View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
francescasat
20-05-2007, 14:26
scusate se ne approfitto...
Allora adesso sto cercando di sistemare emule che mi da id basso, come faccio ad aprire solo le porte di emule? Non ho capito come si fa perchè c'è un elenco di sole porte predefinite e non quelle che servono a me...
Gianluca99
20-05-2007, 14:26
da un po di tempo non posso più entrare in alcune pagine web
Non riesco più ad accedere su hotmail o gmail ne tramite browser alla pagina degli account email ne tramite messenger (errore 80048820 codice errore esteso 80048439)
cioè, mi carica hotmail.it ma dopo aver inserito i miei dati pur cliccando su sign up mi fa aspettare 5 min e mi da errore
Non riesco nemmeno ad uppare un immagine con imageshack o un file con megaupload o a postare su un qualsiasi forum messaggi troppo lunghi O_o
Non ho virus, ne spyware, ho provato a disattivare Kerio (firewall)
l'unica cosa che rimane è il router, ho provato ad aprire tutte le porte su regole del firewall con "Any(All)" ma non è servito a nulla, che può essere?
Su altri computer posso accedere senza problemi tramite browser ai miei account
Gianluca99
20-05-2007, 14:27
l'errore è questo
La connessione è stata annullata
La connessione al server è stata annullata durante il caricamento della pagina.
* Il sito potrebbe non essere disponibile o sovraccarico. Riprovare fra qualche momento.
* Se non è possibile caricare alcuna pagina, controllare la connessione di rete del computer.
* Se il computer o la rete sono protetti da un firewall o un proxy, assicurarsi che Firefox abbia i permessi per accedere al web.
Harry_Callahan
20-05-2007, 14:29
scusate se ne approfitto...
Allora adesso sto cercando di sistemare emule che mi da id basso, come faccio ad aprire solo le porte di emule? Non ho capito come si fa perchè c'è un elenco di sole porte predefinite e non quelle che servono a me...
prova a dare un'occhiata qui
http://portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834GT/eMule.htm
ciao a tutti!
sapete dirmi che tipo di connettore utilizza il DG834G per l'antenna wifi?
posso utilizzare questa antenna in sostituzione di quella in dotazione?
LINKSYS HGA7T-EU Wireless Antenna Omni-dir 7 dBi (RTNC)
Edit: leggendo in giro mi sembra di avere capito che il mio router ha un attacco SMA, è possibile comprare un adattatore sma - tnc ?
potete rispondermi? :ave:
Ciao a tutti,
ho un router dg834g v3 e mi hanno appena fatto l'upgrade da alice 4 mega a 20 mega.
Questi sono i dati:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 18228 kbps 478 kbps
Attenuazione linea 17 db 6 db
Margine di rumore 11 db 28 db
Quando scarico daweb, ho provato dal sito ati e nvidia, non vado oltre i 1250kb/s. Devo modificare qualche parametro?
TUTTO RISOLTO!!!!!!!!!!!!!
Grazie mille a tutti ma permettetemi un grazie speciale a w-shark
:D
comunque il firewall tienilo abilitato
da un po di tempo non posso più entrare in alcune pagine web
Non riesco più ad accedere su hotmail o gmail ne tramite browser alla pagina degli account email ne tramite messenger (errore 80048820 codice errore esteso 80048439)
anche per te come ho consigliato a francescasat, prova ad abbassare il valore della MTU
Con win vista ho installato Windows Live Messanger, ma mi da errore 81000306, non riesco a risolvere :muro: devo aprire qualche porta del router? :confused: grazie
kinotto82
20-05-2007, 16:35
Sono da poco passato a fastweb full quindi ho sostituito il famoso netgear 834gt con (seguendo il vostro consiglio) il wgt 624: ero curioso di conoscere i valori della mia linea ma seguendo la procedura letta in prima pagina non sono riuscito a trovare i valori di attenuazione linea: penso ke il motivo risieda nel fatto ke il wgt624 non faccia anke da modem e ke quindi non possa leggere queste informazioni.
Sapete come devo fare?
thx
Gianluca99
20-05-2007, 16:53
sei un DIO O_o
FUNZIONA!!
Max MTU: 1400!!
abbassare l'MTU mi darà qualche problema di sorta con eMule?
Ragazzi come mai con il mio netgear dg834g vado lentissimo nel trasferire file su msn?
In opzioni msn mi dice Nat limitato da porta UPnP
kinotto82
20-05-2007, 18:41
ecco appunto è un router
quindi l'unico modo è cercare di accedere al modem giusto?
gia , non ho esperienza fastweb , cmq l'hag avrà sicuramente un manager
Sicuramente sbaglio da qualche parte ma non so dove: ho creato una regola in ingresso del firewall per skype tcp/udp con porta porta iniziale 40632 e porta finale 40632. Ma se voglio creare una la stessa regola in uscita ossia con le stesse porte e sempre tcp/udp ma nome diverso, un messaggio di errore mi dice che il numero della porta di servizio è stato definito da un altro servizio. Cosa significa e dove sbaglio grazie
gia , non ho esperienza fastweb , cmq l'hag avrà sicuramente un manager
quelli della fibra no, lavorano solo a livello 2.
per quelli dell'adsl non so, ma ne dubito.
lafrancos
20-05-2007, 22:18
Sicuramente sbaglio da qualche parte ma non so dove: ho creato una regola in ingresso del firewall per skype tcp/udp con porta porta iniziale 40632 e porta finale 40632. Ma se voglio creare una la stessa regola in uscita ossia con le stesse porte e sempre tcp/udp ma nome diverso, un messaggio di errore mi dice che il numero della porta di servizio è stato definito da un altro servizio. Cosa significa e dove sbaglio grazie
Ma intendi creare una regola sul firewall in uscita?
Se sì, non serve a nulla in uscita il fw del router è già tutto aperto.
In ogni caso, anche se lo hai già fatto, rileggiti bene la prima pagina di questo thread.
Ciao. :)
il wireless è un acer aspire serie 3050, la cosa che mi fa imbestialire è che trova la rete perfettamente, si collega, ma non ottiene ip.
se invece lo colleghi via cavo, le cose vanno perfettamente.
proverò a vedere se ci sono driver aggiornati, oppure usando l'utility acer invece di windows, anche se in un'altra rete funziona perfettamente.
per ora grazie mille
mi autoquoto, problema risolto cambiando il tipo di protezione.
Prima era impostato il wep, passando al WPA i portatili (il problema si era poi presentato anche con un altro) prendono ip e navigano tranquillamente
grazie a tutti per l'aiuto
underwind
21-05-2007, 12:58
Di niente, ben felice di averti tolto qualche castagna dal fuoco!!
Fa sapere come procede la fase di test anche se penso che la strada sia quella giusta!
So bene che qui si parla solo del router e non delle chiavette Netgear, ma visto che le due cose non sono poi così incorrelate e viste le richieste di aiuto in questo senso fatte nel thread, si potrebbe magari inserire quel mio post in prima pagina...chiedo scusa se mi sono allargato un pò troppo!
Io sono perfettamente daccordo...:D
Salve ho appena acquistato un netgear DG834GIT V3 con firmware V4.01.19 vorrei sapere se devo cambiare qualkosa o il firmware è ok.
Grazie
sleeping
21-05-2007, 19:05
Salve ho appena acquistato un netgear DG834GIT V3 con firmware V4.01.19 vorrei sapere se devo cambiare qualkosa o il firmware è ok.
Grazie
Se ti funziona tutto, io eviterei di cambiarlo...
Anche se avere sempre l'ultimo firmware è sempre la cosa migliore (ma il tuo dovrebbe anche essere l'ultimo disponibile)
Ho il Netgear dg834gtit da circa 2 mesi. Funziona perfettamente. Ho solo due domande da incompetente visto che è il mio 1 modem/router.
- Come faccio a vedere che firmware ho ed eventualmente aggiornarlo alla versione piu' recente? ( se c'è l'aggiornamento devo settare qualcosa o è tutto automatico?)
- Se dovessi passare da alice 2mb a quella a 4mb (la mia zona non è ancora coperta dalla 20mb) devo variare qualcosa a livello di impostazioni del router o rimangono le stesse che ci sono impostate?
Scusate per la mia profonda ignoranza della materia e grazie in anticipo dell'aiuto. ;)
nandox80
22-05-2007, 10:36
Ho il Netgear dg834gtit da circa 2 mesi. Funziona perfettamente. Ho solo due domande da incompetente visto che è il mio 1 modem/router.
- Come faccio a vedere che firmware ho ed eventualmente aggiornarlo alla versione piu' recente? ( se c'è l'aggiornamento devo settare qualcosa o è tutto automatico?)
- Se dovessi passare da alice 2mb a quella a 4mb (la mia zona non è ancora coperta dalla 20mb) devo variare qualcosa a livello di impostazioni del router o rimangono le stesse che ci sono impostate?
Scusate per la mia profonda ignoranza della materia e grazie in anticipo dell'aiuto. ;)
per il firmware nella pagina delle impostazioni del router hai la sezione firmware e dovrebbe essere li'...(ora non posso accedervi quindi non mi ricordo bene come è chiamata...)
per il resto non c'è problema...puoi cambiare tranquillamente profilo ADSL.
per il firmware nella pagina delle impostazioni del router hai la sezione firmware e dovrebbe essere li'...(ora non posso accedervi quindi non mi ricordo bene come è chiamata...)
per il resto non c'è problema...puoi cambiare tranquillamente profilo ADSL.
Ok grazie mille!
P.s: quindi anche in caso di aggiornamento firmware vado tranquillo?
VashTheStampede83
22-05-2007, 12:22
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Non ce la faccio più, tutte le volte che avvio il mio dg834g devo riavviarlo almeno una volta (quando va bene) per fargli agganciare la portate!
Una volta connesso non la perde più, i valori di snr sono ottimi e la velocità uguale!Qualche consiglio?
sleeping
22-05-2007, 13:11
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Non ce la faccio più, tutte le volte che avvio il mio dg834g devo riavviarlo almeno una volta (quando va bene) per fargli agganciare la portate!
Una volta connesso non la perde più, i valori di snr sono ottimi e la velocità uguale!Qualche consiglio?
Aggiornato il firmware?
:)
VashTheStampede83
22-05-2007, 19:08
Aggiornato il firmware?
:)
Ho l'ultimo disposnibile .19
VashTheStampede83
22-05-2007, 19:14
:confused:
VashTheStampede83
22-05-2007, 19:54
cosa ti turba?
Qual'è e dove si trova il .20?:rolleyes:
VashTheStampede83
22-05-2007, 20:01
ovviamente sito netgear
Ma quello è riservato agli utenti UK!:rolleyes:
L'ultimo italiano è il .19!Infatti è anche quello riposratato sulp rimo post. Tu per caso hai su il .20?
oh my god , se te l'ho consigliato ci sarà un motivo, lo so che è UK
se davi una spulciata nel 3d ti saresti accorto che ad alcuni non ha cambiato le cose , mentre ad altri è stato risolutivo
prova , che ti costa , puoi tornare indietro quando vuoi
VashTheStampede83
22-05-2007, 20:10
oh my god , se te l'ho consigliato ci sarà un motivo, lo so che è UK
se davi una spulciata nel 3d ti saresti accorto che ad alcuni non ha cambiato le cose , mentre ad altri è stato risolutivo
prova , che ti costa , puoi tornare indietro quando vuoi
Non capisco però come mai ci sono distinzioni tra le due versioni! Ci sarà un motivo?
ovviamente si ,il driver adsl è + recente e probabilmente il firmware è "calibrato" per le loro adsl
fatto sta che funziona anche qui da noi
VashTheStampede83
22-05-2007, 20:15
ovviamente si ,il driver adsl è + recente e probabilmente il firmware è "calibrato" per le loro adsl
fatto sta che funziona anche qui da noi
Grazie per la dritta!Appena ho 5 minuti provo!;)
Ciao ragazzi,
volevo chiedervi se è successo anche a voi.... Quando entro in configurazione del router (dg834g v3) ---> Impostazione IP Lan, premo il tasto AGGIUNGI prenotare un IP e....alla fine non si apre nessuna schermata...solo una pagina bianca... potrebbe essere un problema di explorer 7?
Net gear DG834G e DG834GT funzionano con Wii e DS?
Net gear DG834G e DG834GT funzionano al 100% con Wii e DS? Hanno un buon segnale?
djgusmy85
24-05-2007, 11:24
Net gear DG834G e DG834GT funzionano con Wii e DS?
Net gear DG834G e DG834GT funzionano al 100% con Wii e DS? Hanno un buon segnale?
Col wii si, ho provato io. Ma anche col DS non può non andare.
Sarebbe ora che la Netgear buttasse fuori un NUOVO FW x il Dg834GT con
le regole delle porte in ingresso opportunamente riviste :D
Ora uso il buon Fw 1.01.32 xche' con il Fw 1.02.04 si incanta spesso !!
Altra cosa utile sarebbe inserire in "Pianificazione" la possibilita' di accendere
e spegnere il Wi-Fi a orari prestabiliti...... mmmm magari !!
Io ho gia' esposto x tel. le mie richieste alla Netgear....
Visto che siamo molti nel forum,e la Pianificazione del Wi-Fi sarebbe cosa moolto interessante,mandate una mail alla netgear,l'unione fa' la forza..
P.s: quelli della Netgear mi hanno detto che ci sarebbe un nuovo Fw in uscita,
magari ci si fa' inserire pure la pianificazione del Wi-Fi.....
Tentar non nuoce
Ciao
Col wii si, ho provato io. Ma anche col DS non può non andare.
Grazie.
Aspetto qualche altro utente per vedere se il DS va ugualmente come va il Wii.
VashTheStampede83
24-05-2007, 16:09
ovviamente si ,il driver adsl è + recente e probabilmente il firmware è "calibrato" per le loro adsl
fatto sta che funziona anche qui da noi
L'ho messo su...sembra fuzionare!
Ma non lo dico troppo forte!:ciapet:
giusto , meglio aspettare qualche giorno :asd:
Sapete dirmi se funziona col Nintendo DS?.
questo è il record assoluto (fino ad ora) del mio V3 :eek:
mai stato tanti gioni di fila connesso, secondo me è tutto merito di Telecom :stordita:
http://img233.imageshack.us/img233/7845/bilderman20070524193129xb4.png
valerio993
24-05-2007, 20:38
questo è il record assoluto (fino ad ora) del mio V3 :eek:
mai stato tanti gioni di fila connesso, secondo me è tutto merito di Telecom :stordita:
non cantare vittoria troppo presto che quando meno te lo aspetti telecom ti fa qualche bel regalino, come segarti la banda da 2mega a 640 pur avendo un contratto 2 mega :muro: :muro: :mad:
nandox80
24-05-2007, 20:42
questo è il record assoluto (fino ad ora) del mio V3 :eek:
mai stato tanti gioni di fila connesso, secondo me è tutto merito di Telecom :stordita:
http://img233.imageshack.us/img233/7845/bilderman20070524193129xb4.png
Paky ma che contratto Telecom hai?? non tanto per il downstream....è per l'upstream...mi sembra davvero alto!!! :D
non cantare vittoria troppo presto che quando meno te lo aspetti telecom ti fa qualche bel regalino, come segarti la banda da 2mega a 640 pur avendo un contratto 2 mega :muro: :muro: :mad:
:asd:
è per l'upstream...mi sembra davvero alto!!! :D
tho non me ne ero mai accorto :eek:
:fiufiu:
nandox80
24-05-2007, 20:51
tho non me ne ero mai accorto :eek:
:fiufiu:
mi prendi un giro??? :D :D :D
Non c'è nessuno che sa dirmi se questi router funzionano con il Nintendo DS al 100%?
[RenderMAN]
25-05-2007, 00:31
Che mi dite sul "DNS Dinamico" funziona bene la funzione integrata nel firmware?
Io ho un host su No-ip, sarebbe + comodo che se ne occupasse il router invece di usare il client win, anche perchè in questo modo non debbo accendere il pc per sfruttare quell'host, cosa che mi è fondamentale, ma di default l'834 supporta solo "dyndns.org"
Posso aggiungere un host No-ip tra quei servizi? Come?
Grazie.
no-ip lo puoi usare solo con il firmware (mod) Exovii che purtroppo è solo per v1,v2
giovanni69
25-05-2007, 07:11
C'e' qualcuno che hai configurato il GT con un Macintosh sotto OS 9 e che vuole darmi un aiutino?! :O :D
Grazie,
Giovanni
no-ip lo puoi usare solo con il firmware (mod) Exovii che purtroppo è solo per v1,v2
in prima pagina c'è il link ad un sito dove c'è un firmware modificato per il modello GT, non ho capito se su questo modello sia possibile usare il servizio no.ip; invece ho un amico col modello G versione V3 (ha lo switch di colore giallo) e per il suo router mi servirebbe usare il no.ip, si deve aspettare una versione adatta a questa revision oppure col firmware originale è cmq possibile fare qualcosa?
ciao.
Q: Che differenza c’è tra DG834G e DG834GIT e tra DG834GT e DG834GTIT ?
A: Sono la stessa cosa, IT indica semplicemente "Italia".
ma cosa cambia ?
cioè, il firmware è sempre quello? cambia la lingua?
Quel che vorrei capire è se devo assicurarmi che sia It o no..
Ps il mio venditore me lo fa pagare 119€, è alto come prezzo?
dove posso trovarlo a meno?
Grazie!
ma cosa cambia ?
cioè, il firmware è sempre quello? cambia la lingua?
Non cambia la lingua
Il DG834G o DG834GIT ha una velocità max di 54Mbit/s in wi-fi
Il DG834GT o DG834GTIT ha una velocità max di 108Mbit/s in wi-fi
poiche i 108Mbit/s non sono standardizzati non conviene prendere il GT, dovresti avere periferiche tutte con lo stesso chip wi-fi, ma sono sempre soldi spesi inutilmente, secondo me è meglio prendere il G
Ps il mio venditore me lo fa pagare 119€, è alto come prezzo?
dove posso trovarlo a meno?
Grazie!
Cosa ti fa pagare 119€, il DG834G o il DG834GT? poi è solo il modem/router o il kit con la chiavetta USB wi-fi?
Cosa ti fa pagare 119€, il DG834G o il DG834GT? poi è solo il modem/router o il kit con la chiavetta USB wi-fi?
Ti rispondo cosi:
Q: Che differenze ci sono tra DG834G e DG834GT ?
A: Il primo offre un collegamento a 54Mbps, il secondo a 108Mbps. A livello hardware il DG834G si basa su una piattaforma Texas Instruments AR7 con CPU a 150MHZ, il wireless è gestito dal chipset Texas Instruments ACX111 e lo switch è un Marvell 88E6060. Per quanto riguarda il DG834GT, esso è basato su piattaforma Broadcom BCM6348 con CPU a 256MHz, il wireless è gestito da Atheros mini-PCI e lo switch è un Broadcom BCM5325. Entrambi i router hanno 16Mb di RAM e flash da 4Mb.
Q: Quale compro dei due ? Quale va meglio ?
A: Entrambi sono validi modelli. Il DG834G ha dalla sua il fatto di costare meno, ma di avere un hardware un po' meno performante, più precisamente il chipset e l'access point WiFi integrato. Il DG834GT puo' offrire prestazioni di massima leggermente migliori soprattutto su ADSL2/2+ grazie al chipset Broadcom BCM6348, che consente di poter variare il margine di rumore della linea agendo sui parametri del comando tramite interfaccia telnet: questo consente di aumentare/diminuire il SNR (rapporto segnale/rumore), chiaramente fino a un certo punto, migliorando cosi' o il valore massimo di portante agganciabile (attainable rate) riducendolo, o la stabilità della connessione aumentandolo (riducendo cosi' l'attainable rate), consentendo cosi' (specie e soprattutto sulle linee adsl2) di ottenere il miglior compromesso possibile tra stabilità di connessioni e banda disponibile.
Come access point integrato, il modello GT vanta la stessa scheda mini-pci Atheros montata sul Dlink DWL2100AP, uno dei migliori access point stand-alone presenti sul mercato. Inoltre, da una statistica "empirica" basata sugli utenti che frequentano il thread, vi è diciamo una maggiore propensione alla stabilità per il modello GT (diciamo un 51% se proprio vogliamo mettere i puntini sulle "i" ).
119€ sono per il modello GT e non ho bisogno di nessuna chiavetta.. mi serve solo il Router!
red.hell
25-05-2007, 10:30
Ti rispondo cosi:
119€ sono per il modello GT e non ho bisogno di nessuna chiavetta.. mi serve solo il Router!
online al minimo il GT sta a 91€ + 10€ di spedizione
vedi te...
controlla comunque www.trovaprezzi.it e www.kelkoo.it
online al minimo il GT sta a 91€ + 10€ di spedizione
vedi te...
controlla comunque www.trovaprezzi.it e www.kelkoo.it
Già fatto! ;)
sul più noto shop online l'ho trovato a 97€ + 9€ di spedizione...
Vedo di prenderlo qui dal venditore..
Ma comunque, me lo consigliate?
L'uso che ne farò è quello di collegarci 3 computer, 1 in wireless e gli altri 2 in LAn e che condividono una stessa connessione ADSL...
Va più che bene questo prodotto secondo voi?
lafrancos
25-05-2007, 12:54
Già fatto! ;)
sul più noto shop online l'ho trovato a 97€ + 9€ di spedizione...
Vedo di prenderlo qui dal venditore..
Ma comunque, me lo consigliate?
L'uso che ne farò è quello di collegarci 3 computer, 1 in wireless e gli altri 2 in LAn e che condividono una stessa connessione ADSL...
Va più che bene questo prodotto secondo voi?
Vai tranquillo il Gt và benissimo.
Ciao. :)
Non c'è nessuno che sa dirmi se questi router funzionano con il Nintendo DS al 100%?
Ho installato (grazie ad un mio amico) il modem adsl router, internet funziona, l'unico e grave problema è questo(premetto che ancora non ho provato a mettere la penna wireless per provare il senza fili, ma utilizzo un collegamento normale a filo):
OGNI VOLTA CHE ACCENDO IL COMPUTER,CLICCO SUL BROWSER (sia IE che Firefox) internet mi và a 900-1000, allora devo staccare la porta dal router (sono 4),sgancio questo filo per 5 secondi,lo rimetto sullo stesso ingresso,ma è uguale anche su gli altri tre ingressi, e poi internert và a 2000 m/byte, e da lì và che è una meraviglia,non perde connesione, niente ottimo..
IL problema è che ogni volta posso fare questo?và a finire che mi sai rovina e poi una perdita di tempo e una rottura di scatole, come posso fare?che mi consigliate?grazie per la vostra attenzione su questo problema
ci sono 2 tipi di ingressi dietro al modem, una che arriva direttamente dal tel al modem (e di ingressi di questo tipo c'è n'è solo uno),invece quella che dico io è quella che sono 4 buchi cioè quella che và dal modem al pc,sono 4 ingressi di colore giallo.
per farvi vedere il dietro del mio modem, è simile a questo, vedete quei 4 ingressi uguali?io stacco il filo attaccato su uno di quei 4 buchi e lo riattacco, ed ecco fatto, il modem funziona..
http://www.socketzone.com/modules/tutorials/images/1/1112782194/trust445A_1.jpg
[RenderMAN]
25-05-2007, 15:23
no-ip lo puoi usare solo con il firmware (mod) Exovii che purtroppo è solo per v1,v2
Bhe ma allora mi registro su dyndns.com funzionerà con l'834GT ? Perchè in quella interfaccia si parla di www.dyndns.org che non esiste, fà il redirect e và sul .com, è la stessa cosa?
Qualcuno usa un hots su dyndns.com sul router con successo?
Siedrosat
25-05-2007, 15:27
vedi dopo.
Siedrosat
25-05-2007, 15:28
ci sono 2 tipi di ingressi dietro al modem, una che arriva direttamente dal tel al modem (e di ingressi di questo tipo c'è n'è solo uno),invece quella che dico io è quella che sono 4 buchi cioè quella che và dal modem al pc,sono 4 ingressi di colore giallo.
per farvi vedere il dietro del mio modem, è simile a questo, vedete quei 4 ingressi uguali?io stacco il filo attaccato su uno di quei 4 buchi e lo riattacco, ed ecco fatto, il modem funziona..
Forse se ti spiegi meglio riusciamo a capire che problema hai. Chiami filo il cavo di rete, buchi i conettore rj45 parli di 900 1000 2000 m/byte qua non ho proprio capito di che velocità stai parlando di solito la connessione di rete è di 100 Mbit . Bhooo io non ho capito cosa vuoi sapere.
nandox80
25-05-2007, 15:30
io aggiungerei di non scrivere in rosso.....:D :D
Siedrosat
25-05-2007, 15:30
;17266696']Bhe ma allora mi registro su dyndns.com funzionerà con l'834GT ? Perchè in quella interfaccia si parla di www.dyndns.org che non esiste, fà il redirect e và sul .com, è la stessa cosa?
Qualcuno usa un hots su dyndns.com sul router con successo?
Lo uso da anni ormai.
Ragazzi io ho appena preso il DG834GT ma non riesco a farlo funzionare! ho collegato il cavo di alimentazione e quello telefonico, e led sono tutti verdi e non segnalano problemi ma quando tento di configurare il tutto digitando 192.168.0.1 nel browser come dicono le istruzioni non si apre nulla! la pagina da errore come quando non c'è connessione...idem con i due link alternativi nella prima pagina della discussione, che devo fare ? :cry:
Siedrosat
25-05-2007, 15:33
Ragazzi io ho appena preso il DG834GT ma non riesco a farlo funzionare! ho collegato il cavo di alimentazione e quello telefonico, e led sono tutti verdi e non segnalano problemi ma quando tento di configurare il tutto digitando 192.168.0.1 nel browser come dicono le istruzioni non si apre nulla! la pagina da errore come quando non c'è connessione...idem con i due link alternativi nella prima pagina della discussione, che devo fare ? :cry:
sul gt devi digitare 192.168.1.1
Non c'è nessuno che sa dirmi se questi router funzionano con il Nintendo DS al 100%?
scrivo per conto di un amico al quale di solito risolvo i problemi di computer: su altre discussioni in sezione networking ho detto che ho usato un dg834g collegato ad un notebook via ethernet e ad un imac via wireless. ultimamente succede che sul notebook la connessione lan si disattiva così non va internet, allora gliela faccio riabilitare (lui abita in 1 altra città), ma non funge, riavvia il portatile e allora tutto va. cosa potrebbe essere a fare questo scherzo? il pc o il router?
altra cosa a riguardo dei servizi tipo no.ip e simili, non vorrei sembrare noioso, ma quindi col dg834g v3 senza firmware modificato è possibile configurare tutto per far funzionare questi servizi?
Siedrosat poco fa ha scritto che li usa; io ho letto una guida in inglese http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834GT/RealVNC.htm dove è possibile aprire le porte per vnc a patto di settare l'ip in modo statico: sto parlando di 2 sistemi diversi per accedere da remoto al pc, ma non sono sicuro su quale sia il metodo migliore, se ip statico + vnc o ip dinamico + no.ip + vnc.
Siedrosat
25-05-2007, 15:53
Non c'è nessuno che sa dirmi se questi router funzionano con il Nintendo DS al 100%?
Se cerchi con google trovi tutto quello che vuoi. Cmq. funziona perfettamente.
Siedrosat
25-05-2007, 16:06
scrivo per conto di un amico al quale di solito risolvo i problemi di computer: su altre discussioni in sezione networking ho detto che ho usato un dg834g collegato ad un notebook via ethernet e ad un imac via wireless. ultimamente succede che sul notebook la connessione lan si disattiva così non va internet, allora gliela faccio riabilitare (lui abita in 1 altra città), ma non funge, riavvia il portatile e allora tutto va. cosa potrebbe essere a fare questo scherzo? il pc o il router?
altra cosa a riguardo dei servizi tipo no.ip e simili, non vorrei sembrare noioso, ma quindi col dg834g v3 senza firmware modificato è possibile configurare tutto per far funzionare questi servizi?
Siedrosat poco fa ha scritto che li usa; io ho letto una guida in inglese http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834GT/RealVNC.htm dove è possibile aprire le porte per vnc a patto di settare l'ip in modo statico: sto parlando di 2 sistemi diversi per accedere da remoto al pc, ma non sono sicuro su quale sia il metodo migliore, se ip statico + vnc o ip dinamico + no.ip + vnc.
Io uso Dyndns da tempo. Riesco a fare assistenza remota su vari pc a distanza. Ho usato Ultravnc aprendo la porta 5500 che punta all'ip del mio pc. Se guardi sul sito di ultravnc c'è un esegubile da compilare. Una volta compilato lo dai ai tuoi amici, tu apri Ultravnc come servizio in ascolto, i tuoi amici avviano l'eseguibile e tu riesci a fare assistenza remota. Il metodo più comune e usare dyndns + ultravnc. Devi usare dyndns perchè l'ip pubblico cambia ad ogni connessione a meno che tu non abbia ip pubblico fisso.
Altro metodo è quello di aprire la porta 5900 in entrata sul router del tuo amico che punta al suo pc ad esempio 192.168.0.100, far avviare Ultravnc server, tu chiami lui con ultravnc viewer inserendo ip pubblico del tuo amico, che ti deve comunicare ogni volta. Postresti usare anche il DHCP per lìassegnazione degli ip privati, ma in questo caso devi configurare opportunamente la prenotazione degli indirizzi ip. Spero di esserti stato d'aiuto.
sul gt devi digitare 192.168.1.1
Le istruzioni dicono 192.168.0.1 ma cmq non cambia nulla.... dove sbaglio ?? :muro:
Siedrosat
25-05-2007, 16:47
Le istruzioni dicono 192.168.0.1 ma cmq non cambia nulla.... dove sbaglio ?? :muro:
che ip hai sulla scheda di rete del pc ? Guarda sotto il router deve esserci Ip di default.
Se cerchi con google trovi tutto quello che vuoi. Cmq. funziona perfettamente.
Grazie, gentilissimo.:)
il problema è questo:
accendo il pc, apro una pagina è tramite speedtest la velocità è 900 1000 Kb.
scollego il cavo ethernet, aspetto 5 secondi,lo ricollego e la velocità è a 2 mega (come da contratto).
Quali possono essere le cause??potrebbe essere un problema a livello di firmware?
;17266696'] Perchè in quella interfaccia si parla di www.dyndns.org che non esiste, fà il redirect e và sul .com, è la stessa cosa?
ya
Qualcuno usa un hots su dyndns.com sul router con successo?
io :D
Siedrosat
25-05-2007, 17:05
il problema è questo:
accendo il pc, apro una pagina è tramite speedtest la velocità è 900 1000 Kb.
scollego il cavo ethernet, aspetto 5 secondi,lo ricollego e la velocità è a 2 mega (come da contratto).
Quali possono essere le cause??potrebbe essere un problema a livello di firmware?
mandami lo speedtest . Secondo me tu stai confondendo le velocità della linea adsl con chissà cosa. Gli speedtest sono indicativi e se hai una 2 megabit al massimo arrivera a 250 KB/s (Valore teorico). Che versione del router hai?
che ip hai sulla scheda di rete del pc ? Guarda sotto il router deve esserci Ip di default.
C'è scritto 192.168.0.1 ehm che vuol dire che ip ho sulla scheda di rete ? scusa ma in ste cose non ci capisco nulla :D
lafrancos
25-05-2007, 18:36
Le istruzioni dicono 192.168.0.1 ma cmq non cambia nulla.... dove sbaglio ?? :muro:
Hai provato a fare un bel reset col tastino dietro per 15-20 secondi e ricominciare a riconfigurare tutto daccapo?
Ciao. :)
lafrancos
25-05-2007, 18:39
C'è scritto 192.168.0.1 ehm che vuol dire che ip ho sulla scheda di rete ? scusa ma in ste cose non ci capisco nulla :D
La scheda di rete del pc com'è impostata in dhcp, cioè si fa assegnare in automatico l'ip dal router o le hai assegnato un ip statico della stessa classe del router?
Ciao. :)
Io uso Dyndns da tempo. Riesco a fare assistenza remota su vari pc a distanza.
mi serve per lo stesso scopo..
Ho usato Ultravnc aprendo la porta 5500 che punta all'ip del mio pc. Se guardi sul sito di ultravnc c'è un esegubile da compilare. Una volta compilato lo dai ai tuoi amici, tu apri Ultravnc come servizio in ascolto, i tuoi amici avviano l'eseguibile e tu riesci a fare assistenza remota.
interessante, non conoscevo questa possibilità, solo che andrebbe solo su sistemi windows, mi interessa anche comandare un mac da un pc...
Altro metodo è quello di aprire la porta 5900 in entrata sul router del tuo amico che punta al suo pc ad esempio 192.168.0.100, far avviare Ultravnc server, tu chiami lui con ultravnc viewer inserendo ip pubblico del tuo amico, che ti deve comunicare ogni volta. Postresti usare anche il DHCP per lìassegnazione degli ip privati, ma in questo caso devi configurare opportunamente la prenotazione degli indirizzi ip. Spero di esserti stato d'aiuto.
Di questa ultima parte non ho conoscenza di cosa sia la prenotazione ip; invece io pensavo per quanto riguarda gli ip dinamici, di usare l'accoppiata no.ip (su cui ho già un account) e software vnc così il no.ip mi rimanda sempre all'indirizzo del pc che voglio controllare, solo che avevo provato con i pc del mio amico e all'interno della rete col router ovviamente va, mentre non ho avuto successo dall'esterno, ma sicuramente non avevo fatto tutti i passaggi necessari, non essendo esperto ma autodidatta.
Appena potrò operare a casa del mio amico, imposterò il tutto e proverò, per il momento ringrazio tutti coloro che mi hanno risposto.
Ciao.
Hai provato a fare un bel reset col tastino dietro per 15-20 secondi e ricominciare a riconfigurare tutto daccapo?
Ciao. :)
Grazie, facendo così si è risolto tutto :p
Ciao, ho appena acquistato un router netgear dg834g.
Ho la adsl alice 2 mega attivata oggi. Purtroppo non riesce a trovare la portante. Continua sempre a lampeggiare il led giallo e non c'è modo che si connetta. Ho lasciato il router collegato 5 ore ma nulla. Ho provato a lanciare il wizard dal cd di installazione, poi tramite il browser al 192.168.0.1 ma non ne vuole proprio sapere.
In stato router mi da:
Versione firmware: V4.01.04
Porta ADSL
Indirizzo MAC 00:18:4d:b8:42:49
Indirizzo IP ---
Tipo di rete PPPoA
Subnet mask IP ---
Indirizzo IP del gateway ---
Domain Name Server ---
Porta LAN
Indirizzo MAC 00:18:4d:b8:42:48
Indirizzo IP 192.168.0.1
DHCP On
Subnet mask IP 255.255.255.0
Modem
Versione firmware ADSL 5.00.03.00
Stato modem Negotiating
Velocità di connessione downstream 0 kbps
Velocità di connessione upstream 0 kbps
VPI 8
VCI 35
Porta wireless
Nome (SSID) NETGEAR
Regione Europe
Canale 11
AP wireless Enabled
Trasmetti nome Enabled
Invece in stato connessione mi dice Disconnected e poi LCP is allowed to come up.
Quindi?
L'impianto ha tre prese telefoniche così composto. Prima presa collegato telefono. Seconda niente di collegato, terza router. Ho un filtro che era nella scatola ma non posso collegarlo al telefono perchè è un tripolare mentre a muro ho solo un attacco di quelli RJ. Devo necessariamente mettere un filtro ad ogni presa anche se non utilizzata? Può essere per questo che non riesco a collegarmi?
Ho scaricato il firmware 4.01.19, lo devo installare?
Vi ringrazio per l'aiuto...
parippa
[RenderMAN]
26-05-2007, 00:11
Lo uso da anni ormai.
hai ragione funge, funge, caz.. se funge:sofico::sofico::sofico::sofico::sofico::sofico::sofico:, Dream Rulez... uno spettacolo :cincin::cincin::cincin::cincin:.
Gran bel Modem :sbavvv::sbavvv::sbavvv::sbavvv::sbavvv:!!!
Siedrosat
26-05-2007, 09:18
mi serve per lo stesso scopo..
interessante, non conoscevo questa possibilità, solo che andrebbe solo su sistemi windows, mi interessa anche comandare un mac da un pc...
Di questa ultima parte non ho conoscenza di cosa sia la prenotazione ip; invece io pensavo per quanto riguarda gli ip dinamici, di usare l'accoppiata no.ip (su cui ho già un account) e software vnc così il no.ip mi rimanda sempre all'indirizzo del pc che voglio controllare, solo che avevo provato con i pc del mio amico e all'interno della rete col router ovviamente va, mentre non ho avuto successo dall'esterno, ma sicuramente non avevo fatto tutti i passaggi necessari, non essendo esperto ma autodidatta.
Appena potrò operare a casa del mio amico, imposterò il tutto e proverò, per il momento ringrazio tutti coloro che mi hanno risposto.
Ciao.
Si solo che no.ip non è configurabile all'interno del router come dns dinamico dovresti usare un firmware modificato, usa dyndns che è la stessa cosa. Se ti funziona solo all'interno della rete vuol dire che non hai aperto e indirizzato le porte nel modo giusto. Ultravnc usa la porta TCP 5500 in entrata e la tcp 5900 in uscita. Devi avviare Ultravnc server sul pc sel tuo amico con la porta 5900 che punta all'ip del pc del tuo amico poi dal tuo pc con Ultravnc Viewer inserensci Ip pubblico del tuo amico e vedere se funziona. Fatto questo inserisci i parametri del dns dinamico nel router e sempre con Ultravnc viewer al posto dell'ip pubblico inserisci http:\\esempio.dyndns.org. Ciao.
Siedrosat
26-05-2007, 09:26
Ciao, ho appena acquistato un router netgear dg834g.
Ho la adsl alice 2 mega attivata oggi. Purtroppo non riesce a trovare la portante. Continua sempre a lampeggiare il led giallo e non c'è modo che si connetta. Ho lasciato il router collegato 5 ore ma nulla. Ho provato a lanciare il wizard dal cd di installazione, poi tramite il browser al 192.168.0.1 ma non ne vuole proprio sapere.
In stato router mi da:
Versione firmware: V4.01.04
Porta ADSL
Indirizzo MAC 00:18:4d:b8:42:49
Indirizzo IP ---
Tipo di rete PPPoA
Subnet mask IP ---
Indirizzo IP del gateway ---
Domain Name Server ---
Porta LAN
Indirizzo MAC 00:18:4d:b8:42:48
Indirizzo IP 192.168.0.1
DHCP On
Subnet mask IP 255.255.255.0
Modem
Versione firmware ADSL 5.00.03.00
Stato modem Negotiating
Velocità di connessione downstream 0 kbps
Velocità di connessione upstream 0 kbps
VPI 8
VCI 35
Porta wireless
Nome (SSID) NETGEAR
Regione Europe
Canale 11
AP wireless Enabled
Trasmetti nome Enabled
Invece in stato connessione mi dice Disconnected e poi LCP is allowed to come up.
Quindi?
L'impianto ha tre prese telefoniche così composto. Prima presa collegato telefono. Seconda niente di collegato, terza router. Ho un filtro che era nella scatola ma non posso collegarlo al telefono perchè è un tripolare mentre a muro ho solo un attacco di quelli RJ. Devo necessariamente mettere un filtro ad ogni presa anche se non utilizzata? Può essere per questo che non riesco a collegarmi?
Ho scaricato il firmware 4.01.19, lo devo installare?
Vi ringrazio per l'aiuto...
parippa
Devi mettere un filtro alla prima presa telefonica e alla terza se oltre al router ci colleghi il telefono. Se non fai così quando sei collegato sentirai il fruscio nel primo telefono e ti cadrà la connessione a ogni chaimata che ricevi. Si vendono anche filtri con attacco Rj11. Alle prese che non utilizzi non devi mettere nulla a meno che non colleghi un telefono. Ti conviene aggiornare il firmware anche con la 4.01.20 Uk. Il fatto che non riesci a collegarti potrebbe dipendere da numerosi fattori. La luce "i" è fissa verde? Che tipo/operatore Adsl Hai?
nandox80
26-05-2007, 09:28
Ciao, ho appena acquistato un router netgear dg834g.
Ho la adsl alice 2 mega attivata oggi. Purtroppo non riesce a trovare la portante. Continua sempre a lampeggiare il led giallo e non c'è modo che si connetta. Ho lasciato il router collegato 5 ore ma nulla. Ho provato a lanciare il wizard dal cd di installazione, poi tramite il browser al 192.168.0.1 ma non ne vuole proprio sapere.
In stato router mi da:
Versione firmware: V4.01.04
Porta ADSL
Indirizzo MAC 00:18:4d:b8:42:49
Indirizzo IP ---
Tipo di rete PPPoA
Subnet mask IP ---
Indirizzo IP del gateway ---
Domain Name Server ---
Porta LAN
Indirizzo MAC 00:18:4d:b8:42:48
Indirizzo IP 192.168.0.1
DHCP On
Subnet mask IP 255.255.255.0
Modem
Versione firmware ADSL 5.00.03.00
Stato modem Negotiating
Velocità di connessione downstream 0 kbps
Velocità di connessione upstream 0 kbps
VPI 8
VCI 35
Porta wireless
Nome (SSID) NETGEAR
Regione Europe
Canale 11
AP wireless Enabled
Trasmetti nome Enabled
Invece in stato connessione mi dice Disconnected e poi LCP is allowed to come up.
Quindi?
L'impianto ha tre prese telefoniche così composto. Prima presa collegato telefono. Seconda niente di collegato, terza router. Ho un filtro che era nella scatola ma non posso collegarlo al telefono perchè è un tripolare mentre a muro ho solo un attacco di quelli RJ. Devo necessariamente mettere un filtro ad ogni presa anche se non utilizzata? Può essere per questo che non riesco a collegarmi?
Ho scaricato il firmware 4.01.19, lo devo installare?
Vi ringrazio per l'aiuto...
parippa
per uanto riguarda i filtri è necessario filtrare tutte le prese a cui è collegato un telefono. Se non hai niente o solo il router allora puoi anche non usarlo.
cmq con Alice 2M io ho avuto il problema che se laciavo PPPoA (avevo la 4M e mi funzionava meglio in questa modalità...) non andava, quindi ho dovuto mettere PPPoE con encapsulatin LLC, MTU 1400, username e password aliceadsl e tutto è tornato a funzionare. Ora questi parametri li puoi mettere entrando in http://192.168.0.1 alla sezione relativa alla tua ADSL. Proa un po' e facci sapere. ciao ciao
Siedrosat
26-05-2007, 09:35
per uanto riguarda i filtri è necessario filtrare tutte le prese a cui è collegato un telefono. Se non hai niente o solo il router allora puoi anche non usarlo.
cmq con Alice 2M io ho avuto il problema che se laciavo PPPoA (avevo la 4M e mi funzionava meglio in questa modalità...) non andava, quindi ho dovuto mettere PPPoE con encapsulatin LLC, MTU 1400, username e password aliceadsl e tutto è tornato a funzionare. Ora questi parametri li puoi mettere entrando in http://192.168.0.1 alla sezione relativa alla tua ADSL. Proa un po' e facci sapere. ciao ciao
Prima di modificare questi parametri si deve accertare che ci sia la portante sulla linea. Poi modifica i parametri adsl Automode, Adsl (GMT) o Adsl2+ poi una volta agganciata la portante si vede se usa PPOA o PPOE
poi ricordo che alice su rete IP viaggia in PPPoE , mentre su rete ATM sia PPPoE che PPPoA
nandox80
26-05-2007, 09:39
Prima di modificare questi parametri si deve accertare che ci sia la portante sulla linea. Poi modifica i parametri adsl Automode, Adsl (GMT) o Adsl2+ poi una volta agganciata la portante si vede se usa PPOA o PPOE
a me in PPPoA non agganciava proprio la portante.....mentre mettere Automode, GMT o ADSL2+ è indifferente e va comunque bene!!!
Siedrosat
26-05-2007, 10:19
a me in PPPoA non agganciava proprio la portante.....mentre mettere Automode, GMT o ADSL2+ è indifferente e va comunque bene!!!
Dipende dal tipo di adsl che hai io ho tiscali e la portante l'aggancia sia in PPPOE che PPPOA ma in pppoe non mi fa autenticare, per quanto riguarda l'impostazione automode gmt o adsl2+ sono differenti tra loro se lasci automode prova prima in gmt e poi in adsl2+ se metti in gmt prova solo in gmt, se metti adsl2+ prova solo in adsl2+. Mi pare molto strano che a te funziona in tutti e 3 i modi.
lafrancos
26-05-2007, 13:30
Grazie, facendo così si è risolto tutto :p
Di niente, felice di esserti stato utile.
Ciao. :)
aivlis78
26-05-2007, 16:02
come da titolo,
ho settato le porte di Emule dato che mi dava ID BASSO da quando ho iniziato a ri utilizzarlo dopo aver messo il router.
Oggi ho cambiato le impostazioni come da guida Emule.
Ho testato le porte, tutto ok. E adesso infatti l'ID è alto.
Però.. ho notato una cosa, mi è cambiato l'ip del computer.. era un indirizzo 192.. etc etc ora è un 79.9. etc
che risulta tra l'altro inglese se guardo le statitistiche delle mie visite su alcuni miei siti.
PERCHE'??? :mc:
eccomi... mi sono appena collegato con il nuovo dg834g seguendo la procedura descritta in prima pagina, mi sembra leggermente più veloce la navigazione rispetto al vecchio modem usb!
aivlis78
26-05-2007, 17:29
scusa dove lo leggi?
l'ip su whatismyip.com e su varie statistiche online :S
però se faccio Start, Esegui, Command, ipconfig/all vedo il vecchio ip..
valerio993
26-05-2007, 17:43
l'ip su whatismyip.com e su varie statistiche online :S
però se faccio Start, Esegui, Command, ipconfig/all vedo il vecchio ip..
per forza, uno è l'ip della scheda di rete e della rete interna tra router e pc, l'altro l'ip della wan, cioè l'ip con cui esci su internet.
shaft271
26-05-2007, 21:55
La settimana scorsa ho aggiornato il firmware del mio router alla versione 4.01.19 sperando di risolvere il problema della mancata sincronizzazione con la centrale quando è attivato il wireless.
Il router per trovare la portante deve essere riavviato diverse volte o modo più semplice, togliendo il cavo telefonico dalla presa e attendere che si accende la luce Wireless sul router, a quel punto inserendo il cavo nella presa la portante viene subito trovata.
Phoenix68
26-05-2007, 22:21
Volevo ringraziare per la guida,ottima ed esaustiva.
Ho comprato il Router e funziona tutto a meraviglia.
perfetto! configurato anche utorrent ed emule!
l'unica cosa che mi dà problemi è il segnale wireless (con la chiavetta, ho preso il bundle): il pc in cui c'è la chiave è al piano di sotto il segnale è basso e non riesco a navigare! :(
domandina: è possibile limitare la banda tra router e chiavetta (quindi wireless); ovvero non vorrei che il pc ospite (che vorrei destinare a navigazione e mail) ciucciasse troppa banda al pc principale al quale il router è collegato fisicamente.
sleeping
27-05-2007, 12:08
domandina: è possibile limitare la banda tra router e chiavetta (quindi wireless); ovvero non vorrei che il pc ospite (che vorrei destinare a navigazione e mail) ciucciasse troppa banda al pc principale al quale il router è collegato fisicamente.
Non credo che sia possibile, per lo meno con il firmware che ho io...
Magari è una funzionalità aggiunta di recente...
Se non sbaglio si chiama QoS, se non ho capito male...
:)
gokuzzug
27-05-2007, 19:12
scusate qualcuno ha connesso un print server al DG834GT mi dice come fare?
infine
il firewall di xp lo avete disattivato e tenete solo quello del router?
azie
ghostrider2
27-05-2007, 19:22
Ragazzi mi spiegate una cosa?
Come mai con il router roper della flynet adsl2+ aggancio tutti i 999 kbps di portante in upload, invece col netgear aggancio al massimo sui 965...a volte va anche a 852 :mbe: ??? ho il dg 834 gt con firmware 1.01.32...:mbe:
Giulio83pale
27-05-2007, 19:47
e la stabilità della linea com'è ? uguale ?
aivlis78
27-05-2007, 19:48
per forza, uno è l'ip della scheda di rete e della rete interna tra router e pc, l'altro l'ip della wan, cioè l'ip con cui esci su internet.
ah... quindi è normale così? :muro:
Giulio83pale
27-05-2007, 20:00
ma per vecchio ip cosa intendi ?
lafrancos
27-05-2007, 20:03
ah... quindi è normale così? :muro:
Sì vai tranquillo è normalissimo.
Ciao. :)
ghostrider2
27-05-2007, 20:52
Ragazzi mi spiegate una cosa?
Come mai con il router roper della flynet adsl2+ aggancio tutti i 999 kbps di portante in upload, invece col netgear aggancio al massimo sui 965...a volte va anche a 852 :mbe: ??? ho il dg 834 gt con firmware 1.01.32...:mbe:
Ma come stabilità più o meno uguale...mi aspettavo di più dalla netgear :doh:
Da ieri sera ho il NETGEAR DG834.Come linea telefonica ho alice adsl 2mega.
Ho notato parecchi problemi x quanto riguarda il caricamento delle pagine, sia di siti italiani che esteri.oltretutto sembra "perdere " la linea per un pò, per poi riuscire a riconnettersi dopo un pò.eseguendo dal command:
ping maya.ngi.it -t
vedo che a volte perso dei pacchetti..
ecco uno screen di quando "perde" la linea e tenta di riconnettersi:
http://img501.imageshack.us/img501/5503/netgearmu2.th.jpg (http://img501.imageshack.us/my.php?image=netgearmu2.jpg)
può essere il router difettoso?devo impostare qualcosa?o devo imputare il tutto a telecom?
lafrancos
27-05-2007, 23:20
Da ieri sera ho il NETGEAR DG834.Come linea telefonica ho alice adsl 2mega.
Ho notato parecchi problemi x quanto riguarda il caricamento delle pagine, sia di siti italiani che esteri.oltretutto sembra "perdere " la linea per un pò, per poi riuscire a riconnettersi dopo un pò.eseguendo dal command:
ping maya.ngi.it -t
vedo che a volte perso dei pacchetti..
ecco uno screen di quando "perde" la linea e tenta di riconnettersi:
http://img501.imageshack.us/img501/5503/netgearmu2.th.jpg (http://img501.imageshack.us/my.php?image=netgearmu2.jpg)
può essere il router difettoso?devo impostare qualcosa?o devo imputare il tutto a telecom?
I valori di linea come sono?
Prova un pò a postarci i valori di snr ed attenuazione.
Ciao. :)
scusate qualcuno ha connesso un print server al DG834GT mi dice come fare?
infine
il firewall di xp lo avete disattivato e tenete solo quello del router?
azie
Si.
Io al mio DG834G ho collegato questo printserver sempre della netgear:
NETGEAR PS121 Print Server 1 Usb + 1 10/100.
Ho incontrato qualche difficoltà ad installarlo, ma poi ho risolto.
Ne ho discusso qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1452111
spero possa esserti utile.
Saluti.
Da ieri sera ho il NETGEAR DG834.Come linea telefonica ho alice adsl 2mega.
Ho notato parecchi problemi x quanto riguarda il caricamento delle pagine, sia di siti italiani che esteri.oltretutto sembra "perdere " la linea per un pò, per poi riuscire a riconnettersi dopo un pò.eseguendo dal command:
ping maya.ngi.it -t
vedo che a volte perso dei pacchetti..
ecco uno screen di quando "perde" la linea e tenta di riconnettersi:
http://img501.imageshack.us/img501/5503/netgearmu2.th.jpg (http://img501.imageshack.us/my.php?image=netgearmu2.jpg)
può essere il router difettoso?devo impostare qualcosa?o devo imputare il tutto a telecom?
Per il problema del caricamento delle pagine devi abbassare il valore della MTU-
zuperpaolo
28-05-2007, 11:26
Ma siete sempre dell'idea che il firmware in prima pagina per il DG834GTIT sia sempre il migliore per l'utilizzo del mulo?
Personalmente il router si disconnette abbastanza sovente a volte senza a riuscire a dare continuità al lavoro del mulo.ù
Mah, non so più che fare e dire che le connessioni settate su emule sono davvero basse, 70 connessioni.
idee?
Grazie a tutti.
Ma siete sempre dell'idea che il firmware in prima pagina per il DG834GTIT sia sempre il migliore per l'utilizzo del mulo?
Personalmente il router si disconnette abbastanza sovente a volte senza a riuscire a dare continuità al lavoro del mulo.ù
Mah, non so più che fare e dire che le connessioni settate su emule sono davvero basse, 70 connessioni.
idee?
Grazie a tutti.
Non si disconnette per le connessioni. (io sono a 400-500 e non si sconnette nonostante linea zozzerrima :D )
Il problema devi cercarlo altrove (vedi provider :mad: )
zuperpaolo
28-05-2007, 12:07
ma, io ho notato che con 50,70 connessioni a volte e dico solo a volte la connessione dura 4/5 giorni.
la linea è alice 2 mega.
se mi dite che non è un problema ne di connessioni ne di firmware allora chiamo telecacca e gli faccio fare un controllo.
Ah, dimenticavo, sono un paio di giorni che l'upload è ballerino e non fisso sui 25 k. Naturalmente ho Id alto e Kad connesso.
Ma il problema delle disconnessioni si è verificato praticamente da sempre non solo negli ultimi tempi.
Idee?
Grazie
lukacr76
28-05-2007, 12:21
vorrei sapere da chi ha questa combinazione a che velocita' scarica.
Io con alice 4mb scaricavo in multidownload a 250kb/s di media e dopo mezzora che avevo fatto partire il mulo ero gia' a 150 Kb/s.
ora con il router netgear ,alice 20mb.... dopo mezzora che e' partito il mulo, sono a 40kb/s e sale ma moltooooooo moltooooooo lentamente.
Forse non l'ho settato perfettamente ma non saprei cosa cambiare .
Se qualcuno ha qualche consiglio da darmi puo' contattarmi anche in pvt per non intasare il tread.
Grazie Luca
I valori di linea come sono?
Prova un pò a postarci i valori di snr ed attenuazione.
Ciao. :)
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 2464 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 46 db 14 db
Margine di rumore 14 db 22 db
fanno cagare come valori però nn mi ha mai dato sti problemi.ieri sera sembrava essersi stabilizzato,e anche oggi sembra sia migliorato...
Per il problema del caricamento delle pagine devi abbassare il valore della MTU-
di quanto dovrei abbassarlo?
attualmente: Dimensione MTU (in byte) 1492
nandox80
28-05-2007, 16:25
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 2464 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 46 db 14 db
Margine di rumore 14 db 22 db
fanno cagare come valori però nn mi ha mai dato sti problemi.ieri sera sembrava essersi stabilizzato,e anche oggi sembra sia migliorato...
di quanto dovrei abbassarlo?
attualmente: Dimensione MTU (in byte) 1492
metti MTU a 1400
Ragazzi, ho un Netgear DG834G V3, con firmware originale, sto cercando di capire perchè il mio smartphone HTC S710 quando lo collego in wifi con questo router mi va piano come una lumaca! Sembra impossibile!
Avete idea di cosa potrei fare per migliorare questa lentezza?
lukacr76
28-05-2007, 19:22
vorrei sapere da chi ha questa combinazione a che velocita' scarica.
Io con alice 4mb scaricavo in multidownload a 250kb/s di media e dopo mezzora che avevo fatto partire il mulo ero gia' a 150 Kb/s.
ora con il router netgear ,alice 20mb.... dopo mezzora che e' partito il mulo, sono a 40kb/s e sale ma moltooooooo moltooooooo lentamente.
Forse non l'ho settato perfettamente ma non saprei cosa cambiare .
Se qualcuno ha qualche consiglio da darmi puo' contattarmi anche in pvt per non intasare il tread.
Grazie Luca
Ps. come mai le mie porte di Emule sono Tpc 63151 e UDP 14451
devo cambiarle e mettere TPC 4662 e UDP 4672 ? e naturamente poi cambiarle anche sul router
puoi mettere le porte che vuoi
che hai alice 20 mbit non vuol dir nulla
sempre a poco + di 40uppi
lukacr76
28-05-2007, 19:35
che velocita' hai di media con emule, con vari download?
Io fino a sabato avevo alice 4mb e con multidownload andavo a 250 kb/s di media dopo un paio d'ore. Dopo mezzora/un ora che era partito il mulo ero sempre oltre il 100kb/s indipendentemente da giorno e ora
scarico cose poco condivise , non sforo mai 150-200kbyte
ferrarif1
28-05-2007, 20:50
Non riesco ad utilizzare Rosso Alice mi parla di utente Guest e balle varie, per il resto funziona tutto...
Avete qualche suggerimento?
ferrarif1
28-05-2007, 20:54
Gentile Cliente, l'utente GUEST di Microsoft Windows non e' abilitato alla visione dei contenuti WindowsMediaVideo protetti da DRM.
Ma in realtà il mio account non è Guest ma XXXXX XXXXX ed è administrator
non vedo che cosa ce ne possa entrare il router :wtf:
ferrarif1
28-05-2007, 21:03
ho due macchine con configurazioni uguali cambia solo il router, nonso se bisogna aprire qualche porta per il WMP
Salve a tutti!
Ho un NETGEARr DG834G V3 e ho problemi per far funzionare eMule.
Prima eMule funzionava benissimo in quanto avevo settato il router seguendo le istruzioni riportate nelle F.A.Q. in prima pagina. Poi l'altro giorno, all'improvviso, eMule ha smesso di funzionare: dava ID basso e Kad Firewalled... Come mai? Non ho ne cambiato versione di eMule ne smanettato nel router...
Comunque mi armo di buona pazienza e tento di creare di nuovo delle regole per eMule affinchè le porte TCP e UDP risultino libere. Il problema è che non riesco + a prenotare l'indirizzo del PC che uso con il mulo!
La prima volta non avevo avuto problemi, ma ora non ci riesco...Per prenotare l'IP immetto l'IP del mio computer (lo prendo da STATO ROUTER/PORTA LAN/INDIRIZZO IP) e poi mi viene chiesto l'indirizzo MAC e prendo quello in STATO ROUTER/PORTA LAN/INDIRIZZO MAC. Infine nome PC e metto un nome a cacchio...mi da IP non valido!!!
Che posso fare? quale potrebbe essere il problema?
Grazie mille ragazzi!
Salve a tutti!
Ho un NETGEARr DG834G V3 e ho problemi per far funzionare eMule.
Prima eMule funzionava benissimo in quanto avevo settato il router seguendo le istruzioni riportate nelle F.A.Q. in prima pagina. Poi l'altro giorno, all'improvviso, eMule ha smesso di funzionare: dava ID basso e Kad Firewalled... Come mai? Non ho ne cambiato versione di eMule ne smanettato nel router...
Comunque mi armo di buona pazienza e tento di creare di nuovo delle regole per eMule affinchè le porte TCP e UDP risultino libere. Il problema è che non riesco + a prenotare l'indirizzo del PC che uso con il mulo!
La prima volta non avevo avuto problemi, ma ora non ci riesco...Per prenotare l'IP immetto l'IP del mio computer (lo prendo da STATO ROUTER/PORTA LAN/INDIRIZZO IP) e poi mi viene chiesto l'indirizzo MAC e prendo quello in STATO ROUTER/PORTA LAN/INDIRIZZO MAC. Infine nome PC e metto un nome a cacchio...mi da IP non valido!!!
Che posso fare? quale potrebbe essere il problema?
Grazie mille ragazzi!
Prova a resettarlo (con il tasto posteriore) e a riconfigurarlo ... questo v3 sta dando troppi problemi ... tra riconnessioni e impostazioni ko (se ne leggono di tutti i colori) non se ne può più :mbe: e non dite che è un problema di firmware immaturo :doh:
Settimana scorsa, chissà perchè, ha deciso (senza che nessuno lo toccasse) di non voler accettare più connessioni VPN ... unico rimedio ... il tastino posteriore RESET.
AGGIORNAMENTO SFIGA!!!!
Appena finito di scrivere il post qui sopra clicco sull'icona per entrare nelle impostazioni del router e mi chiede il login :
immetto la password e username e non mi concede l'accesso. Controllo che pass e name siano corretti, li ridigito ma non mi fa entrare comunque!!!
MA CHE SI E' AMMATTITO?:muro:
Ho dovuto resettare !!!
Ragazzi cosa può essere successo?
Un virus? (anche se la scansione A.V. da esito negativo...?)
Il router è rotto?
Boh...
non vedo che cosa ce ne possa entrare il router :wtf:
Con Rossoalice il router c'entra, probabilmente occorre settare qualcosa a livello firewall.....
Anch'io (834G) non riesco a visualizzare nulla, mentre con il vecchio modem USB funziona tutto
lo credevo anche io , ma rossoalice lo vedo senza settare nulla
cercate di usare sempre lo stesso pc , le licenze vengono memorizzate
nandox80
29-05-2007, 08:19
lo credevo anche io , ma rossoalice lo vedo senza settare nulla
cercate di usare sempre lo stesso pc , le licenze vengono memorizzate
giustissimo....è un problema di licenza!! adesso non so perchè è un bel po' che non prendo niente da rossoalice, ma prima avevi dei problemi di licenza anche se formattavi il computer!!! mah...
cmq sec me il router non c'entra nulla....
stefanonweb
29-05-2007, 12:12
Considerando che possiedo 2 dg834g v1 e v3 e che devo cederne uno.Quale secondo voi mi conviene tenermi? Il v3 è esteticamente più accattivante ma in pratica quale dei 2 funziona meglio?Sinceramente ho usato il v3 poco.....
lo credevo anche io , ma rossoalice lo vedo senza settare nulla
cercate di usare sempre lo stesso pc , le licenze vengono memorizzate
Nel mio caso non é così, perché non riesco a vedere i filmati di prova, che non richiedono licenze.
Fra l'altro nell'help c'é una sezione dedicata al settaggio di vari firewall software, per cui penso che anche quello del router vada impostato, anche se non ho mai provato in quanto i contenuti Rossoalice non mi interessano più di tanto....
ah se è per quello i filmati di prova io non li sono mai riusciti a vedere da nessun pc , secondo me son chimere :D
Scusate la domanda banale: ho creato regole per il firewall per skype, utorrent, emule solamente in ingresso,. Questi prg necessitano di regole anche in uscita?? grazie
lafrancos
29-05-2007, 21:07
Scusate la domanda banale: ho creato regole per il firewall per skype, utorrent, emule solamente in ingresso,. Questi prg necessitano di regole anche in uscita?? grazie
No, non hai bisogno di settare niente nel fw del router, in uscita è già tutto aperto.
Ciao. :)
Salve a tutti, sono nuovo del forum e vorrei esporvi il mio problema:
ho una connessione libero mini e un netgear dg834 v2 aggiornato all'ultimo firmware, purtroppo navigo lentissimo a volte addirittura a livello di modem analogico confermato se eseguo i vari test di velocità . Non penso sia il modem in quanto può restare connesso giorni senza disconnettersi. vi allego comunque alcuni valori che mi sembrano buoni:
Velocità di connessione downstream 2464 kbps
Velocità di connessione upstream 352 kbps
Tempo di attività sistema 06:30:15
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 2464 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 16 db 4 db
Margine di rumore 31 db 30 db
Qualcuno può aiutarmi?
grazie
No, non hai bisogno di settare niente nel fw del router, in uscita è già tutto aperto.
Ciao. :)
Grazie
nandox80
29-05-2007, 21:51
No, non hai bisogno di settare niente nel fw del router, in uscita è già tutto aperto.
Ciao. :)
Grazie
non ringraziarlo troppo...che poi Lanfrancos se la inizia a tirare che si sente importante!!! :cincin: :cincin:
nandox80
29-05-2007, 21:52
Salve a tutti, sono nuovo del forum e vorrei esporvi il mio problema:
ho una connessione libero mini e un netgear dg834 v2 aggiornato all'ultimo firmware, purtroppo navigo lentissimo a volte addirittura a livello di modem analogico confermato se eseguo i vari test di velocità . Non penso sia il modem in quanto può restare connesso giorni senza disconnettersi. vi allego comunque alcuni valori che mi sembrano buoni:
Velocità di connessione downstream 2464 kbps
Velocità di connessione upstream 352 kbps
Tempo di attività sistema 06:30:15
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 2464 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 16 db 4 db
Margine di rumore 31 db 30 db
Qualcuno può aiutarmi?
grazie
ti confermo gli ottimi valori di linea....ma secondo me purtroppo il problema dipende dalla tua linea e quindi non ti resta che chiamare fino a farti ascoltare il tuo provider!!!
Ho trovato in rete una black-list di undirizzi ip che volevo bloccare e ho creato questo servizio in uscita:
nome: blocco ip
tipo: tcp/udp
porta iniziale: 1
porta finale: 65535
Ho richiamato il servizio nelle regole del firewall indicando in utenti wan l'indirizzo ip da bloccare e fin qui tutto bene.
Ma, se creo un altro servizio con un nome diverso, ma mantenendo uguali tipo e porta per poter bloccare un altro indirizzo ip, un messaggio di errore mi dice che il numero delle porte di servizo è stato definito da un altro sevizio. Ma allora come faccio a bloccare tuti gli altri indirizzi ip della black-list?? Grazie
lafrancos
29-05-2007, 22:33
non ringraziarlo troppo...che poi Lanfrancos se la inizia a tirare che si sente importante!!! :cincin: :cincin:
Invidioso? :ciapet: :Prrr: :D :fagiano:
Ciao. :)
bunglegrind
29-05-2007, 23:25
Salve a tutti, sono nuovo del forum e vorrei esporvi il mio problema:
ho una connessione libero mini e un netgear dg834 v2 aggiornato all'ultimo firmware, purtroppo navigo lentissimo a volte addirittura a livello di modem analogico confermato se eseguo i vari test di velocità . Non penso sia il modem in quanto può restare connesso giorni senza disconnettersi. vi allego comunque alcuni valori che mi sembrano buoni:
Velocità di connessione downstream 2464 kbps
Velocità di connessione upstream 352 kbps
Tempo di attività sistema 06:30:15
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 2464 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 16 db 4 db
Margine di rumore 31 db 30 db
Qualcuno può aiutarmi?
grazieHai dei buoni valori ;). Pure io ho libero mini con il dg834gv2, però uso il firmware uk. Prova con quello...
lukacr76
30-05-2007, 06:30
con il netgeart ,usando emule, devo applicare la patch evld4226patch223d-en.zip per aumentare il numero di connessioni e portarle a 100. Grazie
con il netgeart ,usando emule, devo applicare la patch evld4226patch223d-en.zip per aumentare il numero di connessioni e portarle a 100. Grazie
Domanda interessante... Infatti mi stavo chiedendo quante connessioni riesce a gestire il netgear ?!?
bunglegrind
30-05-2007, 08:36
La patch serve per aumentare il numero delle connessioni parziali, non le massime. Con emule tale aumento porta all'avvio a contattare più velocemente le fonti.
stefanonweb
30-05-2007, 11:53
Considerando che possiedo 2 dg834g v1 e v3 e che devo cederne uno.Quale secondo voi mi conviene tenermi? Il v3 è esteticamente più accattivante ma in pratica quale dei 2 funziona meglio?Sinceramente ho usato il v3 poco.....
up
mandami lo speedtest . Secondo me tu stai confondendo le velocità della linea adsl con chissà cosa. Gli speedtest sono indicativi e se hai una 2 megabit al massimo arrivera a 250 KB/s (Valore teorico). Che versione del router hai?
ecco lo speedtest appena avviato il computer,ho aperto speedtest e ho fatto la scansione,ecco il risultato:
http://www.speedtest.net/result/132871840.png (http://www.speedtest.net)
ecco invece lo speedtest dove aver staccato il cavo e riattacato dopo 5 secondi sempre nello stesso ingresso...
http://www.speedtest.net/result/132873238.png (http://www.speedtest.net)
per quelli che si son persi il mio problema (molto strano) cerco di fare una sintesi:
accendo il pc, apro una pagina sia con firefox che con Internet Explorer (non fà la differenza) e tramite speedtest faccio una scansione, la velocità è 900 1000 Kb.
scollego il cavo ethernet, aspetto 5 secondi,lo ricollego e la velocità è a 2 mega (come da contratto).
Quali possono essere le cause??potrebbe essere un problema a livello di firmware?
Dall'orario delle immagini sono 5 minuti non 5 secondi.....
Ma tra un attacco e l'altro del cavo di rete......
c'e' qualcosa di interessante sul log del router ??
Magari postalo.
Bye
Siedrosat
30-05-2007, 13:12
ecco lo speedtest appena avviato il computer,ho aperto speedtest e ho fatto la scansione,ecco il risultato:
http://www.speedtest.net/result/132871840.png (http://www.speedtest.net)
Per me non ci sono problemi. I test sono fatti in 2 momenti diversi forse con carico della rete diversi. Io ho la V3 con il firmware .20 UK. Posta il log del registro e vediamo un pò.
ragazzi ho un problemone...vi prego aiutatemi.ho il dg834g da dicembre ed è sempre andato alla perfezione,questo dopo aver messo allora i dns di opendns.da stamattina va tutto malissmo:la posta e programmi come smsclient funzionano da dio,cosi' come alcuni siti,mentre in certi altri nn ci vuole proprio andare e a msn nn si connette più.diciamo che un buon 70% dei siti + msn sono irraggiungibili.cosa può essere per voi?
Salve a tutti, sono nuovo del forum e vorrei esporvi il mio problema:
ho una connessione libero mini e un netgear dg834 v2 aggiornato all'ultimo firmware, purtroppo navigo lentissimo a volte addirittura a livello di modem analogico confermato se eseguo i vari test di velocità . Non penso sia il modem in quanto può restare connesso giorni senza disconnettersi. vi allego comunque alcuni valori che mi sembrano buoni:
Velocità di connessione downstream 2464 kbps
Velocità di connessione upstream 352 kbps
Tempo di attività sistema 06:30:15
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 2464 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 16 db 4 db
Margine di rumore 31 db 30 db
Qualcuno può aiutarmi?
grazie
Ciao,
anch'io avevo problemi con lo stesso router e libero mini, ho risolto il tutto passando ad Alice flat 2 Mb, da quel momento in poi navigo super veloce;
il problema potrebbe essere l'ultimo miglio gestito da Telecom; ho chiamato un centinaio di volte l'assistenza di libero per farmi risolvere il problema e dopo minacce varie un loro tecnico mi ha consigliato di passare a telecom ... così ho fatto e ho migliorato la mia vita.
ragazzi ho un problemone...vi prego aiutatemi.ho il dg834g da dicembre ed è sempre andato alla perfezione,questo dopo aver messo allora i dns di opendns.da stamattina va tutto malissmo:la posta e programmi come smsclient funzionano da dio,cosi' come alcuni siti,mentre in certi altri nn ci vuole proprio andare e a msn nn si connette più.diciamo che un buon 70% dei siti + msn sono irraggiungibili.cosa può essere per voi?
Ciao,
hai provato ad impostare l'MTU a 1492? lo trovi nel menu WAN Setup
Ciao,
hai provato ad impostare l'MTU a 1492? lo trovi nel menu WAN Setup
ma è sempre andato da dicembre fino a stamattina e quel parametro nn l'avevo mai cambiato.comunque ho messo su un vecchio modem e va da dio,quindi la linea nn centra.potrebbe essere un problema dei dns di opendns?
nandox80
30-05-2007, 16:38
ma è sempre andato da dicembre fino a stamattina e quel parametro nn l'avevo mai cambiato.comunque ho messo su un vecchio modem e va da dio,quindi la linea nn centra.potrebbe essere un problema dei dns di opendns?
a me vanno bene come sempre!! cmq prova a mettere MTU a 1400
mettendo l'mtu a 1400 sembra andare di nuovo tutto bene.siete mitici come sempre:cincin:
la questione è....perche è sempre andato fino a stamattina?
Ho trovato in rete una black-list di undirizzi ip che volevo bloccare e ho creato questo servizio in uscita:
nome: blocco ip
tipo: tcp/udp
porta iniziale: 1
porta finale: 65535
Ho richiamato il servizio nelle regole del firewall indicando in utenti wan l'indirizzo ip da bloccare e fin qui tutto bene.
Ma, se creo un altro servizio con un nome diverso, ma mantenendo uguali tipo e porta per poter bloccare un altro indirizzo ip, un messaggio di errore mi dice che il numero delle porte di servizo è stato definito da un altro sevizio. Ma allora come faccio a bloccare tuti gli altri indirizzi ip della black-list?? Grazie
Mi sa che ho fatto una domanda scema, caso contrario qualcuno avrebbe risposto..........sorry
vorrei registrare i log del router in un file su un server linux della rete.
Ho abilitato sia il server ad accettare messaggi dalla rete ed il router ad inviarli all'Ip del server.
Ho verificato che il router invia e il server riceve.
Adesso il problema è che il daemon Syslog del server richiede un identifcatore (la cosidetta facility). Sul netgear non è possible definirla. (in rete ho trovato come fare su i Cisco). Probabilmente il netgear ne una usa di default.
Qualcuno ha affrontato il problema ed è in grado di darmi una dritta?
Salvo
nandox80
30-05-2007, 23:27
mettendo l'mtu a 1400 sembra andare di nuovo tutto bene.siete mitici come sempre:cincin:
la questione è....perche è sempre andato fino a stamattina?
di default lo avevi a 1492? cmq bisogna capire bene cosa rappresenta questo MTU....io so solo che ultimamente a diverse persone è successo quello che è successo a te!!!
è la dimensione massima del pacchetto , il valore va calcolato non è un parametro che si inserisce a caso
per chi volesse approfondire
http://it.wikipedia.org/wiki/Unit%C3%A0_massima_di_trasmissione
stefanonweb
31-05-2007, 08:13
Considerando che possiedo 2 dg834g v1 e v3 e che devo cederne uno.Quale secondo voi mi conviene tenermi? Il v3 è esteticamente più accattivante ma in pratica quale dei 2 funziona meglio?Sinceramente ho usato il v3 poco.....
Per favore mi rispondete?
bunglegrind
31-05-2007, 10:23
Per favore mi rispondete?Se il v3 ti funziona bene (non hai disconnessioni, etc...), tieniti quello. Cmq dovresti capirlo te provandoli...
parziali ?!? Ovvero ?!?E' OT...in sintesi: per stabilire una connessione, devi prima negoziarla. Xp non te ne fa negoziare più di 10 per volta.
stefanonweb
31-05-2007, 11:27
Se il v3 ti funziona bene (non hai disconnessioni, etc...), tieniti quello. Cmq dovresti capirlo te provandoli...
E' OT...in sintesi: per stabilire una connessione, devi prima negoziarla. Xp non te ne fa negoziare più di 10 per volta.
Si ma il V3 che tipodi fastidi ha?
bunglegrind
31-05-2007, 12:41
Si ma il V3 che tipodi fastidi ha?Te l'ho scritto...ma non accade a tutti, poi dipende dal firmware e soprattutto dalla linea...se fai una ricerca sul thread leggi tutte le testimonianze.
Cmq se ce l'hai provalo! :Prrr:
Dall'orario delle immagini sono 5 minuti non 5 secondi.....
Ma tra un attacco e l'altro del cavo di rete......
c'e' qualcosa di interessante sul log del router ??
Magari postalo.
Bye
no, è che l'ho fatto io a distanza di 5 minuti, ogni volta è questa storia :)
se mi puoi spiegare per favore come si fà il log del router,grazie
no, è che l'ho fatto io a distanza di 5 minuti, ogni volta è questa storia :)
se mi puoi spiegare per favore come si fà il log del router,grazie
Nella pagina "Registro" c'e' la finestrella con il log del router.....
sono tracciate le connessioni/disconnessioni e altri eventi (pochi)
che potrebbero darci qualche info in piu'.
Bye
Ho un problema con il router e con le porte lan del mio PC:
la mia Scheda Madre (in sign) è dotata di due porte LAN sul retro
LAN 1 - Marvell8001 chip (10/100/1000 Mbit)
LAN 2 - ICS 1883 chip (10/100 Mbit)
Innanzitutto vorrei sapere la differenza tra le due porte.
Poi, se connetto il Netgear DG834G (V3) alla LAN 1 al PC questo non viene rilevato in "Dispositivi Collegati", mentre se connetto il router alla LAN 2 del mio PC allora viene rilevato in "Dispositivi Collegati" con indirizzo IP, MAC e nome della periferica.
Siccome avrei l'esigenza di prenotare l'IP della mia macchina per poter usare emule avrei bisogno del vs aiuto.
Grazie ancora
Ragazzi con hamachi, nonostante abbia aperto la magichh port non riesco a giocare. Non vedo i server lan dentro nei giochi....
ciao ragazzi, chiedo a voi visto che dovrebbe essere uguale.Ho installato il modemrouter netgear dg632 non wireless.Lo installo, cambio username e password e tutto va bene Ma se provo ad entrare nella configurazione del router mi dice username e password errati. e non funzionano più neanche admin- password.L'ho già resettato una volta ma il problema lo ha rifatto.Posso lasciare quelle predefinite visto che non è wireless e nessuno può rubarmi la connessione?? grazie
nandox80
31-05-2007, 18:36
ciao ragazzi, chiedo a voi visto che dovrebbe essere uguale.Ho installato il modemrouter netgear dg632 non wireless.Lo installo, cambio username e password e tutto va bene Ma se provo ad entrare nella configurazione del router mi dice username e password errati. e non funzionano più neanche admin- password.L'ho già resettato una volta ma il problema lo ha rifatto.Posso lasciare quelle predefinite visto che non è wireless e nessuno può rubarmi la connessione?? grazie
ma certo!!!
questi sono i vantaggi del non usare il wireless....:D
lafrancos
31-05-2007, 19:04
ma certo!!!
questi sono i vantaggi del non usare il wireless....:D
No, caro nandox hai toppato, questo non è un buon consiglio. :p :ciapet:
Non cambiando le pass di default per l'accesso al router, il menù di configurazione del suo router è a portata di tutti quelli che si connettono al suo ip pubblico, quindi chiunque sarà in grado di cambiargli le impostazioni del router. di riavviarglielo o qualsiasi altra cosa simpatica permessa dal menù di configurazione dello stesso. :D
Ciao. :)
nandox80
31-05-2007, 19:08
No, caro nandox hai toppato, questo non è un buon consiglio. :p :ciapet:
Non cambiando le pass di default per l'accesso al router, il menù di configurazione del suo router è a portata di tutti quelli che si connettono al suo ip pubblico, quindi chiunque sarà in grado di cambiargli le impostazioni del router. di riavviarglielo o qualsiasi altra cosa simpatica permessa dal menù di configurazione dello stesso. :D
Ciao. :)
o ma sempre a fa il preciso....uffa...:cincin: :ave:
cmq...cioè se io so il tuo ip pubblico posso collegarmici e cambiarti le impostazioni del router? ora non ti chiedo di dirmi come si fa...non si puo :D :D ...pero' cacchio non ci ho proprio pensato!!!
lafrancos
31-05-2007, 19:10
Ho un problema con il router e con le porte lan del mio PC:
la mia Scheda Madre (in sign) è dotata di due porte LAN sul retro
LAN 1 - Marvell8001 chip (10/100/1000 Mbit)
LAN 2 - ICS 1883 chip (10/100 Mbit)
Innanzitutto vorrei sapere la differenza tra le due porte.
Poi, se connetto il Netgear DG834G (V3) alla LAN 1 al PC questo non viene rilevato in "Dispositivi Collegati", mentre se connetto il router alla LAN 2 del mio PC allora viene rilevato in "Dispositivi Collegati" con indirizzo IP, MAC e nome della periferica.
Siccome avrei l'esigenza di prenotare l'IP della mia macchina per poter usare emule avrei bisogno del vs aiuto.
Grazie ancora
La differenza tra le due porte è che una è una gigabit che arriva a 1000 mbps, mentre l'altra è una normale ethernet 10/100 mbps, in definitiva collegandole al router non noterai nessuna differenza poichè anche quelle del router sono 10/100.
Per quanto riguarda il rilevamento nei dispositivi collegati può succedere che non venga visto qualche pc collegato ma basta riaggiornare la pagina 2-3 volte e dovrebbe comparire, se proprio non compare usa l'altra porta tanto è uguale, oppure al posto di usare dhcp e prenotazione degli ip, ancora meglio disattivi il dhcp ed assegni ip statici a tutti i pc collegati.
Ciao. :)
lafrancos
31-05-2007, 19:14
o ma sempre a fa il preciso....uffa...:cincin: :ave:
cmq...cioè se io so il tuo ip pubblico posso collegarmici e cambiarti le impostazioni del router? ora non ti chiedo di dirmi come si fa...non si puo :D :D ...pero' cacchio non ci ho proprio pensato!!!
Sì, se io adesso ti dessi l'ip pubblico che ho al momento e tu lo digiti nel tuo browser ti comparirà la maschera di connessione del mio router dove inserire appunto user e pass, se tu le conosci puoi cambiarmi tutte le impostazioni del router a tuo piacimento. :D :fagiano:
Ciao. :)
donald07
31-05-2007, 19:23
ciao ragazzi, ho già provato a porvi questa domanda 2 volte ma non ho ricevuto nessuna risposta...
oramai sono disperato; il dg 834g sulla mia linea (libero tutto incluso) non vuole proprio andare...perdita di portante frequentissima....le ho provate tutte:
firmware ....19
firmware beta mandatomi dalla netgear
firmware uk.......20 (che è installato in questo momento)
pppoe
pppoa
adsl g.dmt
ma niente da fare proprio...la situazione è leggermente migliorata (a volte mantiene la portante x 10 minuti, ma generalmente ogni 2 minuti si sconnette)..
i miei valori sono questi:
Tempo di attività sistema 00:18:11
Porta Stato Pacchetti Tx Pacchetti Rx Conflitti B/s Tx B/s Rx Tempo di attività
WAN PPPoA 697 666 0 536 1502 00:04:56
LAN 10M/100M 340 0 0 63 0 00:18:07
WLAN 11M/54M 16916 20772 0 4464 4324 00:17:58
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4997 kbps 351 kbps
Attenuazione linea 41 db 11 db
Margine di rumore 12 db 28 db
a me non sembrano pessimi (c'è troppa differenza tra down e up però, correggetemi se sbaglio, ma può dipendere da questo????)
non so più cosa fare, è un mese che continuo a leggere il forum, telefonare a netgear e a libero infostrada...ora mi hanno detto che dovrebbero aumentare ancora il margine rumore....cambierà qualcosa???
datemi qualche consiglio, altrimenti tra una settimana mi decido a vendere questo netgear....uff....
vi riporto pure il log del registro (non so se può servire)
Sun, 2002-09-08 12:00:26 - Initialize LCP.
Sun, 2002-09-08 12:00:26 - LCP is allowed to come up.
Sun, 2002-09-08 12:00:31 - CHAP authentication success
Sun, 2002-09-08 12:00:34 - Send out NTP request to time-g.netgear.com
Thu, 2007-05-31 17:49:43 - Receive NTP Reply from time-g.netgear.com
Thu, 2007-05-31 17:50:26 - Loss of synchronization :1
Thu, 2007-05-31 17:50:50 - Administrator login successful - IP:192.168.0.2
Thu, 2007-05-31 17:51:26 - Loss of synchronization :2
Thu, 2007-05-31 17:52:26 - Loss of synchronization :3
Thu, 2007-05-31 17:52:56 - Loss of synchronization :4
Thu, 2007-05-31 17:53:56 - Loss of synchronization :5
Thu, 2007-05-31 17:54:26 - Loss of synchronization :6
Thu, 2007-05-31 17:55:26 - Loss of synchronization :7
Thu, 2007-05-31 17:56:26 - Loss of synchronization :8
Thu, 2007-05-31 17:56:56 - Loss of synchronization :9
Thu, 2007-05-31 17:57:56 - Loss of synchronization :10
Thu, 2007-05-31 17:58:26 - Loss of synchronization :11
Thu, 2007-05-31 17:49:10 - Router start up
Thu, 2007-05-31 17:59:26 - Loss of synchronization :12
Thu, 2007-05-31 17:59:56 - Loss of synchronization :13
Thu, 2007-05-31 17:59:56 - LCP down.
Thu, 2007-05-31 17:59:58 - Initialize LCP.
Thu, 2007-05-31 17:59:58 - LCP is allowed to come up.
Thu, 2007-05-31 18:00:01 - CHAP authentication success
Thu, 2007-05-31 18:00:08 - Administrator login successful - IP:192.168.0.3
Thu, 2007-05-31 18:00:56 - Loss of synchronization :14
Thu, 2007-05-31 18:01:56 - Loss of synchronization :15
Thu, 2007-05-31 18:02:20 - LCP down.
Thu, 2007-05-31 18:02:22 - Initialize LCP.
Thu, 2007-05-31 18:02:22 - LCP is allowed to come up.
Thu, 2007-05-31 18:02:24 - CHAP authentication success
Thu, 2007-05-31 18:02:26 - Loss of synchronization :16
Thu, 2007-05-31 18:03:26 - Loss of synchronization :17
Thu, 2007-05-31 18:03:56 - Loss of synchronization :18
Thu, 2007-05-31 18:04:56 - Loss of synchronization :19
Thu, 2007-05-31 18:05:56 - Loss of synchronization :20
Thu, 2007-05-31 18:06:26 - Loss of synchronization :21
Thu, 2007-05-31 18:07:26 - Loss of synchronization :22
Thu, 2007-05-31 18:08:26 - Loss of synchronization :23
Thu, 2007-05-31 18:08:56 - Loss of synchronization :24
Thu, 2007-05-31 18:10:56 - Loss of synchronization :25
Thu, 2007-05-31 18:11:26 - Loss of synchronization :26
Thu, 2007-05-31 18:12:26 - Loss of synchronization :27
Thu, 2007-05-31 18:13:02 - TCP Packet - Source:82.48.23.173,26141 Destination:192.168.0.1,1755 - [DOS]
Thu, 2007-05-31 18:13:26 - Loss of synchronization :28
Thu, 2007-05-31 18:13:56 - Loss of synchronization :29
Thu, 2007-05-31 18:14:56 - Loss of synchronization :30
Thu, 2007-05-31 18:15:57 - Loss of synchronization :31
Thu, 2007-05-31 18:17:57 - Loss of synchronization :32
Thu, 2007-05-31 18:19:59 - Administrator logi
spero in qualche vostro consiglio
marco:confused:
Smuggler
31-05-2007, 19:37
Ciao a tutti... mi potete assicurare che il DG834GT funziona con Vista?
No perchè siccome il modem ethernet DM111P non ne vuole sapere, non vorrei ritrovarmi una brutta sorpresina... :D
Sì, se io adesso ti dessi l'ip pubblico che ho al momento e tu lo digiti nel tuo browser ti comparirà la maschera di connessione del mio router dove inserire appunto user e pass, se tu le conosci puoi cambiarmi tutte le impostazioni del router a tuo piacimento. :D :fagiano:
Ciao. :)
solo se è abilitato il login da remoto (conoscendo il numero di porta)
ciao a tutti, è la prima volta che scrivo ma ho già letto parecchi messaggi su questo router...
veniamo al problema!!! ho appena comprato un netgear dg834gt, apro in fretta e furia la confezione, seguo le istruzioni, lo collego al pc e... non riesco a collegarmi alla pagina 192.168.0.1!!! ho provato anche a "forzare" il setup com scritto nella prima pagina ma nessun risultato... SONO NEL PANICO!!!!
x favore... AIUTATEMI!!!
bunglegrind
31-05-2007, 20:56
solo se è abilitato il login da remoto (conoscendo il numero di porta)Giusto, però la password va cambiata comunque (come suggerito in prima pagina). link (http://www.tweakness.net/index.php?topic=3463)
se è per quello oltre alla pw io cambio anche l'user :)
sleeping
31-05-2007, 22:17
se è per quello oltre alla pw io cambio anche l'user :)
Non sapevo che si potesse fare :confused: ...
Come si fa?
:)
Ciao a tutti... mi potete assicurare che il DG834GT funziona con Vista?
No perchè siccome il modem ethernet DM111P non ne vuole sapere, non vorrei ritrovarmi una brutta sorpresina... :D
Certo che funziona, funziona con tutti i sistemi, non ha bisogno di driver... devi solo essere sicuro che la scheda di rete che utilizzi per collegarti al router (sia essa ethernet o wireless) sia compatibile con vista ;)
Smuggler
31-05-2007, 23:25
Certo che funziona, funziona con tutti i sistemi, non ha bisogno di driver... devi solo essere sicuro che la scheda di rete che utilizzi per collegarti al router (sia essa ethernet o wireless) sia compatibile con vista ;)
Anche il Netgear DM111P è ethernet e non ha bisogno di driver, ma sta pur tranquillo che non c'è modo di farlo andare con Vista...
nandox80
31-05-2007, 23:29
Anche il Netgear DM111P è ethernet e non ha bisogno di driver, ma sta pur tranquillo che non c'è modo di farlo andare con Vista...
c'è differenza tra modem (anche se ethernet) e router....quello che dici tu è un modem mentre il DG834GT è un router. Devi installare i driver (che forse per Vista non trovi) e instaurare una connessione remota....con un router no. Il router si connette e tu ti connetti al router in LAN non con una connessione remota.
Stilly82
01-06-2007, 00:58
Uscito il nuovo firmware per il nostro amato DG834GIT
Link:
http://kbserver.netgear.com/release_notes/d103123.asp
Versione 4.01.27
Ciaooo!!!! :D :D
oooooooh queste so notizie :D
appena torno da lavoro flasho :ciapet:
thanks
oooooooh queste so notizie :D
appena torno da lavoro flasho :ciapet:
thanks
Bene, fateci sapere come funziona con la 20 Mega.....:)
Ho un Hard Disk NDAS con software Ximeta che ho provato a collegare sia al Router che ad uno Switch collegato al router (quest'ultima è la configurazione della rete che mi serve, per motivi logistici). Ad ogni modo collegando lo switch al router o l'hard disk direttamente al router, ho velocità di trasferimento mooolto basse, meno di 1 mb\sec. Se collego lo switch ad un pc (senza collegarlo al router) il trasferimento è buono, mentre se collego l'hard disk direttamente ad un pc il trasferimento è ottimo. Sapete se devo cambiare qualche impostazione nel router? Ci sto sbattendo la testa!!:muro:
La differenza tra le due porte è che una è una gigabit che arriva a 1000 mbps, mentre l'altra è una normale ethernet 10/100 mbps, in definitiva collegandole al router non noterai nessuna differenza poichè anche quelle del router sono 10/100.
Per quanto riguarda il rilevamento nei dispositivi collegati può succedere che non venga visto qualche pc collegato ma basta riaggiornare la pagina 2-3 volte e dovrebbe comparire, se proprio non compare usa l'altra porta tanto è uguale, oppure al posto di usare dhcp e prenotazione degli ip, ancora meglio disattivi il dhcp ed assegni ip statici a tutti i pc collegati.
Ciao. :)
Grazie un casino lanfrancos ;)
Permettimi ancora un paio di domande (da ignorante in materia): ho prenotato come IP del mio PC 192.168.0.3 (perchè così era indicata in "dispositivi collegati"). vorrei sapere se tale IP invariabile oppure posso variarlo, per esempio voglio mettere per il mio PC 192.168.0.35
Inoltre alla voce Indirizzo IP in PORTA LAN vengono indicati IP e MAC ma di che cosa? io credevo che fossero del PC...
Perchè reputi migliore il disattivamento del dhcp e l'assegnazione dell'IP statico?
Grazie ancora!
Smuggler
01-06-2007, 09:50
c'è differenza tra modem (anche se ethernet) e router....quello che dici tu è un modem mentre il DG834GT è un router. Devi installare i driver (che forse per Vista non trovi) e instaurare una connessione remota....con un router no. Il router si connette e tu ti connetti al router in LAN non con una connessione remota.
Non ci sono driver per modem ethernet... il computer si collega a una LAN (che non è altro che il modem) che a sua volta ha l'accesso a internet.
E' semplicemente incompatibile, sarà il firmware, oppure colpa di Vista come dice l'assistenza della Netgear, sta di fatto che ci ho dovuto mettere in mezzo La Fonera per riuscire a usarlo.
Cmq sia mi basta sapere che sto router funziona :D
nandox80
01-06-2007, 09:51
Non ci sono driver per modem ethernet...
Cmq sia mi basta sapere che sto router funziona :D
deciditi..hai un modem o un router???
Salve, lo sto comprando usato..
cosa devo assicurarmi che abbia? mi sembra che non è DG834GTIT ma è DG834GT, fa niente?
Ma una volta arrivato con il reset torna come nuovo? :)
Smuggler
01-06-2007, 09:56
deciditi..hai un modem o un router???
:asd:
Dicendo router intendo il DG834GT...
nandox80
01-06-2007, 10:24
:asd:
Dicendo router intendo il DG834GT...
ok...perfetto! per quanto riguarda il modem ethernet hai ragione...io mi confondevo con quello che usavo tempo fa di Alice. Ciao ciao
Salve, lo sto comprando usato..
cosa devo assicurarmi che abbia? mi sembra che non è DG834GTIT ma è DG834GT, fa niente?
Ma una volta arrivato con il reset torna come nuovo? :)
Nessuno mi risponde?
Scusatemi la pretesa.. ma dovrei concludere ;)
nandox80
01-06-2007, 10:37
Nessuno mi risponde?
Scusatemi la pretesa.. ma dovrei concludere ;)
concludi concludi....se ti sei assicurato che è in buone condizioni. Con il reset si, torna alle impostazioni originali..
concludi concludi....se ti sei assicurato che è in buone condizioni. Con il reset si, torna alle impostazioni originali..
ha anche un anno di garanzia.. l'RMA con la netgear è tranquillo o ci sono problemi?
fa niente che non è la versione IT?
nandox80
01-06-2007, 10:44
ha anche un anno di garanzia.. l'RMA con la netgear è tranquillo o ci sono problemi?
fa niente che non è la versione IT?
ma credo non faccia nulla se non è la versione IT....quindi vai tranquillo. PEr quanto riguarda l'RMA...non so cosa sia quindi scusa ma non so risponderti.
ma credo non faccia nulla se non è la versione IT....quindi vai tranquillo. PEr quanto riguarda l'RMA...non so cosa sia quindi scusa ma non so risponderti.
RMA (Autorizzazione Rientro Materiale) Viene definita come procedura di rientro autorizzato di prodotti.. cioè se sono in garanzia e si gusta se lo vengono a prendere per ripararlo/sostituirlo..
nandox80
01-06-2007, 10:51
RMA (Autorizzazione Rientro Materiale) Viene definita come procedura di rientro autorizzato di prodotti.. cioè se sono in garanzia e si gusta se lo vengono a prendere per ripararlo/sostituirlo..
scusa l'ignoranza ma io l'ho sempre chiamata solo Garanzia....anche intendendo quello che hai appena scritto tu. Beh credo che per la garanzia devi avere lo scontrino o cmq la prova di acquisto che ti dimostra che rientri nei termini.
scusa l'ignoranza ma io l'ho sempre chiamata solo Garanzia....anche intendendo quello che hai appena scritto tu. Beh credo che per la garanzia devi avere lo scontrino o cmq la prova di acquisto che ti dimostra che rientri nei termini.
lo posseggo!! volevo solo sapere se fanno storie :)
Comunque questa è una foto di quello che sto per prendere... vedete qualche anomalia?
http://i7.ebayimg.com/03/i/000/a2/11/6f38_1.JPG
Questa invece è quella presente sul sito della netgear:
http://213.186.44.139/netgear/fr/presse/bd/routeurs/dg834gt_box.jpg
Con quello che avete voi c'è qualche differenza?
Smuggler
01-06-2007, 11:09
volevo solo sapere se fanno storie :)
Io l'ho usata per il modem di cui parlavo prima (ha anche la bella abitudine di bruciarsi dopo un riavvio...) e non ci sono stati problemi, gli ho mandato indietro il modem e dopo neanche una settimana avevo già quello nuovo, tutto a spese loro.
Io l'ho usata per il modem di cui parlavo prima (ha anche la bella abitudine di bruciarsi dopo un riavvio...) e non ci sono stati problemi, gli ho mandato indietro il modem e dopo neanche una settimana avevo già quello nuovo, tutto a spese loro.
a ok! ora l'ho preso! pagato 88€ comprese le spedizioni con pacco celere 3 e con un telefono VoIP... che ne dite?
Uscito il nuovo firmware per il nostro amato DG834GIT
Link:
http://kbserver.netgear.com/release_notes/d103123.asp
Versione 4.01.27
Ciaooo!!!! :D :D
Bello bellissimo..... :D :D :D
Solo 2 domande...
Per quale versione è ?!?
Qualcuno l'ha già provato ?!? Ci sono miglioramenti ?!? Cosa implementa di nuovo ?!?
Grazie.
valerio993
01-06-2007, 11:37
bene... sto scaricando sto nuovo firmware per provarlo.. comunque nei bugfix non c'è scritto nulla riguardo il mancato aggancio della portante all'accensione... ora lo aggiorno e vi faccio sapere!
donald07
01-06-2007, 11:48
allora, o sbaglio qualcosa nel porvi la domanda o vi sto nelle palle e non volete rispondermi...ma questo sarebbe il 3d ufficiale del dg 834, dunque penso di essere nel posto giusto e non sarebbe bello se le 1300 pg del 3d fossero solo per voi pochi intimi...dunque, per piacere rispondetemi e fatemi capire:
i valori qui sotto postati come sono???? (ho già guardato le tabelle in prima pg ma c'è talmente tanta differenza tra down e up che non ho ancora capito se sono discreti o pessimi;sicuramente non sono ottimi, però...)...
vi prego fatemi sapere, grazie
marco
ciao ragazzi, ho già provato a porvi questa domanda 2 volte ma non ho ricevuto nessuna risposta...
oramai sono disperato; il dg 834g sulla mia linea (libero tutto incluso) non vuole proprio andare...perdita di portante frequentissima....le ho provate tutte:
firmware ....19
firmware beta mandatomi dalla netgear
firmware uk.......20 (che è installato in questo momento)
pppoe
pppoa
adsl g.dmt
ma niente da fare proprio...la situazione è leggermente migliorata (a volte mantiene la portante x 10 minuti, ma generalmente ogni 2 minuti si sconnette)..
i miei valori sono questi:
Tempo di attività sistema 00:18:11
Porta Stato Pacchetti Tx Pacchetti Rx Conflitti B/s Tx B/s Rx Tempo di attività
WAN PPPoA 697 666 0 536 1502 00:04:56
LAN 10M/100M 340 0 0 63 0 00:18:07
WLAN 11M/54M 16916 20772 0 4464 4324 00:17:58
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4997 kbps 351 kbps
Attenuazione linea 41 db 11 db
Margine di rumore 12 db 28 db
valerio993
01-06-2007, 11:57
bene... sto scaricando sto nuovo firmware per provarlo.. comunque nei bugfix non c'è scritto nulla riguardo il mancato aggancio della portante all'accensione... ora lo aggiorno e vi faccio sapere!
mi autoquoto... è per forza non c'è nei bugfix l'eliminazione del problema della portante... il driver dsl è ancora quello del 4.01.04 :muro:
cmq a parte questo il problema dell'aggancio non l'ho avuto, magari era colpa della sezione wireless e hanno sistemato visto che è modificato. ora in più si può fare da bridge e ripetitore wireless...
per il resto, praticamente è una rivisitazione del .19. finalmente hanno levato quei cosi della trend micro per la protezione avanzata che mi stavano proprio sulle scatole visto che erano a pagamento.
valerio993
01-06-2007, 12:01
allora, o sbaglio qualcosa nel porvi la domanda o vi sto nelle palle e non volete rispondermi...ma questo sarebbe il 3d ufficiale del dg 834, dunque penso di essere nel posto giusto e non sarebbe bello se le 1300 pg del 3d fossero solo per voi pochi intimi...dunque, per piacere rispondetemi e fatemi capire:
i valori qui sotto postati come sono???? (ho già guardato le tabelle in prima pg ma c'è talmente tanta differenza tra down e up che non ho ancora capito se sono discreti o pessimi;sicuramente non sono ottimi, però...)...
vi prego fatemi sapere, grazie
marco
allora, questo è un forum e non siamo obbligati a rispondere. non stai sulle palle a nessuno e se non ti risponde nessuno è perchè magari chi al momento sta leggendo non lo sa oppure, cosa più probabile, è stanco di ripetere sempre le stesse cose visto che se leggessi la prima pagina ci sta una parte con tutti i parametri delle linee per capire se la qualità è buona o meno....
peace and love ;)
x donald07
Allora,questi sono i miei valori con alice 4 mega e dg834gt
Velocità di connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 40.0 db 19.0 db
Margine rumore 20.0 db 24.0 db
La differenza tra down e up sta' nel fatto che il down e'a 4997,mentre l'up e' a 351 kbps.
Certo e' che con 12 di margine di rumore in down a 4997 kbps stai messo malino,prova o con un altro router(il GT aggancia molto meglio) o controlla prese e fili(vedi qui :http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1060521) e se nulla funziona fatti abbassare la velocita' di connessione.
Ciao
mi autoquoto... è per forza non c'è nei bugfix l'eliminazione del problema della portante... il driver dsl è ancora quello del 4.01.04 :muro:
cmq a parte questo il problema dell'aggancio non l'ho avuto, magari era colpa della sezione wireless e hanno sistemato visto che è modificato. ora in più si può fare da bridge e ripetitore wireless...
per il resto, praticamente è una rivisitazione del .19. finalmente hanno levato quei cosi della trend micro per la protezione avanzata che mi stavano proprio sulle scatole visto che erano a pagamento.
Confermo tutto, i tempi d'aggancio sono gli stessi (ho una 20 Mega)
Le funzionalità aggiunte per qualcuno possono essere utili, ma per chi aveva problemi ho paura che se li dovrà tenere
Aspettiamo comunque altri test
Uscito il nuovo firmware per il nostro amato DG834GIT
Link:
http://kbserver.netgear.com/release_notes/d103123.asp
Versione 4.01.27
Ciaooo!!!! :D :D
scusate ma questo firmware è solo per il dg834g V3 ?!?
Per il V2 non va bene ?!?
Grazie.
pacovalencia
01-06-2007, 14:06
Ragazzi io sentendo un pò in giro, sono arrivato alle conclusioni che questo è il migliore Router per giocare online (gioco spesso a PES6 ed ho bisogno di altissime prestazioni).
Premesso che io ho Alice 2 Mega, posso comprare l'834GIT risparmiando un pochino, o se prendo l'834GTIT ottengo comunque prestazioni migliori???
Un'altra cosa: bisogna comunque acquistare le versioni Italiane con la IT finale, giusto??
Grazie per la pazienza :D
scusate ma questo firmware è solo per il dg834g V3 ?!?
Per il V2 non va bene ?!?
Grazie.
No, é solo per v3
lafrancos
01-06-2007, 14:25
Grazie un casino lanfrancos ;)
Permettimi ancora un paio di domande (da ignorante in materia): ho prenotato come IP del mio PC 192.168.0.3 (perchè così era indicata in "dispositivi collegati"). vorrei sapere se tale IP invariabile oppure posso variarlo, per esempio voglio mettere per il mio PC 192.168.0.35
Inoltre alla voce Indirizzo IP in PORTA LAN vengono indicati IP e MAC ma di che cosa? io credevo che fossero del PC...
Perchè reputi migliore il disattivamento del dhcp e l'assegnazione dell'IP statico?
Grazie ancora!
La prenotazione dell'ip la puoi fare con qualunque ip, non è invariabile puoi mettere anche il 192.168.0.35 o qualunque altro ti garba, basta che non sia già assegnato ad un altro pc e rientri nella classe di ip scelta.
Alla voce porta Lan vengono riportati ip e MAc del router stesso e non del pc.
Per la disattivazione del dhcp e l'uso degli ip statici ci sono diversi buoni motivi tra cui:
- connessione più veloce alla rete poichè non bisogna attendere che il router rilasci l'ip;
- non c'è bisogno di prenotare gli ip nel router, ogni pc avrà sempre lo stesso e non ci saranno problemi ad es. con emule;
- adottando una classe di ip non facilmente individuabile è anche una ulteriore sicurezza per la wireless, chi vuole collegarsi deve conoscere la classe di ip adottata e inserirla a mano;
Spero di averti chiarito un pò le idee. ;)
Ciao. :)
allora, o sbaglio qualcosa nel porvi la domanda o vi sto nelle palle e non volete rispondermi...ma questo sarebbe il 3d ufficiale del dg 834, dunque penso di essere nel posto giusto e non sarebbe bello se le 1300 pg del 3d fossero solo per voi pochi intimi...dunque, per piacere rispondetemi e fatemi capire:
i valori qui sotto postati come sono???? (ho già guardato le tabelle in prima pg ma c'è talmente tanta differenza tra down e up che non ho ancora capito se sono discreti o pessimi;sicuramente non sono ottimi, però...)...
vi prego fatemi sapere, grazie
marco
ciao donald07, posdso sapere di che zona sei.. vedendo il tuo avatar direi catania o bologna... forse cagliari..
Comuqnue se la risposta giusta è la prima ti prego di inviarmi un messaggio privato, anche io sto avendo diversi problemi con la adsl (sempre libero) :)
donald07
01-06-2007, 15:21
allora, questo è un forum e non siamo obbligati a rispondere. non stai sulle palle a nessuno e se non ti risponde nessuno è perchè magari chi al momento sta leggendo non lo sa oppure, cosa più probabile, è stanco di ripetere sempre le stesse cose visto che se leggessi la prima pagina ci sta una parte con tutti i parametri delle linee per capire se la qualità è buona o meno....
peace and love ;)
hai ragione, e mi scuso, non fa parte del mio carattere; e che davvero ho perso la pazienza con questo router, e non ricevendo risposte in un 3d "ufficiale" dg 834 sai, ancor di più...cmq, hai visto che a qualcosina è servito???almeno ora ho ricevuto un paio di risposte...ihihihi...mi scuso ancora...e se volete consigliarmi qualcos'altro o riportarmi i vostri parametri critici ve ne sarei grato..il 3d cmq lo sto leggendo (ovvio, non tutte le pg)...la prima pg l'ho letta e riletta, ma avendo questa gran differenza tra down e up non riesco ancor a capire....il tecnico libero ora mi ha detto che la linea non è più "rumorosa" come prima....i dati sono leggermente cambiati:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4997 kbps 351 kbps
Attenuazione linea 41 db 11 db
Margine di rumore 16 db 29 db
infatti ora la portante la tiene un po' di più, ma le sconnessioni sono ancora frequentissime...
mi consigliate di aggiornare all'ultimo firmware??meglio il 4.01.28 o il 4.01.27???
grazie ancora
marco
donald07
01-06-2007, 15:25
x donald07
Allora,questi sono i miei valori con alice 4 mega e dg834gt
Velocità di connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 40.0 db 19.0 db
Margine rumore 20.0 db 24.0 db
La differenza tra down e up sta' nel fatto che il down e'a 4997,mentre l'up e' a 351 kbps.
Certo e' che con 12 di margine di rumore in down a 4997 kbps stai messo malino,prova o con un altro router(il GT aggancia molto meglio) o controlla prese e fili(vedi qui :http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1060521) e se nulla funziona fatti abbassare la velocita' di connessione.
Ciao
grazie x la testimonianza...il bello è che io col mio vecchio modem d-link 302 t (da 20 euro) navigo tutt'ora tranquillamente...
file e prese controllate alla perfezione, tutto in regola!!
è già il secondo 834 g che provo....mi sa dunque che dovrò farmi abbassare nuovamente la linea...me l'hanno già abbassata e qualcosina è cambiato...
grazie
marco
- adottando una classe di ip non facilmente individuabile è anche una ulteriore sicurezza per la wireless, chi vuole collegarsi deve conoscere la classe di ip adottata e inserirla a mano;
Spero di averti chiarito un pò le idee. ;)
Ciao. :)
Classe di IP...Intendi i primi 6 numeri dell'IP? Tipo 192.168.? Credo che non mi possa inventare un IP a caso, giusto?
Per il resto sei stato chiarissimo!
Grazie ancora
pacovalencia
01-06-2007, 15:50
Ragazzi io sentendo un pò in giro, sono arrivato alle conclusioni che questo è il migliore Router per giocare online (gioco spesso a PES6 ed ho bisogno di altissime prestazioni).
Premesso che io ho Alice 2 Mega, posso comprare l'834GIT risparmiando un pochino, o se prendo l'834GTIT ottengo comunque prestazioni migliori???
Un'altra cosa: bisogna comunque acquistare le versioni Italiane con la IT finale, giusto??
Grazie per la pazienza :D
uppino
donald07
01-06-2007, 15:58
ciao donald07, posdso sapere di che zona sei.. vedendo il tuo avatar direi catania o bologna... forse cagliari..
Comuqnue se la risposta giusta è la prima ti prego di inviarmi un messaggio privato, anche io sto avendo diversi problemi con la adsl (sempre libero) :)
ihihihi,ma come fai a capire dall avatar???ihihihi..cmq son della provincia di verona...ciao
scusate ma questo firmware è solo per il dg834g V3 ?!?
Per il V2 non va bene ?!?
Grazie.
che piaga ... ma tanto è difficile andare li e leggere ?
Eugenio_30
01-06-2007, 17:36
MI aggrego un attimo alla discussione.
Ho qualche perplessità nella configurazione del Firewall.
IN entrata è tutto bloccato di Default e va bene, gli aggiungo P2P e tutti i programmi che voglio che scarichino e siamo a posto.
La mia perplessità è nel traffico in uscita.
Di default è tutto consentito....se blocco tutto manualmente poi devo sempre manulamente sbloccare HTTP, FTP etc....val la pena fare tutto sto bordello o semplicemente posso lasciarlo di default? E' comunque sicuro?
MI aggrego un attimo alla discussione.
Ho qualche perplessità nella configurazione del Firewall.
IN entrata è tutto bloccato di Default e va bene, gli aggiungo P2P e tutti i programmi che voglio che scarichino e siamo a posto.
La mia perplessità è nel traffico in uscita.
Di default è tutto consentito....se blocco tutto manualmente poi devo sempre manulamente sbloccare HTTP, FTP etc....val la pena fare tutto sto bordello o semplicemente posso lasciarlo di default? E' comunque sicuro?
Se ti basta essere "sicuro" che nessuno entri (a parte i servizi che aggiugni tu) lascia cosi'. Se invece vuoi controllare anche tutto cio' che "esce" dal tuo pc e' piu semplice installare un firewall software (e poi configurarlo bene).
Di default è tutto consentito....se blocco tutto manualmente poi devo sempre manulamente sbloccare HTTP, FTP etc....val la pena fare tutto sto bordello o semplicemente posso lasciarlo di default? E' comunque sicuro?
è spigato in prima pagina , lasci com'è e controlli il traffico d'uscita con un firewall soft
Eugenio_30
01-06-2007, 17:55
OK grazie, allora mi affido al mio vecchio Sygate per il traffico in uscita, per il resto tutto configurato con facilità...ora vediamo come si comporta.
Grazie ciao
cmq a parte questo il problema dell'aggancio non l'ho avuto, magari era colpa della sezione wireless e hanno sistemato visto che è modificato. ora in più si può fare da bridge e ripetitore wireless...
installato ora , ci voleva propio la modalità ripetitore :eek:
hanno anche aggiunto la possibilità di disabilitare il reaim , così finalmente quelle benedette porte si sbarrano una volta per tutte
evidentemente le lamentele sono servite a qualcosa :sofico:
OK grazie, allora mi affido al mio vecchio Sygate per il traffico in uscita, per il resto tutto configurato con facilità...ora vediamo come si comporta.
Grazie ciao
Anch'io avevo sygate e ho dovuto toglierlo perchè addirittura non mi faceva entrare nella conf del router. Per cortesia fammi sapere se invece a te tutto funziona grazie.
Eugenio_30
01-06-2007, 18:57
@gabrib : Si a me funziona, sia con Firefox che con IE accedo alla pagina di configurazione con Sygate attivo.
Versione 5.6 Build 2808.
@gabrib : Si a me funziona, sia con Firefox che con IE accedo alla pagina di configurazione con Sygate attivo.
Versione 5.6 Build 2808.
Hai creato qualche regola e se si come?' grazie
Giulio83pale
01-06-2007, 19:19
ultimamente mi sono distratto ,a il fw 1.27 per il G com'è ?
ciao a tutti.
tempo fa avevo problemi con alice e ho risolto cambiando i dns dal menu del router, solo che da allora non sono piu riuscito ad entrare nel menu del router (netgear dg834g)
come risolvo?
ho provato a fare il reset e a rifare l installazione ma quando mi esce il pannello dove inserie admin e password non mi fda andare vanti ne con la password predefinita ne con la mia
Eugenio_30
01-06-2007, 19:38
Hai creato qualche regola e se si come?' grazie
No, ho solo dato l' "allow" a Firefox.
Provato a reinstallare il Sygate?
Stavo guardando fra le impostazioni....non c'è un menù all'interno delle pagine di configurazione che visualizzi le eventuali disconnessioni del modem?
Col mio vecchio modem c'era una pagina riassuntiva dove scriveva se si era disconnesso e quanti startup di connessione erano stati effettuati.
Giulio83pale
01-06-2007, 20:06
Modem
Versione firmware ADSL 5.00.03.00
Finalmente
Stavo guardando fra le impostazioni....non c'è un menù all'interno delle pagine di configurazione che visualizzi le eventuali disconnessioni del modem?
Col mio vecchio modem c'era una pagina riassuntiva dove scriveva se si era disconnesso e quanti startup di connessione erano stati effettuati.[/QUOTE]
Nel menu "registri" puoi vedere tutte le disconnessioni ed altro
installato ora , ci voleva propio la modalità ripetitore :eek:
hanno anche aggiunto la possibilità di disabilitare il reaim , così finalmente quelle benedette porte si sbarrano una volta per tutte
evidentemente le lamentele sono servite a qualcosa :sofico:
Io invece non sono per niente soddisfatto: dopo l'aggiornamento ho avuto qualche problemino (Risorse di Rete si impalla e non mi mostra i PC in rete)
Reinstallato il vecchio firmware, tutto OK....
Giulio83pale
01-06-2007, 20:14
controlla nel registro
che bello hanno messo
Instant Messaging (IM) Ports
Ports needed for AOL and MSN Instant Messaging are open by default. These ports can be closed by checking Close IM Ports. If the ports are closed, Instant Messaging will not function.
mio fratello è fottuto , prima dovevo attivare 10 regole firewall per bloccargli msn lol però minchioni che sono potevano farle bloccare solo su determinati ip della lan
Io invece non sono per niente soddisfatto: dopo l'aggiornamento ho avuto qualche problemino (Risorse di Rete si impalla e non mi mostra i PC in rete)
Reinstallato il vecchio firmware, tutto OK....
uhm no non riscontro questo difetto
ho la buona abitudine di resettarlo col tasto dopo il flash
Giulio83pale
01-06-2007, 20:25
si un bel reset di una 70 di secondi
non fa male
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.