View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
ah niente: portanti di tiscali 24mb che invece vanno a 1,2mb margini di rumore NEGATIVI sulla linea, disconnessioni ogni 20 minuti, banda che va e che viene, poi arrivano i tecnici telecom ad aggiustare tutto e dicono: mettiamo alice business? in 5 gg la attiviamo: e dopo va tutto a posto...valori ottimali: senonchè il tecnico che installa il tutto configura il SUO router e SE LO PORTA VIA ALLA FINE: cosi' i possessori del router zyxel660he TUTTO DA CONFIGURARE non riescono ad usarlo e non potendosi collegare per cercare i PARAMETRI DI CONNESSIONE telefonano a STEV-O per chiedere delucidazioni sul da farsi... :rolleyes:
iGoldPhoenix
15-02-2006, 06:59
A chi ha problemli col Router e possiede un abbonamento Alice(Flat, Free, Mega), è consigliabile chiamare l'assistenza tecnica di Alice -> 187 ->premi 5->premi 2, poi parli con l'operatore e gli spieghi il problema, richiededo l'intervento del tecnico sulla linea che sicuramente dal lato suo ti farà un reset(a livello che sanno loro).
Per chi ha il fw 3.xxx, ripeto, lo cambiasse, con i clienti Alice da grossi problemi, io sono passato al 2.xxx; invito a chi abbia anche problemi con il 2.xxx a passare alla versione 1.xxx(preferibilmente l'ultima della serie), che sicuramente è molto più affidabile.
A mei tecnici sono intervenuti sulla linea facendo il reset, contemporaneamente ho cambiato il fw e mi sembra da aver risolto tanto che pubblico i margini di rumore, che parlano da soli.
---------------------DownStream--------UpStream
Attenuazione Linea:_____20_______________7
Margini di Rumore:_______31_______________29
ok ma come si spiega che lo zyxel prestige 630 usb non presenta questi problemi di disconnessioni casuali?
p.s.
i firmware li ho provati tutti!!!! ormai il mio router ha passato piu' tempo ad aggiornarsi il firmware che a navigare su internet...
A me ieri è successa una cosa molto strana:
msn messenger e icq si sono disconnessi e non ne volevano sapere di riconnettersi....
tutto il resto, emule compreso funzionavano alla grande!!!
alla fine ieri sera ho riavviato il router e hanno funzionato di nuovo! :eek:
Io penso che non fosse un problema del router ma un problema del provider e il riavvio, comportando la disconnessione e riconnessione allo stesso ha risolto il problema....voi che ne dite? Mi sembra illogico che il router se la "prenda" solo con Icq e Msn! :D
Snake1980
15-02-2006, 10:05
Ieri sera ci sono stati grossi problemi sugli apparati di rete Telecom purtroppo.
SerMagnus
15-02-2006, 10:14
raga cmq se intendete prob a trovare le impostazioni adsl di alice.. anche ho butatto il sangue ma alla fine ho risolto avviando il wizard tramite IE :P
iGoldPhoenix
15-02-2006, 10:18
ok ma come si spiega che lo zyxel prestige 630 usb non presenta questi problemi di disconnessioni casuali?
p.s.
i firmware li ho provati tutti!!!! ormai il mio router ha passato piu' tempo ad aggiornarsi il firmware che a navigare su internet...
Probabilmente è proprio il tuo router che non ne vuole sapere, intendo il dg834g; contatta l'assistenza.
A me ieri è successa una cosa molto strana:
msn messenger e icq si sono disconnessi e non ne volevano sapere di riconnettersi....
tutto il resto, emule compreso funzionavano alla grande!!!
alla fine ieri sera ho riavviato il router e hanno funzionato di nuovo!
Io penso che non fosse un problema del router ma un problema del provider e il riavvio, comportando la disconnessione e riconnessione allo stesso ha risolto il problema....voi che ne dite? Mi sembra illogico che il router se la "prenda" solo con Icq e Msn!
Anche a me ieri sera è capitata una cosa del genere, Emule andava una favola ma il browser non mi riusciva a visualizzare le pagine; dopo il riavvio del router, con indirizzo IP diverso prelevato dall'ISP è andato tutto OK.
Io ho pensato che forse quando si supera una soglia di ore con un certo IP prelevato dall'ISP, questa prelazione poi scade, visto che abbiamo un contratto come host e non come server di Rete presso l'ISP.
Snake1980
15-02-2006, 10:20
Ripeto...ci sono stati problemi sugli apparati di rete. "Ve lo posso assicurare". Non preoccupatevi per il router o le varie impostazioni. Dipende solo da Telecom
blackbird333
15-02-2006, 10:26
Grazie a tutti per gli aiuti e suggerimenti ora sono connesso e anche con ottimi valori(o almeno credo):
attenuazione: 24 ------- 4
rumore: 27 ------- 30
Rimane il problema delle disconnessioni facili, o meglio, se lo lascio connesso fin´ora (12h di notte) vi rimane, se peró spengo il computer o stacco il router poi non si connette, rifaccio l´installazione e funziona (con psw e account diversi, anche inesistenti e sembra partire random, quando vuole lui). Quindi pure io mi chiedo se non siano problemi legati ad alice 640!?!
Qualcuno suggerisce di chiamare 187->5->2, chiedere dello stato della linea e magari farla resettare, ma magari riuscissi a parlare con un tecnico, vengo sempre dirottato sul commerciale :muro:
Altra ipotesi: "aggiornare" il fw alla versione 2.xx (ho 3.xx), l´ho appena fatto, ho spento, staccato e il problema é rimasto :confused:
Non so che dire, spero sia instabilitá di alice, cmq continuo con i test...
Domandina: possesore di alice, quando nell´istallazione chiede: "La connessione internet richiede un account di accesso?" cose rispondi? Se si poi cosa inserisci in "accesso" e "psw"?
daviales
15-02-2006, 11:09
Salve ragazzi, ieri sera pure io ho avuto strani problemi, infatti si aprivano solo alcune pagine mentre altre non si aprivano affatto! Comunque stamattina ho acceso il router, si è connesso e finora tutto ok, infatti non ho avuto disconnessioni.....i miei valori sono per il dowload 15-31 mentre per l'upload 4-20. Comincio a pensare anch'io che non sia un problema di router ma di Telecom! Grazie per le risposte. :ciapet:
djgusmy85
15-02-2006, 11:16
Comincio a pensare anch'io che non sia un problema di router ma di Telecom!
Ma quando mai Telecoz non c'entra :D
KenMasters
15-02-2006, 11:26
Comincio a pensare anch'io che non sia un problema di router ma di Telecom! Grazie per le risposte. :ciapet:
Nel tuo caso non c'entra una mazza :D. Stamattina cmq ho richiamato il 187 dato che continuo ad avere problemi e l'operatore mi ha detto che la linea è a posto. D'altra parte era inevitabile questa risposta perche col modem usb funziona tutto alla perfezione. Non mi resta che attendere qualche nuovo firmware oppure comprare un altro router :(
Snake1980
15-02-2006, 11:31
Io mi riferivo al problema di ieri sera...io so che è un problema Telecom perchè ci lavoro in Telecom ;)
daviales
15-02-2006, 11:33
Questo lo dite voi.........sono due due settimane che ho problemi di questo tipo e oggi finalmente mi sta funzionando! Se fosse rotto non dovrebbe funzionare per niente anzi dovrebbe peggiorare.......poi ognuno ha le sue convinzioni!!! :read:
daviales
15-02-2006, 11:35
Io mi riferivo al problema di ieri sera...io so che è un problema Telecom perchè ci lavoro in Telecom ;)
Scusa ma questo problema potrebbe avere a che fare con le continue disconnessioni che ho avuto io?
KenMasters
15-02-2006, 11:35
Io mi riferivo al problema di ieri sera...io so che è un problema Telecom perchè ci lavoro in Telecom ;)
ma ieri sera a me il router si è connesso tranquillamente, evento piu unico che raro... Forse il problema era circoscritto solo ad alcune zone?
aggiungo: come mai le disconnessioni aumentano alla grande verso le 18??? (cio' non significa che non si possa sconnettere anche alle 4 del mattino...)
il router al calar del sole va in crisi?
Già ne ho fatto sostituire uno dalla netgear quindi:
-a- sono sfigato e li becco tutti rotti
-b- tutti i dg834g sono sfigati
-c- le linee in italia sono uno schifo e verso sera la qualità della linea decade.
edit: porca! si è sconnesso di nuovo
KenMasters
15-02-2006, 12:03
ehi anche a me si è disconnesso di nuovo poco fa, chi ci capisce qualcosa qui è bravo :rolleyes:
djgusmy85
15-02-2006, 12:05
aggiungo: come mai le disconnessioni aumentano alla grande verso le 18??? (cio' non significa che non si possa sconnettere anche alle 4 del mattino...)
il router al calar del sole va in crisi?
Già ne ho fatto sostituire uno dalla netgear quindi:
-a- sono sfigato e li becco tutti rotti
-b- tutti i dg834g sono sfigati
-c- le linee in italia sono uno schifo e verso sera la qualità della linea decade.
-d- verso quell'ora si hanno il maggior numero di connessioni contemporanee e le linee italiane, non certo in stato ottimale, vanno in crisi ;)
io nel frattempo ho rimesso il firm 1.05...
Io con il GT non ho alcun problema di linea...nessuna disconnessione...potrebbe essere effettivamente che la serie G ha qualche problema....tuttavia sono dubbioso perchè una mia amica ha appena comprato il G e con telecozz va alla grande...
Snake1980
15-02-2006, 12:31
Io mi riferivo al problema di ieri sera...io so che è un problema Telecom perchè ci lavoro in Telecom ;)
Sì...ero anch'io a casa quando è successo...e pure a me non funzionava.
Cmq il problema si è verificato a livello nazionale ed è successo non a tutte le classi di IP.
C'è stato qualche problemino anche questa mattina.
Per quanto riguarda la velocità in download...beh...quello dipende sicuramente da qualche altra cosa.
adesso mi si è addirittura riavviato da solo il router... :mc:
adesso mi si è addirittura riavviato da solo il router... :mc:
Che non ti venga di provare uno Zyxel allora! :) Finiresti dalla padella nella brace! :sofico:
Ragazzi, E' TORNATO!! :D :ubriachi:
In 10 giorni netti (contando che c'era di mezzo anche un week-end) mi hanno sostituito il prodotto guasto con uno nuovo.
Fra l'altro.. sembra incredibile..
Il segnale wireless è molto più potente!! Che il mio vecchio modem fosse difettoso? Qua ho lasciato addirittura il canale di default e va a manetta... negli stessi posti dove prima faceva fatica a stare connesso. Le uniche differenze tra i due router sono che questo è il modello destinato al mercato spagnolo (o almeno credo, sulla scatola c'è scritto solo "g" e "istruzioni disponibili in spagnolo", mentre l'altro era gIT) e che monta firmware della serie 2.x anzichè 3.x (che a questo punto mi guarderò bene dall'aggiornare).
Olè! :)
Che non ti venga di provare uno Zyxel allora! :) Finiresti dalla padella nella brace! :sofico:
Ho uno zyxel da novembre e, tocchiamo ferro, non mi si è ancora riavviato. :confused:
Unico problema, imputabile sicuramente alla scheda intel wireless, ogni tanto perde il segnale in wireless.
Il pc collegato via lan non ha mai perso un colpo.
Non credo si possa dire è meglio lo zyxel del netgear o viceversa.
E' solo che ci sono di entrambi esemplari sfigati e linee telefoniche ancora più sfigate.
aggiungo anche una novità degli aggiornamenti automatici di xp:
aggiornato il tcpip.sys dalla versione .2685 alla 2827 per tutti coloro che lo avevano modificato per aumentare le conn simultanee massime per via del mulo la patch presente sul forum va ancora bene ma bisogna rieffettuare la modifica...
e aggiungo anche: tenetevi la dir compressa di uninstall dell'aggiornamento perchè potrebbe giungere "sorprese"
KenMasters
15-02-2006, 17:44
Ragazzi, E' TORNATO!! :D :ubriachi:
In 10 giorni netti (contando che c'era di mezzo anche un week-end) mi hanno sostituito il prodotto guasto con uno nuovo.
Fra l'altro.. sembra incredibile..
Il segnale wireless è molto più potente!! Che il mio vecchio modem fosse difettoso? Qua ho lasciato addirittura il canale di default e va a manetta... negli stessi posti dove prima faceva fatica a stare connesso. Le uniche differenze tra i due router sono che questo è il modello destinato al mercato spagnolo (o almeno credo, sulla scatola c'è scritto solo "g" e "istruzioni disponibili in spagnolo", mentre l'altro era gIT) e che monta firmware della serie 2.x anzichè 3.x (che a questo punto mi guarderò bene dall'aggiornare).
Olè! :)
anche il mio l'hanno sostituito con un modello indirizzato al mercato spagnolo, chissa per quale oscuro motivo :mbe: , perchè tra l'altro mi ritrovo con un filtro strano che non posso assolutamente utilizzare con la mia presa tripolare bah :rolleyes:
anche il mio l'hanno sostituito con un modello indirizzato al mercato spagnolo, chissa per quale oscuro motivo :mbe: , perchè tra l'altro mi ritrovo con un filtro strano che non posso assolutamente utilizzare con la mia presa tripolare bah :rolleyes:
Beh, ma tanto quando restituuisci per l'RMA ti chiedono solo router ed alimentatore; quindi hai ancora i filtri e i cavi vecchi! ;)
Che ti importa se hai anche un filtro in più dalla forma bizzarra? (in effetti sono proprio strane le prese spagnole..)
oggi ho provato il firm 1.05. mi si riavvia il router (e non solo la connessione adsl) ogni 2x3.
mi sa che sta partendo! me lo faccio sostituire che è meglio...
EtienneNavar
15-02-2006, 19:10
Ciao a tutti
piccolo PROB. :(
ho un 834 GT ed Alice 4Mega
secondo voi c'è qualcosa che non va in questi dati...? :confused:
:help:
-Downstream = 832 Kbps
-Upstream = 192 Kbps
-Attenuazione = 36/20
-Rumore = 32/31
:help:
quando sono in netgaming il ping è altissimo :cry:
Ogni consiglio è ben accetto ;)
ps: come cambio -{ admin }- ??? :confused:
Ciao a tutti
piccolo PROB. :(
ho un 834 GT ed Alice 4Mega
secondo voi c'è qualcosa che non va in questi dati...? :confused:
:help:
-Downstream = 832 Kbps
-Upstream = 192 Kbps
-Attenuazione = 36/20
-Rumore = 32/31
:help:
quando sono in netgaming il ping è altissimo :cry:
Ogni consiglio è ben accetto ;)
ps: come cambio -{ admin }- ??? :confused:
Mi sembrano bassissimi il downstream e l'upstream!!! Peggio dei miei che ho Alice 1.2 mega!
aggiungo anche una novità degli aggiornamenti automatici di xp:
aggiornato il tcpip.dll dalla versione .2685 alla 2827 per tutti coloro che lo avevano modificato per aumentare le conn simultanee massime per via del mulo la patch presente sul forum va ancora bene ma bisogna rieffettuare la modifica...
e aggiungo anche: tenetevi la dir compressa di uninstall dell'aggiornamento perchè potrebbe giungere "sorprese"
In che senso? la patch è sempre andata bene....
Ho uno zyxel da novembre e, tocchiamo ferro, non mi si è ancora riavviato. :confused:
Unico problema, imputabile sicuramente alla scheda intel wireless, ogni tanto perde il segnale in wireless.
Il pc collegato via lan non ha mai perso un colpo.
Non credo si possa dire è meglio lo zyxel del netgear o viceversa.
E' solo che ci sono di entrambi esemplari sfigati e linee telefoniche ancora più sfigate.
Il mio zyxel si riavviava non appena un'applicazione tentava di sfruttare l'upnp!!! Inammissibile! E non c'è stato aggiornamento firmware che tenesse....da notare che poi è peggiorato dalla sera alla mattina senza apparente motivo! Insomma...bha!
Il mio zyxel si riavviava non appena un'applicazione tentava di sfruttare l'upnp!!! Inammissibile! E non c'è stato aggiornamento firmware che tenesse....da notare che poi è peggiorato dalla sera alla mattina senza apparente motivo! Insomma...bha!
Va bene...ma hai verificato che tutti gli altri esemplari di zyxel si comportassero allo stesso modo?
Altrimenti avresti dovuto dire col MIO zyxel saresti finito dalla padella nella brace.
Insomma...certi giudizi da fanboy non si addicono proprio a questa sezione del forum.
Se invece hai provato almeno una ventina di router e tutti avevano lo stesso problema...in tal caso chiedo venia io.
actifresh
15-02-2006, 19:55
Mi è arrivato giusto oggi il netgear dg834g .... lo stavo giusto configurando.
Il wizard della connessione adsl mi ha rilevato la connessione in PPPoE (modalità con cui sono attualmente connesso) però so che è sempre stata PPPoA, xkè con la vecchia manta USB si collegava in PPPoA e anche con l'usr9108 rilevava PPPoA
Adesso, anche stando collegando in PPPoE, va velocissimo e sembra tutto perfetto. E' possibile che abbia una linea che li "supporti" tutti e due? :confused:
actifresh
15-02-2006, 22:01
Router settato, emule ed irc tutto apposto. Modem stabilissimo, sono connesso da circa 3 ore senza problemi.
Per quanto riguarda la parte wireless, sembro aver risolto i miei problemi che avevo con l'usr9108 (ricordo, computer portatile a circa 10 metri + muro di 30 cm). Il segnale veniva agganciato dal portatile come ottimo... è stato così per circa 1 ora e mezza, anche 2. Adesso ho configurato le porte per emule sul portatile... tutto apposto. Però il livello di segnale sembra essere sceso a basso con punte sul buono.
Non so da ottimo è calato da solo, non ho cambiato nulla (e niente è cambiato nella disposizione della casa o dei muri ehehehe) cosa può essere? Comunque portatile e pc si fanno la nottata accesi per testare a fondo il router.
Devo dire comunque che la mia prima impressione è decisamente meglio rispetto all'usr9108... sarò stato sfigato, ma fin'ora è anni luce meglio il netgear.
:muro:
p.s.: dimenticavo, il portatile adesso che agganciava basso (però l'ho guardato solo 5 minuti) era comunque stabilissimo, emule in upload fisso sui 10k e navigazione ottima almeno ad una prima occhiata. Spero torni su ottimo... :doh:
Adesso, anche stando collegando in PPPoE, va velocissimo e sembra tutto perfetto. E' possibile che abbia una linea che li "supporti" tutti e due? :confused:
dipende dal provider , qui da me con Alice è possibile utilizzare entrambe le modalità
personalemente preferisco PPPoA , il ping in media e di un paio di ms + basso
diamo spesso un occhio in giro specie sul forum netgear e restiamo fiduciosi ;)
anche il mio l'hanno sostituito con un modello indirizzato al mercato spagnolo, chissa per quale oscuro motivo :mbe: , perchè tra l'altro mi ritrovo con un filtro strano che non posso assolutamente utilizzare con la mia presa tripolare bah :rolleyes:
è quello che avevi "fotografato"? non è che sia molto chiara e nitida per la verità: sembra un filtro plug cmq
Ciao a tutti
piccolo PROB. :(
ho un 834 GT ed Alice 4Mega
secondo voi c'è qualcosa che non va in questi dati...? :confused:
:help:
-Downstream = 832 Kbps
-Upstream = 192 Kbps
-Attenuazione = 36/20
-Rumore = 32/31
:help:
quando sono in netgaming il ping è altissimo :cry:
Ogni consiglio è ben accetto ;)
ps: come cambio -{ admin }- ??? :confused:
non lo cambi: è l'unico utente disponibile
i valori di linea sono validi: per una 640 senonchè...perchè hai l'upstream cosi' basso?
In che senso? la patch è sempre andata bene....
la patch sì è la libreria che devo verificare..... :mbe:
TENETEVI DA CONTO IL RIPRISTINO ;)
Va bene...ma hai verificato che tutti gli altri esemplari di zyxel si comportassero allo stesso modo?
Altrimenti avresti dovuto dire col MIO zyxel saresti finito dalla padella nella brace.
Insomma...certi giudizi da fanboy non si addicono proprio a questa sezione del forum.
Se invece hai provato almeno una ventina di router e tutti avevano lo stesso problema...in tal caso chiedo venia io.
per cortesia, lo zyxel ha i suoi bravi thread: altrimenti questa discussione diventa completamente "illeggibile"... :(
Mi è arrivato giusto oggi il netgear dg834g .... lo stavo giusto configurando.
Il wizard della connessione adsl mi ha rilevato la connessione in PPPoE (modalità con cui sono attualmente connesso) però so che è sempre stata PPPoA, xkè con la vecchia manta USB si collegava in PPPoA e anche con l'usr9108 rilevava PPPoA
Adesso, anche stando collegando in PPPoE, va velocissimo e sembra tutto perfetto. E' possibile che abbia una linea che li "supporti" tutti e due? :confused:
non cambia niente cmq se rieci a collegarti: potrebbe essere il firmware
Router settato, emule ed irc tutto apposto. Modem stabilissimo, sono connesso da circa 3 ore senza problemi.
Per quanto riguarda la parte wireless, sembro aver risolto i miei problemi che avevo con l'usr9108 (ricordo, computer portatile a circa 10 metri + muro di 30 cm). Il segnale veniva agganciato dal portatile come ottimo... è stato così per circa 1 ora e mezza, anche 2. Adesso ho configurato le porte per emule sul portatile... tutto apposto. Però il livello di segnale sembra essere sceso a basso con punte sul buono.
Non so da ottimo è calato da solo, non ho cambiato nulla (e niente è cambiato nella disposizione della casa o dei muri ehehehe) cosa può essere? Comunque portatile e pc si fanno la nottata accesi per testare a fondo il router.
Devo dire comunque che la mia prima impressione è decisamente meglio rispetto all'usr9108... sarò stato sfigato, ma fin'ora è anni luce meglio il netgear.
:muro:
p.s.: dimenticavo, il portatile adesso che agganciava basso (però l'ho guardato solo 5 minuti) era comunque stabilissimo, emule in upload fisso sui 10k e navigazione ottima almeno ad una prima occhiata. Spero torni su ottimo... :doh:
può dipendere dalla quantità dei dati da trasferire/inviare: dovrebbe alzarsi in caso di backup da lan: prova
io ho sempre segnale basso... :)
dipende dal provider , qui da me con Alice è possibile utilizzare entrambe le modalità
personalemente preferisco PPPoA , il ping in media e di un paio di ms + basso
mai saputo che inficiasse sul ping
actifresh
15-02-2006, 22:48
Mi sono fatto un giro con il nintendo DS in mano e la schermata di configurazione del wifi della cartuccia di mario kart (per vedere fino a dove rileva l'access point). So che forse è un esperimento un po' stupido però l'ho provato per sfizio. Ebbene, prende in tutte le stanze del mio appartamento, nel pianerottolo del mio piano (con la porta di casa chiusa), al piano di sopra, al piano di sotto, e sotto la finestra della mia cameretta (che è al primo piano).
Speriamo che il segnale sul portatile sia tornato ad ottimo... potrò guardare soltanto domattina
p.s.: ovviamente mi riferisco soltanto al fatto che il DS rilevi o no l'access point... non ho effettivamente provato la connessione in ogni parte possibile!! Peccato che il ds non dia il livello di segnale sarebbe stato utile per verificare la copertura
Va bene...ma hai verificato che tutti gli altri esemplari di zyxel si comportassero allo stesso modo?
Altrimenti avresti dovuto dire col MIO zyxel saresti finito dalla padella nella brace.
Insomma...certi giudizi da fanboy non si addicono proprio a questa sezione del forum.
Se invece hai provato almeno una ventina di router e tutti avevano lo stesso problema...in tal caso chiedo venia io.
In internet mi pare di aver trovato che vengon fuori problemi strani con l'upnp abilitato nei zyxel in generale....secondo me poichè sono comunque prodotti in serie il problema è lì che aspetta solo di farsi vivo in base a non so quale causa scatenante! spero che mentre scrivo abbiano risolto il problema via firmware...io dopo innumerevoli tentativi sono passato a Netgear ed è tutto un altro mondo :)
bvincent84
15-02-2006, 23:02
ragazzi ho disabilitato lo scan port da dose sul pc colelgato via lan tramite cavo non registra + nessuno evento
mentre sul portatile collegato in wifi registra ancora ogni cosa
Basta andare in impostazioni wan e chekare Disattiva protezione da port scan e DOS oppure mi sono dimenticato qualcosa?
saluti ;)
cmq a quanto pare a me il firm 1.2.04 mi va na bomba non si riavvia non perde segnale ne niente
e funziona anke nel trasferimento dei files
ah beh se il portatile ha un altro firewall lo rileva di sicuro: non è che "spariscono" fisicamente, soprattutto se disabiliti la protezione
col mulo va disabilitata cmq: anche freeman si è convertito alla cosa... ;)
mai saputo che inficiasse sul ping
che ti devo dire , mi consolo almeno nn sono il solo a crederlo -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11222843&postcount=2
bvincent84
15-02-2006, 23:12
si ma sul router infatti ho disattivato l'opzione infatti sul pc collegato in lan non rileva + nessun "attacco" mentre sul portatile continua a a fare il log
devo fare altro?
che ti devo dire , mi consolo almeno nn sono il solo a crederlo -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11222843&postcount=2
si ma... 2ms come fai a stimarli?
forse con telekom è diverso... io con libero ho SOLO pppoa: probabilmente intendeva per connessioni interleaved: adesso lo intervistero' wgator, in merito, quando lo becco :ciapet:
l'avevo già letto il post ma non ci avevo fatto caso: forse non era un caso...
si ma sul router infatti ho disattivato l'opzione infatti sul pc collegato in lan non rileva + nessun "attacco" mentre sul portatile continua a a fare il log
devo fare altro?
ma il log dove lo fa? con che programma? stai usando il mulo?
bvincent84
15-02-2006, 23:17
nel router
su il prg in questione è il mulo
ah ma devi mettere sul firewall never come ultima voce nelle varie voci altrimenti ti logga tutto
bvincent84
15-02-2006, 23:34
http://ipnotic.altervista.org/VARIE/fw.JPG
Intendi qui? quando imposto le regole?
perkè per il .2 ke il desktop collegato via cavo tutto ok
per il.3 il portatile in wifi mi logga lostesso
devi avere l'ultima voce cosi':
http://img151.imageshack.us/my.php?image=firewall9mi.jpg
l'immagine riguarda l'uscita ma tu devi farlo anche in entrata
bvincent84
16-02-2006, 00:13
thx
djgusmy85
16-02-2006, 01:07
Il segnale wireless è molto più potente!! Che il mio vecchio modem fosse difettoso?
Ecco, è plausibile che la scarsa portata wireless fosse un sintomo che ti avrebbe abbandonato :)
ho appena attivato una procedura di guasto con la netgear.
un cortese operatore ha detto che mi mandano via mail una procedura da seguire (boh) per dei controlli. poi decideranno il da farsi (tra le opzioni anche una sostituzione con il modello superiore...) :P
bvincent84
16-02-2006, 09:11
devi avere l'ultima voce cosi':
http://img151.imageshack.us/my.php?image=firewall9mi.jpg
l'immagine riguarda l'uscita ma tu devi farlo anche in entrata
ma questa voce devo selezionarla??
Disattiva protezione da port scan e DOS
in impostazioni wan
djgusmy85
16-02-2006, 09:13
ma questa voce devo selezionarla??
Disattiva protezione da port scan e DOS
in impostazioni wan
Sì, pare che dia dei miglioramenti con la connessione wireless, specie se simultanea di più pc :)
deccab189
16-02-2006, 09:52
ieri ho comprato un netgear dg834g, e devo dire che sono molto soddisfatto. ottime prestazioni in wireless(riesco a coprire due case distanti 15mt) ho solo un problema con il torrent. Come programma uso bitcomet, ho settato le porte sul router e tutto funziona (scarico a 400kb) l'unico problema è che non riesco a navigare in pratica non posso aprire neanche un pagina. c'è qualche altra impostazione da attivare o è un limite del netgear o della mia linea (libero adsl)????
djgusmy85
16-02-2006, 10:01
ieri ho comprato un netgear dg834g, e devo dire che sono molto soddisfatto. ottime prestazioni in wireless(riesco a coprire due case distanti 15mt) ho solo un problema con il torrent. Come programma uso bitcomet, ho settato le porte sul router e tutto funziona (scarico a 400kb) l'unico problema è che non riesco a navigare in pratica non posso aprire neanche un pagina. c'è qualche altra impostazione da attivare o è un limite del netgear o della mia linea (libero adsl)????
E' perchè il torrent ti satura la banda disponibile... Ci dovrebbe essere un'impostazione che ti limita la banda, settala a 350, per esempio ;)
mugnaboa
16-02-2006, 10:01
ieri ho comprato un netgear dg834g, e devo dire che sono molto soddisfatto. ottime prestazioni in wireless(riesco a coprire due case distanti 15mt) ho solo un problema con il torrent. Come programma uso bitcomet, ho settato le porte sul router e tutto funziona (scarico a 400kb) l'unico problema è che non riesco a navigare in pratica non posso aprire neanche un pagina. c'è qualche altra impostazione da attivare o è un limite del netgear o della mia linea (libero adsl)????
Libero ADSL ha enormi problemi col P2P e spero che col tempo non passino anche sulle altre Aziende...
...cmq ci sono 3d specifici sull'argomento...
...per non andare OT quando attivo BitComet non ho nessun problema (Ho il GT ed Alice), i problemi iniziano quando ho anche eMule acceso ma credo che sia normale :D...
ma questa voce devo selezionarla??
Disattiva protezione da port scan e DOS
in impostazioni wan
come dicevo, se ricorri all'uso di programmi che necessitano di molte connessioni simultanee come il mulo, conviene altrimenti di blocchi dei contatti rallenti i contatti alle fonti le code ecc e anche direi alcuni pacchetti "buoni" ricevuti
ieri ho comprato un netgear dg834g, e devo dire che sono molto soddisfatto. ottime prestazioni in wireless(riesco a coprire due case distanti 15mt) ho solo un problema con il torrent. Come programma uso bitcomet, ho settato le porte sul router e tutto funziona (scarico a 400kb) l'unico problema è che non riesco a navigare in pratica non posso aprire neanche un pagina. c'è qualche altra impostazione da attivare o è un limite del netgear o della mia linea (libero adsl)????
benvenuto in libero: molti utenti in wholesale con telecom hanno lamentato problemi analoghi dovuti alla limitazione del numero di connessioni massime ;)
abbassa a 50 le connessioni massime se riesci e dovresti riuscire a navigare
Libero ADSL ha enormi problemi col P2P e spero che col tempo non passino anche sulle altre Aziende...
...cmq ci sono 3d specifici sull'argomento...
...per non andare OT quando attivo BitComet non ho nessun problema (Ho il GT ed Alice), i problemi iniziano quando ho anche eMule acceso ma credo che sia normale :D...
...giocando anche on-line nel frattempo e ascoltando musica in streaming :p
bvincent84
16-02-2006, 12:40
stev-0mi passeresti il tuo contatto msn se lo utilizzi per chiederti alcune info su emule router e libero? per non andare molto ot su questo 3D
visto ke anke tu sei nella mia stessa situazione
guarda un po ke risultati ottengo soprattuto il rapporto up/down
http://ipnotic.altervista.org/VARIE/em.jpg
deccab189
16-02-2006, 12:57
Libero ADSL ha enormi problemi col P2P e spero che col tempo non passino anche sulle altre Aziende...
...cmq ci sono 3d specifici sull'argomento...
...per non andare OT quando attivo BitComet non ho nessun problema (Ho il GT ed Alice), i problemi iniziano quando ho anche eMule acceso ma credo che sia normale :D...
Strano modo di blaccare il P2P, mi fanno scaricare al max però non posso navigare ??????
oggi ho provato il wireless con un adattatore usb asus wl-167g 54Mbit, ho il segnale fino in garage con il router 2 piani sopra. La stabilità è ottima nessuna disconnessione, il mio è arrivato con l'ultimo firmware installato. la configurazione è molto veloce.
ilToniDesign
16-02-2006, 13:00
A questo router ho collegato 2 pc uno via cavo e uno in wifi. Con emule a quanto dovrei riuscire a scaricare di media su entrambi i pc?
Grazie
A questo router ho collegato 2 pc uno via cavo e uno in wifi. Con emule a quanto dovrei riuscire a scaricare di media su entrambi i pc?
Grazie
Se ti dico che dipende dalla banda della tua ADSL, dalla disponibilità delle fonti dei files che scarichi e che il router si limita a suddividere la banda e i dati da indirizzare tra i 3 pc ti offendi, vero? :asd:
Comunque qui siamo OT abbondantemente, per queste domande "generiche" si trova tranquillamente risposta nella sezione network. ;)
stev-0mi passeresti il tuo contatto msn se lo utilizzi per chiederti alcune info su emule router e libero? per non andare molto ot su questo 3D
visto ke anke tu sei nella mia stessa situazione
guarda un po ke risultati ottengo soprattuto il rapporto up/down
http://ipnotic.altervista.org/VARIE/em.jpg
non uso messenger ne altro: basta cmq che vai nel thread qui sotto in internet e provider e trovi molti pareri e soluzioni (e ci trovi anche qualcuno che conosci ;) ): per la verità il problema nel mio caso è solo marginale: vuoi perchè non ho mai gran fretta nello scaricare vuoi perchè essendo stato allacciato per mia fortuna quasi subito alla linea di libero (shared access) non soffro di tutte le restrizioni degli utenti in wholesale
actifresh
16-02-2006, 13:35
Ho notato che il portatile connesso in wifi è stabilissimo, soltanto che il segnale arriva basso; in particolare, ho notato che quando ricerco l'access point viene rilevato con segnale ottimo, se si naviga tranquillamente rimane così. Pare che appena apro emule invece il segnale cala a basso con punte sul buono (la connessione sembra comunque andare benone).
Da cosa può dipendere? Era così bello leggere ottimo :cry:
iGoldPhoenix
16-02-2006, 13:53
La stima della potenza del segnale Wì-Fi è molto spesso ingannevole, anzi lo è quasi sempre; può succedere di avere una potenza del segnale ottima e magari rete limitata perchè non si riesce ad acquisire l'IP da router.
Anche se la potenza del segnale a livello di stima reale è igannevole, di contro fornisce un'idea sull'attenuazione che subisce il segnale.
La potenza del segnale(intrinsecamente il campo di copertura), dipendono molto anche dal posizionamento dell'antenna, questa deve essere orientata in modo da puntare col suo "campo" la zona in cui si è interessati ad avere broadcast della connessione.
Per quanto riguara Emule, non dovrebbe azzeccarci nulla con la potenza del segnale Wi-Fi, bensì solo con la partizione della banda che si riceve con tale segnale.
Ho notato che il portatile connesso in wifi è stabilissimo, soltanto che il segnale arriva basso; in particolare, ho notato che quando ricerco l'access point viene rilevato con segnale ottimo, se si naviga tranquillamente rimane così. Pare che appena apro emule invece il segnale cala a basso con punte sul buono (la connessione sembra comunque andare benone).
Da cosa può dipendere? Era così bello leggere ottimo :cry:
dalla scheda
Io ho un DG834GT, per usufruire dei famosi 108mbit in WiFi, devo prendere un adattatore di marca NETGEAR o basta una qualsiasi scheda a standard 802.11/g? La distanza coperta sarà la stessa?
scheda atheros compatibili: ovvero dotate di chipset atheros: non necessariamente netgear, ma anche diverse: dlink tra cui la dwlg650+
cmq col g+ a 108mbps andrai al max a 40 mbps reali a regime
actifresh
16-02-2006, 16:08
dalla scheda
Ho la schedina usb 54mbit NETGEAR WG111 V2 ancora sigillata, era nel kit che ho acquistato. Che dici se la provo potrebbe migliorare il segnale?
EtienneNavar
16-02-2006, 16:23
non lo cambi: è l'unico utente disponibile
i valori di linea sono validi: per una 640 senonchè...perchè hai l'upstream cosi' basso?
Si Stev ma io ho una 4 Mega Alice
e viaggio peggio di una 640 :cry: :muro:
Ho la schedina usb 54mbit NETGEAR WG111 V2 ancora sigillata, era nel kit che ho acquistato. Che dici se la provo potrebbe migliorare il segnale?
ah certo: usala, senno' cosa l'hai comperata a fare? cmq non è detto che migliori certo va più che lasciarla invecchiare a far niente
Si Stev ma io ho una 4 Mega Alice
e viaggio peggio di una 640 :cry: :muro:
ecco dicevo allora c'e' qualcosa che non va in centrale, perchè confidavo che tu avessi una 640 :(
direi che è una cosa da far presente a telecom: che hai un abb.to a una 4mb e hai una portante da 640
KenMasters
16-02-2006, 18:36
allora, non so piu a che santo votarmi... Il router continua a dare problemi di allineamento e la telecom dice la per loro la linea è ok. Oggi sono andato a parlare con il negoziante e mi ha detto che tutti i router gestiscono l'atm in maniera virtuale (cioe via software) e percio ho dei problemi... Ma questo non lo fanno anche i modem usb? :confused: :rolleyes: So che la telecom gestisce il pppoe e il pppoa in maniera automatica, l'unica sarebbe chiamarli e farmi attivare in modo fisso il pppoe, ma centra qualcosa con l'allineamento questa impostazione?
allora, non so piu a che santo votarmi... Il router continua a dare problemi di allineamento e la telecom dice la per loro la linea è ok. Oggi sono andato a parlare con il negoziante e mi ha detto che tutti i router gestiscono l'atm in maniera virtuale (cioe via software) e percio ho dei problemi... Ma questo non l'ho fanno anche i modem usb? :confused: :rolleyes: So che la telecom gestisce il pppoe e il pppoa in maniera automatica, l'unica sarebbe chiamarli e farmi attivare in modo fisso il pppoe, ma centra qualcosa con l'allineamento questa impostazione?
a: prova con un altro modem (fattelo prestare)
b: telefona a Netgear e avvia una procedura di guasto
io questo ho fatto proprio oggi...
ecco dicevo allora c'e' qualcosa che non va in centrale, perchè confidavo che tu avessi una 640 :(
direi che è una cosa da far presente a telecom: che hai un abb.to a una 4mb e hai una portante da 640
Io invece "dovrei" avere un 4 mega....ma la portante è ancora configurata a 1.5 mbps....sto telefonando ogni 3 giorni a telekom :)....ma se con 4 mega le cose peggiorano lascio così he :D
ken il router lo aveva appena cambiato mi sembra: le probabilità che 2 siano difettosi è alquanto "improbabile": c'e' qualche "inghippo a livello di configurazione esterna...
ken il router lo aveva appena cambiato mi sembra: le probabilità che 2 siano difettosi è alquanto "improbabile": c'e' qualche "inghippo a livello di configurazione esterna...
allora io ricado negli improbabili?
secondo me è incompatibilità con alcune linee
certo che la cosa è fastidiosa... :rolleyes:
aggiungo: il nuovo tcpip.sys .2827 passa le specifiche: installatelo pure senza indugi
red.hell
16-02-2006, 19:02
gente mi servite voi
mi è arrivata la mail ieri da tiscali che mi hanno attivato la portante, oggi ho comprato il router e per adesso lo sto provando via lan (in futuro wireless)
http://img127.imageshack.us/img127/6355/router5nz.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=router5nz.jpg)
devo telefonare a tiscali? a cosa è dovuto (secondo voi) il problema
per provare ho disattivato firewall software e antivirus
il led della portante è verde fisso
ho seguito tutto con le guide della netgear (quella sul cd) e quella presente qui sul forum
ho solo questo modem, per cui non posso provare con altri
attendo notizie...
hai fatto il wizard di partenza? messo il nome utente password incapsulazione vc 8 35 ?
EtienneNavar
16-02-2006, 19:04
ecco dicevo allora c'e' qualcosa che non va in centrale, perchè confidavo che tu avessi una 640 :(
direi che è una cosa da far presente a telecom: che hai un abb.to a una 4mb e hai una portante da 640
Scusa Stev si vede dal nostro router.....
se la configurazione è Fast :D o Interleaved :(
perchè io non la trovo da nessuna parte e...
sul router (di un' altra marca) di un amico lo dice :muro:
mmm no... adesso controllo ma penso di no: cmq se hai alice facilmente sei a interleaved con libero fast
no, in statistiche non c'e'....
d'altronde il pannello pur valido non è avanzatissimo
red.hell
16-02-2006, 19:06
hai fatto il wizard di partenza? messo il nome utente password incapsulazione vc 8 35 ?
ho fatto il wizard automatico
incapsulazione corretta e vc 8 35 corretti
nome utente e password corretti
ma navigare riesci? che contratto è? posta i valori della linea
red.hell
16-02-2006, 19:08
ma navigare riesci? che contratto è? posta i valori della linea
a navigare non ho provato
al momento sono @56k
ho una 640 ws...
red.hell
16-02-2006, 19:09
ma navigare riesci? che contratto è? posta i valori della linea
i valori dopo cena
comunque l'ultimo in basso a dx era 31, gli altri non ricordo
ma adesso il problema qual'e'? se sei a 640 i valori grossomodo...
red.hell
16-02-2006, 19:11
ma adesso il problema qual'e'? se sei a 640 i valori grossomodo...
lo stato connessione mi da falied e non success (ho messo la finestrella dello stato connessione sopra i testi azzurri di dx)
allora non negozia niente, cioè non autentica...
Nel mio caso, qualche anno or sono, tra "abbiamo attaccato la portante" e la navigazione passarono 2 giorni! :)...W telecom!
Zortan69
16-02-2006, 20:15
Stasera ho avuto il mio primo problema col router in oggetto dopo 6 giorni esatti di intensa attività, giorno e notte. (ho quello a 108Mbps)
In pratica ho effettuato alcuni aggiornamenti al pc, ho chiuso il mulo e ho riavviato (il PC, non il router)
Una volta riavviato ho riaperto il mulo e dava ID basso...
Entro nel setup del router e le regole ci sono ancora, allora spengo e riaccendo il router, aspetto un pò e testo le porte del mulo, mi fallisce solo la UDP... mhà.
Rientro nel router, rischiaccio "applica" sulle regole, ritesto le porte e vanno, riconnetto il mulo e ho IDalto.
Non capisco. :mbe:
Comunque una piantata alla settimana ci può stare.
djgusmy85
16-02-2006, 20:23
Capita :)
Basta chiudere e riaprire il mulo ;)
Il webserver di eMule non mi funziona nonostante lo abbia messo come servizio e abbia la messo la regola nel firewall, come mai?
Ho anche provato a mettermi come DMZ ma non funziona lo stesso...consigli?
red.hell
16-02-2006, 20:35
queste sono le mie caratteristiche
Tempo di attività del sistema 00:20:36
Porta Stato Pacc.trasm. Pacc.ricev. Collisioni B/s trasm. B/s ricev. Tempo di attività
WAN PPPoA 0 0 0 0 0 00:00:00
LAN 100M/interi 1101 1132 0 246 96 00:20:32
WLAN 11M/54M 31 0 0 7 0 00:20:25
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 803 kbps 325 kbps
Attenuazione linea 36 db 10 db
Margine rumore 13 db 31 db
a me è comunque arrivata ieri la mail da tiscali che mi hanno attivato
a meno che non mi trovi i DNS? ma se non li trovasse non dovrebbe dare la portante agganciata (almeno penso)
Stasera ho avuto il mio primo problema col router in oggetto dopo 6 giorni esatti di intensa attività, giorno e notte. (ho quello a 108Mbps)
In pratica ho effettuato alcuni aggiornamenti al pc, ho chiuso il mulo e ho riavviato (il PC, non il router)
Una volta riavviato ho riaperto il mulo e dava ID basso...
Entro nel setup del router e le regole ci sono ancora, allora spengo e riaccendo il router, aspetto un pò e testo le porte del mulo, mi fallisce solo la UDP... mhà.
Rientro nel router, rischiaccio "applica" sulle regole, ritesto le porte e vanno, riconnetto il mulo e ho IDalto.
Non capisco. :mbe:
Comunque una piantata alla settimana ci può stare.
Non è che il pc ottiene l'ip tramite DHCP e non è prenotato, con conseguente cambio di IP e validità delle regole ad ogni riavvio? ;)
blackbird333
16-02-2006, 21:11
Dopo qualche perplessitá/problema iniziale sono proprio soddisfatto di questo router!!!
Lo dico per darvi fiducia, ho avuto anch´io tutti i problemi che elencate voi (a parte i casi disperati :help: ): non visualizzava le pagine, non rintracciava parametri dns e ip, si sconnetteva ma dopo i primi tentativi sembra essersi convinto a funzionare e piuttosto bene(ho solo ripetuto l´install wizard una 20 di volte finché si é stabilizzato, con qualche reset in mezzo)!!! Incrocio le dita. :ciapet:
Con DG834GIT consiglio vivamente di passare al fw 2.10.22, per esperienza mia, i problemi di stabilitá sono cessati con questo fw!!!
Ho notato anch´io che se spengo il pc soltanto e lo riaccendo talvolta non si riconnette, come non trovasse la linea, ma basta staccare e riatt. il router o il cavo e tutto riparte alla perfezione con valori fantastici per una 640.
Unica cosa strana é che se in e-mule faccio il test delle porte la UDP risulta chiusa anche se ho aggiunto il servizio nel router??? Mi succedeva anche altrove con altro router, ma ció non pregiudica ID alto, confermate?
cheers
Sluggishadj
16-02-2006, 21:14
Ciao a tutti, anch'io ho un bellissimo modem NETGEAR DG834GIT ma ho qualche problema. Quando sono connesso tramite Wifi perdo quasi sempre la connessione a internet, mentre collegandolo direttamente col cavo di rete assulutamente nessun problema!
A cosa può essere dovuto? Escluderei a priori un problema alla scheda di rete wireless del pc perchè ho lo stesso identico problema con portatile..
GRAZIE IN ANTICIPO!! :D
KenMasters
16-02-2006, 21:24
ken il router lo aveva appena cambiato mi sembra: le probabilità che 2 siano difettosi è alquanto "improbabile": c'e' qualche "inghippo a livello di configurazione esterna...
sembrerebbe l'unica spiegazione plausibile, ma ripeto la mia domanda: posso farmi cambiare l'incapsulamento in centrale fissandolo a pppoe? Oppure questo non c'entra niente con la perdita di allineamento?
Zortan69
16-02-2006, 23:05
Non è che il pc ottiene l'ip tramite DHCP e non è prenotato, con conseguente cambio di IP e validità delle regole ad ogni riavvio? ;)
:confused: :stordita: no intiendo ... spiega spiega !!
:confused: :stordita: no intiendo ... spiega spiega !!
primo post
>bYeZ<
Ciao a tutti, anch'io ho un bellissimo modem NETGEAR DG834GIT ma ho qualche problema. Quando sono connesso tramite Wifi perdo quasi sempre la connessione a internet, mentre collegandolo direttamente col cavo di rete assulutamente nessun problema!
A cosa può essere dovuto? Escluderei a priori un problema alla scheda di rete wireless del pc perchè ho lo stesso identico problema con portatile..
GRAZIE IN ANTICIPO!! :D
devi fare un esame approfondito del segnale ricevuto sui 2 pc con netstumbler e postare i risultati: inoltre ti consiglio di dotarti dell'ultima versione di driver della schede di cui possibilmente dovresti dirci nome e cognome (marca-modello);)
sembrerebbe l'unica spiegazione plausibile, ma ripeto la mia domanda: posso farmi cambiare l'incapsulamento in centrale fissandolo a pppoe? Oppure questo non c'entra niente con la perdita di allineamento?
ma con alice non puoi scegliere indifferentemente?
Dopo qualche perplessitá/problema iniziale sono proprio soddisfatto di questo router!!!
Lo dico per darvi fiducia, ho avuto anch´io tutti i problemi che elencate voi (a parte i casi disperati :help: ): non visualizzava le pagine, non rintracciava parametri dns e ip, si sconnetteva ma dopo i primi tentativi sembra essersi convinto a funzionare e piuttosto bene(ho solo ripetuto l´install wizard una 20 di volte finché si é stabilizzato, con qualche reset in mezzo)!!! Incrocio le dita. :ciapet:
Con DG834GIT consiglio vivamente di passare al fw 2.10.22, per esperienza mia, i problemi di stabilitá sono cessati con questo fw!!!
Ho notato anch´io che se spengo il pc soltanto e lo riaccendo talvolta non si riconnette, come non trovasse la linea, ma basta staccare e riatt. il router o il cavo e tutto riparte alla perfezione con valori fantastici per una 640.
Unica cosa strana é che se in e-mule faccio il test delle porte la UDP risulta chiusa anche se ho aggiunto il servizio nel router??? Mi succedeva anche altrove con altro router, ma ció non pregiudica ID alto, confermate?
cheers
a me funziona su tutte le macchine il test & con tutte le porte: cmq vuol dire poco: se hai KAD connesso va bene, fregatene...
Nel mio caso, qualche anno or sono, tra "abbiamo attaccato la portante" e la navigazione passarono 2 giorni! :)...W telecom!
si beh può intercorrere un po' di tempo tra la portante e l'autenticazione: abbi fede :cool:
cmq sembra che i parametri siano corretti
KenMasters
17-02-2006, 00:06
ma con alice non puoi scegliere indifferentemente?
Si posso scegliere entrambi gli incapsulamenti dal router e mi connetto lo stesso. Pensavo che magari settandolo in centrale in un solo modo si sarebbero risolti i miei problemi...
una cosa è certa: bisogna contattarli perchè cosi' non puoi andare avanti
iGoldPhoenix
17-02-2006, 07:33
Ho notato che da quando ho il router e utilizzo il mulo, le connessioni in download(nei miei confronti) sono in numero molto inferiore.
Mi spiego meglio, se prima avevo picchi, dopo ore, di 20 cient in download, adesso non supero il numero di 7-8.
Ho impostato i servizi TCP e UDP, alla connessione Emule mi assegna un ID alto, c'è quindi qualche servizio del router da disattivare/attivare?
Io penso che qualcosa sia legato alla protezione PORT SCAN e DOS.
blackbird333
17-02-2006, 09:19
Ho letto giá nei post precedenti che si consigliava di disattivare la protezione da port scan e DOS per avere qualche beneficio con progr. tipo e-mule.
Da nubbio chiedo: senza nessun firewall specifico installato (Windows :fagiano: ) quanto é alto il rischio per trojan (che lavorano proprio con la scansione delle porte)? Se non é domanda impossibile, qualcuno sa quantificare i benefici con la disattivazione? (con il mulo non noto differenza, ma forse ci vuole tempo?)
Grazie
se non utilizzi le porte edonkey di default praticamente niente perchè il 90% degli "attacchi" puntano a quelle porte per cui se non sono nattate cadono li'
se non usi dmz alla peggio ti si impalla il router, ma proprio nel caso peggiore
deccab189
17-02-2006, 12:54
continuo a meravigliarmi delle prestazioni wireless del dg834g, sono riuscito a stabilire un link tra due case distanti circa 40/50 mt con un dislivello di 5 mt. Il router (con antenna originale) posto nel mio salotto e usb WiFi (asus wl-167g)nella cucina della casa difronte. Ho però cosruito un semplice riflettore per la usb in modo da avere un'antenna direzionale con un guadagno maggiore.
Foto della parabolina
http://img49.imageshack.us/img49/5229/antenna25rt.jpg
http://img151.imageshack.us/img151/6831/antenna0oh.jpg
Distanza con del link
http://img103.imageshack.us/img103/1155/antenna46bj.jpg
Come velocità mi riportava 12mbit/s, la navigazione era buona ci vuole solo qualche minuto per trovare la posizione ideale.
Sluggishadj
17-02-2006, 13:12
devi fare un esame approfondito del segnale ricevuto sui 2 pc con netstumbler e postare i risultati: inoltre ti consiglio di dotarti dell'ultima versione di driver della schede di cui possibilmente dovresti dirci nome e cognome (marca-modello);)
La scheda di rete WLAN sul pc è una Gigabyte WPKG PCI WLAN Card, mentre quella sul portatile è quella integrata nel Centrino.. una Intel PRO Wireless 2200BG Netw
Questi sono i risultati col pc fisso:
Chan: 11
Type: AP
SNR: 98
Signal: -102
Noise: -200
SNR+: 98
Mentre questi col portatile:
Chan: 11
Type: AP
SNR: 34/72 (oscilla..)
Signal: -26
Noise: -100
SNR+: 74
:confused:
continuo a meravigliarmi delle prestazioni wireless del dg834g, sono riuscito a stabilire un link tra due case distanti circa 40/50 mt con un dislivello di 5 mt. Il router (con antenna originale) posto nel mio salotto e usb WiFi (asus wl-167g)nella cucina della casa difronte. Ho però cosruito un semplice riflettore per la usb in modo da avere un'antenna direzionale con un guadagno maggiore.
Foto della parabolina
http://img49.imageshack.us/img49/5229/antenna25rt.jpg
http://img151.imageshack.us/img151/6831/antenna0oh.jpg
Distanza con del link
http://img103.imageshack.us/img103/1155/antenna46bj.jpg
Come velocità mi riportava 12mbit/s, la navigazione era buona ci vuole solo qualche minuto per trovare la posizione ideale.
sono le smanettate alla "wgator" queste... :p
La scheda di rete WLAN sul pc è una Gigabyte WPKG PCI WLAN Card, mentre quella sul portatile è quella integrata nel Centrino.. una Intel PRO Wireless 2200BG Netw
Questi sono i risultati col pc fisso:
Chan: 11
Type: AP
SNR: 98
Signal: -102
Noise: -200
SNR+: 98
Mentre questi col portatile:
Chan: 11
Type: AP
SNR: 34/72 (oscilla..)
Signal: -26
Noise: -100
SNR+: 74
:confused:
come fa il primo a collegarti?
come "oscilla"?
potresti postare i grafici con u.d.m. plz?
red.hell
17-02-2006, 14:38
adesso il mio router funziona benone (wired)
avevo un problema di password (sono dei mongoloidi quelli che mandano le mail di tiscali), usavo la password della mail (che avevo cambiato da quella standard) ma non avevo cambiato la password del servizio d'accesso...
per cui tutto bene...
adesso il mio router funziona benone (wired)
avevo un problema di password (sono dei mongoloidi quelli che mandano le mail di tiscali), usavo la password della mail (che avevo cambiato da quella standard) ma non avevo cambiato la password del servizio d'accesso...
per cui tutto bene...
E' successo anche a me il problema dell'user ID e della password con Alice adsl 640.... di punto in bianco non mi connettevo più poi dopo una settimana, quando finalmente il tecnico è venuto a casa e ci siamo accorti che il suo modem funzionava, ma con le password di default (alceadsl- aliceads) e non con le mie che utilizzavo da ormai 6 mesi!!!?? :mad:
Sluggishadj
17-02-2006, 17:32
come fa il primo a collegarti?
come "oscilla"?
potresti postare i grafici con u.d.m. plz?
Per collegarsi si collega subito..cosa intendi con "oscilla"? Se intendi la velocità di connessione beh sì, va da 54 a 22 a 11...2...1 e poi niente.
Ecco il grafico:
http://img131.imageshack.us/img131/91/frfrsmall2mr.jpg
tieni presente però che ero connesso anche tramite cavo
ma cose' quel lavoro qua? hai un solo istante di trasmissione utile peraltro inficiata da rumore (rosso) per il resto pacchetti persi... :confused:
cosa hai fatto/come hai fatto ad ottenere un grafico simile? :confused:
Sluggishadj
17-02-2006, 17:53
ma cose' quel lavoro qua? hai un solo istante di trasmissione utile peraltro inficiata da rumore (rosso) per il resto pacchetti persi... :confused:
cosa hai fatto/come hai fatto ad ottenere un grafico simile? :confused:
E' proprio questo il problama!! Non ne ho idea :muro:
il grafico "dovrebbe essere" una cosa sulla falsariga di questo come fisionomia (non come livello, questo è l'esempio dell'interferenza di un microonde)
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=35642
DevilOfSky
17-02-2006, 18:18
nell'installazione dopo il riconoscimento della linea mi chiede di inserire ip subnetmask e ttute quelle cose li... come mai?
cosa devo inserirci?
altrimenti nn m lascia andare avanti
non fa tutto in automatico? rifai il wizard ;)
Zortan69
17-02-2006, 19:01
primo post
>bYeZ<
OK, in pratica dimmi se ho capito:
Il router dà al PC un indirizzo IP, il PC se lo beve perchè nelle impostazioni lan sta scritto "ottieni automaticamente un indirizzo IP", giusto ?
Se io non prenoto l'indirizzo IP contenuto nelle regole del firewall ed esso cambia perchè riavvio il PC, le regole continuano a valere solo per l'indirizzo vecchio e non per il nuovo che si è generato riavviando, giusto ?
Quindi se io collego 2 PC e prenoto 2 ip diversi per ognuno, se volessi impostare le regole per il mulo dovrei impostarne 4, due per ogni PC, giusto ? o non ho capito un ca55o ? :confused: :D
Zortan69
17-02-2006, 19:05
no hai capito :)
HU ! bene ! allora adesso riavvio e vedo. Grazie milllle!
Il webserver di eMule non mi funziona nonostante lo abbia messo come servizio e abbia la messo la regola nel firewall, come mai?
Ho anche provato a mettermi come DMZ ma non funziona lo stesso...consigli?
:mc:
Sluggishadj
17-02-2006, 19:10
il grafico "dovrebbe essere" una cosa sulla falsariga di questo come fisionomia (non come livello, questo è l'esempio dell'interferenza di un microonde)
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=35642
Vero..ora riprovo :doh:
Il webserver di eMule non mi funziona nonostante lo abbia messo come servizio e abbia la messo la regola nel firewall, come mai?
Ho anche provato a mettermi come DMZ ma non funziona lo stesso...consigli?
:mc:
c'e' qualcosa nei settaggi di emule
Sono impostati correttamente, credo.
actifresh
17-02-2006, 22:20
Ho provato la scheda usb WG111 NETGEAR che avevo preso in kit con il DG834GIT e devo dire che la qualità del segnale è aumentato... adesso disattivando la wifi integrata del portatile hp e usando la scheda il segnale viene agganciato su ottimo e ci rimane quasi sempre. La velocità del segnale oscilla tra 24-36-48mbit, con punte a 54mbit. In particolare le punte le raggiunge quando c'è una grande richiesta di dati... magari si aggiusta in automatico alle richieste la velocità?
Un'altra domanda... come faccio a condividere file e cartelle tra i vari pc collegati al router? Mi riferisco al fatto che quando si accede a risorse di rete si vedono le varie cartelle che sono condivise nei pc... prima con una normale LAN ci riuscivo tranquillamente, ora no. Non so che sbaglio boh :doh:
DevilOfSky
18-02-2006, 00:59
non m va outlook non mi va msn... raga nn capisco una mazza... come si fa?
DevilOfSky
18-02-2006, 09:59
ma quando attivo una regola firewall su che indirizzo ip devo farlo?
192.128.0.1 o 192.128.0.2 ?
verso l'ip di lan che indiviua il pc su cui reindirizzare il traffico
DevilOfSky
18-02-2006, 10:53
e... il mio qual'è ovvero quello a cui è collegato il pc tramite cavo di rete?
beh questo dovresti saperlo te :D
lancia un ipconfig /all da prompt dos
Ciao a tutti volevo chiedervi se, dalle vostre esperienze,i router: netgear DG834GTB è WPN824 (privo di modem) riescono a far passare il segnale attraverso dei muri portanti, la distanza da coprire è di 15 metri circa ed il "muro portante" è un soffitto.
grazie
c'e' qualcosa nei settaggi di emule
I settaggi sono ok, tant'è che se metto l'indirizzo IP della lan: 192.168.0.2:4711 il webserver funziona...soluzioni?
Prima avevo anche un DNS per usarlo più facilmente.
allora è il router: ma tu dove lo verifichi il funzionamento del webserver ? sempre dal tuo pc?
Ho provato la scheda usb WG111 NETGEAR che avevo preso in kit con il DG834GIT e devo dire che la qualità del segnale è aumentato... adesso disattivando la wifi integrata del portatile hp e usando la scheda il segnale viene agganciato su ottimo e ci rimane quasi sempre. La velocità del segnale oscilla tra 24-36-48mbit, con punte a 54mbit. In particolare le punte le raggiunge quando c'è una grande richiesta di dati... magari si aggiusta in automatico alle richieste la velocità?
Un'altra domanda... come faccio a condividere file e cartelle tra i vari pc collegati al router? Mi riferisco al fatto che quando si accede a risorse di rete si vedono le varie cartelle che sono condivise nei pc... prima con una normale LAN ci riuscivo tranquillamente, ora no. Non so che sbaglio boh :doh:
si' la prima, la seconda leggi la guida in sign (quella -->) e vedi se trovi riscontri ;)
Ciao a tutti volevo chiedervi se, dalle vostre esperienze,i router: netgear DG834GTB è WPN824 (privo di modem) riescono a far passare il segnale attraverso dei muri portanti, la distanza da coprire è di 15 metri circa ed il "muro portante" è un soffitto.
grazie
in linea di massima si' ma è off topic qui
x stev-o: ti ringrazio del suggerimento di oggi pomeriggio riguardo la mia retina wireless (andato perduto...): come dicevi tu, il problema stava nella configurazione della scheda wireless del portatile (che di default non era attiva...)
adesso però ho un dubbio: il segnale pare piuttosto buono e stabile (dove sono ora netstumbler misura un SNR di circa -50 dBm) ma la velocità della linea adsl è parecchio scarsa: sto provando a scaricare un file di test e il download non supera i 15 kB/s (ho una flat 640).... :(
tutto normale o si può fare di meglio?
la scheda wireless è una intel 2200bg e il router è un dg834g...
grazie
hai dato una letta qui? -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10597823&postcount=73
deccab189
19-02-2006, 20:06
Continuo ad avere problemi con i torrent (bitcomet) e il dg834g, non riesco a navigare anche con poche fonti e banda sia in down che in up. La cosa strana è che la radio di winamp va benissimo neanche un blocco, però non riesco ad aprire le pagine web o a pingare.
x stev-o: ti ringrazio del suggerimento di oggi pomeriggio riguardo la mia retina wireless (andato perduto...): come dicevi tu, il problema stava nella configurazione della scheda wireless del portatile (che di default non era attiva...)
adesso però ho un dubbio: il segnale pare piuttosto buono e stabile (dove sono ora netstumbler misura un SNR di circa -50 dBm) ma la velocità della linea adsl è parecchio scarsa: sto provando a scaricare un file di test e il download non supera i 15 kB/s (ho una flat 640).... :(
tutto normale o si può fare di meglio?
la scheda wireless è una intel 2200bg e il router è un dg834gt...
grazie
allora:
le cause possono essere diverse, sta di fatto che col segnale cosi' (alto) devi poter andare a banda quasi piena per il protocollo 802.11g
che firmware hai del router( scusate se ripeto le domande qualora lo aveste già detto ma non posso riscorrere tutto il thread ogni volta)
eventualmente fixare i parametri tcpip con tcp optimizer e settare la banda dopodichè le impostazioni ottimali
Continuo ad avere problemi con i torrent (bitcomet) e il dg834g, non riesco a navigare anche con poche fonti e banda sia in down che in up. La cosa strana è che la radio di winamp va benissimo neanche un blocco, però non riesco ad aprire le pagine web o a pingare.
libero in wholesale? :mbe:
allora:
le cause possono essere diverse, sta di fatto che col segnale cosi' (alto) devi poter andare a banda quasi piena per il protocollo 802.11g
che firmware hai del router( scusate se ripeto le domande qualora lo aveste già detto ma non posso riscorrere tutto il thread ogni volta)
eventualmente fixare i parametri tcpip con tcp optimizer e settare la banda dopodichè le impostazioni ottimali
allora, ho seguito le istruzioni che ho trovato nel thread che mi ha segnalato paky (e che è linkato nella tua firma) e la situazione sembra essere migliorata: la connessione sembra più stabile e il download raggiunge velocità accettabili (con netmeter sia vede che non ci sono buchi e che il download, anche se piuttosto fluttuante, si aggira sui 70 kB/s)... :)
il firmware del router mi sembra sia il più recente disponibile: V3.01.25
domani sera conto di riportare in vita il mio desktop (dovrebbe arrivarmi la ram nuova :D ) e provo a effettuare in trasferimento di file tra i pc... e vi faccio sapere come va!
grazie a tutti per l'aiuto :D
KenMasters
19-02-2006, 20:34
stev-o sto facendo una ulteriore prova collegando il router direttamente al filtro adsl perchè mi collegavo usando una prolunga. Per il momento con tutti i firmware fa lo stesso problema. Hai altri consigli da darmi? (oltre a quello di andare a farmi un giretto a lourdes? :rolleyes: )
allora, ho seguito le istruzioni che ho trovato nel thread che mi ha segnalato paky (e che è linkato nella tua firma) e la situazione sembra essere migliorata: la connessione sembra più stabile e il download raggiunge velocità accettabili (con netmeter sia vede che non ci sono buchi e che il download, anche se piuttosto fluttuante, si aggira sui 70 kB/s)... :)
il firmware del router mi sembra sia il più recente disponibile: V3.01.25
domani sera conto di riportare in vita il mio desktop (dovrebbe arrivarmi la ram nuova :D ) e provo a effettuare in trasferimento di file tra i pc... e vi faccio sapere come va!
grazie a tutti per l'aiuto :D
allora NON HAI il GT: hai il G :rolleyes:
il firmware 3.01.25 ha numerosi problemi di stabilità: io proverei il 2
mi fa piacere che la scheda abbia una connessione più stabile (evidentemente non hai messo gli aggiornamenti automatici) però dovrebbe andare molto più forte: sicuro delle unità di misura? perchè cosi' strozzeresti la connessione anche a internet: la velocità dovrebbe aggirarsi sui 20 mbit/s cioè 2.5MB/s di massima
salve,
so che probabilmente sarà un argomento trito e ritrito, e mi scuso per la mia pigrizia di leggermi tutta la discussione...
mi chiedevo, essendo indeciso tra il DG834GI e il DG834GIT se effettivamente conveniva spendere quei 25 euro per la connettività wireless a 108mbit al posto dei canonici 54 (intendo, si vede la differenza o in pratica cambia di poco ?)
in ogni modo mi consigliate l'acquisto di uno di questi 2 router, cioè, ne siete soddisfatti? (indipendentemente dal modello, che credo abbia la stessa base)
grazie mille
stev-o sto facendo una ulteriore prova collegando il router direttamente al filtro adsl perchè mi collegavo usando una prolunga. Per il momento con tutti i firmware fa lo stesso problema. Hai altri consigli da darmi? (oltre a quello di andare a farmi un giretto a lourdes? :rolleyes: )
non ci sei già stato? :D
un ulteriore prova è collegare direttamente alla presa senza telefono
un ulteriore verifica è controllare che nella presa principale non vi sia il condensatore uccidi-adsl: non ricordo se avevi detto che con un altro modem riuscivi a collegarti
deccab189
19-02-2006, 20:40
libero in wholesale? :mbe:
si in WS. Lo so che ci sono dei problemi con libero, però la radio in streaming va bene mentre uso torrent solo la navigazione è lentissima o impossibile.
salve,
so che probabilmente sarà un argomento trito e ritrito, e mi scuso per la mia pigrizia di leggermi tutta la discussione...
mi chiedevo, essendo indeciso tra il DG834GI e il DG834GIT se effettivamente conveniva spendere quei 25 euro per la connettività wireless a 108mbit al posto dei canonici 54 (intendo, si vede la differenza o in pratica cambia di poco ?)
in ogni modo mi consigliate l'acquisto di uno di questi 2 router, cioè, ne siete soddisfatti? (indipendentemente dal modello, che credo abbia la stessa base)
grazie mille
molto semplicemente: con cosa conti di collegarti via wifi? che schede?
il g ha chipset texas instr a 150mhz, l'altro a 256mhz, ma vanno entrambi bene uguale nella parte adsl: la differenza sta nella connessione wifi a 54 mbps o 108 mbps
si in WS. Lo so che ci sono dei problemi con libero, però la radio in streaming va bene mentre uso torrent solo la navigazione è lentissima o impossibile.
tutto bene (secondo loro :eek: )
puoi effettuare solo una cinquantina di connessioni simultanee :O
deccab189
19-02-2006, 20:52
E' normale un rallentamento anche nella navigazione delle pagine del router. Ora sto usando utorrent con connessione globali max 130.
beh è già qualcosa se riesci ad andare con 130... si vede che a quest'ora c''e meno traffico
allora NON HAI il GT: hai il G :rolleyes:
il firmware 3.01.25 ha numerosi problemi di stabilità: io proverei il 2
mi fa piacere che la scheda abbia una connessione più stabile (evidentemente non hai messo gli aggiornamenti automatici) però dovrebbe andare molto più forte: sicuro delle unità di misura? perchè cosi' strozzeresti la connessione anche a internet: la velocità dovrebbe aggirarsi sui 20 mbit/s cioè 2.5MB/s di massima
si si, hai ragione io ho il G... :doh: sono proprio uno sbadato!
forse non ho capito bene la tua domanda riguardo le unità di misura: la velocità del link stabilito con il router è di 48Mbps mentre il velocità di download da internet è, in media, circa 74 KB/s... dato che la mia è una 640 non mi sembra che ci siano problemi, no?
molto semplicemente: con cosa conti di collegarti via wifi? che schede?
il g ha chipset texas instr a 150mhz, l'altro a 256mhz, ma vanno entrambi bene uguale nella parte adsl: la differenza sta nella connessione wifi a 54 mbps o 108 mbps
ho capito chiedevo solo se vi trovate bene col router in genere e se ci fosse una bella differenza tra 54 e 108...
conterei di collegarmi con un portatile con wifi integrato.
grazie
si si, hai ragione io ho il G... :doh: sono proprio uno sbadato!
forse non ho capito bene la tua domanda riguardo le unità di misura: la velocità del link stabilito con il router è di 48Mbps mentre il velocità di download da internet è, in media, circa 74 KB/s... dato che la mia è una 640 non mi sembra che ci siano problemi, no?
allora va TUTTO BENE :)
per testare A FONDO la velocità WIFI fai uno scambio di file ingente dall'interno della rete e misura con netmeter
ho capito chiedevo solo se vi trovate bene col router in genere e se ci fosse una bella differenza tra 54 e 108...
conterei di collegarmi con un portatile con wifi integrato.
grazie
mi sono trovato di fronte allo stesso dilemma la settimana scorsa e infine ho deciso di prendere il G perchè tanto la scheda wireless del mio portatile (intel 2200bg) non supporta la tecnologia proprietaria super G che permette di raggiungere velocità superiori al 802.11g e di conseguenza non avrei sfruttato il vantaggi del GT... magari questo ragionamento può valere anche per te...
ho capito chiedevo solo se vi trovate bene col router in genere e se ci fosse una bella differenza tra 54 e 108...
conterei di collegarmi con un portatile con wifi integrato.
grazie
io ho il gt ma all'epoca non avevo troppi elementi di confronto e acquistai in fretta per non lasciare la connessione inutilizzata
se usi un wifi integrato ( :rolleyes: ) allora puoi stare anche solo sul g
allora va TUTTO BENE :)
per testare A FONDO la velocità WIFI fai uno scambio di file ingente dall'interno della rete e misura con netmeter
domani quando riporto in vita il mio desktop ci provo... :D
L'attesa è finita, dopo aver aspettato ben 18 giorni :eek: il router è arrivato...Domani (dopo l'esame di Fisica :mc: ) vado a ritirarlo :) Si lo so, non ve ne importa nulla :sofico: :ciapet:
mashiro.tamigi
20-02-2006, 10:50
buongiorno a tutti...
passo in settimana da libero flat a 640Kbps con modem USB in comodato (pacchissimo) a Libero 12M, ma leggo qualche post sopra che qualcuno segnala problemi proprio con Libero per questo Router...
Sarei dell'idea di comprare questo Netgear; me lo consigliate, oppure ci sono dei problemi di compatibilità con gli "amici" di Infostrada (noti anche come i "vi restringo la banda del p2p")?
Grazie
DevilOfSky
20-02-2006, 11:32
Ta daaaa!!
http://img149.imageshack.us/img149/6951/router6hd.jpg
buongiorno a tutti...
passo in settimana da libero flat a 640Kbps con modem USB in comodato (pacchissimo) a Libero 12M, ma leggo qualche post sopra che qualcuno segnala problemi proprio con Libero per questo Router...
Sarei dell'idea di comprare questo Netgear; me lo consigliate, oppure ci sono dei problemi di compatibilità con gli "amici" di Infostrada (noti anche come i "vi restringo la banda del p2p")?
Grazie
è un limite del provider più che router: per la verità qualcuno qui ha avuto noie specialmente con alice & tiscali: facci sapere come funziona libero 12m
Ta daaaa!!
http://img149.imageshack.us/img149/6951/router6hd.jpg
ieri ho fatto una scappata in fiera e ho preso la PRESA ELETTRICA TELECOMANDATA per accendere/spegnere il router da REMOTO
all'inizio ero un po' scettico, poi ho controllato e ho visto che la frequenza di trasmissione del segnale era di 433 mhz che è quella dei ripetitori per telecomandi e dopo aver notato che il telecomando è alimentato con PILA a 12V (quindi il suo bravo segnale dovrebbe generarlo con discreta potenza) ho creduto che ce la facesse a coprire 3 piani.... :mbe: :mbe: :mbe:
...infatti li copre :p
costo:15 euro
consiglio, se vi capita, di prenderlo in considerazione ;)
KenMasters
20-02-2006, 11:55
Non c'e nulla da fare, è il router che fa schifo a questo punto
Non c'e nulla da fare, è il router che fa schifo a questo punto
Io se fossi in te chiederei la sostituzione direttamente alla netgear.
Le hai provate tutte a questo punto. :(
Questa settimana porto il mio zyxel a mio cugino e poi anche io potrò dirti se nel suo caso cambiando router si risolve.
deccab189
20-02-2006, 12:32
Torrent+DG834G+Libero ADSL WS....Ho fatto delle prove in più e sembra proprio un problema di ISP, ho delle differenze di prestazioni a seconda dell'ora. Ieri sera ad esempio dopo le 23.00 il download è passato a 200kb/s con navigazione buona :(.
Domanda:
Visto che vorrei far collegare un mio amico ad internet tramite wireless come dovrei impostare il router per avere solo navigazione e niente P2P? Si può anche limitare la banda?????
no la banda no: manca il supporto qos
per impostare la sola navigazione bisogna agire sul firewall
segui questa falsariga:
http://img151.imageshack.us/my.php?image=firewall9mi.jpg
nell'immagine gli ip tra 192.168.0.5 e 192.168.0.255 (tranne il .55) possono praticamente solo navigare e poco altro: bisogna eventualmente aggiungere i servizi pop 103 e 110 tcp e stmp 25 tcp per i client di posta elettronica
deccab189
20-02-2006, 12:44
Altra domanda:
Tra i servizi ci sono anche HTTP o SMTP vanno attivati nelle regole del firewall (consenti sempre), nella tua img di sopra vedo che sono attivi.
Ecco una notiziola su eMule - Libero che può interessare a molti :eek:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5883
Comunque anche io con Alice adsl da un pò di giorni riscontro un notevole rallentamento che prima non avevo a parità di modem(Netgear834G)/firmware/software e configurazione! :muro:
Altra domanda:
Tra i servizi ci sono anche HTTP o SMTP vanno attivati nelle regole del firewall (consenti sempre), nella tua img di sopra vedo che sono attivi.
rtsp è un servizio videostream come quelli li intorno
stmp è invece una modalità di connessione al server omonimo di posta
sarebbero da aggiungere:
stmp 25 tcp (presente)
pop3 103 tcp (assente)
pop3 110 tcp (assente)
Ecco una notiziola su eMule - Libero che può interessare a molti :eek:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5883
Comunque anche io con Alice adsl da un pò di giorni riscontro un notevole rallentamento che prima non avevo a parità di modem(Netgear834G)/firmware/software e configurazione! :muro:
già visto: c'e' anche nel thread ufficiale emule
mugnaboa
20-02-2006, 13:20
Bha...la banda ADSL non può essere trattata come la banda di una rete...se uno paga per 4 mega deve avere 4 mega e con quei 4 mega può farci ciò che vuole...negli USA non credo abbiano di questi problemi...
Una domanda: ma il servizio che crei sul router (per esempio proprio quello di emule) sulla porta XXXX può essere utilizzato da un solo IP?
Lo chiedo perchè ho applicato quel servizio sia sul fisso (102.168.0.2) che sul portatile (192.168.0.3) e sul portatile non voleva assolutamente connettersi ai server. Ho creato delle copie del servizio su porte differenti, spostato emule su quelle porte e tutto è tornato a funzionare anche sul portatile...
il primo post del thread contiene tutti i link alla spiegazioni:
cmq si' col router in portforwarding una porta-->1 macchina è una applicazione iniettiva
KenMasters
20-02-2006, 15:50
Io se fossi in te chiederei la sostituzione direttamente alla netgear.
Le hai provate tutte a questo punto. :(
Questa settimana porto il mio zyxel a mio cugino e poi anche io potrò dirti se nel suo caso cambiando router si risolve.
Non ho piu dubbi, anche perche ci sono centinaia di persone che hanno il mio stesso problema (sul forum della netgear c'e un thread chilometrico sull'argomento). Credo che prenderò un us robotics
Non ho piu dubbi, anche perche ci sono centinaia di persone che hanno il mio stesso problema (sul forum della netgear c'e un thread chilometrico sull'argomento). Credo che prenderò un us robotics
:eek: non sapevo fosse un problema tanto diffuso.
Ma è legato alla linea? Tutti quelli con alice 640 hanno la stessa rogna? Oppure anche con altri provider o abbonamenti?
ciao :)
Non ho piu dubbi, anche perche ci sono centinaia di persone che hanno il mio stesso problema (sul forum della netgear c'e un thread chilometrico sull'argomento). Credo che prenderò un us robotics
purtroppo a volte non tutte le ciambelle escono col buco :(
KenMasters
20-02-2006, 16:05
:eek: non sapevo fosse un problema tanto diffuso.
Ma è legato alla linea? Tutti quelli con alice 640 hanno la stessa rogna? Oppure anche con altri provider o abbonamenti?
ciao :)
http://forum1.netgear.com/support/viewtopic.php?t=2361&start=0
E' un problema comune a molte persone anche con abbonamenti di altre nazionalità. Il colmo è che con l'ultimo fw netgear ha ulteriormente peggiorato le cose...
questo lo confermo: sia per g che per gt, infatti continuo ad usare il precedente (beta)
conosco il forum netgear: ogni provider, estero o italiano che sia, unito alla linea, produce incertezze notevoli :muro:
KenMasters
20-02-2006, 16:10
questo lo confermo: sia per g che per gt, infatti continuo ad usare il precedente (beta)
conosco il forum netgear: ogni provider, estero o italiano che sia, unito alla linea, produce incertezze notevoli :muro:
non te l'avevo ancora chiesto: ma a te come va? zero problemi?
cosa? il router o il firmware?
benone :)
Uhmmm...a questo punto mi chiedo non sia meglio anche per mio cugino farselo cambiare con un modello di altra marca.
Non vorrei perdere solo tempo con queste prove.
se si risolve e si può cambiare senza ulteriori spese si'
se si risolve e si può cambiare senza ulteriori spese si'
Dovrebbe conoscere quelli del negozio dove l'ha comperato.
Se posso portare il mio contributo, facendo gli scongiuri per il momento ho alice 640 senza alcun problema! :)
KenMasters
20-02-2006, 16:52
Se posso portare il mio contributo, facendo gli scongiuri per il momento ho alice 640 senza alcun problema! :)
con questo router è tutta una questione di fondoschiena :rolleyes:
bvincent84
20-02-2006, 20:13
attenzione ragazzi
facendo questi post si deduce ke il router in questione sia na fetecchia
nn credo ke sia vero dal tronde per quello che costa credo ke sia uno tra i migliori della fascia.
Chi non ha mai avuto problemi con prodotti fatti sempre dalla stessa casa?
se non è chiaro non credo che esisti una marca perfetta
tutte hanno i suoi difettucci in queste fasce di prezzo
iGoldPhoenix
20-02-2006, 20:27
A valle ti tutti i commenti letti, in base ai problemi che ho passato col router(poi risolti), e alle prestazioni che mi sta offrendo attualmente, mi sento di rincuorare gli scontenti e di difendere un pò il prodotto(DG834G).
Il router soffre su portante di Alice ADSL in genere, soprattutto col Firmware 3.xxx che consiglio di sostituire con il precedente; ci vuole un pò di pazienza e tentare.
Se poi proprio le cose non vanno, bisogna contattare l'assistenza per la sostituzione, in particolare consiglio di fornire ampie spiegazioni dei problemi agli addetti, per il bene della community dei possessori del prodotto.
Per chi riuscirà a risolvere i problemi col router(lo auguro a tutti coloro che ne hanno di problemi), gli anticipo che resteranno soddisfatti delle prestazioni del prodotto sotto tutti i p.ti di vista.
se non è chiaro non credo che esisti una marca perfetta
tutte hanno i suoi difettucci in queste fasce di prezzo
Non c'è dubbio. :)
iGoldPhoenix
20-02-2006, 20:39
se non è chiaro non credo che esisti una marca perfetta
tutte hanno i suoi difettucci in queste fasce di prezzo
Si, ok, ma fin quando parliamo di utenze non professionali, prezzo e prestazioni riscontrate dalla maggior parte dei possessori vanno ben oltre i difetti del prodotto, che pur ci sono visto che prodotti perfetti non esistono.
A mio parere è eccessivo sminuire a tal p.to il prodotto della netgear, oggetto del forum.
KenMasters
20-02-2006, 20:41
facendo questi post si deduce ke il router in questione sia na fetecchia
per quanto riguarda la parte modem del router si puo tranquillamente sostenere questa affermazione. Il wireless e le altre funzioni anche a me non hanno dato alcun problema
Ho ordinato on line il DG834GTIT a 112 euri... secondo voi com'è come prezzo?
Ho ordinato on line il DG834GTIT a 112 euri... secondo voi com'è come prezzo?
mi sembra buono per i prezzi che ho visto io in giro
iGoldPhoenix
20-02-2006, 20:51
Ho ordinato on line il DG834GTIT a 112 euri... secondo voi com'è come prezzo?
Buono se pensi che si sta vendendo il G[IT] a quasi 100 di euro.
aristippo
20-02-2006, 20:52
Io l'ho preso perchè il mio fornitore ha solo quelli e come prima esperienza mi son fidato.Il mio e gli altri 2 che ho preso per amici funzionano benone,tutti con alice 640 e penultimo firmware,il mio l'ultimo.Poi per quello che vale alcuni giorni dopo in edicola su Pc professionale c'era una recensione su 17 router adsl2+ che dava il miglior voto al U.S.Robotics ma metteva anche il Netgear tra i primi posti.
Questo è quanto.
Massimo :)
Bene, mi rincuorate. Ho tanto cercato per non spendere troppo. Quando arriva lo provo e vi faccio sapere come mi trovo.
salve,
mi chiedevo se fosse possibile acquistare il suddetto router in germania (quindi localizzato in tedesco) ma leggevo che, giustamente, non sono certificati per funzionare con i provider adsl italiani...
si potrebbe aggiornare il firmware con uno italiano per farlo diventare al 100% tale?
grazie
dopo aver seguito le istruzioni per migliorare un po' la stabilita' e la qualita' della connessione con la scheda 2200bg stasera ho provato a trasferire un file tra i due pc che ho in rete (portatile collegato via wireless e desktop collegato via ethernet)... con risultati un po' deludenti a quanto mi sembra di aver capito.... :cry:
ho trasferito un file da 700 MB (eccessivo... ma tanto avevo tempo da perdere... :) ) e la connessione e' apparsa molto stabile: il tasferimento e' avvenuto senza blocchi o disconnessioni...
e' la velocita' che mi ha lasciato deluso: media di 780 kB/s nel caso di trasferimento da camera a salotto (con SNR di -50 dBm calato a circa -60 dBm durante il trasferimento) mentre nel caso di portatile a 30 cm dal router ho ottenuto un 980 kB/s con -30 dBm di SNR...
mi pare un po' pochino dato che mi aspettavo qualcosa sui 2,5 MB/s... :cry:
che dipenda dal fatto che sul router ho il firmware 3.x? :confused: avevo letto che l'ultima versione ha dei problemi: di che tipo?
iGoldPhoenix
20-02-2006, 21:05
Un amico acquistò un router(non il netgear) in Inghilterra su eBay e prese il "pacco" in quanto il modem ADSL non era predisposto per le portanti degli ISP italiani.
Con il netgear, di preciso, non so se aggiornando il FW poi possa divenire compatibile con gli ISP italiani, comunque il mio consiglio è di acquistare la versione IT.
Io l'ho preso perchè il mio fornitore ha solo quelli e come prima esperienza mi son fidato.Il mio e gli altri 2 che ho preso per amici funzionano benone,tutti con alice 640 e penultimo firmware,il mio l'ultimo.Poi per quello che vale alcuni giorni dopo in edicola su Pc professionale c'era una recensione su 17 router adsl2+ che dava il miglior voto al U.S.Robotics ma metteva anche il Netgear tra i primi posti.
Questo è quanto.
Massimo :)
Veramente su PC Pro hanno dato 2 migliori 3com e usr poi altri due sempre meritevoli Linksys e sitecom (credo solo per la garanzia 2+8)!! il netgear versione GT non era tra i migliori ma nella mischia, per essere precisi sto scegliendo un modem-router-wireless e quindi mi sto informando dappertutto compreso questo forum :Prrr:
Zortan69
20-02-2006, 21:15
Ho ordinato on line il DG834GTIT a 112 euri... secondo voi com'è come prezzo?
io l'ho pagato 110 e mi avevano detto che era ottimo. quindi non credo che 2 euro facciano la differenza, starai senza caffè per una mattinata :D
KenMasters
20-02-2006, 21:16
Veramente su PC Pro hanno dato 2 migliori 3com e usr poi altri due sempre meritevoli Linksys e sitecom (credo solo per la garanzia 2+8)!! il netgear versione GT non era tra i migliori ma nella mischia, per essere precisi sto scegliendo un modem-router-wireless e quindi mi sto informando dappertutto compreso questo forum :Prrr:
decidetevi... io so solo che tra un po lo spacco in due... non ne posso piu di dover riavviarlo e poi pregare che si riconnetta...
da quanto ho capito potrebbe avere problemi con alice adsl quindi ?
e in caso di problemi ?
decidetevi... io so solo che tra un po lo spacco in due... non ne posso piu di dover riavviarlo e poi pregare che si riconnetta...
c'e' poco da decidersi per quello che ho detto : "carta canta e villan dorme" :D
io ho ordinato un linksys Wag54gx2 e devo dire che l'approfondita lettura di questo e di altri forum mi ha aperto gli occhi... ottimo anche l'usr ma sono OFF TOPIC percio' chiudo
una domanda l'accoppiata Netgear DG834 + NetGear WPN802IS , è meglio di un NetGear DG834GT ??
aristippo
20-02-2006, 21:47
Veramente su PC Pro hanno dato 2 migliori 3com e usr poi altri due sempre meritevoli Linksys e sitecom (credo solo per la garanzia 2+8)!! il netgear versione GT non era tra i migliori ma nella mischia, per essere precisi sto scegliendo un modem-router-wireless e quindi mi sto informando dappertutto compreso questo forum :Prrr:
Da Pcpro Cito:
Pro
Semplicità d'uso
Strumenti di gestione
Sicurezza
Contro
Nulla da segnalare
Se guardi le stelle a fianco non è proprio nella mischia su 17.
Massimo
aristippo
20-02-2006, 21:50
decidetevi... io so solo che tra un po lo spacco in due... non ne posso piu di dover riavviarlo e poi pregare che si riconnetta...
Per carità se avessi i problemi che hai tu e fossi sicuro che non dipende dalla linea lo spaccherei,farei cambiare o venderlo..?
E magari mi comprerei un u.s. o altro,ma se il mio va che devo dire...?
Ciao e auguri.
Massimo :)
KenMasters
20-02-2006, 22:04
Per carità se avessi i problemi che hai tu e fossi sicuro che non dipende dalla linea lo spaccherei,farei cambiare o venderlo..?
E magari mi comprerei un u.s. o altro,ma se il mio va che devo dire...?
Ciao e auguri.
Massimo :)
Che dire, ti invidio... :) e sono contento che a te vada bene... La mia linea va benone, ho fatto fare anche i dovuti controlli segnalando più volte la questione alla telecom. E in effetti credo che abbiano ragione perchè con uno schifoso modem usb non mi ha mai dato il benchè minimo problema da due anni a questa parte... Dunque spero di trovare una soluzione, ma se continua così dovro orientarmi verso altri marchi.
Da Pcpro Cito:
Pro
Semplicità d'uso
Strumenti di gestione
Sicurezza
Contro
Nulla da segnalare
Se guardi le stelle a fianco non è proprio nella mischia su 17.
Massimo
Non e' tra quelli sul podio, visto che siamo in tema olimpiadi, io ho solo specificato visto che la rivista l'avevo davanti che non era tra i "medagliati", e come la mettevi tu sembrava consigliato, solo per correttezza e per quelli come me che devono scegliere e scegliere bene.
Poi che sia un buon prodotto non lo nega nessuno, ma non eccelle... ;)
finisco qui spero tu abbia capito le mie intenzioni.
l'esperienza vale più di mille classifiche: questo router ha un thread tra i più lunghi della sezione: ci sarà un motivo: purtroppoci sono situazioni "contingenti" che vanno a finir male :rolleyes:
Forse i G hanno problemi con la portante Alice ma vi assicuro che io ho un GTIT con Alice e non ha mai dato problemi anche con il firmware più aggiornato. Quindi vi consiglio questo, in ultima analisi, se non volete avere problemi.
Ragazzi anch'io da pochi giorni ho acquistato un DG834G (ho regalato l'Atlantis Land A02-RA111ad un familiare). Lo utilizzo per il momento solo wired (ma a giorni acquisterò un adattatore wireless usb)...e non mi da nessun problema.
Ho alice 640/256...ed è connesso da due giorni ininterrottamente, praticamente da quando l'ho acquistato. Con il mulo il download oscilla dai 60 ai 70 KB/s.... :)
L'unica cosa da dire che non ho più verificato ma mi sono ripromesso di controllare prossimamente, è questa:
appena l'acquistai lo configurai e l'aggiornai all'ultima versione non rendendomi conto conto che di default il router avesse il wi-fi attivo ..... :read: infatti dopo varie prove di navigazione e utilizzo del P2P (emule)...sul router iniziò a lampeggiare la " i " di colore arancione e contemporaneamente lampeggiava l'antennina del wi-fi....e susseguente caduta di connessione... pensai di togliere l'alimentazione e di rimetterla, ma nulla ...continuavano a lampeggiare i led di cui prima....Allora entrai nel menu del router e disattivai il wi-fi..... :mc: da quel momento è tornato tutto normale ed ho ricominciato a navigare... e fino ad ora non mi si è più disconnesso.
Buona serata
può essere utile un reset hardware
aristippo
20-02-2006, 22:44
l'esperienza vale più di mille classifiche: questo router ha un thread tra i più lunghi della sezione: ci sarà un motivo: purtroppoci sono situazioni "contingenti" che vanno a finir male :rolleyes:
Non ho capito molto,intendi che visto che il thread è lungo il router ha i suoi problemi? Non è polemica la mia ci tengo a precisare,è solo che non vorrei rileggermi tutte le pagine.....
D'altra parte penso che ci siano tanti come me che sono ai loro primi passi con modem\router wireless,quindi un mondo nuovo....poi nel mio caso ad esempio non sarei neanche in grado di dare dettagli sulla qualità del download\upload,io vedo che sono in internet con il pc mio e dei figli,si riesce a scaricare con Emule,Dc++ e torrent vari alla solita velocità(almeno così pare...),metti poi che con il tempo comincerò a capire la differenza tra un buon router e un meno buono,intanto siamo qui per fare esperienza....
Ciao e notte a tutti :)
non c'era alcuna vena polemica nella mia affermazione precedente: forse sono stato frainteso ;)
Appena acendo il pc senza aprire nulla che si connetta ad internet il router manda in upload 5 kb\s e 5 in downolad circa di continuo, ma dove cavolo manda tutti questi byte continuamente?
Me ne accorgo perchè ho installato un programmino "Dumeter" che mi dice in tempo reale quanto scarico velocità ecc.
Capita anche a voi?
lo fa sempre? di continuo o solo all'inizio?
potrebbe essere l'aggiornamento dell'orologio di sistema
lo fa di continuo, ma quanto dovrebbe durare l'aggiornamento che dici?
Grazie
no , poco, dovrebbe essere quasi immediato
No qui va avanti sempre!
Ma come potrei sapere dove si connette, ce un modo magari con qualche utility?
Grazie
Zortan69
21-02-2006, 01:59
boh, qua tutti si lamentano, io son l'unico che non ho avuto mai un problema. mah. Si aggiunga: che cu.lo !!! :D :D :cool:
boh, qua tutti si lamentano, io son l'unico che non ho avuto mai un problema. mah. Si aggiunga: che cu.lo !!! :D :D :cool:
quelli che si lamentano fanno sempre + rumore degli altri ;)
io come molti altri non abbiamo assolutamente problemi ma abbiamo smesso di partecipare assiduamente alla discussione perchè stufi di rispondere sempre alle stesse domande... si spera in un "ricircolo generazionale" :D:asd:
>bYeZ<
ho provato a connettermi con il portatile via wireless e in effetti non scarica nulla se non sono io a farlo quindi presumo che ci sia qualcosa che non va' nel pc fisso!
Vabbe' domani ci riprovo!
Ciao
quelli che si lamentano fanno sempre + rumore degli altri ;)
io come molti altri non abbiamo assolutamente problemi ma abbiamo smesso di partecipare assiduamente alla discussione perchè stufi di rispondere sempre alle stesse domande... si spera in un "ricircolo generazionale" :D:asd:
>bYeZ<
Mi aggiungo a quelli più che soddisfatti del DG834G :cool:
PS: :tie: :tie: :tie: :tie:
No qui va avanti sempre!
Ma come potrei sapere dove si connette, ce un modo magari con qualche utility?
Grazie
si' basta che loggi tutto il traffico con una regola sul firewall con allow che scavalchi le altre
in uscita:
any(all) allow all all always
dovresti leggere tutto quello che succede ;)
ho provato a connettermi con il portatile via wireless e in effetti non scarica nulla se non sono io a farlo quindi presumo che ci sia qualcosa che non va' nel pc fisso!
Vabbe' domani ci riprovo!
Ciao
fai un bel controllo mailware con ewido e bitdefenderfree sul fisso e vedi se salta fuori qualcosa
ho aspettato qualche giorno prima di inserire le mie impressioni.
Ho acquistato il Netgear DG834GT circa 10 giorni fa. Ho adsl tin.it 1280
Ho aggiornato il firmware all'ultima versione. Il router funziona perfettamente. facile da configurare, il wizard ha sistemato tutto al primo colpo, ho settato i virtual servers per emule, ed entro con ID alto e scarico come scaricavo prima, ho impostato il virtual server per la DCC del mirc, tutto semplice. allo stesso modo ho impostato le regole del firewall, sempre seguendo le guide e i consigli di questo thread ed altri, risultato tutto OK.
Ho collegato un secondo PC al router, ho fatto condividere connessione e risorse di rete, tutto ok.
Poi ho provato le funzionalità del wi-fi.
Qui devo fare una premessa.
Abito in una casa di tre piani, con tramezzi e solai belli spessi.
Il PC collegato al router e' all'ultimo piano.
Il PC da collegare wi-fi dovrebbe stare al primo piano, interrato per 3 lati su 4.
tempo fa avevo provato una soluzione D-LINK: Access Point collegato al PC del 3 piano, un altro access point a fare da ripetitore al piano 2, scheda di rete wireless sul PC del piano 1.
Risultato: NEGATIVO! Il segnale raggiungeva il secondo PC in modo discontinuo, si connetteva e si disconnetteva alla rete wi-fi ogni 3 secondi. Impossibile da utilizzare.
Ho preso un notebook ACER con wi-fi IPN2220. Ho configurato la condivisione della connessione, provato diversi canali con NetStumbler. Quando mi sono ritenuto soddisfatto ho portato il portatile in giro per la casa, fino al punto in cui con l'hardare D-Link non ero riuscito a tenere una connessione stabile.
Risultato: la velocita di connessione oscilla tra i 2.5/3 Mb ma è costante. Quindi per la condivisione della connessione ADSL, quello per cui a me serve, e' perfetta. Ho navigato 45 minuti senza perdere mai la connessione.
Sono molto soddisfatto :)
DevilOfSky
21-02-2006, 15:08
ciao ragazzi non so se è il 3d giusto dove chiedere...
ho appena preso il netgear dg834 GIT installato e configurato per il mio desktop...
ora voglio collegare il mio noteb wireless con il pc e con internet... come devo fare?
ciao ragazzi non so se è il 3d giusto dove chiedere...
ho appena preso il netgear dg834 GIT installato e configurato per il mio desktop...
ora voglio collegare il mio noteb wireless con il pc e con internet... come devo fare?
:read:
:read:
:muro: :muro: :muro: :p
DevilOfSky
21-02-2006, 15:29
scusa... ma non ho capito :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525&page=1&pp=20
DevilOfSky
21-02-2006, 15:38
non ho ben capito come far in modo che si vedano i due pc... attivare la connessione wireless
Mi aggiungo a quelli più che soddisfatti del DG834G :cool:
PS: :tie: :tie: :tie: :tie:
io cmq ho il GT :D
devo prendere una chiavetta usb... il 54 va bene... il 108? non ho seguito questa parte però mi pare che non vada facilmente a 108... piccolo sunto da chi ha l'accoppiata GT + wg111t ?
>bYeZ<
DevilOfSky hai la sign irregolare
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
sei pregato di editarla
>bYeZ<
...e anche di svuotare la casella dei messaggi pvt... :p
io cmq ho il GT :D
devo prendere una chiavetta usb... il 54 va bene... il 108? non ho seguito questa parte però mi pare che non vada facilmente a 108... piccolo sunto da chi ha l'accoppiata GT + wg111t ?
>bYeZ<
devi proprio prenderla usb? :rolleyes:
DevilOfSky
21-02-2006, 16:20
forse ci sono riuscito... anche se ho fatto un pò alla cieca...
cioè ora il portatile mi vede rete senza fili... non protetta però...
come faccio ora a proteggere la connessione?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.