View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
Però così facendo perdo tutte le impostazioni di configurazione, giusto?? E se poi non riesco a raggiungere la pagina di configurazione, sono a piedi con internet e non riesco nemmeno a leggere i vs. consigli....
Questo potrebbe servire per far trovare il router dal programma di recovery??
...però ora tutto ok!!
Grazie mille: sì, ho perso le configurazioni (che avevo cmq salvato), ma ora tutto ok....
Sono proprio un PISTOLA!!! :fagiano: :fagiano: :fagiano:
Ancora grazie. :ronf: :ave: :cincin: :mano:
Ho un dg834g v2, quindi wireless,fino ad ora non mi ha dato nessun problema,ma oggi tornando a casa,ho cercato di collegarmi con la mia chiavetta wg111v2 dal notebook,ma niente.Credevo che fosse la chiavetta che mi desse problemi,ma quando ho dato un occhio al router,ho scoperto che la spia del wireless era spenta,subito sono entrato nel menu di configurazione e anche qui ho avuto una bella sorpresa,le impostazioni wifi,sono completamente scomparse,come se il router non fosse più wireless.Ho cercato anche di rimettere di nuovo il firmware,ma nulla,così ho provato a metterne uno più aggiornato,ma con nessun risultato.Non capisco cosa possa essere,non ho fatto nulla di strano ne io ne qualcunaltro.
Credete sia il caso di mandarlo in assistenza?
Dalla procedura di assistenza o visto che è tutto a Milano,siccome ci abito, sapete se è possibile portarlo direttamente senza l'intervento del corriere?
io prima farei la prova con un altra scheda
wireless
contento per FABF :)
occupiamoci adesso di un altro caso pietoso... il mio! ;)
ormai ho perso la faccia con la famiglia, non riesco a far funzionare MSN sul portatile via wireless.
via LAN funziona benissimo.
dove ho sbagliato?
_______________________
DG834G V3
al beta io ho riscontrato questi problemi:
1)il wizard non funziona, il che è tutto dire visto che personalmente non mi frega nulla e si può configurare manualmente
2)alcuni errori nelle pagine del menù del router (escono dei codici che poi spariscono come quelli html delle pagine o altro)
2) se imposto pppoa/vc non connette (esce "lcp il allowed to come up" ma non si logga mai, mentre col firm precedente funziona tutto ok visto che telecom tra l'altro usa questa impostazione) ma bisogna vedere il perchè
3) col p2p a ME si blocca
di pro c'è la risoluzione dell'aggancio della portante, il wi-fi che ha un bordello di funzioni in più e misà che funziona pure meglio (non l'ho testato molto)...
questo è quando ho riscontrato personalmente... se potete postate le vostre opinioni e, inoltre, magari mandate un feedback a netgear sui problemi che voi riscontrate perchè i bug da soli non si risolvono e i programmatori non sempre riescono a trovarli tutti (anzi raramente), magari un vostro feedback non dico che li aiuterà molto ma magari potrebbe dargli una dritta o almeno portarli a conoscenza del problema...qualcun altro col BETA del G ha riscontrato malfunzionamenti simili ???
Salve a tutti, ieri sera in un momento di evidente follia, ho aggiornato il firmware del mio DG834G v2 con l'ultima versione prelevata nella prima pagina del sito.
La GROSSISSIMA cavolata :doh: è che ho aggiornato VIA WIRELSS :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Pareva essere andato tutto bene, ma ora controllo e non riesco più ad accedere al router (192.168.0.1). Tutto funziona bene (internet, rete locale, AP, ecc), ma non mi viene mostrata la pagina di configurazione del router. Il browser mi dice "Impossibile visualizzare la pagina".
Prima cosa INSULTATEMI PURE, me li merito!!!!
Seconda cosa, come posso risolvere il problema?? Ho già provato l'utility di recovery che ho trovato nella prima pagina, ma, dopo aver selezionato la scheda di rete, non mi appare la stringa nella lista dei device (non trova nulla in pratica), e quindi non posso proseguire.
Necessito vs. aiuto, grazie mille!!! :cry: :cry: :cry:
quale ultima versione ??? mica la 4. vero ??? le versioni4 non vanno bene per il tuo :rolleyes:
...però ora tutto ok!!
Grazie mille: sì, ho perso le configurazioni (che avevo cmq salvato), ma ora tutto ok....
Sono proprio un PISTOLA!!! :fagiano: :fagiano: :fagiano:
Ancora grazie. :ronf: :ave: :cincin: :mano:
:sofico:
contento per FABF :)
occupiamoci adesso di un altro caso pietoso... il mio! ;)
ormai ho perso la faccia con la famiglia, non riesco a far funzionare MSN sul portatile via wireless.
via LAN funziona benissimo.
dove ho sbagliato?
ricontrolla le impostazioni sul pc perchè dubito abbia colpa il router
io prima farei la prova con un altra scheda
wireless
Il problema non è la scheda wireless,ma il router che non mi segnala più il wireless,non si accende ne la spia,ne esiste una voce wireless nel menu di configurazione.
Sparito tutto.
Datemi una mano per favore.
vegahardware
04-01-2007, 12:39
Ecco i settaggi... :D
http://www.webalice.it/viniciocolonna/FOTO/dc01.JPG
http://www.webalice.it/viniciocolonna/FOTO/dc02.JPG
http://www.webalice.it/viniciocolonna/FOTO/dc03.JPG
se sono io che sbaglio... :muro:
PS. Al posto di 192.168.0.2 ho messo il mio ip statico, ed è tutto uguale! :mbe:
bisogna mettere l'ip pubblico non quello privato mi sembra
(ah... d'altronde c'e' anche scritto... External WAN IP :D )
ti conviene abilitare il dns dinamico e mettere quello cosi' va bene sempre
Infatti ho precisato che anche usando il mio ip statico (pubblico) che dir si voglia... il risultato non cambia! La ricerca è sempre lenta, e i risultati sono molto pochi...
posso anche abilitare il dns dinamico... ma non vedo a cosa possa servirmi se ho l'ip statico...
Il problema non è la scheda wireless,ma il router che non mi segnala più il wireless,non si accende ne la spia,ne esiste una voce wireless nel menu di configurazione.
Sparito tutto.
Datemi una mano per favore.
sono cose belle da prendersi al volo
resetta la cache del browser e riprova a fare il setup (magari resetta anche )
Infatti ho precisato che anche usando il mio ip statico (pubblico) che dir si voglia... il risultato non cambia! La ricerca è sempre lenta, e i risultati sono molto pochi...
posso anche abilitare il dns dinamico... ma non vedo a cosa possa servirmi se ho l'ip statico...
a non doverlo cambiare ogni volta
vegahardware
04-01-2007, 12:51
a non doverlo cambiare ogni volta
:D ma perchè dovrei cambiarlo?
lo metto una volta e rimane sempre... :D
si ma l'ip pubblico cambia ogni volta che ti ricolleghi a internet, il dns no
a meno che tu non abbia ip statico assegnato da provider
vegahardware
04-01-2007, 13:02
si ma l'ip pubblico cambia ogni volta che ti ricolleghi a internet, il dns no
a meno che tu non abbia ip statico assegnato da provider
:mbe: ma io fin ora cos'ho detto?? :mbe:
cmq ho creato con dydns il dns dinamico....
è normale che, dal router, quando clicco su "mostra stato" nella scheda "dns dinamico" mi dice: L'host non esiste: nohost
ho provato ad inserire l'host in DC++ ma il problema persiste! :muro:
no che non è normale, non c'e' stata sincronizzazione :muro:
vegahardware
04-01-2007, 14:33
no che non è normale, non c'e' stata sincronizzazione :muro:
ma l'host funziona perfettamente!
ad ogni modo come risolvo il problema di sincronizzazione?
non ti darebbe l'errore
cmq se ti associa l'ip al dns allora è a posto
Ma l'UPNP proprio non vi piace eh ????
Pensate a quanti post in meno ci sarebbero......
:muro:
vegahardware
04-01-2007, 14:47
non ti darebbe l'errore
cmq se ti associa l'ip al dns allora è a posto
forse ancora non sono stati aggiornati i server...
...in conclusione il problema di dc++ continua ed esserci! :D
l'upnp funzionasse allo stesso modo su tutte le applicazioni...
cmq non è detto che vada su tutti i so
ad esempio
free.. hai poi scoperto se andava col 2000 ???
walker7373
04-01-2007, 15:56
ciao,
ieri mi sono proprio stufato dei problemi di aggancio portante (ho il v2).
Ho anche provato la 3.01.31 senza nessun vantaggio.
Sono andato da mediaworld ed ho acquistato l' USRobotics 9108.
Va come un treno!!! mai piantato durante il primo giorno con due muli che girano a palla. tra l'altro nella sezione di stato adsl mi riporta SNR downstream 12db quando con il netgear arrivavo al massimo a 5b ?!?
non tutte le ciambelle escono col buco :rolleyes:
DarkWolf
04-01-2007, 16:18
ciao,...ed ho acquistato l' USRobotics 9108... Se non sai che fartene del netgear :fiufiu:
.....Sono andato da mediaworld ed ho acquistato l' USRobotics 9108.
......tra l'altro nella sezione di stato adsl mi riporta SNR downstream 12db quando con il netgear arrivavo al massimo a 5b ?!?
Visto che con quei valori di SNR suppongo tu abbia una 20 Mega, con il Netgear agganciavi una portante maggiore o minore?
walker7373
04-01-2007, 16:46
Visto che con quei valori di SNR suppongo tu abbia una 20 Mega, con il Netgear agganciavi una portante maggiore o minore?
come scrivevo nei miei post dei giorni precedenti tutti i problemi sono inziati col passaggio a 20MB... prima con la 4 MB tutto andava bene (Alice).
Sia con il netgear che con l'USRobotics aggancio una portante che varia dagli 8 ai 10 MB, ho notato però che con il 9108 l'SNR migliora sensibilmente.
ciao
Piccolo OT
Ho comprato questo router una settimana fa,ora ho 2 portatili entrambi con scheda di rete,sul pc da cui sto scrivendo è collegato il router con cavo incrociato,avrei bisogno di condividere la connessione sul secondo portatile che sta in un altra stanza (col wireless),però i portatili dovrebbero connettersi indipendentemente l'uno dall'altro,potreste indicarmi una guida,anche su questo forum?
Entrambi i notebook hanno una scheda wireless Intel(R) PRO/Wireless 3945ABG
ciao,
ieri mi sono proprio stufato dei problemi di aggancio portante (ho il v2).
Ho anche provato la 3.01.31 senza nessun vantaggio.
Sono andato da mediaworld ed ho acquistato l' USRobotics 9108.
Va come un treno!!! mai piantato durante il primo giorno con due muli che girano a palla. tra l'altro nella sezione di stato adsl mi riporta SNR downstream 12db quando con il netgear arrivavo al massimo a 5b ?!?
dai nn dire così che poi mi vien voglia di fare lo stesso.....
Ma l'UPNP proprio non vi piace eh ????
Pensate a quanti post in meno ci sarebbero......
:muro:
DC++ nn gestisce bene l'UPnP , almeno nel caso del netgear , quindi è inutile
Le mie tribolazioni non sono finite, adesso col fw .12 sembra funzionare tutto bene.. tranne che non riesco più a entrare nella configurazione del router, mi chiede di fare la configurazione automatica e poi mi spara una finestra col codice html e li si blocca.. però almeno i siti si aprono.
valerio993
04-01-2007, 18:54
Le mie tribolazioni non sono finite, adesso col fw .12 sembra funzionare tutto bene.. tranne che non riesco più a entrare nella configurazione del router, mi chiede di fare la configurazione automatica e poi mi spara una finestra col codice html e li si blocca.. però almeno i siti si aprono.
il codice della pagina web esce se usi firefox... se usi internet explorer non dovrebbe farlo (ne escono altri tipo iptable e altro ma che spariscono subito)... a me succedeva così.... prova con ie e vedi se risolvi...
Le mie tribolazioni non sono finite, adesso col fw .12 sembra funzionare tutto bene.. tranne che non riesco più a entrare nella configurazione del router, mi chiede di fare la configurazione automatica e poi mi spara una finestra col codice html e li si blocca.. però almeno i siti si aprono.
ma lo hai resettato dopo il flash si?
QUlcuno può aiutarmi?
la guida la trovi nella sezione "guide" di Networking
Ho resettato dopo il flash: si.
Ho usato exploder, ha fatto tutta la ricerca e non ha trovato nessuna connessione adsl (e io che scrivo? con la bacchetta magGgica?), adesso se lo riapro mi torna a quella pagina? non c'è modo di bypassarla?
http://192.168.0.1/start.htm
isidori84
04-01-2007, 20:34
sarano i dns da cambiare fai una ricerchina nella discussione
Scusa ma cercare in 970 pagine di discussione non e' per me impresa facile...ti sarei grato se magari mi potessi aiutare scrivendomi direttamente come fare per risolvere il mio problema..ti ringrazio ancora.
:)
Scusa ma cercare in 970 pagine di discussione non e' per me impresa facile...ti sarei grato se magari mi potessi aiutare scrivendomi direttamente come fare per risolvere il mio problema..ti ringrazio ancora.
:)
Infatti c'è la ricerca interna alla discussione
tutto spiegato nella guida nel primo post dove c'è tanto di screenshot che spiega come fare
>bYeZ<
l'upnp funzionasse allo stesso modo su tutte le applicazioni...
cmq non è detto che vada su tutti i so
ad esempio
free.. hai poi scoperto se andava col 2000 ???
ormai resta solo il pc di mio padre con il 2000 :D e poi cmq credo che 1.01.32 non visualizzi la portmap uPnP...imho bug
>bYeZ<
disattivando l'UPNp sembra reggere la connessione.....vedremo.... :stordita:
psychok9
04-01-2007, 21:29
Oggi, ho provato il beta... e si è disconnesso :O
Allora son tornato a quello ufficiale... e ho giocato fino a sera online, finché mi si è disconnesso almeno 5 volte!!!! :muro:
ciao raga..ho appena preso il gtit
ke firmware mi consigliate di mettere ke sia stabile per p2p e game online?
uso poco il wireless e ci lo uso quasi sempre con un solo pc.
tnx in anticipo.
primo post :muro:
>bYeZ<
si freeman...appena letto....
penso ke mettero' l' 1.01.32
:p
ormai resta solo il pc di mio padre con il 2000 :D e poi cmq credo che 1.01.32 non visualizzi la portmap uPnP...imho bug
>bYeZ<
no
la visualizza
per questo ti chiedevo se avevi provato con morph, visto che da me sia morph che neo mule la fanno vedere
non fa vedere msn e qualcosa di similare per il fatto che probabilmente è implementato in altra maniera sui software, ma la portmap va e si vede
ah.. anche mediaplayer su determinati stream mms andava
Na, mi va sempre li
:|
provato il link alternativo www.routerlogin.net ???
Pistolpete
04-01-2007, 22:32
Ciao, vi disturbo ancora perchè da qualche giorno sto leggendo in questa sezione ma non riesco a capire quale di questi 3 router acquistare:
NetGear 834GT
Linksys WAG200G
Linksys WAG54GS
Sono tutti router adsl2+ con supporto al wifi, il primo fino a 108Mbps gli altri due fino a 54Mbps (se non ricordo male). I Linksys costano un po' meno, cosa acquisto?
Ho un solo pc da collegare a internet, saltuariamente collegherò anche un portatile in wifi ma non mi serve niente di transcendentale....
Che mi dite?
Grazie!
:)
no
la visualizza
per questo ti chiedevo se avevi provato con morph, visto che da me sia morph che neo mule la fanno vedere
non fa vedere msn e qualcosa di similare per il fatto che probabilmente è implementato in altra maniera sui software, ma la portmap va e si vede
ah.. anche mediaplayer su determinati stream mms andava
vedrò di fare una prova..
Ciao, vi disturbo ancora perchè da qualche giorno sto leggendo in questa sezione ma non riesco a capire quale di questi 3 router acquistare:
sei OT
>bYeZ<
non è un topic consigli per gli acquisti & comparative
è chiaro che se lo posti qui difficilmente non ti consiglieranno il primo :D
Pistolpete
04-01-2007, 22:39
Beh magari c'è qualche caratteristica che rende superiore il netgear agli altri....e quindi risolvevo subito il dubbio. FreeMan devo aprire un thread apposta?
Beh magari c'è qualche caratteristica che rende superiore il netgear agli altri....e quindi risolvevo subito il dubbio. FreeMan devo aprire un thread apposta?
mah non ci vedrei nulla di strano
tanto c'e' sempre chi "compensa"
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1373251
:muro:
Beh magari c'è qualche caratteristica che rende superiore il netgear agli altri....e quindi risolvevo subito il dubbio. FreeMan devo aprire un thread apposta?
controlla che non ce ne siano altri similari.. intanto immagino tu abbia già letto info e i thread sui linkys, vero? :)
ah, per tua info. se il wifi a 108 non ti serve, c'è sempre il DG834G.. noto che ai le idee parecchio confuse a tal punto da paragonare router dalle caratteristiche diverse..caratteristiche che poi alla fine sono quelle sul quali base parte delle tue scelte
>byeZ<
Oggi mi sono dato alla sperimentazione
stufo di avere una Wlan che va da schifo sono andato a prendere un rp-SMA , un pezzo di RG58 e ho costruito un semplice dipolo mezz'onda
l'ho collegato alla DWL-G520 che si trova a 6 mt dal router con 2 pareti di mezzo
questo il miglioramento rilevato al Netstumbler
all'antennino di fabbrica ho sostituito in corsa il dipolo (22:54)
http://img67.imageshack.us/img67/6423/netsak3.png
questo è il boost che ho ottenuto al Netmeter :sofico:
http://img62.imageshack.us/img62/8216/1082ev5.pnghttp://img67.imageshack.us/img67/5038/108bn0.png
Se cambio anche l'antenna del router faccio scintille :ciapet:
psychok9
04-01-2007, 23:21
ragazzi oggi ho avuto tantissime disconnessioni, è possibile che rimangono impostazioni del fw precedente beta .12 anche sul .04?
Telefono telecom o me la prendo con il router? Ho valori ottimi :O
stufo di avere una Wlan che va da schifo sono andato a prendere un rp-SMA , un pezzo di RG58 e ho costruito un semplice dipolo mezz'onda
:ave:
sulla fiducia perchè non ci capisco un H di ste cose :asd:
>bYeZ<
materiale utilizzato ???
montaggio ???
se avessi una scheda con antenna esterna proverei
mi resta solo il dubbio R.O.S. pero' :D
l'rg58 lo usavo (e ce l'ho ancora) nell'antenna CB :rolleyes: :asd:
occorrono lunghezze fisse multiple della lunghezza d'onda
ragazzi oggi ho avuto tantissime disconnessioni, è possibile che rimangono impostazioni del fw precedente beta .12 anche sul .04?
Telefono telecom o me la prendo con il router? Ho valori ottimi :O
se non hai resettato sicuramente si'
ragazzi ma dove trovo una guida per impostare questo router con alice adsl??? a me non rivela automaticamente la connessione...
falla manualmente mettendo pppoa vc 8 35 user e pass dovrebbero essere aliceadsl aliceadsl perchè si basano sull'utenza come autenticazione (penso)
[piccolo in-on-out... non riguarda qui ma fuori (di qui)
cmq è una battaglia continua quest'altra :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1373279
quella che sto combattendo fuori di qui]
cioe'.. 10000 post sotto forma di topics fanno una sezione....
se la capissero almeno un po' tutti dando una mano invece di replicare... :rolleyes: ]
la cosa "nuova" è che sanno che c'è il thread, leggono la guida MA aprono nuove discussioni...
vabbè.. ormai non mi stupisce + nulla
>bYeZ<
la cosa "nuova" è che sanno che c'è il thread, leggono la guida MA aprono nuove discussioni...
vabbè.. ormai non mi stupisce + nulla
>bYeZ<
in rapporto 1:20 :cry:
per cercare maggiore visibilità postano fuori
d'altronde, qui non rispondiamo mai a nessuno :rolleyes:
d'altronde, qui non rispondiamo mai a nessuno :rolleyes:
davvero :muro:
http://img295.imageshack.us/img295/5568/topposternetgearhg9.jpg
>bYeZ<
ragazzi c'è un modo di disattivare il firewall del netgear? (purtroppo a monte di tutto c'è il pirelli e caspio se apro su virtual server 1-65535 tipo per simulare una DMZ sull'indirizzo del netgear non ricevo proprio più nulla, e naturalmente non supporta dmz)
grazie
p.s. mi connetto sul netgear con IPoA ma se lo riavvio non prende la connessione da solo, devo modificare qualcosa a caso nel pannello e la prende :confused:
Sbaglio o chi l'ha provato finora non ha trovato sostanziali miglioramenti, anzi, in qualche caso, ha dato dei problemini?
Giulio83pale
05-01-2007, 01:01
ragazzi c'è un modo di disattivare il firewall del netgear? (purtroppo a monte di tutto c'è il pirelli e caspio se apro su virtual server 1-65535 tipo per simulare una DMZ sull'indirizzo del netgear non ricevo proprio più nulla, e naturalmente non supporta dmz)
grazie
p.s. mi connetto sul netgear con IPoA ma se lo riavvio non prende la connessione da solo, devo modificare qualcosa a caso nel pannello e la prende :confused:
ma se il filtro lo fa il pirelli che cosa ci può fare il netgear che sta a valle del pirelli ?
ragazzi c'è un modo di disattivare il firewall del netgear? (purtroppo a monte di tutto c'è il pirelli e caspio se apro su virtual server 1-65535 tipo per simulare una DMZ sull'indirizzo del netgear non ricevo proprio più nulla, e naturalmente non supporta dmz)
grazie
p.s. mi connetto sul netgear con IPoA ma se lo riavvio non prende la connessione da solo, devo modificare qualcosa a caso nel pannello e la prende :confused:
chi lo usa assieme al pirelli non ha riscontrato malfunzionamenti
psychok9
05-01-2007, 04:53
se non hai resettato sicuramente si'
Ho resettato, spero di aver risolto.
Sbaglio o chi l'ha provato finora non ha trovato sostanziali miglioramenti, anzi, in qualche caso, ha dato dei problemini?
Si nel mio caso ho avuto solo problemi e frequenti disconnessioni.
E' tornato tutto alla normalità.. resettando e spataccando, adesso prende la linea in meno tempo (una mezz'ora... non è ancora accettabile ma ci posso convivere), speriamo in bene!
Giulio83pale
05-01-2007, 08:35
ma hai provato con un altro modem ?
anche a wgator faceva cosi' cmq con alice 20 mega
forse la linea, forse il kernel che digerisce male il pppoe
bisognerebbe andare a scasinarci dentro ma... :rolleyes:
Ho il router in oggetto con l'ultima versione del firmware.
Non riesco a collegarmi alla rete VPN dell'ufficio tramite Cisco VPN Client.
Il tunnel è creato tramite TCP Ipsec porta 10000
Se tolgo il router tutto funziona, ma se passo tramite router il software della Cisco non arriva nemmeno a chiedermi utente e password.
Ho provato di tutto (anche il DMZ) ma niente da fare...
Qualcuno ha una soluzione (anche tramite console telnet di debug)?
router in oggetto quale ???
perchè c'e' differenza proprio su questa feature
il G ha la possibilità di gestire vpn passthrough e l'opzione a detta di chi l'ha usata funziona
il GT invece solo endpoint attualmente quindi ci sarà da regolarsi di conseguenza
router in oggetto quale ???
perchè c'e' differenza proprio su questa feature
il G ha la possibilità di gestire vpn passthrough e l'opzione a detta di chi l'ha usata funziona
il GT invece solo endpoint attualmente quindi ci sarà da regolarsi di conseguenza
Il mio router è il DG834GT, ma sul manuale dice che è vpn passthrough.
Mi dici che non c'è soluzione?
ho già impostato i parametri per alice, il problema è che il led adsl rimane spento..ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto che c'è un problema in centrale e devono mandare il tecnico per un controllo, però non appena ho rimesso il mio vecchio modem usb ho constatato che la linea mi arriva eccome...sto impazzendo, ho provato tutte le configurazioni possibili. Ecco cosa ho messo:
PPPoE, 212.216.112.112-212.216.172.62, LLC
qualche consiglio? è possibile che passando da un modem usb (quello fornito da telecom) a questo router debbano cambiare qualche impostazione in centrale????
no è il contrario la passthrough si' è la end point che puoi farla solo sul G :doh:
si c'e' la soluzione ma dovrai impostare o rotte statiche o fare la vpn via software tramite l'interfaccia del sistema operativo
vegahardware
05-01-2007, 12:54
Ecco i settaggi... :D
http://www.webalice.it/viniciocolonna/FOTO/dc01.JPG
http://www.webalice.it/viniciocolonna/FOTO/dc02.JPG
http://www.webalice.it/viniciocolonna/FOTO/dc03.JPG
se sono io che sbaglio... :muro:
PS. Al posto di 192.168.0.2 ho messo il mio ip statico, ed è tutto uguale! :mbe:
bisogna mettere l'ip pubblico non quello privato mi sembra
(ah... d'altronde c'e' anche scritto... External WAN IP :D )
ti conviene abilitare il dns dinamico e mettere quello cosi' va bene sempre
Infatti ho precisato che anche usando il mio ip statico (pubblico) che dir si voglia... il risultato non cambia! La ricerca è sempre lenta, e i risultati sono molto pochi...
posso anche abilitare il dns dinamico... ma non vedo a cosa possa servirmi se ho l'ip statico...
:D ma perchè dovrei cambiarlo?
lo metto una volta e rimane sempre... :D
si ma l'ip pubblico cambia ogni volta che ti ricolleghi a internet, il dns no
a meno che tu non abbia ip statico assegnato da provider
:mbe: ma io fin ora cos'ho detto?? :mbe:
cmq ho creato con dydns il dns dinamico....
è normale che, dal router, quando clicco su "mostra stato" nella scheda "dns dinamico" mi dice: L'host non esiste: nohost
ho provato ad inserire l'host in DC++ ma il problema persiste! :muro:
no che non è normale, non c'e' stata sincronizzazione :muro:
ma l'host funziona perfettamente!
ad ogni modo come risolvo il problema di sincronizzazione?
Perchè nei 6619 post inviati dai maggiori "postatori", non trovate una risposta anche per me? :D
Qualcuno mi può aiutare a risolvere il problema di DC++, perchè con tutte le prove fatte la ricerca continua ad essere lenta e di pochi risultati... :confused:
Inoltre per quale motivo non c'è sincronizzazione per il dns dinamico, però mi associa l'ip? Come posso vedere lo stato senza problemi... :confused:
no è il contrario la passthrough si' è la end point che puoi farla solo sul G :doh:
si c'e' la soluzione ma dovrai impostare o rotte statiche o fare la vpn via software tramite l'interfaccia del sistema operativo
Come faccio?
Grazie!
allora in pratica devi impostare di la (lato server) la vpn (col wizard proprio) chiaramente dal lato server e dall'altra parte dal lato client
ecco una guida all'uso:
http://www.swzone.it/articoli/vpn/pagina1.php
latina69
05-01-2007, 13:44
Grazie alla semplicità del netgear e alla vostra guida sono riuscita ad impostare tutto in pochi minuti, ora la mia domanda è questa, ho impedito la trasmissione del nome ssid, però se vado a fare la scansione nello smart wizard vedo me e tutti i miei vicini ma loro non dovrebbero vedermi vero?
ziozetti
05-01-2007, 14:08
Oggi mi sono dato alla sperimentazione
stufo di avere una Wlan che va da schifo sono andato a prendere un rp-SMA , un pezzo di RG58 e ho costruito un semplice dipolo mezz'onda
...
Non ho idea di cosa tu abbia costruito, ma l'enciclopedico Athlon sosteneva che con un tubo di Pringles (vuoto!) si potesse costruire un'ottima antenna direzionale per il WiFi... :D
Non ho idea di cosa tu abbia costruito, ma l'enciclopedico Athlon sosteneva che con un tubo di Pringles (vuoto!) si potesse costruire un'ottima antenna direzionale per il WiFi... :D
Noi in università abbiamo potenziato l'antenna del wifi mettendola in una scatola di metallo del bailis..... :D
Grazie alla semplicità del netgear e alla vostra guida sono riuscita ad impostare tutto in pochi minuti, ora la mia domanda è questa, ho impedito la trasmissione del nome ssid, però se vado a fare la scansione nello smart wizard vedo me e tutti i miei vicini ma loro non dovrebbero vedermi vero?
vedranno sempre la tua portante ad esempio con netstumbler, il segnale che il router genera non puo' sparire
allora in pratica devi impostare di la (lato server) la vpn (col wizard proprio) chiaramente dal lato server e dall'altra parte dal lato client
ecco una guida all'uso:
http://www.swzone.it/articoli/vpn/pagina1.php
Ciao,
forse non è stato capito bene il problema:
il lato server della VPN non è per me accessibile (è aziendale) e si basa su un router cisco.
Ho installato sul mio portatile il programma Cisco VPN client che ho parametrizzato sul indicazioni aziendali (ipsec TCP port 10000).
A casa mia ho il router netgear dg384gt collegato ad Alice.
Se mi collego direttamente con il model dsl tutto funziona, tramite router no!.
I miei colleghi con router di varie marche riescono a collegarsi.
Probabilmente è qualche blocco sulle porte, ma ho provato di tutto, anche il DMZ.
C'è da abilitare qualcosa d'altro che mi sfugge?
Grazie mille!!!
ah ma tu vuoi collegarti dal cisco al netgear
allora basta che crei una regola in entrata sulla tcp 10000 verso l'ip del portatile come un semplice programma di assistenza remota
ziozetti
05-01-2007, 14:30
Noi in università abbiamo potenziato l'antenna del wifi mettendola in una scatola di metallo del bailis..... :D
Ottima scusa! :cincin:
:D
ah ma tu vuoi collegarti dal cisco al netgear
allora basta che crei una regola in entrata sulla tcp 10000 verso l'ip del portatile come un semplice programma di assistenza remota
No, io devo entrare dal netgear al cisco tramite la IPsec over TCP 10000.
Il problema che anche se apro tutte le porte al netgear non riesco a raggiungere il cisco (il software utilizzato è Cisco VPN Client)
no devi aprire niente in entrata al netgear se il server vpn è l'altro
no devi aprire niente in entrata al netgear se il server vpn è l'altro
come mai non funziona allora? hai qualche altra idea?
ma la porta è aperta sul cisco in qualche modo ???
ma la porta è aperta sul cisco in qualche modo ???
Sicuramente è aperta perchè se mi colego con il modem "stupido" byipassando il router, la VPN funziona.
Inoltre altri miei colleghi che hanno altri router non hanno problemiu di collegamento.
Sembra quasi che il mio router non lasci passare il protocollo ipsec.
Sono disperato... :cry:
....Sembra quasi che il mio router non lasci passare il protocollo ipsec.
Ma i servizi IPSec partono in automatico?
Io per esempio li ho disabilitati perché non mi servono...
P.S.: lascia stare, non avevo letto che con il solo modem funziona.... :tapiro:
ho già impostato i parametri per alice, il problema è che il led adsl rimane spento..ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto che c'è un problema in centrale e devono mandare il tecnico per un controllo, però non appena ho rimesso il mio vecchio modem usb ho constatato che la linea mi arriva eccome...sto impazzendo, ho provato tutte le configurazioni possibili. Ecco cosa ho messo:
PPPoE, 212.216.112.112-212.216.172.62, LLC
qualche consiglio? è possibile che passando da un modem usb (quello fornito da telecom) a questo router debbano cambiare qualche impostazione in centrale????
Se il led non si accende è probabile che il router sia rotto, l'unica prova che puoi fare è provarlo da qualche altra parte.
Cmq prova a impostare pppoa e vc vci 8 vpi 35 anche se il protocollo non c'entra con il led.
Perchè nei 6619 post inviati dai maggiori "postatori", non trovate una risposta anche per me? :D
Qualcuno mi può aiutare a risolvere il problema di DC++, perchè con tutte le prove fatte la ricerca continua ad essere lenta e di pochi risultati... :confused:
Inoltre per quale motivo non c'è sincronizzazione per il dns dinamico, però mi associa l'ip? Come posso vedere lo stato senza problemi... :confused:
prova a mappare oltre a quelle 2 porte anche la 9183 UDP
Io infatti direi di postare nel thread di DC++.. qui come parte router imho è tutto a posto..
>bYeZ<
e tra l'altro non serviva fare il riassunto delle puntate precedenti, anche perchè ti contraddici da solo dicendo che nessuno ti risponde dopo aver quotato un tot di mie repliche :asd:
poi piccola digressione dc++ è uno dei programmi più malvisti e insicuri per via della sua struttura ad hub, ci sono un sacco di altri validi p2p
Giulio83pale
05-01-2007, 19:03
OT domani sera arriva la befana :D
valerio993
05-01-2007, 19:05
OT domani sera arriva la befana :D
e già... speriamo ci porti un firmware nuovo... insieme alle caramelle ovviamente :bimbo:
poi piccola digressione dc++ è uno dei programmi più malvisti e insicuri per via della sua struttura ad hub, ci sono un sacco di altri validi p2p
eh vabbè , allora anche IRC fa pietà , ma da romantico come potrei farne a meno :D
dimenticavo
irc è il PEGGIO :cool:
è anche il più lento tra l'altro...
poi sono sempre sistemi basati sullo scambio 1 <--> di per se molto incerti, basati sul ricatto, sul machiavellico, sulla compravendita....
:nono:
chiuso ot
cmq nuovo firmware per il V3 + urgente, col GT si vivacchia abbastanza anche cosi', vero free ??? :Prrr:
materiale utilizzato ???
detto , un sma-rp e un pezzo di RG58
montaggio ???
tutto molto spartano (per ora) , il classico dipolo filare :D
se avessi una scheda con antenna esterna proverei
mi resta solo il dubbio R.O.S. pero' :D
:p rimarrà anche a me dato che per misurarlo su potenze così ridicole servono strumentazioni costosissime
ma nn me ne preoccupo , tanto sarà sicuramente + basso di quello che può offrire un antennino originale
l'rg58 lo usavo (e ce l'ho ancora) nell'antenna CB :rolleyes: :asd:
Che sciabola avevi? Mantova Turbo? :sofico:
chiuso OT per stasera :stordita:
ho ancora la skylab, perfettamente a posto, ha resistito a 3 "tifoni" e 2 terremoti tra cui quello famoso del 16 ottobre 1996 e la tromba d'aria del 7 luglio 1998
la mantova non mi ha mai ispirato molto, per le ragioni di cui sopra
cmq nuovo firmware per il V3 + urgente, col GT si vivacchia abbastanza anche cosi', vero free ??? :Prrr:
non mi lamento http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/smile/plugin/tupitupi.gif
>bYeZ<
valerio993
05-01-2007, 19:26
non mi lamento http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/smile/plugin/tupitupi.gif
>bYeZ<
bah... manco io! io parlavo per altruismo :D , personalmente non ho nulla di cui lamentarmi... sarà stato :ciapet:
non mi lamento http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/smile/plugin/tupitupi.gif
>bYeZ<
e pensare che volevi prendere il wgt624 :asd:
Giulio83pale
05-01-2007, 20:01
ha resistito a 3 "tifoni" e 2 terremoti tra cui quello famoso del 16 ottobre 1996 e la tromba d'aria del 7 luglio 1998
:eek: ma dove stai ? io ho una mantova 5 che sta su su ltetto da ormani 1, 2, 3 , ....17anni :)
evidentemente da te nn fa la neve , altrimenti i radiali a corona erano gia partiti :D
:eek: ma dove stai ? io ho una mantova 5 che sta su su ltetto da ormani 1, 2, 3 , ....17anni :)
la mia è su da 12 anni
se la monti come si deve ci sta su anche la mantova(anche se lo stelo si piega sempre un po'), ma io ho visto dei pezzi per terra di taaaante di queste.... :D (specie quelle con pali da 40 mm sconsideratamente lunghi..) :rolleyes:
la 5 la sconsigliavano quasi tutto al tempo... dicevano che aveva dei problemi di taratura....si preferiva la 1, ma c'era anche chi le autocostruiva...
c'era anche chi aveva la bazooka (come si chiamava... la storm45..... :asd: ) attaccata all'armadio :rotfl:
vecchi ricordi..... :cry:
evidentemente da te nn fa la neve , altrimenti i radiali a corona erano gia partiti :Dha preso anche la neve delle belle volte, ma senza subire danni
Giulio83pale
05-01-2007, 20:10
con quella ho parlato con il belgio , argentina :eek: , francia ecc ecc naturalmente sempre ad agosto :)
mi sarebbe piaciuto riciclarla per il wireless ahahahahahaha
Non si parlava di router?
:banned: :mbe:
qualcuno dei possessori del V3 ha provato ad usare l'antivirus trend-micro integrato ???
come si trova ???
ecco quando se ne è parlato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525&page=425&pp=20
pag 425, a seguire links e info varie
c'è anche nel V1 V2 , ma mai provato , anche perchè si paga :D
ma dovrebbe avere 60 giorni di prova prima
e pensare che volevi prendere il wgt624 :asd:
no.. wpn824 :D
>bYeZ<
psxboxmod
05-01-2007, 21:04
Ciao a tutti,
ho un router DG834GIT, ultimamente ho riscontrato un problema, quando il router è spento, mi crea problemi sulla linea telefonica, il telefono è muto isolato, sembra come che mi mette in corto la linea, stacco il cavo di collegamento e magicamente ritorna la linea.
Ma è normale?
Grazie
qualcuno dei possessori del V3 ha provato ad usare l'antivirus trend-micro integrato ???
come si trova ???
provato ma non riesco ad attivarlo, pagina bianca :doh:
Ciao a tutti,
ho un router DG834GIT, ultimamente ho riscontrato un problema, quando il router è spento, mi crea problemi sulla linea telefonica, il telefono è muto isolato, sembra come che mi mette in corto la linea, stacco il cavo di collegamento e magicamente ritorna la linea.
Ma è normale?
Grazie
thread su cade il telefono e crolla la connessione adsl ;)
no.. wpn824 :D
>bYeZ<
:asd:
provato ma non riesco ad attivarlo, pagina bianca :doh:
Idem , ormai Steve mi aveva messo la pulce e volevo provare
Edit: finalmente s'è deciso , ma per funzionare bisogna usare e installare un controllo ActiveX :eek:
nn sia mai ,ho abbandonato Explorer apposta :ciapet:
Ho creato una rete wireless,nel pannello di controllo del router alla voce impostazioni wireless ho messo il nome della rete poi ho messo il segno di spunta su "Attiva punto d'accesso wireless" e " Consenti trasmissione del nome (SSID)",in opzioni di protezione ho usato il MAC-Filtering,sull'altro portatile (quello a cui non è connesso fisicamente il router),nelle impostazioni della scheda wireless,nella sezione reti senza fili ho inserito il nome di rete (SSID),lo stesso che ho messo sul router,la connessione va tranquillamente,quello che volevo sapere è se così posso stare tranquillo a livello sicurezza.
WiFi sicurezza?
buauhauhauhauahu :D
bl4ckdr4g0n
05-01-2007, 22:46
wifi e sicurezza sono un ossimoro :D . By the way chi possiede il dg34GT con il firmware 1.01.32 riesce ad usare il wpa? E se si con quale scheda o chiavetta? Tnx
[email protected], WPA con client DLINK DWL-G520 a 108mbit
>bYeZ<
nessun problema con la wpa & il 1.01.32 con svariate schede
ULTIMI FIRMWARE per il modello GT
Il modello GT ha principalmente 3 firmware recenti disponibili:
- 1.01.28 - (mirror globale) E' stato il riferimento principale fino a metà gennaio 2006: è ancora valido per robustezza e affidabilità: qualche problema di rallentamento della navigazione si verificava in particolare col provider Libero. Inoltre, alcuni utenti lamentavano l'impossibilità di riavviare la modalità Wi-Fi fintantoché non veniva riavviato il router: presente la modalità auto 108Mbps ed Atheros extended range.
ho ritirato oggi il modello GTIT e montato da qualke ora.nessun problema x ora ma aspetto tempi + ampi per giudicare.
ho il firmware ke leggete nel quote.x quanto riguarda il wi-fi, appena lo abilito il router mi si riavvia in automatico a differenza di quanto quotato.non è un problema x me;solo una puntualizzazione.
quello che faceva anche a freeban
a me non lo faceva semplicemente quando lo riabilitavo non andava e dovevo riavviare (io manualmente il router)
nulla di nuovo sotto il sole
cmq quel firmware lo cambierei ;)
si il firmware lo sto solo provando...credo metterò quello raccomandato 1.01.32
domanda...posso caricare il backup delle impostazioni di questo firmware sul firmware 1.01.32 ?
puoi anche fare direttamente il flash le impostazioni rimarranno
tnx stev-O ( spero non sia quello dei jackass :asd: )
e chi vuoi che sia ??? :rolleyes:
e chi vuoi che sia ??? :rolleyes:
pazzo esaurito :ciapet: :sofico:
Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
< 5db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
5-10db = scadente, si possono riscontrare problemi di sincronizzazione
10-15db = mediocre (non ci sono problemi di sincronizzazione)
15-22db = buono
23-28db = ottimo
29-35db = eccellente
Attenuazione di linea:
< 20db = eccellente, avete una linea molto buona e siete evidentemente molto vicini alla centrale
20-30db = ottimo
30-40db = buono
40-50db = mediocre
50-60db = scadente/scarso
60-65db = critico
> 65db = problemi
ditemi voi se non è uno skifo tutto ciò
http://img237.imageshack.us/img237/9918/immaginefw1.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=immaginefw1.jpg)
il snr denota qualche inconveniente
Ho creato una rete wireless,nel pannello di controllo del router alla voce impostazioni wireless ho messo il nome della rete poi ho messo il segno di spunta su "Attiva punto d'accesso wireless" e " Consenti trasmissione del nome (SSID)",in opzioni di protezione ho usato il MAC-Filtering,sull'altro portatile (quello a cui non è connesso fisicamente il router),nelle impostazioni della scheda wireless,nella sezione reti senza fili ho inserito il nome di rete (SSID),lo stesso che ho messo sul router,la connessione va tranquillamente,quello che volevo sapere è se così posso stare tranquillo a livello sicurezza.
no, ancora non sei al sicuro.
metti una criptazione wpa e forse sarai un po' piu' sicuro
il snr denota qualche inconveniente
diciamo ke fa pure skifo.
non ho notato se con vekkio firmware era anke così ma cmq sia è la linea ke fa pena...meno male ke sta libero wind la abbandono a fine mese. :muro:
no, ancora non sei al sicuro.
metti una criptazione wpa e forse sarai un po' piu' sicuro
ma meno veloce
vi ricordo che in prima pagina l'argomento wireless: configurazione e crittografia è stato trattato ampiamente (anche troppo) e revisionato/riveduto/corretto nell'ultimo aggiornamento: 1 o 2 persone almeno leggetelo, se non altro per far contento il suicida che lo ha scritto :rolleyes:
certo, so che è meno veloce, ma siamo in una società di compromessi :cool:
diciamo ke fa pure skifo.
non ho notato se con vekkio firmware era anke così ma cmq sia è la linea ke fa pena...meno male ke sta libero wind la abbandono a fine mese. :muro:
Anche qui tutte queste "k"! :cry:
Ma vi piace tanto scrivere alla coatta? :banned:
cmq non è detto che sia il provider a causare il difetto
quello del margine basso e basta spesso è causato dall'impianto telefonico (prese filtri ecc)
ma meno veloce
vi ricordo che in prima pagina l'argomento wireless: configurazione e crittografia è stato trattato ampiamente (anche troppo) e revisionato/riveduto/corretto nell'ultimo aggiornamento: 1 o 2 persone almeno leggetelo, se non altro per far contento il suicida che lo ha scritto :rolleyes:
L'ho letto infatti ho utilizzato MAC-Filtering,credo di essere apposto,anche perchè nelle mie vicinanze reti wireless non credo ce ne siano.
cmq non è detto che sia il provider a causare il difetto
quello del margine basso e basta spesso è causato dall'impianto telefonico (prese filtri ecc)
ipotizzando di avere un problema alla linea di casa puo' essere esso la causa di una portante rilevata erroneamente?
ricordo che ho libero adsl 4 mega e la portante molto spesso si allaccia con valori inferiori tipo 3mega o simili.
L'ho letto infatti ho utilizzato MAC-Filtering,credo di essere apposto,anche perchè nelle mie vicinanze reti wireless non credo ce ne siano.
io il WPA lo metterei... ormai tra portatili e cell il wifi è abbastanza diffuso.. almeno metti le precauzioni possibili.. come velocità a meno di non dover passare spesso grossi file non c'è grosso problema
>bYeZ<
....ho utilizzato MAC-Filtering,credo di essere apposto,anche perchè nelle mie vicinanze reti wireless non credo ce ne siano.
La faccenda é diversa....
Tu metti la rete, gli altri PC Wi-Fi..... :asd:
ipotizzando di avere un problema alla linea di casa puo' essere esso la causa di una portante rilevata erroneamente?
Certo, ma dall'attenuazione in download direi che l'impianto casalingo c'entra relativamente poco: probabilmente sei abbastanza lontano dalla centrale
Se é così non puoi fare molto.....
Controlla su http://www.indirizzo-ip.com/centrali-telefoniche.php (qualche volta funziona)...
credo proprio ke non sia la linea di casa...a distanza di qualche oretta senza alcuna modifica all'impianto il margine di rumore è salito a 14db
downstream
Velocità di connessione 3104 kbps
Attenuazione linea 45.0 db
Margine rumore 14.7 db
è la linea...concordate?
Carciofone
06-01-2007, 10:50
Ragazzi ma perchè ogni volta che apro emule o ares il mio GT segnala attacchi D.O.S. :mbe: :confused: :read: :cry:
Cosa sono? come mai?
Ad esempio ieri sera ho spento emule verso le 23:30... stamattina controllo il router e nel registro mi indica attacchi D.O.S. fino verso 01:30 sulle porte di emule ed ares :eek: :eek: :eek: :eek: anche se avevo il pc spento!!! :help: :stordita:
Non sono attacchi dos, è traffico. Succede con tutti i firewall, anche software.
Ciao
:cool:
Giulio83pale
06-01-2007, 11:21
non avevo mai visto andare al 100% il trasferimento di file via cavo :D funziona bene sto router
ipotizzando di avere un problema alla linea di casa puo' essere esso la causa di una portante rilevata erroneamente?
ricordo che ho libero adsl 4 mega e la portante molto spesso si allaccia con valori inferiori tipo 3mega o simili.
si aggancia o con 4872 kbps o con 5056 poi resta da vedere la banda effettiva erogata in genere nel primo caso in cui si è in rete telecom di sicuro meno, nel secondo invece in genere è allineato alle aspettative
io il WPA lo metterei... ormai tra portatili e cell il wifi è abbastanza diffuso.. almeno metti le precauzioni possibili.. come velocità a meno di non dover passare spesso grossi file non c'è grosso problema
>bYeZ<
compera un ap che come client in wpa non ci va e utilizza una scheda i cui driver per 98/Me non ne vogliono sapere e poi vedrai che :cool:
Ragazzi ma perchè ogni volta che apro emule o ares il mio GT segnala attacchi D.O.S. :mbe: :confused: :read: :cry:
Cosa sono? come mai?
Ad esempio ieri sera ho spento emule verso le 23:30... stamattina controllo il router e nel registro mi indica attacchi D.O.S. fino verso 01:30 sulle porte di emule ed ares :eek: :eek: :eek: :eek: anche se avevo il pc spento!!! :help: :stordita:
http://img215.imageshack.us/img215/9949/gortkm7.jpg
prima pagina
Pazienza.... :rolleyes:
a tutti puo' capitare una cattiva partenza.... :asd:
ATI-Radeon-89
06-01-2007, 12:08
:cry: Purtroppo ragazzi dopo tanta fedeltà sono costretto a vendere il mio netgear DG834GT causa passaggio a fastweb... :cry:
:cry: Purtroppo ragazzi dopo tanta fedeltà sono costretto a vendere il mio netgear DG834GT causa passaggio a fastweb... :cry:
il lato positivo c'e'
troverai immediatamente un compratore :)
ATI-Radeon-89
06-01-2007, 12:15
il lato positivo c'e'
troverai immediatamente un compratore :)
speriamo :)
CARVASIN
06-01-2007, 12:19
speriamo :)
Perchè l'ho comprato una ventina di giorni fa....se no... ;)
vedrai che non resterà in ballo per molto, visto che è nuovo e in ottimo stato.... anzi ti suggerisco di aggiungere il riferimento in signature ;)
ma di aggiungerlo giusto perchè adesso punta al thread di vendita del monitor.... :p :cool: :D :ciapet:
ATI-Radeon-89
06-01-2007, 12:23
ti suggerisco di aggiungere il riferimento in signature ;)
sarebbe a dire? :stordita: :confused:
ma di aggiungerlo giusto perchè adesso punta al thread di vendita del monitorhai sbagliato il link
ATI-Radeon-89
06-01-2007, 12:27
hai sbagliato il link
:doh: me lo avevi anche scritto ma ho voluto risponderti subito e non ho visto il secondo rigo del messaggio :D :doh:
Cmq adesso dovrebbe andare...
e infatti in meno di un'ora... :D
ehm.... pero' i link nel primo post di la non linkano..... :D
dopo la gente chiede che versione è..... :rolleyes:
Salve,
ho un router DG834G
ho notato una cosa sulle spie del router... è normale che la spia della linea lampeggi sempre, come fanno le spie dell'ethernet attaccati???
la linea va.. lenta ma va...
valerio993
06-01-2007, 13:23
Salve,
ho un router DG834G
ho notato una cosa sulle spie del router... è normale che la spia della linea lampeggi sempre, come fanno le spie dell'ethernet attaccati???
la linea va.. lenta ma va...
se ti riferisci a quella con la I (quando deventa verde) si è normale, indica che stai usando la connessione adsl... c'è scritto pure a prima pagina....
ATI-Radeon-89
06-01-2007, 13:43
e infatti in meno di un'ora... :D
ehm.... pero' i link nel primo post di la non linkano..... :D
dopo la gente chiede che versione è..... :rolleyes:
Corretti anche quei link... oggi proprio sono fuori :D
Salve,
ho un router DG834G
ho notato una cosa sulle spie del router... è normale che la spia della linea lampeggi sempre, come fanno le spie dell'ethernet attaccati???
la linea va.. lenta ma va...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15393587&postcount=19481
http://img215.imageshack.us/img215/9949/gortkm7.jpg
ma le peggio immagini le trovi te ? :asd:
io non trovo niente, solo produzione propria
non sono mica ultraman :rolleyes: :D :p :asd:
qualcuno ricorda quel link dove è possibile navigare i sample di webmanger Netgear?
ho tentato la ricerca nel 3d ma senza esito :rolleyes:
nel sito usr c'e' il sample, ma solo per gli usr :D
perchè???
era stato postato qualcosa al riguardo ???
si , mi pare di averlo postato anche io una volta , si poteva scegliere il modello di Netgear e via nel manager
molto realistica come pensata , sembrava di avere il router sottomano :D
ho dato un'occhio alle faq ma non vedo il mio problema:
ho un DG834G v3, con firefox capita spesso che non trovi i siti
"errore caricamento pagina"
aggiornando la pagina prima o poi parte. capita con tutti i siti indistintamente.
e' un problema di DNS? o del router?
prima quando usavo ipcop non avevo questo problema...
aristippo
06-01-2007, 16:15
Ho un DG834v2 e configurando Vista non c'era verso di installare MsnLive e mi restituiva errore 81000306. Magari l'avete già scritto voi ma 1000 pagine e non sono riuscito a leggerle tutte insomma in un sito yankee ho letto la risoluzione,avevo il firmware V3.01.29,caricando il V3.01.25 tutto si è risolto.
Se può servire...
Massimo :)
ho dato un'occhio alle faq ma non vedo il mio problema:
ho un DG834G v3, con firefox capita spesso che non trovi i siti
"errore caricamento pagina"
aggiornando la pagina prima o poi parte. capita con tutti i siti indistintamente.
e' un problema di DNS? o del router?
prima quando usavo ipcop non avevo questo problema...
sono facilmente i dns
compera un ap che come client in wpa non ci va e utilizza una scheda i cui driver per 98/Me non ne vogliono sapere e poi vedrai che :cool:
vedo che non va? :sofico:
Corretti anche quei link... oggi proprio sono fuori :D
in effetti :asd: hai cannato anche "sito ufficiale" e "thread ufficiale"... :asd:
Ho un DG834v2 e configurando Vista non c'era verso di installare MsnLive e mi restituiva errore 81000306. Magari l'avete già scritto voi ma 1000 pagine e non sono riuscito a leggerle tutte insomma in un sito yankee ho letto la risoluzione,avevo il firmware V3.01.29,caricando il V3.01.25 tutto si è risolto.
Se può servire...
Massimo :)
bè, di vista non si era mai parlato.. per ovvii motivi :D
>bYeZ<
non si è ancora visto.... :rolleyes:
non hai visto vista?
||
||
V
http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/smile/cartelloni/focused.gif
:asd:
>bYeZ<
in realtà il post era duplice
c'erano 2 significati, uno immediato, l'altro per pochi :cool: :asd:
l'altro per pochi :cool: :asd:
macchiavellico :asd:
>bYeZ<
overfusion
06-01-2007, 16:58
COSA ASSURDA! Formatto il notebook risistemo l'ip della skeda Wifi ed emule mi da sempre Test porta TCP fallita:
1)Non ho nessun firewall, ho win Xp pro
2)Ho impostato il DHCP, imposto l'ip fisso e prenoto l'ip nel router
3)ho impostato i servizi
4)ho impostato le porte 4663 / 4673
L'id è sempre basso......ki mi spiega xkè?
il test non importa.. ti da ID basso? sicuro che l'ip sia corretto con quello settato nelle regole del router?
>bYeZ<
testone73
06-01-2007, 17:01
probabilmente il dhcp ti ha dato un ip diverso da quello settato nel router x l'apertura delle porte
controlla i settaggi del router
ciao
andrea85pa
06-01-2007, 17:05
Ciao ragazzi,
e da un pò di giorni che vi seguo e proprio grazie ad i vostri interventi mi sono deciso a comprare un dg834g.
oggi è il giorno dell'istallazione e credo che sia andato tutto ok. (navigo tranq.)
a questo punto ho spostato l'attenzione su emule.
Ho seguito la fantastica guida inziale ma tsanamente mi dà l'id basso ho ricontrollato tutto e non credo di aver sbagliato nulla. (mi dà pure errore nel test ma sò gia che conta poco!!!)
Nel registro eventi del server(in emule) mi dice
"06/01/2007 17.04.28: Attenzione DonkeyServer No1 (66.199.250.170:8911) - Your 4662 port is not reachable. Please review your network config
dove sbaglio!!! :muro: :mc:
grazie
andrea85pa
06-01-2007, 17:10
Ho controllato la risposta di testone (anche se non era per me..... ma tanto ho lo stesso problema!!!)
ed in effetti dhcp mi dà un ip iniziale diverso da quello che ho prenotato ( come detto nella guida) quindi che devo fare?
evidentemente hai cannato il MAC ADDRESS
qualcosa di cannato c'è :D
hai cmq disconnesso il pc dalla LAN e riconnesso per rifare l'assegnazione dell'IP?
>bYeZ<
andrea85pa
06-01-2007, 17:15
ho modificato la prenotazione.
Ho prenotato lo stesso id che mi dà dhcp ma nulla ma non credo di essermi disconesso ora faccio la prova spengo il pc e disconetto il router e riprovo ti faccio sapere.
Prova fatta ma nulla da fare ho sempre id basso
ti basta disconnettere il pc dalla lan.. da win..
>bYeZ<
Prova fatta ma nulla da fare ho sempre id basso
c'è qualcosa di cannato... ricontrolla... rifai
ehm..siamo sicuri anche delle porte? :stordita:
>bYeZ<
andrea85pa
06-01-2007, 17:25
le porte erano giuste avevo non avevo aggiornato l'ip nelle regole del firewall.
Grazie mille siete fantastici.
Ps una curiosità alla fine ip del dhcp e quello che ho prenotato per il fisso coincidono ma naturalmente no per il notebook ciò significa che appena apro emule con il notebook avrò un id basso!?
andrea85pa
06-01-2007, 17:38
non capisco!!!!
non ho cambiato nulla ed ora ho di nuovo l'id basso....
come mai? qualcuno m sà aiutare?
mi pareva troppo bello.. :D
quello che stai facendo sul tuo pc/router lo sai te.. se segui alla lettera la guida DEVE funzionarti tutto
consiglio: rifai tutto con + attenzione
>bYeZ<
mi pareva troppo bello.. :D
:asd:
ho dato un'occhio alle faq ma non vedo il mio problema: ho un DG834G v3, con firefox capita spesso che non trovi i siti "errore caricamento pagina" aggiornando la pagina prima o poi parte. capita con tutti i siti indistintamente. e' un problema di DNS? o del router? prima quando usavo ipcop non avevo questo problema...sono facilmente i dns
ho fatto una prova con opera.
il problema mi sa tanto che e' firefox 1.5.0.9 :rolleyes:
con opera non ho problemi, con firefox si...
edit: facciamo che cambio i dns, opera sembra piu stabile ma ogni tanto scazza pure lui.
problema, devo trovare dei dns validi.
valerio993
06-01-2007, 18:55
ho fatto una prova con opera.
il problema mi sa tanto che e' firefox 1.5.0.9 :rolleyes:
con opera non ho problemi, con firefox si...
edit: facciamo che cambio i dns, opera sembra piu stabile ma ogni tanto scazza pure lui.
problema, devo trovare dei dns validi.
1) firefox è già alla versione 2.0.0.1 quindi magari aggiornalo e riprova
2) se ti da problemi che non trova le pagine prova prima a cambiare i dns. io uso open root service network (http://european.ch.orsn.net/tech-pubdns.php) e vanno molto bene... gli ip sono questi:
dns primario: 217.146.139.5
dns secondario: 62.157.101.211
personalmente li uso e vanno da dio, mai una volta che sbaglino. sennò prova pure openDNS ma, provandoli entrambi, io ho trovato gli orsn più veloci (praticamente "ricerca di:", che è il lavoro dei dns, non esce mai nella barra di firefox tanto che è veloce e se una pagina non la carica è sempre colpa del server del sito)
penso che saprai come cambiarli nel router.....
andranno anche da dio ma pingano da schifo :D
ping 217.146.139.5
Esecuzione di Ping 217.146.139.5 con 32 byte di dati:
Risposta da 217.146.139.5: byte=32 durata=240ms TTL=50
Risposta da 217.146.139.5: byte=32 durata=100ms TTL=50
Risposta da 217.146.139.5: byte=32 durata=121ms TTL=50
Risposta da 217.146.139.5: byte=32 durata=99ms TTL=50
Statistiche Ping per 217.146.139.5:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 99ms, Massimo = 240ms, Medio = 140ms
overfusion
06-01-2007, 19:13
COSA ASSURDA! Formatto il notebook risistemo l'ip della skeda Wifi ed emule mi da sempre Test porta TCP fallita:
1)Non ho nessun firewall, ho win Xp pro
2)Ho impostato il DHCP, imposto l'ip fisso e prenoto l'ip nel router
3)ho impostato i servizi
4)ho impostato le porte 4663 / 4673
L'id è sempre basso......ki mi spiega xkè?
niente da fare, id sempre basso.....ho provato con tutto.....non so davvero come e cosa fare.
dimenticavo ho il firmware 1.02.04 ed ogni tanto il router si impalla: devo solo togliere e rimettere la spina :confused: non riesco a collegarmi con esso per riavviarlo
sbagli qualcosa.. la guida è corretta e non ci sono altre cose da fare
>bYeZ<
niente da fare, id sempre basso.....ho provato con tutto.....non so davvero come e cosa fare.
semplice , metti il router in DMZ verso l'Ip del notebook , se persiste con id basso mi spiace ma hai qualche firewall/antiv che blocca e qui puoi sbrogliare solo tu
overfusion
06-01-2007, 19:17
sbagli qualcosa.. la guida è corretta e non ci sono altre cose da fare
>bYeZ<
non metto in dubbio assolutamente la bontà della guida, anzi.....ho paura ke il routere abbia qulke problemino, può essere? Provo qualke altro firmware?
overfusion
06-01-2007, 19:18
semplice , metti il router in DMZ verso l'Ip del notebook , se persiste con id basso mi spiace ma hai qualche firewall/antiv che blocca e qui puoi sbrogliare solo tu
giusto, adsso provo subito ;)
EDIT: impostato come server DMZ l'ip del notebook, e niete Emule ancora con id basso :eek: quindi mi potete confermare che il router non sia colpevole? L'antivirus date che ho appena formattato non ce l'ho ancora messo, ho disattivato sia gli aggiornamenti automatici che il firewall......mi sembra strano.
non metto in dubbio assolutamente la bontà della guida, anzi.....ho paura ke il routere abbia qulke problemino, può essere? Provo qualke altro firmware?
un router guasto darebbe ben altri prob
i fw li puoi cambiare usando quelli consigliati.. ma nessun fw ha bug tali da dare id basso... quindi imho hai ancora prob di IP e di porte... o altro come dice Paky
però a noi da qui mette male capire cosa c'è...
vedrai che ragionandoci con calma scopri l'inghippo
>bYeZ<
Ps una curiosità alla fine ip del dhcp e quello che ho prenotato per il fisso coincidono ma naturalmente no per il notebook ciò significa che appena apro emule con il notebook avrò un id basso!?
sta frase non mi piace.. non è che stai cercando di usare 2 emule su pc diversi MA con le stesse porte? :mbe:
sarebbe un classico :D:muro:
edit: confusione di nick.. siente in 2 ad avere gli stessi prob e non ci sto capendo + nulla.. :D:sofico:
>bYeZ<
Ragazzi a me preouccupa sempre di più il fatto degli attacchi DOS!! :muro: :stordita: ho spento il pc un'ora fa...e la luce dell'adsl lampeggia come se stesse inviando/ricevendo dei dati :confused: ma il PC è SPENTO :mc: :help: :mbe: :stordita: :muro:
tutti client che erano in coda ti stanno ancora cercando come fonte.. semplice.. e normale
con emule e altri sw p2p meglio disabilitare la protezione degli attacchi DOS.. il p2p va MOLTO meglio e il router è cmq corazzato.. in quasi 2 anni di router e pc sempre up mai avuto prob... e non uso fw sw
>bYeZ<
se hai tenuto aperto emule è normale, gia detto , intanto che le connessioni se ne vanno in timeout passano anche molti minuti
EDIT: post inutile , arrivato tardi , sorry :p
se hai tenuto aperto emule è normale, gia detto , intanto che le connessioni se ne vanno in timeout passano anche molti minuti
EDIT: post inutile , arrivato tardi , sorry :p
se non erro lui usa Ares.. e a quanto vedo ha un timeout molto + lungo di emule..
>bYeZ<
overfusion
06-01-2007, 19:44
un router guasto darebbe ben altri prob
i fw li puoi cambiare usando quelli consigliati.. ma nessun fw ha bug tali da dare id basso... quindi imho hai ancora prob di IP e di porte... o altro come dice Paky
però a noi da qui mette male capire cosa c'è...
vedrai che ragionandoci con calma scopri l'inghippo
>bYeZ<
raga niente da fare: attivato il notebook come server DMZ, aumentate le connessioni TCP/IP @100, provate svariate porte, ma niente sempre id basso.
Impostando il notebook come server DMz posso escludere a priori il router, quindi non mi resta che postare nel tread ufficiale di emule.
Grazie cmq a tutti per l'aiuto..... :D siete sempre i migliori :D
ho dato un'occhio alle faq ma non vedo il mio problema:
ho un DG834G v3, con firefox capita spesso che non trovi i siti
"errore caricamento pagina"
aggiornando la pagina prima o poi parte. capita con tutti i siti indistintamente.
e' un problema di DNS? o del router?
prima quando usavo ipcop non avevo questo problema...
sono facilmente i dns
Anche no,
dipende sopratutto da che isp usi....
Se hai tele2,puoi cambiare tutti i dns che vuoi,
ma,a rotazione,il problema si ripresenta..... :cry: :muro:
Impostando il notebook come server DMz posso escludere a priori il router, quindi non mi resta che postare nel tread ufficiale di emule.
un ultimo consiglio , vai qui -> https://www.grc.com/x/portprobe=10000
al posto di 10000 metti la porta TCP che hai settato sul emule , se ti da come risultato Stealth
il firewall la fa da padrone e nn dirmi che nn ne hai :D
Ciao a tutti, da circa un anno sono in possesso del router netgear DG834g (fw. 2.10.22) e finora non ho riscontrato grandi problemi durante l'utilizzo.
In seguito all'aggiornamento del firmware ( da quella originale 2.10.22 ad una qualsiasi delle successive compresa la 3.01.31) tuttavia il router non funziona correttamente: non riesco più a visualizzare alcune pagine web ( tipo google o repubblica ) sebbene riesca a pingare i siti, ed ho notato anche un notevole rallentamento nella velocità di navigazione.
Per ripristinare il corretto funzionamento del router devo rieffettuare un downgrade del firmware alla versione 2.10.22.
Qualcuno sa dirmi come risolvere il problema (se è possibile) ?
Grazie :)
valerio993
06-01-2007, 20:46
andranno anche da dio ma pingano da schifo :D
avrai un problema alla linea... io li pingo sempre sotto gli 80ms contro i 150-160 medi di openDNS... magari dipende dalla zona...
nn credo proprio
ping 212.216.112.112
Esecuzione di Ping 212.216.112.112 con 32 byte di dati:
Risposta da 212.216.112.112: byte=32 durata=53ms TTL=246
Risposta da 212.216.112.112: byte=32 durata=53ms TTL=246
Risposta da 212.216.112.112: byte=32 durata=52ms TTL=246
Risposta da 212.216.112.112: byte=32 durata=53ms TTL=246
Statistiche Ping per 212.216.112.112:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 52ms, Massimo = 53ms, Medio = 52ms
Ho flashato,
e stò finalmente provando questo famoso fw beta.
Domani vi faccio sapere se si notano delle differenze sostanziali.
:sofico: :D
Anche no,
dipende sopratutto da che isp usi....
Se hai tele2,puoi cambiare tutti i dns che vuoi,
ma,a rotazione,il problema si ripresenta..... :cry: :muro:
ho alice.
i dns sono gli stessi che usavo con ipcop, insomma quelli della telecozz.
solo che con ipcop nessun problema.
magari e' il pc mezzo fallato, domani provo con quello di mio fratello.
e provo anche con i dns consigliati poco sopra da valerio
Da una settimana sono anch'io un felice possessore di un DG834G v3!! :D
Ho seguito la chiarissima guida della prima pagina ed è andato tutto a buon fine!! Fin'adesso nessun problema, con azureus ed emule al momento sembra andare più che bene (con 600 connessioni massime), il wifi va molto bene (ho un segnale a 54Mbps con potenza "ottima" a più di 10m di distanza con 3 muri di mezzo).
Aspetto ancora qualche altra "cavia" prima di mettere il fw beta! :stordita:
Aspetto ancora qualche altra "cavia" prima di mettere il fw beta! :stordita:
il beta meglio metterlo in casi disperati..
>bYeZ<
mi pareva troppo bello.. :D
quello che stai facendo sul tuo pc/router lo sai te.. se segui alla lettera la guida DEVE funzionarti tutto
consiglio: rifai tutto con + attenzione
>bYeZ<
non cannare pero' :asd:
tutti client che erano in coda ti stanno ancora cercando come fonte.. semplice.. e normale
con emule e altri sw p2p meglio disabilitare la protezione degli attacchi DOS.. il p2p va MOLTO meglio e il router è cmq corazzato.. in quasi 2 anni di router e pc sempre up mai avuto prob... e non uso fw sw
>bYeZ<
a tal proposito avrei in mente di modificare gli scripts che determinano la rilevazione e fare una scelta più dinamica delle flags e dei parametri di sensibilità, non una sola si/no come adesso (ad es gli usr ne hanno diverse)
ma prima devo trovare chi o cosa fa partire da solo il reaim :muro:
se non erro lui usa Ares.. e a quanto vedo ha un timeout molto + lungo di emule..
>bYeZ<
il timeout delle connessioni dipende anche dai parametri fatti "digerire" al kernel
anche quelli sto leggendo dei documenti su come ottimizzarli se si puo', in particolare il discorso connessioni simultanee e tempi di attesa tcp ecc
a tal proposito ho aperto una discussione sul forum di bracco, sebbene nessuno abbia ancora replicato
Ho disabilitato ora il controllo DOS ma come mai è caduta la connessione? :doh: nelle statistiche l'unica che si è riavviato è il PPPoE :muro:
normale che ci sia il riavvio dopo la disattivazione, si deve restartare il kernel....
nn credo proprio
ping 212.216.112.112
Esecuzione di Ping 212.216.112.112 con 32 byte di dati:
Risposta da 212.216.112.112: byte=32 durata=53ms TTL=246
Risposta da 212.216.112.112: byte=32 durata=53ms TTL=246
Risposta da 212.216.112.112: byte=32 durata=52ms TTL=246
Risposta da 212.216.112.112: byte=32 durata=53ms TTL=246
Statistiche Ping per 212.216.112.112:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 52ms, Massimo = 53ms, Medio = 52ms
ragazzi, ma che ping schifosi che avete...
io i dns li pingo a meno di 20.....
va bene il fast pero' :rolleyes: :muro:
il beta meglio metterlo in casi disperati..
>bYeZ<
non brucia cmq si puo' sempre tornare indietro ;)
non brucia cmq si puo' sempre tornare indietro ;)
si certi, lo so.. ma dato che a lui pare andere tutto benissimo non vedo perchè cambiare.. è la logica del "se funziona come dovrebbe e come ti soddisfa, perchèe cambiare"... quella che amo e applico anche per i bios
se poi si parla di BETA bè.. a maggior ragione ;) (beta mai rilasciato oltretutto)
anche te nella guida hai scritto che non è alternativo al fw non beta ma da usare solo se proprio non si sa dove sbattere la testa ;)
>bYeZ<
ragazzi, ma che ping schifosi che avete...
io i dns li pingo a meno di 20.....
va bene il fast pero' :rolleyes: :muro:
devo prendere la clava? :D
si certi, lo so.. ma dato che a lui pare andere tutto benissimo non vedo perchè cambiare.. è la logica del "se funziona come dovrebbe e come ti soddisfa, perchèe cambiare"... quella che amo e applico anche per i bios
se poi si parla di BETA bè.. a maggior ragione ;) (beta mai rilasciato oltretutto)
anche te nella guida hai scritto che non è alternativo al fw non beta ma da usare solo se proprio non si sa dove sbattere la testa ;)
>bYeZ<
infatti ;)
avevo inteso il post a metà :confused:
ma leggendo il primo post non si dovrebbe nemmeno porre la questione :rolleyes:
pero', dicevo che se uno è nel caso critico e vuole provarlo, non è che l'operazione è irreversibile ma si puo' tranquillamente tornare alla versione precedente ;)
Mmmmm,,,,
Sono circa due ore che il router è attivo,
devo dire,che,perlomeno,
per il problema delle continue disconnessioni,
sembra che ci siamo...
Wan e Lan hanno tempi che coincidono,
quindi,per ora,nessuna caduta di linea.
Permangono rallentamenti nell'upload,
a tratti,il mulo và a zero,
ma qui,credo,dovrò chiedere lumi a tele2.... :mad: :sofico: :oink:
devo prendere la clava? :D
a dire il vero avevo letto 246, DOPO ho visto il 50 :D
cmq con quei valori si potrebbe quasi mettere dentro 151.1.1.1 :cool:
anche la rilevazione dns se non sbuffa il kernel si puo' modificare con iptables, tipo aggiungerne altri oltre ai soliti 2, ma non sono troppo sicuro :rolleyes:
pero', dicevo che se uno è nel caso critico e vuole provarlo, non è che l'operazione è irreversibile ma si puo' tranquillamente tornare alla versione precedente ;)
si si, quello ok... volevo infatti quasi scrivere che se voleva fare dei test poteva benissimo.. ma non volevo incoraggiare troppo.. metti che poi mi veniva a cercare sotto casa :sofico:
>bYeZ<
Carciofone
06-01-2007, 22:59
Sigh!
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\Amministratore>ping 212.216.112.112
Esecuzione di Ping 212.216.112.112 con 32 byte di dati:
Risposta da 212.216.112.112: byte=32 durata=1760ms TTL=240
Risposta da 212.216.112.112: byte=32 durata=1382ms TTL=240
Risposta da 212.216.112.112: byte=32 durata=1139ms TTL=240
Risposta da 212.216.112.112: byte=32 durata=779ms TTL=240
Statistiche Ping per 212.216.112.112:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 779ms, Massimo = 1760ms, Medio = 1265ms
:muro:
si si, quello ok... volevo infatti quasi scrivere che se voleva fare dei test poteva benissimo.. ma non volevo incoraggiare troppo.. metti che poi mi veniva a cercare sotto casa :sofico:
>bYeZ<
ah precisazione: qualunque procedura/file qui suggerita è del tutto SOTTO LA RESPONSABILITA' DELL'UTENTE CHE LA PROVA non siamo l'assistenza tecnica netgear, siamo 2 umili utenti che cercano di dare una mano :(
ah precisazione: qualunque procedura/file qui suggerita è del tutto SOTTO LA RESPONSABILITA' DELL'UTENTE CHE LA PROVA non siamo l'assistenza tecnica netgear, siamo 2 umili utenti che cercano di dare una mano :(
si si.. come è giustamente scritto nella guida.. però... :sofico:
>bYeZ<
tanto il post è tuo :O :Prrr:
il test non importa.. ti da ID basso? sicuro che l'ip sia corretto con quello settato nelle regole del router?
>bYeZ<
a proposito free....
avevi poi riprovato a fare il test della kad ???
su tutte le macchine ???
cosa ti usciva fuori ???
andrea85pa
07-01-2007, 00:51
sta frase non mi piace.. non è che stai cercando di usare 2 emule su pc diversi MA con le stesse porte? :mbe:
sarebbe un classico :D:muro:
edit: confusione di nick.. siente in 2 ad avere gli stessi prob e non ci sto capendo + nulla.. :D:sofico:
>bYeZ<
si esatto.... :D
per caso è una bestialità!? :sofico:
non posso usare 2 emule uno sul fisso e l'altro sul notebokk che hanno impostato le stesse porte tcp e udp?
si esatto.... :D
per caso è una bestialità!? :sofico:
non posso usare 2 emule uno sul fisso e l'altro sul notebokk che hanno impostato le stesse porte tcp e udp?
puoi.. ma NON contemporaneamente..
per usare 2 emule (o cmq 2 prog uguali) contemporaneamente devi settare porte diverse per ogni programma
a proposito free....
avevi poi riprovato a fare il test della kad ???
su tutte le macchine ???
cosa ti usciva fuori ???
che test? :stordita:
>bYeZ<
puoi.. ma NON contemporaneamente..
per usare 2 emule (o cmq 2 prog uguali) contemporaneamente devi settare porte diverse per ogni programma mi sembra che sia evidenziata questa cosa nelle faq :rolleyes:
che test? :stordita:
>bYeZ<
quello delle porte :sofico:
e che c'entra la kad? il test che ciocca è quello della rete ed2k
>bYeZ<
il test che facevi tu
non fallava sulla kad nonostante questa andasse ??? :sofico:
la kad non ha test :mbe:
ma ripeto: chissene dei test :D
>bYeZ<
minchia johnny quello: :sofico:
http://img208.imageshack.us/img208/1552/snap1zx3.jpg
la porta udp non è la kad ??? :mbe:
Giulio83pale
07-01-2007, 02:04
sono 58 ore che provo il beta , non mi ha dato nessun problema , con 2 emule aperti da 58 ore , ho fatto fare port scan da + persone in contemporanea e sembra andare bene... , al momento ne posso solo parlare bene
valerio993
07-01-2007, 02:34
nn credo proprio
ping 212.216.112.112
Esecuzione di Ping 212.216.112.112 con 32 byte di dati:
Risposta da 212.216.112.112: byte=32 durata=53ms TTL=246
Risposta da 212.216.112.112: byte=32 durata=53ms TTL=246
Risposta da 212.216.112.112: byte=32 durata=52ms TTL=246
Risposta da 212.216.112.112: byte=32 durata=53ms TTL=246
Statistiche Ping per 212.216.112.112:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 52ms, Massimo = 53ms, Medio = 52ms
come ping hai ragione... io questo qui (212.216.112.112) pingo a 47max, 46min mentre gli orsn li pingo sugli 80-90... però devi mettere che gli orsn sono in svizzera o germania o dove cavolo sono mentre questo dovrebbe essere uno telecom, però devi considerare il tempo che ci mette a risolvere una query... io mediamente con quelli di default che trova il router o gli alternativi telecom (come il 212.216.112.112) prima di finire il "ricerca di", cioè prima che il dns mi risponda alla query, passa pure qualche secondo, con orsn il "ricerca di" non lo vedo manco da lontano, senza contare che, non so il perchè, ma tutti i siti americani i dns telecom non me li trovano a meno di non mettere un martello pneumatico che prema su f5 per aggiornare la pagina....
cmq tentar non nuoce... poi fate come vi pare... questo è tutto imho...
valerio993
07-01-2007, 02:42
sono 58 ore che provo il beta , non mi ha dato nessun problema , con 2 emule aperti da 58 ore , ho fatto fare port scan da + persone in contemporanea e sembra andare bene... , al momento ne posso solo parlare bene
puoi dire come hai settato il tutto???
io avevo 250fonti per file e 350 connessioni massime e quando avevo firefox con una decina di pagine aperte il router di colpo non rispondeva più (la seconda volta che mi è successo)... però ho anche aumentato le connessioni simultanee in windows a 100 (ricordate che xp sp2 ha un limite di 10 connessioni simultanee), magari è quello che cambia...
la prima volta, invece, avevo emule e poi aprii mutorrent per scaricare freebsd e come torrent aumento la velocità e le connessioni si piantò...
solo che, ora che mi ricordo, questo mi successe quando avevo forti problemi alla linea di connessione lenta e disconnessioni continue. non vorrei che entrava in palla perchè doveva gestire tante connessioni e contemporaneamente effettuare tante volte il login... comunque col firmware release questo non succedeva neanche nel periodo in cui ho avuto problemi (fortuna che telecom ha risolto) quindi....
cmq se puoi passarci le conf dei muli, le connessioni massime permesse da windows (se non le hai modificate e hai la service pack 2 sono 10) e se hai fatto altro di particolare?
alexotto
07-01-2007, 11:39
Salve a tutti, ho un DG834GT...
Non riesco più ad accedere a msn, mi da sempre codice errore 80072745.
Se vado in risoluzione problemi, fa tutti i sui test e li passa tutti, allora perchè non si connette?
msn si collega anche e come ci si collega ad un sito web
quindi dovrebbe andare sarà msn che beccheggia a volte lo fa
Non riesco più ad accedere a msn, mi da sempre codice errore 80072745.
se metti una password errata ti dice che il servizio non è disponibile :p
andrea85pa
07-01-2007, 13:46
si esatto.... :D
per caso è una bestialità!? :sofico:
non posso usare 2 emule uno sul fisso e l'altro sul notebokk che hanno impostato le stesse porte tcp e udp?
ok ho cambiato le porte nel notebook ho messo la tcp 5000 e la udp 5010.
però si connette tranq al server dandomi pure un id alto ma non al kad.
A cosa è dovuto?
che hai fatto 2 regole ininfluenti, cioè verso un altro ip
andrea85pa
07-01-2007, 14:18
che hai fatto 2 regole ininfluenti, cioè verso un altro ip
si esatto ho creato 2 regole con porte tcp 4662 udp 4672 e l'indirizzo ip (che ho prenotato) del fisso e lo stesso per il notebook con porte tcp5000 udp 5010 con l'ip prenotato per lui
alexotto
07-01-2007, 14:36
se metti una password errata ti dice che il servizio non è disponibile :p
la password è giusta, perchè ogni tanto si collega, ma la maggior parte delle volte no.
la password è giusta, perchè ogni tanto si collega, ma la maggior parte delle volte no.
è un problema di MSN
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1123288&page=5
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.