PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105

BravoGT83
13-10-2005, 10:20
adesso il mio è ok :ciapet:

Pipposuperpippa
13-10-2005, 10:28
Adesso anche la mia, anche se in pratica come dimensioni non cambia proprio nulla :rolleyes: :Prrr:

BravoGT83
13-10-2005, 10:32
Adesso anche la mia, anche se in pratica come dimensioni non cambia proprio nulla :rolleyes: :Prrr:
io direi di parlare di quell'immagine che freeman nel sign :read: :read: :sofico:

Pipposuperpippa
13-10-2005, 10:45
io direi di parlare di quell'immagine che freeman nel sign :read: :read: :sofico:

Ho già controllato, è regolare per un pelo :eek: :mbe: :oink:

FreeMan
13-10-2005, 11:35
:ot:

E perchè sarebbe irregolare, visto che occupa meno spazio di tante sign che vedo e in pratica se la si misura è alta come la tua?? :confused: :D
Se levo l'iconcina e la faccio di 3 righe diventa più lunga.... non è che siamo troppo pignoli?? :sofico:

Inoltre -non è che voglio fare la spia -si scherza ;) - quella di Chicco#32 ha anche lui una faccina appena un po' più grandicella dello standard ed è su 3 righe... quella di BravoGT83 è addirittura su 4 righe a 1024x768.... come la mettiamo?? http://www.newsmobile.it/forum/html/emoticons/bastone.gif :D ;)

Invece di precare fiato e parole perchè non leggi bene il regolamento? :D

avevi una "smile" esterno che viene quindi considerato IMMAGINE da cui la limitazione ad una sola riga di testo a 1024 (come la mia sign, che non sperate di trovare irregolare :ciapet: )

anche Chicco#32 ha la sign irregolare per lo stesso motivo di cui sopra, percui anche lui la deve editare ;)

>bYeZ<

FreeMan
13-10-2005, 11:36
L'antenna è un difetto...ogni tanto si perde qualche pacchetto

non risulta sia un difetto riconosciuto.. essendo una trasmissione radio qualcosa può capitare di perdere (e cmq non è un prob nel normale uso, il pacchetto viene subito rimandato) ma non è cmq una costante ;)

non facciamo terrorismo inutile :D

>bYeZ<

Pipposuperpippa
13-10-2005, 11:38
Invece di precare fiato e parole perchè non leggi bene il regolamento? :D

avevi una "smile" esterno che viene quindi considerato IMMAGINE da cui la limitazione ad una sola riga di testo a 1024 (come la mia sign, che non sperate di trovare irregolare :ciapet: )

>bYeZ<

Ma sì, l'ho letto il regolamento.... dai si parla di buon senso... e si scherza un po' :ciapet:

FreeMan
13-10-2005, 11:39
Ho già controllato, è regolare per un pelo :eek: :mbe: :oink:

veramente è sotto i 4k con un limite di 5k... alla faccia del pelo :sofico:

>bYeZ<

Chicco#32
13-10-2005, 11:41
Invece di precare fiato e parole perchè non leggi bene il regolamento? :D

avevi una "smile" esterno che viene quindi considerato IMMAGINE da cui la limitazione ad una sola riga di testo a 1024 (come la mia sign, che non sperate di trovare irregolare :ciapet: )

anche Chicco#32 ha la sign irregolare per lo stesso motivo di cui sopra, percui anche lui la deve editare ;)

>bYeZ<


ho messo uno "smile" interno, ora dovrei essere ok giusto? :read:

BravoGT83
13-10-2005, 11:41
veramente è sotto i 4k con un limite di 5k... alla faccia del pelo :sofico:

>bYeZ<
che culo

non parlo + :p :p

Pipposuperpippa
13-10-2005, 11:41
veramente è sotto i 4k con un limite di 5k... alla faccia del pelo :sofico:

>bYeZ<

Mi riferivo alle dimensioni in larghezza http://www.newsmobile.it/forum/html/emoticons/2116.gif

Fatto sta che qui in 3 hanno editato la sign, ma tu avevi notato solo me :mbe: :p

FreeMan
13-10-2005, 11:42
Ma sì, l'ho letto il regolamento.... dai si parla di buon senso... e si scherza un po' :ciapet:

il regolamento ha buon senso.. TUTTO quello che c'è scritto è stato pensato molto e tenuti in considerazione tantissimi aspetti e risvolti che dal lato utente possono essere difficili da capire..però ha tutto un senso e questo è il rgolamento + copiato del web :asd:

>bYeZ<

FreeMan
13-10-2005, 11:43
che culo


non è culo.. :D è che l'ho controllata prima di metterla :D

ovvio che anche in larghezza sia giusta... :ciapet:

che qui in 3 hanno editato la sign, ma tu avevi notato solo me :mbe: :p

capita.. magari non postavano da un po' di pagine e non me ne ero accorto.. può capitare ;)

vabbè.. basta ot :p

>bYeZ<

BravoGT83
13-10-2005, 11:51
non è culo.. :D è che l'ho controllata prima di metterla :D

ovvio che anche in larghezza sia giusta... :ciapet:



capita.. magari non postavano da un po' di pagine e non me ne ero accorto.. può capitare ;)

vabbè.. basta ot :p

>bYeZ<
si lo so:D:D:D

volevo sapere che tipo di protezione usate con il Wi-Fi??? :)

Pipposuperpippa
13-10-2005, 11:51
OK... si torna a parlare del router.... :D

A proposito: ho disabilitato il firewall nei confronti del pc che genere più traffico, utilizzando per questo un firewall interno. Voglio vedere se si verificano ancora quei blocchi di linea che mi accadono circa una volta al mese.... non vorrei che il firewall interno fosse troppo "stressato" nel rilevare fantomatici [DOS] :mbe:

Pipposuperpippa
13-10-2005, 11:52
si lo so:D:D:D

volevo sapere che tipo di protezione usate con il Wi-Fi??? :)

WPA-PSK, che funziona bene anche col palmare :sofico:

Manp
13-10-2005, 12:16
è il contrario :D

G
http://tinypic.com/eit7nk.jpg

GT
http://tinypic.com/eit7ps.jpg

ma roba di mm!!!!

>bYeZ<

bho, visto quello di un mio amico, il GT mi sembra più grosso del mio

:)

Pipposuperpippa
13-10-2005, 12:18
bho, visto quello di un mio amico, il GT mi sembra più grosso del mio

:)

Infatti leggendo le dimensioni è proprio così, anche se non di molto :)

Manp
13-10-2005, 12:32
Infatti leggendo le dimensioni è proprio così, anche se non di molto :)

veramente secondo le specifiche postate da Freeban è il contrario

:)

FreeMan
13-10-2005, 12:42
gli shot sono fatti dai manuali pdf dei 2 router :D quindi, io mi fiderei :D

se anche non fosse così, penso che non cambi la vita a nessuno :D

>bYeZ<

Stev-O
13-10-2005, 13:09
A proposito: ho disabilitato il firewall nei confronti del pc che genere più traffico, utilizzando per questo un firewall interno. Voglio vedere se si verificano ancora quei blocchi di linea che mi accadono circa una volta al mese.... non vorrei che il firewall interno fosse troppo "stressato" nel rilevare fantomatici [DOS] :mbe:

Giusto al riguardo secondo me l'opzione: rileva attacchi portscan dos porta a una limitazione dei sockets apribili, oltre a causare problemi di interruzioni frequenti se si utilizzano servizi tipo: VIDEO STREAMING.
Sempre al riguardo, per poter usufruire di tali servizi, occorre abilitare nelle regole firewall servizi in uscita (la prima delle 2 sezioni, in alto) le porte:

-) UDP 7000-7007
-) TCP 1755 (Microsoft Media Service)
-) TCP/UDP 554 (RTSP, peraltro già presente nei servizi predefiniti)

Oltre chiaramente alla TCP 80, senza la quale non si leggerebbe neanche il forum

Manp
13-10-2005, 13:44
Sempre al riguardo, per poter usufruire di tali servizi, occorre abilitare nelle regole firewall servizi in entrata le porte:

-) UDP 7000-7007
-) TCP 1755 (Microsoft Media Service)
-) TCP/UDP 554 (RTSP, peraltro già presente nei servizi predefiniti)

Oltre chiaramente alla TCP 80, senza la quale non si leggerebbe neanche il forum

eh?

in ingresso non serve assolutamente aprire la porta 80... fai una semplice prova, ti basta NON stabilire NESSUNA porta in entrata (o addirittura bloccare la 80 in ingresso)... vedrai che navighi tranquillamente

anche perchè per navigare non è necessaria solo la porta 80, ma anche la 53 per i DNS ad esempio...

se tu hai stabilito una regola in ingresso per la porta 80 avrai di certo specificato un IP verso cui reindirizzarla... quindi secondo questo ragionamento nessun altro pc connesso al router dovrebbe poter navigare...

in ingresso non serve stabilire nessuna regola se non nel caso in cui ci sia all'interno della lan un server che deve ricevere connessioni in ingresso... per navigare questo NON serve

PS:

http://img295.imageshack.us/img295/7728/immagine2tz.jpg

così si naviga tranquillamente... ma come vedi la 80 è bloccata in ingresso, questo perchè per navigare usi la 80 in uscita (prova a bloccare la 80 in uscita, vedrai che nn navighi più ;))
quando viene negoziata la connessione tu contatti il server remoto tramite la porta 80 (per te in uscita per il server in ingresso), poi la connessione viene spostata su una porta qualsiasi tra le 65000 e passa ma questo è gestito dal NAT in automatico

lo stesso vale per i filmati in streaming... senza nessuna regola in ingresso si vedono tranquillamente

in ingresso non si dovrebbe stabilire nessuna regola, a meno di non avere nella LAN un server in ascolto su qualche porta... un browser non è un server, windows media player per vedere gli streaming non è un server... emule invece è un server ecco perchè serve stabilire delle regole

anzi, se hai una regola per la 80 in ingresso ti consiglio di cancellarla visto che metti la porta 80 del pc di cui specifichi l'indirizzo inutilmente in ascolto verso tutta la rete, a meno che tu non abbia un webserver su quel pc ovviamente

:)

Stev-O
13-10-2005, 14:03
scusa ho toppato
tutto il mio discorso si riferiva all'uscita...
infatti io ho configurato l'uscita...cioè il riquadro in alto...
ora correggo

Stev-O
13-10-2005, 14:07
comunque in uscita le suddette regole ci vogliono altrimenti lo streaming non funziona...

Caterpillar_WRT
13-10-2005, 14:10
Salve a tutti.

Anch'io ho DG384IT e sono contentissimo.

Volevo sapere se era possibile configurare il router in modo da parzializzare la banda sulle porte ethernet.

Mi spiego meglio.

Partecipo a campionati di racing online e vorrei che i PC dei miei figli non interferissero troppo quando sono in gara online.

Vorrei limitare la banda a 64kbps in modo che possano navigare senza occupare eccessivamente la banda internet.

FreeMan
13-10-2005, 14:12
No.. serve un sw esterno.. non ricordo il nome :stordita:

>bYeZ<

Manp
13-10-2005, 14:12
comunque in uscita le suddette regole ci vogliono altrimenti lo streaming non funziona...

guarda, non credo, perchè in uscita è tutto consentito di default

quindi a meno che tu non abbia creato un regola che blocca tutto per poi andare a stabilire quali servizi far passare non va stabilito niente nemmeno in uscita
http://img445.imageshack.us/img445/3787/immagine9nk.jpg
io ad esempio gli streaming li vedo tranquillamente senza aver nulla impostato in uscita...

qua ho scritto qualcosa su come usare il firewall in uscita
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1024449

:)

Stev-O
13-10-2005, 14:14
devi usare un software esterno credo...
prova casomai a fare una ricerca sul forum..
puoi comunque cominciare bloccando intanto i servizi che richiedono molta banda cioè le porte di connessione ai vari p2p per esempio...
i servizi videostream di cui parlavo prima (basta applicare le regole all'opposto cioe' bloccandole)...

Stev-O
13-10-2005, 14:18
guarda, non credo, perchè in uscita è tutto consentito di default

quindi a meno che tu non abbia creato un regola che blocca tutto per poi andare a stabilire quali servizi far passare non va stabilito niente nemmeno in uscita
http://img445.imageshack.us/img445/3787/immagine9nk.jpg
io ad esempio gli streaming li vedo tranquillamente senza aver nulla impostato in uscita...

qua ho scritto qualcosa su come usare il firewall in uscita
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1024449

:)
ah beh certo se le regole di default non le hai sopravanzate...

Manp
13-10-2005, 14:20
ah ecco, non avevo capito qual'era la tua situazione ;)

:)

Stev-O
13-10-2005, 14:24
avevo già letto la discussione: tu infatti scrivesti così:

imposta solamente così:

http://img190.imageshack.us/img190/6783/immagine6eq.jpg

la regola Block All per prima e poi le altre (anche se non credo che l'ordine cambi qualcosa)

:)

in realtà l'ordine cambia le cose, stabilisce una priorità: prima l'1 e così via...
quindi se anteponi any all allow le regole di blocco non sono valide
altrimenti cosa l'hanno messa a fare l'opzione sposta???

BravoGT83
13-10-2005, 15:05
WPA-PSK, che funziona bene anche col palmare :sofico:


io per ora ho su wep

oggi all'uni stavo giocando con il wi-fi e trovato la rete del politecnico senza protezioni :D

Stev-O
13-10-2005, 15:08
non è difficile...
tanto di solito bloccano tutte le porte di connessione ai p2p...quindi se lo possono permettere...di solito puoi solo usare i servizi essenziali...

Manp
13-10-2005, 15:11
avevo già letto la discussione: tu infatti scrivesti così:



in realtà l'ordine cambia le cose, stabilisce una priorità: prima l'1 e così via...
quindi se anteponi any all allow le regole di blocco non sono valide
altrimenti cosa l'hanno messa a fare l'opzione sposta???

edit: no, ho sbagliato... :doh:

non capisco perchè, ho fatto un po' di prove e la prima volta cambiando l'ordine delle regole non cambiava niente... ho riprovato (senza cambiare niente nelle regole) e invece questa volta l'ordine delle regole influisce eccome...

quella al n° 1 è quella con priorità maggiore, ossia l'ultima a venire eseguita (vengono eseguite nell'ordine inverso dei numeri), ed in effetti così ha un senso

hai ragione ;)

:)

BravoGT83
13-10-2005, 15:12
gli shot sono fatti dai manuali pdf dei 2 router :D quindi, io mi fiderei :D

se anche non fosse così, penso che non cambi la vita a nessuno :D

>bYeZ<infatti who cares :D

asus81
14-10-2005, 11:19
:confused: :confused: :confused:

834G e 834GT sono identici, cambia solo il chipset che gestisce il Wifi (Texas Instruments il primo, Atheros il secondo)

:)

Sicuro che sia l'atheros?

FreeMan
14-10-2005, 11:21
Sicuro che sia l'atheros?

si ;)

>bYeZ<

Pipposuperpippa
14-10-2005, 11:22
Sicuro che sia l'atheros?

Per quanto mi risulta, sì.
Io possiedo il G e comunque posso affermare che funziona benissimo anche questo.... ;)

asus81
14-10-2005, 11:24
domandona..su questo router in particolare il netgear dg834git ma anche sugli altri..

quando escludo il wifi dal router egli continua ad emettere onde em a 2,4Ghz (inviando un segnale che dice alle periferiche wifi nessuna rete disponibile) oppure non invia proprio nessun segnale? :confused: :confused: :confused:

certe volte lavoro vicino al router e spengo il wifi..mi preoccupavo per la mia salute..

Se ti preoccupi della salute lascia questo mondo!!!! (BSE, mercurio nel pesce, polli, i cellulari, la tv, le materie plastiche assorbite). Comunque al momento non c'è nessuno studio che provi l'effetto nrgativo delle onde elettromagnetiche sul nostro corpo. Se non mi sbaglio è stato provato il contrario.

asus81
14-10-2005, 11:25
scusate, ma sapete indicarmi i maggiori pregi e difetti (compresi i conflitti con altri programmi) di questo router e del dg834gt?

Difetto: latita in wireless.
PRegi: tutto il resto è ok.

BravoGT83
14-10-2005, 11:26
infatti non mi preoccuperei per niente per la salute :)

FreeMan
14-10-2005, 11:32
Per quanto mi risulta, sì.


si.. basta una veloce ricerca

http://www.google.com/search?hl=it&q=dg834gt+atheros&lr=

>bYeZ<

Stev-O
14-10-2005, 11:43
a proposito: l'opzione atheros extended range su configurazione wireless (il quarto dall'alto credo) introdotta (e mai tradotta) nell'ultima versione firmware 1.01.28 genera benefici di qualche genere ?

asus81
14-10-2005, 11:44
Quindi se ho altri dispositivi anche di marca diversa ma con lo stesso chipset dovrebbe funzionare a 108. Giusto? :mc:

asus81
14-10-2005, 12:09
Quindi se ho altri dispositivi anche di marca diversa ma con lo stesso chipset dovrebbe funzionare a 108. Giusto? :mc:

Mi rispondo da solo e la risposta è sì!! Avevo un client pci (non istallato) atlantis land con chipset atheros (ecco perchè mi ero accertato che fosse quello), ho disabilitato la wireless della mia mainbord p5ad2-deluxe e l'ho installato "un momento". la pci nuova col modem router si sono visti a 108. Ad esser sincero ho notato che non appesantisce come prima però va molto a singhiozzi.

Maverik
14-10-2005, 13:55
Ciao ragazzi, mi serve il vostro aiuto: Esistono dei ripetitori di segnale wireless?
mi spiego.
Siccome in quel di Pavia hanno aggiornato le centraline per l'ADSL per tutti i quartieri tranne che per il mio, ho pensato di collegarmi via wireless con il mio vicino di pianerottolo (è si, avete capito bene. Lui aveva fatto la richiesta 2 anni fa, quando era una novità e la telecom faceva uscire i tecnici per spostare un numero telefonico da una centralina non abilitata ad un'altra. Ora che i clienti non mancano non solo non aggiornano le centraline ma nemmeno fanno più uscire i tecnici...)
Praticamente il pianerottolo è in mezzo e i nostri due appartamenti sono agli estremi. Il segnale arriva bene fino al pianerottolo ( supera 3 muri) ma non riesce a superare anche gli altri 3 per arrivare fin da me. Dovrei piazzare un ripetitore nel pianerottolo o li vicino. Si può fare? altre soluzioni?
grazie a tutti
Mav

FreeMan
14-10-2005, 13:59
Direi che la tua domanda qui è OT

qui si parla del router e non di wireless in generale

fai una RICERCA e poi apri semmai un thread

>bYeZ<

gandalfk7
14-10-2005, 14:00
prova con questa: Antenna (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=46131&ID_MCAT=0&ID_CAT=448&SHOP=5&LST=_BB_)

Bibolo
14-10-2005, 15:24
mi sono a fatica disfato dsi un dlink g604t che non funzionava proprio benissimo con i programmi di p2p e andava in freeze dopo uan ventina di ore di connessione, il netgear è soggetto a questo tipo di inconveniente? vorrei avere una soluzione valida ed efficacie per non rimpiangere il mio attuale modem ericsson 210dp che dovrà tornare da mamma telecomme.

Pipposuperpippa
14-10-2005, 15:39
mi sono a fatica disfato dsi un dlink g604t che non funzionava proprio benissimo con i programmi di p2p e andava in freeze dopo uan ventina di ore di connessione, il netgear è soggetto a questo tipo di inconveniente? vorrei avere una soluzione valida ed efficacie per non rimpiangere il mio attuale modem ericsson 210dp che dovrà tornare da mamma telecomme.

Il netgear al massimo si freeza dopo un mese... ci può stare, no? :p

BravoGT83
14-10-2005, 15:40
Il netgear al massimo si freeza dopo un mese... ci può stare, no? :p
diciamo dopo 2 mesi :D

gandalfk7
14-10-2005, 15:51
Il netgear al massimo si freeza dopo un mese... ci può stare, no? :p

e quando freeza che succede??
si inchiodala connessione e le lan
e basta staccare e riattaccare la alimentazione
perchè tutto torni a posto???

BravoGT83
14-10-2005, 15:52
e quando freeza che succede??
si inchiodala connessione e le lan
e basta staccare e riattaccare la alimentazione
perchè tutto torni a posto???
si basta un reset :D

maximino
14-10-2005, 16:04
Avevo gia' postato, ma nessuno mia ha...ascoltato :) quindi riprovo... aggiungo che ho proposto il seguente problema all'assistenza Netgear, ma non mi rispondono... :mbe: :
il router quando funziona SOLO in modalita'' WIRELESS con il mio iBook 12'' che possiede una scheda wi-fi integrata (airport), non mi fa'' visualizzare il browser di default (Safari) e non funziona aggiornamento software (windows update, per intenderci...)quindi mi devo appoggiare ad un browser di terze parti per potere visualizzare le pagine web. Funziona invece la posta elettronica (Mail). Inoltre altri programmi che richiedono connessioni ad internet,NON FUNZIONANO. Se collego ,invece, un cavo di rete con l'' iBook, funziona TUTTO regolarmente.
Ho aggiornato il software della scheda wireless e disattivato la protezione a 128 bit completamente, come consigliato dalla assistenza che ho contattato in precedenza senza risolvere il problema. Chiedevo cortesemente se potete darmi una ulteriore risposta al mio problema. Saluti

Chiedo a voi perchè sono sicuro che siete + competenti in merito. Grazie a tt.

BravoGT83
14-10-2005, 16:12
Avevo gia' postato, ma nessuno mia ha...ascoltato :) quindi riprovo... aggiungo che ho proposto il seguente problema all'assistenza Netgear, ma non mi rispondono... :mbe: :
il router quando funziona SOLO in modalita'' WIRELESS con il mio iBook 12'' che possiede una scheda wi-fi integrata (airport), non mi fa'' visualizzare il browser di default (Safari) e non funziona aggiornamento software (windows update, per intenderci...)quindi mi devo appoggiare ad un browser di terze parti per potere visualizzare le pagine web. Funziona invece la posta elettronica (Mail). Inoltre altri programmi che richiedono connessioni ad internet,NON FUNZIONANO. Se collego ,invece, un cavo di rete con l'' iBook, funziona TUTTO regolarmente.
Ho aggiornato il software della scheda wireless e disattivato la protezione a 128 bit completamente, come consigliato dalla assistenza che ho contattato in precedenza senza risolvere il problema. Chiedevo cortesemente se potete darmi una ulteriore risposta al mio problema. Saluti

Chiedo a voi perchè sono sicuro che siete + competenti in merito. Grazie a tt.


sei sicuro che il problema sia il router e non magari il firewall del notebook?

anche xche il wi fi del router oltre alla protezione WPA o WEP giusto per intenderci, non ha nient'altro

maximino
14-10-2005, 17:20
Con l'operatore al telefono della Netgear abbiamo fatto diverse prove, tra cui quella di disabilitare completamente il firewall del notebook, ma NIENTE da fare :cry: ... non so che pesci pigliare...per fortuna riesco a visualizzare le pagine Web SOLAMENTE con Firefox....non capisco :rolleyes:

BravoGT83
14-10-2005, 17:28
Con l'operatore al telefono della Netgear abbiamo fatto diverse prove, tra cui quella di disabilitare completamente il firewall del notebook, ma NIENTE da fare :cry: ... non so che pesci pigliare...per fortuna riesco a visualizzare le pagine Web SOLAMENTE con Firefox....non capisco :rolleyes:
è molto strano.... :mc: :mbe:

Pipposuperpippa
14-10-2005, 17:58
si basta un reset :D

Senza bisogno di reset, basta un normale riavvio del router facendolo partire dall'interfaccia web, senza staccare nessuna spina ;)

BravoGT83
14-10-2005, 18:03
Senza bisogno di reset, basta un normale riavvio del router facendolo partire dall'interfaccia web, senza staccare nessuna spina ;)
infatti intendo quello :) non lo staccamento della spina... :)

Cemb
14-10-2005, 19:12
Con l'operatore al telefono della Netgear abbiamo fatto diverse prove, tra cui quella di disabilitare completamente il firewall del notebook, ma NIENTE da fare :cry: ... non so che pesci pigliare...per fortuna riesco a visualizzare le pagine Web SOLAMENTE con Firefox....non capisco :rolleyes:
Stesso router, stesso portatile, nessun problema. Secondo me è un problema di configurazione di osx.. anche se in fondo iptables non dovrebbe chiudere la connessione a certi programmi, ma semplicamente a certe porte e certi protocolli.
Ti suggerisco di verificare opzioni software tipo la restrizione di accesso a certi programmi per l'utente che usi (magari erroneamente impostata, se hai tiger).
Byez!

BravoGT83
15-10-2005, 11:31
Stesso router, stesso portatile, nessun problema. Secondo me è un problema di configurazione di osx.. anche se in fondo iptables non dovrebbe chiudere la connessione a certi programmi, ma semplicamente a certe porte e certi protocolli.
Ti suggerisco di verificare opzioni software tipo la restrizione di accesso a certi programmi per l'utente che usi (magari erroneamente impostata, se hai tiger).
Byez!
infatti è l'unica soluzione

NuKeglus
15-10-2005, 15:40
Ciao a tutti, avrei bisogno di un informazione a proposito di questo router...

Attualmente ho una rete molto semplice configurata così: modem usb pppoa collegato al pc, access point 3com wifi collegato via ethernet al pc e powerbook situato in una stanza due piani sopra il pc collegato via wifi all'AP..

Ora, mi trovo nella condizione di dover restituire l'AP 3com (prestatomi), e già che c'ero volevo cambiare anche il modem usb in ethernet per poterlo usare anche con solaris/linux...

Il modem che ho adesso è di infostrada, in comodato.. e questo mi è comodo perché ho la linea telefonica un po' sfigata e l'anno scorso i fulmini mi hanno bruciato 2 modem in due settimane... almeno quelli in comodato me li cambiano gratis in 2 giorni...

Detto questo, passiamo alla domanda: Posso prendere questo netgear 834 e utilizzarlo per tutto tranne che per modem, utilizzando quindi non quello integrato ma quello esterno di infostrada? Lo so, potrei prenderlo senza modem integrato, ma lo preferisco perché in caso di danneggiamento dell'altro potrei usarlo temporaneamente durante il periodo di sostituzione...
Grazie mille!!

maximino
15-10-2005, 16:54
Stesso router, stesso portatile, nessun problema. Secondo me è un problema di configurazione di osx.. anche se in fondo iptables non dovrebbe chiudere la connessione a certi programmi, ma semplicamente a certe porte e certi protocolli.
Ti suggerisco di verificare opzioni software tipo la restrizione di accesso a certi programmi per l'utente che usi (magari erroneamente impostata, se hai tiger).
Byez!

Ho il Phanter ... ma il prob resta... :rolleyes:

NuKeglus
15-10-2005, 16:58
Ho il Phanter ... ma il prob resta... :rolleyes:

Scusa la banalità, ma hai provato a controllare che magari Safari non sia settato per utilizzare un proxy?

P.S. saresti in grado di aiutarmi con il mio problema? :)

maximino
15-10-2005, 17:03
Scusa la banalità, ma hai provato a controllare che magari Safari non sia settato per utilizzare un proxy?



P.S. saresti in grado di aiutarmi con il mio problema? :)

Il prob non è solo con Safari (come ho spigato sopra...) quindi proprio non saprei...

Ne ho gia' uno grosso io di prob :) cmq se posso...

FreeMan
15-10-2005, 17:09
Detto questo, passiamo alla domanda: Posso prendere questo netgear 834 e utilizzarlo per tutto tranne che per modem, utilizzando quindi non quello integrato ma quello esterno di infostrada? Lo so, potrei prenderlo senza modem integrato, ma lo preferisco perché in caso di danneggiamento dell'altro potrei usarlo temporaneamente durante il periodo di sostituzione...
Grazie mille!!

mmm.. non se se mantiene le altre funzioni non essendo lui a fare la connessione ma um modem collegato alle porte ethernet (occhio, ETHERNET e non usb come quello che hai ora!!!)

in pratica vorresti usarlo come uno switch evoluto con il firewall... mah... non so se sia possibile

>bYeZ<

Manp
15-10-2005, 17:28
mmm.. non se se mantiene le altre funzioni non essendo lui a fare la connessione ma um modem collegato alle porte ethernet (occhio, ETHERNET e non usb come quello che hai ora!!!)

in pratica vorresti usarlo come uno switch evoluto con il firewall... mah... non so se sia possibile

>bYeZ<

no, non funzionerebbe da router collegando un modem ethernet

al massimo da switch e access point

:)

NuKeglus
15-10-2005, 17:49
no, non funzionerebbe da router collegando un modem ethernet

al massimo da switch e access point

:)

Beh come switch e AP mi basterebbe... in pratica, se ho capito bene dovrei collegare il modem (router?) ethernet di infostrada tramite rj11 alla linea adsl, e con rj45 al netgear, il pc sempre al netgear via rj45 e il portatile via wifi giusto? Per il firewall uso quello sw, me ne frega relativamente...

Esiste eventualmente una versione senza modem equivalente all'834? ho trovato un 602 sempre netgear ma costa solo 9 euro in meno, non ne vale la pena...

Eviterei tutto sto incasinamento, ma almeno così se mi si fulmina il modem a) non mi si fulmina anche l'AP b) me lo cambiano sicuramente gratis...

Che voi sappiate la netgear sostituisce in garanzia anche per sovratensioni dalla linea telefonica? Non mi è mai successo per 4 anni di fila, e in 2 settimane un paio di mesi fa ben 2 volte... :muro:

Grazie mille per le risposte!

FreeMan
15-10-2005, 17:52
ma filtrare il tutto da sbalzi ecc? :stordita:

>BYeZ<

NuKeglus
15-10-2005, 17:56
ma filtrare il tutto da sbalzi ecc? :stordita:

>BYeZ<

Eh, magari... la presa della corrente è filtrata tramite una ciabatta contro gli sbalzi di tensione e un UPS, ma la linea adsl (che è su cavo dedicato)se la collego all'apposito filtro sull'UPS non funge... probabilmente tale filtro è predisposto solo per le connessioni analogiche...

Conosci qualche filtro adatto per la linea adsl e magari dove procurarselo?

Junco
15-10-2005, 17:58
Vista la poca portata del wireless ho deciso di prendere un'altra antenna visto che sembra che cosi' si risolva un po' la situazione..cosa mi consigliate? che devo prendere per essere certo che sia migliore di quella che c'e' di default?

Inoltre...nessuno ha una soluzione per il problema che il portatile si collega a 54Mbps e dovrebbe andare a 108? A nessuno e' capitato? nessuno ha idea?

Grazie

FreeMan
15-10-2005, 18:00
Io uso il filtro dell'UPS anche per la linea adsl :stordita: funziona perfettamente

tecnicamente dovrebbe funzionare qualunque filtro per le sovratensioni telefoniche...

>bYeZ<

FreeMan
15-10-2005, 18:00
probabilmente tale filtro è predisposto solo per le connessioni analogiche...

l'adsl E' analogica

>bYeZ<

NuKeglus
15-10-2005, 18:05
l'adsl E' analogica

>bYeZ<

Sicuro?? Da quanto ne so io l'Asimmetric Digital Subcriber Line è digitale... infatti il vocabolo "modem" sarebbe improprio dato che il "Terminal Adapter" non MOdula né DEModula niente... poi magari mi sbaglio eh!

EDIT: o meglio, è una "digital modulation"...

NuKeglus
15-10-2005, 18:12
Io uso il filtro dell'UPS anche per la linea adsl :stordita: funziona perfettamente

tecnicamente dovrebbe funzionare qualunque filtro per le sovratensioni telefoniche...

>bYeZ<

Azz... questo mi perplime :D Io pensavo che un filtro "normale" magari tagliasse anche la banda di frequenza che utilizza l'adsl... ma se a te funziona forse è rotto quello del mio ups... lunedì provo ad andare in un centro telecome e ad acquistare un filtro, così provo... sarebbe una manna :)

Manp
15-10-2005, 18:22
Beh come switch e AP mi basterebbe... in pratica, se ho capito bene dovrei collegare il modem (router?) ethernet di infostrada tramite rj11 alla linea adsl, e con rj45 al netgear, il pc sempre al netgear via rj45 e il portatile via wifi giusto? Per il firewall uso quello sw, me ne frega relativamente...

Esiste eventualmente una versione senza modem equivalente all'834? ho trovato un 602 sempre netgear ma costa solo 9 euro in meno, non ne vale la pena...

Eviterei tutto sto incasinamento, ma almeno così se mi si fulmina il modem a) non mi si fulmina anche l'AP b) me lo cambiano sicuramente gratis...

Che voi sappiate la netgear sostituisce in garanzia anche per sovratensioni dalla linea telefonica? Non mi è mai successo per 4 anni di fila, e in 2 settimane un paio di mesi fa ben 2 volte... :muro:

Grazie mille per le risposte!


dovresti collegare un router esterno all' 834 disattivandone il router interno... che senso ha?

prendi direttamente un router senza modem se proprio vuoi usare il modem ethernet che già hai

FreeMan
15-10-2005, 18:47
Sicuro?? Da quanto ne so io l'Asimmetric Digital Subcriber Line è digitale... infatti il vocabolo "modem" sarebbe improprio dato che il "Terminal Adapter" non MOdula né DEModula niente... poi magari mi sbaglio eh!

EDIT: o meglio, è una "digital modulation"...

nel senso che non è una liena digitale..il filtro adsl serve solo per non sentire i "disturbi".. adsl e "voce" lavorano su frequenze diverse sul doppino

non per nulla su una vera linea digiltale come l'ISDN l'adsl non può funzionare

quindi gli accessori della normale telefonia al 99% dei casi funzionano, sdoppiatori, filtri sovratensione ecc..

>bYeZ<

Fabry73
16-10-2005, 09:25
Salve a tutti ho acquistato ieri questo ruoter wireless adsl,funziona tutto alla grande,ho solo un grande problema,non riesco a scaricare su dump dove mi connetto di solito per scaricare dvix programmi e cose del genere,sul dump riesco perfettamente a connettermi,vedo tutte le cartelle,il problema e' solo di download :muro: mi connetto tramite il programma FlashFXP (ho provato anche altri programmi me sempre lo stesso problema) ad un URL,ad esmpio abcdefg.no-ip.info ad una porta ad esempio 55045,conba la mia user e la mia password,entro in modalita' attiva.Sapete aiutarmi,ho cambiato gia' un router,prima avevo un sitecom wl-108,pensavo che con questo risolvevo il problema,se potete aiutatemi. :cry:

BravoGT83
16-10-2005, 09:29
con il router devi rimane in passivo

Fabry73
16-10-2005, 09:49
Mi pare di aver testato anche la modalita' passiva e non andava ugualmente,dopo riprovo ora sto con il modem di alica,perche' dovevo scaricare alcune cose,senti ma bisogna impostare qualcosa nel router??

BravoGT83
16-10-2005, 09:53
Mi pare di aver testato anche la modalita' passiva e non andava ugualmente,dopo riprovo ora sto con il modem di alica,perche' dovevo scaricare alcune cose,senti ma bisogna impostare qualcosa nel router??
non penso che sia un problema del router ma del Software...
adesso non so come è fatto il programma che usi cmq penso che dovresti aprire una porta tcp e una udp :)

Fabry73
16-10-2005, 10:46
Purtroppo penso sia un problema si router anche perche' con il moedem ethernet alica gate non ho nessun problema,il problema delle porte tcp/upd ma quali devo aprire?

Giulio Mandonelli
16-10-2005, 11:12
ciao ragazzi

è da un po' che non ci si sente... :)
consiglio a tutti di aggiornare il firmware del proprio Netgear :)
(risolve un bel po' di BUGs)

andate qui:
http://kbserver.netgear.com/products/DG834G.asp

poi qui:
http://kbserver.netgear.com/products/dg834gv2.asp

ed infine:
http://kbserver.netgear.com/release_notes/D102713.asp

e scaricate il file:
ftp://downloads.netgear.com/files/dg834_v2_10_22.zip

se già avete l'ultima versione disponibile che è la "V 2.10.22" è inutile aggiornare :O

si aggiorna dalle impostazioni del router...

resto a disposizione

http://img402.imageshack.us/img402/5286/routeragg49hw.jpg

http://img402.imageshack.us/img402/4720/routeragg59zw.jpg

Junco
16-10-2005, 11:27
Possibile che nessuno sappia come far andare il wireless a 108Mbps?!?

Purtroppo una pecca dei netgear e' la totale assenza dei manuali nelle confezioni, iamm ia', qualcuno mi aiuti

Stev-O
16-10-2005, 11:30
modalità auto 108
ma devono esserlo entrambi i terminali wireless...
e soprattutto il segnale seve essere sufficiente
quindi prova prima a metterli uno di fianco all'altro

paola1
16-10-2005, 11:41
e da una settimana che ho messo ma sinceramente non ved benefici,io ho alice 4mega...

e quali sarebbero i bug?

Giulio Mandonelli
16-10-2005, 11:46
[QUOTE]=Giulio Mandonelli]ciao ragazzi

è da un po' che non ci si sente... :)
consiglio a tutti di aggiornare il firmware del proprio Netgear :)
(risolve un bel po' di BUGs)

[QUOTE]
e da una settimana che ho messo ma sinceramente non ved benefici,io ho alice 4mega...

e quali sarebbero i bug?

ciao,

puoi trovarli qui:
http://kbserver.netgear.com/release_notes/D102713.asp

io avevo la primissima versione 1.03.00 :D

cambia leggermente anche la GUI delle impostazioni, ora è tutto più ordinato :)

ma3x
16-10-2005, 12:05
Salve a tutti. Purtroppo non ho potuto leggere tutto il thread, quindi mi scuso se sono già state postate queste domande.

-Il modello presente nel sito essedi NETGEAR DG834GIT link (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=46102&ID_MCAT=0&ID_CAT=448&SHOP=133&LST=_OM_)
è la versione 1 o 2?
-Quali sono i vantaggi del modello v2?
-E' possibile disattivare COMPLETAMENTE il wireless in modo che non venga emessa alcuna onda?

Grazie anticipatamente,
saluti a tutti.

aladin
16-10-2005, 12:10
Salve a tutti. Purtroppo non ho potuto leggere tutto il thread, quindi mi scuso se sono già state postate queste domande.

-Il modello presente nel sito essedi NETGEAR DG834GIT link (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=46102&ID_MCAT=0&ID_CAT=448&SHOP=133&LST=_OM_)
è la versione 1 o 2?
-Quali sono i vantaggi del modello v2?
-E' possibile disattivare COMPLETAMENTE il wireless in modo che non venga emessa alcuna onda?

Grazie anticipatamente,
saluti a tutti.

-Il modello presente è la v.2
-vantaggi della v.2 rispetto alla v.1: non so
-il wireless può essere disattivato :cool:

Pipposuperpippa
16-10-2005, 12:15
In Italia è in vendita solo la V2 se non erro... comunque accertatevi che abbia l'antenna bianca :)

Junco
16-10-2005, 12:16
modalità auto 108
ma devono esserlo entrambi i terminali wireless...
e soprattutto il segnale seve essere sufficiente
quindi prova prima a metterli uno di fianco all'altro

Ho settato Auto 108 sul router..ho anche abilitato l'Atheros Extended Range...sull'adattatore ho lasciato come unica modalita' 108Mbps ed ora il portatile non trova piu' segnale...e' come se il router non inviasse proprio il segnale a 108...secondo me c'e' qualche settaggio da fare nelle impostazioni del rputer..sicuri che non si deve fare niente?

Edit: Risolto :) SI doveva settare 108 Only non Auto 108 ;)

Beh...ora solo il consiglio su un antenna per potenziare il wireless e non scoccio piu' ;)

ma3x
16-10-2005, 12:17
Ti ringrazio per la risposta ma da cosa identifichi il v2 su essedi?

ma3x
16-10-2005, 12:19
In Italia è in vendita solo la V2 se non erro... comunque accertatevi che abbia l'antenna bianca :)
su essedi in foto si vede l'antenna nera...

Pipposuperpippa
16-10-2005, 12:21
su essedi in foto si vede l'antenna nera...

Quando vai ad acquistarlo lo apri e controlli.... :mbe:

djgusmy85
16-10-2005, 12:25
Quando vai ad acquistarlo lo apri e controlli.... :mbe:
Eh, ma se lo prende online? :)

Chicco#32
16-10-2005, 12:28
Quando vai ad acquistarlo lo apri e controlli.... :mbe:

vale anche per il modello GTit il discorso dell'antenna bianca?

ps.qui a roma il personale essedì è di una simpatia unica....da prenderli a mazzate... :mbe:

Pipposuperpippa
16-10-2005, 12:43
Eh, ma se lo prende online? :)

Ripeto, in Italia nessuno ha il V1 :rolleyes: :)

aleyah
16-10-2005, 12:48
Ripeto, in Italia nessuno ha il V1 :rolleyes: :)
poi c'e' chi come me non ha il GIT ma il GFS :D

FreeMan
16-10-2005, 13:58
vale anche per il modello GTit il discorso dell'antenna bianca?


no.. il GT ha solo l'antenna bianca

>bYeZ<

eago
17-10-2005, 08:43
[QUOTE=FreeMan]no.. cannato :D hai preso quello non ITA, il GT appunto e non il GTIT ;)

Ciao, scusa le domande ma sono un neofita. Io ho appena preso il DG834GIT e ho letto che sarebbe meglio aggiornare il software (o firmware che si chiami), ma non riesco a capire se ho il v2 o altro :confused: . Dall'immagine assomiglia a quello della tua foto. Mi fai sapere?

Un grazie anticipato

eago
17-10-2005, 08:45
[QUOTE=FreeMan]no.. cannato :D hai preso quello non ITA, il GT appunto e non il GTIT ;)

Ciao, scusa le domande ma sono un neofita. Io ho appena preso il DG834GIT e ho letto che sarebbe meglio aggiornare il software (o firmware che si chiami), ma non riesco a capire se ho il v2 o altro :confused: . Dall'immagine assomiglia a quello della tua foto. Mi fai sapere?

Un grazie anticipato

Scusatemi ma non avevo letto tutto. Il mio ha l'antenna bianca, quindi è un v2, giusto?

Manp
17-10-2005, 10:32
SONO TUTTI V2!

il il DG834 V1 e il DG834G V1 hanno lo chassy color argento!

http://www.adslguide.org.uk/images/reviews/netgear-dg834/cap-19891.jpg

http://kbserver.netgear.com/images/dg834v1.gif

http://kbserver.netgear.com/images/dg834g.gif

mentre del GT ne esiste una sola versione, nn centra nulla il colore dell'antenna

:)

The March
17-10-2005, 12:37
Raga date un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1041090)

magari non capita solo a me :confused:

:D

Manp
17-10-2005, 12:41
Raga date un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1041090)

magari non capita solo a me :confused:

:D

fatti esorcizzare figlio mio! :stordita: :mbe:

:D

Fabry73
17-10-2005, 13:07
Io invece ho questo problema,su il dump dove mi connetto,non riesco a scaricare,e' un ftp ma non con porta 21 ma tipo una 55555,mi potete aiutare??

onka
17-10-2005, 15:27
l'ho trovato a 59€ nuovo...io uso moltissimo emule e bittorrent..andrebbe bene questo router o mi da problemi??

M74T
17-10-2005, 15:45
l'ho trovato a 59€ nuovo...io uso moltissimo emule e bittorrent..andrebbe bene questo router o mi da problemi??

E' solido come una roccia :sofico: nessun problema ;)

Ricordati solo di disattivare la protezione per i DoS e aprire le solite porte :p

Giulio Mandonelli
17-10-2005, 15:58
l'ho trovato a 59€ nuovo...io uso moltissimo emule e bittorrent..andrebbe bene questo router o mi da problemi??

è perfetto

dove a quel prezzo?

Pipposuperpippa
17-10-2005, 16:01
trovaprezzi ;)

onka
17-10-2005, 16:18
E' solido come una roccia :sofico: nessun problema ;)

Ricordati solo di disattivare la protezione per i DoS e aprire le solite porte :p
cioè??
cosa c'è da fare di preciso x far andare emule e tutto il resto?c'è una guida??

TNX!

The March
17-10-2005, 17:31
cioè??
cosa c'è da fare di preciso x far andare emule e tutto il resto?c'è una guida??

TNX!

nella seconda pagina di questo post ;)

NuKeglus
17-10-2005, 17:37
E' solido come una roccia :sofico: nessun problema ;)

Ricordati solo di disattivare la protezione per i DoS e aprire le solite porte :p

Hummm... sicuro che si debba disattivare anche la protezione? Non bastano le regole? :doh:

Manp
17-10-2005, 17:43
per la mia esperienza disattivare la protezione non serve... poi fate le vostre prove e vedete come vi trovate meglio, non dico che non possa servire

:)

..::Rape::..
17-10-2005, 18:01
Scusate, ho una domanda da principiante essendo questo il mio primo router...

Voi lo tenete sempre acceso, vale a dire con l'alimentazione sempre inserita?

Io l'ho lasciato acceso per 2 giorni anche se non ho il pc acceso e non sono connesso, anche perchè mi sembra poco pratico ogni volta staccare la spina, visto che mi connetto più volte al giorno e tutti i giorni.

aleyah
17-10-2005, 18:05
Scusate, ho una domanda da principiante essendo questo il mio primo router...

Voi lo tenete sempre acceso, vale a dire con l'alimentazione sempre inserita?

Io l'ho lasciato acceso per 2 giorni anche se non ho il pc acceso e non sono connesso, anche perchè mi sembra poco pratico ogni volta staccare la spina, visto che mi connetto più volte al giorno e tutti i giorni.

guarda, io lo stacco sempre ogni notte perchè non ho esigenze di download ed è collegato alla stessa ciabatta del pc che spengo sempre; ma l'asistenza m'ha detto che essendo stato creato per un uso da ufficio non ha nessun problema a rimanere acceso per sempre, anzi a lungo andare continuare ad accenderlo e spegnerlo potrebbe danneggiarlo....

The March
17-10-2005, 18:05
Scusate, ho una domanda da principiante essendo questo il mio primo router...

Voi lo tenete sempre acceso, vale a dire con l'alimentazione sempre inserita?

Io l'ho lasciato acceso per 2 giorni anche se non ho il pc acceso e non sono connesso, anche perchè mi sembra poco pratico ogni volta staccare la spina, visto che mi connetto più volte al giorno e tutti i giorni.


Il mio è acceso da quando l'ho comperato :D

a volte capita che crasha tipo quando la telecom fa i suoi casini o a volte quando salta la corrente

ma in questi casi basta stacare l'alimentazione e riataccarla... comodissimo :D

..::Rape::..
17-10-2005, 18:11
Ok allora era come pensavo io, lo lascio acceso sempre...

Grazie per la risposta

FreeMan
17-10-2005, 18:18
il mio pc (quello che fa da server) è acceso da 3 anni :D nessun prob ;)

>bYeZ<

Leron
17-10-2005, 18:21
SONO TUTTI V2!

il il DG834 V1 e il DG834G V1 hanno lo chassy color argento!

mentre del GT ne esiste una sola versione, nn centra nulla il colore dell'antenna

:)
e sono anche quasi grandi il doppio :D

The March
17-10-2005, 18:21
il mio pc (quello che fa da server) è acceso da 3 anni :D nessun prob ;)

>bYeZ<


:mbe: stronzo

il mio si è bruciato la mobo dopo pochi mesi :muro:


almeno era ancora in garanzia :D

niko*
17-10-2005, 18:23
:mbe: stronzo

ban :D

il mio pc (quello che fa da server) è acceso da 3 anni :D nessun prob ;)

>bYeZ<
io non ci credo :stordita:

FreeMan
17-10-2005, 18:45
:mbe: stronzo


:fuck:


io non ci credo :stordita:

volendo anche di +.. i 3 anni sono riferiti all'adsl.. con isdn e flat avrò fatto un altro anno buono buono :D

cmq ovviamente è stato riavviato + volte.. il record di sessione è di 30gg continuativi ;)

usandolo non come server puro ma anchce per navigazione a altro.. alla fine uso + quello che la workstation :asd:

>bYeZ<

onka
17-10-2005, 18:46
ordianto ora!
speriamoa rrivi presto!
poi vi tempesterò di domande!! :sofico:

FreeMan
17-10-2005, 18:54
poi vi tempesterò di domande!! :sofico:

:nonsifa:

http://img439.imageshack.us/img439/8231/cercadiscussione3yp.jpg

altrimenti :banned:


:D

>bYeZ<

onka
17-10-2005, 18:56
:nonsifa:

http://img439.imageshack.us/img439/8231/cercadiscussione3yp.jpg

altrimenti :banned:


:D

>bYeZ<
dovreste mettere anke la ricerca x pagina!! :p :p :p

cmq mi sembra di capire ke va bene sto router :tie:
speriamo..

65€ ss comrpese alla fine..direi ke è ottimo..ma alla fine..quanti metri tira il wireless?

FreeMan
17-10-2005, 18:59
dipende dalla conformazione della casa

>bYeZ<

onka
17-10-2005, 19:00
dipende dalla conformazione della casa

>bYeZ<
la mia è tutta su un piano..

xò interessava anke a una mia amica ke ha la casa su 4 piani..dite che tira dalla mansarda alal taverna?

The March
17-10-2005, 19:01
dovreste mettere anke la ricerca x pagina!! :p :p :p

cmq mi sembra di capire ke va bene sto router :tie:
speriamo..

65€ ss comrpese alla fine..direi ke è ottimo..ma alla fine..quanti metri tira il wireless?


il mio pc potente sta a 5 metri in linea d'aria ma è attraversato da 1 muro e in mezzo c'è il vuoto dell'ascensore :rolleyes:

a volte la conessione scende a 1Mbit.. oltre a quanto puoi leggere nel post che ho linkato nella pagina precedente...

il mio portatile invece prende senza problemi in tutta la casa, oltre 10 metri attraversati da 2 o 3 muri... :mbe:

niko*
17-10-2005, 19:05
cmq ovviamente è stato riavviato + volte.. il record di sessione è di 30gg continuativi ;)

usandolo non come server puro ma anchce per navigazione a altro.. alla fine uso + quello che la workstation :asd:

>bYeZ<ah vabbè allora... :D
però con linux immagino


xò interessava anke a una mia amica ke ha la casa su 4 piani..dite che tira dalla mansarda alal taverna?
beh, se po non prende magari ci aggiunge una antenna più potente...no?

ShadowThrone
17-10-2005, 23:01
non capisco.
ho messo ad aggiornare il firmware, fa tutto quello che deve fare ma l'immagine con la clessidra non va via! allora cerco di navigare e funziona! vado sulla pagina del router, clikko su "stato del router" e vedo che il firmware è stato aggionato. funziona tutto ma...

http://img59.imageshack.us/img59/6333/router2it.th.jpg (http://img59.imageshack.us/my.php?image=router2it.jpg)

Giulio Mandonelli
17-10-2005, 23:09
non capisco.
ho messo ad aggiornare il firmware, fa tutto quello che deve fare ma l'immagine con la clessidra non va via! allora cerco di navigare e funziona! vado sulla pagina del router, clikko su "stato del router" e vedo che il firmware è stato aggionato. funziona tutto ma...

http://img59.imageshack.us/img59/6333/router2it.th.jpg (http://img59.imageshack.us/my.php?image=router2it.jpg)

prova ad effettuare nuovamente l'aggiornamento

Manp
17-10-2005, 23:11
non capisco.
ho messo ad aggiornare il firmware, fa tutto quello che deve fare ma l'immagine con la clessidra non va via! allora cerco di navigare e funziona! vado sulla pagina del router, clikko su "stato del router" e vedo che il firmware è stato aggionato. funziona tutto ma...

http://img59.imageshack.us/img59/6333/router2it.th.jpg (http://img59.imageshack.us/my.php?image=router2it.jpg)

cancella la cache del browser

:)

Krammer
17-10-2005, 23:51
non capisco.
ho messo ad aggiornare il firmware, fa tutto quello che deve fare ma l'immagine con la clessidra non va via! allora cerco di navigare e funziona! vado sulla pagina del router, clikko su "stato del router" e vedo che il firmware è stato aggionato. funziona tutto ma...

http://img59.imageshack.us/img59/6333/router2it.th.jpg (http://img59.imageshack.us/my.php?image=router2it.jpg)
anche a me è successo, poi è tornato a posto da solo, non mi pare di aver fatto nulla se non chiudere e riaprire firefox

The March
18-10-2005, 00:07
ecco a me la schermata con la clessidra nn ha mai funzioato...


forse nn ho aspettato abbastanza ma vedevo che navigavo lo stesso :stordita:

FreeMan
18-10-2005, 00:43
ah vabbè allora... :D
però con linux immagino


no.. win2k PRO ;)

ora ho in mente di rifare i pc e penso che ci metterò il 2003 server ;)

edit: ho ritrovato lo shot: http://img135.imageshack.us/img135/4498/uptime28gg1cq.jpg :asd:

>bYeZ<

..::Rape::..
18-10-2005, 11:47
Io ho il netgear con versione firmware 1.05.00, secondo voi mi conviene aggiornarla all'ultima versione?

Manp
18-10-2005, 12:04
Io ho il netgear con versione firmware 1.05.00, secondo voi mi conviene aggiornarla all'ultima versione?

sentirai che versione ti fà Freeban per quella sign! :stordita:

:D

FreeMan
18-10-2005, 12:47
lo vado direttamente a prendere a casa visto che è della mia città :D e come contatto msn ha nome e cognome.. se sente suonare alla porta.... :Perfido:

:sofico:

Rape, hai la sign (PARECCHIO) irregolare

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


sei pregato di editarla ;)


oltretutto sei moderatore di altri forum... dovresti sapere che ogni forum ha il suo regolamento DA LEGGERE :muro:

>bYeZ<

Stev-O
18-10-2005, 13:26
la mia è tutta su un piano..

xò interessava anke a una mia amica ke ha la casa su 4 piani..dite che tira dalla mansarda alal taverna?

dipende da cosa c'e' dall'altra parte
cioe' dal client(pc)

The March
18-10-2005, 13:30
dipende da cosa c'e' dall'altra parte
cioe' dal client(pc)

ecco cosa cambia?

sul pc ho una sk di rete wireless altlantis che credevo ottima... ma ha una ricezione relativamente bassa e speso la linea salta ( vedi mio post al riguardo)

sul portatile ho una skedina wireless pcimca sparklan e prende a 54Mbit perfettamente senza mai perdere conessione in tutta la casa :eek:

Stev-O
18-10-2005, 13:39
ecco cosa cambia?

sul pc ho una sk di rete wireless altlantis che credevo ottima... ma ha una ricezione relativamente bassa e speso la linea salta ( vedi mio post al riguardo)

sul portatile ho una skedina wireless pcimca sparklan e prende a 54Mbit perfettamente senza mai perdere conessione in tutta la casa :eek:

se è il fisso ad avere probl allora è un prob di ricezione
invece per quanto riguarda i notebook molto spesso (con i centrino sicuramente con altri forse) si attiva di default una funzione di risparmio energetico che riduce le prestazioni del wi-fi (che oltre a ricevere trasmette e quindi è un grosso consumatore di corrente) in base al traffico di dati presenti sulla wifi-lan: se il driver di gestione non è stato progettato correttamente si rischia di avere frequenti disconnessioni dall'access point anche se la linea verso l'esterno rimane.
Disolito si può risolvere o disabilitando l'opzione manualmente o aggiornando il driver
evidentemente il tuo funziona bene per il pc controlla eventualmente la posizione dell'antenna (se c'e')

The March
18-10-2005, 13:51
se è il fisso ad avere probl allora è un prob di ricezione
invece per quanto riguarda i notebook molto spesso (con i centrino sicuramente con altri forse) si attiva di default una funzione di risparmio energetico che riduce le prestazioni del wi-fi (che oltre a ricevere trasmette e quindi è un grosso consumatore di corrente) in base al traffico di dati presenti sulla wifi-lan: se il driver di gestione non è stato progettato correttamente si rischia di avere frequenti disconnessioni dall'access point anche se la linea verso l'esterno rimane.
Disolito si può risolvere o disabilitando l'opzione manualmente o aggiornando il driver
evidentemente il tuo funziona bene per il pc controlla eventualmente la posizione dell'antenna (se c'e')


maporkkk

si il portatile del lavoro ha una wireless veramente ricola nonostante sia un ottimo centrino 1.7 con 2Gb di ram cazzi e mazzi seire e lifebook della fujitzu siemens

si disconnette di frequente anche se ha una buona ricezione infatti abbiamo dovuto levare la wireless dal lavoro.. pure msn ha problemi a funzionare :mbe:


il mio invece è un vecchio portatile con adattatore wireless pcimca, ci guardo i film in wireless senza problemi.. una vera bomba..

il brutto è ... che pure quando lo metto dove ho il pc fisso prende ben meglio del fisso e molto più stabile :muro:

e l'antennina ho già provato tutte le posizioni :mbe:

aladin
18-10-2005, 16:39
Scusate ragazzi ma il numero di canale che viene impostato nel pannello "Impostazioni wireless" influisce anche sulla potenza del segnale? :confused:

Pipposuperpippa
18-10-2005, 16:41
Scusate ragazzi ma il numero di canale che viene impostato nel pannello "Impostazioni wireless" influisce anche sulla potenza del segnale? :confused:

Non sulla potenza ma sulla pulizia del segnale. Di certo ci sono canali più disturbati, altri meno. Io tengo l'11 e non ho problemi. :D

FreeMan
18-10-2005, 16:41
Scusate ragazzi ma il numero di canale che viene impostato nel pannello "Impostazioni wireless" influisce anche sulla potenza del segnale? :confused:

No..serve solo ad "aggirare" i disturbi

>bYeZ<

aladin
18-10-2005, 16:45
No..serve solo ad "aggirare" i disturbi

>bYeZ<

Quindi se il PC1, collegato via ethernet al router, trasferisce con il PC2, collegato in wireless e che si trova a 1,5m. dal router, a soli 7 - 8 Mbps è tutta colpa dell'adattatore wireless PCI sul PC2 voglio sperare?!?! :mbe:

The March
18-10-2005, 20:24
Quindi se il PC1, collegato via ethernet al router, trasferisce con il PC2, collegato in wireless e che si trova a 1,5m. dal router, a soli 7 - 8 Mbps è tutta colpa dell'adattatore wireless PCI sul PC2 voglio sperare?!?! :mbe:


controlla la velocità di conessione e dal task manager la percentuale di rete utilizzata....
di entrambi i pc... cos' vedi chi fa da tappo...


di solito ogni pc non può andare oltre il 50%.. se ci sono solo due pc in lan.. se i pc aumentano... :(

a me spesso non passa i 25% perchè c'è anche un'altro pc sulla lan...

Stev-O
18-10-2005, 21:40
maporkkk

si il portatile del lavoro ha una wireless veramente ricola nonostante sia un ottimo centrino 1.7 con 2Gb di ram cazzi e mazzi seire e lifebook della fujitzu siemens

si disconnette di frequente anche se ha una buona ricezione infatti abbiamo dovuto levare la wireless dal lavoro.. pure msn ha problemi a funzionare :mbe:


il mio invece è un vecchio portatile con adattatore wireless pcimca, ci guardo i film in wireless senza problemi.. una vera bomba..

il brutto è ... che pure quando lo metto dove ho il pc fisso prende ben meglio del fisso e molto più stabile :muro:

e l'antennina ho già provato tutte le posizioni :mbe:

se il portatile del lavoro è un centrino e la scheda wifi è una intel pro 2200bg aggiorna i driver alla versione 9.0.21 che si trovano sul sito intel
dovrebbe esserci una spiegazione al riguardo a pagina 26-27 circa (controlla) di questo thread
dovresti risolvere il problema

eago
19-10-2005, 08:15
Finalmente mi hanno allacciato l'adsl! Mi sembra che tutti funzioni a meraviglia, il router va e al momento non ho problemi di connessione. Ieri sera abbiamo provato anche il pc il wi-fi e non ha problemi neanche quello. Fra l'altro come wireless non è neanche malaccio, perchè il pc è a una distanza di circa 7/10 mt e con un muro perimetrale più un altro muro in mezzo e il segnale arriva a circa il 40% abbastanza stabile. Sul pc ho montato una scheda sempre netgear, e l'unica cosa che ho fatto è provare a montare un'antenna diversa per vedere di metterla sul tavolo (e qualcosa ha guadagnato).

Gianluca99
19-10-2005, 16:42
Scusate se mi intrometto, vorrei comprare Il router Wireless DG834GIT, secondo voi questo prezzo è buono?
http://img443.imageshack.us/img443/610/router0oo.png
C'è anche una scheda ethernet PCI dato che non ne ho una sul pc

La seconda domanda è, ci sono anche dei filtri ADSL in confezione? Servono con questo router o si può telefonare senza disturbi anche quando si naviga?

Thx :fagiano:

FreeMan
19-10-2005, 16:53
La seconda domanda è, ci sono anche dei filtri ADSL in confezione? Servono con questo router o si può telefonare senza disturbi anche quando si naviga?


c'è UN filtro.. e va usato :D

>bYeZ<

asus81
19-10-2005, 18:01
Vista la poca portata del wireless ho deciso di prendere un'altra antenna visto che sembra che cosi' si risolva un po' la situazione..cosa mi consigliate? che devo prendere per essere certo che sia migliore di quella che c'e' di default?

Inoltre...nessuno ha una soluzione per il problema che il portatile si collega a 54Mbps e dovrebbe andare a 108? A nessuno e' capitato? nessuno ha idea?

Grazie

Ragazzi scusate la mia assenza ma solo oggi mi è arrivatoa l'antenna. A primo impatto sembra migliorare sul piano orizzontale. Quello verticale siamo quasi uguali. E' un'antenna della digitus con guadagno 5db

Cemb
19-10-2005, 19:57
Ragazzi scusate la mia assenza ma solo oggi mi è arrivatoa l'antenna. A primo impatto sembra migliorare sul piano orizzontale. Quello verticale siamo quasi uguali. E' un'antenna della digitus con guadagno 5db
Così a naso di quanto aumentano la portata del segnale e la velocità di trasferimento dati?

callagan
19-10-2005, 21:56
Ripeto, in Italia nessuno ha il V1 :rolleyes: :)
colgo questo post per raccontare la mia storia...

Allora tempo fa presi il router in questione, bello bianco e mac stile, tutto ok con il firmware di fabbrica e anche con lo 1.09 messo da me.
UN giorno pero' l'adsl ha smesso di funzionare ...e non era colpa di libero.
Mandato in assistenza mi e' ritornato un altro router..ovverosia mi e' tornato un router dalle stesse funzionalità ma il modello grigio, piu' grosso e con l'antenna nera... penso sia il v1.

Li per li' mi sono incazzato,e ho mandato una mail a netgear (naturalmente non mi hanno risposto) , ma devo dire che sta rullando da mesi senza fermarsi un momento, e tra l'altro mi sembra che scaldi di meno rispetto al suo successore piu' piccolo.

Commenti ?? :)

DI fatto a parte l'estetica non vedo differenze....

Ghepardo
19-10-2005, 22:00
a me hanno mandato 5 o 6 firmware beta, e mhanno anche sostituito il router ocn uno nuovo di pacca ma ho sempre gli stessi problemi. vi dico solo che ho la versione 9.15 del firmware, e sul sito l'ultima è la 2.10 .

Speriamo risolvano. A me appena si attiva la wireless nn regge + la connessione. E sto problema altri router nn me lo danno. Ora uso un'altro router come modem, usando il dg come router.

callagan
19-10-2005, 22:04
9.15 ???????? :sbav: :ave: :hic: :sbavvv:

Devil/Angel
20-10-2005, 14:12
Ragazzi scusate ho acquistato proprio oggi il router della netgear, funziona tutto benissimo, ho 4 pc collegati con cavo ma non riesco a fare andare il notebook con la scheda wireless, le ho provate tutte, ho letto tutta la discussione configurato come suggerito ma il note non pinga in nessun modo il gateway del router.

Qualcuno ha qualche idea?

Grazie

Gianluca99
20-10-2005, 14:25
c'è UN filtro.. e va usato :D

>bYeZ<

Capisco, ma io ho più telefoni in casa, posso telefonare solo con uno senza disturbi collegandoci il filtro o basta filtrare solamente il router?

[KabOOm]
20-10-2005, 14:26
a me hanno mandato 5 o 6 firmware beta, e mhanno anche sostituito il router ocn uno nuovo di pacca ma ho sempre gli stessi problemi. vi dico solo che ho la versione 9.15 del firmware, e sul sito l'ultima è la 2.10 .

Speriamo risolvano. A me appena si attiva la wireless nn regge + la connessione. E sto problema altri router nn me lo danno. Ora uso un'altro router come modem, usando il dg come router.

Puoi essere piu' preciso?
Magari si riesce a darti una mano...

Vediamo se ho capito cosi semmai rispondi diretto alle mie domande.

Se usi il router solo via cavo funziona tranquillamente.
Se attivi il supporto Wi-Fi invece cade la connessione a internet (immagino proprio la portante).

Premesso che io non ho la versione Wi-Fi, in ogni caso potresti postarmi i valori di rumore del router quando e' attiva la Wi-Fi e quando non lo e'?

La prima cosa che mi viene in mente se gia' le hai provare tutte e' che l'antenna Wi-Fi inserisce un disturbo sul filo che va dal router alla presa telefonica e fa cadere la portante.

FreeMan
20-10-2005, 14:32
Capisco, ma io ho più telefoni in casa, posso telefonare solo con uno senza disturbi collegandoci il filtro o basta filtrare solamente il router?

se non usi telefoni il filtro non serve.. il router NON va filtrato.. va filtrato il telefono

aspe.. ti sei spiegato da cani e ho capito dopo che hai UN solo telefono (pareva che nona vessi + il telefono in casa detta come l'hai detta te :D:muro: ).. allora si, il filtro serve nella presa dove c'è il telefono..

>bYeZ<

BravoGT83
20-10-2005, 16:01
se non usi telefoni il filtro non serve.. il router NON va filtrato.. va filtrato il telefono

aspe.. ti sei spiegato da cani e ho capito dopo che hai UN solo telefono (pareva che nona vessi + il telefono in casa detta come l'hai detta te :D:muro: ).. allora si, il filtro serve nella presa dove c'è il telefono..

>bYeZ<
quindi se non ho capito male il filtro serve solo dove ce il telefono normale? :)

Gianluca99
20-10-2005, 17:57
Non capisco dove non sono stato chiaro, cmq credo di aver capito che potrò usare un solo telefono quando navigo (ne ho 3 in casa "Capisco, MA IO HO più telefoni in casa") mettendoci il filtro. Toccherà comprarne altri allora... ciao e grazie per le risposte :)

FreeMan
20-10-2005, 18:03
il filtro adsl va messo nelle prese dove vi sono i telefoni..se nella presa oltre al tel c'è collegato il router, si usa sempre il filtro e il router lo si collega al plug del filtro con scritto ADSL

;)

>bYeZ<

BravoGT83
20-10-2005, 18:06
il filtro adsl va messo nelle prese dove vi sono i telefoni..se nella presa oltre al tel c'è collegato il router, si usa sempre il filtro e il router lo si collega al plug del filtro con scritto ADSL

;)

>bYeZ<
perfetto:)

FreeMan
20-10-2005, 18:06
da wikipedia

L'attivazione del servizio ADSL richiede però l'applicazione ai dispositivi "standard" (prese di telefoni, fax e modem analogici) di un opportuno filtro (o splitter) ADSL, che fa sì che a tali apparati arrivino soltanto le frequenze relative al servizio telefonico di base, bloccando a monte quelle per la trasmissione dati, che altrimenti possono generare disturbi e fruscii.

>bYeZ<

niko*
20-10-2005, 18:31
io non l'ho messo a tutte le prese...eppure non ho problemi :confused:

onka
20-10-2005, 18:33
domattina mi arriva..lo configurerò sabato mattina... :)

FreeMan
20-10-2005, 18:50
io non l'ho messo a tutte le prese...eppure non ho problemi :confused:

questo accade anche a me... il mese scorso mi hanno disattivato la linea solo dati e mi hanno dirottato l'adsl sulla linea normale.. e ovviamente ero sprovvisto di filtri visto (solo quello del router avevo) che prima non mi servivano... bè.. in effetti non ho notato grossi prob senza filtri (ho 6 o 7 tel in casa :D) ma il tecnico mi ha detto che non usando dei filtri cmq si può recare disturbi e aumentare il rumore sulla linea adsl..

questo mi è stato detto e questo vi riporto ;)

>bYeZ<

niko*
20-10-2005, 18:57
questo accade anche a me... il mese scorso mi hanno disattivato la linea solo dati e mi hanno dirottato l'adsl sulla linea normale.. e ovviamente ero sprovvisto di filtri visto (solo quello del router avevo) che prima non mi servivano... bè.. in effetti non ho notato grossi prob senza filtri (ho 6 o 7 tel in casa :D) ma il tecnico mi ha detto che non usando dei filtri cmq si può recare disturbi e aumentare il rumore sulla linea adsl..

questo mi è stato detto e questo vi riporto ;)

>bYeZ<
quindi magari è per colpa dei filtri il mio lag? :stordita:
ma non l'avevo prima :confused:

BravoGT83
20-10-2005, 19:08
domattina mi arriva..lo configurerò sabato mattina... :)
se non hai il wi-fi e non vuoi limitare le porte in uscita....lo puoi lasciare in default metti solo l'ultimo firmware non beta :)

onka
20-10-2005, 19:15
se non hai il wi-fi e non vuoi limitare le porte in uscita....lo puoi lasciare in default metti solo l'ultimo firmware non beta :)
si ho sia il notebook ke il palmare con wifi..l'ho preso anke x quello...e poi ho 2 pc...uno ke fa da server(x emule e torret..) e uno da client..
qualke consiglio particolare o mi basta la guida in 2a pagina?

Cemb
20-10-2005, 19:46
Allora ragazzi, cerhiamo di mettere ordine..
I filtri ADSl sono solo dei filtri tagliabanda, che provvedono a tagliare le frequenze che vengono utilizzate per la trasmissione dei dati e non sono impiegate per la trasmissione voce (ma con questa condividono lo stesso doppino di rame).

Il modem viceversa nel suo interno ha una sorta di filtro passabanda che gli fa scartare le frequenze voce e tenere quelle dati.

Tutto lì.

Quindi: i filtri servono per pulire il segnale voce telefonico dalle frequenze dati, che vengono percepite come "fruscio" quando alzate la cornetta! ;)

*dimenticavo*
poi ci sono due tipi di filtri: gli "splitter" centrali che dividono il segnale dati e lo inviano al modem e quello voce (che mandano al resto delle prese), con i quali non vi servono altri filtri; e i filtri periferici che dovete mettere su ogni presa a cui collegate un apparecchio telefonico.

Il disturbo (fruscio) in sottofondo sugli apparecchi si percepisce solo quando il segnale dati è attivo, vale a dire quando il modem è connesso.

Byez!

niko*
20-10-2005, 19:54
Allora ragazzi, cerhiamo di mettere ordine..
I filtri ADSl sono solo dei filtri tagliabanda, che provvedono a tagliare le frequenze che vengono utilizzate per la trasmissione dei dati e non sono impiegate per la trasmissione voce (ma con questa condividono lo stesso doppino di rame).

Il modem viceversa nel suo interno ha una sorta di filtro passabanda che gli fa scartare le frequenze voce e tenere quelle dati.

Tutto lì.

Quindi: i filtri servono per pulire il segnale voce telefonico dalle frequenze dati, che vengono percepite come "fruscio" quando alzate la cornetta! ;)ora ho capito, dato che a scuola faccio elettronica e stiamo facendo i filtri in sti giorni :D :)

FreeMan
20-10-2005, 20:13
Allora ragazzi, cerhiamo di mettere ordine..

non mi pare di aver fatto disordine :D abbiamo detto le stesse cose.. delle frequenze avevo già parlato quando pochi gg fa in questa discusisone si sono chieste e ridette in pratica le stesse cose ;)

>bYeZ<

Cemb
20-10-2005, 20:28
Ok! ;) Solo mi sembrava il caso di riunire in un'unica risposta le risposte date alle varie domande, altrimenti non si finiva più! Buona serata!

FreeMan
20-10-2005, 20:34
;) cmq questa è l'ultima volta che si rispiega sta cosa dei filtri.. al prox gli si dice che esiste la ricerca all'interno della discussione :D sta li apposta ;)

>bYeZ<

Cemb
20-10-2005, 20:35
;) cmq questa è l'ultima volta che si rispiega sta cosa dei filtri.. al prox gli si dice che esiste la ricerca all'interno della discussione :D sta li apposta ;)

>bYeZ<
E se lo mettessimo in prima pagina? ;)
Byez!

FreeMan
20-10-2005, 20:41
E se lo mettessimo in prima pagina? ;)
Byez!

come un thread ufficiale quale questo è.. si, non male l'idea...

si potrebbero linkare direttamente i post da dove partono le risposte, tipo questa sui filtri (e l'altra risposta dell'altro giorno), sui valori di rumore, sulle porte da aprire (emul ecc)...

se pò fa.. se già qualcuno do voi vuole mettersi a cercare e postare, provvedo a sistemare il primo post... altrimenti poi faccio io con calma :D

>bYeZ<

FreeMan
20-10-2005, 21:32
Trasformato il thread in OFFICIAL THREAD, allargato anche al modello GT (tanto sono uguali nell'uso e se ne sta già parlando in maniera promiscua) e editato il primo post come detto prima

se vi vengono in mente altre cose segnalatele che aggiungo senza prob al pirmo post ;)

>bYeZ<

aleyah
20-10-2005, 21:50
Trasformato il thread in OFFICIAL THREAD, allargato anche al modello GT (tanto sono uguali nell'uso e se ne sta già parlando in maniera promiscua) e editato il primo post come detto prima

se vi vengono in mente altre cose segnalatele che aggiungo senza prob al pirmo post ;)

>bYeZ<
allora potresti rimuovere anche il suffisso IT dal titolo? io mi sento tagliato fuori dato che ho l'FS :P

paola1
20-10-2005, 21:56
possiedo pure io questo router
oggi ho preso un portatile con come wifi ha una intel pro wireless 2200bg

il problema è che non riesco a connettermi la scheda trova la rete del netgear con massimo segnale ma quando voglio connettermi non ci riesco che devo fare?

Pipposuperpippa
20-10-2005, 21:57
io mi sento tagliato fuori dato che ho l'FS :P

Ferrovie dello Stato?? Il wireless sui treni??? :mbe: http://www.newsmobile.it/forum/html/emoticons/ride.gif

Cemb
20-10-2005, 21:58
Trasformato il thread in OFFICIAL THREAD, allargato anche al modello GT (tanto sono uguali nell'uso e se ne sta già parlando in maniera promiscua) e editato il primo post come detto prima

se vi vengono in mente altre cose segnalatele che aggiungo senza prob al pirmo post ;)

>bYeZ<
Ottimo lavoro! :) suggerirei di aggiungere le notizie man mano che vengono poste le domande (e ci accorgiamo che è la 200° volta che si ripetono).
Ed ora basta, sennò poi spammo! :D

aleyah
20-10-2005, 22:04
Ferrovie dello Stato?? Il wireless sui treni??? :mbe: http://www.newsmobile.it/forum/html/emoticons/ride.gif
semplicemente Francia/Spagna anzichè ITalia...

FreeMan
20-10-2005, 22:11
allora potresti rimuovere anche il suffisso IT dal titolo? io mi sento tagliato fuori dato che ho l'FS :P

:p

>bYeZ<

aleyah
20-10-2005, 22:14
:p

>bYeZ<
ehm... è vero... mi è tornato così dall'RMA!!!

FreeMan
20-10-2005, 22:16
si ok, ma il titolo lo lascio così :D

>bYeZ<

BravoGT83
20-10-2005, 22:31
si ho sia il notebook ke il palmare con wifi..l'ho preso anke x quello...e poi ho 2 pc...uno ke fa da server(x emule e torret..) e uno da client..
qualke consiglio particolare o mi basta la guida in 2a pagina?

devi impostare anche la protezione...se abiti in una zona popolata almeno mettere la protezione WPA e poi l'identificazione dell'indirizzo MAC :)

BravoGT83
20-10-2005, 22:33
Trasformato il thread in OFFICIAL THREAD, allargato anche al modello GT (tanto sono uguali nell'uso e se ne sta già parlando in maniera promiscua) e editato il primo post come detto prima

se vi vengono in mente altre cose segnalatele che aggiungo senza prob al pirmo post ;)

>bYeZ<
bella lì:D:D:D

The March
21-10-2005, 13:05
possiedo pure io questo router
oggi ho preso un portatile con come wifi ha una intel pro wireless 2200bg

il problema è che non riesco a connettermi la scheda trova la rete del netgear con massimo segnale ma quando voglio connettermi non ci riesco che devo fare?

vai a pagina 26 o 27 di questo 3d, il problema sono i drivers, il link lo trovi qualche pagina dopo ;)


p.s.
Hei l'ho aperto io questo 3d :cool:

:sofico:

Junco
21-10-2005, 19:07
Salve,
primo vero problema.
Dopo diversi giorni di utilizzo perfetto, da ieri sera ogni tanto (non c'e' regolarita) la connessione sembra freezarsi e poi ripartire, una volta addirittura ho dovuto staccare la spina per farla riprendere...se sta cosa succedesse una volta al mese..anche a settimana..poco mi importerebbe, ma non l'ha mai fatto e ieri e' capitato 3 volte e oggi 2 volte in 3 ore.
cosa puo' essere?
Ho provato anche a resettare il router...ma resettando non dovrebbero cancellarsi tutte le impostazioni? perche' sono rimaste le stesse.

Ultima cosa:davanti al router c'e' anche un led con il segno V che e' indicato come "test" che vor di'? deve stare acceso?

Tks

Pignaz
21-10-2005, 19:59
Ciao a tutti :D!!! Mi son preso il DG834G e l'adapter USB 2.0 WG111. Tutto OK... ma ho fatto una grossa kaz**ta :muro:... ossia:
- ho impostato il WEP
- mi sono collegato al router DG834G... devo aver modificato Username e Password, ma non me li sono segnati e non le ricordo più :doh:!!!

Quindi posso collegarmi ad Internet, ma non riesco ad entrare più nelle utility del router!!!

Sapete come posso tirarmi fuori dai casini? Se aggiorno il firmware del router posso reimpostare Username e Password?

Sono un idiota lo sò :cry:!!!

niko*
21-10-2005, 20:38
Ciao a tutti :D!!! Mi son preso il DG834G e l'adapter USB 2.0 WG111. Tutto OK... ma ho fatto una grossa kaz**ta :muro:... ossia:
- ho impostato il WEP
- mi sono collegato al router DG834G... devo aver modificato Username e Password, ma non me li sono segnati e non le ricordo più :doh:!!!

Quindi posso collegarmi ad Internet, ma non riesco ad entrare più nelle utility del router!!!

Sapete come posso tirarmi fuori dai casini? Se aggiorno il firmware del router posso reimpostare Username e Password?

Sono un idiota lo sò :cry:!!!mi sa che se premi reset dietro al router ti reimposta tutto di default, nome e pass compresa

Pignaz
21-10-2005, 20:55
Ho resettato e ho risolto... adesso Pass e User me li sono tatuati nella fronte :D ... grazie niko!!!

niko*
21-10-2005, 20:57
Ho resettato e ho risolto... adesso Pass e User me li sono tatuati nella fronte :D ... grazie niko!!!
io metto sempre un'etichetta ben attaccata sotto al router :) ;)

Pignaz
21-10-2005, 21:00
Ormai che ci sono volevo chiedervi... ho visto che c'è un firmware più recente del DG834G... eventualmente come si fa a installarlo?

niko*
21-10-2005, 21:48
Ormai che ci sono volevo chiedervi... ho visto che c'è un firmware più recente del DG834G... eventualmente come si fa a installarlo?
lo scarichi, vai nella sezione aggiornamento router e segui le semplici istruzioni (non ricordo se le semplici istruzioni sono nel manuale o direttamente nella pagina :stordita: )

Manp
21-10-2005, 21:55
Ormai che ci sono volevo chiedervi... ho visto che c'è un firmware più recente del DG834G... eventualmente come si fa a installarlo?

c'è scritto nel primo post

:)

Pignaz
21-10-2005, 22:31
Spero di non combinar danni... và così bene adesso... perchè sta mania di aggiornare sempre tutto :stordita:!!!

M74T
21-10-2005, 22:36
c'è scritto nel primo post

:)

Il collegamento che trovi nel primo post ti porta a una beta la 2.10.17 !

L'ultima ufficiale è la 2.10.22:
http://kbserver.netgear.com/products/dg834v2.asp
Lo trovi a sinistra del sito :Prrr:

Pignaz
21-10-2005, 22:39
Già scaricata... ma dimmi un po' hai notato miglioramenti... maggiori impostazioni... insomma vale la pena di aggiornare :D!!! Thank youz :D

Manp
21-10-2005, 22:41
Il collegamento che trovi nel primo post ti porta a una beta la 2.10.17 !

è vero, bisogna dire a quello scansafatiche di Freeman di aggiornarlo

:)

peppewan
21-10-2005, 23:29
salve a tutti, ieri ho comprato il netgear dg834Gt (quello wireless da 108 Mb), e l'ho installato..tutto a posto si setta facilissimamente, ho settato anche le porte per il mulo e per i torrent e va tutto bene, ma...c'è un ma...infatti proprio oggi mi sono accorto che se lascio attaccato per tanto tempo il torrent o il mulo non riesco più a navigare con il browser nonostante la connessione rimanga attiva e continui sia a chattare con msn sia a scaricare...per poter di nuovo navigare o faccio disabilita e poi abilita nella rete lan oppure a volte devo addirittura riavviare il pc..sapete da cosa possa essere causato questo?Come posso risolvere?Ah, il pc è collegato al router con il cavo!!Grazie

Krammer
22-10-2005, 05:17
è vero, bisogna dire a quello scansafatiche di Freeman di aggiornarlo

:)
:banned: :D

onka
22-10-2005, 09:35
lo sapevo ek ci sarebbero stati problemi! :muro:
funge tutto..
TRANNE EMULE..
mi da lwID..io ho fatto esattamente come nella 2nda pagina..ma devo settare qualkosa anke a emule??? :confused:

onka
22-10-2005, 10:16
ok ho settato el porte anke li e va bene!

2 domande:
1)è normale ke la luce verde ke illumina i numerelli e le icone sul router continua a lampeggiare???
2)coem vedo la versione del firmware??

Stev-O
22-10-2005, 10:23
versione firmware appena fai il login nel router
lampeggia sempre quando scarichi a beda...

onka
22-10-2005, 10:40
versione firmware appena fai il login nel router
lampeggia sempre quando scarichi a beda...
ok grazie!
altra domanda...
come faccio a dirgli io quando voglio connettermi a internet e quando no??
cioè..appena parte si connette subito..e se io nn volessi? :confused:

LordArthas
22-10-2005, 10:44
ok grazie!
altra domanda...
come faccio a dirgli io quando voglio connettermi a internet e quando no??
cioè..appena parte si connette subito..e se io nn volessi? :confused:

Credo che da qualche parte avevo visto l'opzione (connessione on demand), ma ora non la trovo... Il modo rustico e' di togliere la corrente dal router.

Io con emule non ho nessun tipo di problemi, sia prima che dopo l'aggiornamento.

Ciao.

Pipposuperpippa
22-10-2005, 10:48
ok grazie!
altra domanda...
come faccio a dirgli io quando voglio connettermi a internet e quando no??
cioè..appena parte si connette subito..e se io nn volessi? :confused:

Impostazione WAN > connetti automaticamente... : togli la spunta :)

Junco
22-10-2005, 14:02
Salve,
primo vero problema.
Dopo diversi giorni di utilizzo perfetto, da ieri sera ogni tanto (non c'e' regolarita) la connessione sembra freezarsi e poi ripartire, una volta addirittura ho dovuto staccare la spina per farla riprendere...se sta cosa succedesse una volta al mese..anche a settimana..poco mi importerebbe, ma non l'ha mai fatto e ieri e' capitato 3 volte e oggi 2 volte in 3 ore.
cosa puo' essere?
Ho provato anche a resettare il router...ma resettando non dovrebbero cancellarsi tutte le impostazioni? perche' sono rimaste le stesse.

Ultima cosa:davanti al router c'e' anche un led con il segno V che e' indicato come "test" che vor di'? deve stare acceso?

Tks

FreeMan
22-10-2005, 14:09
è vero, bisogna dire a quello scansafatiche di Freeman di aggiornarlo

:)

:fuck:

io ho il GT quindi non mi curo molto dei fw del G :p quella pagina era stata data nel thread..pensavo fosse generica per i fw :p

aggiorno :D

>bYeZ<

ETR740
22-10-2005, 14:20
dopo aver letto vari topic, ho deciso e ho preso questo modello xchè facile da settare, io sono poco esperto, difatti sono già fermo alla schermata login non mi accetta nessuna password che scrivo :muro: ,all'accensione del pc non ne ho, ho windows xp, e non riesco a andare avanti, mi potete dare una mano grazie :cry:

maxime
22-10-2005, 14:52
Salve a tutti. Ho provato a configurare il suddetto router (la versione a 54Mbit/s); per ora ho provato a canofigurare solo l'access point visto che la linea adsl mi deve essere abilitata a giorni.
Il problema è che il notebook mi dice nessuna rete wireless rilevata! Premettendo che ho già configurato altre 4 reti wireless (non con il netgear) e che il notebook lo utilizzo perfettamente altrove in wireless, non riesco a capire cosa ci sia che non va.
Qualche anima pia potrebbe indicarmi come configurare l'Access Point? Siccome la configurazione del netgear mi sembra molto semplice, o devo abilitare qualcosaltro oltre la sezione "wireless", o ho preso un router rotto! :mad:
Come faccio a capirlo?!? :muro:

Manp
22-10-2005, 14:57
:fuck:

io ho il GT quindi non mi curo molto dei fw del G :p quella pagina era stata data nel thread..pensavo fosse generica per i fw :p

aggiorno :D

>bYeZ<

lo sai che ti voglio bene anche se sei uno scansafatiche... :ciapet:

:banned:

:D

ETR740
22-10-2005, 15:01
telefonato all'assistenza, sono gentilissimi, due secondi e ho risolto!!!, se qualcuno avesse il mio stesso grado di conoscenza di pc: bisogna scrivere paro paro admin e password :read: le cose facili sono le più difficili :doh:

Pignaz
22-10-2005, 15:04
Ciao ETR740... non fare come me che ho cambiato User e Pass del router... me le sono dimenticate e non riuscivo più ad entrare nelle utility :muro:!!! Se le cambi segnatele da qualche parte... altrimenti devi resettare il router :D!!! Ciaaauz

FreeMan
22-10-2005, 15:17
bisogna scrivere paro paro admin e password :read: le cose facili sono le più difficili :doh:

bella scoperta :D

>bYeZ<

aleyah
22-10-2005, 15:25
telefonato all'assistenza, sono gentilissimi, due secondi e ho risolto!!!, se qualcuno avesse il mio stesso grado di conoscenza di pc: bisogna scrivere paro paro admin e password :read: le cose facili sono le più difficili :doh:
c'era scritto dietro al router :P

ETR740
22-10-2005, 17:07
:D adesso me lo dite :sofico: .... be almeno ho risolto il primo problema :Prrr:

Marko72
22-10-2005, 17:14
Ragazzi l'ho comprato (DG834GT + USB WG111T) e devo dire che l'installazione è stata semplicissima, in + va alla grande !!!

Grazie a tutti Voi (& ovviamente a Hwupgrade che ci da la possibilita di discutere liberamente su tali prodotti) ho effettuato un buon acquisto.

Ciao !!! :D

niko*
22-10-2005, 17:23
:D adesso me lo dite :sofico: .... be almeno ho risolto il primo problema :Prrr:
ma lol, io me ne sono accorto appena l'ho aperto, cioè...si guarda sempre tutto un prodotto prima di utilizzarlo! :D

Manp
22-10-2005, 17:24
ma lol, io me ne sono accorto appena l'ho aperto, cioè...si guarda sempre tutto un prodotto prima di utilizzarlo! :D

ah sì? :confused: :mbe: :stordita:

:)

pfaff
22-10-2005, 20:26
Ragazzi scusate i driver intel 8.xx per la scheda wireless di un centrino sono ancora i più performanti o posso utilizzare release più recenti?

Grazie :)

Giulio Mandonelli
22-10-2005, 20:53
Ragazzi scusate i driver intel 8.xx per la scheda wireless di un centrino sono ancora i più performanti o posso utilizzare release più recenti?

Grazie :)

installa gli ultimi da intel.com

http://smilies.neo101.nl/smilies/beerchug.gif (http://www.maxthon.com/)

FreeMan
22-10-2005, 20:58
Sig. Mandonelli ha la sign irregolare

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


è pregato di editarla


:D

>bYeZ<

Giulio Mandonelli
22-10-2005, 21:09
Sig. Mandonelli ha la sign irregolare



è pregato di editarla


:D

>bYeZ<

è ok così? http://smilies.neo101.nl/smilies/cheerlie-blauw.gif (http://www.maxthon.com/) http://smilies.neo101.nl/smilies/discosmilie.gif (http://www.maxthon.com/)

pfaff
22-10-2005, 23:08
installa gli ultimi da intel.com

http://smilies.neo101.nl/smilies/beerchug.gif (http://www.maxthon.com/)

Gli ultimi?
Dunque i problemi con le prime versioni 9.xx sono stati corretti?

Grazie :)

FreeMan
22-10-2005, 23:09
però se non erro nelle pagine precedenti si era detto il contrario :D

dattici una letta.. ;)

>bYeZ<

pfaff
22-10-2005, 23:19
però se non erro nelle pagine precedenti si era detto il contrario :D

dattici una letta.. ;)

>bYeZ<

Si, immaginavo fosse una cosa già detta. :fagiano:
Il fatto è che arrivato a pagina 46 sono svenuto vedendo che mi aspettavano ancora una 80ina di pagine. :cry: :p

;)

FreeMan
22-10-2005, 23:28
ma infatti basta di norma leggere le ultime 10 pagine dei thread così lunghi ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9883483&highlight=2200bg#post9883483

senza dimenticare che esiste la ricerca.. anche dentro un thread ;)

>bYeZ<

pfaff
22-10-2005, 23:34
E' che il sabato sera mi impigrisce. :stordita: :p

Grazie ;)

FreeMan
23-10-2005, 15:40
o bella.. ho appena scoperto una cosa.. ieri ho messo il fw aggionato per il GT (1.01.28) al posto del vecchio (non ricordo esattamente.. 1.01.01 o simile).. bè.. prima se abilitavo o disabilitavo il wifi nessun prob... ora quando lo disabilito, MI SI RESETTA IL ROUTER.. torna tutto ai valori di default :muro: (fortuna che avevo il backup della configurazione :D)

a voi risulta sto bel bug?? :muro:

>bYeZ<

AntoninoX
23-10-2005, 15:46
raga...per favore aiutatemi...io ho acquistato questo router, e lo uso con una cheda wifi SITECOM WL 115 (con chipset ralink)...ieri lo stavo ''configurando'', e poi ho premuto quel pulsante dietro il router (è reset vero???) navigo su internet lentissimo!!! non è che è colpa della scheda con chip RALINK??? vi prego di aiutarmi...scaricavo in download a 6 k/s -_- ed ho libero 4 mega! il router sarà lontano 7/8 m!
\O/ router
|
|
|________ <--muro portante di 50 cm| (camera dei miei genitori)
|
| | pc con scheda wireless
|____|

|=corridoio

ho preso questo router in offerta su monclick a 59 uro...sapevo che i lsegnale non fosse potentissimo, ma io il router lo userei via ethernet, appena compro la scheda madre nuova!! per favore aiutatemi!

Pignaz
23-10-2005, 16:15
Ciao AntoninoX... penso ti convenga guardare questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=892804&page=1&pp=20) thread di Hardware Upgrade... io uso il dg834g con adapter wireless USB 2.0 e mi trovo benissimo :D!!!

AntoninoX
23-10-2005, 17:06
a che velocità scarichi da internet? al massimo? io arrivo si e no a 7 k/s -_- -_- la scheda è impostata ad ''INFRASTRUTTURA'' E NON AD HOC...sto navigando col PPOE (LIBERO 4 MEGA su rete telecom)...ho pure collegato l'xbox per xbox live...mi si collega, ma la spia \/''' (la spunta) non si illumina...e non mi pare che vada velocissima...devo impsotare qualche cosa nel router? non è che ho combinato qualcosa PREMENDO IL PULSANTE COL BUCO DIETRO IL ROUTER??
CHE SCHEDA WIRELESS CONSIGLIATE?

Pignaz
23-10-2005, 17:14
Ho anch'io settato l'adpter su Infrastruttura... ho Libero 4 Mega però in PPPoATM... scarico in Torrent [condizioni normali] 30/40 KBsec, con i normali acceleratori Web 70/80 KBsec, eDonkey2000 20/30 KBsec.
Per schede Wireless guarda il sito Netgear il modello che fà per te... se hai scheda madre con porte x1, x5 aspetta che stanno uscendo schede di rete Wireless più performanti ;)!!!

Pignaz
23-10-2005, 17:17
ah... premendo quel pulsante hai semplicemente resettato il router alle condizioni di default... per esempio se avevi modificato User e Password sei ritornato ad admin e password :D!!!

Manp
23-10-2005, 17:53
Ho anch'io settato l'adpter su Infrastruttura... ho Libero 4 Mega però in PPPoATM... scarico in Torrent [condizioni normali] 30/40 KBsec, con i normali acceleratori Web 70/80 KBsec, eDonkey2000 20/30 KBsec.

scusa ma che schifo di velocità :mbe:

se scarichi con un download manager come minimo dovresti arrivare a piena banda, sia in wifi che wired...

:)

Pignaz
23-10-2005, 18:00
beh... ho messo valori umani e non di picco... a volte per "grossi" file arrivo a 180/200 KBytesec... m'accontento comunque :D!!!

Pignaz
23-10-2005, 18:05
Scusa Manp... ma con un download manager a quanto scarichi in condizioni ottimali :D???

Giulio Mandonelli
23-10-2005, 18:08
Scusa Manp... ma con un download manager a quanto scarichi in condizioni ottimali :D???

prova getright che consente di scaricare più parti di un file contemporaneamente! :D

Manp
23-10-2005, 18:09
Scusa Manp... ma con un download manager a quanto scarichi in condizioni ottimali :D???

banda piena, sui 450 di media a seconda dei server
ovviamente sia in wifi che wired

http://img412.imageshack.us/img412/1276/downloadcms2sp.jpg

:)

FreeMan
23-10-2005, 18:11
prova getright che consente di scaricare più parti di un file contemporaneamente! :D

:old: FlashGet rulez :D

>bYeZ<

Pignaz
23-10-2005, 18:16
Uso il classico Download Accelerator... ma proverò questi GetRight e FlashGet.
Ovviamente se vi dico quale và meglio scateno un putiferio :D!!!

FreeMan
23-10-2005, 18:19
se è solo per suddividire i file in + parti sono tutti uguali.. nella gestione e altre features magari no :D

>bYeZ<

Giulio Mandonelli
23-10-2005, 18:21
Uso il classico Download Accelerator... ma proverò questi GetRight e FlashGet.
Ovviamente se vi dico quale và meglio scateno un putiferio :D!!!

getright senza dubbio
flashget ha qualche feature in meno

FreeMan
23-10-2005, 18:24
getright senza dubbio
flashget ha qualche feature in meno

:sofico:

>bYeZ<

niko*
24-10-2005, 09:09
continuo ad avere problemi di connessione...

ho appena ripingato:
http://img463.imageshack.us/img463/7024/uff8hs.png

che balle xò...andava così bene...
se li chiamo? mi ignorano totalmente?

Snake1980
24-10-2005, 09:12
E questi li chiami problemi??? :eek:
Sei nella norma