PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 [98] 99 100 101 102 103 104 105

gaspanic19
02-04-2007, 14:41
Serve collegarlo via cavo solo per la prima configurazione e in caso di aggiornamento del firmware, dopo puoi usarlo anche solo in wireless senza nessun pc collegato via cavo.
Ciao. :)


grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ora provo!!!!!!!

gaspanic19
02-04-2007, 15:28
ok, ho collegato il router a dovere e ora ho inserito il cd di installazione. mi collego, scelgo il paese e la lingua e faccio il controllo automatico della connessione. viene scritto pppoE e mi chiede username e password.

ho due problemi:

- ma la mia linea adsl alice 2mega non dovrebbe essere pppoA? se così fosse come risolvo questo errore?

- Ho inserito ogni possibile combinazione di username e password ma quando clicco verifica non si connette... ( in teoria dovrebbe essere: aliceadsl e aliceadsl) ma purtroppo niente... nemmeno se provo ad inserire i dati dell indirizzo di posta...

aiuto!
grazie in anticipo!

conduzione
02-04-2007, 15:57
Ho letto l’ottima guida per l’installazione del DG834G e (grazie!) tutto funziona alla perfezione. Vorrei però sapere se è possibile (e come) aggiungere le seguenti funzionalità:

1) collegamento ad Internet solo su mia richiesta. So che è possibile avendo spuntato l’opzione del sottomenu WAN setup nel pannello di controllo e poi con la sequenza: pannello di controllo -> immissione user e pw -> status router -> stato della connessione -> connetti/disconnetti.
Cerco però qualcosa di più rapido, simile al tipico “collegamento remoto” che si fa quando si ha un modem; vorrei, per es., poter richiamare un .bat (o uno script di comandi telnet?), oppure poter arrivare direttamente alla maschera nel pannello di controllo connetti/disconnetti saltando tutte quelle precedenti.

2) cambiare, mentre sto navigando, l’indirizzo IP assegnatomi dall’ISP. Ancora, nel caso di un modem è sufficiente scollegarsi e poi collegarsi nuovamente; una analoga procedura attraverso il pannello di controllo router è molto più laboriosa.

PS spero di aver aperto il post nella sezione giusta!

gaspanic19
02-04-2007, 16:34
ok, ho collegato il router a dovere e ora ho inserito il cd di installazione. mi collego, scelgo il paese e la lingua e faccio il controllo automatico della connessione. viene scritto pppoE e mi chiede username e password.

ho due problemi:

- ma la mia linea adsl alice 2mega non dovrebbe essere pppoA? se così fosse come risolvo questo errore?

- Ho inserito ogni possibile combinazione di username e password ma quando clicco verifica non si connette... ( in teoria dovrebbe essere: aliceadsl e aliceadsl) ma purtroppo niente... nemmeno se provo ad inserire i dati dell indirizzo di posta...

aiuto!
grazie in anticipo!

Dunque, ho riprovato e senza far niente mi connettevo... boh.. ora vi chiedo:

siccome ho paura di aver fatto qualche casino come faccio a disinstallare tutto per rifare tutto da capo?(visto che forse stasera viene un amico più competente) tra l altro non mi è comparsa nessuna icona... della netgear...

inoltre: quando guardavo se c era la linea c era scritto "linea non protetta". come faccio a proteggerla? altrimenti qualunque pincopallino potrà usarla....

nandox80
02-04-2007, 16:47
Dunque, ho riprovato e senza far niente mi connettevo... boh.. ora vi chiedo:

siccome ho paura di aver fatto qualche casino come faccio a disinstallare tutto per rifare tutto da capo?(visto che forse stasera viene un amico più competente) tra l altro non mi è comparsa nessuna icona... della netgear...

inoltre: quando guardavo se c era la linea c era scritto "linea non protetta". come faccio a proteggerla? altrimenti qualunque pincopallino potrà usarla....

scusami ma.....se ti connetti e tutto funziona...perchè credi di aver fatto qualche casino??? :D :D :D calma....

per la protezione trova dove inserire la chiave WPA...ti inventi una bella password che sai solo tu...e è tutto ok!!!!!

p.s.: certo poi se diventi oggetto dell'attacco dei piu grandi hackers del pianeta beh....la vedo dure :D :D :D stai tranquillo!!!!

gaspanic19
02-04-2007, 16:54
scusami ma.....se ti connetti e tutto funziona...perchè credi di aver fatto qualche casino??? :D :D :D calma....

per la protezione trova dove inserire la chiave WPA...ti inventi una bella password che sai solo tu...e è tutto ok!!!!!

p.s.: certo poi se diventi oggetto dell'attacco dei piu grandi hackers del pianeta beh....la vedo dure :D :D :D stai tranquillo!!!!

grazie!
lo sò ma... preferisco davvero rifare tutto da zero e non capisco come si può fare... avete un idea?

e poi come mai non ho nessuna icona netgear?

nandox80
02-04-2007, 16:58
grazie!
lo sò ma... preferisco davvero rifare tutto da zero e non capisco come si può fare... avete un idea?

e poi come mai non ho nessuna icona netgear?

l'icona netgear non la devi avere....perchè praticamente è come se avessi una LAN e infatti ti compaiono i computerini della LAN o della "connessione senza fili", non quelli di una connessione remota.

dovresti avere credo dietro il router il tasto reset.....tienilo premuto per un po' e azzeri tutto quello che hai fatto facendolo tornare a come esce di fabbrica (a parte...credo...se hai aggiornato il firmware ti rimane quello che hai inserito tu, ma non ne sono sicuro!).

gaspanic19
02-04-2007, 17:03
l'icona netgear non la devi avere....perchè praticamente è come se avessi una LAN e infatti ti compaiono i computerini della LAN o della "connessione senza fili", non quelli di una connessione remota.

dovresti avere credo dietro il router il tasto reset.....tienilo premuto per un po' e azzeri tutto quello che hai fatto facendolo tornare a come esce di fabbrica (a parte...credo...se hai aggiornato il firmware ti rimane quello che hai inserito tu, ma non ne sono sicuro!).


ok allora faccio un bel reset (come beppe grillo;) ). a questo punto vi chiedo:

-quando devo andare a modificare le impostazioni devo ogni volta inserire il cd d installazione?

-infine, siccome il primo accesso(per l installazione) si fà con il portatile collegato al router con cavo ethernet, quando posso staccare il cavo?:help:

Ice_73
02-04-2007, 17:03
Ciao a tutti,
premesso che ho gia cercato nel 3d una risposta senza trovarla, e forse penserete che sono folle, ma vorrei sapere perchè non risco a far funzionare la cifratura con parole più lunghe di 52 caratteri.
Grazie

nandox80
02-04-2007, 17:07
ok allora faccio un bel reset (come beppe grillo;) ). a questo punto vi chiedo:

-quando devo andare a modificare le impostazioni devo ogni volta inserire il cd d installazione?

-infine, siccome il primo accesso(per l installazione) si fà con il portatile collegato al router con cavo ethernet, quando posso staccare il cavo?:help:

allora

1) prima di tutto......leggi il manuale e la prima pagina qui. Quindi capirai che per le impostazioni il cd non ti serve a nulla.....devi entrare nella pagina del router e se non ricordo male si fa dal browser andando all'indirizzo http://192.168.0.1

2) puoi staccare il cavo quando vuoi....purchè hai attiva l'interfaccia wifi. Se vedi che il pc vede il router allora puoi togliere il cavo...senno non puoi fare nulla se i due non si parlano.

gaspanic19
02-04-2007, 17:22
allora

1) prima di tutto......leggi il manuale e la prima pagina qui. Quindi capirai che per le impostazioni il cd non ti serve a nulla.....devi entrare nella pagina del router e se non ricordo male si fa dal browser andando all'indirizzo http://192.168.0.1

2) puoi staccare il cavo quando vuoi....purchè hai attiva l'interfaccia wifi. Se vedi che il pc vede il router allora puoi togliere il cavo...senno non puoi fare nulla se i due non si parlano.


grazie mille! allora: la guida l ho letta ma oggi sono davvero in confusione....:rolleyes:

quanto al cavo quando prima ho guardato se il notebook trovava la linea, effettivamente la individuava quindi il cavo lo potevo togliere...

ma ho un dubbio. nel menu acer posso attivare o bloccare varie funzioni, cioè.
(tra le varie)

-lan senza fili

-lan

per far si che il notebook possa connettersi al router quale di queste devo attivare? basta la prima oppure tutte e due?

nandox80
02-04-2007, 17:26
grazie mille! allora: la guida l ho letta ma oggi sono davvero in confusione....:rolleyes:

quanto al cavo quando prima ho guardato se il notebook trovava la linea, effettivamente la individuava quindi il cavo lo potevo togliere...

ma ho un dubbio. nel menu acer posso attivare o bloccare varie funzioni, cioè.
(tra le varie)

-lan senza fili

-lan

per far si che il notebook possa connettersi al router quale di queste devo attivare? basta la prima oppure tutte e due?

per navigare wireless tieni attiva la lan senza fili.

gaspanic19
02-04-2007, 17:32
per la protezione trova dove inserire la chiave WPA...ti inventi una bella password che sai solo tu...e è tutto ok!!!!!

p.s.: certo poi se diventi oggetto dell'attacco dei piu grandi hackers del pianeta beh....la vedo dure :D :D :D stai tranquillo!!!!

la chiave wpa è nel menù del router?

:muro: :muro: :muro:

Paky
02-04-2007, 17:54
ovvio ,devi impostarla nel router , ma questo dovresti saperlo se hai letto la prima pagina :fiufiu:

gaspanic19
02-04-2007, 20:22
chi ha alice come me (2mega per la cronaca) come username e password deve inserire:

-aliceadsl e aliceadsl

oppure:

-indirizzo mail (abc@alice.it) e password indirizzo mail

oppure:

-prima parte dell indirizzo mail (abc) e password indirizzo mail

non sò più dove sbattere....e la prima pagina non ho capito a cosa si riferisce:mc:

nandox80
02-04-2007, 20:26
chi ha alice come me (2mega per la cronaca) come username e password deve inserire:

-aliceadsl e aliceadsl

oppure:

-indirizzo mail (abc@alice.it) e password indirizzo mail

oppure:

-prima parte dell indirizzo mail (abc) e password indirizzo mail

non sò più dove sbattere....e la prima pagina non ho capito a cosa si riferisce:mc:

se non ricordo male

username tutto l'indirizzo mail....e password la tua. Cmq c'è il thread su alice scrivi li se non ti ricordi di preciso cosa fare

Paky
02-04-2007, 20:30
con alice mi sono sempre autenticato con qualsiasi cavolata :D

http://img236.imageshack.us/img236/7678/authmh9.gif

gaspanic19
02-04-2007, 21:59
SONO DEMORALIZZATO:

finalmente tutto sembra andare bene: installo, inserisco dati della connessione, creo chiave wep, stacco il cavo ethernet....

clicco sul monitor in basso a destr e mi trova la rete netgear, clicco, inserisco la chiave wep e.... tutto sembra ok, ma un secondo più tardi compare nella finestra: "stato connessione reti senza fili": "connettività limitata o assente. il problema si è verificato perchè la rete non ha assegnato un indirizzo di rete al computer." cosa diavolo sigifica?perchè non riesco a navigare?

c era anche la possibilità di schiacciare il tato ripristina ma non succede niente.

un dato secondario.... sempre nella stessa finestra mi dice che la velocità è 54. eppure il modem è 108. il mio notebook è 802.11a/b/g.

Paky
02-04-2007, 22:06
assegna un IP manuale se ci sono problemi col DHCP

vai nelle proprietà della scheda di rete wifi e setta il TCP così

http://img45.imageshack.us/img45/1617/wifiqe0.gif

la guida consiglia WPA nn wep (nn l'abbiamo letta dai :D )

gaspanic19
02-04-2007, 22:19
come le trovo le proprietà della scheda di rete? sono in panne...

Paky
02-04-2007, 22:23
Desktop

destro su risorse di rete -> proprietà

proprietà sulla connessione rete senza fili->doppioclick su TCP


(siamo OT , questi sono rudimenti da configurazione LAN ci sono le guide nell'apposita sezione)

gaspanic19
02-04-2007, 23:16
ho iserito i parametri che mi hai detto e finalmente funziona tutto!!!

grazie davvero. Ho anche creato la chiave wap (come da guida:read: )

accendo il notebook, accendo il router e.... già connesso! non ho nemmeno dovuto inserire la chiave per la seconda volta! (ma è normale che sia così?)

finalmente è finita!!!!!!!!!!!!!!!!

p.s. ora provo a collegare il nintendo ds per giocare on line... speriamo di non avere nuovi problemi....

gaspanic19
02-04-2007, 23:39
il nintendo ds non riconosce il sistema di sicurezza del router.... ma come? devo settare il router? coma faccio a fargli riconoscere questi dispositivi?

p.s. continua ad andare a 54 eppure ho impostato auto 108...

lafrancos
03-04-2007, 00:32
il nintendo ds non riconosce il sistema di sicurezza del router.... ma come? devo settare il router? coma faccio a fargli riconoscere questi dispositivi?

p.s. continua ad andare a 54 eppure ho impostato auto 108...
Per il nintendo non sò che dirti, ma per il fatto dei 108 è normale che tu non li raggiunga, la scheda wi-fi del portatile non li supporta.
Ciao. :)

gaspanic19
03-04-2007, 00:35
Per il nintendo non sò che dirti, ma per il fatto dei 108 è normale che tu non li raggiunga, la scheda wi-fi del portatile non li supporta.
Ciao. :)


allora devo usare l adattatore usb nella confezione per andare a 108? tutti mi dicevano che il portatile era ok e che poteva andare a 108....

Paky
03-04-2007, 06:11
per esserne certo devi vedere che scheda wifi monta , se nn è una atheros ....

per il nintendo nn so che dirti , prova a levare momentaneamente la cifratura, può darsi che nn supporti WPA

accendo il router e.... già connesso! non ho nemmeno dovuto inserire la chiave per la seconda volta! (ma è normale che sia così?)

normale , viene salvata nel profilo

nandox80
03-04-2007, 07:04
allora devo usare l adattatore usb nella confezione per andare a 108? tutti mi dicevano che il portatile era ok e che poteva andare a 108....

guarda che tra 54mbps e 108mbps non noterai alcuna differenza!!! e cmq l'integrata del tuo pc è sempre meglio di qualsiasi chiavetta usb wifi che troverai....fidati....resta cosi.

conduzione
03-04-2007, 07:32
Ho letto l’ottima guida per l’installazione del DG834G e (grazie!) tutto funziona alla perfezione. Vorrei però sapere se è possibile (e come) aggiungere le seguenti funzionalità:

1) collegamento ad Internet solo su mia richiesta. So che è possibile avendo spuntato l’opzione del sottomenu WAN setup nel pannello di controllo e poi con la sequenza: pannello di controllo -> immissione user e pw -> status router -> stato della connessione -> connetti/disconnetti.
Cerco però qualcosa di più rapido, simile al tipico “collegamento remoto” che si fa quando si ha un modem; vorrei, per es., poter richiamare un .bat (o uno script di comandi telnet?), oppure poter arrivare direttamente alla maschera nel pannello di controllo connetti/disconnetti saltando tutte quelle precedenti.

2) cambiare, mentre sto navigando, l’indirizzo IP assegnatomi dall’ISP. Ancora, nel caso di un modem è sufficiente scollegarsi e poi collegarsi nuovamente; una analoga procedura attraverso il pannello di controllo router è molto più laboriosa.

PS spero di aver aperto il post nella sezione giusta!


ehi, non mi lasciate solo....please !!!!

samo33
03-04-2007, 09:21
salve ragazzi,ho appena comprato un netgear DG834GIT ed ho una connessione a libero ADSL 4 mega.avevo un vecchio modem adsl usb,potreste gentilmente dirmi gli altri settaggi che dovró mettere nella schermata di configuarazione del router oltre a quelli base tipo PPOA etc,etc?O sapete dirmi dove trovarli?Grazie
Marco

zuperpaolo
03-04-2007, 10:02
:mc:

Ho una situazione un po' critica.
Allora: ho un netgear 834gtit e un d link che mi fa da repeater per portarmi il segnale al Pc.Il firmware è quello indicato come consigliato in prima pagina.
Il mulo si collega bene, con id alto e tutto il resto a posto.

Ora il problema: dopo un po' si pianta tutto e a volte il solo riavvio del router non basta.

Avete idee a riguardo?

Grazie 1000.

gaspanic19
03-04-2007, 11:38
non sò più che dire... non si connette più... a questo punto l unica cosa che mi rimane da fare è controllare se il notebook è configurato per il DHCP( c' è scritto nelle istruzioni).

sapete dirmi dove trovo quell opzione? potrebbe essere quello il problema?:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

gaspanic19
03-04-2007, 12:11
ora funziona!!!!! ho rifatto tutto da capo e va!!!! però non capisco come disconnettermi.... devo cliccare su disattiva?

marchino2776
03-04-2007, 12:37
Ho un problema con il pc collegato in Wi-fi con la USB originale del kit. Succede saltuariamente che il pc si disconnette perdendo il segnale. In genere la ricezione è a metà scala variando da segnale di colore giallo a verde. Una volta che si disconnette è sufficiente cliccare sull'icona nella sys-tray in basso a destra del desktop e riconnettersi.
Come posso risolvere? Mi date qualche suggerimento per favore?
Grazie.

Alzatan
03-04-2007, 13:42
Ho un problema con il pc collegato in Wi-fi con la USB originale del kit. Succede saltuariamente che il pc si disconnette perdendo il segnale. In genere la ricezione è a metà scala variando da segnale di colore giallo a verde. Una volta che si disconnette è sufficiente cliccare sull'icona nella sys-tray in basso a destra del desktop e riconnettersi.
Come posso risolvere? Mi date qualche suggerimento per favore?
Grazie.

Saltuariamente quanto? anche a me succede, ma penso perchè sia il cordless che funziona o il cellulare nelle vicinanze... Cmq cerca di aumentare la copertura wireless: mi sono accorto che spostando la pennetta anche di 2 cm la copertura cambia da bassa ad ottima, quindi usa netsumbler (cercalo su google) e trova una posizione che ti faccia avere SNR >32...

pinkpunk
03-04-2007, 15:36
help!
fino a poco tempo fa tutto ok con il router netgear.. adesso non si illumina + il LED del wireless, il primo segno di malfunzionamento è stato che sull'altro pc che usa la chiavetta usb non è stato + possibile connettersi, e adesso mi sono accorta che appunto sul router non si accende il led wireless.. che fare?
Ripristinare tutto?

se vado su 192.. etc etc non trovo + 'impostazioni wireless':mc: da dove avevo impostato wep.. sono io che non vedo bene.. o mi è sparita la voce wireless?

Trape
03-04-2007, 16:53
gente, a me ancora da dei problemi...
ho provato anche a disabilitare del tutto il firewall come dice la guida all'inizio, ma ancora la navigazione su internet e tutto il resto non riesce...

ho provato a ricaricare il firmware, ma ancora nulla. Rifare il setup wizard e ancora niente... si connette correttamente, ma non mi fa navigare ne msn, ne giochi, ne nulla.

a me viene pensare che si sia rotto, ma qualcuno ha qualche ipotesi meno distruttiva?

bicienzo13
03-04-2007, 16:57
ragazzi volevo chiedervi una cosa:
ho comprato il netgear dg834gt ma quando l 'installo la copertura è sempre buona ma non arriva mai ad ottimo nonostante metta il pc portatile in wireless a 2 cmda l router...come mai questa maledette takkette non arrivano al massimo ?
a voi cosa succede con questo modem router

Paky
03-04-2007, 17:23
guarda che tra 54mbps e 108mbps non noterai alcuna differenza!!! e cmq l'integrata del tuo pc è sempre meglio di qualsiasi chiavetta usb wifi che troverai....fidati....resta cosi.

provalo a dire a chi ha le Intel BG2200 :p

Paky
03-04-2007, 17:26
ora funziona!!!!! ho rifatto tutto da capo e va!!!! però non capisco come disconnettermi.... devo cliccare su disattiva?

ti è stato gia detto , o fai disattiva o pigi il tasto che c'è su quasi tutti i notebook per spegnere la Wifi

pinkpunk
03-04-2007, 17:43
help!
fino a poco tempo fa tutto ok con il router netgear.. adesso non si illumina + il LED del wireless, il primo segno di malfunzionamento è stato che sull'altro pc che usa la chiavetta usb non è stato + possibile connettersi, e adesso mi sono accorta che appunto sul router non si accende il led wireless.. che fare?
Ripristinare tutto?

se vado su 192.. etc etc non trovo + 'impostazioni wireless':mc: da dove avevo impostato wep.. sono io che non vedo bene.. o mi è sparita la voce wireless?

nessuno ha qualche suggerimento?:/

Paky
03-04-2007, 17:49
te lo dico subito senza troppi giri , con molta probabilità dovrai mandarlo in assistenza :(

che modello è ? V3?

pinkpunk
03-04-2007, 18:06
te lo dico subito senza troppi giri , con molta probabilità dovrai mandarlo in assistenza :(

che modello è ? V3?

v2..
per un mese ha funzionato..

adesso ho anche provato a ripristinare.. mi connetto (il pc con la chiavetta invece niente) ma non c'è più la wireless nè sul led nè nelle impostazioni una volta che vado a configurare..

ad un tentativo si era acceso il led wireless, in fase di ripristino, diventando arancione il led dell'adsl.. mah!
mistero, adesso è spento come prima

Paky
03-04-2007, 18:18
sotto i piedini di gomma ci sono le 4 viti , smontalo e controlla se la schedina minipci se ne sta uscendo

ti consiglio di sfilarla e reinserirla

pinkpunk
03-04-2007, 18:29
scusa l'errore, è il v3.. ho digitato male :cry: il v3 non ha le vitine tra l'altro.. immagino sia da assistenza..

dopo riproverò a ripristinare..
togliendo però prima la chiavetta all'altro pc.. o meglio disinstallando quel che c'è sull'altro pc..
anche perchè se su quello vi è rimasto configurato il wep e le configurazioni e la chiavetta,
e io ripristino dal pc principale con il router, l'altro può influire?

Paky
03-04-2007, 18:35
ah v3 :(

le viti ce le ha , ma smontarlo nn avrebbe senso perchè in questo modello la wifi è integrata


ripristinare i pc nn servirebe , se il menù wireless del router scompare c'è poca speranza
purtroppo nn sei il primo a cui accade , in questo 3d almeno 3 persone hanno dovuto mandarlo indietro per i medesimi sintomi

pinkpunk
03-04-2007, 18:41
ah v3 :(

le viti ce le ha , ma smontarlo nn avrebbe senso perchè in questo modello la wifi è integrata


ripristinare i pc nn servirebe , se il menù wireless del router scompare c'è poca speranza
purtroppo nn sei il primo a cui accade , in questo 3d almeno 3 persone hanno dovuto mandarlo indietro per i medesimi sintomi

evvai, sì avevo letto.. bella storia :mbe:

ti ringrazio per le info,
mi sembrava troppo positivo, per quasi un mese non ha dato problemi..

l'unica speranza me l'ha data il fatto che a un certo punto nel ripristinare, il led si era acceso, fisso.. (però era diventata arancione quello dell'adsl:muro: )

a sto punto penso che farò un altro tentativo.. poi stop

Paky
03-04-2007, 18:49
il lato positivo è che sono molto veloci nel cambiarlo , 10 giorni in media

marchino2776
03-04-2007, 18:56
Saltuariamente quanto? anche a me succede, ma penso perchè sia il cordless che funziona o il cellulare nelle vicinanze... Cmq cerca di aumentare la copertura wireless: mi sono accorto che spostando la pennetta anche di 2 cm la copertura cambia da bassa ad ottima, quindi usa netsumbler (cercalo su google) e trova una posizione che ti faccia avere SNR >32...
Diciamo che in un paio d'ore si disconnette fino a due, tre volte ma potrebbe anche non succedere. Non avevo pensato al fatto che il cordless o il cellulare potrebbe dare fastidio. Anch'io ho notato che il segnale è molto sensibile alla posizione della "pennetta". Farò qualche prova. ;)
In pratica con Netstambler riuscirei a trovare la posizione ideale?
Grazie.

sOuL cALiBuR
03-04-2007, 19:24
Salve a tutti. Ho comprato da poco il Netgear DG834GT e avrei bisogno di un piccolo aiuto. Ho dei problemi di linea ADSL,in pratica ogni tanto mi si impalla la connessione e il led della connessione mi si spegne,cosicché la connessione cade,ma al ritorno del segnale il router mi rimane disconnesso. Ogni volta sono costretto a staccare la spina e aspettare che il router ritrovi il segnale per riconnettermi. Secondo voi è questa l'unica procedura possibile o esiste qualche comando che consenta al router di riallacciarsi da solo allo scongelamento della linea ADSL? Vi prego aiutatemi :ave: perché lo devo staccare almeno una volta al giorno e così è davvero una palla... :bsod:
Grazie a tutti in anticipo :coffee:

pinkpunk
03-04-2007, 19:49
il lato positivo è che sono molto veloci nel cambiarlo , 10 giorni in media

:cry: mah.. il negozio che me lo ha venduto è anche chiuso x inventario..

hir79ole
03-04-2007, 20:35
ragazzi volevo chiedervi una cosa:
ho comprato il netgear dg834gt ma quando l 'installo la copertura è sempre buona ma non arriva mai ad ottimo nonostante metta il pc portatile in wireless a 2 cmda l router...come mai questa maledette takkette non arrivano al massimo ?
a voi cosa succede con questo modem router

stessa situazione,ma non mi preoccupo più di tanto!;)

Paky
03-04-2007, 20:43
:cry: mah.. il negozio che me lo ha venduto è anche chiuso x inventario..

se vuoi puoi chimare direttamente il servizio netgear , la prassi per il reso è spiegata in prima pagina

si fa prima così che dal negoziante , soprattutto se nn accetta la sostituzione immediata e si limita a fare da intermediario :stordita:

wl3
03-04-2007, 20:47
scusate ma io mi sono appena reggistrato. mi piacerebbe avere dei consigli.avevo una scheda wlan asus e mi fottevo alla grande il segnale del mio vicino che aveva una rete sprotetta. il punto e che adesso ho comprato il dg 834 git e non riesco piu ha connettermi ,perche?da premettere che il mio vicino ha alice w-gate 4M con il modem in comodato d'uso della telecom.SE ILLUMINATEMI VI PREGO

wl3
03-04-2007, 20:52
PRECISO CHE IL MODEM E' IL DG 834 GIT V3 E' LA RETE STA ANCORA SPROTETTA

gaspanic19
03-04-2007, 21:45
alla fine è tutto ok... anche il ds si collega!!!! finalmente......


grazie a tutti per il vostro aiuto!!!!!!!!!!!!!!

w-shark
03-04-2007, 22:01
scusate ma io mi sono appena reggistrato. mi piacerebbe avere dei consigli.avevo una scheda wlan asus e mi fottevo alla grande il segnale del mio vicino che aveva una rete sprotetta.

cavoli, un bel reato penale

ligabuz
03-04-2007, 22:05
SE ILLUMINATEMI VI PREGO
L'italiano te lo sei perso per strada ?
E poi TOGLI IL CAPS LOCK CHE SENNO' PASSI PER MALEDUCATO.

cavoli, un bel reato penale
Ma se ti sei preso il GT allora hai la connessione, quindi a che ti serve prendere quella del vicino ? ( che tra l'altro è reato )

wl3
03-04-2007, 22:15
a casa mia non ho internet ecco perche' mi serve la rete del vicino ,non ho il gt ma il dg 834 git. ma bando alle chiacchere mi dite perche non riesco a connettermi.
(bella accoglienza per uno nuovo)

wl3
03-04-2007, 22:20
vorrei sapere se il problema viene dal mio modem oppure da quello dell alice visto che fa schifo

wl3
03-04-2007, 22:25
poi non e' reato dal momento in cui e ' il suo segnale che entra dentro casa mia

w-shark
03-04-2007, 22:30
poi non e' reato dal momento in cui e ' il suo segnale che entra dentro casa mia

Non è come pensi, collegarsi ad una rete wi-fi non propria, anche non protetta è un reato penale, articolo 615/ter (c.p.)

sOuL cALiBuR
03-04-2007, 23:03
Salve a tutti. Ho comprato da poco il Netgear DG834GT e avrei bisogno di un piccolo aiuto. Ho dei problemi di linea ADSL,in pratica ogni tanto mi si impalla la connessione e il led della connessione mi si spegne,cosicché la connessione cade,ma al ritorno del segnale il router mi rimane disconnesso. Ogni volta sono costretto a staccare la spina e aspettare che il router ritrovi il segnale per riconnettermi. Secondo voi è questa l'unica procedura possibile o esiste qualche comando che consenta al router di riallacciarsi da solo allo scongelamento della linea ADSL? Vi prego aiutatemi :ave: perché lo devo staccare almeno una volta al giorno e così è davvero una palla... :bsod:
Grazie a tutti in anticipo :coffee:

Nessuno può aiutarmi? :confused:

[RenderMAN]
04-04-2007, 00:15
nein

però puoi installare un soft tipo netlimiter su ogni pc (modalità server) e gestire da un solo client tutto

http://img251.imageshack.us/img251/7220/netlimiter01xi3.png

Ho installato Netlimiter Pro, non mi ha chiesto di scegliere una madalità server o client, niente di niente.

Ho un pc remoto in lan ma netlimiter manco lo vede, eppure e connesso ed ha diverse pagine di ie aperte.

http://renderman2k4.interfree.it/My_r1/netlimiter.jpg

Come faccio a limitare la banda di un determinato Ip ? ad esempio 192.168.0.25 ? mica posso ogni volta andare a controllare gli ip tra le applicazioni connesse (che cmq ripeto non rileva)

Help

Paky
04-04-2007, 06:15
View-> All tolls ->remote administration

devi inserire i dati relativi all'altro pc della lan (ovviamente anche li deve essere installato Netlimiter almeno come servizio , anche se la gui è chiusa funziona ugualmente)

jachino
04-04-2007, 09:39
Non è come pensi, collegarsi ad una rete wi-fi non propria, anche non protetta è un reato penale, articolo 615/ter (c.p.)

O.T. questo è quello che dice l'articolo:
Chiunque abusivamente si introduce in un sistema informatico o telematico protetto da misure di sicurezza ovvero vi si mantiene contro la volontà espressa o tacita di chi ha il diritto di escluderlo, è punito con la reclusione fino a tre anni.

Credo sia dura per qualsiasi giudice incriminarti perchè collegato alla rete wireless del tuo vicino, se questo non l'ha protetta e se tu non hai dovuto forzare alcunchè, nè ti sei introdotto nel suo sistema informatico (PC e cartelle condivise) ma hai sfruttato solo la connessione internet con un Ip che ti ha fornito lo stesso suo router senza batter ciglio.
Il fatto è che una vera e propria legge in materia di connessioni WiFi non esiste!

overjet
04-04-2007, 11:15
Mi è cascato in terra il G v.2 ... Tutto a posto per fortuna...


:ciapet: :ciapet:

LELEK68
04-04-2007, 12:38
Ciao ragazzi, ho intenzione anch'io di acquistare questo modem/router, ora viaggio con l'ufo di alice adsl 2mb. Sono totalmente ignorante in materia, ho già letto la parte introduttiva del 3d, volevo sapere se con il pc spento il wifi del modem mi permette di collegarmi online con le altre periferiche che ho in casa. :help:

w-shark
04-04-2007, 12:55
O.T. questo è quello che dice l'articolo:
Chiunque abusivamente si introduce in un sistema informatico o telematico protetto da misure di sicurezza ovvero vi si mantiene contro la volontà espressa o tacita di chi ha il diritto di escluderlo, è punito con la reclusione fino a tre anni.

Credo sia dura per qualsiasi giudice incriminarti perchè collegato alla rete wireless del tuo vicino, se questo non l'ha protetta e se tu non hai dovuto forzare alcunchè, nè ti sei introdotto nel suo sistema informatico (PC e cartelle condivise) ma hai sfruttato solo la connessione internet con un Ip che ti ha fornito lo stesso suo router senza batter ciglio.
Il fatto è che una vera e propria legge in materia di connessioni WiFi non esiste!

Chi entra a casa tua contro la tua volontà, commette una violazione di proprietà privata, anche se lasci tutte le porte e finistre aperte. L'articolo che ho citato si ispira alla violazione di domicilio. Parlane con qualcuno esperto di sicurezza informatica (cioè che fa questo lavoro) o giurispuredenza informatica e vedi come rispondi.

bunglegrind
04-04-2007, 13:04
Ciao ragazzi, ho intenzione anch'io di acquistare questo modem/router, ora viaggio con l'ufo di alice adsl 2mb. Sono totalmente ignorante in materia, ho già letto la parte introduttiva del 3d, volevo sapere se con il pc spento il wifi del modem mi permette di collegarmi online con le altre periferiche che ho in casa. :help:certo ;)

makka
04-04-2007, 13:08
Chi entra a casa tua contro la tua volontà, commette una violazione di proprietà privata, anche se lasci tutte le porte e finistre aperte. L'articolo che ho citato si ispira alla violazione di domicilio. Parlane con qualcuno esperto di sicurezza informatica (cioè che fa questo lavoro) o giurispuredenza informatica e vedi come rispondi.

Allora dobbiamo denunciare tutte le radio, tutte le televisioni, tutte le compagnie telefoniche mobili ????
Ma dai su....
e comunque e' "leggermente" OT.

LELEK68
04-04-2007, 13:32
certo ;)

Allora da quello che ho letto l'unico modo per spegnere il router è staccare la spina. Giusto?

sOuL cALiBuR
04-04-2007, 14:07
Ciao ragazzi, ho intenzione anch'io di acquistare questo modem/router, ora viaggio con l'ufo di alice adsl 2mb. Sono totalmente ignorante in materia, ho già letto la parte introduttiva del 3d, volevo sapere se con il pc spento il wifi del modem mi permette di collegarmi online con le altre periferiche che ho in casa. :help:

Sì,tranquillo!Già sperimentato ;)

jachino
04-04-2007, 14:27
Chi entra a casa tua contro la tua volontà, commette una violazione di proprietà privata, anche se lasci tutte le porte e finistre aperte. L'articolo che ho citato si ispira alla violazione di domicilio. Parlane con qualcuno esperto di sicurezza informatica (cioè che fa questo lavoro) o giurispuredenza informatica e vedi come rispondi.

Siamo O.T. quindi sarò breve:
C'e' un delitto (quello che in giro si chiama ormai reato penale!) previsto dall'art. 615ter cp: accesso abusivo a sistema informatico. (legiferato per combattere l'hackeraggio e non per regolarizzare le connessioni WiFi, che ancora non hanno una normativa vera e propria che le regoli)
Perche' si integri la fattispecie, la Cassazione richiede che ci sia almeno protezione "che riveli la volontà del titolare dello ius excludendi di riservare l'accesso e/o la permanenza nel sistema alle sole persone da lui autorizzate".
Da che se ne deduce: Niente pw niente reato.

robido72
04-04-2007, 15:51
Innanzitutto ciao a tutti,
Per la prima volta espongo un problema sul router in questione (dg834g)in quanto mi è arrivato fra le mani datomi da un amico. Io posseggo un d-link quindi qua sono un po fuori luogo:cool: . Incominciamo col dire che quando lo ha acquistato aveva gia montato l'ultimo firmware x il V3 solo che aveva frequenti disconnessioni allora me lo ha dato da provare ed in effetti anche a casa mia si disconnette di frequente o meglio è rimasto connesso per due gg. poi si è disconnesso per un po poi il gg seguente ancora e ieri ero senza connessione per 3 ore. Ho riattaccato il mio d-link e andava tutto ok:muro: . Poi ho provato a ricollegarlo ma la spia continuava a lampeggiare. Ora ho provato a rimettere il firmware antecedente all'ultimo (quello che finisce per .12) e si connette subito e per ora dopo 4 ore è stabile :confused: . E' possibile che succeda una cosa del genere? E' successo a qualcun'altro una cosa simile? Ciao e grazie
P.S. Io ho la 20 Mega di Alice (anche se va a 11 Mega:muro: )

valerio993
04-04-2007, 15:58
Innanzitutto ciao a tutti,
Per la prima volta espongo un problema sul router in questione (dg834g)in quanto mi è arrivato fra le mani datomi da un amico. Io posseggo un d-link quindi qua sono un po fuori luogo:cool: . Incominciamo col dire che quando lo ha acquistato aveva gia montato l'ultimo firmware x il V3 solo che aveva frequenti disconnessioni allora me lo ha dato da provare ed in effetti anche a casa mia si disconnette di frequente o meglio è rimasto connesso per due gg. poi si è disconnesso per un po poi il gg seguente ancora e ieri ero senza connessione per 3 ore. Ho riattaccato il mio d-link e andava tutto ok:muro: . Poi ho provato a ricollegarlo ma la spia continuava a lampeggiare. Ora ho provato a rimettere il firmware antecedente all'ultimo (quello che finisce per .12) e si connette subito e per ora dopo 4 ore è stabile :confused: . E' possibile che succeda una cosa del genere? E' successo a qualcun'altro una cosa simile? Ciao e grazie
P.S. Io ho la 20 Mega di Alice (anche se va a 11 Mega:muro: )


come è stato ripetuto almeno un migliaio di volte i 2 firmware release di questo router hanno il driver adsl identico... il .19 ha solo introdotto una selezione manuale della modalità adsl in possesso... il .12 beta, invece, ha un driver dsl nuovo e risolve il problema solo che è un po' instabile... stiamo aspettando che netgear si dia una mossa a far uscire un nuovo firmware con il driver dsl sistemato e senza quel bug...

robido72
04-04-2007, 16:16
come è stato ripetuto almeno un migliaio di volte i 2 firmware release di questo router hanno il driver adsl identico

....Scusami tanto ma come ho specificato nel mio thread non sono al corrente di quello che succede a questo router e sinceramente se devo rileggere 1218 pagine preferirei farmi dare nel biiiip:stordita: Comunque grazie della risposta e ciao

bunglegrind
04-04-2007, 16:26
Allora da quello che ho letto l'unico modo per spegnere il router è staccare la spina. Giusto?primo post :D

robido72
04-04-2007, 16:32
il .12 beta, invece, ha un driver dsl nuovo e risolve il problema solo che è un po' instabile

Una curiosità; in cosa consiste l'instabilità??? Da cosa me ne accorgo??? Ciao

w-shark
04-04-2007, 17:27
Siamo O.T. quindi sarò breve:
C'e' un delitto (quello che in giro si chiama ormai reato penale!) previsto dall'art. 615ter cp: accesso abusivo a sistema informatico. (legiferato per combattere l'hackeraggio e non per regolarizzare le connessioni WiFi, che ancora non hanno una normativa vera e propria che le regoli)
Perche' si integri la fattispecie, la Cassazione richiede che ci sia almeno protezione "che riveli la volontà del titolare dello ius excludendi di riservare l'accesso e/o la permanenza nel sistema alle sole persone da lui autorizzate".
Da che se ne deduce: Niente pw niente reato.

Le wi-fi sono regolate dal decreto gasparri.

leggi il seguente thread: (si parla anche di questo)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1443362

sOuL cALiBuR
04-04-2007, 17:55
come è stato ripetuto almeno un migliaio di volte i 2 firmware release di questo router hanno il driver adsl identico... il .19 ha solo introdotto una selezione manuale della modalità adsl in possesso... il .12 beta, invece, ha un driver dsl nuovo e risolve il problema solo che è un po' instabile... stiamo aspettando che netgear si dia una mossa a far uscire un nuovo firmware con il driver dsl sistemato e senza quel bug...

Scusami,quindi la disconnessione del router potrebbe essere un problema di firmware?E per il mio problema (esposto nella pagina precedente) potresti darmi una mano?Grazie ;)

pinkpunk
04-04-2007, 18:17
se vuoi puoi chimare direttamente il servizio netgear , la prassi per il reso è spiegata in prima pagina

si fa prima così che dal negoziante , soprattutto se nn accetta la sostituzione immediata e si limita a fare da intermediario :stordita:

dopo la serie di telefonate (e verificato appunto il guasto) sembra che me lo rimandino nuovo tra 6 giorni.. e vengano a prendersi domani quello guasto.
Speriamo il nuovo sia a posto! :mbe:
Grazie a chi si è interessato ;)

n.b.
aveva solo 15 mesi di vita o poco più :eek:

Joker80
04-04-2007, 18:18
vodo un secondo OT non mi linciate:D

ho appena preso un netgear dmp11p e non riesco ad agg. il firmware mi appare questa scritta:

http://img240.imageshack.us/img240/5004/dddmb8.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=dddmb8.jpg)

Paky
04-04-2007, 18:21
o l'hai scaricato corrotto o non è il firmware per quel modem

ma nn ti conveniva aprire un nuovo 3d?

marchino2776
04-04-2007, 18:35
Ho un problema con il pc collegato in Wi-fi con la USB originale del kit. Succede saltuariamente che il pc si disconnette perdendo il segnale. In genere la ricezione è a metà scala variando da segnale di colore giallo a verde. Una volta che si disconnette è sufficiente cliccare sull'icona nella sys-tray in basso a destra del desktop e riconnettersi.
Come posso risolvere? Mi date qualche suggerimento per favore?
Grazie.

Ho riscontrato che il problema persiste solo quando il pc principale è acceso. Quando il pc principale è spento e quindi non connesso alla rete, il pc secondario (quello collegato in wi-fi per intenderci) non si disconnette.
Qualche indizio? :mc:

valerio993
04-04-2007, 19:16
Scusami,quindi la disconnessione del router potrebbe essere un problema di firmware?E per il mio problema (esposto nella pagina precedente) potresti darmi una mano?Grazie ;)


a pagina uno c'è una guida in cui c'è anche scritta sta cosa e, nella sezione firmware, in elenco c'è anche il beta 4.01.12 che ha il nuovo driver dsl con le relative spiegazioni.... se ogni tanto si desse un occhiata o si usasse quel piccolo pulsante "cerca nel tread"..... cmq a pagina 1 c'è sto firmware, scaricalo e prova a vedere se non ti cade.... cmq nel tread leggerai che, quando si è parlato e riparlato di sto problema, io ho più volte ipotizzato che secondo me il problema è del gestore... io sto problema ce l'ho solo di domenica e sta cosa mi fa venire un po' i dubbi su un problema software quanto di qualcosa di sdreuso che gli operatori attivano e fanno sbarellare il router....cmq con quel beta si dovrebbe risolvere anche se le cause (a parte il bug del firmware) sono tante, come cavo rovinato, mancanza di filtri adsl o filtri adsl difettosi, ecc.ecc.....

Tommy
05-04-2007, 08:37
si può cambiare l'indirizzo di accesso al router ??? quello ke standard è 192.168.0.1

bunglegrind
05-04-2007, 09:23
si può cambiare l'indirizzo di accesso al router ??? quello ke standard è 192.168.0.1Mi sa che non hai nemmeno provato a cercare tra le opzioni...:D Si può fare, si può fare...:cool:

Tommy
05-04-2007, 09:37
ho visto ora
.. dalle impostazioni di ip statico
scusate

tic84
05-04-2007, 09:43
ragazzi ho un problema,
da quando ho formattato non riesco ad installare il mio rutter
quando faccio l installazione col cd arrivo a decidere la connesione di rete
dove ho:
nvidia nForce networking controller
1394 net adapter
marvell yukon 88E8001/8003/8010 PCI gigabit ethernet controller
e la penna usb per capirsi che era nella scatola, la quale sono riuscito ad installarla.

qualsiasi scelga non mi trova nessun rutter.

se tolgo la penna o tolgo il cavo lan dal pc, mi scompaie in questa schermata la penna se tolgo la penna, e nvida controller se stacco il cavo lan


cosa puo essere? forse qualche impostazione nella connesione di rete, bo,
il fatto è che non me ne intendo di queste impostazioni...

FrancoV
05-04-2007, 13:11
chiaro che non riesci a vederlo. il router è collegato tramite lan, per cui sistemi la lan e basta.
può anche darsi che ti tocchi installare Xp e poi i driver della scheda madre che ti consentono di vedere la presa di rete

lena
05-04-2007, 13:25
Salve a tutti,
ho un portatile con una scheda pcmcia wireless Belkin G+, che evidentemente non è compatibile col router perché vado a 54 nonostante la scheda supporti velocità di 125 Mbps e il DG834GT sia impostato su "auto 108"
Vorrei sapere se questo influisce sulla portata della rete wireless. E' come se avessi la portata di una rete G, oppure mantengo la portata del G+ ma vado più lenta?

orpheus
05-04-2007, 14:26
Ho provato a fare una ricerca nella discussione e leggere le prime e le ultime pagine non ho trovato la risposta che cercavo quindi la posto direttamente, scusandomi se la domanda è già stata posta in precedenza.

Ho acquistato da pochissimi giorni questo router nella versione G a 54mb, il firmware è aggiornato alla versione 4.01.04.

Ho due pc collegati alle porta 1 e 2 del router. Normalmente la luce sul router della porta 2 resta spenta fino a che non accendo il pc a cui è collagata. La luce della porta 1, invece , rimane sempre accesa anche quando tutti i pc son spenti, e in più a pc spenti la luce 1 e quella segnalante il collegamento adsl vanno ad intermittanza come se stessero ancora comunicando.

La cosa è molto evidente se uso emule sul pc 1..allo spegnimento di tale pc..le luci del router vanno a intermittenza come se scambiasse un bel po' di dati...ma il pc è spento.

Tutto questo è normale?

Grazie per qualsiasi dritta.

marchino2776
05-04-2007, 15:06
Thu, 2007-01-11 11:57:33 - <Restore Setting>[120004]"Enable DMZ Server" fail!
Thu, 2007-01-11 11:57:33 - <Restore Setting>[120005]"DMZ Server" fail!
Thu, 2007-01-11 11:57:33 - <Restore Setting>[120006]"Respond to Ping on Internet WAN Port" fail!

mi sa che dovrò rifare tutte le regole

forse con un copia incolla :sofico:

si funziona il copia incolla, basta copiare le cose + fastidiose come le chiavi wireless o i servizi e regole firewall
Ciao, ho la versione del firmware 4.01.04 e dato che il mio secondo pc, collegato con la chiavetta wi-fi quando sono entrambi i pc accesi si disconnette ho pensato di aggiornare il firmware come possibile soluzione. Ho letto che le impostazioni salvate del vecchio firmware sono incompatibili con il nuovo e che avete risolto con il copia-incolla evitando di trascriverle a mano. Perdonate la domanda banale ma cosa copio-incollo? Se aggiorno il firmware perderò le impostazioni salvate e quelle vecchie come le recupero? :oink: Potrei salvare la pagina del vecchio firmware in formato HTML e richiamarlo successivamente per copiare-incollare il contenuto?
Grazie. :)

Giulio83pale
05-04-2007, 15:40
bene
nella colonna sinistra del router vai in
esegui bakup delle impostazioni esegui il backup , ti crea una file netgear.cfg
e lo salvi gli potresti cambiare pure nome e gli metti per esempio net + la versione del fw.

aggiorni il Fw all'ultima versione disponibile
crei una copia di backup delle impostazioni del router come è stato fatto prima , e lo salvi net + versione Fw .

apri entrambi i file con wordpad e poi capirai da solo che basta leggere per capire cosa devi incollare e cosa no
quando finisci di copiare il tutto salvi il filenet + versione Fw.

torni al router e carichi il nuovo file , da ripristina impostazioni salvate su file

tic84
05-04-2007, 15:46
chiaro che non riesci a vederlo. il router è collegato tramite lan, per cui sistemi la lan e basta.
può anche darsi che ti tocchi installare Xp e poi i driver della scheda madre che ti consentono di vedere la presa di rete

ma ho gia windows e i driver installati...
in che senso sistemare la lan?

Giulio83pale
05-04-2007, 16:07
:doh:

marchino2776
05-04-2007, 16:30
bene
nella colonna sinistra del router vai in
esegui bakup delle impostazioni esegui il backup , ti crea una file netgear.cfg
e lo salvi gli potresti cambiare pure nome e gli metti per esempio net + la versione del fw.

aggiorni il Fw all'ultima versione disponibile
crei una copia di backup delle impostazioni del router come è stato fatto prima , e lo salvi net + versione Fw .

apri entrambi i file con wordpad e poi capirai da solo che basta leggere per capire cosa devi incollare e cosa no
quando finisci di copiare il tutto salvi il filenet + versione Fw.

torni al router e carichi il nuovo file , da ripristina impostazioni salvate su file

Fatto, grazie. Nel file di configurazione del nuovo firmware vi sono delle voci in più rispetto a quello vecchio ma le restanti sono tutte uguali, in pratica l'aggiornamento non mi ha cancellato nessun settaggio. :rolleyes: Il problema ora è un altro: il famoso secondo pc, collegato al router tramite chiavetta wi-fi non accede più a nessun sito :confused: nonostante ci sia il segnale e nonostante dal pc principale risulti collegato. :( :( Cosa faccio? :help:

valerio993
05-04-2007, 16:36
Fatto, grazie. Nel file di configurazione del nuovo firmware vi sono delle voci in più rispetto a quello vecchio ma le restanti sono tutte uguali, in pratica l'aggiornamento non mi ha cancellato nessun settaggio. :rolleyes: Il problema ora è un altro: il famoso secondo pc, collegato al router tramite chiavetta wi-fi non accede più a nessun sito :confused: nonostante ci sia il segnale e nonostante dal pc principale risulti collegato. :( :( Cosa faccio? :help:

è vivamente consigliato effettuare un reset delle impostazioni ad ogni aggiornamento del firmware.... non lo dico io, lo dice netgear... resetta e reimposta tutto... ci vorranno 2 minuti a risettare tutte le impostazioni, sembra che stiate formattando un pc ogni volta che fate un upgrade del firmware :sofico:

marchino2776
05-04-2007, 17:00
è vivamente consigliato effettuare un reset delle impostazioni ad ogni aggiornamento del firmware.... non lo dico io, lo dice netgear... resetta e reimposta tutto... ci vorranno 2 minuti a risettare tutte le impostazioni, sembra che stiate formattando un pc ogni volta che fate un upgrade del firmware :sofico:

Formattare è + facile che far funzionare un secondo pc decentemente con la wi-fi!!! :stordita: Per reset delle impostazioni intendi caricare i settaggi di default dalla voce "Ripristina impostazioni di fabbrica predefinite" e poi reinserire i settaggi?
Grazie. ;)

valerio993
05-04-2007, 17:16
Formattare è + facile che far funzionare un secondo pc decentemente con la wi-fi!!! :stordita: Per reset delle impostazioni intendi caricare i settaggi di default dalla voce "Ripristina impostazioni di fabbrica predefinite" e poi reinserire i settaggi?
Grazie. ;)

si.... io per fare un upgrade procedo in questo modo:

1)stacco il cavo del telefono dal router
2) resetto il router tramite il tastino posto nella parte posteriore (si deve tenere premuto per circa 20 secondi)
3) carico il nuovo firmware
4) ri resetto il router col tastino
5) ricarico il firmware nuovo di nuovo (scusa il gioco di parole)
6) riconfiguro il tutto da zero come quando lo monti per la prima volta!!!!

io col netgear non ho mai avuto nessunissimo problema ad usare il wifi... non ho mai provato con 2 pc contemporanemanete ma con 1 praticamente i passi sono scansione e scelta access point, inserimento della password, apertura firefox per navigare ;)

kob4
05-04-2007, 17:56
scusate....probabilmente avete risposto migliai di volte a questa domanda....ho letto il primo post...ma vorrei info circa i due router...in particolare su quale è consigliato per un uso emule,utorrent,xboxlive360,e stabilità di navigazione...grazie

lafrancos
05-04-2007, 18:11
Salve a tutti,
ho un portatile con una scheda pcmcia wireless Belkin G+, che evidentemente non è compatibile col router perché vado a 54 nonostante la scheda supporti velocità di 125 Mbps e il DG834GT sia impostato su "auto 108"
Vorrei sapere se questo influisce sulla portata della rete wireless. E' come se avessi la portata di una rete G, oppure mantengo la portata del G+ ma vado più lenta?
Tieni presente che le velocità 108 e 125 non sono uno standard ma un protocollo proprietario delle varie case produttrici, per cui per sfruttare appieno la velocità dovresti avere schede e router della stessa marca e tecnologia.
Le schede di marche e tecnologie diverse spesso e volentieri anche se dichiarate a velocità superiori, non sono compatibili tra loro per velocità che non sono standard, si accordano appunto a quello che è lo standard g quindi andrai a 54 mbps, nè più nè meno.
Ciao. :)

tic84
05-04-2007, 19:28
ma ho gia windows e i driver installati...
in che senso sistemare la lan?

:rolleyes: :confused:

daygo
05-04-2007, 19:59
ciao ragazzi, sto per acquistare il DG834G in abbinata alla penna Wifi wg111is.

Sapete dirmi se la wg111is e' utilizzabile con la xbox360?

thx much

valvol-a
05-04-2007, 20:11
un amico mio pur avendo una linea abbastanza deficitaria:
att 63 db-rumore 6db in dload,in upload i valori sono un pò migliori
ha deciso di acquistare il Netgear834dg.
Quando è connesso al mulo la linea non è affatto stabile e vi sono
continue cadute di linea mentre con il modem la linea è perfetta.
Il motivo di tutto ciò è da addebitare alla linea o a qualcos'altro?

Il mulo è configurato correttamente e non è firewalled e in ogni caso
il tutto succede anche se non è connesso a Emule.

cucca
05-04-2007, 22:13
Salve a tutti,
ho una piccola rete che esce su internet grazie ad un netgear 834gt. A dire il vero il wireless non lo uso se non saltuariamente con il notebook. In un pc ho il muletto sempre acceso, ma avrei la necessita' di dare massima priorita' ai pacchetti che trasitano in una data porta, quando un altro computer lo necessita... credo che questo si possa considerare una sorta di qos dico bene? :P E' possibile fare cio'? Ho come il presentimento che il muletto mi imbamboli un po' il router nonostante le connessioni non siano eccessive (fonti 500 connessioni max 100), come potrei fare?

grazie a tutti

jachino
06-04-2007, 10:11
Ragazzi mi serve un aiuto...ho un bel problema di velocità!
Ho ADSL Libero a 4 M e vengo da un modem USB. Il router Netgear non mi ha dato problemi di configurazione, ma vado a fare lo Speed Test di Libero e mi da una velocità di download mai superiore a 2M (oscilla tra 1800 e 2200...anche se uso OpenDNS). Riattacco il modem USB e ritorno alla mia velocità standard di 3200/3400, comunque mai inferiore a 2800. Mi devo rassegnare a navigare a questa velocità ben più bassa o posso fare qualcosa? Ho anche caricato l'utimo firmware 4.01.19....datemi una mano, please...

lena
06-04-2007, 10:35
Salve a tutti,
ho un portatile con una scheda pcmcia wireless Belkin G+, che evidentemente non è compatibile col router perché vado a 54 nonostante la scheda supporti velocità di 125 Mbps e il DG834GT sia impostato su "auto 108"
Vorrei sapere se questo influisce sulla portata della rete wireless. E' come se avessi la portata di una rete G, oppure mantengo la portata del G+ ma vado più lenta?

scusatemi se ripropongo la domanda, ma prima di comprare un'altra scheda pcmcia, vorrei essere sicura che le cose miglioreranno, perché per ora la portata del wireless scarsina

Alzatan
06-04-2007, 12:20
Ho provato a fare una ricerca nella discussione e leggere le prime e le ultime pagine non ho trovato la risposta che cercavo quindi la posto direttamente, scusandomi se la domanda è già stata posta in precedenza.

Ho acquistato da pochissimi giorni questo router nella versione G a 54mb, il firmware è aggiornato alla versione 4.01.04.

Ho due pc collegati alle porta 1 e 2 del router. Normalmente la luce sul router della porta 2 resta spenta fino a che non accendo il pc a cui è collagata. La luce della porta 1, invece , rimane sempre accesa anche quando tutti i pc son spenti, e in più a pc spenti la luce 1 e quella segnalante il collegamento adsl vanno ad intermittanza come se stessero ancora comunicando.

La cosa è molto evidente se uso emule sul pc 1..allo spegnimento di tale pc..le luci del router vanno a intermittenza come se scambiasse un bel po' di dati...ma il pc è spento.

Tutto questo è normale?

Grazie per qualsiasi dritta.

anche a me succede! ho un pc sulla 4 lan e quando lo spengo il led rimane acceso e blinka ogni tanto... sicuramente non scambia dati col pc spento, non è nulla di che! se invece il pc lo metto in standby il led si spenge... bho!!!

pistolino
06-04-2007, 12:56
Visto che forse a breve acquisterò il Netgear DG834GIT ADSL2+ wireless 54Mbps vorrei chiedere alcune informazioni:

1) Va bene quello a 54 mbit/s oppure consigliate quello a 108mbit mbit/s?
2) Come lo installo? Vi spiego la mia situazione. Attualmente ho un PC fisso con modem USB connesso alla presa telefonica secondaria. Quindi il fisso ha la connessione diretta mentre il notebook si connette tramite la condivisione connessione con cavo di rete crossover. Il mio obiettivo sarebbe rendere indipendenti i due PC quindi innanzitutto:

- eliminazione modem USB dal fisso e condivisione connessione.
- connetto il router alla presa dove attualmente c'è collegato il modem USB
- essendo wireless, come lo connetto senza fili ai due PC? Per il notebook credo che basti la connessione WiFI già integrata mentre per il fisso come faccio?

Vorrei fare in modo che il router rimanga connesso vicino alla presa e che i PC rimangano liberi di essere connessi in qualsiasi altro posto della casa.

E' fattibile? Grazie. ;)

Regards

Alzatan
06-04-2007, 13:03
Visto che forse a breve acquisterò il Netgear DG834GIT ADSL2+ wireless 54Mbps vorrei chiedere alcune informazioni:

1) Va bene quello a 54 mbit/s oppure consigliate quello a 108mbit mbit/s?
2) Come lo installo? Vi spiego la mia situazione. Attualmente ho un PC fisso con modem USB connesso alla presa telefonica secondaria. Quindi il fisso ha la connessione diretta mentre il notebook si connette tramite la condivisione connessione con cavo di rete crossover. Il mio obiettivo sarebbe rendere indipendenti i due PC quindi innanzitutto:

- eliminazione modem USB dal fisso e condivisione connessione.
- connetto il router alla presa dove attualmente c'è collegato il modem USB
- essendo wireless, come lo connetto senza fili ai due PC? Per il notebook credo che basti la connessione WiFI già integrata mentre per il fisso come faccio?

Vorrei fare in modo che il router rimanga connesso vicino alla presa e che i PC rimangano liberi di essere connessi in qualsiasi altro posto della casa.

E' fattibile? Grazie. ;)

Regards

Innanzitutto la versione a 108 mb non è la G ma la GT (che quindi costa di più), io ho il G (54mb)...
Allora se la configurazione di rete che vuoi fare è solo per andare in internet, va benissimo il G (tanto l'adsl va al massimo @20mega, quindi 54 te ne avanzano...) a meno che non voglia usare molti il p2p, allora il processore più potente del GT ti farebbe comodo, anche se io con il mio G scarico benissimo tutto...
La connessione wifi avviene in modo automatico se hai installato i driver dei ricevitori wireless (il portatile ce li ha già di sicuro), cmq basta che leggi bene la prima pagina... (io ho fatto così ;) ) se prendi la versione con pennetta usb inclusa, la metti sul pc fisso, installi i driver e sei a posto!!!

N.B. non credere che il wireless prenda come i cellulari: io con 8 metri e 2 muri nel mezzo ho faticato non poco per avere un segnale ottimo sul mio pc, quindi considera bene dove metterai il router e cosà dovrà attraversare il segnale per giungere ai pc!!

pistolino
06-04-2007, 13:17
Quindi fammi capire bene per la connessione. Il router lo attacco al filtro ADSL al posto del modem USB e ha l'antenna che trasmette il segnale giusto? Per connettere i PC...

1) Il notebook ha già la scheda di rete wireless attivata che al momento mi dice:

http://img185.imageshack.us/img185/9434/immaginevp8.png

Qui dovrei vedere il router giusto?
Se sì, mi pare di capire che il note è già a posto così con la sua WiFI 54mbit/s

2) Per il PC fisso, che ha solo la scheda di rete Ethernet con cavo, devo usare l'adattatore USB? Come per la chiavetta Bluetooth?

Grazie per le info. ;)

Regards

pistolino
06-04-2007, 13:22
Per quanto riguarda il segnale...mi basta una portata di 3-4 metri attraverso un muro di cemento armato. :p
Ora mi viene un dubbio: in casa ho diversi dispositivi (telefono cordless e trasmettitori audio/video, forno microonde) che operano tutti sulla frequenza dei 2.4 Ghz. Il router offre la possibilità di cambiare canale di trasmissione in modo da avere una connessione poco disturbata? Chiedo questo perchè attualmente quando il forno microonde è in funzione, i trasmettitori AV impazziscono quindi non vorrei che succeda la stessa cosa con la connessione. :mc:

Regards

Alzatan
06-04-2007, 14:14
Per quanto riguarda il segnale...mi basta una portata di 3-4 metri attraverso un muro di cemento armato. :p
Ora mi viene un dubbio: in casa ho diversi dispositivi (telefono cordless e trasmettitori audio/video, forno microonde) che operano tutti sulla frequenza dei 2.4 Ghz. Il router offre la possibilità di cambiare canale di trasmissione in modo da avere una connessione poco disturbata? Chiedo questo perchè attualmente quando il forno microonde è in funzione, i trasmettitori AV impazziscono quindi non vorrei che succeda la stessa cosa con la connessione. :mc:

Regards

Se vuoi usare il wifi sul fisso, devi mettere una chiavetta tipo quella del bluethoot, che nella mia confezione del router era già inclusa... Per il problema del microonde no ci potrai fare nulla... La frequenza del wifi non la puoi cambiare che di pochi mhz, per la sintonia (ci sono vari canali che puoi scegliere, ma almeno a me non cambia praticamente nulla...), anche io ho un microonde (particolarmente vecchio tra l'altro) ma non mi ha mai causato disturbi... ciao!!

tic84
06-04-2007, 15:54
ragazzi ho un problema,
da quando ho formattato non riesco ad installare il mio rutter
quando faccio l installazione col cd arrivo a decidere la connesione di rete
dove ho:
nvidia nForce networking controller
1394 net adapter
marvell yukon 88E8001/8003/8010 PCI gigabit ethernet controller
e la penna usb per capirsi che era nella scatola, la quale sono riuscito ad installarla.

qualsiasi scelga non mi trova nessun rutter.

se tolgo la penna o tolgo il cavo lan dal pc, mi scompaie in questa schermata la penna se tolgo la penna, e nvida controller se stacco il cavo lan


cosa puo essere? forse qualche impostazione nella connesione di rete, bo,
il fatto è che non me ne intendo di queste impostazioni...

:rolleyes: :help:

ghiltanas
06-04-2007, 17:00
ciao a tutti mi è appena arrivato il netgear dg834gtit e l'ho già installato, però ho due problemi:

1) siccome nn ho voglia di settare il firewall del router ho messo accetta qualunque servizio in ingresso e in uscita: cosi è disattivato? e siccome ho già comodo come firewall e voglio usare questo per lui col fatto che ho messo il router nn cambia nulla?

2)poi mi pare che l'indirizzo ip sia sempre lo stesso ogni volta che mi connetto invece voglio che cambi ogni volta come si fa?

ligabuz
06-04-2007, 17:02
Quindi fammi capire bene per la connessione. Il router lo attacco al filtro ADSL al posto del modem USB e ha l'antenna che trasmette il segnale giusto? Per connettere i PC...

1) Il notebook ha già la scheda di rete wireless attivata che al momento mi dice:

http://img185.imageshack.us/img185/9434/immaginevp8.png

Qui dovrei vedere il router giusto?
Se sì, mi pare di capire che il note è già a posto così con la sua WiFI 54mbit/s

2) Per il PC fisso, che ha solo la scheda di rete Ethernet con cavo, devo usare l'adattatore USB? Come per la chiavetta Bluetooth?

Grazie per le info. ;)


Regards

Se hai disattivato la trasmissione del nome la connessione la devi creare manualmente...

ghiltanas
06-04-2007, 17:16
un'altra cosa perchè in uscita di default permette tutto?
nn dovrebbe come tutti gli altri firewall chiedere di volta in volta?

risp please

Paky
06-04-2007, 17:19
leggere la prima pagina?

ghiltanas
06-04-2007, 17:21
già fatto ma mi pare nn ci sia ciò che ho chiesto

carminepo
06-04-2007, 17:29
ho comprato questo fantastico router il dg834git,ma non sono proprio riuscito a collegare due computer sia in wi-fi o tramite cavo,uno ho windows vista e l'altro xp,come posso fare?poi con il wifi windows vista non si collega in automatico seppure c'è l'impostazione,deve sempre inserire la password,come fare?:mc:

badtzmaru
06-04-2007, 17:29
già fatto ma mi pare nn ci sia ciò che ho chiesto

guarda che il tuo router l'indirizzo ip lo prende dal provider, se il provider gli da sempre lo stesso, lui (il router) e' incolpevole di cio'.
Per molti utenti adsl e' cosi'.

se parli del pc invece, penso che il dhcp assegni sempre lo stesso ip ad una macchina se lo trova libero, per farlo cambiare sempre chiedi a qualcuno piu' esperto.

Cmq il firewall software rallenta la macchina, quello del router no e oltretutto e' al sicuro da virus e incasinamenti OS vari;)

ghiltanas
06-04-2007, 17:38
il problema è che il firewall predefinito del router dei servizi in uscita mi da consenti sempre e nn è rischioso?magari ho un virus dentro il pc che cerca di collegarsi con l'esterno e nn essendo blocccato dal router ha il via libera mentre un firewall software lo blocca. capisci cosa intendo è cosi oppure no?

Delpi
06-04-2007, 17:47
scusatemi se ripropongo la domanda, ma prima di comprare un'altra scheda pcmcia, vorrei essere sicura che le cose miglioreranno, perché per ora la portata del wireless scarsina
devi provare a metter su il firmware 1.01.32 io con l'ultimo firmware nn riuscivo ad andare in nessun modo a 108 neppure con la DWL_G650 D-link

ora col firm 1.01.32 tutto ok stabile a 108

se dovessi cambiar PCMCIA wifi ti consiglio senza dubbi la suddetta scheda!

ciaoo!

badtzmaru
06-04-2007, 17:50
il problema è che il firewall predefinito del router dei servizi in uscita mi da consenti sempre e nn è rischioso?magari ho un virus dentro il pc che cerca di collegarsi con l'esterno e nn essendo blocccato dal router ha il via libera mentre un firewall software lo blocca. capisci cosa intendo è cosi oppure no?

eh ma qualsiasi dato pericoloso in uscita non serve a nulla se il firewall blocca le risposte dall'esterno, il principio e' quello ed e' uguale per tutti i firewall per uso casalingo, credo.

Se ti fai troppo pippe mentali scusa, abilita solo la porta 80, quella della posta elettronica, mirc e quello che usi no?

REPERGOGIAN
06-04-2007, 17:52
sto provando un V3, ultimo firmware .19

ho dei problemi con il wifi.
nel senso che dopo un tot di ore di perfetto funzionamento la spia sul router è accesa
ma nessun mio computer riesce + a connettersi

se vado nella sezione wireless e ripremo applica si risveglia..

che sarà?


p.s.
piccolo bug
se disattivo l'access point
il contatore del tempo continua a viaggiare

ghiltanas
06-04-2007, 17:56
ma con servizi allora nn si intende per esempio il browser? oppure per quello devo abilitare http?

cmq ascolta mi consigli di staccare il firewall software e lasciare solo quello del router?

carminepo
06-04-2007, 17:57
anche io c'è l'ho .19,no problem

Paky
06-04-2007, 18:12
cmq ascolta mi consigli di staccare il firewall software e lasciare solo quello del router?

ariprima pagina

Paky
06-04-2007, 18:13
anche io c'è l'ho .19,no problem

quoto , wifi molto stabile e ottimo segnale , nulla da invidiare al GT

ghiltanas
06-04-2007, 18:14
ora porca miseria mi nn mi fa + connettere. l'ho staccato e riacceso e mi dice connettività limitata o assente e mi dice che nn è possibile connettermi a internet xkè la rete nn ha assegnato un indirizzo di rete al computer.
che devo fare?

REPERGOGIAN
06-04-2007, 18:40
quoto , wifi molto stabile e ottimo segnale , nulla da invidiare al GT

mi fa piacere che a voi vada bene

provate a suggerirmi qualcosa perchè vada bene anche a me........

marchino2776
06-04-2007, 18:44
si.... io per fare un upgrade procedo in questo modo:

1)stacco il cavo del telefono dal router
2) resetto il router tramite il tastino posto nella parte posteriore (si deve tenere premuto per circa 20 secondi)
3) carico il nuovo firmware
4) ri resetto il router col tastino
5) ricarico il firmware nuovo di nuovo (scusa il gioco di parole)
6) riconfiguro il tutto da zero come quando lo monti per la prima volta!!!!

io col netgear non ho mai avuto nessunissimo problema ad usare il wifi... non ho mai provato con 2 pc contemporanemanete ma con 1 praticamente i passi sono scansione e scelta access point, inserimento della password, apertura firefox per navigare ;)
Aggiornato tutto ma sono al punto di partenza. Il pc in wi-fi si disconnette di tanto in tanto. :cry: :mc: Cosa può essere?

marchino2776
06-04-2007, 18:47
sto provando un V3, ultimo firmware .19

ho dei problemi con il wifi.
nel senso che dopo un tot di ore di perfetto funzionamento la spia sul router è accesa
ma nessun mio computer riesce + a connettersi

se vado nella sezione wireless e ripremo applica si risveglia..

idem solo che a me si disconnette già dopo pochi minuti di navigazione. Sembra però che se il pc principale collegato con il cavo sia spento non ci siano problemi.

Big Baag
06-04-2007, 18:49
Qualcuno di voi ha avuto problemi col DG834G avendo come provider tele2?

Paky
06-04-2007, 18:52
mi fa piacere che a voi vada bene

provate a suggerirmi qualcosa perchè vada bene anche a me........


nn mi viene in mente nulla, anche perchè c'è poco da settare :boh:

io lo uso in WPA2-PSK

(il bug del contatore lo confermo)

valerio993
06-04-2007, 19:04
ragazzi un piccolo offtopic per chi lamenta problemi... il fatto di lamentare i problemi qui e cercare una soluzione ok ma, visto che il supporto c'è, perchè non inviate anche una mail di help a netgear??? ha un supporto efficiente e pure in italiano... questo è utile per 2 motivi:

1) vi risponde un tecnico netgear e magari se sa già il problema vi può aiutare
2) se ci sono eventuali bug sul problema che riscontrate loro ci possono lavorare e far uscire un firmware nuovo....

ricordate che se nessuno si lamenta le cose rimangono come stanno.... io l'altro ieri ho rimandato una mail x il problema dell'aggancio della portante ma mi rispondono sempre come se fossi l'unico ad averlo.... se magari tutti quelli che hanno scritto quì su questo problema avessero mandato una mail magari si sarebbero dati una mossa in più....

questo è il link: http://my.netgear-support.com/registration/login.aspx, registratevi se volete... alla fine è un servizio che avete pure pagato!!!


cmq per quanto riguarda il wifi è strano perchè io l'ho provato ad usarlo per svariate ore di fila e mai nessun problema.... ne con wpa ne con wpa2

DjMDS
06-04-2007, 19:38
Salve a tutti... io sono abituato con i zyxel, che vanno alla grande ma hanno il cruccio delle nat session... per un paio di amici volevo comprare questi kit:

NETGEAR (http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=162292)
Se non si può linkare i moderatori possono togliere il link liberamente...

Che sono Netgear - KIT: DG834GIT + WG111IS Router e adattatore di rete 54Mbps...

Volevo sapere eventuali crucci di questi Netgear... Mi consigliate il kit??? Come si comporta con le NatSession??? Il mio Zyxel ne tiene 1024 natsession, e sono pochette con certi programmi che ne richiedono un sacco, ma siccome a me quei programmi non mi interessano più di tanto comunque non me ne faccio una tragedia... però credo che i miei amici abbiano interesse anche in quello e mi chiedevo come si comportano sti router...

PS: Mi pare di aver capito che non sono nemmeno ADSL2+ di fabbrica ma bisogna aggiornarne il firmware... Comporta problemi sta limitazione? Il firmware aggiornato come si comporta?

Grazie delle risposte raga...

valerio993
06-04-2007, 19:50
Salve a tutti... io sono abituato con i zyxel, che vanno alla grande ma hanno il cruccio delle nat session... per un paio di amici volevo comprare questi kit:

NETGEAR (http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=162292)
Se non si può linkare i moderatori possono togliere il link liberamente...

Che sono Netgear - KIT: DG834GIT + WG111IS Router e adattatore di rete 54Mbps...

Volevo sapere eventuali crucci di questi Netgear... Mi consigliate il kit??? Come si comporta con le NatSession??? Il mio Zyxel ne tiene 1024 natsession, e sono pochette con certi programmi che ne richiedono un sacco, ma siccome a me quei programmi non mi interessano più di tanto comunque non me ne faccio una tragedia... però credo che i miei amici abbiano interesse anche in quello e mi chiedevo come si comportano sti router...

PS: Mi pare di aver capito che non sono nemmeno ADSL2+ di fabbrica ma bisogna aggiornarne il firmware... Comporta problemi sta limitazione? Il firmware aggiornato come si comporta?

Grazie delle risposte raga...

dalla v2 sono adsl2+ di fabbrica sapevo io.. cmq se comprerai il kit sicuramente sarà la v3 che è adsl2+ di fabbrica... x quanto riguarda la mia esperienza, a parte il problema della portante che è ancora da capire a chi imputare il problema (se al router o all'isp), non ho mai avuto alcunissimo problema, ne col router ne con la chiavetta che hai citato (anche io ho preso il kit che dici tu) a parte di dover scaricare i nuovi driver per un problema con le criptazioni che è stato risolto col nuovo driver (non inviava la password e si veniva buttati fuori)... per ora sono soddisfattissimo, diciamo che lo sono all' 80-90 %... il 10% che manca è per il problema della portante ma si spera che presto uscirà un nuovo firmware...

goldorak
06-04-2007, 19:55
Salve a tutti... io sono abituato con i zyxel, che vanno alla grande ma hanno il cruccio delle nat session... per un paio di amici volevo comprare questi kit:

NETGEAR (http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=162292)
Se non si può linkare i moderatori possono togliere il link liberamente...

Che sono Netgear - KIT: DG834GIT + WG111IS Router e adattatore di rete 54Mbps...

Volevo sapere eventuali crucci di questi Netgear... Mi consigliate il kit??? Come si comporta con le NatSession??? Il mio Zyxel ne tiene 1024 natsession, e sono pochette con certi programmi che ne richiedono un sacco, ma siccome a me quei programmi non mi interessano più di tanto comunque non me ne faccio una tragedia... però credo che i miei amici abbiano interesse anche in quello e mi chiedevo come si comportano sti router...

PS: Mi pare di aver capito che non sono nemmeno ADSL2+ di fabbrica ma bisogna aggiornarne il firmware... Comporta problemi sta limitazione? Il firmware aggiornato come si comporta?

Grazie delle risposte raga...

Che zyxel hai ?
I 660h/hw possono arrivare fino a 5000 sessioni (su alcuni firmware particolari), altrimenti arrivano tranquillamente a 2048 sessioni.
Per cambiare il numero di sessioni devi farlo attraverso la riga di commando usando telnet.
Una volta entrato scrivi ip nat session 2048 e sei a posto.

DjMDS
06-04-2007, 20:09
Che zyxel hai ?
I 660h/hw possono arrivare fino a 5000 sessioni (su alcuni firmware particolari), altrimenti arrivano tranquillamente a 2048 sessioni.
Per cambiare il numero di sessioni devi farlo attraverso la riga di commando usando telnet.
Una volta entrato scrivi ip nat session 2048 e sei a posto.

Ah si il mio ha 2048 nat session... ma cmq dopo delle ore di quel programmino che se le ciuccia che ben sapete a volte si riavvia il router... o msn non si connette più perchè non trova connessioni disponibili, ecc ecc...

Il mio purtroppo (lo dico perchè non so se sia un bene o un male) è la versione nuova del 660hw... non è il 61 bensì il D1... che a nat session per ora è inchiodato li...

Quindi mi chiedevo a sti miei amici prendo lo zyxel o il netgear.... non so proprio decidermi...

pegasolabs
06-04-2007, 20:20
Ah si il mio ha 2048 nat session... ma cmq dopo delle ore di quel programmino che se le ciuccia che ben sapete a volte si riavvia il router... o msn non si connette più perchè non trova connessioni disponibili, ecc ecc...

Il mio purtroppo (lo dico perchè non so se sia un bene o un male) è la versione nuova del 660hw... non è il 61 bensì il D1... che a nat session per ora è inchiodato li...

Quindi mi chiedevo a sti miei amici prendo lo zyxel o il netgear.... non so proprio decidermi...Vedi che entrambi i Netgear di questo topic hanno una nat table di 2048 entries, quindi sotto questo aspetto non cambia nulla. Poi può essere che non si riavviino e questo è un altro discorso.

ghiltanas
06-04-2007, 20:52
nessuno sa dirmi qualcosa per il probl che vi ho detto? (up nn mi fa +connettere)

ZackS
06-04-2007, 20:54
Una cosa... :D

Ho due PC, nella creazione delle regole, es. utorrent, devo procedere in questo modo?

Servizio utorrent1: porta 35000
Regola: porta 35000 IP PC1

Servizio utorrent1: porta 35000
Regola: porta 35000 IP PC2

Con l'opzione "Utenti WAN Any" non dovrebbe bastare una regola per tutti i PC?

Paky
06-04-2007, 20:55
nn puoi creare 2 servizi di nome diverso con medesima porta
come nn puoi usare nello stesso momento una porta per 2 pc

goldorak
06-04-2007, 20:57
Una cosa... :D

Ho due PC, nella creazione delle regole, es. utorrent, devo procedere in questo modo?

Servizio utorrent1: porta 35000
Regola: porta 35000 IP PC1

Servizio utorrent1: porta 35000
Regola: porta 35000 IP PC2

Con l'opzione "Utenti WAN Any" non dovrebbe bastare una regola per tutti i PC?

E' sbagliato e non funzionera' quello che fai.
Il forwarding si puo' fare solo verso un solo pc.
Quindi o forwardi la porta 35000 verso il pc1 o la forwardi verso il pc2.
Se vuoi forwardare verso i due pc, devi usare delle porte diverse per il pc 1 e il pc 2 (e quindi configurare di conseguenza utorrent sul pc1 e sul pc2). ;)

ZackS
06-04-2007, 21:05
Quindi:

Servizio utorrent1: porta 35000
Regola: porta 35000 IP PC1

Servizio utorrent2: porta 40000
Regola: porta 40000 IP PC2

Allora non mi è chiara l'opzione "Utenti WAN".

Murgen
06-04-2007, 21:09
Qualcuno ha provato il DG834Gv2 con Vista?

goldorak
06-04-2007, 21:09
Quindi:

Servizio utorrent1: porta 35000
Regola: porta 35000 IP PC1

Servizio utorrent2: porta 40000
Regola: porta 40000 IP PC2


Si


Allora non mi è chiara l'opzione "Utenti WAN".

Questo opzione non so a cosa corrisponda.

ZackS
06-04-2007, 21:32
ths ;)

Paky
06-04-2007, 21:37
con utenti WAN scegli chi vuoi autorizzare dall'esterno

-un singolo IP
-un range di IP
-chiunque

nel portforward classico per P2P ovviamente si sceglie "chiunque"

lafrancos
06-04-2007, 21:37
Quindi:

Servizio utorrent1: porta 35000
Regola: porta 35000 IP PC1

Servizio utorrent2: porta 40000
Regola: porta 40000 IP PC2

Allora non mi è chiara l'opzione "Utenti WAN".

Gli utenti wan dovrebbero essere tutti gli utenti al di fuori della tua rete in questo caso di internet, se non vuoi che tutti si colleghino indistintamente a quelle porte puoi specificare un singolo ip o un range di ip che lo possono fare.
Ciao. :)

GabrySP
06-04-2007, 21:57
Qualcuno ha provato il DG834Gv2 con Vista?

E' un router, quindi non gli frega niente del sistema operativo che usi ;)

Murgen
07-04-2007, 01:32
E' un router, quindi non gli frega niente del sistema operativo che usi ;)

Ne sei sicuro? Quello che dici è giusto ma è a Vista che frega quale router hai, beh si perchè io lo ho provato sotto Vista e ho riscontrato molti problemi primo fra tutti l'incompatibilità del servizio DHCP (funziona molto male ed è quindi inutilizzabile) e altre cose. Tutto risolvibile ma molto scocciante... condito dal fatto che sul sito netgear la v2 risulta non più supportata (almeno per Vista), sono sinceramente deluso la v2 non mi sembra così vecchia e probabilmente potrebbero risolvere questi problemi.
Qualc'un altro che ha fatto dei test? Mi piacerebbe confrontare le esperienze :)

Paky
07-04-2007, 07:49
a me sembra una cosa assurda che nn funzioni, semmai è Microsoft che deve rilasciare Hotfix , nn Netgear

parliamo di un prodotto ethernet che risponde a degli standard , nn di un modem usb/pci dove c'è il vincolo del driver

a breve metto Vista , sono proprio curioso.....

graficosat
07-04-2007, 09:37
Ciao a tutti,
sono passato da poche settimane a questo nuovo router e devo dire che sono rimasto molto contento!! anche con il D-Link mi trovavo bene ma questo mi sembra molto più stabile. Ho seguito anche le indicazioni di questo tread per cambiargli il firmware migliore (da 1.02.04 a 1.01.32). :cool:

nandox80
07-04-2007, 10:13
a breve metto Vista , sono proprio curioso.....


wow...che curiosità!!!! mah......:rolleyes: contento tu!!!

cmq...ma la NAT Table del router può essere modificata da telnet? e se si...come??

Paky
07-04-2007, 10:37
perchè scusa è vietato?

mai sentito parlare di dual boot? lo metto per provare nn per sostituirlo al mio attuale

nandox80
07-04-2007, 10:41
perchè scusa è vietato?

mai sentito parlare di dual boot? lo metto per provare nn per sostituirlo al mio attuale

no no...fai pure quello che vuoi....contento tu....

cmq per la NAT Table del router? si puo' cambiare e aumentare il valore di 2048 entries?? e se si....come???

Paky
07-04-2007, 11:02
dovrebbe essere
echo XXXX >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max

213
07-04-2007, 11:55
Qualcuno ha provato il DG834Gv2 con Vista?

Io ho il DG834 con Vista, problemi 0, però ho settato DNS statici.

Paky
07-04-2007, 12:21
che poi è la soluzione migliore , personalmente nn uso mai il DHCP , a meno di nn dover configurare una lan di decine e decine di PC

Gui35
07-04-2007, 12:56
Piccolo OT! :)

Ho appena preso il GT...tra 5 min passo alla configurazione! ;)

hir79ole
07-04-2007, 13:31
a me sembra una cosa assurda che nn funzioni, semmai è Microsoft che deve rilasciare Hotfix , nn Netgear

parliamo di un prodotto ethernet che risponde a degli standard , nn di un modem usb/pci dove c'è il vincolo del driver

a breve metto Vista , sono proprio curioso.....

Prima di tutto sono d'accordissimo con te.

ti tolgo io la curiosità!
ho il gtit e lo uso con 5 macchine di cui 2 portatili(tutti con vista) in DHCP e non ho avuto nessunissimo problema da quando l'ho acquistato.
PS: Il cd se lo potrebbero pure risparmiare per i router secondo me,mica abbiamo a che fare con un modem usb con driver ecc.

nandox80
07-04-2007, 13:47
PS: Il cd se lo potrebbero pure risparmiare per i router secondo me,mica abbiamo a che fare con un modem usb con driver ecc.


straquoto.....e fanno andare in confusione la gente secondo me!!!

hir79ole
07-04-2007, 13:51
straquoto.....e fanno andare in confusione la gente secondo me!!!

infatti io per evitare problemi non lo apro proprio!:sofico: :sofico:
Chi lo vuole??:D

Poi quelle installazioni guidate.........:mbe: :mbe:

Paky
07-04-2007, 13:57
ti tolgo io la curiosità!....

thanks , Vista momentaneamente accantonato :D

Murgen
07-04-2007, 14:34
a me sembra una cosa assurda che nn funzioni, semmai è Microsoft che deve rilasciare Hotfix , nn Netgear

parliamo di un prodotto ethernet che risponde a degli standard , nn di un modem usb/pci dove c'è il vincolo del driver

a breve metto Vista , sono proprio curioso.....

Si è ms che dovrebbe rimediare ai problemi ma non so se lo farà, in ogni caso che sia ms o netgear a rilasciare aggiornamenti non importa basta che i problemi siano risolti.
Nella mia personale esperienza ho dovuto impostare a mano: IP, subnet, gateway e dns perchè sennò a volte non rilevava la connessione wi-fi!!! Oppure dopo un riavvio dalla sospensione era impossibile navigare, poi ho dovuto anche lasciare l'annuncio del ssid altrimenti vista non ne voleva sapere di connettersi automaticamente costringendo a fare la connessione manuale ogni volta...
Ho letto in giro di tanti problemi di questo tipo.

Murgen
07-04-2007, 14:36
Prima di tutto sono d'accordissimo con te.

ti tolgo io la curiosità!
ho il gtit e lo uso con 5 macchine di cui 2 portatili(tutti con vista) in DHCP e non ho avuto nessunissimo problema da quando l'ho acquistato.
PS: Il cd se lo potrebbero pure risparmiare per i router secondo me,mica abbiamo a che fare con un modem usb con driver ecc.

Si ma io parlo del DG834Gv2 e non del GT

carminepo
07-04-2007, 14:53
Qualcuno ha provato il DG834Gv2 con Vista?

io sto usando il v3,con il cavo lan non da problemi,ma col wifi,ma sicuramente e vista,ogni volta deve inserire la password altrimenti non si connette

Gui35
07-04-2007, 20:55
Ragazzio oggi ho configurato il mio Gt ed ho seguito passo passo la guida in prima pagina.
Tutto grandiosamente ok,ho solo un piccolo problema.
Ho messo la prenotazione ip come suggerito in prima pagina per usare p2p (nel mio caso dc++) ma quando cade la linea si connette con un alto ip e dc++ non riesce a trovare + nulla.
In cosa ho sbagliato?Qualche suggerimento?

Paky
07-04-2007, 20:58
devi inserire manualmente in dc++ il nuovo IP, oppure sottoscrivi un redirect DNS su -> http://www.dyndns.com/ così ci pensa il router

Gui35
07-04-2007, 21:03
devi inserire manualmente in dc++ il nuovo IP, oppure sottoscrivi un redirect DNS su -> http://www.dyndns.com/ così ci pensa il router

Paky già questo sito lo avevo visto perchè leggendo era stato consigliato però non ho idea di come devo fare :cry:
Prima di scrivere sul forum ho tentato tutto...non scrivere "prima pagina" come tuo solito ;) :D ;)

Gui35
07-04-2007, 21:11
In pratica devo andare in quel sito,crearmi un account e poi nella pagina di impostazione del router su DNS dinamico devo attivare "utilizza un servizio dns dinamico" riempiendo i campi con le info che mi da il sito stesso??
Non so se sono stato abb chiaro :rolleyes:

Facendo cerca in questa discussione ho letto che la cosa si può risolvere disabilitando il dhcp...come avete capito non sono molto pratico,è il mio primo router quindi....cosa è meglio fare?

Paky
07-04-2007, 21:16
precisamente :)

Gui35
07-04-2007, 21:22
Perfetto :)
Ed è la cosa che consigli di fare?

Paky
07-04-2007, 21:45
beh certo , inserisci il redirect dns che hai scelto in DC++ (al posto dell'IP) e hai risolto

Paky
07-04-2007, 21:59
Facendo cerca in questa discussione ho letto che la cosa si può risolvere disabilitando il dhcp...come avete capito non sono molto pratico,è il mio primo router quindi....cosa è meglio fare?


il dhcp nn ha a che vedere con l'IP WAN
per "cade la linea" tu cosa intendi? :mbe:

Gui35
07-04-2007, 22:25
Paky ok ho creato l'account e compilato tutti i campi....vedremo se andrà tutto ok! :fagiano:
A te capita che ogni tanto si disconnette msn messenger?A me va tutto solo che ogni tanto mi "butta fuori" .:confused:

Paky
07-04-2007, 22:53
nn uso messenger , almeno nn il client ufficiale

angisbregolius
08-04-2007, 17:20
Ciao a tutti, sapete per caso come si fa a cambiare l'mtu per il router dg834gt? mi è stato detto di mettere 1492 per risolvere i problemi relativi a pagine web non aperte e messenger live che non si connette. Nel pc l'ho fatto tramite tcp optimizer...adesso resta da vedere come cambiare questo valore sul router. Grazie a tutti.

Paky
08-04-2007, 17:27
lo trovi nel manager sotto "impostazione WAN"

slupz
08-04-2007, 23:51
Ciao atutti,
ho un DG834G con firmware 3.01.31 e molto spesso si blocca il wifi, dal pc non riesco piu a pingare il modem per un bel po di minuti, dopo si riprisitna da solo, non so piu che fare ho provato con vari pc cambiato channel ora uso l 11.

Cosa posso fare???

grazie a tutti

lukacr76
09-04-2007, 09:17
Mi e' appena arrivato il netgear dg834gt ma mi e' venuto un dubbio guardando i cavi.
Trasformatore ok
cavo adsl ok (dovrebbe essere lo stesso doppino che usavo con il vecchio modem di alice)
filtri ok (lascio quelli che mi ha fornito alice)
ma ho ancora 2 cavi nella scatola
1 bianco trasparente che termina da una parte con una presa USB ( a cosa serve e dove lo dovrei attaccare)
1 cavo blu che dovrebbe essere quello per la scheda di rete da attaccare modem---pc (nella scheda di rete della scheda madre?)
non trovo questo switch nel pc ........come devo fare? esiste qualche adattatore?

lafrancos
09-04-2007, 14:24
Mi e' appena arrivato il netgear dg834gt ma mi e' venuto un dubbio guardando i cavi.
Trasformatore ok
cavo adsl ok (dovrebbe essere lo stesso doppino che usavo con il vecchio modem di alice)
filtri ok (lascio quelli che mi ha fornito alice)
ma ho ancora 2 cavi nella scatola
1 bianco trasparente che termina da una parte con una presa USB ( a cosa serve e dove lo dovrei attaccare)
1 cavo blu che dovrebbe essere quello per la scheda di rete da attaccare modem---pc (nella scheda di rete della scheda madre?)
non trovo questo switch nel pc ........come devo fare? esiste qualche adattatore?
Ma il tuo è un kit dove è compresa la chiavetta usb ricevente?
Se sì quella trasparente dovrebbe essere una prolunga della chiavetta usb per posizionarla dove riceve meglio.
Di che switch parli, della presa ethernet dietro al pc?
Se non la trovi può darsi che non ci sia, se non c'è e vuoi collegare il pc via ethernet col router puoi comprarne una, ormai costano 6-7 €uro.
Ciao. :)

Alzatan
09-04-2007, 14:24
Mi e' appena arrivato il netgear dg834gt ma mi e' venuto un dubbio guardando i cavi.
Trasformatore ok
cavo adsl ok (dovrebbe essere lo stesso doppino che usavo con il vecchio modem di alice)
filtri ok (lascio quelli che mi ha fornito alice)
ma ho ancora 2 cavi nella scatola
1 bianco trasparente che termina da una parte con una presa USB ( a cosa serve e dove lo dovrei attaccare)
1 cavo blu che dovrebbe essere quello per la scheda di rete da attaccare modem---pc (nella scheda di rete della scheda madre?)
non trovo questo switch nel pc ........come devo fare? esiste qualche adattatore?

Ma nella scatola c'è anche l'adattatore usb per il wireless? (è come una chiavetta di memoria usb, ma un pò + cicciona) Se si, allora il cavo usb è semplicemente una prolunga usb, in modo da disporre la pennetta in un punto dove riceve meglio il segnale...
Altrimenti il cavo usb non so a cosa serva (io ho il dg834g e non c'è), per il cavo lan devi attaccarlo alla scheda di rete del computer: se non trovi nemmeno un "buco" sul retro del tuo pc dove attaccarlo, vuol dire che dovrai comprarti una scheda di rete lan pci da montare (a meno che tu non abbia il wireless)...

kite86
09-04-2007, 17:20
Ciao a tutti. Sono un felice possessore del modello DG834 V1 aggiornato al firm V3.01.31. Da qualche giorno ho dei problemi la sera, mi capita da 2-3 giorni che verso le 20.00 il router perda la portante. Scompare la lucetta dell'adsl, e poi ritorna subito, fa cosi per un pò di volte, dopo si stabilizza e rimane il segnale fino al giorno successivo... Non riesco a capire come mai.. Ho pure sostituito il cavo che arriva al router.

Paky
09-04-2007, 17:39
saranno problemi del provider

kite86
09-04-2007, 19:48
saranno problemi del provider

Non credo di avere problemi di linea, sto a 100mt dalla centrale, e i valori sono ottimi. Un mio amico che abita a 50mt da casa non ha di questi problemi.. (lui ha un dlink)

valerio993
09-04-2007, 19:56
Non credo di avere problemi di linea, sto a 100mt dalla centrale, e i valori sono ottimi. Un mio amico che abita a 50mt da casa non ha di questi problemi.. (lui ha un dlink)

beh il problema della portante è noto al v3 ma dubito che lo abbia anche il v1/v2 anche perchè nessuno lo lamenta... imho tutti quelli che lo hanno è per colpa del provider... io ce l'ho puntualmente la domenica pomeriggio o il sabato e domenica pomeriggio.. negli altri giorni no... io ora me so stufato ed ho chiamato telecozz ma, al solito, non mi hanno più richiamato per la ipotetica verifica della linea... cmq io sto problema ce l'ho da quando mi hanno messo sulla 4 mega, sulla portante 2 mega non l'avevo.... chi ha sto problema può dire che portante ha??? la mia è una telecom 4832/320, voi?

kite86
09-04-2007, 20:03
beh il problema della portante è noto al v3 ma dubito che lo abbia anche il v1/v2 anche perchè nessuno lo lamenta... imho tutti quelli che lo hanno è per colpa del provider... io ce l'ho puntualmente la domenica pomeriggio o il sabato e domenica pomeriggio.. negli altri giorni no... io ora me so stufato ed ho chiamato telecozz ma, al solito, non mi hanno più richiamato per la ipotetica verifica della linea... cmq io sto problema ce l'ho da quando mi hanno messo sulla 4 mega, sulla portante 2 mega non l'avevo.... chi ha sto problema può dire che portante ha??? la mia è una telecom 4832/320, voi?
La mia è una normalissima 2M quindi 2434/352

lukacr76
09-04-2007, 21:16
Ma il tuo è un kit dove è compresa la chiavetta usb ricevente?
Se sì quella trasparente dovrebbe essere una prolunga della chiavetta usb per posizionarla dove riceve meglio.
Di che switch parli, della presa ethernet dietro al pc?
Se non la trovi può darsi che non ci sia, se non c'è e vuoi collegare il pc via ethernet col router puoi comprarne una, ormai costano 6-7 €uro.
Ciao. :)

si ho il kit con la chiavetta usb wi-fi 2.0 wg111t 108Mbps. Devo quindi solo acquistare una presa ethernet da collegare il pc al modem router.
Devo prenderlo sempre netgear(forse e' meglio). Hai qualche modello da consigliarmi? io ho il netgear dg834gt a 108Mbps

lukacr76
09-04-2007, 21:29
Ma nella scatola c'è anche l'adattatore usb per il wireless? (è come una chiavetta di memoria usb, ma un pò + cicciona) Se si, allora il cavo usb è semplicemente una prolunga usb, in modo da disporre la pennetta in un punto dove riceve meglio il segnale...
Altrimenti il cavo usb non so a cosa serva (io ho il dg834g e non c'è), per il cavo lan devi attaccarlo alla scheda di rete del computer: se non trovi nemmeno un "buco" sul retro del tuo pc dove attaccarlo, vuol dire che dovrai comprarti una scheda di rete lan pci da montare (a meno che tu non abbia il wireless)...

Ho il kit con la penna usb wi-fi.
Che modello di scheda di rete lan pci mi consigli? variano dai 6/7 euro a 30-40 euro
Netgear SCHEDA PCI FAST ETHERNET 10 / 100MBPS (FA311-200ISS)
NETGEAR Scheda Gigabit Ethernet 64 bit PCI
Netgear SCHEDA PCI 10 / 100 / 1000 BASE - TX (GA311IS) 32bit

Paky
09-04-2007, 21:49
ovvio che arrivino fino a 30 ,ci piazzi in mezzo le gigabit... ;)

[RenderMAN]
09-04-2007, 22:23
Ragazzi aiutatemi ad abinare una scheda wifi da 108Mbps. Devo ordinarla subito in modo che mi arrivi in settimana.

Ho un 834GT e ne sono soddisfattissimo (peccato solo che manchi il Qos) adesso ho un secondo Pc e devo prendere una scheda Netgear da 108Mbps, che mi consigliate? Pci o Usb?

Ho molta confusione anche per i modelli, ad esempio tra le pci sui vari shop trovo modelli diversi tipo

Sono stato sul sito ufficiale Netgear (.it) e come modelli su Pci porta solo questo WPN311, ma in giro per gli shop noto altri modelli ad esempio WPN311T oppure WPN311IS che sul sito non sono contemplate, come mai? Le caratteristiche sembrano identiche.

Quelli usb vanno altrettando bene? anche qui non si capisce nulla visto che sono tutti da 108 i modelli WPN111 / WG111 / WG111T, in cosa differiscono tra di loro?

Paky
10-04-2007, 06:12
io preferisco le PCI
ho ben 3 DWL-G520 rev.b3 D-link 108Mbit atheros, semplicemente perfette , nn per altro sono ultraconsigliate in questo stesso 3d

per la questione delle sigle Netgear
Wg311 =54mbit , + la T = 108mbit
idem per la usb

Alzatan
10-04-2007, 09:01
Ho il kit con la penna usb wi-fi.
Che modello di scheda di rete lan pci mi consigli? variano dai 6/7 euro a 30-40 euro
Netgear SCHEDA PCI FAST ETHERNET 10 / 100MBPS (FA311-200ISS)
NETGEAR Scheda Gigabit Ethernet 64 bit PCI
Netgear SCHEDA PCI 10 / 100 / 1000 BASE - TX (GA311IS) 32bit

ma prendi quella che costa meno... tanto non cambia nulla se le interfacci con il router e l'adsl a 2/4 mega (ma anche a 20 mega...) io ne ho una da 6 euro e va benissimo!

lukacr76
10-04-2007, 12:48
sto aspettando che mi passino la adsl alice 20mb. per questo ho comprato il netger dg834gt visto che ho anche un portatile.
Ho fatto 30 .....faro' 31. preferisco spendere qualcosino in piu'.
La gigabite in cosa differisce? trasferimendo dati piu' veloce da pc a portatile?

makka
10-04-2007, 13:52
sto aspettando che mi passino la adsl alice 20mb. per questo ho comprato il netger dg834gt visto che ho anche un portatile.
Ho fatto 30 .....faro' 31. preferisco spendere qualcosino in piu'.
La gigabite in cosa differisce? trasferimendo dati piu' veloce da pc a portatile?

Ma a che ti serve la gigabit se tanto lo switch interno del netgear
e' un 100mbit ??

lafrancos
10-04-2007, 15:04
sto aspettando che mi passino la adsl alice 20mb. per questo ho comprato il netger dg834gt visto che ho anche un portatile.
Ho fatto 30 .....faro' 31. preferisco spendere qualcosino in piu'.
La gigabite in cosa differisce? trasferimendo dati piu' veloce da pc a portatile?
Come già detto da qualcun altro non ti serve a nulla prendere una Gigabit che arriva alla velocità di 1000 mbit, lo switch interno del netgear è a 100 mbit quindi non la sfrutteresti e spenderesti inutilmente dei soldi in più.
Ciao. :)

[RenderMAN]
10-04-2007, 15:25
io preferisco le PCI
ho ben 3 DWL-G520 rev.b3 D-link 108Mbit atheros, semplicemente perfette , nn per altro sono ultraconsigliate in questo stesso 3d

per la questione delle sigle Netgear
Wg311 =54mbit , + la T = 108mbit
idem per la usb

Tu hai una DLink è sei contento:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: ?
Io la compro proprio perchè ha una Dlink G520+ è va malissimo quelle poche volte che funziona, spesso non viene vista e mi tocca riavviare, se và dopo un pò si prende le sue belle pause, non condivide gli hd, na tragedia...

Ma fatemi capire schede pci da 108Mbps di altre marche funzionano a 108 accoppiate al 834GT si o no? :eekk:

E' una settimana che faccio ricerche è l'unica cosa che ho capito e che il SuperG non è uno standard, ogni produttore ha il suo, per cui sono obbligato a prendere una scheda Netgear ( a dire il vero me rode spendere 60€ :ncomment: per una scheda pci, compri quasi un router ) oppure posso mettere una nobrand da 10€ e funziona lo stesso a 108Mbps senza problemi?

makka
10-04-2007, 15:51
;16686270']Tu hai una DLink è sei contento:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: ?
Io la compro proprio perchè ha una Dlink G520+ è va malissimo quelle poche volte che funziona, spesso non viene vista e mi tocca riavviare, se và dopo un pò si prende le sue belle pause, non condivide gli hd, na tragedia...

Ma fatemi capire schede pci da 108Mbps di altre marche funzionano a 108 accoppiate al 834GT si o no? :eekk:

E' una settimana che faccio ricerche è l'unica cosa che ho capito e che il SuperG non è uno standard, ogni produttore ha il suo, per cui sono obbligato a prendere una scheda Netgear ( a dire il vero me rode spendere 60€ :ncomment: per una scheda pci, compri quasi un router ) oppure posso mettere una nobrand da 10€ e funziona lo stesso a 108Mbps senza problemi?

Infatti il tuo problema e' proprio il "+" nella sigla della dlink !
Mentre la Dlink G520 va benissimo anche a 108 con il netgear, la Dlink G520+ fa pena su tutti i fronti..... c'era una discussione dove si parlava di installare il driver di una usr robotics pcmcia per avere stabilita'.... ma non l'ho trovata.

daygo
10-04-2007, 15:53
ragazzi sto per acquistare un NETGEAR DG834GIT v.3 con USB WG111.

Dite che e' un buon acquisto?
leggendo casualmente un po' di pagine del thread mi sembra di aver capito che per il P2P va bene anche un G, senza dover andare sul GT (che vorrei evitare per il costo).
Il dubbio me lo ha fatto venire qualche post piu' in alto...non ho ben capito se la v.3 da problemi..rispetto ad una v.2 . (per ora utilizzerei tale modem con Alice 2mb, ma non escludo che magari lo potro' usare con una linea ADSL2+)

Se mi chiarite un attimo gentilmente e urgentemente....avevo gia' messo il kit nel carrello :D

nandox80
10-04-2007, 15:56
;16686270']Tu hai una DLink è sei contento:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: ?
Io la compro proprio perchè ha una Dlink G520+ è va malissimo quelle poche volte che funziona, spesso non viene vista e mi tocca riavviare, se và dopo un pò si prende le sue belle pause, non condivide gli hd, na tragedia...

Ma fatemi capire schede pci da 108Mbps di altre marche funzionano a 108 accoppiate al 834GT si o no? :eekk:

E' una settimana che faccio ricerche è l'unica cosa che ho capito e che il SuperG non è uno standard, ogni produttore ha il suo, per cui sono obbligato a prendere una scheda Netgear ( a dire il vero me rode spendere 60€ :ncomment: per una scheda pci, compri quasi un router ) oppure posso mettere una nobrand da 10€ e funziona lo stesso a 108Mbps senza problemi?

Infatti il tuo problema e' proprio il "+" nella sigla della dlink !
Mentre la Dlink G520 va benissimo anche a 108 con il netgear, la Dlink G520+ fa pena su tutti i fronti..... c'era una discussione dove si parlava di installare il driver di una usr robotics pcmcia per avere stabilita'.... ma non l'ho trovata.

siete troppo innamorati di questi benedetti 108mbps.....credete che la connessione a 108mbps sia migliore di quella a 54mbps??? anche per lo streaming.....io ho joost e vi dico che sia sul pc (il pochissimo che lo uso), connesso a 108, che sul macbook, che va a 54mbps, guardo i canali alla stessa qualità e fluidità!

[RenderMAN]
10-04-2007, 15:57
ragazzi sto per acquistare un NETGEAR DG834GIT v.3 con USB WG111.

Dite che e' un buon acquisto?
leggendo casualmente un po' di pagine del thread mi sembra di aver capito che per il P2P va bene anche un G, senza dover andare sul GT (che vorrei evitare per il costo).
Il dubbio me lo ha fatto venire qualche post piu' in alto...non ho ben capito se la v.3 da problemi..rispetto ad una v.2 . (per ora utilizzerei tale modem con Alice 2mb, ma non escludo che magari lo potro' usare con una linea ADSL2+)

Se mi chiarite un attimo gentilmente e urgentemente....avevo gia' messo il kit nel carrello :D


Vai sul GT ha un processore + performante, io lo ho e ne sono stracontento!!!

[RenderMAN]
10-04-2007, 16:01
siete troppo innamorati di questi benedetti 108mbps.....credete che la connessione a 108mbps sia migliore di quella a 54mbps??? anche per lo streaming.....io ho joost e vi dico che sia sul pc (il pochissimo che lo uso), connesso a 108, che sul macbook, che va a 54mbps, guardo i canali alla stessa qualità e fluidità!

Anchio ho il notebook a 54 è va bene, per aggiornare l'antivirus, navigare in internet etc..ma essendo che ho un modem a 108Mbps non avrebbe senso prendere adesso (oggi siamo già alla N da 300Mbps)una scheda da 54 non credi?

La sto cambiando perchè quella che ho è una vera merd@, ma non vorrei ripetere lo stesso errore, tutto qui.

E poi 54 108 Mbps sono solo teorici, moooolto teorici, la 108 non lo mai provata, ma la 54Mb fà pena come transfer-rate, se condividi gli HD allora ti accorgi che la velocità serve, eccome se serve.

daygo
10-04-2007, 16:05
;16686714']Vai sul GT ha un processore + performante, io lo ho e ne sono stracontento!!!

si che il GT abbia un processore piu' performante lo so...pero' mi sembra di aver letto che il G basta e avanza.
Anche perche' tra prendere un G+USB e un GT+USB ci sono sui 60€ di differenza..non mi sembra valga la pena, tenendo conto che per il trasferimento grosso di dati uso l'ethernet, quindi i 54mb del wireless mi vanno piu' che bene.
Mi basta sapere che regga tranquillamente un P2P 24h su 24 senza disconnettersi.

Piu' che altro la v.3 da problemi?

lafrancos
10-04-2007, 16:17
si che il GT abbia un processore piu' performante lo so...pero' mi sembra di aver letto che il G basta e avanza.
Mi basta sapere che regga tranquillamente un P2P 24h su 24 senza disconnettersi.

Piu' che altro la v.3 da problemi?
Se vai un pò indietro a leggere c'è stato qualcuno che si è lamentato del G V.3 con alice 20 mega, per tutte le altre adsl sembra non dare nessun tipo di problema, per il p2p vanno entrambi bene il gt è un pò più performante.
Quindi se in futuro hai intenzione di passare alla 20 mega in adsl 2+, forse ti converrebbe andare sul Gt.
Ciao. :)

daygo
10-04-2007, 16:26
Se vai un pò indietro a leggere c'è stato qualcuno che si è lamentato del G V.3 con alice 20 mega, per tutte le altre adsl sembra non dare nessun tipo di problema, per il p2p vanno entrambi bene il gt è un pò più performante.
Quindi se in futuro hai intenzione di passare alla 20 mega in adsl 2+, forse ti converrebbe andare sul Gt.
Ciao. :)

grazie....ma quando dici piu' performante cosa intendi?
cioe'...da quello che leggo il G va benissimo per il P2P e non perde connessione...cosa puo' avere di piu' il GT?


edit: ragazzi ho trovato il kit NETGEAR 108mb (DG834G + USB WT111T) NUOVO a 105€ spedito!...a me sembra un gran prezzo...potrei anche pensare di acquistarlo..voi che dite? il kit 54mb l'ho trovato a 85€ spedito...per 20€ mi sa che ne vale la pena

Paky
10-04-2007, 16:44
;16686270']Tu hai una DLink è sei contento:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: ?
Io la compro proprio perchè ha una Dlink G520+ è va malissimo

eh no spetta , la tua come è gia stato detto da makka è rinomata per essere un catorcio , io parlavo di DWLG520 , la notte e il giorno :D

[RenderMAN]
10-04-2007, 17:40
appena ordinata la PCI WiFi 108 Mb WG311T, tanto dovevo ordinare altra roba che mi serviva, meglio andare sul sicuro.

Paky
10-04-2007, 18:05
scusa se te lo chiedo , ma che significa "sicuro" ? perchè hai gia provato un wg311t?

[RenderMAN]
10-04-2007, 18:15
scusa se te lo chiedo , ma che significa "sicuro" ? perchè hai gia provato un wg311t?

Il mio "sicuro" si riferiva alla marca, avendo preso un Netgear "dovrebbe" essere 100% compatibile con il mio 834GT.

Ero tentato per la usb, ma poi ho letto su questo e su altri forum che spesso danno problemi, non viaggiano "fisse" a 108, nel dubbio ho preferito la pci.

sleeping
10-04-2007, 18:17
Ma non sono abbastanza strani questi valori di linea??

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 2464 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 44 db 13.5 db
Margine di rumore 1 db 25 db

1db di margine di rumore non dovrebbe essere un valore più che pessimo? Eppure la linea regge... Mentre la seconda colonna ha dei valori tutto sommato buoni, mi sembra...

Grazie a tutti :)

Paky
10-04-2007, 18:33
;16688343']Il mio "sicuro" si riferiva alla marca, avendo preso un Netgear "dovrebbe" essere 100% compatibile con il mio 834GT


ah ecco , dovrebbe :p


Netgear nn fa chip proprietari ma usa tecnologia porpietaria ,che è una cosa
diversa

col GT per andare a 108 va bene una qualsiasi scheda che monti chip Atheros 108mbit


ora nn dimtemi che sono petulante ma sono cose scritte in prima pagina (che costantemente nn viene letta) da secoli :fiufiu:

Q: Come mai mi collego a 54 Mbps anche se tra le altre ho una scheda a 108 Mbps?
A: Tutte le schede dovranno essere Atheros compatibili per avere un collegamento a 108 Mbps, inoltre deve essere impostato: auto 108 o 108 only, altrimenti in tutti gli altri casi andrete a 54. Si tenga presente che l'access point interno si regola sempre sul dispositivo più lento ad esso collegato.

makka
10-04-2007, 18:36
;16688343']Il mio "sicuro" si riferiva alla marca, avendo preso un Netgear "dovrebbe" essere 100% compatibile con il mio 834GT.

Ero tentato per la usb, ma poi ho letto su questo e su altri forum che spesso danno problemi, non viaggiano "fisse" a 108, nel dubbio ho preferito la pci.

Leggo che hai una mb asus.....per esempio la wg311t da problemi con la mia mb asus..... non ho provato personalmente.... ma l'ho letto in altri thread....
Spero non sia il tuo caso....

A chi diceva "siete proprio innamorati dei 108"..... prova a collegare 2 o 3 pc in wifi.... poi mi dici se non vai molto meglio a 108 ....... nel trasferimento files ovviamente..... in navigazione/download/streming mica la vedi la differenza....
:D

daygo
10-04-2007, 19:08
grazie....ma quando dici piu' performante cosa intendi?
cioe'...da quello che leggo il G va benissimo per il P2P e non perde connessione...cosa puo' avere di piu' il GT?


edit: ragazzi ho trovato il kit NETGEAR 108mb (DG834G + USB WT111T) NUOVO a 105€ spedito!...a me sembra un gran prezzo...potrei anche pensare di acquistarlo..voi che dite? il kit 54mb l'ho trovato a 85€ spedito...per 20€ mi sa che ne vale la pena

scusatemi se quoto ma dovrei acquistare, qualcuno sa consigliarmi please...thx very very much!

Paky
10-04-2007, 20:29
A chi diceva "siete proprio innamorati dei 108"..... prova a collegare 2 o 3 pc in wifi.... poi mi dici se non vai molto meglio a 108 ....... nel trasferimento files ovviamente..... in navigazione/download/streming mica la vedi la differenza....
:D

se per fortuna del possessore i 3 pc sono molto vicini al router , altrimenti il 108 lo si vede col binocolo

Paky
10-04-2007, 20:30
edit: ragazzi ho trovato il kit NETGEAR 108mb (DG834GT + USB WT111T) NUOVO a 105€ spedito!...a me sembra un gran prezzo..

si il prezzo è buono

rotomax
10-04-2007, 21:38
Salve a tutti!
Ho appena comprato il router in oggetto e di reti ne capisco proprio poco.
Io ho Fastweb fibra e mi serviva un router wireless ma in vista di possibili futuri utilizzi ho preferito prenderne comunque uno con l'ADSL tanto (almeno così pensavo) funziona comunque da router. Ho un PC, una Xbox e un Dreambox (ricevitore satellitare) connessi a filo con un semplice switch al lag di FW e tutto funzionava egregiamente. Ora che ho sostituito lo switch con il Netgear sono arrivati i problemi: lasciando tutto in automatico con il DHCP i vari componenti cablati e quelli nuovi wireless (palmare, portatile e un altro PC fisso) non vedevano quasi mai l'accesso ad Internet. Ho notato che le rare volte che lo vedevano era quando gli veniva assegnato un Ip della famiglia 1.47.31.xxx. Quando invece, come quasi sempre, ricevevano un Ip della famiglia 198 o 192 (non ricordo bene), nessuna connessione ad Internet. Tral l'altro potevo accedere alla configurazione del router tramite il suo Ip, solo quando la connessione ad Internet non era possibile con il Pc che usavo, altrimenti nisba. Ora ho risolto assegnando a tutte le macchine un Ip fisso della famiglia 1.47. ecc. e la cosa ha funzionato ma rimane il problema che per configurare il Router devo scollegare il cavo di rete che va al lag di FW e resettare il Netgear altrimenti non c'è verso. Qualcuno ha idea del perchè non possa usare la gestiuone tramite DHCP e non possa accedere al router se non dopo smadonnamenti vari??
Grazie in anticipo e scusate l'ignoranza in materia...

[RenderMAN]
10-04-2007, 22:23
Leggo che hai una mb asus.....per esempio la wg311t da problemi con la mia mb asus..... non ho provato personalmente.... ma l'ho letto in altri thread....
Spero non sia il tuo caso....

A chi diceva "siete proprio innamorati dei 108"..... prova a collegare 2 o 3 pc in wifi.... poi mi dici se non vai molto meglio a 108 ....... nel trasferimento files ovviamente..... in navigazione/download/streming mica la vedi la differenza....
:D

io credo e spero di si, altrimenti non avrebbe senso andare avanti con la banda, allora ti chiedo perchè hai usi un 54 e non una 22 o meglio una 11Mbps. Concordo non saranno mai reali, ma neanche i 54 lo sono,

Ragionamento logico: cè gente che spende milioni di euro per aggiornare delle reti (amministratori di reti aziendali) e solo per averli + veloci, allora sono tutti incompetenti e poco preparati? Uhhmm ho i miei dubbi. Certo per i server etc non utilizzano dlink o netgear, principalmente Cisco, Ibm, etc ma alle macchine finali vanno sempre + spesso prodotti consumer (buone prestazioni prezzi accessibili).

Ad ogni modo non ho un termine di paragne da porti, ma farò una bella prova imparziale: prima di togliere la pci 54Mb trasferisco una iso e faccio delle snap dei valori registrati, dopo farà lo stesso (stessi pc, stessa iso) quando monterò la 108Mbps, e li confronteremo, li non si scappa.

Paky
10-04-2007, 22:38
parli così perchè nn hai mai avuto il 108 ;)

nn essendo uno standard è un vero è propio trucco , impegna uno spettro + ampio che a sua voltà risente maggiormente dei disturbi

quindi se il link nn è perfetto il 108 nel trasferimento file tra pc te lo sogni


il 108 nn funziona sempre , la rete normalmente sta a 54 , solo quando c'è un flusso di dati importanti si attiva ...sempre se ci sono segnale e rapporto S/N ottimali , altrimenti sempre a 54 si va :O

Gui35
10-04-2007, 22:42
scusatemi se quoto ma dovrei acquistare, qualcuno sa consigliarmi please...thx very very much!


Io da Sabato ho il GT e devo dire che mi trovo benissimo!LA configurazione è stata abbastanza facile,ho avuto solo un piccolo problema con dc++ e l'ip dinamico che ho risolto grazie al grandissimo Paky :)
Cmq ora sto da 58 ore collegato con Alice 4 mega(sto aspettando la 20 mega,spero di non aver fatto una cavolata!) senza nessunissimo tipo di problema.
Io credo che per 20 euro valga la pena,poi vedi te! ;)

daygo
11-04-2007, 08:21
Io da Sabato ho il GT e devo dire che mi trovo benissimo!LA configurazione è stata abbastanza facile,ho avuto solo un piccolo problema con dc++ e l'ip dinamico che ho risolto grazie al grandissimo Paky :)
Cmq ora sto da 58 ore collegato con Alice 4 mega(sto aspettando la 20 mega,spero di non aver fatto una cavolata!) senza nessunissimo tipo di problema.
Io credo che per 20 euro valga la pena,poi vedi te! ;)

thx ;)

picchiosat
11-04-2007, 08:45
Ciao a tutti
ho un problema che non riesco a risolvere:
per limitare l'uso indiscriminato di Internet alle figlie ho attivato delle regole di blocco totale con "un'apertura" dalle 19 alle 22. (Nell'immagine allegata la schermata del router)

Durante il periodo di blocco tutto e' ok, cioe' non funziona niente, mentre durante la fascia consentita tutto sembra funzionare tranne MSN Live Messenger. La cosa curiosa e' che msn messenger (la versione vecchia) funziona senza nessun problema.
Se tolgo le regole, nessun problema.
Dove sbaglio?:muro:

Grazie in anticipo
Bye, Roby.


HW: DG834G V2
firm: 3.01.31

LELEK68
11-04-2007, 08:58
Domanda da perfetto ignorante in materia, se collego il netgear 834gt al pc con cavo ethernet, mi fa navigare online , devo impostare qualcosa per utilizzare il mulo? O funziona normalmente? Ho letto prima che bisogna creare un ID dinamico ecc. ecc. ( :confused: )
Non ne capisco proprio niente! :(

djgusmy85
11-04-2007, 10:42
Domanda da perfetto ignorante in materia, se collego il netgear 834gt al pc con cavo ethernet, mi fa navigare online , devo impostare qualcosa per utilizzare il mulo? O funziona normalmente? Ho letto prima che bisogna creare un ID dinamico ecc. ecc. ( :confused: )
Non ne capisco proprio niente! :(
Ma hai letto il primo post? E' spiegato benissimo secondo me :)

Simy.82
11-04-2007, 10:46
qualcuno sa drimi come va questo modem router usrobotic USR809111 (http://www.usr-emea.com/products/p-broadband-product.asp?prod=bb-9111&loc=itly), ho una adsl 2 mega...

grazieeeeee

LELEK68
11-04-2007, 10:52
Ma hai letto il primo post? E' spiegato benissimo secondo me :)

L'ho letto si! Fino ad un certo punto ci sono, poi ci sono cose molto tecniche che proprio non conosco ( neofita o imbranato vedi tu ;) ).
Comunque grazie lo stesso.

djgusmy85
11-04-2007, 11:06
L'ho letto si! Fino ad un certo punto ci sono, poi ci sono cose molto tecniche che proprio non conosco
Dov'è che ti perdi esattamente?

LELEK68
11-04-2007, 11:52
Esattamente quando ci dice che il programma ci ha assegnato le porte tcp e udp, ecco non capisco da qui in poi.
Se io collego il netgear al PC con cavo ethernet, per far funzionare il mulo devo fare tutto quello che ho letto? ;)

lukacr76
11-04-2007, 12:08
Come già detto da qualcun altro non ti serve a nulla prendere una Gigabit che arriva alla velocità di 1000 mbit, lo switch interno del netgear è a 100 mbit quindi non la sfrutteresti e spenderesti inutilmente dei soldi in più.
Ciao. :)

presa e installata scheda di rete da 9 euro pci cosi' ho lo switch per il cavo rj-45 del modem adsl netgear dg834 gt.
Ok ora mi potete dire come procedere? disinstallo la vecchia connessione alice adsl 4mb visto che prima era settata sul modem webpower adsl 4mb "normale" che avevo? Cambio il modem e reinstallo alice?

Oppure semplicemente spengo il pc, collego il nuovo modem router adsl2/2+
e lui mi rileva automaticamente la connessione?

altra domanda:come faccio a vedere se e' gia' installato il firmware piu' recente e se no, devo scaricarlo e installarlo dal sito della netgear?

Carciofone
11-04-2007, 13:31
Ciao ragazzi, dopo le correzioni delle impostazioni in febbraio il DG834GT è ancora up senza necessità di alcun riavvio se non per cause di forza maggiore (es. blackout)... :D

Gui35
11-04-2007, 13:40
presa e installata scheda di rete da 9 euro pci cosi' ho lo switch per il cavo rj-45 del modem adsl netgear dg834 gt.
Ok ora mi potete dire come procedere? disinstallo la vecchia connessione alice adsl 4mb visto che prima era settata sul modem webpower adsl 4mb "normale" che avevo? Cambio il modem e reinstallo alice?

Oppure semplicemente spengo il pc, collego il nuovo modem router adsl2/2+
e lui mi rileva automaticamente la connessione?

altra domanda:come faccio a vedere se e' gia' installato il firmware piu' recente e se no, devo scaricarlo e installarlo dal sito della netgear?

Guarda io ho disinstallato il modem direttamente,poi ho spento il pc collegato il router via ethernet e riacceso il pc.
Dopo di che aprendo la pagina del tuo browser con http://192.168.0.1 ti entra nella pagina di configurazione del router (prima devi levare nella pagina connessioni la spunta su avvio con connessioni remote).
Per quanto riguarda il firmware devi vedere sulla pagina "stato del router",è la prima voce in alto (io avevo la .40 ma ho messo la .32 come consigliato da tutti qui).
Spero di esser stato chiaro :rolleyes:

Gui35
11-04-2007, 13:43
Ciao ragazzi, dopo le correzioni delle impostazioni in febbraio il DG834GT è ancora up senza necessità di alcun riavvio se non per cause di forza maggiore (es. blackout)... :D

Io impostandolo come da prima pagina sto connesso tranquillamente da 73 ore.Mi sa che mettere il dns dinamico non serva poi a molto! :)
Tu che connessione hai?Io la 4 mega di alice (sempre stata cmq molto stabile) ma ho fatto richiesta per la 20 mega (so già che me ne pentirò! sigh)

LELEK68
11-04-2007, 14:44
Guarda io ho disinstallato il modem direttamente,poi ho spento il pc collegato il router via ethernet e riacceso il pc.
Dopo di che aprendo la pagina del tuo browser con http://192.168.0.1 ti entra nella pagina di configurazione del router (prima devi levare nella pagina connessioni la spunta su avvio con connessioni remote).
Per quanto riguarda il firmware devi vedere sulla pagina "stato del router",è la prima voce in alto (io avevo la .40 ma ho messo la .32 come consigliato da tutti qui).
Spero di esser stato chiaro :rolleyes:

Cioè tolto materialmente il modem e basta?

Gui35
11-04-2007, 15:18
Cioè tolto materialmente il modem e basta?

No...andato su pannello di controllo...su installazione applicazioni e disinstallato il modem.Dopo l'ho tolto fisicamente :)

LELEK68
11-04-2007, 15:25
No...andato su pannello di controllo...su installazione applicazioni e disinstallato il modem.Dopo l'ho tolto fisicamente :)

Ok grazie.

Ps: cosa succede se non si disinstalla? Crea conflitto?

Gui35
11-04-2007, 22:27
Ok grazie.

Ps: cosa succede se non si disinstalla? Crea conflitto?

Francamente non lo so,era consigliato così e l'ho fatto.Cmq non vedo la difficoltà,in ogni caso lo puoi sempre installare nuovamente! ;)

xglobusx
12-04-2007, 09:43
ciao a tutti
vorrei passare per un proxy usa per vedermi dei video sul sito della abc. impostando un proxy sul browser non mi si apre alcun sito, devo modificare qualche impostazione del router?

lukacr76
12-04-2007, 12:17
ho letto tutto il tread ufficiale ma ci sono alcuni passaggi che non riesco a capire. Sto settando il router per far funzionare al meglio il Mulo(con id alto, kad non bloccato da firewall)
Non ho capito il passaggio dove devo prenotare Ip della Lan.
Dove trovo il mio Ip da inserire? cercando con google whatismyip, me ne da diversi anche se simili, qual e' realmente il mio Ip?

sleeping
12-04-2007, 12:44
Prova ad avviare il prompt di dos e dai il comando ipconfig
Il primo con scritto indirizzo IP dovrebbe essere quello che ti serve. Oppure vai entri con firefox nel router e cerchi "dispositivi collegati".
Ciao

:)

LELEK68
12-04-2007, 15:16
Nell'installazione del Netgear 834gtit ho letto che nel PPPoA bisogna inserire le pw del proprio operatore, solitamente dice user = email, io uso ancora come user e pw 'aliceadsl', devo inserire queste?

Ezio92
12-04-2007, 17:09
Ciao a tutti ho un router DG 834 GT collegato a il mio pc con un cavo con indirizzo 192.168.0.2 ed è anche collegato al server linux che ho nella stanza a fianco sempre con il cavo con indirizzo 192.168.0.3. Sul server ho installato un server irc solo che nn riesco a collegarmi e al mio ip è assegnato 1 dns e quando metto il dns sul web (al posto di www.....) non mi esce il server apache del mio server come vorrei ma esce la finestra di configurazione del router come mai ?
come posso cambiare questo ? e far connettere sia il server irc e apache ?

Swi
12-04-2007, 18:14
ciao a tutti ho problemi con il modem da due giorni...la spia gialla "Internet" del router si accende e si spegne in continuazione :mbe: da che dipende? :help: non ho mai avuto problemi con questo gioiellino :cry:

Tekwar
12-04-2007, 19:52
Chi mi può aiutare con questo problema ?
devo collegare due console (Xbox 360) a questo modem/router ma ho problemi di NAT non aperto.


Spiego brevemente con un copia-incolla :

Quale configurazione adottare per avere NAT aperto sapendo che bisogna collegare 2 console ?

Se imposto i "servizi" (UDP 88 e 3074, TCP 3074) e le "regole" associate, ovviamente per entrambe console, il NAT rimane soltanto moderato.

Mentre facendo un test con il precedente router (D-Link DI-624) il NAT rimane aperto in entrambe le console.

L'unica differenza è che con il Netgear nella regola posso soltanto mettere un indirizzo IP (per questo devo fare un'altra regola per la seconda console), mentre nel D-Link posso mettere un range di indirizzi IP.

Inoltre, se disattivo le regole del firewall per una console, il NAT dell'altra console diventa aperto.

Swi
12-04-2007, 21:13
ciao a tutti ho problemi con il modem da due giorni...la spia gialla "Internet" del router si accende e si spegne in continuazione :mbe: da che dipende? :help: non ho mai avuto problemi con questo gioiellino :cry:

Ho fatto la segnalazione alla Telecom per controllare se ci sono guasti alla linea ADSL

LELEK68
13-04-2007, 08:02
Nell'installazione del Netgear 834gtit ho letto che nel PPPoA bisogna inserire le pw del proprio operatore, solitamente dice user = email, io uso ancora come user e pw 'aliceadsl', devo inserire queste?


:help:

Franz.
13-04-2007, 08:12
Nell'installazione del Netgear 834gtit ho letto che nel PPPoA bisogna inserire le pw del proprio operatore, solitamente dice user = email, io uso ancora come user e pw 'aliceadsl', devo inserire queste?

Se ci navighi allora vanno bene quelle. :D

Con Alice occorre inserire come userid e password i dati della propria casella quando viene chiesta la registrazione.
In pratica, se quando inizi a navigare ti compare la form di Alice che ti chiede la registrazione (anche per la creazione della casella di alice.it) da quel momento in poi dovrai usare quei dati per autenticarti e non più aliceadsl.
E comunque, se non erro, mi sembra che alice chieda l'autenticazione "seria" (cioè con i propri dati) solo sulle 20 mb.... :rolleyes: fino alle 4 mb si naviga con aliceadsl.

LELEK68
13-04-2007, 11:12
Se ci navighi allora vanno bene quelle. :D

Con Alice occorre inserire come userid e password i dati della propria casella quando viene chiesta la registrazione.
In pratica, se quando inizi a navigare ti compare la form di Alice che ti chiede la registrazione (anche per la creazione della casella di alice.it) da quel momento in poi dovrai usare quei dati per autenticarti e non più aliceadsl.
E comunque, se non erro, mi sembra che alice chieda l'autenticazione "seria" (cioè con i propri dati) solo sulle 20 mb.... :rolleyes: fino alle 4 mb si naviga con aliceadsl.

Io ho la 2mb, ho il modem alicegate, e inserisco aliceadsl come user e password. Quindi nel mio caso nel netgear inserisco questi dati giusto?

(Ho anche l'email di alice con relativa password)