View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
ho sostituito pure il cavo giallo di rete in dotazione perchè ballava nella presa.
bah
ma siamo sicuri che sto netgear sia un buon prodotto?
Una domanda... Secondo voi per quanto rugarda la rete wireless... Se eliminassi la chiave WEP ed impostassi la funzione ELENCO ACCESSI con gli indirizzi MAC che voglio che si colleghino alla rete wireless... Sarebbe ugualmente una soluzione sicura ?
Grazie.
Una domanda... Secondo voi per quanto rugarda la rete wireless... Se eliminassi la chiave WEP ed impostassi la funzione ELENCO ACCESSI con gli indirizzi MAC che voglio che si colleghino alla rete wireless... Sarebbe ugualmente una soluzione sicura ?
Grazie.
Io per il momento ho fatto così. In genere si consiglia di abilitare tutti i possibili strumenti di sicurezza: disabilitare il broadcast del SSID e cambiarne il nome, cambiare la password di amministrazione, abilitare il WEP o WPA e la tavola dei MAC. Sulla FAQ del router invece viene proposta come sufficiente l'impostazione la tavola dei MAC (oltre che la disabilitazione e cambio nome del SSID), proponendola come un buon compromesso tra sicurezza e prestazioni.
Credo che impostare tutto sia al limite della paranoia, in quanto è difficile avere dei vicini così esperti da bucarti la connessione...
Io sono solo curioso di sapere se l'impostazione di una chiave WEP o WPA, prestazionalmente, riduce le prestazioni della connessione internet (es. 4MB) o è avvertibile solo nello scambio di files tra due PC della stessa rete. Dalla FAQ non l'ho capito...
Spero di non aver detto cavolate.
Ciao
Grazie per l'aiuto... Anche se, perdona l'ignoranza, ma non capisco che maggior sicurezza si può ottenere con la disabilitazione o cambio del nome del SSID.
A cosa serve ?!?
Domanda un pò diversa dalle solite....come mai il mio GT non mi manda ad ogni ora (come pianificato), il LOG di ciò che succede ?
è normale ?
l'ho settato in modo da loggare solo quando cade la connessione (LCP down, allowed to come up, ... ecc...) e invio 'orario', ma non sempre mi arriva la mail....
di solito me ne arriva una così, se tutto è ok:
Tue, 2007-01-09 15:00:01 - Send E-mail Success!
come mai da ieri sera niente più mail ?
eppure è ancora acceso e spero connesso...(anche se cmq dovrebbe mandarmi la mail con le cadute di linea)...
Ho un dubbio...nella configurazione della posta, devo mettere anche i parametri di autenticazione o no ? (ci sono per ora)
Giulio83pale
10-01-2007, 09:48
e se la linea non fosse caduta .....
Giulio83pale
10-01-2007, 09:50
Io sono solo curioso di sapere se l'impostazione di una chiave WEP o WPA, prestazionalmente, riduce le prestazioni della connessione internet (es. 4MB)
Ciao
nella connessione internet no non riduce nulla
si premi per 1,2,3......8,9,10 e rilasci il tutto e il tuo router è resettato
Vabè voi ridete ma ho letto che se va male butti il router dalla finestra (che cmq farò di mia spontanea volontà molto presto)
cmq il reset lo faccio premendo con una punta di matita nel buco che c'è dietro?
Grazie per l'aiuto... Anche se, perdona l'ignoranza, ma non capisco che maggior sicurezza si può ottenere con la disabilitazione o cambio del nome del SSID.
A cosa serve ?!?
Io non sono un'esperto, quindi prendi quello che ti dico con la dovuta cautela. Comunque se non disattivi il broadcast del SSID chiunque avesse una scheda wireless (un tuo vicino o un passante) avrebbe l'immediata evidenza della presenza di una connessione attiva.
Ad esempio passo sotto la finestra di casa tua con un portatile e una scheda wireless che è abilitata (come di default, credo) per rilevare automaticamente le reti. Il PC automaticamente avverte della presenza di una rete e del suo nome. Se non hai impostato nessuna protezione questi potrebbero entrare comodamente o comunque, se esperto, potrebbe tentare di bucare la protezione.
Mettiamo invece che tu disabiliti il broadcast del SSID. Io so che il mio vicino ha una rete wireless, ma il pc non me la rileva automaticamente. Senza saperne il nome non saprei come entare, ma visto che molti lasciano di default il nome impostato dal fabbricante del router, posso provare ad impostare come nome NETGEAR, SITECOM, etc... e con molta probabilità entrerei...
Scusa la scarsa chiarezza, ma sono molto di fretta.
Ok grazie... Ma così facendo non è che la scheda wireless del mio portatile non riesce a trovare la rete wireless ?!?
ErminioF
10-01-2007, 11:10
Installato ieri, per ora tutto ok!
v3 firmware .04, le prime 8 ore tutto bene, regole di default prevedono servizi in ingresso tutti bloccati, ho aperto solo per emule come da guida e va tutto perfettamente, msn, firefox, thunderbird, trasmissione file, xfire, quake4 etcetc :)
Cosa c'è da cambiare per maggiore sicurezza?
Per ora ho modificato la pass di admin, ho disabilitato la rete wifi dato che non mi serve...funziona perfettamente con 12mb/1mb tiscali, rispetto al vecchio atlantis pci il ping è migliorato pure parecchio in game (l'adsl era limitata a 8mb con il vecchio modem).
Per ora sono molto soddisfatto, vedrò come va nei prossimi giorni.
Una domanda... Secondo voi per quanto rugarda la rete wireless... Se eliminassi la chiave WEP ed impostassi la funzione ELENCO ACCESSI con gli indirizzi MAC che voglio che si colleghino alla rete wireless... Sarebbe ugualmente una soluzione sicura ?
Grazie.
sconsigliato.. la tua rete è in chiaro senza criptazione e il solo filtro MAC è inutile se i dati viaggiano in chiaro quindi contenenti anche il MAC address :)
io non giocherei d'azzardo con la sicurezza sperando che i vicini non siano dei maghi dell'hacking, anche perchè non serve esserlo.. ripeto: su pcworld ho appena letto un articolo di 2 pagine dettagliato sulle procedure e i programmi da usare per scardinare il WEP in meno di 15minuti.. senza WEP è questione di un attimo
ricordate poi che oltre all'accesso alla vostra LAN e dati personali c'è anche l'utilizzo della vostra connessione ad internet e quindi la responsabilità di essa e di eventuali azioni illegali compiuti con il VOSTRO IP!
cmq rimando agli approfondimenti nella sezione dedicata, qui volenti o nolenti siamo OT, però mi premeva fare questa precisazione
>bYeZ<
ErminioF
10-01-2007, 11:16
http://img219.imageshack.us/img219/584/immagine4ef2.jpg (http://imageshack.us)
La linea è buona?
sconsigliato.. la tua rete è in chiaro senza criptazione e il solo filtro MAC è inutile se i dati viaggiano in chiaro quindi contenenti anche il MAC address :)
io non giocherei d'azzardo con la sicurezza sperando che i vicini non siano dei maghi dell'hacking, anche perchè non serve esserlo.. ripeto: su pcworld ho appena letto un articolo di 2 pagine dettagliato sulle procedure e i programmi da usare per scardinare il WEP in meno di 15minuti.. senza WEP è questione di un attimo
ricordate poi che oltre all'accesso alla vostra LAN e dati personali c'è anche l'utilizzo della vostra connessione ad internet e quindi la responsabilità di essa e di eventuali azioni illegali compiuti con il VOSTRO IP!
cmq rimando agli approfondimenti nella sezione dedicata, qui volenti o nolenti siamo OT, però mi premeva fare questa precisazione
>bYeZ<
Grazie, ora è chiaro. Un link alla discussione?
CARVASIN
10-01-2007, 11:18
http://img219.imageshack.us/img219/584/immagine4ef2.jpg (http://imageshack.us)
La linea è buona?
Ci sono i dati di confronto nel primo post...
Ciao!
ErminioF
10-01-2007, 11:21
Ok quindi buoni...però non pensavo fossero sdoppiati per up/downsteam
fai poco il furbetto.. a me funziona tutto alla grande.. su su.. vai a studiare.. :asd:
>bYeZ<
anche a me, pero' non li ho messi quegli affari.... :rotfl:
REPERGOGIAN
10-01-2007, 11:23
http://img219.imageshack.us/img219/584/immagine4ef2.jpg (http://imageshack.us)
La linea è buona?
alla fine hai preso un G?
questo cmq è il thread uff della 12 mega tiscali
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=920738
aggiorna la signature :asd:
ho sostituito pure il cavo giallo di rete in dotazione perchè ballava nella presa.
bah
ma siamo sicuri che sto netgear sia un buon prodotto?
no infatti sono 1000 pagine che lo diciamo :cry:
Vabè voi ridete ma ho letto che se va male butti il router dalla finestra (che cmq farò di mia spontanea volontà molto presto)
cmq il reset lo faccio premendo con una punta di matita nel buco che c'è dietro?
eh allora.... :muro:
sconsigliato.. la tua rete è in chiaro senza criptazione e il solo filtro MAC è inutile se i dati viaggiano in chiaro quindi contenenti anche il MAC address :)
io non giocherei d'azzardo con la sicurezza sperando che i vicini non siano dei maghi dell'hacking, anche perchè non serve esserlo.. ripeto: su pcworld ho appena letto un articolo di 2 pagine dettagliato sulle procedure e i programmi da usare per scardinare il WEP in meno di 15minuti.. senza WEP è questione di un attimoma li hai provati ??? :D
ricordate poi che oltre all'accesso alla vostra LAN e dati personali c'è anche l'utilizzo della vostra connessione ad internet e quindi la responsabilità di essa e di eventuali azioni illegali compiuti con il VOSTRO IP!io ho il mac address e basta purtroppo :D :ciapet:
cmq rimando agli approfondimenti nella sezione dedicata, qui volenti o nolenti siamo OT, però mi premeva fare questa precisazione
>bYeZ<appunto ;)
Grazie, ora è chiaro. Un link alla discussione?
un riassunto dei pro e i contro sono riportati anche nel primo post
sta a ciascuno in base alla sua situazione scegliere il metodo di protezione migliore
in chiaro chiaramente è sconsigliato a prescindere ;)
e se la linea non fosse caduta .....
Come ho detto nel mio post, se la linea non fosse caduta mi dovrebbe arrivare una mail con solo scritto:
Tue, 2007-01-09 15:00:01 - Send E-mail Success!
solo che non ne ricevo più!
Come ho detto nel mio post, se la linea non fosse caduta mi dovrebbe arrivare una mail con solo scritto:
Tue, 2007-01-09 15:00:01 - Send E-mail Success!
solo che non ne ricevo più!
Quindi è caduta e non è tornata... l'hai messo a posta no?
non è previsto l'invio di email a seguito di disconnessione (anche perchè se si disconnette come fa ad inviare la mail :( ????)
puoi impostare l'invio dopo attachi, portscan, accesso a siti bloccati, e quando il registro è completo
Metal2001
10-01-2007, 11:51
Ho questo router da un anno e mezzo (Netgear DG834Gv2) e non mi ha mai dato problemi, solo che ultimamente la connessione non è molto stabile, per esempio quando navigo su internet spesso non mi carica il sito e devo aggiornare più volte prima di poter vedere la pagina
Come connessione ho Alice 4Mega anche se non so quando dovrei passare a 20Mega
Oggi ho fatto un test di velocità e mi è risultato che navigo a 1/8 della velocità he dovrei avere anche se nel router risulta che sono connesso a 4 Mega
Qua c'è una foto dello stato attuale della mia connessione
Che cosa posso fare per risolvere il problema?
http://img219.imageshack.us/img219/5764/routerrh2.jpg (http://imageshack.us)
Giulio83pale
10-01-2007, 11:56
:doh: :ncomment: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :nono: :nono: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :grrr: :grrr:
cambia i dns
ErminioF
10-01-2007, 12:00
Ho preso il G v3 poichè avevano finito i GT e non avevo voglia di aspettare :) (anche perchè l'offerta sarebbe scaduta a breve).
Per ora tutto ok, mi leggerò il manuale + qualche guida per capire bene, anche se per ora lo sto usando come un semplice modem
Aiutooo! :-P
Ciao a tutti,
ho installato ieri il router Netgear e funziona benissimo con la chiavetta USB con cui veniva venduto in bundle (il tutto per 100 euro!).
Problemi li ho invece con il portatile su cui utilizzo una scheda WPC54G V.4.0 Linksys (Wireless G- Notebook Adapter).
Il portatile rileva la presenza di una connessione senza fili, ma dopo 3 o 4 secondi perde la connessione e la rileva subito dopo. Questo capita ad intermittenza costante.
Da che dipende? Scusate ma non sono molto esperto.
Grazie.
driver da aggiornare segnale insufficiente.... :rolleyes:
driver da aggiornare segnale insufficiente.... :rolleyes:
Segnale eccellente... i driver sono gli ultimi... forse il firmware della scheda linksys?
Giulio83pale
10-01-2007, 12:18
il supporto netgear risponde al primo colpo wow fossero tutti cosi i call center
un altro punto a favoer dei nostri giocattolini
il supporto netgear risponde al primo colpo wow fossero tutti cosi i call center
un altro punto a favoer dei nostri giocattolini
ma se io ieri pome sono stato un quarto d'ora in attesa e niente.. :(
Quindi è caduta e non è tornata... l'hai messo a posta no?
no, è che io ho impostato l'invio del registro A PRESCINDERE da quel che succede, impostandolo "invia registro ad ogni ora" così vedo dall'ufficio cosa fa a casa.
Quando mi arriva una mail con su solo "E-Mail send success" vuol dire che non è mai caduta la linea (e ne ho alcune di un giorno fa, dove la rete era stabile...ad intervalli di 1hr arrivava una mail con la sola voce 'Send mail success!" e stop) , sennò direbbe così:
Tue, 2007-01-09 14:00:00 - Send E-mail Success!
Tue, 2007-01-09 14:15:35 - LCP down.
Tue, 2007-01-09 14:15:41 - Initialize LCP.
Tue, 2007-01-09 14:16:42 - LCP is allowed to come up.
Tue, 2007-01-09 14:17:13 - CHAP authentication success
cmq ho capito cosa potrebbe essere....sono arrivato a casa e ho notato che c'erano delle voci nel log (che non mi ha mai inviato), relative ad una serie di cadute di stamattina presto....provo a navigare (il pc era spento da ieri alle 24), e niente, non va....classico! capita sempre così, devo sempre riavviare il router per essere 'riabilitato' alla navigazione, a msn, ecc...
ossia, se il pc sta acceso e collegato, il router se ne sta lì tranquillo (a prescindere dai problemi di Libero eh), se invece SPENGO il pc, e lo riaccendo dopo qualche tempo (tipo una nottata, ma anche meno), mi ritrovo col router che continua a poter pingare il web, ma il pc è 'tagliato fuori', come se il firewall di colpo bloccasse tutto....
che cacchio è ?
PS il router è tiepido, pur "funzionando" ininterrottamente da 3 settimane.
PS il router è tiepido, pur "funzionando" ininterrottamente da 3 settimane.
tranquillo.. d'estate diventerà una bistecchiera ma questo non pregiudicherà il suo funzionamento :D
>bYeZ<
ehehe in effetti....cmq lo tengo verticale...fa anche più scena. :D
Ho sentito la Netgear al tel e mi ha detto "Strano...sicuramente è colpa del provider"....mah...sti 'blocchi' che si risolvono solo col reboot del router potrebbero essere imputabili a Libero ??
aggiornamento firmware e backup impostazioni
Ho fatto il backup delle impostazioni del router
Vorrei quando ho 2 minuti la sera fare l'aggiornamento del firmware
Chiedevo : se aggiorno il firmware posso poi utilizzare il back up delle impostazioni fatte in precedenza?
grazie
Ho sentito la Netgear al tel e mi ha detto "Strano...sicuramente è colpa del provider"....mah...sti 'blocchi' che si risolvono solo col reboot del router potrebbero essere imputabili a Libero ??
non credo
Chiedevo : se aggiorno il firmware posso poi utilizzare il back up delle impostazioni fatte in precedenza?
grazie
i settaggi restano
>bYez<
bimbumbay
10-01-2007, 14:37
Anche il mio spesso capita che non riesce a mantenere la connessione, risolvo solo se stacco l'alimentazione x alcuni secondi.
i settaggi restano
>bYez<
non ho capito : intendi che restano così com erano prima dell'aggiornamento o che resta il backup e che lo posso utilizzare?
Sulle istruzioni c'è scritto che dopo aver aggiornato il firmware e resettato il router si deve reimpostare tutto
tu il backup fallo ma vedrai che non servirà.. ma fallo cmq :D
>bYeZ<
Murciaca
10-01-2007, 16:06
Salve a tutti, sono un possessore da poco tempo dell'834g v3 che funziona egregiamente ma ho notato che nella tool bar di windows dopo un po di tempo dall'accensione del pc sconpaiono i monitorini dello stato di connessione
e nello stesso istante sconpare anche l'icona nelle risorse di connessione.
E un mal comune o capita solo a me.. :cry:
Salve a tutti, sono un possessore da poco tempo dell'834g v3 che funziona egregiamente ma ho notato che nella tool bar di windows dopo un po di tempo dall'accensione del pc sconpaiono i monitorini dello stato di connessione
e nello stesso istante sconpare anche l'icona nelle risorse di connessione.
E un mal comune o capita solo a me.. :cry:
è comune, è xp..
ma che te frega.. :confused:
BranMakMorn
10-01-2007, 17:00
Scusate ho appena installato questo router ma succede una cosa strana. Non riesco ad accedere alla pagina di configurazione. Se digito 192.168.0.1 mi si apre una pagina internet chiamata www.routerconfig.com che è solo una pagina di pubblicità e di link vari!!
aggiornamento firmware e backup impostazioni
Ho fatto il backup delle impostazioni del router
Vorrei quando ho 2 minuti la sera fare l'aggiornamento del firmware
Chiedevo : se aggiorno il firmware posso poi utilizzare il back up delle impostazioni fatte in precedenza?
grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378032 :rolleyes: :muro:
Scusate ho appena installato questo router ma succede una cosa strana. Non riesco ad accedere alla pagina di configurazione. Se digito 192.168.0.1 mi si apre una pagina internet chiamata www.routerconfig.com che è solo una pagina di pubblicità e di link vari!!
mi viene quasi da pensare che tu abbia il file hosts immunizzato "al contrario" :D
prova www.routerlogin.net
Salve a tutti, sono un possessore da poco tempo dell'834g v3 che funziona egregiamente ma ho notato che nella tool bar di windows dopo un po di tempo dall'accensione del pc sconpaiono i monitorini dello stato di connessione
e nello stesso istante sconpare anche l'icona nelle risorse di connessione.
E un mal comune o capita solo a me.. :cry:
sicuro non cada anche la connessione nel frattempo ???
Murciaca
10-01-2007, 18:06
sicuro non cada anche la connessione nel frattempo ???
No no il router continua a funzionare regolarmente "imternet pagina di configurazione tutto ok" no :confused:
obi-kenoby
10-01-2007, 18:11
Non riesco a far funzionare internet con il Netgear DG834GT.
Infatti anche se tutto sembra OK, indirizzi IP, lan, ecc (prova ne è che in status tutto sembra al suo posto) non riesco a navigare, ma facciamo un pò di ordine:
Ho ADSL SMART di Telecozz con IP statico e utilizzo una LAN classica 192.168.0.X
Il tecnico Telecoz contattato telefonicamente mi ha detto che devo oltre agli IP specificare il protocollo che deve essere RFC1483 LLC ????? :help:
ed io non riesco a trovare da dove settarlo, ho trovato solo LLC
Il Wizar Automatico non va a buon fine. Un altro Router (non wireless) funzia quindi la linea e OK.
Vi chiedo un preziosissimo aiuto :cry:
Ciao e grazie, Obi ;)
.....Il tecnico Telecoz contattato telefonicamente mi ha detto che devo oltre agli IP specificare il protocollo che deve essere RFC1483 LLC ????? :help:
ed io non riesco a trovare da dove settarlo, ho trovato solo LLC
E' quello, ma controlla che ci sia PPPoE e non PPPoA nelle impostazioni di base
E' quello, ma controlla che ci sia PPPoE e non PPPoA nelle impostazioni di base
quoto..la multiplazione LLC va solo con PPPoE...almeno a me va solo così
Scusate ho appena installato questo router ma succede una cosa strana. Non riesco ad accedere alla pagina di configurazione. Se digito 192.168.0.1 mi si apre una pagina internet chiamata www.routerconfig.com che è solo una pagina di pubblicità e di link vari!!
mi viene quasi da pensare che tu abbia il file hosts immunizzato "al contrario" :D
prova www.routerlogin.net
anke a me succede pero con l'indirizzo www.routerlogin.net. Se lo digito e do invio mi apre un sito di pubblicità. Però ho risolto mettendo come indirizzo (anche sull'icona Router Login)http://192.168.0.1/. Strano ke a te non funziona...
Metal2001
10-01-2007, 18:46
Ho questo router da un anno e mezzo (Netgear DG834Gv2) e non mi ha mai dato problemi, solo che ultimamente la connessione non è molto stabile, per esempio quando navigo su internet spesso non mi carica il sito e devo aggiornare più volte prima di poter vedere la pagina
Come connessione ho Alice 4Mega anche se non so quando dovrei passare a 20Mega
Oggi ho fatto un test di velocità e mi è risultato che navigo a 1/8 della velocità he dovrei avere anche se nel router risulta che sono connesso a 4 Mega
Qua c'è una foto dello stato attuale della mia connessione
Che cosa posso fare per risolvere il problema?
http://img219.imageshack.us/img219/5764/routerrh2.jpg (http://imageshack.us)
:doh: :ncomment: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :nono: :nono: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :grrr: :grrr:
cambia i dns
Mi pare che ci ho già provato, comunque che valori dovrei mettere?
Giulio83pale
10-01-2007, 18:52
Non riesco a far funzionare internet con il Netgear DG834GT.
Infatti anche se tutto sembra OK, indirizzi IP, lan, ecc (prova ne è che in status tutto sembra al suo posto) non riesco a navigare, ma facciamo un pò di ordine:
Ho ADSL SMART di Telecozz con IP statico e utilizzo una LAN classica 192.168.0.X
Il tecnico Telecoz contattato telefonicamente mi ha detto che devo oltre agli IP specificare il protocollo che deve essere RFC1483 LLC ????? :help:
ed io non riesco a trovare da dove settarlo, ho trovato solo LLC
Il Wizar Automatico non va a buon fine. Un altro Router (non wireless) funzia quindi la linea e OK.
Vi chiedo un preziosissimo aiuto :cry:
Ciao e grazie, Obi ;)
http://www.helpadsl.it/?modulo=router&os=router&router=netgeardg834
Giulio83pale
10-01-2007, 18:54
Mi pare che ci ho già provato, comunque che valori dovrei mettere?
io uso quelli di open dns
208.67.220.220
208.67.222.222
mark1960
10-01-2007, 19:11
Salve a tutti, sono un possessore da poco tempo dell'834g v3 che funziona egregiamente ma ho notato che nella tool bar di windows dopo un po di tempo dall'accensione del pc sconpaiono i monitorini dello stato di connessione
e nello stesso istante sconpare anche l'icona nelle risorse di connessione.
E un mal comune o capita solo a me.. :cry:
mi capita amche a me la stessa identica cosa, non ho capito come mai, comunque non c'e' nessuna disconnessione ne' perdita di portante ecc. ecc.
sara' che XP fa' le bizze... pazienza :)
Giulio83pale
10-01-2007, 19:27
è una impostazione che si cambia dalle propietà di rete , devi flaggare (che bel termine) la dicitura mostra un'icona sul'are di notifica quando connesso
Metal2001
10-01-2007, 19:32
io uso quelli di open dns
208.67.220.220
208.67.222.222
il problema rimane
è una impostazione che si cambia dalle propietà di rete , devi flaggare (che bel termine) la dicitura mostra un'icona sul'are di notifica quando connesso
no lo fa anche quando è flaggato
a me capita che scompare ogni tanto
soprattutto quando passo da un'utenza all'altra
è xp :muro:
è una impostazione che si cambia dalle propietà di rete , devi flaggare (che bel termine) la dicitura mostra un'icona sul'are di notifica quando connesso
sicuro che prima di scomparire non appaia un popup ( quelli ch e spuntano in basso a dx ) con scritto "Errore di sistema" "Indirizzo IP duplicato" o qualcosa del genere ?
Non riesco a far funzionare internet con il Netgear DG834GT.
Infatti anche se tutto sembra OK, indirizzi IP, lan, ecc (prova ne è che in status tutto sembra al suo posto) non riesco a navigare, ma facciamo un pò di ordine:
Ho ADSL SMART di Telecozz con IP statico e utilizzo una LAN classica 192.168.0.X
Il tecnico Telecoz contattato telefonicamente mi ha detto che devo oltre agli IP specificare il protocollo che deve essere RFC1483 LLC ????? :help:
ed io non riesco a trovare da dove settarlo, ho trovato solo LLC
Il Wizar Automatico non va a buon fine. Un altro Router (non wireless) funzia quindi la linea e OK.
Vi chiedo un preziosissimo aiuto :cry:
Ciao e grazie, Obi ;)
hai un account d'accesso ???
hai impostato l'ip pubblico assegnato ???
hai altri dati a disposizione ???
anke a me succede pero con l'indirizzo www.routerlogin.net. Se lo digito e do invio mi apre un sito di pubblicità. Però ho risolto mettendo come indirizzo (anche sull'icona Router Login)http://192.168.0.1/. Strano ke a te non funziona...
non gli funziona perchè secondo me qualche worm gli ha scritto sugli hosts deviandogli gli indirizzi di rete privata su un sito esterno apposito (pieno immagino di chissà cosa)
un classico..... :rolleyes:
Mi pare che ci ho già provato, comunque che valori dovrei mettere?
151.1.1.1 e 4.2.2.4
mi viene quasi da pensare che tu abbia il file hosts immunizzato "al contrario" :D
prova www.routerlogin.net
anchce a me non ne va uno di sti routerlogin... boh
il pc è sicuramente pulito :D
>bYeZ<
si ma a lui se digita 192.168.0.1 esce su internet in un sito "di pubblicita'" :D
non è normale cio'
edit: sai che penso che vada solo sul G l'url alternativo ???? :mbe:
ma chi è che l'aveva tirato fuori la prima volta ???? 8310 ??? :mbe:
si ma a lui se digita 192.168.0.1 esce su internet in un sito "di pubblicita'" :D
non è normale cio'
edit: sai che penso che vada solo sul G l'url alternativo ???? :mbe:
ma chi è che l'aveva tirato fuori la prima volta ???? 8310 ??? :mbe:
a me 192.168.0.1 funziona perfettamente.. stavo parlando delle url di cui sopra.. boh.. mai sentite
>bYeZ<
secondo ma va solo col G, altrimenti in prima pagina c'e' scritto una fregnaccia :asd: :D
cmq a te va perchè in c:\windows\system32\drivers\etc\hosts hai solo
127.0.0.1 localhost
lui invece potrebbe avere dell'altro, o li o nelle impostazioni del browser
cmq a te va perchè in c:\windows\system32\drivers\etc\hosts hai solo
127.0.0.1 localhost
lui invece potrebbe avere dell'altro, o li o nelle impostazioni del browser
si ok.. ma chi ha il G edita il file host? :mbe:
sta cosa della url alternativa non mi è molto chiara :D
>bYeZ<
Carciofone
10-01-2007, 20:48
La verità sui problemi di DNS dei giorni scorsi: clicca qui. (http://www.megalab.it/news.php?id=1461)
forse non mi sono spiegato
io mi riferivo al post dell'altro utente 2 pag indietro che diceva di non riuscire digitando l'ip ad accedere al router
bensi' accedeva ad un sito esterno
il che mi ha fatto pensare che IL SUO PC avesse una ridirezione sul file hosts
tutto qui
cmq chi ha il G v1 v2 v3 faccia una prova pls che se toppa anche su questo, la faq la cambiamo: in effetti (non l'ho scritta io) :D quella cosa qui sul GT non l'ho mai vista e nel firmware internamente in /www non vedo alcun riferimento all'url in questione
Scusate,
ho continue cadute delle telefonate con skype ed uso il NETGEAR 834 G.
Se mi attacco al modem USB tutto Ok.
Per caso devo fare qualche impostazione particolare ?
Grazie per l'aiuto
skype usa una porta di connessione diretta se non sbaglio
guarda nelle impostazioni connessione di skype e poi dovrai aprire quella porta sul router seguendo la stessa procedura valida per emule
forse non mi sono spiegato
io mi riferivo al post dell'altro utente 2 pag indietro che diceva di non riuscire digitando l'ip ad accedere al router
bensi' accedeva ad un sito esterno
il che mi ha fatto pensare che IL SUO PC avesse una ridirezione sul file hosts
tutto qui
cmq chi ha il G v1 v2 v3 faccia una prova pls che se toppa anche su questo, la faq la cambiamo: in effetti (non l'ho scritta io) :D quella cosa qui sul GT non l'ho mai vista e nel firmware internamente in /www non vedo alcun riferimento all'url in questione
ma io ho capito il discorso del file host ecc.. non ho capito il discorso della url alternativa del G :D come può funzionare in pratica SENZA un edit del file host?
>bYeZ<
Ma se la porta non è aperta non mi dovrebbe fare iniziare la chiamata.
Giusto ?
ma io ho capito il discorso del file host ecc.. non ho capito il discorso della url alternativa del G :D come può funzionare in pratica SENZA un edit del file host?
>bYeZ<
dalla toolchain del router sull'interfaccia web
dovrebbe essere possibile bypassare il primo wizard cosi'
il pc non dovrebbe influire
io darei una letta alla guida e controllerei qualità della linea, fw in uso ecc..
se non si legge la guida facciamo tutti fatica e parole inutili
>bYeZ<
Ma se la porta non è aperta non mi dovrebbe fare iniziare la chiamata.
Giusto ?
quello serve per ricevere le chiamate direttamente dall'esterno
dalla toolchain del router sull'interfaccia web
dovrebbe essere possibile bypassare il primo wizard cosi'
il pc non dovrebbe influire
mm.. già + chiaro.. non resta che un possessore di G faccia una prova e ci dica :D
>bYeZ<
Ricevo anche chiamate dall'esterno.
E poi mi stacca dopo un pò.
Boh.
prova con la porta diretta, le cose potrebbero migliorare ;)
uso skype e anche altri voip , mai aperto nulla
funziona lo stesso chiaramente, come msn e altri, ma tramite server
un po' come il mulo in id basso
Te hai ragione, ma come si fa a mettere la porta diretta ?
Scusa, ma non lo so.
Grazie
.....non resta che un possessore di G faccia una prova e ci dica :D
>bYeZ<
Se parli di www.routerlogin.net ti assicuro che con il G_v3 si entra nell'interfaccia del router, sia con IE7 che con Firefox2.....
In pratica si viene ridiretti su http://www.routerlogin.net/setup.cgi?next_file=start.htm
obi-kenoby
10-01-2007, 21:18
E' quello, ma controlla che ci sia PPPoE e non PPPoA nelle impostazioni di base
non mi fa settare PPPoE se in impostazione base metto (come mi ha detto di fare la telecom) NO alla domanda se l' ISP richiede l'account di accesso :cry:
comunque ho provato lo stesso a mettere SI inventandomi un account a caso e non và comunque :muro:
@ Giulio83pale , grazie ma ho fatto alla lettera quello descritto nel link da te segnalato ma non va :confused:
Help me :mc:
Grazie Obi ;)
bene allora è solo sul G
allora sarà il caso di specificare ;)
Te hai ragione, ma come si fa a mettere la porta diretta ?
Scusa, ma non lo so.
Grazie
primo post
come per emule TCP ma con un altra porta, quella indicata da skype
non mi fa settare PPPoE se in impostazione base metto (come mi ha detto di fare la telecom) NO alla domanda se l' ISP richiede l'account di accesso :cry:
comunque ho provato lo stesso a mettere SI inventandomi un account a caso e non và comunque :muro:
mi sarei stupito del contrario
allora devi mettere no :)
e mettere utilizzo un ip statico
pero' devi sapere l'ip del gateaway anche
non mi fa settare PPPoE se in impostazione base metto (come mi ha detto di fare la telecom) NO alla domanda se l' ISP richiede l'account di accesso :cry:
comunque ho provato lo stesso a mettere SI inventandomi un account a caso e non và comunque :muro:
Perchè a caso? Metti il tuo (io per esempio devo inserire il mio user, mentre la pwd é ininfluente, posso anche lasciarla in bianco....)
valerio993
10-01-2007, 21:24
forse non mi sono spiegato
io mi riferivo al post dell'altro utente 2 pag indietro che diceva di non riuscire digitando l'ip ad accedere al router
bensi' accedeva ad un sito esterno
il che mi ha fatto pensare che IL SUO PC avesse una ridirezione sul file hosts
tutto qui
cmq chi ha il G v1 v2 v3 faccia una prova pls che se toppa anche su questo, la faq la cambiamo: in effetti (non l'ho scritta io) :D quella cosa qui sul GT non l'ho mai vista e nel firmware internamente in /www non vedo alcun riferimento all'url in questione
io ho un dg834gV3 (ma va non si sapeva :D ) e mi entra sia tramite 192.168.0.1 che http://www.routerlogin.net
io ho un dg834gV3 (ma va non si sapeva :D ) e mi entra sia tramite 192.168.0.1 che http://www.routerlogin.net
questo fino a ieri era libero ecco perchè nn andava a molti , devono averlo registrato nuovamente
Murciaca
10-01-2007, 21:28
mi capita amche a me la stessa identica cosa, non ho capito come mai, comunque non c'e' nessuna disconnessione ne' perdita di portante ecc. ecc.
sara' che XP fa' le bizze... pazienza :)
Ho telefonato all'assistenza netgear e bopo 12 minuti di attesa il tecnico mi conferma che la mia segmalazione e fondata,hanno già segnalato agli ingegneri il problema e a metà febbraio uscira un firmware che risolve vari bag
Ma!! sara vero.. :mc:
Se parli di www.routerlogin.net ti assicuro che con il G_v3 si entra nell'interfaccia del router, sia con IE7 che con Firefox2.....
In pratica si viene ridiretti su http://www.routerlogin.net/setup.cgi?next_file=start.htm
bene.. quindi qualche furbetto ha messo un sito fuffa a quell'indirizzo per chi non viene rimandato all'interfaccia del router.. geniali :D l'ho visto fare anche con domini famosi ma leggermente storpiati per acchiappare chi sbagliava a digitare queste url famose :asd::muro:
>bYeZ<
ghostrider2
10-01-2007, 21:30
Mi è successa una cosa strana :stordita: tutto ad un tratto il muletto è andato a velocità 0 sia in up che in down :muro: la navigazione e la posta non andava più... ed msn è caduto... :mbe: :help:
Cosa può essere successo? nelle statisctiche del GT dice che è connesso tutto da quasi 99 ore anche il PPPoE è a quasi 99 ore...quindi niente cadute di portante e cambio ip :read: ....nel log del router niente segnalazioni di cose strane :mbe:
Si sarà impomato il router? emule ha un massimo di 350 connessioni impostate... e non stavo nememno scaricando a manetta... credo sui 18 in up e 18/20 in down :stordita:
ma poi si è sbloccato? imho la connessione.. può andare giù ma senza sconnetterti
>bYeZ<
questo fino a ieri era libero ecco perchè nn andava a molti , devono averlo registrato nuovamente
si ma non è per lo scopo nostro
cmq abbiamo capito che è un url alternativo per il G
bene.. quindi qualche furbetto ha messo un sito fuffa a quell'indirizzo per chi non viene rimandato all'interfaccia del router.. geniali :D l'ho visto fare anche con domini famosi ma leggermente storpiati per acchiappare chi sbagliava a digitare queste url famose :asd::muro:
>bYeZ<
come dicevo... un classico... :sofico:
ghostrider2
10-01-2007, 21:34
...Dimenticavo... forse non è il router...bho...ma mi era già capitato anche un pò di tempo fa con un'altro router... forse è stato un momentaneo black out della linea :stordita: con l'altro router ho dovuto spegnerlo e riaccenderlo x navigare... col gt è tornato tutto nel giro di 2 minuti :stordita: :help:
obi-kenoby
10-01-2007, 21:35
Perchè a caso? Metti il tuo (io per esempio devo inserire il mio user, mentre la pwd é ininfluente, posso anche lasciarla in bianco....)
e quale metto ? mica quello che mi hanno mandato insieme agli IP che serve per la posta elettronica ? :mbe:
Io in pratica ho solo quello e nel vecchio router non l'ho mai messo !
Grazie per l'aiuto, Obi ;)
@ Stev-O , il gateway non è un prob, infatti l'ho inserito correttamente.
Grazie
Mi è successa una cosa strana :stordita: tutto ad un tratto il muletto è andato a velocità 0 sia in up che in down :muro: la navigazione e la posta non andava più... ed msn è caduto... :mbe: :help:
Cosa può essere successo? nelle statisctiche del GT dice che è connesso tutto da quasi 99 ore anche il PPPoE è a quasi 99 ore...quindi niente cadute di portante e cambio ip :read: ....nel log del router niente segnalazioni di cose strane :mbe:
Si sarà impomato il router? emule ha un massimo di 350 connessioni impostate... e non stavo nememno scaricando a manetta... credo sui 18 in up e 18/20 in down :stordita:
libero ????
lo ha fatto anche a me mezz'ora fa
3 min di banda 0 totale ma ip connesso senza sganci
stanno fcacendo edgli upgrades: un mio amico la via a fianco non riesce a collegarsi da oggi pom e un altro sulle colline idem
cmq ora è ok ;)
libero ????
si :asd:
>bYeZ<
Murciaca
10-01-2007, 21:37
uso skype e anche altri voip , mai aperto nulla
Confermo pure io "dg834g" :D
si :asd:
>bYeZ<
io non ho problemi alcuni da 1 anno
solo che mezz'ora fa si è azzerata la connettività
adesso tutto ok
ci puo' stare in un anno no ???
resta il fatto che qui intorno io oggi fossi l'unico ad avere la linea ma.... :cool:
ghostrider2
10-01-2007, 21:39
libero ????
lo ha fatto anche a me mezz'ora fa
3 min di banda 0 totale ma ip connesso senza sganci
stanno fcacendo edgli upgrades: un mio amico la via a fianco non riesce a collegarsi da oggi pom e un altro sulle colline idem
cmq ora è ok ;)
Si libero mini 2 mega!! :sofico: e mi va da D|o :read: negli speed arrivo anche a 2055 kbps :read: :sofico: ho però 55 db di attenuazione e grazie a questo router va mollto stabile :fagiano: :stordita:
sera a tutti, sono interessato all'acquisto del dg834g o del gt e volevo porvi un quesito.
Attualmente ho il modem alice gate e uso un solo pc notebook ma odio profondamente i cavi e quindi mi connetto unicamente in modalità wireless, adesso che mi hanno attivato l'alice20 devo cambiare il modem per poter sfruttare la velocità dell'adsl2.
Sono consapevole del fatto che i 20 mega sono nominali ma leggendo il primo post mi è sorto un dubbio:
Questa modalità è la più veloce e prestante, consente di ottenere (con segnale eccellente) velocità massime fino a 3 MB/s in modalità G e addirittura 4-4.5 MB/s in modalità SuperG
questo vuol dire che io connettendomi in modalità wireless non potrò mai sfruttare i 20 mega (ammesso che ci siano).
Considerando il fatto che mi connetto sempre con un solo pc wireless mi consigliate cmq questa soluzione o devo risolvere la cosa diversamente?
grazie
:D
quelli sono MBYTES
quelli di alice (20 mega) sono MEGABITS
1 byte= 8 bits
quindi avrai 20-25 mbits/s di velocità massima imho colli di bottiglia col 802.11g non ne avrai ;)
ghostrider2
10-01-2007, 21:48
http://img67.imageshack.us/img67/4717/senzanome3ar3.png
Sembra che il black out gli abbia fatto bene :stordita: :read: :D :stordita:
Comunque anche 2 ore fa mi andava a 2008 :p
sempre se il G riesci a sfuttarlo fino all'osso :D
segnale e muri permettendo
tanto non andrà mai a 20 mega
:D
quelli sono MBYTES
quelli di alice (20 mega) sono MEGABITS
1 byte= 8 bits
quindi avrai 20-25 mbits/s di velocità massima imho colli di bottiglia col 802.11g non ne avrai ;)
grazie mille...che svista :doh: colpa dell'influenza...
visto il tuo status di esperto, volevo chiederti mi conviene il g o il gt?
domani vorrei prenderlo!
Ho trovato il gt a 100€ e il g sugli 80€, l'unica mia paura per il g è che prendendolo on line non mi mandano la v3!
e quale metto ? mica quello che mi hanno mandato insieme agli IP che serve per la posta elettronica ? :mbe:
Io in pratica ho solo quello e nel vecchio router non l'ho mai messo !
Io ho Alice da quando ancora non c'era @alice.it (tanto é vero che il mio indirizzo di posta principale é @tin.it) ed il mio user (assegnato automaticamente) é di 8 caratteri: le prime 4 lettere del nome e le prime 4 del cognome.
La pwd la scelsi io (ma non serve)
User/pwd usate per la registrazione su Alice non mi sono mai servite: devi fare qualche prova......
Forse ho un indizio
Ho aggiornato il firmware ma il problema si è ripresentato ovvero disconnessioni continue per 10 minuti
Ho verificato le circostanze che sembrano essere le stesse in queste ultime tre sere in cui succede la stessa cosa mentre per tutta la giornata la linea sta perfettamente su
Praticamente il problema si presenta per circa 10 - 15 minuti quando alla sera giochiamo in rete io a WoW e mio marito con l'XBOX 360
Sembra che questi due all'inizio della connessione creino dei problemi di assestamento alla rete che poi una volta assestata se ne fila via liscia
Nel log del registro leggo tipo : problema di sincronizzazione in corrispondenza alle disconnessioni
Altro tip : sto usanto PPPoA over ATM. Un amico mi ha detto di porvare PPPoE over Ethernet che a rigor di logica dovrebbe essere corretto in quanto il router passa per la scheda di reta. Solo che con questo protocollo ho altro tipo di problema tipo TS che dovrebbe fungere anche senza assegnazione di DNS non va.
Sto sbattendo la testa in tutti gli angoli io penso sia un problema di settaggi per far funzionare bene entrambi gli apparecchi
grazie mille...che svista :doh: colpa dell'influenza...
visto il tuo status di esperto, volevo chiederti mi conviene il g o il gt?
domani vorrei prenderlo!
Ho trovato il gt a 100€ e il g sugli 80€, l'unica mia paura per il g è che prendendolo on line non mi mandano la v3!
ti mandano la v3 tranquillo ;)
pero' visto le utlime questioni beta/non beta io andrei sul GT, ma niente di personale
obi-kenoby
10-01-2007, 22:01
Io ho Alice da quando ancora non c'era @alice.it (tanto é vero che il mio indirizzo di posta principale é @tin.it) ed il mio user (assegnato automaticamente) é di 8 caratteri: le prime 4 lettere del nome e le prime 4 del cognome.
La pwd la scelsi io (ma non serve)
User/pwd usate per la registrazione su Alice non mi sono mai servite: devi fare qualche prova......
non saprei :rolleyes: io ho una connessione ADSL SMART con IP Statico fatta circa un paio di anni fà di tipo business (ufficio) e l'unica User ID che mi hanno dato e lunga una caterba di lettere del tipo nomeazienda@nomeazienda.191.it
tanto non andrà mai a 20 mega
il solito pessimista :Prrr:
....io ho una connessione ADSL SMART con IP Statico fatta circa un paio di anni fà di tipo business...
Non avevo capito che eri un business....
Che io sappia le business (almeno ora) funzionano solo con il router Telecom dedicato in cui é inserita l'apposita card....
Chiedi ulteriori lumi al 191, ma penso che con il Netgear :muro: :muro: :muro:
ghostrider2
10-01-2007, 22:13
Beccatevi che roba...dopo il black out :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Che sboronata x una 2 mega di libero sotto rete telecom :Prrr: :Prrr: :read: :sofico: :sofico:
http://img233.imageshack.us/img233/8144/3hn2.png :Prrr:
il solito pessimista :Prrr:
Realista....
Non avevo capito che eri un business....
Che io sappia le business (almeno ora) funzionano solo con il router Telecom dedicato in cui é inserita l'apposita card....
Chiedi ulteriori lumi al 191, ma penso che con il Netgear :muro: :muro: :muro:
No , i vecchi contratti SMART vanno tranquillamente con il nostro router , sono appunto le nuove ALice business con smart-mard che possono rompere i marroni
obi-kenoby
10-01-2007, 22:18
Non avevo capito che eri un business....
Che io sappia le business (almeno ora) funzionano solo con il router Telecom dedicato in cui é inserita l'apposita card....
Chiedi ulteriori lumi al 191, ma penso che con il Netgear :muro: :muro: :muro:
vado a smanettare un pò :muro: ma per farlo devo staccare la connessione, una soluzione ci dovrà essere, sicuramente c'è un errore di conficurazione visto che adesso la stessa connessione funziona con un router da 4 soldi kraun :mbe:
Ti faccio sapere, per adesso ringrazio e se altri hanno esperienze dite pure ;)
Infatti paki, anche tu business hai suggerimenti, non vado a nanna se non funzia :muro: :muro: :p
REPERGOGIAN
10-01-2007, 22:45
paky o chi ne sa
c'è questo utente
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15465905&postcount=6
che vuole usare il GT per ricevere la connessione internet da un altro router wifi e smistarla a 2 pc
ma si può fare?io direi di no...però non mi intendo di wifi
REPERGOGIAN
10-01-2007, 22:58
no
o meglio
ehm... :D
c'era mica scritto in prima pagina?
non l'ho visto.
obi-kenoby
10-01-2007, 23:14
vado a smanettare un pò :muro: ma per farlo devo staccare la connessione, una soluzione ci dovrà essere, sicuramente c'è un errore di conficurazione visto che adesso la stessa connessione funziona con un router da 4 soldi kraun :mbe:
Ti faccio sapere, per adesso ringrazio e se altri hanno esperienze dite pure ;)
Infatti paki, anche tu business hai suggerimenti, non vado a nanna se non funzia :muro: :muro: :p
Niente :muro: :muro: la disperazione sale come d'altronde il sonno :eek: non c'è verso l'ho resettato e rifatto tutto più volte ma c'è qualcosaltro da settare che sfugge :confused: aspetto consigli
Ciao e grazie, Obi ;)
c'era mica scritto in prima pagina?
non l'ho visto.
no no
[era per pochi] :D
è solo che avrei paura di dire boiate
Giulio83pale
10-01-2007, 23:22
http://www.routerlogin.net/
a me indirizza su una pagina web non sul router
[QUOTE=Stev-O]sarà il caso che ci faccia un giro nel secondo perchè se è come ha detto warez... :mad:
[CENTER]http://img170.imageshack.us/img170/4996/freebandarkfn3.gif
ABBIAMO RAGGIUNTO
LE 1000 PAGINE !!!
http://img92.imageshack.us/img92/2167/dg834gtfreemanmod3mg5dw4.jpg
ma che cosa sono quelle cose sul router???????????????????????????????????????? :banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned:
ma che cosa sono quelle cose sul router????????????????????????????????????????
E' il plastico di un complesso di case di edilizia popolare che sta costruendo....
Booni.... se me fate incazzà cancello guida e file :read:
:D
basta OT.. che se comincia uno siamo in 100 e non si finisce +.. se vi avanza del tempo leggete la guida :D
>bYeZ<
http://www.routerlogin.net/
a me indirizza su una pagina web non sul router
ne abbiamo parlato per 2 pagine :muro:
funziona solo con il G
>bYeZ<
http://www.routerlogin.net/
a me indirizza su una pagina web non sul router
abbiamo appena detto che per il GT no
Booni.... se me fate incazzà cancello guida e file :read:
>bYeZ<
daresti questo dispiacere al buon Stev ??? :rolleyes:
[tanto ho tutto salvato] :ciapet: :Prrr:
Giulio83pale
10-01-2007, 23:50
io ho il g V3 4.01.04
[tanto ho tutto salvato] :ciapet: :Prrr:
si ma senza di me che fareste? :Prrr:
>bYeZ<
io ho il g V3 4.01.04
o hai il pc infetto o su quella versione non funziona..
>bYeZ<
o hai il pc infetto o su quella versione non funziona..
>bYeZ<
allora G v1-2
Giulio83pale
10-01-2007, 23:53
funziona sul G v1 v2 e non sul V3 ?
il ho il V3 ma avrò pure il pc infetto (cosa che nn credo )
no il pc infetto non c'entra
se con 192. entri l'hosts non è intaccato
solo che il firmware è diverso, tutto qui
Giulio83pale
10-01-2007, 23:57
per entrare entro senza problemi
Forse ho un indizio
Ho aggiornato il firmware ma il problema si è ripresentato ovvero disconnessioni continue per 10 minuti
Ho verificato le circostanze che sembrano essere le stesse in queste ultime tre sere in cui succede la stessa cosa mentre per tutta la giornata la linea sta perfettamente su
Praticamente il problema si presenta per circa 10 - 15 minuti quando alla sera giochiamo in rete io a WoW e mio marito con l'XBOX 360
Sembra che questi due all'inizio della connessione creino dei problemi di assestamento alla rete che poi una volta assestata se ne fila via liscia
Nel log del registro leggo tipo : problema di sincronizzazione in corrispondenza alle disconnessioni
Altro tip : sto usanto PPPoA over ATM. Un amico mi ha detto di porvare PPPoE over Ethernet che a rigor di logica dovrebbe essere corretto in quanto il router passa per la scheda di reta. Solo che con questo protocollo ho altro tipo di problema tipo TS che dovrebbe fungere anche senza assegnazione di DNS non va.
Sto sbattendo la testa in tutti gli angoli io penso sia un problema di settaggi per far funzionare bene entrambi gli apparecchi
riuppo
Aiuto non ce la faccio più io mi sto ammalando per sto router
cambiando marca potrei risolvere?
volevo chiedere se x quanto riguarda le configurazioni da fare x l'utilizzo di azureus o utorrent x esempio basta usare lo stesso procedimento indicato per emule sostituendo però le porte tcp e udp nel mio caso supponiamo 55000.
Servizi --> Aggiungi servizio personalizzato
Nome: azur1 TCP
Tipo: TCP
Porta iniziale: (quella assegnata dal client torrent in opzioni --> connessione --> porta del client TCP)
Porta finale: Uguale alla porta iniziale
Nome: azur1 UDP
Tipo: UDP
Porta iniziale: (quella assegnata dal client torrent in opzioni --> connessione --> porta del client UDP)
Porta finale: Uguale alla porta iniziale
dopo di che Creati questi due servizi basta andate su Regole del firewall e aggiungere le 2 nuove regole con il rispettivo ip nel mio caso prenotato.
ditemi se sbaglio... :) :) :)
Giulio83pale
11-01-2007, 08:54
si mi sembra propio di si
valerio993
11-01-2007, 09:53
no il pc infetto non c'entra
se con 192. entri l'hosts non è intaccato
solo che il firmware è diverso, tutto qui
il mio v3 ha il firmware 4.01.04 eppure funziona
DarKilleR
11-01-2007, 10:23
EMULE NON UTILIZZA LE PORTE CHE GLI HO DETTO IO :mc:
Ho emule 0.47C con offuscamento abilitato...
Ed utilizzo le porte standard del 0.47C ossia
TCP 11293
UDP 35806
Scuriosando nelle statistiche in:
statistiche > upload > dati inviati > porta
e in:
statistiche > download > dati ricevuti > porta
In entrambi i casi compaiono le voci: porta predefinita ed altre porte...
e fa vedere la quantità di traffico...
Resto stupito nel senso come mai emule non usa solo le 2 porte che gli ho detto io?? Un po' perplesso vado a vedere nel firewall e vedo che effettivamente utilizza anche altre porte...
Questa cosa è normale o è strana?? Poi voglio dire nel router Netgear DG834 GT nel firewall ho aperto solo le 2 porte predefinite...come è possibile che vengano utilizzate anche altre porte in entrata??
Viene usata la porta predefinita fino al router e poi al router cambia per arrivare al mio PC ed ottimizzare la connessione??
il mio v3 ha il firmware 4.01.04 eppure funziona
è chiaro che funziona, deve funzionare altrimenti dove entri ??? :D
funziona a tutti il prob era di uno solo
EMULE NON UTILIZZA LE PORTE CHE GLI HO DETTO IO :mc:
Ho emule 0.47C con offuscamento abilitato...
Ed utilizzo le porte standard del 0.47C ossia
TCP 11293
UDP 35806
Scuriosando nelle statistiche in:
statistiche > upload > dati inviati > porta
e in:
statistiche > download > dati ricevuti > porta
In entrambi i casi compaiono le voci: porta predefinita ed altre porte...
e fa vedere la quantità di traffico...
Resto stupito nel senso come mai emule non usa solo le 2 porte che gli ho detto io?? Un po' perplesso vado a vedere nel firewall e vedo che effettivamente utilizza anche altre porte...
Questa cosa è normale o è strana?? Poi voglio dire nel router Netgear DG834 GT nel firewall ho aperto solo le 2 porte predefinite...come è possibile che vengano utilizzate anche altre porte in entrata??
Viene usata la porta predefinita fino al router e poi al router cambia per arrivare al mio PC ed ottimizzare la connessione??
intanto quelle che hai messo NON sono le porte standard....
non ci sono più porte standard... vengono assegnate casualmente quando viene avviato il wizard di emule
il fatto che la maggioranza dei contatti sulle statistiche segnalano altre porte significa semplicemente che gli altri utilizzano altre porte (maggioritarie sono ancora le classiche predefinite vecchie) che come detto prima sono appunto, casuali, a meno che uno non le cambi manualmente
le porte aperte sono quelle per il contatto diretto con le fonti in entrata, ma il traffico in uscita prenderà strade diverse
il router cmq in particolare questo non hanno nulla a che vedere, si tratta di come funziona il tcp/ip e basta
stasera un mio amico mi porta un altro router da provare (non so che marca)
Devo in qualche modo "disinstallare" il netgear che ho ora? Oppure attacco direttamente l'altro e faccio partire la configurazione?
valerio993
11-01-2007, 11:03
è chiaro che funziona, deve funzionare altrimenti dove entri ??? :D
funziona a tutti il prob era di uno solo
intendo anche con routerlogin.net che alcuni dicono portare ad un sito esterno....
valerio993
11-01-2007, 11:06
NUOVO FIRMWARE RELEASE per dg834gV3 per versioni europee e altro (quindi anche l'it).... 4.01.19 scaricabile dal sito netgear....
ecco il link:
http://kbserver.netgear.com/products/DG834Gv3.asp
ecco i fix e nuove features
New Features - Overview
1. Added support for Wi-Fi Protected Access Version 2 (WPA2) which supports either AES or TKIP encryption types. WPA2 is now the most secure security option available and should be used if your equipment supports it. The various security options can be selected on the Wireless Settings page under Security Options.
2. Added support for Wi-Fi Multimedia Quality of Service (WMM QoS) to prioritize wireless voice and video traffic. WMM QoS is a feature that provides prioritization of wireless data packets from different applications based on four access categories: voice, video, best effort, and background. For an application to receive the benefits of WMM QoS, both it and the client running that application must be WMM-enabled. Legacy applications that do not support WMM, and applications that do not require QoS, are assigned to the best-effort category, which receives a lower priority than voice and video. WMM QoS is enabled automatically.
3. Added support for PPPoE Relay. When enabled, this feature will allow a PPPoE client on a local PC to connect to a remote PPPoE server with the gateway acting as a relay agent. PPPoE Relay functions only with Encapsulation type PPPoE (see Encapsulation on the Basic Settings page). PPPoE Relay may be enabled on the WAN Setup page and is disabled by default.
4. Added option for VPN "Any" on the VPN Policies page for Auto Policies. For the Local LAN if "Any" is selected the VPN endpoint may be at any IP address. For the Remote LAN if "Any" is selected outgoing traffic from the "Local IP" PCs will trigger an attempted VPN connection to the remote VPN endpoint. Any Internet traffic will be sent via the remote VPN endpoint. Please be sure you want this option before selecting it, as selecting this option may result in no Internet access if the remote VPN endpoint does not have Internet access.
5. Added a checkbox to disable the firewall with Network Address Translation (NAT) disabled. If the firewall is disabled with NAT disabled the protections normally provided to your network will be disabled.
6. Added an option to access the Router Management Interface at the Router LAN address at a user selectable port in the NAT disabled case. This feature is available on the LAN IP Setup page under Advanced.
7. Added a pulldown menu on the ADSL Settings page to allow the DSL mode to be selected. Auto (Multi-mode) is the default and will work in all but some rare legacy cases. The other options are ADSL (G.DMT) and ADSL2+. When these options are selected the mode is not autonegotiated but set directly to the selected mode. Select these modes only if you have information indicating that selecting one of these modes may resolve a problem.
8. The manual has been updated and is accessible by clicking on the Web Support Documentation link when the Router is on-line.
Modifications / Bug Fixes
1. Added an "Ping VPN" enable/disable checkbox to direct Diagnostics page Pings through an enabled and functioning VPN tunnel if the ping endpoint matches the VPN policy. Previously the Diagnostics Ping would not go through the VPN interface.
2. The ADSL VCI Auto detection range was enlarged to 32~100 to include Singapore, Malaysia, and other countries.
3. Fixed a problem where an error could be returned in some cases when Trend Micro Security Services (TMSS) was enabled by clicking on the "Get 1 Year of Parental Controls Free!" banner on the Security Service or Parental Control page.
4. Fixed a problem where Wi-Fi settings could not be saved when the Management Interface was used with the German language.
5. Fixed a problem where IKE Keep Alive on the VPN-Auto Policy page could fail after a few hours.
6. Fixed a problem where Internet access could fail across a VPN tunnel with Trend Micro Security Services (TMSS) enabled.
7. Fixed a problem when using VPN where remote shares could not be accessed using \\ip_address\sharename.
Known Issues
1. There is no default VPN SA lifetime listed in VPN-Auto Policy when using the Management Interface with the German language. The default SA lifetime should be 3600 seconds. Italian, English and French languages do not have this problem.
intendo anche con routerlogin.net che alcuni dicono portare ad un sito esterno....
a me per es esce cosi' gli altri
dipenderà dalla versione di firmware: sul v1 v2 funziona
NUOVO FIRMWARE RELEASE per dg834gV3 per versioni europee e altro (quindi anche l'it).... 4.01.19 scaricabile dal sito netgear....
ecco il link:
http://kbserver.netgear.com/products/DG834Gv3.asp
ecco i fix e nuove features
freeman... procedi.... :cool:
sposta il recommended su quello
il beta lo farei restare su tempo 72 ore che la gente con prob e non flashi e provi poi lo rimuoviamo dalla faccia del mirror ;)
cmq tra le aggiunte hanno fatto più o meno quello che ha fatto bracco cioè aggiunto la possibilità di "fissare" la modalità adsl dal pannello
se ci sono i sorgenti un'occhiata agli scripts la darei :)
FATEVI UN BACKUP DELLE IMPOSTAZIONI E RESETTATE UNA VOLTA COMPLETATO L'AGGIORNAMENTO ;)
Giulio83pale
11-01-2007, 11:26
wow 4.01.19 cercasi cavie......
Giulio83pale
11-01-2007, 11:33
1)salviamo le impostazioni
2)verifichiamo che il .zip non abbia problemi
3)facciamo 2 scongiuri
4)controlliamo che siamo sotto ups
5)via
valerio993
11-01-2007, 11:33
ok allora.... primo impatto.... upgrade e mi è rimasto con tutti e 4 i led delle lan e il led dell'adsl arancione fisso come se si fosse piantato... vabbè apparte questo piccolo ostacolo, riflasho e va tutto ok.
a primo impatto:
il wi-fi ha tutte quelle mega funzioni, il problema dell'aggancio della portante non mi è mai capitato e di solito mi capitava dopo un reflash o un reset. la versione del firmware adsl è sempre quella (5.00.03.00) mentre al beta è nuova, anche se adesso nelle impostazioni dell'adsl si può scegliere che tipo di connessione si ha, se adsl o adsl2/2+ ...sembra più reattivo nel browser (192.168.0.1).
ora lo torchio col mulo e vedo se si pianta.... sperando che quel fatto che mi si è bloccato con i led delle lan e dell'adsl arancione acceso fisso è stato un puro caso....
più in là (dopo gli esami all'uni) provo per bene il wi-fi...
ergo non hanno cambiato il dsl driver ???
o meglio rispetto al beta sono tornati indietro ???
meglio aspettare come dicevo a togliere il beta dal mirror :rolleyes:
freeman... procedi.... :cool:
sposta il recommended su quello
il beta lo farei restare su tempo 72 ore che la gente con prob e non flashi e provi poi lo rimuoviamo dalla faccia del mirror ;)
oki.. in giornata procedo
diventa già RACCOMENDED? mi pare presto :D
il beta può restare anche per il futuro se a qualcosa serviva
>bYeZ<
valerio993
11-01-2007, 11:48
ergo non hanno cambiato il dsl driver ???
o meglio rispetto al beta sono tornati indietro ???
meglio aspettare come dicevo a togliere il beta dal mirror :rolleyes:
già... il beta ha un driver dsl versione 6 e qualcosa... questo invece è sempre lo stesso del precedente 4.01.04 (5.00.03.00) solo che hanno aggiunto la selezione del tipo di adsl. poi non so se hanno toccato qualcosa per sistemare il problema dell'aggancio ma hanno lasciato uguale il n.ro della versione... tra l'altro hanno esaudito in pieno la richiesta che gli inviai.... mandai una mail dove chiedevo un firmware come il 4.01.04 ma che sistemi il problema dell'aggancio della portante (non è ancora accertato che sia ok ma a me non l'ha mai fatto) e che abbia un reparto wi-fi migliorato... :D
oki.. in giornata procedo
diventa già RACCOMENDED? mi pare presto :D
il beta può restare anche per il futuro se a qualcosa serviva
>bYeZ<
si pero' se col nuovo si risolve per tutti i vari prob di disocnnessione imho lo leverei
cmq come detto al momento lo lascerei su
recommended o meno...
...più che altro è che il 4.01.04 non è che sia stato proprio "recommended" per quello che ha dimostrato.... lo era per mancanza di alternative..... :D
se ci trovassimo di fronte a un 1.01.32 ci penserei 12 volte prima, ma questo, che cosi' perfetto non era....
questo è l'ultimo ufficiale...
cmq vedi tu se preferisci aspetta a cambiare la voce ;)
già... il beta ha un driver dsl versione 6 e qualcosa... questo invece è sempre lo stesso del precedente 4.01.04 (5.00.03.00) solo che hanno aggiunto la selezione del tipo di adsl. poi non so se hanno toccato qualcosa per sistemare il problema dell'aggancio ma hanno lasciato uguale il n.ro della versione... tra l'altro hanno esaudito in pieno la richiesta che gli inviai.... mandai una mail dove chiedevo un firmware come il 4.01.04 ma che sistemi il problema dell'aggancio della portante (non è ancora accertato che sia ok ma a me non l'ha mai fatto) e che abbia un reparto wi-fi migliorato... :D
potenziato nella protezione (bene) per il resto hanno aggiunto cose che per un router family fanno un po' "ridere" come il qos come se si collegassero in 20 al router via wifi.... :asd:
ah... sarà il caso allora di allegare da qualche parte free la patch microsoft che aggiunge a windows zero conf il supporto wpa2 allora... altrimenti non si puo' usare se non con clients proprietari (forse)
Giulio83pale
11-01-2007, 11:57
non mi permette di ripristinare le impostazioni salvate :confused:
restore failure
riprova...
anzi fa una cosa
fai un backup delle attuali poi confronta i 2 files
potrebbero anche non essere più compatibili...
sugli usr è prassi comune quando si aggiorna un firmware perdere sia le impostaizoni che essere impossibilitati a ripristinare
Giulio83pale
11-01-2007, 12:02
Thu, 2007-01-11 11:57:33 - <Restore Setting>[120004]"Enable DMZ Server" fail!
Thu, 2007-01-11 11:57:33 - <Restore Setting>[120005]"DMZ Server" fail!
Thu, 2007-01-11 11:57:33 - <Restore Setting>[120006]"Respond to Ping on Internet WAN Port" fail!
mi sa che dovrò rifare tutte le regole
Giulio83pale
11-01-2007, 12:06
i due file salvati sono diversi , meglio rifare tutto a mano
Giulio83pale
11-01-2007, 12:12
forse con un copia incolla :sofico:
peterino
11-01-2007, 12:16
ciao ragazzi, problemino con il GT:
mi capita almeno 2 volte al giorno che la connessione (ethernet) si freezi, nel senso che mi da connesso ma internet non funziona, no browser no messenger no tutto e no anche il portale 192.
potete spiegarmi il perche???
ah ho notato che sta cosa mi capita solo di giorno, mentre di notte pare andare tutto bene.
attendo miracoli :D
ciao,
peterino
no basta staccarlo
ah lol mi porta un netgear però dg384gt
Giulio83pale
11-01-2007, 12:19
si funziona il copia incolla, basta copiare le cose + fastidiose come le chiavi wireless o i servizi e regole firewall
http://gaming.ngi.it/forum/showthread.php?t=421302
Giulio83pale
11-01-2007, 12:35
nn può esser , dovrebbero ritirare tutti i router .....
Perchè sul registro non mi segna mai le disconnessioni della linea quando cade? Quando cade la linea vedo che sullo stato del modem non ci sono piu i dati di ip.. velocità etc.. però sul registrano non mi segnala niente è normale?
volevo chiedere se x quanto riguarda le configurazioni da fare x l'utilizzo di azureus o utorrent x esempio basta usare lo stesso procedimento indicato per emule sostituendo però le porte tcp e udp nel mio caso supponiamo 55000.
Servizi --> Aggiungi servizio personalizzato
Nome: azur1 TCP
Tipo: TCP
Porta iniziale: (quella assegnata dal client torrent in opzioni --> connessione --> porta del client TCP)
Porta finale: Uguale alla porta iniziale
Nome: azur1 UDP
Tipo: UDP
Porta iniziale: (quella assegnata dal client torrent in opzioni --> connessione --> porta del client UDP)
Porta finale: Uguale alla porta iniziale
dopo di che Creati questi due servizi basta andate su Regole del firewall e aggiungere le 2 nuove regole con il rispettivo ip nel mio caso prenotato.
ditemi se sbaglio...
si mi sembra propio di si
cosa si e' sbagliato il procedimento ??? :confused: :confused: :confused:
forse con un copia incolla :sofico:
ok... abbiamo capito
i ifle di config sono incompatibili ergo sarà da far notare che l'aggiornamento comporta la perdita delle impostazioni precedenti se effettuato il reset come raccomandato
ah lol mi porta un netgear però dg384gt
potrebbe già bastare
quel giorno qui si farà una festa, freeman porterà vitto e quant'altro :cool: :asd:
ciao ragazzi, problemino con il GT:
mi capita almeno 2 volte al giorno che la connessione (ethernet) si freezi, nel senso che mi da connesso ma internet non funziona, no browser no messenger no tutto e no anche il portale 192.
potete spiegarmi il perche???
ah ho notato che sta cosa mi capita solo di giorno, mentre di notte pare andare tutto bene.
attendo miracoli :D
ciao,
peterinofirmware ???
Perchè sul registro non mi segna mai le disconnessioni della linea quando cade? Quando cade la linea vedo che sullo stato del modem non ci sono piu i dati di ip.. velocità etc.. però sul registrano non mi segnala niente è normale?
certo che evitando accuratamente di dire modello e firmware..... :rolleyes:
hai spuntato la flag sul registro ???
certo che evitando accuratamente di dire modello e firmware..... :rolleyes:
hai spuntato la flag sul registro ???
DG834GT V1.02.04 la flag è abilitata
anche la terza ???
strano, dovrebbe funzionare
le altre voci ???
ci sono ???
startup ??? login administration ??? ntp update ???
mark1960
11-01-2007, 13:29
DG834IT con alice 4 mega, aggiornato con firmware 4.01.19 per il momento tutto ok, adesso lo lascio acceso con emule ecc. ecc. per testare come si comporta nel tempo.
p.s.
non avevo nessun tipo di problema, ho fatto l'aggiornamento a puro scopo didattico leggi cavia. :)
piuttosto: ho notato da inizio anno che l'ntp server che aggiorna l'ora di default (time.netgear.com) va avanti di un ora ??? per rimetterlo a posto ho tolto la spunta ad aggiorna automaticamente l'ora legale
non vorrei che fosse per via dell'adattamento all'ora legale che c'e' stata con l'inizio del 2007 in molti altri paesi tipo australia (c'e' una patch microsoft facoltativa anche al riguardo) e che il server non si sia "adeguato" in qualche modo
altri riscontri ??? :mbe:
Giulio83pale
11-01-2007, 13:32
srmmar
cosi vanno bebe :D
Giulio83pale
11-01-2007, 13:33
piuttosto: ho notato da inizio anno che l'ntp server che aggiorna l'ora di default (time.netgear.com) va avanti di un ora ??? per rimetterlo a posto ho tolto la spunta ad aggiorna automaticamente l'ora legale
non vorrei che fosse per via dell'adattamento all'ora legale che c'e' stata con l'inizio del 2007 in molti altri paesi tipo australia (c'e' una patch microsoft facoltativa anche al riguardo) e che il server non si sia "adeguato" in qualche modo
altri riscontri ??? :mbe:
confermo ho fatto come te
anche la terza ???
strano, dovrebbe funzionare
le altre voci ???
ci sono ???
startup ??? login administration ??? ntp update ???
Ci sono tutte le voci.. login.. quando aggiorna ora, ma le disconnessioni proprio no.Forse sarà perchè la linea non cade proprio ma si freeza solamente? Cmq io quando che non riesco a navigare, vado a controllare sullo stato del router ed effettivamente mi segnala le velocità di up/dl a 0kbps mentre sul registro nulla di segnalato.
srmmar
cosi vanno bebe :D
ahhh :D :D :D mi avevi fatto prendere paura.. :sofico:
Ci sono tutte le voci.. login.. quando aggiorna ora, ma le disconnessioni proprio no.Forse sarà perchè la linea non cade proprio ma si freeza solamente? Cmq io quando che non riesco a navigare, vado a controllare sullo stato del router ed effettivamente mi segnala le velocità di up/dl a 0kbps mentre sul registro nulla di segnalato.
guarda le statistiche e il tempo di uptime
se non si è azzerato vuol dire che non si è disconnesso e non te lo dice per questo
si pero' se col nuovo si risolve per tutti i vari prob di disocnnessione imho lo leverei
cmq come detto al momento lo lascerei su
recommended o meno...
...più che altro è che il 4.01.04 non è che sia stato proprio "recommended" per quello che ha dimostrato.... lo era per mancanza di alternative..... :D
se ci trovassimo di fronte a un 1.01.32 ci penserei 12 volte prima, ma questo, che cosi' perfetto non era....
questo è l'ultimo ufficiale...
cmq vedi tu se preferisci aspetta a cambiare la voce ;)
messo su tutto.. per ora ho lasciato il raccomanded sul vecchio ufficiale.. ora non ho tempo di seguire discussione e test.. se si rivela il nuovo fw buono lo mettiamo raccomanded.. vediamo
se poi vuoi scrivere tu qualcosa di alternativo fai pure e comunicami il tutto ;)
>bYeZ<
volevo chiedere se x quanto riguarda le configurazioni da fare x l'utilizzo di azureus o utorrent x esempio basta usare lo stesso procedimento indicato per emule sostituendo però le porte tcp e udp nel mio caso supponiamo 55000.
Servizi --> Aggiungi servizio personalizzato
Nome: azur1 TCP
Tipo: TCP
Porta iniziale: (quella assegnata dal client torrent in opzioni --> connessione --> porta del client TCP)
Porta finale: Uguale alla porta iniziale
Nome: azur1 UDP
Tipo: UDP
Porta iniziale: (quella assegnata dal client torrent in opzioni --> connessione --> porta del client UDP)
Porta finale: Uguale alla porta iniziale
dopo di che Creati questi due servizi basta andate su Regole del firewall e aggiungere le 2 nuove regole con il rispettivo ip nel mio caso prenotato.
ditemi se sbaglio... :) :) :)
Sì esatto il procedimento è questo
ma firmware nuovo per il GT un cacchio?? :(
devo andare avanti con quello non ufficiale.. :rolleyes:
io con il .32 vado da Dio
>bYeZ<
abruzzese
11-01-2007, 14:22
Ci sono 1010 pagine dedicate al netgear dg834....
Se uno ha un problema dovrebbe leggersi se già è stato discusso.
se ci si mette 1 minuto a pagina siamo intorno ai 1010 minuti.
che fanno, se si è veloci a leggere, circa 10 giorni!!
ma di fare una sottosezione specifica non vi è venuto in mente?
una discussione su come installarlo ed altre su specifici problemi.
L'argomento così com'è è buono ma in pratica inutilizzabile
REPERGOGIAN
11-01-2007, 14:23
Ci sono 1010 pagine dedicate al netgear dg834....
Se uno ha un problema dovrebbe leggersi se già è stato discusso.
se ci si mette 1 minuto a pagina siamo intorno ai 1010 minuti.
che fanno, se si è veloci a leggere, circa 10 giorni!!
ma di fare una sottosezione specifica non vi è venuto in mente?
una discussione su come installarlo ed altre su specifici problemi.
L'argomento così com'è è buono ma in pratica inutilizzabile
capo ma la prima pagina l'hai per caso intravista?
capo ma la prima pagina l'hai per caso intravista?
:sbonk:
messo su tutto.. per ora ho lasciato il raccomanded sul vecchio ufficiale.. ora non ho tempo di seguire discussione e test.. se si rivela il nuovo fw buono lo mettiamo raccomanded.. vediamo
se poi vuoi scrivere tu qualcosa di alternativo fai pure e comunicami il tutto ;)
>bYeZ<
al massimo faro' una sintesi di quello che dicono gli altri...
ma la cosa che mi interessava di più riguardava la stabilità di collegamento adsl, visto che il driver è lo stesso del precedente ;)
ma firmware nuovo per il GT un cacchio?? :(
devo andare avanti con quello non ufficiale.. :rolleyes:
siete irriducibili... vi lamentate anche dei firmware che vanno bene... :D
ah, per inciso... anche l'ultimo del v3 si basa sulla stessa versione di kernel del 1.01.32 :cool:
[ho l'impressione che qualcuno alla netgear legga questa discussione... :mbe: ]
cmq non è unofficial... è stato sempre rilasciato dalla netgear ma ad un ristretto gruppo di utenti....
Ci sono 1010 pagine dedicate al netgear dg834....
Se uno ha un problema dovrebbe leggersi se già è stato discusso.
se ci si mette 1 minuto a pagina siamo intorno ai 1010 minuti.
che fanno, se si è veloci a leggere, circa 10 giorni!!non fa una grinza in effetti... :)
ma di fare una sottosezione specifica non vi è venuto in mente?chiedi agli admin: certo, l'imparzialità di orientamento circa le marche andrebbe a farsi benedire.. una sezione apposta per i netgear.... gli inserzionisti cosa ne penserebbero ??? e le altre marche ??? :mbe:
una discussione su come installarlo ed altre su specifici problemi.ci stavamo pensando cmq... era un'idea.... :)
L'argomento così com'è è buono ma in pratica inutilizzabile
ma infatti.... :muro:
se ci fossero le guide e faq almeno, e se ci fossero le funzioni "cerca all'interno della discussione" poi... :rolleyes:
ma non pretendiamo troppo: questo è un forum...
[siete fantastici, lo ribadisco....] :cool:
qaulcuno di voi ha percaso comprato il ruoter da mallteam? io l ho ordinato il 27dic ma ancora nada... :muro:
valerio993
11-01-2007, 14:57
non fa una grinza in effetti... :)
chiedi agli admin: certo, l'imparzialità di orientamento circa le marche andrebbe a farsi benedire.. una sezione apposta per i netgear.... gli inserzionisti cosa ne penserebbero ??? e le altre marche ??? :mbe:
ci stavamo pensando cmq... era un'idea.... :)
ma infatti.... :muro:
se ci fossero le guide e faq almeno, e se ci fossero le funzioni "cerca all'interno della discussione" poi... :rolleyes:
ma non pretendiamo troppo: questo è un forum...
[siete fantastici, lo ribadisco....] :cool:
mi sto sbudellando di risate :D
...tornando seri, ho letto che hai dato un'occhiata ai sorgenti del nuovo firmware del g v3... per caso hai notato differenze nel driver adsl rispetto al 04?
[siete fantastici, lo ribadisco....] :cool:
quoto :asd:
>bYeZ<
Enrico88
11-01-2007, 15:01
Ciao ragazzi...
Ho questo problema...
Io ho un router dg834g, a cui ho collegato un pc con wi.fi(con adattatore usb wg111) e un'altro computer portatile via cavo...
Il tutto funziona benissimo e l'adsl alice 2mega funziona...
Il problema sorge quando cerco di connetter un'altro portatile(hp) al router via wi.fi(ha una scheda integrata) perchè mi dice che c'è un conflitto con un'altro id della rete, e su quello la connessione internet non va'...
Il problema c'è anche se scollego gli altri e lo collego da solo...
Mentre se collego quello via cavo, anche con gli altri connessi normalmente, nessun problema...
Che può essere?
Come faccio a risolvere?
Grazie a tutti
mi sto sbudellando di risate :D
...tornando seri, ho letto che hai dato un'occhiata ai sorgenti del nuovo firmware del g v3... per caso hai notato differenze nel driver adsl rispetto al 04?
mah... non avendo letto il 4 la vedo difficile :Prrr:
cmq ho visto che l'rcS è uguale per tutti anche il GT solo che sono selezionate altre righe (nel GT sono commentate)
alcuni script sono identici il che favorirebbe un porting ma molti moduli.o sono diversi :rolleyes:
Ciao ragazzi...
Ho questo problema...
Io ho un router dg834g, a cui ho collegato un pc con wi.fi(con adattatore usb wg111) e un'altro computer portatile via cavo...
Il tutto funziona benissimo e l'adsl alice 2mega funziona...
Il problema sorge quando cerco di connetter un'altro portatile(hp) al router via wi.fi(ha una scheda integrata) perchè mi dice che c'è un conflitto con un'altro id della rete, e su quello la connessione internet non va'...
Il problema c'è anche se scollego gli altri e lo collego da solo...
Mentre se collego quello via cavo, anche con gli altri connessi normalmente, nessun problema...
Che può essere?
Come faccio a risolvere?
Grazie a tutti
secondo me è la scheda wifi del portatile cosi' vagamente e imho dubito c'entri il router
ricordati di inserire la periferica nelle stazioni wifi attendibili ;)
un aiutino per impostare il firewall dell'834gt x incredimail....
MI SCARICA LA POSTA MA NON LA INVIA...
ho provato ad inserire nelle connessioni sia in entrata che in uscite le seguenti regole:
servizio - azione - lan - wan
pop3 (UDP:10) - consenti sempre - any - any
smtp (TCP:25) - consenti sempre - any - any
in uscita ho sepcificato come indirizzo ip server lan l'indirizzo del pc sul quale è installato incredimail cioè 192.168.0.2
Suggerimenti? Cosa ho sbagliato?
GRAZIE!
valerio993
11-01-2007, 15:15
un aiutino per impostare il firewall dell'834gt x incredimail....
MI SCARICA LA POSTA MA NON LA INVIA...
ho provato ad inserire nelle connessioni sia in entrata che in uscite le seguenti regole:
servizio - azione - lan - wan
pop3 (UDP:10) - consenti sempre - any - any
smtp (TCP:25) - consenti sempre - any - any
in uscita ho sepcificato come indirizzo ip server lan l'indirizzo del pc sul quale è installato incredimail cioè 192.168.0.2
Suggerimenti? Cosa ho sbagliato?
GRAZIE!
come che le mandi le mail? secondo me hai sbagliato a configurare l'account nel client di posta (tipo thunderbird) e ti da errore che non trova il server... controlla i parametri del client, a volte capita...
Shadow Legend
11-01-2007, 15:16
NUOVO FIRMWARE RELEASE per dg834gV3 per versioni europee e altro (quindi anche l'it).... 4.01.19 scaricabile dal sito netgear....
ecco il link:
http://kbserver.netgear.com/products/DG834Gv3.asp
ecco i fix e nuove features
O M G
non credevo che questo giorno sarebbe arrivato :asd:
MA! non lo posso ancora testare
perche'?
semplice ho messo giusto ieri notte un UPS e a quanto pare stabilizzando la linea, pare che il dg834g v3 con il BETA , TENGA o_o
ora finche' non ho un "Loss of Synchronization" non upgrado
P.S. ho sentito bene o questo nuovo firm e' basato sul kernel del GT?
:eek:
mmmh sulle features e known bugs non si nomina "L'INNOMINABILE PROBLEMA" pero' :doh:
P.P.S. sto quasi sperando che mi si ripresenti per provare il firmware nuovo :D :muro:
un aiutino per impostare il firewall dell'834gt x incredimail....
MI SCARICA LA POSTA MA NON LA INVIA...
ho provato ad inserire nelle connessioni sia in entrata che in uscite le seguenti regole:
servizio - azione - lan - wan
pop3 (UDP:10) - consenti sempre - any - any
smtp (TCP:25) - consenti sempre - any - any
in uscita ho sepcificato come indirizzo ip server lan l'indirizzo del pc sul quale è installato incredimail cioè 192.168.0.2
Suggerimenti? Cosa ho sbagliato?
GRAZIE!
no serve a niente anzi sconsigliato aprire in entrata a meno che tu non abbia un server tuo di posta interno
la posta predefinitamente nelle regole del firewall la manda perchè non ci sono blocchi
quindi elimino tutte le regole pop3 e smtp in entrata e uscita?
Ho controllato l'account... è tutto impostato giusto... boh?
Enrico88
11-01-2007, 15:25
secondo me è la scheda wifi del portatile cosi' vagamente e imho dubito c'entri il router
ricordati di inserire la periferica nelle stazioni wifi attendibili ;)
L'ho messa ma niente da fare... Ho "attiva controllo accessi" disattivato ma credo sia giusto così...
Hai bisogno altre info per capire il problema...
Premetto che sono un dannato niubbo...e che ho deciso di complicarmi la vita acquistando un dannato router Netgear DG834GT...non sono stato in grado di metter su una dannata rete wireless a casa mia (che copertura da il router in questione) e ho problemi seri con il mulo (ho aperto le porte ma sia in upload che download va a velocità imbarazzanti mentre prima, con un modem usb, correva).
Please help me altrimenti lo vendo e taglio la testa al toro
L'ho messa ma niente da fare... Ho "attiva controllo accessi" disattivato ma credo sia giusto così...
Hai bisogno altre info per capire il problema...
il problema non è il router imho ;)
Premetto che sono un dannato niubbo...e che ho deciso di complicarmi la vita acquistando un dannato router Netgear DG834GT...non sono stato in grado di metter su una dannata rete wireless a casa mia (che copertura da il router in questione) e ho problemi seri con il mulo (ho aperto le porte ma sia in upload che download va a velocità imbarazzanti mentre prima, con un modem usb, correva).
Please help me altrimenti lo vendo e taglio la testa al toro
secondo me trovi subito l'acquirente ;)
cmq--->primo post ;)
abruzzese
11-01-2007, 15:54
capo ma la prima pagina l'hai per caso intravista?
embeh???
mica sta tutto scritto nella prima?
abruzzese
11-01-2007, 15:58
non fa una grinza in effetti... :)
chiedi agli admin: certo, l'imparzialità di orientamento circa le marche andrebbe a farsi benedire.. una sezione apposta per i netgear.... gli inserzionisti cosa ne penserebbero ??? e le altre marche ??? :mbe:
[siete fantastici, lo ribadisco....] :cool:
essendo anche io getsore di un forum posso solo dire che l'apertura di nuove sezioni è data dal numero di messaggi che vi sono.
se vi sono 1100 messaggi su un router è giusto fare una sezione specifica. Stesso discorso per altre marche.
se vi sono molti messaggi ok altrimenti restano insieme agli altri.
dico solo come la penso è.......
L'ho messa ma niente da fare... Ho "attiva controllo accessi" disattivato ma credo sia giusto così...
Hai bisogno altre info per capire il problema...
ho avuto anche io problemi simili con il mio asus... e posseggo anche io il router in questione;
stev-o ha ragione, il router non fa problemi è la scheda wifi del tuo portatile.
consiglio: con i driver alla mano disinstalla tutto il sistema software che hai nel pc, molto spesso capita che ci siano più programmi che gestiscano la stessa periferica in modo indipendente e che non si "vedino" fra loro.
Nel mio caso specifico (spero ti possa tornare ad esempio) avevo windows che gestiva la connessione a cazzi sui "nelle connessioni di rete" ed in contemporanea avevo il programmino della scheda (intel PROSet/wireless) che gestiva la stessa scheda a cazzi sui.
Disinstallato il tutto ed installato successivamente facendo gestire la cosa ad uno dei due i problemi si sono risolti.
piuttosto, (ho un mulo in cantina servito24/24 wifi) vi è mai capitato che dopo un 3-4 giorni di connessione wifi impeccabile e qualche accessino ogni tanto da portatile wifi e altro pc, il router si impalla? :coffee:
e per farlo ritornare ai fulgidi splendori deve stare una notte "a riposo"? :ronf:
abruzzese
11-01-2007, 16:12
Premetto che sono un dannato niubbo...e che ho deciso di complicarmi la vita acquistando un dannato router Netgear DG834GT...non sono stato in grado di metter su una dannata rete wireless a casa mia (che copertura da il router in questione) e ho problemi seri con il mulo (ho aperto le porte ma sia in upload che download va a velocità imbarazzanti mentre prima, con un modem usb, correva).
Please help me altrimenti lo vendo e taglio la testa al toro
io mi trovo bene anzi benissimo.
il tuo problema con e-mule potrebbe esser dovuto al fatto che nelle regole del firewall hai sbagliato l'ip del tuo router.
hai messo 192.168.0.10 ?? o quello che è??
a me all'inizio usciva il mulo bendato.
Molti qui lo hanno così ma la velocità non è certo favolosa
un buon rimedio è anche quello di cambiare le porte di default.
metti come porte 4662 e 4672
Ciao amici, ho appena installato un router netgear dg834gtit. mi funziona tutto bene, ho aperto in esso le porte di emule ed è ok, solo che quando spengo il router e poi lo riaccendo ho problemi a connettermi ad internet e da 'stato della connessione' riesco a riconnettermi. che devo fare per poter accedere direttamente ad internet senza questo inconveniente? premetto che emule comunque si connette. mi date una mano? grazie
abruzzese
11-01-2007, 16:31
Ciao amici, ho appena installato un router netgear dg834gtit. mi funziona tutto bene, ho aperto in esso le porte di emule ed è ok, solo che quando spengo il router e poi lo riaccendo ho problemi a connettermi ad internet e da 'stato della connessione' riesco a riconnettermi. che devo fare per poter accedere direttamente ad internet senza questo inconveniente? premetto che emule comunque si connette. mi date una mano? grazie
se gli togli l'alimentazione impiega un po di tempo a ripartire ma credo sia normale.
Forse il problema è dovuto a xp
lorenzone92
11-01-2007, 16:37
Ciao amici, ho appena installato un router netgear dg834gtit. mi funziona tutto bene, ho aperto in esso le porte di emule ed è ok, solo che quando spengo il router e poi lo riaccendo ho problemi a connettermi ad internet e da 'stato della connessione' riesco a riconnettermi. che devo fare per poter accedere direttamente ad internet senza questo inconveniente? premetto che emule comunque si connette. mi date una mano? grazie
Tienilo acceso... :p
peterino
11-01-2007, 16:50
firmware ???
mi sono dimenticato di scriverlo, cmq è l'ultimo, Version 1.02.04.
Ho Alice 4 mega
GRAZIE!!!! Spero che sia cosi, come ha detto Lorenzo.
Shadow Legend
11-01-2007, 16:55
niente: loss of synch anche con l'ups che stabilizza + beta
inizio a testare il firmware nuovo dunque, vediamo se tiene
cornetto
11-01-2007, 17:00
Ma scusate per fare funzionare msn al massimo delle velocità che porte bisogna aprire sul router in ingresso? E in uscita?
Anche per skype bisogna aprire delle porte?
GAB
essendo anche io getsore di un forum posso solo dire che l'apertura di nuove sezioni è data dal numero di messaggi che vi sono.
se vi sono 1100 messaggi su un router è giusto fare una sezione specifica. Stesso discorso per altre marche.
se vi sono molti messaggi ok altrimenti restano insieme agli altri.
dico solo come la penso è.......
inutile che me lo vieni a dire a me... :D
Ciao amici, ho appena installato un router netgear dg834gtit. mi funziona tutto bene, ho aperto in esso le porte di emule ed è ok, solo che quando spengo il router e poi lo riaccendo ho problemi a connettermi ad internet e da 'stato della connessione' riesco a riconnettermi. che devo fare per poter accedere direttamente ad internet senza questo inconveniente? premetto che emule comunque si connette. mi date una mano? grazie
cambiare firmware ???
Tienilo acceso... :p
se devi venire a fare questi interventi ti voglio ricordare che siamo a 1011 pagine... :D
Ma scusate per fare funzionare msn al massimo delle velocità che porte bisogna aprire sul router in ingresso? E in uscita?
Anche per skype bisogna aprire delle porte?
GAB
primo post... c'e' un sito che le elenca tutte...
Ma scusate per fare funzionare msn al massimo delle velocità che porte bisogna aprire sul router in ingresso
Massimo della velocità ? O_0
lorenzone92
11-01-2007, 17:41
se devi venire a fare questi interventi ti voglio ricordare che siamo a 1011 pagine... :D
Era la risposta più sensata... :sofico: :ciapet:
sentiamo freeban cos'ha da dire in merito :rolleyes:
Ci sono 1010 pagine dedicate al netgear dg834....
Se uno ha un problema dovrebbe leggersi se già è stato discusso.
se ci si mette 1 minuto a pagina siamo intorno ai 1010 minuti.
che fanno, se si è veloci a leggere, circa 10 giorni!!
ma di fare una sottosezione specifica non vi è venuto in mente?
una discussione su come installarlo ed altre su specifici problemi.
L'argomento così com'è è buono ma in pratica inutilizzabileembeh???
mica sta tutto scritto nella prima?
:mbe:
Se guardi bene nella prima pagina c'è una guida che spiega in modo molto chiaro come installarlo e come risolvere i problemi più frequenti (configurazione di emule ed altri servizi, segnale wifi instabile, ecc, ecc....)
cornetto
11-01-2007, 17:52
Ma spiegatemi una cosa..per impostare delle regole in ingresso che valgono per ogni pc della mia rete lan come devo fare? In Invia a server della LAN devo mettere l'ip del router (192.168.0.1) e in Utenti WAN metto gli ip dei computer della lan?
Saluti GAB
io mi trovo bene anzi benissimo.
il tuo problema con e-mule potrebbe esser dovuto al fatto che nelle regole del firewall hai sbagliato l'ip del tuo router.
hai messo 192.168.0.10 ?? o quello che è??
a me all'inizio usciva il mulo bendato.
Molti qui lo hanno così ma la velocità non è certo favolosa
un buon rimedio è anche quello di cambiare le porte di default.
metti come porte 4662 e 4672
...ho seguito passo passo tutti gli step indicati sulla prima pagina...ma nulla io ho sempre usato come porte tcp1755 e udp 1756 e con il mio cao vecchio modem scaricavo a 250 e upload fisso a 20 ora in up ho 3 e down o.3 :muro:
secondo me trovi subito l'acquirente ;)
cmq--->primo post ;)
sono un niubbo e con poca pazienza....a breve :cool:
cornetto
11-01-2007, 17:54
Massimo della velocità ? O_0
per fare scambio file a velocità accettabile e non con 1-2 KB/s
GAB
Ma spiegatemi una cosa..per impostare delle regole in ingresso che valgono per ogni pc della mia rete lan come devo fare? In Invia a server della LAN devo mettere l'ip del router (192.168.0.1) e in Utenti WAN metto gli ip dei computer della lan?
Saluti GAB
capito niente
:nono:
primo post e leggere attentamente tutta la parte riguardante le regole del firewall
...ho seguito passo passo tutti gli step indicati sulla prima pagina...ma nulla io ho sempre usato come porte tcp1755 e udp 1756 e con il mio cao vecchio modem scaricavo a 250 e upload fisso a 20 ora in up ho 3 e down o.3 :muro:
allora
se hai id basso e kad firewalled è un conto
se hai id alto e kad connesso è un alto
la velocità del mulo dipende da una serie di tanti fattori diversi che non dipendono necessariamente dal router e dalla linea
cornetto
11-01-2007, 18:16
La mia domanda che indirizzo ip va impostato in "invia server lan": quello del router o quello di ogni singola macchina per cui vale la regola?
gab
come fai poi a mettere quello del router che non lo accetta..
è chiaro che devi mettere quelo di ciascun pc
cornetto
11-01-2007, 18:20
ok..ma allora gli utenti wan che sarebbero?
gab
quelli che tisi collegano nelle con in entrata
quelli a cui ti colleghi in quelle in uscita :)
mi sono dimenticato di scriverlo, cmq è l'ultimo, Version 1.02.04.
ultimo solo come numerazione.. ma se leggessi il primo post...
ok..ma allora gli utenti wan che sarebbero?
gab
Wide Area Network.. internet (semplificando)
>bYeZ<
cornetto
11-01-2007, 18:47
thx a tutti
gab
abruzzese
11-01-2007, 18:53
:mbe:
Se guardi bene nella prima pagina c'è una guida che spiega in modo molto chiaro come installarlo e come risolvere i problemi più frequenti (configurazione di emule ed altri servizi, segnale wifi instabile, ecc, ecc....)
ed infatti... poi sono state aperte 1014 pagine :D
questo perchè sta scritto tutto sulla guida :O
allora
se hai id basso e kad firewalled è un conto
se hai id alto e kad connesso è un alto
la velocità del mulo dipende da una serie di tanti fattori diversi che non dipendono necessariamente dal router e dalla linea
Id Alto e Kad connesso...ma velocità assente....conosco molto bene il mulo e so quali sono i parametri che influenzano il tutto ma ti ripeto con il modem usb va da Dio....
abruzzese
11-01-2007, 18:56
...ho seguito passo passo tutti gli step indicati sulla prima pagina...ma nulla io ho sempre usato come porte tcp1755 e udp 1756 e con il mio cao vecchio modem scaricavo a 250 e upload fisso a 20 ora in up ho 3 e down o.3 :muro:
cambai le porte che ti ho detto
ovviamente hai fatto lo stesso su e-mule vero?
e poi dimmi che ip hai sulle regole
ed infatti... poi sono state aperte 1014 pagine :D
questo perchè sta scritto tutto sulla guida :O
senti un po'....
ti sei iscritto ieri l'altro
sei arrivato da un'ora
hai scritto 5 post di cui uno veramente da "prima pagina"
e stai francamente già rompendo le scatole
ti do l'ultima occasione, poi finisci in lista ignore
[probabilmente sbagliero' ma non è che puzzi di troll per caso ????] :mbe:
Id Alto e Kad connesso...ma velocità assente....conosco molto bene il mulo e so quali sono i parametri che influenzano il tutto ma ti ripeto con il modem usb va da Dio....
allora metti il modem usb :cool:
Ho appena aggiornato il Gv3 alla versione .19...
Io non posso parlare perchè neanche col vecchio firmware dava problemi :D
Super_Sonic
11-01-2007, 19:17
:help:
ho un problema con il router: ultimamente non apre molte pagine web se non premendo per una decina di volte il tasto riprova (o aggiorna)
Scusate ma non sono un esperto in materia...cosa devo settare?
Grazie...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.