PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 [56] 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105

paovett
13-09-2006, 20:55
da un po di gg mns messenger non mi funge più, causa" problemi di connession"? che possa dipendere dal router? ha sempre funzionato e non ho modificato le regole o altro sul router...

ad ogni modo, è cosa buona creare una regola in entrata uscita anche per messenger?

grassie.

:)

subvertigo
13-09-2006, 20:58
da un po di gg mns messenger non mi funge più, causa" problemi di connession"? che possa dipendere dal router? ha sempre funzionato e non ho modificato le regole o altro sul router...

ad ogni modo, è cosa buona creare una regola in entrata uscita anche per messenger?

grassie.

:)

No è un problema dei server di MSN si presentano spesso e ne risentono tutti...

Io ho attivo lo UPnP che mi apre le porte verso MSN per trasferimenti di files veloci... IMHO è il metodo migliore se non da problemi... e con il v2 3.01.31 a me non ne dà (l'UPnP spesso da problemi con i router...).

volcom
13-09-2006, 21:19
Ho trasferito un file di 125mb da portatile--WiFi--->ruoter--cavo-->pc desktop in 47 secondi, distanza Notebook-->router circa 1mt
Quindi sarebbe 2,6/7mb al secondo?

shaft271
13-09-2006, 21:19
Vediamo se ho operato correttamente:
1. Ho creato un Servizio Personalizzato "Torrent" per TCP/UDP con porta iniziale e finale 12530.
2. Ho aggiunto la regola ai Servizi in entrata in posizione 1 con IP 192.168.0.1

Ottengo questo risultato:

# Nome servizio Azione Indirizzo IP server LAN Utenti WAN Registro
1 Torrent ALLOW always 192.168.0.1 Any Never


E' ok?
Grazie

Al posto dell'indirizzo 192.168.0.1(che è l'indirizzo del router) devi inserire l'indirizzo assegnato alla scheda di rete. Se hai il DHCP abilitato devi impostare l'ip della Lan nella configurazione del router. Per farlo vai su Avanzate e clicca Impostazione IP LAN e clicca su aggiungi.

Shadow Legend
13-09-2006, 22:16
io oramai ho perso le speranze con il mio
dopo i problemi avevo fatto un hard reset e per un periodo (di 2 giorni..) e' sembrato andar bene...
...ma ora questo avviene ogni giorno:
Wed, 2006-09-13 02:35:28 - Loss of synchronization :1
Wed, 2006-09-13 21:19:20 - Loss of synchronization :87

proprio un router che non va sulle linee "non ottime" :( a saperlo prima :muro:

Gekker
14-09-2006, 00:06
Q: Voglio vedere informazioni più dettagliate circa la mia linea e connessione, tipo l'attainable rate (massimo valore di portante sopportabile in Kb/s): come posso fare ?
A: Digita da linea di comando telnet: adslctl info --show
Per quanto riguarda il modello G invece: cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats

Q: Come faccio a vedere se la mia linea è in modalità "interleave" o "fast" con questo router ?
A: Da linea di comando telnet digitare: adslctl info --stats
Per quanto riguarda il modello G invece: cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats

Salve a tutti!
Complimenti x la guida! :D

Ne approfitto per chiedervi se conoscete la procedura da seguire per un router Netgear DG834 no wireless :D

ThanX

CiauZ!

REPERGOGIAN
14-09-2006, 00:11
hai provato quei comandi per caso?
no eh?

:asd:

p.s.
devi attivare il debug prima

patrik_in
14-09-2006, 00:28
Ho trasferito un file di 125mb da portatile--WiFi--->ruoter--cavo-->pc desktop in 47 secondi, distanza Notebook-->router circa 1mt
Quindi sarebbe 2,6/7mb al secondo?

Sicuramente il router è un DG834G o DG834GT visto che sei quì.

Un file da 125 MB (megabyte) trasferito da portatile a fisso tramite wi-fi/router in 47 sec. indica una velocità dati di 2,6 MB/sec, tipica di un collegamento a 54 Mbps in buone condizioni o di un 108 Mbps non esaltante.

Fai conto che nel mio caso, assestata velocità di connessione a 108 Mbps, trasferisco 846MB in 153 sec. da PC1 a PC2, quindi a 5,5 MB/sec.

Non ti puoi lamentare.

volcom
14-09-2006, 00:57
Sicuramente il router è un DG834G o DG834GT visto che sei quì.

Un file da 125 MB (megabyte) trasferito da portatile a fisso tramite wi-fi/router in 47 sec. indica una velocità dati di 2,6 MB/sec, tipica di un collegamento a 54 Mbps in buone condizioni o di un 108 Mbps non esaltante.

Fai conto che nel mio caso, assestata velocità di connessione a 108 Mbps, trasferisco 846MB in 153 sec. da PC1 a PC2, quindi a 5,5 MB/sec.

Non ti puoi lamentare.
Si il router è un GT, pero il WiFi del portatile è a 54Mbps.

Jon_Snow
14-09-2006, 04:40
Proprio oggi mi è arrivato il pacco con il NetGear. Di primo acchito mi ha fatto decisamente un'ottima impressione. Anche se aspetto almeno una settimana prima di dare giudizi concreti sulla stabilità e sulle prestazioni, a livello di semplicità nell'interfaccia web e di potenzialità di configurazione, è messo decisamente bene.

Oltretutto è molto elegante e fa la sua bella figura messo li sulla scrivania, a patto di cambiare quell'orrendo cavo di rete giallo incluso nella confezione!!! :sofico: (questa emoticon mi piace parecchio!!!)

socio
14-09-2006, 06:39
per sapere lo stato di SRA "adslctl configure --sra on" sara' difficile...almeno mi confermate se di default e' disattivo?
resettando il router e caricando dopo il backup sui comandi telnet ritorno alle impostazioni di fabbrica?

REPERGOGIAN
14-09-2006, 07:16
penso sia disattivo di default
funziona solo se il provider ha attivato l'sra sulle sue macchine in centrale
se resetti/spegni il router qualunque impostazione data da telnet si azzera

socio
14-09-2006, 07:48
Quindi bastera' resettare il router e ripristinare il backup? :confused:

REPERGOGIAN
14-09-2006, 07:52
avevo frainteso la tua seconda domanda.

risposta:
non so se dopo il reset ricaricando il backup riattivi pure i comandi dati da telnet.
domanda mia:
perchè non provi che fai prima?

ciao

luki
14-09-2006, 08:22
Una questione per esperti: nelle impostazioni lan del mio dg834g c'è l'opzione Direzione RIP. di default è disattivata. Qualcuno potrebbe spiegare cosa sia e se conviene attivarla? Se sì, quale versione usare?
Grazie

Nessuno sa niente?

sazabe
14-09-2006, 09:06
Ciao a tutti!

Io ho da poco un router DG834GT ed ho un problema che credo abbiano avuto in altri, ma in queste 600 e passa pagine non sono più riuscito a trovare dove l'ho già letto... Quindi chiedo aiuto!!

In modalità wireless se lascio utorrent acceso a scaricare dopo alcune ore (in genere 3-4 ma naturalmente é variabile...) la connessione si blocca, non cade perché il PC non si disconnette dal router, ma non passano informazioni nemmeno se mi metto a navigare con firefox, e per sistemare tutto devo spegnere e riaccendere il router e a volte anche la scheda wirelless, che é la famigerata Intel 2200BG...
Ho aggiornato tutti i driver, sia del rputer che della scheda, ho provato disattivando zonealarm (si lo tengo perché sono un po' paranoico :rolleyes: ), ma niente...
Per quel che riguarda il firewall del router ho fatto tutto quello che dovevo fare (aperto la porta cone indicato nell faq) e chiuso le altre...

Insomma :mc: :mc: :mc: !!!

Qualche idea?????
Grazie a tutti!!!!!!!!

sjukdom
14-09-2006, 10:28
Avevo intenzione di passare a tiscali tandem,staccando telecom,quindi dovrei per forza collegarmi con il loro router,che credo sia un pirelli.A casa ho un desktop al quale è collegato il netgear dg834g v2,e un portatile collegato al router con la chiavetta wg111v2.Adesso volevo sapere se posso collegare il netgear al pirelli facendolo funzionare come access point e quindi collegare i miei pc ad esso.

socio
14-09-2006, 10:40
avevo frainteso la tua seconda domanda.

risposta:
non so se dopo il reset ricaricando il backup riattivi pure i comandi dati da telnet.
domanda mia:
perchè non provi che fai prima?

ciao
il problema e' proprio quello dopo come faccio a sapere se sono ancora attivi ?
chi mi dice che "adslctl configure --sra2 e' on oppure off ?

Ganon
14-09-2006, 10:55
proprio un router che non va sulle linee "non ottime" :( a saperlo prima :muro:

A quanto leggo è sicuramente più "schizzinoso" di altri... Per quanto riguarda la mia situazione (analoga alla tua) sabato finalmente riuscirò a fare una prova con un modem ethernet di altra marca. Vediamo se la cosa si sistema...

djgusmy85
14-09-2006, 11:34
A quanto leggo è sicuramente più "schizzinoso" di altri...
Questo lo devo ammettere pure io :( Con linee mediocri questo router da spesso problemi, al contrario del mio vecchio modem adsl (conexant accessrunner) o di altri router, che ho visto connettersi davvero OVUNQUE :D

Se però la linea è in buono stato, funziona egregiamente :)

oedem
14-09-2006, 12:48
come è in wi-fi questo router?

che opinioni mi date?

Shadow Legend
14-09-2006, 14:14
A quanto leggo è sicuramente più "schizzinoso" di altri... Per quanto riguarda la mia situazione (analoga alla tua) sabato finalmente riuscirò a fare una prova con un modem ethernet di altra marca. Vediamo se la cosa si sistema...

il mio d-link 504t ha tenuto 28 giorni senza problemi :cry:
e ne ho pure provato un altro 2 settimane fa, ha tenuto 3 giorni senza problemi :doh:

cmq aggiungo alla discussione, visto che gia' nelle pagine precedenti si e' affrontato l'argomento, questo link: http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies.cfm?t=574994
perche' pare che l'alimentatore di questo router possa essere il vero problema
devo testare, fortuna ho un padre professore di elettronica :asd:

effettivamente cmq, se accendo il condizionatore, il router perde la linea
pero' mi pareva abbastanza normale considerato tutto

FreeMan
14-09-2006, 14:19
Questo lo devo ammettere pure io :( Con linee mediocri questo router da spesso problemi, al contrario del mio vecchio modem adsl (conexant accessrunner) o di altri router, che ho visto connettersi davvero OVUNQUE :D

Se però la linea è in buono stato, funziona egregiamente :)

ovvio.. una ferrari dove va meglio? sterrato o autostrada? :D


perche' pare che l'alimentatore di questo router possa essere il vero problema
devo testare, fortuna ho un padre professore di elettronica :asd:


sappiamo.. ne abbiamo parlato e per questo abbiamo messi i dati di targa degli alimentatori nel primo posts.. quindi si può cambiare e risolvere il prob

>bYeZ<

Carciofone
14-09-2006, 14:57
ovvio.. una ferrari dove va meglio? sterrato o autostrada? :D

Per quello che costa rispetto ad altri, non mi pare possa trattarsi di una Ferrari... :D

DarKilleR
14-09-2006, 15:20
forse in molti hanno gia fatto questa domanda...ma sia nella prima pagina che in questo maremagnum non sono riuscito a trovare la risposta.

Ecco il problema, finalmente mi hanno attivato l'ADSL e ho settato e-mule nel mio PC.

Per prima cosa, ho corretto i bug del firewall che aveva alcune porta aperte (ho la versione GTIT), poi ho fatto come scritto all'inizio per settare e-mule e tutto è ok. Però mi collego e ho ID BASSO....

Questo non succede se disattivo la regola per la correzione del bug...

P.S: HO CORRETTO DA ME...

Come regole del firewall era necessario mettere prima quelle di e-mule e poi quella per la correzione del bug.
Io lascio qui ok??? Se non serve, cancellatelo pure, o quantomeno scrivetelo nella prima pagina ;)

subvertigo
14-09-2006, 16:23
forse in molti hanno gia fatto questa domanda...ma sia nella prima pagina che in questo maremagnum non sono riuscito a trovare la risposta.

Ecco il problema, finalmente mi hanno attivato l'ADSL e ho settato e-mule nel mio PC.

Per prima cosa, ho corretto i bug del firewall che aveva alcune porta aperte (ho la versione GTIT), poi ho fatto come scritto all'inizio per settare e-mule e tutto è ok. Però mi collego e ho ID BASSO....

Questo non succede se disattivo la regola per la correzione del bug...

P.S: HO CORRETTO DA ME...

Come regole del firewall era necessario mettere prima quelle di e-mule e poi quella per la correzione del bug.
Io lascio qui ok??? Se non serve, cancellatelo pure, o quantomeno scrivetelo nella prima pagina ;)

E' scritto chiaramente che la regola di chiusura di tutte le porte deve essere spostata in fondo alla fine, quindi con priorità più bassa di tutte, altrimenti è ovvio che ne altre regole non avrebbero senso...

FreeMan
14-09-2006, 16:31
Per quello che costa rispetto ad altri,
non mi pare possa trattarsi di una Ferrari... :D

come prestazioni si :D se vuoi un esempio + calzante allora mettiamo una Corvette Z6 al posto della Ferrari :D

>bYeZ<

FreeMan
14-09-2006, 16:34
Come regole del firewall era necessario mettere prima quelle di e-mule e poi quella per la correzione del bug.
Io lascio qui ok??? Se non serve, cancellatelo pure, o quantomeno scrivetelo nella prima pagina ;)

guarda che c'è scritto, basta gurdare gli screenshot.. e cmq le nuove regole vengono messe in fondo di default

>bYeZ<

salva74
14-09-2006, 16:52
.ieri mattina ho acquistato il kit netgear dg834g+usb w111s (? se non ricordo male) alla "cieca" senza mai aver configurato un router, sono riuscito a installarlo e a far navigare i miei due pc (note+fisso), l'unico problema è che il tutto funziona cable, il wireless non mi va!!!! :muro:

premetto che il:
- la configurazione è (almeno credo....a questo punto) esatta;
- note è wi fi;
- la usb la uso sul fisso;
- le prove sono state effettuate ad una distanza di circa 5 cm dal netgear in questione;
- note e pc wireless funzionano dato che "vedo" due (a volte) o una (sicura) rete dei vicini;
- solo quando l'ho tolto dalla scatola e acceso per provare che fosse "vero" :) il note lo ha individuato, dopo di che nisba.......;
- già ripristinato le impostazioni iniziali e riconfigurato..........nisba.

cosa sarà...spero di non doverlo riportare indietro!!!!

netsky3
14-09-2006, 17:27
Una domanda, può essere che usando il cavo incrociato aumenta il ping??


P.S. leggendo il primo post non sono riuscito a far andare emule, qualcuno mi da una mano??

volcom
14-09-2006, 17:37
.ieri mattina ho acquistato il kit netgear dg834g+usb w111s (? se non ricordo male) alla "cieca" senza mai aver configurato un router, sono riuscito a installarlo e a far navigare i miei due pc (note+fisso), l'unico problema è che il tutto funziona cable, il wireless non mi va!!!! :muro:

premetto che il:
- la configurazione è (almeno credo....a questo punto) esatta;
- note è wi fi;
- la usb la uso sul fisso;
- le prove sono state effettuate ad una distanza di circa 5 cm dal netgear in questione;
- note e pc wireless funzionano dato che "vedo" due (a volte) o una (sicura) rete dei vicini;
- solo quando l'ho tolto dalla scatola e acceso per provare che fosse "vero" :) il note lo ha individuato, dopo di che nisba.......;
- già ripristinato le impostazioni iniziali e riconfigurato..........nisba.

cosa sarà...spero di non doverlo riportare indietro!!!!
non è che devi attivare il WiFi nel note, di solito c'è il tasto per farlo.

FreeMan
14-09-2006, 17:38
Una domanda, può essere che usando il cavo incrociato aumenta il ping??


che io sappia no


P.S. leggendo il primo post non sono riuscito a far andare emule, qualcuno mi da una mano??

ripeti la produra con attenzione.. è una cavolata ;)

>bYeZ<

salva74
14-09-2006, 17:46
non è che devi attivare il WiFi nel note, di solito c'è il tasto per farlo.


..con il note o usb vedo altre reti lo avevo specificato

FreeMan
14-09-2006, 17:48
Salva74, sistema la sign, max 3 righe in tutto ;)

>bYeZ<

salva74
14-09-2006, 17:51
.ieri mattina ho acquistato il kit netgear dg834g+usb w111s (? se non ricordo male) alla "cieca" senza mai aver configurato un router, sono riuscito a installarlo e a far navigare i miei due pc (note+fisso), l'unico problema è che il tutto funziona cable, il wireless non mi va!!!! :muro:

premetto che il:
- la configurazione è (almeno credo....a questo punto) esatta;
- note è wi fi;
- la usb la uso sul fisso;
- le prove sono state effettuate ad una distanza di circa 5 cm dal netgear in questione;
- note e pc wireless funzionano dato che "vedo" due (a volte) o una (sicura) rete dei vicini;
- solo quando l'ho tolto dalla scatola e acceso per provare che fosse "vero" :) il note lo ha individuato, dopo di che nisba.......;
- già ripristinato le impostazioni iniziali e riconfigurato..........nisba.

cosa sarà...spero di non doverlo riportare indietro!!!!



..è da 45 minuti che aspetto con sta musica horror per "nonperderelapioritàacquisita"..................ma rispondono??????????? :muro: :muro: :muro: :muro:

subvertigo
14-09-2006, 17:52
.ieri mattina ho acquistato il kit netgear dg834g+usb w111s (? se non ricordo male) alla "cieca" senza mai aver configurato un router, sono riuscito a installarlo e a far navigare i miei due pc (note+fisso), l'unico problema è che il tutto funziona cable, il wireless non mi va!!!! :muro:

premetto che il:
- la configurazione è (almeno credo....a questo punto) esatta;
- note è wi fi;
- la usb la uso sul fisso;
- le prove sono state effettuate ad una distanza di circa 5 cm dal netgear in questione;
- note e pc wireless funzionano dato che "vedo" due (a volte) o una (sicura) rete dei vicini;
- solo quando l'ho tolto dalla scatola e acceso per provare che fosse "vero" :) il note lo ha individuato, dopo di che nisba.......;
- già ripristinato le impostazioni iniziali e riconfigurato..........nisba.

cosa sarà...spero di non doverlo riportare indietro!!!!

E' attiva la wireless nel pannello del router?
E' attiva la trasmissione del SSID ?
Sono disabilitate tutte le protezioni (crittografia, controllo accessi/mac filtering).
Prova a cambiare canale (prova ad esempio i canali 1, 6 ed 11)

Se si allora è semplicemente difettoso.... fattelo cambiare... capita.

subvertigo
14-09-2006, 17:53
..è da 45 minuti che aspetto con sta musica horror per "nonperderelapioritàacquisita"..................ma rispondono??????????? :muro: :muro: :muro: :muro:
Ma chi stai chiamando? Di solito quello lo dicono al 187... :doh: :D

netsky3
14-09-2006, 18:02
che io sappia no

ripeti la produra con attenzione.. è una cavolata ;)

>bYeZ<

si avevi ragione, era una mia impressione del ping.
invece...

Servizio: eMule TCP
Azione: Consenti sempre
Invia a server della LAN: IP del PC dove userete eMule (qui è importante aver attivato la prenotazione degli IP).

che vuol dire prenotazione degli IP?? :wtf:

FreeMan
14-09-2006, 18:04
che vuol dire prenotazione degli IP?? :wtf:

:muro:

primo post

:muro:

>bYeZ<

salva74
14-09-2006, 18:19
E' attiva la wireless nel pannello del router?
E' attiva la trasmissione del SSID ?
Sono disabilitate tutte le protezioni (crittografia, controllo accessi/mac filtering).
Prova a cambiare canale (prova ad esempio i canali 1, 6 ed 11)

Se si allora è semplicemente difettoso.... fattelo cambiare... capita.


:muro: fatto tutto...mi sa che glielo riporto :cry:

salva74
14-09-2006, 18:21
Ma chi stai chiamando? Di solito quello lo dicono al 187... :doh: :D


ops ho dimenticato che stavo chiamando la netgear....... :confused:

dopo 50 min ho rinunciato, rispendo altri soldini domani....... :muro:


PS: freeman va bene adesso la sign???? :cool:

socio
14-09-2006, 18:31
saro' pesante pero' credo che ripristinare a default il router dopo aver smanettato con telnet sarebbe interessante per tutti gli smanettoni come me... :nera:

FreeMan
14-09-2006, 18:46
saro' pesante pero' credo che ripristinare a default il router dopo aver smanettato con telnet sarebbe interessante per tutti gli smanettoni come me... :nera:

quindi? ti abbiamo risposto.. a quanto pare al momento nessuno sa darti una risposta certa..

gli smanettoni smanettano, non fanno solo domande su domande :D

>bYeZ<

Paky
14-09-2006, 19:16
saro' pesante pero' credo che ripristinare a default il router dopo aver smanettato con telnet sarebbe interessante per tutti gli smanettoni come me...

ma è così difficile levargli l'alimentazione? :fiufiu:

volcom
14-09-2006, 19:18
Io ho solo un appunto da fare a questo router, mi sarebbe stato utile un tasto per Attivare/Disattivare il WiFi, per il resto mi pare vada egregiamente

ca' sugnu
14-09-2006, 19:33
Ciao giovini. Sono dei vostri...
DG834GT fw 1.01.32
Alice flat naked

Che ne dite?

BusyBox v0.61.pre (2005.05.16-03:07+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.

# adslctl info --show
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime Channel: FAST, Upstream rate = 320 Kbps, Downstream rate = 1504 Kbps
Link Power State: L0
Mode: G.DMT
Channel: Fast
Trellis: OFF
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 24.8 23.0
Attn(dB): 7.0 3.5
Pwr(dBm): 2.3 12.0
Max(Kbps): 10464 1032
Rate (Kbps): 1504 320
G.dmt framing
K: 48(0) 11
R: 0 4
S: 1 1
D: 1 1
ADSL2 framing
MSGc: 1 1
B: 48 11
M: 1 1
T: 1 1
R: 0 4
S: 1.3125 1.3125
L: 392 96
D: 1 1
Counters
SF: 215662 215660
SFErr: 0 0
RS: 0 14664880
RSCorr: 0 0
RSUnCorr: 0 0
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0

ES: 0
SES: 0
UAS: 9
#
#

teeodor
14-09-2006, 19:38
Sapete che regole devo impostare per avere emule su 2 pc della lan?
Ovviamente o va uno o va l'altro,ho fatto le 2 classiche regole per la tcp e udp e funziona.
Ma adesso ho fatto una modifica e i 2 pc hanno 2 emule indipendenti,quindi ho raddoppiato le regole e in 2 ho messo l'indirizzo dell'alto pc come server della lan..
Praticamente tcp 4662 su 192.168.0.11
tcp 4672 su 192.168.0.11
tcp 4662 su 192.168.0.12
tcp 4672 su 192.168.0.12
Il problema è che così non mi si connette ai server..
Ripeto,i 2 emule non andranno mai in contemporanea..

FreeMan
14-09-2006, 19:42
devi usare porte differenti sui 2 emule... non la stessa coppia

>bYeZ<

subvertigo
14-09-2006, 20:38
che dovremmo dire? Augh....

shaft271
14-09-2006, 22:05
.ieri mattina ho acquistato il kit netgear dg834g+usb w111s (? se non ricordo male) alla "cieca" senza mai aver configurato un router, sono riuscito a installarlo e a far navigare i miei due pc (note+fisso), l'unico problema è che il tutto funziona cable, il wireless non mi va!!!! :muro:

premetto che il:
- la configurazione è (almeno credo....a questo punto) esatta;
- note è wi fi;
- la usb la uso sul fisso;
- le prove sono state effettuate ad una distanza di circa 5 cm dal netgear in questione;
- note e pc wireless funzionano dato che "vedo" due (a volte) o una (sicura) rete dei vicini;
- solo quando l'ho tolto dalla scatola e acceso per provare che fosse "vero" :) il note lo ha individuato, dopo di che nisba.......;
- già ripristinato le impostazioni iniziali e riconfigurato..........nisba.

cosa sarà...spero di non doverlo riportare indietro!!!!

Hai visto se è attivata la connessione Wireless? Poi hai installato la penna USB Wi-Fi con i driver presenti sul CD-Rom?

Aku
14-09-2006, 22:33
ho una domanda da farvi a proposito del segnale della mia adsl (alice 4m) beh mentre i valori della atenuazione di linea non si schiodano da 9dB e 5.0 db per download e upload il margine di rumore mi varia in download dove oscilla dai 32 db normali ai 22 db di minimo, mentre il margine in upload è fisso a 24db ora mi chiedo è normale o queste "fluttuazioni" possono dipendere dal alimentazione del router? scusate la niubbagine ma ho una linea adsl solo da 20gg :D visto che prima andavo col 56K grazie per la risposta :D

pon 87
14-09-2006, 22:36
Preso ieri DG834 v3, l'ultima versione, è il mio primo router, davvero semplicissimo ed immediato da configurare, ci ho collegato il pc e la x360, una vera pacchia, sono contento :sofico:

FreeMan
14-09-2006, 22:41
ho una domanda da farvi a proposito del segnale della mia adsl (alice 4m) beh mentre i valori della atenuazione di linea non si schiodano da 9dB e 5.0 db per download e upload il margine di rumore mi varia in download dove oscilla dai 32 db normali ai 22 db di minimo, mentre il margine in upload è fisso a 24db ora mi chiedo è normale o queste "fluttuazioni" possono dipendere dal alimentazione del router? scusate la niubbagine ma ho una linea adsl solo da 20gg :D visto che prima andavo col 56K grazie per la risposta :D

si può essere normale..

l'alimentatore? ne hai di fantasia :D

dono valori della tua linea che il router legge.. stop.. il router non può ne peggiore ne migliorare la qualità della tua linea

>bYeZ<

sjukdom
15-09-2006, 00:08
Avevo intenzione di passare a tiscali tandem,staccando telecom,quindi dovrei per forza collegarmi con il loro router,che credo sia un pirelli.A casa ho un desktop al quale è collegato il netgear dg834g v2,e un portatile collegato al router con la chiavetta wg111v2.Adesso volevo sapere se posso collegare il netgear al pirelli facendolo funzionare come access point e quindi collegare i miei pc ad esso.

Qualcuno mi può aiutare?

Aku
15-09-2006, 06:47
si può essere normale..

l'alimentatore? ne hai di fantasia :D

dono valori della tua linea che il router legge.. stop.. il router non può ne peggiore ne migliorare la qualità della tua linea

>bYeZ<

Guarda nel ambito del elettronica industriale ne ho viste di cose strane per colpa del alimentatore :D

Aku
15-09-2006, 07:51
Ho notato che da ieri sera che i valori sono tornati ai 30db circa mah da cos può dipendere? ho notato anche che se stecco il cordless telecom quello pacco da 20 euro a volte i segnale cala ai 22db e altre cose del genere

ttz
15-09-2006, 09:11
io ho il DG834G v2
risolti i piccoli problemini postati precedentemente rimane una considerazione: almeno una volta al giorno si "freeza" e anche se chiudo qualche programma p2p aperto non c'è verso che si riprenda per poter navigare in mozilla

l'unica soluzione è staccare l'alimentazione e riattaccarla

spero che nei prossimi firmware fixino questa cosa perchè è un po' fastidiosa
voi che dite?

FreeMan
15-09-2006, 13:52
Guarda nel ambito del elettronica industriale ne ho viste di cose strane per colpa del alimentatore :D

si ma i valori della linea dipendo da altri fattori esterni.. se ti hai messo bene i filtri non hai altre azioni da fare per disturbare o migliorare la linea... quindi l'alimentatore è pura fantasia :D

>bYeZ<

sazabe
15-09-2006, 15:07
Ciao a tutti!

Io ho da poco un router DG834GT ed ho un problema che credo abbiano avuto in altri, ma in queste 600 e passa pagine non sono più riuscito a trovare dove l'ho già letto... Quindi chiedo aiuto!!

In modalità wireless se lascio utorrent acceso a scaricare dopo alcune ore (in genere 3-4 ma naturalmente é variabile...) la connessione si blocca, non cade perché il PC non si disconnette dal router, ma non passano informazioni nemmeno se mi metto a navigare con firefox, e per sistemare tutto devo spegnere e riaccendere il router e a volte anche la scheda wirelless, che é la famigerata Intel 2200BG...
Ho aggiornato tutti i driver, sia del rputer che della scheda, ho provato disattivando zonealarm (si lo tengo perché sono un po' paranoico :rolleyes: ), ma niente...
Per quel che riguarda il firewall del router ho fatto tutto quello che dovevo fare (aperto la porta cone indicato nell faq) e chiuso le altre...

Insomma :mc: :mc: :mc: !!!

Qualche idea?????
Grazie a tutti!!!!!!!!

Proprio nessuno ha un consiglio?
Io le ho provate tutte :muro: :muro: :muro: !!!
Grazie!!!

Aku
15-09-2006, 15:20
si ma i valori della linea dipendo da altri fattori esterni.. se ti hai messo bene i filtri non hai altre azioni da fare per disturbare o migliorare la linea... quindi l'alimentatore è pura fantasia :D

>bYeZ<

La presa a muro del telefono è un "plug" RJ11 e li ho attaccato un filtro/splitter preso da mediaworld per 16€ di marca sconosciuta :stordita: al filtro ho ataaccato un telefono wireless telecom da 19€ e il router, ora apparte l' attacco sul plug della presa telefonica che non mi sembra tenga bene il filo del splitter il dubbio mi è venuto in quanto accanto alla presa del telefono c'e anche una presa corrente e quando tenevo attaccato solo l' ali del router variazioni così alte non ne ho viste mentre se metto ali router + ali tel e l' ali tel lo tengo vicino alla presa telefonica sto sui 30db per caso lo girato ed era calato a 22, rigirato era toranto ai classici 30 e qualcosa. Solo per questo che mi era venuto il dubbio dell' allimentazione non per altro; non esculudo che anche la prese a muro possa essere in cattive condizioni (ha 5 anni) anche perchè non ha vissuto nessuno in quella casa per 2 anni .... mah forse cambiando il plug a muro con una 3polare farei meglio? meglio il Plug? o meglio che la smetto con le seghe mentali? che dito provo a cambiare il filtro e plug a muro? qualche consiglio per filtri? qualche nome? quelli della Hamlet sono buoni? scusate se spacco i OO :fagiano:

salva74
15-09-2006, 15:53
Hai visto se è attivata la connessione Wireless? Poi hai installato la penna USB Wi-Fi con i driver presenti sul CD-Rom?

- si la connessione è attiva, lucetta gialla-fissa accesa;

- si

salva74
15-09-2006, 16:09
..per quel che riguarda l'assistenza Netgear, devo dire che ieri sera ho ascoltato la musichetta di attesa per credo un 40 minuti, forse erano le 18.15 quando ho chiamato ed erano andati via o erano in procinto di andare via, anche se l'assistenza dovrebbe essere garantita dalle 9 alle 19 tutti i giorni (domenica esclusa)....

oggi alle 13.15 ho richiamato e dopo i soliti 15-20 minuti di attesa mi hanno risposto e dopo alcune prove (già fatte da me ieri....) al momento di accendere l'altro PC per provare con un'altra configurazione, mi ha risposto che non poteva attendere, dato che aveva altri in attesa e alla mia richiesta di aspettare l'avvio, il tipo mi ha chiuso la telefonata in faccia :incazzed: :incazzed: .......

......ho respirato a fondo, ho fatto alcuni esercizi zen :mc: ed ho richiamato, questa volta l'attesa è durata circa 10 minuti, speravo di trovare il tipo di prima, ma mi ha risposto un altro che a differenza è stato più gentile, abbiamo rifatto le solite prove :( , mi è caduta la linea (..ma succedono ancora queste cose???? :confused: ), ho richiamato, dopo meno di 10 minuti di attesa mi risposto il tecnico gentile e alla richiesta di utilizzare windows zero configuration per la ricerca reti, la funzione di scelta fra il software della scheda wi-fi (proset wireless) e il WZCS era disabilitata :muro: :muro: , non sapendo come riabilitarla ho deciso di chiudere la telefonata dato che senza questa (per me inutile prova) non si poteva andare avanti....... :muro: :muro:

conclusioni dopo un "pò" di attesa e qualche prova e riprova la mia wireless non funzia...........quando torno a casa riprovo, altrimenti domani sono seriamente intenzionato ad andare in negozio e farmelo sostituire......... :rolleyes:

Chicco#32
15-09-2006, 16:14
..per quel che riguarda l'assistenza Netgear, devo dire che ieri sera ho ascoltato la musichetta di attesa per credo un 40 minuti, forse erano le 18.15 quando ho chiamato ed erano andati via o erano in procinto di andare via, anche se l'assistenza dovrebbe essere garantita dalle 9 alle 19 tutti i giorni (domenica esclusa)....

oggi alle 13.15 ho richiamato e dopo i soliti 15-20 minuti di attesa mi hanno risposto e dopo alcune prove (già fatte da me ieri....) al momento di accendere l'altro PC per provare con un'altra configurazione, mi ha risposto che non poteva attendere, dato che aveva altri in attesa e alla mia richiesta di aspettare l'avvio, il tipo mi ha chiuso la telefonata in faccia :incazzed: :incazzed: .......

......ho respirato a fondo, ho fatto alcuni esercizi zen :mc: ed ho richiamato, questa volta l'attesa è durata circa 10 minuti, speravo di trovare il tipo di prima, ma mi ha risposto un altro che a differenza è stato più gentile, abbiamo rifatto le solite prove :( , mi è caduta la linea (..ma succedono ancora queste cose???? :confused: ), ho richiamato, dopo meno di 10 minuti di attesa mi risposto il tecnico gentile e alla richiesta di utilizzare windows zero configuration per la ricerca reti, la funzione di scelta fra il software della scheda wi-fi (proset wireless) e il WZCS era disabilitata :muro: :muro: , non sapendo come riabilitarla ho deciso di chiudere la telefonata dato che senza questa (per me inutile prova) non si poteva andare avanti....... :muro: :muro:

conclusioni dopo un "pò" di attesa e qualche prova e riprova la mia wireless non funzia...........quando torno a casa riprovo, altrimenti domani sono seriamente intenzionato ad andare in negozio e farmelo sostituire......... :rolleyes:

tranquillo, anche io non sono per nulla soddisfatto del mio netgear, ma a differenza di te non me lo posso far sostituire dal negozio perché preso a maggio.....

chiamata l'assistenza oggi, ha detto che non poteva aiutarmi perchè se il problema della navigazione lenta si presenta solo in presenza di edonkey aperto, significa che il problema è da imputarsi al programma e non al router.... :doh:

e tutto questo ammettendo che agli altri utenti edonkey non da problemi.... :mad:

lunedì richiamo e chiedo a loro la sostituzione, altrimenti lo attacco alla 220 diretto e vediamo se me lo cambiano...mai più netgear....(per quel che mi riguarda)

shaft271
15-09-2006, 16:19
- si la connessione è attiva, lucetta gialla-fissa accesa;

- si

Se ti riferisci alla spia wireless del DG834G v3, ti segnalo che dovrebbe essere di colore verde fissa. Anch'io ho questo modem/router è la wireless mi funziona senza difficoltà con la penna USB Wifi Netgear.

salva74
15-09-2006, 17:12
Se ti riferisci alla spia wireless del DG834G v3, ti segnalo che dovrebbe essere di colore verde fissa. Anch'io ho questo modem/router è la wireless mi funziona senza difficoltà con la penna USB Wifi Netgear.


- spia wireless gialla = connessione attiva, ma non connesso a wireless
- spia wireless verde = connesso a wireless

se non ricordo male è così, quindi il router a me non "vede" e non "viene visto" :cool:

shaft271
15-09-2006, 17:23
- spia wireless gialla = connessione attiva, ma non connesso a wireless
- spia wireless verde = connesso a wireless

se non ricordo male è così, quindi il router a me non "vede" e non "viene visto" :cool:

In impostazioni Wireless del DG834G controlla se sono attivate queste voci:
Punto d'accesso Wireless:
spunta - Attiva punto d'accesso wireless
spunta - Consenti trasmissione del nome (SSID)

Dante 89
15-09-2006, 19:24
ho aggiornato il router con il firmware on ufficiale e ora non riesco più ad accedere alla pagina di settaggi del router...
Mi dice "errore di caricamento pagina"


Cosa ho sbagliato?

http://img207.imageshack.us/img207/6104/problemaja3.th.png (http://img207.imageshack.us/my.php?image=problemaja3.png)

Crocodile77
15-09-2006, 20:55
Sto maledetto router G v3 continua a darmi problemi all'accensione!!!!
Mi rimane sempre lampeggiante di giallo la spia della connessione!
E tutte le volte mi tocca staccare l'alimentatore e riattaccarlo per 4 o 5 volte prima di riuscire ad avere la spia verde fissa!
Quale altro firmware posso installare?
Mi potete ridare il link con il firmware americano?E l'altro che non ricordo?

FreeMan
15-09-2006, 20:57
primo post.. ci sono tutti i fw

>bYeZ<

Dante 89
15-09-2006, 20:59
nessuno sa dirmi nulla sul mio problema?

FreeMan
15-09-2006, 21:12
Controlla di aver messo il fw giusto.. resetta... riprova a mettere il fw

>bYeZ<

Dante 89
15-09-2006, 21:37
il FW è il 3.01.25.exovii.0.1, come faccio a sapere se è giusto?

Crocodile77
15-09-2006, 21:39
primo post.. ci sono tutti i fw

>bYeZ<

No non ci sono tutti c'è lo standar UE dellla versione V4.01.04 (mirror diretto) ma non gli altri 2...

FreeMan
15-09-2006, 21:40
non li conosco.. io ho IL GT

cmq rimettine uno ufficiale.. cmq prova a cambiarlo.. se riesci

cmq prova con un resete vedi se si ripiglia

>bYeZ<

Crocodile77
15-09-2006, 22:12
non li conosco.. io ho IL GT

cmq rimettine uno ufficiale.. cmq prova a cambiarlo.. se riesci

cmq prova con un resete vedi se si ripiglia

>bYeZ<


Ne esiste uno solo della v3!!!
E ho già provato a fare il reset.

FreeMan
15-09-2006, 22:27
[edit.. credevo di rispondere a Dante89 quindi anche quello detto prima non c'entra nulla]

>bYeZ<

FreeMan
15-09-2006, 22:34
il FW è il 3.01.25.exovii.0.1, come faccio a sapere se è giusto?

hai letto l'utimissimo passaggio della guida?

Q: I firmware non ufficiali potrebbero invalidare la garanzia?
A: Bisogna ritenere che i firmware non ufficiali, in quanto tali e non certificati dalla Netgear, possano invalidare la garanzia. Nessun utente ha mai avuto, fortunatamente, esperienze dirette. In ogni caso meglio essere cauti e procedere con il flash di firmware modificati solo se si ha cognizione di ciò che si sta facendo

e ORA ti domandi se andasse bene? :doh:

>bYeZ<

fabiuski
15-09-2006, 22:55
Ne esiste uno solo della v3!!!
E ho già provato a fare il reset.


qualcuno ha già provato il 4.01.12 beta per il V3 che l'assistenza Netgear manda in mail a chi ha problemi di disconnessione frequenti con Alice 20Mb ?

fild7
16-09-2006, 08:56
Buongiorno a tutti, ho configurato il DG834GT secondo l'ottima guida..va tutto bene ma non trovo questa impostazione: Atheros eXtended Range (XR)...
Dovrebbe stare sotto impostazioni wireless ma non c'è.. volevo attivarla ma non la trovo..come posso fare?

Crocodile77
16-09-2006, 09:21
qualcuno ha già provato il 4.01.12 beta per il V3 che l'assistenza Netgear manda in mail a chi ha problemi di disconnessione frequenti con Alice 20Mb ?

Io ho tin.it a 4 mega forse è meglio mandare una mail alla netgear....
Ma c'è un assistenza italiana?

REPERGOGIAN
16-09-2006, 10:25
Buongiorno a tutti, ho configurato il DG834GT secondo l'ottima guida..va tutto bene ma non trovo questa impostazione: Atheros eXtended Range (XR)...
Dovrebbe stare sotto impostazioni wireless ma non c'è.. volevo attivarla ma non la trovo..come posso fare?

la guida la devi leggere tutta

123456789
16-09-2006, 10:30
senza leggere 691 pagine, mi rispondete a un paio di domandine.
1) con emule funziona bene? o mi tocca spegnerlo ogni 20 minuti come nel DG632?

2) o due PC un in camera uno in soffitta il router lo metterei in corridoio, dal router al PC1 ci sono circa 5 metri con solo una porta una porta, il PC2 in soffitta invece dista sempre circa 5 metri (anche qualcosa meno forse) e c'è un pavimento di circa 25cm, c'è la fa a passarlo?

3) che scheda wireless mi consigliate per i PC?? dove comprerei hanno:
ASUS WL-138G Wireless 54 Mbit PCI - 32€
NETGEAR WG311 Scheda PCI Wireless 54Mb - 41€
oppure e meglio USB?

spero che qualcuno mi risponda avrei urgenza di ordinare entro oggi :D

djgusmy85
16-09-2006, 10:42
spero che qualcuno mi risponda
Spero che tu legga il primo post :D ;)

Para Noir
16-09-2006, 10:44
senza leggere 691 pagine, mi rispondete a un paio di domandine.
1) con emule funziona bene? o mi tocca spegnerlo ogni 20 minuti come nel DG632?

2) o due PC un in camera uno in soffitta il router lo metterei in corridoio, dal router al PC1 ci sono circa 5 metri con solo una porta una porta, il PC2 in soffitta invece dista sempre circa 5 metri (anche qualcosa meno forse) e c'è un pavimento di circa 25cm, c'è la fa a passarlo?

3) che scheda wireless mi consigliate per i PC?? dove comprerei hanno:
ASUS WL-138G Wireless 54 Mbit PCI - 32€
NETGEAR WG311 Scheda PCI Wireless 54Mb - 41€
oppure e meglio USB?

spero che qualcuno mi risponda avrei urgenza di ordinare entro oggi :D

1) Bene

2) A me dopo 2-3 muri e circa 10 metri in linea d'aria prende ancora benone, direi proprio di s'.

3) No no, meglio pci, le usb danno rogne con i driver :asd: tra quelle però non saprei :boh:

123456789
16-09-2006, 10:45
Spero che tu legga il primo post :D ;)
:mc: so cecato... non l'avevo visto :mc:

ora leggo! :D

123456789
16-09-2006, 10:47
1) Bene

2) A me dopo 2-3 muri e circa 10 metri in linea d'aria prende ancora benone, direi proprio di s'.

3) No no, meglio pci, le usb danno rogne con i driver :asd: tra quelle però non saprei :boh:


grazie :D

cmq a qualcuno che ha letto tutto! esistono persone all'mondo (anche 1) che ha avuto problemi con emule e questo router? perchè di solito sono totalmente sfortunato...

sjukdom
16-09-2006, 11:18
Avevo intenzione di passare a tiscali tandem,staccando telecom,quindi dovrei per forza collegarmi con il loro router,che credo sia un pirelli.A casa ho un desktop al quale è collegato il netgear dg834g v2,e un portatile collegato al router con la chiavetta wg111v2.Adesso volevo sapere se posso collegare il netgear al pirelli facendolo funzionare come access point e quindi collegare i miei pc ad esso.
Ancora non mi arrendo,possibile che nessuno si sia trovato in questa situazione?

Zoltan
16-09-2006, 11:19
Scusate ma il DG834G supporta il wpa?
Lo trovo solo nelle specifiche del modello a 108 Mbps DG834GT...

salva74
16-09-2006, 11:22
:D :D :D

..EPILOGO

finalmente stamattina nonostante qui ci fosse il diluvio universale, armato di coraggio e remi ho affrontato la tempesta per cambiare sto benedetto DG834G, che dopo migliaia di prove (non sono completamente niubbo), dopo un pochetto di euro buttati per chiamare la NETGEAR e dopo molte santiate (i siciliani o i lettori di camilleri capirnno) come da me sostenuto non funzionava per la parte wireless......
adesso navigo alla grande in tutta la mia casa con un ottimo-eccellente segnale.
tra un pò lo testo + a fondo comunque va che è una meraviglia :D :D :D

..PROLOGO
quando ho aperto la scatola ho notato delle cose strane:
- sigilli adesivi già aperti, CD di installazione errato, mancanza di filtri adsl....

INSEGNAMENTO (per i miei o vostri acquisti futuri)
quando acquistate qualcosa dai grandi magazzini, fate attenzione quando acquistate confezioni chiuse con le stringhe rigide, potrebbero essere refurbish.....infatti la confezione che ho preso oggi era sigillata con il cellophane ;) e il contenuto era leggermente diverso da quello che avevo trovato prima :O

comunque tutto bene quel che finisce bene :D :D

fild7
16-09-2006, 11:39
la guida la devi leggere tutta
l'ho letta tutta.. speravo in una risposta esaustiva dato che questo dovrebbe essere il thread di supporto cmq...

Q: Come mai mi collego a 54 Mbps anche se tra le altre ho una scheda a 108 Mbps?
A: Tutte le schede dovranno essere Atheros compatibili per avere un collegamento a 108 Mbps, inoltre deve essere impostato: auto 108 o 108 only, altrimenti in tutti gli altri casi andrete a 54. Si tenga presente che l'access point interno si regola sempre sul dispositivo più lento ad esso collegato.

Q: Che significa nelle impostazioni wireless la voce "Atheros eXtended Range (XR)" ?
A: In breve utilizza una larghezza di banda maggiore per il canale di comunicazione: da usare solo se si collegano dispositivi Atheros e comunque in abbinamento con il protocollo auto 108 o 108 only, altrimenti meglio toglierla, si rischierebbero solo maggiori interferenze con altri apparecchi a 2.4 Ghz. La ragione per la quale è utilizzabile solo il canale "6" in tale modalità è che la larghezza di banda utilizzata dal protocollo Atheros proprietario è doppia rispetto a quella di un protocollo "g" semplice: per tale ragione, l'unico canale utilizzabile è quello a centro banda, in quanto li va praticamente a “toccare” tutti in un colpo solo.

a me manca proprio il comando per attivare questa funzione... l'ho impostato su auto 108 intanto e automaticamente mi va sul canale 6...

Para Noir
16-09-2006, 11:41
Scusate ma il DG834G supporta il wpa?
Lo trovo solo nelle specifiche del modello a 108 Mbps DG834GT...

Certamente, anche se in effetti non c'è scritto nelle specifiche :asd:

patrik_in
16-09-2006, 12:05
Buongiorno a tutti, ho configurato il DG834GT secondo l'ottima guida..va tutto bene ma non trovo questa impostazione: Atheros eXtended Range (XR)...
Dovrebbe stare sotto impostazioni wireless ma non c'è.. volevo attivarla ma non la trovo..come posso fare?

Dipende dalla versione di firewall installata.

L'ultimo firewall, la v.1.02.04, non prevede l'opzione 108 Mbps only per il wireless, ma solo 108 Mbps auto, cosi' come non è presente l'impostazione Atheros eXtended Range (XR)

fild7
16-09-2006, 12:17
Dipende dalla versione di firewall installata.

L'ultimo firewall, la v.1.02.04, non prevede l'opzione 108 Mbps only per il wireless, ma solo 108 Mbps auto, cosi' come non è presente l'impostazione Atheros eXtended Range (XR)
infatti ho questo firmware... e quindi questa opzione non la posso scegliere o la sceglie lui in automatico? grazie x la risp cmq...

patrik_in
16-09-2006, 12:27
Secondo me viene scelta in automatico quando la connessione wi-fi si autosetta sul ch.6 e a 108 Mbps, il max possibile: così mi succedeva quando usavo la G520 connessa al wireless del G834GT.

Poi per esigenze particolari, anche se funzionava alla grande, ho disattivato il wi-fi del DG834GT perchè uso un 2100AP connesso al router.

shaft271
16-09-2006, 13:02
Sto maledetto router G v3 continua a darmi problemi all'accensione!!!!
Mi rimane sempre lampeggiante di giallo la spia della connessione!
E tutte le volte mi tocca staccare l'alimentatore e riattaccarlo per 4 o 5 volte prima di riuscire ad avere la spia verde fissa!
Quale altro firmware posso installare?
Mi potete ridare il link con il firmware americano?E l'altro che non ricordo?

Ho il tuo stesso problema, però io non stacco la spina dell'alimentatore. Fai così entra nella configurazione del router e clicca sulla voce "Diagnostica" presente in "Manutenzione" poi clicca sul pulsante "Riavvia il Router". Stai certo che se non è un problema in centrale la sincronizzazione te la fa senz'altro.

Dante 89
16-09-2006, 13:10
hai letto l'utimissimo passaggio della guida?



e ORA ti domandi se andasse bene? :doh:

>bYeZ<
beh, alla fine in router per funzionare funziona alla grande, non posso solo accedere al menu xD

massimo proverò un reset, comunque ho messo uno dei fw per il DG834G, non penso causi danni, volevo metterlo per attivare l'autoreboot, almeno ogni volta che cado non devo fare attacca/stacca

REPERGOGIAN
16-09-2006, 13:17
l'ho letta tutta.. speravo in una risposta esaustiva dato che questo dovrebbe essere il thread di supporto cmq...





primo
è inutile che la conti
non l'hai letta tutta
te lo linko io
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10976493&postcount=4069


secondo
questo è un forum pubblico
non è il forum di supporto netgear
quindi nulla è dovuto ;)

fild7
16-09-2006, 13:39
primo
è inutile che la conti
non l'hai letta tutta
te lo linko io
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10976493&postcount=4069
ops...non pensavo che fosse nella sezione firmware a dire il vero... sorry


secondo
questo è un forum pubblico
non è il forum di supporto netgear
quindi nulla è dovuto ;)
lo so, nessuno ha detto che è dovuto, ma se c'è un thread di supporto (seppur non ufficiale) uno si aspetta di trovare delle risposte... cmq grazie lo stesso

Ilpolitico
16-09-2006, 14:03
ieri ho acquistato un netgear DG834G. dentro il cd di installazione e manuale ho trovato una versione di Tren Micro internet security. sul firewall del router tra l'altro ci stanno apposite opzioni per interfacciare il firewall hardware con quello client sul pc. Mi conviene installarlo o tengo kerio+avast?

red.hell
16-09-2006, 14:03
beh, alla fine in router per funzionare funziona alla grande, non posso solo accedere al menu xD

massimo proverò un reset, comunque ho messo uno dei fw per il DG834G, non penso causi danni, volevo metterlo per attivare l'autoreboot, almeno ogni volta che cado non devo fare attacca/stacca

sicuro che non ti abbia cambiato l'ip del router il nuovo firm?

mettendoti in dhcp che ip ti imposta sul tuo pc?

FreeMan
16-09-2006, 14:27
ops...non pensavo che fosse nella sezione firmware a dire il vero... sorry


lo so, nessuno ha detto che è dovuto, ma se c'è un thread di supporto (seppur non ufficiale) uno si aspetta di trovare delle risposte... cmq grazie lo stesso

infatti ci sono le risposte ma se non leggi TUTTA la faq non è colpa nostra ;)

Dipende dalla versione di firewall installata.

L'ultimo firewall, la v.1.02.04,

:stordita:

>bYeZ<

fild7
16-09-2006, 14:32
Quando visualizzo il registro eventi del router, l'orologio è indietro di 2 ore..è possibile rimetterlo?

fild7
16-09-2006, 14:34
infatti ci sono le risposte ma se non leggi TUTTA la faq non è colpa nostra ;)
>bYeZ<
vero... xo quella cosa del firmware stava in un link...che nn ho cliccato..colpa mia ovviamente, ma la guida l'avevo letta :D

salva74
16-09-2006, 14:38
Quando visualizzo il registro eventi del router, l'orologio è indietro di 2 ore..è possibile rimetterlo?

devi andare in programmazione e impostare l'ora di Roma......

Dante 89
16-09-2006, 14:48
sicuro che non ti abbia cambiato l'ip del router il nuovo firm?

mettendoti in dhcp che ip ti imposta sul tuo pc?
mmm, sapresti dirmi come posso scoprirlo?

fild7
16-09-2006, 15:00
devi andare in programmazione e impostare l'ora di Roma......
Grazie mille...

chargundam
16-09-2006, 16:56
Scusate, ho un problemino che mi sta facendo saltare i nervi. Ho configurato in Netgear DG834G solo che ogni tanto (un po troppo spesso a dire il vero) perde il segnale ADSL e cade la linea!!! se invece ricollego il mio vecchio modem usb della DIGICOM il segnale c'è, come posso fare?
Eventualmente potrei utilizzare il modem usb per la connessione e con il router configurare solo la rete wireless tra i 3 portatili che abbiamo a casa mettendo in condivisione la connessione adsl?
grazie mille per gli eventuali aiuti

Murgen
16-09-2006, 18:01
mmm, sapresti dirmi come posso scoprirlo?

Da DOS ipconfig /all

REPERGOGIAN
16-09-2006, 19:31
credo novità :D

chi ha il GT
potrebbe provare questo tool
http://tmp.mhilfe.de/dmt8.png

http://dmt.mhilfe.de/
c'è una versione la 8 che supporta il GT

mauro.c
16-09-2006, 19:32
Scusate, ho un problemino che mi sta facendo saltare i nervi. Ho configurato in Netgear DG834G solo che ogni tanto (un po troppo spesso a dire il vero) perde il segnale ADSL e cade la linea!!! se invece ricollego il mio vecchio modem usb della DIGICOM il segnale c'è, come posso fare?
Eventualmente potrei utilizzare il modem usb per la connessione e con il router configurare solo la rete wireless tra i 3 portatili che abbiamo a casa mettendo in condivisione la connessione adsl?
grazie mille per gli eventuali aiuti
E' un po' complicato, ma in teoria fattibile.
Se si trattasse di due connessioni ethernet, occorrerebbe configurarle come 'bridge', non ho esperienza con le connessioni USB.

Uno dice: ma allora che c@cchio scrvi a fare ? Semplice, fossi in te cercherei di venire a capo del problema del DG834.
Ad esempio: che attenuazione e che margine di rumore vede sulla linea ? Che versione FW hai installata ?

Tra l'altro, tieni presente che usandolo come dici te ti complichi enormemente la vita per settare il forwarding delle porte !

Ganon
16-09-2006, 19:42
qualcuno ha già provato il 4.01.12 beta per il V3 che l'assistenza Netgear manda in mail a chi ha problemi di disconnessione frequenti con Alice 20Mb ?

Uh? :eek:

E da dove è saltato fuori questo firmware beta? A me fino a 2 giorni fa mi hanno detto che per il v3 non esisteva nessun firmware beta... :confused:

Qualcuno ne sa qualcosa di più e/o ne è in possesso? Grazie!

red.hell
16-09-2006, 19:56
mmm, sapresti dirmi come posso scoprirlo?

dimmi l'ip che ti assegna il router se imposti il pc con dhcp

se è 192.168.0.XXX allora il router è 192.168.0.1, se ha un ip differente prova a contattare quell'ip sostituendo le ultime cifre con 1 (potrebbe essere 192.168.1.1 oppure 128.0.0.1 o qualcosa del genere)

patrik_in
16-09-2006, 20:24
...Originariamente inviato da patrik_in
Dipende dalla versione di firewall installata.

L'ultimo firewall, la v.1.02.04,



Caspita, anche ripetuto due volte, la parola firmware non mi voleva uscire anche perchè io avevo ancora più voglia di uscire.

Ciao

FreeMan
16-09-2006, 20:38
credo novità :D

chi ha il GT
potrebbe provare questo tool
http://tmp.mhilfe.de/dmt8.png

http://dmt.mhilfe.de/
c'è una versione la 8 che supporta il GT

non parrebbe :D

http://img106.imageshack.us/img106/1961/dmt01ta9.png

:muro:

anche sul forum di supporto c'è chi lamenta lo stesso prob

http://66.249.93.104/translate_c?hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&langpair=de%7Cen&u=http://forum.mhilfe.de/viewtopic.php%3Ft%3D2080&prev=/language_tools

mi sa che dipende dal fw

>bYeZ<

patrik_in
16-09-2006, 20:53
Nel mio caso il DMT 8.0 usato sul DG834GT si presenta così:

http://img62.imageshack.us/img62/8992/dmt20060916vx7.jpg

Interessante, oltre a mostrare tutte le informazioni tipiche dello stato del router, senza necessità di connettersi al router stesso, avvia direttamente una sessione Telnet , con possibilità di inviare comandi direttamente dalla GUI.

Sw buono da tenere, secondo me.

FreeMan
16-09-2006, 20:56
Nel mio caso il DMT 8.0 usato sul DG834GT si presenta così:


che fw hai? io ho l'1.01.32

a me con la porta 23 lampeggia rosso errore.. con la 80 prova a connettersi ma non trova il router

edit: c'era da spuntare la voce SPECIAL LOGON :rolleyes:

l'ho capito dal tuo shot..

>bYeZ<

patrik_in
16-09-2006, 20:57
che fw hai? io ho l'1.01.32

a me con la porta 23 lampeggia rosso errore.. con la 80 prova a connettersi ma non trova il router

>bYeZ<

Forse hai ragione tu, che dipende dal firmware la mancata connessione.

Io ho su la v. 1.02.04

OK, OK, ho letto ora il tuo edit, quindi tutto a posto non dipende dal firmware.

FreeMan
16-09-2006, 20:59
Forse hai ragione tu, che dipende dal firmware la mancata connessione.

Io ho su la v. 1.02.04

No no.. leggi sopra.. c'era una voce da spuntare.. a saperlo :D

e va anche bene la porta 23 di default

http://img216.imageshack.us/img216/8739/dmt02ft1.png


ora c'è da capire bene che fa sto prog :p

>bYeZ<

patrik_in
16-09-2006, 21:02
...ora c'è da capire bene che fa sto prog :p

>bYeZ<

mah!, secondo me la cosa utile è che avviandolo si inizia una sessione Telnet, quindi può essere utile per inviare rapidamente comandi std. informativi dalla GUI senza avviare Telnet tramite router/s.o.

FreeMan
16-09-2006, 21:04
mah!, secondo me la cosa utile è che avviandolo si inizia una sessione Telnet, quindi può essere utile per inviare rapidamente comandi std. informativi dalla GUI senza avviare Telnet tramite router/s.o.

Devo dire che non uso praticametne mai i comandi telnet, non mi servono :p

>bYeZ<

REPERGOGIAN
16-09-2006, 21:06
vi ho trovato il giochetto
:asd:

webbuffa
16-09-2006, 21:07
:) Raga qualcuno che ha adsl2+ 12, 20, 24 mega potrebbe postarmi una di queste schermate ?

FreeMan
16-09-2006, 21:10
vi ho trovato il giochetto
:asd:

:asd:

carino.. certo che qui si diverte di + chi è esperto di queste cose.. la cose dei comandi telnet è simpatica in effetti, adesso ho capito dove guardare.. però.. per mastruzzoni..cmq comodo per la diagnostica dei problemi

>bYeZ<

MaxRob
16-09-2006, 21:38
lascia che tutti leggano e vedi come arrivano fiumi di screenshot :asd:

REPERGOGIAN
16-09-2006, 21:40
freeman
noi col fw + vecchio non vediamo il grafico in basso

FreeMan
16-09-2006, 21:57
freeman
noi col fw + vecchio non vediamo il grafico in basso

avevo notato... ho anche giocherellato con le opzioni ma nulla.. quinbdi è il fw... amen.. di certo non lo cambio per vedere quel grafico :asd:

>bYeZ<

REPERGOGIAN
16-09-2006, 21:58
naturalmente

KenMasters
16-09-2006, 22:45
allora ho un problemino che sto cercando di risolvere. Stando a questi valori di linea:

http://show.imagehosting.us/show/1617496/0/nouser_1617/T0_-1_1617496.png

dovrei reggere tranquillamente i valori normali della 4 mega (e cioe 4832/320), ma come vedete il netgear si ferma poco sotto. Ho notato una cosa strana pero: se tolgo il filtro alla presa dove è collegato il router questo non riesce a connettersi. Nel momento in cui rimetto il filtro riesce ad agganciare i valori normali! Il tutto finche non lo riavvio :what: Che ne pensate?

mauro.c
16-09-2006, 22:47
vi ho trovato il giochetto
:asd:

e noi con l'834G che facciamo ? non giochiamo ? :muro:

Ho provato sia con la porta 23 che con la 80, sia con special logon che senza, ma non c'è verso, nn si collega


Adesso sto crollando, vado a nanna, qualche anima pia che posti il trucco per collegarsi all'834G ci sarà ? :help:

FreeMan
16-09-2006, 22:48
Adesso sto crollando, vado a nanna, qualche anima pia che posti il trucco per collegarsi all'834G ci sarà ? :help:

c'è chiaramente scritto che funziona solo con il GT.. il G ha un HW diverso e se non erro ha anche comandi diversi

>bYeZ<

webbuffa
16-09-2006, 23:18
allora ho un problemino che sto cercando di risolvere. Stando a questi valori di linea:

http://show.imagehosting.us/show/1617496/0/nouser_1617/T0_-1_1617496.png

dovrei reggere tranquillamente i valori normali della 4 mega (e cioe 4832/320), ma come vedete il netgear si ferma poco sotto. Ho notato una cosa strana pero: se tolgo il filtro alla presa dove è collegato il router questo non riesce a connettersi. Nel momento in cui rimetto il filtro riesce ad agganciare i valori normali! Il tutto finche non lo riavvio :what: Che ne pensate?

:) Sei in ADSL2+... questa è la nuova portante della 4 Mega Alice per chi è coperta dai nuovi DSLAM , il motivo è semplice, stanno migrando tutte le adsl Telecom suoi nuovi dslam Nokia per dare modo alle citta dove nn vi sono presenti Server per adsl di avere il collegamento. :)

KenMasters
16-09-2006, 23:49
il fatto è che non è fissa ma a volte aggancia anche i 4830 in down a volte 4829.... L'upload invece resta sempre fisso a 317 ...

webbuffa
17-09-2006, 00:33
il fatto è che non è fissa ma a volte aggancia anche i 4830 in down a volte 4829.... L'upload invece resta sempre fisso a 317 ...

Purtroppo anche dal grafico la tua linea non ne esce bene, scommetto che hai molta oscillazione del margine in Download. Questo causa agganci di portanti minori o uguali a quelle nominali :)

volcom
17-09-2006, 00:39
Questo è il mio garfico...logicamente non ci capisco molto... :D
http://img212.imageshack.us/img212/8403/dmtrouterjv1.jpg (http://imageshack.us)

webbuffa
17-09-2006, 00:48
:D Ottima linea... Usi filtri per ogni telefono ?

volcom
17-09-2006, 00:53
:D Ottima linea... Usi filtri per ogni telefono ?
Ho solo un telefono in casa, è un cordless e logicamente è filtrato.

chargundam
17-09-2006, 01:17
E' un po' complicato, ma in teoria fattibile.
Se si trattasse di due connessioni ethernet, occorrerebbe configurarle come 'bridge', non ho esperienza con le connessioni USB.

Uno dice: ma allora che c@cchio scrvi a fare ? Semplice, fossi in te cercherei di venire a capo del problema del DG834.
Ad esempio: che attenuazione e che margine di rumore vede sulla linea ? Che versione FW hai installata ?

Tra l'altro, tieni presente che usandolo come dici te ti complichi enormemente la vita per settare il forwarding delle porte !

cos'è il forwarding delle porte?? non ci capisco molto. cmq a casa i tre portatili li usiamo per navigare e solo 2 sono collegati al mulo. è troppo collegato? se provassi a creare una rete domestica e a mettere la connessione in condivisione? aiutatemi vi prego :cry:

FreeMan
17-09-2006, 01:18
primo post

>bYeZ<

Paky
17-09-2006, 07:36
vi ho trovato il giochetto
:asd:

gia , gran bella segnalazione :sofico:

http://img227.imageshack.us/img227/8573/immagineru1.gif

http://img227.imageshack.us/img227/9366/immagine2ml0.gif

solo una domanda , perchè da quando ho cliccato DSL Resync il GT nn funziona +? :D

manca solo il reset col tastino , se nn va riflasho il firmware

chi prova un secondo a cliccarlo per verificare? :p

giancarloromeo
17-09-2006, 08:07
Ciao,

questa è una "radiografia" del mio DG834PN..

http://img223.imageshack.us/img223/3853/dmt200609170859rl0.th.png (http://img223.imageshack.us/my.php?image=dmt200609170859rl0.png)


Domanda:
Avete avuto modo di confrontare le prestazioni (attenuazione) del filtro fornito con il router e quello della telecom ??
Qual è il migliore ??

Grazie
--
giancarloromeo

patrik_in
17-09-2006, 08:13
.....solo una domanda , perchè da quando ho cliccato DSL Resync il GT nn funziona +? :D

manca solo il reset col tastino , se nn va riflasho il firmware

chi prova un secondo a cliccarlo per verificare? :p

Router DG834GT – firmware 1.02.04
Ho provato il resync anche stamane, per qualche secondo il router si disconnette, si riallinea rapidamente (pochi flash in giallo del led relativo) e si riconnette.

Dopo riappare:
http://img180.imageshack.us/img180/1498/dmt20060917cj9.jpg

stessi valori su tutto che c’erano prima.
Non ho ben capito che differenza c’è tra i comando resync e il reboot.
Dovrebbe guardarci bene sul sito qualcuno che conosce il tedesco.

Paky
17-09-2006, 08:16
il resync sconnette e riconnette la parte modem , il reboot è il comando telnet per riavviare totalmente il router

per la cronaca dopo l'hard siffredi reset è tornato tutto ok :sofico:

eviterò di ricliccare resync in futuro :D

patrik_in
17-09-2006, 08:20
il resync sconnette e riconnette la parte modem , il reboot è il comando telnet per riavviare totalmente il router

per la cronaca dopo l'hard siffredi reset è tornato tutto ok :sofico:

eviterò di ricliccare resync in futuro :D

Si, questo era chiaro, ma perchè nel tuo caso il resync ha bloccato il modem?

Forse perchè hai 27 db come attenuazione di linea?

Paky
17-09-2006, 08:25
a parte che nn vedo il legame , poi 27dB di attenuazione è un buon parametro

KenMasters
17-09-2006, 10:44
questo è uno screen di pochi minuti fa:

http://show.imagehosting.us/show/1618538/0/nouser_1618/T0_-1_1618538.png

l'SNR db per tone sembra nettamente migliore... c'e sempre quel decadimento ai 152. Potrebbe essere colpa del filtro?

REPERGOGIAN
17-09-2006, 11:56
ti dice che sei a 2800 metri...possibile vista l'attenuazione...

quel picco in basso indica qualcosa....ma dobbiamo studiare ancora sti grafici

REPERGOGIAN
17-09-2006, 11:59
e noi con l'834G che facciamo ? non giochiamo ? :muro:

Ho provato sia con la porta 23 che con la 80, sia con special logon che senza, ma non c'è verso, nn si collega


Adesso sto crollando, vado a nanna, qualche anima pia che posti il trucco per collegarsi all'834G ci sarà ? :help:


purtroppo pare che il chipset AR7 non sia supportato
quindi per adesso
ciccia :D

makka
17-09-2006, 12:49
Questo e' un screeno della mia situazione....

http://show.imagehosting.us/show/1618745/0/nouser_1618/T0_-1_1618745.png

E' ok per una tiscali 4mbit ?

Grazie

webbuffa
17-09-2006, 12:53
:) Ottimo margine! Peccato per l'attenuazione.... controlla prese e filtri.

thay
17-09-2006, 13:23
Cambio un po' l'argomento quotidiano su questo router :fagiano:
Vpn questo sconosciuto,ci sono esperienze in merito con il prodotto?
Dovrei realizzare una vpn x un amico con il 834g e oltre alle info sul tunnel vpn cerco informazioni su eventuali problemi o tecniche particolari di configurazione
e daii sfruttiamolo a pieno sto' macinino,non c'e' mica solo il mulo! con la banda passante oggi a disposizione e' un eresia non sfruttare queste opzioni :D

utente222223434556
17-09-2006, 13:28
Ragazzi ho un problema: sono almeno 2-3 settimane che questo router (GT) continua a darmi seri problemi di stabilità.

Ho 2 PC, uno dove è collegato il router tramite cavo e l'altro tramite ricevitore USB wireless.
Tutti e due usano Win XP Professional.

Il problema è che spesso, molto spesso, la connessione sull'altro pc scompare.
Perde il collegamento insomma.
Non è problema di ricezione wireless: sono a pochi metri di distanza e quando è connesso il segnale è sempre al massimo.

Ma non è solo questo: anche sul pc principale, meno spesso, si blocca tutto.
Non riesco a navigare e/o non riesco nemmeno ad accedere al pannello di controllo.

Soluzione: stacco la corrente e lo riavvio.

E' una situazione insostenibile, non posso rivviare ogni volta.

Io credo di aver configurato tutto in modo giusto, ma magari mi è sfuggito qualcosa.
Da cosa puù dipendere? Potete darmi qualche dritta?

grazie

Pipposuperpippa
17-09-2006, 13:30
avevo notato... ho anche giocherellato con le opzioni ma nulla.. quinbdi è il fw... amen.. di certo non lo cambio per vedere quel grafico :asd:

>bYeZ<

Hai provato a cancellare il file .ini creatosi nella cartella del programma, e a ri-lanciarlo dopo aver messo il giusto ip e la password? Io ho risolto così... all'inizio non funzionava! Però ho la 1.02.04 :)

magnum20mail
17-09-2006, 13:54
ciao qualcuno mi può dire come sono i dati relativi alla mia linea col netgear 834gtit e firmware 1.01.32?
non so interpretarli, grazie.

viko
17-09-2006, 14:03
ciao qualcuno mi può dire come sono i dati relativi alla mia linea col netgear 834gtit e firmware 1.01.32?
non so interpretarli, grazie.

snr mollto basso.. 6 gia al limite..

qui le mie in attesa di 20 mega ( 1,5km dala centrale)

http://img180.imageshack.us/img180/1575/ggtt0.jpg

magnum20mail
17-09-2006, 14:07
grazie, ma come potrei migliorare il SNR?
premetto che non ho disconnessioni e sono collegato alla presa telefonica primaria.
grazie

Para Noir
17-09-2006, 14:10
grazie, ma come potrei migliorare il SNR?
premetto che non ho disconnessioni e sono collegato alla presa telefonica primaria.
grazie

Non puoi :asd:

magnum20mail
17-09-2006, 14:16
scusa ma non si può fare proprio nulla?

REPERGOGIAN
17-09-2006, 14:17
scusa ma non si può fare proprio nulla?

controlla l'impianto..magari c'è qualche filtro morto
o stai usando prolunghe

magnum20mail
17-09-2006, 14:22
nel mio studio, arriva il cavo telefonico telecom da cui la prima presa a muro tipo rj45, è quella del netgear.
Premetto che non uso prolunghe, ma solo il filtro telecom rj45.
Ho provato anche a connettere il cavo del router senza filtro ma senza miglioramenti del SNR.
Non saprei cosa tentare.

mauro.c
17-09-2006, 14:29
purtroppo pare che il chipset AR7 non sia supportato
quindi per adesso
ciccia :D

magari, da qualche parte, c'è anche scritto che è in sviluppo, ma vacci a capire una cippa, in quel sito !!!

REPERGOGIAN
17-09-2006, 14:52
magari, da qualche parte, c'è anche scritto che è in sviluppo, ma vacci a capire una cippa, in quel sito !!!


se usi il traduttore di google esce cosi
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fforum.mhilfe.de%2Findex.php&langpair=de%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools

FreeMan
17-09-2006, 15:15
ciao qualcuno mi può dire come sono i dati relativi alla mia linea col netgear 834gtit e firmware 1.01.32?
non so interpretarli, grazie.

basta andare a leggere nella faq del primo post dove c'è la tabella... confronti e vedi da te se sei messo bene o male

>bYeZ<

FreeMan
17-09-2006, 15:19
Hai provato a cancellare il file .ini creatosi nella cartella del programma, e a ri-lanciarlo dopo aver messo il giusto ip e la password? Io ho risolto così... all'inizio non funzionava! Però ho la 1.02.04 :)

Provato, non cambia nulla.. a questo punto è chiaro che sia un "problema" di fw... amen... ;)

>bYeZ<

mice
17-09-2006, 15:57
Ragazzi, invio in allegato il mio screenshot di DMT (potente!!!) :D
Chi mi aiuta ad interpretarlo?
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=43812&stc=1
Nel mio grafico il taglio da 232 in poi dipende dal fatto che ho una Alice 20 Mbit/s con IPTV in prova e TLCom riserva parte della banda per la suddetta?

Ho il firm 1.02.04.
Bye

REPERGOGIAN
17-09-2006, 16:16
sei messo malissimo
l'iptv non c'entra nulla


per mettere le immagini
seguite la guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=4803922&postcount=4

mice
17-09-2006, 16:17
....
Ma non è solo questo: anche sul pc principale, meno spesso, si blocca tutto.
Non riesco a navigare e/o non riesco nemmeno ad accedere al pannello di controllo.

Soluzione: stacco la corrente e lo riavvio.

E' una situazione insostenibile, non posso rivviare ogni volta.
....


Non ho risposte precise da darti, è la situazione in cui mi ritrovo anch'io da un paio di mesi.
Dopo un annetto circa di massima soddisfazione (700-800 h up), il dispositivo ha cominciato a fare le bizze, impallandosi sempre più frequentemente.
Subito ho dato la colpa al caldo di luglio, però visto che continua ancora oggi...
Ogni tanto ricarico il firmware (1.02.04) ed il config e le cose sembrano migliorare (una settimana filata di connessione!!).
Con il nuovo e-mule mi si impalla subito con 80 connessioni, ma qui forse il mulo ha le sue responsabilità :mad:
Spero in un upgrade del firmware (c'è un 1.02.xx beta in giro???) Chi sa se è' possibile reperirlo???

Bye

REPERGOGIAN
17-09-2006, 16:18
Spero in un upgrade del firmware (c'è un 1.02.xx beta in giro???) Chi sa se è' possibile reperirlo???

Bye

prova a chidere a netgear via telefono

mice
17-09-2006, 16:20
sei messo malissimo
l'iptv non c'entra nulla

SIGGHH non potevo ottenere risposta peggiore :cry: :cry:

Distanza troppo grande 3400-6200 m? o scarsa qualità della linea?

bye

Agonia
17-09-2006, 16:21
ma il dg834gt è effettivamente il doppio più veloce del dg834g oppure si spende di più per andare un poco più veloci nel trasferimento files...

REPERGOGIAN
17-09-2006, 16:24
SIGGHH non potevo ottenere risposta peggiore :cry: :cry:

Distanza troppo grande 3400-6200 m? o scarsa qualità della linea?

bye

tutti e due

volcom
17-09-2006, 16:26
ma il dg834gt è effettivamente il doppio più veloce del dg834g oppure si spende di più per andare un poco più veloci nel trasferimento files...
Sicuramente non te ne accorgi nella navigazione in internet, ma sicuramente è piu veloce nel tarsferire i file(non credo il doppio pero), sempre se tutta la rete WiFi è a 108

FreeMan
17-09-2006, 16:28
ma il dg834gt è effettivamente il doppio più veloce del dg834g oppure si spende di più per andare un poco più veloci nel trasferimento files...

la diff c'è e se sposti spesso file medio/grandi è consigliabile.. certo che occhio che "tra poco" esce il protocollo ufficiale

http://it.wikipedia.org/wiki/IEEE_802.11#802.11n

http://www.hwupgrade.it/news/networking/16148.html

quindi valutate bene.. senza dimenticare i router MIMO e similari

p.s. hai la sign irregolare

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


sei pregato di editarla

>bYeZ<

Agonia
17-09-2006, 16:43
certo che occhio che "tra poco" esce il protocollo ufficiale

http://it.wikipedia.org/wiki/IEEE_802.11#802.11n

http://www.hwupgrade.it/news/networking/16148.html

quindi valutate bene.. senza dimenticare i router MIMO e similari


piccolo OT: dunque usciranno nuovi routers :doh: ma sui prezzi si sa qualcosa?
...ed io stavo già accingendomi ad acquistare il netgear in questione... :muro:

djgusmy85
17-09-2006, 16:49
piccolo OT: dunque usciranno nuovi routers :doh: ma sui prezzi si sa qualcosa?
...ed io stavo già accingendomi ad acquistare il netgear in questione... :muro:
Costeranno molto di più. Il DG834N ad esempio costa più del doppio del GT. Onestamente, dubito valga la pena, almeno per l'immediato futuro ;)

FreeMan
17-09-2006, 17:04
appunto..

piccolo OT: dunque usciranno nuovi routers :doh: ma sui prezzi si sa qualcosa?
...ed io stavo già accingendomi ad acquistare il netgear in questione... :muro:

l'ho soltanto fatto presente per correttezza di informazione.. poi se non hai un grande traffico wifi e ti serve un router adesso e che sia valido il G/GT sono perfetti... e cmq il "suo" protocollo a 108mbit funziona bene ed è valido e anche duraturo cmq...

dipende sempre da cosa uno deve farci con il router ;)

io di certo il GT difficilmente lo cambierò a breve.. è una bomba e mi da accesso in wifi ad un pc al piano di sotto.. a 108 ;)

>bYeZ<

utente222223434556
17-09-2006, 18:25
Non ho risposte precise da darti, è la situazione in cui mi ritrovo anch'io da un paio di mesi.
Dopo un annetto circa di massima soddisfazione (700-800 h up), il dispositivo ha cominciato a fare le bizze, impallandosi sempre più frequentemente.
Subito ho dato la colpa al caldo di luglio, però visto che continua ancora oggi...
Ogni tanto ricarico il firmware (1.02.04) ed il config e le cose sembrano migliorare (una settimana filata di connessione!!).
Con il nuovo e-mule mi si impalla subito con 80 connessioni, ma qui forse il mulo ha le sue responsabilità :mad:
Spero in un upgrade del firmware (c'è un 1.02.xx beta in giro???) Chi sa se è' possibile reperirlo???

Bye

Adesso sto provando con collegamento via cavo. Magari è il wireless che crea problemi.
emule lo uso anche io, ma spesso mi si impalla anche quando non lo utilizzo.

Speriamo in un nuovo firmware...

FreeMan
17-09-2006, 18:28
scusate ma l'1.01.32 lo avete provato?

>bYeZ<

fabiuski
17-09-2006, 20:29
Uh? :eek:

E da dove è saltato fuori questo firmware beta? A me fino a 2 giorni fa mi hanno detto che per il v3 non esisteva nessun firmware beta... :confused:

Qualcuno ne sa qualcosa di più e/o ne è in possesso? Grazie!

Se ti serve te lo passo in pvt... fammi sapere....

subvertigo
17-09-2006, 20:35
Se ti serve te lo passo in pvt... fammi sapere....
Che è top secret? :p

FreeMan
17-09-2006, 20:40
Che è top secret? :p

probabilmente perchè

qualcuno ha già provato il 4.01.12 beta per il V3 che l'assistenza Netgear manda in mail a chi ha problemi di disconnessione frequenti con Alice 20Mb ?

gli è stato mandato in email ma dubito che ci sia il blocco da parte della netgear alla distribuzione di tale fw...

>bYeZ<

mice
17-09-2006, 20:43
Adesso sto provando con collegamento via cavo. Magari è il wireless che crea problemi.
emule lo uso anche io, ma spesso mi si impalla anche quando non lo utilizzo.

Speriamo in un nuovo firmware...

Il mio l'ho usato con 4 client via cavo e 2 client wireless senza problemi fino a poco tempo fa, poi hanno cominciato a manifestarsi gli impallamenti di cui sopra.
Non credo sia un problema della connessione wireless.

Questi capitano prevalentemente senza emule. Quando lo uso, noto solo che le molte connessioni del client 'aiutano' l'impallamento.

@Freeman: l'1.01.32 ce l'avevo all'inizio, poi con l'ADSL a 4 Mb/s all'inizio dell'anno sono passato quasi subito al 1.02.04. Ora sono con la 20 Mb/s e credo che il fmw 1.02.04 possa funzionare meglio dell'altro con ADSL2+ (tieni conto dello schifo della mia linea come visto sopra). O no???

Bye

FreeMan
17-09-2006, 20:53
@Freeman: l'1.01.32 ce l'avevo all'inizio, poi con l'ADSL a 4 Mb/s all'inizio dell'anno sono passato quasi subito al 1.02.04. Ora sono con la 20 Mb/s e credo che il fmw 1.02.04 possa funzionare meglio dell'altro con ADSL2+ (tieni conto dello schifo della mia linea come visto sopra). O no???


per quello che en so l'1.01.32 funziona con l'ADSL2+.. e a quanto risulta è un ottimo fw, se non il migliore.. io farei una prova.. al limite rimetti l'1.02.04

>bYeZ<

AK47
17-09-2006, 21:16
e' da un po' che rompo in questa sezione del forum.......qualcosa la capisco e qualcosa mi sfugge.......credo che a breve comprero' uno dei due router in questione...volevo sapere quale dei 2 modelli mi conviene viste le mie necessita'.
Nell'immediato collegherei solo il PC e la xbox360 tramite cavi ethernet ma in futuro non troppo lontano ci dovro' collegare tramite wifi un notebook...l'anno prossimo spero di poterci attaccare sempre tramite wifi un Macbook!
non mi interessa trasferire file tra i computer...solo la condivisione di internet!
Siccome pochi post fa ho letto che deve cambiare qualcosa con gli standard...non e' che poi l'anno prossimo avrei problemi di incompatibilita' varie???
Qual'e' il prezzo migliore per questi router?????

Grazie mille a tutti!

Delpi
17-09-2006, 21:34
Ho un problema mi sa:
ho il GT, firm V1.02.04
una d-link G520 driver v.4.30
una d-link G650 driver v.4.31

ebbene entrambe si collegano al router impostato in modalità "Auto 108" su canale 6 sia router che schede d-link ma poi sulla schermata del software d-link alla voce "trasmissione dati TX" mi dice solo 54.0 Mbps e non 108.
questo anche col router a vista oltre che al piano di sopra dove normalmente lascio il notebook...

qlc sa perchè?
consigli?

FreeMan
17-09-2006, 21:47
io con le 520 + 4.30 (.31 non ricordo esattamente), WPA-PSK e l'1.01.32 vado a 108 senza prob.. non mi viene in mente molto da dirti...


Siccome pochi post fa ho letto che deve cambiare qualcosa con gli standard...non e' che poi l'anno prossimo avrei problemi di incompatibilita' varie???
Qual'e' il prezzo migliore per questi router?????

Grazie mille a tutti!

viene aggiunto un nuovo protocollo.. cmq il 54mbit resta e resterà ;)

se non devi spostare file il 54mbit basta e avanza fino a 2 client

>bYeZ<

Shadow Legend
17-09-2006, 22:08
vi prego qualcuno faccia saltare fuori questo fantomatico beta firmware per il dg834g :D

Delpi
17-09-2006, 22:20
[QUOTE=FreeMan]io con le 520 + 4.30 (.31 non ricordo esattamente), WPA-PSK e l'1.01.32 vado a 108 senza prob.. non mi viene in mente molto da dirti...
QUOTE]

nn è ke per caso hai provato il firm V1.02.04 ? :p

domani mi sa che provo col precedente.... :muro:

Grazie Freeman! ;)

Delpi
17-09-2006, 22:21
Ah, da notare però che l'iconcina wirelles di windows accanto all'orologio mi segna invece 108....

mah, come mai qst incongruenza? :mbe:

FreeMan
17-09-2006, 22:28
ho usato l'1.01.28 e poi l'1.01.32 che è stato per me risolutivo... mai provati altri...

fai un test di trasferimento, magari senza criptazione e vedi a quanto va veramente

vi prego qualcuno faccia saltare fuori questo fantomatico beta firmware per il dg834g :D

Uppatelo o me lo passate per upparlo io ;)

>bYeZ<

Paky
18-09-2006, 06:04
Ho un problema mi sa:
ho il GT, firm V1.02.04
una d-link G520 driver v.4.30
una d-link G650 driver v.4.31

ebbene entrambe si collegano al router impostato in modalità "Auto 108" su canale 6 sia router che schede d-link ma poi sulla schermata del software d-link alla voce "trasmissione dati TX" mi dice solo 54.0 Mbps e non 108.


normalissimo , nessun problema , il 108 viene usato solo quando serve , sposta un file grosso da un pc all'altro e vedrai che ci arrivi...... sempre se la qualità del link (Segnale-SNR) è buono , altrimenti te lo scordi :D

nn per scoraggiarvi , ma il 108 è na mezza sola , ormai sono mesi che ci smanetto e con diverse schede , i 4.5MB/s di trasferimento costanti li vedi solo se i PC sono relativamente vicini al router e se nn vi sono troppi access point a rompere i marroni in zona (aggiungi anche disturbi di altro genere)

Me le sento anche di aggiungere che il divario di prezzo tra G/GT nn giustifica a mio avviso il misero incremento di prestazioni che offre quest'ultimo

ricordo che li ho entrambi

Agonia
18-09-2006, 08:37
Me le sento anche di aggiungere che il divario di prezzo tra G/GT nn giustifica a mio avviso il misero incremento di prestazioni che offre quest'ultimo

ricordo che li ho entrambi

interessante... ;)


ma a parte la velocità, la distanza coperta dai due dg834 è la medesima?

ShadowThrone
18-09-2006, 09:10
domandina al volo:
ho un DG834G 54 Mbit, sul sito è riportato che supporta ADSL 2.. quindi, supporta anche i 20 Mbit di Alice?

djgusmy85
18-09-2006, 09:14
Me le sento anche di aggiungere che il divario di prezzo tra G/GT nn giustifica a mio avviso il misero incremento di prestazioni che offre quest'ultimo
Per quanto riguarda la velocità di trasferimento, è vero. Pare che però il GT sia anche leggermente più stabile con trasferimenti particolarmente intensi. Ricordo esperienze di utenti che col G avevano problemi di questo tipo, e passando al GT hanno risolto.

djgusmy85
18-09-2006, 09:17
domandina al volo:
ho un DG834G 54 Mbit, sul sito è riportato che supporta ADSL 2.. quindi, supporta anche i 20 Mbit di Alice?
Il router sì ;)

paovett
18-09-2006, 09:47
qualcuno ha il gt e usa programmi ftp per, ad esempio, aggiornare un sito web? vorrrei trasferire (usando cute ftp,etc) un sito sul server di alice, nel mio spazio web...ho creato una regola sul router, apposita per ftp,

"3 FTP ALLOW always 192.168.0.2 Any Never"

ma appena provo a collegarmi con cute ftp, mi esegue il login al server di alice ma poi mi da errore:

STATUS:> Connecting ftp data socket 62.211.68.45:49963...
ERROR:> Can't connect to remote server. Socket error = #10060.
ERROR:> Failed to establish data socket.

ho gia spunttato la voce del router su impostazioni wan....

cosa sto sbagliando?

grazzie!!!!!
:)

wgator
18-09-2006, 11:34
qualcuno ha il gt e usa programmi ftp per, ad esempio, aggiornare un sito web? vorrrei trasferire (usando cute ftp,etc) un sito sul server di alice...

Ciao,

per collegarsi all'FTP di Alice non occorre creare regole sul router... Le regole vanno create solo se hai un server ftp su un pc della tua rete. Ti consiglio solo di verificare meglio le impostazioni di cute ftp. Io uso Filezilla e mi collego tranquillamente anche con il router impostato di default

AK47
18-09-2006, 12:27
qualcuno mi manda(anche in pvt) il link di qualche shop per acquistare uno dei router in questione????Grazie

Zoltan
18-09-2006, 13:04
Scusate ma le istruzioni per il firewall illustrate in prima pagina valgono per il DG834G v2 oppure anche per il v3?

Per chi non lo sapesse il DG834G è in offerta da mediaworld a 79,00 Euro (almeno a Torino).

wgator
18-09-2006, 13:42
...valgono per il DG834G v2 oppure anche per il v3?


Ciao,

il V3 (2 campioni in mio possesso, con firmware di fabbrica) non hanno quel problema. Il V2 che usavo prima non aveva il problema ma credo che dipenda dal firmware. Alcuni firmware erano esenti dal bug. Mi pare che ne avesse parlato Freeman, prova a fare una ricerca nella discussione ;)

The Rockkkk
18-09-2006, 13:46
scusate...siccome ci perderei una vita a leggere tutta la discussione...

qualcuno potrebbe dirmi come condividere la connessione adsl col portatile.

Ho il DG834 v3 senza wireless....

Cioè...credevo di sapere come fare ma evidentemente sbaglio qualcosa....

FreeMan
18-09-2006, 15:13
primo post o thread guida sull'argomento che trovi nella sezione delle guide

>bYeZ<

Lord Darth Smagni
18-09-2006, 16:06
perchè ogni volta che tento di mandare immagini tramite questo
sito (http://imagevenue.com/) , per esempio per il forum, mi si "intorta" la connessione, fino a sconnetersi ed impedirmi la riconnessione, ed addirittura ad avere problemi poi a spegnere (o riavviare), costringendomi a resettare?
cosa devo impostare? grazie.

p.s. ho il DG834G.

FreeMan
18-09-2006, 16:13
prova imageshack... cmq, assurdo che un sito dia quei prob :O

>bYeZ<

volcom
18-09-2006, 17:16
ho usato l'1.01.28 e poi l'1.01.32 che è stato per me risolutivo... mai provati altri...

fai un test di trasferimento, magari senza criptazione e vedi a quanto va veramente



Uppatelo o me lo passate per upparlo io ;)

>bYeZ<
Ciao Free, il bios 1.01.32 fra i bios ufficiali non c'è e vorrei provarlo, dove posso scaricarlo?
Tnx

Edit... trovato :)

venator85
18-09-2006, 18:28
ma a parte la velocità, la distanza coperta dai due dg834 è la medesima?

interessa anche a me...
chi sa parli :p

djgusmy85
18-09-2006, 18:31
interessa anche a me...
sì, stessa ;)

Zoltan
18-09-2006, 19:00
Altro piccolo problema col mio nuovo DG834G: in 2 giorni che ce l'ho per 3 volte non ha agganciato la portante adsl al primo colpo. Ho dovuto staccare e riattaccare la spina per 3 volte prima che la trovasse. Una volta trovata non la perde più.
A qualcuno capita?
Ho ibero tuttoincluso.
Devo riportare al negozio il router per farmelo sostituire?

Giuss
18-09-2006, 19:22
Avrei una domanda.... ho collegato questo router al gruppo di continuita' insieme al PC e al monitor

In caso di blackout il PC continua a funzionare senza problemi, mentre il router rimane acceso ma perde la portante ADSL e non c'e' modo di farlo riaggancare se non spegnendolo e riaccendendolo

Il router non si resetta perche' mantiene le statistiche e i tempi di connessione alla lan e wireless, solo la WAN si disconnette

Il led della connessione lampeggia e si accende, ma si spegne dopo pochi secondi, poi lampeggia e si accende nuovamente e cosi' via all'infinito

Come mai?

shaft271
18-09-2006, 19:26
Altro piccolo problema col mio nuovo DG834G: in 2 giorni che ce l'ho per 3 volte non ha agganciato la portante adsl al primo colpo. Ho dovuto staccare e riattaccare la spina per 3 volte prima che la trovasse. Una volta trovata non la perde più.
A qualcuno capita?
Ho ibero tuttoincluso.
Devo riportare al negozio il router per farmelo sostituire?

Anche a me capita delle volte, però non c'è bisogno che stacchi la spina. Vai nell'impostazioni del router cliccando sull'icona "Router Login" presente sul Desktop. Poi in "Manutenzione" clicca su "Diagnostica" e infine sul pulsante "Riavvia" che riavvierà il router. Vedrai che subito si sincronizzerà con la centrale ADSL. Anch'io ho "TuttoIncluso" di Libero e la versione del mio DG834G è la 3.

thay
18-09-2006, 19:43
Cambio un po' l'argomento quotidiano su questo router :fagiano:
Vpn questo sconosciuto,ci sono esperienze in merito con il prodotto?
Dovrei realizzare una vpn x un amico con il 834g e oltre alle info sul tunnel vpn cerco informazioni su eventuali problemi o tecniche particolari di configurazione
e daii sfruttiamolo a pieno sto' macinino,non c'e' mica solo il mulo! con la banda passante oggi a disposizione e' un eresia non sfruttare queste opzioni :D
Cucu' nessuno? :ciapet:

Zoltan
18-09-2006, 19:59
Anche a me capita delle volte, però non c'è bisogno che stacchi la spina. Vai nell'impostazioni del router cliccando sull'icona "Router Login" presente sul Desktop. Poi in "Manutenzione" clicca su "Diagnostica" e infine sul pulsante "Riavvia" che riavvierà il router. Vedrai che subito si sincronizzerà con la centrale ADSL. Anch'io ho "TuttoIncluso" di Libero e la versione del mio DG834G è la 3.

Anche io ho la v3! Sarà un difetto di questa versione? Oppure è il nostro router che è difettoso...
Comunque io non ho nessuna icona sul desktop perchè l'installazine automatica da cd mi si è bloccata ed ho dovuto farla manualmente. Comunque accedo al router con 192.168.0.1 e mi era sfuggita la possibilità di riavviare.
Grazie

shaft271
18-09-2006, 20:05
Anche io ho la v3! Sarà un difetto di questa versione? Oppure è il nostro router che è difettoso...
Comunque io non ho nessuna icona sul desktop perchè l'installazine automatica da cd mi si è bloccata ed ho dovuto farla manualmente. Comunque accedo al router con 192.168.0.1 e mi era sfuggita la possibilità di riavviare.
Grazie

Non direi che sia diffettoso, piuttosto ha questo piccolo bug. Comunque tu che protocolo hai? Io il "PPP Over ATM" perchè prima aveva un modem USB.

Zoltan
18-09-2006, 20:18
Non direi che sia diffettoso, piuttosto ha questo piccolo bug. Comunque tu che protocolo hai? Io il "PPP Over ATM" perchè prima aveva un modem USB.

Io ho il pppoe

shaft271
18-09-2006, 21:20
Io ho il pppoe

Allora è proprio un bug del router... Speriamo che lo risolvano con il prossimo firmware...

Ilpolitico
18-09-2006, 21:22
non vogliatemi male! ma ho provato ad usare il cerca ma non ho trovato nulla.

Qualcuno di voi, è riuscito a configurare il router dg834g per creare server online per call of duty?

FreeMan
18-09-2006, 21:34
Qualcuno di voi, è riuscito a configurare il router dg834g per creare server online per call of duty?

primo post, link al port forwarding, cerchi i settaggi per il gioco..fine

>bYeZ<

Ilpolitico
18-09-2006, 21:51
primo post, link al port forwarding, cerchi i settaggi per il gioco..fine

>bYeZ<

già fatto! mi ero fatto passare da un amico lo stesso link! io se creo un server, e cerco su internet riesco a trovarlo e anche da un'altro pc collegato al medesimo router, se creo un server sul mio pc, e cerco fonti internet vedo la partita!

il problema è che gli altri da fuori non riescono e ho seguito tutto passo passo :-(

volcom
18-09-2006, 23:14
primo post, link al port forwarding, cerchi i settaggi per il gioco..fine

>bYeZ<
Ciao, ho seguito il link per poter giocare a gtr online(con il vecchio router senza FW funzionava), ma anche aprendo le porte non riesce a connettersi...
qualche suggerimento?

FreeMan
18-09-2006, 23:18
imho lo settate male.. controllate di aprire le porte giuste e di forwardarle all'ip giusto.. non c'è altro da fare

ah, meglio disattivare la protezione da port scan e DOS

>bYeZ<

DarKilleR
18-09-2006, 23:24
Una cosa...io ho il GT, e ho dovuto settare il firewall per eMule e bitTorrent...e tutto ok. Poi ho installato steam con HL2 e Counter-Strike Source, ma non ho fatto alcuna regola per suddetto gioco...e tutto funziona egregiamente.

Ping attorno ai 60 ms e download sui 65 Kb/s tramite steam. (ho Alice 640 K)

P.S. Ho corretto pure il bug della sicurezza come scritto nella prima pagina...

E' steam e CSS che è un caso a parte?? e con questo router va bene??

FreeMan
18-09-2006, 23:30
i punto è il traffico in entrata quando si fa da server.. altrimenti in uscita è tutto aperto

>bYeZ<

volcom
18-09-2006, 23:39
imho lo settate male.. controllate di aprire le porte giuste e di forwardarle all'ip giusto.. non c'è altro da fare

ah, meglio disattivare la protezione da port scan e DOS

>bYeZ<
Sicuramente non riesco a settarlo nella maniera giusta.
Ho fatto gli stessi passi che ho fatto per aprire le porte di emule... cosa intendi per "forwardarle all'ip giusto"
Scusa, ma sono proprio niubbo in materia

FreeMan
18-09-2006, 23:48
la tecnica si chiama "port forwarding" e cioè fai si che le porte del router diventino come le porte del pc come accadrebbe con un modem normale.. quindi tu "forwardi" una porta ad un ben preciso PC e quindi ad un ben preciso IP interno alla LAN... se lo "mandi" al pc sbagliato ecco che non funziona dato che al pc a cui servirebbe ricevere i dati non arriva nulla.

cmq le solite cose che si fanno con emule ecc... però può capitare di sbagliare, quindi meglio ricontrollare

detto questo non è che io giochi così tanto online ormai però non ci sono altre cose da fare.. se leggete le guide specifiche sul sito portforward.com vedrete che non c'è altro da fare

>bYeZ<

volcom
19-09-2006, 00:00
la tecnica si chiama "port forwarding" e cioè fai si che le porte del router diventino come le porte del pc come accadrebbe con un modem normale.. quindi tu "forwardi" una porta ad un ben preciso PC e quindi ad un ben preciso IP interno alla LAN... se lo "mandi" al pc sbagliato ecco che non funziona dato che al pc a cui servirebbe ricevere i dati non arriva nulla.

cmq le solite cose che si fanno con emule ecc... però può capitare di sbagliare, quindi meglio ricontrollare

detto questo non è che io giochi così tanto online ormai però non ci sono altre cose da fare.. se leggete le guide specifiche sul sito portforward.com vedrete che non c'è altro da fare

>bYeZ<
Riprovero con calma domani....grazie

Agonia
19-09-2006, 00:16
riflettevo su una cosa: chi ha il PN MIMO dice che non c'è un grosso divario con il GT e chi ha il GT dice che la differenza di prezzo col G nn è giustificata dalle prestazioni.Insomma tra l'avere un MIMO ed il dg834g quasi non c'è differenza (considerando che sono soldoni in più)... :D :fiufiu:

FreeMan
19-09-2006, 00:18
bè la diff sta nel wifi... e cmq non sono identici.. ognuno di essi ha pregi e difetti ed è migliore in certi ambiti

dipende come sempre dal COME verrà usato e cosa si spera di ottenere

>bYeZ<

chargundam
19-09-2006, 09:34
sarebbe possibile utilizzare il router in questione solo come acces point e per quanto riguarda la connessione continuare ad utilizzare il modem usb in quanto più stabile?
Se si, come si fa?
grazie

Para Noir
19-09-2006, 09:55
sarebbe possibile utilizzare il router in questione solo come acces point e per quanto riguarda la connessione continuare ad utilizzare il modem usb in quanto più stabile?
Se si, come si fa?
grazie

Heh, con un modem solo usb non puoi.

AK47
19-09-2006, 10:01
ho preso il dg834git a 85€ on line...e' un buon prezzo?????
appena mi arriva mi sa che avro' bisogno del vosro aiuto..... :p

chargundam
19-09-2006, 10:04
e come posso risolvere il problema?
il router non mantiene la connessione adsl per non più di 5 minuti!!!

REPERGOGIAN
19-09-2006, 10:11
appena mi arriva mi sa che avro' bisogno del vosro aiuto..... :p

nooooooo :)

inizia a leggerti tutta la prima pagina :read:

Para Noir
19-09-2006, 10:14
e come posso risolvere il problema?
il router non mantiene la connessione adsl per non più di 5 minuti!!!

Dovresti poter combinare con un modem con la presa ethernet (correggetemi se sbaglio).

Più che altro un router che perde la portante ogni 5 minuti ha qualcosa che non va. O nel firmware o nell'hardware, secondo me.

Zoltan
19-09-2006, 10:32
Altro piccolo problema col mio nuovo DG834G: in 2 giorni che ce l'ho per 3 volte non ha agganciato la portante adsl al primo colpo. Ho dovuto staccare e riattaccare la spina per 3 volte prima che la trovasse. Una volta trovata non la perde più.
A qualcuno capita?
Ho ibero tuttoincluso.
Devo riportare al negozio il router per farmelo sostituire?

Adesso comincia a farsi pesante...praticamente OGNI volta che accendo il PC, per connettermi ad internet devo riavviare il router.
Comincio a pensare che non sia un semplice bug del firmware ma piuttosto un problema hardware

ZannaMax
19-09-2006, 11:16
:confused: .... ho ordinato anche io il dg834git v3.... ma mi sa che con tutti sti problemi era meglio trovare qualcosa d'altro.... ma scusate....non si potrebbe fare una lista di tutti i problemi riscontrati e relativa soluzione? :rolleyes:

Non sono molto pratico di reti, ma almeno fare qesta specie di "legenda" servirebbe a trovare subito una possibile soluzione, a chi come me non ce ne capisce molto...

Tipo la spiegazione che c'è in prima pagina :) ma solo relativa a problemi e soluzioni

che ne dite??? (magari qualcuno ci aveva gia pensato)

poi ho letto che nn si puo usare per fastweb full..... perchè? perchè fastweb da l'hag? e questo non si puo connettere al netgear??? :confused:

DarKilleR
19-09-2006, 12:10
Siamo a 700 pagine e questa è in assoluto la discussione più seguita di HWUpgrade

Io sinceramente ho il GT da 2 settimane e mi trovo da favola, mai una disconnessione se non per problemi telecom, e tiene la linea che una meraviglia. Con il Wi-Fi ho una copertura di tutto l'appartamento in modo eccellente.

Poi nel senso e parlo comunque da niubbo in questo campo delle reti...però è bene ricordare che: il 99% dei problemi sta tra la sedia e la tastiera :lamer: :bsod:

E poi è anche vero che di questi router ne hanno venduti a bizzeffe, ogni tanto qualcuno ci sarà con qualche problema...Cmq se è per me di questi router li comprerei sempre, visto affidabilità, stabilità ed ottima assistenza tecnica.

P.S. io l'ho pagato 100€ I.I. e cmq leggendo la prima pagina attentamente, bene o male si trova una soluzione a tuttom e poi c'è anche la funzione cerca all'interno della discussione in alto a destra.

Agonia
19-09-2006, 13:02
Siamo a 700 pagine e questa è in assoluto la discussione più seguita di HWUpgrade

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13886164#post13886164 :rolleyes:

l'hai pagato 100 euro online o in un negozio il dg834gt?

REPERGOGIAN
19-09-2006, 13:04
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13886164#post13886164 :rolleyes:


fondamentale questa puntualizzazzione
:rotfl:

daikatanaa
19-09-2006, 13:13
ciao a tutti.. un piccolo problema.. circa mezz'oretta fa.. all'improvviso uno dei due pc(n°1) collegati al router (834 gt).. mi segnala cavo scollegato e vedo la porta sul router (la 3) lampeggiare... provo a spostare il cavo sulla porta 2 e stesso risultato.. provo sulla porta 4 e tutto riprende a funzionare.. l'altro pc(n°2) è collegato alla porta 1 e funziona regolarmente..
ho provato a spostare il cavo del pc n°2 sulle porte incriminate e stesso risultato.. cavo scollegato e porta lampeggiante..

la domanda ora ... si sono rotte le porte? oppure cosa può essere accaduto..??

grazie..

Pugaciov
19-09-2006, 14:21
Ragazzi, per qualche giorno ho avuto problemi di linea, da ieri è tornata, ma avevo problemi di ID basso inspiegabili. Oggi mi sono accorto che il router ha impostato, senza che io toccassi niente, il primo IP a 192.168.0.3, mentre tutti i servizi sono per il 192.168.0.2, e adesso non riesco a modificare la prenotazione dell'indirizzo IP :(

Pugaciov
19-09-2006, 14:25
Ragazzi, per qualche giorno ho avuto problemi di linea, da ieri è tornata, ma avevo problemi di ID basso inspiegabili. Oggi mi sono accorto che il router ha impostato, senza che io toccassi niente, il primo IP a 192.168.0.3, mentre tutti i servizi sono per il 192.168.0.2, e adesso non riesco a modificare la prenotazione dell'indirizzo IP :(

Ok penso di esserci riuscito.

dareiz
19-09-2006, 14:57
Adesso comincia a farsi pesante...praticamente OGNI volta che accendo il PC, per connettermi ad internet devo riavviare il router.
Comincio a pensare che non sia un semplice bug del firmware ma piuttosto un problema hardware

ho il tuo stesso problema da quando ho questo router, ma il fatto inquietante è che mio cugino ha da poco preso il v3, e ho fatto un po' di prove: ebbene entrambi i router ( il mio v2 e il suo v3) a casa sua non presentano questo problema, a casa mia si !!.

che roba può essere?

la linea non direi proprio, non è che è un problema dei miei pc?

volcom
19-09-2006, 15:12
ho il tuo stesso problema da quando ho questo router, ma il fatto inquietante è che mio cugino ha da poco preso il v3, e ho fatto un po' di prove: ebbene entrambi i router ( il mio v2 e il suo v3) a casa sua non presentano questo problema, a casa mia si !!.

che roba può essere?

la linea non direi proprio, non è che è un problema dei miei pc?
Mah, non credo sia un problema dei PC, invece è piu probabile proprio un problema di linea, magari se riesci a controllarla e raffrontare i valori con quelli postati in prima pagina, ti fai un idea piu precisa.

Potresti anche portare il tuo pc a casa del tuo amico per fare una controprova.

Shadow Legend
19-09-2006, 15:23
io le sto tentando tutte per reperire il firmware beta

9/19/2006 1:46:00 PM
Buongiorno,
gentile cliente contatti il supporto tecnico al numero 0238591018.
Proveremo ad inviarle il firmware beta ma non è detto che risolva il problema.

Cordiali Saluti
Supporto Tecnico Netgear


non ho capito pero' perche' devo telefonare per ricever il firmware o_o
l'email la sanno o_o
me lo dicono in binario via voce? o_o

FreeMan
19-09-2006, 15:24
Fare come dicono? :stordita:

>bYeZ<

ZannaMax
19-09-2006, 15:26
io le sto tentando tutte per reperire il firmware beta

9/19/2006 1:46:00 PM
Buongiorno,
gentile cliente contatti il supporto tecnico al numero 0238591018.
Proveremo ad inviarle il firmware beta ma non è detto che risolva il problema.

Cordiali Saluti
Supporto Tecnico Netgear


non ho capito pero' perche' devo telefonare per ricever il firmware o_o
l'email la sanno o_o
me lo dicono in binario via voce? o_o


poi se sei gentile me lo passeresti ??? :p

thewall83
19-09-2006, 15:59
Allora so che questa domanda potrebbe essere OT ma ho letto tutte le guide presenti in questa sezione ma non riesco a venirne a capo...

Ho il DG834GIT a cui ho collegato via ethernet il mio portatile(VAIO FE11H) e via wireless il desktop di mia sorella tramite la scheda di rete usb dwl g122 (per la quale ho dovuto installare i driver Ralink grazie alla guida qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132453)
Entrambi navigano e scaricano tranquillamente.

Il problema sta nel trasferimento dei file in LAN, mi spiego meglio: i due pc si vedono e vedono le cartelle condivise, hanno entrambi windows xp sp2 con aggiornamenti automatici attivati e firewall di xp disattivato...hanno lo stesso username e la stessa password ma non appena faccio per trasferire un file di grosse dimensioni(> di 10-20Mb) da un pc all'altro, il trasferimento parte bene ma dopo un pò si blocca e mi esce il classico messaggio d'errore che dice "il nome di rete specificato non è più disponibile"
A volte anche navigando tra le cartelle condivise si impalla il sistema...

Vi chiedo se c'è qualche impostazione del router che mi faccia migliorare la situazione....
Attualmente uso DHCP con prenotazione degli indirizzi e nessun metodo di cifratura per la wireless....

Please :help:

Lord Darth Smagni
19-09-2006, 16:05
prova imageshack... cmq, assurdo che un sito dia quei prob :O

>bYeZ<
mah... mi sa che il problema era il browser. infatti con IE non mi dà ste noie, con Opera si. certo che Opera col modem andava da dio, e mi scoccia un pò essere costretto ad usare IE... proverò anche con Firefox.

Carciofone
19-09-2006, 17:08
Potrebbe dipendere anche dal provider... da fine luglio al 5 settembre ho avuto un problema analogo con impossibilità di caricare file su qualsiasi sito on line, compresi allegati alle email, mentre avevo banda piena in download. Dopo averle provate tutte, ho segnalato al provider e dipendeva proprio da loro. Dopo l'intervento, però, upload ovunque perfetto, madownload strozzato... Vorrei strozzarli io! (ndr: Tele2) Ora mi hanno assicurato che entro il 24 pv risolveranno il problema, cioè dalla segnalazione si sono presi 20 gg buoni... :muro:

pazzosi
19-09-2006, 20:17
è possibile modificare il margine di attenuazione sul dg834g V3???
se si come??

REPERGOGIAN
19-09-2006, 21:23
magari il margine di rumore?

cmq sul tuo non si può