PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 [68] 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105

Stev-O
03-12-2006, 16:27
No ok, sono un cretino, ho letto la tua risposta ma mi sono riferito ad un'altra cosa :D
Ovviamente cancellando la cache ora l'help lo vedo ;)
http://www.freesaveweb.it/casafreeban/Smileys/casafreeban/diablo.gif

aLLaNoN81
03-12-2006, 16:43
http://www.freesaveweb.it/casafreeban/Smileys/casafreeban/diablo.gif
:asd:

Leondany
03-12-2006, 17:09
segnale -60 -70 è buono
secondo me hai fatto un po' di casino con le unità di misura, non hai testato con netmeter, non hai messo tcp optimizer prima e soprattutto non hai letto le faq di prima pagina

e freeman immagino sia molto felice di cio'

Bah...ho provato come hai detto (tcp optimizer) e letto la guida...nn è cambiato nulla...

Netmeter trova picchi di 800 Kbyte (quindi 6.400 Kbit) però sono picchi e cmq ben lontani dai 20 Mbit o 2.5 Mbyte

Ovviamente con cavo di rete Netmeter mi ha dato un picco di 9 Mbyte (quindi 75 Mbit)

Paky
03-12-2006, 17:15
della WG111t hai scaricato i dirver/soft aggiornati dal sito netgear?

Fox+
03-12-2006, 17:40
..ritornando alle disconnessioni, secondo me sono provocate da qualche programma peer to peer, non so bene da cosa, potrebbe essere il numero di fonti da gestire in contemporanea? Per me è difficile capire chi sia l'imputato visto che in genere sono attivi tre o quattro contemporaneamente.
..o forse è proprio questa la causa..

Attila16881
03-12-2006, 17:40
ahhhh

ma allora sono i dns

cambiali
mettine degli altri
e impostali diversi dai primi anche sui pc


ah capito... veramente strana come cosa, non dovrebbero funzionare meglio quelli consigliati ?
faccio delle prove con degli altri... quali dns mi consigli di usare?

Leondany
03-12-2006, 17:47
Driver aggiornati...e la cosa nn cambia.

Ho provato con un altro portatile con la famossissima 2200BG (con gli ultimi driver visto i problemi che questa) e la velocità è come promesso a 2.7 Mbyte (quindi 21.6 Mbit)

Ora devo capire se è il mio portatile con penna USB NETGEAR che ha qualkosa ke nn va o se la penna...

Paky
03-12-2006, 18:05
purtroppo l'abbinata portatile/usb è sempre un'incognita , basta qualche problema di alimentazione sulla porta per avere problemi a gogo

Carciofone
03-12-2006, 18:48
Driver aggiornati...e la cosa nn cambia.

Ho provato con un altro portatile con la famossissima 2200BG (con gli ultimi driver visto i problemi che questa) e la velocità è come promesso a 2.7 Mbyte (quindi 21.6 Mbit)

Ora devo capire se è il mio portatile con penna USB NETGEAR che ha qualkosa ke nn va o se la penna...
Di solito la velocità teorica indicata va divisa per due in quanto va intesa come halfduplex.

p.NiGhTmArE
03-12-2006, 18:52
mi iscrivo anch'io nel club dei possessori del gt :D
purtroppo ho qualche piccolo problema, connesso via cavo funziona alla perfezione, tramite la penna netgear (w111t) invece funziona a tratti... ho controllato con netstumbler e quando è connesso è a -60db circa di disturbo. inoltre con netmeter sta di media intorno ai 20Mb/s (non ho attivato la 108Mb/s, per ora provo così)
ho messo i driver aggiornati dal sito e sembrava funzionare un po' meglio, invece dopo 5-6 minuti ha perso il segnale e non trova più l'ap :mbe:
togliendo e rimettendo la penna sembra andare per qualche minuto, poi ricade :mbe:

cosa può essere?

FreeMan
03-12-2006, 18:56
no beh il pc d'accordo...
puoi farlo andare per anni


insomma.. non usandolo come un semplice pc, navigano, emulando ecc... :asd:


pero' è un ottimo biglietto da visita per quanto riguarda la stabilità ;)


infatti.. è per quello che lo riporto in modo che sia chiaro che non si intasa proprio nulla ;)

in pppoe...... :mbe:

ormai l'upgrade alla 4 mega lo avranno fatto anche sull'altro incapsulamento :asd:

non ho capito cosa intendi.. a me il wizard da ora pppoe :boh:

cmq non mi lamento :sofico:

>bYeZ<

FreeMan
03-12-2006, 18:58
http://www.freesaveweb.it/casafreeban/Smileys/casafreeban/diablo.gif

al ladro :O

>bYeZ<

Paky
03-12-2006, 19:12
ho messo i driver aggiornati dal sito e sembrava funzionare un po' meglio, invece dopo 5-6 minuti ha perso il segnale e non trova più l'ap :mbe:
togliendo e rimettendo la penna sembra andare per qualche minuto, poi ricade :mbe:

cosa può essere?

prova ad usare solo ZeroConfiguration

p.NiGhTmArE
03-12-2006, 19:22
mah, adesso funziona alla perfezione e ha appena finito di trasferire 4GB di dati :D

Rodig
03-12-2006, 19:27
..ritornando alle disconnessioni, secondo me sono provocate da qualche programma peer to peer, non so bene da cosa, potrebbe essere il numero di fonti da gestire in contemporanea? Per me è difficile capire chi sia l'imputato visto che in genere sono attivi tre o quattro contemporaneamente.
..o forse è proprio questa la causa..

Se parli di cadute della rete Wi-Fi (non della portante ADSL) ne soffro anch'io da qualche giorno, e ti assicuro che non ho mai installato un P2P sui miei PC..... :incazzed:

riva.dani
03-12-2006, 19:41
Allora, da circa una settimana ho installato con successo una rete WiFi casalinga basata sul DG834GT e, come client, una WPN111 (sempre NetGear, compatibile con i 108Mbps). Devo dire che quest'ultimo mi ha fatto impazzire un pochino: è paradossale, ma con i driver più aggiornati non funziona, e non chiedetemi il perchè. Preso dalla disperazione ho provato con i driver più vecchi che erano in dotazione sul CD ed ora funziona a meraviglia. Comunque consiglierei a chiunque questi prodotti: entrambi ottimi!

La velocità effettiva è di 54Mbps, quindi mi chiedevo se ho sbagliato io da qualche parte (ovviamente ho letto la prima pagina, ed ho impostato il router su Auto 108Mb) oppure se è normale (velocità dichiarate -teoriche- e velocità effettive raramente coincidono!). Oppure ancora se il problema è che il PC a cui mi collego ha solo porte USB 1.1... :confused:

p.NiGhTmArE
03-12-2006, 20:10
uff adesso lo fa di nuovo... si connette ma non va, né internet né la rete..

Aber
03-12-2006, 20:20
Ciao a tutti,
ho problemi di allineamento, ho chiamato la telecom più volte, sono stati qui a casa i tecnici che mi hanno cambiato cavi ecc. Il problema non si risolve.
Il router alle volte sta connesso per ore, senza problemi, altre volte (il più delle volte) come stasera perde l'allineamento in continuazione, tipo non riesce a rimanere "on line" per più di 2 minuti.
I margini mi sembrano buoni:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 34 db 9 db
Margine di rumore 6 db 29 db

Quando si disallinea il margine di rumore da 6db passa a una cosa tipo 217456376db e si sconnette.
Non so più che fare, avete qualche idea??
Grazie!!

Bibe
03-12-2006, 20:29
Scusate la domanda banale...
Forse già fatta....

Stò per completare l'acquisto di un Dg834It,non wi-fi.

Siccome lo devo usare per una rete domestica,
con due pc di cui uno con xp e l'altro con linux.

Problemi di configurazione con il pinguino?

Grazie.

:help:

Paky
03-12-2006, 20:39
nn è una periferica da far rilevare o a cui dover dar driver....

è una macchina a se stante , e guarda un pò, dentro c'è linux :D

Bibe
03-12-2006, 20:43
Scusate la mia ignoranza dilagante.... :rolleyes: :muro:

Ma,sinceramente,non ho mai usato un router,
questo il primo acquisto...

Ottimo allora.

:D

ligabuz
03-12-2006, 20:45
piu' che banale è ot DI BRUTTO !

Stev-O
03-12-2006, 20:47
ah capito... veramente strana come cosa, non dovrebbero funzionare meglio quelli consigliati ?
faccio delle prove con degli altri... quali dns mi consigli di usare?
151.1.1.1
4.2.2.4

Bibe
03-12-2006, 20:47
piu' che banale è ot DI BRUTTO !


Dici a me?

Mmm,non credo proprio...

Visto che ho chiesto di una caratteristica di compatibilità del router con un sistema operativo.

Mah.... :read:

Stev-O
03-12-2006, 20:48
mi iscrivo anch'io nel club dei possessori del gt :D
purtroppo ho qualche piccolo problema, connesso via cavo funziona alla perfezione, tramite la penna netgear (w111t) invece funziona a tratti... ho controllato con netstumbler e quando è connesso è a -60db circa di disturbo. inoltre con netmeter sta di media intorno ai 20Mb/s (non ho attivato la 108Mb/s, per ora provo così)
ho messo i driver aggiornati dal sito e sembrava funzionare un po' meglio, invece dopo 5-6 minuti ha perso il segnale e non trova più l'ap :mbe:
togliendo e rimettendo la penna sembra andare per qualche minuto, poi ricade :mbe:

cosa può essere?
cerchiamo di non andare OT con la scheda usb pls ;)

Stev-O
03-12-2006, 20:50
insomma.. non usandolo come un semplice pc, navigano, emulando ecc... :asd:



infatti.. è per quello che lo riporto in modo che sia chiaro che non si intasa proprio nulla ;)



non ho capito cosa intendi.. a me il wizard da ora pppoe :boh:

cmq non mi lamento :sofico:

>bYeZ<
mi ricordo un tuo vecchio post in cui dicevi che ti avevano upgradato dalla 1.2 alla 4 SOLO in pppoe e non pppoa

io metterei se posso pppoa visto che cosi' hai un frammentamento minore

Stev-O
03-12-2006, 20:50
al ladro :O

>bYeZ<
:ciapet: :Prrr:

Stev-O
03-12-2006, 20:52
Ciao a tutti,
ho problemi di allineamento, ho chiamato la telecom più volte, sono stati qui a casa i tecnici che mi hanno cambiato cavi ecc. Il problema non si risolve.
Il router alle volte sta connesso per ore, senza problemi, altre volte (il più delle volte) come stasera perde l'allineamento in continuazione, tipo non riesce a rimanere "on line" per più di 2 minuti.
I margini mi sembrano buoni:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 34 db 9 db
Margine di rumore 6 db 29 db

Quando si disallinea il margine di rumore da 6db passa a una cosa tipo 217456376db e si sconnette.
Non so più che fare, avete qualche idea??
Grazie!!che firmware e che router ???

cma mi pare sia
o le prese e i cavi
o la linea

Stev-O
03-12-2006, 20:53
Dici a me?

Mmm,non credo proprio...

Visto che ho chiesto di una caratteristica di compatibilità del router con un sistema operativo.

Mah.... :read:
ricordati di leggere il primo post ;)

Shadow Legend
03-12-2006, 21:09
Ciao a tutti,
ho problemi di allineamento, ho chiamato la telecom più volte, sono stati qui a casa i tecnici che mi hanno cambiato cavi ecc. Il problema non si risolve.
Il router alle volte sta connesso per ore, senza problemi, altre volte (il più delle volte) come stasera perde l'allineamento in continuazione, tipo non riesce a rimanere "on line" per più di 2 minuti.
I margini mi sembrano buoni:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 34 db 9 db
Margine di rumore 6 db 29 db

Quando si disallinea il margine di rumore da 6db passa a una cosa tipo 217456376db e si sconnette.
Non so più che fare, avete qualche idea??
Grazie!!

deduco ha un v3
benvenuto nel club
praticamente non c'e' soluzione, al massimo prova il firmware beta reperibile all'assistenza telefonica e poi dimmi

Stev-O
03-12-2006, 21:13
avete voluto fare i tirchi ??? :D

non avete voluto comprare il gt per non spendere 15 euri in più ??? :mbe:

:ciapet: :asd:

Paky
03-12-2006, 21:15
Io sto V3 lo devo provare , appena ne trovo uno lo prendo :ciapet:

maxence
03-12-2006, 21:58
x Stev-o

Volevo chiedere le tua opinione su alcune questioni, diciamo preventive...
Allora, tra qualche giorno passo ad Alice 20 M su sollecitazione di un tecnico della Telecom che mi ha telefonato proponendomi lo stesso prezzo (€ 36,90 che pago oggi per Alice 4M).
Al momento viaggio molto bene intorno ai 3 Mb con la seguente configurazione:

3 Pc in rete (uno è il mulo connesso 24 h su 24)
Router Netgear DG834 V2
Firmware ver 2.10.22
Margine Rumore 16db
Attenuazione 36db

Tutto fila liscio da anni senza alcuna interruzione.
Le domande sono queste:

Devo per forza cambiare Firmware e passare alla 3.01.25 o posso tenere la 2.10.22 che mi sembra già supporti la ADSL2+???
I valori dell'attenuazione e del rumore cambieranno quando mi aumenteranno la banda o resteranno quelli di adesso??
Se all'atto dell'attivazione registro dei problemi (tipo disconnessioni, perdita della portante o altre difficoltà)secondo te se chiedo di limitare la banda intorno ai 10 MB risolvo i problemi o mi sto cacciando in un mare di guai??
E se malauguratamente cominciano i guai, posso chiedere alla Telecom di tornare ai miei meravigliosi 4 Mega che mi danno tanta soddisfazione??

Grazie per la tua risposta.
max

Paky
03-12-2006, 22:13
io sono nelle tue stesse condizioni di rumore attenuazione (+ o -)

appena chiama il tecnico passo eccome :D

madforthenet
03-12-2006, 22:22
ho un problema con la chiave usb wg111gt sul dg834gtit da 108mps montata sul fisso tramite usb 1.1 ed ho letto qui varie info e cose da fare che domani proverò
avrei anche altri 2 problemi col portatile HP DV6162EA in wireless.
il collegamento va benissimo segnale eccellente ecc.., ma stasera ad un certo punto x vedere diversi siti dovevo collegarmi 2 volte con explorer perchè al primo dava la pagina bianca, inoltre e non so se è collegata la cosa, non riesco a collegarmi al sito mclink x testare la connessione, o meglio al sito mi collego , ma quando faccio avvia test nella finestra il collegamento parte , ma la pagina rimane bianca come se non trovasse il server.
a voi è mai successo ?
ciao

lafrancos
03-12-2006, 22:26
Allora, da circa una settimana ho installato con successo una rete WiFi casalinga basata sul DG834GT e, come client, una WPN111 (sempre NetGear, compatibile con i 108Mbps). Devo dire che quest'ultimo mi ha fatto impazzire un pochino: è paradossale, ma con i driver più aggiornati non funziona, e non chiedetemi il perchè. Preso dalla disperazione ho provato con i driver più vecchi che erano in dotazione sul CD ed ora funziona a meraviglia. Comunque consiglierei a chiunque questi prodotti: entrambi ottimi!

La velocità effettiva è di 54Mbps, quindi mi chiedevo se ho sbagliato io da qualche parte (ovviamente ho letto la prima pagina, ed ho impostato il router su Auto 108Mb) oppure se è normale (velocità dichiarate -teoriche- e velocità effettive raramente coincidono!). Oppure ancora se il problema è che il PC a cui mi collego ha solo porte USB 1.1... :confused:

La modalità 108 mbps(almeno per il PN che posseggo, ma dovrebbe essere così anche per il GT) è dinamica, quindi si attiva solo in caso di passaggio di grossi file in rete tra un pc e l'altro, prova a trasferire un file di grosse dimensioni tra due pc della rete, e vedi se aumenta gradualmente fino a 108 mbps. Comunque per arrivare a 108 devi avere un segnale ottimo e stabile tra router e pc ricevente, in parole povere non devono essere troppo lontani e non ci devono essere troppi ostacoli. :D
Ciao. :)

lafrancos
03-12-2006, 22:29
ho un problema con la chiave usb wg111gt sul dg834gtit da 108mps montata sul fisso tramite usb 1.1 ed ho letto qui varie info e cose da fare che domani proverò
avrei anche altri 2 problemi col portatile HP DV6162EA in wireless.
il collegamento va benissimo segnale eccellente ecc.., ma stasera ad un certo punto x vedere diversi siti dovevo collegarmi 2 volte con explorer perchè al primo dava la pagina bianca, inoltre e non so se è collegata la cosa, non riesco a collegarmi al sito mclink x testare la connessione, o meglio al sito mi collego , ma quando faccio avvia test nella finestra il collegamento parte , ma la pagina rimane bianca come se non trovasse il server.
a voi è mai successo ?
ciao

Potrebbe essere un problema di DNS, prova a impostarli manualmente e se ancora non và, prova a metterne altri diversi da quelli che usi.
Ciao. :)

lafrancos
03-12-2006, 22:35
Ciao a tutti,
ho problemi di allineamento, ho chiamato la telecom più volte, sono stati qui a casa i tecnici che mi hanno cambiato cavi ecc. Il problema non si risolve.
Il router alle volte sta connesso per ore, senza problemi, altre volte (il più delle volte) come stasera perde l'allineamento in continuazione, tipo non riesce a rimanere "on line" per più di 2 minuti.
I margini mi sembrano buoni:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 34 db 9 db
Margine di rumore 6 db 29 db

Quando si disallinea il margine di rumore da 6db passa a una cosa tipo 217456376db e si sconnette.
Non so più che fare, avete qualche idea??
Grazie!!

Scusate ma qui non è un problema di snr in down troppo basso, segno di linea degradata o molto distante dalla centrale?

deduco ha un v3
benvenuto nel club
praticamente non c'e' soluzione, al massimo prova il firmware beta reperibile all'assistenza telefonica e poi dimmi

O da come dice qua, è un problema del v3 che non rileva in modo affidabile i valori di snr ed attenuazione.
Ciao. :)

madforthenet
03-12-2006, 22:40
Potrebbe essere un problema di DNS, prova a impostarli manualmente e se ancora non và, prova a metterne altri diversi da quelli che usi.
Ciao. :)
scusa non sono stato preciso prima
non è che la chiave non viene vista , ma che nella configurazione non vede nessuna rete perchè il segnale è ZERO ,quindi non posso scegliere nessuna rete.
ho letto che il problema potrebbe essere nella chiavetta stessa, nel fatto che è usb 1.1 quindi con alimentazione + bassa.
proverò con una expansion pci usb 2.2 che comunque mi serve lo stesso, poi con un'altra chiavetta infine se proprio non va prenderò una scheda pci wireless con la sua antennina e chi sè visto sè visto
questo se non mi girano prima ,altrimenti prendo un bel cavo ethernet dritto e mi collego con quello al router.
non è che l'ultima è la soluzione migliore ?
ciao

Aber
03-12-2006, 22:45
deduco ha un v3
benvenuto nel club
praticamente non c'e' soluzione, al massimo prova il firmware beta reperibile all'assistenza telefonica e poi dimmi

Ho un DG834G V2...
Ma i i db del rumore in down non devono essere bassi??
Non so più che fare, mi hanno cambiato anche il cavo "portante" cioè quello che dalla strada mi arriva a casa. Sono stati qui due volte e non hanno trovato nulla di nulla!! :cry:

lafrancos
03-12-2006, 22:57
scusa non sono stato preciso prima
non è che la chiave non viene vista , ma che nella configurazione non vede nessuna rete perchè il segnale è ZERO ,quindi non posso scegliere nessuna rete.
ho letto che il problema potrebbe essere nella chiavetta stessa, nel fatto che è usb 1.1 quindi con alimentazione + bassa.
proverò con una expansion pci usb 2.2 che comunque mi serve lo stesso, poi con un'altra chiavetta infine se proprio non va prenderò una scheda pci wireless con la sua antennina e chi sè visto sè visto
questo se non mi girano prima ,altrimenti prendo un bel cavo ethernet dritto e mi collego con quello al router.
non è che l'ultima è la soluzione migliore ?
ciao

Se ti è possibile, sicuramente la soluzione del cavo è la migliore, è più veloce, è sempre stabile, non risente di problemi di alimentazione delle schede riceventi e di interferenze ambientali come il wireless. :sofico:
Ciao. :)

lafrancos
03-12-2006, 23:02
Ho un DG834G V2...
Ma i i db del rumore in down non devono essere bassi??
Non so più che fare, mi hanno cambiato anche il cavo "portante" cioè quello che dalla strada mi arriva a casa. Sono stati qui due volte e non hanno trovato nulla di nulla!! :cry:

No, i db dell'attenuazione di segnale più bassi sono meglio è, viceversa i db si snr o margini di rumore più alti sono meglio è.
Leggi la guida in prima pagina c'è tutto spiegato ottimamente, ne trarrai sicuramente vantaggio, inoltre farai contento Freeman in primis e a seguire Stev-O che tanto si danno da fare per mantenerla il più possibile aggionata. :ave:
Ciao. :)

Attila16881
03-12-2006, 23:54
151.1.1.1
4.2.2.4

che dns sono questi? :D sono in america?

Fox+
04-12-2006, 00:17
Se parli di cadute della rete Wi-Fi (non della portante ADSL) ne soffro anch'io da qualche giorno, e ti assicuro che non ho mai installato un P2P sui miei PC..... :incazzed:

non sto usando molto l'altro computer collegato in wireless, ma ricordo che una volta che mi è capitato la linea è andata persa su entrambi i pc (wireless e non) e non si apriva nemmeno la pagina di configurazione del router... però mi sa che è una cosa un pò diffusa, e secondo me non è un problema hardware.

alepeo
04-12-2006, 08:31
Quando digito l'indirizzo del router non riesco ad accedere, mi chiede user e psw, ho provato anche a resettarlo ma anche se metto le psw di default (admin, password) non si apre la schermata.

Il server 192.168.0.1 all'indirizzo NETGEAR DG834G richiede un nome utente e una password.

Avviso: il server ha richiesto che il nome utente e la password siano inviati senza protezione, ovvero mediante autenticazione di base senza l'uso di una connessione protetta.

Inoltre molte pagine web non si aprono.

Rodig
04-12-2006, 10:03
Quando digito l'indirizzo del router non riesco ad accedere, mi chiede user e psw, ho provato anche a resettarlo ma anche se metto le psw di default (admin, password) non si apre la schermata....

Lo devi resettare con il pulsantino che trovi posteriormente, che ti riporta alle condizioni di fabbrica (leggi le istruzioni sul manuale)
Se lo hai resettato solo spegnendolo ti mantiene tutte le impostazioni

alepeo
04-12-2006, 10:17
l'ho resettato col pulsantino

Rodig
04-12-2006, 10:38
l'ho resettato col pulsantino

Se stai lavorando in Wi-Fi ripeti la procedura collegando PC-router tramite un cavo di rete
Se l'inconveniente si ripete penso che serva l'assistenza.... :cry:

alepeo
04-12-2006, 10:42
ho provato anche col cavo ma nada :mc:
stasera ci riprovo

Rodig
04-12-2006, 11:50
C'é qualquno in grado di dirmi, dalla schermata telnet allegata, se sono in ADSL2 o ADSL2+?
Io, vista anche la portante max 9000 che ho da un'Alice 20 Mega, credo ADSL2; i tecnici Telecom sostengono invece ADSL2+.... :read:

socio
04-12-2006, 13:27
alla Netgear non hanno proprio intenzione di fare un nuovo firmware per il GT...per il momento uso il 1.01.32...leggermente piu' stabile per linee come la mia

overjet
04-12-2006, 13:28
Ragazzi una domanda...
Se avessi 5 computer collegati wireless al mio Netgear DG834G V.2
aventi assegnato un ip statico per ciascuna macchina...
Posso restringere la visualizzazione ad una 10ina di siti internet ad un determinato computer della mia rete ?!?

Ad esempio io vorrei che la macchina con ip 192.168.0.5 possa vedere solo e soltanto una lista che 10 siti che decido io... E' possibile farlo ?!?

Se sì, come ?!?

Grazie mille.

Giulio83pale
04-12-2006, 13:44
regola 1)blocchi tutto il traffico per tutte le porte
regola 2)permetti solo il traffico verso i 10 siti che vuoi

Voltron
04-12-2006, 13:46
Ragazzi ho da circa due giorni il DG834G e ogni volta che spengo il router premendo il pulsante sulla ciabatta a cui l'ho collegato, il router non riesce a connettersi alla linea adsl(lampeggia ininterrottamente la spia a forma di punto-interrogativo rovesciato). L'unico modo per risolvere il problema è spengere ed accendere nuovamente il modem......!! :confused: :mad:

Qualcuno avrebbe la cortesia di spiegarmi se è normale un tale comportamento oppure se sbaglio qualcosa?? :help:

srmmar
04-12-2006, 14:03
ho appena preso NETGEAR DG834G ho letto le istruzuioni x la sua installazione ed e' tutto chiaro ma volevo chiedere cosa c'e' da fare per far riconoscere il router wi-fi ad un pc portatile con la teconologia wi-fi e ad un fisso invece con la key usb wi-fi a parte, grazie... :help:

overjet
04-12-2006, 15:02
grazie mille per le informazioni... Ho provato e funziona :D

Ora volevo sapere un'altra cosa... Utilizzo winmx con la macchina collegata al router tramite cavo LAN... E Winmx funziona perfettamente.

Ho provato ad installarlo sul pc collegato in rete tramite wireless... Winmx si collega correttamente ma quando cerco qualcosa non trova niente :(

Ovviamente tutte le porte da mappare e gli eventuali permessi sono stati dati nel pannello di controllo del router ed ugualmente nella configurazione delle porte di winmx da tenere aperte... Però non riesco a capire perchè non funzioni...

Funziona sul pc collegato al router tramite cavo lan... Mentre sul pc collegato via wireless non funziona... :(

Perchè secondo voi ?!?

Grazie.

Aber
04-12-2006, 15:49
No, i db dell'attenuazione di segnale più bassi sono meglio è, viceversa i db si snr o margini di rumore più alti sono meglio è.
Leggi la guida in prima pagina c'è tutto spiegato ottimamente, ne trarrai sicuramente vantaggio, inoltre farai contento Freeman in primis e a seguire Stev-O che tanto si danno da fare per mantenerla il più possibile aggionata. :ave:
Ciao. :)

ora il router è connesso da sei ore e mezza di fila, questi i valori:

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 35 db 9 db
Margine di rumore 2147483644 db 29 db

Ora.....vi sembra NORMALE una cosa del genere??

overjet
04-12-2006, 15:59
grazie mille per le informazioni... Ho provato e funziona :D

Ora volevo sapere un'altra cosa... Utilizzo winmx con la macchina collegata al router tramite cavo LAN... E Winmx funziona perfettamente.

Ho provato ad installarlo sul pc collegato in rete tramite wireless... Winmx si collega correttamente ma quando cerco qualcosa non trova niente :(

Ovviamente tutte le porte da mappare e gli eventuali permessi sono stati dati nel pannello di controllo del router ed ugualmente nella configurazione delle porte di winmx da tenere aperte... Però non riesco a capire perchè non funzioni...

Funziona sul pc collegato al router tramite cavo lan... Mentre sul pc collegato via wireless non funziona... :(

Perchè secondo voi ?!?

Grazie.


Scusate non avevo mappato le porte per l'ip corrispondente al pc in rete wireless... :D

overjet
04-12-2006, 16:05
regola 1)blocchi tutto il traffico per tutte le porte
regola 2)permetti solo il traffico verso i 10 siti che vuoi


Non funziona... Io ho una lista di 10 siti agibili che un pc della rete deve poter visualizzare... Solo quei 10 siti... Poi non deve visualizzare altro...

Come posso fare ?!?

Grazie.

overjet
04-12-2006, 16:11
Io sono dentro la finestra "BLOCCA SITI" ma permette soltanto di bloccare siti contenenti alcune parole... Ad esempio se metto la parola virgilio, qualsiasi sito contenente la parola virgilio non lo apre... E dà la possibilità di inserire un solo ip per permettere l'apertura di qualsiasi pagina...

Io vorrei inserire una lista di siti... Da aprire non da non aprire...

Io vorrei che bloccasse tutto tranne quei 10 siti che gli indico io per quella determinata macchina che è collegata al router via wireless...

Grazie.

Aber
04-12-2006, 17:35
ora il router è connesso da sei ore e mezza di fila, questi i valori:

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 35 db 9 db
Margine di rumore 2147483644 db 29 db

Ora.....vi sembra NORMALE una cosa del genere??

scusate, ma è possibile che siano eventuali programmi p2p che mi creano casino?? Attacco il mulo e il margine di rumore piomba a 0-6 db....dopo un po' che lo chiudo i valori tornano altissimi come sopra..

riva.dani
04-12-2006, 17:39
La modalità 108 mbps(almeno per il PN che posseggo, ma dovrebbe essere così anche per il GT) è dinamica, quindi si attiva solo in caso di passaggio di grossi file in rete tra un pc e l'altro, prova a trasferire un file di grosse dimensioni tra due pc della rete, e vedi se aumenta gradualmente fino a 108 mbps. Comunque per arrivare a 108 devi avere un segnale ottimo e stabile tra router e pc ricevente, in parole povere non devono essere troppo lontani e non ci devono essere troppi ostacoli. :D
Ciao. :)
Grazie infinite per la dritta. Ora provo, non avrei mai immaginato una cosa del genere (adattamento dinamico della velocità), anche se pare avere un senso. Provo subito e vi faccio sapere. Al momento i PC sono ad un metro e mezzo l'uno dall'altro, senza ostacoli, in attesa di trasferimento (la rete è ancora in testing :D ).

Ciao e grazie di nuovo. :)

Giulio83pale
04-12-2006, 17:47
Margine di rumore 2147483644 db 29 db

Ora.....vi sembra NORMALE una cosa del genere??

a me No

1) chiama 800990100(assistenza libero) e chiedi i tuo valori

2) chiama la netgear assistenza e spiegaglii problemi , al numero 0238591018

Fox+
04-12-2006, 18:31
non sto usando molto l'altro computer collegato in wireless, ma ricordo che una volta che mi è capitato la linea è andata persa su entrambi i pc (wireless e non) e non si apriva nemmeno la pagina di configurazione del router... però mi sa che è una cosa un pò diffusa, e secondo me non è un problema hardware.

Invece qualcuno dice che potrebbe dipendere dalla retetelefonica o da quella elettrica, da eventuali sbalzi o cali di tensione, a me sembra strano .. voi che ne dite?

JoePerry085
04-12-2006, 18:42
Posto la stessa domanda sperando che qualcuno riesca ad aiutarmi,il modem è dg834g preso in bundle con la chiavetta usb sempre netgear.

Come provider ho ngi 1280/256... il modem è collegato solo alla presa telefonica e all'alimentatore...si collega sia al pc che all'xbox 360 in wirelles.

La rete wirelles si stabilisce immediatamente,è la portante che spessissimo ci impiega troppo ad agganciarsi.La versione del firmware è V4.01.04,ho testato i valori della linea e sono molto buoni.


Quale può essere il maledetto problema?Spesso ci mette anche 2 minuti (lampeggio arancione) per collegarsi (lucetta fissa verde).Il vecchio modem usb si connetteva in 15 secondi…

:muro:

ligabuz
04-12-2006, 18:43
AHhahahhHAHAHAhah BELLA QUESTA !
1) chiama 800990100(assistenza libero) e chiedi i tuo valori
apparte gli scherzi, preparati a file di attesa di 30/40 minuti :(

Rodig
04-12-2006, 18:45
Invece qualcuno dice che potrebbe dipendere dalla retetelefonica o da quella elettrica, da eventuali sbalzi o cali di tensione, a me sembra strano .. voi che ne dite?

Potrebbe essere, come può essere la vicinanza di apparecchi che possono interferire, quali forni a microonde o cordless
Un'altra prova da fare é cambiare il canale di trasmissione (default 11) portandolo ad es. a 1 o 6.....

ZackS
04-12-2006, 18:47
Sarò la voce che canta fuori dal coro, mai più Netgear.

Due settimane fa lascio il router la notte accesso, la mattina lo trovo morto.
Vado dal mio rivenditore, RMA al volo, venerdì gli consegnano un nuovo ruoter, oggi ritirato e collegato, tempo 20 secondi, il tanto del boot... muore anche questo. :rolleyes:

Sia questa volta, che quella precente abbiamo misurato una tensione di 16V sull'alimentatore, ma non è un pò troppo?

riva.dani
04-12-2006, 19:08
AHhahahhHAHAHAhah BELLA QUESTA !

apparte gli scherzi, preparati a file di attesa di 30/40 minuti :(

Hai risposto con un'altra battuta per caso? Quando avevo Libero, ho avuto serissimi problemi: non ho MAI parlato con quelli dell'assistenza una sola volta... Ricordo di aver lasciato il telefono in vivavoce per 2 ore e 30 (c'è un timer sul telefono, quindi è un dato preciso), mentre attendevo comodamente sul divano, poi dopo aver sentito per la 50esima volta la canzoncina della Wind, ho riattaccato. :mad:

Fox+
04-12-2006, 19:10
Potrebbe essere, come può essere la vicinanza di apparecchi che possono interferire, quali forni a microonde o cordless
Un'altra prova da fare é cambiare il canale di trasmissione (default 11) portandolo ad es. a 1 o 6.....

ho disabilitato il wireless da quattro cinque giorni, quindi sto usando l'unico pc collegato via cavo, nelle vivinanze c'è la base del cordless ma a questo punto non dovrebbe interferire... a meno che questo non avvenga attraverso la rete telefonica stessa :confused:

Voltron
04-12-2006, 19:43
Ragazzi ho da circa due giorni il DG834G e ogni volta che spengo il router premendo il pulsante sulla ciabatta a cui l'ho collegato, il router non riesce a connettersi alla linea adsl(lampeggia ininterrottamente la spia a forma di punto-interrogativo rovesciato). L'unico modo per risolvere il problema è spengere ed accendere nuovamente il modem......!! :confused: :mad:

Qualcuno avrebbe la cortesia di spiegarmi se è normale un tale comportamento oppure se sbaglio qualcosa?? :help:

Mi autoquoto al fine che qualcuno riesca a rispondere al mio quesito......Guardate che basta che stiate usando sto cavolo di netgear per rispondere alla mia domanda!

piliniak
04-12-2006, 20:08
ciao a tutti, scusatemi se vi faccio alcune domande a cui avete già risposto ma il 3d è veramente immenso e non posso leggermi tutte le pagine...vi descrivo il mio problema: ho acquistato un router DG834G NetGear con cui mi devo collegare ad Alice 20MB. Nelle istruzioni c'è scritto di aspettare che la "i circondata" diventi verde(o giallo limone) per poi proseguire nella configurazione del router stesso. Ma questa luce è sempre gialla lampeggiante e anche se provo a connettermi all'indirizzo 192.168.0.1, dopo aver configurato tutto manualmente(accesso,pass,dns off,dns on,dhcp,lcc o vc,vci e vpi)non riesce ad agganciarsi alla linea!
In status infatti leggo che la banda in downloads come in uploads è sempre a 0!!
Aiutatemi pls, non ditemi che ho buttato 70€ nel cesso...

nanetto
04-12-2006, 20:20
Mi autoquoto al fine che qualcuno riesca a rispondere al mio quesito......Guardate che basta che stiate usando sto cavolo di netgear per rispondere alla mia domanda!
Scusa spiegati meglio.
Dici che quando spegni il router attraverso la ciabatta ,non riesci a connetterti ?

Rodig
04-12-2006, 20:28
.....Sia questa volta, che quella precente abbiamo misurato una tensione di 16V sull'alimentatore, ma non è un pò troppo?

Credo di si, mi sembra che dovrebbe essere, almeno nelle versioni nuove, 12V....

alepeo
04-12-2006, 20:31
io non riesco ad accedere... ho scaricato explorer 7 per LAN e non riesco più a toglierlo.
L'assistenza netgear mi ha detto che funge solo con ie6

Rodig
04-12-2006, 20:44
Ragazzi, secondo me questo maxi-thread sul Netgear DG834G/GT é diventato ingestibile......
Domande e risposte che si inseguono, si accavallano, non si capisce più una mazza.....
Forse sarebbe il caso di chiuderlo. lasciarlo come maxi-faq e far rientrare i Netgear nei normali thread.....
Esprimete la vs. opinione, in modo che i moderatori possano prendere la decisione che ritengono più giusta...

Rodig, promotore del CLN (Comitato di Liberalizzazione dei Netgear) :ot:

Stev-O
04-12-2006, 20:59
Io sto V3 lo devo provare , appena ne trovo uno lo prendo :ciapet:
chissà se repergogian l'ha già preso :mbe:

Stev-O
04-12-2006, 21:01
x Stev-o

Volevo chiedere le tua opinione su alcune questioni, diciamo preventive...
Allora, tra qualche giorno passo ad Alice 20 M su sollecitazione di un tecnico della Telecom che mi ha telefonato proponendomi lo stesso prezzo (€ 36,90 che pago oggi per Alice 4M).
Al momento viaggio molto bene intorno ai 3 Mb con la seguente configurazione:

3 Pc in rete (uno è il mulo connesso 24 h su 24)
Router Netgear DG834 V2
Firmware ver 2.10.22
Margine Rumore 16db
Attenuazione 36db

Tutto fila liscio da anni senza alcuna interruzione.
Le domande sono queste:

Devo per forza cambiare Firmware e passare alla 3.01.25 o posso tenere la 2.10.22 che mi sembra già supporti la ADSL2+???
I valori dell'attenuazione e del rumore cambieranno quando mi aumenteranno la banda o resteranno quelli di adesso??
Se all'atto dell'attivazione registro dei problemi (tipo disconnessioni, perdita della portante o altre difficoltà)secondo te se chiedo di limitare la banda intorno ai 10 MB risolvo i problemi o mi sto cacciando in un mare di guai??
E se malauguratamente cominciano i guai, posso chiedere alla Telecom di tornare ai miei meravigliosi 4 Mega che mi danno tanta soddisfazione??

Grazie per la tua risposta.
maxadesso è uscito il 3.01.31

per la seconda non si puo' mai sapere c'e' sempre il suo bravo margine di incertezza ma francamente non mi pronuncio: ne ho viste e sentite troppe :rolleyes:

Stev-O
04-12-2006, 21:02
La modalità 108 mbps(almeno per il PN che posseggo, ma dovrebbe essere così anche per il GT) è dinamica, quindi si attiva solo in caso di passaggio di grossi file in rete tra un pc e l'altro, prova a trasferire un file di grosse dimensioni tra due pc della rete, e vedi se aumenta gradualmente fino a 108 mbps. Comunque per arrivare a 108 devi avere un segnale ottimo e stabile tra router e pc ricevente, in parole povere non devono essere troppo lontani e non ci devono essere troppi ostacoli. :D
Ciao. :)
no
sei a 108 se i dispositivi sono atheros il bitrate effettivo è un altra cosa ma negozierai cmq a 108


ci sono le faq, non facciano gli "artigiani" pls

Stev-O
04-12-2006, 21:04
che dns sono questi? :D sono in america?
uno si'

Stev-O
04-12-2006, 21:05
alla Netgear non hanno proprio intenzione di fare un nuovo firmware per il GT...per il momento uso il 1.01.32...leggermente piu' stabile per linee come la mia
;)

Stev-O
04-12-2006, 21:06
C'é qualquno in grado di dirmi, dalla schermata telnet allegata, se sono in ADSL2 o ADSL2+?
Io, vista anche la portante max 9000 che ho da un'Alice 20 Mega, credo ADSL2; i tecnici Telecom sostengono invece ADSL2+.... :read:
come enunciano le faq alla voce valori di linea la adsl2 va da 8 a 24 mbps

se sei a 9 sei in 2 che tu non sia ottimizzato al massimo rispetto ai 20 questo è palese

Stev-O
04-12-2006, 21:08
Ragazzi una domanda...
Se avessi 5 computer collegati wireless al mio Netgear DG834G V.2
aventi assegnato un ip statico per ciascuna macchina...
Posso restringere la visualizzazione ad una 10ina di siti internet ad un determinato computer della mia rete ?!?

Ad esempio io vorrei che la macchina con ip 192.168.0.5 possa vedere solo e soltanto una lista che 10 siti che decido io... E' possibile farlo ?!?

Se sì, come ?!?

Grazie mille.
faq-->firewall servizi essenziali ecc

hai presente la regola 1 ??? quella (chiaramente sui dominii selezionati)
fino a una ventina ci puo' stare

Io sono dentro la finestra "BLOCCA SITI" ma permette soltanto di bloccare siti contenenti alcune parole... Ad esempio se metto la parola virgilio, qualsiasi sito contenente la parola virgilio non lo apre... E dà la possibilità di inserire un solo ip per permettere l'apertura di qualsiasi pagina...

Io vorrei inserire una lista di siti... Da aprire non da non aprire...

Io vorrei che bloccasse tutto tranne quei 10 siti che gli indico io per quella determinata macchina che è collegata al router via wireless...

Grazie.lascia perdere quello... è limitato a 30 inserimenti e si puo' aggirare troppo facilmente

[anche l'altro pero' volendo ma è assai + complesso ;) ]

Stev-O
04-12-2006, 21:09
Ragazzi ho da circa due giorni il DG834G e ogni volta che spengo il router premendo il pulsante sulla ciabatta a cui l'ho collegato, il router non riesce a connettersi alla linea adsl(lampeggia ininterrottamente la spia a forma di punto-interrogativo rovesciato). L'unico modo per risolvere il problema è spengere ed accendere nuovamente il modem......!! :confused: :mad:

Qualcuno avrebbe la cortesia di spiegarmi se è normale un tale comportamento oppure se sbaglio qualcosa?? :help:

Posto la stessa domanda sperando che qualcuno riesca ad aiutarmi,il modem è dg834g preso in bundle con la chiavetta usb sempre netgear.

Come provider ho ngi 1280/256... il modem è collegato solo alla presa telefonica e all'alimentatore...si collega sia al pc che all'xbox 360 in wirelles.

La rete wirelles si stabilisce immediatamente,è la portante che spessissimo ci impiega troppo ad agganciarsi.La versione del firmware è V4.01.04,ho testato i valori della linea e sono molto buoni.


Quale può essere il maledetto problema?Spesso ci mette anche 2 minuti (lampeggio arancione) per collegarsi (lucetta fissa verde).Il vecchio modem usb si connetteva in 15 secondi…

:muro:


già visto

Stev-O
04-12-2006, 21:13
Sarò la voce che canta fuori dal coro, mai più Netgear.
ci mancherebbe... meno male... almeno ci distraiamo un po' :)

Due settimane fa lascio il router la notte accesso, la mattina lo trovo morto.
Vado dal mio rivenditore, RMA al volo, venerdì gli consegnano un nuovo ruoter, oggi ritirato e collegato, tempo 20 secondi, il tanto del boot... muore anche questo. :rolleyes:

Sia questa volta, che quella precente abbiamo misurato una tensione di 16V sull'alimentatore, ma non è un pò troppo?
senza carico ???

ma la tua rete elettrica sta bene ??? :mbe:

Voltron
04-12-2006, 21:15
già visto

Anzichè essere così criptico....avreisti la cortesia di spiegarmi cosa intendi con il termine "già visto"??.....intendi forse che è un difetto noto e che mi devo attacare al tram??

Stev-O
04-12-2006, 21:16
ciao a tutti, scusatemi se vi faccio alcune domande a cui avete già risposto ma il 3d è veramente immenso e non posso leggermi tutte le pagine...vi descrivo il mio problema: ho acquistato un router DG834G NetGear con cui mi devo collegare ad Alice 20MB. Nelle istruzioni c'è scritto di aspettare che la "i circondata" diventi verde(o giallo limone) per poi proseguire nella configurazione del router stesso. Ma questa luce è sempre gialla lampeggiante e anche se provo a connettermi all'indirizzo 192.168.0.1, dopo aver configurato tutto manualmente(accesso,pass,dns off,dns on,dhcp,lcc o vc,vci e vpi)non riesce ad agganciarsi alla linea!
In status infatti leggo che la banda in downloads come in uploads è sempre a 0!!
Aiutatemi pls, non ditemi che ho buttato 70€ nel cesso...
prova a ricontrollare i collegamenti

non c'e' bisogno di leggere tutte le pagine, basta la prima e le ultime 10 a dir tanto

Stev-O
04-12-2006, 21:16
Anzichè essere così criptico....avreisti la cortesia di spiegarmi cosa intendi con il termine "già visto"??.....intendi forse che è un difetto noto e che mi devo attacare al tram??
all'incirca :mbe:

valerio993
04-12-2006, 21:17
rispondo a tutti quelli che hanno il problema della spia dell'adsl che lampeggia all'infinito... anche io ho questo problema ed ho già contattato netgear... pare che sia un bug del firmware attuale del v3 (4.01.04) e se ne fate richiesta dovreste poter ricevere un firmware beta che risolve sto problema... io l'ho ricevuto e il problema è sparito (anche se ne sono usciti altri dato che è un firmware molto prematuro) ma non posso passarlo (ho accettato le condizioni di riservatezza)... quando capita comunque vi basta riavviare il router da dentro il menù del router stesso (192.168.0.1->diagnostica->riavvia router)... a me così si risolve e comunque capita solo alle prime accensioni (cioè alla prima volta e qualche volta mi è capitato al riavvio successivo un reset del router)
se al primo avvio rimane lampeggiante all'infinito arancione basta riavviarlo e se riavviato non si risolve penso che allora il problema è da un'altra parte.... a me al secondo riavvio va bene, trova i parametri e non da problemi (apparte la rete che comunque fa schifo grazie a telecom :muro: )....

altro bug che ho trovato è che il wizard spesso va a cavolo, cioè a volte mi trova pppoe altre pppoa... un po' come gli gira... se vi succede mettete tutto a mano e via...

Stev-O
04-12-2006, 21:19
Ragazzi, secondo me questo maxi-thread sul Netgear DG834G/GT é diventato ingestibile......
Domande e risposte che si inseguono, si accavallano, non si capisce più una mazza.....
Forse sarebbe il caso di chiuderlo. lasciarlo come maxi-faq e far rientrare i Netgear nei normali thread.....
Esprimete la vs. opinione, in modo che i moderatori possano prendere la decisione che ritengono più giusta...

Rodig, promotore del CLN (Comitato di Liberalizzazione dei Netgear) :ot:
già...
pensa invece la sezione networking come ne gioverebbe.... :cool:

invece di 40 richieste qui 40 discussioni nuove la al giorno (2 pagine, e tutte discussioni cicliche tra l'altro visto che cmq le faq sa fatica leggerle) solo di netgear :rolleyes:

fatta fuori.... :rolleyes:

[oh cmq lascio la parola a freeban per questo: il mod di thread è lui] ;)

Stev-O
04-12-2006, 21:22
rispondo a tutti quelli che hanno il problema della spia dell'adsl che lampeggia all'infinito... anche io ho questo problema ed ho già contattato netgear... pare che sia un bug del firmware attuale del v3 (4.01.04) e se ne fate richiesta dovreste poter ricevere un firmware beta che risolve sto problema... io l'ho ricevuto e il problema è sparito (anche se ne sono usciti altri dato che è un firmware molto prematuro) ma non posso passarlo (ho accettato le condizioni di riservatezza)... quando capita comunque vi basta riavviare il router da dentro il menù del router stesso (192.168.0.1->diagnostica->riavvia router)... a me così si risolve e comunque capita solo alle prime accensioni (cioè alla prima volta e qualche volta mi è capitato al riavvio successivo un reset del router)
se al primo avvio rimane lampeggiante all'infinito arancione basta riavviarlo e se riavviato non si risolve penso che allora il problema è da un'altra parte.... a me al secondo riavvio va bene, trova i parametri e non da problemi (apparte la rete che comunque fa schifo grazie a telecom :muro: )....

altro bug che ho trovato è che il wizard spesso va a cavolo, cioè a volte mi trova pppoe altre pppoa... un po' come gli gira... se vi succede mettete tutto a mano e via...
famoso firmware beta che tutti nominano e che nessuno ha visto :rolleyes:
ma se è cosi' miracoloso perchè non salta fuori su qualche ftp ???
[oppure perchè non lo mettono sul sito come già accaduto in passato alle beta ??]

hai la signature leggermente irregolare ma solo di poco cmq :asd:

valerio993
04-12-2006, 21:26
famoso firmware beta che tutti nominano e che nessuno ha visto :rolleyes:
ma se è cosi' miracoloso perchè non salta fuori su qualche ftp ???
[oppure perchè non lo mettono sul sito come già accaduto in passato alle beta ??]

hai la signature leggermente irregolare ma solo di poco cmq :asd:

purtroppo non posso darlo io e non so se netgear ha un ftp... qualcuno lo sa??? me lo sono già chiesto tempo fà ma non ho trovato nulla....

per la sign... non scrivo su hwupgrade da una vita e all'epoca andava bene! comunque la edito subito!

Voltron
04-12-2006, 21:27
rispondo a tutti quelli che hanno il problema della spia dell'adsl che lampeggia all'infinito... anche io ho questo problema ed ho già contattato netgear... pare che sia un bug del firmware attuale del v3 (4.01.04) e se ne fate richiesta dovreste poter ricevere un firmware beta che risolve sto problema... io l'ho ricevuto e il problema è sparito (anche se ne sono usciti altri dato che è un firmware molto prematuro) ma non posso passarlo (ho accettato le condizioni di riservatezza)... quando capita comunque vi basta riavviare il router da dentro il menù del router stesso (192.168.0.1->diagnostica->riavvia router)... a me così si risolve e comunque capita solo alle prime accensioni (cioè alla prima volta e qualche volta mi è capitato al riavvio successivo un reset del router)
se al primo avvio rimane lampeggiante all'infinito arancione basta riavviarlo e se riavviato non si risolve penso che allora il problema è da un'altra parte.... a me al secondo riavvio va bene, trova i parametri e non da problemi (apparte la rete che comunque fa schifo grazie a telecom :muro: )....

altro bug che ho trovato è che il wizard spesso va a cavolo, cioè a volte mi trova pppoe altre pppoa... un po' come gli gira... se vi succede mettete tutto a mano e via...

Ora è tutto più chiaro, grazie! Proverò a contattare anch'io la Netgear per provare questo firmware beta.....quindi c'è da sperare che rilascino nei prossimi mesi una nuova release ufficiale.

Sapresti dirmi se questo è un difetto che affligge sia l'834G che il GT??

valerio993
04-12-2006, 21:30
io ho il dg834g V3 comprato un paio di settimane fa!... non so se il modello senza wifi o il gt lo abbiano...

piliniak
04-12-2006, 21:33
io ho il dg834g V3 comprato un paio di settimane fa!... non so se il modello senza wifi o il gt lo abbiano...
anche io stesso modello e stesso problema...ho appena contattato la netgear, vediamo che risponde..

Stev-O
04-12-2006, 21:43
io ho il dg834g V3 comprato un paio di settimane fa!... non so se il modello senza wifi o il gt lo abbiano...
:boh:

raph45
04-12-2006, 21:45
Ragazzi ma è normale che con sto router (834g) i dB di margine rumore in down siano molto ballerini??? Adesso con la 2 mega parto spesso da oltre 20, e certe volte mi da dei dB davvero bassi tipo 6 o 8, cmq anche con la 640 era lo stesso partivo da 30 e spesso arrivavo a 19 anche.

Rodig
04-12-2006, 21:52
come enunciano le faq alla voce valori di linea la adsl2 va da 8 a 24 mbps

se sei a 9 sei in 2 che tu non sia ottimizzato al massimo rispetto ai 20 questo è palese

Lapalissiano, direi..... ;)
Quello che intendevo é se da quei dati si può dedurre senza ombra di dubbio se sono in ADSL2 o ADSL2+ (che dovrebbero essere 2 standard diversi)....

Rodig
04-12-2006, 22:00
Ragazzi ma è normale che con sto router (834g) i dB di margine rumore in down siano molto ballerini??? Adesso con la 2 mega parto spesso da oltre 20, e certe volte mi da dei dB davvero bassi tipo 6 o 8, cmq anche con la 640 era lo stesso partivo da 30 e spesso arrivavo a 19 anche.

Io ho un'Alice 20 Mega....
Credevo fosse Rate Adaptive, invece é SNR Adaptive (la portante resta fissa, qualunque cosa succeda, e l'SNR varia...)
E' tutta una corsa a far riallineare il router su una portante più alta possibile, sperando che qualcuno non accenda la lavastoviglie mentre é in funzione lo scaldabagno.... ;)

Stev-O
04-12-2006, 22:09
Lapalissiano, direi..... ;)
Quello che intendevo é se da quei dati si può dedurre senza ombra di dubbio se sono in ADSL2 o ADSL2+ (che dovrebbero essere 2 standard diversi)....
si' sei in adsl2 cmq è una portante deprezzata

Stev-O
04-12-2006, 22:10
Ragazzi ma è normale che con sto router (834g) i dB di margine rumore in down siano molto ballerini??? Adesso con la 2 mega parto spesso da oltre 20, e certe volte mi da dei dB davvero bassi tipo 6 o 8, cmq anche con la 640 era lo stesso partivo da 30 e spesso arrivavo a 19 anche.
no è mica colpa del router è colpa delle linee
spesso variano i margini durante il giorno

io ogni tanto ho delle attenuazioni da 15 mentre normalmente sono di 21 e i margini variano tra 26 e 22 circa

raph45
04-12-2006, 22:12
Io ho un'Alice 20 Mega....
Credevo fosse Rate Adaptive, invece é SNR Adaptive (la portante resta fissa, qualunque cosa succeda, e l'SNR varia...)
E' tutta una corsa a far riallineare il router su una portante più alta possibile, sperando che qualcuno non accenda la lavastoviglie mentre é in funzione lo scaldabagno.... ;)

Cmq ho anche un modem interno della conexant e con quello i valori sono + stabili, tipo varia ma massimo di 1-3 dB, qua invece si parla anche di 8-10 dB.

maxence
04-12-2006, 22:13
adesso è uscito il 3.01.31

per la seconda non si puo' mai sapere c'e' sempre il suo bravo margine di incertezza ma francamente non mi pronuncio: ne ho viste e sentite troppe :rolleyes:

Caro Steve, ti aggiorno sulla situazione...oggi mi hanno attivato la 20 mega..si fa per dire..la banda è stata posta a 12 MB di velocità..e navigo intorno ai 6 MB.
Ma il valore più preoccupante è che il margine di rumore di 16 db che avevo con la 4 MB adesso mi è crollato a 3-4db, mentre l'attenuazione rimane a 31db..
La conseguenza è che sono cominciate le disconnessioni..navigo per mezz'ora e poi perdo la portante. poi si riconnette da solo.

Ora ti chiedo..la telecom può innalzare il rumore almeno a 8-10db???
Perchè mi è crollato il margine di rumore da 16db a 3db????

Dammi qualche dritta..
Il nuovo firmware può migliorare la situazione? Dove posso scaricarlo?

Grazie!
Ciao

raph45
04-12-2006, 22:14
no è mica colpa del router è colpa delle linee
spesso variano i margini durante il giorno

io ogni tanto ho delle attenuazioni da 15 mentre normalmente sono di 21 e i margini variano tra 26 e 22 circa

io ho un'attenuazione alta, con gli ultimi firm sto sui 46 dB ed è FISSO, mentre come già ho detto con un modem interno ho un snr rilevato + stabile, anche se poi con quel modem se ne cade la portante anche a 640.

Rodig
04-12-2006, 22:21
.... pare che sia un bug del firmware attuale del v3 (4.01.04) e se ne fate richiesta dovreste poter ricevere un firmware beta che risolve sto problema... io l'ho ricevuto e il problema è sparito (anche se ne sono usciti altri dato che è un firmware molto prematuro)...

Appunto, pare che faccia più casini che altro.......
Qui non si tratta di un software beta che puoi disinstallare quando vuoi (o, se sei proprio malfidato, prima di installarlo ti cloni la partizione e sei a posto) ma di un qualcosa che ti può mettere fuori uso il router....
Personalmente preferisco che le lucette arancioni lampeggino 2-3-4 minuti.... ;)
Vuol dire che quando diventeranno verdi sarai ancora più contento... :D

Rodig
04-12-2006, 22:26
....io ogni tanto ho delle attenuazioni da 15 mentre normalmente sono di 21 ......

Questo é veramente strano.... :boh:

Stev-O
04-12-2006, 22:28
Caro Steve, ti aggiorno sulla situazione...oggi mi hanno attivato la 20 mega..si fa per dire..la banda è stata posta a 12 MB di velocità..e navigo intorno ai 6 MB.
Ma il valore più preoccupante è che il margine di rumore di 16 db che avevo con la 4 MB adesso mi è crollato a 3-4db, mentre l'attenuazione rimane a 31db..
La conseguenza è che sono cominciate le disconnessioni..navigo per mezz'ora e poi perdo la portante. poi si riconnette da solo.

Ora ti chiedo..la telecom può innalzare il rumore almeno a 8-10db???
Perchè mi è crollato il margine di rumore da 16db a 3db????

Dammi qualche dritta..
Il nuovo firmware può migliorare la situazione? Dove posso scaricarlo?

Grazie!
Ciaobeh il nuovo lo metterei a prescindere
se hai una connessione non stabile ti conviene fatte le varie prove farlo presente (cos'hai di attne ???)

con 3-4 db di margine sei al limite: la nuova tabella sperimentale evidentemente non dice assurdità :)

se tu avessi il gt di direi di provare ad attivare il sea e variare il margine ma cosi' :rolleyes:

Stev-O
04-12-2006, 22:29
Questo é veramente strano.... :boh:
no...
se strampellano in centrale
lo ha fatto da quando ce' stato l'upgrade di libero

prima era fissa a 20

cmq problemi mai avuti

valerio993
04-12-2006, 22:29
x altri problemi non intendo che il router diventa inaccessibile.... io ho provato il beta e mandato i miei feedback e poi ho rimesso il release solo perchè oramai sto seguendo una politica del NON beta perchè sennò è per molti aspetti migliore del release attuale.. non so se e quando uscirà un firmware nuovo ma se mi hanno inviato sto beta credo che siano al lavoro....
ah... nessuno sa se netgear ha un sito ftp tipo dlink?

raph45
04-12-2006, 22:31
x altri problemi non intendo che il router diventa inaccessibile.... io ho provato il beta e mandato i miei feedback e poi ho rimesso il release solo perchè oramai sto seguendo una politica del NON beta perchè sennò è per molti aspetti migliore del release attuale.. non so se e quando uscirà un firmware nuovo ma se mi hanno inviato sto beta credo che siano al lavoro....
ah... nessuno sa se netgear ha un sito ftp tipo dlink?

c'è l'ha però non è accessibile.

Braccop
04-12-2006, 22:31
Caro Steve, ti aggiorno sulla situazione...oggi mi hanno attivato la 20 mega..si fa per dire..la banda è stata posta a 12 MB di velocità..e navigo intorno ai 6 MB.
Ma il valore più preoccupante è che il margine di rumore di 16 db che avevo con la 4 MB adesso mi è crollato a 3-4db, mentre l'attenuazione rimane a 31db..
La conseguenza è che sono cominciate le disconnessioni..navigo per mezz'ora e poi perdo la portante. poi si riconnette da solo.

Ora ti chiedo..la telecom può innalzare il rumore almeno a 8-10db???
Perchè mi è crollato il margine di rumore da 16db a 3db????

Dammi qualche dritta..
Il nuovo firmware può migliorare la situazione? Dove posso scaricarlo?

Grazie!
Ciao

ciao, non ho il router in questione ma sto pensando di comprarlo proprio perche' dovrebbe dare la possibilita' di innalzare il margine di rumore a piacere...

controlla la prima pagina, c'e' scritto come fare... se puoi provare e farmi sapere mi fai un enorme favore :)

ps: conta che di default il snr della 20 mega e' 6db

Rodig
04-12-2006, 22:32
si' sei in adsl2 cmq è una portante deprezzata

OK, ma si tratta di ADSL2 (ITU-T G.992.3) o ADSL2+ (ITU-T G.992.5)?
E' quello il dilemma.... :boh:

Stev-O
04-12-2006, 22:39
sul gt fai adslctl --info e lo vedi
sul g puoi cambiare cmq la modalità (vds comandi)

Stev-O
04-12-2006, 22:39
ciao, non ho il router in questione ma sto pensando di comprarlo proprio perche' dovrebbe dare la possibilita' di innalzare il margine di rumore a piacere...

controlla la prima pagina, c'e' scritto come fare... se puoi provare e farmi sapere mi fai un enorme favore :)

ps: conta che di default il snr della 20 mega e' 6db
non c'e' un default per le linee elettriche

cmq con 6 è ottimo

Stev-O
04-12-2006, 22:41
x altri problemi non intendo che il router diventa inaccessibile.... io ho provato il beta e mandato i miei feedback e poi ho rimesso il release solo perchè oramai sto seguendo una politica del NON beta perchè sennò è per molti aspetti migliore del release attuale.. non so se e quando uscirà un firmware nuovo ma se mi hanno inviato sto beta credo che siano al lavoro....
ah... nessuno sa se netgear ha un sito ftp tipo dlink?
si che c'e'

ftp://downloads.netgear.com/files/

madforthenet
04-12-2006, 22:58
ciao a tutti dato che la scheda di rete wireless x il pc fisso con win2000 prof era arrivata, sempre netgear wg311t pci 108 mpbs,l'ho installata disinstallando prima Alice, il software che avevo messo perchè avevo un modem ethernet
se l'installazione è andata liscia i risultati non sono buoni
1- con wpa-psk attivato e reltiva password il segnale va e viene in continuazione x cui non riesco ad andare oltre, mentre invece vorrei sia navigare che connettrmi in rete col portatile
2- se attivo il wep con la stessa password , mi connetto al router con segnale alto stabile a 54 mpbs ma su exploer non si naviga , vedo le pagine bianche ergo non trova i server, e non riesco a vedere il portatile con la cartella che abbiamo condiviso
cosa è che non fatto e che dovevo fare ?
ho disattivato anche il firewall che avevo sul pc , ma niente
x le pagine bianche avevo pensato ad un problema sul firewall del router o alla storia dei dns , ma prima devo risolvere il problema della connessione stabile col router.
nelle impostazioni avevamo scelto oò protocollo wpa-psk con la sua bella password e sul portaile hp6162ea con XP MediaCenter è andato tutto liscio alla prima
sul fisso win 2kpro e scheda pci wireless un caos bestiale
sono io il problema o è nel pc ? potrebbe essere win2k pro il problema ?
sono arrabbiato... con me stesso x ora poi vedremo
aiutatemi vi prego le ho provate tutte quelle che sapevo
grazie e ciao

Braccop
04-12-2006, 22:58
non c'e' un default per le linee elettriche

cmq con 6 è ottimo

na per nulla... il dslam per alice 20 mega e' configurato per agganciare la portante piu' alta possibile lasciando un margine SNR di 6db. questo margine puo' variare durante il giorno a causa di diversi fattori, e un'oscillazione troppo elevata porta a disconnessioni.

in sostanza 6db e' un margine generalmente troppo basso per le disastrate linee italiane, capaci di oscillare di pareeecchi db. infatti se vai a vedere sul thread ufficiale di alice 20 mega vedrai che il90% degli utenti ha questo problema.

pertanto una possibile soluzione sarebbe quella di far agganciare il router a velocita' piu' bassa ma SNR piu' alto, in modo che possa oscillare senza causare disconnessioni.

in linea teorica il netgear ha il comando apposito, e mi interesserebbe sapere se effettivamente funziona ed e' efficace prima di comprarlo :P

ps: il comando in questione (adslctl configure --snr se non vado errato, viene mantenuto anche dopo lo spegnimento o no? e' importante)

lafrancos
04-12-2006, 23:37
no
sei a 108 se i dispositivi sono atheros il bitrate effettivo è un altra cosa ma negozierai cmq a 108

ci sono le faq, non facciano gli "artigiani" pls

La mia situazione è la seguente, Dg 834 PN con chiavetta usb wpn 111 mimo, uso il software proprietario della netgear e non quello di win xp, l'icona di win mi dice collegato a 108 mentre l'utility netgear mi dice 54 mbps nell'uso normale come la sola navigazione internet, se provo a spostare un file di grosse dimensioni da un pc ad un altro, la utility della netgear mi segna un ìncremento graduale fino a 108 mbps, che si mantiene più o meno costante fino al trasferimento completo del file, dopodichè torna a 54 mbps. Può darsi che per il gt non sia così, ma io avevo premesso che avevo il Pn. :mbe:
Ciao. :)

Fox+
05-12-2006, 01:47
...per il problema delle disconessioni periodiche a intervalli di qualche ora, dopo aver cercato in rete sono arrivato alla seguente conclusione: il problema dovrebbe dipendere dall'uso dei programmi p2p che con il loro numero elevato di connessioni vanno lentamente a saturare il router. il discorso è plausibile perchè il fenomeno è abbastanza "puntuale" a intervalli di tempo più o meno simili ( anche se non l'ho cronometrato :D ). Se le cose stanno così basterebbe impostare correttamente emule abbassando il numero di connessioni, ora proverò se qualcuno ci è già passato si faccia sentire..
Bhè ora si è fatto tardi...buona notte a tutti!

ZackS
05-12-2006, 05:50
Credo di si, mi sembra che dovrebbe essere, almeno nelle versioni nuove, 12V....

ci mancherebbe... meno male... almeno ci distraiamo un po' :)


senza carico ???

ma la tua rete elettrica sta bene ??? :mbe:

Si a vuoto, è normale una tensione leggermente più alta, ma 4V in più mi sembrano troppo.

La rete è ok, considerate che con il primo ero sotto gruppo di continuità, il secondo l'ho attaccato su un altra presa, tempo 20 secondi e RIP.
In ogni caso se avessi dei problemi sarebbe saltata parecchia roba già da tempo.


Una curiosità, se avete un tester poteve misurare la tensione del vostro alimentatore a vuoto?

Paky
05-12-2006, 06:03
Una curiosità, se avete un tester poteve misurare la tensione del vostro alimentatore a vuoto?


La prima pagina no eh :D

ci sono le foto di targa e le caratteristiche dei 2 tipi di alimentatori usati dai DG834(G)/GT

se è il 12V continui ,nn è stabilizzato , quindi a vuoto si possono misurare anche 16V-17V

overjet
05-12-2006, 07:15
Io sono dentro la finestra "BLOCCA SITI" ma permette soltanto di bloccare siti contenenti alcune parole... Ad esempio se metto la parola virgilio, qualsiasi sito contenente la parola virgilio non lo apre... E dà la possibilità di inserire un solo ip per permettere l'apertura di qualsiasi pagina...

Io vorrei inserire una lista di siti... Da aprire non da non aprire...

Io vorrei che bloccasse tutto tranne quei 10 siti che gli indico io per quella determinata macchina che è collegata al router via wireless...

Grazie.


Quoto.

madforthenet
05-12-2006, 07:28
nessuna idea x il prblema della pagina precedente?
ho ancora 3 cose da provare:
1- aggiornamento dei driver ella scheda wireless pci
2-mi connetto col cavo di ret ethernet al router ( in questo caso mi imbufalisco x avere speso i soldi della scheda wireless pci :mad: :mad: :mad: )
3- provo tutto da capo con la pci wireless, ma con un hard disk dove installo win wp pro e se tutto va bene x il momento tengo la connessione via ethernet ( che dovrebbe funzionare x forza ) e mi arrabbierò un po' ma sarebbe il male minore e prevederò una migrazione progressiva a win xp :(
se avete idee naturalmente saranno + che bene accette.
ciao

srmmar
05-12-2006, 07:44
seguendo le istruzioni ho installato perfettamente il mio nuovo DG834G :)

volevo chiedere però se e' possibile blindare il router DG834G in modo che qualcuno per esempio dalla casa vicina non possa sfruttare in qualche la mia linea adsl che oltretutto per ora e' a tempo.

ho notato infatti che quando il mio notebook e' collegato al mio DG834G, se su un' altro pc in casa per esempio installo una penna usb wi-fi mi aggangio diretto al router senza nessuna richiesta di pass o altro e navigo diretto.

tutto questo allora lo puo' benissimo fare anche un vicino senza che me ne accorga naturalmente quando sono connesso.... :help: :help: :help:

overjet
05-12-2006, 07:52
Nessuno sa darmi una mano ?!?

cloningman
05-12-2006, 07:53
1) entra nelle impostazioni del router/AP (digita http://192.168.0.1 sul browser internet);
2) disabilita la trasmissione SSID (dovrai configurare manualmente i pc da associare all'AP);
3) abilita la crittografia (almeno la WEP a 128 bit, meglio se WPA con chiave > a 20 caratteri alfanumerici misti a simboli);
4) disabilita il DHCP (dovrai assegnare manualmente gli IP dei pc da associare all'AP);
5) abilita il MAC filtering, inserendo i tuoi pc come sicuri;
6) cambia la pw d default ("password") del router;
7) installa sul pc che tieni + acceso un software che t monitori gli accessi indesiderati (tipo Airsnare).

In bocca al lupo

Stefano

DavidTwister
05-12-2006, 08:27
TRAGEDIA :muro: :

ieri dopo appena 6 mesi di utilizzo, il mio netgear DG834GT è morto, così all'improvviso davanti i miei occhi:si sono spente tutte le luci e non si è più acceso. Ho provato anche con un altro alimentatore dalle stesse caratteristiche ma nulla,è proprio morto. Ma dico io,possibile che reggano così poco questi router?!? Eppure l'ho sempre spento la sera tramite ciabatta, non è mai stato acceso tutto il giorno...
A chi è già capitato con la versione GT? ora lo mando in assistenza, qualcuno ha già testato i tempi e le modalità?
:mad:

[KabOOm]
05-12-2006, 08:31
Eppure l'ho sempre spento la sera tramite ciabatta, non è mai stato acceso tutto il giorno...


Questo è stato il tuo errore! Questo cosi sono fatti per stare accessi!
Se li volete spegnere reciclate del vecchio hardware-pc e fatevi un router con una distrubuzione tipo m0n0wall.

Vi siete mai chiesti perchè il router non sia dotato di tasto di accensione/spegnimento?

...per la sostituzione ci vogliono circa 10gg a partire da quando il corriere ritira il tuo guasto.

[KabOOm]
05-12-2006, 08:34
Nessuno sa darmi una mano ?!?
Usa il firewall del router.
Blocca tutte le connessioni in uscita dall'ip del pc in questione tranne quelle dirette verso gli IP dei siti che ti interessano far visitare.

overjet
05-12-2006, 08:39
']Usa il firewall del router.
Blocca tutte le connessioni in uscita dall'ip del pc in questione tranne quelle dirette verso gli IP dei siti che ti interessano far visitare.

Ok grazie mille.

overjet
05-12-2006, 08:48
Avrei un altro piccolo problema... Con Emule.
Praticamente su questa macchina funziona benissimo...
Poi ho provato a metterlo su un'altra macchina collegata wireless...
Ho mappato le porte con l'ip corrispondente... E cosa è successo ?!?
Adesso emule funziona sull'altra macchina perfettamente mentre su quella attuale mi dice: Your 4662 port is not reachable. Please review your network config.

Allora ho provato a disattivare le porte aggiunte per l'ip della macchina collegata via wireless ed emule ha ripreso a funzionare.

Scusate ma se le 2 macchine, una collegata tramite RJ45 con ip interno 192.168.0.2 e l'altra via wireless con ip interno 192.168.0.3, se imposto su entrambi gli ip l'apertura in ingresso delle rispettive porte utilizzate da emule, quindi sia sull'ip .2 che sull'ip .3, non dovrebbe funzionare correttamente ?!?

A me no... Se mappo le porte in ingresso per entrambi i pc... Che poi sono le stesse 2 porte per tutti e 2 i pc ovvero la TCP:4662 e la UDP:4672 per la macchina avente l'ip finale .2 e la macchina .3, sulla macchina con ip interno .3 funziona mentre sulla .2 smette di funzionare e mi compare quel messaggio...

Perchè ?!?

Grazie.

overjet
05-12-2006, 08:51
']Usa il firewall del router.
Blocca tutte le connessioni in uscita dall'ip del pc in questione tranne quelle dirette verso gli IP dei siti che ti interessano far visitare.


Scusami ma io devo bloccare in servizi in uscita la porta 80 giusto ?!? Per non farlo andare su internet... Giusto ? E poi dove aggiungo gli ip dei siti agibili ?!?

Grazie.

[KabOOm]
05-12-2006, 08:56
A me no... Se mappo le porte in ingresso per entrambi i pc... Che poi sono le stesse 2 porte per tutti e 2 i pc ovvero la TCP:4662 e la UDP:4672 per la macchina avente l'ip finale .2 e la macchina .3, sulla macchina con ip interno .3 funziona mentre sulla .2 smette di funzionare e mi compare quel messaggio...

Perchè ?!?



Perchè non puoi mappare le stesse porte su due IP.
Sul PC 3 imposta eMule per usare TCP: 64462 e UDP: 64672 e apri queste due porte sul router per il PC 3.

[KabOOm]
05-12-2006, 09:00
Scusami ma io devo bloccare in servizi in uscita la porta 80 giusto ?!? Per non farlo andare su internet... Giusto ? E poi dove aggiungo gli ip dei siti agibili ?!?

Grazie.

Devi mettere una regola che blocca tutte le connessioni verso le porta 80 dall'ip che ti interessa.
Sopra questa regola metti altrettante regole per ogni ip sulla porta 80 che vuoi far raggiungere dall'ip che ti interessa.

DavidTwister
05-12-2006, 09:10
']Questo è stato il tuo errore! Questo cosi sono fatti per stare accessi!
Se li volete spegnere reciclate del vecchio hardware-pc e fatevi un router con una distrubuzione tipo m0n0wall.

Vi siete mai chiesti perchè il router non sia dotato di tasto di accensione/spegnimento?

...per la sostituzione ci vogliono circa 10gg a partire da quando il corriere ritira il tuo guasto.

A dir la verità, quasi la totalità della gente qui dentro o lo spegne tramite ciabatta, o tramite l'apposito apparecchietto che hanno postato all'inizio su questo thread; e non è successo ciò che è successo a me.
Dubito sia questo il problema...lo vedo più un problema di eccessivo riscaldamento durante l'uso...certe volte mettevo la mano sopra e sembrava un forno.

overjet
05-12-2006, 09:20
']Devi mettere una regola che blocca tutte le connessioni verso le porta 80 dall'ip che ti interessa.
Sopra questa regola metti altrettante regole per ogni ip sulla porta 80 che vuoi far raggiungere dall'ip che ti interessa.


Ok perfetto, è quello che ho fatto e funziona.

Grazie mille di tutto e la pazienza ;)

overjet
05-12-2006, 09:23
']Perchè non puoi mappare le stesse porte su due IP.
Sul PC 3 imposta eMule per usare TCP: 64462 e UDP: 64672 e apri queste due porte sul router per il PC 3.


Ecco questo non lo sapevo. Come mai non si può mappare le stesse porte su due ip diversi che non sono uguali quindi... ?!?

Visto che ci sono ne approfitto... Suppongo che anche winmx abbia questa necessità di impostare porte diverse sulle 2 macchine distinte... Sapresti dirmi quali ?!?
Un'ultima domanda le porte che mi hai detto per emule che porte sono ?

Grazie mille per l'aiuto.

[KabOOm]
05-12-2006, 09:24
A dir la verità, quasi la totalità della gente qui dentro o lo spegne tramite ciabatta, o tramite l'apposito apparecchietto che hanno postato all'inizio su questo thread; e non è successo ciò che è successo a me.
Dubito sia questo il problema...lo vedo più un problema di eccessivo riscaldamento durante l'uso...certe volte mettevo la mano sopra e sembrava un forno.

A parte la sostituzione per il difetto di assemblaggio delle porte ethernet, il mio router è accesso praticamente 300gg all'anno...
E' il terzo netgear che compro e mai nessuno mi è saltato.

Solo per curiosità, lo tieni in verticale o orizzontale? In effetti è un router che scalda non poco ecco perchè conviene tenerlo in verticale con i relativi supporti in modo che non venga creata una bolla si calore sotto il router.

[KabOOm]
05-12-2006, 09:29
Ecco questo non lo sapevo. Come mai non si può mappare le stesse porte su due ip diversi che non sono uguali quindi... ?!?

Vedila come il servizio di deviazione di chiamata... Lo puoi fare normalmente solo verso un altro numero di telefono, non verso più di uno ;)
Per maggiori informazioni: http://it.wikipedia.org/wiki/Network_address_translation


Visto che ci sono ne approfitto... Suppongo che anche winmx abbia questa necessità di impostare porte diverse sulle 2 macchine distinte... Sapresti dirmi quali ?!?

In prima pagina di questo thread c'e' un link ad un noto portale con tutte le porter per i relativi programmi...
Invito sia te che altre persone a leggere con attenzione almeno quella pagina ;)


Un'ultima domanda le porte che mi hai detto per emule che porte sono ?

Grazie mille per l'aiuto.
Sono porte diverse ;) eMule non necessita per forza di cose di porta standard... possono andare bene anche altre porte. In realtà quindi puoi mettere qualsiasi porta "libera" da altri servizi

DavidTwister
05-12-2006, 09:40
']A parte la sostituzione per il difetto di assemblaggio delle porte ethernet, il mio router è accesso praticamente 300gg all'anno...
E' il terzo netgear che compro e mai nessuno mi è saltato.

Solo per curiosità, lo tieni in verticale o orizzontale? In effetti è un router che scalda non poco ecco perchè conviene tenerlo in verticale con i relativi supporti in modo che non venga creata una bolla si calore sotto il router.

L'ho tenuto per un bel po in orizzontale, poi da un paio di mesi in verticale perchè il calore era "troppo"...cmq ho provato anche un dg834g v3 e quello non scalda nulla...bò!
sapete se il corriere della Anovo deve avere da me le spese di spedizione prepagate?o se le accolla netgear?quello della netgear mi ha detto di mettere in una scatola qualsiasi,non originale, solo il router e l'alimentatore...ma devo mettere anche la fattura d'acquisto???

Grazie!

Rodig
05-12-2006, 09:42
.....volevo chiedere però se e' possibile blindare il router DG834G in modo che qualcuno per esempio dalla casa vicina non possa sfruttare in qualche la mia linea adsl che oltretutto per ora e' a tempo.......



A parte i consigli sulla sicurezza che ti hanno già dato, ti ricordi di staccare la spina quando non lo usi?
Il router é in funzione (e quindi continui a pagare) anche se il PC é spento......

overjet
05-12-2006, 09:42
Allora scatta la domanda... Forse scontata per la maggior parte degli utenti...
Per navigare in rete si utilizza la porta 80... Quindi significa che tutti i pc della lan che navigano in rete hanno la porta 80 mappata sia in ingresso che in uscita giusto ?

Come fanno quindi ad andare in rete entrambi i pc visto che utilizzano la stessa porta ?!?

Grazie.

[KabOOm]
05-12-2006, 09:43
L'ho tenuto per un bel po in orizzontale, poi da un paio di mesi in verticale perchè il calore era "troppo"...cmq ho provato anche un dg834g v3 e quello non scalda nulla...bò!
sapete se il corriere della Anovo deve avere da me le spese di spedizione prepagate?o se le accolla netgear?quello della netgear mi ha detto di mettere in una scatola qualsiasi,non originale, solo il router e l'alimentatore...ma devo mettere anche la fattura d'acquisto???

Grazie!

E' tutto a carico di netgear.
Mmmh sai che non mi ricordo se avevo messo anche la fattura di acquisto?
Al più richiama Anovo e ti sapranno dire.

DavidTwister
05-12-2006, 09:50
']E' tutto a carico di netgear.
Mmmh sai che non mi ricordo se avevo messo anche la fattura di acquisto?
Al più richiama Anovo e ti sapranno dire.

Ok grazie per le info... ;)

VashTheStampede83
05-12-2006, 10:11
Appunto, pare che faccia più casini che altro.......
Qui non si tratta di un software beta che puoi disinstallare quando vuoi (o, se sei proprio malfidato, prima di installarlo ti cloni la partizione e sei a posto) ma di un qualcosa che ti può mettere fuori uso il router....
Personalmente preferisco che le lucette arancioni lampeggino 2-3-4 minuti.... ;)
Vuol dire che quando diventeranno verdi sarai ancora più contento... :D
Anche a me capita, ma invece di aspettare preferisco riavviare il router, di solito al primo riavvio tutto torna ok, oggi me ce ne sono voluti 3!E' stata la prima volta!

VashTheStampede83
05-12-2006, 10:15
Allora scatta la domanda... Forse scontata per la maggior parte degli utenti...
Per navigare in rete si utilizza la porta 80... Quindi significa che tutti i pc della lan che navigano in rete hanno la porta 80 mappata sia in ingresso che in uscita giusto ?

Come fanno quindi ad andare in rete entrambi i pc visto che utilizzano la stessa porta ?!?

Grazie.

E' semplice in realtà un servizio che necessita di collegamento internet non è identificato solo dal numero di porta, ma anche da un altro numero detto socket.In pratica il paradigma client server che è quello su cui si basano la maggior parte delle connesioni internet prevede che se più client cercano di accedere allo stesso servizio la porta rimana la stessa ma la socket cambia.

nicoabyss
05-12-2006, 10:34
']Questo è stato il tuo errore! Questo cosi sono fatti per stare accessi!
Se li volete spegnere reciclate del vecchio hardware-pc e fatevi un router con una distrubuzione tipo m0n0wall.

Vi siete mai chiesti perchè il router non sia dotato di tasto di accensione/spegnimento?

...per la sostituzione ci vogliono circa 10gg a partire da quando il corriere ritira il tuo guasto.

Scusa mi potresti spiegare meglio cosa significa "Se li volete spegnere reciclate del vecchio hardware-pc e fatevi un router con una distrubuzione tipo m0n0wall".

Grazie

overjet
05-12-2006, 10:52
E' semplice in realtà un servizio che necessita di collegamento internet non è identificato solo dal numero di porta, ma anche da un altro numero detto socket.In pratica il paradigma client server che è quello su cui si basano la maggior parte delle connesioni internet prevede che se più client cercano di accedere allo stesso servizio la porta rimana la stessa ma la socket cambia.


Ok, reso il concetto. :)

Per quanto riguarda il discorso delle porte di emule...
Praticamente significa che io nella mia rete ho a disposizione le porte da 0 a 65536 da poter utilizzare per i vari programmi alcune fisse altre a scelta dell'utente per i vari servizi... E queste porte me le devo gestire nell'ambito di tutta la mia rete sia che comprenda 2 o 3 o più pc giusto ?!?

Quindi stessi pc all'interno di una LAN non possono avere stesse porte impostate su stessi programmi perchè altrimenti vanno in conflitto giusto ?

E se li imposto su programmi diversi ?!? Esempio: su emule metto la 4662 e su winmx imposto ugualmente la 4662 non dovrebbe andare giusto ?

madforthenet
05-12-2006, 11:05
ciao a tutti dato che la scheda di rete wireless x il pc fisso con win2000 prof era arrivata, sempre netgear wg311t pci 108 mpbs,l'ho installata disinstallando prima Alice, il software che avevo messo perchè avevo un modem ethernet
se l'installazione è andata liscia i risultati non sono buoni
1- con wpa-psk attivato e reltiva password il segnale va e viene in continuazione x cui non riesco ad andare oltre, mentre invece vorrei sia navigare che connettrmi in rete col portatile
2- se attivo il wep con la stessa password , mi connetto al router con segnale alto stabile a 54 mpbs ma su exploer non si naviga , vedo le pagine bianche ergo non trova i server, e non riesco a vedere il portatile con la cartella che abbiamo condiviso
cosa è che non fatto e che dovevo fare ?
ho disattivato anche il firewall che avevo sul pc , ma niente
x le pagine bianche avevo pensato ad un problema sul firewall del router o alla storia dei dns , ma prima devo risolvere il problema della connessione stabile col router.
nelle impostazioni avevamo scelto oò protocollo wpa-psk con la sua bella password e sul portaile hp6162ea con XP MediaCenter è andato tutto liscio alla prima
sul fisso win 2kpro e scheda pci wireless un caos bestiale
sono io il problema o è nel pc ? potrebbe essere win2k pro il problema ?
sono arrabbiato... con me stesso x ora poi vedremo
aiutatemi vi prego le ho provate tutte quelle che sapevo
grazie e ciao

ciedo scusa se mi autoquoto, ma misa che da solo non ne esco e mi dispiacerebbe molto scoprire di aver speso 50€ x la scheda wifi pci per niente
proprio nessuna idea ? almeno una traccia ?
ciao

VashTheStampede83
05-12-2006, 12:47
Ok, reso il concetto. :)

Per quanto riguarda il discorso delle porte di emule...
Praticamente significa che io nella mia rete ho a disposizione le porte da 0 a 65536 da poter utilizzare per i vari programmi alcune fisse altre a scelta dell'utente per i vari servizi... E queste porte me le devo gestire nell'ambito di tutta la mia rete sia che comprenda 2 o 3 o più pc giusto ?!?

Quindi stessi pc all'interno di una LAN non possono avere stesse porte impostate su stessi programmi perchè altrimenti vanno in conflitto giusto ?

E se li imposto su programmi diversi ?!? Esempio: su emule metto la 4662 e su winmx imposto ugualmente la 4662 non dovrebbe andare giusto ?
Esattamente!
In pratica le porte a 1 a 1024 sono porte dette ben conosciute
mentre le altre sono porte "pubbliche" che possono essere utilizzate a piacere!

[KabOOm]
05-12-2006, 13:10
Scusa mi potresti spiegare meglio cosa significa "Se li volete spegnere reciclate del vecchio hardware-pc e fatevi un router con una distrubuzione tipo m0n0wall".

Grazie

Significa che poichè l'hardware per PC è meno soggetto allo spegni/riaccendi, si può utilizzare questo per costruirsi un router attraverso una distribuzione Linux ad hoc come monowall :)

srmmar
05-12-2006, 13:26
1) entra nelle impostazioni del router/AP (digita http://192.168.0.1 sul browser internet);
2) disabilita la trasmissione SSID (dovrai configurare manualmente i pc da associare all'AP);
3) abilita la crittografia (almeno la WEP a 128 bit, meglio se WPA con chiave > a 20 caratteri alfanumerici misti a simboli);
4) disabilita il DHCP (dovrai assegnare manualmente gli IP dei pc da associare all'AP);
5) abilita il MAC filtering, inserendo i tuoi pc come sicuri;
6) cambia la pw d default ("password") del router;
7) installa sul pc che tieni + acceso un software che t monitori gli accessi indesiderati (tipo Airsnare).

In bocca al lupo
----------------------------
volevo chiedere però se e' possibile blindare il router DG834G in modo che qualcuno per esempio dalla casa vicina non possa sfruttare in qualche la mia linea adsl che oltretutto per ora e' a tempo.

ho notato infatti che quando il mio notebook e' collegato al mio DG834G, se su un' altro pc in casa per esempio installo una penna usb wi-fi mi aggangio diretto al router senza nessuna richiesta di pass o altro e navigo diretto.
---------------------------------------
Stefano


mannaccia che lavoraccio !!!

credevo ci fosse qualche sistema un pò piu' pratico :eek: :eek: :eek:

ci mettero' il massimo impegno sperando di non fare casini...solo una informazione tecnica cosa e' l'AP (vedi punto 4) ???

grazie

piliniak
05-12-2006, 13:43
riguardo a quel firmware beta che alcuni dicono di aver ricevuto dalla netgear...esiste o non esiste?
io continuo a navigare con quella ciofeca di gate w2+...è proprio un pacco di router, mentre il dg834g resta nello scatolino

robart
05-12-2006, 14:01
riguardo a quel firmware beta che alcuni dicono di aver ricevuto dalla netgear...esiste o non esiste?
io continuo a navigare con quella ciofeca di gate w2+...è proprio un pacco di router, mentre il dg834g resta nello scatolino
per il v2 eiste a me lo hanno mandato previa conferma scritta a non divulgarlo (chissà perche?)

[KabOOm]
05-12-2006, 14:05
per il v2 eiste a me lo hanno mandato previa conferma scritta a non divulgarlo (cissa perche?)

Me lo chiedo anche io visto che il firmware netgear è open... bah.

Cmq mi vien da sorridere.... non ci si fa problemi a scaricare col mulo ma a condividere qualcosa che potrebbe risolvere molti problemi ad altri utenti tutto questo timore... :)

overjet
05-12-2006, 14:07
Per emule ho mappato tutto e funziona alla grande... Winmx non segue lo stesso procedimento di emule... Ora provo...

Grazie.

robart
05-12-2006, 14:19
ciedo scusa se mi autoquoto, ma misa che da solo non ne esco e mi dispiacerebbe molto scoprire di aver speso 50€ x la scheda wifi pci per niente
proprio nessuna idea ? almeno una traccia ?
ciao
Prima prova a non settare crittografie e imposta manualmente l'ip della sheda wireless.
Se hai xp vai su proprietà connessioni di rete - TCP/IP propietà
metti l'indirizzo da te scelto per la scheda congruo con quello del router
subnet 255.255.255.0
gateway predefinito l'indirizzo del router
in DNS l'indirizzo del router o i dns del provider internet
Se funziona tutto passa al WPA (meglio del WEP e vedi che succede)

robart
05-12-2006, 14:27
Posto la stessa domanda sperando che qualcuno riesca ad aiutarmi,il modem è dg834g preso in bundle con la chiavetta usb sempre netgear.

Come provider ho ngi 1280/256... il modem è collegato solo alla presa telefonica e all'alimentatore...si collega sia al pc che all'xbox 360 in wirelles.

La rete wirelles si stabilisce immediatamente,è la portante che spessissimo ci impiega troppo ad agganciarsi.La versione del firmware è V4.01.04,ho testato i valori della linea e sono molto buoni.


Quale può essere il maledetto problema?Spesso ci mette anche 2 minuti (lampeggio arancione) per collegarsi (lucetta fissa verde).Il vecchio modem usb si connetteva in 15 secondi…

:muro:
Hai provato a rifare il test con il modem?
Io ho avuto il tuo stesso problema, risolto oggi dalla telecom.
Il mio cavo (non si sà per quale motivo) subiva disturbi sulla linea che impedivano l'aggancio della portante. Cambiato il cavo dalla centrale alla mia cabina sotto casa è tutto tornato a posto.
Il cavo fallato lo avranno mollato a qualcun'altro che spero non abbia l'adsl (il telefono funzionava regolarmente.

madforthenet
05-12-2006, 17:10
Prima prova a non settare crittografie e imposta manualmente l'ip della sheda wireless.
Se hai xp vai su proprietà connessioni di rete - TCP/IP propietà
metti l'indirizzo da te scelto per la scheda congruo con quello del router
subnet 255.255.255.0
gateway predefinito l'indirizzo del router
in DNS l'indirizzo del router o i dns del provider internet
Se funziona tutto passa al WPA (meglio del WEP e vedi che succede)

:confused: :doh:
in realtà nel portatile che è il rpimo che ho collegato ho configurato solo il router , ma la scheda wireless del pc no dato che faceva tutto da solo pansavo si fosse autoconfigurata, per cui ora se ben ricordo , poi guardo stasera, è in DHCP , indirizzo automatico e nessun gateway.
...mmmhhh mi viene il sospetto che stia viaggiando senza crittografia quindi aperto :nera: :help:
ok mi sa che ricomincio da capo però devo trovare i DNS di ALice 4 mega, li avevo visti qui nel forum , ma questo trhead è immenso..... e x fortuna vuol dire che c'è molta roba da leggere.
ragionandoci a freddo ora mi viene spontaneo pensare che il problema di mancato collegamento col pc fisso possa essere dovuto al protocollo WPA che dato che è + restrittivo è + sensibile ai disturbi.... o no ?
può avere importanza il fatto che il router è appoggiato sopra ad una scrivania da un lato ed il pc invece è sotto da quello opposto ? ( circa 2 mt)
altro dato la parete contro cui è appoggiata la scrivania è la parete che divide la stanza dal bagno e contro quella parete in bagno ci sono vasca/doccia ecc quindi tubature fino a circa 80-100cm di altezza , ma il portatile in bagno non va mica... e poi dalle altre stanze si connette benissimo...però è vero non so che protocollo di sicurezza ha
vediamo stasera.
ciao

Paky
05-12-2006, 17:56
Ma dico io,possibile che reggano così poco questi router?!? Eppure l'ho sempre spento la sera tramite ciabatta, non è mai stato acceso tutto il giorno...

è proprio quello lo sbaglio :D

overjet
05-12-2006, 18:22
']Devi mettere una regola che blocca tutte le connessioni verso le porta 80 dall'ip che ti interessa.
Sopra questa regola metti altrettante regole per ogni ip sulla porta 80 che vuoi far raggiungere dall'ip che ti interessa.


Io sono andato in REGOLE DEL FIREWALL ed ho bloccato tutto il traffico in uscita sulla porta TCP:80 inserendo l'indirizzo interno della macchina che mi interessa.

Ora però non riesco a trovare dove dover inserire gli ip dei siti che gli voglio far visualizzare. :(

overjet
05-12-2006, 18:41
Niente... Stò provando ma non riesco...
Riesco a bloccare tutto il traffico in uscita sulla porta 80 sulla macchina interessata... Però non riesco ad eludere quei 6 o 7 siti che voglio che visualizzi.

Praticamente io a quella suddetta macchina devo solo abilitare la visione di 7 siti... E basta.
Tutto il resto deve essere bloccato !!

Come devo fare ?!? :muro: :muro: :mc: HELP !!

Grazie.

lafrancos
05-12-2006, 18:52
mannaccia che lavoraccio !!!

credevo ci fosse qualche sistema un pò piu' pratico :eek: :eek: :eek:

ci mettero' il massimo impegno sperando di non fare casini...solo una informazione tecnica cosa e' l'AP (vedi punto 4) ???

grazie

Ap significa access point, è la parte radio del router che trasmette e riceve da e verso i pc collegati in wireless.
Ciao. :)

Paky
05-12-2006, 18:56
Niente... Stò provando ma non riesco...
Riesco a bloccare tutto il traffico in uscita sulla porta 80 sulla macchina interessata... Però non riesco ad eludere quei 6 o 7 siti che voglio che visualizzi.

Praticamente io a quella suddetta macchina devo solo abilitare la visione di 7 siti... E basta.
Tutto il resto deve essere bloccato !!

Come devo fare ?!? :muro: :muro: :mc: HELP !!

Grazie.

scusa ma dov'è il problema? dopo la regola che blocca tutto crei le successive che abilitano sull'ip LAN il corrispettivo WAN da sdoganare

mangzeus
05-12-2006, 22:37
volevo sapere se qualcuno ha mai utilizzato il router DG834GT con XBOX live, cioè collegandolo all'xbox 360, io ho provato, mi va tutto bene, prende l'indirizzo ip e dns ma mi da un errore strano, mi da che il valore del MTU è troppo basso che deve essere almeno 1492, ma io l'ho sempre impostato su 1500. Ho guardato in altri forum e alcuni dicono che è questione di incompatibilità...cosa mi dite???

overjet
06-12-2006, 10:52
scusa ma dov'è il problema? dopo la regola che blocca tutto crei le successive che abilitano sull'ip LAN il corrispettivo WAN da sdoganare

Il problema è che non capisco come si fa :(
Non capisco dove devo inserire gli ip dei siti che voglio rendere visibili.
La regola che blocca tutto il traffico l'ho impostata e fino qui ci sono.
Poi non capisco quale regola devo creare per immettere gli ip dei siti che voglio che visualizzi la determinata macchina nella LAN collegata via wireless.

HELP !! :mc: :mc:

[KabOOm]
06-12-2006, 11:14
Il problema è che non capisco come si fa :(
Non capisco dove devo inserire gli ip dei siti che voglio rendere visibili.
La regola che blocca tutto il traffico l'ho impostata e fino qui ci sono.
Poi non capisco quale regola devo creare per immettere gli ip dei siti che voglio che visualizzi la determinata macchina nella LAN collegata via wireless.

HELP !! :mc: :mc:


cosi':
http://webdepot.interfree.it/imgtoforum/tin.jpg

dove quell'ip nella regola always è nel mio caso quello del sito di tin.it :)

per vedere l'ip dei siti di tuo interesse:

nslookup www.quellochetipare.dovetipare

overjet
06-12-2006, 11:49
Grazie mille.
Funziona tutto ;) :D

groggolo
06-12-2006, 11:59
salve a tutti, sono nuovo del forum e nuovo possessore di un netgear DG834GT.

Mi sono letto buona parte di questo "enorme" post e ho trovato molti consigli utili su come impostare al meglio il mio nuovo router.
Solo a distanza di due giorni però ho avuto un piccolo problema utilizzando Emule.

ho seguito alla lettere le indicazioni riportate nelle prime pagine "sbloccando" le porte del mulo e attivando così i due nuove regole per il firewall.
Appena erminato il processo l'id del mio emule è passato automaticamente da id basso (frecce gialle) A id lato (entrambe le frecce verdi) e ha funzionato corretamente per due giorni.
Il terzo giorno (senza che io abbia modificato alcun parametro) mi segnala id basso ma le impostazioni del firewall sono rimaste identiche a quelle inziali modificate secondo i vostri suggerimenti.

Da cosa può dipendere questo "effetto" e quali potrebbero essere i rimedi?

Grazie per l'attenzione e ciao :)

Leron
06-12-2006, 12:04
secondo me sei connesso al router in dhcp e sulle regole del firewall stai deviando il traffico di emule sull'ip che ora il tuo pc non ha più

[KabOOm]
06-12-2006, 12:06
Da cosa può dipendere questo "effetto" e quali potrebbero essere i rimedi?

Grazie per l'attenzione e ciao :)

no è che hai lasciato attiva la casella per scegliere le porte random ad ogni connessione in eMule?

Controlla sotto la sezione connessione di eMule.

groggolo
06-12-2006, 12:20
secondo me sei connesso al router in dhcp e sulle regole del firewall stai deviando il traffico di emule sull'ip che ora il tuo pc non ha più


mh, dhcp (non è roba da mangiare vero?)???
e come dovrebbe essere connesso e come lo connetto in modo che l'ip del pc sia sempre quello con cui ho impostato il traffico di emule?

[KabOOm]
06-12-2006, 12:25
mh, dhcp (non è roba da mangiare vero?)???
e come dovrebbe essere connesso e come lo connetto in modo che l'ip del pc sia sempre quello con cui ho impostato il traffico di emule?

...leggi la prima pagina, c'e' scritto tutto.

M4zinkaiser
06-12-2006, 13:26
Salve a tutti,
premetto che posseggo un netgear dg834gt (felicissimo acquisto, ho preso questo router al posto di un d-link 624 che mi dava solo problemi).
ho configurato tutto come consigliato nella prima pagina (veramente utilissima!) ma solo un passaggio mi lascia cosi cosi...

Q: Ma adesso che ho comprato questo router posso fare a meno di un firewall software tipo quello di Windows Xp, zone alarm, sygate, outpost, kerio e similari ?
A: Si', è fortemente consigliato toglierli: si risparmiano problemi secondari di configurazione dei vari programmi (specie p2p), a meno che uno non sia paranoico e voglia tenere sotto controllo le connessioni in uscita di ogni singola applicazione o non sospetti problemi di virus, mailware, ecc.

posso davvero levare il buon vecchio f-secure? ci guadagnerei un sacco in ram, lo sostituirei con un antivirus piu' snello mi sa, davvero il firewall del router è cosi efficiente?

[KabOOm]
06-12-2006, 13:31
posso davvero levare il buon vecchio f-secure? ci guadagnerei un sacco in ram, lo sostituirei con un antivirus piu' snello mi sa, davvero il firewall del router è cosi efficiente?

SI.

Le FAQ sono state fatte apposta per evitare queste domande.

Crocodile77
06-12-2006, 14:05
Scusatemi i pochi che hanno il G v3 hanno risolto il problema all'accensione?Cioè evitare di resettarlo per 3, 4 volte ogni volta prima di riuscire a prendere il segnale?

netsky3
06-12-2006, 14:13
Scusatemi i pochi che hanno il G v3 hanno risolto il problema all'accensione?Cioè evitare di resettarlo per 3, 4 volte ogni volta prima di riuscire a prendere il segnale?

io no :muro: però non lo resetto, lo spengo e lo riaccendo :)

Crocodile77
06-12-2006, 14:26
io no :muro: però non lo resetto, lo spengo e lo riaccendo :)

Si voledo dire quello ma che palle ogni volta 3-4 volte........ :muro:

Stiv
06-12-2006, 15:05
quelle poche volte che l'ho staccato per fargli riprendere la linea l'ho spento, staccato dalla linea telefonica, riacceso il router e quando ha finito il check iniziale riattacato la linea telefonica. non so perchè ma così me la trova praticamente subito. :sofico:
per fortuna se non salta la luce non lo spengo quansi mai. :stordita:

madforthenet
06-12-2006, 15:16
problema configurazione router e segnale risolti
con xp IP automtico e dhcp attivo e crittografia wpa-psk: navigazione ok;
con win 2000 e stessa configurazione le pagine caricate da explorer sono bianche come se non trovasse server anche con il firewall disattivato.
può dipendere dal fatto che prima su 2000 ho disintallato alice? (install. precedente con cd alice su modem ethernet)
ciao

piliniak
06-12-2006, 16:40
scusate, riguardo al problema che ho avuto della spia che resta sull'arancione lampeggiante, ho ricevuto dalla NG come aveva già detto uno del forum, il loro FW che non si può divulgare(non sapevo ci fosse veramente)...
cmq ora che riesco a collegarmi sapete dirmi come sono questi valori?
http://img1.freeforumzone.it/upload1/560381_StatoADSL.jpg

io sinceramente sto avendo un pò di problemi...si disconnette spesso e nel router trovo questo CLICCA (http://img1.freeforumzone.it/upload1/560381_StatoADSL2.jpg)
velocità di connex in down e up a 0 :(

nibis
06-12-2006, 17:44
ho bisogno di un consiglio, da qlc giorno il mio netgear dg834g v3 ha problemi con la linea, percio' mi hanno detto al negozio ke me lo sostituiscono con un dg834git ....volevo sapere se vale la pena e poi come mai il mio g e' v3 ( c'e' scritto sotto il router) mentre il git (scritto sempre sotto il router) e' v2?
sara' xke' prodotti diversi x cui l'ultimo firm del git e' v2 o cosa?
cmq credo siano entrambi adsl2+

aspetto una risposta grazie

FreeMan
06-12-2006, 17:57
primo post :O

>bYeZ<

nibis
06-12-2006, 18:00
ho letto tutto il primo post ma non ho trovato le risposte che cerco.
ho letto ke il g semplice e' diverso dal git in quanto questo e' col firm italia ma vorrei capire se mi conviene aspettare lo stesso uguale al mio v3 o accettare il git versione v2?
grazie

FreeMan
06-12-2006, 18:03
hai letto male.. g e git sono la stessa cosa.. come lo sono gt e gtit

>bYeZ<

Rodig
06-12-2006, 18:36
Salve a tutti,
premetto che posseggo un netgear dg834gt (felicissimo acquisto, ho preso questo router al posto di un d-link 624 che mi dava solo problemi).
ho configurato tutto come consigliato nella prima pagina (veramente utilissima!) ma solo un passaggio mi lascia cosi cosi...

Q: Ma adesso che ho comprato questo router posso fare a meno di un firewall software tipo quello di Windows Xp, zone alarm, sygate, outpost, kerio e similari ?
A: Si', è fortemente consigliato toglierli: si risparmiano problemi secondari di configurazione dei vari programmi (specie p2p), a meno che uno non sia paranoico e voglia tenere sotto controllo le connessioni in uscita di ogni singola applicazione o non sospetti problemi di virus, mailware, ecc.

posso davvero levare il buon vecchio f-secure? ci guadagnerei un sacco in ram, lo sostituirei con un antivirus piu' snello mi sa, davvero il firewall del router è cosi efficiente?

Il fw del router fa lo stesso lavoro del fw di WinXP, solo che lo puoi configurare.
Io ho lasciato il mio fw e i due convivono benissimo.
Personalmente credo sia più paranoico usare la chiave di criptazione più complicata che ci sia (che ti rallenta la connessione) nel timore di chissà quale pirata W-Fi piuttosto che controllare le connessioni in uscita

Rodig
06-12-2006, 18:47
ho bisogno di un consiglio, da qlc giorno il mio netgear dg834g v3 ha problemi con la linea, percio' mi hanno detto al negozio ke me lo sostituiscono con un dg834git ....volevo sapere se vale la pena e poi come mai il mio g e' v3 ( c'e' scritto sotto il router) mentre il git (scritto sempre sotto il router) e' v2?
sara' xke' prodotti diversi x cui l'ultimo firm del git e' v2 o cosa?
cmq credo siano entrambi adsl2+

aspetto una risposta grazie

Non so che problemi tu abbia con la linea, ma probabilmente il tuo router funziona benissimo e il negoziante vuole scambiare un v2 (vecchio) con un v3 (nuovo) :D
Un accordo ragionevole potrebbe essere farselo prestare per provarlo; se anche questo da' problemi di linea la colpa non é del router; se funziona bene ti fai sostituire il v3 difettoso in garanzia (che dura 2 anni)...... ;)

Rodig
06-12-2006, 18:57
Scusatemi i pochi che hanno il G v3 hanno risolto il problema all'accensione?Cioè evitare di resettarlo per 3, 4 volte ogni volta prima di riuscire a prendere il segnale?

Veramente quel problema non l'ho mai avuto: non é velocissimo ad allinearsi ma alla fine si allinea (forse perché la mia Alice 20 é un po' strozzata: connessione max 9000 e spicci con Attenuazione 27 e SNR 12)

robart
06-12-2006, 19:15
posso davvero levare il buon vecchio f-secure? ci guadagnerei un sacco in ram, lo sostituirei con un antivirus piu' snello mi sa, davvero il firewall del router è cosi efficiente?

Visto che è un firewall hardware dovrebbe essere più efficiente!

lafrancos
06-12-2006, 19:34
Salve a tutti,
premetto che posseggo un netgear dg834gt (felicissimo acquisto, ho preso questo router al posto di un d-link 624 che mi dava solo problemi).
ho configurato tutto come consigliato nella prima pagina (veramente utilissima!) ma solo un passaggio mi lascia cosi cosi...

Q: Ma adesso che ho comprato questo router posso fare a meno di un firewall software tipo quello di Windows Xp, zone alarm, sygate, outpost, kerio e similari ?
A: Si', è fortemente consigliato toglierli: si risparmiano problemi secondari di configurazione dei vari programmi (specie p2p), a meno che uno non sia paranoico e voglia tenere sotto controllo le connessioni in uscita di ogni singola applicazione o non sospetti problemi di virus, mailware, ecc.

posso davvero levare il buon vecchio f-secure? ci guadagnerei un sacco in ram, lo sostituirei con un antivirus piu' snello mi sa, davvero il firewall del router è cosi efficiente?

Tieni però presente, che di default, il firewall del router blocca solo il traffico in ingresso, e non anche quello in uscita come fa un buon firewall software. ;)
Ciao. :)

fild7
06-12-2006, 20:00
Tieni però presente, che di default, il firewall del router blocca solo il traffico in ingresso, e non anche quello in uscita come fa un buon firewall software. ;)
Ciao. :)
xo puoi benissimo bloccare i programmi in uscita che non vuoi far connettere a internet...

Braccop
06-12-2006, 20:16
non so se e' forse troppo tecnica da postare qui, cmq :P

non riesco a compilare il firmware 1.02.04 per il DG834GT... da un errore "image error" lanciando lo script build...
riesco invece a compilare tutti gli altri firmware -.-'

soluzioni? qualche esperto di compilazioni firmware? (dubito ce ne siano molti :P )

Paky
06-12-2006, 20:21
nn so aiutarti , però mi piacerebbe sapere, perchè li compili?
hai apportato modifiche?

Guidooo
06-12-2006, 20:24
Visto che è un firewall hardware dovrebbe essere più efficiente!
non sono d'accordo. Se n'era anche discusso un tot di posts fa. Per un efficiente monitoraggio e selezione delle applicazioni in uscita è meglio tenere un firewall sw. Se avete problemi di ram consiglio Outpost 1.0, molto parco in questo senso.
Tieni però presente, che di default, il firewall del router blocca solo il traffico in ingresso, e non anche quello in uscita come fa un buon firewall software.
Ciao.
daccordo con lafrancos invece :)
xo puoi benissimo bloccare i programmi in uscita che non vuoi far connettere a internet...
vero ma il firewall sw è più immediato da configurare. Senza contare che non mi arrischierei ad appesantire il firewall del router con una quantità di regole (perchè sarebbero tante) per i progr in uscita.

Braccop
06-12-2006, 20:28
nn so aiutarti , però mi piacerebbe sapere, perchè li compili?
hai apportato modifiche?

non ancora, ma credo di poterne fare un paio tanto che bastano per far si' che sia configurabile anche il SNR e la modulazione della connessione (di modo che non vadano perse al reboot)
piu' magari qualche altra cosina se riesco

Paky
06-12-2006, 20:50
ah! , molto interessante

io cercavo qualcuno che fosse in grado di applicare questa patch -> click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14943807&postcount=16702)

se ti venisse in mente di aggiungere anche questo, i tuoi firmware sarebbero i + gettonati in questo 3D :D

Braccop
06-12-2006, 20:59
ah! , molto interessante

io cercavo qualcuno che fosse in grado di applicare questa patch -> click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14943807&postcount=16702)

se ti venisse in mente di aggiungere anche questo, i tuoi firmware sarebbero i + gettonati in questo 3D :D

ah! :D hehe... tempo al tempo se riesco nel mio intento guardo anche per quello ;)

Stev-O
06-12-2006, 21:19
na per nulla... il dslam per alice 20 mega e' configurato per agganciare la portante piu' alta possibile lasciando un margine SNR di 6db. questo margine puo' variare durante il giorno a causa di diversi fattori, e un'oscillazione troppo elevata porta a disconnessioni.

in sostanza 6db e' un margine generalmente troppo basso per le disastrate linee italiane, capaci di oscillare di pareeecchi db. infatti se vai a vedere sul thread ufficiale di alice 20 mega vedrai che il90% degli utenti ha questo problema.

pertanto una possibile soluzione sarebbe quella di far agganciare il router a velocita' piu' bassa ma SNR piu' alto, in modo che possa oscillare senza causare disconnessioni.

in linea teorica il netgear ha il comando apposito, e mi interesserebbe sapere se effettivamente funziona ed e' efficace prima di comprarlo :P

ps: il comando in questione (adslctl configure --snr se non vado errato, viene mantenuto anche dopo lo spegnimento o no? e' importante)
come dicevo è praticamente impossibile trovare margini superiori ai 10 db con le adsl2 specie con portanti a larghezza maggiore di 15 db

è stata scritta la tabella a parte apposta

cmq se leggevi le faq aggiornate c'e' scritto che i comandi telnet NON tamponano i settaggi

Stev-O
06-12-2006, 21:22
Nessuno sa darmi una mano ?!?

Io sono andato in REGOLE DEL FIREWALL ed ho bloccato tutto il traffico in uscita sulla porta TCP:80 inserendo l'indirizzo interno della macchina che mi interessa.

Ora però non riesco a trovare dove dover inserire gli ip dei siti che gli voglio far visualizzare. :(

Niente... Stò provando ma non riesco...
Riesco a bloccare tutto il traffico in uscita sulla porta 80 sulla macchina interessata... Però non riesco ad eludere quei 6 o 7 siti che voglio che visualizzi.

Praticamente io a quella suddetta macchina devo solo abilitare la visione di 7 siti... E basta.
Tutto il resto deve essere bloccato !!

Come devo fare ?!? :muro: :muro: :mc: HELP !!

Grazie.



ragazzi ma ci vedete bene si????

ho già risposto...
ho detto che bisogna inserire i dominii voluti nelle regole del fw come priorità altae l'ulitima regola deve bloccare tutto

come scritto nelle faq :rolleyes:

Stev-O
06-12-2006, 21:24
mannaccia che lavoraccio !!!

credevo ci fosse qualche sistema un pò piu' pratico :eek: :eek: :eek:

ci mettero' il massimo impegno sperando di non fare casini...solo una informazione tecnica cosa e' l'AP (vedi punto 4) ???

grazie
già...
lavoraccio che poteva risparmiarsi linkandole faq in prima :rolleyes: :nono:

madforthenet
06-12-2006, 21:28
Ci siamo era come già suggerito da altri un problema di DNS
una ricerca qui sul sito mi ha fatto trovare i seguenti

problema di DNS

settare un paio tra questi:
208.67.220.220
208.67.222.222
4.2.2.4
151.1.1.1

ora però vorrei che qualcuno mi spiegasse questo :
perchè xp e win 2k si comportano in maniera diversa con gli stessi settaggi ?
ovvero perchè win2k ha bisogno di settare i dns e XP no ?

come devo fare ora per fare in modo che i 2 pc fisso e portatile si vedano tra loro in rete ?
devo settare indirzzo IP e dns anche x il portatile ?
ciao

Stev-O
06-12-2006, 21:31
Salve a tutti,
premetto che posseggo un netgear dg834gt (felicissimo acquisto, ho preso questo router al posto di un d-link 624 che mi dava solo problemi).
ho configurato tutto come consigliato nella prima pagina (veramente utilissima!) ma solo un passaggio mi lascia cosi cosi...

Q: Ma adesso che ho comprato questo router posso fare a meno di un firewall software tipo quello di Windows Xp, zone alarm, sygate, outpost, kerio e similari ?
A: Si', è fortemente consigliato toglierli: si risparmiano problemi secondari di configurazione dei vari programmi (specie p2p), a meno che uno non sia paranoico e voglia tenere sotto controllo le connessioni in uscita di ogni singola applicazione o non sospetti problemi di virus, mailware, ecc.

posso davvero levare il buon vecchio f-secure? ci guadagnerei un sacco in ram, lo sostituirei con un antivirus piu' snello mi sa, davvero il firewall del router è cosi efficiente?
non sono d'accordo. Se n'era anche discusso un tot di posts fa. Per un efficiente monitoraggio e selezione delle applicazioni in uscita è meglio tenere un firewall sw. Se avete problemi di ram consiglio Outpost 1.0, molto parco in questo senso.

daccordo con lafrancos invece :)

vero ma il firewall sw è più immediato da configurare. Senza contare che non mi arrischierei ad appesantire il firewall del router con una quantità di regole (perchè sarebbero tante) per i progr in uscita.

http://www.smiliegenerator.de/s31/smilies-35149.png

la questione è già stata dibattuta più volte: si è scelta la strada più semplice per tutti

Il fw del router fa lo stesso lavoro del fw di WinXP, solo che lo puoi configurare.
coraggio
spiega :cool:

Visto che è un firewall hardware dovrebbe essere più efficiente!che dopo la gente ci crede :mad:

[per tutti: NON è un firewall hardware] :rolleyes:

Tieni però presente, che di default, il firewall del router blocca solo il traffico in ingresso, e non anche quello in uscita come fa un buon firewall software. ;)
Ciao. :) diciamola tutta pero':
-) il "buon" firewall software in mano a un niubbo o neanche tanto è una follia, anzi: LA follia
-) il "buon" firewall software fa una ispezione di pacchetti che con molti tanti programmi (uno dei più gettonati: il mulo) fa a pugni :rolleyes:

non ancora, ma credo di poterne fare un paio tanto che bastano per far si' che sia configurabile anche il SNR e la modulazione della connessione (di modo che non vadano perse al reboot)
piu' magari qualche altra cosina se riesco
aspettiamo con entusiasmo :)

Giulio83pale
06-12-2006, 21:37
anche io ho problemi di dns ma non penso sia il router , io uso libero adsl

Stev-O
06-12-2006, 21:41
Ci siamo era come già suggerito da altri un problema di DNS
una ricerca qui sul sito mi ha fatto trovare i seguenti

problema di DNS

settare un paio tra questi:
208.67.220.220
208.67.222.222
4.2.2.4
151.1.1.1

ora però vorrei che qualcuno mi spiegasse questo :
perchè xp e win 2k si comportano in maniera diversa con gli stessi settaggi ?
ovvero perchè win2k ha bisogno di settare i dns e XP no ?

come devo fare ora per fare in modo che i 2 pc fisso e portatile si vedano tra loro in rete ?
devo settare indirzzo IP e dns anche x il portatile ?
ciao
sei OT quindi sei pregato di indirizzare la domanda altrove: qui tra firmwaristi e specialisti si fa già fatica assai :rolleyes:

madforthenet
06-12-2006, 22:25
sei OT quindi sei pregato di indirizzare la domanda altrove: qui tra firmwaristi e specialisti si fa già fatica assai :rolleyes:

proprio OT !?allora chiedo scusa, ma dato che era il thread ufficale del Router... però hai ragione l'argomento è + generico e non riguarda questo router in particolare.
già fatta la domanda altrove
ciao

Stev-O
06-12-2006, 22:27
si ma la questione, ti sarai già accorto, non riguarda il router

madforthenet
06-12-2006, 22:38
si ma la questione, ti sarai già accorto, non riguarda il router

e devo dire che quello che giusto è giusto
meglio da altra parte problema generale può interessare anche altri
ciao

Shadow Legend
06-12-2006, 22:39
non ancora, ma credo di poterne fare un paio tanto che bastano per far si' che sia configurabile anche il SNR e la modulazione della connessione (di modo che non vadano perse al reboot)
piu' magari qualche altra cosina se riesco

magnifico veramente :D
se poi metti il wake on lan , ti si fa una statua :sofico:


ah tralaltro sarebbe interessante capire che cosa c'e' di diverso nel fantomatico firmware beta del v3 :mbe:
magari si capisce cosa c'e' che non va nel maledetto dg834g v3 :asd:
peccato che mancano le sorgenti :fagiano: (va beh a me manca pure il compilato :asd: )

madforthenet
06-12-2006, 22:45
è una accoppiata molto buona , certo non è economimica, sui 50€, ma va bene
un buon se segnale e buona copertura.

a proposito poi di copertura e di differenze tra 11mpbs , 54mpbs e 108 mpbs sulla scatola del dg834gt c'è un bellissimo diagramma che fa vedere la differenza di copertura dei 3 modelli in un appartamento tipo e fa vedre come a 108 mpbs la copertura , aòmeno teorica , sia di molto superiore alle altre
se riesco faccio una foto e la posto
ciao

Giulio83pale
06-12-2006, 22:46
non ancora, ma credo di poterne fare un paio tanto che bastano per far si' che sia configurabile anche il SNR e la modulazione della connessione (di modo che non vadano perse al reboot)
piu' magari qualche altra cosina se riesco

per il G v3 ? o solo GT ?

Stev-O
06-12-2006, 22:54
è una accoppiata molto buona , certo non è economimica, sui 50€, ma va bene
un buon se segnale e buona copertura.

a proposito poi di copertura e di differenze tra 11mpbs , 54mpbs e 108 mpbs sulla scatola del dg834gt c'è un bellissimo diagramma che fa vedere la differenza di copertura dei 3 modelli in un appartamento tipo e fa vedre come a 108 mpbs la copertura , aòmeno teorica , sia di molto superiore alle altre
se riesco faccio una foto e la posto
ciao
interessantissimo :cool:
cosa non fanno per vendere di più

Stev-O
06-12-2006, 22:56
magnifico veramente :D
se poi metti il wake on lan , ti si fa una statua :sofico:


ah tralaltro sarebbe interessante capire che cosa c'e' di diverso nel fantomatico firmware beta del v3 :mbe:
magari si capisce cosa c'e' che non va nel maledetto dg834g v3 :asd:
peccato che mancano le sorgenti :fagiano: (va beh a me manca pure il compilato :asd: )
guarda che ci sono le sorgenti per il v3;

ftp://downloads.netgear.com/files/GPL/DG834(G)V3.V4.01.04_src.tar.bz2

Braccop
06-12-2006, 23:03
per il G v3 ? o solo GT ?

il SNR per il GT, il resto volendo per entrambi... cmq conta che io ho il GT, e ora devo aspettare che netgear sistemi i sorgenti del 1.02.04 che non compilano... (anche se in realta quelli del firmware precedente si riesce, pero non mi ispira l'idea del downgrade)

Stev-O
06-12-2006, 23:10
il SNR per il GT, il resto volendo per entrambi... cmq conta che io ho il GT, e ora devo aspettare che netgear sistemi i sorgenti del 1.02.04 che non compilano... (anche se in realta quelli del firmware precedente si riesce, pero non mi ispira l'idea del downgrade)
aspetta e spera allora

Shadow Legend
06-12-2006, 23:20
guarda che ci sono le sorgenti per il v3;

ftp://downloads.netgear.com/files/GPL/DG834(G)V3.V4.01.04_src.tar.bz2

ehm, leggi meglio
le sorgenti del beta firmware ovviamente :sofico:

Stev-O
06-12-2006, 23:27
quale ???
quello che non c'e' ???? :cool:

Braccop
06-12-2006, 23:32
aspetta e spera allora

ottimo fantastico -.-

Stev-O
06-12-2006, 23:40
che cos'ha poi che non compilano

a parte che il 1.02.04 a me non piace: non p detto che kernel più recente=kernel più prestante ne è a riprova che tendenzialmente va meglio il 1.01.32 che monta un kernel del.... 2004 :eek:

[ah per quello le sorgenti NON ci sono proprio, non si sa nemmeno qual'e' il changelog, per cui andrebbe solo disassemblato/decompresso]

Braccop
06-12-2006, 23:42
che cos'ha poi che non compilano

a parte che il 1.02.04 a me non piace: non p detto che kernel più recente=kernel più prestante ne è a riprova che tendenzialmente va meglio il 1.01.32 che monta un kernel del.... 2004 :eek:

[ah per quello le sorgenti NON ci sono proprio, non si sa nemmeno qual'e' il changelog, per cui andrebbe solo disassemblato/decompresso]

boh... quando do' il build fallisce con un "Image Error" dato dal makeImage... cosa che con gli altri firmware non succede. ho provato a usare il makeImage di altri firmware, e compila, ma il file esce diverso dall'originale quindi non mi fido molto...

Stev-O
06-12-2006, 23:48
ah beh allora :eek:

tieni presente che se vai a sovrascrivere il bootloader tanti saluti a tutti....

conviene prima fare le prove in samba su pc e poi assicurarsi di ricompilare il file con i vari fs linkati correttamente onde evitare plotoni di esecuzione sotto casa :asd:

Braccop
07-12-2006, 00:03
no beh, in linea teorica il makeimage mette semplicemente insieme la roba, quindi bootloader, kernel ecc dovrebbero andare bene... tra l'altro e' cmq un makeimage usato dal firmware precedente, ma non mi fido lo stesso :|

nibis
07-12-2006, 01:02
Non so che problemi tu abbia con la linea, ma probabilmente il tuo router funziona benissimo e il negoziante vuole scambiare un v2 (vecchio) con un v3 (nuovo) :D
Un accordo ragionevole potrebbe essere farselo prestare per provarlo; se anche questo da' problemi di linea la colpa non é del router; se funziona bene ti fai sostituire il v3 difettoso in garanzia (che dura 2 anni)...... ;)

ma il negozio e' una grossa catena, mi fa un favore a cambiarmelo x un altro nuovo, solo ke il git che hanno e' v2, mentre il mio g e' un v3.
cmq il problema ke ho' e' ke non si collega a internet da circa 1 settimana anke se la spia della adsl e' fissa, menyre col modem di alice si collega anke se dopo diversi tentativi.......
puo0' darsi sia la adsl ad avere problemi, cmq eventualmete attaccassi il modem di alice al netgear col cavo di rete e' possibile usarlo in modo ke mandi in casa il segnale adsl preso dal modem alice? come fosse un bridge o ap?
se si come va settato e che ip dovrei mettere in gateway visto ke 192.168.1.1 e' l'ip del modem alice e al netgear darei.254.
grazie e spero si possa fare almeno lo uso come access point in attesa ke arrivi la sostituzione.

gokuzzug
07-12-2006, 08:48
Scusate a tutti ho letto le prime pagine per instalalre il mio DG834GT

ora vorrei creare una lista degli apparecchi che si possono collegare ad internet tramite wifi nel mio caso specifico tramite il Tytn HC (PDA), tramite password.

Qaulcuno e' in grado di guidarmi gentilmente? quindi impostare il PDA e il Router?

Se potete vi ringrazio moltissimo...

A presto

Stev-O
07-12-2006, 09:22
no beh, in linea teorica il makeimage mette semplicemente insieme la roba, quindi bootloader, kernel ecc dovrebbero andare bene... tra l'altro e' cmq un makeimage usato dal firmware precedente, ma non mi fido lo stesso :|
nemmeno io

finchè non c'e' un checksum identico sull'img creata e quella originale sbagliarsi è un attimo, mentre risolvere dopo no :(

Stev-O
07-12-2006, 09:25
Scusate a tutti ho letto le prime pagine per instalalre il mio DG834GT

ora vorrei creare una lista degli apparecchi che si possono collegare ad internet tramite wifi nel mio caso specifico tramite il Tytn HC (PDA), tramite password.

Qaulcuno e' in grado di guidarmi gentilmente? quindi impostare il PDA e il Router?

Se potete vi ringrazio moltissimo...

A presto
cioè vuoi collegare dei palmari ???
la procedura è la stessa descritta a pag 1: salvo che non è detto che i palmari abbiano compatibilità su tutte le crittografie

BigBlack56
07-12-2006, 13:41
Ragazzi sto avendo da 2 giorni un problema strano... I computer della mia rete hanno i programmi come msn skype emule tutti connessi mentre le pagine internet non si aprono.. Dipenderà dal router? Sapete cosa posso fare? Oppure potrebbe dipendere dalla telecom? Ho alice 4 mega.. Grazie ciao ciao

Stev-O
07-12-2006, 13:51
modello e firmware sempre

non si aprono su nessuno dei pc ???

tutte le altre cose funzionano ???

dns??
messi a posto ???

Giulio83pale
07-12-2006, 15:24
Ragazzi sto avendo da 2 giorni un problema strano... I computer della mia rete hanno i programmi come msn skype emule tutti connessi mentre le pagine internet non si aprono.. Dipenderà dal router? Sapete cosa posso fare? Oppure potrebbe dipendere dalla telecom? Ho alice 4 mega.. Grazie ciao ciao

DNS in questi giorni per aprire un sito devo provare 2 3 4 5 volte

Stev-O
07-12-2006, 15:37
metteteli statici vostri

[ormai lo si dice ogni 3 pagine]

gokuzzug
07-12-2006, 15:52
con winmx non c'e' verso di farlo andare..qualcuno mi sa mappare le porte please con un DG834GT :-( :muro:

azie

Stev-O
07-12-2006, 16:34
winmx è un programma ormai andato in disuso:
richiede una configurazione particolare per farlo funzionare

cmq ci sono client p2p migliori

DaxOne
07-12-2006, 19:31
Ciao a tutti e scusate l'intrusione...siccome l’aterosclerosi avanza qualcuno mi ricorda se nella confezione dell'834Gv2 è presente un cd? Se si cosa contiene? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Rodig
07-12-2006, 20:38
Ciao a tutti e scusate l'intrusione...siccome l’aterosclerosi avanza qualcuno mi ricorda se nella confezione dell'834Gv2 è presente un cd? Se si cosa contiene? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Nella cofezione del v3 c'é un CD con nulla di importante (manuali, ecc.)
Penso che per il v2 sia la stessa cosa....

antoymca
07-12-2006, 20:52
Cari ragazzi.... nn so dove sbaglio.. nn è la prima volta che configuro una rete. ho provato svariati router... sono un buon neofita!

allora parto dal principio.. DG834G v. 3 - un pc collegato con cavo di rete - un pc collegato in WI-FI mediante adattatore d-link USB 54 mb/s.. questo l'hw in mio possesso!!

allora ho sttato la mia alice con i parametri consigliati in rete da queste parti.. ppoam - llc - ......

bene arriviamo al dunque... ho configurato anche la rete wireless dandole il nome NET_5 sul canale 1 con crittografia condivisa wep (la pass utilizzata è una sequenza di 10 numeri)... benissimo......

provo il pc collegato via cavo e tutto fila via benissimo.... il problema nasce quando provo il pc in wifi....

IL PC in wifi ha l'adattatore usb così configurato..

*********************
INDIRIZZO IP - 192.168.0.3
SUBNET MASK - 255.255.255.0
GATEWAY PREDEFINITO - 192.168.0.1
---------------------------
DNS PREFERITO - 192.168.0.1
*********************

ed ecco l'arcano .... il pc in wifi si collega, con il preventivo inserimento dell apassword d'autenticazione, ma non riesce a navigare in internet... il browser mi da errore di DNS... DNS ERROR....

dove sbagio..?

ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi daranno una manina per risolvere il problema!!


GRAZIE!!

ANTOYMCA


:cool:

Stev-O
07-12-2006, 20:53
Ciao a tutti e scusate l'intrusione...siccome l’aterosclerosi avanza qualcuno mi ricorda se nella confezione dell'834Gv2 è presente un cd? Se si cosa contiene? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
le foto di wgator al mare :cool: :asd:

Stev-O
07-12-2006, 20:56
Cari ragazzi.... nn so dove sbaglio.. nn è la prima volta che configuro una rete. ho provato svariati router... sono un buon neofita!

allora parto dal principio.. DG834G v. 3 - un pc collegato con cavo di rete - un pc collegato in WI-FI mediante adattatore d-link USB 54 mb/s.. questo l'hw in mio possesso!!

allora ho sttato la mia alice con i parametri consigliati in rete da queste parti.. ppoam - llc - ......ecco... qua gia non ci siamo

pppoe llc
pppoa vc

o questo o quello, possibilmente il secondo

bene arriviamo al dunque... ho configurato anche la rete wireless dandole il nome NET_5 sul canale 1 con crittografia condivisa wep (la pass utilizzata è una sequenza di 10 numeri)... benissimo......

provo il pc collegato via cavo e tutto fila via benissimo.... il problema nasce quando provo il pc in wifi....

IL PC in wifi ha l'adattatore usb così configurato..

*********************
INDIRIZZO IP - 192.168.0.3
SUBNET MASK - 255.255.255.0
GATEWAY PREDEFINITO - 192.168.0.1
---------------------------
DNS PREFERITO - 192.168.0.1
*********************

ed ecco l'arcano .... il pc in wifi si collega, con il preventivo inserimento dell apassword d'autenticazione, ma non riesce a navigare in internet... il browser mi da errore di DNS... DNS ERROR....

dove sbagio..?

ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi daranno una manina per risolvere il problema!!


GRAZIE!!

ANTOYMCA


:cool:prova a mettere questi dns sul pc
151.1.1.1
4.2.2.4

al posto di 192.168.0.1

è risaputo che in questo periodo alice ha dei dns in rifacimento

Giulio83pale
07-12-2006, 20:57
ma a che serve il cd ?

Stev-O
07-12-2006, 20:58
a niente ovviamente :Prrr:

antoymca
07-12-2006, 21:32
ecco... qua gia non ci siamo

pppoe llc
pppoa vc

o questo o quello, possibilmente il secondo

prova a mettere questi dns sul pc
151.1.1.1
4.2.2.4

al posto di 192.168.0.1

è risaputo che in questo periodo alice ha dei dns in rifacimento

bene provero'... ma questi sono parametri che nn servono nella configurazione con cavo?? perchècon la stessa config il pc con il cavo va?... mantenendo gli stessi daTI??... premesso che avevo la stessa su un dlink...6004t ed il tutto va a meraviglia! :rolleyes:

Stev-O
07-12-2006, 22:30
ma sei sicuro che l'errore del browser sia dns ??? :mbe:

madforthenet
07-12-2006, 23:25
so che sono un po' OT ma siccome vedo che è tornato l'argomento dei dns , vorrei dire che avevo risolto il problema mettendo i dns , come avevo detto pagine fa , poi oggi non mi connettevo+ al rouetr e di conseguenza ad inetrnet.
poi provando e riprovando a riscrivere l'ip statico , il gateway e i dns siccome non me li accettava nel senso che non me li teneva memorizzati ho spento e riacceso + volte il pc ed ora anche questo fisoo con win 2k si collega con ip dinamico e senza dns e gateway che era l'iniziale configurazione che non andava
neanche a piangere ora sono collegato con quella.... perchè ? non riesco ancora a vedere da un pc all'altro però
non modificato nulla nè nella scheda di rete nè nel router nè nei servizi di win2k
che ne dite ?
ciao

Stev-O
08-12-2006, 00:05
tieni duro..
vedrai che ce la farai ;)

antoymca
08-12-2006, 09:19
ma sei sicuro che l'errore del browser sia dns ??? :mbe:


sisi

mi dice dns error...

grazie per l'aiuto

zigrino71
08-12-2006, 10:19
Ho acquistato il netgear 834git, istallazione non proprio semplicissima, soprattutto per un neofita, ma cmq con un pò di pazienza è fattibile, magari nn proprio al primo tentativo.
Devo però fare un appunto a quelli della netgear: "se scrivete sulla targhetta del modem userid=admin e password=password fate attenzione che siano quelle perchè nel mio modem quelle giuste erano admin e admin.

Per il resto anche il wireless mi lascia totalmente soddisfatto, copre tranquillamente tutto l'appartamento, circa 100mq, pur nn essendo stato messo in posizione centrale.

Paky
08-12-2006, 10:37
1) ti assicuro che il manager e la procedura è semplicissima , con qualsiasi altro router (vedi D-link) è decisamente + macchinosa e se sei a digiuno nn riesci proprio

2) la PW di default è password , se a te è admin il router è stato probabilmente usato e la pw cambiata , tutto qui

Stev-O
08-12-2006, 10:50
basta fare un reset e vedere qual'e' per scansare il dubbio

zigrino71
08-12-2006, 11:03
basta fare un reset e vedere qual'e' per scansare il dubbio

Sono quelle che ho indicato io e non quelle che sono indicate nella targhetta del modem.

Cmq, per quanto riguarda la configurazione delle porte per i vari programmi, nn voleva essere una critica ma solo una constatazione....

zigrino71
08-12-2006, 11:32
Cari ragazzi.... nn so dove sbaglio.. nn è la prima volta che configuro una rete. ho provato svariati router... sono un buon neofita!

allora parto dal principio.. DG834G v. 3 - un pc collegato con cavo di rete - un pc collegato in WI-FI mediante adattatore d-link USB 54 mb/s.. questo l'hw in mio possesso!!

allora ho sttato la mia alice con i parametri consigliati in rete da queste parti.. ppoam - llc - ......

bene arriviamo al dunque... ho configurato anche la rete wireless dandole il nome NET_5 sul canale 1 con crittografia condivisa wep (la pass utilizzata è una sequenza di 10 numeri)... benissimo......

provo il pc collegato via cavo e tutto fila via benissimo.... il problema nasce quando provo il pc in wifi....

IL PC in wifi ha l'adattatore usb così configurato..

*********************
INDIRIZZO IP - 192.168.0.3
SUBNET MASK - 255.255.255.0
GATEWAY PREDEFINITO - 192.168.0.1
---------------------------
DNS PREFERITO - 192.168.0.1
*********************

ed ecco l'arcano .... il pc in wifi si collega, con il preventivo inserimento dell apassword d'autenticazione, ma non riesce a navigare in internet... il browser mi da errore di DNS... DNS ERROR....

dove sbagio..?

ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi daranno una manina per risolvere il problema!!


GRAZIE!!

ANTOYMCA


:cool:

L'indirizzo DNS preferito e secondario te lo devi cercare nel sito di alice e sicuramente il valore che tu hai inserito 192.168.0.1 nel campo dns preferito nn ha nulla a che vedere con il valore richiesto;
mi spiego meglio: gli indirizzi del tipo 192.168.0.xxx individueranno sempre pc o dispositivi della tua rete locale, mentre il dns è un valore esterno alla tua rete locale che ti viene fornito dall'ISP

un altra cosa importante è poi la necessità di configurare il protocollo tcp/ip sia la scheda di rete normale (per intenderci quella che ti consente il collegamento via cavo) che quella wireless con i valori che hai indicato prima (magari potresti dare un indirizzo ip a una e uno diverso all'altra questo ti verrà utile nella procedura di prenotazione degli ip che avviene grazie agli indirizzi-MAC, che son diversi per le due schede)

Scheda rete via cavo:
*********************
INDIRIZZO IP - 192.168.0.3
SUBNET MASK - 255.255.255.0
GATEWAY PREDEFINITO - 192.168.0.1
---------------------------
DNS PREFERITO - xxx.xxx.xxx.xxx
*********************

Scheda rete via wireless:
*********************
INDIRIZZO IP - 192.168.0.4
SUBNET MASK - 255.255.255.0
GATEWAY PREDEFINITO - 192.168.0.1
---------------------------
DNS PREFERITO - xxx.xxx.xxx.xxx
*********************

ovviamente gli ip possono essere quelli che preferisci purchè del tipo 192.168.0.xxx, e ricordati di correggere i valori di dns, prova a guardare qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1237596

in questo modo otterai dgli ip statici sia con il collegamento via cavo che con quello wireless

rimane poi la questione della prenotazione degli ip all'interno nel websetup del modem, al fine di creare dei servizi che poi saranno utilizzati per creare delle regole nel firewall interno del modem, ma per questo puoi guardare nella prima pagina del tread

Stev-O
08-12-2006, 11:35
piccolo appunto onde evitare maree di equivoci/chiarimenti:

il router fa da dns server per la rete lan, il che significa che utilizzandolo nelle impostazioni locali di rete (cioè mettendo nel dns: 192.168.0.1) si ottiene di conseguenza ricerca dns (che a sua volta richiede il router tramite i dns inseriti nel pannello o che acquisice automaticamente dal gateaway nel dslam del provider)

antoymca
08-12-2006, 12:04
ringrazio per la grossa mano d'aiuto.... allora...

le due schede hanno già indirizzi ip diversi...
la wifi 192.168.0.3
La rete cavo 198.168.0.4

per quel che riguarda il dns... ho sempre messol'ip del router 192.168.0.1.. perche lui come da impostazione ne cerca automaticamente uno...

non credo che i problema sia questo.. altrimenti internett non doveva fuzionare si su cavo che wifi... mentre nel mio caso... con cavo tutto ok!!

ho fatto un'altra prova... con rete wifi nn protettew.. e facendo assegnare valori automatici all'adattatore.. tuttot va ok!! ma appena inserisco la wpe... mi da conn limitata o assente!!

Qualcuno sa indicarmi il significato di WEP CHIUSA o WEP CONDVISA ??

grazie!!!

:muro: