View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
PISOLOMAU
09-02-2006, 10:35
Salve, ho acquistato il prodotto in oggetto, vorrei chiedere una cosa, dato che il numero dei msg è impressionante e mi ci sono perso.
Io ho Alice 640 (modem Pirelli) quali sono i parametri DNS da impostare migliori?
Questo apparecchio è facile da configurare? Sono un pò rimba :mc: :fagiano:
Grazie
Secondo voi questo router va bene per supportare via WIRELESS 7/8 pc ?? o sono troppi ?!!?
dipende cosa fanno e dalla banda disponibile e dal provider: certo: 8 muli (a parte che sconveniente) sono da "gestire" con saggezza ;)
se la maggioranza naviga normalmente sì: ho testato fino a 5 con libero :eek:
Salve, ho acquistato il prodotto in oggetto, vorrei chiedere una cosa, dato che il numero dei msg è impressionante e mi ci sono perso.
Io ho Alice 640 (modem Pirelli) quali sono i parametri DNS da impostare migliori?
Questo apparecchio è facile da configurare? Sono un pò rimba :mc: :fagiano:
Grazie
non te li prende in automatico i dns? quelli 212.....
PISOLOMAU
09-02-2006, 12:35
Non ci ho ancora provato (è ancora imballato) ma mi hanno detto che ci sono "numeri" migliori di altri, magari è una ca@@@t@...
djgusmy85
09-02-2006, 12:39
Non ci ho ancora provato (è ancora imballato) ma mi hanno detto che ci sono "numeri" migliori di altri, magari è una ca@@@t@...
Fai semplicemente il wizard, te li trova lui :)
Ciau ;)
dipende cosa fanno e dalla banda disponibile e dal provider: certo: 8 muli (a parte che sconveniente) sono da "gestire" con saggezza ;)
se la maggioranza naviga normalmente sì: ho testato fino a 5 con libero :eek:
Niente muli, solo navigazione web e scambio di dati (piccole dimensioni) tra client
Qual è il limite di client gestibili in modalità wireless !??!
253
chiaro la larghezza di banda di 54/108 mbps si condivide dinamicamente
questo è la prima parte del file preference.ini di emule
come sono sti valori?
MaxUpload=12
MaxDownload=120
MaxConnections=400
RemoveDeadServer=2
Port=4669
UDPPort=4679
ServerUDPPort=4689
MaxSourcesPerFile=800
SeeShare=2
ToolTipDelay=1
StatGraphsInterval=3
StatsInterval=5
DownloadCapacity=250
UploadCapacity=12
DeadServerRetry=3
ServerKeepAliveTimeout=0
SplitterbarPosition=91
VariousStatisticsMaxValue=100
StatsAverageMinutes=3
MaxConnectionsPerFiveSeconds=20
Check4NewVersionDelay=5
Reconnect=1
Scoresystem=1
ICH=1
Serverlist=0
l'upload si può alzare leggermente o mettere dinamico
l'upload si può alzare leggermente o mettere dinamico
per leggermente cosa intendi?25 va bene?Attualmente (ancora non mi è arrivato il Netgear :( ) con modem usb vado benissimo con 28...
Oppure metto quello dinamico e se lo gestisce lui.... :)
25 si' ci sarebbe da modificare leggermente altri valori di ping per farlo rendere al meglio però devo cercarli un attimo in giro cmq con 25 di max dovresti starci dentro
Gente mi occorre aiuto, ho appena cambiato il robotics 9108 (delusione tremenda) con il DG834GT a 108 (prima avevo il modello simile a 54)...
Ho provveduto già ad aggiornare il firmware all'ultima release 1.02.xx
Ora devo comprare la scheda PCI WG311T per il 108 mbps su auto (giusto?).
Domanda:
Riuscirò mai d andare a qualcosa + alto di 54? Lo chiedo perchè con il robotics 9108 anche mettendolo vicino al pci maxg non riuscivo ad andare a + di 54...
Cosa consigliate? Qualcuno è riuscito a superare la famosa soglia 54??
Ho venduto il mio vecchio DG834G proprio per upgradare la rete, non pensavo fosse cosi ostico...
Mi potete aiutare??? O questi 108 turbo sono solo un miraggio come il MAXG e la MIMO??
Grazie
praticamente...si'
in sostanza: con il protocollo g da 54mbps avrai una vel max di 20-22 mbps max in condizioni ottimali di segnale, quindi 2.5 MB/s
con atheros 108mbps arrivi teoricamente al limite a 40 mbps quindi 4.5 - 5MB/s e sarebbe già tanto ;)
[altra cosa: QUEL firmware 1.02.04 quando lo testai riscontrai diverse noie nella parte wifi al punto da dover desistere il backup di un file di 862MB per via di velocità da isdn: il 1.01.32 il tal senso va molto meglio]
Quindi praticamente la connessione 108mbit è una specie di chimera, giusto? Per adesso il wireless non sta dando problemi...
Sigh allora ho davvero fatto una cazzata a disfarmi del 54....
Quale scheda di rete pci per il pc mi consigli? Quella di Netgear WG 311T 108? Oppure va bene un altro modello per sfruttare Atheros?
Ti ringrazio...
ps, per ora non sta dando problemi il wireless...
Zortan69
09-02-2006, 18:07
domani sera vado a prendere quello a 108Mbit, lo vendono a 110 ivato alla essedì a modena, visto che ho disdetto l'ordine per il linksys da Mrprice che dopo una settimana doveva ancora spedirmelo.
Vi farò sapere.
PS: il negoziante mi ha detto che i 54 non arrivano più "tanto anche il 108 va a 40\50 Mbit nelle migliori condizioni" parole sue.
djgusmy85
09-02-2006, 18:18
Quindi praticamente la connessione 108mbit è una specie di chimera, giusto?
Sì... Dal lato pratico si connette veramente a 108Mbps, ma le velocità reali sono a una distanza abissale dai 108 ;)
Quale scheda di rete pci per il pc mi consigli? Quella di Netgear WG 311T 108?
Questa per esempio va bene, è "la sua" :)
Ciau ;)
domani sera vado a prendere quello a 108Mbit, lo vendono a 110 ivato alla essedì a modena, visto che ho disdetto l'ordine per il linksys da Mrprice che dopo una settimana doveva ancora spedirmelo.
Vi farò sapere.
PS: il negoziante mi ha detto che i 54 non arrivano più "tanto anche il 108 va a 40\50 Mbit nelle migliori condizioni" parole sue.
40 più che 50
una buona scheda pcmcia che sfrutta bene il gt è la dlink dwlg650+ occhio all'abbinamento con notebook hp/compaq
e cmq il gt ha un chipset + performante, a 256Mhz contro i 150mhz del g
sì, d'accordo bisognerebbe vedere cache e registri e relative I.S.A. ma a occhio e croce... è stata una delle motivazioni che mi hanno spinto a prendere il gt unita alla piccola differenza monetaria
Già ma siccome ho avuto la pessima esperienza del Robotics... che con la sua scheda pci a 3 metri non attivava il MaxG... ci vado cauto... a te segna 108? In quanto a copertura?
Ho appena controllato la propagazione del segnale, si merita un 9.... Semplicemente perfetto, il doppio rispetto al robotics 9108... e tutto questo con una scheda a 54...
Si può anche cambiare l'antenna per migliorare il segnale? quanto costa?
non è prestantissimo come potenza irradiata cmq: ve ne sono di + potenti
da mw ho visto un antennina semidirettiva fatta a "parabolina" con guadagno nominale 6db a 34 euro della dlink: non so se è una fischiata o meno, però essendo direzionabile...mah potrebbe portare miglioramenti anche sulla direzione verticale :mbe:
purtroppo ancora Emule non va forte come una volta con sto netgear. :muro: :muro:
Sinceramente le ho provate quasi di tutte e non so + che fare :cry: e mi chiedevo appunto se magari dando uno sguardo a questa immagine si potesse risolvere il problema in qualche modo.
http://img69.imageshack.us/img69/4053/emule9uu.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=emule9uu.jpg)
Vi dico subito che con il vecchio router Alcatel in comodato d'uso della Telecom dopo aver sbloccato tutte le porte per il mio indirizzo emule andava benissimo..
Il download medio era quasi il doppio di quello che faccio adesso...cioè una media di 60-65kb/s :eek: ora invece a malapena 35 :confused:
Ma sto router non dovrebbe essere meglio del precedente che ce l ho da + di 4 anni ? :mbe:
ma se rimetti il precedente riesci ad avere le medie di prima? perchè ultimamente la situazione provider è cambiata (in peggio)
[per la verità dai dati postati in cui non sono in evidenza le fonti in coda, hai quasi il 100% di sessioni riuscite e fai quasi 40 kb/s di media... ma cosa vuoi di più?]
Zortan69
09-02-2006, 19:45
40 più che 50
una buona scheda pcmcia che sfrutta bene il gt è la dlink dwlg650+ occhio all'abbinamento con notebook hp/compaq
e cmq il gt ha un chipset + performante, a 256Mhz contro i 150mhz del g
sì, d'accordo bisognerebbe vedere cache e registri e relative I.S.A. ma a occhio e croce... è stata una delle motivazioni che mi hanno spinto a prendere il gt unita alla piccola differenza monetaria
sul PC ho già installato una 3 com da 11 mBIT, è VENUTA GRATIS... conta che cmq non ho esigenze di colegare più PC per ora, quindi sfrutto solo la banda adsl, e io ce l'ho a 640 con NGI, solo che vada a 1 megabit il wireless mi basta.
Al lavoro uso queste schede su un bel pò di PC e ho visto che viaggiano bene.
Cmq domani vado aquisto, torno configuro e vi faccio sapere.
AH, 110 euro sono un prezzo buono per stò router ??
djgusmy85
09-02-2006, 19:49
AH, 110 euro sono un prezzo buono per stò router ??
Sì, non è male :)
NETGEAR DG834GT qual'è il driver migliore? attualmente ho il 1.02.04 vedo però che è scomparsa l'opzione del chip atheros, come mai?
Zortan69
09-02-2006, 21:36
ma perchè, servono drivers ? il pc si collega via ethernet al router, massimo ti servono quelli della wireless sul pc. o erro ?
ma perchè, servono drivers ? il pc si collega via ethernet al router, massimo ti servono quelli della wireless sul pc. o erro ?
credo che alkaid intenda "firmware" ;)
djgusmy85
09-02-2006, 22:11
credo che alkaid intenda "firmware" ;)
Quoto: credo anch'io ;)
:D scusatemi intendevo firmware :muro:
:coffee:
NETGEAR DG834GT qual'è il driver migliore? attualmente ho il 1.02.04 vedo però che è scomparsa l'opzione del chip atheros, come mai?
questa la prima:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11009711&postcount=4161
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10976493&postcount=4069
questa la seconda: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11174697&postcount=4615
e già che ci sono ripeto: qualcuno che ha messo il 1.02.04 (quindi parlo dei possessori del GT) lo usa in modalità wifi? In particolare:
-) ha provato a scambiare un grosso file dalla rete interna via wifi? come si comporta? qual'e' la velocità media misurata con netmeter?
-) quali sono i tempi di risposta pingando il router sempre via wifi?
Allora, io ho provato a usare in wireless il DG834GT 108 con l'ultimo firmware, per diverse ore.
in maniera del tutto casuale, spesso e volentieri il notebook perde il segnale: in realtà questo viene sempreindicato come "agganciato" "trasmissione buona 54mbps" ma di fatto internet e la rete tra pc non va +. Occorre attendere alcuni secondi e tutto torna normale... succede n media ogni 4 minuti.
Ho rimesso quindi il firmware precedente, 1.1.xx. Fino ad ora dopo 1 ora e mezza nessuna perdita di segnale....
Quindi vi consiglio di tenere questo.
La spunta atheros nell'ultimo firmware 1.02 è scomparsa perchè probabilmente era + intelligente far gestire tutto al router e attivarla in automatico, invece che lasciare all'utente la scelta... non ha molto senso.
Emule con me va benissimo, chi ha problemi è in grado di spiegare esattamente cosa accade??
Fate sapere, il mio consiglio personale è rimanere in 1.1
Ciao...
Ps. Qualche buona scheda PCI oltre a quella netgear? Meglio PCI o la chiavetta wireless USB? Qualche marca buona e affidabile esclusa robotics e netgear?
Grazie...
bvincent84
10-02-2006, 09:48
Allora ho risolto il problema del riavvio ovvero il router non si resetta + quando attivo e disattivo l'access point, non so se per via del firm o perchè sono passato dalla modalità di criptaggio da WEP a WPA-PSK. Ho fatto la prova trassferendo un file dvd iso di un film circa 4 giga e la velocità media misurata da netmeter si aggira sui 22~23 Mbit e pingando il router dal portatile collegato in wifi il tempo medio di risp è di: 1 ms a differenza del pc collegato via cavo con tempo medio =0ms cmq <1ms
Credo sia buono solo che ho notato che non ha l'opzione atheros exchange o come si chiama che non ho mai utilizzato perchè non so manco cosa cambia.
Cmq squadra che vince non si cambia e non vedo il motivo per farlo
Se volete altre prove ditemi:)
stev-0 ti riporto un post di alcune pagine fa
io con il nuovo firmware mi trovo benissimo ed inoltre non ho + il problema di reset delle impostazioni quando attivo/disattivo l'access point
io preferisco la V1.02.04 forse perchè non lo utilizzo in pieno
cmq con il portatile collegato in wifi non ho perdita di segnale anzi gira meglio.
ho un dg834gt per intenderci ;)
Allora, io ho provato a usare in wireless il DG834GT 108 con l'ultimo firmware, per diverse ore.
in maniera del tutto casuale, spesso e volentieri il notebook perde il segnale: in realtà questo viene sempreindicato come "agganciato" "trasmissione buona 54mbps" ma di fatto internet e la rete tra pc non va +. Occorre attendere alcuni secondi e tutto torna normale... succede n media ogni 4 minuti.
Ho rimesso quindi il firmware precedente, 1.1.xx. Fino ad ora dopo 1 ora e mezza nessuna perdita di segnale....
Quindi vi consiglio di tenere questo.
La spunta atheros nell'ultimo firmware 1.02 è scomparsa perchè probabilmente era + intelligente far gestire tutto al router e attivarla in automatico, invece che lasciare all'utente la scelta... non ha molto senso.
Emule con me va benissimo, chi ha problemi è in grado di spiegare esattamente cosa accade??
Fate sapere, il mio consiglio personale è rimanere in 1.1
Ciao...
Ps. Qualche buona scheda PCI oltre a quella netgear? Meglio PCI o la chiavetta wireless USB? Qualche marca buona e affidabile esclusa robotics e netgear?
Grazie...
quoto per intero del resto sono conclusioni analoghe alle mie:
pci o pcmcia? in entrambi i casi meglio di usb
una marca: dlink
stev-0 ti riporto un post di alcune pagine fa
io con il nuovo firmware mi trovo benissimo ed inoltre non ho + il problema di reset delle impostazioni quando attivo/disattivo l'access point
io preferisco la V1.02.04 forse perchè non lo utilizzo in pieno
cmq con il portatile collegato in wifi non ho perdita di segnale anzi gira meglio.
ho un dg834gt per intenderci ;)
mi interessava il ping (a segnale discreto) e il data transfert rate interno:
per il resto come dicevo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10976493&postcount=4069) il segnale sembra potenziato e la parte modem sicuramente "migliorata" tuttavia non riesco a usarlo bene per i difetti elencati ;)
mi interessava il ping (a segnale discreto) e il data transfert rate interno:
per il resto come dicevo qui il segnale sembra potenziato e la parte modem sicuramente "migliorata" tuttavia non riesco a usarlo bene per i difetti elencati ;)
la cosa mi interessa perchè raccogliendo un po' di esperienze si può far notare il fenomeno (come ho già fatto) sul forum netgear in modo che sappiano che col nuovo ci sono dei problemi
djgusmy85
10-02-2006, 11:20
pci o pcmcia? in entrambi i casi meglio di usb
Come mai? Credevo una valesse l'altra :bimbo:
Però la USB è molto più versatile sia delle pci sia delle pcmcia, la puoi usare ovunque :stordita:
bisogna vedere dove deve metterla: su una workstation sicuramente è meglio pci (con antenna esterna) su nb pcmcia: certo la usb, puoi metterla dappertutto li vedi tu: come prestazioni è un po' peggio per via del bus differente (ping legg+alti, minor potenza, rischi dovuti alle cadute di tensione sulla porta, ecc)
djgusmy85
10-02-2006, 11:35
bisogna vedere dove deve metterla: su una workstation sicuramente è meglio pci (con antenna esterna) su nb pcmcia: certo la usb, puoi metterla dappertutto li vedi tu: come prestazioni è un po' peggio per via del bus differente (ping legg+alti, minor potenza, rischi dovuti alle cadute di tensione sulla porta, ecc)
Capisco...Non sapevo delle prestazioni peggiori...
Io dovevo prenderne una per il notebook, escludendo quindi subito la PCI... Ero indeciso tra PCMCIA e USB, ma alla fine ho optato per la seconda proprio per la versatilità di utilizzo sicuramente superiore rispetto alla prima :)
Ciau ;)
cambia ben poco cmq: anch'io ho su altro nb una usb su porta 1.1 e va benissimo, anche perchè la dlink su di esso non si riesce ad usare :rolleyes:
è una constatazione di carattere generale (e basta)
Gente spero davvero che riescano a sviluppare presto dei nuovi firmware per risolvere le magagne dell ADSL 2+ (con i relativi ping) e l wireless...
Vorrei dare un senso a questo acquisto, dato che ho venduto il mo vecchio DG834G (che poi vecchio non era affatto) :cry:
Voi cosa credete? Si daranno da fare? C'è molto malcontento in questi momenti in giro... Ho dato uno sguardo sul forum ufficiale e tutti si chiedono quando verrà rilasciato un nuovo firmware dato che è urgente...
La sua uscita viene data per imminente...
una marca: dlink
Alcune pagine fa ho letto di un problema con i notebook compaq e un'alra marca. Un utente diceva di scegliere DLINK "facendo però attenzione a queste 2 marche": a cosa si riferiva? (ho un Compaq notebook)
Mi puoi dire il modello preciso di questa DLINK? Meglio DLINK o Netgear per scheda PCI sul mio pc?
Ciao a tutti,
ho acquistato ieri il modello DG834G con l'adattatore USB WG111v2 per creare una rete tra il mio portatile dotato di scheda wireless ed il portatile della moglie. Per l'installazione collegandolo con il cavo, non ho avuto nessun problema. Ho iniziato a smadonnare quando ho cercato di comunicare in wireless, non si riusciva ad avere nessuna comunicazione né con il mio notebook, né con l'altro portatile sul quale avevo installato il terminalino usb, in pratica assenza totale del segnale un problema che, a quanto pare leggendo diverse pagine di questo thread, hanno avuto diverse persone. Dopo diverse ore ho iniziato ad abbassare il valore del canale ed ho visto che qualche cosa si muoveva fino a quando sono arrivato a 7 ed il tutto si è messo a funzionare regolarmente. Ho configurato Emule come evidenziato sulle prime pagine del thread e subito ho avuto un ID alto. La mia domanda è: in base a che cosa bisogna settare il canale? L'altra domanda è come si bypassa totalmente il firewall? Dimenticavo io ho Alice flat 4 Mega ed il router è posizionato a 6 mt. dai due pc. L'unica cosa che per ora ho visto è che sul mio notebook dotato del famigerato Intel 2200BG, la connessione è ballerina, oscilla tra i 24 ed i 54 Mbps, mentre sull'altro portatile dotato dell'adattatore usb la connessione è stabile sui 54Mbps. Grazie per una eventuale risposta.
Gente spero davvero che riescano a sviluppare presto dei nuovi firmware per risolvere le magagne dell ADSL 2+ (con i relativi ping) e l wireless...
Vorrei dare un senso a questo acquisto, dato che ho venduto il mo vecchio DG834G (che poi vecchio non era affatto) :cry:
Voi cosa credete? Si daranno da fare? C'è molto malcontento in questi momenti in giro... Ho dato uno sguardo sul forum ufficiale e tutti si chiedono quando verrà rilasciato un nuovo firmware dato che è urgente...
La sua uscita viene data per imminente...
Alcune pagine fa ho letto di un problema con i notebook compaq e un'alra marca. Un utente diceva di scegliere DLINK "facendo però attenzione a queste 2 marche": a cosa si riferiva? (ho un Compaq notebook)
Mi puoi dire il modello preciso di questa DLINK? Meglio DLINK o Netgear per scheda PCI sul mio pc?
hai un notebook hp?
allora le dlink pcmcia lasciare stare perchè rischi di:
-)non riuscire ad avviarle se non togliendole e rimettendole a caldo
-)freeze improvvisi della macchina passando a batteria
-)ping quaresimali quando riesci ad agganciare l'ap(quando riesci) siamo sull'ordine dei secondi sempre che i pacchetti non si perdano (2/4)
ritengo sia incompatibile il cardbus pcmcia
Ciao a tutti,
ho acquistato ieri il modello DG834G con l'adattatore USB WG111v2 per creare una rete tra il mio portatile dotato di scheda wireless ed il portatile della moglie. Per l'installazione collegandolo con il cavo, non ho avuto nessun problema. Ho iniziato a smadonnare quando ho cercato di comunicare in wireless, non si riusciva ad avere nessuna comunicazione né con il mio notebook, né con l'altro portatile sul quale avevo installato il terminalino usb, in pratica assenza totale del segnale un problema che, a quanto pare leggendo diverse pagine di questo thread, hanno avuto diverse persone. Dopo diverse ore ho iniziato ad abbassare il valore del canale ed ho visto che qualche cosa si muoveva fino a quando sono arrivato a 7 ed il tutto si è messo a funzionare regolarmente. Ho configurato Emule come evidenziato sulle prime pagine del thread e subito ho avuto un ID alto. La mia domanda è: in base a che cosa bisogna settare il canale? L'altra domanda è come si bypassa totalmente il firewall? Dimenticavo io ho Alice flat 4 Mega ed il router è posizionato a 6 mt. dai due pc. L'unica cosa che per ora ho visto è che sul mio notebook dotato del famigerato Intel 2200BG, la connessione è ballerina, oscilla tra i 24 ed i 54 Mbps, mentre sull'altro portatile dotato dell'adattatore usb la connessione è stabile sui 54Mbps. Grazie per una eventuale risposta.
allora con ordine
per verificare il segnale dotati di netstumbler e guarda scorrendo i vari canali quali danno il miglior responso: per ridurre le interferenze dovute ad altri apparecchi una soluzione logica sarebbe scegliere l'1 perchè i cordless i ripetitori AV usano frequenze vicine ai canali centrali mentre i microonde trasmettono all'incirca sul canale 9 che quindi sarebbe da evitare assolutamente (anche il 7 può ricevere spurie di disturbo cmq)
per "bypassare il firewall" manovra sconsigliata (ma che fastidio ti dà?) vai su impostazioni wan e selezioni abilita server dmz mettendo l'ip della macchina corrispondente
per la intel è normale che la connessione vada cosi': noterai che il valore di negoziazione "si alza" quando c'e' un certo passaggio di dati, mentre si abbassa nella normale navigazione: per esempio a me adesso va a 11 mbps mentre quando "scarico dalla rete interna" va a 48 mbps con valore indicativo su "basso": è cmq improprio: per valutare veramente la velocità bisogna usare netmeter e passarsi un file molto grosso dalla rete interna
Per migliorare la stabilità di collegamento della scheda intel (sicuramente male non gli farà) segui il link nella mia signature dove troverai il necessario: non è detto che la scheda diventi improvvisamente eccezionale, però è il massimo che si è ottenuto. ;)
KenMasters
10-02-2006, 20:09
ciao raga sono felice come una pasqua :D. Mi è appena arrivato il router sostitutivo e vi posso dire che va davvero da dio. Il router monta il fw 2.10.22, è stabile e la connessione wireless funziona a 54 mbps con due muri in mezzo e 20 metri di distanza. L'unica cosa strana stavolta è il filtro incluso nella confezione: guardate che roba...
http://img15.imgspot.com/?u=/u/06/40/15/P100206201139605142.42.jpg
Ma che razza di prese sono? :eek:
ne vedo solo un pezzo: puoi ripostarla?
EDIT: arrivata: è un filtro plug, cioè per i doppini
non è tripolare: se hai il telefono con presa tripolare devi prendere un altro filtro
sarebbe quasi da provare a casa di qualche amico (solo il wireless non la rete) per scongiurare il problema: altrimenti provare ad aggiornare il firmware: al limite si torna indietro...
è il link al nuovo firmware: anzi già che ci sono 2 parole:
DG834GT/DG834GTIT only - firmware upgrade (beta): 1.02.04 link: ftp://downloads.netgear.com/files/dg834gt_1_02_04.img
-) la sincronizzazione diventa velocissima: 2 lampeggi e hai già preso la portante
-) il segnale wifi sembra migliorare in potenza e basta perchè peggiora nelle prestazioni al punto da rendere impossibile lo scambio dati via WLAN(appena troverò se c'e' il comando da lanciare /file da editare per variare il parametro potenza farò un fischio)
-) sembra che ci siano meno comandi sulla parte wifi: in realtà non servono
108 only non c'e' (in effetti...) così come atheros ext range (ma dovrebbe essere incluso in auto 108 anche perchè altrim sarebbe inefficace e non avrebbe senso) invece la netgear lo ha rimosso di proposito e non lo rimetterà + nelle versioni successive: la spiegazione su un post nel forum netgear (in inglese)
-) il ping su wifi sembra aumentato leggermente (2-3 ms circa) : non so se è un caso o se è dovuto ad una variazione del burst di pacchetti inviati... boh: sì e anche l'acquisizione dns rallenta visibilmente: è cambiata la gestione della banda wifi: più per wan che per lan: speriamo si ravvedano in seguito perchè così non si riescono + a backuppare i files
-) il reset hardware da tastino non ha efficacia (almeno quando ho provato io)
mentre quello da pannello si'
-) aggiornando il firmware rimangono le impostazioni precedenti
il reset hardware funziona l unica cosa è che devi tener premuto il tasto a lungo finchè non lampeggia.... in questo caso le impostazioni salvate in precedenza non rimangono mentre con il riavvio del router si ;)
quando l'avevo fatto io si era impallato: forse era un caso, cmq il problema è un altro: il wireless...
allora con ordine
per verificare il segnale dotati di netstumbler e guarda scorrendo i vari canali quali danno il miglior responso: per ridurre le interferenze dovute ad altri apparecchi una soluzione logica sarebbe scegliere l'1 perchè i cordless i ripetitori AV usano frequenze vicine ai canali centrali mentre i microonde trasmettono all'incirca sul canale 9 che quindi sarebbe da evitare assolutamente (anche il 7 può ricevere spurie di disturbo cmq)
per "bypassare il firewall" manovra sconsigliata (ma che fastidio ti dà?) vai su impostazioni wan e selezioni abilita server dmz mettendo l'ip della macchina corrispondente
per la intel è normale che la connessione vada cosi': noterai che il valore di negoziazione "si alza" quando c'e' un certo passaggio di dati, mentre si abbassa nella normale navigazione: per esempio a me adesso va a 11 mbps mentre quando "scarico dalla rete interna" va a 48 mbps con valore indicativo su "basso": è cmq improprio: per valutare veramente la velocità bisogna usare netmeter e passarsi un file molto grosso dalla rete interna
Per migliorare la stabilità di collegamento della scheda intel (sicuramente male non gli farà) segui il link nella mia signature dove troverai il necessario: non è detto che la scheda diventi improvvisamente eccezionale, però è il massimo che si è ottenuto. ;)
Grazie per la risposta,seguirò i tuoi suggerimenti. Per ora il router funziona bene, l'unica cosa (ma potrei sbagliarmi) è che rispetto a prima e vale a dire con il modem Alice gate, la velocità di download dei files sia diventata più lenta.
le impressioni vanno "quantificate" potrebbe essere un calo della banda, fatto abbastanza comune in questi giorni
Zortan69
10-02-2006, 21:42
CONFIGURATO INSTALATO e provato !
Il mulo va a buco !
Il wireless anche !
La configurazione (anche grazie a voi) è stata rapida
MOOOLTO BENE!
Non avevate detto che c'erano i due supportini per metterlo in piedi, e poi c'è proprio tutto. Anche il cavo ethernet, il filtro (che a me non serve ma fa ìstess) eccetera !
Per ora son contento. Ora lasciamolo acceso qualche anno :oink: e vediamo se è stabile :fagiano:
djgusmy85
10-02-2006, 21:55
Non avevate detto che c'erano i due supportini per metterlo in piedi
La fotozza c'era, però :D
http://www.sharkrunner.com/netgear/DSC_7288.jpg
:D
Zortan69
10-02-2006, 22:12
:stordita: non l'avevo visti... vabbè.
Però orca vacca, dove ho la presa del telefono non ho nulla, nè mensole, nè mobiletti zero ! ora l'ho appoggiato per terra per stasera, ma mi devo inventare qualcosa. Volevo prendere il linksys perchè si poteva montare a muro, questo no. E' fatto per essere appoggiato su di un piano.
djgusmy85
10-02-2006, 22:25
Volevo prendere il linksys perchè si poteva montare a muro, questo no. E' fatto per essere appoggiato su di un piano.
Puoi provare ad agganciarlo a mò di quadro :mc:
:D
Puoi provare ad agganciarlo a mò di quadro :mc:
:D
Strano, il mio "vecchio" (e penoso) router Netgear DM602 aveva i buchi sotto per appenderlo a muro :p
Zortan69
10-02-2006, 22:31
e dove mi attaco dietro ?
:rolleyes: dovrò mettere una mensola. Così ci piazzo anche le cianfrusaglie che ho in tasca quando rientro (adesso "apparecchio" il divano con cellulare portafoglio tabacchi vari, filtri cartine :D :D :D )
Una mensola per il router !
Ah, a proposito..in attesa del Netgear, in QUESTO thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132563) ho postato una piantina di casa mia, dove allestirò la rete :) Chiedevo lumi sulla portata del segnale, tra coloro che seguono questo thread, Stev-O è già intervenuto ;)
Zortan69
10-02-2006, 22:33
nono, non si appende. Ho anche tolto i piedini di gomma sospettando che la sede dei piedini fungessero da "appendino" invece nisba.
e dove mi attaco dietro ?
:rolleyes: dovrò mettere una mensola. Così ci piazzo anche le cianfrusaglie che ho in tasca quando rientro (adesso "apparecchio" il divano con cellulare portafoglio tabacchi vari, filtri cartine :D :D :D )
Una mensola per il router !
Se vuoi evitare lo potresti anche murare e lasciar uscire l'antenna :eek: :D :D
Zortan69
10-02-2006, 22:35
Ah, a proposito..in attesa del Netgear, in QUESTO thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132563) ho postato una piantina di casa mia, dove allestirò la rete :) Chiedevo lumi sulla portata del segnale, tra coloro che seguono questo thread, Stev-O è già intervenuto ;)
che vuoi mai, io ce l'ho a 4 metri. Ovviamente dà segnale eccellente.
Non ho nemmeno mod di testare la portata dato che ho un piccì fisso, e il router sta dalla presa del telefono.
La prima volta che mi capita un portatile in casa provo a allontanarmi a vedere che sucede.
:stordita: non l'avevo visti... vabbè.
Però orca vacca, dove ho la presa del telefono non ho nulla, nè mensole, nè mobiletti zero ! ora l'ho appoggiato per terra per stasera, ma mi devo inventare qualcosa. Volevo prendere il linksys perchè si poteva montare a muro, questo no. E' fatto per essere appoggiato su di un piano.
metti a muro un att'accaglia da quadro e monti in modo opportuno i piedini.. imho riesci ad appenderlo ;)
>bYeZ<
Zortan69
10-02-2006, 22:37
Se vuoi evitare lo potresti anche murare e lasciar uscire l'antenna :eek: :D :D
:doh: sapessi... ormai dopo aver rifatto il bagno e la cucina sono un pò stanco di rompere muri... e poi poverello... è carino da vedere e fa la sua porca figura.
ti pare giusto ficcarlo in un muro ? Catacomb router :help:
metti a uro un att'accaglia da quadro e monti in modo opportuno i piedini.. imho riesci ad appenderlo ;)
>bYeZ<
:eek: metti che che non regge e si stacca??Sono dolori :doh: :D
Zortan se ci riesci facci una foto :)
Catacomb router :help:
:rotfl:
Zortan69
10-02-2006, 22:41
ho fatto 3 foto, mò le metto.
Zortan69
10-02-2006, 22:47
ecco. perdonate la qualità vomito...
beh un accidenti di mensola non riesci a metterla?
djgusmy85
10-02-2006, 22:52
ecco. perdonate la qualità vomito...
Ma lol, ostacola proprio il traffico, lì in mezzo :D
KenMasters
10-02-2006, 22:52
ecco. perdonate la qualità vomito...
sembra uno di quei robot jappo messo a terra in quel modo :D
cmq funziona? le porte lan non sono ballerine??? :mbe:
ecco, da questa foto
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=37632
imho si vede che si può mettere un "chiodo" a muro e fissarlo usando i suoi piedini... reggono benissimo.. ovviamente non va urtato con violenza :D
imho cmq una mensolina sarebbe la morte sua
>bYeZ<
Zortan69
10-02-2006, 23:42
le potre lan non so. l'ho usate solo per la configurazione.
il wireless mi pare granitico.
apettiamo un pò, stanotte lascio tutto acceso.
E poi sta in mezzo alla stanza perchè devo ancora mettere la presa di corrente a fianco del router... ci sono i fili a penzoloni :p
e allora facciamogli un'applauso no???? finalmente qualcuno che lo compra e gli funziona subito tutto.....
:cincin: :happy: :winner:
Zortan69
10-02-2006, 23:56
Grazie a voi che mi avete fornito un ottima guida.
Comunque "pionieristicamente" all'inizio ho configurato tutto usando il wireless senza alcuna crittografia o protezione. Poi ho detto: OK metto la wep.
Così ho impostato la chiave sul router e ho schiacciato "applica" e egli h smesso (ovviamente) di colloquiare col PC, il quale mi chiedeva la chiave, che io coLione non mi ero copiato :D
Allora ho dovuto fare un pò di salti per fare arrivare il cavo lan al pc per andarmi a leggere sta ca55o di chiave e scopro che la lan non va perchè non avevo messo i driver per pc :fagiano: allora mi collego a internet col nokia 6630 (mio unico metodo di navigazione da 1 anno a questa parte) scarico i driver (nel frattempo mi sono fatto un bello stinco di maiale visto che l'umts è lento.....)
Arrivati i driver ho messo la crittografia wep a posto, staccato la lan, riconnesso il wireless, verificato il mulo, salvato la configurazione del router ed eccomi qua.
Non ho uato la protezione ottocento e rotti punto B o quel che è perchè non ci ho capito un ca55o e non ne avevo voglia. Poi tanto qui da me nessuno ci capisce di PC... Credo che la wep basti e avanzi.
mettevi wpa-psk e ti avanzavi il server radius:
ah per inciso bastava resettare dal tastino dietro e facevi senza rimontare tutto l'umts :D
immagino tu abbia anche una vecchia versione di firmware, vabbè ci penseremo ;)
se voi doveste scegliere tra il G ed il GT quale prendereste e perchè?
qual'è quello che da più problemi? per poter sfruttare una Alice Flat (640Kbps) basta ed avanza il G oppure è meglio il GT?
"doveste".... :D
mi espressi proprio ieri in questi termini:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11231151&postcount=4766
djgusmy85
11-02-2006, 00:21
qual'è quello che da più problemi? per poter sfruttare una Alice Flat (640Kbps) basta ed avanza il G oppure è meglio il GT?
per la sola connessione internet basta ed avanza il G...
Zortan69
11-02-2006, 00:30
ma col tastino reset non mando a remngo anche la configurazione del wireless ?
il firmwre installato è il 1.01.28
no al massimo devi rifare il login per internet ma il wifi resetta la trasmissione in chiaro
il firmware è già il 1.01.28
se non hai noie particolari di perdita di ack/dns/lcp nei prox gg TIENI QUELLO ;)
non badare all'homepage dove c'e' il 1.02.04 perchè traballa un po' nella parte wifi
per la sola connessione internet basta ed avanza il G...
c'e' la questione del chip, ma si' cmq si'....
perchè oltre alla connessione internet cosa c'è? volevi dire per la condivisione e scambio di file tra pc?
"doveste".... :D
mi espressi proprio ieri in questi termini:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11231151&postcount=4766
eheheh corretto e sorry ma è colpa dell'orario!!!
il chip del gt come dicevo sembra + performante
cambia la parte wifi: il gt ha la tecnologia atheros proprietaria a 108mbps
djgusmy85
11-02-2006, 01:00
perchè oltre alla connessione internet cosa c'è? volevi dire per la condivisione e scambio di file tra pc?
sì
Zortan69
11-02-2006, 01:22
AEHM... SCUSATE SE E' POCO !
Zortan69
11-02-2006, 01:23
oRCA VACCA Il mulo VOLA !!!! scarico fisso a 70 Ksec !
Non riesco a capire come mai collegando il router con il cavo Lan riesco a scaricare i files al max a 320KB/s, mentre in wireless a parità di condizioni vale a dire stesso sito e stesso file al max raggiungo i 90KB/s. Questo mi succede con due notebook diversi, e su uno dei due ho l'adattatore usb ed il segnale è stabile sui 54Mbs. Bisogna settare qualche cosa di particolare? Ho provato a staccare cordless e forno a microonde le due uniche cose che potrebbero creare problemi. Grazie
oRCA VACCA Il mulo VOLA !!!! scarico fisso a 70 Ksec !
:ave: :)
Volevo fare una domanda sulla crittografia, dato che prima se ne parlava :)
Se seleziono i MAC che voglio in rete, non posso evitare di cifrare il segnale?
In questo modo il segnale sarò in chiaro ma nessuno potrà accedere alla rete..considerando che non trasmetterò file compromettenti la sicurezza nazionale...che ne dite?
Poi ho sentito (o forse l'ho letto qui da qualche parte) che il WPA, sebbene più sicuro, appesantisca molto la connessione wireless rispetto al WEP...è una fesseria?
Grazie :)
PS: ancora non arriva dopo 9 giorni e dopo 3 che il negozio mi aveva detto che stavano scaricando la merce :confused: ....mai più acquisti da sd :mad:
Aggirare il blocco dei mac address è una cosa piuttosto semplice! ;) E' sempre meglio criptare il segnale con WPA-PSK e le prestazioni non dovrebbero decadere più di tanto dato che viene implementato in maniera nativa dai driver della scheda wireless e del router
giovanni69
11-02-2006, 09:37
il chip del gt come dicevo sembra + performante
cambia la parte wifi: il gt ha la tecnologia atheros proprietaria a 108mbps
Ho appena acquistato un GT ma dispongo anche di un G. Avendo sia l'ADSL di NGI F5 1280/256 ed anche una Tin.it/Virgilio a 4 Mbit (che in sostanza penso sia un'Alice) , come mi consigliereste di abbinare in modo ottimale i 2 router Netgear? Quale G /GT a quale ADSL? :confused:
djgusmy85
11-02-2006, 10:32
Non riesco a capire come mai collegando il router con il cavo Lan riesco a scaricare i files al max a 320KB/s, mentre in wireless a parità di condizioni vale a dire stesso sito e stesso file al max raggiungo i 90KB/s.
E' normale che in wireless la velocità sia minore, l'ho notato anche io, anche con altri router, non credo ci sia molto da fare...
djgusmy85
11-02-2006, 10:34
Aggirare il blocco dei mac address è una cosa piuttosto semplice! ;)
Davvero? :confused:
(io cmq sto con blocco MAC e WPA-PSK, però sta cosa mi incuriosisce :stordita: )
djgusmy85
11-02-2006, 10:37
Ho appena acquistato un GT ma dispongo anche di un G. Avendo sia l'ADSL di NGI F5 1280/256 ed anche una Tin.it/Virgilio a 4 Mbit (che in sostanza penso sia un'Alice) , come mi consigliereste di abbinare in modo ottimale i 2 router Netgear? Quale G /GT a quale ADSL? :confused:
Beh, io direi la soluzione più scontata: il router più veloce alla linea più veloce :stordita:
E' normale che in wireless la velocità sia minore, l'ho notato anche io, anche con altri router, non credo ci sia molto da fare...
Se non c'è proprio niente da fare mi adeguerò, è che da come hai visto la differenza è abbastanza grande.
Ciao
Snake1980
11-02-2006, 11:35
Se non c'è proprio niente da fare mi adeguerò, è che da come hai visto la differenza è abbastanza grande.
Ciao
Ciao, ho letto il tuo problema. Io sul PC avevo problemi con gli adattatori USB. Funzionavano bene, ma credo che ogni tanto si perdessero qualcosina. Hai provato con una scheda wifi PCMCIA???
Aggirare il blocco dei mac address è una cosa piuttosto semplice! ;) E' sempre meglio criptare il segnale con WPA-PSK e le prestazioni non dovrebbero decadere più di tanto dato che viene implementato in maniera nativa dai driver della scheda wireless e del router
Addirittura :eek: Cercherò qualche info in + in proposito...Quello che mi infastidirebbe sarebbe che qualcuno si collegasse a internet via wi-fi utilizzando la mia connessione ADSL...per il resto non scambio/condivido molti file (e tantomeno importanti)...
Ho appena acquistato un GT ma dispongo anche di un G. Avendo sia l'ADSL di NGI F5 1280/256 ed anche una Tin.it/Virgilio a 4 Mbit (che in sostanza penso sia un'Alice) , come mi consigliereste di abbinare in modo ottimale i 2 router Netgear? Quale G /GT a quale ADSL? :confused:
è lo stesso: le prestazioni possono diventare rilevanti con molte machcine collegate e molte connessioni contemporanee
Non riesco a capire come mai collegando il router con il cavo Lan riesco a scaricare i files al max a 320KB/s, mentre in wireless a parità di condizioni vale a dire stesso sito e stesso file al max raggiungo i 90KB/s. Questo mi succede con due notebook diversi, e su uno dei due ho l'adattatore usb ed il segnale è stabile sui 54Mbs. Bisogna settare qualche cosa di particolare? Ho provato a staccare cordless e forno a microonde le due uniche cose che potrebbero creare problemi. Grazie
prova con tcp optimizer sui nb: setta la banda adsl e metti optimal settings
:ave: :)
Volevo fare una domanda sulla crittografia, dato che prima se ne parlava :)
Se seleziono i MAC che voglio in rete, non posso evitare di cifrare il segnale?
In questo modo il segnale sarò in chiaro ma nessuno potrà accedere alla rete..considerando che non trasmetterò file compromettenti la sicurezza nazionale...che ne dite?
Poi ho sentito (o forse l'ho letto qui da qualche parte) che il WPA, sebbene più sicuro, appesantisca molto la connessione wireless rispetto al WEP...è una fesseria?
Grazie :)
PS: ancora non arriva dopo 9 giorni e dopo 3 che il negozio mi aveva detto che stavano scaricando la merce :confused: ....mai più acquisti da sd :mad:
il fatto è che nel primo modo la comunicazione avviene cmq in chiaro e sniffando il traffico non è difficile risalire ai mac address "validi" e copiarli con un semplice spoofing sulla propria macchina e quindi collegarsi
le crittografie se i driver delle schede sono aggiornati e validi non appesantiscono in alcun modo
non è sempre colpa del customer, spesso è colpa anche dei corrieri e dei fornitori
il fatto è che nel primo modo la comunicazione avviene cmq in chiaro e sniffando il traffico non è difficile risalire ai mac address "validi" e copiarli con un semplice spoofing sulla propria macchina e quindi collegarsi
le crittografie se i driver delle schede sono aggiornati e validi non appesantiscono in alcun modo
non è sempre colpa del customer, spesso è colpa anche dei corrieri e dei fornitori
Grazie, allora attiverò anche il wpa, la sicurezza non è mai troppa....e poi non mi fido molto dei condomini... :)
Per quanto riguarda sd: sì, lo so, ma al negozio mi hanno detto (4 giorni fa ormai) che: "la merce è arrivata (riferendosi al router mentre mi ha fatto la PCMCIA), la stiamo scaricando dal furgone..Passi più tardi o se vuole essere sicuro domani mattina"...Come no :D
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto.
Devo impostare il router in modo tale che all'accesso di un determinato utente munito di notebook con collegamento wireless possa solamente navigare in internet scaricare la posta bloccando qualsiasi sorta di programma (dai p2p alle chat ).
Io prima di tutto ho fatto così:
-Ho fatto la prenotazione dell ip (x es 192.168.0.20)per questo notebook in base all indirizzo mac
-Sono andato in Regole del firewall e l ho impostato così
http://img134.imageshack.us/img134/1576/router7gx.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=router7gx.jpg)
E' tutto corretto anche in ordine di priorità?
Che differenza c è tra blocca e blocca per pianificazione ?
che devi impostare la pianificazione cioè renderle valide solo in certi gg e orari
8 in ingresso serve a niente, una ripetizione della predefinita, specie in priorità più bassa
in ingresso cosi' per pianif gli blocchi tutto anche la navigazione....
anzi no è un poccio perchè la destinazione è uguale alla sorgente?
segui questa falsariga:
http://img151.imageshack.us/img151/729/firewall9mi.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=firewall9mi.jpg)
non badare a 1, 8, 9, 10, 11
in questo modo da 192.168.0.2 a 192.168.0.4 tutto consentito
da 192.168.0.5 a 192.168.0.255 solo navigazione e poco altro
EDIT: c'e' da aggiungere il stmp (porta 25) e pop3 (110) per la posta: si possono mettere al posto di 8 e 9
ma nn basta liberargli solo la porta 80?
prova con tcp optimizer sui nb: setta la banda adsl e metti optimal settings
Grazie Stev-O, domani vedrò se con TCP optimizer il download migliora. Farò sapere.
ma nn basta liberargli solo la porta 80?
no c'e' anche il dns ftp e shttp manca la posta da client
Ho appena acquistato un GT ma dispongo anche di un G. Avendo sia l'ADSL di NGI F5 1280/256 ed anche una Tin.it/Virgilio a 4 Mbit (che in sostanza penso sia un'Alice) , come mi consigliereste di abbinare in modo ottimale i 2 router Netgear? Quale G /GT a quale ADSL? :confused:
i due modem sono identici se non nella parte wifi ma per la navigazione non c'è neanche li diff.
>bYeZ<
daviales
11-02-2006, 15:52
Salve ho un router netgear dg834, comprato da qualche giorno, desideravo sapere se è normale che quando c'è brutto tempo inizia a perdere la linea ADSL e mi chiedevo se è conveniente spegnerlo ogni sera oppure lasciarlo acceso sempre.
giovanni69
11-02-2006, 16:32
i due modem sono identici se non nella parte wifi ma per la navigazione non c'è neanche li diff.
>bYeZ<
Ok, grazie! :D
Salve ho un router netgear dg834, comprato da qualche giorno, desideravo sapere se è normale che quando c'è brutto tempo inizia a perdere la linea ADSL e mi chiedevo se è conveniente spegnerlo ogni sera oppure lasciarlo acceso sempre.
sei OT.. cmq se lo filtri con l'UPS puoi imho tenerlo acceso.. anche se cmq un minimo di rischio resta sempre
>bYeZ<
che devi impostare la pianificazione cioè renderle valide solo in certi gg e orari
8 in ingresso serve a niente, una ripetizione della predefinita, specie in priorità più bassa
in ingresso cosi' per pianif gli blocchi tutto anche la navigazione....
anzi no è un poccio perchè la destinazione è uguale alla sorgente?
segui questa falsariga:
http://img151.imageshack.us/img151/729/firewall9mi.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=firewall9mi.jpg)
non badare a 1, 8, 9, 10, 11
in questo modo da 192.168.0.2 a 192.168.0.4 tutto consentito
da 192.168.0.5 a 192.168.0.255 solo navigazione e poco altro
EDIT: c'e' da aggiungere il stmp (porta 25) e pop3 (110) per la posta: si possono mettere al posto di 8 e 9
scusami stev ma a me non c è la possibilità di mettere il range di ip in server LAN ma solo in Utenti WAN :confused:
daviales
11-02-2006, 18:43
Che vuol dire "se lo filtri con l'UPS" non capisco e poi che rischi ci possono essere?
djgusmy85
11-02-2006, 18:53
Che vuol dire "se lo filtri con l'UPS"
Credo intendesse di metterci un gruppo di continuità...
Salve ho un router netgear dg834, comprato da qualche giorno, desideravo sapere se è normale che quando c'è brutto tempo inizia a perdere la linea ADSL e mi chiedevo se è conveniente spegnerlo ogni sera oppure lasciarlo acceso sempre.
si può lasciare anche sempre acceso se messo in un ambiente idoneo all'uso di un qualsiasi apparecchio elettronico
può essere un problema di guasto avvenuto sulla linea in precedenza o cmq di scarsa robustezza (snr)
dovrebbe essere un fenomeno comune anche ai g/gt potresti postare i valori della linea che trovi su stato del router mostra statistiche?
scusami stev ma a me non c è la possibilità di mettere il range di ip in server LAN ma solo in Utenti WAN :confused:
:mbe: tu devi guardare solo le connessioni in USCITA, quelle in alto: prepara le regole sulla falsariga di quelle indicate, sostituendo gli ip chiaramente ed ignorando la 1, 8, 9, 10, 11
Che vuol dire "se lo filtri con l'UPS" non capisco e poi che rischi ci possono essere?
UPS o in italiano modulo di continuità ;) di norma hanno possibilità di filtrare anche la rete telefonica oltre che quella elettrica
di pericoli ne hai parlato te :D e visto che si parlava di temporali mi pare ovvio quale sia il pericolo... o no?
per inciso, io come molti altri qui dentro, lo tengo accesso (e operativo :D) da quando l'ho comprato ;) (nel mio caso quasi un anno)
il modem di alice (mitico ericsson) è stato acceso quasi 4 anni :asd:
>bYeZ<
confermo , un circuito elettronico è + facile che si danneggi in un transitorio di accensione che restando "always-on"
ARSENIO_LUPEN
11-02-2006, 21:22
comunque anche per surriscaldamento a volte in posti non areati a sufficienza
o altro puo creare problemi a lungo andare
anche se in elettronica normalmente si dice che la morte normalmente avviene in fase prematuraa cioe all'inizio per capirsi
Salve ho un router netgear dg834, comprato da qualche giorno, desideravo sapere se è normale che quando c'è brutto tempo inizia a perdere la linea ADSL e mi chiedevo se è conveniente spegnerlo ogni sera oppure lasciarlo acceso sempre.
ti posso dire che succedeva anche a me fino a che ho tenuto il firmware 1.05 pensa che credevo dipendesse da Libero e dai dai alla fine gli ho rotto tanto le palle che mi hanno ridotto la portante per darmi più stabilità. Visto che mi succedeva lo stesso anche con portante a 4000 ho cambiato per scherzo il firmware e magia.....
se hai il dg834g ecco il link http://kbserver.netgear.com/products/dg834gv2.asp
aristippo
11-02-2006, 23:25
oRCA VACCA Il mulo VOLA !!!! scarico fisso a 70 Ksec !
Ma come l'hai settato? io ho fatto servizio a tcp e udp per le porte poi regola firewall e ieri test porte ok oggi nada,perchè?
Grazie :)
il test porte di emule come è stato detto + volte è inaffidabile
hai id alto ?
la kademlia si connette?
hai nelle statistiche l' 80-85% di connessioni in up e down riuscite?
bene è tutto ok , nn devi proeccuparti :)
il modem di alice (mitico ericsson) è stato acceso quasi 4 anni :asd:
HM220DP :ave: GRANDIOSO modem, il migliore che abbia mai avuto sotto mano....
A proposito di pericoli, io personalmente consiglio un UPS (anche non potentissimo) per proteggere pc e periferiche...per la cronaca due temporali mi hanno fatto fuori:
- 2 modem ethernet
- 1 alimentatore ATX
- 1 alimentatore monitor LCD
Scusate se è poco :stordita: :doh:
Zortan69
12-02-2006, 00:10
Ma come l'hai settato? io ho fatto servizio a tcp e udp per le porte poi regola firewall e ieri test porte ok oggi nada,perchè?
Grazie :)
verifica di aver messo l'IP server giusto. cmq ho fatto tutto quello che c'è scritto su questo 3d, nè più ne meno.
Ora il netgear è acceso da 20 ore circa. Ho scaricato quasi 6 giga e uploadato 4 giga.... zero problemi.
che connessione hai? per uplodare 4Giga in 20 ore dovevi filare alla media di 55Kbyte e passa in UP :mbe:
ammesso che non vi siano componenti difettosi, tipo condensatori ( che sono quelli che hanno l'affidabilità più bassa di tutti) a chiusura "non ermetica", se non gli mandi sovratensioni in ingresso tali da bruciare il blocco di alimentazione e quant'altro, non si guasterà: non ci sono parti meccamiche in movimento.... ;)
iGoldPhoenix
12-02-2006, 07:59
Salve.
Vorrei sottoporre il mio problema col router NETGEAR DG834G al forum:
da qando lo ho acquistato, fa i capricci con la connessione ADSL, nel senso che rileva l'ADSL ma dopo che si è allineato non lo riesce a tenere per più di 20 secondi; ciò è visbile dal LED internet sull'interfaccia frontale. :muro:
Con il mio vecchio modem sagemfast 800-840, vado una bomba senza acun problema con l'ISP, inoltre ho chiamato l'assistenza tecnica dell'ISP è mi hanno detto che non riscontrano nulla di rilevante, anzi va tutto bene sulla linea.
Volevo chiedere, secondo voi, se è un problema del mio router che ha appena 3 giorni e non mi ha mai dato soddisfazioni fin'ora.
Se secondo voi è un problema di router, sarei grato a chi mi potesse indirizzare nel come contattare la NETGEAR per avere assitenza.
actifresh
12-02-2006, 08:37
Salve a tutti.
Qualcuno mi sà dire a proposito della portata wireless del DG834GIT ?
Ho bisogno ci coprire una distanza di circa 10m e un muro di 25-30 cm... sto provando adesso un USRobotics 9108 ma fallisce miseramente. Qualcuno che ha questo router mi sà dire se dovrei farcela?
Grazie :sofico:
HM220DP :ave: GRANDIOSO modem, il migliore che abbia mai avuto sotto mano....
Veramente grandissimo :)
Acceso 4 anni MAI un blocco, MAI un capriccio, SEMPRE un utilizzo impeccabile...mi dispiace un po' che ora giace in cantina :(
Qualcuno mi sà dire a proposito della portata wireless del DG834GIT ?
Ho bisogno ci coprire una distanza di circa 10m e un muro di 25-30 cm... sto provando adesso un USRobotics 9108 ma fallisce miseramente. Qualcuno che ha questo router mi sà dire se dovrei farcela?
Vai tranquillo, il mio riesce a farsi vedere anche attraverso due mura (di cui una portante) e venti metri attorno all'altra parte della casa ;)
Salve.
Vorrei sottoporre il mio problema col router NETGEAR DG834G al forum:
da qando lo ho acquistato, fa i capricci con la connessione ADSL, nel senso che rileva l'ADSL ma dopo che si è allineato non lo riesce a tenere per più di 20 secondi; ciò è visbile dal LED internet sull'interfaccia frontale. :muro:
Con il mio vecchio modem sagemfast 800-840, vado una bomba senza acun problema con l'ISP, inoltre ho chiamato l'assistenza tecnica dell'ISP è mi hanno detto che non riscontrano nulla di rilevante, anzi va tutto bene sulla linea.
Volevo chiedere, secondo voi, se è un problema del mio router che ha appena 3 giorni e non mi ha mai dato soddisfazioni fin'ora.
Se secondo voi è un problema di router, sarei grato a chi mi potesse indirizzare nel come contattare la NETGEAR per avere assitenza.
hai adsl 1 o 2 ?
lo hia messo collegato nello stesso posto del modem?
controllato i filtri adsl?
resetta le impostazioni di default dal tastino dietro e rifai il wizard di configurazione
Salve a tutti.
Qualcuno mi sà dire a proposito della portata wireless del DG834GIT ?
Ho bisogno ci coprire una distanza di circa 10m e un muro di 25-30 cm... sto provando adesso un USRobotics 9108 ma fallisce miseramente. Qualcuno che ha questo router mi sà dire se dovrei farcela?
Grazie :sofico:
strano che fallisca l'usr la distanza è + che tollerabile: sicuro che il problema non sia altrove? la distanza da coprire è orizzontale?
iGoldPhoenix
12-02-2006, 10:35
hai adsl 1 o 2 ?
lo hia messo collegato nello stesso posto del modem?
controllato i filtri adsl?
resetta le impostazioni di default dal tastino dietro e rifai il wizard di configurazione
Psseggo un abbonamente Alice FLAT, quindi ADSL1.
Purtroppo ho fatto tutto, anche il reset.
Il problema è che il wizard di configurazione dice che sulla mia linea non è attivo alcun abbonamento ADSL; ho dovuto configurare io il tutto manualmente in base ai parametri forniti dal ISP.
Comunque ho provato in passato a casa mia il medesimo modello di router(DG834G[IT]) e non mi creava alcun problema, anzi ... andava una bomba.
iGoldPhoenix
12-02-2006, 10:44
ho dimenticato di dire che qualche volta mi è rimasto allineato all'ADSL per un pò, all'incirca 1-2 ore, poi quando si disallinea non ne vuole sapere più. :muro:
aristippo
12-02-2006, 10:44
il test porte di emule come è stato detto + volte è inaffidabile
hai id alto ?
la kademlia si connette?
hai nelle statistiche l' 80-85% di connessioni in up e down riuscite?
bene è tutto ok , nn devi proeccuparti :)
Intanto grazie a tutti,poi per l'id non saprei esattamente dove guardare,nelle statistiche ho trovato un 6% relativo a un id basso...
Connessioni down circa 70% up un po meno.
Il kad si connette e i pallini sono tutti verdi.
Diciamo che umule sta scaricando sembra come al solito e il test porte da esito negativo quando prima era positivo senza che io abbia variato qualcosa nelle impostazioni del router,va bene cos' allora...?
Grazie ancora.
Massimo :)
si dai , sei apposto , controlla in basso a desta se hai le freccine verdi e nn preoccuparti :)
aristippo
12-02-2006, 10:52
Grazie :)
ho dimenticato di dire che qualche volta mi è rimasto allineato all'ADSL per un pò, all'incirca 1-2 ore, poi quando si disallinea non ne vuole sapere più. :muro:
o si aggiorna il firmware e siriprova o si restituisce al mittente allora... :(
Intanto grazie a tutti,poi per l'id non saprei esattamente dove guardare,nelle statistiche ho trovato un 6% relativo a un id basso...
Connessioni down circa 70% up un po meno.
Il kad si connette e i pallini sono tutti verdi.
Diciamo che umule sta scaricando sembra come al solito e il test porte da esito negativo quando prima era positivo senza che io abbia variato qualcosa nelle impostazioni del router,va bene cos' allora...?
Grazie ancora.
Massimo :)
per migliorare le prestazioni in termini di sessioni riuscite ti suggerisco il filtro di enetec (vds sign)
Ho appena acquistato il router DG834G e ho attivato l'ADSL di Libero/Infostrada, 2 giorni fa appena ho visto il modem sincronizzarsi mi sono connesso con il nome utente e la pwd standard per fare la registrazione; ma adesso da quando provo ad usare il mio nome utente e la mia pwd non riesco a connettermi e mi dice:
Negoziazione: LCP down
Autenticazione: PAP autentication failed
Che non non gli va bene il nome utente mi pare di averlo capito (sono sicuro di averlo scritto bene almeno 20 volte), ma non capisco cosa vuol dire LCP down; cos'è l'LCP?? :confused:
mettendo benvenuto ospite tiene la portante?
actifresh
12-02-2006, 11:31
strano che fallisca l'usr la distanza è + che tollerabile: sicuro che il problema non sia altrove? la distanza da coprire è orizzontale?
La distanza da coprire è orizzontale, ripeto 10 metri e circa 25-30 cm di muro. Non credo di aver sbagliato nulla nei settaggi. Prima di prendere il 9108 condividevo internet con una skedina di rete wireless da 20 euro (una conceptronic anonimissima) con attaccata un antenna da 9dbi presa su ebay... il segnale arrivava basso di là però la connessione era stabilissima. Non riesco proprio a capire. Anche montando l'antenna da 9dbi sul 9108 non va proprio, il segnale arriva basso e molto disturbato, ci sono dei picchi nel disturbo (li vedo attraverso l'utility broadcom sul portatile).
Ti sarei grato se mi saprai aiutare, magari sbaglio qualcosa. Altrimenti usufruirò del diritto di recesso sul 9108 e prenderò il DG834GIT (se però qualcuno mi assicuri che ce la faccia a fare 10 metri + 30cm di muro...)
grazie mille :sofico:
non ti posso garantire niente perchè le prestazioni dei 2 grossomodo sono analoghe: fai una verifica del segnale con netstumbler invece che l'utility belkin sui vari canali dall'1 all'11 e posta l'immagine con i risultati che cerchiamo di capire: dalla distanza e con un muro non portante dovresti oscillare tra il buono e l'ottimo almeno
Ti sarei grato se mi saprai aiutare, magari sbaglio qualcosa. Altrimenti usufruirò del diritto di recesso sul 9108 e prenderò il DG834GIT (se però qualcuno mi assicuri che ce la faccia a fare 10 metri + 30cm di muro...)
grazie mille :sofico:
circa 15m con 4 muri in mezzo ;)
I client sono un PC con scheda WiFi Trendnet PCI (con antenna "prolungata", visto che il PC si trova infognato sotto una scrivania appoggiata ad un muro) e un PPC DELL Axim X30
daviales
12-02-2006, 12:05
Per Stev-O
Grazie per la risposta, cmq ieri sera l'ho lasciato acceso e finora tutto ok...
I miei valori sono questi:
download
attenuazione linea 15
margine rumore 31
upload
attenuazione linea 3.5
margine rumore 21
:mbe: tu devi guardare solo le connessioni in USCITA, quelle in alto: prepara le regole sulla falsariga di quelle indicate, sostituendo gli ip chiaramente ed ignorando la 1, 8, 9, 10, 11
ah già :doh: :D
una cosa : ma la regola 11 serve x sbloccare tutte le porte in uscita su 192.168.0.55 ?
per esempio: io ho il mio pc desktop con indirizzo 192.168.0.100.... se volessi bloccare tutto il resto in uscita ma non il 100 allora dovrei cmq considerare la 11 con l unica differenza che al posto del 55 ci devo mettere il 100? :rolleyes:
:help:
poi le altre regole eccetto 1-8-9-10 se non ho capito male servono solamente a permettere a tutti gli indirizzi bloccati dalla regola 12 di poter navigare e consultare posta giusto ?
KenMasters
12-02-2006, 12:17
ho dimenticato di dire che qualche volta mi è rimasto allineato all'ADSL per un pò, all'incirca 1-2 ore, poi quando si disallinea non ne vuole sapere più. :muro:
Hai il mio stesso problema e il mio stesso abbonamento. Io me lo sono gia fatto sostituire, ma anche il secondo presenta lo stesso problema di perdita di allineamento. A questo punto mi sembra improbabile che la colpa sia del router, a meno di qualche difetto di produzione su un intera serie. Io cmq ho gia contattato la telecozz per verificare se il problema dipende da loro. Mi faranno sapere nel giro di tre giorni...
ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio: ho appena acquistato il mio primo portatile ( :D ) e vorrei creare una retina domestica tra il mio desktop e il notebook.
leggendo a grandi linee il thread mi sembra di aver capito che la principale differenza tra il g e il gt sta nel fatto che il g è un 54 mbps mentre il gt è un 108mbps però solamente se il ricevitore è un altro dispositivo netgear (o meglio un altro dispositivo che utilizza la stessa tecnologia proprietaria), sbaglio?
a questo punto, dal momento che collegherei il desktop via ethernet e il notebook via wireless non so se abbia senso acquistare il gt dal momento che il notebook (toshiba m50-148) non penso mi permetta di stabilire un link a 108 mbps...
però mi pare di aver letto che il gt ha un chip più performante... anche se non ho ben capito in che termini... :confused:
io sarei comunque più orientato verso il gt dal momento che la differenza sarebbe solamente di una ventina di euro però non so se sono soldi buttati dal momento che non ottengo nessun vantaggio.... :mc:
voi che dite?
Per Stev-O
Grazie per la risposta, cmq ieri sera l'ho lasciato acceso e finora tutto ok...
I miei valori sono questi:
download
attenuazione linea 15
margine rumore 31
upload
attenuazione linea 3.5
margine rumore 21
i valori non rivelano alcun problema anzi: hai percaso dei cavi scoperti o che passano all'esterno?
bisognerebbe guardarli anche quando c'e' brutto tempo per valutare le differenze
SerMagnus
12-02-2006, 13:10
lo stesso discorso che mi sono fatto io, è praticamente inutile BUTTARE 20€ per la versione GT A 108mb che poi non verrà mai utilizzato se non spendendo altri soldi (ma xkè farlo se il portatile ha già il wi-fi).
inoltre tieni presente che nn verrà quasi mai raggiunta tale velocità xkè è in proporzione alla distanza e agli ostacoli.
per questo motivo io mi sono preso al versione G.
actifresh
12-02-2006, 13:13
non ti posso garantire niente perchè le prestazioni dei 2 grossomodo sono analoghe: fai una verifica del segnale con netstumbler invece che l'utility belkin sui vari canali dall'1 all'11 e posta l'immagine con i risultati che cerchiamo di capire: dalla distanza e con un muro non portante dovresti oscillare tra il buono e l'ottimo almeno
Ecco 2 immagini prese con netstumbler, rispettivamente con l'antenna standard dell'usr9108 e una da 9dbi, entrambe su canale 11 (sugli altri canali è identico più o meno). Premetto che il portatile non riesce a mantenere 54mbit, anzi oscilla spesissimo tra 18-36, e che la potenza del segnale è quasi sempre bassa.
A volte, è come se ci fossero delle "botte" e il segnale schizza ottimo per mezzo secondo, per poi calare a buono e rimanere bassa. Sembra che il router mandi ad intervalli regolare dei segnali più forti (possibile? boh). Cmq nel grafico si vede che l'area verde non è continua ma ci sono delle interruzioni.
Non so. Sono molto deluso finora da questo router wifi. Se riuscite ad assicurarmi che con il netgear DG834GIT la situazione va meglio usufruisco del diritto di recesso con il 9108 e mi prendo quello. Fatemi sapere
Grazie :sofico:
http://img138.imageshack.us/my.php?image=canale117qy.jpg
http://img136.imageshack.us/my.php?image=canale119db3xb.jpg
P.s.: dimenticavo le foto. Nella prima foto il segnale all'inizio è alto perchè mi trovo nella stanza col router, poi mi sposto nell'appartamento adiacente (c'è un pezzo in cui non c'è segnale). La seconda foto è invece fatta solo nella stanza dove si trova il portatile
ah già :doh: :D
una cosa : ma la regola 11 serve x sbloccare tutte le porte in uscita su 192.168.0.55 ?
per esempio: io ho il mio pc desktop con indirizzo 192.168.0.100.... se volessi bloccare tutto il resto in uscita ma non il 100 allora dovrei cmq considerare la 11 con l unica differenza che al posto del 55 ci devo mettere il 100? :rolleyes:
:help:
poi le altre regole eccetto 1-8-9-10 se non ho capito male servono solamente a permettere a tutti gli indirizzi bloccati dalla regola 12 di poter navigare e consultare posta giusto ?
sì il .55 l'ho aggiunto io perchè è statico e l'ho messo fuori dall'intervallo del dhcp: serve per consentire al dreambox di trasmettere web x-tv sulla lan interna (solo interna :eek: ) se metti 100 al posto di 55 serve a quello che hai detto
la regola 1 mi serve per bloccare un dominio ed è li temporaneamente
sì, io ho aggiunto anche i servizi di streaming (8-9-10) che per la navigazione non sono indispensabili come anche whois & telnet ;)
LA POSTA LA DEVI AGGIUNGERE: ci sono già i servizi predefiniti per stmp (tcp 25) e pop3 (tcp 110) basta aggiungerli come 8 e 9
ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio: ho appena acquistato il mio primo portatile ( :D ) e vorrei creare una retina domestica tra il mio desktop e il notebook.
leggendo a grandi linee il thread mi sembra di aver capito che la principale differenza tra il g e il gt sta nel fatto che il g è un 54 mbps mentre il gt è un 108mbps però solamente se il ricevitore è un altro dispositivo netgear (o meglio un altro dispositivo che utilizza la stessa tecnologia proprietaria), sbaglio?
a questo punto, dal momento che collegherei il desktop via ethernet e il notebook via wireless non so se abbia senso acquistare il gt dal momento che il notebook (toshiba m50-148) non penso mi permetta di stabilire un link a 108 mbps...
però mi pare di aver letto che il gt ha un chip più performante... anche se non ho ben capito in che termini... :confused:
io sarei comunque più orientato verso il gt dal momento che la differenza sarebbe solamente di una ventina di euro però non so se sono soldi buttati dal momento che non ottengo nessun vantaggio.... :mc:
voi che dite?
è più performante, come dicevo, "sulla carta", a priori quando lo acquistai, non avendo molti banchi di prova se non questo thread preferii orientarmi sul gt ma gran parte di coloro che hanno il g ne sono più che contenti cmq...
la velocità 108mbps è nominale, certo ma lo è anche per la 54 mbps: in pratica la velocità massima reale per i due è:
54mbps: 20mbps
108mbps:40mbps
Ecco 2 immagini prese con netstumbler, rispettivamente con l'antenna standard dell'usr9108 e una da 9dbi, entrambe su canale 11 (sugli altri canali è identico più o meno). Premetto che il portatile non riesce a mantenere 54mbit, anzi oscilla spesissimo tra 18-36, e che la potenza del segnale è quasi sempre bassa.
A volte, è come se ci fossero delle "botte" e il segnale schizza ottimo per mezzo secondo, per poi calare a buono e rimanere bassa. Sembra che il router mandi ad intervalli regolare dei segnali più forti (possibile? boh). Cmq nel grafico si vede che l'area verde non è continua ma ci sono delle interruzioni.
Non so. Sono molto deluso finora da questo router wifi. Se riuscite ad assicurarmi che con il netgear DG834GIT la situazione va meglio usufruisco del diritto di recesso con il 9108 e mi prendo quello. Fatemi sapere
Grazie :sofico:
http://img138.imageshack.us/my.php?image=canale117qy.jpg
http://img136.imageshack.us/my.php?image=canale119db3xb.jpg
P.s.: dimenticavo le foto. Nella prima foto il segnale all'inizio è alto perchè mi trovo nella stanza col router, poi mi sposto nell'appartamento adiacente (c'è un pezzo in cui non c'è segnale). La seconda foto è invece fatta solo nella stanza dove si trova il portatile
si', come avrai notato non c'e' questa grande differenza tra le due antenne, giusto un paio di db in media: in effetti ci sono dei "vuoti" un po' troppo ampi che non dovrebbero esserci, e mi riferisco alle alee prolungate non le semplici linee nere, quelle le trovi in ogni caso: interferenze evidenti non ne vedo, per cui: visto che hai la possibilità il router fattelo sostituire in ogni caso, però, la colpa potrebbe essere non solo del router ma delle schede: non è detto che con tutti gli access point si comportino allo stesso modo
actifresh
12-02-2006, 13:38
si', come avrai notato non c'e' questa grande differenza tra le due antenne, giusto un paio di db in media: in effetti ci sono dei "vuoti" un po' troppo ampi che non dovrebbero esserci, e mi riferisco alle alee prolungate non le semplici linee nere, quelle le trovi in ogni caso: interferenze evidenti non ne vedo, per cui: visto che hai la possibilità il router fattelo sostituire in ogni caso, però, la colpa potrebbe essere non solo del router ma delle schede: non è detto che con tutti gli access point si comportino allo stesso modo
Il pc dal quale sto scrivendo è connesso al usr9108 via cavo, il portatile invece è un HP che integra il wifi, la scheda è una broadcom 802.11G . Ho visto che hai molta esperienza con questo netgear, considerando la mia situazione (10 metri + 30cm di muro, portatile) mi consiglieresti di prenderlo? Ovviamente dando indietro l'usr9108. Ho visto anche parecchie pagine del topic (non tutte però è lunghissimo) volevo chiederti se lamentavi qualche problema con emule e p2p in genere (a prescindere dal forwarding delle porte)
Ti ringrazio ancora :mc:
Zortan69
12-02-2006, 13:42
che connessione hai? per uplodare 4Giga in 20 ore dovevi filare alla media di 55Kbyte e passa in UP :mbe:
in effetti comprendeva gli altri 10 giorni col mulo fatti insieme al'UMTS, quindi sono 2 giga, o forse meno.
comunque ora sono 48 ore di funzionamento continuo. Benone, tutto ok !
no col mulo no: io 10 mt col netgear li faccio anche in verticale e su 2 abitazioni volendo e la scheda che uso se non è paragonabile alla tua, come prestazioni è inferiore (famosa intel2200bg)
però non mi sento di esprimermi con sicurezza: la portata tra i due non dovrebbe cambiare
non vorrei fosse un problema di supporto della broadcom: hai installato gli ultimi drivers disponibili?
ah dimenticavo: il netgear dovrebbe costare qualcosa in meno ma NON HA il dongle usb che invece ha il 9108
actifresh
12-02-2006, 13:46
no col mulo no: io 10 mt col netgear li faccio anche in verticale e su 2 abitazioni volendo e la scheda che uso se non è paragonabile alla tua, come prestazioni è inferiore (famosa intel2200bg)
però non mi sento di esprimermi con sicurezza: la portata tra i due non dovrebbe cambiare
non vorrei fosse un problema di supporto della broadcom: hai installato gli ultimi drivers disponibili?
Si dovrebbero essere gli ultimi (più tardi controllerò per scrupolo ora non posso). Cmq cavolo, se tu usi su più di un piano spero ce la posso fare (cavolo i muri dei pavimenti sono pure più spessi).
Speriamo :muro:
Con il firmware segnalato da Stev-O (1.01.32) la situazione procede abbastanza bene: tutto va a meraviglia, tranne l famoso wireless che ogni tanto non manca di "sparire" misteriosamente (anche se in realtà la copertura sul televisorino in basso continua a rimanere ottima). DOpo qualche secondo di latitanza torna up come se niente fosse stato. Ho già provato a cambiare canale sul wireless ma non ho risolto. Qualcuno ha sperimentato questo inconveniente?
il fatto è che ho provato anche un usr9110 di un mio amico e facevamo (sempre con la intel 2200bg :eek: ) secondo piano -> garage ( cioè tutto il palazzo in verticale) con segnale stabile: è per questo che non sono tranquillo, magari è difettoso il router, magari avremmo già risolto ;)
Con il firmware segnalato da Stev-O (1.01.32) la situazione procede abbastanza bene: tutto va a meraviglia, tranne l famoso wireless che ogni tanto non manca di "sparire" misteriosamente (anche se in realtà la copertura sul televisorino in basso continua a rimanere ottima). DOpo qualche secondo di latitanza torna up come se niente fosse stato. Ho già provato a cambiare canale sul wireless ma non ho risolto. Qualcuno ha sperimentato questo inconveniente?
possono avere colpa anche le schede: anzi il più delle volte....
actifresh
12-02-2006, 13:50
il fatto è che ho provato anche un usr9110 di un mio amico e facevamo (sempre con la intel 2200bg :eek: ) secondo piano -> garage ( cioè tutto il palazzo in verticale) con segnale stabile: è per questo che non sono tranquillo, magari è difettoso il router, magari avremmo già risolto ;)
Minchia... ma non è che il 9110 è diverso dal 9108? Cmq ora faccio un salto sul sito della broadcom e controllo i driver. Il problema è che devo decidermi subito sul da farsi xkè come sai per il diritto di recesso c'è un tempo di 10 giorni e il router mi è arrivato venerdì (però prima faccio meglio è)
cmq se ti può consolare e come ulteriore fonte di informazioni, l'utente kalius si è trovato nella tua stessa situazione, come si evince da questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11229250&postcount=4761
il 9110 dovrebbe essere la versione "ridotta" del tuo: una sola porta lan, niente dongle, offerto in bundle con penna usb usr805422, che posseggo (presa per mancato utilizzo da parte del proprietario del router): prendeva in tutto lo stabile al punto che per prima cosa si è deciso di mettere subito le protezioni perchè si erano già verificate "intrusioni" :D
Con il firmware segnalato da Stev-O (1.01.32) la situazione procede abbastanza bene: tutto va a meraviglia, tranne l famoso wireless che ogni tanto non manca di "sparire" misteriosamente (anche se in realtà la copertura sul televisorino in basso continua a rimanere ottima). DOpo qualche secondo di latitanza torna up come se niente fosse stato. Ho già provato a cambiare canale sul wireless ma non ho risolto. Qualcuno ha sperimentato questo inconveniente?
ma non avevi detto che il wifi andava bene?
sparisce in che senso? vuoti su netstumbler?
actifresh
12-02-2006, 14:08
cmq se ti può consolare e come ulteriore fonte di informazioni, l'utente kalius si è trovato nella tua stessa situazione, come si evince da questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11229250&postcount=4761
il 9110 dovrebbe essere la versione "ridotta" del tuo: una sola porta lan, niente dongle, offerto in bundle con penna usb usr805422, che posseggo (presa per mancato utilizzo da parte del proprietario del router): prendeva in tutto lo stabile al punto che per prima cosa si è deciso di mettere subito le protezioni perchè si erano già verificate "intrusioni" :D
Si ho visto la situazione di kalius è praticamente la stessa mia. Questo mi spinge a cambiare il router... tra l'altro ora cercavo i driver per la schedina broadcom 802.11G però sul sito ufficiale della broadcom non ci sono, li trovo soltanto nel sito dell'hp gli ultimi sono del 10-2005. Mica sai se c'è un sito da dove scaricarne di più aggiornati?
Cmq Kalius se perfavore puoi postare la tua esperienza con questo netgear, visto che anche tu hai avuto per poco un 9108. Mi sembra davvero strano che vada così male. :doh:
10-2005 non sono poi cosi' vecchi: proverò a vedere
sì il .55 l'ho aggiunto io perchè è statico e l'ho messo fuori dall'intervallo del dhcp: serve per consentire al dreambox di trasmettere web x-tv sulla lan interna (solo interna :eek: ) se metti 100 al posto di 55 serve a quello che hai detto
la regola 1 mi serve per bloccare un dominio ed è li temporaneamente
sì, io ho aggiunto anche i servizi di streaming (8-9-10) che per la navigazione non sono indispensabili come anche whois & telnet ;)
LA POSTA LA DEVI AGGIUNGERE: ci sono già i servizi predefiniti per stmp (tcp 25) e pop3 (tcp 110) basta aggiungerli come 8 e 9
allora ho provato ma bloccando la serie di indirizzi eccetto il mio , mio padre con il suo portatile, avente indirizzo finale .20, non riesce a scaricare la posta con eudora mentre riesce tranquillamente a navigare, vedere la posta dal sito ecc ecc.... come mai ??? eppure ho abilitato in uscita il servizio POP3 e SMTP HTTP HTTPS :confused:
actifresh
12-02-2006, 14:20
10-2005 non sono poi cosi' vecchi: proverò a vedere
Gli ultimi broadcom che ho trovato sono qui
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?lc=en&lang=it&cc=it&y=7&x=7&product=385148&dlc=it&os=228#
Il portatile è un pavilion zv5000 . Se trovi driver più aggiornati fammi sapere, anche se sono per un altro portatile penso che non cambi l'importante è che sia broadcom 802.11g
mica si collega a un server di posta che usa la porta 103 tcp per caso?
speravo di no perchè bisogna aggiungere il servizio a mano :D
vai su servizi e crea una nuova regola sulla porta 103 tcp poi aggiungila prima della pop3
Gli ultimi broadcom che ho trovato sono qui
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?lc=en&lang=it&cc=it&y=7&x=7&product=385148&dlc=it&os=228#
Il portatile è un pavilion zv5000 . Se trovi driver più aggiornati fammi sapere, anche se sono per un altro portatile penso che non cambi l'importante è che sia broadcom 802.11g
dovrebbero essere gli ultimi anche perchè non ne ho trovato di più recenti...
monta chipset atheros per caso? :mbe:
actifresh
12-02-2006, 14:29
dovrebbero essere gli ultimi anche perchè non ne ho trovato di più recenti...
monta chipset atheros per caso? :mbe:
No non credo. Adesso guardavo un po' il grafico di emule dal pc qui (quello connesso in LAN al router) e dal grafico dell'upload noto che non è fisso a 10k
http://img157.imageshack.us/my.php?image=emule3zh.jpg
Cosa può essere? Capita anche a te col tuo NetGear ?
la velocità 108mbps è nominale, certo ma lo è anche per la 54 mbps: in pratica la velocità massima reale per i due è:
54mbps: 20mbps
108mbps:40mbps
nel senso che col gt raggiungo i 40mbps in ogni caso o solamente nel caso in cui lo metta in rete con un altro dispositivo "super G"?
in termini di portata e/o stabilità del segnale c'è differenza tra i due modelli?
in definitiva tu quale mi consiglieresti?
la domanda forse sarà trita e ritrita (nel qual caso mi scuso) ma si può trovare di meglio per una rete casalinga oppure con questo vado sul sicuro?
No non credo. Adesso guardavo un po' il grafico di emule dal pc qui (quello connesso in LAN al router) e dal grafico dell'upload noto che non è fisso a 10k
http://img157.imageshack.us/my.php?image=emule3zh.jpg
Cosa può essere? Capita anche a te col tuo NetGear ?
non dovrebbe essere il netgear, potrebbe essere il provider o emule stesso
nel senso che col gt raggiungo i 40mbps in ogni caso o solamente nel caso in cui lo metta in rete con un altro dispositivo "super G"?
in termini di portata e/o stabilità del segnale c'è differenza tra i due modelli?
in definitiva tu quale mi consiglieresti?
la domanda forse sarà trita e ritrita (nel qual caso mi scuso) ma si può trovare di meglio per una rete casalinga oppure con questo vado sul sicuro?
la seconda altrimenti andrai a 20 col g e meno ancora con dispositivi b
in teoria (e basta) il gt dovrebbe poter fare qualcosina in più
io ho il gt ma è indifferente, anche perchè non è stato qui ancora effettuato un test "accelerato" sulle prestazioni che possa far elaborare un giudizio in merito alle differenze di prestazioni sulla parte adsl
di meglio si trova sempre, ma si spende anche di+
prova con tcp optimizer sui nb: setta la banda adsl e metti optimal settings
Ciao Stev-O,
ho seguito il tuo consiglio, le distanze si sono ridotte, con cavo 350KB/s e con wireless 260KB/s. Penso che sia buono.
Grazie per il suggerimento.
almeno è qualcosa, ma non dovrebbe restringere se non strozza per il segnale
http://img404.imageshack.us/img404/6363/screen6bf.jpg
Salve.
Siccome non vorrei avere l'impiccio di firewall vari, va bene se metto quella terza regola così mi consente tutto il traffico in entrata senza che sblocco le varie porte? Ci sarebbe qualche problema?
Altra domanda: per configurare la rete wifi funziona come quella con il filo?
altrimenti vai su impostazioni wlan e metti server dmz col tuo ip
il problema è che il traffico che viene dall'esterno te lo aspiri tutto con annessi & connessi: come scritto di fianco, sconsigliato
la rete wifi è tecnicamente come una lan: solo cambia il mezzo: si può inserire una crittografia ;) abilitare/disabilitare la trasmissione del nome della rete wifi, porre un blocco basato su livello 2 MAC address (indirizzi fisici dei dispositivi)
Da dove la attiverei quella WiFi?
Attivando il DMZ sarebbe come se sul computer impostato lì andassi su internet con un normale modem senza firewall?
E' proprio quello che vorrei...
contento tu... :eek:
il wifi dovrebbe già funzionare di default: cmq c'e' il suo pannello impostazioni wireless
Ragazzi a me il wireless continua a fare scherzetti: casualmente cade la connessione ogni tot di tempo da"ottima" per poi tornare subito...Ed è molto fastidioso. Praticamente è la cosa che succede anche con l'ultimo firmware 1.02.04, solo in maniera molto meno frequente.
E' una cosa che succede solo a me? Devo provare a rimettere il primissimo formwarre originale della casa? Nel frattempo li ho provati tutti, ho cambiato i canali, disattivato Atheros niente di niente.
Idee o devo contattare l'assistenza?
Grazie...
Zortan69
13-02-2006, 05:36
Io è da venerdì sera che ho acceso tutto l'ambaradan. Zero problemi. Funge alla perfezione.
Direi che se continua così per un altra settimana voto 10.
Cmq proverei a verificare che non sia la wireless del PC. tenete presente che io uso una "vecchia" scheda PCI 3Com da 11 Mbit, che sfrutta solo il 10% della potenzialità del netgear.
iGoldPhoenix
13-02-2006, 07:49
o si aggiorna il firmware e siriprova o si restituisce al mittente allora...
Grazie Stev-O, proverò a contattare l'assistenza.
Hai il mio stesso problema e il mio stesso abbonamento. Io me lo sono gia fatto sostituire, ma anche il secondo presenta lo stesso problema di perdita di allineamento. A questo punto mi sembra improbabile che la colpa sia del router, a meno di qualche difetto di produzione su un intera serie. Io cmq ho gia contattato la telecozz per verificare se il problema dipende da loro. Mi faranno sapere nel giro di tre giorni...
Mi puoi dire come contattare la Netgear per ottenere anch'io la sostituzione???
Comunque io provai con il router di un amico mio, lo stesso DG834G, e quest strano difetto non lo faceva.
red.hell
13-02-2006, 11:52
tra queste schede PCI quale consigliate da affiancare al DG834GIT?
HAMLET PCI WIRELESS 54MB HNW254CI € 30,32
D-LINK WIRELESS SU BUS PCI 22Mbps DWL-520+ € 31,71
D-LINK WIRELESS SU BUS PCI 54Mbps DWL-G520+ € 45,81
NETGEARSCHEDA PCI WIRELESS 54MBIT WG311IS € 46,58
per il momento verrà usato solo come modem adsl wireless, per cui niente trasferimento di grossi file ad alta velocità
KenMasters
13-02-2006, 12:04
Grazie Stev-O, proverò a contattare l'assistenza.
Mi puoi dire come contattare la Netgear per ottenere anch'io la sostituzione???
Comunque io provai con il router di un amico mio, lo stesso DG834G, e quest strano difetto non lo faceva.
ti devi registrare sul sito della netgear e chiedere l'autorizzazione al rientro (RMA). Personalmente l'ho restituito al negozio dove l'ho acquistato e hanno provveduto a tutto loro. Cmq non so piu che fare, tra un po lo butto dalla finestra sto router del cacchio
Io ho il netgear dg834gtit con telecom e devo dire ke VA ALLA GRANDE!!! mai un solo problema! secondo me avete problemi sulle vostre linee se fa così....l'unica cosa strana ke ho riscontrato è che dopo aver fatto il reset in seguito all'upgrade del firmware all'ultima versione il wizard diceva che non riusciva a prendere i parametri automaticamente...però dopo un pò apparivano lo stesso e il router si è connesso :)....misteri :)
iGoldPhoenix
13-02-2006, 12:33
ti devi registrare sul sito della netgear e chiedere l'autorizzazione al rientro (RMA). Personalmente l'ho restituito al negozio dove l'ho acquistato e hanno provveduto a tutto loro. Cmq non so piu che fare, tra un po lo butto dalla finestra sto router del cacchio
Pare che io abbia risolto.
Stamattina ho sostituito il firmware del router, dalla versione 3.xxx, che mi provocava i noti problemi, sono passato alla versione 2.xxx scaricata dal sito della netgear. Il router è connesso da più di tre ore senza disallinearsi dall'ADSL; comunque la controprova effettiva della risoluzione la avrò stasera, dopo una giornata intera di allineamento all'ADSL non stop.
Prova anche tu e fammi sapere se riesci a risolvere.
iGoldPhoenix
13-02-2006, 12:38
Io ho il netgear dg834gtit con telecom e devo dire ke VA ALLA GRANDE!!! mai un solo problema! secondo me avete problemi sulle vostre linee se fa così....l'unica cosa strana ke ho riscontrato è che dopo aver fatto il reset in seguito all'upgrade del firmware all'ultima versione il wizard diceva che non riusciva a prendere i parametri automaticamente...però dopo un pò apparivano lo stesso e il router si è connesso ....misteri
Secondo me è un problema dell'ultimo firmware, infatti anche il mio router lo aveva e l'sostituito col precendente con effetti apparentementi positivi!
Comunque a me anche col nuovo firmware non mi riesce a settare automaticamente la connessione ADSL, ho dovuto fare ancora una volta il tutto manualmente.
nel senso che col gt raggiungo i 40mbps in ogni caso o solamente nel caso in cui lo metta in rete con un altro dispositivo "super G"?
in termini di portata e/o stabilità del segnale c'è differenza tra i due modelli?
in definitiva tu quale mi consiglieresti?
la domanda forse sarà trita e ritrita (nel qual caso mi scuso) ma si può trovare di meglio per una rete casalinga oppure con questo vado sul sicuro?
hai sbloccato le porte di emule nel firewall del router ?
Se vai in opzioni--->connessioni troverai le porte di emule standard che sono la 4662 e 4672 rispettivamente per tcp e udp. Io ti consiglio di cambiarle in 4669 e 4679. A questo punto chiudi emule.
Vai nella configurazione del router, aggingi i servizi in entrata nel firewall:
Emule1 ed Emule2 dove il primo ti serve per sbloccare la porta TCP 4669 mentre il secondo la porta UDP 4669. Fai applica e disconnetti. Ora prova ad aprire il mulo e verifica se hai ID alto e KAD connesso (NN FIREWALLED)
se usi anche dei software firewall o il firewall stesso di winxp allora ti consiglio di disabilitarli anche perchè il router filtra già di suo.
Facci sapere.
Ragazzi a me il wireless continua a fare scherzetti: casualmente cade la connessione ogni tot di tempo da"ottima" per poi tornare subito...Ed è molto fastidioso. Praticamente è la cosa che succede anche con l'ultimo firmware 1.02.04, solo in maniera molto meno frequente.
E' una cosa che succede solo a me? Devo provare a rimettere il primissimo formwarre originale della casa? Nel frattempo li ho provati tutti, ho cambiato i canali, disattivato Atheros niente di niente.
Idee o devo contattare l'assistenza?
Grazie...
ragazzi sinceramente devo dire che sto router non mi ha mai dato problemi con il wifi... nel senso che non perde mai il segnale nonostante abiti in un palazzo antico con muri molto spessi e volte molto alte.. Riesco tranquillamente a prendere il segnale anche al secondo piano nella stanza sopra a quella del router e non ho mai riscontrato perdite di segnale depotenziamenti della linea.
Cmq voglio proprio indagare di + mi consigliate qualche software per analizzare la potenza del wifi?
Ragazzi a me il wireless continua a fare scherzetti: casualmente cade la connessione ogni tot di tempo da"ottima" per poi tornare subito...Ed è molto fastidioso. Praticamente è la cosa che succede anche con l'ultimo firmware 1.02.04, solo in maniera molto meno frequente.
E' una cosa che succede solo a me? Devo provare a rimettere il primissimo formwarre originale della casa? Nel frattempo li ho provati tutti, ho cambiato i canali, disattivato Atheros niente di niente.
Idee o devo contattare l'assistenza?
Grazie...
che scheda wifi usi per collegarti scusa se mi ripeto?
zortan mi ha fatto venire cmq una cosa ormai vecchia che mi era passata di mente: prova ad utilizzare il client forzando la modalità b e vedi se si disconnette ancora: era uno dei vecchi escamotage di emergenza per la intel 2200bg forse per alcune situazioni ancora utile ;)
tra queste schede PCI quale consigliate da affiancare al DG834GIT?
HAMLET PCI WIRELESS 54MB HNW254CI € 30,32 :eek: MAI
D-LINK WIRELESS SU BUS PCI 22Mbps DWL-520+ € 31,71 :mbe: vecchiotta
D-LINK WIRELESS SU BUS PCI 54Mbps DWL-G520+ € 45,81 ;)
NETGEARSCHEDA PCI WIRELESS 54MBIT WG311IS € 46,58 :mbe: alcuni pareri discordanti sul forum netgear
per il momento verrà usato solo come modem adsl wireless, per cui niente trasferimento di grossi file ad alta velocità
aggiungerei la usr805422 per le usb si trova in giro a 30-35 euri
Io ho il netgear dg834gtit con telecom e devo dire ke VA ALLA GRANDE!!! mai un solo problema! secondo me avete problemi sulle vostre linee se fa così....l'unica cosa strana ke ho riscontrato è che dopo aver fatto il reset in seguito all'upgrade del firmware all'ultima versione il wizard diceva che non riusciva a prendere i parametri automaticamente...però dopo un pò apparivano lo stesso e il router si è connesso :)....misteri :)
probabile errata lettura dei dati sulla flash: in caso di "stranezze di ripartenza" scollegare e ricollegare l'almentazione
ragazzi sinceramente devo dire che sto router non mi ha mai dato problemi con il wifi... nel senso che non perde mai il segnale nonostante abiti in un palazzo antico con muri molto spessi e volte molto alte.. Riesco tranquillamente a prendere il segnale anche al secondo piano nella stanza sopra a quella del router e non ho mai riscontrato perdite di segnale depotenziamenti della linea.
Cmq voglio proprio indagare di + mi consigliate qualche software per analizzare la potenza del wifi?
ovviamente netstumbler, assolutamente indispensabile quando si ha a che fare con reti wifi
Secondo me è un problema dell'ultimo firmware, infatti anche il mio router lo aveva e l'sostituito col precendente con effetti apparentementi positivi!
Comunque a me anche col nuovo firmware non mi riesce a settare automaticamente la connessione ADSL, ho dovuto fare ancora una volta il tutto manualmente.
non confondiamo G con GT lui parlava del G in cui effettivamente il firmware serie 3 crea non pochi grattacapi a volte
per il gt dell'ultimo si è già detto nelle pagine precedenti
red.hell
13-02-2006, 13:54
aggiungerei la usr805422 per le usb si trova in giro a 30-35 euri
ok, grazie per i consigli, prenderò la d-link da 54Mbps
la usr805422 c'è nel negozio dove acquisto il netgear a 33€ ma preferisco una PCI (anche se usb è comoda per eventuali cambi pc) perchè dovrebbe avere una migliore compatibilità linux
ne terrò conto se mi servirà un'altro adattatore
ci sono anche i driver per linux: cmq l'ho segnalata intanto perchè l'ho provata "su strada" e perchè me la sono tenuta e per il buon rapporto qualità/prezzo
Ragazzi, io sono sempre senza modem e scrocco connessioni internet in giro.. :cry: ho attivato l'rma con procedura di sostituzione due sabati fa, mercoledì scorso è venuto il corriere a ritirare il router guasto.. mi sa che prima della fine della settimana o dell'inizio della prossima non se ne saprà niente! :(
djgusmy85
13-02-2006, 15:19
Ragazzi, io sono sempre senza modem e scrocco connessioni internet in giro.. :cry:
LOL :D
Nemmeno un 56Kb? :stordita:
mercoledì scorso è venuto il corriere a ritirare il router guasto.. mi sa che prima della fine della settimana o dell'inizio della prossima non se ne saprà niente! :(
Per me questa settimana torni connesso regolarmente, son già passati 5gg, non ne dovrebbero passare molti altri :)
Ho il 56k del portatile, che uso saltuariamente pagando la telefonata.
Ciò che mi dispiace è che ho una ADSL flat pagata che non sto utilizzando da 10 giorni.. :(
Staremo a vedere, il servizio telefonico aveva ipotizzato 10 giorni lavorativi dal ritiro del modem come termine massino, ovvero 5 perchè il modem arrivi a loro e 5 perchè il sostitutivo mi venga recapitato. In pratica 2 settimane più i 4 giorni trascorsi dalla segnalazione al ritiro..
fatti prestare un baracchino di usb adsl:oppure lo comperi a 10 euro, dei veri accidenti poco prestanti ma almeno...
Stev ho una PCMCIA Us Robotics 5410 a 54mbps.
Se continua ancora oggi proverò a cambiare i suoi driver...
L'importante è che voi non abbiate problemi wireless con questo DG834GT perchè cosi capisco che è una cosa che riguarda me...
Grazie.
Ps. Della copertura non mi posso lamentare, va benone...ma spero di risolvere questo piccolo problemino.
su quella non si era ancora sentito nulla di "fastidioso"... la sua parente usb funziona bene col suddetto router
actifresh
13-02-2006, 19:27
Ho usufruito del diritto di recesso per l'USR 9108, ho preso il Netgear DG834GIT + l'adattatore usb wifi NETGEAR WG111IS 54mbit in accoppiata a 99 euro. Ho preso anche la penna per scrupolo, non vorrei che fosse la scheda integrata wifi del wireless a dare problemi.... semmai la penna non dovesse servirmi può sempre farmi comodo per il futuro.
Il solo router mi sarebbe venuto 86 euro... non ho avuto voglia di pidocchiare per 13 euro... spero di aver fatto bene :muro:
Tra un paio di giorni dorvebbe arrivarmi il tutto... speriamo bene :doh:
hai fatto bene: una scheda in + specie se usb fa sempre comodo e ne so qualcosa ;)
piuttosto speriamo che si risolva il discorso copertura adesso.... :mbe:
blackbird333
13-02-2006, 20:04
Necessito di un aiutino, ho letto 100 pagine ma non ho trovato risposta:
Ho il modello DG834GIT, spacchetto, collego, digito 192.168.0.1, chiede se rilevare tutto in automatico, dico di si e poi esce il messaggio:
"Impossibile ottenere automaticamente l´indirizzo DNS con questo indirizzo IP. Immettere un indirizzo DNS prima di salvare"
A questo punto esce la pagina di tutte le impostazioni manuali, con nome account...(se necessario), indirizzo IP..., DNS...
Cosa devo fare ? Ho alice flat ho cercato in internet e chiamato 187 ma nessuna risposta.
Vi ringrazio
sei riuscito a entrare nel pannello?
fatto il wizard?
EDIT: no aspetta forse è il firmware: che firmware c'e' su?
iGoldPhoenix
13-02-2006, 22:00
Necessito di un aiutino, ho letto 100 pagine ma non ho trovato risposta:
Ho il modello DG834GIT, spacchetto, collego, digito 192.168.0.1, chiede se rilevare tutto in automatico, dico di si e poi esce il messaggio:
"Impossibile ottenere automaticamente l´indirizzo DNS con questo indirizzo IP. Immettere un indirizzo DNS prima di salvare"
A questo punto esce la pagina di tutte le impostazioni manuali, con nome account...(se necessario), indirizzo IP..., DNS...
Cosa devo fare ? Ho alice flat ho cercato in internet e chiamato 187 ma nessuna risposta.
Vi ringrazio
Forse ti posso dare una mano, eccoti i parametri di Alice FLAT necessari:
VPI:8
VCI:35
DNS Primario: 212.216.112.112
DNS Secondario: 212.212.176.62
Prova con questi.
iGoldPhoenix
13-02-2006, 22:07
Stev-O, possibile che il mio problema era legato semplicemente al firmware del router, visto che con la versione 2.xxx sostituita alla 3.xxx sono connesso da 13 ore senza alcuna disconnessione ???
KenMasters
13-02-2006, 22:10
Stev-O, possibile che il mio problema era legato semplicemente al firmware del router, visto che con la versione 2.xxx sostituita alla 3.xxx sono connesso da 13 ore senza alcuna disconnessione ???
si anche altre persone hanno avuto gli stessi problemi aggiornando all'ultimo fw. Io invece continuo ad averli anche con quello vecchio :rolleyes:. Oggi ho spento il router e l'ho riacceso stasera e meraviglia delle meraviglie si è subito connesso senza fare il rompiscatole. Speriamo duri... :stordita:
Stev-O, possibile che il mio problema era legato semplicemente al firmware del router, visto che con la versione 2.xxx sostituita alla 3.xxx sono connesso da 13 ore senza alcuna disconnessione ???
ebbene si' :D
questo ed altro possono fare le revisioni firmware, specie quando vengono ottimizzate per i providers esteri "fregandosene" altamente di quelli italiani
iGoldPhoenix
13-02-2006, 22:42
Una cosa straordinaria, col firmware aggiornato non ne voleva sapere, invece con la versione precedente va bene.
Volevo chiedere una altra cosa, comunque nonostante stia funzionando bene, il wizard non riesce a riconoscere l'ISP, l'ho dovuto riconfigurare io manualmente, da cosa può esser dipeso?
iGoldPhoenix
13-02-2006, 22:47
si anche altre persone hanno avuto gli stessi problemi aggiornando all'ultimo fw. Io invece continuo ad averli anche con quello vecchio . Oggi ho spento il router e l'ho riacceso stasera e meraviglia delle meraviglie si è subito connesso senza fare il rompiscatole. Speriamo duri...
Prova con la versione 1.xxx a scendere, visto quanto detto da Stev-O, può essere proprio un problema di Firmware, nel tuo caso legato alla tua zona di residenza e quindi all'ADSL(in termini di Rumore su canale forse fasidioso per le nuove versioi di firmware).
A me il wizard diceva che non ci riusciva...mi è bastato mettere nome utente e password del mio abbonamento adsl perchè magicamente comparissero i parametri! Spunta le caselle che ti fanno assegnare automaticamente i dns dal provider e va tranquillamente! ;)
Una cosa straordinaria, col firmware aggiornato non ne voleva sapere, invece con la versione precedente va bene.
Volevo chiedere una altra cosa, comunque nonostante stia funzionando bene, il wizard non riesce a riconoscere l'ISP, l'ho dovuto riconfigurare io manualmente, da cosa può esser dipeso?
spegnere e riaccendere il router (staccarlo dalla rete elettrica proprio): a volte, come dicevo un paio di pag indietro può capitare
iGoldPhoenix
14-02-2006, 12:54
Capisco, proverò appena ho finito di scaricare alcune cose con Emule.
Sinceramente non ti consiglio di fare questa "prova"!...se ora va bene kissenefrega del wizard! :D
ah se hai risolto si' eh :D era per gli "altri".... :D
iGoldPhoenix
14-02-2006, 13:27
Si, si, va bene, adesso sono in wireless col notebook mentre il fisso scarica con Emule; il notebook è lontano dal router quasi 20m, in una casetta nel giardino, quindi in due appartamenti separati e non mi da alcun problema.
Per il fatto del wizard ... vedrò!!!
comincio a pensare che il wifi non sia poi cosi' "tirchio" come dicono
iGoldPhoenix
14-02-2006, 13:37
Ora, che mi sembra di aver risolto, posso incominciare a sbilanciarmi dicendo che NETGEAR DG834G, per utenti non troppo esigenti, è un ottimo prodotto.
Speriamo continui così; sono fiducioso nelle possibilità di questo prodotto, in quanto un amico lo possiede da un anno circa e non ha avuto mai problemi pur essendo uno "smanettone"(è un ingegnere INFORMATICO).
Si, il Wi-Fi di Netgear non sembra essere affatto tirchio.
Queste le mie prime impressioni!
I miei problemi con la scheda wireless robotics continuano, pur smanettando. Non ho ancora la scheda wireless netgear WG311T per capre se è una questione di rete oppure di scheda (anche se credo di scheda).
Ora ho appena rimesso i suoi driver del cd, quelli che non diedero mai problemi col DG834G
Posso inoltre confermare che con il suddetto router, mettendo l'ultimo firmware, a volte la linea Wireless cadeva inspiegabilmente, similmente al modello GIT a 108 con l'ultimo firmware.
Penso che farò una chiamata alla netgear italia esponendo il problema del wireless.
Se le cadute sul notebook s verificheranno ancora, allora chiamerò robotics e mi farò cambiare questa scheda di m***a.
Per il resto non ho ma avuto problemi di connessione ADSL (provider Telecom) senza settare alcun DNS niente d niente. Con tutti i firmware e tutti e 2 i modelli Netgear router wireless zero disconnessioni...
blackbird333
14-02-2006, 16:24
grazie per i suggerimenti...
ora facendo l' installazione guidata dal cd riesco ad arrivare alla fine di tutto il procedimento (quindi a differenza di prima rileva DNS, IP,...) ora sembrerebbe tutto ok, ma non apre le pagine!!! Su stato della connessione mi da tutto ok, i parametri vari ci sono tutti (dns, ip, vp,...)il simbolino di rete in basso nel desktop risulta attivo(100mb).
Non riesco proprio a capire cosa non va!!! Per la cronaca, se dovesse centrare, ho fw del router versione 3.qualcosa.
Sull' interfaccia del router (http:192.0.1) posso entrare in tutte le voci del menu e sembra tutto ok. Qualcuno mi pu'o aiutare?
All' inizion dell' istallazione guidata ho dato nome account e psw della registrazionme del portale di alice, forse dovevo mettere qualcos' altro? Un amico mi ha detto di aver messo "aliceadsl" e "aliceadsl".
Grazie
daviales
14-02-2006, 16:38
Salve ragazzi, ho un problema grosso col dg834, è da una settimana che mi rimane connesso alla grande per un ora, poi si stacca, quindi si riconnette e questo per tutto il giorno! Ho cotrollato il filtro ma niente, l'ho aggiornato all'ultima versione del firmware ma nulla sembra funzionare ma poi di colpo si stacca. Col wizard mi riconosce la connessione alla perfezione (io ho alice 640 flat) tutto sembra essere a posto a parte il margine rumure che balla un po. Pensate sia guasto? Aiutatemi
iGoldPhoenix
14-02-2006, 19:41
grazie per i suggerimenti...
ora facendo l' installazione guidata dal cd riesco ad arrivare alla fine di tutto il procedimento (quindi a differenza di prima rileva DNS, IP,...) ora sembrerebbe tutto ok, ma non apre le pagine!!! Su stato della connessione mi da tutto ok, i parametri vari ci sono tutti (dns, ip, vp,...)il simbolino di rete in basso nel desktop risulta attivo(100mb).
Non riesco proprio a capire cosa non va!!! Per la cronaca, se dovesse centrare, ho fw del router versione 3.qualcosa.
Sull' interfaccia del router (http:192.0.1) posso entrare in tutte le voci del menu e sembra tutto ok. Qualcuno mi pu'o aiutare?
All' inizion dell' istallazione guidata ho dato nome account e psw della registrazionme del portale di alice, forse dovevo mettere qualcos' altro? Un amico mi ha detto di aver messo "aliceadsl" e "aliceadsl".
Grazie
Apposto per l'installazione, dovevi mettere nome utente e passw del tuo account presso l'ISP.
Per il problema della visualizzazione della pagina, ti consiglio di riavviarlo; una cosa del genere mi è successa anche a me dopo 33 ore di connessione continua, probabilmente mi era scaduto l'indirizzo IP prelazionato presso l'IP, comunque dopo il riavvio sembra ritornato tutto ok.
Per riavviarlo, apri il pannello di gestione del router, http:\\192.168.0.1, vai su diagnostica e clicca su riavvia.
Salve ragazzi, ho un problema grosso col dg834, è da una settimana che mi rimane connesso alla grande per un ora, poi si stacca, quindi si riconnette e questo per tutto il giorno! Ho cotrollato il filtro ma niente, l'ho aggiornato all'ultima versione del firmware ma nulla sembra funzionare ma poi di colpo si stacca. Col wizard mi riconosce la connessione alla perfezione (io ho alice 640 flat) tutto sembra essere a posto a parte il margine rumure che balla un po. Pensate sia guasto? Aiutatemi
A me l'ultimo firmware il 3.xxx, con il mio abbonamento Alice FLAT(640), mi ha dato un casino di problemi, guarda non ti dico proprio; sono passato al 2.xxx da ormai più di un giorno e sembra andare tutto bene.
Anche a me si connetteva e disconnetteva dall'ADSL e poi a volte non ne voleva sapere proprio di connettersi; gli operatori di Alice mi assicuravano che la mia linea era apposto, ma il router continuava a balbettare. Nel momento in cui sono passato dall'ultima versione alla precendente(2.xxx) a parte il riconoscimento dell'ISP, va bene.
Ragazzi sembra che il router che ho configurato e installato abbia un problema:
saltuariamente visita le pagine in modalità off-line e non si connette, dice modalità non disponibile.
Poi dopo svariati tentativi sembra collegarsi. :eek:
La cosa pazzesca è che non succede sempre ma solo saltuariamente. :mc:
Ciò che ho scritto mi è stato riferito quaindi difficilmente potrei aggiungere particolari.
Potrebbe essere il dhcp?
Ogni suggerimento è benvenuto. ;)
Grazie
KenMasters
14-02-2006, 21:49
Ragazzi sembra che il router che ho configurato e installato abbia un problema:
saltuariamente visita le pagine in modalità off-line e non si connette, dice modalità non disponibile.
Poi dopo svariati tentativi sembra collegarsi. :eek:
La cosa pazzesca è che non succede sempre ma solo saltuariamente. :mc:
Ciò che ho scritto mi è stato riferito quaindi difficilmente potrei aggiungere particolari.
Potrebbe essere il dhcp?
Ogni suggerimento è benvenuto. ;)
Grazie
Hai Alice Flat 640 per caso? Saresti la quarta persona ad avere problemi di connessione con questo abbonamento... Sono quasi convinto che a questo punto bisogna rompere le scatole alla telecom e capire il perche di tutto questo. Mi sembra improbabile un problema del router dato che abbiamo tutti lo stesso problema con lo stesso provider...
Ragazzi sembra che il router che ho configurato e installato abbia un problema:
saltuariamente visita le pagine in modalità off-line e non si connette, dice modalità non disponibile.
Poi dopo svariati tentativi sembra collegarsi. :eek:
La cosa pazzesca è che non succede sempre ma solo saltuariamente. :mc:
Ciò che ho scritto mi è stato riferito quaindi difficilmente potrei aggiungere particolari.
Potrebbe essere il dhcp?
Ogni suggerimento è benvenuto. ;)
Grazie
controlla le impostazioni del browser
[usa firefox]
Hai Alice Flat 640 per caso? Saresti la quarta persona ad avere problemi di connessione con questo abbonamento... Sono quasi convinto che a questo punto bisogna rompere le scatole alla telecom e capire il perche di tutto questo. Mi sembra improbabile un problema del router dato che abbiamo tutti lo stesso problema con lo stesso provider...
Si, si tratta proprio di alice 640.
Nei prossimi giorni provo a mettergli il mio router zyxel e il netgear lo testo per bene qui a casa mia.
Spero cmq il problema non si ripresenti...magari togliendo il dhcp (ci credo poco).
controlla le impostazioni del browser
[usa firefox]
Purtroppo lo escluderei poichè mi ha detto che ha problemi di connessione anche il client che si connette wireless.
Escludo cmq di mettergli firefox, non è il caso (sia chiaro che la penso come te, ormai explorer non riesco neanche a avviarlo senza vomitare)
Quali potrebbe essere le impostazioni responsabili del malfunzionamento?
Ciao :)
KenMasters
14-02-2006, 22:32
Si, si tratta proprio di alice 640.
Nei prossimi giorni provo a mettergli il mio router zyxel e il netgear lo testo per bene qui a casa mia.
Spero cmq il problema non si ripresenti...magari togliendo il dhcp (ci credo poco).
Si fammi sapere come ti va col zyxel. Se va bene, cestino il netgear :rolleyes:
Si fammi sapere come ti va col zyxel. Se va bene, cestino il netgear :rolleyes:
Purtroppo non saprò darti una risposta a breve poichè passerà qualche giorno prima che glielo porti e altri per testarlo a dovere.
Quindi mi pare di capire che anche a te, saltuariamente, non si connette e rimane offline.
Sembra bastare riavviarlo per farlo connettere. Giusto?
Certo è una bella seccatura.
Appena posso lo provo qui da me, con la 4mbit, ormai sono anche curioso.
Al limite vedo che firmware monta e downgrado.
ah ma a volte può capitare: colpa o della gestione adsl o del provider
ah ma a volte può capitare: colpa o della gestione adsl o del provider
Certo e in tal caso anche cambiando router dubito si risolverebbe qualcosa. :(
KenMasters
14-02-2006, 22:46
Purtroppo non saprò darti una risposta a breve poichè passerà qualche giorno prima che glielo porti e altri per testarlo a dovere.
Quindi mi pare di capire che anche a te, saltuariamente, non si connette e rimane offline.
Sembra bastare riavviarlo per farlo connettere. Giusto?
Certo è una bella seccatura.
Appena posso lo provo qui da me, con la 4mbit, ormai sono anche curioso.
Al limite vedo che firmware monta e downgrado.
Si infatti, capita la stessa cosa anche a me. Col primo router che ho preso non si connetteva nemmeno riavviandolo, con questo che mi hanno sostituito invece si, ma non si sa quanto resta connesso, è tutto random :rolleyes: Ovviamente prova per bene anche il netgear, io ti consiglio di mettere il firmware 2.10.22 se non lo monta già, perche il 3.01.25 da problemi anche a chi non dovrebbe averne. Sono dell'idea che sia qualche casino a livello di centrale con questo router.
si prova il router a casa di un altro e poi se li funge.. :muro:
asterix69
14-02-2006, 22:49
Questo modello di Router è uno di qui si parla oppure non centra niente?seè diverso da quello che si parla qualcuno ne ha sentito parlare?come và garzie<<<<<NetGear DG834>>>>> ;)
quello è senza wifi: questo è il thread dei due modelli G e GT con wifi ;)
djgusmy85
14-02-2006, 22:51
Questo modello di Router è uno di qui si parla oppure non centra niente?seè diverso da quello che si parla qualcuno ne ha sentito parlare?come và garzie<<<<<NetGear DG834>>>>> ;)
E' come il DG834G ma senza wireless...
Ciao paisà! ;)
si prova il router a casa di un altro e poi se li funge.. :muro:
Lo provo a casa mia con calma, adesso è da mio cugino.
Qui tutte le altre variabili (pc, configurazione browser, condizioni linea adsl e storico delle prestazioni...) sono sotto controllo.
E' la cosa migliore.
Prima però provo a suggerirgli di togliere il dhcp e mettere ip statici....non si sa mai. :stordita:
Peccato perchè il segnale wireless testato anche con il mio laptop sembrava ottimo (ma con le reti e gli apparecchi wireless le rogne sono sempre in agguato).
Si infatti, capita la stessa cosa anche a me. Col primo router che ho preso non si connetteva nemmeno riavviandolo, con questo che mi hanno sostituito invece si, ma non si sa quanto resta connesso, è tutto random :rolleyes: Ovviamente prova per bene anche il netgear, io ti consiglio di mettere il firmware 2.10.22 se non lo monta già, perche il 3.01.25 da problemi anche a chi non dovrebbe averne. Sono dell'idea che sia qualche casino a livello di centrale con questo router.
pure io ho problemi di disconnessioni random.
pero' ho Tiscali, non Alice
fino a qualche settimana fa con il firmware 1.05 non avevo nessun problema.
poi ho avuto un problema di linea, mi hanno upgradato a 4mbit, e ora con qualsiasi firmware mi si sconnette random...ora ho una versione beta del 3.01.25. domani mattina ritelefono all'assistenza!
p.s.
naturalmente quando lui non ce la fa a collegarsi attacco il vecchio zyxel 630 e tutto funziona...
quali sono i valori della linea?
quali sono i valori della linea?
li ho già postati un sacco di volte e mi avete sempre detto che sono buoni... Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4829 kbps 319 kbps
Attenuazione linea 29 db 13 db
Margine di rumore 12 db 29 db
p.s.
naturalmente quando lui non ce la fa a collegarsi colego il vecchio zyxel 630 e tutto funziona...
Ah. :stordita:
Aggiungo un particolare che forse non era chiaro: il problema della mancata connessione riguarda il router in generale, anche per il client connesso via cavo, non solo il wireless.
Per evitare fraintendimenti.
eh non mi ricordo... :p sai quanti ne ho visti e in quante pagine....
cmq buoni se i margini restano quelli sempre: perchè se calano.... :mbe:
EDIT: allora li avevo guardati male perchè qualche perplessità l'hanno...
peresempio i valori della portante: sono un po' "anomali" sicuro siano sempre quelli? ;)
asterix69
14-02-2006, 23:09
Grazie compà :coffee: :coffee:
asterix69
14-02-2006, 23:10
E' come il DG834G ma senza wireless...
Ciao paisà! ;)
:cincin: :cincin:
EDIT: allora li avevo guardati male perchè qualche perplessità l'hanno...
peresempio i valori della portante: sono un po' "anomali" sicuro siano sempre quelli? ;)
sono così da due settimane: mi hanno riparato il guasto e visto che c'erano mi hanno upgradato da 640 a 4mbit (per due giorni ho avuto persino un ip telecom anzichè tiscali). naturalmente stavo meglio prima che almeno non perdevo la linea!!!
allora un grazie a tutti per il vostro prezioso aiuto... il mio problema l'ho risolto downgradando al V2.10.22. Proporrei di EVITARE come la PESTE il FW 3_01_25 almeno per coloro che come me possiedono alice. Questi i valori della mia linea:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 800 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 38 db 11.5 db
Margine rumore 29 db 25 db
KenMasters era solo una pia illusione?
Il problema si è ripresentato vero?
Ma anche a te non si connette neanche il pc connesso via cavo tramite il netgear?
KenMasters
14-02-2006, 23:29
KenMasters era solo una pia illusione?
Il problema si è ripresentato vero?
Ma anche a te non si connette neanche il pc connesso via cavo tramite il netgear?
ehm gia :stordita: Ho cantato vittoria troppo presto :) A me tutto il resto funziona da dio. Solo la connessione adsl fa schifo
una volta che testerete il router da qualcuno: secondo me c'e' qualcosa che non va nella linea purtroppo è frequente che telecom "ci provi" a complicare le cose a svantaggio di altri prov
djgusmy85
14-02-2006, 23:41
una volta che testerete il router da qualcuno: secondo me c'e' qualcosa che non va nella linea purtroppo è frequente che telecom "ci provi" a complicare le cose a svantaggio di altri prov
Nel senso che "rovinerebbe" la linea per svantaggiare altri provider? Ma quindi quelli con Alice sono in botte di ferro? :mbe:
di certo no, ma ne ho sentite da "addetti ai lavori" di cotte e di crude... :confused:
djgusmy85
14-02-2006, 23:46
di certo no, ma ne ho sentite da "addetti ai lavori" di cotte e di crude... :confused:
Del tipo? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.