PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27] 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105

M74T
12-03-2006, 10:45
è successo pure a me....

Ho aggiornato il mio DG834g con l'ultimo firmware e sebrava andare tutto bene...
appena ho acceso il mulo sono iniziati i problemi, dopo qualche ora si pianta...

Se prima avevo impostato a 1000 il nr. di connessioni massime adesso son dovuto scendere a 500 e non sò se basta.

mi sà che era meglio quello prima ... a me non ha mai dato problemi.

1) Ad ogni aggiornamento firmware i router vanno resettati ai valori di default e NON VANNO CARICATI I SETTING PRECEDENTI ma reinseriti da capo.

2) Ho detto + volte di controllare il log del router, se vedete che la protezione DDoS vi stà bloccando tutto DISATTIVATELA e tutto torna alla normalità.

Ciao

Stev-O
12-03-2006, 10:54
i settings non è detto che siano da rifare: io li ho ricaricati più volte senza grattacapi: certo male non fa

per la protezione dos in effetti non è stato detto niente sulle faq :mbe:

M74T
12-03-2006, 11:12
i settings non è detto che siano da rifare: io li ho ricaricati più volte senza grattacapi: certo male non fa


Più di una volta sono stati cambiati i puntatori al suo interno.
Se passi come molti di voi dalla 2.x.xxx alla 3.x.xxx è d'obbligo una nuova configurazione.

Stev-O
12-03-2006, 11:14
attenzione: sto parlando del GT sul G non garantisco perchè non l'ho mai provato, ma sul GT la cosa è fattibile con le ultime:
1.01.28
1.01.30
1.01.32
1.02.04

pmatteo
12-03-2006, 11:25
ho installato il nuovo firm, ho l'impressione che il router vada peggio rispetto al precedente, il wireless è meno performante e il margine di rumore più basso del solito.

Stev-O
12-03-2006, 11:36
G o GT?

Paky
12-03-2006, 11:59
installato sul V1 , tutto ok :)

il margine di rumore si è alzato da 17 a 20 :eek:

l'apertura delle pagine è sensibilmente migliorata :)

gerry87
12-03-2006, 14:07
io ho letto piu e piu volte le faq pero il io problema rimane ... ho settato bene le porte ho inserito la pronotazione dell'ip pero tuttavia anche se ho il highid quando provo a testare le porte mi dice che il test è fallito ... uffi...

Paky
12-03-2006, 14:20
NN SERVE AD UN TUBO QUEL TEST :D

FreeMan
12-03-2006, 14:25
Il suggerimento era dato dal punto di vista di uno che le FAQ le ha gia' lette (o non ne ha più bisogno :sofico: ), ma che utilizzava la prima pagina del 3d per avere un link veloce alla pagina dei firmware :D

CTRL+F

:D


per la protezione dos in effetti non è stato detto niente sulle faq :mbe:

sempre pronto ad aggiugnere nuovi passaggi :D mandate mandate :p

>bYeZ<

djgusmy85
12-03-2006, 14:31
NN SERVE AD UN TUBO QUEL TEST :D
..però ha detto che quando non lo passa eMule scarica lento ;)

Stev-O
12-03-2006, 14:49
è una limitazione della protezione ma....

(a proposito la domanda c'e' già... quella del 66% e 33% con risposta il link a emulesecurity) si potrebbe integrare con:

Q: Emule mi si connette tranquillamente....tuttavia nelle statistiche delle sessioni mi dice
sessioni di download riuscite = 33,3 %
sessioni di download fallite = 66,6 %
e infatti mi sembra che scarichi molto lentamente...cosa ci può essere che non va?
A: Una possibile soluzione è questa (http://www.emulesecurity.net).
Un altro motivo potrebbe essere il seguente.
Poichè emule e cosi' gli altri software p2p utilizzano, come è noto, un numero consistentemente alto di connessioni (simultanee) è possibile (anzi, praticamente certo) che si attivi la protezione port scan DOS (Denial Of Service) presente nel router (la cosiddetta funzione packet inspecting) bloccando molti dei contatti nella nostra coda di upload e sessioni di download riducendo le prestazioni del mulo. :(
Per verificare la cosa basta andare in registri e visualizzare il log all'interno: se durante l'uso del mulo trovate molte voci accompagnate dalla dicitura [DOS], indirizzate quasi totalmente verso le porte nattate dal router verso l'interno, allora potrebbe essere opportuno disattivare tale opzione.
Andate in impostazioni wan e mettete la spunta a "disattiva protezione port scan DOS". ;)
ATTENZIONE: il disinserimento di tale opzione comporta un leggero abbassamento della protezione in termini di sicurezza della vostra rete LAN.
Sta a voi decidere come agire in base al vostro senso critico. Tuttavia, poichè si ritiene che prestazioni e sicurezza debbano avere un giusto compromesso, molti nel thread hanno preso la decisione di disabilitare la protezione DOS comunque, poichè le ultime versioni di Emule non presentano ancora falle inerenti alla sicurezza.

poi ci sarebbe da linkare il nuovo firmware del G e qualcuno che lo ha provato scrivere eventuali impressioni/commenti/confronti ;)

armelet
12-03-2006, 16:25
Hi, qualcuno mi può aiutare a configurare un D-link G604T? :muro: :muro: :muro:

Stev-O
12-03-2006, 16:36
non mi sembra il thread giusto questo :rolleyes:

djgusmy85
12-03-2006, 16:50
Hi, qualcuno mi può aiutare a configurare un D-link G604T? :muro: :muro: :muro:
Ah, la fiera dell'OT :D

freddyso
12-03-2006, 16:52
1) Ad ogni aggiornamento firmware i router vanno resettati ai valori di default e NON VANNO CARICATI I SETTING PRECEDENTI ma reinseriti da capo.

2) Ho detto + volte di controllare il log del router, se vedete che la protezione DDoS vi stà bloccando tutto DISATTIVATELA e tutto torna alla normalità.

Ciao

Ho effettuato sia il reset che il reinserimento delle impostazioni ex novo...

l'unica cosa che non ho provato è rimettere il vecchio firm per avere la prova definitiva, ma sinceramente non ne ho molta voglia se mi funziona (come sembra) con il limite delle connessioni a 500 mi accontento.

il log per vedere se è entrata in funzione la protezione DOS l'ho guardato e non c'era niente... anche se vorrei provare a disattivarla ugualmente.

Io piuttosto volevo fare una subdola insinuazione, nel senso che potessero aver inserito, tra le righe di codice del nuovo firmware, una qualche limitazione al P2P senza darlo a vedere.

Bye

Paky
12-03-2006, 16:55
proprio ora che rilasciano i sorgenti? si sputtanerebbero nn credi? :rolleyes:

freddyso
12-03-2006, 17:14
La mia è solo un'ipotesi... e come disse qualcuno:

a pensar male si fa peccato ma ci si azzecca quasi sempre.

Del resto ho questo router da quasi un anno, ho cambiato 3 firm e solo dopo aver installato questo ho avuto problemi (non ho toccato nient'altro),
con qualcuno me la devo pur prendere... :D

ISOLA
12-03-2006, 18:32
a me questo nuovo firmaware ha anche incrementato le prestazioni in wireless,rispetto a quello precedente.

Se rimane stabile e senza problemi nn lo cambio più anche quando usciranno nuovi firmware.

M74T
12-03-2006, 19:23
a me questo nuovo firmaware ha anche incrementato le prestazioni in wireless,rispetto a quello precedente.

Se rimane stabile e senza problemi nn lo cambio più anche quando usciranno nuovi firmware.

Idem ... è migliorato.

Nessun problema, come sempre, con eMule :D

Red_Star
12-03-2006, 19:51
io invece sto avendo dei problemi, la velocità di connessione è diminuita e come margine di rumore e attenuazione di linea ho questi dati:

Downstream Upstream
Attenuazione 20 6
Margine 7 29

è possibile avere valori cosi opposti fra loro ?

FreeMan
12-03-2006, 19:55
i valori della linea dipendono.. dalla linea.. e posso variare nell'arco della giornata e anche con il passare del tempo.. questioni di traffico ecc

controlla anche di essere apposto come filtri ecc

>bYeZ<

Stev-O
12-03-2006, 20:02
controlla i filtri e le prese i collegamenti come del resto indicato in pag 1

Paky
12-03-2006, 20:06
secondo me con un S/N di 7 dovresti avere disconnessioni frequenti

Red_Star
12-03-2006, 20:13
sto mettendo filtri ovunque ma cambia poco :D
cmq io per internet ho una linea separata quindi di filtri non dovrei averne bisogno giusto ?

Paky
12-03-2006, 20:18
se ti arriva un doppino dedicato solo all'ADSL i filtri no , nn servono

Stev-O
12-03-2006, 20:20
io farei la prova collegandomi direttamente alla presa principale senza nulla

Red_Star
12-03-2006, 20:37
se ti arriva un doppino dedicato solo all'ADSL i filtri no , nn servono
praticamente in camera mi arrivano due cavi che non sono collegati con l'impianto telefonico di casa (attaccandogli un telefono il tu-tu-tu non si sente :D ).
Non vorrei che fosse sta maledettissima adsl di libero.....

Paky
12-03-2006, 20:46
ah se nn lo sai tu cosa hai sottoscritto e pagato :D

Stev-O
12-03-2006, 20:46
avevo scritto la FAQ con la questione portscan DOS: forse si vedeva poco:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11612185&postcount=6513
;)

melomanu
12-03-2006, 22:27
raga è normale che, se manca la luce ed il router si spegne e si riaccende, perda la portante e non si riconnetta più, dovendolo riavviare ?
con il nuovo firmware la cosa si risolve, secondo voi ?
:confused:

sgabello
12-03-2006, 22:47
con il nuovo firmware la cosa si risolve, secondo voi ?
:confused:

Prova...

GioFX
13-03-2006, 00:45
Salve!

chiedo scusa, un veloce OT...

vorrei prendere il suddetto router (GT) ma prima vorrei essere sicuro di poter restituire a Telecom il modem e non doverlo più pagare... è possibile? devo portarlo al Punto 187?

Inoltre: qualcuno ha provato il router in una powerline con bridge homeplug?

Grazie... ;)

Paky
13-03-2006, 06:10
si , lo riprti al 187 e gli dici di cessarti anche il contributo per il comodato d'uso

GioFX
13-03-2006, 11:16
grazie!

melomanu
13-03-2006, 13:19
Prova...
uhm.. ma il fatto di non riuscire più a trovare la portante, dopo che è mancata la luce, è normale per un router ? cioè non capisco questo.. :confused:

Snake1980
13-03-2006, 13:21
non è normale

melomanu
13-03-2006, 13:36
non è normale
quindi il firmware dovrebbe risolvere il problema, no?
a meno che non sia un problema hardware :(

FreeMan
13-03-2006, 13:37
prova..

>bYeZ<

Stev-O
13-03-2006, 13:45
si potrebbe dire qualcosa sulla funzione upnp che funziona efficacemente con il mulo morph e risolverebbe MOLTI grattacapi a molti utenti :cool:

melomanu
13-03-2006, 13:51
messo ultimo firm.. vediamo un pò :)

Snake1980
13-03-2006, 15:02
Ciao a tutti, sto valutando l'idea di passare a Fastweb stipulando un contratto Fastweb Light, ma vorrei capire se il router Netgear in oggetto (che io posseggo) possa essere utilizzato al posto del router Fastweb. Sul sito c'è scritto questo:

E' possibile, ma non consigliato, utilizzare un modem non FASTWEB che deve soddisfare i requisiti minimi di seguito indicati.

Requisiti tecnici del modem

* supporto degli standard ADSL ITU G.992.1 Annex A (G.dmt), G.992.2 Annex A (G.lite) ed ANSI T1.413;
* auto-handshake e RADSL;
* supporto dei protocollo RFC1483/RFC2684-Bridged;
* gestione di almeno una PVC;
* gestione dei "type of service ATM" UBR.

Non viene fornito al cliente supporto tecnico alla configurazione del modem con i parametri FASTWEB, di seguito riportati:

* Modulazione: G.992.1 Annex A (G.dmt)
* Latenza: Fast
* Multiplexing: LLC-based
* Incapsulamento: Bridged (RFC-1483/RFC-2684)
* Data Channel
* VPI 8
* VCI 36
* Traffic Class UBR

Infine...nella guida all'installazione c'è scritto come configurare il router...

Di seguito effettua la configurazione con i parametri FASTWEB:

* Modulazione: G.992.1 Annex A (G.dmt)
* Latenza: Fast
* Multiplexing: LLC-based
* Incapsulamento: Bridged (RFC-1483/RFC-2684)
* Data Channel
* VPI: 8
* VCI: 36
* Traffic Class: UBR

Ho dei dubbi sul parametro della latenza....
Qualcuno di voi ha già provato ad utilizzare questo router ???
Sapete dirmi se può funzionare???

Grazie

djgusmy85
13-03-2006, 15:12
raga è normale che, se manca la luce ed il router si spegne e si riaccende, perda la portante e non si riconnetta più, dovendolo riavviare ?
con il nuovo firmware la cosa si risolve, secondo voi ?
:confused:
Mi è capitato una volta, appena preso, l'ho riavviato (sempre e solo quella volta) e non è più successo :)

Stev-O
13-03-2006, 15:22
latenza fast?
si ci va:
col gt ho sentito che vada disabilitando dhcp e nat almeno ma non so se era fibra o adsl

Cemb
13-03-2006, 17:01
si , lo riprti al 187 e gli dici di cessarti anche il contributo per il comodato d'uso
siete sicuri?
A me facevano storie.. per poter restituire il modem (con tin.it) ho dovuto chiudere il vecchio contratto e stipularne uno nuovo.

Paky
13-03-2006, 17:07
sicurissimo , io ho restituito l'Alcatel MANTA e mi sono fatto levare il contributo del comodato , come me altri 2 amici

Se fanno storie, minacciate , è sempre la via risolutiva :D

melomanu
13-03-2006, 17:12
raga anche io volevo ridargli il modem, mi chiedevo però:
un anno fa ho chiesto la sostituzione da usb fastrate a pirelli ethernet.. a casa però ho un altro fast rate usb che mi hanno lasciato 1 anno e mezzo fa.. se porto quello, e tengo quello ethernet, secondo voi mi azzannano?

FreeMan
13-03-2006, 17:15
Non andiamo troppo OT

>bYeZ<

insane_2k
13-03-2006, 17:18
Qualcuno ha già aggiornato alla .29 ??

A me sta dando qualche noia di troppo.... :doh: :muro: :muro:

Ciaoo!

melomanu
13-03-2006, 17:21
Qualcuno ha già aggiornato alla .29 ??

A me sta dando qualche noia di troppo.... :doh: :muro: :muro:

Ciaoo!
io. dopo un'oretta si è sconnesso, ma ha ripreso la portante da solo, cosa che prima se mancava la luce non faceva.. fra qualche giorno saprò dirvi di più.

ISOLA
13-03-2006, 18:17
io aggiornato alla .29 e tutto ok per la versione G,che problemi da a voi con questa versione di di firm?

Stev-O
13-03-2006, 21:47
freeman, prima che vada persa...
ho scritto una faq relativa alla disattivazione DOS nella pagina precedente il link:
vedi se puo' andare ;)

Ciccio37
13-03-2006, 22:11
Non so se anche a voi capita una cosa strana... Solitamente nei pc collegati (ho un DG834GIT) mi da velocità 54Mbps e potenza ottima o eccellente, però quando c'è la lavastoviglie accesa la velocità cala in modo drastico mentre la potenza rimane su valori accettabili... :muro:

FreeMan
13-03-2006, 22:28
freeman, prima che vada persa...
ho scritto una faq relativa alla disattivazione DOS nella pagina precedente il link:
vedi se puo' andare ;)

si ho visto ;)

>bYeZ<

ollie10
13-03-2006, 22:46
ciao a tutti ho comprato oggi questo router avevo scritto qualche giorno fa sul questo topic sono passato da uno zyxel prestige 660hw al mio nuovo netgear 834gt volevo chiedere una cosa a voi che lo avete non trovate che abbia un pò poche funzioni configurabili cioè va bene e tutto ma il fatto è che con lo zyxel potevo configurare pressoche tutto mentre qui non c'è neanke una voce nat poi ho visto che non ha ne accesso ftp ne telnet ho sentito parlare di firmware che hanno piu opzioni di quello originale qualcuno mi sa spiegare qualcosa a riguardo? preciso che appena installato ho provveduto subito a mettere l'ultimo firmware

Stev-O
13-03-2006, 22:57
la voce nat è sotto firewall e servizi: per il resto è aperto quasi tutto: dai un occhiata a pag 1
mancano cmq ancora alcune cose tipo smnp e vpn passthr

ollie10
13-03-2006, 23:08
scusa dov'è questa voce io dico non fare il port forwarding di una porta per farla passare attraverso il firewall su un indirizzo ip ma solo la funzione che gli dice di far passare una rikiesta a una porta verso la makkina ke l'ha rikiesto in pratica se io uso su due makkine la stessa porta per emule il firewall non mi fa impostare una porta che venga rediritta verso il pc che la utilizza ma mi chiede verso che ip voglio reindirizzarla e io voglio che vada bene per piu pc la regola

Stev-O
13-03-2006, 23:09
vuoi usare la stessa porta per più pc? non puoi: ogni pc le sue due cmq c'e' scritto

ollie10
13-03-2006, 23:12
e perchè non posso? se non uso i due pc insieme (anche se dovrei poterlo fare comunque) perchè non posso?? perchè la nettgear non lo permette perchè con lo zyxel impostavo che la porta che uso per dc++ su piu pc la 50000 la forwardava verso la macchina che ne aveva fatto la richiesta in fondo è un router è questo il suo compito

Stev-O
13-03-2006, 23:16
e perchè non posso? se non uso i due pc insieme (anche se dovrei poterlo fare comunque) perchè non posso?? perchè la nettgear non lo permette perchè con lo zyxel impostavo che la porta che uso per dc++ su piu pc la 50000 la forwardava verso la macchina che ne aveva fatto la richiesta in fondo è un router è questo il suo compito
ah ma ne vuoi usare uno alla volta..... :rolleyes:
non mi sembra molto conveniente per la fatica di scrivere un servizio solo (anzi 2) cmq devi poi usare ip statici e disabilitare dhcp e naturalmente non usare i 2 pc insieme....comodissimo :cool:

ollie10
13-03-2006, 23:19
ascolta io sono molto preciso in questo, ho comprato un router che mi è costato qualcosa tipo il doppio dello zyxel perchè avesse qualcosa in più dicono tutti i netgear sono i migliori ma qui sto vedendo solo delle cose in meno lo so anke io che con degli escamotage si fa tutto cambio porte ecc ma allora cosa ho speso 108 euro a fare? quando con 60 5 mesi fa mi sono portato a casa il kit di libero? tutto qui so come fare il tutto ma alla fine di vantaggi non ne ho avuti sopratutto non usando i 108 mb

ollie10
13-03-2006, 23:23
hahha ora proprio il colmo ecco il log che mi sta dando ora

Tue, 2006-03-14 00:21:43 - TCP Packet - Source:67.68.72.23,3439 Destination:192.168.0.30,1755 - [DOS]
Tue, 2006-03-14 00:21:43 - TCP Packet - Source:83.227.51.58,2172 Destination:192.168.0.30,50000 - [DOS]
Tue, 2006-03-14 00:22:00 - UDP Packet - Source:80.177.6.226,49153 Destination:192.168.0.30,50000 - [DOS]
Tue, 2006-03-14 00:22:22 - TCP Packet - Source:172.203.138.73,1702 Destination:192.168.0.30,50000 - [DOS]
Tue, 2006-03-14 00:22:22 - TCP Packet - Source:24.72.109.130,1605 Destination:192.168.0.30,50000 - [DOS]
Tue, 2006-03-14 00:22:22 - TCP Packet - Source:80.51.145.175,1673 Destination:192.168.0.30,50000 - [DOS]


quando la porta 50000 è la prima che ho aperto che è quella che uso su dc++ che tristezza 240 mila buttate via

Stev-O
13-03-2006, 23:24
non capisco dove stanno tutti i problemi: ma ti hanno puntato una pistola contro quando lo hai preso?

Stev-O
13-03-2006, 23:25
hahha ora proprio il colmo ecco il log che mi sta dando ora

Tue, 2006-03-14 00:21:43 - TCP Packet - Source:67.68.72.23,3439 Destination:192.168.0.30,1755 - [DOS]
Tue, 2006-03-14 00:21:43 - TCP Packet - Source:83.227.51.58,2172 Destination:192.168.0.30,50000 - [DOS]
Tue, 2006-03-14 00:22:00 - UDP Packet - Source:80.177.6.226,49153 Destination:192.168.0.30,50000 - [DOS]
Tue, 2006-03-14 00:22:22 - TCP Packet - Source:172.203.138.73,1702 Destination:192.168.0.30,50000 - [DOS]
Tue, 2006-03-14 00:22:22 - TCP Packet - Source:24.72.109.130,1605 Destination:192.168.0.30,50000 - [DOS]
Tue, 2006-03-14 00:22:22 - TCP Packet - Source:80.51.145.175,1673 Destination:192.168.0.30,50000 - [DOS]


quando la porta 50000 è la prima che ho aperto che è quella che uso su dc++ che tristezza 240 mila buttate via
condoglianze... :(
ma hai una pallida idea di quello che c'e' scritto nel log? :mbe:

ollie10
13-03-2006, 23:26
si che mi ha bloccato dei pacchetti che gli avevo chiaramente detto di lasciar passare e di non loggare

FreeMan
13-03-2006, 23:32
si che mi ha bloccato dei pacchetti che gli avevo chiaramente detto di lasciar passare e di non loggare

disattiva la protezione degli attacchi DOS e vedrai che passa tutto...

cmq il prob non è il router ma chi lo usa e chi non legge il primo post, cioè la nostra bela faq :D;)

>bYeZ<

ollie10
13-03-2006, 23:36
mi spiace contraddirti ma letto e imparato a memoria è anke quel post ke mi ha convinto a comprare il gt invece che il ga vendo tutte schede a 54 mega solo xkè ha un processore piu prestante ma pagandolo di più e comunque ci risiamo se devo togliiere la protezione dei denial of services per fare funzionare azureus è il colmo a che mi serve un firewall?? un dlink senza firewall sarebbe andato piu che bene se lo devo disattivare non trovi?

FreeMan
13-03-2006, 23:39
e comunque ci risiamo se devo togliiere la protezione dei denial of services per fare funzionare azureus è il colmo a che mi serve un firewall?? un dlink senza firewall sarebbe andato piu che bene se lo devo disattivare non trovi?

il firewall resta attivo e sei cmq protetto.. con prog di P2P è quasi fondamentale disattivare la protezione DOS visto l'alto numero di connessioni che avvengono e che vengono prese per attacchi appunto

disabilitalo e non noterai alcun problema ma solo un aumento della velocità di download

se non ci credi non so cosa farci e non capisco che posti a fare in questo thread ;)

>bYeZ<

Stev-O
13-03-2006, 23:42
confermo ;)

Stev-O
13-03-2006, 23:43
il firewall resta attivo e sei cmq protetto.. con prog di P2P è quasi fondamentale disattivare la protezione DOS visto l'alto numero di connessioni che avvengono e che vengono prese per attacchi appunto

disabilitalo e non noterai alcun problema ma solo un aumento della velocità di download

se non ci credi non so cosa farci e non capisco che posti a fare in questo thread ;)

>bYeZ<
e tra l'altro se ne è appena parlato di questa cosa.... :doh:

ollie10
13-03-2006, 23:46
come lo disabilito? gli dico solo di non loggare i dos o devo disattivare qualcos'altro?

ollie10
13-03-2006, 23:50
heheh ma non posso mica leggermi 329 pagine di topic... comunque adesso vado a nanna ho defleggato quella casella e sembra andare bene adesso mi sta tirando giu a 50 k a parte i noti problemi di libero che se scarico con qualche peer to peer non ho piu un k di banda per navigare ke ladri comunque se a qualcuno va vorrei caire piu o meno cosa serve l' upnp dicono risolva un sacco di problemi di port forwarding io per ora l'ho disabilitato in attesa di capirci qualcosa di piu buonanotte...

Stev-O
13-03-2006, 23:50
a posto... :doh:
freeman.... se andavamo ad ortiche.... :p

FreeMan
13-03-2006, 23:54
heheh ma non posso mica leggermi 329 pagine di topic... comunque adesso vado a nanna ho defleggato quella casella e sembra andare bene adesso mi sta tirando giu a 50 k a parte i noti problemi di libero che se scarico con qualche peer to peer non ho piu un k di banda per navigare ke ladri comunque se a qualcuno va vorrei caire piu o meno cosa serve l' upnp dicono risolva un sacco di problemi di port forwarding io per ora l'ho disabilitato in attesa di capirci qualcosa di piu buonanotte...

ma non eri tu che avevi detto:

mi spiace contraddirti ma letto e imparato a memoria è anke quel post ke mi ha convinto a comprare il gt

:doh:

rileggilo con calma e trovi tutto...

per il DOS basta fare un giro nelle opzioni :D

domanda: sai cosa è un DOS vero? ;)

>bYeZ<

Stev-O
13-03-2006, 23:56
ha disabilitato upnp che era l'unica ancora di salvezza per non dover portforwardare le porte.... :cry:

ollie10
13-03-2006, 23:57
vabbè in fondo è solo da qualche ora che lo sto utilizzando con lo zyxel ci capivo molto di più considerando anche che un pò ne capisco vabbè domani mi documento e vedo un pò rimane il fatto che come prima impressione non sono rimasto stupito avendo letto l'articolo di un giornale che lo riportava in testa a una classifica di migliori router adsl ciao

FreeMan
14-03-2006, 00:00
vabbè in fondo è solo da qualche ora che lo sto utilizzando

però ci hai messo 5 secondi netti x sparare a zero sul router..

ti meriti un :tapiro:

>bYeZ<

ollie10
14-03-2006, 00:00
si so cos'è dos anke se potrete non pensarlo faccio il sistemista webdesigner come mestiere si appunto io voglio il controllo non voglio che l'upnp faccia tutto voglio portforwardare solo le porte che mi interessano manualmente

ollie10
14-03-2006, 00:03
eh si trovandomi dall'oggi al domani dal 660hw al netgear con molte opzioni in meno mi sono sentito spaesato e deluso persino il bottone per spegnerlo manca

ollie10
14-03-2006, 00:06
vabbè ora vado a dormire spero di ricredermi domani buonanotte a tutti

FreeMan
14-03-2006, 00:08
eh si trovandomi dall'oggi al domani dal 660hw al netgear con molte opzioni in meno mi sono sentito spaesato e deluso

aridajete.. di nuovo a sparare a zero sun un prodotto che si ha da poche ore.. e se magari le opzioni fossero messe da altra parte? :rolleyes:

trovati 10 min per leggerti la faq per favore ;)

>bYeZ<

Stev-O
14-03-2006, 00:27
ah freeman ho trovato un errore di editatura :D

Q: Quale compro dei due?Quale va meglio?
A: Vanno molto bene entrambi!Il DG834G costa meno….Questione di gusti e di esigenze. Se volete farvi una rete a 108Mbps prendete il DG834GT. Inoltre, da una statistica "empirica" basata sugli utenti che frequentano il thread, sembra vi sia una maggiore propensione alla stabilità per il modello GT (diciamo un 51% se proprio vogliamo mettere i puntini sulle "i" ;) )

questa è la parte corretta ;)

cmq casomai domani scrivo 2 parole sull'upnp sebbene sia già scritto di fianco :rolleyes:

FreeMan
14-03-2006, 00:42
ok ;)

ho defleggato quella casella e sembra andare bene adesso ..

spero non solo quella del LOG.. :D devi andare in impostazioni wan per disabilitare la protezione DOS

>bYeZ<

Stev-O
14-03-2006, 10:32
invece secondo me è il log.... :(

NZ
14-03-2006, 12:07
Ho visto solo ora che è uscito un nuovo firmware per il DG834GT, il 3.01.29

Qualcuno l'ha provato? Come va?

Io viaggio con il 2.10.22 perchè con il 3.01.25 il router si disconnetteva ogni 30 minuti :mad:

Se qualcuno ha provato questa nuova versione mi faccia sapere!
;)

RedSky
14-03-2006, 13:24
@NZ
parli del G non del GT vero? sul sito nn lo trovo il firmware che hai indicato (ho il GT)

antony28
14-03-2006, 13:44
Idem ... è migliorato.

Nessun problema, come sempre, con eMule :D

Anche a me il nuovo firmware ha migliorato qualcosa in termini di stabilità wireless...del mio dg834g....

ollie10
14-03-2006, 15:13
stasera faccio un altro pò di prove e vi dico il fatto è che non mi trovo benissimo comunque qualcuno sa darmi qualche dritta per il fatto che quando apro qualche programma per scaricare su libero non posso piu navigare ne fare nulla?

traste
14-03-2006, 16:30
stasera faccio un altro pò di prove e vi dico il fatto è che non mi trovo benissimo comunque qualcuno sa darmi qualche dritta per il fatto che quando apro qualche programma per scaricare su libero non posso piu navigare ne fare nulla?


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=920764

ciao

ollie10
14-03-2006, 21:53
sto trasferendo dei file in ftp da un pc all'altro tramite wireless nella rete locale ecco il verdetto. E' UNA VERGOGNA LO XYZEL ANDAVA PIU VELOCE PERSINO CHE COSA GLI HANNO MONTATO UN PROCESSORE PIU RESTANTE PER FARE LE CONNESSIONI PIU LENTE?

Cemb
14-03-2006, 21:56
sto trasferendo dei file in ftp da un pc all'altro tramite wireless nella rete locale ecco il verdetto. E' UNA VERGOGNA LO XYZEL ANDAVA PIU VELOCE PERSINO CHE COSA GLI HANNO MONTATO UN PROCESSORE PIU RESTANTE PER FARE LE CONNESSIONI PIU LENTE?
Oè, rivendilo e rimetti lo zyxel! :mad:
Va beh, a parte questa parentesi, ho disattivato la protezione DOS e portscan per vedere come va mldonkey. La velocità di download non è aumentata, in compenso mi connette a molte più fonti. Ma vi sentite sicuri senza questa protezione? In pratica non siamo più stealthati?

Stev-O
14-03-2006, 22:04
no sei ancora stealtato non c'entra neinte il packet inspecting con quello: fai un test e vedi subito: per non essere steath devi mettere il DMZ

la velocità non aumenta subito e non è detto che lo faccia in tempi brevi: certo non giocandoti delle fonti le contatti prima e la coda non subisce blocchi in ingresso: quindi più coda più crediti più download ma ci vuole un certo tempo

la velocità che puoi aspettarti nelle ore successive è sempre empiricamente il numero di fonti in coda diviso 30

Cemb
14-03-2006, 22:57
no sei ancora stealtato non c'entra neinte il packet inspecting con quello: fai un test e vedi subito: per non essere steath devi mettere il DMZ

la velocità non aumenta subito e non è detto che lo faccia in tempi brevi: certo non giocandoti delle fonti le contatti prima e la coda non subisce blocchi in ingresso: quindi più coda più crediti più download ma ci vuole un certo tempo

la velocità che puoi aspettarti nelle ore successive è sempre empiricamente il numero di fonti in coda diviso 30
Grazie delle precisazioni! ;)
Allora lascerò disattivata questa protezione.

Stev-O
14-03-2006, 23:23
c'e' già la faq inerente qui in giro ;)

pedro_se_rooot
15-03-2006, 08:24
problema ragazzi!!!
mi è arrivato ieri il router DG834GT+WG311T
allora nelle impostazioni adsl (alice) mi sono scapicollato ma lla fine ce l'ho fatta(anche se non capisco perchè devo usare il PPPoA invece del PPPoE)
tutti i settaggi sono a discrezione del router (automatici)
però adesso mi serve una mano.
non riesco a collager la X360!!!
mi vede perfettamnte la rete wireless (e anche il router vede la 360 che si collega) però non riesco a connettermi.
da sempre errore quando cerca l'IP (anche in questo caso ho messo ip automatico).ho provato anche ad usare i settaggi contenuti in questa
guida (http://www.xbox-tribe.com/tutorials.php?action=show&id=9)
e non va una seha!!!!!
voi che siete degli uktra esperti aiutatemi!!!per favore!!

Cicciopanza
15-03-2006, 09:36
mi inserisco in questa discussione portando il mio problema già esposto qui:
[url editata]

se riuscite ad aiutarmi...

grazie

digitt
15-03-2006, 11:49
Ragazzi ho un problema con emule! ho seguito la guida di sharkrunner mi da id alto, pero non riesce a scaricare anche con il firewall disattivato aiuto perche?? :muro:

digitt
15-03-2006, 12:16
sembra che ho risolto riinstallando emule :)

Stev-O
15-03-2006, 12:31
problema ragazzi!!!
mi è arrivato ieri il router DG834GT+WG311T
allora nelle impostazioni adsl (alice) mi sono scapicollato ma lla fine ce l'ho fatta(anche se non capisco perchè devo usare il PPPoA invece del PPPoE)
tutti i settaggi sono a discrezione del router (automatici)
però adesso mi serve una mano.
non riesco a collager la X360!!!
mi vede perfettamnte la rete wireless (e anche il router vede la 360 che si collega) però non riesco a connettermi.
da sempre errore quando cerca l'IP (anche in questo caso ho messo ip automatico).ho provato anche ad usare i settaggi contenuti in questa
guida (http://www.xbox-tribe.com/tutorials.php?action=show&id=9)
e non va una seha!!!!!
voi che siete degli uktra esperti aiutatemi!!!per favore!!
hai messo ottieni dns automaticamente su xbox?
altrimenti imposta ip e dns staticamente a mano

pedro_se_rooot
15-03-2006, 12:33
hai messo ottieni dns automaticamente su xbox?
altrimenti imposta ip e dns staticamente a mano

ho provato in tutti e due i modi ste !!ma nada

Stev-O
15-03-2006, 12:35
ma dal router in diagnostica dove dice ping riesci a pingare l'ip dell'xbox?

pedro_se_rooot
15-03-2006, 13:26
ma dal router in diagnostica dove dice ping riesci a pingare l'ip dell'xbox?
questo non l'ho provato.
stasera a casa lo farò!

FreeMan
15-03-2006, 14:16
mi inserisco in questa discussione portando il mio problema già esposto qui:
[url editata]

se riuscite ad aiutarmi...

grazie

il crossposting è vietato

>bYeZ<

tipsyano
15-03-2006, 15:25
ciao raga io ho questo medelo di router NETGEAR DG834GIT...
quando accendo emule e comincia a scaricare, le pagine di internet vanno lentissime e se poi scarico da emule e se allo stesso tempo gioco a WOW, non ne parliamo, pinga da 5000 ai 10000(tantissimo).questo al mio amico non succede e non succedeva neanche a me quando avevo il classico modem telecom...qualcuno mi darebbe una mano?
grazie :)

M74T
15-03-2006, 16:51
ciao raga io ho questo medelo di router NETGEAR DG834GIT...
quando accendo emule e comincia a scaricare, le pagine di internet vanno lentissime e se poi scarico da emule e se allo stesso tempo gioco a WOW, non ne parliamo, pinga da 5000 ai 10000(tantissimo).questo al mio amico non succede e non succedeva neanche a me quando avevo il classico modem telecom...qualcuno mi darebbe una mano?
grazie :)

Limita l'upload di emule a 24 o 26 :Prrr: :oink:

melomanu
15-03-2006, 16:52
raga è successa una cosa strana..
oggi il firmware 3.01.29 mi ha dato problemi, disconnettendosi di continuo, allora ho provato il 3.01.25..ma niente da fare,idem anche questo.. ho allora messo il 2.10.22, ma mi è preso così il flash di rifare il wizard.. finito il wizard mi ha chiesto username e password di alice ( della mia mail però, prima usavo il vecchio account adsl di tin.it e funzionava lo stesso) e si è collegato in modalità PPPoE, quando invece prima si collegava in modalità PPPoA... secondo voi, il fatto che si disconnetteva sempre e non trovava più la portante, riconnettendosi in auto, potrebbe essere imputabile alla differenza fra PPPoA e PPPoE ?? :mbe:

Pavone
15-03-2006, 17:11
La cosa ancora più strana è che il firmware 3.01.29 è stato tolto dal sito della NETGEAR. Boh!

Ciao

melomanu
15-03-2006, 17:12
La cosa ancora più strana è che il firmware 3.01.29 è stato tolto dal sito della NETGEAR. Boh!

Ciao
infatti,anche io ho appena visto sta cosa!!! :mbe: :confused:

djgusmy85
15-03-2006, 17:17
secondo voi, il fatto che si disconnetteva sempre e non trovava più la portante, riconnettendosi in auto, potrebbe essere imputabile alla differenza fra PPPoA e PPPoE ?? :mbe:
A sto punto potrebbe essere... Riprova col 29 a rifare il wizard! :)

melomanu
15-03-2006, 17:20
A sto punto potrebbe essere... Riprova col 29 a rifare il wizard! :)
il .29 non si trova più :muro:

djgusmy85
15-03-2006, 17:22
il .29 non si trova più :muro:
Beh, ma non hai tenuto il file su pc? :mbe:
Casomai, ci sarebbe qualcuno che lo uppa o me lo manda, che lo uppo io? Se funziona a dovere, che vi frega se l'han tolto? :)

melomanu
15-03-2006, 17:24
si lo avevo tenuto però, siccome le MALANOVE non vengono mai sole, era salvato sul pc fisso, che ora è defunto, e sto usando il notebook, su cui ho solo 2.10.22 e 3.01.29 :cry:

djgusmy85
15-03-2006, 17:25
sto usando il notebook, su cui ho solo 2.10.22 e 3.01.29 :cry:
3.01.29? :mbe: Intendi il .25 vero?
Cmq troverai senza dubbio qualcuno che te lo può mandare... E uppatelo, mi raccomando :D

melomanu
15-03-2006, 17:27
si scusa .25 :muro: è che sto rincoglionendo con ste maledette equazioni sull'elettromagnetismo :muro: :muro:

djgusmy85
15-03-2006, 17:32
si scusa .25 :muro: è che sto rincoglionendo con ste maledette equazioni sull'elettromagnetismo :muro: :muro:
:p

A chiunque ce l'abbia, se riesce ad upparlo ottimo, altrimenti mandatemelo e lo uppo io :)

RedSky
15-03-2006, 18:40
scusata raga, una curiosità. Nelle regole del Firewall c'è una regola che si chiama "ALL" cosa fà apre tutte le porte dalla 1 alla 65000 e passa sia tcp che udp? abilitando questa regola sarebbe come avere un modem normalissimo sul quale non bisogna aprire alcuna porta?

così per curiosità

antony28
15-03-2006, 19:05
Eccovi il firmware 3.01.29.... DOWNLOAD (http://intilisano.interfree.it/DG834_V3.01.29.img)

A me va bene cmq questo firmware ... nessun problema! Ma se l'hanno tolto un motivo ci sarà...

Stev-O
15-03-2006, 19:09
il .29 non si trova più :muro:
se qualcuno lo ha tenuto lo dia a freeman che cosi' lo mettiamo qui come avevamo fatto col 1.01.32 del gt ;)
edit: visto che c'e' ancora è meglio che lo facciamo mettere sul mirror interno ;)

antony28
15-03-2006, 19:15
se qualcuno lo ha tenuto lo dia a freeman che cosi' lo mettiamo qui come avevamo fatto col 1.01.32 del gt ;)
edit: visto che c'e' ancora è meglio che lo facciamo mettere sul mirror interno ;)

Scusa l'ho postato il post prima del tuo! :read:

Stev-O
15-03-2006, 19:18
tienlo da conto casomai sparisse prima del tempo ;)

melomanu
15-03-2006, 19:33
Eccovi il firmware 3.01.29.... DOWNLOAD (http://intilisano.interfree.it/DG834_V3.01.29.img)

A me va bene cmq questo firmware ... nessun problema! Ma se l'hanno tolto un motivo ci sarà...
ti ringrazio :)
in effetti però sta cosa che lo hanno tolto, mi inquieta :confused:
per ora ri-tengo il 2.10.22 in futuro vediamo come va il 3.01.29 :)

M74T
15-03-2006, 19:56
ti ringrazio :)
in effetti però sta cosa che lo hanno tolto, mi inquieta :confused:
per ora ri-tengo il 2.10.22 in futuro vediamo come va il 3.01.29 :)

Aspettate ad aggiornare .... meglio aspettare che lo rimettano :)

antony28
15-03-2006, 19:56
ti ringrazio :)
in effetti però sta cosa che lo hanno tolto, mi inquieta :confused:
per ora ri-tengo il 2.10.22 in futuro vediamo come va il 3.01.29 :)

a me per adesso problemi non ne ha dato!!

setina
15-03-2006, 19:59
Ciao,vorrei chiedervi un parere:ho un netgear 384it ,ho alice 640 e disto 2km dalla centrale, il router mi segna attenuazione linea 43 e rumore max 10db ,tutto colllegato direttamente sul filo princiale senza alcuna direvazione.Da circa 4-5 ore ho un margine di rumore da 6db.Allego file.

Stev-O
15-03-2006, 20:01
è basso il margine (come scritto a pag 1) controlla il cavo doppino se non hai nulla
è sempre stato cosi'? :mbe:

setina
15-03-2006, 20:08
Ciao,grazie per la risposta celere.Il filo e direttamente attaccato al cavo della strada senza alcuna interruzzione,prima avevo isdn.Ho provato acollogare tutti i fili di casa compreso 3 filtri ma l attenuazione non peggiore rimane stabile ,i dati sono sempre gli sterssi nonostante ho aggiunto altre connessione varie, per un totale di 6 prese 3 filtri piu un 100 di metri di cavo di collegamento interno; copn tutti i cavi allacciati nessuna dispersione.Collegandomi solo sul filo princiale o con tutto lapparato il valore del router non cambia.COSA PUO ESSERE?Sono gia venuti gli omini della telecom,erano in 2 pure esperti , a dopo.

limo75
15-03-2006, 20:14
Facci sapere cosa dicono anche io ho quel genere di problemi solo che sono con tiscali

setina
15-03-2006, 20:16
iNIZIO a scrivere cosa e successo durante il coontrollo su tutta la rete da parte degli omini telecozza.........riposto

Stev-O
15-03-2006, 20:17
si ma non qui: è OT :eek:

setina
15-03-2006, 20:18
dove?

Stev-O
15-03-2006, 20:23
apri un thread in internet e prov qui ci sono già 300 e passa pagine di post non si può mettere anhe le trafile con i provider: diverrebbe troppo incasinato

Cemb
15-03-2006, 20:48
Caspio, ho appena aggiornato il firmware dopo tanti tentennamenti! :mad: A me per ora sembra andare bene..

Andala
15-03-2006, 20:59
Ho il DG834v1 da oltre un anno e mezzo e fino ad oggi non ho mai avuto alcun problema con il firmware 1.01, ma oggi chissa come

UPnP:Connessione persa ad servizio 'WANIPConnection' sulla periferica UPnP '192.168.0.1'

e il tutto in continuazione.

Ho ricontrollato le impostazioni, non è cambiato nulla.
Ho aggiornato alla versione 3.01.25, situazione immutata.

Non sarà che è il provider a creare problemi?
Io non sò più che fare dato che perdo incontinuazione la connessione alla rete.

Stev-O
15-03-2006, 21:00
upnp???
non c'entra con la connesione al provider ma con l'autonatting

Andala
15-03-2006, 21:02
upnp???
non c'entra con la connesione al provider ma con l'autonatting

Allora perchè contemporaneamente l'indirizzo IP?

Che cos'è l'autonatting e come si risolve?

Stev-O
15-03-2006, 21:05
serve per i softwares compatibili col servizio: anche emule nella mod morphxt lo è: solo che deve esserlo anche il router: in pratica sia fa senza aprire le porte sul router

tornando la problema io tornerei a rifare la configurazione da zero resettando

Hurricane Polymar
15-03-2006, 21:35
A qualcuno, oltre me, è capitato che attivando l'AP Wireless, il router perda la connessione ADSL+LAN? Non capita sempre, solo ogni tanto. Ho il firmware 1.01.32. Per il resto il router sembra essere ok.
Ciao ;)

Mi autoquoto...sapete se il firmware 1.02.04 risolve questo problema?
Ciao ;)

Andala
15-03-2006, 21:38
Stev-O, ti ringrazio comunque per la delucidazione.

Ho contattato il mio Provider, Wind, e il problema è da imputarsi ad una centrale che copre varie zone di Milano, Busto ecc... .

Ciao,

Andala:)

Stev-O
15-03-2006, 21:39
Mi autoquoto...sapete se il firmware 1.02.04 risolve questo problema?
Ciao ;)
c'e' una propost di soluzione nelle faq: reinstalla il 1.01 poi resetta i settings
ricarica il 1.01.32 e rimeti i settings A MANO

ollie10
15-03-2006, 21:48
ciao raga io ho questo medelo di router NETGEAR DG834GIT...
quando accendo emule e comincia a scaricare, le pagine di internet vanno lentissime e se poi scarico da emule e se allo stesso tempo gioco a WOW, non ne parliamo, pinga da 5000 ai 10000(tantissimo).questo al mio amico non succede e non succedeva neanche a me quando avevo il classico modem telecom...qualcuno mi darebbe una mano?
grazie :)


hai infostrada vero?

Hurricane Polymar
15-03-2006, 21:49
c'e' una propost di soluzione nelle faq: reinstalla il 1.01 poi resetta i settings
ricarica il 1.01.32 e rimeti i settings A MANO

Orca, grazie 1000! E pensare che le ho lette le faq! :p
Uno di questi giorni provo.
Sei sempre preziosissimo...per il resto sono soddisfatto al 100% di questo router! Mi ha cambiato la vita, anzi l'ADSL! ;)
Ciao

Stev-O
15-03-2006, 21:53
bene :)

Red_Star
15-03-2006, 22:02
il .29 mi ha dato parecchi problemi, dal margine fortemente diminuito ai siti quasi sempre non disponibili, ho rimesso il .25 vediamo se le cose cambiano.

djgusmy85
15-03-2006, 22:04
facevi bene a mettere il 2. secondo me :)

Red_Star
15-03-2006, 22:22
facevi bene a mettere il 2. secondo me :)

Lo ritieni più stabile ?

Nel caso mettessi il 2 devo rifare anche le regole per il firewall ?

djgusmy85
15-03-2006, 22:34
Lo ritieni più stabile ?

Nel caso mettessi il 2 devo rifare anche le regole per il firewall ?
Non ti so dire niente di personale perchè non ho quel router, cmq moltissima gente con il 3.01.25 ha avuto problemi :)

tipsyano
16-03-2006, 07:43
hai infostrada vero?

no ho alice!!! :mc:
a parte che ho risolto proprio ieri i problemi dell'adsl e ho dovuto mettere uno splitter per via dell'allarme, ma cmq ho provato a seguire il consiglio che uno di voi mi ha dato cioè di limitare l'upload e le cose non cambiano più di tanto...non è che magari siano le impostazioni del router?
grazie

melomanu
16-03-2006, 08:14
con il 2.10.22 non ho nessun problema.. sono collegato da 2 giorni senza disconnessioni... credo che terrò di nuovo questo per un bel pò :)

Snake1980
16-03-2006, 08:36
Non ti so dire niente di personale perchè non ho quel router, cmq moltissima gente con il 3.01.25 ha avuto problemi :)

Io non ho mai avuto problemi con questo firmware.

8310
16-03-2006, 11:26
con il 2.10.22 non ho nessun problema.. sono collegato da 2 giorni senza disconnessioni... credo che terrò di nuovo questo per un bel pò :)

Quoto, firmware davvero stabile...Va benissimo sia la connessione che il wireless ;)

Un saluto a tutti (in particolare Stev, FreeMan, djgusmy)...in questo periodo mi sono perso il thread causa motivi di studio :cry: Mai un minuto di pausa...Vabbè finisco qui il mio OT :)

Stev-O
16-03-2006, 11:28
niente di che se non un nuovo firmware per il g da provare e capire perchè l'hanno tolto dal sito :eek:
bentornato ;)

Ciccio37
16-03-2006, 11:31
Io non ho mai avuto problemi con questo firmware.
Io ho acquistato da poco il router e aveva il 3.01.25... Fin'ora mai avuto problemi di disconnessioni, emule aperto 24h su 24h velocità di download decisamente superiore al router di libero... :sofico:

giovanni69
16-03-2006, 12:19
Mi ritrovo ad avere 2 router Netgear un G ed un GT.
Entrambi di fabbrica hanno il 192.168.0.1 come IP address.
Sono su due ADSL diverse ma installati su ciascuno dei 3 PC ad essi collegati.

Ora vorrei cambiare l'IP del GT ma quando ad es. cerco di inserire un IP del tipo 192.168.0.2 nelle WAN Avanzate, il browser non completa l'operazione ed il router da quel momento e' incontrollabile. L'unico modo e' quello di fare un reset con l'apposito pulsantino.

In breve dove sto sbagliando o cosa devo fare per completare l'operazione per cambiare l'IP del GT? :confused:

Stev-O
16-03-2006, 12:28
che firmare ha su?
provato a sepgnerlo e riaccenderlo invece che resettarlo riaprendo una nuova pagina di browser?

tipsyano
16-03-2006, 12:43
ciao ascolta provo a darti una mano...ho avuto un problema simile in ufficio dove ci sono 2 pc in rete che utilizzano l'adsl + 5 terminali con as400...
all'inizio non riuscivo a metterli in rete perchè mi andavano in conflitto tutti i computer per via dell'IP del router che era uguale ad uno dei comp di as400...quindi ho cambiato IP al router dalle impostazioni del router poi però non ho cambiato nient'altro dal pannello di controllo del router, ho agito solo da connessioni di rete giocando un po' con gli ip e dando come gateway quello del router e dns sempre quello del router...
alla fine sono riuscito a poter utilizzare adsl anche sull'altro pc e il programma as400 su tutti e due i pc oltre che sugli altri terminali...tieni presente che il router è quello della telecom ma probabilmente il giro che devi fare è lo stesso..
spero di averti dato una mano...
ciao :)

giovanni69
16-03-2006, 13:14
....quindi ho cambiato IP al router dalle impostazioni del router poi però non ho cambiato nient'altro dal pannello di controllo del router, ho agito solo da connessioni di rete giocando un po' con gli ip e dando come gateway quello del router e dns sempre quello del router...
alla fine sono riuscito a poter utilizzare adsl anche sull'altro pc e il programma as400 su tutti e due i pc oltre che sugli altri terminali...ciao :)...

Purtroppo qui non si tratta di far 'vedere' agli altri PC il router e di accedere all'ADSL ma in sostanza si tratta di gestire dal setup interno via browser (CD-ROM di instalazione /settings) l'IP del router in modo diverso da quello di default 192.168.0.1 che nel mio caso coincide con l'altro router modello 'G' gia' esistente.

giovanni69
16-03-2006, 13:18
che firmare ha su?
provato a sepgnerlo e riaccenderlo invece che resettarlo riaprendo una nuova pagina di browser?

Il firmware del GT e' 1.02.04.
Scusami ma spegnendolo e riaccendendolo il router non dovrebbe conservare comunque le sue impostazioni?

Tieni conto che quando accede ai router del GT ovviamente la LAN /scheda di rete dove e' collegato il 'G' e' disabilitata, altrimento il cd-rom di installazione cerca di gestire il G anziche' GT.

Il mio problema e' capire esattamente cosa devo fare per passare dall'IP di default 192.168.0.1 ad es. a 192.168.0.2 o 192.168.1.1 o che altro... :confused:

Stev-O
16-03-2006, 13:19
non ho capito: hai 2 routers collegati ad un pc?

melomanu
16-03-2006, 16:38
Quoto, firmware davvero stabile...Va benissimo sia la connessione che il wireless ;)

infatti.. volevo anche dire che non appen ho attivato il wireless, con firmware 3.01.29, ho iniziato ad avere problemi di disconnessione e il router scaldava parecchio.. messo il 2.10.22 nessun problema, sempre con wireless up 24h/24 e scalda anche meno...
:)

3200+
16-03-2006, 17:00
Salve ragazzi ho appena inst. un router della NETGEAR ed esattamente il DG834 volevo sapere come faccio a chiudere la connessione visto che non mi esce neanche l'icona sul desktop?mi escono solo i 2 monitor che lampeggiano con la velocità ed il tempo,forse ho sbagliato a configurarlo? devo fare una nuova connessione?adesso è in LAN o internet ad alta velocità<conessione rete> :help: :help: grazie

Stev-O
16-03-2006, 17:04
non è contemplato da questo thread ma cmq è meglio che dai una letta alla pagina 1

sgabello
16-03-2006, 17:05
Da quello che scrivi, mi sa che non sai neanche cos'è un router e a cosa serve... :D :)
Senza offesa né...

3200+
16-03-2006, 17:08
Da quello che scrivi, mi sa che non sai neanche cos'è un router e a cosa serve... :D :)
Senza offesa né...
Visto che sei così bravo perchè non mi dai una risposta? è mi spieghi come funziona?

Stev-O
16-03-2006, 17:17
invece di litigare per niente leggi a pag 1 che ne chiarisci 3 di dubbi ;)

3200+
16-03-2006, 17:21
invece di litigare per niente leggi a pag 1 che ne chiarisci 3 di dubbi ;)
ma questo non è litigare ci mancherebbe altro

Stev-O
16-03-2006, 17:27
meglio prevenire che curare :)

3200+
16-03-2006, 17:32
meglio prevenire che curare :)
ma la soluzione?ho letto ma no trovo niente forse mi sono dimenticato di dire che ho solo un pc collegato

Stev-O
16-03-2006, 17:42
per connettere e disconnettere il router devi andare nel pannello sotto stato router mostraconnessione oppure spegnerlo

FreeMan
16-03-2006, 17:50
Salve ragazzi ho appena inst. un router della NETGEAR ed esattamente il DG834 volevo sapere come faccio a chiudere la connessione visto che non mi esce neanche l'icona sul desktop?mi escono solo i 2 monitor che lampeggiano con la velocità ed il tempo,forse ho sbagliato a configurarlo? devo fare una nuova connessione?adesso è in LAN o internet ad alta velocità<conessione rete> :help: :help: grazie

Non deve comparire nulla sul desktop.. si controlla tutto via browser ;)

un router non si "installa" sul pc e non è una suoa periferica.. è in pratica un altro pc nella LAN.. così va considerato ;)

>bYeZ<

melomanu
16-03-2006, 18:37
domanda assurda :
secondo voi, è possiible creare uno script che consenta di attivare/disattivare il wireless ad orari determinati ?
:D

Stev-O
16-03-2006, 18:57
si è possibile: bisogna pero' caricarlo a mano nel router per adesso

melomanu
16-03-2006, 19:01
si è possibile: bisogna pero' caricarlo a mano nel router per adesso
ottima info: sapresti darmi qualche link dover poter trovare qualche nozione in più?
:)

3200+
16-03-2006, 20:49
Non deve comparire nulla sul desktop.. si controlla tutto via browser ;)

un router non si "installa" sul pc e non è una suoa periferica.. è in pratica un altro pc nella LAN.. così va considerato ;)

>bYeZ<
da dove lo controllo

djgusmy85
16-03-2006, 20:55
http://192.168.0.1

trovi tutti i comandi lì ;)

melomanu
16-03-2006, 20:56
da dove lo controllo
:eek:
apri internet explorer
digiti: 192.168.0.1
digiti: nome_utente: admin / password: password

Stev-O
16-03-2006, 21:20
si ma ripeto queste cose ci sono scritte passo passo: basta prendersi 3 minuti 3 per leggerle

3200+
16-03-2006, 21:23
si l'ho trovato,quindi ogni volta devo coll. 192.168.0.1/ quì è fare sia la connessione che la disconnessione?non c'è un modo più semplice? :rolleyes:

djgusmy85
16-03-2006, 21:24
si l'ho trovato,quindi ogni volta devo coll. 192.168.0.1/ quì è fare sia la connessione che la disconnessione?non c'è un modo più semplice? :rolleyes:
Sì, staccare il cavo :D

melomanu
16-03-2006, 21:25
si l'ho trovato,quindi ogni volta devo coll. 192.168.0.1/ quì è fare sia la connessione che la disconnessione?non c'è un modo più semplice? :rolleyes:
:muro: :muro: stacchi la spina dell'alimentatore
è un router, perdinci!! :muro: :muro:

melomanu
16-03-2006, 21:26
@stev-o
sai darmi un link per lo script sull'attivazione/disattivazione del wireless?

Stev-O
16-03-2006, 21:32
non esiste un link
bisogna entrare in telnet e vedere quali sono i comandi disponibili anche facendo riferimento a busybox anche perchè questo cambiano tra il G e il GT purtroppo :(

c'e' un link a pag 1 quando parla di debug e telnet con il riferimento al sito busybox

melomanu
16-03-2006, 21:35
ah.. ho capito.. pensavo che ci fosse un "esempio" di script già creato per una funzione simile.. io non ho idea di dove metter mano nei comandi del router :(
leggerò qualcosa, vediamo che riesco a capire...
thx comunque per l'aiuto..
:)

FreeMan
16-03-2006, 21:38
si l'ho trovato,quindi ogni volta devo coll. 192.168.0.1/ quì è fare sia la connessione che la disconnessione?non c'è un modo più semplice? :rolleyes:

mi fa piacere continuare a notare che non sono pochi quelli che comprano senza sapere cosa stanno comprando :D


:muro:

>bYeZ<

Stev-O
16-03-2006, 21:48
ah.. ho capito.. pensavo che ci fosse un "esempio" di script già creato per una funzione simile.. io non ho idea di dove metter mano nei comandi del router :(
leggerò qualcosa, vediamo che riesco a capire...
thx comunque per l'aiuto..
:)
c'e' di sicuro ma non per netgear: va adattato

sgabello
17-03-2006, 00:13
domanda assurda :
secondo voi, è possiible creare uno script che consenta di attivare/disattivare il wireless ad orari determinati ?
:D

E se si usasse il servizio di programmazione incluso nel router? In linea di massima dovrebbe bastare creare delle regole del firewall che blocchino tutto il traffico, e poi abilitarle dal menu di "programmazione" del router. E' solo un'idea... non ho provato... e non so se funziona... magari domani ci provo...

sgabello
17-03-2006, 00:14
mi fa piacere continuare a notare che non sono pochi quelli che comprano senza sapere cosa stanno comprando :D


:muro:

>bYeZ<

:muro: :doh: :D :D :D e il bello che si stava quasi offendendo.

sgabello
17-03-2006, 00:27
E se si usasse il servizio di programmazione incluso nel router? In linea di massima dovrebbe bastare creare delle regole del firewall che blocchino tutto il traffico, e poi abilitarle dal menu di "programmazione" del router. E' solo un'idea... non ho provato... e non so se funziona... magari domani ci provo...
Mi quoto... non so che risultato vuoi ottenere... pero' ad esempio per la navigazione web funziona! Basta che aggiungi la regola sul traffico tcp 80 nel firewall e che poi ne setti la validità della scheda programmazione.

3200+
17-03-2006, 08:30
:muro: :doh: :D :D :D e il bello che si stava quasi offendendo.
NON STO NEANCHE A RISPONDERTI :ciapet:, :oink:

3200+
17-03-2006, 08:39
:muro: :doh: :D :D :D e il bello che si stava quasi offendendo.
se sai tutto perchè non mi spieghi come devo spegnere il router una volta che ho spento il pc<OLTRE CHE ASTACCARE LA SPINA DEL ROUTER???>rimangono le spie accese anche con pc spento,comunque ho risolto il resto dei DUBBI visto che quando ho iniziato ha chiedere erano solo pochi minuti che lo avevo installato,quindi mi sembrava logico rivolgermi a questo forum x chiedere consigli su cosa fare è cosa non fare.......ora se mi vuio dire come posso fare mi fai un piacere senò grazie lostesso ;)

















<

Leron
17-03-2006, 08:48
se sai tutto perchè non mi spieghi come devo spegnere il router una volta che ho spento il pc<OLTRE CHE ASTACCARE LA SPINA DEL ROUTER???>

hai due possibilità per spegnere il router senza staccare la presa

*applichi un interruttore sul filo e usi quello

*speri in un fulmine :stordita:

giovanni69
17-03-2006, 08:49
Il firmware del GT e' 1.02.04.
Scusami ma spegnendolo e riaccendendolo il router non dovrebbe conservare comunque le sue impostazioni?

Tieni conto che quando accede ai router del GT ovviamente la LAN /scheda di rete dove e' collegato il 'G' e' disabilitata, altrimento il cd-rom di installazione cerca di gestire il G anziche' GT.

Il mio problema e' capire esattamente cosa devo fare per passare dall'IP di default 192.168.0.1 ad es. a 192.168.0.2 o 192.168.1.1 o che altro...




non ho capito: hai 2 routers collegati ad un pc?


Esatto ho sia il G che il GT collegati ovviamente a 2 ADSL diverse, ovviamente ciascun PC ha 2 schede di rete. Ma non penso sia questo il problema per cambiare l'IP del GT in modo diverso da 192.168.0.1....

3200+
17-03-2006, 11:00
hai due possibilità per spegnere il router senza staccare la presa

*applichi un interruttore sul filo e usi quello

*speri in un fulmine :stordita:
buona la prima :sperem:

Stev-O
17-03-2006, 11:13
Esatto ho sia il G che il GT collegati ovviamente a 2 ADSL diverse, ovviamente ciascun PC ha 2 schede di rete. Ma non penso sia questo il problema per cambiare l'IP del GT in modo diverso da 192.168.0.1....

infatti è strana la cosa: io resetterei e metterei il 1.01.32

Stev-O
17-03-2006, 11:15
hai due possibilità per spegnere il router senza staccare la presa

*applichi un interruttore sul filo e usi quello

*speri in un fulmine :stordita:
altrimenti una ulteriore ed elegante soluzione potrebbe essere :

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11395393&postcount=5320
:cool:

Stev-O
17-03-2006, 11:17
E se si usasse il servizio di programmazione incluso nel router? In linea di massima dovrebbe bastare creare delle regole del firewall che blocchino tutto il traffico, e poi abilitarle dal menu di "programmazione" del router. E' solo un'idea... non ho provato... e non so se funziona... magari domani ci provo...
non è la stessa cosa del firewall staccare il wireless: comunque tutto è files e scripts e filtri quindi sicuramente c'e', ma non si è ancora trovato il modo per rendere definitive le modifiche e i comandi eseguiti da telnet scrivendoli sulla flash

Stev-O
17-03-2006, 11:18
hai due possibilità per spegnere il router senza staccare la presa

*applichi un interruttore sul filo e usi quello

*speri in un fulmine :stordita:
si può anche andare fuori dal contatore dell'enel e abbassare la leva sul rosso o premere il bottoncino sull'opzione desiderata con quelli nuovi ;)

ollie10
17-03-2006, 12:23
mi consigliate il miglior firmware per il gt? se l'ultima versione o la penultima perchè con l'ultima non mi sto trovando particolarmente bene e quella prima non l'ho provata

3200+
17-03-2006, 12:46
si può anche andare fuori dal contatore dell'enel e abbassare la leva sul rosso o premere il bottoncino sull'opzione desiderata con quelli nuovi ;)
:ciapet:

Stev-O
17-03-2006, 12:53
mi consigliate il miglior firmware per il gt? se l'ultima versione o la penultima perchè con l'ultima non mi sto trovando particolarmente bene e quella prima non l'ho provata
1.01.32 link a pag 1 ove c'e' un commento anche

giovanni69
17-03-2006, 13:25
infatti è strana la cosa: io resetterei e metterei il 1.01.32

Il punto non sembra essere tanto il numero di IP ma quanto il fatto che quando cerco di cambiare il IE come browser non aggiorna la pagina e da quel momento in poi il router e' incontrollabile: sia che cerchi di entrare di nuovo come 192.168.0.1 oppure un altro IP come quello gia inserito IE non apre nulla, come se non trovasse la pagina...

FreeMan
17-03-2006, 13:39
rimangono le spie accese anche con pc spento

ed è normale... l'ho scritto prima solo che non leggete e vi incavolate quando dimostriamo insofferenza.. il router NON è una periferica del PC!!! il router è un elemento a se stante della LAN e va considerato come un altro pc della LAN!!!

NON E' UNA PERIFERICA!

spero che ora il concetto sia chiaro e spero che chi ha ancora questi dubbi si cerchi di informare sul prodotto che ha comprato e le sue caratteristiche.. non si può comprare un router e non sapere come funziona!

;)

>bYeZ<

sgabello
17-03-2006, 13:46
se sai tutto perchè non mi spieghi come devo spegnere il router una volta che ho spento il pc<OLTRE CHE ASTACCARE LA SPINA DEL ROUTER???>rimangono le spie accese anche con pc spento,comunque ho risolto il resto dei DUBBI visto che quando ho iniziato ha chiedere erano solo pochi minuti che lo avevo installato,quindi mi sembrava logico rivolgermi a questo forum x chiedere consigli su cosa fare è cosa non fare.......ora se mi vuio dire come posso fare mi fai un piacere senò grazie lostesso ;)
<
Non prendertela... forse mi sbaglio... ma la questione di fondo... non è come si fa... ma semplicemente che non si fa!
Come diceva freeman sopra, probabilmente hai acquistato una prodotto senza sapere bene cosa stavi comprando. Un ruoter è un apparecchio pensato per rimanere accesso 24/24 ore... per condividere una connessione con altri apparecchi... etc... etc... dalla domanda che fai, credo che ti sarebbe stato più congeniale un semplice modem...

Poi oh... mi posso anche sbagliare e sai benissimo cosa sia un router... e l'hai preso per altre esigenze... pero' messa li come hai scritto... era abbastanza "perseguibile" (e come hai visto non sono l'unico che si è un po' rallegrato rispondendo alla tua domanda)... tutto qui... :D :rolleyes:

I consigli... cmq ti sono arrivati :D per cui... scusa l'intervento ironico e buon divertimento!

:D bYe!

Leron
17-03-2006, 13:50
cmq questa cosa dello spegnimento ha ragione: il vecchio DG814 aveva sul retro un pulsante per spegnerlo, cosa molto comoda: è un peccato che per risparmiare ora siamo costretti a staccare la presa (notare anche la doppia presa telefonica)



http://buy.overstock.com/images/products/L952818.jpg

sgabello
17-03-2006, 13:51
non è la stessa cosa del firewall staccare il wireless: comunque tutto è files e scripts e filtri quindi sicuramente c'e', ma non si è ancora trovato il modo per rendere definitive le modifiche e i comandi eseguiti da telnet scrivendoli sulla flash
Daccordissimo... era solo un "workaround" alternativo... dipende dalle esigenze.
Se lo scopo è quello di inibire la navigazione, puo' andare... se invece è quello (sparo) di "proteggere" la rete quando non serve, allora non va bene per nulla...

Stev-O
17-03-2006, 13:52
cmq questa cosa dello spegnimento ha ragione: il vecchio DG814 aveva sul retro un pulsante per spegnerlo, cosa molto comoda: è un peccato che per risparmiare ora siamo costretti a staccare la presa



http://buy.overstock.com/images/products/L952818.jpg
beh per la verità basta una ciabattina o meglio ancora a 15 euro il telecomando: cosi' diventa wireless del tutto :p

http://img216.imageshack.us/img216/182/foto013lb.jpg

Leron
17-03-2006, 13:54
beh per la verità basta una ciabattina o melgio ancora a 15 euro il telecomando: cosi' diventa wireless del tutto :p
non ho mica detto che non "basta" una ciabatta o un telecomando wireless, dico solo che un cavolo di interruttore ce lo potevano mettere di serie, dato che prima c'era

sgabello
17-03-2006, 13:56
cmq questa cosa dello spegnimento ha ragione: il vecchio DG814 aveva sul retro un pulsante per spegnerlo, cosa molto comoda: è un peccato che per risparmiare ora siamo costretti a staccare la presa (notare anche la doppia presa telefonica)



http://buy.overstock.com/images/products/L952818.jpg

Non conosco il prodotto... ma dal sito Netgear:

DG814
DSL Modem Internet Gateway

E' UN MODEM!!! NON UN ROUTER.... per cui...

Stev-O
17-03-2006, 14:00
non ho mica detto che non "basta" una ciabatta o un telecomando wireless, dico solo che un cavolo di interruttore ce lo potevano mettere di serie, dato che prima c'era

uno switch costa (poco) ma costa: meglio andare sul minimo indispensabile e vendere il tutto a qualcosa di meno: magari i progettisti l'avevano pure previsto, ma i "markettari" l'hanno fatto tirar via.... :rolleyes:

Stev-O
17-03-2006, 14:00
come non è un router? ha 4 porte....

FreeMan
17-03-2006, 14:14
vabbè... ogni tot pagine si torna a parlare di sto benedetto pulsante :D:muro:

non mi pare un così grosso problema quando molti che arrivano qui non sanno manco che cosa è e cosa fa un router :muro: e si preoccupano del tastino :muro:

andiamo avanti ;)

>bYeZ<

sgabello
17-03-2006, 14:19
come non è un router? ha 4 porte....
Ripeto... non conosco il prodotto... per cui non insisto... cmq sul sito ne parlano come "modem"...

e poi... emh... il fatto che abbia 4 porte non ne fa necessariamente un router... potrebbe essere semplicemente un modem esterno con un hub a 4 porte integrato.

... e un hub non è certo un router :D

Stev-O
17-03-2006, 14:46
d'accordo ma l'ha presentato come "vecchio modello"... si presuppone che sia un router anch'esso :D

3200+
17-03-2006, 15:14
Non prendertela... forse mi sbaglio... ma la questione di fondo... non è come si fa... ma semplicemente che non si fa!
Come diceva freeman sopra, probabilmente hai acquistato una prodotto senza sapere bene cosa stavi comprando. Un ruoter è un apparecchio pensato per rimanere accesso 24/24 ore... per condividere una connessione con altri apparecchi... etc... etc... dalla domanda che fai, credo che ti sarebbe stato più congeniale un semplice modem...

Poi oh... mi posso anche sbagliare e sai benissimo cosa sia un router... e l'hai preso per altre esigenze... pero' messa li come hai scritto... era abbastanza "perseguibile" (e come hai visto non sono l'unico che si è un po' rallegrato rispondendo alla tua domanda)... tutto qui... :D :rolleyes:

I consigli... cmq ti sono arrivati :D per cui... scusa l'intervento ironico e buon divertimento!

:D bYe!tutto o.k sia col router che con l'interruttore basta tagiare il cavetto mettere un interruttore è via.... SOLO ALLA MORTE NON C'E' RIMEDIO il resto non conta router non router modem è ca... vari,vi saluto grazie tanto alla prossima :cincin:

8310
17-03-2006, 16:16
niente di che se non un nuovo firmware per il g da provare e capire perchè l'hanno tolto dal sito :eek:
bentornato ;)

Grazie :)
E' vero l'hanno tolto!!!Da quello che ho letto (velocemente) non andava mica bene....forse sarà per quello....

Cemb
17-03-2006, 20:30
Ho idea che se tagli il filo e ci metti un interruttore invalidi la garanzia.. :(

aldogailla
17-03-2006, 20:46
Ho un dubbio, se voglio creare una rete tra desktop e portatile via wireless si può? Il metodo è sempre lo stesso? volevo mettere in condivisione la stampante sempre collegata con il fisso per stampare documenti dal portatile.

Stev-O
17-03-2006, 20:48
Ho idea che se tagli il filo e ci metti un interruttore invalidi la garanzia.. :(
l'alimentatore è esterno al massimo perdi quello, ma io non ci andrei attorno comunque: le soluzioni valide sono quelle proposte sopra

Stev-O
17-03-2006, 20:49
Ho un dubbio, se voglio creare una rete tra desktop e portatile via wireless si può? Il metodo è sempre lo stesso? volevo mettere in condivisione la stampante sempre collegata con il fisso per stampare documenti dal portatile.
senz'altro: basta mettere sul pc con stampante condivisione files e stampanti

aldogailla
17-03-2006, 20:50
senz'altro: basta mettere sul pc con stampante condivisione files e stampanti

o grazie :D

Zortan69
17-03-2006, 22:18
Finalmente mi hanno "DEbannizzato" :D
Eran 3 giorni che fremevo per comunicarvi che ho trovato un bug del netgear !
O, perlomeno penso sia tale.
Spiego: Ho 2 PC, Il "Grosso" e il piccino, un xp 2000 (grosso.. vabbeh) e un P2 350
che ho assemblato con la intenzione di tenere acceso FULL 24h per emule.
Fin d'ora ho usato il "grosso" per emule senza problemi, IP prenotati, regole applicate,
da più di un mese e mezzo connesso senza problemi con una media di download sui 30 Ksec.
Mi arrivano le schede PCI wireless 108 finalmente, le installo e zero problemi.
Cambio solo gli ip.
2gg fa decido che è ora di rendere il "piccolo" operativo, sicchè installo anche lì
la scheda PCI a 108, assegno IP fisso, lo faccio vedere al netgear che lo vede subitissimo,
prenoto gli IP e dico al firewall di applicare i 2 servizi di Emule anche per il nuovo IP.
In pratica mi ritrovo con 4 regole, 2 per l'IP del PC grosso e le stesse 2 per l'IP del PC piccolo.
Importo dal "grosso" al "piccolo" i 24 giga di file temp (4 ore e mezza, altro che 108... )
e i file dei crediti etc.
Mi connetto al mio fido big bang 11, ID alto al primo colpo, vedo che inizia a scaricare e
vado a letto.
La sera successiva mi collego al "piccolo" (ah, dimenticavo, uso desktop remoto per connetermi,
troppo comodo!) e mi accorgo che non scarica, e il rapporto UP\Down è 25:1 !!!!!
testo le porte, KO ! Mi sconnetto e riconnetto.. ID basso. Vabbeh... riavvio il router via web
e non cambia nulla, stacco e riattacco il filo della alimentazione del router e tutto riprende
a funzionare per circa 10 min, infatti NON APPENA APRO UNA PAGINA WEB SUL PC "GROSSO" il router..
MI RICHIUDE LE PORTE DEL PC "PICOLO" !!!!!
Nel caso in cui invece non uso internet nel pc grosso le porte si chiudono in una mezz'ora !
Sicchè che faccio ? visto che sul PC "GROSSO" non uso più le 2 porte di emule decido di eliminare
dal firewall queste ultime. Problema risolto.
Però mi rode. La sera quando uso il pc grosso volevo usare emule anche su questo per scaricare
qualcosina, e non posso !!!
Cosa sbaglio ?


PS:
firmware del netgear DG834GT V1.01.28
Impostazioni di emule tra i 2 PC IDENTICHE.

sgabello
17-03-2006, 22:24
Hai settato porte diverse per ciascun computer? Altrimenti vano in conflitto...

Zortan69
17-03-2006, 22:28
:confused: mmh.. cioè, ho 2 servizi in ingresso. Se uso un altro mulo su un alrtro PC mi servono ALTRI 2 servizi con 2 diverse porte ?
Perchè le porte non possono essere usate da ambo i PC ?

digitt
17-03-2006, 22:39
ragazzi si puo usare il router come scheda di rete per accedere in un' altra rete wireless??? se si come si puo fare??

FreeMan
17-03-2006, 23:54
:confused: mmh.. cioè, ho 2 servizi in ingresso. Se uso un altro mulo su un alrtro PC mi servono ALTRI 2 servizi con 2 diverse porte ?
Perchè le porte non possono essere usate da ambo i PC ?

il router ha solo una porta 4662,4672 ecc quindi non può forwardarle a + di un pc.. se usi i 2 pc assieme DEVI usare porte diverse quindi regole e servizi diversi... + lungo a dirsi che a farsi

ragazzi si puo usare il router come scheda di rete per accedere in un' altra rete wireless??? se si come si puo fare??

non credo proprio...

>bYeZ<

Cemb
18-03-2006, 00:31
Personalmente per il discorso garanzia penso che l'installare un interruttore equivalga ad una manomissione, che potrebbe rendere non idoneo l'alimentatore fornito col prodotto. Quindi, se fanno i pignoli, perdete la garanzia anche del router perchè non è più attaccato a un prodotto idoneo.

FreeMan
18-03-2006, 00:37
ma infatti non vedo perchè complicarsi la vita.. una classica ciabatta con pulsante no?

anche se cmq lui ha un DG834 quindi oltre che parzialmente OT non dovrebbe + essere in garanzia

>bYeZ<

Zortan69
18-03-2006, 01:11
il router ha solo una porta 4662,4672 ecc quindi non può forwardarle a + di un pc.. se usi i 2 pc assieme DEVI usare porte diverse quindi regole e servizi diversi... + lungo a dirsi che a farsi
>bYeZ< :rolleyes: eeh.. la niubbaggine regna in me sovrana :rolleyes: .
Pensavo che da una porta passasse più roba, invece si può riservare solo per un client. Vabeh, va bene 'istess..

Zortan69
18-03-2006, 01:13
cmq con un copia incolla da 24 giga non ha battuto ciglio. sono riuscito a piantare questo router UNA sola volta.

FreeMan
18-03-2006, 01:17
non è questione di quanta roba possa ma di "proprietà" della porta.. se una porta è forwardata ad un determinato pc questa non può essere usata da nessun altro pc della LAN

cmq ripeto che non è assolutamente un problema

>bYeZ<

colex
18-03-2006, 08:57
Qualcuno sa dirmi come mai hanno eliminato il nuovo frimware (...).29 per l'834GIT? :mbe:
Io l'ho installato e mi sembra più stabile...almeno non si disconnette più senza mai ricollegarsi all'ADSL!!! :)

Grazie
Ciao

djgusmy85
18-03-2006, 09:57
Se lo stanno chiedendo in molti: pare un ottimo firmware, eppure se l'hanno tolto un motivo ci sarà :(

(in ogni caso, c'è un utente che l'ha uppato pochi giorni fa, quindi se vi serve .. ;) )

melomanu
18-03-2006, 10:02
io lo avevo provato per alcuni giorni, ed in effetti quando si disconnetteva si ricollegava da solo...
poi però ha iniziato a darmi problemi, ovvero perdita di portante ogni mezz'ora...
ho rimesso il 2.10.22 e ho rifatto il wizard, che ha cambiato da PPPoA a PPPoE.
da allora, dopo 5 giorni di collegamento ininterrotto, non si è ancora disconnesso..
non so se il merito sia del firmware, o del fatto che abbia modificato il PPPo
credo la seconda ipotesi.. in ogni caso, appena posso, rimetto il 3.01.29 e vediamo se da problemi..
il 3.01.25 è da cestinare :p

Cemb
18-03-2006, 10:08
il 3.01.25 è da cestinare :p
Concordo.. io ho su il .29 e va benone. Forse è persino migliorata la copertura wireless.. Boh, staremo a vedere cosa decidono alla netgear!

melomanu
18-03-2006, 10:19
Concordo.. io ho su il .29 e va benone. Forse è persino migliorata la copertura wireless.. Boh, staremo a vedere cosa decidono alla netgear!
OT
sei un pazzo ad aver aperto l'ibook :D
/OT

djgusmy85
18-03-2006, 10:20
non so se il merito sia del firmware, o del fatto che abbia modificato il PPPo
credo la seconda ipotesi.. in ogni caso, appena posso, rimetto il 3.01.29 e vediamo se da problemi..
Esatto, magari se avessi fatto lo stesso procedimento con il .29 , non avresti avuto problemi cmq :)

melomanu
18-03-2006, 10:22
Esatto, magari se avessi fatto lo stesso procedimento con il .29 , non avresti avuto problemi cmq :)
infatti, la penso anche io così.. non per nulla, il casino del PPPoA me lo ha fatto con su il 3.01.25 :D

Cemb
18-03-2006, 10:32
OT
sei un pazzo ad aver aperto l'ibook :D
/OT
Beh, ma poi l'ho richiuso! :sofico:

mice
18-03-2006, 11:09
Non vogliatemene se il quesito è già stato posto, ma questo thread lunghissimo l'ho scandagliato senza trovare le risposte ai miei problemi :muro:
Ho un problema con l'adapter WG111T su PC portatile, a cui non riesco a far assegnare un IP compatibile con la mia LAN gestita con router WG834GTIT.
Provo con l'assegnazione 'forzata' attraverso la funzionalità IMPOSTAZIONE IP DELLA LAN, associando MAC address e IP (p.e. 192.168.0.5) preimpostati sulla scheda del laptop, ma nisba. La rete wireless risponde al ping, ma non navigo neanche avendo indicato come gateway l'IP del router.
Lascio in alternativa l'opzione sul PC di ricevere l'indirizzo da server DHCP e mi ritrovo un IP balordissimo tipo 169.254.63.25, pur mantenendo MAC e IP sul router tra quelli prenotati. :cry:

Il PC portatile ha OS Win Millenium e driver dell'adapter 1.0.1.1007 del 7 Jan 2005.
C'è qualche bug nascosto per caso?
Help me, please

Stev-O
18-03-2006, 13:27
ragazzi si puo usare il router come scheda di rete per accedere in un' altra rete wireless??? se si come si puo fare??
no, non fa da client wifi :(

Stev-O
18-03-2006, 13:29
Non vogliatemene se il quesito è già stato posto, ma questo thread lunghissimo l'ho scandagliato senza trovare le risposte ai miei problemi :muro:
Ho un problema con l'adapter WG111T su PC portatile, a cui non riesco a far assegnare un IP compatibile con la mia LAN gestita con router WG834GTIT.
Provo con l'assegnazione 'forzata' attraverso la funzionalità IMPOSTAZIONE IP DELLA LAN, associando MAC address e IP (p.e. 192.168.0.5) preimpostati sulla scheda del laptop, ma nisba. La rete wireless risponde al ping, ma non navigo neanche avendo indicato come gateway l'IP del router.
Lascio in alternativa l'opzione sul PC di ricevere l'indirizzo da server DHCP e mi ritrovo un IP balordissimo tipo 169.254.63.25, pur mantenendo MAC e IP sul router tra quelli prenotati. :cry:

Il PC portatile ha OS Win Millenium e driver dell'adapter 1.0.1.1007 del 7 Jan 2005.
C'è qualche bug nascosto per caso?
Help me, please
il dns

Cemb
18-03-2006, 13:35
ho un'altra domanda circa la protezione DOS/portscan: ma voi la disattivate solo quando usate il mulo e poi la riattivate, oppure la lasciate sempre disattivata? Vi fidate?
Grazie! :)

Stev-O
18-03-2006, 13:37
sempre disattivata: c'e' una faq temporanea in giro, nel senso che non è in pag 1

djgusmy85
18-03-2006, 13:37
ho un'altra domanda circa la protezione DOS/portscan: ma voi la disattivate solo quando usate il mulo e poi la riattivate, oppure la lasciate sempre disattivata?
Io sempre disattivata :)

melomanu
18-03-2006, 13:38
volevo far notare una cosa, che forse comunque non è nulla di che..
da quando ho configurato le regole firewall per usare il mulo, quando vado a chiudere appunto emule, noto dal report di zonealarm, che arrivano centinaia di attacchi in successione... cosa che prima, quando non usavo emule, non succedeva...
se invece , quando apro il pc, non avvio emule, non arriva alcun attacco.. appena lo avvio,e lo chiudo, 'na tempesta!!
:confused:
ps: io per ora non ho disattivato la protezione dos; il mulo non lo uso parecchio, e così come va, mi sta bene..

Stev-O
18-03-2006, 13:40
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11612185&postcount=6513

djgusmy85
18-03-2006, 13:41
volevo far notare una cosa, che forse comunque non è nulla di che..
da quando ho configurato le regole firewall per usare il mulo, quando vado a chiudere appunto emule, noto dal report di zonealarm, che arrivano centinaia di attacchi in successione... cosa che prima, quando non usavo emule, non succedeva...
se invece , quando apro il pc, non avvio emule, non arriva alcun attacco.. appena lo avvio,e lo chiudo, 'na tempesta!!
:confused:
ps: io per ora non ho disattivato la protezione dos; il mulo non lo uso parecchio, e così come va, mi sta bene..
Dovrebbero essere semplicemente i pacchetti TCP/UDP che eMule riceve quando è in funzione...

melomanu
18-03-2006, 13:42
uhm.. il fatto è che questi "attacchi" mi vengono segnalati DOPO che ho chiuso emule, non mentre lo uso...
ad esempio, ora zonealarm è tranquillo; appena lo chiudo, arriva la tempesta :D

ps2: sessioni di download riuscite:67.9%
sessioni di download fallite: 32.1%

dite che va bene ?

Stev-O
18-03-2006, 13:44
normale: i sockets rimangono e vanno "a sbattere" sulla macchina a mulo chiuso

melomanu
18-03-2006, 13:46
normale: i sockets rimangono e vanno "a sbattere" sulla macchina a mulo chiuso
ah ok: avevo pensato ad una motivazione del tipo " anche se ho spento il mulo, c'è chi continua a inviare pacchetti per qualche secondo/minuto"
mi mancava la conferma :D
thx :)

Stev-O
18-03-2006, 13:54
anche per svariati minuti :eek:
la cosa ideale proprio sarebbe cambiare ip