PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105

Hurricane Polymar
04-03-2006, 16:26
Grazie per la dritta EscapeForSurfing! :)
Cmq il mio problema era dato dal firewall software (outpost) che, pur essendo disattivato, evidentemente generava dei problemi. L'ho disinstallato e tutto funziona a puntino...ho creato le regole per i miei software P2P (emule, ABC e BitLord) e sembrano funzionare bene. :)
La cosa che mi ha più impressionato è stata la portata del wireless con il mio notebook centrino (Intel 2200BG): riuscivo a navigare e scambiare file nel mio giardino senza problemi a circa 25m in linea d'aria attraverso un muro portante e due divisori. Molto bene! :D
Premetto di aver configurato la 2200BG con i settaggi che ha in sign Stev-O!
A più tardi! Ciao ;)

djgusmy85
04-03-2006, 16:32
ho sbagliato a scrivere la chiavetta in bundle è la W111T la W111I o IS come hai osservato giustamente è da 54mb. mentre il bundle è ALL 108Mb/s..
Ah ecco, mi pareva strano :)
Se consideriamo il prezzo della chiavetta a 108Mb/s. che da sola costa na 50€ mediamente, mi pare proprio un ottimo affare.
Altrochè... Il GT da solo a 99€ è già un buonissimo affare, con la chiavetta in bundle è davvero da :sbav:

Hurricane Polymar
04-03-2006, 16:34
Altrochè... Il GT da solo a 99€ è già un buonissimo affare, con la chiavetta in bundle è davvero da :sbav:

Quoto alla grande!
Solo il DG834GT mi è costato €112! :rolleyes:

Paky
04-03-2006, 16:34
Ho trovato interessanti articoli e recensioni su www.wireless-italia.com addirittura c'è un articolo su come costruirsi un antenna da 2,4ghz. e 11.5db. di guadagno.
Ciao

grazie , molto interessante cercavo appunto qualche schema di antenna Yagi :)

karlotta
04-03-2006, 17:34
ciao a tutti, sono nuova.
E' da una settimana che ho acquistato il router in questione, e se all'inizio andava tutto una meraviglia, anche grazie ai vostri consigli sul settaggio, ad oggi sto impazzendo.

problema:
dopo 2 giorni in cui il router funziona, in cui emule funziona, in cui tutto è perfetto, non riesco più a connettermi.
Allora che faccio: controllo i vari ip (anche perchè emule a quel punto ottiene id basso etc), e anche se PER CERTO avevo prenotato l'ip etc, vedo che l'ip della macchina è cambiato (da 0.2 per intenderci mi diventa 0.10). Allora, non funzionandomi più nulla resetto e ricomincio da capo.
Ricomincio e stavolta deseleziono il DHCP perchè penso che così son certa che non cambi nulla...ma dopo 2 giorni l'IP della macchina sembra di nuovo cambiato, allora faccio ipconfig/all da dos e mi dice che il dhcp è attivo...vado in risorse di rete, seleziono proprietà sul mio bridge di rete (ho un bridge di rete...tra l'altro che è?) che controlla la LAN, vedo che ha impostato "ottieni automaticamente IP", allora gli do le impostazioni che voglio e....non mi connetto proprio più.

problema 2: ogni tanto il computer mi dice che il cavo di rete è scollegato pur non essendo vero, e quando faccio il ping dal dos per vedere se magari si leggono ugualmente il ping con 0.1 a volte funziona, a volte no.

problema 3: il router ha ip 0.1
la mia LAN ha ip 0.10
il wireless (con pennetta usb) ha ip 0.3
ha senso ciò che scrivo? oppure lan e wireless devono avere lo stesso IP?

domanda: mi è rimasta tra le mie connessioni di rete "alice adsl", quella che usavo per connettermi con modem alice. anche li devo impostare ip personalizzato?

ragassuoli, so che sono tante domande, ma io non ci sto capendo più nulla, ho letto il thread (anche perchè ho usato il vostro metodo per aprire porte, etc), ma non riesco a trovare una soluzione al mio problema. aiutatemi che sono imbranata.
ah. ora sono connessa perchè per la terza volta ho resettato il router, ho impostato in ogni dove "ottieni automaticamente indirizzo ip" e non ho aperto porte e varie.
grazie mille in anticipo.
e scusate se sono stata prolissa!
:doh:

FreeMan
04-03-2006, 17:39
tra poco lo scopriremo insieme:
se freeman ha buttato giù dal balcone sottovento 15 euro o se vale la candela :D

per ora non ne buttato soldi ne accese candele... si vedrà :D

>bYeZ<

Stev-O
04-03-2006, 20:03
Se non ho capito male riadatta la velocità al volo, giusto? Quindi se chiedo la 4 mega e sta li li per cascarmi la linea me la riadatta su una portante + bassa senza farmi perdere il segnale?

Stev come mai mi da quell'errore da telnet?

ah non so.. avevi eseguito altri comandi prima?
hai il gt?
hai provato a riavviare?

Stev-O
04-03-2006, 20:05
grazie , molto interessante cercavo appunto qualche schema di antenna Yagi :)
cerca nella sezione: c'e' sicuramente qualcosa in giro

Stev-O
04-03-2006, 20:07
per ora non ne buttato soldi ne accese candele... si vedrà :D

>bYeZ<
ma funziona?

Stev-O
04-03-2006, 20:08
ciao a tutti, sono nuova.
E' da una settimana che ho acquistato il router in questione, e se all'inizio andava tutto una meraviglia, anche grazie ai vostri consigli sul settaggio, ad oggi sto impazzendo.

problema:
dopo 2 giorni in cui il router funziona, in cui emule funziona, in cui tutto è perfetto, non riesco più a connettermi.
Allora che faccio: controllo i vari ip (anche perchè emule a quel punto ottiene id basso etc), e anche se PER CERTO avevo prenotato l'ip etc, vedo che l'ip della macchina è cambiato (da 0.2 per intenderci mi diventa 0.10). Allora, non funzionandomi più nulla resetto e ricomincio da capo.
Ricomincio e stavolta deseleziono il DHCP perchè penso che così son certa che non cambi nulla...ma dopo 2 giorni l'IP della macchina sembra di nuovo cambiato, allora faccio ipconfig/all da dos e mi dice che il dhcp è attivo...vado in risorse di rete, seleziono proprietà sul mio bridge di rete (ho un bridge di rete...tra l'altro che è?) che controlla la LAN, vedo che ha impostato "ottieni automaticamente IP", allora gli do le impostazioni che voglio e....non mi connetto proprio più.

problema 2: ogni tanto il computer mi dice che il cavo di rete è scollegato pur non essendo vero, e quando faccio il ping dal dos per vedere se magari si leggono ugualmente il ping con 0.1 a volte funziona, a volte no.

problema 3: il router ha ip 0.1
la mia LAN ha ip 0.10
il wireless (con pennetta usb) ha ip 0.3
ha senso ciò che scrivo? oppure lan e wireless devono avere lo stesso IP?

domanda: mi è rimasta tra le mie connessioni di rete "alice adsl", quella che usavo per connettermi con modem alice. anche li devo impostare ip personalizzato?

ragassuoli, so che sono tante domande, ma io non ci sto capendo più nulla, ho letto il thread (anche perchè ho usato il vostro metodo per aprire porte, etc), ma non riesco a trovare una soluzione al mio problema. aiutatemi che sono imbranata.
ah. ora sono connessa perchè per la terza volta ho resettato il router, ho impostato in ogni dove "ottieni automaticamente indirizzo ip" e non ho aperto porte e varie.
grazie mille in anticipo.
e scusate se sono stata prolissa!
:doh:

è un periodo che le signore si moltiplicano..... :eek:
voglio sapere 2 cose:
il modello del router (G o GT)
il firmware installato

greasedman
04-03-2006, 23:13
Grazie a tutti quelli che hanno contribuito ad organizzare così bene le faq :eek:

Vorrei porvi però una domanda secca riguardo a quello che avete detto:
se usate eMule su più PC contemporaneamente, dovrete creare tante coppie di servizi quanti sono i client utilizzando porte DIVERSE
a casa mia ho una rete con tanti pc e in quasi tutti avrei la necessità di utilizzare un servizio in ingresso, ad esempio il servizio di server FTP.
Mi state dicendo che per ognuno delle mie perferiche mi devo impostare una coppia di ip diversi?!?!?!?!!??!!?!?!?!? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

E ogni volta che un nuovo pc entra nella mia rete devo andargli a creare BREVI MANU i servizi in ingresso uno ad uno?!?!?! non esiste un metodo più pratico?!?
Come fanno ad esempio nelle ampie lan aziendali a gestire questo servizio per tutti gli utenti connessi?

FreeMan
04-03-2006, 23:28
semplice spiegazione: il router ha una sola 4462, una sola 4672 ecc quindi è ovvio che non posso forwardare tale porta a + di un pc ;)

quindi si, devi usare per ogni servizio delle porte univoche per ogni pc

>bYeZ<

Stev-O
04-03-2006, 23:50
ah ma VOLENDO si può usare anche il mulo sotto upnp :eek:
funziona sotto morph ho appena provato e senza regole di pf
puoi sia scegliere la porta che metterle casuali: compare la mappatura nella config del router sotto upnp

greasedman
04-03-2006, 23:52
semplice spiegazione: il router ha una sola 4462, una sola 4672 ecc quindi è ovvio che non posso forwardare tale porta a + di un pc ;)

quindi si, devi usare per ogni servizio delle porte univoche per ogni pc

>bYeZ<
Grazie, ma non c'è modo secondo te di gestire il multipleing a livello router?!?
Nelle lan azendali ad esempio come fanno a gestire in una sola porta gli ingressi per tutti i client ad essa sotostante?!?! Ci pensa il server a livello sw!?

Stev-O
04-03-2006, 23:53
c'e' il port triggering, ma richiede una struttura più complessa

FreeMan
05-03-2006, 00:17
ah ma VOLENDO si può usare anche il mulo sotto upnp :eek:

se non erro però funziona solo sotto WinXP... non ho mai approfondito e il mulo preferisco configurarlo a mano anche visto che sono 2 secondi a farlo

per upnp avevo provato con altro prog che lo supportava ma non funzionava.. uso Win2k ;)

>bYeZ<

karlotta
05-03-2006, 01:57
è un periodo che le signore si moltiplicano..... :eek:
voglio sapere 2 cose:
il modello del router (G o GT)
il firmware installato


eccomi
alur
il router è GT
il firmware è 1.01.28

è successa una cosa strana in questo rangente....ho provato a mettere (leggendo il thread di nuovo) una protezione, ho indi de-spuntato in WIRELESS "consenti trasmissione SSID", e quando sono andata a mettere il WEP (???) con una password inventata, è come se mi si fosse resettato nulla, e non mi riconnettevo più.....

mamma mia quante domande
perdono
spero che la vostra risposta sia "aggiorna il firmware" e che tutto a quel punto si sistemi...perchè io adoro questo router, fosse anche solo xche è delizioso esteticamente..... :Prrr:

grazie per la pazienza (...a pagina 301...)

FreeMan
05-03-2006, 02:12
se con l'1.01.28 e settando le opzioni wifi ti si è resettato il router allora metti l'1.01.32... questo prob lo dava anche a me e Stev-O l'1.01.28

sul resto DHCP ecc imho devi solo mettere i giusti settaggi

>bYeZ<

osservatore
05-03-2006, 03:22
Ciao, sono nuovo del forum e vengo a chiedervi di aiutarmi x 1 problema col router...... :help:
allora ho il NetGeard dg834g 54mb e con enorme fatica sono riuscito a configurare le porte per eMule, ho finito sta notte alle4....,cmq il problema è 1 altro, che il portatile non si connette a internet;
ho il router collegato al fisso e lì internet ed emule(finalmente) vanno, mentre il portatile lo vorrei collegare in wireless al router; installata la rete, sul portatile vedo l'icona della connessione di rete (i2schermi..) e dice che è attiva e che sono connesso, e cè la durata che va avanti e la potenza del segnale max ecc...solo che non riesco ad andare su internet lo stesso!! ora non so che sia,se inpostazioni del router o se manca qualcosa da fare sul portatile che io non so...giusto x info generali ho messo l'IP fisso sul portatile e sul pc fisso x eMule,firewall del router non credo che mi blocchi la wireless, e altri firewall tolti, tipo norton e winxp...non so cosa fare!sono 2 giorni che ci sto sopra fino notte fonda! :muro: un grazie a chiunque mi possa dare una mano..!

osservatore
05-03-2006, 03:23
ah, dimenticavo, l'avviso che mi da explorer quando cerco di aprire una pagina è quello di non in linea...

Stev-O
05-03-2006, 09:49
se non erro però funziona solo sotto WinXP... non ho mai approfondito e il mulo preferisco configurarlo a mano anche visto che sono 2 secondi a farlo

per upnp avevo provato con altro prog che lo supportava ma non funzionava.. uso Win2k ;)

>bYeZ<

è sempre un utile alternativa in caso di "urti" con le configurazioni del router
con xp funziona ;)

Stev-O
05-03-2006, 09:51
eccomi
alur
il router è GT
il firmware è 1.01.28

è successa una cosa strana in questo rangente....ho provato a mettere (leggendo il thread di nuovo) una protezione, ho indi de-spuntato in WIRELESS "consenti trasmissione SSID", e quando sono andata a mettere il WEP (???) con una password inventata, è come se mi si fosse resettato nulla, e non mi riconnettevo più.....

mamma mia quante domande
perdono
spero che la vostra risposta sia "aggiorna il firmware" e che tutto a quel punto si sistemi...perchè io adoro questo router, fosse anche solo xche è delizioso esteticamente..... :Prrr:

grazie per la pazienza (...a pagina 301...)

a pagina 1 trovi link e suggerimenti sui firmware: consiglio il 1.01.32 e dhcp con prenotazione e crittografia wpa-psk disabilitando trasmissione ssid
sui pc dovrai impostare il nome ssid e mettere in configura reti senza fili wpa-psk tkip e la chiave mesa prima sul router

è comunque tutto scritto in pag 1

EscapeForSurfing
05-03-2006, 10:34
i più disperati: attenuazione, margine basso....
soprattutto con i providers britannici

come "casi disperati"? :cry:
a parte gli scherzi, la qualita' della linea é, secondo i parametri della prima pagina, buona: attenuazione 22.0 e margine rumore 30.3.
Tuttavia è una 2 mega (tiscali). MTU=1452 me lo ha suggerito l'assistenza tiscali, provero' anche 1492... ;)

Stev-O
05-03-2006, 10:40
dipende anche da provider e provider
in inghilterra infatti suggeriscono di sbassare

Paky
05-03-2006, 11:00
ma MTU nn andava calcolato con ping -f -l 1500 ipdns ,decrementando il 1500 fino a trovare il massimo pacchetto nn deframmentato per poi aggiungergli 28?

Stev-O
05-03-2006, 11:03
normalmente cmq sarebbe da lasciare 1500 in italia....
ma visto che ci sono particolarità...

8310
05-03-2006, 11:12
ah, dimenticavo, l'avviso che mi da explorer quando cerco di aprire una pagina è quello di non in linea...

Prova così: vai su Internet Explorer. Dal menu in alto: Strumenti -> Opzioni Internet... -> Connessioni -> "Usa connessione remota se non è disponibile una connessione di rete" (o se vuoi "Non utilizzare mai connessioni remote").

8310
05-03-2006, 11:12
oggi ho sentito un collega dire che dove lavora a volte hanno bandito il wifi perchè gli veniva mal di testa....mah....

:mbe: :ops:

Stev-O
05-03-2006, 11:14
eppure ci sono persone sensibili alle onde oltremodo: poi la suggestione fa il resto

8310
05-03-2006, 11:27
eppure ci sono persone sensibili alle onde oltremodo: poi la suggestione fa il resto

Mi sa che è più suggestione che altro...almeno spero :D

Stev-O
05-03-2006, 11:35
bisogna anche vedere a che distanza era il punto di accesso e che punto di accesso era, che antenna usava e quant'altro

karlotta
05-03-2006, 13:02
a pagina 1 trovi link e suggerimenti sui firmware: consiglio il 1.01.32 e dhcp con prenotazione e crittografia wpa-psk disabilitando trasmissione ssid
sui pc dovrai impostare il nome ssid e mettere in configura reti senza fili wpa-psk tkip e la chiave mesa prima sul router

è comunque tutto scritto in pag 1

ok, ci provo.
solo che...sul sito ufficiale trovo solo 1.01.00, 1.01.28 e 1.01.04
dove è sito questo 32???

cmq ho letto la prima pagina, è tutto chiarissimo, forse sono io che non sono un granchè brava....

ultima domanda: ora navigo con il cavo 8anche perchè così devo fare l'aggiornamento), e l'ip della mia macchina, e che ho prenotato, è 0.2.
bene. quand0 userò nuovamente la pennetta USB per il wireless, l'ip del mio portatile sarà lo stesso 0.2??? (per il momento è l'unico computer collegato al router)...lo chiedo perchè quando in settimana l'ho provato, mi è uscito fuori un 0.3.
grazie!!!

Stev-O
05-03-2006, 13:06
visto che sei nuova faccio un'eccezione:
il link era sotto 1.01.32 nella pag 1 comunque è qui:
http://www.aidanjpadden.clara.net/netgear/DG834GT_V1.01.32.zip

no, l'ip viene assegnato in base al dispositivo, cioè l'indirizzo fisico della scheda di rete, non in base alla macchina: quindi se su un pc hai sia scheda ethernet cablata che usb wifi l'ip cambierà a seconda di quello che usi: per la usb dovrai rifare la prenotazione e mettere .3 per esempio

karlotta
05-03-2006, 13:22
visto che sei nuova faccio un'eccezione:
il link era sotto 1.01.32 nella pag 1 comunque è qui:
http://www.aidanjpadden.clara.net/netgear/DG834GT_V1.01.32.zip

no, l'ip viene assegnato in base al dispositivo, cioè l'indirizzo fisico della scheda di rete, non in base alla macchina: quindi se su un pc hai sia scheda ethernet cablata che usb wifi l'ip cambierà a seconda di quello che usi: per la usb dovrai rifare la prenotazione e mettere .3 per esempio


si, l'ho trovato (cmq era difficile, dovevi andare in un'altra pagina e poi in un'altra ancora....eheheh...), ma non mi apre la pagina...cmq lo cerco un pò con google, sicuramente da qualche parte starà!!!!
capito la storia degli ip in base al dispositivo!

Stev-O
05-03-2006, 13:25
infatti purtroppo ho ricevuto una segnalazione che il link è morto
vedro' di provvedere e vedremo di linkarli tutti sulla pagina in diretto, in effetti è un po' nascosto
sul forum netgear c'era qualche link ma naturalmente per la legge di murphy il forum netgear è in manutenzione :rolleyes:

freeman ???? :help:

FreeMan
05-03-2006, 14:30
freeman ???? :help:

ok lo uppo io :D

>bYeZ<

Stev-O
05-03-2006, 14:31
ok lo uppo io :D

>bYeZ<
altrimenti una copia la avevo:
sarebbe da mettere in evidenza assieme agli ultimi: in effetti è nascosto in un mio vecchio post e basta che editero' opportunamente

FreeMan
05-03-2006, 14:39
eccolo

firmware 1.01.32 per DG834GT (http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/guide/netgear/DG834GT_V1.01.32.zip)

ora sistemo la faq ;)

>bYeZ<

Stev-O
05-03-2006, 14:41
thnkz

aggiornato il post che ne parla con il link nuovo ;)

kalius
05-03-2006, 14:46
Nessuno poi mi ha risposto... :(

Come posso abilitare il Seamless Rate Adaptation per quanto riguarda le connessioni ADSL2?

Provando ad attivarlo tramite telnet e inserendo il comando:

adslctl configure --sra on

Mi dice:

adslctl: too may options

E basta... Come è possibile risolvere il problema?

Altra domanda: ho notato che se stacco la spina del router e la ricollego la funzione telnet non va +: il busybox non va. E' necessario riablitirarlo col comando debug nuovamente...
Allora mi chiedo: anche riuscendo ad abilitare la funzione SRA, se si spegne o si resetta il router... la si perde ed è necessario reimpostarla?

Il router in mio possesso è il Netgear DG834GT, il firmware 1.01.32

Ringrazio anticipatamente per ogni consiglio...

Stev-O
05-03-2006, 14:47
non so cosa dirti: a me e altri funziona
il debug è normale che vada rifatto
io rifarei le impostazioni

osservatore
05-03-2006, 14:49
Prova così: vai su Internet Explorer. Dal menu in alto: Strumenti -> Opzioni Internet... -> Connessioni -> "Usa connessione remota se non è disponibile una connessione di rete" (o se vuoi "Non utilizzare mai connessioni remote").

le opzioni che dici tu non sono attive perchè non cè nessuna connessione remota in elenco sotto connessioni..io dovrei connetterni con una connessione senza fili, e quella è attiva e funzionante, ma internet non va uguale...non sarà il router che da il segnale ma mi impedisce l'accesso alle pagine?

Hurricane Polymar
05-03-2006, 14:51
Ciao Stev-O!
Innanzitutto complimenti a te, 8310 e Freeman per il belissimo lavoro sulle faq!
Volevo chiederti se ti risulti un firmware più stabile degli altri riguardo la linea ADSL...ho letto qualche tuo post che l' 1.02.04 aggancia meglio la portante, ma come ti è sembrato in termini di stabilità della connessione!
Io infatti ho ancora disconnessioni con perdita della portante! :(

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 2048 kbps 512 kbps
Attenuazione linea 44.0 db 19.5 db
Margine rumore 30.1 db 22.0 db

Questi i valori che ho!
Grazie in anticipo. Ciao ;)

Stev-O
05-03-2006, 14:52
c'e' il commento al riguardo nelle faq
anzi ce ne sono 2

8310
05-03-2006, 14:56
le opzioni che dici tu non sono attive perchè non cè nessuna connessione remota in elenco sotto connessioni..io dovrei connetterni con una connessione senza fili, e quella è attiva e funzionante, ma internet non va uguale...non sarà il router che da il segnale ma mi impedisce l'accesso alle pagine?

Hai messo il controllo degli indirizzi MAC (MAC filter) per caso?Mi sembra strano perchè hai detto che sul pc collegato al router via cavo tutto funziona bene...e inoltre via wireless la rete te la trova e si collega anche...

osservatore
05-03-2006, 15:01
le opzioni che dici tu non sono attive perchè non cè nessuna connessione remota in elenco sotto connessioni..io dovrei connetterni con una connessione senza fili, e quella è attiva e funzionante, ma internet non va uguale...non sarà il router che da il segnale ma mi impedisce l'accesso alle pagine?
no niente filtro..e infatti è strano, il fisso va bene il segnale sul portatile lo riceve..adesso guardando le pagine quando cerco di aprirle in basso a sinistra cè un "rilevamente impostazioni server proxy..." e poi ricerca del sito e impossibile visualizzare la pagina..centra qualcosa il primo messaggio del proxy o è normale? può essere la scheda di rete?ho la intel2200BG,ma se la connessione senza fili viene rilevata..

Kir@
05-03-2006, 15:09
no niente filtro..e infatti è strano, il fisso va bene il segnale sul portatile lo riceve..adesso guardando le pagine quando cerco di aprirle in basso a sinistra cè un "rilevamente impostazioni server proxy..." e poi ricerca del sito e impossibile visualizzare la pagina..centra qualcosa il primo messaggio del proxy o è normale? può essere la scheda di rete?ho la intel2200BG,ma se la connessione senza fili viene rilevata..
Controlla le impostazioni di connessione in IE, che con qlc. router dovrebbero essere "nn usare mai la connessione di accesso remoto predefinita" e "connetti tramite lan" come proxy "rileva automaticamente le impostazioni".
Mi sa che hai installato qlc. sw che usa proxy, o settato impropriamante l'uso di un proxy che in una lan host to host nn serve a nulla, il proxy si usa x andare in internet nelle reti client/server, che nn è il ns. tipico caso domestico, di 2, 3 o 4 pc in lan.
Ciao

osservatore
05-03-2006, 15:11
tra l'altro un altra stranezza,è possibile che il router mi impedisca di accedere alla mia pagina personale di ebay??? :eek: perchè è da quando lho messo su che ho il problema; sul sito mi manda, ma quando faccio "accedi" o il "mio ebay" mi da la pagina non visualizzabile, e questo sia da firefox che da explorer... :eek: :eek:

Kir@
05-03-2006, 15:15
le opzioni che dici tu non sono attive perchè non cè nessuna connessione remota in elenco sotto connessioni..io dovrei connetterni con una connessione senza fili, e quella è attiva e funzionante, ma internet non va uguale...non sarà il router che da il segnale ma mi impedisce l'accesso alle pagine?
io ti consiglierei di forzare gli indirizzi ip nella rete, della stessa classe del router, ossia ip classe 192.168.0.x e gateway 192.168.0.1 (quello del router) subnet mask 255.255.255.0 e DNS default x tutti i PC.
Disattiva nel router l'auto DHCP x la rete locale, se no cerca ogni volta che attacchi un pc in rete di dargli un IP dinamico, che rallenta parecchio la lan e crea problemi.
Ciao

Kir@
05-03-2006, 15:17
tra l'altro un altra stranezza,è possibile che il router mi impedisca di accedere alla mia pagina personale di ebay??? :eek: perchè è da quando lho messo su che ho il problema; sul sito mi manda, ma quando faccio "accedi" o il "mio ebay" mi da la pagina non visualizzabile, e questo sia da firefox che da explorer... :eek: :eek:
Nn hai qlc. software antipublicità o java disabilitati?
Ti faccio un esempio, io su Firefox 1.51 ho installato l'estensione Ad-Block e No-Script, se nn permetto l'uso di siti fidati, questi ultimi magari entri nella home (come te con ebay) ma appena tento un accesso mi restituisce una pag. vuota.
Controlla di nn avere limitazioni su quello.
Ciao

osservatore
05-03-2006, 15:18
Controlla le impostazioni di connessione in IE, che con qlc. router dovrebbero essere "nn usare mai la connessione di accesso remoto predefinita" e "connetti tramite lan" come proxy "rileva automaticamente le impostazioni".
Mi sa che hai installato qlc. sw che usa proxy, o settato impropriamante l'uso di un proxy che in una lan host to host nn serve a nulla, il proxy si usa x andare in internet nelle reti client/server, che nn è il ns. tipico caso domestico, di 2, 3 o 4 pc in lan.
Ciao
guarda,mi sembra strano aver installato qualcosa di sbagliato,il portatile ce lho da 2 giorni e ci ho messo solo office,i programmi e driver x film, musica, nero e basta..cmq nelle impostazioni ho sotto "connessioni" nessuna connessione in elenco, e sotto le impostazioni LAN ho nella config automatica il "rileva autom impostazioni" è già selezionato e sotto in "server proxy" "utilizza un server proxy per la connessione LAN" non è selezionato..

osservatore
05-03-2006, 15:29
Nn hai qlc. software antipublicità o java disabilitati?
Ti faccio un esempio, io su Firefox 1.51 ho installato l'estensione Ad-Block e No-Script, se nn permetto l'uso di siti fidati, questi ultimi magari entri nella home (come te con ebay) ma appena tento un accesso mi restituisce una pag. vuota.
Controlla di nn avere limitazioni su quello.
Ciao
ma questo non dovrebbe valere x exlorer..cioè su firefox può darsi anche ma allora perchè mi succede anche x explorer..?sw antispan o così no usavo firefox apposta x levarmeli,altro sul pc di installato non ho..magari qualcosa di java che possa centrare anche explorer?

Kir@
05-03-2006, 15:33
guarda,mi sembra strano aver installato qualcosa di sbagliato,il portatile ce lho da 2 giorni e ci ho messo solo office,i programmi e driver x film, musica, nero e basta..cmq nelle impostazioni ho sotto "connessioni" nessuna connessione in elenco, e sotto le impostazioni LAN ho nella config automatica il "rileva autom impostazioni" è già selezionato e sotto in "server proxy" "utilizza un server proxy per la connessione LAN" non è selezionato..
Software di Tweak internet, o tipo Xpantispy o simili?? ne hai installati?
COntrolla nelle impostazioni di IE avanzate, di avere i java abilitati. Puo essere quello.Visto che parecchi siti hanno la home diciamo cosi normale, e poi x gli accessi si appoggiano su javascript.
Altro problema a visitare correttamente di siti, può essere il DNS, ma in teoria se hai nel router una config default, ossia hai messo solo user/psw, e una psw di protezione dovrebbe andare al primo colpo senza problemi.
Contrallo cmq nelle proprietà TCP/IP sulla sk di rete di ogni PC di avere i parametri come ti detto sopra:
IP 192.168.0.x
Gateway 192.168.0.1 (l'ip del router = su tutti i PC)
SubNEt MAsk 255.255.255.0
DNS AUTO
Ed ovviamente tutti i PC nello stesso dominio (MSHOME è quello default di XP) e che da ogni PC tu abbia un accesso protetto da psw, ed accedi almeno come poweruser, nn come utente limitato, altrimenti con alcune limitazioni sull'utenza nn entreresti mai online.
Ciao

osservatore
05-03-2006, 15:42
io ti consiglierei di forzare gli indirizzi ip nella rete, della stessa classe del router, ossia ip classe 192.168.0.x e gateway 192.168.0.1 (quello del router) subnet mask 255.255.255.0 e DNS default x tutti i PC.
Disattiva nel router l'auto DHCP x la rete locale, se no cerca ogni volta che attacchi un pc in rete di dargli un IP dinamico, che rallenta parecchio la lan e crea problemi.
Ciao
per quel che riguarda gli ip come opzione nel router ho nella sezione Impostazione IP della LAN:
"Utilizza router come server DHCP"
Indirizzo IP iniziale 192.168.0.2
Indirizzo IP finale 192.168.0.254
e poi sotoo nella Prenotazione indirizzi
ho messo gli ip del portatile e del fisso

osservatore
05-03-2006, 15:58
Software di Tweak internet, o tipo Xpantispy o simili?? ne hai installati?
COntrolla nelle impostazioni di IE avanzate, di avere i java abilitati. Puo essere quello.Visto che parecchi siti hanno la home diciamo cosi normale, e poi x gli accessi si appoggiano su javascript.
Altro problema a visitare correttamente di siti, può essere il DNS, ma in teoria se hai nel router una config default, ossia hai messo solo user/psw, e una psw di protezione dovrebbe andare al primo colpo senza problemi.
Contrallo cmq nelle proprietà TCP/IP sulla sk di rete di ogni PC di avere i parametri come ti detto sopra:
IP 192.168.0.x
Gateway 192.168.0.1 (l'ip del router = su tutti i PC)
SubNEt MAsk 255.255.255.0
DNS AUTO
Ed ovviamente tutti i PC nello stesso dominio (MSHOME è quello default di XP) e che da ogni PC tu abbia un accesso protetto da psw, ed accedi almeno come poweruser, nn come utente limitato, altrimenti con alcune limitazioni sull'utenza nn entreresti mai online.
Ciao

no,non ho programmi di quel tipo, e i java x explorer sono abilitati, in oltre anche quelli x firefox,e di estensioni ho solo 2 x i download e 1 x i pdf,nient altro..x il DNS come dici tu,tutto da default regolare..questo è lo stato del router:
Stato del router

Nome account
Versione firmware: V3.01.25

Porta ADSL
Indirizzo MAC 00:0f:b5:da:4d:81
Indirizzo IP 87.4.147.116
Tipo di rete PPPoA
Subnet mask IP 255.255.255.255
Indirizzo IP del gateway 192.168.100.1
Domain Name Server 62.211.69.150
212.48.4.15

Porta LAN
Indirizzo MAC 00:0f:b5:da:4d:80
Indirizzo IP 192.168.0.1
DHCP On
Subnet mask IP 255.255.255.0

Modem
Versione firmware ADSL 4.01.02.00
Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 4832 kbps
Velocità di connessione upstream 320 kbps
VPI 8
VCI 35

Porta wireless
Nome (SSID) FASANI
Regione Europe
Canale 11
AP wireless Enabled
Trasmetti nome Enabled

comeIndirizzo IP del gateway 192.168.100.1 ma quello del router dovrebbe essere Indirizzo IP 192.168.0.1;
quindi come geteaway predefinito devo avere il secondo,giusto?

DavidTwister
05-03-2006, 16:09
c'è qualcosa di strano: praticamente ho settato le porte per emule...nel log del registro, spesso mi trovo,ad esempio, questo: "TCP Packet - Source:xx.xxx.xx.xx,2033 Destination:192.168.0.3,4662 - [Emule tcp match]"
ad una determinata ora; il bello è che quel pc, l'unico abilitato ad usare emule, è spento!
com'è possibile?

Kir@
05-03-2006, 16:09
per quel che riguarda gli ip come opzione nel router ho nella sezione Impostazione IP della LAN:
"Utilizza router come server DHCP"
Indirizzo IP iniziale 192.168.0.2
Indirizzo IP finale 192.168.0.254
e poi sotoo nella Prenotazione indirizzi
ho messo gli ip del portatile e del fisso
Questa parte mi sembra corretta. Per scrupolo controlla che nelle impostazioni WAN del router tu abbia un MTU pari a 1458, a molti mtu diversi hanno creato problemi in internet, e per definizione in Xp nn si possono settare MTU + alti di 1485 se nn ricordo male.
Controlla poi che nel menù periferiche collegati risultino i tuoi PC, se nn i vedi prova a fare aggiorna.
Nel setup wizard controlla se hai "rileva automaticamente le impostazioni della connessione" oppure se sei in auto controlla che le impostazioni rispettino i parametri PPPoA o PPPoE in base con quale dei 2 ti stai collegando, cmq visto che ti colleghi immagino questa parte sia ok.
nn dimenticare poi qlc. modifica apporti nella config Http del router di riavviarlo poi con l'apposito bottone, per renderla effettiva.
una volta apposto la config http e riavviato dovresti andare tranquillo online.
Ciao

Stev-O
05-03-2006, 16:10
Questa parte mi sembra corretta. Per scrupolo controlla che nelle impostazioni WAN del router tu abbia un MTU pari a 1458, a molti mtu diversi hanno creato problemi in internet, e per definizione in Xp nn si possono settare MTU + alti di 1485 se nn ricordo male.


direi che il 90% qui ha xp con 1500

Kir@
05-03-2006, 16:12
no,non ho programmi di quel tipo, e i java x explorer sono abilitati, in oltre anche quelli x firefox,e di estensioni ho solo 2 x i download e 1 x i pdf,nient altro..x il DNS come dici tu,tutto da default regolare..questo è lo stato del router:
Stato del router

Nome account
Versione firmware: V3.01.25

Porta ADSL
Indirizzo MAC 00:0f:b5:da:4d:81
Indirizzo IP 87.4.147.116
Tipo di rete PPPoA
Subnet mask IP 255.255.255.255
Indirizzo IP del gateway 192.168.100.1
Domain Name Server 62.211.69.150
212.48.4.15

Porta LAN
Indirizzo MAC 00:0f:b5:da:4d:80
Indirizzo IP 192.168.0.1
DHCP On
Subnet mask IP 255.255.255.0

Modem
Versione firmware ADSL 4.01.02.00
Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 4832 kbps
Velocità di connessione upstream 320 kbps
VPI 8
VCI 35

Porta wireless
Nome (SSID) FASANI
Regione Europe
Canale 11
AP wireless Enabled
Trasmetti nome Enabled

comeIndirizzo IP del gateway 192.168.100.1 ma quello del router dovrebbe essere Indirizzo IP 192.168.0.1;
quindi come geteaway predefinito devo avere il secondo,giusto?
La config PPPoA è OK, cambia il gateway a 192.168.0.1 (quello default del modem) e riavvia mi raccomando.
Anche nei pc nella scheda proprieta TCP/IP della tua Nic devi avere il gateway impostato a 192.168.0.1 se no hai problemi in internet a risolvere i DNS etc....
Ciao

Kir@
05-03-2006, 16:18
direi che il 90% qui ha xp con 1500
Credo anche io come suggerito poco fa un MTU elevato gli fa impallare tutto!
Ciao

osservatore
05-03-2006, 16:31
Questa parte mi sembra corretta. Per scrupolo controlla che nelle impostazioni WAN del router tu abbia un MTU pari a 1458, a molti mtu diversi hanno creato problemi in internet, e per definizione in Xp nn si possono settare MTU + alti di 1485 se nn ricordo male.
Controlla poi che nel menù periferiche collegati risultino i tuoi PC, se nn i vedi prova a fare aggiorna.
Nel setup wizard controlla se hai "rileva automaticamente le impostazioni della connessione" oppure se sei in auto controlla che le impostazioni rispettino i parametri PPPoA o PPPoE in base con quale dei 2 ti stai collegando, cmq visto che ti colleghi immagino questa parte sia ok.
nn dimenticare poi qlc. modifica apporti nella config Http del router di riavviarlo poi con l'apposito bottone, per renderla effettiva.
una volta apposto la config http e riavviato dovresti andare tranquillo online.
Ciao
MTU ho 1500 di default, lo cambio? che è? e una cosa che mi sono chiesto è se in "dispositivi collegati" ci devono anche essere quelle via wireless, perchè lui mi segna solo il pc fisso che è collegato tramite cavo lan e basta...
Nel setup wizard ho sì automatico..

Stev-O
05-03-2006, 16:32
no ci devono essere tutti i dispositivi

Paky
05-03-2006, 16:33
si può sempre provare con un il test MTU di TCPoptimizer

http://www.webalice.it/pakyma/hwupgrade/mtu.gif

osservatore
05-03-2006, 16:34
allora il problema è questo, non mi rileva il portatile e di conseguenza non riesco ad anda su internet...ma è possibile che il portatile vede il segnale ma il router non vede il portatile??

8310
05-03-2006, 17:12
allora il problema è questo, non mi rileva il portatile e di conseguenza non riesco ad anda su internet...ma è possibile che il portatile vede il segnale ma il router non vede il portatile??

Vai nell'interfaccia di configurazione del router (http://192.168.0.1) -> Manutenzione -> Periferiche collegate e controlla se c'è il tuo notebook o meno

osservatore
05-03-2006, 17:39
Vai nell'interfaccia di configurazione del router (http://192.168.0.1) -> Manutenzione -> Periferiche collegate e controlla se c'è il tuo notebook o meno
no appunto mi segnala solo il pc fisso e basta..come mai?

Kir@
05-03-2006, 17:46
no appunto mi segnala solo il pc fisso e basta..come mai?
La prima cosa che devi fare è mettere l'MTU a 1458.
Come hai configurato il portatile nel TCP/IP??
Riesci a vederlo in rete dal fisso??
Fammi sapere
Ciao

Kir@
05-03-2006, 17:53
Per il Wireless fai cosi:
- Indicate lo stesso nome SSID delle vostre schede wireless.
- Configurate il DG834GT in modalità “Europa” (anche le vostre schede wireless dovranno essere configurate in modalità “Europa”).
- Nel caso in cui la vostra rete Wifi sia costituita solo da schede wireless super G 108 Mbit/s, configurate il vostro DG834GT soltanto in modalità 108 Mbit/s.
- Nel caso in cui la vosta rete Wifi sia costituita da schede wireless super G 108 Mbit/s e da schede wireless non super G , configurate il vostro DG834GT in modalità 108 Mbit/s auto.
- Nel caso in cui la vostra rete Wifi sia costituita soltanto da schede wireless non super G, configurate il vostro DG834GT nella modalità più adatta: g & b, solo g o solo b.
- In modalità 108 Mbit/s e 108 Mbit/s auto, sarà disponibile solo il canale 6 (il DG834GT viene automaticamente configurato con questo canale fin dall'attivazione di entrambe le modalità).
- In modalità g & b, solo g e solo b, configurate il DG834GT sul canale 1.
- In modalità 108 Mb/s auto:
Le schede Wifi indicano sempre un flusso di 54 Mbps
il flusso resta a 54 Mbps finché la banda occupata utilizzata non è di almeno 22 Mbps.
- Selezionate l'opzione attivare il punto d'accesso wireless.
- Scegliere l'opzione autorizzare la diffusione del nome (SSID).
- Selezionate l'opzione isolamento Wireless Peer-to-Peer soltanto se desiderate proibire lo scambio di dati tra i PC Wifi della vostra rete locale.
Tutti i PC Wifi saranno invisibili gli uni per gli altri sulla vostra rete locale, solo i PC Ethernet collegati in RJ45 al router saranno visibili da un PC Wifi.
Poi vai in elenco stazioni wireless:
Tra le stazioni wireless disponibili, selezionate il bottone radio del PC che desiderate autorizzare a comunicare in Wifi.
- Quindi premete sul bottone aggiungi e il PC apparirà tra le stazioni wireless attendibili.
- Potete in seguito selezionare l'opzione attiva il controllo d'accesso.
Tipo di autenticazione = codice condiviso .
Livello di crittografia = 128 Bit (per ottenere maggiore sicurezza).
. Generate una o più frasi chiave, e configurate una frase chiave identica sulle vostre schede wireless.
Cosi dovrebbe andare senza problemi.
Controlla che sia tutto configurato correttamente
Ciao

8310
05-03-2006, 17:57
La prima cosa che devi fare è mettere l'MTU a 1458.
Come hai configurato il portatile nel TCP/IP??
Riesci a vederlo in rete dal fisso??
Fammi sapere
Ciao

Scusa ma che c'entra l'MTU? :mbe:

8310
05-03-2006, 17:58
no appunto mi segnala solo il pc fisso e basta..come mai?

In connessioni di rete (nel notebook) hai configurato in modo da ottenere automaticamente un indirizzo ip?

Alfabeto
05-03-2006, 18:12
Forse me lo sono perso da qualche parte, ma è meglio la configurazione PPPoA o PPPoE ????

Pipposuperpippa
05-03-2006, 18:15
Scusate ma come lo risolvo il problema delle disconnessioni??

Un DG834G con Alice si disconnette "random", nel senso che va bene anche 2gg di seguito poi di colpo in un giorno si disconnette più volte: l'unico modo per risolvere è rifare la rilevazione automatica della connessione.
Ho provato sia l'ultimo firmware 3.X che il penultimo 2.X

Come acciderbolina risolvo???? :mc: :cry:

Kir@
05-03-2006, 18:17
Scusa ma che c'entra l'MTU? :mbe:
Centra nel senso che lui ha l'MTU impostato a 1500, e molti hanno avuto problemi con MTU a 1500 tutto qui.
Poi visto che Xp se nn ricordo male limita l'MTU a 1485 un MTU a 1500 sicuramente bene nn va, o rallenta o da problemi in internet.
In questo stesso 3D utenti con MTU a 1500 lamentavano un rallentamento in internet a livello della 56k.
Ciao

bvincent84
05-03-2006, 18:38
raga ma è normale che il trasferimento da pc a pc via lan tramite il router non superi i 9 mega? nonostante segni 100mega???
9 mega misurati con net meter mentre in wifi mi va a 22mega???

ciao ciao

Kir@
05-03-2006, 18:45
raga ma è normale che il trasferimento da pc a pc via lan tramite il router non superi i 9 mega? nonostante segni 100mega???
9 mega misurati con net meter mentre in wifi mi va a 22mega???

ciao ciao
Considera che i 100mb. che vedi nel sistray sono quelle teoriche che ti legge win. Quindi lui ti fa la differenza solo x tipologia di lan, ossia 10/100/1000Mbs.
I 9 mega che dici dipende in che condizioni sono, e facendo cosa.
Dovresti provare a trasferire esempio un film in lan, prima via cavo e poi via wireless per fare un confronto tra le 2 tipologie di rete.
Es. in una rete 10mb. guardano un film in lan, netmeter dava un picco max. di 1mbs. come velocità max misurata.
Ciao

insane_2k
05-03-2006, 18:48
Forse me lo sono perso da qualche parte, ma è meglio la configurazione PPPoA o PPPoE ????

Dipende dal tuo provider :)
Di default è settato su PPPoE ma per Tiscali, ad esempio, devi impostarlo su PPPoA :)

Ciao!

osservatore
05-03-2006, 18:52
La prima cosa che devi fare è mettere l'MTU a 1458.
Come hai configurato il portatile nel TCP/IP??
Riesci a vederlo in rete dal fisso??
Fammi sapere
Ciao
allora, messo il mtu;una cosa prima,sul portatile ho Xp ma sul fisso dove ho il router ho Win2000.cambia qualcosa??
no in rete non vedo il portatile e dal portatile vedo solo lui nella rete anche se il nome che ho dato alla rete è uguale per entrambi i pc..
tcp\ip normale niente di strano..

osservatore
05-03-2006, 18:55
In connessioni di rete (nel notebook) hai configurato in modo da ottenere automaticamente un indirizzo ip?
no ho messo un ip fisso per poi non avere problemi con le porte da aprire x emule, cmq l'ip è nell intervallo giuto: 192.168.0.2..

Paky
05-03-2006, 18:56
In questo stesso 3D utenti con MTU a 1500 lamentavano un rallentamento in internet a livello della 56k.
Ciao

guarda un mtu sbagliato crea una deframmentazione del pacchetto ma da qui a dire che porta ad una navigazione simil 56k ce ne passa

osservatore
05-03-2006, 19:00
Per il Wireless fai cosi:
- Indicate lo stesso nome SSID delle vostre schede wireless. già fatto
- Configurate il DG834GT in modalità “Europa” (anche le vostre schede wireless dovranno essere configurate in modalità “Europa”). già fatto per il fisso,per il portatile non so dove sia..
- Nel caso in cui la vostra rete Wifi sia costituita solo da schede wireless super G 108 Mbit/s, configurate il vostro DG834GT soltanto in modalità 108 Mbit/s.ho la 54mb
- Nel caso in cui la vosta rete Wifi sia costituita da schede wireless super G 108 Mbit/s e da schede wireless non super G , configurate il vostro DG834GT in modalità 108 Mbit/s auto.ho la 54mb
- Nel caso in cui la vostra rete Wifi sia costituita soltanto da schede wireless non super G, configurate il vostro DG834GT nella modalità più adatta: g & b, solo g o solo b.di default
- In modalità 108 Mbit/s e 108 Mbit/s auto, sarà disponibile solo il canale 6 (il DG834GT viene automaticamente configurato con questo canale fin dall'attivazione di entrambe le modalità).
- In modalità g & b, solo g e solo b, configurate il DG834GT sul canale 1.
- In modalità 108 Mb/s auto:
Le schede Wifi indicano sempre un flusso di 54 Mbps
il flusso resta a 54 Mbps finché la banda occupata utilizzata non è di almeno 22 Mbps.
- Selezionate l'opzione attivare il punto d'accesso wireless.
- Scegliere l'opzione autorizzare la diffusione del nome (SSID).
- Selezionate l'opzione isolamento Wireless Peer-to-Peer soltanto se desiderate proibire lo scambio di dati tra i PC Wifi della vostra rete locale.
Tutti i PC Wifi saranno invisibili gli uni per gli altri sulla vostra rete locale, solo i PC Ethernet collegati in RJ45 al router saranno visibili da un PC Wifi.
Poi vai in elenco stazioni wireless:
Tra le stazioni wireless disponibili, selezionate il bottone radio del PC che desiderate autorizzare a comunicare in Wifi.
- Quindi premete sul bottone aggiungi e il PC apparirà tra le stazioni wireless attendibili.
- Potete in seguito selezionare l'opzione attiva il controllo d'accesso.
Tipo di autenticazione = codice condiviso .
Livello di crittografia = 128 Bit (per ottenere maggiore sicurezza).
. Generate una o più frasi chiave, e configurate una frase chiave identica sulle vostre schede wireless.
Cosi dovrebbe andare senza problemi.
Controlla che sia tutto configurato correttamente
tutte queste le ho già di defoult o già provate, avevo trovate delle guide sulla configurazione e le avevo seguite ma non avevano nessuna impostazione diversa da quella che ho su io...eppure non capisco xkè non mi vede il portatile in wireless...

Stev-O
05-03-2006, 19:06
io controllerei il portatile a questo punto :rolleyes:

cmq per coloro che cercavano il 1.01.32 per il gt adesso è disponibile il link: uploadato su mirror interno (thnkz freeman)

osservatore
05-03-2006, 19:19
io controllerei il portatile a questo punto :rolleyes:

cmq per coloro che cercavano il 1.01.32 per il gt adesso è disponibile il link: uploadato su mirror interno (thnkz freeman)
sul portatile ho controllato la scheda di rete e va,in + ho aggiornato i driver per sicurezza...il segnale continua a darlo forte e chiaro ma internet non ce lhao proprio x le palle..boh,o è il router o la scheda di rete ma sono già stati controllati reinstallati e visti tutti parecchie volte.......non so che dire..secondo voi se vado all essedì dove ho preso portatile e router e gli dico che il portatile non mi fa connettere a internet mi possono aiutare o mi dicono che se funzionano è solo questione d impostazioni e che me le devo vedere io..?perchè poi non posso nemmeno portargli là portatile router e fisso per fargli vedere....

Stev-O
05-03-2006, 19:21
hai provato a resettare tutto da zero?

osservatore
05-03-2006, 19:29
cioè reinstallare il router?lho fatto una delle prime volte e poi ho visto che non era cambiato niente..

Stev-O
05-03-2006, 19:34
resettare hardware proprio

osservatore
05-03-2006, 19:40
mi sa che quella è l'ultima cosa da tentare..proverò a sentire domani là innegozio e se poi mi dicono di arrangiarmi mi metto a formattare l'hardware e magari anche portatile e fisso già che ci sono...

Kir@
05-03-2006, 19:47
guarda un mtu sbagliato crea una deframmentazione del pacchetto ma da qui a dire che porta ad una navigazione simil 56k ce ne passa
Dovesti chiederlo a chi in questo 3D ha avuto tali problemi qlc. pagina fa.
Io personalmente nn ho mai pastrugnato l'MTU.
Ciao
*EDIT*
Se ne parla a pagina 300 di questo 3D dacci un occhio. Io ho solo riportato quanto detto da utenti qlc. pag fa.

Kir@
05-03-2006, 19:54
sul portatile ho controllato la scheda di rete e va,in + ho aggiornato i driver per sicurezza...il segnale continua a darlo forte e chiaro ma internet non ce lhao proprio x le palle..boh,o è il router o la scheda di rete ma sono già stati controllati reinstallati e visti tutti parecchie volte.......non so che dire..secondo voi se vado all essedì dove ho preso portatile e router e gli dico che il portatile non mi fa connettere a internet mi possono aiutare o mi dicono che se funzionano è solo questione d impostazioni e che me le devo vedere io..?perchè poi non posso nemmeno portargli là portatile router e fisso per fargli vedere....
Se dal fisso riesci a navigare in internet, il router fa il suo lavoro.
A questo diri di focalizzare l'attenzione sul portatile e la scheda wireless che hai sul portatile.
hai provato a pingare dal fisso al portatile e viceversa.
I 2 Pc come sei ora nn si vedono tra loro, quindi una rete che di base nn funziona nn puo andare in internet tranquillamente.
Sul portatile cosa hai? dongle USB, PCMCIA, scheda integrata? tipo e marca?
Solitamente x evitare problemi si usano schede dello stesso produttore dell'ap.
Ciao

Pipposuperpippa
05-03-2006, 20:31
Scusate ma come lo risolvo il problema delle disconnessioni??

Un DG834G con Alice si disconnette "random", nel senso che va bene anche 2gg di seguito poi di colpo in un giorno si disconnette più volte: l'unico modo per risolvere è rifare la rilevazione automatica della connessione.
Ho provato sia l'ultimo firmware 3.X che il penultimo 2.X

Come acciderbolina risolvo???? :mc: :cry:

Scusate, ma penso di essere invisibile.... :mbe:

Kir@
05-03-2006, 20:38
Scusate, ma penso di essere invisibile.... :mbe:
Prova ad impostare la connessione PPPoe in manuale sul router, e assicurarsi che la connessione sia always on, anche se penso che tu l'abbia già fatto.
Per il resto puoi controllare la linea, filtri etc..
A me personalmente capiterà 1 volta al mese max. che la linea cade, ma si riconnette in auto x cui nn ci faccio molto caso.
Ciao

FreeMan
05-03-2006, 21:28
raga.. che casino che state facendo in generale.. dovreste per prima cosa (prima di comprare un router) leggervi la guida su come si fa una lan e un po' di basi

Considera che i 100mb. che vedi nel sistray sono quelle teoriche che ti legge win. Quindi lui ti fa la differenza solo x tipologia di lan, ossia 10/100/1000Mbs.
I 9 mega che dici dipende in che condizioni sono, e facendo cosa.
Dovresti provare a trasferire esempio un film in lan, prima via cavo e poi via wireless per fare un confronto tra le 2 tipologie di rete.
Es. in una rete 10mb. guardano un film in lan, netmeter dava un picco max. di 1mbs. come velocità max misurata.
Ciao

teorici? 100 sono megabit/s e non Megabyte/s.. per avere la velocità in mb/s devi dividere 100mbit per 8 e avrai 12.50Mb/s... quindi andare a 9mb/s è una ottima velocità... per andare a 100Mb/s serve una struttura Gigabit e cioè 1000mbit/s equivalenti a 1000/8=125Mb/s

:muro:

>bYeZ<

FreeMan
05-03-2006, 21:31
Scusate, ma penso di essere invisibile.... :mbe:

o forse nessuno ha una risposta da darti... potrebbe anche essere la linea che ogni tot da di matto e impalla il router

+ che provare altri fw e sentire il tuo provider non saprei che consigliarti.. mi pare che il thread tu lo abbia seguito parecchio quindi...

>bYeZ<

Paky
05-03-2006, 21:31
devi dividere 100mbit per 8 e avrai 12.50Mb/s

se uno vuol essere pignolo pignolo MB/s e nn Mb/s :p

Stev-O
05-03-2006, 21:32
le ultime 4 pagine sono caratterizzate da una variazione di entropia che non si ricordava da quando sono state messe le faq :rolleyes:

FreeMan
05-03-2006, 21:33
resettare hardware proprio

infatti mi sa che è la cosa migliore rifacendo tutto da zero... c'è qualche cosa che non quadra

>bYeZ<

Pipposuperpippa
05-03-2006, 21:33
Prova ad impostare la connessione PPPoe in manuale sul router, e assicurarsi che la connessione sia always on, anche se penso che tu l'abbia già fatto.
Per il resto puoi controllare la linea, filtri etc..
A me personalmente capiterà 1 volta al mese max. che la linea cade, ma si riconnette in auto x cui nn ci faccio molto caso.
Ciao

Proverò, grazie per il consiglio.
La connessione è always on di default, non è mai stata toccata questa impostazione. :)

FreeMan
05-03-2006, 21:34
se uno vuol essere pignolo pignolo MB/s e nn Mb/s :p
si vero.. :p

a essere pignolo la tua sign è irregolare :D

hai 2 img ;) massimo una...

>bYeZ<

Paky
05-03-2006, 21:35
ecco lo sapevo che dovevo tacereeeee :cry: ti prego la manina nooo è troppo carina

FreeMan
05-03-2006, 21:36
le ultime 4 pagine sono caratterizzate da una variazione di entropia che non si ricordava da quando sono state messe le faq :rolleyes:

in effetti ho letto molti svarioni dovuti al fatto che dicevo prima: nessuno che si sia letto non solo la faq sul router ma quella sulla LAN in generale.

>bYeZ<

Stev-O
05-03-2006, 21:37
se uno vuol essere pignolo pignolo MB/s e nn Mb/s :p

poi c'e da spiegare anche la convenzione delle maiuscole e minuscole

ed anche che 1 byte=8bit, 1 KB=1024 byte e 1 MB=1024Kb :rolleyes:

FreeMan
05-03-2006, 21:37
ecco lo sapevo che dovevo tacereeeee :cry: ti prego la manina nooo è troppo carina

http://smilies.sofrayt.com/^/aiw/diablo.gif ==> http://smilies.sofrayt.com/^/aiw/butcher.gif

>bYeZ<

FreeMan
05-03-2006, 21:38
poi c'e da spiegare anche la convenzione delle maiuscole e minuscole

ed anche che 1 byte=8bit, 1 KB=1024 byte e 1 MB=1024Kb :rolleyes:

si lo so... diciamo che ho corretto almeno la castroneria + grossa.. sul resto diciamo che si può tranquillamente essere + elastici e basta capirsi...

ma direi che una lan a 100mbit dovrebbe andare a 100Mb/s... :sofico::muro:

>bYeZ<

Stev-O
05-03-2006, 21:41
poi oggi ci mancava solo il firmware down e il forum netgear pure: la legge di Murphy non tradisce mai....

Paky
05-03-2006, 21:41
poi c'e da spiegare anche la convenzione delle maiuscole e minuscole

ed anche che 1 byte=8bit, 1 KB=1024 byte e 1 MB=1024Kb :rolleyes:


oh ma stasera tutti intrattabili nè :p

Stev-O
05-03-2006, 21:41
si lo so... diciamo che ho corretto almeno la castroneria + grossa.. sul resto diciamo che si può tranquillamente essere + elastici e basta capirsi...

ma direi che una lan a 100mbit dovrebbe andare a 100Mb/s... :sofico::muro:

>bYeZ<

era per dire che per un equivoco chiarito se ne creano altri 2 purtroppo :doh:
da li l'entropia

FreeMan
05-03-2006, 21:42
oh ma stasera tutti intrattabili nè :p

vedrai come divento se non editi la sign :Perfido:

>bYeZ<

FreeMan
05-03-2006, 21:43
era per dire che per un equivoco chiarito se ne creano altri 2 purtroppo :doh:
da li l'entropia

la serata sta per finire.. :asd:

>bYeZ<

osservatore
05-03-2006, 21:43
Se dal fisso riesci a navigare in internet, il router fa il suo lavoro.
A questo diri di focalizzare l'attenzione sul portatile e la scheda wireless che hai sul portatile.
hai provato a pingare dal fisso al portatile e viceversa.
I 2 Pc come sei ora nn si vedono tra loro, quindi una rete che di base nn funziona nn puo andare in internet tranquillamente.
Sul portatile cosa hai? dongle USB, PCMCIA, scheda integrata? tipo e marca?
Solitamente x evitare problemi si usano schede dello stesso produttore dell'ap.
Ciao
no i 2 pc tra di loro non si vedono ne ping ne tramite la rete..la scheda è la intell2200 54mb intengrata nel portatile che è un asus centrino con xp..
poi tra l'altro ogni tanto tipo ogni 3-4ore il router si scollega e devo riavviarlo...

FreeMan
05-03-2006, 21:45
no i 2 pc tra di loro non si vedono ne ping ne tramite la rete..la scheda è la intell2200 54mb intengrata nel portatile che è un asus centrino con xp..
poi tra l'altro ogni tanto tipo ogni 3-4ore il router si scollega e devo riavviarlo...

intel 2200.. letta la sign di Stev-O ?

>bYeZ<

Stev-O
05-03-2006, 21:47
intel 2200.. letta la sign di Stev-O ?

>bYeZ<

purtroppo non penso sia quella.... :cry:
è qualcos'altro...

FreeMan
05-03-2006, 21:50
purtroppo non penso sia quella.... :cry:
è qualcos'altro...

se cmq la legge meglio perchè sarà la prossima domanda appena il portatile funzionerà :D

>bYeZ<

Stev-O
05-03-2006, 21:52
2 cose alla volta? :eek: :eek:

8310
05-03-2006, 21:59
Centra nel senso che lui ha l'MTU impostato a 1500, e molti hanno avuto problemi con MTU a 1500 tutto qui.
Poi visto che Xp se nn ricordo male limita l'MTU a 1485 un MTU a 1500 sicuramente bene nn va, o rallenta o da problemi in internet.
In questo stesso 3D utenti con MTU a 1500 lamentavano un rallentamento in internet a livello della 56k.
Ciao

Si ma a lui non si collega proprio...altro che 56k :D
Osservatore, prima di formattare, ritenta con il reset hardware del router (tastino che si trova sulla parte posteriore)....
------
Oddio, riscontro un discreto casino negli ultimi post.... :eek: Vogliamo parlare della conversione da sistema binario a sistema decimale e viceversa? :asd: :sofico:

FreeMan
05-03-2006, 22:00
2 cose alla volta? :eek: :eek:

quanto ci fai che poi verrà a dire che la scheda di rete sul portatile gli da problemi? :D

io intanto gli segnalo il link.. ;)

>bYeZ<

Stev-O
05-03-2006, 22:01
quanto ci fai che poi verrà a dire che la scheda di rete sul portatile gli da problemi? :D

io intanto gli segnalo il link.. ;)

>bYeZ<

non essere cosi' pessimista: casomai va a postare sul thread in rilievo... :p

Stev-O
05-03-2006, 22:02
Si ma a lui non si collega proprio...altro che 56k :D
Osservatore, prima di formattare, ritenta con il reset hardware del router (tastino che si trova sulla parte posteriore)....
------
Oddio, riscontro un discreto casino negli ultimi post.... :eek: Vogliamo parlare della conversione da sistema binario a sistema decimale e viceversa? :asd: :sofico:

potremmo anche parlare di segnali analogici e digitali :)

8310
05-03-2006, 22:07
potremmo anche parlare di segnali analogici e digitali :)

Ma scusa che differenza c'è :fagiano: :Prrr:
Basta altrimenti la situazione degenera e poi FreeMan ci :huh:

Stev-O
05-03-2006, 22:15
potremmo anche parlare di bit di parità e distanza di hamming :)

Kir@
05-03-2006, 22:15
raga.. che casino che state facendo in generale.. dovreste per prima cosa (prima di comprare un router) leggervi la guida su come si fa una lan e un po' di basi



teorici? 100 sono megabit/s e non Megabyte/s.. per avere la velocità in mb/s devi dividere 100mbit per 8 e avrai 12.50Mb/s... quindi andare a 9mb/s è una ottima velocità... per andare a 100Mb/s serve una struttura Gigabit e cioè 1000mbit/s equivalenti a 1000/8=125Mb/s

:muro:

>bYeZ<
Sono completamente daccordo con te, mi sono reso conto di aver scritto male M e m, cmq sia io volevo solo dire che nell'icona di win ti dice se sei connesso ad una lan 10Mbs o 100Mbs. o 1000Mbs. che sia. Poi il trasferimento come hai notato giustamente tu è 1/8. In pratica poi si puo avere un decimo nn di + difatti io ho detto su una Lan 10Mbs. il trasferimento di file o l'apertuta di un file era a max. 1Mbs. cioè un decimo.
Ciao

Kir@
05-03-2006, 22:35
no i 2 pc tra di loro non si vedono ne ping ne tramite la rete..la scheda è la intell2200 54mb intengrata nel portatile che è un asus centrino con xp..
poi tra l'altro ogni tanto tipo ogni 3-4ore il router si scollega e devo riavviarlo...
Come ti hanno già consigliato avendo tu una Intel 2200x integrata nel portatile, dai un occhio al link http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10597823&postcount=73
Configurala al meglio, e vedrai che una volta che i 2PC saranno perfettamente funzionanti e visibili in lan, potrai condividere con maggiore semplicità internet tra i 2 pc.
Ciao

FreeMan
05-03-2006, 22:36
Poi il trasferimento come hai notato giustamente tu è 1/8. In pratica poi si puo avere un decimo nn di + difatti io ho detto su una Lan 10Mbs. il trasferimento di file o l'apertuta di un file era a max. 1Mbs. cioè un decimo.
Ciao

il fatto è che non è che hai un decimo di banda.. la banda l'hai tutta e la divisione è solo per cambiare unità di misura.. è una semplice conversione

vedo che non ti è ancora chiaro ;)

>bYeZ<

Stev-O
05-03-2006, 22:38
aveva ragione freeman a dire che la serata non si era ancora conclusa :rolleyes:

Kir@
05-03-2006, 22:39
Si ma a lui non si collega proprio...altro che 56k :D
Osservatore, prima di formattare, ritenta con il reset hardware del router (tastino che si trova sulla parte posteriore)....
------
Oddio, riscontro un discreto casino negli ultimi post.... :eek: Vogliamo parlare della conversione da sistema binario a sistema decimale e viceversa? :asd: :sofico:
Quando osservatore aveva detto di poter vedere la home di un sito, e non le sottopagine, avevo capito che il collegamento andava ma andava in timeout o aveva problemi con a risolvere i DNS. Andando avanti ho capito che quel portatile nn condivide internet proprio con il fisso, e che addirittura nn si pingano tra loro è uscito negli ultimi post, quindi evidentemente nn ha la rete di base configurata correttamente, che è il 1° requisito necessario per condividere internet in lan.
Bye

Kir@
05-03-2006, 22:52
il fatto è che non è che hai un decimo di banda.. la banda l'hai tutta e la divisione è solo per cambiare unità di misura.. è una semplice conversione

vedo che non ti è ancora chiaro ;)

>bYeZ<
Ho capito, a questo punto nn mi resta che rifare il corso cisco da capo!:D
Ho fatto casino con le unità di misura e conversioni.
Mi auto punisco:
http://www.hostfile.org/MisureUnit.jpg
Notte.

FreeMan
05-03-2006, 23:43
Ho capito, a questo punto nn mi resta che rifare il corso cisco da capo!:D

http://smilies.sofrayt.com/^/aiw/shock.gif

>bYeZ<

osservatore
06-03-2006, 00:03
Come ti hanno già consigliato avendo tu una Intel 2200x integrata nel portatile, dai un occhio al link http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10597823&postcount=73
Configurala al meglio, e vedrai che una volta che i 2PC saranno perfettamente funzionanti e visibili in lan, potrai condividere con maggiore semplicità internet tra i 2 pc.
Ciaoero fuori con la tipa e adesso vi dico bene; questa guida l'avevo già letta prima di postare,avevo seguito tutto e le cose sono rimaste come prima; poi il fatto che vedevo la home non è dal portatile(dove non riesco assolutamente ad aprire nessuna pagina) si riferiva a ebay nel fisso,e sempre nel fisso,il casino del timeout che non so però dove sia,anche perchè le impostazioni con una cosa del genere non credo proprio di averla vista e comunque di default il netgear imposta un timeout..?

osservatore
06-03-2006, 00:08
Quando osservatore aveva detto di poter vedere la home di un sito, e non le sottopagine, avevo capito che il collegamento andava ma andava in timeout o aveva problemi con a risolvere i DNS. Andando avanti ho capito che quel portatile nn condivide internet proprio con il fisso, e che addirittura nn si pingano tra loro è uscito negli ultimi post, quindi evidentemente nn ha la rete di base configurata correttamente, che è il 1° requisito necessario per condividere internet in lan.
Bye
x 8310: il "tastino dietro" il netgear non ce lha,ed il reset lho già tentato fin dalle prime volte ma non ha funzionato..
x Kir@: la rete di base configurata probabilmente è il problema, solo che le impostazioni sia del portatile che della scheda che del router le abbiamo già ricontrollate più volte...

FreeMan
06-03-2006, 00:23
il reset non è un tastino ma un buchino in cui inserire una punta molto fine come quella di una penna

http://www.tekbunker.com/reviews/DG834GT/rear-right.jpg

il buchino rotondo vicino alla presa dell'alimentazione

>bYeZ<

Kir@
06-03-2006, 00:32
x 8310: il "tastino dietro" il netgear non ce lha,ed il reset lho già tentato fin dalle prime volte ma non ha funzionato..
x Kir@: la rete di base configurata probabilmente è il problema, solo che le impostazioni sia del portatile che della scheda che del router le abbiamo già ricontrollate più volte...
Puoi impostare sul router ricarica opzioni Default, se nn hai il tastino di reset.
Occorre come ti ho detto sopra focalizzarsi sul portatile e la connessione wi-fi.
Sistemi operativi Win2k pro e Xp pro Sp2 se nn erro hai? giusto?
HAi nei servizi "zero configuration" attivato?
In Start/impostazioni/rete e connessioni remote cosa vedi?
Connessione alla rete lan e il bridge senza fili?
Nn per essere retorico Stesso gruppo di lavoro, ip dello stesso gruppo 192.168.0.x? Hai effettivamente controllato che nel gateway hai l'ip del router?
Controlla che sia tutto perfetto. Finche nn riesci a pingare i Pc tra loro.
Segui le guide sulle Lan e sul wireless che trovi sul sito. C'è qlc. di sbagliato provabilmente una cazzatina.
Ciao

Chicco#32
06-03-2006, 00:33
una domanda stupidissima, vi prego, non mi trucidate se dico una fesseria....

se prendo la stampante di QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11532587#post11532587) thred (dotata di connessione WiFi), posso usare il Netgear per farla dialogare con il pc, oppure devo acquistare separatamente l'apposito modulo wifi USB?

grazie....

:D

Kir@
06-03-2006, 00:46
una domanda stupidissima, vi prego, non mi trucidate se dico una fesseria....

se prendo la stampante di QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11532587#post11532587) thred (dotata di connessione WiFi), posso usare il Netgear per farla dialogare con il pc, oppure devo acquistare separatamente l'apposito modulo wifi USB?

grazie....

:D
Se la stampante è WI-FI come la canon da te postata, può essere vista tramite un acces point.
Se hai un netgear 834G/GT qlc. collegato al router può stampare su quella stampante, al max. dovrai fare le config. del caso.
Anche se il netgear di default permette tutte le connessioni in uscita.
Notte

Chicco#32
06-03-2006, 00:55
Se la stampante è WI-FI come la canon da te postata, può essere vista tramite un acces point.
Se hai un netgear 834G/GT qlc. collegato al router può stampare su quella stampante, al max. dovrai fare le config. del caso.
Anche se il netgear di default permette tutte le connessioni in uscita.
Notte

aspetta, non ti seguo, te hai fatto due casi....

il primo è che se non ho il netgear posso usare un acces point per stampare dal pc tramite wifi, il secondo è che se ho il netgear (che sto per prendere), quest'ultimo può essere usato per connettere il pc alla stampante via wifi?

ho capito bene?

:stordita:

osservatore
06-03-2006, 01:45
-ok, in parte ce lho fatta!! allora: ho provato 2 cose: a togliere sia l'IP che avevo impostato io al portatile, facendoglielo scegliere automaticamente e 2 ho tolto dal router il WEP.......il portatile andava su internet!!!! invece togliendo 1 delle 2 condizioni non ci va! se tengo l'ip scelto da me e tolgo il WEP non va lo stesso! poi allora ho provato a rimettere il WEP, ho rimesso la password del WEP sul portatile ,ma niente, dice che la rete non riesce a riscontrare un ip fisso del portatile (o qualcosa del genere..);allora gli ho rimesso l'ip fisso che gli avevo tolto, lo stato della connessione è ritornato normale con segnale ottimo ma su internet non ci va ancora e sul router il portatile non è presente tra i dispositivi collegati..!!
cioè se non metto un ip fisso e tolgo il WEP va, ma se lo metto (e la password lho messa sul portatile..) e/o metto un ip scelto da me non va più!
-poi altra novità,ovviamente quando si connetteva dal portatile anche eBay andava..confermato che è l'ora di dare una formattatina al fisso..
-news negativa, dal portatile vedo in rete sia il portat sia il fisso solo che non riesco ad accederci, mi dice qualcosa che non ricordo, questo probabilmente è perchè nel fisso ho nome utente e password di accesso,solo che non so come dirgliele al portatile x farlo entrare!(ovviamente ci sono delle cartelle del fisso condivise..); al contrario quando provo dal fisso ad entrare nella rete ci mette tantissimo ad aprirmi ogni sezione, e alla fine mi da un errore:"impossibile accedere a Casa,l'elenco dei server x questo gruppo di lavoro non è attualmente disponibile. :eek: cosa vuol dire?!???
-altra news negativa che e mule sul portatile è sempre grigio; ho aggiunto sul router delle porte diverse, 4663 e 4673 x questo mulo, ma rimane sempre grigio....

FreeMan
06-03-2006, 02:00
è un tale casino he faccio fatica anche a leggere.. però mi pare di capire che tu usi il DHCP e allo stesso tempo imposti tu a mano l'ip sul portatile... allora è normale che non navighi.. se metti il DHCP DEVI settare i pc in modo che ottengano l'ip in automatico... e mi pare anche ovvio

sul discorso degli accessi utente ai vari pc siamo già allo step successivo ad avere settaggi corretti in rete.. cmq devi settare gli stessi utenti sui vari pc o cmq accedere usando user e pass presenti sul pc nel quale vuoi accedere

idem per emule: hai ancora prob di settaggi e vuoi usare già emule... fly down.. una cosa per volta ;)

>bYeZ<

Zaphod
06-03-2006, 06:22
ok.. a adesso un po' di OT, che dopo la giornata di ieri fa sempre bene :D :ot:

vorrei collegare l'alimentatore del mio DG834GT al mio UPS (Trust). L'UPS nel retro ha solo i classici ingressi da alimentazione PC/Monitor/Print. Esiste un qualche adattatore?

altre idee?

fine OT (nemmeno tanto dai :angel:

Kir@
06-03-2006, 08:33
aspetta, non ti seguo, te hai fatto due casi....

il primo è che se non ho il netgear posso usare un acces point per stampare dal pc tramite wifi, il secondo è che se ho il netgear (che sto per prendere), quest'ultimo può essere usato per connettere il pc alla stampante via wifi?

ho capito bene?

:stordita:
Si hai capito bene. Le soluzioni sono 2 per accedere ad una stamapante wifi:
1- Acces point
2- Netgear Router Wifi (che ha l'acces point integrato)
Ciao

Melindo
06-03-2006, 09:36
Ciao a tutti...scusate se non mi sono letto tutte le 306 pagine del forum, ma sto cercando informazioni riguardo questo modello: "NETGEAR ROUTER-ADSL 4P WIFI DG834PN"...

Mi consigliate l'acquisto? Oppure meglio un "DG834G" (il GT non è disponibile...)


Grazie a tutti per le risposte ;)

Chicco#32
06-03-2006, 10:09
Si hai capito bene. Le soluzioni sono 2 per accedere ad una stamapante wifi:
1- Acces point
2- Netgear Router Wifi (che ha l'acces point integrato)
Ciao

grazie.....

:sofico:

Stev-O
06-03-2006, 10:26
ok.. a adesso un po' di OT, che dopo la giornata di ieri fa sempre bene :D :ot:

vorrei collegare l'alimentatore del mio DG834GT al mio UPS (Trust). L'UPS nel retro ha solo i classici ingressi da alimentazione PC/Monitor/Print. Esiste un qualche adattatore?

altre idee?

fine OT (nemmeno tanto dai :angel:

non ho capito: il problema è il formato delle prese?
potresti essere un po' più preciso e casomai allegare qualche screenshot?

Stev-O
06-03-2006, 10:26
Ciao a tutti...scusate se non mi sono letto tutte le 306 pagine del forum, ma sto cercando informazioni riguardo questo modello: "NETGEAR ROUTER-ADSL 4P WIFI DG834PN"...

Mi consigliate l'acquisto? Oppure meglio un "DG834G" (il GT non è disponibile...)


Grazie a tutti per le risposte ;)

c'e' un thread ciascuno per i 2: leggi almeno la prima pagina di entrambi :)

RedSky
06-03-2006, 10:28
presente!

comprato ieri, ha sù il firmware V1.02.04 di fabbrica :)

al primo impatto decisamente più ostico di altru router da configurare (parlo solo del port forwarding personalizzato).

mi sembra un ottimo prodotto

Stev-O
06-03-2006, 10:30
più ostico?

ma li hai guardati bene gli altri? :eek:

RedSky
06-03-2006, 10:33
più ostico?

ma li hai guardati bene gli altri? :eek:

sì e non ho mai visto un router dove non si può creare una regola con 2 porte una tcp e una udp sotto lo stesso nome...ma bisogna crearle con 2 nomi di servizi diversi...ma dai.....

forse tu non hai mai visto altri router ;)

anche il più sfigato telindus può fare una cosa simile (una cosa decisamente banale invece di creare un "servizio" per ogni porta o gruppo di porte...invece di poter creare sotto uno stesso nome l'insieme di porte che servono).

Stev-O
06-03-2006, 10:37
ti assicuro che gli altri router li ho visti... :rolleyes:

mi sembra un dettaglio che francamente non fa grossa differenza: se per ostico intendi "lungo" da impostare per certe cose(quali?) d'accordo, ma che l'interfaccia non sia user friendly francamente non sono molto d'accordo: vai sugli USR o Zyxel e poi quando devi configurare certe cose da telnet e basta oppure dover riavviare il router per applicare una qualsivoglia modifica rimpiangerai il buon netgear e i servizi da inserire ;)

RedSky
06-03-2006, 10:45
steve-o, e cosa ho scritto io che ti sei infiammato scusa?

al primo impatto decisamente più ostico di altru router da configurare (parlo solo del port forwarding personalizzato).

roper flynet roadsl2p-wg si creano regole senza riavviare applicate al volo, idem per tutti i router basati su TI AR7 (e sai quanti ce ne sono? uff...), i linksys idem, telindus idem, belkin idem (belkin ho provato solo router senza modem adsl), etc..etc..

nn c'è niente da rimpiangere se uno usa altri router

arnaldo19
06-03-2006, 11:20
scusate, ma ho visto il netgear DG834GTIT(quello con acces point a 108Mb) a 84 € prezzo finito(gia ivato)in un negozio vicino casa:sui negozi on line il meglio che ho trovato lo paghi 100€+spese sped.

Secondo voi è possibile o si è sbagliato?

osservatore
06-03-2006, 11:33
scusate, ma ho visto il netgear DG834GTIT(quello con acces point a 108Mb) a 84 € prezzo finito(gia ivato)in un negozio vicino casa:sui negozi on line il meglio che ho trovato lo paghi 100€+spese sped.

Secondo voi è possibile o si è sbagliato?
quello da 54mb che ho preso l'altro giorno costa 84€ all essedì che come prezzi è uno dei + bassi rispetto tutti gli altri negozi non-viruali di computer,l'altro costa tipo 20-30€in più..quindi non saprei come mai te lo fa così basso..chiediglielo!

Zaphod
06-03-2006, 11:34
non ho capito: il problema è il formato delle prese?
potresti essere un po' più preciso e casomai allegare qualche screenshot?

vorrei collegare l'alimentatore/trasformatore del mio DG834GT al mio UPS (Trust). L'UPS nel retro ha solo i classici ingressi da alimentazione PC/Monitor/Print. (come nella foto) Esiste un qualche adattatore?



altre idee?

osservatore
06-03-2006, 11:36
è un tale casino he faccio fatica anche a leggere.. però mi pare di capire che tu usi il DHCP e allo stesso tempo imposti tu a mano l'ip sul portatile... allora è normale che non navighi.. se metti il DHCP DEVI settare i pc in modo che ottengano l'ip in automatico... e mi pare anche ovvio

sul discorso degli accessi utente ai vari pc siamo già allo step successivo ad avere settaggi corretti in rete.. cmq devi settare gli stessi utenti sui vari pc o cmq accedere usando user e pass presenti sul pc nel quale vuoi accedere

idem per emule: hai ancora prob di settaggi e vuoi usare già emule... fly down.. una cosa per volta ;)

>bYeZ<
probabilmete è così,ho il DHCP, se è di defoult sul netg sicuramente ce lho,se no non saprei dove guardare per verificare..e sul discorso del WEP?quando lo imposto il portatile anche munito della passwordWEP non mi fa accedere...

Stev-O
06-03-2006, 11:36
sono uscite quelle a parte l'ultima in basso ds?
nei negozi di eletronica dovrebbero vendere appositi cavi maschio femmina atti allo scopo: è solo un adeguamento delle prese, si tratta sempre di un collegamento elettrico a 220V in AC

Stev-O
06-03-2006, 11:36
scusate, ma ho visto il netgear DG834GTIT(quello con acces point a 108Mb) a 84 € prezzo finito(gia ivato)in un negozio vicino casa:sui negozi on line il meglio che ho trovato lo paghi 100€+spese sped.

Secondo voi è possibile o si è sbagliato?

sicuro che non sia solo l'access point?

Chicco#32
06-03-2006, 11:50
scusate, ma ho visto il netgear DG834GTIT(quello con acces point a 108Mb) a 84 € prezzo finito(gia ivato)in un negozio vicino casa:sui negozi on line il meglio che ho trovato lo paghi 100€+spese sped.

Secondo voi è possibile o si è sbagliato?

scusa, ma perchè specifichi "quello con acces point"?non lo hanno tutti?
o esiste un modello particolare?

arnaldo19
06-03-2006, 11:52
ah,ecco,infatti l'ap è 108 ma come velocità wireless mi da 54 superG...
cavolo,se non si sta attentissimi ci si ritrova un router per un 'altro.

Grazie per l'osservazione essenziale... :)

Kir@
06-03-2006, 12:28
scusa, ma perchè specifichi "quello con acces point"?non lo hanno tutti?
o esiste un modello particolare?
Senza acces point è l'834 se prendi un 834G (54Mbs.) o 834GT (108Mbs.) hanno entrambi l'acces point.
Ciao

Kir@
06-03-2006, 12:33
ah,ecco,infatti l'ap è 108 ma come velocità wireless mi da 54 superG...
cavolo,se non si sta attentissimi ci si ritrova un router per un 'altro.

Grazie per l'osservazione essenziale... :)
mi sa che hai fatto un po di confusione.
Visto che il negozio è vicino a casa, vai li e te lo fai mostrare, le scatole sono diverse e sulla scatola c'è scritto:
DG834G (54Mbs. wireless)
DG834GT (108Mbs. wireless)
Le cose sono 2, o hanno sbagliato la sigla invece che G hanno scritto GT, o lo stanno vendendo sotto costo.
Es. vedi Saturn DG834GT + W111T a 99€ solo che è difficile trovarlo, ad assago li hanno già finiti.
Ciaooo
Edit con img:
http://www.tekbunker.com/reviews/DG834GT/netgear-fancy-box.jpg
Se è il GT la scatola è come sopra.
Dimenticavo dire 108Mbs. e dire SuperG è la stessa cosa.

Stev-O
06-03-2006, 13:05
occorre comunque che ci sia la lucetta "i" perchè sia router: l'access point esteticamente è identico ma manca di questo aspetto: occhio a non confondersi ;)

Chicco#32
06-03-2006, 13:07
Es. vedi Saturn DG834GT + W111T a 99€ solo che è difficile trovarlo, ad assago li hanno già finiti.


:eek:

e me lo dici così?!?!?!?!??!

oggi pome corro da saturn qui a roma e vedo se lo becco....cazzarola, sto tutti i giorni controllando il sito on line che lo vende ma non gli arriva più da mesi ormai... :doh:

e pensare che ieri ci sono anche stato.... :muro:

Chicco#32
06-03-2006, 13:08
occorre comunque che ci sia la lucetta "i" perchè sia router: l'access point esteticamente è identico ma manca di questo aspetto: occhio a non confondersi ;)


e mò che dè 'sta lucetta "i"?

:what:

:D

Zaphod
06-03-2006, 13:11
sono uscite quelle a parte l'ultima in basso ds?
nei negozi di eletronica dovrebbero vendere appositi cavi maschio femmina atti allo scopo: è solo un adeguamento delle prese, si tratta sempre di un collegamento elettrico a 220V in AC

ok grazie le cerchero' :)

Stev-O
06-03-2006, 13:16
e mò che dè 'sta lucetta "i"?

:what:

:D

non confondere il SOLO access point con il router :eek:

FreeMan
06-03-2006, 13:20
ok.. a adesso un po' di OT, che dopo la giornata di ieri fa sempre bene :D :ot:

vorrei collegare l'alimentatore del mio DG834GT al mio UPS (Trust). L'UPS nel retro ha solo i classici ingressi da alimentazione PC/Monitor/Print. Esiste un qualche adattatore?

altre idee?

fine OT (nemmeno tanto dai :angel:

io mi sono fatto una ciabatta

http://www.qhi.it/dbase/upload/12384%5B1%5D.jpg

con un cavo tripolare per alimentazione pc

http://www.helpcomputer.biz/images/products/CAVOALI.png

è facile da fare..

Ciao a tutti...scusate se non mi sono letto tutte le 306 pagine del forum, ma sto cercando informazioni riguardo questo modello: "NETGEAR ROUTER-ADSL 4P WIFI DG834PN"...

Mi consigliate l'acquisto? Oppure meglio un "DG834G" (il GT non è disponibile...)


Grazie a tutti per le risposte ;)

sei OT

probabilmete è così,ho il DHCP, se è di defoult sul netg sicuramente ce lho,se no non saprei dove guardare per verificare..e sul discorso del WEP?quando lo imposto il portatile anche munito della passwordWEP non mi fa accedere...

discorso DHCP: ovvio che dia conflitto

discorso WEP: fai qualche altro errore.. reimposta la configurazione da capo

e mò che dè 'sta lucetta "i"?

:what:

:D

quella a destra del simbolo di antenna del wifi

http://www.matbe.com/images/biblio/divers/000000003404.jpg

>bYeZ<

Chicco#32
06-03-2006, 14:00
quella a destra del simbolo di antenna del wifi

http://www.matbe.com/images/biblio/divers/000000003404.jpg

>bYeZ<


ok, controllerò che ci sia anche la lucetta con la "i"....grazie....

ps. ma fra questo netgear e il robotics (QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11538452#post11538452) ), qualcuno è riuscito a fare una comparativa?

Stev-O
06-03-2006, 14:08
costa di più per la presenza del dongle
wifi con qualche grattacapo a volte, dipendente a mio parere da un errata gestione a livello firmware
entrambi ottimi apparecchi

Chicco#32
06-03-2006, 14:09
costa di più per la presenza del dongle
wifi con qualche grattacapo a volte, dipendente a mio parere da un errata gestione a livello firmware
entrambi ottimi apparecchi

in caso di nuovo acquisto come nel mio caso quale è da preferire secondo la tua esperienza?

Stev-O
06-03-2006, 14:15
la mia esperienza fa fede solo al netgear quindi sarei sbilanciato come giudizio

RV12
06-03-2006, 14:27
Scusate, ho comprato un portatile, ho il 834GT, il portatile mi va su internet in WiFi senza avr configurato quasi niente, ma come devo fare per poter anche condividere i file tipo LAN?

Chicco#32
06-03-2006, 14:29
la mia esperienza fa fede solo al netgear quindi sarei sbilanciato come giudizio

grazie lo stesso...

;)

8310
06-03-2006, 14:37
Ho capito, a questo punto nn mi resta che rifare il corso cisco da capo!:D
:ave:

8310
06-03-2006, 14:39
Scusate, ho comprato un portatile, ho il 834GT, il portatile mi va su internet in WiFi senza avr configurato quasi niente, ma come devo fare per poter anche condividere i file tipo LAN?

Qui sei un pò OT, in ogni caso come fai per una qualunque rete wired (cablata), con la condivisione di files e cartelle... ;)

8310
06-03-2006, 14:43
vorrei collegare l'alimentatore/trasformatore del mio DG834GT al mio UPS (Trust). L'UPS nel retro ha solo i classici ingressi da alimentazione PC/Monitor/Print. (come nella foto) Esiste un qualche adattatore?

Su un sito di uno shop tedesco una volta ne trovai uno ma non mi conveniva acquistarlo da solo..allora ho "approfittato" del mio elettricista di fiducia, una volta è venuto in azienda e glielo chiesi.....me l'ha fatto gratis!
Quindi deduco che autocostruirlo sia facile facile, ti servono solo una ciabatta e un cavo come sugggeriva FreeMan :)

Stev-O
06-03-2006, 14:54
oppure ti serve freeman :)

FreeMan
06-03-2006, 14:56
:ave:

insomma... :asd:

>bYeZ<

FreeMan
06-03-2006, 14:58
oppure ti serve freeman :)

ma è una cavolata.. apri la ciabatta, togli il filo e ci metti il cavo di alimetazione classico da pc.. 2 fasi e terra...

ci sarà anche la prolunga fatta ma così è un lavoro pulito pulito senza un altro metro di cavo che gira sotto la scrivania :muro:

:D

>bYeZ<

Stev-O
06-03-2006, 15:00
di solito a casa ho "l'artigiano" per queste modifiche :p

djgusmy85
06-03-2006, 16:53
Ciao a tutti...scusate se non mi sono letto tutte le 306 pagine del forum, ma sto cercando informazioni riguardo questo modello: "NETGEAR ROUTER-ADSL 4P WIFI DG834PN"...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1120300

/OT ;)

melomanu
06-03-2006, 16:59
scusate la domanda: ma per disattivare il wireless, devo per forza accedere tramite http, oppure è possibile attivare/disattivare il wireless anche a pc spento ?
:mbe:

djgusmy85
06-03-2006, 17:02
Direi solo da menu :)

8310
06-03-2006, 17:43
insomma... :asd:

>bYeZ<

:Prrr:

scusate la domanda: ma per disattivare il wireless, devo per forza accedere tramite http, oppure è possibile attivare/disattivare il wireless anche a pc spento ?
:mbe:

stacca l'alimentazione del router :huh:

Su un sito di uno shop tedesco una volta ne trovai uno ma non mi conveniva acuistarlo da solo..

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :doh:

oppure ti serve freeman :)

Come si usa?Ci sono FAQ a riguardo?Posso chiedere qui? :D

DevilOfSky
06-03-2006, 17:46
potreste aggiungere questa domanda nelle faq...

E' possibile collegare anche la stampante? se si come?

8310
06-03-2006, 17:49
potreste aggiungere questa domanda nelle faq...

E' possibile collegare anche la stampante? se si come?

Humm....print server?Non so,forse è molto OT...Vediamo che dicono i masters :)

ISOLA
06-03-2006, 18:04
ragazzi a me dopo un pò di ore(nn precisato) il router perde la portante e finchè nn stacco il trasfromatore e lo rimetto,riavviando il router,nn me la riprende più....se faccio come ho detto invece la riprende,può essere che sia dovuto al fatto che nn ho impostato protocolli di sicurezza,WEP?

melomanu
06-03-2006, 18:13
Direi solo da menu :)

mmm... per cui anche se ho i pc spenti, lui spara onde ??

cmq, non capisco perchè, ma sto benedetto router non sembra volersi connettere.. boh.. le sto provando tutte..ora riprovo a fare la configurazione.. vediamo che ne esce...
mi chiedevo: staccando l'alimentazione, il router non perde le sue impostazioni, giusto?

FreeMan
06-03-2006, 18:17
Come si usa?Ci sono FAQ a riguardo?Posso chiedere qui? :D

le sto approntando :O:read:



:asd:

>bYeZ<

djgusmy85
06-03-2006, 18:19
per cui anche se ho i pc spenti, lui spara onde ??
Sì, ma sono onde da niente :D
mi chiedevo: staccando l'alimentazione, il router non perde le sue impostazioni, giusto?
Ovviamente no ;)

djgusmy85
06-03-2006, 18:20
può essere che sia dovuto al fatto che nn ho impostato protocolli di sicurezza,WEP?
No, sono due cose scollegate ;)

melomanu
06-03-2006, 18:23
niente, non riesco a configurarlo.. o meglio, a navigare.. appena provo ad aprire il browser, mi da pagian non raggiungibile.. :muro:
sicuramente sbaglierò nelle regole del firewall, ma non so come uscirne perchè non ne ho mai avuti di firewall... :cry:

Sì, ma sono onde da niente
siamo sicuri ? non vorrei ritrovarmi pieno di tImori :sofico: :sofico:

ISOLA
06-03-2006, 18:29
No, sono due cose scollegate ;)


non può essere che qualcuno mi entra nel pc o nn so,nn avendo protezioni fa del casino....se non è quello nn so proprio come fare per risolvere....idee?

djgusmy85
06-03-2006, 18:33
niente, non riesco a configurarlo.. o meglio, a navigare.. appena provo ad aprire il browser, mi da pagian non raggiungibile.. :muro:
Ma nella pagina di avvio del router ti da l'adsl come "connesso"? :)
Altra cosa: nella pagina Connessioni (Propietà di Internet Explorer), hai selezionato "Non utilizzare mai connessioni remote?" :)
siamo sicuri ? non vorrei ritrovarmi pieno di tImori :sofico: :sofico:
Siamo immersi 24h/24 nelle onde elettromagnetiche, non è certo quell'access point in più a fare differenza ;)

melomanu
06-03-2006, 18:35
Ma nella pagina di avvio del router ti da l'adsl come "connesso"? :)
Altra cosa: nella pagina Connessioni (Propietà di Internet Explorer), hai selezionato "Non utilizzare mai connessioni remote?" :)
alla prima configurazione, mi dava i valori di up/down, rumore, etc..
dopo non lo ha + dato.. :confused: può essere, cmq, un problema di DNS ?

Siamo immersi 24h/24 nelle onde elettromagnetiche, non è certo quell'access point in più a fare differenza ;)
speriamo bene allora :D

djgusmy85
06-03-2006, 18:35
non può essere che qualcuno mi entra nel pc o nn so,nn avendo protezioni fa del casino....
Non direi... Il problema non so cosa possa essere, cmq non quello ;)

mugen
06-03-2006, 18:50
potreste aggiungere questa domanda nelle faq...

E' possibile collegare anche la stampante? se si come?


Ciao, la connessione della stampante non dipende dal router. Mi spiego meglio: il router prevede uno switch con 4 porte Ethernet. A queste porte ci attacchi tutto quello che prevede una connessione Ethernet. Per tale motivo deve essere la tua stampante ad essere predisposta. Alcune stampanti professionali hanno una scheda di rete incorporata quindi si possono collegare direttamente al router, molte stampanti però non ce l'hanno. L'alternativa è quella di comprare un affare detto PrintServer al quale si collegano i normali cavi LPT o USB delle stampanti, sarà poi questo affare a collegarsi al router.

Spero di essermi spiegato.

PS: Da quello che ricordo un print server costicchia... bho nn vorrei sbagliarmi però ;)

melomanu
06-03-2006, 18:55
anche mettendo i DNS non si collega a internet !! :muro:
inoltre la spia della connessione, da verde a volte passa ad arancione, lampeggiando..
:muro:

SerMagnus
06-03-2006, 19:11
hai fatto il wizard da IE?

melomanu
06-03-2006, 19:13
hai fatto il wizard da IE?

si.. lo ho ripetuto più volte.. nella schermata iniziale mi da il mio user name e password di alice, dice CONNECTED, ma nella schermata statistiche, non mi da ne l'ip ne altro.. la velocità di up/down la dà solo in statistiche ( o opzione accanto, ora non ricordo bene ) ma nella pagina principale no..

:cry:

FreeMan
06-03-2006, 19:14
Ciao, la connessione della stampante non dipende dal router.

siamo OT

>bYeZ<

Zortan69
06-03-2006, 19:16
Visto che di là non mi haha nessuno :D lo metto di quà..
Da accoppiare al netgear ho preso una coppia di schede dlink dwl-g520, da 108Mbps. Pagate 34 euro l'una.. con le spese di sped, l'assicurazione ecc... ho speso 87 euro per entrambe, direi non male. Poi vi farò sapere il transfer rate.
E vi ringrazio tutti per le dritte (steveO, Il Bannatore libero :D etc !)

8310
06-03-2006, 19:21
Visto che di là non mi haha nessuno :D lo metto di quà..
Da accoppiare al netgear ho preso una coppia di schede dlink dwl-g520, da 108Mbps. Pagate 34 euro l'una.. con le spese di sped, l'assicurazione ecc... ho speso 87 euro per entrambe, direi non male. Poi vi farò sapere il transfer rate.
E vi ringrazio tutti per le dritte (steveO, Il Bannatore libero :D etc !)

Direi un ottimo prezzo...Facci sapere riguardo ai tuoi test e impressioni sono sempre ben graditi :)

Zortan69
06-03-2006, 19:31
Direi un ottimo prezzo...Facci sapere riguardo ai tuoi test e impressioni sono sempre ben graditi :)

sarà fatto !!! :cool:

ISOLA
06-03-2006, 19:34
raga ma in impostazioni DSL nel pannello di controllo del router cosa devo mettere? LLC oppure VC?

Ho alice 4mb.....se è già stato chiesto,detto chiedo perdono ma girando per il 3d nn ho trovato nulla....

djgusmy85
06-03-2006, 19:47
raga ma in impostazioni DSL nel pannello di controllo del router cosa devo mettere? LLC oppure VC?
Lo dovrebbe fare il wizard... cmq io ho alice e ho VC ;)

1893
06-03-2006, 19:47
Ciao a tutti, e scusate in anticipo per la mia niubbiaggine...
Allora, oggi ho acquistato ed installato con successo un router Netgear DG834Gt.
Tutto bene, connessione wireless effettuata al volo, insomma contentissimo.
Avevo due domande:

1. Possibile che questo router non abbia un tasto di accensione/spegnimento? Diventa noioso doverlo spegnere staccando la presa dalla corrente...

2.Ovviamente adesso,con il collegamento wireless appena accendo il 360 si connette automaticamente al Live(prima spostavo fisicamente il modem di Alice). Ora, vorrei sapere : è possibile evitare di connettersi al Live una volta collegato il profilo.

Ciao e grazie in anticipo

P.S:-il download ho notato essere un po' piu' lento devo impostare qualche cosa che di default, impedisce download performanti (ho alice 4mb)

P.P.S.-il firewall di xp, è meglio disabilitarlo (per quanto riguarda il pc, non il 360), visto che ne ha già uno il router?

djgusmy85
06-03-2006, 19:50
1. Possibile che questo router non abbia un tasto di accensione/spegnimento? Diventa noioso doverlo spegnere staccando la presa dalla corrente...

2.Ovviamente adesso,con il collegamento wireless appena accendo il 360 si connette automaticamente al Live(prima spostavo fisicamente il modem di Alice). Ora, vorrei sapere : è possibile evitare di connettersi al Live una volta collegato il profilo.

P.S:-il download ho notato essere un po' piu' lento devo impostare qualche cosa che di default, impedisce download performanti (ho alice 4mb)

P.P.S.-il firewall di xp, è meglio disabilitarlo (per quanto riguarda il pc, non il 360), visto che ne ha già uno il router?
1. eh già :(
PPS IMHO sì ;)

ISOLA
06-03-2006, 19:51
A quanto pare il mio problema è abbastanza diffuso,quello delle disconnessioni da internet,ho spulciato nel forum uffuciale netgear e mi è bastato scorrere a metà della prima pagina e guarda cosa ho trovato

http://forum1.netgear.com/support/viewtopic.php?t=2361&postdays=0&postorder=asc&start=0

il problema è più grave,e irrisolto,di quanto pensassi.

KenMasters
06-03-2006, 19:53
A quanto pare il mio problema è abbastanza diffuso,quello delle disconnessioni da internet,ho spulciato nel forum uffuciale netgear e mi è bastato scorrere a metà della prima pagina e guarda cosa ho trovato

http://forum1.netgear.com/support/viewtopic.php?t=2361&postdays=0&postorder=asc&start=0

il problema è più grave,e irrisolto,di quanto pensassi.



Il problema è grave e fastidioso. Fattelo cambiare.

ISOLA
06-03-2006, 19:58
Il problema è grave e fastidioso. Fattelo cambiare.

si ma da quello che ho capito è un problema del router in sè,se ne prendo uno uguale rischio di aver ancora lo stesso problema,bisogna cambiare proprio router.

Pipposuperpippa
06-03-2006, 20:24
si ma da quello che ho capito è un problema del router in sè,se ne prendo uno uguale rischio di aver ancora lo stesso problema,bisogna cambiare proprio router.

Stesso problema del mio amico, al quale ho fatto acquistare il DG834G
:muro: :muro: :muro: :muro:

Che faccio? :mc:

mugen
06-03-2006, 20:25
siamo OT

>bYeZ<

Non credo proprio, parliamo della possibilità di collegare al router oggetto di questo thread un dispositivo, che nel caso è una stampante.


A volte sei troppo fiscale, a tal punto da diventare acido ed arrogante. Non la prendere come un'offesa, ma come un consiglio da parte di qualcuno che sta dall'altra parte e legge i tuoi interventi, ahimè spesso drastici e infondati.

ISOLA
06-03-2006, 20:26
non c'è soluzione.

se persiste lo porto indietro e mi prendo un US robotics giusto per nn saper nè leggere nè scrivere.


qualche cosa di concreto per risolvere il problema se così vogliam dire l'ho letto nelle ultime pagine tipo questo

--------------------------------------------------------------------------


Hi everyone. I've been having the same problems with a connection I have to UK Online using a DLink modem and NetSys router (I looked at this forum as I've purchased a Netgear DG834G to fix, but ended up having similar problems).

After talking with two different technicians at UK Online and viewing the line statistics, we managed to resove the problem of the dropouts..... and this wasn't related to the modem or router! It appears that the ISP can change a setting at their end called the Margins to stop the dropouts occurring. Originally, the line was set with margins of 66/66 which apparently means there is no leeway and for reasons I'm not sure of it then drops the connection (I understand from the ISPs end). The technician changed to to 88/22 and...... Voila! Instead of losing the connection every 20 minutes or so.... it's been up for 24 hours without missing a beat.

So.... the suggested fix is to contact your ISP and ask them to adjust the Margins setting for your line. This may be the fix that everyone has been looking for (although have to be careful we don't celebrate too early). How about others trying to contact their ISPs and seeing if this fix also works for them. Also make sure that your stats for line noise are within acceptable boundaries and your attenuation is fine (your ISP should be aware of the appropriate levels).

Will monitor over the next few days to see how this keeps on going.

Cheers.

Borrero
--------------------------------------------------------------------------

altri parlano di spyware ma lo trovo molto improbabile,cmq c'è gente che ha il problema ogni 20 minuti io nn sono a quei livelli ma dopo nn so 10ore mi capita.....nn si può andare avanti così.

djgusmy85
06-03-2006, 20:31
Ma avete provato con altri firmware?

ISOLA
06-03-2006, 20:33
io ho l'ultimo firmware e nn penso che lo cambio visto che dopo 37pagine di reply nel forum ufficiale molte persone han cambiato firmware ne han fatte di ogni nn venendone a capo.

quindi sicuramente nn risolverebbe.

mugen
06-03-2006, 20:34
Ma avete provato con altri firmware?

Come già detto molte pagine dietro il problema, almeno a me, resta con qualsiasi firmware e si è presentato dopo l'upgrade all'ultima versione ora disponibile.
Downgrade, reset e riavvii non hanno risolto il problema finora. Credevo che fosse colpevole emule, nel quale avevo impostato erroneamente un numero elevato di connessioni max, ma il problema si presenta anche senza emule.

Ma prima funzionava tutto alla meraviglia...!! :muro: :muro:

Mi sa che lo mando in assistenza, nel frattempo mi dovrò accontentare del disco volante di alice :sofico:

djgusmy85
06-03-2006, 20:35
io ho l'ultimo firmware e nn penso che lo cambio visto che dopo 37pagine di reply nel forum ufficiale molte persone han cambiato firmware ne han fatte di ogni nn venendone a capo.
Magari l'ha già detto, ma hai il G o GT? Nel primo caso, è risaputo che il 3.x dia problemi ;)

djgusmy85
06-03-2006, 20:37
Come già detto molte pagine dietro il problema, almeno a me, resta con qualsiasi firmware e si è presentato dopo l'upgrade all'ultima versione ora disponibile.
O che s'è corrotta la EEPROM durante l'aggiornamento del fw :stordita:

8310
06-03-2006, 20:43
Ma avete provato con altri firmware?

Io lo usoda metà febbraio con il firmware V2.10.22 e MAI una disconnessione (eMule aperto, connessione condivisa tra 2 pc di cui uno in wireless....etc etc etc :D ) (sgrat sgrat :tie: )
Ovviamente me lo tengo finche funge ;)

Cemb
06-03-2006, 20:44
PS: Da quello che ricordo un print server costicchia... bho nn vorrei sbagliarmi però ;)
Oppure prendi un pc dalla spazzatura e lo configuri con una bella debian e gli fai fare da print, file e download manager, come abbiamo fatto io e tanti altri, e non spendi praticamente niente. Fra l'altro se usi lprng puoi continuare a usare i driver proprietari sui vari pc client..
Ma qua siamo off topic, se interessa vale la pena di fare un giro nella sezione linux! ;)

djgusmy85
06-03-2006, 20:49
Io lo usoda metà febbraio con il firmware V2.10.22 e MAI una disconnessione (eMule aperto, connessione condivisa tra 2 pc di cui uno in wireless....etc etc etc :D ) (sgrat sgrat :tie: )
Ovviamente me lo tengo finche funge ;)
Pure io col PN ;)

Stev-O
06-03-2006, 21:53
potreste aggiungere questa domanda nelle faq...

E' possibile collegare anche la stampante? se si come?
semplice
se di rete si'
come un qualsiasi pc
altrimenti
no

Stev-O
06-03-2006, 21:55
raga ma in impostazioni DSL nel pannello di controllo del router cosa devo mettere? LLC oppure VC?

Ho alice 4mb.....se è già stato chiesto,detto chiedo perdono ma girando per il 3d nn ho trovato nulla....
vc 8 35

Stev-O
06-03-2006, 21:56
Il problema è grave e fastidioso. Fattelo cambiare.
resetta o cambia firmware
cmq c'e' una faq che consiglia anche di rimettere la nativa e poi riaggiornare per deframmentare un po' la flash :rolleyes:
potrebbe avere colpa anche il provider

FreeMan
06-03-2006, 22:47
Non credo proprio, parliamo della possibilità di collegare al router oggetto di questo thread un dispositivo, che nel caso è una stampante.


io invece dico di si anche alla luce della tua stessa risposta

Ciao, la connessione della stampante non dipende dal router. Mi spiego meglio: il router prevede uno switch con 4 porte Ethernet. A queste porte ci attacchi tutto quello che prevede una connessione Ethernet. Per tale motivo deve essere la tua stampante ad essere predisposta. Alcune stampanti professionali hanno una scheda di rete incorporata quindi si possono collegare direttamente al router, molte stampanti però non ce l'hanno. L'alternativa è quella di comprare un affare detto PrintServer al quale si collegano i normali cavi LPT o USB delle stampanti, sarà poi questo affare a collegarsi al router.

Spero di essermi spiegato.

PS: Da quello che ricordo un print server costicchia... bho nn vorrei sbagliarmi però ;)

interessante la parte in cui dici che "non dipende dal router"... interessante notare come tu non abbia citato nessuno dei due prodotti netgear di cui qui si sta discuntendo, interessante notare come il tuo discorso sia CHIARAMENTE generico e non contestualizzato. Quindi questa è una domanda generica sulle reti e periferiche di rete.. argomento introdotto da Chicco#32 con la sua domanda che era già ot ma ho soprasseduto in un primo momento..visto che si continuava su questa strada ho fatto il mio intervento

questo è il thread ufficiale su un una coppia ben precisa di router e non il thread dove affrontare temi generali sulla configurazione di una lan ecc.. quindi domande su print server, sulla condivisione delle cartelle in rete ecc ecc sono estrane a questa discussione e trovano veloce risposta nelle altre discussioni ufficiali e in rilievo.

se qui ci mettiamo a parlare di TUTTO non ne usciamo + visto che si deve ancora combattere la "pigrizia" di leggere la faq del primo post.



A volte sei troppo fiscale, a tal punto da diventare acido ed arrogante. Non la prendere come un'offesa, ma come un consiglio da parte di qualcuno che sta dall'altra parte e legge i tuoi interventi, ahimè spesso drastici e infondati.


Tranquillo che le parole di un utente che conosce così poco delle situazioni di cui parla non mi toccano minimamente.

"Spesso drastici e infondati"..si si.. un disastro.. come avrò fatto a durare 6 anni qui dentro.. culattone raccomandato come diceva sgarbi.. si si..

chiuso OT e argomento.. se hai altri giudizi sulla mia persona e sul ruolo che ricopro ti invito ad usare i pvt come da regolamento ;)

>bYeZ<

FreeMan
06-03-2006, 22:49
Visto che di là non mi haha nessuno :D lo metto di quà..
Da accoppiare al netgear ho preso una coppia di schede dlink dwl-g520, da 108Mbps. Pagate 34 euro l'una.. con le spese di sped, l'assicurazione ecc... ho speso 87 euro per entrambe, direi non male. Poi vi farò sapere il transfer rate.
E vi ringrazio tutti per le dritte (steveO, Il Bannatore libero :D etc !)

è la stessa che ho preso per il pc di mio padre... funziona ottimamente ;)

però pagata 50€ :cry:

>bYeZ<

FreeMan
06-03-2006, 22:58
Ciao a tutti, e scusate in anticipo per la mia niubbiaggine...
Allora, oggi ho acquistato ed installato con successo un router Netgear DG834Gt.
Tutto bene, connessione wireless effettuata al volo, insomma contentissimo.
Avevo due domande:

1. Possibile che questo router non abbia un tasto di accensione/spegnimento? Diventa noioso doverlo spegnere staccando la presa dalla corrente...

2.Ovviamente adesso,con il collegamento wireless appena accendo il 360 si connette automaticamente al Live(prima spostavo fisicamente il modem di Alice). Ora, vorrei sapere : è possibile evitare di connettersi al Live una volta collegato il profilo.

Ciao e grazie in anticipo

P.S:-il download ho notato essere un po' piu' lento devo impostare qualche cosa che di default, impedisce download performanti (ho alice 4mb)

P.P.S.-il firewall di xp, è meglio disabilitarlo (per quanto riguarda il pc, non il 360), visto che ne ha già uno il router?

1) si

2) non c'è modo che io sappia..lato router almeno.. lato xbox360 non saprei..io ho la XBOX e non c'è modo

p.s. nessun settaggio da fare sul router se non quello dell'MTU ma i valori di default di norma vanno bene..

p.p.s. si può usare se ben configurato, altrimenti si può tranquillamente disattivare.. io ne ne uso di nessun genere da quando ho il router

si ma da quello che ho capito è un problema del router in sè,se ne prendo uno uguale rischio di aver ancora lo stesso problema,bisogna cambiare proprio router.

il router funziona perfettamente e non soffre congenitamente di disconnessioni (il mio GT è acesso e colelgato da quasi 300 ore in questo momento e non è manco il record)

da quanto si capisce ci sono linee e provider che generano un conflitto.. e ho paura che non sia colpa del router..

>bYeZ<

Stev-O
06-03-2006, 23:06
per il discorso del download lento ho paura che sia anche colpa del pc

mugen
07-03-2006, 00:05
io invece dico di si anche alla luce della tua stessa risposta
interessante la parte in cui dici che "non dipende dal router"..
[...]


Ma se lui era all'oscuro come faceva a sapere che era OT? Cioè, uno che non conosce il router potrebbe immaginare che preveda la possibilità di collegarci una stampante normalmente come collega un computer... volevo solo dirglielo mica ho tempo da perdere per scrivere post OT ;) ;)



chiuso OT e argomento.. se hai altri giudizi sulla mia persona e sul ruolo che ricopro ti invito ad usare i pvt come da regolamento ;)
>bYeZ<

Come è giusto continuo in pvt, e mi scuso per aver espresso la mia opinione pubblicamente. :banned:

FreeMan
07-03-2006, 00:13
Ma se lui era all'oscuro come faceva a sapere che era OT?

glielo si dice che è OT e gli si indica una discussione + adatta... dirgli questo non è fargli una cattiveria o uno sgarbo ma anzi aiutarlo nell'avere le info che cerca.. info che può avere con dovizia di particolari nelle discussioni adatte

ora cmq dici che era OT ma che LUI non lo sapeva.. prima sostenevi che non fosse OT neanche per te.. mah.. :D

vabbè, chiudiamola qui ;)

>bYeZ<

Kir@
07-03-2006, 00:27
occorre comunque che ci sia la lucetta "i" perchè sia router: l'access point esteticamente è identico ma manca di questo aspetto: occhio a non confondersi ;)
Esteticamente saranno pure =, ma il solo acces point + bridge (senza modem) è il WGR614, quelli con acces point + router modem ADSL son appunto il DG834G e GT. Le sigle sono completamente diverse, e sulla scatola sono riportare.
Sarebbe una truffa in pieno vendere un WGR614 x un DG834G/GT, li venderebbero senza scatola, magari a occhio e di fretta ci si puo sbagliare.
Correggetemi se sbaglio.
Ciaoooo

Zortan69
07-03-2006, 01:27
il router funziona perfettamente e non soffre congenitamente di disconnessioni (il mio GT è acesso e colelgato da quasi 300 ore in questo momento e non è manco il record)

da quanto si capisce ci sono linee e provider che generano un conflitto.. e ho paura che non sia colpa del router..

>bYeZ<

Idem, con patate.
Sarà, boh, 20 giorni che l'ho preso. Mai spento. Zero problemi. Si è impallato solo una volta perchè ci ho fatto lo stupido io.. 2 muli aperti su 2 pc distinti con 1000 connessioni cadauno e un file da 1 giga in trasferimento da un PC all'altro e intanto io stavo sul forum e pingavo di continuo maya.ngi... il netgear si è arrabbiato.... :rolleyes: :D

ISOLA
07-03-2006, 08:32
vc 8 35

lol ieri sera ho provato a cambiare in VC da LLc ed è successo un bordello,lasciam perdere lascio così e ciccia va bene.

vedrò per sto problema di disconnessioni.

melomanu
07-03-2006, 09:19
raga non so come ,ma ora sto riuscendo a navigare.. ho però ancora delle incertezze con queste router: potreste aiutarmi per favore ?

allora, ho eseguito il wizard per la configurazione automatica della rete, e dei parametri di internet..
ora mi esce PPPoA, quando con il vecchio modem della telecom usciva PPPoE, però riesco a navigare...
nelle opzioni, ho messo attiva l'opzione NON CONNETTERE AUTOMATICAMENTE, però non ho capito a cosa realmente si riferisca: mi deve chiedere sempre user e password per connettermi a internet ( come io vorrei ) o no?

Inoltre, se io volessi sconnettermi da internet e poi riconnettermi, come devo fare ? insomma, forse non ho capito bene la funzione dei router :p :sofico:

Kir@
07-03-2006, 09:31
lol ieri sera ho provato a cambiare in VC da LLc ed è successo un bordello,lasciam perdere lascio così e ciccia va bene.

vedrò per sto problema di disconnessioni.
Metodo di multiplazione
Se PPPoE = LLC
Se PPPoA = VC

VPI/VCI = 8/35 per la maggioranza delle FAI.
Se hai impostato il PPPoA e nn ti va, vuol dire che sei in PPPoE.
Ricorda di impostare anche in "impstazioni di base" Incapsulamento PPPoA o PPPoE.
Con l'auto connection wizzard nella schermata princiapale ti rileva PPPoA o PPPoE?
Ciao

paul71
07-03-2006, 09:41
Posto qui un problema che ho di configurazione anche se potrebbe risultare un po OT.
HO il DG834G (stupendo) collegato alla scheda wireless del mio pc, una WG121, il tutto funziona alla perfezione. Sul pc ho una scheda lan integrata a cui ho collegato con cavo crossed l'Xbox 360 appena presa. Il mio problema è trovare il modo di condividere la connessione internet tra le due schede di rete in modo tale che mi possa collegare a xbox live.

La scheda di rete wireless ha ip prenotato sul router, mentre la scheda lan integrata ho impostato un indirizzo fisso a mano impostando come gateway la prima scheda di rete.
in questo modo

Router IP 192.168.0.1

WG121 IP 192.168.0.3
Subnet 255.2552.255.0
Gateway 192.168.0.1

Lan n. 2 IP 192.168.0.100
Subnet 255.255.255.0
Gateway 192.168.0.101

All'xbox360 ho impostato questi indirizzi

IP 192.168.0.101
subnet 255.255.255.0
Gateway 192.168.0.100

Verificando il collegamento la comunicazione tra la lan2 e l'xbox avviene
ma non riesce a passare il test del dns

COme devo procedere? Sicuramente ho combinato un casino
ma non so come poter fare.

Grazie
Paul

arnaldo19
07-03-2006, 09:54
alla fine penso che per le mie esigenze vada bene il dg834g(54Mb):in modalita wi-fi ci metto il portatile e in futuro il dreambox(tramite scheda usb).
Il dg834gt gira a 108Mb ma è anche vero che le varie schede a 108Mb(pci,pcmcia,usb)costano quasi il doppio cfr a quelle a 54Mb.Cosa ne dite?

djgusmy85
07-03-2006, 09:59
Alla fine 54 o 108Mbps non cambia molto...
Il GT è un po' meglio se lo metti sotto torchio parecchio (grazie alla CPU più veloce), ma per un uso casalingo normale va benissimo anche il G...

melomanu
07-03-2006, 10:01
sto benedetto router non ne vuole sapere di rimanere connesso per più di 5 minuti :mad: :mad: :muro: :muro:

cade di continuo la linea... mi è arrivato con firmware 3.01.25, ma da quanto leggo, in molti hanno casini con questo firmware: quale consigliate di mettere ?
se non deve funzionare, glielo giro indietro a pedate.. manco un giorni di vita c'ha !! :muro:

djgusmy85
07-03-2006, 10:02
Quel firmware è risaputo che dia problemi! :)
Metti quello prima (2.x) ;)

melomanu
07-03-2006, 10:03
Quel firmware è risaputo che dia problemi! :)
Metti quello prima (2.x) ;)

ti dispiacerebbe darmi la sigla esatta, perchè sto perdendo il sonno sul sito netgear :cry: 2.10.22 ho trovato questo :confused:

mi domando: se sanno che d aproblemi, perchè te lo mandano con già quel firm ?? :muro:

djgusmy85
07-03-2006, 10:06
ti dispiacerebbe darmi la sigla esatta, perchè sto perdendo il sonno sul sito netgear :cry: 2.10.22 ho trovato questo :confused:
Sì, quello ;)
mi domando: se sanno che d aproblemi, perchè te lo mandano con già quel firm ?? :muro:
Perchè all'estero non da problemi, e dell'Italia se ne fregano altamente :p

melomanu
07-03-2006, 10:07
Perchè all'estero non da problemi, e dell'Italia se ne fregano altamente :p

ah bene :D provo a scaricarlo e ad aggiornare :)

djgusmy85
07-03-2006, 10:10
Prova e dicci il risultato... Molti hanno risolto ;)

melomanu
07-03-2006, 10:10
Prova e dicci il risultato... Molti hanno risolto ;)

non me lo fa scaricare !! :muro: dice che il link non è corretto !!

:mad:

djgusmy85
07-03-2006, 10:15
Boh, a me lo scarica :confused:

ftp://downloads.netgear.com/files/dg834_v2_10_22.zip

arnaldo19
07-03-2006, 10:28
Ho deciso di prendere il DG834G,prendo anche una scheda wi-fi pcmcia:meglio prenderla della netgear(magari la trovo in offerta con il router) o le d-link girano meglio? :)

melomanu
07-03-2006, 10:29
sono riuscito a scaricarlo e a installarlo.. la procedura è andata ok, il router si è riavviato e dava come firmware questo nuovo che ho messo...
si è collegato subito alla rete, ora vediamo come si comporta...
purtroppo non posso testare emule o altro, perchè ho il muletto in fase di riparazione :p

speriamo bene !! :sperem:

( domanda stupida: ma il router sta sempre connesso ? cioè , appena avvio windows o linux, è già online ? :D )

djgusmy85
07-03-2006, 10:35
Ho deciso di prendere il DG834G,prendo anche una scheda wi-fi pcmcia:meglio prenderla della netgear(magari la trovo in offerta con il router) o le d-link girano meglio? :)
Van bene uguale ;)

djgusmy85
07-03-2006, 10:37
si è collegato subito alla rete
Ecco vedi? :D
( domanda stupida: ma il router sta sempre connesso ? cioè , appena avvio windows o linux, è già online ? :D )
Il router si connette appena gli dai corrente...
A meno che non hai selezionato la casella "Connetti automaticamente" nel suo pannello di controllo ;)

melomanu
07-03-2006, 10:40
sono online da più di 10 minuti: incredibile !!! :eekk: :eekk:

cmq nel pannello ho selezionato la voce: connessione automatica, per cui suppongo che lui si connetta da solo non appena è acceso..
:)

ora non mi resta che trovare una buona guida, per la configurazione del firewall etc etc.. anche xè il vpn non so manco a cosa serva :sofico:

djgusmy85
07-03-2006, 10:45
ora non mi resta che trovare una buona guida, per la configurazione del firewall etc etc.. anche xè il vpn non so manco a cosa serva :sofico:
Ci sono le FAQ nel primo post! :D

melomanu
07-03-2006, 10:49
Ci sono le FAQ nel primo post! :D
:D vorrei ribadire la mia più completa ignoranza in ambito router e lan :sofico:
cmq, finisco la lettura del primo post, grazie al quale ho cpaito molte più cose sul router :)

djgusmy85
07-03-2006, 10:55
:D vorrei ribadire la mia più completa ignoranza in ambito router e lan :sofico:
Ma le faq del primo post servono proprio a questo ;)

Kir@
07-03-2006, 11:29
Consiglio a chi ha ancora problemi di dare un occhio a questo link: http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=2731&pag=1 dove si tratta anche con screenshoot la config del 834G. Cosi capite se e quanto usare il DHCP, in NAT etc....
Ciaooo