Entra

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 [71] 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105

Stev-O
14-12-2006, 22:39
in effetti quel pc ha problemi di aggancio.. magari li provo... vedo se mi gira :p e poi non è un mio pc e sai che poi quando qualcosa non va stressano :rolleyes:tu pensa che quel pc con quella scheda lo usa mia madre..
hai idea se i driver "stronzeggiassero" che bel divertimento ???
[sempre che si ricordi di attivare la scheda inserendola]

li ritengo ottimali proprio per questa ragione :)



si l'ìavevo capito :p cannato perchè aiutato anche dal fatto che non si capisce un'H dal nome del file... poi avevo messo i dlink e non mi è + girato di riprovare gli atheros

>bYeZ<quello era un vecchio link

questo è nuovo e scorrendo indietro (link in firma) ci sono un sacco di cose utili che a volte non si trovano sui siti ufficiali

VashTheStampede83
14-12-2006, 22:39
abbiamo notato questa nuova moda di uppare i propri post a distanza di 7 minuti dal postaggio iniziale: ora se questa pratica dovesse prendere piede si riuscirebbe a gestire una qualsiasi discussione ??? :mbe:

è anche una forma di buona educazione pazientare in attesa della risposta, dato che ci sono anche gli altri :)
Se vogliamo parlare di comportamenti non credo che la tua abitudine di rispondere con 3 4 post di seguito invece che in uno unico sia proprio un bell'esempio, certo che dopo superi i 16000 post.Tra l'altro è una cosa che ho visto riprendere da altri mod in altri trhead tranne che in questo.

nanni12
14-12-2006, 22:40
cosi' non si capisce: dimensioni ???

'cipicchia, non mi caxxiare ché già le ho prese dalla mia ragazza e poi il mio cane mi morsicato ed ho pestato una merdina da marciapiedi! :rolleyes:


V4.01.12

4.063.232 byte

Stev-O
14-12-2006, 22:40
giusto

è quello

nanni12
14-12-2006, 22:43
ehm... è quello cosa?


*deve essersi perso un passaggio fondamentale*

Stev-O
14-12-2006, 22:44
Se vogliamo parlare di comportamenti non credo che la tua abitudine di rispondere con 3 4 post di seguito invece che in uno unico sia proprio un bell'esempio, certo che dopo superi i 16000 post.Tra l'altro è una cosa che ho visto riprendere da altri mod in altri trhead tranne che in questo.
ma toglimi una curiosità: che cacchio c'entra tutto questo ???

il regolamento impone che si debbano fare i multiquote ad ogni costo ??? (che sono anche poco leggibili da parte di chi cerca la sua risposta, e soprattutto un po' scomodi visto che dovrei aprire 2 pagine per farlo e soprattutto non linkabili successivamente con facilità)

un mod c'e' qui e frequenta sempre il thread da ormai diverso tempo: se ci fossero stati problemi di "impostazione" me lo avrebbe già fatto notare

cmq per farlo contento:
ehm... è quello cosa?


*deve essersi perso un passaggio fondamentale*
[com'e' comodo ho dovuto quotare copiare chiudere riaprire incollare postare... :cool: ]

quella è la dimensione: corrisponde quindi il file è corretto

FreeMan
14-12-2006, 22:47
Se vogliamo parlare di comportamenti non credo che la tua abitudine di rispondere con 3 4 post di seguito invece che in uno unico sia proprio un bell'esempio, certo che dopo superi i 16000 post.Tra l'altro è una cosa che ho visto riprendere da altri mod in altri trhead tranne che in questo.

Fosse questo un help desk e un lavoro quello di rispondere a tutti potrei capire lo sbattimento di fare dei mega post in cui si risponde a 10 persone per volta.. sempre che cmq sia una cosa utile ai fini della comprensione di risposte così fatte (ne dubito)

senza tener conto che visto l'alto numero di domande/post si rimarrebbe cmq indietro necessitando cmq di un nuovo reply

e poi è appunto compito dei mod richiamare gli utenti.. e mai si è visto un utente dire ad un mod come deve fare il suo "lavoro"..

esiste cmq un tasto segnala proprio per evitare di trattare argomenti OT, soprattutto in thread come questi

>bYeZ<

VashTheStampede83
14-12-2006, 22:51
ma toglimi una curiosità: che cacchio c'entra tutto questo ???

il regolamento impone che si debbano fare i multiquote ad ogni costo ??? (che sono anche poco leggibili da parte di chi cerca la sua risposta, e soprattutto un po' scomodi visto che dovrei aprire 2 pagine per farlo e soprattutto non linkabili successivamente con facilità)

un mod c'e' qui e frequenta sempre il thread da ormai diverso tempo: se ci fossero stati problemi di "impostazione" me lo avrebbe già fatto notare

Fai come vuoi,non devi far contento nessuno, ho solo detto che mi era capitato che qualche mod rimproverasse questo comportamento.E comunque ho fatto due post così vicini solo perchè l'altro era finito alla fine della penultima pagina e avendone fatto tu subito un'altro pensavo non fosse più visibile.
Ora basta, non ho voglia di continuare con queste "polemiche".

FreeMan
14-12-2006, 22:53
Fai come vuoi,non devi far contento nessuno, ho solo detto che mi era capitato che qualche mod rimproverasse questo comportamento.

ti ho risposto.. sta al mod valutare e si è valutato che thread come questo sono impossibili da usare con kilometrici multiquote


Ora basta, non ho voglia di continuare con queste "polemiche".

e allora facevi prima a non iniziarla neppure.. come prevede il regolamento

chiuso OT

>bYeZ<

Emanuele86
14-12-2006, 23:11
http://www.netgear.com/Products/Adapters/SuperGWirelessAdapters/WG311T.aspx

la scheda pci 108mb netgear wg311t è compatibile con il router netgear dg384gt per funzionare a 108mb :muro:

patrik_in
14-12-2006, 23:22
Quote:
Originariamente inviato da patrik_in

Uso il DG834GT e la sua parte firewall soltanto verso internet....

scusa la mia ignoranza. in che senso soltanto verso internet?
ed eventualmente come si fa a modificarlo?

grazie ancora

e no scusa tu, manca qualche virgola nella mia frase che va intesa come: uso il dg834GT e la sua parte firewall soltanto, verso internet......
nel senso che uso soltanto il firewall del router e non firewall sw.

FreeMan
14-12-2006, 23:25
questo è nuovo e scorrendo indietro (link in firma) ci sono un sacco di cose utili che a volte non si trovano sui siti ufficiali

visto.. bell'FTP.. me lo segno ;)

>bYeZ<

Stev-O
14-12-2006, 23:27
sto provando un po' di cose :ciapet: :D :cool:

piuttosto è tutto il giorno che non si sente bracco....

non è che gli si è suicidata la flash ??? :(

tutti lo ricorderemmo con grande stima ma.... :rolleyes: :mbe:

FreeMan
14-12-2006, 23:29
sto provando un po' di cose :ciapet: :D :cool:


è robbba tua?

>bYeZ<

lafrancos
14-12-2006, 23:32
http://www.netgear.com/Products/Adapters/SuperGWirelessAdapters/WG311T.aspx

la scheda pci 108mb netgear wg311t è compatibile con il router netgear dg384gt per funzionare a 108mb :muro:

Sì, come ti ho già indicato nel pm, questa è la PCi giusta della netgear che funziona a108 mbps col GT, vai tranquillo. :)

Stev-O
14-12-2006, 23:33
no roba dell'ftp

ah l'ftp NON E' mio

sebbene sia su un dns che potrebbe perchè identico a quello integrato nel router

anche perchè è in tedesco e io posso parlare in italiano o al massimo in inglese

sto provando alcuni programmini

c'e' il wol, l'smnp (che non va) il nat check :mbe:

una patch microsoft con scritto wpa2 (misteriosa)

cose cosi'

OT :D

se invece dicevi per il modding ho avuto alcuni problemi con versioni celebroletiche di linux che disattivano root e modificano le pw da desktop a cmd :rolleyes: per cui non c'e' stato verso di combinare nulla di buono

mi verrebbe voglia di rispolverare una vecchia mandrake :rolleyes:

FreeMan
14-12-2006, 23:40
Dicevo dell'FTP... ci farò un giretto

>bYeZ<

madforthenet
15-12-2006, 00:11
collegato il pc fisso anche con scheda di rete al router con suo ip fisso, ecc ecc
problema emula risolto x ora vado così via lan x emule via wifi navigazione senza mulo
resta da vedere è un disocrso ce riguarda win2k pro come x la storia dei dns oppure fa così anche xp
nel fine settimana riprovo , dato che devo continuare la migrazione verso xp appunto
ciao

Duk3
15-12-2006, 00:41
Salve ragazzi,

mi chiedevo:

ma secondo voi non potrebbe essere svantaggioso compare ora un router con wi-fi a 54Mbps, quanto potrebbe a breve avvenire un upgrade delle linee fino a 20Mbit/s, o anche il semplice espandersi di offerte di questo tipo?

Ok che comunque rimarrebbero circa 34Mbps di scarto, ma la distanza tra router e dispositivo wi-fi non comporta già una perdità di banda?

Ovviamente il problema con le attuali ADSL (quasi tutte a 4Mbps) non sussiste.
Ma con le future ADSL2+?

Attendo i vostri preziosi pareri :).

Grazie anticipatamente!

Sergio.

FreeMan
15-12-2006, 00:58
il punto è che tra quello che sta scritto sulla carta e quello che accade veramente c'è sempre una bella diff..

MAGARI 54mbit fossero reali sempre e cmq

imho a livello di adsl non c'è ne problema ne diff tra i vari protocolli... la diff c'è (e manca tantissima) a livello di LAN

>bYeZ<

Paky
15-12-2006, 06:15
condivido , una 24Mbit ADSL te la scordi su una 54Mbit WiFi :D(ma anche su una 108 se nn stai a 5mt dal router)

ghostrider2
15-12-2006, 09:03
Ciao! con il DG834GT come si fa a capire se perde la portante o si disconnette solo l'ip?
Io ho una linea adsl con 55 db di attenuazione, il router di prima mi segnava 50 :mbe: vuol dire che il netgear è difettoso? poi il margine di rumore non mi scende mai sotto i 10 db, invece il router di prima andava anche a 4..5 db e poi se andava vicino allo 0 si disconetteva! e capivo che perdeva la portante :)
Invece col netgear non si capisce :mc: :doh: l'attenuazione in upstream è 31 db come il vecchio router ma il rumore è passato da 24/25 a 21 fissi col netgear :mbe:
E' difettoso?come si fa a capire se lo è? è installato l'ultimo firmware :read:
Anche col vecchio router normalmente perdevo la portante sempre di sera...ed anche ieri sera col netgear mi ha cambiato l'ip...ma stavo monitorando il rumore in downstream che era a10/11 db!! ma come mai la perde con 10 db? non dovrebbe scendere? :stordita:

ghostrider2
15-12-2006, 09:59
usa DMT... http://www.2cent.de/dmt/bcm8/dmt.zip
Come si usa... ho scelto annex A clicco su login ma non va :muro:

ghostrider2
15-12-2006, 10:01
No ce l'ho fatta :p
Ma i dati che fornisce riguardo l'attenuazione ed il rumore sono gli stessi che da il router o sono livelli effettivi?

Braccop
15-12-2006, 10:17
sto provando un po' di cose :ciapet: :D :cool:

piuttosto è tutto il giorno che non si sente bracco....

non è che gli si è suicidata la flash ??? :(

tutti lo ricorderemmo con grande stima ma.... :rolleyes: :mbe:

no sono vivo... e ora ho un altro problema -______- che quando mando in esecuzione utelnetd dal cgi, mini_httpd non si accorge che l'esecuzione e' finita e non ti ritorna la pagina html...
pero' ci deve essere il modo per farlo, perche' il setup.cgi?todo=debug della netgear lo fa...

Stev-O
15-12-2006, 10:25
condivido , una 24Mbit ADSL te la scordi su una 54Mbit WiFi :D(ma anche su una 108 se nn stai a 5mt dal router)
imho ci dovresti stare su adls2 a tutta (24 mbit)

anche perchè
non vai a 24 mbit

la banda max reale su g si aggira a quei valori, quindi sei perfettamente dimensionato :)

Stev-O
15-12-2006, 10:26
No ce l'ho fatta :p
Ma i dati che fornisce riguardo l'attenuazione ed il rumore sono gli stessi che da il router o sono livelli effettivi?
li prende sempre dallo stesso posto, cmq c'e' spiegato in prima pagina come fare ad usarlo

[ho omesso che qualora si bloccasse la risposta INTERNA LAN al ping esso non funziona] :D

Duk3
15-12-2006, 10:28
il punto è che tra quello che sta scritto sulla carta e quello che accade veramente c'è sempre una bella diff..

MAGARI 54mbit fossero reali sempre e cmq

imho a livello di adsl non c'è ne problema ne diff tra i vari protocolli... la diff c'è (e manca tantissima) a livello di LAN

>bYeZ<

FreeMan in che senso livello lan?

Grazie a tutti per le risposte!

Stev-O
15-12-2006, 10:29
no sono vivo... e ora ho un altro problema -______- che quando mando in esecuzione utelnetd dal cgi, mini_httpd non si accorge che l'esecuzione e' finita e non ti ritorna la pagina html...
pero' ci deve essere il modo per farlo, perche' il setup.cgi?todo=debug della netgear lo fa...
curiosità ma su che ambiente effettui lo sviluppo ?
quale distro ???

hai dovuto aggiungere qualcosa agli strumenti di sviluppo ???

Stev-O
15-12-2006, 10:32
FreeMan in che senso livello lan?

Grazie a tutti per le risposte!
vuol dire che sulla adsl non ti accorgi della differenza tra cablato e wifi (se le condizioni sono buone e sono ottimizzati i parametri tcpip)

mentre le differenze di velocità sono visibili sulla rete lan

cablato dovresti andare con schede 100 mbit a 7-8 MB/s con il wifi 802.11g a 3 MB/s max

fr4nc3sco
15-12-2006, 11:35
raga nessuno mi ha risposto un 5 o 6 pagine piu indietro mi potete dare una dritta per migliorare il segnale tra router e wifi

Braccop
15-12-2006, 11:45
curiosità ma su che ambiente effettui lo sviluppo ?
quale distro ???

hai dovuto aggiungere qualcosa agli strumenti di sviluppo ???

attualmente uso kubuntu 6.10... che intendi per aggiugnere qualcosa? ho dovuto installare tonnellate di roba... tra pacchetti di kubuntu, toolchain librerie eccetera manco mi ricordo tutto :D

Giulio83pale
15-12-2006, 11:59
puoi scegliere se abbassare il livello di sicurezza ad esempio passi a wep o elimini tutto O potresti usare un'antenna con un guadagno superiore

controlla con netstumbler i db , magari il canale che hai scelto è trafficato (i vicini usano il tuo stesso canale) e il segnale si deteriora

ma a quanti metri si trovano i dispositivi ? ci sono muri , pilastri , solai ? armadi in metallo ? capanne di paglia ? interno o esterno ?

Giulio83pale
15-12-2006, 12:00
attualmente uso kubuntu 6.10... che intendi per aggiugnere qualcosa? ho dovuto installare tonnellate di roba... tra pacchetti di kubuntu, toolchain librerie eccetera manco mi ricordo tutto :D

:cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :sperem:

alla tua :stordita:

Stev-O
15-12-2006, 13:01
attualmente uso kubuntu 6.10... che intendi per aggiugnere qualcosa? ho dovuto installare tonnellate di roba... tra pacchetti di kubuntu, toolchain librerie eccetera manco mi ricordo tutto :D
a te non ha disabilitato root vero ??? :D

:muro: :muro: :muro:

Braccop
15-12-2006, 13:15
a te non ha disabilitato root vero ??? :D

:muro: :muro: :muro:

come no... e' una delle idiozie di ubuntu... ma basta che cambi la password di root con passwd e puoi gia' loggare come root da una shell... (quindi anche su funziona)
per il login grafico come root devi cambiare l'impostazione nel cfg di GDM

ah ecco, dimenticavo... grazie a ilsensine finalmente ho risolto l'ultimo problemuccio che avevo e la prima versione del mod dovrebbe essere completata :sperem:

mo flasho e intanto vedo di mettere su una paginetta con su tutto (cosi intanto se c'e' qualche problema _spero_ di accorgermene...)

poi *magari* do' un'occhiata al famoso 1.01.32

Stev-O
15-12-2006, 13:22
come no... e' una delle idiozie di ubuntu... ma basta che cambi la password di root con passwd e puoi gia' loggare come root da una shell... (quindi anche su funziona) li c'ero arrivato, ma volevo loggarmi come root proprio e non c'e' verso :rolleyes:
per il login grafico come root devi cambiare l'impostazione nel cfg di GDM
se lo indicassero chiaramente da qualche parte anche :D
ah ecco, dimenticavo... grazie a ilsensine finalmente ho risolto l'ultimo problemuccio che avevo e la prima versione del mod dovrebbe essere completata :sperem:

mo flasho e intanto vedo di mettere su una paginetta con su tutto (cosi intanto se c'e' qualche problema _spero_ di accorgermene...)bene cosi' spero intanto di mettermi nelle condizioni di poter fare qualcosa

poi *magari* do' un'occhiata al famoso 1.01.32
il porting non dovrebbe essere troppo fastidioso

Zanatos
15-12-2006, 13:25
Ciao a tutti!
Il link al firmware 1.01.32 per il GT che c'è in prima pagina nn funziona. Potreste passarmelo o darmi un link funzionante? :p

Grazie! :)

Braccop
15-12-2006, 13:28
Ciao a tutti!
Il link al firmware 1.01.32 per il GT che c'è in prima pagina nn funziona. Potreste passarmelo o darmi un link funzionante? :p

Grazie! :)

scaricalo con il DAP, e funziona

Stev-O
15-12-2006, 13:29
Ciao a tutti!
Il link al firmware 1.01.32 per il GT che c'è in prima pagina nn funziona. Potreste passarmelo o darmi un link funzionante? :p

Grazie! :)
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15101389&postcount=17366

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15101468&postcount=17368

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15102390&postcount=17376

REPERGOGIAN
15-12-2006, 13:29
come no... e' una delle idiozie di ubuntu... ma basta che cambi la password di root con passwd e puoi gia' loggare come root da una shell... (quindi anche su funziona)
per il login grafico come root devi cambiare l'impostazione nel cfg di GDM

ah ecco, dimenticavo... grazie a ilsensine finalmente ho risolto l'ultimo problemuccio che avevo e la prima versione del mod dovrebbe essere completata :sperem:

mo flasho e intanto vedo di mettere su una paginetta con su tutto (cosi intanto se c'e' qualche problema _spero_ di accorgermene...)

poi *magari* do' un'occhiata al famoso 1.01.32


grazie in advance per questo tuo lavoro.


tra l'altro
ti hanno attivato la 20 mega?

ciao

Zanatos
15-12-2006, 13:37
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15101389&postcount=17366

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15101468&postcount=17368

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15102390&postcount=17376


grazie! :p

Braccop
15-12-2006, 13:43
grazie in advance per questo tuo lavoro.


tra l'altro
ti hanno attivato la 20 mega?

ciao

si da tempo... e' per quello che ho cambiato il router gia' 2 volte...
prima di attivarla preso zyxel 660H-61 -> rivelatosi orrendamente instabile in adsl2+
poi comprato DG834GT apposta per poter alzare manualmente il margine di rumore
poi modificato firmware perche non salvava le impostazioni del snr ^^

REPERGOGIAN
15-12-2006, 13:54
si da tempo... e' per quello che ho cambiato il router gia' 2 volte...
prima di attivarla preso zyxel 660H-61 -> rivelatosi orrendamente instabile in adsl2+
poi comprato DG834GT apposta per poter alzare manualmente il margine di rumore
poi modificato firmware perche non salvava le impostazioni del snr ^^


ho cercato un pò ma non ho trovato se hai postato i tuoi valori di linea che rileva il GT.
se vuoi postarli te ne sarei grato.

Stev-O
15-12-2006, 13:55
nessuno usa tst10 ???

Braccop
15-12-2006, 14:16
tst10?

Emanuele86
15-12-2006, 14:19
Sì, come ti ho già indicato nel pm, questa è la PCi giusta della netgear che funziona a108 mbps col GT, vai tranquillo. :)
Grazie lafrancos procedo a palla con l'ordine

Stev-O
15-12-2006, 14:21
tst10?
si'

Braccop
15-12-2006, 14:30
si'

no intendevo cos'e' tst10? :|

Stev-O
15-12-2006, 14:36
serve per passare gli script tramite telnet esternamente in automatico

[una volta attivato il demone]

in genere lo uso per applicare tutte le modifiche ai parametri fatti da me in un colpo solo quando lo accendo

Braccop
15-12-2006, 15:02
serve per passare gli script tramite telnet esternamente in automatico

[una volta attivato il demone]

in genere lo uso per applicare tutte le modifiche ai parametri fatti da me in un colpo solo quando lo accendo

ah no non lo uso...

cmq sto allestendo il sitino, devo pensare a un bel disclaimer da mettere perche' ci manca soltanto che mi arrivi qualche utente incazzato perche' qualcosa e' andato storto :D

si accettano consigli :P

Giulio83pale
15-12-2006, 15:09
poi manda il link del sitino alla netgear cosi per far vedere che si può sempre migliorare

Stev-O
15-12-2006, 15:32
ah no non lo uso...

cmq sto allestendo il sitino, devo pensare a un bel disclaimer da mettere perche' ci manca soltanto che mi arrivi qualche utente incazzato perche' qualcosa e' andato storto :D

si accettano consigli :P
quello stai sicuro che succederà :D

niente...
quando hai detto che rendi disponibile il materiale "cosi' com'e'" senza alcun tipo di garanzia declinando ogni responsabilità sull'uso e le conseguenze che l'utilizzo potrebbe comportare...
ognuno assume il materiale a proprio rischio e pericolo
e inoltre occorre ritenere che con il router in quello stato decade la garanzia

overjet
15-12-2006, 15:32
Come vi sembra la mia linea ?!?

http://img252.imageshack.us/img252/1531/statki8.png

Stev-O
15-12-2006, 15:32
poi manda il link del sitino alla netgear cosi per far vedere che si può sempre migliorare
quella è una delle prime cose da fare :cool:

Braccop
15-12-2006, 15:44
ho cercato un pò ma non ho trovato se hai postato i tuoi valori di linea che rileva il GT.
se vuoi postarli te ne sarei grato.

ecco qua

http://img83.imageshack.us/img83/2113/datiadslyi1.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=datiadslyi1.jpg)

se ti puo' interessare lo zyxel agganciava piu' basso (mediamente 1kb), sganciava molto di piu', e rilevava 33-34db di attenuazione contro i 37.5-38 del netgear

ping uguale

ghostrider2
15-12-2006, 15:45
Come vi sembra la mia linea ?!?

http://img252.imageshack.us/img252/1531/statki8.png

Ottima linea...ma perchè sei ancora a 1.2 mega??? :eek:

REPERGOGIAN
15-12-2006, 15:51
ecco qua

http://img83.imageshack.us/img83/2113/datiadslyi1.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=datiadslyi1.jpg)

se ti puo' interessare lo zyxel agganciava piu' basso (mediamente 1kb), sganciava molto di piu', e rilevava 33-34db di attenuazione contro i 37.5-38 del netgear

ping uguale


grazie.
sei oltre i 2 km penso.
se lo zyxel aveva chipset TI ar7 concordo nel fatto che leggesse un paio di db in meno nell'attenuazione del down e concordo pure che agganciasse
leggermente meno.

a quanto ho capito il chipset broadcom è anche presente nel router
che telecom da per l'iptv...quindi forse c'è una leggera ottimizzazione con i suoi dslam.

cmq tu sei stabile @default(6db) con il 1.02.04?
nessun freeze...nulla?

per il sitarello
metti in grosso quello che ti ha suggerito stev-o sopra :D

Braccop
15-12-2006, 15:56
grazie.
sei oltre i 2 km penso.
se lo zyxel aveva chipset TI ar7 concordo nel fatto che leggesse un paio di db in meno nell'attenuazione del down e concordo pure che agganciasse
leggermente meno.

a quanto ho capito il chipset broadcom è anche presente nel router
che telecom da per l'iptv...quindi forse c'è una leggera ottimizzazione con i suoi dslam.

cmq tu sei stabile @default(6db) con il 1.02.04?
nessun freeze...nulla?

per il sitarello
metti in grosso quello che ti ha suggerito stev-o sopra :D

no sono a 1.8 km... cmq il telsey dovrebbe avere lo stesso hardware del netgear..

ovviamente NON sono stabile @default con 6db, un po perche' oscilla, un po perche' quella merda dell'SRA, non e' seamless per niente (almeno non con alice)e non solo si disconnette e riconnette quando il SNR e' basso, ma pure quando e' alto -_-' (per aumentare la portante)

REPERGOGIAN
15-12-2006, 16:00
no sono a 1.8 km... cmq il telsey dovrebbe avere lo stesso hardware del netgear..

ovviamente NON sono stabile @default con 6db, un po perche' oscilla, un po perche' quella merda dell'SRA, non e' seamless per niente (almeno non con alice)e non solo si disconnette e riconnette quando il SNR e' basso, ma pure quando e' alto -_-' (per aumentare la portante)


l'sra per funzionare, che io abbia sentito, deve essere anche attivo sul dslam di telecom.
averlo attivo solo sul GT serve a poco/nulla.

(ho però letto che un utente con libero in ull e il GT notava cambiamenti di portante senza la caduta dell'ip...cmq non ti è d'aiuto questa info)

Braccop
15-12-2006, 16:01
l'sra per funzionare, che io abbia sentito, deve essere anche attivo sul dslam di telecom.
averlo attivo solo sul GT serve a poco/nulla.

(ho però letto che un utente con libero in ull e il GT notava cambiamenti di portante senza la caduta dell'ip...cmq non ti è d'aiuto sta cosa)

credo proprio che il netgear ce l'abbia attivo di default, e che il dslam telecom no... col risultato che sgancia la portante anche quando il snr e' bello alto -.-

REPERGOGIAN
15-12-2006, 16:03
credo proprio che il netgear ce l'abbia attivo di default, e che il dslam telecom no... col risultato che sgancia la portante anche quando il snr e' bello alto -.-

tieni però conto che l'attenuazione che hai potrebbe appunto essere anche lei a darti le disconnessioni quando hai snr alto.


ah..
con il firmware 1.01.32
le precedenti versioni del DMT non visualizzavano i due grafici della linea

overjet
15-12-2006, 16:05
Ottima linea...ma perchè sei ancora a 1.2 mega??? :eek:


Ti ringrazio... Qualcuno è in grado di spiegarmelo, visto che pago 37 euro al mese per ALICE 20 MEGA (Fottuta) e mi ritrovo con 1,5megabit ?!?

Chiamato 187... Più volte ovviamente... Spiego il tutto e mi dicono che sulla mia linea sono attivo a 4 megabit... Gli dico che più di 1,5mb non vado e loro mi dicono che è un problema della centrale,linea,portante e chi più ne ha più ne metta...

Eppure il router dice che la mia linea è buona...


Mi dite come devo comportarmi ?!?
Visto che i soldi almeno io non li "colgo dagli alberi" e 36,95 euro al mese sono 443,40 euro l'anno non che 860.000 Lire... Per un servizio che va per un decimo del richiesto...

Scusate lo sfogo ma è un'indecenza...

overjet
15-12-2006, 16:06
Mi sono dimenticato... Secondo voi quanto sono distante dalla centrale ?!?

Grazie.

REPERGOGIAN
15-12-2006, 16:08
Mi sono dimenticato... Secondo voi quanto sono distante dalla centrale ?!?

Grazie.

~600 mt

cmq verifica di qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12537702&postcount=2

fr4nc3sco
15-12-2006, 16:18
puoi scegliere se abbassare il livello di sicurezza ad esempio passi a wep o elimini tutto O potresti usare un'antenna con un guadagno superiore

controlla con netstumbler i db , magari il canale che hai scelto è trafficato (i vicini usano il tuo stesso canale) e il segnale si deteriora

ma a quanti metri si trovano i dispositivi ? ci sono muri , pilastri , solai ? armadi in metallo ? capanne di paglia ? interno o esterno ?

http://img344.imageshack.us/img344/9983/prova1lw8.th.jpg (http://img344.imageshack.us/my.php?image=prova1lw8.jpg)

http://img344.imageshack.us/img344/5598/prova2wz6.th.jpg (http://img344.imageshack.us/my.php?image=prova2wz6.jpg)

allora il router è in mansarda e l'altro pc è al piano di sotto lato opposto 7metri in linea d'aria e nel mezzo c'è 1 solaio e 2 muri di foratini io siccome di wifi non mene intendo mi potreste dare consigli come canale ho scelto 11 posso provare a cambiare... come protocollo il WPA-PSK che se non erro è quello piu veloce e almeno non completamente aperto a tutti

a gia che ci sono mi dite come è la mia portante buona o scadente?
http://img226.imageshack.us/img226/8353/immagineoy3.jpg (http://imageshack.us)

pero devo dire che ho problemi ad andare in download oltre 150-250k sapete perche?
poi gia che ci sono io ho il firmware V1.01.28 è ora di cambiare?

overjet
15-12-2006, 16:21
~600 mt

cmq verifica di qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12537702&postcount=2


Ho verificato dal sito che mi hai segnalato ed è uscito fuori questo:

ADSL servizio disponibile

ULL servizio NON disponibile

SHDSL servizio NON disponibile

CIRCUITO DIRETTO 2 Mbit/s servizio NON disponibile


Che significa tutto ciò ?!?

Grazie.

REPERGOGIAN
15-12-2006, 16:23
Che significa tutto ciò ?!?

Grazie.

che non hai letto nulla
ma proprio nulla
delle cose che ho scritto li

;)

overjet
15-12-2006, 16:29
dove lì scusa ?!?

REPERGOGIAN
15-12-2006, 16:31
dove lì scusa ?!?


in quel link che ti ho postato....

c'è scritto grosso
non ce ne frega degli altri dati ma solo il nome della centrale.

tu hai subito preso gli altri dati :D

FreeMan
15-12-2006, 16:43
:asd:

>bYeZ<

melomanu
15-12-2006, 16:48
:asd:

>bYeZ<

OT

Mitico Free :yeah: ( insabbiamento incluo :rotfl: )

/OT


Volevo segnalare una cosa: con un utente in un altro thread, abbiamo fatto qualche prova sui firmware 3.01.29, 3.01.25, 2.10.22, 1.05.00 , in abbinamento ad Alice Flat 2Mb
In pratica abbiamo notato che la protante non viene agganciata con precisione con tutti i firmware, tranne con lo 1.05 con il quale invece viene agganciata al millesimo...

E' possibile che la disparità di precisione sia dovuta al fatto che gli altri firmware sono anche adsl2+, mentre lo 1.05 no, e quindi con le normali linee adsl gdmt ha una sensibilità, e precisione, maggiore ? :confused:

overjet
15-12-2006, 16:48
Bene... Cioè male... Nel file .xls non c'è la mia centrale...

Che faccio ?!?

RaMaR
15-12-2006, 16:57
Ragazzi, mi sono letto le faq ma non tutto il thread (!!!!).
Io attualmente ho alice 20mega, abito a neanche 100metri dalla centrale e nonostante ciò la portante con il quale il modem si aggancia stabile è di 5mega circa. Quando DISASTROSAMENTE si desincronizza inizia un ciclo in cui si aggancia fino a 20mega, ma la linea cade subito fin quando, appunto, non si ricollega a 5mega ed è stabile. Il walzer del sync-desync dura anche un giorno e ovviamente in questo lasso di tempo non posso utilizzare internet.

Ora, tornando al modem, secondo voi potrebbe risolvere la mia situazione? Posso dirgli qualcosa come "attaccati alla massima portante in cui sei stabile e non provare a collegarti con una portante maggiore" in modo tale che non ho di questi problemi??!?

ghostrider2
15-12-2006, 16:59
Io ho il GT con ultimo firmware...appena lo accendo il router, la spia dell'adsl aggancia in meno di 5 secondi la portante :sofico: (ho libero mini a 2 mega)

Giulio83pale
15-12-2006, 17:09
Bene... Cioè male... Nel file .xls non c'è la mia centrale...

Che faccio ?!?
1)comincia col mandare una raccomandata di messa in mora ......
2)invia un 3 fax al giorno al numero telecomdove esponi i tuoi problemi
3)chiama a tutte le ore il 187


per quanto riguarda la centrale controlla meglio leggendo la guida

marlin
15-12-2006, 17:15
vuol dire in uscita

cmq la storia firewall software è ormai old da tempo

se vuoi bloccare i processi ci sono anche antivirus in grado di farlo


scusate se insisto, ma il mio antivirus (active virus shield) non credo abbia la possibilità di bloccare file in uscita

se chiudessi il sygate come faccio a bloccare dal router

sistema e kernel
lsa shell
generic host

grazie e scusate il disturbo :fagiano:

Bibe
15-12-2006, 17:17
Sera a tutti...

Dopo un paio di giorni di connessione ininterrotta,
stasera ho trovato il router con collegamento adsl bloccato.

In sostanza,lascio il pc acceso con mulo in azione.

Prima,al ritorno davanti al pc,
connessione assente,
quindi,mulo senza server attivo,pagine web non disponibile.

Nella schermata di controllo del router,
mancavano proprio i dati di connessione,tipo indirizzo mac e ip.
Le prime cose che ho notato.

Ho risolto,da pc acceso,selezionando riavvia nella pagina diagnostica.

Ora,vorrei vostra illustre opinione.

Tale tipo di blocco,è dovuto probabilmente a impostazione di emule troppo spinta?

Del tipo troppe fonte o connessioni?

:help:

Thanks

overjet
15-12-2006, 17:18
Ok, grazie mille.

Provvederò...

REPERGOGIAN
15-12-2006, 17:23
Ok, grazie mille.

Provvederò...


se la centrale non è in lista
prova a sentire se quelli del 187 ti dicono il nome della centrale a cui sei collegato
cosi' scopri qual è
e cosi puoi
calcolarti la distanza.


per la 20 mega che non arriva
segui i consigli sopra

overjet
15-12-2006, 17:31
Perfetto... Provvedo subito...

Stev-O
15-12-2006, 17:51
allora il router è in mansarda e l'altro pc è al piano di sotto lato opposto 7metri in linea d'aria e nel mezzo c'è 1 solaio e 2 muri di foratini io siccome di wifi non mene intendo mi potreste dare consigli come canale ho scelto 11 posso provare a cambiare... come protocollo il WPA-PSK che se non erro è quello piu veloce e almeno non completamente aperto a tutti

a gia che ci sono mi dite come è la mia portante buona o scadente?

pero devo dire che ho problemi ad andare in download oltre 150-250k sapete perche?
poi gia che ci sono io ho il firmware V1.01.28 è ora di cambiare?
se hai letto la prima pagina (come no) volerei

c'e' anche la tabella per valutare la portante

Stev-O
15-12-2006, 17:53
Ho verificato dal sito che mi hai segnalato ed è uscito fuori questo:

ADSL servizio disponibile

ULL servizio NON disponibile

SHDSL servizio NON disponibile

CIRCUITO DIRETTO 2 Mbit/s servizio NON disponibile


Che significa tutto ciò ?!?

Grazie.

che non hai letto nulla
ma proprio nulla
delle cose che ho scritto li

;) :rolleyes:

non ti avevamo chiesto, cortesemente, di "attenuare" anche la variazione di entropia ??? :D :cool:

Stev-O
15-12-2006, 17:54
scusate se insisto, ma il mio antivirus (active virus shield) non credo abbia la possibilità di bloccare file in uscita

se chiudessi il sygate come faccio a bloccare dal router

sistema e kernel
lsa shell
generic host

grazie e scusate il disturbo :fagiano:
col router come detto bloccare a livello di applicazione si fa fatica

Stev-O
15-12-2006, 17:56
Ragazzi, mi sono letto le faq ma non tutto il thread (!!!!).
Io attualmente ho alice 20mega, abito a neanche 100metri dalla centrale e nonostante ciò la portante con il quale il modem si aggancia stabile è di 5mega circa. Quando DISASTROSAMENTE si desincronizza inizia un ciclo in cui si aggancia fino a 20mega, ma la linea cade subito fin quando, appunto, non si ricollega a 5mega ed è stabile. Il walzer del sync-desync dura anche un giorno e ovviamente in questo lasso di tempo non posso utilizzare internet.

Ora, tornando al modem, secondo voi potrebbe risolvere la mia situazione? Posso dirgli qualcosa come "attaccati alla massima portante in cui sei stabile e non provare a collegarti con una portante maggiore" in modo tale che non ho di questi problemi??!?
puoi forzare la modalità

pero' non hai detto se hai il g o il gt

Stev-O
15-12-2006, 17:56
Sera a tutti...

Dopo un paio di giorni di connessione ininterrotta,
stasera ho trovato il router con collegamento adsl bloccato.

In sostanza,lascio il pc acceso con mulo in azione.

Prima,al ritorno davanti al pc,
connessione assente,
quindi,mulo senza server attivo,pagine web non disponibile.

Nella schermata di controllo del router,
mancavano proprio i dati di connessione,tipo indirizzo mac e ip.
Le prime cose che ho notato.

Ho risolto,da pc acceso,selezionando riavvia nella pagina diagnostica.

Ora,vorrei vostra illustre opinione.

Tale tipo di blocco,è dovuto probabilmente a impostazione di emule troppo spinta?

Del tipo troppe fonte o connessioni?

:help:

Thanks
modello e firmware altrimenti....

marlin
15-12-2006, 17:58
col router come detto bloccare a livello di applicazione si fa fatica
ti ringrazio

quindi il sygate lo lascio attivo allora !

Bibe
15-12-2006, 17:58
modello e firmware altrimenti....

Certo.... :doh:

Dg834It,firmware 4.01.04

:help: :D

Stev-O
15-12-2006, 17:59
Io ho il GT con ultimo firmware...appena lo accendo il router, la spia dell'adsl aggancia in meno di 5 secondi la portante :sofico: (ho libero mini a 2 mega)http://img62.imageshack.us/img62/7577/tratcrist0eygo0.jpg

a me si agganciava dopo 2 lampeggi (con la 4 mega) :Prrr:

Stev-O
15-12-2006, 18:00
Certo.... :doh:

Dg834It,firmware 4.01.04

:help: :D
succede spesso ???

anche senza il mulo ???

i valori di linea li hai confrontati con quelli della tabella ?

Bibe
15-12-2006, 18:03
Il router ha 5 giorni di vita,e di attività.

Sempre e solo usato con mulo attivo.
Fin dal primo giorno.... :oink:

I valori della linea adsl,se intendi quelli,
li avevo anche postati qualche pagina indietro.

Come attenuazione e livello di rumore,a leggere la guida di prima pagina,
risultati eccellenti.
Ricordo,adsl base di tele2.

:stordita:

Stev-O
15-12-2006, 18:05
quante volte lo ha fatto ???

cmq i casi sono 2:
solite cose del V3 (si potrebbe tentare il beta ancora non rilasciato)
tele2 che strappa

Bibe
15-12-2006, 18:11
Leggevo,se non ho capito male,
che quella versione di firmware rimane la migliore per quella versione di router.

Per il momento,solo un blocco,
lasciato il pc collegato stamattina,
stasera linea disattiva.

Ci sono metodi per verificare eventuali problemi di linea?

A parte controllare gli avvisi alla navigazione rilasciati dal servizio clienti di tele2?

Questo fantomatico firmware beta,si trova,è affidabile,
da provare insomma?

:mbe: ;)

Stev-O
15-12-2006, 18:16
si trova io ce l'ho

non mi serve perchè ho il GT ma ce l'ho

stiamo valutando se linkarlo

RaMaR
15-12-2006, 18:20
puoi forzare la modalità

pero' non hai detto se hai il g o il gt
Ancora non ce l'ho, volevo valutare l'eventuale acquisto (nel caso il gt).

giorai
15-12-2006, 18:24
ciao a tutti!

ho acquistato da qualche gg il dg834g e sembra che vada benissimo!
il wi fi mi sembra eccellente, mi funziona con segnale altissimo anche a circa una ventina di metri di distanza, 2 porte e due muri chiusi! in tutto ho 3 pc collegati, uno direttamente con cavo ethernet, un'altro con la pennina usb wifi e un notebook dotato di wifi... che dire... va bene!! io cmq ne ho sempre sentito parlar bene di netgear...
a proposito, grazie 1000 per la guida! anche se è stato veramente semplice settare il router mi è stata cmq molto utile!!

volevo postarvi i valori che ottengo con una adsl tiscali 2 mega flat, che ne dite?

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 2048 kbps 512 kbps
Attenuazione linea 6 db 1.5 db
Margine di rumore 24 db 16 db

Giulio83pale
15-12-2006, 18:35
a proposito, grazie 1000 per la guida!

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 2048 kbps 512 kbps
Attenuazione linea 6 db 1.5 db
Margine di rumore 24 db 16 db


se leggi bene c'è una tabella con i valori e commenti

giorai
15-12-2006, 18:38
se leggi bene c'è una tabella con i valori e commenti

è per quello che ho scritto che andava bene......
era giusto per commentare, scusa il "disturbo"

Giulio83pale
15-12-2006, 18:44
no niente disturbo

Attenuazione linea 6 db 1.5 db poco :) :mano:

Shadow Legend
15-12-2006, 18:47
credo proprio che il netgear ce l'abbia attivo di default, e che il dslam telecom no... col risultato che sgancia la portante anche quando il snr e' bello alto -.-

Argh! forse ci hai preso :D

Duk3
15-12-2006, 19:00
Ragazzi approfitto della vostra cultura e gentilezza:

Con il DG834G, se voglio applicare la stessa regola per aprire una porta devo farlo ogni volta per tutti i client lan?

Se voglio per esempio aprire la porta 5190 su tutti i client LAN, posso applicare su tutti la stessa regola con Porta Iniziale e Finale 5190?

E per un dispositivo Wi-Fi? Come apro porte su un notebook collegato in Wi-Fi?

Grazie mille anticipatamente!

Sergio.

FreeMan
15-12-2006, 19:08
si devi farlo per ogni client.. e cmq sappi che non puoi usare la stessa porta su vari pc che usando quel prog contemporaneamente (e in questo caso tiamo parlando di ICQ)

per un pc in wifi non cambia assolutamente nulla

cmq basta provare per capire.. non abbiate paura.. non scoppia nulla :D

>bYeZ<

ligabuz
15-12-2006, 19:14
è normale che per trovare i dispositivi collegati ci mette parecchi secondi ?

Folcus
15-12-2006, 19:18
ho un problema col router!!!!!!!

ho la versione gt da 3giorni...tutto bene fino a questa mattina quando così senza preavviso mi si disconnette da internet e non si ricollega più....

ho provato a staccare i cavi, riavviare, resettare...tutte...ho provato un altro modem e fa in internet senza problemi...quindi questi sono al suo interno. ho riaperto il pannello di controllo e quando provo a fare il wizard mi dice "cavo dsl scollegato, controllarlo".

cosa posso fare?

Duk3
15-12-2006, 19:19
si devi farlo per ogni client.. e cmq sappi che non puoi usare la stessa porta su vari pc che usando quel prog contemporaneamente (e in questo caso tiamo parlando di ICQ)

per un pc in wifi non cambia assolutamente nulla

cmq basta provare per capire.. non abbiate paura.. non scoppia nulla :D

>bYeZ<

Io provo^^!

Ma se sul client "1" applico e uso la regola "Porta Iniz: 5190; Porta Fin: 5190"...

Sul client "2" per aprire ICQ, che regola devo fare :D?

Giulio83pale
15-12-2006, 19:20
se puoi prova un altro modem /router , chiama il tuo isp ed esponi il tuo problema

Folcus
15-12-2006, 19:22
se puoi prova un altro modem /router , chiama il tuo isp ed esponi il tuo problema

se era riferito al mio problema...beh, ho provato un altro modem (quello che sto usando ora per scrivere)...e va tutto perfettamente...èquindi qualcosa nel netgear che non funzia...e solo dopo 3gg di uso...

ligabuz
15-12-2006, 19:56
ho provato a staccare i cavi, riavviare, resettare...tutte...ho provato un altro modem e fa in internet senza problemi...quindi questi sono al suo interno. ho riaperto il pannello di controllo e quando provo a fare il wizard mi dice "cavo dsl scollegato, controllarlo".


lo ha fatto pure a me ! Dice Negotiating perennamente...ho premuto il bottone reset sul retro ed ha rifunzionato....

Braccop
15-12-2006, 20:03
ook... ora posso riposarmi un po ^^

http://dragonslight.altervista.org/ubergt

REPERGOGIAN
15-12-2006, 20:06
ook... ora posso riposarmi un po ^^

http://dragonslight.altervista.org/ubergt


:mano:

@@@
dimenticavo...
entro 2-3gg lo provo. ;)

Paky
15-12-2006, 20:19
ook... ora posso riposarmi un po ^^

http://dragonslight.altervista.org/ubergt

Complimenti :ave:

in settimana mi torna il GT e lo provo subito :cincin:

Braccop
15-12-2006, 20:22
ah, una cosa... perfavore non postate link diretti ai files... principalmente perche' voglio che venga letto il disclaimer

Folcus
15-12-2006, 20:25
lo ha fatto pure a me ! Dice Negotiating perennamente...ho premuto il bottone reset sul retro ed ha rifunzionato....

fatto anche questo, ma non ha portato a miglioramento...

contatto il venditore e me lo faccio sostituire?

ligabuz
15-12-2006, 20:30
l'hai tenuto rpemuto per un po' il btn di reset ? Pure io mi stavo preoccupando !!!
( il reset va fatto da acceso )

ligabuz
15-12-2006, 20:34
Qualcuno ricorda come misurare effettivamente il traffico in/out del collegamento wifi ??? Grtazie !

EDIT: TROVATO ! NetMeter

Giulio83pale
15-12-2006, 20:35
se era riferito al mio problema...beh, ho provato un altro modem (quello che sto usando ora per scrivere)...e va tutto perfettamente...èquindi qualcosa nel netgear che non funzia...e solo dopo 3gg di uso...

posso consigliarti di chiamare la netgear :(

Stev-O
15-12-2006, 20:38
si devi farlo per ogni client.. e cmq sappi che non puoi usare la stessa porta su vari pc che usando quel prog contemporaneamente (e in questo caso tiamo parlando di ICQ)

per un pc in wifi non cambia assolutamente nulla

cmq basta provare per capire.. non abbiate paura.. non scoppia nulla :D

>bYeZ<
vorrei sapere pero' come fare ad aprire la 5190 verso tutti i pc in pf

occorrerà agire da linea di comando facendo triggering
[5190 che ricordiamo ehm... di default si apre da sola :D ]

Stev-O
15-12-2006, 20:39
ah, una cosa... perfavore non postate link diretti ai files... principalmente perche' voglio che venga letto il disclaimer
se non ricordo male altervista blocca il contatto se il referrer è sbagliato
quindi non dovrebbe esserci il pericolo ;)

Stev-O
15-12-2006, 20:40
Qualcuno ricorda come misurare effettivamente il traffico in/out del collegamento wifi ??? Grtazie !

EDIT: TROVATO ! NetMeter
:sofico: :sofico: :cry:

Stev-O
15-12-2006, 20:42
ook... ora posso riposarmi un po ^^

http://dragonslight.altervista.org/ubergt

qui ci vuole l'applauso di tut :cool:

http://www.defencekarate2000.it/images/clap.gifhttp://www.defencekarate2000.it/images/clap.gifhttp://www.defencekarate2000.it/images/clap.gifhttp://www.defencekarate2000.it/images/clap.gif


su... chi è il primo ???

[perchè non metti un counter sul numero di download ???]

Stev-O
15-12-2006, 20:45
:ot:

più il resto :doh:

avevo trovato la distro ideale (mandriva)

... ma è troppo pesa per un celeron 466 128 mb ram....

per cui: risoluzione rapida: prendo un hdd volante e lo metto sul 1600 (che tra l'altro è collegato via cavo) e poi comincio a scasinare da li :)

:ot:

REPERGOGIAN
15-12-2006, 20:47
ah, una cosa... perfavore non postate link diretti ai files... principalmente perche' voglio che venga letto il disclaimer

okok

senti ma se mettessi una pics di questo
http://i12.tinypic.com/2ptticg.jpg

renderebbe + interessante la navigazione del sitarello :D

FreeMan
15-12-2006, 20:53
vorrei sapere pero' come fare ad aprire la 5190 verso tutti i pc in pf

occorrerà agire da linea di comando facendo triggering
[5190 che ricordiamo ehm... di default si apre da sola :D ]

io uso icq 2003b e non ha funzioni di uPnP.. io la porta la devo aprire.. forse anche se solo per lo scambio dati..

>bYeZ<

FreeMan
15-12-2006, 20:58
se non ricordo male altervista blocca il contatto se il referrer è sbagliato
quindi non dovrebbe esserci il pericolo ;)


[perchè non metti un counter sul numero di download ???]

con un CMS semplice semplice (es websitebaker) risolveva entrambe le cose :D

>bYeZ<

FreeMan
15-12-2006, 20:59
Io provo^^!

Ma se sul client "1" applico e uso la regola "Porta Iniz: 5190; Porta Fin: 5190"...

Sul client "2" per aprire ICQ, che regola devo fare :D?

sui 2 pc i due icq useranno porte diverse.. correttamente forwardate ai 2 pc

>bYeZ<

Stev-O
15-12-2006, 20:59
io uso icq 2003b e non ha funzioni di uPnP.. io la porta la devo aprire.. forse anche se solo per lo scambio dati..

>bYeZ<
infatti la porta è aperta solo VERSO il gateaway e verso nessun pc della rete interna

ma mettiamo che hai più di un icq ????

la porta è una: o si puo' settare oppure... :mbe:

Stev-O
15-12-2006, 21:00
con un CMS semplice semplice (es websitebaker) risolveva entrambe le cose :D

>bYeZ<
oppure allegando un file di testo al binario nell zip ;)

ligabuz
15-12-2006, 21:00
è normale che netmeter mi da una velocità media di 500kbyte/s ????
Non è un po' bassina ( trasferimento file ) ho il g v3 ?

:mc:

Stev-O
15-12-2006, 21:01
e a quanto vorresti andare ??? :sofico:

Stev-O
15-12-2006, 21:03
a proposito free...
visto l'opera prestata da bracco....

potreste anche correggergli il nome da vb che sbaglio' a dgt al tempo della registrazione :cool: :sofico:

Braccop
15-12-2006, 21:03
con un CMS semplice semplice (es websitebaker) risolveva entrambe le cose :D

>bYeZ<

cos'e', cos'e', come si fa? :D

cmq per vostra gran felicita', ho modificato l'utilityna dgfirmware che ora e' in grado di estrarre cramfs e kernel, provato e li estrae correttamente sul 1.01.28, quindi mo estraggo il 1.01.32...

Braccop
15-12-2006, 21:07
a proposito free...
visto l'opera prestata da bracco....

potreste anche correggergli il nome da vb che sbaglio' a dgt al tempo della registrazione :cool: :sofico:

na non sbagliai... c'era un altro bracco, o forse c'era su nvitalia (forum da cui provenivo) e quindi ho messo braccop anche qui... che poi qualche bracco c'e' pure su altri siti ma non ho MAI trovato suoi (ammesso che sia uno) post

Stev-O
15-12-2006, 21:08
ho visto che nel changelog hai messo altri comandi busybox

i più "salienti" ??? :cool:

Braccop
15-12-2006, 21:24
ho visto che nel changelog hai messo altri comandi busybox

i più "salienti" ??? :cool:

eccole qua

addgroup (inutile imho ma messa perche non si sa mai, tra login passwd ecc)
adduser (idem)
basename (si sa mai che torni utile in qualche script)
bunzip2 (ho i miei dubbi che servira' pero')
bzcat (come sopra)
clear
cmp
cut
delgroup
deluser
env
expr
ftpget
ftpput
getty
gunzip
gzip
login
md5sum
netstat
passwd
pwd
sed
su
sulogin
tail
tar
tftp
unzip
vlock (e questo come c'e' finito, ma soprattutto che e')
wget
who
whoami
zcat

ligabuz
15-12-2006, 21:28
E a quanto vorresti andare ?

In home page c'è scritto 3 MB/Secondo ( il portatile è a 50 cm dall'ap )

Perchè è cosi'0 lento !!!!!! E' un trasferimento di file, non altro !! :mc:

Stev-O
15-12-2006, 21:28
eccole qua

addgroup (inutile imho ma messa perche non si sa mai, tra login passwd ecc)
adduser (idem)
basename (si sa mai che torni utile in qualche script)
bunzip2 (ho i miei dubbi che servira' pero')
bzcat (come sopra)
clear
cmp
cut
delgroup
deluser
env
expr
ftpget
ftpput
getty
gunzip
gzip
login
md5sum
netstat
passwd
pwd
sed
su
sulogin
tail
tar
tftp
unzip
vlock (e questo come c'e' finito, ma soprattutto che e')
wget
who
whoami
zcat

sai cosa ??
mi mancava il vi :mbe:

Stev-O
15-12-2006, 21:29
In home page c'è scritto 3 MB/Secondo ( il portatile è a 50 cm dall'ap )

Perchè è cosi'0 lento !!!!!! E' un trasferimento di file, non altro !! :mc:
ah ma dicevi via lan
pensavo via adsl

beh dipende da tante cose

la distanza il carico dell'ap la scheda tcp optimizer

FreeMan
15-12-2006, 21:30
ma mettiamo che hai più di un icq ????

la porta è una: o si puo' settare oppure... :mbe:

si che si può settare...

io cmq ora che ci penso uso un icq sul 2° pc e non ho settato nulla.. però non so se fa il file transfer.. oltretutto mi sa che settandolo dicenco che hai un fw ma non un porxy riesca cmq a funzionare (magari passa per la 80)..cmq senza questo settaggio non passi neanche con le porte forwardate

oppure allegando un file di testo al binario nell zip ;)

anche..

a proposito free...
visto l'opera prestata da bracco....

potreste anche correggergli il nome da vb che sbaglio' a dgt al tempo della registrazione :cool: :sofico:

cio vorrebbe un admin ma non è cmq nella nostra politica ;)

cos'e', cos'e', come si fa? :D


http://www.websitebaker.org/

però visto che hai già fatto qualcosa di simile imho non ne vale la pena.. c'è cmq modo di bloccare il link diretto anche con del semplice codice HTML o javascript o php

>bYeZ<

Braccop
15-12-2006, 21:35
sai cosa ??
mi mancava il vi :mbe:

potrei metterlo... e servirebbe anche un editor direi... ma non nascondo che odio profondamente la macchinosita' del vi. ci fosse un editor tipo quello del buon vecchio dos...

ligabuz
15-12-2006, 21:36
ah ma dicevi via lan
pensavo via adsl

beh dipende da tante cose

la distanza il carico dell'ap la scheda tcp optimizer
carico ap = 0
distanza = 50 cm
scheda è la intel/pro wireless 3945abg senza risparmio energetico

tcp optimizer....scaricato. ma come funziona ?

Braccop
15-12-2006, 21:37
si che si può settare...
http://www.websitebaker.org/

però visto che hai già fatto qualcosa di simile imho non ne vale la pena.. c'è cmq modo di bloccare il link diretto anche con del semplice codice HTML o javascript o php

>bYeZ<

hmm e' roba col php... uuu non ho proprio voglia di metterci mano :| non sembrera' ma sono una capra con html php sql eccetera, e non ho proprio voglia di impararli ^^

Stev-O
15-12-2006, 21:38
potrei metterlo... e servirebbe anche un editor direi... ma non nascondo che odio profondamente la macchinosita' del vi. ci fosse un editor tipo quello del buon vecchio dos...
lo so...
pero' è l'unico che funziona su portabilità universale non grafica ma a linee

giusto per poter editare qualcosa senza fare scaravolti pirotecnici con l'echo su file (che poi se sbagli cancelli tutto) :D

Stev-O
15-12-2006, 21:39
carico ap = 0
distanza = 50 cm
scheda è la intel/pro wireless 3945abg senza risparmio energetico

tcp optimizer....scaricato. ma come funziona ?
come descritto in prima pagina
molto semplice, basta impostare i parametri ottimali

altra cosa:
che firmware hai tu ??? :mbe:

Stev-O
15-12-2006, 21:40
hmm e' roba col php... uuu non ho proprio voglia di metterci mano :| non sembrera' ma sono una capra con html php sql eccetera, e non ho proprio voglia di impararli ^^
chiedi al maestro :cool:

ligabuz
15-12-2006, 21:47
che firmware hai tu ???
l'unico ufficiale per il g v3 :D
tcp optimizer fatto ora vedo....

ligabuz
15-12-2006, 21:51
cazzarola !!! quel programma è miracoloso !!
Trasferisco a 2,4 mbyte/s con la wpa-tkip.
grazie :D

Stev-O
15-12-2006, 21:59
ecco direi che adesso siamo ai massimi livelli con la wpa anzi :cool:

Braccop
16-12-2006, 00:21
buona e cattiva notizia

buona: sono riuscito a estrarre filesystem e kernel dal 1.01.32, nonche' a ricompilare l'immagine con successo (viene identica all'originale)

cattiva: la 1.01.32 usa la uClibc 0.9.19 e quindi serve una toolchain apposita... non solo, ma non so manco se e' fattibile perche' grazie ai bei bug di buildroot attualmente non riesco a compilare una toolchain con il c++ necessario per il mio CGI...

FreeMan
16-12-2006, 00:44
uff :(

dai che ce la fai :D quello è il migliore per GT

>bYeZ<

marlin
16-12-2006, 07:46
ma capita anche a voi che con firefox certe pagine non si aprono mentre con ietab si carica normalmente?
e poi ritornando con firefox la pagina torna a ricaricarsi?

vegahardware
16-12-2006, 08:30
Ciao a tutti,

ho configurato eMule Plus 1.2a come indicato nella guida... :D


porte + firewall

ma continua a darmi "low id" :confused:

come mai? :muro:

ghostrider2
16-12-2006, 08:32
a me si agganciava dopo 2 lampeggi (con la 4 mega) :Prrr:

Si ma io ho una linea che fa schifo...tipo 55 db di attenuazione in down...il router di prima ci metteva quasi 1 minuto prima di poter navigare... :Prrr: :read: :sofico: :ciapet: :muro: :doh:

madforthenet
16-12-2006, 08:37
configurato collegamento col router dal pc fisso anche con la scheda di rete via cavo ethernet , ora nessun problme con eMule anche se io cerco roba vecchia che ha poca gente.
ora ho 2 connessioni che posso usare però alternate, mi sa che ho speso 50€ x la scheda pci x niente, a meno che XP pro non si comporti in modo diverso , riconoscendo il tcp anche via wireless, voi ne avete esperienza positiva o negativa ?
ciao

ghostrider2
16-12-2006, 08:38
Ragazzi ho notato che fà dei strani rumori il mio GT...tipo scricchioliii!!!!! ma è normale? delle volte tira di quei rumori!! cric crak! ma si devono assestare le plastiche? :mbe: :mbe: :mbe: :help: :sofico: :cry: :eek: :eek: :eek:
Stanotte ha tirato un rumore che sembrava avessero scassinato la porta!! :D

CARVASIN
16-12-2006, 08:46
Ragazzi ho notato che fà dei strani rumori il mio GT...tipo scricchioliii!!!!! ma è normale? delle volte tira di quei rumori!! cric crak! ma si devono assestare le plastiche? :mbe: :mbe: :mbe: :help: :sofico: :cry: :eek: :eek: :eek:
Stanotte ha tirato un rumore che sembrava avessero scassinato la porta!! :D
Controlla che non ci sia il Grudge dentro casa :D

A quanto pare è tutto normale ;)

PS: oggi dovrei comprarlo :yeah: (ESTICA...)

Ciao!

ghostrider2
16-12-2006, 08:58
Grazie!! magari è posseduto e partecipa a sette sataniche :help: :help: :doh: :sofico: :ciapet: :Prrr: :read: :muro: :D :D :eek:

vegahardware
16-12-2006, 09:05
Ciao a tutti,

ho configurato eMule Plus 1.2a come indicato nella guida... :D


porte + firewall

ma continua a darmi "low id" :confused:

come mai? :muro:

UP :rolleyes:

madforthenet
16-12-2006, 09:11
a proposito a voi scalda molto ?
in che posizione è meglio tenerlo orizzontale o verticale coi suoi supporti ,?
in quale dei 2 modi il calore si dissipa meglio ?
ciao

Paky
16-12-2006, 09:14
Ragazzi ho notato che fà dei strani rumori il mio GT...tipo scricchioliii!!!!! ma è normale? delle volte tira di quei rumori!! cric crak! ma si devono assestare le plastiche? :mbe: :mbe: :mbe: :help: :sofico: :cry: :eek: :eek: :eek:
Stanotte ha tirato un rumore che sembrava avessero scassinato la porta!! :D

se n'è gia parlato + volte ,scalda molto è quindi la plastica tende a dilatarsi con le conseguenze che hai potuto riscontrare

nei punti dove la plastica è accoppiata si genera il rumore dovuto ad assestamento


mettilo in piedi e ne sentirai meno

(prima pagina , la verità è tutta li)

RaMaR
16-12-2006, 09:45
se n'è gia parlato + volte ,scalda molto è quindi la plastica tende a dilatarsi con le conseguenze che hai potuto riscontrare

nei punti dove la plastica è accoppiata si genera il rumore dovuto ad assestamento


mettilo in piedi e ne sentirai meno

(prima pagina , la verità è tutta li)
Se lo si mette in piedi non fa rumore quindi? Fa altri rumori (tipo sibili continui)? E' possibile tenerlo nella camera dove si dorme?

Paky
16-12-2006, 09:58
nn ho detto che al 100% nn scricchiolerà , ma messo in verticale smaltisce meglio il calore che altrimenti ristagnerebbe sul fondo

nn c'è da allarmarsi , una volta stabilizzata termicamente la plastica nn è che fa rumore all'infinito, fa un crick e stop


Fa altri rumori (tipo sibili continui)?

mi sa che confondi un router con un aereo :mbe:

nn emette nessun tipo di rumore, e fanless

ghostrider2
16-12-2006, 09:59
Io lo ho nella mia camera da letto :D
L'unica cosa che mi da fastidio sono le luci!!! :muro: :muro: ma hanno messo delle lampadine da 200W :muro: ho rimediato mettendo del nastro per coprire ed attenuare la luminosità :read:

Paky
16-12-2006, 10:01
puoi sempre sperare che Bracco crei un firmware capace di disabilitare il comando LED :Prrr:

ghostrider2
16-12-2006, 10:02
Comunque il wifi non mi da fastidio...e a voi?

Paky
16-12-2006, 10:02
che tipo di fastidio vorresti percepire? :mbe:

antoymca
16-12-2006, 10:08
Cari ragazzi....
non so dove sbaglio..
non è la prima volta che configuro una rete. ho provato svariati router... sono un buon neofita!

allora parto dal principio.. DG834G v.3
- un pc collegato con cavo di rete
- un Nootebook collegato in WI-FI mediante adattatore d-link USB 54 mb/s..
--- questo l'hardware in mio possesso! ---


ho settato la adsl alice/640 sul router in questione con i parametri consigliati in rete da queste parti.. ppooa VC - ......

bene arriviamo al dunque... ho configurato anche la rete wireless dandole il nome NETGEAR_5 sul canale 11 senza crittografia..

Le periferiche sono così settate....

Pc fisso - Scheda rete via cavo:
*********************
INDIRIZZO IP - 192.168.0.2
SUBNET MASK - 255.255.255.0
GATEWAY PREDEFINITO - 192.168.0.1
---------------------------
DNS PREFERITO - 192.168.0.1
*********************
Nootebook - Scheda rete via wireless:
*********************
INDIRIZZO IP - 192.168.0.5
SUBNET MASK - 255.255.255.0
GATEWAY PREDEFINITO - 192.168.0.1
---------------------------
DNS PREFERITO - 192.168.0.1
*********************

Provo il pc collegato via cavo e tutto fila via benissimo idem per la connessione WI-FI sul portatile!!

Il problema nasce sul portatile in WI-fi quando inserisco la chiave wep-open con valore 0123456789 a 64 bit... il pc si connette e mi passe connessione eccellente.. Il problema e che nn ho piu' la condivisione d'internet!

Ringrazio tutti quelli che mi aiuteranno a capre dove erro!!

GRAZIE ANTOYMCA

:rolleyes:

ghostrider2
16-12-2006, 10:10
che tipo di fastidio vorresti percepire? :mbe:
ad alcuni viene il mal di testa

vegahardware
16-12-2006, 10:16
Ragazzi i ho incastrato il mio router in un ripiano della mia scrivania...

ci va praticamente forzato ed aderisce alle mensole laterali... :eek:

secondo voi può essere un problema?
Magari si ditano le plastiche ed esplode tutto? :D

http://www.webalice.it/viniciocolonna/FOTO/netgear.jpg

Paky
16-12-2006, 10:21
dipende quanto forzato , se per infilarlo hai dovuto usare il peso del corpo eviterei quella soluzione :D

P.S. quando alleghi una foto nn superare i 750x , altrimenti scardini il layout del forum e chi legge si altera perchè deve scrollare in orizzontale

REPERGOGIAN
16-12-2006, 10:38
ook... ora posso riposarmi un po ^^

http://dragonslight.altervista.org/ubergt


caro bracco
il tuo firmware sta lavorando sul mio gt che prima aveva la versione
1.01.32

navigo perfettamente.

nelle prossime ore testo le tue utility e il resto del router.

ciao ;)

Bisteccone
16-12-2006, 10:39
Ragazzi io non ancora riesco a usare la stampante:
Router gt, provati gli ultimi 2 firmware.
Canon iP3000 connessa al fisso, collegato al router via lan con ip 192.168.0.2
Portatile via wifi con ip 192.168.0.3

Se collego il portatile via lan la stampante mi funziona... da cosa può dipendere?

Paky
16-12-2006, 10:45
la condivisione file stampanti è attiva sul TCP del WiFi si... :stordita:

e cmq è OT , è quasi sicuramente un problema Win nn del router

vegahardware
16-12-2006, 10:46
dipende quanto forzato , se per infilarlo hai dovuto usare il peso del corpo eviterei quella soluzione :D

P.S. quando alleghi una foto nn superare i 750x , altrimenti scardini il layout del forum e chi legge si altera perchè deve scrollare in orizzontale

diciamo ke un pò forza l'ho fatta però ora scivola sempre forzando perchè ai lati ho lasciato la plastica protettiva...

ho fatto il resize della foto... :cool:

Bisteccone
16-12-2006, 10:47
la condivisione file stampanti è attiva sul TCP del WiFi si... :stordita:

e cmq è OT , è quasi sicuramente un problema Win nn del router

Certo che è attiva...
La condivisione file funziona benissimo sia in lettura che in scrittura ma la stampante no...

Folcus
16-12-2006, 10:53
posso consigliarti di chiamare la netgear :(

chiamato...ma dopo 30minuti in attesa mi sono girati un po' i cocones... :mad:

ora provo sentire il venditore e usufruire del difetto di conformità...

in pratica le ho provate tutte...la linea funziona, provata con altro modem, i cavi funzionano, ho provato a fare il reset e tutto è come prima...altro non so che fare...il firmware è l'ultima versione...quindi non posso nemmeno aggiornarlo...

se avete idee dite pure...

Braccop
16-12-2006, 10:54
caro bracco
il tuo firmware sta lavorando sul mio gt che prima aveva la versione
1.01.32

navigo perfettamente.

nelle prossime ore testo le tue utility e il resto del router.

ciao ;)

ottimo fammi sapere poi

saturno
16-12-2006, 10:59
Siccome ho alcuni problemi con firefox , uso linux
ho letto che ci sono problemi con i provider :
http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/scienza_e_tecnologia/banda-larga/adsl-giorno-dopo/adsl-giorno-dopo.html

quali sono i dns validi per alice flat?

Braccop
16-12-2006, 11:21
Siccome ho alcuni problemi con firefox , uso linux
ho letto che ci sono problemi con i provider :
http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/scienza_e_tecnologia/banda-larga/adsl-giorno-dopo/adsl-giorno-dopo.html

quali sono i dns validi per alice flat?

212.216.112.112
212.216.172.62

overjet
16-12-2006, 11:23
Ragazzi stò cercando di collegare un portatile che possiede una scheda wireless... Ma nonostante aver creato la connessione di rete averla attivata sul portatile ed aver garantito l'accesso da parte del router inserendo il nome del pc e l'indirizzo MAC continua a dirmi ancora RETE SENZA FILI NON DISPONIBILE.

Che devo fare ?!? :muro:

REPERGOGIAN
16-12-2006, 11:27
bracco a te funziona il client dns?
l'ho attivato..gli dico mostra stato
e mi esce la finestrella ma senza nessuna scritta.

Stev-O
16-12-2006, 11:32
Ragazzi ho notato che fà dei strani rumori il mio GT...tipo scricchioliii!!!!! ma è normale? delle volte tira di quei rumori!! cric crak! ma si devono assestare le plastiche? :mbe: :mbe: :mbe: :help: :sofico: :cry: :eek: :eek: :eek:
Stanotte ha tirato un rumore che sembrava avessero scassinato la porta!! :D
solito posto

Stev-O
16-12-2006, 11:33
puoi sempre sperare che Bracco crei un firmware capace di disabilitare il comando LED :Prrr:
quella del led ci avevo pensato anch'io

dovrebbe esserci una libreria led.o modificando il sorgente con flags opportune lo si potrebbe spegnere veramente :cool: :Prrr:

Braccop
16-12-2006, 11:34
bracco a te funziona il client dns?
l'ho attivato..gli dico mostra stato
e mi esce la finestrella ma senza nessuna scritta.

mh no non funziona... o meglio il mostra stato non funziona... ma io non l'ho toccato, nel 1.02.04 standard funziona?

marlin
16-12-2006, 11:34
di nuovo ciao

c'è qualcuno qui che ha collegato la FONERA al nostro router?

come faccio ad accedere alla consolle del router dallo stesso pc in cui è collegato il netgear?

Stev-O
16-12-2006, 11:35
Certo che è attiva...
La condivisione file funziona benissimo sia in lettura che in scrittura ma la stampante no...
non dovrebbe centrare ma hai messo la periferica wifi nell'elenco delle stazioni attendibili ?

REPERGOGIAN
16-12-2006, 11:36
mh no non funziona... o meglio il mostra stato non funziona... ma io non l'ho toccato, nel 1.02.04 standard funziona?

è un pò che non uso il 1.02.04 ma se c'è sicurament funzionava,credo...

quindi la domanda vien spontanea :D

qualcuno con il firmware 1.02.04 conferma se il client dns funziona?

Stev-O
16-12-2006, 11:37
mh no non funziona... o meglio il mostra stato non funziona... ma io non l'ho toccato, nel 1.02.04 standard funziona?
dove dici ?

Stev-O
16-12-2006, 11:39
di nuovo ciao

c'è qualcuno qui che ha collegato la fonera al nostro router?

come faccio ad accedere alla consolle del router dallo stesso pc in cui è collegato il netgear?
il netgear dovrebbe essere collegato a tutti i pc cmq sempre nello stesso modo si accede

Paky
16-12-2006, 11:39
è un pò che non uso il 1.02.04 ma se c'è sicurament funzionava,credo...

quindi la domanda vien spontanea :D

qualcuno con il firmware 1.02.04 conferma se il client dns funziona?

http://img219.imageshack.us/img219/1705/dnsav8.gif

notare che traduzione :D

Stev-O
16-12-2006, 11:39
è un pò che non uso il 1.02.04 ma se c'è sicurament funzionava,credo...

quindi la domanda vien spontanea :D

qualcuno con il firmware 1.02.04 conferma se il client dns funziona?
intendi il dyndns ???

marlin
16-12-2006, 11:40
il netgear dovrebbe essere collegato a tutti i pc cmq sempre nello stesso modo si accede


no, mi riferivo di accedere all'acces point (fonera) che è collegato via cavo di rete al netgear

Stev-O
16-12-2006, 11:46
basta digitare l'ip del fonera

REPERGOGIAN
16-12-2006, 11:49
http://img219.imageshack.us/img219/1705/dnsav8.gif

notare che traduzione :D


quindi funziona.
tu hai il firmware netgear no?
grazie


si il dyndns stev-o

marlin
16-12-2006, 11:50
basta digitare l'ip del fonera


purtroppo no so quale sia il suo ip. in molti dicono 192.168.10.1 ma è irraggiungibile.

Stev-O
16-12-2006, 11:54
purtroppo no so quale sia il suo ip. in molti dicono 192.168.10.1 ma è irraggiungibile.
allora va cambiato (sempre per il fatto che non c'e' il nat loopback negli originali che in questo caso farebbe bloccare anche gli altri pc)

probabilmente lui stesso è isolato dalla lan

fai una cosa scollegalo e attaccalo direttamente a un pc poi configuralo da li cambiando l'ip per prima cosa (del pc) ad esempio mettendo 192.168.10.10

poi cambi lìip del fonear ad esempio mettendo 192.168.0.99

Stev-O
16-12-2006, 11:55
il dyndns sull'1.01.32 funziona
sul 1.02.04 sinceramente non l'ho provato anche perchè l'ho tenuto su un giorno circa

Paky
16-12-2006, 11:56
quindi funziona.
tu hai il firmware netgear no?
grazie


si il dyndns stev-o

si Netgear 1.02.04 originale , il router nn ce l'ho sottomano , è a 150Km di distanza quindi per ora nn posso flashare il firm di Bracco :D

Sbuccio
16-12-2006, 11:56
purtroppo no so quale sia il suo ip. in molti dicono 192.168.10.1 ma è irraggiungibile.

nei netgear di default è 192.168.0.1

marlin
16-12-2006, 11:59
allora va cambiato (sempre per il fatto che non c'e' il nat loopback negli originali che in questo caso farebbe bloccare anche gli altri pc)

probabilmente lui stesso è isolato dalla lan

fai una cosa scollegalo e attaccalo direttamente a un pc poi configuralo da li cambiando l'ip per prima cosa (del pc) ad esempio mettendo 192.168.10.10

poi cambi lìip del fonear ad esempio mettendo 192.168.0.99


non entra neanche inserito alla lan del pc :D :cry:

Stev-O
16-12-2006, 11:59
nei netgear di default è 192.168.0.1
http://img207.imageshack.us/img207/420/thanksforthe2atwi1.gif

Stev-O
16-12-2006, 12:00
non entra neanche inserito alla lan del pc :D :cry:
cambia l'ip del pc anche altrimenti non vede la sottorete che è diversa

marlin
16-12-2006, 12:04
cambia l'ip del pc anche altrimenti non vede la sottorete che è diversa

allo stato attuale sono questi i dati del pc a cui è attaccato i l netg + fonera

http://img222.imageshack.us/img222/7554/sshot1pm7.th.png (http://img222.imageshack.us/my.php?image=sshot1pm7.png)

qui devo cambiare qualcosa?

saturno
16-12-2006, 12:14
212.216.112.112
212.216.172.62

Grazie adesso vedo cosa riesco a combinare.
Avevo trovato in internet che con il netgear consigliavano questi:

208.67.222.222
208.67.220.220

http://www.opendns.com/start/netgear.php

Quali sono gli ottimali?

REPERGOGIAN
16-12-2006, 13:04
bracco questo è il log solito

di nuovo mi pare di trovare le voci in bold

Sat, 2000-01-01 02:00:04 - password for `root' changed by user `root'
Sat, 2000-01-01 02:00:19 - Administrator login successful - IP:192.168.1.100
Sat, 2000-01-01 02:00:25 - Initialize LCP.
Sat, 2000-01-01 02:00:25 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2000-01-01 02:00:38 - CHAP authentication success
Sat, 2000-01-01 02:00:53 - Send out NTP request to time-g.netgear.com
Sat, 2006-12-16 14:03:12 - Receive NTP Reply from time-g.netgear.com
Sat, 2006-12-16 14:07:00 - root login on `pty/s0'
Sat, 2006-12-16 14:02:18 - Router start up
Sat, 2006-12-16 15:00:19 - Administrator login successful - IP:192.168.1.100


e nel log se non ricordo male
veniva loggato pure l'aggiornamento del client dns
infatti non funza proprio il client.

ligabuz
16-12-2006, 13:15
dovrebbe esserci una libreria led.o modificando il sorgente con flags opportune lo si potrebbe spegnere veramente
Possiamo fare che a seconda sel giorno ( natale, befana, santo stefano ) i led si muovono a suon di musica, come le lucette di natale.
Oppure che, ad esempio, tu nel pannello di controllo metti la tua squadra preferita e poi il router va da solo su un sito web e se ha vinto la tua squadra le lucine si muovono a tempo di musica dell'inno del club ( roma roma roma, milan milan ) eccetera eccetera. No ? :D :Prrr:

Stev-O
16-12-2006, 13:16
allo stato attuale sono questi i dati del pc a cui è attaccato i l netg + fonera

http://img222.imageshack.us/img222/7554/sshot1pm7.th.png (http://img222.imageshack.us/my.php?image=sshot1pm7.png)

qui devo cambiare qualcosa?
ammesso che l'ip dell'ap sia veramente quello dato prima (suggerirei di resettare prima e di consultare guide o manuale apposito) sarebbe da allineare temporaneamente alla subnet dell'ap anche il pc, cioè chiamarlo con 192.168.x.99 con x lo stesso dell'ap

cmq la questione è sfociata in OT poichè esula dal router

Stev-O
16-12-2006, 13:17
Grazie adesso vedo cosa riesco a combinare.
Avevo trovato in internet che con il netgear consigliavano questi:

208.67.222.222
208.67.220.220

http://www.opendns.com/start/netgear.php

Quali sono gli ottimali?
non è che ce ne sono di ottimali per un router o un altro ce ne sono di ottimali per le linee

Stev-O
16-12-2006, 13:18
bracco questo è il log solito

di nuovo mi pare di trovare le voci in bold

Sat, 2000-01-01 02:00:04 - password for `root' changed by user `root'
Sat, 2000-01-01 02:00:19 - Administrator login successful - IP:192.168.1.100
Sat, 2000-01-01 02:00:25 - Initialize LCP.
Sat, 2000-01-01 02:00:25 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2000-01-01 02:00:38 - CHAP authentication success
Sat, 2000-01-01 02:00:53 - Send out NTP request to time-g.netgear.com
Sat, 2006-12-16 14:03:12 - Receive NTP Reply from time-g.netgear.com
Sat, 2006-12-16 14:07:00 - root login on `pty/s0'
Sat, 2006-12-16 14:02:18 - Router start up
Sat, 2006-12-16 15:00:19 - Administrator login successful - IP:192.168.1.100


e nel log se non ricordo male
veniva loggato pure l'aggiornamento del client dns
infatti non funza proprio il client.
rimetti l'orig e vedi se funziona li

a proposito : hai resettato dopo aver messo il mod ???

Stev-O
16-12-2006, 13:20
Possiamo fare che a seconda sel giorno ( natale, befana, santo stefano ) i led si muovono a suon di musica, come le lucette di natale.
Oppure che, ad esempio, tu nel pannello di controllo metti la tua squadra preferita e poi il router va da solo su un sito web e se ha vinto la tua squadra le lucine si muovono a tempo di musica dell'inno del club ( roma roma roma, milan milan ) eccetera eccetera. No ? :D :Prrr:
guarda che si potrebbe pure fare


sebbene non se ne ravvisi il senso

l'idea semiseria era di poterli spegnere per chi lo tiene in zona notte, anche magari (dopo si puo' fare tutto) tramite pianificazione :cool:

REPERGOGIAN
16-12-2006, 13:24
rimetti l'orig e vedi se funziona li

naaaaaaa subito rimettere l'altro naaaaaaaa :D

cmq paky dice che va



a proposito : hai resettato dopo aver messo il mod ???

of course


da adesso
per quello che riguarda il firmware di bracco
scriverò solo di la nel suo forum
chi è interessato legga di la.
http://dragonslight.altervista.org/ubergt/

ligabuz
16-12-2006, 13:25
guarda che si potrebbe pure fare
Ma effettivamente c'è una libreria per controlalre i led no ?
Io i led li controllavo con i PIC :rolleyes:

Stev-O
16-12-2006, 13:26
si ma per tagliare la tsta al toro...

metti che sia il tuo account scaduto o non raggiungibile il sito (se in un mese non lo rinfreschi loggandoti lo perdi)

REPERGOGIAN
16-12-2006, 13:28
si ma per tagliare la tsta al toro...

metti che sia il tuo account scaduto o non raggiungibile il sito (se in un mese non lo rinfreschi loggandoti lo perdi)


il mio accout lo aggiorno ogni 2 giorni
o meglio lo aggiornava il router precedente.

Stev-O
16-12-2006, 13:30
Ma effettivamente c'è una libreria per controlalre i led no ?
Io i led li controllavo con i PIC :rolleyes:
no no credo ci sia un pic che li controlla, penso siano manovrabili via software (non vorrei dire boiate pero' non ricordo di aver visto rettangolini neri sulla scheda) c'e' un file su dev che ne visualizza lo stato, ma è un input quindi anche editandolo non sortisci effetto

marlin
16-12-2006, 13:30
ammesso che l'ip dell'ap sia veramente quello dato prima (suggerirei di resettare prima e di consultare guide o manuale apposito) sarebbe da allineare temporaneamente alla subnet dell'ap anche il pc, cioè chiamarlo con 192.168.x.99 con x lo stesso dell'ap

cmq la questione è sfociata in OT poichè esula dal router

pensavo dipendesse dal netgear.

chiedo scusa

bye

Stev-O
16-12-2006, 13:30
il mio accout lo aggiorno ogni 2 giorni
o meglio lo aggiornava il router precedente.
:boh:

Folcus
16-12-2006, 13:37
ho un problema col router!!!!!!!

ho la versione gt da 3giorni...tutto bene fino a questa mattina quando così senza preavviso mi si disconnette da internet e non si ricollega più....

ho provato a staccare i cavi, riavviare, resettare...tutte...ho provato un altro modem e fa in internet senza problemi...quindi questi sono al suo interno. ho riaperto il pannello di controllo e quando provo a fare il wizard mi dice "cavo dsl scollegato, controllarlo".

cosa posso fare?

up

ligabuz
16-12-2006, 13:40
no no credo ci sia un pic che li controlla, penso siano manovrabili via software
sicuramente non c'è un pic, io dicevo che in generale i led li controllavo con i pic, non nel netgear.
vabbe'.....ma il codice è open source quindi si troverà la' dentro come fare.
COme faccio a guardarmi i sorgenti del firmware ? Grazie

ghostrider2
16-12-2006, 13:45
Fatto! invece di starvene li ha cervellarvi x creare un firmware x eliminare i led...basta che ci mettete davanti un bel nastro adesivo nero :Prrr: :Prrr: :Prrr: :ciapet: :ciapet:

:read: :D

P.s. cosi magari evitate di fare dei casini al router... :read: ;)

ligabuz
16-12-2006, 13:47
Fatto! invece di starvene li ha cervellarvi x creare un firmware x eliminare i led...basta che ci mettete davanti un bel nastro adesivo nero
Hai presente l'estetica ? :D

Stev-O
16-12-2006, 13:50
sicuramente non c'è un pic, io dicevo che in generale i led li controllavo con i pic, non nel netgear.
vabbe'.....ma il codice è open source quindi si troverà la' dentro come fare.
COme faccio a guardarmi i sorgenti del firmware ? Grazie

sul sito di braccop
http://dragonslight.altervista.org/ubergt/

Braccop
16-12-2006, 13:54
si', e' vero, non funziona proprio il dyndns nel mio firmware...

volete sapere perche'?

per via della versione... ebbene si', il file /etc/version se viene trovato diverso dallo standard netgear, causa quel problema :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

con la mia stringa A1.02.04.UberGT1.04-by-Bracco non funziona, con la stringa A1.02.04 invece si... :rolleyes:

vabe, rimettero' a posto quel file e mettero' il resto della stringa nelle pagine html (sai che palle)

GG cmq :rolleyes: penso si commenti da solo

Stev-O
16-12-2006, 13:57
ommammamia...
hanno messo un controllo anche sulla versione di firmware ???

quindi in sostanza se io faccio echo A1.01.33 > /etc/version non mi funziona più ??? :D

altra cosa: prova a modificarlo si ma a farlo "+corto" tipo A1.04b2 e basta

potete farlo anche senza riflashare chi ce l'ha semplicemente facendo
echo A1.04b2 > /etc/version

Stev-O
16-12-2006, 13:59
vabe, rimettero' a posto quel file e mettero' il resto della stringa nelle pagine html (sai che palle)

GG cmq :rolleyes: penso si commenti da solo
che non sia SOLO quello e non l'etc/version??? :mbe:

REPERGOGIAN
16-12-2006, 13:59
si', e' vero, non funziona proprio il dyndns nel mio firmware...

volete sapere perche'?

per via della versione... ebbene si', il file /etc/version se viene trovato diverso dallo standard netgear, causa quel problema :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

con la mia stringa A1.02.04.UberGT1.04-by-Bracco non funziona, con la stringa A1.02.04 invece si... :rolleyes:

vabe, rimettero' a posto quel file e mettero' il resto della stringa nelle pagine html (sai che palle)

GG cmq :rolleyes: penso si commenti da solo

io sto rotolando dalle risate :D

ghostrider2
16-12-2006, 14:07
Hai presente l'estetica ? :D

Si...diciamo che non è bello da guardare ma preferisco così che combinare casini col firmware e buttare nel cassonetto 130 euro di router :sofico: :read: :Prrr: :ciapet: :ciapet: :D ;)

ghostrider2
16-12-2006, 14:09
...mhà... piu a vanti quando mi stancherò di vedere quel nastro nero...prenderò il router e lo nasconderò dietro la stampante sotto alla scrivania :)

Stev-O
16-12-2006, 14:12
io sto rotolando dalle risate :D
potrebbe essere dovuto ad accordi commerciali con dyndns.org

allo stesso modo per cui non è disponibile ne si puo' aggiungere un altro account

Braccop
16-12-2006, 14:19
che non sia SOLO quello e non l'etc/version??? :mbe:

non ho capito cosa intendi... cmq se mettevo A1.02.04-UberGT funzionava... ma probabilmente quel file nasconde piu segreti di quanto si pensi (nel GTB ad esempio e' B1.02.04... il GTB e' annex B...) quindi meglio lasciarlo com'e'

Paky
16-12-2006, 14:23
perchè nn aggiungere il supporto a noIP ? :D

Braccop
16-12-2006, 14:30
perchè nn aggiungere il supporto a noIP ? :D

tempo al tempo... intanto ho uppato la versione fixata

lafrancos
16-12-2006, 14:36
Ragazzi stò cercando di collegare un portatile che possiede una scheda wireless... Ma nonostante aver creato la connessione di rete averla attivata sul portatile ed aver garantito l'accesso da parte del router inserendo il nome del pc e l'indirizzo MAC continua a dirmi ancora RETE SENZA FILI NON DISPONIBILE.

Che devo fare ?!? :muro:

Che scheda monta il portatile? Prova ad aggiornare i driver, soprattutto se è la famigerata intel 2200BG. :D

ligabuz
16-12-2006, 14:43
...mhà... piu a vanti quando mi stancherò di vedere quel nastro nero...prenderò il router e lo nasconderò dietro la stampante sotto alla scrivania
io per ora l'ho messo di culo :D

overjet
16-12-2006, 14:50
Che scheda monta il portatile? Prova ad aggiornare i driver, soprattutto se è la famigerata intel 2200BG. :D


Ciao il portatile è un PackardBell EASYNOTE R8720

La scheda di rete wireless è una Intle(R) Pro/Wireless 200BG Network Connection.

I driver li ho presi da qua:

http://support.packardbell.com/it/item/?sn=205500480233&g=2000

Ed ho inserito questi:

Intel Pro/Wireless 2200BG drivers 9.0.4.17 WinXP SP1 23-08-2006

Nonostante avessi come os windows xp pro sp2 ita.

Pensi dipenda dai driver ?!?

ligabuz
16-12-2006, 14:52
C'è un thread che parla dei problemi e delle soluzioni con questa scheda ;)

overjet
16-12-2006, 14:57
Sapresti indicarmi quale ?!?

lafrancos
16-12-2006, 15:08
Sapresti indicarmi quale ?!?

Eccolo qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1066135, comunque gli ultimi driver dovrebbero essere i 9.0.4.26 prova a cercare sul sito Intel. :)

overjet
16-12-2006, 15:11
Li ho appena messi i 9.0.4.26...

Vediamo un po'...

alepeo
16-12-2006, 15:22
Circa 1 mese fa ho comprato il netgear e un nuovo notebook, all'inizio le pagine si aprivano molto più velocemente, adesso sono di una lentezza a volte esasperante :stordita: ho provato anche a cambiare i DSN ma nada :(

Braccop
16-12-2006, 15:27
Circa 1 mese fa ho comprato il netgear e un nuovo notebook, all'inizio le pagine si aprivano molto più velocemente, adesso sono di una lentezza a volte esasperante :stordita: ho provato anche a cambiare i DSN ma nada :(

non e' detto che sia un problema del router eh... ultimamente ci sono vari rallentamenti sulle linee italiane

alepeo
16-12-2006, 16:03
non e' detto che sia un problema del router eh... ultimamente ci sono vari rallentamenti sulle linee italiane

Ne ho sentito parlare anch'io che telecozz ha problemi. Speriamo dipenda da quello.

Cr@sh0v3rr1d3
16-12-2006, 16:12
Ecco a voi un nuovo possessore del DG834GT!!!
Finora tutto ok..ho configurato tutto e devo ancora provare il mulo..
Un piccolo dubbio però..io ho un abbonamento alice adsl 20mb e questi sono i risultati

Collegamento ADSL-----Downstream-----Upstream
Velocità di connessione ------15862 kbps---------476 kbps
Attenuazione linea-------------20.0 db------------22.1 db
Margine rumore----------------8.8 db-------------27.1 db

Secondo quanto scritto nel primissimo post di questo topic i valori del margine rumore e attenuazione linea sono ottimi...

Ecco i miei dubbi:
1) E' normale che la velocità di connessione sia 15000 kbps e non qualcosa di + vicino ai 20mb tipo 18000kbps??
2) Ho fatto il test della velocità adsl da qui (http://www.speedtest.net/index.php) ,utilizzando il server consigliato (munich) e i risultati sono stati deprimenti!!
Mi spiego meglio..ho fatto il test con il vecchio router usr9106 (non adsl2) e m dava in download circa 6900 kbps...provo qualche minuto dopo con il netgear e in download di dava circa 7200 kbps!!! come diavolo è possibile che il guadagno sia stato così povero??? dite che ci sia qualche problema nella linea?
Potreste gentilmente provare a fare anche voi il test e dirmi i risultati???
grazie mille ciao ciao

ghostrider2
16-12-2006, 16:14
Si ma ti sei accorto che piu di 10 mega non li verifica lo speed test!!!!!! vai su mclink va.... ;) :D :read:

Braccop
16-12-2006, 16:16
Ecco a voi un nuovo possessore del DG834GT!!!
Finora tutto ok..ho configurato tutto e devo ancora provare il mulo..
Un piccolo dubbio però..io ho un abbonamento alice adsl 20mb e questi sono i risultati

Collegamento ADSL-----Downstream-----Upstream
Velocità di connessione ------15862 kbps---------476 kbps
Attenuazione linea-------------20.0 db------------22.1 db
Margine rumore----------------8.8 db-------------27.1 db

Secondo quanto scritto nel primissimo post di questo topic i valori del margine rumore e attenuazione linea sono ottimi...

Ecco i miei dubbi:
1) E' normale che la velocità di connessione sia 15000 kbps e non qualcosa di + vicino ai 20mb tipo 18000kbps??
2) Ho fatto il test della velocità adsl da qui (http://www.speedtest.net/index.php) ,utilizzando il server consigliato (munich) e i risultati sono stati deprimenti!!
Mi spiego meglio..ho fatto il test con il vecchio router usr9106 (non adsl2) e m dava in download circa 6900 kbps...provo qualche minuto dopo con il netgear e in download di dava circa 7200 kbps!!! come diavolo è possibile che il guadagno sia stato così povero??? dite che ci sia qualche problema nella linea?
Potreste gentilmente provare a fare anche voi il test e dirmi i risultati???
grazie mille ciao ciao

tipico post ciclico, ma cmq...

1)si e' normale, la 20 mega e' rate adaptive, aggancia in maniera variabile a seconda di com'e' la tua linea
2)gli speedtest non valgono NULLA, prova a scaricare un file grosso, tipo i cd di linux, con un download manager (tipo DAP) e vedi che velocita' raggiungi

REPERGOGIAN
16-12-2006, 16:19
Ecco a voi un nuovo possessore del DG834GT!!!
Finora tutto ok..ho configurato tutto e devo ancora provare il mulo..
Un piccolo dubbio però..io ho un abbonamento alice adsl 20mb e questi sono i risultati

Collegamento ADSL-----Downstream-----Upstream
Velocità di connessione ------15862 kbps---------476 kbps
Attenuazione linea-------------20.0 db------------22.1 db
Margine rumore----------------8.8 db-------------27.1 db

Secondo quanto scritto nel primissimo post di questo topic i valori del margine rumore e attenuazione linea sono ottimi...

Ecco i miei dubbi:
1) E' normale che la velocità di connessione sia 15000 kbps e non qualcosa di + vicino ai 20mb tipo 18000kbps??
2) Ho fatto il test della velocità adsl da qui (http://www.speedtest.net/index.php) ,utilizzando il server consigliato (munich) e i risultati sono stati deprimenti!!
Mi spiego meglio..ho fatto il test con il vecchio router usr9106 (non adsl2) e m dava in download circa 6900 kbps...provo qualche minuto dopo con il netgear e in download di dava circa 7200 kbps!!! come diavolo è possibile che il guadagno sia stato così povero??? dite che ci sia qualche problema nella linea?
Potreste gentilmente provare a fare anche voi il test e dirmi i risultati???
grazie mille ciao ciao


cmq dagli una bella riavviata al router
che ti sta leggendo l'attenuazione sbagliata in down o forse in up

poi non capisco come fai ad essere a ~9db
quando alice 20 mega è 6 db o 12 db per il margine d'aggancio

Braccop
16-12-2006, 16:22
cmq dagli una bella riavviata al router
che ti sta leggendo l'attenuazione sbagliata in down o forse in up

poi non capisco come fai ad essere a ~9db
quando alice 20 mega è 6 db o 12 db per il margine d'aggancio

facilisimo che abbia agganciato a 6, e lui abbia preso i dati in un momento in cui il margine e' salito a 8.8

REPERGOGIAN
16-12-2006, 16:23
facilisimo che abbia agganciato a 6, e lui abbia preso i dati in un momento in cui il margine e' salito a 8.8

brutta variazione allora

Cr@sh0v3rr1d3
16-12-2006, 16:24
evviva appena comprato e già necessita d un riavvio dopo essere stato acceso x 5 ore max!!!

FreeMan
16-12-2006, 16:26
configurato collegamento col router dal pc fisso anche con la scheda di rete via cavo ethernet , ora nessun problme con eMule anche se io cerco roba vecchia che ha poca gente.
ora ho 2 connessioni che posso usare però alternate, mi sa che ho speso 50€ x la scheda pci x niente, a meno che XP pro non si comporti in modo diverso , riconoscendo il tcp anche via wireless, voi ne avete esperienza positiva o negativa ?
ciao

mica si è capito il problema... tutti i pc che colleghi al router, wired o wifi possono e devono navigare tutti assieme (ovviamente con i dovuti limiti nel senso che se si pretende di attaccarci 20 pc in wifi andiamo oltre le funzioni e il cocnetto di un router SOHO)

>bYeZ<

FreeMan
16-12-2006, 16:27
evviva appena comprato e già necessita d un riavvio dopo essere stato acceso x 5 ore max!!!

che si impalli può capitare.. di norma è iperstabile.. certo anche la linea e il fw possono influenzare

vedi guida primo post

>bYeZ<