View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
Salve a tutti!
Da qlk settimana ho creato anche io la mia piccola rete wireless a casa, però ho dei problemi con il firewall del mio router netgear dg834gt.
Ho impostato manualmente gli indirizzi ip dei miei 3pc e ho configurato il firewall aprendo tutte le porte x ognuno di essi. Risultato: solo su di un ip risultano aperte le porte, fatto riscontrato utilizzando emule ed avendo id basso con gli altri 2ip.
Come devo fare?
Grazie!
alanford73
08-12-2006, 12:39
Salve a tutti.
Ho un DG834GTIT con frimware 1.02.04 e alice 4mb da un po di giorni il router dopo un tot di ore si riavvia da solo. Avete qualche suggerimento per risolvere il prolema?
Grazie
ringrazio per la grossa mano d'aiuto.... allora...
le due schede hanno già indirizzi ip diversi...
la wifi 192.168.0.3
La rete cavo 198.168.0.4
per quel che riguarda il dns... ho sempre messol'ip del router 192.168.0.1.. perche lui come da impostazione ne cerca automaticamente uno...
non credo che i problema sia questo.. altrimenti internett non doveva fuzionare si su cavo che wifi... mentre nel mio caso... con cavo tutto ok!!
ho fatto un'altra prova... con rete wifi nn protettew.. e facendo assegnare valori automatici all'adattatore.. tuttot va ok!! ma appena inserisco la wpe... mi da conn limitata o assente!!
Qualcuno sa indicarmi il significato di WEP CHIUSA o WEP CONDVISA ??
grazie!!!
:muro:per stavolta prendiamo in prestito dalla usr (che come guide è ben superiore alle inesistenti netgear)
http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/wui_security.htm#option9
Salve a tutti!
Da qlk settimana ho creato anche io la mia piccola rete wireless a casa, però ho dei problemi con il firewall del mio router netgear dg834gt.
Ho impostato manualmente gli indirizzi ip dei miei 3pc e ho configurato il firewall aprendo tutte le porte x ognuno di essi. Risultato: solo su di un ip risultano aperte le porte, fatto riscontrato utilizzando emule ed avendo id basso con gli altri 2ip.
Come devo fare?
Grazie!
read the faq
Salve a tutti.
Ho un DG834GTIT con frimware 1.02.04 e alice 4mb da un po di giorni il router dopo un tot di ore si riavvia da solo. Avete qualche suggerimento per risolvere il prolema?
Grazie
reset e 1.01.32
reset e 1.01.32
a proposito del 1.01.32, io l'ho scaricato ma il .zip mi risulta corrotto... o_O
read the faq
Niente da fare..con gli altri due ip nn va..sempre id basso...
zigrino71
08-12-2006, 14:12
Niente da fare..con gli altri due ip nn va..sempre id basso...
hai controllato se i pc si connettono alla rete locale con gli ip che vuoi tu?
antoymca
08-12-2006, 14:48
per stavolta prendiamo in prestito dalla usr (che come guide è ben superiore alle inesistenti netgear)
http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/wui_security.htm#option9
nn spiega la differenza tra le due WEP... cmq per il mio problemino... nessun'altra possibile soluzione?
grazie!
se non ti è chiaro cerca altrove
google è grande
a proposito del 1.01.32, io l'ho scaricato ma il .zip mi risulta corrotto... o_O
te hai sempre il problema dei files dei compile dei compress :confused:
cmq appena scaricato e perfettamente funzionante
antoymca
08-12-2006, 15:39
se non ti è chiaro cerca altrove
google è grande
la guida è chiarissima... ma la stesa guida nn spiega la differenza tra le 2 WEP... e cmq il problema nn è quello!
grazie cmq!
te hai sempre il problema dei files dei compile dei compress :confused:
cmq appena scaricato e perfettamente funzionante
no... se lo scarichi con ie6 non funziona, esce corrotto... l'ho scaricato col DAP e funziona... cmq non mi interessa piu', percheeeeeee
HO SISTEMATO I SORGENTI del 1.02.04 :winner:
quei furbi della netgear avevano sbagliato il kernel e il makeimage del pacchetto, ho recuperato quelli giusti da 2 altri firmware tra le centinaia che avevo scaricato :D
e ora inizia lo sviluppo ^^
strano... altri riscontri ???
cmq se ci dici che kernel e make hai usato e da dove e se ha ricompilato con esatta dimensione potrebbe essere utile a tutti ;)
lafrancos
08-12-2006, 16:29
Niente da fare..con gli altri due ip nn va..sempre id basso...
Se ho capito bene vuoi far funzionare contemporaneamente più copie di emule sulla stessa lan? Se sì, nelle impostazioni del firewall hai messo due coppie di porte diverse per ogni pc su cui gira emule? ;)
Ciao. :)
lafrancos
08-12-2006, 16:33
ringrazio per la grossa mano d'aiuto.... allora...
le due schede hanno già indirizzi ip diversi...
la wifi 192.168.0.3
La rete cavo 198.168.0.4
per quel che riguarda il dns... ho sempre messol'ip del router 192.168.0.1.. perche lui come da impostazione ne cerca automaticamente uno...
non credo che i problema sia questo.. altrimenti internett non doveva fuzionare si su cavo che wifi... mentre nel mio caso... con cavo tutto ok!!
ho fatto un'altra prova... con rete wifi nn protettew.. e facendo assegnare valori automatici all'adattatore.. tuttot va ok!! ma appena inserisco la wpe... mi da conn limitata o assente!!
Qualcuno sa indicarmi il significato di WEP CHIUSA o WEP CONDVISA ??
grazie!!!
:muro:
Guarda non sempre è vero, io sulla scheda di rete fissa non ho impostato i dns, sono in automaticoe e và benissimo, mentre nella scheda wi-fi se non metto o l'ip del router o quelli del provider manualmente come dns, non navigo. :D
Ciao. :)
Se ho capito bene vuoi far funzionare contemporaneamente più copie di emule sulla stessa lan? Se sì, nelle impostazioni del firewall hai messo due coppie di porte diverse per ogni pc su cui gira emule? ;)
Ciao. :)e quindi ritorniamo alle faq
Guarda non sempre è vero, io sulla scheda di rete fissa non ho impostato i dns, sono in automaticoe e và benissimo, mentre nella scheda wi-fi se non metto o l'ip del router o quelli del provider manualmente come dns, non navigo. :D
Ciao. :)
sfiga: a me è sempre andato e con un quantitativo notevole di schede diverse
antoymca
08-12-2006, 16:37
Guarda non sempre è vero, io sulla scheda di rete fissa non ho impostato i dns, sono in automaticoe e và benissimo, mentre nella scheda wi-fi se non metto o l'ip del router o quelli del provider manualmente come dns, non navigo. :D
Ciao. :)
ecco qui il dilemma.. io ho inserito l'IP del router...
strano... altri riscontri ???
cmq se ci dici che kernel e make hai usato e da dove e se ha ricompilato con esatta dimensione potrebbe essere utile a tutti ;)
si il file compilato viene uguale identico a quello precompilato da netgear... ora non mi ricordo da quale firmware ho pigliato il kernel giusto, mentre il makeImage l'ho preso dai sorgenti del 1.01.28
dopo posto piu' info ora mi sto arrovellando sullo scripting della shell :muro:
hai provato a disassemblare il file .img ???
li dovrebbe esserci il kernel "buono" per forza :)
hai provato a disassemblare il file .img ???
li dovrebbe esserci il kernel "buono" per forza :)
si, chiaro... ma senza stare a disassemblarlo l'ho trovato nei sorgenti di un'altro firmware... credo fosse il DG834GTB 1.02.04
cmq e' identico byte per byte quindi e' ok
mi sembra che utilizzi cramfs come fs
ad ogni modo siccome mancano le sorgenti del 1.01.32 sarebbe l'unica via per prelevare da quello, che a mio parere funziona meglio sul wifi soprattutto
le sorgenti del gtb non le ho ancora prese ora vado
cmq per i problemi del G V3 circa la disconnessione e negoziazione lenta ecc chi puo' provi a scaricare i sorgenti del 4.01.04 e della versione inglese e faccia un confronto tra i due in modo da vedere se eventualmente puo' essere utilizzabile anche sui nostri (l'annex dovrebbe andare bene)
mi sembra che utilizzi cramfs come fs
ad ogni modo siccome mancano le sorgenti del 1.01.32 sarebbe l'unica via per prelevare da quello, che a mio parere funziona meglio sul wifi soprattutto
le sorgenti del gtb non le ho ancora prese ora vado
si usa cramfs... per quanto riguarda il fs, riesco ad estrarlo anche dal firmware gia compilato... il kernel non so, non ho provato... *forse* si potrebbe lavorare pure sul 1.01.32 ma prima opero sul piu sicuro 1.02.04
a dire il vero a me pare più sicuro il 1.01.32 almeno nella gestione wireless anche se ha un interfaccia più vecchia
sarebbe bello a tal scopo dare un'occhiata al firmware del dlink2100ap che usa la stessa scheda minipci del GT: pensa se si riuscisse a implementare le modalità bridge, client, e wds repeater :cool:
a dire il vero a me pare più sicuro il 1.01.32 almeno nella gestione wireless anche se ha un interfaccia più vecchia
sarebbe bello a tal scopo dare un'occhiata al firmware del dlink2100ap che usa la stessa scheda minipci del GT: pensa se si riuscisse a implementare le modalità bridge, client, e wds repeater :cool:
per sicuro intendevo che posso utilizzare i sorgenti e compilatori originali ^^
cmq probabilmente fisicamente e' fattibile implementare quella roba, pero' mi sa che va' al di la' delle mie capacita'... serve qualche linuxiano coi contro$$ :sofico:
Se ho capito bene vuoi far funzionare contemporaneamente più copie di emule sulla stessa lan? Se sì, nelle impostazioni del firewall hai messo due coppie di porte diverse per ogni pc su cui gira emule? ;)
Ciao. :)
Anche non contemporaneamente.Non importa.Il fatto è ke mi dà sempre id basso con gli altri 2ip.E gli ip quelli sono, anche xkè ho disattivato il DHCP.
Cosa posso fare?
usare porte diverse sui vari pc
>bYeZ<
usare porte diverse sui vari pc
>bYeZ<
Ho provato anche questo, ma niente.
Anche se provo a collegarmi dal pc dove ho collegato il router via ethernet con 1ip tra gli altri 2 mi capita sempre lo stesso problema. Eppure le configurazioni del firewall le ho fatte bene.
per sicuro intendevo che posso utilizzare i sorgenti e compilatori originali ^^
cmq probabilmente fisicamente e' fattibile implementare quella roba, pero' mi sa che va' al di la' delle mie capacita'... serve qualche linuxiano coi contro$$ :sofico:
non so se è fattible, ma un tentativo si potrebbe fare, certo non in flash ma su samba
Anche non contemporaneamente.Non importa.Il fatto è ke mi dà sempre id basso con gli altri 2ip.E gli ip quelli sono, anche xkè ho disattivato il DHCP.
Cosa posso fare?
io sono 2 gg che uso 2 muli
uno va a 145 kb di media e l'altro a 25 (ma ha un file solo)
non ho mai avuto reclami: evidentemente vi sono errori
zigrino71
09-12-2006, 08:59
Anche non contemporaneamente.Non importa.Il fatto è ke mi dà sempre id basso con gli altri 2ip.E gli ip quelli sono, anche xkè ho disattivato il DHCP.
Cosa posso fare?
Hai probabilmente sbagliato qualcosa, anche io ho due pc che usano contemporaneamente emule, e si collegano entrambi con id alto senza nessunissimo problema
Accertati che gli emule sui vari pc usino porte tcp e udp differenti e ricontrolla la procedura di configurazione del modem che è spiegata all'inizio del forum, ricordatri che devi:
creare 2 nuovi servizi, uno per la porta tcp e uno per la porta udp, per ogni pc
prenotare un indirizzo ip per ogni pc della rete
creare una regola del firewall per i servizi in ingresso per ogni servizio associandola correttamente agli ip prenotati
io mi sono sempre chiesto , che utilità ha aprire 2 emule in una stessa LAN? :rolleyes:
-caso di comune ADSL upstream 256Kbit/s , upload per ogni emule settato a 12KB/s (+eventuale overhead)
1)i 2 muli nn scaricheranno mai alla massima velocità visto che nn passano i 20KB/s in UP
2) il router si deve sobbarcare un casino di connessioni a meno di nn ridurre per ogni emule tale valore
Quindi che senso ha aprirne 2 che lavorano male quando se ne può aprire 1 solo ? :stordita: mha....
zigrino71
09-12-2006, 09:36
io mi sono sempre chiesto , che utilità ha aprire 2 emule in una stessa LAN? :rolleyes:
-caso di comune ADSL upstream 256Kbit/s , upload per ogni emule settato a 12KB/s (+eventuale overhead)
1)i 2 muli nn scaricheranno ma alla massima velocità visto che nn passano i 20KB/s in UP
2) il router si deve sobbarcare un casino di connessioni a meno di nn ridurre per ogni emule tale valore
Quindi che senso ha aprirne 2 che lavorano male quando se ne può aprire 1 solo ? :stordita: mha....
Beh nn è detto che i pc della rete siano tutti della stessa persona! :doh:
e cosa vuol dire , mio fratello è in casa con altri studenti ,però nn aprono 5 muli
ne hanno 1 solo sempre aperto sul quale ognuno carica in lista quel che serve
zigrino71
09-12-2006, 09:47
e cosa vuol dire , mio fratello è in casa con altri studenti ,però nn aprono 5 muli
ne hanno 1 solo sempre aperto sul quale ognuno carica in lista quel che serve
cmq qui la questione è: perchè nn riesce a settarli, dove sbaglia e/o dove sta il problema
e nn perchè usa due muli contemporaneamente!
e se il problema lo avesse su programmi diversi che usano le stesse porte? che gli diresti: usane uno solo? :muro:
no , gli direi cambia porta ad uno dei 2
io mi sono sempre chiesto , che utilità ha aprire 2 emule in una stessa LAN? :rolleyes:
-caso di comune ADSL upstream 256Kbit/s , upload per ogni emule settato a 12KB/s (+eventuale overhead)se non si va d'accordo ad esempio :D
1)i 2 muli nn scaricheranno mai alla massima velocità visto che nn passano i 20KB/s in UPquesto è opinabile: il sistema dei crediti è molto meno efficace di quello che vogliono far credere
2) il router si deve sobbarcare un casino di connessioni a meno di nn ridurre per ogni emule tale valore
ho preso questo router apposta
Quindi che senso ha aprirne 2 che lavorano male quando se ne può aprire 1 solo ? :stordita: mha....
sarebbe l'ideale ma come ti dicevo, non sempre è fattibile la cosa
no , gli direi cambia porta ad uno dei 2
oppure usa morph con upnp che funziona benissimo :cool:
shaft271
09-12-2006, 11:35
Vorrei sapere come si fa ad impostare l'ora del Router DG834G v3. Grazie.
la imposta lui collegandosi al server ntp time.netgear.com o a un atro che puoi mettere
ok allora piccolo aggiornamento per chi interessa:
1)per compilare i sorgenti del DG834GT 1.02.04 vanno presi il /tools/makeImage dei sorgenti 1.01.28 sempre del DG834GT
e poi va preso il vmlinux.lz dei sorgenti del DG834GT-1SKUKS versione 1.02.28
2)dopo vari smadonnamenti sono finalmente riuscito a far si' che il router memorizzi e reimposti correttamente al reboot i valori desiderati di
-SNR
-Modulazione
-Trellis
-Bitswap
-SRA
:winner:
ok allora piccolo aggiornamento per chi interessa:
1)per compilare i sorgenti del DG834GT 1.02.04 vanno presi il /tools/makeImage dei sorgenti 1.01.28 sempre del DG834GT
e poi va preso il vmlinux.lz dei sorgenti del DG834GT-1SKUKS versione 1.02.28
2)dopo vari smadonnamenti sono finalmente riuscito a far si' che il router memorizzi e reimposti correttamente al reboot i valori desiderati di
-SNR
-Modulazione
-Trellis
-Bitswap
-SRA
:winner:ottimo ;)
cmq potresti dire a lalla come si fa: :cool: :asd:
http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=637
ottimo ;)
cmq potresti dire a lalla come si fa: :cool: :asd:
http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=637
sisi dopo glielo dico :asd:
shaft271
09-12-2006, 13:13
la imposta lui collegandosi al server ntp time.netgear.com o a un atro che puoi mettere
Come si imposta un altro server?
su pianificazione in fondo c'e' l'opzioneper spuntare la flag e inserire l'ip
mangzeus
09-12-2006, 14:43
volevo sapere se qualcuno ha mai utilizzato il router DG834GT con XBOX live, cioè collegandolo all'xbox 360, io ho provato, mi va tutto bene, prende l'indirizzo ip e dns ma mi da un errore strano, mi da che il valore del MTU è troppo basso che deve essere almeno 1492, ma io l'ho sempre impostato su 1500. Ho guardato in altri forum e alcuni dicono che è questione di incompatibilità...cosa mi dite???
nessuno sa dirmi qualcosa a riguardo????
ok allora piccolo aggiornamento per chi interessa:
1)per compilare i sorgenti del DG834GT 1.02.04 vanno presi il /tools/makeImage dei sorgenti 1.01.28 sempre del DG834GT
e poi va preso il vmlinux.lz dei sorgenti del DG834GT-1SKUKS versione 1.02.28
2)dopo vari smadonnamenti sono finalmente riuscito a far si' che il router memorizzi e reimposti correttamente al reboot i valori desiderati di
-SNR
-Modulazione
-Trellis
-Bitswap
-SRA
:winner:
Wow :eek:
nessuno sa dirmi qualcosa a riguardo????
ce modo di settare i parametri tcp su xbox ???
ittogami17
09-12-2006, 17:34
ciao raga, ho bisogno di un aiutino. Ho appena comprato il router in questione DG834Gv3 e sto collegando un pc fisso ed un portatile.
Ora il fisso è ok ho seguito la guida, anche con emule ho risolto ottenendo id alto mentre il portatile mi dici connettività limitata o assente cosa vuole dire?
Questo da quando ho impostato la crittografia wep se la faccio aperta invece non mi da problemi cosa può essere?
che scheda monta il portatile? se intel 2200 leggi bene la prima pagina
al posto di wep puoi usare anche wpa/psk
ittogami17
09-12-2006, 17:46
sinceramente non lo so che scheda monta il portatile adesso provo a capirlo
ittogami17
09-12-2006, 17:52
broadcom 802 ecc... almeno così dice il portatile.
Adesso provo a cambiare crittografia
cade quando deve fare l'acquisizione dell'indirizzo di rete
JoePerry085
09-12-2006, 18:02
http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/smile/plugin/spam2.gif
spam + link ad ebay.. entrambe cose vietate...:rolleyes:
>bYeZ<
Giulio83pale
09-12-2006, 18:55
un Fw moddato per il g V3 no ?
we we nn cominciamo con le pressioni :D
broadcom 802 ecc... almeno così dice il portatile.
Adesso provo a cambiare crittografia
cade quando deve fare l'acquisizione dell'indirizzo di rete
la broadcom è una delle migliori schede minipci standard
ha dei driver veramente ottimi ed estremamente esaustivi
pero' vai a prendere la crittografia più complicata da inserire perchè il router la scrive in 2 modi diversi e windows in uno solo
prova la wpa, sarà tutto più semplice
spam + link ad ebay.. entrambe cose vietate...:rolleyes:
>bYeZ<
rotfl..... cosa mi sono perduto ???? :cool:
un Fw moddato per il g V3 no ?
i sorgenti ci sono: bella distro linux e buon divertimento :cool:
a proposito free
ti è arrivato il pm circa la famosa beta di possesso (non io)
ranma over
09-12-2006, 21:26
Ho appena preso il 834git e vi volevo chiedere,visto che mi stà per scadere l'abbonamento al norton per il firewall,se posso fare a meno del firewall visto che il router ce l'ha gia incorporato.
Come vengono gestiti i programmi che vogliono andare in internet?
mangzeus
09-12-2006, 22:28
ce modo di settare i parametri tcp su xbox ???
si ma non ho problemi ti tcp...lil test dell'IP lo passa tranqquillamente anche i dns si blocca sul parametro MTU...
a proposito free
ti è arrivato il pm circa la famosa beta di possesso (non io)
si ma io ho il GT ;)
>bYeZ<
ooh altro passetto avanti :D
dopo mille peripezie son riuscito a mettere insieme una toolchain funzionante (grazie us robotics :asd: )(per chi non lo sapesse la toolchain e' una serie di utility per compilare programmi da far girare sul router)
e ho compilato un'altra busybox con dei comandi che mancano a quella standard (ma non l'ho sostituita, solo aggiunta, non ho avuto il coraggio ^^)
cmq in sostanza ora dovrei essere in grado di fare le pagine di configurazione per l'interfaccia web.
in piu' sono riuscito a mettere pure il NAT Loopback.
ora devo solo capire perche' il login del telnet non mi chiede la password anche ora che c'e' login e passwd come comandi |:
rotfl
quello è il meno
basta mettere una flag nel pannello web
samba sei riuscito a metterlo ???
come pensi di debuggare ???
rotfl
quello è il meno
basta mettere una flag nel pannello web
samba sei riuscito a metterlo ???
come pensi di debuggare ???
eeh? che flag nel pannello web O_o
cmq ho risolto... ora devo trovare il modo funzionante di passare la password del web al telnet. (ma forse ho risolto)
samba? perche' samba?
REPERGOGIAN
10-12-2006, 09:42
ok allora piccolo aggiornamento per chi interessa:
1)per compilare i sorgenti del DG834GT 1.02.04 vanno presi il /tools/makeImage dei sorgenti 1.01.28 sempre del DG834GT
e poi va preso il vmlinux.lz dei sorgenti del DG834GT-1SKUKS versione 1.02.28
2)dopo vari smadonnamenti sono finalmente riuscito a far si' che il router memorizzi e reimposti correttamente al reboot i valori desiderati di
-SNR
-Modulazione
-Trellis
-Bitswap
-SRA
:winner:
bracco visto che pari ferrato in materia
e per di + ti stai avvicinando all'adsl2+
volevo chiederti se riesci a creare un piccolo reader interno ai processi del router o esterno che possa leggere snr durante le ore della giornata e stampare i valori su un file txt
cosi' da poterlo monitorare nelle sue oscillazioni.
per linux la cosa è fatta grazie a VICIUS
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246667
sarebbe comodo averla per windows
o appunto ancora + comodo è avere un qualcosa inserito direttamente nel firmware cosi' non c'è il problema linux/windows.
grazie per l'attenzione.
p.s.
per l'adsl2+ a portanti alte
l'1.02.04 non è stabile, meglio 1.01.32
ciamardo
10-12-2006, 10:13
ciao a tutti anchio sono un nuovo 834GTit dipendente!! seguendo la FAQ ho settato il mulo e utorent senza problemi volevo chiedere solo una cosa per Skype bisogna creare qualche "regola"?? visto che lo devo usare anche per la video conferenza!!
poi ho una 2mega di alice con questi valori:
Velocità di connessione 2464 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 15.5 db 31.0 db
Margine rumore 25.1 db 20.0 db
potrebbe reggere qualcosa di piu "sostanzioso"??? :help:
un Fw moddato per il g V3 no ?
Mi associo! :Prrr:
eeh? che flag nel pannello web O_o
cmq ho risolto... ora devo trovare il modo funzionante di passare la password del web al telnet. (ma forse ho risolto)
samba? perche' samba?per debuggare direttamente sul pc
o flashi ogni volta ???
flag nel pannello web intendevo una spunta su abilita telnet o abilita web come sugli zyxel (cosi' si puo' disattivare httpd per chi ha server web che non riesce a visualizzare dalla lan come wgator anche se con la loopback si dovrebbe già risolvere)
per il discorso 1.01.32 c'e' contro che non ha i sorgenti ma si potrebbe estrapolare decomprimendo l'img con uncramfs
pero' lo preferisco al 1.02.04
oggi pom se riesco riesumo un vecchio muletto e gli metto una distro linux cosi' vedo se riesco a dare una mano
si ma io ho il GT ;)
>bYeZ<
si free ma era quel firmware beta NON distribuito: dici si potrebbe inserire di straforo ???? :mbe:
Mi associo! :Prrr:
i sorgenti ci sono anche per il G
chiaramente non avendolo fisicamente si fa fatica a lavorarci e debuggare [anche perchè è molto diverso ha un altra architettura]
per debuggare direttamente sul pc
o flashi ogni volta ???
flag nel pannello web intendevo una spunta su abilita telnet o abilita web come sugli zyxel (cosi' si puo' disattivare httpd per chi ha server web che non riesce a visualizzare dalla lan come wgator anche se con la loopback si dovrebbe già risolvere)
per il discorso 1.01.32 c'e' contro che non ha i sorgenti ma si potrebbe estrapolare decomprimendo l'img con uncramfs
pero' lo preferisco al 1.02.04
oggi pom se riesco riesumo un vecchio muletto e gli metto una distro linux cosi' vedo se riesco a dare una mano
ah... no per debuggare per ora ho fatto gli script in locale, e cmq compilato roba assolutamente non vitale e flashata... dopodiche' ho a disposizione wget per prelevare file dal pc senza riflashare anche se non e' proprio comodo :|
per l'1.01.32 cmq ce la si dovrebbe fare... riuscire a estrarre il cramfs non e' un problema, basta beccare il kernel che ha dentro e coi tool della netgear si dovrebbe fare il resto
ittogami17
10-12-2006, 13:26
raga sto cercando di condividere le cartelle tra i 2 pc quindi creare una rete. Ho seguito passo passo la guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882) e sul fisso tutto ok. Nel portatile sono fermo qui:
- Da pannello di controllo -> Sistema -> nome computer, assegnare lo stesso identico gruppo di lavoro a tutti i PC della rete
non riesco perchè e grigio non è modificabile cosa può essere?
il tasto cambia nn funziona?
si free ma era quel firmware beta NON distribuito: dici si potrebbe inserire di straforo ???? :mbe:
lui mi ha chiesto se lo volevo per provarlo... io direi che prima di metterlo nella guida sarebbe bene testarlo..
>bYeZ<
ittogami17
10-12-2006, 13:37
ci riesco ache da lì? io ho cambiato il nome ma non mi fa cambiare ID rete
no serve solo specificare in cambia un gruppo di lavoro e un nome computer
(perdono siamo OT lo so :D )
Shadow Legend
10-12-2006, 15:00
si ma io ho il GT ;)
>bYeZ<
eh uh beta ? :eek:
v3? mmmh non si puo' fare nulla in merito? :mc:
lafrancos
10-12-2006, 16:23
Ho appena preso il 834git e vi volevo chiedere,visto che mi stà per scadere l'abbonamento al norton per il firewall,se posso fare a meno del firewall visto che il router ce l'ha gia incorporato.
Come vengono gestiti i programmi che vogliono andare in internet?
Ci sono quelli favorevoli e quelli contrari al mantenimento del fw software. Se ne è già discusso molte volte, prova a sfogliare un pò il thread all'indietro. Comunque sappi che il fw del router è tutto chiuso solo in entrata mentre in uscita è tutto aperto, se vuoi usarlo anche in uscita, prima crei una regola che blocca tutto in uscita e poi configuri le porte dei programmi che vuoi far uscire, ma è una cosa lunga è complicata, poichè dovrai cercarti tu le porte da aprire ed aprirle per ogni singolo programma che vuoi far uscire su internet, non sarà come il fw sw che ti chiede solo se vuoi far uscire un programma, e poi si occupa lui di aprire in automatico le porte necessarie. :D
Ciao. :)
il clima mi piace sempre di piu' ...forza con gli aggiornamenti al GT visto che la Netgear se ne infischia
ferrari.m
10-12-2006, 18:18
Ragazzi oggi ho comperato questo routerdg834gt con la chiavetta Usb sempre delle netgear wg111t. Per quanto riguarda la parte con collegamento via cavo nn c'è problema, il router va una bomba. Ma nn riesco in nessun modo ad utilizzare il wifi.... quando metto la chiavetta mi dice "acquisizione indirizzo di rete" e nn finisce mai... mi dite come devo configurare le varie cose, le ho provate tutte ma nn ci riesco.. sto impazzendo..... sotto le proprietà della connessione senza fili ho lasciato "ottieni automaticamente un indirizzo ip" e "ottieni automaticamente dns".... Ditemi qualkosa... x favore :muro:
Al mio router, settato seguendo la guida in prima pagina, attualmente sono connessi un pc desktop via cavo e un notebook via wireless.
Questa sera ho provato a connettere un altro notebook di un mio vicino di casa.
Il notebook rileva la rete, la aggancia, gli ho immesso la password per la criptazione dei dati, sembra tutto ok, dal router ho immesso il mac address nell'elenco delle stazioni attendibili, ma il pc rimane perennemente con "acquisizione indirizzo di rete" e non finisce mai...
Se vado nelle proprietà della rete dal notebook mi rimane sempre 0.0.0.0 invece di 192.168.0.xxx che dovrebbe avere.
Qualche suggerimento?
Può essere un problema del notebook?
lui mi ha chiesto se lo volevo per provarlo... io direi che prima di metterlo nella guida sarebbe bene testarlo..
>bYeZ<
ma infatti mica parlavo della guida
sarebbe qualcosa cominciare ad avere il binario intanto
si puo' scompattare per vedere se è "compatibile" prima di farlo vedere
a meno che un temerario con nulla da perdere :cool:
Al mio router, settato seguendo la guida in prima pagina, attualmente sono connessi un pc desktop via cavo e un notebook via wireless.
Questa sera ho provato a connettere un altro notebook di un mio vicino di casa.
Il notebook rileva la rete, la aggancia, gli ho immesso la password per la criptazione dei dati, sembra tutto ok, dal router ho immesso il mac address nell'elenco delle stazioni attendibili, ma il pc rimane perennemente con "acquisizione indirizzo di rete" e non finisce mai...
Se vado nelle proprietà della rete dal notebook mi rimane sempre 0.0.0.0 invece di 192.168.0.xxx che dovrebbe avere.
Qualche suggerimento?
Può essere un problema del notebook?
direi di si
il clima mi piace sempre di piu' ...forza con gli aggiornamenti al GT visto che la Netgear se ne infischia
beh teniamo presente che di grosse carenze non ha mai patito questo router (il G già di più ma poca roba): infatti quello che si vuol fare è la ciliegina sulla torta, perchè fortunatamente le cose basilari sono a posto (vai a chiedere a quelli dei dlink serie 3xx :eek: )
C'e gente che mantiene la connessione da mesi e il 1.01.32 è un capolavoro di stabilità anche a portanti elevate pur mantenendo il kernel vecchio del 2004
si sta cercando di implementare nuove funzioni e togliere piccoli fastidi
OT: oggi ho provato a rimettere in piedi il muletto da sviluppo: risultati desolanti, la debian è troppo per lui.... provero' kubuntu appena lo spazio su disco mi consentirà di scaricarla... ho dei problemi con il mulo: non riesco a tenerlo....] :(
ma infatti mica parlavo della guida
sarebbe qualcosa cominciare ad avere il binario intanto
si puo' scompattare per vedere se è "compatibile" prima di farlo vedere
a meno che un temerario con nulla da perdere :cool:
ecco.. quindi io che dovrei fare? :sofico:
>bYeZ<
ragazzi ma dalla guida sono sparite le foto degli alimentatori o sbaglio :mbe:
ti sei fatto passare il binario ???
che me ne faccio? fatevelo passare voi.. :D
ragazzi ma dalla guida sono sparite le foto degli alimentatori o sbaglio :mbe:
no no ci sono ;) ma sono solo linkate
>bYeZ<
allora rileggo la guida e faccio meaculpa :D
allordunque, fino ad ora sono riuscito a:
aggiunte:
-implementare scriptino che imposti al reboot i parametri fisici dell'adsl
-implementare il nat loopback (scroccato un po' a destra e a manca :D )
-implementare la possibilita' di avere telnet sempre attivo, nonche' con password
-aggiungere svariati comandi alla shell
fix:
-fixato un problema di una funzione di busybox che impediva un login corretto con client telnet di windows
varie:
-scoperto che non si puo' mettere un busybox piu' recente del 1.01 perche' il kernel usato dal router ha un bug della stdout :|
-scoperto che il kernel del 1.01.32 e' lungo 494669 bytes e non c'e' in sorgenti in giro, ergo va estratto :|
attualmente sto' lavorando all'interfaccia web, ma non dovrei aver grossi problemi dato che sto prendendo spunto dal fw exovii...
utente222223434556
10-12-2006, 20:39
Ho un problema con la navigazione su internet e credo che il problema sia dovuto a questo router (GT).
In pratica da qualche giorno mi succede che mentre navigo se cerco di accedere ad alcuni siti web (ne ho provati molti e non succede mai sempre agli stessi) il browser (IE6,7, Firefox e Opera...tutti in pratica :D ) mi visualizza l'errore "pagina non disponibile...".
Capita sia con WinXP che con Vista, e pure sul mio secondo PC collegato in wireless col rotuer.
Il fatto è che mentre alcuni siti me li visualizza, ad altri da errore. Magari se riavvio la pagina tornano a funzionare.
Credo che sia dovuto al router tutto questo, anche se non ho cambiato nessuna impostazione negli ultimi tempi.
Potete confermare e magari darmi qualche consiglio per risolvere il problema?
lafrancos
10-12-2006, 20:49
Ho un problema con la navigazione su internet e credo che il problema sia dovuto a questo router (GT).
In pratica da qualche giorno mi succede che mentre navigo se cerco di accedere ad alcuni siti web (ne ho provati molti e non succede mai sempre agli stessi) il browser (IE6,7, Firefox e Opera...tutti in pratica :D ) mi visualizza l'errore "pagina non disponibile...".
Capita sia con WinXP che con Vista, e pure sul mio secondo PC collegato in wireless col rotuer.
Il fatto è che mentre alcuni siti me li visualizza, ad altri da errore. Magari se riavvio la pagina tornano a funzionare.
Credo che sia dovuto al router tutto questo, anche se non ho cambiato nessuna impostazione negli ultimi tempi.
Potete confermare e magari darmi qualche consiglio per risolvere il problema?
Provato ad impostare manualmente i dns nella scheda di rete? :)
utente222223434556
10-12-2006, 20:52
Attualmente sono impostati automaticamente.
Quali devo mettere? Non sono molto pratico...
lafrancos
10-12-2006, 21:10
Attualmente sono impostati automaticamente.
Quali devo mettere? Non sono molto pratico...
Te li dovrebbe fornire il tuo provider. Chi è il tuo ISP? :)
utente222223434556
10-12-2006, 21:38
Alice.
Prova a cambiare il valore dell'MTU prova 1492 o 1500 (devi cambiarlo sia dal router che dalle impostazioni del SO).. una volta avevo questo problema e l'ho risolto così..
Piuttosto... secondo voi.. spegnere il router staccando la corrente (ovvero spegnendo l'interrutore della multipresa) ogni sera può danneggiarlo in qualche modo o va bene così?
allora rileggo la guida e faccio meaculpa :D
le abbiamo linkate per tenere fede alla logica globale: tutti gli screenshots tranne i primi 3 per ovvie ragioni sono linkati per evitare spreco di banda sul server ( :D ) e per alleggerire la guida in verticalità
che me ne faccio? fatevelo passare voi.. :D
no no ci sono ;) ma sono solo linkate
>bYeZ<
solo che adesso non mi ricordo + chi era.... :doh:
allordunque, fino ad ora sono riuscito a:
aggiunte:
-implementare scriptino che imposti al reboot i parametri fisici dell'adsl
-implementare il nat loopback (scroccato un po' a destra e a manca :D )
-implementare la possibilita' di avere telnet sempre attivo, nonche' con password
-aggiungere svariati comandi alla shell
fix:
-fixato un problema di una funzione di busybox che impediva un login corretto con client telnet di windows
varie:
-scoperto che non si puo' mettere un busybox piu' recente del 1.01 perche' il kernel usato dal router ha un bug della stdout :|
-scoperto che il kernel del 1.01.32 e' lungo 494669 bytes e non c'e' in sorgenti in giro, ergo va estratto :|
attualmente sto' lavorando all'interfaccia web, ma non dovrei aver grossi problemi dato che sto prendendo spunto dal fw exovii...aiuto....
non è che exovii sia mostruoso come stabilità: speriamo che i problemi risiedessero altrove
ma sei riuscito ad uploadare qualche file sul router per provare ??????
cmq se ti puo' servire ho:
script wake online (in c da compilare)
utility file inject (anch'essa da compilare)
ho anche il wget ma quello penso lo avessi già
di nat loopback ne ho 3 :D alcune già pronte (si fa per dire) per il G
solo che adesso non mi ricordo + chi era.... :doh:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14947932#post14947932
>bYeZ<
Ho un problema con la navigazione su internet e credo che il problema sia dovuto a questo router (GT).
In pratica da qualche giorno mi succede che mentre navigo se cerco di accedere ad alcuni siti web (ne ho provati molti e non succede mai sempre agli stessi) il browser (IE6,7, Firefox e Opera...tutti in pratica :D ) mi visualizza l'errore "pagina non disponibile...".
Capita sia con WinXP che con Vista, e pure sul mio secondo PC collegato in wireless col rotuer.
Il fatto è che mentre alcuni siti me li visualizza, ad altri da errore. Magari se riavvio la pagina tornano a funzionare.
Credo che sia dovuto al router tutto questo, anche se non ho cambiato nessuna impostazione negli ultimi tempi.
Potete confermare e magari darmi qualche consiglio per risolvere il problema?allora l'mtu non va cambiato a cavolo ma deve adeguarsi allo standard di comunicazione
in genere 1500 per pppoa e 1492 per pppoe
cmq per verificare il valore da mettere tcp optimizer ha il test incluso
secondo me cmq sono i dns prova a mettere in impostazioni base questi 2:
151.1.1.1
4.2.2.4
e prova a fare
lafrancos
10-12-2006, 21:55
Alice.
I dns di alice sono:
Primario: 212.216.112.112
Secondario: 212.216.172.62
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14947932#post14947932
>bYeZ<
mandato pvt speriamo che risponda
riva.dani
10-12-2006, 21:58
Ho un problema con la navigazione su internet e credo che il problema sia dovuto a questo router (GT).
In pratica da qualche giorno mi succede che mentre navigo se cerco di accedere ad alcuni siti web (ne ho provati molti e non succede mai sempre agli stessi) il browser (IE6,7, Firefox e Opera...tutti in pratica :D ) mi visualizza l'errore "pagina non disponibile...".
Capita sia con WinXP che con Vista, e pure sul mio secondo PC collegato in wireless col rotuer.
Il fatto è che mentre alcuni siti me li visualizza, ad altri da errore. Magari se riavvio la pagina tornano a funzionare.
Credo che sia dovuto al router tutto questo, anche se non ho cambiato nessuna impostazione negli ultimi tempi.
Potete confermare e magari darmi qualche consiglio per risolvere il problema?
Passavo di qui per segnalare esattamente la stessa identica cosa. Ad esempio con il forum non accade mai, ma con siti tipo google o gmail capita spessissimo, ed è mooolto irritante!! :incazzed:
sul forum lurka...
>bYeZ<
secondo me sono i dns foranti
lo faceva una volta anche a me con libero con wildersecurity
cambiato i dns di default con altri mai + un problema
sul forum lurka...
>bYeZ<
:mbe: :mbe: :mbe:
preparati allora free :cool:
sei stato preselezionato per betatestare la prima release beta di bracco :)
in caso di rotture la riserva è fild
riva.dani
10-12-2006, 22:02
I dns di alice sono:
Primario: 212.216.112.112
Secondario: 212.216.172.62
Non credo molto alle coincidenze... Pare funzioni! :D
E non è nemmeno necessario riavviare il PC, quindi consiglio vivamente a fabiomania87 di provare... :yeah:
ma quelli assegnati di default dal router quali erano ???
utente222223434556
10-12-2006, 22:09
Non so quali erano, non me li sono segnati.
Sto provando da circa mezz'ora i DNS di Alice (postati poco sopra) e sembra andare tutto bene (carico anche piu velocemente le pagine...finalmente)
PS: ma di default, visto che uso Alice, non avrei dovuto avere proprio questi DNS ??
è proprio la domanda che ti facevo
cmq fai presto a vedere: li rimetti automatici sul router e vedi quali ti mette
Non so quali erano, non me li sono segnati.
Sto provando da circa mezz'ora i DNS di Alice (postati poco sopra) e sembra andare tutto bene (carico anche piu velocemente le pagine...finalmente)
PS: ma di default, visto che uso Alice, non avrei dovuto avere proprio questi DNS ??
queli default sono 85.XXX
i 2 che hai messo (212.216.XXX)sono gli old TIN.IT che uso anche io , sono molto affidabili
cmq se ti puo' servire ho:
script wake online (in c da compilare)
utility file inject (anch'essa da compilare)
ho anche il wget ma quello penso lo avessi già
di nat loopback ne ho 3 :D alcune già pronte (si fa per dire) per il G
:sofico: tho mi è sembrato di vedere un Wake On lan
ah cmq io sono pronto a betatestare quello che volete eh :p sul V1 per ora e dalla prossima settimana anche sul GT :ciapet:
utente222223434556
10-12-2006, 22:31
queli default sono 85.XXX
i 2 che hai messo (212.216.XXX)sono gli old TIN.IT che uso anche io , sono molto affidabili
Si, confermo. Ho rimesso quelli automatici ed erano : 85.37.17.14 / 85.38.28.78.
Ho provato a fare dei brevi test per vedere quali erano più veloci, e sono rimasto senza parole quando ho visto che gli 85.xx caricano in meno tempo le pagine web! Ho utilizzato diversi siti web e cronometrato col cellulare i tempi (svuotando la cache ovviamente).
Eppure questi DNS fino a poche ore fa mi davano problemi ed erano pure lenti!
ferrari.m
10-12-2006, 22:31
Originariamente inviato da ferrari.m
Al mio router, settato seguendo la guida in prima pagina, attualmente sono connessi un pc desktop via cavo e un notebook via wireless.
Questa sera ho provato a connettere un altro notebook di un mio vicino di casa.
Il notebook rileva la rete, la aggancia, gli ho immesso la password per la criptazione dei dati, sembra tutto ok, dal router ho immesso il mac address nell'elenco delle stazioni attendibili, ma il pc rimane perennemente con "acquisizione indirizzo di rete" e non finisce mai...
Se vado nelle proprietà della rete dal notebook mi rimane sempre 0.0.0.0 invece di 192.168.0.xxx che dovrebbe avere.
Qualche suggerimento?
Può essere un problema del notebook?
direi di si
Se il problema è del notebook, che verifiche posso fare per esserne sicuro?
Eppure questi DNS fino a poche ore fa mi davano problemi ed erano pure lenti!
un dns nn determina la velocità di apertura di un sito , al limite impiega qualcosa in + per risolvere il DNS , ma successivamente il tempo di apertura della pagina quello è
riva.dani
10-12-2006, 22:33
Forse non mi ero spiegato bene, ma io i DNS li ho cambiati pure da Windows in Impostazioni -> Connessioni di rete -> Connessione alla rete locale ecc...
E' giusto no? :)
PS: magari la differenza non è data tanto dai DNS in sè, quanto dal fatto che dandoglieli già noi non deve contattare ogni volta l'ISP. Magari ho detto una stron***, correggetemi! :stordita:
:sofico: tho mi è sembrato di vedere un Wake On lan
ah cmq io sono pronto a betatestare quello che volete eh :p sul V1 per ora e dalla prossima settimana anche sul GT :ciapet:
ok allora dopo freeman e fild toccherà a te
[tanti tu ne hai 3 di router... se uno salta ci sono gli alltri...]
Forse non mi ero spiegato bene, ma io i DNS li ho cambiati pure da Windows in Impostazioni -> Connessioni di rete -> Connessione alla rete locale ecc...
E' giusto no? :)
PS: magari la differenza non è data tanto dai DNS in sè, quanto dal fatto che dandoglieli già noi non deve contattare ogni volta l'ISP. Magari ho detto una stron***, correggetemi! :stordita:
si pero' c'e' una cache dns
cioè vengono mantenuti in memoria gli indirizzamenti ultimi e più usati
cmq puoi metterli anche in locale anzi in locale puoi metterne anche altri 2 ancora
Se il problema è del notebook, che verifiche posso fare per esserne sicuro?
potrebbero esserei driver o il dhcp
ho già visto questo sintomo
fai una prova senza crittografia
lafrancos
10-12-2006, 22:46
Si, confermo. Ho rimesso quelli automatici ed erano : 85.37.17.14 / 85.38.28.78.
Ho provato a fare dei brevi test per vedere quali erano più veloci, e sono rimasto senza parole quando ho visto che gli 85.xx caricano in meno tempo le pagine web! Ho utilizzato diversi siti web e cronometrato col cellulare i tempi (svuotando la cache ovviamente).
Eppure questi DNS fino a poche ore fa mi davano problemi ed erano pure lenti!
Comunque è da alcune settimane che la telecom sta avendo problemi sulla propria rete e non solo per i dns, ho letto in giro molte lamentele, io fin dalla prima installazione del router, ho settato manualmente i dns che ho segnalato prima(212.216. ecc.) e non ho finora riscontrato nessun problema di quelli segnalati da altri utenti. :)
M4zinkaiser
10-12-2006, 22:49
mah, stesso problema (alcuni siti ok, altri no... cosi a muzzo, pure lo stesso caricato a distanza di 5 secondi, prima c'è poi nn c'è e poi ritorna), sorto sta sera -.-, che sia davvero solo qualche lavoraccio telecom alle reti -.-?
utente222223434556
10-12-2006, 22:49
Ok imposto anche io i 212.xx e passa la paura.
Grazie per l'aiuto, vi terrò informati se il problema dovesse ripresentarsi anche con questi DNS.
:)
djgusmy85
10-12-2006, 22:51
Si, confermo. Ho rimesso quelli automatici ed erano : 85.37.17.14 / 85.38.28.78.
Io invece, sempre con Alice, 85.37.17.40 / 85.38.28.85
Sempre 85.x cmq ;)
M4zinkaiser
10-12-2006, 22:53
faccio una prova pure io, bisogna impostare quei 2 dns nelle impostazioni del router giusto? (ho alice pure io).
ah dimenticavo, ero anche tentato di mettere il firmware raccomandato in prima pagina... io ho di serie il 1.02.04, chissà magari è colpa sua =.=,
aiuto....
non è che exovii sia mostruoso come stabilità: speriamo che i problemi risiedessero altrove
ma sei riuscito ad uploadare qualche file sul router per provare ??????
cmq se ti puo' servire ho:
script wake online (in c da compilare)
utility file inject (anch'essa da compilare)
ho anche il wget ma quello penso lo avessi già
di nat loopback ne ho 3 :D alcune già pronte (si fa per dire) per il G
mah per ora non ho riscontrato problemi sul router col mio firmware modificato... cmq chiaro che e' ancora presto per dirlo
di wake on lan ne ho uno, ma cmq c'e' dentro pure a exovii.
che intendi per file inject? l'exploit di vedere i file da browser?
wget e' integrato nella mia busybox ^^
nat loopback ne ho trovate 2... una quella di exovii, l'altra boh, entrambe per il G... cmq funzionano, anche se credo che si possa fare di meglio, ma quello piu' avanti perche' impararsi bene iptables non e' cosa da poco :|
djgusmy85
10-12-2006, 23:03
bisogna impostare quei 2 dns nelle impostazioni del router giusto?
sì ;)
riva.dani
10-12-2006, 23:11
sì ;)
Io le ho impostate solo da locale, sul router ho lasciato "Chiedi automaticamente all'ISP", ed ho risolto comunque (per ora). Magari è solo una coincidenza. Comunque ho su l'ultimo firmware, non quello raccomandato. Farò qualche test anche con quello.
Ciao. :)
ok allora dopo freeman e fild toccherà a te
[tanti tu ne hai 3 di router... se uno salta ci sono gli alltri...]
cavolo ormai mi conosci bene :D
ho la fobia da modem , ho sempre paura di rimanere senza quindi...:sofico:
http://img213.imageshack.us/img213/5425/dscf0050ly9.jpg
ferrari.m
10-12-2006, 23:41
potrebbero esserei driver o il dhcp
ho già visto questo sintomo
fai una prova senza crittografia
Appena io e il mio vicino abbiamo tempo facciamo una prova.
Grazie.
P.S. sei di Regium Lepidi città o provincia?
M4zinkaiser
10-12-2006, 23:45
funziona da dio mo' o,o
djgusmy85
10-12-2006, 23:59
funziona da dio mo' o,o
C'è di mezzo la telecoz, che pretendi.
Io è da 50 giorni che sto aspettando il passaggio richiesto. L'avevano garantito entro 4/5 giorni :nono:
Frankie68
11-12-2006, 00:19
Ciao a tutti, desideravo sapere dai possessori di questo ottimo router/modem se, per una migliore velocita di navigazione, avete lasciato il dhcp attivato senza impostare gli IP statici, o se l'avete disattivato ed avete impostato gli indirizzi IP statici ?
Se si, come avete fatto ???
per caso avete utilizzato TCP optimizer per ottenere una buona configurazione dei parametri di connessione ?
Ciao e scusate la mia ignoranza..
Ciao a tutti, desideravo sapere dai possessori di questo ottimo router/modem se, per una migliore velocita di navigazione, avete lasciato il dhcp attivato senza impostare gli IP statici, o se l'avete disattivato ed avete impostato gli indirizzi IP statici ?
Se si, come avete fatto ???
per caso avete utilizzato TCP optimizer per ottenere una buona configurazione dei parametri di connessione ?
Ciao e scusate la mia ignoranza..
sono interessato pure io a questa domanda e volevo aggiungere se alla fine e' necessario e consigliato assegnare un ip statico disabilitando il dhcp per l'utilizzo di applicazioni come il mulo e altre.
inoltre volevo chiedere se e' consigliabile se in casa si hanno 2 pc collegati assegnare lo stesso ip per entrambi sempre per quanto riguarda l' utilizzo del mulo e altro...
thx
Mi stà arrivando il Mod. NETGEAR DG834GIT.
Volevo solo chiedervi una informazione.
Premessa: In casa, "che usano il PC" siamo solo IO e MIA MOGLIE".
Io ho un PC Fisso, mia moglie ha un notebook senza pretese (è un Duron con 128mb di RAM).
Io uso a manetta il mulo :D , mia moglie invece naviga, chatta con il msn con i familiari e gioca sul web, potrebbe ogni tanto usare anche lei il mulo.
Sono tentato ad usare il MAC Filtering.
Chiedevo AI GURU di questo router, per stare tranquilli, basta così o è meglio anche fare una "crittografia" dei dati? :help:
Difficilmente a casa verrebbero amici con il loro portatile e quindi in alternativa gli dovrei condividere la connessione ad Internet e/o rete per giocare...
cavolo ormai mi conosci bene :D
ho la fobia da modem , ho sempre paura di rimanere senza quindi...:sofico:
http://img213.imageshack.us/img213/5425/dscf0050ly9.jpg
ahuahuah o mamma... pure io ho ne ho un po... 3 zyxel e 2 netgear, pero' un netgear e' solo wireless senza il modem adsl
The Rockkkk
11-12-2006, 09:41
scusate mi serve una mano e leggere più di 800 pagine sarebbe un suicidio.
Utilizzo Emule e ho un NetGear DG834 v3. In fase di installazione ho seguito tutte le procedure e fino a qualche giorno fa tutto funzionava.
Poi rileggo la prima pagina e vedo che devo settare quella Regola che blocca tutti i servizi in Ingresso..
http://img206.imageshack.us/img206/9890/serviziingressozo2.jpg (http://imageshack.us)
Questi sono i servizi in Ingresso. Nei due servizi per il mulo ho settato 4662 per il TCP e 4672 per l'UDP quindi in teoria ho seguito tutto quello che dovevo seguire
Ora come faccio a fare funzionare decentemente il mulo?Non è che quel servizio in ingresso che mi blocca tutto influisce sulle porte del mulo?
Non capisco. Aiutemi per piacere
The Rockkkk
11-12-2006, 09:51
come volevasi dimostrare, se disattivo il servizio n.1 il mulo funziona tranquillamente con ID Alto e Kad Aperto
djgusmy85
11-12-2006, 09:55
come volevasi dimostrare, se disattivo il servizio n.1 il mulo funziona tranquillamente con ID Alto e Kad Aperto
L'hai letta la guida, vero?
La regola "block" va in coda a tutte le altre ;)
The Rockkkk
11-12-2006, 10:23
L'hai letta la guida, vero?
La regola "block" va in coda a tutte le altre ;)
ah...avevo letto ma evidentemente non me lo sono messo bene in testa. Ora provo. Grazie e scusa per la mia disattenzione
sono interessato pure io a questa domanda e volevo aggiungere se alla fine e' necessario e consigliato assegnare un ip statico disabilitando il dhcp per l'utilizzo di applicazioni come il mulo e altre.
inoltre volevo chiedere se e' consigliabile se in casa si hanno 2 pc collegati assegnare lo stesso ip per entrambi sempre per quanto riguarda l' utilizzo del mulo e altro...
thx
up :help: :help: :help:
mangzeus
11-12-2006, 11:54
si ma non ho problemi ti tcp...lil test dell'IP lo passa tranqquillamente anche i dns si blocca sul parametro MTU...
qualcuno a provato ad utilizzare questo router per il collegamento a xboxlive???
ranma over
11-12-2006, 11:59
Ho appena installato l'834git e devo dire che va molto bene anche se all'inizio ho avuto problemi di connessione poi risolti cambiando i dns con i 255...
Ora o un ping su maya di 27ms prima con im modem della telec@m mi dava 65,ma non dipende dalla linea?Ci influisce anche il modem?
Dopo circa un'ora mi è successa una cosa strana:quando cliccavo sull'icona router login sul desktop mi mandava a ul sito ruterlogin.com????Che c'entra???
Ho rinominato il collegamento e tutto ok.
Questi sono i dati della linea che prima non potevo vedere direi che sono veramente ottimi.
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 16 db 3 db
Margine di rumore 22 db 25 db
Crocodile77
11-12-2006, 13:07
scusate mi serve una mano e leggere più di 800 pagine sarebbe un suicidio.
Utilizzo Emule e ho un NetGear DG834 v3. In fase di installazione ho seguito tutte le procedure e fino a qualche giorno fa tutto funzionava.
Poi rileggo la prima pagina e vedo che devo settare quella Regola che blocca tutti i servizi in Ingresso..
http://img206.imageshack.us/img206/9890/serviziingressozo2.jpg (http://imageshack.us)
Questi sono i servizi in Ingresso. Nei due servizi per il mulo ho settato 4662 per il TCP e 4672 per l'UDP quindi in teoria ho seguito tutto quello che dovevo seguire
Ora come faccio a fare funzionare decentemente il mulo?Non è che quel servizio in ingresso che mi blocca tutto influisce sulle porte del mulo?
Non capisco. Aiutemi per piacere
Io ho la v3 ma scusa ma guarda che la falla non ci riguarda mi sembra che riguardi soltanto v1 e v2
è stato già detto cosa cambia nel platinum case?
Ciao, ho acquistato da qualche settimana questo router (il modello a 54mbps)...ne sono ultrasoddisfato, ma volevo un chiarimento...mi collego al router la maggior parte delle volte dal mio portatile tramite wireless, ed ho notato che la potenza del segnale è ottima, ma la veklocità oscilla sempre tra 24mbps e 36 mbps, raramente lo vedo a 48mbps o 54 mbps...contate che si trova nella stessa stanza del portatile ed a una distanza di 2 metri massimo...da cosa puo essere dovuto? come detto la potenza è senpre ottima, tutto pieno, sono la velocità mi da problemi...potete aiutarmi?
Frankie68
11-12-2006, 13:52
Perdonate la mia insistenza, ma nessuno mi sa dare qualche consiglio per una migliore velocita di navigazione, avete lasciato il dhcp attivato senza impostare gli IP statici, o se l'avete disattivato ed avete impostato gli indirizzi IP statici ?
Se si, come avete fatto ???
per caso avete utilizzato TCP optimizer per ottenere una buona configurazione dei parametri di connessione ?
Ciao e scusate la mia ignoranza..
riva.dani
11-12-2006, 14:15
Io ho sempre il problema dei 54Mbps anzichè 108. In wireless ho connesso l'adattatore Netgear a 108Mbps (WPN111) che è posizionato a 2 metri. Anche trasferendo file di grosse dimensioni il risultato non cambia!!! :(
Potete aiutarmi a configurare decentemente il tutto. Premetto che non ho impostato 108only perchè ogni tanto uso anche il portatile. Dite che è questo che limita la velocità, anche se il portatile non è connesso? :confused:
ho risolto il "problema" che non mi accettava connessioni in wi.fi, nonostante avessi impostato correttamente tutto. anche con un sistema "tutto aperto" mi diceva che non potevo connettermi alla rete "pippo".
ho resettato, messo il firmware (anche se era lo stesso), lasciato tutto in lingua inglese. ora va da dio.
ora mi chiedo una altra cosa.
vorrei abilitare la connesione in remoto al router per poter controllare alcuni parametri dal mio ufficio.
al momento attuale io so che il mio router ha un indirizzo 123.123.123.123, quindi per collegarmici io vado in una pagina di un browser e scrivo http://123.123.123.123:8080 ma se il router durante la giornata si disconnette (va via la corrente, cade la portante, arrivano le cavallette ...) alla riconnessione il router avrà un indirizzo 123.123.123.456 assegnato del provider, come faccio a sapere io a quale indirizzo dovrò connettermi per lavorare sul mio router?
è possibile tramite il netgear (senza usare firmware non ufficiali) usare le caratteristiche wake.on.lan del mia scheda di rete?
PaxNoctis
11-12-2006, 15:46
ultima domanda:)
secondo voi si puo avere segnale in due appartamenti ,uno sopra e l'altro sotto, utilizzando il wg111 usb,naturalmente c'è una soletta da attraversare:mad:
Scusate, qualcuno ha mai risposto a questa domanda? Ho letto un po' in giro, ma non mi pare.
In effetti io ho lo stesso problema, devo far arrivare il segnale anche al piano di sopra... :mad:
Scusate, qualcuno ha mai risposto a questa domanda? Ho letto un po' in giro, ma non mi pare.
In effetti io ho lo stesso problema, devo far arrivare il segnale anche al piano di sopra... :mad:
non dovresti avere problemi se l'access point e il computer sono "uno sopra e uno sotto". se invece i due punti non sono sulla verticale, bisognerebbe valutare la distanza.
io a casa mia ho una situazione del genere.
ogni riga è un muro, le distanze in metri sono approssimative.
PaxNoctis
11-12-2006, 16:20
Il problema è che il secondo pc si trova in "diagonale" rispetto all'accesso. e deve attraversare un 10 metri ca, ma con un paio di muri e il pavimento di una casa dell'800.... :muro:
Mi stà arrivando il Mod. NETGEAR DG834GIT.
Volevo solo chiedervi una informazione.
Premessa: In casa, "che usano il PC" siamo solo IO e MIA MOGLIE".
Io ho un PC Fisso, mia moglie ha un notebook senza pretese (è un Duron con 128mb di RAM).
Io uso a manetta il mulo :D , mia moglie invece naviga, chatta con il msn con i familiari e gioca sul web, potrebbe ogni tanto usare anche lei il mulo.
Sono tentato ad usare il MAC Filtering.
Chiedevo AI GURU di questo router, per stare tranquilli, basta così o è meglio anche fare una "crittografia" dei dati? :help:
Difficilmente a casa verrebbero amici con il loro portatile e quindi in alternativa gli dovrei condividere la connessione ad Internet e/o rete per giocare...
La crittografia della rete wireless è consigliata SEMPRE. Tieni presente che il MAC Filtering è facilmente aggirabile. Anche se non hai niente da nascondere e non ti interessa la tua privacy tieni comunque conto che senza un sistema di autenticazione sicuro qualcuno si potrebbe collegare alla tua rete e fare cose illecite a tuo nome.
Giulio83pale
11-12-2006, 17:01
ho risolto il "problema" che non mi accettava connessioni in wi.fi, nonostante avessi impostato correttamente tutto. anche con un sistema "tutto aperto" mi diceva che non potevo connettermi alla rete "pippo".
ho resettato, messo il firmware (anche se era lo stesso), lasciato tutto in lingua inglese. ora va da dio.
ora mi chiedo una altra cosa.
vorrei abilitare la connesione in remoto al router per poter controllare alcuni parametri dal mio ufficio.
al momento attuale io so che il mio router ha un indirizzo 123.123.123.123, quindi per collegarmici io vado in una pagina di un browser e scrivo http://123.123.123.123:8080 ma se il router durante la giornata si disconnette (va via la corrente, cade la portante, arrivano le cavallette ...) alla riconnessione il router avrà un indirizzo 123.123.123.456 assegnato del provider, come faccio a sapere io a quale indirizzo dovrò connettermi per lavorare sul mio router?
è possibile tramite il netgear (senza usare firmware non ufficiali) usare le caratteristiche wake.on.lan del mia scheda di rete?
usa l'opzione dns dinamico , ti crei un accaunt dyndns.org e imposti i dati sul router cosi ti basta fare x esempio plxmas.dyndns.org:8080
L'ho comprato aggi a 69 euro ! :ciapet:
Giulio83pale
11-12-2006, 18:50
69 :ahahah: io 90 :(
riva.dani
11-12-2006, 19:30
Un paio di settimane fa, 120 al Mediaworld. E no, non c'era già l'adattatore incluso. Solo router, 120€!! :incazzed:
Io ho sempre il problema dei 54Mbps anzichè 108. In wireless ho connesso l'adattatore Netgear a 108Mbps (WPN111) che è posizionato a 2 metri. Anche trasferendo file di grosse dimensioni il risultato non cambia!!! :(
Potete aiutarmi a configurare decentemente il tutto. Premetto che non ho impostato 108only perchè ogni tanto uso anche il portatile. Dite che è questo che limita la velocità, anche se il portatile non è connesso? :confused:
UP. Magari è il WPA-PSK che limita? :confused: :wtf:
forse state parlando di modelli diversi.
da 69 a 120 è tanto.
io penso che il primo sia il dg834g, il secondo il dg834gt.
io ho pagato, 7 giorni fa, il dg834g con annessa penna usb wifi, 78 euro.
ranma over
11-12-2006, 20:37
Anche io il g con penna usb a 79€ al media 99€!!!!!!
qui ci si dimentica che il G e il GT sono cmq 2 modelli diversi con prezzi diversi :D se non dite cosa avete comprato la info è inutile, anzi, crea solo confusione ;)
>bYeZ<
lafrancos
11-12-2006, 20:54
Ciao, ho acquistato da qualche settimana questo router (il modello a 54mbps)...ne sono ultrasoddisfato, ma volevo un chiarimento...mi collego al router la maggior parte delle volte dal mio portatile tramite wireless, ed ho notato che la potenza del segnale è ottima, ma la veklocità oscilla sempre tra 24mbps e 36 mbps, raramente lo vedo a 48mbps o 54 mbps...contate che si trova nella stessa stanza del portatile ed a una distanza di 2 metri massimo...da cosa puo essere dovuto? come detto la potenza è senpre ottima, tutto pieno, sono la velocità mi da problemi...potete aiutarmi?
Che scheda wi-fi monta il portatile? Se è la oramai famosa intel 2200BG, hai aggiornato i driver? Se i driver sono aggiornati, prova a cambiare canale di trsmissione. :D
Ciao. :)
mah per ora non ho riscontrato problemi sul router col mio firmware modificato... cmq chiaro che e' ancora presto per dirlo
di wake on lan ne ho uno, ma cmq c'e' dentro pure a exovii.
che intendi per file inject? l'exploit di vedere i file da browser?
wget e' integrato nella mia busybox ^^
nat loopback ne ho trovate 2... una quella di exovii, l'altra boh, entrambe per il G... cmq funzionano, anche se credo che si possa fare di meglio, ma quello piu' avanti perche' impararsi bene iptables non e' cosa da poco :|
boh non so da dove venga il wol pero' c'e'
non c'e' fretta cmq non c'e' molto da correggere basta eliminare quello che viene fatto aprire da reaim (che andrebbe tolto dall'avvio o almeno mettere una spunta
[ah, se vuoi liberare spazio, togli le www relative alle lingue aggiuntive] ;)
Appena io e il mio vicino abbiamo tempo facciamo una prova.
Grazie.
P.S. sei di Regium Lepidi città o provincia?
città :)
cavolo ormai mi conosci bene :D
ho la fobia da modem , ho sempre paura di rimanere senza quindi...:sofico:
http://img213.imageshack.us/img213/5425/dscf0050ly9.jpg
:confused:
in mezzo ci sono pezzi d'antiquariato :cool:
il modem con la lampada onn l'avevo mai visto
si vede che ha paura del buio :asd:
Salve.. in questi giorni mi arriva il dg834gt.. vorrei avere delle informazioni..
io dovrei collegare ad esso un fisso tramite lan e 2 notebook al wireless, mica è sprecato? ma più o meno a quanti metri arriva il router in questione? appena comprato cosa è essenziale fare ( oltre a collegarlo :p ) ?
sono interessato pure io a questa domanda e volevo aggiungere se alla fine e' necessario e consigliato assegnare un ip statico disabilitando il dhcp per l'utilizzo di applicazioni come il mulo e altre.
inoltre volevo chiedere se e' consigliabile se in casa si hanno 2 pc collegati assegnare lo stesso ip per entrambi sempre per quanto riguarda l' utilizzo del mulo e altro...
thx
io ho fatto tutto
ah.... si puo' ottimizzare anche direttamente sul router qualche cosa ;)
ho risolto il "problema" che non mi accettava connessioni in wi.fi, nonostante avessi impostato correttamente tutto. anche con un sistema "tutto aperto" mi diceva che non potevo connettermi alla rete "pippo".
ho resettato, messo il firmware (anche se era lo stesso), lasciato tutto in lingua inglese. ora va da dio.
ora mi chiedo una altra cosa.
vorrei abilitare la connesione in remoto al router per poter controllare alcuni parametri dal mio ufficio.
al momento attuale io so che il mio router ha un indirizzo 123.123.123.123, quindi per collegarmici io vado in una pagina di un browser e scrivo http://123.123.123.123:8080 ma se il router durante la giornata si disconnette (va via la corrente, cade la portante, arrivano le cavallette ...) alla riconnessione il router avrà un indirizzo 123.123.123.456 assegnato del provider, come faccio a sapere io a quale indirizzo dovrò connettermi per lavorare sul mio router?
è possibile tramite il netgear (senza usare firmware non ufficiali) usare le caratteristiche wake.on.lan del mia scheda di rete?
lan si' wan no (per poco :cool: )
per l'indirizzo devi assegnare un noip
ah...avevo letto ma evidentemente non me lo sono messo bene in testa. Ora provo. Grazie e scusa per la mia disattenzione
ci va da sola in coda se la metti per ultima chiaramente
Un paio di settimane fa, 120 al Mediaworld. E no, non c'era già l'adattatore incluso. Solo router, 120€!! :incazzed:
UP. Magari è il WPA-PSK che limita? :confused: :wtf:
:rolleyes: :read:
Salve.. in questi giorni mi arriva il dg834gt.. vorrei avere delle informazioni..
io dovrei collegare ad esso un fisso tramite lan e 2 notebook al wireless, mica è sprecato? ma più o meno a quanti metri arriva il router in questione? appena comprato cosa è essenziale fare ( oltre a collegarlo :p ) ?
read all the faq :cool:
Adriano Moroni
11-12-2006, 21:22
Ciao, non ho toccato nulla e mi sono accorto che l'altro PC che avevo in rete non ha più la connessione. Cosa sarà successo? Sono inesperto, mi potete aiutare? L'unica cosa che ho fatto è l'istallazione di un aggiornamento dell'antivirus Kaspersky 6. Grazie per qualche gradita info
togli l'ascolto delle porte su kaspersky
Adriano Moroni
11-12-2006, 21:37
togli l'ascolto delle porte su kaspersky
Cosa? Mai sentito dire questa cosa. Saresti così gentile di dirmi come si fa?
Mi ero dimenticato di dire che l'altro PC ha la chiavetta Netgear.
Grazie
read all the faq :cool:
fatto da tempo!!! :cry: :cry: :cry: :cry:
Cosa? Mai sentito dire questa cosa. Saresti così gentile di dirmi come si fa?
Mi ero dimenticato di dire che l'altro PC ha la chiavetta Netgear.
Grazie
si beh quello importa relativamente
cmq è noto che kaspersky faccia casino con la protezione attacchi
devi andare su settings un po' in fondo in una opzione sono elencate diverse porte (http, ecc) ecco quell'opzione la devi disabilitare, questo indipendentemente dal problema tra l'altro
[non l'ho su questo pc]
se vuoi delle risposte, ti do le risposte:
Salve.. in questi giorni mi arriva il dg834gt.. vorrei avere delle informazioni..prego, dica pure, sono 50 euro l'una (iva esclusa)
o dovrei collegare ad esso un fisso tramite lan e 2 notebook al wireless, mica è sprecato?eh beh in effetti... ma cosa vorresti prendere altrimenti ??? ma più o meno a quanti metri arriva il router in questione?cosi a occhio ??? siamo sui 40 mW di potenza e 2.2 db di guadagno di antenna a 2.4 ghz: fai i tuoi conti appena comprato cosa è essenziale fare ( oltre a collegarlo :p ) ?leggere le faq
se uscirà un firmware del "thread" vorrei metterci anche il link :cool:
Shadow Legend
11-12-2006, 21:53
raga non dico di cosa parlo :mbe: ma ora testo bene bene
ho gia' visto dei miglioramenti
2 loss of synch ma la connessione NON E' CADUTA
lascio acceso qualche giorno , vediamo
Gio Games
11-12-2006, 21:54
Ciao ragazzi. Ho acquistato anche io questo magnifico router e devo dire che mi ci trovo a meraviglia. Ho un problema però per impostare l'HLTV di Counter Strike. Seguo tutti i passi e apro le porte ma mi dice comunque che il server non risponde. Qualcuno sa di cosa parlo e può aiutarmi?
A proposito delle impostazioni del dg834g con emule, non sono riuscito a trovare qualcuno che dia un esempio di configurazione, per evitare il problema delle disconessioni. Qualcuno di voi usa emule regolarmente come avete impostato il numero di connessioni e fonti massime? mediamente con una 2Mb a che velocità si dovrebbe scaricare? :confused:
Adriano Moroni
11-12-2006, 21:56
si beh quello importa relativamente
devi andare su settings un po' in fondo in una opzione sono elencate diverse porte (http, ecc) ecco quell'opzione la devi disabilitare, questo indipendentemente dal problema tra l'altro
[non l'ho su questo pc]
Sono andato su Settings/Network Settings e in Port Settings vedo una decina di General HTTP. Devo deselezionarle tutte?
Sono andato su Settings/Network Settings e in Port Settings vedo una decina di General HTTP. Devo deselezionarle tutte?
si' ma disattiva l'opzione proprio
si beh quello importa relativamente
cmq è noto che kaspersky faccia casino con la protezione attacchi
devi andare su settings un po' in fondo in una opzione sono elencate diverse porte (http, ecc) ecco quell'opzione la devi disabilitare, questo indipendentemente dal problema tra l'altro
[non l'ho su questo pc]
io ho solo selezionato le 2 o 3 porte che mi interessano.. e non ho prob.. con 3 pc in lan con il KAV/KIS
>bYeZ<
A proposito delle impostazioni del dg834g con emule, non sono riuscito a trovare qualcuno che dia un esempio di configurazione, per evitare il problema delle disconessioni. non è che sia una cosa che afflgge proprio tutti Qualcuno di voi usa emule regolarmente come avete impostato il numero di connessioni e fonti massime?1000 e 1000 ma puoi fare anche con qualcosa in meno
mediamente con una 2Mb a che velocità si dovrebbe scaricare? :confused:dipende da quante fonti disponibili hai
io ho solo selezionato le 2 o 3 porte che mi interessano.. e non ho prob.. con 3 pc in lan con il KAV/KIS
>bYeZ<
si vede che lo avrai tolto o non installato: è una cosa famosa la protezione network attacks (analogo del protezione portscan dos)
[ah, cmq forse mi arriva quel famoso binario]
si vede che lo avrai tolto o non installato: è una cosa famosa la protezione network attacks (analogo del protezione portscan dos)
[ah, cmq forse mi arriva quel famoso binario]
no no.. come detto lo uso ma è settato solo sulle porte che mi "interessano"
>bYeZ<
lafrancos
11-12-2006, 22:15
Salve.. in questi giorni mi arriva il dg834gt.. vorrei avere delle informazioni..
io dovrei collegare ad esso un fisso tramite lan e 2 notebook al wireless, mica è sprecato? ma più o meno a quanti metri arriva il router in questione? appena comprato cosa è essenziale fare ( oltre a collegarlo :p ) ?
Leggere la guida nella prima pagina di questo thread ad esempio. :sofico: ;)
no no.. come detto lo uso ma è settato solo sulle porte che mi "interessano"
>bYeZ<
tipo, "zio" free ??? :mbe: :asd:
lafrancos
11-12-2006, 22:20
:confused:
in mezzo ci sono pezzi d'antiquariato :cool:
il modem con la lampada onn l'avevo mai visto
si vede che ha paura del buio :asd:
Chi intendi quello verde a forma di razza? Com'è possibile che non conoscevi il mitico manta? :D
Chi intendi quello verde a forma di razza? Com'è possibile che non conoscevi il mitico manta? :D
non ce l'ho :(
tipo, "zio" free ??? :mbe: :asd:
stai male .. :asd:
>bYeZ<
Adriano Moroni
11-12-2006, 22:40
si' ma disattiva l'opzione proprio
Non so cosa intendi per "disattiva l'opzione proprio", Comunque ho provato a togliere il segno di spunta atutte ma il problema rimane. Forse non è un problema di Antivirus?
Grazie
Scusate, ma avevo freetta di provarlo !!!
Ho acquistato il modello DG834G V3 al prezzo di 69,00 € IVA INCLUSA ( :D ), c'era pure quello con la chiavetta ( sempre il g ) a 79,00 Euro.
Lo posso dire il negozio ? :rolleyes:
madforthenet
11-12-2006, 22:45
a proposito avrei dei dubbi sulle impostazioni del firewall che ho impostato come blocca tutto in ingresso
sul pc ho Sygate
bene ho x caso fatto partire eMule , ma non ne avevo l'intenzione perchè non avevo ancora modificato le impostazioni del firewall e con mia grande sorpresa funziona sia in download che in upload ed2k e kad con firewall , interno del pc. 0.47c porte 4662 4772
allora avevo capito male credevo che senza le modifiche non andasse, invece....
oppure le modifiche servono ad avere un ID alto ? oppure non ho capito ancora nulla e mi sevrono due dritte due per settare bene il firewall del router perchè adesoo fa schifo ?
ciao
p.s. abbaite un po' di comprensione sono ormai vecchio ...( 1959 ).
VashTheStampede83
11-12-2006, 22:46
Questa e fresca fresca di serata, accendo la ciabatta, parte il router(dg834g v3) accendo il pc, la luce dell'adsl non si accende :eek: ,non come altre volte che lampeggiava gialla a non si allineava.Non riuscivo ad accedere al pannello di controllo del router per riavviarlo.Ho staccato e riattaccato la spina e adesso eccomi dinuovo online.
Inizio a sperare per un nuovo firmware....
VashTheStampede83
11-12-2006, 22:47
a proposito avrei dei dubbi sulle impostazioni del firewall che ho impostato come blocca tutto in ingresso
sul pc ho Sygate
bene ho x caso fatto partire eMule , ma non ne avevo l'intenzione perchè non avevo ancora modificato le impostazioni del firewall e con mia grande sorpresa funziona sia in download che in upload ed2k e kad con firewall , interno del pc. 0.47c porte 4662 4772
allora avevo capito male credevo che senza le modifiche non andasse, invece....
oppure le modifiche servono ad avere un ID alto ? oppure non ho capito ancora nulla e mi sevrono due dritte due per settare bene il firewall del router perchè adesoo fa schifo ?
ciao
p.s. abbaite un po' di comprensione sono ormai vecchio ...( 1959 ).
Come hai detto tu...aprire le porte serve ad avere id alto che poi vuol dire scaricare più veloce e meglio!
non è che sia una cosa che afflgge proprio tutti
invece la cosa strana è che molti si lamentano di questa cosa, comunque chiedevo così per avere un confronto visto che io sono sceso a 100 connessioni e 400 fonti per non avere problemi ...e diciamo con 300 fonti scarico a 5 - 6 KB di media (l'upload l'ho limitato a 25 KB/sec)
non mi dite cosi' che lo cambio :muro:
Daneel_87
11-12-2006, 22:50
ciao a tutti, ho da poco acquistato un dg834g (un paio di giorni fa), ex possessore di un dg834.
siccome sono pigro, dal nuovo router ho caricato il file di configurazione salvato da quello vecchio e tutto funziona (x adesso), eccetto che x la parte wireless che ho dovuto configurare in quanto quello precedente era sprovvisto (l'ho cambiato apposta...)
leggendo il primo post ho notato il fatto delle porte aperte di default così ho voluto controllare, ma a me tutte le porte risultano stealth.
ora passiamo alle domande :D
L'aver caricato la configurazione del modello non wireless su quello wireless comporta qualche problema di cui magari nn mi sono accorto?
era già noto che non tutti i modelli avessero le porte aperte di default o il mio è un caso particolare?
grazie x le risposte.
See Ya!
a proposito avrei dei dubbi sulle impostazioni del firewall che ho impostato come blocca tutto in ingresso
sul pc ho Sygate
bene ho x caso fatto partire eMule , ma non ne avevo l'intenzione perchè non avevo ancora modificato le impostazioni del firewall e con mia grande sorpresa funziona sia in download che in upload ed2k e kad con firewall , interno del pc. 0.47c porte 4662 4772
allora avevo capito male credevo che senza le modifiche non andasse, invece....
oppure le modifiche servono ad avere un ID alto ? oppure non ho capito ancora nulla e mi sevrono due dritte due per settare bene il firewall del router perchè adesoo fa schifo ?
ciao
p.s. abbaite un po' di comprensione sono ormai vecchio ...( 1959 ).
funzionerà lostesso perchè consente in uscita
ma avrai id basso
io rileggerei bene le faq
Inizio a sperare per un nuovo firmware....
:Prrr: :D :cool: :ciapet:
invece la cosa strana è che molti si lamentano di questa cosa, comunque chiedevo così per avere un confronto visto che io sono sceso a 100 connessioni e 400 fonti per non avere problemi ...e diciamo con 300 fonti scarico a 5 - 6 KB di media (l'upload l'ho limitato a 25 KB/sec)
cmq non si è sentito di limitazioni simili il problema era a monte per chi lo aveva
ciao a tutti, ho da poco acquistato un dg834g (un paio di giorni fa), ex possessore di un dg834.
siccome sono pigro, dal nuovo router ho caricato il file di configurazione salvato da quello vecchio e tutto funziona (x adesso), eccetto che x la parte wireless che ho dovuto configurare in quanto quello precedente era sprovvisto (l'ho cambiato apposta...)
leggendo il primo post ho notato il fatto delle porte aperte di default così ho voluto controllare, ma a me tutte le porte risultano stealth.
ora passiamo alle domande :D
L'aver caricato la configurazione del modello non wireless su quello wireless comporta qualche problema di cui magari nn mi sono accorto?
era già noto che non tutti i modelli avessero le porte aperte di default o il mio è un caso particolare?
grazie x le risposte.
See Ya!
dipende dal firmware per le porte: quelli che implementano reaim le hanno altri no
cmq per la configurazione non ci sono problemi
[io però se proprio ero per il cambio avrei preso il GT altrimenti prendevo un ap da non spendere troppo]
VashTheStampede83
11-12-2006, 22:55
:Prrr: :D :cool: :ciapet:
:sofico:
Nonostante non sia una cosa che a me capita di frequente,scmabierai il problema dell'allineamento del v3 con quello delle porte aprte del v2! :ciapet:
:sofico:
Non ostante non sia una cosa che a me capita di frequente,scmabierai il problema dell'allineamento del v3 con quello delle porte aprte del v2! :ciapet:io no :)
un problema insormontabile veramente e da non dormirci la notte :eek:
cmq le faccine erano per fra un po'
VashTheStampede83
11-12-2006, 22:58
io no :)
un problema insormontabile veramente e da non dormirci la notte :eek:
ma tu hai il l'834 g v3?
Daneel_87
11-12-2006, 22:59
[io però se proprio ero per il cambio avrei preso il GT altrimenti prendevo un ap da non spendere troppo]
diciamo che l'ho cambiato senza perdite, prendere il gt mi sarebbe costato d+ :D
See Ya!
madforthenet
11-12-2006, 23:18
funzionerà lostesso perchè consente in uscita
ma avrai id basso
io rileggerei bene le faq
cosa che nel frattempo ho fatto, ma siccome sono un po' tonto capisco al rallentatore.
in particolare mi premerebbe capire bene i settaggi ottimali del firewall del router x la maggiore sicurezza .
come dicevo seguendo ho settato seguendo la guida , emule escluso, e rivedendo c'è il blocco totale in entrata e tutto permesso in uscita, e qui preferisco x non complicarmi la vita gestire i programmi in uscita col firewall software che capisco benino
come posso capire bene i settaggi del firewal del router?
è prudente settare il router con il wifi mentre si è collegati ad internet ?
oppure sarebbe + prudente scollegarsi da internet, quindi dal wireless e collegarsi al rouetr via cavo lan ?
ah ecco che mi vengono 2 domande su connessione e disconnessione dal rete wifi e nome rete wifi ssid ( è davvero utile farlo ?)
1- come mai non riesco a nasocndere il nome della rete ssid ? imposto non trasmettere ma poi dal pannello del setup della scheda wireless del cp fisoo as es se faccio scan , mi trova la rete disponibile e mi dice anche il nome
2-x ora ho win2k poi migrerò ad XP in attesa che Vista sia stabile, 1 anno almeno , su win2k ho o la connessione di rete wifi , nelle connessioni di rete di win, o il pannello dello smart wizard della scheda pci netgear wg311t dove però non trovo un disconnetti.
morale qual'è il modo giusto x disconnettersi momentaneamente ? fare disabilita sulle connessiona di rete ? se lo faccio si incasina e mi tocca riavviare per avere il collegamento stabile.
per ora credo che basti così altrimenti mi cacciate
ciao
aurelioc
11-12-2006, 23:40
Salve a tutti, mi interessava conoscere: per il DG834GT, esiste un comando via telnet per ottenere l'elenco delle sessioni nat attive?
In rete non ho trovato nulla a riguardo...
madforthenet
12-12-2006, 00:15
vediamo se mi spiegate questa:
stavo guardando x configurare il router x emule ed avevo ovviamente sottomano la guida del forum, quando prima di settare le regole e il resto sono andato a vedere dal prompt con ipconfig /all come erano i settaggi degli ip , bene sono diversi da quelli letti in prorpietàtcp/ip dove mi dice ottieni ip in auto e nessun dns , ed in impostazioni avanzate mi dice dhcp attivo, mentre ipconfig /all micie che dhco è disattivato e che ho qualificato un certo ip con relativa sub mask gateway e DNS primario ed alternativo.
ora questi dati li avevo inseriti mentre facevo le prove x un problema che sembrava essere dei DNS .
morale quale delle 2 analisi delle configurazioni è giusta ?
può essere che dns , gateway una volta inseriti anche se poisi ritorna allo stato auto vengono memorizzati e continuano a funzionare a nche se le proprietà tcp/ip mostarno valori di parametri diversi.
bella vero ? x me questa è inspiegabile , x voi?
ciao
cmq non si è sentito di limitazioni simili il problema era a monte per chi lo aveva
mmm ma perchè voi a quanto andate? :eek:
600/900 senza alcun prob
>bYeZ<
vabè ma con una 20 Mb giusto? Io ho una 2 Mb :cry: la velocità massima che ho visto fin'ora (con emule) è 40-45 KB\sec
allora ho disabilitato il DHCP senza però prima prenotare nessun indirizzo ip.
risultato non sono piu' riuscito ad entrare nel pannello di controllo del router 192.168.0.1 (mi diceva che la rete era limitata) e ho dovuto resettare il tutto e rifare la configurazione di base.
ora volevo chiedere a chi lo ha gia' fatto se prima di tutto si devono prenotare gli indirizzi ip in Impostazione IP della LAN - Prenotazione indirizzi.
nel mio caso ho 2 pc
1° 192.168.0.2
2° 192.168.0.3
e poi disabilitare il DHCP del router ma nel qual caso poi per rientrare nell pannello di controllo è sufficente come al solito digitare il solito 192.168.0.1 tramite i.e. sena altro fare da uno dei 2 pc ???
chiedo questo perche non vorrei fare altri casini e riconfigurare tutto da capo...
grazie
Ragazzi scusate volevo sapere un paio di info...
Non so se hanno fatto l'upgrade della linea... Per verificarlo devo staccare il router e riaccenderlo affinchè aggiorni i valori di downstream e upstream.
Basta che spenga il router e stacchi il cavo della linea adsl dal router per qualche minuto oppure devo resettare completamente il router ?!?
Un'ultima domanda... Il router che possiedo è il DG834G, non ricordo che versione... Volevo sapere fino a quanti megabit può supportare e se supporta l'ADSL2.
Grazie.
ho attivato ieri sera un account dyndns, ho attivato un alias in dynamicDNS, controllando dal sito mi dice anche quano è stato aggiornato l'ultima volta (11:45 di questa mattina), ma collegandomi all'URL prescelto non mi connette al mio router. (ieri sera andava tutto bene).
VashTheStampede83
12-12-2006, 11:34
Ragazzi, è qualche giorno che ho qualche problema con i dns(almeno credo) nel senso che avvolte firefox mi dice "indirizzo non trovato", faccio aggiorna e la pagina viene caricata correttamente.
Per curiosità, io ho alice adsl, per chi lo stesso operatore che dns usate?Io ce l'ho dinamici.
Ragazzi, è qualche giorno che ho qualche problema con i dns(almeno credo) nel senso che avvolte firefox mi dice "indirizzo non trovato", faccio aggiorna e la pagina viene caricata correttamente.
Per curiosità, io ho alice adsl, per chi lo stesso operatore che dns usate?Io ce l'ho dinamici.
a io coi dinamici mi trovavo di merda ho messo quelli manuali di openDNS,guarda il topic "alice che succede?"
Ragazzi scusate volevo sapere un paio di info...
Non so se hanno fatto l'upgrade della linea... Per verificarlo devo staccare il router e riaccenderlo affinchè aggiorni i valori di downstream e upstream.
Basta che spenga il router e stacchi il cavo della linea adsl dal router per qualche minuto oppure devo resettare completamente il router ?!?
Un'ultima domanda... Il router che possiedo è il DG834G, non ricordo che versione... Volevo sapere fino a quanti megabit può supportare e se supporta l'ADSL2.
Grazie.
Qualcuno può aiutarmi ?!?
VashTheStampede83
12-12-2006, 11:57
a io coi dinamici mi trovavo di merda ho messo quelli manuali di openDNS,guarda il topic "alice che succede?"
Mmmm...130 pg!Puoi farmi un breve sunto della cosa....cmq di qeullo che ho letto ci sono situaizoni molto più catastrofiche della mia!
Adriano Moroni
12-12-2006, 13:39
Ciao, poichè ad un tratto il secondo PC non riesce ad andare più online, vorrei verificare se è un problema del PC principale, del router Netgear o un problema del PC secondario collegato in rete con una chiavetta Netgear. Qualcuno mi sa dire come posso verificare se il segnale del router arriva nel secondo PC, oppure questo segnale dal router non parte affatto?
Come posso fare per verificare?
Grazie
vabè ma con una 20 Mb giusto? Io ho una 2 Mb :cry: la velocità massima che ho visto fin'ora (con emule) è 40-45 KB\sec
4mb.. ma li ho sempre tenuti così.. la linea non conta
>bYeZ<
zigrino71
12-12-2006, 14:25
allora ho disabilitato il DHCP senza però prima prenotare nessun indirizzo ip.
risultato non sono piu' riuscito ad entrare nel pannello di controllo del router 192.168.0.1 (mi diceva che la rete era limitata) e ho dovuto resettare il tutto e rifare la configurazione di base.
ora volevo chiedere a chi lo ha gia' fatto se prima di tutto si devono prenotare gli indirizzi ip in Impostazione IP della LAN - Prenotazione indirizzi.
nel mio caso ho 2 pc
1° 192.168.0.2
2° 192.168.0.3
e poi disabilitare il DHCP del router ma nel qual caso poi per rientrare nell pannello di controllo è sufficente come al solito digitare il solito 192.168.0.1 tramite i.e. sena altro fare da uno dei 2 pc ???
chiedo questo perche non vorrei fare altri casini e riconfigurare tutto da capo...
grazie
se nn sbaglio se disabiliti il dhcp, nn solo devi prenotare gli ip all'interno del router ma devi anche impostare gli stessi ip statici nei pc da pannello di controllo>connessioni di rete>tasto destro sulla connessione di rete locale e click su proprietà>proprietà protocollo tcp/ip, quindi compilare i vari campi.....
Qualcuno risponde alla mia domanda ?!?
Grazie.
se nn sbaglio se disabiliti il dhcp, nn solo devi prenotare gli ip all'interno del router ma devi anche impostare gli stessi ip statici nei pc da pannello di controllo>connessioni di rete>tasto destro sulla connessione di rete locale e click su proprietà>proprietà protocollo tcp/ip, quindi compilare i vari campi.....
azz :eek: :eek: :eek:
percio' prima bisogna impostare gli ip statici nel ruouter ed assegnari, disabilitare il dhcp e inoltre pannello di controllo>connessioni di rete>tasto destro sulla connessione di rete locale e click su proprietà>proprietà protocollo tcp/ip, quindi compilare i vari campi....
nella guida non c'e' scritto nulla in merito e non lo sapevo ???
ma e' possibile sapere meglio come compilare i campi della propietà protocollo tcp/ip supponendo di assegnare un ip 192.168.0.2.
ma sopratutto vorrei una conferma di tutto ciò visto che mi dici "se nn sbaglio" :confused: :confused: :confused: thx
Qualcuno può aiutarmi ?!?
leggere la guida sul discorso adsl
per mla portante basta aggangiarlo e magari provare a fare il wizard
azz :eek: :eek: :eek:
percio' prima bisogna impostare gli ip statici nel ruouter ed assegnari, disabilitare il dhcp e inoltre pannello di controllo>connessioni di rete>tasto destro sulla connessione di rete locale e click su proprietà>proprietà protocollo tcp/ip, quindi compilare i vari campi....
nella guida non c'e' scritto nulla in merito e non lo sapevo ???
ma e' possibile sapere meglio come compilare i campi della propietà protocollo tcp/ip supponendo di assegnare un ip 192.168.0.2.
ma sopratutto vorrei una conferma di tutto ciò visto che mi dici "se nn sbaglio" :confused: :confused: :confused: thx
la prenotazione serve solo se usi il DHCP.. se non usi il DHCP gli ip li assegni su ogni pc quindi non c'è possibilità di conflitto e non serve alcun prenotamento dato che non è automatizzato il processo di assegnazione dell'ip
>bYeZ<
leggere la guida sul discorso adsl
per mla portante basta aggangiarlo e magari provare a fare il wizard
la prenotazione serve solo se usi il DHCP.. se non usi il DHCP gli ip li assegni su ogni pc quindi non c'è possibilità di conflitto e non serve alcun prenotamento dato che non è automatizzato il processo di assegnazione dell'ip
>bYeZ<
grazie 1000 della risposta per prima cosa ma allora supponendo di disabilitare il DHCP come assegno poi su ogni pc l' ip ???
il tutto tenendo conto che utilizzerei il mulo e da quanto ho capito Conviene mettere ip statici e disabilitare il server DHCP del router.
grazie 1000 della risposta per prima cosa ma allora supponendo di disabilitare il DHCP come assegno poi su ogni pc l' ip ???
il tutto tenendo conto che utilizzerei il mulo e da quanto ho capito Conviene mettere ip statici e disabilitare il server DHCP del router.
io uso il mulo e uso DHCP e assegnazione IP.. tutto perfettamente funzionante.. dove hai letto che non andrebbe bene?
>bYeZ<
leggere la guida sul discorso adsl
per mla portante basta aggangiarlo e magari provare a fare il wizard
la prenotazione serve solo se usi il DHCP.. se non usi il DHCP gli ip li assegni su ogni pc quindi non c'è possibilità di conflitto e non serve alcun prenotamento dato che non è automatizzato il processo di assegnazione dell'ip
>bYeZ<
Scusami FreeMan wizard=installazione guidata ?!?
Grazie.
Shadow Legend
12-12-2006, 15:42
si Wizard = installazione guidata
Giulio83pale
12-12-2006, 15:43
si
io uso il mulo e uso DHCP e assegnazione IP.. tutto perfettamente funzionante.. dove hai letto che non andrebbe bene?
>bYeZ<
ecco qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14976441&postcount=16885
e' stato l'utente cloningman.
ho provato a seguire il suo consiglio ma ho solo che fatto casini immensi.
alla fine ho disabilitato la trasmissione SSID e assegato un nuovo nome-codice mio personale.
ho lasciato il DHCP attivo e prenotatato 2 indirizzi con gli associati mac visto che ho 2 pc in casa.
abilitato il MAC filtering, inserendo i pc come sicuri.
e cosi se non sbaglio sono sicuro di avere una minima sicurezza generale.
i problemi poi sono cominciati quando ho voluto disabilitare il DHCP ....
allora non vedo perchè disabilitarlo.. se non sai come gestire gli IP senza DHCP fallo fare al router che va benissimo uguale
>bYeZ<
Una domanda per il mio DG834G v2.
Attualmente ho il firmware 3.01.25.
Vorrei mettere il 3.01.31 linkato in prima pagina.
Ho salvato le impostazioni del router facendo il backup.
Volevo sapere se, dopo che ho aggiornato il firmware alla versione 3.01.31 potrò caricare senza problemi il backup appena fatto con il firmware 3.01.25.
Non è che se carico il backup che ho fatto con il firmware 3.01.25 oltre a riportare le impostazioni del router come avevo... Mi riporta anche il firmware alla versione 3.01.25 invece di mantenere il nuovo firmware 3.01.31 ?!?
Grazie.
P.S. Che funziona in più implementa ?!? Cosa cambia dal 3.01.25 ?!?
Conviene aggiornarlo ?!?
Grazie mille.
ittogami17
12-12-2006, 16:26
Ragaz chi mi spiega bene questa frase?
Invia a server della LAN: IP del PC dove userete eMule (qui è importante aver attivato la prenotazione degli IP).
Ero riuscito ad avere un id altro non so nemmeno come ma al primo riavvio sempre ID basso.
tnx
allora non vedo perchè disabilitarlo.. se non sai come gestire gli IP senza DHCP fallo fare al router che va benissimo uguale
>bYeZ<
infatti ho deciso di non disabilitare questo maledetto DHCP.
ora che bene o male ho sistemato prima di tutto la sicurezza procedo alla configurazione del mulo cosi come sono visto che a te va benissimo cosi :) :) :)
grazie 1000
visto che a te va benissimo cosi :) :) :)
ecco.. se tutto funziona non capisco perchè voler cambiare a tutti i costi :muro:
>bYeZ<
sto' finalmente per giungere alla prima versione fruibile del mio firmware mod...
ho passato gli ultimi 2 giorni dietro alla storia dell'interfaccia web -.-'
un saaacco di tempo perso a capire come funziona il meccanismo cgi, come sono fatte le pagine del router coi javascript e html, a scrivere un cgi apposito in c++...
...tutto per scoprire che poi il codice c++ NON puo' girare sul router perche' mancano le librerie -___-
allora via a cercare di mettere le librerie c++ sul router...e giu' altre madonne -.-'
vabe'. alla fine sono riuscito e mi manca solo di sistemare le paginette e provare un po' meglio il tutto...
ecco un teaser cmq :D
http://i12.tinypic.com/2ptticg.jpg
Complimenti !!! :D
Qualcuno sa rispondere alla mia domanda per caso ?!?
Shadow Legend
12-12-2006, 17:03
queste opzioni risolverebbero il mondo sul dg834g v3 :asd: sul serio
confido in futuro :yeah:
EDIT: che si sappia, e' possibile abilitare il seamless rate adapt via telnet sul dg834g v3 ? :mc:
adslctl configure --sra on ? o_o
queste opzioni risolverebbero il mondo sul dg834g v3 :asd: sul serio
confido in futuro :yeah:
EDIT: che si sappia, e' possibile abilitare il seamless rate adapt via telnet sul dg834g v3 ? :mc:
adslctl configure --sra on ? o_o
non credo, se non erro il dg834g in tutte le sue versioni monta un chipset Texas Instrument, sul quale non e' disponibile adslctl (comando per il chipset broadcom)
mai dire mai cmq
Shadow Legend
12-12-2006, 17:37
si infatti :( , appena provato visto che stavo rimettendo il multimode (ero in gdmt per provare )
poi vabeh , sono in adsl ancora, quindi per ora non mi interessa particolarmente
cmq interessante che ho bitswap e trellis on di default
miracoloso il margine di download che ho oggi a quest'ora o_o
di solito sta a 6 dopo le 18 :asd:
AR7 DSL Modem Statistics:
--------------------------------
[DSL Modem Stats]
US Connection Rate: 320 DS Connection Rate: 4832
DS Line Attenuation: 45 DS Margin: 12
US Line Attenuation: 27 US Margin: 27
US Payload : 40530288 DS Payload: 68503536
US Superframe Cnt : 116430 DS Superframe Cnt: 116430
US Transmit Power : 0 DS Transmit Power: 0
LOS errors: 0 SEF errors: 0
Errored Seconds: 0 Severely Err Secs: 0
Frame mode: 3 Max Frame mode: 0
Trained Path: 1 US Peak Cell Rate: 754
Trained Mode: 3 Selected Mode: 1
ATUC Vendor Code: 414C4342 ATUC Revision: 1
Hybrid Selected: 1 Trellis: 1
Showtime Count: 13 DS Max Attainable Bit Rate: 6688 kbps
BitSwap: 1 US Max Attainable Bit Rate: n/a
Annex: AnxA psd_mask_qualifier: 0x0000
ATUC ghsVid: 0f 00 41 4c 43 42 00 00
T1413Vid: 00 00 T1413Rev: 00 VendorRev: 00
ATUR ghsVid: b5 00 54 53 54 43 00 00
T1413Vid: 00 00 T1413Rev: 00 VendorRev: 00
P.S. monto su il 4.01.12 come firmware ^^
A leggere di alcuni commenti in altre discussioni,
sembrava che la mia linea adsl flat base di tele2 fosse una specie di schifezza,
e che l'uso di router associato a p2p non fosse il massimo...
Beh,perlomeno sono sicuro che la linea gode di ottima salute,
a leggere i dati riferiti nel primo post per attenuazione e margine di rumore.
Considerato poi che il router ha appena passato le prime 24h di attività senza nessun inconveniente,non posso lamentarmi... :D
bello l'allegato :asd:
>bYeZ<
Una domanda per il mio DG834G v2.
Attualmente ho il firmware 3.01.25.
Vorrei mettere il 3.01.31 linkato in prima pagina.
Ho salvato le impostazioni del router facendo il backup.
Volevo sapere se, dopo che ho aggiornato il firmware alla versione 3.01.31 potrò caricare senza problemi il backup appena fatto con il firmware 3.01.25.
Non è che se carico il backup che ho fatto con il firmware 3.01.25 oltre a riportare le impostazioni del router come avevo... Mi riporta anche il firmware alla versione 3.01.25 invece di mantenere il nuovo firmware 3.01.31 ?!?
Grazie.
P.S. Che funziona in più implementa ?!? Cosa cambia dal 3.01.25 ?!?
Conviene aggiornarlo ?!?
Grazie mille.
Qualcuno può aiutarmi ?!?
Grazie.
bello l'allegato :asd:
>bYeZ<
Eeee,
cosa dovevo allegare se non la schermata delle statistiche? :p :D
Illuminami! :eek: :cool:
Eeee,
cosa dovevo allegare se non la schermata delle statistiche? :p :D
Illuminami! :eek: :cool:
se dall'allegato secondo te si dovrebbe capire qualcosa.. :D ma perchè passare per word o simili? un programma di grafica e ritagliare solo la tabella? e poi upparla sul web? (vedi mia guida?)
ti assicuro che è molto + semplice di quello che hai fatto te
>bYeZ<
Ho allegato la schermata delle statistiche per l'indicazione dei valori di attenuazione e di rumore.
Ot
Non ho al momento installato programma di grafica,non mi serve,
e stò facendo format e modifiche varie,quindi,non installo... :p
Passo da adobe pdf a jpeg,poi allego,tutto qui.
Scusa se per te è poco immediato,per me è velocissimo.... :oink:
si ma nn è fruibile , te vuoi far vedere qualcosa che è racchiuso in un formato proprietario
P.s. paint ce l'abbiamo tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.