View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
Winter Wolf
23-08-2006, 19:49
per fare ciò lo dovrei connettere in modalità ethernet, e aggiungere il Mac addres, no?
Già fatto. O quasi... mi fermo dopo averlo collegato in ethernet, dato che anche in questo modo non mi fa accedere al pannello. e, ovviamente, se non raggiungo il pannello non posso aggiungere l'indirizzo mac...
in più gli indirizzi assegnati mi sembrano normali:
Indirizzo Ip 192.168.0.2
subnet mask 255.255.255.0
gateway predef 192.168.0.1
server dhcp 192.168.0.1
server dns 192.168.0.1
peccato che quella pagina non ne vuole proprio saperne di aprirsi...
ne sparo una: potrebbe essere un banale errore del browser? Ha ancora la vecchia versione di IE (non la beta7), e pensavo di fargli mettere Firefox... ormai non so più cosa inventare...
mi autoquoto e vi dico che neanche con Firefox riesco ad accedere alla pagina di configurazione...
potrebbe essere un difetto del router? Anche io ne ho uno (il dg834g), ma non mi ricordo di aver avuto tutti questi casini per configurarlo... chiedo il vostro aiuto
REPERGOGIAN
23-08-2006, 21:13
cacchio raga :eek:
è ovvio che se avete 16 mega di ram come il GT non avete problemi!
io ero rimasto che i G avevano 8 mega di ram..
meglio cosi'!
@subvertigo
non devi settare nulla di particolare
finchè non vuoi fare qualcosa tu di particolare
per adesso cfosspeed sta già lavorando ;)
Bimbosoft
23-08-2006, 21:20
Ho installato anch'io cfo ma non capisco a cosa serva....cioè, mi ha chiesto di riavviare perche' un parametro tcp non era otimale ma boh...io ho riavviato ma cmq non capisco le differenze, a che serve sto programma ? :fagiano:
REPERGOGIAN
23-08-2006, 21:21
Ho installato anch'io cfo ma non capisco a cosa serva....cioè, mi ha chiesto di riavviare perche' un parametro tcp non era otimale ma boh...io ho riavviato ma cmq non capisco le differenze, a che serve sto programma ? :fagiano:
leggiti un pò di faq e documentazione sul sito di cfoss
soprattuto sul traffic shaping
e poi c'è il thread ufficiale di cfosspeed
cercatelo con la funzione cerca
1100 connessioni in questo momento , quando dovrebbe iniziare a fumare il router? :D
REPERGOGIAN
23-08-2006, 21:33
1100 connessioni in questo momento , quando dovrebbe iniziare a fumare il router? :D
cavolo ma come le stai ottenendO?
millemila file in emule?
subvertigo
23-08-2006, 21:34
cacchio raga :eek:
è ovvio che se avete 16 mega di ram come il GT non avete problemi!
io ero rimasto che i G avevano 8 mega di ram..
meglio cosi'!
@subvertigo
non devi settare nulla di particolare
finchè non vuoi fare qualcosa tu di particolare
per adesso cfosspeed sta già lavorando ;)
io ho il G (v2)... cmq i problemi di rallentamento nel caricare l'interfaccia web in parecchi casi ce li ho anch'io.
tornando invece al cfosspeed ... ho notato che mi ha abbassato l'MTU a 1496 (prima era 1500) e mi ha rimesso RWIN a 17.000 circa, mentre prima era 250K circa (x4 impostato da me)... come mi devo comportare con quei valori secondo te? lascio come me li ha impostati lui?
REPERGOGIAN
23-08-2006, 21:35
se hai scelto che sia lui a modificarli non preoccuparti +
poi basta che fai una prova di download e vedi che vai a banda piena..prova
cmq per cfosspeed siamo ot qui
Francesco2006
23-08-2006, 21:40
cacchio raga :eek:
è ovvio che se avete 16 mega di ram come il GT non avete problemi!
io ero rimasto che i G avevano 8 mega di ram..
meglio cosi'!
@subvertigo
non devi settare nulla di particolare
finchè non vuoi fare qualcosa tu di particolare
per adesso cfosspeed sta già lavorando ;)
:mbe:
Ehmm.... io ho il gt (non so se v3 , v2...) comprato un mese fa, ho interrogato pure io il router via telnet e mi da 14020 di memoria...
:what:
REPERGOGIAN
23-08-2006, 21:43
sisi ma sono 16
gli altri 2 mega non so dove li tiene :D
il gt non ha versioni
è gt e basta
Francesco2006
23-08-2006, 21:47
sisi ma sono 16
gli altri 2 mega non so dove li tiene :D
il gt non ha versioni
è gt e basta
:) ah ecco !
No perche' leggevo di paki a 14440 e credevo che alla netgear montassero le memorie ad capocchiam :D
cavolo ma come le stai ottenendO?
millemila file in emule?
half open connection 100
2000 con max 1000 per file
120 conn in 5 min
e aggiungo file di continuo nn sotto le 500 fonti complete :p
tornando invece al cfosspeed ... ho notato che mi ha abbassato l'MTU a 1496 (prima era 1500) e mi ha rimesso RWIN a 17.000 circa, mentre prima era 250K circa (x4 impostato da me)... come mi devo comportare con quei valori secondo te? lascio come me li ha impostati lui?
nn è fisso , rifai il test vedrai che lui varia di continuo i parametri di connession e,soprattutto Rwin è na figata :D
cmq ha ragione REPERGOGIAN , siamo OT , mi inscrivo dillà va
subvertigo
23-08-2006, 22:37
nn è fisso , rifai il test vedrai che lui varia di continuo i parametri di connession e,soprattutto Rwin è na figata :D
cmq ha ragione REPERGOGIAN , siamo OT , mi inscrivo dillà va
azzarola è vero! figata! (che nerd... :D ). Ho letto sul forum di cfos che stanno preparando anche una versione specifica per router (da installare su tutte le macchine della lan)... magari per shapingare l'upload globale degli ack di tutta la lan?! (spero nn mi sospendano per quest'OT!)
e però chiudiamolo sto OT :D
>bYeZ<
ciao ragazzi...domanda stupida...ma la faccio cmq..
se al posto d avere linea adsl alice flat ...metto fastweb...sia superadsl o fibra ottica...il router è da scordarselo...giusto?
alfio2003
24-08-2006, 10:06
Ho letto con moltissima attenzione la "guida" che riguarda il DG834GT della NETGEAR...
nella sezione dedicata alla configurazione per EMULE non mi è molto chiaro il passaggio sulla " prenotazione degli IP "
La "PARTE" è la seguente.....
Invia a server della LAN: IP del PC dove userete eMule (qui è importante aver attivato la prenotazione degli IP).
Nella voce registro si suggerisce di mettere Mai, poichè altrimenti vi trovereste ad avere il registro del router pieno di tutti i contatti con le fonti Ed2k avvenute durante l'utilizzo del mulo, il che potrebbe alla lunga portare il router ad intasare la ram e quindi alla sua instabilità (negli screenshots è riportato sempre in quanto quando venne preparato ci si volle focalizzare solo sulle porte, la parte più importante).
--- Non ho ben capito:
devo o no andare su Avanzate --> Impostazione IP della LAN --> Prenotazione degli IP ... ed immettere l'IP del mio PC ??? :confused:
Spero ci sia qualche anima pia che abbia voglia di rispondermi..... :help:
REPERGOGIAN
24-08-2006, 10:15
si, devi solo fare Aggiungi e aggiungere il tuo pc
se il tuo pc ha ip 192.168.1.1 per esempio
se tu lo prenoti significa che anche se avvii un altro pc della tua lan
prima del tuo
il tuo avrà sempre lo stesso ip e non avrai il problema di riassociare alle porte di emule nell firewall del router il nuovo ip che ti assegna il dhcp
alfio2003
24-08-2006, 11:43
si, devi solo fare Aggiungi e aggiungere il tuo pc
se il tuo pc ha ip 192.168.1.1 per esempio
se tu lo prenoti significa che anche se avvii un altro pc della tua lan
prima del tuo
il tuo avrà sempre lo stesso ip e non avrai il problema di riassociare alle porte di emule nell firewall del router il nuovo ip che ti assegna il dhcp
OK... capito...... Grazie di cuore....
Però mi sovviene un dubbio....... forse ho combinato un casino :(
io per ora collegherò solo un pc wireless
è su questo PC che , collegato col cavo di rete al router, ho eseguito le varie configurazioni consigliate dalla guida ....
quindi solo dopo aver fatto tutto quello che dovevo fare (sempre ripeto nel rispetto della "guida" qui riportata) ... ho installato in questo PC appunto la scheda PCI della NETGEAR: WG311T 108 MBPS
Ora mi domando ... devo di nuovo re-impostare tutto (emule ecc.) facendo riferimento a questo nuovo hardware ??? BOH??? sono nel pallone :cry:
The Joker 2k
24-08-2006, 14:43
curioso di sapere a quanto pingavo ho digitato cmd e poi ping www.ngi.it
mi da richiesta scaduta!
come mai? dipende dal router?
REPERGOGIAN
24-08-2006, 14:48
firewall/antivirus?
REPERGOGIAN
24-08-2006, 14:49
OK... capito...... Grazie di cuore....
Però mi sovviene un dubbio....... forse ho combinato un casino :(
io per ora collegherò solo un pc wireless
è su questo PC che , collegato col cavo di rete al router, ho eseguito le varie configurazioni consigliate dalla guida ....
quindi solo dopo aver fatto tutto quello che dovevo fare (sempre ripeto nel rispetto della "guida" qui riportata) ... ho installato in questo PC appunto la scheda PCI della NETGEAR: WG311T 108 MBPS
Ora mi domando ... devo di nuovo re-impostare tutto (emule ecc.) facendo riferimento a questo nuovo hardware ??? BOH??? sono nel pallone :cry:
controlla che ip ha il nuovo hw
e se è diverso da quello associato alle regole di emule
basta che scegli la regola e fai edit..
ci va poco
subvertigo
24-08-2006, 14:54
ciao ragazzi...domanda stupida...ma la faccio cmq..
se al posto d avere linea adsl alice flat ...metto fastweb...sia superadsl o fibra ottica...il router è da scordarselo...giusto?
Se opti per fastweb light (solo adsl tenendo telecom) il router va benissimo. Fastweb light è tecnicamente una adsl shared access come le altre (però con i vantaggi e svantaggi di fw immutati).
Per le altre offerte (Base e Easy, sia fibra sia adsl) non ti serve perchè bisogna per forza utilizzare il loro Hag... e nel caso volessi cmq mettere un router devi prendere un router ethernet senza modem incorporato (con l'uscita WAN che è una normale ethernet).
The Joker 2k
24-08-2006, 14:56
firewall/antivirus?
firewall ho look n stop ma ho provato anche dopo averlo chiuso
antivirus ho nod32 quindi nn dovrebbero centrare.
e ma non sempre è così , mi è capitato anche con altri utenti , chiudi il firewall/antiv e quello tanto gira in background come servizio
cmq www.ngi.it nn puoi pingarlo , è disabilitato lato server
The Joker 2k
24-08-2006, 15:22
allora che link potrei pingare x avere dei risultati attendibili?
REPERGOGIAN
24-08-2006, 15:23
maya.ngi.it
www.hwupgrade.it
subvertigo
24-08-2006, 15:31
allora che link potrei pingare x avere dei risultati attendibili?
fai un tracert e vedi il primo hop (escludo il router) che ti becca...
The Joker 2k
24-08-2006, 16:04
fai un tracert e vedi il primo hop (escludo il router) che ti becca...
cosa dovrei scrivere esattamente?
alfio2003
24-08-2006, 17:05
che scheda PCI wireless mi consigliate da "accompagnare" il mio DG834GTIT?
Avevo preso la WG311T della NETGEAR ma mi sto trovando malissimo! (il PC va in blocco... continui disconnessioni) :(
subvertigo
24-08-2006, 17:19
Come si fa a sapere quale modalità (G.dmt, T1.413)? Uso il modello G.
Nei dettagli da telnet (come da faq) non riesco a capirlo...
se usa la T1.413 lo scrive
subvertigo
24-08-2006, 17:30
se usa la T1.413 lo scrive
ti posto il risultato di cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats
[DSL Modem Stats]
US Connection Rate: 320 DS Connection Rate: 4832
DS Line Attenuation: 22 DS Margin: 16
US Line Attenuation: 12 US Margin: 31
US Payload : 37545888 DS Payload: 259886592
US Superframe Cnt : 4459245 DS Superframe Cnt: 4459245
US Transmit Power : 0 DS Transmit Power: 0
LOS errors: 0 SEF errors: 0
Errored Seconds: 0 Severely Err Secs: 0
Frame mode: 3 Max Frame mode: 0
Trained Path: 1 US Peak Cell Rate: 754
Trained Mode: 3 Selected Mode: 1
ATUC Vendor Code: 54535443 ATUC Revision: 2
Hybrid Selected: 1 Trellis: 1
Showtime Count: 1 DS Max Attainable Bit Rate: 8544 kbps
BitSwap: 1 US Max Attainable Bit Rate: n/a
Annex: AnxA psd_mask_qualifier: 0x0000
ATUC ghsVid: b5 00 54 53 54 43 00 00
T1413Vid: 00 00 T1413Rev: 00 VendorRev: 00
ATUR ghsVid: b5 00 54 53 54 43 00 00
T1413Vid: 00 00 T1413Rev: 00 VendorRev: 00
secondo te è t1.413? ipotizzo quello perchè è l'unica cosa che vedo scritta... ma è come etichetta non come valore...
semminide
24-08-2006, 17:32
Ragazzi....sto' cercando disperatamente di capire x quale motivo il mulo mi si disconnette frequentemente dai server pur avendo ID alto....ah, ovviamente ho il DG834GT...cosa può essere successo? Fino a qualche giorno fa non mi si disconnetteva in continuazione....posso inviare qualche schermata x far capire meglio? Se si quale?? Grazie infinite!!
subvertigo
24-08-2006, 17:35
Ragazzi....sto' cercando disperatamente di capire x quale motivo il mulo mi si disconnette frequentemente dai server pur avendo ID alto....ah, ovviamente ho il DG834GT...cosa può essere successo? Fino a qualche giorno fa non mi si disconnetteva in continuazione....posso inviare qualche schermata x far capire meglio? Se si quale?? Grazie infinite!!
saranno i server ad avere qualche problema d'affollamento... usa Kad...
Pegaso138
24-08-2006, 17:40
Ragazzi....sto' cercando disperatamente di capire x quale motivo il mulo mi si disconnette frequentemente dai server pur avendo ID alto....ah, ovviamente ho il DG834GT...cosa può essere successo? Fino a qualche giorno fa non mi si disconnetteva in continuazione....posso inviare qualche schermata x far capire meglio? Se si quale?? Grazie infinite!!
Infatti, anch'io ho un DG834GT uso solo il KAD, sono connesso da tre giorni nessuna disconnessione.
Ciao
saranno i server ad avere qualche problema d'affollamento... usa Kad...
i server in questi gg non stanno avendo alcun prob..come di norma non ne hanno mai
>bYeZ<
semminide
24-08-2006, 18:00
i server in questi gg non stanno avendo alcun prob..come di norma non ne hanno mai
>bYeZ<
ma se non dipende dai server cosa può essere allora??
da come hai configurato emule.. connessioni ecc
o anche il tuo provider.. che non è di certo quelli "buoni" per il p2p :D
solite cose dette e stradette
>bYeZ<
Adamantio
24-08-2006, 18:13
Io invece fino a ieri tutto bene con il mio dg834g, poi è andata via la corrente e se mi connetto mi da ip basso e firewalled!! Oltretutto se testo le porte mi da pagina inesistente!!
Uso l' ultima morpx da parecchio tempo, sempre tutto bene.... che può essere successo??
subvertigo
24-08-2006, 18:16
ovviamente hai già provato a resettarlo? ;)
Aspetto una risposta da qlcuno per la g.dmt, ecc.. :)
Adamantio
24-08-2006, 18:17
ovviamente hai già provato a resettarlo? ;)
Aspetto una risposta da qlcuno per la g.dmt, ecc.. :)
Cioè devo resettare il router?
subvertigo
24-08-2006, 18:20
Cioè devo resettare il router?
Perchè no? se ti degli strani problemi è la prima cosa da fare...poi a reimpostarlo ci vorranno max 5 minuti... segnati le impostazioni messe (compreso il port foward) e fai "resetta a impostazioni di fabbrica" o premi per 10 sec il pulsantino sul retro...
Adamantio
24-08-2006, 18:22
Perchè no? se ti degli strani problemi è la prima cosa da fare...poi a reimpostarlo ci vorranno max 5 minuti... segnati le impostazioni messe (compreso il port foward) e fai "resetta a impostazioni di fabbrica" o premi per 10 sec il pulsantino sul retro...
bhe,, e che ora non ho tempo,.... ma per il resto il router funzia alla grande come sempre.... credevo vi fossero altri tipi di soluzione^^
Ragazzi ho questo router da un pò versione v3 ho letto la guida e ho aperto le porte per emule e messe quelle regole per il bug su alcune porte, emule va benissimo sia kad che server id alto e nessuna disconnessione anche per molti giorni. Ora voglio installare sui miei pc remote administrator solo che non ho capito come settarlo nel router
Allora ho creato 2 servizi come emule: remt e remu entrambi sulla porta di mio interesse ma quando vado in regole firewall cosa devo mettere in
Invia a server della LAN e Utenti WAN??
Grazie per la spiegazione
subvertigo
24-08-2006, 19:24
Ragazzi ho questo router da un pò versione v3 ho letto la guida e ho aperto le porte per emule e messe quelle regole per il bug su alcune porte, emule va benissimo sia kad che server id alto e nessuna disconnessione anche per molti giorni. Ora voglio installare sui miei pc remote administrator solo che non ho capito come settarlo nel router
Allora ho creato 2 servizi come emule: remt e remu entrambi sulla porta di mio interesse ma quando vado in regole firewall cosa devo mettere in
Invia a server della LAN e Utenti WAN??
Grazie per la spiegazione
serven LAN -> IP del PC dove deve essere reindirizzata tale porta, quindi dove c'è installato quel programma
utenti WAN -> IP dei PC che possono connettersi a tale porta. Di solito si mette tutti (All).
REPERGOGIAN
24-08-2006, 19:35
Ragazzi ho questo router da un pò versione v3 ho letto la guida e ho aperto le porte per emule e messe quelle regole per il bug su alcune porte, emule va benissimo sia kad che server id alto e nessuna disconnessione anche per molti giorni. Ora voglio installare sui miei pc remote administrator solo che non ho capito come settarlo nel router
Allora ho creato 2 servizi come emule: remt e remu entrambi sulla porta di mio interesse ma quando vado in regole firewall cosa devo mettere in
Invia a server della LAN e Utenti WAN??
Grazie per la spiegazione
scusa, dato che hai il G v3
puoi accedere a telnet
e scrivere
cat proc/ticfg/env
e riportare qui il risultato??
grazie
serven LAN -> IP del PC dove deve essere reindirizzata tale porta, quindi dove c'è installato quel programma
utenti WAN -> IP dei PC che possono connettersi a tale porta. Di solito si mette tutti (All).
Fatto ma non mi funzionava lo stesso era per colpa di windows firewall sul server che non aveva le porte aperte aperte su Windows subito sono riuscito a collegarmi allora ho fatto una prova ho tolto le regole che avevo creato io dal router e mi sono collegato lo stesso :confused: E' normale??
scusa, dato che hai il G v3
puoi accedere a telnet
e scrivere
cat proc/ticfg/env
e riportare qui il risultato??
grazie
telnet mi dice comando non valido :fagiano:
REPERGOGIAN
24-08-2006, 19:47
forse mancava uno slash
cat /proc/ticfg/env
se non va cosi...bo
fammi solo cat /proc/cpuinfo
e cat /proc/meminfo
grazie
Aspetto una risposta da qlcuno per la g.dmt, ecc.. :)
porca paletta è vero , compare in chiaro nel GT nn nel G :doh:
sorry , a forza di manettare con entrambi nn ci sto capendo + nulla :D
forse mancava uno slash
cat /proc/ticfg/env
se non va cosi...bo
fammi solo cat /proc/cpuinfo
e cat /proc/meminfo
grazie
scusami un attimo ma è proprio il comando cat che telnet non mi prende, ma poi scusami la mia ignoranza questi non sono comandi linux per sapere informazioni sul procio e sulla memoria :fagiano:
perchè cosa pensi ci sia nel router? :D
REPERGOGIAN
24-08-2006, 20:28
scusami un attimo ma è proprio il comando cat che telnet non mi prende, ma poi scusami la mia ignoranza questi non sono comandi linux per sapere informazioni sul procio e sulla memoria :fagiano:
ma cavolo
che hanno fatto al V3??
che non abbia + AR7? :eek:
Ok sorry è che non avevo attivato la modalità debug
Ecco a voi
BusyBox v0.61.pre (2005.11.15-07:43+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
# help
Built-in commands:
-------------------
. : bg break builtin cd chdir continue eval exec exit export
false fc fg hash help jobs kill local pwd read readonly return
set setvar shift times trap true type ulimit umask unset wait
#
# cat /proc/ticfg/env
maca 00:14:6c:a9:57:18
macb 00:14:6c:a9:57:19
memsize 0x01000000
flashsize 0x00400000
modetty0 115200,n,8,1,hw
modetty1 115200,n,8,1,hw
bootserport tty0
cpufrequency 211968000
sysfrequency 105984000
bootloaderVersion 0.22.02
ProductID DG834
HWRevision Unknown
SerialNumber none
my_ipaddress 169.254.87.1
prompt DG834
firstfreeaddress 0x9401bd20
req_fullrate_freq 125000000
mtd0 0x900d0000,0x903e0000
mtd1 0x90020000,0x900d0000
mtd2 0x90000000,0x90020000
mtd3 0x903e0000,0x903f0000
mtd4 0x903f0000,0x90400000
oam_lb_timeout 100
#
# cat /proc/cpuinfo
processor : 0
cpu model : MIPS 4KEc V4.8
BogoMIPS : 211.35
wait instruction : no
microsecond timers : yes
extra interrupt vector : yes
hardware watchpoint : yes
VCED exceptions : not available
VCEI exceptions : not available
#
# cat /proc/meminfo
total: used: free: shared: buffers: cached:
Mem: 14712832 14114816 598016 0 679936 4141056
Swap: 0 0 0
MemTotal: 14368 kB
MemFree: 584 kB
MemShared: 0 kB
Buffers: 664 kB
Cached: 4044 kB
SwapCached: 0 kB
Active: 4128 kB
Inactive: 2068 kB
HighTotal: 0 kB
HighFree: 0 kB
LowTotal: 14368 kB
LowFree: 584 kB
SwapTotal: 0 kB
SwapFree: 0 kB
#
#
Come si fa a sapere quale modalità (G.dmt, T1.413)? Uso il modello G.
Nei dettagli da telnet (come da faq) non riesco a capirlo...
dunque , ravanando pare che le modalità siano queste
# cat /proc/avalanche/avsar_dsl_modulation_schemes
NO_MODE 0x0
ADSL_G.dmt 0x3
ADSL_G.lite 0x4
ADSL_G.dmt.bis 0x8
ADSL_G.dmt.bis_DELT 0x9
ADSL_2plus 0x10
ADSL_2plus_DELT 0x11
ADSL_re-adsl 0x20
ADSL_re-adsl_DELT 0x21
ADSL_ANSI_T1.413 0x2
MULTI_MODE 0x1
ADSL_G.dmt.bis_AnxI 0x0
ADSL_G.dmt.bis_AnxJ 0x0
ADSL_G.dmt.bis_AnxM 0x400
ADSL_2plus_AnxI 0x0
ADSL_2plus_AnxJ 0x0
ADSL_2plus_AnxM 0x2000
ore è da capire come si cambia la modalità nel G così vediamo dove compaiono questi parametri
subvertigo
24-08-2006, 20:41
dunque , ravanando pare che le modalità siano queste
# cat /proc/avalanche/avsar_dsl_modulation_schemes
NO_MODE 0x0
ADSL_G.dmt 0x3
ADSL_G.lite 0x4
ADSL_G.dmt.bis 0x8
ADSL_G.dmt.bis_DELT 0x9
ADSL_2plus 0x10
ADSL_2plus_DELT 0x11
ADSL_re-adsl 0x20
ADSL_re-adsl_DELT 0x21
ADSL_ANSI_T1.413 0x2
MULTI_MODE 0x1
ADSL_G.dmt.bis_AnxI 0x0
ADSL_G.dmt.bis_AnxJ 0x0
ADSL_G.dmt.bis_AnxM 0x400
ADSL_2plus_AnxI 0x0
ADSL_2plus_AnxJ 0x0
ADSL_2plus_AnxM 0x2000
ore è da capire come si cambia la modalità nel G così vediamo dove compaiono questi parametri
non sarà la "trained mode" che compare nelle statistiche? c'è il valore 3...
Fatto ma non mi funzionava lo stesso era per colpa di windows firewall sul server che non aveva le porte aperte aperte su Windows subito sono riuscito a collegarmi allora ho fatto una prova ho tolto le regole che avevo creato io dal router e mi sono collegato lo stesso :confused: E' normale??
Questa cosa è normale o mi devo preoccupare? :help:
REPERGOGIAN
24-08-2006, 20:47
Ok sorry è che non avevo attivato la modalità debug
Ecco a voi
BusyBox v0.61.pre (2005.11.15-07:43+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
# help
Built-in commands:
-------------------
. : bg break builtin cd chdir continue eval exec exit export
false fc fg hash help jobs kill local pwd read readonly return
set setvar shift times trap true type ulimit umask unset wait
#
# cat /proc/ticfg/env
maca 00:14:6c:a9:57:18
macb 00:14:6c:a9:57:19
memsize 0x01000000
flashsize 0x00400000
modetty0 115200,n,8,1,hw
modetty1 115200,n,8,1,hw
bootserport tty0
cpufrequency 211968000
sysfrequency 105984000
bootloaderVersion 0.22.02
ProductID DG834
HWRevision Unknown
SerialNumber none
my_ipaddress 169.254.87.1
prompt DG834
firstfreeaddress 0x9401bd20
req_fullrate_freq 125000000
mtd0 0x900d0000,0x903e0000
mtd1 0x90020000,0x900d0000
mtd2 0x90000000,0x90020000
mtd3 0x903e0000,0x903f0000
mtd4 0x903f0000,0x90400000
oam_lb_timeout 100
#
# cat /proc/cpuinfo
processor : 0
cpu model : MIPS 4KEc V4.8
BogoMIPS : 211.35
wait instruction : no
microsecond timers : yes
extra interrupt vector : yes
hardware watchpoint : yes
VCED exceptions : not available
VCEI exceptions : not available
#
# cat /proc/meminfo
total: used: free: shared: buffers: cached:
Mem: 14712832 14114816 598016 0 679936 4141056
Swap: 0 0 0
MemTotal: 14368 kB
MemFree: 584 kB
MemShared: 0 kB
Buffers: 664 kB
Cached: 4044 kB
SwapCached: 0 kB
Active: 4128 kB
Inactive: 2068 kB
HighTotal: 0 kB
HighFree: 0 kB
LowTotal: 14368 kB
LowFree: 584 kB
SwapTotal: 0 kB
SwapFree: 0 kB
#
#
ah ok
fiuuu mi ero preoccupato :D
grazie
non sarà la "trained mode" che compare nelle statistiche? c'è il valore 3...
uhm si credo tu abbia ragione , anche perchè io sono sicuro G.DMT e nelle stat ho 3
o è Frame mode o Trained mode
ho entrambi 3
alfio2003
24-08-2006, 20:51
Ragazzi scusate se mi intrometto con il mio problema che Vi può sembrare non all'altezza delle Vs. dotte disquisizioni....
ma tant'è ... sono entrato solo da 24 ore nel mondo del "networking" :(
(Prima usavo un semplicissimo modem ADSL usb)
Comunque vengo subito al punto:
Ho acquistato un DG834GT IT + scheda PCI (sempre netgear) WG311T
Il router connesso col cavo di rete al pc funziona alla grande ...
però oggi quando ho deciso di installare la scheda PCI sono sorti i problemi...
dopo un po' (nell'ordine di 20 / 30 minuti - a volte anche meno) il PC si imballa di brutto e non resta altro da fare che riavviare il tutto (nemmeno il vecchio ctrl alt canc serve al suo fine)
ho provato a cambiare "canale" a cambiare "modalità" ecc. ecc. (addirittura il firmware).... anche slot pci
MA NIENTE DA FAREEEEEEEEE :cry: :cry: :cry: sono disperato!!!
come sai nn so cosa consigliarti :wtf:
ricordo con certezza che qualcuno usava l'accoppiata GT/Wg311t ma nn ricordo il nick , si faccia avanti con i consigli :O
p.s. poi hai eliminato del tutto il manager Netgear in favore di zero configuration?
alfio2003
24-08-2006, 20:57
come sai nn so cosa consigliarti :wtf:
ricordo con certezza che qualcuno usava l'accoppiata GT/Wg311t ma nn ricordo il nick , si faccia avanti con i consigli :O
p.s. poi hai eliminato del tutto il manager Netgear in favore di zero configuration?
PAKY ... caro amico..... ti ho assillato già abbastanza .....
è per questo che ho deciso di mettere in piazza il mio problema....
speriamo che l'utente a cui ti riferisci mi dia una mano.......... :help:
PS: si, ho anche eliminato il manager Netgear in favore di zero configuration
subvertigo
24-08-2006, 21:09
PAKY ... caro amico..... ti ho assillato già abbastanza .....
è per questo che ho deciso di mettere in piazza il mio problema....
speriamo che l'utente a cui ti riferisci mi dia una mano.......... :help:
PS: si, ho anche eliminato il manager Netgear in favore di zero configuration
Caratteristiche del PC? Recente/vecchio? Ci potrebbero essere incompatibilità con la scheda madre...ovviamente il router non centra..
Installato correttamente i driver del chipset (della scheda madre)?
Eventualmente... format!
alfio2003
24-08-2006, 21:18
Caratteristiche del PC? Recente/vecchio? Ci potrebbero essere incompatibilità con la scheda madre...ovviamente il router non centra..
Installato correttamente i driver del chipset (della scheda madre)?
Eventualmente... format!
Il PC l'ho preso lo scorso novembre........ la scheda madre però non credo sia proprio di marca ......... è che stai parlando con uno non proprio smanettone........ io, infatti, quando c'era un problema formattavo e via
subvertigo
24-08-2006, 21:20
Il PC l'ho preso lo scorso novembre........ la scheda madre però non credo sia proprio di marca ......... è che stai parlando con uno non proprio smanettone........ io, infatti, quando c'era un problema formattavo e via
i driver del chipset li hai installati ? son fondamentali... cerca di ricavare il nome esatto della scheda madre... dovresti averci il manualetto (lo devon dare per forza se è assemblato, oppure ricavi i driver dal sito del produttore del pc se marchiato).
alfio2003
24-08-2006, 21:26
i driver del chipset li hai installati ? son fondamentali... cerca di ricavare il nome esatto della scheda madre... dovresti averci il manualetto (lo devon dare per forza se è assemblato, oppure ricavi i driver dal sito del produttore del pc se marchiato).
credo di si......... insomma tutto quello che c'era nel cd allegato
la scheda madre è ASRock ...... c'è scritto INTEL- VIA series
Pegaso138
24-08-2006, 21:29
credo di si......... insomma tutto quello che c'era nel cd allegato
la scheda madre è ASRock ...... c'è scritto INTEL- VIA series
Scusami se mi permetto, hai per caso fatto l'aggiornamento bios della scheda madre?
alfio2003
24-08-2006, 21:33
Scusami se mi permetto, hai per caso fatto l'aggiornamento bios della scheda madre?
no, mai fatto :(
subvertigo
24-08-2006, 21:34
credo di si......... insomma tutto quello che c'era nel cd allegato
la scheda madre è ASRock ...... c'è scritto INTEL- VIA series
si ma servirebbe il modello esatto! :D
Cmq sembra proprio che sia chipset VIA (maddddai! non ci avrei mai creduto :D :D *). Quindi devi installare i driver VIA:
http://www.viaarena.com/Driver/VIA_HyperionPro_V509A.zip
*: considero i chipset VIA delle porcate assolute... molto meglio qualsiasi altro, pure SiS decisamente meglio.
alfio2003
24-08-2006, 21:37
si ma servirebbe il modello esatto! :D
Cmq sembra proprio che sia chipset VIA (maddddai! non ci avrei mai creduto :D :D *). Quindi dei installare i driver VIA:
http://www.viaarena.com/Driver/VIA_HyperionPro_V509A.zip
*: considero i chipset VIA delle porcate assolute... molto meglio qualsiasi altro, pure SiS decisamente meglio.
ma se entro nel bios......? me lo dice il modello?
comunque nel cd credo di averli trovati e quindi installati (infatti in installazione programmi ho un "manager VIA"..... non so se....)
subvertigo
24-08-2006, 21:39
installa quelli del sito che son più aggiornati! cmq siamo troppo OT qua...
alfio2003
24-08-2006, 21:41
installa quelli del sito che son più aggiornati! cmq siamo troppo OT qua...
ho capito...... ma cosa mi consigli?
se dopo aver fatto queste ulteriori prove (driver VIA o al limite la formattazione)
che dici se cambio scheda e vado a prendermi una D-link ?
ah ok
fiuuu mi ero preoccupato :D
grazie
Prego se poi con calma mi vuoi spiegare a cosa ti son serviti mi farebbe piacere :D
Poi, per il fatto che remote administator mi funziona senza aprire la porta del router è una cosa normale? :mc:
Ciao Ciao
REPERGOGIAN
24-08-2006, 21:49
dunque
da li si vede la quantità di sdram
la freq della cpu e del sys
volevo poi vedere se alla voce productiD dava AR7
invece come nelle versioni v1 e v2 da dg834
tutto qui
grazie ancora
patrik_in
24-08-2006, 21:51
.....è per questo che ho deciso di mettere in piazza il mio problema....
PS: si, ho anche eliminato il manager Netgear in favore di zero configuration
Ho usato il DG834GT in accoppiata wi-fi con la pci WG311T e riuscii a trovare una configurazione stabile in WinXP, ovviamente SP2, con i driver originali da cd della WG311T (v. 4.0.0.167) e connessione a 54 Mbps in ch.6.
Con il DG834GT e firmware ver. 1.02.04 impostavo la connessione wi-fi in “108Mbps auto”, e in questo firmware non c’è più l’opzione 108Mbps only, presente nel precedente 1.01.32 da me usato: con 108 Mbps only riuscivo ad ottenere la WG311T connessa a 108Mbps, ma in maniera instabile e non affidabile, inoltre completamente negativa nel trasferimento files dal PC1 al PC2.
Con il “108 Mbps auto” del firmware 1.02.04 tutto funzionava ottimamente, ma a 54 Mbps, sia in Internet che nel trasferimento di files tre i pc in lan: misuravo 3-3,2 Mbyte/sec….ma senza la possibilità di vedere i 108 Mbps, almeno nel mio caso (PC2 connesso wired al DG834GT – PC1 con WG311GT a circa 7 metri dal router con una parete di mezzo).
Ultimo piccolo accorgimento: ottimizzavo un po’ la connessione monitorandola con il Netstumbler e regolando l’orientazione delle antennine del router e della WG311.
Poi, ripeto sempre nel mio caso e nella mia situazione, ho ottimizzato il tutto disattivando il wireless nel DG834GT, utilizzando il D-Link DWL-2100AP.
Il DG834GT mi funziona naturalmente in maniera ottimale come modem ADSL e router con connessione wired per il PC2; il 2100AP configurato come access point e connesso al DG834GT, gestisce la connessione wi-fi verso il PC1 con scheda WG311T e verso un notebook Acer con la WG111T.
A me interessava soprattutto ottenere una connesione veloce ed affidabile del PC1/WG311T sia verso Internet che verso il PC2 per la sincronizzazione di alcune cartelle dati: bene il PC1 stà sempre con la WG311 a 108 Mbps e misuro 4,8 MB/sec (megabyte/sec) nel trasferimento dati appunto dal PC1 al PC2.
Nei prossimi giorni, con calma, sositutirò la WG311T con la PCI DWL-G520 108 della D-Link.
Usando la WG311T con il wizard della Netgear, conviene disattivare il servizio Zero configuration di Windows xp, comunque è chiaro che la Netgear stà ancora ottimizzando i driver della WG311T. Sul sito sono presente dei driver in ver. 4.3 beta, che io ho provato ma sono ritornato ai driver i ver. 4 della confezione.
Quindi, in conclusione, se vuoi un funzionamento stabile, ottimizza il segnale con il Netstumbler, prova ad installare i driver i ver.4.3 presenti su:
http://kbserver.netgear.com/products/WG311T.asp
Se non ti funzionano, usa i driver del cd e ottimizza il tutto con il WPA-PSK, il ch.6 e i 54 Mbps.
alfio2003
24-08-2006, 21:57
Ti ringrazio moltissimo patrik_in
però non conoscendo Netstumbler ... come si farebbe ad "ottimizzare il segnale con il Netstumbler" ed inoltre come si fa a "disattivare il servizio Zero configuration di Windows xp" .... :(
come abiliti il manager Netgear ,Zero configuration va automaticamente off , lo verifichi facendo start-> esegui
poi services .msc e cercando "zero configuration" vedrai che il servizio risulta off
ottimizzare con Netstumbler lo trovo inutile al momento se il pc crasha con quella scheda dentro, bisogna risolvere prima questo
cmq apri un 3d su Network in generale , ci trasferiamo li
alfio2003
24-08-2006, 22:05
come abiliti il manager Netgear ,Zero configuration va automaticamente off , lo verifichi facendo start-> esegui
poi services .msc e cercando "zero configuration" vedrai che il servizio risulta off
ottimizzare con Netstumbler lo trovo inutile al momento se il pc crasha con quella scheda dentro, bisogna risolvere prima questo
cmq apri un 3d su Network in generale , ci trasferiamo li
che titolo mi consigli ?
SerMagnus
24-08-2006, 22:58
raga, ho un prob da alcuni giorni, non riesco a visualizzare il gruppo di lavoro, da un errore di permessi, come posso risolvere? :mc:
subvertigo
24-08-2006, 23:01
raga, ho un prob da alcuni giorni, non riesco a visualizzare il gruppo di lavoro, da un errore di permessi, come posso risolvere? :mc:
OT...sicuramente il router non c'entra.
subvertigo
24-08-2006, 23:23
novità importantissime nel thread sul "bug" delle porte aperte...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13535685
Da ieri la mia linea alice 20 mega andava lentissima, e anche emule scarticava per tutto il giorno a 5 k/bs :muro: :mbe: eppure sempre avuto ID e Kad ALTO.Allora ho spento il Gt834GT dalla corrente e riacceso ma nulla sempre piano e pagine navigazione lentissime.Uso sia Firefox ed Explorer.Allora ho pensato riavvio il GT834GT dal remoto ovvero dal Browser e ho notato che se lo faccio con Firefox , non mi visualizza la barra del riavvio del modem -router invece con explorer vedevo la barra di riavvio , percio prendo sempre per buono exploreer per riavviare dal remoto e allora dopo essersi riavviato tutto funge perfettamente scarico velocita' della luce e pagine web velocissime.La mia domanda e' allora togliere dalla corrente il gt834gt netgear non resetta le connessioni e la ram, ma si libera dell'"intasamento" di dati nella ram (era acceso da 2 giorni), ma la resetta solo se faccio il riavvio dal browser,
guarda levando la corrente è improbabile che nn si svuoti tutto , avrei + dubbi sul riavvio da manger
guarda levando la corrente è improbabile che nn si svuoti tutto , avrei + dubbi sul riavvio da manger
Boh a me spegnendolo fisicamente dalla corrente elttrica la connessione sempre lentissima ed emule LENTISSIIIMOOOOOOOOOOOOO.Allora senza spegnerlo ma riavviandolo dal browser con explorer tutto perfetto da 14 ore va velocissimo tutto anche Emule scarica a 156 K/bs.
Se potete illumimarmi se solo un caso o se prorprio solo col riavvio dal remoto si svuotano le connessioni che si sono accumulate , occupando ram.
Grazie.
N.B. :Con Alice 20 mega vorrei un chiarimento ma in upload do 100k/bs :D , ma non era 384 kbps ovvero 40 K/bs
Infatti la portante di Downlolad ho 15000 kbps e upload 1000 kbps :p :D non capisco nulla non e' troppo alto l'upload ?hanno aperto i rubinetti in upload alla 20 mega? io sono di mantova a 1 km dalla centrale ADSL
io la butto li
1)c'hai aperto Emule con connessioni in coda e alcune stabilite
il motivo del perchè è lento nn lo sappiamo , forse il router è un pò incasinato , vabbè riavvii da manager
riavviando da manager è facile che il tuo IP di connessione nn sia affatto cambiato , quindi riaprendo emule anche se hai perso le code hai molte fonti che ancora ti cercano e tentano la connessione.
Le tentano fino al raggiungimento del time/out che però nn avviene dato che il riavvio del router nn dura un secolo e l'Ip è quello
2) stacchi la corrente , la portatnte viene persa , quindi il router riparte da capo con l'allineamento , la centrale ti assegna al 90% un nuovo IP e riaprendo emule riparti con connessioni e fonti totalmente da capo , quindi occorre un bel pò di tempo (anche ore) prima che le cose inizino a trottare
io la butto li
1)c'hai aperto Emule con connessioni in coda e alcune stabilite
il motivo del perchè è lento nn lo sappiamo , forse il router è un pò incasinato , vabbè riavvii da manager
riavviando da manager è facile che il tuo IP di connessione nn sia affatto cambiato , quindi riaprendo emule anche se hai perso le code hai molte fonti che ancora ti cercano e tentano la connessione.
Le tentano fino al raggiungimento del time/out che però nn avviene dato che il riavvio del router nn dura un secolo e l'Ip è quello
2) stacchi la corrente , la portatnte viene persa , quindi il router riparte da capo con l'allineamento , la centrale ti assegna al 90% un nuovo IP e riaprendo emule riparti con connessioni e fonti totalmente da capo , quindi occorre un bel pò di tempo (anche ore) prima che le cose inizino a trottare
Cio' non toglie che il mio problema non era solo emule per le connessioni fonti e download lento ma anche staccando emule e navigando solamente le pagine si aprivanoo lentissimeeee e certe volte solo per meta' con firefox e a nche explorer.Pero' ho risolto riavviando dal menager e non staccando la corrente.
Con la corrente non risolvevo nulla.
:(
l'importante è che hai trovato il metodo che dribla il tuo problema :)
per la mega fa un test uppando qualcosa in un ftp veloce, ma dubito che andrai oltre i 40KB/s
che la portatnte agganciata sia 1000 vuol dir nulla, il limitatore ti blocca quasi sicuramente
fatto test do upload 93k/bs sia con emule che con ftp, ho usato un file da 500 mega in modo che fosse un upload costante e veritiero com etest.due sono i motivi o ho un grand rouetr modem dg834gt netgear o alla telecom si sono fatti le canne speriamo non si accorgano dell'errore :Prrr: :Prrr: :Prrr: :read: :read: una volta tanto si sbaglierebbero in meglio
e te pareva mai a me ste fortune eh :D
Francesco2006
25-08-2006, 12:41
Da ieri la mia linea alice 20 mega andava lentissima, e anche emule scarticava per tutto il giorno a 5 k/bs :muro: :mbe: eppure sempre avuto ID e Kad ALTO.Allora ho spento il Gt834GT dalla corrente e riacceso ma nulla sempre piano e pagine navigazione lentissime.Uso sia Firefox ed Explorer.Allora ho pensato riavvio il GT834GT dal remoto ovvero dal Browser e ho notato che se lo faccio con Firefox , non mi visualizza la barra del riavvio del modem -router invece con explorer vedevo la barra di riavvio , percio prendo sempre per buono exploreer per riavviare dal remoto e allora dopo essersi riavviato tutto funge perfettamente scarico velocita' della luce e pagine web velocissime.La mia domanda e' allora togliere dalla corrente il gt834gt netgear non resetta le connessioni e la ram, ma si libera dell'"intasamento" di dati nella ram (era acceso da 2 giorni), ma la resetta solo se faccio il riavvio dal browser,
Ciao, anche io uso emule con dg834gt e con tiscali 4 mega.
Con l' aiuto di questo forum ( e lurkando anche un po' negli altri...) ti posso dire che da quando ho ottimizzato l' adsl con tcp optimizer e SOPRATTUTTO da quando ho installato CFOSSPEED con emule sono passato dai canonici 100-150k a una media 200-250k.
Ti consiglio di usare questo splendido software ora in offerta speciale a 9 euri.
Saluti.
REPERGOGIAN
25-08-2006, 12:42
Prego se poi con calma mi vuoi spiegare a cosa ti son serviti mi farebbe piacere :D
Poi, per il fatto che remote administator mi funziona senza aprire la porta del router è una cosa normale? :mc:
Ciao Ciao
ciao
mentre ci siamo
mi fai vedere i tuoi valori di portante/margine/attenuazione?
da telnet o da interfaccia web è lo stesso
grazie ancora
antoniod82
25-08-2006, 14:12
mi è appena arrivato il dg834g versione 2 che ho comprato da ebay: nn mi è arrivato nessun software, ne documentazione nel pacchetto, e sul sito della netgear nn ho trovato alcun software al proposito se nn x aggiornare il firmware .
é proprio così oppure nn mi hanno mandato qualcosa???
grazie
REPERGOGIAN
25-08-2006, 14:12
azz 8354 :asd:
new entry
antoniod82
25-08-2006, 14:14
azz 8354 :asd:
new entry
ho correto, nn mi hai dato neppure il tempo di postarla che già mi critichi!!!!!
REPERGOGIAN
25-08-2006, 14:15
MA SI SCHERZA :)
io non posso criticare
non ho ancora il titolo di sayan
antoniod82
25-08-2006, 14:16
MA SI SCHERZA :)
io non posso criticare
non ho ancora il titolo di sayan
allora, mi hanno mandato tutto????
REPERGOGIAN
25-08-2006, 14:20
www.bulldoglounge.com/support/broadband/dg834_manual.pdf
subvertigo
25-08-2006, 14:46
allora, mi hanno mandato tutto????
Io nella scatola avevo: router, cd (con su solo manuali), cavo rete, cavo tel, forse un manualetto per la prima installazione...
Se te l'ha venduto come nuovo credo ci debbano essere... se usavo vabbè è ok lo stesso tanto nn servono a nulla cd/manuali...
nausicaa_
25-08-2006, 16:31
sposto.
chiedo scusa per l' OT.. =°°)
il problema è che qui sei OT ;) condividere i file esula dal discorso router ;)
c'è la guida alla condivisione.. e poi semmai apri un thread ;)
>bYeZ<
ho il GT
c'e' metodo di multiplazione LLC (invece di CV)
VPI 8
VCI 35
come li modifico per alzare la portante che ora e' di 10300?
Questi sono i miei dati...sono corretti i valori di rumore? come mi avvicino alla banda 20000? Grazie
http://karpatia.altervista.org/1.gif
quali valori di rumore? non li hai postati
leggi bene la guida nel primo post ;)
>bYeZ<
sono nell'immagine li vedi?
subvertigo
25-08-2006, 17:21
sono nell'immagine li vedi?
tu la vedi?! :doh:
Volutomitra
25-08-2006, 17:26
Io nella scatola avevo: router, cd (con su solo manuali), cavo rete, cavo tel, forse un manualetto per la prima installazione...
Se te l'ha venduto come nuovo credo ci debbano essere... se usavo vabbè è ok lo stesso tanto nn servono a nulla cd/manuali...
C'era anche un filtro adsl se non ricordo male...
io si
http://karpatia.altervista.org/1.gif
Collegamento ADSL ......Downstream Upstream
Velocità di connessione 10339 kbps 477 kbps
Attenuazione linea ..........39.5 db 19.4 db
Margine rumore ...............5.5 db 30.2 db
Porta Stato Pacc.trasm. Pacc.ricev. Collisioni B/s trasm. B/s ricev. Tempo di
attività
WAN PPPoE 871738 883703 0 3385 4372 39:39:25
LAN 10M/100M 1025736 1060337 0 4685 3747 39:52:41
WLAN 11M/54M 0 0 0 0 0 00:00:00
subvertigo
25-08-2006, 17:31
C'era anche un filtro adsl se non ricordo male...
no credo sia semplicemente un trasformatore tripolare-> rj11
io si
http://karpatia.altervista.org/1.gif
se vuoi far vedere i file hostati su altervista devi avere qualche accortezza che è ben specificata nelle faq di altervista e nella mia guida all'upload.. altrimenti non riuscirai mai a farla vedere su un sito esterno ;)
i valori di riferimento sono riportati nel primo post, è semplice controllarli... per andare a 20mbit e oltre serve una linea MOLTO buona.. cosa che tu non hai..
>bYeZ<
esempio di linea buona per i 20mbit :D
http://img247.imageshack.us/img247/9593/netgearrecord1453orepn3.jpg
tu sei messa bene per lUP, ma il DOWN.. :nono:
che linea hai? hai uno "strano" valore come banda in UP
>bYeZ<
mi dai il link di questa guida all'aupload? che devo fare per mostrare le immagini da altervista? c'e' un altro hosting piu' affidabile dov emi posso appoggiare per mostrare immagini?
ma quella non e' una 4 M ?!?
mi dai il link di questa guida all'aupload? che devo fare per mostrare le immagini da altervista? c'e' un altro hosting piu' affidabile dov emi posso appoggiare per mostrare immagini?
basta guardare la mia signature.. la firma :D
di norma si usa imageshack
>bYeZ<
ma quella non e' una 4 M ?!?
si ovvio.. però è una linea che può tranquillamente reggere i 20mbit :D
se mi servissero chiederei l'upgrade :asd:
>byeZ<
ora si vede l'immagine?
http://karpatia.altervista.org/_altervista_ht/1.gif
quanto paghi per la 4 M?
alice adsl 20 m
ok allora l'up è normale
io pago 39€/mese per la 4mbit
sempre alice
>bYeZ<
l'immagine quindi ora la vedi?
come miglioro l'attenuazione ela banda rumore?
subvertigo
25-08-2006, 17:58
ora si vede l'immagine?
http://karpatia.altervista.org/_altervista_ht/1.gif
quanto paghi per la 4 M?
assolutamente non puoi andare più veloce... anzi magari avrai problemi di disconnessioni... (mai capitato) ? In tal caso sarebbe meglio abbassare ancora di più la portante...
l'immagine quindi ora la vedi?
come miglioro l'attenuazione ela banda rumore?
l'immagine la vedovo anche prima ma dovevo copiare il link e metterlo n una nuova pagina..
per il resto ti rimando nuovamente al primo post ;)
finchè non leggi c'è poco da fare
>bYeZ<
si mi capitano spesso le disconnessioni...come le miglioro? come abbasso la portante? ma non dovrebbe risolvere la telecom questi problemi invece ke io??!
Volutomitra
25-08-2006, 18:00
no credo sia semplicemente un trasformatore tripolare-> rj11
Si, può essere... Ci sono andato vicino, però dai :)
mi dici solo dove devo leggere nel primo post? non riesco a trovare il punto ke mi interessa...grazie 1000...anzi 10300... :)
alexenergy
25-08-2006, 18:04
Ciao,
volevo postare la mia impressione su questo fantastico router, ho un dg834G e molto presto passerò a Tiscali Voce e dovrò metterlo in disuso con immenso dispiacere.....
Vi posto i miei valori di connessione...
2614 ore di utilizzo senza mai un blocco e 1387 ore di connessione ininterrotte....
Nemmeno con il precedente Cisco 837 raggiungevo questi valori!!
Tempo di attività sistema 2614:25:23
Porta Stato Pacchetti Tx Pacchetti Rx Conflitti B/s Tx B/s Rx Tempo di attività
WAN PPPoA 106174522 95604576 0 462 31 1387:29:41
LAN 10M/100M 120489997 130410355 0 73 97 2614:25:18
WLAN 11M/54M 8981252 6393398 0 89 228 2614:25:09
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 28 db 8.5 db
Margine di rumore 14 db 26 db
Q: Ho sentito che con questo router si puo' in qualche modo "scegliere" l'SNR, cioe' fargli agganciare l'agganciabile anche con valori inferiori, al fine di guadagnare qualcosa come attainable rate, per esempio: come devo fare ?
A: Si può variare il SOLO snr di downstream digitando da linea di comando telnet: adslctl start --snr <numero> dove con il parametro <numero> si indica la percentuale dell'attuale margine di rumore: diciamo per esempio che volete ridurlo della metà ? Mettete al posto di <numero> 50. Di un terzo ? Mettete 33.
è tutto quello che puoi fare.. se hai una pessima linea TU non puoi farci nulla.. dovresti chiamare la telecom...
>bYeZ<
e dov'e' la linea di comando?
Vi posto i miei valori di connessione...
2614 ore di utilizzo senza mai un blocco e 1387 ore di connessione ininterrotte....
Nemmeno con il precedente Cisco 837 raggiungevo questi valori!!
ti batto :D vedi screenshot alla pagina precedente :D
p.s. hai letto del discorso "porte AOL aperte" ecc vero? trovi tutto nel primo post
>bYeZ<
e dov'e' la linea di comando?
start => esegui
>bYeZ<
puo' essere colpa delle prese? io ho un solo tel e un solo filtro a quel tel...inoltre ho il filtro alla presa del router...
Q: Che sistema operativo utilizzano questi router ? E' possibile accedere alla console da linea di comando ? Quali sono i comandi supportati ?
A: Questi due router utilizzano come sistema operativo una piattaforma Unix-based nota con il nome di BusyBox (sul sito ufficiale del progetto trovate tutte le informazioni a riguardo) e distribuita sotto licenza GPL.
Per accedere alla console scrivete via browser: http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug. Comparirà una pagina con il messaggio: “Debug Enable!”. In questo modo avete aperto la porta 23 sul router. Ora da prompt dei comandi (o se usate Windows “Start” -> “Esegui” come da screenshot) digitate "telnet 192.168.0.1". Ora vi si aprirà la console del router (screenshot) A questo punto digitate “help”per vedere quali sono i comandi disponibili. Oltre a quelli che vi compariranno ce ne sono diversi altri. Per ragioni di sicurezza (potreste anche rendere il router inutilizzabile) è sconsigliabile utilizzare comandi "tanto per fare" di cui non si conosce l'effetto: pertanto, si suggerisce di "sperimentare" o "testare" solo quelli qui riportati.
ATTENZIONE: i comandi telnet che seguiranno (solo quelli, non le "ghost pages", cioè i links) sono stati testati per lo più con il modello GT e, salvo altra indicazione, sono da ritenersi corretti soltanto per esso.
come vedi quando dico di leggere il primo post c'è un perchè ;)
leggilo sto primo post.. prenditi sti 10min, hai solo da impare ;)
>bYeZ<
puo' essere colpa delle prese? io ho un solo tel e un solo filtro a quel tel...inoltre ho il filtro alla presa del router...
se i filtri li usi bene non c'è problema.. si mette il tel nella presa tel del filtro e il router nella presa modem del filtro
>bYeZ<
si' ti ringrazio...pero' telecom puo' effettivamente , se li kiamo, migliorarmi la linea? cosa gli dico quando viene? io sono a circa 1,5 km dalla centrale...su cosa dovrebbe intervenire?
subvertigo
25-08-2006, 18:11
puo' essere colpa delle prese? io ho un solo tel e un solo filtro a quel tel...inoltre ho il filtro alla presa del router...
non serve a nulla il filtro dove c'è il router, se non c'è attaccato il telefono lì...toglilo che magari migliora.
non è detto che possano risolvere.. sei distante.. e le linee sono quello che sono.. dubito avrai mai 20mbit pieni
a loro devi chiedere di fare un controllo sulla linea.. ma...
>bYeZ<
alexenergy
25-08-2006, 18:13
ti batto :D vedi screenshot alla pagina precedente :D
p.s. hai letto del discorso "porte AOL aperte" ecc vero? trovi tutto nel primo post
>bYeZ<
Per poche ore :) Hai una linea quasi perfetta a differenza della mia :muro:
Peccato che tra poco lo debba mandare in pensione... :rolleyes:
Ho provveduto giorni scorsi per AOL
REPERGOGIAN
25-08-2006, 23:01
e inseriamo pure questa...
penso che alcune di queste hidden pages siano funzionanti sul GT
http://carteruk.hopto.org/hiddenpages.htm
per esempio questa
http://192.168.x.x/diaglan.html
chissà che dice
non ho il gt per provare
non fa nulla.. chiede la login ma poi nulla..
certo che farebbe piacere sapere che fanno/farebbero ste pagine :D
>bYeZ<
REPERGOGIAN
25-08-2006, 23:13
non fa nulla.. chiede la login ma poi nulla..
peccato :rolleyes: ..mi aspettavo grafici mari e monti :p
..mi aspettavo grafici mari e monti :p
anche io :fagiano:
certo è che la LAN ora è inattiva come traffico :mbe::stordita:
però cmq mi ha dato pagina bianca (non errore).. boh.. magari riprovo con la lan trafficata
>bYeZ<
antoniod82
26-08-2006, 00:39
:help: :help:
la mia motherboard è un asus p4xp-x e ha già un uscita LAN :VIA VT6105L PCI 10/100 Mbps LAN controller come potete vedere pure qui:
http://www.baber.com/motherboards/asus/asus_p4xp-x.htm
per questo motivo non ho ritenuto necessario comprare un ulteriore scheda di rete ,ma sebbene collego il router , questo rileva l'adsl, e il portatile rileva la sua rete wireless credo che il fisso sebbene collegato con il cavo ethernet non veda il router.
In realtà io non ho fatto altro che collegare i fili, c'è qualche driver da istallare oppure windows dovrebbe vedere tutto da solo???
può essere che serve per forza la scheda di rete?
vi allego la shoot della gestione delle risorse:
http://www.olaolaonline.net/thumbs/20060826013459_anonimo_tn.jpg (http://www.olaolaonline.net/page.php?image=20060826013459_anonimo.jpg)
(lo speadtouch usb è il mio vecchio modem)
:help: :help:
io nn vedo schede di rete li
il router NON è una periferica del pc.. NON deve vedersi nella gestione hw
il router lo devi intendere come un altro pc della rete
se tutti ti funziona correttamente allora è tutto a posto ;)
>bYeZ<
io nn vedo schede di rete li
anche questo è vero :D
non si capisce se il pc navighi ma a sto punto deduco di no :D
>bYeZ<
subvertigo
26-08-2006, 00:54
probabilmente la scheda di rete è stata disabilitata (magari da bios setup) ?
In "Connessioni di rete" ovviamente non vedi una voce tipo "Connessione alla rete LAN", giusto?
@Freeman
colgo l'occasione , grazie mille per l'MP e il link :)
sto ancora smanettando ma la vedo dura , sta Rev.A è na sola pazzesca
ciao ragazzi ho notato una cosa strana!!
se io sttivo il punto di accesso wireless una volta ke spengo il roiter quando lo riaccendo fa aftica a connetersi alla linea adsl!! e spesso devo spegnerlo e riaccenderlo perchè si connetta.
se invece il wireless è disattivato va sempre(cioè si connette sempre senza problemi)!!
Sapete aiutarmi io nn rieco a capire! :muro:
probabilmente la scheda di rete è stata disabilitata (magari da bios setup)
gia sicuramente è così , sarà disabilitata nel bios
l'attivazione e disattivazione del wifi a volte e con certi fw da prob
che fw usi?
@Freeman
colgo l'occasione , grazie mille per l'MP e il link :)
prego ;)
@Freeman
sto ancora smanettando ma la vedo dura , sta Rev.A è na sola pazzesca
pò esse... la mia rev non da prob alcuno :mbe:
>bYeZ<
in che senso che firewall uso??
Anakin72
26-08-2006, 11:02
no credo sia semplicemente un trasformatore tripolare-> rj11
Nel mio c'era il filtro adsl...
E' una presa tripolare con doppia uscita...
tripolare filtrata per il telefono e rj11 per il modem/router.
intendeva firmware :D
ok io ho il dg834g v3
cosa mi consigli di fare??
mi sia dire quale è il migliore firmware??
ok io ho il dg834g v3
cosa mi consigli di fare??
mi sia dire quale è il migliore firmware??
se non erro col V3 il migliore e' di sicuro quello che hai: ce ne é uno solo :D
però è una palla ogni volta che lo accendo non mi becca mai la linea
devo sempre spegnerlo e riacenderlo!!! Non sapete dirmi niente da provare per cercare di risolvere il problema??
REPERGOGIAN
26-08-2006, 12:35
cappe
mi fai vedere che valori di margine/attenuazione/portante hai?
attenuazione D=3db,U=0.5db
margine rumore D=28db U=30db
ma la cosa strana e che se io accendo con il wireless disattivato mi si connette sempre
REPERGOGIAN
26-08-2006, 12:38
con la 4 mega?si immagino di si
REPERGOGIAN
26-08-2006, 12:40
diciamo che abiti in centrale
valori di attenuazione migliori di quelli di freeman :O
in effetti ho una casa della ex-sip, a pochi metri da casa mia
cmq è ancora più strano che nn riesca a connettermi smepre
Para Noir
26-08-2006, 12:49
Io ho un dlink 624 e sto valutando se e con cosa cambiarlo. Ogni tanto mi si blocca o sembra perdere la portante, i margini di linea sono buoni. Non so se prenderne un'altro uguale, un netgear od un linksys... voi che dite? Ve lo ricomprereste il vostro dg834g (v2, perchè quello hanno al MW)? Il fatto che come leggevo qui sul mega thread a qualcuno si scolleghi vi pare dipendere dal fw e dalla linea od è intrinseco del router?
(lo so, domanda idiota :asd: )
REPERGOGIAN
26-08-2006, 12:51
fa vedere che valori di margine/attenuazione/portante hai
Para Noir
26-08-2006, 12:57
http://img166.imageshack.us/img166/7359/untitled1ud8.jpg
E fino quando avevo un D-Link g604t (ora in assistenza) la portante non la ha *mai* persa, per quello mi sento di attribuire ste cose al router nuovo..
REPERGOGIAN
26-08-2006, 13:05
allora
io ti dico che tra GT e G
di prendere il G
il GT per me è + adatto a linee meno buone
anche perchè ha il comando per alzare/abbassare il margine da telnet
(ovviamente con profili adsl2+)
quindi se vuoi risparmiare prendi pure il G che pare vada molto bene
poi decidi tu
KenMasters
26-08-2006, 14:28
allora
io ti dico che tra GT e G
di prendere il G
il GT per me è + adatto a linee meno buone
anche perchè ha il comando per alzare/abbassare il margine da telnet
(ovviamente con profili adsl2+)
quindi se vuoi risparmiare prendi pure il G che pare vada molto bene
poi decidi tu
potresti spiegarmi questa cosa? Io ho il problema di non riuscire a prendere in pieno la portante di una 4 mega e soprattutto la sera il margine scende parecchio.. Come risolvo?
REPERGOGIAN
26-08-2006, 14:31
potresti spiegarmi questa cosa? Io ho il problema di non riuscire a prendere in pieno la portante di una 4 mega e soprattutto la sera il margine scende parecchio.. Come risolvo?
mostra la schermata dei valori
e di se usi G o GT
salve,
da prima delle vacanze a ora la portante si e' alzata da 8000 circa a 10500 circa...mi potete spiegare come e' possibile visto che non ho fatto nulla e nemmno il tecnico? come posso aumentare ancora il livello? ho il GT...che posso dire al tecnico? dove dovrebbe mettere mano? sono a circa 1,5 km dalla centrale...vorrei arrivare almeno a 15000...come posso vedere effettivamente qual'e' il massimo della mia capacita' di download?dove posso fare un download test efficace?mi pare che mi dissero di scaricare debian...da dove?a quanto dovrei scaricare visto che ho 10500?qual'e' il calcolo da fare?Grazie
KenMasters
26-08-2006, 14:41
mostra la schermata dei valori
e di se usi G o GT
Uso il GT. Ecco i valori:
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime Channel: FAST, Upstream rate = 317 Kbps, Downstream rate = 4828 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2
Channel: Fast
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 12.0 26.5
Attn(dB): 39.5 22.9
Pwr(dBm): 19.6 12.2
Max(Kbps): 4796 808
Rate (Kbps): 4828 317
ok io ho il dg834g v3
cosa mi consigli di fare??
mi sia dire quale è il migliore firmware??
primo post
>bYeZ<
REPERGOGIAN
26-08-2006, 14:45
@kenmaster
pensavo peggio
cmq non mi spiego neanche io perchè non prendi 4832
bo
prova a collegarti alla presa principale di casa senza prolunghe
ne telefoni collegati all'impianto
o prova a resettare il router
il comando per variare il margine da telnet non so se può essere d'aiuto
in questo caso
stefgiani
26-08-2006, 14:46
Ciao a tutti!
Due giorni fa ho acquistato il kit composto dal router Netgear DG834GT con la chiavetta USB WG111T.
Il tutto funziona discretamente, tranne che tra di loro non si collegano a 108Mbps in wireless ma solo a 54Mbps, anche se il router è nella stessa stanza del notebook e nemmeno se lo avvicino fino a pochi centimetri.
Il router ha l'ultimo firmware 1.02.04 impostato su 108auto (canale 6) e la chiavetta con gli ultimi driver 1.3 impostata su 54 e 108Mbps e il segnale è al 100%.
Cosa c'è che non va?
Ho provato a spostarmi in tre diversi appartamenti situati in città diverse (in caso di interferenze ambientali), ad usare tre diversi computer, a collegare la chiavetta col cavetto di prolunga in dotazione, ma niente.
Pensando ad un problema hardware, sono andato dal rivenditore a farmelo sostituire, ma il risultato è lo stesso anche col nuovo kit: c'è una soluzione a questo problema?
Grazie.
REPERGOGIAN
26-08-2006, 14:48
salve,
da prima delle vacanze a ora la portante si e' alzata da 8000 circa a 10500 circa...mi potete spiegare come e' possibile visto che non ho fatto nulla e nemmno il tecnico? come posso aumentare ancora il livello? ho il GT...che posso dire al tecnico? dove dovrebbe mettere mano? sono a circa 1,5 km dalla centrale...vorrei arrivare almeno a 15000...come posso vedere effettivamente qual'e' il massimo della mia capacita' di download?dove posso fare un download test efficace?mi pare che mi dissero di scaricare debian...da dove?a quanto dovrei scaricare visto che ho 10500?qual'e' il calcolo da fare?Grazie
anche tu mostra i valori di margine e attenuazione
http://karpatia.altervista.org/_altervista_ht/1.gif
REPERGOGIAN
26-08-2006, 14:58
la tua linea è già tirata al collo
attenuazione altina e margine di rumore basso
subvertigo
26-08-2006, 15:11
primo post
>bYeZ<
modificherei il primo post dove si parla del firmware dei modelli G (senza specificare se v2 o v2).... quelli sono solo per v2...
eh.. ai tempi il V3 non c'era :D
>bYeZ<
posso usare questo firmware nel mio router???
Version 4.01.04 for Outside North America & UK
subvertigo
26-08-2006, 15:44
posso usare questo firmware nel mio router???
Version 4.01.04 for Outside North America & UK
evidentemente se dice così... certo che vorrei capire anch'io queste differenze di localizzazione...
PS: mica centrerà con le porte aperte di AOL?
quindi si o no??
anzi dacci per favore una occhiata ke nn vorrei combinare danni!!
http://kbserver.netgear.com/release_notes/d102926.asp
REPERGOGIAN
26-08-2006, 15:50
io non lo metterei se c'è scritto UK
magari è per l'annexB
visto ke vengo da bolzano e so il tedesco!!!
c'è scritto e questi firmware nn possono essere usati in germani a e nelle regioni B annesse!! noi simo una regione b?
Para Noir
26-08-2006, 15:53
visto ke vengo da bolzano e so il tedesco!!!
c'è scritto e questi firmware nn possono essere usati in germani a e nelle regioni B annesse!! noi simo una regione b?
A quanto ne so in Italia siamo Annex A :asd:
ma se lo installo e nn va bene posso sempre rimettere il vecchio??
io non lo metterei se c'è scritto UK
magari è per l'annexB
ma c'è anche la versione non UK e USA
Version 4.01.04 for Outside North America & UK
mi pare che wgator l'abbia messo.. vedi thread del "buco firewall"... lo ha scritto li
>bYeZ<
lo ho appena installato
sembra tutto ok
vi saprò dire
subvertigo
26-08-2006, 16:08
visto ke vengo da bolzano e so il tedesco!!!
c'è scritto e questi firmware nn possono essere usati in germani a e nelle regioni B annesse!! noi simo una regione b?
:D vedo che il tedesco si presta a varie interpretazioni come il latino!
Spiegazione... in italia si usano dei modem chiamati Annex A, mentre in Germania e in poche altre zone (tipo anche in svizzera certe volte) si usano dei modem chiamati Annex B.
La differenza:
Annex A -> ADSL su linea analogica (la nostra linea normale)
Annex B -> ADSL su linea ISDN
In Italia (e quasi dappertutto) si usa esclusivamente Annex A. I modem Annex B sono inutilizzabili in Italia (per questo mai comprare modem in germania).
problema sembra risolto grazie all'aggiornamento firmware!!!!
DANKE
ma c'è anche la versione non UK e USA
Version 4.01.04 for Outside North America & UK
mi pare che wgator l'abbia messo.. vedi thread del "buco firewall"... lo ha scritto li
>bYeZ<
Ciao,
no, non l'ho messo, ritenendo (non so se a ragione o a torto) che una versione USA potesse "aprire" quelle famose porte AOL delle quali si parla nel thread sul "buco"
Dato che il V3 con firmware 4.01.04 non sembra avere problemi, (sono saggio :sofico: e la mia massima è "cavallo vincente non si cambia") non ho avuto voglia di fare prove in quella direzione
lo so ke sicuramente in giro c'è!!
ma per favore mi puoi dare il link di dove posso fare il test delle porte!! per vedere se sono aperte così provo se il nuovo firmware funziona!!
cmq io ho bloccato le porte tutto tcp e udp come dice la prima pagina
lo ho appena installato
sembra tutto ok
vi saprò dire
Ciao,
bene... visto che lo hai installato, controlla se hai qualche "buco" sul tipo di quelli discussi nell'altro thread. Male che vada rimetti il nostro 4.01.04
EDIT: per i test sulle porte usa questo: https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2
RI-EDIT: per le porte, basati sulle istruzioni di nv 25: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12823932&postcount=1
raga ieri è stata una notatta pesante e non ho voglia di cercare come si fa!!
ditemi come fare e controllo se ho i buchi!!
sulle braccia ho già controllato e non ci sono :D :D :D
Se non hai voglia te figurati io :D
>bYeZ<
scusa ma nn ci capisco una sega spiegami brevemente come fare
ti basta leggere il primo post del thread sui buchi..è tutto linkato nel primo post di questa discussione (oltretutto wgator ti ha linkato già tutto)
>bYeZ<
mA SE MI DICE CHE LE PORTE SONO STEALTH VA BENE??
METTENDO LE MODIFICHE CHE HO TROVATO NEL PRIMO IL TEST ME LO PASSA I MATTONCINI SONO TUTTI VERDI
Ciao,
ehm... dunque: se fai il test dei mattoncini, ti mostra solo le prime 1024 porte. Quelle sono sempre "stealth"
Devi mettere, nello spazio il numero della porta che vuoi testare (o il gruppo di porte) Nell'immagine ho messo 40000-40050 poi metterai 40050-40100, poi le altre porte segnalate nel thread di nV 25
Così:
http://www.webalice.it/wgator/temp/fwtest.jpg
tutte e dico tutte stealth!!!
quindi tutto ok
subvertigo
26-08-2006, 19:14
tutte e dico tutte stealth!!!
quindi tutto ok
ma hai disabilitato la regola (che si consiglia di mettere) prima di fare il test?
Perchè si voleva testare se c'era il bug SENZA quella regola... avendo aggiunto la regola ovviamente viene tutto stealth...
adesso esco e nn ho tempo!!
doma faccio senza la regol e ti so dire
CIAO buon week-end a tutti!!
moviemaniac
26-08-2006, 19:17
Ho acquistato questo fantastico router alcuni giorni or sono, e va da Dio. Ci ho messo pochissimo a configurarlo, e da allora non si è mai disconnesso.
Ho letto della falla di sicurezza.
Dervo dire che appena l'ho messo su, la prima cosa che ho fatto è stata di aggiornare il firmware, e devo dire che con l'ultima release disponibile sul sito netgear la regola che si consiglia di aggiungere al firewall è già impostata di default, non è modificabile e viene automaticamente spostata al fondo ogni qual volta si aggiunge una nuova regola.
Che ne dite, sto tranquillo?
Grazie
la regola che si consiglia di aggiungere al firewall è già impostata di default, non è modificabile e viene automaticamente spostata al fondo ogni qual volta si aggiunge una nuova regola.
Che ne dite, sto tranquillo?
Evidentemente hai letto male o di fretta.... la regola "tutto chiuso in entrata di default" c'è su TUTTI i router anche quelli con il "bug".. ecco perchè si è detto di AGGIUNGERE le nuove regole
http://img135.imageshack.us/img135/390/17vi5.jpg
lo shot direi che è chiaro ;)
per approfondimenti (che consiglio!) rimando all'altro thread
>bYeZ<
moviemaniac
26-08-2006, 19:33
Evidentemente hai letto male o di fretta.... la regola "tutto chiuso in entrata di default" c'è su TUTTI i router anche quelli con il "bug".. ecco perchè si è detto di AGGIUNGERE le nuove regole
http://img135.imageshack.us/img135/390/17vi5.jpg
lo shot direi che è chiaro ;)
per approfondimenti (che consiglio!) rimando all'altro thread
>bYeZ<
Evidentemente sono stato superficiale :(
Grazie, leggerò l'altro thread anche.
Ciao
AGGIORNAMENTO
Ho aggiunto la regola con il secondo metodo. Quello della regola unica per UDP e TCP.
Posso stare tranquillo vero?
Ciao
KenMasters
26-08-2006, 20:38
ho attivato il seamless rate adaptation col comando "adsctl configure --sra on". Volevo sapere se questa impostazione resta salvata in qualche modo e come ripristinare le impostazioni di default
REPERGOGIAN
26-08-2006, 21:22
appena riavvii o spegni
quel comando si resetta.
non si può salvare, non abbiamo ancora scoperto come salvare i comandi dati da telnet
KenMasters
26-08-2006, 21:37
ah bene :( gli ho dato un --sra off e adesso mi becca come portante 4500. Ho anche resettato il router ma mi becca ancora questa portante cosi bassa. Spero di non aver fatto danni :(
REPERGOGIAN
26-08-2006, 21:40
forse la portante è bassa perchè tu stesso sopra mi dicevi che la sera ti cala il margine..
ma una volta che togli corrente o riavvii quel comando viene perso
almeno per gli altri comandi è cosi'
antoniod82
26-08-2006, 22:52
probabilmente la scheda di rete è stata disabilitata (magari da bios setup) ?
In "Connessioni di rete" ovviamente non vedi una voce tipo "Connessione alla rete LAN", giusto?
era esattamente così, sono andato nel bios ho messo "ENABLED" alla scheda di rete e al successivo startup ha visto la scheda:
http://www.olaolaonline.net/thumbs/20060826234833_anonimo_tn.jpg (http://www.olaolaonline.net/page.php?image=20060826234833_anonimo.jpg)
grazie, mi sei stato di grande aiuto
Ciao tutti...ho un DG834G v3 e da quando ho reinstallato winxp è sempre andato che è una meraviglia! Stasera sono tornato e ho notato che il pc si era disconnesso dalla rete (le icone del system tray erano sbarrate di rosso). Ho provato a dare il ripristino rete e mi si è riavviato il pc!!! Era da tempo che non mi succedeva! Stavo scaricando 3 files con uTorrent... Secondo voi perchè succede questo??? :confused: :( :( :(
e che c'entra il router? è un prob del PC
>bYeZ<
Ciao Freeman....se lo sapevo non avrei postato sul forum! No? ;)
Magari se mi dicessi cosa potrebbe essere per te sarebbe più bello....visto che io non ne ho idea! :mc:
da quanto dici manco io ne avrei idea.. il punto è che qui sei OT ;)
>bYeZ<
subvertigo
27-08-2006, 01:01
Ciao Freeman....se lo sapevo non avrei postato sul forum! No? ;)
Magari se mi dicessi cosa potrebbe essere per te sarebbe più bello....visto che io non ne ho idea! :mc:
Problema hardware del pc probabilmente...prova l'ennesimo format e ricordati di installare tutti i driver necessari compresi i driver del chipset.
E qual'è la sezione giusta?? Pensavo dovessi scriverlo in networking visto che il problema accadeva quando scaricavo e da stasera nuovamente succede....
Problema hardware del pc probabilmente...prova l'ennesimo format e ricordati di installare tutti i driver necessari compresi i driver del chipset.
Pensi che sia così?? Oh madonna! Ma se ho formattato un mese e mezzo fa e è sempre andato benissimo fino a stasera! :mc: :mc:
E qual'è la sezione giusta?? Pensavo dovessi scriverlo in networking visto che il problema accadeva quando scaricavo e da stasera nuovamente succede....
il router non c'entra.. stabilità del pc, driver, protocolli di rete ecc.. di certo non devi postare qui nel thread del router
io direi motherboard e ram
le cose da consigliare sono molte e le solite.. anche una pulizia dell'OS, registro ecc.. può essere di tutto
>bYeZ<
Ok freeman, posterò in motherboard...grazie comunque. ;)
Francesco2006
27-08-2006, 09:10
Ciao.
Ogni tanto , quando ci sono problemi con il p2p, viene consigliato di impostare un numero di connessioni piu' basso perche' e' probabile che il router abbia raggiunto il suo "limite fisico di connessioni".
Io con tiscali 4 mega, emule e il mio dg834gt (fonti max x file 1500-limite di connessioni 1000) noto che il max delle connessioni attive si attesta intorno ai 250 e il max dei download attivi sta sempre intorno ai 50.
Sono questi i limiti fisici del mio router?
I limiti fisici del mio sistema?
Qual' e' il "limite fisico di connessioni" del dg834gt, qualcuno lo ha calcolato?
Saluti.
Stavolta Freeman spero di scrivere nel posto giusto..... ;) :)
COme mai il mio Netgear Smart Wizard mi indica la velocità del router a 11Mbps??? Non dovrebbe essere sempre a 54? Praticamente non appena mi si avvia windows il numero comincia a cambiare svariate volte...36, 48, 24, 54 e poi mentre scarico si ferma sull'11 e non si muove più! Perchè?
Ho notato adesso questa cosa, quindi non so se ha sempre fatto così o no...
DavidTwister
27-08-2006, 11:17
ragazzi l'antenna di questa famiglia di router è a polarizzazione orizzontale,giusto?
se si,nel caso voglia acquistarne una nuova per una scheda di rete wireless che ho su un'altro pc che si collega al router in questione,devo cercarne sempre una a polarizzazione orizzontale o va bene anche una a polarizzazione verticale? (router e pc si trovano sullo stesso piano)
thx! ;)
Stormblast
27-08-2006, 11:47
ho fatto i vari test con shields up delle porte in questione e mi è risultato tutto stealth senza mettere alcuna regola.
ho il G v3.
il tutto a titolo di cronaca. :D
maximino
27-08-2006, 12:35
Mio cugino ha acquistatoil Router come il mio (DG834G V2 ) ed dopo di un temporale non funzionano + le 4 porte Ethernet (non si accendono quando collega il cavo al PC) ma il router funziona il Wi-Fi. Ha provato con 2 PC e continuano a segnalare "cavo di rete scollegato" su entrambi ( un pc fisso e un notebook con wi-fi) Cosa puo' essere accaduto? Devo contattare l'assistenza dato che è ancora in garanzia? Grazie.
P.S Ha provato con un reset del router, ma nulla.. :rolleyes:
ho fatto i vari test con shields up delle porte in questione e mi è risultato tutto stealth senza mettere alcuna regola.
ho il G v3.
il tutto a titolo di cronaca. :D
Uff. vorrei sapere con che criterio si trovino le negozio la v2 e la v3, un mese e mezzo fa non sapevo delle differenti versiono e lo ho comperato senza pernsarci ritrovandomi così una v2 :(
Stormblast
27-08-2006, 13:08
Uff. vorrei sapere con che criterio si trovino le negozio la v2 e la v3, un mese e mezzo fa non sapevo delle differenti versiono e lo ho comperato senza pernsarci ritrovandomi così una v2 :(
ti dirò, io ho avute entrambe le versioni. non noto differenze.
se vai nella lussureggiante prima pagina ci dovrebbe essere un link al punto in cui si discute della v3 e vi sono postate un paio di foto della scatola (per riconoscere la versione).
cmq ripeto, vai tranquillo che non cambia niente. :)
Anakin72
27-08-2006, 13:40
Ho fatto la prova delle porte con il mio V3 e da tutte stealth...
Ho fatto provare per curiosità anche un mio amico che ha il V2 e sono stealth anche per lui...
Nessuno di noi ha messo regole blocca tutto...
Ora mi sorge il dubbio... c'è veramente il problema sul G o è solo sul GT?
Ora mi sorge il dubbio... c'è veramente il problema sul G o è solo sul GT?
sul G dipende dal firmware.. è scritto chiaramente nell'altro thread
>bYeZ<
REPERGOGIAN
27-08-2006, 13:45
è scritto chiaramente
>bYeZ<
:eek:
:asd:
Veramente sul mio dg834gv2 con tutti i firmware il problema c'è sempre
Anakin72
27-08-2006, 14:29
Veramente sul mio dg834gv2 con tutti i firmware il problema c'è sempre
Il mio amico monta 3.0.1.25, tu quale?
Nell'altro thread si potrebbe mettere nel primo post su quali firmware del G si manifesta il problema... per semplificare la lettura...
Raga.. leggete l'altra discussione dove viene meglio spiegata l'accoppiata V1/V2/V3 e firmware
>bYeZ<
Crocodile77
27-08-2006, 19:38
Nel G v3 posso installare senza problemi la versione firmware 3.01.29 o 3.01.25 anche se sul sito c'è scritto che sono compatibili sulla v2?
Anakin72
27-08-2006, 19:42
Nel G v3 posso installare senza problemi la versione firmware 3.01.29 o 3.01.25 anche se sul sito c'è scritto che sono compatibili sulla v2?
No. Quelle sono per la V2.
Per la v3 c'è una solo versione per ora più una per il solo mercato americano che un utente ha provato senza segnalare problemi.
subvertigo
27-08-2006, 19:42
Nel G v3 posso installare senza problemi la versione firmware 3.01.29 o 3.01.25 anche se sul sito c'è scritto che sono compatibili sulla v2?
assolutamente NO! cavoli c'è scritto! Sono hw totalmente differenti.
REPERGOGIAN
27-08-2006, 19:44
crocodile
dillo che vuoi cambiare, bruciandolo, a tutti i costi il tuo V2
con il nuovissimo V3
:asd:
Para Noir
27-08-2006, 22:52
Ragazzi volevo solo dirvi che sabato ho cambiato il dlink 624 per un dg834g v2. Per ora tutto ok. Mi riporta solo un valore di SNR molto più basso di quanto mi riportasse il 624, sono al limite, magari è per quello che ogni tanto sembro perdere la connessione, non so, indagherò meglio..
Comq a parte tutto, ma quanto bello è http://img172.imageshack.us/img172/2536/smiley10zv2.gif
Perfection
27-08-2006, 23:00
Questi router G e GT rubano 10 punti sul margine di attenuazione,per chi a valori sui 40 in su o si fa abbassare la portante oppure cambia router :(
subvertigo
27-08-2006, 23:04
Ragazzi volevo solo dirvi che sabato ho cambiato il dlink 624 per un dg834g v2. Per ora tutto ok. Mi riporta solo un valore di SNR molto più basso di quanto mi riportasse il 624, sono al limite, magari è per quello che ogni tanto sembro perdere la connessione, non so, indagherò meglio..
Comq a parte tutto, ma quanto bello è http://img172.imageshack.us/img172/2536/smiley10zv2.gif
guardate che secondo mio modesto parere le misurazioni di SNR e attenuazione sono molto approssimative... quindi non è detto che voglia dire che prenda un segnale peggiore...
Tra l'altro dipende molto anche da quando lo si misura (a me addirittura il SNR spazia da 15 a 27 ! E di solito sta sui 17-20...). Poi un altro fatto strano è che appena acceso mi da di solito dei margini più alti che vanno a calare pian piano dopo qualche ora.
Ieri mi son spaventato xchè ho visto che agganciavo una portante di 900 Kbit (ho una 4 mega!) con SNR a 3 dB (cmq stabilissima!) e attenuazione a 69 dB...
Dopo qualche tempo mi sono accorto che dopo degli spostamenti che avevo fatto avevo invertito il cavo del telefono con il cavo del modem così che il modem era filtrato e il telefono no! (apperò come funzionan bene sti filtri! :D, mi aspettavo che non potesse pigliare la portante se è filtrato!)
Para Noir
27-08-2006, 23:52
Il netgear mi riporta un SNR che varia dai 4 ai 7 dB. Col D-Link mi riportava 16dB. Non so se è solo una differenza di lettura. Per ora è troppo presto per valutare le differenze tra i due modelli, so che il dlink ogni tanto perdeva la connessione, ma è anche vero che su internet si trovano davvero tantissime persone che dicono che si scollega a caso, quindi magari era solo un bug del firmware, boh. Quando e se sto Netgear mi darà problemi vedo, intanto domani metto il filtro nuovo che era nella scatola, si sa mai che il vecchio col fulmine abbia risentito. Poi magari tolgo gli altri telefoni (avrò minimo 3 derivazioni dalla presa principale :asd: ) e provo :asd:
edit: Aggiornamento, il router è tranquillamente connesso con un SNR di 0 dB :asd:
antoniod82
28-08-2006, 00:07
tengo il fisso connesso al router via LAN e il notbook connesso via wireless.
Come posso fare a gestire l'uno da remoto attraverso l'altro, es. per lanciare applicazioni sul fisso dal notebook o per mandare wireless un file dall'uno all'altro?
grazie.
nextstyle
28-08-2006, 05:41
grande! :D ho portato il notebook in soffitta per vedere se mi arrivava il segnale wireless quasi convinto che non ci arrivasse.. e invece arriva! in soffitta ho il laboratorio e avere internet lì sarebbe eccezionale :D è lento ma riesco ad accedere ad internet... come posso fare per migliorare il segnale? ho visto che vendono antenne da 10dbi (il netgear ha 5dbi) a pochi euro... che ne dite? provo a comprarla?
http://img83.imageshack.us/img83/8195/dscf0031oc0.jpg
REPERGOGIAN
28-08-2006, 08:25
Ragazzi volevo solo dirvi che sabato ho cambiato il dlink 624 per un dg834g v2. Per ora tutto ok. Mi riporta solo un valore di SNR molto più basso di quanto mi riportasse il 624, sono al limite, magari è per quello che ogni tanto sembro perdere la connessione, non so, indagherò meglio..
Comq a parte tutto, ma quanto bello è http://img172.imageshack.us/img172/2536/smiley10zv2.gif
secondo me anche tu avresti margine + stabile con il nuovo firmware
3.01.31 che la netgear sta rilansciando per i problemi che ci sono con alice 20 mega
http://mytheone.googlepages.com/DG834_V3.01.31.zip
REPERGOGIAN
28-08-2006, 08:26
Questi router G e GT rubano 10 punti sul margine di attenuazione ,per chi a valori sui 40 in su o si fa abbassare la portante oppure cambia router :(
non ho da provare il G
ma il GT non ruba nulla
anzi
e ripeto
anzi
poi il "margine di attenuazione" è un pò vago
o volevi dire margine di rumore (snr)
o parli di valore di attenuazione
Crocodile77
28-08-2006, 09:01
No. Quelle sono per la V2.
Per la v3 c'è una solo versione per ora più una per il solo mercato americano che un utente ha provato senza segnalare problemi.
Mi dai il link di quel firmware?Perchè con quello di fabbrica mi dà problemi all'accensione. Mi tocca riavviarlo 3 4 volte....
Ciao ragazzi! :)
Nel mio palazzo si è trasferita una nuova famiglia di cui io mi fido poco (:D)... Finora ho avuto la WLan senza alcuna protezione perchè sicuro che nessuno si sarebbe appoggiato sulla mia rete, ma adesso qualche dubbio mi sorge.. Quali sono le cose che mi consigliate di fare? Entrando nella gestione del router come periferica collegata esce soltanto il mio pc (uso la prenotazione degli indirizzi IP) quindi dovrei essere sicuro (almeno per ora). Ma se qualcuno tentasse di connettersi alla mia rete, per avere la connessione a Internet dovrebbe essere autorizzato tramite la pagina di gestione del router? Mi consigliate di mettere una chiave di rete? Che modalità? Ma soprattutto, influisce sulle prestazioni? Grazie
mugnaboa
28-08-2006, 09:02
La differenza tra il DG834GT ed il DG834PN quale è?
Che voi sappiate cambia solo la parte wireless (e di quanto?) oppure vi sono altre modifiche sostanziali?
Anakin72
28-08-2006, 09:07
Mi dai il link di quel firmware?Perchè con quello di fabbrica mi dà problemi all'accensione. Mi tocca riavviarlo 3 4 volte....
http://kbserver.netgear.com/products/DG834Gv3.asp
DavidTwister
28-08-2006, 09:15
http://img83.imageshack.us/img83/8195/dscf0031oc0.jpg
l'hai provato?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.