PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105

djgusmy85
27-01-2006, 12:41
Tu che accoppiata hai ? :)
Tutta Netgear :)

Murray82
27-01-2006, 13:01
Ciao a tutti.

Ho uno strano problema con questo router, mi sembra di averlo configurato nel modo giusto e invece ho problemi in upload.

Questi problemi non si verificano con software p2p come emule ma navigando in internet, vi faccio qualche esempio:

1. Molte volte non riesco a effettuare registrazioni su alcuni siti (eppure sul vostro è andata bene.... :confused: )

2. Se ad esempio cerco di usare imageshack non mi riesce a caricare l'immagine.

3. Se cerco di mandare file nel mio spazio web non funziona.

Ora, io uso firefox ho provato con browser differenti ma il problema persiste.

Non riesco proprio a capire di che natura sia il problema visto che la connessione funziona e l'upload nei p2p mi va...

Mi sembra un tipico problema da firewall !!!

Fai una prova: disattiva completamente il firewall (non so come si faccia perché il netgear mi arriva settimana prox :) ), se tutto ti funziona alla perfezione allora è quello e ci sarà di sicuro qualche impostazione da sistemare (tipo blocco pop-up o filtro web).
I fortunati possessori del netgear ti aiuteranno di certo !

Nippo
27-01-2006, 13:23
Grazie per la risposta.

Però io non uso il firewall del router, uso il Sygate...quindi immagino che dovrò smanettare un po' lì...:)

Mmmh no 'spe ho detto una caxxata, per due motivi:

1. Ho le regole del firewall impostate per fare andare i p2p.

2. Questi problemi quando avevo il semplice modem adsl non li avevo, quindi...:)

djgusmy85
27-01-2006, 14:04
Però io non uso il firewall del router, uso il Sygate...quindi immagino che dovrò smanettare un po' lì...:)
Io ti consiglio di disabilitare il firewall software e tenere quello del Netgear :)

Stev-O
27-01-2006, 14:23
Ho un netgear DG834G.. e ultimamente ho problemi con il mulo..
Ho preparato un apposito computer smarzo con emule sempre acceso ma ultimamente viaggia a poco.. e inoltre non mi fa navigare su altri computer...

ogni spesso capita ke firefox mi dica "errore di caricamento" o messenger mi dia problemi di porte e DNS..
le porte di emule sul pc scaricatore son aperte... e anche sul mio fisso son aperte.. addirittura tutte.. :rolleyes: non capisco.. sembra che dopo un pò l'uso del mulo mi inchiodi il router....
qualche dritta ???

ps ho anche cambiato firmware.. da quelli originali alla vers. V3.01.25
ma niente...
pps alcuni mesi fa avevo un linksys e non mi dava tutti sti casini... non dovrebbe dipendere dalla linea adsl...

GRAziE

ma non avrai mica libero?

Stev-O
27-01-2006, 14:25
Ciao a tutti,

qualcuno mi sa dire se con l'ormai famosa scheda wireless INTEL PRO 2200bg il NETGEAR DG834G si comporta bene ? C'è nessuno che ha questa accoppiata e può dire se è soddisfatto o meno?

Ho letto molto circa i difetti della suddetta scheda, ma il mio notebook acer, che ne è provvisto, funziona ottimamente con la rete wireless dell'università.

appunto: io sto usando esattamente entrambi praticamente da sempre e con ogni applicazione

[Murray... immagino si alluda al tennista britannico.... :D]

Stev-O
27-01-2006, 14:29
Non vorrei dire castronate, ma mi pare di aver letto più volte che questa accoppiata dia non pochi problemi :)

vds sopra: probabilmente hai invertito la cosa: se qualcuno ha un notebook particolare con cui non riesce ad usare la scheda col netgear faccia pure un fischio: l'importante è aggiornare i driver alla 9.0.3.9 (http://support.intel.com/support/go/wireless/wlan/id.htm) e al 99% si risolve

per il restante 1%:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10597823&postcount=73

Stev-O
27-01-2006, 14:33
Curiosità!
Se le antenne delle perifiriche wireless e del router le direziono l'una verso l'altra traggo benefici o essendo minima la distanza (max 4 mt e una parete) è indifferente? :fagiano:


no: dato il diagramma di'intensità di radiazione dei dipoli ("8" rovesciato) è preferibile che le antenne siano orientate in verticale sul piano orizzontale e orizzontale sul piano verticale (in pratica parallele)

Stev-O
27-01-2006, 14:35
Ciao a tutti.

Ho uno strano problema con questo router, mi sembra di averlo configurato nel modo giusto e invece ho problemi in upload.

Questi problemi non si verificano con software p2p come emule ma navigando in internet, vi faccio qualche esempio:

1. Molte volte non riesco a effettuare registrazioni su alcuni siti (eppure sul vostro è andata bene.... :confused: )

2. Se ad esempio cerco di usare imageshack non mi riesce a caricare l'immagine.

3. Se cerco di mandare file nel mio spazio web non funziona.

Ora, io uso firefox ho provato con browser differenti ma il problema persiste.

Non riesco proprio a capire di che natura sia il problema visto che la connessione funziona e l'upload nei p2p mi va...

g o gt?
versione firmware?
provider?

mugnaboa
27-01-2006, 14:35
Esistono delle schermate sulle impostazioni per la miglior sicurezza?

Se si: non le ho trovate :muro:

Se no: qualcuno potrebbe illuminarmi? :flower:

Stev-O
27-01-2006, 14:38
sicurezza wireless: impostazioni wireless
sicurezza internet: servizi & regole firewall & diagnostica

di default tranne la crittografia wifi per ovvi motivi, è già tutto a posto

mugnaboa
27-01-2006, 14:46
sicurezza wireless: impostazioni wireless
sicurezza internet: servizi & regole firewall & diagnostica

di default tranne la crittografia wifi per ovvi motivi, è già tutto a posto

Ok, thx, adesso sono tranquillo :D

Per quella ho usato WPA-PSK (a memoria mi pare si chiami così), volevo disattivare anche la trasmissione del nome ma dal portatile non riusciva a collegarsi se lo facevo...bho...

Stev-O
27-01-2006, 14:48
perchè sul portatile lo dovrai andare a scrivere il nome manualmente

Nippo
27-01-2006, 15:20
g o gt?
versione firmware?
provider?

GT

La versione del firmware è V1.01.30

Provider Alice.


Io ti consiglio di disabilitare il firewall software e tenere quello del Netgear


Dici che può essere abbastanza sicuro come il Sygate?... :mbe:

Ah un'altra cosa, ho l' impostazione predefinita del firewall del router per i servizi in ingresso che blocca sempre qualsiasi servizio ( a parte le porte che ho rediretto per i p2p...), è possibile che sia questo a darmi problemi?

mugnaboa
27-01-2006, 15:31
perchè sul portatile lo dovrai andare a scrivere il nome manualmente

Si, la trovava e si connetteva senza terminare la procedura rimanendo in pendenza...

...stasera riprovo giusto per levarmi lo sfizio...

Murray82
27-01-2006, 15:33
Ciao a tutti,

dal sito del supporto della NETGEAR ho letto che esistono due versioni (http://kbserver.netgear.com/products/DG834G.asp) in commercio del DG834G e sono esattamente identiche (a parte il design).
Viene inoltre detto che non è possibile, in fase di acquisto on-line, scegliere quale delle due acquistare.

Qualcuno ha la versione 1 (antenna nera) e può confermare che non ha problemi ?

GRAZIE !!!

PS. La versione 2 personalmente mi piace di più :D

SupeRFayaN
27-01-2006, 15:51
Ciao a tutti,

dal sito del supporto della NETGEAR ho letto che esistono due versioni (http://kbserver.netgear.com/products/DG834G.asp) in commercio del DG834G e sono esattamente identiche (a parte il design).
Viene inoltre detto che non è possibile, in fase di acquisto on-line, scegliere quale delle due acquistare.

Qualcuno ha la versione 1 (antenna nera) e può confermare che non ha problemi ?

GRAZIE !!!

PS. La versione 2 personalmente mi piace di più :D

io ho la V2... secondo me ti arriverà la V2 ormai la v1 è vecchia è da un bel pò che non la vedo in giro... ho fatto acquistare questo router a 3 miei amici e hanno sempre avuto la v2... :rolleyes:

Stev-O
27-01-2006, 15:55
GT

La versione del firmware è V1.01.30

Provider Alice.



Dici che può essere abbastanza sicuro come il Sygate?... :mbe:

Ah un'altra cosa, ho l' impostazione predefinita del firewall del router per i servizi in ingresso che blocca sempre qualsiasi servizio ( a parte le porte che ho rediretto per i p2p...), è possibile che sia questo a darmi problemi?

nono al massimo sono quelle in uscita: ti consiglio non solo di staccarlo ma di disinstallarlo proprio il sygate

la versione firmware che hai l'ho "saltata" passando direttamente all'1.01.32
ma dicono che anche quella vada bene
cmq se non è sygate fai un reset alle impostazioni di default e vedi
spero che tu non abbia messo upload illimitato al mulo senza settarlo dinamico

Nippo
27-01-2006, 16:37
Ok, è il Sygate che rompe o almeno credo.

L'ho chiuso e le cose funzionano, l'ho riaperto e nel mentre che caricavo un'immagine su imageshack ho dato un'occhiata sul traffic log...

In pratica mi ha bloccato un segnale in ingresso, protocollo ICMP (ma che è?? :confused: ) come remote host da l'indirizzo ip del router.

Ad application name non mi da' nulla, ma credo che questo sia normale, e infine a rule name mi da "Block_all".

Scusate, sono andato OT ma mi sapreste comunque aiutare?

djgusmy85
27-01-2006, 17:27
Dici che può essere abbastanza sicuro come il Sygate?... :mbe:
Per me, con il firewall del router, sei in una botte di ferro :)
Ah un'altra cosa, ho l' impostazione predefinita del firewall del router per i servizi in ingresso che blocca sempre qualsiasi servizio ( a parte le porte che ho rediretto per i p2p...), è possibile che sia questo a darmi problemi?
No, è una cosa normalissima :)

djgusmy85
27-01-2006, 17:31
L'ho chiuso e le cose funzionano
Ecco appunto, io lo rimuoverei :)

FreeMan
27-01-2006, 22:57
Ciao a tutti,

qualcuno mi sa dire se con l'ormai famosa scheda wireless INTEL PRO 2200bg il NETGEAR DG834G si comporta bene ? C'è nessuno che ha questa accoppiata e può dire se è soddisfatto o meno?

Ho letto molto circa i difetti della suddetta scheda, ma il mio notebook acer, che ne è provvisto, funziona ottimamente con la rete wireless dell'università.

è sul Inspiron 9400 della mia ragazza... funziona decentemente ;)

Ciao a tutti,

dal sito del supporto della NETGEAR ho letto che esistono due versioni (http://kbserver.netgear.com/products/DG834G.asp) in commercio del DG834G e sono esattamente identiche (a parte il design).
Viene inoltre detto che non è possibile, in fase di acquisto on-line, scegliere quale delle due acquistare.

Qualcuno ha la versione 1 (antenna nera) e può confermare che non ha problemi ?

GRAZIE !!!

PS. La versione 2 personalmente mi piace di più :D

la V1 ormai non la fanno +.. se ti arriva allora è un fondo di magazzino.. ma vedrai che ti arriverà al 99% una V2

>bYeZ<

balseraf
28-01-2006, 10:05
Ciao a tutti.

Innanzitutto mi scuso se e' gia' stata data risposta alla mia domanda, ho provato a cercare un po' ma questo thread e' veramente ENORME! :)

Il mio dubbio e' il seguente.
Voglio comprare il DG834G o il DG834GT.
Il secondo, a parte il supporto di una tecnologia proprietaria che rende piu' veloce il trasferimento, e' anche piu' potente?

Mi spiego meglio.
Non mi interessa la tecnologia proprietaria, non ho una scheda wireless che la supporti.
Quindi il DG834GT lo userei some router 802.11g a 54.

In queste condizioni, il segnale di un DG834GT e' piu' potente rispetto ad un DG834G? Raggiunge punti piu' distanti e/o attraversa piu' muri?

Oppure il segnale piu' potente di cui ho letto in giro e che viene simpaticamente rappresentato sulla confezione con un'area coperta maggiore, e' riferito unicamente a dei client che utilizzino la tecnologia proprietaria?

Perche' nel primo caso visto che ho la casa grandicella mi interesserebbe, nel secondo caso mi prendo il DG834G normale.

Spero di essermi spiegato bene, grazie anticipatamente e ciao.

Pipposuperpippa
28-01-2006, 10:21
In queste condizioni, il segnale di un DG834GT e' piu' potente rispetto ad un DG834G? Raggiunge punti piu' distanti e/o attraversa piu' muri?

Oppure il segnale piu' potente di cui ho letto in giro e che viene simpaticamente rappresentato sulla confezione con un'area coperta maggiore, e' riferito unicamente a dei client che utilizzino la tecnologia proprietaria?

Perche' nel primo caso visto che ho la casa grandicella mi interesserebbe, nel secondo caso mi prendo il DG834G normale.

Spero di essermi spiegato bene, grazie anticipatamente e ciao.

Io ho avuto il G e per sfizio sono passato al GT. Non ho notato un miglioramento della potenza del segnale, che per me è comunque più che sufficiente.
Ho provato una volta un D-Link 604T e quello sì che è molto più potente, ma ha altri problemi... tende a bloccarsi... non te lo consiglio.
Vai tranquillo col G ;)

balseraf
28-01-2006, 10:38
Io ho avuto il G e per sfizio sono passato al GT. Non ho notato un miglioramento della potenza del segnale, che per me è comunque più che sufficiente.
Ho provato una volta un D-Link 604T e quello sì che è molto più potente, ma ha altri problemi... tende a bloccarsi... non te lo consiglio.
Vai tranquillo col G ;)

Ti ringrazio tantissimo.
Oggi pomeriggio prendo il DG834G. :D

Zoso79
28-01-2006, 11:14
Ciao a tutti!!!
Domanda: è possibile spegnere la trasmissione radio quando non serve e usarlo solo con le porte ethernet?
Ciao e grazie fes ne.
jejjejejje

djgusmy85
28-01-2006, 11:24
Domanda: è possibile spegnere la trasmissione radio quando non serve e usarlo solo con le porte ethernet?
Sì ;)

Zoso79
28-01-2006, 12:00
Sì ;)

Gracias chico ;)

greasedman
28-01-2006, 14:15
chiudi e riapri
usi per caso firefox? è noto che abbia problemi nelle sincronizzazioni dei frames
Ho provato anche con exploder ma è sempre uguale... :cry:

Stev-O
28-01-2006, 14:58
forse allora è meglio resettare alle impo di default

Pipposuperpippa
28-01-2006, 15:05
Ti ringrazio tantissimo.
Oggi pomeriggio prendo il DG834G. :D

In bocca al lupo, facci sapere come va! :D

Cazzabubbola
28-01-2006, 16:14
Ciao a tutti...devo comprare anche io un buon router wifi e uso adsl.

Mi consigliate il migliore? questo DG834GIT è veramente il miglior router in circolazione per la casa?

io potrei prenderlo a 87 euro...che dite?

o ce ne sono di migliori? (come il D-LINK...dove parlo parlo mi fanno i nomi di questi due ma nn ho capito qual'è il migliore o se si equivalgono).

PRO e CONTRO di questo netgear?

Grazie..attendo risposte, voglio fare una volta la spesa ma buona... :)

Ah...USO ADSL LIBERO, EMULE E come firewall uso NORTON 2006. Al momento dovrei collegare al router solo il pc e sfruttare il wifi per il NDS.

che mi dite?

djgusmy85
28-01-2006, 16:50
PRO e CONTRO di questo netgear?
CONTRO: portata wireless deboluccia...
PRO: tutto il resto :D (funzionalità, estetica, versatilità, facilità di configurazione ecc ecc ecc)
Ah...USO ADSL LIBERO, EMULE E come firewall uso NORTON 2006.
Con eMule va benissimo, per il firewall ti consiglio di tenere solo quello del router, e come connessione..non hai la migliore in circolazione diciamo :p

Cazzabubbola
28-01-2006, 17:24
CONTRO: portata wireless deboluccia...
PRO: tutto il resto :D (funzionalità, estetica, versatilità, facilità di configurazione ecc ecc ecc)

Con eMule va benissimo, per il firewall ti consiglio di tenere solo quello del router, e come connessione..non hai la migliore in circolazione diciamo :p
Azz...il wifi nn funziona bene? :( ....speriamo bene che lo prendo anche per collegarlo al DS!!!

cmq preso..pagato circa 85 da uno shop qua italiano 95 con spese comprese.

ho preso il DG834GIT con 54Mbps...è quello di cuoi parlate bene voi, no?

l'ho pagato bene?

la connessione con libero l'ho fatta praticamente da pochissimo passando da alice a libero dopo che me ne hanno parlato benissimo e l'ho vista in azione ottimamente da un amico, mentre telecom mi ha rotto, nn mi ha mai messo a 4mb (e sono raggiungibile per questa banda) e per la disdetta c'hanno messo 2 mesi e mezzo...che schifo...per nn parlare dei prezzi altissimi!
Spero in libero cmq...fino ad ora la vedo bene come adsl.

Ma c'è qualche configurazione specifica da fare per LIBERO con questo router o è una cosa generica?
Poi quando mi arriva lo configurero' per bene con una vostra mano...sia per emule che per il router etc...

spero di aver fatto la scelta giusta!

PS: a che distanza arriva il wifi di questo router?

vinx66
28-01-2006, 17:27
Salve a tutti,
è la prima volta che scrivo...
Mi sono convinto ad acquistare il router DG834GTIT sapreste darmi un consiglio sul dove acquistarlo: negozio (sono di Roma) o negozio online.

Grazie a tutti,
Vinx

Cazzabubbola
28-01-2006, 17:30
Salve a tutti,
è la prima volta che scrivo...
Mi sono convinto ad acquistare il router DG834GTIT sapreste darmi un consiglio sul dove acquistarlo: negozio (sono di Roma) o negozio online.

Grazie a tutti,
Vinx
Io ho preso questo da questo shop (è il prezzo + basso che ho trovato..con il corriere ti viene a fare 95€ circa)

[url editata]

Cazzabubbola
28-01-2006, 17:37
Io ho preso questo da questo shop (è il prezzo + basso che ho trovato..con il corriere ti viene a fare 95€ circa)

[url editata]

ah c'è anche il GTIT: [url editata]

che poi alla fine che cambia? Ha solo il wifi che copre un campo maggiore, giusto? O ci sono anche altre migliorie?

vinx66
28-01-2006, 17:37
Io ho preso questo da questo shop (è il prezzo + basso che ho trovato..con il corriere ti viene a fare 95€ circa)

[url editata]

Grazie!

Tu hai acquistato con carta di credito?

Quanti giorni dovrai attendere?

Cazzabubbola
28-01-2006, 17:39
Grazie!

Tu hai acquistato con carta di credito?

Quanti giorni dovrai attendere?
Si ho acquistato con VISA (postapay)

dovro' attendere solo 24 ore con il corriere...in teoria lunedì dovrebbe arrivarmi...o al massimo 48 ore e arriva martedì (+ probabile...l'ordine è in lavorazione ora...l'ho preso pochi minuti fa :P ).

FreeMan
28-01-2006, 17:39
Ricordo che i link agli eshop possono essere postati ma a determintate condizioni

http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=31&announcementid=98

Salve a tutti,
è la prima volta che scrivo...
Mi sono convinto ad acquistare il router DG834GTIT sapreste darmi un consiglio sul dove acquistarlo: negozio (sono di Roma) o negozio online.

Grazie a tutti,
Vinx

prova su kelkoo e trovaprezzi

Azz...il wifi nn funziona bene? :( ....speriamo bene che lo prendo anche per collegarlo al DS!!!

cmq preso..pagato circa 85 da uno shop qua italiano 95 con spese comprese.

ho preso il DG834GIT con 54Mbps...è quello di cuoi parlate bene voi, no?

il wifi funsiona benissimo ... la portata dipende molto anche dalla tua configurazione muraria ecc ecc

per un utilizzo casalingo va benissimo sia il G che il GT

>bYeZ<

Cazzabubbola
28-01-2006, 17:42
Ricordo che i link agli eshop possono essere postati ma a determintate condizioni

http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=31&announcementid=98



prova su kelkoo e trovaprezzi



il wifi funsiona benissimo ... la portata dipende molto anche dalla tua configurazione muraria ecc ecc

per un utilizzo casalingo va benissimo sia il G che il GT

>bYeZ<
Ok...io cmq nn lavoro in quello shop...ho praticamente cercato la sigla del modem su trovaprezzi e kelko e ho visto che li costava di meno...prezzi buoni anche su eprice cmq...pero' lì l'ho visto a meno di tutti!

cmq grazie mille per la risposta...mura, bah....qua i muri fanno schifo (lol)...nn sono niente di che :D! Credo basti per l'uso che ne devo fare in casa (tanto gli apparecchi che devo collegare sono tutti in una stanza a distanza di pochissimo (dal letto al modem per il ds nn è manco un mentro lol..idem per la tv per connessioni di future console in futuro...quindi penso basti).

Grazie ancora cmq ;)

FreeMan
28-01-2006, 17:47
Ok...io cmq nn lavoro in quello shop...

non lo metto in dubbio però le regole sono queste ;)

>bYeZ<

Alfabeto
28-01-2006, 18:06
è sul Inspiron 9400 della mia ragazza... funziona decentemente ;)



la V1 ormai non la fanno +.. se ti arriva allora è un fondo di magazzino.. ma vedrai che ti arriverà al 99% una V2

>bYeZ<

scusate l'ignoranza, ma dove si vede la versione :confused:

FreeMan
28-01-2006, 18:12
scusate l'ignoranza, ma dove si vede la versione :confused:

direi sotto... (io ho il GT)

>bYeZ<

djgusmy85
28-01-2006, 18:15
scusate l'ignoranza, ma dove si vede la versione :confused:
Sotto il router... Se c'è scritto DG834G è il v1, se c'è scritto DG834Gv2 è il v2 :)

EDIT: Maledetto FreeMan :ncomment:

:sofico:

:D

jacopoide
28-01-2006, 18:36
salve a tutti, sono nuovo di questo forum.
ho appena comprato un netgear wifi 108 Mbps e volevo chidervi di risolvermi un piccolo problema.
Puà darsi che abbiate gia risposto a una domanda del genere ma leggere tutte le 215 pagine mi pareva eccessivo e alla 10ima ho mollato.
Io ho questa situazione, ho 2 pc, uno fisso e uno portatile, tutti e due collegati ad internet tramite il router...
Il pc fisso è collegato tramite ethernet al modem,mentre il portatile si collega con la wireless lan sempre al modem e internet funziona benissimo su tutti e due.
Qui nasce il mio problema, vorrei collegare i due pc tra di loro con una rete domestica ma essendo uno collegato con ethernet e uno con la wireless non riesco a fare una connessione tra i due pc per poter trasferire i dati. ho provato in tutti i modi, ho fatto rete wireless e non funziona, ho fatto rete locale e non funziona...non so come fare!!!! :muro:
aiutatemi :confused:

PKK
28-01-2006, 20:03
Scusate,ho collegato un secondo pc al "nostro" router nella seconda porta ethernet,ma non riesco a condividere niente!!
Mi dice rete assente con il triangolino giallo,se provo a inserire ip mi va via errore ma non riesco cmq a collegarmi!!
Cosa devo fare??? help me!!!

LUMIRASE
28-01-2006, 20:06
Salve a tutti!
Vorre chiedere un aiuto per configurare il router netgear 834gt con emule!
Ho seguito la configurazione iniziale dei post tutto bene ma continuo ad avere un id basso !
Riesco a scaricare si , ma non come dovrebbe .


:help: :help:
Grazie!

lumirase

FreeMan
28-01-2006, 21:12
@jacopoide: sei OT, il tuo è un prob generico di rete non ha a che vedere direttamente con il router in questione

@PKK: controlla che il plug faccia contatto.. si deve accendere il led "2" davanti

@LUMIRASE: rifai la procedura perchè non può non funzionare.. è corretta.. e hai anche la signature irregolare

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


sei pregato di editarla

>bYeZ<



>bYeZ<

PKK
28-01-2006, 22:32
Il led 2 sul router si accende.......cosa può essere??

FreeMan
28-01-2006, 23:28
spiega cosa fai e che errore fa

>bYeZ<

aleyah
29-01-2006, 00:05
non è che entrambi i pc hanno lo stesso indirizzo ip?

FreeMan
29-01-2006, 00:07
può essere di tutto

>bYeZ<

Stev-O
29-01-2006, 00:18
basterebbe abilitare dhcp e lasciare la configurazione ip in automatico: il cavo non ha importanza se dritto o incrociato

rispondo a chi voleva prendere il dlink al posto del netgear:
ti conviene prendere il netgear anche se la potenza erogata in wifi è un po' più bassa ;)

bvincent84
29-01-2006, 10:56
ragazzi ho fatto l'upgrade del firm del mio router dg834gt alla vers V1.01.32
ma non ho risolto i miei problemi ovvero quando vado ad attivare o a disattivare l'access point il router si resetta
sbaglio io o capita anke a voi??

soluzioni...
thx :)

PKK
29-01-2006, 12:39
spiega cosa fai e che errore fa

>bYeZ<

Ho provato ad assegnargli anche indirizzo in manuale ma niente.

Cmq lasciando tutto in automatico come nell'altro pc,dhcp attivo ecc.
...mi appare icona di rete con triangolo giallo dove dice il classico errore restrizzione o rete assente.

Riguardo alla luce sui numeri del router,qualsiasi porta utilizzo il numero non rimane con luce fissa,ma sfarfalla molto velocemente.......può essere d'aiuto per capire il difetto?

mat959
29-01-2006, 13:13
ho appena acquistato questo router e volevo creare una rete wireless. In pratica ho collegato il router tramite cavo di rete ed il portatile sony vayo in modalita' wireless fin qui tutto bene nel senso che in internet ci riesco a navigare sia da pc che da portatile ma non riesco a farli vedere in rete. Non so' come si deve intervenire per fare per la rete .se metto aggiungi rete mi da la scheda di rete del portatile se invece metto wireless mi vede il netgear ma non so come fare a farli dialogare e condividere le cartelle chi mi puo' aiutare non so come fare :muro: :doh:

Cazzabubbola
29-01-2006, 13:22
una domanda.

Dato che questo router lo vorrei sfruttare anche per linux, installando su due partizioni diverse windows xp e linux mi chiedevo: se entro in windows, faccio i settaggi e tutto ok, mi collego e va, poi vado su linux, lo devo risettare per linux (cioe' si devono fare due configurazioni a parte?)?
E se lo risetto poi su linux, una volta che mi collego li, poi spego il pc e vado su windows, devo risettare ogni volta il modem oppure le due configurazioni del modem rimangono salvate distintamente (se sono diverse)?

PKK
29-01-2006, 13:40
Ho appena montato firmware 1.2.04 ma stesso problema!!

Stev-O
29-01-2006, 13:41
ragazzi ho fatto l'upgrade del firm del mio router dg834gt alla vers V1.01.32
ma non ho risolto i miei problemi ovvero quando vado ad attivare o a disattivare l'access point il router si resetta
sbaglio io o capita anke a voi??

soluzioni...
thx :)

no, a me non si attivava finchè non riavviavo ma con quello non capita più...
prova a rifare la config partendo dalle impostazioni di default

Stev-O
29-01-2006, 13:43
una domanda.

Dato che questo router lo vorrei sfruttare anche per linux, installando su due partizioni diverse windows xp e linux mi chiedevo: se entro in windows, faccio i settaggi e tutto ok, mi collego e va, poi vado su linux, lo devo risettare per linux (cioe' si devono fare due configurazioni a parte?)?
E se lo risetto poi su linux, una volta che mi collego li, poi spego il pc e vado su windows, devo risettare ogni volta il modem oppure le due configurazioni del modem rimangono salvate distintamente (se sono diverse)?

non vedo perchè, se il protocollo su linux è configurato bene

Stev-O
29-01-2006, 13:44
Ho appena montato firmware 1.2.04 ma stesso problema!!

sicuro dei settaggi della scheda di rete?

Cazzabubbola
29-01-2006, 13:47
Ti puoi spiegare meglio?
Cioe' io intedevo dire se la configurazione il modem se la salva in una memoria sua + che altro singola...e quindi poi ne devo fare una per linux e una per windows...cioe' tutte e due le configurazioni rimangono poi distintamente salvate, senza che ogni volta devo riconfigurare?

Scusate l'ingoranza ma nn mi sono mai applicato tanto su questi modem...ieri ho deciso di prenderne uno serio... :)

non vedo perchè, se il protocollo su linux è configurato bene

Stev-O
29-01-2006, 13:51
una volta che hai impostato la rete sul router sei a posto: il router è come un pc un po' strano, e se vogliamo, un pc con kernel linux all'interno e comandi bourneshell linux: saranno i pc eventualmente da configurare

overfusion
29-01-2006, 14:04
Raga ho sentito dire che il netgear ha problemi nel wireless, ma non ho capito di ke tipo....la portabilità è molto limitata?

djgusmy85
29-01-2006, 14:07
Raga ho sentito dire che il netgear ha problemi nel wireless, ma non ho capito di ke tipo....la portabilità è molto limitata?
Non ha problemi..ha poca portata :)

Stev-O
29-01-2006, 14:07
portabilità riguarderebbe i SO
più probabilmente portata: sì ve ne sono di più performanti in potenza, ma non è che abbia "problemi" in se, a patto nel caso gt di non installare l'ultimo 1.02.04 (non ben ottimizzata la gestione dei processi sul wifi per maggiori lumi leggere alcune pag indietro)

Cazzabubbola
29-01-2006, 14:11
Ascoltami, grazie per la risposta.

Un'ultimissima cosa!
Non ho capito se quindi il modem lo devo configurare una sola volta o se devo configurarlo poi due volte (una per windows e una per linux)

Poi quando mi arriva spero di riuscirlo a configurare bene! Il firmware che mi consigliate di mettere qual'è?

Io ho il GIT..quello con 54Mbps

il raggio wireless a quanto riesce ad arrivare messimo, in media?

una volta che hai impostato la rete sul router sei a posto: il router è come un pc un po' strano, e se vogliamo, un pc con kernel linux all'interno e comandi bourneshell linux: saranno i pc eventualmente da configurare

Stev-O
29-01-2006, 14:12
ti ho già risposto: UNA E UNA SOLA
dipende da quale modello vuoi prendere per il fw

Cazzabubbola
29-01-2006, 14:14
ti ho già risposto: UNA E UNA SOLA
dipende da quale modello vuoi prendere per il fw
Ho preso il GIT, quello da 54Mbps.

La sua portata per il wireless massima in media a quanto arriva?

Ti ringrazio quindi, scusami se ho fatto domande stupide ;)

marcolinoz
29-01-2006, 14:15
spero di essere nel 3d giusto :D
ora come ora è consigliabile acquistare un NetGear DG834 o sono usciti altri modelli migliori ? ps questo è aggiornabile vero? ciao :D

djgusmy85
29-01-2006, 14:18
spero di essere nel 3d giusto :D
ora come ora è consigliabile acquistare un NetGear DG834 o sono usciti altri modelli migliori ? ps questo è aggiornabile vero? ciao :D
DG834G (o GT se vuoi la versione a 108Mbps) è ancora il top attuale di categoria Netgear :)
Ci sarebbe il DG834PN (come il GT ma che supporta la tecnologia Multi-in Multi-out per una maggiore portata wireless teorica), ma è ancora molto, molto immaturo dal punto di vista software! ;)

Stev-O
29-01-2006, 14:21
Ho preso il GIT, quello da 54Mbps.

La sua portata per il wireless massima in media a quanto arriva?

Ti ringrazio quindi, scusami se ho fatto domande stupide ;)

no prob
un utenza domestica media

marcolinoz
29-01-2006, 14:22
diciamo che a me serve principalmente per usare internet autonomamente su 3 pc. il wireless non mi interessa. se questo router modem è magari aggiornabile ... che faccio lo prendo ? magari altri modelli superiori potrebbe essere "sprecati" per l'uso che devo farne? :)

SupeRFayaN
29-01-2006, 14:28
azzarola.... :cry: :muro: :mad:
ho ancora problemi nella navigazione.. navigo a stento... qualcuno ha lo stesso problema? ??

col mulo su un'altro pc ke scarica a 30 mi capita spesso di non riuscire ad aprire pagine... con il linksys ke avevo prima non mi succedeva...

qualche help ... ??

Stev-O
29-01-2006, 14:34
provider
modello

Stev-O
29-01-2006, 14:35
diciamo che a me serve principalmente per usare internet autonomamente su 3 pc. il wireless non mi interessa. se questo router modem è magari aggiornabile ... che faccio lo prendo ? magari altri modelli superiori potrebbe essere "sprecati" per l'uso che devo farne? :)


certo che è aggiornabile: direi tutti adesso sono dotati di memoria flash cmos riprogrammabile sul campo ;)

marcolinoz
29-01-2006, 14:46
certo che è aggiornabile: direi tutti adesso sono dotati di memoria flash cmos riprogrammabile sul campo ;)

ok grazie :) :D

overfusion
29-01-2006, 15:05
Non ha problemi..ha poca portata :)

Intanto grazie a tutti per la risposta! MA adesso sono molto indeciso nell'acquisto, ad esempio in una casa abbastanza grande circa 200mq riesce a collegarsi ad un portatile in qualsiasi stanza?

Sarei spinto a prendere l'usRobotics MAXg, ma costa 20€ in + :muro: :muro:

Stev-O
29-01-2006, 15:15
bisogna vedere la dislocazione di router e pc la presenza di ostacoli, lo spessore dei muri, le interferenze, insomma tante cose: è difficile da stabilire sula carta

overfusion
29-01-2006, 15:24
bisogna vedere la dislocazione di router e pc la presenza di ostacoli, lo spessore dei muri, le interferenze, insomma tante cose: è difficile da stabilire sula carta

hai pienamente ragione, ma sulla CARTA sto Netgear ce la farebbe? o stenterebbe a funzionare? il mio Hamlte 710W ce la fa (in quelle 24h di corretto funzionamento) quindi suppongo che il netgear non sarebbe da meno.........o meglio che tagli la testa al toro ( e alle mie tasche :cry: ) e prendo l'US 9108?

Grazie mille per l'aiuto ke mi date! :ave:

Stev-O
29-01-2006, 15:26
se ce la fa l'hamlet :cry: , credimi, ce la fa anche il netgear... ;)

overfusion
29-01-2006, 15:34
se ce la fa l'hamlet :cry: , credimi, ce la fa anche il netgear... ;)

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

un ultimissima cosa.....ci sarebbe modo di sfruttare l'hamlet per potenziare il wifi del netgear o è melgio che il 710W lo getto via?

FreeMan
29-01-2006, 16:33
Non ha problemi..ha poca portata :)

correggo: non è il top ma non fa manco schifo... dire che ne ha poca è errato secondo me..

saranno sofismi ma imho il concetto è totalmente errato ;)

>bYeZ<

Pipposuperpippa
29-01-2006, 16:35
correggo: non è il top ma non fa manco schifo... dire che ne ha poca è errato secondo me..



Quoto :)

antony28
29-01-2006, 17:00
Ho un problemone! :muro: :muro:

Non riesco a connettermi ad internet con il mio portatile (CEntrino con 2200bg)!
Quando connesso per aprire un sito sto troppo tempo... poi dopo un paio di minuti il segnale cade (cosa molto strana perchè 30 secondi prima era Eccellente e non mi sono mosso)!
Via cavo ethernet funziona a meraviglia! Uso Wpa-psk!
Sapete dirmi qual'è il problema? Soluzione? :muro: :muro:

FreeMan
29-01-2006, 17:04
i driver della 2200bg.. non devi mettere gli ultimi ma quelli un po' + vecchiotti... cerca sul forum i dettagli che non li ricordo a memoria :D

>bYeZ<

antony28
29-01-2006, 17:08
Infatti ho gli ultimi driver... ok ti farò sapere... adesso cerco

Stev-O
29-01-2006, 17:10
strano, gli ultimi di solito fanno...
altrimenti ci sono semore gli 8.1 sull'ftp di wgator

Stev-O
29-01-2006, 17:11
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

un ultimissima cosa.....ci sarebbe modo di sfruttare l'hamlet per potenziare il wifi del netgear o è melgio che il 710W lo getto via?

uhm...no: non credo abbia funzioni client o ripetitore

antony28
29-01-2006, 17:12
La cosa è molto strana... il segnale dopo 5 minuti cade e il sito che cerco di caricare è lentissimo!
La cosa strana è che da segnale eccellente! :muro: :muro:

Stev-O
29-01-2006, 17:15
prova eventualmente a dare un occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10597823&postcount=73)
vedi se può aiutare

antony28
29-01-2006, 17:22
prova eventualmente a dare un occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10597823&postcount=73)
vedi se può aiutare

Niente da fare... adesso addirittura non trova neanche il sito!Segnale sempre eccellente.. provato anche senza crittografia ma niente di nuovo!

Stev-O
29-01-2006, 17:23
allora approfondisci la cosa con netstumbler però qui è OT

antony28
29-01-2006, 17:27
La homepage l'ha caricata benissimo ma poi un altro link no! Abbassato di nuovo!
Non è che il problema è che il router è posizionato in uno scaffale sopra il monitor?

Stev-O
29-01-2006, 17:41
eh può essere: fai qualche ping dai un occhiata

antony28
29-01-2006, 17:51
Adesso non si disconnette più ma le pagine sono lente a caricare... ho provato a scaricare qualcosa ma non riesce a fare più di 5kb al secondo!

Stev-O
29-01-2006, 17:54
continua qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1122704)

PKK
29-01-2006, 18:55
Scusate,ma che vantaggi ci sono a settare le porte per i vari programmi P2P o giochi on-line???

djgusmy85
29-01-2006, 18:57
Scusate,ma che vantaggi ci sono a settare le porte per i vari programmi P2P o giochi on-line???
..che altrimenti le porte in ingresso sarebbero chiuse, e il programma in questione non funzionerebbe, o funzionerebbe solo in parte :)

davlas
29-01-2006, 19:24
Ragazzi ho un problema, all'improvviso mentre sono su internet i computer che ho collegati al mio DG834G non si connettono più ad internet, da un momento all'altro!
La spia che indica la linea ADSL è accesa e tutto apposto.
Se vado nelle impostazioni del router mi dice che è connesso ed è attivo da parecchie ore, quindi vuol dire che non si è disconnesso!
Per risolvere devo spegnere il router e riaccenderlo.
Come risolvo?

davlas
29-01-2006, 19:43
Ragazzi datemi una mano, dopo 10, 15 minuti di connessione i computer non caricano più alcuna pagina! E lo stato di connessione avanza sempre come se fosse tutto apposto!
Le pagine caricano lentissime ed i download non superano i 40kb/s invece prima andava a 500kb/s!!!
Come faccio?

Stev-O
29-01-2006, 19:55
Ragazzi ho un problema, all'improvviso mentre sono su internet i computer che ho collegati al mio DG834G non si connettono più ad internet, da un momento all'altro!
La spia che indica la linea ADSL è accesa e tutto apposto.
Se vado nelle impostazioni del router mi dice che è connesso ed è attivo da parecchie ore, quindi vuol dire che non si è disconnesso!
Per risolvere devo spegnere il router e riaccenderlo.
Come risolvo?

provare a cambiare firmware
a volte libero me lo faceva: passato a un altro fw non si è più verificato il fastidio

greasedman
29-01-2006, 20:01
Oggi ho provato a fare l'aggiornamento del firm visto che il wireless perdeva connessione ogni 30 secondi, ma come al solito è fallito rimanendo appeso all'infinito, allora visto che non riuscivo più ad accedere al panello di controllo e continuava a fare le lucine lampeggianti sono andato sul sito e mi sono scaricato le istruzioni per fare il recovery, ma fallisce anche quello appena parte l'erasing della eeprom... :cry:

Come faccio adesso, non posso più fare niente, maledetto netgear :cry:

davlas
29-01-2006, 20:03
Io ho l'ultimo firmware, posso inserire il firmware vecchio?
O mi da problemi nel downgrade?

Stev-O
29-01-2006, 20:22
Oggi ho provato a fare l'aggiornamento del firm visto che il wireless perdeva connessione ogni 30 secondi, ma come al solito è fallito rimanendo appeso all'infinito, allora visto che non riuscivo più ad accedere al panello di controllo e continuava a fare le lucine lampeggianti sono andato sul sito e mi sono scaricato le istruzioni per fare il recovery, ma fallisce anche quello appena parte l'erasing della eeprom... :cry:

Come faccio adesso, non posso più fare niente, maledetto netgear :cry:

hai già resettato col pulsantino dietro?

Stev-O
29-01-2006, 20:23
Io ho l'ultimo firmware, posso inserire il firmware vecchio?
O mi da problemi nel downgrade?

nono puoi farlo: per esempio passare da 1.02.04 a 1.01.32 senza problemi e mantenendo la configurazione

davlas
30-01-2006, 01:38
Sentite internet non funzionava ogni 5 minuti e la connessione era lentissima, anche se lo spegnevo e riaccendevo aveva gli stessi sintomi!
Adesso ho fatto RIPRISTINA LE IMPOSTAZIONI INIZIALI e rifatto la configurazione, va tutto perfettamente!
Da cosa dipende questo fatto?

GuapoZ
30-01-2006, 08:19
ragazzi non riesco più a trovare quella pagina in cui avete fornito i vari range di potenza del segnale relativi alle statisiche di connessione, qualcuno me li può linkare?

Stev-O
30-01-2006, 10:28
prego? :eek:

intendi questa?

La mia linea ADSL è in buona salute?

Quote:

Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):

5db o inferiore =male, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
8db-13db = media - non ha problemi di sincronizzazione
14db-22db = molto buona
23db-28db = eccellente
29db-35db = ottima

Attenuazione di linea

più bassi di 20 = ottima, avete una linea molto buona e siete molto vicini alla centrale
20-30 = eccellente
30-40 = molto buono
40-60 = medio
60-65 = scarso
Valori oltre 65 creano problemi


qui il punto dove se ne parla nella discussione ==> click me

Stev-O
30-01-2006, 10:29
Sentite internet non funzionava ogni 5 minuti e la connessione era lentissima, anche se lo spegnevo e riaccendevo aveva gli stessi sintomi!
Adesso ho fatto RIPRISTINA LE IMPOSTAZIONI INIZIALI e rifatto la configurazione, va tutto perfettamente!
Da cosa dipende questo fatto?

forse qualcosa prima non era settato correttamente ;)

ashron
30-01-2006, 10:46
Ciao a tutti, posso chiedervi aiuto? Quando dal mio DG834GIT lancio il Wizard di configurazione parte la "clessidra" ma rimane bloccato lì, come mai secondo voi?

Grazie mille!

Stev-O
30-01-2006, 10:52
chiudi il browser e resettane la cache poi riaprilo: se lo fa ancora fai un bel reset hardware del router dal tastino dietro

ashron
30-01-2006, 10:56
Ok, grazie ci provo. Il problema è nato dal fatto che nonostante io abbia aperto le 2 porte x emule ho sempre id bassi. Inoltre spesso e volentieri quando lancio explorer per navigare mi chiede la login di alice (ho alice flat 640)...non so più cosa fare...

Stev-O
30-01-2006, 11:03
beh quella la puoi togliere mettendo su opzioni internet connessione non utilizzare nessuna connessione remota.
per la prima, è spiegato tutto a pagina 1 e 2 ma direi che si tratta del fatto che non mantieni sempre lo stesso ip interno sul pc: o metti statico o metti la prenotazione indirizzo dhcp su impostazioni ip della lan :rolleyes:

Tubo Catodico
30-01-2006, 11:30
Domanda molto probabilmente stupida ma: comprandolo all'estero ho notato che cambia il finale nella sigla, noi ad esempio abbiami IT; cosa cambia? Serve solo ad identificare il prodotto per un mercato diverso oppure possono esserci incompatibilità con le nostre linee?

djgusmy85
30-01-2006, 11:31
Domanda molto probabilmente stupida ma: comprandolo all'estero ho notato che cambia il finale nella sigla, noi ad esempio abbiami IT; cosa cambia? Serve solo ad identificare il prodotto per un mercato diverso oppure possono esserci incompatibilità con le nostre linee?
Potrebbero esserci problemi ;)

aleyah
30-01-2006, 11:43
Domanda molto probabilmente stupida ma: comprandolo all'estero ho notato che cambia il finale nella sigla, noi ad esempio abbiami IT; cosa cambia? Serve solo ad identificare il prodotto per un mercato diverso oppure possono esserci incompatibilità con le nostre linee?
io ho mandato all'assistenza un -it e mi hanno ritornato un -fs.
il router è identico, ha gli stessi problemi dell'altro. unica variazione i colori delle bandiere sulla scatola e l'assenza del filtro tripolare sostituito da un altro filtro per altri paesi europei...
ergo: il finale identifica il packaging, non il router

djgusmy85
30-01-2006, 11:52
ergo: il finale identifica il packaging, non il router
Cosa non vera, ad esempio pipposuperpippa ha ricevuto un "B" e non era compatibile con le nostre linee, e l'ha rimandato indietro...
Quando se n'era parlato, erano state postate anche spiegazioni tecniche più dettagliate...

Ciau ;)

Pugaciov
30-01-2006, 11:56
Cosa non vera, ad esempio pipposuperpippa ha ricevuto un "B" e non era compatibile con le nostre linee, e l'ha rimandato indietro...
Quando se n'era parlato, erano state postate anche spiegazioni tecniche più dettagliate...

Ciau ;)

Il B è per le ADSL Annex-B, ovvero le mitiche ADSL (quasi solamente crucche) che si attaccano alle varie borchie ISDN :cool:

Tubo Catodico
30-01-2006, 11:59
Ho capito, faccio meglio a comprarlo qui :D Grazie!

djgusmy85
30-01-2006, 12:14
Ho capito, faccio meglio a comprarlo qui :D Grazie!
Anche per me ti conviene... E ricordati di guardare sulla scatola prima di aprirla ;)

Pugaciov
30-01-2006, 12:17
Ho capito, faccio meglio a comprarlo qui :D Grazie!

Già. Anche perchè di solito per risparmiare l'hardware lo compriamo proprio in cruccolandia, e rischieresti seriamente di beccare un Annex-B, appunto.

ashron
30-01-2006, 12:29
beh quella la puoi togliere mettendo su opzioni internet connessione non utilizzare nessuna connessione remota.
per la prima, è spiegato tutto a pagina 1 e 2 ma direi che si tratta del fatto che non mantieni sempre lo stesso ip interno sul pc: o metti statico o metti la prenotazione indirizzo dhcp su impostazioni ip della lan :rolleyes:

Già fatte entrambe le cose (nessune connessione remota e prenotazione indirizzi), ma il problema persiste...Help me plz!

Charlie-Brown
30-01-2006, 13:25
Salve,

ho preso l'asus Wlan adapter WL 167G usb2.
Ho provato a connettere un paio di PC senza successo:
n.1- win 98se, malgrado la dichiarata compatibilità non riescono ad installarsi neanche i driver
n.2 - win2k aggiornato regolarmente a tutte le patch, mi dà segnale 100%, Qualità segnale 100%, ma poi non si va da nessuna parte; internet non esiste... (WEP 128bit attivata)
:mad:
Ho già scaricato e installato l'ultimo driver possibile dal sito ASUS senza successo.

Il router va benissimo di per sè (con altri portatili, ma con il wifi integrato, sempre con gli stessi settaggi si naviga in gran velocità).
:muro:

Suggerimenti?
Grazie

Tubo Catodico
30-01-2006, 14:03
Anche per me ti conviene... E ricordati di guardare sulla scatola prima di aprirla ;)

:confused: Cioè, cosa intendi? Che potrebbero rifilarmi un'altro oggetto?

djgusmy85
30-01-2006, 14:07
:confused: Cioè, cosa intendi? Che potrebbero rifilarmi un'altro oggetto?
E' quello che è successo a pipposuperpippa: gli è arrivato il "B" ;)

Stev-O
30-01-2006, 14:59
io ho mandato all'assistenza un -it e mi hanno ritornato un -fs.
il router è identico, ha gli stessi problemi dell'altro. unica variazione i colori delle bandiere sulla scatola e l'assenza del filtro tripolare sostituito da un altro filtro per altri paesi europei...
ergo: il finale identifica il packaging, non il router

sono cosa belle da prendersi al volo :cry:

Tubo Catodico
30-01-2006, 14:59
E' quello che è successo a pipposuperpippa: gli è arrivato il "B" ;)
Azzo...Ok starò attento, grazie! :mano:

greasedman
30-01-2006, 15:09
hai già resettato col pulsantino dietro?
Altrochè, l'ho tenuto premuto per più di 30 secondi e da allora non ha più smesso di slampeggiare la luce arancio e quella verde, fallisce anche il ripristino di emergenza, è da buttare :cry:

djgusmy85
30-01-2006, 15:35
Azzo...Ok starò attento, grazie! :mano:
Ah...E' stato ovviamente un caso isolato, non volevo assolutamente dire che sia una cosa che accade regolarmente...Il controllo della scatola è semplicemente una sicurezza in più :)

Ciau ;)

djgusmy85
30-01-2006, 15:36
Altrochè, l'ho tenuto premuto per più di 30 secondi e da allora non ha più smesso di slampeggiare la luce arancio e quella verde, fallisce anche il ripristino di emergenza, è da buttare :cry:
Forse un reset così lungo l'ha impallato :boh:
E' in garanzia? Se sì, procedi con il Rientro Materiale in Assistenza (RMA) ;)

Stev-O
30-01-2006, 17:19
Altrochè, l'ho tenuto premuto per più di 30 secondi e da allora non ha più smesso di slampeggiare la luce arancio e quella verde, fallisce anche il ripristino di emergenza, è da buttare :cry:

non vorrei che tu l'avessi "incastrato" il bottoncino: controlla...
anche a me una volta lo aveva fatto ma tolta e ridata corrente è tornato a posto

FreeMan
30-01-2006, 17:38
ragazzi non riesco più a trovare quella pagina in cui avete fornito i vari range di potenza del segnale relativi alle statisiche di connessione, qualcuno me li può linkare?

primo post

>bYez<

FreeMan
30-01-2006, 17:40
Salve,

ho preso l'asus Wlan adapter WL 167G usb2.

sei totalmente OT...

>bYeZ<

Skenks
30-01-2006, 18:07
Ciao ragazzi,
posseggo anche io un Netgear DG834GTIT da pochi mesi ed andava tutto ok...solo che da qualche giorno mi capita un cosa strana cioè dopo circa 10ore che ho attivo il router si disconnette da tutto Emule, Azureus(torrent), Mirc....non riesco ad aprire pagine web, controlllare posta...insomma è come se fossi disconnesso! sembra che dia lo stesso problema dei Dlink(che ho avuto) che si impallano solo che con i Dlink non riuscivo ad entrare nella configurazione del router mentre con questo riesco ad entrare nelle impostazioni del router tranquillamente e se vado nelle impostazioni del router riesco ad entrare e lui mi segnala che sono ancora collegato e mi visualizza il mio ip. L'unico modo per farlo riprendere è disconnettermi e riconnettermi solo che dopo qualche ora il problema si ripresenta.....a qualcuno è capitato? sapete cosa può essere? è normale come cosa? prima non presentava questo problema.... :muro:

p.s. Versione firmware: V1.01.28
grazie per le risposte!

Stev-O
30-01-2006, 18:12
come dicevo:
provider
firmware

greasedman
30-01-2006, 18:12
non vorrei che tu l'avessi "incastrato" il bottoncino: controlla...
anche a me una volta lo aveva fatto ma tolta e ridata corrente è tornato a posto

Non non è quello... :confused:

che palle, ora glielo dovrò portare in assistenza e di sicuro ci vorranno dei mesi per poi magari farlo ritornare uguale a prima, cioè non funzionante,,, :cry:

Cmq questo modem ha dei problemi, frequentando i forum esteri sono in tantissimi ad aver avuto problemi, e spesso al wifi. :mad:

Pipposuperpippa
30-01-2006, 18:19
sapete cosa può essere? è normale come cosa? prima non presentava questo problema.... :muro:

grazie per le risposte!

A me non è capitato col GT, mi capitava ogni tanto col G (non più di una volta al mese)
Hai provato a metterlo in una posizione rialzata in modo che non si scaldi troppo?

Skenks
30-01-2006, 18:27
Si sta alzato da quando l'ho montato e non ho toccato nulla nelle configurazioni.
Ma il tutto capita da qualche giorno arrivata la sera verso le 18 circa (non è sempre fissa l'ora) va in crisi...e non c'è + linea.

@Stev-O : Provider: Alice Firmware: V1.01.28

che soluzione proponete? se resetto posso mantenere la configurazione che ho adesso? cioè tutte le porte aperte o devo rifare tutto dall'inizio?


A me non è capitato col GT, mi capitava ogni tanto col G (non più di una volta al mese)
Hai provato a metterlo in una posizione rialzata in modo che non si scaldi troppo?

Mahonar
30-01-2006, 19:11
A me si è intasato tre volte (tre...in un mese, ottima media rispetto il d-link che si intasava due tre al giorno :D). :sofico:

per intasato intendo: connessione ad internet down nonostante che nelle opzioni porti ancora ip wan, e generale lentezza del collegamento pc-router (evidenziato da una lentezza incredibile dei menu).

L'ultima volta che è successo (20 min fa) ho fatto un ping da menu dal router al mio pc, per prova, e il risultato è il solito, tutti i pacchetti a destinazione in 0ms...mah! :muro:
Ho riavviato via software e ora navigo tranquillamene...

Attendo opinioni, io pensavo al surriscaldamento...ma non ne sono + tanto sicuro :mc: ! bau

Murray82
30-01-2006, 20:03
Ciao a tutti,

ho notato che questo router non ha il tasto di accensione/spegnimento. Ma quindi una volta collegato alla corrente rimane sempre acceso ?

GRAZIE !!!

davlas
30-01-2006, 20:15
Ragazzi ho un problema, all'improvviso mentre sono su internet i computer che ho collegati al mio DG834G non si connettono più ad internet, da un momento all'altro!
La spia che indica la linea ADSL è accesa e tutto apposto.
Se vado nelle impostazioni del router mi dice che è connesso ed è attivo da parecchie ore, quindi vuol dire che non si è disconnesso!
Per risolvere devo spegnere il router e riaccenderlo.
Come risolvo?

Ragazzi il mio modem continua a dare problemi, all'improvviso non funziona internet nonostante sia connesso nello stato del router!
Come devo fare?
Provo a mettere il vecchio firmware 2.10.22??

djgusmy85
30-01-2006, 20:18
ho notato che questo router non ha il tasto di accensione/spegnimento. Ma quindi una volta collegato alla corrente rimane sempre acceso ?
sì ;)

davlas
30-01-2006, 21:00
Mi date una mano per favore????????

gwwmas
30-01-2006, 21:14
Ragazzi il mio modem continua a dare problemi, all'improvviso non funziona internet nonostante sia connesso nello stato del router!
Come devo fare?
Provo a mettere il vecchio firmware 2.10.22??

Provare a fare un reset.
Ciauz ;)

davlas
30-01-2006, 21:25
L'ho fatto ieri il reset, ed il giorno dopo mi ha dato lo stesso errore!

Skenks
30-01-2006, 21:38
davlas anke io ho lo stesso tuo problema ma non so proprio come risolvere.....tu hai provato anche a non scaricare per vedere se è un problema di Emule o altri P2P oppure del router?

Io ho fatto solo una prova siccome si bloccava ogni 30minuti l'ho spento e riacceso dopo un 20minuti e adesso sta acceso da circa 3ore e va tutto bene al momento!

Mahonar
30-01-2006, 21:45
scusate, ho appena downgradato al firmware 2.xx, e aggiornato emule alla 0.47a, è normale che sto router del cazz mi rileva sempre attacchi dos sulla 4662? (edit: anche la 4672 e la 445...)

FreeMan
30-01-2006, 21:48
è normale che sto router del cazz mi rileva sempre attacchi dos sulla 4662? (edit: anche la 4672 e la 445...)

si, sono le porte dove emule fa le connessioni

disattiva la protezione.. effettivamente c'è un discreto guardagno e nessun problema

>bYeZ<

Mahonar
30-01-2006, 21:53
dove la disattivo la protezione? riesco a trovare solo la voce dove si sceglie NON far comparire la voce del doss nel log...

Stev-O
30-01-2006, 21:53
Si sta alzato da quando l'ho montato e non ho toccato nulla nelle configurazioni.
Ma il tutto capita da qualche giorno arrivata la sera verso le 18 circa (non è sempre fissa l'ora) va in crisi...e non c'è + linea.

@Stev-O : Provider: Alice Firmware: V1.01.28

che soluzione proponete? se resetto posso mantenere la configurazione che ho adesso? cioè tutte le porte aperte o devo rifare tutto dall'inizio?

puoi mantenere
prova il 1.01.32
a me il 1.01.28 con libero lo faceva ogni tanto sporadicamente (senza muli ecc) con questo mai

per il discorso delle 18...puoi postare i valori della linea?

Stev-O
30-01-2006, 21:55
dove la disattivo la protezione? riesco a trovare solo la voce dove si sceglie NON far comparire la voce del doss nel log...

in impostazione wan

Mahonar
30-01-2006, 21:57
grazie (sono una coglia) <--- spam

Skenks
30-01-2006, 22:14
ciao,
grazie x la risposta proverò con in nuovo firmware ma se mi salvo la configurazione con il firmware attuale poi posso recuperarle con il nuovo firmware?
p.s. cosa intendi con i valori della linea?

fammi sapere.....grazie!
ciao.


puoi mantenere
prova il 1.01.32
a me il 1.01.28 con libero lo faceva ogni tanto sporadicamente (senza muli ecc) con questo mai

per il discorso delle 18...puoi postare i valori della linea?

davlas
31-01-2006, 00:09
Ho montato il vecchio firmware, adesso sembra andare bene... Vi terrò informati...
Ma disattivando questa protezione dos si migliora in qualcosa?

Murray82
31-01-2006, 09:00
Ciao,

se permettete metterei tra i difetti di questo router la mancanza del tasto di accensione/spegnimento.

Un prodotto destinato anche e soprattutto all'utenza domestica deve poter essere spento anche dopo pochi minuti.

fox82
31-01-2006, 10:31
Ciao, vorrei comprare il dg834git però prima vorrei sapere 2 cose:
- è vero che non c'è un tasto di spegnimento sul router? se si come si fa a spegnerlo?
- nel sito netgear.com nella sezione driver c'è solo il dg834git, che differenza c'è a parte l'adattator della corrente per l'Italia?

Grazie

djgusmy85
31-01-2006, 12:23
Ciao, vorrei comprare il dg834git però prima vorrei sapere 2 cose:
- è vero che non c'è un tasto di spegnimento sul router? se si come si fa a spegnerlo?
- nel sito netgear.com nella sezione driver c'è solo il dg834git, che differenza c'è a parte l'adattator della corrente per l'Italia?
- gli togli corrente
- differenze rispetto a cosa?

davlas
31-01-2006, 13:34
Ragazzi come faccio a vedere le prestazioni del mio ADSL?
Perchè ho l'impressione che sia un po lento, ho collegato il mio pc al DG834G tramite ethernet.
Come faccio a vedere queste prestazioni? possibilmente nessun sito per test, dato che lasciano desiderare quasi tutti!

GOG
31-01-2006, 14:04
Ragazzi come faccio a vedere le prestazioni del mio ADSL?
Perchè ho l'impressione che sia un po lento, ho collegato il mio pc al DG834G tramite ethernet.
Come faccio a vedere queste prestazioni? possibilmente nessun sito per test, dato che lasciano desiderare quasi tutti!
In finestra DOS fai un ping per esempio su maya.ngi.it, scrivi ping maya.ngi.it e leggi il valore medio, se sotto i 100 ms hai una bassa latenza che va bene;
clicca qui (http://internet.sunrise.ch/it/adsl/ads_ser_speed.asp) per un test sulla velocità della linea.

Stev-O
31-01-2006, 16:03
ciao,
grazie x la risposta proverò con in nuovo firmware ma se mi salvo la configurazione con il firmware attuale poi posso recuperarle con il nuovo firmware?
p.s. cosa intendi con i valori della linea?

fammi sapere.....grazie!
ciao.

mantieni le configurazioni in ogni caso ;)

valori quelli che sono su stato router mostra statistiche

Stev-O
31-01-2006, 16:06
Ciao,

se permettete metterei tra i difetti di questo router la mancanza del tasto di accensione/spegnimento.

Un prodotto destinato anche e soprattutto all'utenza domestica deve poter essere spento anche dopo pochi minuti.

esatto ma collegandolo a una ciabatta con interruttore risolvi ;)

oppure c'e' in giro la soluzione presa a telecomando che mi sfagiola :Prrr:
vedrò se riesco a reperire il tutto...

Stev-O
31-01-2006, 16:07
Ragazzi come faccio a vedere le prestazioni del mio ADSL?
Perchè ho l'impressione che sia un po lento, ho collegato il mio pc al DG834G tramite ethernet.
Come faccio a vedere queste prestazioni? possibilmente nessun sito per test, dato che lasciano desiderare quasi tutti!

per libero c'e' www.libero.it/banda

Skenks
31-01-2006, 16:59
Eccolo che mi è risuccesso di nuovo dopo 9ore di connessione. bah! devo provare il nuovo firmware e vediamo...

Per i valori ho allegato immagine..

mantieni le configurazioni in ogni caso ;)

valori quelli che sono su stato router mostra statistiche

djgusmy85
31-01-2006, 17:25
I tuoi valori sono eccellenti :eek: ;)

Skenks
31-01-2006, 17:35
Dici?! no ne capisco...cmq ho provato a fare aggiornamento del firmware e vediamo se va bene...tra l'altro non ho dovuto neanche reimpostare tutto anche se mi ero fatto il backup delle configurazioni perchè una volta fatto upgrade del firmware mi ha lasciato anche le configurazioni che avevo....meglio! :stordita:

I tuoi valori sono eccellenti :eek: ;)

FreeMan
31-01-2006, 17:54
esatto ma collegandolo a una ciabatta con interruttore risolvi ;)

oppure c'e' in giro la soluzione presa a telecomando che mi sfagiola :Prrr:
vedrò se riesco a reperire il tutto...

appunto.. io tempo fa presi alla LIDL 4 prese a controlla radio tramite telecomando a 19€ :D

cmq non vedo quale sia il problema di lasciarlo acceso..

se poi uno proprio vuole fare il minimo, facendo un gesto simile a quello di premere il pulsante di accensione/spegnimento può sfilare leggermente lo spinotto di alimentazione al router... io faccio così quando devo riavviarlo :D

>bYeZ<

Skenks
31-01-2006, 18:00
Ragazzi niente si blocca sempre sto router e non va neanche con il firmware nuovo ma non capisco cosa cavolo gli è preso fino a pochi giorni fa andava benissimo!! :muro:

Stev-O
31-01-2006, 18:59
Eccolo che mi è risuccesso di nuovo dopo 9ore di connessione. bah! devo provare il nuovo firmware e vediamo...

Per i valori ho allegato immagine..

cacchio...alla faccia!!!! :eek:
a questo punto resetterei : o eri uno di quelli che lo aveva già fatto? :mbe:

Skenks
31-01-2006, 19:34
no non avevo resettato ancora.....cmq ho provato a resettare ma non è cambiato nulla!!

cacchio...alla faccia!!!! :eek:
a questo punto resetterei : o eri uno di quelli che lo aveva già fatto? :mbe:

davlas
31-01-2006, 20:00
Ragazzi il mio modem continua a dare problemi, all'improvviso non funziona internet nonostante sia connesso nello stato del router!
Come devo fare?
Provo a mettere il vecchio firmware 2.10.22??

Ragazzi ho messo il firmware vecchio, ma oggi verso le 16 internet non funzionava più di nuovo.
I tentativi che pensavo li ho fatti tutti, ho resettato il router, reimpostato la connessione manualmente ed automaticamente, utilizzato il firmware vecchio, ora non so proprio più che provare.
Datemi un consiglio per favore!

Skenks
31-01-2006, 21:25
Ciao,
ho fatto anche io le stesse tue prove ma non ho ottenuto nessun risultato provando anche con il firmware nuovo.....tu hai provato a contattare assistenza? io domani telefono e vedo cosa mi dicono.....il mio router ha 3/4 mesi di vita e sinceramente l'uso del Router è quello di averlo sempre connesso 24/24ore ma se dopo tot ore si impalla non sta bene.....mi ricorda il mio vekkio Dlink e sinceramente l'ho cambiato proprio perchè quest'ultimo si impallava.

Ragazzi ho messo il firmware vecchio, ma oggi verso le 16 internet non funzionava più di nuovo.
I tentativi che pensavo li ho fatti tutti, ho resettato il router, reimpostato la connessione manualmente ed automaticamente, utilizzato il firmware vecchio, ora non so proprio più che provare.
Datemi un consiglio per favore!

davlas
31-01-2006, 21:42
IDENTICA TUA SITUAZIONE! Anche per l'ex router!

Skenks
31-01-2006, 22:10
Mi sono tolto il Dlink per il Netgear sperando di migliorare infatti i primi mesi era tutto ok....ma adesso stiamo nella stessa situazione di prima!


IDENTICA TUA SITUAZIONE! Anche per l'ex router!

FreeMan
31-01-2006, 22:32
....ma adesso stiamo nella stessa situazione di prima!

c'è qualcosa che non quadra e che magari non ha ache vedere con i router.. pensaci

di certo non è la tua una situazione normale.. qui il 99% di noi sta usando con successo sia il G che il GT da MESI

>bYeZ<

davlas
31-01-2006, 22:39
c'è qualcosa che non quadra e che magari non ha ache vedere con i router.. pensaci

di certo non è la tua una situazione normale.. qui il 99% di noi sta usando con successo sia il G che il GT da MESI

>bYeZ<
Ok, ma non mi sembra una giustificazione, che il 99% delle persone si trova bene non vuol dire ke io e Skenks siamo due idioti sfigati!
Per caso potresti darci qualche consiglio importante?

FreeMan
31-01-2006, 22:47
non vuol dire ke io e Skenks siamo due idioti sfigati!

stasera avete in generale la tendenza a stravolgere le parole altrui.. non ho mai detto ne pensato che siate degli "idioti sfigati" ma ho detto (in verità riferendomi al solo caso di Skenks) che se gira gira si torna ad avere gli stessi problemi che si aveva prima con altro router allora il problema potrebbe essere altrove.

questo è quanto in base al quello che skenks ha scritto.

Mi pare chi di consigli e aiuti ve ne siano stati dati.. da parte mia non ho altro da aggiungere.. sorry

>bYeZ<

Skenks
31-01-2006, 22:48
Ti volevo chiedere una serie di cose:
- il router lo hai acceso 24/24?
- ci riporti qualche screen della tua configurazione? forse sbagliamo qualche impostazione anche se non peso perchè ha funzionato bene per circa 2/3 mesi e da qualche giorno che si impalla all'improvviso senza aver modificato nulla.

p.s. l'altro modem l'ho cambiato perchè ha realmente problemi di imballo e non è capitato solo a me ma a tutti c'è proprio un thread dedicato ai Dlink.

c'è qualcosa che non quadra e che magari non ha ache vedere con i router.. pensaci

di certo non è la tua una situazione normale.. qui il 99% di noi sta usando con successo sia il G che il GT da MESI

>bYeZ<

FreeMan
01-02-2006, 00:44
Ti volevo chiedere una serie di cose:
- il router lo hai acceso 24/24?


si, da quasi un anno

- ci riporti qualche screen della tua configurazione? forse sbagliamo qualche impostazione

quali impostazioni nel dettaglio?

>bYeZ<

daviales
01-02-2006, 07:11
Salve a tutti, ho comprato da qualche giorno un router netgear dg834 e finora tutto bene, ho aperto le porte per emule e va benissimo, solo che volevo sapere se in qualche modo usando il mulo si può rompere o posso stare tranquillo, sapete prima avevo un modem d-link dsl 300-t che guarda caso si è rotto dopo averlo lasciato una settimana collegato al mulo!! Vi ringrazio in anticipo per la risposta. Ciao.

Skenks
01-02-2006, 08:10
si le impostazioni....

si, da quasi un anno



quali impostazioni nel dettaglio?

>bYeZ<

GOG
01-02-2006, 08:33
x @Skenks e @Davlas

Scusate, per caso alimentate il Netgear tramite gruppo di continuità?
Oppure avete sbalzi di tensione in casa?

Lo dico perchè ho osservato che, se alimento tramite APC ed interviene la batteria, il Netgear và in una specie di blocco e sono costretto a spegnerlo e riaccenderlo altrimenti non mi permette più di navigare.

GOG
01-02-2006, 08:34
Salve a tutti, ho comprato da qualche giorno un router netgear dg834 e finora tutto bene, ho aperto le porte per emule e va benissimo, solo che volevo sapere se in qualche modo usando il mulo si può rompere o posso stare tranquillo, sapete prima avevo un modem d-link dsl 300-t che guarda caso si è rotto dopo averlo lasciato una settimana collegato al mulo!! Vi ringrazio in anticipo per la risposta. Ciao.

Non credo proprio si possa rompere con l'uso di Emule! :)
Se lo lasci sempre acceso, come il mio da + di 1 anno, ti consiglio di lasciarlo libero di respirare. :)

Skenks
01-02-2006, 09:01
ho contattato assistenza Netgear e la prima cosa che mi ha detto, una volta che gli ho esposto il problema, ma lei usa programmi PeerToPeer? io gli ho risposto di si e lui mi ha detto che questi programmi fanno imballare la tabella del modem perchè ci sono molte richieste ed ha detto che ne soffrono tutti i modem/router di questa fascia anche di altre marche! poi mi ha detto le solite cose resetta...aggiorna firmware ma io ho già fatto tutto....allora ha detto di abbassare nel programma PeerToPeer il numero di connessioni che può gestire!
Di sicuro ha detto che non è un problema Hardware...gli ho detto che avrei provato i suoi consigli!

Adesso giusto per provare potreste mettere le vostre impostazioni del vostro Emule andando in Opzioni-->Connessione nel campo "Limite Massimo" e "Connessioni Massime" che avete?

Grazie.

djgusmy85
01-02-2006, 09:22
Adesso giusto per provare potreste mettere le vostre impostazioni del vostro Emule andando in Opzioni-->Connessione nel campo "Limite Massimo" e "Connessioni Massime" che avete?
Io per eMule utilizzo un metodo un po' spartano, ma direi che funziona...
1) cambio le porte
2) le apro nel router
3) testo la mia banda effettiva in download e upload (circa 150 e 35)
4) in eMule (sempre nella sezione connsessioni) uso il wizard e ci imposto la metà dei valori di cui sopra (puoi impostarli anche molto più alti, ma voglio essere sicurissimo), occhio a non confondere Kbit e KByte!
5) le connessioni verranno quindi settate in automatico da eMule
6) se proprio non ti fidi, dimezzale manualmente
7) assicurati che si sia connesso con ID alto e riprova come va

Ciau ;)

daviales
01-02-2006, 10:05
Grazie per la risposta, ora sono più tranquillo, comunque mi chiedevo se è normale che ogni tanto il router perda il segnale ADSL e la relativa spia si mette a lampeggiare......tutto poi torna normale dopo qualche secondo. A voi è mai successo?

bvincent84
01-02-2006, 10:17
magari perchè cade la connessione e cambia l'ip
ho notato che con libero dopo in paio di gg lo fa
mentre con alice potevo tenere lo stesso ip per settimane

cmq io continuo ad avere problemi quando attivo e disattivo e riattivo l'access point
ovvero il router si resetta e sono veramente stufo di questa situazione, perchè ogni volta devo risettare il router con il backup precedente

firm. V1.01.32
accetto consigli su questo problema

Snake1980
01-02-2006, 10:43
io non ho mai avuto sto problema :confused: strano.

Cambia il firmware...metti la versione 3.01.25

Stev-O
01-02-2006, 11:07
no non può metterlo perchè lui ha il gt non il g come hai tu: i firmware e le relative numerazioni sono diverse ;)

io avevo in principio il 1.01.28
ogni tanto staccavo l'ap
poi lo riattaccavo e per farlo diventare nuovamente "operativo" dovevo riavviare il router (riavviare, non resettare)
poi ho resettato col tastino le imp di default
poi ho messo il 1.01.32
e adesso attivo e disattivo senza bisogno di fare niente ;)
secondo me il problema sta in qualche combinazione di settaggi oppure nella frammentazione di una qualche porzione della flash: un paio di reset hardware seguiti dal reinserimento prima della 1.01.00 nativa e quindi della 1.01.32 potrebbero giovare ;)

il netgear regge benissimo le connessioni p2p, anche di più muli: ricordiamoci in questo caso però che la disattivazione della protezione portscan dos è quasi doverosa visto l'enorme traffico che si genera ;)

davlas
01-02-2006, 12:11
ho contattato assistenza Netgear e la prima cosa che mi ha detto, una volta che gli ho esposto il problema, ma lei usa programmi PeerToPeer? io gli ho risposto di si e lui mi ha detto che questi programmi fanno imballare la tabella del modem perchè ci sono molte richieste ed ha detto che ne soffrono tutti i modem/router di questa fascia anche di altre marche! poi mi ha detto le solite cose resetta...aggiorna firmware ma io ho già fatto tutto....allora ha detto di abbassare nel programma PeerToPeer il numero di connessioni che può gestire!
Di sicuro ha detto che non è un problema Hardware...gli ho detto che avrei provato i suoi consigli!

Anche con il mulo staccato mi si è sconnesso il router!

x @Skenks e @Davlas

Scusate, per caso alimentate il Netgear tramite gruppo di continuità?
Oppure avete sbalzi di tensione in casa?

Lo dico perchè ho osservato che, se alimento tramite APC ed interviene la batteria, il Netgear và in una specie di blocco e sono costretto a spegnerlo e riaccenderlo altrimenti non mi permette più di navigare.

Questo problema infatti me lo da da quando ho messo il gruppo di continuità.
Ora l'ho messo sulla corrente normale e vediamo cosa succede...

bvincent84
01-02-2006, 12:41
mi passeresti stev-o il firm 1.01 ke provo a downgradare il router e dopo rimetto la 1.01.32 e vediamo se mi fa ancora cazzatine :d

cmq te ne sarei molto grato se magari ci daresti un occhiatina tu alle imp del router in remoto casomai

se ti va mandami un pm ke ci decidiamo come beccarci ;)

P.S.: quando dici "poi ho resettato col tastino le imp di default " intendi il tastino del reset sotto l'alimentazione o un pulsante che si trova nelle pagine del router?

Stev-O
01-02-2006, 12:45
ah ma lo trovi subito sempre nello stesso posto:

ftp://downloads.netgear.com/files/dg834gt_v1_01_00.img

il tastino

non mi sfagiola molto l'idea del settaggio remoto anche perchè c'e' veramente ben poco da sbagliare e da fare ;)

Stev-O
01-02-2006, 12:46
Anche con il mulo staccato mi si è sconnesso il router!



Questo problema infatti me lo da da quando ho messo il gruppo di continuità.
Ora l'ho messo sulla corrente normale e vediamo cosa succede...

gli alim interni sono mooolto sensibili e delicati ;)

davlas
01-02-2006, 12:57
gli alim interni sono mooolto sensibili e delicati ;)
Credo iinfatti sia quello il problema!
Aspettiamo e vediamo!!!

GOG
01-02-2006, 13:03
Credo iinfatti sia quello il problema!
Aspettiamo e vediamo!!!
Non occorre che aspetti, il problema è quello, fidati! :)

Skenks
01-02-2006, 13:34
Anche io ce l'ho alimentato ad gruppo di continuità ma è da 3/4 mesi così ma solo in questi giorni si presenta il problema!


Non occorre che aspetti, il problema è quello, fidati! :)

GOG
01-02-2006, 13:44
Anche io ce l'ho alimentato ad gruppo di continuità ma è da 3/4 mesi così ma solo in questi giorni si presenta il problema!
La mia affermazione è dettata dall'ottimismo. :D
Non ho nessuna certezza matematica. :)

@Skenks
in tutti questi mesi è mai intervenuta la batteria?

Skenks
01-02-2006, 14:11
Intervenuta nel senso che è andata via la corrente? se è questo si certo ci sono stati dei cali di corrente...perchè cosa vuoi dire?


La mia affermazione è dettata dall'ottimismo. :D
Non ho nessuna certezza matematica. :)

@Skenks
in tutti questi mesi è mai intervenuta la batteria?

bvincent84
01-02-2006, 14:39
raga è uscita la nuova versione del firm per il GT

DG834GT Super Wireless ADSL Router Firmware Version 1.02.04

I. Modifications and Bug Fixes
II. Known Issues
III. Upgrade Instructions

This note describes enhancements and bug fixes in the DG834GT Release Version 1.01.28 software. The enhancements and fixes are those added since Release Version 1.01.00. Published: Jan. 17, 2006.

stev-o meglio la 32 o questa?

FreeMan
01-02-2006, 15:01
Salve a tutti, ho comprato da qualche giorno un router netgear dg834 e finora tutto bene, ho aperto le porte per emule e va benissimo, solo che volevo sapere se in qualche modo usando il mulo si può rompere o posso stare tranquillo, sapete prima avevo un modem d-link dsl 300-t che guarda caso si è rotto dopo averlo lasciato una settimana collegato al mulo!! Vi ringrazio in anticipo per la risposta. Ciao.

figuriamoci... ti si è rotto perchè era difettoso..

x @Skenks e @Davlas

Scusate, per caso alimentate il Netgear tramite gruppo di continuità?
Oppure avete sbalzi di tensione in casa?

Lo dico perchè ho osservato che, se alimento tramite APC ed interviene la batteria, il Netgear và in una specie di blocco e sono costretto a spegnerlo e riaccenderlo altrimenti non mi permette più di navigare.

io l'ho collegato all'UPS e non ho alcun problema (e filtro anche la linea telefonica con l'UPS)

si le impostazioni....

tutte? :eek:


Adesso giusto per provare potreste mettere le vostre impostazioni del vostro Emule andando in Opzioni-->Connessione nel campo "Limite Massimo" e "Connessioni Massime" che avete?

Grazie.

sicuramente se esageri in queste impostazioni puoi farlo bloccare... ma direi che fino a 100 regge senza prob... io cmq tengo 500

Grazie per la risposta, ora sono più tranquillo, comunque mi chiedevo se è normale che ogni tanto il router perda il segnale ADSL e la relativa spia si mette a lampeggiare......tutto poi torna normale dopo qualche secondo. A voi è mai successo?

Non è normale... non dovrebbe farlo.. cambia firmware

magari perchè cade la connessione e cambia l'ip
ho notato che con libero dopo in paio di gg lo fa
mentre con alice potevo tenere lo stesso ip per settimane

imho libero.. al momento ( :asd: ) offre un pessismo servizio


cmq io continuo ad avere problemi quando attivo e disattivo e riattivo l'access point
ovvero il router si resetta e sono veramente stufo di questa situazione, perchè ogni volta devo risettare il router con il backup precedente

firm. V1.01.32
accetto consigli su questo problema

lo fa a me e a stev-o.. lui mi pare abbia risolto con il beta (se parliamo di GT)

>bYeZ<

GOG
01-02-2006, 15:06
io l'ho collegato all'UPS e non ho alcun problema (e filtro anche la linea telefonica con l'UPS)


Non sono un tecnico ma potrebbe dipendere dal tipo di UPS.
Io avevo lo stesso problema e dipendeva dall'APC.
Provare ad alimentarlo non dall'UPS non credo sia un grosso impegno, tentar non nuoce! :D

FreeMan
01-02-2006, 15:09
Non sono un tecnico ma potrebbe dipendere dal tipo di UPS.
Io avevo lo stesso problema e dipendeva dall'APC.


io ho un mustek (passivo) che sta tirando le cuoia :p


Provare ad alimentarlo non dall'UPS non credo sia un grosso impegno, tentar non nuoce! :D

ma infatti nessuno ha detto di non provare, portavo, io come altri, l'esperienza personale a riguardo. ;)

>bYeZ<

8310
01-02-2006, 18:41
Adesso giusto per provare potreste mettere le vostre impostazioni del vostro Emule andando in Opzioni-->Connessione nel campo "Limite Massimo" e "Connessioni Massime" che avete?

Grazie.

Interessa anche a me questa cosa :) Con il vecchio Netgear ethernet era una pena...con più di 100 si impallava tutto...con l'usb (un IPM Datacom Webpower) vado tranquillamente con 650..
Grazie :)

8310
01-02-2006, 18:46
..dimenticavo: nella pagina del sito ufficiale non leggo del supporto a ADSL2/2+...mi è sfuggito o il DG834IT non supporta veramente l'ADSL2/2+?

EDIT: sorry mi era sfuggito :D (oculista sto arrivando)

nox1111-52
01-02-2006, 19:39
di certo non è la tua una situazione normale.. qui il 99% di noi sta usando con successo sia il G che il GT da MESI

>bYeZ<

Bè io sarei in quell' 1%......sig...
Qualcuno di voi ha comprato le chiavette WG111T da abbinare a sto router???

E nessuno ha avuto problemi???

Io la connessione ce l'ho ma a 108 nu ce va manco a spararlo...mi sa che mi conviene contattare netgear direttamente....

djgusmy85
01-02-2006, 19:43
Bè io sarei in quell' 1%......sig...
Qualcuno di voi ha comprato le chiavette WG111T da abbinare a sto router???

E nessuno ha avuto problemi???

Io la connessione ce l'ho ma a 108 nu ce va manco a spararlo...mi sa che mi conviene contattare netgear direttamente....
Io ho il DG834PN con la relativa WPN111... Sono modelli diversi, ok, eppure il problema è lo stesso identico :(
Tutto settato correttamente, ma va al massimo a 54Mbps, io ci ho rinunciato, confido in nuovi firmware :)

Ciau ;)

Pugaciov
01-02-2006, 19:50
Io ho il DG834PN con la relativa WPN111... Sono modelli diversi, ok, eppure il problema è lo stesso identico :(
Tutto settato correttamente, ma va al massimo a 54Mbps, io ci ho rinunciato, confido in nuovi firmware :)

Ciau ;)

Ma cazzarola, adesso che ci penso anche qui da me la WG111T va a 54 Mbps.
Io ho sempre pensato fosse una cazzata di Windows o cose così.

Nelle impostazioni Wireless non ho abilitato Atheros eXtended Range (XR), è quello? :stordita:

nox1111-52
01-02-2006, 19:51
Io ho il DG834PN con la relativa WPN111... Sono modelli diversi, ok, eppure il problema è lo stesso identico :(
Tutto settato correttamente, ma va al massimo a 54Mbps, io ci ho rinunciato, confido in nuovi firmware :)

Ciau ;)

Ahh anche tu....bene bene....emmm anzi....male male.....
Tu hai provato con gli ultimi driver della chiavetta?
Io si e non cambia un tubo.
Il firmware dal modem l'hai cambiato??

Ciauu

nox1111-52
01-02-2006, 19:53
Ma cazzarola, adesso che ci penso anche qui da me la WG111T va a 54 Mbps.
Io ho sempre pensato fosse una cazzata di Windows o cose così.

Nelle impostazioni Wireless non ho abilitato Atheros eXtended Range (XR), è quello? :stordita:

A me nun cambia una cippa lippa.....

Stev-O
01-02-2006, 20:11
raga è uscita la nuova versione del firm per il GT

DG834GT Super Wireless ADSL Router Firmware Version 1.02.04

I. Modifications and Bug Fixes
II. Known Issues
III. Upgrade Instructions

This note describes enhancements and bug fixes in the DG834GT Release Version 1.01.28 software. The enhancements and fixes are those added since Release Version 1.01.00. Published: Jan. 17, 2006.

stev-o meglio la 32 o questa?

basterebbe guardare un po' indietro e....(in effetti è un po' nascosto)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11009711&postcount=4161

d'altronde ancor prima dissi che:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10976493&postcount=4069

si potrebbe quasi quasi a discrezione mettere il link al 1.01.32b in prima pagina come alternativa ;)

Stev-O
01-02-2006, 20:29
cmq io continuo ad avere problemi quando attivo e disattivo e riattivo l'access point
ovvero il router si resetta e sono veramente stufo di questa situazione, perchè ogni volta devo risettare il router con il backup precedente

firm. V1.01.32
accetto consigli su questo problema



lo fa a me e a stev-o.. lui mi pare abbia risolto con il beta (se parliamo di GT)


attenzione: a me non si resettava automaticamente il router e non perdevo le impostazioni precedenti: dovevo riavviare per rendere l'ap nuovamente fruibile ma tutte le altre funzionalità restavano inalterate. ;)

resto anche li dell'idea che ci sia la flash frammentata da aggiornamenti/backup e ripristini vari:
farei come suggerito poco prima qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11125672&postcount=4439)

inoltre: 2 muli x 500 connessioni ciascuno + altre macchine: non brontola nonostante libero

FreeMan
01-02-2006, 20:32
attenzione: a me non si resettava automaticamente il router e non perdevo le impostazioni precedenti: dovevo riavviare per rendere l'ap nuovamente fruibile ma tutte le altre funzionalità restavano inalterate. ;)

resto anche li dell'idea che ci sia la flash frammentata da aggiornamenti/backup e ripristini vari:
farei come suggerito poco prima qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11125672&postcount=4439)

a me fa come a lui e mi pareva di ricordare facesse anche a te così.. vabbè :p

>bYeZ<

Stev-O
01-02-2006, 20:34
nono, sempre detto che dovevo riavviare io, non resettare ne ricaricare:
EDIT: ecco l'ho trovato, non so come ma l'ho trovato ( :p "Scappa Marty..." :p )

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10775328&postcount=3680

sbagliai io a esprimermi forse: dicevo resettare ma era poi riavviare :D
cmq da quando ho abbandonato il .28 ha smesso il difetto: resto dell'idea che sia la flash frammentata

suspence
01-02-2006, 20:37
ragazzi ho appena comprato questo router ( in realtà la versione senza wifi, il dg834it ) e mi sta assalendo un dubbio atroce.... io ho una connessio tin.it flat..... per favore ditemi che non ci sono problemi.... perchè ho sentito che ad esempio non dovrebbe essere compatibile con l'offerta smart di Telecom.... :cry:

FreeMan
01-02-2006, 20:39
a parte che questo è il thread delle versioni G e GT quindi sei un po' OT, cmq se l'offerta è quella che precede la smart card allora mi sa che...

nono, sempre detto che dovevo riavviare io, non resettare ne ricaricare: cmq da quando ho abbandonato il .28 ha smesso il difetto: resto dell'idea che sia la flash

tu consigli il .32 vero? però non è ufficiale.. è un po' rischioso...

qualcuno che ha provato il "nuovo" .04?

>bYeZ<

Stev-O
01-02-2006, 20:42
a free... hai perso dei colpi.... :p

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11009711&postcount=4161

e ancora più precisamente http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10976493&postcount=4069

io amo il rischio, del resto chi non risica... :D

a volte uno se la prende anche in quel posto ma.... :asd:

[editato il post prec]

Stev-O
01-02-2006, 20:48
Ma cazzarola, adesso che ci penso anche qui da me la WG111T va a 54 Mbps.
Io ho sempre pensato fosse una cazzata di Windows o cose così.

Nelle impostazioni Wireless non ho abilitato Atheros eXtended Range (XR), è quello? :stordita:

dev'essere anche qui la 25esima volta circa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10788880&postcount=3704

pfaff
01-02-2006, 20:57
Domani dovrei configurare questo router e vorrei sapere come configurare la prenotazione degli indirizzi (mi sembra di capire che sia la modalità preferibile rispetto alle altre, sbaglio?)e come settare il mac address filtering .
Qualcuno potrebbe darmi una mano visto che la funzione ricerca è fuori uso?

Grazie

djgusmy85
01-02-2006, 21:02
Nelle impostazioni Wireless non ho abilitato Atheros eXtended Range (XR), è quello? :stordita:
Attivala...
Quella voce la sto ancora aspettando io... Maledetto firmware immaturo!! :muro:

djgusmy85
01-02-2006, 21:03
Tu hai provato con gli ultimi driver della chiavetta?
Ovviamente sì :) e, ovviamente, niente di fatto :(
Il firmware dal modem l'hai cambiato??
Per ora è disponibile solo una versione, per il "mio" PN :)

Stev-O
01-02-2006, 21:16
mmm meglio sul suo thread altrim qui l'aumento di entropia diventa irreversibile

Domani dovrei configurare questo router e vorrei sapere come configurare la prenotazione degli indirizzi (mi sembra di capire che sia la modalità preferibile rispetto alle altre, sbaglio?)e come settare il mac address filtering .
Qualcuno potrebbe darmi una mano visto che la funzione ricerca è fuori uso?


per la prenotazione dhcp
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8604464&highlight=prenotazione#post8604464

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10352339#post10352339

che cmq è il PRIMO post di questo thread

nox1111-52
01-02-2006, 21:20
Ma cacchio è libero che blocca la porta 4662!!!!
Azz l'ho scoperto solo adesso....
Rimedi?

FreeMan
01-02-2006, 21:51
a free... hai perso dei colpi.... :p


me lo chiami .04b.. :muro: ... :p

Ma cacchio è libero che blocca la porta 4662!!!!
Azz l'ho scoperto solo adesso....
Rimedi?

cambi porta... ne abbiamo già parlato anche nel thread di emule

>bYeZ<

Stev-O
01-02-2006, 21:52
sì beh per una mia convenzione il b sta per beta: d'altronde lo avevo scritto sul titolo, cmq sì è quello...

pfaff
01-02-2006, 21:54
mmm meglio sul suo thread altrim qui l'aumento di entropia diventa irreversibile



per la prenotazione dhcp
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8604464&highlight=prenotazione#post8604464

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10352339#post10352339

che cmq è il PRIMO post di questo thread

Grazie ;)

FreeMan
01-02-2006, 21:56
sì beh per una mia convenzione il b sta per beta: d'altronde lo avevo scritto sul titolo, cmq sì è quello...

ora cmq non è + una beta

>bYeZ<

Stev-O
01-02-2006, 21:57
chi? :eek:
chi non è più beta? :eek:

se non l'hanno aggiornato ulteriormente siamo a posto... :cry:
vediamo maggiori chiarimenti :mbe:

EDIT: dall'homepage:
This note describes enhancements and bug fixes in the DG834GT Release Version 1.01.28 software. The enhancements and fixes are those added since Release Version 1.01.00. Published: Jan. 17, 2006.

No, no... :eek:

beh, andava bene cosi'?
cos'ho scritto a fare sul forum netgear per sottolineare che sul wifi non andava bene?
vedro' se è il caso di riflasharlo per vedere se ci sono variazioni, ma se il file è sempre uguale :muro:

nox1111-52
01-02-2006, 22:03
cambi porta... ne abbiamo già parlato anche nel thread di emule

>bYeZ<
E come si fa per caso visto che il "cerca" nun funza?!?

Stev-O
01-02-2006, 22:05
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11134945&postcount=4475

pfaff
01-02-2006, 22:11
E se chiedessi anche dove trovo le indicazioni per criptare il segnale? :stordita:

Sullo zyxel uso wep + mac address filtering...qui cosa consigliate?

Grazie

Stev-O
01-02-2006, 22:11
wpa-psk

nox1111-52
01-02-2006, 22:13
ah...che babbo basta inserire un numero......
Ma che metto, provo a caso???

Stev-O
01-02-2006, 22:18
non mi sembra (il caso)
metti una porta che vada (meglio oltre la 1024 ma non è tassativo)

pfaff
01-02-2006, 22:18
wpa-psk

Oki, rigrazie :p

In effetti è la stessa che uso sullo zyxel (e che erroneamente ho chiamato wpe :muro: )

8310
01-02-2006, 22:27
Adesso giusto per provare potreste mettere le vostre impostazioni del vostro Emule andando in Opzioni-->Connessione nel campo "Limite Massimo" e "Connessioni Massime" che avete?

Grazie.

Interessa anche a me questa cosa :) Con il vecchio Netgear ethernet era una pena...con più di 100 si impallava tutto...con l'usb (un IPM Datacom Webpower) vado tranquillamente con 650..
Grazie :)

nox1111-52
01-02-2006, 22:40
non mi sembra (il caso)
metti una porta che vada (meglio oltre la 1024 ma non è tassativo)

Messo 1755 TCP e 1756 UDP n'cambia na mazza...... :mbe:
Da adesso in avanti ogni giorno ne provo di nuove e quelli che funzioneranno (se funzioneranno) meli gioco al lotto !!! :D

FreeMan
01-02-2006, 22:42
Messo 1755 TCP e 1756 UDP n'cambia na mazza...... :mbe:
Da adesso in avanti ogni giorno ne provo di nuove e quelli che funzioneranno (se funzioneranno) meli gioco al lotto !!! :D

http://www.emule.it/guida_emule/guide/ora_basta.asp

>bYeZ<

nox1111-52
01-02-2006, 22:52
http://www.emule.it/guida_emule/guide/ora_basta.asp

>bYeZ<

Ah........ :eek: :eek: grazie l'avevo già letto ma pensavo ce ne fossero di altre funzionanti...ok dopo provo al max...lo tengo così.....

pfaff
02-02-2006, 07:26
Torno alla carica:
nei primi posts ho letto che il firewall hw integrato va più che bene e che quindi potrei eliminare quello software.
Abilitandolo di default devo settare qualcosa per il normale funzionamento di internet e della rete locale che intendo creare? I pc si vedranno con il fw attivo?

Grazie :)

pfaff
02-02-2006, 16:26
Ho installato il suddetto router e devo dire che è stato piuttosto semplice, con il mio laptop centrino ha funzzionato subito, senza alcun intoppo.
Invece con una scheda wireless zyxel ho dovuto eliminare la protezione wpa-psk, altrimenti non riuscivo a navigare. Per il momento ho meso solo il mac address filtering (oltretutto utilissima la funzione di memorizzazione degli address precedentemente usati)senza alcun criptaggio.

Importante: il firewall l'ho lasciato di default, non toccando niente. Dite che posso stare tranquillo avendo disabilitato il fw software?


ciao ;)

p.s: esteticamente rispetto al mio zyxel è un vero gioiello. :eek:

djgusmy85
02-02-2006, 16:33
il firewall l'ho lasciato di default, non toccando niente. Dite che posso stare tranquillo avendo disabilitato il fw software?
IMHO sì...
Apri solo le porte che ti occorrono (eMule per esempio), per il resto tutto chiuso! :)

Ciau ;)

pfaff
02-02-2006, 16:40
IMHO sì...
Apri solo le porte che ti occorrono (eMule per esempio), per il resto tutto chiuso! :)

Ciau ;)

Ottimo, ora sono più tranquillo (anche perchè non è sul mio pc ma su quello di mio cugino e quindi faccio fatica a vigilare)

djgusmy85
02-02-2006, 16:42
Beh, se vuoi puoi lasciare attivo anche quello sw, ma a me portava più problemi che altro...
IMHO con firewall hw e un antivirus qualunque, sei a posto :)

Ciau ;)

pfaff
02-02-2006, 16:56
Beh, se vuoi puoi lasciare attivo anche quello sw, ma a me portava più problemi che altro...
IMHO con firewall hw e un antivirus qualunque, sei a posto :)

Ciau ;)

Si infatti anche solo per la rete locale sarebbe una rogna in più da gestire.

Stev-O
02-02-2006, 18:10
il firewall integrato agisce solo perimetralmente e non sulla rete interna quindi vai tranquillo ;)

8310
02-02-2006, 18:27
da emule.it:

1) Molti router non reggono un elevato numero di connessioni simultanee (hanno poca RAM e CPU di bassa potenza) e si bloccano facendovi cadere la linea o causano malfunzionamenti di emule (si perdono i contatti e gli utenti dalle liste).
Per prevenire il problema dovete abbassare il numero di connessioni massime in Opzioni --> Connessione Massime a 80. L'unico effetto sarà un rallentamento di emule nel contattare le fonti soprattutto all'avvio. Quando avrete configurato il router con ID Alto potrete poi iniziare ad alzare tale valore fino al massimo di 500, sapendo però che se vi sono problemi dovete tornare a valori più bassi.

E' il destino di tutti i router economici (cioè sotto i 300€)? :cry: :cry: :cry:

Pugaciov
02-02-2006, 19:59
dev'essere anche qui la 25esima volta circa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10788880&postcount=3704

Ok chiedo venia. Sta di fatto che me lo vede sempre e solo a 54 Mbps, io ho sempre pensato fosse Windows.
Potrebbe dipendere dal fatto che sul PC non ho USB 2.0? :wtf:
Non credo, vero?

Nelle impostazioni wireless ho provato tutto, g, b e g, Auto 108 MBps e così via, ma niente...

djgusmy85
02-02-2006, 20:28
Potrebbe dipendere dal fatto che sul PC non ho USB 2.0? :wtf:
Non credo, vero?
No ;)
Nelle impostazioni wireless ho provato tutto, g, b e g, Auto 108 MBps e così via, ma niente...
Idem!! :cry:

Triccio
02-02-2006, 21:53
ragazzi ho appena montato questo router versione GTIT , configurato come detto in prima pagina.

xò ora non so se ho messo tutti i servizi necessari per far funzionare tutti i programmi , nel senso che ho configurato emule, bitcomet e basta.

msn 7 non mi funziona nn si connette

che devo fare??