PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 [73] 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104

fild7
18-12-2006, 13:17
ma che dici?
io alzo i toni?
se vuoi lo screen te lo faccio io, basta chiederlo.....
ripeto: nel gt ti scrive challel: fast
nel g no.
quello che tu scrivi "è ovvio" io sono venuto qui a chiederlo....
quindi se uno fa una domanda in un forum significa che la risposta per lui tanto ovvia non è......
se devi rispondere "è ovvio che vadano interpretati...." puoi fare a meno di rispondere....visto che la mia domanda è proprio come interpretarli
come preferisci... mi riferivo al gt comunque...

latuaombra
18-12-2006, 13:21
una domanda , ho il netgera dg 834 git ,il router è perfettamente configurato , posso collegarlo alla sola linea telefonica e all'alimentazione e viaggiare in whireless con il portatile ????? o devo per forza collegarlo con il cavo di rete su un pc. ??? :D

Braccop
18-12-2006, 13:24
una domanda , ho il netgera dg 834 git ,il router è perfettamente configurato , posso collegarlo alla sola linea telefonica e all'alimentazione e viaggiare in whireless con il portatile ????? o devo per forza collegarlo con il cavo di rete su un pc. ??? :D

certo che puoi farlo O_o

ligabuz
18-12-2006, 13:39
Quando clicco su verifica appare una finestra di popup con delle informazioni...ma la pagina del sito di netgear non si apre...

E' normale......fai un Aggiorna e si vedrà :)

ligabuz
18-12-2006, 13:39
una domanda , ho il netgera dg 834 git ,il router è perfettamente configurato , posso collegarlo alla sola linea telefonica e all'alimentazione e viaggiare in whireless con il portatile ????? o devo per forza collegarlo con il cavo di rete su un pc. ???
Il PC non è necessaire

Spike79
18-12-2006, 14:05
a casa ho provato di nuovo a collegarmi via ethernet...ho messo un IP fisso nelle proprietà della rete, ma non c'è niente da fare, il Ping va in timeout....cosa cacchio c'è che non va ???

Zeratul
18-12-2006, 14:22
come preferisci... mi riferivo al gt comunque...
non è che lo preferisco io....hai detto tu "se qualcuno ti fa lo screen che fai...."
ecco qui lo screen, ora interpretiamo che dici?
http://panza21.interfree.it/mb.jpg

CARVASIN
18-12-2006, 14:26
Ciao a tutti

Ho acquistato due giorni fa questo modem ma lo sto installando (almeno ci provo) ora...

L'ho collegato...tutto ok

Ho provato a fare il wizard ma non è andato a buon fine. Ho cosi riempito a mano i campi con tutti i valori.

Però il router non va...o meglio, la connessione.

Io ho Alice flat 4 Mbit su debian GNU/Linux se può essere utile

Questo è lo screen della pagina con le impostazioni da me inserite
http://img334.imageshack.us/img334/43/schermata1jf2.th.png (http://img334.imageshack.us/my.php?image=schermata1jf2.png)
Quando clicco su verifica appare una finestra di popup con delle informazioni...ma la pagina del sito di netgear non si apre...

Cos'è che sto sbagliando?
Grazie

Ciao!
Io proprio non riesco

Cerco di dire più cose possibili...

Se mi collego col modem alice:
da root lancio pppoeconf...gli dico aliceadsl e aliceadsl come nome utente e passwd e do tutti ok...
se vado a vedere nelle impostazioni della rete (o anche in /etc/resolv.con) gli indirizzi ip che trovo sono:

85.37.17.16
85.38.28.68
e cosi tutto funziona

Se provo colo router:
devo per forza abilitare il dhcp altrimenti non riesco ad entrare nella schermata delle impostazioni

scelgo pppoe come incapsulamento
nome utente (o nome accesso) e passwd ho messo aliceadsl (come si vede nell'immagine del resto)

sia che immetto io i dns primario e secondario (qualsiasi essi siano) sia che li lascio scegliere a lui, andando a vedere in /etc/resolv.conf trovo sempre questi ip:
212.216.112.112
212.216.172.62

Fatto questo la linea non va....però nelle info generali mi dice il valore della connessione, che il modem adsl è collegato....ma di navigare proprio non se ne parla.

È tutta la mattina che provo, ma più che mettere due indirizzi ip...non so che fare
:help:

Ciao!

Braccop
18-12-2006, 14:36
hum... anche oggi il GT col firmware 1.01.32 mi si disconnette... ma la cosa strana e' che manco mi viene fuori scritto nel log quando lo fa... in teoria dovrebbe uscire "LCP down" no?

a me non esce... manco col 1.02.04 usciva...sto cominciando a sospettare che il mio router sia difettoso -.-

Swi
18-12-2006, 14:48
Mi dite come configurare il mulo col DG834G per farlo correre? :help: Ho l'id alto ma scarico pianino :doh: mi potete linkare una guida? Grazie anticipatamente.

ligabuz
18-12-2006, 15:03
Mi dite come configurare il mulo col DG834G per farlo correre? Ho l'id alto ma scarico pianino mi potete linkare una guida? Grazie anticipatamente.

Non è colpa del modem se hai già aperto le porte.
Scommetto che hai infostrada, vero ? :)

savi_sg1
18-12-2006, 15:08
raga, prima di acquistare, vorrei solo la conferma che il router compreso nel pacco DGB111GTIS (in vendita a mediaw...d a 109€) sia il DG834GTIT. ve lo chiedo perchè allo stesso prezzo c'è da solo il dgb834gtit sempre da mediamondo..
grazie

saverio

Stev-O
18-12-2006, 15:10
una domanda , ho il netgera dg 834 git ,il router è perfettamente configurato , posso collegarlo alla sola linea telefonica e all'alimentazione e viaggiare in whireless con il portatile ????? o devo per forza collegarlo con il cavo di rete su un pc. ??? :D
deve avere la prima pagina bloccata dal provider :D :rolleyes:

Swi
18-12-2006, 15:10
Non è colpa del modem se hai già aperto le porte.
Scommetto che hai infostrada, vero ? :)

no alice :rolleyes:

Stev-O
18-12-2006, 15:13
non è che lo preferisco io....hai detto tu "se qualcuno ti fa lo screen che fai...."
ecco qui lo screen, ora interpretiamo che dici?
http://panza21.interfree.it/mb.jpg
si...
basta che la tieni corta pero'.... :rolleyes:


anche perchè ci fai delle figure barbine :asd: :asd:

non vedi che le statistiche dell'interleave sono tutte a ZERO ??

mentre quelle del fast sono DIVERSE da zero (fast path...) :D :D

secondo te la tua linea com'e' ???


un suggerimento:

http://img226.imageshack.us/img226/9351/focuseded1.gif

Spike79
18-12-2006, 15:13
raga, prima di acquistare, vorrei solo la conferma che il router compreso nel pacco DGB111GTIS (in vendita a mediaw...d a 109€) sia il DG834GTIT. ve lo chiedo perchè allo stesso prezzo c'è da solo il dgb834gtit sempre da mediamondo..
grazie

saverio

Confermo, è dove l'ho acquistato io, mi ha detto che è in promozione e di kit a quel prezzo ne avanzano pochi.
(in effetti costa come il modem da solo, ma comprende il dongle netgear che costa sui 50 sacchi solo lui...)

Stev-O
18-12-2006, 15:14
hum... anche oggi il GT col firmware 1.01.32 mi si disconnette... ma la cosa strana e' che manco mi viene fuori scritto nel log quando lo fa... in teoria dovrebbe uscire "LCP down" no?

a me non esce... manco col 1.02.04 usciva...sto cominciando a sospettare che il mio router sia difettoso -.-
o la linea che fa le bizze

prova a collegarlo da qualcuno

goldenboy1976
18-12-2006, 15:15
Salve raga...sono da qualche mese un felice possessore del netgear 834 GT e ne vado abbastanza soddisfatto!!!
Da qualche tempo però ho qualche noia con il pc e credo che sia arrivata l'ora di una bella formattazzione.
Veniamo ora al dunque....,formattando l'intero hard disk come dovrò fare dopo a reinstallare il router??
Credo che ora sia già configurato in automatico per cui non so se alla fine della formattazione dovrò rifare di nuovo da capo la procedura di installazione dei suoi driver oppure mi basterà solo collegarlo al pc.
Come dovrò comportarmi?
Grazie :)

Stev-O
18-12-2006, 15:15
raga, prima di acquistare, vorrei solo la conferma che il router compreso nel pacco DGB111GTIS (in vendita a mediaw...d a 109€) sia il DG834GTIT. ve lo chiedo perchè allo stesso prezzo c'è da solo il dgb834gtit sempre da mediamondo..
grazie

saverio
il codice parla chiaro

anche perchè non avrebbe senso il bundle con una scheda diversa come prestazioni massime

Stev-O
18-12-2006, 15:16
Salve raga...sono da qualche mese un felice possessore del netgear 834 GT e ne vado abbastanza soddisfatto!!!
Da qualche tempo però ho qualche noia con il pc e credo che sia arrivata l'ora di una bella formattazzione.
Veniamo ora al dunque....,formattando l'intero hard disk come dovrò fare dopo a reinstallare il router??
Credo che ora sia già configurato in automatico per cui non so se alla fine della formattazione dovrò rifare di nuovo da capo la procedura di installazione dei suoi driver oppure mi basterà solo collegarlo al pc.
Come dovrò comportarmi?
Grazie :)
nulla :)

paolaletardi
18-12-2006, 15:43
Io proprio non riesco

Cerco di dire più cose possibili...

Se mi collego col modem alice:
da root lancio pppoeconf...gli dico aliceadsl e aliceadsl come nome utente e passwd e do tutti ok...
se vado a vedere nelle impostazioni della rete (o anche in /etc/resolv.con) gli indirizzi ip che trovo sono:

85.37.17.16
85.38.28.68
e cosi tutto funziona

Se provo colo router:
devo per forza abilitare il dhcp altrimenti non riesco ad entrare nella schermata delle impostazioni

scelgo pppoe come incapsulamento
nome utente (o nome accesso) e passwd ho messo aliceadsl (come si vede nell'immagine del resto)

sia che immetto io i dns primario e secondario (qualsiasi essi siano) sia che li lascio scegliere a lui, andando a vedere in /etc/resolv.conf trovo sempre questi ip:
212.216.112.112
212.216.172.62

Fatto questo la linea non va....però nelle info generali mi dice il valore della connessione, che il modem adsl è collegato....ma di navigare proprio non se ne parla.

È tutta la mattina che provo, ma più che mettere due indirizzi ip...non so che fare
:help:

Ciao!

Io penso di avere un problema simile: ho provato ad installare un 834G: dopo qualche guaio (avevo configurata sul PC una rete con IP fisso, e ho dovuto cambiare su DCHP o come cavolo si chiama) e sono riuscita a far andare il wizard e a vedere il modem router e la pagina di configurazione. A casa abbiamo Alice free. Mi dice che e' connesso ma non c'e' versi di andare in internet neanche a piangere (la parte LAN sia RJ45 che wireless funziona a dovere). Non c'e' nessuno che usa questo modem ADSL con Alice che puo' darci qualche dritta di dove andare a mettere le mani? (la linea ADSL con il modem fornito da Alice funziona senza problemi... se non riesco a far funzionare la linea con il modem router netgear appena comprato per semplificare la selva di cavi chi lo sente mio marito...help!!)
Grazie

Paola

Zeratul
18-12-2006, 15:47
si...
basta che la tieni corta pero'.... :rolleyes:


anche perchè ci fai delle figure barbine :asd: :asd:

non vedi che le statistiche dell'interleave sono tutte a ZERO ??

mentre quelle del fast sono DIVERSE da zero (fast path...) :D :D

secondo te la tua linea com'e' ???


un suggerimento:

http://img226.imageshack.us/img226/9351/focuseded1.gif

grazie al c....ma che risposta è? sapevo benissimo di essere in fast...basta che faccio un ping e vedo i valori. se lo interrogo appena acceso e vedo tutto a zero che mi rispondi???
a sto punto mi dici l'utilità della TUA faq???

PS: guarda che corta o non corta non sei mica obbligato a rispondere....
io chiedo, anche mille volte, se ti va rispondi altrimenti no.

fild7
18-12-2006, 16:35
non è che lo preferisco io....hai detto tu "se qualcuno ti fa lo screen che fai...."
ecco qui lo screen, ora interpretiamo che dici?
http://panza21.interfree.it/mb.jpg
appunto...basta interpretare o meglio basta leggere...sei in FAST.

goldenboy1976
18-12-2006, 16:36
Il bello dei router è che non centra una mazza con la formattazione del pc :Prrr: :read: :sofico: :D


Cioè...,che vorresti dire????spiegati meglio :confused:

fild7
18-12-2006, 16:37
grazie al c....ma che risposta è? sapevo benissimo di essere in fast...basta che faccio un ping e vedo i valori. se lo interrogo appena acceso e vedo tutto a zero che mi rispondi???
a sto punto mi dici l'utilità della TUA faq???
ma allora che vuoi sapere???

fai un favore alla comunità... rifai la FAQ in base ai tuoi canoni e poi se merita vedrai che i mod la inseriranno...

Braccop
18-12-2006, 16:58
o la linea che fa le bizze

prova a collegarlo da qualcuno

si la linea puo anche essere ma il problema e' che lui pare non accorgersi di quando cade... non si resetta neanche il timer della connessione infatti, ma manco se stacco a mano il cavo del telefono...

ligabuz
18-12-2006, 17:34
Cioè...,che vorresti dire????spiegati meglio
Che se formatti non devi rifare nulla.

m.bonello
18-12-2006, 17:47
scusate sbagliato

Bol
18-12-2006, 17:47
Raga ho appena preso il GT, configurato ed attivato il tutto...

Mi trovo però sotto Upnp la porta 3817 aperta??? Di chi è? o come posso sapere che programma la richiede?

Ah altra cosa, nel registro non mi registra il login dell' amministratore quando mi connetto eppure è attivo, neppure i blocchi dei siti. Come mai?

Zeratul
18-12-2006, 17:49
ma allora che vuoi sapere???

fai un favore alla comunità... rifai la FAQ in base ai tuoi canoni e poi se merita vedrai che i mod la inseriranno...
vorrei solo che qualcuno riflettesse un attimino
appena qualcuno fa una domanda la risposta è secca: "leggi la prima pagina".
io ho solo replicato che magari in prima pagina non c'è scritto proprio tutto....ho riportato pari pari la domanda/risposta, e la risposta scritta li non è proprio una risposta, almeno per quanto riguarda il G.
tutto qui
certo che cmq tu non hai proprio niente di meglio da fare.....beato tempo libero.....
io chiedo una cosa, ma cosa scatta nel cervello di una persona per dare come risposta "vai in prima pagina....." oppure "interpreta i dati".
come ho detto ancora, nessuno è obbligato a dare una risposta, per quanto sensata e ovvia possa essere una domanda.
quindi, ripeto anche a te, se hai voglia di rispondere alla mia domanda fallo.....altrimenti rispondere tanto per parlare mi pare inutile

smickys
18-12-2006, 17:49
raga dove posso comprare il G o il GT??
dove costa meno?? :D

fild7
18-12-2006, 18:10
raga dove posso comprare il G o il GT??
dove costa meno?? :D
da mediaworld mi pare che c'è il GT con chiavetta wireless a circa 110€...

ligabuz
18-12-2006, 18:16
raga dove posso comprare il G o il GT??
dove costa meno??

Da Marcopolo EXPERT il G liscio costa 69 euro con chiavetta 79

smickys
18-12-2006, 18:41
grazie x i suggerimenti.. penso che prenderò il G, il GT costa troppo..
c'è tanta differenza??

smickys
18-12-2006, 18:43
Da Marcopolo EXPERT il G liscio costa 69 euro con chiavetta 79

ma c'è sul sito?? non lo vedo... :confused:

Stev-O
18-12-2006, 18:48
si la linea puo anche essere ma il problema e' che lui pare non accorgersi di quando cade... non si resetta neanche il timer della connessione infatti, ma manco se stacco a mano il cavo del telefono...
ma col fw originale anche ???

Stev-O
18-12-2006, 18:51
Raga ho appena preso il GT, configurato ed attivato il tutto...

Mi trovo però sotto Upnp la porta 3817 aperta??? Di chi è? o come posso sapere che programma la richiede?

Ah altra cosa, nel registro non mi registra il login dell' amministratore quando mi connetto eppure è attivo, neppure i blocchi dei siti. Come mai?
devi spuntare le opzioni giuste se vuoi che compaiano nel log

se sotto upnp hai una porta aperta significa che un pc la richiede

amministratore cosa intendi ??? su xp ??? non lo puoi vedere: puoi vedere quando entri nel setup

[fu pm] :cool:

Bol
18-12-2006, 18:55
devi spuntare le opzioni giuste se vuoi che compaiano nel log

se sotto upnp hai una porta aperta significa che un pc la richiede

amministratore cosa intendi ??? su xp ??? non lo puoi vedere: puoi vedere quando entri nel setup

No nel log del router , le spunte sono tutte attivate, ma mi registra solo:

Sat, 2000-01-01 01:00:16 - Initialize LCP.
Sat, 2000-01-01 01:00:16 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2000-01-01 01:00:22 - PAP authentication success
Sat, 2000-01-01 01:00:24 - Send out NTP request to time-g.netgear.com
Mon, 2006-12-18 18:40:07 - Receive NTP Reply from time-g.netgear.com
Mon, 2006-12-18 18:40:31 - Administrator login successful - IP:192.168.0.11

Se mi sloggo e riloggo nada, non compare nulla, se blokko un sito e poi lo apro non me lo logga, se mi sloggo dal'interfaccia neanche...

Ho l'ultimo fw... Puoi controllare sul tuo?

Stev-O
18-12-2006, 18:59
sul mio funziona ma ho il 1.01.32 (a parte che ho buttato giù il demone logd :D tanto per guadagnare risorse) cmq quando lo avvio va e riva

forse è lo stesso baco di cui parlava bracco

Bol
18-12-2006, 19:02
sul mio funziona ma ho il 1.01.32 (a parte che ho buttato giù il demone logd :D tanto per guadagnare risorse) cmq quando lo avvio va e riva

forse è lo stesso baco di cui parlava bracco

Che tipo di baco? :cry:

Ah altra cosa, se io prenoto in lan l'ip 02 per il mio pc, ma imposto il dhcp che parta dall' 11 perchè lui mi associa l'11 al mio pc?

Tnx

Stev-O
18-12-2006, 19:07
il baco circa l'aggiornamento dell'uptime ecc
perchè ovviamente prende il più vicino

[anche perchè se prenoti il 2 bisogna che metti il dhcp a partire dal 2]

Bol
18-12-2006, 19:09
perchè ovviamente prende il più vicino

Quindi la prenotazione non si puo fare in questo modo... L'unica è dare ip fisso al mio pc...

Mi sarebbe piaciuta come cosa per tenere liberi i primi 10 ip lan per varie e successive espansioni di pc e periferiche e lasciare dal 11 in su per le cose volanti...

Del baco mi dicevi? :muro:

Stev-O
18-12-2006, 19:12
si ma la prenotazione si fa sul DHCP se tu il dhcp lo imposti fuori è chiaro che l'ip non te lo assegna, è ovvio...

ma da 12 a 2 cosa ti cambia ??? :mbe:

Bol
18-12-2006, 19:17
si ma la prenotazione si fa sul DHCP se tu il dhcp lo imposti fuori è chiaro che l'ip non te lo assegna, è ovvio...

ma da 12 a 2 cosa ti cambia ??? :mbe:

Niente :D , è che per abitudine sul lavoro tengo sempre i primi 10 ip per ME è dall 11 in poi li lascio gestire al dhcp in modo che se arriva un cliente o qlc che si deve connettere prende un numero oltre il 10 in modo che io abbia la possibilità di usare ip bassi per altre periferiche/centraline/telecamere/server che necessitano di ip fissi...

Credevo che l'assegnazione lavorasse al di sopra del dhcp... :mc:

Tornando al baco, raccontami che sono curioso :cool:

Stev-O
18-12-2006, 19:20
ah ma fatti raccontare da bracco che è una settimana che ci smadonna

Bol
18-12-2006, 19:25
Non c'è una guida x usare il telnet? io voglio informazioni sulla mia linea tramite telnet col gt... che cosa devo scrivere dopo essere entrato in telnet? :help:

Alèèèèèèèèèèèèèèèèè -> Prima pagina del 3d

FreeMan
18-12-2006, 19:31
Non c'è una guida x usare il telnet? io voglio informazioni sulla mia linea tramite telnet col gt... che cosa devo scrivere dopo essere entrato in telnet? :help:

leggi anche le risposte che vengono date agli altri

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525&page=902&pp=20

mentre rispondevano a te davano anche risposte a questa domanda.. che cmq è sempre contenuta nella guida

leggila per favore... un favore che poi fai a te stesso

>byeZ<

Stev-O
18-12-2006, 20:26
che sei a 2 mega

Stev-O
18-12-2006, 20:29
quello è l'attainable rate

un altra cosa

ligabuz
18-12-2006, 20:32
Ma non c'è un modo x calcolare il consumo? va bhe che non sarà esagerato... poi dipenderà da quando lo si usa e quando stà fermo (di notte) comunque è acceso anche il wifi (anche se non lo uso)

Si c'è. Si fa Volts X Ampere.
Quindi devi fare : 12V X 1A = 12 Wh ( picco max )

Stev-O
18-12-2006, 20:32
che poi non andrà mai cosi'

ligabuz
18-12-2006, 20:35
che poi non andrà mai cosi'
i watt o la velocità della connessione ? :O

goldenboy1976
18-12-2006, 20:45
Quindi mi dite che una volta effettuata la formattazione non devo installare più i drive del router e cliccando sull'icona di internet explorer dovrei essere connesso in automatico alla rete,giusto??
Scusate ma sono alquanto profano :D

CARVASIN
18-12-2006, 20:49
Alla fine è partito! :D

Speriamo di avere un po di fortuna in più nel configurare le porte! :p

PS: non chiedetemi (bhe chi ancora non riesce a farlo funzionare) come ho fatto perchè se devo essere sincero non ne ho la benché minima idea :eek:

Ciao!

ligabuz
18-12-2006, 20:58
Quindi mi dite che una volta effettuata la formattazione non devo installare più i drive del router e cliccando
Il router non ha driver. :sofico:

Bol
18-12-2006, 21:04
sul mio funziona ma ho il 1.01.32 (a parte che ho buttato giù il demone logd :D tanto per guadagnare risorse) cmq quando lo avvio va e riva

forse è lo stesso baco di cui parlava bracco

Stev ho trovato e messo il .32 ma nel registro a te scrive anke quando fai il logout come amministratore o solo il login?

The visitor
18-12-2006, 21:31
ho letto qualche info su questo router...(naturalmente non tutte le 900 pagine lol) io ho alice a 2mb, ci sono problemi con questa connessione e questo router? Se ho capito bene ci si possono attaccare fino a 4pc via cavo e poi quanti dispositivi wifi?
Altra cosina...prezzi e siti affidabili dove in caso poterlo comprare?

Paky
18-12-2006, 21:36
nn preoccuparti per le max connessioni Wifi , difficilmente entrano in casa tutti quei PC :D

fild7
18-12-2006, 21:37
ho letto qualche info su questo router...(naturalmente non tutte le 900 pagine lol) io ho alice a 2mb, ci sono problemi con questa connessione e questo router? Se ho capito bene ci si possono attaccare fino a 4pc via cavo e poi quanti dispositivi wifi?
Altra cosina...prezzi e siti affidabili dove in caso poterlo comprare?
questo router va benissimo con connessioni dalla 640 fino ai 20mega...
puoi collegarci 4 pc via cavo e mi pare 254 via wireless... dovresti farcela spero!
prova da mediaworld che dovrebbe essere in offerta

Stev-O
18-12-2006, 21:41
Scusami ma esattamente che vuol dire? sarebbe la mia massima portante agganciabile con quei valori? :stordita: :rolleyes:
con la linea in quello stato si' (teorico perchè il valore reale è più basso)

Stev-O
18-12-2006, 21:42
Quindi mi dite che una volta effettuata la formattazione non devo installare più i drive del router e cliccando sull'icona di internet explorer dovrei essere connesso in automatico alla rete,giusto??
Scusate ma sono alquanto profano :D
il router non ha drivers di raccordo

è un pc con minilinux

Stev-O
18-12-2006, 21:42
Stev ho trovato e messo il .32 ma nel registro a te scrive anke quando fai il logout come amministratore o solo il login?
uhm... il login credo

il logout non serve

Stev-O
18-12-2006, 21:43
ho letto qualche info su questo router...(naturalmente non tutte le 900 pagine lol) io ho alice a 2mb, ci sono problemi con questa connessione e questo router? Se ho capito bene ci si possono attaccare fino a 4pc via cavo e poi quanti dispositivi wifi?
Altra cosina...prezzi e siti affidabili dove in caso poterlo comprare?
254 macchine in totale (per ora)

Stev-O
18-12-2006, 21:44
Allora tiscali 24 mega non la tira? :muro: :mbe: :stordita:
anche la 24

fild ha fatto il modesto :asd:

ittogami17
18-12-2006, 21:44
raga non capisco una cosa, ho creato seguendo le istruzioni una rete casalinga dove ho condiviso una cartella (che è dei completi di emule) tra pc fisso e portatile. Mi succede che i nuovi file scaricati non si riescono ad aprire dal portatile ma non capisco perchè.
C'è un'impostazione ulteriore da fare?
grazie

The visitor
18-12-2006, 21:45
si ma riguardo ad alice nessun problema allora? a Mediaworld ho trovato questo http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/StoreCatalogDisplay?storeId=20000&catalogId=20000&langId=-1 109 euro ma non so se è quello giusto...e poi 109 sono un pò tantini...

Stev-O
18-12-2006, 21:46
ricordo a tutti quelli che mi mandano dei pm chiedendo il link al 1.01.32 perchè la lan fa schifo ( :confused: ) e perchè il MIO link (che non è mio) non va che bisogna usare un download manager o firefox per scaricarlo :rolleyes:

capito free ??? :fagiano:

CARVASIN
18-12-2006, 21:49
Mi sembra anche di avere una linea più scattante rispetto al modem di alice :)

Comunque come valori non mi posso lamentare :)

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 12.0 db 9.0 db
Margine rumore 32.4 db 31.0 db

Sono felice come una pasqua (a natale :D ). anche perchè è il mio (primo) autoregalo...il vederlo non funzionante mi aveva messo in uno stato di pura agitazione! :D

Ciao!

Stev-O
18-12-2006, 21:49
si ma riguardo ad alice nessun problema allora? a Mediaworld ho trovato questo http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/StoreCatalogDisplay?storeId=20000&catalogId=20000&langId=-1 109 euro ma non so se è quello giusto...e poi 109 sono un pò tantini...
perchè dovrebbero ???

Stev-O
18-12-2006, 21:50
Ma si riferisce anche con un segnale in adsl2+? o solo in GDMT? comunque io un anno fà avevo libero 4 mega e riuscivo ad agganciare la portante 4832 al mattino... ma alla sera cadeva in continuazione :muro: :muro: però non avevo questo router... forse col netgear riuscirei a reggere una 4 mega!??!!? :confused: :stordita:
se la linea nonn ha difetti sicuramente

FreeMan
18-12-2006, 21:51
ricordo a tutti quelli che mi mandano dei pm chiedendo il link al 1.01.32 perchè la lan fa schifo ( :confused: ) e perchè il MIO link (che non è mio) non va che bisogna usare un download manager o firefox per scaricarlo :rolleyes:

capito free ??? :fagiano:

scrivo qualcosa nella guida va

>bYeZ<

Stev-O
18-12-2006, 21:58
eh addirittura

sono meglio i valori di freeban :cool: :Prrr:

Stev-O
18-12-2006, 21:59
scrivo qualcosa nella guida va

>bYeZ<
anche che la lan fa schifo ??? :asd:

FreeMan
18-12-2006, 22:05
eh addirittura

sono meglio i valori di freeban :cool: :Prrr:

http://img228.imageshack.us/img228/8265/netgearrecord1770orelm5.jpg

:fiufiu:

ah, sui fw da scaricare... a me da errore solo il 1.01.32.. gli altri hostati da me risultano perfetti anche scaricati con IE... mmm... che il prob sia solo quel file?

>bYeZ<

Stev-O
18-12-2006, 22:18
quindi devo prevedere valanghe di l'avevo detto ??? :D :D :D

rihostalo.... :sofico: :sofico: :sofico:

ittogami17
18-12-2006, 22:19
raga non capisco una cosa, ho creato seguendo le istruzioni una rete casalinga dove ho condiviso una cartella (che è dei completi di emule) tra pc fisso e portatile. Mi succede che i nuovi file scaricati non si riescono ad aprire dal portatile ma non capisco perchè.
C'è un'impostazione ulteriore da fare?
grazie

Regaz nessuno mi da una manina :help:

Stev-O
18-12-2006, 22:20
ihmo è un po' OT :mbe:

ittogami17
18-12-2006, 22:22
ihmo è un po' OT :mbe:


ok aprirò un post

tnx

Stev-O
18-12-2006, 22:23
Complimenti!! :sofico: :sofico: ma la centrale l'hai dietro casa? :D
abita li....

non ha neanche il doppino di rame... ha il router che si allaccia direttamente :rolleyes:

Tiziano58
18-12-2006, 22:33
Salve a tutti,
ho una domanda da porre ai più esperti, premetto che è possibile che sia già stata data una risposta alla mia richiesta ma, scusate, non ce la faccio proprio a sfogliare più di 900 (!!!) pagine di discussione.
Voglio acquistare il più che lodato router DG834GT nella confezione completa della dongle per connettere il PC alla rete, possiedo anche un portatile (Toshiba) di ultima generazione che incorpora già il modulo WiFi a 54 Mega. Il dubbio però è questo, cosa succede se accedo al router con il portatile dopo essermi connesso con il PC, la rete crolla da 108Mbps a 54Mbps? Oppure il router può dialogare con i due computer mantenendo velocità diverse (108 con il PC e 54 con il portatile)?
Grazie per la risposta.

Tiziano

Stev-O
18-12-2006, 22:34
Stic@zzi :sofico: :sofico: :sofico: :D cavolo non sò cosa darei per avere dei valori così :cry: :mc: :muro: :muro:
prendi alloggio a casa di freeban :)

Galbyl
18-12-2006, 22:34
meglio 01.32 o 02.nonricordo quanto..?
io ho l'ultimo..dite che con un downgrade porei sistemare il problema che mi sta facendo seriamente pensaredi vendere questo netgear che mi ha preso le palle?

Stev-O
18-12-2006, 22:35
Salve a tutti,
ho una domanda da porre ai più esperti, premetto che è possibile che sia già stata data una risposta alla mia richiesta ma, scusate, non ce la faccio proprio a sfogliare più di 900 (!!!) pagine di discussione.
Voglio acquistare il più che lodato router DG834GT nella confezione completa della dongle per connettere il PC alla rete, possiedo anche un portatile (Toshiba) di ultima generazione che incorpora già il modulo WiFi a 54 Mega. Il dubbio però è questo, cosa succede se accedo al router con il portatile dopo essermi connesso con il PC, la rete crolla da 108Mbps a 54Mbps? Oppure il router può dialogare con i due computer mantenendo velocità diverse (108 con il PC e 54 con il portatile)?
Grazie per la risposta.

Tizianoprimo post
primo post
cmq cade a 54

Stev-O
18-12-2006, 22:35
meglio 01.32 o 02.nonricordo quanto..
io ho l'ultimo..dite che con un downgrade porei sistemare il problema che mi sta facendo seriamente pensaredi vendere questo netgear che mi ha preso le palle?
tentar non nuoce

Tiziano58
18-12-2006, 22:45
Ciao Stev-O,
grazie per la risposta.
A questo punto per il portatile, per lavorare a 108Mbps, mi consigli l'acquisto di una dongle o di una scheda PC card?

Stev-O
18-12-2006, 22:48
mah...
di niente
il GT lavora meglio e bene anche a 54, quindi...

non è per i 108 che l'ho comprato

Paky
18-12-2006, 23:07
quoto il 108 è solo un vezzo , ma ha poco di concreto

FreeMan
18-12-2006, 23:29
quindi devo prevedere valanghe di l'avevo detto ??? :D :D :D

rihostalo.... :sofico: :sofico: :sofico:

e lo rizippo.. non vorrei fosse quello...

>bYeZ<

Stev-O
18-12-2006, 23:31
o senno' anche tarrarlo.gz :cool:


sai dopo ???
[come si fa ad aprirlo ??? non c'e' l'icona !!!!]

:asd:

ligabuz
18-12-2006, 23:32
Quindi non c'è un grande aumento di prestazioni ?

ligabuz
18-12-2006, 23:33
Scusate, ma cazzarola.
Con questo valori dovrei avere una buona connessione no ?
http://img86.imageshack.us/img86/6703/immagineeg5.jpg

Eppure a volte stacca ma continua a dire connected :p /adsl1 )

Stev-O
18-12-2006, 23:36
allora c'e' qualcosa a livello di dslam

ligabuz
18-12-2006, 23:39
e quindi me la prendo 'nder secchio :( alcune volre invece fa cilecca tutto cio' che passa per la porta 80 (durata dei down circa 1-2 minuti )

scusate ma sono al buio ed ho sonno :rolleyes:

FreeMan
18-12-2006, 23:53
o senno' anche tarrarlo.gz :cool:


sai dopo ???
[come si fa ad aprirlo ??? non c'e' l'icona !!!!]

:asd:

:asd:

cmq fate una prova.. a me ora anche con IE viene giù sano...

>bYeZ<

Stev-O
18-12-2006, 23:57
a me no

corrotto

aprendolo con winrar la sua verifica passa: estrae il file SENZA estensione .img

pero' la dimensione è differente CRC diverso :(

FreeMan
19-12-2006, 00:07
a me no

corrotto

aprendolo con winrar la sua verifica passa: estrae il file SENZA estensione .img

pero' la dimensione è differente CRC diverso :(

occhio che devi o svutare la cache o riavviare IE (a me nel mentre era crashato :D).. il file è zippato tramite winrar senza compressione

a me lo ha scaricato alla prima corretto.. e anche gli altri me li ha scaricati corretti... non so che dire.. mi pare strano

>bYeZ<

Stev-O
19-12-2006, 00:09
occhio che devi o svutare la cache o riavviare IE (a me nel mentre era crashato :D).. il file è zippato tramite winrar senza compressione

a me lo ha scaricato alla prima corretto.. e anche gli altri me li ha scaricati corretti... non so che dire.. mi pare strano
io ie non lo uso mai e la cache era ovviamente pulita

facendo sia click diretto che tsto destro fa quella fine...

ie 6sp1 chiaramente :mbe:

[ma non puoi provare a metterlo dentro zippandolo con winzip o addirittura direttamente .img ???]

(a me nel mentre era crashato :D)
:sofico:

FreeMan
19-12-2006, 00:24
io ie non lo uso mai e la cache era ovviamente pulita

facendo sia click diretto che tsto destro fa quella fine...

ie 6sp1 chiaramente :mbe:

[ma non puoi provare a metterlo dentro zippandolo con winzip o addirittura direttamente .img ???]


winzip non ce l'ho.. uso solo winrar.. cmq non fa diff...se metto l'img non c'è controllo sull'integrità del file... non mi pare una buona idea

ma anche gli altri ti risultano corrotti con IE?


:sofico:

io uso MAxthon :D ha crashato perchè era aperto da oggi con le pagine del forum in aggiornamento.. ;):p

non ti credere che cmq FF non crashi mai :p

io cmq ho ed uso tutti i browser esistenti :p

>bYeZ<

Stev-O
19-12-2006, 00:33
a me non crasha mai

ogni tanto mi si incanta il ocpiaincolla questo si'

Stev-O
19-12-2006, 00:42
1.01.32 corrotto
4.01.04 corrotto
3.01.31 corrotto
3.01.31 dal mirror googlepages (non freesave) non corrotto

cioè sbaglia solo ed esclusivamente i tuoi :asd:

FreeMan
19-12-2006, 01:34
1.01.32 corrotto
4.01.04 corrotto
3.01.31 corrotto
3.01.31 dal mirror googlepages (non freesave) non corrotto

cioè sbaglia solo ed esclusivamente i tuoi :asd:

bè ovvio che c'erano da provare solo i miei :asd:

però a me li ha scaricati perfettamente poche ora fa :mbe:

metterò un warning.. che ti devo dire... :rolleyes:

>bYeZ<

Stev-O
19-12-2006, 01:56
eh no...
quello hostato su google ad es funziona

anche quelli hostati netgear

FreeMan
19-12-2006, 02:45
eh no...
quello hostato su google ad es funziona

anche quelli hostati netgear

si, abbiamo capito :D però quelli rognosi erano quelli hostati da netsons.. anche se la cosa mi pare strana.. cmq, penso di tagliare la testa al toro e uppo tutto da me... vediamo se anche con un hosting a PAGAMENTO si deve soffrire :rolleyes:

>bYeZ<

Paky
19-12-2006, 07:12
RAR + 50% di dati di recupero , dite che viene ancora giu corrotto? :sofico:

savi_sg1
19-12-2006, 08:25
un altra domanda.. è scontato che il gt incluso nel DGB111GTIS sia un v3 o devo controllare qualcosa?
grazie

saverio

Spike79
19-12-2006, 08:38
Penso di essere arrivato alla fine della mia odissea col GT che ho preso in kit da MWorld....è difettoso.

Allora, ieri ho fatto prove sia qui in ufficio sia a casa di un amico, che è un tecnico di un negozio.

Collegato wifi, il ping da cmd verso il router va che è na bellezza.
Collego ancora wifi, lancio il ping di nuovo però dopo la prima risposta metto anche il cavo ethernet.....bam!! richiesta scaduta...e così per le altre due mancanti..
Stessa cosa per il contrario...
Cavo ethernet collegato--->ping-->scade la prima-->scade la seconda-->[tolgo cavo ethernet]-->ping! la 3a ok-->ping! la 4a ok...
A sto punto può essere solo difettoso, ho anche fatto un hard reset come dicevate....

oggi pome glielo riporto, sono entro i 7gg quindi dovrei poterlo avere in cambio nuovo no?
Mi consigliate di prenderne un'altro uguale o magari un DLINK ?
se si, quale modello ?

REPERGOGIAN
19-12-2006, 08:52
Penso di essere arrivato alla fine della mia odissea col GT che ho preso in kit da MWorld....è difettoso.

Allora, ieri ho fatto prove sia qui in ufficio sia a casa di un amico, che è un tecnico di un negozio.

Collegato wifi, il ping da cmd verso il router va che è na bellezza.
Collego ancora wifi, lancio il ping di nuovo però dopo la prima risposta metto anche il cavo ethernet.....bam!! richiesta scaduta...e così per le altre due mancanti..
Stessa cosa per il contrario...
Cavo ethernet collegato--->ping-->scade la prima-->scade la seconda-->[tolgo cavo ethernet]-->ping! la 3a ok-->ping! la 4a ok...
A sto punto può essere solo difettoso, ho anche fatto un hard reset come dicevate....

oggi pome glielo riporto, sono entro i 7gg quindi dovrei poterlo avere in cambio nuovo no?
Mi consigliate di prenderne un'altro uguale o magari un DLINK ?
se si, quale modello ?


guarda che sullo stesso pc
o usi la rete via cavo o usi via wifi
tutti e due assieme porta al non funzionamento di uno dei due..

almeno con il mio portatile è cosi:se ho gia il cavo lan collegato
in wifi non riesco a navigare...non ho provato il viceversa ma penso sia uguale..


quindi spegni l'acces point wifi e riprova via cavo

REPERGOGIAN
19-12-2006, 08:52
un altra domanda.. è scontato che il gt incluso nel DGB111GTIS sia un v3 o devo controllare qualcosa?
grazie

saverio


carissimo
il GT non ha versioni!!!!

savi_sg1
19-12-2006, 08:58
infatti.. mentre la facevo sta domanda già sapevo di peccare di brutto..
grazie per la risposta e per aver assecondato la mia stupida domanda

Saverio

Spike79
19-12-2006, 09:08
guarda che sullo stesso pc
o usi la rete via cavo o usi via wifi
tutti e due assieme porta al non funzionamento di uno dei due..

almeno con il mio portatile è cosi:se ho gia il cavo lan collegato
in wifi non riesco a navigare...non ho provato il viceversa ma penso sia uguale..


quindi spegni l'acces point wifi e riprova via cavo

Senza AP abbiamo provato, niente da fare....cmq non dovrebbe essere un problema, insieme WinXP vede entrambe le connessioni, basta dare al dongle Wifi un indirizzo IP e alla scheda di rete un altro.
Abbiam provato dando .2 al dongle e .3 alla scheda.
Poi dal pannello di controllo del router abbiamo pingato il .2 e tutto ok.
Collegato il cavo, ping dal pannello e bam! neanche più funzionava il pannello del router....

REPERGOGIAN
19-12-2006, 09:13
Senza AP abbiamo provato, niente da fare....cmq non dovrebbe essere un problema, insieme WinXP vede entrambe le connessioni, basta dare al dongle Wifi un indirizzo IP e alla scheda di rete un altro.
Abbiam provato dando .2 al dongle e .3 alla scheda.
Poi dal pannello di controllo del router abbiamo pingato il .2 e tutto ok.
Collegato il cavo, ping dal pannello e bam! neanche più funzionava il pannello del router....



se avete visto che anche su un altro pc fa lo stesso casino
sarà difettoso...che dobbiami farci :p

Cr@sh0v3rr1d3
19-12-2006, 09:57
ciao a tutti...
ho messo da parte per un po il netgear e ho rimesso il vecchio usr 9106 (sempre cn alice 20 mb) per vedere cm si comportava cn emule...sta succedendo quello k m aspettavo..dopo 8 ore sta scaricando a 115 costanti adesso..mentre cn il netgear teneva a mala pena i 50..questo non vuol dire niente,xkè potrebbe essere sempre colpa della telecom,magari qnd avevo provato il netgear la rete andava male...
Fatto sta che domani mattina lo stacco e rilevo le statistiche di emule e poi riattacco il netgear e, cercando d mantenere le stesse condizioni (stesso numero di file da scaricare ecc) su emule, faccio andare anche lui per lo stesso arco di tempo e così poi si potranno confrontare le statistiche...così potrò veramente capire se è il router che si comporta male o no....

forse qst chiakkere son inutili xò vi ho informati lo stesso!! :Prrr:

Spike79
19-12-2006, 10:08
se avete visto che anche su un altro pc fa lo stesso casino
sarà difettoso...che dobbiami farci :p

Eh, noi niente, è MW che dovrà farci qualcosa.... :D
In effetti, se collego il router "NUOVO DI FABBRICA" (ossia appena resettato) alla ethernet, accendo, sia che abbia dhcp acceso o meno, dovrei poter accedere o perlomeno pingarlo no ?
visto che non lo fa, deduco che sia difettato.....

cmq non dovrebbero crearmi casini no ? sono entro i 7 canonici giorni previsti dalla legge....

makka
19-12-2006, 10:14
Eh, noi niente, è MW che dovrà farci qualcosa.... :D
In effetti, se collego il router "NUOVO DI FABBRICA" (ossia appena resettato) alla ethernet, accendo, sia che abbia dhcp acceso o meno, dovrei poter accedere o perlomeno pingarlo no ?
visto che non lo fa, deduco che sia difettato.....

cmq non dovrebbero crearmi casini no ? sono entro i 7 canonici giorni previsti dalla legge....

Non penso che facciano problemi.....
piccolo OT
Io sempre al MW ho cambiato 4 volte una coppia di PMR466 (walkie talkie) prima
di trovare una coppia dove entrambi funzionavano ! :muro:
Chissa' dove si riforniscono !!

Bye

Ricky68
19-12-2006, 10:37
abbiate pazienza, ma non posso cercare tra 1000 pagine la soluzione al problema... :D

cmq ho Alice 20mb, ma con il netgear si naviga lentissimi.

Devo mettere delle impostazioni particolari per la adsl2+, oppure fa tutto il Netgear?

Stev-O
19-12-2006, 11:58
si, abbiamo capito :D però quelli rognosi erano quelli hostati da netsons.. anche se la cosa mi pare strana.. cmq, penso di tagliare la testa al toro e uppo tutto da me... vediamo se anche con un hosting a PAGAMENTO si deve soffrire :rolleyes:

>bYeZ<
:ave:

[senno' hostali da enotek] :asd: :rotfl:

Stev-O
19-12-2006, 11:59
un altra domanda.. è scontato che il gt incluso nel DGB111GTIS sia un v3 o devo controllare qualcosa?
grazie

saverio
il gt non è v3 di sicuro col gt non ci sono differenziazioni di sorta

Stev-O
19-12-2006, 12:00
ciao a tutti...
ho messo da parte per un po il netgear e ho rimesso il vecchio usr 9106 (sempre cn alice 20 mb) per vedere cm si comportava cn emule...sta succedendo quello k m aspettavo..dopo 8 ore sta scaricando a 115 costanti adesso..mentre cn il netgear teneva a mala pena i 50..questo non vuol dire niente,xkè potrebbe essere sempre colpa della telecom,magari qnd avevo provato il netgear la rete andava male...
Fatto sta che domani mattina lo stacco e rilevo le statistiche di emule e poi riattacco il netgear e, cercando d mantenere le stesse condizioni (stesso numero di file da scaricare ecc) su emule, faccio andare anche lui per lo stesso arco di tempo e così poi si potranno confrontare le statistiche...così potrò veramente capire se è il router che si comporta male o no....

forse qst chiakkere son inutili xò vi ho informati lo stesso!! :Prrr:
sono confronti del tutto aleatori quelli fatti con emule

bisogna usare altri test

Stev-O
19-12-2006, 12:01
C'è un modo x testare se il wifi funziona a dovere? io non lo uso perchè non ho dispositivi da collegare... :stordita: ma sarei curioso di vedere se funziona c'è un test che si può fare? cmunque se lo attivo, nelle statistiche si muove qualcosa...tipo che i valori non rimangono tutti a 0 :read: quindi funziona?
primo post
e non ribattere che non c'e' scritto

Bol
19-12-2006, 12:22
ciao a tutti...
ho messo da parte per un po il netgear e ho rimesso il vecchio usr 9106 (sempre cn alice 20 mb) per vedere cm si comportava cn emule...sta succedendo quello k m aspettavo..dopo 8 ore sta scaricando a 115 costanti adesso..mentre cn il netgear teneva a mala pena i 50..questo non vuol dire niente,xkè potrebbe essere sempre colpa della telecom,magari qnd avevo provato il netgear la rete andava male...
Fatto sta che domani mattina lo stacco e rilevo le statistiche di emule e poi riattacco il netgear e, cercando d mantenere le stesse condizioni (stesso numero di file da scaricare ecc) su emule, faccio andare anche lui per lo stesso arco di tempo e così poi si potranno confrontare le statistiche...così potrò veramente capire se è il router che si comporta male o no....

forse qst chiakkere son inutili xò vi ho informati lo stesso!! :Prrr:

Nooooooooo non dirmi così, ho appena preso il GT per mettere in pensione il 9106.... Ti prego dimmi che non è verò altrimenti riporto subito indietro il netgear... :muro:

smickys
19-12-2006, 12:30
ciao a tutti...
ho messo da parte per un po il netgear e ho rimesso il vecchio usr 9106 (sempre cn alice 20 mb) per vedere cm si comportava cn emule...sta succedendo quello k m aspettavo..dopo 8 ore sta scaricando a 115 costanti adesso..mentre cn il netgear teneva a mala pena i 50..questo non vuol dire niente,xkè potrebbe essere sempre colpa della telecom,magari qnd avevo provato il netgear la rete andava male...
Fatto sta che domani mattina lo stacco e rilevo le statistiche di emule e poi riattacco il netgear e, cercando d mantenere le stesse condizioni (stesso numero di file da scaricare ecc) su emule, faccio andare anche lui per lo stesso arco di tempo e così poi si potranno confrontare le statistiche...così potrò veramente capire se è il router che si comporta male o no....

forse qst chiakkere son inutili xò vi ho informati lo stesso!! :Prrr:


tienici informati!!
mi hai messo qualche dubbio x quanto riguarda l'acquisto :rolleyes:

grazie

smickys
19-12-2006, 12:31
Nooooooooo non dirmi così, ho appena preso il GT per mettere in pensione il 9106.... Ti prego dimmi che non è verò altrimenti riporto subito indietro il netgear... :muro:

quanto l'hai pagato??

Stev-O
19-12-2006, 12:35
Nooooooooo non dirmi così, ho appena preso il GT per mettere in pensione il 9106.... Ti prego dimmi che non è verò altrimenti riporto subito indietro il netgear... :muro:
infatti non è generalmente vero
tienici informati!!
mi hai messo qualche dubbio x quanto riguarda l'acquisto
http://www.lyricsofsongs.com/lyrics.cfm?song=6478&language=I

ah hai la signature irregolare ;)

smickys
19-12-2006, 12:41
infatti non è generalmente vero

http://www.lyricsofsongs.com/lyrics.cfm?song=6478&language=I

ah hai la signature irregolare ;)

sì ma lucio dalla cosa centra?? :mbe:

Cr@sh0v3rr1d3
19-12-2006, 12:47
sono confronti del tutto aleatori quelli fatti con emule

bisogna usare altri test

Hai ragione..ma visto che alla fine..parliamoci chiaro..chiunque compra un router desidera che funzioni bene con emule...
credo che sia un parametro quasi obbligatorio..non per tutti ovviamente..ma quasi!!

Con li netgear mi capitava che qnd per esempio cercavo di andare su alcuni siti (google, 190, virgilio o altri) non li caricava..dopo qualke attimo ricliccavo e allora li caricava..andava tipo in stallo..xò magari è colpa della mitica telecom..quindi magari questo potrebbe falsare tutti i test!!
Cmq per ora la velocità si sta mantendo stabile sui 60 con 48 files in download (fino a qualche ora fa era a + di 100 quindi c'è stato un peggioramento..).
Sinceramente non credo sia colpa del router visto che molte persone dicono che emule gli funzia benissimo anke cn il netgear..
staremo a vedere...
a presto!!

Bol
19-12-2006, 12:55
Bhe se puoi entro sera magari provare a fare cambio con il netgeat vediamo come va... Cosi facendolo subito evitiamo che cambino le caratteristiche della linea...

Ah in emule puoi scollegarti per una 20ina di minuti senza perdere la cosa...

Prova :oink:

Carciofone
19-12-2006, 12:58
Con li netgear mi capitava che qnd per esempio cercavo di andare su alcuni siti (google, 190, virgilio o altri) non li caricava..dopo qualke attimo ricliccavo e allora li caricava..andava tipo in stallo..xò magari è colpa della mitica telecom..quindi magari questo potrebbe falsare tutti i test!!
Questo è un tipico problema che potrebbe non dipendere nè dal router, nè dal provider (salvo si tratti della mancanza di risoluzione dei DNS), ma solo dalla cache dei dns di Windows. I siti di tricks sono pieni di suggerimenti per ovviare al problema dovuto al tipo di gestione degli stessi da parte di Windows.
Ciao
:cool:

Cr@sh0v3rr1d3
19-12-2006, 13:00
Bhe se puoi entro sera magari provare a fare cambio con il netgeat vediamo come va... Cosi facendolo subito evitiamo che cambino le caratteristiche della linea...

Ah in emule puoi scollegarti per una 20ina di minuti senza perdere la cosa...

Prova :oink:

Credo che per avere delle statistiche decenti (vel media, riconnessioni ecc) sia necessaria almeno una giornata...quindi credo lo farò domani il cambio..

Cr@sh0v3rr1d3
19-12-2006, 13:02
Questo è un tipico problema che potrebbe non dipendere nè dal router, nè dal provider (salvo si tratti della mancanza di risoluzione dei DNS), ma solo dalla cache dei dns di Windows. I siti di tricks sono pieni di suggerimenti per ovviare al problema dovuto al tipo di gestione degli stessi da parte di Windows.
Ciao
:cool:

Si ma perchè fatalità ho riscontrato questo problema appena ho cambiato il router (adesso ho il usr e non lo fa +)..in + windows è sempre stato lo stesso..prima e dopo il cambio..dubito sia win..io darei la colpa forse al provider..xò boh...è ancora presto x parlare!! :rolleyes:

Carciofone
19-12-2006, 13:03
Hai ragione..ma visto che alla fine..parliamoci chiaro..chiunque compra un router desidera che funzioni bene con emule...
credo che sia un parametro quasi obbligatorio..non per tutti ovviamente..ma quasi!!
Attenzione che a seconda di come è settato il mulo, è comunque in grado di mettere in ginocchio quasi qualsiasi tipo di router home\soho e di saturare qualunque banda se non opera un filtro QoS...

Carciofone
19-12-2006, 13:06
Si ma perchè fatalità ho riscontrato questo problema appena ho cambiato il router (adesso ho il usr e non lo fa +)..in + windows è sempre stato lo stesso..prima e dopo il cambio..dubito sia win..io darei la colpa forse al provider..xò boh...è ancora presto x parlare!! :rolleyes:
Sono impostazioni del firmware: modificando il tempo di hold delle semiconnessioni aperte verso altri client è possibile stabilizzare di molto la connessione, ma si eleverà inevitabilmente il numero di connessioni parziali non finalizzate. E' un trucco vecchio come il mondo dei router usato dai modders di firmware per ottenere risultati migliori col p2p.
Ciao
:cool:

Carciofone
19-12-2006, 13:08
Si ma perchè fatalità ho riscontrato questo problema appena ho cambiato il router (adesso ho il usr e non lo fa +)..in + windows è sempre stato lo stesso..prima e dopo il cambio..dubito sia win..io darei la colpa forse al provider..xò boh...è ancora presto x parlare!! :rolleyes:
DNS Cache

Il registro in allegato serve ad evitare che gli indirizzi non raggiungibili vengano inseriti nella cache dei DNS, evitando in questo modo di caricare la cache di IE di ip inutili .
Velocizza parzialmente la navigazione.

In alternativo potete provare ad utilizzare il seguente comando:

Start - Esegui - ipconfig /flushdns

Bol
19-12-2006, 13:09
Credo che per avere delle statistiche decenti (vel media, riconnessioni ecc) sia necessaria almeno una giornata...quindi credo lo farò domani il cambio..

Io sarei + sul cambio al volo, in modo da avere le stesse fonti, le stesse persono in upload e la stessa saturazione di linea...

Ah tu come lo avevi configurato emule dal punto di vista di connessioni max etccc...

Cr@sh0v3rr1d3
19-12-2006, 13:34
Carciofone..tu sei un geniaccio io n c capisco così tnt di queste cose..sono + terra terra..
Comunque sia per quanto riguarda le config del router sia x quelle del mulo aprirò un nuovo topic quando avrò finito il test così non infogno questo thread ufficiale...avviserò qui cmq quando lo aprirò!!!

Forse non hai tutti i torti x il fatto d fare lo scambio subito...vedo se lo faccio oggi pome..ma n credo..

smickys
19-12-2006, 13:40
raga raga ho trovato una bella offerta per il GTIT :D

mi confermate che ne esiste una versione sola ed ha la fascetta grigia e non è tutto bianco??

nel primo post ho visto che il G esiste in 2 versioni bianco e grigio.. ma del GT non c'è scritto.. Grazie

Bol
19-12-2006, 13:46
Carciofone..tu sei un geniaccio io n c capisco così tnt di queste cose..sono + terra terra..
Comunque sia per quanto riguarda le config del router sia x quelle del mulo aprirò un nuovo topic quando avrò finito il test così non infogno questo thread ufficiale...avviserò qui cmq quando lo aprirò!!!

Forse non hai tutti i torti x il fatto d fare lo scambio subito...vedo se lo faccio oggi pome..ma n credo..

Confido in te, anke perchè devo vendere l'altro ad un tipo o riportare il nuovo al negozio. Ora come ora ho raggiunto come velocità max 40k, ieri sera 80k...
Non so a cosa sia dovuto però è lo stesso...

L'unica grossa diferenza che ho notato è che con il netgear aggancio meglio è + alta la portante, ora arrivo a 3600 mente con l'usr mi fermavo a 2900...

Quindi per via di dowload schietti da http vado meglio...

Garet
19-12-2006, 13:52
Non penso che facciano problemi.....
piccolo OT
Io sempre al MW ho cambiato 4 volte una coppia di PMR466 (walkie talkie) prima
di trovare una coppia dove entrambi funzionavano ! :muro:
Chissa' dove si riforniscono !!

Bye

Io ho cambiato 4 volte proprio il netgear e due volte mi han pure rifilato modem che sembravano appena tornati dalla riparazione (c'avevano pure le scritte a penna sulle istruzioni -__-') che cmq non funzionavano.

A tutt'oggi mi ritrovo ancora senza un netgear e con un buono mediaworld da usare....

A sto punto stavo pensando di dirottare su un altra marca visto che nella mia zona che tiene netgear sembra ci sia solo quel mediaworld...

Stev-O
19-12-2006, 13:54
raga raga ho trovato una bella offerta per il GTIT :D

mi confermate che ne esiste una versione sola ed ha la fascetta grigia e non è tutto bianco??

nel primo post ho visto che il G esiste in 2 versioni bianco e grigio.. ma del GT non c'è scritto.. Grazie
prob perchè non c'e'

smickys
19-12-2006, 14:22
prob perchè non c'e'


è bianco con la fascetta grigia e ne esiste una sola versione o no??

FreeMan
19-12-2006, 15:32
RAR + 50% di dati di recupero , dite che viene ancora giu corrotto? :sofico:

poi come sempre in nottata c'è stato il down del forum per il backup quindi non ho potuto aggiornare i link

ora sono hostati da me.. provati con IE (7) + maxthon e vengono giù PERFETTI

se a voi no, bè, allora ==> LOURDES :D

>bYeZ<

FreeMan
19-12-2006, 15:37
smickys e Bol avete la sign irregolare

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


siete pregati di editarla

>bYeZ<

Stev-O
19-12-2006, 15:53
poi come sempre in nottata c'è stato il down del forum per il backup quindi non ho potuto aggiornare i link

ora sono hostati da me.. provati con IE (7) + maxthon e vengono giù PERFETTI

se a voi no, bè, allora ==> LOURDES :D

>bYeZ<
niente lourdes

ora vanno :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

:ave:

FreeMan
19-12-2006, 15:55
niente lourdes

ora vanno :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

:ave:

esticazzicheoravanno :O

:sofico:

>bYeZ<

REPERGOGIAN
19-12-2006, 16:00
ragazzi moderare il linguaggio eh :O


ahahahahahahah

FreeMan
19-12-2006, 16:01
segnalami :O

>bYeZ<

REPERGOGIAN
19-12-2006, 16:06
segnalami :O

>bYeZ<
http://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/07.gif

REPERGOGIAN
19-12-2006, 16:20
http://img228.imageshack.us/img228/8265/netgearrecord1770orelm5.jpg

:fiufiu:



>bYeZ<

Scusate, ma cazzarola.
Con questo valori dovrei avere una buona connessione no ?
http://img86.imageshack.us/img86/6703/immagineeg5.jpg

Eppure a volte stacca ma continua a dire connected :p /adsl1 )


eh
è dura dire chi è messo meglio..

se facciamo i pignoli e non contiamo che forse ligabuz non usa lo stesso firmware, vince ancora free :asd:
per 3,5 db di margine in +

smickys
19-12-2006, 16:30
smickys e Bol avete la sign irregolare



siete pregati di editarla

>bYeZ<

fatto, grazie non lo sapevo..

FreeMan
19-12-2006, 16:33
fatto, grazie non lo sapevo..

è scritto nel regolamento che hai accettato al momento della registrazione e che avresti dovuto leggere ;)

>bYeZ<

Adriano Moroni
19-12-2006, 16:47
Ciao, ho un sacco di problemi con il router NETGEAR DG834GT e Alice 20 MB.
Ho un margine rumore 12.0 db e una velocità di connessione 14806 kbps ma con questi dati ho spesso disconnessioni.
Sono venuti i tecnici Telecom a casa e volevano sapere quale era il led del router che fa riferimento all'allineamento. E' quello accanto al n°1?
Mi sono accorto che il n° 1 dove è collegato cavo ethernet è sempre lampeggiante (una luminosità quasi fissa ma tremolante) ma è normale?
I tecnici Telecom mi hannoi detto che i miei dati sono buoni e loro navigano senza problemi con un margine rumore peggiore del mio e una portante peggiore. Mi hanno detto che forse è il router che ha problemi o un filtro.
Grazie per rispondermi a queste due domande sui led luminosi.

melomanu
19-12-2006, 16:51
Ciao, ho un sacco di problemi con il router NETGEAR DG834GT e Alice 20 MB.
Ho un margine rumore 12.0 db e una velocità di connessione 14806 kbps ma con questi dati ho spesso disconnessioni.
Sono venuti i tecnici Telecom a casa e volevano sapere quale era il led del router che fa riferimento all'allineamento. E' quello accanto al n°1?
Basta guardare il manuale

Mi sono accorto che il n° 1 dove è collegato cavo ethernet è sempre lampeggiante (una luminosità quasi fissa ma tremolante) ma è normale?
Si, è normale, anche se dopo un pò dovrebbe stabilizzarsi su una luce fissa.

I tecnici Telecom mi hannoi detto che i miei dati sono buoni e loro navigano senza problemi con un margine rumore peggiore del mio e una portante peggiore. Mi hanno detto che forse è il router che ha problemi o un filtro.
Grazie per rispondermi a queste due domande sui led luminosi.
Io, con al 20Mb, navigavo con il dg834g con valori anche più bassi, con un margine di rumore spesso compreso fra 4 e 6 db, senza disconnessioni.
trovo difficile sia il router, puoi scoprirlo solo cambiando modem/router e facendo prove

Stev-O
19-12-2006, 16:56
Ciao, ho un sacco di problemi con il router NETGEAR DG834GT e Alice 20 MB.
Ho un margine rumore 12.0 db e una velocità di connessione 14806 kbps ma con questi dati ho spesso disconnessioni.
Sono venuti i tecnici Telecom a casa e volevano sapere quale era il led del router che fa riferimento all'allineamento. E' quello accanto al n°1?
Mi sono accorto che il n° 1 dove è collegato cavo ethernet è sempre lampeggiante (una luminosità quasi fissa ma tremolante) ma è normale?
I tecnici Telecom mi hannoi detto che i miei dati sono buoni e loro navigano senza problemi con un margine rumore peggiore del mio e una portante peggiore. Mi hanno detto che forse è il router che ha problemi o un filtro.
Grazie per rispondermi a queste due domande sui led luminosi.
avresti potuto trovare risposta da solo leggendo le faq

melomanu
19-12-2006, 17:02
Stev-O, tempo fa ho chiesto una cosa più per curiosità che per esigenza, sapresti dirmi tu qualcosa ?
La domanda era, più o meno:

Sono passato, dalla 20Mb alla 2Mb di Alice, e avevo come firmware il 3.01.31. Dopo il passaggio, e tutt'ora con il 3.01.29, ho notato che la portante non viene agganciata per intero, in maniera precisa, ma arriva a 2459Kbps, non che mi lamenti perchè va tutto un cannone, ma ho visto che con il firmware precedente al 2.10.22 la portante viene presa al millesimo, ovvero 2464Kbps. E' possibile che ciò sia dovuto al fatto che i firmware recenti implementano anche la modalità adsl2+, mentre quelli vecchi la sola gdmt e quindi con linee non adsl2+ sono più precisi ? :confused:

Stev-O
19-12-2006, 17:08
si', se ne era già parlato circa i firmware per il GT

è solo una approssimazione visuale e nient'altro

melomanu
19-12-2006, 17:09
si', se ne era già parlato circa i firmware per il GT

è solo una approssimazione visuale e nient'altro
ah ok, quindi è la stessa cosa anche per il g. :)

Braccop
19-12-2006, 17:41
Ciao, ho un sacco di problemi con il router NETGEAR DG834GT e Alice 20 MB.
Ho un margine rumore 12.0 db e una velocità di connessione 14806 kbps ma con questi dati ho spesso disconnessioni.
Sono venuti i tecnici Telecom a casa e volevano sapere quale era il led del router che fa riferimento all'allineamento. E' quello accanto al n°1?
Mi sono accorto che il n° 1 dove è collegato cavo ethernet è sempre lampeggiante (una luminosità quasi fissa ma tremolante) ma è normale?
I tecnici Telecom mi hannoi detto che i miei dati sono buoni e loro navigano senza problemi con un margine rumore peggiore del mio e una portante peggiore. Mi hanno detto che forse è il router che ha problemi o un filtro.
Grazie per rispondermi a queste due domande sui led luminosi.

ok non sei il solo... io ho comprato il DG834GT apposta per poter variare il margine a mio piacimento, alzandolo per evitare disconnessioni... e invece si disconnette lo stesso -_-
a questo punto penso che sia il dslam di telecom che ha problemi, ho letto per caso di un utente italiano con alice 20 mega su un forum inglese, e dice che ha risolto quando in centrale hanno aggiornato il firmware del dslam...
vabe non mi resta che iniziare la via crucis del 187 -_-'

REPERGOGIAN
19-12-2006, 17:46
ok non sei il solo... io ho comprato il DG834GT apposta per poter variare il margine a mio piacimento, alzandolo per evitare disconnessioni... e invece si disconnette lo stesso -_-
a questo punto penso che sia il dslam di telecom che ha problemi, ho letto per caso di un utente italiano con alice 20 mega su un forum inglese, e dice che ha risolto quando in centrale hanno aggiornato il firmware del dslam...
vabe non mi resta che iniziare la via crucis del 187 -_-'


bracco ma tu come lo usi il GT?
lo lasci accesso h24 o accendi/spegni quando ti serve?

perchè se lo lasci sempre acceso sia che alzi il margine sia lo lasci a default
in teoria dopo 24/48 se lasci cadere la linea il router si assesta
da solo e trovando la portante + stabile per la tua linea.

magari parti a 13 mega
poi cade tutte le volte che serve nell'arco delle 24/48 ore finchè che so
si allinea a 11500 e poi non cade +.
stesso discorso se alzi il margine.

Stev-O
19-12-2006, 18:28
oppure passi a libero 12

[costa anche meno]

Braccop
19-12-2006, 18:55
lungi da me libero... cmq il router sta spento di notte

Stev-O
19-12-2006, 19:00
beh se sei instradato shared ull :cool:
piuttosto che andare a 13 con alice quasi quasi 12 con libero

REPERGOGIAN
19-12-2006, 19:04
beh se sei instradato shared ull :cool:
piuttosto che andare a 13 con alice quasi quasi 12 con libero


il fatto è che libero è in fast
mentre alice ha qualche ms di interleaved che cmq da stabilità alla linea.
non so se andrebbe meglio.
bo

Spike79
19-12-2006, 19:14
Risolto!!!
era difettoso, questo qui appena metto la ethernet me la vede al volo, ho anche flashato il bios in 3 minuti scarsi, tutto ok per ora!
anzi, devo dire che secondo me si connette molto più velocemente di prima.
I valori invece sono praticamente uguali:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 11646 kbps 997 kbps
Attenuazione linea 38.5 db 20.5 db
Margine rumore 6.1 db 13.6 db

Stev-O
19-12-2006, 19:17
il fatto è che libero è in fast
mentre alice ha qualche ms di interleaved che cmq da stabilità alla linea.
non so se andrebbe meglio.
bo
boh... io l'ho visto andare bene senza strampellamenti strani

Stev-O
19-12-2006, 19:18
Risolto!!!
era difettoso, questo qui appena metto la ethernet me la vede al volo, ho anche flashato il bios in 3 minuti scarsi, tutto ok per ora!
anzi, devo dire che secondo me si connette molto più velocemente di prima.
I valori invece sono praticamente uguali:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 11646 kbps 997 kbps
Attenuazione linea 38.5 db 20.5 db
Margine rumore 6.1 db 13.6 db
:ave:

Adriano Moroni
19-12-2006, 19:18
Risolto!!!
era difettoso,

Cosa era difettoso?

REPERGOGIAN
19-12-2006, 19:24
boh... io l'ho visto andare bene senza strampellamenti strani


io sto parlando della 12 mega di libero
sulla linea di bracco.

REPERGOGIAN
19-12-2006, 19:25
Risolto!!!
era difettoso, questo qui appena metto la ethernet me la vede al volo, ho anche flashato il bios in 3 minuti scarsi, tutto ok per ora!
anzi, devo dire che secondo me si connette molto più velocemente di prima.
I valori invece sono praticamente uguali:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 11646 kbps 997 kbps
Attenuazione linea 38.5 db 20.5 db
Margine rumore 6.1 db 13.6 db

tienici aggiornati su quante ore di uptime riesci a fare

Zeratul
19-12-2006, 19:30
ma è normale rilevare due valori diversi a seconda dell'interfaccia??
o sono cieco io.......
guardate il valore di att linea per l'up, quale sarà quella giusta 27,5 o 55??? :eek:
http://panza21.interfree.it/us.jpg

REPERGOGIAN
19-12-2006, 19:41
di solito sono circa uno il doppio dell'altro
quindi per come la vedo io telnet sta dando i numeri.

riprova a rilevarli da telnet dopo che ti capita di riavviare il router

Zeratul
19-12-2006, 20:24
provato e riprovato
stessi risultati.....
credo anche io che sia come dici tu, anche perche è difficile, credo, che i valori in up siano peggiori di quelli in down

AlexMat
19-12-2006, 21:22
posseggo il modello g e se lo setto in bridge (solo modem) non riesco a navigare

risulta connesso ma non apre le pagine web
come mai?

Paky
19-12-2006, 21:37
provato e riprovato
stessi risultati.....
credo anche io che sia come dici tu, anche perche è difficile, credo, che i valori in up siano peggiori di quelli in down

anche sul mio DG834G , il valore di attenuazione US letto nel telnet è il doppio di quello letto nel manager

quindi nulla di grave , mal comune :D

Stev-O
19-12-2006, 22:01
posseggo il modello g e se lo setto in bridge (solo modem) non riesco a navigare

risulta connesso ma non apre le pagine web
come mai?
ma che strano.... avevo letto in un documento che in quella modalità faceva solo da switch... :mbe:

non ricordo dove pero'.... :mbe:

era da verificare se collegando un modem esterno forse....

Stev-O
19-12-2006, 22:03
anche sul mio DG834G , il valore di attenuazione US letto nel telnet è il doppio di quello letto nel manager

quindi nulla di grave , mal comune :D
a me no

identico

Paky
19-12-2006, 22:31
eh ma tu hai il GT :sofico:

Stev-O
19-12-2006, 22:33
:Prrr:

Zeratul
19-12-2006, 22:47
Strano...con quell'attenuazione in downstream dovresti avere il rumore di almeno 15 o 16...perchè 8? io ho 55 di attenuazione ed il rumore al mattino è di 12/13 db :Prrr: alla sera non scende sotto gli 8...(ora è a 10.5) :read:
perchè c'è correlazione tra i due valori??

Cemb
19-12-2006, 22:57
Oilà, ritorno dopo tanto tempo sul topic per raccontarmi la mia esperienza.
Possiedo un router DG834G it; a febbraio dello scorso anno è defunto improvvisamente, per cui nel giro di 10 giorni l'ottima assistenza netgear mi ha mandato un apparecchio sostitutivo (che fra l'altro migliorò notevolmente il segnale wireless, prima pessimo.. probabilmente prodotto fallato alla nascita).
Ora di nuovo.. stesso problema.. manca internet.. provo a resettarlo, ma non succede niente. Allora stacco il filo e lo riattacco.. niente.. i led si accendono per una frazione di secondo, poi il nulla più assoluto.
Ricontatto netgear, che in 10 giorni mi manda un'altro router in garanzia.
Due amici con lo stesso modello di router hanno avuto lo stesso problema, più o meno dopo una decina di mesi di utilizzo continuativo (non ditemi che voi la notte state a spegnerlo..).
A questo punto mi sorge il sospetto che sia proprio un modello nato male. Siccome non posso stare troppo a lungo senza internet sono passato nell'attesa del pacco di netgear a un atlantis land, molto meno accattivante come linea e come interfaccia web (e forse con qualche opzione di configurazione in meno), ma, spero, più solido.
Mi ritrovo con un Netgear 834G ancora imballato, appena arrivato come RMA e neppure acceso; lo rivendo, con garanzia residua fino a luglio. Mi sapete consigliare il prezzo per inserirlo qui sul mercatino?
Vi ringrazio!

Stev-O
19-12-2006, 23:07
Oilà, ritorno dopo tanto tempo sul topic per raccontarmi la mia esperienza.
Possiedo un router DG834G it; a febbraio dello scorso anno è defunto improvvisamente, per cui nel giro di 10 giorni l'ottima assistenza netgear mi ha mandato un apparecchio sostitutivo (che fra l'altro migliorò notevolmente il segnale wireless, prima pessimo.. probabilmente prodotto fallato alla nascita).
Ora di nuovo.. stesso problema.. manca internet.. provo a resettarlo, ma non succede niente. Allora stacco il filo e lo riattacco.. niente.. i led si accendono per una frazione di secondo, poi il nulla più assoluto.
Ricontatto netgear, che in 10 giorni mi manda un'altro router in garanzia.
Due amici con lo stesso modello di router hanno avuto lo stesso problema, più o meno dopo una decina di mesi di utilizzo continuativo (non ditemi che voi la notte state a spegnerlo..).
A questo punto mi sorge il sospetto che sia proprio un modello nato male. Siccome non posso stare troppo a lungo senza internet sono passato nell'attesa del pacco di netgear a un atlantis land, molto meno accattivante come linea e come interfaccia web (e forse con qualche opzione di configurazione in meno), ma, spero, più solido.
Mi ritrovo con un Netgear 834G ancora imballato, appena arrivato come RMA e neppure acceso; lo rivendo, con garanzia residua fino a luglio. Mi sapete consigliare il prezzo per inserirlo qui sul mercatino?
Vi ringrazio!non credo sia nato storto: ormai è 2 anni che gira.... si sarebbe sparsa la voce
cmq se è un modello V2 il prezzo è un conto, se V3 un altro (e se è V3 francamente non dovrebbe avere tra le altre cose nulla a che vedere)

madforthenet
19-12-2006, 23:17
ehm salve...la migliore, o una delle migliori schede pci wireless da accoppiare al DG834G? Forse è l'unica indicazione che manca in prima pagina :)

aggiungrei la Netgear wg311T a 108 Mbps ce l'ho non mi sembre male boun segnale e buona portata.
forse un po' cara ? costa ~ 50€ di opinioni negative non ne ho lette e mi è sembrato meglio accopiare netgear con netgear.
ciao

Cemb
19-12-2006, 23:21
non credo sia nato storto: ormai è 2 anni che gira.... si sarebbe sparsa la voce
cmq se è un modello V2 il prezzo è un conto, se V3 un altro (e se è V3 francamente non dovrebbe avere tra le altre cose nulla a che vedere)
E' un V2.
Comunque ormai l'ho cambiato, non senza rammarico. Prodotto bello esteticamente, economico e con un sacco di opzioni di configurazione.
Ma fragile.. o forse sono io che sono sfigato. Resta il fatto che due cambi in garanzia dopo intervalli di tempo costanti, e stessa cosa a due amici che l'hanno comprato su mio consiglio, è sospetto. tra 10 mesi è fuori garanzia e se mi ricapita, a parte la rottura di restare senza internet, lo devo cambiare a mie spese.. non è bello.
Comunque quanto può valere secondo voi, contando che le condizioni sono da "nuovo"?

Stev-O
19-12-2006, 23:27
aggiungrei la Netgear wg311T a 108 Mbps ce l'ho non mi sembre male boun segnale e buona portata.
forse un po' cara ? costa ~ 50€ di opinioni negative non ne ho lette e mi è sembrato meglio accopiare netgear con netgear.
ciao
non è affatto obbligatorio ma cmq:

http://img212.imageshack.us/img212/16/tratcrist0eyep3.jpg

Stev-O
19-12-2006, 23:29
E' un V2.
Comunque ormai l'ho cambiato, non senza rammarico. Prodotto bello esteticamente, economico e con un sacco di opzioni di configurazione.
Ma fragile.. o forse sono io che sono sfigato. Resta il fatto che due cambi in garanzia dopo intervalli di tempo costanti, e stessa cosa a due amici che l'hanno comprato su mio consiglio, è sospetto. tra 10 mesi è fuori garanzia e se mi ricapita, a parte la rottura di restare senza internet, lo devo cambiare a mie spese.. non è bello.
Comunque quanto può valere secondo voi, contando che le condizioni sono da "nuovo"?
beh in 3 sono cmq pochi campioni

cmq tieni presente che nuovo si aggira sui 60 quello non wireless V3 pero'

per non incappare in chiusure il max che puoi fare è 50 (tieni presente che è un V2)

cmq puoi chiedere anche ai mod di sezione

matrix866
19-12-2006, 23:59
ragazzi oggi pomeriggio ho comprato il netgear dg834G con la penna USB inclusa.
Facendo il Wizard per la connessione a internet c'è una disordanza con la guida fornita su questo thread. Dopo che seleziono italia non ho la possibilità di mettere la spunta sull'opzione che riconosce automaticamente le impostazioni internet, perciòmi chiede indirizzo ip subnet mask dns...insomma un sacco di dati che non credo mi dovrebbe chiedere. Ho alice flat. 2 mega.
grazie.

Stev-O
20-12-2006, 00:06
www.routerlogin.com/basicsettings ???

reset ???

madforthenet
20-12-2006, 00:10
non è affatto obbligatorio ma cmq:

:D di niente
non avevo mai guardato le mie statiscitche eccole , che ne dite?
è un allegato non mi riesce di inserire l'immagine non so dove metterla
il firmware del mio DG834gtit è l'ufficiale 1.02.04 faccio male a tenerlo ?
ciao

madforthenet
20-12-2006, 00:15
guarda che sullo stesso pc
o usi la rete via cavo o usi via wifi
tutti e due assieme porta al non funzionamento di uno dei due..

almeno con il mio portatile è cosi:se ho gia il cavo lan collegato
in wifi non riesco a navigare...non ho provato il viceversa ma penso sia uguale..


quindi spegni l'acces point wifi e riprova via cavo

non se ho capito bene , ma a me funzionano, ovvio una alla volta e configurate con 2 ip diversi e realtive regole sul firewall del router x accessi, sicurezza e anche emule, che via wireless non riconosceva le porte sia tcp che udp a meno di non usare una versione moddata tipo morph come detto qui sul forum.
ciao

Stev-O
20-12-2006, 00:18
:D di niente
non avevo mai guardato le mie statiscitche eccole , che ne dite?
è un allegato non mi riesce di inserire l'immagine non so dove metterla
il firmware del mio DG834gtit è l'ufficiale 1.02.04 faccio male a tenerlo ?
ciao
imageshack ??? :D

cmq come puoi vedere dalle tabelle in prima pagina, va bene

l'1.02.04 va bene sebbene io preferisca il 1.01.32

Stev-O
20-12-2006, 00:19
non se ho capito bene , ma a me funzionano, ovvio una alla volta e configurate con 2 ip diversi e realtive regole sul firewall del router x accessi, sicurezza e anche emule, che via wireless non riconosceva le porte sia tcp che udp a meno di non usare una versione moddata tipo morph come detto qui sul forum.
ciao
si vede che non erano corrette le impostazioni dei servizi prenotazione ip porte

madforthenet
20-12-2006, 00:27
si vede che non erano corrette le impostazioni dei servizi prenotazione ip porte

no quello è rimasto uguale , ma con la versione "normale " di emule col wireless non c'è stato verso di aprire le porte, tcp invisibile, via ethernet tutto ok
è un problem di win2k ? mi pare di no.
ma morph come va ? è uguale o molto diverso ? scusate OT
ciao

Stev-O
20-12-2006, 00:29
Differenza tra i 2? perchè prefirisci il 1.01.32?
l'ho scritto nellaprima pag

cmq lo dice anche freeban e altri

Stev-O
20-12-2006, 00:30
no quello è rimasto uguale , ma con la versione "normale " di emule col wireless non c'è stato verso di aprire le porte, tcp invisibile, via ethernet tutto ok
è un problem di win2k ? mi pare di no.
ma morph come va ? è uguale o molto diverso ? scusate OT
ciao
solo che con la mrph apre le porte in automatico: per questo penso in settaggi da rivedere

madforthenet
20-12-2006, 00:42
solo che con la mrph apre le porte in automatico: per questo penso in settaggi da rivedere

:rolleyes: :rolleyes:

ummhhhh.... avevo pensato al firewall software che ho anche tolto durante le prove e i settaggi del firewall del router sono rimasti uguali anche x il collegamento ethernet salvo, ovvio, l'aggiunta di altre regole identiche alle esistenti per l'ip della scheda ethernet.
chissà dov'è l'inghippo

grazie del link imageshack
ciao

FreeMan
20-12-2006, 00:51
Differenza tra i 2? perchè prefirisci il 1.01.32?

inutile.. te di leggere il primo post non ne hai proprio voglia.. e non dirmi che lo letto perchè allora hai dei prob con l'italiano :D

:muro:

>byeZ<

Paky
20-12-2006, 07:09
beh in 3 sono cmq pochi campioni

cmq tieni presente che nuovo si aggira sui 60 quello non wireless V3 pero'

per non incappare in chiusure il max che puoi fare è 50 (tieni presente che è un V2)

cmq puoi chiedere anche ai mod di sezione

l'altro giorno hanno venduto un V2G a 40€ , m'è scappato :sofico:

Cemb
20-12-2006, 07:28
Grazie a tutti, allora mi sa che chiederò 50 euro trattabili! ;)

m.bonello
20-12-2006, 07:57
è il giusto

Zeratul
20-12-2006, 08:10
Non saprei :stordita: ma che adsl hai?

te l'ho chiesto perche mi dicevi che era strano che avessi 8 e che dovevo avere almeno 13. per questo ti chiedevo se c'è correlazione. ma poi mi rispondi "non saprei".... :D allora te lo chiedo io: perchè 13??
cmq è una 2 mb

plxmas
20-12-2006, 09:08
aumentare portata dg834g
prendo una antenna diversa o ...? datemi na soluzione. o quantomeno proponetela :D

Spike79
20-12-2006, 09:19
Cosa era difettoso?

a quanto pare era difettato il sistema di porte ethernet...questo che ho ora, appena l'ho tolto dall'imballo e collegato via ethernet è stato subito rilevato e ho potuto flashare il bios 1.1.32.

Ora ce l'ho acceso da ieri sera, ho avuto una lunga (e costosa) chiacchierata con dei "tecnici" Wind per capire come mai si disconnetteva spessissimo e non agganciava la portante, a quanto mi dicono dovrebbe essere un problema di filtri....l'ho lasciato acceso tutta notte, con solo un telefono (l'unico, un cordlesse Philips) connesso al suo filtro, è caduta un pò di volte:

Wed, 2006-12-20 02:12:07 - Initialize LCP.
Wed, 2006-12-20 02:12:07 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2006-12-20 02:12:09 - CHAP authentication success
Wed, 2006-12-20 02:12:17 - <DDNS>Update OK: good
Wed, 2006-12-20 05:03:58 - Initialize LCP.
Wed, 2006-12-20 05:03:58 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2006-12-20 05:04:00 - CHAP authentication success
Wed, 2006-12-20 05:04:09 - <DDNS>Update OK: good
Wed, 2006-12-20 05:13:52 - Initialize LCP.
Wed, 2006-12-20 05:13:52 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2006-12-20 05:13:54 - CHAP authentication success
Wed, 2006-12-20 05:45:26 - Initialize LCP.
Wed, 2006-12-20 05:45:26 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2006-12-20 05:45:28 - CHAP authentication success
Wed, 2006-12-20 07:17:14 - Initialize LCP.
Wed, 2006-12-20 07:17:14 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2006-12-20 07:17:17 - CHAP authentication success
Wed, 2006-12-20 07:17:25 - <DDNS>Update OK: good
Wed, 2006-12-20 07:20:49 - Initialize LCP.
Wed, 2006-12-20 07:20:49 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2006-12-20 07:20:51 - CHAP authentication success
Wed, 2006-12-20 07:22:10 - Initialize LCP.
Wed, 2006-12-20 07:22:10 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2006-12-20 07:22:12 - CHAP authentication success
Wed, 2006-12-20 07:23:42 - Initialize LCP.
Wed, 2006-12-20 07:23:42 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2006-12-20 07:23:44 - CHAP authentication success
Wed, 2006-12-20 07:25:24 - Initialize LCP.
Wed, 2006-12-20 07:25:24 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2006-12-20 07:25:26 - CHAP authentication success
Wed, 2006-12-20 07:28:38 - Initialize LCP.
Wed, 2006-12-20 07:28:38 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2006-12-20 07:28:40 - CHAP authentication success
Wed, 2006-12-20 07:30:10 - Initialize LCP.
Wed, 2006-12-20 07:30:10 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2006-12-20 07:30:12 - CHAP authentication success

loro mi han detto di provare a togliere il telefono e il filtro e lasciare il router connesso diretto alla presa...l'ho fatto per circa 1hr dalle 21.30 alle 22.30 ca, la rete mi pareva stabile, anche se un paio di volte è caduta lo stesso....secondo voi, c'entra il filtro ?
come mai il mattino è caduta così tante volte ?
mi han suggerito di usare 2 filtri in cascata....secondo voi, c'entra il rumore e l'attenuazione un pò scadenti ? se anche collego il solo router, non cambiano di una virgola... (38.5db attenuazione e 6.0 rumore)

Domanda:
Mi sono iscritto a DynDNS.com per avere sempre sott'occhio il mio IP, il GT ha un'opzione per poterlo fare da solo, ma come vedete dal Log sopra, lo ha aggiornato solo poche volte....e ora è cmq irraggiungibile dal mio ufficio...cosa sbaglio ?

nespola
20-12-2006, 09:21
è una nota ai soli fini statistici.

Da qualche giorno (dopo l'aggiornamento alla 1.01.32, ma credo sia solo una coincidenza, anzi non vedo proprio legami) quando avvio il router spento la sera prima (il GT - ho una ciabatta con interruttore) alla prima lettura mi sballa il valore dell'attenuazione in down (legge subito 15.5 - magari fossero)

Subito dopo riavvio via sw e legge invece il valore corretto (purtroppo per me 41db).

Ma !!!! strano perche ce l'ho da un anno e non ha mai fatto così.

Bye - Bye

Carciofone
20-12-2006, 10:47
No dovresti avere un rumore (in teoria) piu alto del mio che ora è a 13db dato che ho l'attenuazione piu alta della tua...(piu l'attenuazione è bassa piu il rumore sale :read: ) ma si vede che le lineee sono diverse :p
Intendevo che operatore hai...ho visto che hai una 2 mega :read:
Attenzione, perchè mi pare ci sia qualche imprecisione:
L'SNR esprime il rapporto tra potenza del segnale e potenza del rumore presente nella linea:http://img200.imageshack.us/img200/9303/snr12345vw3.png
Per verificare lo stato di salute della vostra ADSL, controllate i valori dell’attenuazione e del margine di rumore (o di sicurezza).

Margine di rumore:
< 5db = non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
5db-7db = linea con problemi, possibili allineamenti intermittenti o per niente
8db-13db = valori nella media - nessun problema di allineamento
14db-22db = molto buono
23db-28db = eccellente
29db-35db = raro, puoi tirare un sasso alla centrale da quanto è vicina

Attenuazione di linea:
< 20 = raro, doppino molto buono o vicinissimo alla centrale
20-30 = eccellente
30-40 = molto buono
40-60 = nella media
60-65 = scadente
>= 65 = possibili problemi

ATTENZIONE: il margine di rumore NON è il rapporto segnale-rumore (SNR). Per rendere l'idea: se si ha un bitrate tale per cui il rapporto segnale-rumore necessario per funzionare è 20db e la linea ha, invece, un rapporto segnale-rumore di 30, allora il margine di rumore (cioè il margine di sicurezza) è 30-20=10. Siccome più è alto il bitrate, più deve essere alto il rapporto segnale-rumore necessario per funzionare, è chiaro che se si negoziasse un bitrate maggiore che necessita di 25db di rapporto segnale-rumore, il margine di rumore si abbasserebbe a 30-25=5.

NY0
20-12-2006, 11:46
tanto per la cronaca il gt è un pre n? potrebbe diventare un "n" previo aggiornamento firmware?

Giulio83pale
20-12-2006, 12:10
no non è pre -n

http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834PN questo è N

Giulio83pale
20-12-2006, 12:12
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834N

Stev-O
20-12-2006, 12:42
Grazie a tutti, allora mi sa che chiederò 50 euro trattabili! ;)
che diventeranno quindi immediatamente 40 visto che chiunque non sia l'orso yoghi controlla cronologie messaggi e si informa sul prodotto... e dove guarderà mai ???:asd:

Stev-O
20-12-2006, 12:45
a quanto pare era difettato il sistema di porte ethernet...questo che ho ora, appena l'ho tolto dall'imballo e collegato via ethernet è stato subito rilevato e ho potuto flashare il bios 1.1.32.

Ora ce l'ho acceso da ieri sera, ho avuto una lunga (e costosa) chiacchierata con dei "tecnici" Wind per capire come mai si disconnetteva spessissimo e non agganciava la portante, a quanto mi dicono dovrebbe essere un problema di filtri....l'ho lasciato acceso tutta notte, con solo un telefono (l'unico, un cordlesse Philips) connesso al suo filtro, è caduta un pò di volte:

loro mi han detto di provare a togliere il telefono e il filtro e lasciare il router connesso diretto alla presa...l'ho fatto per circa 1hr dalle 21.30 alle 22.30 ca, la rete mi pareva stabile, anche se un paio di volte è caduta lo stesso....secondo voi, c'entra il filtro ?
come mai il mattino è caduta così tante volte ?
mi han suggerito di usare 2 filtri in cascata....secondo voi, c'entra il rumore e l'attenuazione un pò scadenti ? se anche collego il solo router, non cambiano di una virgola... (38.5db attenuazione e 6.0 rumore)

Domanda:
Mi sono iscritto a DynDNS.com per avere sempre sott'occhio il mio IP, il GT ha un'opzione per poterlo fare da solo, ma come vedete dal Log sopra, lo ha aggiornato solo poche volte....e ora è cmq irraggiungibile dal mio ufficio...cosa sbaglio ?
irraggiungibile è normale visto che di default il ping è inibito come risposta e poi cmq bisogna vedere chi vuoi raggiungere e cosa vuoi fare, cioè almeno aprire una porta sul router verso qualche pc

Stev-O
20-12-2006, 12:53
tanto per la cronaca il gt è un pre n? potrebbe diventare un "n" previo aggiornamento firmware?
no niente multi è un g standard "pompato" grazie al doppio canale

Stev-O
20-12-2006, 12:54
Attenzione, perchè mi pare ci sia qualche imprecisione:
molto interessante, visto che ti si vede recentemente abbastanza spesso fare perspicaci interventi sarà il caso invece che prima di tutto si eviti di acquisire in toto le stesure di altri salvo poi modificarle a piacimento peggiorando la situazione peraltro, soprattutto dopo cordiale e cortese invito a farlo

chiuso OT, si eviti di ribattere poichè la discussione è già abbastanza estesa di suo senza bisogno di collaboratori esterni a contribuire con altre divagazioni: i "ragazzi del netgear" si faranno vivi per più "miti consigli"

>bYeZ<

Spike79
20-12-2006, 13:44
Grazie ancora Steve-o, mi sono informato qui e ho scoperto che il fw aziendale blocca praticamente tutto....peccato...
ora però vorrei chiedervi "lumi" sul log che mi arriva dal router....sinceramente non so cosa pensare...sono 'attacchi' ?

La 35000 è la porta di Emule (che è connesso)...di questi *Security Alert* ne ho a decine:
UDP Packet - Source:217.82.191.139,62809 Destination:192.168.0.2,35000 - [DOS]
UDP Packet - Source:87.1.123.32,4672 Destination:192.168.0.2,35000 - [DOS]
UDP Packet - Source:82.107.24.144,4672 Destination:192.168.0.2,35000 - [DOS]


e poi questi *Security Log*:
Wed, 2006-12-20 12:58:20 - UDP Packet - Source:151.42.229.34,47069 Destination:192.168.0.2,35000 - [Any(ALL) match]
Wed, 2006-12-20 12:58:20 - UDP Packet - Source:151.42.229.34,47069 Destination:192.168.0.2,35000 - [Emule UDP match]
Wed, 2006-12-20 12:58:20 - TCP Packet - Source:82.202.95.55,4604 Destination:192.168.0.3,135 - [Any(ALL) match]
Wed, 2006-12-20 12:58:20 - UDP Packet - Source:151.37.72.74,1756 Destination:192.168.0.2,35000 - [Any(ALL) match]


che vuol dire ?
son tentativi di intrusione bloccati ?

makka
20-12-2006, 13:54
Grazie ancora Steve-o, mi sono informato qui e ho scoperto che il fw aziendale blocca praticamente tutto....peccato...
ora però vorrei chiedervi "lumi" sul log che mi arriva dal router....sinceramente non so cosa pensare...sono 'attacchi' ?

La 35000 è la porta di Emule (che è connesso)...di questi *Security Alert* ne ho a decine:
UDP Packet - Source:217.82.191.139,62809 Destination:192.168.0.2,35000 - [DOS]
UDP Packet - Source:87.1.123.32,4672 Destination:192.168.0.2,35000 - [DOS]
UDP Packet - Source:82.107.24.144,4672 Destination:192.168.0.2,35000 - [DOS]


e poi questi *Security Log*:
Wed, 2006-12-20 12:58:20 - UDP Packet - Source:151.42.229.34,47069 Destination:192.168.0.2,35000 - [Any(ALL) match]
Wed, 2006-12-20 12:58:20 - UDP Packet - Source:151.42.229.34,47069 Destination:192.168.0.2,35000 - [Emule UDP match]
Wed, 2006-12-20 12:58:20 - TCP Packet - Source:82.202.95.55,4604 Destination:192.168.0.3,135 - [Any(ALL) match]
Wed, 2006-12-20 12:58:20 - UDP Packet - Source:151.37.72.74,1756 Destination:192.168.0.2,35000 - [Any(ALL) match]


che vuol dire ?
son tentativi di intrusione bloccati ?

Ahi Ahi Ahi......
sento odor di "cazziatone"....... :D

Stev-O
20-12-2006, 13:56
Ahi Ahi Ahi......
sento odor di "cazziatone"....... :D
in effetti... :rolleyes: :muro: :muro: :muro: :muro:

sono gli effetti collaterali dell'spi sul mulo, va disattivato

indovina come (e dove)

[e dove per il come] :D :D :D :ciapet:

FreeMan
20-12-2006, 14:06
molto interessante, visto che ti si vede recentemente abbastanza spesso fare perspicaci interventi sarà il caso invece che prima di tutto si eviti di acquisire in toto le stesure di altri salvo poi modificarle a piacimento peggiorando la situazione peraltro, soprattutto dopo cordiale e cortese invito a farlo

chiuso OT, si eviti di ribattere poichè la discussione è già abbastanza estesa di suo senza bisogno di collaboratori esterni a contribuire con altre divagazioni: i "ragazzi del netgear" si faranno vivi per più "miti consigli"

>bYeZ<

quoto.. oggi vedrò di sistemare la faccenda

>bYeZ<

Spike79
20-12-2006, 14:12
Cazziatone ?
e perchè ?
non ho mica chiesto come scaricare più velocemente i porno :D
il mulo non è mica vietato in sè, è ciò che si scarica che lo è (mica sempre)....

cmq devo temere per la sicurezza del mio pc o non è niente di che ?

PS se mi spiegaste per cosa dovrebbero cazziarmi, potrò evitarlo in futuro....grazie :)

Stev-O
20-12-2006, 14:18
non credo si riferisse a nulla di cio'

ma alla mancata lettura delle FAQ :(

Swi
20-12-2006, 14:25
Vediamo se riuscite ad aiutarmi :what: da quando ho montato il DG834G ho notato che la mia connessione è un po ballerina :confused: mi spiego meglio...a volte quando carico le pagine di explorer-mozilla mi vien fuori "impossibile visualizzare la pagina" provo a ricaricare e il sito si carica perfettamente :help: questo succede spesso ma il muletto non risente di questa cosa stessa cosa MSN :boh: succede anche a voi???

http://img243.imageshack.us/img243/7243/flashup2.jpg

Stev-O
20-12-2006, 14:28
saranno i dns di alice che in questi giorni fallano

Spike79
20-12-2006, 14:29
non credo si riferisse a nulla di cio'

ma alla mancata lettura delle FAQ :(

Ah caspita!
chiedo umilmente scusa!
ho completamente frainteso...scusatemi tutti...le faq le ho lette sia prima di prendere il router, sia dopo, quando lo avevo e mi dava problemi, però si vede ch e l'età avanza e la memoria latita....scusate ancora.
:(

Carciofone
20-12-2006, 14:30
molto interessante, visto che ti si vede recentemente abbastanza spesso fare perspicaci interventi sarà il caso invece che prima di tutto si eviti di acquisire in toto le stesure di altri salvo poi modificarle a piacimento peggiorando la situazione peraltro, soprattutto dopo cordiale e cortese invito a farlo

chiuso OT, si eviti di ribattere poichè la discussione è già abbastanza estesa di suo senza bisogno di collaboratori esterni a contribuire con altre divagazioni: i "ragazzi del netgear" si faranno vivi per più "miti consigli"

>bYeZ<
Piccolo OT: frequento questo thread semplicemente perchè nel parco router a cui sovraintendo ci sono entrambi i modelli qui trattati, oltre a svariati altri di cui si parla in questo forum. La tabella e la precisazione provengono da una discussione avuta in un forum tecnico di modders di firmware D-Link in cui, giustamente, persone più competenti di me in tema di programmazione di routers e affini, mi hanno fatto notare come spesso si faccia confusione tra i due termini SNR e margine di rumore indicanti, invece, grandezze diverse (almeno sulle macchine che loro programmano). A questo si aggiunga, inoltre, la diversa terminologia che si può trovare applicata nella lingua inglese. (La cosa è stata riportata in una FAQ della guida DLink senza alcuna pretesa di completezza, sostituendo indicazioni precedenti).
Quindi non considerandomi in alcun modo un "collaboratore esterno", ritengo di avere il sacrosanto diritto di dire la mia come chiunque altro in questo 3d. Nel caso abbia detto cose sbagliate, ho sempre riconosciuto i miei errori ed accettato il diritto di critica altrui.
Ciao
:cool:

Swi
20-12-2006, 14:35
saranno i dns di alice che in questi giorni fallano

Soluzioni???

Ho spulciato un po per il web e dicono di provare a risolvere i problemi con "OpenDNS" cos'è? come funziona? Grazie

ligabuz
20-12-2006, 14:44
http://opendns.com/

Sono leeeenti !!!

Carciofone
20-12-2006, 14:50
Qui (http://www.wireless-italia.com/content/view/1265/9/) puoi trovare un articolo sull'argomento e l'indicazione di server DNS alternativi, oltre agli OpenDNS.
Ciao
:cool:

CARVASIN
20-12-2006, 22:11
Vorrei aprire la porta per il dcc su irc

ho visto sul sito che indica la 1024 e la 5000. In questi casi è obbligatorio aprile entrambe o semplicemente ne basta una delle due?

Cosi come scritto nelle feaq ho disabilitato, per amule, il log del registro.
Mi suggerite di fare lo stesso per questa porta?
Sinceramente non ho ben compreso il motivo per cui lo si faccia su amule e su un'altro servizio/regola no...
Grazie

Ciao!

Stev-O
20-12-2006, 22:19
su tutti quei servizi che richiedono connessioni simultanee in elevato numero e densità per cui anche dcc e tutti i programmi streaming p2p

Stev-O
20-12-2006, 22:20
Soluzioni???

Ho spulciato un po per il web e dicono di provare a risolvere i problemi con "OpenDNS" cos'è? come funziona? Grazie
bisogna mettere i vecchi di alice

madforthenet
21-12-2006, 00:12
bisogna mettere i vecchi di alice

sono diventato orbo io, o i dns sul sito di Alice sono un casino da trovare ?
x me mistero non ci sono ?
ciao

REPERGOGIAN
21-12-2006, 00:14
sono diventato orbo io, o i dns sul sito di Alice sono un casino da trovare ?
x me mistero non ci sono ?
ciao


http://www.helpadsl.it/

questi non ti vanno?

Stev-O
21-12-2006, 00:28
sono quelli inizianti per 151 quelli consigliati

patrik_in
21-12-2006, 00:33
Li sto usando da qualche settimana, il 151.99.125.1 e il 151.99.0.100

Sicuri e veloci, a tutt'oggi secondo me migliori dei classici 212.216.112.112 e 212.216.172.62; originale il fatto che non si riescono a pingare e Visualtrace rileva che non sono raggiungibili in quanto presente firewall.

madforthenet
21-12-2006, 00:39
http://www.helpadsl.it/

questi non ti vanno?

grazie x la dritta , ma questi non li avevi mai provati
li ho messi su ora e li sto testando .
mi pare che vadano bene forse meglio dei precedenti
208.67.222.222
208.67.220.220 consigliati sul forum e su opendns
moh faccioa cneh test di velocità e vi dico
ciao

madforthenet
21-12-2006, 00:52
mica si è capito il problema... tutti i pc che colleghi al router, wired o wifi possono e devono navigare tutti assieme (ovviamente con i dovuti limiti nel senso che se si pretende di attaccarci 20 pc in wifi andiamo oltre le funzioni e il cocnetto di un router SOHO)

>bYeZ<

questo mi era sfuggito scusa
dai post successivi a questo si deduce che il problema on l'ho mai risolto ed ho collegato il cavo ethernet e tutto fumge
ciao

GiuFor
21-12-2006, 08:49
Siccome che anche io percepisco il problema che alcuni siti (spesso google) mi dà pagina non trovata, stò per prendere in esame di cambaire i DNS.

Volevo chiedervi, seguendo la guida di helpadsl.it arrivo alla seguente immagine:

http://img321.imageshack.us/img321/1039/immaginefh3.jpg

Io alla fine devo cambiare SOLO la parte dove dice "Utilizza i seguenti indirizzi server DNS"?

Modifica: E inoltre basta cambiarlo solo nelle proprietà di rete o è meglio cambiarlo DIRETTAMENTE nel router?

Carciofone
21-12-2006, 09:20
Clicca su Avanzate e poi sulla scheda DNS: lì puoi aggiungerne diversi oltre ai primi due, per ogni evenienza...
Ad es:
217.146.139.5
62.157.101.211
e
208.67.222.222
208.67.220.220
Ciao
:cool:

GiuFor
21-12-2006, 09:49
Clicca su Avanzate e poi sulla scheda DNS[..]

Ehm... ma in windows o nel router? Avanzate partendo da dove? :confused:

Forse sarà il caso di metterlo come FAQ questa, visto che se ne stà parlando spesso e anche una cosa Ufficiale del sito helpadsl.it...

cawadany
21-12-2006, 10:09
Ciao a tutti....
Ho un problema con un Netgear DG834G V3....
Vi spiego: praticamente ho pc e router collegati alla linea elettrica tramite una ciabatta con interruttore. Quando spengo il pc spengo anche l'interruttore della ciabatta in modo che si spenga anche il router. Quando riaccendo il tutto, il router non riesce più a sincronizzare la linea, e per farlo funzionare devo fare questa procedura: stacco dal router il cavetto della linea telefonica, spengo il router staccando lo spinotto dell'alimentatore, lo riaccendo, aspetto che faccia tutti i test di avvio e poi collego il cavetto della linea telefonica... Ed ecco che ora riesce a sincronizzare.... Se invece accendo il router con il cavetto della linea telefonica inserito non ne vuole sapere di agganciarsi....
Potrebbe essere un problema di firmware?

marlin
21-12-2006, 10:17
Ehm... ma in windows o nel router? Avanzate partendo da dove? :confused:

Forse sarà il caso di metterlo come FAQ questa, visto che se ne stà parlando spesso e anche una cosa Ufficiale del sito helpadsl.it...


io li ho cambiati dentro le impostazione del router in impostazioni di base

Carciofone
21-12-2006, 10:19
Ehm... ma in windows o nel router? Avanzate partendo da dove? :confused:

Forse sarà il caso di metterlo come FAQ questa, visto che se ne stà parlando spesso e anche una cosa Ufficiale del sito helpadsl.it...
Il tasto Avanzate che si vede nella foto che hai pubblicato nel tuo intervento precedente. :)

GiuFor
21-12-2006, 10:22
Il tasto Avanzate che si vede nella foto che hai pubblicato nel tuo intervento precedente. :)

Ooops! :mc:

Perfetto, quindi giusto per essere chiari, basta solo modificare in Windows e nel router lascio tutto com'è?

Naturalmente, grazie. ;)

marlin
21-12-2006, 10:25
Il tasto Avanzate che si vede nella foto che hai pubblicato nel tuo intervento precedente. :)


cambiarli dentro al router fa lo stesso? come ho scritto sopra!

Stev-O
21-12-2006, 11:31
Siccome che anche io percepisco il problema che alcuni siti (spesso google) mi dà pagina non trovata, stò per prendere in esame di cambaire i DNS.

Volevo chiedervi, seguendo la guida di helpadsl.it arrivo alla seguente immagine:

http://img321.imageshack.us/img321/1039/immaginefh3.jpg

Io alla fine devo cambiare SOLO la parte dove dice "Utilizza i seguenti indirizzi server DNS"?

Modifica: E inoltre basta cambiarlo solo nelle proprietà di rete o è meglio cambiarlo DIRETTAMENTE nel router?
siamo leggermente OT con la storia dei dns

cmq puoi metterli sia li che la e metterli diversi

come hai impostato va bene ma dovrai farlo su tutti i pc

altrimenti li metti sul router e sul pc lasci il gateaway di default 192.168.2.1
oppure ne metti altri 2 cosi' ne hai 4

Stev-O
21-12-2006, 11:32
Ciao a tutti....
Ho un problema con un Netgear DG834G V3....
Vi spiego: praticamente ho pc e router collegati alla linea elettrica tramite una ciabatta con interruttore. Quando spengo il pc spengo anche l'interruttore della ciabatta in modo che si spenga anche il router. Quando riaccendo il tutto, il router non riesce più a sincronizzare la linea, e per farlo funzionare devo fare questa procedura: stacco dal router il cavetto della linea telefonica, spengo il router staccando lo spinotto dell'alimentatore, lo riaccendo, aspetto che faccia tutti i test di avvio e poi collego il cavetto della linea telefonica... Ed ecco che ora riesce a sincronizzare.... Se invece accendo il router con il cavetto della linea telefonica inserito non ne vuole sapere di agganciarsi....
Potrebbe essere un problema di firmware?
è abbastanza ciclica come domanda

si', è il firmware

anticipo la ribattuta: non c'e' altro firmware da mettere salvo un beta che non abbiamo ancora reso disponibile qui, sebbene in effetti ormai si potrebbe fare

cawadany
21-12-2006, 11:39
è abbastanza ciclica come domanda

si', è il firmware

anticipo la ribattuta: non c'e' altro firmware da mettere salvo un beta che non abbiamo ancora reso disponibile qui, sebbene in effetti ormai si potrebbe fare

Scusami ma ho cercato nel Thread e non ho trovato nulla a riguardo.....
Comunque dovrei utilizzare quel firmware per risolvere il problema..... Lo puoi mettere disponibile? Grazie mille per l'aiuto.....

Stev-O
21-12-2006, 11:49
non è detto che quello risolva tutti i mali ma a qualcuno qualcosa ha fatto in termini di stabilità

vedremo cosa fare: mi consultero' con freeban che è il titolare del mirror di upload di questo thread

cawadany
21-12-2006, 11:58
non è detto che quello risolva tutti i mali ma a qualcuno qualcosa ha fatto in termini di stabilità

vedremo cosa fare: mi consultero' con freeban che è il titolare del mirror di upload di questo thread

Ok grazie mille.
Comunque la mia connessione una voltra sincronizzata la linea è stabilissima, mai avuto alcun problema.....

Darko_Kovacevic
21-12-2006, 11:59
Ciao a tutti!
Innanzitutto i dati: dg834gt collegato al pc col cavo di rete e alice adsl a 2 Mb.
Ho provato a cercare nel mare magnum di questo topic, ma non mi sembra di aver visto niente... Il problema è il seguente:
dopo un po' di tempo il router non dà più segni di vita per quel che riguarda la parte internet... In pratica da registro vedo LCP down e non riesce più a connettersi... Guardando sulle statistiche della linea vedo che il margine di rumore in downstream è calato drasticamente (solitamente sta intorno al 33 e cala a random: 20, 16, 11...). Per risolvere basta riavviare il router (togliendo l'alimentazione o dal pannello diagnostica) o semplicemente togliere e rimettere il cavetto della linea telefonica... Così facendo la spia lampeggia un po' in rosso e poi si riallaccia tranquillamente (e il margine di rumore torna perfetto).
Adesso sto provando a stare senza mulo per un paio di giorni per essere sicuro, ma questo problema sembra verificarsi solo col mulo operativo...
Altro appunto: il router è collegato a una scheda di rete integrata nella motherboard (chip nforce 4 per AMD) ed ha un firewall integrato... ho consentito tutto e l'ho anche disabilitato... potrebbe essere comunque lui che rompe le palle? (con l'alice gate lo faceva prima che lo disabilitassi)
Ultima cosa: non sono problemi di linea perchè con il disco volante (alice gate) non ho mai avuto una disconnessione in più di 6 mesi... :muro:
Grazie per la disponibilità
Manuel

Stev-O
21-12-2006, 12:05
secondo me è il firmware

ragione per cui si raccomanda il 1.01.32 (anche patched volendo specie per le adsl2, non dovrebbe dare problemi)

Carciofone
21-12-2006, 12:06
Ciao a tutti....
Ho un problema con un Netgear DG834G V3....
Vi spiego: praticamente ho pc e router collegati alla linea elettrica tramite una ciabatta con interruttore. Quando spengo il pc spengo anche l'interruttore della ciabatta in modo che si spenga anche il router. Quando riaccendo il tutto, il router non riesce più a sincronizzare la linea, e per farlo funzionare devo fare questa procedura: stacco dal router il cavetto della linea telefonica, spengo il router staccando lo spinotto dell'alimentatore, lo riaccendo, aspetto che faccia tutti i test di avvio e poi collego il cavetto della linea telefonica... Ed ecco che ora riesce a sincronizzare.... Se invece accendo il router con il cavetto della linea telefonica inserito non ne vuole sapere di agganciarsi....
Potrebbe essere un problema di firmware?
Vorrei suggerire un'ulteriore possibile interpretazione del problema, ma prima di dire cavolate, vorrei chiederti se la ciabatta che usi è di quelle a protezione da sovraccarico o con fusibili e affini, oppure è di quelle dirette, cioè semlice semplice. Inoltre, se colleghi direttamente il router alla linea elettrica, rimane bloccato lo stesso?

GiuFor
21-12-2006, 12:24
siamo leggermente OT con la storia dei dns

cmq puoi metterli sia li che la e metterli diversi

come hai impostato va bene ma dovrai farlo su tutti i pc

altrimenti li metti sul router e sul pc lasci il gateaway di default 192.168.2.1
oppure ne metti altri 2 cosi' ne hai 4

Intanto grazie.

Allora l'immagine è tratta dal sito di helpadsl.it, quindi non è la mia confugirazione.

In effetti io volevo fare la cosa più semplice possibile. Ascolterò il tuo consiglio, li modifico nel Router e basta. Sui PC (windows) non tocco nulla. Speriamo che vada tutto per il verso giusto. Infine devo riavviare qualcosa (PC e Router, solo PC, solo Router) o una volta impostati aprendo il browser và già tutto liscio? :stordita:

Stev-O
21-12-2006, 12:26
al massimo si riavvierà o sarà da riavviare il router

paolox86
21-12-2006, 18:34
Come faccio a sapere il mio ip statico da inserire nelle regole dl firwall per far funzionare emule?
Ho provato ipconfig.exe ma non ho il tempo di vedere nulla perchè la schermata mi sparisce subito..grazie