View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
ho 1gb
ora tengo: fonti massime 600 e connessioni 250
ma se metto troppe connessioni non faccio peggio?
(non m'interessa che internet sia usabile quando emule è aperto, tanto quando è aperto non sono al pc)
per la navigazione influisce l'upload: settalo dinamico con valore minimo 10 kb/s con tolleranza al ping 125 ms (metti ms anche dopo)
limite di upload: se sei a 4mb 25 Kb/s se non usi altro
mai riscontrato malfunzionamenti legati ai settaggi indicati:
in realtà sono valori che finchè sono bassi contano, dopo influiscono solo sul transitorio di partenza, perchè è li che hai il maggior numero di connessioni...
anche 500 difficilmente le raggiungi (mai raggiunto in statistiche)
immagino tu abbia già fixato le connessioni massime tcp di xp
sì l'ho settato a 50 connessioni...va bene? :stordita:
cmq ora imposto così in emule...vedremo
si 50 connessioni parziali aperte è difficile da raggiungere al massimo lo vedi sul registro eventi.
io alzerei il numero di connessioni a 300, tanto per non rischiare di creare colli di bottiglia
Ragazzi ho due problemi da risolvere... Premetto che possiedo un DG834G... Il mio pc è conneso ad esso tramite lan...
Vi inizio a dire il primo: all'improvviso da un giorno ad un altro emule mi ha detto KAD FIREWALLED. Ho ricontrollato le regole del firewall del router e sono tutto ok 4662 e 4672. Va benissimo...
Come mai mi dice KAD FIREWALLED? Kiedo anche qui xke chi ha il mio stesso modem saprà più facilmente aiutarmi...
Se le regole sono corrette il router non c'entra.. a volte devi riprovare a connetterti con emule e va a posto
>bYeZ<
Alfabeto
08-12-2005, 16:50
con questo router sto creando una lan domestica a cavo con 3 pc tutti xp.
Il serverino dedicato allo scaricamento con emule lo devo però mettere 3 piani più sotto (abito in un condominio) e volevo sapere se devo usare qualche programma per il funzionamento da remoto x poterlo controllare dal mio appartamento, senza fare tutte le volte 3 rampe di scale :confused:
Metal2001
08-12-2005, 17:00
con questo router sto creando una lan domestica a cavo con 3 pc tutti xp.
Il serverino dedicato allo scaricamento con emule lo devo però mettere 3 piani più sotto (abito in un condominio) e volevo sapere se devo usare qualche programma per il funzionamento da remoto x poterlo controllare dal mio appartamento, senza fare tutte le volte 3 rampe di scale :confused:
puoi usare il webserver di emule
Maxcorrads
08-12-2005, 17:09
con questo router sto creando una lan domestica a cavo con 3 pc tutti xp.
Il serverino dedicato allo scaricamento con emule lo devo però mettere 3 piani più sotto (abito in un condominio) e volevo sapere se devo usare qualche programma per il funzionamento da remoto x poterlo controllare dal mio appartamento, senza fare tutte le volte 3 rampe di scale :confused:
http://www.realvnc.com/ o http://www.tightvnc.com/
Puoi controllare il pc da remoto, lo uso pure io sul muletto :)
Alfabeto
08-12-2005, 17:14
http://www.realvnc.com/ o http://www.tightvnc.com/
Puoi controllare il pc da remoto, lo uso pure io sul muletto :)
Quale il migliore??? :D :D
Maxcorrads
08-12-2005, 17:16
Quale il migliore??? :D :D
Fanno tutti e 2 la stessa cosa.
Io uso Realvnc ma solo per il fatto che è il primo che ho provato e andava bene. :D
Pugaciov
08-12-2005, 18:03
Quelli di DynDNS non mi hanno ancora mandato la mail :wtf:
C'ho riprovato dando una casella Gmail, speriamo che questa volta me la mandino, che volevo smanettare un po' con questa cosa del DNS dinamico :p
Ragazzi mi porta sempre KAD FIREWALLED nonostante abbia riavviato emule una 20ina di volte ed anche il PC...
Come devo fare??
strano.. sicuro di aver aperto la porta UDP? perchè non è normale che faccia così
>bYeZ<
ma skusate.....se viene fuori KAD FIREWALLED ...k kosa vuo dire?. ...anke a me viene fuori ma riesco cmq a usare il mulo.!! :rolleyes:
ankio ho il netgear 834 però nn ho ankora configurato le porte del mulo...(sinceramente nn so kome fare) ...
ehhe. :confused:
Uè ragazzi, qui la storia è sempre la stessa. Tra un po' mettiamo su un help desk.. :rolleyes:
Allora, emule/mldonkey/edonkey vanno anche con le porte chiuse in modalità "firewalled". Cambia solo la priorità che ti viene assegnata quando sei in coda per scaricare (in pratica ci metti più tempo a tirar già la roba).
Per quanto riguarda la verifica delle porte aperte: il controllo da fare è sempre lo stesso. Siccome le porte sono in realtà aperte forwardando il traffico su un preciso IP della LAN, se create delle regole di questo tipo bisogna sempre controllare che l'ip del pc corrisponda a quello impostato: ovvero che sia stato impostato come IP fisso, oppure che sia prenotato se usate il DHCP. Altrimenti ogni volta che il router assegna al pc un nuovo ip la regola non è più valida.
Byez!
spaceboy
09-12-2005, 09:05
avete notato se l'impostazione "Rispondi a ping sulla porta WAN Internet" ha qualche influenza con emule?
Uè ragazzi, qui la storia è sempre la stessa. Tra un po' mettiamo su un help desk.. :rolleyes:
in effetti è davvero sconsolante
avete notato se l'impostazione "Rispondi a ping sulla porta WAN Internet" ha qualche influenza con emule?
leggi la guida a destra e capirai tutto
Rispondi a ping sulla porta Internet
Se si desidera che il DG834GT risponda ad un "ping" da Internet, selezionare questa casella di controllo. La funzione può essere utilizzata come uno strumento diagnostico. Trattandosi di un problema di sicurezza, si consiglia di selezionare questa casella esclusivamente per particolari motivi.
secondo te va attivata?
:muro:
>bYeZ<
Pugaciov
09-12-2005, 12:42
ankio ho il netgear 834 però nn ho ankora configurato le porte del mulo...(sinceramente nn so kome fare) ...
ehhe. :confused:
Dai un'occhiata al primo post, c'è tutto, è facilissimo tra l'altro ;)
ok grazie...vado subito a darci un'okkiata.!! :D ;)
spaceboy
09-12-2005, 17:42
leggi la guida a destra e capirai tutto
a dir il vero avevo letto,magari qualcuno che ha il router da più tempo ha potuto verificare meglio se influenza.
A me sembra scarichi meno
Io l'ho lasciata disattivata
>bYeZ<
Oppsss....mi è arrivato il DG834GTIT e penso di provarlo domani.....spero di riuscire subito...sono alla prima esperienza router!!! .....vedo che siete caldi,non vorrei dover rivolgermi all'"help desk" per futili questioni!!!
BravoGT83
09-12-2005, 20:11
è facilissimo fare il config ;)
Pugaciov
09-12-2005, 20:24
è facilissimo fare il config ;)
Già...e io ho raggiunto il mio piccolo successo: sono riuscito ad installare la WG111T sul vecchio portatile di mia madre, con Windows 98.
:winner: :cincin:
BravoGT83
09-12-2005, 20:25
Già...e io ho raggiunto il mio piccolo successo: sono riuscito ad installare la WG111T sul vecchio portatile di mia madre, con Windows 98.
:winner: :cincin:
ottimo...:D:D:D
Pugaciov
09-12-2005, 20:29
ottimo...:D:D:D
Tanto di banda me ne occupa poca, al massimo naviga e scarica i .pdf per lavoro...mica tira giù GB e GB di pornazzi come il sottoscritto :asd:
BravoGT83
09-12-2005, 20:31
maniaco:D:D:D :Prrr:
Oppsss....mi è arrivato il DG834GTIT e penso di provarlo domani.....spero di riuscire subito...sono alla prima esperienza router!!! .....vedo che siete caldi,non vorrei dover rivolgermi all'"help desk" per futili questioni!!!
Primo post e ricerca ;)
>bYeZ<
Già...e io ho raggiunto il mio piccolo successo: sono riuscito ad installare la WG111T sul vecchio portatile di mia madre, con Windows 98.
:winner: :cincin:
anche queste sono soddisfazioni: casomai, nelle regole del firewall blocca le tcp/udp alte in uscita (tutte meno le essenziali) per l'ip del pc col 98 così in caso si becchi un mailware/spyware/virus/troyan/backdoor è molto meno facile che infetti gli altri pc della rete, oltre che al'esterno
djgusmy85
10-12-2005, 14:09
Tanto di banda me ne occupa poca, al massimo naviga e scarica i .pdf per lavoro...mica tira giù GB e GB di pornazzi come il sottoscritto :asd:
La sincerità innanzi a tutto, bravo Pughino™ :D
Alfabeto
10-12-2005, 14:20
Fanno tutti e 2 la stessa cosa.
Io uso Realvnc ma solo per il fatto che è il primo che ho provato e andava bene. :D
scusa l'ignoranza ma come c...o si configura :confused: :bimbo:
Pugaciov
10-12-2005, 14:25
La sincerità innanzi a tutto, bravo Pughino™ :D
PVT Caro :O
djgusmy85
10-12-2005, 14:32
PVT Caro :O
Letto e risposto :O
Alfabeto
10-12-2005, 16:20
scusa l'ignoranza ma come c...o si configura :confused: :bimbo:
Tutto a posto raga.
Grazie :mano:
REPERGOGIAN
11-12-2005, 14:14
ciao
ho notato in rete che la versione G ha un chipset della texas instruments
mentre il GT ha un broadcom se nn erro
ora visto che un utente regge perfettamente una 24 mega con il GT
volevo sapere se anche la versione G o non wireless è altrettanto valida
qualcuno ha qualche info?
grazie
cambia solo il chipset del wifi..il resto è uguale
guarda nelle specifiche le diff tra G e GT
>bYeZ<
Allora ragazzi io posseggo un abbonamento ALICE 4mega con Router DG834G.
Adesso facendo proprietà della mia scheda di rete ho in automatico l'assegnazione dell'indirizzo IP e dei DNS, anche nel router è configurato così.
Adesso avevo letto che era meglio mettere un IP Statico e non dinamico.
Come cambio i parametri? Ma prima di tutto posso farlo con il mio abbonamento?
Poi un altra cosa, ho il DHCP abilitato, mi hanno consigliato di disabilitarlo, anche mi conviene?
l'IP statico dentro la tua lan è possibile.. sul web no perchè questi abbonamenti hanno un IP dinamico e per averlo statico a) ti deve servire e imho non ti serve per un utilizzo casalingo b) te lo fanno pagare :D
il DHCP non è ne consigliato ne sconsigliato.. dipende da come ti piace di +
se non hai prob lascia stare tutto come è ora ;)
>bYeZ<
Ho problemi con EMULE, nonostante abbia abilitato le sue porte e tutto, continua a dirmi KAD FIREWALLED, suppongo sia un problema di indirizzo IP.
Oppure mi consigli di controllare altre impostazioni?
è stato spiegato come settare il router con emule con e senza DHCP
ovvio che se gli IP dei tuoi pc cambia di continuo, le regole fatte non funzionino +
si può fare in svariati modi: usando il DHCP e prenotando gli IP, disabilitare il DHCP e usando IP fissi, mettendo il pc dove c'è emule al di fuori del range di IP dove c'è il DHCP e mettendolo statico... ecc
se vai un po' di pagine indietro o fai una ricerca trovi tutto
>bYeZ<
ti ho capito, solo che, nella config del mio router è tutto settato in modo automatico.
Se cambiassi solo le impostazioni della mia scheda di rete, e mettessi IP: 192.168.0.2, subnet 255..... e Gateway 192.168.0.1 e poi disabilitassi il DHCP andrebbe tranquillamente il computer? sia in rete ke in internet?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10352339#post10352339
>bYeZ<
perfetto, ma una cosa non è stata chiara:
io adesso nelle mie condizioni per avere un indirizzo IP Fisso nella mia rete devo impostare i parametri 192.168.0.2 , 255......, 192.168.0.1, poi disabilitare il DHCP e tutto dovrebbe andare alla grande? nonostante abbia nel router in automatico configurato l'ip e i dns?
ah e poi vorrei capire che vuol dire "prenotare un indirizzo"???
stai facendo confusione tra IP della LAN e ip sul web
è giusto configurare il router in modo che riceva IP e DNS automanticamente dal provider.. ma questo non centra nulla con gli IP della tua LAN
>bYeZ<
ah e poi vorrei capire che vuol dire "prenotare un indirizzo"???
ho appena aggiornato il primo post.. trovi il link alla spiegazione
>bYeZ<
Ci sono riuscito subito!!! ...come dicevate voi...davvero semplice!!!
Non so se inizieranno guai installando programmini P2P!?!? :confused:
Devo aggiornare il firmware?? se ne trovano m@ddati???!?!
Voi usate anche firewall software? non sono sufficenti quelli del router?? ....io non userei nemmeno l'antivirus :sofico:
Ok, quindi il primo passo è disabilitare il DHCP e poi inserire gli indirizzi ip FISSI nei vari computer?
Mi è utile questa prenotazione indirizzi? o indispensabile? xkè c'è spiegato come fare, ma non la sua utilità
Ci sono riuscito subito!!! ...come dicevate voi...davvero semplice!!!
Non so se inizieranno guai installando programmini P2P!?!? :confused:
Devo aggiornare il firmware?? se ne trovano m@ddati???!?!
Voi usate anche firewall software? non sono sufficenti quelli del router?? ....io non userei nemmeno l'antivirus :sofico:
quelli moddati non te li consiglio.. per ora tieni quello che hai e vedi come funge.. poi lo aggiorni
l'antivirus è FONDAMENTALE... un fw sw no... io non lo uso +
>bYeZ<
Ok, quindi il primo passo è disabilitare il DHCP e poi inserire gli indirizzi ip FISSI nei vari computer?
puoi usare sia DHCP che IP fissi.. sta a te scegliere la soluzione migliore per la TUA lan
Mi è utile questa prenotazione indirizzi? o indispensabile? xkè c'è spiegato come fare, ma non la sua utilità
se usi solo il DHCP e non cambi il range ip ecc allora è indispenzabile per non vedersi cambiare gli IP di volta in volta
ripeto: tutte le soluzioni sono valide, dipende dalle tue esigenze
>bYeZ<
Ok, quindi il primo passo è disabilitare il DHCP e poi inserire gli indirizzi ip FISSI nei vari computer?
Mi è utile questa prenotazione indirizzi? o indispensabile? xkè c'è spiegato come fare, ma non la sua utilità
invece di disabilitare il DHCP, che è comodo, e impostare IP statici, fai le prenotazioni sugli indirizzi che ottieni lo stesso risultato...
in ogni caso, gli IP fissi nelle impostazioni della connessione di rete del PC si possono usare anche con il DHCP abilitato, non c'è nessuna ragione di disabilitarlo per ottenere IP statici
tutto questo ammesso che il DHCP ti serva, io lo trovo comodo...
:)
Ok, non è che abbia esigenze particolari, ti spiego come ho configurato a casa.
Router tramite Ethernet al mio PC, e 2 notebook tramite penne wireless al router.
Adesso sul mio pc scarico con emule.
Quindi sarebbe preferibile impostare IP Fissi alla sk di rete del mio pc giusto?
poi devo configurarla anche agli altri IP FISSO obbligatoriamente?
Oppure hai altre soluzioni per la mia rete domestica?
Ok, non è che abbia esigenze particolari, ti spiego come ho configurato a casa.
Router tramite Ethernet al mio PC, e 2 notebook tramite penne wireless al router.
Adesso sul mio pc scarico con emule.
Quindi sarebbe preferibile impostare IP Fissi alla sk di rete del mio pc giusto?
poi devo configurarla anche agli altri IP FISSO obbligatoriamente?
Oppure hai altre soluzioni per la mia rete domestica?
per il PC fisso ti basta creare una prenotazione... il DHCP in base al MAC address della sk di rete del PC fisso assegnerà a quest'ultima sempre lo stesso IP... alla fine, di fatto, otterrai un IP statico anche se assegnato dinamicamente dal DHCP
quando crei le regole per emule ti basterà usare l'IP che hai prenotato ;)
per gli altri PC è uguale, fai come vuoi... io li rpenoto tutti in modo da sapere sempre che IP hanno... ovviamente a meno che non si tratti di PC "ospiti" che usano la mia rete solo per poco (capita spesso e il DHCP mi è molto comodo)
:)
Quindi mi conviene dal mio pc prenotare l'indirizzo? Me lo comunica il pc l'indirizzo finale?
Si ma non capisco, l'utilità di questo DHCP qual'è?
Si ma non capisco, l'utilità di questo DHCP qual'è?
se aggiungi un pc in rete non hai nulla da configurare, gli viene dato il primo IP libero e sei già in rete
è una sorta di plug&play
>bYeZ<
Si ma non capisco, l'utilità di questo DHCP qual'è?
il dhcp assegna automaticamente alle periferiche collegate i parametri di rete... IP, subnet mask, dns, gateway...
oltre alla comodità, se colleghi un PC questo riceve automaticamente i parametri ed è pronto a navigare senza toccare nessuna impostazione (pensa ad un portatile che, portandolo in giro, può connettersi a 1000 reti diverse ognuna con parametri diversi... impostarli a mano sarebbe di certo scomodo e macchinoso), il DHCP ti evita di commettere errori nell'assegnare i parametri di rete...
se hai due PC è dura commettere errori, se na hai 10 o 20 puoi sbagliare qualche settaggio o creare conflitti di IP, ecc
con le prenotazioni il DHCP aggiunge, alla comodità del poter impostare i parametri automaticamente, la possibilità di avere sepre lo stesso IP per ogni PC connesso... le prenotazioni si basano sul MAC address e ogni scheda di rete ha un MAC address proprio, diverso da quello di qualsiasi altra
:)
Siete stati PRECISISSIMI, vi ringrazio e posterò dopo per eventuali problemi!
Grazie mille
bvincent84
11-12-2005, 19:51
siccome ho provato a cercare invano nel lunghissimo post in merito al router dg834gt come si configura bene una rete wireless chiedo se anke a voi settando qualcosa di particolare oppure semplicemente attivando e poi disattivando e poi riattivando il wireless il router si resetta e si riavvia ricominciando con la config guidata
illustratemi gente :)
saluti
siccome ho provato a cercare invano nel lunghissimo post in merito al router dg834gt come si configura bene una rete wireless chiedo se anke a voi settando qualcosa di particolare oppure semplicemente attivando e poi disattivando e poi riattivando il wireless il router si resetta e si riavvia ricominciando con la config guidata
illustratemi gente :)
saluti
ne avevo parlato io.. con il nuovo e ultimo fw il GT quando spegnevo il wifi mi si resettava tutto :eek: e dovevo ricaricare le impostazioni.. però oggi ho spento il wifi e non è successo NULLA...
la cosa che si potrebbe provare è resettare il router e rimettere tutto a mano e non passando per il backup... c'è chi dice che cambiando fw sia questa la procedura in caso di prob
non ho provato perchè ho una marea di settaggi e per ora il fastidio non è molto.. per me..
>bYeZ<
la cosa che si potrebbe provare è resettare il router e rimettere tutto a mano e non passando per il backup... c'è chi dice che cambiando fw sia questa la procedura in caso di prob
per esperienza posso dire che se si aggiorna il firmware è buona cosa fare un hard reset (pigiando il tasto reset per 10 secondi) e rifare la configurazione manualmente (senza importare la configurazione da file)
pena i comportamenti più strani da parte del router...
cmq sembra che non me ne sia accorto solo io... basta guardare il thread sul firmware del DG834G che c'è in rilievo per rendersi conto che se non si fa la procedura sopra descritta si hanno quasi sempre dei problemi, e quasi sempre problemi dei più strani :D
:)
si si.. so come la pensi ecc.. le mie parole lo confermano :D
però sinceramente per ora ho solo quel prob che non mi da particolari prob al momento...
quando ne avrò voglia riconfiguerò tutto... :muro:.. :D
>bYeZ<
il gtit non ha tasto reset: se disabilito access point, cosa che faccio abitualmente, non si reseta nulla ma se lo attivo, oltre a questo, bisogna riavviare il router altrimenti non connette nulla e nessuno (anche se va in trasmissione) indipendentemente dal fatto di avere una wireless attendibile o meno: forse è una protezione di sicurezza...
il gtit non ha tasto reset:
si che lo ha... è dietro e si preme con una cosa appuntita :D
>bYeZ<
si si.. so come la pensi ecc.. le mie parole lo confermano :D
però sinceramente per ora ho solo quel prob che non mi da particolari prob al momento...
quando ne avrò voglia riconfiguerò tutto... :muro:.. :D
>bYeZ<
c'è anche da dire che la mia esperienza si basa sul G che ha avuto molte più versioni del firmware rispetto al GT
è possibile che tutte queste versioni si siano portate appresso piccole variazioni nei file di configurazione, che rendono più probabile il manifestarsi di eventuali errori importando backup fatti con vecchie versioni :D
il gtit non ha tasto reset:
bhe, ma nell'interfaccia web c'è un tasto per resettare le impostazioni ai paramentri di fabbrica, no?
edit: ha risposto FreeMan :p
se disabilito access point, cosa che faccio abitualmente, non si reseta nulla ma se lo attivo, oltre a questo, bisogna riavviare il router altrimenti non connette nulla e nessuno (anche se va in trasmissione) indipendentemente dal fatto di avere una wireless attendibile o meno: forse è una protezione di sicurezza...
no, quetso è ben strano :mbe:
:)
bhe, ma nell'interfaccia web c'è un tasto per resettare le impostazioni ai paramentri di fabbrica, no?
si, c'è anche via SW.. ma il "bottone" c'è :D
>byeZ<
dietro rispetto a cosa? ai led?
no, quetso è ben strano :mbe:
:)
forse ci mette un po' ma faccio prima così...
forse ci mette un po' ma faccio prima così...
bha, io ti posso dire che con il G abilito e disabilito il wireless senza che succeda nulla, e appena si accende la spia del wireless sul router posso immediatamente connettermi in wifi
:)
già ma non hai il gtit, comunque può darsi che ci sia da rimettere le imp di default come per freeman, comunque non è grave tanto per riattivarlo devo andare via lan per cui un reset/riavvio costa poco..
bvincent84
12-12-2005, 08:36
si raga ok
ma il problema è ke io il router l'ho comprato circa una settimana fa e non ho fatto nessun aggiornamento del firmware in quanto monta già l'ultima versione
e il fatto di tenere la wireless lan sempre attiva non mi piace molto e quindi preferirei spegnerla e attivarla quando mi serve
ma il router si riavvia
uffi....
[KabOOm]
12-12-2005, 11:13
uff... in settimana volevo passare dal 834G al 834GTIT visto che si e' resa utile la possibilità di avere una rete Wi-Fi in casa.
Ho appena visto le foto... ma perche' hanno tolto i ganci per appenderlo al muro? Erano cosi' comodi!
dietro rispetto a cosa? ai led?
nel retro..
http://users.skynet.be/planet-wifi//images/tests/Netgear_DG834GT/rear.jpg
il buchino vicino all'alimentazione.. una punta sottile come quella di una penna e via :D
>bYeZ<
si raga ok
ma il problema è ke io il router l'ho comprato circa una settimana fa e non ho fatto nessun aggiornamento del firmware in quanto monta già l'ultima versione
e il fatto di tenere la wireless lan sempre attiva non mi piace molto e quindi preferirei spegnerla e attivarla quando mi serve
ma il router si riavvia
uffi....
ah eccone un'altro
']uff... in settimana volevo passare dal 834G al 834GTIT visto che si e' resa utile la possibilità di avere una rete Wi-Fi in casa.
Ho appena visto le foto... ma perche' hanno tolto i ganci per appenderlo al muro? Erano cosi' comodi!
quelli si possono mettere a parte... punti d'aggancio ci sono tutt'intorno
[KabOOm]
12-12-2005, 19:09
quelli si possono mettere a parte... punti d'aggancio ci sono tutt'intorno
In che senso?
rastaivory
12-12-2005, 21:27
ho letto un po' la discussione ma ho riscontrato pareri discordanti, vorrei comprare questo router ma volevo sapere se riusciva a coprire una 20ina di metri con due soltette in mezzo, ovvero circa due piani... che ne pensate?
bvincent84
12-12-2005, 22:36
bhe due soltette pare difficile :D soprattutto se sono 2 quinte :)
cmq dipende molto da dove lo metti se è "cupo" cioè con poca aria attorno oppure in centro e poi dipende anke dai muri che hai
in poke parole fai prima a provare con uno di un tuo amico se trovi qualcuno che lo ha
ho letto un po' la discussione ma ho riscontrato pareri discordanti,
non sono discordanti ma sono le situazioni abitative diverse che non permettono paragoni e test comparabili
2 piani dubito che ce la faccia con buon margine.. per limite intrinseco della tecnologia in verticale la copertura è scarsa..
consiglio a chi deve coprire + piani o zone + vaste di orientarsi sui nuovi modelli mimo
>bYeZ<
rastaivory
13-12-2005, 10:15
non sono discordanti ma sono le situazioni abitative diverse che non permettono paragoni e test comparabili
2 piani dubito che ce la faccia con buon margine.. per limite intrinseco della tecnologia in verticale la copertura è scarsa..
consiglio a chi deve coprire + piani o zone + vaste di orientarsi sui nuovi modelli mimo
>bYeZ<
capito, non hai un consiglio di un modello che non sia dlink?
capito, non hai un consiglio di un modello che non sia dlink?
netgear? :stordita:
>bYeZ<
io faccio 2 piani abbondanti con muri vari ma.... come si fa ad avere la certezza?
BravoGT83
13-12-2005, 22:30
capito, non hai un consiglio di un modello che non sia dlink?
netgear forse:D:D:D
se no Linksys che sono dei piccoli Cisco System :)
buongiorno ragazzi,
x non aprire un nuovo tread... scrivo qui..
In pratica...ho installato il "REmote Administrator" a casa mia kome server... ho impostato la porta 80 nel setting e l'ip mio d casa dovrebbe essere quello della configurazione del router...giusto? ..il 192.168.0.1? ..
il prob è configurare il router in modo da riuscirmi a connettermi dal lavoro a casa... m sapete aiutare?...
grazie mille!! :. :help:
BravoGT83
14-12-2005, 07:38
buongiorno ragazzi,
x non aprire un nuovo tread... scrivo qui..
In pratica...ho installato il "REmote Administrator" a casa mia kome server... ho impostato la porta 80 nel setting e l'ip mio d casa dovrebbe essere quello della configurazione del router...giusto? ..il 192.168.0.1? ..
il prob è configurare il router in modo da riuscirmi a connettermi dal lavoro a casa... m sapete aiutare?...
grazie mille!! :. :help:
mica devi usare quell'IP....ma quello che ti dà quando connetti in internet è logico che non si connette cosi :D
ok...ma l'ip nn è sempre uguale? ..o cambia?... :eek:
:confused: ...poi...volevo kiedere una seconda kosa..
ho settato le porte di emule...ora sn testate ok..
però m sorge il dubbio....avendo 2 pc connessi a emule...tramite router...nn è k m bannano vedendo su unico ip 2 pc connessi al mulo??? :confused:
ce da fare qualke settaggio particolare?
ok...ma l'ip nn è sempre uguale? ..o cambia?... :eek:
Se hai fatto un contratto a ip statico è sempre lo stesso. Se l'ip è dinamico (come sulla maggior parte delle configurazioni) cambia ad ogni connessione.
Per sapere che ip hai sull'interfaccia esterna guarda nella pagina di configurazione del router.
Per emule non saprei, ma onestamente non vedo il senso di tenere 2 pc con due copie di emule contemporaneamente attive.. tanto vale tenere un solo pc per il download ed usare quello da solo! Comunque non penso ci siano problemi (insomma, al massimo prova).
Per favore, non scrivere con le K! :cry: è una cosa fastidiosissima!
ok...grazie...
stasera guardo l'ip.-!!! :D ...no ..e ke pensavo k il router dava un ip statico... tipo 192.168.0.3 ..o roba tipo .. :O
Salve, io ho il mio PC collegato via cavo di rete al DG834GIT, adesso il mio IP è sempre stato 192.168.0.2... adesso ho fatto ipconfig e mi ha rilevato 192.168.0.3, come mai?
Come posso riportarlo a 192.168.0.2?
Vi ricordo che ho impostato tutto automatico nella scheda di rete..
oppure risolvo con una prenotazione IP per averlo fisso?
ma allora avevo ragione io k dicevo k l'ip era 192.168.0.2 ?? ... o no? ? ..o roba simile.... :mc:
ok...grazie...
stasera guardo l'ip.-!!! :D ...no ..e ke pensavo k il router dava un ip statico... tipo 192.168.0.3 ..o roba tipo .. :O
ancora a fare confusione tra IP locale (lan) e ip pubblico? :muro:
Salve, io ho il mio PC collegato via cavo di rete al DG834GIT, adesso il mio IP è sempre stato 192.168.0.2... adesso ho fatto ipconfig e mi ha rilevato 192.168.0.3, come mai?
Come posso riportarlo a 192.168.0.2?
Vi ricordo che ho impostato tutto automatico nella scheda di rete..
oppure risolvo con una prenotazione IP per averlo fisso?
ne abbiamo appena parlato... la discussione è da seguire e non va usata solo come "ufficio informazioni/help desk"...se la seguissi un po' di + ora avresti pieno controllo del router invece di avere ancora 1000 dubbi
cmq, vai nelle pagine precedenti e leggi... ho anche messo queste info nel primo post
>bYeZ<
ascolta...
io ho seguito le istruzioni x configurare il mulo...ok? ...x aprire le porte tutto ok..
ora x aprire un'altra porta...x far passare il "REMOTE ADMINISTRATOR" ..kome devo settare il router??!?!?!??! :mbe: :confused:
Non è semplice leggere tutto, perchè ogni problema ha delle VARIANTI DIFFERENTI... Sennò l'avrei già fatto, non sono lo sfaticato di turno.
Il mio quesito comunque era come mai ho sempre avuto 192.168.0.2 ed ora è 192.168.0.3
ascolta...
io ho seguito le istruzioni x configurare il mulo...ok? ...x aprire le porte tutto ok..
ora x aprire un'altra porta...x far passare il "REMOTE ADMINISTRATOR" ..kome devo settare il router??!?!?!??! :mbe: :confused:
ascolta.. leggi cosa ho scritto e rifletti... se usi il tuo ip locale al di fuori della lan, come pensi e speri che funsioni?
usa il tuo ip pubblico.. ti viene detto tutto nella stessa videata della gestione remota
http://img521.imageshack.us/img521/2482/dg834gtremote9mz.jpg
>bYeZ<
Non è semplice leggere tutto, perchè ogni problema ha delle VARIANTI DIFFERENTI... Sennò l'avrei già fatto, non sono lo sfaticato di turno.
Il mio quesito comunque era come mai ho sempre avuto 192.168.0.2 ed ora è 192.168.0.3
peccato che in questo casi non ci sia nessuna variante.. leggi le pagine precedenti dove si parla di prenotazione IP ecc ecc
RIPETO: è scritto anche nel primo post
>bYeZ<
ma allora nn serve k installo il Rem admin nel pc d casa...
fa tutto tramite router e prog? :confused:
Ho prenotato il mio indirizzo IP e questa è la configurazione per avere il mio 192.168.0.2 giusto?
http://img221.imageshack.us/img221/6149/immagine7qx.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=immagine7qx.jpg)
Ma se faccio IPCONFIG mi rileva che il mio IP è 192.168.0.3, perchè fa così?
Se ho impostato 192.168.0.2 dovrebbe rilevarmi questo giusto?
ma allora nn serve k installo il Rem admin nel pc d casa...
fa tutto tramite router e prog? :confused:
ah ma tu hai messo un programma di amministazione remota? pensavo ti riferissi alla gestione remota del router
non vedo che prob ci sia configuarere un altro programma.. di norma ti viene detto quale porta usa e ti viene consentito di cambiarla a tuo piacimento.. una volta fatta questa scelta imposti il router come per TUTTI gli altri programmi
il tuo prob è che usavi l'IP locale al posto dell'IP pubblico
>bYeZ<
Ho prenotato il mio indirizzo IP e questa è la configurazione per avere il mio 192.168.0.2 giusto?
http://img221.imageshack.us/img221/6149/immagine7qx.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=immagine7qx.jpg)
Ma se faccio IPCONFIG mi rileva che il mio IP è 192.168.0.3, perchè fa così?
Se ho impostato 192.168.0.2 dovrebbe rilevarmi questo giusto?
devi scollegarti e ricollegarti alla lan
>bYeZ<
Cioè spiegami un po, prima lo configuro come già ho fatto su 192.168.0.2, poi dopo stacco il cavo e lo riconnetto e mi rileva sotto ipconfig 192.168.0.2?
Cioè spiegami un po, prima lo configuro come già ho fatto su 192.168.0.2, poi dopo stacco il cavo e lo riconnetto e mi rileva sotto ipconfig 192.168.0.2?
basta che ti scolleghi via software..non serve staccare il cavo
perchè l'ip è prenotato ma verrà assegnato alla prossima negoziazione che avverrà solo quanto tenterai di riconnetterti alla rete
>bYeZ<
e come mi sconnetto via software?
ah ma tu hai messo un programma di amministazione remota? pensavo ti riferissi alla gestione remota del router
non vedo che prob ci sia configuarere un altro programma.. di norma ti viene detto quale porta usa e ti viene consentito di cambiarla a tuo piacimento.. una volta fatta questa scelta imposti il router come per TUTTI gli altri programmi
il tuo prob è che usavi l'IP locale al posto dell'IP pubblico
>bYeZ<
si in pratica...ho messo il "remote Administrator", x gestire il pc dal lavoro...
solo k pensavo k bisognasse impostare il router in modo da riuscire ad entrare nel pc d casa.!..
pensavo c fossero problemi kome x emule!.
-- io nelle impostazioni del router nn devo aprire nessuna porta?... io fino ad ora ho fatto solo la modifica di emule, x il resto nn ho tokkato niente x nn fare casini...
e come mi sconnetto via software?
nelle connessioni di rete.. clik destro o doppio clik sulla connessione alla LAN.. c'è l'opzione per scollegarsi
:mbe: raga, leggetevi una guida alla LAN perchè queste sono lacune decisamente gravi... :mbe:
>bYeZ<
Hai ragione, sto tutto inzamato! Mi scoppia la testa... ora provo...
si in pratica...ho messo il "remote Administrator", x gestire il pc dal lavoro...
solo k pensavo k bisognasse impostare il router in modo da riuscire ad entrare nel pc d casa.!..
pensavo c fossero problemi kome x emule!.
-- io nelle impostazioni del router nn devo aprire nessuna porta?... io fino ad ora ho fatto solo la modifica di emule, x il resto nn ho tokkato niente x nn fare casini...
ma hai letto cosa ho scritto? DEVI impostare le porte come con emule e come ogni programma che deve accedere ad un pc che sta dietro il router
:muro:
>bYeZ<
si ok..quello l'avevo capito...
ma posso scegliere na porta a caso..!! posso usare anke quelle d emule? :cool:
si ok..quello l'avevo capito...
ma posso scegliere na porta a caso..!! posso usare anke quelle d emule? :cool:
ogni programma deve usare delle porte UNIVOCHE e non in COABITAZIONE con altri programmi
una porta = un programma
ce ne sono 65000 e rotte di porte, tanta fatica usarne altre?
o la fatica è fare un'altra regoletta? :muro:
>bYeZ<
bvincent84
14-12-2005, 15:04
quanta pazienza...
in effeti sono cose di basi che se non si sanno queste la vedo un po dura settare bene un router
quanta pazienza...
in effeti sono cose di basi che se non si sanno queste la vedo un po dura settare bene un router
si infatti..hai detto bene.!! .
spero un po alla volta d capire qualkosa in piu!! ... skusate se scasso sempre kon ste robe banali x voi... ma x k è partito da zero sn tutte kose nuove.!!
un po alla volta imparo ankio..e spero d saperne quasi kome voi un giorno.!!
il forum è anke questo..!! :read:
grazie.!! ;)
il forum è anke questo..!! :read:
infatti è quello che ho detto prima: cercate (anche) sul forum guide e consigli sull'uso e configurazione della lan
le cose spesso sono già scritte e non serve chiederle ;) anche perchè la gente poi si stufa di ripeterle :D
>bYeZ<
si sn d'accordo kon te...
infatti se posso cerco sempre prima...ho letto tante volte, ma nn trovando la cosa specifica k m serve sn costretto a mettere post.!!... :p
...volevo kiedere naltra kosa... :stordita:
ho letto k il router ha d x se 2 firewall ... ok?... mettendo le porte x il remote administrator, il firewall nn influenza niente, vero? ... :help:
ho letto k il router ha d x se 2 firewall ... ok?... mettendo le porte x il remote administrator, il firewall nn influenza niente, vero? ... :help:
tecnicamente non ha un vero fw.. vabbè.. discorso complesso..lassamo perdere :D
se tu configuri bene le porte non avrai nessun problema ne rallentamento
è solo un port forwarding e cioè dire al router a che pc della lan indirizzare le richieste.. STOP!
>bYeZ<
tecnicamente non ha un vero fw.. vabbè.. discorso complesso..lassamo perdere :D
beh fa pienamente il suo dovere (è un port filter, come il vecchio conseal che fu non controlla i software): ci sono router che spacciano fw integrati in cui le connessioni a uscire vencono dimenticate...
beh fa pienamente il suo dovere (è un port filter, come il vecchio conseal che fu non controlla i software): ci sono router che spacciano fw integrati in cui le connessioni a uscire vencono dimenticate...
e chi ha detto il contraio?
>bYeZ<
infatti fa il suo dovere... è per dire che ho visto in giro dei router che sono dei colabrodo in confronto...snmp pubblico di default, firewall si/no nattaggio misterioso....insomma un macello
buongiorno gente.!! ..
come m hai detto tu freeman... ho impostato la porta a casa del router ...ho fatto consenti...ecc..
l'unica kosa...hai presente su emule ke in TCP ..la porta è la 4662 e uDP è 4672 ... in remote admin... ho messo "ALL" ...xke nn sapevo k mettere..! kosi nel dubbio le ha prese tutte..no?
oggi al lavoro ho provato a connettermi ma niente.!! ...
ho provato kol l'ip ma nn va.!!! ... :doh:
BravoGT83
15-12-2005, 11:23
Ciao a tutti,
ho sottoscritto un abbonamento Tin.it con IP Statico;
mi è arrivata la mail che dice che mi è stata attivata la linea ADSL, e che a breve mi chiameranno per prendere appuntamento per la consegna del modem.
Io però il modem ce l'ho già ed ho iniziato a configurarlo (sono riuscito ad ottenere l'ip che mi hanno assegnato). Ho notato inoltre che la portante c'è:
infatti vedo le velocità in downstream ed upstrem.
Il problema è che non riesco a capire come configurare le "Impostazioni ADSL"
Qualcuno di voi ha questa tipologia di abbonamento e può darmi una mano?
Tnx!
:(
come hai risolto??
io in ditta ho stesso problema e le idee le ho finite :muro:
l'unica kosa...hai presente su emule ke in TCP ..la porta è la 4662 e uDP è 4672 ... in remote admin... ho messo "ALL" ...xke nn sapevo k mettere..! kosi nel dubbio le ha prese tutte..no?
dubito ci sia un settaggio nel prog per "prendere" tutte le porte.. anche perchè cmq se non le trova aperte sul router può scapocciare quanto vuole ma non entra ;)
guarda bene nelle impostazioni del programma perchè DEVE esserci il modo di settare la porta..una volta che sai che porta usa la imposti nel router come hai fatto con emule e tutti gli altri prog che accedono alla rete
ma è così difficile da capire tenendo anche conto che sarà la terza volta che te lo dico? :D:muro:
>bYeZ<
mi son perso l'uscita del nuovo firmware
funge bene?
dubito ci sia un settaggio nel prog per "prendere" tutte le porte.. anche perchè cmq se non le trova aperte sul router può scapocciare quanto vuole ma non entra ;)
no..nn hai capito.... nn ho modificato aprendo le porte nel PROG d dekstop remoto, ma ho messo "all" nel setting del router..
guarda bene nelle impostazioni del programma perchè DEVE esserci il modo di settare la porta..una volta che sai che porta usa la imposti nel router come hai fatto con emule e tutti gli altri prog che accedono alla rete
ma è così difficile da capire tenendo anche conto che sarà la terza volta che te lo dico? :D:muro:
>bYeZ<
io nn so k porta usa il REMOTE ADMIN ... però voglio k usi la 80 ...xke al lavoro posso abilitare solo la 80...e quindi kosi 80 a lavoro e 80 a casa... m serve solo capire kome settare il router in modo d aver la porta 80 FREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE ...!!!
capito? :Prrr:
BravoGT83
15-12-2005, 13:18
come hai risolto??
io in ditta ho stesso problema e le idee le ho finite :muro:
tutto ok adesso :read:
BravoGT83
15-12-2005, 13:19
mi son perso l'uscita del nuovo firmware
funge bene?
G o GT?
no..nn hai capito.... nn ho modificato aprendo le porte nel PROG d dekstop remoto, ma ho messo "all" nel setting del router..
:mbe: non dirmi che ho capito bene.. spiegami BENE dove hai messo ALL.... :doh:
io nn so k porta usa il REMOTE ADMIN ... però voglio k usi la 80 ...xke al lavoro posso abilitare solo la 80...e quindi kosi 80 a lavoro e 80 a casa... m serve solo capire kome settare il router in modo d aver la porta 80 FREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE ...!!!..
non devi settare il router ma il programma.. se al programma dici che deve usare la 80 allora POI setti il router
:muro:
>bYeZ<
la porta predefinita del desktop remoto di windows è la 3389...
ovviamente nella configurazione del router va reindirizzta verso l'ip del pc che si intende controllare
nel router a cui è collegato il PC da cui controlli il primo PC non va impostato niente, basta connettersi con desktop remoto all'ip pubblico, nient'altro
se non è così spiega meglio la situazione perchè mi sembra che le idee qui siano un po' confuse
:)
ok...il prog è gia settato su porta 80..!! ...
poi ieri sera ho cercato d lasciare libera la porta sul router.!! ...ma sikkome nn sapevo se metter tcp... e altre robe...ho messo ALL ...ma nn ricordo d preciso... bè hai presente la lista delle porte...m sembra k li in alto ce ALL ..o na roba del genere... :help:
ok...il prog è gia settato su porta 80..!! ...
poi ieri sera ho cercato d lasciare libera la porta sul router.!! ...ma sikkome nn sapevo se metter tcp... e altre robe...ho messo ALL ...ma nn ricordo d preciso... bè hai presente la lista delle porte...m sembra k li in alto ce ALL ..o na roba del genere... :help:
spiega bene com'è la questione perchè altrimenti non se ne esce :doh:
qual'è il PC che vuoi controllare? come è connesso ad internet? da dove lo vuoi controllare? usando il desktop remoto di windows?
:)
spiega bene com'è la questione perchè altrimenti non se ne esce :doh:
qual'è il PC che vuoi controllare? come è connesso ad internet? da dove lo vuoi controllare? usando il desktop remoto di windows?
:)
Allora... il programma k devo usare è questo..: "REMOTE ADMINISTRATOR"..
io a casa ce l'ho gia installato..e l'ho gia settato ad avere porta :80...
devo collegarmi dal "da LAVORO ---> a CASA" ... al lavoro ho lo stesso programma...solo k a casa è da server....e dal lavoro lo uso da VIEWER ..!! ok? ..
ora l'unico prob è configurare il router in modo k la porta 80 sia agibile e k da lavoro a casa nn m dia problemi a connettermi..!!
a voi..! :rolleyes:
allora, immagino che il PC di casa sia connesso tramite il Router Netgear in questione...
la porta è un problema solo se, sul lavoro, bloccano in uscita tutte le porte tranne la 80... mi sembra strano ma è pur sempre possibile
cmq se sei certo che il programnma in questione abbia bosogno della sola porta 80 (che hai configurato manualmente), vai in Regole del firewall -> Servizi in ingresso -> Aggiungi
Servizio: HTTP(TCP:80) (il programma dovrebbe funzionare su TCP)
Azione: Consenti sempre
Invia a server della LAN: Ip del PC che vuoi controllare, su cui è in ascolto il server
e poi fai Applica
a questo punto il router è a posto, se non riesci a collegarti il problema è altrove
se hai un firewall installato sul PC devi configurarlo per consentire traffico in ingresso sulla porta 80
:)
ok...grazie ora ho capito..
stasera provo...speriamo bene..
al lavoro le porte sn alcune blokkate altre no...come penso da tante parti fanno kosi.!! :..kome aziende dico.!! :..
ho scelto la porta 80 xke una volta k nn avevo il router...ma avevo il classico modem ADSL ..dell' alice, ... al lavoro riuscivo a connettermi solo se settavo la porta :80. ....xke qui dove lavoro io....avevano appena cambiato router...e quindi era quasi tutto blokkato... l'unica porta k m lasciava connettermi in remoto era appunto la 80 ....dove ascoltavo anke la radio d winamp ...
da quella volta ho tenuto la :80. ...!!
:read:
e questa è la procedura per settare TUTTI i programmi.. quante volte dovrà essere ripetuta? è scritta anche nel primo post, riguarda emule ma è UNIVERSALE
>bYeZ<
ho scelto la porta 80 xke una volta k nn avevo il router...ma avevo il classico modem ADSL ..dell' alice, ... al lavoro riuscivo a connettermi solo se settavo la porta :80. ....xke qui dove lavoro io....avevano appena cambiato router...e quindi era quasi tutto blokkato... l'unica porta k m lasciava connettermi in remoto era appunto la 80 ....dove ascoltavo anke la radio d winamp ...
da quella volta ho tenuto la :80. ...!!
:read:
"evidentente" avevi un fw che ovviamente bloccava il tuo tentetivo sulle altre porte.. era sempre un prob di settaggio anche allora.. però sul tuo pc a casa puoi usare e ti consiglio di usare una porta diversa in modo da essere meno soggetto ad attacchi che potrebbero sfruttare una falla di sicurezza del programma.. se ne usi una meno comune stai di certo + al sicuro
>bYeZ<
ok...ottimo..
grazie ragazzi....stasera provo..
skusate x lo sbattimento.!! ...
X FREEMAn : ...skusa, lo sò k ce scritto in tutte queste 170 pagine d post, ma x voi è facile capire k sapete già ...io ho provato a capire...ma state parlando kon uno k il router l'ha conosciuto d fatto 2 sett fa.... nn sapevo manko k skopo aveva prima... quindi ripeto... se continuavo a postare...nn era x fare perdere tempo alla gente....ma x capire meglio kosa esattamente dovevo fare... CErto.. è facile dire ..."guarda la 1 pagina d post, li ce scritto tutto.." ...eehhh grazie...c'ero arrivato ankio... ma volevo sapere nel dettaglio... visto k nn sn un esperto conoscitore... anke se provavo a rivedermi la 1° pagina... avrei provato ma alla cieca...e ora k ho provato e k nn va continuo a ripetermi... il mio intento era d leggere quello k avevo in mente...x vedere se ragionando ero arrivato a una conclusione logica.... MANP ..è riuscito a stendere quello k piu o meno avevo ragionato... e facendomi vedere il procedimento..
anke se codesto era uguale.. cè gente k la vede piu dira apprendere rispetto a k lo sa gia.... e kome se io dessi da fare un progetto in 3d kon tanto d luci e ombre d rendering...a un ragazzo k d progettazione nn ha nessuna nozione....e mettiamo caso k lui m deve fare un ombra d riflesso su una parete..... anke se magari ce scritto sul manuale kome fare... voglio vedere anke se prova e nn gli va..se nn kiede aiuto.!! v pare?..
Quindi io nn dico k nn fai bene il tuo mestiere di amm...anzi tanto d cappello...e t devo ringraziare d troppe kose k m hai fatto capire e detto......ma voi dovete capire k la gente nn fa apposto a fare kosi...e k proprio certe volte se nn arrivano sn tentati a questi rimedi...
questo m appello a k kome me d ste robe nn sa na mazza..!! ...
ok? ..
solo questo.... RIngrazio cmq x l'aiuto.!! ..veramente
dico solo che non serve leggere 170 pagine di thread quando le cose sono scritte un prima pagina
tutto qua ;)
>bYeZ<
si bè kiaro...cmq me le leggo anke volentieri..
e k purtroppo ce gente k nn c'arriva...anke se ce l'ha davanti agli okki la soluzione.. hehe... :cry:
m spiace ma sò fatto kosi.!!! :muro: ehhe.. bè ognuno le sue sfighe.!!
kiuso OT! ... :doh:
Invia a server della LAN: Ip del PC che vuoi controllare, su cui è in ascolto il server
allora...io ho messo l'ip ... ma m dice indirizzo ip non valido.!! ... xke? :mc:
io ho messo l'ip k ho trovato dentro il setting del router... :rolleyes:
scuste ragazzi.. ho anche io questo fantastico router..
mi sono accorto che su emule ho IP BASSI... mi dite cosa devo settare x avere id alti?
so chel'avrete detto e ridetto.. ma dopo 20 pagine son crollato....
grazie!
allora...io ho messo l'ip ... ma m dice indirizzo ip non valido.!! ... xke? :mc:
io ho messo l'ip k ho trovato dentro il setting del router... :rolleyes:
sinceramente trovo fastidioso il rolleyes alla fine del messaggio
scuste ragazzi.. ho anche io questo fantastico router..
mi sono accorto che su emule ho IP BASSI... mi dite cosa devo settare x avere id alti?
so chel'avrete detto e ridetto.. ma dopo 20 pagine son crollato....
grazie!
ID basso semmai :D
mah.. se è tutto settato a dovere NON DEVE accadere... ricontrolla i settaggi e controlla che non ti venga assegnato un IP sempre diverso dal router (interno alla LAN dico)... se cambia ovvio che le regole fatte non funzionino +
per sapere come assegnare IP statici all'interno della LAN leggi il primo post
>bYeZ<
BravoGT83
15-12-2005, 22:34
ragazzi un consiglio ho lo stesso router al lavoro e devo fare in modo che posso connettermi al server anche quando non sono al lavoro...che programmi mi consigliati...ho provato a fare la ricerca sul 3d ma ho trovato zero... :mbe: :confused: :stordita:
ho pensato al smartftp....se no ce qualcosa d'altro...?
guarda che ne abbiamo appena parlato :D:muro:
>bYeZ<
BravoGT83
15-12-2005, 22:41
si l'ho letto e quello sapevo infatti chiedevo qualche consiglio su quale programma da usare:D:D:D :ciapet:
desktop remoto non mi piace tantissimo :fagiano:
e mi ricordo infatti di aver fatto dei nomi
cmq i vari vnc ecc mi sa che sono i migliori
>bYeZ<
BravoGT83
15-12-2005, 22:47
no non l'hai messi... :sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10404093&highlight=overseer#post10404093
:Prrr:
>bYeZ<
sinceramente trovo fastidioso il rolleyes alla fine del messaggio
ma tu stai a guardare le faccine'!??? .... io le metto kosi...nn sto a vedere il significato... ho visto una faccina pensatrice e statica...e l'ho messa..!!!!!!!
:read:
allora...io ho messo l'ip ... ma m dice indirizzo ip non valido.!! ... xke?
io ho messo l'ip k ho trovato dentro il setting del router...
c'è IP : 82. ecc ecc..
poi ce IP del gateway : 85. ecc ecc..
e poi ce ip della lan : 192.ecc ecc..
io ho messo il primo...ma m dice ip non valido...
forse è da mettere quello del gateway?? :confused:
BravoGT83
16-12-2005, 08:34
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10404093&highlight=overseer#post10404093
:Prrr:
>bYeZ<
era molto indietro....cmq la ricerca non l'aveva trovato... :mbe: :confused:
mi aveva solo visualizzato 5 post che non c'entravano un corno
ma tu stai a guardare le faccine'!??? .... io le metto kosi...nn sto a vedere il significato... ho visto una faccina pensatrice e statica...e l'ho messa..!!!!!!!
:read:
le faccine hanno un loro ben preciso significato.. e il rolleyes non è una faccina pensatrice... la puoi tradurre (e una volta si chiamava così) in SARCASTIC
>bYeZ<
hai provato con ultravnc? (va installato su entrambi)
BravoGT83
16-12-2005, 22:39
hai provato con ultravnc? (va installato su entrambi)
settimana prox provo:D
quello dovrebbe andare, garantisce wgator
BravoGT83
16-12-2005, 22:46
bene :D :D :D
il Biondo
17-12-2005, 00:16
Salve mi propongono un DG834GIT a un prezzo discreto... ho un unico dubbio se in futuro faccio il VoIP e Tiscali mi obbliga al suo router, il Netgear mi funziona in casacata come switch acces point collegandolo a una porta di rete? :confused:
sì può ricevere il rip da un altro router
il Biondo
17-12-2005, 01:08
Perfetto grazie :D
x Il Biondo: hai la sign irregolare
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
sei pregato di editarla
>bYeZ<
il Biondo
17-12-2005, 01:25
x Il Biondo: hai la sign irregolare
sei pregato di editarla
>bYeZ<
Uhm... di essere sono 3 righe con uno spazio in mezzo... non mi sembra una sign esagerata, anzi è molto snella ed è presente da 2 anni... capisco le regole, non ti sembra di essere poco elastico? :mbe:
Uhm... di essere sono 3 righe con uno spazio in mezzo... non mi sembra una sign esagerata, anzi è molto snella ed è presente da 2 anni... capisco le regole, non ti sembra di essere poco elastico? :mbe:
Visto che ti basta togliere la riga vuota non vedo perchè ;)
è un discorso di leggibilità..le regole ci sono per un motivo ben preciso, non per dare fastidio agli utenti.
nessuno ha parlato di sign esagerata ma di sign irregolare.
edita per favore ;)
>bYeZ<
salve.... 1 piccola info....
ho aggiornato il fw del rtr alla Versione 3.01.25 e da allora mi capita spesso di essere in portante....con ip assegnato ma di non riuscire a generare nessun tipo di traffico.... mi si freeza la navigazione... e l'unica soluzione per riprendere a navigare è il riavvio del rtr....
sono il solo con qs problema????
direi di no c'e' un topic sticky dedicato a questa versione del firware che ricordo vale per i modelli G e NON per i GT/GTIT, la cui ultima versione è la 1.01.28
Edit:Corretta la sigla
direi di no c'e' un topic sticky dedicato a questa versione del firware che ricordo vale per i modelli GT e NON per i GTIT, la cui ultima versione è la 1.01.28
GT e GTIT sono la stessa cosa.. :p
penso volessi dire G e GT :p
>bYeZ<
il Biondo
17-12-2005, 14:12
O forse intende dire che ci sono G non italiani e GIT che sono italiani? :mbe:
BravoGT83
17-12-2005, 14:14
O forse intende dire che ci sono G non italiani e GIT che sono italiani? :mbe:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
ma che GIT ha il wifi a 54 mentre GTIT è 108
IT identifica solo il paese di destinazione e le modifiche sono minimi..imho cambia solo la lingua
i FW sono gli stessi e non variano se sono IT, FR ecc
basta che fai un salto sul sito della netgear e guardi gli aggiornamenti disponibili
>bYeZ<
Ragazzi come si fa a sapere il MAC Adress della propria scheda di rete senza andare nel router?
linea di comando: start esegui cmd
getmac
[valido per windows xp e similari]
GT e GTIT sono la stessa cosa.. :p
penso volessi dire G e GT :p
>bYeZ<
sì, sì....excuse me
linea di comando: start esegui cmd
getmac
[valido per windows xp e similari]
O ipconfig! ;)
(ifconfig con i sistemi unix-like)
Chicco#32
17-12-2005, 18:02
per chi la cercava, è ritornata l'offerta dell'834GTIT+Chiavetta...
;)
il Biondo
17-12-2005, 18:16
A quanto? :D
125€...invece di 215... sconto della chiavetta, che non è poco infatti.. è + cara qualla di tutto il router in proporzione :muro:
>bYeZ<
BravoGT83
17-12-2005, 19:17
125€...invece di 215... sconto della chiavetta, che non è poco infatti.. è + cara qualla di tutto il router in proporzione :muro:
>bYeZ<
niente male....come prezzo...
cacchio quella chiavetta costa una cifra :muro:
sullo stesso sito la vendono a 70€ 3 passa... :muro:
47€ la 54mbit
>bYeZ<
eh, ma cos'e' d'oro? allora a 49 prendi una pcmcia della dlink (atheros) a 108 che puoi anche sfruttare la banda estesa... ;)
ragazzi ma il comando GETMAC mi porta 2 indirizzi fisici, qual'è quello della scheda di rete?
il Biondo
18-12-2005, 12:03
Raga scusate, oggi dovrei prendere il DG834G, volevo chiederevi se lo collego in LAN senza collegarlo all'ADSL (sono collegato con altro modem) posso fare l'upgrade del firmware così poi lo configuro con il firmware nuovo direttamente o ci sono controindicazioni? :confused:
Inoltre lo prendo usato, installando il nuovo firmware viene reimpostato alle impostazioni di fabbrica? Eventualmente c'è il modo di fare questo? Non vorrei trovarmi impostazioni che non voglio senza saperelo... :mbe:
BravoGT83
18-12-2005, 12:45
Raga scusate, oggi dovrei prendere il DG834G, volevo chiederevi se lo collego in LAN senza collegarlo all'ADSL (sono collegato con altro modem) posso fare l'upgrade del firmware così poi lo configuro con il firmware nuovo direttamente o ci sono controindicazioni? :confused:
Inoltre lo prendo usato, installando il nuovo firmware viene reimpostato alle impostazioni di fabbrica? Eventualmente c'è il modo di fare questo? Non vorrei trovarmi impostazioni che non voglio senza saperelo... :mbe:
basta che fai il back-up delle impostazioni e dopo l'aggiornamento lo rimetti
il Biondo
18-12-2005, 12:50
basta che fai il back-up delle impostazioni e dopo l'aggiornamento lo rimetti
No forse non è chiaro... non le voglio le impostazioni lo voglio impostato come nuovo di fabbrica, quindi mi confermi che se aggiorno il firmware si azzera tutto? ;)
No forse non è chiaro... non le voglio le impostazioni lo voglio impostato come nuovo di fabbrica, quindi mi confermi che se aggiorno il firmware si azzera tutto? ;)
No.. i settaggi restano.. ma c'è il tasto di reset o le opzioni per farlo dall'interfaccia del router quindi non c'è problema
>bYeZ<
ragazzi ma il comando GETMAC mi porta 2 indirizzi fisici, qual'è quello della scheda di rete?
si vede che hai due schede di rete attive disattiva quella che non ti interessa dalle risorse di rete
Raga scusate, oggi dovrei prendere il DG834G, volevo chiederevi se lo collego in LAN senza collegarlo all'ADSL (sono collegato con altro modem) posso fare l'upgrade del firmware così poi lo configuro con il firmware nuovo direttamente o ci sono controindicazioni? :confused:
Inoltre lo prendo usato, installando il nuovo firmware viene reimpostato alle impostazioni di fabbrica? Eventualmente c'è il modo di fare questo? Non vorrei trovarmi impostazioni che non voglio senza saperelo... :mbe:
per installare il firmware devi essere in locale: anche perchè si disconnette quando inizia l'upgrade...
aggiornando NON perde le personalizzazioni: c'e' cmq una voce di ripristino delle impostazioni di fabbrica
BravoGT83
18-12-2005, 14:48
No.. i settaggi restano.. ma c'è il tasto di reset o le opzioni per farlo dall'interfaccia del router quindi non c'è problema
>bYeZ<
infatti...con il reset torna tutto come prima...se no ce anche nelle opzioni di ripristina i valori di partenza
il Biondo
18-12-2005, 15:17
per installare il firmware devi essere in locale: anche perchè si disconnette quando inizia l'upgrade...
Ah perfetto allora come dico io se lo collego solo alla ethernet del PC senza mettergli il cavetto telefonico posso gestire il tutto. Grazie. :fagiano:
Ah perfetto allora come dico io se lo collego solo alla ethernet del PC senza mettergli il cavetto telefonico posso gestire il tutto. Grazie. :fagiano:
Si.. si chiama router-switch.. quindi fa anche da switch ;)
>bYeZ<
il Biondo
18-12-2005, 15:47
Si.. si chiama router-switch.. quindi fa anche da switch ;)
>bYeZ<
Intendevo momentaneamente per aggiornare il firmware e poi impostarlo... :p
Poi metto a dormire il mitico ericsson hm120dp :zzz:
AntoninoX
18-12-2005, 15:53
raga scusate ma in emule con il dg834git quante connessioni max posso mettere? ho p4 2.8 ht e 512 mb ram
il Biondo
18-12-2005, 15:55
Che intendi? E poi che c'entra il PC? :confused:
per le connessioni massime è veramente difficile "sfondare" il router: io di solito metto 500 ma solo come riferimento massimo, tanto difficilmente si riescono a raggiungere
per il pc può dipendere la ram: più lavoro fai fare al mulo per connessioni code e quant'altro più ne usi: con 512 puoi tranquillamente fare:
fonti max per file: 800/1000 (per file molto diffusi > 1000 fonti puoi aumentarle manualmente)
connessioni massime: 500
Belthasor
18-12-2005, 18:05
Ciao ragazzi è da un mesetto che ho questo router e vi voglio sottoporre il mio problema.
L'ho configurato seguendo la guida di questo 3d e ho aggiornato il firmware all'ultima versione fin da subito.
Mentre con il notebook che uso in casa tramite wireless funziona tutto in modo molto veloce, utilizzandolo dal pc fisso che ho nella taverna, collegato tramite ethernet, ho dei problemi di lentezza il più delle volte (nel senso che a volte lo accendo e va come il portatile ma raramente).
Le regole del firewall ovviamente le ho settate identiche per gli ip dei due pc...
Da cosa può dipendere la lentezza nel collegamento tramite ethernet?
Devo forse settare qualcosa in particolare?
è la prima volta che sento dire che qualcuno riesce a farlo andare peggio in ethernet che in wifi :asd::D
sinceramente + che dirti di controllare settaggi e collegamenti (il cavo è a posto?) non saprei che dire...
che scheda di rete usi?
>bYeZ<
[KabOOm]
18-12-2005, 18:32
anche secondo me e' il cavo...
per fare un test, prova a forzare la scheda di rete a 10mbit invece che a 100. Se la situazione migliora allora e' il cavo che ha un pessima schermatura...
il Biondo
19-12-2005, 18:28
Allora gentaglia! :ciapet:
Ho configurato l'834G... ma in pratica il CD non serve a un cazzo! :muro:
Comunque tutto bene, ho anche messo l'ultimo firmware, ho però un dubbio la portante in upstream è più bassa dei canonici 1024K che ottenevo con l'Ericsson hm120dp. Mentre la portante in downstream è quasi al massimo 12284.
Avete suggerimenti? Grazie! :D
non riuscivo a fare l'aggiornamento ma non ci riuscivo poi ho scoperto che con firefox non si puo aggiornare :eek:
Snake1980
19-12-2005, 20:10
Io con firefox ho danneggiato il router.
Se lo devi aggiornare usa sempre IE
Io con firefox ho danneggiato il router.
Se lo devi aggiornare usa sempre IE
FALSO!
Sempre aggiornato il router usando FireFox e mai nessun problema.
Tra l'altro leggendo nelle pagine precedenti di questo 3d trovi risposte analoghe alla mia...
Cosa sia successo a te non lo so, ma evitiamo terrorismo gratuito ;)
Snake1980
19-12-2005, 20:27
non era terrorismo :)
Ho raccontato solo la mia esperienza........
sta di fatto che io uso sempre firefox ;) solo per l'aggiornamento ho avuto problemi...ma può darsi che il mio e il tuo sia stato un caso isolato ;)
Ho configurato l'834G... ma in pratica il CD non serve a un cazzo! :muro:
c'è solo la manualistica.. un ruoter non necessita i driver... è un apparato a se rispetto agli altri pc della lan
Comunque tutto bene, ho anche messo l'ultimo firmware, ho però un dubbio la portante in uplink è più bassa dei canonici 1024K che ottenevo con l'Ericsson hm120dp. Mentre la portante in uplink è quasi al massimo 12284.
mi sa che stai facendo confusione.. l'upliank è tutt'altra cosa..
spiegati meglio
non era terrorismo :)
Ho raccontato solo la mia esperienza........
e il tuo racconto, fatto male, è terroristico... stiamo attenti
>bYeZ<
Dacci allora qualche info in più, così magari capiamo che ti è successo... e evitiamo di rifarlo noi :D
Allora gentaglia! :ciapet:
Ho configurato l'834G... ma in pratica il CD non serve a un cazzo! :muro:
ah, c'e' un cd dentro? penso sia rimasto nella scatola allora...
Pugaciov
19-12-2005, 21:53
ah, c'e' un cd dentro? penso sia rimasto nella scatola allora...
Nel CD credo ci sia solo una specie di guida per l'installazione.
lo so infatti non l'ho neanche aperto... cosa che faccio con il 99% dei cd inclusi
il Biondo
20-12-2005, 00:30
c'è solo la manualistica.. un ruoter non necessita i driver... è un apparato a se rispetto agli altri pc della lan
Appunto mi chiedo perché non mettevano la manualistica cartacea e non mettevano il CD... :O
mi sa che stai facendo confusione.. l'upliank è tutt'altra cosa..
spiegati meglio
Si ho scritto di fretta che dovevo uscire comunque volevo dire upstream e downstream. La portante in upstream si attesta a valori inferiori a quelli che mi dava con il vecchio modem ericsson ADSL1.
Si ho scritto di fretta che dovevo uscire comunque volevo dire upstream e downstream. La portante in upstream si attesta a valori inferiori a quelli che mi dava con il vecchio modem ericsson ADSL1.
strano... controlla filtri e prova a rifare il wizard della connessione
>bYeZ<
il Biondo
20-12-2005, 08:54
Filtri? Quali filtri? :p
Ho la linea aggiuntiva...
Comunque nel 3ed della Tiscali 12M mi dicevano che potrebbe essere il modem che non era preciso nel dare il valore della portante, rispetto al DG834G.
Pareri? :rolleyes:
non ho mai sentito nessuno lamentarsi di una portante rilevata in maniera errata..sinceramente tenderei a considerare il router attendibile.
>bYeZ<
il Biondo
20-12-2005, 10:46
non ho mai sentito nessuno lamentarsi di una portante rilevata in maniera errata..sinceramente tenderei a considerare il router attendibile.
>bYeZ<
Infatti comunque ho dei parametri scarsini dal lato upstream, ho chiamato a tiscali per vedere cosa riescono a fare. :D
Snake1980
20-12-2005, 10:48
Dacci allora qualche info in più, così magari capiamo che ti è successo... e evitiamo di rifarlo noi :D
Quando ho lanciato l'upgrade del firmware è apparsa la clessidra animata ed è rimasta quella schermata per circa 30 minuti. A quel punto ho fatto un refresh della pagina e sembrava essere andato tutto ok (anche se il router non ha mai fatto reboot). L'ho usato per un po'...poi, il giorno dopo, quando l'ho riacceso, hanno iniziato a lampeggiare i led del check, e del power. Ho provato a fare il ripristino del firmware con l'utility di recover, ma non ha funzionato per niente.
Risultato: L'ho mandato in assistenza...in una settimana sono passati a ritirarlo e me ne hanno riconsegnato uno nuovo.
Su quello nuovo ho rifatto l'upgrade con explorer ed è andato tutto ok. A differenza di quando l'ho fatto con firefox, mi è apparsa la barra di scorrimento.
In quel momento avevo firefox 1.0.7 (ora ho la 1.5), ma ripeto, può darsi che si sia impallato qualcosa quando ho lanciato l'upgrade che non aveva nulla a che fare con il browser.
ah sì...mezz'ora per aggiornare una flash cosi' mi sembra veramente troppa...
Belthasor
20-12-2005, 16:39
']anche secondo me e' il cavo...
per fare un test, prova a forzare la scheda di rete a 10mbit invece che a 100. Se la situazione migliora allora e' il cavo che ha un pessima schermatura...
Hai beccato il problema alla grande, forzando i 10 Mb adesso funziona alla perfezione!!!
Se penso a quello che mi hanno fatto pagare per tirarmi giù dal 2° piano quelo cavo ethernet...
Da oggi avrò come oracolo da adorare ogni giorno il tuo avatar, grazie mille Kaboom.
Quando ho lanciato l'upgrade del firmware è apparsa la clessidra animata ed è rimasta quella schermata per circa 30 minuti. A quel punto ho fatto un refresh della pagina e sembrava essere andato tutto ok (anche se il router non ha mai fatto reboot). L'ho usato per un po'...poi, il giorno dopo, quando l'ho riacceso, hanno iniziato a lampeggiare i led del check, e del power. Ho provato a fare il ripristino del firmware con l'utility di recover, ma non ha funzionato per niente.
Risultato: L'ho mandato in assistenza...in una settimana sono passati a ritirarlo e me ne hanno riconsegnato uno nuovo.
Su quello nuovo ho rifatto l'upgrade con explorer ed è andato tutto ok. A differenza di quando l'ho fatto con firefox, mi è apparsa la barra di scorrimento.
In quel momento avevo firefox 1.0.7 (ora ho la 1.5), ma ripeto, può darsi che si sia impallato qualcosa quando ho lanciato l'upgrade che non aveva nulla a che fare con il browser.
Gia' che te lo abbian sostituito vuol dire che era difettoso... in genere gli upgrade di firmware sono a rischio dell'utente.
E se fosse che con FF si inceneriscono i router flashandoli (anche solo una minima percentuale) ci sarebbe un bell'avviso in rosso lampeggiante sul sito.
Quando ho aggiornato dalla 1.xx alla 2.xx pure a me non è apparsa la barra, solo che quando ho visto che il router andava ho chiuso la finestra del flash e ne ho riaperta un'altra per riconettermi al router.
Dalla 2.xx alla 3.xx nemmeno questo problema.
Ripeto, per me era fallato il tuo router, altrimenti dubito te lo avrebbero sostituito ;)
Snake1980
20-12-2005, 18:46
davvero non saprei cosa dirti :confused:
Comunque quando ho chiamato in assistenza, gli ho subito detto che mi è capitato dopo l'aggiornamento del firmware (non specificando il tipo di browser) ed il tipo mi ha subito detto "Le verrà sostituito il router" (non mi ha nemmeno detto di provare il recovery). Inoltre dopo pochi minuti mi è arrivata subito l'email nella quale c'erano dettagliatamente scritte tutte le cose da fare.
Mah! Probabilmente è un bug conosciutissimo e mooolto probabilmente non sono il primo che ha avuto questo problema.
Ciao raga
Mah! Probabilmente è un bug conosciutissimo e mooolto probabilmente non sono il primo che ha avuto questo problema.
Ecco, questa potrebbe essere la "realtà"... e un motivo per reoccuparsi... :stordita:
buongiorno ragazzi....sempre io, ormai qualkuno m odierà...eheh :D
ora v spiego la mia situazione e vediamo se qualkuno riesce a darmi una mano....ehhe.. :mc:
allora..
è da un bel po d tempo k cerco d connettermi da lavoro a casa ma senza risultato... una volta avevo il mitico VNC però poi l'ho dovuto cambiare xke al lavoro c'era un prob d porte e kosi m sn dovuto adattare al remote Administrator.
v dico subito kome è composto la rete aziendale e casa mia...
la rete Aziendale è composta da un router k smista la rete su 18 pc tra uffici e produzione, l'ip dell'azienda è quello Statico... a casa mia ho un Router NETGEAR DG834 .. ..allora.. il mio computer connette al router tramite cavo ethernet direttamente, mentre l'altro pc k ho a casa, quello della mia fidanzata comunica tramite WI-FI al router...ok?..
ora a casa, ho installato il REMOTE ADMIN ... kome server... ok?.. nel frattempo ho impostato anke il router in modo k la porta XXXX su TCP NONNNNN sia Blokkata, poi come opzioni nel router c'era : Impostazione del server LAN ... io qui nn sapevo k indirizzo mettere, avevo provato a mettere il mio IP ...quello k m assegna la telecom, ma m dice k l'IP nn è valido, allora poi ho messo 192.168.0.2 e nn va, ho messo il 192.168.0.3 e nn va, ho messo l'ip del gateway, ma m dice nn valido.. ho finito le scorte? quale devo mettere???????? ... bon fin qua tutto ok... ora ho impostato il remote administrator kon la porta XXXX ... ho anke messo il NO-IP x essere sicuri k aggiornasse l'IP ad ogni caduta d connessione o riavvio del s.O.
ora al lavoro, ho installato il remote administrator in VIEWER .. ho messo l'indirizzo IP (quello assegnato da TELECOM) kon la porta XXXX, ma nn connette niente!! ...
sapete dirmi dove sto sbagliando??? ...
GRAZIE MILLLLLLLEEEEE!!! ..a tutti
Salve a tutti,
anche io ho scelto questo magnifico gingillo dopo aver letto i vostri post!
L'ho appena collegato e configurato per andare in internet per cui stasera dovrò cercare di configurare per bene un pò tutto.
vi volevo chiedere un paio di cose:
- io prima possedevo un modem (sconosciuto) di Alice con connessione usb... ora che uso il netgear però mi pare che l'accesso e cmq la navigazione sia più veloce... è solo un'impressione dal modem usb al netgear cambia qualcosa?
- sono un pò maniaco e tendo sempre a spegnere le cose il più possibile. A quanto parrebbe il router netgear non possiede un pulsante di spegnimento per cui presumo vada sempre lasciato acceso. So che magari è una domanda scontata e stupida ma volevo sapere: conviene spegnerlo quando non lo si usa? Non si rovina a rimanere sempre acceso?
- conviene fare l'upgrade? cosa cambia?
ciao
- io prima possedevo un modem (sconosciuto) di Alice con connessione usb... ora che uso il netgear però mi pare che l'accesso e cmq la navigazione sia più veloce... è solo un'impressione dal modem usb al netgear cambia qualcosa?
può essere soprattuto se il modem di prima non era di qualità.. senza contare che imho i modem usb non sono il massimo..mia opinione... e chissà magari le tue porte usb+driver non erano performati.. dipende dal chipset usato ecc...
cmq se ora va meglio, meglio così no? :D
- sono un pò maniaco e tendo sempre a spegnere le cose il più possibile. A quanto parrebbe il router netgear non possiede un pulsante di spegnimento per cui presumo vada sempre lasciato acceso. So che magari è una domanda scontata e stupida ma volevo sapere: conviene spegnerlo quando non lo si usa? Non si rovina a rimanere sempre acceso?
è fatto per stare acceso.. non si rovina e ti preannuncio che d'estate scalderà parecchio ma sarà normale... se proprio lo vuoi spegnere ti basterà staccargli lo spinotto di alimentazione o collegarlo ad una ciabatta con pulsante
- conviene fare l'upgrade? cosa cambia?
hai il G o il GT?
aggiornarlo conviene perchè vengono risolti dei problemi e ne viene aumentata la stabilità operativa soprattutto se usi prog p2p o altri che generano parecchie connessioni con l'esterno.
>bYeZ<
hai il G o il GT?
aggiornarlo conviene perchè vengono risolti dei problemi e ne viene aumentata la stabilità operativa soprattutto se usi prog p2p o altri che generano parecchie connessioni con l'esterno.
>bYeZ<
Grazie della risposta e del thread!!! E' anche soprattutto a questo che mi sono deciso a fare l'acquisto.
Ho il G. Mi sa che allora faccio l'upgrade. Ma mi sembra di aver letto che ad alcuni upgradare ha dato problemi, è vero?
Ma mi sembra di aver letto che ad alcuni upgradare ha dato problemi, è vero?
thread in rilievo ;)
>bYeZ<
salve ragazzi, io invece ho acquistato il GT (che aprirò a natale..) mi conviene fare un upgrade subito o lo lascio default??
chi mi sa indicare che porta devo aprire un mini server su questo router?
cioè come posso fare che u il server si visibile sul altri pc?
thread in rilievo ;)
>bYeZ<
ops! grazie!
chi mi sa indicare che porta devo aprire un mini server su questo router?
manca qualcosa :D
per il resto devi aprire la porta che devi aprire.. :D
:muro:
p.s. hai la sign irregolare
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
sei pregato di editarla
>bYeZ<
manca qualcosa :D
per il resto devi aprire la porta che devi aprire.. :D
:muro:
p.s. hai la sign irregolare
sei pregato di editarla
>bYeZ<
cosa manca? come faccio che il mio ip che mi viene fissato dal router sia visibile?
x la sign rimedio subito lol.
nella tua frase manca qualcosa per essere compiuta e con un senso.. ;)
il tuo ip è visibile, non per nulla si chiama PUBBLICO
il punto che è poco chiaro cosa vuoi fare.. prima parli di porte e ora di ip pubblico...
la porta da aprire è quella che andrai ad impostare nel programma che andrai ad usare.. quindi la sai tu e non noi :D
sul discorso dell'ip azzardo una mia ipotesi e provo a suggerirti di usare il servizio dyndns integrato nel router in modo da non dover sempre sapere l'ip del tuo pc server.. nel thread ne abbiamo parlato a volontà se fai una ricerca trovi tutto spiegato
;)
>bYeZ<
cosa manca? come faccio che il mio ip che mi viene fissato dal router sia visibile?
Ad esempio manca il tipo di servizio che vuoi offrire... FTP? WEB? Quake4?...
Poi "manca" il sapere che tipo di connessione ai ad Internet (nel senso del tipo di contratto, cioè se ad IP fisso o "variabile").
Insomma, ci hai chiesto come arrivare in un posto senza dirci da dove parti, quando e con che mezzi... :sofico:
Eccomi ancora! :)
grazie all'ottima guida ho configurato il router per usare emule senza problemi! :) evviva e grazie mille!!!!!!!
posso farvi qualche domanda a riguardo?
Io non ne capisco molto di reti anzi nulla. Ho dovuto configurare le porte con 192.168.0.2 perchè per ora ho solo il pc desktop.
1- quando avremo il portatile per poter usare emule anche con quello dovrò creare altri 2 servizi con però .3 finale?
2 -nel caso formattassi il pc devo riconfigurare il router oppure da adesso in avanti ricorderà sempre queste impostazioni?
3- per bittorrent devo fare la stessa procedura?
Ad esempio manca il tipo di servizio che vuoi offrire... FTP? WEB? Quake4?...
Poi "manca" il sapere che tipo di connessione ai ad Internet (nel senso del tipo di contratto, cioè se ad IP fisso o "variabile").
Insomma, ci hai chiesto come arrivare in un posto senza dirci da dove parti, quando e con che mezzi... :sofico:
il mio ip è variabile non ho ip dinamico cambia....
mi serve per un server per cod2...tanto per capici che venga visto cosa che ora non è.
grazie comunque
il mio ip è variabile non ho ip dinamico cambia....
mi serve per un server per cod2...tanto per capici che venga visto cosa che ora non è.
grazie comunque
che confusione... l'ip che cambia è appunt DINAMICO .. quello che non cambia è STATICO
però questo non vuo dire nulla.. nell'interfaccia del router vi è scritto.. se non si vuole andarselo a segnare ogni volta si può appunto usare un servizio DNS dinamico come dyndns
per cod2 ti basta aprire la porta che questo server locale usa per accettare le connessioni
1- quando avremo il portatile per poter usare emule anche con quello dovrò creare altri 2 servizi con però .3 finale?
2 -nel caso formattassi il pc devo riconfigurare il router oppure da adesso in avanti ricorderà sempre queste impostazioni?
3- per bittorrent devo fare la stessa procedura?
1 - esatto e ti consiglio di leggere il primo post e nel dettaglio dove si parla di prenotazione ip ed emule (guida valida per tutti i prog)
2 - il router è un elemento totalemente indipendente dai pc della LAN...
3 - si
>bYeZ<
perchè aspettare natale per usarlo? e seè difettoso? perdi il diritto di recesso...
grazie ancora dei consigli.
leggo sulla prima pagina riguardo a PRENOTAZIONE degli IP ecc ma seguendo il link non c'è scritto a cosa serva. o meglio, leggo per emule, ma in pratica cosa fa e in che misura è utile?
grazie ancora dei consigli.
leggo sulla prima pagina riguardo a PRENOTAZIONE degli IP ecc ma seguendo il link non c'è scritto a cosa serva. o meglio, leggo per emule, ma in pratica cosa fa e in che misura è utile?
segui i link in prima pagina
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8604464&highlight=prenotazione#post8604464
e procedi all'indietro.. ad inzio di quella pagina comincia il discorso
>bYeZ<
Ho capito meglio alcune cose seguendo i link sul sito portforwarding mentre tentavo di configurare bitcomet.
edito man mano che capisco certe cose:
per ora ho solo un pc in rete e prevedo di averne altri 2 in wireless tra qualche tempo.
per ora il router continua ad assegnare l'ip .2 al mio pc e su quello ho fatto le regole di forwarding.
Anche quando lo spengo e riaccendo mi assegna sempre il .2. Ma allora se mi assegna sempre quell'ip ha senso fare la prenotazione ip o che altro?
nel caso fosse necessario assegnare ip statico a questo pc, conviene farlo su windows o solo sul server?
Grazie mille!
BravoGT83
22-12-2005, 08:31
ho una domanda....
per l'opzione Route Statiche mi serve per la gestione remota??
ovvero quando cerco di collegare ad un altro pc tramite l'internet mi indirizza direttamente all'ip che ho impostato io nel router.?
uso il programma realvnc...in LAN va alla perfezione ma tramite internet non va :muro:
LordArthas
22-12-2005, 11:16
Ciao a tutti. Sono anchio possessore del simile modello Netgear DG834. Nel mio router, manca il supporto wireless. La mia ragazza ed io dobbiamo comprare due portatili.
Vorrei chiedere cosa c'e' bisogno per poter navigare assieme i tre computer (desktop e 2 portatili) e per creare una rete tra di loro in modo tale da condividere le risorse, tutto in modalita' wireless?
Mi serve solamente l'access point, da collegare direttamente al router? Avete una marca/modello di AP da consigliare che non costa tantissimo?
Grazie tante per le info.
basta l'access point: un modello valido a scelta tra il dlink dwl2000ap e il dwl2100ap
ho una domanda....
per l'opzione Route Statiche mi serve per la gestione remota??
ovvero quando cerco di collegare ad un altro pc tramite l'internet mi indirizza direttamente all'ip che ho impostato io nel router.?
uso il programma realvnc...in LAN va alla perfezione ma tramite internet non va :muro:
provato a mettere direzione rip entrambi? perchè di def è su nessuno penso
LordArthas
22-12-2005, 11:50
basta l'access point: un modello valido a scelta tra il dlink dwl2000ap e il dwl2100ap
Ho trovato in un negozio online il 2100 ma costa €99 + ss. Cercavo qualcosa piu' economico ma valido. Ho trovato QUESTO (http://www.3com.com/prod/it_IT_EMEA/detail.jsp?tab=features&sku=3CRWE454G72) 3Com che arriva a €80. E del Netgear W602 che si dice? Non è altretanto valido come il router?
Ciao.
mmm se devi fare solo da hot spot e non da ripetitore sì...eh il dlink costa un po' ma garantisce buone prestazioni anche come copertura
LordArthas
22-12-2005, 12:03
mmm se devi fare solo da hot spot e non da ripetitore sì...eh il dlink costa un po' ma garantisce buone prestazioni anche come copertura
Scusa l'ignoranza, ma qual è la differenza tra hot spot e ripetitore?
Cosi valuto se ne vale la pena "investrire" al dlink, visto che fra poco spero di finire l'università e trasferirmi (cambiare casa ecc).
Ciao.
ripetitore = prelevi il segnale da un altro access point può servire per estendere l'area da coprire collegando + ap in cascata o in parallelo o con collegamenti misti (stella-triangolo)
hotspot (senza ripetizione) = collegato direttamente al router
gaelroma
22-12-2005, 12:44
ciao ragazzi.
ho un netgear dg 834g
tutto ok tranne una cosa fastidiosissima per chi usa emule.
quando mi chiamano a casa ho faccio una chiamta mi si sconnette e perdo tutte le code.
il problema con il vecchio router della microedge non si presenta tutto fila liscio,allora dipende dal netgear.
i filtri sono su tutti i telefoni,non ho cordless.non capisco da cosa dipende.
grazie in anticipo
evidentemente non è tutto come prima: il netgear è collegato alla stessa presa cui era collegato prima l'altro?
perchè aspettare natale per usarlo? e seè difettoso? perdi il diritto di recesso...
eheeh xchè me l'ha regalato la mia ragazza e ora ce l'ha lei a casa e me lo dà a natale :P
Ciao a tutti. Sono anchio possessore del simile modello Netgear DG834. Nel mio router, manca il supporto wireless.
sei OT.. qui si parla di G e GT
>bYeZ<
BravoGT83
22-12-2005, 12:53
provato a mettere direzione rip entrambi? perchè di def è su nessuno penso
ce l'ho fatta....da casa posso collegarmi al pc di lavoro...:D:D:D
meno male è andato tutto di un colpo :cool: :cool: :cool:
eheeh xchè me l'ha regalato la mia ragazza e ora ce l'ha lei a casa e me lo dà a natale :P
una sorpresona quindi...
gaelroma
22-12-2005, 13:04
evidentemente non è tutto come prima: il netgear è collegato alla stessa presa cui era collegato prima l'altro?
ovviamente è tutto come prima ho solo cambiato il router staccando i cavi dal microedge al netgear
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.