PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 [95] 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105

TecnoNico
09-03-2007, 00:45
:mc:
aiuto spero sappiate darmi una mano,
ieri ho configurato il router, andava tutto bene, navigava bene, avevo aperto qlk porta sul firewall il wi-fi era attivo.
Ho spento tutto e portato vicino alla presa telefonica, ricollego tutto e... aspetta aspetta la lucetta del wi-fi non si accende.

Rismonto, ricollego al Pc et voilà... la voce "Impostazione Wirelles" è sparita!

Ho già provato a resettare e caricare firmware nuovi ma nulla!

Ditemi che è una stupidata risolvibile :cry:

superdavide
09-03-2007, 01:49
Ragazzi ke significano nel registor queste voci?

Ho cancelllato in parte gli indirizzi IP. MI interessa soprattutto la voce in grassetto, xkè nelle regole del firewall avevo messo 192.168.02, sono tornato a casa e Emule era di nuovo con ID basso... ho controllato il registro ho visto questo cambiamento e ho modificato con lo "06" finale e mi ha ridato ID alto, ma possibile ke questo valore cambi così "in corsa"?

Tutto quello ke ho fatto lìho fatto ad intuito, ma non ne ho nemmeno la minima conoscenza.:mc:

Fri, 2007-03-09 01:43:54 - UDP Packet - Source:89.59....,4672 Destination:82.....,4672 - [Emule UDP rule match]
Fri, 2007-03-09 01:43:56 - Administrator login successful - IP:192.168.0.6
Fri, 2007-03-09 01:43:59 - UDP Packet - Source:218........,4672 Destination:82..........,4672 - [Emule UDP rule match]
Fri, 2007-03-09 01:44:01 - UDP Packet - Source:88...........,59403 Destination:82..........,4672 - [Emule UDP rule match]

Paky
09-03-2007, 06:13
:mc:
aiuto spero sappiate darmi una mano,
ieri ho configurato il router, andava tutto bene, navigava bene, avevo aperto qlk porta sul firewall il wi-fi era attivo.
Ho spento tutto e portato vicino alla presa telefonica, ricollego tutto e... aspetta aspetta la lucetta del wi-fi non si accende.

Rismonto, ricollego al Pc et voilà... la voce "Impostazione Wirelles" è sparita!

Ho già provato a resettare e caricare firmware nuovi ma nulla!

Ditemi che è una stupidata risolvibile :cry:

dipende dal modello , se è un GT o v1,v2 dentro al router c'è una minipci per il WiFi
è gia capitato a qualcuno che per via di una caduta o urto la schedina sia andata fuori sede

in tal caso basta aprire il router , controllare e se è il caso reinserirla bene

nel caso tutto risulti in regola c'è un problema , quindi armatri di pazienza e chiama l'assistenza per la sostituzione

nel malaugurato caso avessi un V3 puoi evitare lo smontaggio , la WIFi è integrata

freccia
09-03-2007, 06:55
SAlve da qualke settimana ho problemi col mio dg834g v. firmware 3.01.25

Sono già due volte che chiamo il 187 (ho un alice flat) per problemi di connessione e due volte che mi devono fare un reset salla centrale.Loro sostengono che il problema e' proprio il mio router.

In pratica a volte mi resta il led acceso dell'adsl me se entro in configurazione il router nn acquisisce l'ip pubblico e mi da il mess "LCP allowed up" o cose del genere; a volte prende lìip ma nn riesco a navigare lo stesso e a volte il led dell'adsl nn c'è proprio...
Ho notato pero' che questo problemi si sono verificati in coincidenza con lì'aumento di banda fatto da telecom a 2 Mbps infatti da qualche giorno mi ritrovo la connessione piu' veloce e la banda a 2Mbps.

Secondo voi posso aggiornare il firmware con la versione 3.01.31 ? Sul sito netgear mi sembra di capire che quel firmware non e' per l'italia ma vorrei conferme da aprte vostra...oppure qualcuno ha qualche altro consiglio???
Grazie mille

overjet
09-03-2007, 07:21
Ragazzi si è ripresentato il solito problema...
Il mio è il DG834G v2.
Dopo la formattazione... ho cinfigurato il protoccolo TCP/IP con gli ip giusti...
Ed il router è partito ed ho iniziato a navigare...
Quindi ho aggiornato windows ed è andato tutto a buon fine.
Dopo 3 o 4 riavvii causa installazione di driver/programmi.
Apro il browser (internet explorer 6) e noto subito che ci mette un po' a caricare la pagina (www.google.it).
Dopo pochi attimi messaggio di errore: IMPOSSIBILE APRIRE QUESTA PAGINA.
Ed in fondo sulla barra di stato di nuovo la scritta DNSERROR.
In tcp/ip ho messo come dns primario l'ip del router e nelle impostazioni del router ho messo che ricavi il dns automaticamente.
La cosa strana è che fino a 3 minuti fa naviga perfettamente. Poi di punto in bianco ha iniziato a dare questi problemi.
Potrebbe essere un problema imputabile al firmware 3.01.32 ?!?
Fino a poco tempo fa avevo il 3.01.31 e non ho mai avuto di questi problemi.

Che ne pensate ?!?
Qualche soluzione per ovviare il problema ?!?

NightStalker
09-03-2007, 07:57
Ragazzi si è ripresentato il solito problema...
Il mio è il DG834G v2.
Dopo la formattazione... ho cinfigurato il protoccolo TCP/IP con gli ip giusti...
Ed il router è partito ed ho iniziato a navigare...
Quindi ho aggiornato windows ed è andato tutto a buon fine.
Dopo 3 o 4 riavvii causa installazione di driver/programmi.
Apro il browser (internet explorer 6) e noto subito che ci mette un po' a caricare la pagina (www.google.it).
Dopo pochi attimi messaggio di errore: IMPOSSIBILE APRIRE QUESTA PAGINA.
Ed in fondo sulla barra di stato di nuovo la scritta DNSERROR.
In tcp/ip ho messo come dns primario l'ip del router e nelle impostazioni del router ho messo che ricavi il dns automaticamente.
La cosa strana è che fino a 3 minuti fa naviga perfettamente. Poi di punto in bianco ha iniziato a dare questi problemi.
Potrebbe essere un problema imputabile al firmware 3.01.32 ?!?
Fino a poco tempo fa avevo il 3.01.31 e non ho mai avuto di questi problemi.

Che ne pensate ?!?
Qualche soluzione per ovviare il problema ?!?

c'è scritto nella prima pagina che il 3.01.32 fa schifo... ma a che serve la scritta "leggere il primo post!!!"

s1m0
09-03-2007, 09:01
MAMMA MIA COME QUOTO !!!!!

ragazzi.. come è possibile? anche io penso come il nostro amico sto sbattendo la testa sul muro per le continue disonnessioni.. anzi le rare connessioni...
spesso la spia ddi rete lampeggia gialla... ancora più spesso è del tutto spenta.

che succede? il firmw mis embra sia l'ultimo ufficiale.. e devo dire che giò in passato a casa mia, essendo in campagna, spesso la linea di alice era ballerina... ma cosi è invivibile..

sarà danneggiato il router? l'ho comprato da 2 mesi...

vi prego, ditemi/ci qualcosa!!
grazie


avevo lo stesso problema, 250 disconessioni al giorno.

avevo alice 4 mega. Ho risolto mettendo alice 4 mega.

In pratica alice 4 mega dove ero io nn esisteva, infatti il modem usb non andava a 4 mega ma a 2.5-3. Il router leggeva 4 e andava a 4, ma la linea non stava su. Ora con alice 2 mega va alla grande :)

SoftWd
09-03-2007, 09:20
Ho un dg834git ed un dlink g604t........mai avuto un problema con entrambi, adsl e wlan vanno benissimo -_-

bunglegrind
09-03-2007, 09:45
Secondo voi posso aggiornare il firmware con la versione 3.01.31 ? Sul sito netgear mi sembra di capire che quel firmware non e' per l'italia ma vorrei conferme da aprte vostra...oppure qualcuno ha qualche altro consiglio???
Grazie milleIo sto usando il .31 che puoi scaricare dalla prima pagina e mi va benissimo. ;)

skinner
09-03-2007, 10:01
Ciao a tutti..
Ho una domanda da porvi: ho 2 computer e su di uno ho un piccolo server web; usando l'altro computer riesco a vedere la pagina web solo se mi collego con l'IP esterno avendo attivato il nat loopback.. La mia domanda è: è possibile collegarmi a quel pc con l'indirizzo interno della rete? Ci ho provato in tutte le salse ma non sono riuscito a far niente...

Nessuno?

overjet
09-03-2007, 10:01
c'è scritto nella prima pagina che il 3.01.32 fa schifo... ma a che serve la scritta "leggere il primo post!!!"

Farò un downgrade. Sperando che il problema allora sia attribuito al firmware.
Cmq di solito un upgrade è fatto per apportare miglioramenti... Qui invece si torna indietro... Complimenti netgear... :rolleyes: :mc:

TecnoNico
09-03-2007, 10:25
dipende dal modello , se è un GT o v1,v2 dentro al router c'è una minipci per il WiFi
è gia capitato a qualcuno che per via di una caduta o urto la schedina sia andata fuori sede

in tal caso basta aprire il router , controllare e se è il caso reinserirla bene

nel caso tutto risulti in regola c'è un problema , quindi armatri di pazienza e chiama l'assistenza per la sostituzione

nel malaugurato caso avessi un V3 puoi evitare lo smontaggio , la WIFi è integrata


Bene... ho la V3.... Bhe devo dire che allora sono stato molto fortunato :muro:

Vabbè meno male che lo appena comprato e posso sostituirlo al volo!

Grazie dell'aiuto! :)

bididead
09-03-2007, 11:09
ciao , posseggo il modello dg834v2 e se lo setto in bridge (solo modem) non riesco a navigare (in pratica l'ho connesso ad un router wireless il wpnt834)

risulta connesso ma non apre le pagine web
come mai? se invece lo lascio come modalità router i due router funzionano (il wpnt834 e' quello connesso alla sk di rete del pc quindi con il suo indirizzo 192.168.1.1 che fa' da gateway)
quindi in pratica non ho capito quale dei 2 router funzia da router o se lo fanno entrambi , per questo vorrei il dg834 solo come modem...ma come si fa'?

toroloco73
09-03-2007, 12:25
ieri sera accendo il router e non riesco ad accedera ad internet in nessuna maniera nè col wifi nè col cavo lan

non si connetteva, e nella finestra connessione c'era qualcosa riguardo LPC not allowed.... o roba simile...

rimetto una vecchia impostazione, niente da fare

allora faccio un reset totale del router....

evviva si connette......
allora riprovo a mettere un'altra configurazione, niente da fare !!! resetto tutto e non si connette....
aggiorno il fw, resetto e non si connette....:muro: :muro: :muro:

per fortuna che avevo fatto un print-screen di quando ero riuscito a collegarmi e ho impostato l'indirizzo ip dell'adsl.... FUNZIA :mbe:

adesso devo rifare tutti i settaggi : servizi per sbloccare le porte per emule, torrent, kai e anche la rete wireless

ma cosa cavolo è sucesso? l'ip adsl non dovrebbe fornirlo in maniera dinamica??:help:

bididead
09-03-2007, 13:44
ciao , posseggo il modello dg834v2 e se lo setto in bridge (solo modem) non riesco a navigare (in pratica l'ho connesso ad un router wireless il wpnt834)

risulta connesso ma non apre le pagine web
come mai? se invece lo lascio come modalità router i due router funzionano (il wpnt834 e' quello connesso alla sk di rete del pc quindi con il suo indirizzo 192.168.1.1 che fa' da gateway)
quindi in pratica non ho capito quale dei 2 router funzia da router o se lo fanno entrambi , per questo vorrei il dg834 solo come modem...ma come si fa'?

proprio nessuno puo' aiutarmi? mi sto' rompendo i "gabbasisi":sofico:

DarKilleR
09-03-2007, 13:49
Ma il problema che ha questo router per vedere video in streaming con Rosso Alice è stato risolto???

Io non ci riesco...cazzarola, sto ruter va da perfezione ma non riesco a fare questa cosuccia qui...

Invece i video / radio in streaming da youtube ed altri siti TV ....vanno benissimo.
Con rosso alice no, ne con IE7 ne con FF2....c'è qualche porta da configurare?? Perchè a livello di direct x e plug in per il browser etc etc è tutto ok...
Anche nel test mi da tutto esisto positivo...solo che non riesco a ricevere nessun dato -.-:mc:

Cioll@
09-03-2007, 15:05
avevo lo stesso problema, 250 disconessioni al giorno.

avevo alice 4 mega. Ho risolto mettendo alice 4 mega.

In pratica alice 4 mega dove ero io nn esisteva, infatti il modem usb non andava a 4 mega ma a 2.5-3. Il router leggeva 4 e andava a 4, ma la linea non stava su. Ora con alice 2 mega va alla grande :)

grazie mille s1m0 !!!!

io avevo alice 640.. ma penso sia aumentata "da sola" a 2 mega, giusto? quindi non dovrebbe essere quello ilproblema...

boh!:muro:

criandre
09-03-2007, 15:57
sono in possesso di un router DG834G acquistato in bundle con la chiavetta USB.
ora voglio comprarne un altro per un amico, dove trovo il prezzo migliore?
sul sito del distributore dove l'ho preso io noto con dispiacere che il prezzo è andato su ...


Ciao, su che sito l'hai preso? Io ne ho trovato in offerta su B @ W (non voglio e non sono pagato per fare pubblicità:) ) a 89 euro spedizione compresa nel prezzo! Il tuo che versione è? Perchè ho paura ch e con questa offerta mi rifilino una versione "vecchia"!;)

Cristiano

superdavide
09-03-2007, 16:08
Ragazzi qualcuno ne capisce su sta cosa ke ho postato? X ki se ne intende un minimo dovrebbe esere una cavolata, io non so come interpretarlo.:mc:


Ragazzi ke significano nel registor queste voci?

Ho cancelllato in parte gli indirizzi IP. MI interessa soprattutto la voce in grassetto, xkè nelle regole del firewall avevo messo 192.168.02, sono tornato a casa e Emule era di nuovo con ID basso... ho controllato il registro ho visto questo cambiamento e ho modificato con lo "06" finale e mi ha ridato ID alto, ma possibile ke questo valore cambi così "in corsa"?

Tutto quello ke ho fatto lìho fatto ad intuito, ma non ne ho nemmeno la minima conoscenza.:mc:

Fri, 2007-03-09 01:43:54 - UDP Packet - Source:89.59....,4672 Destination:82.....,4672 - [Emule UDP rule match]
Fri, 2007-03-09 01:43:56 - Administrator login successful - IP:192.168.0.6
Fri, 2007-03-09 01:43:59 - UDP Packet - Source:218........,4672 Destination:82..........,4672 - [Emule UDP rule match]
Fri, 2007-03-09 01:44:01 - UDP Packet - Source:88...........,59403 Destination:82..........,4672 - [Emule UDP rule match]

Everland
09-03-2007, 16:45
Ho il firmware 1.02.04 da quando ho comprato il router GT... mi consigliate di cambiarlo? Se sì, con lo 1.01.32 o con uno degli Uber?

GraSSie!
Ever4ever

Uppettino! :)

Ever4ever

bunglegrind
09-03-2007, 16:52
Ragazzi qualcuno ne capisce su sta cosa ke ho postato? X ki se ne intende un minimo dovrebbe esere una cavolata, io non so come interpretarlo.:mc:
In corsa non credo...a meno che non ci siano stati problemi col rinnovo DHCP.

Penso che ti sia dimenticato di prenotare l'indirizzo IP per il tuo pc (lo puoi fare in Impostazioni Lan).
Inoltre nel primo post è consigliato di mettere il campo registro della regola firewall a "Mai" per evitare che si intasi il router, ma non l'hai fatto.

Nihira
09-03-2007, 17:26
Scusate, ho bisogno di un consiglio urgente:

Ho necessità di acquistar un router modem ADSL 2+ per poter usare @lice 20Mega.

So che i NETGEAR DG834 G sono buoni e vorrei sapere cortesemente:

-La versione GT va a 108Mbps mentr la G a 56mbps se non erro...per la @lice 20 mega quale mi consigliate? Il modello G è sufficiente? a cosa servono i 108mbps del modello GT?

-A che prezzo posso trovarli? Sul sito della T€lecom il GT lo danno a 125€...è molto?

Se poi, con infinita gentilezza, mi consigliaste dei negozi dove prenderlo ve ne sarei grato, visto che in giro non ne ho trovati!

Grazxie infinite!

Aspetto trepidante...

Rodig
09-03-2007, 20:16
....-A che prezzo posso trovarli? Sul sito della T€lecom il GT lo danno a 125€...è molto?



http://www.trovaprezzi.it/prezzo_router_netgear_dg834gt.aspx
Da quando Telecom vende router? Dove l'hai visto?

superdavide
09-03-2007, 20:24
In corsa non credo...a meno che non ci siano stati problemi col rinnovo DHCP.

Penso che ti sia dimenticato di prenotare l'indirizzo IP per il tuo pc (lo puoi fare in Impostazioni Lan).
Inoltre nel primo post è consigliato di mettere il campo registro della regola firewall a "Mai" per evitare che si intasi il router, ma non l'hai fatto.


Ciao, grazie mille per la tua risposta.

Per il fattod i non aver prenotato l'IP hai ragione, ma non ho capito come si fa di preciso ma soprattutto ke IP devo mettere! Hai qualke consiglio da darmi in merito?

Intanto vado a modificare il "SEMPRE" conil "MAI" :D


CIao!! ;)

MaryMichan
09-03-2007, 20:25
ragazzi ho un problema grosso con questo router comprato 2 settimane fa.
Ieri mattina l'ho spento che andava da Dio.
Son tornata la sera,l'ho riacceso e nn ha + dato segni di vita.
I led rimangono tutti spenti (tranne quello relativo al numero di porta collegato)... nn so cosa fare.
Ho provato il reset ma nulla...
Premettendo che libero mi ha appena attivato l'adsl2... può centrare qualcosa?

mrx65
09-03-2007, 20:48
Risolti in buona parte i problemi con il wireless del dg834gt, per i quali ho fatto 2 gabbasisi cosi'... non vi dico come ho fatto altrimenti divento lo zimbello per gli anni a venire... basti sapere che era cosa semplice. :doh:

Contrariamente a quanto avevo letto, le prestazioni migliori in wifi riesco ad ottenerle con l'ultimo fw 1.02.04 anziche' con il fw 1.0.32, ma mi rimane ancora una trasmissione-ricezione asimmetrica. Da desktop a portatile con il 108M trasferisco a 27-28Mbit/s, mentre in direzione inversa vedo 43-44Mbit/s. Faro' un po' di esperimenti anche con diversi driver della scheda wifi del laptop, ma questo e' 1 altro discorso. :cool:

Per quanto riguarda il router/AP fprovero' anche con i fw moddati UberGT, magari riesco a migliorare ancora un pochino... :)

Ho visto anche che su ibei si trovano a cifre non esagerate, antenne omnidirezionali sostitutive con quadagno di 5db ed anche di 7db.
Visto che sono discretamente incapace ad autocostruirmene una e visto che comunque non riesco a trovare aiuto e materiale nei negozi di elettronica della mia zona, sarei tentato di comprare una delle suddette.
Qualcuno ha avuto esperienze in merito? :D
Il dubbio che ho riguarda la possibilita' di prendere un prodotto valido solo sulla carta, che in realta' possa rivelarsi una fregatura... :confused:

Ok, sicuramente non avro mai e poi mai prestazioni paragonabili ad una LAN cablata, ma forse, e dico forse, potrei riuscire a migliorare qualcosina e magari rendere simmetriche le velocita' di trasferimento... ;)

Grazie.

MaryMichan
09-03-2007, 20:54
nessuno mi risponde??? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Paky
09-03-2007, 21:17
Risolti in buona parte i problemi con il wireless del dg834gt, per i quali ho fatto 2 gabbasisi cosi'... non vi dico come ho fatto altrimenti divento lo zimbello per gli anni a venire... basti sapere che era cosa semplice. :doh:

meglio così , che il GT fosse diventato una lumaca stentavo a crederlo ;)

MaryMichan
09-03-2007, 21:20
meglio così , che il GT fosse diventato una lumaca stentavo a crederlo ;)

paki mi rispondi almeno tu x favore?

fr4nc3sco
09-03-2007, 21:25
raga io che ho su il firmware 1.01.28 e ho 2 pc vicini con 2 skede dlink dwl-g520 e agganciano solo al 20% col router causa lontananza e muri 18Mbps circa mi date consigli per riuscire a sfruttare a pieno alice 4mega che mi va come fosse a 1mega?
consigli come settare il router quale gamma uso g-b auto108 o cosa? Atheros eXtended Range (XR) lo abilito o meno? attendo vostri consigli per risolvere almeno in parte

Paky
09-03-2007, 21:25
I led rimangono tutti spenti (tranne quello relativo al numero di porta collegato)... nn so cosa fare.
Ho provato il reset ma nulla...
Premettendo che libero mi ha appena attivato l'adsl2... può centrare qualcosa?


se rimane spento anche il led relativo all'alimentazione la cosa è preoccupante

ma appena metti la spina il router nn visualizza per qualche istante la lucetta raffigurante il visto?

Paky
09-03-2007, 21:28
raga io che ho su il firmware 1.01.28 e ho 2 pc vicini con 2 skede dlink dwl-g520 e agganciano solo al 20% col router causa lontananza e muri 18Mbps circa mi date consigli per riuscire a sfruttare a pieno alice 4mega che mi va come fosse a 1mega?
consigli come settare il router quale gamma uso g-b auto108 o cosa? Atheros eXtended Range (XR) lo abilito o meno? attendo vostri consigli per risolvere almeno in parte

guarda se stai alla camera del gas come segnale eviterei di usare XR e 108 , metti BeG e scegli il canale che ti garantisce il link + stabile possibile

ghostrider2
09-03-2007, 21:34
Ecco...bella domanda...come si può ottimizzare il segnale wi-fi? qual'è il giusto setting x il GT versione 1.02.4? :stordita:
Io ho messo auto 108... è giusto? se scegliessi le altre impostazioni dovrebe tirare di più o di meno? :stordita: :D

MaryMichan
09-03-2007, 21:42
se rimane spento anche il led relativo all'alimentazione la cosa è preoccupante

ma appena metti la spina il router nn visualizza per qualche istante la lucetta raffigurante il visto?


No...nulla di nulla... solo il numerino di porta si accende.

Paky
09-03-2007, 21:58
prova a riflashhare il bios , se nn va mi spiace , chiama l'assistenza e fattelo cambiare

MaryMichan
09-03-2007, 22:07
prova a riflashhare il bios , se nn va mi spiace , chiama l'assistenza e fattelo cambiare

e come si fa??? Premettendo che nn posso accedere al menu di configurazione...

Paky
09-03-2007, 22:09
è andato dai , chiama l'assistenza

ghostrider2
09-03-2007, 22:15
e come si fa??? Premettendo che nn posso accedere al menu di configurazione...

Allora procedi così:

1) collega il router alla presa elettrica (accendilo :D )
2) prendi una biro, dietro al router tra il connettore dell'alimentazione e 'l'attacco del cavo ethernet, c'è un piccolo foro, inseriscici la penna a sfera e premi x 3 volte ad intermittenza e la quatrta volta tieni premuto/spinto x 20 secondi e poi lascia andare... ;)
così si dovrebbe resettare alle impostazioni di fabbrica :read:

P.s. la lucina a forma di spunta "v" dovrebbe rimanere accesa di arancione o lampeggiare,... non ricordo bene...comunque conta fino a 20 e rilascia :stordita:

alfredino85
10-03-2007, 00:15
Ecco...bella domanda...come si può ottimizzare il segnale wi-fi? qual'è il giusto setting x il GT versione 1.02.4? :stordita:
Io ho messo auto 108... è giusto? se scegliessi le altre impostazioni dovrebe tirare di più o di meno? :stordita: :D

A 108 va solo con altra roba netgear certificata per quella velocitá..provato personalmente quando il portatile andava e non c'era nessunissimo cambiamento..

djgusmy85
10-03-2007, 00:27
A 108 va solo con altra roba netgear certificata per quella velocitá..provato personalmente quando il portatile andava e non c'era nessunissimo cambiamento..
Non è necessario che sia roba Netgear ;)

alfredino85
10-03-2007, 00:43
Ah si questa mi é nuova con cosa riesci a farlo viaggiare a 108? :confused:
Beh buono a sapersi avidentemente ricordavo male anche perché mi sembrava di averlo letto da qualche parte... vabbé é tardi posso essere confuso :D

mrx65
10-03-2007, 01:05
Ah si questa mi é nuova con cosa riesci a farlo viaggiare a 108? :confused:
Netgear non produce il chip wifi ...prende una soluzione Atheros x il ''gt''.
Ergo, e' sufficiente avere una periferica client con chip Atheros.
Non aspettarti pero' la velocita' nominale... ;)

alfredino85
10-03-2007, 01:12
Che non producesse lo sapevo anche io, ma mi aspettavo una spece di stronza** proprietaria che riconoscesse la periferica e se erano parenti facevano amicizia e si volevano bene..ma ripeto posso avere i ricordi e la fantasia deviati a quest'ora..a parte il modo di esprimermi spero abbiate capito

mrx65
10-03-2007, 01:28
-

mrx65
10-03-2007, 01:37
.

XXXCraZyXXX
10-03-2007, 07:40
Ragazzi in mattinata/giornata andro anch'io a prendermi questo NETGEAR DG834GIT.......;)

Mi son letto per benino il Faq al primo post di questo lunghissimo tred, ma essendo un gran pivello temo di non riuscir a configurarlo e settarlo a dovere...anzi, ho una gran paura di non farcela da solo......:(

Nel caso, mi aiutereste voi? :D

GRAZIE!

MaryMichan
10-03-2007, 07:47
Allora procedi così:

1) collega il router alla presa elettrica (accendilo :D )
2) prendi una biro, dietro al router tra il connettore dell'alimentazione e 'l'attacco del cavo ethernet, c'è un piccolo foro, inseriscici la penna a sfera e premi x 3 volte ad intermittenza e la quatrta volta tieni premuto/spinto x 20 secondi e poi lascia andare... ;)
così si dovrebbe resettare alle impostazioni di fabbrica :read:

P.s. la lucina a forma di spunta "v" dovrebbe rimanere accesa di arancione o lampeggiare,... non ricordo bene...comunque conta fino a 20 e rilascia :stordita:

Niente... la lucina nn da segni di vita.

Paky
10-03-2007, 08:03
e nn mi meraviglia , perchè quella procedura di reset sa + di macumba ;)

MaryMichan
10-03-2007, 08:27
Ho appena chiamato l'assistenza.

Il fatto che il led di power nn si accende proprio indica che è definitivamente partito (dopo neanche 2 settimane di acquisto :cry: ).

Lunedì devo chiamare il corriere. Lo vengono a prendere da casa mia e me ne portano entro una settimana uno nuovo.

Menomale va.... :fagiano:
Speriamo bene.
Qualcuno ha esperienze del genere e mi sa dire i tempi?

Homeless
10-03-2007, 08:29
Finalmente mi è arrivato il router netgear 834gtit.
Siccome attualmente ho un router che come ip (getaway) ha 192.168.1.1 e quindi le macchine della rete hanno tutti questa classe di ip, volevo sapere se si puo' cambiare l'indirizzo di default del netgear che adesso è 192.168.0.1 e portarlo a 192.168.1.1 invece di cambiarlo sui vari pc.
Non ho trovato la relativa voce nel menu' del router.
Grazie

Paky
10-03-2007, 08:45
Ho appena chiamato l'assistenza.

Il fatto che il led di power nn si accende proprio indica che è definitivamente partito

come da copione :D

Qualcuno ha esperienze del genere e mi sa dire i tempi?

da quel che ho letto in questo stesso 3D l'assistenza è fantastica , nel giro di 15 giorni dovresti averlo a casa (forse anche meno)

Paky
10-03-2007, 08:46
Non ho trovato la relativa voce nel menu' del router.
Grazie


c'è c'è , guarda meglio

w-shark
10-03-2007, 08:48
Finalmente mi è arrivato il router netgear 834gtit.
Siccome attualmente ho un router che come ip (getaway) ha 192.168.1.1 e quindi le macchine della rete hanno tutti questa classe di ip, volevo sapere se si puo' cambiare l'indirizzo di default del netgear che adesso è 192.168.0.1 e portarlo a 192.168.1.1 invece di cambiarlo sui vari pc.
Non ho trovato la relativa voce nel menu' del router.
Grazie
Certo che si
"Impostazioni IP LAN" -> "indirizzo IP" cambia quell'indirizzo

MaryMichan
10-03-2007, 08:51
come da copione :D



da quel che ho letto in questo stesso 3D l'assistenza è fantastica , nel giro di 15 giorni dovresti averlo a casa (forse anche meno)

Mbha... come può un router partire da spento??? Boh...
Cmq l'importante è che me lo sostituiscono.
Andava divinamente....

Paky
10-03-2007, 09:05
capita nn ci vedo nulla di strano , un componente difettoso ogni tanto capita

poi conta che la maggior parte dei guasti statisticamente avviene durante un transitorio di accensione, quindi nn è detto che il tuo router sia morto da spento , ma bensì quando è stato riacceso (parliamo di millisecondi)

ergo lasciatelo acceso che campa di +:D

valerio993
10-03-2007, 09:18
capita nn ci vedo nulla di strano , un componente difettoso ogni tanto capita

poi conta che la maggior parte dei guasti statisticamente avviene durante un transitorio di accensione, quindi nn è detto che il tuo router sia morto da spento , ma bensì quando è stato riacceso (parliamo di millisecondi)

ergo lasciatelo acceso che campa di +:D

non me ne volere ma quì un mega sgraaaaatttt ci vuole... io lo accendo la mattina e, se non lo lascio a scaricare, lo spengo la sera... fino ad ora nulla e x due anni sto tranquillo che c'è la garanzia! dopo anche se se rompe non mi importa perchè facendo una media di quanto si spenderebbe prendendolo in comodato praticamente posso cambiare router ogni anno e mezzo-due anni! :Prrr:

Paky
10-03-2007, 09:22
:asd:

superdavide
10-03-2007, 11:21
Ciao, grazie mille per la tua risposta.

Per il fattod i non aver prenotato l'IP hai ragione, ma non ho capito come si fa di preciso ma soprattutto ke IP devo mettere! Hai qualke consiglio da darmi in merito?

Intanto vado a modificare il "SEMPRE" conil "MAI" :D


CIao!! ;)



Ripropongo di nuovo il quote.

SOprattutto non capisco quale IP devo prenotare, in base a cosa devo mettere uno o l'altro?

vegahardware
10-03-2007, 11:57
Ciao ragazzi,

quello che sto per chiedervi è descritto sulla 1pagina, ma non ho ben capito! :cool:

Ho impostato sia dai servizi che dalle regole del firewall l'abilitazione delle porte di emule, sul pc dov'è collegato il router (192.168.0.2)

Ho notato che nel menù sottostante è possibile inserire un intervallo di indirizzi, premesso che ho impostato il dhcp fino a 192.168.0.10 :Prrr:

vorrei inserire un range da 192.168.0.2 fino a 192.168.0.10

cosicchè tutti i pc che si collegheranno su emule, con quella porta, potranno accedere ai server tranquillamente.

Ho provato un pò di combinazioni, ma non funzionano! Anche a mettere un indirizzo singolo, ho provato con una sola macchina 192.168.0.3 ma niente... non si collagava nè l'uno nè l'altro...:help:

Potreste inviarmi uno screenshot di come avete risolto voi...:confused:

gandalfone
10-03-2007, 12:02
Ciao ragazzi...Problema

Ho il G...V3, isatallato ieri, alla prima partenza sono sicuro che la spia del wireless era accesa..ora nn lo è piu!!! e nelle impostazioni nn mi compare nessun riferimento al wireless..ho provato a spegnerlo e riaccenderlo, a fare il reset col pulsantino ed infine ho aggiornato il firm...niente...spia sempre spenta...anche reistallando il tutto la procedura viene conclusa senza passare per lo step 3, che riguarda appunto il wireless
é partito qualcosa??

grazie

bididead
10-03-2007, 12:13
chi ha il dg834v2 o il dg834g v2 puo' dire secondo le proprie esperienze il numero di connessioni max (non fonti per file) che supporta con emule? grazie

Paky
10-03-2007, 12:47
Ciao ragazzi...Problema

Ho il G...V3, isatallato ieri, alla prima partenza sono sicuro che la spia del wireless era accesa..ora nn lo è piu!!! e nelle impostazioni nn mi compare nessun riferimento al wireless..ho provato a spegnerlo e riaccenderlo, a fare il reset col pulsantino ed infine ho aggiornato il firm...niente...spia sempre spenta...anche reistallando il tutto la procedura viene conclusa senza passare per lo step 3, che riguarda appunto il wireless
é partito qualcosa??

grazie

vai una pagina dietro e leggi
ma è iniziata una pandemia di V3? :mbe:

Paky
10-03-2007, 12:49
chi ha il dg834v2 o il dg834g v2 puo' dire secondo le proprie esperienze il numero di connessioni max (non fonti per file) che supporta con emule? grazie

prima pagina

gandalfone
10-03-2007, 13:45
vai una pagina dietro e leggi
ma è iniziata una pandemia di V3? :mbe:


Si grazie...ho visto, stesso problema, è un pò preoccupante visto che è nuovo e rimasto acceso solo 2 o 3 giorni!!
Contatterò per l'rma

Homeless
10-03-2007, 14:14
Ho finito adesso di installare il nuovo router 834gtit e per il momento con il nuovo firmware mi sembra tutto ok.
Questi sono i valori rilevati all'interno del router, secondo voi come sono?

velocità connessione downstream 19643 kbps
attenuazione linea downstream 20 db
margine rumore downstream 13,1 db

velocità connessione upstream 478 kbps
attenuazione linea upstream 16,4 db
margine rumore upstream 28,8 db

Mi dimenticavo di dirvi che sono connesso in ppoe e llc mentre con il vecchio router ero connesso in ppoa e vcmux
Quale modalità e' da preferire?

Grazie

gabrib
10-03-2007, 14:15
Ho da poco acquistato netgear 834gt, prima con un normale modem usb avevo sygate firewall che mi avvisava di ogni appilcazione che tentava di uscire, ora dopo aver disinstallato il firewall in quanto andava in conflitto con il router ( addirittura non potevo visualizzare la pagina di configurazione), come posso sapere qual'è il traffico in uscita?? C'è qualche firewall che può essere usato con questo router senza problemi o è meglio evitare sofware del genere? Grazie.

bididead
10-03-2007, 14:17
prima pagina
aaah "pakky".... l'ho visto che nella prima pag. si consiglia 500 connessioni per il mulo , ma umilmente chiedevo quelle reali, che l'hardware del router sopporta SENZA IMPALLARSI, grassie gente

perbacco
10-03-2007, 14:37
Ciao a tutti, mi rivolgo anche a voi specialisti di questa marca dopo aver stressato in altri 3d.

Devo necessariamente sostituire un digicom perchè mi sembra sia stato attaccato sulla connessione wep, che è l'unica disponibile per il mio modem. Tra l'altro non è nemmeno possibile disabilitare il wifi.

Prima di acquistare però vorrei essere certo di non prendere un altro bidone.

Ho ristretto la cerchia a 3 prodotti:

-netgear 834gtit+chiave usb a 95E
-zyxel 661hw-d a 165E in alternativa ci sarebbe il 660hw a 75E
-usr9108 (prezzo da contrattare)

I più probabili al mio acquisto sono i primi 2, il 9108 è più difficile da reperire e lo terrei come riserva.

Premetto che vorrei un segnale wifi buono per raggiungere il piano inferiore dove ho un pc che usa mia madre e si connette spesso.

Le caratteristiche che cerco sono quelle di un firewall solido e di un modem stabile che non dia problemi di connessione. Non deve scaldare eccessivamente e con il pulsante di accensione.
Il pulsante di accensione che manca al netgear è stato sempre il motivo per cui ho snobbato l'acquisto di questo prodotto.
Lo zyxel invece non ha una buona reputazione per il wifi ma come firewall il 661hw dovrebbe essere una spanna sopra il 834gtit, confermate?

Che cosa mi consigliate di comprare?

Se prendo il netgear ho la certezza che se non mi dovesse piacere un acquirente lo trovo subito!

Ciao a tutti

Paky
10-03-2007, 14:40
aaah "pakky".... l'ho visto che nella prima pag. si consiglia 500 connessioni per il mulo , ma umilmente chiedevo quelle reali, che l'hardware del router sopporta SENZA IMPALLARSI, grassie gente


mooolti post dietro provai insieme ad altri utenti a vedere se con 800 reggeva
monitorando le connessioni arrivammo a circa 820(per pochi minuti però) senza che il router battesse ciglio

quindi fa un pò di prove

badtzmaru
10-03-2007, 15:23
mooolti post dietro provai insieme ad altri utenti a vedere se con 800 reggeva
monitorando le connessioni arrivammo a circa 820(per pochi minuti però) senza che il router battesse ciglio

quindi fa un pò di prove

il mio GT deve essere un modello sperimentale uscito per sbaglio dalla Netgear perche' navigo e scarico senza problemi con emule aperto e con il numero di connessioni max (idem fonti per file) settato a 6000.

Mi sfugge qualcosa...

Paky
10-03-2007, 15:53
ma ci arrivi relamente a 6000 connessioni? io dubito ;)

anche perchè il router se nn ricordo male (dovrei verificarlo via telnet) ne gestisce al max 2500 di default

Z@R
10-03-2007, 16:04
Ciao!

Vi faccio questa domanda: cosa può causare la disconnessione adsl (anche se in realtà lampeggia la spia ma il collegamento rimane) se collego più pc contemporaneamente?

Netgear dg834 V2, firm v3.01.31, tutto automatico, adsl con libero mega (MAI 1 problema!) e svariati pc provati.

C'è da stare attenti a qualche settaggio in particolare?

Grazie per il supporto (ho letto tutte le pagine perchè seguo il 3D dall'anno scorso di questo periodo, cioè da quando ho questo router). Ha sempre fatto questo ma ora devo sfruttare la rete completamente per cui diventa una gran rogna! :doh: )


Ciao.

Roberto

Up :fagiano:

pegasolabs
10-03-2007, 16:19
ma ci arrivi relamente a 6000 connessioni? io dubito ;)

anche perchè il router se nn ricordo male (dovrei verificarlo via telnet) ne gestisce al max 2500 di default
2048 max
;)

Aquila101
10-03-2007, 16:30
Ragà so due giorni che ho messo il NetGear Dg834G V3 e ci sono fascie orarie in cui succede di tutto. in 5 ore so caduto 128 volte. ho cambiato tutti i firmware e dico tutti... ho il margine di rumore che è sempre troppo basso. A chi santo devo pregare?

bunglegrind
10-03-2007, 16:32
Ripropongo di nuovo il quote.

SOprattutto non capisco quale IP devo prenotare, in base a cosa devo mettere uno o l'altro?
Fai così:
1. Dispositivi collegati - segnati sia l'indirizzo IP che il MAC che appaiono (sono quelli che sta usando il tuo pc)
2. Impostazioni IP Lan -> Aggiungi: Inserisci l'indirizzo IP e il mAC segnati sopra, metti il nome periferica che preferisci e clicca su Aggiungi.
3. Verifica che le regole per emule abbiano l'indirizzo Ip segnati sopra nel campo "Invia a server della LAN".

Paky
10-03-2007, 16:32
2048 max
;)

thanks

Aquila101
10-03-2007, 16:32
Poi so stato capace di sta collegato 9 ore di fila...nn ci sto a capì + nulla. AIUTATEMI prima che uccida qs router sotto i miei piedi.

Aquila101
10-03-2007, 16:33
Ragà so due giorni che ho messo il NetGear Dg834G V3 e ci sono fascie orarie in cui succede di tutto. in 5 ore so caduto 128 volte. ho cambiato tutti i firmware e dico tutti... ho il margine di rumore che è sempre troppo basso. A chi santo devo pregare?
Poi so stato capace di sta collegato 9 ore di fila...nn ci sto a capì + nulla. AIUTATEMI prima che uccida qs router sotto i miei piedi.

Paky
10-03-2007, 16:34
gentilmente evita di postare la stessa cosa ripetutamente

Aquila101
10-03-2007, 16:52
Ho premuto per errore reload. sorry

fr4nc3sco
10-03-2007, 18:11
raga io che ho su il firmware 1.01.28 e ho 2 pc vicini con 2 skede dlink dwl-g520 e agganciano solo al 20% col router causa lontananza e muri 18Mbps circa mi date consigli per riuscire a sfruttare a pieno alice 4mega che mi va come fosse a 1mega?
consigli come settare il router quale gamma uso g-b auto108 o cosa? Atheros eXtended Range (XR) lo abilito o meno? attendo vostri consigli per risolvere almeno in parte

alla fine ho semi risolto metytendo il firmware 1.01.32 108Mbps only ho poco segnale circa il 20% ma almeno in internet ho molta banda anche se nello scambio da pc a pc perdo si passa da 2mega/s a 90k/s e non capisco perche mentre in internet adesso scarica a circa 300k

Paky
10-03-2007, 18:30
ma nn potevi evitare l'auto come consigliato e selezionale il canale che ti offriva maggiore S/N (verifica con netstumbler) :rolleyes:

perbacco
10-03-2007, 18:40
Ciao a tutti, mi rivolgo anche a voi specialisti di questa marca dopo aver stressato in altri 3d.

Devo necessariamente sostituire un digicom perchè mi sembra sia stato attaccato sulla connessione wep, che è l'unica disponibile per il mio modem. Tra l'altro non è nemmeno possibile disabilitare il wifi.

Prima di acquistare però vorrei essere certo di non prendere un altro bidone.

Ho ristretto la cerchia a 3 prodotti:

-netgear 834gtit+chiave usb a 95E
-zyxel 661hw-d a 165E in alternativa ci sarebbe il 660hw a 75E
-usr9108 (prezzo da contrattare)

I più probabili al mio acquisto sono i primi 2, il 9108 è più difficile da reperire e lo terrei come riserva.

Premetto che vorrei un segnale wifi buono per raggiungere il piano inferiore dove ho un pc che usa mia madre e si connette spesso.

Le caratteristiche che cerco sono quelle di un firewall solido e di un modem stabile che non dia problemi di connessione. Non deve scaldare eccessivamente e con il pulsante di accensione.
Il pulsante di accensione che manca al netgear è stato sempre il motivo per cui ho snobbato l'acquisto di questo prodotto.
Lo zyxel invece non ha una buona reputazione per il wifi ma come firewall il 661hw dovrebbe essere una spanna sopra il 834gtit, confermate?

Che cosa mi consigliate di comprare?

Se prendo il netgear ho la certezza che se non mi dovesse piacere un acquirente lo trovo subito!

Ciao a tutti

up

Rodig
10-03-2007, 18:51
... ho il margine di rumore che è sempre troppo basso.......

Basso quanto?
A che velocità agganci?

marbat
10-03-2007, 19:08
ho il dg834gIT, dopo disperati tentativi di farlo funzionare con l'adsl di tiscali ho oramai pers le speranze.
come ho detto pochi post fa, la linea è instabile, la portante va spesso via, anche botte di ore...
adess mi chiedevo, secondo voi è meglio che opti per il recesso e prendo un altro modello (in questo caso quale??) oppure contatto l'hel desk di netgear e me lo faccio sostituire?!?

consigli ben accetti... anche riguardo a possibili soluzioni...

p.s. ho provato tutti i fw!

REPERGOGIAN
10-03-2007, 19:25
ho il dg834gIT, dopo disperati tentativi di farlo funzionare con l'adsl di tiscali ho oramai pers le speranze.
come ho detto pochi post fa, la linea è instabile, la portante va spesso via, anche botte di ore...
adess mi chiedevo, secondo voi è meglio che opti per il recesso e prendo un altro modello (in questo caso quale??) oppure contatto l'hel desk di netgear e me lo faccio sostituire?!?

consigli ben accetti... anche riguardo a possibili soluzioni...

p.s. ho provato tutti i fw!

che valori di linea hai?

windigo
10-03-2007, 21:59
col firmware beta scaricabile a pagina 1 si risolve e anche col nuovo release 4.01.19 si risolve impostando a mano la modalità adsl... se hai ancora problemi chiama l'operatore che non è il router

Scusa, cos'è che intendi dire per "si risolve impostando a mando la modalità adsl". Che cosa bisogna fare?

Paky
10-03-2007, 22:05
che vai nel manager e al posto di multimode metti ADSL2+ , ovviamente cosa possibile solo nel V3 o nel Gt con firmware mod

valerio993
10-03-2007, 22:08
che vai nel manager e al posto di multimode metti ADSL2+ , ovviamente cosa possibile solo nel V3 o nel Gt con firmware mod

al gv3 si può col firmware release 4.01.19... no mod

Paky
10-03-2007, 22:09
io ho scritto GT mod, anche perchè nn ci sono firmware mod per il V3

windigo
10-03-2007, 22:16
prima di comprare il router avevo un normalissimo modem usb che funzionava benissimo 24 ore su 24. quello fornito da tiscali stessa.

ho deciso di optare per il router perche adesso ho due portatili in casa e quindi mi serviva il wireless in casa!

cmq col netgear sto uscendo pazzo..:muro:

In effetti a me sto router me sembra na ciofeca...purtroppo aggiungo:rolleyes:

Paky
10-03-2007, 22:18
poco male , è una ciofeca molto richiesta , lo metti in vendita nel mercatino e dopo mezza giornata l'hai piazzato ;)

windigo
10-03-2007, 22:35
Dici? mi sa che prima o poi lo faccio.
Mi sta dando 3000 problemi. Non si allinea mai, le pagine spesso non si caricano, si disconnette continuamente...:muro:

Perfection
10-03-2007, 22:57
ho il dg834gIT, dopo disperati tentativi di farlo funzionare con l'adsl di tiscali ho oramai pers le speranze.
come ho detto pochi post fa, la linea è instabile, la portante va spesso via, anche botte di ore...
adess mi chiedevo, secondo voi è meglio che opti per il recesso e prendo un altro modello (in questo caso quale??) oppure contatto l'hel desk di netgear e me lo faccio sostituire?!?

consigli ben accetti... anche riguardo a possibili soluzioni...

p.s. ho provato tutti i fw!


Stessi problemi con la gaming....messo il pirellone ho guadagnato ben 2 punti in attenuazione e cio anche 3 ms in meno,il GT lo sto usando come switch :(
il tutto con il fimware .32

skinner
10-03-2007, 23:04
Dici? mi sa che prima o poi lo faccio.
Mi sta dando 3000 problemi. Non si allinea mai, le pagine spesso non si caricano, si disconnette continuamente...:muro:

Certe volte prima di dare colpa all'hardware bisogna sapere come configurarlo bene e accertarsi che la linea sia a posto...

windigo
10-03-2007, 23:14
Certe volte prima di dare colpa all'hardware bisogna sapere come configurarlo bene e accertarsi che la linea sia a posto...

Bello mio, non sono un incompetente sai. L'ho configurato bene, ho seguito per filo e per segno questo thread, ho aggiornato il firmware, ho messo i dns (e ogni tanto li cambio per vedere se si toglie il problema del fatto che spesso non mi si caricano le pagine).
Sono 6 anni che ho l'adsl sai. Ho avuto ogni tipo di modem e non ho mai MAI avuto tutti i problemi che mi sta dando questo Netgear. Se in questo stesso momento, come ho fatto, metto il modem che avevo precedentemente tutto va a meraviglia... Quindi, amico, credo proprio che il problema sia hardware...:rolleyes:

Aquila101
10-03-2007, 23:51
Il mio margine di rumore con un DG834G era tra 1 e 5 in fascie orarie a suo piacimento. C'erano 9 ore di fila che andavo benone e nell'ora successiva (anche all'una di notte) che cadevo 20 volte.
Proprio stasera l'ho portato dietro e mi son preso il GT. Il margine di rumore adesso sembra essere "accettabile" barcolla tra 7.4 e 8.1.
Da quel che ho capito io mi attacco alla portante troppo veloce infatti mi connetto o a 4800 o 4832. Spero di aver risolto il mio problema con il GT anche perchè costa molto di + :muro:

s1m0
11-03-2007, 00:00
Ragà so due giorni che ho messo il NetGear Dg834G V3 e ci sono fascie orarie in cui succede di tutto. in 5 ore so caduto 128 volte. ho cambiato tutti i firmware e dico tutti... ho il margine di rumore che è sempre troppo basso. A chi santo devo pregare?
Poi so stato capace di sta collegato 9 ore di fila...nn ci sto a capì + nulla. AIUTATEMI prima che uccida qs router sotto i miei piedi.

io ho risolto.. problema di telecom.. ho messo alice 2 mega e va una scheggia... :rolleyes:

gandalfone
11-03-2007, 01:34
:mc:
aiuto spero sappiate darmi una mano,
ieri ho configurato il router, andava tutto bene, navigava bene, avevo aperto qlk porta sul firewall il wi-fi era attivo.
Ho spento tutto e portato vicino alla presa telefonica, ricollego tutto e... aspetta aspetta la lucetta del wi-fi non si accende.

Rismonto, ricollego al Pc et voilà... la voce "Impostazione Wirelles" è sparita!

Ho già provato a resettare e caricare firmware nuovi ma nulla!

Ditemi che è una stupidata risolvibile :cry:

Ciao, hai poi sentito l'assistenza??

fr4nc3sco
11-03-2007, 08:20
buon giorno dopo varie prove ecco i risultati:
http://img141.imageshack.us/img141/3184/provajb9.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=provajb9.jpg)
ed ecco le impostazioni usate col firmware 1.01.32

http://img83.imageshack.us/img83/1263/immagineqf6.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=immagineqf6.jpg)
ovviamente se si collegano piu periferiche wifi la banda di dimezza e quindi c'è l'impossibilità di collegarsi a 108 ma solo a 54 anche in condizioni di 100% di banda con queste impostazioni sono riuscito come vedete a sfruttare bene la banda dell wifi (trasferimento interno da sk di rete a wifi diciamo a pieno carico ke ne pensate?

Homeless
11-03-2007, 09:28
Dopo 1 giorno di test posso affermare che la mia linea 20 mega mi sembra stabile, per il momento nessuna disconnessione.
Il router è il modello 834gtit il firmware v 1.2.04 connessione ppoe llc mtu 1492
Questo qui sotto è uno screen shot di un test in download.

Paky
11-03-2007, 09:31
complimenti

gabrib
11-03-2007, 10:38
Ho da poco 834gtit e non ho capito una cosa: nelle regole del firewall i servizi in uscita sono sempre consentiti e quindi qualsiasi applicazione può uscire ma questo non è pericoloso? Devo forse bloccare tutto e consentire solo ciò che serve?? Grazie per le eventuali risposte.

Aquila101
11-03-2007, 10:38
Anche io con il DG834GT dopo 9 ore di connessione sono ancora up... e speriamo bene. Stessi settaggi del post precedente.

Paky
11-03-2007, 10:41
Ho da poco 834gtit e non ho capito una cosa: nelle regole del firewall i servizi in uscita sono sempre consentiti e quindi qualsiasi applicazione può uscire ma questo non è pericoloso? Devo forse bloccare tutto e consentire solo ciò che serve?? Grazie per le eventuali risposte.

prima pagina

Daddazio
11-03-2007, 10:41
Ma qualcuno é riuscito a usare questo router in modalità "modem only" ??
L'ho attivata con questo link http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=mode.htm poi la lucetta dell'adsl mi si accende e sembra connesso ma se provo a navigare nn va e se creo una connessione pppoe sul pc mi dice host irraggiungibile (il router é connesso con un cavo ethernet al pc).
Potrebbe essere perché ho tiscali e nn supporta il pppoe ??

ligabuz
11-03-2007, 10:41
Eccheccavolo...ogni volta che accendo il router lo devo riavviare 3-4 volte per fargli prendere la portante...BASTA !!!! ( per ora ho attaccato quello vecchio...almeno prende subito la linea )

Ho un G con l'ultimo firm ufficiale disponibile :muro: :muro:

windigo
11-03-2007, 10:46
Eccheccavolo...ogni volta che accendo il router lo devo riavviare 3-4 volte per fargli prendere la portante...BASTA !!!! ( per ora ho attaccato quello vecchio...almeno prende subito la linea )

Ho un G con l'ultimo firm ufficiale disponibile :muro: :muro:

Ecco, così non si può dire che sono l'unico ad avere questo problema o che non so impostare bene questo router...

marlin
11-03-2007, 10:50
Eccheccavolo...ogni volta che accendo il router lo devo riavviare 3-4 volte per fargli prendere la portante...BASTA !!!! ( per ora ho attaccato quello vecchio...almeno prende subito la linea )

Ho un G con l'ultimo firm ufficiale disponibile :muro: :muro:



idem, ma ho trovato la soluzione.

basta accendere il router senza il cavo telefonico e dopo una ventina di secondi inserirlo.

w-shark
11-03-2007, 10:51
Ma qualcuno é riuscito a usare questo router in modalità "modem only" ??
L'ho attivata con questo link http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=mode.htm poi la lucetta dell'adsl mi si accende e sembra connesso ma se provo a navigare nn va e se creo una connessione pppoe sul pc mi dice host irraggiungibile (il router é connesso con un cavo ethernet al pc).
Potrebbe essere perché ho tiscali e nn supporta il pppoe ??

potrebbe essere
Bisognerebbe chiedere a freeman alcune spiegazioni riguardo la faq
guarda qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1425825

windigo
11-03-2007, 10:54
idem, ma ho trovato la soluzione.

basta accendere il router senza il cavo telefonico e dopo una ventina di secondi inserirlo.

Si, ma se permetti dopo aver speso oltre 80 euro uno come minimo si aspetterebbe che tutto vada alla perfezione senza doversi inventare alchimie particolari per farlo allineare. Non è che uno chiede tanto ad un attrezzo che ha l'onore di farsi definire "modem"...:rolleyes:

valerio993
11-03-2007, 11:00
Si, ma se permetti dopo aver speso oltre 80 euro uno come minimo si aspetterebbe che tutto vada alla perfezione senza doversi inventare alchimie particolari per farlo allineare. Non è che uno chiede tanto ad un attrezzo che ha l'onore di farsi definire "modem"...:rolleyes:

provate il firmware beta che SI SCARICA A PAGINA 1.... è un firmware che netgear ha fatto proprio per sto problema (ha un driver dsl nuovo) e sul quale ci stanno lavorando per risolvere definitivamente, almeno così mi hanno risposto all'ultima mail... provatelo è il 4.01.12 beta che sta a pagina 1 tra i firmware del dg834gv3... con quello si risolve al 1000%, se dopo avete ancora problemi chiamate l'operatore.

Paky
11-03-2007, 11:07
idem, ma ho trovato la soluzione.

basta accendere il router senza il cavo telefonico e dopo una ventina di secondi inserirlo.

confermo , questo è un ottimo metodo quando ci sono problemi di allineamento

windigo
11-03-2007, 11:13
provate il firmware beta che SI SCARICA A PAGINA 1.... è un firmware che netgear ha fatto proprio per sto problema (ha un driver dsl nuovo) e sul quale ci stanno lavorando per risolvere definitivamente, almeno così mi hanno risposto all'ultima mail... provatelo è il 4.01.12 beta che sta a pagina 1 tra i firmware del dg834gv3... con quello si risolve al 1000%, se dopo avete ancora problemi chiamate l'operatore.

Una cosa: su questo firmware beta ci sono opinioni discordanti. Si potrebbe sapere, una volta per tutte, se è veramente consigliabile installarlo oppure no?

marbat
11-03-2007, 11:17
io il beta l'ho provato ma nessun giovamento.

c'e da perdere la pazienza con questo router...

marbat
11-03-2007, 11:18
ma per allineamento cosa intendete, collegarsi alla portante?!

valerio993
11-03-2007, 11:19
io il beta l'ho provato ma nessun giovamento.

c'e da perdere la pazienza con questo router...


impossibile con quel firmware si risolve... gente che non era mai riuscito a far agganciare la portante col beta non aveva problemi.... sicuri di non avere problemi alla linea di casa o alla linea proprio?

valerio993
11-03-2007, 11:20
ma per allineamento cosa intendete, collegarsi alla portante?!

si.... per allineamento si intende l'aggancio della portante, ossia quando la lucina con la i da arancione lampeggiante diventa verde!

marlin
11-03-2007, 11:24
Si, ma se permetti dopo aver speso oltre 80 euro uno come minimo si aspetterebbe che tutto vada alla perfezione senza doversi inventare alchimie particolari per farlo allineare. Non è che uno chiede tanto ad un attrezzo che ha l'onore di farsi definire "modem"...:rolleyes:



dai, ma se son questi i problemi... :)

ligabuz
11-03-2007, 11:29
Si, ma se permetti dopo aver speso oltre 80 euro uno come minimo si aspetterebbe che tutto vada alla perfezione senza doversi inventare alchimie particolari per farlo allineare. Non è che uno chiede tanto ad un attrezzo che ha l'onore di farsi definire "modem"...:rolleyes:

Esatto...non è che posso stare la' ad attaccare e staccare il cavo telefonico !

impossibile con quel firmware si risolve... gente che non era mai riuscito a far agganciare la portante col beta non aveva problemi.... sicuri di non avere problemi alla linea di casa o alla linea proprio?
E' già...è la linea :D in ADSL 1

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 5056 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 9 db 2.5 db
Margine di rumore 28 db 29 db

E poi col modem vecchio non ha mai fallito l'aggancio ( tranne una volta ma Infostrada stava facendo dei lavori per un guasto )


dai, ma se son questi i problemi...
Eh già...sono proprio questi !

Ora provo sto benedetto fw beta e vediamo....

marbat
11-03-2007, 11:31
impossibile con quel firmware si risolve... gente che non era mai riuscito a far agganciare la portante col beta non aveva problemi.... sicuri di non avere problemi alla linea di casa o alla linea proprio?

forse i problemi sono dovuti a tiscali....pero col mio modem fornito da loro la linea la prendo al primo colpo!

Homeless
11-03-2007, 11:35
Vorrei da voi un consiglio su come impostare al meglio la navigazione nel pc e nel router 834gtit
Mi spiego meglio:
Come indirizzo ip nel router ho messo 192.168.0.1 e getaway e dns nel tcp della rete lo stesso ip del router.
Nel router ho impostato i dns in modo che sia il provider ad assegnarli.

Secondo voi questa è la mossa migliore oppure dovrei mettere manualmente i dns nel router e mettere gli stessi nella rete nella sezione dns dove adesso ho messo l'ip del router, oppure mettere manualmente i dns sia nella rete che nel rete in modo che il provider non assegni piu' i dns?

Grazie

ligabuz
11-03-2007, 11:38
Scusate ma è normale che col FIRMWARE BETA mi da il WPA2 ???

forse i problemi sono dovuti a tiscali....pero col mio modem fornito da loro la linea la prendo al primo colpo!
Hai la sign irregolare ;)

valerio993
11-03-2007, 11:40
Scusate ma è normale che col FIRMWARE BETA mi da il WPA2 ???

anche col 4.01.19 il wi-fi è stato aggiornato ed ha le stesse cose che ci sono nel beta.... siamo sicuri che avevi aggiornato al 4.01.19??? :ciapet:

ligabuz
11-03-2007, 11:41
anche col 4.01.19 il wi-fi è stato aggiornato ed ha le stesse cose che ci sono nel beta.... siamo sicuri che avevi aggiornato al 4.01.19??? :ciapet:

Io avevo il .19 e sono passato al .12.....ma non sapevo se il .12 già avesse il WPA2 e compagnia bella

colex
11-03-2007, 11:45
Ragazzi vorrei un consiglio...

Posseggo sia un DG834G v2 che un DG834N... e non mi danno problemi

la mia fidanzata mi ha chiesto di prenderle un modem wi-fi per casa, cosa mi consigliate tra un DG834G v3 (diverso quindi dal mio vecchio v2) e un D834GT il DG834N costa troppo per lei (io lo uso allo studio per tenere in rete diversi PC)

Grazie

Aquila101
11-03-2007, 11:50
Li ho posseduti entrambi. Sia V3 (per 4 giorni) che il GT da un giorno. Ma visto che io avevo problemi di segnale adesso sono su da 11 ore e mezza :ciapet:
Costa un pò in + il 104 ma credo ne valga la pena.:read:

Paky
11-03-2007, 11:53
io sono di parte , nn m i esprimo :D , basta leggere la firma

utente222223434556
11-03-2007, 14:32
Ho un problema con Windows Live Messenger 8:

di funzionare funziona, solo che quando devo scaricare un file da qualcuno oppure usare le cartelle condivise ci mette un'eternità.
Non è problema di linea o di upload, sicuramente è dovuto alle impostazioni del firewall (uso solo quello del netgear, niente software).

Non riesco a trovare la porta di live messenger da sbloccare. Come risolvo?

Paky
11-03-2007, 14:37
io n credo , se il firewall del router impedisse il trasferimento nn arriverebbe proprio nulla

utente222223434556
11-03-2007, 14:41
E allora da cosa dipende? Ho sempre scaricato a velocità decenti!
E non succede solo con una persona, ma con tutti..
Quindi il problema è mio.

nedogabbiani
11-03-2007, 14:41
Salve a tutti,ho un dg834gb perchè mi trovo in Germania,il modello è assolutamente uguale al gt cambia solo qualcosina nei firmware,in ogni caso vorrei provare anche questo forum.Il mio problema è che non funzionano le porte,ovvero,nonostante le abbia aperte tutte nella maniera indicata in ogni post come corretta,funziona ben poco:internet è lento (ho un linea a 16 Mb,attenuazione linea e margine rumore perfetti);emule non ne parliamo,per quanto,comicamente,abbia id alto e 0 kbps di upload (il down non inizia neanche) che arriva saltuariamente al valore massimo per poi calare dopo poco;messanger mi permette di vedere i contatti ma non di interagirvi (pur dandomi connesso risulto invece non in linea per gli altri utenti -e non sono invisibile!-).Io purtroppo non mi intendo di router quindi non so se eventualmente devo cambiare altre impostazioni oltre alle porte,fatto sta che rimpiango quasi quella carretta del vecchio router fritz!Box ancora a 5Mb...
Grazie

nedo

Daddazio
11-03-2007, 14:50
Salve a tutti,ho un dg834gb perchè mi trovo in Germania,il modello è assolutamente uguale al gt cambia solo qualcosina nei firmware,in ogni caso vorrei provare anche questo forum.Il mio problema è che non funzionano le porte,ovvero,nonostante le abbia aperte tutte nella maniera indicata in ogni post come corretta,funziona ben poco:internet è lento (ho un linea a 16 Mb,attenuazione linea e margine rumore perfetti);emule non ne parliamo,per quanto,comicamente,abbia id alto e 0 kbps di upload (il down non inizia neanche) che arriva saltuariamente al valore massimo per poi calare dopo poco;messanger mi permette di vedere i contatti ma non di interagirvi (pur dandomi connesso risulto invece non in linea per gli altri utenti -e non sono invisibile!-).Io purtroppo non mi intendo di router quindi non so se eventualmente devo cambiare altre impostazioni oltre alle porte,fatto sta che rimpiango quasi quella carretta del vecchio router fritz!Box ancora a 5Mb...
Grazie

nedo

Ma hai attivato l'upnp ?? (sta nella configurazione del router)
Poi devi attivarlo anche in windows http://support.microsoft.com/kb/886257
se nn va allora ti conviene fare un reset alle impostazioni di fabbrica e riprovare.
PS
disattiva il firewall di xp

painofsalvation
11-03-2007, 15:09
Allora avevo i seguenti problemi:

emule si disconnetteva continuamente dai server e2k, mentre la rete kad non aveva problemi, e nemmeno avevo problemi di download ed id basso.
Non riuscivo a far funzionare alcuni siti web, tipo imageshack ed altre minchiate.

Soluzione, resettone del router, e disabilitazione del firewall interno del router.

Naturalmente risolto un problema ne e’ uscito fuori un altro, che per vostra fortuna non riguarda questo topic: l’hard disk ha settori danneggiati.
:cry:

il problema si e' ripresentato, quindi non dipendeva ne' dal firewall ne' dai dns, tra l'altro istallando un client di posta elettronica ricevevo la posta e non potevo inviarla, nei forum se provavo a postare messaggi troppo lunghi o quando provavo ad uploadare qualcosa su youtube o imageshack si incartava il browser...

ho risolto tutto con il TCP Optimizer, ed impostando l'MTU a 1492 sia sul pc che sul router...
tutto sto tempo perso per sta minchiata... quel passaggio nel primo post andrebbe evidenziato meglio ed ampliato descrivendo anche queste tipologie di malfunzionamenti che comporta. alla fine fortunatamente ho risolto grazie ad esso ed in particolare grazie al seguente post trovato andando a culo. :D :ciapet:

devi usare tcpoptimizer e settare mtu a 1492.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11170844&postcount=10
settalo anche sul router.

*tu sei coperto dalla rete veloce di tiscali o hai una wholesale?

w-shark
11-03-2007, 15:13
Ho un problema con Windows Live Messenger 8:

di funzionare funziona, solo che quando devo scaricare un file da qualcuno oppure usare le cartelle condivise ci mette un'eternità.
Non è problema di linea o di upload, sicuramente è dovuto alle impostazioni del firewall (uso solo quello del netgear, niente software).

Non riesco a trovare la porta di live messenger da sbloccare. Come risolvo?

Devi aprire le porte di msn in ingresso, sono da 6891 a 6900 TCP.

gattula
11-03-2007, 19:08
Salve a tutti, vi descrivo al volo il mio problema, ho appena comprato un dg834g per sostituire il vecchio michelangelo wave....
adesso sotto XP tutto ok, dhcp attivato e pc mulo con la prenotazione dell'IP, sia connessione che rete privata alla grande.
Con vista riesco solo a farlo collegare a internet, mentre la rete privata non và, non mi vede gli altri pc, che posso fare???
avevo pensato di aggiornare il firmware ma non sono convinto....

PS: router V2 con firmware 2.10.22 e vista 32 bit rtm ultimate....

Paky
11-03-2007, 19:15
il router nn ha influenza sulla rete LAN , si comporta come uno switch , il problema è altrove

Aquila101
11-03-2007, 20:27
Anche con il DG834DG inizia la caduta...ho messo il firmware da voi consigliato. Ho sempre il Margine di Rumore che gira attorno a 5. Ma perchè fino alle 14.00 che ho visto stava a 12...che è successo? :mc: :confused:

nandox80
11-03-2007, 20:30
Anche con il DG834DG inizia la caduta...ho messo il firmware da voi consigliato. Ho sempre il Margine di Rumore che gira attorno a 5. Ma perchè fino alle 14.00 che ho visto stava a 12...che è successo? :mc: :confused:

ma scusa, il margine di rumore è un parametro della linea. Non so fino a che punto c'entri con il router o con il firmware.

valeron
11-03-2007, 20:45
Ciaoo a tutti sono in possesso del router gd834v2 con il firware 3.01.25.
Ho riscontrato moltissimi problemi di banda vado pianissimo ho alice 2mb forse saturazione di banda !!!!! ho basta aggiornare il firware!!!
Questi i miei valori atenuazione di banda 23 db 6 db margine di rumore 21db 27 db aspetto aiuti grazie!!!

Aquila101
11-03-2007, 20:47
Ogni router ha il suo "margine" per lavorare. Cmq ho appena provato un modem usb e mantiene a stento 30 secondi connesso. Che dite Telecom viene a controllare che è successo? Io sono cliente Tin.it :cry:

Aquila101
11-03-2007, 20:48
Ciaoo a tutti sono in possesso del router gd834v2 con il firware 3.01.25.
Ho riscontrato moltissimi problemi di banda vado pianissimo ho alice 2mb forse saturazione di banda !!!!! ho basta aggiornare il firware!!!
Questi i miei valori atenuazione di banda 23 db 6 db margine di rumore 21db 27 db aspetto aiuti grazie!!!
Hai il margine di rumore troppo basso. Controlla i filtri e spera che nn sia la linea esterna come me :doh:

nandox80
11-03-2007, 20:51
Ciaoo a tutti sono in possesso del router gd834v2 con il firware 3.01.25.
Ho riscontrato moltissimi problemi di banda vado pianissimo ho alice 2mb forse saturazione di banda !!!!! ho basta aggiornare il firware!!!
Questi i miei valori atenuazione di banda 23 db 6 db margine di rumore 21db 27 db aspetto aiuti grazie!!!


scusa...hai:

23 dB local attenuation
6 dB remote

21 dB e 27 dB di SNR

beh non mi sembrano male male questi valori!!! a quanto stai dalla centrale?

cmq...non parlerei di saturazione di banda..che DNS usi?

imposta gli Open:

208.67.222.222 oppure 155.1.1.1 in primario
208.67.220.220

valeron
11-03-2007, 21:31
Ho impostati i valori dns che mi hai fornito ma il risultato non cambia non supero i 640 kb.Dalla centrale circa 2km fino a poco tempo fà era tutto ok il pc è perfetto appena formattato nessun tipo di problema che cosa posso fare?????

gattula
11-03-2007, 21:36
il router nn ha influenza sulla rete LAN , si comporta come uno switch , il problema è altrove

già, penso anche io che il problema sia nel vista...ma non sò dove mettere le mano..magari qualc'un altro con lo stesso router sa aiutarmi??? con il michelangelo andava bene....

nandox80
11-03-2007, 23:27
Ho impostati i valori dns che mi hai fornito ma il risultato non cambia non supero i 640 kb.Dalla centrale circa 2km fino a poco tempo fà era tutto ok il pc è perfetto appena formattato nessun tipo di problema che cosa posso fare?????


scusami xo' io nel tuo problema ci sento puzza di linea di mxxxa!!!!il router boh...non capisco cosa c'entri!!!!

cmq..quanti pc usi? metti connessione PPPoA con encapsulation VC-MUX. li colleghi wireless o wired? Se usi il wifi prova con il cavo oppure prova a cambiare canale. Usi indirizzi statici o il DHCP? x i DNS lascia gli OpenDNS. ...boh..scusa ma io non so dirti di piu!!!!! Posta anche nel thread relativamente ai problemi di Alice nella sezione "Internet Provider".

mrx65
12-03-2007, 00:30
...cut... Contrariamente a quanto avevo letto, le prestazioni migliori in wifi riesco ad ottenerle con l'ultimo fw 1.02.04 anziche' con il fw 1.0.32, ma mi rimane ancora una trasmissione-ricezione asimmetrica. Da desktop a portatile con il 108M trasferisco a 27-28Mbit/s, mentre in direzione inversa vedo 43-44Mbit/s (che non sarebbero affatto male). ...cut... Per quanto riguarda il router/AP provero' anche con i fw moddati UberGT, magari riesco a migliorare ancora un pochino... :) Ho visto anche che su ibei si trovano a cifre non esagerate, antenne omnidirezionali sostitutive con quadagno di 5db ed anche di 7db.
Questo wifi del dg834gt continua a farmi impazzire...!!! :mad:
Oggi ho trovato una antenna omnidirezionale sitecom con guadagno 5dB e stasera, trepidante, la ho sostituita all'originale, fidando in indubbi miglioramenti, magari anche lievi ...delusione! Ho subito reinstallato l'originale, ma solito problema... :eek:
In pratica da desktop a portatile trasferivo a 12-13Mbit/s, mentre da portatile a desktop vedevo 19-21Mbit/s ...circa la meta' che in precedenza. Inoltre 'pingando' da un picci' all'altro spesso i pacchetti andavano perduti, pingando il router/AP tutto bene, salvo alcune latenze eccessive via wifi. Questo con l'unica modifica hardware della sostituzione iniziale dell'antenna, successivamente ripristinata. Nessuna modifica software o di impostazioni sul router, nessuna modifica ambientale! Svariati i riavvii del router/AP e delle schede di rete sui picci' ...niente! :eek:
Mi ci sono sbattuto 1 po', poi mi sono deciso a provare con il vecchio router/AP 54Mb/s, pero' montanto la nuova antenna da 5dB. Tutto perfetto! Traffico a 21-22Mbit/s in ambo i sensi, risposte al 'ping' di <1ms! :)
Vuoi vedere che questo dg834gt ha veramente deciso di rompermi i santissimi?! :mad:
Deciso ad andare fino in fondo, ho rimesso su il Netgear 'GT' con antenna 5dB ed ho rifatto le prove settato con il '108' ...di nuovo da desktop a portatile 26-28Mbit/s, ma con alcuni brevi cali addirittura a ''0'' (zero) Mbit/s, trasferimento da portatile a desktop, stabile 42-44Mbit/s!!!

...Qualcuno ci capisce qualcosa??? :eek: :help:

Grazie...

Elaboratore
12-03-2007, 00:48
Questo wifi del dg834gt continua a farmi impazzire...!!! :mad:
Oggi ho trovato una antenna amnidirezionale sitecom con guadagno 5dB e stasera, trepidante, la ho sostituita all'oroginale, fidando in indubbi miglioramenti, magari anche lievi ...delusione! Ho subito reinstallato l'originale, ma solito problema... :eek:
In pratica da desktop a portatile trasferivo a 12-13Mbit/s, mentre da portatile a desktop vedevo 19-21Mbit/s ...circa la meta' che in precedenza, 'pingando' da un picci' all'altro spesso i pacchetti andavano perduti, pingando il router/AP tutto bene, salvo alcune latenze eccessive via wifi. Questo con l'unica modifica hardware della sostituzione iniziale dell'antenna, successivamente ripristinata. Nessuna modifica software o di i mpostazioni sul router, nessuna modifica ambientale! Svariati i riavvii del router/AP e delle schede di rete sui picci' ...niente! :eek:
Mi ci sono sbattuto 1 po', poi mi sono deciso a provare con il vecchio router/AP 54Mb/s, pero' montanto la nuova antenna da 5dB. Tutto perfetto! Traffico a 21-22Mbit/s in ambo i sensi, risposte al 'ping' di <1ms! :)
Vuoi vedere che questo dg834gt ha veramente deciso di rompermi i santissimi?! :mad:
Deciso ad andare fino in fondo, ho rimesso su il Netgear 'GT' con antenna 5dB ed ho rifatto le prove settato con il '108' ...di nuovo da desktop a portatile 26-28Mbit/s, ma con alcuni brevi cali addirittura a ''0'' (zero) Mbit/s, trasferimento da portatile a desktop, stabile 42-44Mbit/s!!!

...Qualcuno ci capisce qualcosa??? :eek: :help:

Grazie...

La trasmissione del portatile è superiore sia d qualità che d prestazione, rispetto al ruter! Non hai ancora scritto se hai provato a cambiare canale???
Lascia perdere il 108Mega tanto non lo sfrutta mai, e come se non esistesse di fatto!

mrx65
12-03-2007, 00:56
La trasmissione del portatile è superiore sia d qualità che d prestazione, rispetto al ruter! Non hai ancora scritto se hai provato a cambiare canale???
Lascia perdere il 108Mega tanto non lo sfrutta mai, e come se non esistesse di fatto!
Con il SuperG 108 il canale e' sempre e solo il '6'...
Ho preso il dg834gt unicamente perche' volevo sfruttare il ''108'', a patto che mi dasse qualcosa di piu' del ''54''. Se devo mettermi l'animo in pace perche' il dg834gt non fa' cio' che dovrebbe fare, lo metto subito su ibei e con il ricavato mi prendo 1 altro AP-108, che forse, dico forse, funziona!!!
Il fatto e' che qui c'e' chi dice che a 108 va' da 108, e riesce a farlo andare pure bene, e chi dice (come te) che a 108 non va'... Vorrei solo capire...

Ciao

Paky
12-03-2007, 06:16
ecco se vuoi capire devi ragionare analiticamente , leva sto 108 e comincia a fare il giro dei canali in b&g

le postazioni lasciale fisse in 2 posizioni e fa le prove sui vari canali misurando intensità di segnale (manager scheda o zeroconfiguration) e la qualità con Netstumbler

ripeti le stesse prove con l'altra antenna e confronta


altra cosa , che driver monti sulla Atheros del portatile?
che scheda di rete è quella del fisso? che driver monta?

il problema nn è detto che sia per forza il router , le componenti in gioco sono molteplici

vegahardware
12-03-2007, 07:31
Ciao ragazzi,

quello che sto per chiedervi è descritto sulla 1pagina, ma non ho ben capito! :cool:

Ho impostato sia dai servizi che dalle regole del firewall l'abilitazione delle porte di emule, sul pc dov'è collegato il router (192.168.0.2)

Ho notato che nel menù sottostante è possibile inserire un intervallo di indirizzi, premesso che ho impostato il dhcp fino a 192.168.0.10 :Prrr:

vorrei inserire un range da 192.168.0.2 fino a 192.168.0.10

cosicchè tutti i pc che si collegheranno su emule, con quella porta, potranno accedere ai server tranquillamente.

Ho provato un pò di combinazioni, ma non funzionano! Anche a mettere un indirizzo singolo, ho provato con una sola macchina 192.168.0.3 ma niente... non si collagava nè l'uno nè l'altro...:help:

Potreste inviarmi uno screenshot di come avete risolto voi...:confused:

UP :rolleyes:

Bimbosoft
12-03-2007, 07:38
scusami xo' io nel tuo problema ci sento puzza di linea di mxxxa!!!!il router boh...non capisco cosa c'entri!!!!

cmq..quanti pc usi? metti connessione PPPoA con encapsulation VC-MUX. li colleghi wireless o wired? Se usi il wifi prova con il cavo oppure prova a cambiare canale. Usi indirizzi statici o il DHCP? x i DNS lascia gli OpenDNS. ...boh..scusa ma io non so dirti di piu!!!!! Posta anche nel thread relativamente ai problemi di Alice nella sezione "Internet Provider".

Io con PPPoA e VC-MUX avevo spesso perdite di portante anche varie volte al giorno, poi ho provato PPPoE e LLC e adesso va una bellezza, non perdo mai portante e i valori di linea sono migliorati :) magari dipende dal gestore, il mio probabilmente preferisce questo incapsulamento o forse il GT lo preferisce mah.....fatto sta che il mio va molto meglio cosi anche come ping, strano ma vero.

mrx65
12-03-2007, 08:01
ecco se vuoi capire devi ragionare analiticamente , leva sto 108 e comincia a fare il giro dei canali in b&g
Beh, ho capito che la modalita' 108 possa dare dei problemi, ma ho preso il dg834gt x sostituire il precedente router 'solo' 54Mbit/s... se devo usarlo al massimo a 54Mbit/s, onestamente mi trovo molto bene anche con il 'vecchio'. In questo caso ho buttato soldi, almeno quelli che non riusciro' a recuperare dalla a questo punto probabilissima vendita sulla baia...:mad:
le postazioni lasciale fisse in 2 posizioni e fa le prove sui vari canali misurando intensità di segnale (manager scheda o zeroconfiguration) e la qualità con Netstumbler
ripeti le stesse prove con l'altra antenna e confronta
Gia' fatto, piu' d 1 volta! i test sono stati fatti nelle condizioni migliori ...o meno peggiori.
altra cosa , che driver monti sulla Atheros del portatile?
che scheda di rete è quella del fisso? che driver monta?
il problema nn è detto che sia per forza il router , le componenti in gioco sono molteplici
Sul portatile ho messo gli ultimi driver Atheros vers. 5.0.0.107 e vanno bene.
La scheda d rete del desktop non e' wifi ma ethernet cablata.
Forse, ma non ne sono convinto, non sara' un problema di router, ma visto che a ''108'' non riesce a funzionare in maniera decente, non posso che ripetere che non e' stato un buon acquisto...:(

Ciao

fr4nc3sco
12-03-2007, 11:24
quello che posso dirvi io è che con 2 wifi collegate al router pur che windows rilevi 108 in realta vanno a max 54 mentre con 1 sola wifi nessun problema a lavorare a 108 reali

Nihira
12-03-2007, 11:35
Scusate,

Nel Router D834GIT le prese sul retro consentono l'attacco del cavetto telefonico?
Dalle foto che ho visto mi sembrano tutti connettori RJ grossi tipo cavo LAN...
Come lo attaccherei alla presa del telefono?

Poi...Sulla scatola c'è scritto che revision è, V1,V2, V3?
Lo sto acquistando Online ma vorrei prima chiedere al negozio la versione!

Grazie mille :)

w-shark
12-03-2007, 11:43
Ha una porta separata per il cavo telefonico, nel mio è grigia, mentre quelle lan sono gialle.
Nella confezione non c'è scritto il numero di versione, c'è scritto solo nell'etichetta sotto il router.

però al seguente ling trovi come distinguerli:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525&page=407&pp=20

mrx65
12-03-2007, 11:57
quello che posso dirvi io è che con 2 wifi collegate al router pur che windows rilevi 108 in realta vanno a max 54 mentre con 1 sola wifi nessun problema a lavorare a 108 reali
La scheda di rete con la quale riesci a lavorare a '108' di che tipo, marca e modello e'?
Riesci a sapere anche marca e modello del suo chip wifi?
Con quali driver la utilizzi?
Tante domande, lo so... :)

Grazie.

Nejiro
12-03-2007, 11:57
Salve ragazzi,ieri ho assemblato un PC con una Asus P5B Premium,ho un DG834 Wireless,ho notato che collegando il cavo di rete il numero corrispondente è illuminato di colore giallo mentre invece con questo PC(stesso cavo)è verde.E' normale?Sarà forse perchè devo installare Windows e diventerà verde quando installero i Drive della LAN?
GRAZIE

aiv007
12-03-2007, 12:08
avevo aperto un nuovo topic senza successo, provo ad agganciarmi all'ufficiale:
Ciao a tutti, un mio amico ha un contratto Alice 4 mb, aveva un router dakota che un mesetto fa a smesso di funzionare, fatto alcuni controlli per non impazzire e per la difficoltà di trovare aiuto per quel router l'ho convinto a passare al netgear in oggetto, che leggendo sul forum m'era sembrato quello che va per la maggiore.
Solo che continua a non andare...
La portante dell' adsl va su in una 30ina di secondi ma di farlo andare non ne vuole sapere.
Ho provato sia con pppoe che pppoa ed entrambi gli incapsulamenti.
Qualcuno mi sa dare le istruzioni passo passo per configurare il router con alice 4 mb. Abbiamo provato a sentire anche il call center di Alice che dice che la linea è a posto.
Lo stato del router è il seguente:

Stato del router
Nome account aliceadsl
Versione firmware: V4.01.04
Porta ADSL
Indirizzo MAC 00:18:4d:b4:9e:7b
Indirizzo IP ---
Tipo di rete PPPoE
Subnet mask IP ---
Indirizzo IP del gateway ---
Domain Name Server ---
Porta LAN
Indirizzo MAC 00:18:4d:b4:9e:7a
Indirizzo IP 192.168.0.1
DHCP Off
Subnet mask IP 255.255.255.0
Modem
Versione firmware ADSL 5.00.03.00
Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 2458 kbps
Velocità di connessione upstream 351 kbps
VPI 8
VCI 35
Porta wireless
Nome (SSID) NETGEAR
Regione Europe
Canale 11
AP wireless Enabled
Trasmetti nome Enabled
Tempo di attività sistema 00:02:34
Porta Stato Pacchetti Tx Pacchetti Rx Conflitti B/s Tx B/s Rx Tempo di attività
WAN PPPoE 0 0 0 0 0 00:00:00
LAN 10M/100M 140 149 0 306 116 00:02:30
WLAN 11M/54M 43 36 0 28 14 00:02:21
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 2458 kbps 351 kbps
Attenuazione linea 32 db 9 db
Margine di rumore 24 db 30 db
Inizialmente l'avevo provato con pppoa con entrambi gli incapsulamenti, ma lo stato non è mai andato attivo.
Qualcuno mi sa aiutare?

Excelsaga
12-03-2007, 15:02
Salve ragazzi,ieri ho assemblato un PC con una Asus P5B Premium,ho un DG834 Wireless,ho notato che collegando il cavo di rete il numero corrispondente è illuminato di colore giallo mentre invece con questo PC(stesso cavo)è verde.E' normale?Sarà forse perchè devo installare Windows e diventerà verde quando installero i Drive della LAN?
GRAZIE

recuperando da post PREISTORICI....

il colore del LED sul numero significa...

Spento = nessun cavo lan collegato
Arancio = Lan collegato alla velocità di 10 Mbit /sec
Verde = Lan colegato alla veocità di 100 Mbit /sec

quando il led è arancio ci possono esser queste cause...

* Cavo lan interrotto
* Cavo lan danneggiato
* problemi software (driver del sistema operativo) (windows/mac/linux)
* cavo non fissato bene.

a mio parere avendo anche io una scheda madre Asus la mia lan si conette a 100 (LED verde)

cmq quando si installa un sistema operativo (io faccio così) si deve collegare il minimo indispensabile... (monitor, tastiera, mouse) e successivamente le altre periferiche con il relativo driver... (Audio, video (se windows non ha installato i driver nativi), HD esterni, porte giochi, stampante, scanner, porta LAN ecc. ecc.)

LordAzuzu
12-03-2007, 15:38
Questo wifi del dg834gt continua a farmi impazzire...!!! :mad:
Oggi ho trovato una antenna omnidirezionale sitecom con guadagno 5dB e stasera, trepidante, la ho sostituita all'originale, fidando in indubbi miglioramenti, magari anche lievi ...delusione! Ho subito reinstallato l'originale, ma solito problema... :eek:
In pratica da desktop a portatile trasferivo a 12-13Mbit/s, mentre da portatile a desktop vedevo 19-21Mbit/s ...circa la meta' che in precedenza. Inoltre 'pingando' da un picci' all'altro spesso i pacchetti andavano perduti, pingando il router/AP tutto bene, salvo alcune latenze eccessive via wifi. Questo con l'unica modifica hardware della sostituzione iniziale dell'antenna, successivamente ripristinata. Nessuna modifica software o di impostazioni sul router, nessuna modifica ambientale! Svariati i riavvii del router/AP e delle schede di rete sui picci' ...niente! :eek:
Mi ci sono sbattuto 1 po', poi mi sono deciso a provare con il vecchio router/AP 54Mb/s, pero' montanto la nuova antenna da 5dB. Tutto perfetto! Traffico a 21-22Mbit/s in ambo i sensi, risposte al 'ping' di <1ms! :)
Vuoi vedere che questo dg834gt ha veramente deciso di rompermi i santissimi?! :mad:
Deciso ad andare fino in fondo, ho rimesso su il Netgear 'GT' con antenna 5dB ed ho rifatto le prove settato con il '108' ...di nuovo da desktop a portatile 26-28Mbit/s, ma con alcuni brevi cali addirittura a ''0'' (zero) Mbit/s, trasferimento da portatile a desktop, stabile 42-44Mbit/s!!!

...Qualcuno ci capisce qualcosa??? :eek: :help:

Grazie...

Ricorda che i dipoli in gomma che vendono normalmente per access point con guadagno di 5-6-7-8db hanno un raggio di irradiazione minore (indirettamente proporzionale al guadagno dell'antenna).Prova a posizionarla meglio.
Kmq sia in questi casi è solitamente meglio comprare una antenna a pannello, hai la possibilità di posizionarla e direzionarla più facilmente.

Carciofone
12-03-2007, 16:16
Giusto: meglio antenne quad o biquad. Per curiosità ho aperto un Linksys con antenna interna per vedere com'era fatto dato che ha una copertura eccezionale e che mi trovo?
Un'antenna quad di ben 8,7 cm incollata sotto alle spie... viaggia sui -18 db!

P.S: qualcuno mi può dare il link di quel programma tedesco mediante il quale tenere sotto controllo da remoto i parametri di funzionamento dei router Netgear?

makka
12-03-2007, 16:25
Giusto: meglio antenne quad o biquad. Per curiosità ho aperto un Linksys con antenna interna per vedere com'era fatto dato che ha una copertura eccezionale e che mi trovo?
Un'antenna quad di ben 8,7 cm incollata sotto alle spie... viaggia sui -18 db!

P.S: qualcuno mi può dare il link di quel programma tedesco mediante il quale tenere sotto controllo da remoto i parametri di funzionamento dei router Netgear?

http://dmt.mhilfe.de/
:)

Carciofone
12-03-2007, 16:29
Grazie!

Crazy Windsurfer
12-03-2007, 16:39
Ragazzi, non ho ben capito come si attiva la funzione di invio registro tramite mail...

O meglio ho configurato tutto come richiesto ma non mi arriva nulla...

Nel registro trovo il seguente messaggio:

unexpected reply: 530 5.7.0 Must issue a STARTTLS command first

Anche io ho qs. problema...Router NetGear DG834GT...ADSL con Tele2...ho flaggato tutto, ho messo indirizzo di posta e smtp.tele2.it e ho messo l'autenticazione del server xchè Tele2 lo richiede, ma niente, non ricevo niente (anche togliendo l'autenticazione), qualcuno ha idea??!!!
e poi xchè quando il router inaspettatamente si riavvia, non crea un in automatico un file storico col registro??!!!

Daddazio
12-03-2007, 17:07
http://dmt.mhilfe.de/
:)

Mi puoi spiegare come si usa dmt ??

DarkGape
12-03-2007, 17:19
Ragazzi ho un grave probelema.
Mi è appena arrivato il router, l'ho collegato al pc fisso e ha riconosciuto tutto.
Vado per digitare il comando http//192 ecc ecc e non lo prende. Dice che è impossibile trovare la pagina.
Allora ho provato a collegarlo in wireless al pc portatile, tutto apposto, sono riuscito ad installarlo e attualmente sto scrivendo connettendomi dal router.
Però adesso come faccio ad installarlo anche sul fisso?
Ho pensato di inserire manualmente l'ip del fisso, però non riesco a trovarlo e digitando (sul fisso) il comando ipconfig non mi esce nulla. Mi aiutate? ç_ç

perbacco
12-03-2007, 17:19
Ho ordinato il netgear 834gtit nella scatola con il dongle usb, ho fatto bene o potevo orientarmi verso un prodotto migliore?

ferro_pc
12-03-2007, 17:48
Salve a tutti,
premesso che credo di aver letto attentamente sia il manuale originale che la splendida guida qui presente, ho un problema che mi vincola a non proseguire l'installazione del router (DG834G). Nel momento in cui vado ad inserire l'indirizzo del wizard http://192.168.0.1 mi appare il consueto "blocco" di I Explorer che mi chiede se procedere alla connessione o lavorare in modalità non-in-linea: se scelgo la seconda opzione, è "impossibile visualizzare la pagina" nel primo, lo stesso dato che non ho una impostazione con la quale avviare il collegamento...
Non so come fare...aiutatemi vi prego!!!!
:mbe:

ferro

Ed.Gein
12-03-2007, 17:49
come faccio ad aggiornare il sito o aggiungere un sito con servizio di dns
(devo cambiare questo www.dyndns.org in .com)

Siedrosat
12-03-2007, 18:01
Ragazzi e da venerdi che non funziona più il dns dinamico dyndns.org. Ho tre router V1 V2 V3 ma su bessuno riesce a fare l'aggiornamento, mi visualizza "impossibile eseguire la connessione Http". Inoltre volevo sapere come si abilita il QoS sul V3 ultimo firmware che non lo trovo nei menu. Grazie.

Paky
12-03-2007, 18:01
Beh, ho capito che la modalita' 108 possa dare dei problemi, ma ho preso il dg834gt x sostituire il precedente router 'solo' 54Mbit/s... In questo caso ho buttato soldi,


decisamente si , il 108 è uno specchietto per le allodole

non posso che ripetere che non e' stato un buon acquisto...:(

Ciao


mi spiace per te , ma se spulciavi meglio questo 3D avresti capito che il 108 funzia solo con segnale a palla ,con link nn disturbato e preferibilmente lontano da altri accesspoint di vicini

poi ti dirò il 108 a me va a cannone solo con la DWLG520 PCI D-link revB3
gia la revA zoppica
idem la chiavetta netgear WG111T :stordita:

sceglire il Gt solo per il 108 a mio avviso è uno sbaglio, nn è quello il punto di forza

Paky
12-03-2007, 18:05
Ragazzi e da venerdi che non funziona più il dns dinamico dyndns.org. Ho tre router V1 V2 V3 ma su bessuno riesce a fare l'aggiornamento, mi visualizza "impossibile eseguire la connessione Http".

tutto normale , nn accade solo a te , io ho un V1 V2 Gt e stesso discorso
deve essere un disservizio su DynDNS ,oppure hanno cambiato tipo di autenticazione HTTP ...e in quel caso sono ca@@i :D

Inoltre volevo sapere come si abilita il QoS sul V3 ultimo firmware che non lo trovo nei menu. Grazie.

ma cos'è sta storia del QOS? a me nn risulta che il v3 lo possa gestire , mai visto :mbe:

ligabuz
12-03-2007, 18:09
tutto normale , nn accade solo a te , io ho un V1 V2 Gt e stesso discorso
deve essere un disservizio su DynDNS ,oppure hanno cambiato tipo di autenticazione HTTP ...e in quel caso sono ca@@i :D



ma cos'è sta storia del QOS? a me nn risulta che il v3 lo possa gestire , mai visto :mbe:

col .19 si puo' :cool:

w-shark
12-03-2007, 18:12
Anche io ho qs. problema...Router NetGear DG834GT...ADSL con Tele2...ho flaggato tutto, ho messo indirizzo di posta e smtp.tele2.it e ho messo l'autenticazione del server xchè Tele2 lo richiede, ma niente, non ricevo niente (anche togliendo l'autenticazione), qualcuno ha idea??!!!
e poi xchè quando il router inaspettatamente si riavvia, non crea un in automatico un file storico col registro??!!!

cosa hai in "invia secondo la pianificazione" ti conviene mettere "invia appena si riempie il registro" a me si riempieva in 1,5 minuti.
Hai flaggato attiva la notifica di posta elettronica in alto?

mrx65
12-03-2007, 18:28
Ricorda che i dipoli in gomma che vendono normalmente per access point con guadagno di 5-6-7-8db hanno un raggio di irradiazione minore (indirettamente proporzionale al guadagno dell'antenna).Prova a posizionarla meglio.
Kmq sia in questi casi è solitamente meglio comprare una antenna a pannello, hai la possibilità di posizionarla e direzionarla più facilmente.
Aaaarrrggghhhh!!! :eek: vuoi dire che nonostante l'antenna a maggior guadagno, il raggio di azione dell' AP wifi invece di ampliarsi si riduce?!?!?
Mi sa che non ho capito cosa vuoi dire, ma d'altra parte non sono un tecnico d settore ...anzi!
Giusto: meglio antenne quad o biquad. Per curiosità ho aperto un Linksys con antenna interna per vedere com'era fatto dato che ha una copertura eccezionale e che mi trovo?
Un'antenna quad di ben 8,7 cm incollata sotto alle spie... viaggia sui -18 db!

Data la premessa di cui sopra, non conosco le antenne siffatte ...se comunque sia fossero antenne direzionali, dubito che possano fare al caso mio, infatti avrei bisogno di coprire al meglio un angolo di circa 200-210 gradi ...in verticale :(
decisamente si , il 108 è uno specchietto per le allodole
mi spiace per te , ma se spulciavi meglio questo 3D avresti capito che il 108 funzia solo con segnale a palla ,con link nn disturbato e preferibilmente lontano da altri accesspoint di vicini
poi ti dirò il 108 a me va a cannone solo con la DWLG520 PCI D-link revB3
gia la revA zoppica
idem la chiavetta netgear WG111T :stordita:
sceglire il Gt solo per il 108 a mio avviso è uno sbaglio, nn è quello il punto di forza
Che la feature ''108'' sia piu' sulla carta che nella realta', me ne sono accorto ...tardi, e' vero. :mad:
Forse spulciando questo thread avrei potuto accorgermene, ma dato il nr elevatissimo di pagine in cui si sviluppa, dato che nelle FAQ questa cosa non e' chiaramente indicata, dato che per un buon periodo la funzione ''ricerca'' non funzionava, poi mettiamoci pure che io non sono bravo a fare ricerche del genere ...ho raggiunto tale consapevolezza solo con l'esperienza diretta :incazzed:
Bene, stando cosi' le cose, un dg834gt in piu' ad arricchire il catalogo della baia!! :mad:

Grazie...

Edit: forse sarebbe meglio specificare la ''criticita'' del wifi 108 d questo touter/AP anche nelle FAQ?
.
PS: veramente 1 figata 'sta storia del 'multiquote' ;)

Paky
12-03-2007, 18:33
col .19 si puo' :cool:

ho il 19 dove vado ?

Paky
12-03-2007, 18:35
Aaaarrrggghhhh!!! :eek: vuoi dire che nonostande l'antenna a maggior guadagnio, il raggio di azione dell' AP wifi invece di ampliarsi si riduce?!?!?
Mi sa che non ho capito cosa vuoi dire, ma d'altra parte non sono un tecnico d settore ...anzi!


no, nn funziona così , il lobo di irradiazione diventa + stretto e lungo , quindi + direttivo , tutto qui

Bene, stando cosi' le cose, un dg834gt in piu' ad arricchire il catalogo della baia!!

c'è anche il nostro mercatino sai :D

ligabuz
12-03-2007, 18:42
no, nn funziona così , il lobo di irradiazione diventa + stretto e lungo , quindi + direttivo , tutto qui



c'è anche il nostro mercatino sai :D

praticamente riduci il cono di irradiazione

mrx65
12-03-2007, 18:43
no, nn funziona così , il lobo di irradiazione diventa + stretto e lungo , quindi + direttivo , tutto qui
hhmmm... quindi diciamo che la 'sfera' di irradiazione, gia' di per se un po' ''schiacciata'' ai poli, diventa un po' piu' schiacciata ed allungata? Ho capito bene? :confused:
c'è anche il nostro mercatino sai :D
...a meno di usarlo in accoppiata all' AP dwl-2100ap in vers client (e addio portabilita' del portatile!) ...credo che prendera' una di quelle strade... :cry:

Ciao...

fr4nc3sco
12-03-2007, 18:54
La scheda di rete con la quale riesci a lavorare a '108' di che tipo, marca e modello e'?
Riesci a sapere anche marca e modello del suo chip wifi?
Con quali driver la utilizzi?
Tante domande, lo so... :)

Grazie.

è una dlink DWL-G520 usa l'atheros come sull router e lavora da programma dlink a 108 se uso solo 1 wifi e va in auto a 54 come collego 1 altra wifi su 1 altro pc mentre win continua a rilevare 108

Paky
12-03-2007, 18:58
è una dlink DWL-G520 usa l'atheros come sull router ..

come volevasi dimostrare :p

Paky
12-03-2007, 18:58
ho il 19 dove vado ?

dai su che voglio provare il QOS

Nejiro
12-03-2007, 19:29
recuperando da post PREISTORICI....

il colore del LED sul numero significa...

Spento = nessun cavo lan collegato
Arancio = Lan collegato alla velocità di 10 Mbit /sec
Verde = Lan colegato alla veocità di 100 Mbit /sec

quando il led è arancio ci possono esser queste cause...

* Cavo lan interrotto
* Cavo lan danneggiato
* problemi software (driver del sistema operativo) (windows/mac/linux)
* cavo non fissato bene.

a mio parere avendo anche io una scheda madre Asus la mia lan si conette a 100 (LED verde)

cmq quando si installa un sistema operativo (io faccio così) si deve collegare il minimo indispensabile... (monitor, tastiera, mouse) e successivamente le altre periferiche con il relativo driver... (Audio, video (se windows non ha installato i driver nativi), HD esterni, porte giochi, stampante, scanner, porta LAN ecc. ecc.)
GRAZIE infinite per la tua risposta.Puo' essere quindi che quando installo il sistema operativo e metto i drive della Lan,il Led diventa verde?Il cavo danneggiato non puo' essere in quanto lo uso su questo PC ed è sempre verde.
GRAZIE

Carciofone
12-03-2007, 19:47
Aaaarrrggghhhh!!! :eek: vuoi dire che nonostante l'antenna a maggior guadagno, il raggio di azione dell' AP wifi invece di ampliarsi si riduce?!?!?
Mi sa che non ho capito cosa vuoi dire, ma d'altra parte non sono un tecnico d settore ...anzi!

Data la premessa di cui sopra, non conosco le antenne siffatte ...se comunque sia fossero antenne direzionali, dubito che possano fare al caso mio, infatti avrei bisogno di coprire al meglio un angolo di circa 200-210 gradi ...in verticale :(

Che la feature ''108'' sia piu' sulla carta che nella realta', me ne sono accorto ...tardi, e' vero. :mad:
Forse spulciando questo thread avrei potuto accorgermene, ma dato il nr elevatissimo di pagine in cui si sviluppa, dato che nelle FAQ questa cosa non e' chiaramente indicata, dato che per un buon periodo la funzione ''ricerca'' non funzionava, poi mettiamoci pure che io non sono bravo a fare ricerche del genere ...ho raggiunto tale consapevolezza solo con l'esperienza diretta :incazzed:
Bene, stando cosi' le cose, un dg834gt in piu' ad arricchire il catalogo della baia!! :mad:

Grazie...

Edit: forse sarebbe meglio specificare la ''criticita'' del wifi 108 d questo touter/AP anche nelle FAQ?
.
PS: veramente 1 figata 'sta storia del 'multiquote' ;)

A quanto te ne liberi di quella vecchia, brutta ciabatta malfunzionante? :D

mrx65
12-03-2007, 20:13
A quanto te ne liberi di quella vecchia, brutta ciabatta malfunzionante? :D
Potrei anche farti 1 prezzaccio, considerando che e' nuovissimo, appena 8gg di vita, e' ancora bello bianco ed immacolato, con tutte le sue fantastiche lucette funzionanti, e pensa ha persino il suo cavo d rete ancora sigillato! :cool: Inoltre funziona moooolto ma mooolto meglio di qualsiaso altro router/firewall/switch/accesspoint-wifi che tu possa trovare in commercio!!!
Ovviamente in cambio dovresti anche insegnarmi in maniera semplice e chiara anche ad 1 ingnorantone caprone come me, come far funzionare come 1 razzo quel brutto muso del dwl-2100ap, quali sono i migliori fw x questo 'coso', svelarmi tutti i trucchi da inviare via telnet, come creare degli efficacissimi script, e tutti i pro ed i contro delle varie soluzioni di antenna, con particolare menzione di quelle a me confacenti ...che ne dici? :D :D :D

Mammamiaquantosiamo OTTI'!!! :D

Scherzi a parte, stasera o domani vedo d smazzarmi 1 po' con la nuova alternativa, poi eventualmente faro' sapere :D

Ciao!

Ed.Gein
12-03-2007, 22:56
Stesso errore anche a me http e mo dio buono come si fa, secondo me perche su .org non entra piu mentre su .com si

Paky
12-03-2007, 22:59
a me entra sia su org che com , nn sta li il problema

mrx65
13-03-2007, 00:31
Che la feature ''108'' sia piu' sulla carta che nella realta', me ne sono accorto ...tardi, e' vero. :mad:
Forse spulciando questo thread avrei potuto accorgermene, ma dato il nr elevatissimo di pagine in cui si sviluppa, dato che nelle FAQ questa cosa non e' chiaramente indicata, ...cut... Bene, stando cosi' le cose, un dg834gt in piu' ad arricchire il catalogo della baia!! :mad:
Basta ...getto la spugna! :cry:

Stasera ho provato anche i fw UberGT, sia il derivato dalla 1.02.04 che quello derivato 1.01.32 ...almeno nel mio caso ed almeno per la parte wifi si comportano esattamente come i fw originali!
Ribadisco che, sempre per quanto mi riguarda, ho riscontrato un miglior funzionamento della parte wireless con l'ultimo fw, vers. 1.02.04.

L'avventura ''SuperG-108'' mi e' costata caruccia fino ad ora, ed i risultati sono decisamente inferiori alle aspettative! :mad:

Mi spiace, perche' la soluzione dg834gt era piuttosto ''pulita'' e perche' no, anche gradevole alla vista, ma tutto sommato penso proprio che lo abbandonero'. Se non altro e' comunque ben quotato e mi permettera' sicuramente di rientrare in maniera meno indolore...

Prossimamente mi ''divertiro'' a giochicchiare con cartone e carta stagnola per qualche modifica alle antenne :)
Mi terro' l' ''altro'', al quale sono ormai affezionato, e che per la sua categoria, ora come ora mi soddisfa pienamente! Mi terro' anche il dwl-2100ap, che tra l'altro mi permette d scegliere se usarlo come AP-host o AP-client o anche AP-repeater (almeno sulla carta) riuscendo a garantirmi prestazioni come AP forse globalmente un pelo migliori del ''GT-54Mb/s''.

Se il dg834gt fosse stato il mio primo ed unico router/AP molto probabilmente me lo sarei tenuto comunque, con soddisfazione...

Ciao ciao... :(

Elaboratore
13-03-2007, 02:06
Ricorda che i dipoli in gomma che vendono normalmente per access point con guadagno di 5-6-7-8db hanno un raggio di irradiazione minore (indirettamente proporzionale al guadagno dell'antenna).Prova a posizionarla meglio.
Kmq sia in questi casi è solitamente meglio comprare una antenna a pannello, hai la possibilità di posizionarla e direzionarla più facilmente.
Salve, Mah con quale criterio si afferma che un'antenna con guadagno maggiore ha un raggio d'azione ridotto?
Qui parliamo di antenne (sistemi di telecomunicazioni RF)
quindi se tu devi trasmettere un segnale radio (di qualunque tipo) riduci i DB? per ottenere distanze maggiori??
Semmai il discorso cambia per le direttive, che hanno una concentrazione (assecondo del guadagno) con un angolo molto + stretto , anche solo pochi gradi. Che se non centrate adeguatamente possono risultare non raggiungibili, considerando anche che le direttive sono piu' sensibili agli ostacoli.

Personalmente per dispositivi WiFi in movimento (notebook) consiglio solo antenne OMNIDIREZIONALI .

FreeMan
13-03-2007, 02:22
le url ebay sono vietate.. link editato

>bYeZ<

CARVASIN
13-03-2007, 08:18
le url ebay sono vietate.. link editato

>bYeZ<
Si ma da chi? :muro:

Siedrosat
13-03-2007, 09:15
Ragazzi per tutti coloro che hanno problemi con il dns dinmico chiamate questo numero 02 39607175 tasto 1 comunicate il seriale del router e segnalate il problema. L'unione fa la forza.

ciuketto
13-03-2007, 10:56
ve le volete fare 2 risate?
Ieri ho installato avs(anti virus shield,un nuovo antivirus freeware) sul mio pc..dopo qualche prob iniziale con l'update tutto ok..
A casa ho una rete wireless con un router netgear 834 dgit v3.
Ci connettiamo io e il mio coinquilino.
Ieri sera quando torna a casa mi chiama che la sua connessione non funziona,il computer in basso a destra si connette e automaticamente dopo 10 secondi,a intervalli regolari,si disconnette.
E via a cercare ogni possibile causa,dalle impostazioni del router al thcp alla prenotazione degli indirizzi mac e via dicendo..e nulla..il computer continua a non connettersi..
Dopo 4 ore di tentativi inutili inizio a pensare(visto che lui non aveva fatto nulla sul suo pc,dato che non era a casa)cosa ci avevo fatto io col mio..
E mi è venuto in mente che avevo installato avs..
Per non saper ne leggere ne scrivere disinstallo avs dal mio pc..e incredibile..
La sua connessione va a posto!!!
Io non ho parole..Vabbè che avs è un sw nuovo,ma un problema cosi grosso..
Nessun altro l'ha notato???
Da cosa puo dipendere?

213
13-03-2007, 13:41
Scusate: ho appena acquistato il DG834, no wireless. Per settarlo posso usare questa guida anche se non è wireless?

djgusmy85
13-03-2007, 14:08
Scusate: ho appena acquistato il DG834, no wireless. Per settarlo posso usare questa guida anche se non è wireless?
Sì, la guida va bene uguale. Ovviamente non valgono i discorsi riguardo il wireless ;)

Zeratul
13-03-2007, 14:08
ciao a tutti.
da un paio di giorni il router non aggiorna più il mio ip dinamico, con il servizio dyndns.org supportato dal router stesso.
vi risulta una cosa analoga? è un problema mio o loro??? user e pass sono a posto ed il login dal sito funziona perfettamente

FreeMan
13-03-2007, 14:15
Si ma da chi? :muro:

da chi è vietato? dal regolamento...

>bYeZ<

gallo85
13-03-2007, 14:25
mi sono stampato e letto tutta la guida (ottima ;))

ho installato il router dg834git sul desktop tramite cavo e ho impostato anche il mac-filtering con l'indirizzo mac del portatile trovato nelle impostazioni della scheda wi-fi; però il portatile non trova nessuna rete :( sbaglio qualcosa?


aiuto :(

djgusmy85
13-03-2007, 15:07
ho installato il router dg834git sul desktop tramite cavo e ho impostato anche il mac-filtering con l'indirizzo mac del portatile trovato nelle impostazioni della scheda wi-fi; però il portatile non trova nessuna rete :( sbaglio qualcosa?
Il SSID è visibile sì?

gallo85
13-03-2007, 15:08
Il SSID è visibile sì?

no, ho spuntato la casella Consenti trasmissione del nome (SSID) come consigliato


ho telefonato a netgear e mi hanno fatto configuare l'opzione wep (ho tolto il mac-filtering) ma non va comunque :(


EDIT: bah, ho smanettato un pò e adesso me l'ha trovata :D forse sarà perchè ho rimesso la spunta alla casella che dici

213
13-03-2007, 15:22
Sì, la guida va bene uguale. Ovviamente non valgono i discorsi riguardo il wireless ;)

Ho un collegamento Alice ADSL 4Mb: secondo voi sono meglio gli IP statici o quelli che vengono automaticamente inseriti? Io volevo inserire quelli statici, ma non so quali mettere.
Dove trovo gli IP statici per la connessione a Telecom/Alice 4Mb? :confused:

gallo85
13-03-2007, 15:40
sto testando un pò il router via wireless e via lan, mi pare di avere il problema citato nella guida riguardo molti errori nella connessione ad alcuni siti, in pratica devo aggiornare anche più di una volta spesso. Mi conviene inserire i DNS?

spero sia magari solo colpa di una giornata con la linea ballerina :stordita: voi come avete risolto???

makka
13-03-2007, 16:34
Ho un collegamento Alice ADSL 4Mb: secondo voi sono meglio gli IP statici o quelli che vengono automaticamente inseriti? Io volevo inserire quelli statici, ma non so quali mettere.
Dove trovo gli IP statici per la connessione a Telecom/Alice 4Mb? :confused:

Forse intendevi i DNS.....

213
13-03-2007, 16:59
Forse intendevi i DNS.....

Può essere si, sai non capisco tanto di rete e stì casini... :D

gallo85
13-03-2007, 17:31
altra domanda, questa volta su emule:

prima volta che lo uso col router, ho impostato tutto come detto e ho id alto e kad connesso ma non scarica nulla...! crediti ne ho, ed è sicuramente colpa del router perchè un'ora fa andava benone :(

che faccio? devo aprire altre porte?

forse con il router ci vuole molto di più per ingranare? l'ho aperto da mezz'oretta...

mrx65
13-03-2007, 18:04
Basta ...getto la spugna! :cry: ...cut...
L'avventura ''SuperG-108'' mi e' costata caruccia fino ad ora, ed i risultati sono decisamente inferiori alle aspettative! :mad:
Mi spiace, perche' la soluzione dg834gt era piuttosto ''pulita'' e perche' no, anche gradevole alla vista, ma tutto sommato penso proprio che lo abbandonero'. Se non altro e' comunque ben quotato e mi permettera' sicuramente di rientrare in maniera meno indolore...
...cut...
Se il dg834gt fosse stato il mio primo ed unico router/AP molto probabilmente me lo sarei tenuto comunque, con soddisfazione...
Per fame di andare fino in fondo ho appena contattato telefonicamente l'assistenza Netgear-Italia. Tempo di attesa di pochi minuti dopodiche' mi ha risposto un ragazzo gentile e direi anche onesto.
Ho chiesto chiarimenti circa la scarsa usabilita' reale della connessione a ''108'' seppure con macchine dotate del medesimo chip Atheros dichiarate compatibili con tale feature.
Mi ha risposto, dispiaciuto, nell'unico modo possibile: il ''108'' non e' uno standard, diversamente dal ''54'' e risente molto piu' di quest'ultimo delle interferenze, purtroppo sempre presenti, sia pure in varia misura. Ha detto che e' proprio per questo che dalle impostazioni dell' ultimo fw 1.02.04 e' stata eliminata la possibilita' di forzare tale feature con l'opzione ''108 only''.
A riprova della scarsa usabilita' di una tale connessione ha prontamente ammesso che hanno avuto moltissimi problemi anche con i loro adattatori wifi-usb dedicati... :( :eek:
Ho chiesto anche se in una eventuale road-map dello sviluppo del dg834gt era previsto un aggiornamento fw o simille che potesse migliorare la situazione, ma ha ammesso che non e' previsto niente del genere ...a meno che il ''108'' non diventi uno standard ...il che vale a dire mai, aggiungo io, dato che il prossimo passo (ma non x il ''GT'') sara' l' ''802.11n'' ;)

Ciao a tutti...

colex
13-03-2007, 18:10
Per fame di andare fino in fondo ho appena contattato telefonicamente l'assistenza Netgear-Italia. Tempo di attesa di pochi minuti dopodiche' mi ha risposto un ragazzo gentile e direi anche onesto.
Ho chiesto chiarimenti circa la scarsa usabilita' reale della connessione a ''108'' seppure con macchine dotate del medesimo chip Atheros dichiarate compatibili con tale feature.
Mi ha risposto, dispiaciuto, nell'unico modo possibile: il ''108'' non e' uno standard, diversamente dal ''54'' e risente molto piu' di quest'ultimo delle interferenze, purtroppo sempre presenti, sia pure in varia misura. Ha detto che e' proprio per questo che dalle impostazioni dell' ultimo fw 1.02.04 e' stata eliminata la possibilita' di forzare tale feature con l'opzione ''108 only''.
A riprova della scarsa usabilita' di una tale connessione ha prontamente ammesso che hanno avuto moltissimi problemi anche con i loro adattatori wifi-usb dedicati... :( :eek:
Ho chiesto anche se in una eventuale road-map dello sviluppo del dg834gt era previsto un aggiornamento fw o simille che potesse migliorare la situazione, ma ha ammesso che non e' previsto niente del genere ...a meno che il ''108'' non diventi uno standard ...il che vale a dire mai, aggiungo io, dato che il prossimo passo (ma non x il ''GT'') sara' l' ''802.11n'' ;)

Ciao a tutti...


... infatti mi sono appena preso l'834N (160 euri)

Paky
13-03-2007, 18:20
Mi ha risposto, dispiaciuto, nell'unico modo possibile: il ''108'' non e' uno standard, diversamente dal ''54'' e risente molto piu' di quest'ultimo delle interferenze, purtroppo sempre presenti, sia pure in varia misura.

questo l'ho detto...

A riprova della scarsa usabilita' di una tale connessione ha prontamente ammesso che hanno avuto moltissimi problemi anche con i loro adattatori wifi-usb dedicati... :( :eek:

e 2 , posso lavorare alla Netgear :D



io lo ribadisco per esperienza personale , se volete andare a 108 scordatevi i portatili , ci vuole una PCI , meglio se la mitica dlink G520 revb3 ;) (e nn 10 muri di mezzo)

windigo
13-03-2007, 18:56
Uffa, ma si può sapere perché cavolo molto spesso le pagine non mi si caricano, e devo fare il refresh 3-4 volte prima che lo faccia?
Intendo, pur utilizzando i vari dns (che oltretutto spesso cambio, ma senza miglioramenti) :muro:

mrx65
13-03-2007, 18:58
questo l'ho detto...
...
e 2 , posso lavorare alla Netgear :D

Confermo, lo avevi detto, anche se tardi per me ...ora c'e' pure la conferma ''ufficiale''...

Pero' mi permetto di insistere sull' utilita' di specificare questa cosa anche nelle FAQ della prima pagina, al fine di evitare che altri ''smaniosi'' come me, possano essere erroneamente attratti da questa feature-non-feature... :D

io lo ribadisco per esperienza personale , se volete andare a 108 scordatevi i portatili , ci vuole una PCI , meglio se la mitica dlink G520 revb3 ;) (e nn 10 muri di mezzo)

Che chip wifi monta quella scheda?
La mini-pci wifi che ho messo sul portatile e' dotata del chip Atheros AR5005GS ...potrebbe essere lo stesso? :cool:

Ciao...

groot
13-03-2007, 18:58
Kiwi_Syslogd_8.2.8.setup.exe


Qualcuno ha mai usato un syslog con questo router? :)

mrx65
13-03-2007, 19:02
... infatti mi sono appena preso l'834N (160 euri)
...che e' a tutti gli effetti un ''draft N'' e non e' compatibile con Atheros ExtendedRange e con il SuperG-108 ...se non ho sbagliato a leggere le note del prodotto :cool:

.

213
13-03-2007, 20:25
Ho un collegamento Alice ADSL 4Mb: secondo voi sono meglio gli IP statici o quelli che vengono automaticamente inseriti? Io volevo inserire quelli statici, ma non so quali mettere.
Dove trovo gli IP statici per la connessione a Telecom/Alice 4Mb? :confused:

Qualcuno mi spiega cosa devo fare?
C'è qualcuno che ha installato il DG834v3 sotto Windows Vista? Da problemi?

gallo85
13-03-2007, 20:44
Uffa, ma si può sapere perché cavolo molto spesso le pagine non mi si caricano, e devo fare il refresh 3-4 volte prima che lo faccia?
Intendo, pur utilizzando i vari dns (che oltretutto spesso cambio, ma senza miglioramenti) :muro:

quoto, io non sono proprio così messo male ma comunque qualche volta si presenta :( cosa dobbiamo fare?

djgusmy85
13-03-2007, 21:22
Capitava anche a me un po' di tempo fa. Poi pare essersi risolto da solo, non ho idea del perchè :(

Desberg
13-03-2007, 21:37
Unaa cosa non mi è chiara: sae imposto il router in modalita solo modem, poi posso comunque tenere connessi 2 pc, o solo uno?:D

gallo85
13-03-2007, 21:43
Capitava anche a me un po' di tempo fa. Poi pare essersi risolto da solo, non ho idea del perchè :(

mah, adesso che l'ho usato da un bel pò sembra stia sparendo, probabilmente deve solo assestarsi :stordita:

windigo
13-03-2007, 21:46
mah, adesso che l'ho usato da un bel pò sembra stia sparendo, probabilmente deve solo assestarsi :stordita:

A me invece non sta sparendo per niente, anzi è più fastidioso che mai.

ligabuz
13-03-2007, 22:09
no, ho spuntato la casella Consenti trasmissione del nome (SSID) come consigliato


ho telefonato a netgear e mi hanno fatto configuare l'opzione wep (ho tolto il mac-filtering) ma non va comunque :(


EDIT: bah, ho smanettato un pò e adesso me l'ha trovata :D forse sarà perchè ho rimesso la spunta alla casella che dici

Se quella casella è deselezionata, la connessione sul note la devi creare manualmente ;)

Belvaz
13-03-2007, 22:38
Salve a tutti, spero finalmente di avere trovato il forum giusto.

Sto letteralmente impazzendo con un router DG834GT.

Vorrei collegarmi wireless al mio xbox 360 con wifi adapter.

Funzionava bene con il dlink (che mi dava probs col pc) , ora mi si blocca sempre sul check dell'ip.
Ho passato le ultime 10 ore a telefonare a tin, netgear, e microsoft.

Nisba. Ho controllato ppoe, chiave wpa, canali, tipo di banda... ho provato di tutto.

Ho bisogno del supporto di qualcuno che abbia un DG834GT e un xbox 360 collegati vi wireless.

Mi hanno parlato di porte da aprire nel firewall, e di settare l'ip statico. Ma se uno ce l'ha dinamico dal provider (ho alice 20mb).Poi le porte richiedono anche loro un ip statico. Qualcuno deve spiegarmi bene!

NN ci so a capire più niente spero di nn avere buttato via 100 euro.

Datemi una mano e ve ne sarò grato. Se volete altri dettagli sono qui.

Elaboratore
14-03-2007, 00:37
ciao a tutti.
da un paio di giorni il router non aggiorna più il mio ip dinamico, con il servizio dyndns.org supportato dal router stesso.
vi risulta una cosa analoga? è un problema mio o loro??? user e pass sono a posto ed il login dal sito funziona perfettamente

ciao, solitamente funziona sempre! cmq stranamente oggi è capitato anche a me.. non è chiaro se su dyndns.org hanno modificato qualche cosa ed il software del ruter adesso risulta vecchio, o semplicemente è solo una caso temporanio..

Elaboratore
14-03-2007, 00:41
sto testando un pò il router via wireless e via lan, mi pare di avere il problema citato nella guida riguardo molti errori nella connessione ad alcuni siti, in pratica devo aggiornare anche più di una volta spesso. Mi conviene inserire i DNS?

spero sia magari solo colpa di una giornata con la linea ballerina :stordita: voi come avete risolto???
Ciao, io ho specificato un DNS estero ed uno italiano.. uno dei due deve sempre funzionare per forza..!

Elaboratore
14-03-2007, 00:58
Salve a tutti, spero finalmente di avere trovato il forum giusto.

Sto letteralmente impazzendo con un router DG834GT.

Vorrei collegarmi wireless al mio xbox 360 con wifi adapter.

Funzionava bene con il dlink (che mi dava probs col pc) , ora mi si blocca sempre sul check dell'ip.
Ho passato le ultime 10 ore a telefonare a tin, netgear, e microsoft.

Nisba. Ho controllato ppoe, chiave wpa, canali, tipo di banda... ho provato di tutto.

Ho bisogno del supporto di qualcuno che abbia un DG834GT e un xbox 360 collegati vi wireless.

Mi hanno parlato di porte da aprire nel firewall, e di settare l'ip statico. Ma se uno ce l'ha dinamico dal provider (ho alice 20mb).Poi le porte richiedono anche loro un ip statico. Qualcuno deve spiegarmi bene!

NN ci so a capire più niente spero di nn avere buttato via 100 euro.

Datemi una mano e ve ne sarò grato. Se volete altri dettagli sono qui.
Ciao, non è ben chiaro il problema!!??
se non è chiaro il problema, non si puo' risolvere a caso..
se vuoi puoi assegnare tu, un IP alla xbox 360 (di cui non dispongo) , esempio il ruter ha un IP interno 192.168.0.1 puoi impostare nella configurazione della xbox un ip (interno) non utilizzato esempio 192.168.0.9, dopo di questo devi conoscere le porte che utilizza la xbox, e da dentro il ruter aggiungi i servizi con le porte che ti servono, e dopo di questo configuri (sempre da dentro il ruter) il firewall (Regole del firewall) specificando il servizio, e l' IP (Invia a server della LAN) nel nostro esempio l'ip della xbox 192.168.0.9 .

gallo85
14-03-2007, 07:07
Ciao, io ho specificato un DNS estero ed uno italiano.. uno dei due deve sempre funzionare per forza..!

mi dici quali sono? :) hai alice?

windigo
14-03-2007, 07:15
Ciao, io ho specificato un DNS estero ed uno italiano.. uno dei due deve sempre funzionare per forza..!

I dns sono quelli che sono stati elencati una volta su questo topic, oppure ne conosci altri? Se si, me li potresti dare per favore?

magnum20mail
14-03-2007, 07:17
Salve, qualcuno che ha il dg834gtit potrebbe dirmi se questa antenna da 5db, ANT24O5 Antenna 5 dBi Omni-direzionale, sempre netgear, si può connettere al dispositivo in questione?
grazie

Crazy Windsurfer
14-03-2007, 10:20
cosa hai in "invia secondo la pianificazione" ti conviene mettere "invia appena si riempie il registro" a me si riempieva in 1,5 minuti.
Hai flaggato attiva la notifica di posta elettronica in alto?

W-Shark, grazie, ma:
- la notifica è flaggata
- ieri sera ho provato a mettere "Invia registro una volta al giorno" alle "h. 9:00" di stamattina...niente, stamane alle 9:00 niet in emailbox!!!

e pure provando a cliccare su "Invia registro subito" non funziona...

altre idee?

Grazie ancora
CW

Siedrosat
14-03-2007, 10:55
Allora sono venuto a capo del problema. Tutto dipende da Dindns che ha a vuto un attacco Dos dal 10 Marzo. Spero che nel giro di qualche giorno il problema rientri. Cmq. potete leggere tutto qui : http://www.dyndns.com/news/status/

makka
14-03-2007, 11:23
Allora sono venuto a capo del problema. Tutto dipende da Dindns che ha a vuto un attacco Dos dal 10 Marzo. Spero che nel giro di qualche giorno il problema rientri. Cmq. potete leggere tutto qui : http://www.dyndns.com/news/status/

Visto che a me serve, ieri sera ho installato il sw di update che e' linkato sul
loro sito e ho disattivato la funzione del router.
Stamattina ho acceso il router e' ha funzionato perfettamente.
Finche' non risolvono io lascio cosi'.

borazzz
14-03-2007, 12:24
è normale che il trasferimento fra due portatile in wifi sia di solo 1,35MB/s invece fra gli stessi pc in lan con il filo sta sui 10MB/s?

Zeratul
14-03-2007, 12:42
Visto che a me serve, ieri sera ho installato il sw di update che e' linkato sul
loro sito e ho disattivato la funzione del router.
Stamattina ho acceso il router e' ha funzionato perfettamente.
Finche' non risolvono io lascio cosi'.

ma i vari client di upgrade funzionano??
non è la stessa cosa il client installato nel pc o quello integrato nel router? perche quest'ultimo non funziona e con altro client si?
leggendo quello che loro scrivono al link linkato i problemi ci sono con i client, senza specificare quali ovviamente, mentre non con l'accesso da sito

makka
14-03-2007, 12:50
ma i vari client di upgrade funzionano??
non è la stessa cosa il client installato nel pc o quello integrato nel router? perche quest'ultimo non funziona e con altro client si?
leggendo quello che loro scrivono al link linkato i problemi ci sono con i client, senza specificare quali ovviamente, mentre non con l'accesso da sito

Non so cosa dirti.... ieri il mio router ha dato 3 volte errore nell'update
dell'IP durante la giornata.....
Alla sera ho riavviato per vedere se si era risolto e nulla. Dopo pochi minuti
ho installato il client sw, lanciato e configurato e l'aggiornamento e' andato
a buon fine.
Stamattina quando ho acceso il router e poi il pc anche e' andato tutto bene.

Forse e' dovuto al fatto che il router va diretto sul .org....
:confused:

gallo85
14-03-2007, 13:14
ma col portatile che si collega al router in wi-fi posso utilizzare/modificare ecc... files del computer desktop collegato col cavo allo stesso router? come faccio?:mc:

magnum20mail
14-03-2007, 13:21
Salve, qualcuno che ha il dg834gtit potrebbe dirmi se questa antenna da 5db, ANT24O5 Antenna 5 dBi Omni-direzionale, sempre netgear, si può connettere al dispositivo in questione?
grazie

spero qualcuno risponda!!!!

gallo85
14-03-2007, 13:55
due giorni che ho un router, e due giorni che mi girano le scatole..... a parte il fatto di continuare a ricaricare le pagine, io per ogni cosa che utilizza internet devo sbloccare la porta nel firewall? tipo msn ecc???? :mc:


qulcuno che ha alice mi può dire se usa dns automatici o no?

gallo85
14-03-2007, 15:50
due giorni che ho un router, e due giorni che mi girano le scatole..... a parte il fatto di continuare a ricaricare le pagine, io per ogni cosa che utilizza internet devo sbloccare la porta nel firewall? tipo msn ecc???? :mc:


qulcuno che ha alice mi può dire se usa dns automatici o no?

risolto grazie a ligabuz ;)


altra domanda, non riesco a entrare nei computer attraverso "visualizza gruppo di lavoro". Vedo il nome dei 2 computer ma se cerco di entrare nel computer che "non sto usando" mi chiede una password di guest che non so dove prendere! e se attivo l'utente guest invece mi dice che non ho l'autorizzazione necessaria per accedere al computer ecc... come faccio? :mc:

per vedere i file di un altro computer della rete devo fare in altro modo?

windigo
14-03-2007, 18:07
risolto grazie a ligabuz ;)


altra domanda, non riesco a entrare nei computer attraverso "visualizza gruppo di lavoro". Vedo il nome dei 2 computer ma se cerco di entrare nel computer che "non sto usando" mi chiede una password di guest che non so dove prendere! e se attivo l'utente guest invece mi dice che non ho l'autorizzazione necessaria per accedere al computer ecc... come faccio? :mc:

per vedere i file di un altro computer della rete devo fare in altro modo?

Mi potresti dire per favore come hai risolto?

Per quanto riguarda il fatto che non vedi i pc della rete, fai così: se lo vuoi vedere tramite nomi computer devi abilitare il NetBios.
Se non vuoi abilitare il Netbios (che per sicurezza è meglio disabilitare) fai come faccio io. Vai su Start- Esegui- e metti questo comando: \\192.168.*.*, ossia devi mettere l'indirizzo ip del pc su cui vorresti entrare. In questo caso si usa la porta 445

bigio00
14-03-2007, 18:18
Ho letto e "cercato" in molte delle 1500 pag e mi sembra di essere l' unico con questo problema: dopo un pò che navigo o gioco on line (casuale 10minuti o 10 ore) mi si blocca il pc compresa freccia e sono costretto al reset del pc!!
Ho un pc con due partizioni entrambe con:
+windows xp, aggiornato a SP2, ho disattivato la componente di windows -rilevamento e controllo periferiche gateway...-
+DG834gt+WG111T (quest'ultimo si scalda molto sulla presa usb è normale?usb2.0)
+firmware del router 834gt v1.02
+firmware della penna wg111t v1.3
+antivirus avast e spybot
+disattivato il firewall windows

Ho letto che alcuni hanno problemi di freeze risolti disattivando la componente windows ...gateway ma lì parlano di reset del router e blocco navigazione non come me del blocco totale del pc :(
:help:


Aggiornamento: sconsolato, :(
il problema di freeze del PC durante la navigazione è causato dal WG111T, come riportato in altri forum (compreso netgear) senza la soluzione per me perchè il driver è già aggiornato (versione 1.3).

memtest è ok (3 ore)
router collegato via lan ok
wg111t sul mio pc causa dopo un pò il blocco pc-tastiera-mouse (senza schermate blu) che necessita il reset.

curiosità: sul secondo vecchio PC con USB1.1 è tutto OK.
Sapete se c'è qualche nuovo driver in arrivo o qualche Fix per questo problema ? il mio inglese è un pò scadente... :( . Saluti

Paky
14-03-2007, 18:25
prova a cambiare porta USB , se continuano le BSOD mi spiace , nn va daccordo col tuo hardware

gabrib
14-03-2007, 21:24
Possibile che il netgear 834gt possa bloccare il download dei componenti di kaspersky on line? Devo aprire qualche porta e se si quale?? grazie.

gallo85
14-03-2007, 21:24
Mi potresti dire per favore come hai risolto?

Per quanto riguarda il fatto che non vedi i pc della rete, fai così: se lo vuoi vedere tramite nomi computer devi abilitare il NetBios.
Se non vuoi abilitare il Netbios (che per sicurezza è meglio disabilitare) fai come faccio io. Vai su Start- Esegui- e metti questo comando: \\192.168.*.*, ossia devi mettere l'indirizzo ip del pc su cui vorresti entrare. In questo caso si usa la porta 445

ho usato tcp optimizer e ho settato l'MTU a 1492 (l'avevo su un pc a 1500 e sull'altro non so); ora mi entra in msn tranquillamente, non mi dà più problemi con il ricaricamento ecc.... e poi ho messo nelle proprieta tcp/ip della connessione di rete questi 2 dns:

155.1.1.1
4.2.2.4

per quanto riguarda il mio problema, io i pc nel gruppo li vedo.... se faccio come mi hai detto cosa mi si apre? devo aprire la porta 445 in entrata e uscita nel firewall?

windigo
14-03-2007, 21:44
ho usato tcp optimizer e ho settato l'MTU a 1492 (l'avevo su un pc a 1500 e sull'altro non so); ora mi entra in msn tranquillamente, non mi dà più problemi con il ricaricamento ecc.... e poi ho messo nelle proprieta tcp/ip della connessione di rete questi 2 dns:

155.1.1.1
4.2.2.4

per quanto riguarda il mio problema, io i pc nel gruppo li vedo.... se faccio come mi hai detto cosa mi si apre? devo aprire la porta 445 in entrata e uscita nel firewall?

Facendo in quel modo ti si apre la pagina delle risorse condivise dell'altro pc nella rete. E' come se cercassi il pc tramite le risorse di rete. Soltanto che invece di utilizzare le porte 137 e 139 (quelle utilizzate dal Netbios su TCP/IP), usi la porta 445.
Non ti consiglio di aprire incondizionatamente tutta la porta 445 ma solo quando è associata all'indirizzo ip dell'altro o degli altri pc della rete.

windigo
14-03-2007, 21:48
ho usato tcp optimizer e ho settato l'MTU a 1492 (l'avevo su un pc a 1500 e sull'altro non so); ora mi entra in msn tranquillamente, non mi dà più problemi con il ricaricamento ecc.... e poi ho messo nelle proprieta tcp/ip della connessione di rete questi 2 dns:

155.1.1.1
4.2.2.4

per quanto riguarda il mio problema, io i pc nel gruppo li vedo.... se faccio come mi hai detto cosa mi si apre? devo aprire la porta 445 in entrata e uscita nel firewall?

Ah, non avevo letto bene il tuo problema. Quindi i gli altri pc del gruppo li vedi? ma non riesci ad entrare? Ho capito bene?
Ti appare una schermata in cui ti chiede la password di Guest? Allora, mi sa che negli altri pc non hai fatto la procedura in condivisione file e stampanti. Se già l'hai fatta non saprei allora.

w-shark
14-03-2007, 21:48
per quanto riguarda il mio problema, io i pc nel gruppo li vedo.... se faccio come mi hai detto cosa mi si apre? devo aprire la porta 445 in entrata e uscita nel firewall?

Non credo che devi aprire la porta sul firewall, quella è nel caso che dalla WAN si ci volesse collegare ad un host della LAN, ma i tuoi host sono tutti nella LAN :D

gallo85
14-03-2007, 21:49
Facendo in quel modo ti si apre la pagina delle risorse condivise dell'altro pc nella rete. E' come se cercassi il pc tramite le risorse di rete. Soltanto che invece di utilizzare le porte 137 e 139 (quelle utilizzate dal Netbios su TCP/IP), usi la porta 445.
Non ti consiglio di aprire incondizionatamente tutta la porta 445 ma solo quando è associata all'indirizzo ip dell'altro o degli altri pc della rete.

c'è un modo per rendere tutto questo un icona sul desktop dove io posso cliccare e entrare nella finestra delle risorse condivise?

quindi devo mettere l'intervallo di indirizzi per utenti wan? devo sbloccare la porta sia in ingresso che in uscita?

gallo85
14-03-2007, 22:11
Non credo che devi aprire la porta sul firewall, quella è nel caso che dalla WAN si ci volesse collegare ad un host della LAN, ma i tuoi host sono tutti nella LAN :D

quindi che devo fare...?? cioè anche tu fai così???? :D

gallo85
14-03-2007, 22:14
ho provato con esegui ma mi chiede ancora una password :(

windigo
14-03-2007, 22:14
c'è un modo per rendere tutto questo un icona sul desktop dove io posso cliccare e entrare nella finestra delle risorse condivise?



Tasto destro sul desktop, clicca su Nuovo-Collegamento. Nella finestra che ti appare dove ti chiede il percorso del collegamento scrivi il comando che ti ho detto, ossia \\192.*.*.*

gallo85
14-03-2007, 22:17
Tasto destro sul desktop, clicca su Nuovo-Collegamento. Nella finestra che ti appare dove ti chiede il percorso del collegamento scrivi il comando che ti ho detto, ossia \\192.*.*.*

purtoppo come ho scritto, mi chiede ancora la password... e se attivo guest, mi dice che non ho l'autorizzazione ecc... :( tu hai attivo l'account guest?