View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
io sono di parte , nn m i esprimo :D , basta leggere la firma
utente222223434556
11-03-2007, 14:32
Ho un problema con Windows Live Messenger 8:
di funzionare funziona, solo che quando devo scaricare un file da qualcuno oppure usare le cartelle condivise ci mette un'eternità.
Non è problema di linea o di upload, sicuramente è dovuto alle impostazioni del firewall (uso solo quello del netgear, niente software).
Non riesco a trovare la porta di live messenger da sbloccare. Come risolvo?
io n credo , se il firewall del router impedisse il trasferimento nn arriverebbe proprio nulla
utente222223434556
11-03-2007, 14:41
E allora da cosa dipende? Ho sempre scaricato a velocità decenti!
E non succede solo con una persona, ma con tutti..
Quindi il problema è mio.
nedogabbiani
11-03-2007, 14:41
Salve a tutti,ho un dg834gb perchè mi trovo in Germania,il modello è assolutamente uguale al gt cambia solo qualcosina nei firmware,in ogni caso vorrei provare anche questo forum.Il mio problema è che non funzionano le porte,ovvero,nonostante le abbia aperte tutte nella maniera indicata in ogni post come corretta,funziona ben poco:internet è lento (ho un linea a 16 Mb,attenuazione linea e margine rumore perfetti);emule non ne parliamo,per quanto,comicamente,abbia id alto e 0 kbps di upload (il down non inizia neanche) che arriva saltuariamente al valore massimo per poi calare dopo poco;messanger mi permette di vedere i contatti ma non di interagirvi (pur dandomi connesso risulto invece non in linea per gli altri utenti -e non sono invisibile!-).Io purtroppo non mi intendo di router quindi non so se eventualmente devo cambiare altre impostazioni oltre alle porte,fatto sta che rimpiango quasi quella carretta del vecchio router fritz!Box ancora a 5Mb...
Grazie
nedo
Daddazio
11-03-2007, 14:50
Salve a tutti,ho un dg834gb perchè mi trovo in Germania,il modello è assolutamente uguale al gt cambia solo qualcosina nei firmware,in ogni caso vorrei provare anche questo forum.Il mio problema è che non funzionano le porte,ovvero,nonostante le abbia aperte tutte nella maniera indicata in ogni post come corretta,funziona ben poco:internet è lento (ho un linea a 16 Mb,attenuazione linea e margine rumore perfetti);emule non ne parliamo,per quanto,comicamente,abbia id alto e 0 kbps di upload (il down non inizia neanche) che arriva saltuariamente al valore massimo per poi calare dopo poco;messanger mi permette di vedere i contatti ma non di interagirvi (pur dandomi connesso risulto invece non in linea per gli altri utenti -e non sono invisibile!-).Io purtroppo non mi intendo di router quindi non so se eventualmente devo cambiare altre impostazioni oltre alle porte,fatto sta che rimpiango quasi quella carretta del vecchio router fritz!Box ancora a 5Mb...
Grazie
nedo
Ma hai attivato l'upnp ?? (sta nella configurazione del router)
Poi devi attivarlo anche in windows http://support.microsoft.com/kb/886257
se nn va allora ti conviene fare un reset alle impostazioni di fabbrica e riprovare.
PS
disattiva il firewall di xp
painofsalvation
11-03-2007, 15:09
Allora avevo i seguenti problemi:
emule si disconnetteva continuamente dai server e2k, mentre la rete kad non aveva problemi, e nemmeno avevo problemi di download ed id basso.
Non riuscivo a far funzionare alcuni siti web, tipo imageshack ed altre minchiate.
Soluzione, resettone del router, e disabilitazione del firewall interno del router.
Naturalmente risolto un problema ne e’ uscito fuori un altro, che per vostra fortuna non riguarda questo topic: l’hard disk ha settori danneggiati.
:cry:
il problema si e' ripresentato, quindi non dipendeva ne' dal firewall ne' dai dns, tra l'altro istallando un client di posta elettronica ricevevo la posta e non potevo inviarla, nei forum se provavo a postare messaggi troppo lunghi o quando provavo ad uploadare qualcosa su youtube o imageshack si incartava il browser...
ho risolto tutto con il TCP Optimizer, ed impostando l'MTU a 1492 sia sul pc che sul router...
tutto sto tempo perso per sta minchiata... quel passaggio nel primo post andrebbe evidenziato meglio ed ampliato descrivendo anche queste tipologie di malfunzionamenti che comporta. alla fine fortunatamente ho risolto grazie ad esso ed in particolare grazie al seguente post trovato andando a culo. :D :ciapet:
devi usare tcpoptimizer e settare mtu a 1492.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11170844&postcount=10
settalo anche sul router.
*tu sei coperto dalla rete veloce di tiscali o hai una wholesale?
Ho un problema con Windows Live Messenger 8:
di funzionare funziona, solo che quando devo scaricare un file da qualcuno oppure usare le cartelle condivise ci mette un'eternità.
Non è problema di linea o di upload, sicuramente è dovuto alle impostazioni del firewall (uso solo quello del netgear, niente software).
Non riesco a trovare la porta di live messenger da sbloccare. Come risolvo?
Devi aprire le porte di msn in ingresso, sono da 6891 a 6900 TCP.
Salve a tutti, vi descrivo al volo il mio problema, ho appena comprato un dg834g per sostituire il vecchio michelangelo wave....
adesso sotto XP tutto ok, dhcp attivato e pc mulo con la prenotazione dell'IP, sia connessione che rete privata alla grande.
Con vista riesco solo a farlo collegare a internet, mentre la rete privata non và, non mi vede gli altri pc, che posso fare???
avevo pensato di aggiornare il firmware ma non sono convinto....
PS: router V2 con firmware 2.10.22 e vista 32 bit rtm ultimate....
il router nn ha influenza sulla rete LAN , si comporta come uno switch , il problema è altrove
Aquila101
11-03-2007, 20:27
Anche con il DG834DG inizia la caduta...ho messo il firmware da voi consigliato. Ho sempre il Margine di Rumore che gira attorno a 5. Ma perchè fino alle 14.00 che ho visto stava a 12...che è successo? :mc: :confused:
nandox80
11-03-2007, 20:30
Anche con il DG834DG inizia la caduta...ho messo il firmware da voi consigliato. Ho sempre il Margine di Rumore che gira attorno a 5. Ma perchè fino alle 14.00 che ho visto stava a 12...che è successo? :mc: :confused:
ma scusa, il margine di rumore è un parametro della linea. Non so fino a che punto c'entri con il router o con il firmware.
Ciaoo a tutti sono in possesso del router gd834v2 con il firware 3.01.25.
Ho riscontrato moltissimi problemi di banda vado pianissimo ho alice 2mb forse saturazione di banda !!!!! ho basta aggiornare il firware!!!
Questi i miei valori atenuazione di banda 23 db 6 db margine di rumore 21db 27 db aspetto aiuti grazie!!!
Aquila101
11-03-2007, 20:47
Ogni router ha il suo "margine" per lavorare. Cmq ho appena provato un modem usb e mantiene a stento 30 secondi connesso. Che dite Telecom viene a controllare che è successo? Io sono cliente Tin.it :cry:
Aquila101
11-03-2007, 20:48
Ciaoo a tutti sono in possesso del router gd834v2 con il firware 3.01.25.
Ho riscontrato moltissimi problemi di banda vado pianissimo ho alice 2mb forse saturazione di banda !!!!! ho basta aggiornare il firware!!!
Questi i miei valori atenuazione di banda 23 db 6 db margine di rumore 21db 27 db aspetto aiuti grazie!!!
Hai il margine di rumore troppo basso. Controlla i filtri e spera che nn sia la linea esterna come me :doh:
nandox80
11-03-2007, 20:51
Ciaoo a tutti sono in possesso del router gd834v2 con il firware 3.01.25.
Ho riscontrato moltissimi problemi di banda vado pianissimo ho alice 2mb forse saturazione di banda !!!!! ho basta aggiornare il firware!!!
Questi i miei valori atenuazione di banda 23 db 6 db margine di rumore 21db 27 db aspetto aiuti grazie!!!
scusa...hai:
23 dB local attenuation
6 dB remote
21 dB e 27 dB di SNR
beh non mi sembrano male male questi valori!!! a quanto stai dalla centrale?
cmq...non parlerei di saturazione di banda..che DNS usi?
imposta gli Open:
208.67.222.222 oppure 155.1.1.1 in primario
208.67.220.220
Ho impostati i valori dns che mi hai fornito ma il risultato non cambia non supero i 640 kb.Dalla centrale circa 2km fino a poco tempo fà era tutto ok il pc è perfetto appena formattato nessun tipo di problema che cosa posso fare?????
il router nn ha influenza sulla rete LAN , si comporta come uno switch , il problema è altrove
già, penso anche io che il problema sia nel vista...ma non sò dove mettere le mano..magari qualc'un altro con lo stesso router sa aiutarmi??? con il michelangelo andava bene....
nandox80
11-03-2007, 23:27
Ho impostati i valori dns che mi hai fornito ma il risultato non cambia non supero i 640 kb.Dalla centrale circa 2km fino a poco tempo fà era tutto ok il pc è perfetto appena formattato nessun tipo di problema che cosa posso fare?????
scusami xo' io nel tuo problema ci sento puzza di linea di mxxxa!!!!il router boh...non capisco cosa c'entri!!!!
cmq..quanti pc usi? metti connessione PPPoA con encapsulation VC-MUX. li colleghi wireless o wired? Se usi il wifi prova con il cavo oppure prova a cambiare canale. Usi indirizzi statici o il DHCP? x i DNS lascia gli OpenDNS. ...boh..scusa ma io non so dirti di piu!!!!! Posta anche nel thread relativamente ai problemi di Alice nella sezione "Internet Provider".
...cut... Contrariamente a quanto avevo letto, le prestazioni migliori in wifi riesco ad ottenerle con l'ultimo fw 1.02.04 anziche' con il fw 1.0.32, ma mi rimane ancora una trasmissione-ricezione asimmetrica. Da desktop a portatile con il 108M trasferisco a 27-28Mbit/s, mentre in direzione inversa vedo 43-44Mbit/s (che non sarebbero affatto male). ...cut... Per quanto riguarda il router/AP provero' anche con i fw moddati UberGT, magari riesco a migliorare ancora un pochino... :) Ho visto anche che su ibei si trovano a cifre non esagerate, antenne omnidirezionali sostitutive con quadagno di 5db ed anche di 7db.
Questo wifi del dg834gt continua a farmi impazzire...!!! :mad:
Oggi ho trovato una antenna omnidirezionale sitecom con guadagno 5dB e stasera, trepidante, la ho sostituita all'originale, fidando in indubbi miglioramenti, magari anche lievi ...delusione! Ho subito reinstallato l'originale, ma solito problema... :eek:
In pratica da desktop a portatile trasferivo a 12-13Mbit/s, mentre da portatile a desktop vedevo 19-21Mbit/s ...circa la meta' che in precedenza. Inoltre 'pingando' da un picci' all'altro spesso i pacchetti andavano perduti, pingando il router/AP tutto bene, salvo alcune latenze eccessive via wifi. Questo con l'unica modifica hardware della sostituzione iniziale dell'antenna, successivamente ripristinata. Nessuna modifica software o di impostazioni sul router, nessuna modifica ambientale! Svariati i riavvii del router/AP e delle schede di rete sui picci' ...niente! :eek:
Mi ci sono sbattuto 1 po', poi mi sono deciso a provare con il vecchio router/AP 54Mb/s, pero' montanto la nuova antenna da 5dB. Tutto perfetto! Traffico a 21-22Mbit/s in ambo i sensi, risposte al 'ping' di <1ms! :)
Vuoi vedere che questo dg834gt ha veramente deciso di rompermi i santissimi?! :mad:
Deciso ad andare fino in fondo, ho rimesso su il Netgear 'GT' con antenna 5dB ed ho rifatto le prove settato con il '108' ...di nuovo da desktop a portatile 26-28Mbit/s, ma con alcuni brevi cali addirittura a ''0'' (zero) Mbit/s, trasferimento da portatile a desktop, stabile 42-44Mbit/s!!!
...Qualcuno ci capisce qualcosa??? :eek: :help:
Grazie...
Elaboratore
12-03-2007, 00:48
Questo wifi del dg834gt continua a farmi impazzire...!!! :mad:
Oggi ho trovato una antenna amnidirezionale sitecom con guadagno 5dB e stasera, trepidante, la ho sostituita all'oroginale, fidando in indubbi miglioramenti, magari anche lievi ...delusione! Ho subito reinstallato l'originale, ma solito problema... :eek:
In pratica da desktop a portatile trasferivo a 12-13Mbit/s, mentre da portatile a desktop vedevo 19-21Mbit/s ...circa la meta' che in precedenza, 'pingando' da un picci' all'altro spesso i pacchetti andavano perduti, pingando il router/AP tutto bene, salvo alcune latenze eccessive via wifi. Questo con l'unica modifica hardware della sostituzione iniziale dell'antenna, successivamente ripristinata. Nessuna modifica software o di i mpostazioni sul router, nessuna modifica ambientale! Svariati i riavvii del router/AP e delle schede di rete sui picci' ...niente! :eek:
Mi ci sono sbattuto 1 po', poi mi sono deciso a provare con il vecchio router/AP 54Mb/s, pero' montanto la nuova antenna da 5dB. Tutto perfetto! Traffico a 21-22Mbit/s in ambo i sensi, risposte al 'ping' di <1ms! :)
Vuoi vedere che questo dg834gt ha veramente deciso di rompermi i santissimi?! :mad:
Deciso ad andare fino in fondo, ho rimesso su il Netgear 'GT' con antenna 5dB ed ho rifatto le prove settato con il '108' ...di nuovo da desktop a portatile 26-28Mbit/s, ma con alcuni brevi cali addirittura a ''0'' (zero) Mbit/s, trasferimento da portatile a desktop, stabile 42-44Mbit/s!!!
...Qualcuno ci capisce qualcosa??? :eek: :help:
Grazie...
La trasmissione del portatile è superiore sia d qualità che d prestazione, rispetto al ruter! Non hai ancora scritto se hai provato a cambiare canale???
Lascia perdere il 108Mega tanto non lo sfrutta mai, e come se non esistesse di fatto!
La trasmissione del portatile è superiore sia d qualità che d prestazione, rispetto al ruter! Non hai ancora scritto se hai provato a cambiare canale???
Lascia perdere il 108Mega tanto non lo sfrutta mai, e come se non esistesse di fatto!
Con il SuperG 108 il canale e' sempre e solo il '6'...
Ho preso il dg834gt unicamente perche' volevo sfruttare il ''108'', a patto che mi dasse qualcosa di piu' del ''54''. Se devo mettermi l'animo in pace perche' il dg834gt non fa' cio' che dovrebbe fare, lo metto subito su ibei e con il ricavato mi prendo 1 altro AP-108, che forse, dico forse, funziona!!!
Il fatto e' che qui c'e' chi dice che a 108 va' da 108, e riesce a farlo andare pure bene, e chi dice (come te) che a 108 non va'... Vorrei solo capire...
Ciao
ecco se vuoi capire devi ragionare analiticamente , leva sto 108 e comincia a fare il giro dei canali in b&g
le postazioni lasciale fisse in 2 posizioni e fa le prove sui vari canali misurando intensità di segnale (manager scheda o zeroconfiguration) e la qualità con Netstumbler
ripeti le stesse prove con l'altra antenna e confronta
altra cosa , che driver monti sulla Atheros del portatile?
che scheda di rete è quella del fisso? che driver monta?
il problema nn è detto che sia per forza il router , le componenti in gioco sono molteplici
vegahardware
12-03-2007, 07:31
Ciao ragazzi,
quello che sto per chiedervi è descritto sulla 1pagina, ma non ho ben capito! :cool:
Ho impostato sia dai servizi che dalle regole del firewall l'abilitazione delle porte di emule, sul pc dov'è collegato il router (192.168.0.2)
Ho notato che nel menù sottostante è possibile inserire un intervallo di indirizzi, premesso che ho impostato il dhcp fino a 192.168.0.10 :Prrr:
vorrei inserire un range da 192.168.0.2 fino a 192.168.0.10
cosicchè tutti i pc che si collegheranno su emule, con quella porta, potranno accedere ai server tranquillamente.
Ho provato un pò di combinazioni, ma non funzionano! Anche a mettere un indirizzo singolo, ho provato con una sola macchina 192.168.0.3 ma niente... non si collagava nè l'uno nè l'altro...:help:
Potreste inviarmi uno screenshot di come avete risolto voi...:confused:
UP :rolleyes:
Bimbosoft
12-03-2007, 07:38
scusami xo' io nel tuo problema ci sento puzza di linea di mxxxa!!!!il router boh...non capisco cosa c'entri!!!!
cmq..quanti pc usi? metti connessione PPPoA con encapsulation VC-MUX. li colleghi wireless o wired? Se usi il wifi prova con il cavo oppure prova a cambiare canale. Usi indirizzi statici o il DHCP? x i DNS lascia gli OpenDNS. ...boh..scusa ma io non so dirti di piu!!!!! Posta anche nel thread relativamente ai problemi di Alice nella sezione "Internet Provider".
Io con PPPoA e VC-MUX avevo spesso perdite di portante anche varie volte al giorno, poi ho provato PPPoE e LLC e adesso va una bellezza, non perdo mai portante e i valori di linea sono migliorati :) magari dipende dal gestore, il mio probabilmente preferisce questo incapsulamento o forse il GT lo preferisce mah.....fatto sta che il mio va molto meglio cosi anche come ping, strano ma vero.
ecco se vuoi capire devi ragionare analiticamente , leva sto 108 e comincia a fare il giro dei canali in b&g
Beh, ho capito che la modalita' 108 possa dare dei problemi, ma ho preso il dg834gt x sostituire il precedente router 'solo' 54Mbit/s... se devo usarlo al massimo a 54Mbit/s, onestamente mi trovo molto bene anche con il 'vecchio'. In questo caso ho buttato soldi, almeno quelli che non riusciro' a recuperare dalla a questo punto probabilissima vendita sulla baia...:mad:
le postazioni lasciale fisse in 2 posizioni e fa le prove sui vari canali misurando intensità di segnale (manager scheda o zeroconfiguration) e la qualità con Netstumbler
ripeti le stesse prove con l'altra antenna e confronta
Gia' fatto, piu' d 1 volta! i test sono stati fatti nelle condizioni migliori ...o meno peggiori.
altra cosa , che driver monti sulla Atheros del portatile?
che scheda di rete è quella del fisso? che driver monta?
il problema nn è detto che sia per forza il router , le componenti in gioco sono molteplici
Sul portatile ho messo gli ultimi driver Atheros vers. 5.0.0.107 e vanno bene.
La scheda d rete del desktop non e' wifi ma ethernet cablata.
Forse, ma non ne sono convinto, non sara' un problema di router, ma visto che a ''108'' non riesce a funzionare in maniera decente, non posso che ripetere che non e' stato un buon acquisto...:(
Ciao
fr4nc3sco
12-03-2007, 11:24
quello che posso dirvi io è che con 2 wifi collegate al router pur che windows rilevi 108 in realta vanno a max 54 mentre con 1 sola wifi nessun problema a lavorare a 108 reali
Scusate,
Nel Router D834GIT le prese sul retro consentono l'attacco del cavetto telefonico?
Dalle foto che ho visto mi sembrano tutti connettori RJ grossi tipo cavo LAN...
Come lo attaccherei alla presa del telefono?
Poi...Sulla scatola c'è scritto che revision è, V1,V2, V3?
Lo sto acquistando Online ma vorrei prima chiedere al negozio la versione!
Grazie mille :)
Ha una porta separata per il cavo telefonico, nel mio è grigia, mentre quelle lan sono gialle.
Nella confezione non c'è scritto il numero di versione, c'è scritto solo nell'etichetta sotto il router.
però al seguente ling trovi come distinguerli:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525&page=407&pp=20
quello che posso dirvi io è che con 2 wifi collegate al router pur che windows rilevi 108 in realta vanno a max 54 mentre con 1 sola wifi nessun problema a lavorare a 108 reali
La scheda di rete con la quale riesci a lavorare a '108' di che tipo, marca e modello e'?
Riesci a sapere anche marca e modello del suo chip wifi?
Con quali driver la utilizzi?
Tante domande, lo so... :)
Grazie.
Salve ragazzi,ieri ho assemblato un PC con una Asus P5B Premium,ho un DG834 Wireless,ho notato che collegando il cavo di rete il numero corrispondente è illuminato di colore giallo mentre invece con questo PC(stesso cavo)è verde.E' normale?Sarà forse perchè devo installare Windows e diventerà verde quando installero i Drive della LAN?
GRAZIE
avevo aperto un nuovo topic senza successo, provo ad agganciarmi all'ufficiale:
Ciao a tutti, un mio amico ha un contratto Alice 4 mb, aveva un router dakota che un mesetto fa a smesso di funzionare, fatto alcuni controlli per non impazzire e per la difficoltà di trovare aiuto per quel router l'ho convinto a passare al netgear in oggetto, che leggendo sul forum m'era sembrato quello che va per la maggiore.
Solo che continua a non andare...
La portante dell' adsl va su in una 30ina di secondi ma di farlo andare non ne vuole sapere.
Ho provato sia con pppoe che pppoa ed entrambi gli incapsulamenti.
Qualcuno mi sa dare le istruzioni passo passo per configurare il router con alice 4 mb. Abbiamo provato a sentire anche il call center di Alice che dice che la linea è a posto.
Lo stato del router è il seguente:
Stato del router
Nome account aliceadsl
Versione firmware: V4.01.04
Porta ADSL
Indirizzo MAC 00:18:4d:b4:9e:7b
Indirizzo IP ---
Tipo di rete PPPoE
Subnet mask IP ---
Indirizzo IP del gateway ---
Domain Name Server ---
Porta LAN
Indirizzo MAC 00:18:4d:b4:9e:7a
Indirizzo IP 192.168.0.1
DHCP Off
Subnet mask IP 255.255.255.0
Modem
Versione firmware ADSL 5.00.03.00
Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 2458 kbps
Velocità di connessione upstream 351 kbps
VPI 8
VCI 35
Porta wireless
Nome (SSID) NETGEAR
Regione Europe
Canale 11
AP wireless Enabled
Trasmetti nome Enabled
Tempo di attività sistema 00:02:34
Porta Stato Pacchetti Tx Pacchetti Rx Conflitti B/s Tx B/s Rx Tempo di attività
WAN PPPoE 0 0 0 0 0 00:00:00
LAN 10M/100M 140 149 0 306 116 00:02:30
WLAN 11M/54M 43 36 0 28 14 00:02:21
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 2458 kbps 351 kbps
Attenuazione linea 32 db 9 db
Margine di rumore 24 db 30 db
Inizialmente l'avevo provato con pppoa con entrambi gli incapsulamenti, ma lo stato non è mai andato attivo.
Qualcuno mi sa aiutare?
Excelsaga
12-03-2007, 15:02
Salve ragazzi,ieri ho assemblato un PC con una Asus P5B Premium,ho un DG834 Wireless,ho notato che collegando il cavo di rete il numero corrispondente è illuminato di colore giallo mentre invece con questo PC(stesso cavo)è verde.E' normale?Sarà forse perchè devo installare Windows e diventerà verde quando installero i Drive della LAN?
GRAZIE
recuperando da post PREISTORICI....
il colore del LED sul numero significa...
Spento = nessun cavo lan collegato
Arancio = Lan collegato alla velocità di 10 Mbit /sec
Verde = Lan colegato alla veocità di 100 Mbit /sec
quando il led è arancio ci possono esser queste cause...
* Cavo lan interrotto
* Cavo lan danneggiato
* problemi software (driver del sistema operativo) (windows/mac/linux)
* cavo non fissato bene.
a mio parere avendo anche io una scheda madre Asus la mia lan si conette a 100 (LED verde)
cmq quando si installa un sistema operativo (io faccio così) si deve collegare il minimo indispensabile... (monitor, tastiera, mouse) e successivamente le altre periferiche con il relativo driver... (Audio, video (se windows non ha installato i driver nativi), HD esterni, porte giochi, stampante, scanner, porta LAN ecc. ecc.)
LordAzuzu
12-03-2007, 15:38
Questo wifi del dg834gt continua a farmi impazzire...!!! :mad:
Oggi ho trovato una antenna omnidirezionale sitecom con guadagno 5dB e stasera, trepidante, la ho sostituita all'originale, fidando in indubbi miglioramenti, magari anche lievi ...delusione! Ho subito reinstallato l'originale, ma solito problema... :eek:
In pratica da desktop a portatile trasferivo a 12-13Mbit/s, mentre da portatile a desktop vedevo 19-21Mbit/s ...circa la meta' che in precedenza. Inoltre 'pingando' da un picci' all'altro spesso i pacchetti andavano perduti, pingando il router/AP tutto bene, salvo alcune latenze eccessive via wifi. Questo con l'unica modifica hardware della sostituzione iniziale dell'antenna, successivamente ripristinata. Nessuna modifica software o di impostazioni sul router, nessuna modifica ambientale! Svariati i riavvii del router/AP e delle schede di rete sui picci' ...niente! :eek:
Mi ci sono sbattuto 1 po', poi mi sono deciso a provare con il vecchio router/AP 54Mb/s, pero' montanto la nuova antenna da 5dB. Tutto perfetto! Traffico a 21-22Mbit/s in ambo i sensi, risposte al 'ping' di <1ms! :)
Vuoi vedere che questo dg834gt ha veramente deciso di rompermi i santissimi?! :mad:
Deciso ad andare fino in fondo, ho rimesso su il Netgear 'GT' con antenna 5dB ed ho rifatto le prove settato con il '108' ...di nuovo da desktop a portatile 26-28Mbit/s, ma con alcuni brevi cali addirittura a ''0'' (zero) Mbit/s, trasferimento da portatile a desktop, stabile 42-44Mbit/s!!!
...Qualcuno ci capisce qualcosa??? :eek: :help:
Grazie...
Ricorda che i dipoli in gomma che vendono normalmente per access point con guadagno di 5-6-7-8db hanno un raggio di irradiazione minore (indirettamente proporzionale al guadagno dell'antenna).Prova a posizionarla meglio.
Kmq sia in questi casi è solitamente meglio comprare una antenna a pannello, hai la possibilità di posizionarla e direzionarla più facilmente.
Carciofone
12-03-2007, 16:16
Giusto: meglio antenne quad o biquad. Per curiosità ho aperto un Linksys con antenna interna per vedere com'era fatto dato che ha una copertura eccezionale e che mi trovo?
Un'antenna quad di ben 8,7 cm incollata sotto alle spie... viaggia sui -18 db!
P.S: qualcuno mi può dare il link di quel programma tedesco mediante il quale tenere sotto controllo da remoto i parametri di funzionamento dei router Netgear?
Giusto: meglio antenne quad o biquad. Per curiosità ho aperto un Linksys con antenna interna per vedere com'era fatto dato che ha una copertura eccezionale e che mi trovo?
Un'antenna quad di ben 8,7 cm incollata sotto alle spie... viaggia sui -18 db!
P.S: qualcuno mi può dare il link di quel programma tedesco mediante il quale tenere sotto controllo da remoto i parametri di funzionamento dei router Netgear?
http://dmt.mhilfe.de/
:)
Carciofone
12-03-2007, 16:29
Grazie!
Crazy Windsurfer
12-03-2007, 16:39
Ragazzi, non ho ben capito come si attiva la funzione di invio registro tramite mail...
O meglio ho configurato tutto come richiesto ma non mi arriva nulla...
Nel registro trovo il seguente messaggio:
unexpected reply: 530 5.7.0 Must issue a STARTTLS command first
Anche io ho qs. problema...Router NetGear DG834GT...ADSL con Tele2...ho flaggato tutto, ho messo indirizzo di posta e smtp.tele2.it e ho messo l'autenticazione del server xchè Tele2 lo richiede, ma niente, non ricevo niente (anche togliendo l'autenticazione), qualcuno ha idea??!!!
e poi xchè quando il router inaspettatamente si riavvia, non crea un in automatico un file storico col registro??!!!
Daddazio
12-03-2007, 17:07
http://dmt.mhilfe.de/
:)
Mi puoi spiegare come si usa dmt ??
DarkGape
12-03-2007, 17:19
Ragazzi ho un grave probelema.
Mi è appena arrivato il router, l'ho collegato al pc fisso e ha riconosciuto tutto.
Vado per digitare il comando http//192 ecc ecc e non lo prende. Dice che è impossibile trovare la pagina.
Allora ho provato a collegarlo in wireless al pc portatile, tutto apposto, sono riuscito ad installarlo e attualmente sto scrivendo connettendomi dal router.
Però adesso come faccio ad installarlo anche sul fisso?
Ho pensato di inserire manualmente l'ip del fisso, però non riesco a trovarlo e digitando (sul fisso) il comando ipconfig non mi esce nulla. Mi aiutate? ç_ç
perbacco
12-03-2007, 17:19
Ho ordinato il netgear 834gtit nella scatola con il dongle usb, ho fatto bene o potevo orientarmi verso un prodotto migliore?
ferro_pc
12-03-2007, 17:48
Salve a tutti,
premesso che credo di aver letto attentamente sia il manuale originale che la splendida guida qui presente, ho un problema che mi vincola a non proseguire l'installazione del router (DG834G). Nel momento in cui vado ad inserire l'indirizzo del wizard http://192.168.0.1 mi appare il consueto "blocco" di I Explorer che mi chiede se procedere alla connessione o lavorare in modalità non-in-linea: se scelgo la seconda opzione, è "impossibile visualizzare la pagina" nel primo, lo stesso dato che non ho una impostazione con la quale avviare il collegamento...
Non so come fare...aiutatemi vi prego!!!!
:mbe:
ferro
come faccio ad aggiornare il sito o aggiungere un sito con servizio di dns
(devo cambiare questo www.dyndns.org in .com)
Siedrosat
12-03-2007, 18:01
Ragazzi e da venerdi che non funziona più il dns dinamico dyndns.org. Ho tre router V1 V2 V3 ma su bessuno riesce a fare l'aggiornamento, mi visualizza "impossibile eseguire la connessione Http". Inoltre volevo sapere come si abilita il QoS sul V3 ultimo firmware che non lo trovo nei menu. Grazie.
Beh, ho capito che la modalita' 108 possa dare dei problemi, ma ho preso il dg834gt x sostituire il precedente router 'solo' 54Mbit/s... In questo caso ho buttato soldi,
decisamente si , il 108 è uno specchietto per le allodole
non posso che ripetere che non e' stato un buon acquisto...:(
Ciao
mi spiace per te , ma se spulciavi meglio questo 3D avresti capito che il 108 funzia solo con segnale a palla ,con link nn disturbato e preferibilmente lontano da altri accesspoint di vicini
poi ti dirò il 108 a me va a cannone solo con la DWLG520 PCI D-link revB3
gia la revA zoppica
idem la chiavetta netgear WG111T :stordita:
sceglire il Gt solo per il 108 a mio avviso è uno sbaglio, nn è quello il punto di forza
Ragazzi e da venerdi che non funziona più il dns dinamico dyndns.org. Ho tre router V1 V2 V3 ma su bessuno riesce a fare l'aggiornamento, mi visualizza "impossibile eseguire la connessione Http".
tutto normale , nn accade solo a te , io ho un V1 V2 Gt e stesso discorso
deve essere un disservizio su DynDNS ,oppure hanno cambiato tipo di autenticazione HTTP ...e in quel caso sono ca@@i :D
Inoltre volevo sapere come si abilita il QoS sul V3 ultimo firmware che non lo trovo nei menu. Grazie.
ma cos'è sta storia del QOS? a me nn risulta che il v3 lo possa gestire , mai visto :mbe:
tutto normale , nn accade solo a te , io ho un V1 V2 Gt e stesso discorso
deve essere un disservizio su DynDNS ,oppure hanno cambiato tipo di autenticazione HTTP ...e in quel caso sono ca@@i :D
ma cos'è sta storia del QOS? a me nn risulta che il v3 lo possa gestire , mai visto :mbe:
col .19 si puo' :cool:
Anche io ho qs. problema...Router NetGear DG834GT...ADSL con Tele2...ho flaggato tutto, ho messo indirizzo di posta e smtp.tele2.it e ho messo l'autenticazione del server xchè Tele2 lo richiede, ma niente, non ricevo niente (anche togliendo l'autenticazione), qualcuno ha idea??!!!
e poi xchè quando il router inaspettatamente si riavvia, non crea un in automatico un file storico col registro??!!!
cosa hai in "invia secondo la pianificazione" ti conviene mettere "invia appena si riempie il registro" a me si riempieva in 1,5 minuti.
Hai flaggato attiva la notifica di posta elettronica in alto?
Ricorda che i dipoli in gomma che vendono normalmente per access point con guadagno di 5-6-7-8db hanno un raggio di irradiazione minore (indirettamente proporzionale al guadagno dell'antenna).Prova a posizionarla meglio.
Kmq sia in questi casi è solitamente meglio comprare una antenna a pannello, hai la possibilità di posizionarla e direzionarla più facilmente.
Aaaarrrggghhhh!!! :eek: vuoi dire che nonostante l'antenna a maggior guadagno, il raggio di azione dell' AP wifi invece di ampliarsi si riduce?!?!?
Mi sa che non ho capito cosa vuoi dire, ma d'altra parte non sono un tecnico d settore ...anzi!
Giusto: meglio antenne quad o biquad. Per curiosità ho aperto un Linksys con antenna interna per vedere com'era fatto dato che ha una copertura eccezionale e che mi trovo?
Un'antenna quad di ben 8,7 cm incollata sotto alle spie... viaggia sui -18 db!
Data la premessa di cui sopra, non conosco le antenne siffatte ...se comunque sia fossero antenne direzionali, dubito che possano fare al caso mio, infatti avrei bisogno di coprire al meglio un angolo di circa 200-210 gradi ...in verticale :(
decisamente si , il 108 è uno specchietto per le allodole
mi spiace per te , ma se spulciavi meglio questo 3D avresti capito che il 108 funzia solo con segnale a palla ,con link nn disturbato e preferibilmente lontano da altri accesspoint di vicini
poi ti dirò il 108 a me va a cannone solo con la DWLG520 PCI D-link revB3
gia la revA zoppica
idem la chiavetta netgear WG111T :stordita:
sceglire il Gt solo per il 108 a mio avviso è uno sbaglio, nn è quello il punto di forza
Che la feature ''108'' sia piu' sulla carta che nella realta', me ne sono accorto ...tardi, e' vero. :mad:
Forse spulciando questo thread avrei potuto accorgermene, ma dato il nr elevatissimo di pagine in cui si sviluppa, dato che nelle FAQ questa cosa non e' chiaramente indicata, dato che per un buon periodo la funzione ''ricerca'' non funzionava, poi mettiamoci pure che io non sono bravo a fare ricerche del genere ...ho raggiunto tale consapevolezza solo con l'esperienza diretta :incazzed:
Bene, stando cosi' le cose, un dg834gt in piu' ad arricchire il catalogo della baia!! :mad:
Grazie...
Edit: forse sarebbe meglio specificare la ''criticita'' del wifi 108 d questo touter/AP anche nelle FAQ?
.
PS: veramente 1 figata 'sta storia del 'multiquote' ;)
col .19 si puo' :cool:
ho il 19 dove vado ?
Aaaarrrggghhhh!!! :eek: vuoi dire che nonostande l'antenna a maggior guadagnio, il raggio di azione dell' AP wifi invece di ampliarsi si riduce?!?!?
Mi sa che non ho capito cosa vuoi dire, ma d'altra parte non sono un tecnico d settore ...anzi!
no, nn funziona così , il lobo di irradiazione diventa + stretto e lungo , quindi + direttivo , tutto qui
Bene, stando cosi' le cose, un dg834gt in piu' ad arricchire il catalogo della baia!!
c'è anche il nostro mercatino sai :D
no, nn funziona così , il lobo di irradiazione diventa + stretto e lungo , quindi + direttivo , tutto qui
c'è anche il nostro mercatino sai :D
praticamente riduci il cono di irradiazione
no, nn funziona così , il lobo di irradiazione diventa + stretto e lungo , quindi + direttivo , tutto qui
hhmmm... quindi diciamo che la 'sfera' di irradiazione, gia' di per se un po' ''schiacciata'' ai poli, diventa un po' piu' schiacciata ed allungata? Ho capito bene? :confused:
c'è anche il nostro mercatino sai :D
...a meno di usarlo in accoppiata all' AP dwl-2100ap in vers client (e addio portabilita' del portatile!) ...credo che prendera' una di quelle strade... :cry:
Ciao...
fr4nc3sco
12-03-2007, 18:54
La scheda di rete con la quale riesci a lavorare a '108' di che tipo, marca e modello e'?
Riesci a sapere anche marca e modello del suo chip wifi?
Con quali driver la utilizzi?
Tante domande, lo so... :)
Grazie.
è una dlink DWL-G520 usa l'atheros come sull router e lavora da programma dlink a 108 se uso solo 1 wifi e va in auto a 54 come collego 1 altra wifi su 1 altro pc mentre win continua a rilevare 108
è una dlink DWL-G520 usa l'atheros come sull router ..
come volevasi dimostrare :p
ho il 19 dove vado ?
dai su che voglio provare il QOS
recuperando da post PREISTORICI....
il colore del LED sul numero significa...
Spento = nessun cavo lan collegato
Arancio = Lan collegato alla velocità di 10 Mbit /sec
Verde = Lan colegato alla veocità di 100 Mbit /sec
quando il led è arancio ci possono esser queste cause...
* Cavo lan interrotto
* Cavo lan danneggiato
* problemi software (driver del sistema operativo) (windows/mac/linux)
* cavo non fissato bene.
a mio parere avendo anche io una scheda madre Asus la mia lan si conette a 100 (LED verde)
cmq quando si installa un sistema operativo (io faccio così) si deve collegare il minimo indispensabile... (monitor, tastiera, mouse) e successivamente le altre periferiche con il relativo driver... (Audio, video (se windows non ha installato i driver nativi), HD esterni, porte giochi, stampante, scanner, porta LAN ecc. ecc.)
GRAZIE infinite per la tua risposta.Puo' essere quindi che quando installo il sistema operativo e metto i drive della Lan,il Led diventa verde?Il cavo danneggiato non puo' essere in quanto lo uso su questo PC ed è sempre verde.
GRAZIE
Carciofone
12-03-2007, 19:47
Aaaarrrggghhhh!!! :eek: vuoi dire che nonostante l'antenna a maggior guadagno, il raggio di azione dell' AP wifi invece di ampliarsi si riduce?!?!?
Mi sa che non ho capito cosa vuoi dire, ma d'altra parte non sono un tecnico d settore ...anzi!
Data la premessa di cui sopra, non conosco le antenne siffatte ...se comunque sia fossero antenne direzionali, dubito che possano fare al caso mio, infatti avrei bisogno di coprire al meglio un angolo di circa 200-210 gradi ...in verticale :(
Che la feature ''108'' sia piu' sulla carta che nella realta', me ne sono accorto ...tardi, e' vero. :mad:
Forse spulciando questo thread avrei potuto accorgermene, ma dato il nr elevatissimo di pagine in cui si sviluppa, dato che nelle FAQ questa cosa non e' chiaramente indicata, dato che per un buon periodo la funzione ''ricerca'' non funzionava, poi mettiamoci pure che io non sono bravo a fare ricerche del genere ...ho raggiunto tale consapevolezza solo con l'esperienza diretta :incazzed:
Bene, stando cosi' le cose, un dg834gt in piu' ad arricchire il catalogo della baia!! :mad:
Grazie...
Edit: forse sarebbe meglio specificare la ''criticita'' del wifi 108 d questo touter/AP anche nelle FAQ?
.
PS: veramente 1 figata 'sta storia del 'multiquote' ;)
A quanto te ne liberi di quella vecchia, brutta ciabatta malfunzionante? :D
A quanto te ne liberi di quella vecchia, brutta ciabatta malfunzionante? :D
Potrei anche farti 1 prezzaccio, considerando che e' nuovissimo, appena 8gg di vita, e' ancora bello bianco ed immacolato, con tutte le sue fantastiche lucette funzionanti, e pensa ha persino il suo cavo d rete ancora sigillato! :cool: Inoltre funziona moooolto ma mooolto meglio di qualsiaso altro router/firewall/switch/accesspoint-wifi che tu possa trovare in commercio!!!
Ovviamente in cambio dovresti anche insegnarmi in maniera semplice e chiara anche ad 1 ingnorantone caprone come me, come far funzionare come 1 razzo quel brutto muso del dwl-2100ap, quali sono i migliori fw x questo 'coso', svelarmi tutti i trucchi da inviare via telnet, come creare degli efficacissimi script, e tutti i pro ed i contro delle varie soluzioni di antenna, con particolare menzione di quelle a me confacenti ...che ne dici? :D :D :D
Mammamiaquantosiamo OTTI'!!! :D
Scherzi a parte, stasera o domani vedo d smazzarmi 1 po' con la nuova alternativa, poi eventualmente faro' sapere :D
Ciao!
Stesso errore anche a me http e mo dio buono come si fa, secondo me perche su .org non entra piu mentre su .com si
a me entra sia su org che com , nn sta li il problema
Che la feature ''108'' sia piu' sulla carta che nella realta', me ne sono accorto ...tardi, e' vero. :mad:
Forse spulciando questo thread avrei potuto accorgermene, ma dato il nr elevatissimo di pagine in cui si sviluppa, dato che nelle FAQ questa cosa non e' chiaramente indicata, ...cut... Bene, stando cosi' le cose, un dg834gt in piu' ad arricchire il catalogo della baia!! :mad:
Basta ...getto la spugna! :cry:
Stasera ho provato anche i fw UberGT, sia il derivato dalla 1.02.04 che quello derivato 1.01.32 ...almeno nel mio caso ed almeno per la parte wifi si comportano esattamente come i fw originali!
Ribadisco che, sempre per quanto mi riguarda, ho riscontrato un miglior funzionamento della parte wireless con l'ultimo fw, vers. 1.02.04.
L'avventura ''SuperG-108'' mi e' costata caruccia fino ad ora, ed i risultati sono decisamente inferiori alle aspettative! :mad:
Mi spiace, perche' la soluzione dg834gt era piuttosto ''pulita'' e perche' no, anche gradevole alla vista, ma tutto sommato penso proprio che lo abbandonero'. Se non altro e' comunque ben quotato e mi permettera' sicuramente di rientrare in maniera meno indolore...
Prossimamente mi ''divertiro'' a giochicchiare con cartone e carta stagnola per qualche modifica alle antenne :)
Mi terro' l' ''altro'', al quale sono ormai affezionato, e che per la sua categoria, ora come ora mi soddisfa pienamente! Mi terro' anche il dwl-2100ap, che tra l'altro mi permette d scegliere se usarlo come AP-host o AP-client o anche AP-repeater (almeno sulla carta) riuscendo a garantirmi prestazioni come AP forse globalmente un pelo migliori del ''GT-54Mb/s''.
Se il dg834gt fosse stato il mio primo ed unico router/AP molto probabilmente me lo sarei tenuto comunque, con soddisfazione...
Ciao ciao... :(
Elaboratore
13-03-2007, 02:06
Ricorda che i dipoli in gomma che vendono normalmente per access point con guadagno di 5-6-7-8db hanno un raggio di irradiazione minore (indirettamente proporzionale al guadagno dell'antenna).Prova a posizionarla meglio.
Kmq sia in questi casi è solitamente meglio comprare una antenna a pannello, hai la possibilità di posizionarla e direzionarla più facilmente.
Salve, Mah con quale criterio si afferma che un'antenna con guadagno maggiore ha un raggio d'azione ridotto?
Qui parliamo di antenne (sistemi di telecomunicazioni RF)
quindi se tu devi trasmettere un segnale radio (di qualunque tipo) riduci i DB? per ottenere distanze maggiori??
Semmai il discorso cambia per le direttive, che hanno una concentrazione (assecondo del guadagno) con un angolo molto + stretto , anche solo pochi gradi. Che se non centrate adeguatamente possono risultare non raggiungibili, considerando anche che le direttive sono piu' sensibili agli ostacoli.
Personalmente per dispositivi WiFi in movimento (notebook) consiglio solo antenne OMNIDIREZIONALI .
le url ebay sono vietate.. link editato
>bYeZ<
CARVASIN
13-03-2007, 08:18
le url ebay sono vietate.. link editato
>bYeZ<
Si ma da chi? :muro:
Siedrosat
13-03-2007, 09:15
Ragazzi per tutti coloro che hanno problemi con il dns dinmico chiamate questo numero 02 39607175 tasto 1 comunicate il seriale del router e segnalate il problema. L'unione fa la forza.
ciuketto
13-03-2007, 10:56
ve le volete fare 2 risate?
Ieri ho installato avs(anti virus shield,un nuovo antivirus freeware) sul mio pc..dopo qualche prob iniziale con l'update tutto ok..
A casa ho una rete wireless con un router netgear 834 dgit v3.
Ci connettiamo io e il mio coinquilino.
Ieri sera quando torna a casa mi chiama che la sua connessione non funziona,il computer in basso a destra si connette e automaticamente dopo 10 secondi,a intervalli regolari,si disconnette.
E via a cercare ogni possibile causa,dalle impostazioni del router al thcp alla prenotazione degli indirizzi mac e via dicendo..e nulla..il computer continua a non connettersi..
Dopo 4 ore di tentativi inutili inizio a pensare(visto che lui non aveva fatto nulla sul suo pc,dato che non era a casa)cosa ci avevo fatto io col mio..
E mi è venuto in mente che avevo installato avs..
Per non saper ne leggere ne scrivere disinstallo avs dal mio pc..e incredibile..
La sua connessione va a posto!!!
Io non ho parole..Vabbè che avs è un sw nuovo,ma un problema cosi grosso..
Nessun altro l'ha notato???
Da cosa puo dipendere?
Scusate: ho appena acquistato il DG834, no wireless. Per settarlo posso usare questa guida anche se non è wireless?
djgusmy85
13-03-2007, 14:08
Scusate: ho appena acquistato il DG834, no wireless. Per settarlo posso usare questa guida anche se non è wireless?
Sì, la guida va bene uguale. Ovviamente non valgono i discorsi riguardo il wireless ;)
ciao a tutti.
da un paio di giorni il router non aggiorna più il mio ip dinamico, con il servizio dyndns.org supportato dal router stesso.
vi risulta una cosa analoga? è un problema mio o loro??? user e pass sono a posto ed il login dal sito funziona perfettamente
Si ma da chi? :muro:
da chi è vietato? dal regolamento...
>bYeZ<
mi sono stampato e letto tutta la guida (ottima ;))
ho installato il router dg834git sul desktop tramite cavo e ho impostato anche il mac-filtering con l'indirizzo mac del portatile trovato nelle impostazioni della scheda wi-fi; però il portatile non trova nessuna rete :( sbaglio qualcosa?
aiuto :(
djgusmy85
13-03-2007, 15:07
ho installato il router dg834git sul desktop tramite cavo e ho impostato anche il mac-filtering con l'indirizzo mac del portatile trovato nelle impostazioni della scheda wi-fi; però il portatile non trova nessuna rete :( sbaglio qualcosa?
Il SSID è visibile sì?
Il SSID è visibile sì?
no, ho spuntato la casella Consenti trasmissione del nome (SSID) come consigliato
ho telefonato a netgear e mi hanno fatto configuare l'opzione wep (ho tolto il mac-filtering) ma non va comunque :(
EDIT: bah, ho smanettato un pò e adesso me l'ha trovata :D forse sarà perchè ho rimesso la spunta alla casella che dici
Sì, la guida va bene uguale. Ovviamente non valgono i discorsi riguardo il wireless ;)
Ho un collegamento Alice ADSL 4Mb: secondo voi sono meglio gli IP statici o quelli che vengono automaticamente inseriti? Io volevo inserire quelli statici, ma non so quali mettere.
Dove trovo gli IP statici per la connessione a Telecom/Alice 4Mb? :confused:
sto testando un pò il router via wireless e via lan, mi pare di avere il problema citato nella guida riguardo molti errori nella connessione ad alcuni siti, in pratica devo aggiornare anche più di una volta spesso. Mi conviene inserire i DNS?
spero sia magari solo colpa di una giornata con la linea ballerina :stordita: voi come avete risolto???
Ho un collegamento Alice ADSL 4Mb: secondo voi sono meglio gli IP statici o quelli che vengono automaticamente inseriti? Io volevo inserire quelli statici, ma non so quali mettere.
Dove trovo gli IP statici per la connessione a Telecom/Alice 4Mb? :confused:
Forse intendevi i DNS.....
Forse intendevi i DNS.....
Può essere si, sai non capisco tanto di rete e stì casini... :D
altra domanda, questa volta su emule:
prima volta che lo uso col router, ho impostato tutto come detto e ho id alto e kad connesso ma non scarica nulla...! crediti ne ho, ed è sicuramente colpa del router perchè un'ora fa andava benone :(
che faccio? devo aprire altre porte?
forse con il router ci vuole molto di più per ingranare? l'ho aperto da mezz'oretta...
Basta ...getto la spugna! :cry: ...cut...
L'avventura ''SuperG-108'' mi e' costata caruccia fino ad ora, ed i risultati sono decisamente inferiori alle aspettative! :mad:
Mi spiace, perche' la soluzione dg834gt era piuttosto ''pulita'' e perche' no, anche gradevole alla vista, ma tutto sommato penso proprio che lo abbandonero'. Se non altro e' comunque ben quotato e mi permettera' sicuramente di rientrare in maniera meno indolore...
...cut...
Se il dg834gt fosse stato il mio primo ed unico router/AP molto probabilmente me lo sarei tenuto comunque, con soddisfazione...
Per fame di andare fino in fondo ho appena contattato telefonicamente l'assistenza Netgear-Italia. Tempo di attesa di pochi minuti dopodiche' mi ha risposto un ragazzo gentile e direi anche onesto.
Ho chiesto chiarimenti circa la scarsa usabilita' reale della connessione a ''108'' seppure con macchine dotate del medesimo chip Atheros dichiarate compatibili con tale feature.
Mi ha risposto, dispiaciuto, nell'unico modo possibile: il ''108'' non e' uno standard, diversamente dal ''54'' e risente molto piu' di quest'ultimo delle interferenze, purtroppo sempre presenti, sia pure in varia misura. Ha detto che e' proprio per questo che dalle impostazioni dell' ultimo fw 1.02.04 e' stata eliminata la possibilita' di forzare tale feature con l'opzione ''108 only''.
A riprova della scarsa usabilita' di una tale connessione ha prontamente ammesso che hanno avuto moltissimi problemi anche con i loro adattatori wifi-usb dedicati... :( :eek:
Ho chiesto anche se in una eventuale road-map dello sviluppo del dg834gt era previsto un aggiornamento fw o simille che potesse migliorare la situazione, ma ha ammesso che non e' previsto niente del genere ...a meno che il ''108'' non diventi uno standard ...il che vale a dire mai, aggiungo io, dato che il prossimo passo (ma non x il ''GT'') sara' l' ''802.11n'' ;)
Ciao a tutti...
Per fame di andare fino in fondo ho appena contattato telefonicamente l'assistenza Netgear-Italia. Tempo di attesa di pochi minuti dopodiche' mi ha risposto un ragazzo gentile e direi anche onesto.
Ho chiesto chiarimenti circa la scarsa usabilita' reale della connessione a ''108'' seppure con macchine dotate del medesimo chip Atheros dichiarate compatibili con tale feature.
Mi ha risposto, dispiaciuto, nell'unico modo possibile: il ''108'' non e' uno standard, diversamente dal ''54'' e risente molto piu' di quest'ultimo delle interferenze, purtroppo sempre presenti, sia pure in varia misura. Ha detto che e' proprio per questo che dalle impostazioni dell' ultimo fw 1.02.04 e' stata eliminata la possibilita' di forzare tale feature con l'opzione ''108 only''.
A riprova della scarsa usabilita' di una tale connessione ha prontamente ammesso che hanno avuto moltissimi problemi anche con i loro adattatori wifi-usb dedicati... :( :eek:
Ho chiesto anche se in una eventuale road-map dello sviluppo del dg834gt era previsto un aggiornamento fw o simille che potesse migliorare la situazione, ma ha ammesso che non e' previsto niente del genere ...a meno che il ''108'' non diventi uno standard ...il che vale a dire mai, aggiungo io, dato che il prossimo passo (ma non x il ''GT'') sara' l' ''802.11n'' ;)
Ciao a tutti...
... infatti mi sono appena preso l'834N (160 euri)
Mi ha risposto, dispiaciuto, nell'unico modo possibile: il ''108'' non e' uno standard, diversamente dal ''54'' e risente molto piu' di quest'ultimo delle interferenze, purtroppo sempre presenti, sia pure in varia misura.
questo l'ho detto...
A riprova della scarsa usabilita' di una tale connessione ha prontamente ammesso che hanno avuto moltissimi problemi anche con i loro adattatori wifi-usb dedicati... :( :eek:
e 2 , posso lavorare alla Netgear :D
io lo ribadisco per esperienza personale , se volete andare a 108 scordatevi i portatili , ci vuole una PCI , meglio se la mitica dlink G520 revb3 ;) (e nn 10 muri di mezzo)
Uffa, ma si può sapere perché cavolo molto spesso le pagine non mi si caricano, e devo fare il refresh 3-4 volte prima che lo faccia?
Intendo, pur utilizzando i vari dns (che oltretutto spesso cambio, ma senza miglioramenti) :muro:
questo l'ho detto...
...
e 2 , posso lavorare alla Netgear :D
Confermo, lo avevi detto, anche se tardi per me ...ora c'e' pure la conferma ''ufficiale''...
Pero' mi permetto di insistere sull' utilita' di specificare questa cosa anche nelle FAQ della prima pagina, al fine di evitare che altri ''smaniosi'' come me, possano essere erroneamente attratti da questa feature-non-feature... :D
io lo ribadisco per esperienza personale , se volete andare a 108 scordatevi i portatili , ci vuole una PCI , meglio se la mitica dlink G520 revb3 ;) (e nn 10 muri di mezzo)
Che chip wifi monta quella scheda?
La mini-pci wifi che ho messo sul portatile e' dotata del chip Atheros AR5005GS ...potrebbe essere lo stesso? :cool:
Ciao...
Kiwi_Syslogd_8.2.8.setup.exe
Qualcuno ha mai usato un syslog con questo router? :)
... infatti mi sono appena preso l'834N (160 euri)
...che e' a tutti gli effetti un ''draft N'' e non e' compatibile con Atheros ExtendedRange e con il SuperG-108 ...se non ho sbagliato a leggere le note del prodotto :cool:
.
Ho un collegamento Alice ADSL 4Mb: secondo voi sono meglio gli IP statici o quelli che vengono automaticamente inseriti? Io volevo inserire quelli statici, ma non so quali mettere.
Dove trovo gli IP statici per la connessione a Telecom/Alice 4Mb? :confused:
Qualcuno mi spiega cosa devo fare?
C'è qualcuno che ha installato il DG834v3 sotto Windows Vista? Da problemi?
Uffa, ma si può sapere perché cavolo molto spesso le pagine non mi si caricano, e devo fare il refresh 3-4 volte prima che lo faccia?
Intendo, pur utilizzando i vari dns (che oltretutto spesso cambio, ma senza miglioramenti) :muro:
quoto, io non sono proprio così messo male ma comunque qualche volta si presenta :( cosa dobbiamo fare?
djgusmy85
13-03-2007, 21:22
Capitava anche a me un po' di tempo fa. Poi pare essersi risolto da solo, non ho idea del perchè :(
Unaa cosa non mi è chiara: sae imposto il router in modalita solo modem, poi posso comunque tenere connessi 2 pc, o solo uno?:D
Capitava anche a me un po' di tempo fa. Poi pare essersi risolto da solo, non ho idea del perchè :(
mah, adesso che l'ho usato da un bel pò sembra stia sparendo, probabilmente deve solo assestarsi :stordita:
mah, adesso che l'ho usato da un bel pò sembra stia sparendo, probabilmente deve solo assestarsi :stordita:
A me invece non sta sparendo per niente, anzi è più fastidioso che mai.
no, ho spuntato la casella Consenti trasmissione del nome (SSID) come consigliato
ho telefonato a netgear e mi hanno fatto configuare l'opzione wep (ho tolto il mac-filtering) ma non va comunque :(
EDIT: bah, ho smanettato un pò e adesso me l'ha trovata :D forse sarà perchè ho rimesso la spunta alla casella che dici
Se quella casella è deselezionata, la connessione sul note la devi creare manualmente ;)
Salve a tutti, spero finalmente di avere trovato il forum giusto.
Sto letteralmente impazzendo con un router DG834GT.
Vorrei collegarmi wireless al mio xbox 360 con wifi adapter.
Funzionava bene con il dlink (che mi dava probs col pc) , ora mi si blocca sempre sul check dell'ip.
Ho passato le ultime 10 ore a telefonare a tin, netgear, e microsoft.
Nisba. Ho controllato ppoe, chiave wpa, canali, tipo di banda... ho provato di tutto.
Ho bisogno del supporto di qualcuno che abbia un DG834GT e un xbox 360 collegati vi wireless.
Mi hanno parlato di porte da aprire nel firewall, e di settare l'ip statico. Ma se uno ce l'ha dinamico dal provider (ho alice 20mb).Poi le porte richiedono anche loro un ip statico. Qualcuno deve spiegarmi bene!
NN ci so a capire più niente spero di nn avere buttato via 100 euro.
Datemi una mano e ve ne sarò grato. Se volete altri dettagli sono qui.
Elaboratore
14-03-2007, 00:37
ciao a tutti.
da un paio di giorni il router non aggiorna più il mio ip dinamico, con il servizio dyndns.org supportato dal router stesso.
vi risulta una cosa analoga? è un problema mio o loro??? user e pass sono a posto ed il login dal sito funziona perfettamente
ciao, solitamente funziona sempre! cmq stranamente oggi è capitato anche a me.. non è chiaro se su dyndns.org hanno modificato qualche cosa ed il software del ruter adesso risulta vecchio, o semplicemente è solo una caso temporanio..
Elaboratore
14-03-2007, 00:41
sto testando un pò il router via wireless e via lan, mi pare di avere il problema citato nella guida riguardo molti errori nella connessione ad alcuni siti, in pratica devo aggiornare anche più di una volta spesso. Mi conviene inserire i DNS?
spero sia magari solo colpa di una giornata con la linea ballerina :stordita: voi come avete risolto???
Ciao, io ho specificato un DNS estero ed uno italiano.. uno dei due deve sempre funzionare per forza..!
Elaboratore
14-03-2007, 00:58
Salve a tutti, spero finalmente di avere trovato il forum giusto.
Sto letteralmente impazzendo con un router DG834GT.
Vorrei collegarmi wireless al mio xbox 360 con wifi adapter.
Funzionava bene con il dlink (che mi dava probs col pc) , ora mi si blocca sempre sul check dell'ip.
Ho passato le ultime 10 ore a telefonare a tin, netgear, e microsoft.
Nisba. Ho controllato ppoe, chiave wpa, canali, tipo di banda... ho provato di tutto.
Ho bisogno del supporto di qualcuno che abbia un DG834GT e un xbox 360 collegati vi wireless.
Mi hanno parlato di porte da aprire nel firewall, e di settare l'ip statico. Ma se uno ce l'ha dinamico dal provider (ho alice 20mb).Poi le porte richiedono anche loro un ip statico. Qualcuno deve spiegarmi bene!
NN ci so a capire più niente spero di nn avere buttato via 100 euro.
Datemi una mano e ve ne sarò grato. Se volete altri dettagli sono qui.
Ciao, non è ben chiaro il problema!!??
se non è chiaro il problema, non si puo' risolvere a caso..
se vuoi puoi assegnare tu, un IP alla xbox 360 (di cui non dispongo) , esempio il ruter ha un IP interno 192.168.0.1 puoi impostare nella configurazione della xbox un ip (interno) non utilizzato esempio 192.168.0.9, dopo di questo devi conoscere le porte che utilizza la xbox, e da dentro il ruter aggiungi i servizi con le porte che ti servono, e dopo di questo configuri (sempre da dentro il ruter) il firewall (Regole del firewall) specificando il servizio, e l' IP (Invia a server della LAN) nel nostro esempio l'ip della xbox 192.168.0.9 .
Ciao, io ho specificato un DNS estero ed uno italiano.. uno dei due deve sempre funzionare per forza..!
mi dici quali sono? :) hai alice?
Ciao, io ho specificato un DNS estero ed uno italiano.. uno dei due deve sempre funzionare per forza..!
I dns sono quelli che sono stati elencati una volta su questo topic, oppure ne conosci altri? Se si, me li potresti dare per favore?
magnum20mail
14-03-2007, 07:17
Salve, qualcuno che ha il dg834gtit potrebbe dirmi se questa antenna da 5db, ANT24O5 Antenna 5 dBi Omni-direzionale, sempre netgear, si può connettere al dispositivo in questione?
grazie
Crazy Windsurfer
14-03-2007, 10:20
cosa hai in "invia secondo la pianificazione" ti conviene mettere "invia appena si riempie il registro" a me si riempieva in 1,5 minuti.
Hai flaggato attiva la notifica di posta elettronica in alto?
W-Shark, grazie, ma:
- la notifica è flaggata
- ieri sera ho provato a mettere "Invia registro una volta al giorno" alle "h. 9:00" di stamattina...niente, stamane alle 9:00 niet in emailbox!!!
e pure provando a cliccare su "Invia registro subito" non funziona...
altre idee?
Grazie ancora
CW
Siedrosat
14-03-2007, 10:55
Allora sono venuto a capo del problema. Tutto dipende da Dindns che ha a vuto un attacco Dos dal 10 Marzo. Spero che nel giro di qualche giorno il problema rientri. Cmq. potete leggere tutto qui : http://www.dyndns.com/news/status/
Allora sono venuto a capo del problema. Tutto dipende da Dindns che ha a vuto un attacco Dos dal 10 Marzo. Spero che nel giro di qualche giorno il problema rientri. Cmq. potete leggere tutto qui : http://www.dyndns.com/news/status/
Visto che a me serve, ieri sera ho installato il sw di update che e' linkato sul
loro sito e ho disattivato la funzione del router.
Stamattina ho acceso il router e' ha funzionato perfettamente.
Finche' non risolvono io lascio cosi'.
è normale che il trasferimento fra due portatile in wifi sia di solo 1,35MB/s invece fra gli stessi pc in lan con il filo sta sui 10MB/s?
Visto che a me serve, ieri sera ho installato il sw di update che e' linkato sul
loro sito e ho disattivato la funzione del router.
Stamattina ho acceso il router e' ha funzionato perfettamente.
Finche' non risolvono io lascio cosi'.
ma i vari client di upgrade funzionano??
non è la stessa cosa il client installato nel pc o quello integrato nel router? perche quest'ultimo non funziona e con altro client si?
leggendo quello che loro scrivono al link linkato i problemi ci sono con i client, senza specificare quali ovviamente, mentre non con l'accesso da sito
ma i vari client di upgrade funzionano??
non è la stessa cosa il client installato nel pc o quello integrato nel router? perche quest'ultimo non funziona e con altro client si?
leggendo quello che loro scrivono al link linkato i problemi ci sono con i client, senza specificare quali ovviamente, mentre non con l'accesso da sito
Non so cosa dirti.... ieri il mio router ha dato 3 volte errore nell'update
dell'IP durante la giornata.....
Alla sera ho riavviato per vedere se si era risolto e nulla. Dopo pochi minuti
ho installato il client sw, lanciato e configurato e l'aggiornamento e' andato
a buon fine.
Stamattina quando ho acceso il router e poi il pc anche e' andato tutto bene.
Forse e' dovuto al fatto che il router va diretto sul .org....
:confused:
ma col portatile che si collega al router in wi-fi posso utilizzare/modificare ecc... files del computer desktop collegato col cavo allo stesso router? come faccio?:mc:
magnum20mail
14-03-2007, 13:21
Salve, qualcuno che ha il dg834gtit potrebbe dirmi se questa antenna da 5db, ANT24O5 Antenna 5 dBi Omni-direzionale, sempre netgear, si può connettere al dispositivo in questione?
grazie
spero qualcuno risponda!!!!
due giorni che ho un router, e due giorni che mi girano le scatole..... a parte il fatto di continuare a ricaricare le pagine, io per ogni cosa che utilizza internet devo sbloccare la porta nel firewall? tipo msn ecc???? :mc:
qulcuno che ha alice mi può dire se usa dns automatici o no?
due giorni che ho un router, e due giorni che mi girano le scatole..... a parte il fatto di continuare a ricaricare le pagine, io per ogni cosa che utilizza internet devo sbloccare la porta nel firewall? tipo msn ecc???? :mc:
qulcuno che ha alice mi può dire se usa dns automatici o no?
risolto grazie a ligabuz ;)
altra domanda, non riesco a entrare nei computer attraverso "visualizza gruppo di lavoro". Vedo il nome dei 2 computer ma se cerco di entrare nel computer che "non sto usando" mi chiede una password di guest che non so dove prendere! e se attivo l'utente guest invece mi dice che non ho l'autorizzazione necessaria per accedere al computer ecc... come faccio? :mc:
per vedere i file di un altro computer della rete devo fare in altro modo?
risolto grazie a ligabuz ;)
altra domanda, non riesco a entrare nei computer attraverso "visualizza gruppo di lavoro". Vedo il nome dei 2 computer ma se cerco di entrare nel computer che "non sto usando" mi chiede una password di guest che non so dove prendere! e se attivo l'utente guest invece mi dice che non ho l'autorizzazione necessaria per accedere al computer ecc... come faccio? :mc:
per vedere i file di un altro computer della rete devo fare in altro modo?
Mi potresti dire per favore come hai risolto?
Per quanto riguarda il fatto che non vedi i pc della rete, fai così: se lo vuoi vedere tramite nomi computer devi abilitare il NetBios.
Se non vuoi abilitare il Netbios (che per sicurezza è meglio disabilitare) fai come faccio io. Vai su Start- Esegui- e metti questo comando: \\192.168.*.*, ossia devi mettere l'indirizzo ip del pc su cui vorresti entrare. In questo caso si usa la porta 445
Ho letto e "cercato" in molte delle 1500 pag e mi sembra di essere l' unico con questo problema: dopo un pò che navigo o gioco on line (casuale 10minuti o 10 ore) mi si blocca il pc compresa freccia e sono costretto al reset del pc!!
Ho un pc con due partizioni entrambe con:
+windows xp, aggiornato a SP2, ho disattivato la componente di windows -rilevamento e controllo periferiche gateway...-
+DG834gt+WG111T (quest'ultimo si scalda molto sulla presa usb è normale?usb2.0)
+firmware del router 834gt v1.02
+firmware della penna wg111t v1.3
+antivirus avast e spybot
+disattivato il firewall windows
Ho letto che alcuni hanno problemi di freeze risolti disattivando la componente windows ...gateway ma lì parlano di reset del router e blocco navigazione non come me del blocco totale del pc :(
:help:
Aggiornamento: sconsolato, :(
il problema di freeze del PC durante la navigazione è causato dal WG111T, come riportato in altri forum (compreso netgear) senza la soluzione per me perchè il driver è già aggiornato (versione 1.3).
memtest è ok (3 ore)
router collegato via lan ok
wg111t sul mio pc causa dopo un pò il blocco pc-tastiera-mouse (senza schermate blu) che necessita il reset.
curiosità: sul secondo vecchio PC con USB1.1 è tutto OK.
Sapete se c'è qualche nuovo driver in arrivo o qualche Fix per questo problema ? il mio inglese è un pò scadente... :( . Saluti
prova a cambiare porta USB , se continuano le BSOD mi spiace , nn va daccordo col tuo hardware
Possibile che il netgear 834gt possa bloccare il download dei componenti di kaspersky on line? Devo aprire qualche porta e se si quale?? grazie.
Mi potresti dire per favore come hai risolto?
Per quanto riguarda il fatto che non vedi i pc della rete, fai così: se lo vuoi vedere tramite nomi computer devi abilitare il NetBios.
Se non vuoi abilitare il Netbios (che per sicurezza è meglio disabilitare) fai come faccio io. Vai su Start- Esegui- e metti questo comando: \\192.168.*.*, ossia devi mettere l'indirizzo ip del pc su cui vorresti entrare. In questo caso si usa la porta 445
ho usato tcp optimizer e ho settato l'MTU a 1492 (l'avevo su un pc a 1500 e sull'altro non so); ora mi entra in msn tranquillamente, non mi dà più problemi con il ricaricamento ecc.... e poi ho messo nelle proprieta tcp/ip della connessione di rete questi 2 dns:
155.1.1.1
4.2.2.4
per quanto riguarda il mio problema, io i pc nel gruppo li vedo.... se faccio come mi hai detto cosa mi si apre? devo aprire la porta 445 in entrata e uscita nel firewall?
ho usato tcp optimizer e ho settato l'MTU a 1492 (l'avevo su un pc a 1500 e sull'altro non so); ora mi entra in msn tranquillamente, non mi dà più problemi con il ricaricamento ecc.... e poi ho messo nelle proprieta tcp/ip della connessione di rete questi 2 dns:
155.1.1.1
4.2.2.4
per quanto riguarda il mio problema, io i pc nel gruppo li vedo.... se faccio come mi hai detto cosa mi si apre? devo aprire la porta 445 in entrata e uscita nel firewall?
Facendo in quel modo ti si apre la pagina delle risorse condivise dell'altro pc nella rete. E' come se cercassi il pc tramite le risorse di rete. Soltanto che invece di utilizzare le porte 137 e 139 (quelle utilizzate dal Netbios su TCP/IP), usi la porta 445.
Non ti consiglio di aprire incondizionatamente tutta la porta 445 ma solo quando è associata all'indirizzo ip dell'altro o degli altri pc della rete.
ho usato tcp optimizer e ho settato l'MTU a 1492 (l'avevo su un pc a 1500 e sull'altro non so); ora mi entra in msn tranquillamente, non mi dà più problemi con il ricaricamento ecc.... e poi ho messo nelle proprieta tcp/ip della connessione di rete questi 2 dns:
155.1.1.1
4.2.2.4
per quanto riguarda il mio problema, io i pc nel gruppo li vedo.... se faccio come mi hai detto cosa mi si apre? devo aprire la porta 445 in entrata e uscita nel firewall?
Ah, non avevo letto bene il tuo problema. Quindi i gli altri pc del gruppo li vedi? ma non riesci ad entrare? Ho capito bene?
Ti appare una schermata in cui ti chiede la password di Guest? Allora, mi sa che negli altri pc non hai fatto la procedura in condivisione file e stampanti. Se già l'hai fatta non saprei allora.
per quanto riguarda il mio problema, io i pc nel gruppo li vedo.... se faccio come mi hai detto cosa mi si apre? devo aprire la porta 445 in entrata e uscita nel firewall?
Non credo che devi aprire la porta sul firewall, quella è nel caso che dalla WAN si ci volesse collegare ad un host della LAN, ma i tuoi host sono tutti nella LAN :D
Facendo in quel modo ti si apre la pagina delle risorse condivise dell'altro pc nella rete. E' come se cercassi il pc tramite le risorse di rete. Soltanto che invece di utilizzare le porte 137 e 139 (quelle utilizzate dal Netbios su TCP/IP), usi la porta 445.
Non ti consiglio di aprire incondizionatamente tutta la porta 445 ma solo quando è associata all'indirizzo ip dell'altro o degli altri pc della rete.
c'è un modo per rendere tutto questo un icona sul desktop dove io posso cliccare e entrare nella finestra delle risorse condivise?
quindi devo mettere l'intervallo di indirizzi per utenti wan? devo sbloccare la porta sia in ingresso che in uscita?
Non credo che devi aprire la porta sul firewall, quella è nel caso che dalla WAN si ci volesse collegare ad un host della LAN, ma i tuoi host sono tutti nella LAN :D
quindi che devo fare...?? cioè anche tu fai così???? :D
ho provato con esegui ma mi chiede ancora una password :(
c'è un modo per rendere tutto questo un icona sul desktop dove io posso cliccare e entrare nella finestra delle risorse condivise?
Tasto destro sul desktop, clicca su Nuovo-Collegamento. Nella finestra che ti appare dove ti chiede il percorso del collegamento scrivi il comando che ti ho detto, ossia \\192.*.*.*
Tasto destro sul desktop, clicca su Nuovo-Collegamento. Nella finestra che ti appare dove ti chiede il percorso del collegamento scrivi il comando che ti ho detto, ossia \\192.*.*.*
purtoppo come ho scritto, mi chiede ancora la password... e se attivo guest, mi dice che non ho l'autorizzazione ecc... :( tu hai attivo l'account guest?
allora mi sa che sugli altri pc non hai fatto la procedura "creazione guidata nuova connessione" con cui abiliti anche la condivisione di file e stampanti...
allora mi sa che sugli altri pc non hai fatto la procedura "creazione guidata nuova connessione" con cui abiliti anche la condivisione di file e stampanti...
non l'ho fatta, ma perchè dicono che fa solo casino...
Che faccia casino non so. Io la faccio perché sennò senza mi fa lo stesso tuo problema (provato direttamente). Poi se ci sono altri metodi, io sinceramente non li conosco ed eventualmente sarei interessato a conoscerli :D
Che faccia casino non so. Io la faccio perché sennò senza mi fa lo stesso tuo problema (provato direttamente). Poi se ci sono altri metodi, io sinceramente non li conosco ed eventualmente sarei interessato a conoscerli :D
allora aspettiamo che qulacun altro ci illumini :D
per numi sulla condivisione LAN c'è l'apposito 3D :O
Io comunque ho sempre impostato la lan in questo modo e senza nessun tipo di problema. Poi non so...
ho usato tcp optimizer e ho settato l'MTU a 1492 (l'avevo su un pc a 1500 e sull'altro non so);
Scusa ma come si fa a vedere (ed eventualmente a cambiare) il valore dell'MTU sul pc? Ho utilizzato tcp optimizer ma non me lo dice da nessuna parte
Scusa ma come si fa a vedere (ed eventualmente a cambiare) il valore dell'MTU sul pc? Ho utilizzato tcp optimizer ma non me lo dice da nessuna parte
metti custom setting e cambialo a metà sulla destra...
ma io non devo fare una rete normale, devo connettere un pc e un portatile che sono uno collegato in wifi al router e uno con cavo... dovrebbero comunicare attraverso il router..... :(
devo usare questa guida?
"Vediamo, per gradi come è configurata la rete. Tutte le macchine sono connesse ad Internet tramite il router. Il router è impostato per Alice Mega ed ha il DHCP abilitato per comodità. I computer hanno un indirizzo IP statico come specificato sopra, come Gateway hanno 192.168.0.1 e come DNS sempre 192.168.0.1 (l'indirizzo del router).
Assegnare indirizzi statici ai PC della rete è estremamente consigliabile, così è possibile creare regole di "port forwarding" in modo molto semplice."
Elaboratore
15-03-2007, 01:11
I dns sono quelli che sono stati elencati una volta su questo topic, oppure ne conosci altri? Se si, me li potresti dare per favore?
Ciao, come scrivevo io ne uso uno italiano ed uno estero, (uno dei due deve funzionare!!)
personalmente faccio' piu' affidamento a quelli esteri, che pero' sono + lenti!
a voi la scelta:
esteri: 83.217.93.246 , 208.67.220.220 , 217.115.138.24 .
italiani: 212.216.112.112 , 212.216.172.62 , 212.48.4.15
Elaboratore
15-03-2007, 01:18
Salve, qualcuno che ha il dg834gtit potrebbe dirmi se questa antenna da 5db, ANT24O5 Antenna 5 dBi Omni-direzionale, sempre netgear, si può connettere al dispositivo in questione?
grazie
ciao, meglio se superiore a 5DB !
se fai una ricerca su "ibai" ne trovi quante ne vuoi..
incollo comunque link di riferimento..
http://www.antennewireless.com/ashop/catalogue.php?exp=&cat=3
evitate l'uso di cavi, se non estremamente necessario!
ciao, meglio se superiore a 5DB !
se fai una ricerca su "ibai" ne trovi quante ne vuoi..
incollo comunque link di riferimento..
http://www.antennewireless.com/ashop/catalogue.php?exp=&cat=3
evitate l'uso di cavi, se non estremamente necessario!
quale consigli di prendere sulla "baia"? ne ho viste di 7db e 9db sotto i 20 euro...
una cosa, ma in pratica cosa cambia tra ricezione eccellente, ottima, bassa ecc...? la velocità di trasferimento dei file? se tipo io navigo solo in internet può darsi che non mi cambi molto?
ho provato il programmino consigliato della guida per vedere con il grafico la situazione della rete wireless... a quanti db devo "preoccuparmi"? :mc:
ciao a tutti, io ho una domanda da fare: da quando ho preso il router in questione (che uso in abbinamento con la penna wifi netgear) il download con i client TORRENT è diventato lentissimo.
Quindi sono praticamente sicuro che sia un problema di impostazioni sw/hw... qualcuno mi può aiutare?
L'unica cosa che ho fatto è aprire la porta 14245 che ho impostato su bitcomet... Si connette e poi va a 10kB/s... Con gli altri p2p la storia è diversa: con emule (quando non sono in coda...:D ) va @30k, mentre con bearshare sto tranquillamente sui 100...
p.s. ho una tele2 2048/256...:help:
Grazie, ciao!!!!
ghostraider67
15-03-2007, 13:24
Ho da pochissimo acquistato il router dg834pn. L'installazione è stata facile ,dopo pochi minuti ero già in rete. I problemi e le stranezze sono iniziate con eDonkey e outlook express.
Utilizzo ancora eDonkey 2000 Lite anzichè eMule ottenendo in media (a pieno regime) 220 KB al secondo con un modem USB della Trust. Dopo aver abilitato la funzione UpNp sia nella configurazione del router sia in eDonkey risulto reachable (in altri termini id alto) però lo scaricamento ha punte massime di 80 kb e ristagna per tutto il tempo intorno ai 20/30 massimo 40kb. Se utilizzo UseNEXT scarico al massimo della banda senza problemi.
Sarebbe forse meglio settare le eccezioni e le porte sul router anzichè usare la funzione Upnp? Esiste una guida specifica per il settaggio di eDonkey col DG834?
Il secondo problema è outlook express. Si apre ,quando clicco invia e ricevi si blocca e l'applicazione non risponde.
Grazie a chi mi potrà fornire delucidazioni.
Ho da pochissimo acquistato il router dg834pn. ...cut...
Ciao, c'e' l'apposito thread per il tuo modello di router il dg834pn... :)
.
Gianluca99
15-03-2007, 14:33
Dopo un anno e un mese di duro lavoro acceso 24h/24, domenica sera il mio DG834GT ha fuso. Ad un certo punto è proprio saltato, non si accendeva più e naturalmente il computer non lo sentiva...
Ho chiamato la NETGEAR che mi ha dato un codice RMA e mi ha fatto chiamare l'A NOVO Italia che a sua volta mi ha fatto chiamare il corriere UPS. Lunedì mattina sono venuti a ritirare la scatola con il router (Con codice RMA ben visibile datomi dalla NETGEAR appiccicato sopra) contenente come ordinatomi solo router e trasformatore di alimentazione, senza cavi o fogli vari. Circa 1 ora fa è arrivato il corriere, il router è stato sostituito con uno identico, tutto gratis naturalmente, e mi è bastato reimpostare la configurazione della quale avevo fatto un backup prima che si rompesse.
OTTIMO
Solo una domanda, cosa posso fare per far si che la cosa non accada più? Non vorrei che si rompesse di nuovo!
Tnx
ghostraider67
15-03-2007, 14:56
lo cerco e posto là allora. Grazie e scusatemi per l'errore
Siedrosat
15-03-2007, 15:14
Solo una domanda, cosa posso fare per far si che la cosa non accada più? Non vorrei che si rompesse di nuovo!
Tnx
Metti un bel timer digitale che fa spegnere ed accendere il router agli orari che desideri. Così eviti di tenerlo acceso quando non ti serve. Il mio funziona così da 2 anni accensione alle 7 spegnimento alle 2, timer pagato 10 euro con batteria tampone di 100 ore. Ciao.
se si è rotto è perchè era difettoso, non perchè è stato acceso un mese.. il mio è acceso da 2 anni
anzi, accendi spegni non è il massimo per l'elettronica in generale
>bYeZ<
Gianluca99
15-03-2007, 17:46
avevo letto da qualche parte che scaldandosi troppo poteva rompersi, io l'ho sempre tenuto in verticale sperando che disperdesse meglio il calore
se le cose stanno così spero di non averne ricevuto un altro difettoso :D
dOkTOR_dO
15-03-2007, 18:52
raga mi sta capitando da un bel pò che ogni tanto navigando qualche pagina non mi si apre o risulta non raggiungibile oppure ci mette un eternità a caricare.
ma basta o ricaricare più volte o chiudere e riaprire il browser per risolvere.
questo succede sia con linux che con windows
soluzione definitiva?
trita e ritrita , sono i DNS , mettine in lista una decina , qualcuno dovrà andare
trita e ritrita , sono i DNS , mettine in lista una decina , qualcuno dovrà andare
Io pur avendo messo i DNS, pur avendo impostato il MTU a 1492 continuo ad avere problemi nell'aprire le pagine web. Cos'altro bisogna fare?
dOkTOR_dO
15-03-2007, 23:18
Io pur avendo messo i DNS, pur avendo impostato il MTU a 1492 continuo ad avere problemi nell'aprire le pagine web. Cos'altro bisogna fare?
già
L'ho preso ieri dal MW in offerta con la chiavetta USB WiFi a 109€.
Va bene ed e' poiuttosto velce (Alice). Ho seguito le ottime istruzioni delle prima pagina e tutto e' andato ok, mulo compreso.
Il resto (Dinamic DNS e remote control) lo faro' poi.
Bye.
pinkpunk
16-03-2007, 08:29
ieri ho acquistato un router netgear modello DG834G,
nel tentativo di installarlo, seguendo inizialmente il cd fornito,
ricevo il messaggio seguente:
Nessun cavo o router rilevato
Durante il processo di attivazione della rete, la procedura guidata non ha rilevato il router.
Assicurarsi che il router sia connesso e che l'alimentazione sia attiva.
Se il computer contiene più di una scheda di rete si DEVE rimuoverla o disattivare il dispositivo non connesso al router.
Il cavo giallo Ethernet deve essere completamente inserito nelle porte sia nel computer sia nel router.
Consultare la sezione relativa alla risoluzione dei problemi per verificare questi punti.
È possibile accedere al "Manuale per l'installazione" facendo clic sul pulsante Manuale.
--------
Mi chiedo se sia necessario prima cancellare le precendenti connessioni adsl presenti sul computer?
Inoltre, per quanto riguarda il filtro adsl, devo usare quello fornito nella confezione, o un normale filtro adsl che già avevo?
---
Se provo a accedere all'indirizzo http://192.168.0.1/
non riesco comunque a connettermi,
nè ricevo richiesta di login o password.
Al primo tentativo di installazione del router, mi erano stati richiesti alcuni dati quali IP, subnet mask, Gateway,
DSN primario e secondario
e avevo impostato i seguenti parametri:
192.168.0.2
255.255.255.0
192.168.0.1
192.168.0.2
192.168.0.254
Qualora vi fosse stato un errore di scrittura di tali dati,
nel ripetere l'istallazione guidata con il cd non mi compare più la schermata per poterli ri inserire, nè richiesta di password.
L'unica anomalia che noto a livello di luci sul led del router, è che non sembra accendersi la luce relativa al wireless.
----
Sperando possiate essermi d'aiuto
Tra 1 pò riprovo! ;)
Sapete se l'Adsl di Alice e' ADSL2+ oppure no?
Come posso fare per verificare?
nandox80
16-03-2007, 08:53
Sapete se l'Adsl di Alice e' ADSL2+ oppure no?
Come posso fare per verificare?
Dipende dalla velocità che hai!!! Se hai Alice 20M allora è 2+...altrimenti è quella normale.
p.s.: cmq esiste Google...LUI sa tutto!!!!
Dipende dalla velocità che hai!!! Se hai Alice 20M allora è 2+...altrimenti è quella normale.
p.s.: cmq esiste Google...LUI sa tutto!!!!
La mia e' Alice Flat e questi i parametri:
Velocità di connessione downstream 2464 kbps
Velocità di connessione upstream 352 kbps
VPI 8
VCI 35
Quindi sarebbe una 2MB. Giusto?
Non voglio essere ne' scortese, ne' pa@@oso, tanto piu' che frequento questo thread da poco, :nonio: pero'...
...ci credo che si raggiungono e si oltrepassano agevolmente le 1k pagine...
...qui si chiede e si parla di tutto cio' che ha a che fare con le reti, LAN e WAN, invece di restare in tema dg834g/gt... :doh:
...capisco che una certa quota di 'OT' sia fisiologica ed ineliminabile, pero'...
...almeno leggere il primo post, che e' fatto pure piuttosto bene...
Con affetto...
Siedrosat
16-03-2007, 10:46
Non voglio essere ne' scortese, ne' pa@@oso, tanto piu' che frequento questo thread da poco, :nonio: pero'...
...ci credo che si raggiungono e si oltrepassano agevolmente le 1k pagine...
...qui si chiede e si parla di tutto cio' che ha a che fare con le reti, LAN e WAN, invece di restare in tema dg834g/gt... :doh:
...capisco che una certa quota di 'OT' sia fisiologica ed ineliminabile, pero'...
...almeno leggere il primo post, che e' fatto pure piuttosto bene...
Con affetto...
Hai perffettamente ragione 1200 pagine di post e la maggior parte sono OT.
Come si abilita il QoS sul 834g V3 ultimo firmware? Ciao.
pinkpunk
16-03-2007, 13:50
difatti il mio post ha fatto il vento..
se qualcuno mi sapesse dire qualcosa..
o dove posso aver sbagliato nell'installazione fallita del router suddetto
Un router non si installa ...eventualmente si configura.
Stesso discorso per la rete. Se hai dei problemi in merito alla rete, ci sono appositi thread dove potrai trovare tutte le info al riguard. :doh:
Le informazioni su come fare una configurazione di base per il dg834g/gt si trovano sul manuale fornito nella confezione (c'e', te lo garantisco), nell'help che si trova sul lato destro delle pagine web di configurazione, ed anche nel primo post di questo thread... ;)
Se poi continui ad avere problemi, probabilmente in circa 1200 pagine potrai trovare qualcun altro che ha avuto delle info capaci di aiutarti ...se nonostante tutto hai ancora bisogno di informazioni o aiuto, prova pure a chiedere, qualcuno sapra' aiutarti... :D
EDIT: la presenza sul tuo picci' di eventuali connessioni remote non influisce sulla configurazione del tuo router, o sulla configurazione della tua scheda di rete...
Ciao...
nandox80
16-03-2007, 14:35
ieri ho acquistato un router netgear modello DG834G,
nel tentativo di installarlo, seguendo inizialmente il cd fornito,
ricevo il messaggio seguente:
Nessun cavo o router rilevato
Durante il processo di attivazione della rete, la procedura guidata non ha rilevato il router.
Assicurarsi che il router sia connesso e che l'alimentazione sia attiva.
Se il computer contiene più di una scheda di rete si DEVE rimuoverla o disattivare il dispositivo non connesso al router.
Il cavo giallo Ethernet deve essere completamente inserito nelle porte sia nel computer sia nel router.
Consultare la sezione relativa alla risoluzione dei problemi per verificare questi punti.
È possibile accedere al "Manuale per l'installazione" facendo clic sul pulsante Manuale.
--------
Mi chiedo se sia necessario prima cancellare le precendenti connessioni adsl presenti sul computer?
Inoltre, per quanto riguarda il filtro adsl, devo usare quello fornito nella confezione, o un normale filtro adsl che già avevo?
---
Se provo a accedere all'indirizzo http://192.168.0.1/
non riesco comunque a connettermi,
nè ricevo richiesta di login o password.
Al primo tentativo di installazione del router, mi erano stati richiesti alcuni dati quali IP, subnet mask, Gateway,
DSN primario e secondario
e avevo impostato i seguenti parametri:
192.168.0.2
255.255.255.0
192.168.0.1
192.168.0.2
192.168.0.254
Qualora vi fosse stato un errore di scrittura di tali dati,
nel ripetere l'istallazione guidata con il cd non mi compare più la schermata per poterli ri inserire, nè richiesta di password.
L'unica anomalia che noto a livello di luci sul led del router, è che non sembra accendersi la luce relativa al wireless.
----
Sperando possiate essermi d'aiuto
Tra 1 pò riprovo! ;)
non dare retta ai mod occasionali....
la configurazione del router falla collegando un pc al router col cavo Ethernet...che sara' sicuramente nella confezione! Puo darsi che la luce WIFI sia spenta all'inizio perchè di default l'interfaccia wifi è disattivata.
L'indirizzo a cui andare per le configurazioni è scritto sul manuale...tu hai scritto http://192.168.0.1 Controllalo bene.
Lascia stare il discorso degli indirizzi statici all'inizio....perchè prima va disabilitato il DHCP del router. Quindi alla prima connessione al router, col cavo, imposta alle proprieta' di connessione--->TCP/IP--->Proprietà sul pc "Ottieni automaticamente IP".
Vai a Impostazioni Internet, dal pannello di controllo. Seleziona "non usare mai connessioni remote"
Fammi sapere se riesci ad entrare nelle imp del router....
fester40
16-03-2007, 15:09
Ciao, ho un problema apparentemente insolubile, dopo alcune ore la KAD diventa firewalled; ho un router Netgear 834 GT e ho tentato di applicare tutti i normali consigli:
disattivata la protezione da Portscan e DOS
ho attivato l’UPNP (uso la MorpXT 9.5) e il router apre regolarmente le porte richieste
Firmware 1.01.32
La qualità del segnale adsl è ottima
e allora perché caxxo succede che dopo 4-6 ore la KAD diventa firewalled? Tra l’altro, mi tocca riavviare il PC, sennò ciccia; che mi consigliate? Grazie.
nandox80
16-03-2007, 15:13
Ciao, ho un problema apparentemente insolubile, dopo alcune ore la KAD diventa firewalled; ho un router Netgear 834 GT e ho tentato di applicare tutti i normali consigli:
disattivata la protezione da Portscan e DOS
ho attivato l’UPNP (uso la MorpXT 9.5) e il router apre regolarmente le porte richieste
Firmware 1.01.32
La qualità del segnale adsl è ottima
e allora perché caxxo succede che dopo 4-6 ore la KAD diventa firewalled? Tra l’altro, mi tocca riavviare il PC, sennò ciccia; che mi consigliate? Grazie.
e se la UPNP la tieni disattivata????
Eye of the tiger
16-03-2007, 15:14
Salve. Oggi mi è arrivato il router modello GT e ho configurato tutto, ma avviando emule vedo un ID basso e Kad firewalled; per ovviare al problema ho fatto come è scritto in prima pagina ma non noto miglioramenti così vi chiedo se ci può essere un altra causa del problema .
Grazie per l'eventuale risposta.
barney..grumble
16-03-2007, 15:33
Salve! Premetto di avere un abbonamento 640k da soli due giorni di tele2 (gestore poco affidabile)... Comunque il mio problema è che dopo aver settato il router lo stato dello stesso è perennemente "connecting", non riesce a connettersi. Grazie per l'attenzione
fester40
16-03-2007, 17:04
e se la UPNP la tieni disattivata????
Non capisco cosa intendi, tenerla disattivata sul router? Per quale motivo?
nandox80
16-03-2007, 17:11
Non capisco cosa intendi, tenerla disattivata sul router? Per quale motivo?
leggevo da qualche parte che non mi ricordo che usando emule la funzione di UpNp sul router è meglio tenerla disattivata!!! tutto qui...
fester40
16-03-2007, 17:41
Proverò anche quello....per ora ho disattivato l'UPNP della MorphXT e del router e ho aperto a eMule TUTTE le porte, da 999 a 65500, perché, mi ero scordato di dirlo, se apro solo le due porte UDP e TCP, il problema si verifica ugualmente. Ho impostato sulla morphXT "porte casuali" da 40000 a 60000. Mah....
nandox80
16-03-2007, 17:45
scusa...ma non puoi aprire ad emule solo le classiche 4662 TCP e 4672 UDP? o qualcosa di simile...
fester40
16-03-2007, 17:50
L'ho detto sopra, se faccio così dopo alcune ore mi ritrovo la KAD firewalled....
Io pur avendo messo i DNS, pur avendo impostato il MTU a 1492 continuo ad avere problemi nell'aprire le pagine web. Cos'altro bisogna fare?
Qualcuno mi saprebbe dare una risposta per favore?
christianr
16-03-2007, 18:43
C'è qualcuno che ha provato a montare un'antenna diversa dall'originale?
Grazie.
provato?
è un comune connettore rp-sma , quindi qualsiasi antenna compatibile è interfacciabile al dispositivo
Salve! Premetto di avere un abbonamento 640k da soli due giorni di tele2 (gestore poco affidabile)... Comunque il mio problema è che dopo aver settato il router lo stato dello stesso è perennemente "connecting", non riesce a connettersi. Grazie per l'attenzione
Prova a fare un reset e a rifare la configurazione guidata.... tieni premuto il tasto reset per una 20ina di secondi
Già provato con un altro modem?
nn servono 20 secondi , basta attendere che il visto si accenda
allora raga una informazione, la mia alice 2mb fa le bizze... cioè se mette nelle impostazioni adsl auto-mode si connett a velocità strane 803-320 cosi , se metto adsl nn ne vuole sapere di andare e anche cn adsl2 ....
come faccio? ho il firware .20
Scusate, qual'è la porta da aprire per MSN??
ciuketto
16-03-2007, 20:23
Scusate, qual'è la porta da aprire per MSN??
Mai avuto problemi con msn,anche senza aprire nessuna porta.
Pur avendo letto nella prima pagina del thred che è sconsigliaro usare un firewall software con questo router, volevo chiedere se qualcuno usa un firewall software senza riscontrare problemi se si quale, grazie.
Questa storia delle pagine che non si caricano sta diventando insopportabile.:muro: :mad:
Sapete se lo stesso problema e la questione dei dns si presenta solo con il Netgear oppure anche con gli altri modem-router? No perché sono sempre più tentato di dar via questo "coso" che ho avuto la sfortuna di comprare :(
te l'ho detto , aggiungi altri DNS o cambiali del tutto
qual'è il tuo provider?
Ho Alice 4 mega. I DNS ce l'ho messi, spesso li cambio, ma senza risultati apprezzabili.:(
ho avuto alice 4 mega fino a poche settimane fa ed ora sto con la 20 Mega , ma in sostanza nn cambia un tubo
che DNS usi?
prova 212.126.112.112
212.216.172.62
Ho Alice 4 mega. I DNS ce l'ho messi, spesso li cambio, ma senza risultati apprezzabili.:(
Io ho tiscali, ma da quando ho messo sul router come dns primario
uno di quelli del provider e come secondario il 151.1.1.1 non sbaglia piu'
un colpo.
ho avuto alice 4 mega fino a poche settimane fa ed ora sto con la 20 Mega , ma in sostanza nn cambia un tubo
che DNS usi?
prova 212.126.112.112
212.216.172.62
Il secondo che mi hai consigliato già ce l'ho impostato come DNS secondario. Nel primo volevi proprio scrivere 126 oppure ti sei sbagliato e hai invertito con 216? No perché con il 126 non lo conoscevo finora.
Oltre ai DNS primario e secondario ho aggiunto anche un'altra decina di indirizzi
Io ho tiscali, ma da quando ho messo sul router come dns primario
uno di quelli del provider e come secondario il 151.1.1.1 non sbaglia piu'
un colpo.
L'indirizzo 151.1.1.1 di quale provider è? Non lo conoscevo prima. Per quanto riguarda il DNS primario, te l'hanno consigliato proprio quelli di Tiscali oppure è uno di questi?
ns.tiscali.it 195.130.224.18
sns.tiscali.it 195.130.225.129
nsr2.tiscali.it 213.205.36.70
Nel primo volevi proprio scrivere 126 oppure ti sei sbagliato e hai invertito con 216?
la seconda che hai detto :p
Niente, ho ricambiato i DNS, ho messo quelli consigliati adesso, ne ho inoltre aggiunti altri ed il problema si è appena ripresentato con le pagine di ebay (che peraltro sono tra quelle dove il problema mi si ripresenta spesso).
A questo punto non so proprio che altro possa fare :muro: :mad:
come sei connesso? pppoE o pppoA?
PPPoE
MTU a 1492 sia sul router che sulla scheda di rete
Peraltro, ho utilizzato TCP optimizer e la procedura (consigliata nel primo post) "Largest MTU" non riesco a farla perché per qualsiasi indirizzo che scrivo, mi appare la scritta che non è raggiungibile (o qualcosa di simile...)
per il test MTU su tcpoptimizer puoi mettere qualsiasi sito , anzi se metti il tuo DNS funge uguale , almeno in casi "normali"
hir79ole
16-03-2007, 22:12
io con alice 2 mega uso:
151.99.125.1
151.99.0.100
e vado benissimo!
comunque a me non mi riesce di effettuare questo test, ma a parte questo, il problema primario è, appunto, il fatto che spesso le pagine non mi si caricano
Oddio, mi è sorto un dubbio. Ma i DNS vanno messi sia nelle impostazioni della scheda di rete che nel pannello di controllo del router, sotto la voce "Impostazioni di base"? :confused:
Oppure solo in uno dei due posti?
prova un altro modem e al limite se nn riscontri lo stesso difetto ...il mercatino è li che aspetta :D
the_dark_shadow
16-03-2007, 22:43
dopo tre giorni di uso mi sembra davvero un ottimo router... grazie a tutti per il consiglio ;)
Elaboratore
17-03-2007, 00:55
Niente, ho ricambiato i DNS, ho messo quelli consigliati adesso, ne ho inoltre aggiunti altri ed il problema si è appena ripresentato con le pagine di ebay (che peraltro sono tra quelle dove il problema mi si ripresenta spesso).
A questo punto non so proprio che altro possa fare :muro: :mad:
ciao, per ebay NON fare affidamento che spesso è un problema comune vedi link..
http://www2.ebay.com/aw/it/200703121131212.html
Elaboratore
17-03-2007, 01:04
Oddio, mi è sorto un dubbio. Ma i DNS vanno messi sia nelle impostazioni della scheda di rete che nel pannello di controllo del router, sotto la voce "Impostazioni di base"? :confused:
Oppure solo in uno dei due posti?
nella scheda di rete metti come dns l'ip del ruter e basta,
nel ruter metti i dns che preferisci!
potresti anche mettere nella scheda di rete i dns esterni, ed internet funzionerebbe comunque bene, ma rischi di non vedere + i domini interni della rete locale (i nomi dei pc) , se non hai problemi, e ti serve solo per internet puoi divertirti e mettere DNS tutti diversi ovunque!!
Nel dettaglio: nella scheda di rete metti come primario l'ip del ruter, come secondario dns esterno .
Megio se, applichi, spegni il pc, riavvi il ruter (prima) e dopo accendi il pc, (sempre e comunque) ad ogni modifica.
Confermo la validità del sistema di mettere sia ip italiani assieme a quelli esteri (anche se + lenti)..
nella scheda di rete metti come dns l'ip del ruter e basta,
nel ruter metti i dns che preferisci!
potresti anche mettere nella scheda di rete i dns esterni, ed internet funzionerebbe comunque bene, ma rischi di non vedere + i domini interni della rete locale (i nomi dei pc) , se non hai problemi, e ti serve solo per internet puoi divertirti e mettere DNS tutti diversi ovunque!!
Nel dettaglio: nella scheda di rete metti come primario l'ip del ruter, come secondario dns esterno .
Megio se, applichi, spegni il pc, riavvi il ruter (prima) e dopo accendi il pc, (sempre e comunque) ad ogni modifica.
Confermo la validità del sistema di mettere sia ip italiani assieme a quelli esteri (anche se + lenti)..
allora ligabuz mi ha detto una cosa sbagliata.... :doh:
nella scheda di rete metti come dns l'ip del ruter e basta,
nel ruter metti i dns che preferisci!
potresti anche mettere nella scheda di rete i dns esterni, ed internet funzionerebbe comunque bene, ma rischi di non vedere + i domini interni della rete locale (i nomi dei pc) , se non hai problemi, e ti serve solo per internet puoi divertirti e mettere DNS tutti diversi ovunque!!
Nel dettaglio: nella scheda di rete metti come primario l'ip del ruter, come secondario dns esterno .
Megio se, applichi, spegni il pc, riavvi il ruter (prima) e dopo accendi il pc, (sempre e comunque) ad ogni modifica.
Confermo la validità del sistema di mettere sia ip italiani assieme a quelli esteri (anche se + lenti)..
Grazie dei consigli. Non mi vorrei illudere inutilmente, ma sembra che i problemi si siano risolti. Però prima vorrei far passare almeno una giornata intera di utilizzo per poter cantare vittoria
allora ligabuz mi ha detto una cosa sbagliata.... :doh:
Ognuno dice una cosa diversa dagli altri. E poi si lamentano se qualcuno alla fine non ci capisce più niente :D
Scherzo eh ;)
nessuno che sa del mio problema????
Ognuno dice una cosa diversa dagli altri. E poi si lamentano se qualcuno alla fine non ci capisce più niente :D
Scherzo eh ;)
ho messo l'ip del router e adesso è più veloce internet :D
però anche prima andava a me... con i dns automatici sul router...
Grazie dei consigli. Non mi vorrei illudere inutilmente, ma sembra che i problemi si siano risolti. Però prima vorrei far passare almeno una giornata intera di utilizzo per poter cantare vittoria
e io nn avevo detto la medesima cosa? ossia di caricarne su + di 2? (ironicamente 10):stordita:
e io nn avevo detto la medesima cosa? ossia di caricarne su + di 2? (ironicamente 10):stordita:
No, non sapevo che sulla scheda di rete andava messo come dns primario l'IP del router :D
nandox80
17-03-2007, 09:56
No, non sapevo che sulla scheda di rete andava messo come dns primario l'IP del router :D
e si....sul router imposti invece quelli che vuoi utilizzare!!
hai provato gli OpenDNS???
208.67.222.222 primario oppure 155.1.1.1
208.67.220.220 secondario
prova e vedi se secondo te è meglio!!!
e si....sul router imposti invece quelli che vuoi utilizzare!!
hai provato gli OpenDNS???
208.67.222.222 primario oppure 155.1.1.1
208.67.220.220 secondario
prova e vedi se secondo te è meglio!!!
ma dove sta scritto che oltre a quello del router nn se ne possano caricare altri?
nessuno vieta di nn mettere l'ip del router e specificare 2 o + dns
nandox80
17-03-2007, 10:21
ma dove sta scritto che oltre a quello del router nn se ne possano caricare altri?
nessuno vieta di nn mettere l'ip del router e specificare 2 o + dns
non sta scritto da nessuna parte!!!! pero' per quanto mi riguarda è la soluzione che mi ha permesso di mettere a posto la mia connessione..e ti assicuro che ora navigo alla grande.
nandox80
17-03-2007, 10:53
casualità....
certo...casualità...e CCNA....cmq siamo OT...qui si parla del Netgear...ciao ciao
gia , hai ragione , sono problemi di rete generici e soprattutto sviscerati pagine addietro
certo...casualità...e CCNA....cmq siamo OT...qui si parla del Netgear...ciao ciao
il CCNA lo danno a cani e porci :oink: :D , se vuoi fare lo sborone devi avere almeno il CCNP :cool:
Ovviamente sto scherzando. W i moduli ccna con le risposte scaricate dal mulo ;) :eek: :D
L'indirizzo 151.1.1.1 di quale provider è? Non lo conoscevo prima. Per quanto riguarda il DNS primario, te l'hanno consigliato proprio quelli di Tiscali oppure è uno di questi?
ns.tiscali.it 195.130.224.18
sns.tiscali.it 195.130.225.129
nsr2.tiscali.it 213.205.36.70
Ho messo il terzo che hai indicato tu (213.205.36.70) come primario
e il 151.1.1.1 come secondario.
Il 151.1.1.1 e' uno di quelli "esteri" consigliati su questo thread.
Bye
W i moduli ccna con le risposte scaricate dal mulo ;) :eek: :D
:asd:
nandox80
17-03-2007, 11:33
il CCNA lo danno a cani e porci :oink: :D , se vuoi fare lo sborone devi avere almeno il CCNP :cool:
Ovviamente sto scherzando. W i moduli ccna con le risposte scaricate dal mulo ;) :eek: :D
ok...l'ho fatto gratis...che me lo facevo scappare!!! :D :D :D e cmq non facevo lo sborone....tranqui :D
pensiamo al netgear
ma cos'è sta storia del QOS? a me nn risulta che il v3 lo possa gestire , mai visto :mbe:
col .19 si puo' :cool:
io riuppo
io riuppo
Cosa vorresti sapere ?
nn mi pare di parlare greco :mbe:
come si gestisce il QOS sempre se esiste? io nn vedo menù a riguardo
bunglegrind
17-03-2007, 12:10
nn mi pare di parlare greco :mbe:
come si gestisce il QOS sempre se esiste? io nn vedo menù a riguardoForse qua (http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies-archive.cfm/681582.html) puoi trovare qualcosa ;)
allora raga una informazione, la mia alice 2mb fa le bizze... cioè se mette nelle impostazioni adsl auto-mode si connett a velocità strane 803-320 cosi , se metto adsl nn ne vuole sapere di andare e anche cn adsl2 ....
come faccio? ho il firware .20
nessuno???
se per .20 intendi il 4.01.20, è quello il problema, devi mettere il 4.01.19.
Il 4.01.20 e pre UK e nord america.
eccovi il mio problema... (:help: :help: :help: )... ho acquistato ieri un netgear dg834 (ethernet, NON WIRELESS). ho collegato tutto per benino e ho seguito tutte le istruzioni del wizard di installazione. arrivo ad un certo punto in cui il wizard mi chiede le l'IP STATICO e il dns fornito da alice. chiamo alice e mi dicono che l'ip statico viene dato solo alle aziende, e che i clienti normali hanno un dns e ip dinamico. allora vado in IMPOSTAZIONI BASE e metto queste impostazioni(guarda allegato). FINALMENTE FUNZIONA! il problema? semplice: si connette ad internet solo quando gliene tiene al router... mi spiego meglio. una volta riavviato il pc, tra le risorse di rete non c'è più il gateway internet che di default si chiama CONNESSIONE INTERNET, quando apro firefox (o ie) non visualizza la pagina, quindi ogni volta devo andare nelle proprietà della connessione lan e clicco su ripristina (guarda immagine 2). ma questa instabilità è normale o succede solo a me? considerando che ho disinstallato e reinstallato 3 volte... cosa posso fare?
http://img242.imageshack.us/img242/8823/immagine1rd1.jpg
http://img182.imageshack.us/img182/9205/immagine2tb0.png
Elaboratore
17-03-2007, 13:00
Grazie dei consigli. Non mi vorrei illudere inutilmente, ma sembra che i problemi si siano risolti. Però prima vorrei far passare almeno una giornata intera di utilizzo per poter cantare vittoria
Ok , aggiungo qualche cosa per chiarire meglio!
DNS = Domain Name System è il servizio utilizzato per la risoluzione di nomi di host (domini) in indirizzi IP.
Chiarito in sintesi che il DNS è necessario quindi per l'apertura delle pagine, e comunque per l'utilizzo di qualsiasi indirizzo ftp, email, ecc...
Vediamo come lo si puo' usare !!
la soluzione giusta è questa :
1) nella scheda di rete mettere come dns l'ip del ruter e basta,
nel ruter mettere i dns che si preferiscono! FINE !
Se ci sono dei dubbi, che il Router non faccia funzionare correttamente il DNS, allora altra soluzione:
2)
è possibile anche mettere nella scheda di rete i dns esterni, ed internet funzionerebbe comunque bene, ma si rischia di non vedere + i domini (host) interni della rete locale (i nomi dei pc) , se non si hanno problemi, e serve solo per internet si possono mettere DNS tutti diversi ovunque!!
Nel dettaglio: nella scheda di rete come DNS primario l'ip del ruter, come secondario dns esterno .
Applicare, cliccare OK, spegnere il pc, riavviare il Router (prima) e dopo accendere il pc, (sempre e comunque) ad ogni modifica.
Cosa succede adesso??????
Quando si digita un indirizzo esempio: www.hwupgrade.it la scheda di rete lan, interroga il primo DNS (impostato nella scheda di rete) che se è l'IP del Router , passa il compito al ruter , il ruter interroga il suo primo DNS impostato, se non trova risposta interroga il suo DNS secondario! Se la scheda di rete NON riceve risposta dall'IP del ruter, passa ad interrogare (parliamo della scheda d rete lan) il suo DNS sencodario impostato .
Con questa soluzione si fanno praticamente 3 tentativi !!
Se si vuole escludere il Router dal servizio DNS,
basta che si imposta nella scheda di rete, come Dns primario e secondario indirizzi esterni NON inserendo l'IP del ruter, in questa caso funziona comunque internet , mah non sono visibili gli HOST (nomi dei pc) interni della rete locale. Adesso se il Dns non funziona , il ruter NON ha colpa!
Aggiungo ancora una cosa, il DNS 151.1.1.1
che sembra perfettamente funzionante, (io non testato)
è ITALIANO!! Ed appartiene a
ITnet S.r.l.
Via Pacinotti, 39
I-16151 Genova
010 4310100
Confermo la validità del sistema di mettere sia ip italiani assieme a quelli esteri (anche se + lenti)..
Comunque.... e' ROUTER non RUTER......
Forse qua (http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies-archive.cfm/681582.html) puoi trovare qualcosa ;)
da quel che leggo li c'è una priorità sul traffico VOIP e per tutti i firmware + recendi riguardanti il DG8348(G) nn solo sul v3
però da questo a dire che possibile gestire il QOS ce ne passa, quindi pregherei coloro che diffondono notizie nn basate su riscontri certi di evitare....thanks
eccovi il mio problema... (:help: :help: :help: )... ho acquistato ieri un netgear dg834 (ethernet, NON WIRELESS). ho collegato tutto per benino e ho seguito tutte le istruzioni del wizard di installazione. arrivo ad un certo punto in cui il wizard mi chiede le l'IP STATICO e il dns fornito da alice. chiamo alice e mi dicono che l'ip statico viene dato solo alle aziende, e che i clienti normali hanno un dns e ip dinamico. allora vado in IMPOSTAZIONI BASE e metto queste impostazioni(guarda allegato). FINALMENTE FUNZIONA! il problema? semplice: si connette ad internet solo quando gliene tiene al router... mi spiego meglio. una volta riavviato il pc, tra le risorse di rete non c'è più il gateway internet che di default si chiama CONNESSIONE INTERNET, quando apro firefox (o ie) non visualizza la pagina, quindi ogni volta devo andare nelle proprietà della connessione lan e clicco su ripristina (guarda immagine 2). ma questa instabilità è normale o succede solo a me? considerando che ho disinstallato e reinstallato 3 volte... cosa posso fare?
http://img242.imageshack.us/img242/8823/immagine1rd1.jpg
http://img182.imageshack.us/img182/9205/immagine2tb0.png
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
nn è sicuramente un problema del router
Daddazio
17-03-2007, 14:01
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Prova a attivare i servizi dell'upnp (dovrebbero esssere quelli che si occupano della connessione gateway)
http://support.microsoft.com/kb/886257#top
Prova a attivare i servizi dell'upnp (dovrebbero esssere quelli che si occupano della connessione gateway)
http://support.microsoft.com/kb/886257#top
nada... alternative?
Daddazio
17-03-2007, 14:08
nada... alternative?
Prova a mettere un ip fisso sul pc invece che usare il dhcp
Eye of the tiger
17-03-2007, 14:09
Salve. Oggi mi è arrivato il router modello GT e ho configurato tutto, ma avviando emule vedo un ID basso e Kad firewalled; per ovviare al problema ho fatto come è scritto in prima pagina ma non noto miglioramenti così vi chiedo se ci può essere un altra causa del problema .
Grazie per l'eventuale risposta.
Scusate qualcuno mi può aiutare.
Ho altri quesiti da porre:
Visto che ho anche il modem alice posso connettere un PC con il router e uno con quel modem contemporaneamente ?
Ho provato a farlo ma quando il modem si connette alla rete il router si disconnette.
Posso disinstallare il firewall software esterno; come sono sicuro che i 2 firewall del router funzionano ?
Scusate qualcuno mi può aiutare.
Poi ho un altro quesito: visto che ho anche il modem alice posso connettere un PC con il router e uno con quel modem contemporaneamente ?
Ho provato a farlo ma quando il modem si connette alla rete il router si disconnette.
non si può... solo uno dei due si allinea alla portante
Daddazio
17-03-2007, 14:12
Scusate qualcuno mi può aiutare.
Poi ho un altro quesito: visto che ho anche il modem alice posso connettere un PC con il router e uno con quel modem contemporaneamente ?
Ho provato a farlo ma quando il modem si connette alla rete il router si disconnette.
Per il modem e il router: nn si può insieme assolutamente (a meno che nn hai due linee penso)
per emule: hai fatto il portforward ? che versione di emule usi (assicurati di aver impostato nel router le porte corrette)??
Eye of the tiger
17-03-2007, 14:26
Per il modem e il router: nn si può insieme assolutamente (a meno che nn hai due linee penso)
per emule: hai fatto il portforward ? che versione di emule usi (assicurati di aver impostato nel router le porte corrette)??
Uso la 0,47c liscia, ho usato le porte indicate nelle opzioni di emule, non so che cosa sia il portforward
MaryMichan
17-03-2007, 14:31
ciao ragazzi...finalmente ieri la netgear mi ha consegnato il mio dg834gt nuovo.
L'ho collegato...configurato...
Ora ho problemi a navigare in alcuni siti e mirc non mi funziona per nulla,come pure msn. Ho provato ad aprire le porte corrispondenti ma niente...
Chi mi aiuta? :cry:
Daddazio
17-03-2007, 14:37
Uso la 0,47c liscia, ho usato le porte indicate nelle opzioni di emule, non so che cosa sia il portforward
prima ricordati di impostare l'ip fisso sul pc, poi rimuovi le regole da te create sul router e quindi segui la giuda per ricrearle bene:
http://portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834G/eMule.htm
Altrimenti rimuovi le regole create, scrichi emule morph e abiliti l'upnp su xp (ho messo il link alla guida per questo qualche post + sopra) in modo che apre lui le porte da solo ad ogni avvio.
facci sapere cm va...
se per .20 intendi il 4.01.20, è quello il problema, devi mettere il 4.01.19.
Il 4.01.20 e pre UK e nord america.
messo ora il .19 è la linea è tornata a 800-320 ma deve essere 2462 ....:muro:
Daddazio
17-03-2007, 14:44
ciao ragazzi...finalmente ieri la netgear mi ha consegnato il mio dg834gt nuovo.
L'ho collegato...configurato...
Ora ho problemi a navigare in alcuni siti e mirc non mi funziona per nulla,come pure msn. Ho provato ad aprire le porte corrispondenti ma niente...
Chi mi aiuta? :cry:
Io nn ho mai sbloccato nessuna porta e msn funziona bene.
prova a cambiare i dns sul router: su impostazioni di base su dns metti caricamento automatico da isp e sul pc (su tcp/ip della scheda di rete) metti: ottieni automaticamente indirizzo ip e dns (basta che nn hai disattivato il dhcp server sul router)
nandox80
17-03-2007, 14:44
eccovi il mio problema... (:help: :help: :help: )... ho acquistato ieri un netgear dg834 (ethernet, NON WIRELESS). ho collegato tutto per benino e ho seguito tutte le istruzioni del wizard di installazione. arrivo ad un certo punto in cui il wizard mi chiede le l'IP STATICO e il dns fornito da alice. chiamo alice e mi dicono che l'ip statico viene dato solo alle aziende, e che i clienti normali hanno un dns e ip dinamico. allora vado in IMPOSTAZIONI BASE e metto queste impostazioni(guarda allegato). FINALMENTE FUNZIONA! il problema? semplice: si connette ad internet solo quando gliene tiene al router... mi spiego meglio. una volta riavviato il pc, tra le risorse di rete non c'è più il gateway internet che di default si chiama CONNESSIONE INTERNET, quando apro firefox (o ie) non visualizza la pagina, quindi ogni volta devo andare nelle proprietà della connessione lan e clicco su ripristina (guarda immagine 2). ma questa instabilità è normale o succede solo a me? considerando che ho disinstallato e reinstallato 3 volte... cosa posso fare?
http://img242.imageshack.us/img242/8823/immagine1rd1.jpg
http://img182.imageshack.us/img182/9205/immagine2tb0.png
allora prima di tutto in Pannello di Controllo--->Impostazioni Internet (non mi ricordo se si chiama proprio cosi....è un po' che ho abbandonato il mondo Windows) metti "non utilizzare mai connessioni remote"
In risorse di rete non compare connessione internet...usando il router è come se tu fossi connesso ad una lan ed è quella da impostare. Clicca col tasto dx su LAN e vai a proprietà. Scegli TCP/IP e fai proprietà. Se vuoi usare il DHCP tieni impostato "Assegna automaticamente IP"...senno'..e ti consiglio di farlo...lo imposti tu mettendo:
IP 192.168.1.2
Subnet 255.255.255.0
Gateway IP del router (vedi manuale) che dovrebbe essere 192.168.1.1
DNS Sempre IP del router
Passiamo alle impostazioni sul router. Ovviamente nelle impostazioni WAN devi settare il tipo di connessione PPP con la tua username e password...PPPoA oppure PPPoE..Encapsulation...ecc.ecc. Se hai impostato l'IP Statico come ti ho suggerito devi disattivare il DHCP sul router..altrimenti lo devi avere attivo....poi devi impostare i DNS e ti consiglio:
Primario 208.67.222.222 oppure 155.1.1.1
Secondario 208.67.220.220
Per il pb con internet i DNS spesso danno problemi....fammi sapere.
messo ora il .19 è la linea è tornata a 800-320 ma deve essere 2462 ....:muro:
ma i parametri di linea sono normali?
Daddazio
17-03-2007, 14:47
messo ora il .19 è la linea è tornata a 800-320 ma deve essere 2462 ....:muro:
Mi sembra che avevano detto di provare la beta del firmware (se hai la v3) che contiene un driver adsl nuovo... ma nn mi assumo responsabilità :rolleyes:
ma i parametri di linea sono normali?
eccoli qua:
in download :
Attenuazione linea 54 db
margine di rumore: 7db
in upload:
15.5
6
nandox80
17-03-2007, 14:55
eccoli qua:
in download :
Attenuazione linea 54 db
margine di rumore: 7db
in upload:
15.5
6
roby scusa ma da dove li hai presi i parametri che hai elencato??? io dal router non posso che ha un bug nell 'interfaccia web....vado con telnet ma mi da' troppi parametri e non ci capisco piu nulla. C'è un metodo piu semplice e diretto?? grazie
eccoli qua:
in download :
Attenuazione linea 54 db
margine di rumore: 7db
in upload:
15.5
6
scusa ma con questi parametri come speri di agganciare tutta la portante ?
c'è un evidente problema di linea , controlla il tuo impianto
se avessi letto la prima pagina l'avresti capito al volo
roby scusa ma da dove li hai presi i parametri che hai elencato??? io dal router non posso che ha un bug nell 'interfaccia web....vado con telnet ma mi da' troppi parametri e non ci capisco piu nulla. C'è un metodo piu semplice e diretto?? grazie
mostra statistiche....
scusa ma con questi parametri come speri di agganciare tutta la portante ?
c'è un evidente problema di linea , controlla il tuo impianto
se avessi letto la prima pagina l'avresti capito al volo
consigli?
di leggere la prima pagina
melomanu
17-03-2007, 15:55
raga mi serve un vostro consiglio.
vorrei mettere un pc adibito a muletto nel salone, da collegare in wireless con il router nella mia stanza ( un muro in mezzo fra le 2 stanze ).
che soluzione ( fra usb, pci, etc ) mi consigliate che vada perfettamente senza alcun problema con il dg834g v2 ?
una domanda ancora: usando spesso un notebook, la banda wireless andrebbe "condivisa" con il muletto, giusto? questo comporterebbe quindi un qualche problema di stabilità per i 2 pc, o semplicemente dimezzerebbe la velocità di download del muletto e del notebook?
thx :)
se il muletto è adibito al p2p sicuramente una PCI
parti dal presupporto che il Wifi nn è la via migliore per il p2p
melomanu
17-03-2007, 16:04
se il muletto è adibito al p2p sicuramente una PCI
parti dal presupporto che il Wifi nn è la via migliore per il p2p
mmm.. ci avevo pensato in effetti al come non sia la soluzione migliore.
questo perchè il segnale potrebbe "perdersi" o solo per puri canoni di velocità?
fai conto che non uso p2p intensivo, ma solo saltuariamente, e anche a velocità "limitate" ( tipo 80-100k per emule, oppure 80-100k per uTorrent, quasi mai insieme , su una alice 2 Mb )..
si appunto perchè il segnale potrebbe essere disturbato e il link saltare anche per brevi istanti facendoti perdere le code , con Emule è una bella seccatura
melomanu
17-03-2007, 16:10
si appunto perchè il segnale potrebbe essere disturbato e il link saltare anche per brevi istanti facendoti perdere le code , con Emule è una bella seccatura
eventualmente, c'è qualche marca di schede pci wireless che si "complementa" bene con il mio netgear?
io ho un Gv3 e un Gt e uso solo D-link G520 , semplicemente perfetta....ma ....essendo una 108Mbit la pagheresti di + di una classica 54Mbit e senza sfruttarla al massimo (cosa raramente possibile anche impiegandola con altri dispositivi a 108 :D )
bho nn so che cosigliarti ,ti dico solo evita come la peste i dongle USB
lascio la parola agli altri
melomanu
17-03-2007, 16:19
io ho un Gv3 e un Gt e uso solo D-link G520 , semplicemente perfetta....ma ....essendo una 108Mbit la pagheresti di + di una classica 54Mbit e senza sfruttarla al massimo (cosa raramente possibile anche impiegandola con altri dispositivi a 108 :D )
bho nn so che cosigliarti ,ti dico solo evita come la peste i dongle USB
lascio la parola agli altri
beh intanto grazie per l'interesse ! ;)
vedrò cosa suggeriscono gli altri del thread.. intanto mi infomo su queste schede d-link..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.