PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 [67] 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105

Stev-O
28-11-2006, 16:53
vabbè via... se a uno serve urgentemente il firmware 1.01.32 il link messo sopra per ora funziona ;)

vegahardware
28-11-2006, 16:59
Salve ragazzi,

sono alla resa dei conti devo acquistare il router wireless...

facendo un giro sul web ho visto il Netgear WPNT834 :cool:

conviene acquistarlo oppure è una spesa inutile... :rolleyes:

funzionerebbe con wireless integrato di un notebook Toshiba A100-159 oppure devo acquistare schede aggiuntive?

Che dite prendo il Netgear DG834GTIT ? Da quello che ho letto sul forum sembra il migliore... :D

Attendo vs. risposte.

Stev-O
28-11-2006, 17:04
questo è il topic del secondo
se volevi consigli per gli acquisti dovevi postare esternamente

cmq preso il router non ti serve altro

telespalla
28-11-2006, 17:58
piccolo problema...non riesco piu' ad accedere al router
....ho provato il reset gia' un po' di volte ma con la
*password* di default non si apre nulla...tra l'altro
ho fatto anche una ricerca nel thread (bravo eh :O )
ma non ho trovato nulla di molto esplicativo...anche
se un utente aveva avuto un problema simile...
mah...???

Stev-O
28-11-2006, 18:03
ma ti apre il login ???

riesci a pingare il router ???

provato con l'indirizzo postato in prima pagina nella faq apposita ???

telespalla
28-11-2006, 18:07
ma ti apre il login ???

riesci a pingare il router ???

provato con l'indirizzo postato in prima pagina nella faq apposita ???

la prima e la terza si , la seconda no: non ho provato a pingare

lafrancos
28-11-2006, 18:08
piccolo problema...non riesco piu' ad accedere al router
....ho provato il reset gia' un po' di volte ma con la
*password* di default non si apre nulla...tra l'altro
ho fatto anche una ricerca nel thread (bravo eh :O )
ma non ho trovato nulla di molto esplicativo...anche
se un utente aveva avuto un problema simile...
mah...???

Per caso prima del reset usavi ip statico? Se sì, devi mettere nella scheda di rete del pc da cui ti colleghi al router, l'assegnazione automatica dell'ip altrimenti non entrerai mai nella configurazione del router, poichè il router di default ha il dhcp attivato. :mc:
Ciao. :)

Stev-O
28-11-2006, 18:08
hai scritto admin e password ??? e non funziona ??? :mbe:

strano.... prova ad aprire la ghost page via telnet... tel aapre o chiede il login pure li ???

telespalla
28-11-2006, 18:12
non sara' qualche trojan virus??? boh ho nod32 aggiornato
ultimamente...non so è strano..ho fatto
un po' di prove e l'unica cosa è che non riesco ad accedere
esce 'autenticazione non riuscita'...comunque riprovo
con calma...visto che è stranezza ho postato cosi'
che possa essere utile ai geariani...

telespalla
28-11-2006, 18:15
hai scritto admin e password ??? e non funziona ??? :mbe:
si esatto è strano !!??

strano.... prova ad aprire la ghost page via telnet... tel aapre o chiede il login pure li ???



alla ghost page si acceda da qui ?
http://www.routerlogin.net/basicsetting.htm

oppure devo entrare in telnet...devo ripassarmi i comandi
di telnet ...

Stev-O
28-11-2006, 18:15
fanacosa

ripulisci la cache del browser da cronologia e files temporanei cookies ecc

poi riprova

se hai modo, prova cambiando browser (es firefox)

Stev-O
28-11-2006, 18:16
si esatto è strano !!??




alla ghost page si acceda da qui ?
http://www.routerlogin.net/basicsetting.htm

oppure devo entrare in telnet...devo ripassarmi i comandi
di telnet ...
se riesci ad entrare in telnet è già una bella cosa
ma ti chiede cmq il login prima la prima volta

telespalla
28-11-2006, 18:17
Per caso prima del reset usavi ip statico? Se sì, devi mettere nella scheda di rete del pc da cui ti colleghi al router, l'assegnazione automatica dell'ip altrimenti non entrerai mai nella configurazione del router, poichè il router di default ha il dhcp attivato. :mc:
Ciao. :)

okey ora vedo l'impostazione della scheda di rete...
grazie lafrancos :)

telespalla
28-11-2006, 18:20
se riesci ad entrare in telnet è già una bella cosa
ma ti chiede cmq il login prima la prima volta

infatti sono bloccato al login anche li'...fffhh

Stev-O
28-11-2006, 18:27
prova a resettare un altra volta...
stavolta pero' tieni premuto prima di riaccendere e mantieni premuto per 10 secondi almeno

littlemau
28-11-2006, 18:34
cat /tmp/wan_ipaddr
Mittico! ;)
Perdona la precisazione: è riportato in prima pagina e io me lo sono perso... o non è presente??? :confused:

Stev-O
28-11-2006, 18:37
no non è presente: non possiamo mettere tutto il filesystem del so anche perchè questi cambia da firmware a firmware

telespalla
28-11-2006, 18:40
fanacosa

ripulisci la cache del browser da cronologia e files temporanei cookies ecc

poi riprova

se hai modo, prova cambiando browser (es firefox)

e questa è un'altra buon idea...si comunque stavo
provando sia con firefox(di base) che con explorer

telespalla
28-11-2006, 18:41
prova a resettare un altra volta...
stavolta pero' tieni premuto prima di riaccendere e mantieni premuto per 10 secondi almeno

si quello l'avevo fatto due o tre volte...comunque riprovo thanx :)

telespalla
28-11-2006, 18:45
Per caso prima del reset usavi ip statico? Se sì, devi mettere nella scheda di rete del pc da cui ti colleghi al router, l'assegnazione automatica dell'ip altrimenti non entrerai mai nella configurazione del router, poichè il router di default ha il dhcp attivato. :mc:
Ciao. :)

le impostazioni di rete erano corrette :assegnazione
automatica dell ip...ho provato ha dare un occhiata
alle avanzate di tc-ip e fatto delle prove ma senza risultato
ora provo a pulire la cache come suggerito da stev-o
forse sara' l'uovo di colombo... :sperem:

littlemau
28-11-2006, 18:45
no non è presente: non possiamo mettere tutto il filesystem del so anche perchè questi cambia da firmware a firmware
Hai per caso un link a documentazione in merito? Sarebbe interessante...

Stev-O
28-11-2006, 19:59
ho solo il link al file system dell'1.02.04

ma non spiega niente, elenca solo i files nei vari direttori:

http://dl1u.savefile.com/80293cd0edfdff5bcae2f05018dcf540/fs_1_02_04.txt

telespalla
28-11-2006, 21:55
allora ...forse ho risolto...nel senso che dopo
l'ennesimo reset ed aver pulito la cache sono
riuscito ad entrare nel router...solo che nel
momento di ricambiare la password mi ributtava
fuori...poi gli ho dato un altro reset (mah...)
ricontrallato un po' tutto ...e sono rientrato nel
pannello di controllo del 834g lasciando la lingua
in inglese...a quel punto sono riuscito a cambiare
la password...ho il sospetto che potrebbe
essere leggermente buggato nella versione italiana...
(ultimo firmware ufficiale del g)

colgo l'occasione per un ringraziamento a steve-o
e freeman per la guida e a tutti gli altri che seguono
questo forum con il loro suggerimenti :cool:

[io freeman me lo immagino come lonesome wolf
in american graffiti a trasmettere oltre il confine...
in una postazione pirata ...un personaggio mitologico
che esiste(va) davvero...]

Stev-O
28-11-2006, 22:12
non ci sei andato molto lontano :ciapet:

FreeMan
28-11-2006, 22:48
:mbe:

>bYeZ<

snake0
28-11-2006, 22:57
:mbe:

>bYeZ<
lol posta una foto :D

snake0
29-11-2006, 00:02
cmq steve ho testato tutti i tuoi suggerimenti ma niente, ho provato anche in dmz e disabilitando l anti virus.

Non mi resta piu niente da provare, on line con sto router mi cade la portante.Vorrei provare quel firewire di cui si parlava in precedenza dici che puo' risolvere la situazione?

La connessione in uso giornaliero va' perfettamente, mai una disconnessione niente.. :doh:

Guidooo
29-11-2006, 09:15
:D
Direi che la questione è chiusa.
Ho appena scaricato MySql (un ottimo test, lo consiglio a tutti) : http://mirror.tomato.it/mysql/Downloads/MySQL-5.0/mysql-5.0.27-win32.zip

Risultato :
42.250.092 bytes
98 secs
-----------------
431.123 KB/s con Libero 4Mb.
Non male vero ?

Eseguito in multidownload con 5 segmenti.
Valori tra i 380 KB/s e i 493KB/S
:D

MAgari va a finire che mi fanno pure lo sconto per il disservizio ;)

Il router quindi si può considerare innocente, ti toccherà rompere l'anima al call center di libero. Buona fortuna.

littlemau
29-11-2006, 09:57
ho solo il link al file system dell'1.02.04

ma non spiega niente, elenca solo i files nei vari direttori:

http://dl1u.savefile.com/80293cd0edfdff5bcae2f05018dcf540/fs_1_02_04.txt
Grazie per il tentativo. :) (non so perchè ma il link non mi funziona...mi da "invalid download session", pazienza)

JoePerry085
29-11-2006, 10:32
Ho preso questo fantastico router da 1 mese circa,però non riesco a capire una cosa...con il vecchio modem quando accendevo il pc (e quindi si accendeva il modem) in 20 secondi il modem era connesso.Invece con il netgear la luce arancione (tentativo di connessione) alcune volte impiega 30 secondi a connettersi,la maggiorparte della volte un minuto e alcune volte anche più di 2 minuti.Perchè?
Come posso velocizzare la connessione alla portante adsl? Grazie. :muro:

Guidooo
29-11-2006, 11:09
Ho preso questo fantastico router da 1 mese circa,però non riesco a capire una cosa...con il vecchio modem quando accendevo il pc (e quindi si accendeva il modem) in 20 secondi il modem era connesso.Invece con il netgear la luce arancione (tentativo di connessione) alcune volte impiega 30 secondi a connettersi,la maggiorparte della volte un minuto e alcune volte anche più di 2 minuti.Perchè?
Come posso velocizzare la connessione alla portante adsl? Grazie. :muro:

Innanzitutto specifica cosa hai preso o non ti si potrà aiutare, il 3d riguarda sia modello G che GT.

Ma ha senso sbattersi perchè non ti piglia immediatamente la portante? Ok che il tempo è denaro... ma... :asd:

Ad ogni modo se hai il GT prova con l'ultimo firmware dovrebbero aver ridotto i tempi di aggancio.

Garet
29-11-2006, 11:26
Salve a tutti ho preso il DG834GTIT lunedì e tutto ha funzionato bene finoa ieri sera quando ho spento il pc e di conseguenza anche il router (visto che sono collegati a una ciabatta con tasto di accensione/spegnimento).

Il problema è che quando ho riacceso il tutto stamattina il router non da più segni di vita, possibile che per uan cosa del genere sia andato già a zoccole l'almentatore o, peggio, direttamente il router? (ho provato a collegarlo anche a altre prese di corrente e non da segni di vita)

Stev-O
29-11-2006, 11:29
Grazie per il tentativo. :) (non so perchè ma il link non mi funziona...mi da "invalid download session", pazienza)
anche questo ha disabilitato il referrer :muro:

poco male cmq... non ti perdi niente che non puoi già leggere

Stev-O
29-11-2006, 11:30
Ho preso questo fantastico router da 1 mese circa,però non riesco a capire una cosa...con il vecchio modem quando accendevo il pc (e quindi si accendeva il modem) in 20 secondi il modem era connesso.Invece con il netgear la luce arancione (tentativo di connessione) alcune volte impiega 30 secondi a connettersi,la maggiorparte della volte un minuto e alcune volte anche più di 2 minuti.Perchè?
Come posso velocizzare la connessione alla portante adsl? Grazie. :muro:
se dici almeno che prov hai in che modalità si connette e che versione di router

Stev-O
29-11-2006, 11:31
Salve a tutti ho preso il DG834GTIT lunedì e tutto ha funzionato bene finoa ieri sera quando ho spento il pc e di conseguenza anche il router (visto che sono collegati a una ciabatta con tasto di accensione/spegnimento).

Il problema è che quando ho riacceso il tutto stamattina il router non da più segni di vita, possibile che per uan cosa del genere sia andato già a zoccole l'almentatore o, peggio, direttamente il router? (ho provato a collegarlo anche a altre prese di corrente e non da segni di vita)
più che darti tutto il nostro conforto morale (mio e di freeman)... :mbe:

Garet
29-11-2006, 11:34
più che darti tutto il nostro conforto morale (mio e di freeman)... :mbe:


Di questo ti ringrazio :P

Volevo più che altro sapere, in vista di un cambio/sostituzione, se è meglio collegarlo a una presa di corrente "fissa" o va cmq bene collegarlo alla ciabatta con bottone ed è stata solo sfiga la mia look

Stev-O
29-11-2006, 11:40
è lo stesso io passo da spina multipla, ciabatta a pulsante e presa con radiocomando

i casi sono 2:
o è partito l'alimentatore soltanto e allora puoi provarne uno universale analogo (occhio alle specifiche nel primo post) oppure è saltato il fusibile interno e se non è di quelli autorigeneranti (come probabile visto che si sarebbe già ripristinato altrimenti) va sostituito con analogo

pero' bisognerebbe capire perchè è successo questo

Garet
29-11-2006, 12:02
è lo stesso io passo da spina multipla, ciabatta a pulsante e presa con radiocomando

i casi sono 2:
o è partito l'alimentatore soltanto e allora puoi provarne uno universale analogo (occhio alle specifiche nel primo post) oppure è saltato il fusibile interno e se non è di quelli autorigeneranti (come probabile visto che si sarebbe già ripristinato altrimenti) va sostituito con analogo

pero' bisognerebbe capire perchè è successo questo

Thanks :D

Sul perchè è successo sinceramente non ne ho idea, a meno che non ci fosse già qualche problema all'origine o abbia qualche problema la ciabatta ma non avevo mai avuto problemi del genere, e non saprei nemmeno come farmela venire ^^

Cmq al max pensavo di riportarlo al Mediaworld e farmelo sostituire, penso che non ci siano problemi no? look

FreddyITA
29-11-2006, 12:33
ho preso da 2 giorni questo router, devo dire che è proprio un bel prodotto, solo una cosa non capisco...
configurato in automatico e va tutto a meraviglia, un paio di volte però il modem non andava più e non avevo collegamento adsl.
puo dipendere dal router o da un disservizio del mio gestore?

FreddyITA
29-11-2006, 13:16
ho anche un altro piccolo problema...
non so se è una coincidenza ma da quando ho questo router ogni tanto si pianta windows e mi da schermo blu.
ho provato a disabilitare il firewall e tolto il precedente modem interno pci che avevo, spero sia quello, o cosa può essere?
grazie ciao

Stev-O
29-11-2006, 13:26
Thanks :D

Sul perchè è successo sinceramente non ne ho idea, a meno che non ci fosse già qualche problema all'origine o abbia qualche problema la ciabatta ma non avevo mai avuto problemi del genere, e non saprei nemmeno come farmela venire ^^

Cmq al max pensavo di riportarlo al Mediaworld e farmelo sostituire, penso che non ci siano problemi no? look
dipende da cosa ha causato il difetto

cmq un tentativo "silenzioso" lo farei

Stev-O
29-11-2006, 13:27
ho anche un altro piccolo problema...
non so se è una coincidenza ma da quando ho questo router ogni tanto si pianta windows e mi da schermo blu.
ho provato a disabilitare il firewall e tolto il precedente modem interno pci che avevo, spero sia quello, o cosa può essere?
grazie ciao
quella dello schermo blu mi fa venire in mente le connessioni parziali simultanee
cmq al di fuori della giurisdizione del router

l'altra cosa potrebbero essere tante cose, anche perchè non si capisce

VashTheStampede83
29-11-2006, 13:35
Ho da qualche tempo l'834g v3 in abbinamento ad alice flat 2mb...quello che mi capita è che all'accensione della ciabatta è successo 2 3 volte che il router non agganciava la portante, facento il restart dello stesso tutto tornava a funzionare!La cosa strana è che i miei valori di attenuazione e snr sono ottimi!I migliori nella scale che c'è in prima pagina.
All'inizo pensavo che il probelma fosse dovuto all'ups(per il quale passa la spina del telefono) ma stamattina ho acceso il router senza l'ups e tutto a funzionato correttamente!
.

FreddyITA
29-11-2006, 13:38
quella dello schermo blu mi fa venire in mente le connessioni parziali simultanee
cmq al di fuori della giurisdizione del router

l'altra cosa potrebbero essere tante cose, anche perchè non si capisce

connessioni parziali simultanee, in poche parole che vuol dire?

Stev-O
29-11-2006, 13:39
insomma allora di chi è la colpa??
dell'ups??

cmq è risaputa sta cosa: con il V3 a volte succede

era successa a wgator (ci metteva un minuto buono ad allinearsi) è successo ad altri

[KabOOm]
29-11-2006, 13:41
.

Quindi?

Stev-O
29-11-2006, 13:42
connessioni parziali simultanee, in poche parole che vuol dire?
ti capita subito o dopo l'uso di alcuni programmi ???

VashTheStampede83
29-11-2006, 13:44
insomma allora di chi è la colpa??
dell'ups??

cmq è risaputa sta cosa: con il V3 a volte succede

era successa a wgator (ci metteva un minuto buono ad allinearsi) è successo ad altri
Era una "risposta" al mio problema?

FreddyITA
29-11-2006, 13:53
ti capita subito o dopo l'uso di alcuni programmi ???

subito subito no, poi non sono sempre davanti al pc
avvio emule o utorrent, spengo il monitor e vado a lavoro.
ogni tanto controllo e mi capita di trovare tutto blu...

ho provato a disabilitare peerguardian2 e zone alarm, che non vadano in conflitto con fw del router, ma non so, non è che ne capisco molto.

per sicurezza ho tolto alcne il vecchio modem pci e i suoi driver, vediamo che succede

Stev-O
29-11-2006, 13:58
Era una "risposta" al mio problema?
si sapesse

Stev-O
29-11-2006, 14:02
subito subito no, poi non sono sempre davanti al pc
avvio emule o utorrent, spengo il monitor e vado a lavoro.
ogni tanto controllo e mi capita di trovare tutto blu...

ho provato a disabilitare peerguardian2 e zone alarm, che non vadano in conflitto con fw del router, ma non so, non è che ne capisco molto.

per sicurezza ho tolto alcne il vecchio modem pci e i suoi driver, vediamo che succede
dai un'occhiata in prima pagina ;)

cmq devi utilizzare la patch che alza le connessioni parziali simultanee e devi disattivare la protezione portscan dos e togliere zone che crea solo effetti collaterali con i p2p: http://www.lvllord.de/download.php?url=en/EvID4226Patch223d-en.zip

cmq in prima pagina è scritto tutto (non è ancora l'ultima versione ma va cmq bene)

VashTheStampede83
29-11-2006, 14:18
si sapesse
vuoi dire che non c'è rimedio...il problema di wagator era lo stesso?Sei sicuro?

Zoltan
29-11-2006, 15:12
Ho da qualche tempo l'834g v3 in abbinamento ad alice flat 2mb...quello che mi capita è che all'accensione della ciabatta è successo 2 3 volte che il router non agganciava la portante, facento il restart dello stesso tutto tornava a funzionare!La cosa strana è che i miei valori di attenuazione e snr sono ottimi!I migliori nella scale che c'è in prima pagina.
All'inizo pensavo che il probelma fosse dovuto all'ups(per il quale passa la spina del telefono) ma stamattina ho acceso il router senza l'ups e tutto a funzionato correttamente!

Hai provato ad aspettare qualche minuto prima di riavviare?
In ogni caso è seccante.
Chiama l'assistenza NETGEAR e protesta. Ti risolveranno il problema...

luca.rizzi
29-11-2006, 15:19
Ciao a tutti,
volevo chiedere aiuto per un problema che mi si verifica sul PC. Ho comprato il router in questione (NETGEAR DG843GIT), ho effettuato l'installazione e tutto è andato a buon fine, connettendosi normalmente ad internet e usando la wireless con il notebook. Purtroppo dopo circa 10 minuti che il PC è acceso tende a bloccarsi. Mi succede solo con il cavo LAN inserito. C'è un motivo particolare secondo voi? Qualche problema di scheda di rete? O del cavo di rete?(anche se il cavo è nuovo). Grazie.. ho provato a cambiare porte, ma il problema persiste. e ho anke aggiornato i driver della skeda di rete.

robart
29-11-2006, 16:38
Ho da qualche tempo l'834g v3 in abbinamento ad alice flat 2mb...quello che mi capita è che all'accensione della ciabatta è successo 2 3 volte che il router non agganciava la portante, facento il restart dello stesso tutto tornava a funzionare!La cosa strana è che i miei valori di attenuazione e snr sono ottimi!I migliori nella scale che c'è in prima pagina.
All'inizo pensavo che il probelma fosse dovuto all'ups(per il quale passa la spina del telefono) ma stamattina ho acceso il router senza l'ups e tutto a funzionato correttamente!
A me fa di peggio visto che per agganciare la portante ci mette da 10 a 30 minuti. Pure a me i valori di attenuazione e snr sono ottimi. Ho anche provato il firmware mandato da netgear per risolvere ma niente.
A questo punto mi viene da pensare che il problema sia del provider, ma loro hanno ricontrollato e affermano che da parte loro è tutto a posto e non sanno spiegarsi la cosa.
A qualcun'altro succede lo stesso?

VashTheStampede83
29-11-2006, 17:01
Hai provato ad aspettare qualche minuto prima di riavviare?
In ogni caso è seccante.
Chiama l'assistenza NETGEAR e protesta. Ti risolveranno il problema...

A dire la verità non ho mai atteso molto...la prox volta che ricapita lo farò.
Il fatto è che comunque me l'ha fatto 3- 4 volte da quando ce l'ho, diciamo che non è una cosa che fa sempre ed è per questo che volevo cercare di isolare il problema.
Il firmware che danno all'assistenza che ancora non è pubblicato lo davano per questo problema?

FreeMan
29-11-2006, 18:02
Ho sistemato i link presenti nella guida in prima pagina.. ora dovrebbero avere un minimo in + di stabilità in attesa che l'altro progetto si concretizzi ;)

>bYeZ<

Stev-O
29-11-2006, 19:19
che altro progetto ??? :mbe:

ma la nuova versione ti è arrivata ??? :mbe: :mbe:

mikeve
29-11-2006, 19:23
salve, posto ankio xkè ho un problema simile a rizzi: dopo un po' k la connessione è attiva tramite porta ethernet il router si "blocca" nel senso che nn funziona + la connessione e nn posso accedere al menù per vedere che problemi ha. solamente staccando l'alimentazione poi riparte a funzionare... questo succede sempre, ogni 3-4 ore :( il mio router è un 834git v3 con firmware 4.0.1..

Stev-O
29-11-2006, 19:26
resettare riconfigurare e sperare

[è il primo firmware della serie nuova v3.. non è a postissimo... ma e' l'unico]

robart
29-11-2006, 19:31
A dire la verità non ho mai atteso molto...la prox volta che ricapita lo farò.
Il fatto è che comunque me l'ha fatto 3- 4 volte da quando ce l'ho, diciamo che non è una cosa che fa sempre ed è per questo che volevo cercare di isolare il problema.
Il firmware che danno all'assistenza che ancora non è pubblicato lo davano per questo problema?
Lo danno per problemi di connessione ma a me non ha funzionato

FreeMan
29-11-2006, 19:51
che altro progetto ??? :mbe:


http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/smile/plugin/spia.gif


ma la nuova versione ti è arrivata ??? :mbe: :mbe:

mmm.. qualcosa mi avevi mandato ma se non erro poi avevi detto che stavi facendo altre modifiche...

pvt per chiarimenti :D

>bYeZ<

i_fiorentino
29-11-2006, 20:59
Salve a tutti,
ho un problema (in realta' non solo io) con la visione delle partite su Rossoalice in multicast con WMP.
Il problema sta nel fatto che nonostante abbia aperto la porta UDP 16525 all'interno del router e che la configurazione del pc sia esattamente come indicato sul sito internet Rossoalice(IE6, WMP 9) il test per la visione delle partite live FALLISCE.
Ora...se provo a togliere il router ed inserire un comunissimo modem ADSL miracolosamente il test va a buon fine.
La domanda nasce spontanea....che cosa c'e' che non va nel router?
E' abilitato per il multicast?
E' possibile togliere tutto il firewall dalle impostazioni?
Ringrazio in anticipo per i vs. consigli,

Ale B.

littlemau
29-11-2006, 21:11
poco male cmq... non ti perdi niente che non puoi già leggere
Ok...al massimo, in caso di bisogno, so a chi rompere l'anima... :D

Jonny1600
29-11-2006, 21:50
Salve a tutti ho preso il DG834GTIT lunedì e tutto ha funzionato bene finoa ieri sera quando ho spento il pc e di conseguenza anche il router (visto che sono collegati a una ciabatta con tasto di accensione/spegnimento).

Il problema è che quando ho riacceso il tutto stamattina il router non da più segni di vita, possibile che per uan cosa del genere sia andato già a zoccole l'almentatore o, peggio, direttamente il router? (ho provato a collegarlo anche a altre prese di corrente e non da segni di vita)
Vai dove lo hai comperato e digli che non funge.
Ciao Ciao

Stev-O
29-11-2006, 23:03
http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/smile/plugin/spia.gif



mmm.. qualcosa mi avevi mandato ma se non erro poi avevi detto che stavi facendo altre modifiche...

pvt per chiarimenti :D

>bYeZ<
:sofico: :sofico: :sofico:

devi rimettere a posto i links pero' eh

ah e poi vedi se ritieni di spostare gli screenshots su altro spazio (adesso i nuovi sono su imageshack)

Stev-O
29-11-2006, 23:07
Salve a tutti,
ho un problema (in realta' non solo io) con la visione delle partite su Rossoalice in multicast con WMP.
Il problema sta nel fatto che nonostante abbia aperto la porta UDP 16525 all'interno del router e che la configurazione del pc sia esattamente come indicato sul sito internet Rossoalice(IE6, WMP 9) il test per la visione delle partite live FALLISCE.
Ora...se provo a togliere il router ed inserire un comunissimo modem ADSL miracolosamente il test va a buon fine.
La domanda nasce spontanea....che cosa c'e' che non va nel router?
E' abilitato per il multicast?
E' possibile togliere tutto il firewall dalle impostazioni?
Ringrazio in anticipo per i vs. consigli,

Ale B.
si che si puo'
c'e' scritto anche nelle faq
hai tolto la protezione portscan dos???
altra cosa: la porta aprila (verso l'ip giusto statico ovviamente) anche in tcp
poi riprova

a me ha sempre funzionato bene sia in upnp che tramite i vari pplive tvkoo ecc

Stev-O
29-11-2006, 23:09
Il forum netgear è tornato online dopo appena 5 mesi di down

naturalmente hanno segato tutto il database precedente (comprese le registrazioni utente)

complimentoni :cool:

FreeMan
29-11-2006, 23:34
devi rimettere a posto i links pero' eh

ah e poi vedi se ritieni di spostare gli screenshots su altro spazio (adesso i nuovi sono su imageshack)

si sistemo.. le img le metto sullo stesso host.. dovrebbe essere un host + stabile anche se meno capiente

>bYeZ<

Stev-O
29-11-2006, 23:42
come vuoi :)

FreeMan
30-11-2006, 00:27
Fatto ;)

alla fine le img su imageshack erano 5 o 6.. nulla di che, quindi spostate senza prob ;)

se poi alcuni link ai fw hostati sul sito netgear saltassero ho tutto da parte per creare dei "mirror"..

>bYeZ<

i_fiorentino
30-11-2006, 07:30
hai tolto la protezione portscan dos???


Era gia' tolta.....


altra cosa: la porta aprila (verso l'ip giusto statico ovviamente) anche in tcp
poi riprova


Fatto.......ma purtroppo non funziona!!
Il problema e' che molti, cercando su google, hanno lo stesso problema anche con altri tipi di router!!
Tu hai mai provato a vedere qualche evento su rossoalice con il router Netgear?
Ti chiederei un favore....potresti provare anche tu ad eseguire questo test per vedere se ti funzia?
questo e' l'indirizzo diretto del test: http://test.rossoalice.alice.it/test/unicast-multicast/asx/Test_multicast.asx
Altrimenti tramite sito web www.rossoalice.it --> ENTRA Selezione Sport e sulla dx in basso clikki su "Fai il test al tuo pc" (Magari queste cose le sai gia' :))
Grazie mille dell'aiuto,

luca.rizzi
30-11-2006, 07:38
Signori ho sempre quel problema ke mi si blocca il pc..e ho notato ke avviene nel momento in cui navigo o uso emule.se uso il pc per altre cose non si blocca. aiutatemi.. :help:

texfan749
30-11-2006, 08:24
Salve a tutti.
Ho un problema con il dg834g V3,da un paio di settimane ho istallato una rete in casa
tra 2 pc con win xp home.fino li tutto bene riesco a navigare e scambiare file tra i due pc.
il problema e' con il portatile che ho da 3 giorni,infatti sia che lo metta via cavo o wireless riesco a
navigare ma non c'e verso di fargli vedere gli altri pc in rete.
il notebook vede il router ma se provo a visualizzare i computer in rete mi dice che non ho i privilegi
necessari.
dal router se vado a vedere i dispositivi collegati vedo i pc fissi con i loro nomi, ma il portatile lo vede come unknown
non ho dimestichezza con il networking
aiutatemi

alecho
30-11-2006, 10:37
Salve a tutti,
voglio acquistare il Dg834git in kit con la penna wireless Wg111, per sostituire il mio ormai vecchio dlink dsl504 in abbinamento ad un access point roper.
Devo ricreare in casa mia una rete wlan con due portatili e due fissi (di cui uno collegato via ethernet al router) ed utilizzare principalmente internet con libero adsl 4mb flat, Messenger, Emule e scambio file tra le postazioni.
Ho letto le faq riportate accuratamente in prima pagina, e hoi visto che le caratteristiche che ha rispecchiano le mie esigenze!

visto che per motivi di tempo non posso leggermi tutto il topic, me lo consigliereste come acquisto per sostituire la confogurazione che già ho oppure mi converrebbe aspettare ancora un po?

Grazie in anticipo

Stev-O
30-11-2006, 11:13
Fatto ;)

alla fine le img su imageshack erano 5 o 6.. nulla di che, quindi spostate senza prob ;)

se poi alcuni link ai fw hostati sul sito netgear saltassero ho tutto da parte per creare dei "mirror"..

>bYeZ<
speriamo di no: si sono appena "rigenerati"
hanno fatto ripartire anche il forum :sofico:

Stev-O
30-11-2006, 11:14
Era gia' tolta.....
Fatto.......ma purtroppo non funziona!!
Il problema e' che molti, cercando su google, hanno lo stesso problema anche con altri tipi di router!!
Tu hai mai provato a vedere qualche evento su rossoalice con il router Netgear?
Ti chiederei un favore....potresti provare anche tu ad eseguire questo test per vedere se ti funzia?
questo e' l'indirizzo diretto del test: http://test.rossoalice.alice.it/test/unicast-multicast/asx/Test_multicast.asx
Altrimenti tramite sito web www.rossoalice.it --> ENTRA Selezione Sport e sulla dx in basso clikki su "Fai il test al tuo pc" (Magari queste cose le sai gia' :))
Grazie mille dell'aiuto,
no veh...
io ho libero, non ho il piacere....
cmq secondo me è una questione di settings
alla peggio prova da dmz ma occhio ;)
[non è che per caso c'e' qualche altro fw tipo quello di windows???]

Stev-O
30-11-2006, 11:15
Signori ho sempre quel problema ke mi si blocca il pc..e ho notato ke avviene nel momento in cui navigo o uso emule.se uso il pc per altre cose non si blocca. aiutatemi.. :help:
cambiare firmware
disattivare protezione portscan

Stev-O
30-11-2006, 11:16
Salve a tutti.
Ho un problema con il dg834g V3,da un paio di settimane ho istallato una rete in casa
tra 2 pc con win xp home.fino li tutto bene riesco a navigare e scambiare file tra i due pc.
il problema e' con il portatile che ho da 3 giorni,infatti sia che lo metta via cavo o wireless riesco a
navigare ma non c'e verso di fargli vedere gli altri pc in rete.
il notebook vede il router ma se provo a visualizzare i computer in rete mi dice che non ho i privilegi
necessari.
dal router se vado a vedere i dispositivi collegati vedo i pc fissi con i loro nomi, ma il portatile lo vede come unknown
non ho dimestichezza con il networking
aiutatemi
penso che il router c'entri poco: c'entra la realizzazione reti locali lan su cui c'e' una apposita guida

Stev-O
30-11-2006, 11:17
Salve a tutti,
voglio acquistare il Dg834git in kit con la penna wireless Wg111, per sostituire il mio ormai vecchio dlink dsl504 in abbinamento ad un access point roper.
Devo ricreare in casa mia una rete wlan con due portatili e due fissi (di cui uno collegato via ethernet al router) ed utilizzare principalmente internet con libero adsl 4mb flat, Messenger, Emule e scambio file tra le postazioni.
Ho letto le faq riportate accuratamente in prima pagina, e hoi visto che le caratteristiche che ha rispecchiano le mie esigenze!

visto che per motivi di tempo non posso leggermi tutto il topic, me lo consigliereste come acquisto per sostituire la confogurazione che già ho oppure mi converrebbe aspettare ancora un po?

Grazie in anticipo
perchè?

i_fiorentino
30-11-2006, 11:31
no veh...
io ho libero, non ho il piacere....
cmq secondo me è una questione di settings
alla peggio prova da dmz ma occhio ;)
[non è che per caso c'e' qualche altro fw tipo quello di windows???]


Beh....ho gia' tentato...ma neanche con il dmz ha funzionato :muro:
A questo punto non so proprio che pesci prendere....cmq grazie per l'aiuto!
Ciao,

alecho
30-11-2006, 11:37
perchè?

Volevo sapere se magari era in uscita qualche prodotto migliore o qualche firmware migliore!

Anche se sono sempre più orientato a prenderlo questo router!
Grazie

Guidooo
30-11-2006, 11:54
Salve a tutti,
voglio acquistare il Dg834git in kit con la penna wireless Wg111

visto che per motivi di tempo non posso leggermi tutto il topic, me lo consigliereste come acquisto per sostituire la confogurazione che già ho oppure mi converrebbe aspettare ancora un po?

Grazie in anticipo

tutto no, basta la prima pagina per avere praticamente tutte le info di cui vuoi disporre. Comunque si, l'oggetto dovrebbe fare al caso tuo. Pare comunque che qualche buchetto ancora ci sia nell'unica versione del firmware della versione G V3 (penso che prima o poi esca una nuova release, per il momento se hai problemi di connessione pare che la netgear ti dia una versione beta).
Io ho un GT e finora mi sono trovato benissimo. Ti consiglierei quest'ultimo.

Stev-O
30-11-2006, 11:56
Nell'ultimo aggiornamento sono state aggiunte alcune cose e revisionate quasi totalmente altre: al fine di evitare equivoci tra vecchie e nuove "letture" (se vi saranno :D ), riporto qui le ultime variazioni effettuate:

DOMANDE GENERICHE:
Semplificazione/ottimizzazione procedura chiusura falle e sintetica spiegazione delle sue "origini"
Revisione faq preliminare :D
aggiunti links di ridirezione alle sottosezioni e i rimandi a inizio pagina alla fine di ciascuna (FreeBan)
revisione faq differenze/acquisto
Inseriti links a screenshots alimentatori
Riscrittura completa tabelle di riscontro valori di linea: ritoccate alcune voci in modo più "razionale" (invertiti lo status ottimo ed eccellente), aggiunti riferimenti per le linee ADSL2/2+ (in divenire)
Aggiunto link a procedura per contattare l'assistenza netgear

INSTALLAZIONE:
Revisionata completamente la configurazione wireless: sono ora presenti le descrizioni relative a tutti i sistemi di crittografia con i loro vantaggi e svantaggi
chiarita meglio la questione relativa ai riavvii dopo spegnimento/riaccensione dell'ap
aggiunto il link alla pagina di scaricamento drivers schede intel
Rivista la configurazione firewall per servizi essenziali e non con l'aggiunta dei servizi client di posta e rifacimento dello screenshot
Riscritta la procedura per la disattivazione firewall aggiungendo la disattivazione SPI
IMPORTANTE: revisionata la procedura per aprire le porte su Emule compatibilmente con l'ultima versione (dalla 0.47b le porte sono assegnate casualmente alla prima installazione/wizard) e ovviamente rifatti gli screenshots (con l'accorgimento della non scrittura sul log di registro (registro: mai))
Visto il crescente interesse verso questa modalità di configurazione, è stata approfondita la procedura di collegamento tramite ghost-page telnet (procedura di uscita, disattivazione della modalità)
aggiunta l'utility DMT con link e breve spiegazione

FIRMWARE:
Aggiornati i links interni ai mirrors (FreeBan)
Per facilitare "l'orientamento", aggiunta la dicitura RECOMMENDED ai firmwares consigliati per ciascun modello (e rimossa faq su miglior firmware, ora inutile/ridondante)
Aggiunto avvertimento circa una vulnerabilità su 1.01.28 per GT
Aggiunto disclaimer finale

Stev-O
30-11-2006, 11:59
Volevo sapere se magari era in uscita qualche prodotto migliore o qualche firmware migliore!

Anche se sono sempre più orientato a prenderlo questo router!
Grazie
chiedilo alla netgear

Pugaciov
30-11-2006, 13:26
C'è un errore nelle FAQ, sezione Firmware.
"Qual'è il miglior firmware?"
Qual è si scrive senza accento.
:asd: :)

Stev-O
30-11-2006, 13:44
C'è un errore nelle FAQ, sezione Firmware.
"Qual'è il miglior firmware?"
Qual è si scrive senza accento.
:asd: :)
colpa di 8310
l'aveva scritta lui questa domanda :rolleyes:

Pugaciov
30-11-2006, 13:49
colpa di 8310
l'aveva scritta lui questa domanda :rolleyes:

L'ho fatta anche io la cazzata. Quello è un apostrofo, non un accento :rotfl:

Stev-O
30-11-2006, 14:20
cmq adesso quella faq l'ho tolta perchè ridondante/inutile, avendo messo i recommended

free.................................................... :sofico:

con l'ultimissimo tassello di pazienza [dopo veramente basta per un po']
sistemiamo questa (e un altro paio di cosine che potevano generare contesti vari) ??? :D :fiufiu:

[già pronta] :ciapet:

FreeMan
30-11-2006, 14:34
manda che in serata sistemo ;)

>bYeZ<

fild7
30-11-2006, 14:37
Complimenti cmq a tutti...
mi sono permesso di linkarla nella firma xchè è un "bene" che merita di essere messo in vista il più possibile, imho...
è fatta veramente a modo e deve essere letta anche da chi non ha il router... ;)

Stev-O
30-11-2006, 14:39
manda che in serata sistemo ;)

>bYeZ<
inviato :cool:

:sofico:

grazie fild ;)

Stev-O
30-11-2006, 14:56
Complimenti cmq a tutti...
mi sono permesso di linkarla nella firma xchè è un "bene" che merita di essere messo in vista il più possibile, imho...
è fatta veramente a modo e deve essere letta anche da chi non ha il router... ;)
fild.... hai la signature uguale alla mia ormai :Prrr:

fild7
30-11-2006, 15:28
fild.... hai la signature uguale alla mia ormai :Prrr:
Il rimando a emulesecurity xò l'ho messo prima io... ;)

JoePerry085
30-11-2006, 15:42
se dici almeno che prov hai in che modalità si connette e che versione di router


Il modem è dg834g preso in bundle con la chiavetta usb sempre netgear.

Come provider ho ngi 1280/256... il modem è collegato solo alla presa telefica e all'alimentatore...si collega sia al pc che all'xbox 360 in wirelles.

La rete wirelles si stabilisce immediatamente,è la portante che spessissimo ci impiega troppo ad agganciarsi.Comunque oggi vedo se aggiorno il firmware.

Stev-O
30-11-2006, 15:46
Il rimando a emulesecurity xò l'ho messo prima io... ;)
:rotfl:
ma neanche per sogno.....

ce l'ho da febbraio/marzo :cool:

Stev-O
30-11-2006, 15:47
Il modem è dg834g preso in bundle con la chiavetta usb sempre netgear.

Come provider ho ngi 1280/256... il modem è collegato solo alla presa telefica e all'alimentatore...si collega sia al pc che all'xbox 360 in wirelles.

La rete wirelles si stabilisce immediatamente,è la portante che spessissimo ci impiega troppo ad agganciarsi.Comunque oggi vedo se aggiorno il firmware.
che valori di linea ???
cmq secondo me fa parte del solito rallentamento riscontrato

JoePerry085
30-11-2006, 15:49
che valori di linea ???
cmq secondo me fa parte del solito rallentamento riscontrato



scusami che itendi per valori di linea?

cmq la versione del firmware è V4.01.04 ...ce ne sono di nuove ?

Stev-O
30-11-2006, 15:53
no è l'unica per noi

lafrancos
30-11-2006, 15:59
A me fa di peggio visto che per agganciare la portante ci mette da 10 a 30 minuti. Pure a me i valori di attenuazione e snr sono ottimi. Ho anche provato il firmware mandato da netgear per risolvere ma niente.
A questo punto mi viene da pensare che il problema sia del provider, ma loro hanno ricontrollato e affermano che da parte loro è tutto a posto e non sanno spiegarsi la cosa.
A qualcun'altro succede lo stesso?

Hai provato il tuo router su un'altra linea, per vedere come và?
Ciao. :)

luca.rizzi
30-11-2006, 18:34
buonasera,
ho un piccolo problema.qundo mi collego cn la wireless da casa mi kiede ogni volta se voglio collegarmi cn la wireless della biblioteca..nel senso ke si collega normalmente cn la mia wireless di casa..poi mentre sto navigando e cambio pagina o skiaccio su un link mi kiede il collegamento alla linea della biblio..dv devo inserire nome e password..io faccio annulla e navigo normalmente. si può togliere? visto ke me lo kiede ogni volta ke cambio pagina web?grazie..

maxence
30-11-2006, 19:23
ciao a tutti!!
Ho letto tutto il thread con molto interesse...ho tuttavia una domanda da farvi:

tutto quello che averte scritto riguarda esclusivamente il Netgear DG834G e DG834GT o può andar bene anche per il mio DG834 V2 (quello senza Wi-Fi)???

Per esempio, se scarico l'ultimo firmware 3.01.31 (quello non ufficialissimo ma raccomandato) lo posso installare sul mio DG834 V2??

E se no, dove posso trovare la versione per quello non Wi-Fi?

Grazie per la risposta!

maxence

Stev-O
30-11-2006, 19:23
buonasera,
ho un piccolo problema.qundo mi collego cn la wireless da casa mi kiede ogni volta se voglio collegarmi cn la wireless della biblioteca..nel senso ke si collega normalmente cn la mia wireless di casa..poi mentre sto navigando e cambio pagina o skiaccio su un link mi kiede il collegamento alla linea della biblio..dv devo inserire nome e password..io faccio annulla e navigo normalmente. si può togliere? visto ke me lo kiede ogni volta ke cambio pagina web?grazie..


togliere la spunta a collega automaticamente alla stazione wireless quando è a distanza di rilevamento


poi ci dirai anche cosa c'entra tutto questo col netgear :sofico:

Stev-O
30-11-2006, 19:25
ciao a tutti!!
Ho letto tutto il thread con molto interesse...ho tuttavia una domanda da farvi:

tutto quello che averte scritto riguarda esclusivamente il Netgear DG834G e DG834GT o può andar bene anche per il mio DG834 V2 (quello senza Wi-Fi)???

Per esempio, se scarico l'ultimo firmware 3.01.31 (quello non ufficialissimo ma raccomandato) lo posso installare sul mio DG834 V2??

E se no, dove posso trovare la versione per quello non Wi-Fi?

Grazie per la risposta!

maxence
si' il g e quello senza sono uguali (a parità di revisione v1 v2 v3)

Folcus
30-11-2006, 19:32
visto che questo weekend faccio l'acquisto del router, sapete consigliarmi un negozio online dove prendere il DG834GT nel pacchetto con chiave USB-WiFi? dovrebbe chiamarsi DGB111GT se non erro

per ora l'ho rovata da BOW a 129+ss...ma se posso risparmiare è sempre meglio...

maxence
30-11-2006, 19:41
per Stev-O

Grazie!!

Stev-O
30-11-2006, 19:43
rotfl...
pensavo dicessi ipiphurrà..... :ciapet:

luca.rizzi
30-11-2006, 20:01
togliere la spunta a collega automaticamente alla stazione wireless quando è a distanza di rilevamento


poi ci dirai anche cosa c'entra tutto questo col netgear :sofico:



xkè è con questo router ke mi succede...allora nn sapevo se aprire una nuova discussione o mettere qui..

io ho provato a togliere "connetti automaticamente" dalle impostazioni sotto "profili" nel menu della wireless..ma la cosa succede ancora..sbaglio qualcosa?
grazie.

Stev-O
30-11-2006, 20:25
http://img300.imageshack.us/img300/9434/snap2nq8.jpg


quelli fuori dovrebbero postare dentro e dentro dovrebbero postare fuori: tra ieri e oggi ci sono stati almeno 20 topics esterni con argomento questi 2 router...

l'entropia dilaga :rolleyes:

Rodig
30-11-2006, 21:16
......quelli fuori dovrebbero postare dentro e dentro dovrebbero postare fuori: tra ieri e oggi ci sono stati almeno 20 topics esterni con argomento questi 2 router...


Ma così non si rischia la ghettizzazione?
Non é detto che una discussione su un problema del Netgear non possa servire a tutti (e viceversa)

robart
30-11-2006, 21:54
Hai provato il tuo router su un'altra linea, per vedere come và?
Ciao. :)
No, ma ho provato sulla mia linea il vecchio modem che non riesce affatto ad agganciare la portante, poi l'ho provato su di un'altra linea e l'ha agganciata immediatamente!
comunque leggendo qua e là noto che ci sono altri con il mio stesso problema

fild7
30-11-2006, 22:01
Ma così non si rischia la ghettizzazione?
Non é detto che una discussione su un problema del Netgear non possa servire a tutti (e viceversa)
no ma si crea confusione...
grazie a Dio il forum di hwupgrade è molto competente in ogni sezione, quindi ogni cosa va chiesta nei posti giusti...

Stev-O
30-11-2006, 22:29
Ma così non si rischia la ghettizzazione?
Non é detto che una discussione su un problema del Netgear non possa servire a tutti (e viceversa)
quindi ???
che facciamo ???
chiudiamo il topic ufficiale ?

[li chiudiamo tutti allora] :mbe:

SimonV
30-11-2006, 22:56
Ciao a tutti, ho letto il più attentamente possibile il thread ma non sono riuscito ancora a risolver il problema del mio DG834G. In pratica in wireless funziona tutto bene, se provo a collegare il PC al Router via ethernet, mi viene fuori l'icona connettività assene o limitata e non posso accedere neanche alla pagina di congigurazione (192.168.0.1). Penso che il problema non sia la cheda di rete, collegando via ethernet un Router Belkin, funziona tutto bene, vi prego datemi un consiglio prima di impazzire??

VashTheStampede83
30-11-2006, 23:01
Ciao a tutti, ho letto il più attentamente possibile il thread ma non sono riuscito ancora a risolver il problema del mio DG834G. In pratica in wireless funziona tutto bene, se provo a collegare il PC al Router via ethernet, mi viene fuori l'icona connettività assene o limitata e non posso accedere neanche alla pagina di congigurazione (192.168.0.1). Penso che il problema non sia la cheda di rete, collegando via ethernet un Router Belkin, funziona tutto bene, vi prego datemi un consiglio prima di impazzire??
A me all'inzio, qualunque cosa ethernet collegavo mi dava questo messaggio, sulla mia mobo ho integrata una gigabit ethernet, non ricordo di aver fatto niente di particolare per ovviare alla cosa che non si è più presentata.A te lo fa sistematicamente?

Stev-O
30-11-2006, 23:04
Ciao a tutti, ho letto il più attentamente possibile il thread ma non sono riuscito ancora a risolver il problema del mio DG834G. In pratica in wireless funziona tutto bene, se provo a collegare il PC al Router via ethernet, mi viene fuori l'icona connettività assene o limitata e non posso accedere neanche alla pagina di congigurazione (192.168.0.1). Penso che il problema non sia la cheda di rete, collegando via ethernet un Router Belkin, funziona tutto bene, vi prego datemi un consiglio prima di impazzire??
qundi: via wireless funziona, via ethernet no: o i cavi sono difettosi o la scheda di rete non è impostata correttamente, dubito cmq che la colpa sia del router

SimonV
30-11-2006, 23:37
Anche a me sembra strano che sia il router, però provando con un Belkin e un Dlink va tutto bene. Ho provato a cambiare cavo ethernet, controllare che l'Ip sia ottenuto automaticamente ecc. ma niente a questo punto proverò a farmelo sostituire, d'altronde è nuovo!

niko974
01-12-2006, 03:08
raga il miglior router-modem per adsl2+ non wireless?

Rodig
01-12-2006, 07:44
quindi ???
che facciamo ???
chiudiamo il topic ufficiale ?

[li chiudiamo tutti allora] :mbe:

Non fraintendermi: quello che volevo dire é che spesso il quesito é di carattere generale, riguardante problematiche non specificatamente riconducibili al router, anche se posto da un possessore di Netgear.....
Personalmente ho sbagliato in pieno postando un msg molto specifico (problematiche riguardanti il telnet del DG834G_v3, che sembra avere comandi differenti da quelli presenti per il "G" nel topic ufficiale), ma ti assicuro che mi sono autopunito andando a letto senza guardare la TV....... :cry:

robart
01-12-2006, 08:05
Ciao a tutti, ho letto il più attentamente possibile il thread ma non sono riuscito ancora a risolver il problema del mio DG834G. In pratica in wireless funziona tutto bene, se provo a collegare il PC al Router via ethernet, mi viene fuori l'icona connettività assene o limitata e non posso accedere neanche alla pagina di congigurazione (192.168.0.1). Penso che il problema non sia la cheda di rete, collegando via ethernet un Router Belkin, funziona tutto bene, vi prego datemi un consiglio prima di impazzire??
Visto che la schede di rete è integrata hai provato a cercare dei driver aggiornati per la scheda di rete sul sito del produttore della mobo?

Mr.Spazzaneve
01-12-2006, 09:08
Ciao ragassuoli...un paio di quesiti veloci:
-Devo formattare il pc, fatto questo perdo le impostazioni del router o no? Lo devo comunque reinstallare col suo cd dopo giusto?
-Tele2 upgraderà la linea 640kb a 2 Mega...quando avverrà il passaggio il router rileverà il cambiamento e cambieranno i valori in "velocità di connessione" o dovrò rifare l'installazione guidata?
Grazie.
P.S. Ho il dg834g v3

Giulio83pale
01-12-2006, 09:13
1) formatti il pc e perdi i dati salvati sul pc
2) in automatico

non è necessario "installare il router" al massimo devi inserire l'indirizzo ip nel pc nell'eventualità che non avessi il dhcp attivato sul router

Giulio83pale
01-12-2006, 09:14
dove lo prendo l'indirizzo MAC wireless del dg834g ?

Mr.Spazzaneve
01-12-2006, 10:37
1) formatti il pc e perdi i dati salvati sul pc
2) in automatico

non è necessario "installare il router" al massimo devi inserire l'indirizzo ip nel pc nell'eventualità che non avessi il dhcp attivato sul router
Sicuro che lo farà in automatico? No perchè durante il wizard dell'installazione lui rileva le impostazioni della linea adsl...e pensavo che una volta passato a 2 Mega si dovesse farglielo rilevare tramite il wizard...bah staremo a vedere.

fild7
01-12-2006, 10:41
dove lo prendo l'indirizzo MAC wireless del dg834g ?
il mac non è del Router, ma delle schede di rete a lui connesse.. ad esempio quella wireless del notebook ( dovrebbe starci scritto sotto)

Stev-O
01-12-2006, 10:51
raga il miglior router-modem per adsl2+ non wireless?
^
|
|
|
|
Evitate post come questi, please

Stev-O
01-12-2006, 10:52
dove lo prendo l'indirizzo MAC wireless del dg834g ?
lo stesso del router che è su stato del router (lato lan)

oppure semplicemente da netstumbler sul client :)

Stev-O
01-12-2006, 10:52
il mac non è del Router, ma delle schede di rete a lui connesse.. ad esempio quella wireless del notebook ( dovrebbe starci scritto sotto)
:mbe: :mbe:

Stev-O
01-12-2006, 10:53
Sicuro che lo farà in automatico? No perchè durante il wizard dell'installazione lui rileva le impostazioni della linea adsl...e pensavo che una volta passato a 2 Mega si dovesse farglielo rilevare tramite il wizard...bah staremo a vedere.
se non devi per forza cambiare incapsulamento spegni e riaccendi

Giulio83pale
01-12-2006, 10:54
ma il router non dobrebbe avere il Mac per la parte wireless?

come dico al portatile di collegarsi solamente al Mac del router ?
opzione di sicurezza prevista dal software di configurazioen del wireless del portatile

Stev-O
01-12-2006, 10:56
è uguale

il firmware lo mette uguale allo switch lan

per ragioni immagino di integrazione univoca

volendo mettendoci mano si potrebbe anche mettere diverso ma cosi' è uguale

cmq da netstumbler o dal programma gestore della scheda lo vedi

Giulio83pale
01-12-2006, 11:00
il firmware lo mette uguale allo switch lan


mi era venuto un piccolo dubbio

Grazie

anto
01-12-2006, 11:00
Salute a tutti, ho un disperato bisogno di aiuto per un netgear 834G.

Premessa: non sono per niente sperto di rete: mi sono letto i thread più importanti sul sito e alla fine hoacquistato per me ed un mio amico due netgear 834G V.3 con l'unica differanza che a lui ho comprato il bundle con la chiavetta ( a me non serve). Identico il firmware del router, identica amche la mobo del pc ( asrock 939dualsata2) Lui ha libero adsllight io ho tiscali adls 4,8 Mg ( devo ancora passare dall centrale telecom e quindi non posso avvalermi della rete tiscali )


Orbene: Io l'ho acquistato unicamente per migliorare la connessione internet (niente rete quindi).Tutto è filato liscio ed addirirrura ho provato ad accedere con il mio palmare wifi ad internet ed anche in qesto caso tutto ok.

Anche con il mulo seguendo le vecchie istruzioni della guida non ho,avuto problemi di sorta

Unico neo, incomprensibile per me: talvolta si rifiuta di accedere a certi siti, tipo corriere della sera o fare ricerche pesantitipo articoli particolari su ebay , oppure oggetti particolari nel database del mercatino.

Ah, idati connessione er quanto ne capisco io sembrano buoni:
margine di rumore 14-15
attenuazione di linea 28

AL mio amico è andta decisamnete peggio:
Allinizio riusciva a da accederea d internet con il solo pc principale, poi ha tentato di connettersi anche con il portatile tramite la chiavetta e ha subito incontrato difficoltà ( in modalità libera, senza alcuna disposizione di sicurezza)Di più ogni volta che il portatile andava in standby perdeva doveva riconfigurarlo perche perdeva la connessione.

Poi ha provato a fare una vera e propria rete wireless tra portatile e pc principalew seguendo le istruzioni che ha letto qui nei vari thread e sicuramente ha incasinato tutto.

Ora non rioesce neppure ad entrare in internet dal pc principale, o meglio con alcuni siti ci riesce, pochissimi in realtà, ma non appena entra in un motore di ricerca e fa una ricerca, ottine immediatamente il risultato ma se clicca su un qualsiasi link non va più avanti. Finisce che si blocca anche explorer e deve uscire dal programma in maniera forzata e riaprirlo. E' comunque impossibile navigare.
I suoi dati di connesione mi sembrano decisamente accettabili:

margine di rumore 11-12
attenuazione di linea 24

Mi chiedo io: come si può fare per eliminare tutti i pasticci che ha fatto per creare una rete tra uil suo pc ed il portatilee tornare ad una situazione di partenza?

Ho notato guardando il registro del router questi messaggi, ripetuti più volte:

CHAO autentication failed
LCP down

A lui poi anche quando tutto funzionava c'era sempre il problema dello standby: ogni volta che il pac andava in stand by poi il router non dva più la connessione.

Provate ad aiutarmi perchè io non so più cosa fare ( e mi sento anche un po' resposabile) visto poi che io mio router funziona bene.

Anto

Stev-O
01-12-2006, 11:18
per i siti hanno detto che tiscali poccia con i dns in questo periodo

magari invece di lascare i suoi in automatico mettine altri, tipo:
151.1.1.1 e 4.2.2.4 e per quello dovresti risolvere

per la scheda wireless le cause possono essere molteplici (letto nel primo post?)
proverei a reinstallare i nuovi drivers senza usare il client proprietario

anto
01-12-2006, 13:40
Dove li inserisco:
nelle inpostazione di base del router alla voce Indirizzo domain name server o nella finestra di exploreere nella cartella connessione?

a prpposito, non devono essere solo 4 i numeri?

151.1.1.1
4.2.2.4.4 questi sono cinque!!!


Ma il problema più grave è per il mio amico: da quando ha provato ad installare la rete wireless ( ultimi driver disponibili per il client) non riesce nemmeno ad accedere a internet neppure dal pc principale ( con il portatile clien spento)
Lui ha una adsl liberolight.
Ma secondo me sono anche le impostazioni della rete (malriuscita) che danno problemi. Perchè alrimenti non capisco perchè non riesca a connettersi più.

Anto

nico88desmo
01-12-2006, 13:59
Un saluto a tutti!

ho un piccolo problema con bittorrent;
apparte il fatto che scarica molto lentamente, dopo circa 1 - 2 ore mi si impianta il router; sicuramente non è un problema di malfunzionamento del netgear perchè bittorrent è l'unico prog. che mi crea problemi;
Piuttosto penso sia un problema di configurazione;

allora chiedo...qualcuno mi potrebbe dare i parametri di configurazione del router affinchè funzioni perfettamente con bittorrent?

Ho trovato qualche guida, però penso di aver sbagliato qualcosa.
Se magari qualcuno mi direbbe le porte da configurare e il Firewall ne sarei molto grato :)

ps: avevo già aperto un forum simile, non linciatemi se scrivo anche qui :p

Stev-O
01-12-2006, 14:06
Dove li inserisco:
nelle inpostazione di base del router alla voce Indirizzo domain name server o nella finestra di exploreere nella cartella connessione?

a prpposito, non devono essere solo 4 i numeri?

151.1.1.1
4.2.2.4.4 questi sono cinque!!!ROTFL....
mi è partita la tastiera l'indirizzo è 4.2.2.4
d'altronde la stavo pulendo col vinavil e... :rolleyes:

cmq vanno messi in impostazioni connessione


Ma il problema più grave è per il mio amico: da quando ha provato ad installare la rete wireless ( ultimi driver disponibili per il client) non riesce nemmeno ad accedere a internet neppure dal pc principale ( con il portatile clien spento)
Lui ha una adsl liberolight.
Ma secondo me sono anche le impostazioni della rete (malriuscita) che danno problemi. Perchè alrimenti non capisco perchè non riesca a connettersi più.

Anto
via cavo cambiano le cose ???

fild7
01-12-2006, 14:37
Un saluto a tutti!

ho un piccolo problema con bittorrent;
apparte il fatto che scarica molto lentamente, dopo circa 1 - 2 ore mi si impianta il router; sicuramente non è un problema di malfunzionamento del netgear perchè bittorrent è l'unico prog. che mi crea problemi;
Piuttosto penso sia un problema di configurazione;

allora chiedo...qualcuno mi potrebbe dare i parametri di configurazione del router affinchè funzioni perfettamente con bittorrent?

Ho trovato qualche guida, però penso di aver sbagliato qualcosa.
Se magari qualcuno mi direbbe le porte da configurare e il Firewall ne sarei molto grato :)

ps: avevo già aperto un forum simile, non linciatemi se scrivo anche qui :p

dato che non è un probl di router (cosi dici) sei OT...
cmq le porte da aprire le devi leggere nelle opzioni di bitorrent e poi le apri nel router come c'è scritto nella guida...

nico88desmo
01-12-2006, 14:41
ma quali porte devo aprire di preciso?

ho trovato dalla 6881 alla 50000...

però non riesco a capire bene..non sono molto afferrato in questo campo.. :(

lafrancos
01-12-2006, 14:57
Poi ha provato a fare una vera e propria rete wireless tra portatile e pc principale seguendo le istruzioni che ha letto qui nei vari thread e sicuramente ha incasinato tutto.
Ora non rioesce neppure ad entrare in internet dal pc principale, o meglio con alcuni siti ci riesce, pochissimi in realtà, ma non appena entra in un motore di ricerca e fa una ricerca, ottine immediatamente il risultato ma se clicca su un qualsiasi link non va più avanti. Finisce che si blocca anche explorer e deve uscire dal programma in maniera forzata e riaprirlo. E' comunque impossibile navigare.
I suoi dati di connesione mi sembrano decisamente accettabili:

margine di rumore 11-12
attenuazione di linea 24

Mi chiedo io: come si può fare per eliminare tutti i pasticci che ha fatto per creare una rete tra uil suo pc ed il portatilee tornare ad una situazione di partenza?

Io ti consiglio un bel reset del router e riconfiguri tutto daccapo.

Ho notato guardando il registro del router questi messaggi, ripetuti più volte:

CHAO autentication failed
LCP down
Anto

Comunque dal log del router si vede che ha anche problemi di linea, il consiglio è di provare con un altro modem o router, e vedere se continuano le disconnessioni, se non nota miglioramenti ti conviene chiamare il provider per un controllo della linea.
Ciao. :)

Stev-O
01-12-2006, 15:57
ma quello puo' essere tante cose

anto
01-12-2006, 15:57
Allora: ho fatto due volte io stesso ilreset del router.

prima che ilmio amico pasticciasse nella creazione della rete wireless, riusciva a connettersi bene a internet con questo router.

Quindi secondo me deve aver scombinato qualcosa a lovello software nel suo pc.

Oltretutto la posta funziona come una lippa!!!

Ah, inciso, con il modem usb di serie funziona tutto alla perfezione.


Anto

Stev-O
01-12-2006, 16:01
ma quali porte devo aprire di preciso?

ho trovato dalla 6881 alla 50000...

però non riesco a capire bene..non sono molto afferrato in questo campo.. :(
www.portforward.com/cports.htm

raph45
01-12-2006, 16:55
Salve ragazzi, ho un router 834g e avendo problemi di perdita di portante volevo sapere quale versione è precedente all'ultimo ufficiale che se non erro il 3.01.25, da quanto ho capito alcuni hanno risolto così, fatemi sapere.

FreeMan
01-12-2006, 17:47
ecco.. faq aggiornata.. però

www.portforward.com/cports.htm

vedo che si continua a non leggerla :muro:

vabbè...

>bYeZ<

Stev-O
01-12-2006, 19:16
ecco.. faq aggiornata.. però

grazie free :ave:

vedo che si continua a non leggerla :muro:

vabbè...

>bYeZ<


tra l'altro c'e' un'altra grande e interessante tendenza: se dai una scorcia in sezione, da un po' di tempo c'e' il vizio/passione di postare le discussioni sui router con thread ufficiale annesso FUORI dal thread ufficiale e invece le discussioni OT (ne abbiamo un'esempio poco sopra) DENTRO :D

...e da stasera l'epidemia sta già dilagando ad altri modelli

[free..... evidentemente siamo "cattivi" o non sufficientemente "attivi" del resto è solo il thread più replicato del forum...... :rolleyes: ]

[cmq ho mandato ieri sera un PM a wgator, adesso ho visto che sta trafficando in sezione, mi auguro che si interrompa la "tendenza" ] :rolleyes:

Stev-O
01-12-2006, 19:17
Salve ragazzi, ho un router 834g e avendo problemi di perdita di portante volevo sapere quale versione è precedente all'ultimo ufficiale che se non erro il 3.01.25, da quanto ho capito alcuni hanno risolto così, fatemi sapere.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14931700&postcount=16654
ecco, adesso sai

raph45
01-12-2006, 19:34
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14931700&postcount=16654
ecco, adesso sai

la faq relativa al firmware l'ho letta, ma non c'è segnato che versione di firmware era quella precedente al 3.01.25

Stev-O
01-12-2006, 19:37
la faq relativa al firmware l'ho letta, ma non c'è segnato che versione di firmware era quella precedente al 3.01.25
ce ne sono altre 2 dopo

FreeMan
01-12-2006, 20:11
grazie free :ave:


qrazie a te ;)


tra l'altro c'e' un'altra grande e interessante tendenza: se dai una scorcia in sezione, da un po' di tempo c'e' il vizio/passione di postare le discussioni sui router con thread ufficiale annesso FUORI dal thread ufficiale e invece le discussioni OT (ne abbiamo un'esempio poco sopra) DENTRO :D

...e da stasera l'epidemia sta già dilagando ad altri modelli

[free..... evidentemente siamo "cattivi" o non sufficientemente "attivi" del resto è solo il thread più replicato del forum...... :rolleyes: ]

[cmq ho mandato ieri sera un PM a wgator, adesso ho visto che sta trafficando in sezione, mi auguro che si interrompa la "tendenza" ] :rolleyes:

non seguo molto la sezione... speriamo che wgator tiri un po' di cinghiate qua e là :asd:

:D

>bYeZ<

Stev-O
01-12-2006, 20:14
è già stato messo un avviso sticky
:rolleyes:

EDIT: una cinghiata (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1347726) chiamiamola cosi' è arrivata

FreeMan
01-12-2006, 20:17
well done ;)

>bYeZ<

* seavoN
01-12-2006, 20:50
Ragazzi scusate ma non ho capito bene il discorso dell'attenuazione e rapporto segnale/rumore della linea.. più ke altro il discorso downstream e upstream.. nel mio caso sono completamente invertiti..

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 35 db 9 db
Margine di rumore 9 db 24 db

Come sono?
Ciao e grazie

Stev-O
01-12-2006, 20:56
che versione hai del firmare??

quello era un problema che faceva il GT con il primo 1.01.00 d è un baco che aggiornando (recommended) risolvi

[freeman fu il primo a riscontrarlo a suo tempo e chiamo' un tecnico a casa] :asd:

FreeMan
01-12-2006, 21:08
[freeman fu il primo a riscontrarlo a suo tempo e chiamo' un tecnico a casa] :asd:

aspe.. era tecnico telecom che avevo interpellato, telefonicamente, per prob alla linea... confrontando i miei valori con i suoi si capì l'arcano :asd:

>bYeZ<

* seavoN
01-12-2006, 21:17
che versione hai del firmare??

quello era un problema che faceva il GT con il primo 1.01.00 d è un baco che aggiornando (recommended) risolvi

[freeman fu il primo a riscontrarlo a suo tempo e chiamo' un tecnico a casa] :asd:

V4.01.04

Stev-O
01-12-2006, 22:24
aspe.. era tecnico telecom che avevo interpellato, telefonicamente, per prob alla linea... confrontando i miei valori con i suoi si capì l'arcano :asd:

>bYeZ<
:asd:

e infatti ho detto: "chiamo' un tecnico a casa (stato in luogo)" cioè eri a casa quando lo hai chiamato :asd:

vedi ad averlo letto tutto il thread fin dalle origini :Prrr:

cmq mi sembra si siano fatti dei passi in avanti (tra l'altro la versione in questione NON abilita l'adsl2)

Stev-O
01-12-2006, 22:27
V4.01.04
cmq rileggendo NON sono invertiti i valori
è solo il margine che è basso

controlla come indicato nelle faq i filtri e le prese, i cavi...

FreeMan
01-12-2006, 22:29
"da casa " semmai :D

cmq, di che versioni parli che non attiverebbe l'adsl2? l'1.01.00? :O (che cmq non mi pareva .00 ma .02.. mah.. vabbè)

>bYeZ<

Stev-O
01-12-2006, 22:33
si' la prima...
quella che avevo il giorno che l'ho attaccato
[il giorno dopo non l'aveva più] :fagiano:

questo:http://kbserver.netgear.com/release_notes/D102593.asp
[link a firmware ormai obsoleto e inadeguato: non scaricatelo !!!]

era l'1.01.00

altrimenti c'era l' 1.01.12 ma sul sito non l'ho mai visto (solo sorgenti)

è a partire dal 1.01.28 che c'e'
Version 1.01.28

10. Updated the ADSL driver to improve ADSL2 and ADSL2+ support.



e tra l'altro è scritto ehm sulle faq... :sofico:

tu quoque :Prrr:

FreeMan
01-12-2006, 23:18
i downgrade non mi interessano :p

>ByeZ<

Stev-O
01-12-2006, 23:40
i downgrade non mi interessano :p

>ByeZ<
già :sofico: :ciapet: :Prrr:

maxence
01-12-2006, 23:57
Ragazzi scusate ma non ho capito bene il discorso dell'attenuazione e rapporto segnale/rumore della linea.. più ke altro il discorso downstream e upstream.. nel mio caso sono completamente invertiti..

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 35 db 9 db
Margine di rumore 9 db 24 db

Come sono?
Ciao e grazie


Ho trovato in giro questo commento che mi sembra molto equilibrato e tecnicamente valido..ve lo propongo perchè credo chiarisca abbastanza bene il problema della cattiva qualità del segnale ADSL che molti lamentano. Ciao!

"Ciao a tutti.
Mi trovo a leggere per caso questo forum e vale la pena lasciare un commento.
Lavoro nel servizio tecnico di 2° livello di uno dei maggiori Isp italiani e mi confronto quotidianamente con problemi come quelli che avete voi.
Non prendeteli come "sentenze" ma la maggior parte dei disservizi di assenza randomica della portante e di lentezza derivano da un'unico problema: un elevato degrado fisico dell'impianto telefonico domestico.
Bisogna, per risolvere il problema, esclusivamente provvedere alla "messa in qualità" dell'impianto ricevente.
Andiamo per gradi.
Perchè l'impianto sia adatto a ricevere in modo normale un servizio ADSL da 2Mbps in su è necessario che:
le prese telefoniche siano tutte parallele tra loro (collegate un telefono su ogni presa e, alzandoli tutti contemporaneamente, verificate che siano tutti intercomunicanti e che abbiano tutti grossomodo lo stesso volume di fonia);
le prese telefoniche utilizzate da telefoni o fax siano tutte correttamente filtrate;
l'impianto telefonico sia privo di apparecchiature obsolete (come suonerie aggiuntive o filodiffusione) o complesse (come teleallarme, telesoccorso, centralini)e che siano assenti fusibili o condensatori (di solito vengono messi contro i fulmini ma non sono tarati per le frequenze ADSL e quindi vanno necessariamente rimossi).
Il discorso però, posto in questi termini, risulta ancora vago.
Per avere un'idea precisa dell'eventuale degrado fisico e dell'ubicazione dello stesso è necessario misurare i parametri di sincronizzazione fisica della portante (tramite l'interfaccia web di quasi tutti i router e dal pannello avanzato dei driver di molti modem usb):
Margini di rumore (o SNR margin)
Attenuazioni (line attenuations)
Velocità di linea (datarate o bitrate).
la velocità non deve mai abbassarsi (siccome la tecnologia è "rate adaptive" il modem cerca di sopperire al degrado sincronizzandosi su una frequenza più bassa ma è chiaro che ciò indica una precarietà di fondo).
i margini indicano, in modo spiccio, quanto forte arriva il segnale al modem (deve essere > 10 dB e quanto maggiori sono tanto meglio è).
Le attenuazioni indicano il degrado dell'impianto (la condizione perfetta è = 0 su fibra ottica mentre è = 1 su linea analogica ma è tollerata la presenza di attenuazioni fino a 20dB purchè inferiori ai margini).
I casi anomali sono 2:
attenuazioni > 20 dB = problema di qualità locale che, vedete voi come, dovete risolvere autonomamente;
attenuazioni < 20 db e margini < 10 dB = problema remoto (giunge debole dall'esterno) e l'unico modo per tentare di risolverlo e tramite i guasti di rete aperti dall'Isp.
P.S. le uniche prese telefoniche che sono adatte sono le tripolari e le prese RJ11 (plug piccolo) mentre le prese Magic (americane) non sono a norma e creano anomalie.
Se la situazione è molto complessa allora valutate l'ipotesi di installare uno splitter (che filtra a monte l'impianto) ma di solito basta verificare quanto sopra.
Se non doveste individuare immediatamente la fonte del degrado allora vi consiglio di intercettare il punto in cui i cavi telecom che vengono dall'esterno si incontrano con i cavi del vostro impianto telefonico domestico.
staccate fisicamente l'impianto locale e fate una misura dei valori direttamente sui cavi telecom e, poi, riagganciate tratto a tratto l'impianto fino a trovare il punto di degrado (può essere un filo, una presa, un fusibile, un filtro...)
in sostanza è un problema noioso ma non complesso e che di solito degrada nel tempo se non affrontato.
all'inizio l'ADSL cade in modo sporadico, poi diventa sempre + discontinuo fino a scendere definitivamente sotto la soglia minima di operatività.... il tutto condito con lentezze varie :P
scusate per la lunghezza del thread ma ho dovuto sintetizzare fin troppo... ^^
spero di avervi dato un pò di speranza in + perchè, tranne rari casi, l'ADSL è potenzialmente fruibile ma praticamente deteriorata da qualcosa di realmente banale.
Saluti."

Fox+
02-12-2006, 00:03
Ciao a tutti finalmente dopo un paio d'anni di agonia ho attivato il servizio Alice Flat di Telecom, da DUE giorni invece ho in casa un router DG834G.
Premettendo che non sono un esperto del settore ho notato che ogni tot di ore perdo la connessione a internet (e anche alla pagina di impostazione del router) e mi tocca staccare e attaccare la corrente al router, dopodichè si riconnette tranquillamente.

Da cosa può dipendere? E-mule,bit-torrent e programmi vari? seguendo le istruzioni in rete ho impostato un IP statico su entrambi i 2 computer in rete (anche se ho usato prevalentemente quello collegato via ethernet) e come DNS ho messo l'indirizzo predefinito del gateway 192.168.0.1. Nella mia ignoranza può dipendere da questo? o da qualche "movimento" della telecom alla linea?

Vi ringrazio per l'aiuto.

Stev-O
02-12-2006, 00:04
Ho trovato in giro questo commento che mi sembra molto equilibrato e tecnicamente valido..ve lo propongo perchè credo chiarisca abbastanza bene il problema della cattiva qualità del segnale ADSL che molti lamentano. Ciao!
supercut



:mbe:
quindi ???

Stev-O
02-12-2006, 00:09
Ciao a tutti finalmente dopo un paio d'anni di agonia ho attivato il servizio Alice Flat di Telecom, da DUE giorni invece ho in casa un router DG834G.
Premettendo che non sono un esperto del settore ho notato che ogni tot di ore perdo la connessione a internet (e anche alla pagina di impostazione del router) e mi tocca staccare e attaccare la corrente al router, dopodichè si riconnette tranquillamente.

Da cosa può dipendere? E-mule,bit-torrent e programmi vari? seguendo le istruzioni in rete ho impostato un IP statico su entrambi i 2 computer in rete (anche se ho usato prevalentemente quello collegato via ethernet) e come DNS ho messo l'indirizzo predefinito del gateway 192.168.0.1. Nella mia ignoranza può dipendere da questo? o da qualche "movimento" della telecom alla linea?

Vi ringrazio per l'aiuto.
ammesso che i collegamenti vadano bene ci sarà da cambiare il firmware

Mika08
02-12-2006, 00:20
Ciao ragazzi..scusate l'ot...
Io non ho il vostro router che comunque rispetto molto visto che in giro si dice un gran bene ma uno zyxel 660h-61 non wifi...
Mi ha incuriosito la prima pagina dove vi sono i valori con i voti del margine di rumore...a me ultimamente libero mi ha passato su adsl2+ e da quel momento ho attenuazione in up 6 e in down 14(molto buoni quindi),come margine di rumore sto messo male 6-7 in down 5-6 in up..ora mi chiedo..tutti dicono che il rumore deve stare sopra i 10 e oltre per essere stabile...la mia portante balla tra i 10500 e 11500 in down e 650 900 in up..ma appunto nella prima pagina c'e' scritto che con semplicemente i valori sui 5-6 si ha un margine buono..la mia curiosità è semplicemente del tipo..ma si è sicuri che il metro di giudizio per l'ads2+ è esatto??bisogna fare davvero una distinzione tra i rumori in adsl1 e 2+...?chi vi ha dato quelle notizie sul rumore?Scusate appunto l'ot..ma davvero vorrei capire qualcosa in più..A me comunque con quei valori sono stabile(almeno dopo un pò di tentativi in cui il router magari prende portanti più basse...del tipo 750 10500) anche se magari si disconnette a volte quando ricevo una telefonata e rispondo e purtroppo sento molto fruscio al telefono...
Se qualcuno mi toglie la curiosità lo ringrazio tantissimo e scusate per l'ennessima volta l'ot...ciaoooo :)

FreeMan
02-12-2006, 00:30
Non è che scusandosi si può cmq fare come si vuole.. sei OT.. per l'adsl2+ ci sono thread dedicati

senza contare il 3d ufficiale sul tuo modello ma wifi..di norma non cambia molto tra stessi modelli wifi e non.. cambia anche solo una lettera nel nome

>bYeZ<

Stev-O
02-12-2006, 00:47
come scritto nel changelog (si' figuriamoci... non leggono il documento leggono il changelog :asd: ) la parte di interpretazione adsl2/2+ è in divenire/sperimentale e si basa su situazioni reali che mi è capitato di vedere su qualche campo / leggere in giro: ad esempio mi è capitato di vedere che con tiscali 24m (massimo possibile quindi un buon test) e con linea ottima a pochi metri dalla centrale il margine di rumore era a soli 6db: ergo, difficile fare di più. per questo ho messo eccellente sopra esso, anche con portanti inferiori

poi non si è capito se tu hai adsl 1 o 2 in base a quello devi guardare la tabella giusta ovviamente: quella per la 1 è rimasta praticamente identica a prima e l'ho sempre presa come riferimento fin dal primo giorno

Stev-O
02-12-2006, 00:48
:muro: :muro: :muro: :muro: sapevo che veniva doppio :rolleyes:

vabbè

siamo i watussi....

http://img171.imageshack.us/img171/9051/avatar620oe4.gif

:asd:

maxence
02-12-2006, 10:11
:mbe:
quindi ???

lo so che non c'è nulla di nuovo, ma mi sembrava ben scritto..e abbastanza chiaro...e forse qualcuno ne trae beneficio!
;)

Stev-O
02-12-2006, 10:19
si ma la sezione è piena di inserti e guide con accorgimenti di questo genere, oltre che tutto questo è molto old e anche molto OT qui, oltre che mancare la fonte.

antoymca
02-12-2006, 10:31
Ciao ragazzi.. ho per le mani un DG834g v3.. a vostro parere qual'è la versione del firmware che garantisce maggiori prestazioni con il wifi?

grazie!!

:)

Stev-O
02-12-2006, 10:34
Ciao ragazzi.. ho per le mani un DG834g v3.. a vostro parere qual'è la versione del firmware che garantisce maggiori prestazioni con il wifi?

grazie!!

:)
http://img222.imageshack.us/img222/4586/freemanxm3rc7.png
c'e' un firmware solo per il v3 :(

Paky
02-12-2006, 10:58
http://img222.imageshack.us/img222/4586/freemanxm3rc7.png


inquietante http://submarcos.altervista.org/smile/icon_brrr.gif

* seavoN
02-12-2006, 11:33
lo so che non c'è nulla di nuovo, ma mi sembrava ben scritto..e abbastanza chiaro...e forse qualcuno ne trae beneficio!
;)

:)

maxence
02-12-2006, 11:49
si ma la sezione è piena di inserti e guide con accorgimenti di questo genere, oltre che tutto questo è molto old e anche molto OT qui, oltre che mancare la fonte.

FONTE
http://assente.altervista.org/it/adsl_imparare_a_convivere_col_disservizio

antoymca
02-12-2006, 12:56
http://img222.imageshack.us/img222/4586/freemanxm3rc7.png
c'e' un firmware solo per il v3 :(

intendevo anche versioni non ufficiali!!

cmq.. grazie un milione!

:D

Stev-O
02-12-2006, 12:57
se ci fossero lo diressero

Mika08
02-12-2006, 13:19
come scritto nel changelog (si' figuriamoci... non leggono il documento leggono il changelog :asd: ) la parte di interpretazione adsl2/2+ è in divenire/sperimentale e si basa su situazioni reali che mi è capitato di vedere su qualche campo / leggere in giro: ad esempio mi è capitato di vedere che con tiscali 24m (massimo possibile quindi un buon test) e con linea ottima a pochi metri dalla centrale il margine di rumore era a soli 6db: ergo, difficile fare di più. per questo ho messo eccellente sopra esso, anche con portanti inferiori

poi non si è capito se tu hai adsl 1 o 2 in base a quello devi guardare la tabella giusta ovviamente: quella per la 1 è rimasta praticamente identica a prima e l'ho sempre presa come riferimento fin dal primo giorno

Ti ringrazio per la risposta..penso sia molto valido come raggionamento..
Chiedo per l'ennesima volta scusa per l'ot..soprattutto a freeman..ho messo il mio post quì solo per capire se era una cosa appunto generale o l'interpretazione dei dati di margine e rumore che dichiarava la netgear..bene...ciaoooo e grazie ancora!! :)

Folcus
02-12-2006, 13:45
a qualcuno può magari interessare...ho trovato il dg834gt con chiave USB wifi, ossia il pacchetto denominato dgb111gt a 84.30€...

PrimeStore (http://www.primestore.it/Primestore.aspx?UC=Prodotti&Codice=22011)


spero sia utile ai più...

Stev-O
02-12-2006, 13:52
meno al regolamento:

E' permesso inserire link a negozi on-line per indicare dove acquistare un determinato prodotto, a patto di riportare link a più negozi e non ad uno solo per evitare pubblicità occulta, salvo casi eccezionali (un articolo poco diffuso o molto particolare, e in ogni caso chiedere prima ad un moderatore).

Folcus
02-12-2006, 14:09
allora ti aggiungo anche: Bow (http://www.bow.it/cgi-bin/BowNew3.storefront/457185d9037d29102745d46e0c8906cc/Product/View/NT022898?prova=1132) a 129.00€

FreeMan
02-12-2006, 15:01
si ma deve avere un senso il postare link ad eshop.. evitiamo certe "furbate"... :rolleyes:

>bYeZ<

Stev-O
02-12-2006, 15:08
:nono:

Paky
02-12-2006, 15:25
vabbè dai , per sta volta il link è gradito , cavolo a quel prezzo nn l'avevo mai visto , manco dal MediaW :eek:

FreeMan
02-12-2006, 15:30
il punto è che il livello di gradimento è soggettivo :)

se ci sono certe regole c'è anche un perchè e questi perchè fanno si che voi abbiate a disposizione, gratis, il + grande sito/forum d'italia :)

;)

>bYeZ<

Paky
02-12-2006, 15:40
ricevuto :)

Folcus
02-12-2006, 16:01
scusate, prossima volta posterò link a tutti i negozi disponibili sulla rete...così non farò torto a nessuno... :mc:


prima pensavo: "ho trovato un prezzo ultra basso...lo condivido con gli altri"...ma se ho sbagliato allora cancellate pure...

FreeMan
02-12-2006, 16:03
scusate, prossima volta posterò link a tutti i negozi disponibili sulla rete...così non farò torto a nessuno... :mc:


e ti ripeto che così è solo una "furbata" :rolleyes:


prima pensavo: "ho trovato un prezzo ultra basso...lo condivido con gli altri"...ma se ho sbagliato allora cancellate pure...

il regolamento non sta li per bellezza.. si legge e si rispetta... i perchè mi sembrano di averli detti oltre che essere cmq ovvii

stop OT

>bYeZ<

Attila16881
02-12-2006, 16:55
scusate ma avrei un problemino col mio router netgear, dg834g
ogni giorno o 2 la connessione si rallenta tantissimo fino a non funzionare piu.
Premetto che downloads, msn messenger e altre applicazioni di rete funzionano perfettamente, solo non si riesce a navigare. Si intasa la porta 80? come mai? e come faccio a risolvere?

FreeMan
02-12-2006, 17:04
al router non si intasa nulla.. mi sa che hai prob con il pc

>bYeZ<

Paky
02-12-2006, 17:34
ragazzi una mano , credo potrebbe essere utile a tutti tanto da meritare la prima pagina


come è noto con il DG834(G) nn c'è possiblità (o almeno io nn ho mai trovato il modo) di utilizzare il Wake on WAN , ossia di accendere un PC collegato al router via internet

una volta che un pc si spegne il router nn mantiene delle ARP statiche, quindi nn sa dove instradare il magic-packet che serve al risveglio della macchina

un metodo alternativo come molti sanno c'è , anche se nn è proprio un vero Wake on WAN

consiste del flashare il router con un firmware modificato (Exovii) che aggiunge il menu Wake on LAN
Con questa nuova funzionalità basta abilitare la gestione remota del router , collegarsi e risvegliare il pc desiderato direttamente dal manager WEB

http://img236.imageshack.us/img236/5750/wolpz2.gif


Ora la mia richiesta è:
Qualche LINUXIANO di buona volontà potrebbe patchare il 3.01.31 usando questa procedura? -> LINK (http://dg834wol.altervista.org/)

si potrebbe tentare anche con l' 1.02.04 o 1.01.32 del GT , se funzionasse sarebbe una bella cosa nn credete? :)

Shadow Legend
02-12-2006, 18:23
Mi sta venendo la MALSANA idea di provare il firmware 4.01.06 (UK) sul mio dg834g v3 :asd:

tanto non ho nulla da perdere (peggio di cosi' :sofico: ) e a quanto so in inghilterra usano Annex A pure loro

che dite provo?

Attila16881
02-12-2006, 19:03
al router non si intasa nulla.. mi sa che hai prob con il pc

>bYeZ<


4 PC collegati: 2 con windows xp e 2 con windows xp e ubuntu linux

collegamenti wifi ed ethernet

tutti quanti stessi sintomi contemporaneamente ogni giorno o due, non credo che il problema siano i pc, ma è decisamente il router... qualcuno sa aiutarmi? :muro:

FreeMan
02-12-2006, 19:47
non so che dirti.. io ho sessioni di MESI con il server e il router e non si è MAI intasato... e ho un altro pc wired e uno wirelss

>bYeZ<

Stev-O
02-12-2006, 19:52
ragazzi una mano , credo potrebbe essere utile a tutti tanto da meritare la prima pagina


come è noto con il DG834(G) nn c'è possiblità (o almeno io nn ho mai trovato il modo) di utilizzare il Wake on WAN , ossia di accendere un PC collegato al router via internet

una volta che un pc si spegne il router nn mantiene delle ARP statiche, quindi nn sa dove instradare il magic-packet che serve al risveglio della macchina

un metodo alternativo come molti sanno c'è , anche se nn è proprio un vero Wake on WAN

consiste del flashare il router con un firmware modificato (Exovii) che aggiunge il menu Wake on LAN
Con questa nuova funzionalità basta abilitare la gestione remota del router , collegarsi e risvegliare il pc desiderato direttamente dal manager WEB

Ora la mia richiesta è:
Qualche LINUXIANO di buona volontà potrebbe patchare il 3.01.31 usando questa procedura? -> LINK (http://dg834wol.altervista.org/)

si potrebbe tentare anche con l' 1.02.04 o 1.01.32 del GT , se funzionasse sarebbe una bella cosa nn credete? :)
:old:
si sapeva già da tempo

patchare vuole dire anche ricompattare l'img e sperare di non sforare: non so se lo script di upload dell'aggiornamento mette al riparo il bootloader da eventuali buchi

cmq è fatta per il G: non so se per il GT si potrà fare

Stev-O
02-12-2006, 19:55
4 PC collegati: 2 con windows xp e 2 con windows xp e ubuntu linux

collegamenti wifi ed ethernet

tutti quanti stessi sintomi contemporaneamente ogni giorno o due, non credo che il problema siano i pc, ma è decisamente il router... qualcuno sa aiutarmi? :muro:
è impossibile che si "intasi" la porta 80 anche perchè non viene usata solo quella

non è che per caso è la linea che...

Stev-O
02-12-2006, 19:56
Mi sta venendo la MALSANA idea di provare il firmware 4.01.06 (UK) sul mio dg834g v3 :asd:

tanto non ho nulla da perdere (peggio di cosi' :sofico: ) e a quanto so in inghilterra usano Annex A pure loro

che dite provo?
massi'... le regole sono fatte per essere infrante...

tanto al massimo ti toccherà ripristinare il bootloader tramite seriale, ma non è un problema

Stev-O
02-12-2006, 19:57
non so che dirti.. io ho sessioni di MESI con il server e il router e non si è MAI intasato... e ho un altro pc wired e uno wirelss

>bYeZ<
a quanto sei arrivato free....

Stev-O
02-12-2006, 20:01
il punto è che il livello di gradimento è soggettivo :)

se ci sono certe regole c'è anche un perchè e questi perchè fanno si che voi abbiate a disposizione, gratis, il + grande sito/forum d'italia :)

;)

>bYeZ<ormai si è già sparsa la voce:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1348325 :rolleyes:

pegasolabs
02-12-2006, 20:12
ormai si è già sparsa la voce:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1348325 :rolleyes:
Però spargere la voce non è vietato...
:angel:

monomm
02-12-2006, 20:24
Salve , ho un problema con netgear 834g : ho 2 pc collegati via ethernet ,quando accendo il secondo pc mi cade la portante ed il margine rumore si dimezza , da cosa puo' dipendere , il secondo pc collegato da un cavo di mt 12 puo' essere la troppa distanza del cavo . Il problema si crea solo quando viene acceso il secondo pc.

Paky
02-12-2006, 20:27
:old:
si sapeva già da tempo

si sapeva ma pare che nessuno l'ha mai presa in considerazione

purtroppo è l'unica soluzione al Wake on WAN

Stev-O
02-12-2006, 20:29
si sapeva ma pare che nessuno l'ha mai presa in considerazione
eh ma tra dire e il fare.... :mbe:

Stev-O
02-12-2006, 20:30
Salve , ho un problema con netgear 834g : ho 2 pc collegati via ethernet ,quando accendo il secondo pc mi cade la portante ed il margine rumore si dimezza , da cosa puo' dipendere , il secondo pc collegato da un cavo di mt 12 puo' essere la troppa distanza del cavo . Il problema si crea solo quando viene acceso il secondo pc.
questa è nuova

cambiare cavo ???

Attila16881
02-12-2006, 20:31
è impossibile che si "intasi" la porta 80 anche perchè non viene usata solo quella

non è che per caso è la linea che...

la linea non è con un modem normale non ha problemi. Lo so che non viene usata solo la porta 80 anzi, quella è usata solo dal browser per navigare (e per poche altre cose)

non capisco perche tutto il resto continua a funzionare perfettamente (mulo, msn, torrent, altro)

Paky
02-12-2006, 20:32
eh ma tra dire e il fare.... :mbe:



ok ok , mi devo convertire a linux :stordita:

monomm
02-12-2006, 20:39
questa è nuova

cambiare cavo ???Gia' fatto ed e' la stessa cosa .

Paky
02-12-2006, 20:51
nn credo la distanza possa entrarcene , io ho un pc connesso con 20mt di cavo

littlemau
02-12-2006, 20:55
Non so se sia OT. In tal caso indirizzatemi nella sezione apposita per favore.
Ho tentato di sfruttare il comando del router (via telnet) per ricavare l'IP assegnato dal provider indirizzandolo ad un file di testo (cat /tmp/wan_ipaddr > c:\ip.txt) ma purtroppo durante la sessione telnet i comandi di dos non hanno valore e il sistema fa riferimento alla memoria in sola lettura del router stesso.
C'è modo di "estrapolare" il dato riportandolo su un file di testo da salvare sul PC da cui viene fatta richiesta via telnet? Qualcuno c'ha provato? :(

Ho visto il comando "export" ma fa riferimento solo a certe categorie...

madforthenet
02-12-2006, 21:35
ci siamo, siamo collegati col nuovo router dg834gtit per ora col portatile e domani anche col fisso
configurazione facile e i piccoli dubbi risolti con l'utilevole guide del thread
nessun problema con la scheda di rete ethernet e con quella wireless
poi domani vi dico il resto
ciao

FreeMan
02-12-2006, 23:31
a quanto sei arrivato free....

direi che il recordo è qualcosa di poco superiore a questo..

http://img228.imageshack.us/img228/8265/netgearrecord1770orelm5.jpg

quindi oltre 2 mesi...

poi ho dovuto trafficare con le prese elettriche.. :(

come pc/server con installazione pulita di aprile (XP)

http://img356.imageshack.us/img356/6034/uptimerecord32ggrq8.jpg

cmq avevo fatto uguale anche con win2k :p

cmq non male dai :D anche visto che il pc lo uso quotidianamente e non fa da server puro

>bYeZ<

Stev-O
02-12-2006, 23:43
no beh il pc d'accordo...
puoi farlo andare per anni

pero' è un ottimo biglietto da visita per quanto riguarda la stabilità ;)

se si potessero poi disattivare i led (ma un giorno ci riusciro'..) :D

Stev-O
02-12-2006, 23:45
la linea non è con un modem normale non ha problemi. Lo so che non viene usata solo la porta 80 anzi, quella è usata solo dal browser per navigare (e per poche altre cose)

non capisco perche tutto il resto continua a funzionare perfettamente (mulo, msn, torrent, altro)
ahhhh

ma allora sono i dns

cambiali
mettine degli altri
e impostali diversi dai primi anche sui pc

Stev-O
02-12-2006, 23:47
Non so se sia OT. In tal caso indirizzatemi nella sezione apposita per favore.
Ho tentato di sfruttare il comando del router (via telnet) per ricavare l'IP assegnato dal provider indirizzandolo ad un file di testo (cat /tmp/wan_ipaddr > c:\ip.txt) ma purtroppo durante la sessione telnet i comandi di dos non hanno valore e il sistema fa riferimento alla memoria in sola lettura del router stesso.
C'è modo di "estrapolare" il dato riportandolo su un file di testo da salvare sul PC da cui viene fatta richiesta via telnet? Qualcuno c'ha provato? :(

Ho visto il comando "export" ma fa riferimento solo a certe categorie...
no
non c'e' il wget/wput il massimo che si puo' fare è sbatterlo su schermo

[oh ma volendo vi sono anche script html dotnet e mysql in grado di visualizzare l'ip pubblico oltre che l'interfaccia web] ;)

Stev-O
02-12-2006, 23:49
direi che il recordo è qualcosa di poco superiore a questo..

>bYeZ<
in pppoe...... :mbe:

ormai l'upgrade alla 4 mega lo avranno fatto anche sull'altro incapsulamento :asd:

kervos
03-12-2006, 07:33
Stato del router

Nome account
Versione firmware: V4.01.12

Sembra che ci sia in giro questa versione di firm.confermate?

littlemau
03-12-2006, 08:25
[oh ma volendo vi sono anche script html dotnet e mysql in grado di visualizzare l'ip pubblico oltre che l'interfaccia web] ;)
Azz...e me lo dici così...senza altri particolari?? :mc:
Ho provato a googlare ma non ci tiro fuori una mazza.. :stordita:
Hai qualche link??? :sbav:

Paky
03-12-2006, 09:29
http://www.weethet.nl/english/internet_getmyip.php

littlemau
03-12-2006, 09:48
Grazie...carino...ma poco utile per un uso "automatizzato". Questo mi ha dato il la per una ricerca più specifica e forse ho trovato quello che cercavo!!!!
http://msdn.microsoft.com/msdnmag/issues/05/12/AdvancedBasics/
La cosa interessante è che spiega esattamente com'è costruito il prog!
Spero possa essere utile anche a qualcun' altro. ;)

Paky
03-12-2006, 10:27
onestamente ho provato a rileggere il tuo primo intervento ma nn mi è ancora chiaro qual'è lo scopo ultimo

Stev-O
03-12-2006, 10:40
Stato del router

Nome account
Versione firmware: V4.01.12

Sembra che ci sia in giro questa versione di firm.confermate?
in giro dove ?

littlemau
03-12-2006, 10:41
Lo scopo ultimo è quello di ottenere in via automatizzata il mio IP pubblico (dinamico). In sostanza non volevo affidarmi ad un DNS service per IP dinamici ma fare una cosa del tutto "casalinga".

Purtroppo nemmeno il programmino da me postato agisce in via del tutto automatica... Il programmatore ha creato un'interfaccia utente che prevede la pressione dei comandi "retrieve" e "send".

Ho potuto modificare il "config" impostando già account di invio e di ricezione e il server SMTP. Ma essendo digiuno di VB non ho la più pallida idea se sia modificabile il programma in modo tale che non richieda l'interfaccia ma esegua semplicemente il suo compito una volta avviato.

Ma mi rendo conto che sono OT...perciò chiudo qui. Grazie dell' interessamento. ;)

Stev-O
03-12-2006, 10:41
Grazie...carino...ma poco utile per un uso "automatizzato". Questo mi ha dato il la per una ricerca più specifica e forse ho trovato quello che cercavo!!!!
http://msdn.microsoft.com/msdnmag/issues/05/12/AdvancedBasics/
La cosa interessante è che spiega esattamente com'è costruito il prog!
Spero possa essere utile anche a qualcun' altro. ;)
quello è un dotnet per esempio :)

ErminioF
03-12-2006, 10:48
Per chi sta cercando un buon router da abbinare al gioco online e emule (tiscali 12mb) conviene spendere qualcosa in più per il GT o basta semplicemente il G?

Stev-O
03-12-2006, 10:52
le differenze sono illustrate in prima pagina con tanto di datasheet: dopo sta a ciascuno

[dipende anche dalla scheda client la prestazione del wireless]

maxence
03-12-2006, 10:56
secondo voi qual è il test di velocita adsl più affidabile e preciso che c'è in rete?
Ne ho provato qualcuno ma ho risultati che arrivano fino a 1 MB di differenza!
ciao!

Stev-O
03-12-2006, 11:01
il test più santommaso è quello indicato nelle faq: vedere con netmeter

Bibe
03-12-2006, 12:46
Scusate la domanda leggermente ot.... :stordita: :help:

Sono intenzionato a prendere l'834It,non wi-fi.

A oggi volevo prendere l'us robotics,poi ho saputo di limitazioni e blocchi con il mulo,quindi,passo,senza pensieri,al netgear.

Siccome qui si parla solo dei G/GT,
volevo capire se il non wi-fi rimane identico,
sia come resa con il mulo che come configurazioni del router.

Stò per confermare l'acquisto del pezzo,
se qualcuno mi dà delle conferme,vado più tranquillo.... :help: :sofico: ;)

Stev-O
03-12-2006, 13:02
si' è uguale al g anche come firmware (a parità di revisioni hardware)

Shadow Legend
03-12-2006, 13:08
Stato del router

Nome account
Versione firmware: V4.01.12

Sembra che ci sia in giro questa versione di firm.confermate?

uh eh cosa o_o?
e che e' sta versione? DG834G v3??

mica sara' la fantomatica BETA da cui la netgear mi ha bannato ? :mbe: :mc:

MOLTO INTERESSATO, facci sapere kervos o_o

Bibe
03-12-2006, 13:18
si' è uguale al g anche come firmware (a parità di revisioni hardware)

Grazie mille per la conferma.

Altra cosa,poi la smetto.... :D

Con linea adsl tele2,flat,
si segnalano problemi o tutto regolare?

:help: :ave:

Stev-O
03-12-2006, 13:28
no cosi' come per tutti gli altri

Bibe
03-12-2006, 13:33
Grazie per le indicazioni,
sei stato chiarissimo,
procedo all'acquisto ;) :D

Fox+
03-12-2006, 13:36
ammesso che i collegamenti vadano bene ci sarà da cambiare il firmware

Quindi dici che probabilmente è da imputare al router che si impalla? non c'entrano i dns?

Rodig
03-12-2006, 14:03
Da qualche tempo ho un curioso problema di sconnessione Wi-Fi.
La configurazione é DG834G_v3 collegato al PC con adapter Netgear WG111v2 (con driver 1.4, ma con i successivi é lo stesso se non peggio) + portatile con scheda Intel Intel 2200BG
Improvvisamente la rete Wi-Fi crolla CONTEMPORANEAMENTE sui 2 PC, anche se se lucette del router rimangono accese e non segnalano alcun malfunzionamento
La cosa curiosa é che quando la rete riprende a funzionare (sempre contemporaneamente sui 2 PC) la portante ADSL2 si é abbassata dai "normali" 9000 a 6-7000.... :cry:
Ma la rete Wi-Fi non dovrebbe essere indipendente da eventuali problemi ADSL?
Al momento ho il DHCP attivato

Fox+
03-12-2006, 14:06
è appena successo di nuovo, il router non si disconnette sembra tutto normale, ma non posso navigare su internet ...per la cronaca è un v3

aLLaNoN81
03-12-2006, 14:41
Quindi dici che probabilmente è da imputare al router che si impalla? non c'entrano i dns?
Ho un problema molto simile, o meglio, a me fa lo stesso scherzo all'accensione, appena acceso ogni tanto non mi permette ne di navigare ne di loggarmi nel configuratore del router. Lo riavvio e funziona correttamente. I dns non c'entrano nulla perchè ho provato a cambiarli e fa lo stesso scherzo.
Ora provo ad aggiornare il firmware e vedo un po' che succede...


EDIT: aggiungo che il mio router avrà circa 6 mesi ma il problema mi si è presentato solo da un mesetto a questa parte...

aLLaNoN81
03-12-2006, 15:18
Ho un problema molto simile, o meglio, a me fa lo stesso scherzo all'accensione, appena acceso ogni tanto non mi permette ne di navigare ne di loggarmi nel configuratore del router. Lo riavvio e funziona correttamente. I dns non c'entrano nulla perchè ho provato a cambiarli e fa lo stesso scherzo.
Ora provo ad aggiornare il firmware e vedo un po' che succede...
Firmware aggiornato alla 3.01.25... Il router per ora funziona, mi accorgerò nei prossimi giorni se si ripresenterà il problema.
Mi sono state aggiunte un po' di opzioni di configurazione (figo :D) e fin qui tutto ok, mi è però sparito l'help a destra, è normale? Non che mi servisse, ma giusto per sapere se è una cosa normale o meno...

Stev-O
03-12-2006, 15:20
Quindi dici che probabilmente è da imputare al router che si impalla? non c'entrano i dns?
forse

Stev-O
03-12-2006, 15:23
Firmware aggiornato alla 3.01.25... Il router per ora funziona, mi accorgerò nei prossimi giorni se si ripresenterà il problema.
Mi sono state aggiunte un po' di opzioni di configurazione (figo :D) e fin qui tutto ok, mi è però sparito l'help a destra, è normale? Non che mi servisse, ma giusto per sapere se è una cosa normale o meno...
ripulisci la cache del browser

cma stiamo facendo un po' di confusione

ricordo che il G ha 3 versioni hardware
v1 e v2 (identiche se non nello chassis)
v3 diversa, anche sul firmware

la serie firmware 3. è relativa ai v1/2 mentre la 4.01.04 al v3 e non sono intercambiabili

Paky
03-12-2006, 15:35
ed aggiungo , Vi e V2 hanno Wifi su minipci , sul V3 invece il modulo è integrato nel PCB


------------------------


Ho visto sul sito Netgear che il 3.01.31 è scaricabile per la versione DG834(G)B/GB

come mai?

Leondany
03-12-2006, 15:51
Ciao a tutti,

Ho un router Netgear DG834GTIT e antenna USB Netgear WG111T ho testato la velocità del wireless con vari programmi trovati in rete.

J-perf mi da una velocità di 5 mbit con il portatile a mezzometro di distanza, per prova l'ho collegato anke via ethernet e qui raggiunge i 50mbit

Netstubler mi dice che anke a mezzometro ho un disturbo di -20db.

Se vado al piano di sotto (proprio sotto la stessa stanza dove c'è il router) la velocità decade a 1.5/2.0 mbit e disturbo sui -60/-70db
Canale 1 (li ho testati tutti e sembra il migliore nel mio caso)
Sono un po' deluso...ok, nn credevo nei 54 mbit (e tanto meno ai 108mbit che prometteva la netgear) ma almeno un buon 20/30mbit...

aLLaNoN81
03-12-2006, 15:54
ripulisci la cache del browser
Dubito c'entri qualcosa ;)

cma stiamo facendo un po' di confusione

ricordo che il G ha 3 versioni hardware
v1 e v2 (identiche se non nello chassis)
v3 diversa, anche sul firmware

la serie firmware 3. è relativa ai v1/2 mentre la 4.01.04 al v3 e non sono intercambiabili
Il mio ovviamente è un v2

Paky
03-12-2006, 15:58
Netstubler mi dice che anke a mezzometro ho un disturbo di -20db.

e mi pare normalissimo

Se vado al piano di sotto (proprio sotto la stessa stanza dove c'è il router) la velocità decade a 1.5/2.0 mbit e disturbo sui -60/-70db
è normale , orienta meglio le antenne , verai che vai moolto + su di 2Mbit

Sono un po' deluso...ok, nn credevo nei 54 mbit (e tanto meno ai 108mbit che prometteva la netgear) ma almeno un buon 20/30mbit...

54Mbit -> 20Mbit reali
108Mbit ->40Mbit reali

(circa)

Stev-O
03-12-2006, 16:12
ed aggiungo , Vi e V2 hanno Wifi su minipci , sul V3 invece il modulo è integrato nel PCB


------------------------


Ho visto sul sito Netgear che il 3.01.31 è scaricabile per la versione DG834(G)B/GB

come mai?
si vede che l'hanno fatto per loro

cmq è uguale per uk e it l'annex è identico

è un po' un analogo dell'1.01.32 del GT: dovrebbe ripulire un po' di cose

Stev-O
03-12-2006, 16:14
Ciao a tutti,

Ho un router Netgear DG834GTIT e antenna USB Netgear WG111T ho testato la velocità del wireless con vari programmi trovati in rete.

J-perf mi da una velocità di 5 mbit con il portatile a mezzometro di distanza, per prova l'ho collegato anke via ethernet e qui raggiunge i 50mbit

Netstubler mi dice che anke a mezzometro ho un disturbo di -20db.

Se vado al piano di sotto (proprio sotto la stessa stanza dove c'è il router) la velocità decade a 1.5/2.0 mbit e disturbo sui -60/-70db
Canale 1 (li ho testati tutti e sembra il migliore nel mio caso)
Sono un po' deluso...ok, nn credevo nei 54 mbit (e tanto meno ai 108mbit che prometteva la netgear) ma almeno un buon 20/30mbit...
segnale -60 -70 è buono
secondo me hai fatto un po' di casino con le unità di misura, non hai testato con netmeter, non hai messo tcp optimizer prima e soprattutto non hai letto le faq di prima pagina

e freeman immagino sia molto felice di cio'

Stev-O
03-12-2006, 16:16
Dubito c'entri qualcosa ;)per l'help di fianco???
sicuro ???
anche provare con altro browser puo' aiutare
Il mio ovviamente è un v2
ah per forza altrim il router sarebbe dal dottore adesso

aLLaNoN81
03-12-2006, 16:24
per l'help di fianco???
sicuro ???
anche provare con altro browser puo' aiutare
No ok, sono un cretino, ho letto la tua risposta ma mi sono riferito ad un'altra cosa :D
Ovviamente cancellando la cache ora l'help lo vedo ;)