PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105

erCicci
10-08-2005, 23:37
Il canale usa quello che ti pare, basta che è distante almeno di due da eventuali altri in zona, 4 è quello di default sul router.

In bocca al lupo :cool:

Uther Pendragon®
11-08-2005, 01:24
Il canale usa quello che ti pare, basta che è distante almeno di due da eventuali altri in zona, 4 è quello di default sul router.

In bocca al lupo :cool:

Freemandice di impostare il canale anche sulla scheda wireless del notebook, ma non capisco da dove posso farlo... ;)

erCicci
11-08-2005, 07:14
Dice bene infatti ;)

Purtroppo non conosco la scheda, non saprrei cosa dirti :(

Dovrebbe avere comunque una funzione di "channel scanning" (il mio PPC e la mia scheda WiFi TRENDNet ce l'hanno...), prova quella.

Al limite posta qualche screen dei driver...

PS: hai messo il SP2 per XP?

ronaldovieri
17-08-2005, 10:56
mi è arrivato il dg834git finalmente

non vedo l'ora di provarlo :D

Sentry
17-08-2005, 14:10
qualche post fa avete parlato di rumore ed attenuazione.

Sto per comprare il router DG834GIT... al momento ho un modem usrobotics 8500... con telecom ho un rapporto... lasciamo stare... diciamo che ci sentiamo spesso per stare in compagnia... la mia linea ha valori pessimi sia di rumore che attenuazione ma la telecom dice che non può farci nulla ( 4+ km dalla centrale... e pensare che ne avrei una mooolto + vicina ma mi dicono che nn possono spostare il cavo... vabbé)

veniamo alla domanda...

secondo voi con questo router le prestazioni miglioreranno un pochino?

vi spiego il perché di questa mia teoria...

quando uso WinXp ... con il driver + recente... i disallineamenti sono tantissimi... quando mi connetto con il portatile (Linux) e driver nn ufficiale (ovviamente alla us robotics non glie po fregar de meno) va molto ma molto meglio.... quindi pensavo che se anche la rete non va a mille cmq una concausa ci sarà... altrimenti anche su linux andrebbe male.


Domanda nr due e poi vi lascio... (questa è più facile) al di la delle 4 porte rj45.. in quanti si possono collegare wireless al router?

Uther Pendragon®
17-08-2005, 14:14
alla fine ho sistemato tutto, ma mi resta un problema, il router spesso perde i lsegnale e devo riavviarlo via pagina di setup, avete qualche idea del motivo?

maximino
17-08-2005, 14:29
Mi hanno appena attivato la Flat e ho collegato il Netgear in questione... tutto funziona, ho attivato nel software la segnalazione che mi avvisa via email in caso di attacchi DOS ecc. ... ho ricevuto fino a 30 email alla volta con la seguente dicitura e numerazioni diverse:TCP Packet - Source:80.200.66.189,4776 Destination:151.42.62.228,8662 - [DOS]...ecc..ecc...
Come mai? Cosa devo fare? Grazie a tutti (ho risolto numerosi problemi grazie ai vostri consigli :)

FreeMan
17-08-2005, 15:22
e che vuoi fare? :D

se usi P2P allora togli le email di sicurezza perchè sennò ti autospammi :D

>bYeZ<

maximino
17-08-2005, 15:35
..è che non sto usando nessun P2P... sto navigando normalmente... (sono nel sito Mercedes....) :rolleyes:

FreeMan
17-08-2005, 15:44
ok.. cmq qualche attacco o sniffata è normale che ci sia.. se l'unica cosa di cui ti accorgi è dell'email di sicurezza, allora non hai da che temere e non è successo nulla ;)

cmq, è la stessa cosa di andare a leggere un LOG di in firewall software... ci sono scritte le stesse cose ma stranamente in quei casi non vi preoccupate minimamente ;):D

>bYeZ<

maximino
17-08-2005, 15:55
Sono un po' + tranquilo.Grazie Freeman , esaustivo come sempre :) Bye

Uther Pendragon®
17-08-2005, 16:44
alla fine ho sistemato tutto, ma mi resta un problema, il router spesso perde i lsegnale e devo riavviarlo via pagina di setup, avete qualche idea del motivo?

nessuno mi aiuta? :P

Souldust
17-08-2005, 17:26
ciao ragazzi,
sono tornato dalle vacanze...., sono rimasto un pò indietro...

come sono questi?

Attenuazione linea 42 db 25 db
Margine rumore 4 db 31 db

a me ancora non và a 4 mbit (portante a 4000 ma non c'è banda)
Soul

M4st3r
17-08-2005, 17:33
nessuno mi aiuta? :P
Per perdita di segnale presumo tu intenda che il router perde la portante giusto? Che valori (rumore) hai della linea ADSL?

orion72
17-08-2005, 19:01
salve a tutti..
ho il router collegato ad 2 pc uno via lan e l antro via wireless.
ora volevo collegare anche un portatile via wireless,
ma il portatile riesce a vedere il router, velocita 54m/bit, ma nn riceve niente.
cosa devo configurare?
dove sbaglio?

marco

Uther Pendragon®
17-08-2005, 19:03
Per perdita di segnale presumo tu intenda che il router perde la portante giusto? Che valori (rumore) hai della linea ADSL?

se non erro 61db è possibile?

ronaldovieri
17-08-2005, 19:16
ehm l'ho provato un pochino ma avrei due domandine
scalda un casino anche dopo mezz'ora di utilizzo è normale? poi visto che scalda cosi quando spengo il pc tolgo corrente anche a lui, si può rovinare cosi'?
uff un pulsantino per spegnerlo lo potevano mettere

seconda ed ultima domanda :D
non riesco a far comunicare pc e portatile
il ruoter ce l'ho collegato al pc tramite lan e per il portatile usa la scheda wifi netgear
dalle impostazioni del router ho attivato il wireless dato un nome sid e impostato i diversi parametri
dal portatile riesco a vedere il nome della rete sid ma sull'icona della connessione c'è una x rossa
il portatile lo imposto come point access o computer to computer?

grazie :)

erCicci
18-08-2005, 00:32
ehm l'ho provato un pochino ma avrei due domandine
scalda un casino anche dopo mezz'ora di utilizzo è normale? poi visto che scalda cosi quando spengo il pc tolgo corrente anche a lui, si può rovinare cosi'?
uff un pulsantino per spegnerlo lo potevano mettere

seconda ed ultima domanda :D
non riesco a far comunicare pc e portatile
il ruoter ce l'ho collegato al pc tramite lan e per il portatile usa la scheda wifi netgear
dalle impostazioni del router ho attivato il wireless dato un nome sid e impostato i diversi parametri
dal portatile riesco a vedere il nome della rete sid ma sull'icona della connessione c'è una x rossa
il portatile lo imposto come point access o computer to computer?

grazie :)


Imposta come access point.

Nelle due o tre pagine precedenti questa son statidati diversi consigli (con istruzioni) per quasi tutti i casi di configurazione... prova a darci un'occhiata ;)

erCicci
18-08-2005, 00:33
Per tutti quelli curiosi di sapere come e' la loro connsessione ADSL, vi riporto un cut&paste preso da non ricordo quale 3d della sezione Provider del forum:
Ecco un semplice schema che indica quali sono i valori migliori:

Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):

5db o inferiore =male, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
8db-13db = media - non ha problemi di sincronizzazione
14db-22db = molto buona
23db-28db = eccellente
29db-35db = ottima

Attenuazione di linea

più bassi di 20 = ottima, avete una linea molto buona e siete molto vicini alla centrale
20-30 = eccellente
30-40 = molto buono
40-60 = medio
60-65 = scarso
Valori oltre 65 creano problemi

erCicci
18-08-2005, 00:35
se non erro 61db è possibile?

Se quel 61 lo hai alla voce Attenuazione di linea comincia a preoccuparti :(

Krammer
18-08-2005, 00:49
Per tutti quelli curiosi di sapere come e' la loro connsessione ADSL, vi riporto un cut&paste preso da non ricordo quale 3d della sezione Provider del forum:

la mia connessione secondo quei parametri è ottima in upload (attenuazione 19.5 / snr 26) e penosa in download (attenuazione 41 / snr 4 :eek: )

come si può spiegare una differenza simile? forse c'entra con gli smisurati aumenti gratuiti di banda solo download di alice degli ultimi tempi? da un po' ho la portante a 3968 kbps ma continua a scaricare a 160kB/s massimo quando tutto va benissimo... senza contare le frequenti cadute di portanti, che arrivano a partire anche ogni pochi minuti specie quando ci sono temporali anche solo in lontananza... il fatto è che spesso è anche tutta la rete che cade, perde molte volte proprio il segnale wireless e i pc collegati si devono riconnettere al router ogni volta, mettendoci sempre quei 20-30 secondi come se il router si resettasse

purtroppo ho poco tempo per star dietro al pc ora ma questo fatto mi sta facendo dannare, non capisco se queste disconnessioni frequentissime accadano per problemi alla linea, al router oppure ad entrambe le cose :mc:

Leron
18-08-2005, 09:29
Ecco un semplice schema che indica quali sono i valori migliori:

Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):

5db o inferiore =male, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
8db-13db = media - non ha problemi di sincronizzazione
14db-22db = molto buona
23db-28db = eccellente
29db-35db = ottima

Attenuazione di linea

più bassi di 20 = ottima, avete una linea molto buona e siete molto vicini alla centrale
20-30 = eccellente
30-40 = molto buono
40-60 = medio
60-65 = scarso
Valori oltre 65 creano problemi


nel mio caso

margine di rumore: 31db / 27 db

attenuazione: 10db / 3db


che ne dite? dovrebbe essere buono no?

M4st3r
18-08-2005, 09:38
nel mio caso

margine di rumore: 31db / 27 db

attenuazione: 10db / 3db


che ne dite? dovrebbe essere buono no?
Direi di si .. ripeto anche i miei: rumore 31/30 -- attenuazione 20/5.5

Anche io ho una grossa differenza nell'attenuazione tra downstream e upstream .. penso sia dovuta dall'ampiezza della banda: infatti in download ho (e penso tutti) 1504kbps mentre in upload 320kbps. Più il "rubinetto" è aperto più è normale che si creino disturbi :)

se non erro 61db è possibile?
Forse è per quello che hai problemi .. hai una portante da 4mbit per caso?

wgator
18-08-2005, 09:58
Ciao,

è normale che ci sia molta differenza di attenuazione tra Upstream e Downstream. Così come sono strutturate le ADSL, la parte dello spettro dedicata all'upstream è collocata su frequenze intorno ai 20/30 KHz (subito sopra alla fonica) mentre il downstream raggiunge e supera 1 MHz.
E' risaputo che l'attenuazione dei cavi è direttamente proporzionale alla frequenza, quindi a parità di lunghezza della linea l'attenuazione è molto più elevata alla frequenza di 1 MHz (un milione di cicli al sec.) rispetto ai 20/30 mila cicli al sec.

ronaldovieri
18-08-2005, 10:49
questi sono i miei sembrano buoni
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 23.5 db 13.0 db
Margine rumore 25.9 db 26.0 db


anche il vostro router scalda tanto?

FreeMan
18-08-2005, 10:51
anche il vostro router scalda tanto?

si.. ed è normale

>bYeZ<

wgator
18-08-2005, 10:52
anche il vostro router scalda tanto?

Ciao,

si, scalda parecchio ma ne ho uno in una soffitta caldissima dal novembre 2004 (sempre acceso) e funziona ancora alla perfezione :D

ronaldovieri
18-08-2005, 11:02
io però lo spengo togliendogli la corrente si rovina cosi? :D

FreeMan
18-08-2005, 11:13
e come vorresti spegnerlo altrimenti?

>bYeZ<

Leron
18-08-2005, 11:40
e come vorresti spegnerlo altrimenti?

>bYeZ<
il dg814 aveva l'interruttore, peccato che non lo abbiano messo anche qui

Pipposuperpippa
18-08-2005, 11:42
A me capita che occasionalmente si disallinea l'adsl (il router perde e riprende la portante in continuazione) e per risolvere questo problema bisogna staccare e riattaccare la spina della corrente.
E' un problemino fastidioso, anche se si verifica raramente, credo sia colpa dell'eccessivo calore: da quando l'ho messo in una posizione in cui riceve l'aria (non calda) espulsa dal pc, non è ancora successo. :mbe:

ronaldovieri
18-08-2005, 11:52
e come vorresti spegnerlo altrimenti?

>bYeZ<

ehm ho sbagliato ad esprimermi

intendevo si può rovinare cosi togliendogli la corrente

aleyah
18-08-2005, 11:57
mi è tornato il router dall'assistenza:
1- si sconnetteva da internet e dovevo riavviarlo staccando l'alimentazione: mi hanno detto che quasi sicuramente era un problema di surriscaldamento (infatti nella stanza con il condizionatore durava di piu')
2- mi hanno sconsigliato di spegnerlo ogni sera, a lungo andare può danneggiarsi

il router che mi è arrivato è in versione franco/spagno/olandese, mi sembra che abbia le spie un pelo piu' luminose, crepita molto meno, è acceso da 5 giorni e sembra sia anche meno caldo del suo precedente...

Souldust
18-08-2005, 12:48
ragazzi ho fatto 2 confronti con la tabellina di erCC e...

in DOWN ho 6db di rumore e 41 di attenuazione linea (il resto sembra OK)
infatti in down non supero i 60kb....

Ho l'adsl da luglio cmq oggi chiamo LIBERO.

RISPONDETEMI VI PREGO!

Soul

maximino
18-08-2005, 13:38
... se da quando ho installato il modem router in questione non mi funziona + Camino, Safari,Shiira e agg. software di Apple ( windows update per win...) mentre funziona SOLO firefox e Mail sul mio iBook? Premetto che il router è installato sul PC fisso, mentre navigo in wi-fi con il portatile Mac... fino a ieri che navigavo in analogico e GPRS funzionava TUTTO, mentre da oggi che mi hanno attivato l'adsl flat e (mi ripeto) utilizzo con il portatle, ho questi grossi problemi... :rolleyes: Mi aiutate? Grazie.

P.S. Sul PC è tutto ok.

ronaldovieri
18-08-2005, 13:44
ehm ragazzi c'è qualche link dove spiega come configurare un rete wifi con questo router sto impazzando

:(

maximino
18-08-2005, 17:04
... se da quando ho installato il modem router in questione non mi funziona + Camino, Safari,Shiira e agg. software di Apple ( windows update per win...) mentre funziona SOLO firefox e Mail sul mio iBook? Premetto che il router è installato sul PC fisso, mentre navigo in wi-fi con il portatile Mac... fino a ieri che navigavo in analogico e GPRS funzionava TUTTO, mentre da oggi che mi hanno attivato l'adsl flat e (mi ripeto) utilizzo con il portatle, ho questi grossi problemi... :rolleyes: Mi aiutate? Grazie.

P.S. Sul PC è tutto ok.

Ho riprovato, e con connessione GPRS (Siemens S55) funziona TUTTO perfettamente, mentre se riattivo airport (wi-fi) dell' iBook ritorna tutto alla condizione sopra indicata... :rolleyes: ci sto impazzendo :cry: :cry: aiutatemi... grazie.

erCicci
18-08-2005, 17:15
Anche io ho una grossa differenza nell'attenuazione tra downstream e upstream .. penso sia dovuta dall'ampiezza della banda: infatti in download ho (e penso tutti) 1504kbps mentre in upload 320kbps. Più il "rubinetto" è aperto più è normale che si creino disturbi

Veramente dovrebbe essere il contrario, cioe' un supporto fisico con meno disturbi (quindi di più alta qualità) permette di avere connessioni "più veloci".

La spiegazione più tecnica l'ha fornita wgator un paio di post sotto ;)

In ogni caso i miei valori sono:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 19 db 5 db
Margine rumore 22 db 29 db

erCicci
18-08-2005, 17:22
Ho riprovato, e con connessione GPRS (Siemens S55) funziona TUTTO perfettamente, mentre se riattivo airport (wi-fi) dell' iBook ritorna tutto alla condizione sopra indicata... :rolleyes: ci sto impazzendo :cry: :cry: aiutatemi... grazie.


Premesso che di Mac non ne capisco nulla, quello che mi suona strano è quando dici di avere il router "installato" sul PC :mbe:

Il router non lo si installa da nessuna parte, ma è un aggeggio hardware che si attacca ad una presa della corrente e ad una linea telefonica, poi funziona da solo senza bisogno di alcunche' su cui "installarlo"... al massimo ti serve "configurarlo" la prima volta che lo usi, ma è indifferente se lo fai usando un PC con Linux, Windows, DOS o un Mac o un PPC, e comunque una volta configurato l'apparecchio è svincolato dalla macchina con cui lo hai configurato.

Dici che con GPRS tutto funziona... forse ci serve qualche info in più...

1. come è/era fatta la connessione GPRS?
2. quando sei connesso col router via wifi/airport hai provato a pingare il router? (se da Mac non pinghi il router vuol dire che, in realtà, non hai ancora stabilito una connessione wifi)
3. soprattutto, col PC connesso via ethernet navighi?

M4st3r
18-08-2005, 17:23
Veramente dovrebbe essere il contrario, cioe' un supporto fisico con meno disturbi (quindi di più alta qualità) permette di avere connessioni "più veloci".

La spiegazione più tecnica l'ha fornita wgator un paio di post sotto ;)

In ogni caso i miei valori sono:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 19 db 5 db
Margine rumore 22 db 29 db
Chiedo venia :asd: .. la mia era solo una supposizione :D

erCicci
18-08-2005, 17:24
ehm ragazzi c'è qualche link dove spiega come configurare un rete wifi con questo router sto impazzando

:(

Buon divertimento a spulciarti le pagine di questo 3d :D

Cmq guardati le ultime che dovresti trovare velocemente quel che ti serve.

Per la cronaca, una rete WiFi a "mutande calate", giusto per vedere se funziona tutto, la fai fare in automatico al wizard iniziale ;)

ronaldovieri
18-08-2005, 19:37
Buon divertimento a spulciarti le pagine di questo 3d :D

Cmq guardati le ultime che dovresti trovare velocemente quel che ti serve.

Per la cronaca, una rete WiFi a "mutande calate", giusto per vedere se funziona tutto, la fai fare in automatico al wizard iniziale ;)

perfetto sono riuscito a configurarlo per condividere internet

ma per condividere gli hdd e la stampante?

FreeMan
18-08-2005, 23:42
ma per condividere gli hdd e la stampante?

condividi quelle periferiche sotto Win e poi basta.. il router non c'entra nulla

>bYeZ<

maximino
19-08-2005, 04:57
Premesso che di Mac non ne capisco nulla, quello che mi suona strano è quando dici di avere il router "installato" sul PC :mbe:

Il router non lo si installa da nessuna parte, ma è un aggeggio hardware che si attacca ad una presa della corrente e ad una linea telefonica, poi funziona da solo senza bisogno di alcunche' su cui "installarlo"... al massimo ti serve "configurarlo" la prima volta che lo usi, ma è indifferente se lo fai usando un PC con Linux, Windows, DOS o un Mac o un PPC, e comunque una volta configurato l'apparecchio è svincolato dalla macchina con cui lo hai configurato.

Dici che con GPRS tutto funziona... forse ci serve qualche info in più...

1. come è/era fatta la connessione GPRS?
2. quando sei connesso col router via wifi/airport hai provato a pingare il router? (se da Mac non pinghi il router vuol dire che, in realtà, non hai ancora stabilito una connessione wifi)
3. soprattutto, col PC connesso via ethernet navighi?


1.Il telefonino BT comunica con la cheda BT integrata dell'iBook attraverso uno script (che ho scaricato e installato in iBook) e funziona TUTTO ok.
2.Non ho provato a pingare (xchè sinceramente non so come si fa..) ma se funziona Firefox vuol dire che la connessione c'è (suppongo, poi forse..)e mi funziona anche la posta elettronica (Mail) di iBook.
3.Il PC via ethernet funziona regolarmente (ti sto scrivendo ora...)

P.S. mi sono espresso male per quanto riguarda " l'installazione del router", è in appoggio :) .
Grazie.

erCicci
19-08-2005, 10:15
1.Il telefonino BT comunica con la cheda BT integrata dell'iBook attraverso uno script (che ho scaricato e installato in iBook) e funziona TUTTO ok.
2.Non ho provato a pingare (xchè sinceramente non so come si fa..) ma se funziona Firefox vuol dire che la connessione c'è (suppongo, poi forse..)e mi funziona anche la posta elettronica (Mail) di iBook.
3.Il PC via ethernet funziona regolarmente (ti sto scrivendo ora...)

P.S. mi sono espresso male per quanto riguarda " l'installazione del router", è in appoggio :) .
Grazie.

Sorry, non avevo letto bene...

Come ho detto di Mac capisco nulla, pero'... non è che Camino, ecc ecc, richiedono l'apertura di qualche porta del firewall? (la butto là, magari è una castroneria...)

ronaldovieri
19-08-2005, 11:31
sono riuscito anche a condividere file, cartelle e stampate :yeah:

però ha un segnale molto basso eppur non sono distante sarò a 10 metri in linea d'aria con un muro portante e un muro divisorio

telefono cordless e gamepad wireless possono disturbare?

maximino
19-08-2005, 11:46
Sorry, non avevo letto bene...

Come ho detto di Mac capisco nulla, pero'... non è che Camino, ecc ecc, richiedono l'apertura di qualche porta del firewall? (la butto là, magari è una castroneria...)

Sai che anche io la penso come te? Secondo me c'è qlc porta da abilitare nel firewall... è un po' che mi gira in testa sta cosa... ma se fosse così, quale sono le porte per i vari programmi? :muro:

Leron
19-08-2005, 12:03
però ha un segnale molto basso eppur non sono distante sarò a 10 metri in linea d'aria con un muro portante e un muro divisorio

e ti pare poco? :D


se il muro portante ha una buona armatura è ovvio che il segnale decada, e mica poco

Leron
19-08-2005, 12:04
(la butto là, magari è una castroneria...)
direi :D


il traffico http viaggia sulla porta 80, che sia safari o camino non cambia ;)

maximino
19-08-2005, 12:15
allora sono fritto... :muro: :muro:

ronaldovieri
19-08-2005, 12:33
e ti pare poco? :D


se il muro portante ha una buona armatura è ovvio che il segnale decada, e mica poco

uhm anche se ho la versione a 108mbs?

ah mi accorgo ora che non riesco ad enrtare nei si https

erCicci
19-08-2005, 14:58
direi :D


il traffico http viaggia sulla porta 80, che sia safari o camino non cambia ;)

...e' che non avevo la minima idea di cosa fossero Camino e compagnia bella :D

Finchè parliamo di Windows OK, Linux&Unix qualcosina, ma di Mac ne so quanto di Metafisica Aristotelica :D

Leron
19-08-2005, 17:42
...e' che non avevo la minima idea di cosa fossero Camino e compagnia bella :D

Finchè parliamo di Windows OK, Linux&Unix qualcosina, ma di Mac ne so quanto di Metafisica Aristotelica :D
camino è un browser basato sul motore di mozilla e sviluppato in cocoa ;)

ronaldovieri
19-08-2005, 22:21
uhm anche se ho la versione a 108mbs?

ah mi accorgo ora che non riesco ad enrtare nei si https

mi quoto :D

un'altra cosetta sto tentando di scaricare l'immagine iso del dvd di suse linux 9.3 dal sito ftp ed è grande sui 4gb

ebbene ho provato molti mirrors ma la dimensione che scarica è sempre sui 180mb

mentre se provo a scaricare invece del dvd i cd che hanno una grandezza di 650mb la dimensione è sempre giusta

può dipendere dal ruoter?

FreeMan
20-08-2005, 01:02
può dipendere dal ruoter?

no

>bYeZ<

M4st3r
20-08-2005, 14:09
Oggi sto avendo un po' di problemi con Alice Flat (attivata da circa una settimana). A causa di un forte temporale + piogge torrenziali la connessione non rimaneva attiva per più di 5 secondi, continuava a cadere e a riconnettersi :(

Ora sembra stabile e ho guardato i valori di RUMORE e ATTENUAZIONE e sono cambiati (di poco) rispetto a una settimana fa .. ma è normale che ci siano variazioni??

Questo erano i valori appena attivata:
http://img371.imageshack.us/img371/2550/aliceflat0zd.th.png (http://img371.imageshack.us/my.php?image=aliceflat0zd.png)

E questi ora:
http://img400.imageshack.us/img400/9872/alice11yc.th.png (http://img400.imageshack.us/my.php?image=alice11yc.png)

FreeMan
20-08-2005, 14:34
veramente è cambiato, e di un solo db, il valore dell'attenuazione in down.. non mi pare nulla di particolare ;)

>bYeZ<

M4st3r
20-08-2005, 14:37
veramente è cambiato, e di un solo db, il valore dell'attenuazione in down.. non mi pare nulla di particolare ;)

>bYeZ<
Infatti .. nel momento di instabilità anche l'upstream dell'attenuazione era variato di 0.5db. So perfettamente che sono piccole variazioni, ma volevo capire se sono "normali" oppure è sintomo che in effetti c'è qualcosa che non va :(

FreeMan
20-08-2005, 14:45
piccole variazioni sono normali..come è normale che in caso di cattivo tempo la linea faccia le bizze ;)

>bYeZ<

FreeMan
20-08-2005, 14:46
p.s. x M4st3r: i link ad ebay non sono permessi sul forum.. neanche in sign...sei pregato di editare la tua sign ;)

>bYeZ<

antani2
20-08-2005, 22:16
Sarei interessato a comprare questo router visto che si può, tra le altre cose,
disattivare il wireless se non usato.

Tuttavia ho un dubbio sul funzionamento.

Ho letto in questa discussione che non ha il pulsante on/off.
Se lascio acceso il router tiene la connessione attiva oppure si disconette al momento in cui spengo il pc? :confused:

FreeMan
20-08-2005, 22:20
è del tutto scollegato dal PC...e un router è pensato per mantere sempre attiva la linea e non per usarla come un dialup :D

per sconnetterlo cmq ti basta andare nel pannello di controllo e chiudere la connessione

certo che se hai un solo pc e nessuna lan a casa allora per usarlo così facevi prima a tenerti/prendere un modem adsl :D

>bYeZ<

antani2
21-08-2005, 12:22
Grazie della info ;)

Sto pensando di realizzare una lan wireless dopo gennaio.

Altro dubbio :D

C'è molta differenza di velocità effettiva rispetto al modello superiore?

Gerringer
21-08-2005, 13:09
salve
sono ormai 2 mesi che uso pesantemente il suddetto router e non ho ancora (incrociamo le dita) avuto problemi.
l'unico difetto se così vogliamo chiamarlo riguarda la navigazione e il download effettuati da 2 computer collegati al router.
se con uno apro bittorrent o metto in download un file pesante andando a velocità di circa 60-70 kb totali (ho adsl libero flat da 1,2 mb), con l'altro computer quando vado a navigare su siti internet o vado a scaricare anche da quel pc un altro file vado NOTEVOLMENTE + lento, quasi come se il router non riuscisse a gestire bene i 2 pc e non riuscisse a dimezzare bene la banda.
quando poi devo giocare online a giochi tipo city of heroes o cose simili devo limitare la banda del pc che scarica tipo a 30 in down e allora con l'altro pc riesco ad avere una buona banda per giocare senza ritardi evidenti.
il router è il v2 e il firmware è ancora l'1.5
dite che dovrei upgradare il firmware alla 2 per risolvere il problema?
oppure è una cosa "normale" e devo tenerlo così?
grazie
saluti

FreeMan
21-08-2005, 13:34
C'è molta differenza di velocità effettiva rispetto al modello superiore?

io ho il 108... e quella velocità la raggiungi solo con schede client a 108 della netgear... la diff imho c'è.. ovvio che è utile solo se hai intenzione di fare massicci trasferimenti dati, altrimenti basta e avanza il 54 ;)

>bYeZ<

Pipposuperpippa
21-08-2005, 14:34
dite che dovrei upgradare il firmware alla 2 per risolvere il problema?
oppure è una cosa "normale" e devo tenerlo così?
grazie
saluti

Sicuramente è mooolto consigliabile aggiornarlo all'ultimo firmware ;)

ronaldovieri
21-08-2005, 15:01
ma le schede pcmca della netgear hanno il firmware? se si aggiorna può migliorare la copertura?

FreeMan
21-08-2005, 15:08
in quelle semmai aggiorni i driver :D

>bYeZ<

Tissot
21-08-2005, 15:17
è del tutto scollegato dal PC...e un router è pensato per mantere sempre attiva la linea e non per usarla come un dialup :D

per sconnetterlo cmq ti basta andare nel pannello di controllo e chiudere la connessione

certo che se hai un solo pc e nessuna lan a casa allora per usarlo così facevi prima a tenerti/prendere un modem adsl :D

>bYeZ<


ma se chiudo la connessione, il router rimane comunque attivato emanando onde elettromagnetiche???
ma perchè non hanno messo un interruttore on/off :mbe: ?

ultima domanda, il router netgear in questione emette un suono fastidioso ad alta frequenza?

FreeMan
21-08-2005, 15:42
ma se chiudo la connessione, il router rimane comunque attivato emanando onde elettromagnetiche???

rimane in tensione e come tutti i circuiti sotto tensione qualcosa emanerà.. o tu parli del wireless?


ma perchè non hanno messo un interruttore on/off :mbe: ?


:boh:


ultima domanda, il router netgear in questione emette un suono fastidioso ad alta frequenza?

no..ma sarebbe in effetti comdo come antizanzare :D

che idee strane che hai :D

>bYeZ<

Tissot
21-08-2005, 16:07
no..ma sarebbe in effetti comdo come antizanzare :D

che idee strane che hai :D

>bYeZ<

ho letto nel forum che il g604t della d-link emette un sibilo fastidioso.

cmq si, intendevo il wireless. Non mi va di essere sommerso di onde elettromagnetiche a 2.4 ghz 365 giorni all'anno :D .

FreeMan
21-08-2005, 16:12
questo non sibila

e cmq, se credi di poter sfuggire alle onde elttromagnetiche dovresti vivere senza PC (sai a quanto clokkano le CPU? :D), senza cell, senza micronde e soprattutto senza TV.. quella è fuori da qualunque limite ma nessuno dice mai nulla a riguardo :rolleyes:

cmq, tornando IT, il wireless una volta spento non emette..

>bYeZ<

antani2
22-08-2005, 11:25
io ho il 108... e quella velocità la raggiungi solo con schede client a 108 della netgear... la diff imho c'è.. ovvio che è utile solo se hai intenzione di fare massicci trasferimenti dati, altrimenti basta e avanza il 54 ;)

>bYeZ<

Ok punto sul modello meno prestante ;)

Grazie!

pandyno
24-08-2005, 16:22
ragazzi ho un problema abbastanza grave.
Mentre aggiornavo il firmware mi è saltato il grupp di continuità, adesso il mio dg834GIT non ne vuole sapere di ripartire.

C' è una soluzione?

pandyno
24-08-2005, 16:36
sticacchi: risolto :)

http://www.broadbandreports.com/forum/remark,8999995

ciao :)

@L3
24-08-2005, 16:42
azz....ke culo!!!
Suppongo ke dovrai kiamare l'assistenza, tanto è in garanzia!

pandyno
24-08-2005, 16:53
no ho semplicemente riflashato il nuovo firmware con il programma contenuto all' inizio di quel forum che ho linkato...
dovesse servire a qualcuno...

ciao

Sentry
25-08-2005, 00:46
Scusate... faccio una domandina sul DG834G

... sono riuscito ad installare il router in questione ed ho collegato via lan un pc che farà da server. In wifi uso invece un notebook con linux.

ho notato che se tolgo la gestione del dhcp sul router ed imposto i parametri nella connessione tcp ip (indirizzo ip , subnet mask, gateway e dns) sul server prendendo i parametri dalla videata del router (escluso ovviamente l'ip) riesco solo a pingare ed entrare nell'interfaccia del router...

in poche parole quando tolgo il dhcp internet nn va... sono un profano quindi sicuramente avrò dimenticato qualcosa... ma cosa?

Cemb
25-08-2005, 00:52
Scusate, sapete se si può staccare l'antenna del router e piazzarla in un punto più conveniente?
Avrei maggior copertura se la mettessi in un posto diverso dalla base (tipo con prolunga o simili..)

erCicci
25-08-2005, 07:40
Scusate... faccio una domandina sul DG834G

... sono riuscito ad installare il router in questione ed ho collegato via lan un pc che farà da server. In wifi uso invece un notebook con linux.

ho notato che se tolgo la gestione del dhcp sul router ed imposto i parametri nella connessione tcp ip (indirizzo ip , subnet mask, gateway e dns) sul server prendendo i parametri dalla videata del router (escluso ovviamente l'ip) riesco solo a pingare ed entrare nell'interfaccia del router...

in poche parole quando tolgo il dhcp internet nn va... sono un profano quindi sicuramente avrò dimenticato qualcosa... ma cosa?

da come descrivi il problema sembra come se non avessi configurato i DNS....

Cmq a me, senza DHCP, funziona tutto sia via ethernet che via WiFi (in questo caso anche con un PPC)

tarek
25-08-2005, 14:11
interessa anche a me...si può spostare con un cavo o sostituire l'antenna? Poi...i modelli che hanno 2 antenne sono migliori in termini di copertura o non è detto? thx!!

FreeMan
25-08-2005, 22:00
Scusate, sapete se si può staccare l'antenna del router e piazzarla in un punto più conveniente?
Avrei maggior copertura se la mettessi in un posto diverso dalla base (tipo con prolunga o simili..)

fattibile è fattibile da quanto ne so

>bYeZ<

Oppid
26-08-2005, 00:19
salve,
vorrei sapere se una cosa è fattibile. Dunque io possiedo 2 pc desktop in lan e tra loro condivido una cartella e stampanti. Adesso ho anche un notebook che ho collegato in wireless; Tra i tre computer posso condividere una cartella? per ora col wireless sono riusciuto solo a condividere la connessione adsl. Se po fà? :p

wgator
26-08-2005, 00:30
salve,
vorrei sapere se una cosa è fattibile. Dunque io possiedo 2 pc desktop in lan e tra loro condivido una cartella e stampanti. Adesso ho anche un notebook che ho collegato in wireless; Tra i tre computer posso condividere una cartella? per ora col wireless sono riusciuto solo a condividere la connessione adsl. Se po fà? :p

Ciao,

bè, certo che si può fare ma ti consiglio (pena casini a non finire) di assegnare a tutti e tre i PC un nome utente identico protetto da password

Oppid
26-08-2005, 07:56
wgtor...potresti gentilmente spiegarmi come devo fare? Perchè c'ho provato....ma no nci riesco! :cry: :cry:

marcus58
27-08-2005, 00:04
Scusate la domanda forse banale (non me la sentivo di andarmi a leggere tutte le 66 pagine!).

E' possibile collegare il DG834G alla presa telefonica senza collegargli anche un PC alla presa ethernet (come descritto nella guida di installazione), ma usufruendo direttamente del collegamento wireless su un PC in un'altra stanza ?

Mi spiego: ho una presa telefonica al centro della casa ideale per collegarci il modem/router, ma non mi serve che ci sia un PC in quella posizione (anche per problemi di spazio): si può fare e come ?

Grazie in anticipo.

FreeMan
27-08-2005, 00:11
ti basta collegare il pc con il cavo solo la prima volta per configurare il tutto (wireless ecc) e poi puoi andare solo di wireless

>bYeZ<

FreeMan
27-08-2005, 00:12
wgtor...potresti gentilmente spiegarmi come devo fare? Perchè c'ho provato....ma no nci riesco! :cry: :cry:

dovrebbe bastare creare un account uguale a quello del pc principale anche sugli altri pc... vai nella gestione utente e lo crei.. stesso nome e stessa pass

>bYeZ<

marcus58
27-08-2005, 00:23
ti basta collegare il pc con il cavo solo la prima volta per configurare il tutto (wireless ecc) e poi puoi andare solo di wireless

>bYeZ<


Grazie ! anche per la "velocità" della risposta :eek: :cool:

kingvisc
27-08-2005, 10:40
ho una domanda: la garanzia netgear funziona tramite seriale o tramite scontrino?

Cemb
27-08-2005, 23:54
fattibile è fattibile da quanto ne so

>bYeZ<
Hai idea su come possa essere fatto praticamente?

FreeMan
28-08-2005, 00:10
Hai idea su come possa essere fatto praticamente?

come è stato detto da altro utente, prendi un cavo e sposti fisicamente l'antenna in una zona + centrale della casa ;)

è un po' macchinoso... altra via quella di prendere un'antenna + potente.. ma quella davvero potente è costosetta (sopra i 100€ se non erro, sempre della netgear..la trovi sul sito ENG) e non è detto che cmq risolverebbe visto che conta anche la potenza di segnale del client... di certo cmq qualcosa guadagni ;)

okkio che ste cose le dico da niubbo :D servirebbe un esperto per confermare o smentire :D ma da quello che ho letto (anche su questo thread) direi che le cose stanno così ;)

>bYeZ<

pironio
28-08-2005, 03:40
ciao FreeMan ti rubo un minuto del tuo tempo per un consiglio....l'ora è tarda perchè ho letto le 65 pagine del tread....

da quando sono passato dai 2 ai 4 mega ( e sono mesi) con libero ho sconnessioni continue (anche coi temporali anzi di più)...ora leggendo il thread ho visto che il mio router non scalda per niente è quasi tiepido, poi ho un acer con scheda acer IPN2220 WLC dunque non una intel con problemi di driver MA L'UNICA in effetti è che miei valori non sono bellissimi:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 4000 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 45 db 13.5 db
Margine rumore 14 db 27 db

soprattutto il margine di rumore mi varia da 22 a 11 nella giornata.....
ora grazie al forum ho da poco aggiornato il fw senza problemi e il valore in up dall'attenuazione è passato da 27 a 13.5 e staremo a vedere.
Sono mesi che scrivo telefono fax e ben pochi a infostrada mi hanno considerato..l'altro giorno mi hanno abbassato la portante..da 5000 (e rotti) ora a 4000 ..ma le sconnessioni ci sono sempre...
Ho una sola presa in casa in cui c'è un bel filtro....avete consigli???? :cry:
Lunedì dovrei telefonare per l'ennesima volta come consigliava la signorina con cui ho fatto qualche test venerdì dopo che gioved' mi avevano abbassato la portante.....GRAZIE per le Vs risposte

Krammer
28-08-2005, 04:00
ciao FreeMan ti rubo un minuto del tuo tempo per un consiglio....l'ora è tarda perchè ho letto le 65 pagine del tread....

da quando sono passato dai 2 ai 4 mega ( e sono mesi) con libero ho sconnessioni continue (anche coi temporali anzi di più)...ora leggendo il thread ho visto che il mio router non scalda per niente è quasi tiepido, poi ho un acer con scheda acer IPN2220 WLC dunque non una intel con problemi di driver MA L'UNICA in effetti è che miei valori non sono bellissimi:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 4000 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 45 db 13.5 db
Margine rumore 14 db 27 db

soprattutto il margine di rumore mi varia da 22 a 11 nella giornata.....
ora grazie al forum ho da poco aggiornato il fw senza problemi e il valore in up dall'attenuazione è passato da 27 a 13.5 e staremo a vedere.
Sono mesi che scrivo telefono fax e ben pochi a infostrada mi hanno considerato..l'altro giorno mi hanno abbassato la portante..da 5000 (e rotti) ora a 4000 ..ma le sconnessioni ci sono sempre...
Ho una sola presa in casa in cui c'è un bel filtro....avete consigli???? :cry:
Lunedì dovrei telefonare per l'ennesima volta come consigliava la signorina con cui ho fatto qualche test venerdì dopo che gioved' mi avevano abbassato la portante.....GRAZIE per le Vs risposte


sei nella mia stessa identica situazione, però io ho alice!
da quando mi hanno fatto l'upgrade da 1M a 4M la connessione ha cominciato a fare le bizze alla grande!! in alcuni momenti perde la portante addirittura ogni 1-2 minuti, negli ultimi giorni almeno si è assestata sui 5-10 minuti... come a te durante i temporali dà il peggio di sè, addirittura non riesco a collegarmi per più di qualche secondo :eek: poi perde subito la portante e si sconnette!! anche i miei valori fanno schifo in download: rumore circa 6 db, attenuazione sui 37.
purtroppo (o per fortuna) le disconnessioni non dipendono assolutamente dal router: da un po' di giorni ho reinstallato il vecchio modem usb di alice e anche con quello perde regolarmente la connessione, anche se è un po' meno spesso che con il router, pare che con il modem semplice regga un po' di più e anche i valori di rumore e attenuazione sono leggermente migliori (ma proprio leggermente...)

cmq resta il fatto che sia unicamente un problema di linea o di centrale :(
negli ultimi tempi ho poco tempo a disposizione tuttavia appena finisco questi maledetti esami conto di fare un cazziatone a quella dannata telecom :muro:

swr
28-08-2005, 08:48
ciao...
ho due pc collegati al Netgear DG834GIT
è possibile limitare l'accesso alle impostazioni del router a uno dei due pc ed effettuare la connessione a internet dallo stesso senza loggarsi da amministratore?

pironio
28-08-2005, 09:35
grazie del tuo contributo Kram.. ora alle 10:30 c'è un temporale bestiale e ho notato che dallo stato del sistema LAN e WLAN erano connesse da 8 ore (da quando ho aggiornato il firmware) mentre il WAN era sconnesso.....

....è molto comodo il registro di emule per vedere "gli errori fatali".....

marcus58
28-08-2005, 19:09
ti basta collegare il pc con il cavo solo la prima volta per configurare il tutto (wireless ecc) e poi puoi andare solo di wireless

>bYeZ<

Ho voluto fare lo stesso una prova. Mi sono collegato dal portatile (Toshiba M30 con WiFi 54Mhz integrato) al router e ho fatto la configurazione da lì. Il collegamento era lentissimo segno che qualcosa non andava. Distanza tra router e PC circa 5 mt, stessa stanza, nessun ostacolo tra i due.
Alla fine, seguendo le note di una giuda in italiano che ho trovato sul web, mi sono collegato ad Alice (non ricordo di aver messo ID e PW da nessuna parte !!!), ma la navigazione è lentissima come lo era il collegamento tra portatile e router. Ogni tanto si perde addirittura il collegamento WiFi. Cos'è che non va ? Grazie.

bigjack
28-08-2005, 19:48
Scusate se m'intrometto ma ho un problema con questo router e mi chiedevo se qualcuno poteva aiutarmi.
Questa e la discussione

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1001727

FreeMan
28-08-2005, 20:36
Scusate se m'intrometto ma ho un problema con questo router e mi chiedevo se qualcuno poteva aiutarmi.
Questa e la discussione

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1001727

c'è già questa discussione su questo router, sei pregato di usarla postando qui il tuo problema

l'altra discussione viene chiusa

>bYeZ<

FreeMan
28-08-2005, 20:47
ciao FreeMan ti rubo un minuto del tuo tempo per un consiglio....l'ora è tarda perchè ho letto le 65 pagine del tread....

da quando sono passato dai 2 ai 4 mega ( e sono mesi) con libero ho sconnessioni continue (anche coi temporali anzi di più)...ora leggendo il thread ho visto che il mio router non scalda per niente è quasi tiepido, poi ho un acer con scheda acer IPN2220 WLC dunque non una intel con problemi di driver MA L'UNICA in effetti è che miei valori non sono bellissimi:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 4000 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 45 db 13.5 db
Margine rumore 14 db 27 db

soprattutto il margine di rumore mi varia da 22 a 11 nella giornata.....
ora grazie al forum ho da poco aggiornato il fw senza problemi e il valore in up dall'attenuazione è passato da 27 a 13.5 e staremo a vedere.
Sono mesi che scrivo telefono fax e ben pochi a infostrada mi hanno considerato..l'altro giorno mi hanno abbassato la portante..da 5000 (e rotti) ora a 4000 ..ma le sconnessioni ci sono sempre...
Ho una sola presa in casa in cui c'è un bel filtro....avete consigli???? :cry:
Lunedì dovrei telefonare per l'ennesima volta come consigliava la signorina con cui ho fatto qualche test venerdì dopo che gioved' mi avevano abbassato la portante.....GRAZIE per le Vs risposte

ripetiamo per l'ennesima volta:

Ecco un semplice schema che indica quali sono i valori migliori:

Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):

5db o inferiore =male, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
8db-13db = media - non ha problemi di sincronizzazione
14db-22db = molto buona
23db-28db = eccellente
29db-35db = ottima

Attenuazione di linea

più bassi di 20 = ottima, avete una linea molto buona e siete molto vicini alla centrale
20-30 = eccellente
30-40 = molto buono
40-60 = medio
60-65 = scarso
Valori oltre 65 creano problemi

quindi i tuoi valori sono buoni... penso che il prob sia di LIBERO

poi il discorso della scheda INTEL/non INTEL non ha a che vedere con le disconnesioni del router.. :mbe:

ciao...
ho due pc collegati al Netgear DG834GIT
è possibile limitare l'accesso alle impostazioni del router a uno dei due pc ed effettuare la connessione a internet dallo stesso senza loggarsi da amministratore?

mmm...prova con le opzioni di GESTIONE REMOTA.. se imposti SOLO QUESTO PC credo dovrebbe funzionare anche ler la LAN

Ho voluto fare lo stesso una prova. Mi sono collegato dal portatile (Toshiba M30 con WiFi 54Mhz integrato) al router e ho fatto la configurazione da lì. Il collegamento era lentissimo segno che qualcosa non andava. Distanza tra router e PC circa 5 mt, stessa stanza, nessun ostacolo tra i due.
Alla fine, seguendo le note di una giuda in italiano che ho trovato sul web, mi sono collegato ad Alice (non ricordo di aver messo ID e PW da nessuna parte !!!), ma la navigazione è lentissima come lo era il collegamento tra portatile e router. Ogni tanto si perde addirittura il collegamento WiFi. Cos'è che non va ? Grazie.

ma con il cavo funzionava tutto bene? rete a 100Mbps?

se il prob è solo il WiFi prova a cambiare canale...

>bYeZ<

bigjack
28-08-2005, 20:55
Questo è il mio problema:

In ufficio ho fatto attivare la linea ADSL per piccole aziende ed ho scelto l'offerta forfettaria a 31€ al mese 24 ore su 24 SENZA ROUTER!
Ho successivamente comprato un router della Netgear con modem ADSL + Switch 4 porte + Access point 54 Mbps da utilizzare per connettere i PC ad internet.
http://www.netgear.it/prodotti/wireless/dg834g.asp

Il problema e che non riesco a fare la prima connessione. Sono entrato nel wizard di configurazione del router ed ho inserito i parametri che la Telecom mi ha fornito, UserID-Password-Ip-DNS prim e sec
La subnet 255.255.255.255 non ho trovato nessun campo in cui inserirla ma suppongo che in una connessione PPP la prenda per default. La linea penso che sia presente perchè la spia frontale all'accensione lampeggia e dopo 5 secondi si stabilizza e viene verde. Quando provo a connettermi mi restituisce un errore e dice tempo di connessione 0.
Il dubbio e che il router che ho preso non sia adatto alla linea su cui voglio farlo funzionare, è possibile?
Commetto qualche errore?


Risposta di WGATOR

ho collegato parecchie volte il DG834G a linee Tin.it business con IP statico e non ho mai avuto problemi. Sei sicuro che la linea sia una "Naked" e non una linea che prevede l'utilizzo di un router proprietario? Mi riferisco ai router Pirelli con smart card che telecom fornisce in comodato.

Controlla col 191 che per errore non ti abbiano attivato pensando che tu abbia il pirelli...




Grazie 1000 per l'aiuto! Quando ho fatto la richiesta di attivazione ho chiesto l'offerta senza router che effettivamente non mi è arrivato. Al 191 ho già provato a chiamare un paio di volte ma non mi hanno mai accennato a questa eventualità. Il modem ADSL USB di casa puo funzionare sulla linea dell'ufficio?

marcus58
28-08-2005, 22:25
ma con il cavo funzionava tutto bene? rete a 100Mbps?

se il prob è solo il WiFi prova a cambiare canale...

>bYeZ<

In verità ho provato direttamente in WiFi senza cavo e sono comunque riuscito a stabilire la connessione e a configurare il router. Proverò a cambiare canale sperando sia lì la soluzione ! Grazie ancora.

Cemb
29-08-2005, 01:22
momento.. si può usare (in Italia) qualsiasi canale senza colpo ferire?
il miglioramento del segnale dipende solo dalla diminuzione delle interferenze oppure ci può essere un effettivo aumento di potenza con certe modalità?

FreeMan
29-08-2005, 01:32
se è venduto e certificato per l'italia si può usare qualunque canale

il cambiamento del canale influisce sul disturbo e non sulla potenza

>bYeZ<

marcus58
29-08-2005, 02:55
se è venduto e certificato per l'italia si può usare qualunque canale

il cambiamento del canale influisce sul disturbo e non sulla potenza

>bYeZ<

Io ho provato solo il canale 11, passava nel giro di pochi minuti da "potenza ottimale" (massima) fino a pedere il segnale (WiFi non connesso).
Questo ad intervalli abbastanza regolari di 4-5 minuti. :confused:

Cemb
29-08-2005, 09:11
Io ho provato solo il canale 11, passava nel giro di pochi minuti da "potenza ottimale" (massima) fino a pedere il segnale (WiFi non connesso).
Questo ad intervalli abbastanza regolari di 4-5 minuti. :confused:
A me fa lo stesso quando sono abbastanza lontano dalla base; la potenza del segnale inizia ad oscillare finchè perdo la connessione. Per questo pensavo di spostare l'antenna in un punto più centrale dell'appartamento (devo ancora smontarla per vedere che cavo ci va! :D se poi riesco vi faccio sapere l'esperienza). Se secondo voi il problema è risolvibile con il passaggio ad un altro canale, faccio qualche prova! ;) Buona giornata a tutti!

marcus58
29-08-2005, 10:45
A me fa lo stesso quando sono abbastanza lontano dalla base; la potenza del segnale inizia ad oscillare finchè perdo la connessione. Per questo pensavo di spostare l'antenna in un punto più centrale dell'appartamento (devo ancora smontarla per vedere che cavo ci va! :D se poi riesco vi faccio sapere l'esperienza). Se secondo voi il problema è risolvibile con il passaggio ad un altro canale, faccio qualche prova! ;) Buona giornata a tutti!

"Abbastanza lontano" quanto ? Io la prova l'ho fatta a 4-5 mt senza ostacoli ! Forse troppo vicino ? :rolleyes:

Se 4-5 mt sono troppi allora val la pena fare un link wired !

Cemb
29-08-2005, 11:42
"Abbastanza lontano" quanto ? Io la prova l'ho fatta a 4-5 mt senza ostacoli ! Forse troppo vicino ? :rolleyes:

Se 4-5 mt sono troppi allora val la pena fare un link wired !
5-6 metri con una parete di mezzo.
Avevo già una rete wired, ma non in tutte le stanze, così mi sono fatto prendere dal wireless. Ma la velocità e l'affidabilità non sono, ahimè, paragonabili! :( Non va a 54 Mbit neppure se sto con l'antenna dell'iBook attaccata all'antenna della base!

Manp
29-08-2005, 11:55
sono giorni che faccio ricerche e leggo forum su stò ruter e ormai ho letto tutto e il contrario di tutto... soprattutto per come si comporta con emule

c'è chi dice che va da schifo e con molte connessioni impostate in emule si blocca, c'è chi dice che va da dio e non si blocca mai... mha, possibile che ci siano così tanti pareri contrastanti?

insomma, va bene o male? :stordita:

per andar bene con emule intendo che vada per delle settimane (se non dei mesi) con emule sempre attaccato senza mai essere spento e senza mai bloccarsi

per ora che vadano bene come dico io ho trovato solo gli atlantis

:)

FreeMan
29-08-2005, 12:03
Io ho provato solo il canale 11, passava nel giro di pochi minuti da "potenza ottimale" (massima) fino a pedere il segnale (WiFi non connesso).
Questo ad intervalli abbastanza regolari di 4-5 minuti. :confused:

la potenza erogata dal router non cambia al cambiare del canale.. ma cambiando le interferenze allora ovvio che la connessione diventa + o - stabile e con liuvelli di segnale + o - forti

suggerisco aggiornamento FW e Driver della scheda WiFi

sono giorni che faccio ricerche e leggo forum su stò ruter e ormai ho letto tutto e il contrario di tutto... soprattutto per come si comporta con emule

c'è chi dice che va da schifo e con molte connessioni impostate in emule si blocca, c'è chi dice che va da dio e non si blocca mai... mha, possibile che ci siano così tanti pareri contrastanti?

insomma, va bene o male? :stordita:

per andar bene con emule intendo che vada per delle settimane (se non dei mesi) con emule sempre attaccato senza mai essere spento e senza mai bloccarsi

per ora che vadano bene come dico io ho trovato solo gli atlantis

:)

in questo thread ho solo visto gente che diceva che andava bene.. a chi andava male con i giusti consigli ha risolto :D quindi imho chi dice che va male non sa configurarlo

a me va perfettamente

>bYeZ<

Manp
29-08-2005, 12:26
in questo thread ho solo visto gente che diceva che andava bene.. a chi andava male con i giusti consigli ha risolto :D quindi imho chi dice che va male non sa configurarlo

a me va perfettamente

>bYeZ<

che ci sia da "forwardare" le porte giuste e configurare il firewall siamo daccordo... lamentele di gente che chiedeva come fare queste cose non le ho nemmeno considerate...

dico solo che mi è capitato di leggere ben più di una volta di problemi di blocchi e freeze del router con emule e con un numero alto di connessioni impostato... cosa che a me non andrebbe assolutamente bene ;)

tieni presente che ho "avuto" due atlantis che sono stai accesi (ininterrottamente) quasi un anno l'uno con emule sempre attaccato e come minimo con 7/800 connessioni nelle impostazioni... sono abituato bene :D quello che non vorrei è dover magari mettere 10 connessioni per non aver il router bloccato ogni 10 giorni

poi non so se questi problemi si riferissero a vecchie versioni del firmware o ad altro...

:)

Manp
29-08-2005, 12:27
ah, aggiungo, se non ho letto male con l'ultimo firmware è stato aggiunto un server VPN integrato, giusto?

quindi ora fa anche da end point? non è più solo VPN passthrough?

:)

marcus58
29-08-2005, 12:29
la potenza erogata dal router non cambia al cambiare del canale.. ma cambiando le interferenze allora ovvio che la connessione diventa + o - stabile e con liuvelli di segnale + o - forti

suggerisco aggiornamento FW e Driver della scheda WiFi

>bYeZ<

Sarà certamente un problema di configurazione.

Ho una "penna" USB WiFi della Gigabyte (802.11b) più lenta del dispositivo entrocontenuto nel portatile; però avrei l'antenna esterna anche regolabile in 3D. L'ho prestata ad un amico che viaggia molto e mi ha detto di averla provata in aeroporto in Germania: l'ha attaccata al portatile e si è subito connesso ad internet con soddisfacenti prestazioni; non se l'aspettava ed è rimasto sorpreso. Magari la provo.
Il dispositivo WiFi del Toshiba non ho idea di come si aggiorni (firmware); i drivers forse sono più facili da reperire (credo siano Intel).

pironio
29-08-2005, 14:26
...grazie FREEMAN per il tuo intervento...volevo solo aggiornare la mia situazione:
come detto dopo aggiornato il firmware è diventato incredibilmente stabile da un punto di vista di connessione nonostante ieri sera avessi in download un pargine di rumore addirittura di 1. Oramai sono 28 ore di connessione e 14 di connessione WAN dato che ho fatto alcune prove PPPE o PPPA per vedere se era meglio...ma non ho trovato differenze magari illuminatemi se possibile..........GRAZIE ancora....rimando la telefonata a Infostrada anche se una variazione di margine di rumore (che poi è l'unico valore che cambia) da 22 a 1 con generalemente 11/12 come valore medio :mbe:

marcus58
29-08-2005, 18:07
Volevo un ulteriore chiarimento, se possibile.

Possono coesistere un router modem ADSL e un modem ADSL USB contemporaneamente su prese telefoniche diverse, o possono interferire a vicenda ? Devo scollegarli "fisicamente" dalla presa ?

Questa cosa ovviamente sarebbe temporanea, finchè non metto a punto il tutto ...

Leron
29-08-2005, 18:12
Volevo un ulteriore chiarimento, se possibile.

Possono coesistere un router modem ADSL e un modem ADSL USB contemporaneamente su prese telefoniche diverse, o possono interferire a vicenda ? Devo scollegarli "fisicamente" dalla presa ?

Questa cosa ovviamente sarebbe temporanea, finchè non metto a punto il tutto ...
insieme non possono funzionare

uno alla volta in caso :D

erCicci
29-08-2005, 18:13
Volevo un ulteriore chiarimento, se possibile.

Possono coesistere un router modem ADSL e un modem ADSL USB contemporaneamente su prese telefoniche diverse, o possono interferire a vicenda ? Devo scollegarli "fisicamente" dalla presa ?

Questa cosa ovviamente sarebbe temporanea, finchè non metto a punto il tutto ...

Basta che ne usi solo uno per volta :D

Direi che due connessioni ADSL contemporanee sulla stessa linea non siano possibili

FreeMan
29-08-2005, 19:12
Volevo un ulteriore chiarimento, se possibile.

Possono coesistere un router modem ADSL e un modem ADSL USB contemporaneamente su prese telefoniche diverse, o possono interferire a vicenda ? Devo scollegarli "fisicamente" dalla presa ?

Questa cosa ovviamente sarebbe temporanea, finchè non metto a punto il tutto ...

ti consiglio di usare un router... :sofico:


Il dispositivo WiFi del Toshiba non ho idea di come si aggiorni (firmware); i drivers forse sono più facili da reperire (credo siano Intel).

il fw di cui parlavo era ovviamente quello del router ;)

>bYeZ<

marcus58
29-08-2005, 20:01
il fw di cui parlavo era ovviamente quello del router ;)

>bYeZ<

L'ultimo è il 2.10.22 ?

FreeMan
29-08-2005, 20:06
non saprei.. io ho il GT :D

>bYeZ<

Manp
29-08-2005, 21:12
non saprei.. io ho il GT :D

>bYeZ<

il GT 16 valvole è sfigato con quell'antennone nero :p molto più bello il G v2 con l'antennuccia bianca :O :stordita: :fagiano:

cmq tu da quanto ce l'hai collegato senza mai spegnerlo? usi emule pesantemente?

:)

già che ci siamo riuppo una questione che mi stà a cuore:
ah, aggiungo, se non ho letto male con l'ultimo firmware è stato aggiunto un server VPN integrato, giusto?

quindi ora fa anche da end point? non è più solo VPN passthrough?

:)
qualcuno mi darebbe una conferma al riguardo? tnx

PS: oggi ho girato tutti i centri commerciali di Brescia e son riuscito a trovare solo l'834 liscio... :mad: il giro hanno solo belkin, dlink e us robotics :mbe:
domani è la volta dei negozi di pc...
:)

FreeMan
29-08-2005, 21:24
il GT 16 valvole è sfigato con quell'antennone nero :p molto più bello il G v2 con l'antennuccia bianca :O :stordita: :fagiano:

cmq tu da quanto ce l'hai collegato senza mai spegnerlo? usi emule pesantemente?

:)

veramente ho l'antenna bianca

http://194.185.157.5/area_informativa/img/schede/NTG_NR_10177_DG834GIT_BIG.jpg

e tanto sfigato non mi pare ;)

il mio pc è sempre online... mai un prob.. a parte temporali ecc..

ho ancora il FW originale..lo cambierò a breve..prima volevo essere sicuro che tutto funzionasse cmq bene ;)

>bYeZ<

Manp
29-08-2005, 21:31
veramente ho l'antenna bianca

http://194.185.157.5/area_informativa/img/schede/NTG_NR_10177_DG834GIT_BIG.jpg

e tanto sfigato non mi pare ;)

il mio pc è sempre online... mai un prob.. a parte temporali ecc..

ho ancora il FW originale..lo cambierò a breve..prima volevo essere sicuro che tutto funzionasse cmq bene ;)

>bYeZ<

azz! allora se hai l'antenna bianca è figoso anche il tuo... :D

sul sito netgear c'è stà foto per il GT

http://www.netgear.com/images/products/large/dg834gt.jpg

mentr per il G ne esistono due versioni, una con l'antenna nera e una v2 con l'antenna bianca, che detto tra noi è molto più carina :Prrr:

cmq tnx for the info

:)

FreeMan
29-08-2005, 21:36
sul sito netgear c'è stà foto per il GT

si ma noi siamo italiani ;)

http://www.netgear.it/prodotti/wireless/dg834gt.asp

>bYeZ<

pironio
29-08-2005, 21:48
Freeman un "altro" consiglio io per contratto con infostrada ho ethernet PPPE ma va bene anche il PPPA che tu ben sai hai il mtu a 1500 contro il PPPE che ha 1492....ora

dato che vanno tutti e due cosa consiglieresti? Dopo tutte le proteste fatte a infostrada per stabilizzarmi la connessione mi hanno abbassato la portante a 4000.....quando forse mettendo il firmware nuovo risolvevo il tutto...
dato che i valori di margine e rumore sono gli stessi tanto valeva andare con la portante oltre 5000....cosa ne pensi....? :muro:

pironio
29-08-2005, 21:50
dimenticavo ma è SOLO UNA SENSAZIONE mi sembra che con PPPE vada meglio...ma è solo una sensazione non ho mai fatto prove anzi con mclink vado con entrambi sui 3300kbps/ 300kbps dunque ! :mbe: :eek:

FreeMan
29-08-2005, 21:51
Per il protocollo alla fine non ci sono diff sostanziali

sulla portante/fw.. boh.. dubito che cmq un fw nuovo potesse risolvere tutti tutti i tuoi prob...

>bYeZ<

Manp
29-08-2005, 21:51
si ma noi siamo italiani ;)

http://www.netgear.it/prodotti/wireless/dg834gt.asp

>bYeZ<

io sono cittadino del mondo :p

:)

marcus58
29-08-2005, 22:16
qualcuno mi darebbe una conferma al riguardo? tnx



http://kbserver.netgear.com/release_notes/D102713.asp

Manp
29-08-2005, 23:36
http://kbserver.netgear.com/release_notes/D102713.asp

secondo te dov'è che l'ho letto che hanno aggiunto un server VPN? su Novella 2000? :D

funziona? da problemi?

:)

marcus58
29-08-2005, 23:43
secondo te dov'è che l'ho letto che hanno aggiunto un server VPN? su Novella 2000? :D

funziona? da problemi?

:)

Allora hai letto bene (sai leggere). :)

Se poi vuoi sapere se funziona, questa è un'altra cosa .... io non lo so e non so neanche a cosa serva :p

Manp
29-08-2005, 23:56
Allora hai letto bene (sai leggere). :)

Se poi vuoi sapere se funziona, questa è un'altra cosa .... io non lo so e non so neanche a cosa serva :p

se chiedo se fa da endpoint magari qualcuno ha provato...

:)

supermario
30-08-2005, 00:05
ho visto che è uscito il nuovo firm.......visto che il beta mi va praticamente una roccia domani provo quello nuovo!


ciauz



edit: ho già l'ultimo e nn lo sapevo :fagiano: :fagiano:


cmq confermo la solidità del firm ;)

FreeMan
30-08-2005, 00:15
edit: ho già l'ultimo e nn lo sapevo :fagiano: :fagiano:



:fagiano:

io con il GT ne ho nettamente di meno da provare.. meglio :D quando lo metterò non dovrò cervellarmi per sapere quale sarà il migliore.. :D:D

>bYeZ<

supermario
30-08-2005, 00:17
io con l'adsl sembro essere baciato dalla dea fortuna visto che nn ho mai avuto un probl ne al router(che ricordo essere sotto il benefico flusso di una 120x120) ne alla linea(vabbè che ho la centrale a 400m da casa.... :fagiano: )

marcus58
30-08-2005, 00:21
ho visto che è uscito il nuovo firm.......visto che il beta mi va praticamente una roccia domani provo quello nuovo!


ciauz



edit: ho già l'ultimo e nn lo sapevo :fagiano: :fagiano:


cmq confermo la solidità del firm ;)

Sul sito Italiano l'ultimo risulta essere il l' 1.05.00 mentre sul quello americano l'ultima versione è quella che ho riportato prima (2.10.22) ! :confused:

supermario
30-08-2005, 00:23
lassa perde.......

metti l'ultimo che è pure in ita....la versione beta differisce anche nel non avere alcun help(il frame a destra in cui sono spiegate le varie sezioni del router)


ciauz

swr
30-08-2005, 17:38
help...
ho due pc collegati al Netgear DG834GIT
è possibile limitare l'accesso alle impostazioni del router a uno dei due pc ed effettuare la connessione a internet dallo stesso senza loggarsi da amministratore?

FreeMan
30-08-2005, 17:58
Io una risposta te l'avevo già data

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9283636&postcount=1349

hai provato?

>bYeZ<

gwwmas
30-08-2005, 20:57
Siccome ho mandato indietro un hard-disk a pixmania e loro ( visto che io nel frattempo ne ho comprato uno nuovo ) mi rimborsano i soldi, stavo pensando di ordinare il suddetto router.
Nelle specifiche, però, mettono che la localizzazione è Francese.
Secondo voi si può mettere l' italiano ?
e cosa più importante:
FUNZIONA DA NOI ?
Grazie ;)

FreeMan
30-08-2005, 21:50
funzionare funziona... sulla lingua boh.. io penso che aggiornando con il FW ita risolvi... tanto il modello è quello.. quindi..

>bYeZ<

gwwmas
30-08-2005, 21:52
funzionare funziona... sulla lingua boh.. io penso che aggiornando con il FW ita risolvi... tanto il modello è quello.. quindi..

>bYeZ<

Grazie !!!!!!! ;)

supermario
30-08-2005, 22:20
funzionare funziona... sulla lingua boh.. io penso che aggiornando con il FW ita risolvi... tanto il modello è quello.. quindi..

>bYeZ<


nn so se il connettore per l'alimentazione sia quello


ocio agli acquisti da pixmania all'estero

FreeMan
30-08-2005, 22:36
non ho idea di che prese ci siano in francia.. ma vendono cmq gli adattatori

>bYeZ<

supermario
30-08-2005, 22:40
non ho idea di che prese ci siano in francia.. ma vendono cmq gli adattatori

>bYeZ<


credo che nn abbiano la nostra presa ma secondo me nn è il caso di comprare un prodotto nn fatto per la rete italiana, specie parlando di adsl :D poi magari nn va nemmeno a 220v :D

FreeMan
30-08-2005, 22:44
l'adsl è universale.. almeno in europa.. infatti il router supporta dei tipi di asl (+) che da noi non ci sono ma da altre parti si

il voltaggio dovrebbe essere quello...

cme se chiede all'help desk di pixania imho glielo sanno dire

se proprio deve che se lo compri cmq qui e la si sempre altro

p.s. ottimo router.. acquisto cmq consigliato :D

>bYeZ<

FreeMan
30-08-2005, 22:53
la tensione è uguale alla nostra

http://it.wikipedia.org/wiki/Standard_elettrici_nel_mondo

>bYeZ<

supermario
30-08-2005, 22:55
l'adsl è universale.. almeno in europa.. infatti il router supporta dei tipi di asl (+) che da noi non ci sono ma da altre parti si

il voltaggio dovrebbe essere quello...

cme se chiede all'help desk di pixania imho glielo sanno dire

se proprio deve che se lo compri cmq qui e la si sempre altro

p.s. ottimo router.. acquisto cmq consigliato :D

>bYeZ<


qui sul forum lessi un post in rilievo che suggeriva cautela nell'acquisto di prodotti adsl all'estero, nn mi ricordo dove.forse ci si riferiva ai modem e nn ai router.....boh :fagiano:


concordo sull'ultima affermazione :D

supermario
30-08-2005, 22:56
la tensione è uguale alla nostra

http://it.wikipedia.org/wiki/Standard_elettrici_nel_mondo

>bYeZ<


potrei modificare a mio favore :asd: :asd: :asd:

gwwmas
30-08-2005, 23:50
Grazie per le vostre info.
Orma mi informo da loro che presa e che tipo di corrente / voltaggio hanno.
Ciao e grazie ancora. ;)

FreeMan
31-08-2005, 00:00
la corrente come ti ho linkato è uguale... cambierà la presa.. ma basta un semplice adattatore di quelli da viaggio...

>bYeZ<

Cemb
31-08-2005, 00:06
la corrente come ti ho linkato è uguale... cambierà la presa.. ma basta un semplice adattatore di quelli da viaggio...

>bYeZ<
A me sembra che le prese siano uguali.. sono stato in Francia tante volte, mai avuto problemi (Parigi - Nizza - Strasburgo..), l'ultima volta a Capodanno.
Prendete la notizia con beneficio di inventario, ma per il caricabatterie del cel e il portatile di un amico, in appartamento, non abbiamo mai usato adattatori!

FreeMan
31-08-2005, 00:19
meglio così allora ;)

>bYeZ<

Manp
31-08-2005, 09:09
ok, ordinato il DG834G... 110€

poteva andar peggio :D

:)

Snake1980
31-08-2005, 09:18
Forse è un po' [OT] ... ma qualcuno di voi ha provato ad utilizzare il router per giocare a PES4 online ?

Vi spiego...con alcuni router (ad es. il D-Link che dà Tin.it) quando si hosta una partita, aprendo la porta 5739, va tutto bene; quando invece si prova a joinare in una partita creata da un altro giocatore, risulta impossibile connettersi.
Sui forum ho letto che l'unica soluzione sarebbe quella di attivare la DMZ.

Io ho provato sul D-Link, ma non funziona. Sarei curioso di sapere se con il NETGEAR funziona; anche se, sinceramente, attivare la DMZ per sta cosa mi sembra un po' "ridicolo". E' mai possibile che non esiste altro modo?

Grazie!

Cemb
31-08-2005, 09:28
Per la cronaca: ho trovato i cavi di prolunga per antenna; 29 euro per 3 metri! :eek: Non c è male.
Adesso vedo se trovo qualcosa di più economico, altrimenti lascio perdere..

gwwmas
31-08-2005, 11:36
l'adsl è universale.. almeno in europa.. infatti il router supporta dei tipi di asl (+) che da noi non ci sono ma da altre parti si

il voltaggio dovrebbe essere quello...

cme se chiede all'help desk di pixania imho glielo sanno dire

se proprio deve che se lo compri cmq qui e la si sempre altro

p.s. ottimo router.. acquisto cmq consigliato :D

>bYeZ<


Il problema è che non so se mi danno propio i soldi indietro o se mi fanno un buono d' acqisto con il valore dell' hard-disk.
Se fosse il primo caso non ci sarebbero problemi perchè lo comprerei comunque qui da noi, se fosse il secondo lo dovrei comprare per forza da loro. ;)

gwwmas
31-08-2005, 12:33
Per dovere di cronaca ecco cosa mi ha risposto il servizio clienti di pixmania :

Gentile sig. Masiero,



i prodotti venduti sul sito sono tutti compatibili con i sistemi italiani.

in oltre, La prego di consultare la scheda tecnica del prodotto da Lei desiderato per quanto riguarda le caratteristiche techniche e gli accessori in dotazione.

Ringraziandola per la sua fiducia.




Servizio Clienti

A voi le conclusioni.
Ciao ;)

gwwmas
31-08-2005, 12:44
Comunque ho deciso, se da loro o non LO PRENDO.
Ciao ;)

supermario
31-08-2005, 13:03
Comunque ho deciso, se da loro o non LO PRENDO.
Ciao ;)


bravo http://gentestrana.altervista.org/forum/smilies/berlusca.gif

aleyah
31-08-2005, 13:11
Siccome ho mandato indietro un hard-disk a pixmania e loro ( visto che io nel frattempo ne ho comprato uno nuovo ) mi rimborsano i soldi, stavo pensando di ordinare il suddetto router.
Nelle specifiche, però, mettono che la localizzazione è Francese.
Secondo voi si può mettere l' italiano ?
e cosa più importante:
FUNZIONA DA NOI ?
Grazie ;)
a quanto ne so esistono diverse versioni di packaging del router:
quella italiana è pure francese, inglese ,svedese e tedesca (io avevo questa)
poi dall'asistenza me l'han sostituita con quella francese/olandese/spagnola.

unica variazione un adattatore (il filtro?) che non ho ben capito cosa sia ma che rimane bello bello nella sua scatola. il router è acceso da giorni senza problemi, la lingua dell'interfaccia è anche italiana...

asc@rda
31-08-2005, 14:19
Forse è un po' [OT] ... ma qualcuno di voi ha provato ad utilizzare il router per giocare a PES4 online ?

Vi spiego...con alcuni router (ad es. il D-Link che dà Tin.it) quando si hosta una partita, aprendo la porta 5739, va tutto bene; quando invece si prova a joinare in una partita creata da un altro giocatore, risulta impossibile connettersi.
Sui forum ho letto che l'unica soluzione sarebbe quella di attivare la DMZ.

Io ho provato sul D-Link, ma non funziona. Sarei curioso di sapere se con il NETGEAR funziona; anche se, sinceramente, attivare la DMZ per sta cosa mi sembra un po' "ridicolo". E' mai possibile che non esiste altro modo?

Grazie!

non va neanche attivando la DMZ, puoi solo hostare

asc@rda
31-08-2005, 15:08
ho un problemino molto fastidioso, spesso mi capita di dover ripetere più volte l'apertura della pagina prima che venga visualizzata, a volte anche dieci e passa volte a fare refresh o a cliccare sul link, che può essere? (modem usb normalissimo funziona)

Snake1980
31-08-2005, 18:16
Ciao a tutti, oggi putroppo ho riscontrato una brutta cosa...
Ho agganciato il doppino al filtro e purtroppo non riesce a trovare il segnale ADSL, mentre se lo attacco direttamente alla presa funziona.

Da cosa può dipendere? Ho fatto la prova sia con il filtro che mi ha consegnato Tin.it sia con il filtro del router stesso; ho provato anche con cavi diversi....niente da fare!

Potrebbe dipendere dal firmware? Ho la versione:

Versione firmware 2.10.22

il mio è un DG834G v2

Manp
31-08-2005, 19:28
guarda che i filtri van messi ai telefoni, non alla presa del router...

se voui attacare alla stessa presa sia router che telefono devi collegare il router alla presa non filtrata del filtro stesso

:)

FreeMan
31-08-2005, 20:17
x Snake1980: hai la sign irregolare

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


sei pregato di editarla

>bYeZ<

stormenito
31-08-2005, 20:44
Ciao ragazzi sono nuovo del forum e ho una domanda da fare alla quale sxo potete rispondere: Ho un netgear dg834g v2 e una adsl tiscali a 4 Mbit\s che nomn funziona assolutamente a 4M ma è già tanto se arriva a 1,5...Questo può dipendere dal router stesso o da qualche altra cosa (tipo il filtro)? Premetto che ho già contattato il servizio assistenza che mi ha suggerito di collegare il router il più vicino possibile alla centralina, cosa che ho fatto ma che nn è servita a molto...il router (come quelli della tiscali) hanno rilevato un' attenuazione in dw di 56 dB e in up di 15,5 dB con margine di rumore rispettivamente di 5 e 21 dB...ho telefonato alla telecom ma mi hanno detto che la linea telefonica in se nn ha nessun problema..ho letto qualche post precedente e ho visto un problema riguardante il filtro: ma come cavolo va installato? al momento io ho la presa femmina della line telefonica alla quale è attaccato il filtro (da dove esce il filo che va al router) e dall' altra la presa maschio del telefono..così è giusto no?
La cosa strana è che il primo giorno di attivazione (come i 2 seguenti) riuscivo a scaricare a 400-500 KB\s, poi non l'ho più usato per 3 settimane perchè ho cambiato pc, dopodichè sono cominciati i problemi; adesso scarico da sito e con download manager si e no a 50\60 kB\s (di picco, a volte anche meno)...
Qualcuno può aiutarmi? grazie :muro:

bartolino3200
31-08-2005, 20:52
edit

Snake1980
31-08-2005, 22:12
guarda che i filtri van messi ai telefoni, non alla presa del router...

se voui attacare alla stessa presa sia router che telefono devi collegare il router alla presa non filtrata del filtro stesso

:)

Forse mi sono spiegato male, cmq l'ho collegato bene ;)
Il problema è che non funzeca.

Vi riporto le statistiche del router:

Collegamento ADSL Downstream
Velocità di connessione 1504 kbps
Attenuazione linea 48 db
Margine rumore 16 db

Collegamento ADSL Upstream
Velocità di connessione 320 kbps
Attenuazione linea 15.5 db
Margine rumore 27 db

Manp
31-08-2005, 22:20
Forse mi sono spiegato male, cmq l'ho collegato bene ;)
Il problema è che non funzeca.

cioè, se metti il filtro e colleghi il router all'uscita non filtrata del filtro stesso il router non vede l'adsl

se togli del tutto il filtro invece và?

:)

Snake1980
31-08-2005, 22:24
proprio così :(

FreeMan
31-08-2005, 22:26
Snake, leggi anche qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9319514&postcount=1415

>bYeZ<

Manp
31-08-2005, 22:26
bho, l'unica cosa che mi viene in mente è che potresti provare un terzo filtro per toglierti ogni dubbio se sia un problema di filtro

:)

Snake1980
31-08-2005, 22:31
Snake, leggi anche qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9319514&postcount=1415

>bYeZ<

l'ho modificata :(

FreeMan
31-08-2005, 22:34
mui bravo

>bYeZ<

Snake1980
31-08-2005, 22:35
bho, l'unica cosa che mi viene in mente è che potresti provare un terzo filtro per toglierti ogni dubbio se sia un problema di filtro

:)

Beh ... non credo proprio sia un problema di filtri...cavolo...nemmeno 1 su 3 funzionerebbe? Hai visto le statistiche che ho scritto prima? Ti risulta qualcosa di strano per caso?

wgator
31-08-2005, 22:46
Beh ... non credo proprio sia un problema di filtri...cavolo...nemmeno 1 su 3 funzionerebbe? Hai visto le statistiche che ho scritto prima? Ti risulta qualcosa di strano per caso?

Ciao,

bè... la tua linea dalle statistiche risulta un po' anomala. In particolare mi ha colpito il dislivello di attenuazione tra upstream e downstream. In ogni caso, pur non essendo delle migliori dovrebbe funzionare.

Forse facendo un ripasso ai collegamenti nelle prese telefoniche qualcosa si potrebbe migliorare. Suonerie supplementari? Condensatori come nei vecchi impianti?

Snake1980
01-09-2005, 07:45
Beh! A dire il vero è abbastanza vecchiotta la presa; così come la casa. C'è solo una presa telefonica ... dici che dovrei far venire il tecinco per mettere mano direttamente alla presa?
Tra le altre cose ho notato che da un po' di tempo, anche avendo una banda portante da 1,2 Mbit/s riesco ad andare massimo a 250 Kbit/s :( Come c***o è possibile?

Manp
01-09-2005, 12:56
arrivato questa mattina...

davvero bellino tutto bianco e ciccino :D tra l'altro non lo facevo così piccolo

:)

wgator
01-09-2005, 13:29
arrivato questa mattina...

davvero bellino tutto bianco e ciccino :D tra l'altro non lo facevo così piccolo

:)

:p non ti facevo così romantico :D

X Snake 1980:

prova a smontare la presa e controlla che dentro non ci sia un condensatore in parallelo con i fili Ae e Be. Penso che puoi farlo da solo... in pratica, i fili bianco e rosso devono andare direttamente a quei morsetti e tra i morsetti non ci deve essere qualla scatolina con 2 fili (il condensatore appunto)

Manp
01-09-2005, 13:38
:p non ti facevo così romantico :D

quando l'ho visto sono andato in brodo di giuggiole :D

è proprio ciccioso :fagiano:

:ciapet:

Snake1980
01-09-2005, 16:56
:p non ti facevo così romantico :D

X Snake 1980:

prova a smontare la presa e controlla che dentro non ci sia un condensatore in parallelo con i fili Ae e Be. Penso che puoi farlo da solo... in pratica, i fili bianco e rosso devono andare direttamente a quei morsetti e tra i morsetti non ci deve essere qualla scatolina con 2 fili (il condensatore appunto)


Fatto...ho tolto solo la borchia esterna con i tre fori ed ho constatato che i fili bianco e rosso arrivano direttamente ai morsetti. Devo svitare tutto il resto? Ho sbagliato a fare qualcosa?

wgator
02-09-2005, 09:35
Fatto...ho tolto solo la borchia esterna con i tre fori ed ho constatato che i fili bianco e rosso arrivano direttamente ai morsetti. Devo svitare tutto il resto? Ho sbagliato a fare qualcosa?

Ciao,

di solito il condensatore, che montava la telecom tanti anni fa, è nascosto sotto, quindi per essere sicuro che nella tua presa non c'è dovresti proprio togliere la presa dal muro. Molti anni fa, quando gli impianti telefonici erano rigorosamente analogici, la SIP-Telecom aveva l'abitudine di installare quei maledetti condensatori nella prima presa.

Ora quegli aggeggi infernali hanno un effetto devastante sull'ADSL, attenuando brutalmente le frequenze più alte. Quado sono inseriti i condensatori nelle prese, anche se l'ADSL in alcuni casi funziona ugualmente, si nota un dislivello di attenuazione notevole tra attenuazione di downstream e upstream. Nel tuo caso, dato che l'attenuazione di downstream è di 48 dB (piuttosto elevata) mentre quella di Upstream è di soli 15,5 dB (piuttosto buona) mi viene il sospetto che la tua presa sia ancora di vecchio tipo.

Volendo puoi anche andare in un negozio di elettricista e comprare una nuova presa (costa un paio di euro) e sostituirla con quella che possiedi.

Al massimo se non è quello il problema hai sprecato 2 euro na ti sei tolto il dubbio :p

Snake1980
02-09-2005, 09:39
Ciao Wgator...in effetti sulla mia presa c'è ancora la scritta "SIP", tra l'altro la casa dove attualmente sono in affitto mi pare sia stata costruita nel 1980 (o giù di lì). Lunedì proverò a fare come hai detto Spero (e credo proprio di sì) che tu abbia centrato in pieno il problema ;). Grazie del supporto a tutti...lunedì vi farò sapere.

stormenito
02-09-2005, 11:58
Ciao ragazzi anke io ho il problema sopra descritto: ho una linea tiscali adsl a 4 Mb\s che però mi va si e no a 1,5-1,6 Mb con attenuazione in dw di 56 dB e margine di rumore di 7 dB..anke io ho una linea telecom e presa telefonica vecchia di una trentina d'anni o qualcosa di meno..Pensate che la velocità di connessione molto lontana da quella teorica sia dato da questo problema? :D

Cemb
02-09-2005, 14:32
Ma come fate a vedere questi valori? :confused:

Snake1980
02-09-2005, 14:33
Nella pagina STATO DEL MODEM, vedi che in basso c'è il pulsante MOSTRA STATISTICHE ;)

stormenito
02-09-2005, 14:56
e qualcuno di voi conosce qualke possibile soluzione?

Snake1980
02-09-2005, 14:58
a me hanno risposto se guardi bene. Dovresti controllare la presa telefonica.
Io cmq ho aperto una segnalazione a Telecom Italia. Mi faranno sapere....speriamo!

supermario
02-09-2005, 14:59
aspetta che ti aprano i rubinetti ;)

stormenito
02-09-2005, 15:17
casomai proverò a collegarmi il più vicino possibile alla centralina sul palo dove passano i fili della linea telecom..anche perchè io ho chiesto a quelli della telecom di controllare se c'erano guasti o attenuazioni di vario genere sulla linea (l'hanno fatto dal call center xciò non so quanto può essere attendibile) e mi hanno risposto che è tutto a posto..qiundi non so neanke io cosa posso fare a questo punto..secondo voi se il problema rimanesse sarebbe possibile interrompere il contratto prima della fine legale dello stesso?senza pagare penali naturalmente..

Manp
02-09-2005, 17:01
oggi mi hanno attivato la portante (Alice 4 mega), ho messo user e pass (aliceadsl) e le altre impostazioni le ho lasciate in modo che vengano ottenute automaticamente

ovviamente non funziona una mazza, il router vede la portante (48xx/320) ma non si connette, va avanti all'infinito a refreshare la paginetta dello stato connessione ma non ottiene un ip e non si muove

provato sia PPPoA che PPPoE

mha

tra l'altro mi sembra di avere dei valori di rumore e attenuazione un po' strani...

http://img148.imageshack.us/img148/8129/attrum4dz.jpg

:)

Manp
02-09-2005, 20:06
sono vittima del mefitico errore 721 :(

qualcuno mi dice qualcosa sui miei valori di rumore e attenuazione?

:)

pironio
03-09-2005, 14:55
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 4000 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 45 db 13.5 db
Margine rumore 15 db 27 db

...anche io tra down e up ho un bel dislivello di valori solo che ho fatto la linea elettrica tre anni fa e ho cambiato anche la presa tel. mettendone una col plug....può darsi sia montata male secondo voi! io non me ne intendo....l'unica cosa certa che vi posso dire è che avevo da mesi e mesi sconnessioni continue tanto che quei fetidi di infostrada mi hanno abbassato la portante (ora a 4000 ma prima era a 5065) ma avevo sempre sto problema poi una settimana fa su questo thread ho sentito parlare del fw nuovo e MIRACOLO ora è rock solid anche col temporale che c'è in questo momento...a Firenze.....magari se qualcuno mi ilumina sulla presa ma per il resto non mi lamento dato che ORA sono sempre connesso :cool:

genk
03-09-2005, 15:16
salve, da un paio di settimane anch'io sono entrato in possesso di questo maglifico router wireless, veramente comodo e potente. facilissimo da configurare e fa come una scheggia.

unica cosa che volevo chiedere, ieri mi è capitato ke tutto di colpo nn andasse più la rete wireless, non sapevo che aveva e cambiando canale si è risolto tutto, capisco che possa capitare che su un canale la wireless nn vada, ma che smetta di andare tutto di colpo, come me lo spiegate?

Schummacherr
03-09-2005, 15:31
Salve a tutti,

ho letto un po' di pagine di questo thread ma sono davvero troppe :D

Ho bisogno di acquistare un router adsl/wifi e mi ero orientato sul DG834GT..me lo consigliate?

Ho visto su due siti che ce ne sono due diversi.. DG834GT e DG834GTIT ..solo che non sono riuscito a notare differenze..qualcuno può darmi una mano?

Grazie in anticipo :) :)

FreeMan
03-09-2005, 15:39
consigliartelo? secondo te? :D

i 2 modelli sono lo stesso prodotto.. l'IT finale sta solo ad indicare ITALIA :D

il GT però è il modello a 108mbit.. stesse funzionalità ma chip diverso

qui si parla del G (54mbit)

p.s. io ho il GT

:D

>bYeZ<

Schummacherr
03-09-2005, 15:42
Grazie.. :D Che si parla del G è vero,ma non ho trovato un thread "ufficiale" per quello e ho pensato che un post su 50 pagine non fosse di troppo disturbo :stordita: :p Comunque grazie,allora lo compro :D (100€ esatte..buon prezzo? :D )

FreeMan
03-09-2005, 15:47
mah.. guarda.. io qui ci posto :D lo puoi fare anche te.. alla fine le funzionalità sono IDENTICHE percui .. ;)

il prezzo è ottimo.. io l'ho preso qualche mese fa a 130 ;)

>bYeZ<

Schummacherr
03-09-2005, 15:52
Visto che mi hai dato il permesso ne approfitto :asd: :asd: :D

E' possibile che avrò dei problemi con il wireless dovendo attraversare un pavimento? (quindi presumo cemento armato)

La distanza è cmq molto limitata,si tratta di un piano solo di altezza regolare..3-4M in linea retta..

Es:

Pc con AP
----------------------------Pavimento
|
|
|
|(3-4M in linea d'aria privi di ostacoli)
|
|
|
Notebook con scheda wireless

:)

FreeMan
03-09-2005, 16:02
direi di no.. i prob derivano da spostamenti del segnale in linea orizzontale o obliqua

scendere o salire di piano non dovrebbe essere un prob ;)

>bYeZ<

Schummacherr
03-09-2005, 16:03
Grazie mille :) :)

Manp
03-09-2005, 16:14
intanto io sono sempre più inkaxxato!!! :mad: :mad: :mad:

c'è la portante ma il router non si connette!!! e il modem da errore 721 :rolleyes:

la Telecom non si smentisce mai... :muro:

wgator
03-09-2005, 17:32
intanto io sono sempre più inkaxxato!!! :mad: :mad: :mad:

c'è la portante ma il router non si connette!!! e il modem da errore 721 :rolleyes:

la Telecom non si smentisce mai... :muro:

Ciao,

vabbè che l'errore 721 probabilmente dipende da telecom, tuttavia, e dico una banalità, Alice in alcune centrali usa encapsulation LLC ed in altre VC-MUX... varrebbe forse la pena di fare un esperimento se non l'hai già fatto :p

Manp
04-09-2005, 01:01
Ciao,

vabbè che l'errore 721 probabilmente dipende da telecom, tuttavia, e dico una banalità, Alice in alcune centrali usa encapsulation LLC ed in altre VC-MUX... varrebbe forse la pena di fare un esperimento se non l'hai già fatto :p

già provato :mad:

:)

marcus58
04-09-2005, 01:40
Salve.
Dopo qualche prova sono riuscito a collegarmi in WiFi dal portatile con una "penna" Gigabyte senza configurare il router in "locale". La penna e "solo" 801.11b, ma il collegamento è una scheggia ! (Alice 4 mega).

Va perfino più veloce del desktop con modem USB (in verità con un'installazione dell'OS vecchiotta, HDD intasato e scarsa manutenzione ...).

Fate spesso un defrag ! (consiglio sempre utile ;) )

Cemb
04-09-2005, 08:41
Fate spesso un defrag ! (consiglio sempre utile ;) )
Ho un mac e un serverino linux, il defrag non esiste! :asd:

Sono contento che il tuo router viaggi, il mio è veloce in wireless solo se sto attaccato alla base col portatile. A 3-4 m senza ostacoli già il segnale decade di brutto. Una stanza della casa non viene coperta. Peccato! :( Volevo spostare l'antenna, come segnato qualche post fa, ma non so quanto guadagnerei, e fra l'altro i cavi da E$$€dì costano carissimi (25 euro pre 3 mt). Potrei chiedere al mio negozio di elettronica di fiducia.. mah, vedremo!

ronaldovieri
04-09-2005, 08:43
già provato :mad:

:)

ma è la prima connessione che devi fare?

ronaldovieri
04-09-2005, 08:46
Ho un mac e un serverino linux, il defrag non esiste! :asd:

Sono contento che il tuo router viaggi, il mio è veloce in wireless solo se sto attaccato alla base col portatile. A 3-4 m senza ostacoli già il segnale decade di brutto. Una stanza della casa non viene coperta. Peccato! :( Volevo spostare l'antenna, come segnato qualche post fa, ma non so quanto guadagnerei, e fra l'altro i cavi da E$$€dì costano carissimi (25 euro pre 3 mt). Potrei chiedere al mio negozio di elettronica di fiducia.. mah, vedremo!

io con il dg384gt sono a 10-15 metri con muro portante e muro divisorio anche se ho segnale molto basso navigo perfettamente. :D

Cemb
04-09-2005, 08:59
io con il dg384gt sono a 10-15 metri con muro portante e muro divisorio anche se ho segnale molto basso navigo perfettamente. :D
Io ho il g.

Ma avete consigli sul posizionamento? Prima l'avevo montato a terra in un'altra stanza; poi l'ho spostato in un area centralissima della casa, montato a faccia in giù sotto il piano di un mobile dell'acquario. Ho letto che gli acquari schermano, e allora l'ho spostato appoggiato sopra un altro mobile.. Niente, non cambia nulla, segnale e copertura sono sempre gli stessi.
Se c'è un muro in mezzo (non portante, di foroni) non arriva nulla a più di 3 mt; in linea d'aria arriva, ma va leeeeento.. (si naviga, ma zero trasferimento files..).

Pazienza!

marcus58
04-09-2005, 10:32
e fra l'altro i cavi da E$$€dì costano carissimi (25 euro pre 3 mt). Potrei chiedere al mio negozio di elettronica di fiducia.. mah, vedremo!

2 connettori SMA = circa 5 euro
Cavo RG223 = 1,5 euro/metro

Manp
04-09-2005, 11:49
ma è la prima connessione che devi fare?

me l'hanno appena attivata...

Snake1980
05-09-2005, 08:14
Ciao Wgator...in effetti sulla mia presa c'è ancora la scritta "SIP", tra l'altro la casa dove attualmente sono in affitto mi pare sia stata costruita nel 1980 (o giù di lì). Lunedì proverò a fare come hai detto Spero (e credo proprio di sì) che tu abbia centrato in pieno il problema ;). Grazie del supporto a tutti...lunedì vi farò sapere.

Non ho ancora provato a smontare del tutto la presa; cmq ho comprato una prolunga di circa 10 mt. e, collegandola direttamente alla presa (quindi non applicando il filtro), il modem non si allinea. A questo punto credo proprio che il segnale faccia veramente schifo...voi che dite? Provo a sostituire tutta la presa? E se non dipendesse dalla presa è possibile che il segnale arrivi così basso?

Manp
05-09-2005, 12:25
ok, oggi funziona... :D finalmente :D

:D

steve_guitar
05-09-2005, 15:48
Sapete come mai attraverso la wireless non riesco a connettermi ad emule? con u pc fisso collegato tramite cavo vado che è una bellezza mentre con il notebook via wireless non va.
Eppure ho creato le regole per tenere aperte le porte, così come ho fatto per il pc fisso.
ho fatto le stesse reole per il pc fisso 192.168.0.2 e per il notebook che è 192.168.0.3
Perchè non va? non si connette proprio :muro:
p.s. Ho ancora il firmware 1.5 e sul sito ho visto il 2.1 . Qualcuno l'ha provato? è meglio?
grazie

Altra cosa: mi sembra che come portata in metri sia un po' pochina. voi che dite?

Manp
05-09-2005, 15:56
non è che hai usato le stesse due porte sia per il pc fisso che per il notebook?

:)

ShadowThrone
05-09-2005, 16:07
scusate se non leggo tutto il 3d... ma... qualcuno ha il modello a 108 mbit?! che ne dite?!

steve_guitar
05-09-2005, 16:12
non è che hai usato le stesse due porte sia per il pc fisso che per il notebook?

:)


Si: la 4662 e la 4672
Ho sbagliato?

Leron
05-09-2005, 16:12
imho non ne vale la pena, non è standarde si trova poca roba compatibile

XP2200
05-09-2005, 16:23
scusate se non leggo tutto il 3d... ma... qualcuno ha il modello a 108 mbit?! che ne dite?!

Io ho il modello a 108mbit, vuoi sapere qualcosa di preciso?

Manp
05-09-2005, 16:32
Si: la 4662 e la 4672
Ho sbagliato?

devi usare 2 porte diverse per ogni emule su ogni pc della lan

in emule basta andare nelle impostazioni e cambiare le porte, vanno bene 2 qualsiasi, tipo 4663 e 4673

:)

FreeMan
05-09-2005, 16:33
anche io ho il 108.. e se usi prodotti netgear è ok..ovviamente.. altrimenti vai di 54 ;)

>bYeZ<

Snake1980
05-09-2005, 18:05
:p non ti facevo così romantico :D

X Snake 1980:

prova a smontare la presa e controlla che dentro non ci sia un condensatore in parallelo con i fili Ae e Be. Penso che puoi farlo da solo... in pratica, i fili bianco e rosso devono andare direttamente a quei morsetti e tra i morsetti non ci deve essere qualla scatolina con 2 fili (il condensatore appunto)

Ciao a tutti...ho smontato la presa...ed ho scattato queste due foto:
quello giallo è il condensatore? Lo devo togliere?
Ho indicato con le freccette gialle sul lato frontale su quali morsetti è collegato il possibile condensatore. Vi prego aiutatemi. Grazie

Ecco le immagini:

FRONTE
http://xoomer.virgilio.it/diego.ambrosanio/fronte.bmp

RETRO
http://xoomer.virgilio.it/diego.ambrosanio/retro.bmp

Manp
05-09-2005, 18:18
se è un cilintretto con due fili metallici che escono è un condensatore

:)

Snake1980
05-09-2005, 18:23
sì...ci sono due filetti metallici agganciati a quei due morsetti.

Qualche altro parere??? Prima che faccio danni :p

Grazie

Manp
05-09-2005, 18:25
toglilo pure, danni non ne fai... al massimo lo rimetti, ma vedrai che una volta tolto risolvi i tuoi problemi come dice il buon wgator

:)

wgator
05-09-2005, 18:46
Ciao,

per snake1980: quello è il famigerato condensatore. Toglilo tranquillamente e vedrai che i problemi svaniscono. Sono quasi certo :)

Leron
05-09-2005, 19:08
Ciao,

Toglilo tranquillamente e vedrai che i problemi svaniscono. Sono quasi certo :)




5 minuti dopo....



http://www.ecplanet.com/pic/2005/02/1108310131/esplosione_nucleare.jpg







:D

gwwmas
05-09-2005, 19:22
Ma il netgear senza wireless è lo stesso prodotto?
Nel senso, ha le stesse funzionalità ( a parte il wireless )?
Ciao ;)

Leron
05-09-2005, 19:23
Ma il netgear senza wireless è lo stesso prodotto?
Nel senso, ha le stesse funzionalità ( a parte il wireless )?
Ciao ;)
si, il dg834 è identico tranne che per il wireless

menu compresi

Snake1980
05-09-2005, 21:11
5 minuti dopo....



http://www.ecplanet.com/pic/2005/02/1108310131/esplosione_nucleare.jpg


:D

Azz ... a dire il vero è successo questo :( :

http://msnbcmedia.msn.com/j/msnbc/Components/Photos/050326/050326_beirut_hmed_1p7.standard.jpg

:D

Skerzi a parte... ho tolto il condensatore e per magia ora la linea mi funziona sia col filtro che senza filtro e per lo più anche con una mia prolunga di circa 14 m. La velocità ora è di circa 1 Mbps facendo il test con il mio provider, ovvero Tin.it :)

Ho notato che però i parametri sul router sono sempre quelli...ovvero Attenuazione downstream 48db ed Attenuazione upstream 15,5 db...come mai?

Lascio aperta la segnalazione a Telecom Italia?

wgator
05-09-2005, 21:16
:sofico: azz... siete tragici... :D
Comunque è chiaro che quella linea è molto attenuata ma probabilmente dipenderà anche dalla distanza dalla centrale e/o dalla linea telefonica (lato telecom) vecchia... l'importante comunque è che funzioni :)

Ciao

Snake1980
05-09-2005, 21:31
:sofico: azz... siete tragici... :D
Comunque è chiaro che quella linea è molto attenuata ma probabilmente dipenderà anche dalla distanza dalla centrale e/o dalla linea telefonica (lato telecom) vecchia... l'importante comunque è che funzioni :)

Ciao

Beh! Io lascio aperta la segnalazione allora...;)
Visto che la soglia è 50 db (almeno così mi hanno detto) cerco di far risolvere il problema.

Vi ringrazio tutti...siete stati di grande aiuto...non avrei mai fatto niente da solo.
Grazie ancora :)

ShadowThrone
06-09-2005, 08:09
Io ho il modello a 108mbit, vuoi sapere qualcosa di preciso?

vorrei sapere come ti trovi nel trasferimento dei file in lan.
e se su Internet va tutto bene insomma...
grazie

genk
06-09-2005, 10:54
premetto che non ne so molto di network ecc, vorrei chiedervi una cosa
oggi leggendo un po' questo thread ho visto che si parlava di attenuazione ecc, e così incuriositò sono andata a vedere nel pannello della netgear che valori avevo io, e ho trovato "attenuazione line" in downstream a 59dB, ho visto che qui si parlava di un massimo di 50dB, devo informarmi tramite il gestore adsl (tin.it)?poi volevo chiedervi se questo parametro influisce molto sulla velocità di navigazione (anke se penso di sì, ma nn so :D )
grazie mille per le risposte ;)

Manp
06-09-2005, 18:15
oggi ho giocato in wireless, col portatile, a HL2 deathmatch... e sono rimasto stupito per quanto andava bene :D

:)

The March
07-09-2005, 11:32
:cry: :cry: :cry:

Disperazione totale :cry: :cry: :cry:

dal principio...
il mio router ha sempre funzionato senza problemi ( a parte quando salta la corrente che si pianta la conessione ma basta staccare la corrente e riataccarla)
al momento in rete c'erano i due pc in casa e il portatile
sia il mio pc in casa che il portatile con emule, msn la posta e usavo il pc in remoto dal portatile

ad un certo punto dal nulla tutti i pc vanno contemporaneamente offline ( non stavo facendo nulla di importante a parte msn posta emule e internet) :eek:

stacco e riattacco la corrente, lo resetto col tastino dietro... niente :stordita:
tutti i led accesi senza problemi :mbe:

collego il portatile con un cavo di rete...
dalla diagnostica pinga i siti esterni e il mio pc.. e io pingo lui
però internet non funziona e la wireless nemmeno :mbe:
provo a reimpostare la conessione ( risutaltava a 4Mbit e 380 in upload.. avevo sempre viaggiato a 1.5Mbit) ma la procedura in automatico come al solito si pianta...
ho provato anche a riavviare il router da diagnostica oltre che resettandolo e staccandolo dalla corrente...
ancora si riescono a pingare i siti esterni, i pc collegati in lan via cavo.... ma niente wireless e niente internet...

ormai senza speranza ho pure chiamato la telecom ma figuratevi mi ha risposto la solita ignorantona che diceva che tutti i clienti adsl verrano aggiornati a 4Mbti "si ok.. ma lo stanno facendo in questo momento sul mio numero?" "prima o poi le verrà aggiornata la linea ma non si sa quando" :rolleyes:

...HELP ME! :cry:

neuromate
07-09-2005, 12:17
Ciao ragazzi, scusate se non sono proprio IT, vorrei acquistare il netgear DG834GT (108 Mbps) ma dato che ho trovato disponibile solo il DG834G (54 Mbps) sono andato a vedere le differenze sul sito della netgear, perchè non essendo per me fondamentali i 108 Mbps se si trattasse dell'unica differenza prenderei il 54. Ho scaricato dal sito i pdf con le specifiche che sembrerebbero identiche tranne che per il 108 riportano questo paragrafo:
Wireless security:
WEP, WPA-PSK, disabilitazione Access Point, inibizione trasmissione SSID.
mentre per il 54 non ne fanno menzione... possibile? :confused:
Grazie e ciao a tutti.

Manp
07-09-2005, 12:23
Wireless security:
WEP, WPA-PSK, disabilitazione Access Point, inibizione trasmissione SSID.

tutto supportato anche dal G

:)

neuromate
07-09-2005, 12:50
tutto supportato anche dal G

:)

Grazie!! :) quindi puoi confermarmi ch l'unica differenza è la velocità? per il resto sono uguali? ADSL, ADSL2 ADSL2+ ecc ecc?
Perchè se è cosi prendo il G anche se il risparmio è solo di una quindicina di euro, ma almeno quello posso prenderlo subito mentre il GT dovrei aspettare qualche giorno... che dite???
Ciaoooo grazie ancora :)

Manp
07-09-2005, 12:54
identici :)

io ho visto il G su un sito a meno di 100€ e il GT a 116€ più 10€ di spedizione
non mi sembrano male come prezzi

e le spedizioni sono rapide, a me è arrivato il giorno dopo (peccato che quando ho preso il G costasse 10€ di più)

:)

Chicco#32
07-09-2005, 13:10
identici :)

io ho visto il G su un sito a meno di 100€ e il GT a 116€ più 10€ di spedizione
non mi sembrano male come prezzi

e le spedizioni sono rapide, a me è arrivato il giorno dopo (peccato che quando ho preso il G costasse 10€ di più)

:)

mi mandi in PVT il sito?

The March
07-09-2005, 13:11
Grazie!! :) quindi puoi confermarmi ch l'unica differenza è la velocità? per il resto sono uguali? ADSL, ADSL2 ADSL2+ ecc ecc?
Perchè se è cosi prendo il G anche se il risparmio è solo di una quindicina di euro, ma almeno quello posso prenderlo subito mentre il GT dovrei aspettare qualche giorno... che dite???
Ciaoooo grazie ancora :)


io sinceramente visto l'andamento del 54Mbps aspetterei qualche giorno...
per la navigazione nessun problema.. ma quando si inzia a passare dei files o comunque sfogliare le cartelle del pc in rete un po di banda in più npon guasterebbe..

sopratutto perchè giusto ieri stavo provando a passarmi un file enorme da un pc all'altro..

4.5Gb di roba... in lan le sk di rete andavano al 25%... al massimo poco oltre.. se nn ricordo male mi dava che mancavano 180 minuti se non ricordo male :stordita:



anche con 108Mbit credo che nn sfrutteresti al massimo la conessione.... però almeno quel 25% è già qualcosa di sostanzioso....

nn so se mi son spiegato...


cmq parere personale ;)

FreeMan
07-09-2005, 13:37
identici :)

si.. a parte il chipset interno :D

>bYeZ<

neuromate
07-09-2005, 13:57
Per the March:
Il tuo ragionamento è giusto ma sono vincolato dalla scheda WIFI che ho sul portatile che è una 54... quindi i 108 non potrei sfruttarli :( discorso diverso è quello sul chipset diverso, se fosse diverso solo per il fatto di arrivare a 108 nessun problema ma se questo cambiasse le prestazioni in generale allora converrebbe prendere il 108... comunque mi sembra di capire che qui ci sono possessori di entrambe le versioni, qualcuno è a conoscenza di problemi presenti su una versione e magari assenti nell'altra?
Graaaaaziiie :)

PS io in negozio li ho trovati a 115 il g e a circa 125-130 il GT

FreeMan
07-09-2005, 14:02
il chip è diverso ma le prestazioni, i menu, le funzionalità sono identiche

se non si ha e non si vorrà prendere una scheda netgear a 108 allora meglio prendere il 54 e risparmiare ;)

>bYeZ<

The March
07-09-2005, 14:07
il chip è diverso ma le prestazioni, i menu, le funzionalità sono identiche

se non si ha e non si vorrà prendere una scheda netgear a 108 allora meglio prendere il 54 e risparmiare ;)

>bYeZ<


domanda ignorante:

su una rete a 54Mbit ho 4pc con sk di rete da 54Mbit
su un'altra rete con router a 108Mbit gli stessi 4 pcandrebbero più veloci? avrebbero più banda disponibile per ognuno?

in quanto il canale LAN a 54Mbit viene diviso per i 4pc... se invece la banda è 108 :stordita: ? :mbe: da 0 a 10 quanto ho fatto la figura dell'ignorante? :D :D :D

FreeMan
07-09-2005, 14:11
domanda ignorante:

su una rete a 54Mbit ho 4pc con sk di rete da 54Mbit
su un'altra rete con router a 108Mbit gli stessi 4 pcandrebbero più veloci? avrebbero più banda disponibile per ognuno?

in quanto il canale LAN a 54Mbit viene diviso per i 4pc... se invece la banda è 108 :stordita: ? :mbe: da 0 a 10 quanto ho fatto la figura dell'ignorante? :D :D :D

edit: ho letto meglio cosa chiedi e avavo capito male.. andrebbero uguali cmq.. è un protocollo diverso quello a 108 ;)

>bYeZ<

erCicci
07-09-2005, 14:19
I 108 del GT li sfruttate se e solo se utilizzate schede WiFi della Netgear certificate per "quei" 108.

54 Mb/s è la velocità dello standard 802.11g, i 108 dovranno essere "normati" dall'802.11n, che ancora non è stato ufficializzato.

Tutti i 108 sul mercato ad oggi sono fuori standard, e quella velocità promessa la potrebbero raggiungere solo se abbinati a schede dedicate.

FreeMan
07-09-2005, 14:24
si infatti stavo venendo ad editare.. perchè è + giusto dire che il 108 netgear è un 54 potenziato percui ecco che + che una questione di protocollo è un discorso di compatibilità..per ora ;)

>bYeZ<