View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
Ciao a tutti,
vorrei ringraziare quelle persone che mi hanno aiutato nel risolvere i problemi che ho avuto dopo aver aggiornato il firmware e con il wol.
Ho caricato il firmware 3.01.25.exovii.0.1 e mi sembra che funzioni bene.
Per quanto riguarda il wol in effetti l'apposita utility funziona proprio bene.
Non sto a spiegare come l'ho usata perchè penso sia noto a tutti, ma se servisse dite pure.
Questa sera mi sono messo a configurare il firewall, sino ad ora ho tenuto attivo il sygate, ma vorrei toglierlo.
Ho fatto un po' di prove.....
Con il sygate riesco, per esempio, a bloccare programmi specifici come windows media player o icq, mentre con il firewall integrato non ci riesco.
Evidentemente sbaglio qualcosa, ma non capisco bene cosa.
Anche perchè con la navigazione internet (per esempio) non ho problemi.
Descrivo brevemente quello che ho fato per icq.
Nelle impostazioni del programma c'è scritto che usa la porta 5190, allora ho creato un servizio su quella porta e poi l'ho bloccata nelle regole di ingresso e di uscita.
Dov'è l'errore?
Grazie per l'aiuto.
Ciao
che se non può usare quella ne usa delle altre
il router è un pc stupido che non interpreta i processi ma smista solo i pacchetti per cui il suo firewall non potrà bloccare una singola applicazione ma lavorare solo su
porte
ip di destinazione
che se non può usare quella ne usa delle altre
il router è un pc stupido che non interpreta i processi ma smista solo i pacchetti per cui il suo firewall non potrà bloccare una singola applicazione ma lavorare solo su
porte
ip di destinazione
Ok, grazie.
Però se io blocco la porta 5190 proprio perchè usata da una certa applicazione e questa si collega lo stesso, a che serve il firewall?
Il problema risiede nell'applicazione che in qualche modo aggira l'ostacolo cercando un'altra porta libera?
Invece il sygate lavora sulle singole applicazioni, quindi. Infatti le blocca per bene.
il sygate è un programma firewall infatti
cmq se vuoi fregare icq gli blocchi tutte le porte superiori alla 1024 oppure....
potresti mettere una regola che blocchi il dominio a cui appartiene il server di collegamento di icq...
non dovrebbe potersi connettere cosi' ;)
vds pag1 ;)
KenMasters
27-03-2006, 01:13
Ok, grazie.
Però se io blocco la porta 5190 proprio perchè usata da una certa applicazione e questa si collega lo stesso, a che serve il firewall?
Il problema risiede nell'applicazione che in qualche modo aggira l'ostacolo cercando un'altra porta libera?
Invece il sygate lavora sulle singole applicazioni, quindi. Infatti le blocca per bene.
Non ti consiglio di rimuovere il sygate. Il firewall del router è utile piu che altro per controllare il traffico generato da Internet verso la Lan. Il traffico generato dalla tua lan è meglio tenerlo sotto controllo con il tuo firewall software, il quale puo essere utile anche per impedire a programmi spia di inviare dati personali verso l'esterno ;)
il sygate è un programma firewall infatti
cmq se vuoi fregare icq gli blocchi tutte le porte superiori alla 1024 oppure....
potresti mettere una regola che blocchi il dominio a cui appartiene il server di collegamento di icq...
non dovrebbe potersi connettere cosi' ;)
vds pag1 ;)
Ho capito, grazie.
Usavo icq solo come esempio e prova delle varie regole.
Tu cosa dici, è meglio tenere anche il sygate, o lo tolgo?
Non so, mi sembra che il firewall integrato non sia così a tenuta, ma è molto più probabile che sia io a non configurarlo a dovere....devo lavorarci ancora mi sa...
che se non può usare quella ne usa delle altre
il router è un pc stupido che non interpreta i processi ma smista solo i pacchetti per cui il suo firewall non potrà bloccare una singola applicazione ma lavorare solo su
porte
ip di destinazione
convinto tu che il router sia un pc stupido..
come si fa a definire stupido unix
leggiti questo:
http://www.sicurezzainrete.com/tipologie_firewall.htm
Se qualcuno puo' consigliarmi quale e' il firmware migliore x il NETGEAR DG834GTIT?
Ho letto (ma non mi ricordo dove) che la versione 1.02.04 del firmware netgear da un po' di problemi e' vero?
Grazie a tutti!!
KenMasters
27-03-2006, 10:50
Se qualcuno puo' consigliarmi quale e' il firmware migliore x il NETGEAR DG834GTIT?
Ho letto (ma non mi ricordo dove) che la versione 1.02.04 del firmware netgear da un po' di problemi e' vero?
Grazie a tutti!!
la risposta alla tua domanda si trova nel primo post di questo thread
la risposta alla tua domanda si trova nel primo post di questo thread
Non ho chiesto se esitono firmware e dove trovarli ma solo , in base alle esperienze personali o per averlo letto, quale sia il milgior firmware che posso caricare....
Router DG834GV2 con ultimo firmware NETGEAR ufficiale. Se lo collego tramite cavo ethernet ad un laptop XP/SP2 si connette in internet con grosse difficoltà (si connette 1 volta su 100 e viene disconnesso dopo qualche minuto). Se invece lo collego ad un PC (WinXP/SP2) sempre con cavo ethernet il modem si collega tranquillamente.
A parità di XP e patches level e con la stessa configurazione, qualcuno ha mai riscontrato un problema di questo tipo? Meglio, cosa dovrei verificare sul laptop per verificare cosa c'è che non va?
Grazie per l'aiuto :)
Ho capito, grazie.
Usavo icq solo come esempio e prova delle varie regole.
Tu cosa dici, è meglio tenere anche il sygate, o lo tolgo?
Non so, mi sembra che il firewall integrato non sia così a tenuta, ma è molto più probabile che sia io a non configurarlo a dovere....devo lavorarci ancora mi sa...
mi dici come hai fatto a far andare d'accordo sygate con il firewall del netgear? :D io non riesco ad usare MSN e nemmeno SmartFTP se ho attivo sygate insieme al firewall del router (mentre quando avevo un router trust e sygate attivo non avevo problemi)...mi diresti che servizi/porte hai aperto in entrata/uscita sul firewall del router e come hai impostato sygate?
Router DG834GV2 con ultimo firmware NETGEAR ufficiale. Se lo collego tramite cavo ethernet ad un laptop XP/SP2 si connette in internet con grosse difficoltà (si connette 1 volta su 100 e viene disconnesso dopo qualche minuto). Se invece lo collego ad un PC (WinXP/SP2) sempre con cavo ethernet il modem si collega tranquillamente.
A parità di XP e patches level e con la stessa configurazione, qualcuno ha mai riscontrato un problema di questo tipo? Meglio, cosa dovrei verificare sul laptop per verificare cosa c'è che non va?
Grazie per l'aiuto :)
controllate che le due interfacce di rete (quindi router e pc) abbiano almeno lo stesso settaggio mtu
http://www.disteland.com/trucchi/drtcp.htm
AriotisSs
27-03-2006, 11:18
Salve!
È da un pó che sto leggendo su questo forum é devo dire che é veramente utile! Adesso peró ho un probleme abbastanza inquietante. Da 2 settimane ho a casa il Netgear DG834GTB GR, tutto contento volevo installarlo e collegarmi a Internet, ma cosa mi succede...non mi trova la linea ADSL (Alice Flat), non lampeggia neanche la lampadina per la linea ADSL...tutto il resto sembra funzionare normalmente... Questo problema si é giá verificato prima da qualcun altro?
Chimando la Tim mi hanno detto che la linea é attiva e apposto...mi hanno mandato un Router non funzionante?!
Sto per acquistare il Dg834GT (quello SuperG da 108 Mbps per intenderci) e vorrei qualche chiarimento sulla funzione DMZ (Exposed Host). Qualcuno l'ha provata? Il server che viene messo in DMZ deve avere un IP pubblico oppure uno della rete privata (192.168.x.x)?? Avrei intenzione di installare un server linux con doppia scheda, una esposta e una nella rete interna, avete qualche dritta? GRAZ :help:
Salve!
È da un pó che sto leggendo su questo forum é devo dire che é veramente utile! Adesso peró ho un probleme abbastanza inquietante. Da 2 settimane ho a casa il Netgear DG834GTB GR, tutto contento volevo installarlo e collegarmi a Internet, ma cosa mi succede...non mi trova la linea ADSL (Alice Flat), non lampeggia neanche la lampadina per la linea ADSL...tutto il resto sembra funzionare normalmente... Questo problema si é giá verificato prima da qualcun altro?
Chimando la Tim mi hanno detto che la linea é attiva e apposto...mi hanno mandato un Router non funzionante?!
Sicuro che non sia un problema Telecom? Anche a me succedeva, poi hanno scoperto che c'era una scheda guasta in centrale, sostituita quella, tutto a posto!!! :D
AriotisSs
27-03-2006, 11:29
Sicuro che non sia un problema Telecom? Anche a me succedeva, poi hanno scoperto che c'era una scheda guasta in centrale, sostituita quella, tutto a posto!!! :D
5 ore al telefono parlando con un responsbile dopo l´altro non mi potevano dire niente...
ho appena visto che il Router appoggia soltanto il collegamento Annex B, adesso non so se quello della Telecom é Annex A?! Qualcuno me lo sa dire se no un altra ora al telefono :muro:
Pipposuperpippa
27-03-2006, 12:35
5 ore al telefono parlando con un responsbile dopo l´altro non mi potevano dire niente...
ho appena visto che il Router appoggia soltanto il collegamento Annex B, adesso non so se quello della Telecom é Annex A?! Qualcuno me lo sa dire se no un altra ora al telefono :muro:
Ti hanno dato un router destinato al mercato tedesco, non può funzionare da noi. Purtroppo era successo anche a me! :mad:
insane_2k
27-03-2006, 12:55
Tu che hai installato l'ExoVii.... l'ho fatto anche io pochi minuti fa... il router si collega tranquillamente, navigo, però non riesco ad interfacciarmi col menu di configurazione...
Se inserisco l'ip del router il browser dice "Firefox can't establish a connection to the server at 192.168.1.1."
Se pingo l'indirizzo, ovviamente, questi risponde.
Devo andare di Recovery?
Ciao!
Tu che hai installato l'ExoVii.... l'ho fatto anche io pochi minuti fa... il router si collega tranquillamente, navigo, però non riesco ad interfacciarmi col menu di configurazione...
Se inserisco l'ip del router il browser dice "Firefox can't establish a connection to the server at 192.168.1.1."
Se pingo l'indirizzo, ovviamente, questi risponde.
Devo andare di Recovery?
Ciao!
In effetti è successo anche a me.
Con il recovery software non ne sono venuto a capo, la procedura si arrestava a metà.
Sono riuscito a venirne a capo solo usando il tastino dietro per il reset. Nel mio caso non è bastato agire una sola volta, ho insistito un po' finchè alla fine sono riuscito ad entrare nuovamente.
Ciao
non mi ricordo che provider hai...
nel caso aspetta domani e vedi :)
Freeman, alcuni minuti fa in un momento di stanca ho dato un occhio in piazzetta per fare 2 risate.... :p
Hai mai pensato di scrivere un libro/diario e intitolarlo: CLOSED!! ???? :p
Alice 4mb :rolleyes:
insane_2k
27-03-2006, 13:06
IDem!!
Il recovery fa schifo...... cià, mi fiondo sotto la scrivania e pigio il bottoncino... speriamo bene!!
Passo e chiudo! :P
Ciaoo!
Domanda, a cui non ho trovato risp in prima pagina: se aggiorno il firm all'ultimissima release, perdo i settaggi?
insane_2k
27-03-2006, 13:25
No!
Però in genere, se il router dovesse fare dei casini, sarebbe buona cosa resettarlo e reimpostarlo.
Ciao!
controllate che le due interfacce di rete (quindi router e pc) abbiano almeno lo stesso settaggio mtu
http://www.disteland.com/trucchi/drtcp.htm
Ti ringrazio per il consiglio, anche se non so :confused: come si verifica il settaggio sulle due interfacce di rete. Potresti gentilmente spiegarlo in dettaglio?
Dimenticavo: questa mattina ho notato che il led wireless sul router rimane permantemente spento (a prescindere dal problema di connettività sopra descritto) mentre ieri si accendeva senza alcun problema. Ora sono posso verificare, ma non ricordo ieri sera di aver modificato il settaggio wireless nel router e, se non sbaglio, solo in questa circostanza il led rimane spento. Sbaglio?
Grazie mille.
Tu che hai installato l'ExoVii.... l'ho fatto anche io pochi minuti fa... il router si collega tranquillamente, navigo, però non riesco ad interfacciarmi col menu di configurazione...
Se inserisco l'ip del router il browser dice "Firefox can't establish a connection to the server at 192.168.1.1."
Se pingo l'indirizzo, ovviamente, questi risponde.
Devo andare di Recovery?
Ciao!
prova con 192.168.0.1
ragazzi ma come si fa a consetire al computer client che ho in rete di poter utilizzare limewire ed emule? ho creato le stesse identiche regole che ho creato per il pc dove sta il router, cambiando ovviamnete l'ip, ma non va!
insane_2k
27-03-2006, 14:25
Mi sa che il router è defunto....
L'hard reset non funziona... lampeggiano alternandosi le spie d'accensione e la "V" gialla...
Il programma di recovery non rileva alcuna periferica collegata alla sk di rete...
Sia il desktop che il portatile, configurati in DHCP, assumono indirizzo 192.168.1.X, il router è 1.1, al ping risponde ma è irraggiungibile da browser...
Insomma... sono nella cacca!!!! :muro: :muro:
Idee?? :(
Ciao!
convinto tu che il router sia un pc stupido..
come si fa a definire stupido unix
leggiti questo:
http://www.sicurezzainrete.com/tipologie_firewall.htm
non confondiamo i sistemi operativi con le macchine pls
Non ti consiglio di rimuovere il sygate. Il firewall del router è utile piu che altro per controllare il traffico generato da Internet verso la Lan. Il traffico generato dalla tua lan è meglio tenerlo sotto controllo con il tuo firewall software, il quale puo essere utile anche per impedire a programmi spia di inviare dati personali verso l'esterno ;)
in linea di massima poi ognuno valuta a modo suo, chi aveva firewalls al 99% una volta preso il router li ha disinstallati
Non ho chiesto se esitono firmware e dove trovarli ma solo , in base alle esperienze personali o per averlo letto, quale sia il milgior firmware che posso caricare....
per il gt??? 1.01.32
cmq in pag 1 è scritto anche questo
controllate che le due interfacce di rete (quindi router e pc) abbiano almeno lo stesso settaggio mtu
http://www.disteland.com/trucchi/drtcp.htm
non è che mtu sia la panacea di tutti i mali perchè è andata bene una volta adesso...
in genere non serve modificare tale valore
Alice 4mb :rolleyes:
si è ripresentato il problema???
Domanda, a cui non ho trovato risp in prima pagina: se aggiorno il firm all'ultimissima release, perdo i settaggi?
veramente ehm... almeno per il gt c'e' scritto :rolleyes:
Sto per acquistare il Dg834GT (quello SuperG da 108 Mbps per intenderci) e vorrei qualche chiarimento sulla funzione DMZ (Exposed Host). Qualcuno l'ha provata? Il server che viene messo in DMZ deve avere un IP pubblico oppure uno della rete privata (192.168.x.x)?? Avrei intenzione di installare un server linux con doppia scheda, una esposta e una nella rete interna, avete qualche dritta? GRAZ :help:
uno della rete privata
cmq lo puoi fare tranquillamente
per mettere in rete il mio secondo PC (sul primo ho il DG834GTIT) mi consigliate l'adattatore USB 108Mb o la scheda PCI 108Mb? vantaggi e svantaggi delle 2 soluzioni? vorrei sapere più che altro quale delle 2 offre una copertura + ampia
pci
usb oltre ad avere ping più alti è meno prestante e può incappare in prioblemi di alimentazione
pci non prob le dlink sono le migliori (dwl 520 a 108mbps posseduta da freeman) ha anche l'antenna esterna
controlla prese cavi e prolunghe ed anche la presenza di condensatore ammazza adsl (che non ci deve essere) nella presa principale
scusa io avevo una linea isdn poi sono passato all'adsl e mi hanno messo una linea dedicata, ho controllato la presa telefonica e anche io ho notato che c'è un condensatore, ma perche tu dici che non ci deve essere?
perchè disturba la linea e la connessione: cmq prima di toglierlo senti da chi ti ha fatto l'impianto perchè se è dedicato all'adsl deve andare
insane_2k
27-03-2006, 16:22
Dunque... con il recovery, al III tentativo, sn riuscito a caricare un firmware..
Tuttavia persiste il problema dell'impossibilità ad accedere al menu di configurazione...
Dice sempre che l'host nn è raggiungibile..
Cheppalle!!!
Idee??
Riprovo per l'ennesima volta a caricare un FW dal Recovery?
Ciao!
Dunque... con il recovery, al III tentativo, sn riuscito a caricare un firmware..
Tuttavia persiste il problema dell'impossibilità ad accedere al menu di configurazione...
Dice sempre che l'host nn è raggiungibile..
Cheppalle!!!
Idee??
Riprovo per l'ennesima volta a caricare un FW dal Recovery?
Ciao!
Hai provato col tasto del reset?
uno della rete privata
cmq lo puoi fare tranquillamente
Quindi, se metto un server linux con SQUID PROXY, doppia scheda di rete, avrei:
- scheda esterna: es. 192.168.0.5 impostata come DMZ
- scheda interna: es. 192.168.0.6
Non so se ne vale la pena, però utilizzare un proxy con una scheda ethernet singola è un pò una cavolata, o no?
Dunque... con il recovery, al III tentativo, sn riuscito a caricare un firmware..
Tuttavia persiste il problema dell'impossibilità ad accedere al menu di configurazione...
Dice sempre che l'host nn è raggiungibile..
Cheppalle!!!
Idee??
Riprovo per l'ennesima volta a caricare un FW dal Recovery?
Ciao!
E' successo anche a me con Dg834G che avevo prima (poi si è guastato ed è in assistenza). Con la Exovii il menu di configurazione web viene attivato dopo qualche minuto (5-10 minuti) dopo l'accensione del router... ma non sempre. Prova a spegnerlo/riaccenderlo, attendere 5-10 minuti, quindi prova ad accedere, altrimenti ricomincia daccapo... è un problema della Exovii. :read:
EscapeForSurfing
27-03-2006, 17:44
Non può semplicemente essere che la tua ragazza abbia attivato la restrizione di accesso secondo mac address (come, ad esempio, ho fatto io) e non essendo la tua scheda wireless registrata il router non ti lasci accedere?
No, ho omesso il fatto che quel router lo "gestisco" io. Comunque, cosa più importante: ho risolto :D "ritoccando" /etc/network/interfaces. Adesso funziona anche col dhcp!
scusa per la risposta tarda e grazie per la dritta. :D
veramente ehm... almeno per il gt c'e' scritto :rolleyes:
giuro che ho provato a riguardare la sezione firwmare ma non ho trovato nulla in proposito... mi basta un "sì, mantiene i settings" o un "no"
insane_2k
27-03-2006, 18:39
Boh... sto ExoVii mi ha rotto i cosiddetti.....
Sono al quarto tentativo e ancora l'interfaccia web nn è partita...
Non ci sono altri modi per accedere?
Rimetto la 3.01.25...
Ciao!
Buonasera a tutti,ho un problema con un netgear DG834GTIT che ho preso usato...... praticamente senza motivo si sconnette la connessione adsl,e non si riconnette se non stacco l'alimentazione.Il firmware iniziale era 1.01.32 aggiornato all'ultima versione 1.02.04 sperando di risolvere,purtroppo invano.Qualcuno può dirmi cosa posso fare x risolvere il problema?
Grazie
Quindi, se metto un server linux con SQUID PROXY, doppia scheda di rete, avrei:
- scheda esterna: es. 192.168.0.5 impostata come DMZ
- scheda interna: es. 192.168.0.6
Non so se ne vale la pena, però utilizzare un proxy con una scheda ethernet singola è un pò una cavolata, o no?
dovresti convogliare tutto il traffico attraverso il proxy: non so cosa hai in mente di fare cmq lo puoi fare
giuro che ho provato a riguardare la sezione firwmare ma non ho trovato nulla in proposito... mi basta un "sì, mantiene i settings" o un "no"
si' :cool:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10976493&postcount=4069
Buonasera a tutti,ho un problema con un netgear DG834GTIT che ho preso usato...... praticamente senza motivo si sconnette la connessione adsl,e non si riconnette se non stacco l'alimentazione.Il firmware iniziale era 1.01.32 aggiornato all'ultima versione 1.02.04 sperando di risolvere,purtroppo invano.Qualcuno può dirmi cosa posso fare x risolvere il problema?
Grazie
valori della linea li hai controllati???
Buonasera a tutti,ho un problema con un netgear DG834GTIT che ho preso usato...... praticamente senza motivo si sconnette la connessione adsl,e non si riconnette se non stacco l'alimentazione.Il firmware iniziale era 1.01.32 aggiornato all'ultima versione 1.02.04 sperando di risolvere,purtroppo invano.Qualcuno può dirmi cosa posso fare x risolvere il problema?
Grazie
Prova anche a fare un bel reset
Non so se è colpa del router, penso più della scheda madre....Comunque ve la racconto.
Ho attivato sul bios il wol per poterlo fare con il portatile e tutto il resto....
Il punto è che quando spengo il pc fisso da windows questo si spegne regolarmente ma dopo un paio di secondi si riaccende, lo spengo prima che riparta win e non lo fa più.
E' mai successo niente di simile a qualcuno?
Potrebbe essere un problema del router?
Grazie
Ciao
probabilmente c'e' qualche paccheto nattato che va a ridirigersi nella tua scheda di rete e risveglia il pc...
controlla i settaggi... è un po' anomala la cosa...
probabilmente c'e' qualche paccheto nattato che va a ridirigersi nella tua scheda di rete e risveglia il pc...
controlla i settaggi... è un po' anomala la cosa...
Dici i settaggi del router?
Non saprei cosa cercare esattamente, hai qualche suggerimento?
Ti ringrazio
Ciao
non uso l'exovii ho il gt
ma i settaggi da guardare potrebbero essere anche nel bios
dai casomai una letta alla guida wake on lan per tutti
Salve,
nei giorni scorsi sono passato dal usr9108 al netgear DG834GTIT alla ricerca di una maggiore stabilità nel collegamento adsl2+...pensavo che con questo netgear, leggendo i vari post, avrei finalmente finito di vedere la luce della portante ke, nonostante i 8db di snr e i 24db di attenuazione cadeva ripetutamente...ma invece niente da fare...col netgear la portante mi cade molto più spesso che con usr e xò mentre sul primo si riconnetteva da solo, con questo se nn stacco e riattacco la corrente rimane tutto giù :muro:
il firmware è la versione 1.02.04 ( ultima disponibile, no?!?) e ho provato pure a rifleshiarlo un paio di volte ma senza migliorare un caiser :D
Cosa posso fare??
Grazie!
PS: leggere interamente questo thread è impossibile visto i milioni di post che nella maggior parte dei casi sono pure fuori argomento...
c'e' la pag 1 :(
comunque il problema di margine basso è da risolvere (24 db di attenuazione sono ottimali) controlla cavi prese prolunghe ecc ed eventualmente chiedi lumi al provider
dovresti convogliare tutto il traffico attraverso il proxy: non so cosa hai in mente di fare cmq lo puoi fare
Vorrei convogliare il traffico di semplice navigazione HTTP/HTTPS attraverso il proxy server per poter implementare al meglio i filtri URL, ACL, ecc., mentre tutto il resto lo convoglio verso il gateway. Ma il modo più efficace di utilizzare il proxy server è con una macchina a doppia scheda di rete (anche se su un link di 4 mega non si nota il decadimento di prestazioni con una scheda singola). Il proxy server farebbe anche da FTP server, WEB server e SSH/SFTP... Farò qualche prova quando mi arriverà il router DG834GT, domani spero!
Fatto anche quello senza esito positivo,chiamerò l'assistenza e sento cosa mi dicono.Grazie tante alkaid
giovanni69
28-03-2006, 16:34
Leggendo pag. 1 mi par di capire che il firmware 1.02.04 per il GT e' quello che garantisce la maggior velocita' di ripresa della portante dopo una disconnessione.
Quale e' quello in tal senso ottimale per il G?
Problemi con Emule, con WinMX no!
Ragazzi ho aperto sia sul firewall di windows (SP2) che sul router le porte usate da Winmx ed Emule, le ho create come servizi, poi le ho importate come regole del firewall....
La porta di winmx l'ho aperta sia in ENTRATA che in USCITA, stessa cosa fatta con Emule!
ma emule non si connette alla KAD, mentre nel connettersi ai server, solo con ID basso, ci impiega un'eternità!
Il router si connette in modalità wireless al note, con MAC address utilizzato come restrizione per il log, l'assegnazione degli IP è automatica, il wireless prende sempre il 192.168.0.2, l'ho inserito anche nella prenotazione IP, assegnandolo al mac address della scheda wireless...
Emule: 4662 - 4672
WinMX: 6699 - 6257
COSA DEVO FARE????? :)
Blackage
28-03-2006, 18:45
Premetto che ho letto varie guide e post, ma non sono ancora riuscito a risolvere il problema di un basso livello di download che penso sia legato al fatto che emule segnala "troppe connessioni" :cry: .
Da qualche settimana ho dovuto cambiare le porte (adesso ho TCP e UDP su 1755 :) )xè quelle di default non funzionavano più (ID basso e Kad Firewalled :mad: ), ma adesso scarico alla media di 20 kB/s :confused: (con massimi di 60 e minimi di 2).
Dati PC
Connessione alice flat 640-256
Pc collegato via LAN (unico con installato emule)
SO XP Pro (Firewall disattivato)
RAM 512 MB
Firewall Sygate (sbloccato x emule...già effettuata la disinstallazione senza vantaggi...)
Antivirus AVG
Emule
connessioni max 80
fonti max 500
down 80 up 25
nuove connessioni ogni 5 sec: 15
connessioni parziali aperte 9
buffer 1.5 Mb
Coda 6000
ID alto e Kad connesso
Files condivisi per ~ 140GB
35 files in down (attivi 25 fermati 10)
Valori ROUTER
Velocità connessione 800 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 12 db 3 db
Margine di rumore 31 db 30 db
Servizi TCP/ UDP creati e aperti dal firewall
Firmware 3.01.29 (provati anche 3.01.25 e 2.10.22)
Ho già rinstallato Emule-Firmware-SO e resettato il router :muro: :muro:
Fino a due settimana fa andava tutto bene e scaricavo mediamente intorno ai 60 kB/s con lo stesso hardware... :doh:
IDEE? :help:
P.S. spero di non essere OT, ma non so se è un pb di settaggi del router o di emule...
P.P.S. scusate il post lungo, ma così spero di aver spiegato tutto...
pci
usb oltre ad avere ping più alti è meno prestante e può incappare in prioblemi di alimentazione
pci non prob le dlink sono le migliori (dwl 520 a 108mbps posseduta da freeman) ha anche l'antenna esterna
approfitto della tua disponibilita' per l'ennesima domanda ... ;) purtroppo sul sito dove acquistero' il router hanno soltanto questa scelta :
Usb 2.0 Wimax Wpn111
Pci Wless 108mbit Wg311
quale ?...tnx
Leggendo pag. 1 mi par di capire che il firmware 1.02.04 per il GT e' quello che garantisce la maggior velocita' di ripresa della portante dopo una disconnessione.
Quale e' quello in tal senso ottimale per il G?
Freeman.... c'e' n'e' un altro.... :winner: (come la segretaria in "ghostbusters")
si pero' poi paghi col wireless pingoso e lento nei transfer :rolleyes:
per il G molte divergenze... il nuovo sembra andare bene.... 3.01.29 altri vanno ancora col 2.10.22 altri vanno bene anche col 3.01.25 ....
poi c'e' il non ufficiale exovii anche li' vari pareri ma sembra molto meno stabile...
Premetto che ho letto varie guide e post, ma non sono ancora riuscito a risolvere il problema di un basso livello di download che penso sia legato al fatto che emule segnala "troppe connessioni" :cry: .
Da qualche settimana ho dovuto cambiare le porte (adesso ho TCP e UDP su 1755 :) )xè quelle di default non funzionavano più (ID basso e Kad Firewalled :mad: ), ma adesso scarico alla media di 20 kB/s :confused: (con massimi di 60 e minimi di 2).
Dati PC
Connessione alice flat 640-256
Pc collegato via LAN (unico con installato emule)
SO XP Pro (Firewall disattivato)
RAM 512 MB
Firewall Sygate (sbloccato x emule...già effettuata la disinstallazione senza vantaggi...)
Antivirus AVG
Emule
connessioni max 80
fonti max 500
down 80 up 25
nuove connessioni ogni 5 sec: 15
connessioni parziali aperte 9
buffer 1.5 Mb
Coda 6000
ID alto e Kad connesso
Files condivisi per ~ 140GB
35 files in down (attivi 25 fermati 10)
Valori ROUTER
Velocità connessione 800 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 12 db 3 db
Margine di rumore 31 db 30 db
Servizi TCP/ UDP creati e aperti dal firewall
Firmware 3.01.29 (provati anche 3.01.25 e 2.10.22)
Ho già rinstallato Emule-Firmware-SO e resettato il router :muro: :muro:
Fino a due settimana fa andava tutto bene e scaricavo mediamente intorno ai 60 kB/s con lo stesso hardware... :doh:
IDEE? :help:
P.S. spero di non essere OT, ma non so se è un pb di settaggi del router o di emule...
P.P.S. scusate il post lungo, ma così spero di aver spiegato tutto...
la velocità è molto influenzata dal numero di fonti in coda
la velocità che potrai avere empiricamente è pari a numero di fonti in coda / 30
approfitto della tua disponibilita' per l'ennesima domanda ... ;) purtroppo sul sito dove acquistero' il router hanno soltanto questa scelta :
Usb 2.0 Wimax Wpn111
Pci Wless 108mbit Wg311
quale ?...tnx
dipende da dove devi mettere la scheda client wifi
Problemi con Emule, con WinMX no!
Ragazzi ho aperto sia sul firewall di windows (SP2) che sul router le porte usate da Winmx ed Emule, le ho create come servizi, poi le ho importate come regole del firewall....
La porta di winmx l'ho aperta sia in ENTRATA che in USCITA, stessa cosa fatta con Emule!
ma emule non si connette alla KAD, mentre nel connettersi ai server, solo con ID basso, ci impiega un'eternità!
Il router si connette in modalità wireless al note, con MAC address utilizzato come restrizione per il log, l'assegnazione degli IP è automatica, il wireless prende sempre il 192.168.0.2, l'ho inserito anche nella prenotazione IP, assegnandolo al mac address della scheda wireless...
Emule: 4662 - 4672
WinMX: 6699 - 6257
COSA DEVO FARE????? :)
AIUTO Ragazzi, son in crisi! :cry:
uppare dopo 5 post???? :mbe:
:nonsifa:
KenMasters
28-03-2006, 22:13
ciao steve-o senti, ma questo firmware 1.01.32 del GT è una prerelease? Mi è venuto il dubbio dato che sulla pagina ufficiale di download del router questo fw non c'è..
no anzi è una post release...
realizzata per il mercato britannico per ottimizzare la connessione con i loro prov ma va bene anche per noi ;)
ho uppato perchè nessuno ha risposto.... :D
anche solo un commento del tipo....
"le porte sono quelle giuste"
oppure
"bastava aprirle solo in ingresso
oppure una spiegazione seria al perchè non mi si connette con la Kad.... :-)
si ma occorre anche un attimo di pazienza
se winmx funziona ed emule no(sempre che winmx richieda questo tipo di procedimento portforwarding) io riaprirei emule o reinstallerei emule e riproverei basandomi sulla falsariga delle porte di winmx :rolleyes:
un consiglio, mettete la versione 3.01.25 beta che ha una versione diversa dei driver dell'adsl, infatti la versione di questa beta dei driver adsl è :ver.5.00.02.00......avevo prima messo la ufficiale ma con continue connessioni e disconnessioni, invece con questa mai un problema e soprattutto se ci sono problemi con la portante, la riaggancia subito e si connette immediatamente(mentre con la versione 2 non era così immediata).
provare per credere
ciao
neo85
riporto a galla un mio post di qualche pagine fa.......provate il firmware di cui parlo sopra che si può scaricare da questo link: http://www.savefile.com/files.php?fid=6180560
funziona veramente bene per il G..........a me nn si disconnette mai.......io mi ricordo che con la versione 2 dopo un po il router si impallava e mi limitava la connessione a 320......invece con questo puoi aprire quante connessioni vuoi mai un problema mai un blocco.....provare per credere
ciao
neo985
Blackage
28-03-2006, 23:06
la velocità è molto influenzata dal numero di fonti in coda
la velocità che potrai avere empiricamente è pari a numero di fonti in coda / 30
Ho almeno 10 files con più di 250 fonti e cmq adesso sono a:
up 25.0 :)
down 0.0 :cry:
Perciò credo che ci sia qualcosa che non va... :muro: :confused: :mad:
si ma il numero di fonti in coda qual'e'??
cmq siano complet OT ;)
riporto a galla un mio post di qualche pagine fa.......provate il firmware di cui parlo sopra che si può scaricare da questo link: http://www.savefile.com/files.php?fid=6180560
funziona veramente bene per il G..........a me nn si disconnette mai.......io mi ricordo che con la versione 2 dopo un po il router si impallava e mi limitava la connessione a 320......invece con questo puoi aprire quante connessioni vuoi mai un problema mai un blocco.....provare per credere
ciao
neo985
Firmware for Netgear DG834Gv2 Wireless Modem Router.
----------------------------------------------------
The file "DG834 v3.01.25_debug1_France.img" (4/01/2006 8:25PM) was provided by Netgear Support in January 2006 as a beta firmware image file to fix some ADSL2+ synchronisation problems with the DG834Gv2.
The Firmware Version is displayed as: v3.01.25
The ADSL Firmware Version is displayed as: 5.00.02.00
chi ha il G e non è pienamente sodisfatto o lamenta noie di qualsiasi genere può provare
del resto anche il 1.01.32 del GT venne fuori cosi'.... :rolleyes:
Luxman83
29-03-2006, 00:21
ciao ragazzi qualcuno ha provato a potenziare il segnale con un antenna onnidirezionale da sostituire semplicemente a quella da 2db di base=?
Questa va bene?
ASUS WL-ANT150 Antenna
WL ANT 150 può essere utilizzata con access point, router, e schede client a 2.4GHz e con connettori RP-SMA o RP-TNC.
Descrizione Tecnica
Frequency Range: 2400 MHz - 2500 MHz
Guadagno: 5 dBi
VSWR: 2.0 : 1 Max
Polarizzazione: Lineare, verticale
HPBW / orizzontale: 360°
HPBW / verticale: 55°
Impedenza: 50 Ohms
Power handling: 2 W (cw)
Connettore: RP SMA Plug
Cavo: ULA 100, 1.5mt
Dimensioni: 172 x 60 x 77 mm
Peso: 118 g
thx
provo' uno alcuni mesi fa ma senza ottenere grossissimi miglioramenti e cmq concentrati maggiormente sullo stesso piano del router
Blackage
29-03-2006, 08:35
si ma il numero di fonti in coda qual'e'??
cmq siano complet OT ;)
il numero di fonti in coda non è il numero accanto al file? Es. 200/300 (in qs caso quasi tutti i files superano le 30 fonti,alcuni raggiungono le 500)? Cmq consigli di postare in Emule Official Thread :p ? Se è così vuoi dire che il router e i suoi settagli sono ok? ;)
Thanks e scusate OT :doh:
Io ho provato un'antennona da 9 dBi presa su eBay in Germania con il mio precedente router Netgear DG834Gv2 e qualche miglioramento l'ho notato ma molto empiricamente e senza strumenti di misura. Domani mi arriva il DG834GT e rifarò la stessa prova ma stavolta con Netstumbler, non "alla pene di segugio" come prima. Farò sapere i risultati. :D
khaiser_Sose
29-03-2006, 11:03
salve , ho comprato da pochissimo (meno di una settimana) questo router la versione 2 tutto bianco , ha il firmware 3.01.25 prima avevo un router + Ap dovendo sostituire il router ho preso questo all inclusive di AP.
Vi descrivo la mia rete un pò complessa ho 2 portatili collegati wireless ed un fisso nella mia camera sempre wireless e 2 fissi collegati tramite cavo di rete , per estendere la portata visto che la casa è grande ho usato il vecchio AP in modalità WDS .
La cosa strana è che un pc della rete collegato tramite cavo naviga solo a tratti in modo discontinuo ed anche un portatile mentre gli altri vanno benone e davvero non mi raccapezzo, dacosa può dipendere?
il DHCP del router l'ho disattivato come avevo fatto col vecchio router assegnando a tutti i pc un indirizzo fisso nella rete , ho attivato come prima anche il filtraggio degli indirizzi mac e ho disattivo i criptaggi wpa e wep .
Tutti i pc wireless lavorano sotto il vecchio AP e non solo quello che è discontinuo.... :mc:
il firmware che consigliate .29 mi può risolvere la cosa ?
per ora non ho voluto modificare niente perchè la linea adsl con gli altri mi funziona bene non cade mai e risulta connesso da 2giorni senza interruzioni (da quando ho smesso di fare modifiche nei settaggi)
Nell'impostazioni Base è utile mettere l'Indirizzo IP Internet e Indirizzo Domain Name Server (DNS) ?
Qulcuno mi sa dire se è possibile impostare il dg834g in modo che si disconnetta ogni 40 minuti e poi si riconnetta (eventualmente anche utilizzando un firmware mod) ?
il problema sorge perchè la mia adsl è filtrata quando utilizzo emule però ho notato che questo funziona benissimo per 40-50 minuti dopo di chè si verifica un crollo della velocità che passa dai 140-150 k a 10k, ma se mi disconnetto e poi mi riconnetto immediatamente riprende a scaricare a 140-150 k.
si accettano consigli
grazie
ciao
il numero di fonti in coda non è il numero accanto al file? Es. 200/300 (in qs caso quasi tutti i files superano le 30 fonti,alcuni raggiungono le 500)? Cmq consigli di postare in Emule Official Thread :p ? Se è così vuoi dire che il router e i suoi settagli sono ok? ;)
Thanks e scusate OT :doh:
il numero di fonti i coda le vedi in statistiche fonti trovate fonti in coda
quelle che dici sono le fonti per ciascun file
Io ho provato un'antennona da 9 dBi presa su eBay in Germania con il mio precedente router Netgear DG834Gv2 e qualche miglioramento l'ho notato ma molto empiricamente e senza strumenti di misura. Domani mi arriva il DG834GT e rifarò la stessa prova ma stavolta con Netstumbler, non "alla pene di segugio" come prima. Farò sapere i risultati. :D
9 db va già meglio: la voleva prendere anche freeman ma poi forse ha aspettato perchè non si è più sentito nulla
salve , ho comprato da pochissimo (meno di una settimana) questo router la versione 2 tutto bianco , ha il firmware 3.01.25 prima avevo un router + Ap dovendo sostituire il router ho preso questo all inclusive di AP.
Vi descrivo la mia rete un pò complessa ho 2 portatili collegati wireless ed un fisso nella mia camera sempre wireless e 2 fissi collegati tramite cavo di rete , per estendere la portata visto che la casa è grande ho usato il vecchio AP in modalità WDS .
La cosa strana è che un pc della rete collegato tramite cavo naviga solo a tratti in modo discontinuo ed anche un portatile mentre gli altri vanno benone e davvero non mi raccapezzo, dacosa può dipendere?
il DHCP del router l'ho disattivato come avevo fatto col vecchio router assegnando a tutti i pc un indirizzo fisso nella rete , ho attivato come prima anche il filtraggio degli indirizzi mac e ho disattivo i criptaggi wpa e wep .
Tutti i pc wireless lavorano sotto il vecchio AP e non solo quello che è discontinuo.... :mc:
il firmware che consigliate .29 mi può risolvere la cosa ?
per ora non ho voluto modificare niente perchè la linea adsl con gli altri mi funziona bene non cade mai e risulta connesso da 2giorni senza interruzioni (da quando ho smesso di fare modifiche nei settaggi)
Nell'impostazioni Base è utile mettere l'Indirizzo IP Internet e Indirizzo Domain Name Server (DNS) ?
di solito li prende in automatico
strano che solo 2 pc abbiano noie... io controllerei la configurazione di quelli
Qulcuno mi sa dire se è possibile impostare il dg834g in modo che si disconnetta ogni 40 minuti e poi si riconnetta (eventualmente anche utilizzando un firmware mod) ?
il problema sorge perchè la mia adsl è filtrata quando utilizzo emule però ho notato che questo funziona benissimo per 40-50 minuti dopo di chè si verifica un crollo della velocità che passa dai 140-150 k a 10k, ma se mi disconnetto e poi mi riconnetto immediatamente riprende a scaricare a 140-150 k.
si accettano consigli
grazie
ciao
forse in pianificazione altrimenti ci vorrebbe uno script ma poi non si può salvare in flash
guarda in pianificazione ma non credo
cmq è moto strana la cosa
ragazzi volevo chiedervi una cosa io ho un "DG834GTIT Router ADSL Wireless" siccome ha un firewall hardware integrato.....ha senso installare anche un firewall software (ad esempio ZoneAlarm)?
Allo stato attuale io ho abilitato sia il firewall del router che quello software (zonealarm per intenderci).
Attendo vostre notizie....grazie in anticipo! :stordita:
Blackage
29-03-2006, 17:37
il numero di fonti i coda le vedi in statistiche fonti trovate fonti in coda
quelle che dici sono le fonti per ciascun file
Ok:
fonti trovate 1846
in coda 1480
Coda piena 112
parti non necessarie 60
troppe connessioni 174
C'è qualcosa di strano?
Più che altro le impostazioni del router che ho postato una pagina fa sono ok? :)
Se è così, mi sposto nel thread di emule... :(
praticamente devi fare:
(1480-60-174)/30 = 40 Kb/s circa, considerando le code piene in cui dovresti passare dopo un certo tempo alla coda vera e propria arrivi circa a 35/37 Kb/s questa è la velocità tipo che potrai circa avere.... :)
pero' quei 174 suonano male....(troppe connessioni) dovrebbe essere a 0
hai il mulo aperto da poco????
se non è cosi' c'e' qualcosa da sistemare... forse il numero di connessioni massime parziali di xp limitato a 10 di default
Stev-O ti riferivi a me? lo disinstallo quindi? non serve a nulla?
tiralo via :rolleyes:
si' col router non serve più
khaiser_Sose
29-03-2006, 20:55
altra cosa strana che ho notato da quando ho questo router , ma forse dipende piu dalla linea.....
la mattina il test di velocità di sunrise mi schizza sui 3000kbps (ho tele2 adsl 4Mb) con la sera il valore cala drasticamente anche fino a 56kbps con latenze medie di 660ms contro circa 100-120ms del giorno .
Questo però non mi impedisce di scaricare anche a 240kb mentre la navigazione sulle varie postazioni diventa quasi impraticabile dovendo riaggiornare le pagine spesso prima di collegarsi ..... :mc:
visto che mi andava di smanettare stasera ho provato ad aggiornare il firmware .25 a .29 del mio DG834GIT ma non ci sono riuscito :mad: , come dal sito carico il file .IMG nell'interfaccia web da un pc collegato via cavo mi esce una scritta in inglese che ci metterà qualche minuto , aspetto anche parecchio mentre le lucine di acceso e quella V arancione lampeggiano alternativamente poi non succedendo nulla richiamo l'explorer e anche azzerando tramite tasto la versione è sempre .25 :muro:
il test di Sunrise nn serve ad una mazza , aria fritta
khaiser_Sose
30-03-2006, 09:43
cmq perchè non riesco ad aggiornare il firmware?
giovanni69
30-03-2006, 10:35
Domandina semplice-semplice: come faccio a sapere se e quando il router si e' disconnesso nelle 24 ore o comunque quando si e' disconnesso? :confused:
dal registro
LCP down = il router si è disconnesso: ha rilasciato la connessione col provider
cmq perchè non riesco ad aggiornare il firmware?
resetta da pulsantino e ripeti l'operazione:eventualmente usa l'utility di recovery
giovanni69
30-03-2006, 17:50
dal registro
LCP down = il router si è disconnesso: ha rilasciato la connessione col provider
Non esiste qualche bella utility in grado di farmi questo log delle disconnessioni senza che debba andare a fare il login con il router? :confused:
Blackage
30-03-2006, 18:10
praticamente devi fare:
(1480-60-174)/30 = 40 Kb/s circa, considerando le code piene in cui dovresti passare dopo un certo tempo alla coda vera e propria arrivi circa a 35/37 Kb/s questa è la velocità tipo che potrai circa avere.... :)
pero' quei 174 suonano male....(troppe connessioni) dovrebbe essere a 0
hai il mulo aperto da poco????
se non è cosi' c'e' qualcosa da sistemare... forse il numero di connessioni massime parziali di xp limitato a 10 di default
No. Emule è installato e funzionante da 6 mesi...Naturalmente comprensivi di aggiornamenti, rinstallazioni, ecc.
No, le connessioni sono sbloccate...
Adesso sono salito a 243 troppe connessioni...UFF!
In emule ho settato 80 connessioni massime (avevo 300 e funzionava tutto...adesso non più!)
Idee? :cry: :cry: :cry:
Non esiste qualche bella utility in grado di farmi questo log delle disconnessioni senza che debba andare a fare il login con il router? :confused:
mmm
a meno che tu non lo faccia dal pc sulle risorse di rete
No. Emule è installato e funzionante da 6 mesi...Naturalmente comprensivi di aggiornamenti, rinstallazioni, ecc.
No, le connessioni sono sbloccate...
Adesso sono salito a 243 troppe connessioni...UFF!
In emule ho settato 80 connessioni massime (avevo 300 e funzionava tutto...adesso non più!)
Idee? :cry: :cry: :cry:
reinstallare pulito il mulo????
tenendo solo ifiles cryptkey.dat preferences.dat cleints.met???
Blackage
30-03-2006, 19:32
reinstallare pulito il mulo????
tenendo solo ifiles cryptkey.dat preferences.dat cleints.met???
Già fatto...
Mi sa che tra un po' compro un modem usb e faccio anche qs prova. :mad: ..dopo di che impazzisco! :mc: :stordita:
gioran888
30-03-2006, 21:20
Mi aiutate per favore :(
Ho appena avquistato il netgear dg834git ma non riesco a configurarlo........non mi viene riconosciuta la rete.
Lo vedo solo se forzo l'IP dando IP fisso, ma non c'è verso di navigare.
Quando il setup del CD prova a impostare l'IP dinamico, s'impalla tutto...........non vorrei che fosse disattivato qualche servizio di rete. Ad esempio il servizio client DHCP non si attiva...mi da errore 1068............Aiuto, sto smanettando come un pazzo e sto andando in palla :(
Win XPhomeSp2
Ciao
resetta il router dal tastino
il cd non so neanche se mai l'ho aperto
deve funzionare con ip automatico da subito senza ip statici
gioran888
30-03-2006, 21:52
resetta il router dal tastino
il cd non so neanche se mai l'ho aperto
deve funzionare con ip automatico da subito senza ip statici
Te l'avevo detto che ti avrei cercato ;)
Abbiamo fatto progressi...........ho RIAPERTO il servizio sulla porta 139 (netbios) che avevo chiuso con WWDC..........abilitato 20000 servizi :cry: ed ora mi riconosce l'IP dinamico. Questi sono i miei primi 30 secondi di connesione :)
però non visualizzo i 2monitor di rete nel sys tray, come mai??
L'interfaccia web è spettacolare :eek:
Seguimi un po'.
Ciao e grazie
SnaKeZ83
30-03-2006, 21:55
Salve ragazzi,
ho appena acquistato il dg834 (senza wireless) e per vari motivi non posso connetterlo alla linea ASDL (per ora) quindi ho deciso di accenderlo e di connetterlo via lan al notebook per poter aggiornare il firmware all'ultima versione.
L'ho pure resettato ma non riesco a vederlo (dhcp abilitato).
Sapete quale possa essere il motivo?
Grazie mille anticipatamente :)
Te l'avevo detto che ti avrei cercato ;)
Abbiamo fatto progressi...........ho RIAPERTO il servizio sulla porta 139 (netbios) che avevo chiuso con WWDC..........abilitato 20000 servizi :cry: ed ora mi riconosce l'IP dinamico. Questi sono i miei primi 30 secondi di connesione :)
però non visualizzo i 2monitor di rete nel sys tray, come mai??
L'interfaccia web è spettacolare :eek:
Seguimi un po'.
Ciao e grazie
:rolleyes:
perforza con quella porta chiusa il router non riesce a riconoscerti :rolleyes:
allora per prima cosa leggi tutto a MODO la pag 1 ;)
i 2 monitorini non li vedi perchè probabilmente in risorse di rete connessione lan non hai la spunta a mostra icona quando connesso
Salve ragazzi,
ho appena acquistato il dg834 (senza wireless) e per vari motivi non posso connetterlo alla linea ASDL (per ora) quindi ho deciso di accenderlo e di connetterlo via lan al notebook per poter aggiornare il firmware all'ultima versione.
L'ho pure resettato ma non riesco a vederlo (dhcp abilitato).
Sapete quale possa essere il motivo?
Grazie mille anticipatamente :)
chissà che non sia come sopra :mbe:
porta 139 aperta in uscita :rolleyes:
SnaKeZ83
30-03-2006, 22:03
ehm...e come si fa?
cioè mi viene proprio "cavo scollegato"....
worms doors cleaners :rolleyes:
cmq non è detto che sia quello: io resetterei e metterei ottieni ip automaticamente: deve funzionare
e poi a pag 1 c'e' un compendio abbastanza esaustivo da leggere per i nuovi acquirenti e non solo
SnaKeZ83
30-03-2006, 22:08
è quello ke ho fatto...connesso tutto (tranne l'adsl)..dhcp attivato sul nb (cioè ke ottenga l'ip in automatico)...ma mi dice cavo sconnesso..
ho fatto pure il reset del router
SnaKeZ83
30-03-2006, 22:09
ah si ..testato anke un altro cavo d rete..ma niente
o forse occorre x la prima volta essere connessi all'ADSL?
gioran888
30-03-2006, 22:10
:rolleyes:
perforza con quella porta chiusa il router non riesce a riconoscerti :rolleyes:
allora per prima cosa leggi tutto a MODO la pag 1 ;)
i 2 monitorini non li vedi perchè probabilmente in risorse di rete connessione lan non hai la spunta a mostra icona quando connesso
Eh si, infatti........ ci sono arrivato da solo........
Per i monitor hai ragione, ma prima ogni tanto me li faceva vedere mentre cercava di ottenere l'IP e poi scomparivano.
Comunque ho letto le prime pagine e non c'è niente che non abbia capito. Il punto era solo quello che ti ho detto..........non mi dava l'IP :cry:
Adesso ho paura di aver abilitato anche troppi servizi, preso dal panico più profondo :read:
Grazie intanto per la pazienza ;)
Ciao
KenMasters
30-03-2006, 22:10
la mia odissea con la netgear è finita!!!!!! :D Oggi mi è stato consegnato il GT e non posso fare altro che confermare le buone impressioni che mi aveva dato qualche settimana fa :) Funziona tutto alla perfezione e il wireless è molto piu potente rispetto al PN. Chi l'ha dura vince :rolleyes: :D
la mia odissea con la netgear è finita!!!!!! :D Oggi mi è stato consegnato il GT e non posso fare altro che confermare le buone impressioni che mi aveva dato qualche settimana fa :) Funziona tutto alla perfezione e il wireless è molto piu potente rispetto al PN. Chi l'ha dura vince :rolleyes: :D
:ave: :cincin: :winner: :gluglu: :sborone: :sborone: :yeah: :happy:
ah si ..testato anke un altro cavo d rete..ma niente
o forse occorre x la prima volta essere connessi all'ADSL?
no dovrebbe andare da subito
strano... avrai mica le porte lan difettose anche tu???? :mbe:
si inseriscono bene???
SnaKeZ83
30-03-2006, 22:36
eh si provato pure sul pc fisso ma niente :( nn si accende il numeretto indicante la porta usata nel router ne tantomeno l'icona sul pc...
ahia... allora
o il cavo è difettoso 8dritto o incrociato non importa)
oppure le porte sono difettose e come detto va fatto sostituire :(
djgusmy85
30-03-2006, 22:38
la mia odissea con la netgear è finita!!!!!! :D Oggi mi è stato consegnato il GT e non posso fare altro che confermare le buone impressioni che mi aveva dato qualche settimana fa :) Funziona tutto alla perfezione e il wireless è molto piu potente rispetto al PN. Chi l'ha dura vince :rolleyes: :D
..traditore! :D
non riesco a entrare tramite ftp nel mio sito devo aprire qualche porta?
la mia odissea con la netgear è finita!!!!!! :D Oggi mi è stato consegnato il GT e non posso fare altro che confermare le buone impressioni che mi aveva dato qualche settimana fa :) Funziona tutto alla perfezione e il wireless è molto piu potente rispetto al PN. Chi l'ha dura vince :rolleyes: :D
un ulteriore conferma a quel 51% messo a favore del GT visto che qui abbiamo chi li ha provati tutti (e 3) :)
KenMasters
30-03-2006, 23:01
..traditore! :D
:asd: non rovinarmi questo momento ti prego :D . Come fw ho messo subito l'1.02.04 e devo dire che non ho riscontrato i problemi di ping alti col wireless segnalati da steve-o (provato con vnc ed era fluido quasi come se mi trovassi fisicamente davanti al pc). Domani provo con qualche trasferimento di grossi file, ma per ora sono più che soddisfatto.
djgusmy85
30-03-2006, 23:02
:asd: non rovinarmi questo momento ti prego :D
Aspetta di vederlo quando non s'accenderà più :asd:
Scherzo! Sono contento per te... Hai proprio ragione: chi la dura la vince! :)
Ciau ;)
:asd: non rovinarmi questo momento ti prego :D . Come fw ho messo subito l'1.02.04 e devo dire che non ho riscontrato i problemi di ping alti col wireless segnalati da steve-o (provato con vnc ed era fluido quasi come se mi trovassi fisicamente davanti al pc). Domani provo con qualche trasferimento di grossi file, ma per ora sono più che soddisfatto.
prova prova :)
gioran888
30-03-2006, 23:17
:D
Ho configurato anche Emule e funzia..............ho un dubbio.
Se scannerizzo la porta 4662 ovviamente mi risulta OPEN sempre.........anche con emule chiuso
A cosa vado incontro??
Può essere sfruttata per un accesso non desiderato??
Ciao e grazie
KenMasters
30-03-2006, 23:22
prova prova :)
eh già domani è un altro giorno :D ho appena provato a trasferire un file di 120mb. E' andato tutto a buon fine senza intoppi alla velocità costante di 2mb/s. Come ti sembra? :D
va benone
con che scheda???
:D
Ho configurato anche Emule e funzia..............ho un dubbio.
Se scannerizzo la porta 4662 ovviamente mi risulta OPEN sempre.........anche con emule chiuso
A cosa vado incontro??
Può essere sfruttata per un accesso non desiderato??
Ciao e grazie
no deve essere closed a mulo chiuso
KenMasters
30-03-2006, 23:30
va benone
con che scheda???
asus wl167-g (chiavetta usb), computer a 15 metri di distanza, due muri in mezzo, Potenza segnale: 80% (col pn non arrivavo nemmeno al 40% :nonsifa: )Qualità link: 100% :), WPA-PSK
bisognerebbe provare a segnale più basso
ma il ping com'e??
KenMasters
30-03-2006, 23:51
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 1ms, Massimo = 1ms, Medio = 1ms
:D
KenMasters
30-03-2006, 23:53
sembra che vada bene
incredibbile amisci :hic: :hic: :winner: :mano: :cincin:
se non andasse cosi' perfettamente il 1.01.32 mi verrebbe voglia di fare un altra prova col 1.02.04 ma anche altri mi lamentavano noie similari... non vorrei fosse colpa della scheda o della distanza e del segnale... :mbe:
gioran888
31-03-2006, 00:00
no deve essere closed a mulo chiuso
Rettifico.........4662 CLOSED a mulo chiuso e 4772 STEALTH ;)
Grazie
le udp i tests le danno sempre stealth
ricordo che ci sono anche versioni mod di emule con upnp
KenMasters
31-03-2006, 00:10
se non andasse cosi' perfettamente il 1.01.32 mi verrebbe voglia di fare un altra prova col 1.02.04 ma anche altri mi lamentavano noie similari... non vorrei fosse colpa della scheda o della distanza e del segnale... :mbe:
è un problema di segnale, per raggiungere valori cosi alti ho dovuto orientare leggermente l'antenna verso la stanza in cui si trova l'altro pc. Se la lasciavo dritta mi dava cmq ottimi valori ma la qualità del collegamento era un po ballerina (oscillava dai 100 ai 60)
..
ricordo che ci sono anche versioni mod di emule con upnp
io per l'UPnP sono arrivato a questa conclusione , firmware 1.0.1.35:
accendi il pc , apri emule , fa l'add delle porte nel gateway di WIN...tutto ok
se nn fai una mazza e dopo qualche ora apri emule l'add delle porte nn è + possibile , la morph e qualsiasi altra applicazione rilevano l'UPNP del netgear ma nn fanno l'add
provare per credere
mpattera
31-03-2006, 07:53
nessuno ha mai provato gli exovii? ho installato oggi l'ultima release e il router funziona alla perfezione, ma non riesco più ad accedere all'interfaccia web.. http://192.168.0.1 -> impoissibile trovare il server! idee?
ps: non riesco a flasharlo nemmeno con la recover utility
io per l'UPnP sono arrivato a questa conclusione , firmware 1.0.1.35:
accendi il pc , apri emule , fa l'add delle porte nel gateway di WIN...tutto ok
se nn fai una mazza e dopo qualche ora apri emule l'add delle porte nn è + possibile , la morph e qualsiasi altra applicazione rilevano l'UPNP del netgear ma nn fanno l'add
provare per credere
mai avuto problemi
non capisco la storia di fare l'add delle porte nel gateaway di win...
io apro emule e basta: mai avuto problemi con porte fisse e casuali
aprendo e chiudendo il mulo con altri muli di altri pc
la tabella aggiunge le porte tranquillamente
funziona anche la neonata Neo Mule con maggiori possibilità di settaggio tra l'altro
[contemporaneamente funzionano anche altri programmi con upnp]
è un problema di segnale, per raggiungere valori cosi alti ho dovuto orientare leggermente l'antenna verso la stanza in cui si trova l'altro pc. Se la lasciavo dritta mi dava cmq ottimi valori ma la qualità del collegamento era un po ballerina (oscillava dai 100 ai 60)
cmq per fare una prova completa bisognerebbe vedere come reagisce ai segnali più bassi: quando provai io su distanze maggiori faceva i difetti che ho indicato messo il 1.01.32 subito dopo le cose sono migliorate repentinamente
meglio così :)
nessuno ha mai provato gli exovii? ho installato oggi l'ultima release e il router funziona alla perfezione, ma non riesco più ad accedere all'interfaccia web.. http://192.168.0.1 -> impoissibile trovare il server! idee?
ps: non riesco a flasharlo nemmeno con la recover utility
c'e' il thread dedicato come vedo hai già visto ;)
ad ogni modo alcuni mettono 192.168.1.1 ad alcuni funziona bene ad altri meno :rolleyes:
KenMasters
31-03-2006, 11:16
cmq per fare una prova completa bisognerebbe vedere come reagisce ai segnali più bassi: quando provai io su distanze maggiori faceva i difetti che ho indicato messo il 1.01.32 subito dopo le cose sono migliorate repentinamente
meglio così :)
ci vorrebbe un bel portatile per fare tutte le prove possibili e immaginabili :) cmq dato che non mi da problemi per ora lo tengo su..
Ottima la NeoMule :D
la sto provando mi sembra buona...
dicono che potrebbe creare problemi di ban per via delel funzioni di criptaggio dei pacchetti :mbe:
per maggiori info se ne parla qui:
http://www.emulesecurity.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=377
sito ufficiale:
http://neomule.sourceforge.net/
mpattera
31-03-2006, 15:57
c'e' il thread dedicato come vedo hai già visto ;)
ad ogni modo alcuni mettono 192.168.1.1 ad alcuni funziona bene ad altri meno :rolleyes:
il problema è che l'ho messa per provare le nuove funzionalità e non riesco ad accedere al pannello di amministrazione nè a tornare indietro riflashando con la 3.x! :cry:
melomanu
31-03-2006, 16:10
io l'upnp non sono riuscito a farlo andare, ne con emule ne con utorrent.. :( :confused:
il problema è che l'ho messa per provare le nuove funzionalità e non riesco ad accedere al pannello di amministrazione nè a tornare indietro riflashando con la 3.x! :cry:
resetta
io l'upnp non sono riuscito a farlo andare, ne con emule ne con utorrent.. :( :confused:
non l'hai abilitato o c'e' casino con i settaggi: è perfettamente compatibile e lo riconosce al volo almeno col gt
melomanu
31-03-2006, 16:48
ma guarda non so neanche io dove sia il mio impedimento..
nel router è abilitato.. ho provato prima con utorrent, settando nelle impostazioni network ABILITA UPNP, e anche SETTA IN AUTOMAITCO LE PORTE.. utorrent scaricava, ma il DHT era sempre giallo.. sul router, nella voce upnp e relativa tabella, però, non mi segnalava che c'era un servizio che sfruttava l'upnp.. la tabella è sempre stata vuota..
:confused:
no la tabella deve avere il map delle porte....
che cos'hai? i g o gt??? che firmware???
forse c'e' da riavviare o resettare
melomanu
31-03-2006, 16:54
no la tabella deve avere il map delle porte....
che cos'hai? i g o gt??? che firmware???
forse c'e' da riavviare o resettare
ho il g.. ho provato più volte, tant'è che per colpa di zonealarm un giorno dopo che avevo tenuto collegato senza problemi il router per 10 giorni, ho dovuto riavviare pensando fosse un problema del router perchè non mi faceva più navigare, invece era zone alarm.. neanche dopo quella volta ha funzionato l'upnp..il firmware è il 2.10.22
qualcun altro col g ha provato upnp con emule o con altro????
io riproverei dopo aver disinstallato zone che è abbastanza inutile con un router
oppure metterei il 3.01.29 o il 3.01.25b
melomanu
31-03-2006, 17:01
qualcun altro col g ha provato upnp con emule o con altro????
io riproverei dopo aver disinstallato zone che è abbastanza inutile con un router
oppure metterei il 3.01.29 o il 3.01.25b
si prontamente rimosso: ora ho outpost :D
riproverò senza firewall appena mi finisco il muletto, vediamo come va ;)
perchè c'è il 3.01.25b ?? :mbe: mica lo sapevo.. :D
si prontamente rimosso: ora ho outpost :D
riproverò senza firewall appena mi finisco il muletto, vediamo come va ;)
:rolleyes:
urge faq...
Q: Ma adesso che ho comprato questo router posso fare a meno di un firewall software tipo zone alarm, sygate, outpost, kerio e similari ?
A: Si', è fortemente consigliato toglierli: si risparmiano problemi secondari di configurazione dei vari programmi (specie p2p), a meno che uno non sia paranoico e voglia tenere sotto controllo le connessioni in uscita di ogni singola applicazione o non sospetti problemi di virus, mailware, ecc.
melomanu
31-03-2006, 17:05
:rolleyes:
urge faq...
ma adesso che ho il router posso fare a meno di un firewall software tipo zone alarm sygate e outpost???
risposta: si' a meno che uno non sia paranoico e volgia tenere sotto controllo ogni singola applicazione :)
eh proprio perchè sono paranoico lo tengo.. dato anche che da quando ho aperto le porte sul router, zone prima e outpost ora mi segnalano 1100 attacchi su quelle porte, e su quelle di utorrent, dei quali attacchi il 60% sono dos..
non si sa mi nella vita :D
eh proprio perchè sono paranoico lo tengo.. dato anche che da quando ho aperto le porte sul router, zone prima e outpost ora mi segnalano 1100 attacchi su quelle porte, e su quelle di utorrent, dei quali attacchi il 60% sono dos..
non si sa mi nella vita :D
si ma con il peer to peer è normale che succeda....
c'e' scritto a pag 1 anche questo e perchè.... :rolleyes:
[dai che c'era uno che l'altro giorno le aveva lette.... Freeman aveva pure festeggiato...] :p
melomanu
31-03-2006, 17:08
ma guarda che la prima pagina l'ho letta, e pure più di una volta, dato che le uniche volte che ho postato quà dentro, è stato solo per il firmware 3.01.25/3.01.29 e ora per l'upnp..
:)
si ma nel frattempo è stata aggiornata la pagina con la spiegazione inerente a DOS protection e altre cose :) e presto verrà riaggiornata con UPNP e altro
melomanu
31-03-2006, 17:25
si ma nel frattempo è stata aggiornata la pagina con la spiegazione inerente a DOS protection e altre cose :) e presto verrà riaggiornata con UPNP e altro
perfetto. appena viene aggiornata con l'upnp la rileggerò con dovizia dato che voglio capire come far funzionare sto upnp nel migliore dei modi :)
non è che ci sia molto da dire o fare: basta che il programma lo supporti
c'e' un'altra versione di emule la neo mule appena uscita che supporta pienamente
melomanu
31-03-2006, 17:31
uhm.. io uso la morphxt.. provo anche a cambiare programma per torrent, forse utorrent ha qualche problema..
giusto per capire pe rchi usa SOLO il fw del router, avete disabilitato anche il fw di xp o no e perchè??
tnx
ciaoo
lafayette
31-03-2006, 20:16
salve a tutti, ho appena preso il netgear dg834gt e devo dire che le prime impressioni son ottime, ma:
perchè se cambio l'SSID e attivo il controllo di accesso (aggiungendo chiaramente il mio MAC) la mia scheda wifi non becca più nessuna rete. ho dovuto resettare e ho provato per 3 volte, ma nulla....idee?
salve a tutti, ho appena preso il netgear dg834gt e devo dire che le prime impressioni son ottime, ma:
perchè se cambio l'SSID e attivo il controllo di accesso (aggiungendo chiaramente il mio MAC) la mia scheda wifi non becca più nessuna rete. ho dovuto resettare e ho provato per 3 volte, ma nulla....idee?
l'hai messa nell'elenco stazioni attendibili??? :)
Hurricane Polymar
31-03-2006, 20:20
giusto per capire pe rchi usa SOLO il fw del router, avete disabilitato anche il fw di xp o no e perchè??
tnx
ciaoo
Io ho disinstallato outpost e utilizzo solo il firewall del router.
Ciao ;)
lafayette
31-03-2006, 20:21
l'hai messa nell'elenco stazioni attendibili??? :)
sì, l'ho detto. è bastato fare aggiungi dal menu perchè mi beccava come già collegato....ma com'è possibile? non è che non devo cambiare l'ssid (strano)?
KenMasters
31-03-2006, 20:25
per chi ha problemi con l'upnp provi a disabilitarlo e poi a riabilitarlo di nuovo nel pannello di configurazione del router... dovrebbe funzionare :)
sì, l'ho detto. è bastato fare aggiungi dal menu perchè mi beccava come già collegato....ma com'è possibile? non è che non devo cambiare l'ssid (strano)?
devi mettere a mnao l'ssid nella configurazione della scheda
lafayette
31-03-2006, 20:35
beh ma non dovrebbe trasmetterlo comunque?
non ho disablilitato il broadcasting...cmq non funge lo stesso
per chi ha problemi con l'upnp provi a disabilitarlo e poi a riabilitarlo di nuovo nel pannello di configurazione del router... dovrebbe funzionare :)
si certo , così i problemi che ho descritto si driblano , ma è uno scassamento di bolas dover entrare ogni volta nel manager
KenMasters
31-03-2006, 21:01
si certo , così i problemi che ho descritto si driblano , ma è uno scassamento di bolas dover entrare ogni volta nel manager
purtroppo il router non gestisce correttamente la mappatura... magari con un aggiornamento del fw la cosa si risolve
lafayette
31-03-2006, 21:02
ora funziona con diverso ssid e filtro sui mac. ma ho dovuto spegnere (ossia staccare e riattaccare la spina), è normale?
a me la gestisce correttamente
djgusmy85
31-03-2006, 23:34
giusto per capire pe rchi usa SOLO il fw del router, avete disabilitato anche il fw di xp o no e perchè??
Sì, perchè a tal punto diventa superfluo :)
lafayette
01-04-2006, 01:05
a me la gestisce correttamente
che fw hai?
lafayette
01-04-2006, 07:37
ho messo l'ultimo fw e ora va che è un piacere
mpattera
01-04-2006, 08:07
resetta
spero di risolvere..solo che adesso non lo voglio fare perchè se poi non riesco ancora ad entrare, a quel punto senza impostazioni non funziona più la connessione...maledetto a me e quando ho prestato il mio muletto adsl usb! cmq la sett prox mi torna e provo a resettare il netgear...se no lo manderò in rma. grazie!
adempius
01-04-2006, 09:31
ma come lo devo configurare sto dc++?' ho attivato dmz ho disattivato la portscan
Impostazione WAN
Connetti automaticamente, come richiesto
Disattivata protezione da port scan e DOS
Server DMZ predefinito ...ho messo 192.168.0.2
e adesso dc++ lo voglio mettere modalita attiva ma quando metto l'ip adsl e le porte non trova nulla ricerca nulla scaricano da me e basta!
adempius
01-04-2006, 09:39
ma come lo devo configurare sto dc++?' ho attivato dmz ho disattivato la portscan
Impostazione WAN
Connetti automaticamente, come richiesto
Disattivata protezione da port scan e DOS
Server DMZ predefinito ...ho messo 192.168.0.2
e adesso dc++ lo voglio mettere modalita attiva ma quando metto l'ip adsl e le porte non trova nulla ricerca nulla scaricano da me e basta!....
aspettate ho provato a mettere l'ip adsl di nuovo tranne le porte e ritornato a fare la ricerca in modalità attiva!! che bello
ora per avere una piccola protezione mi installo zonealarmi?
adempius
01-04-2006, 09:47
....
aspettate ho provato a mettere l'ip adsl di nuovo tranne le porte e ritornato a fare la ricerca in modalità attiva!! che bello
ora per avere una piccola protezione mi installo zonealarmi?
però mi trova un file anche dove dice ricerca disabilitata
adempius
01-04-2006, 10:35
Come configuro il mio NETGEAR DG834G come access point? mi spiegato passo passo? o mi risolvete il problema con dc++?
per DC++ è gia stato detto , nn serve disabilitare il firewall col DMZ
basta mappare le 2 porte necessarie(TCP/UDP) , mettere attivo e configurare il redirect DNS(DynDNS) per localizzare l'IP pubblico , altrimenti ce lo metti a manina ogni volta
adempius
01-04-2006, 11:28
per DC++ è gia stato detto , nn serve disabilitare il firewall col DMZ
basta mappare le 2 porte necessarie(TCP/UDP) , mettere attivo e configurare il redirect DNS(DynDNS) per localizzare l'IP pubblico , altrimenti ce lo metti a manina ogni volta
questo è il guaio.. quali sono le porte da mappare come faccio a saperlo? dove devo andare a guardarE?
le porte le scegli tu
http://img221.imageshack.us/img221/422/dc5dv.gif
dai una bella letta alle FAQ in prima pagina sennò ti senti freeman :sofico:
adempius
01-04-2006, 11:51
le porte le scegli tu
http://img221.imageshack.us/img221/422/dc5dv.gif
dai una bella letta alle FAQ in prima pagina sennò ti senti freeman :sofico:
da quale programma corrisponde l'imagine?....non l'ho mai visto..io uso revconnect
mai avuto problemi
non capisco la storia di fare l'add delle porte nel gateaway di win...
io apro emule e basta: mai avuto problemi con porte fisse e casuali
aprendo e chiudendo il mulo con altri muli di altri pc
la tabella aggiunge le porte tranquillamente
funziona anche la neonata Neo Mule con maggiori possibilità di settaggio tra l'altro
[contemporaneamente funzionano anche altri programmi con upnp]
cerco di spiagare meglio in concetto espresso nel post prececente
1) UPnP attivo su router e morphXT , accendo router e PC
apro emule mi connetto , vado nel "registro eventi" della morph e leggo
http://www.webalice.it/pakyma/hwupgrade/upnp/01.gif
come vedi periferica upnp rilevata e porte agggiunte
ecco che istantaneamente viene creato il gateway e mappate in auto le porte da reindirizzare
http://www.webalice.it/pakyma/hwupgrade/upnp/02.gif
lo si vede anche facendo proprietà nel gateway
http://www.webalice.it/pakyma/hwupgrade/upnp/03.gif
2) UPnP sempre attivo su router e MorphXT ,accendo pc e router ma emule nn viene aperto
passa il tempo...... decido dopo qualche ora di aprire il mulo, prima nn mi serviva :D
ecco cosa accade , router rilevato come perfirerica UPnP(come anche nel caso 1) ma stavolta nn riesce a fare l'ADD delle porte nel gateway
http://www.webalice.it/pakyma/hwupgrade/upnp/04.gif
infatti nelle propiretà di rete il gateway nn riesce proprio a crearlo
http://www.webalice.it/pakyma/hwupgrade/upnp/05.gif
il dibattito abbia inizio :p
da quale programma corrisponde l'imagine?....non l'ho mai visto..io uso revconnect
nn prendertela, ma prima parli di DC++ ,ora si scopre che hai un altro client , così è davvero un casino aiutarti :rolleyes:
adempius
01-04-2006, 12:33
nn prendertela, ma prima parli di DC++ ,ora si scopre che hai un altro client , così è davvero un casino aiutarti :rolleyes:
revconnect sarebbe dc++ solo che con rev connect hai i download simultanei
tu cosa usi?
adempius
01-04-2006, 12:39
revconnect sarebbe dc++ solo che con rev connect hai i download simultanei
tu cosa usi?
ho messo in allegato un immagine dell'impostazione delle regole del firewall
revconnect sarebbe dc++ solo che con rev connect hai i download simultanei
tu cosa usi?
vai nelle opzioni di revconnect e vedrai che trovi le stesse info...
fatti un giro nei menu del prog, non fa mai male ;)
>bYeZ<
Come configuro il mio NETGEAR DG834G come access point? mi spiegato passo passo? o mi risolvete il problema con dc++?
cos'e' un AUT AUT ???? :D
cerco di spiagare meglio in concetto espresso nel post prececente
1) UPnP attivo su router e morphXT , accendo router e PC
apro emule mi connetto , vado nel "registro eventi" della morph e leggo
http://www.webalice.it/pakyma/hwupgrade/upnp/01.gif
come vedi periferica upnp rilevata e porte agggiunte
ecco che istantaneamente viene creato il gateway e mappate in auto le porte da reindirizzare
http://www.webalice.it/pakyma/hwupgrade/upnp/02.gif
lo si vede anche facendo proprietà nel gateway
http://www.webalice.it/pakyma/hwupgrade/upnp/03.gif
2) UPnP sempre attivo su router e MorphXT ,accendo pc e router ma emule nn viene aperto
passa il tempo...... decido dopo qualche ora di aprire il mulo, prima nn mi serviva :D
ecco cosa accade , router rilevato come perfirerica UPnP(come anche nel caso 1) ma stavolta nn riesce a fare l'ADD delle porte nel gateway
http://www.webalice.it/pakyma/hwupgrade/upnp/04.gif
infatti nelle propiretà di rete il gateway nn riesce proprio a crearlo
http://www.webalice.it/pakyma/hwupgrade/upnp/05.gif
il dibattito abbia inizio :p
mai fatto caso
sinceramente non me lo ha mai fatto
adesso provo
provato: io non ho nulla di differente da prima a dopo nelle risorse di rete, ne a mulo aperto ne a mulo chiuso...
se non si vede da qualche parte....
adempius
01-04-2006, 14:48
vai nelle opzioni di revconnect e vedrai che trovi le stesse info...
fatti un giro nei menu del prog, non fa mai male ;)
>bYeZ<
io trovo solo questo guarda l'img
e cosa varia dall'immagine che ho postato io?
ci sono le porte da aggiungere oltre al tuo IP
cmq la configurazione di dc++ qui è fuori giurisdizione
cmq la configurazione di dc++ qui è fuori giurisdizione
già
come ultima cosa si può dire ad adempius: metti le porte che vuoi e poi le setti sul router ;)
>bYeZ<
sto approntando nuove FAQ tieniti pronto :p :D
ok :D se puoi fai un unico post e magari ancora meglio un pvt :p
>bYeZ<
certamente, ma non oggi cmq casomai domani oggi non ne ho il tempo ;)
mi auguro che qualcun ALTRO le legga... :rolleyes:
salve
Oggi ho preso il router dg834g che utilizzo in ethernet con linux.
Ho un altro pc con windows e, mi collego con quello con linux per lo scambio dati
Vorrei disabilitare l'accesso internet a quello con windows per non prendere virus, ho letto nella prima pagina del forum che bisogna dare un indirizzo ip fisso al pc come devo impostare i parametri del gateway e del dns ?
Oppure si puo fare anche senza assegnare un indirizzo ma, con qualche settaggio su pc con win xp?
Una'tra cosa, ho fatto i settagi per emule ma, non riesco a superare i 20k esiste qualche altro settaggio?
Tenete presente che uso mandriva 2006.
Ho appena installato eMule, ho lasciato il server DHCP abilitato sul DG834G e impostato un solo PC agendo sulla configurazione in locale per avere un ID alto e Kad non-firewalled, ma trovo due problemi:
1. il TEST sulla porta UDP fallisce sistematicamente :muro: sebbene abbia configurato il DG834G come spiegato nella FAQ di questo utilissimo forum;
2. il download dei file e' lentissimo, parte poi si ferma e non riparte :mad: anche se gli ID, per quello che ho compreso, mi pare che siano alti.
Questa la configurazioni di rete appena rilevata:
-----------------------------------------------
Client
Nick: http://emule-project.net
Hash Utente: C50FB9002F0EF45CD523C8EA68416FE0
TCP-Porta: 4662
UDP-Porta: 4672
eD2K Rete
Stato: Connesso
Utenti: 10,817,998
File: 831,427,224
IP:Porta: 87.6.312.256:4662
ID: 4075619927
ID Alto
eD2K Server
Nome: BiG BanG 9
Descrizione: www.BiGBanG.to/bb9 - 4x OPTERON - 32GB RAM
IP:Porta: 80.239.200.108:3000
Versione: 17.9 (lugdunum)
Utenti: 172,908
File: 24,226,071
ID Basso: 67,779
Ping: 80 ms
eD2K Server Caratteristiche
Limite File Soft/Hard: 5,000/30,000
Kad Rete
Stato: Connesso
IP:Porta: 87.6.312.256:4672
ID: 1460071922
Compagno: Nessuno
Hash Utente: E47BC1DF8F6885BA5A1ABAB7E28DD5E9
Utenti: 211
File: 31,439
Indicizzato:
Fonte: 0
Parola Chiave: 0
Note: 0
Carico: 5
WebServer
Stato: Disattivato
-----------------------------
Cosa c'è che non va? Cosa devo mettere a posto e come?
Grazie per l'aiuto. :)
il test delle porte può cannare e infatti in questo caso canna visto che hai ID ALTO e la kad non è firewalled.. quindi è tutto ok
la velocità dipende da come imposti emule e dai file che stai scaricando.. e quindi ti rimando alla discussione ufficiale su emule ;)
p.s. l'unica cosa che puoi ancora settare sul router è disabilitare la protezione degli attacchi DOS... e al limite cambiare le porte standard di emule in modo da avere meno attacchi su quella porta
>bYeZ<
il test delle porte può cannare e infatti in questo caso canna visto che hai ID ALTO e la kad non è firewalled.. quindi è tutto ok
la velocità dipende da come imposti emule e dai file che stai scaricando.. e quindi ti rimando alla discussione ufficiale su emule ;)
p.s. l'unica cosa che puoi ancora settare sul router è disabilitare la protezione degli attacchi DOS... e al limite cambiare le porte standard di emule in modo da avere meno attacchi su quella porta
>bYeZ<
Ok, grazie :)
Per la protezione Denial of Service ho già letto sul forum. Dalle statistiche vedo che le sessioni di download riuscite sono il 60% o meno. Faccio una verifica nel log del registro e se è il caso disabilito la protezione porte scan DOS nel router.
Cambiare le porte standard corripsonde a cambiarle coerentemente nel router e nella configurazione di eMule sia per TCP che UDP?
Una ultima cortesia, potresti indicarmi il link "ufficiale" per l'impostazione ottimale del router?
Grazie per l'aiuto :)
Cambiare le porte standard corripsonde a cambiarle coerentemente nel router e nella configurazione di eMule sia per TCP che UDP?
ovvio :D
per il link basta che vai in quella sezione, è sempre in prima pagina :D
>bYeZ<
ragazzi una domanda: posso utilizzare due emule (uno sul pc con il router e uno sul pc con la chiavetta) usando per entrambi le stesse porte tcp udp? ho visto nella guida che se ne dovrebbero settare di diverese, ma in quel modo l'emule del pc client mi da sempre low id!
stesse porte no
cmq tenere aperti 2 emule è una cosa inutile , sei costretto a suddividere le connessioni massime e la banda in upload
nn scarichi un tubo e nn fai scaricare un tubo
djgusmy85
02-04-2006, 10:10
ragazzi una domanda: posso utilizzare due emule (uno sul pc con il router e uno sul pc con la chiavetta) usando per entrambi le stesse porte tcp udp? ho visto nella guida che se ne dovrebbero settare di diverese, ma in quel modo l'emule del pc client mi da sempre low id!
Devi settare porte diverse (nei servizi) ed assegnarle agli IP giusti (nelle regole del firewall)...
Ciau ;)
ovvio :D
per il link basta che vai in quella sezione, è sempre in prima pagina :D
>bYeZ<
Thanks :D
salve
Oggi ho preso il router dg834g che utilizzo in ethernet con linux.
Ho un altro pc con windows e, mi collego con quello con linux per lo scambio dati
Vorrei disabilitare l'accesso internet a quello con windows per non prendere virus, ho letto nella prima pagina del forum che bisogna dare un indirizzo ip fisso al pc come devo impostare i parametri del gateway e del dns ?
Oppure si puo fare anche senza assegnare un indirizzo ma, con qualche settaggio su pc con win xp?
Una'tra cosa, ho fatto i settagi per emule ma, non riesco a superare i 20k esiste qualche altro settaggio?
Tenete presente che uso mandriva 2006.
non mi sembra una gran soluzione: dovresti coolegare il pccon win in bridge con linux ma dovresti tenere il pc linux sempre acceso
non è obbligatorio beccare virus con xp
ragazzi una domanda: posso utilizzare due emule (uno sul pc con il router e uno sul pc con la chiavetta) usando per entrambi le stesse porte tcp udp? ho visto nella guida che se ne dovrebbero settare di diverese, ma in quel modo l'emule del pc client mi da sempre low id!
certo che no... del resto è scritto...
a meno di non cambiare ip e servizi/regole tutte le volte (non so a che pro')
stesse porte no
cmq tenere aperti 2 emule è una cosa inutile , sei costretto a suddividere le connessioni massime e la banda in upload
nn scarichi un tubo e nn fai scaricare un tubo
si possono usare tranquillamente 2 emules basta bilanciare saggiamente la banda di upload e limitarsi a 500 connessioni massime che cmq sono nel 99% dai casi più che sufficienti anche per un mulo solo
melomanu
02-04-2006, 12:00
raga scusate, forse ho una lieve confusione: il router ha 4 porte ethernet, che servono SOLO per collegare 4 pc per poter andare su internet?
cioè: il mio pc ha 2 schede di rete.. una è usata per collegarlo al router.. ora, siccome una delle due volevo toglierla, per usarla su un altro pc, volevo sapere se potevo usare il router come switch e collegarci la xbox per passare file da pc a xbox... temo che non si possa fare, giusto?
:confused:
si possono usare tranquillamente 2 emules basta bilanciare saggiamente la banda di upload e limitarsi a 500 connessioni massime che cmq sono nel 99% dai casi più che sufficienti anche per un mulo solo
io infatti nn ho detto che nn si può fare , ho detto che è stupido
come è stupido usare + p2p nello stesso momento
che non sia utile per via di crediti e quant'altro d'accordo
ma tecnicamente è fattibilissimo
melomanu
02-04-2006, 13:19
io non capisco perchè se collego la xbox al pc tramite la seconda scheda di rete, assegnando un altro indirizzo con sottorete diversa da quella del router, non riesco più a navigare..
se disabilito la xbox naviga :muro:
beh mi sembra ovvio...
hai creato il bridge di rete??
l'ip su xbox meglio metterlo statico perchè il router vedrà fisicamente sempre la stessa scheda: è l'ip che cambia
e deve essere ovviamente compatibile cioè, se non hai fatto variazioni particolari nelle impostazioni, 192.168.0.X (se hai lasciato dhcp esso di default arriva fino al .50 quindi metti un .55)
raga scusate, forse ho una lieve confusione: il router ha 4 porte ethernet, che servono SOLO per collegare 4 pc per poter andare su internet?
cioè: il mio pc ha 2 schede di rete.. una è usata per collegarlo al router.. ora, siccome una delle due volevo toglierla, per usarla su un altro pc, volevo sapere se potevo usare il router come switch e collegarci la xbox per passare file da pc a xbox... temo che non si possa fare, giusto?
:confused:
se l'xbox prevede la condivisione si': io non ce l'ho vado a naso
Ciccio37
03-04-2006, 10:19
che non sia utile per via di crediti e quant'altro d'accordo
ma tecnicamente è fattibilissimo
Io a casa ho due pc uno mio e uno di mia sorella, spesse volte rimangono collegati due emule contemporaneamente, la velocità di download in quei casi nn supera i 30kb/s per pc e la navigazione risulta impossibile a meno che le connessioni nn vengano ridotte a 100 max per pc in alcuni casi anche di meno...
Conclusione per andare va decentemente va in ogni caso io preferisco tenerne attaccato solo uno alla volta con 500 connessioni e con velocità sicuramente superiori...
Ciao raga,ho appena acquistato un dg834gt e ha le porte lan difettose.
Il negoziante dice che non me lo puo sostituire e che lo devo mandare in assistenza.Se voglio lo puo fare anche lui,ma comunque lo manda in assistenza,non me lo puo cambiare immediatamente con un altro.
Vi risulta questa cosa?Com'é posssibile,il router era guasto gia di fabbrica,perche devo aspettare dei giorni per farmelo cambiare?
Perfection
03-04-2006, 10:49
Il negoziante è poco serio per questo :,andavi al mediaworld neanche i difetti gli devi comunicare te lo cambiano al volo ;).
Io a casa ho due pc uno mio e uno di mia sorella, spesse volte rimangono collegati due emule contemporaneamente, la velocità di download in quei casi nn supera i 30kb/s per pc e la navigazione risulta impossibile a meno che le connessioni nn vengano ridotte a 100 max per pc in alcuni casi anche di meno...
Conclusione per andare va decentemente va in ogni caso io preferisco tenerne attaccato solo uno alla volta con 500 connessioni e con velocità sicuramente superiori...
quella della velocità, come verrà scritto nelle faq agiornate, è una questione troppo contingente e derivante da tanti fattori.
dipende anche dal provider
libero in wholesale è cosi'. non più di 50-100 connessioni contemporanee
io ho sempre utilizzato anche + muli senza compromessi qualitativi della connessione
Ciao raga,ho appena acquistato un dg834gt e ha le porte lan difettose.
Il negoziante dice che non me lo puo sostituire e che lo devo mandare in assistenza.Se voglio lo puo fare anche lui,ma comunque lo manda in assistenza,non me lo puo cambiare immediatamente con un altro.
Vi risulta questa cosa?Com'é posssibile,il router era guasto gia di fabbrica,perche devo aspettare dei giorni per farmelo cambiare?
per la verità esiste un diritto di recesso e una garanzia...
poi non so... altri lo hanno subito sostituito
Grazie raga,ho capito mi preparo ad una bella lite con il negoziante. :mad:
litigaci pure perchè te lo deve cambiare, specie se l'acquisto lo hai appena fatto ed hai tanto di scontrino....
ma si è mai visto che ti danno un prodotto difettoso e non te lo cambiano? :mbe:
Sti cacchio di venditori.
Ma non hanno ancora capito che facendo così si tagliano le mani dasoli?
Uno, dopo una cosa così ci pensa due volte a tornare a comprare da loro.
Ciauz ;)
Perfection
03-04-2006, 13:01
Il cliente privato può, entro sette giorni dal ricevimento della merce, esercitare il diritto di recesso qualora non trovi il prodotto di suo gradimento.
Questa è LEGGE fatti valere :O
gioran888
03-04-2006, 13:32
Questa è LEGGE fatti valere :O
Un attimo............questo vale per gli acquisti fatti al di fuori degli esercizi commerciali (es. vendite on line).
Comunque te lo deve cambiare perchè il prodotto è difettoso all'origine e non è un difetto sopravvenuto per il quale valgono le regole della riparazione. E' solo che non ha voglia di scrivere lui a netgear.
Insisti e poi mandalo aff...... :read:
Si ma io l'ho comprato in negozio,il diritto di recesso dovrebbe essere per le vendite a distanza.Fatto sta che se é difettoso lo devono cambiare,mica ho cambiato idea io.
Si infatti,ma sti venditori ultimamente non sanno neanche cosa siano le pubbliche relazioni,pensano che basti mettere in vendita qualcosa per poter avere successo,quando invece la cosa piu importante é il servizio che offrono,praticamente l'unica cosa di loro che ci mettono,non essendo loro produttori.
DeadSouls
03-04-2006, 14:08
salve,
ho un dubbio riguardo la prenotazione degli ip con il dg834gt
ma in caso di ban o cose simili da siti, programmi p2p, mirc
il ban rimane permanete giusto?
grazie
:)
Snake1980
03-04-2006, 14:10
salve,
ho un dubbio riguardo la prenotazione degli ip con il dg834gt
ma in caso di ban o cose simili da siti, programmi p2p, mirc
il ban rimane permanete giusto?
grazie
:)
Non c'entra niente il ban con la prenotazione degli indirizzi IP.
La prenotazione degli indirizzi IP riguarda la tua LAN. Per quanto il ban, quello è riferito all'ip che ti assegna il provider internet :) ... ovvero l'ip pubblico (o privato) che viene assegnato al router.
se non viene trasmesso il mac address ( o letto ) non c'e' da preoccuparsi
l'unico ban efficace sarebbe sull'isp....ma bannerebbero una provincia / regione /città intera....
DeadSouls
03-04-2006, 14:24
grazie mille :D
Hurricane Polymar
03-04-2006, 15:25
Vorrei sapere i parametri da inserire, per creare una regola sul router, che mi consenta :) di bloccare la lettura e l'invio dell'email tramite outlook express solo da un determinato ip della mia LAN.
Grazie :)
PS= i tentativi che ho fatto sono stati vani, ho letto le faq prima di postare! ciao ;)
servizi stmp (tcp 25), POP3 (110 tcp) e poi anche 100-103 tcp verso l'ip desiderato blocca sempre registro mai
le regole vanno poste sopra le altre di consenso se ve ne sono
Hurricane Polymar
03-04-2006, 15:49
servizi stmp (tcp 25), POP3 (110 tcp) e poi anche 100-103 tcp verso l'ip desiderato blocca sempre registro mai
le regole vanno poste sopra le altre di consenso se ve ne sono
Grazie, ma le imposto sui servizi in uscita o in ingresso?
Scusami ancora :)
Ciao ;)
Attila16881
03-04-2006, 15:51
salve a tutti, visto cosa ho letto online ho preferito abbandonare le mie intenzioni nel comprare il router wifi 3com con usb key wifi inclusa...
visto il successo e quanta gente ha questo router mi sono orientato verso il netgear.
Ho letto tutto in prima pagina, ma richiedo per conferma a chi lo sta usando, le prestazioni tra il modello G e GT sono veramente molto simili (intendo nelle funzionalita, uso p2p e giochi)?
Siccome ci sono persone che hanno wifi nel portatile che si connetteranno col dispositivo non sono interessato alla 108mb e se perdo solo questo, sinceramente ne faccio a meno... risparmio una 30ina di euro e mi ci compro una key usb wifi, che ne dite?
le richieste sempre in USCITA anche perchè in entrata non servirebbero a nulla
Hurricane Polymar
03-04-2006, 15:54
le richieste sempre in USCITA anche perchè in entrata non servirebbero a nulla
Grazie mille Stev-O! :)
Ti farei un monumento! :ave:
Ciao ;)
guarda se funziona prima :p
[e assicurati che gli sia sempre assegnato quell'ip al pc]
puoi sempre fare richiesta ai mods... :mbe:
Hurricane Polymar
03-04-2006, 16:03
guarda se funziona prima :p
[e assicurati che gli sia sempre assegnato quell'ip al pc]
puoi sempre fare richiesta ai mods... :mbe:
Guarda le ho impostate come l'immagine in allegato...dacci un'occhiata perchè non funziona!
Ho fatto la prenotazione degli IP per cui è sempre quell'indirizzo inoltre la regola Blocco Pop è un servizio che ho creato e che include le porte da 100 a 103 tcp.
Grazie, ciao! ;)
hai applicato le regole vero prima????
è lo stesso problema che aveva triccio pero' al contrario... lui le voleva abilitare....
vedi perchè dicevo aspetta e prova se funziona???
bisogna individuare le porte usate dal client
dovresti scaricare currports staccare tutti i servizi e programmi che usano la rete sul pc in questione, aprirlo e scaricare la posta poi vedere che sockets crea e come
un altra cosa sarebbe abilitare il log del router
crea una regola any/(all) consenti sempre all registro sempre e mettila al posto 1
interrompi tutte le comunicazioni di rete di tutti i pc
poi vai su registri e azzera il registro e scarica la posta
al termine dovresti avere aggiornando il registro cosa ha combinato outlook in rete e da li postare i risultati che proviamo a capire
è la stessa cosa
Hurricane Polymar
03-04-2006, 16:25
Sì, le ho applicate!
Adesso devo andare per cui non posso fare le prove che mi hai chiesto.
Quando ho tempo ci proverò...grazie infinite della tua disponibilità!
Ciao ;)
hurricane...
dai un'occhiata a questa pagina:
ecco perchè funizona lo stesso...
http://www.pcflank.com/fw_rules_for_app.htm?appid=122
pensavo/speravo fossero solo quelle 5 le porte...
invece quel canchero ne usa altre.... :rolleyes:
la cosa più semplice forse è inibire l'accesso da tutte le porte al dominio di destinazione da cui si legge la posta..... cioè il server
ammesso che questo non implichi altre restrizioni
Hurricane Polymar
03-04-2006, 16:28
hurricane...
dai un'occhiata a questa pagina:
http://www.pcflank.com/fw_rules_for_app.htm?appid=122
pensavo/speravo fossero solo quelle 5 le porte...
invece quel canchero ne usa altre.... :rolleyes:
Ah, però! Mica pizza e fichi!
Grazie della info...in più dovrò aggiungerci la porta 2000 per FreePop!
A presto, ciao :)
Grazie raga,ho capito mi preparo ad una bella lite con il negoziante. :mad:
Allora come ti è andata?
lafayette
03-04-2006, 19:38
salve, stasera il router mi si è riavviato da solo, si è subito riconnesso, però guardando nei registri ho trovato scritte riguardanti pacchetti bloccati (con l'indicazione [DOS] a fianco). Possibile che sia stato vittima di un attacco e che il router si sia riavviato? se sì, potete indicarmi alcune rules indispensabili da mettere nel firewall, se ne esistono? io l'ho solo modificato aggiungendone due per emule
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.