PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [29] 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105

RedSky
23-03-2006, 07:31
non perdi nulla se non l'allineamento della portante in 2 lampeggi :p
puoi anche provarlo: tanto poi lo togli subito: il wifi va peggio...
e col tuo utilizzo wifi c'e' da cantare Rosina :doh:

cosa intendi che il wi-fi và male con 1.02.04?

anche io faccio un uso massiccio del wi-fi:

PC2 a circa 12 metri da dove ho il GT e ci sono 3 porte che lo dividono. Aggancia fra i 48 e i 54 segnale eccellente e via ftp oscilla dai 1600kb/s ai 1900kb/s.

PC3 portatile è al piano di sopra con soletta in cemento armato, ha una scheda wi-fi da 11mbit sempre segnale eccellente sempre a 11mbit e via ftp rimane fisso a 650kb/s

l'unico neo è che se entrambi scaricano da ftp dal PC1 che è collegato via lan al GT, può capitare che il PC2 non supera gli 80kb/s e il PC3 và sempre a 650kb/s, ma appena il PC3 finisce per andare avanti con un'altro file il PC2 torna normale a 1600-1900kb/s

questa è la mia esperienza

ironia
23-03-2006, 09:12
domanda ho capito bene:


se aggiungo servizi, praticamente mi servono nel firewall così invece di impostare la regola da zero, scelgo il servizio e segno solo i parametri lan/wan

sempre in merito al fiw dove dice lan server, si intende se voglio utilizzare quella regola ma a livello server?? quindi si presuppone che io abbia un server con dei client attaccati giusto??? la classica situazione aziendale

mentre s enon ho tale situazione, lavoro su wan ovvero metto il range di ip per cui è valida quella regola, essendo ogni pc indipendente..workgroup inzomma...

giusto???

tnx

djgusmy85
23-03-2006, 10:34
se aggiungo servizi, praticamente mi servono nel firewall così invece di impostare la regola da zero, scelgo il servizio e segno solo i parametri lan/wan
giustissimo ;)
sempre in merito al fiw dove dice lan server, si intende se voglio utilizzare quella regola ma a livello server?? quindi si presuppone che io abbia un server con dei client attaccati giusto??? la classica situazione aziendale
dovrebbe semplicemente essere l'ip verso il quale "apri" la porta in questione :)

Stev-O
23-03-2006, 11:23
domanda ho capito bene:


se aggiungo servizi, praticamente mi servono nel firewall così invece di impostare la regola da zero, scelgo il servizio e segno solo i parametri lan/wan

sempre in merito al fiw dove dice lan server, si intende se voglio utilizzare quella regola ma a livello server?? quindi si presuppone che io abbia un server con dei client attaccati giusto??? la classica situazione aziendale

mentre s enon ho tale situazione, lavoro su wan ovvero metto il range di ip per cui è valida quella regola, essendo ogni pc indipendente..workgroup inzomma...

giusto???

tnx
no range di ip : una porta può indirizzare il traffico in entrata verso un pc soltanto!!!! :eek:

ironia
23-03-2006, 12:50
si ok ma in LAN server ci posso mettere solo 1 ip

quindi se ho un server metterò quello

se ho dei client senza server utilizzero la sezione WAN dove si può mettere il range

Stev-O
23-03-2006, 12:59
esatto

ironia
23-03-2006, 13:43
altra domanda si può gestire l'icmp, quindi ping echo..e.eccc...???

Stev-O
23-03-2006, 13:50
bene bene solo da linea di comando e solo temporaneamente: altrimenti l'unica opzione è aprire la risposta al ping dall'esterno

RedSky
23-03-2006, 14:33
Steve-O potresti rispondere? dimmelo che almeno evito di perdere tempo a parlare coi muri in questo post

niconico59
23-03-2006, 17:07
Ho appena acquistato il netgear dg834gtit e ho i seguenti problemi.
Premetto che per entrare nel router ho dovuto. dopo un'ora di tentativi, invertire il cavo in dotazione collegato al pc.
Poi finalmente ho settato il router che non voleva connettersi.
Dopo numerosi tentativi e togliendo e rimettendo i cavetti ha funzionato.
Stamattina appena acceso il computer il modem aveva i vecchi valori.
Li ho ripristinati dal backup e assolutamente non si voleva connettere.
Sulla tray bar appariva connesso (rete e connessione) ma dal pannello del router la connessione falliva.
Poi per incanto tutto ok, ma ogni 10/15 minuti si perde la connessione e riesco ad averla solo togliendo e rimettendo lo spinotto dell'alimentazione.Per il ping tutto ok ma se non si connette il pc non vede il router.
Ho pensato al cavetto in dotazione che per altro se metto nell'hub 4 e 2 accende i numeretti gialli, ma se lo metto nell'hub 1 e 3 non accende niente.
Sono andato dal negoziante che per altro mi ha messo il firmware 1.2.0.4 al posto di quello tedesco che c'era, e mi ha consigliato di togliere DHCP e assegnare gli IP in manuale.
Ho adsl di tin.it su Xp.
Scusate la lungaggine del messaggio, ma se ricevo un'aiuto ve ne sarò grato, perchè ho bisogno di capire se è il modem, i settaggi sbagliati o altro.
Grazie

MiloZ
23-03-2006, 19:37
Scusate ho un problemino con il dg834gt. Prima usavo il firmware 1.01.28 e andava bene, da quando ho messo il 1.02.04 non riesco piu' a connettermi in wireless per bene, cioe' se metto una password WEP come protezione la scheda wireless rimane con il messaggio "IP non valido, Acquisizione IP di rete", e non si connette finche' non disabilito la protezione.

Non penso sia un problema del firmware, ci sara' un modo per risolvere senza tornare a quello vecchio? come dovrei fare?

grazie in anticipo :)

totolac
23-03-2006, 20:18
Fantastico!! ho acquistato il netgear lunedi a 89€ (modem router wireless + chiave usb ) semplice da configurare, non riscalda per niente, linea stabile sia via cavo che wireless; ho configurato una piccola rete tra il portatile e il desktop e tutto funzia benissimo grazie ai suggerimenti letti su questo 3D; ho anche configurato il firewall per ramalopster e scarico a 450-490kB/s!!
che dire sono pienamente soddisfatto!!!

Ciccio37
23-03-2006, 20:30
Signori, non per far cadere un mito ma volevo far notare ke cn il firm 3.01.25 a me il router nn si è mai disconnesso... ho controllato ora e sono 130 ore ke è connesso con emule acceso... come mai secondo voi nn ho mai avuto problemi? io ho libero... :mc:

the_barman
23-03-2006, 20:50
sono soddisfatto del firmware 3.01.29! prima col 3.01.25 mi si disconnetteva dalla linea dovevo riavviare il router per riagganciarmi,e a volte non riagganciava la linea,ora con questo è da ieri sera che sono online e, se perde la linea, si riaggancia in automatico senza reboottare.
lo consiglio a chi hà dei problemi col 3.01.25
ora aspetto la risposta della Netgear per sapere perchè l'hanno tolto. :wtf:
:)

ironia
23-03-2006, 21:30
ma voi fate fare il file di registro a tutto o no??

tnx

ciaoo

neo985
23-03-2006, 23:33
un consiglio, mettete la versione 3.01.25 beta che ha una versione diversa dei driver dell'adsl, infatti la versione di questa beta dei driver adsl è :ver.5.00.02.00......avevo prima messo la ufficiale ma con continue connessioni e disconnessioni, invece con questa mai un problema e soprattutto se ci sono problemi con la portante, la riaggancia subito e si connette immediatamente(mentre con la versione 2 non era così immediata).
provare per credere
ciao
neo85

neo985
23-03-2006, 23:45
trovato il link: http://forum1.netgear.com/support/viewtopic.php?t=21683

the_barman
24-03-2006, 00:36
un consiglio, mettete la versione 3.01.25 beta che ha una versione diversa dei driver dell'adsl, infatti la versione di questa beta dei driver adsl è :ver.5.00.02.00......avevo prima messo la ufficiale ma con continue connessioni e disconnessioni, invece con questa mai un problema e soprattutto se ci sono problemi con la portante, la riaggancia subito e si connette immediatamente(mentre con la versione 2 non era così immediata).
provare per credere
ciao
neo85

io col V3.01.29 non stò avendo più problemi di connessione,però se leggevo prima il tuo post,probabilmente avrei provato il beta ke hai detto tu..puoi mettere il link per scaricarlo? :)

RedSky
24-03-2006, 04:01
ma voi fate fare il file di registro a tutto o no??

tnx

ciaoo

no io no, preferisco registrare solo il "funzionamento router", ho l'impressione che potrei deteriorare le prestazioni in qualche maniera se dovesse registrare qualsiasi cosa accade :wtf:

ho levato anche la protezione da port scan e dos, facendo un test sul web su quei siti che offron scan per vedere se hai porte aperte o altro, risulto ok (ho provato quello di sygate).

Prima tenendo il log che registrava tutto e un paio di p2p aperti, capitava che se stava scaricando scaricava..ma era impossibile accedere all'interfaccia del router e navigare, appena ho levato il log di registro a tutto, fila come un torello senza problemi

RedSky
24-03-2006, 04:07
ma il GT e il G hanno versioni di driver ADSL diverse?
il mio GT ha questa versione:
Versione firmware ADSL A2pB018e.d16f

ironia
24-03-2006, 07:48
di cose strane ne ho viste ma questa è il top:D

anicipo che ho disabilitato alcuni servizi di xp(es.ho il client DHCP disabilitato quindi se me lo devo far passare dal router lo devo attivare)


ora ho in manuale sul pc settato 192.168.0.2 subnet default e gateway e dns .1

avevo di default il firmware 3.0.1.25 ho messo il 3.0.1.29

mi attacco a icq, msn ecc,, ma non riesco a navigare è coem se qualcosa blocchi la conenssione..non va neanchè in timeout


ho provato a disabilitare le regole firewall che avevo messo, a mettere mtu da 1500 a 1492, provato dhcp nulla, situazione immutata...

che sia il firmware .29???? o il fatto che loggaa???

Leron
24-03-2006, 07:51
di cose strane ne ho viste ma questa è il top:D

anicipo che ho disabilitato alcuni servizi di xp(es.ho il client DHCP disabilitato quindi se me lo devo far passare dal router lo devo attivare)


ora ho in manuale sul pc settato 192.168.0.2 subnet default e gateway e dns .1

avevo di default il firmware 3.0.1.25 ho messo il 3.0.1.29

mi attacco a icq, msn ecc,, ma non riesco a navigare è coem se qualcosa blocchi la conenssione..non va neanchè in timeout


ho provato a disabilitare le regole firewall che avevo messo, a mettere mtu da 1500 a 1492, provato dhcp nulla, situazione immutata...

che sia il firmware .29???? o il fatto che loggaa???
beh se quel firmware lo hanno rimosso dal sito forse un motivo c'è :D

io lo ho e finora non ho problemi

maximino
24-03-2006, 08:11
...anche io ho caricato il fw .29 ed ho notato che ci mette minimo 3 ninuti a riagganciare la linea dopo un riavvio del router,od ad uno spegnimento/riaccensione del pc (non capisco)... per il resto è tutto ok... qlc ha il simile problema? E' meglio tornare alla .25? Grazie.

ironia
24-03-2006, 08:14
beh se quel firmware lo hanno rimosso dal sito forse un motivo c'è :D

io lo ho e finora non ho problemi


lo hanno rimesso l'altro giorno ..a parte questo altri consigli??'

ironia
24-03-2006, 08:15
...anche io ho caricato il fw .29 ed ho notato che ci mette minimo 3 ninuti a riagganciare la linea dopo un riavvio del router,od ad uno spegnimento/riaccensione del pc (non capisco)... per il resto è tutto ok... qlc ha il simile problema? E' meglio tornare alla .25? Grazie.


a me la linea la aggancia subito è che non si riesce a navigare ..freeza praticamente con connessioni http

Stev-O
24-03-2006, 10:49
Scusate ho un problemino con il dg834gt. Prima usavo il firmware 1.01.28 e andava bene, da quando ho messo il 1.02.04 non riesco piu' a connettermi in wireless per bene, cioe' se metto una password WEP come protezione la scheda wireless rimane con il messaggio "IP non valido, Acquisizione IP di rete", e non si connette finche' non disabilito la protezione.

Non penso sia un problema del firmware, ci sara' un modo per risolvere senza tornare a quello vecchio? come dovrei fare?

grazie in anticipo :)
invece è proprio anche un problema del firmware: letto le recensioni sui firmware a pag 1??? ;)

Stev-O
24-03-2006, 10:50
ma voi fate fare il file di registro a tutto o no??

tnx

ciaoo
non mi interessa: tutti i logfirewall li tengo su never e tolgo anche la spunta a log rilevazione DOS

Stev-O
24-03-2006, 10:51
trovato il link: http://forum1.netgear.com/support/viewtopic.php?t=21683
il link non funge....
cmq se è una versione alternativa che unisce dei benefici una volta provata si può aggiungere come ulteriore alternativa :)

RedSky
24-03-2006, 10:52
Scusate ho un problemino con il dg834gt. Prima usavo il firmware 1.01.28 e andava bene, da quando ho messo il 1.02.04 non riesco piu' a connettermi in wireless per bene, cioe' se metto una password WEP come protezione la scheda wireless rimane con il messaggio "IP non valido, Acquisizione IP di rete", e non si connette finche' non disabilito la protezione.

Non penso sia un problema del firmware, ci sara' un modo per risolvere senza tornare a quello vecchio? come dovrei fare?

grazie in anticipo :)

il mio consiglio è quello di resettare il router alle impostazioni di fabbrica appena carichi il firm. 1.02.04.

reimposta lista d'accesso agli ip a seconda degli ip fissi impostati su ogni pc ..reimposti la chiave wep e funziona alla grande.

prova ;)

Stev-O
24-03-2006, 10:53
beh se quel firmware lo hanno rimosso dal sito forse un motivo c'è :D

io lo ho e finora non ho problemi
potrebbe essere un problema ESTERO :rolleyes:
il 3.01.25 in italia come appurato ne dà un sacco: quello forse era da togliere, ma evidentemente a noi non ci c.... :rolleyes:

Delpi
24-03-2006, 11:02
RAGAZZI, il mio problema permane!!

Router DG834G più scheda PCMCIA Wifi Zyxel G-110.... da 54

si connette ma spesso cade la linea wifi, dalla schedina PCMCIA e ci mette minuti a ricollegarsi se non addirittura devo farlo io manualmente!

Cosa può essere?

ho impostato il WPA-PSK...

ho impostato classe b & g sul router...

niente altro!

può essere che non digerisce la Zyxel?

la lina scende poi di botto a 40% spostando il portatile nella stanza a fianco con un tramezzo che le divide possibile??


AIUTATEMI!!

gyjex99
24-03-2006, 11:03
:D Buon giorno a tutti.....avrei da chiedere un paio di aiuti.....
Ho settato il ruoter modello D834GTIT seguendo alla lettera le impostazione suggerite nelle faq ma purtroppo ho un paio di problemi.
Primo: non riesco a collegarmi via cavo rj45 al router ma penso sia un problema di settaggi di Win Xp xche' in wireless si collega benissimo....Ho settato gli indirizzi statici anche alla scheda di rete lan della MoBo ma nulla xcio' non ho potuto aggiornare il firmware
Secondo: ho impostato il ruoter x usare il mulo ma alcune volte mi da sul test delle porte che fallisce xcio' il mulo funziona malissimo.
Allora.....ho fatto la prenotazione degli indirizzi Ip ,aggiunti servizi personalizzati e aperto le regole del firewall ma spesso il test delle porte fallisce!!!
Ho collegato al router solamente due PC in WiFi.
Ho anchedisabilitato la proteziona port scan DOS....
Qualcuno mi puo aiutare dicendomi se ho dimanticato qualcosa?
Grazie a tutti!!

Ps. ho un abbonamento tiscali adsl flat Dowstream 4.8 Mb/s Upstream 320 Mb/s
Ps2. prima avevo un edimax...quasi quasi funzionava meglio!!!! :D :D :D :muro: :muro: :D :D :D

Stev-O
24-03-2006, 11:12
RAGAZZI, il mio problema permane!!

Router DG834G più scheda PCMCIA Wifi Zyxel G-110.... da 54

si connette ma spesso cade la linea wifi, dalla schedina PCMCIA e ci mette minuti a ricollegarsi se non addirittura devo farlo io manualmente!

Cosa può essere?

ho impostato il WPA-PSK...

ho impostato classe b & g sul router...

niente altro!

può essere che non digerisce la Zyxel?

la lina scende poi di botto a 40% spostando il portatile nella stanza a fianco con un tramezzo che le divide possibile??


AIUTATEMI!!
fai una prova senza crittografia

Stev-O
24-03-2006, 11:13
:D Buon giorno a tutti.....avrei da chiedere un paio di aiuti.....
Ho settato il ruoter modello D834GTIT seguendo alla lettera le impostazione suggerite nelle faq ma purtroppo ho un paio di problemi.
Primo: non riesco a collegarmi via cavo rj45 al router ma penso sia un problema di settaggi di Win Xp xche' in wireless si collega benissimo....Ho settato gli indirizzi statici anche alla scheda di rete lan della MoBo ma nulla xcio' non ho potuto aggiornare il firmware
Secondo: ho impostato il ruoter x usare il mulo ma alcune volte mi da sul test delle porte che fallisce xcio' il mulo funziona malissimo.
Allora.....ho fatto la prenotazione degli indirizzi Ip ,aggiunti servizi personalizzati e aperto le regole del firewall ma spesso il test delle porte fallisce!!!
Ho collegato al router solamente due PC in WiFi.
Ho anchedisabilitato la proteziona port scan DOS....
Qualcuno mi puo aiutare dicendomi se ho dimanticato qualcosa?
Grazie a tutti!!

Ps. ho un abbonamento tiscali adsl flat Dowstream 4.8 Mb/s Upstream 320 Mb/s
Ps2. prima avevo un edimax...quasi quasi funzionava meglio!!!! :D :D :D :muro: :muro: :D :D :D
le porte sul mulo???
messe diverse per ciascuno (e coerenti con le regole settate)?

ironia
24-03-2006, 11:18
riuscite a far funzionare html2pop3??

gyjex99
24-03-2006, 11:19
pc1 tcp=4665
udp=4675
pc2 tcp=4663
udp=4673
Ho settato il ruoter con queste porte e sul mulo coincidono....
x maggiore precisione ti metto anche gli indirizzi
pc1 192.168.0.2
pc2 192.168.0.15

Ho cmq controllato piu' di una volta se concidessero e piu' di una volta il controllo ha avuto esito positivo!!!!

Sono ormai disperato!!

Cmq l'upload del mulo spesso non mi va piu' di 14 e il dowload non piu' di 30!!!!
Ho controllato i vari settaggi del mulo e mi sembrano che coincidano con le guide che ho consultato!!

PS.ho zonealarm e anche quello e' aperto x far funzionare il mulo!!!

arnaldo19
24-03-2006, 11:35
ho preso il dg834gt e devo dire di essermi tovato bene in molte cose(facile installazione,ottima interfaccia web,non perde mai il collegamento su cavo-testato per3\4 gg),unico difetto sono le porte ethernet con un po' di gioco anche se per ora non perdono il collegamento.

Ora volevo provare il wi-fi:le schede usb è meglio evitarle?come marca meglio rimanere su netgear e d-link?

Ciao e grazie per le eventuali risposte

Delpi
24-03-2006, 11:45
Arnaledo evita la Zyxel, perchè io per ora ho problemi, non so se da imputare a lei ma visto che ci sei evitala!

(e poi non è riconosciuta da netsumbler!)


LA MIGLIORE PCMCIA qual'è?? :-)

Stev-O
24-03-2006, 12:01
ho preso il dg834gt e devo dire di essermi tovato bene in molte cose(facile installazione,ottima interfaccia web,non perde mai il collegamento su cavo-testato per3\4 gg),unico difetto sono le porte ethernet con un po' di gioco anche se per ora non perdono il collegamento.

Ora volevo provare il wi-fi:le schede usb è meglio evitarle?come marca meglio rimanere su netgear e d-link?

Ciao e grazie per le eventuali risposte
quella delle lan è un difetto diffuso: considera se è molto fastidioso di farti sostituire il router
no anche le usb possono andare: non hanno le prestazioni di picco delle pcmcia o pci ma una migliore "portabilità" (le puoi mettere ovunque)
ahnno solo il ping un po' più alto: io o una usr 805422 economica e va benissimo
come marche puoi stare tranquillamente su dlink usr e anche netgear

Stev-O
24-03-2006, 12:02
Arnaledo evita la Zyxel, perchè io per ora ho problemi, non so se da imputare a lei ma visto che ci sei evitala!

(e poi non è riconosciuta da netsumbler!)


LA MIGLIORE PCMCIA qual'è?? :-)
dlink airplus g650 (modelli a 54 e 108 mbps)

occhio ai portatili hp

Delpi
24-03-2006, 12:07
oggi vado a casa dell'amico a cui l'ho montato e provo a disabilitare il WPA, poi vediam se cambia qlc....

provo a cambiar i canali (ora sull'1)

poi provo a metter un firmware diverso....

poi butto la zyxel e prendo una Dlink!


il portatile è un vecchio acer Travelmate 420... non è ke dipende dal portatile vero? :-)

magari mi porto dietro il mio Toshi!

Che roba!

se poi fosse la zyxel..... :mad:

Crimsom
24-03-2006, 12:36
ciao a tutti ragazzi ho comprato anc'io questo fantastico router con la relativa penna usb wireless. vorrei chiedervi una cosa. Una volta condivisa la linea telefonica tra due computer, spegnendone uno è possibile continuare a navigare col secondo?

melomanu
24-03-2006, 12:40
ciao a tutti ragazzi ho comprato anc'io questo fantastico router con la relativa penna usb wireless. vorrei chiedervi una cosa. Una volta condivisa la linea telefonica tra due computer, spegnendone uno è possibile continuare a navigare col secondo?
è proprio questa la funzione del router :D non è dipendente dal pc acceso ;)

ironia
24-03-2006, 12:48
come è possibile ora con opera navigo con ie no... :D

Stev-O
24-03-2006, 13:11
ciao a tutti ragazzi ho comprato anc'io questo fantastico router con la relativa penna usb wireless. vorrei chiedervi una cosa. Una volta condivisa la linea telefonica tra due computer, spegnendone uno è possibile continuare a navigare col secondo?
leggiti in prima pagina cos'e il router & il resto ;)
la linea telefonica non la condividi condividi il collegamento in modo del tutto indipendente tra i pc: il router è un pc un po' stupido, perchè non raccoglie i pacchetti e non li trasforma in files ma li smista e basta

ironia
24-03-2006, 13:30
sono alla frutta..stasera provo a cambiare la scheda di rete e provo un'altro pc....

ho provato a rimette il firmware 3.0.1.25 (che tra l'altro era quello che c'era di fabbrica) cambiato nulla
resettato le impostazioni a default cambiato nulla...

Crimsom
24-03-2006, 13:59
allora ragazzi ho installato il router e lachiavetta ma già sto impazzendo:

1) ho installato su un pc la chiavetta con gli ultimi driver e una volta finita l'installazione mi è partito un programma con miliardi di impostazioni che si possono cambiare....come faccio a configurarlo? con l'altro pc ho configurato le regole per accedere ad emule ma non capisco quando dice

Creati questi due servizi andate su “Sicurezza” -> “Regole del firewall” -> “Servizi in ingresso” -> “Aggiungi”:

Servizio: eMule TCP
Azione: Consenti sempre
Invia a server della LAN: IP del PC dove userete eMule (qui è importante aver attivato la prenotazione degli IP)

Lasciate il resto com’è e fate lo stesso per il servizio “eMule UDP” (screenshot).
Ora potete utilizzare il vostro mulo con ID Alto e Kad non-firewalled.


l'ip del pc dove devo usare emule dove lo piglio?

e anche quetso

La prenotazione degli IP serve per far sì che determinate macchine della rete abbiano sempre lo stesso IP (utile per utilizzare programmi come eMule). E’ molto semplice impostare tale funzione, basta andare su “Avanzate” -> “Impostazione IP della LAN” -> “Prenotazione indirizzi” e impostare l’indirizzo voluto per ogni PC.

l'indirizzo voluto per ogni pc dove lo prendo?

ironia
24-03-2006, 14:12
allora per prenotarli puo' far ein due modi:

disabiliti il dhcp e li metti manuali su ogni pc

oppure leghi la prenotazione con il mac address

Crimsom
24-03-2006, 14:22
pecato che io non capisca nulla di quello che tu dici :D potresti spiegarti meglio?

ironia
24-03-2006, 14:40
pecato che io non capisca nulla di quello che tu dici :D potresti spiegarti meglio?


allora se selezioni dhcp nelle impostazioni del router lui assegna automaticamente gli indirizzi ai pc che colleghi in base al range che gli indichi (intervallo di indirizzi)


se metti una connessione in entrata su diretta a und eterminato pc per emule, devi mantenere sempre quell'indirizzo

puo' far ein due modo e
esempio il pc con emule ha indirizzo 192.168.0.2

per dargli semrpe quell'indirizzo hai queste possibilità:
-lo metti manualmente nelle proprietà del tcp/ip
-imposti il router con dhcp automatico e setti una prenotazione fissa per quel pc tramite mac address che lo vedi facendo da cmd (start --esegui--digiti--cmd --premi invio) ipconfig /all

il mac address è un'indirizzo univoco legato a quella scheda di rete

djgusmy85
24-03-2006, 14:53
l'ip del pc dove devo usare emule dove lo piglio?

e anche quetso

La prenotazione degli IP serve per far sì che determinate macchine della rete abbiano sempre lo stesso IP (utile per utilizzare programmi come eMule). E’ molto semplice impostare tale funzione, basta andare su “Avanzate” -> “Impostazione IP della LAN” -> “Prenotazione indirizzi” e impostare l’indirizzo voluto per ogni PC.

l'indirizzo voluto per ogni pc dove lo prendo?
E' più facile a farlo che a spiegarlo :)
Vai in impostazioni wan, e dove c'è la prenotazione degli IP, assegni ad ogni pc collegato un IP che vuoi (ad esempio 192.168.0.2 al primo, 192.168.0.3 al secondo e così via); a questo punto, nelle regole del firewall, assegni i servizi all'ip del pc a cui vuoi aprire quella porta ;)

PS: per far si che tutti i pc "acquistino" l'IP che gli hai assegnato devi disconnetterli e riconnetterli alla rete ;)

ironia
24-03-2006, 14:55
sono alla frutta..stasera provo a cambiare la scheda di rete e provo un'altro pc....

ho provato a rimette il firmware 3.0.1.25 (che tra l'altro era quello che c'era di fabbrica) cambiato nulla
resettato le impostazioni a default cambiato nulla...

qualche consiglio a me??? :cry: :cry:

Stev-O
24-03-2006, 14:58
ma leggere nella pag 1 è cosi' blasfemo??? :cry:

Crimsom
24-03-2006, 14:58
ragazzi purtroppo io non ci capisco niente di indirizzi ip....non so da dove prenderli e dove inserirli.....tra le altre cose i miei problemi attuali sono:

1) emule con lowid (nella guida c'è scritto di inserire alcuni indirizzi ip ma da dove li prendo?)

2) collegamento tra penna usb e router debolissimo (20% di segnale) che cade di continuo....ho impostato il router su auto108mbps visto che la chiavetta è abilitata a questa velocità (è la chiavetta wg111t)

non so che fare mi sembra impossibile far andare sta rete wireless :cry: :cry:

Stev-O
24-03-2006, 14:58
qualche consiglio a me??? :cry: :cry:
metti il 2.

djgusmy85
24-03-2006, 15:00
emule con lowid (nella guida c'è scritto di inserire alcuni indirizzi ip ma da dove li prendo?)
..ma li hai letti i reply? :mbe:

Crimsom
24-03-2006, 15:01
si ma non capisco per esempio dove prendere l'ip del mio pc....

P.s possiamo sentirci su msn?

Stev-O
24-03-2006, 15:05
allora: c'e' una differenza sostanziale tra l'ip PUBBLICO (che no puoi governare perchè ti viene dato) e l'ip privato (CHE SCEGLI TU)
tutti i pc dietro a un router , dietro al netgear, hanno un ip privato
in genere questo è 192.168.0.x dove per x si intende l'ultimo byte ovvero un numero tra 1 e 255 con cui identificare i pc nella rete interna, quella di casa tua

l'1 è il router stesso (poverino, anche lui lo vuole)
l'altro assegnato AUTOMATICAMENTE PER PRIMO di solito è il .2

chissà che non sia 192.168.0.2 ????
per essere sicuro che sia sempre QUEL NUMERO PER QUEL PC devi PRENOTARLO
come fare???
leggere le faq in prima pagina :cry:

ironia
24-03-2006, 15:07
metti il 2.


il firmware 2???

certo che inizio a pensare quello che pensano tutti qui ..vacca msieria un router da 90 euro....tutte ste menate

se prendevo un cisco andava pure sui lampioni:D

djgusmy85
24-03-2006, 15:09
si ma non capisco per esempio dove prendere l'ip del mio pc....

P.s possiamo sentirci su msn?
LO DECIDI TU! :D

Come scritto sopra, puoi assegnarsi per esempio 192.168.0.2 ...
Ti piace il 7? Allora puoi assegnargli il 192.168.0.7 :p
Ne assegni uno per ogni pc che vuoi collegare, poi li stacchi e li riattacchi al router, e il loro IP sarà quello...

djgusmy85
24-03-2006, 15:10
il firmware 2???
sì, 2.10.22

Stev-O
24-03-2006, 15:12
il firmware 2???

certo che inizio a pensare quello che pensano tutti qui ..vacca msieria un router da 90 euro....tutte ste menate

se prendevo un cisco andava pure sui lampioni:D
per la verità la percentuale di lamentele è assoultamente irrisoria
come dice freeban freeman: chi si lamenta fa sempre più rumore degli altri

ironia
24-03-2006, 15:29
per la verità la percentuale di lamentele è assoultamente irrisoria
come dice freeban freeman: chi si lamenta fa sempre più rumore degli altri


parole parole...

stasera se non va anche dopo aver provato un'altro pc e un'altra scheda di rete e un'altro mtu
se ne torna in negozio sto affare!!!!!

non dirmi che devo formattare xp per farlo andare....

Stev-O
24-03-2006, 15:39
le parole non sono chiacchiere.... andare a gesti su un forum è complicato :rolleyes:

Crimsom
24-03-2006, 15:53
ragazzi ho risolto una parte dei problemi: ho iniziato a provare i vari canali finchè ne ho trovato qualcuno che si connetteva stabilmente. l'unico dubbio è che dal panello di controllo della chiavetta ho sempre in basso una velocità attorno a 11mbps e come segnale 4 pallini su 8 e accanto alla velocità il simbolo di un lucchetto....per quanto riguarda emule spero vivamente che qualcuno di voi possa contattarmi su msn (ps vi ho spedito dei pvt).

ultima cosa da perfetto niubbo: posso disinstallare definitivamente dal pc host e dal pc client i relativi firewall?

FreeMan
24-03-2006, 16:05
parole parole...
.

non parole ma fatti visto va perfettamente ad un mucchio di gente..

cmq se non ti soddisfa puoi tranquillamente darlo indietro.. :)

>bYeZ<

Stev-O
24-03-2006, 16:05
prima cosa da fare
vedrai che forse dopo il mulo...

djgusmy85
24-03-2006, 16:12
l'unico dubbio è che dal panello di controllo della chiavetta ho sempre in basso una velocità attorno a 11mbps e come segnale 4 pallini su 8 e accanto alla velocità il simbolo di un lucchetto...
Usa l'utility wireless di windows! ;)
per quanto riguarda emule spero vivamente che qualcuno di voi possa contattarmi su msn (ps vi ho spedito dei pvt).
Ma cos'è che non si capisceeeee :cry:
Cioè, ce l'ho fatta in 5 minuti io, e credimi, ero di newbbiaggine incredibile con le reti!
ultima cosa da perfetto niubbo: posso disinstallare definitivamente dal pc host e dal pc client i relativi firewall?
Sì ;)

gyjex99
24-03-2006, 16:20
Scusate avrei una curiosita'....
Ho due Pc collegati in wireless a un netgear DG834GTIT e se e' collegato un solo pc sia la navigazione che il mulo vanno ottimamente....come si collega in wireless anche il secondo pc sia la navigazione su internet che il mulo si rallentano purosamente....
e' una cosa normale che puo' capitare?

Grazie....

Crimsom
24-03-2006, 16:25
niente sarò un mentecatto che volete che vi dica non riesco a far andare emule....dj ti avevo mandato un pvt puoi rispondermi?

Stev-O
24-03-2006, 16:31
Scusate avrei una curiosita'....
Ho due Pc collegati in wireless a un netgear DG834GTIT e se e' collegato un solo pc sia la navigazione che il mulo vanno ottimamente....come si collega in wireless anche il secondo pc sia la navigazione su internet che il mulo si rallentano purosamente....
e' una cosa normale che puo' capitare?

Grazie....
in che senso rallenta???
id basso o va solo piano???
firmware installato?

djgusmy85
24-03-2006, 16:34
dj ti avevo mandato un pvt puoi rispondermi?
non uso programmi di chat, mi dispiace. ;)

Crimsom
24-03-2006, 16:40
cmq ti dico cosa ho provato a fare :
ho messo come servizi

emule tcp con porta 4662
emule udp con porta 4672

nelle regole ho messo questi due mettendo come indirizzo 192.168.0.2

sono andato su impostazioni lan dchp abilitato con un range che parte da 192.168.0.2 e ho aggiunto un ip fisso 192.168.0.2 con il mac ricavato da ipconfig /all

e non va!! :cry:

djgusmy85
24-03-2006, 16:51
con la prenotazione degli ip, trovi in elenco i pc collegati, con i relativi MAC... Puoi fare tranquillamente a meno dell'ipconfig...

Cmq hai sbagliato qualcosa nella configurazione (di eMule, dei servizi, del firewall o della prenotazione IP), non ci sono altre spiegazioni ;)

gyjex99
24-03-2006, 16:56
in che senso rallenta???
id basso o va solo piano???
firmware installato?

si rallenta in tutto...l'ID rimane alto cmq ma la velocita' di dowload si dimezza quasi....si rallenta in apertura delle pagine web...adesso ho appena installato firefox e naviga un po' meglio....ma pur sempre lento rispetto a quando ho un solo pc connesso....

Crimsom
24-03-2006, 17:22
ciao volevo solo dire che sono riuscito nell'impresa! senza settare tutte quelle varie cose che dicevate...ho seguito semplicemente questo sito!

http://www.portforward.com/default.htm

djgusmy85
24-03-2006, 17:27
ciao volevo solo dire che sono riuscito nell'impresa! senza settare tutte quelle varie cose che dicevate...ho seguito semplicemente questo sito!

http://www.portforward.com/default.htm
Ottimo :cincin:

E quel sito che cosa dice di non contemplato nella guida del primo post? :stordita:

Stev-O
24-03-2006, 17:40
si rallenta in tutto...l'ID rimane alto cmq ma la velocita' di dowload si dimezza quasi....si rallenta in apertura delle pagine web...adesso ho appena installato firefox e naviga un po' meglio....ma pur sempre lento rispetto a quando ho un solo pc connesso....
che firmware hai installato
che firmware hai installato

quali sono le 2 schede sche usi via wifi?

Stev-O
24-03-2006, 17:40
Ottimo :cincin:

E quel sito che cosa dice di non contemplato nella guida del primo post? :stordita:
che tra l'altro mi sembra sia linkato no? :)

gyjex99
24-03-2006, 17:56
che firmware hai installato
che firmware hai installato

quali sono le 2 schede sche usi via wifi?

nessun firmware xche' ancora non sono riuscito a collegarmi via cavo....ma domani faro' delle prove con il portatile...

Le schede sono edimax pci con chip ralink t2500.....

ironia
24-03-2006, 18:02
risolto settato mtu a 1400 :) :O

ironia
24-03-2006, 18:06
http://kbserver.netgear.com/kb_web_files/n100603.asp
:)

Stev-O
24-03-2006, 18:09
nessun firmware xche' ancora non sono riuscito a collegarmi via cavo....ma domani faro' delle prove con il portatile...

Le schede sono edimax pci con chip ralink t2500.....
impossibile che non hai su alcun firmware.... :p
almeno il nativo lo hai

Paky
24-03-2006, 18:10
chi mi aituta a risolvere questo enigma?

nr 2 PC connessi al router via cavo , entrambi XP e IP assegnati manualmente DHCP off e uPNP attivo

apro uTorrent su entrambi i PC con porte diverse e uPNP attivo

nel router -> Tabella Portmap UPnP, rileva solo il pc2 , del PC1 in uPNP nisba

HELP! :D

ironia
24-03-2006, 18:22
risolto settato mtu a 1400 :) :O


domanda quindi su ogni pc devo settare mtu 1400 con drtcp?????

Stev-O
24-03-2006, 18:24
chi mi aituta a risolvere questo enigma?

nr 2 PC connessi al router via cavo , entrambi XP e IP assegnati manualmente DHCP off e uPNP attivo

apro uTorrent su entrambi i PC con porte diverse e uPNP attivo

nel router -> Tabella Portmap UPnP, rileva solo il pc2 , del PC1 in uPNP nisba

HELP! :D
dovrebbero andare entrambi, ma utorrent non lo conosco

Stev-O
24-03-2006, 18:25
domanda quindi su ogni pc devo settare mtu 1400 con drtcp?????
fissarlo direttamente sul router???

MLK
24-03-2006, 18:34
ho preso ieri il DG834GTIT...va quasi tutto molto bene...a parte MSN :(

non c'è verso di connettersi...gli ho aperto tutte le porte che vuole indicate sul sito netgear e microsoft (6891 > 6900 + 6901 + 1863) ma non funziona. provato a disabilitare l'upnp ma non cambia niente

ho spulciato il thread ma non ho trovato soluzioni...aiuto :muro:

firmware nativo 1.01.28

gyjex99
24-03-2006, 18:38
impossibile che non hai su alcun firmware.... :p
almeno il nativo lo hai

il firmware e' quello nativo....versione 1.01.28

Paky
24-03-2006, 18:39
dovrebbero andare entrambi, ma utorrent non lo conosco

ecco appunto , infatti provando con la MorphXT su entrambi i pc è tutto ok

capita solo con client Torrent , sul PC1 niente uPNP :(

ho provato a sostituire Utorrent con ABC ma nulla

FreeMan
24-03-2006, 18:48
che tra l'altro mi sembra sia linkato no? :)

si è linkato.. quindi la faq non è stata letta o è stata letta senza la dovuta attenzione.. quindi è ovvio che poi la gente si lamenti del router :rolleyes:

>bYeZ<

ironia
24-03-2006, 18:50
fissarlo direttamente sul router???


l'ho messo sul router ma ho dovuto metterlo anche sulle schede di rete altrimenti nada :)

Crimsom
24-03-2006, 18:54
ultimo problema: ho inserito tra leregole da rispettare un'altra regola per emule quello dell'altro pc, settando le stesse porte dela guida e dando come numero di ip lo stesos che ho dato per il mio pc... ed emule da low id...è normale?

djgusmy85
24-03-2006, 18:58
Non puoi usare nè lo stesso IP nè le stesse porte su più di un pc...
La cosa è specificata anche nel primo post, cmq ;)

Delpi
24-03-2006, 19:03
Allora, ho il DG834G e una scheda PCMCIA wifi-54 della ZYXEL modello ZX AIR G-110!

Bene, il router ha firmware

password d'accesso modificata, SSID modificato e pubblico!

impostando la protezione WPA-PSK con password era impossibile rimanere connessi in modalità Wifi!

per ovviare ho resettato il router e messo il MAC Address all'interno dei consentiti, attivando l'opzione!

posso ritenere la rete un minimo sicura?

Come posso fare ad attivare WPE o WPA senza che si ripresentino i problemi precedenti?

inoltre la scheda Zyxel vuole connettersi solo usando il suo software, l'utility di gestione di windows vede il router ma non c'è verso di connettersi, dopo qlc minuto che prova si chiude la schermata!

il probl è ke l'utility Zyxel non ha l'opzione di connessione automatica a rete disponibile.....

Si può ovviare?

C'è qlc altra pzione che devo attivare/migliorare?

al momento in cui sarò sicuro di avere una rete wifi stabile inizierò a settare le regole per Emule, winMX etc....

Vi prego, datemi suggerimenti!

(velocità di down 520 kbit c.a su 4 mega tin.it) com'è?

Stev-O
24-03-2006, 19:13
il firmware e' quello nativo....versione 1.01.28
quello non è il nativo: il nativo è l'1.01.00
cmq non dovresti avere problemi sulla lan menchemeno

Stev-O
24-03-2006, 19:14
ho preso ieri il DG834GTIT...va quasi tutto molto bene...a parte MSN :(

non c'è verso di connettersi...gli ho aperto tutte le porte che vuole indicate sul sito netgear e microsoft (6891 > 6900 + 6901 + 1863) ma non funziona. provato a disabilitare l'upnp ma non cambia niente

ho spulciato il thread ma non ho trovato soluzioni...aiuto :muro:

firmware nativo 1.01.28
se disabiliti upnp hai ancor più problemi....
cmq non serve nulla di particolare con msn una volta consentito tutto in uscita

Stev-O
24-03-2006, 19:15
ecco appunto , infatti provando con la MorphXT su entrambi i pc è tutto ok

capita solo con client Torrent , sul PC1 niente uPNP :(

ho provato a sostituire Utorrent con ABC ma nulla
oh finalmente qualcuno che usa upnp e morph....

purtroppo torrent non lo conosco: non vorrei che le due versioni uguali andassero in conflitto sull'assegnazione delle porte: utilizza porte casuali o porte prestabilite???

Stev-O
24-03-2006, 19:16
Non puoi usare nè lo stesso IP nè le stesse porte su più di un pc...
La cosa è specificata anche nel primo post, cmq ;)
:muro:

Stev-O
24-03-2006, 19:17
Allora, ho il DG834G e una scheda PCMCIA wifi-54 della ZYXEL modello ZX AIR G-110!

Bene, il router ha firmware

password d'accesso modificata, SSID modificato e pubblico!

impostando la protezione WPA-PSK con password era impossibile rimanere connessi in modalità Wifi!

per ovviare ho resettato il router e messo il MAC Address all'interno dei consentiti, attivando l'opzione!

posso ritenere la rete un minimo sicura?

Come posso fare ad attivare WPE o WPA senza che si ripresentino i problemi precedenti?

inoltre la scheda Zyxel vuole connettersi solo usando il suo software, l'utility di gestione di windows vede il router ma non c'è verso di connettersi, dopo qlc minuto che prova si chiude la schermata!

il probl è ke l'utility Zyxel non ha l'opzione di connessione automatica a rete disponibile.....

Si può ovviare?

C'è qlc altra pzione che devo attivare/migliorare?

al momento in cui sarò sicuro di avere una rete wifi stabile inizierò a settare le regole per Emule, winMX etc....

Vi prego, datemi suggerimenti!

(velocità di down 520 kbit c.a su 4 mega tin.it) com'è?
sei il secondo che si lamenta delle schede zyxel con problemi similari... l'altro stava pensando se cambiarla :rolleyes:

Crimsom
24-03-2006, 19:19
difatti se leggi bene non ho utilizzato le stesse porte ;)

spacedani
24-03-2006, 19:23
Ciao a tutti.... qualcuno mi può aiutare... vi spiego la mia situazione:
ho il router DG834GT + 1 scheda USB WG311T 108mb
allora ho messo 2 servizi + 2 regole x dc++ con UDP 1755 e TCP 1755
ho messo su dc++ le porte 1755
il fatto strano è che si sono collegato in modalità attiva ma le ricerche su un totale di 40 hub sono scarse... pochi risultati anche x i file + famosi.... scarico a buone velocità direi... circa 20/30kb di media se sono collegato su + utenti...
La cosa strana strana è che se mi collego in Passiva ottengo molti + risultati diciamo 300/400 x un file famoso... e ancora + strano e qua non capisco il xchè è che se tolgo dal router l'Upnp allora x lo stesso file trovo 4600 risultati ma non riesco a scaricare... e se scarico è lento...
Sto sclerando... odio i router e odio i firewall di cacca... voglio un xchè a tutto ciò!!! Aiutooooo
Ho provato tutti i firmaware ho provato tutto ma non mi spiego il fatto che in passivo trovo sempre il quadruplo dei risultati che in attivo... ma in passivo scarico lento e in attivo volo....
Ho libero 4 mega x la cronaca.
Please help me!!! :muro: :muro: :muro: :muro:

Delpi
24-03-2006, 19:23
sei il secondo che si lamenta delle schede zyxel con problemi similari... l'altro stava pensando se cambiarla :rolleyes:

ma su questo thread?
sai dirmi come si chiama?

non è ke son io la persona, magari è perchè l'hai letto qlc post addietro.... :D :D


Se invece ritrovi chi è e come me aveva problemi, provo a contattarlo!

per il resto qlc suggerimento? :)

GRAZIE!!

Stev-O
24-03-2006, 19:37
ah non ci ho badato... eri sempre tu????

:asd:

Pipposuperpippa
24-03-2006, 19:58
Please help me!!! :muro: :muro: :muro: :muro:

In "impostazione WAN", seleziona la voce
"Disattiva protezione da port scan e DOS" :)

Stev-O
24-03-2006, 20:02
se si leggessero le faq quanto post si risparmierebbero :muro:

Paky
24-03-2006, 20:24
oh finalmente qualcuno che usa upnp e morph....

purtroppo torrent non lo conosco: non vorrei che le due versioni uguali andassero in conflitto sull'assegnazione delle porte: utilizza porte casuali o porte prestabilite???


porte prestabilite ovviamente diverse
anche chiudendo l'altro client e tenendo aperto solo quello di PC1 la tabella del router nn si aggiorna

nn riesco a capire se è un problema del pc(sistema) o del router

Crimsom
24-03-2006, 21:32
hey dj quando ho detto di avere problemi con la chiavetta (ricezione scarsa e simbolo del lucchetto) tu mi avevi detto di utilizzare il wizard di windows: come mai?

dane4uk
24-03-2006, 21:38
Ragazzi aiutatemi!

Oggi ho avuto molti problemi con il mio DG834GT... non mi permetteva di connettermi ad internet ne di accedere alle risorse di rete...

ho paura che sia un problema del mio router! se fosse un problema di connessione "provider" dovrei essere stato in grado cmq di accedere alla pagina di impostazione del router giusto? cioè quella, http://192........ non ho bisogno della connessione ad internet per vedere quella giusto?

se quindi nemmeno la pagina http://192..... nn andava, quindi, è il router a non rispondere! è normale che accada di tanto in tanto?

un'altra domanda, io il router non l'ho mai spento da quando l'ho comprato circa un mese fa.... va spento a fine giornata? cioè tolgo la spina?

GRAZIE!!! :muro:

Stev-O
24-03-2006, 21:39
spegnilo e riaccendilo va... può darsi si sia inceppato qualcosa

dane4uk
24-03-2006, 21:52
spegnilo e riaccendilo va... può darsi si sia inceppato qualcosa


L'avevo già fatto un paio di volte in giornata ma niente!

Ora invece va! :confused:

MLK
25-03-2006, 03:34
se disabiliti upnp hai ancor più problemi....
cmq non serve nulla di particolare con msn una volta consentito tutto in uscita

cosa significa "una volta consentito tutto in uscita"?

io ho creato regole per emule ed azureus con rispettive porte e funzionano bene...MSN invece non riesce a connettersi, dice sempre che non si può connettere al momento, sia se gli apro le porte indicate sul sito netgear e microsoft sia che non lo faccia...ditemi come devo fare per favore. ho letto le faq ma non viene menzionato il problema

UPDATE: ho fatto un pò di prove e se chiudo Sygate Personal Firewall Pro 5.5 riesco a connettermi su MSN. la cosa "strana" è che finora Sygate non mi aveva mai dato problemi con MSN in quanto lo avevo impostato in modo da consentire l'accesso. sapete come far coesistere il firewall sygate e il firewall del router facendo funzionare MSN?

chief88
25-03-2006, 08:12
ragazzi ho un problema.
possiedo il router dg834it mi riesco a collegare con l'xbox360 giocare scaricare etc. , ma con il pc non riesco a fare una mazza.
ho fatto le seguenti operazioni:
collegato al pc attraverso lascheda di rete e cavo rj45
configurato con il wizard
inserito pass e user
e mi dice connesso, vado a mostra tutte le connessioni e mi esce cavo lan collegato e poi gataway connesso a internet. però apro internet explorer o mozilla e non mi visualizza niente.
Cosa devo fare? aiutooooooooooooooooooooooooooooooooo :help:

ironia
25-03-2006, 10:30
cosa significa "una volta consentito tutto in uscita"?

io ho creato regole per emule ed azureus con rispettive porte e funzionano bene...MSN invece non riesce a connettersi, dice sempre che non si può connettere al momento, sia se gli apro le porte indicate sul sito netgear e microsoft sia che non lo faccia...ditemi come devo fare per favore. ho letto le faq ma non viene menzionato il problema

UPDATE: ho fatto un pò di prove e se chiudo Sygate Personal Firewall Pro 5.5 riesco a connettermi su MSN. la cosa "strana" è che finora Sygate non mi aveva mai dato problemi con MSN in quanto lo avevo impostato in modo da consentire l'accesso. sapete come far coesistere il firewall sygate e il firewall del router facendo funzionare MSN?


si teoricamente può utilizzare i due firewall anche se è un po esagerato in quanto abbiamo visto tutti che quello del netgear è +che sufficente

per collegarti con msn basta aprire la tcp 1863 sul router in uscita

ciaoo

ironia
25-03-2006, 10:32
secondo voi può creare problemi tenere il router appoggiato sul subwoofer delle creative digital????? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

tnx

ciaoo

ironia
25-03-2006, 10:33
ragazzi ho un problema.
possiedo il router dg834it mi riesco a collegare con l'xbox360 giocare scaricare etc. , ma con il pc non riesco a fare una mazza.
ho fatto le seguenti operazioni:
collegato al pc attraverso lascheda di rete e cavo rj45
configurato con il wizard
inserito pass e user
e mi dice connesso, vado a mostra tutte le connessioni e mi esce cavo lan collegato e poi gataway connesso a internet. però apro internet explorer o mozilla e non mi visualizza niente.
Cosa devo fare? aiutooooooooooooooooooooooooooooooooo :help:

be inanzitutto guarda il registro del router a vedere se ci sono avvisi e/o errori

ps provato a modificare MTU?

MLK
25-03-2006, 11:18
si teoricamente può utilizzare i due firewall anche se è un po esagerato in quanto abbiamo visto tutti che quello del netgear è +che sufficente

per collegarti con msn basta aprire la tcp 1863 sul router in uscita

ciaoo

l'ho fatto ma non si connette, non so + come dirvelo :muro: ho provato aprendo sia ler porte 6891>6900 + 6901 sia la 1863 sul router ma niente. il processo msn è impostato ovviamente come "permesso" su sygate come sempre, e con il router trust che avevo prima funzionava senza problemi

quindi chiedo altri consigli :(

ironia
25-03-2006, 11:28
ma sygate è configurato per utilizzare come interfaccia il router'???

MLK
25-03-2006, 11:34
nelle interfacce che posso scegliere in sygate ho solo "Alice ADSL" (che era la connessione che avevo prima con un modem alice smart messo su in attesa che mi arrivasse il Netgear) e la scheda di rete del pc "nvidia mcp networking controller (192.168.0.2)"...quindi ho sempre selezionato quella

ironia
25-03-2006, 11:40
nelle interfacce che posso scegliere in sygate ho solo "Alice ADSL" (che era la connessione che avevo prima con un modem alice smart messo su in attesa che mi arrivasse il Netgear) e la scheda di rete del pc "nvidia mcp networking controller (192.168.0.2)"...quindi ho sempre selezionato quella

quindi è ok
provato a reinstallare sygate???

MLK
25-03-2006, 11:52
si provato son passato dalla 5.5 alla 5.6 ma non cambia niente

ho dovuto disabilitare sygate anche per mandare le immagini allegate qui sul forum, mentre prima di avere il netgear non era necessario. eppure sul netgear ho messo Any(ALL) come regola per l'uscita...iddem per uploadare delle immagini tramite smartFTP: con sygate attivo niente da fare...appena lo chiudo va tutto ok...non so come far convivere il netgear con sygate :(

ecco come è settato sygate cmq:

http://www.mlk.altervista.org/syg1.jpg

http://www.mlk.altervista.org/syg2.jpg

http://www.mlk.altervista.org/syg3.jpg

socio
25-03-2006, 11:58
esiste un sito in Italia dove comprare a prezzo decente ? pvt in merito ?...se acquistero' in Germania cosa mancherebbe rispetto alla versione italiana ?

ironia
25-03-2006, 12:13
esiste un sito in Italia dove comprare a prezzo decente ? pvt in merito ?...se acquistero' in Germania cosa mancherebbe rispetto alla versione italiana ?


okko quello tedesco mi pare sia diverso almeno nel firmware

German! This firmware may not be used in Germany and Austria (annex B regions)!

stessa cosa avviene per gli zyxel

Stev-O
25-03-2006, 12:46
cosa significa "una volta consentito tutto in uscita"?

io ho creato regole per emule ed azureus con rispettive porte e funzionano bene...MSN invece non riesce a connettersi, dice sempre che non si può connettere al momento, sia se gli apro le porte indicate sul sito netgear e microsoft sia che non lo faccia...ditemi come devo fare per favore. ho letto le faq ma non viene menzionato il problema

UPDATE: ho fatto un pò di prove e se chiudo Sygate Personal Firewall Pro 5.5 riesco a connettermi su MSN. la cosa "strana" è che finora Sygate non mi aveva mai dato problemi con MSN in quanto lo avevo impostato in modo da consentire l'accesso. sapete come far coesistere il firewall sygate e il firewall del router facendo funzionare MSN?
non ti serve + sygate

Stev-O
25-03-2006, 12:48
ragazzi ho un problema.
possiedo il router dg834it mi riesco a collegare con l'xbox360 giocare scaricare etc. , ma con il pc non riesco a fare una mazza.
ho fatto le seguenti operazioni:
collegato al pc attraverso lascheda di rete e cavo rj45
configurato con il wizard
inserito pass e user
e mi dice connesso, vado a mostra tutte le connessioni e mi esce cavo lan collegato e poi gataway connesso a internet. però apro internet explorer o mozilla e non mi visualizza niente.
Cosa devo fare? aiutooooooooooooooooooooooooooooooooo :help:
fai qualche ping dal pc
tipo ping 192.168.0.1
poi ping www.libero.it
poi ping 193.70.1.1
poi ping www.maya.it

Stev-O
25-03-2006, 12:49
secondo voi può creare problemi tenere il router appoggiato sul subwoofer delle creative digital????? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

tnx

ciaoo
non è indicatissimo per via della resa wireless ma tant'è.... :rolleyes:

Stev-O
25-03-2006, 12:50
esiste un sito in Italia dove comprare a prezzo decente ? pvt in merito ?...se acquistero' in Germania cosa mancherebbe rispetto alla versione italiana ?
basta che guardi i soliti posti
trovaprezzi kelkoo
per la germania alcuni hanno detto che una volta cambiato il firmware non ha problemi ma io non rischierei

chief88
25-03-2006, 12:50
be inanzitutto guarda il registro del router a vedere se ci sono avvisi e/o errori

ps provato a modificare MTU?
dove si trova il registro. scusa l'ignoranza ma sono un principiante ancora
per quanto riguarda l' MTU è settato su 1500

Stev-O
25-03-2006, 12:51
quindi è ok
provato a reinstallare sygate???
disinstallarlo proprio visto che si ha un router che fa da firewall???

chief88
25-03-2006, 13:00
fai qualche ping dal pc
tipo ping 192.168.0.1
poi ping www.libero.it
poi ping 193.70.1.1
poi ping www.maya.it
mi da il ping del router 192.168.0.1 tutto trasferito 0 persi
per i siti mi da tutto perso

ironia
25-03-2006, 13:00
dove si trova il registro. scusa l'ignoranza ma sono un principiante ancora
per quanto riguarda l' MTU è settato su 1500

nel routerAVANZATE--> IMPOSTAZIONI WAN

e poi con drtcp devi cambiarlo su ogni sk di rete che si interfaccia ocn il router
http://kbserver.netgear.com/kb_web_files/n100603.asp

tutti gli mtu devo essere uguali


ciaoo

MLK
25-03-2006, 13:03
sygate mi piaceva perchè potevo bloccare le singole applicazioni dall'acesso alla porta 80 dell'http :( con il firewall del netgear una volta aperta la porta 80 ci passa tutto...o no?

tipo (esempio stupido)..quando apro alcohol 120% tenta sempre di connettersi (almeno sygate mi da qwuesto avviso) e io lo blocco...così come con altre applicazioni. non c'è proprio modo di farli coesistere?

ironia
25-03-2006, 13:04
disinstallarlo proprio visto che si ha un router che fa da firewall???


se vuoi lo puoi teneri riesci a disciplinare meglio il traffico agendo anche a livello di applicazione

poi sono d'accordo con te infatti io ho smontato kerio

:)

djgusmy85
25-03-2006, 13:06
hey dj quando ho detto di avere problemi con la chiavetta (ricezione scarsa e simbolo del lucchetto) tu mi avevi detto di utilizzare il wizard di windows: come mai?
Perchè quella si connette fissa a 108Mbps e non ti costringe a caricare programmi supplementari in avvio :)

Crimsom
25-03-2006, 13:13
mmm quindi cosa dovrei fare di preciso? avviare la procedura guidata di windows alla ricerca di una nuova rete senza fili? e poi per connettermi con la chiavetta al router? e infine per connettermi a 108 come lo devo settare sul router? auto 108 o only 108?

djgusmy85
25-03-2006, 13:18
mmm quindi cosa dovrei fare di preciso? avviare la procedura guidata di windows alla ricerca di una nuova rete senza fili?
Quando avvii il programma di installazione della penna (scarica l'ultima versione dal sito netgear, per sicurezza), ti dovrebbe chiedere quale programma utilizzare: l'utility Netgear o quella di Windows ;)
e poi per connettermi con la chiavetta al router?
Fa tutto l'utility di Windows, prova e vedrai ;)
e infine per connettermi a 108 come lo devo settare sul router? auto 108 o only 108?
Direi Auto 108 ;)

Stev-O
25-03-2006, 13:19
mi da il ping del router 192.168.0.1 tutto trasferito 0 persi
per i siti mi da tutto perso
hai qualche firewall?
impostato male il firewall del router???
ma gli altri pc in rete ci vanno???

Stev-O
25-03-2006, 13:21
mmm quindi cosa dovrei fare di preciso? avviare la procedura guidata di windows alla ricerca di una nuova rete senza fili? e poi per connettermi con la chiavetta al router? e infine per connettermi a 108 come lo devo settare sul router? auto 108 o only 108?
leggete il primo post.... fatelo per Freeman almeno..... :cry:

only 108= solo schede a 108 (quelle a 54 non si collegheranno)
auto 108=chi è a 108 a 108 solo se non c'e' nessuno a 54 che cmq si potrà collegare facendo andare a 54 anche le 108

FreeMan
25-03-2006, 13:24
leggete il primo post.... fatelo per Freeman almeno..... :cry:


:cry:

>bYeZ<

chief88
25-03-2006, 13:28
hai qualche firewall?
impostato male il firewall del router???
ma gli altri pc in rete ci vanno???
mi collego solo con la 360 il pc pero non va.
ho disattivato il firwall di windows ma non va lo stesso
resettato non va. :help:

Stev-O
25-03-2006, 13:30
se la xbox si collega allora il problema è il pc perchè evidentemente il router in internet ci va:
si dovrebbe fare la verifica di pingare gli indirizzi risolti e non da pannello del router ma è troppo faticos da spiegare quindi diamolo per scontato:
reinstalla i driver della scheda di rete del pc controlla il cavo le impostazioni il bios... cambia porta sul router controlla che il cavo entri bene nella porta del router insomma cose cosi'

ironia
25-03-2006, 14:47
secondo voi può creare problemi tenere il router appoggiato sul subwoofer delle creative digital????? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

tnx

ciaoo

Stev-O
25-03-2006, 14:49
ma non ti avevo già risposto??? :confused:

FreeMan
25-03-2006, 14:49
ti hanno già risposto :rolleyes::muro:

ogni apparecchio elettrico/elettronico porta interferenze.. + ci stai lontano meglio è

>bYeZ<

Stev-O
25-03-2006, 14:50
stavo pensando: adesso arriva freeman :asd:

ironia
25-03-2006, 14:54
ma non ti avevo già risposto??? :confused:


"non è indicatissimo per via della resa wireless ma tant'è.."


per ora la wl è disattivata quindi non dovrei avere problemi??? :)

Paky
25-03-2006, 14:58
chi mi aituta a risolvere questo enigma?

nr 2 PC connessi al router via cavo , entrambi XP e IP assegnati manualmente DHCP off e uPNP attivo

apro uTorrent su entrambi i PC con porte diverse e uPNP attivo

nel router -> Tabella Portmap UPnP, rileva solo il pc2 , del PC1 in uPNP nisba

HELP! :D

RISOLTO!!!! :sofico:

se questo servizio è stoppato l'uPNP con alcuni programmi nn va -> Helper NETBIOS di TCP/IP

spero possa tornare utile a qualcuno :)


EDIT : cantato vittoria troppo presto :cry:

poirot
25-03-2006, 16:28
Ciao,
ho comprato questo router qualche giorno fa.
L'ho installato seguendo la guida e non ho avuto nessun problema. Tutto perfetto.
Poi....ho voluto provare a sostituire il firmware ufficiale con quello modificato :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

L'ho scaricato e installato.
Esco dal router per poi rientrare e non ci riesco. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Non c'è verso, è come cercare una pagina non raggiungibile, si hanno gli stessi messaggi d'errore.


Ho provato con l'utility di ripristino ma non funziona, si pianta nel punto in cui dovrebbe apparire una stringa nella device list. Semplicemente non c'è nessuna stringa.

Non so cosa fare, un aiuto per favore!!!!! :help:

KenMasters
25-03-2006, 16:36
Ciao,
ho comprato questo router qualche giorno fa.
L'ho installato seguendo la guida e non ho avuto nessun problema. Tutto perfetto.
Poi....ho voluto provare a sostituire il firmware ufficiale con quello modificato :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

L'ho scaricato e installato.
Esco dal router per poi rientrare e non ci riesco. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Non c'è verso, è come cercare una pagina non raggiungibile, si hanno gli stessi messaggi d'errore.


Ho provato con l'utility di ripristino ma non funziona, si pianta nel punto in cui dovrebbe apparire una stringa nella device list. Semplicemente non c'è nessuna stringa.

Non so cosa fare, un aiuto per favore!!!!! :help:


i firmware moddati sono validi solo per il DG834G, spero tu abbia questo. In caso affermativo riprova la procedura seguendo dettagliatamente le istruzioni sul sito della netgear

poirot
25-03-2006, 16:51
i firmware moddati sono validi solo per il DG834G, spero tu abbia questo. In caso affermativo riprova la procedura seguendo dettagliatamente le istruzioni sul sito della netgear

Si si, il mio è il DG834G.
Ho rifatto, per scrupolo, nuovamente la procedura seguendo la guida che da la netgear, ma niente. Non compare nulla nella device list.

Ho notato che dietro c'è un tastino tipo quello del reset, è davvero lui?
Va premuto a router spento o acceso?

KenMasters
25-03-2006, 16:55
Si si, il mio è il DG834G.
Ho rifatto, per scrupolo, nuovamente la procedura seguendo la guida che da la netgear, ma niente. Non compare nulla nella device list.

Ho notato che dietro c'è un tastino tipo quello del reset, è davvero lui?
Va premuto a router spento o acceso?

a router acceso.. Credo cmq che avresti dovuto farlo subito dopo aver flashato il firmware moddato perchè i settaggi del fw originale non sono compatibili con questo. Usa una spilla e tieni premuto il pulsante interno fino a quando non si accende il simbolo di spunta arancione

poirot
25-03-2006, 17:41
a router acceso.. Credo cmq che avresti dovuto farlo subito dopo aver flashato il firmware moddato perchè i settaggi del fw originale non sono compatibili con questo. Usa una spilla e tieni premuto il pulsante interno fino a quando non si accende il simbolo di spunta arancione

Ho provato più volte con quel reset, non ha funzionato al primo tentativo; però ho insistito qualche volta, visto che era l'ultima cosa possibile, e alla fine il router è ripartito.
Comunque anche adesso non va l'utility di ripristino :what: va beh, almeno sono dentro.

Si è avviato con il firmware modificato che avevo caricato ma con i parametri di default.
Sembra che vada adesso.

Approfitto della tua gentilezza per chiederti una cosa, magari evito di fare altri danni.
Vorrei poter accendere il pc fisso da quello portatile collegato alla lan via wireless.
Lo vorrei fare anche quando sono fuori casa, quindi da internet (non è per giocare, mi sarebbe molto comodo anche per lavoro)
Mi potresti dire come fare o indicarmi una guida? Ho una mezza idea, ma preferisco davvero aver un consiglio da qualcuno più esperto.

Secondo te è meglio il firmware originale o quello modificato?
L'avevo messo perchè ho letto che quello originale non supporta il wake on lan.

Ti ringrazio infinitamente per l'aiuto

Ciao

KenMasters
25-03-2006, 17:56
Ho provato più volte con quel reset, non ha funzionato al primo tentativo; però ho insistito qualche volta, visto che era l'ultima cosa possibile, e alla fine il router è ripartito.
Comunque anche adesso non va l'utility di ripristino :what: va beh, almeno sono dentro.

Si è avviato con il firmware modificato che avevo caricato ma con i parametri di default.
Sembra che vada adesso.

Approfitto della tua gentilezza per chiederti una cosa, magari evito di fare altri danni.
Vorrei poter accendere il pc fisso da quello portatile collegato alla lan via wireless.
Lo vorrei fare anche quando sono fuori casa, quindi da internet (non è per giocare, mi sarebbe molto comodo anche per lavoro)
Mi potresti dire come fare o indicarmi una guida? Ho una mezza idea, ma preferisco davvero aver un consiglio da qualcuno più esperto.

Secondo te è meglio il firmware originale o quello modificato?
L'avevo messo perchè ho letto che quello originale non supporta il wake on lan.

Ti ringrazio infinitamente per l'aiuto

Ciao

Per quanto riguarda il wake on lan c'e un thread in cui se ne parla: link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=430783). Per il firmware ti consiglio di tenerti quello moddato se non ti da problemi, dato che aggiunge al router funzionalità molto interessanti, tra cui il wake on lan appunto. Bye!

MLK
25-03-2006, 17:59
lo so che c'è già il firewall del router ma come ho detto sygate mi piaceva perchè con quello riesco a disciplinare meglio il traffico a livello di applicazione...e mi sembra strano che con un router/modem Trust 445A (che avevo prima) funzionasse tutto alla perfezione e ora col Netgear no. volevo trovare la soluzione al problema facendo coesistere firewall hardware e software...togliere quello software mi sembra una soluzione a metà :(

Paky
25-03-2006, 18:13
Ci rinuncio , l' UPnP nn è affidabile , talvolta i programmi localizzano il servizio ma nn riescono a fare l'add delle porte (vedi morphXT) e quindi si è costretti a disabilitare UPnP nel Netgear e poi rimetterlo e torna tutto normale

poi avendo 2 PC succedono cose strane , un programma quando localizza l'UPnP crea un gateway temporaneo in "connessioni di rete" ma... nn nel PC dove c'è richiesta bensì nell'altro :eek: ...un casino ...torno al port-forward manuale

vipera
25-03-2006, 19:04
Ciao a tutti ho appena acquistato a 89€ il DG834G, facilissimo da configurare e bellissimo esteticamente ma ho notato che se vado in MANUTENZIONE>>>STATO ROUTER>>>MOSTRA STATISTICHE ho un valore che nn mi convince troppo ovvero il MARGINE DI RUMORE in downstream a 3/4/5db.

Chi mi sa dire qualcosa in merito?? grazie a tutti

Hurricane Polymar
25-03-2006, 19:30
Guarda le FAQ nel primo post di questo stesso thread e controlla le prese telefoniche e i filtri! Ciao :
PS= con quei margini di rumore hai disconnessioni?

Stev-O
25-03-2006, 20:13
Ciao,
ho comprato questo router qualche giorno fa.
L'ho installato seguendo la guida e non ho avuto nessun problema. Tutto perfetto.
Poi....ho voluto provare a sostituire il firmware ufficiale con quello modificato :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

L'ho scaricato e installato.
Esco dal router per poi rientrare e non ci riesco. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Non c'è verso, è come cercare una pagina non raggiungibile, si hanno gli stessi messaggi d'errore.


Ho provato con l'utility di ripristino ma non funziona, si pianta nel punto in cui dovrebbe apparire una stringa nella device list. Semplicemente non c'è nessuna stringa.

Non so cosa fare, un aiuto per favore!!!!! :help:
hai installato l'exovii???
prova a cambiare se riesci l'ip del gateaway in 192.168.1.1

obscure
25-03-2006, 20:15
ciao.
oggi ho acquistato il netgear dg834g. al momento posso usare una sola parola per descriverlo: fantastico. esteticamente bellissimo, per il momento funziona alla grande (collegando tramite ethernet al pc e wia wireless al nintendo ds).

ora però iniziamo con le domande:
visto che avrei la possibilità di comprare l'access point dlink 2000ap a 50 euro circa (da mediaworld), posso collegarlo tramite ethernet al pc, ed usarlo al posto di una penna usb o scheda pci? in questo modo avrei sicuramente prestazioni di molto superiori, ad un prezzo non eccessivamente più alto (una penna usb costa almeno 30 euro). che ne pensate?

Stev-O
25-03-2006, 20:15
Ho provato più volte con quel reset, non ha funzionato al primo tentativo; però ho insistito qualche volta, visto che era l'ultima cosa possibile, e alla fine il router è ripartito.
Comunque anche adesso non va l'utility di ripristino :what: va beh, almeno sono dentro.

Si è avviato con il firmware modificato che avevo caricato ma con i parametri di default.
Sembra che vada adesso.

Approfitto della tua gentilezza per chiederti una cosa, magari evito di fare altri danni.
Vorrei poter accendere il pc fisso da quello portatile collegato alla lan via wireless.
Lo vorrei fare anche quando sono fuori casa, quindi da internet (non è per giocare, mi sarebbe molto comodo anche per lavoro)
Mi potresti dire come fare o indicarmi una guida? Ho una mezza idea, ma preferisco davvero aver un consiglio da qualcuno più esperto.

Secondo te è meglio il firmware originale o quello modificato?
L'avevo messo perchè ho letto che quello originale non supporta il wake on lan.

Ti ringrazio infinitamente per l'aiuto

Ciao
devi aprire una porta in servizi (crei il servizio) regole del firewall connessioni in entrata e mettere tale servizio indirizzato all'ip del server su cui dovrai aver installato un programma tipo ultravnc server
per ovviare al problema dell'ip dinamico registra gratuitamente il dns su dyndns e inserisci nell'apposita opzione sul pannello i dati di accesso e l'indirizzo

poirot
25-03-2006, 20:16
hai installato l'exovii???
prova a cambiare se riesci l'ip del gateaway in 192.168.1.1

Adesso funziona tutto e il gateway ha come indirizzo il 192.168.0.1
Quello che suggerisci che vantaggi porta?

Stev-O
25-03-2006, 20:17
Ci rinuncio , l' UPnP nn è affidabile , talvolta i programmi localizzano il servizio ma nn riescono a fare l'add delle porte (vedi morphXT) e quindi si è costretti a disabilitare UPnP nel Netgear e poi rimetterlo e torna tutto normale

poi avendo 2 PC succedono cose strane , un programma quando localizza l'UPnP crea un gateway temporaneo in "connessioni di rete" ma... nn nel PC dove c'è richiesta bensì nell'altro :eek: ...un casino ...torno al port-forward manuale
sempre usato morph in upnp senza alcun fastidio mai...
secondo me hai incasinato le rsorse di rete del pc attivando upnp che non serve

Stev-O
25-03-2006, 20:19
Ciao a tutti ho appena acquistato a 89€ il DG834G, facilissimo da configurare e bellissimo esteticamente ma ho notato che se vado in MANUTENZIONE>>>STATO ROUTER>>>MOSTRA STATISTICHE ho un valore che nn mi convince troppo ovvero il MARGINE DI RUMORE in downstream a 3/4/5db.

Chi mi sa dire qualcosa in merito?? grazie a tutti
hai i filtri collegati male o il cavo insomma controlla la connessione telefonica
mi domando se e come fai a avere la connessione stabile

tutto questo cmq è spiegato anche a pag1

Stev-O
25-03-2006, 20:20
ciao.
oggi ho acquistato il netgear dg834g. al momento posso usare una sola parola per descriverlo: fantastico. esteticamente bellissimo, per il momento funziona alla grande (collegando tramite ethernet al pc e wia wireless al nintendo ds).

ora però iniziamo con le domande:
visto che avrei la possibilità di comprare l'access point dlink 2000ap a 50 euro circa (da mediaworld), posso collegarlo tramite ethernet al pc, ed usarlo al posto di una penna usb o scheda pci? in questo modo avrei sicuramente prestazioni di molto superiori, ad un prezzo non eccessivamente più alto (una penna usb costa almeno 30 euro). che ne pensate?
impostandolo come client avrai la miglior soluzione possibile :)

dimmi se vale ancora un offerta del genere e dove che lunedi' lo prendo anch'io a quel prezzo: mi serve giusto un access point :cool:

Stev-O
25-03-2006, 20:22
Adesso funziona tutto e il gateway ha come indirizzo il 192.168.0.1
Quello che suggerisci che vantaggi porta?
se funziona tutto lascia cosi' sul thread dell'exovii avevano detto che cambiando l'ip del gateaway in quel modo si rendeva tutto più stabile...

Paky
25-03-2006, 20:31
sempre usato morph in upnp senza alcun fastidio mai...
secondo me hai incasinato le rsorse di rete del pc attivando upnp che non serve


spiegati , che significa "attivando upnp che nn serve"

ma a te si crea il "gateway internet" in risorse di rete?

Stev-O
25-03-2006, 20:42
ma neanche per idea

http://img468.imageshack.us/img468/3971/snap17bm.jpg

io come periferiche ho queste
nel pc l'upnp non devi neanche guardarlo

poirot
25-03-2006, 20:45
se funziona tutto lascia cosi' sul thread dell'exovii avevano detto che cambiando l'ip del gateaway in quel modo si rendeva tutto più stabile...

Ci provo....
Grazie anche per le info sul wol

vipera
25-03-2006, 21:18
hai installato l'exovii???
prova a cambiare se riesci l'ip del gateaway in 192.168.1.1

Si a volte verifico disconnessioni :(

Che cosa è il gateaway e sopratutto da dove si imposta?

x quanto riguarda l'exovii, posso scegliere tra il "Binaries" e i "Sources"... cosa cambia tra uno e l'altro?

vipera
25-03-2006, 21:23
ops scusate

Stev-O
25-03-2006, 21:36
Si a volte verifico disconnessioni :(

Che cosa è il gateaway e sopratutto da dove si imposta?

x quanto riguarda l'exovii, posso scegliere tra il "Binaries" e i "Sources"... cosa cambia tra uno e l'altro?
sources sono le sorgenti cioè i file scritti in visual c direi, un linguaggio di programmazione... sono files di testo scritti da chi ha sviluppato il firmware

quindi direi binari (estensione .img)

il gateaway in impostazione ip della lan prima voce: indirizzo ip

nicola59
25-03-2006, 23:02
:help: :help: :help:
Ho comprato il netgear DG834gt da qualche giorno e grazie a questo forum sono riuscito a configurarlo.
Mi resta solo un dubbio!
Quando collego gli spinotti da i tre computer al'hub del netgear devo spingere con forza all'interno altrimenti i numeretti non si accendono.
Volevo chiedere anche per voi è così? :muro: :muro:
Poi basta che dò una piccol toccatina ai cavi e il numeretto si spegne e non c'è connessione.
E' tutto normale? :cry: :cry: :cry:
Infatti ogni tanto dando un'occhiata noto che qualche numeretto si spegne.
Volevo chiamare l'assistenza netgear per chiedere spiegazioni.
Conoscete il numero? :help: :help:
Quanti giorni ho per portarlo indietro al negoziante per farmelo cambiare subito?
Grazie delle risposte

KenMasters
25-03-2006, 23:05
Volevo chiamare l'assistenza netgear per chiedere spiegazioni.
Conoscete il numero? :help: :help:
Quanti giorni ho per portarlo indietro al negoziante per farmelo cambiare subito?
Grazie delle risposte


Il tuo router è difettoso... (tanto per cambiare :muro: ). Chiama l'assistenza netgear (il numero lo trovi su netgear.it) e fattelo sostituire. Non ti rivolgere al negoziante, fanno tutto quelli del servizio clienti.

nicola59
25-03-2006, 23:29
Il tuo router è difettoso... (tanto per cambiare ). Chiama l'assistenza netgear (il numero lo trovi su netgear.it) e fattelo sostituire. Non ti rivolgere al negoziante, fanno tutto quelli del servizio clienti

Volevo chiederti se, non essendo ancora passati 5 giorni, fosse meglio portarlo dl negoziante e farmelo cambiare subito.
Se chiamo la Netgear per cambiarlo devo spedire il vecchio per farmi arrivare il nuovo.
Pensi che si a possibile dare il difettoso solo quando arriva il sostituto?
Grazie per le risposte

KenMasters
25-03-2006, 23:33
Il tuo router è difettoso... (tanto per cambiare ). Chiama l'assistenza netgear (il numero lo trovi su netgear.it) e fattelo sostituire. Non ti rivolgere al negoziante, fanno tutto quelli del servizio clienti

Volevo chiederti se, non essendo ancora passati 5 giorni, fosse meglio portarlo dl negoziante e farmelo cambiare subito.
Se chiamo la Netgear per cambiarlo devo spedire il vecchio per farmi arrivare il nuovo.
Pensi che si a possibile dare il difettoso solo quando arriva il sostituto?
Grazie per le risposte


Di solito il negoziante usa la stessa procedura che usi tu per la sostituzione, pero potresti andarci e chiedere se te lo sostituisce immediatamente. Dare il difettoso dopo che ti è arrivato il sostituto si puo fare, ti basta attivare una procedura di rma denominata "veloce"

Stev-O
26-03-2006, 10:54
ma non li hanno ancora ritirati questi modelli difettosi??? sono 3 mesi almeno che circolano.... :muro:

socio
26-03-2006, 12:04
oggi ho dato un'occhiata al topic su Linksys WAG54GX2 e le problematiche sono notevolmente minori rispetto ai Netgear... :mbe: volevo acquistare il DG834PN ma dopo aver letto dei problemi di firmware con conseguente limite di portata utile sono indeciso...conviene attendere il Linksys WRT54GX4 ?

colex
26-03-2006, 12:41
oggi ho dato un'occhiata al topic su Linksys WAG54GX2 e le problematiche sono notevolmente minori rispetto ai Netgear... :mbe: volevo acquistare il DG834PN ma dopo aver letto dei problemi di firmware con conseguente limite di portata utile sono indeciso...conviene attendere il Linksys WRT54GX4 ?

Nella valutazione da fare considera che in Italia NETGEAR è molto più diffusa della Linksys...quindi maggiori utenti...molti più smanettoni...considera anche che molti a cui il modem va bene, ad esempio come il mio 834G, non scrivono sul thread se non hanno problemi!!!

Io ne ho installati altri 3 uguali e nessuno mi hai mai dato problemi (tranne 1 ma per colpa di Libero che aveva effettuato un upgrade a 4mbit di m**da)...

... poi valuta tu!

Ciao

FreeMan
26-03-2006, 14:21
oggi ho dato un'occhiata al topic su Linksys WAG54GX2 e le problematiche sono notevolmente minori rispetto ai Netgear... :mbe: volevo acquistare il DG834PN ma dopo aver letto dei problemi di firmware con conseguente limite di portata utile sono indeciso...conviene attendere il Linksys WRT54GX4 ?

molti sono prob di linea/provider

alcuni sono prob di configurazione dovuta ad inesperienza e alla non lettura della faq

altri sono prob per effettivi prob del router ma buona parte si sitemano con i fw, quelli hw delle porte ballerine solo con la sostituzione...

cmq la percentuale di soddisfatti è molto alta ma ovviamente chi è soddisfatto non viene a lamentarsi ogni 2x3 e quindi non fa numero... io per esempio lo uso da un anno (GT) e i piccoli prob che ho avuto erano marginali e non mi impedivano di usare il router con soddisfazione e cmq li ho risolti da un pezzo e se noti posto solo per rispondere alle domande poste dagli utenti.. solo quelle nuove e non riportare nelal faq :D:muro:

>bYeZ<

Stev-O
26-03-2006, 14:25
molti sono prob di linea/provider

alcuni sono prob di configurazione dovuta ad inesperienza e alla non lettura della faq
...
>bYeZ<
:cry:

P@o
26-03-2006, 14:29
Ciao a tutti da ieri sono anche io un felice possessore del NETGEAR DG 834GIT e NETGEAR WG111v2 (pennina usb 2.0 wireless) acquistato il tutto in offerta a 89 €.....non mi sembra male come prezzo , voi che dite.

FreeMan
26-03-2006, 14:32
:cry:

http://www.faccinebuffe.it/smile/crying/cry35.gif

>bYeZ<

stai-mai-ccà
26-03-2006, 14:33
Ho da poco acquistato il netgear 834g e avevo di continuo problemi con l'adsl libero 4mega, ritardo nell'apertura delle pagine o addirittura non si aprivano proprio. Ho effettuato vari ping e, quando non funzionava, questo era il risultato sullo stesso sito:

C:\Documents and Settings\a>ping 194.185.88.3

Esecuzione di Ping 194.185.88.3 con 32 byte di dati:

Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=67ms TTL=55
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=61ms TTL=55
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=63ms TTL=55
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=63ms TTL=55

Statistiche Ping per 194.185.88.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 61ms, Massimo = 67ms, Medio = 63ms

C:\Documents and Settings\a>ping maya.ngi.it
Impossibile trovare l'host maya.ngi.it.Verificare che il nome sia corretto e riprovare.

Il problema erano i DNS, sul router in Impostazioni di base sono settati come Caricamento automatico da ISP, che mi dava i due indirizzi:

193.70.152.15
193.70.152.25

che ho cambiato in:

193.70.192.100
195.210.91.100

sempre di libero, che per ora sembrano funzionare. Volevo chiedere, visto che una rapida ricerca su google ha evidenziato problemi ricorrenti sui server dns di libero, se è possibile (e legale) mettere i dns di un altro provider e in questo caso se mi potete consigliare qualche indirizzo.

FreeMan
26-03-2006, 14:34
non mi sembra male come prezzo , voi che dite.

tanto ormai lo hai comprato :ciapet:

prezzo cmq buono

>bYeZ<

Kaesar83
26-03-2006, 14:34
Salve raga ho comprato 2-3 giorni fa un router Netgear DG834G va benone ma vorrei sapere una cosa.
Capita a volte che aprendo una nuova pagina del browser mi dia la pagina di errore di IE "Impossibile accedere al server".
Questa cosa mi accade in maniera casuale e per qualche minuto ripetutamente.
Poi capita che dopo un pò apra un'altra pagina del browser e riesca a navigare senza problemi.
Insomma, la navigazione sembra andare ad intermittenza.
Da precisare che posso avere MSN aperto senza problemi ma riscontrare problemi col browser.
Da cosa può dipendere questo?
C'è da settare qualcosina nelle impostazioni del router?fatemi sapere grazie in anticipo :Prrr:

stai-mai-ccà
26-03-2006, 14:38
Salve raga ho comprato 2-3 giorni fa un router Netgear DG834G va benone ma vorrei sapere una cosa.
Capita a volte che aprendo una nuova pagina del browser mi dia la pagina di errore di IE "Impossibile accedere al server".
Questa cosa mi accade in maniera casuale e per qualche minuto ripetutamente.
Poi capita che dopo un pò apra un'altra pagina del browser e riesca a navigare senza problemi.
Insomma, la navigazione sembra andare ad intermittenza.
Da precisare che posso avere MSN aperto senza problemi ma riscontrare problemi col browser.
Da cosa può dipendere questo?
C'è da settare qualcosina nelle impostazioni del router?fatemi sapere grazie in anticipo :Prrr:



se hai libero, forse ti ho risposto io un minuto prima....

Stev-O
26-03-2006, 14:43
oggi in effetti il server dns di libero fa schifo forte.... bisogna sempre caricare le pagine 3 volte per farle andare... :muro:

terro' presente quelli proposti poco fa

Paky
26-03-2006, 15:03
come si faceva ad incrementare la cache DNS e limitare l'uso del server al minimo?

EscapeForSurfing
26-03-2006, 17:01
Ho un piccolo problema: ho un portatile con la famigerata intel 2100 b (centrino) e ubuntu/linux e il suddetto router a casa della mia ragazza. Non riesco a connettermi wireless al router, ne' con dhcp ne' con assegnazione di ip fisso (e dhcp disabilitato sul router).
Il colmo? a casa mia, il pc si connette all'access point d-link. senza problemi. configurazione identica.
Accetto suggerimenti... grazie in anticipo.

Cemb
26-03-2006, 18:02
Ho un piccolo problema: ho un portatile con la famigerata intel 2100 b (centrino) e ubuntu/linux e il suddetto router a casa della mia ragazza. Non riesco a connettermi wireless al router, ne' con dhcp ne' con assegnazione di ip fisso (e dhcp disabilitato sul router).
Il colmo? a casa mia, il pc si connette all'access point d-link. senza problemi. configurazione identica.
Accetto suggerimenti... grazie in anticipo.
Non può semplicemente essere che la tua ragazza abbia attivato la restrizione di accesso secondo mac address (come, ad esempio, ho fatto io) e non essendo la tua scheda wireless registrata il router non ti lasci accedere?

Paky
26-03-2006, 18:08
ma perchè c'avete tutti il vizio di quotare l'intero post se il reply è subito successivo? :confused:

obscure
26-03-2006, 18:15
impostandolo come client avrai la miglior soluzione possibile :)

dimmi se vale ancora un offerta del genere e dove che lunedi' lo prendo anch'io a quel prezzo: mi serve giusto un access point :cool:

lo vendono al mediaworld di belpasso ( prov di catania, in sicilia). credo che fosse 53,90, o qualcosa di simile.

una domanda. dopo aver collegato una penna usb a un pc, e dopo essermi collegato al router, posso navigare tranquillamente, o devo impostare qualcosa nel router? non funziona come l'attacco ethernet?

Cemb
26-03-2006, 18:28
ma perchè c'avete tutti il vizio di quotare l'intero post se il reply è subito successivo? :confused:
Perchè mi è capitato più di una volta che mentre rispondevo rispondesse anche qualcun altro, rendendo difficile capire a chi si riferiva il mio post! ;)
Comunque se infastidisce edito..

FreeMan
26-03-2006, 19:04
Perchè mi è capitato più di una volta che mentre rispondevo rispondesse anche qualcun altro, rendendo difficile capire a chi si riferiva il mio post! ;)
Comunque se infastidisce edito..Non c'è bisogno che editi.. quello che dici succede anche a me ed è + fastidioso il fatto che non si capisca a chi viene data la rispossta... ho già visto vari in questo thread chiedere "ma rispondevi al mio problema?"

quindi..

visto che spesso si portano avanti + discorsi alla volta è sempre meglio quotare il problema tecnico a cui si da risposta ;)

>bYeZ<

Paky
26-03-2006, 19:14
anche a me capita di rispondere e trovare un post che ha preceduto l'invio...poco male , edito e aggiungo il quote

mi pare fossero normali regole di netiquette tutto qui

Freeman dice che va bene, ok, mi scuso
la parola di mod è insindacabile

Stev-O
26-03-2006, 19:32
lo vendono al mediaworld di belpasso ( prov di catania, in sicilia). credo che fosse 53,90, o qualcosa di simile.

una domanda. dopo aver collegato una penna usb a un pc, e dopo essermi collegato al router, posso navigare tranquillamente, o devo impostare qualcosa nel router? non funziona come l'attacco ethernet?
troppo lontano :D
in teoria uguale, a meno di crittografie wifi da inserire per evitare intrusioni

Stev-O
26-03-2006, 19:33
anche a me capita di rispondere e trovare un post che ha preceduto l'invio...poco male , edito e aggiungo il quote

mi pare fossero normali regole di netiquette tutto qui

Freeman dice che va bene, ok, mi scuso
la parola di mod è insindacabile
se il quote è corto fa lo stesso se è lungo si può editare in seguito

Triccio
26-03-2006, 19:41
Ciao Stev-O senti sto notando delle anomalie in emule da qualche settimana a questa parte.

Il mulo si connette con id alto e kad NON firewalled solo che dopo un 2 -3 ore di download il kad diventa firewalled :help:

Anche se provo a cambiare server non migliora anzi peggiora perchè passo a id basso e sono dunque costretto a chiudere emule e riaprilo e tutto ritorna apposto perdendo però priorità nelle code ;)

che devo fare ?

Crimsom
26-03-2006, 20:13
stessa cosa che succede a me :eek:

Stev-O
26-03-2006, 20:20
Ciao Stev-O senti sto notando delle anomalie in emule da qualche settimana a questa parte.

Il mulo si connette con id alto e kad NON firewalled solo che dopo un 2 -3 ore di download il kad diventa firewalled :help:

Anche se provo a cambiare server non migliora anzi peggiora perchè passo a id basso e sono dunque costretto a chiudere emule e riaprilo e tutto ritorna apposto perdendo però priorità nelle code ;)

che devo fare ?
usi una mod di emule???
che server colleghi?
facilmente è il provider

Crimsom
26-03-2006, 20:38
io usa una mod: la versione extreme e solitamente mi collego a un qualunque donkeyserver

Triccio
26-03-2006, 21:09
no assolutamente uso emule versione ufficiale e precisamente la 0.47a.

mi collego a emuleserver n1 o 2 in automatico ;)

Stev-O
26-03-2006, 21:15
emuleserver???

cmq propenderei per il provider o al massimo riavvia emule

Triccio
26-03-2006, 21:18
emuleserver???

cmq propenderei per il provider o al massimo riavvia emule


:doh: donkeyserver 1 o 2 :doh:


capito

FreeMan
26-03-2006, 21:22
anche a me capita di rispondere e trovare un post che ha preceduto l'invio...poco male , edito e aggiungo il quote

se si posta tanto in thread molto frequentati diventa un0inutile perdita di tempo senza contare i problemi di comprensione


mi pare fossero normali regole di netiquette tutto qui

Freeman dice che va bene, ok, mi scuso
la parola di mod è insindacabile

concordo su quello che dici però in alcune situazioni è preferibile la chiarezza

;)

>bYeZ<

Stev-O
26-03-2006, 22:33
:doh: donkeyserver 1 o 2 :doh:


capito
non mi ricordo che provider hai...
nel caso aspetta domani e vedi :)

Freeman, alcuni minuti fa in un momento di stanca ho dato un occhio in piazzetta per fare 2 risate.... :p

Hai mai pensato di scrivere un libro/diario e intitolarlo: CLOSED!! ???? :p

FreeMan
26-03-2006, 22:36
Freeman, alcuni minuti fa in un momento di stanca ho dato un occhio in piazzetta per fare 2 risate.... :p

Hai mai pensato di scrivere un libro/diario e intitolarlo: CLOSED!! ???? :p

no, ma mi è spesso venuto in mente l'idea di scriverne uno intitolato "Utonti: perchè?"

:muro:

>bYeZ<

Stev-O
26-03-2006, 22:38
closed è più d'effetto.. :cool:

chicco981
26-03-2006, 22:41
ragazzi una cosa: sul mio netgear dg834,tra le tante icone illuminate davanti al router,ce ne una con il segno di spunta (una v)quella deve essere sempre verde o essere sempre spenta??grazie mille in anticipo

Stev-O
26-03-2006, 22:46
verifica caricamento sistema operativo: dovrebbe illuminarsi all'accensione o al riavvio o al reset da tastino o all'aggiornamento del firmware(intermittente)

ma non durante il funzionamento

chicco981
26-03-2006, 23:08
grazie mille..tutto ok
:)

chicco981
26-03-2006, 23:35
cmq mi continua a disconnettrsi mentre gioco on line, sarà colpa del filtro adsl che ho nella presa del tel?? :rolleyes:

DaxOne
26-03-2006, 23:44
So che verro' ripreso per la domanda ma non riesco a risolvere :confused: :confused:

Continuo ad avere id basso con emule, ho seguito alla lettera le indicazioni sul primo post ma dov'è che sbaglio? :muro: :muro: :muro: :muro:
Ho prenotato l'indirizzo IP sul router tant'è che ad ogni riavvio è sempre lo stesso, pero' nelle proprieta' del TCP/IP mi ha impostato "ottieni automaticamente indirizzo ip" che diavolo è che non va?

:help: :help: :help: :help:

facendo il test delle porte di emule ottengo sempre fallito ... si riferisce a me :doh: :doh: :doh:

Stev-O
26-03-2006, 23:48
cmq mi continua a disconnettrsi mentre gioco on line, sarà colpa del filtro adsl che ho nella presa del tel?? :rolleyes:
non credo se non hai una linea cosi' altalenante come valori ma lo farebbe in ogni circostanza

ma si disconnette da wifi???
o si disconnette il router proprio?
(perdita di portante con lampeggiamento della "i" ???)

Stev-O
26-03-2006, 23:50
So che verro' ripreso per la domanda ma non riesco a risolvere :confused: :confused:

Continuo ad avere id basso con emule, ho seguito alla lettera le indicazioni sul primo post ma dov'è che sbaglio? :muro: :muro: :muro: :muro:
Ho prenotato l'indirizzo IP sul router tant'è che ad ogni riavvio è sempre lo stesso, pero' nelle proprieta' del TCP/IP mi ha impostato "ottieni automaticamente indirizzo ip" che diavolo è che non va?

:help: :help: :help: :help:

facendo il test delle porte di emule ottengo sempre fallito ... si riferisce a me :doh: :doh: :doh:
infatti devi lasciare tutto in automatico sulle impostazioni di rete del pc

sicuro che le porte siano giuste (coerenti)?
sicuro di aver creato le regole appropriate???

chicco981
27-03-2006, 00:04
non credo se non hai una linea cosi' altalenante come valori ma lo farebbe in ogni circostanza

ma si disconnette da wifi???
o si disconnette il router proprio?
(perdita di portante con lampeggiamento della "i" ???)
il mio è via ethernet e la i lampeggia in arancione x 5 sec e ritorna tutto come prima(verde)..non è una vera e propria disconnesssione..che sai dirmi??

FreeMan
27-03-2006, 00:06
il mio è via ethernet e la i lampeggia in arancione x 5 sec e ritorna tutto come prima(verde)..non è una vera e propria disconnesssione..che sai dirmi??

Se lampeggia arancione la "i" allora è perdita di portante

>bYeZ<

Stev-O
27-03-2006, 00:08
che perdi la portante

quindi c'e' un problema nei
filtri
cavi doppini
linea (valori)

controlla

per confrontare i valori della linea c'e' la tabella a pag1

DaxOne
27-03-2006, 00:10
Mi verrebbe da risponderti di si ma evidentemente sbaglio qualcosa.... :mad: :mad:
Allora l'indirizzo che devo prenotare è il 192.168.0.2 giusto? (ho un solo pc collegato ethernet) e poi porte 4662 tcp e 4672 udp arigiusto?
dov'è che sbaglio?
possibile che non so neanche copiare :D :D :D

alkaid
27-03-2006, 00:11
premetto che non ho letto tutto il thread ma è una domandina semplice semplice, ho il dg834gtit e ho notato che con l'ultimo firmware il led del wireless lampeggia anche quando ho tutti i pc wifi spenti, cioè non ci sono comunicazioni wifi (preciso che ho attiva la cifratura wap e anche il riconoscimento del key... ora mi sfugge il nome), il problema scompare con i firmware precedenti, succede anche a voi? grazie.

Stev-O
27-03-2006, 00:13
non so: mai provato a vedere di recente
ma penso proprio che non lampeggi (firmware 1.01.32)

che firmware hai messo? l'ultimo 1.02.04???
è noto beccheggiare col wifi...

chicco981
27-03-2006, 00:16
http://img125.imageshack.us/img125/8018/router7bj.jpg (http://imageshack.us)
ecco questi sono i miei valori..sembra che oggi la connessione tenga :)
eccoli :)

chicco981
27-03-2006, 00:18
cmq attaccati alla presa del telefono di casa ho :
cavo adsl
filtro
cavo del telefono di casa

alkaid
27-03-2006, 00:23
non so: mai provato a vedere di recente
ma penso proprio che non lampeggi (firmware 1.01.32)

che firmware hai messo? l'ultimo 1.02.04???
è noto beccheggiare col wifi...


si, avevo messo 1.02.04 ma poi per il motivo che ti ho detto ho rimesso il 1.01.28

DaxOne
27-03-2006, 00:25
Mi verrebbe da risponderti di si ma evidentemente sbaglio qualcosa.... :mad: :mad:
Allora l'indirizzo che devo prenotare è il 192.168.0.2 giusto? (ho un solo pc collegato ethernet) e poi porte 4662 tcp e 4672 udp arigiusto?
dov'è che sbaglio?
possibile che non so neanche copiare :D :D :D

Ho appena resettato il router e rifatto da capo niente :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Stev-O
27-03-2006, 00:25
allora già che ci sei prova il 1.01.32

cmq se sei sicuro che non ci siano periferiche collegate (ah ma il fenomeno si manifesta anche a router appena acceso?? cioè senza che visiano state collegate periferiche prima?)

chicco981
27-03-2006, 00:27
UP :(

Stev-O
27-03-2006, 00:27
cmq attaccati alla presa del telefono di casa ho :
cavo adsl
filtro
cavo del telefono di casa
hai sempre avuto dei valori cosi' o solo di recente???
perchè sono scadenti sia come attenuazione che come margine... proprio al limite:
controlla prese cavi e prolunghe ed anche la presenza di condensatore ammazza adsl (che non ci deve essere) nella presa principale

chicco981
27-03-2006, 00:30
il condensatore nn so cosa sia...ho l'attacco tripolare al telfono,il cavo è nuovo e ho purtroppo libero 4 mega,che effettivi sono 1 nella mia zona :muro:

Stev-O
27-03-2006, 00:34
è un affarino cilindrico o rettangolare che non dovrebbe esserci nella presa del telefono

ha la dicitura mF o microF

chicco981
27-03-2006, 00:41
nn c'è :) so solo che la linea è un po vecchia (c'è scritto sip sulla presa amuro :( )nn so più che fare...

DaxOne
27-03-2006, 00:41
Ho appena resettato il router e rifatto da capo niente :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Nessuno ma da una mano? :(

Stev-O
27-03-2006, 00:46
nn c'è :) so solo che la linea è un po vecchia (c'è scritto sip sulla presa amuro :( )nn so più che fare...
prova a collegarti direttamente alla presa principale senza filtri

ma quello che mi fa strano è che in upstream vai benissimo... nessuna attenuazione grave e margini buoni....
possibile in ds un peggioramento simile???? :doh:

chicco981
27-03-2006, 00:47
già provato...si scollega ugualmente ma con meno frequenza..

stai-mai-ccà
27-03-2006, 00:48
premetto che non ho letto tutto il thread ma è una domandina semplice semplice, ho il dg834gtit e ho notato che con l'ultimo firmware il led del wireless lampeggia anche quando ho tutti i pc wifi spenti, cioè non ci sono comunicazioni wifi (preciso che ho attiva la cifratura wap e anche il riconoscimento del key... ora mi sfugge il nome), il problema scompare con i firmware precedenti, succede anche a voi? grazie.

Io invece ho notato che il led "i" anche quando tutti i PC sono spenti si spegne/riaccende per un attimo ogni 10 secondi, regolarmente. L'assistenza libero mi ha detto che la linea è ok, (attenuazione 14db 4db, margine di rumore 27db 31db). Anche a voi fa così?

Stev-O
27-03-2006, 00:49
già provato...si scollega ugualmente ma con meno frequenza..
elettricista && || sentire dal provider e fare segnalazione guasto

Stev-O
27-03-2006, 00:50
Io invece ho notato che il led "i" anche quando tutti i PC sono spenti si spegne/riaccende per un attimo ogni 10 secondi, regolarmente. L'assistenza libero mi ha detto che la linea è ok, (attenuazione 14db 4db, margine di rumore 27db 31db). Anche a voi fa così?
si spegne riaccende e basta o lampeggia in arancione???

chicco981
27-03-2006, 00:50
quindi devo sentire la telecom e non libero giusto???

KenMasters
27-03-2006, 00:51
Io invece ho notato che il led "i" anche quando tutti i PC sono spenti si spegne/riaccende per un attimo ogni 10 secondi, regolarmente. L'assistenza libero mi ha detto che la linea è ok, (attenuazione 14db 4db, margine di rumore 27db 31db). Anche a voi fa così?


è tutto normale perche la connessione adsl continua ad essere attiva anche quando i pc sono spenti :rolleyes:

stai-mai-ccà
27-03-2006, 00:51
non lampeggia in arancione. Si spegne e riaccende una sola volta

insane_2k
27-03-2006, 00:53
Non per dire... Netgear ha RIMOSSO l'ultimo aggiornamento FW disponibile per il DG834G dalla pagina dei download...
A quanto pare il 3.01.29 ha qualche problemino....

e ovviamente io l'ho installato settimana scorsa.... :cry: :cry:

Ciaoo!

FreeMan
27-03-2006, 00:53
primo post/faq :muro:

>bYeZ<

stai-mai-ccà
27-03-2006, 00:54
è tutto normale perche la connessione adsl continua ad essere attiva anche quando i pc sono spenti :rolleyes:

Vuol dire che c'è traffico in entrata? ma di che tipo?
Anche se stacco la spina, quindi cambio IP, al riavvio lo fa lo stesso.

DaxOne
27-03-2006, 00:54
primo post/faq :muro:

>bYeZ<

Dici a me?

Stev-O
27-03-2006, 00:56
non lampeggia in arancione. Si spegne e riaccende una sola volta
ah si' è normale... ormai con i lampeggii e le spie ho perso il giro..... :(

Stev-O
27-03-2006, 00:58
Dici a me?
a insane sicuramente
è stato rimosso per problemi con prov esteri
ma qui sembra che vada tant'e' che lo abbiamo conservato qui

FreeMan
27-03-2006, 00:58
Dici a me?

eccallì.. che si diceva prima? :asd:

no dicevo a quello immediatamente prima del mio post

>bYeZ<

poirot
27-03-2006, 00:59
Ciao a tutti,
vorrei ringraziare quelle persone che mi hanno aiutato nel risolvere i problemi che ho avuto dopo aver aggiornato il firmware e con il wol.

Ho caricato il firmware 3.01.25.exovii.0.1 e mi sembra che funzioni bene.
Per quanto riguarda il wol in effetti l'apposita utility funziona proprio bene.
Non sto a spiegare come l'ho usata perchè penso sia noto a tutti, ma se servisse dite pure.

Questa sera mi sono messo a configurare il firewall, sino ad ora ho tenuto attivo il sygate, ma vorrei toglierlo.
Ho fatto un po' di prove.....
Con il sygate riesco, per esempio, a bloccare programmi specifici come windows media player o icq, mentre con il firewall integrato non ci riesco.
Evidentemente sbaglio qualcosa, ma non capisco bene cosa.
Anche perchè con la navigazione internet (per esempio) non ho problemi.

Descrivo brevemente quello che ho fato per icq.
Nelle impostazioni del programma c'è scritto che usa la porta 5190, allora ho creato un servizio su quella porta e poi l'ho bloccata nelle regole di ingresso e di uscita.
Dov'è l'errore?

Grazie per l'aiuto.

Ciao

DaxOne
27-03-2006, 01:00
eccallì.. che si diceva prima? :asd:

no dicevo a quello immediatamente prima del mio post

>bYeZ<

Ok, ma nessuno mi da' una mano?

boo mica ci riesco

stai-mai-ccà
27-03-2006, 01:00
OK, grazie Stev-o e KenMaster per la risposta. ;)