PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 [31] 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105

saturno
03-04-2006, 20:11
scusate ma, esistono filtri diversi?
Mi spiego, avevo questo router connesso ad un filtro adsl quello in pratica dove ci si attacca anche il telefono comprato in un negozio di pc, ho sostituito questo filtro con quello trovato nella confezione del router che all'aspetto esterno è uguale, e mi sembra che specie con emule sia migliorata la cosa.
Possibile?

Attila16881
03-04-2006, 20:37
salve a tutti, visto cosa ho letto online ho preferito abbandonare le mie intenzioni nel comprare il router wifi 3com con usb key wifi inclusa...
visto il successo e quanta gente ha questo router mi sono orientato verso il netgear.
Ho letto tutto in prima pagina, ma richiedo per conferma a chi lo sta usando, le prestazioni tra il modello G e GT sono veramente molto simili (intendo nelle funzionalita, uso p2p e giochi)?

Siccome ci sono persone che hanno wifi nel portatile che si connetteranno col dispositivo non sono interessato alla 108mb e se perdo solo questo, sinceramente ne faccio a meno... risparmio una 30ina di euro e mi ci compro una key usb wifi, che ne dite?


mi quoto...
ho provato a cercare in giro la versione G ma non la trovo... hanno smesso di produrlo?

Stev-O
03-04-2006, 21:40
salve, stasera il router mi si è riavviato da solo, si è subito riconnesso, però guardando nei registri ho trovato scritte riguardanti pacchetti bloccati (con l'indicazione [DOS] a fianco). Possibile che sia stato vittima di un attacco e che il router si sia riavviato? se sì, potete indicarmi alcune rules indispensabili da mettere nel firewall, se ne esistono? io l'ho solo modificato aggiungendone due per emule
pag 1??? Niente??? :( :cry:

Stev-O
03-04-2006, 21:43
scusate ma, esistono filtri diversi?
Mi spiego, avevo questo router connesso ad un filtro adsl quello in pratica dove ci si attacca anche il telefono comprato in un negozio di pc, ho sostituito questo filtro con quello trovato nella confezione del router che all'aspetto esterno è uguale, e mi sembra che specie con emule sia migliorata la cosa.
Possibile?
:mbe:
dubito fortemente
il filtro incluso, se è sempre quello, non fa da ponte cioè non mette in parallelo la presa che segue quella.

Per confrontarli bisogna guardare i valori della linea nei 2 casi

Per un'analisi + profonda
da telnet (come spiegato in pag1) e poi digitare il comando adslctl info --stats
sicuramente per il GT
per il G c'e' una variante da fare.... un'escamotage con il comando di shell:
cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats

Stev-O
03-04-2006, 21:44
mi quoto...
ho provato a cercare in giro la versione G ma non la trovo... hanno smesso di produrlo?
non mi risulta

Sector
03-04-2006, 22:17
provato nel weekend il firmware 1.02.04 appena rilasciato presente nell' homepage:
il riassunto semplificato delle prove è:

+) maggiore stabilità del collegamento con provider atipici come Libero (minori stranezze e disconnessioni aleatorie (lcp/ack/dns)

-) wireless più potente (poca roba) come segnale ma meno prestante: dovevo backuppare 852 mb da lan via wifi ebbene non passava più: dopo 3 ore era circa a metà e ho lasciato stare: velocità medie da ISDN (immagino che la cosa inficiasse anche la rete esterna quindi)
anche i valori di ping erano + alti e questo probabilmente era collegato col fenomeno descritto prima

ho cosi' testato il 1.01.32 tempo fa erroneamente considerato da me non attendibile, scaricabile a questo link (http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/guide/netgear/DG834GT_V1.01.32.zip) ebbene:

+) del tutto simile come pannello all'ultimo ufficiale 1.01.28 (compare l'atheros ext range e 108 only nel wifi)
+) con questo fw il backup di prima l'ho risolto in breve con velocità dignitose d 1.5 MB/s circa: il livello di potenza grossomodo è uguale all'altro
+) ping bassi (1-2 ms) come l'originale
+) nessun problema di ack/lcp/dns col provider
+) si può attivare/disattivare l'ap da pannello senza dover riavviare il router cosa che dovevo per forza fare con l'1.01.28 (non a tutti lo faceva cmq)

salvo sorprese è quello che per il momento funziona meglio ;)

aggiungo che è possibile passare da uno di questi fw a un altro senza un ordine preciso e mantenendo sempre le configurazioni personali ;)

sto leggendo per eventuali "tricks" ovvero esecuzione di comandi speciali da linea di comando via telnet (vds post preced) in particolare servizio smnp, ecc

Ho provato la versione 1.02.04 ma mi ha subito presentato problemi di disconnessioni frequenti e rallentamenti strani. Ero indeciso se ritornare alla 1.01.28 ma poi ho visto questo topic. Ho installato la 1.01.32 ed è tutto risolto, funziona alla grande e, soprattutto, non si disconnette più. Grazie Stev-O! :p ;)

Sector
03-04-2006, 22:19
mi quoto...
ho provato a cercare in giro la versione G ma non la trovo... hanno smesso di produrlo?

Se ti interessa, se tutto va bene, fra una settimana-10 gg la Netgear mi manda un DG834G NUOVO in sostituzione del mio difettato. Io nel frattempo ho preso il DG834GT, quindi il G lo vendo. Fammi sapere in MP se ti interessa.

Scusate l'O.T. :oink:

Stev-O
03-04-2006, 22:20
Ho provato la versione 1.02.04 ma mi ha subito presentato problemi di disconnessioni frequenti e rallentamenti strani. Ero indeciso se ritornare alla 1.01.28 ma poi ho visto questo topic. Ho installato la 1.01.32 ed è tutto risolto, funziona alla grande e, soprattutto, non si disconnette più. Grazie Stev-O! :p ;)
d'altronde non avrei mai voluto esprimermi in quella maniera
un firmware nuovo dovrebbe andare meglio del vecchio non il contrario...
speriamo sistemino in seguito :rolleyes:

[le faq cominciano a essere lette.... vedi Freeman di poca fede????
starà ancora facendo copia e incolla del mio txt.... :doh: ]

submask
03-04-2006, 23:44
Vorrei un aiuto raga se è possibile.
Io posseggo un Netgear WGR614v4 che bene o male mi sembra abbastanza simile a quelli di questo thread in ambito di configurazione, almeno penso.
Ho cmq questo problema ho installato Apache2 su un pc della rete e ho fatto il port forwarding sulla porta 80 verso questo pc per utilizzare il web server. Il problema è questo se provo a connettermi al mio ip (quello della connessione adsl) da un altro pc non mi risponde il web server, ma se sul pc col web server tipo navigo con firefox allora il web server risponde subito insomma funziona.
In poche parole sembra che il router non accetti le connessioni sulla porta 80 in ingresso se questa non viene utilizzata!
Cosa strana il web server risponde subito se lo apro direttamente con l'ip interno sulla rete interna, insomma se faccio http://192.168.0.2 (ip server web) si apre; se invece faccio http://mio_ip_adsl non risponde a meno che io non stia utilizzando firefox sulla macchina server.
Ho scordato di configurare qualcosa sul router?
Non so spiegarmelo proprio, sulla macchina con server apache per ora nn ci sono firewall che ne possano bloccare accesso da esterno.
Se qualcuno ci capisce qualcosa help me!!!!!

Ciao

Stev-O
03-04-2006, 23:52
prossimamente nelle FAQ
per ora te lo dico qui:
prova a collegarti passando per:
http://anonymouse.org/anonwww.html

[non possiamo parlare di tutti i router netgear che ci sono altrimenti diventa romanzesco questo thread: si è scelto di parlare dei soli G e GT, il modello 834 senza wifi a seconda delle richieste è "tollerato" e basta]

gioran888
03-04-2006, 23:55
mi quoto...
ho provato a cercare in giro la versione G ma non la trovo... hanno smesso di produrlo?

Anche io ho avuto difficoltà a reperirlo. TUTTI i fornitori italiani l'avevano finito. So che da oggi è nuovamente disponibile ed ordinabile anche su siti on line o negozi cittadini. E' ancora in produzione, tranquillo ;)
Ciao

submask
04-04-2006, 00:04
Ho provato anche da li ma niente. Dice Connection Timeout e non lo apre.
Ma appena apro firefox magia anche da li si apre!
Bho sinceramente non so dove sbattere la testa :muro:

Ma com'è possibile na cosa del genere!

DeadSouls
04-04-2006, 15:01
ciao a tutti,
finalmente mi è arrivato il netgear.
solo che ho un piccolo problema...
ho collegato tutto, tranne che collegato la presa rj al pc non si accende il numero corrispondente...
tutte le altre icone sono accese regolarmente
che problema è?

Stev-O
04-04-2006, 15:40
le
solite
porte
difettose
:doh:

prova a premere un po' sulla presa col cavo ( senza esagerare) e vedi se fa contatto

cmq come scritto a pag 1 è da far sostituire :(

KenMasters
04-04-2006, 15:46
a quanto pare è facile essere sfigati con la netgear :D. Il mio GT per ora non mi da alcun problema nemmeno con l'ultimo fw ufficiale. Pero ci pensero due volte prima di comprare di nuovo netgear :asd:

DeadSouls
04-04-2006, 15:49
le
solite
porte
difettose
:doh:

prova a premere un po' sulla presa col cavo ( senza esagerare) e vedi se fa contatto

cmq come scritto a pag 1 è da far sostituire :(

grazie per la risposta...

ma a me sembra che il cavo si apposto, cioe, non fa gioco.
potrebbe essere che si deve settera la scheda di rete del mio pc?
(scusate se dico una sciocchezza :rolleyes: )

fammi sapere..

ciao :(

KenMasters
04-04-2006, 15:50
grazie per la risposta...

ma a me sembra che il cavo si apposto, cioe, non fa gioco.
potrebbe essere che si deve settera la scheda di rete del mio pc?
(scusate se dico una sciocchezza :rolleyes: )

fammi sapere..

ciao :(


provato ad abilitare la scheda di rete nel bios e ad installare i relativi driver ethernet? :asd:

Stev-O
04-04-2006, 15:51
grazie per la risposta...

ma a me sembra che il cavo si apposto, cioe, non fa gioco.
potrebbe essere che si deve settera la scheda di rete del mio pc?
(scusate se dico una sciocchezza :rolleyes: )

fammi sapere..

ciao :(

no no... facilmente è proprio la presa
capita purtroppo di continuo
ha appena postato uno che se ne intende :D

[ho messo nel prossimo agg faq un implicito riferimento alla vicenda "3 router per un login...." :p appena freeman ci sarà saltato fuori con i copia e incolla :p :cool: :rolleyes: ]

KenMasters
04-04-2006, 15:57
no no... facilmente è proprio la presa
capita purtroppo di continuo
ha appena postato uno che se ne intende :D

[ho messo nel prossimo agg faq un implicito riferimento alla vicenda "3 router per un login...." :p appena freeman ci sarà saltato fuori con i copia e incolla :p :cool: :rolleyes: ]



:rolleyes:

DeadSouls
04-04-2006, 16:18
provato ad abilitare la scheda di rete nel bios e ad installare i relativi driver ethernet? :asd:
quanto dici, per me è aramaico :rolleyes:
ma credo che sia problema proprio di scheda di rete
come dovrei fare a vedere se è abilitata? :rolleyes:

c'entra qualcosa il fatto che mi dia quelle impostazioni per la scheda di rete?

ps. entro breve mi odierete :D

saturno
04-04-2006, 17:38
ma le porte ethernet se sono difettose lo sono subito, oppure si rompono anche dopo in certo periodo?
Perchè il mio router preso sabato per adesso sembra che non abbia problemi (è la versione G )

DeadSouls
04-04-2006, 17:40
risolto tutto. :D

Attila16881
04-04-2006, 17:48
ok trovato e ordinato il G! :D

gioran888
04-04-2006, 17:49
ok trovato e ordinato il G! :D
Dove ti ho detto io??
Ciao

DeadSouls
04-04-2006, 18:22
come posso fare per accedere a soulseek e msn? :mbe:

tatrat4d
04-04-2006, 19:01
ciao a tutti, ho appena preso il modello DG834G, il led ADSL è verde, ma al momento della configurazione, dopo avere inserito la PW, non riesce a rilevare alcun servizio ADSL. Come mi muovo?

tatrat4d
04-04-2006, 19:21
altro problemino: il primo tentativo l'ho fatto col wizard, ora vorrei tentare con le impostazioni manuali, ma digitando l'ip del router torna sempre il wizard...

Sapreste come fare? ;)

ironia
04-04-2006, 19:55
come posso fare per accedere a soulseek e msn? :mbe:


msn tcp 1863 in uscita

http://www.portforward.com/english/applications/port_forwarding/Soulseek/Soulseekindex.htm

ciaooo

DeadSouls
04-04-2006, 20:36
grazie ;)

Stev-O
04-04-2006, 22:00
ma le porte ethernet se sono difettose lo sono subito, oppure si rompono anche dopo in certo periodo?
Perchè il mio router preso sabato per adesso sembra che non abbia problemi (è la versione G )
non penso che si dilatino da sole e in poco tempo a temperatura ambiente
quindi puoi baciar per terra :p

Stev-O
04-04-2006, 22:01
ciao a tutti, ho appena preso il modello DG834G, il led ADSL è verde, ma al momento della configurazione, dopo avere inserito la PW, non riesce a rilevare alcun servizio ADSL. Come mi muovo?
rifai il wizard e controlla le impostazioni adsl e di collegamento(login ecc)

Stev-O
04-04-2006, 22:01
come posso fare per accedere a soulseek e msn? :mbe:
perchè?
non funziona?

tatrat4d
04-04-2006, 22:03
rifai il wizard e controlla le impostazioni adsl e di collegamento
sicuro di avere la portante (led "i" acceso ?)

non ci arrivo alle impostazioni Adsl e di collegamento :(

In pratica accedo e passo la pagina della scelta della lingua, quella della PW (mi chiede solo la pw e non anche l'ID, posso mettere una pw fittizia, basta che sia uguale a quella confermata), inizia la ricerca del collegamento, ma non ne trova alcuno.

Il led è sul verde fisso, sì.

Stev-O
04-04-2006, 22:11
resetta con pulsantino dietro

tatrat4d
04-04-2006, 22:14
l'avevo già tentato, l'ho rifatto ora, ma senza risultato.

DeadSouls
04-04-2006, 22:21
perchè?
non funziona?

no :(

Stev-O
04-04-2006, 22:34
cmq le porte in uscita sono tutte abilitate e consentite di default
hai per caso un altro firewall? :rolleyes:

guarda anche su www.portforward.com

DeadSouls
04-04-2006, 22:51
si
ho un'altro firewall. ma mi è sempre funzionato tutto..cosa puo essere?

Stev-O
04-04-2006, 22:56
:rolleyes:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11846359&postcount=7407

DeadSouls
04-04-2006, 22:58
:( non capisco

:cry:

KenMasters
04-04-2006, 22:58
si
ho un'altro firewall. ma mi è sempre funzionato tutto..cosa puo essere?


scusa ma hai provato disabilitando il firewall che usavi prima?

DeadSouls
04-04-2006, 23:02
ehm...
infatti ora va :oink:

solo che io sono paranoico come faccio? :mbe: :rolleyes:

KenMasters
04-04-2006, 23:07
ehm...
infatti ora va :oink:

solo che io sono paranoico come faccio? :mbe: :rolleyes:


:doh: :muro: dovresti aggiungere una regola per la tua rete locale che permetta il traffico dal router al tuo pc e viceversa

DeadSouls
04-04-2006, 23:09
:doh: :muro: dovresti aggiungiere una regola per la tua rete locale che permetta il traffico dal router al tuo pc e viceversa

grazie mille :D
ora ci provo.


....se capisco da dove iniziare :rolleyes:

tatrat4d
04-04-2006, 23:50
resetta con pulsantino dietro

ora finalmente va, l'unico modo per entrare nel setup è stato questo link http://www.routerlogin.net/basicsetting.htm , tutti gli altri non hanno voluto sapere e deviavano sul wizard. Magari può tornare utile a qualcuno.

Grazie ancora :)

Stev-O
04-04-2006, 23:53
non va il link :mbe:

DeadSouls
04-04-2006, 23:55
:doh: :muro: dovresti aggiungere una regola per la tua rete locale che permetta il traffico dal router al tuo pc e viceversa


sapresti dirmi come fare :help:

tatrat4d
05-04-2006, 00:09
non va il link :mbe:

a me sì, senza di quello non ne sarei mai uscito :eek:

(l'ho trovato in un pdf in una sottocartella del CD di installazione).

D:\bin\IA\Core\Documentation\Setupguide.pdf

Stev-O
05-04-2006, 00:09
sarà

KenMasters
05-04-2006, 00:32
sapresti dirmi come fare :help:

la procedura cambia a seconda del firewall e cmq qui siamo decisamente ot, puoi chiedere in "antivirus e sicurezza"

Stev-O
05-04-2006, 00:44
la procedura cambia a seconda del firewall e cmq qui siamo decisamente ot, puoi chiedere in "antivirus e sicurezza"
:ave: :ave: :ave:

Paky
05-04-2006, 06:07
ora finalmente va, l'unico modo per entrare nel setup è stato questo link http://www.routerlogin.net/basicsetting.htm , tutti gli altri non hanno voluto sapere e deviavano sul wizard. Magari può tornare utile a qualcuno.

Grazie ancora :)

si anche a me ha sempore reindirizzato al manager con:
http://routerlogin.net
http://routerlogin.com

lafayette
05-04-2006, 08:50
scusate se insisto, ma il log del router è pieno di righe così
Wed, 2006-04-05 09:28:39 - TCP Packet - Source:xx.xx.xx.xx,3465 Destination:192.168.0.100,4662 - [DOS]

ho messo due regole per redirigere le porte 4662 e 4672 sul pc, questi allora ritengo siano degli errori di segnalazione di DOS che in realtà sono dovuti a emule, sbaglio? Devo modificare la config per eliminarli o no?
P.S. ogni 10sec circa compare una riga di questo tipo nel log

Perfection
05-04-2006, 10:37
In prima pagina cè scritto tutto!

Dr Troy
05-04-2006, 11:51
Ho pensato di acquistare il router dg834gt , devo scegliere anche una scheda pmcia da applicare al portatile, rimanendo nella stessa marca ci sono due alternative :
wpn 511 super G e range max
wg 511t super G
a parità di prezzo secondo voi qual'è la scelta migliore?

djgusmy85
05-04-2006, 11:52
La seconda senza dubbio, la prima è indicata per il DG834PN! :)

s@rdo
05-04-2006, 13:00
RAGA...HO COMPRATO IL GIOIELLINO E HO SETTATO PERFETTAMENTE CON EMULE...QUALCUNO MI DA QUALCHE INFORMAZIONE SU DC++ E LOPSTER?? son passato da fastweb 6 mega a Libero 4 mega...magari cè qualche trucco che non conosco x avere priorità nei download..tnxxxx

khael
05-04-2006, 13:06
Salve a tutti..
ho acquistato qst aggeggio...
Veramente fiko!
Però ho un grande problema,
e' andato a sostituire il modem di alice businnes (quello con la scheda epr capirci) ma non riesoc a configurarlo in nessun modo...
sapete aiutarmi?
Il 187 dopo 5 o 6 telefonate mi ha detto che non si puo' utilizzare un'altro modem, ma solo quello loro...altri che bisognava fare il contratto alice nacked (non più sottoscribile da piu' di un anno) che devo fare?
Aiutatei pls!
Grazie
Simone

lafayette
05-04-2006, 13:10
In prima pagina cè scritto tutto!

già, non avevo letto tutto. ora la disattivo

DeadSouls
05-04-2006, 13:36
continuo ad avere problemi col sygate
qualcuno che era nella mia stessa situazione ed è riuscito a sistemare il tutto?

djgusmy85
05-04-2006, 14:33
già, non avevo letto tutto. ora la disattivo
Io pur avendo disattivato la protezione DoS ho cmq nel log parecchie di quelle righe, e solo sulla 4662! :wtf:

DeadSouls
05-04-2006, 15:04
altro problema :rolleyes:

non riesco piu ad accedere a siti come: https://www.betandwin.com/

da che dipende?

djgusmy85
05-04-2006, 15:09
prova senza l'https

www.betandwin.com

DeadSouls
05-04-2006, 15:34
nada
rispunta l' https
devo aprire qualche porta sul router? :|

djgusmy85
05-04-2006, 15:35
no, a me lo apre benissimo, era solo una prova...

khael
05-04-2006, 15:38
Salve a tutti..
ho acquistato qst aggeggio...
Veramente fiko!
Però ho un grande problema,
e' andato a sostituire il modem di alice businnes (quello con la scheda epr capirci) ma non riesoc a configurarlo in nessun modo...
sapete aiutarmi?
Il 187 dopo 5 o 6 telefonate mi ha detto che non si puo' utilizzare un'altro modem, ma solo quello loro...altri che bisognava fare il contratto alice nacked (non più sottoscribile da piu' di un anno) che devo fare?
Aiutatei pls!
Grazie
Simone
uppo!
Aiutatemi pls!"

DeadSouls
05-04-2006, 15:39
ma lo apre anche a me solo che quando vado per fare puntate e si attiva la protezione SSL s'impalla e mi da "impossibile bla bla "

djgusmy85
05-04-2006, 15:42
Ah, quello che hai scritto sopra è ben diverso...
non riesco piu ad accedere a siti come: https://www.betandwin.com/
Allora non posso proprio aiutarti, io non sono iscritto e non ho la possibilità di eseguire puntate...

Ciau ;)

MarColas
05-04-2006, 15:50
Oggi non riuscivo a navigare...sono entrato nella schermata di configurazione ed ho avuto la sgradita sorpresa di non trovare più alcun riferimento al wireless: non c'è più la possibilità di attivare e disattivare l'AP e nella statistiche non c'è più la voce relativa, ma solo quella per LAN e WAN. Praticamente il mio 834GT si è improvvisamente trasformato in un semplice 834 :( (col cavo di rete funziona)

Ho telefonato in assistenza e mi hanno immediatamente detto che bisogna sostituirlo, la qual cosa mi fa pensare che deve essere un problema che già conoscono.
Sono in attesa della mail per l'apertura dell'RMA.

A distanza di un paio di settimane vi aggiorno su come è finita: è venuto un corriere a riprendersi il modem ed esattamente una settimana dopo me ne è stato recapitato sempre via corriere uno nuovo, purtroppo versione francese e quindi col filtro praticamente inutilizzabile :(
Per il resto tutto a posto, Netgear promossa anche se per essere perfetta dovrebbe avere un numero verde per l'assistenza e sostituire il modem contestualmente al ritiro di quello guasto.

KenMasters
05-04-2006, 16:24
A distanza di un paio di settimane vi aggiorno su come è finita: è venuto un corriere a riprendersi il modem ed esattamente una settimana dopo me ne è stato recapitato sempre via corriere uno nuovo, purtroppo versione francese e quindi col filtro praticamente inutilizzabile :(
Per il resto tutto a posto, Netgear promossa anche se per essere perfetta dovrebbe avere un numero verde per l'assistenza e sostituire il modem contestualmente al ritiro di quello guasto.

Se c'e una cosa in cui netgear eccelle questa è sicuramente il customer care. Ti sostituiscono senza fare troppe storie tutto quello che vuoi. Per quanto riguarda la sostituzione ti possono anche mandare prima il prodotto nuovo a casa nel giro di un paio di giorni e poi si vengono a prendere quello difettoso ;)

MarColas
05-04-2006, 16:32
Se c'e una cosa in cui netgear eccelle questa è sicuramente il customer care. Ti sostituiscono senza fare troppe storie tutto quello che vuoi. Per quanto riguarda la sostituzione ti possono anche mandare prima il prodotto nuovo a casa nel giro di un paio di giorni e poi si vengono a prendere quello difettoso ;)

Beh, se a me fosse andata così sarei stato indubbiamente più contento, anche se avendo un altro modem non sono rimasto senza connessione per una settimana e quindi alla fine non è stato un gran problema :)

khael
05-04-2006, 16:40
uppo!
Aiutatemi pls!"
:(
dopo altre telefonate al 191....un operatore mi ha detto che ufficiosamente si puo' adattare il netgear...
e' vero?
che misa pete dire?
possibile che non esista soluzione alternativa?!

SaW
05-04-2006, 19:50
Ragazzi ho qualche problemino con il router Netgear DG834 (NON wireless) quindi volevo aggiornare il firmware..ma..quanto dovrebbe metterci per fare questa operazione? Perchè io ho fatto partire l'aggiornamento di sera,prima di andare a dormire e la mattina seguente quando sono tornato al pc era ancora fisso sulla schermata di aggiornamento del firmware indicando che stava ancora facendo qualcosa,ma mi sembra strano!! :mbe:

Paky
05-04-2006, 20:27
è stato detto + volte , l'aggiornamento termina quando il router si riavvia
se aspetti che la clessidra smetta di girare ci diventi vecchio :D

KenMasters
05-04-2006, 20:28
:(
dopo altre telefonate al 191....un operatore mi ha detto che ufficiosamente si puo' adattare il netgear...
e' vero?
che misa pete dire?
possibile che non esista soluzione alternativa?!


ti leggi la prima pagina di questo thread please?

khael
05-04-2006, 20:31
ti leggi la prima pagina di questo thread please?
mi spiace ma l'ho letto e non mi sembr aci sia nulla a riguardo...
con il wizard non riesce....
Non mi sembra ci sia scritto altro...
o sbaglio?

Micene.1
05-04-2006, 20:59
ragazzi ma per il dg834v2it (no wireless) posso fare riferimento a questo 3d , no perche a parte il wireless mi sembra simile al d834git/tit

Paky
05-04-2006, 21:05
Nein , si incacchiano :sofico:

Micene.1
05-04-2006, 21:08
ma sei un comico di zelig? :sofico: :ciapet:

Paky
05-04-2006, 21:12
beh almeno faccio ridere :D

poi tanto passa Freeman e piangiamo :cry:

SaW
05-04-2006, 21:22
è stato detto + volte , l'aggiornamento termina quando il router si riavvia
se aspetti che la clessidra smetta di girare ci diventi vecchio :D
ma in genere quanto ci mette? Perchè io non ho il router a vista di fianco al pc..dovrei andare davanti al router e vedere quando si spegne?

gioran888
05-04-2006, 21:38
Ciao, stavo analizzando in remoto il log del mio netgear collegato da 5 giorni ininterrottamente, ma col PC spento perchè mi trovo fuori sede.
Volevo sapere se queste connessioni verso il servizio EMULE sono pericolose e se sono quelle "bloccate" dal firewall. Lo sarebbero ugualmente e il PC fosse stato acceso, ma con emule spento??
Si tratta di un semplice portscan??
Grazie, posto il log

Wed, 2006-04-05 01:23:16 - UDP Packet - Source:66.24.117.173,9998 Destination:82.51.XXXX,4672 - [Emule2 rule match]
Wed, 2006-04-05 02:35:15 - UDP Packet - Source:83.44.216.175,4672 Destination:82.51.XXXX,4672 - [Emule2 rule match]
Wed, 2006-04-05 05:16:17 - TCP Packet - Source:82.49.91.110,4820 Destination:82.51.XXXX,4662 - [Emule1 rule match]
Wed, 2006-04-05 05:40:35 - UDP Packet - Source:82.226.12.52,26438 Destination:82.51.XXXX,4672 - [Emule2 rule match]
Wed, 2006-04-05 05:47:49 - UDP Packet - Source:82.226.12.52,26438 Destination:82.51.XXXX,4672 - [Emule2 rule match]
Wed, 2006-04-05 05:58:07 - UDP Packet - Source:82.226.12.52,26438 Destination:82.51.XXXX,4672 - [Emule2 rule match]
Wed, 2006-04-05 07:27:10 - TCP Packet - Source:220.238.97.207,59679 Destination:82.51.XXXX,4662 - [Emule1 rule match]
Wed, 2006-04-05 09:59:11 - UDP Packet - Source:62.123.114.16,24021 Destination:82.51.XXXX,4672 - [Emule2 rule match]
Wed, 2006-04-05 10:23:33 - TCP Packet - Source:87.2.109.4,2315 Destination:82.51.XXXX,4662 - [Emule1 rule match]
Wed, 2006-04-05 16:11:18 - UDP Packet - Source:213.192.21.71,4672 Destination:82.51.XXXX,4672 - [Emule2 rule match]
Wed, 2006-04-05 16:22:09 - UDP Packet - Source:87.16.155.22,4672 Destination:82.51.XXXX,4672 - [Emule2 rule match]
Wed, 2006-04-05 20:02:29 - UDP Packet - Source:83.54.161.175,4672 Destination:82.51.XXXX,4672 - [Emule2 rule match]
Wed, 2006-04-05 20:44:43 - UDP Packet - Source:81.203.155.210,4672 Destination:82.51.XXXX4672 - [Emule2 rule match]
Wed, 2006-04-05 21:09:43 - UDP Packet - Source:151.47.140.50,4672 Destination:82.51.XXXX,4672 - [Emule2 rule match]
Wed, 2006-04-05 22:07:36 - UDP Packet - Source:84.63.3.84,62512 Destination:82.51.XXXX,4672 - [Emule2 rule match]

khael
05-04-2006, 21:43
possibile che nessuno abbia questo problema?
nessuno usa alice businnes?
:(

gionnico
05-04-2006, 22:30
Ho aggiornato il firmware del mio immacolato router di poche ore fa, e, zazzicando nelle opzioni ho notato che c'era una novità:

Servizio di protezione e
Controllo genitori.

Per provare, ho cliccato su attiva nel primo, ed ho cliccato sulla figurina.

Ora però non vuole andar via! Che cosa devo fare??? :stordita:

Cio'è su "Stato protezione virus client"
vedo il mio ip locale.. prima non c'era... voglio farlo sparire!!!!!! :doh:

Stev-O
05-04-2006, 22:30
scusate se insisto, ma il log del router è pieno di righe così
Wed, 2006-04-05 09:28:39 - TCP Packet - Source:xx.xx.xx.xx,3465 Destination:192.168.0.100,4662 - [DOS]

ho messo due regole per redirigere le porte 4662 e 4672 sul pc, questi allora ritengo siano degli errori di segnalazione di DOS che in realtà sono dovuti a emule, sbaglio? Devo modificare la config per eliminarli o no?
P.S. ogni 10sec circa compare una riga di questo tipo nel log
:rolleyes:

Stev-O
05-04-2006, 22:31
Ho pensato di acquistare il router dg834gt , devo scegliere anche una scheda pmcia da applicare al portatile, rimanendo nella stessa marca ci sono due alternative :
wpn 511 super G e range max
wg 511t super G
a parità di prezzo secondo voi qual'è la scelta migliore?
dlink airplus g650+

Stev-O
05-04-2006, 22:31
RAGA...HO COMPRATO IL GIOIELLINO E HO SETTATO PERFETTAMENTE CON EMULE...QUALCUNO MI DA QUALCHE INFORMAZIONE SU DC++ E LOPSTER?? son passato da fastweb 6 mega a Libero 4 mega...magari cè qualche trucco che non conosco x avere priorità nei download..tnxxxx
:rolleyes:

Stev-O
05-04-2006, 22:32
Salve a tutti..
ho acquistato qst aggeggio...
Veramente fiko!
Però ho un grande problema,
e' andato a sostituire il modem di alice businnes (quello con la scheda epr capirci) ma non riesoc a configurarlo in nessun modo...
sapete aiutarmi?
Il 187 dopo 5 o 6 telefonate mi ha detto che non si puo' utilizzare un'altro modem, ma solo quello loro...altri che bisognava fare il contratto alice nacked (non più sottoscribile da piu' di un anno) che devo fare?
Aiutatei pls!
Grazie
Simone
:rolleyes:

Stev-O
05-04-2006, 22:32
continuo ad avere problemi col sygate
qualcuno che era nella mia stessa situazione ed è riuscito a sistemare il tutto?
OT

antivirus & sicurezza

grezie :D

Stev-O
05-04-2006, 22:34
ma lo apre anche a me solo che quando vado per fare puntate e si attiva la protezione SSL s'impalla e mi da "impossibile bla bla "
sono i dns del provider forse

o il sygate

khael
05-04-2006, 22:35
:rolleyes:
scusami che vuoi dire?!??!

KenMasters
05-04-2006, 22:36
scusami che vuoi dire?!??!


ma lol :D Guarda, quella faccina dice tutto!

Stev-O
05-04-2006, 22:37
Ragazzi ho qualche problemino con il router Netgear DG834 (NON wireless) quindi volevo aggiornare il firmware..ma..quanto dovrebbe metterci per fare questa operazione? Perchè io ho fatto partire l'aggiornamento di sera,prima di andare a dormire e la mattina seguente quando sono tornato al pc era ancora fisso sulla schermata di aggiornamento del firmware indicando che stava ancora facendo qualcosa,ma mi sembra strano!! :mbe:
dai non fatemi sbellicare stasera..... :rolleyes:

fate a modo....
ti pare che per scrivere 4 mb di flash ci vuole una nottata???
in prima pag ci sono le caratteristiche dei 2 routers (a parte che questo non sarebbe parte del thread ma cmq a volte è tollerato (e basta)) la flash come dimensione si vede bene ed è unica :rolleyes:

Stev-O
05-04-2006, 22:40
mi spiace ma l'ho letto e non mi sembr aci sia nulla a riguardo...
con il wizard non riesce....
Non mi sembra ci sia scritto altro...
o sbaglio?
per forza...come dicevo, saredti sul thread sbagliato... :rolleyes:

Stev-O
05-04-2006, 22:41
ragazzi ma per il dg834v2it (no wireless) posso fare riferimento a questo 3d , no perche a parte il wireless mi sembra simile al d834git/tit
dipende dalle richieste data la similitudine col G
tollerato ( e basta)

Stev-O
05-04-2006, 22:43
Ciao, stavo analizzando in remoto il log del mio netgear collegato da 5 giorni ininterrottamente, ma col PC spento perchè mi trovo fuori sede.
Volevo sapere se queste connessioni verso il servizio EMULE sono pericolose e se sono quelle "bloccate" dal firewall. Lo sarebbero ugualmente e il PC fosse stato acceso, ma con emule spento??
Si tratta di un semplice portscan??
Grazie, posto il log

Wed, 2006-04-05 01:23:16 - UDP Packet - Source:66.24.117.173,9998 Destination:82.51.XXXX,4672 - [Emule2 rule match]
Wed, 2006-04-05 02:35:15 - UDP Packet - Source:83.44.216.175,4672 Destination:82.51.XXXX,4672 - [Emule2 rule match]
Wed, 2006-04-05 05:16:17 - TCP Packet - Source:82.49.91.110,4820 Destination:82.51.XXXX,4662 - [Emule1 rule match]
Wed, 2006-04-05 05:40:35 - UDP Packet - Source:82.226.12.52,26438 Destination:82.51.XXXX,4672 - [Emule2 rule match]
Wed, 2006-04-05 05:47:49 - UDP Packet - Source:82.226.12.52,26438 Destination:82.51.XXXX,4672 - [Emule2 rule match]
Wed, 2006-04-05 05:58:07 - UDP Packet - Source:82.226.12.52,26438 Destination:82.51.XXXX,4672 - [Emule2 rule match]
Wed, 2006-04-05 07:27:10 - TCP Packet - Source:220.238.97.207,59679 Destination:82.51.XXXX,4662 - [Emule1 rule match]
Wed, 2006-04-05 09:59:11 - UDP Packet - Source:62.123.114.16,24021 Destination:82.51.XXXX,4672 - [Emule2 rule match]
Wed, 2006-04-05 10:23:33 - TCP Packet - Source:87.2.109.4,2315 Destination:82.51.XXXX,4662 - [Emule1 rule match]
Wed, 2006-04-05 16:11:18 - UDP Packet - Source:213.192.21.71,4672 Destination:82.51.XXXX,4672 - [Emule2 rule match]
Wed, 2006-04-05 16:22:09 - UDP Packet - Source:87.16.155.22,4672 Destination:82.51.XXXX,4672 - [Emule2 rule match]
Wed, 2006-04-05 20:02:29 - UDP Packet - Source:83.54.161.175,4672 Destination:82.51.XXXX,4672 - [Emule2 rule match]
Wed, 2006-04-05 20:44:43 - UDP Packet - Source:81.203.155.210,4672 Destination:82.51.XXXX4672 - [Emule2 rule match]
Wed, 2006-04-05 21:09:43 - UDP Packet - Source:151.47.140.50,4672 Destination:82.51.XXXX,4672 - [Emule2 rule match]
Wed, 2006-04-05 22:07:36 - UDP Packet - Source:84.63.3.84,62512 Destination:82.51.XXXX,4672 - [Emule2 rule match]
sono le connessioni del mulo...
ne dovresti avere a migliaia
in pratica è tutta la tabella di nat minuto per minuto
ti consiglio di togliere il log mettendo nelle regole registro mai altrimenti rischi di floodare la memoria

Stev-O
05-04-2006, 22:44
Ho aggiornato il firmware del mio immacolato router di poche ore fa, e, zazzicando nelle opzioni ho notato che c'era una novità:

Servizio di protezione e
Controllo genitori.

Per provare, ho cliccato su attiva nel primo, ed ho cliccato sulla figurina.

Ora però non vuole andar via! Che cosa devo fare??? :stordita:

Cio'è su "Stato protezione virus client"
vedo il mio ip locale.. prima non c'era... voglio farlo sparire!!!!!! :doh:
:confused:
riavvia il router
o anche disconnetti e riconnetti e riprova

Stev-O
05-04-2006, 22:48
ma in genere quanto ci mette? Perchè io non ho il router a vista di fianco al pc..dovrei andare davanti al router e vedere quando si spegne?
ma dovrebbe esserci scritto cmq :D

Stev-O
05-04-2006, 22:49
beh almeno faccio ridere :D

poi tanto passa Freeman e piangiamo :cry:
già.... volevo avere notizie di freeman...
mi sento un po' in colpa.... :mbe:

gionnico
05-04-2006, 23:06
:confused:
riavvia il router
o anche disconnetti e riconnetti e riprova
Le ho fatte tutte!!! :cool:
Anche se col riavvio si disconnette e riconnette automaticamente, vero? :fagiano:

Comunque ha funzionato, grazie! Credevo di essere condannato ad una configurazione "imperfetta".



Qualcuno sa dirmi a cosa serve/come funziona RIP, e se mi conviene abilitarlo, cosa ci perdo, cosa ci guadagno nei due casi?

Stev-O
05-04-2006, 23:08
a niente nel tuo caso
serve per collegarlo a un altro router
lascialo disabilitato

gionnico
05-04-2006, 23:11
Ok, grazie!


PS: Ma un router ha un indirizzo MAC?? :stordita:

KenMasters
05-04-2006, 23:14
Ok, grazie!


PS: Ma un router ha un indirizzo MAC?? :stordita:

nel tuo caso ne ha addirittura due :eek: :asd:

IlCarletto
05-04-2006, 23:18
ragazzi.. comprato oggi e in 2 minuti ero già in internet, configurato pc (rj45) e mac (wireless) . . .

mi devo leggere 7000 post? ma siamo matti?...

vado alla ricerca di info per:
- aumentare potenza del segnale dell'access point (il mac è in una stanza abbastanza distante, ho un segnale ballerino: da 2 a 7/8 tacche)
- sicurezza tramite mac address o qualche altra cosa (anche se.. abito in campagna e non credo che i contadini vengano ad arare i campi cercando reti wireless... :D :D :D :D :D :D )

ciaooo

gionnico
05-04-2006, 23:22
nel tuo caso ne ha addirittura due :eek: :asd:
Come due? Quali?? :confused:

Forse ho capito: 1 per la WAN e 1 per la LAN?? :D
Sono come 2 schede di rete con in mezzo 1 modem?? :stordita:

Altra cosa: il DG834IT (non wireless), ogni quanti msec può aprire nuove connessioni?

Regge a 200 o 170 ??

Ah! Devo dirvi una cosa:
I miei rumori! :oink:

Attenuazione linea : DL=13 db ; UL=5 db
Margine di rumore : DL=31 db ; UL=31 db

A quanto pare sono piuttosto buoni, ed ho ancheun cavo che gira 3 volte su se stesso, UTP cat 5e!! :eek:

gioran888
05-04-2006, 23:23
sono le connessioni del mulo...
ne dovresti avere a migliaia
in pratica è tutta la tabella di nat minuto per minuto
ti consiglio di togliere il log mettendo nelle regole registro mai altrimenti rischi di floodare la memoria

Si ok, ma il PC e' spento...............ecco perchè non ce ne sono migliaia..........è normale lo stesso??
E se fosse il PC acceso ma col mulo chiuso??
Costituisce un pericolo (ovviamente col mulo chiuso, perchè se è aperto è ovvio che ci siano)??

E dai........ non farmi :rolleyes:
;)

Stev-O
05-04-2006, 23:27
ragazzi.. comprato oggi e in 2 minuti ero già in internet, configurato pc (rj45) e mac (wireless) . . .

mi devo leggere 7000 post? ma siamo matti?...

vado alla ricerca di info per:
- aumentare potenza del segnale dell'access point (il mac è in una stanza abbastanza distante, ho un segnale ballerino: da 2 a 7/8 tacche)
- sicurezza tramite mac address o qualche altra cosa (anche se.. abito in campagna e non credo che i contadini vengano ad arare i campi cercando reti wireless... :D :D :D :D :D :D )

ciaooo
NON leggere la prima pagina, cioè il primo post
NON leggerlo :)

Stev-O
05-04-2006, 23:28
Come due? Quali?? :confused:

Altra cosa: il DG834IT (non wireless), ogni quanti msec può aprire nuove connessioni?

Regge a 200 o 170 ??
ma a cosa ti interessa sapere ste cose???

Stev-O
05-04-2006, 23:30
Si ok, ma il PC e' spento...............ecco perchè non ce ne sono migliaia..........è normale lo stesso??
E se fosse il PC acceso ma col mulo chiuso??
Costituisce un pericolo (ovviamente col mulo chiuso, perchè se è aperto è ovvio che ci siano)??

E dai........ non farmi :rolleyes:
;)
no nessun pericolo
mulo chiuso ma le nattate continuano ad arrivare per un certo tempo
tu esisti ancora in rete e i sockets vanno a sbattere e cadono
ti consiglio di toglierlo il log

Stev-O
05-04-2006, 23:31
Ok, grazie!


PS: Ma un router ha un indirizzo MAC?? :stordita:
MAC WAN
MAC GATEAWAY

non modificabili (per ora)

gionnico
05-04-2006, 23:32
ma a cosa ti interessa sapere ste cose???
1) Curiosità: mi interessano le reti, e non ne so nulla :sofico:
2) Settare al meglio emule, o altri: parametro delle avanzate: connessioni max ogni 5 secondi o shareaza, che utilizza i ms...

ciauz

Stev-O
05-04-2006, 23:37
1) non è settabile se non forse manualmente ma io visto che va bene non toccherei il routing
2) fuori topic
3) il modello che hai tu non ha wifi ed è anche in teoria fuori thread

DeadSouls
06-04-2006, 09:50
giorno...
volevo chiedervi un parere
se sul firewall inserisco che lasci passare tutto il traffico del router
a quel punto il mio firewall sul pc diventa inutile no?
o in caso di attacco esterno è sempre efficace?

Stev-O
06-04-2006, 11:19
:confused:

esprimiti meglio

vuoi bypassare il firewall del router o vuoi chiedere se puoi togliere il firewall del pc?

DeadSouls
06-04-2006, 11:28
si scusa
cerco di spiegarmi
io vorrei lasciare il mio sygate, ma per far funzionare tutto con questo programma installato, devo creare una regola, in cui lascio passare tutto il traffico che arriva dal router.

ora mi chiedevo
cosi facendo, in caso di attacco esterno il mio firewall interviene o no?

un'altra cosa, sapresti dirmi quali sono i processi che utilizza windows per far si che sia collegato al router?

KenMasters
06-04-2006, 11:29
giorno...
volevo chiedervi un parere
se sul firewall inserisco che lasci passare tutto il traffico del router
a quel punto il mio firewall sul pc diventa inutile no?
o in caso di attacco esterno è sempre efficace?


no il traffico proveniente da internet è ancora filtrato dal router mentre quello generato dalle applicazioni lo gestisci col sygate

DeadSouls
06-04-2006, 11:37
no il traffico proveniente da internet è ancora filtrato dal router mentre quello generato dalle applicazioni lo gestisci col sygate

ma appunto, nelle rules di sygate ho dovuto dare libero accesso a tutte le applicazioni, altrimenti non mi funzionava msn e soulseek

se invece sapessi quali applicazioni dovrei alloware, sarebbe meglio.

Stev-O
06-04-2006, 11:38
si scusa
cerco di spiegarmi
io vorrei lasciare il mio sygate, ma per far funzionare tutto con questo programma installato, devo creare una regola, in cui lascio passare tutto il traffico che arriva dal router.

ora mi chiedevo
cosi facendo, in caso di attacco esterno il mio firewall interviene o no?

un'altra cosa, sapresti dirmi quali sono i processi che utilizza windows per far si che sia collegato al router?
no
i soliti
c'e' la guida a sygate in giro su antivirus e sicurezza cmq

DeadSouls
06-04-2006, 12:02
nella guida non c'è quello che cerco io..
vabbe..

gionnico
06-04-2006, 12:08
1) non è settabile se non forse manualmente ma io visto che va bene non toccherei il routing
2) fuori topic
3) il modello che hai tu non ha wifi ed è anche in teoria fuori thread
Per la 2, dove devo chiedere qual'è il chip, il clock, la memoria, la cache del mio router, se non nel suo thread??

Per la 3
- i modelli sono praticamente identici
- se non sbaglio, mi hai mandato tu a questa guida quando chiedevo info sul DG834
- Non esiste un thread per DG834
- Il software è per la maggior parte lo stesso
:fagiano:







:banned:

gionnico
06-04-2006, 12:24
Domanda:

cosa comporta nelle regole del firewall il numero servizio?

posso togliere la www.routerlogin.com per accedere?

i DNS li gestisce il ROUTER?

Io dovrei avere 2 firewall hw: NAT e SPI

Il NAT è quello di regole firewall, ma lo SPI? E' automatico??

Ho cambiato la password di accesso: ora è possibile cambiare il nome?

PS: Ho anche messo il server NTP di ien.it:

GMT ho messo comunque +1, e riconosci automaticamente l'ora legale:
al server ogni quanto si aggiorna?

E possibile aggiornare l'ora del router con quella del PC??

KenMasters
06-04-2006, 12:30
nella guida non c'è quello che cerco io..
vabbe..


ma il tuo problema non riguarda il router, lo capisci? Non c'e bisogno di dare libero accesso a tutte le applicazioni, ma solo a quelle che utilizzi. Il Sygate deve essere impostato in modalità learning, cosi che ti chiede lui ogni volta che un prog vuole accedere a internet se lasciarglielo fare o meno... In questo modo non avrai alcun problema e decidi tu quali prog possono accedere e quali no.

DeadSouls
06-04-2006, 12:34
ma il tuo problema non riguarda il router, lo capisci? Non c'e bisogno di dare libero accesso a tutte le applicazioni, ma solo a quelle che utilizzi. Il Sygate deve essere impostato in modalità learning, cosi che ti chiede lui ogni volta che un prog vuole accedere a internet se lasciarglielo fare o meno... In questo modo non avrai alcun problema e decidi tu quali prog possono accedere e quali no.

ma guarda che lo so che il problema è sygate.
ho spiegato pure che dando libero accesso alle applicazioni che mi servono (msn e soulseek) esse CMQ non funzionano...

KenMasters
06-04-2006, 12:44
ma guarda che lo so che il problema è sygate.
ho spiegato pure che dando libero accesso alle applicazioni che mi servono (msn e soulseek) esse CMQ non funzionano...


hai voglia di scherzare? hai appena affermato il contrario poco fa:


ma appunto, nelle rules di sygate ho dovuto dare libero accesso a tutte le applicazioni, altrimenti non mi funzionava msn e soulseek

se invece sapessi quali applicazioni dovrei alloware, sarebbe meglio.

DeadSouls
06-04-2006, 12:47
evidentemente mi spiego male o non capisci..

ho dovuto alloware tutto, perche altrimenti non mi funzionano msn e soulseek
se "allowo" solo loro due non funzionano.

capito?

Stev-O
06-04-2006, 12:47
Per la 2, dove devo chiedere qual'è il chip, il clock, la memoria, la cache del mio router, se non nel suo thread??

Per la 3
- i modelli sono praticamente identici
- se non sbaglio, mi hai mandato tu a questa guida quando chiedevo info sul DG834
- Non esiste un thread per DG834
- Il software è per la maggior parte lo stesso
:fagiano:




:banned:

ho detto che è tollerato a seconda e basta
a dire il vero freeman non lo tollerava nemmeno

e cmq non è il suo thread

Stev-O
06-04-2006, 12:50
evidentemente mi spiego male o non capisci..

ho dovuto alloware tutto, perche altrimenti non mi funzionano msn e soulseek
se "allowo" solo loro due non funzionano.

capito?
cmq la discussione andrebbe posta in luogo idoneo perchè se ci mettiamo a parlare anche di firewall software (peraltro sconsigliati) non arriviamo più a "1"... :rolleyes:

KenMasters
06-04-2006, 12:50
evidentemente mi spiego male o non capisci..

ho dovuto alloware tutto, perche altrimenti non mi funzionano msn e soulseek
se "allowo" solo loro due non funzionano.

capito?


ma allora toglilo se non sei in grado di configurarlo, dato che quello del router basta e avanza

DeadSouls
06-04-2006, 12:54
ma allora toglilo se non sei in grado di configurarlo, dato che quello del router basta e avanza

cercavo aiuto proprio per questo..
:rolleyes:

gioran888
06-04-2006, 13:03
no nessun pericolo
mulo chiuso ma le nattate continuano ad arrivare per un certo tempo
tu esisti ancora in rete e i sockets vanno a sbattere e cadono
ti consiglio di toglierlo il log

Ok grazie, mi hai rassicurato ;) . Disattivo il log del router.
Ciao

chris82
06-04-2006, 13:48
Ciao raga,ieri sono stato dal negoziante dopo che tutto il giorno mi ero preparato mentalmente x fargli un cazziatone(sono un bonaccione non mi riesce molto) e lui subito ha cominiciato a fare il gentile chiamando l'assistenza cosi non ho avuto il coraggio di dargli addosso.Alla fine era in buona fede,ha sentito l'assistenza che gli ha detto che lo poteva cambiare senza problemi e cosi me l'ha sostituito immediatamente.

FreeMan
06-04-2006, 13:49
vedo un po' troppo OT.. ritorniamo sui giusti binari ;)

>bYeZ<

Stev-O
06-04-2006, 13:52
freeman riemerso :cool:

cominciavo a preoccuparmi :rolleyes:

gioran888
06-04-2006, 14:55
freeman riemerso :cool:

cominciavo a preoccuparmi :rolleyes:

Riemerso e pure incaxxato ;)

Comunque si.......troppi OT altrimenti le pagine diventeranno 20000 :read:
Ciao

khael
06-04-2006, 15:03
per forza...come dicevo, saredti sul thread sbagliato... :rolleyes:
apro un nuovo topic o c'e n'e' uno gia' su questi problemi?
Scusatemi, invece di fare 19mila faccine diverse non fate prima a dire deficente vai qua? Non lo sappiamo o qualsiasi altra cosa?
Se non ci sono arrivato non e' per pigrizia...e se non ho aperto un nuovo topic e per "risparmiare" visto che sicuramente poi questo lo guarda piu' gente....

gionnico
06-04-2006, 15:34
il DG834IT (non wireless), ogni quanti msec può aprire nuove connessioni?

Regge a 200 o 170 ??

non è settabile se non forse manualmente ma io visto che va bene non toccherei il routing

Io intendevo non settarlo, ma sapere se dopo tot mette in coda, o se si blocca...



E poi le altre domande:

cosa comporta nelle regole del firewall il numero servizio?


posso togliere la www.routerlogin.com per accedere?

i DNS li gestisce il ROUTER?


Io dovrei avere 2 firewall hw: NAT e SPI

Il NAT è quello di regole firewall, ma lo SPI? E' automatico??


Ho cambiato la password di accesso: ora è possibile cambiare il nome?


Ho anche messo (attivato) il server NTP di ien.it:

GMT ho messo comunque +1, e riconosci automaticamente l'ora legale:
al server ogni quanto si aggiorna?

Se non metto nulla, qual'è il suo server predefinito?

E possibile aggiornare l'ora del router con quella del PC??

Stev-O
06-04-2006, 16:23
Riemerso e pure incaxxato ;)

Comunque si.......troppi OT altrimenti le pagine diventeranno 20000 :read:
Ciao
no ma ero preoccupato per un altro motivo...
LUI lo sa.... :cool:

Stev-O
06-04-2006, 16:27
apro un nuovo topic o c'e n'e' uno gia' su questi problemi?
Scusatemi, invece di fare 19mila faccine diverse non fate prima a dire deficente vai qua? Non lo sappiamo o qualsiasi altra cosa?
Se non ci sono arrivato non e' per pigrizia...e se non ho aperto un nuovo topic e per "risparmiare" visto che sicuramente poi questo lo guarda piu' gente....
non ho capito se il problema è configurare il router o sistemare la faccenda del modem alice perchè sulla prima è stato scritto un papiro, sulla seconda ti so dire molto poco non sapendo poco o nulla su quel'affare telecom... cos'e' il pirelli con smartcard?
perchè hai preso il router senza domandare prima?

Stev-O
06-04-2006, 16:40
Io intendevo non settarlo, ma sapere se dopo tot mette in coda, o se si blocca...



E poi le altre domande:
se ti ti rispondo a queste dopo ti dai una calmata? :)

cosa comporta nelle regole del firewall il numero servizio?
la priorità della regola sulle altre
Quote:

posso togliere la www.routerlogin.com per accedere?
mai usata: sempre fatto da browser con 192.168.0.1
se ti dà fastidio il login metti in modalità debug con la ghost page e te la chiede solo la prima volta

i DNS li gestisce il ROUTER?
si' ma puoi metterli anche manuali

Quote:

Io dovrei avere 2 firewall hw: NAT e SPI

Il NAT è quello di regole firewall, ma lo SPI? E' automatico??

se per SPI intendi packet inspecting si': l'unica cosa che puoi fare è disattivare o meno la protezione DOS

Quote:

Ho cambiato la password di accesso: ora è possibile cambiare il nome?
no....ma ..... a cosa serve??? vuoi impostare gli accessi al router con credenziali differenziate?
si potrebbe fare ma solo moddando il firmware

Quote:
Ho anche messo (attivato) il server NTP di ien.it:

GMT ho messo comunque +1, e riconosci automaticamente l'ora legale:
al server ogni quanto si aggiorna?
chi? l'ora?
all'accensione... poi il log non dice più nulla ma anche li.... è grave????

Se non metto nulla, qual'è il suo server predefinito?
time.netgear.com o qualcosa del genere... mai avuto necessità di cambiare cmq...

E possibile aggiornare l'ora del router con quella del PC??
no a meno non in automatico ne da pannello forse da telnet se c'e' il comando ma dubito....

IlCarletto
06-04-2006, 17:58
NON leggere la prima pagina, cioè il primo post
NON leggerlo :)

letto prima ancora di acquistare ;)

su emule purtoppo ho id-basso anche seguendo le istruzioni di emulesecurity e la guida su hwpgrade... . :cry:

il pc è connesso al router con cavo di rete normale.. a porc...

forse perchè ho attivato l'ozione "porte casuali" ma serve cmq per la sicurezza di emule stesso (da emulesecurity) .... boo.. ora approfondisco... qualc1 ha la risposta?

gionnico
06-04-2006, 18:29
se ti ti rispondo a queste dopo ti dai una calmata? :)
Tutto ok, grazie! :D

Cambiare username è per aumentare la sicurezza: vanno azzecati entrambi...
ma non importa!

Solo una cosa.. (e ti pareva??)
metti in modalità debug con la ghost page
Modalità debug.. da dove si mette, di solito? possibile che io non ce l'abbia? :(

Ghost page... sarebbe quella del redirect "www.routerlogin.com->192.168.0.1"?

gionnico
06-04-2006, 18:35
letto prima ancora di acquistare ;)

su emule purtoppo ho id-basso anche seguendo le istruzioni di emulesecurity e la guida su hwpgrade... . :cry:

il pc è connesso al router con cavo di rete normale.. a porc...

forse perchè ho attivato l'ozione "porte casuali" ma serve cmq per la sicurezza di emule stesso (da emulesecurity) .... boo.. ora approfondisco... qualc1 ha la risposta?
Si! E' porte casuali! :D
Abibitarlo non aumenta un piffero, quasi.. diciamo un po'si..


Come lo avresti forwardato??? :mbe:

Prima setti su eMule due porte, statiche; poi da router crei 2 servizi specificando le porte di eMule (la 1a TCP, la 2a UDP), poi da regole del firewall su
SERVIZI IN INGRESSO scegli
"aggiungi",
scegli i tuoi servizi,
CONSENTI SEMPRE,
invia ad ip della lan: 192.168.0.2 o altro (il tuo privato)

utenti WAN: qualsiasi
registro MAI

Ok? ciao

PS: se vuoi provare, alcune mod di eMule, supportano il plug and play (non devi forwardare, e forse puoi mettere le porte casuali): penso che le proverò anche io, ma fin'ora (da ieri che ho il router) non l'ho fatto. :D

Stev-O
06-04-2006, 18:38
upnp funziona
nelle prossime faq la spiegazione

per la modalità debug è scritto ovviamente al solito posto :D

IlCarletto
06-04-2006, 18:44
Si! E' porte casuali! :D
Abibitarlo non aumenta un piffero, quasi.. diciamo un po'si..


Come lo avresti forwardato??? :mbe:

Prima setti su eMule due porte, statiche; poi da router crei 2 servizi specificando le porte di eMule (la 1a TCP, la 2a UDP), poi da regole del firewall su
SERVIZI IN INGRESSO scegli
"aggiungi",
scegli i tuoi servizi,
CONSENTI SEMPRE,
invia ad ip della lan: 192.168.0.2 o altro (il tuo privato)

utenti WAN: qualsiasi
registro MAI

Ok? ciao

PS: se vuoi provare, alcune mod di eMule, supportano il plug and play (non devi forwardare, e forse puoi mettere le porte casuali): penso che le proverò anche io, ma fin'ora (da ieri che ho il router) non l'ho fatto. :D

sisi.. le regole le ho fatte. allora disabilito Porte casuali e metto la tcp e la udp standard di emule (quelle delle regole).
emulesecurity dice di mettere questa opzione per la sicurezza.

---edit--- FUNZIONA! ID ALTO URRA'!

ciaoooo

khael
06-04-2006, 21:10
non ho capito se il problema è configurare il router o sistemare la faccenda del modem alice perchè sulla prima è stato scritto un papiro, sulla seconda ti so dire molto poco non sapendo poco o nulla su quel'affare telecom... cos'e' il pirelli con smartcard?
perchè hai preso il router senza domandare prima?
E' sistemare il router...
Sto incasinatissimo altirmenti!
Il problema vero è che mi sembra assurdo che la telecom faccia uno scherzo del genere :/

Stev-O
06-04-2006, 21:33
invece si'
resta da capire se il router è ethernet o no.. per vedere se si può collegare

khael
06-04-2006, 21:35
invece si'
resta da capire se il router è ethernet o no.. per vedere se si può collegare
Non ho capito...
Te dici di collegare il modem alice gate (quello con la smart card) direttamente al router?
Ho letto gia' questa soluzione ma speravo di non doverla usare....
Assurda come cosa!
Cmq sia il modem alice ha la presa eth....

Stev-O
06-04-2006, 22:05
ma senza non funziona???
penso cmq che tu debba far la richiesta di mettere la linea "naked" e rendere il modem e smartcard

s@rdo
07-04-2006, 18:48
:rolleyes:
:confused: :confused: :muro:

FreeMan
07-04-2006, 18:55
sisi.. le regole le ho fatte. allora disabilito Porte casuali e metto la tcp e la udp standard di emule (quelle delle regole).
emulesecurity dice di mettere questa opzione per la sicurezza.

---edit--- FUNZIONA! ID ALTO URRA'!

ciaoooo

:muro: ovvio che con le porte casuali avessi id basso.. in quel modo ti cambia le porte ad ogni avvio di emule.. ed ecco che le regole fatte vanno a....

se metti le porte casuali devi anche abilitare l'upnp in modo che al cambiare delle porte emule e il router dialoghino e il router possa seguire le modifiche fatte da emule

>bYeZ<

Stev-O
07-04-2006, 19:29
upnp prossimamente su queste frequenze ;)

saturno
07-04-2006, 19:43
Una domandina
Ma il registro nelle regole del frewall per avere un id alto con emule va messo SEMPRE come dice in 1° pagina oppure MAI come dice qualcuno di voi?
Che differenza c'è?

Stev-O
07-04-2006, 19:51
io metto mai...
quello in figura è solo un esempio.... il registro non è stato neanche preso in considerazione a suo tempo...

al limite Freeman..... :rolleyes:

saturno
07-04-2006, 20:04
Ok grazie ;)

FreeMan
07-04-2006, 21:02
il registro non influenza minimamente i settaggi ne le prestazioni.. va a gusto personale...

non penso che editerò le faq per questo :)

>bYeZ<

Stev-O
07-04-2006, 21:52
il registro non influenza minimamente i settaggi ne le prestazioni.. va a gusto personale...

non penso che editerò le faq per questo :)

>bYeZ<
già fatto.... :rolleyes:

FreeMan
07-04-2006, 21:58
già fatto.... :rolleyes:

:eek: tu sì pazzzz ... :D

ora butto online :D

p.s. c'è anche l'update che mi hai mandato l'altro giorno?

>bYeZ<

Stev-O
07-04-2006, 21:59
si'
e anche
altre
"2"
cose
:D

FreeMan
07-04-2006, 22:10
Ottimo.. tempo di fare copia e incolla ;)

>bYeZ<

Stev-O
07-04-2006, 22:21
mi sono vergognato di come l'ho presentata l'altro giorno... avevo fatto copia e incolla da notepad con a capo automatico da li il casino...
poi nel frattempo mi erano venute in mente altre 2 cose.... :read:

FreeMan
07-04-2006, 22:30
mi sono vergognato di come l'ho presentata l'altro giorno... avevo fatto copia e incolla da notepad con a capo automatico da li il casino...


in effetti stavo aspettando la voglia di sistemare quel casino :read:

:asd:

>bYeZ<

Stev-O
07-04-2006, 22:32
con il file di testo ho fatto relativamente presto

Stev-O
07-04-2006, 22:47
Freeman
si è perso il link al thread ufficiale Exovii (proprio alla fine) :doh:
e sempre verso la fine c'e' Ultimi firmware netgear per il GT: dato che anche in quello prima non l'ho messo, sarebbe meglio : Ultimi firmware per il GT, tanto sempre di netgear si tratta

FreeMan
07-04-2006, 22:50
c'è il link al sito degli exovii... che c'era d'altro?

>bYeZ<

Stev-O
07-04-2006, 22:53
Se volete saperne di più o leggere opinioni a riguardo, se ne parla anche in questo thread.

ma "questo" non è linkato....il thread che c'e' in sezione....
trovato

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1049000&highlight=exovii

OldBlackEagle
07-04-2006, 23:26
Ragazzi oggi pomeriggio mi sono divertito a configurare un DG834GTIT con una 4 MEGA FLAT LIBERO. La versione del Firmware (ufficiale): 1.01.28
Devo dire che a parte un problema iniziale, con la Userid di LIBERO che non era corretta, poi il router è stato configurato facilmente. Volevo chiedere ai GURU di questo Router se potete darmi un consiglio, (che girerò al mio Amico proprietario del Router), su quale versione è la più PERFORMANTE al momento per il Tipo di ADSL sopra descritta, ed eventualmente qualche dritta su come ottimizzare al 100% il P2P... Ringrazio anticipatamente coloro che mi risponderanno...

Saluti...

P.S.: La mia GIF và bene adesso?

FreeMan
07-04-2006, 23:47
Nella faq c'è scritto tutto

e occhio che hai la sign irregolare

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


sei pregato di editarla

>bYeZ<

Stev-O
07-04-2006, 23:51
ah freeman...
ho risistemato tutto anche un paio di errori miei

se vuoi ho già pronto il tutto in blocco

FreeMan
08-04-2006, 00:01
manda manda ;)

>bYeZ<

FreeMan
08-04-2006, 00:07
Aggiornata ;)

>bYeZ<

Stev-O
08-04-2006, 00:09
adesso ne tengo sempre copia in pm per rapidi e cumulativi updates cosi' evito casini

FreeMan
08-04-2006, 00:12
braf ;)

>bYeZ<

gioran888
08-04-2006, 00:41
Ragazzi oggi pomeriggio mi sono divertito a configurare un DG834GTIT con una 4 MEGA FLAT LIBERO. La versione del Firmware (ufficiale): 1.01.28
Devo dire che a parte un problema iniziale, con la Userid di LIBERO che non era corretta, poi il router è stato configurato facilmente. Volevo chiedere ai GURU di questo Router se potete darmi un consiglio, (che girerò al mio Amico proprietario del Router), su quale versione è la più PERFORMANTE al momento per il Tipo di ADSL sopra descritta, ed eventualmente qualche dritta su come ottimizzare al 100% il P2P... Ringrazio anticipatamente coloro che mi risponderanno...

Saluti...

P.S.: La mia GIF non và bene?
_________________________
Dimensioni: 2488 byte
Dimensioni: 115 x 31 pixel

La GIF non va bene.........l'avatar si :ave: :ciapet:

Chicco#32
08-04-2006, 01:19
Ragazzi oggi pomeriggio mi sono divertito a configurare un DG834GTIT con una 4 MEGA FLAT LIBERO. La versione del Firmware (ufficiale): 1.01.28

o che bello....almeno ora puoi fare un cofronto/paragone fra questo ed il USR9108.... :sofico:

dai...dai...sono tutto orecchie....quale ne esce vincitore? :read:

OldBlackEagle
08-04-2006, 02:13
o che bello....almeno ora puoi fare un cofronto/paragone fra questo ed il USR9108.... :sofico:

dai...dai...sono tutto orecchie....quale ne esce vincitore? :read:
Ne Vincitori ne Perdenti!
L'USR9108 ha raggiunto una bella stabilità nell'ultima versione FIRMWARE 1.3...
Il DG834GT era già stabile; il Pannello di Controllo mi ha deluso un pò, (pensavo meglio)...

Comunque non è un caso che montino lo stesso Chipset Broadcom 6348!!!

Saluti...

FreeMan
08-04-2006, 03:52
Cambiata l'img ma sempre con una irregolare.. quale parte di "100x50x5k" non capisci? :mbe::asd:

:muro:

>bYeZ<

Myst_79
08-04-2006, 06:30
Router DG834G preso ieri sera e funzionante al volo grazie alle FAQ iniziali... Per ora è una favola... :D


PS: ho su la versione firmware V4.01.04

nausicaa_
08-04-2006, 10:19
buongiorno a tutti..!

chiedo scusa, ho acquistato ieri il dg834gtit convinta, dopo aver letto questo thread qualche giorno fà ma.. nn sn un'esperta di qste cose e avrei qualcosina da chiedervi!

so che saranno domande banali, magari stupide ma.. mi aiutereste??

dunque,

1) ho connesso il modem, con quei 4 o 5 passaggi che sono anche sul foglio esplicativo contenuto all'interno della confezione e.. sembra che riesca a connettermi. ^_^ già a questo punto posso disabilitare il firewall software??

2) al riavvio del pc, come faccio ad aprire le schermate dove si possono settare le opzioni del router o creare delle regole ecc? devo ogni volta digitare http://192 ecc.. per tornarci??

3) non c'è un icona nella system tray che mi segnala, come accadeva col modem usb, la connessione? ..i classici due schermetti che lampeggiano? come faccio a ved. la portante e qste cose?

4) il DNS dinamico ..a cosa serve in parole povere? è indispensabile?
qual'è il "dominio" che dovrei registrare sul sito apposito x attivarlo?

5)

Servizio: eMule TCP
Azione: Consenti sempre
Invia a server della LAN: IP del PC dove userete eMule (qui è importante aver attivato la prenotazione degli IP).

dove si attiva questa prenotazione IP?
se non mi aiutate qui devo fidarmi dell' UPnP giusto? e in ogni caso mi conviene imparae come creare una regola, mica tutti i programmi supporteranno l' UPnP!

6) qui: http://img123.imageshack.us/img123/726/connes0rn.jpg
perchè il primo e il terzo sono connessi entrambi? è normale?

7) è normale che mentre navigo o carico una pagina, le spie ..del collegam. adsl e il num.1 (dov'è collegato il cavo di rete) nn siano fisse fisse ma lampeggino velocemente?

8) nella sezione dedicata all UPnP delle impostaz. del router, che vuol dire
"Periodo di annuncio (in minuti) = 30" e "Periodi di validità dell'annuncio (in hop) = 4"

9) è normale che mi abbia scelto il protoc. PPPoA benchè sia ethernet?

10) per la posta elettronica non devo settare nulla?

11) quel led a forma di "V" a destra di quello dell'alimentazione, qndo deve accendersi?

12) se io nn avessi un abbonamento flat, ma a tempo, pagherei milioni di euro col router? rimane costantemente connesso? non si può impostare diversamente?

grazie grazie grazie a chi vorrà aiutarmi! so che sono una gran rottura di scatole ma.. potreste farmi questo regalo ed aiutare una poverina che sta impazzendo su di un rettangolo di plastica bianco con un pò di lucette??

grazie di nuovo!

gioran888
08-04-2006, 10:39
buongiorno a tutti..!

chiedo scusa, ho acquistato ieri il dg834gtit convinta, dopo aver letto questo thread qualche giorno fà ma.. nn sn un'esperta di qste cose e avrei qualcosina da chiedervi!

so che saranno domande banali, magari stupide ma.. mi aiutereste??

dunque,

1) ho connesso il modem, con quei 4 o 5 passaggetti che sono anche sul foglio esplicativo contenuto all'interno della confezione e.. sembra che riesca a connettermi. ^_^ già a questo punto posso disabilitare il firewall software??

2) al riavvio del pc, come faccio ad aprire le schermate dove si possono settare le opzioni del router o creare delle regole ecc? devo ogni volta digitare http://192 ecc.. per tornarci??

3) non c'è un icona nella system tray che mi segnala, come accadeva col modem usb, la connessione? ..i classici due schermetti che lampeggiano? come faccio a ved. la portante e qste cose?

4) il DNS dinamico ..a cosa serve in parole povere? è indispensabile?
qual'è il "dominio" che dovrei registrare sul sito apposito x attivarlo?

5)


dove si attiva questa prenotazione IP?
se non mi aiutate qui devo fidarmi dell' UPnP giusto? e in ogni caso mi conviene imparae come creare una regola, mica tutti i programmi supporteranno l' UPnP!

6) qui: http://img123.imageshack.us/img123/726/connes0rn.jpg
perchè il primo e il terzo sono connessi entrambi? è normale?

7) è normale che mentre navigo o carico una pagina, le spie ..del collegam. adsl e il num.1 (dov'è collegato il cavo di rete) nn siano fisse fisse ma lampeggino velocemente?

8) nella sezione dedicata all UPnP delle impostaz. del router, che vuol dire
"Periodo di annuncio (in minuti) = 30" e "Periodi di validità dell'annuncio (in hop) = 4"

9) è normale che mi abbia scelto il protoc. PPPoA benchè sia ethernet?

10) per la posta elettronica non devo settare nulla?

11) quel led a forma di "V" a destra di quello dell'alimentazione, qndo deve accendersi?

12) se io nn avessi un abbonamento flat, ma a tempo, pagherei milioni di euro col router? rimane costantemente connesso? non si può impostare diversamente?

grazie grazie grazie a chi vorrà aiutarmi! so che sono una gran rottura di scatole ma.. potreste farmi questo regalo ed aiutare una poverina che sta impazzendo su di un rettangolo di plastica bianco con un pò di lucette??

grazie di nuovo!

Rispondo ad alcune delle 200000 domande ;) :
1) SI, disabilitalo;
2) 192.168.0.1;
3) tasto dx sulla connessione di rete - proprietà - mostra un'icona quando connesso.....
4) lascia DNS dinamico;
5) nella configurazione della LAN, c'è anche la prenotazione degli IP della sottorete;
6) boooo;
7) SI;
8) mai usato :rolleyes: ;
9) Si, evidentemente è quello giusto (anche il mio è così);
10) NO;
11) Mi pare quando trova la linea adsl all'accensione del router;
12) Si, paghi milioni di euro........o fai la connessione manuale di volta in volta da 192.168........, oppure stacchi il router fisicamente.
Fhiuuuuuu :D
Ciao ;)

OldBlackEagle
08-04-2006, 10:47
Cambiata l'img ma sempre con una irregolare.. quale parte di "100x50x5k" non capisci? :mbe::asd:

:muro:

>bYeZ<Le regole troppo fiscali, mi stanno tremendamente strette!!!
Comunque dato che non sono del Tutto a Casa Mia, mi adeguo ai Voleri del "Grande" Moderatore FreeMan!!!

Saluti...

nausicaa_
08-04-2006, 10:55
ti ringrazio..!

due cosette soltanto ^_^

1) se disabilito il firewall software mi compare l' "avviso di protezione windows" praticamente uno scudo rosso con una x sopra, nella system tray. c'è modo di toglierlo da lì??

2) approposito del DNS dinamico le FAQ dicono:Il router è in grado di gestire e aggiornare automaticamente il dns dinamico tramite il servizio offerto gratuitamente da http://www.dyndns.org/

questo volevo sapere: è indispensabile iscriversi a quel sito? poi dice: Per prima cosa dovete registrare il vostro "dominio" sul suddetto url: fatto questo, inserite nell'apposita omonima voce del pannello i vostri dati, l'indirizzo risolto scelto, username e password ...

qual'è il "dominio" di cui parla e quale l' "indirizzo risolto" ??

grazie infinite! mille volte grazie!

Grifith77
08-04-2006, 10:57
Se acquistassi questo router (il DG834) dall'inghilterra, andrebbe bene qui in Italia o avrebbe problemi di compatibilità?

gioran888
08-04-2006, 11:02
ti ringrazio..!

due cosette soltanto ^_^

1) se disabilito il firewall software mi compare l' "avviso di protezione windows" praticamente uno scudo rosso con una x sopra, nella system tray. c'è modo di toglierlo da lì??

2) approposito del DNS dinamico le FAQ dicono:

questo volevo sapere: è indispensabile iscriversi a quel sito? poi dice:

qual'è il "dominio" di cui parla e quale l' "indirizzo risolto" ??

grazie infinite! mille volte grazie!

1) io ho addirittura disattivato il centro di controllo da start - esegui - servizi.msc mettendo in manuale il servizio e stoppandolo, tanto per quello che serve ;)
2) quello è un servizio che serve nel caso in cui tu debba ospitare un sito sul tuo PC ed avendo l'IP dinamico, quel sito modifica il DNS aggiornandolo col tuo nuovo IP ogni volta che questo cambia. Se non devi ospitare serwizi web, in pratica non c'entra nulla.......non influenza in alcun modo la navigazione.

Ciao..........e prego ;)

DeadSouls
08-04-2006, 11:07
salve
ho installato una scheda pci netgear 108 mbps

se vado a vedere nelle statiste di netstumber, oltre al segnale scarso, mi dice che sono connesso a 54 mbps
come mai?

ovviamente nei settagi del router ho messo "auto 108 mbps"

da che puo dipendere?

nausicaa_
08-04-2006, 11:18
@ gioran888

sei stato di una gentilezza e disponibilità infinite! sarò ripetitiva ma.. G-R-A-Z-I-E!

ultima stupidata (almeno spero): il filtro adsl che è uscito nella confezione è..stretto! nel senso che nei tre buchetti a triangolo che dovrebbero accettare il "maschio" con le tre stanghette, nn si può collegare nessun telefono: le stanghette nn entrano mai del tutto. è successo anche a te/voi o sn sfortunata io?

c'ho messo il vecchio filtro adsl che era sul modem usb ora sostituito e..sembra che vada. ci possono esser problemi a nn usare il filtro originale?

sn paranoica lo so ma è che a breve devo partire e il pc verrà usato da altre persone (ancor meno esperte di me) e vorrei evitar loro ogni problema.

mmmh.. ti ho già ringraziato?? ^_^

gioran888
08-04-2006, 11:27
@ gioran888

ultima stupidata (almeno spero): il filtro adsl che è uscito nella confezione è..stretto! nel senso che nei tre buchetti a triangolo che dovrebbero accettare il "maschio" con le tre stanghette, nn si può collegare nessun telefono: le stanghette nn entrano mai del tutto. è successo anche a te/voi o sn sfortunata io?

c'ho messo il vecchio filtro adsl che era sul modem usb ora sostituito e..sembra che vada. ci possono esser problemi a nn usare il filtro originale?

sn paranoica lo so ma è che a breve devo partire e il pc verrà usato da altre persone (ancor meno esperte di me) e vorrei evitar loro ogni problema.

mmmh.. ti ho già ringraziato?? ^_^

Nessun problema.....usa pure quello vecchio........i filtri sono tutti uguali. Può capitare che alcuni siano un po' stretti.

sei stato di una gentilezza e disponibilità infinite! sarò ripetitiva ma.. G-R-A-Z-I-E!

Ma figurati, siamo qui per aiutarci no?? Certo......si arriva fin dove si sa :sofico:
Ciao, a presto :)

SerMagnus
08-04-2006, 11:32
salve
ho installato una scheda pci netgear 108 mbps

se vado a vedere nelle statiste di netstumber, oltre al segnale scarso, mi dice che sono connesso a 54 mbps
come mai?

ovviamente nei settagi del router ho messo "auto 108 mbps"

da che puo dipendere?

se l'access poin a cui sei connesso utilizza un chip diverso questo implica che la cambia anche la tecnologia super G a 108mb.
quindi verifica che i due siano compatibili

DeadSouls
08-04-2006, 11:42
dove guardo se utilizzano uno stesso chip? :\

saturno
08-04-2006, 11:56
@ gioran888

sei stato di una gentilezza e disponibilità infinite! sarò ripetitiva ma.. G-R-A-Z-I-E!

ultima stupidata (almeno spero): il filtro adsl che è uscito nella confezione è..stretto! nel senso che nei tre buchetti a triangolo che dovrebbero accettare il "maschio" con le tre stanghette, nn si può collegare nessun telefono: le stanghette nn entrano mai del tutto. è successo anche a te/voi o sn sfortunata io?

c'ho messo il vecchio filtro adsl che era sul modem usb ora sostituito e..sembra che vada. ci possono esser problemi a nn usare il filtro originale?

sn paranoica lo so ma è che a breve devo partire e il pc verrà usato da altre persone (ancor meno esperte di me) e vorrei evitar loro ogni problema.

mmmh.. ti ho già ringraziato?? ^_^

Io invece ho dovuto utilizzare il filtro del router perchè quello che avevo prima era lente e, a volte mi cadeva la linea con quello del router benchè piu stretto , ho dovuto fare un po' di forza sembra tutto ok

FreeMan
08-04-2006, 12:02
Le regole troppo fiscali, mi stanno tremendamente strette!!!
Comunque dato che non sono del Tutto a Casa Mia, mi adeguo ai Voleri del "Grande" Moderatore FreeMan!!!

Saluti...

Sono le regole del forum non i miei voleri.. detto questo cmq non mi pare il caso di usare certi toni sarcastici virgolettando "grande"... insomma, un po' di educazione ci starebbe bene.

chiuso OT, se vuoi continuare la questione fallo in pvt come da regolamento (sorry, altre regole, ma la vita è fatta di regole)

>bYeZ<

Markkk
08-04-2006, 13:19
Ciao a tutti,

quello che sto per chiedervi magari è una domanda stupida, ma sono indeciso nell'acquisto tra il router netgear DG834GIT/DG834GTIT, quello che nn capisco se la velocità di 108Mb per la wireless può essere legata alla capacità di copertura dell 'ambiente in cui utilizzo il pc!??.

In poche parole, se prendo il ruouter con la velocità di 108Mb, mi consente di avere una maggiore copertura rispetto a quello con 54MB??.

Grazie

socio
08-04-2006, 13:23
cross post
[edit]

FreeMan
08-04-2006, 13:27
cross post
[edit]

e il bello è che te lo scrivi da solo.. ma lo sai che è vietato? oltretutto era anche OT con la discussione...

evitiamole ste cose.. ok?

>bYeZ<

FreeMan
08-04-2006, 13:28
In poche parole, se prendo il ruouter con la velocità di 108Mb, mi consente di avere una maggiore copertura rispetto a quello con 54MB??.


la copertura non sale

>bYeZ<

Stev-O
08-04-2006, 14:28
buongiorno a tutti..!

chiedo scusa, ho acquistato ieri il dg834gtit convinta, dopo aver letto questo thread qualche giorno fà ma.. nn sn un'esperta di qste cose e avrei qualcosina da chiedervi!

so che saranno domande banali, magari stupide ma.. mi aiutereste??

dunque,

1) ho connesso il modem, con quei 4 o 5 passaggi che sono anche sul foglio esplicativo contenuto all'interno della confezione e.. sembra che riesca a connettermi. ^_^ già a questo punto posso disabilitare il firewall software??

2) al riavvio del pc, come faccio ad aprire le schermate dove si possono settare le opzioni del router o creare delle regole ecc? devo ogni volta digitare http://192 ecc.. per tornarci??

3) non c'è un icona nella system tray che mi segnala, come accadeva col modem usb, la connessione? ..i classici due schermetti che lampeggiano? come faccio a ved. la portante e qste cose?

4) il DNS dinamico ..a cosa serve in parole povere? è indispensabile?
qual'è il "dominio" che dovrei registrare sul sito apposito x attivarlo?

5)


dove si attiva questa prenotazione IP?
se non mi aiutate qui devo fidarmi dell' UPnP giusto? e in ogni caso mi conviene imparae come creare una regola, mica tutti i programmi supporteranno l' UPnP!

6) qui: http://img123.imageshack.us/img123/726/connes0rn.jpg
perchè il primo e il terzo sono connessi entrambi? è normale?

7) è normale che mentre navigo o carico una pagina, le spie ..del collegam. adsl e il num.1 (dov'è collegato il cavo di rete) nn siano fisse fisse ma lampeggino velocemente?

8) nella sezione dedicata all UPnP delle impostaz. del router, che vuol dire
"Periodo di annuncio (in minuti) = 30" e "Periodi di validità dell'annuncio (in hop) = 4"

9) è normale che mi abbia scelto il protoc. PPPoA benchè sia ethernet?

10) per la posta elettronica non devo settare nulla?

11) quel led a forma di "V" a destra di quello dell'alimentazione, qndo deve accendersi?

12) se io nn avessi un abbonamento flat, ma a tempo, pagherei milioni di euro col router? rimane costantemente connesso? non si può impostare diversamente?

grazie grazie grazie a chi vorrà aiutarmi! so che sono una gran rottura di scatole ma.. potreste farmi questo regalo ed aiutare una poverina che sta impazzendo su di un rettangolo di plastica bianco con un pò di lucette??

grazie di nuovo!
ci sono le FAQ in pag1 per rispondere ai quesiti posti...
peraltro rimpolpata & aggiornata giusto ieri...
e non scriviamo risposte please di cui non conosciamo le domande perchè generano entropia

nausicaa_
08-04-2006, 14:29
scusatemi, vorrei creare una regola per edonkey.

guardavo QUI (http://www.portforward.com/english/r...4G/eDonkey.htm) e mi dice: To setup port forwarding on this router your computer needs to have a static ip address.

ora edonkey sta andando grazie all' UPnP ma se, per sicurezza volessi disabilitarlo ..e creare manualmente una regola, dovrei per forza crearlo questo IP statico??

me lo chiedevo perchè ora, grazie all' UPnP, la regola si è praticamente creata da sè senza ip statico. e nella guida contenuta in questo thread (anche se è x emule) nn se ne fa menzione.

devo quindi crearlo oppure no questo ip statico?

grazie infinite per l'aiuto!

Stev-O
08-04-2006, 14:32
cioè ti vuoi complicare la vita anche se non ce n'e' bisogno?
tutti chiedono come aprire le porte perchè non riescono e tu che riesci non vuoi che le apra da solo?

Stev-O
08-04-2006, 14:39
Ciao a tutti,

quello che sto per chiedervi magari è una domanda stupida, ma sono indeciso nell'acquisto tra il router netgear DG834GIT/DG834GTIT, quello che nn capisco se la velocità di 108Mb per la wireless può essere legata alla capacità di copertura dell 'ambiente in cui utilizzo il pc!??.

In poche parole, se prendo il ruouter con la velocità di 108Mb, mi consente di avere una maggiore copertura rispetto a quello con 54MB??.

Grazie
maggiore velocità più che copertura
e com sono diversi come processore come indicato a pag1

gioran888
08-04-2006, 14:40
.......
e non scriviamo risposte please di cui non conosciamo le domande perchè generano entropia

Eri riferito a me :mbe:
Se è così, non pensavo di aver creato tutti questi problemi :eek:
Ciao

Stev-O
08-04-2006, 14:43
no ma visto che TUTTE le domande avevano già risposta non c'era bisogno di rispondere con dei Bho...
di entropia tra ieri e oggi ce n'e' già stata fin troppa e si è deciso di scrivere le faq per evitare tale traffico di ridondanze, senza bisogno di fare i permalosi

OldBlackEagle
08-04-2006, 14:51
Ma si dai torniamo allo scopo di questo megagalattico Thread!!! Ho potuto testare ulteriormente e con piacevole sorpresa ho constatato la portata massima di connessioni contemporanee del DG834GTIT che ho in TEST sulla mia 24 MEGA! Supporta tranquillamente fino ad un massimo di 1600 connessioni contemporanee... Direi che è un ottimo limite, il problema nasce quando si satura la Banda, ma questo è un problema comune a Tutti i Router!!! Altra caratteristica: leggermento lentuccio nella risposta WEB, (da Ethernet), ma quando parte và alla grande... Chiaramente da Tester con esperienze su USR9108, non posso che essere molto severo... Non è un prodotto Entry Level, sicuramente con versioni FIRMWARE più aggiornate può offrire maggiori prestazioni...

Saluti...

gioran888
08-04-2006, 14:52
no ma visto che TUTTE le domande avevano già risposta non c'era bisogno di rispondere con dei Bho...
di entropia tra ieri e oggi ce n'e' già stata fin troppa e si è deciso di scrivere le faq per evitare tale traffico di ridondanze, senza bisogno di fare i permalosi

Oggi sei di cattivo umore :)
Non stavo facendo il permaloso, non fraintendere :cincin: , non capivo il perchè.........in fin dei conti si cerca solo di agevolare il più possibile gli utenti in difficoltà.
Tutto qui.
Ciao

p.s.
le FAQ sono utilissime e molto ben scritte, ma a volte si ha bisogno di "schiarirsi" le idee tra le persone.

nausicaa_
08-04-2006, 14:55
cioè ti vuoi complicare la vita anche se non ce n'e' bisogno?
tutti chiedono come aprire le porte perchè non riescono e tu che riesci non vuoi che le apra da solo?

se vuoi metterla così.. sì. =°)

in realtà nn mi fido in assoluto dell' UPnP xchè come lo usa edonkey chi mi dice che altre applicaz.esterne nn potrebbero fare altrettanto?

quindi, volendo disabilitare l'UPNP volevo sapere se, per creare la regola sul firewall del router devo creare o meno un IP statico x il mio pc..!

e cmq, qsta è una domanda di valore anche più generale, perchè prima o poi dovrò creare una regola per applicazioni che nn mi supportano l'UPnP e..devo sapere se creare o meno qsto ip statico.

mi aiuti/aiutate?
grazie..!

FreeMan
08-04-2006, 14:58
p.s.
le FAQ sono utilissime e molto ben scritte, ma a volte si ha bisogno di "schiarirsi" le idee tra le persone.

concordo... ma almeno che le faq vengano lette e che la discussione parta da li..invece qui vedo gente che NON la legge e fa domande che nel 90% dei casi trovano risposta (anche parziale) nella faq... il punto di partenza per la discussione è la lettura delle faq.. se si parte prima di questo punto allora non va bene.

Se noti siamo sempre ben disposti a spiegare dubbi e problemi MA se si è dimostrato di aver letto la faq.. penso che a nessuno piaccia ripetere sempre le stesse cose ;)

>bYeZ<

Stev-O
08-04-2006, 15:03
se vuoi metterla così.. sì. =°)

in realtà nn mi fido in assoluto dell' UPnP xchè come lo usa edonkey chi mi dice che altre applicaz.esterne nn potrebbero fare altrettanto?

quindi, volendo disabilitare l'UPNP volevo sapere se, per creare la regola sul firewall del router devo creare o meno un IP statico x il mio pc..!

e cmq, qsta è una domanda di valore anche più generale, perchè prima o poi dovrò creare una regola per applicazioni che nn mi supportano l'UPnP e..devo sapere se creare o meno qsto ip statico.

mi aiuti/aiutate?
grazie..!
se non vuoi usare UpNp lo disabiliti
poi devi fare come si faceva prima di avere versioni compatibili... cioè impostare come da regole del firewall
o previo ip statico
o previa prenotazione MAC sul DHCP
trovi tutto il necessario al solito posto

[upnp ha falle di sicurezza riscontrate ultimamente? se si' è bene saperle e farle sapere]

Stev-O
08-04-2006, 15:06
Oggi sei di cattivo umore :)
Non stavo facendo il permaloso, non fraintendere :cincin: , non capivo il perchè.........in fin dei conti si cerca solo di agevolare il più possibile gli utenti in difficoltà.
Tutto qui.
Ciao

p.s.
le FAQ sono utilissime e molto ben scritte, ma a volte si ha bisogno di "schiarirsi" le idee tra le persone.
non sono di cattivo umore ma se uno ieri è stato fino alle 1.12 a mettere a posto il tutto e alla mattina doveva alzarsi alle 7.25 e quando torna si trova il riassunto delle domande sull'ultimo thread e una strana interpretazione delle risposte subito dopo comincia a meditare alcune cose :)

nausicaa_
08-04-2006, 15:10
concordo... ma almeno che le faq vengano lette e che la discussione parta da li..invece qui vedo gente che NON la legge e fa domande che nel 90% dei casi trovano risposta (anche parziale) nella faq... il punto di partenza per la discussione è la lettura delle faq.. se si parte prima di questo punto allora non va bene.

Se noti siamo sempre ben disposti a spiegare dubbi e problemi MA se si è dimostrato di aver letto la faq.. penso che a nessuno piaccia ripetere sempre le stesse cose ;)

>bYeZ<

io.. nn volevo intervenire ma.. mi si accusa di cose nn vere.
nn voglio far polemica, semplicemente a questo punto aggiungere anche la mia versione dei fatti:

le faq, le ho lette eccome. nn trovo giusto insinuare il contrario.
mi è sfuggita quella sulla prenotazione ip, lo ammetto. e quella è la sola domanda, tra le mie, a cui le faq davano effettivamente risposta.

le altre domande che ho fatto.. a leggerle bene, erano tutte "a partire" dalle faq, come ad esmpio quella sul DNS per il quale ho chiesto cose che sulle faq nn erano specificate.

io.. chiedo davvero scusa di cuore,
la mia intenzione nn è quella di porvi domande ripetitive o scontate ma il fatto è che per me, che ho acquistato il router stamattina, tutto è nuovo e poco familiare. ed è proprio questa mancanza di familiarità che mi porta a nn capire appieno quel che voi, esperti in qste cose, scrivete nelle faq.

sono faq scritte benissimo ed è semplicemente encomiabile che le abbiate realizzate e che le aggiorniate tutt'ora solo.. nn potete pretendere che contengano tutte le risposte e soprattutto che tutti le capiscano allo stesso modo, come le capireste voi. tutto qui.

chiedo nuovamente scusa per la tensione generata e per l' OT nel quale mi sono dilungata. cercavo solo di capire quel che dalle faq, per mia incompetenza, nn avevo ricavato.

grazie per l'aiuto.

FreeMan
08-04-2006, 15:17
nausicaa_, il discorso è generale, non dicevamo espressamente a te..

se però diciamo certe cose un fondo di verità ci sarà no? ;)

chiudiamo qui l'ot va ;)

>bYeZ<

nausicaa_
08-04-2006, 15:18
se non vuoi usare UpNp lo disabiliti
poi devi fare come si faceva prima di avere versioni compatibili... cioè impostare come da regole del firewall
o previo ip statico
o previa prenotazione MAC sul DHCP

ti ringrazio, ora credo d'aver capito. qndi o setto l'ip statico oppure, senza settare ip statico alcuno faccio la prenotazione ip. grazie, nn ci sarei mai arrivata da sola.

upnp ha falle di sicurezza riscontrate ultimamente? se si' è bene saperle e farle sapere

in realtà nn so se ne ha, lo facevo solo perchè convinta dalle faq sull' UPnP che dicevano che cmq. era un piccolo "compromesso" sulla sicurezza.

trovi tutto il necessario al solito posto

le faq?? nn dirmi che ce n'era una anche sull'ip statico e che l'ho saltata anche quella! sn ore che le leggo e faccio prove..

grazie.

nausicaa_
08-04-2006, 15:20
nausicaa_, il discorso è generale, non dicevamo espressamente a te..

se però diciamo certe cose un fondo di verità ci sarà no? ;)

chiudiamo qui l'ot va ;)

>bYeZ<

=°*

FreeMan
08-04-2006, 15:23
le faq?? nn dirmi che ce n'era una anche sull'ip statico e che l'ho saltata anche quella! sn ore che le leggo e faccio prove..


le faq, le ho lette eccome. nn trovo giusto insinuare il contrario.
mi è sfuggita quella sulla prenotazione ip, lo ammetto. e quella è la sola domanda, tra le mie, a cui le faq davano effettivamente risposta.

e allora mi sa che facciamo bene ad incavolarci e a fare "insinuazioni" ;)

>bYeZ<

socio
08-04-2006, 15:25
e il bello è che te lo scrivi da solo.. ma lo sai che è vietato? oltretutto era anche OT con la discussione...

evitiamole ste cose.. ok?

>bYeZ<
OT: :nonio: pardon...ero troppo preso dalla situazione,pensavo di averci capito qualcosa di reti ma ci sono attimi in cui metti in dubbio tutto...per l' XPOST non sapevo fossero vietati...ma sono d'accordo.
IT: avendo due pc fissi vicini stavo pensando alla versione base del dg834 mi consigli questo oppure il wireless usandolo wired ? il firmware e' uguale ?

Stev-O
08-04-2006, 15:27
1) ho connesso il modem, con quei 4 o 5 passaggi che sono anche sul foglio esplicativo contenuto all'interno della confezione e.. sembra che riesca a connettermi. ^_^ già a questo punto posso disabilitare il firewall software??
si' da subito
2) al riavvio del pc, come faccio ad aprire le schermate dove si possono settare le opzioni del router o creare delle regole ecc? devo ogni volta digitare http://192 ecc.. per tornarci??
si'
3) non c'è un icona nella system tray che mi segnala, come accadeva col modem usb, la connessione? ..i classici due schermetti che lampeggiano? come faccio a ved. la portante e qste cose?
no... il router si connette indipendentemente
4) il DNS dinamico ..a cosa serve in parole povere? è indispensabile?
qual'è il "dominio" che dovrei registrare sul sito apposito x attivarlo?
non è indispensabile se uno non vuole essere sempre raggiunto univocamente dal'esterno con un nome
il dominio lo scegli col nome che vuoi tra i disponibili (kickass, dyndns e similari)
5)
dove si attiva questa prenotazione IP?
in impostazioni ip della lan
se non mi aiutate qui devo fidarmi dell' UPnP giusto? e in ogni caso mi conviene imparae come creare una regola, mica tutti i programmi supporteranno l' UPnP!

6) qui: http://img123.imageshack.us/img123/726/connes0rn.jpg
perchè il primo e il terzo sono connessi entrambi? è normale?
connessione 1394 è la firewire per collegare videocamere ecc (puoi disabilitarla)
7) è normale che mentre navigo o carico una pagina, le spie ..del collegam. adsl e il num.1 (dov'è collegato il cavo di rete) nn siano fisse fisse ma lampeggino velocemente?
certo... vuol dire che c'e' traffico sul modem interno
8) nella sezione dedicata all UPnP delle impostaz. del router, che vuol dire
"Periodo di annuncio (in minuti) = 30" e "Periodi di validità dell'annuncio (in hop) = 4"
c'e' scritto di fianco... in pratica ogni quanto aggiorna la portmap e come
9) è normale che mi abbia scelto il protoc. PPPoA benchè sia ethernet?
è più veloce come ping ... va bene: se la linea è disturbata una volta consigliavano pppoe... ma ora non c'e' più tanta differenza: alcuni prov consentono sia una che l'altra
10) per la posta elettronica non devo settare nulla?
no, le porte a uscire sono aperte di default: chiaro che se metti in server tuo diposta le cose cambiano
11) quel led a forma di "V" a destra di quello dell'alimentazione, qndo deve accendersi?
solo all'accensione e all'aggiornamento del firmware(lampeggiante) e durante il reset da pulsantino
12) se io nn avessi un abbonamento flat, ma a tempo, pagherei milioni di euro col router? rimane costantemente connesso? non si può impostare diversamente?
si' puoi togliere la spunta a connetti automaticamente in impostazioni adsl credo e mettere un tempo di inattività diverso da zero (in minuti)

grazie di nuovo!
siamo a posto adesso? :)

FreeMan
08-04-2006, 15:31
...per l' XPOST non sapevo fossero vietati...ma sono d'accordo.

+ così su TUTTI i forum della terra ;)


IT: avendo due pc fissi vicini stavo pensando alla versione base del dg834 mi consigli questo oppure il wireless usandolo wired ? il firmware e' uguale ?

i firmaware sono specifici... le diff wired non sono abissali.. meglio cmq il G/GT perchè un prodotto + recente

>bYeZ<

nausicaa_
08-04-2006, 15:34
@ Stev-O

.. se fossi qui ti bacerei!
grazie grazie grazie. ^_^

Stev-O
08-04-2006, 15:36
prego :)

nausicaa_
08-04-2006, 15:53
in impostazioni wan c'è "connetti automaticamente" e
il commento all'opzione è:

In genere questa opzione deve essere Attivata, in modo da effettuare automaticamente una connessione Internet ogni volta che si rileva un traffico associato a Internet. Se ciò comporta costi di connessione elevati, l'impostazione può essere disattivata.
Se disattiva, la connessione dovrà essere avviata manualmente tramite la sottoschermata ottenuta con il pulsante "Stato connessione" della schermata Stato.

qndi.. se nn lo faccio connettere automaticam. ogni volta devo aprire il wizard del router e arrivare a "stato connessione" mmmh.. mi sa che rimarrò cn la connessione automatica! nn tanto x me qnto per gli altri che useranno il pc.

grazie, buon sabato a tutti!

m0rph3us
08-04-2006, 19:05
scusate vorrei un consiglio.
vorrei acquistare un router per una connessione adsl2+ a 12 mega con tiscali.
sarei orientato su un modello netgear.
secondo voi mi conviene acquistare un DG834GT oppure un DG834GTIT?(considerate che non lo userei in wireless)
tra i due ne sceglierei uno maggiormente solido con emule visto che sto praticamente sempre col mulo acceso.
poi cera una cosa nella faq riguardante i firmware che non avevo capito.
leggevo che in caso di caduta di connessione un firmware modificato permetteva un reboot del router.
ecco siccome vorrei evitare di flashare firmware non originali volevo sapere se in caso di caduta di portante questa viene cmq riottenuta automaticamente oppure bisognava resettarlo a mano.
grazie.

OldBlackEagle
08-04-2006, 19:14
...secondo voi mi conviene acquistare un DG834GT oppure un DG834GTIT?(considerate che non lo userei in wireless)...Hai elencato lo STESSO MODELLO...
In Prima Pagina c'è l'elenco dei vari modelli, comunque quello che hai indicato Tu è il più QUOTATO!!!

Elenco Modelli:
NETGEAR DG834IT -> Non e' Wireless
NETGEAR DG834GIT -> Wireless 54mbps
NETGEAR DG834GTIT -> Wireless 108mbps

Saluti...

m0rph3us
08-04-2006, 19:28
a e vero mi ero sbagliato.
cmq leggendo le faq credo che propendero per il GT visto che la differenza di prezzi e minima.
vabbe grazie della risposta.

poirot
08-04-2006, 20:05
Ciao,
vorrei chiedere a coloro che hanno installato questi firmware se hanno avuto come me problemi dopo aver spento e riavviato il router.
In pratica non mi è più stato possibile entrare nell'interfaccia web del router.
Avevo settato l'IP a 198.162.1.1.
Ho dovuto operare un reset hardware, ho poi provato a caricare una configurazione salvata in precedenza ma non ho avuto successo. Anche in questo caso non si riusciva poi ad entrare nel router.

Alla fine dopo ore di smanettamento ho rimesso il firmware originale.
Questo mi secca perchè la funzione del wol mi era molto utile e comoda.

Qualcuno ha avuto problemi simili?
Siete riusciti a risolverli?

Grazie

Ciao

Matteo

Stev-O
08-04-2006, 20:25
scusate vorrei un consiglio.
vorrei acquistare un router per una connessione adsl2+ a 12 mega con tiscali.
sarei orientato su un modello netgear.
secondo voi mi conviene acquistare un DG834GT oppure un DG834GTIT?(considerate che non lo userei in wireless)
tra i due ne sceglierei uno maggiormente solido con emule visto che sto praticamente sempre col mulo acceso.
poi cera una cosa nella faq riguardante i firmware che non avevo capito.
leggevo che in caso di caduta di connessione un firmware modificato permetteva un reboot del router.
ecco siccome vorrei evitare di flashare firmware non originali volevo sapere se in caso di caduta di portante questa viene cmq riottenuta automaticamente oppure bisognava resettarlo a mano.
grazie.
tutti i firmware riportati lassu' sono originali
tranne l'exovii specificato alla fine e valido solo per il G

dove dicevi riavvio???? :mbe:
se il router ha impostato connetti automaticamente si riallineerà e riconnetterà da solo dopo perdita di portante
il GT potrebbe avere qualcosa in più del G visto l'equipaggiamento hardware obiettivamente più prestante

Stev-O
08-04-2006, 20:28
salve
ho installato una scheda pci netgear 108 mbps

se vado a vedere nelle statiste di netstumber, oltre al segnale scarso, mi dice che sono connesso a 54 mbps
come mai?

ovviamente nei settagi del router ho messo "auto 108 mbps"

da che puo dipendere?
quella scheda ha chipset atheros???
perchè se non lo ha andrà a 54 mbps si chiama protocollo "proprietario" proprio perchè accetta solo il "proprio"

Perielio
08-04-2006, 20:42
Ho un problema di connessione con la rete wifi: fino a poco tempo fa andava tutto bene, ora però il dongle wifi non riesce ad agganciare la rete. Ho notato che nei dintorni c'è un'altra rete (il suo signal strenght è al 20% quindi molto basso direi). Nei dettagli della connessione vedo che vengono ricevuti molti pacchetti ma nessuno ne viene inviato, ho provato anche a cambiare canale sul router ma niente.
Mi è persino venuta la paranoia che qualcuno stia tentando di agganciarsi alla mia rete wifi :rolleyes: (è una paranoia vero? :help: ) In quest'ultimo caso c'è un modo per capire se qualcuno si intrufola (sia nel caso del router che del dongle)?

Stev-O
08-04-2006, 20:45
attraverso periferiche collegate dal pannello del router
metti una crittografia wpa psk se vuoi stare + sicuro

per il discorso dell'aggancio... di che dongle si tratta? lo fa in tutte le posizioni?

m0rph3us
08-04-2006, 21:40
tutti i firmware riportati lassu' sono originali
tranne l'exovii specificato alla fine e valido solo per il G

dove dicevi riavvio???? :mbe:
se il router ha impostato connetti automaticamente si riallineerà e riconnetterà da solo dopo perdita di portante
il GT potrebbe avere qualcosa in più del G visto l'equipaggiamento hardware obiettivamente più prestante
a ok cmq era questo a cui mi riferivo

Esistono firmware non ufficiali per DG834G?
A: Sì, si tratta degli ExoVii (scaricabili dal sito ufficiale: http://dg834g.exovii.be/ ). Questi firmware si basano sulle diverse versioni di quelli originali ma aggiungono nuove funzionalità: apparirà un nuovo sottomenù chiamato “ExoVii extensions” (screenshot). Da notare che il menu degli ExoVii sarà totalmente in lingua inglese e non in italiano.
Tra le funzionalità aggiunte si ha:
- Possibilità di utilizzare il DG834G come semplice modem.
- Accedere in totale sicurezza all’interfaccia del router grazie ai protocolli HTTPS o SSH.
- Opzioni aggiuntive per il DHCP Server.
- NTP server: consente ai PC della LAN di sincronizzare i propri orologi con il router (per maggiori informazioni sui time server consultate il sito http://www.ntp.org/ ).
- Wake On LAN: per “svegliare” dall’interfaccia del router i client connessi allo switch del router tramite cavo di rete.
- Autoreboot: uno script che provvede a riavviare il router quando cade la connessione ADSL.
ma l'importante e che tu che ce lhai mi dici che si riconnette da solo.
vabbe grazie tante.

Stev-O
08-04-2006, 21:45
no alt...
NON ce l'ho :eek:
io ho il GT... non potrei neanche metterlo....

autoreboot... vuol dire non come dicevo io (cosa che succede automaticamente con tutti i firmwares originali anche) ma che riavvia proprio completamente il router non lo riconnette solo all'isp....

il che la dice lunga sulla sua stabilità...
alcuni lo usano a loro risk & danger :D

DeadSouls
08-04-2006, 21:56
quella scheda ha chipset atheros???
perchè se non lo ha andrà a 54 mbps si chiama protocollo "proprietario" proprio perchè accetta solo il "proprio"

si
ha il chipset atheros
che puo essere? l'ho settata su "auto 108"
con netstumbler mi da 54...

Stev-O
08-04-2006, 21:58
hai qualche altra periferica connessa via wifi?

DeadSouls
08-04-2006, 22:07
nessuna

Stev-O
08-04-2006, 22:11
che firmware hai messo?
(il canale è il 6 vero? atheros extended range lo hai spuntato? i drivers sono i + aggiornati?)

gioran888
08-04-2006, 22:17
non sono di cattivo umore ma se uno ieri è stato fino alle 1.12 a mettere a posto il tutto e alla mattina doveva alzarsi alle 7.25 e quando torna si trova il riassunto delle domande sull'ultimo thread e una strana interpretazione delle risposte subito dopo comincia a meditare alcune cose :)

Vabbe'........ci siamo chiariti ;)
Lungi da me fare polemica, anche perchè sono tra i più accaniti sostenitori della necessità del massimo rispetto per chi partecipa attivamente al forum.
Diciamo che ho capito il perchè della reazione alle mie risposte :sofico:
FINE OT :)

DeadSouls
08-04-2006, 22:38
che firmware hai messo?
(il canale è il 6 vero? atheros extended range lo hai spuntato? i drivers sono i + aggiornati?)

quando metti in "auto 108" il canale 6 lo prende in automatico..

atherson extended non l'ho spuntato perche altrimenti, noto che si connette e si sconnette in continuazione

i drivers sono gli ultimi.

:mbe:

Stev-O
08-04-2006, 22:42
firmware?
1.01.28?

cmq se hai già provato a resettare il router

TEMO che il problema sia
o la distanza e il segnale basso (provato da vicino)?

oppura propendo per il problema di supporto (della scheda)

DeadSouls
08-04-2006, 23:10
firmware?
1.01.28?

cmq se hai già provato a resettare il router

TEMO che il problema sia
o la distanza e il segnale basso (provato da vicino)?

oppura propendo per il problema di supporto (della scheda)

la scheda non credo..
il segnale è un po basso circa -80 dB

Stev-O
08-04-2006, 23:12
al limite proprio

avvicinalo e riprova

m0rph3us
09-04-2006, 00:00
no alt...
NON ce l'ho :eek:
io ho il GT... non potrei neanche metterlo....

autoreboot... vuol dire non come dicevo io (cosa che succede automaticamente con tutti i firmwares originali anche) ma che riavvia proprio completamente il router non lo riconnette solo all'isp....

il che la dice lunga sulla sua stabilità...
alcuni lo usano a loro risk & danger :D
a ok.
tanto anche io comprero il GT e credo che l'unico flash che faro al momento sara il primo quello che mi permettera di agganciare adsl2+.
vabbe grazie tante.

Stev-O
09-04-2006, 00:27
prego

Kir@
09-04-2006, 00:47
Rega sono riuscito a scoprire i miei valori di rumore e attenuazione.
Alice 4Mb FLAT, che ne dite di sti valori:
DSL Status
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 320
Downstream Rate (Kbps) 4832
US Margin 28
DS Margin 18
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 21
US Line Attenuation 18
Path Mode Interleaved

DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0

Datemi un opinione 18 mi pare ottimo no?
CIao

antony28
09-04-2006, 00:54
Questa è la scheda wireless montata sull'834dg

http://exovii.free.fr/dg834g/pics/DSCN5429.gif

Ma Non è una mini-pci?? Non si potrebbe fare un'upgrade?? magari farlo funzionare a 108mbps cambiando scheda??? :rolleyes: :rolleyes:

gionnico
09-04-2006, 01:27
Rega sono riuscito a scoprire i miei valori di rumore e attenuazione.
Alice 4Mb FLAT, che ne dite di sti valori:
DSL Status
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 320
Downstream Rate (Kbps) 4832
US Margin 28
DS Margin 18
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 21
US Line Attenuation 18
Path Mode Interleaved

DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0

Datemi un opinione 18 mi pare ottimo no?
CIao
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525

Sezione 1...

Si, sono buoni... i miei sono ancora meglio!!!! :D
PS: mi hanno già detto che questo è OT....

Kir@
09-04-2006, 02:01
Questa è la scheda wireless montata sull'834dg

http://exovii.free.fr/dg834g/pics/DSCN5429.gif

Ma Non è una mini-pci?? Non si potrebbe fare un'upgrade?? magari farlo funzionare a 108mbps cambiando scheda??? :rolleyes: :rolleyes:
A me quello sembra lo slot x upgradare la ram onboard.
Sicuramente sono moduli ram proprietari che costano una botta, e portano la ram onboard da 16 a 32mb.Cmq con risultati marginali x un uso classico home IMHO.
Ciao

Kir@
09-04-2006, 02:05
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525

Sezione 1...

Si, sono buoni... i miei sono ancora meglio!!!! :D
PS: mi hanno già detto che questo è OT....
Nn mi sembra cosi ot, sempre del router stiamo parlando.
Se nn erro io abito a 70m. in linea d'aria dalla centrale DSLAM Telecom.
X cui credo che sia quello a darmi questi risultati.
Come vedi ho un contratto da 4Mb. che viaggia a quasi 5Mb. x cui credo nn vi sia alcun problema in caso di futuri upgrade.
Anche se credo che arrivati a questo punto, gli upgrade automatici della telcom x i clienti Flat siano sempre + rari, in quanto ormai siamo prossimi al limite della linea ADSL stessa, che nn credo possa andare oltre agli 8/10Mbs. Per andare oltre occorre passare alla ADSL2+.
Ciaoooo

Perielio
09-04-2006, 07:49
attraverso periferiche collegate dal pannello del router
metti una crittografia wpa psk se vuoi stare + sicuro

per il discorso dell'aggancio... di che dongle si tratta? lo fa in tutte le posizioni?

Si la wpa psk c'è già cosi come l'accesso impostato sul mac address.
Il dubbio dell'hacker mi viene perchè ho questi problemi da quando ho cambiato password del wpa: adesso ho la rete wifi del "vicino" che compare e scompare a tratti, forse prima aveva accesso alla rete e ora cerca di intrufolarsi di nuovo; non so se significhi qualcosa ma prima riuscivo a vedere la sua rete solo stando vicino al router, ora invece me la ritrovo in prossimità del dongle wifi a diversi metri di distanza dal router; quando non c'è come adesso va tutto ok e si aggancia. Ho cambiato quasi tutti i canali ma il problema rimane sempre.

Il dongle è un USR: mi sembra che me l'abbia consigliato proprio tu qualche mese fa :sofico: Finora andava benissimo, prima avevo il dongle in bundle col 834gt ma mi incriccava Xp! :mad:

antony28
09-04-2006, 09:06
A me quello sembra lo slot x upgradare la ram onboard.
Sicuramente sono moduli ram proprietari che costano una botta, e portano la ram onboard da 16 a 32mb.Cmq con risultati marginali x un uso classico home IMHO.
Ciao

No no.... è la scheda wireless quella.... guarda quì..
http://exovii.free.fr/dg834g/

Andrei Ayanori
09-04-2006, 09:56
Ho un problema nell'utlizzo di ICQ sul computer in connessione wireless. Ho provato a configurarlo come consigliato nel sito del programma, ma le variazioni del setup non sortiscono l'effetto desiderato: in alcuni casi dice che è impossibile connettersi, nella maggior parte si limita a chiudersi automaticamente due secondi dopo aver cliccato connect.


Può essere il router o è un problema d'altro genere?

Stev-O
09-04-2006, 11:15
Questa è la scheda wireless montata sull'834dg

http://exovii.free.fr/dg834g/pics/DSCN5429.gif

Ma Non è una mini-pci?? Non si potrebbe fare un'upgrade?? magari farlo funzionare a 108mbps cambiando scheda??? :rolleyes: :rolleyes:
ah se la cambi con una he va a 108mbps di sicuro ma deve essere atheros compatibile

probabilmente se QUELLA E' atheros compatibile c'e' un problema di supporto
a titolo informativo ti linko la pagina dei crivers atheros (2 versioni) non se se sono validi anche per le minipci

http://www.netgate.com/support/Drivers/Atheros/

Stev-O
09-04-2006, 11:17
Nn mi sembra cosi ot, sempre del router stiamo parlando.
Se nn erro io abito a 70m. in linea d'aria dalla centrale DSLAM Telecom.
X cui credo che sia quello a darmi questi risultati.
Come vedi ho un contratto da 4Mb. che viaggia a quasi 5Mb. x cui credo nn vi sia alcun problema in caso di futuri upgrade.
Anche se credo che arrivati a questo punto, gli upgrade automatici della telcom x i clienti Flat siano sempre + rari, in quanto ormai siamo prossimi al limite della linea ADSL stessa, che nn credo possa andare oltre agli 8/10Mbs. Per andare oltre occorre passare alla ADSL2+.
Ciaoooo
cmq c'e' una tabella in testa al thread per confrontare i propri valori con quelli di riferimento

Stev-O
09-04-2006, 11:19
Si la wpa psk c'è già cosi come l'accesso impostato sul mac address.
Il dubbio dell'hacker mi viene perchè ho questi problemi da quando ho cambiato password del wpa: adesso ho la rete wifi del "vicino" che compare e scompare a tratti, forse prima aveva accesso alla rete e ora cerca di intrufolarsi di nuovo; non so se significhi qualcosa ma prima riuscivo a vedere la sua rete solo stando vicino al router, ora invece me la ritrovo in prossimità del dongle wifi a diversi metri di distanza dal router; quando non c'è come adesso va tutto ok e si aggancia. Ho cambiato quasi tutti i canali ma il problema rimane sempre.

Il dongle è un USR: mi sembra che me l'abbia consigliato proprio tu qualche mese fa :sofico: Finora andava benissimo, prima avevo il dongle in bundle col 834gt ma mi incriccava Xp! :mad:
non credo abbia colpa il dongle..emplicemente c'e' un'altra stazione wifi nelle vicinanze
imposta il client in modo da collegarsi solo all'access point che vuoi tu, distanzia il canale più che puoi e sei a posto
non credo vi siano tentativi di intrusione... se non sei sicuro cambia chiave un'altra volta
(se non l'hai già fatto aggiorna i drivers della usb perchè avevo sentito che con i precedenti POTEVANO forse a volte avere disconnessioni saltuarie con wpa)

Stev-O
09-04-2006, 11:20
Ho un problema nell'utlizzo di ICQ sul computer in connessione wireless. Ho provato a configurarlo come consigliato nel sito del programma, ma le variazioni del setup non sortiscono l'effetto desiderato: in alcuni casi dice che è impossibile connettersi, nella maggior parte si limita a chiudersi automaticamente due secondi dopo aver cliccato connect.


Può essere il router o è un problema d'altro genere?
se non hai chiuso porte a uscire sul firewall non dovresti avere problemi

solo in wireless lo fa?