PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105

giovanni69
18-03-2006, 13:55
Il punto non sembra essere tanto il numero di IP ma quanto il fatto che quando cerco di cambiare il IE come browser non aggiorna la pagina e da quel momento in poi il router e' incontrollabile: sia che cerchi di entrare di nuovo come 192.168.0.1 oppure un altro IP come quello gia inserito IE non apre nulla, come se non trovasse la pagina...

UP!

melomanu
18-03-2006, 13:57
anche per svariati minuti :eek:
la cosa ideale proprio sarebbe cambiare ip
beh il tempo esatto non lo so :D
quando vedevo che dava sti segnali, chiudevo il pc :D
forse dura soltanto qualche secondo, o decina di secondi al max :p

mice
18-03-2006, 14:02
il dns

Cosa intendi? L'indirizzo per il router è caricato automaticamente dall'ISP.
Per i client wifi della LAN impongo l'IP del router p.e. 192.168.0.1 come gateway.
Non funziona così?

:confused: :confused:

Stev-O
18-03-2006, 14:03
dipende dal numero di fonti in coda e in download all'atto dello spegnimento

melomanu
18-03-2006, 14:06
dipende dal numero di fonti in coda e in download all'atto dello spegnimento
vero, hai ragione :stordita:
beh ma scusa una cosa: avendo un router che sta sempre e comunque attaccato alla linea, anche quando il pc è spento, come lo cambio l'ip??
a meno che non spenga e riaccenda il router , l'ip mi rimane sempre quello, o no ?
:confused:

Paky
18-03-2006, 14:09
Quesito:

in questi giorni ho avuto necessità di aprire un server FTP , chi mi spiega perchè tutto funziona regolarmente se abilito il servizio predefinito "FTP 21-20", mentre se ne creo uno personale con porta diversa i client nn riescono ad entrare?


io mi riquoto sperando :)

FreeMan
18-03-2006, 14:11
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11612185&postcount=6513

Aggiornata... c'era altro? ;)

>bYeZ<

FreeMan
18-03-2006, 14:12
io mi riquoto sperando :)

avrai fatto qualche errore ;)

>bYeZ<

Stev-O
18-03-2006, 14:13
Aggiornata... c'era altro? ;)

>bYeZ<
per ora no a meno del firmware 3.01.29 del g che hanno ritirato dal mercato :mbe:

Paky
18-03-2006, 14:18
avrai fatto qualche errore ;)

>bYeZ<


tipo?

settare TCP 26-26 nei servizi e richiamare la regola , che errore vuoi fà? :D

Stev-O
18-03-2006, 14:20
sbagliare ip di indirizzament o settare diversamente il programma server

FreeMan
18-03-2006, 14:32
per ora no a meno del firmware 3.01.29 del g che hanno ritirato dal mercato :mbe:

ho visto.. posso aggiungerlo come ultimo per il G dicendo che è stato ritirato ma che a quanto ci risulta funziona bene

il G lo seguo poco, ditemi se effettivamente vi funziona bene ma mi pare di si... almeno meglio del .25 :D

>bYeZ<

djgusmy85
18-03-2006, 14:33
ho visto.. posso aggiungerlo come ultimo per il G dicendo che è stato ritirato ma che a quanto ci risulta funziona bene
Sì, secondo me è un'ottima idea ;)

Paky
18-03-2006, 14:38
sbagliare ip di indirizzament o settare diversamente il programma server

su su , mica ho venduto il cervello :D

dunque :

il server è il Bullet proof , e qui spiega come settarlo per il NAT e l'IP dinamico (ho preso un DynDNS che si aggiorna in auto via router) -> http://www.bpftpserver.com/products/bpftpserver/windows/howto/firewall

tutto funzia se il NAT è riferito al servizio 21 pre impostato

se sposto il NAT su TCP 26 quando un client si connette viene fuori questo errore
227 Entering Passive Mode (192,168,0,2,41,107)
(000001) 18/03/2006 15.33.54 - ac3 (192.168.0.1) > 530 PASV command only accepts connection from client IP address (192.168.0.1!=error)

la cosa si risolve solo se nel client (FlashFXP) setto per l'account questa funzione
http://www.webalice.it/pakyma/hwupgrade/routing.gif

FreeMan
18-03-2006, 14:46
Sì, secondo me è un'ottima idea ;)

fatto ;)

>bYeZ<

Stev-O
18-03-2006, 14:48
ma il client lo testi in locale o in remoto?

Paky
18-03-2006, 14:51
lo testo con un altro Pc della LAN , ma entrando con l'Ip pubblico nn con quello LAN

Stev-O
18-03-2006, 14:56
cioè tramite proxy anonimyzer?

FreeMan
18-03-2006, 14:58
cioè tramite proxy anonimyzer?

mi sa che qui casca l'asino :D

>bYeZ<

giovanni69
18-03-2006, 15:01
ho visto.. posso aggiungerlo come ultimo per il G dicendo che è stato ritirato ma che a quanto ci risulta funziona bene

il G lo seguo poco, ditemi se effettivamente vi funziona bene ma mi pare di si... almeno meglio del .25 :D

>bYeZ<

Riguardo il 'G':
- dove si va a disabilitare la funzione di 'log' il cui accumulo causerebbe (per alcuni) quei problemi di disconnessione dopo ore di collegamento?

O e' il 'GT' che ha quel problema?

Stev-O
18-03-2006, 15:04
regole del firewall ultima voce a destra su ciascuna metti mai (never): non mi dite che c'e' bisogno della faq pure per questo... :eek:

FreeMan
18-03-2006, 15:07
regole del firewall ultima voce a destra su ciascuna metti mai (never): non mi dite che c'e' bisogno della faq pure per questo... :eek:

diamine.. no!

>bYeZ<

giovanni69
18-03-2006, 15:42
regole del firewall ultima voce a destra su ciascuna metti mai (never): non mi dite che c'e' bisogno della faq pure per questo... :eek:

Ma ti riferisci al mio quesito circa la funzione di 'log' da disabilitare?

melomanu
18-03-2006, 15:43
:cry: :cry:

Paky
18-03-2006, 16:26
cioè tramite proxy anonimyzer?

certo che no


faccio così , ti invio in MP l'indirizzo del server FTP , quando vuoi lo provi così mi dai un responso :)

MarColas
18-03-2006, 16:39
Oggi non riuscivo a navigare...sono entrato nella schermata di configurazione ed ho avuto la sgradita sorpresa di non trovare più alcun riferimento al wireless: non c'è più la possibilità di attivare e disattivare l'AP e nella statistiche non c'è più la voce relativa, ma solo quella per LAN e WAN. Praticamente il mio 834GT si è improvvisamente trasformato in un semplice 834 :( (col cavo di rete funziona)

Ho telefonato in assistenza e mi hanno immediatamente detto che bisogna sostituirlo, la qual cosa mi fa pensare che deve essere un problema che già conoscono.
Sono in attesa della mail per l'apertura dell'RMA.

melomanu
18-03-2006, 16:46
Oggi non riuscivo a navigare...sono entrato nella schermata di configurazione ed ho avuto la sgradita sorpresa di non trovare più alcun riferimento al wireless: non c'è più la possibilità di attivare e disattivare l'AP e nella statistiche non c'è più la voce relativa, ma solo quella per LAN e WAN. Praticamente il mio 834GT si è improvvisamente trasformato in un semplice 834 :( (col cavo di rete funziona)

Ho telefonato in assistenza e mi hanno immediatamente detto che bisogna sostituirlo, la qual cosa mi fa pensare che deve essere un problema che già conoscono.
Sono in attesa della mail per l'apertura dell'RMA.
:eek: tienici informati

giovanni69
18-03-2006, 17:27
Esatto ho sia il G che il GT collegati ovviamente a 2 ADSL diverse, ovviamente ciascun PC ha 2 schede di rete. Ma non penso sia questo il problema per cambiare l'IP del GT in modo diverso da 192.168.0.1....


UP!
:)

FreeMan
18-03-2006, 17:31
certo che no


e invece lo devi usare se vuoi provare il tuo server FTP (o un qualcunque altro servizio) dall'interno della tua LAN..se metti l'IP interno funziona ma con quello esterno NO... ma ti basta usare uno di quei servizi per fare tutte le prove che vuoi ;)

>bYeZ<

Paky
18-03-2006, 18:34
si , ma io nn conosco un servizio free che ti permetta di usare ftp://

hai qualche link a riguardo?

nlbar
18-03-2006, 19:59
Salve a tutti e scusate l'ignoranza sono nuovo della sezione e ho da poco acquistato un netgear 834.
ho letto attentamente il primo post e mi chiedevo se attivando gli accorgimenti per emule vedi
prenotazione degli IP e
configurare il router per avere ID Alto e Kad non-firewalled

si sia più vulnerabili ad attacchi esterni insomma contribuiscona ad una connessione meno sicura....
un altra domanda, il firewall di win xp come si disabilita?

grazie a tutti

djgusmy85
18-03-2006, 20:03
Salve a tutti e scusate l'ignoranza sono nuovo della sezione e ho da poco acquistato un netgear 834.
ho letto attentamente il primo post e mi chiedevo se attivando gli accorgimenti per emule vedi
prenotazione degli IP e
configurare il router per avere ID Alto e Kad non-firewalled

si sia più vulnerabili ad attacchi esterni insomma contribuiscona ad una connessione meno sicura....
Sì, un po' ovviamente sì...
Ma se cambi per lo meno le porte, puoi stare più che tranquillo IMHO ;)
il firewall di win xp come si disabilita?
Pannello di controllo --> windows firewall --> disabilitato ;)

Stev-O
18-03-2006, 20:25
vero, hai ragione :stordita:
beh ma scusa una cosa: avendo un router che sta sempre e comunque attaccato alla linea, anche quando il pc è spento, come lo cambio l'ip??
a meno che non spenga e riaccenda il router , l'ip mi rimane sempre quello, o no ?
:confused:
potresti aver impostato la disconnessione per inattività
oppure si' lo spegni oppure su mostra connessione disconnetti

Stev-O
18-03-2006, 20:27
ragazzi pero' il modello senza wireless è fuori da questa giurisdizione :(

nlbar
18-03-2006, 20:31
Sì, un po' ovviamente sì...
Ma se cambi per lo meno le porte, puoi stare più che tranquillo IMHO ;)

Pannello di controllo --> windows firewall --> disabilitato ;)

Considerando che ho un netgear dg834 no wireless mi consigli di affiancare un software firewall oltre a quello del modem/router? io ho zone alarm ma dicono che causi qualche problema con emule

per quanto riguarda le porte quali utilizzare??
ti sarei infinitamente grato se potessi darmi tali delucidazioni

nlbar
18-03-2006, 20:36
Stev-O mi scuso per l'intrusione ma non ho trovato una disc più specifica...

Stev-O
18-03-2006, 20:37
no niente firewall software: fa solo casino

uso porte casuali con upnp cosi' non uso nemmeno le regole sul router e nemmeno mi preoccupo di ip statici e quant'altro: la cosa è fattibile con morphxt

nlbar
18-03-2006, 20:47
no niente firewall software: fa solo casino

uso porte casuali con upnp cosi' non uso nemmeno le regole sul router e nemmeno mi preoccupo di ip statici e quant'altro: la cosa è fattibile con morphxt

scusa l'ignoranza ma ho capito veramente poco cos'è upnp e poi cosa vuol dire la cosa è fattibile con morphxt, che è??? :fagiano:

aiuto :mc:

Stev-O
18-03-2006, 21:08
niente troppo complicato ( anche se a dire il vero è il modo più semplice per usare il mulo col netgear pero')

usa le porte 1755 tcp e 1701 udp tanto per fare un esempio

Crimsom
18-03-2006, 22:04
ciao ragazzi vorrei chiedervi fino a che distanza massima si possono disporre router e relativa chiavetta usb :)

Stev-O
18-03-2006, 22:06
dipende dagli ostacoli dai muri dalle posizioni...
un utenza casalinga

Crimsom
18-03-2006, 22:36
mmmmm si certo i due pc stanno tutti e due nella stessa casa allo stesso piano.

ArticMan
19-03-2006, 09:30
Posso disabilitare il router wi-fi quando non uso il portatile? Non mi va molto a genio il pensiero di avere 24h/24h attivo il wi-fi, specialmente quando dormo.
Che ne dite?
(mi riferisco ad DG834GTIT)

Lo dovrei comprare questo pomeriggio, quindi spero mi rispondiate :D

giovanni69
19-03-2006, 09:34
Posso disabilitare il router wi-fi quando non uso il portatile? Non mi va molto a genio il pensiero di avere 24h/24h attivo il wi-fi, specialmente quando dormo.
Che ne dite?
(mi riferisco ad DG834GTIT)

Lo dovrei comprare questo pomeriggio, quindi spero mi rispondiate :D

Se non vuoi entrare nei Settings ogni volta per disabilitare il wireless, forse la cosa + veloce e' svitare via l'antenna dal router! ;)

ArticMan
19-03-2006, 09:36
Uhm, e si disabilita proprio? Certo che un pulsantino per disabilitare singolarmente ogni cosa potevano pire mettercelo :(

Paky
19-03-2006, 09:39
Se non vuoi entrare nei Settings ogni volta per disabilitare il wireless, forse la cosa + veloce e' svitare via l'antenna dal router! ;)


cosa sbagliatissima , la linea nn va mai lasciata aperta, al limite devi chiuderla con un carico fittizio di valore pari alla sua impedenza caratteristica

melomanu
19-03-2006, 09:42
Se non vuoi entrare nei Settings ogni volta per disabilitare il wireless, forse la cosa + veloce e' svitare via l'antenna dal router! ;)
:eekk: :doh:

Stev-O
19-03-2006, 11:06
cosa sbagliatissima , la linea nn va mai lasciata aperta, al limite devi chiuderla con un carico fittizio di valore pari alla sua impedenza caratteristica
se non c'e' nessuna periferica collegata via wifi la trasmissività è ridotta al minimo, ma lasciare la linea giustamente come si diceva "flottante" non va bene per una linea di trasmissione, provoca ritorni d'onda stazionaria e può causare danni allo stadio transistore finale d'uscita
Inoltre, la trasmissione delle onde non si interrompe di sicuro se ne limita solo l'intensità di radiazione ;)

djgusmy85
19-03-2006, 12:26
Considerando che ho un netgear dg834 no wireless mi consigli di affiancare un software firewall oltre a quello del modem/router? io ho zone alarm ma dicono che causi qualche problema con emule
Io ti consiglio di stare buono con il solo firewall hardware :)

Stev-O
19-03-2006, 12:44
Uhm, e si disabilita proprio? Certo che un pulsantino per disabilitare singolarmente ogni cosa potevano pire mettercelo :(
dipende da come è strutturato fisicamente a livello di schema elettrico: potrebbe essere integrata l'alimentazione e quindi non rendere possibile la posa dell'interruttore, o semplicemente avranno voluto contenere al minimo le parti meccaniche e i costi ;)

giovanni69
19-03-2006, 18:42
cosa sbagliatissima , la linea nn va mai lasciata aperta, al limite devi chiuderla con un carico fittizio di valore pari alla sua impedenza caratteristica

Non uso (e non voglio usare) il wireless attualmente, la sezione 'Impostazioni Wireless' e' come da figura allegata. Con questo setup ho tolto l'antenna: ho fatto ugualmente male? :confused:

melomanu
19-03-2006, 18:49
così,no
;)

giovanni69
19-03-2006, 18:54
così,no
;)

Quindi sono davvero disconnesso dalla rete wireless e posso stare senza antenna?!

Stev-O
19-03-2006, 18:57
sei disconnesso col wifi l'antenna puoi anche tenerla

giovanni69
19-03-2006, 19:07
sei disconnesso col wifi l'antenna puoi anche tenerla


Ok, grazie! :D

Triccio
19-03-2006, 19:19
ragazzi volevo sapere se cambiando il canale del wifi si possono avere dei problemi.... vi chiedo questo xkè con 11 ho interferenze con i cellulari..... quali sono i canali migliori da utilizzare?


Io una volta ho provato con 1 e si è resettato tutto il router dovendo rifare il wizard :(

Stev-O
19-03-2006, 19:29
ben rivisto ;)
ah con i cellulari c'e' poco da fare: uno vale l'altro: l'unica è tenerli lontani il più possibile: per il canale, come indicato a pag 1, bisogna provarli tutti e cercare quello più prestante

Triccio
19-03-2006, 19:37
grazie caro come sempre disponibile ;)


una cosa che comunque non sono riuscito a risolvere, non so se ti ricordi , di quel portatile che volevo mettere in rete solo per navigare e scaricare posta bloccando tutte le altre porte..... beh nonostante abbia fatto tutti i tentativi possibili da li non riesco a scaricare la posta :mad: :mad:

alla fine ci ho rinunciato :D

Stev-O
19-03-2006, 19:51
strano... se metti i servizi sulle porte giuste dovresti riuscire

fai una cosa: apri tutto in uscita (la regola che bloccava prima mettila su allow) e abilita il log (al posto di never metti sempre-always) poi vai su registri e cancelli il log

poi provi a scaricare la posta: se funziona (e li deve andare) torni su registri e fai aggiorna e vedi quello che c'e' scritto relativamente a quell'ip della macchina che scaricava la posta: da li si capisce che porte usa per la posta, sebbene dovrebbero essere le predefinite

DavidTwister
20-03-2006, 09:10
ragazzi una domanda: se effettuate il ping con il flag -t verso 192.168.0.1 dal vostro portatile/desktop wireless verso il router, succede su un campione di 100 pacchetti circa che il 2-3% vada perso,con richiesta scaduta? è normale cmq con le reti wireless che una piccola percentuale di pacchetti venga persa?

perchè prima pensavo fosse solo un problema del mio portatile con la relativa scheda di rete installata,ma noto che anche da un desktop questo comportamento permane... :mbe:

Stev-O
20-03-2006, 10:47
http://img80.imageshack.us/img80/3194/pingt9nd.jpg

come puoi vedere non va oltre i 6 ms e la "moda" è 1 ms
pacchetti persi nemmeno l'ombra e non devono esserci, al massimo dei retry che giustificano come qualche volta ci si innalzi a 4-6 ms
Che router hai (G o GT) e che firmware??
che scheda wifi ? la scheda lan ?
hai messo gli ultimi driver wireless?

io ho effetuato la prova su GT firmware 1.01.32 sotto atheros mode (auto 108mbps ext range) mediante scheda dlink pcmcia airplus dwl g650+

controlla casomai come scritto a pag 1, ove è spiegata una casistica di eventuali problemi riscontrabili su wifi, con netstumbler se il segnale è piatto orizzontale e senza buchi (e almeno a -70 -75db)

DavidTwister
20-03-2006, 10:55
ho il GT, versione 1.01.28, test ping effettuato da una us robotics su desktop, da una 3com e una intel,la famigerata 2200, su portatile; risultati molto simili tra loro, ossia ping altalenanti, con qualcuno perso...

il grafico di netstrumlbler non evidenzia particolari buchi...qualche oscillazione ma nulla di particolare....mai sotto i 75 db...

Stev-O
20-03-2006, 10:59
visto che il problema è generale... cambia firmware: metti il 1.01.32 che è quello consigliato per GT al momento e vedi: puoi mantenere (e le mantiene) tutte le impostazioni di partenza sebben sarebbero nel tuo caso eventualmente in un secondo momento, da reimpostare da zero

DavidTwister
20-03-2006, 11:05
visto che il problema è generale... cambia firmware: metti il 1.01.32 che è quello consigliato per GT al momento e vedi: puoi mantenere (e le mantiene) tutte le impostazioni di partenza sebben sarebbero nel tuo caso eventualmente in un secondo momento, da reimpostare da zero

il giornata provo...grazie per i suggerimenti! ;)

Stev-O
20-03-2006, 11:13
prego

giovanni69
20-03-2006, 12:00
visto che il problema è generale... cambia firmware: metti il 1.01.32 che è quello consigliato per GT al momento

Sul sito Netgear vedo solo la '28'...
Dove si scarica la '1.01.32' per il GT?

chicco981
20-03-2006, 12:07
Ho comprato oggi questo router e già ho problemi nell'istallazione allora:ho attaccato il cavo ethernet l'alimentazione e il filo del telefono...poi vado a scrivere l'indirizzo ip x accedere al router su internet e non mi carica la pagina perchè??? eppure nelle connessioni di rete mi da connesso,ma l'icona della rete lan non c'è...dovrò crearla?? mi aiutate x favore grazie in anticipo

8310
20-03-2006, 12:38
Ho comprato oggi questo router e già ho problemi nell'istallazione allora:ho attaccato il cavo ethernet l'alimentazione e il filo del telefono...poi vado a scrivere l'indirizzo ip x accedere al router su internet e non mi carica la pagina perchè??? eppure nelle connessioni di rete mi da connesso,ma l'icona della rete lan non c'è...dovrò crearla?? mi aiutate x favore grazie in anticipo

Hai impostato la connessione alla rete locale LAN in modo da ottenere automaticamente un indirizzo ip??

chicco981
20-03-2006, 12:46
già fatto,solo che con l'atlantis che avevo prima mi dava l'icona della scheda di rete e della lan,ed ora con il netgear solo quella della scheda di rete.. :(

Stev-O
20-03-2006, 12:51
Sul sito Netgear vedo solo la '28'...
Dove si scarica la '1.01.32' per il GT?
prima pagina

Stev-O
20-03-2006, 12:52
già fatto,solo che con l'atlantis che avevo prima mi dava l'icona della scheda di rete e della lan,ed ora con il netgear solo quella della scheda di rete.. :(
non c'entra nulla ma perchè hai cambiato l'atlantis col netgear?

Leron
20-03-2006, 14:22
qualcuno sta provando il Trend Micro Security Services ?

mi fa scaricare un activex, ma alla fine fa da filtro solo con IE? (e allora a che cavolo serve il router?)

the_barman
20-03-2006, 14:24
ciao a tutti! :D
il mio DG834G Versione firmware:V3.01.25 ogni tanto si disconnette..
hò la Tiscali flat,ma la connessione è ottima guardando i valori specificati al primo post.
Da cosa dipende? dalla rete Tiscali? dal router? e sapete dirmi come risolvere questo fastidiosissimo problema? :help:
mi tocca sempre riavviare il router e a volte dopo poco si disconnette di nuovo...
hò letto che non sono l'unico ad avere questo problema...come avete risolto?

p.s.: il link per il firmware "non originale" nel primo post è rotto. :(
grazie! :)

melomanu
20-03-2006, 14:25
:doh:
dal firmware.. :muro:
se ne è parlato almeno (n+1)volte :D

the_barman
20-03-2006, 14:28
:doh:
dal firmware.. :muro:
se ne è parlato almeno (n+1)volte :D

perdonami ma il post è di 300 pagine! :eek:
come avete risolto allora? :confused:

melomanu
20-03-2006, 14:34
perdonami ma il post è di 300 pagine! :eek:
come avete risolto allora? :confused:
:cry:
si ma è stato scritto molto anche nelle ultime 3 pagine :D
metti il firmware 2.10.22, che è quello subito prima il tuo, o il 3.01.29, che sul sito non c'è più, ma se guardi alcune pagine dietro lo trovi.

Stev-O
20-03-2006, 14:44
qualcuno sta provando il Trend Micro Security Services ?

mi fa scaricare un activex, ma alla fine fa da filtro solo con IE? (e allora a che cavolo serve il router?)
quello che richiedi dalla porta 80 in uscita non viene filtrato, cosi' comegli accessi web: li te la devi vedere con le impostazioni di explorer i cookies e usare firefox meglio

the_barman
20-03-2006, 14:48
grazie,e cosa mi dici del firmware non ufficiale? qualcuno l'hà provato? :confused: (a proposito, ora il link funzia)
e il 3.01.29 me lo consigliate?
se metto il nuovo firmware devo rifare tutte le impostazioni del firewall? oppure posso salvarle e ripristinarle con il backup delle impostazioni?
grazie grazie grazie :rolleyes:

Stev-O
20-03-2006, 14:52
col GT nelle ultime si possono lasciare
per il G consigliano di rifarle perchè cambiano diversi puntatori nel codice

melomanu
20-03-2006, 14:53
non dovresti rifare alcuna impostazione..
io però per colpa del firmware che hai ora tu, ho avuto casini con il PPPoE.. prima me lo impostava PPPoA, e cadeva sempre la connessione, ora rifacendola con il 2.10.22 lo setta come PPPoE e fino ad oggi, dopo 5 giorni, non si è ancora sconnesso
su quelli non ufficiali, non so che dirti, lascio ad altri la parola..

djgusmy85
20-03-2006, 16:31
grazie,e cosa mi dici del firmware non ufficiale? qualcuno l'hà provato? :confused: (a proposito, ora il link funzia)
e il 3.01.29 me lo consigliate?
se metto il nuovo firmware devo rifare tutte le impostazioni del firewall? oppure posso salvarle e ripristinarle con il backup delle impostazioni?
grazie grazie grazie :rolleyes:
Ciao, dunque, il 3.01.29 pare sia un ottimo firmware, se non va bene quello, metti il 2.10.22 :)
Le impostazioni dovrebbe tenertele, se così non fosse, reimpostale manualmente (e non caricando un file di backup) :)

aldogailla
20-03-2006, 20:51
Scusate ma volevo sapere alcune cose vorrei collegarmi ad un proxi server come lo configuro il router? e quindi il browser per poter navigare?

seytan
20-03-2006, 20:54
Ragazzi scusate ma si è capito perché quelli della netgear hanno rimosso dal download il firmware 3.01.29? e lasciato il 3.01.25 che pare dia più problemi?
se qualcuna ne sa qualcosa... grazie

djgusmy85
20-03-2006, 21:01
No, non si sa ancora...

the_barman
20-03-2006, 21:02
qualcuno hà provato il firmware non ufficiale?: http://dg834g.exovii.be/
come và?
il firmware 3.01.29 hà la funzione di autoriconnessione?

leonerossoazzurro
20-03-2006, 21:10
Raga.....sono nuovo del forum, anche io ho comprato un router netgear dg834, nessun problema per la configuazione, anche grazie a voi.
Il mio problema è con emule....nel portatile non riesco ad avere id alto, nel pc dove ho collegato il router nessun problema.
Ho configurato le porte come avete spiegato voi nella prime pagine però ho sempre id basso.
Qualcuno mi sa aiutare??? Qualsiasi consiglio è gradito

Grazie a tutti

morillo
20-03-2006, 21:14
ho dato una spulciata a questo 3d perchè ho venduto il mio desktop per passare a 1 notebook con scheda wireless integrata e vorrei mettere un modem wireless, premetto che ho 1 solo pc (notebook) e ho già un modem adsl della atlantis...mi consigliate di prendere questo modem router della netgear o posso puntare a qualche altro modello?
potrei poi gestire tutti i settaggi del modem-router dal notebook collegato in modalità wireless o c'è bisogno di un pc fisicamente collegato?
:help:

djgusmy85
20-03-2006, 21:22
il firmware 3.01.29 hà la funzione di autoriconnessione?
cosa intendi?

djgusmy85
20-03-2006, 21:24
Il mio problema è con emule....nel portatile non riesco ad avere id alto, nel pc dove ho collegato il router nessun problema.
Ho configurato le porte come avete spiegato voi nella prime pagine però ho sempre id basso.
Qualcuno mi sa aiutare??? Qualsiasi consiglio è gradito
Devi mettere porte diverse, non puoi usare le stesse porte su più di un pc...

djgusmy85
20-03-2006, 21:26
potrei poi gestire tutti i settaggi del modem-router dal notebook collegato in modalità wireless o c'è bisogno di un pc fisicamente collegato?
Per i settaggi e la configurazione iniziale, ti consiglio di collegarti tramite cavo ;)

DavidTwister
20-03-2006, 21:28
visto che il problema è generale... cambia firmware: metti il 1.01.32 che è quello consigliato per GT al momento e vedi: puoi mantenere (e le mantiene) tutte le impostazioni di partenza sebben sarebbero nel tuo caso eventualmente in un secondo momento, da reimpostare da zero


ho provato...pacchetti dopo aver cambiato il canale non ne perdo più (li perdo sul canale 6 in modalità auto 108), ma a volte il ping risulta alto...superando i 100 ms...diciamo 3 pacchetti ogni 15-20 di media sono con ping alto...

Stev-O
20-03-2006, 21:35
Raga.....sono nuovo del forum, anche io ho comprato un router netgear dg834, nessun problema per la configuazione, anche grazie a voi.
Il mio problema è con emule....nel portatile non riesco ad avere id alto, nel pc dove ho collegato il router nessun problema.
Ho configurato le porte come avete spiegato voi nella prime pagine però ho sempre id basso.
Qualcuno mi sa aiutare??? Qualsiasi consiglio è gradito

Grazie a tutti
e anche gli altri 4 sopra ( the barman seitman leone azzurro morillo) PRIMO POST :rolleyes:

Stev-O
20-03-2006, 21:36
ho provato...pacchetti dopo aver cambiato il canale non ne perdo più (li perdo sul canale 6 in modalità auto 108), ma a volte il ping risulta alto...superando i 100 ms...diciamo 3 pacchetti ogni 15-20 di media sono con ping alto...
sicuro che il segnale sia pulito ?

leonerossoazzurro
20-03-2006, 21:41
Devi mettere porte diverse, non puoi usare le stesse porte su più di un pc...


tpc1 4662 udp1 4672

tpc2 4669 udp2 4679 portatile

ho settato queste porte

leonerossoazzurro
20-03-2006, 21:42
e anche gli altri 3 sopra ( the barman seitman leone azzurro morillo) PRIMO POST :rolleyes:


che significa

djgusmy85
20-03-2006, 21:44
tpc1 4662 udp1 4672

tpc2 4669 udp2 4679 portatile

ho settato queste porte
e le hai aperte all'ip giusto?

leonerossoazzurro
20-03-2006, 21:45
e le hai aperte all'ip giusto?


che significa???

leonerossoazzurro
20-03-2006, 21:48
che significa???


tpc1 ip 192.168.0.2

tpc2 ip 192.168.0.3 portatile

aristippo
20-03-2006, 21:54
Se qualcuno gentilmente mi spiega come posso fare a condividere una cartella(e la stampante) ai 2 pc mi farebbe un favore. Ho smanettato un po' ma non ne do fuori. I 2 pc hanno Xp,forse il problema è come configurare gli ip nel router se qualcuno avesse tempo da perdere.....grazie.
Massimo :)

Stev-O
20-03-2006, 21:55
ma la pagina 1 di questo thread dove parla di emule l'avete letta??? :confused:

Stev-O
20-03-2006, 21:55
Se qualcuno gentilmente mi spiega come posso fare a condividere una cartella(e la stampante) ai 2 pc mi farebbe un favore. Ho smanettato un po' ma non ne do fuori. I 2 pc hanno Xp,forse il problema è come configurare gli ip nel router se qualcuno avesse tempo da perdere.....grazie.
Massimo :)
è fuori da questa giurisdizione, cmq devi mettere stesso nome utente e stesso gruppo di lavoro su entrambi

leonerossoazzurro
20-03-2006, 21:58
ma la pagina 1 di questo thread dove parla di emule l'avete letta??? :confused:


ho fatto come dice la pagina 1 però mi da sempre id basso

FreeMan
20-03-2006, 21:59
cerchiamo di restare in thread.. anche chi viene qua a chiedere per il DG834 (non wifi quindi) almeno si premuri di leggere BENE il primo post cioè la nostra sudata faq

>bYeZ<

FreeMan
20-03-2006, 22:01
ho fatto come dice la pagina 1 però mi da sempre id basso
qui è come la matematica.. non è una opionione..se non va hai fato errori.. il + comune è che cambi l'ip del pc percui le regole fatte vadano a qual paese e ovviamente le porte non vengono forwardate correttamente

se fai come è scritto ti DEVE dare ID ALTO

>bYeZ<

leonerossoazzurro
20-03-2006, 22:02
cerchiamo di restare in thread.. anche chi viene qua a chiedere per il DG834 (non wifi quindi) almeno si premuri di leggere BENE il primo post cioè la nostra sudata faq

>bYeZ<


guarda io letto benessimo tutte le vostre faq e prima di chiedere aiuto ho fatto moltissime prove.
Comunque penso di non aver creato problemi, nel caso contrario mi fai sapere dove ho sbagliato....

DavidTwister
20-03-2006, 22:02
sicuro che il segnale sia pulito ?

questo è il grafico: http://utenti.lycos.it/davidthewinner/nuovofirmware.JPG

che ne pensi?troppo disturbato?

aristippo
20-03-2006, 22:05
è fuori da questa giurisdizione, cmq devi mettere stesso nome utente e stesso gruppo di lavoro su entrambi
Eh eh,così è chiaro per chi sa che fare.
Va bon ho capito.
Buonanotte.
Massimo

FreeMan
20-03-2006, 22:05
Comunque penso di non aver creato problemi, nel caso contrario mi fai sapere dove ho sbagliato....

diciamo che qui si parla di G e GT e non delle versioni non wifi come la tua.. sei OT tecnicamente parlando...

cmq le cose stanno come scritto nel primo post.. e a tutti quelli che hanno posto il tuo problema la risposta è al 90% quella che ti ho dato: ti viene cambiato l'ip di volta in volta

>bYeZ<

Stev-O
20-03-2006, 22:06
qui è come la matematica.. non è una opionione..se non va hai fato errori.. il + comune è che cambi l'ip del pc percui le regole fatte vadano a qual paese e ovviamente le porte non vengono forwardate correttamente

se fai come è scritto ti DEVE dare ID ALTO

>bYeZ<
prossimamente una faq su upnp e i suoi utilizzi (ed eventualmente abbinati al MULO) :rolleyes:

FreeMan
20-03-2006, 22:07
Eh eh,così è chiaro per chi sa che fare.
Va bon ho capito.
Buonanotte.
Massimo

Ci sono i thread guida su come settare la LAN.. devi leggere quelle ;)

>bYeZ<

Stev-O
20-03-2006, 22:07
questo è il grafico: http://utenti.lycos.it/davidthewinner/nuovofirmware.JPG

che ne pensi?troppo disturbato?
ottimale direi, se non per la "discesa che c'e' a un certo punto... ti eri spostato???
il segnale resta cmq buono: il ping dovrebbe restare basso: non vorrei fosse colpa della scheda

FreeMan
20-03-2006, 22:09
prossimamente una faq su upnp e i suoi utilizzi (ed eventualmente abbinati al MULO) :rolleyes:

Bene :D

tanto la leggeremo io te e 8310 :asd:

>bYeZ<

DavidTwister
20-03-2006, 22:10
ottimale direi, se non per la "discesa che c'e' a un certo punto... ti eri spostato???
il segnale resta cmq buono: il ping dovrebbe restare basso: non vorrei fosse colpa della scheda

no le prove le ho effettuate tutte dallo stesso posto...a circa 3 mentri dal router...
la cosa strana è che lo stesso comportamento del ping le ho con due schede wireless diverse sul portatile, e meno accentuanto ma cmq presente anche sul desktop...

leonerossoazzurro
20-03-2006, 22:10
diciamo che qui si parla di G e GT e non delle versioni non wifi come la tua.. sei OT tecnicamente parlando...

cmq le cose stanno come scritto nel primo post.. e a tutti quelli che hanno posto il tuo problema la risposta è al 90% quella che ti ho dato: ti viene cambiato l'ip di volta in volta

>bYeZ<


scusa ma non si puo' essere tutti abbastanza pretarati come te...sicuramente in un forum si viene per chiedere informazioni e aiuto.
Forse le mie domande sciocche ti creano problemi, comunque la prossima volta farò qualche domanda intelligente.
Grazie del tuo aiuto

FreeMan
20-03-2006, 22:14
scusa ma non si puo' essere tutti abbastanza pretarati come te...sicuramente in un forum si viene per chiedere informazioni e aiuto.
Forse le mie domande sciocche ti creano problemi, comunque la prossima volta farò qualche domanda intelligente.
Grazie del tuo aiuto

Non sono domande sciocche ma domanda a cui a) ti ho dato risposta b) se la fai vuol dire che (come detto) hai fatto qualche errore c) con una ricerca all'interno del thread avrestsi trovato dove ne abbiamo parlato + volte

tutto qua... se poi pensi che sia brutto e cattivo no problem.. sono un moderatore :Perfido: ci sono abituato :asd:

>bYeZ<

leonerossoazzurro
20-03-2006, 22:20
Non sono domande sciocche ma domanda a cui a) ti ho dato risposta b) se la fai vuol dire che (come detto) hai fatto qualche errore c) con una ricerca all'interno del thread avrestsi trovato dove ne abbiamo parlato + volte

tutto qua... se poi pensi che sia brutto e cattivo no problem.. sono un moderatore :Perfido: ci sono abituato :asd:

>bYeZ<


io non ti ho detto assolutamente e ti ripeto assolutamente che sei brutto ho cattivo, anzi voi che avete da molto tempo lavorato su questi router, sapete molte piu' informazioni di me.Ti ho detto che leggendo le faq non sono riuscito a risolvere il mio problema.
Andro' a fare una nuova ricerca a questo punto....

the_barman
20-03-2006, 22:21
cosa intendi?

intendo che se si disconnette poi si riconnette automaticamente:- Autoreboot: uno script che provvede a riavviare il router quando cade la connessione ADSL.
come descritto al primo post.
tu hai il 3.01.29? ce l'hà?

Stev-O
20-03-2006, 22:24
Bene :D

tanto la leggeremo io te e 8310 :asd:

>bYeZ<
mi bastano questi :rolleyes:

djgusmy85
20-03-2006, 22:25
tpc1 ip 192.168.0.2

tpc2 ip 192.168.0.3 portatile
...

ma le regole dei servizi, le hai aperte agli ip giusti?

PS: perchè invece di scrivere "che significa" ad ogni consiglio non leggi attentamente il primo post? :)

Stev-O
20-03-2006, 22:26
Eh eh,così è chiaro per chi sa che fare.
Va bon ho capito.
Buonanotte.
Massimo
c'e' un thread sticky che parla appositamente di problemi di lan e condivisione: l'ho anche in firma...(per ora)

Stev-O
20-03-2006, 22:27
intendo che se si disconnette poi si riconnette automaticamente:- Autoreboot: uno script che provvede a riavviare il router quando cade la connessione ADSL.
come descritto al primo post.
tu hai il 3.01.29? ce l'hà?
direi proprio di si'

aristippo
20-03-2006, 22:36
Solitamente e anche stavolta mi sono letto un bel po di roba nel forum e fuori prima di cimentarmi. Evidentemente qualcosa mi sfugge ed ogni tanto anch'io cerco una scorciatoia chiedendo,capisco che a voi che è il vostro pane e che queste domande ve le siete sentite molte volte sia una rottura ma dovete portere pazienza... :)
Adesso (anzi domani che stasera sono ko)mi leggo anche la guida di Steve-O e poi vediamo se va meglio.
Notte. :)

Stev-O
20-03-2006, 22:39
non è mia la guida alle lan ma cmq leggila ugualmente :)

Hurricane Polymar
20-03-2006, 23:07
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 2048 kbps 512 kbps
Attenuazione linea 44.0 db 19.5 db
Margine rumore 25.3 db 23.0 db

Considerando i suddetti valori della mia linea, un upgrade a 4Mbit dell'ADSL credete mi possa dare problemi di stabilità della portante?
Mentre con il modem usb avevo frequenti disconnessioni ora, con il GT, la linea è diventata rock solid...online per oltre 7 giorni! :eek:
Grazie in anticipo
Ciao ;)

Stev-O
20-03-2006, 23:56
evidentemente il modem era sottoalimentato sulla porta o di scarsa qualità

con quei valori non dovresti avere problemi: da 2MB a 4MB non cambia granchè...

[hai 512 Kb in upload.... :eek: linea business???] :cool:

Stev-O
20-03-2006, 23:57
piccola comunicazione di servizio: anche il G funziona con fastweb (adsl almeno) come si evince qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1162113

resta il dubbio della fibra :rolleyes:

Hurricane Polymar
21-03-2006, 00:06
evidentemente il modem era sottoalimentato sulla porta o di scarsa qualità

con quei valori non dovresti avere problemi: da 2MB a 4MB non cambia granchè...

[hai 512 Kb in upload.... :eek: linea business???] :cool:

Il modem USB era uno zyxel prestige 630 con chip Globespan.
A maggio 2005 sottoscrissi la 6Mbit con Tiscali ma dovetti, progressivamente, farmi downgradare la linea a 4MB prima e a 2MB poi proprio a causa delle frequenti disconnessioni. Anche a 2MB le disconnessioni erano comunque rimaste.
Per dovere di cronaca, quando la linea era a 4Mb l'upload era a 640K! :)
Grazie infinite Stev-O
Ciao ;)

acidx
21-03-2006, 10:01
Vorrei esprime la mia personale esperienza negativa riguardo il router netgear in oggetto (DG834G). Premetto che mi sono trovato benissimo con questo router, nessun problema riguardante le troppe connessioni in emule, port forwarding stabile, firewall discreto, configurazione vpn semplice e veloce anche per i meno esperti. Il problema di questo router a mio avviso è legato alla fragilità dell'hardware, dico questo in quanto sia a me che a un mio amico dopo circa 1 anno di uso intensivo i router hanno iniziato a soffrire di disturbi hardware (il suo non si accendeva + mentre il mio al contrario aveva tutti i led accessi come un albero di natale...) il guasto? nel mio caso aprendo il router ho constatato la rottura di un condensatore.
Con questo post non voglio sconsigliare l'acquisto di questo router ad un utente normale, voglio sconsigliare l'acquisto a chi come me ha la necessità di avere una connessione always on 24/24 365 giorni l'anno. Forse modificando il router aggiungendo un dissipatore sulla cpu e una ventola di raffreddamento si può pensare ad un uso intensivo, chiaramente questo comporta la perdita della garanzia. I miei complimenti invece vanno alla netgear, in pochi giorni hanno inviato (a seguito di una richiesta di rma) un corriere direttamente a casa mia il quale ha prelevato a spese loro il router. Ora sono in attesa che mi venga sostituito, da quello che mi è stato riferito da netgear verrà sostituito con un DG834PN (io avevo un DG834G)

Stev-O
21-03-2006, 10:31
Il modem USB era uno zyxel prestige 630 con chip Globespan.
A maggio 2005 sottoscrissi la 6Mbit con Tiscali ma dovetti, progressivamente, farmi downgradare la linea a 4MB prima e a 2MB poi proprio a causa delle frequenti disconnessioni. Anche a 2MB le disconnessioni erano comunque rimaste.
Per dovere di cronaca, quando la linea era a 4Mb l'upload era a 640K! :)
Grazie infinite Stev-O
Ciao ;)
cmq il netgear qualitativamente è superiore: con quei valori di linea dovrebbe reggere tranquillamente l'amlpiamento della banda, altrimenti sarebbero tutti a lamentarsi e downgradare

Stev-O
21-03-2006, 10:34
Vorrei esprime la mia personale esperienza negativa riguardo il router netgear in oggetto (DG834G). Premetto che mi sono trovato benissimo con questo router, nessun problema riguardante le troppe connessioni in emule, port forwarding stabile, firewall discreto, configurazione vpn semplice e veloce anche per i meno esperti. Il problema di questo router a mio avviso è legato alla fragilità dell'hardware, dico questo in quanto sia a me che a un mio amico dopo circa 1 anno di uso intensivo i router hanno iniziato a soffrire di disturbi hardware (il suo non si accendeva + mentre il mio al contrario aveva tutti i led accessi come un albero di natale...) il guasto? nel mio caso aprendo il router ho constatato la rottura di un condensatore.
Con questo post non voglio sconsigliare l'acquisto di questo router ad un utente normale, voglio sconsigliare l'acquisto a chi come me ha la necessità di avere una connessione always on 24/24 365 giorni l'anno. Forse modificando il router aggiungendo un dissipatore sulla cpu e una ventola di raffreddamento si può pensare ad un uso intensivo, chiaramente questo comporta la perdita della garanzia. I miei complimenti invece vanno alla netgear, in pochi giorni hanno inviato (a seguito di una richiesta di rma) un corriere direttamente a casa mia il quale ha prelevato a spese loro il router. Ora sono in attesa che mi venga sostituito, da quello che mi è stato riferito da netgear verrà sostituito con un DG834PN (io avevo un DG834G)

i condensatori sono tra le componenti più fragili dei circuiti elettrici e presentano ancora problemi di affidabilità :rolleyes:
che condensatore era quello partito??? di che tipo???
si poteva provare a sostituirlo con un analogo a dielettrico ceramico :)
cmq se te l'hanno cambiato per niente... ;)
purtroppo le cose non sono più fatte "per durare" ma per "funzionare" e "costare poco" :rolleyes: e questo ha validità generale purtroppo :rolleyes:

acidx
21-03-2006, 10:42
i condensatori sono tra le componenti più fragili dei circuiti elettrici e presentano ancora problemi di affidabilità :rolleyes:
che condensatore era quello partito??? di che tipo???
si poteva provare a sostituirlo con un analogo a dielettrico ceramico :)
cmq se te l'hanno cambiato per niente... ;)
purtroppo le cose non sono più fatte "per durare" ma per "funzionare" e "costare poco" :rolleyes: e questo ha validità generale purtroppo :rolleyes:

non ricordo che condensatore era anche perchè non ho prestato molta attenzione alla cosa, avrei potuto si sostituirlo con un ceramico ma avrei perso la garanzia... concordo con te sulla perdità di qualità che i componenti hardware stanno subendo... ma mi chiedo, non è interesse della stessa casa produttrice vendere un prodotto che non crei problemi almeno nei primi anni di vita? non so quanto venga a costare una singola pratica rma, so solo che 2 corrieri (uno dei quali dall'olanda) sicuramente non lavorano gratis...

RedSky
21-03-2006, 10:50
l'avevo proposto un bel pò di pagine fà, ma nessuno mi avrà letto.

Qualcuno ha provato ad aggiungere la regola ALL (per aprire tutte le porte), come vi trovate?

E' come avere un modem ethernet normale..una figata :D mi trovo veramente :) il firewall funziona benissimo (ho chiesto di farmi diversi port scan, usando quei programmi tipo x-scan (di focus.org) etc...e non risulto con porte aperte..provato con quei test online per la sicurezza tipo sygate etc...e non dà esiti negativi, molto bene direi

Stev-O
21-03-2006, 11:04
non ricordo che condensatore era anche perchè non ho prestato molta attenzione alla cosa, avrei potuto si sostituirlo con un ceramico ma avrei perso la garanzia... concordo con te sulla perdità di qualità che i componenti hardware stanno subendo... ma mi chiedo, non è interesse della stessa casa produttrice vendere un prodotto che non crei problemi almeno nei primi anni di vita? non so quanto venga a costare una singola pratica rma, so solo che 2 corrieri (uno dei quali dall'olanda) sicuramente non lavorano gratis...
esatto ma tieni presente che l'eventualità non si verifica in modo sistematico: c'e' gente come freeman che lo tiene li (lui ha il gt pero') acceso dall'anno scorso e non gli è successo ancora nulla per cui... fanno le loro valutazioni: chiaro che qualsiasi scelta gestionale comporta sempre dei rischi :rolleyes:
se eri in garanzia hai fatto sicuramente bene a fartelo sostituire ;)

giovanni69
21-03-2006, 11:21
Io ho il G da 1 anno ed il GT da 2 mesi. Entrambi lavorano in modo 'semisospeso', ovvero c'e' aria sopra e sotto. Mediamente sono accesi 16 ore al giorno.
Certo, questo non mi garantisce nulla ma almeno per ora sono OK.

andrea145
21-03-2006, 13:18
Ciao, vorrei un consiglio: sto per acquistare uno di questi due router e le rispettive schede usb da abbinare (WG111IS per il DG834GIT e WG111TIS per il DG834GTIT). Secondo voi ha senso spendere una 30ina di euro in più per avere la 108Mbit oppure ci si può accontentare della 54Mbit? Anche in previsione di allargamenti futuri della rete con aggiunta di portatili e quant'altro (in verità abbastanza futuri, circa un paio di annetti :D ). Mi servirebbero per due realtà differenti, una è la mia casetta dove per ora viaggio con un modem ethernet (ericsson HM220) e fila tutto abbastanza liscio, qui utilizzerei direttamente la connessione via cavo con il router, visto che mi sono portato direttamente il doppino adsl in camera, la chiavetta la prenderei solo per evitare di cercarla in futuro e non trovarla, e per le rare volte che porto in casa un portatile senza wifi dall'ufficio; l'altra realtà è una neonata attivazione adsl con doppino a due locali di distanza dal pc, ed un uso più frequente di portatili con wifi, ma di tipologie differenti (porvengono da un laboratorio di ricerca universitario, quindi c'è il nuovo e l'antico).
Ditemi voi quale può essere la soluzione migliore!

Stev-O
21-03-2006, 13:24
come puoi leggere in prima pagina... vedi tu...

andrea145
21-03-2006, 13:43
come puoi leggere in prima pagina... vedi tu...
Appunto in prima pagina si rimanda alle esigenze dell'user, e si porta a favore del gt un 1% di pareri favorevoli per quanto riguarda la stabilità.
Le mie esigenze le ho esplicate nel post (aggiungo un mio utilizzo di p2p per circa 2-3 ore al giorno, di notte spengo tutto per dormire e per evitare genitori stressanti), ed essendo un completo frescone per quello che riguarda il mondo wifi, chiedevo a voi un consiglio. Il mio dubbio maggiore era su un futuro abbandono della 54Mbit da parte dei vari costruttori a favore della 108Mbit (come avrai letto l'allargamento della mia rete personale avverrà soltanto tra un paio di annetti con l'aggiunta di un portatile e sostituzione palmare) e quindi non vorrei comprare una cosa che poi mi limiterà, invece se non succederà nulla di tutto ciò risparmio volentieri 30 sacchi! :)

Stev-O
21-03-2006, 13:49
prendi il g allora: il 108 non è standard ma un protocollo proprietario: il 802.11n andrà ben oltre...

chief88
21-03-2006, 13:50
io ho un router netgear dg834it faccio la configurazione automatica attraverso wizard e mi dice che il router è connesso,fin qui tutto bene.
Apro una pagina internet ma non si collega mi da la finestra connetti o non in linea. cosa devo fare?

Stev-O
21-03-2006, 13:55
vai su opzioni internet e quindi connessione e metti non utilizzare mai alcun accesso remoto

FreeMan
21-03-2006, 14:05
c'e' gente come freeman che lo tiene li (lui ha il gt pero') acceso dall'anno scorso e non gli è successo ancora nulla per cui...

:tie:



:asd:

>bYeZ<

chief88
21-03-2006, 14:06
vai su opzioni internet e quindi connessione e metti non utilizzare mai alcun accesso remoto
provato gia non và

Paky
21-03-2006, 16:48
non ricordo che condensatore era anche perchè non ho prestato molta attenzione alla cosa, avrei potuto si sostituirlo con un ceramico ma avrei perso la garanzia...

scusa levami una curiosità, sotto il mio V1 c'è un adesivo enorme che copre le viti e funge da sigillo di garanzia , immagino sia così anche sul V2 , dunque nn hai invalidato lo stesso la garanzia? :mbe:

melomanu
21-03-2006, 16:51
una domanda:
questo router, ha come gateway l'indirizzo 192.168.0.1 ( parlo almeno del dg834g).. se lascio abilitato il DHCP, lui mi assegna in automatico l'indirizzo ip da dare alla scheda di rete..
se ad esempio io ho il notebook, e lo uso sia a casa su questo router, sia all'ufficio con router d-link SENZA dhcp, ogni volta devo configurare a mano i valori per usarlo in ufficio? ( il d-link ha gateway 192.168.1.1 )

:confused:

sgabello
21-03-2006, 17:01
Ora sono in ufficio, quindi non posso controllare... pero' di norma dovresti poter settare manualmente l'ip del router.

Nel caso specifico direi che ti conviene settare il portatile con l'ip che usi in ufficio, e portare l'ip del netgear a 192.168.1.1 come default.

bYe!

melomanu
21-03-2006, 17:08
Ora sono in ufficio, quindi non posso controllare... pero' di norma dovresti poter settare manualmente l'ip del router.

Nel caso specifico direi che ti conviene settare il portatile con l'ip che usi in ufficio, e portare l'ip del netgear a 192.168.1.1 come default.

bYe!
perfetto.. infatti mi chiedevo proprio questo: ovvero se posso trasofrmare l'ip del router da 192.168.0.1 a 192.168.1.1 in modo tale da evitare sbattimenti con la configurazione ogni volta che voglio usarlo in ufficio...
certo però, questo mi fa sballare l'assegnazione automatica con dhcp a casa e all'università... :confused:
che burdell :D

giovanni69
21-03-2006, 17:39
perfetto.. infatti mi chiedevo proprio questo: ovvero se posso trasofrmare l'ip del router da 192.168.0.1 a 192.168.1.1


Ecco, quando fai il cambio IP facci sapere come e' andata nel dettaglio... grazie!

socio
21-03-2006, 19:18
inizialmente volevo acquistare uno speedtouch 780 wl soprattutto per le due porte voip ma sono incuriosito dal netgear DG834GTIT.Il router piu' aggiornato adsl2+ come si chiama ?
P.s. senza andare sui sisco da migliaia di euro...

Stev-O
21-03-2006, 21:41
perfetto.. infatti mi chiedevo proprio questo: ovvero se posso trasofrmare l'ip del router da 192.168.0.1 a 192.168.1.1 in modo tale da evitare sbattimenti con la configurazione ogni volta che voglio usarlo in ufficio...
certo però, questo mi fa sballare l'assegnazione automatica con dhcp a casa e all'università... :confused:
che burdell :D
ma perchè te lo devi tirare dietro???

djgusmy85
21-03-2006, 22:02
Il router piu' aggiornato adsl2+ come si chiama ?
Cosa intendi esattamente? Come Netgear, trovi per esempio il DG834G, il DG834GT e il DG834PN, tutti compatibili con l'adsl2+ ;)

Stev-O
21-03-2006, 22:42
ma c'e' scritto ovunque in prima pagina sulla scatola sul sito :cry:

chicco981
21-03-2006, 23:10
ho configurato perfettamente il dg834....ma il problema è che ogni 2 minuti si sconnette :( mi aiutate...scusatemi sono alle prime armi :)

guia
21-03-2006, 23:14
Ma com'è possibile che con libero adsl2+ non riesco a configurare il DG834G? faccio tutto quello che ho letto su questo 3d ma non riesco a connettermi a internet.
Premetto che la spia adsl sul router è verde e che nello stato del modem mi dice "connesso", ma nonostante ciò non riesco a navigare (IE mi da quella schermata con le scritte nere che mi dice di cliccare su strumenti\opzioni\ etc. etc. )
In pratica è come se il PC non ricevesse il flusso di dati della linea ADSL.
Qualcuno è riuscito a navigare su LIbero ADSL2+ con il DG834G? se si potrebbe aiutarmi?.
Ciao e grazie

Stev-O
21-03-2006, 23:17
che valori hai di portante e linea???
che firmware???

guia
21-03-2006, 23:23
il firmware è l'ultimo (ovvero il 3.01.25) circa i valori ora non saprei dirti, libero lo ha una mia amica e per ora sono a casa mia, domani saprò essere più preciso (a proposito dove devo guardare per controllare questi valori?)
Ciao

Stev-O
21-03-2006, 23:29
stato del router stato connessione

cmq l'ultima che hai detto non è proprio l'ultima: c'e' stata un' altra ultima la 3.01.29 che pero' è stata tolta dal sito ufficiale non si sa il perchè: chi l'ha provata ha detto che funziona bene
invece la 3.01.25 ha dei problemi (è stato anche aperto un thread in merito) e si consigliava di downgradare alla versione precedente 2.10.22

chicco981
21-03-2006, 23:36
ragazzi scusate..volevo sapere solo se a voi vi si disconnetteva ogni 2 min come sta facendo a me... :(

chicco981
21-03-2006, 23:52
non sono prrprio disconnessioni..x esempio giocando on line mi si ferma l'immagine x circa 15 sec e poi riprende normalmente.... :( devo modificare qualche parametro nel router??

Stev-O
21-03-2006, 23:55
dacci qualche informazione più dettagliata
come? da lan cablata o wifi???
si disconnette il modem o rallenta e basta???
i valori di ping sono buoni???
che connessione hai?

chicco981
22-03-2006, 00:04
la connessione è via ethernet(quindi la porta è lan) ho libero 4 mega...ma non è un router questo modello( non trovo le porte da aprire)???ping come faccio a trovarli? cmq non si sconnette mai,ma quando gioco si blocca e poi riprende..bohh

Stev-O
22-03-2006, 00:25
come non è un router???
prima pagina??? niente??? :cry:

melomanu
22-03-2006, 07:46
ma perchè te lo devi tirare dietro???
ma cosa ?? :confused: :mbe:

djgusmy85
22-03-2006, 10:08
In pratica è come se il PC non ricevesse il flusso di dati della linea ADSL.
Qualcuno è riuscito a navigare su LIbero ADSL2+ con il DG834G? se si potrebbe aiutarmi?.
Prova mettendo il firmware 2.10.22 ;)

Andala
22-03-2006, 10:53
Ho un problema simile a quello di Chicco981 e ho contattato il gestore, solito Libero

La signorina dell'assistenza clienti mi ha chiesto i valori dell'ADSL. Ma dove diamine si trovano nell'interfaccia di setup del Reuter?

djgusmy85
22-03-2006, 11:05
La signorina dell'assistenza clienti mi ha chiesto i valori dell'ADSL. Ma dove diamine si trovano nell'interfaccia di setup del Reuter?
Stato router --> mostra statistiche ;)

chicco981
22-03-2006, 11:16
http://img125.imageshack.us/img125/8018/router7bj.jpg (http://imageshack.us)
ecco questi sono i miei valori..sembra che oggi la connessione tenga :)

djgusmy85
22-03-2006, 11:19
[IMG][IMG]http://img125.imageshack.us/img125/8018/router7bj.jpg[ /IMG] (http://imageshack.us)[ /IMG]
ecco questi sono i miei valori..sembra che oggi la connessione tenga :)
Azz, sono veramente al limite :(

chicco981
22-03-2006, 11:23
ma è la linea di cacca di libero oppure e il settaggio del router che è sbagliato?

Andala
22-03-2006, 11:24
Vi ringrazio

Sono molto ignorante in materia e il mio DG834 mi dice

velocità di connessione Down 5056kbps 352kbps

Attenuazione linea 30db in down e 8.5 in upstream
Margine di rumore 13db in down e 26db in upstream

Sono decenti questi valori?

chicco981
22-03-2006, 11:29
meglio dei miei di sicuro :sofico: ma dentro sto router dove si aprono le porte :confused:

Andala
22-03-2006, 11:36
meglio dei miei di sicuro :sofico: ma dentro sto router dove si aprono le porte :confused:

devi andare su Servizi e poi settare su Regole Firewall

djgusmy85
22-03-2006, 11:37
ma è la linea di cacca di libero oppure e il settaggio del router che è sbagliato?
La linea, il router non fa altro che rilevarne i (pessimi) valori :)

djgusmy85
22-03-2006, 11:39
Attenuazione linea 30db in down e 8.5 in upstream
Margine di rumore 13db in down e 26db in upstream

Sono decenti questi valori?
Accettabili diciamo :)

djgusmy85
22-03-2006, 11:39
ma dentro sto router dove si aprono le porte :confused:
primo post ;)

slartibartfast
22-03-2006, 11:49
Ciao, ho da poco preso un DG834 v2 (so di essere leggermente ot), ho notato una differenza enorme rispetto al modem usb che avevo prima (manta telecom) sono veramente soddisfatto :)
Anche i valori di linea sono ottimi: attenuazione 14db, rumore 27db.

Veniamo alla domanda: ho notato che il router aggiorna l'orario una volta connesso, è possibile sincronizzare automaticamente l'ora del(i) pc collegati ad esso? (Sistema operativo XP & linux)

Grazie in anticipo.

nlbar
22-03-2006, 12:32
Salve ragazzi ho seguito i vostri consigli per aprire le porte ed avere id alto

ma ora mi succede un inconveniente da quando ho fatto questa operazione quando sta aperto emule a scaricare mi è impossibile navigare su internet questo anche dopo aver revertito le impostazioni. premetto che ho modificato sole le voci segnalate nel primo post riguardo e-mule il resto è a default

risultato: quando sta aperto emule con o senza impostazioni per id alto non ne vuole sapere di navigare in internet.
versione emule 0.46a
modem netgear dg834

socio
22-03-2006, 12:57
Cosa intendi esattamente? Come Netgear, trovi per esempio il DG834G, il DG834GT e il DG834PN, tutti compatibili con l'adsl2+ ;)
intendo capace di allinearsi anche con valori pessimi di linea...il top gamma netgear? magari con voip integrato esiste aggiornato ?

djgusmy85
22-03-2006, 13:06
ma ora mi succede un inconveniente da quando ho fatto questa operazione quando sta aperto emule a scaricare mi è impossibile navigare su internet questo anche dopo aver revertito le impostazioni. premetto che ho modificato sole le voci segnalate nel primo post riguardo e-mule il resto è a default
E' normale, devi settare i limiti di banda in download ed upload dalle impostazioni di eMule, in modo che te ne rimanga un po' libera per navigare in internet :)

Stev-O
22-03-2006, 13:25
ma è la linea di cacca di libero oppure e il settaggio del router che è sbagliato?
non dovrebbe centrare: il margine è al linite e l'attenuazione pure
ocntrolla tutti i collegamenti doppini e filtri e controlla che nella presa principale non hai quel famoso condensatore ammazzaadsl

perchè hai la portante a 3 Mb invece di 4???
ti hanno downgradato la linea???
dopo aver fatto i controlli succitati
contatta libero e fallo presente

nlbar
22-03-2006, 13:25
E' normale, devi settare i limiti di banda in download ed upload dalle impostazioni di eMule, in modo che te ne rimanga un po' libera per navigare in internet :)

in effetti ora che mi ci fai pensare ho moficato in alto sia l'upload a 47 kbs che il download a 1000 kbs: non so se sono valori troppo alti però pensavo di no ho una connessione con queste caratteristiche:

Ho una connessione Libero tuttoincluso 4 Mega
ho fatto il test della velocità adsl su questo sito http://www.mclink.it/azienda/meter.htm

e mi da download 3765 kbps upload 302 kbps
il router mi da queste statistiche
Attenuazione linea downstream 29 db upstream 6 db
Margine rumore downstream 25 db upstream 24 db


Che parametri di limiti di banda suggerisci

Stev-O
22-03-2006, 13:26
chicco, andala... la prima pagina.... c'e' spiegatotutto : come interpretare i valori di linea e come aprire le porte :doh:

:muro: :muro: :muro:

Stev-O
22-03-2006, 13:27
Ciao, ho da poco preso un DG834 v2 (so di essere leggermente ot), ho notato una differenza enorme rispetto al modem usb che avevo prima (manta telecom) sono veramente soddisfatto :)
Anche i valori di linea sono ottimi: attenuazione 14db, rumore 27db.

Veniamo alla domanda: ho notato che il router aggiorna l'orario una volta connesso, è possibile sincronizzare automaticamente l'ora del(i) pc collegati ad esso? (Sistema operativo XP & linux)

Grazie in anticipo.
mmm si può fare.... ma perchè non farlo fare a ciascun pc????
cmq bisogna chiedere in ambito busybox & linux
e poi bisognerebbe fare una modifica permanente e non si trova ancora nulla in merito: le modifiche alla flash si possono fare solo da pannello

Stev-O
22-03-2006, 13:29
Salve ragazzi ho seguito i vostri consigli per aprire le porte ed avere id alto

ma ora mi succede un inconveniente da quando ho fatto questa operazione quando sta aperto emule a scaricare mi è impossibile navigare su internet questo anche dopo aver revertito le impostazioni. premetto che ho modificato sole le voci segnalate nel primo post riguardo e-mule il resto è a default

risultato: quando sta aperto emule con o senza impostazioni per id alto non ne vuole sapere di navigare in internet.
versione emule 0.46a
modem netgear dg834
o hai libero
o hai l'upload troppo alto: mettilo per una 4 MB a 25 max e mettilo dinamico

e anche questa l'aggiungiamo nelle faq.... :rolleyes:

Stev-O
22-03-2006, 13:29
intendo capace di allinearsi anche con valori pessimi di linea...il top gamma netgear? magari con voip integrato esiste aggiornato ?
fino a 60 db di attenuazione e 6-8 db di margine si'

voip è inseribile come esterno ethernet

nlbar
22-03-2006, 13:57
o hai libero
o hai l'upload troppo alto: mettilo per una 4 MB a 25 max e mettilo dinamico

e anche questa l'aggiungiamo nelle faq.... :rolleyes:

poco fa ho postato con i dettagli sulla mia banda
in effetti ho libero e avevo impostato 1000 download 30 upload...
che vuol dire mettilo dinamico?

in download che mi consigli

Stev-O
22-03-2006, 14:02
download illimitato tanto... :D
upload a 25 max
opzioni avanzate upload dinamico
soglia minima: 10 Kb/s
ping in ms
1000 ms
250 ms
(gli ultimi 2)
(ma potrò essere + preciso)


per LIBERO wholesale: suggeriscono i seguenti:
sempre in opzioni avanzate: connessioni massime ogni 5 sec: 15 (o acnhe lasciare 9 di default)
connessioni simultanee parziali: 9

opzioni connessione
fonti max per file: non più di 200-250
connesioni massime: 50 :(

altre versioni mod hanno altre modalità di upload e avvio veloce per la ricerca delle fonti che vedremo in seguito eventualmente

djgusmy85
22-03-2006, 14:09
e mi da download 3765 kbps upload 302 kbps
il router mi da queste statistiche
Attenuazione linea downstream 29 db upstream 6 db
Margine rumore downstream 25 db upstream 24 db


Che parametri di limiti di banda suggerisci
Io direi:

Capacità:
download 300
upload 30

Limiti:
download 250
upload 25

Fonti massime
500

Connessioni massime
500

EDIT: però tu hai libero, che so che rompe parecchio con il P2P, aspetta anche altri pareri più precisi, perchè io ho Alice :)

Stev-O
22-03-2006, 14:11
con libero non ci sta dentro con 500 connessioni massime :(

Stev-O
22-03-2006, 14:12
cmq sono in prima pagina delle proposte per settaggi del mulo in termini di connessioni: la ampliero'

djgusmy85
22-03-2006, 14:13
con libero non ci sta dentro con 500 connessioni massime :(
Sì, immaginavo, ci ho fatto caso dopo, e ho aggiunto l' "EDIT" :(

guia
22-03-2006, 14:16
che valori hai di portante e linea???
che firmware???


Allora i valori della linea libero sono i seguenti:
Attenuazione linea 12 - 2.5
Rumore 11 -12

Il firmware è il V3.01.25

La mia amica ha provato a collegare un portatile in wifi e mentre la rete funzionava (i due PC si vedevano tranquillamente) internet non ne voleva sapere di partire.
Ciao ciao

Stev-O
22-03-2006, 14:18
il margine di 10 db è bassino (digli di guardare prese e cavi e filtri e telefoni e controllare sulla presa principale (capirai) la presenza del condensatore ammazzaadsl) pero'..
io per prima cosa cambierei firmware: metterei il 2.10.22 o il nuovo 3.01.29 presenti a pag 1 con istruzioni e tutto: poi rifarei tutti i settaggi

djgusmy85
22-03-2006, 14:20
il margine di 10 db è bassino (digli di guardare prese e cavi e filtri e telefoni e controllare sulla presa principale (capirai) la presenza del condensatore ammazzaadsl) pero'..
Ma questo condensatore ammazzaadsl, in pratica, che è? Chi ce l'ha messo? :p

Stev-O
22-03-2006, 14:23
lo mettevano nelle vecchie linee per stabilizzare meglio il segnale con i vecchi telefoni elettromeccanici che avevano un carico molto elevato sulla linea: in pratica fanno da linea di ritardo con la resistenza equivalente e da risonanza con le induttanze...(RLC & LC)
insomma peggiorano qualitativamente i valori di portante sia come margine che come attenuazione...
adesso non li montano più... adesso consentono anche l'utilizzo di configurazioni parallelo (più telefoni in contemporanea)
andrebbero tolti subito

guia
22-03-2006, 14:25
il margine di 10 db è bassino (digli di guardare prese e cavi e filtri e telefoni e controllare sulla presa principale (capirai) la presenza del condensatore ammazzaadsl) pero'..
io per prima cosa cambierei firmware: metterei il 2.10.22 o il nuovo 3.01.29 presenti a pag 1 con istruzioni e tutto: poi rifarei tutti i settaggi

Ciao Stev-O potresti darmi un nuovo link per il 3.01.29? quello della prima pagina, infatti, non funge.
Vorrei chiederti un altro consiglio ovvero io a casa mia ho lo stesso identico router ma con linea alice che non mi da alcun tipo di problemi, secondo te è il caso che upgrado alla 3.01.29 o lascio l'attuale 3.01.25?
Ciao e sempre grazie

djgusmy85
22-03-2006, 14:28
secondo te è il caso che upgrado alla 3.01.29 o lascio l'attuale 3.01.25?
Il .25 ti consiglio di evitarlo in ogni caso, casomai downgrada alla 2.10.22 ;)

Stev-O
22-03-2006, 14:28
puoi lasciare cosi' se ti funziona bene: purtroppo a seconda della linea e del provider le cose cambiano :rolleyes:

prova questo link:

ftp://downloads.netgear.com/files/dg834_dg834g_3_01_29.zip

a me andava prima

se quello in pag 1 non va è perchè stanno mettendo a posto il mirror interno: lo abbiamo fatto mettere in locale da freeman apposta... sarà il male di oggi penso :)

Stev-O
22-03-2006, 14:29
Il .25 ti consiglio di evitarlo in ogni caso, casomai downgrada alla 2.10.22 ;)
se funziona bene è meglio che lo tenga cosi' ;)

djgusmy85
22-03-2006, 14:32
ftp://downloads.netgear.com/files/dg834_dg834g_3_01_29.zip

a me andava prima
Confermo ;)
se funziona bene è meglio che lo tenga cosi' ;)
Era un consiglio in via precauzionale, ma a pensarci bene, se non da problemi, perchè andarseli a cercare? Hai ragione. :)

Ciau ;)

FreeMan
22-03-2006, 14:41
chicco, andala... la prima pagina.... c'e' spiegatotutto : come interpretare i valori di linea e come aprire le porte :doh:

:muro: :muro: :muro:

uppo :O

ho sistemato i link del 3.01.29 in prima pagina.. ;)

>bYeZ<

Stev-O
22-03-2006, 14:45
thnkz

the_barman
22-03-2006, 14:46
raga,vorrei sapere se poi cambiando il firmware è possibile tornare al firmware in italiano.
l'hò cercato sul cd che c'era nella scatola ma non credo che ci sia...sapete dove si trova in italiano?

Stev-O
22-03-2006, 15:15
basta impostare la lingua in italiano nel wizard o in impostazioni di base

ironia
22-03-2006, 15:19
è normale che non riesca a scaricare:

http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/guide/netgear/DG834_V3.01.29.img

ritenete sufficentemente buono il firewall interno del router e quindi utilizzare solo quello
in alternativa a kerio/sygate che vogliate (anche se ovviamente sono firewall diversi) ???



tnx

ciaoo

Stev-O
22-03-2006, 15:21
si'

il link è stato sistemato e cmq c'e' valido anche poco sopra in questa pagina

FreeMan
22-03-2006, 15:23
è normale che non riesca a scaricare:

http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/guide/netgear/DG834_V3.01.29.img

si.. non c'è + :D ora c'è lo zip ;)

torna a pagina 1 oppure ad inzio di questa stessa pagina

>bYeZ<

ironia
22-03-2006, 16:08
tnx
in merito al firewall che mi dite'??

e al firmware mod di exovii ?? aggiunge solo features'???



visto che domani mi arriva l'834g :D ero indeciso se mettergli subito il 3.01.29 oppure il 3.01.25 di exovii

tnx

ciaoo

FreeMan
22-03-2006, 16:11
se vuoi puoi anche tenere un fw sw.. ma non è necessario..

io uso solo quello del router

>bYeZ<

djgusmy85
22-03-2006, 16:12
in merito al firewall che mi dite'??

visto che domani mi arriva l'834g :D ero indeciso se mettergli subito il 3.01.29 oppure il 3.01.25 di exovii
Io ti consiglio 3.01.29 e firewall solo hardware ;)

ironia
22-03-2006, 16:19
Io ti consiglio 3.01.29 e firewall solo hardware ;)


ok tnx
era quello che pensavo;)

the_barman
22-03-2006, 16:54
raga hò letto sull'altra discussione che il 3.01.25.exovii causa dei problemi... è meglio l''exovii 2.x : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11734637#post11734637
anche se sul forum netgear in francese nessuno lamenta problemi ..:
http://www.netgear-forum.com/forum/index.php?showtopic=24128
mah! hò scritto alla netgear chiedendo perchè hanno tolto il 3.01.29...vedremo..
vi farò sapere :)

socio
22-03-2006, 18:07
i 108 Mbps quale utilita' hanno se i pc da connettere sono a meno di dieci metri?

djgusmy85
22-03-2006, 18:08
raga hò letto sull'altra discussione che il 3.01.25.exovii causa dei problemi... è meglio l''exovii 2.x : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11734637#post11734637
anche se sul forum netgear in francese nessuno lamenta problemi ..:
http://www.netgear-forum.com/forum/index.php?showtopic=24128
Eh già, il .25 da problemi proprio con le linee italiane :)
hò scritto alla netgear chiedendo perchè hanno tolto il 3.01.29...vedremo..
vi farò sapere :)
Ottima idea! ;)

djgusmy85
22-03-2006, 18:09
i 108 Mbps quale utilita' hanno ?
..che sono più veloci rispetto al 54Mbps? :stordita:

Per un'utenza casalinga cmq van bene anche i 54, IMHO :)

giovanni69
22-03-2006, 18:13
...identico router ma con linea alice che non mi da alcun tipo di problemi, secondo te è il caso che upgrado alla 3.01.29 o lascio l'attuale 3.01.25?


Non ho mai installato il .25 ma direttamente il .29; sul DG834G uso una Tin.it/Virgilio 4Mb/256kb in PPoE e LLC 8-35 che gira su interbusiness.it come istradamento; dovrebbe essere la stessa cosa di Alice. Rimane acceso 16h al gg. Per ora nessun problema di stabilita'.

ironia
22-03-2006, 18:24
il firewall è mono o bidirezionale'???

chicco981
22-03-2006, 18:26
ragazzi sto seguendo tutto in prima pagina :) però non so spiegarmi il fatto che ogni tanto la connessione si interrompe,cioè la spia con una i davanti al router sparisce ogni 5 minuti e poi ritorna..c'è qualcosa che nn va :(

djgusmy85
22-03-2006, 18:28
il firewall è mono o bidirezionale'???
puoi settarlo sia in ingresso sia in uscita. Di default, in uscita è tutto aperto, in ingresso tutto chiuso :)

djgusmy85
22-03-2006, 18:28
ragazzi sto seguendo tutto in prima pagina :) però non so spiegarmi il fatto che ogni tanto la connessione si interrompe,cioè la spia con una i davanti al router sparisce ogni 5 minuti e poi ritorna..c'è qualcosa che nn va :(
Firmware 3.01.25 suppongo...

socio
22-03-2006, 18:33
dopo aver letto le caratteristiche del modello DG834PN ancora non capisco in cosa si differenzia... Sul sito non e' pubblicizzato adsl2+ e la "G" e' azzurra anziche' rossa... :confused:

ironia
22-03-2006, 18:46
puoi settarlo sia in ingresso sia in uscita. Di default, in uscita è tutto aperto, in ingresso tutto chiuso :)

ok
http://interface.netgear-forum.com/DG834G/start.htm
http://www.firewalling.com/netgear/DG834G.htm

chicco981
22-03-2006, 19:01
Firmware 3.01.25 suppongo...
Versione firmware: V2.10.22
Versione firmware ADSL 3.02.06.00
questi sono i firmware che ho...devo cambiarli??

djgusmy85
22-03-2006, 19:25
dopo aver letto le caratteristiche del modello DG834PN ancora non capisco in cosa si differenzia... Sul sito non e' pubblicizzato adsl2+ e la "G" e' azzurra anziche' rossa... :confused:
E' adsl2+ anche lui, si differenzia dal G per il wireless. Il PN ha 6 antenne (tecnologia RangeMax) e una copertura che dovrebbe essere maggiore.

Ciau ;)

djgusmy85
22-03-2006, 19:26
Versione firmware: V2.10.22
Uhm...strano...La 2.10.22 dovrebbe essere ottima...
prova con la 3.01.29 che trovi in prima pagina ;)

ironia
22-03-2006, 19:26
http://www.suburbia.com.au/~dan/

chicco981
22-03-2006, 19:34
ho scaricato il firmware,ma con che programma lo apro??

ironia
22-03-2006, 19:49
ho scaricato il firmware,ma con che programma lo apro??


se hai scaricato lo zip va scompattato (con winzip, winrar ecc.) c'è un file img che va caricato nel router aprendo la configurazione con explorer e sotto il menù di manutenzione trovi l'opzione per aggiornare il firmware

ciaoo

giovanni69
22-03-2006, 20:29
Uhm...strano...La 2.10.22 dovrebbe essere ottima...
prova con la 3.01.29 che trovi in prima pagina ;)

Qualcuno sui siti esteri scrive che della serie 2.xx meglio fermarsi alla 2.10.

Perfection
22-03-2006, 20:32
Ho comprato da poco questo router modello GT e ho problemi con emule connessioni max 600,fonti massime 600,apro utorrent dopo circa 5 ore devo riavviare il router. Versione firmware: V1.02.04 cè un firmware migliore per P2p?

FreeMan
22-03-2006, 21:35
abbassa le connessione di utorrent.. io li ho usati entrambi e utorrent faceva troppot raffico e mi uccideva il mulo.. però il router reggeva benissimo

diciamo che il migliore per GT dovrebbe essere l'1.01.32..lo trovi nel primo post.. non è ufficiale! io cmq lo uso e va bene..

Ma per P2P mai avuto prob neanche con gli altri fw

>bYeZ<

Stev-O
22-03-2006, 21:38
il firewall è mono o bidirezionale'???
bi

è uno dei pochi router a trattare in dettaglio le connessioni in uscita

Stev-O
22-03-2006, 21:40
Ho comprato da poco questo router modello GT e ho problemi con emule connessioni max 600,fonti massime 600,apro utorrent dopo circa 5 ore devo riavviare il router. Versione firmware: V1.02.04 cè un firmware migliore per P2p?
alcuni di noi (io e freeman ma penso anche altri) dopo aver provato o meno il 1.02.04 abbiamo messo la 1.01.32 si trova sempre al solito posto

sempre al solito posto c'e' scritto anche come mettere i settaggi per il mulo nelle varie condizioni :)

FreeMan
22-03-2006, 21:44
alcuni di noi (io e freeman ma penso anche altri) dopo aver provato o meno il 1.02.04 abbiamo messo la 1.01.32 si trova sempre al solito posto


l'1.02.04 non l'avevo provato visto che ne parlavi così male :D ero passato dall'1.01.28 all' 1.01.32 ;)

>bYeZ<

the_barman
22-03-2006, 22:00
raga,hò appena hò messo il firmware 3.01.29...
stasera dopo tanti tentennamenti mi sono rotto :muro: e hò deciso,mi si disconnetteva ogni 5 minuti... :mad: col 3.01.25! a parte di notte(kissà perchè?)
adesso vediamo quanto dura la connessione... :confused:
speriamo in bene! :rolleyes:
ah! le impostazioni me le hà tenute! meglio! :)

Stev-O
22-03-2006, 22:16
l'1.02.04 non l'avevo provato visto che ne parlavi così male :D ero passato dall'1.01.28 all' 1.01.32 ;)

>bYeZ<
non perdi nulla se non l'allineamento della portante in 2 lampeggi :p
puoi anche provarlo: tanto poi lo togli subito: il wifi va peggio...
e col tuo utilizzo wifi c'e' da cantare Rosina :doh:

FreeMan
22-03-2006, 22:23
non perdi nulla se non l'allineamento della portante in 2 lampeggi :p
puoi anche provarlo: tanto poi lo togli subito: il wifi va peggio...
e col tuo utilizzo wifi c'e' da cantare Rosina :doh:

no no grazie ... ho messo il .32 apposta :D

>bYeZ<

Stev-O
22-03-2006, 22:26
cmq a parte gli scherzi con questo sono 2 mesi che sembra che non ci sia...
non ti accorgi di avere il router

Delpi
22-03-2006, 22:27
Ho comprato oggi il DG834GIT, ottimo, installato su Tin.it 4 mega, password cambiata, buon segnale linea ADSL, impostato come WPA-PSK....
Messo su canale 1 per via di altri access point di vicini su canali 3 ed 11...


il problema nasce con la scheda PCMCIA, una Zyxel G-110, da 54mbit, accanto al router da segnale 100%, spostandomi nella camera a fianco, scende a 50% se non 40% ma spesso cade la connessione e ci mette un bel po' a riconnettersi!!

inoltre qlc sa dirmi perchè devo usare il software della Zyxel per connettermi dato che utilizzando la funzione integrata in windows, vede il router, lo inserisce tra le reti preferite ma qnd dico connetti ci mette una vita e non si connette??
Tra l'altro sta scheda non è riconosciuta da Network Stumbler.....



Mi serve un aiuto!

Stev-O
22-03-2006, 22:30
se nonn è riconosciuta prova uno dei menu' a tendina di netstumbler in alto dove c'e' 5.1 o qualcosa del genere

installa gli ultimi drivers windows zero deve funzionare

FreeMan
22-03-2006, 22:31
cmq a parte gli scherzi con questo sono 2 mesi che sembra che non ci sia...
non ti accorgi di avere il router

concordo.. rulla proprio bene ;)

>bYeZ<

Stev-O
22-03-2006, 22:33
...ed anche con emule in UPNP riconoscimento immediato della periferica router

naturalmente occorre mod morph o stulle

senza ip statici
senza regole del firewall
porte casuali diverse ad ogniconnessione
id alto e kad connesso
:cool:

Delpi
22-03-2006, 22:36
se nonn è riconosciuta prova uno dei menu' a tendina di netstumbler in alto dove c'e' 5.1 o qualcosa del genere

installa gli ultimi drivers windows zero deve funzionare

Ma ti riferivi al mio post vero?

non riesco però a seguirti....

cosa devo fare nel menù a tendina? io ho la versione 0.4.0 e mi dice NO wireless adapter found....

gli ultimi driver.... diciamo che di driver ne ho trovati solo un tipo, quelli sul sito che poi son gli originali che ci son nel cd....


può dipendere il tutto dalla scheda PCMCIA??
mi conviene cambiarla?

Stev-O
22-03-2006, 22:39
mah forse può darsi... la zyxel non la conosco per niente
intendo in alto di fianco a file ecc c'e' select adapters o qualcosa del genere

chicco981
22-03-2006, 22:44
ragazzi ma sto router lo lascio sempre acceso o quando finisco gli stacco l'alimentatore??non si può surriscaldare o cose dl genere??

Delpi
22-03-2006, 22:45
forse intendi "Device"..... ma tanto non ne trova..... :( :cry:

the_barman
22-03-2006, 23:00
ragazzi ma sto router lo lascio sempre acceso o quando finisco gli stacco l'alimentatore??non si può surriscaldare o cose dl genere??
il DG834G?
lascialo acceso,è la prima cosa che hò chiesto al supporto netgear e mi hanno risposto ke è progettato per rimanere sempre acceso. :)
però se non lo usi stacca la spina ogni tanto...

Stev-O
22-03-2006, 23:02
ragazzi ma sto router lo lascio sempre acceso o quando finisco gli stacco l'alimentatore??non si può surriscaldare o cose dl genere??
vds 1 pag indietro
freeman sta ancora facendo scongiuri & spergiuri :p

Stev-O
22-03-2006, 23:02
forse intendi "Device"..... ma tanto non ne trova..... :( :cry:
si' esatto
eh allora c'e' qualche problema di supporto :rolleyes:

chicco981
22-03-2006, 23:05
vds 1 pag indietro
freeman sta ancora facendo scongiuri & spergiuri :p
:sofico:

FreeMan
22-03-2006, 23:10
:mbe:

>bYeZ<