PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 [51] 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105

MagicKnight
10-08-2006, 14:49
si ho il pc collegato in wireless ma pur avendo impostato auto 108 nel router mi dice che son collegato a 54
poi fammi un favore dai un occhio a questo! http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1257343

se dici che anke la chiavetta usb wifi è impostata a 108, non saprei dirti allora..
per quanto riguarda il grafico bisogna considerare anche la distanza tra i 2 punti, gli ostacoli (vedi muri, colonne etc.) :muro: :cry:

Edit: Freeman così va bene o devo togliere l'immagine? :doh: :D

Paky
10-08-2006, 14:53
la chiavetta Wg111t se ne sta buona a 54 , switcha a 108 solo quando si trasferiscono grossi file , segnale permettendo , se è scarso nn ci arriverà mai

MagicKnight
10-08-2006, 14:54
la chiavetta Wg111t se ne sta buona a 54 , switcha a 108 solo quando si trasferiscono grossi file , segnale permettendo , se è scarso nn ci arriverà mai
Ah quindi solo x files di grosse dimensioni si attiva a 108MBps? Buono a sapersi.. :sofico:

FreeMan
10-08-2006, 14:54
Edit: Freeman così va bene o devo togliere l'immagine? :doh: :D

devi ovviamente toglierla dato che non rispetta i limiti che ti ho sopra citato

>bYeZ<

MagicKnight
10-08-2006, 14:59
devi ovviamente toglierla dato che non rispetta i limiti che ti ho sopra citato

>bYeZ<
Fatto..chiedo scusa, mi leggerò i manifesti :read: :D

FreeMan
10-08-2006, 16:13
leggi anche questo

http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php

;)

>bYeZ<

MoRdIcChIo
10-08-2006, 16:31
Ragazzi qualcuno sa rispondermi in merito al mio problema ? E' normale avere un innalzamento di ping passando da un modem Alice ADSL al NETGEAR DG834GTIT ? Prima in game pingavo 44 adesso sono fortunato se faccio 76 :cry: Come è possibile ? :(

Paky
10-08-2006, 16:33
normale nn è ,a banda libera su maya.ngi.it quanto pinghi?

REPERGOGIAN
10-08-2006, 16:34
maya

Paky
10-08-2006, 16:35
cazzarola , mi hai beccato mentre lo correggevo :D

REPERGOGIAN
10-08-2006, 16:36
:D

MoRdIcChIo
10-08-2006, 16:45
normale nn è ,a banda libera su maya.ngi.it quanto pinghi?

Pingo in media 50ms mentre ieri con il modem alice si aggirava attorno ai 17-20ms. Per non avere dubbi sulla linea ho rifatto il test utilizzando il modem ottenendo lo stesso risultato di ieri. Ping attorno ai 20ms ed in gioco sui 44ms. La situazione cambia solo con il router :cry: Questi sono i valori della mia linea:

http://img156.imageshack.us/img156/2442/adslvalsc9.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=adslvalsc9.jpg)

Non sapete quanto mi rode aver speso €100 euro e passa per avere un ping identico al ISDN :cry:

REPERGOGIAN
10-08-2006, 17:00
i valori di linea vanno bene.

mica stai facendo il ping tramite wifi??

diversamente c'è qualcosa che non va.
è impossibile che via cavo ethernet pinghi di + che il modem di alice
che magari è pure usb

Pipposuperpippa
10-08-2006, 17:37
Stessa cosa anche per me, ping a 50ms sia in wifi che via cavo. Alice 4 mega :)

MoRdIcChIo
10-08-2006, 17:37
No il ping lo eseguo direttamente dal mio pc che è collegato al router tramite cavo ethernet :D Anche il modem Alice era collegato nella stessa maniera :( E' strano perchè non ho cambiato niente di particolare e non ho aperto nessuna porta specifica per il gioco. Forse sarà per questo che mi ritrovo il ping alto ? :cry: Mi sta venendo il dubbio che come modem sia migliore quello fornito da mamma telecom :mad:

P.S. Attualmente ho una linea ISDN ed il tecnico per portarmi l'ADSL ha dovuto far passare un nuovo cavo. E qua mi viene il dubbio. Dato che la linea in questione è "dedicata", ha senso mettere un filtro ADSL alla presa ? I filtri non vanno posizionati solo in presenza di telefoni, giusto ? Forse è meglio se lo tolgo vero ? :rolleyes:

littlemau
10-08-2006, 18:13
Forse è meglio se lo tolgo vero ? :rolleyes:
Direi proprio di si... ;)

Sono nelle tue stesse condizioni: linea ISDN e cavo dati dedicato...nessun filtro.

Bimbosoft
10-08-2006, 18:16
io pingo 1 ms di meno da quando ho messo il router....mi pare strana la tua situazione.

23 ms <- ping :read:

Paky
10-08-2006, 18:40
pinga dal tuo pc al router con questa stringa -> ping -l 65500 192.168.0.1

MoRdIcChIo
10-08-2006, 18:55
Ecco fatto:

C:\Documents and Settings\Exar Kun>ping -l 65500 192.168.0.1

Esecuzione di Ping 192.168.0.1 con 65500 byte di dati:

Risposta da 192.168.0.1: byte=65500 durata=18ms TTL=64
Risposta da 192.168.0.1: byte=65500 durata=18ms TTL=64
Risposta da 192.168.0.1: byte=65500 durata=18ms TTL=64
Risposta da 192.168.0.1: byte=65500 durata=18ms TTL=64

Statistiche Ping per 192.168.0.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 18ms, Massimo = 18ms, Medio = 18ms

A cosa serve ? :confused:

Paky
10-08-2006, 19:04
volevo vedere se c'era qualche problema di comunicazione tra la tua scheda di rete e il router , ma 17/18ms sono ok

fa così , intanto ottimizza con Tcp optimizer , poi per curiosità vedi se sei settato fast o interleaved

perchè quello che dici suona strano , io nn ho mai visto Alice 4Mbit pingare sotto 50ms , quindi i 17/ 20 mi sembrano utopia a meno di nn essere in fast-path ( e Alice di default nn lo è)

Bimbosoft
10-08-2006, 19:10
volevo vedere se c'era qualche problema di comunicazione tra la tua scheda di rete e il router , ma 17/18ms sono ok

fa così , intanto ottimizza con Tcp optimizer , poi per curiosità vedi se sei settato fast o interleaved

perchè quello che dici suona strano , io nn ho mai visto Alice 4Mbit pingare sotto 50ms , quindi i 17/ 20 mi sembrano utopia a meno di nn essere in fast-path ( e Alice di default nn lo è)


Ma scusa credo che lui intenda 17 tra pc e router....non un ping in rete adsl....


boh non ho capito il tuo discorso......cioe io pingo 1 ms tra pc e router....

Paky
10-08-2006, 19:13
se leggi il suo penultimo post risponde alla mia richiesta dicendo di pingare maya a 50 invece dei canonici 17-20


che tu pinghi meno di 1 verso il router è normale , ma io l'ho fatto pingare con la zavorra ;)

MoRdIcChIo
10-08-2006, 19:19
Maya lo pingavo 17ms dal mio pc collegato al modem Alice :O Se invece collego il Netgear ho un'innalzamento di ping :cry: Oggi pomeriggio ho provato a rimettere su il modem ed infatti ottengo sempre 17-20ms :( A quanto pare il problema è il router. Adesso provo con Tcp optimizer thx :D

Bimbosoft
10-08-2006, 19:23
sorry ho saltato un post :doh:

Paky
10-08-2006, 19:23
Maya lo pingavo 17ms dal mio pc collegato al modem Alice :O Se invece collego il Netgear ho un'innalzamento di ping

si ok nessuno lo mette in dubbio , ma verifica da telnet se sei Interleave o fast gia questo può fugare alcuni dubbi

il comando per vederlo lo trovi in prima pagina

MoRdIcChIo
10-08-2006, 19:37
Paky ecco i risultati:

# adslctl info --stats
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime Channel: FAST, Upstream rate = 319 Kbps, Downstream rate = 482
8 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 32.8 31.0
Attn(dB): 16.0 15.9
Pwr(dBm): 11.0 11.1
Max(Kbps): 23588 1148
Rate (Kbps): 4828 319
G.dmt framing
K: 88(0) 10
R: 16 4
S: 2 16
D: 64 4
ADSL2 framing
MSGc: 106 12
B: 87 9
M: 2 16
T: 1 4
R: 16 4
S: 1.1531 15.6190
L: 1332 84
D: 64 4
Counters
SF: 135190 135188
SFErr: 0 2534
RS: 7570680 574549
RSCorr: 0 1613
RSUnCorr: 0 0

HEC: 0 21
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 24856209 61174265
Data Cells: 256164 13337247
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 12

ES: 1 106
SES: 1 100
UAS: 107 2612267
Total time = 6 hours 27 min 18 sec
SF = 1427655
CRC = 151
LOS = 1
LOF = 0
ES = 1
Latest 1 day time = 6 hours 27 min 18 sec
SF = 1427655
CRC = 151
LOS = 1
LOF = 0
ES = 1
Latest 15 minutes time = 12 min 18 sec
SF = 45766
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
SF = 55736
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Previous 1 day time = 0 sec
SF = 0
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
15 minutes interval [-30 min to -15 min] time = 15 min 0 sec
SF = 48551
CRC = 151
LOS = 1
LOF = 0
ES = 1
15 minutes interval [-45 min to -30 min] time = 15 min 0 sec
SF = 55737
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
15 minutes interval [-60 min to -45 min] time = 15 min 0 sec
SF = 55736
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
#

Che mi dici ? :confused:

Joepesce
10-08-2006, 20:01
C:\Documents and Settings\Administrator>ping maya.ngi.it

Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:

Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=25ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=28ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=25ms TTL=54

Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 25ms, Massimo = 28ms, Medio = 26ms


raga io sto in fastpath con alice 4 mb e per avere questi risultati devo provare un bel pò...è normale? delle volte mi escono anche ping di 150/200ms

Paky
10-08-2006, 20:14
Che mi dici ? :confused:

dico che sei in fast e segna Adsl2+ , però tu paghi un 4Mbit vero?

che fortuna ne , solo a me nn settano mai nulla in modo decente :D

cmq a questo punto nn so che dirti , devi pingare sicuramente + basso quello è certo

per curiosità le impostazioni di connessione del router quali sono?
PPPoE LC 8/35?

REPERGOGIAN
10-08-2006, 20:18
visto che è una 4 mega dovrebbe mettere g.dmt e non adsl2+
o sbaglio?

MoRdIcChIo
10-08-2006, 20:20
Beh consolati perchè non scarico a più di 40k :fagiano: Nel mio paese c'è qualche problema con la centrale la quale risulta "sovraccarica" di richieste :cry: Quindi mi ritrovo la 4Mbit castrata :ciapet: Apparte questo, mi è venuto un dubbio: per caso non esiste un parametro all'interno del router che stabilisce se utilizzare la connessione in modo interleaved (si scrive cosi ?) o fast ? Forse è configurato in interleaved e di conseguenza mi ritrovo il ping alto :cry: Aiutooooo :cry:

Edit: il router è impostato su: VC 8/35

Paky
10-08-2006, 21:03
visto che è una 4 mega dovrebbe mettere g.dmt e non adsl2+
o sbaglio?

teoricamente si , ma io mica ho capito che cavolo gli hanno installato :D

rilevata ads2+ , fast , 4mbit , ma castrati

sembra + una barzelletta :sofico:

Paky
10-08-2006, 21:06
interleaved (si scrive cosi ?) o fast ? Forse è configurato in interleaved e di conseguenza mi ritrovo il ping alto :cry: Aiutooooo :cry:

Edit: il router è impostato su: VC 8/35

no il router dice che sei in fast e per tale configurazione si adegua


VC 8/35 , quindi sei in PPPoA

prova a mettere LC al posto di VC e setta PPPoE

EDIT: nel caso disperato resetta il router e rifai da capo la procedura automatica di rilevamento linea

MoRdIcChIo
10-08-2006, 21:17
No aspetta Paky. Da quanto vedo nella configurazione del router l'Incapsulamento è settato come PPPoE.
Mentre invece se guardo l'impostazione ADSL il Metodo di multiplazione è su VC 8/35

Dato che sono gia in PPPoE mi suggerisci di impostare LLC come multiplazione ? I valori di VPI e VCI li lascio invariati ? :confused:

Paky
10-08-2006, 21:18
allora , Alice 4mbit si può settare in 2 modi
di norma è PPPoA VC 8/35

oppure PPPoE LC

cmq ridai una letta al mio penultimo post , l'ho editato , come ha detto REPERGOGIAN quel ADSL2+ nn convince

MoRdIcChIo
10-08-2006, 22:28
Niente da fare purtroppo :(
Ho fatto il reset del firewall per poi procedere al riconoscimento della connessione tramite Wizard ottenendo questo errore:

"Impossibile ottenere automaticamente l'indirizzo DNS con questo IP. Immettere un indirizzo DNS prima di salvare"

Così ho inserito il DNS di Alice, configurato l'accesso ma il ping rimane sempre lo stesso. Allora ho provato con il modem in comodato. Il ping torna normale ossia 17ms verso maya e 44ms in game. Ho quindi installato il programma per monitorare lo stato del modem e con mia grande sorpresa, come tipo di linea mi indica g.ecc ecc (quella insomma :D) Ma il router non diceva ADSL2+ ? :confused: Vabbeh allora sono tornato sul router ma questa volta non gli ho fatto fare il riconoscimento automatico della linea. Ho impostato accesso PPPoE (come indicato dal programma), configurato l'accesso ma il ping rimane lo stesso :cry: Allora ho impostato la modalità di incapsulamento in PPPoA con metodo di multiplazione LLC senza nessun miglioramento.

A questo punto cosa faccio ? :( Provo a chiamare l'assistenza ? Certo che è una situazione a dir poco tragicomica :cry:

Paky
10-08-2006, 22:42
il modem ti rileva G.DMT?
e così dovrebbe essere , la mia Alice
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime Channel: INTR, Upstream rate = 320 Kbps, Downstream rate = 483
2 Kbps
Link Power State: L0
Mode: G.DMT
Channel: Interleave
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime

allora scusa prova a forzare la modalità dal router con adslctl configure --mod ....

azz ora nn ricordo qual'è , tra le possibili a | d | l | t | 2 | p | e | m

qualcuno lo ricorda?

MoRdIcChIo
10-08-2006, 23:24
Si il modem rileva G.DMT :( Bisognerebbe provare a forzare il router... qualcuno si ricorda il comando a cui si riferisce Paky ? :(

Hey Paky grazie per la pazienza :)

semminide
11-08-2006, 06:11
Ragazzi...non riesco assolutamente a far si che i miei amici mi vedano su Unreal Tournament quando creo io il server, eppure ho aperto tutte le porte che il gioco usa (7777,8777,9777,27900) sia come servizi in ingresso che x sicurezza anche tra quelli in uscita, inoltre ho abilitato come servizio anche l'HTTP/TCP 80 sia in ingresso che in uscita ma....niente!!! :cry: Quando invece creavo il server con il modem Adsl usb Zyxel Prestige 630 non c'era alcun tipo di problema e riuscivano a vedermi. Come posso risolvere??? Ho anche impostato il DNS primario e secondario secondo quanto suggerito da Libero. Qualche anima buona in grado di aiutarmi???? :help:

MoRdIcChIo
11-08-2006, 09:13
Ho trovato queste informazioni sul sito della netgear :D

http://kbserver.netgear.com/kb_web_files/N100725.asp

Hai provato ad utilizzare il UPnP (Universal Plug and Play) ?

obefix
11-08-2006, 09:28
azz io sono interlave.. si può passare a fast? :)

Paky
11-08-2006, 09:30
spulciando sul forum Netgear pare che la G.DMT sia questa

adslctl configure --mod d

lanciala dopo aver messo i parametri per PPPoA (VC)

il modem si scollega e se è tutto apposto in 10 sec si risallinea , poi controlla se è cambiato qualcosa col solito -> adslctl info --stats

Paky
11-08-2006, 09:30
azz io sono interlave.. si può passare a fast? :)

se hai i santi in paradiso nella centrale telecom si, per loro è un click

obefix
11-08-2006, 09:41
si ma penso che se chiamo un operatore tin.it e gli dico che non sono settato fast mi chieda di cosa stia parlando..

forse xò avendo alice business qualcosa si può fare..

Paky
11-08-2006, 09:48
ovviamente , al 187 probabilmente 1 operatore su 50 ti potrebbe capire , e cmq rispondere che nn può farci nulla visto che è scelta ben precisa settarle tutte in Interleaved

Telecom nn setta in fast perchè nn vuole avere noie

obefix
11-08-2006, 10:33
io se ho problemi nn parlo col 187 ma con virgilio tin.it forse loro potrebbero capire :)

Paky
11-08-2006, 10:41
tin.it ormai è Telecom , se poi tu parli del numero diretto con l'asisstenza tecnica delle linee business è un altro discorso :)

peppogio
11-08-2006, 10:51
Io maya la pingo a 17-18 nonostante abbia una alice 640... :eek:
Anche se il router mi dice
Velocità di connessione downstream 1504 kbps
Velocità di connessione upstream 320 kbps

Hal2001
11-08-2006, 10:54
Ho seguito tutte le indicazioni nella prima pagina, ma il mulo continua ad essere bendato.
Sono connesso solo tramite KAD. Che altro posso provare?

Paky
11-08-2006, 11:22
beh le avrai seguite male :D

Paky
11-08-2006, 11:24
Io maya la pingo a 17-18 nonostante abbia una alice 640... :eek:
Anche se il router mi dice
Velocità di connessione downstream 1504 kbps
Velocità di connessione upstream 320 kbps


che dire ragà , qua tutti raccomandati con ste ADSL settate in FAST :sofico:

p.s. che la portante agganciata sia 1.5Mbit nn vuol dir nulla, tanto c'è il limitatore che ti sbarra a 640

anche io aggancio 4800 e rotti ma sono limitato a 4Mbit

Hal2001
11-08-2006, 11:28
beh le avrai seguite male :D

Dai. Seriamente, che razza d'aiuto è? Ho questo router da parecchio tempo. E prima di formattare (mica per questo) l'altro ieri mi dava lo stesso problema, così su due piedi, senza che io abbia modificato nulla.
Anzi a dirti il vero, ho lasciato un range più alto, dalla 192.168.0.2 a 192.168.0.4 visto che ogni tanto collego qualche altro pc.
Posso solo provare a spegnere e riaccendere il Netgear..

MoRdIcChIo
11-08-2006, 11:31
spulciando sul forum Netgear pare che la G.DMT sia questa

adslctl configure --mod d

lanciala dopo aver messo i parametri per PPPoA (VC)

il modem si scollega e se è tutto apposto in 10 sec si risallinea , poi controlla se è cambiato qualcosa col solito -> adslctl info --stats

Paky funziona :D Ecco il nuovo ping su maya.ngi.it

Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:

Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=17ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=18ms TTL=54

Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 17ms, Massimo = 18ms, Medio = 17ms

Qui invece lo stato:

# adslctl info --stats
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime Channel: FAST, Upstream rate = 320 Kbps, Downstream rate = 483
2 Kbps
Link Power State: L0
Mode: G.DMT <--- :D
Channel: Fast
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime

Come incapsulamento però ho lasciato PPPoE dato che il modem utilizzava quel protocollo e lo stesso per la multiplazione in LLC :fagiano: Se qualcosa dovesse andare storto allora provo su PPPoA. Il bello è che 10 minuti fa ho chiamato l'assistenza e il tecnico mi ha detto che non si poteva fare niente, tanto meno forzare la modulazione :D Ma non aveva fatto i conti con Paky :cool: Grazie mille ti sono debitore :) Ogni tuo desiderio è un ordine :D Adesso sono contento :D

Paky
11-08-2006, 11:44
prego

i soliti tecnici Telecom :p

beh sono contento per te , dopo tutte ste prove era un peccato se nn ne venivi a capo :)

EDIT Dimenticavo , probabilmente ad ogni riavvio spegnimento del router sarai costretto a rifare la pappardella :(

se continua a rilevare ADSL2+ onestamente nn so se è un problema di firmware/router o di centrale

in tal caso tenta l'aggiornamento e al limite prova il router da qualche amico , così escludi problemi HW

solo dopo contatta Telecom e fa cadere il cielo :D

Paky
11-08-2006, 11:46
Dai. Seriamente, che razza d'aiuto è?

scusa se alla KAD sei connesso vuol dire che l'altra porta per i server o è mappata male o nn si è aperta

come hai detto anche tu tenta il riavvio /scollegamento /hard siffredi reset

Hal2001
11-08-2006, 11:52
scusa se alla KAD sei connesso vuol dire che l'altra porta per i server o è mappata male o nn si è aperta

Spiegati meglio quale porta pensi che sia settata male o non aperta. Il firewall del SP2 di WindowXP ha messo emule come eccezione, l'unica prova che posso fare è di staccarlo del tutto.

come hai detto anche tu tenta il riavvio /scollegamento /hard siffredi reset

Ho provato nada.

Paky
11-08-2006, 11:54
in Emule la porta per i server è la TCP (quella da verificare) , la UDP è per KAD

prova a disabilitare quel firewall

Hal2001
11-08-2006, 12:02
in Emule la porta per i server è la TCP (quella da verificare) , la UDP è per KAD

Si, sono tutte e due attive. Se faccio però il test da emule (che rimanda al sito) me lo fallisce.

prova a disabilitare quel firewall

Disabilitato e non è cambiato nulla.

A questo punto, la situazione ammetti che è strana? Altre cose da verificare?

MoRdIcChIo
11-08-2006, 12:04
prego

i soliti tecnici Telecom :p

beh sono contento per te , dopo tutte ste prove era un peccato se nn ne venivi a capo :)

EDIT Dimenticavo , probabilmente ad ogni riavvio spegnimento del router sarai costretto a rifare la pappardella :(

se continua a rilevare ADSL2+ onestamente nn so se è un problema di firmware/router o di centrale

in tal caso tenta l'aggiornamento e al limite prova il router da qualche amico , così escludi problemi HW

solo dopo contatta Telecom e fa cadere il cielo :D

Strano perchè il firmware è l'ultimo ossia il V1.02.04 :confused: E comunque anche se si tratta di scrivere una riga di comando posso sopravvivere :sofico:
Quando ho chiamato l'assistenza Netgear il tecnico mi ha detto che non si poteva fare niente e che è normale avere una latenza maggiore con un router dato che i dati vengono "filtrati" e compie molte più operazioni rispetto ad un modem normale :rolleyes: Se lo dice lui :D Intanto mi godo i 17ms, dopo ben 6 anni tra 56k e ISDN :fagiano:

ca' sugnu
11-08-2006, 12:16
si ma penso che se chiamo un operatore tin.it e gli dico che non sono settato fast mi chieda di cosa stia parlando..

forse xò avendo alice business qualcosa si può fare..

L'alice business l'hai richiesta tramite 191 o call center tin.it?

Paky
11-08-2006, 12:17
A questo punto, la situazione ammetti che è strana? Altre cose da verificare?

nn mi viene in mente nulla che nn sia gia stato scritto in prima pagina o detto da Stev-O (a prop. ma che fine ha fatto? gia alle Maldive? :stordita: )

ma te hai il GT?



xTUTTI: Per quelli che lamentano freeze del GT e sono costretti al riavvio/sconnessione alimentazione, sappiate che sto coso nn regge un tubo gli sbalzi di tensione

l'ho sperimentato questi giorni personalemente , basta un calo di quelli che fanno appena affievolire una lampadina per mandarlo in TILT
Per intenderci basta uno di quegli sbalzi che nn danno noie al PC (no riavii o spegnimenti)

quindi siete avvisati , mettetelo sotto UPS se riscontrate questo tipo di anomalia

P.S. il mio vecchio G-V1 invece è una roccia col suo condensatorone interno da 1000uF :sofico:

obefix
11-08-2006, 12:17
io figuro come azienda, son venuti dei tipi di tin.it a propormi il tutto insieme ad altre offerte..

non ho fatto richieste telefoniche..

Hal2001
11-08-2006, 12:19
ma te hai il GT?
No il DG834G.
Ups?
Si, è costantemente protetto.

obefix
11-08-2006, 12:21
ma allora io che ho il gt e nn ho un ups son fregato? :)

REPERGOGIAN
11-08-2006, 12:24
ma allora io che ho il gt e nn ho un ups son fregato? :)

ma tu noti problemi?

obefix
11-08-2006, 12:26
per ora no, son due giorni che me l'han portato.. xò con il fratello dg834 pingo maya.ngi.it a 40ms contro i 100 con il gt

connesso via cavo al router eh.

FreeMan
11-08-2006, 12:39
nn mi viene in mente nulla che nn sia gia stato scritto in prima pagina o detto da Stev-O (a prop. ma che fine ha fatto? gia alle Maldive? :stordita: )


si, da giorni :D

>bYeZ<

Anakin72
11-08-2006, 12:47
Il problema non riguarda solo il GT per gli sbalzi di tensione ma anche il G come lamentato da mee molti altri utenti...
E' evidente che alla netgear non hanno curato molto la parte modem di questi router o hanno sottovalutato di dotarlo di un alimentatore sufficente.

Paky
11-08-2006, 12:59
si, da giorni :D

azz e te pareva :p

CARTOLINA Pleeease!! :D

Il problema non riguarda solo il GT per gli sbalzi di tensione ma anche il G come lamentato da mee molti altri utenti...
E' evidente che alla netgear non hanno curato molto la parte modem di questi router o hanno sottovalutato di dotarlo di un alimentatore sufficente.

siamo intesi , V2/V3 , il V1 come ho detto è na bestia :D

chi soffre di questo problema può provare ad inserire in parallelo all'alimentazione un condensatore elettrolitico di buona capacità

e poi scusa ma il tuo nn è un problema di sbalzi , ma di 220V scarsa :read:

Paky
11-08-2006, 13:20
per ora no, son due giorni che me l'han portato.. xò con il fratello dg834 pingo maya.ngi.it a 40ms contro i 100 con il gt

connesso via cavo al router eh.

:eek: :eek: un altro....

epidemia di ferragosto? :what:

obefix
11-08-2006, 13:28
mi sa, senti dal dg834 come fo a capire lo stato di interv o fast?

# cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats

AR7 DSL Modem Statistics:
--------------------------------
[DSL Modem Stats]
US Connection Rate: 320 DS Connection Rate: 1504
DS Line Attenuation: 23 DS Margin: 31
US Line Attenuation: 12 US Margin: 28
US Payload : 60229536 DS Payload: 11748110
4
US Superframe Cnt : 218266 DS Superframe Cnt: 218266
US Transmit Power : 0 DS Transmit Power: 0
LOS errors: 0 SEF errors: 0
Frame mode: 3 Max Frame mode: 0
Trained Path: 1 US Peak Cell Rate: 754
Trained Mode: 3 Selected Mode: 1
ATUC Vendor Code: 414C4342 ATUC Revision: 1
Hybrid Selected: 2 Trellis: 1
Showtime Count: 1 DS Max Attainable Bit Rate: 10272
BitSwap: 1 US Max Attainable Bit Rate: n/a

[Upstream (TX) Interleave path]
CRC: 4 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 204

[Downstream (RX) Interleave path]
CRC: 0 FEC: 2 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0

[Upstream (TX) Fast path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 1
LCD: 0 HEC: 0

[Downstream (RX) Fast path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0

[ATM Stats]
[Upstream/TX]
Good Cell Cnt: 1254782
Idle Cell Cnt: 1545611


[Downstream/RX)]
Good Cell Cnt: 2447523
Idle Cell Cnt: 10714262
Bad Hec Cell Cnt: 0
Overflow Dropped Cell Cnt: 0

[SAR AAL5 Stats]
Tx PDU's: 151383
Rx PDU's: 167944
Tx Total Bytes: 53493855
Rx Total Bytes: 110821076
Tx Total Error Counts: 0
Rx Total Error Counts: 0


[OAM Stats]
Near End F5 Loop Back Count: 0
Near End F4 Loop Back Count: 0
Far End F5 Loop Back Count: 0
Far End F4 Loop Back Count: 0

Paky
11-08-2006, 13:32
se ti da interleave il Gt lo deve dare anche il G , è un parametro di linea , nn dipende dal modem

ed infatti c'è movimento solo li
[Upstream (TX) Interleave path]
CRC: 4 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 204

[Downstream (RX) Interleave path]
CRC: 0 FEC: 2 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0c

semminide
11-08-2006, 14:51
Ho trovato queste informazioni sul sito della netgear :D

http://kbserver.netgear.com/kb_web_files/N100725.asp

Hai provato ad utilizzare il UPnP (Universal Plug and Play) ?

Si, il UPnP è già attivo di default...proprio non capisco.
E se lo usassi in modalità solo modem x giocare?
Ma possibile che non riesca a farmi vedere..... :muro:

Paky
11-08-2006, 14:54
E comunque anche se si tratta di scrivere una riga di comando posso sopravvivere :sofico:

siccome interessa anche a me ora vedo se posso automatizzare il tutto in un click

Anakin72
11-08-2006, 15:20
siamo intesi , V2/V3 , il V1 come ho detto è na bestia :D

chi soffre di questo problema può provare ad inserire in parallelo all'alimentazione un condensatore elettrolitico di buona capacità

e poi scusa ma il tuo nn è un problema di sbalzi , ma di 220V scarsa :read:

che però non influisce ne sulla parte router ne su un altro modem alcatel speed touch. Io rimango dell'idea che alla netgear abbiano un po' sbagliato i conti...

nausicaa_
11-08-2006, 16:52
chiedo scusa.. magari è una domanda banale ma..

come faccio a sapere se la scheda del mio pc è Atheros compatibile?

ho connesso per la prima volta oggi il mio primo portatile al mio primo router..
nn ci sto capendo molto ma.. ci provo..! mi aiutate?! =°)
grazie! ^_^

Paky
11-08-2006, 16:56
dal modello , che noi nn sappiamo allo stato attuale :D

Paky
11-08-2006, 16:58
No il DG834G.

Si, è costantemente protetto.

firmware?

obscure
11-08-2006, 17:10
ciao. qualcuno ha provato ad installare l'openwrt sul netgear dg834g o sul gt? se si, è un operazione complicata? funziona bene?

grazie

Paky
11-08-2006, 17:14
no , però dai uno sguardo qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228113&page=4&pp=20

REPERGOGIAN
11-08-2006, 17:55
ciao. qualcuno ha provato ad installare l'openwrt

grazie


sarebbe?

Hal2001
11-08-2006, 17:56
firmware?

V1.05.00

Paky
11-08-2006, 18:06
inizio 2004 , io dico che è ora di aggiornare nn credi?

3.01.31 l'ultimo

Hal2001
11-08-2006, 18:38
Ma se fin'ora ha sempre funzionato bene, perché dovrei aggiornare?
Fra l'altro è un'operazione che se non va a buon fine, rende il router inutilizzabile.

Paky
11-08-2006, 18:44
allora prova qualche altra versione di emule no , un problema soft nn è da escludere

che ne so metti una mod con supporto Upnp così provi anche il port forward automatico

Hal2001
11-08-2006, 18:51
Dopo che mi hai detto di aggiornare, ho visto miglioramenti (sulla carta) in merito a VPN ed altro. Ho provveduto dunque ad aggiornare alla V3.01.25. Però adesso il mulo è sempre bendato.
Quasi quasi, lo reinstallo come ultima prova, non ne ho altre da fare :(

AwG
11-08-2006, 18:55
ho visto che c'è un nuovo firmware beta per l'834G v2... io sono fermo al .29

prima di metterlo però volevo sapere se c'è un changelog e se la versione del firmware ADSL è sempre la stessa...

un'altra cosa: il forum della netgear è scomparso? o hanno solo cambiato indirizzo? era molto utile, specie per trovare informazioni su questi nuovi firmware beta :(

REPERGOGIAN
11-08-2006, 18:57
mi pare lo stiano rifacendo

Paky
11-08-2006, 19:04
ho visto che c'è un nuovo firmware beta per l'834G v2... io sono fermo al .29

la versione del firmware ADSL è sempre la stessa...


la versione firmware ADSL è questa
http://img148.imageshack.us/img148/619/adslcz5.gif

Hal2001
11-08-2006, 19:17
Ho risolto!
Per ogni client, ho assegnato porte diverse. Però è strano, che ho UN solo computer, doveva aprirmele quelle porte sull'ip di questa macchina.
Ora la prossimo riavvio, se mi assegna un altro ip sulla rete, avrò da riconfigurarlo nuovamente? :confused:

Non ho risolto: 11/08/2006 20.21.25: Errore Fatale: Impossibile creare un Socket sulla porta 4679

Paky
11-08-2006, 19:20
chiedo venia ma nn ho capito un tubo :wtf:

obscure
11-08-2006, 19:26
sarebbe?

praticamente stavo valutando l'acquisto di un telefono aladino wifi, da usare per le chiamate voip. solo che teoricamente è utilizzabile solamente con alice mia, che non ho assolutamente intenzione di attivare. per ovviare a questo problema, si può usare asterisk tramite open wrt che permette di usare tale telefono (e credo anche gli altri) con qualsiasi sistema voip.

per evitare di dover utilizzare sempre il pc dovrei installare l'openwrt sul router, e quindi chiedevo informazioni sull'installazione. ho trovato una sorta di guida sul wiki ufficiale dell'open wrt, però volevo consigli diretti da altri utenti

spero di essere stato chiaro e di non aver detto fesserie

Hal2001
11-08-2006, 19:29
Ora sono più chiaro? Sulla mia macchina, l'unica in questo momento collegata al router, il dhcp assegnatomi è 192.168.0.2, configurando sul router questo ip su altre porte (la 4669 e 4679 per UDP), il test delle porte funziona, ma poi mi da quell'errore in rosso di cui sopra: 11/08/2006 20.21.25: Errore Fatale: Impossibile creare un Socket sulla porta 4679

Ecco le immagini:

http://img47.imageshack.us/img47/6767/emuleportedj8.png

http://img148.imageshack.us/img148/7548/servizieb9.png

obscure
11-08-2006, 19:29
no , però dai uno sguardo qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228113&page=4&pp=20

grazie, darò un occhiata. sembra comunque un operazione troppo complessa (o meglio, lunga e dispensiosa) per le mie possibilità. credo proprio di lasciare perdere. grazie comunque

The Joker 2k
11-08-2006, 19:54
mi tocca chiedervi aiuto.

oggi mi hanno agganciato alice 640. ho il netgear in questione (non wireless).
subito prima di alice, avevo tin.it 4 MB (e stesso modem), ho fatto il passaggio cosí pago la metá.
con tin.it nessun problema di id basso, ora invece sí. le porte naturalmente sono forwardate (la 4662 e la 4672) e non c'é alcun firewall in esecuzione.
faccio notare che l' ip del pc é settato come fisso (DHCP router disabilitato) e la navigazione funziona perfettamente.
come posso risolvere? :confused:

AIUTATEMI! :help:

Hal2001
11-08-2006, 19:58
Stesso problema mio, solo che io uso DHCP :(

Hal2001
11-08-2006, 20:31
che ne so metti una mod con supporto Upnp così provi anche il port forward automatico

Appena installata la MorphXTv8.13, con UPnP, ma nada, vede il router ma non si collega. A questo punto che posso fare?

Paky
11-08-2006, 20:35
sparati un DMZ così ti levi di mezzo nat e firewall , se manco così si collega butta PC e router :D

Hal2001
11-08-2006, 20:38
sparati un DMZ così ti levi di mezzo nat e firewall , se manco così si collega butta PC e router :D

Fatto, ho assegnato l'ip della macchina, ma non vuol collegarsi neanche stavolta alla rete KAD. Dove butto computer e router?

Hal2001
11-08-2006, 20:46
Ho tolto il DMZ, e rimesso tutto standard come poco fa: il mulo si è connesso a Kad e non è più bendato. Nell'informatica come nella vita, l'importante è avere culo, il resto conta poco. Bah. Grazie dell'aiuto.

Paky
11-08-2006, 20:52
sagge parole :p

nextstyle
11-08-2006, 21:26
gente, ma la porta 80 viene occupata da qualcosa? perchè non mi funziona apache

su localhost:80 ho pagina bianca (???)
se installo apache sulla 85 funziona tutto (localhost:85)

Paky
11-08-2006, 21:40
provato ora , sia 127.0.0.1 (e qui è ovvio) che testandolo dall'esterno nessun problema (previa mappatura della 80)

Hal2001
11-08-2006, 21:41
sagge parole :p

Il mulo è di nuovo bendato, mi trova le fonti, ma non scarica nulla, e non manda nulla :rolleyes:

Paky
11-08-2006, 21:46
https://www.grc.com/x/portprobe=4669

https://www.grc.com/x/portprobe=4679

che ti dice?

Hal2001
11-08-2006, 22:35
https://www.grc.com/x/portprobe=4669

https://www.grc.com/x/portprobe=4679

che ti dice?

Il primo:


Port Status Protocol and Application
---- ------- ------------------------
4669 Stealth Unknown Protocol for this port

Il secondo:


Port Status Protocol and Application
---- ------- ------------------------
4679 Stealth Unknown Protocol for this port

Paky
11-08-2006, 22:42
Stealth significa che le porte sono chiuse da un firewall , quindo 2 sono le cose

1- il tuo router è impazzito e se ne frega delle porte che inserisci nel manager

2- hai qualche firewall software impazzito nel sistema

io sono per la seconda ,anche perchè la prima e quasi inverosimile dopo aver tentato col DMZ
ora sta a te indagare :stordita:

Hal2001
11-08-2006, 22:59
Non ho firewall attivi sul sistema, c'era quello del SP2 e l'ho disabilitato!
Per quanto riguarda le regole del firewall del router, vi sono solo i servizi in ingresso, in uscita non ho inserito nulla, come d'altronde credo che sia.

Paky
11-08-2006, 23:12
naturalmente , il traffico in uscita è gia sdoganato


resta il fatto che sealth deve darlo per tutte le porte TCP/UDP tranne per quelle TCP che hai deciso di mappare verso un IP di lan


es , ora mappo la 26 TCP, la testo e poi testo anche quella dopo , la 27

http://img48.imageshack.us/img48/9241/portjn5.gif

come puoi vedere la mappata è chiusa , quella dopo è stealth

se questo nn accade o il router nn mappa oppure un altro firewall sta mettendo sotto scacco il PC

puoi verificarlo sempre con DMZ attivo oppure usando il router in bridge da questa ghost page -> http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=mode.htm

se come dici nn usi firewall ,in queste 2 configurazioni le porte devono risultare chiuse e nn Stealth

MoRdIcChIo
11-08-2006, 23:23
Paky ma scusa le porte utilizzate da emule non sono la 4662 in TCP e la 4672 in UDP ? :confused: Per quale motivo gli fai fare il test su delle altre ? :mbe:

Hal2001
11-08-2006, 23:25
puoi verificarlo sempre con DMZ attivo oppure usando il router in bridge da questa ghost page -> http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=mode.htm

se come dici nn usi firewall ,in queste 2 configurazioni le porte devono risultare chiuse e nn Stealth

Sono in modalità modem semplice, e tutto funziona perfettamente. Cazzo.

Paky
11-08-2006, 23:29
Paky anche a me da stealth su entrambe le porte però in emule ho sempre id alto e scarico tranquillamente. Come mai ?

ah per stasera basta enigmi :D

nn ho idea , testa solo la porta TCP , le udp le da sempre stealth anche se mappate

Paky
11-08-2006, 23:30
Sono in modalità modem semplice, e tutto funziona perfettamente. Cazzo.

perdona la battuta , ma forse devi attrezzare la trattativa 602 :asd:

Hal2001
11-08-2006, 23:32
perdona la battuta , ma forse devi attrezzare la trattativa 602 :asd:

Ti uccido :asd:

Rimetto a router e rifaccio qualche prova :(

Paky
11-08-2006, 23:33
Paky ma scusa le porte utilizzate da emule non sono la 4662 in TCP e la 4672 in UDP ? :confused: Per quale motivo gli fai fare il test su delle altre ? :mbe:

le porte su Emule nn sono fisse, se uno vuole le cambia
anzi quasi mai si tengono quelle di default, e lui infatti le ha cambiate


@Hal2001 mi sono scordato di chiedertelo , hai fatto un reset col tastino dopo l'aggiornamento firmware?

Hal2001
12-08-2006, 00:13
Appena fatto, vediamo come va.

nextstyle
12-08-2006, 09:44
provato ora , sia 127.0.0.1 (e qui è ovvio) che testandolo dall'esterno nessun problema (previa mappatura della 80)
e come si fa? :stordita:

Paky
12-08-2006, 09:47
come si fa che? :mbe:

cioè sai configurare apache e nn sai mappare 1 porta?
no , nn ci credo :confused:

nextstyle
12-08-2006, 09:50
come si fa che? :mbe:

cioè sai configurare apache e nn sai mappare 1 porta?
no , nn ci credo :confused:
ci sono cose che ho sempre fatto e cose che non ho mai fatto
un router non l'ho mai avuto, sempre usato un modem
quindi se mi parli di "mappare" "lan" "nat" e compagnia, ti guardo male :D

Paky
12-08-2006, 10:10
ah ok , pardon

allora prima pagina di questo 3D :)

nausicaa_
12-08-2006, 11:19
dal modello , che noi nn sappiamo allo stato attuale :D

hai ragione, scusami.

il toshiba satellite A100-682 ..è atheros compatibile?!

altra domanda banale:

in cosa consiste il peggiormanento tra un segnale basso e uno ..ottimale? ieri con segnale basso navigavo normalmente. avrei problemi chessò..con messenger o col p2p?

vedo che fate discussioni ipertecniche perciò..vi ringrazio ancor di + per l'aiuto e la pazienza che avrete nel rispondere alle mie domandine banali..!

peppogio
12-08-2006, 13:08
Non ho firewall attivi sul sistema, c'era quello del SP2 e l'ho disabilitato!
Per quanto riguarda le regole del firewall del router, vi sono solo i servizi in ingresso, in uscita non ho inserito nulla, come d'altronde credo che sia.
A me il firewall di XP fa i capricci: prima di riuscire a disabilitarlo devo fare la procedura un paio di volte. Ricontrolla, magari è attivo a tua insaputa.

Hal2001
12-08-2006, 13:11
A me il firewall di XP fa i capricci: prima di riuscire a disabilitarlo devo fare la procedura un paio di volte. Ricontrolla, magari è attivo a tua insaputa.

Quando ho azzerato ieri il router, non ho avuto bisogno di fare altro. Stranamente aveva scazzato. Grazie al buon Paky(to) ho rimediato :D

Francesco2006
12-08-2006, 13:38
Ciao a tutti e scusate l' intrusione nel 3d.
Non so se ne avete gia' parlato ma e' duro cercare in + di 600 pagine di posts e ci provo lo stesso.
Possiedo l' accoppiata DG834GT + pen usb wireless wg111t.
Il tutto dovrebbe funzionare a 108 Mbps stando alle specifiche tecniche dei prodotti in questione ma non supero mai 54 Mbps pure con la penna "attaccata" al router. :rolleyes:
Ho aggiornata i firmware alle ultimissime versioni e disabilitato il programma di win xp pro sp2 che gestisce il wireless lasciando fare tutto al programma della netgear.
Ma non c' e' verso, 54 Mbps fissi. :confused:
Consigli? :help:
Grazie in anticipo e ciao a tutti.

Paky
12-08-2006, 13:54
usa il cerca interno del 3d vedrai che la soluzione la trovi

Pidgeon
12-08-2006, 14:00
Scusate, da quando ho effettuato l'aggiornamento ad Alice 20 Mega, il mio modem Atlantis non riesce più a rilevare la line ADSL (pensavo che fosse normale, dato che non supportava ADSL 2 +).
Così ho acquistato un Netgear DG834GT, che supporta ADSL 2 +.
Il suo firmware è alla versione V1.02.04, ma anche questo router sembra non rilevare la connessione ADSL!
Gli operatori della Telecom mi hanno detto che la transizione è stata effettuata, e che la linea è attiva.
Come è possibile tutto ciò???
Grazie!

Paky
12-08-2006, 14:05
ah chiedilo a loro :D

se la I nn lampeggia manco arancione la portante nn c'è

Francesco2006
12-08-2006, 14:10
usa il cerca interno del 3d vedrai che la soluzione la trovi


Ah, ecco! :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13153548&highlight=wg111t#post13153548

Grazie.

Pidgeon
12-08-2006, 14:11
ah chiedilo a loro :D

se la I nn lampeggia manco arancione la portante nn c'è

Quindi devo chiedere a quelli del 187... giusto?

Paky
12-08-2006, 14:12
hai ragione, scusami.

il toshiba satellite A100-682 ..è atheros compatibile?!

ho provato a scaricare il manuale del tuo Toshiba e una modalità Turbo 108 è supportata ma nn si parla di chip Atheros ne del modello della Wifi
personalmente altro nn so dirti :boh:

altra domanda banale:

in cosa consiste il peggiormanento tra un segnale basso e uno ..ottimale? ieri con segnale basso navigavo normalmente. avrei problemi chessò..con messenger o col p2p?

con un segnale basso ma nn disturbato la semplice navigazione in internet nn è un problema , alla fine per aprire agevolmente 2 paginette basta anche meno di 1Mbit

col trasferimento file di grosse dimensioni da un pc all'altro i tempi sicuramente salgono

se il segnale oltre che basso è disturbato e il collegamento nn è stabile (vedi con Netstumbler) iniziano i problemi e i LAG

Paky
12-08-2006, 14:13
Quindi devo chiedere a quelli del 187... giusto?

se il modem nn rileva la portante io dico di si , ma ne devi essere sicuro

Pidgeon
12-08-2006, 14:22
se il modem nn rileva la portante io dico di si , ma ne devi essere sicuro

Ho provato a rilevare l'ADSL sia con il modem dell'Atlantis (che non supporta ADSL 2 +), sia con il Netgear DG834GT (che supporta ADSL 2 +, inoltre dispone di un firmware aggiornato all'ultima versione): nessuno dei due rileva l'adsl :(.

ShadowThrone
12-08-2006, 14:30
per chi ha Alice ADSL...

riscontrate delle disconnessioni random dell'adsl?

il mio router, quello a 54 mbit, ha:
firmware router: V3.01.25
firmare adsl: 4.01.02.00

ed ogni tanto, randomicamente, perdo la connessione. se vado sull'interfaccia di configurazione e forzo la connessione non va. stacco la spina, la rimetto, il router riparte e si connette.

Paky
12-08-2006, 14:30
Ho provato a rilevare l'ADSL sia con il modem dell'Atlantis (che non supporta ADSL 2 +), sia con il Netgear DG834GT (che supporta ADSL 2 +, inoltre dispone di un firmware aggiornato all'ultima versione): nessuno dei due rileva l'adsl :(.


si ok , ma dai + info , la lucina I(quarta da sinistra) del router che fa appena inserisci la spina (diciamo nel primo minuto)

entrando nel manager , sotto stato che informazioni rilevi?

Paky
12-08-2006, 14:34
ed ogni tanto, randomicamente, perdo la connessione. se vado sull'interfaccia di configurazione e forzo la connessione non va. stacco la spina, la rimetto, il router riparte e si connette.

potrebbe , ed uso il condizionale, essere uno sbalzo di tensione sulla 220 che lo fa impallare

V2,o V3?

se n'è parlato giusto qualche pagina fa, prova a metterlo sotto UPS se lo hai

ShadowThrone
12-08-2006, 14:45
è un V2.

REPERGOGIAN
12-08-2006, 14:51
Scusate, da quando ho effettuato l'aggiornamento ad Alice 20 Mega, il mio modem Atlantis non riesce più a rilevare la line ADSL (pensavo che fosse normale, dato che non supportava ADSL 2 +).
Così ho acquistato un Netgear DG834GT, che supporta ADSL 2 +.
Il suo firmware è alla versione V1.02.04, ma anche questo router sembra non rilevare la connessione ADSL!
Gli operatori della Telecom mi hanno detto che la transizione è stata effettuata, e che la linea è attiva.
Come è possibile tutto ciò???
Grazie!

prova a collegarti alla presa principale di casa senza telefoni collegati all'impianto e senza prolunghe.
(che atlantis avevi?)

nausicaa_
12-08-2006, 15:22
ho provato a scaricare il manuale del tuo Toshiba e una modalità Turbo 108 è supportata ma nn si parla di chip Atheros ne del modello della Wifi
personalmente altro nn so dirti :boh:

ma se i 108 sn previsti..allora perchè vado a 54?! =°(

secondo te/voi come devo impostare il router? ora è su "auto108" ma mi va a 54..

se provo a spuntare l'atheros.. faccio danno?

grazie di nuovo e infinitamente..

Paky
12-08-2006, 15:25
prova a trasferire un file grosso e misura la velocità con Netmeter

Pidgeon
12-08-2006, 15:57
si ok , ma dai + info , la lucina I(quarta da sinistra) del router che fa appena inserisci la spina (diciamo nel primo minuto)

entrando nel manager , sotto stato che informazioni rilevi?

1° Lucina: Rete Elettrica
2° Lucina: Test ("v")
3° Lucina: Linea ADSL ("i")
4° Lucina: Rete Wireless

La 3° Lucina non si è mai accesa, neppure durante il test della 2° Lucina.
Nella finestra "Stato" (http://192.168.0.1) vedo scritto "ADSL: connecting".
Nonostante tutto, credo ancora che non ci sia la portante, anche se quelli della Telecom mi dicono che la transizione è avvenuta.

Pidgeon
12-08-2006, 16:00
prova a collegarti alla presa principale di casa senza telefoni collegati all'impianto e senza prolunghe.
(che atlantis avevi?)

Ho provato, ma senza successo.
Questo è il router che usavo precedentemente:

http://www.atlantisland.it/scheda_prodotto.php?prodottiID=114&language=ita

Paky
12-08-2006, 16:35
grazie, darò un occhiata. sembra comunque un operazione troppo complessa (o meglio, lunga e dispensiosa) per le mie possibilità. credo proprio di lasciare perdere. grazie comunque

ho trovato la procedura per il GT -> http://forum.openwrt.org/viewtopic.php?pid=10810

Paky
12-08-2006, 16:38
1° Lucina: Rete Elettrica
2° Lucina: Test ("v")
3° Lucina: Linea ADSL ("i")
4° Lucina: Rete Wireless

no spetta , il GT ha 3 e 4 invertiti

la "|" che vedi in figura accesa è il wireless
http://www.matbe.com/images/biblio/divers/000000003404.jpg

obscure
12-08-2006, 17:57
qualcuno sa quali sono i migliori dns per libero?

attualmente ho su questi:
193.70.152.15
193.70.152.25

vanno bene, o mi consigliate di metterne su altri? ho notato che ogni tanto ho problemi nell'aprire pagine internet, anche se ciò potrebbe dipendere dalla scarsa qualità della linea adsl

grazie

nausicaa_
12-08-2006, 20:08
prova a trasferire un file grosso e misura la velocità con Netmeter

trasferire come? con messenger ad esempio?
perdona l'ignoranza ma davvero sn una novellina alle prime armi.

grosso quanto all'incirca?
e quale dovrebbe essere la velocità ottimale considerando che io ho un' adsl a 4mega?

perdonami e..grazie infinite per la pazienza!

Paky
12-08-2006, 20:28
mi riferivo al trasferimento file in LAN tra 2 pc, ma dalle tue parole mi pare di capire che nn ha altri PC , quindi il problema nn si pone :)

se navighi senza problemi , se rieci a scaricare un file a circa 400-500 KB/s ti puoi ritenere soddisfatta .

Nel tuo caso il collo di bottiglia nn è la rete WIFi ma la connessioene ADSL che ti limita a 4Mbit

quindi i 54Mbit(reali circa 20) nn li raggiungerai mai , figurati i 108 :p

un test appprossimativo di download / upload puoi farlo qui -> http://www.mclink.it/azienda/meter_r.htm

nextstyle
12-08-2006, 22:59
a proposito
non riesco a condividere i file tra i computer della rete
mi dice
Impossibile accedere a \\Portatile l'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete ecc ecc

lezione di internet numero 1 immagino

ma come risolvo? ho disattivato tutti i firewall

provo a pingare un pc dall'altro senza risultati

che può essere? impostazioni del router?

FreeMan
12-08-2006, 23:01
vedi guida su come condividere i file..

>bYeZ<

nausicaa_
13-08-2006, 12:40
mi riferivo al trasferimento file in LAN tra 2 pc, ma dalle tue parole mi pare di capire che nn ha altri PC , quindi il problema nn si pone :)

se navighi senza problemi , se rieci a scaricare un file a circa 400-500 KB/s ti puoi ritenere soddisfatta .

Nel tuo caso il collo di bottiglia nn è la rete WIFi ma la connessioene ADSL che ti limita a 4Mbit

quindi i 54Mbit(reali circa 20) nn li raggiungerai mai , figurati i 108 :p

un test appprossimativo di download / upload puoi farlo qui -> http://www.mclink.it/azienda/meter_r.htm

ho un portatile e un fisso..collegati tra loro tramite il netgear.
per trasferimento file intendi.. mettere in condivisione un file o una cartella che poi sul pc compare con l'icona di una mano sotto?

e.."trasferirlo" intendi che, una volta messo in condivisione sul fisso, vado sul portatile (che è quello collegato wi-fi) e porto la cartella condivisa che ritrovo in risorse di rete ad esempio.. sul desktop o altrove? è qsto che s'intende per "trasferire" un file tra pc in lan?

perdonami/perdonatemi, lo so che sn domande sciocche ma io traffico cn qste cose da nn+di 2 giorni e.. se nn avessi voi nn saprei a chi farle qste domandine.. =°)

quello linkato è il mio test preferito: lo faccio sempre! ^_^

grazie per l'aiuto e la pazienza.
siete unici..! ^_^

diginet
13-08-2006, 12:42
Ciao,
è la prima volta che accedo a questo forum.
Avrei bisogno di aiuto per la configurazione del Netgear 834Gt:
Ho seguito le informazioni riportate nel Cd di configurazione e ho letto le istruzioni suggerite in questo forum.
Ho impostato la protezione VPA.
Se tolgo il cavo ethernet dal PC non si connette con il router. :muro:
Nella scheda di rete del PC Intel PRO/SET Wireless il roter viene "visto" ma la connessione non è possibile.
Grazie per l'aiuto :)

Paky
13-08-2006, 12:55
ho un portatile e un fisso..collegati tra loro tramite il netgear.
ah bene , nn avevo capito un tubo :p

per trasferimento file intendi.. mettere in condivisione un file o una cartella che poi sul pc compare con l'icona di una mano sotto?
precisamente

e.."trasferirlo" intendi che, una volta messo in condivisione sul fisso, vado sul portatile (che è quello collegato wi-fi) e porto la cartella condivisa che ritrovo in risorse di rete ad esempio.. sul desktop o altrove? è qsto che s'intende per "trasferire" un file tra pc in lan?
nn necessariamente tutta la cartella , basta che copi un file di buone dimensioni,200MB in su diciamo

puoi operare in 2 modi
-copi un file dal portatile alla cartella condivisa del fisso
-copi un file della cartella condivisa del fisso nel portatile

se opti per il primo caso devi assicurarti di avere i permessi di scrittura altrimenti l'operazione verrà negata
per ulteriori informazioni sulla condivisione LAN puoi dare uno sguardo alla guida di Wgator che trovi tra i 3D in evidenza

Paky
13-08-2006, 13:13
Ciao,
è la prima volta che accedo a questo forum.
Avrei bisogno di aiuto per la configurazione del Netgear 834Gt:
Ho seguito le informazioni riportate nel Cd di configurazione e ho letto le istruzioni suggerite in questo forum.
Ho impostato la protezione VPA.
Se tolgo il cavo ethernet dal PC non si connette con il router. :muro:
Nella scheda di rete del PC Intel PRO/SET Wireless il roter viene "visto" ma la connessione non è possibile.
Grazie per l'aiuto :)

prima di inserire protezioni, mac filter e compagnia bella metti a puntino la rete Wifi , se tutto funziona correttamente la proteggi

REPERGOGIAN
13-08-2006, 13:15
a me dava problemi il macfilter del wifi
senza quello tutto ok

buldus2
13-08-2006, 13:28
stesso problema di pidgeon...ho anche io lo stesso router netgear dg834gt, ma non si accende la spia che segnala la presenza della linea adsl, per il 187 invece è tutto ok. Anche io sono passato da alice 4 mega alla 20 mega.NESSUNO CHE CI AIUTI?

Paky
13-08-2006, 13:34
spie sbagliate a parte

impostate LLC 8/35 PPPoE e poi forzate via telnet la modalità ADSL2+

se nn si allinea o alla peggio nn si accende proprio richiamate Telecom

ISOLA
13-08-2006, 13:36
per chi ha Alice ADSL...

riscontrate delle disconnessioni random dell'adsl?

il mio router, quello a 54 mbit, ha:
firmware router: V3.01.25
firmare adsl: 4.01.02.00

ed ogni tanto, randomicamente, perdo la connessione. se vado sull'interfaccia di configurazione e forzo la connessione non va. stacco la spina, la rimetto, il router riparte e si connette.

potrebbe benissimo essere un problema di surriscaldamento....io ho il V2 e si surriscaldava talmente tanto che si impallava e perdeva la portante allora l'ho messo in verticale tramite appositi piedini che trovi nella confezione e tengo la temperatura della camera più fresca e per adesso sono 300 ore che il router va NONO STOP! Prima invece nn durava nemmeno 24 ore e mi toccava addirittura staccare il cavo dell'alimentatore e riattccarlo perchè sennò nn agganciava la portante.

Direi che se c'è qualche altro caso di disconnessione con questo modem che vengono risolte tramite una dissipazione più efficace del calore porodotto dal modem sarà il caso di toppare la "soluzione".

pollonzo
13-08-2006, 13:49
Ciao ragazzi sono in possesso de sudetto modem e vorrei installargli il firmware 1.01.32 ho provato a scaricarlo ma il link è down qualcuno può passarmelo o upparlo da qualche parte...
l'ho cercato ovunque... grazie in anticipo... :cry:

Paky
13-08-2006, 13:54
prima pagina

pollonzo
13-08-2006, 14:06
prima pagina
Scusa mi sento un idiota provavo a scaricarlo dal link delle descrizioni non avevo fatto caso che dovevo cliccare sul nome del modem :muro:

nausicaa_
13-08-2006, 14:38
ah bene , nn avevo capito un tubo :p


precisamente


nn necessariamente tutta la cartella , basta che copi un file di buone dimensioni,200MB in su diciamo

puoi operare in 2 modi
-copi un file dal portatile alla cartella condivisa del fisso
-copi un file della cartella condivisa del fisso nel portatile

se opti per il primo caso devi assicurarti di avere i permessi di scrittura altrimenti l'operazione verrà negata
per ulteriori informazioni sulla condivisione LAN puoi dare uno sguardo alla guida di Wgator che trovi tra i 3D in evidenza

grazie..! ora ho il portatile sotto carica, appena finisce faccio le prove che mi hai indicato tu e mi leggo la guida..!

una cosa (sn una rompiscatole eh?!^_^):
se io condivido la cartella chessò.. "documenti" del fisso,
aprendo "risorse di rete" dal portatile e andando sul gruppo di lavoro dove sn entrambi i pc, trovo tre icone:
-quella del fisso
-quella del portatile
-quella della cartella condivisa

è normale?
cioè se la cartella che condivido proviene dal pc fisso,
nn dovrei ritrovarla tra le sottocartelle del fisso
invece che per conto suo affianco alle icone dei pc nel gruppo di lavoro?

Grazie di cuore, nn so nemmeno dirti quanto!

Paky
13-08-2006, 22:28
effettivamente cliccando "visualizza computer del gruppo di lavoro" dovresti trovare solo i 2 computer appartenenti al gruppo , ed entrando in ognuno le rispettive cartelle condivise

invece in risorse di rete puoi trovare i collegamenti di rete alle cartelle visitate, in genere si creano automaticamente dopo il primo ingresso

semminide
14-08-2006, 06:35
Ragazzi...non riesco assolutamente a far si che i miei amici mi vedano su Unreal Tournament quando creo io il server, eppure ho aperto tutte le porte che il gioco usa (7777,8777,9777,27900) sia come servizi in ingresso che x sicurezza anche tra quelli in uscita, inoltre ho abilitato come servizio anche l'HTTP/TCP 80 sia in ingresso che in uscita ma....niente!!! Ovviamente ho abilitato anche il DMZ sull'IP della macchina. E inoltre un tecnico della Netgear si è collegato in remoto x configurarmi il router secondo le mie necessità ma niente! Lui dice che dipende dal mio ingresso Lan. Possibile?? Quando invece creavo il server con il modem Adsl usb Zyxel Prestige 630 non c'era alcun tipo di problema e riuscivano a vedermi. Come posso risolvere??? Qualche anima buona in grado di aiutarmi???? :help:

The Rockkkk
14-08-2006, 08:22
Ciao,
da qualche giorno ho installato il mio nuovo router Netgear DG834 v3 ma ho qualche problemino:

ho installato anche emule ed ho seguito tutta la procedura in prima pagina. Io prenoto l'ip e setto tutte le regole e il mulo funziona con id alto ma quando riavvio il pc devo rifare tutta la procedura prenotando un altro indirizzo.


Tenete conto che ho installato anche Cfosspeed ver.3.01.1143


Aiutatemi che questa cosa mi sta innervosendo... :muro:

slacker
14-08-2006, 08:57
Scusate, vi sono controindicazioni se stacco il router la notte? So che è costrutito apposta per star attaccato 24h ma visto che non lo utilizzo vorrei staccarlo.. DG834G. Grazie

REPERGOGIAN
14-08-2006, 09:05
staccalo

Bimbosoft
14-08-2006, 11:23
Anch'io lo stacco quando so' di non usarlo x un po' di tempo, credo che possa fare solo bene ai componenti interni lasciarli a riposo quanche volta :p

Perfection
14-08-2006, 12:42
Con il GT e l'adsl2 che firmware consigliate sempre il V1.01.32 o metto l'ultimo?

REPERGOGIAN
14-08-2006, 12:44
tieni il .32

hai già la portante?che valori?

Perfection
14-08-2006, 12:54
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 7767 kbps 875 kbps
Attenuazione linea 49.0 db 23.3 db
Margine rumore 8.1 db 8.0 db

Ora cio disconnessioni continue tiscali gaming :sofico: ping su maya a 20-21 :D

buldus2
14-08-2006, 13:31
avevo ragione..ho chiamato il tecnico che gentilmente ha provato 2 modem telecom, compreso quello dell'offerta, ma neanche con i loro si allineavano. Allora gli ho chiesto di controllare in centrale se tutto era ok, e mi ha ricontattato un paio di volte dalla centrale stessa facendo alcune prove. Risultato: il mio vecchio profilo non era stato aggiornato fisicamente sulla linea nuova, quindi non arrivava il segnale. Il cavo non era nella posizione giusta, ma ancora su quella vecchia. Gentilissimo il tecnico. Un plauso per la velocità. Ma peccato per l'inconveniente. Fortuna che non ho acquistato il router nuovo. In effetti DOVEVA essere compatibile.
Grazie a tutti e spero che questo posto torni utile a qualcuno altro.
ps. il tutto ovviamente con netgear dg834gt

Paky
14-08-2006, 13:45
sai qual'è la cosa triste? loro se il profilo è abilitato e la portante è attiva hanno facoltà di verificarlo da centrale o terminale e successivamente mandare un tecnico solo in caso di problema sulla linea

invece le cose le fanno al contrario :rolleyes:

REPERGOGIAN
14-08-2006, 14:03
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 7767 kbps 875 kbps
Attenuazione linea 49.0 db 23.3 db
Margine rumore 8.1 db 8.0 db

Ora cio disconnessioni continue tiscali gaming :sofico: ping su maya a 20-21 :D

il margine è a 8 db quindi in teoria dovresti essere stabile
ma forse è quel 49 di attenuazione che ti da problemi..
vedi tu
se alzare il margine a 10 db perdendo 2 mega
ma forse acquisti stabilità

p.s.
e perchè non lo dici nel thread ufficiale che te l'hanno attivata?
fino a ieri gridavi che ci mettevano una vita... :O

subvertigo
14-08-2006, 14:29
Una domanda... ho seguito il primo post per utilizzare Telnet e verificare i parametri avanzati...

Ho usato il link per andare in modalità Debug. ( http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug )

Ora che ho finito c'è da fare qualcosa per disabilitare la modalità Debug ? O lascio così com'è ??
PS: c'è pericolo che da remoto si possa entrare con Telnet?

Paky
14-08-2006, 14:32
riavvia o spegni il router e la modalità debug si inibisce

no , il telnet è abilitato solo per la LAN interna

Perfection
14-08-2006, 14:56
il margine è a 8 db quindi in teoria dovresti essere stabile
ma forse è quel 49 di attenuazione che ti da problemi..
vedi tu
se alzare il margine a 10 db perdendo 2 mega
ma forse acquisti stabilità

p.s.
e perchè non lo dici nel thread ufficiale che te l'hanno attivata?
fino a ieri gridavi che ci mettevano una vita... :O

Perchè ora sto testando la linea e i ping IMPRESSIVE :D,a giorni posto tutto non mi scordo di nessuno

alkaid
14-08-2006, 15:09
ho il netgear dg834gtit, è possibile con telnet vedere se sono in adsl2+?

Paky
14-08-2006, 15:25
gia riedetto qualche pagina fa

cmq prima pagina

alkaid
14-08-2006, 15:30
ho capito che si può vedere se si è in fast o in interleaved ma non ho capito quali sono i valori dell' adsl2 :muro: cioè cosa dovrei vedere?

REPERGOGIAN
14-08-2006, 15:31
ci sarebbe scritto ADSL2+

alkaid
14-08-2006, 15:33
fianlmente un chiaro e tondo :sofico:

alkaid
14-08-2006, 16:04
allora signori.... ADSL2+ o ADSL1?

# adslctl info --show
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime Channel: FAST, Upstream rate = 352 Kbps, Downstream rate = 2464 Kbps
Link Power State: L0
Mode: G.DMT
Channel: Fast
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 10.7 22.0
Attn(dB): 59.0 31.5
Pwr(dBm): 18.1 11.9
Max(Kbps): 3040 932
Rate (Kbps): 2464 352
G.dmt framing
K: 78(0) 12
R: 0 0
S: 1 1
D: 1 1
ADSL2 framing
MSGc: 1 1
B: 78 12
M: 1 1
T: 1 1
R: 0 0
S: 1.0000 1.0000
L: 632 104
D: 1 1
Counters
SF: 19995 19993
SFErr: 47 0
RS: 0 0
RSCorr: 0 0
RSUnCorr: 0 0
HEC: 22 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0

ES: 756
SES: 201
UAS: 116
# adslctl info --stats
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime Channel: FAST, Upstream rate = 352 Kbps, Downstream rate = 2464 Kbps
Link Power State: L0
Mode: G.DMT
Channel: Fast
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 10.7 22.0
Attn(dB): 59.0 31.5
Pwr(dBm): 18.1 11.9
Max(Kbps): 3040 932
Rate (Kbps): 2464 352
G.dmt framing
K: 78(0) 12
R: 0 0
S: 1 1
D: 1 1
ADSL2 framing
MSGc: 1 1
B: 78 12
M: 1 1
T: 1 1
R: 0 0
S: 1.0000 1.0000
L: 632 104
D: 1 1
Counters
SF: 22936 22934
SFErr: 49 0
RS: 0 0
RSCorr: 0 0
RSUnCorr: 0 0
HEC: 23 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0

ES: 758
SES: 201
UAS: 116
Total time = 2 hours 11 min 27 sec
SF = 452495
CRC = 4362
LOS = 327
LOF = 0
ES = 758
Latest 1 day time = 2 hours 11 min 27 sec
SF = 452495
CRC = 4362
LOS = 327
LOF = 0
ES = 758
Latest 15 minutes time = 11 min 27 sec
SF = 38697
CRC = 3009
LOS = 25
LOF = 0
ES = 150
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
SF = 52931
CRC = 50
LOS = 9
LOF = 0
ES = 31
Previous 1 day time = 0 sec
SF = 0
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
15 minutes interval [-30 min to -15 min] time = 15 min 0 sec
SF = 52930
CRC = 46
LOS = 13
LOF = 0
ES = 25
15 minutes interval [-45 min to -30 min] time = 15 min 0 sec
SF = 52989
CRC = 145
LOS = 41
LOF = 0
ES = 65
15 minutes interval [-60 min to -45 min] time = 15 min 0 sec
SF = 52872
CRC = 47
LOS = 6
LOF = 0
ES = 26
#

alkaid
14-08-2006, 16:05
cos'è quel ADSL2 framing ?

REPERGOGIAN
14-08-2006, 16:07
adsl2 framing te lo spiega solo un ingegnere informatico avanzato in connessioni :sofico:

e sopra leggi G.DMT?

quindi sei in modalità adsl1

al posto di G.DMT ti uscirà adsl2+ se richiedi una tale connessione


ehm ehm

hai solo 60 db di attenuazione...lascia perdere l'ads2+ :sofico: :sofico:

alkaid
14-08-2006, 16:08
CURIOSITÀ: questo è il mio ping
PING gamesnet.it (195.36.6.10) 56(84) bytes of data.
64 bytes from clint.gamesnet.it (195.36.6.10): icmp_seq=1 ttl=56 time=14.6 ms
64 bytes from clint.gamesnet.it (195.36.6.10): icmp_seq=2 ttl=56 time=47.6 ms
64 bytes from clint.gamesnet.it (195.36.6.10): icmp_seq=3 ttl=56 time=14.2 ms
64 bytes from clint.gamesnet.it (195.36.6.10): icmp_seq=4 ttl=56 time=14.6 ms
64 bytes from clint.gamesnet.it (195.36.6.10): icmp_seq=5 ttl=56 time=65.3 ms
64 bytes from clint.gamesnet.it (195.36.6.10): icmp_seq=6 ttl=56 time=15.0 ms
64 bytes from clint.gamesnet.it (195.36.6.10): icmp_seq=7 ttl=56 time=14.4 ms
64 bytes from clint.gamesnet.it (195.36.6.10): icmp_seq=8 ttl=56 time=22.9 ms
64 bytes from clint.gamesnet.it (195.36.6.10): icmp_seq=9 ttl=56 time=22.4 ms
64 bytes from clint.gamesnet.it (195.36.6.10): icmp_seq=10 ttl=56 time=13.8 ms
64 bytes from clint.gamesnet.it (195.36.6.10): icmp_seq=11 ttl=56 time=73.5 ms
64 bytes from clint.gamesnet.it (195.36.6.10): icmp_seq=12 ttl=56 time=14.5 ms
64 bytes from clint.gamesnet.it (195.36.6.10): icmp_seq=13 ttl=56 time=14.3 ms
64 bytes from clint.gamesnet.it (195.36.6.10): icmp_seq=14 ttl=56 time=14.5 ms
64 bytes from clint.gamesnet.it (195.36.6.10): icmp_seq=15 ttl=56 time=19.6 ms
64 bytes from clint.gamesnet.it (195.36.6.10): icmp_seq=16 ttl=56 time=25.2 ms

--- gamesnet.it ping statistics ---
16 packets transmitted, 16 received, 0% packet loss, time 15003ms
rtt min/avg/max/mdev = 13.829/25.440/73.559/18.602 ms
server:~$

alkaid
14-08-2006, 16:09
ok, grazie.

REPERGOGIAN
14-08-2006, 16:09
CURIOSITÀ: questo è il mio ping
PING gamesnet.it (195.36.6.10) 56(84) bytes of data.
64 bytes from clint.gamesnet.it (195.36.6.10): icmp_seq=1 ttl=56 time=14.6 ms
64 bytes from clint.gamesnet.it (195.36.6.10): icmp_seq=2 ttl=56 time=47.6 ms
64 bytes from clint.gamesnet.it (195.36.6.10): icmp_seq=3 ttl=56 time=14.2 ms
64 bytes from clint.gamesnet.it (195.36.6.10): icmp_seq=4 ttl=56 time=14.6 ms
64 bytes from clint.gamesnet.it (195.36.6.10): icmp_seq=5 ttl=56 time=65.3 ms
64 bytes from clint.gamesnet.it (195.36.6.10): icmp_seq=6 ttl=56 time=15.0 ms
64 bytes from clint.gamesnet.it (195.36.6.10): icmp_seq=7 ttl=56 time=14.4 ms
64 bytes from clint.gamesnet.it (195.36.6.10): icmp_seq=8 ttl=56 time=22.9 ms
64 bytes from clint.gamesnet.it (195.36.6.10): icmp_seq=9 ttl=56 time=22.4 ms
64 bytes from clint.gamesnet.it (195.36.6.10): icmp_seq=10 ttl=56 time=13.8 ms
64 bytes from clint.gamesnet.it (195.36.6.10): icmp_seq=11 ttl=56 time=73.5 ms
64 bytes from clint.gamesnet.it (195.36.6.10): icmp_seq=12 ttl=56 time=14.5 ms
64 bytes from clint.gamesnet.it (195.36.6.10): icmp_seq=13 ttl=56 time=14.3 ms
64 bytes from clint.gamesnet.it (195.36.6.10): icmp_seq=14 ttl=56 time=14.5 ms
64 bytes from clint.gamesnet.it (195.36.6.10): icmp_seq=15 ttl=56 time=19.6 ms
64 bytes from clint.gamesnet.it (195.36.6.10): icmp_seq=16 ttl=56 time=25.2 ms

--- gamesnet.it ping statistics ---
16 packets transmitted, 16 received, 0% packet loss, time 15003ms
rtt min/avg/max/mdev = 13.829/25.440/73.559/18.602 ms
server:~$

bellissimo :sofico:
la domanda qual è??????????


leggi cosa ho aggiunto nel post sopra riguardo la tua attenuazione

Paky
14-08-2006, 16:09
che fa sfotti ? :rolleyes:
eccone un altro con l'adsl in fast

lo picchiate voi o devo pensarci io? :D

alkaid
14-08-2006, 16:11
hai solo 60 db di attenuazione...lascia perdere l'ads2+

A me l'adsl2+ non interessa per la velocità ma per la stabilità, in teoria dovrebbe arrivare un pochino più lontano dell'adsl1

Paky
14-08-2006, 16:12
stabile? :mbe:

alkaid
14-08-2006, 16:13
stabile pere me significa ridurre le disconnessioni da caduta di portante, comprendi?

REPERGOGIAN
14-08-2006, 16:15
A me l'adsl2+ non interessa per la velocità ma per la stabilità, in teoria dovrebbe arrivare un pochino più lontano dell'adsl1

tutto vero
ma l'adsl2+ è afficacie soprattuto per chi ha attenuazione inferiore a 40 db
tu leggi sopra che in adsl1 agganceresti max 3 mega (attanaible rate)
in adsl2+ non vai oltre

tieniti la 2 mega se ti è stabile e non cercarti grane

alkaid
14-08-2006, 16:16
scusate post doppio

alkaid
14-08-2006, 16:16
io speravo che sostituissero l'adsl1 con la 2 per aumentare anche un pochino la copertura, invece mi par di capire che non è così perchè l'adsl2+ sarà disponibile solo a chi chiederà di andare a 20mb, (io speravo di andare a 640 ma in adsl2+, mi sono spiegato?)

REPERGOGIAN
14-08-2006, 16:18
continua a sperare.
libero da la 2 mega in adsl2+ pare(per chi è coperto)
telecom non si sa cosa farà

Paky
14-08-2006, 16:19
si spiegato , ma nn credo che per ora il target dei provider sia quello

alkaid
14-08-2006, 16:22
tutto vero
ma l'adsl2+ è afficacie soprattuto per chi ha attenuazione inferiore a 40 db
tu leggi sopra che in adsl1 agganceresti max 3 mega (attanaible rate)
in adsl2+ non vai oltre

tieniti la 2 mega se ti è stabile e non cercarti grane


questo non lo sapevo, grazie dell'info....
mi terrei la 2 mega, anzi, (ritornerei alla 640 che era anche più stabile) pur di non avere disconnessioni purtroppo invece mi va a singhiozzo :cry:

Paky
14-08-2006, 16:25
scusa ma con un'attenuazione simile è anche tuo diritto chiedere una verifica

c'è una dispersione bestiale sul doppino (tuo impianto o box telecom che sia)

conta che per raggiungere i 50 ho dovuto artificialmente innalzare l'impedenza a 10Kohm

REPERGOGIAN
14-08-2006, 16:26
ma magari abita a 100 km dalla centrale :sofico:

controllare va
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12537702&postcount=2

Paky
14-08-2006, 16:28
io nn credo , tutto sommato ha un discreto livello di SNR per quell'attenuazione

alkaid
14-08-2006, 16:30
l'snr arriva anche a 20, quando ho le disconnessioni mi succede che al telefono ci sono scariche pazzesche, da non riuscire nemmeno a comunicare

alkaid
14-08-2006, 16:31
p.s. abito a 7 km circa dalla centrale

REPERGOGIAN
14-08-2006, 16:31
io nn credo , tutto sommato ha un discreto livello di SNR per quell'attenuazione

da ciò è meglio controllare
se si ritrova sopra la centrale allora telecom deve venire a controllare per forza,
per forza ....be...IO la farei venire per forza :sofico:

REPERGOGIAN
14-08-2006, 16:32
p.s. abito a 7 km circa dalla centrale


LOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL

alkaid
14-08-2006, 16:50
p.s. abito a 7 km circa dalla centrale


rettifico, controllato ora con tuttocittà: 5,3 km :fagiano:

simonss
14-08-2006, 16:53
Salve a tutti,
ho un problema... non riesco praticamente accedere all'amministrazione. Ad essere sinceri riesco ad accedere una volta si' e 20 no. Sia via WiFi sia via cavo. L'indirizzo ip che utilizz e' giusto in quanto e' anche gateway e su tutti i client internet funziona tranquillamente. Da cosa puo' dipendere?

REPERGOGIAN
14-08-2006, 16:57
rettifico, controllato ora con tuttocittà: 5,3 km :fagiano:


sisi
i 60 db sono normali con i 5 km
se proprio a 2 mega ti cade ogni 10 minuti
fatti riportare a 640 o al max 1280

alkaid
14-08-2006, 17:05
ho cercato su eutelia la mia centrale, ho scoperto che nella mia zona è attivo anche il:
Circuito Diretto 2 Mbit/s
Servizio disponibile in fascia 3.

sapete cosa sia?

Paky
14-08-2006, 17:07
l'snr arriva anche a 20, quando ho le disconnessioni mi succede che al telefono ci sono scariche pazzesche, da non riuscire nemmeno a comunicare


beh allora rifai i conti perchè è difficile avere a 5Km la centale e arrivare anche a 20dB di SNR

poi scusa se hai delle scariche c'è quacosa che disturba la tua linea o hai qualche casino nell'impianto o con i filtri

controlla o telefona

REPERGOGIAN
14-08-2006, 17:07
@alkaid
sei troppo off topic adesso

Paky
14-08-2006, 17:11
per la cronaca ho massacrato la mia linea e il GT riesce ad agganciarla (seppur a 2Mbit)

e per ora anche a 60dB nn da segni di cedimento, gia 10min con emule aperto

http://img70.imageshack.us/img70/2758/attfj9.gif

REPERGOGIAN
14-08-2006, 17:12
azz
complimenti anche a paky per l'attenuazione :sofico: :sofico:

tu a quanto sei dalla centrale?

paky che firmware usi?
magari può essere d'aiuto ad alkaid

Paky
14-08-2006, 17:15
:D

in linea d'aria 2Km forse meno , senza operare stravolgimenti la mia linea ha sempre 25dB Att e 20dB SNR (in down)

il firmware in questo istante (tanto li sto cambiando di continuo :D ) è l'ultimo uff. il 1.02.04

REPERGOGIAN
14-08-2006, 17:17
:D

in linea d'aria 2Km forse meno , senza operare stravolgimenti la mia linea ha sempre 25dB Att e 20dB SNR (in down)


e come hai fatto a farti venire 60 db?
un pazzo :D

Perfection
14-08-2006, 17:18
Nulla io cado sempre che posso fare? Firmware 32 + GT

REPERGOGIAN
14-08-2006, 17:23
Nulla io cado sempre che posso fare? Firmware 32 + GT
e anche tu stai messo bene ad attenuazione...

che ti devo dire
sei già collegato alla presa principale di casa senza prolunghe?

alza il margine a 10 db ma perdi 2 mega, almeno vedi se sei stabile!

da telnet digita
adslctl start --snr 120
per ritornare come prima lo stesso comanado ma --snr 100

oppure
prova l'ultimo firmware se proprio vuoi fare qualcosa
ma non credo possa migliorarti di molto

Perfection
14-08-2006, 17:38
per i 2 mega non mi importa la gaming lo messa solo perchè amo giocare online per cui mi serve il ping basso.....Sto provando l'ultimo mtu 1500 lo sto testando con emule upload a 30 vediamo quanto regge,poi abbassero l'mtu a 1400 e l'ultima change è togliere i 2 mega speriamo che risolvo basta che cio sto maledetto fast


Ps:grazie ;)

REPERGOGIAN
14-08-2006, 17:40
l'mtu con tiscali deve stare a 1492

ma non è quello che ti da stabilità...quello serve solo per navigare fluido nel caso andassi a scatti...

il tuo problema è l'attenuazione.
sarai lontano dalla centrale o avrai qualche casino all'impianto telefonico

l'unico modo è abbassare la portante finchè vedi che sei stabile
o controllare l'impianto nel caso verificassi dal link a pagina precedente che non sei distantissimo dalla centrale

Perfection
14-08-2006, 17:45
Distante non lo sono,con la 6 mega ero stabilissimo mai avuto problemi solo quando tuonava per il resto perfetta.L'ho richiesta ma non me l'anno messa la 6 mega in fast :mad:

Paky
14-08-2006, 22:05
e come hai fatto a farti venire 60 db?
un pazzo :D

12K Ohm in serie alla linea :D

e il bello che regge da oggi , manco una disconnessione , e la sera fisiologicamente perdo pure qualche punto di SNR

http://img57.imageshack.us/img57/3468/gtlz8.gif

chi è che diceva che il GT nn regge con valori limite ? :sofico:

alkaid
14-08-2006, 22:33
possibile che non esistano degli amplificatori/rigeneratori di segnale per portare l'adsl più distante :muro: :muro: :muro:

Paky
14-08-2006, 22:39
nn devi occupartene tu , ti è gia stato detto cosa fare

-chiami il provider e lo informi e ti dirà lui cosa fare

-altrimento come gia ti ha detto da REPERGOGIAN aumenti l'SNR agganciato sacrificando portante

e nn è detto cmq che risolvi visto che tu mi parli di "scariche" sulla fonia

viko
14-08-2006, 22:57
Salve, da oggi anche io ho Dg834GT . Il problema e che non posso configurare il router per DC++. Riesco ad entrare nel hub ,ma non funziona il search... . Esiste qualche guida(come quella per emule pag 1) per DC++?

Paky
14-08-2006, 23:00
prova ad usare revconnect , usa la kademlia , oltre alle 2 porte canoniche TCP/UDP mappa anche la 9183 , mettila UDP

viko
14-08-2006, 23:32
non va..ho provato di tutto... :(

Paky
14-08-2006, 23:35
nn so che dirti , a me funge

viko
14-08-2006, 23:39
doppo aver provato tutte le combinazione, alla fine ho risolto..
Bastava selezionare (Dc++,connection settings) :Firewall(passive,last resort)
Adesso va alla grande...evvai in attesa di 20 mega... :ubriachi:

Paky
14-08-2006, 23:43
Vedi che mettendoti passivo nn hai risolto , anzi
ora nn puoi scaricare dai passivi

viko
14-08-2006, 23:46
bo..solo cosi funziona...

edit. Funziona anche selezionando:Firewall with UPnP


Qualle impostazione e meglio usare?

Paky
14-08-2006, 23:53
se ti funziona UpnP lascialo così , evidentemente sbagliavi a mappare le porte manualmente

almeno in UpnP sei attivo e puoi usare anche la KAD

viko
15-08-2006, 08:09
cmq raga,con questo router(dg834GT) il ping e leggermente piu alto.Prima avevo DG632 e pingavo 2-3ms in meno... come e posibile?

DIDDLEKRI
15-08-2006, 11:23
Ragazzi non sò che fare ho seguito alla lettera gli accorgimenti per emule per giorni e mesi ho sempre avuto id alto da qualche giorno sempre id basso ovunque mi colleghi .. che può essere ?? :(

Paky
15-08-2006, 11:31
la maledizione dell'ID basso di ferragosto?

pare che utlimamente stia facendo stragi :D

DIDDLEKRI
15-08-2006, 11:39
ciao paky .. quindi è normale? posso chiederti se sai come posso passare in modalità modem normale e non router con il gt? devo cercare delle cose sul mulo ed ho bisogno per forza di esser collegato con id alto :(

Paky
15-08-2006, 11:41
scherzavo, normale nn è , ma come puoi immaginare è un domanda trita e ritrita :)

per farlo diventare solo modem trovi la ghost line nel primo post di questo 3D, oppure abilita il server DMZ nel manager

DIDDLEKRI
15-08-2006, 11:57
ti ringrazio ho provato a impostare solo modem ma non mi va nulla dice impossibile trovare pagina.. devo fare qualcosa di strano?? siccome ho configurato le porte 4662 e 4672 non sò sono meglio altre?? forse sono le porte il problema.. non saprei .. se puoi aiutarmi te ne sarei grato questa cacchio di configurazione.. io di router ci capisco poco :D

Paky
15-08-2006, 12:03
vado di fretta , fa così per ora , nel manager del router vai in "periferiche collegate"
leggi il tuo ip LAN

poi vai in "Impostazione WAN" , visti server DMZ e inserisci l'IP

applichi e sei apposto , almeno puoi usare emule momentaneamente senza firewall/nat

DIDDLEKRI
15-08-2006, 12:21
vado di fretta , fa così per ora , nel manager del router vai in "periferiche collegate"
leggi il tuo ip LAN

poi vai in "Impostazione WAN" , visti server DMZ e inserisci l'IP

applichi e sei apposto , almeno puoi usare emule momentaneamente senza firewall/nat


fatto come hai detto sempre ip basso .. :cry:

avido
15-08-2006, 12:22
ragazzi perche se metto come modo PPPoE nonv apiu la linea e devo lasciare per forza PPPoA??
ricordo che una volta su pppoE la linea era piu stabile........bho

sapete aiutarmi?

Paky
15-08-2006, 12:42
fatto come hai detto sempre ip basso .. :cry:

allora mi spiace ma il router nn è colpevole , c'hai qualche casino nel pc

hai sicuramente un firewall che gira in background e blocca le porte

Paky
15-08-2006, 12:43
ragazzi perche se metto come modo PPPoE nonv apiu la linea e devo lasciare per forza PPPoA??
ricordo che una volta su pppoE la linea era piu stabile........bho

sapete aiutarmi?


perchè se metti PPPoE devi cambiare anche l'incapsulamento , LLC

avido
15-08-2006, 12:54
perchè se metti PPPoE devi cambiare anche l'incapsulamento , LLC
è gia llc...strano...

Muscle.it
15-08-2006, 15:03
Salve,
ho un problemino col mio Netgear DG834G.
Al momento del wizard, al momento della rilevazione della connessione Internet, http://img149.imageshack.us/img149/9149/rilevamentoserviziointernet01eh0.gif
mi da come risposta questo:
http://img135.imageshack.us/img135/6788/rilevamentoserviziointernet02pf3.gifù

Ovviamente c'è da dire che la mia connessione ADSL ALICE 640kbps funziona bene, visto che con l'altro modem Pirelli è tutto ok.
Strano anche che riesco a connettermi ad internet con questo router netgear, con il quale sto editando questo messaggio.
Purtroppo però il wizard dell'installazione termina così e non mi è possibile settare al meglio questo router.
Coe scritto precedentemente in questo hot topic c'è un link per settare il router manualmente ma questo, sfortunatamente, non è più accessibile.
Cosa mi consigliate?
Grazie
Saluti

Paky
15-08-2006, 15:09
alice cosa? 20 Mbit

Muscle.it
15-08-2006, 15:12
noo, quella a 640 flat!

Paky
15-08-2006, 15:14
allora le manuali sono
PPPoA
VC 8 / 35

Muscle.it
15-08-2006, 15:16
allora le manuali sono
PPPoA
VC 8 / 35
come faccio ad impostarli visto che se clicco sull'icone sul desktop, 'Router Login', torno alla pagina incriminata dove ricomincia la 'Rilevazione della connessione Internet'?

Paky
15-08-2006, 15:17
apri il browser e scrivi 192.168.0.1

cmq la prima pagina di questo 3D dice opera vita e miracoli , basta dargli un'occhiata :)

Muscle.it
15-08-2006, 15:20
Si, si , ho visto.
Comunque se vado su 192.168.0.1, mi entra in http://www.routerlogin.com/ca/setup.cgi?next_file=con_wel.htm
e da lì sono fermo.
Vuol dire che cercherò ancora nel topic!

Paky
15-08-2006, 15:22
ma hai iinstallato qualcosa di quel cavolo di cd?

Muscle.it
15-08-2006, 15:37
penso di si, ci sono una decina di passaggi e in uo c'è l'attivazione della rete locale. Dal cd che parte in autorun ho cliccato sul primo button dell''Installazione'.
Magari provo manualmente, può darsi che non si sia installato in realtà nulla :muro:

REPERGOGIAN
15-08-2006, 22:02
con DG834GTIT si puo vedere anche interleave depth e Delai ?(vedi screen)
questi parametri sono importanti per me(sono hard core gamer)

http://img403.imageshack.us/img403/7108/testsz0.jpg


dunque
ho confrontato una schermata del 9108 con quella di telnet del GT
e sotto la voce adsl2 framing del GT
se noti c'è una D come ultima lettera

ecco quella corrisponde all'interleaver depth del 9108
però non so se è misurata correttamente...io come valori ho 1 1
quindi credo sia sballato