View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
BILLY THE KID
03-05-2006, 23:16
Sraesti il primo ad avere problemi dopo aver letto + volte la guida :asd:
Spero anche l' ultimo .... :mbe:
Pipposuperpippa
03-05-2006, 23:21
ma è atheros quella?
cmq non la regalano: meglio l'altra
Sì è Atheros! Quale è meglio?
m0rph3us
03-05-2006, 23:34
no puoi metterne ben di più, anche tutti quelli dell'intervallo dhcp
si be e vero.
pero non posso metterli al di fuori del range.
ma non e una cosa importante.
notavo solo una diversa modalita di assegnazione ip rispetto ad altri router.
al momento va molto bene col mulo e questo e l'importante. :D
Sì è Atheros! Quale è meglio?
bisognerebbe provarle tutte e 2
sono marche un po' così
un sito web ce l'hanno?
dei driver aggiornati quando?
si be e vero.
pero non posso metterli al di fuori del range.
ma non e una cosa importante.
notavo solo una diversa modalita di assegnazione ip rispetto ad altri router.
al momento va molto bene col mulo e questo e l'importante. :D
prenotazione dhcp basata su macaddress
comoda per il mulo senza doverlo disattivare
Guardate come viene pubblicizzata [url editata]questa chiavetta della Tp-link :eek: :eek: :eek:
i link ad ebay.... :muro:
l' ho letta sta guida, ma le disconnessioni sono continue e devo resettare sempre il router :mad: . Emule id basso ......... :eek:
le disconnessioni posso dipendere da tanti fattori quali la bontà della linea (e nel primo post c'è tutto), l'id basso dipende sicuramente da un errato settaggio del port forwarding quindi consiglio una rilettura ATTENTA della guida
>bYeZ<
Pipposuperpippa
04-05-2006, 06:32
i link ad ebay.... :muro:
l
Sorry, lo edito subito...
ah, l'hai già fatto tu! :p
scusate, mi hanno chiesto se il dg834 v2 è la stessa cosa del dg834...
grazie
Pipposuperpippa
04-05-2006, 09:27
bisognerebbe provarle tutte e 2
sono marche un po' così
un sito web ce l'hanno?
dei driver aggiornati quando?
Qui mi sembra che ci sia tutto...
http://www.tp-link.com/download.htm
Pipposuperpippa
04-05-2006, 09:39
Vi faccio un'altra domanda... la Netgear WG111T 108 supporta il WPA, vero? Nelle specifiche non c'è scritto, ma mi sembra strano.... :mbe:
scusate, mi hanno chiesto se il dg834 v2 è la stessa cosa del dg834...
grazie
primo post
cmq il dg834 è lo stesso senza il modulo wifi
Vi faccio un'altra domanda... la Netgear WG111T 108 supporta il WPA, vero? Nelle specifiche non c'è scritto, ma mi sembra strano.... :mbe:
direi che tutte le schede recenti e un po' meno lo supportano se ci sono i drivers
sotto windows chiaramente
sotto linux manca il supporto e bisogna usare wep
i link ad ebay.... :muro:
>bYeZ<
:eek:
è vero
casomai posta direttamente il link ufficiale
kinotto82
04-05-2006, 11:57
scusa, non lo sapevo....
sicuro che va male? è quella che mettono nel kit router più chiavetta.....tutti quelli che l'hanno presa non se ne sono lamentati....
ma guarda ke brutti ceffi si incontrano nel forum :ciapet:
kiuso ot ;)
Ps: ottima idea di raccogliere tutti gli adattatori-skede wi-fi con chipset atheros, se avessi letto prima vi avrei dato una mano (già avete detto tutte quelle ke conoscevo, compreso l'edimax :p )
@ stevo, grazie x le delucidazioni sui firewall (appena mi arriva il router inizierò a floodare anke io con domande di questo tipo :Prrr: )
bye bye ;)
edit: mi è appena arrivata la skeda wi-fi (usata)...............ora attendo ke eprice si muova x il router :rolleyes:
nel frattempo attrezzati per una makumba rapida per le porte lan.... :D
cmq per ora si è parlato solo di 108 usb si potrebbe benissimo estendere la cosa alle pcmcia alle pci e alle mini-pci (tutte sempre 108) ;)
Ciao a tutti,
dopo aver installato il netgear non riesco piu a scaricare la posta con outlook, come posso risolvere il problema?
Grazie
kinotto82
04-05-2006, 13:43
nel frattempo attrezzati per una makumba rapida per le porte lan.... :D
cmq per ora si è parlato solo di 108 usb si potrebbe benissimo estendere la cosa alle pcmcia alle pci e alle mini-pci (tutte sempre 108) ;)
io della dlink ed edimax mi riferivo alle pci ;) devo ritrovare i modelli?
kinotto82
04-05-2006, 14:04
nel frattempo attrezzati per una makumba rapida per le porte lan.... :D
ma i prodotti "difettosi" ke problema mostravano alle porte di rete?
è una cosa ke si verifica facilmente?
grazie
Ciao a tutti,
dopo aver installato il netgear non riesco piu a scaricare la posta con outlook, come posso risolvere il problema?
Grazie
hai cambiato qualcosa nelle regole del firewall?
io della dlink ed edimax mi riferivo alle pci ;) devo ritrovare i modelli?
meglio, perchè prima erano riportati i link alle usb
occhio ai link a ebay ;)
ma i prodotti "difettosi" ke problema mostravano alle porte di rete?
è una cosa ke si verifica facilmente?
grazie
ultimamente molto meno ma fino a qualche tempo fa a qualcuno è capitato
kinotto82
04-05-2006, 17:26
ultimamente molto meno ma fino a qualche tempo fa a qualcuno è capitato
ma ke tipo di difetto è? :confused: del tipo ke i cavi se ne escono facilmente? le porte traballano?
skede pci con chip atheros:
EDIMAX EW-7325IG CHIP ATHEROS
Atlantis Land - I-FLY PCI WIRELESS ADAPTER 108MBPS A02-WP-54G
d-link (stev-o sa il modello)
naturalmente la Netgear wg311t
x le prime 2 si necessita un rapido controllo sui rispettivi siti produttori (cosa ke nn ho fatto x la solita svogliatezza :D )
bye ;)
hai descritto perfettamente i difetti :D
kinotto82
04-05-2006, 17:35
hai descritto perfettamente i difetti :D
eheh, grazie :D
nel post indietro ho scritto un pò di modelli atheros su skede pci
ho un problema con il mio NETGEAR DG834GIT v3
ve lo descrivo ..
Mi funziona tutto benissimo nel senso che se ho un solo dispositivo connesso al router che sarebbe il mio pc ( non uso il wireless ) tutto funziona bene .. ho aperto le porte ( TUTTE) sul router e non ho problemi ..
I problemi nascono quando connetto un secondo dispositivo al router ( un decoder DREAMBOX ) che devo connettere a internet .. apro tutte le porte anche su questo dispositivo ma improvvisamente iniziano i problemi sul mio pc .. per esempio emule se è connesso mi da a quel punto id basso e i test sulle porte falliscono ( prima era tutto ok ) .. sul dreambox invece è tutto ok e sono regolarmente connesso a internet ..
Come mai? Come posso risolvere ?
Ciao e scusate per il disturbo
m0rph3us
04-05-2006, 20:28
raga scusate mi e successa una cosa strana.
ieri sera ho lanciato il mulo poi stasera sono tornato a casa e ho visto che uppava soltanto con download a zero.
la media di dl era cmq alta circa 80 quindi suppongo che fosse da poco che aveva finito di downlodare.
in internet non riuscivo a navigare se pingavo maya ricevevo due pacchetti su quattro con una latenza di 34.
nelle statistiche del router non dava problemi e neanche nel logo di emule.
allora ho riavviato ma neanche dopo il riavvio riuscivo a navigare.
allora ho staccato la presa del router(ho fatto bene?) e poi lho riattaccato ed ora riesco di nuovo a navigare.
secondo voi cosa puo essere successo?
eheh, grazie :D
nel post indietro ho scritto un pò di modelli atheros su skede pci
quando ti torna la voglia metti i siti dei produttori :D
ho un problema con il mio NETGEAR DG834GIT v3
ve lo descrivo ..
Mi funziona tutto benissimo nel senso che se ho un solo dispositivo connesso al router che sarebbe il mio pc ( non uso il wireless ) tutto funziona bene .. ho aperto le porte ( TUTTE) sul router e non ho problemi ..
I problemi nascono quando connetto un secondo dispositivo al router ( un decoder DREAMBOX ) che devo connettere a internet .. apro tutte le porte anche su questo dispositivo ma improvvisamente iniziano i problemi sul mio pc .. per esempio emule se è connesso mi da a quel punto id basso e i test sulle porte falliscono ( prima era tutto ok ) .. sul dreambox invece è tutto ok e sono regolarmente connesso a internet ..
Come mai? Come posso risolvere ?
Ciao e scusate per il disturbocosa vuol dire aperto TUTTE le porte?
hai messo la prenotazione ip?
il dreambox lo hai impostato in dhcp o gli hai dato ip statico?
ovvero su dream impostazioni avanzate configurazione rete (la prima) hai messo la spunta su dhcp?
cmq se usi dhcp devi mettere la prenotazione ip altrimenti se accendi il dreambox prima del pc l'ip buono per il mulo se lo prende lui....
invece prenotando l'indirizzo non c'e' questo pericolo...
è tutto scritto nel primo post
[per il dreambox non devi aprire nessuna porta in ingresso]
raga scusate mi e successa una cosa strana.
ieri sera ho lanciato il mulo poi stasera sono tornato a casa e ho visto che uppava soltanto con download a zero.
la media di dl era cmq alta circa 80 quindi suppongo che fosse da poco che aveva finito di downlodare.
in internet non riuscivo a navigare se pingavo maya ricevevo due pacchetti su quattro con una latenza di 34.
nelle statistiche del router non dava problemi e neanche nel logo di emule.
allora ho riavviato ma neanche dopo il riavvio riuscivo a navigare.
allora ho staccato la presa del router(ho fatto bene?) e poi lho riattaccato ed ora riesco di nuovo a navigare.
secondo voi cosa puo essere successo?
che provider?
che modello?
che firmware?
quante connessioni massime erano impostate su emule?
m0rph3us
04-05-2006, 22:47
allora provider tiscali connessione adsl2+ a 12 mega
router modello gt acquistato ieri firmware V1.01.28 in dotazione
connessioni massime impostate 400 (non ho neanche attivato l'avvio veloce)
e una cosa un po strana perche anche ammettendo il fatto che il router abbia freezato non avrei dovuto avere ping e anche l'upload sarebbe dovuto essere fermo.
unica cosa forse neanche rilevante sono 3500 sessioni di webcache riuscite.
ti sembra possibile che 500 mega di pacchetti da 180k abbiano creato questo starno risultato?
se ti servono altre indicazioni chiedi pure.
cmq grazie
Pipposuperpippa
04-05-2006, 23:39
Dato che ho dovuto spostare il pc in una stanza divisa dal gt da 2 pareti, stasera ho avuto modo di provare 2 chiavette usb che mi ha prestato un gentilissimo amico.
entrambe le chiavette ho dovuto appenderle in alto sul muro tramite una prolunga usb, altrimenti il segnale ricevuto è pessimo, con trasferimenti inferiori al mbit\s.
Netgear wg111t: é inesorabilmente difettosa, dopo 2 min di trasferimento dati si blocca
edimax 54g: se posizionata nel punto giusto riesce a trasmettere 20 mbit\s reali, non dà problemi.
La prestazione di entrambe è piuttosto scadente sul canale 6, bene il 2 e l'11.
a questo punto cosa compro? vorrei una periferica che non mi obbliga ad appenderla al muro, vorrei la più ricettiva....
cosa vuol dire aperto TUTTE le porte?
hai messo la prenotazione ip?
il dreambox lo hai impostato in dhcp o gli hai dato ip statico?
ovvero su dream impostazioni avanzate configurazione rete (la prima) hai messo la spunta su dhcp?
cmq se usi dhcp devi mettere la prenotazione ip altrimenti se accendi il dreambox prima del pc l'ip buono per il mulo se lo prende lui....
invece prenotando l'indirizzo non c'e' questo pericolo...
è tutto scritto nel primo post
[per il dreambox non devi aprire nessuna porta in ingresso]
ciao e grazie delal risposta ..
allora non uso dhcp quindi ho dato un idirizzo fisso al pc e uno al dreambox
rispettivamente
192.168.0.2 il pc
192.168.0.11 il dreambox
ho aperto tutte le porte significa che in regole di firewall ho questo impostato
1 Any(ALL) ALLOW always 192.168.0.2 Any Always
2 Any(ALL) ALLOW always 192.168.0.11 Any Always
se abilito tutti e 2 nasce il problema .. se tengo abilitato solo l'1 allora tutto è ok ..
allora provider tiscali connessione adsl2+ a 12 mega
router modello gt acquistato ieri firmware V1.01.28 in dotazione
connessioni massime impostate 400 (non ho neanche attivato l'avvio veloce)
e una cosa un po strana perche anche ammettendo il fatto che il router abbia freezato non avrei dovuto avere ping e anche l'upload sarebbe dovuto essere fermo.
unica cosa forse neanche rilevante sono 3500 sessioni di webcache riuscite.
ti sembra possibile che 500 mega di pacchetti da 180k abbiano creato questo starno risultato?
se ti servono altre indicazioni chiedi pure.
cmq grazie
secondo me è stato tiscali
cmq con quel firmware a volte è capitato in concomitanza con certi prov
io proverei ad aggiornare alla illustre versione 1.01.32
Dato che ho dovuto spostare il pc in una stanza divisa dal gt da 2 pareti, stasera ho avuto modo di provare 2 chiavette usb che mi ha prestato un gentilissimo amico.
entrambe le chiavette ho dovuto appenderle in alto sul muro tramite una prolunga usb, altrimenti il segnale ricevuto è pessimo, con trasferimenti inferiori al mbit\s.
Netgear wg111t: é inesorabilmente difettosa, dopo 2 min di trasferimento dati si blocca
edimax 54g: se posizionata nel punto giusto riesce a trasmettere 20 mbit\s reali, non dà problemi.
La prestazione di entrambe è piuttosto scadente sul canale 6, bene il 2 e l'11.
a questo punto cosa compro? vorrei una periferica che non mi obbliga ad appenderla al muro, vorrei la più ricettiva....
la periferica migliore è l'access point
devi avere dei muri enormi perchè 2 muri orizzontali dovrebbe farcela a farli io faccio 3 piani.....
per il discorso dell'usb possono influire anche le porte e la loro alimentazione sul funzionamento
dovresti provare le 2 schede su stesso pc e vedere quale va meglio
e verificare il segnale con netstumbler per decidere il canale
ciao e grazie delal risposta ..
allora non uso dhcp quindi ho dato un idirizzo fisso al pc e uno al dreambox
rispettivamente
192.168.0.2 il pc
192.168.0.11 il dreambox
ho aperto tutte le porte significa che in regole di firewall ho questo impostato
1 Any(ALL) ALLOW always 192.168.0.2 Any Always
2 Any(ALL) ALLOW always 192.168.0.11 Any Always
se abilito tutti e 2 nasce il problema .. se tengo abilitato solo l'1 allora tutto è ok ..
non servono a nulla quelle regole
sono per le porte in uscita che di default sono tutte aperte (come dice la rule predefinita)
per le porte in entrata dovresti aver messo l'ip a cui ridirezionare il traffico su quella porta
e di solito per emule le regole sono 2
per il dreambox NON devi fare nulla, andrà in internet tranquilllamente se hai impostato bene la rete
altra cosa: se non usi il dhcp disabilitalo perchè se lo hai lasciato di default esso va da 192.168.0.2 a .50 e quindi ci vanno dentro anche gli ip statici che hai messo
o li cambi in 192.168.0.52 e .100
o disabiliti dhcp
meglio cmq che tu dia una letta alla pag 1 di questo thread ove troverai tutte le procedure ;)
m0rph3us
05-05-2006, 00:28
be sicuramente se tu me lo consigli sara una cosa che faro.
volevo giusto chiederti al di la delle faq con quale firmware ti eri trovato meglio.
credo che la faro tra qualche giorno anche per poter capire le differenze tra le due versioni e per vedere se mi rifara scherzi come stasera e magari riuscire a capire cosa e successo.
cmq se risuccede posto e magari metto altre informazioni.
vabbe grazie ancora.
veramente è scritto anche quello
il 1.01.32 è quello che uso tuttora data l'assoluta mancanza di problemi riscontrata da 4 mesi a questa parte
anche freeman dapprima era scettico visto che non compare nell'elenco dei firmware del sito, ma adesso è soddisfatto della scelta
kinotto82
05-05-2006, 01:40
Dato che ho dovuto spostare il pc in una stanza divisa dal gt da 2 pareti, stasera ho avuto modo di provare 2 chiavette usb che mi ha prestato un gentilissimo amico.
entrambe le chiavette ho dovuto appenderle in alto sul muro tramite una prolunga usb, altrimenti il segnale ricevuto è pessimo, con trasferimenti inferiori al mbit\s.
Netgear wg111t: é inesorabilmente difettosa, dopo 2 min di trasferimento dati si blocca
edimax 54g: se posizionata nel punto giusto riesce a trasmettere 20 mbit\s reali, non dà problemi.
La prestazione di entrambe è piuttosto scadente sul canale 6, bene il 2 e l'11.
a questo punto cosa compro? vorrei una periferica che non mi obbliga ad appenderla al muro, vorrei la più ricettiva....
le skede pci dovrebbero ricevere meglio i segnali rispetto agli adattatori usb.
belagimo
05-05-2006, 09:14
Salve ragazzi ho uno strano problema sul mio d834gt!
Fino a poco tempo fa lo accendevo direttamente la sera quanto navigavo/scaricavo e non mi dava assolutamente problemi anche connesso per 5-6 ore. Adesso invece che per vari motivi lo tengo acceso tutto il giorno la sera quando torno a casa mi dà la luce della connessione ad internet verde accesa se vado sulla gestione del router mi dice che la connessione è attiva e vedo anche le statistiche che si aggiornano tranquillamente su XP mi vede la connessione attiva con in tempo reale il up/download che si aggiorna ma non riesco comunque a collegarmi!!!!! Se da gestione router disconetto e riconetto niente se sempre da gestione router riavvio il medesimo niente! L'unica cosa che funziona è staccare la spina del router e riaccenderlo!!!
Mi sembra assurdo!
Se qualcuno mi può aiutare grazie.
Ciao Max
Allora, il router è il DG384GTIT con firmware di default 1.01.28 (aggiornato ieri alla 1.02.04 dato ke mi si riavvia completamente il router molte volte, praticamente impazzisce e non so perchè!!)
VERIFICA: Ho semplicemente creato un circuito di partitore di tensione al quale ho applicato l'alimentatore esterno del router. Poi ho utilizzato il tester/multimetro e ho misurato la tesione ai capi della resistenza.
SOSTITUZIONE: forse avete capito male, ho semplicemente cambiato l'alimentatore esterno del router, dentro nn l'ho toccato.
Ho preso un generico alimentatore da 230V-->12V 700mA (forse meglio 1A, ma nn ce lo avevo).
può bastare come spiegazione? :D
PS1: Dato ke ho poco tempo per vedere il forum ke cresce a vista d'okkio, non è che potete PMmarmi? :p
PS: qualcuno sa perchè il DG834GTIT ogni tanto fa così (punti in sequenza):
1) cade la connessione Ethernet e m trovo senza LAN sul PC
2) dopo qualche secondo riprende connessione LAN
3) poi la riperde
4) ancora qualche giro come descritto nei punti 1,2 e 3
5) si riavvia dasolo ma poi nn riesco più a connettermi alla parte WEB di configurazione dello stesso. E' come se fosse piantato e devo togliere l'alimentazione e rimtergliela.
Sembra che il problema si presenti quando ho attivo il Wireless che è così configurato: WPA-PSK con password alfanumerica. Forse la WPA crea problemi?
-emandt-
Perfection
05-05-2006, 11:52
Metti questa come versione V1.01.32 la cosa succede molto piu raramente
Pipposuperpippa
05-05-2006, 11:55
la periferica migliore è l'access point
devi avere dei muri enormi perchè 2 muri orizzontali dovrebbe farcela a farli io faccio 3 piani.....
per il discorso dell'usb possono influire anche le porte e la loro alimentazione sul funzionamento
dovresti provare le 2 schede su stesso pc e vedere quale va meglio
e verificare il segnale con netstumbler per decidere il canale
Per decidere il canale, non c'è problema.
Fatto sta che, pur non essendo i muri particolarmente spessi queste chiavette usb funzionano "decentemente" solo se orientate come si deve (e non sempre si possono posizionare in maniera ottimale).
_______R___
........|........
........|
.____|
........|
........|
.....PC|
Non so se si capisce ma questo è il posizionamento (R= router, PC= chiavetta). Tra chiavetta e router ci sono 2 pareti disposte diagonalmente.
Non è male l'idea dell'access point, ma poi funzionerà bene o va posizionato anche lui solo nel punto ottimale?
Pipposuperpippa
05-05-2006, 11:59
le skede pci dovrebbero ricevere meglio i segnali rispetto agli adattatori usb.
Non ho slot pci sul mio computer :)
Per uso intensivo peer to peer e gaming ha problemi(disconnesioni,crash,etc..)?
Ha problemi se ci si collegano più pc con download e navigazione contemporanea?
Queste sono lu mie ultime domande dopodichè passo all'acquisto! :)
Pipposuperpippa
05-05-2006, 12:22
Ma che differenze ci sono trail RangeMax 240 NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT?
Quale mi consigliate per uso intensivo peer to peer e gaming?
Ha problemi se ci si collegano più pc con download e navigazione contemporanea?
Un grazie a chi risponderà! :)
Secondo me col GT (più collaudato del rangemax) vai tranquillo ;)
Quando si decideranno a metterci un pulsante di accensione? io ho il dg834g e ne volevo un'altro per casa visto che mi sono trovato bene, ma questa è una mancanza assurda.
Ho appena acqustato il router NETGEAR DG834GTIT e finora tutto bene se non fosse per il fatto che sono costretto a tenerlo sempre acceso e infatti quando metto la mia mano sopra il router vedo che è molto caldo... E' normale? La cosa mi preoccupa considerando che lo terrò acceso 24 su 24..
Assenzio70
05-05-2006, 13:53
Ciao a tutti,
ieri sera ho spento il pc dove gira emule. Stamane lo riaccendo, apro eMule e mi da Id Basso :confused:
Le regole sono sempre le stesse, ho provato a resettare il router, rimmetere le regole ma mi da sempre ID basso. Com'è possibile ke da un giorno all'altro, senza toccare nulla di impostazioni, mi fa sta cosa? :(
red.hell
05-05-2006, 13:55
Ciao a tutti,
ieri sera ho spento il pc dove gira emule. Stamane lo riaccendo, apro eMule e mi da Id Basso :confused:
Le regole sono sempre le stesse, ho provato a resettare il router, rimmetere le regole ma mi da sempre ID basso. Com'è possibile ke da un giorno all'altro, senza toccare nulla di impostazioni, mi fa sta cosa? :(
magari non hai lo stesso ip sul tuo pc
dove usi il mulo ti conviene mettere un ip statico o almeno una prenotazione ip
Assenzio70
05-05-2006, 14:00
magari non hai lo stesso ip sul tuo pc
dove usi il mulo ti conviene mettere un ip statico o almeno una prenotazione ip
ovvio che ho un ip statico prenotato :p
:( :( :( :(
Assenzio70
05-05-2006, 14:32
Ciao a tutti,
ieri sera ho spento il pc dove gira emule. Stamane lo riaccendo, apro eMule e mi da Id Basso :confused:
Le regole sono sempre le stesse, ho provato a resettare il router, rimmetere le regole ma mi da sempre ID basso. Com'è possibile ke da un giorno all'altro, senza toccare nulla di impostazioni, mi fa sta cosa? :(
sono andato a mangiare un pezzo di crostata, ho fatto click su un server di emule e si è connesso con id alto. Cose strane!!! Sarà il firmware ke è troppo nuovo? :mbe:
kinotto82
05-05-2006, 14:34
ma ke vantaggi ci sono nell'avere un ip dinamico (cioè ke cambia ad ogni riavvio)?
Assenzio70
05-05-2006, 14:39
ma ke vantaggi ci sono nell'avere un ip dinamico (cioè ke cambia ad ogni riavvio)?
ip dinamico de ke? della connessione adsl o dei pc sulla rete?
kinotto82
05-05-2006, 17:22
ip dinamico de ke? della connessione adsl o dei pc sulla rete?
dei pc sulla rete in primis, già ke ci sei dimmi anke quelli della connessione adsl :D
Assenzio70
05-05-2006, 17:39
dei pc sulla rete in primis, già ke ci sei dimmi anke quelli della connessione adsl :D
In una rete conviene usare ip statici o comunque dinamici ma prenotati per configurare con facilità i servizi ed i firewall per i vari pc in rete. Se ad esempio usi un pc esclusivamente per filesharing usare un ip fisso semplifica enormemente la configurazione e l'apertura delle porte del firewall del router ke indirizza tutto il traffico in ingresso verso quelle porte di quel determinato pc.
Per quanto riguarda la connessione adsl, nella maggior parte dei casi è dinamico e in ogni caso non puoi decidere a "run-time" se usare un ip dinamico o statico! Ma è il provider che ti assegna un ip casuale o statico a seconda del tipo di contratto che hai stipulato. Ci sono dei punti a favore e non a riguardo e la cosa è del tutto soggettiva. Personalmente preferisco un ip dinamico in quanto sono meno vulnerabile ad attacchi di un hacker X che si fissa col mio ip :D Parlando di filesharing avere un ip dinamico potrebbe essere preferibile in quanto nessuno spione avrebbe la possibilità di monitorare la mia attività di sharing :p
kinotto82
05-05-2006, 17:42
In una rete conviene usare ip statici o comunque dinamici ma prenotati per configurare con facilità i servizi ed i firewall per i vari pc in rete. Se ad esempio usi un pc esclusivamente per filesharing usare un ip fisso semplifica enormemente la configurazione e l'apertura delle porte del firewall del router ke indirizza tutto il traffico in ingresso verso quelle porte di quel determinato pc.
Per quanto riguarda la connessione adsl, nella maggior parte dei casi è dinamico e in ogni caso non puoi decidere a "run-time" se usare un ip dinamico o statico! Ma è il provider che ti assegna un ip casuale o statico a seconda del tipo di contratto che hai stipulato. Ci sono dei punti a favore e non a riguardo e la cosa è del tutto soggettiva. Personalmente preferisco un ip dinamico in quanto sono meno vulnerabile ad attacchi di un hacker X che si fissa col mio ip :D Parlando di filesharing avere un ip dinamico potrebbe essere preferibile in quanto nessuno spione avrebbe la possibilità di monitorare la mia attività di sharing :p
capito, grazie
ma avere un ip dinamico in 1 rete lan quando può essere utile?
Assenzio70
05-05-2006, 17:58
capito, grazie
ma avere un ip dinamico in 1 rete lan quando può essere utile?
se i vari pc ke fanno parte della rete sono sempre gli stessi meglio usare ip statici. se la rete di tanto in tanto "ospita" qualche altro pc di amici e parenti che si presentano a casa tua con il portatile magari puoi usare ip dinamici ma con la prenotazione di ip per i tuoi pc(come faccio io).
Salve ragazzi ho uno strano problema sul mio d834gt!
Fino a poco tempo fa lo accendevo direttamente la sera quanto navigavo/scaricavo e non mi dava assolutamente problemi anche connesso per 5-6 ore. Adesso invece che per vari motivi lo tengo acceso tutto il giorno la sera quando torno a casa mi dà la luce della connessione ad internet verde accesa se vado sulla gestione del router mi dice che la connessione è attiva e vedo anche le statistiche che si aggiornano tranquillamente su XP mi vede la connessione attiva con in tempo reale il up/download che si aggiorna ma non riesco comunque a collegarmi!!!!! Se da gestione router disconetto e riconetto niente se sempre da gestione router riavvio il medesimo niente! L'unica cosa che funziona è staccare la spina del router e riaccenderlo!!!
Mi sembra assurdo!
Se qualcuno mi può aiutare grazie.
Ciao Max
metti il 1.01.32
Allora, il router è il DG384GTIT con firmware di default 1.01.28 (aggiornato ieri alla 1.02.04 dato ke mi si riavvia completamente il router molte volte, praticamente impazzisce e non so perchè!!)
VERIFICA: Ho semplicemente creato un circuito di partitore di tensione al quale ho applicato l'alimentatore esterno del router. Poi ho utilizzato il tester/multimetro e ho misurato la tesione ai capi della resistenza.
SOSTITUZIONE: forse avete capito male, ho semplicemente cambiato l'alimentatore esterno del router, dentro nn l'ho toccato.
Ho preso un generico alimentatore da 230V-->12V 700mA (forse meglio 1A, ma nn ce lo avevo).
può bastare come spiegazione? :D
PS1: Dato ke ho poco tempo per vedere il forum ke cresce a vista d'okkio, non è che potete PMmarmi? :p
PS: qualcuno sa perchè il DG834GTIT ogni tanto fa così (punti in sequenza):
1) cade la connessione Ethernet e m trovo senza LAN sul PC
2) dopo qualche secondo riprende connessione LAN
3) poi la riperde
4) ancora qualche giro come descritto nei punti 1,2 e 3
5) si riavvia dasolo ma poi nn riesco più a connettermi alla parte WEB di configurazione dello stesso. E' come se fosse piantato e devo togliere l'alimentazione e rimtergliela.
Sembra che il problema si presenti quando ho attivo il Wireless che è così configurato: WPA-PSK con password alfanumerica. Forse la WPA crea problemi?
-emandt-
DOPO avevo capito
sono malfuinzionamenti strani e inusuali
che si riavvii da solo poi.... :eek:
Per decidere il canale, non c'è problema.
Fatto sta che, pur non essendo i muri particolarmente spessi queste chiavette usb funzionano "decentemente" solo se orientate come si deve (e non sempre si possono posizionare in maniera ottimale).
_______R___
........|........
........|
.____|
........|
........|
.....PC|
Non so se si capisce ma questo è il posizionamento (R= router, PC= chiavetta). Tra chiavetta e router ci sono 2 pareti disposte diagonalmente.
Non è male l'idea dell'access point, ma poi funzionerà bene o va posizionato anche lui solo nel punto ottimale?
come detto anche altrove, andrà sicuramente meglio
strano perchè io con la usb usr805422 a 54mbps g faccio 2 case sena perdere contatto e muovendomi avanti indietro con nb :mbe:
Ma che differenze ci sono trail RangeMax 240 NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT?
Quale mi consigliate per uso intensivo peer to peer e gaming?
Ha problemi se ci si collegano più pc con download e navigazione contemporanea?
Un grazie a chi risponderà! :)
primo post prima pagina pag1 ;)
il rangemax è fuori dalla giurisdizione qui e non ho ancora sentito nessuno che lo ha preso (parlo del nuovo, quello quadrato)
Quando si decideranno a metterci un pulsante di accensione? io ho il dg834g e ne volevo un'altro per casa visto che mi sono trovato bene, ma questa è una mancanza assurda.
:boh:
a pag1 c'e' qualche escamotage risolutivo
Ho appena acqustato il router NETGEAR DG834GTIT e finora tutto bene se non fosse per il fatto che sono costretto a tenerlo sempre acceso e infatti quando metto la mia mano sopra il router vedo che è molto caldo... E' normale? La cosa mi preoccupa considerando che lo terrò acceso 24 su 24..
monta le staffe e tienilo in piedi appoggiato su di esse: dissiperà meglio il calore
nessuno si è ancora ritrovato col router cotto ancora :p
a meno che anche tu non abbia l'alimentatore che manda fuori delle sovratensioni
Quando si decideranno a metterci un pulsante di accensione? io ho il dg834g e ne volevo un'altro per casa visto che mi sono trovato bene, ma questa è una mancanza assurda.
assurda per te.. per chi come me non lo spegne mai è una mancanza a cui non si fa caso
>bYeZ<
Ciao a tutti,
ieri sera ho spento il pc dove gira emule. Stamane lo riaccendo, apro eMule e mi da Id Basso :confused:
Le regole sono sempre le stesse, ho provato a resettare il router, rimmetere le regole ma mi da sempre ID basso. Com'è possibile ke da un giorno all'altro, senza toccare nulla di impostazioni, mi fa sta cosa? :(
primo post
ma ke vantaggi ci sono nell'avere un ip dinamico (cioè ke cambia ad ogni riavvio)?
nessuno se non rischiare l'id basso su emule :p
capito, grazie
ma avere un ip dinamico in 1 rete lan quando può essere utile?
in caso di utilizzo aziendale-server-vpn privata/pubblica ecc
non lo regalano l'ip fisso e non fa per le connessioni domestiche
assurda per te.. per chi come me non lo spegne mai è una mancanza a cui non si fa caso
>bYeZ<
freeman, hai provato a vedere se il tuo alimentatore netgear butta fuori effettivamente 12 v e non 19 ? :mbe:
Per uso intensivo peer to peer e gaming ha problemi(disconnesioni,crash,etc..)?
Ha problemi se ci si collegano più pc con download e navigazione contemporanea?
Queste sono lu mie ultime domande dopodichè passo all'acquisto! :)
Ciao ragazzi! Secondo voi questa accoppiata:
Router DG834GTIT + WG111TIS Usb 2.0
a 99 euro è un buon affare? Viene fuori un bell'impiantino wireless?
freeman, hai provato a vedere se il tuo alimentatore netgear butta fuori effettivamente 12 v e non 19 ? :mbe:
sinceramente no.. non è normale andare a pensare di fare questo tipo di test :D
>bYeZ<
Per uso intensivo peer to peer e gaming ha problemi(disconnesioni,crash,etc..)?
Ha problemi se ci si collegano più pc con download e navigazione contemporanea?
Queste sono lu mie ultime domande dopodichè passo all'acquisto! :)
l'avrei già buttato via....
e anche freeman..........
Ciao ragazzi! Secondo voi questa accoppiata:
Router DG834GTIT + WG111TIS Usb 2.0
a 99 euro è un buon affare? Viene fuori un bell'impiantino wireless?
per il router mano sul fuoco
per il wireless finchè non c'e' riscontro non si sa mai....
ci sono troppe variabili in gioco: alcune schede vanno bene per alcuni e per altri meno
cmq al limite uno la scheda la vende.....
c'e' chi compra il g a 100 euro e senza scheda per cui....
sinceramente no.. non è normale andare a pensare di fare questo tipo di test :D
>bYeZ<
ah io vado a fiuto :O
ci metto la mano sopra all'alimentatore e so subito a che tensione converte l'alimentazione
12 V in continua :cool:
l'avrei già buttato via....
e anche freeman..........
ma infatti.. uso normale a casa mia è: server online 24h/24, pc gaming, xbox e in wifi altro pc desktop al piano di sopra.. non noto diff ne prob nei momenti di utilizzo contemporaneo di tutti i pc ;)
>bYeZ<
manca solo il QOS praticamente
ma praticamente è inutile in una configurazione domestica un QOS ;)
immagino freeman che la tua linea sia ad almeno 1 mbit di upload col server e il mulo in contemporanea :eek:
m0rph3us
06-05-2006, 09:48
una domanda riguardo all'aggiornamento firmware:
e normale che quando flasho un firmware parta una clessidra che dice please wait poi il router si disconnette poi si riallinea ma la clessidra rimane anche dopo 20 minuti e se poi faccio annulla mi ritrovo con il nuovo firmware regolarmente caricato?
hai cambiato qualcosa nelle regole del firewall?
Non ho cambiato niente nel firewall, ho installato il modem/router e non riesco piu a scaricare la posta con outlook :cry: :cry: :cry:
Ciao
the_crazy_biker
06-05-2006, 10:14
Ciao ragazzi! Secondo voi questa accoppiata:
Router DG834GTIT + WG111TIS Usb 2.0
a 99 euro è un buon affare? Viene fuori un bell'impiantino wireless?
dove lo trovi a 99€?
link in pvt
io ho trovato il gt a 125€
Pipposuperpippa
06-05-2006, 10:21
io vi posso dire che ho testato una WG111T e non va assolutamente, se trasferisco dati dopo 2 minuti si blocca del tutto! Però potrebbe essere un esemplare difettoso, anzi è probabile ;)
una domanda riguardo all'aggiornamento firmware:
e normale che quando flasho un firmware parta una clessidra che dice please wait poi il router si disconnette poi si riallinea ma la clessidra rimane anche dopo 20 minuti e se poi faccio annulla mi ritrovo con il nuovo firmware regolarmente caricato?
un consiglio : dopo aver flashato resetta il router
ovviamnete prima fatti il backup della configurazione;)
ciaoo
Ordinato,ho visto che non è certigato per il Wifi.Se si accede alla rete con prodotti non Netgear ci sono problemi?
Grazie
m0rph3us
06-05-2006, 12:00
un consiglio : dopo aver flashato resetta il router
ovviamnete prima fatti il backup della configurazione;)
ciaoo
a ok ora lo faccio.
ma e normale che resti la clessidra anche una volta terminata l'operazione?
Chicco#32
06-05-2006, 12:22
dove lo trovi a 99€?
link in pvt
io ho trovato il gt a 125€
gli ho mandato un PVT ma non mi risponde...se scopri qualcosa privatizzami...
:rolleyes:
Avrei alcune domande sul modem.
1) Andate su Stato connessione e quindi Disconnetti. Quando risulta che la "Connessione al server" è "Disconnected", anche a voi lampeggia il numero su cui avete la presa ethernet collegata al pc?
2)È normale che si accenda il led della connessione su internet che segnala che il modem è connesso quando spengo il pc senza però aver disconnesso il modem?
3)Come settate il firewall? Io ho questa configurazione
http://img143.imageshack.us/img143/2818/firew6oi.jpg
Quando poi devo usare emule o un qualche programma p2p attivo le due regole del firewall. Bene, potrebbe causare problemi alla sicurezza quella configurazione? Come faccio ad aprire solo specifiche porte senza lasciare tutto aperto? Grazie
kinotto82
06-05-2006, 12:48
gli ho mandato un PVT ma non mi risponde...se scopri qualcosa privatizzami...
:rolleyes:
sec.me è il prezzo senza iva :rolleyes:
nel caso in cui nn sia così mandatemi il link ke me lo compro e rivendo su ebay :D
ciao ;)
m0rph3us
06-05-2006, 12:50
io ho preso a 96 euro solo il gt.
se puo interessarvi fatemi sapere.
killer978
06-05-2006, 13:52
sec.me è il prezzo senza iva :rolleyes:
nel caso in cui nn sia così mandatemi il link ke me lo compro e rivendo su ebay :D
ciao ;)
Da essedì sono in offerta GT+ scheda 108mbs 99€ ;) io la settimana scorsa ho preso il GT a 90€ :mad:
Chicco#32
06-05-2006, 14:02
Da essedì sono in offerta GT+ scheda 108mbs 99€ ;) io la settimana scorsa ho preso il GT a 90€ :mad:
ti meriti un bacio....con rifrullo.....
:sofico:
immagino freeman che la tua linea sia ad almeno 1 mbit di upload col server e il mulo in contemporanea :eek:
no perchè? normale adsl Alice 4mb
>bYeZ<
Ordinato,ho visto che non è certigato per il Wifi.Se si accede alla rete con prodotti non Netgear ci sono problemi?
Grazie
Up :(
Up :(
no
e che vuol dire che non è certificato' wifi? lo è eccome.. a 54mbit.. anche perchè ancora il protocollo "108mbit" non è stato ancora rilasciato e quindi OVVIAMENTE ci sono solo soluzioni proprietarie.. ma basta usare client con lo stesso chip, atheros in questo caso
>bYeZ<
djgusmy85
06-05-2006, 14:34
Da essedì sono in offerta GT+ scheda 108mbs 99€ ;)
Davvero? Io vedo solo il GT a 96... Dov'è il bundle?
killer978
06-05-2006, 15:29
Davvero? Io vedo solo il GT a 96... Dov'è il bundle?
Martedì qui da me in citta ne arrivano 10 :muro: non ho visto su Internet! ;) da te non ci sono negozi Essedi? prova a chiedere di solito ste offerte non sono locali ;)
Sto impazzando con questo router, alora per scaricare mia sorella usa il client direct connect, io dal router ho aperto TCP 1500 UDP 1501 (sia in entrata ke in uscita) e poi le ho settate nel client, per un po di tempo tutto funzionava regolarmente, ma da qulche giorno senza motivo non si riesce + a scaricare o mejo a fare ricerche (escono pochi risultati) eppure io dalla tag risulto essere attivo (che però è abbastanza indicativa come cosa). Cosa puo interferire? Ho provatoa disattivare Upnp, ma non ho risolto. Ho provato a cambiare client, ma nulla sempre uguale. Cosa mi conisgliate
P.s. io uso amule e funziona regolarmente, ma settando le stesse porte su dc++ anche a me da lo stesso problema
P.s.2 non mi va di disattivare il firewall
gli ho mandato un PVT ma non mi risponde...se scopri qualcosa privatizzami...
:rolleyes:
Prima di fare queste faccine molto simpatiche impara a pensare che forse alcuni non posso essere qui tutti i momenti della giornata a rispondere... Sono arrivato adesso e ti avrei risposto certamente senza bisogno di essere così :rolleyes:
Comunque è da essedi il bundle che ho visto io... Credo sia proprio conveniente
ATI-Radeon-89
06-05-2006, 18:44
Scusate la prolungata assenza ma ho dovuto installre il router dg834gt :D
Misurare la tensione che esce dallo switch dell'alimenatore con un multimetro non ha alcun senso.... l'unico modo effettivo per vedere l'ampiezza del segnale è attaccare l'alimentatore ad uno oscilloscopio digitale.... non l'ho detto prima perchè non certo di questo ma adesso il mio professore di elettronica mi ha confermato il tutto
PS: Misurando l'alimentatore con un multimetro in continua anke a me segna 19.03 volt...
PS n°2: Non credevo che fosse così stupendo sto router.... è spettacoloso!
Ringrazio tutti quelli che me lo hanno consigliato ;)
CyberGigi
06-05-2006, 18:53
Salve a tutti,
ho appena acquistato un DG834GTIT e devo ammettere che è veramente stupendo e facile da configurare. Appena collegato ho subito iniziato a navigare con i miei due pc tramite cavo di ethernet e con il mio notebook tramite wifi.
Ho però riscontrato problemi nel collegarmi a msn messenger dal pc fisso.
Dal notebook invece sul quale prima di tale operazione non era istallato messenger non ho riscontrato problemi a connetterlo e chattare.
Secondo voi da cosa dipende?
Grazie.
Misurare la tensione che esce dallo switch dell'alimenatore con un multimetro non ha alcun senso.... l'unico modo effettivo per vedere l'ampiezza del segnale è attaccare l'alimentatore ad uno oscilloscopio digitale....
:mbe: :mbe: scusa ma di che stiamo parlando?
se ti riferisci all'alimentatore del router nn è switching , almeno quello del mio v1 è a trasformatore , quindi un oscilloscopio è inutile
che segni 19 a vuoto è ovvio , nn è stabilizzato , sotto carico scende a 15 e poi viene stabilizzato nel router , il filtraggio è li
ATI-Radeon-89
06-05-2006, 19:04
:mbe: :mbe: scusa ma di che stiamo parlando?
se ti riferisci all'alimentatore del router nn è switching , almeno quello del mio v1 è a trasformatore , quindi un oscilloscopio è inutile
che segni 19 a vuoto è ovvio , nn è stabilizzato , sotto carico scende a 15 e poi viene stabilizzato nel router , il filtraggio è li
Si pure il mio è ha trasformatore ho sbagliato :muro:
Non ero sicuro che fosse il router è stablizzare il segnale ma l'idea mi era venuta...
Chicco#32
06-05-2006, 19:10
Prima di fare queste faccine molto simpatiche impara a pensare che forse alcuni non posso essere qui tutti i momenti della giornata a rispondere... Sono arrivato adesso e ti avrei risposto certamente senza bisogno di essere così :rolleyes:
hai digerito male?
:D
siamo permalosi è?
:doh:
questa faccina :rolleyes: non era riferita a te perchè non mi hai risposto, so bene che non si può rispondere subito, ho i PVT che mi si riempiono anche più volte al giorno perchè mi si chiedono diverse cose, ed a volte rispondo anche il giorno dopo...quindi so quel che significa, era una faccina dispiaciuta perchè non sapevo che fare, se ordinarlo li dove lo avevo visto a 129 o se aspettare il tuo ritorno....tutto qui.... ;)
Comunque è da essedi il bundle che ho visto io... Credo sia proprio conveniente
grazie... :)
ATI-Radeon-89
06-05-2006, 19:23
Volevo sapere 2 cose....
1) Adesso ho fatto il test del ping da gamesnet, fastweb e gamesclan.... ho notato rispetto al vecchio modem che avevo che (oltretutto faceva pena... non so se esiste un modem peggio di quello) pingo da tutti e 3 i siti 3-4 ms + alto... sapete da cosa può essere dovuto? :mc:
2) Questa cosa mi sa che è già stata detta però non sono riuscito a trovare la risposta quindi mi tocca chiderlo... volevo sapere tra tutti quegli ip che ci sono nell'impostazioni del router dove è che vedo l'ip del mio pc ? :mc:
grazie ancora
volevo sapere tra tutti quegli ip che ci sono nell'impostazioni del router dove è che vedo l'ip del mio pc ? :mc:
grazie ancora
start->esegui -> CMD -> ipconfig /all
oppure dal manager del router -> Dispositivi collegati
ATI-Radeon-89
06-05-2006, 20:16
start->esegui -> CMD -> ipconfig /all
oppure dal manager del router -> Dispositivi collegati
Thanks ;)
Solo per informarvi ....
Oggi ho configurato una Vpn con due DG834 firmware 3.01.29 è stata una cosa semplicissima grazie alla guida sulla destra e al chiarissimo manuale NETGEAR.
Ottimo. :sofico:
PS: dimenticavo di dire che il DG834(G) ne supporta ben 5 !
Mi passate il link per scaricare il manuale in ita?Online ho trovato solo quello in english! :(
Mi passate il link per scaricare il manuale in ita?Online ho trovato solo quello in english! :(
Io l'ho trovato nel cd dentro la confezione.
Messo in verticale usando le staffe in dotazione riesco ad avere segnale eccellente in tutta la casa :D
Io l'ho trovato nel cd dentro la confezione.
Messo in verticale usando le staffe in dotazione riesco ad avere segnale eccellente in tutta la casa :D
Me lo manderesti via mail se ti dò l'indirizzo email in pvt? :oink: :D
killer978
06-05-2006, 22:10
Prima di fare queste faccine molto simpatiche impara a pensare che forse alcuni non posso essere qui tutti i momenti della giornata a rispondere... Sono arrivato adesso e ti avrei risposto certamente senza bisogno di essere così :rolleyes:
Comunque è da essedi il bundle che ho visto io... Credo sia proprio conveniente
Che Acidità :rolleyes:
Ciao a tutti ho il router netgear dg834g v2 con versione firmware installata 3.01.25. Il problema che ho è che dal portatile connesso in wireless non riesco a parlare con skype e msn in quanto la mia voce si sente distorta e inoltre va e viene...e va anche peggio se metto la webcam :muro: Il portatile si connette con una chiave WEP in automatico.
La forza del segnale è pero "eccellente" in quanto sono anche abbastanza vicino al router stesso. La navigazione in internet è perfetta e anche il download è alto. Insomma va tutto bene tranne il problema che vi ho descritto.
Volevo sapere, è una questione di firmware??? che cosa posso fare???
Grazie a chiunque mi aiuti!!!!!!! :D
DIDDLEKRI
06-05-2006, 23:27
ragazzi io ho un adsl di libero non sò che mb attualmente le statistiche del router che vorrei sostituire (d-link dsl 500 indicante nella pagina router o dsl-300 indicante scritto sul modem router ethernet) dice che ho 3008 kbps in downstream e 352 kbps in upstream; vorrei sostituirlo perchè 1 è in affitto con libero e quindi toglierei qlke euro dalla bolla; 2 vorrei comprarne uno wireless così da poter in futuro avere la connessione anche su un portatile che in futuro vorrei comprare e 3 mi crea continui problemi di disconnessione da msn quando qualcuno prova a mandarmi una foto o una conversazione audio o che a volte va ed altre no ..
Ora detto tutto ciò e spero di esser stato chiaro anche perchè non mi intendo di modem e router ma ho in mente il netgear solo che volevo consigli da voi .. qual'è il migliore attualmente?
Spero possiate aiutarmi
p.s. ero indirizzato sul bundle esdì ma l'adattore serve cmq oltre al router o se ne può fare a meno? com'è questo router se è ottimo lo ordino ora :D
com'è questo router se è ottimo lo ordino ora :D
mah chissà... :sofico:
>bYeZ<
DIDDLEKRI
07-05-2006, 00:59
mah chissà... :sofico:
>bYeZ<
mah intanto l'ho ordinato male che và ve lo regalo :sofico:
Qualcuno mi può mandare il manuale in italiano se gli dò l'indirizzo di posta via mail? :confused:
Pago in natura! :ciapet:
ATI-Radeon-89
07-05-2006, 09:36
Vorrei sapere una cosa dai + esperti....
nella sezione upnp del router ci sono due valori che uno può cambiare a piacimento..... essi sono:
Periodo di annuncio (in minuti) A default sta a 30
Periodi di validità dell'annuncio (in hop) A default sta a 4
Li devo lasciare così oppure fanno modificati x migliorare le prestazioni dei programmi che usano questa tecnologia (es. il mulo) ?
grazie di nuovo :)
bella domanda , mi accodo :)
Ciao ragazzi, ho un problemino molto strano col mio netgear DG834G v3.
Imposto il router per la mia connessione ( tin.it 4 mbit ), imposto il wireless, cambio ip, insomma configuro completamente il router per la mia lan e adsl, lui funziona perfettamente.
La sera prima di dormire stacco fisicamente l'alimentazione, alla mattina quando lo riaccendo non si allinea piu' l'adsl.
I settagggi sono tutti ancora memorizzati, ma non si allinea. Resetto il router col tastino dietro e funziona! Se carico il fie con il backup delle impostazioni non si allinea piu', se reimposto a mano il router con i parametri UGUALI a quelli presenti nel file, funziona perfettamente fino a quando non lo scollego dalla corrente.
Che diavolo puo' essere?
Altra domanda, pensando che un aggiornamento del firmware potesse risolvere il mio problema, ho controllato sul sito della netgear se ne fosse presente qualcuno, ed ho scoperto che del dg834gv3 non se ne parla. Posso mettere il firmware del v2 ?
Posso mettere il firmware del v2 ?
se hai deciso di mandarlo in asisstenza fa pure :D
Che Acidità :rolleyes:
Non ho interesse a fare polemica con te, come non ne avevo con Chicco#32... Ci siamo chiariti e per quanto mi riguarda adesso è tutto ok :p
una domanda riguardo all'aggiornamento firmware:
e normale che quando flasho un firmware parta una clessidra che dice please wait poi il router si disconnette poi si riallinea ma la clessidra rimane anche dopo 20 minuti e se poi faccio annulla mi ritrovo con il nuovo firmware regolarmente caricato?
si appena vedi il router riallinearsi puoi chiudere e riaprire il browser
Ordinato,ho visto che non è certigato per il Wifi.Se si accede alla rete con prodotti non Netgear ci sono problemi?
Grazie
chi non è certificato?
al massimo andrai a 54 mbps se non hai un prodotto atheros per il GT solamente
Avrei alcune domande sul modem.
1) Andate su Stato connessione e quindi Disconnetti. Quando risulta che la "Connessione al server" è "Disconnected", anche a voi lampeggia il numero su cui avete la presa ethernet collegata al pc?
2)È normale che si accenda il led della connessione su internet che segnala che il modem è connesso quando spengo il pc senza però aver disconnesso il modem?
3)Come settate il firewall? Io ho questa configurazione
http://img143.imageshack.us/img143/2818/firew6oi.jpg
Quando poi devo usare emule o un qualche programma p2p attivo le due regole del firewall. Bene, potrebbe causare problemi alla sicurezza quella configurazione? Come faccio ad aprire solo specifiche porte senza lasciare tutto aperto? Grazie
1) normale
2) si quella è la portante no c'entra col login
3)come l'hai impostato è l'equivalente a mettere in dmz il 192.168.0.2
perdi la protezione totalmente cosi' su quel pc stai attento
perchè poi non metti solo le 2 porte....
oppure usi emule in upnp (mod appropriate)
ATI-Radeon-89
07-05-2006, 11:48
Vorrei sapere una cosa dai + esperti....
nella sezione upnp del router ci sono due valori che uno può cambiare a piacimento..... essi sono:
Periodo di annuncio (in minuti) A default sta a 30
Periodi di validità dell'annuncio (in hop) A default sta a 4
Li devo lasciare così oppure fanno modificati x migliorare le prestazioni dei programmi che usano questa tecnologia (es. il mulo) ?
grazie di nuovo :)
Nessuno sa niente di queste opzioni? :muro: :mc: :help:
no perchè? normale adsl Alice 4mb
>bYeZ<
ma che server è?
che traffico ha in uscita?
perchè il mulo da solo prende 20 kb circa su 32 totali
se ci metti anche il server rischi di saturare
mi auguro tu abbia messo upload dinamico sul mulo
killer978
07-05-2006, 11:51
Ciao ragazzi, ho un problemino molto strano col mio netgear DG834G v3.
Imposto il router per la mia connessione ( tin.it 4 mbit ), imposto il wireless, cambio ip, insomma configuro completamente il router per la mia lan e adsl, lui funziona perfettamente.
La sera prima di dormire stacco fisicamente l'alimentazione, alla mattina quando lo riaccendo non si allinea piu' l'adsl.
I settagggi sono tutti ancora memorizzati, ma non si allinea. Resetto il router col tastino dietro e funziona! Se carico il fie con il backup delle impostazioni non si allinea piu', se reimposto a mano il router con i parametri UGUALI a quelli presenti nel file, funziona perfettamente fino a quando non lo scollego dalla corrente.
Che diavolo puo' essere?
Altra domanda, pensando che un aggiornamento del firmware potesse risolvere il mio problema, ho controllato sul sito della netgear se ne fosse presente qualcuno, ed ho scoperto che del dg834gv3 non se ne parla. Posso mettere il firmware del v2 ?
Perche spegnerlo allora :D
Sto impazzando con questo router, alora per scaricare mia sorella usa il client direct connect, io dal router ho aperto TCP 1500 UDP 1501 (sia in entrata ke in uscita) e poi le ho settate nel client, per un po di tempo tutto funzionava regolarmente, ma da qulche giorno senza motivo non si riesce + a scaricare o mejo a fare ricerche (escono pochi risultati) eppure io dalla tag risulto essere attivo (che però è abbastanza indicativa come cosa). Cosa puo interferire? Ho provatoa disattivare Upnp, ma non ho risolto. Ho provato a cambiare client, ma nulla sempre uguale. Cosa mi conisgliate
P.s. io uso amule e funziona regolarmente, ma settando le stesse porte su dc++ anche a me da lo stesso problema
P.s.2 non mi va di disattivare il firewall
ah certo se disattivi upnp non migliora di sicuro la situazione ma peggiora se possibile
non è che non avete prenotato gli ip e vi fregate gli ip a seconda?
Scusate la prolungata assenza ma ho dovuto installre il router dg834gt :D
Misurare la tensione che esce dallo switch dell'alimenatore con un multimetro non ha alcun senso.... l'unico modo effettivo per vedere l'ampiezza del segnale è attaccare l'alimentatore ad uno oscilloscopio digitale.... non l'ho detto prima perchè non certo di questo ma adesso il mio professore di elettronica mi ha confermato il tutto
PS: Misurando l'alimentatore con un multimetro in continua anke a me segna 19.03 volt...
PS n°2: Non credevo che fosse così stupendo sto router.... è spettacoloso!
Ringrazio tutti quelli che me lo hanno consigliato ;)
ache perchè se veramente entrassero 19 v invece di 12 all'ingresso dello stadio di alimentazione della scheda interna penso che il router durerebbe poco poco poco poco
Salve a tutti,
ho appena acquistato un DG834GTIT e devo ammettere che è veramente stupendo e facile da configurare. Appena collegato ho subito iniziato a navigare con i miei due pc tramite cavo di ethernet e con il mio notebook tramite wifi.
Ho però riscontrato problemi nel collegarmi a msn messenger dal pc fisso.
Dal notebook invece sul quale prima di tale operazione non era istallato messenger non ho riscontrato problemi a connetterlo e chattare.
Secondo voi da cosa dipende?
Grazie.
stesso utente?
Volevo sapere 2 cose....
1) Adesso ho fatto il test del ping da gamesnet, fastweb e gamesclan.... ho notato rispetto al vecchio modem che avevo che (oltretutto faceva pena... non so se esiste un modem peggio di quello) pingo da tutti e 3 i siti 3-4 ms + alto... sapete da cosa può essere dovuto? :mc:
2) Questa cosa mi sa che è già stata detta però non sono riuscito a trovare la risposta quindi mi tocca chiderlo... volevo sapere tra tutti quegli ip che ci sono nell'impostazioni del router dove è che vedo l'ip del mio pc ? :mc:
grazie ancora
3-4 ms sono veramente pochi per poter stabilire un confronto certo
Ciao a tutti ho il router netgear dg834g v2 con versione firmware installata 3.01.25. Il problema che ho è che dal portatile connesso in wireless non riesco a parlare con skype e msn in quanto la mia voce si sente distorta e inoltre va e viene...e va anche peggio se metto la webcam :muro: Il portatile si connette con una chiave WEP in automatico.
La forza del segnale è pero "eccellente" in quanto sono anche abbastanza vicino al router stesso. La navigazione in internet è perfetta e anche il download è alto. Insomma va tutto bene tranne il problema che vi ho descritto.
Volevo sapere, è una questione di firmware??? che cosa posso fare???
Grazie a chiunque mi aiuti!!!!!!! :D
banda di upload quanta ne hai e quanta ne usi?
ma che server è?
che traffico ha in uscita?
perchè il mulo da solo prende 20 kb circa su 32 totali
se ci metti anche il server rischi di saturare
mi auguro tu abbia messo upload dinamico sul mulo
è cmq un server ibrido nel senso che lo uso anche per la navigazione.. cmq il mulo prende 13kb in up.. fissi, niente di dinamico ;)
>bYeZ<
Vorrei sapere una cosa dai + esperti....
nella sezione upnp del router ci sono due valori che uno può cambiare a piacimento..... essi sono:
Periodo di annuncio (in minuti) A default sta a 30
Periodi di validità dell'annuncio (in hop) A default sta a 4
Li devo lasciare così oppure fanno modificati x migliorare le prestazioni dei programmi che usano questa tecnologia (es. il mulo) ?
grazie di nuovo :)
perchè?
funziona male?
è cmq un server ibrido nel senso che lo uso anche per la navigazione.. cmq il mulo prende 13kb in up.. fissi, niente di dinamico ;)
>bYeZ<
ah quindi poche richieste...
Nessuno sa niente di queste opzioni? :muro: :mc: :help:
imho a default vanno bene.. al limite scendi con i tempi.. non vedo il prob
>bYeZ<
ah certo se disattivi upnp non migliora di sicuro la situazione ma peggiora se possibile
non è che non avete prenotato gli ip e vi fregate gli ip a seconda?
No no ognuno rispetta il suo ip, quell del disattivare upnp è stata solo una prova. Hai qualche altro conosiglio?
riabilitare upnp e ricontrollare che sul router e sui rispettivi programmi siano settate di conseguenza
e disabilitare la protezione portscan dos
ah quindi poche richieste...
il mio "server" è stato pensato per essere il pc sempre online (che prima di avere il router faceva anche da proxy per la lan) e svincolare la navigazione (e mulo :D) dal pc per lavorare/giocare ;)
>bYeZ<
ATI-Radeon-89
07-05-2006, 12:06
Tra la modalità upnp e la configurazione manuale delle porte nalle opzioni del router quale mi consigliate? Se potete ditemi i pro e i contro dell'una e dell'altra ;)
il mio "server" è stato pensato per essere il pc sempre online (che prima di avere il router faceva anche da proxy per la lan) e svincolare la navigazione (e mulo :D) dal pc per lavorare/giocare ;)
ah ma allora non è un "servitore"
pensavo fosse un debian apache webserver o similari
perdi la protezione totalmente cosi' su quel pc stai attento
perchè poi non metti solo le 2 porte....
Ciao, appunto, la protezione non la voglio perdere. Come posso fare per emule, quali regole devo usare? E, più in generale, come imparo a settare il firewall di questo model? Ci sono dei tutorial o robe simili? Grazie
m0rph3us
07-05-2006, 12:09
si appena vedi il router riallinearsi puoi chiudere e riaprire il browser
ti ringrazio.
pensavo fosse un debian apache webserver o similari
a parte che quei servizi mi servirebbero poco, cmq, l'idea di fare un server/pc linux c'è da sempre.. ma poi l'abitudine a Win vince sempre :D (e anche l'innata pigrizia non aiuta:Prrr: )
>bYeZ<
Tra la modalità upnp e la configurazione manuale delle porte nalle opzioni del router quale mi consigliate? Se potete ditemi i pro e i contro dell'una e dell'altra ;)
la prima ma non si può usare con tutto perchè non tutti i programmi funizonano
il vantaggio è non essere vincolati a porte statiche e prenotazione ip e soprattutto, se il programma lo gestice correttamente, chiude le porte e le rimette a stealth quando viene chiuso il processo, cosa che invece non avviene con le regole impostate a mano, dove anche dopo chiusura esse restano closed ma visibili dall'esterno
Ciao, appunto, la protezione non la voglio perdere. Come posso fare per emule, quali regole devo usare? E, più in generale, come imparo a settare il firewall di questo model? Ci sono dei tutorial o robe simili? Grazie
prima che ti legga freeman :mbe: :eek:
PAG 1
a parte che quei servizi mi servirebbero poco, cmq, l'idea di fare un server/pc linux c'è da sempre.. ma poi l'abitudine a Win vince sempre :D (e anche l'innata pigrizia non aiuta:Prrr: )
>bYeZ<
e il tempo :rolleyes:
Ciao, appunto, la protezione non la voglio perdere. Come posso fare per emule, quali regole devo usare? E, più in generale, come imparo a settare il firewall di questo model? Ci sono dei tutorial o robe simili? Grazie
http://smilies.sofrayt.com/^/aiw/butcher.gif
>bYeZ<
ATI-Radeon-89
07-05-2006, 12:12
la prima ma non si può usare con tutto perchè non tutti i programmi funizonano
il vantaggio è non essere vincolati a porte statiche e prenotazione ip e soprattutto, se il programma lo gestice correttamente, chiude le porte e le rimette a stealth quando viene chiuso il processo, cosa che invece non avviene con le regole impostate a mano, dove anche dopo chiusura esse restano closed ma visibili dall'esterno
ok capito....grazie 1000..... altra cosa il firewall del router con un altro firewall installato sul pc si possono dare noia a vicenda?
e il tempo :rolleyes:
anche.. :fagiano:
>bYeZ<
altra cosa il firewall del router con un altro firewall installato sul pc si possono dare noia a vicenda?
se ben configurati no.. ma è superfluo.. utile solo se vuoi monitorare anche l'attività dei prog in uscita
se non erro cmq è sempre tutto scritto nel primo post
>bYeZ<
ATI-Radeon-89
07-05-2006, 12:47
Volevo sapere a che percentuale vi stanno le "sessioni di download riuscite" e "sessioni di download fallite" . Indicate anche se avete disattivato la protezione port scan dos del router ,se usate un filtro x gli ip e se utilizzate la metodologia upnp.
Grazue a tutti anticipatamente ;)
se ben configurati no.. ma è superfluo.. utile solo se vuoi monitorare anche l'attività dei prog in uscita
se non erro cmq è sempre tutto scritto nel primo post
>bYeZ<
non erri :D
Volevo sapere a che percentuale vi stanno le "sessioni di download riuscite" e "sessioni di download fallite" . Indicate anche se avete disattivato la protezione port scan dos del router ,se usate un filtro x gli ip e se utilizzate la metodologia upnp.
Grazue a tutti anticipatamente ;)
anche qui c'e' scritto
normalmente dovrebbero essere sull'80% circa
ma possono salire anche a 90-95% in casi estremi
ATI-Radeon-89
07-05-2006, 13:04
anche qui c'e' scritto
normalmente dovrebbero essere sull'80% circa
ma possono salire anche a 90-95% in casi estremi
80% circa le sessioni di download riuscite?
noodles83
07-05-2006, 13:05
ciao!
vi sto chiedendo sicuramente qualcosa di cui avete gia parlato, ma non posso leggermi 400 pagine di discussioni per trovare quello che cerco qui... vi chiedo se mi ptoete dare una mano per fare prima... :D
ho un netgear DG834Gv2 firmware Version 3.01.25 (un gioiellino direi)
ma ora vorrei passare da alice 4 mega ad alice 20mega...
la cosa è possibile con questo modem router o no? :rolleyes:
m0rph3us
07-05-2006, 13:15
con la morphxt 8.10 o la stulle 3.5 100% di sessioni riuscite.
questo perche sirob ha sviluppato l'ultima morphxt proprio per diminuire le sessioni fallite.
provate. ;)
ciao!
vi sto chiedendo sicuramente qualcosa di cui avete gia parlato, ma non posso leggermi 400 pagine di discussioni per trovare quello che cerco qui... vi chiedo se mi ptoete dare una mano per fare prima... :D
appunto.. però per fare prima (sia tu che noi) abbiamo approntato una bella guida/faq nel primo post.. leggila e vedrai quante cose scoprirai su questo router..compreso quello che cerchi e chiedi ;)
>bYeZ<
con la morphxt 8.10 o la stulle 3.5 100% di sessioni riuscite.
questo perche sirob ha sviluppato l'ultima morphxt proprio per diminuire le sessioni fallite.
provate. ;)
cmq dicevo riuscite
ma il fallimento può essere dovuto a fattori differenti:
distacco dell'utente
ban dell'utente
distacco della linea
non solo fallimento dovuto a protezioni firewall o upload troppo bassi o limitazioni del provider
[FreeMan, parlano di te qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1194908&page=5&pp=20)] :asd:
[FreeMan, parlano di te qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1194908&page=5&pp=20)] :asd:
lasciamolo perdere.. non ne vale davvero la pena, fidati
lasciamolo sognare ad occhi aperti.. :asd:
>bYeZ<
ATI-Radeon-89
07-05-2006, 13:31
Al momento sto sul 60% di sessioni riuscite con port sca dos disattivata, filtro x gli ip e configurazione manuale nelle opzioni del router.... è un pò di merd@ come percentuale?
dipende anche da cosa stai scaricando e da chi
non è molto alta ma se hai libero non in ull è normale che cio' avvenga
lasciamolo perdere.. non ne vale davvero la pena, fidati
lasciamolo sognare ad occhi aperti.. :asd:
>bYeZ<
" Luogo è in Inferno detto Malebolge,
tutto di pietra di color ferrigno,
come la cerchia che dintorno il volge.
Nel dritto mezzo del campo maligno ... " :rolleyes:
pranzo domenicale pesantuccio? :mbe::asd:
>bYeZ<
CyberGigi
07-05-2006, 13:52
stesso utente?
Si stesso utente :(
pranzo domenicale pesantuccio? :mbe::asd:
>bYeZ<
chi? :confused:
io? :rolleyes:
no, non tanto
devo ancora recuperare da ieri l'altro pero' dove ho dormito 4 ore :D
Si stesso utente :(
cioè tu vuoi collegarti contemporaneamente a msn con lo stesso utente con 2 pc diversi?
CyberGigi
07-05-2006, 14:34
cioè tu vuoi collegarti contemporaneamente a msn con lo stesso utente con 2 pc diversi?
No no, vorrei collegarmi solo dal pc fisso, ma purtroppo da questo da quando ho montato il router non mi permette più l'accesso a messenger.
Mentre dal portatile che è nuovo, sempre utilizzando lo stesso router riesco ad accedere a messenger regolarmente.
c'e' qualche fw sul fisso?
perchè in teoria non dovrebbe fare niente il router a msn
nel senso che dovrebbe funzionare lo stesso
perlomeno qui da me mn funizona sia in wifi che non
CyberGigi
07-05-2006, 14:55
c'e' qualche fw sul fisso?
perchè in teoria non dovrebbe fare niente il router a msn
nel senso che dovrebbe funzionare lo stesso
perlomeno qui da me mn funizona sia in wifi che non
Si il sygate. Ora che l'ho disabilitato funziona tutto ok.
L'ho anche rabilitato a connessione avvenuta e ora non sò per quale motivo sembra esser tornato tutto ok!
io aggiungerei nelle faq "BUTTATE i SOFT FIREWALL prima di tentare qualsiasi cosa " :p
Si il sygate. Ora che l'ho disabilitato funziona tutto ok.
L'ho anche rabilitato a connessione avvenuta e ora non sò per quale motivo sembra esser tornato tutto ok!
:rolleyes: :cool: :O :)
se uno legge in ordine c'e' anche scritto di levare i fw software
e visto che la guida andrebbe letta la prima volta per intero....
CyberGigi
07-05-2006, 15:26
:rolleyes: :cool: :O :)
se uno legge in ordine c'e' anche scritto di levare i fw software
e visto che la guida andrebbe letta la prima volta per intero....
Oooops... chiedo scusa... :doh:
Quidi posso stare tranquillo anche senza firewall?
banda di upload quanta ne hai e quanta ne usi?
Ciao io ho Tiscali e di banda ho oltre i 60 kbyte/sec in upload, quello che forse non ho scritto è che ho un altro pc fisso connesso con cavo ethernet e li va tutto benissimo sia skype che msn in videoconferenza. Quindi il problema è il wireless ma il pc portatile è un centrino della HP abbastanza nuovo quindi anche a livello di hardware sto tranquillo.
Ho scaricato i firmware 3.01.29 ma sono meglio o peggio di quelli che ho, cioe i 3.01.25????
grazie ancora
Ciao ragazzi.
Dopo un paio di post aperti mi sono orientato verso i prodotti NETGEAR e quindi vi devo rompere le scatole su questo thread :D
Dunque, mi sono letto il primo post, ed in particolare le differenze tra i due Router in questione...ero convinto di orientarmi sul GT, ma poi ho pensato:
per l'uso che ne dovrò fare, si noterebbe la differenza tra i due router?
La rete è costituita da due pc, uno ad uso multimediale (il ping immagino che non venga influenzato dal router) e l'altro ad uso download (eMule). Il wireless non mi interessa, quindi non mi interessa se a 54mbit o a 108mbit...
I modelli li troverei a questo prezzo:
DG834GIT a 81€
DG834GTIT a 103€
Quindi 20€ di differenza.
Ciao e grazie per l'interesse ;)
scusa se il wireless nn ti interessa perchè mensioni G e GT :mbe:
prendi il DG834 liscio 60€ e risparmi
ATI-Radeon-89
07-05-2006, 19:53
scusa se il wireless nn ti interessa perchè mensioni G e GT :mbe:
prendi il DG834 liscio e risparmi
A me il wireless non interessa ma ho lo stesso il dg834gt.... se vuole avere 24 mega pieni deve prendere x forza il gt....
perchè tu sai se il nuovo DG834V3 ha problemi con adsl2+?
feo ha parlato di adsl2+?
Ciao a tutti, ho un piccolo problema al quale non so trovare soluzione con il DG834GT.
Premetto che navigo a tutta velocità, non ho problemi con la rete, con il mulo e si connettono i portatili che girano per casa compreso il Qtek 9000.
Il DG834 è in una stanza lontana dagli altri pc, lo utilizzo solo nella parte "modem + wireless" senza cavi di rete collegati.
Il pc "principale" (XPPro) utilizza un adattatore wireless Linksys WUSB54GS ed è collegato in lan cavo, con altri pc.
Il router funziona come server DHCP e tutti i dispositivi si beccano il loro bel indirizzo...tranne il pc!
Se alla sk di rete impongo di ottenere un indirizzo, dopo un po' mi dice che non ci è riuscita.
Conseguenza, dopo un po' il pannello di controllo del Linksys, mi avvisa che internet non è più raggiungibile. Disattivo la sk di rete, e tutto torna.
Imposto un indirizzo, applico, tutto funziona, MA, non riesco più ad accedere al router come amministratore in wireless, mentre se attacco la lan, ci riesco.
Ho provato ad aggiungere alla lista dei consentiti tutti i mcadress, ho provato a togliere il controllo accessi, nulla.
Il problema non sarebbe un gran che, visto che tutto gira, la scocciatura è che per cambiare una qualsiasi impostazione devo andare attaccato al router con un portatile.
Ho provato a non usare il dhcp, e funziona, ma diventa difficile gestire i 3 portatili della famiglia ed il qtek.
Avete una qlc idea di come risolvere il problema?
Grazie a tutti, Andrea
ATI-Radeon-89
07-05-2006, 20:05
perchè tu sai se il nuovo DG834V3 ha problemi con adsl2+?
feo ha parlato di adsl2+?
Se il nuovo d834v3 ha problemi non so ma a vedere come stanno le cose l'uniko che riesce a prendere il massimo dell'adsl2+ è il dg834gt.... se a feo interessa o meno l'adsl2+ non lo so.... nel post precedente ho detto la motivazione x cui IO ho preso il dg834gt
Ciao io ho Tiscali e di banda ho oltre i 60 kbyte/sec in upload, quello che forse non ho scritto è che ho un altro pc fisso connesso con cavo ethernet e li va tutto benissimo sia skype che msn in videoconferenza. Quindi il problema è il wireless ma il pc portatile è un centrino della HP abbastanza nuovo quindi anche a livello di hardware sto tranquillo.
Ho scaricato i firmware 3.01.29 ma sono meglio o peggio di quelli che ho, cioe i 3.01.25????
grazie ancora
facilmente meglio
ma nn si è capito poi perchè sto .29 è stato occultato da Netgear?
Se il nuovo d834v3 ha problemi non so ma a vedere come stanno le cose l'uniko che riesce a prendere il massimo dell'adsl2+ è il dg834gt.... se a feo interessa o meno l'adsl2+ non lo so.... nel post precedente ho detto la motivazione x cui IO ho preso il dg834gt
non litigate....
il G V3 ci sono FORTI probabilità che abbia lo stesso solito chip perchè alcune pag fa un utente ha postato uno screenshot in cui si vede che NON funzionano i comandi busybox del GT, per cui ALMENO non ha il chipset broadcom.
Se poi uno NON ha intenzione di passare a bande + larghe dell'adsl2+ a 12 mbit può TRANQUILLAMENTE prendere il G che cmq va benissimo
e cmq le limitazioni sono minime anche nel caso in cui.... ;)
ma nn si è capito poi perchè sto .29 è stato occultato da Netgear?
c'e' ma da un'altra parte nel sito (in pag1 c'e' un link al mirror netgear)
hanno fatto del casino o probabilmente non funziona bene con prov esteri e per evitare lamentele di massa hanno preferito non metterlo
occhio non vede.... :)
Dove si legge la revision?Ma la 3 ha problemi quindi? :(
Dove si legge la revision?Ma la 3 ha problemi quindi? :(
la v3 ha lo switch con le porte lan colorato e plasticato (vero Paky?) :D
si si , confermo nn c'è + traccia di ferro :D
non litigate....
il G V3 ci sono FORTI probabilità che abbia lo stesso solito chip perchè alcune pag fa un utente ha postato uno screenshot in cui si vede che NON funzionano i comandi busybox del GT, per cui ALMENO non ha il chipset broadcom.
Se poi uno NON ha intenzione di passare a bande + larghe dell'adsl2+ a 12 mbit può TRANQUILLAMENTE prendere il G che cmq va benissimo
e cmq le limitazioni sono minime anche nel caso in cui.... ;)
E daiiii ma non c'è nessuno che tolga 4 viti e legga che chip monta questo v3 ?? :p
Ma dov'è finito lo spirito del buon smanettone ? :sofico:
semplice , le 4 viti stanno sotto l'adesivo , se lo togli ...puff garanzia
Chicco#32
07-05-2006, 23:22
appena ordinato il kit da essedì a 99 euro....speriamo bene...
:sperem:
semplice , le 4 viti stanno sotto l'adesivo , se lo togli ...puff garanzia
Azz ... pensavo fossero sotto i gommini bianchi come nelle v1 e v2 :muro:
Come non detto :p
Rieccomi...
Dunque, ho menzionato questi due router anzichè quello liscio per il supporto adsl2. Io ora non ho una adsl2 ma se diverrà il prossimo standard preferirei comprare un router che la supporti.
Il DG834 liscio non la supporta, vero?
Tutti e tre i modelli si comportano bene con il mulo?
Ciao ;)
belagimo
08-05-2006, 09:02
metti il 1.01.32
Ok appena ho un'attimo provo. Comunque nel frattempo ho provato a disabilitare il Wireless (che mi sono ricordato era l'unica cosa che avevo a suo tempo variato) e come per magia sono 3 gg che è acceso e connesso senza problemi! Devo fare ancora la prova inversa e provare a riabilitare il Wireless però se fosse effettivamente questo il problema è già successo a qualcun'altro?
Sempre in tema Wireless ho visto che qualcuno vuole comprare il bundle gt+w111 visto che è lo stesso che ho preso io sempre a 99 euro un paio di mesi fa vi posso dire che non mi da problemi di disconnessioni ecc. ma che comunque non c'è stato verso di farlo andare a 108!
Ciao Max.
Rieccomi...
Dunque, ho menzionato questi due router anzichè quello liscio per il supporto adsl2. Io ora non ho una adsl2 ma se diverrà il prossimo standard preferirei comprare un router che la supporti.
Il DG834 liscio non la supporta, vero?
Tutti e tre i modelli si comportano bene con il mulo?
Ciao ;)
supportano tutti ma il g e senza wifi fino circa a 14mbps in download e 20 mbit di attainable rate (testato alcune pag fa)
Ok appena ho un'attimo provo. Comunque nel frattempo ho provato a disabilitare il Wireless (che mi sono ricordato era l'unica cosa che avevo a suo tempo variato) e come per magia sono 3 gg che è acceso e connesso senza problemi! Devo fare ancora la prova inversa e provare a riabilitare il Wireless però se fosse effettivamente questo il problema è già successo a qualcun'altro?
Sempre in tema Wireless ho visto che qualcuno vuole comprare il bundle gt+w111 visto che è lo stesso che ho preso io sempre a 99 euro un paio di mesi fa vi posso dire che non mi da problemi di disconnessioni ecc. ma che comunque non c'è stato verso di farlo andare a 108!
Ciao Max.
fa un po' le bizze quella scheda
la questione disconn riconnessione wifi è abb famosa, specie col vecchio firmware
Freeman può dare conferma
Rieccomi...
Dunque, ho menzionato questi due router anzichè quello liscio per il supporto adsl2. Io ora non ho una adsl2 ma se diverrà il prossimo standard preferirei comprare un router che la supporti.
Il DG834 liscio non la supporta, vero?
Tutti e tre i modelli si comportano bene con il mulo?
Ciao ;)
Allora, ho guardato il sito Netgear, ed ho visto che il router DG834 liscio supporta ADSL2/2+, come mai dite che non la supporta?
Con questo router non dovrei avere problemi con eMule, ne sapete qualcosa? Non riesco a trovare quante connessioni supporta contemporaneamente...
Spero che qualcuno mi aiuti a scegliere questo benedetto aggeggio :D
Ciao! ;)
supportano tutti ma il g e senza wifi fino circa a 14mbps in download e 20 mbit di attainable rate (testato alcune pag fa)
Abbiamo postato insieme, l'ho trovato pure io :)
Mannaggia, ne in questa in discussione ne su gooooogle riesco a trovare info su quante connessioni simultanee riesce a gestire il dg834 liscio.
Non c'è nessuno che ce l'ha?
Supporta l'adsl2/2+, se non si pianta con eMule lo compro... :)
CyberGigi
08-05-2006, 12:39
Ragazzi ma è possibile condividere cartelle e stampanti dei pc collegati al router?
Grazie.
Ragazzi ma è possibile condividere cartelle e stampanti dei pc collegati al router?
Grazie.
Certo.
Mannaggia, ne in questa in discussione ne su gooooogle riesco a trovare info su quante connessioni simultanee riesce a gestire il dg834 liscio.
Non c'è nessuno che ce l'ha?
Supporta l'adsl2/2+, se non si pianta con eMule lo compro... :)
abbiamò già detto che supporta adsl2 ma non al pieno della banda se questa supera i 14 mbps
E abbiamo anche già detto che puoi superare le 2000 connessioni massime col G
ATI-Radeon-89
08-05-2006, 12:56
abbiamò già detto che supporta adsl2 ma non al pieno della banda se questa supera i 14 mbps
E abbiamo anche già detto che puoi superare le 2000 connessioni massime col G
concordo appieno... come già ti è stato detto torna indietro di alcune pagine e trovi la banda che tutti 3 tre riescono a supportare
CyberGigi
08-05-2006, 13:03
Ragazzi ma è possibile condividere cartelle e stampanti dei pc collegati al router?
Grazie.
Ok si può fare, ma come?!?
qui è off topic
ci sono le guide in alto in sezione
non riguarda le configurazioni del router
CyberGigi
08-05-2006, 13:24
Si ho risolto. Avvolte mi perdo in un bicchier d'acqua.
Scusate per l'off topic.
Tornado al router, ma a voi la spia del segnale wireless resta accesa anche quando non cè alcuna periferca wireless collegata?
ovviamente si', il wifi lo stacchi e attacchi dal pannello
se si staccasse quando non c'e' più nessuno come faresti a ricollegarti via wifi?
red.hell
08-05-2006, 13:27
Si ho risolto. Avvolte mi perdo in un bicchier d'acqua.
Scusate per l'off topic.
Tornado al router, ma a voi la spia del segnale wireless resta accesa anche quando non cè alcuna periferca wireless collegata?
certamente
lampeggia se ci sono pacchetti in transito
vuol dire che il router ha la rete wireless attiva
certamente
lampeggia se ci sono pacchetti in transito
vuol dire che il router ha la rete wireless attiva
non era quello che chiedeva lui ;)
red.hell
08-05-2006, 13:52
non era quello che chiedeva lui ;)
era un'informazione in più ;) ;)
ATI-Radeon-89
08-05-2006, 14:53
raga mi appena successa una cosa strana con il router (dg834gt)... praticamente nell'istante in cui ho visto adar via x un attimo la luce della camera dove tengo il pc e in quel preciso instante senza aver toccato niente mi ha dato cavo di rete scollegato (ripeto il tutto era attaccato)... quindi ho riprovatoa fare la connessione intrnet ma appena cercavo di accedere al router mi diceva inmpossibile visualizzare la pagina..... quindi per rifarlo partire a dovuto togliergli l'alimentazione e reinserirla nuovamente.... sbalzo di tensione? è mai capitato a nessuno sta cosa? :confused:
abbiamò già detto che supporta adsl2 ma non al pieno della banda se questa supera i 14 mbps
E abbiamo anche già detto che puoi superare le 2000 connessioni massime col G
Che supporta adsl2/2+ l'ho letto.
Ed anche la questione dei 14mbps...
Quello che voglio sapere è se supporta molte connessioni. Tu mi dici 2000 nella versione G, ma io sto parlando della versione "liscia"!
Magari adesso salta fuori che il DG834 (liscio) e il DG834G sono identici eccenzion fatta per il wifi.
raga mi appena successa una cosa strana con il router (dg834gt)... praticamente nell'istante in cui ho visto adar via x un attimo la luce della camera dove tengo il pc e in quel preciso instante senza aver toccato niente mi ha dato cavo di rete scollegato (ripeto il tutto era attaccato)... quindi ho riprovatoa fare la connessione intrnet ma appena cercavo di accedere al router mi diceva inmpossibile visualizzare la pagina..... quindi per rifarlo partire a dovuto togliergli l'alimentazione e reinserirla nuovamente.... sbalzo di tensione? è mai capitato a nessuno sta cosa? :confused:
Sarà andato in protezione...mi sembra abbastanza normale. :)
Pipposuperpippa
08-05-2006, 15:13
raga mi appena successa una cosa strana con il router (dg834gt)... praticamente nell'istante in cui ho visto adar via x un attimo la luce della camera dove tengo il pc e in quel preciso instante senza aver toccato niente mi ha dato cavo di rete scollegato (ripeto il tutto era attaccato)... quindi ho riprovatoa fare la connessione intrnet ma appena cercavo di accedere al router mi diceva inmpossibile visualizzare la pagina..... quindi per rifarlo partire a dovuto togliergli l'alimentazione e reinserirla nuovamente.... sbalzo di tensione? è mai capitato a nessuno sta cosa? :confused:
Se è andata via la luce per un istante è normale che abbia perso la connessione... aspettando un po' probabilmente si sarebbe riconnesso (anche se ricordo che quando avevo il g, ogni venti giorni circa perdeva la connessione e dovevo riavviarlo manulamente).
In ogni caso il router lo tengo protetto dal gruppo di continuità :cool:
supportano tutti ma il g e senza wifi fino circa a 14mbps in download e 20 mbit di attainable rate (testato alcune pag fa)
Io prima che sti xxxxx :doh: della Telecom facessero i lavori agganciavo con il DG834 (liscio) a quasi 20 mega (Firmware 3.01.25)
ATI-Radeon-89
08-05-2006, 15:23
Se è andata via la luce per un istante è normale che abbia perso la connessione... aspettando un po' probabilmente si sarebbe riconnesso (anche se ricordo che quando avevo il g, ogni venti giorni circa perdeva la connessione e dovevo riavviarlo manulamente).
In ogni caso il router lo tengo protetto dal gruppo di continuità :cool:
Quello che chiedevo è più che altro come mai dopo non riuscivo ad entrare più nel router.... è questo quello che non capisco.... ho dovuto togliere l'alimentazione e rimetterla sennò non riuscivo ad entrare nelle impostazioni
Il router mi sta dando parecchi problemi... L'ho comprato da poco e la connessione tende a non essere sempre stabile infatti ci sono certi momenti nella giornata che il router non riesce a connettersi ad internet nonostante il resto sembra funzionare perfettamente... Quale può essere il problema? :help:
Scusatemi, capisco di rompere le vs discussioni, ma nessuno sa darmi indicazioni sul mio post...
.......ho un piccolo problema al quale non so trovare soluzione con il DG834GT.
Premetto che navigo a tutta velocità, non ho problemi con la rete, con il mulo e si connettono i portatili che girano per casa compreso il Qtek 9000.
Il DG834 è in una stanza lontana dagli altri pc, lo utilizzo solo nella parte "modem + wireless" senza cavi di rete collegati.
Il pc "principale" (XPPro) utilizza un adattatore wireless Linksys WUSB54GS ed è collegato in lan cavo, con altri pc.
Il router funziona come server DHCP e tutti i dispositivi si beccano il loro bel indirizzo...tranne il pc!
Se alla sk di rete impongo di ottenere un indirizzo, dopo un po' mi dice che non ci è riuscita.
Conseguenza, dopo un po' il pannello di controllo del Linksys, mi avvisa che internet non è più raggiungibile. Disattivo la sk di rete, e tutto torna.
Imposto un indirizzo, applico, tutto funziona, MA, non riesco più ad accedere al router come amministratore in wireless, mentre se attacco la lan, ci riesco.
Ho provato ad aggiungere alla lista dei consentiti tutti i mcadress, ho provato a togliere il controllo accessi, nulla.
Il problema non sarebbe un gran che, visto che tutto gira, la scocciatura è che per cambiare una qualsiasi impostazione devo andare attaccato al router con un portatile.
Ho provato a non usare il dhcp, e funziona, ma diventa difficile gestire i 3 portatili della famiglia ed il qtek.
Grazie a tutti, Andrea
Pipposuperpippa
08-05-2006, 15:56
Il pc "principale" (XPPro) utilizza un adattatore wireless Linksys WUSB54GS ed è collegato in lan cavo, con altri pc.
Questo secondo me è il problema :mbe:
Soluzione 1: cambia gli indirizzi della lan via cavo in modo tale che i pc in wifi abbiano 192.168.0.X e i pc in lan abbiano 192.168.1.X
Soluzione 2: togli la lan via cavo e metti in wifi tutti i restanti pc. Collega via cavo solo gli eventuali pc che stanno vicino al router
Pipposuperpippa
08-05-2006, 15:58
Il router mi sta dando parecchi problemi... L'ho comprato da poco e la connessione tende a non essere sempre stabile infatti ci sono certi momenti nella giornata che il router non riesce a connettersi ad internet nonostante il resto sembra funzionare perfettamente... Quale può essere il problema? :help:
E' un problema di firmware... ho riscontrato che il dg834g ha problemi di questo tipo in alcuni casi (dipende dalla linea telefonica)
Questa non mi torna. Che senso ha tenere il pc collegato al router via cavo e tramite wifi??? Qui c'è una connessione di troppo!!!
Forse mi sono spiegato male...
Il router è collegato SOLO via wifi . Il pc principale lo riceve attraverso il Linksys, e questo pc è in rete con altri.
Il DG834 se ne stà solo soletto da tutt'altra parte, con collegata la linea adsl e basta.
Il cavo devo collegarlo perchè altrimenti non riesco ad accedere come amministratore ! :muro:
Il problema è questo. La sk di rete non prende indirizzi dal DHCP del router, attraverso il Linksys, quindi devo imporlo a mano, e così facendo non accedo alla configurazione, anche inserendo tutti i mcadress presenti in rete..
Spero di essermi spiegato...grazie
E' un problema di firmware... ho riscontrato che il dg834g ha problemi di questo tipo in alcuni casi (dipende dalla linea telefonica)
E allora cosa dovrei fare?!?
ATI-Radeon-89
08-05-2006, 16:35
E allora cosa dovrei fare?!?
Devi aggiornare il firmware dalle impostazioni del router.... vai alla prima pagina di questo post li trovi tutto ;)
Devi aggiornare il firmware dalle impostazioni del router.... vai alla prima pagina di questo post li trovi tutto ;)
Ho visto ma ci sono 2 firmware che potrei cambiare... Considerando che ho una linea Tiscali 12MB quale mi consigliate? Attualmente ho installato la versione 1.01.28
Pipposuperpippa
08-05-2006, 16:41
Metti il più recente dal sito Netgear
ATI-Radeon-89
08-05-2006, 16:42
Ho visto ma ci sono 2 firmware che potrei cambiare... Considerando che ho una linea Tiscali 12MB quale mi consigliate? Attualmente ho installato la versione 1.01.28
Visto che hai la vers 1.01.28 presumo che tu abbia il gt come me... io ti consiglio di provare il firmware successivo al tuo ovvero il 1.01.32... se poi ti da problemi anke questo passa al 1.02.04
Pipposuperpippa
08-05-2006, 16:45
Forse mi sono spiegato male...
No no, avevo capito male all'inizio ma poi ho editato. Non sono un esperto ma solo un appassionato, però mi sembra che la lan via cavo fra i vari pc (e non col router) faccia solo casino... rimangono valide le 2 opzioni di soluzione
Quello che voglio sapere è se supporta molte connessioni. Tu mi dici 2000 nella versione G, ma io sto parlando della versione "liscia"!
Magari adesso salta fuori che il DG834 (liscio) e il DG834G sono identici eccenzion fatta per il wifi.
indovinato :D :D
tra il liscio e il G ci passa una schedina miniPCI in + per il wireless , sono uguali
questo ad esempio è il V1 G
http://dg834.grandou.net/data/Components_attach/dg834g_board.jpg
e questo il V1 liscio
http://dg834.grandou.net/data/Components_attach/minipci.jpg
come vedi hanno semplicemente rimosso la minipci
[RenderMAN]
08-05-2006, 18:53
STRA TO SFE RI CO !!!
è appena rrivato il GT, non ho dovuto fare rileva automaticamente impostazioni, attendere qualche secondo, immessa useri/pw è si è connesso correttamente (alice 4 Mega).
Le pagine le apre al volo, anche ricche di grafica, con il vecchio router attendevo qualche secondo di +, adesso devo configurare il firewall e le varie impostazioni ma la prima impressione e POSITIVISSIMA!!!
Le impostazioni poi, chiare ed in italiano oltre che tantissime, soddisfattissimo, forse mi sono un pò pentito di non aver preso il mimmo (quello con 7 antenne) ma su questo ero già informato sul mimmo rischiavo poichè non ne ho sentito parlare.
Stanotte proverò il wirelless sperandi che funzioni sul portatile ho una scheda di rete merdosissima (acer).
il firmware che monta è V1.01.28 , và bene o meglio aggiornare (se si a quale versione?)
Grazie 1000.
Azz ... pensavo fossero sotto i gommini bianchi come nelle v1 e v2 :muro:
Come non detto :p
Per il V1 posso confermare che sempre sotto l'adesivo stanno
[RenderMAN]
08-05-2006, 19:28
seguendo le istruzioni di pagina uno, ho aggiunto un servizio per emule, ho aperto il range di porte che và dalla 4662 alla 4672 di tipo TCP/UDP, dovrebbe andare, eppure emule risponde di controllare i setting.
Quello che conta sono solo le porte indicate nel pannelo connessioni di emule, oppure anche il server a cui connettersi? se mi conetto al server picopallino porta 17789 (dunque fuori range) al mio router non frega nulla poichè la porta è remota e quindi sono problemi di un altro pc, e non del mio giusto?
scusate la domanda stupida e di conferma :D
con il DG834GIT posso navigare a 24 mega?
Cosi come lo compro o deve essere aggiornato, inoltre va bene a queste velocità o no? E' nato per queste velocità? fatemi sapere come vi trovate e se ve pare un buon acquisto anche in vista "futura"
:) grazie
[RenderMAN]
08-05-2006, 19:42
']seguendo le istruzioni di pagina uno, ho aggiunto un servizio per emule, ho aperto il range di porte che và dalla 4662 alla 4672 di tipo TCP/UDP, dovrebbe andare, eppure emule risponde di controllare i setting.
Quello che conta sono solo le porte indicate nel pannelo connessioni di emule, oppure anche il server a cui connettersi? se mi conetto al server picopallino porta 17789 (dunque fuori range) al mio router non frega nulla poichè la porta è remota e quindi sono problemi di un altro pc, e non del mio giusto?
risolto
ATI-Radeon-89
08-05-2006, 20:03
scusate la domanda stupida e di conferma :D
con il DG834GIT posso navigare a 24 mega?
Cosi come lo compro o deve essere aggiornato, inoltre va bene a queste velocità o no? E' nato per queste velocità? fatemi sapere come vi trovate e se ve pare un buon acquisto anche in vista "futura"
:) grazie
Il modello g non sfrutta appieno i 24 mega dell'adsl2+ ma arriva all'incirca sui 20 mega o giù di li....se vuoi un consiglio prendi il modello gt, lo si torva sui 100 euri
Che supporta adsl2/2+ l'ho letto.
Ed anche la questione dei 14mbps...
Quello che voglio sapere è se supporta molte connessioni. Tu mi dici 2000 nella versione G, ma io sto parlando della versione "liscia"!
Magari adesso salta fuori che il DG834 (liscio) e il DG834G sono identici eccenzion fatta per il wifi.
la versione liscia è identica al g
e cmq fuori giurisdizione :(
Io prima che sti xxxxx :doh: della Telecom facessero i lavori agganciavo con il DG834 (liscio) a quasi 20 mega (Firmware 3.01.25)
è il max che può fare
attenzione pero' che la portante agganciata non significa che riuscirà a scaricare dati a quella max velocità
Il router mi sta dando parecchi problemi... L'ho comprato da poco e la connessione tende a non essere sempre stabile infatti ci sono certi momenti nella giornata che il router non riesce a connettersi ad internet nonostante il resto sembra funzionare perfettamente... Quale può essere il problema? :help:
passo :)
girerei la domanda a FreeMan :D
Quello che chiedevo è più che altro come mai dopo non riuscivo ad entrare più nel router.... è questo quello che non capisco.... ho dovuto togliere l'alimentazione e rimetterla sennò non riuscivo ad entrare nelle impostazioni
la cosa ti ha rovinato la giornata? :mbe:
Scusatemi, capisco di rompere le vs discussioni, ma nessuno sa darmi indicazioni sul mio post...
.......ho un piccolo problema al quale non so trovare soluzione con il DG834GT.
Premetto che navigo a tutta velocità, non ho problemi con la rete, con il mulo e si connettono i portatili che girano per casa compreso il Qtek 9000.
Il DG834 è in una stanza lontana dagli altri pc, lo utilizzo solo nella parte "modem + wireless" senza cavi di rete collegati.
Il pc "principale" (XPPro) utilizza un adattatore wireless Linksys WUSB54GS ed è collegato in lan cavo, con altri pc.
Il router funziona come server DHCP e tutti i dispositivi si beccano il loro bel indirizzo...tranne il pc!
Se alla sk di rete impongo di ottenere un indirizzo, dopo un po' mi dice che non ci è riuscita.
Conseguenza, dopo un po' il pannello di controllo del Linksys, mi avvisa che internet non è più raggiungibile. Disattivo la sk di rete, e tutto torna.
Imposto un indirizzo, applico, tutto funziona, MA, non riesco più ad accedere al router come amministratore in wireless, mentre se attacco la lan, ci riesco.
Ho provato ad aggiungere alla lista dei consentiti tutti i mcadress, ho provato a togliere il controllo accessi, nulla.
Il problema non sarebbe un gran che, visto che tutto gira, la scocciatura è che per cambiare una qualsiasi impostazione devo andare attaccato al router con un portatile.
Ho provato a non usare il dhcp, e funziona, ma diventa difficile gestire i 3 portatili della famiglia ed il qtek.
Grazie a tutti, Andrea
secondo me il problema sta nel pc
è il max che può fare
attenzione pero' che la portante agganciata non significa che riuscirà a scaricare dati a quella max velocità
OK grazie appena sistemano, sperò presto :ncomment:, faccio una prova ;)
Questo secondo me è il problema :mbe:
Soluzione 1: cambia gli indirizzi della lan via cavo in modo tale che i pc in wifi abbiano 192.168.0.X e i pc in lan abbiano 192.168.1.X
ma come fa a usare 2 sottoreti differenti?
Soluzione 2: togli la lan via cavo e metti in wifi tutti i restanti pc. Collega via cavo solo gli eventuali pc che stanno vicino al router
sol 1 non funzionerà e il 2 sarebbe carino ma bisogna comprare una scheda wifi per ogni pc :(
cerchiamo di essere "razionali" pls ;)
Ho visto ma ci sono 2 firmware che potrei cambiare... Considerando che ho una linea Tiscali 12MB quale mi consigliate? Attualmente ho installato la versione 1.01.28
metti 1.01.32
indovinato :D :D
tra il liscio e il G ci passa una schedina miniPCI in + per il wireless , sono uguali
come vedi hanno semplicemente rimosso la minipci
o non gliel'hanno mai messa :)
']STRA TO SFE RI CO !!!
è appena rrivato il GT, non ho dovuto fare rileva automaticamente impostazioni, attendere qualche secondo, immessa useri/pw è si è connesso correttamente (alice 4 Mega).
Le pagine le apre al volo, anche ricche di grafica, con il vecchio router attendevo qualche secondo di +, adesso devo configurare il firewall e le varie impostazioni ma la prima impressione e POSITIVISSIMA!!!
Le impostazioni poi, chiare ed in italiano oltre che tantissime, soddisfattissimo, forse mi sono un pò pentito di non aver preso il mimmo (quello con 7 antenne) ma su questo ero già informato sul mimmo rischiavo poichè non ne ho sentito parlare.
Stanotte proverò il wirelless sperandi che funzioni sul portatile ho una scheda di rete merdosissima (acer).
il firmware che monta è V1.01.28 , và bene o meglio aggiornare (se si a quale versione?)
Grazie 1000.
per 48 ore tienlo poi come detto passa alla prima incertezza del router alla 1.01.32
scusate la domanda stupida e di conferma :D
con il DG834GIT posso navigare a 24 mega?
Cosi come lo compro o deve essere aggiornato, inoltre va bene a queste velocità o no? E' nato per queste velocità? fatemi sapere come vi trovate e se ve pare un buon acquisto anche in vista "futura"
:) grazie
per i 24 m adsl2+ meglio il GT
e cmq il g non arriva a 20 mbit in download ma a 14
a 20 arriva come portante agganciata ma non è la stessa cosa :rolleyes:
o non gliel'hanno mai messa :)
si hai ragione , + corretto :D
pero' rimanendo nell'ambito wifi mi piacerebbe sapere se la scheda minipci che monta il GT è la stessa che monta l'ap dlink dwl 2100 ap perchè nel caso sarebbe quasi interessante provare ad unire i benefici in termini di portata del secondo :mbe:
indovinato :D :D
tra il liscio e il G ci passa una schedina miniPCI in + per il wireless , sono uguali
[cut]
come vedi hanno semplicemente rimosso la minipci
Non so come ringraziarti!!! ;)
Finalmente ho capito, il DG834 LISCIO è identico alla versione G, l'unica diversità è la presenza, nella versione G, del WiFi.
Entrambi quindi sono ottimi router per il p2p, supportano infatti circa 2000 connessioni.
Evviva!! :)
P.s: forse conviene metterlo nelle FAQ principali!
Ciao :)
[RenderMAN]
08-05-2006, 20:50
per 48 ore tienlo poi come detto passa alla prima incertezza del router alla 1.01.32
gran router, sto ancora prendendo confidenza.
Unica nota negativa è quell'orendo stile mac unito quel bianco candido, che odio, ma non potevano fare anche la versione Black cci loro.
Sto seriamente valutando di usare uno spray nero opaco a costo di invalidare la garanzia, lo odio troppo il bianco!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.