Entra

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 [44] 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105

Stev-O
21-06-2006, 16:09
D
ci sono problemi se la rete rimane non crittografata ?
GRAZIE
che chiunque vuole si può collegare

Stev-O
21-06-2006, 16:11
salve a tutti. Premetto ke non ho avuto il tempo di leggermi le ultime pagine tant'è ke ho preferito aspettare di avere + tempo x postare un mio problema.
In pratica nn mi funziona + il wi-fi: nel senso ke il led funziona le impostazioni da browser anke ma i dispositivi non sono in grado di collegarsi al router........poikè un reset non ha sortito alcun effetto immagino ke valga la pena riflashare il firmware e ricaricare le impostazioni salvate (premetto ke ho ricontrollato x bene tutte le impostazioni nel momento in cui la rete ha cessato di funzionare).
Nel frattempo ke io faccia ciò (operazione da 5min in realtà) volevo kiedervi se abbiate qualke suggerimento ulteriore da darmi.
grazie, un saluto a tutti gli utenti di questo prezioso 3d.
bye bye ;)
le schede
che schede?
hai rifleshato che firmware?
che impostazioni hai messo?

Pipposuperpippa
21-06-2006, 17:03
Stev-O ti aggiorno... non ho più avuto problemi di connessione a singhiozzo... si vede che col caldo, se non è posizionato in una zona ben areata, deve stare in piedi! :mc:

REPERGOGIAN
21-06-2006, 17:36
bo
io adesso in casa ho 30.0°
e il GT pare ok
è solo sollevato 1cm da terra con 2 piedi

mangzeus
21-06-2006, 19:26
secondo me a volte le porte mappate con l'upnp si inchiodano...mi èera successo con una versione del mulo, adesso ho messo su la versione normale e mappandole nelle regole del firewall il mulo non si inchioda più, poi mi capita con torrent che dopo un giorno che è in download la porta che prima risultava aperta ,se faccio il test risulta chiusa...

GoA
21-06-2006, 20:14
secondo me a volte le porte mappate con l'upnp si inchiodano...mi èera successo con una versione del mulo, adesso ho messo su la versione normale e mappandole nelle regole del firewall il mulo non si inchioda più, poi mi capita con torrent che dopo un giorno che è in download la porta che prima risultava aperta ,se faccio il test risulta chiusa...


mi succedeva la stessa cosa con azzureus.

ho messo su utorrent e nn ho piu problemi. :)

mangzeus
21-06-2006, 20:40
mi succedeva la stessa cosa con azzureus.

ho messo su utorrent e nn ho piu problemi. :)
io ho messo su utorrent e me lo fa....scarica cmq...ma il bollino per intenderci diventa giallo e calano un po il numero di "nodes" solo che se eseguo il test mi dice che la mappatura sulla porta non c'è quindi chiusa, riavvio utorrent e diventa verde...saranno le connessioni dall'esterno che impallano la porta non so...

littlemau
21-06-2006, 20:50
hai visto routers con una cpu da 256 mhz oltre a questo e il 9108? forse....
ma soprattutto: hai mai visto routers con fun di ventilazione incorporata? (parlo di modelli home consumer)
No. Prima di leggere il tuo primo post ..non sapevo nemmeno le frequenze dei chip dei router. :p Ma vista la peculiarità e visto la differenza di dissipazione rispetto al DG834 liscio..e visti i problemi....ho fatto "2+2".

Non ho ben chiaro se intendi dire "non può essere che così, che razza di domande fai!" o ritieni anche tu che forse hanno sottovalutato la cosa... :mbe:
Putroppo ora non ce l'ho sotto mano. Venerdì la cuginetta mi aggiornerà sul funzionamento...se ha avuto problemi.
Visti alcuni post precedenti...è possibile che blocchi possano essere dovuti al Mulo? Utilizzo la stessa configurazione del DG834...(mai avuto problemi). Sarà mica più delicato il GT? :fagiano:

mi sa che il tecnico viene spesso a leggere qui allora :DE se pure i tecnici "si fanno influenzare" o comunque concordano... :mbe:
Ho deciso compro il ventilatorino da macchina.. :D

Stev-O
21-06-2006, 21:37
Stev-O ti aggiorno... non ho più avuto problemi di connessione a singhiozzo... si vede che col caldo, se non è posizionato in una zona ben areata, deve stare in piedi! :mc:
e allora lasciamolo in piedi :cool:

Stev-O
21-06-2006, 21:39
secondo me a volte le porte mappate con l'upnp si inchiodano...mi èera successo con una versione del mulo, adesso ho messo su la versione normale e mappandole nelle regole del firewall il mulo non si inchioda più, poi mi capita con torrent che dopo un giorno che è in download la porta che prima risultava aperta ,se faccio il test risulta chiusa...
non tutti i software usano upnp alla stessa impeccabile maniera
io con la morph neomule ecc non ho mai avuto problemi pero'....
per esempio era saltato fuori che con edonkey le porte le apriva ma non mandava il segnale di chiusura e bisognava fare applica....

Stev-O
21-06-2006, 21:45
Visti alcuni post precedenti...è possibile che blocchi possano essere dovuti al Mulo? Utilizzo la stessa configurazione del DG834...(mai avuto problemi). Sarà mica più delicato il GT? :fagiano:
sicuramente il mulo gli tira il collo al router ma freeman lo tiene sempre sotto mulo

anche io oggi avevo in contemporanea muli e altro ma nessun beccheggiamento...(io cmq con la temperatura vado bene vds post sopra)

il G ha cpu a 150 mhz il GT 256
il GT ha un ciclo di clock più veloce di 100 nanosecondi, da qui la maggior dissipazione fondamentalmente. è chiaro che se la temperatura limite di funzionamento è la stessa il GT ci si avvicina di più alla "soglia critica"...

come è normale per tutti i dispositivi elettronici ;)

trydent
22-06-2006, 00:10
Salve a tutti,
sono il solito che segue la guida e a cui qualcosa va storto :D

Bene, ho una connessione Tiscali in adsl2+, mi sono documentato un pò riguardo i vari tipi di router in commercio e ho scelto questo bel netgear con la chiavetta wireless in offerta.

Seguo la guida iniziando dall'assegnazione automatica dell'indirizzo ip, proseguendo per quei pochi passaggi wizard descritti e inserenndo user e password del mio operatore.

La oonnessinoe è però poi assente, e andando su stato router mi da questi errori : lhp failure e dhp failure.

Che posso fare ??? :D

traste
22-06-2006, 08:06
Domandone:

un amico anche lui con Tiscali, aveva problemi di collegamento (con l'IP riusciva ad andare su guggle ma non si Tiscali), ha chiamato l'HD Tiscali che gli ha fatto cambiare l'MTU da 1500 a 1492 ed ora funziona tutto.

Possibile che sia cosi' ho hanno fatto finta ed in realta' hanno sistemato loro qualcosa in centrale?

ironia
22-06-2006, 08:24
Domandone:

un amico anche lui con Tiscali, aveva problemi di collegamento (con l'IP riusciva ad andare su guggle ma non si Tiscali), ha chiamato l'HD Tiscali che gli ha fatto cambiare l'MTU da 1500 a 1492 ed ora funziona tutto.

Possibile che sia cosi' ho hanno fatto finta ed in realta' hanno sistemato loro qualcosa in centrale?

io con tiscali (2mb) ho dovuto mettere mtu 1400

ciao

REPERGOGIAN
22-06-2006, 09:15
Domandone:

un amico anche lui con Tiscali, aveva problemi di collegamento (con l'IP riusciva ad andare su guggle ma non si Tiscali), ha chiamato l'HD Tiscali che gli ha fatto cambiare l'MTU da 1500 a 1492 ed ora funziona tutto.

Possibile che sia cosi' ho hanno fatto finta ed in realta' hanno sistemato loro qualcosa in centrale?


per tua info
l'mtu di tiscali è 1492

DIDDLEKRI
22-06-2006, 09:16
Salve a tutti ragazzi :)

A me invece va qualcosa storto quando configuro il router per far funzionare il mulo :muro: sono ore ed ore che sbatto la testa ma forse faccio qualche errore da inesperto che sono :D

Allora ho seguito la guida e quindi ...


Q: Come faccio a configurare il router per avere ID Alto e Kad non-firewalled con Emule ?
A: Bisogna creare prima due “servizi” e successivamente creare le 2 regole per aprire le porte necessarie. Per far ciò prima create i due servizi andando su Servizi --> Aggiungi servizio personalizzato:

Nome: eMule TCP
Tipo: TCP
Porta iniziale: 4662
Porta finale: 4662
(screenshot)

Nome: eMule UDP
Tipo: UDP
Porta iniziale: 4672
Porta finale: 4672
(screenshot)

E fino a quì ci sono riuscito alla grande :sofico:

Creati questi due servizi andate su Regole del firewall --> Servizi in ingresso --> Aggiungi:

Servizio: eMule TCP
Azione: Consenti sempre

E qui mi sorgono i primi dubbi ...

Invia a server della LAN: IP del PC dove userete eMule (qui è importante aver attivato la prenotazione degli IP).

Allora qui non capisco il da fare nel senso non mi intendo molto di indirizzi ip e cose varie non sò nemmeno come sia riuscito a mettere in rete il mio portatile :D :D :D

Praticamente che indirizzo ip devo mettere? io uso il mulo soltanto sul mio pc desktop e quindi devo mettere l'ip della mia linea telefonica oppure un tipo 192.168.0.1 o 0.2 o 0.3? come lo stabilisco?

Riguardo la prenotazione mi appare soltanto 1 periferica selezionabile ovvero PCDESKTOPCASA 192.168.0.2
Devo mettere questo?? e poi alla prenotazione ip aggiungo questo indirizzo sempre?

Poi il resto l'avevo .. fatto.
Se qualcuno può aiutarmi glie ne sarei infinitamente grato :help:

Cibulo
22-06-2006, 09:18
Ciao a tutti, ho un DG834GT, vorrei sapere se posso creare all'interno della mia rete una cartella da condividere con un altra persona che si collegherebbe dall'esterno della mia LAN.

grazie

nV 25
22-06-2006, 09:20
....
come in foto:

http://img141.imageshack.us/img141/2024/16wd2.jpg

wgator
22-06-2006, 09:26
Ciao a tutti, ho un DG834GT, vorrei sapere se posso creare all'interno della mia rete una cartella da condividere con un altra persona che si collegherebbe dall'esterno della mia LAN.

grazie

Ciao,

questo però non dipende dal router ma dal programma che userai per fare la condivisione. Ti consiglio di usare un programma FTP (esempio Filezilla server o simili) che installerai sul tuo computer. In questo caso forwarderai la porta 21 verso l'IP del computer che ospita il server FTP.

Potresti usare anche Ultra VNC, in questo caso dovrai forwardare la 5800 e la 5900

Ner01
22-06-2006, 09:27
Ciao!
Sono nuovo, sto tribolando con il mulo, netgear, Elitel....
Mi sono fatto aprire le porte dall'Elitel, ma il Mulo scarica a velocità infime nonostante abbia un ip alto!
Tanto per fare un esempio, su un file ho quattro connessioni in download ma la velocità di trasferimento è 0 B/s!!!
Immagino che ne abbiate già parlato...
Ah, dimenticavo ho un pIII 500 con win 98 scarsino vero?

Ner01

wgator
22-06-2006, 09:29
...

Ciao,

ti consiglio però di assegnare un ip statico al pc sul quale gira il mulo. Esempio:

IP: 192.168.0.2
Subnet: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.0.1
DNS: 192.168.0.1

Questi parametri li inserisci sulle proprietà del protocollo TCP/IP del computer dove c'è il mulo

thenormal
22-06-2006, 10:13
Leggo in giro che gli sfigati come me che hanno richesto l'attivazione della 20 mega di telecom e possiedono il DG384G, perdono di continuo la portante e il router ci mette una vita per riconnettersi. Posso confermare questa voce in quanto vivo in prima persona questa situazione e vorrei davvero trovare una via di fuga...

trydent
22-06-2006, 10:41
Salve a tutti,
sono il solito che segue la guida e a cui qualcosa va storto :D

Bene, ho una connessione Tiscali in adsl2+, mi sono documentato un pò riguardo i vari tipi di router in commercio e ho scelto questo bel netgear con la chiavetta wireless in offerta.

Seguo la guida iniziando dall'assegnazione automatica dell'indirizzo ip, proseguendo per quei pochi passaggi wizard descritti e inserenndo user e password del mio operatore.

La oonnessinoe è però poi assente, e andando su stato router mi da questi errori : lhp failure e dhp failure.

Che posso fare ??? :D


Qundi dovrei solo mettere l'MTU a 1492 ??

kinotto82
22-06-2006, 11:56
le schede
che schede?
hai rifleshato che firmware?
che impostazioni hai messo?
ciao stevo ti ringrazio per il lavoro continuo di assistenza nel 3d :D
Ti comunico ke semplicemente riflashando il firmware e ricaricando le impostazioni ho risolto tutto :cool:
x quanto riguarda le skede:
sul fisso c'è la famosa netgear pci e sul portatile la classica intel (quella di cui linki la guida).
A proposito ho migliorato di molto le prestazioni della rete (riguardo ai pc posti allo stesso piano del router) semplicemente orientando l'antenna del router (stava verso l'alto ed ho capito ke fosse quello il motivo quando con il portatile ho visto ke il segnale al piano di sopra era molto buono): ora sta messa in orizontale ;) :O
ke fessakkiotto ke sono :muro:

wgator
22-06-2006, 12:57
Leggo in giro che gli sfigati come me che hanno richesto l'attivazione della 20 mega di telecom e possiedono il DG384G, perdono di continuo la portante e il router ci mette una vita per riconnettersi. Posso confermare questa voce in quanto vivo in prima persona questa situazione e vorrei davvero trovare una via di fuga...

Ciao,

mah... ho provato sulla mia linea Alice 20 Mega 4 diversi Netgear DG834G, sia V2 sia V3 e non ho notato problemi di sorta... Qual'è l'attenuazione della tua linea?

Io ho questi valori: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12833475&postcount=23

Edit: per la cronaca (prove che ho fatto) Quando avevo la 4 Mega, settando il DG834G V3 in PPPoA VC, avevo problemi di aggancio portante (con il V2 nessun problema).
Impostando invece PPPoE LLC, tutto andava a meraviglia. Ora, con la 20 Mega, PPPoA VC, non funziona proprio, nè con il V2 nè con il V3... devo necessariamente settare PPPoE LLC

Stev-O
22-06-2006, 14:07
Salve a tutti,
sono il solito che segue la guida e a cui qualcosa va storto :D

Bene, ho una connessione Tiscali in adsl2+, mi sono documentato un pò riguardo i vari tipi di router in commercio e ho scelto questo bel netgear con la chiavetta wireless in offerta.

Seguo la guida iniziando dall'assegnazione automatica dell'indirizzo ip, proseguendo per quei pochi passaggi wizard descritti e inserenndo user e password del mio operatore.

La oonnessinoe è però poi assente, e andando su stato router mi da questi errori : lhp failure e dhp failure.

Che posso fare ??? :Ddopo aver ricontrollato i dati....
sicuro che oltre alla portante (che verificherei) ti abbiano reso attivo l'account?
per tutti: per verificare l'mtu max utilizzabile con tcp optimizer seconda tendina

Stev-O
22-06-2006, 14:11
Salve a tutti ragazzi :)

Riguardo la prenotazione mi appare soltanto 1 periferica selezionabile ovvero PCDESKTOPCASA 192.168.0.2
Devo mettere questo?? e poi alla prenotazione ip aggiungo questo indirizzo sempre?

Poi il resto l'avevo .. fatto.[/B]
Se qualcuno può aiutarmi glie ne sarei infinitamente grato :help:
l'altro lo devi collegare prima per poter vedere il mac address

Chicco#32
22-06-2006, 14:15
ragazzi, io continuo ad avere problemi, ho rimesso su il vecchio modem USB SpeedTuch Manta e navigo che è una bellezza, con il netgear mi si gela lil caricamento delle pagine e devo refreshare in continuazione per aprire i link....

es. se faccio clic con tasto dx del mouse ed apri in un altra finestra la finestra che si apre rimane bianca a vita, stessa cosa se vado di quote o se da express clicco su un nuovo thred....faccio estrema fatica a navigare....mentre con il modem usb nessun problema, quindi non si tratta di problemi di provider....

consigli...?

:what:

Stev-O
22-06-2006, 14:16
Ciao!
Sono nuovo, sto tribolando con il mulo, netgear, Elitel....
Mi sono fatto aprire le porte dall'Elitel, ma il Mulo scarica a velocità infime nonostante abbia un ip alto!
Tanto per fare un esempio, su un file ho quattro connessioni in download ma la velocità di trasferimento è 0 B/s!!!
Immagino che ne abbiate già parlato...
Ah, dimenticavo ho un pIII 500 con win 98 scarsino vero?

Ner01
abbi pazienza ricordati anche i consigli del primo post

Stev-O
22-06-2006, 14:17
piano di sopra era molto buono): ora sta messa in orizontale ;) :O
ke fessakkiotto ke sono :muro:
non mi dire che orientando l'antenna in orizzontale il segnale :mbe: è aumentato in maniera vistosa....

Stev-O
22-06-2006, 14:18
Ciao,

mah... ho provato sulla mia linea Alice 20 Mega 4 diversi Netgear DG834G, sia V2 sia V3 e non ho notato problemi di sorta... Qual'è l'attenuazione della tua linea?

Io ho questi valori: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12833475&postcount=23

Edit: per la cronaca (prove che ho fatto) Quando avevo la 4 Mega, settando il DG834G V3 in PPPoA VC, avevo problemi di aggancio portante (con il V2 nessun problema).
Impostando invece PPPoE LLC, tutto andava a meraviglia. Ora, con la 20 Mega, PPPoA VC, non funziona proprio, nè con il V2 nè con il V3... devo necessariamente settare PPPoE LLC
secondo me SONO LORO
si è mai visto che il router aggancia solo in pppoe.... :mbe:

Stev-O
22-06-2006, 14:18
Qundi dovrei solo mettere l'MTU a 1492 ??
il valore max di mtu lo puoi leggere facendo il test Larghest mtu con tcp optimizer ;)

Stev-O
22-06-2006, 14:20
ragazzi, io continuo ad avere problemi, ho rimesso su il vecchio modem USB SpeedTuch Manta e navigo che è una bellezza, con il netgear mi si gela lil caricamento delle pagine e devo refreshare in continuazione per aprire i link....

es. se faccio clic con tasto dx del mouse ed apri in un altra finestra la finestra che si apre rimane bianca a vita, stessa cosa se vado di quote o se da express clicco su un nuovo thred....faccio estrema fatica a navigare....mentre con il modem usb nessun problema, quindi non si tratta di problemi di provider....

consigli...?

:what:
o venderlo.... :mbe:
fare riti vodoo
imprecare alla sfiga...
oppure:
rifare tutte le impostazioni da capo magari specificando modello e firmware e valori di linea e tipo di abb.to adsl

Chicco#32
22-06-2006, 14:24
o venderlo.... :mbe:
fare riti vodoo
imprecare alla sfiga...
oppure:
rifare tutte le impostazioni da capo magari specificando modello e firmware e valori di linea e tipo di abb.to adsl

834GT
firmware 1.01.32
abb.Tiscali 4mega

i valori di linea li do fra 10 minuti....stacco l'usb e rimetto su il netgear....

dici di ritornare al vecchio 1.01.28?

ps.le impostazioni sono tutte state settate in automatico nel rilevamento della linea....le ho anche ricontrollate una a una confrontandole sul sito tiscali

Stev-O
22-06-2006, 14:28
tcp optimizer
controlla mettendo 4000 kbs e facendo optimal settings e poi verifica anche il valore mtu max sulla seconda tendina

REPERGOGIAN
22-06-2006, 14:32
ragazzi, io continuo ad avere problemi, ho rimesso su il vecchio modem USB SpeedTuch Manta e navigo che è una bellezza, con il netgear mi si gela lil caricamento delle pagine e devo refreshare in continuazione per aprire i link....

es. se faccio clic con tasto dx del mouse ed apri in un altra finestra la finestra che si apre rimane bianca a vita, stessa cosa se vado di quote o se da express clicco su un nuovo thred....faccio estrema fatica a navigare....mentre con il modem usb nessun problema, quindi non si tratta di problemi di provider....

consigli...?

:what:

hai impostato 1492 come mtu nei pannelli del GT?

Stev-O
22-06-2006, 14:33
cmq a me tiscali andava anche a 1500 pero' era la 24m

Chicco#32
22-06-2006, 14:35
intanto ecco i valori....

http://img223.imageshack.us/img223/4844/immagine0ip.jpg

Chicco#32
22-06-2006, 14:41
tcp optimizer
controlla mettendo 4000 kbs e facendo optimal settings e poi verifica anche il valore mtu max sulla seconda tendina


il primo passaggio l'ho fatto, sulla seconda tendina non trovo il mtu max...eccola qui:

http://img155.imageshack.us/img155/3647/immagine8dy.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=immagine8dy.jpg)

Chicco#32
22-06-2006, 14:43
hai impostato 1492 come mtu nei pannelli del GT?

dove lo trovo l'mtu?

sto guardando nel pannello del GT ma non trovo la voce... :confused:

Stev-O
22-06-2006, 14:49
dove lo trovo l'mtu?

sto guardando nel pannello del GT ma non trovo la voce... :confused:
impostazioni wan

Stev-O
22-06-2006, 14:51
il primo passaggio l'ho fatto, sulla seconda tendina non trovo il mtu max...eccola qui:

http://img155.imageshack.us/img155/3647/immagine8dy.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=immagine8dy.jpg)
no è la terza (cmq c'e' scritto: larghest mtu) :D

Chicco#32
22-06-2006, 14:52
impostazioni wan

sta messa a 1500, la porto a 1492?

Chicco#32
22-06-2006, 14:55
no è la terza (cmq c'e' scritto: larghest mtu) :D

credevo ci fossero dei menù a tendina da modificare, per questo l'avevo scartata.... :D

dato lo START questo è il risultato:

http://img83.imageshack.us/img83/4530/immagine6hk.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=immagine6hk.jpg)

Chicco#32
22-06-2006, 14:58
buona partita....

:sofico:

ironia
22-06-2006, 15:03
per tua info
l'mtu di tiscali è 1492


OGGI PROVO... :)

Stev-O
22-06-2006, 15:05
credevo ci fossero dei menù a tendina da modificare, per questo l'avevo scartata.... :D

dato lo START questo è il risultato:

http://img83.imageshack.us/img83/4530/immagine6hk.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=immagine6hk.jpg)
:cry:

Chicco#32
22-06-2006, 15:08
:cry:

:confused:

qualche cosa mi dice che ti sto facendo disperare....

:D

Paky
22-06-2006, 16:52
credevo ci fossero dei menù a tendina da modificare, per questo l'avevo scartata.... :D

dato lo START questo è il risultato:

http://img83.imageshack.us/img83/4530/immagine6hk.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=immagine6hk.jpg)


prima di tutto quel test devi farlo a banda libera , poi leva www.speedguide.net
e metti al suo posto l'IP del DNS di Libero

Chicco#32
22-06-2006, 16:56
prima di tutto quel test devi farlo a banda libera , poi leva www.speedguide.net
e metti al suo posto l'IP del DNS di Libero

di libero? io ho tiscali....

Chicco#32
22-06-2006, 16:57
qualcuno conosce il DNS di tiscali?

Punto d'accesso Numero unico Tiscali

Protocollo PPP

Autenticazione CHAP

IP Address assegnato dal server (0.0.0.0)

Hostname assegnato dal server

Dominio tiscali.it

DNS (primario)* assegnato dal server

DNS (secondario)* assegnato dal server

Username username (userid/nome utente)

Password password Tiscali

Paky
22-06-2006, 16:59
pardon ,hai ragione , DNS di Tiscali


edit: piazzaci sennò un bel maya.ngi.it

Chicco#32
22-06-2006, 17:07
pardon ,hai ragione , DNS di Tiscali
uno di questi
195.130.224.18
195.130.225.129
213.305.32.70
213.205.36.70

edit: piazzaci sennè un bel maya.ngi.it


non funziona nessuno di questi che mi hai scritto... :(

http://img383.imageshack.us/img383/6605/immagine1ms.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=immagine1ms.jpg)

Paky
22-06-2006, 17:07
ho editato il post :D

Chicco#32
22-06-2006, 17:09
maya.ngi.it funge e questo è il risultato....

http://img231.imageshack.us/img231/5218/immagine5hd.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=immagine5hd.jpg)

ps.cmq grazie... ;)

Chicco#32
22-06-2006, 17:14
stavo scaricando un programma, l'ho quindi rifatto....

http://img297.imageshack.us/img297/6537/immagine8bz.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=immagine8bz.jpg)

Paky
22-06-2006, 17:18
perfetto , il tuo MTU massimo che nn genera pacchetto deframmentato è 1492

nel primo TAB metti il pallino su optimal setting , in MTU metti 1492 (ovviamente settalo anche nel router) e riavvia pc e router

Chicco#32
22-06-2006, 17:23
perfetto , il tuo MTU massimo che nn genera pacchetto deframmentato è 1492

nel primo TAB metti il pallino su optimal setting , in MTU metti 1492 (ovviamente settalo anche nel router) e riavvia pc e router


fatto...speriamo bene...ora lo provo un po' e vi faccio sapere....1492 sia su modem che su TCPoptimizer....

:sperem:

Paky
22-06-2006, 17:26
per verificare se i settaggi li ha presi vai qui -> www.speedguide.net:8080

posta il report

REPERGOGIAN
22-06-2006, 17:31
il report darà sempre 1470, e non so perchè

per verificare se hai 1492 sul router

apri telnet
e digita
ls /sbin
e poi
ifconfig

l'ultimo capoverso dice l'mtu attuale

REPERGOGIAN
22-06-2006, 17:32
stavo scaricando un programma, l'ho quindi rifatto....

http://img297.imageshack.us/img297/6537/immagine8bz.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=immagine8bz.jpg)


1492!
perchè l'mtu di tiscali è 1492

Paky
22-06-2006, 17:33
ma chi l'ha detto che darà 1470 :mbe:

Chicco#32
22-06-2006, 17:35
il report darà sempre 1470, e non so perchè

per verificare se hai 1492 sul router

apri telnet
e digita
ls /sbin
e poi
ifconfig

l'ultimo capoverso dice l'mtu attuale

per aprire telnet apro il Prompt dei comandi, scrivo telnet e do invio esatto?

ho fatto così, poi ho digitato sia ls /sbin che ifconfig ed esce:

Microsoft Telnet Client

Il carattere di Escape è 'CTRL++'

Microsoft Telnet> ls /sbin
Comando non valido. Digitare ?/help per la guida
Microsoft Telnet> ls/sbin
Comando non valido. Digitare ?/help per la guida
Microsoft Telnet> ifconfig
Comando non valido. Digitare ?/help per la guida
Microsoft Telnet>

Chicco#32
22-06-2006, 17:35
ma chi l'ha detto che darà 1470 :mbe:

infatti quella pagina mi ha dato 1470....

:rolleyes:

Paky
22-06-2006, 17:37
qualcosa allora nn quadra

REPERGOGIAN
22-06-2006, 17:37
per aprire telnet apro il Prompt dei comandi, scrivo telnet e do invio esatto?

ho fatto così, poi ho digitato sia ls /sbin che ifconfig ed esce:

Microsoft Telnet Client

Il carattere di Escape è 'CTRL++'

Microsoft Telnet> ls /sbin
Comando non valido. Digitare ?/help per la guida
Microsoft Telnet> ls/sbin
Comando non valido. Digitare ?/help per la guida
Microsoft Telnet> ifconfig
Comando non valido. Digitare ?/help per la guida
Microsoft Telnet>

hai attivato la modalità debug?
leggi in prima pagina se non sai cosa sia

Chicco#32
22-06-2006, 17:38
:muro: scusate...devo scappare... :muro:

vi continuo a rompere le scatole questa sera.... :cry:

Chicco#32
22-06-2006, 17:38
hai attivato la modalità debug?
leggi in prima pagina se non sai cosa sia


ho la prima pagina stampata...dopo me la leggo per bene....

:D

ironia
22-06-2006, 18:00
1492!
perchè l'mtu di tiscali è 1492

l'ho messo anche io ora a 1492 e funziona;);)

ma un mese fa se non mettevo a 1400 non si navigava

http://kbserver.netgear.com/kb_web_files/n100603.asp

Stev-O
22-06-2006, 18:00
cmq fa lo stesso abbiamo appurato che l'mtu è 1492 e quello devi mettere nel router

ma non solo....

anche nei settaggi di tcp optimizer
fai una modifica alle optimal settings e metti mtu invece che 1500 1492

Paky
22-06-2006, 18:31
anche nei settaggi di tcp optimizer
fai una modifica alle optimal settings e metti mtu invece che 1500 1492

questo glel'ho gia fatto fare , ma l'analisi sul sito di speedguide gli da 1470 e la cosa è strana , windows ci cova

thenormal
22-06-2006, 18:42
Ciao,

mah... ho provato sulla mia linea Alice 20 Mega 4 diversi Netgear DG834G, sia V2 sia V3 e non ho notato problemi di sorta... Qual'è l'attenuazione della tua linea?

Io ho questi valori: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12833475&postcount=23

Edit: per la cronaca (prove che ho fatto) Quando avevo la 4 Mega, settando il DG834G V3 in PPPoA VC, avevo problemi di aggancio portante (con il V2 nessun problema).
Impostando invece PPPoE LLC, tutto andava a meraviglia. Ora, con la 20 Mega, PPPoA VC, non funziona proprio, nè con il V2 nè con il V3... devo necessariamente settare PPPoE LLC


Ecco i miei valori

http://img435.imageshack.us/img435/9738/454549is.jpg

Il probleme è che la connessione cade ogni 20 minuti circa, poi la portante è molto ballerina: prima 6, poi 8, poi 10, poi 14..... non supero mai i 14....

Si, ho impostato pppoe e LLC e si connette.

Stev-O
22-06-2006, 19:44
questo glel'ho gia fatto fare , ma l'analisi sul sito di speedguide gli da 1470 e la cosa è strana , windows ci cova
anche speedguide ci cova.... :mbe:

Stev-O
22-06-2006, 19:45
Ecco i miei valori

http://img435.imageshack.us/img435/9738/454549is.jpg

Il probleme è che la connessione cade ogni 20 minuti circa, poi la portante è molto ballerina: prima 6, poi 8, poi 10, poi 14..... non supero mai i 14....

Si, ho impostato pppoe e LLC e si connette.
e quanto dura in pppoe?

i valori cmq portante a parte sono buoni

Paky
22-06-2006, 20:29
anche speedguide ci cova.... :mbe:

nn credo , quando avevo problemi del genere alla fine era sempre un problema col registro di win

personalmente ho sempre avto riscontri veritieri col test di speedguide

si può sempre tentare una controprova , c'è il test tweak di Dslreports -> http://www.dslreports.com/tweaks

Chicco#32
22-06-2006, 21:01
il report darà sempre 1470, e non so perchè

per verificare se hai 1492 sul router

apri telnet
e digita
ls /sbin
e poi
ifconfig

l'ultimo capoverso dice l'mtu attuale

fatto....il risultato dice che l'mtu è 1492 se non sbaglio....

Enter 'help' for a list of built-in commands.

# ls /sbin
ifconfig insmod lsmod reboot route
init klogd modprobe rmmod syslogd
#
# ifconfig

UP POINTOPOINT RUNNING NOARP MULTICAST MTU:1492 Metric:1


#
#

Chicco#32
22-06-2006, 21:02
l'ho messo anche io ora a 1492 e funziona;);)

ma un mese fa se non mettevo a 1400 non si navigava

http://kbserver.netgear.com/kb_web_files/n100603.asp

devo provare il 1400?

:|

Pipposuperpippa
22-06-2006, 21:07
Ho ancora qualche problemino di rallentamenti.... :(

Come mai avviene questo?

http://img317.imageshack.us/img317/6391/ping0020qu.jpg (http://imageshack.us)

Il router GT è posizionato in piedi nella migliore posizione possibile in una stanza abbastanza fresca.
Non c'è p2p attivo.

Nella mia postazione wireless ho ping molto buoni intervallati raramente da "richieste scadute" (rallentamenti visibili nella connessione ad internet)
Cambiar canale non risolve nulla. Il segnale che ricevo è buono, sta spesso a 54 e talvolta scende fino a 24, ma l'utility linksys mi indica segnale pieno (3 tacche, solo a volte 2).
In un'altra postazione wireless meglio messa non ho richieste scadute ma ping continui a 1 o 2 intervallati da occasionali ping a 900- 1000 ms (i rallentamenti).

:help:

baila
22-06-2006, 21:09
Io ho un problemino,sono connesso da una decina di giorni a internet e ogni tanto mi da pagina scaduta.Devo per forza toglierli la corrente?Con il mulo và a gonfie vele!
Ah,come firmware ho il 1.01.32
Ciao

REPERGOGIAN
22-06-2006, 21:57
chicco cancella il tuo ip e i mac address :D

Chicco#32
22-06-2006, 22:24
chicco cancella il tuo ip e i mac address :D


che cocomero che sono.... :doh:

resta il fatto che non riesco a navigare....e non voglio vendere il netgear....

:cry:

avalon1860
22-06-2006, 22:50
ciao , ho il router DG834 (nonh wirles) e ho richiesto la 20 Mb di alice, qual'è il link per il firmaware giusto ??? ne ho trovati 2 ma erano errati

FreeMan
22-06-2006, 23:01
ovvio.. qui si parla del G e del GT.. quello "liscio" non viene trattato

sul sito della netgear trovi tutto cmq

>bYeZ<

avalon1860
22-06-2006, 23:12
ovvio.. qui si parla del G e del GT.. quello "liscio" non viene trattato

sul sito della netgear trovi tutto cmq

>bYeZ<

si il problema è che trovo TROPPE cose

Chicco#32
22-06-2006, 23:12
ho provato a mettere l'mtu a 1400...vediamo un po'....

ma poi che è l'mtu? :what:

FreeMan
22-06-2006, 23:17
MTU.. in pratica la dimensione dei pacchetti

http://it.wikipedia.org/wiki/MTU

si il problema è che trovo TROPPE cose

se vai nella pagina specifica del DG834 trovi SOLO le info su quel router.. e poi metti i FW che ritieni + adatto alle tue esigenze..

>bYeZ<

Chicco#32
22-06-2006, 23:29
MTU.. in pratica la dimensione dei pacchetti

http://it.wikipedia.org/wiki/MTU


>bYeZ<

grazie... ;)

Stev-O
22-06-2006, 23:29
ovvio.. qui si parla del G e del GT.. quello "liscio" non viene trattato

sul sito della netgear trovi tutto cmq

>bYeZ<
cmq i firmware sono sempre gli stessi del V2 G, stessa macchina

Stev-O
22-06-2006, 23:30
ho provato a mettere l'mtu a 1400...vediamo un po'....

ma poi che è l'mtu? :what:
cmq devi metterlo sia sul router che sul pc l'mtu

FreeMan
22-06-2006, 23:32
cmq i firmware sono sempre gli stessi del V2 G, stessa macchina

seguo poco la parte liscia/G... ;)

quindi i fw linkati nel primo post per il G vanno bene.. evidentemente ha proprio cannato la ricerca in toto

>bYeZ<

Stev-O
22-06-2006, 23:35
seguo poco la parte liscia/G... ;)

quindi i fw linkati nel primo post per il G vanno bene.. evidentemente ha proprio cannato la ricerca in toto

>bYeZ<
sono uguali
in tutto e per tutto
del resto sono la stessa macchina con un pezzo in meno :)

http://kbserver.netgear.com/products/dg834v2.asp
http://kbserver.netgear.com/products/DG834Gv2.asp

kinotto82
23-06-2006, 00:10
non mi dire che orientando l'antenna in orizzontale il segnale :mbe: è aumentato in maniera vistosa....
il programmino di gestione della skeda netgear mi ha dato valori molto maggiori in questo modo........xò nn mi sono messo a fare prove trasferendo dati da un pc ad un altro :D

avalon1860
23-06-2006, 00:14
sono uguali
in tutto e per tutto
del resto sono la stessa macchina con un pezzo in meno :)

http://kbserver.netgear.com/products/dg834v2.asp
http://kbserver.netgear.com/products/DG834Gv2.asp

grazie, non avevo visto questa pagina!
:eek:

FreeMan
23-06-2006, 00:21
sono uguali
in tutto e per tutto
del resto sono la stessa macchina con un pezzo in meno :)

http://kbserver.netgear.com/products/dg834v2.asp
http://kbserver.netgear.com/products/DG834Gv2.asp

si ma come detto, il G lo seguo poco avendo il GT ;)

grazie, non avevo visto questa pagina!
:eek:

ecco.. C.V.D.

>bYeZ<

bottosac
23-06-2006, 07:46
Sono 2-3 giorni che ho un problema con il mio DG384G e alice. Quando navigo con il browser almeno il 50% delle volte cliccando su un link o inserendo un indirizzo sia IE che Firefox mi mostrano la pagina "Impossibile trovare il server", devo fare refresh 2-3 volte perchè mi trovi l'indirizzo. Sta diventando una cosa insostenibile navigare. Questo problema me lo da sia in wi-fi che in lan. Ho controllato lo stato del segnale sulla linea ed è sempre tra valori buoni-eccellenti.
Qualcuno ha qualche idea su cosa possa essere?
Ovviamente ho riavviato il router più volte anche togliendo l'alimentazione.

wgator
23-06-2006, 07:52
Ciao,

solo per ricordare che i Netgear DG834 (non wireless) attualmente in vendita nei negozi sono quasi tutti V3 (salvo rimanenze di magazzino) http://kbserver.netgear.com/products/dg834v3.asp
Leggere la sigla sull'etichetta sotto prima di installare un nuovo firmware.
Il firmware del V3 non è compatibile con il V2 (e viceversa) Non ho provato ad installare il firmware sbagliato :p quindi non so dire se poi si danneggia qualcosa

thenormal
23-06-2006, 08:22
e quanto dura in pppoe?

i valori cmq portante a parte sono buoni


mah... ogni 20-30 minuti cade la connessione....

Chicco#32
23-06-2006, 08:28
cmq devi metterlo sia sul router che sul pc l'mtu


si, si, lo avevo messo su tutti e due...ora sto rovando a 1400 e sembra andare meglio.....ma aspetto un altro po per cantar vittoria.... :rolleyes:

REPERGOGIAN
23-06-2006, 08:57
resta il fatto che non riesco a navigare....e non voglio vendere il netgear....

:cry:

ma come non navighi?
mi pare strano.
io ho tiscali come te e non problem di navigazione

hai tolto la protezione dai portscan?
che fw hai? io ho l'ultimo

REPERGOGIAN
23-06-2006, 09:01
cmq
non avendo sentito pareri di stev-o o freeman, forse me li sono persi..cmq
riporto il link
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226155

di questa discussione dove si evidenzia che sul GT ci sono 4 porte aperte
di default che non dovrebbero esserlo..

quindi se vi interessa chiuderle leggete

djgusmy85
23-06-2006, 09:32
la 5190 cmq dovrebbe essere destinata ad instant messaging... Secondo me è un qualcosa legato all'UPNP a fare sto scherzetto... Nulla di preoccupante direi :stordita:

Assenzio70
23-06-2006, 09:44
Sono 2-3 giorni che ho un problema con il mio DG384G e alice. Quando navigo con il browser almeno il 50% delle volte cliccando su un link o inserendo un indirizzo sia IE che Firefox mi mostrano la pagina "Impossibile trovare il server", devo fare refresh 2-3 volte perchè mi trovi l'indirizzo. Sta diventando una cosa insostenibile navigare. Questo problema me lo da sia in wi-fi che in lan. Ho controllato lo stato del segnale sulla linea ed è sempre tra valori buoni-eccellenti.
Qualcuno ha qualche idea su cosa possa essere?
Ovviamente ho riavviato il router più volte anche togliendo l'alimentazione.

Avevo un problema simile che pare proprio essersi risolto impostando il DNS 192.168.0.1 su ogni makkina in rete (prima avevo DNS automatico)

:)

REPERGOGIAN
23-06-2006, 09:48
la 5190 cmq dovrebbe essere destinata ad instant messaging... Secondo me è un qualcosa legato all'UPNP a fare sto scherzetto... Nulla di preoccupante direi :stordita:

io ho/avevo l'upnp "spento"
e le 4 porte erano aperte

Pipposuperpippa
23-06-2006, 10:04
Sono 2-3 giorni che ho un problema con il mio DG384G e alice. Quando navigo con il browser almeno il 50% delle volte cliccando su un link o inserendo un indirizzo sia IE che Firefox mi mostrano la pagina "Impossibile trovare il server", devo fare refresh 2-3 volte perchè mi trovi l'indirizzo. Sta diventando una cosa insostenibile navigare. Questo problema me lo da sia in wi-fi che in lan. Ho controllato lo stato del segnale sulla linea ed è sempre tra valori buoni-eccellenti.
Qualcuno ha qualche idea su cosa possa essere?
Ovviamente ho riavviato il router più volte anche togliendo l'alimentazione.

E' anche il mio problema... ho anche spento il router e l'ho lasciato raffreddare, ma non è cambiato nulla. Connessione apparentemente stabile ma in realtà ogni tanto si interrompe.... :muro: :muro: :muro: :muro:

Proverò a fare un reset e a re-impostare tutto.... :mbe:

nV 25
23-06-2006, 10:12
mi riallaccio a quanto detto da REPERGOGIAN *QUI* (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12857489&postcount=10851):
ora, siccome il problema è tutt'altro che marginale e, visto che è estremamente noioso mettersi li' a fare ricerche su quali siano eventuali altre porte TCP/UDP *APERTE* oltre a quelle documentate nel link sopra,

SUGGERISCO

caldamente di procedere come segue (faccio uno screenshot per rendere ancor + banale il comportamento "precauzionale" da eseguire..):

http://img135.imageshack.us/img135/390/17vi5.jpg

In questo modo, si chiudono *REALMENTE* tutte le porte TCP/UDP *IN INGRESSO* a prescindere dalla regola di default ( detta predefinita, che evidentemente xò con certi firmware o a seconda del culo di ciascuno NON SI COMPORTA realmente come dovrebbe.... :rolleyes: )

Tutte le porte che invece *NOI* espressamente vogliamo aprire sul Firewall *VANNO DISPOSTE IN CIMA ALLA LISTA* come da screen.

Poi fate voi, la sicurezza è la vostra.... :cool:

REPERGOGIAN
23-06-2006, 10:17
ma chiudendo tutto indiscriminatamente non si blocca qualcosa?
del tipo il sw di winxp che rileva se ci sono aggiornamenti funzionerà ancora?
o la porta 80 per il browser?

grazie

nV 25
23-06-2006, 10:21
ma chiudendo tutto indiscriminatamente non si blocca qualcosa?
del tipo il sw di winxp che rileva se ci sono aggiornamenti funzionerà ancora?
o la porta 80 per il browser?

grazie
ricorda che si stà parlando di "servizi in entrata", ovvero di tutto ciò che ruota attorno a "SOLLECITAZIONI PROVENIENTI DALL'ESTERNO":
il problema, pertanto, non dovrebbe porsi o almeno io non ho incontrato alcuna difficoltà. :)

Se cmq il funzionamento del netger è, come mi sembra di capire, analogo ai moderni packet filter software, ciò che assume rilevanza e' L'ORDINE delle regole, la loro sequenza:
infatti, le porte dei servizi OK sono messi in cima alla lista, prima del blocco "generico".... :)

bottosac
23-06-2006, 10:48
Avevo un problema simile che pare proprio essersi risolto impostando il DNS 192.168.0.1 su ogni makkina in rete (prima avevo DNS automatico)

:)

Proverò a mettere il DNS sul pc e vediamo se cambia. Però non mi spiego com'è che si è messo a farlo solo negli ultimi giorni.

E' anche il mio problema... ho anche spento il router e l'ho lasciato raffreddare, ma non è cambiato nulla. Connessione apparentemente stabile ma in realtà ogni tanto si interrompe.... :muro: :muro: :muro: :muro:

Proverò a fare un reset e a re-impostare tutto.... :mbe:

Meno male che non sono il solo. Che siano i dns di alice?

kinotto82
23-06-2006, 10:48
Se cmq il funzionamento del netger è, come mi sembra di capire, analogo ai moderni packet filter software, ciò che assume rilevanza e' L'ORDINE delle regole, la loro sequenza:
infatti, le porte dei servizi OK sono messi in cima alla lista, prima del blocco "generico".... :)
Infatti è proprio così :D

Stev-O
23-06-2006, 10:50
Ciao,

solo per ricordare che i Netgear DG834 (non wireless) attualmente in vendita nei negozi sono quasi tutti V3 (salvo rimanenze di magazzino) http://kbserver.netgear.com/products/dg834v3.asp
Leggere la sigla sull'etichetta sotto prima di installare un nuovo firmware.
Il firmware del V3 non è compatibile con il V2 (e viceversa) Non ho provato ad installare il firmware sbagliato :p quindi non so dire se poi si danneggia qualcosa
sì, non va + dopo :Prrr:
è da resettare con gli ultravioletti o giù di li.... :(

pero' dovrebbe avere una protezione ma è meglio non insistere :Prrr:

Stev-O
23-06-2006, 10:53
il programmino di gestione della skeda netgear mi ha dato valori molto maggiori in questo modo........xò nn mi sono messo a fare prove trasferendo dati da un pc ad un altro :D
infatti in teoria dovresti invertire il diagramma di intensità di radiazione sul piano verticale

Stev-O
23-06-2006, 10:55
ma come non navighi?
mi pare strano.
io ho tiscali come te e non problem di navigazione

hai tolto la protezione dai portscan?
che fw hai? io ho l'ultimo
ah ma dipende anche come lo ha instradato tiscali e dal discorso ull o wholesale

ne ho viste e sentite di quelle da rotolarsi per terra a volte.....
margini di rumore negativi, portanti downgradate di 22.5 mbit/s....

insomma io sentirei anche loro

Stev-O
23-06-2006, 10:55
E' anche il mio problema... ho anche spento il router e l'ho lasciato raffreddare, ma non è cambiato nulla.
ah allora vedi che non era colpa del caldo???? :D

nV 25
23-06-2006, 11:10
Infatti è proprio così :D
grazie per la conferma ;)
Ciao

Assenzio70
23-06-2006, 11:19
Sono 2-3 giorni che ho un problema con il mio DG384G e alice. Quando navigo con il browser almeno il 50% delle volte cliccando su un link o inserendo un indirizzo sia IE che Firefox mi mostrano la pagina "Impossibile trovare il server", devo fare refresh 2-3 volte perchè mi trovi l'indirizzo. Sta diventando una cosa insostenibile navigare. Questo problema me lo da sia in wi-fi che in lan. Ho controllato lo stato del segnale sulla linea ed è sempre tra valori buoni-eccellenti.
Qualcuno ha qualche idea su cosa possa essere?
Ovviamente ho riavviato il router più volte anche togliendo l'alimentazione.


E' anche il mio problema... ho anche spento il router e l'ho lasciato raffreddare, ma non è cambiato nulla. Connessione apparentemente stabile ma in realtà ogni tanto si interrompe....

Proverò a fare un reset e a re-impostare tutto....

Ho cantato vittoria troppo presto, il problema persiste anche a me. Ho anche provato ad aggiornare il firmware. Ho alice4mega e il problema comparso da 2 - 3 giorni :( :( :( :(

nV 25
23-06-2006, 11:20
...

bellissima la tua firma :D

kinotto82
23-06-2006, 11:33
qualk1 usa il live messenger con questo router ed ha problemi di connessione? inizio a pensare ke forse dovrei impostare qualkosa sul firewall (se solo conoscessi la porta :muro: )
grazie

ironz
23-06-2006, 11:36
qualk1 usa il live messenger con questo router ed ha problemi di connessione? inizio a pensare ke forse dovrei impostare qualkosa sul firewall (se solo conoscessi la porta :muro: )
grazie

io sto usando il live messenger da qualche giorno on il dg834G e non ho nessun problema,non ho dovuto aprire nessuna porta.

kinotto82
23-06-2006, 11:43
io sto usando il live messenger da qualche giorno on il dg834G e non ho nessun problema,non ho dovuto aprire nessuna porta.
ma infatti io non capisco come sia possibile...........
riesco a collegarmi con tutte le versioni di msn ed anke attraverso webmsn, solo con questa versione mi dà errore :muro:

Stev-O
23-06-2006, 11:47
qualk1 usa il live messenger con questo router ed ha problemi di connessione? inizio a pensare ke forse dovrei impostare qualkosa sul firewall (se solo conoscessi la porta :muro: )
grazie
non dovrebbe essercene bisogno al massimo lavora in upnp
probabilmente sarà quella versione che ha dei problemi

Assenzio70
23-06-2006, 11:52
Sono 2-3 giorni che ho un problema con il mio DG384G e alice. Quando navigo con il browser almeno il 50% delle volte cliccando su un link o inserendo un indirizzo sia IE che Firefox mi mostrano la pagina "Impossibile trovare il server", devo fare refresh 2-3 volte perchè mi trovi l'indirizzo. Sta diventando una cosa insostenibile navigare. Questo problema me lo da sia in wi-fi che in lan. Ho controllato lo stato del segnale sulla linea ed è sempre tra valori buoni-eccellenti.
Qualcuno ha qualche idea su cosa possa essere?
Ovviamente ho riavviato il router più volte anche togliendo l'alimentazione.

E' anche il mio problema... ho anche spento il router e l'ho lasciato raffreddare, ma non è cambiato nulla. Connessione apparentemente stabile ma in realtà ogni tanto si interrompe....

Proverò a fare un reset e a re-impostare tutto....

il problema persiste anche a me. Ho anche provato ad aggiornare il firmware. Ho alice4mega e il problema comparso da 2 - 3 giorni :( :( :( :(

ancora niente soluzioni? :(

djgusmy85
23-06-2006, 11:58
qualk1 usa il live messenger con questo router ed ha problemi di connessione? inizio a pensare ke forse dovrei impostare qualkosa sul firewall (se solo conoscessi la porta :muro: )
Io lo uso (live messenger 8) e non ho alcun problema :)

EDIT: idem un mio amico con il GT :)

Chicco#32
23-06-2006, 12:08
ma come non navighi?
mi pare strano.
io ho tiscali come te e non problem di navigazione

hai tolto la protezione dai portscan?
che fw hai? io ho l'ultimo


non è che non navigo, s'impunta quando clicco sui link (quote o nuovo thred), devo fare refrash spessissimo per far apparire la pagina, altrimenti resta in caricamento all'infinito.....ora sembra che, avendo impostato il valore dell'mtu a 1400, va un po' meglio, ma non ci sono stato per nulla e non ho provato per bene....anche la posta a volte resta in invio in corso di messaggi e poi va in time out... :mbe:

http://img60.imageshack.us/img60/2533/immagine8cj.th.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=immagine8cj.jpg)

cmq la cosa si fa molto marcata con il forum....con altri siti capita molto più raramente....

ho provato anche con il portatile collegato al router via cavo ed il problema è lo stesso....


la Versione firmware è la V1.01.32 ed ora ho appena messo il flag alla voce Disattiva protezione da port scan e DOS come mi hai detto te....vediamo come si comporta...

il bello è che fino a qualche giorno fa andava tutto benissimo...

Pipposuperpippa
23-06-2006, 12:09
ah allora vedi che non era colpa del caldo???? :D

Non ci capisco più nulla... oggi funziona tutto malissimo, trasferimento di files in rete a singhiozzo.... non riesco a completare un trasferimento!!! :mc:

Ho resettato il modem e adesso mi rileva la connessione come PPPoE :eek: :mbe:

Stessi problemi alla rete. :muro:

Ora passo ad un firmware inferiore :doh:

Chicco#32
23-06-2006, 12:12
ah ma dipende anche come lo ha instradato tiscali e dal discorso ull o wholesale

ne ho viste e sentite di quelle da rotolarsi per terra a volte.....
margini di rumore negativi, portanti downgradate di 22.5 mbit/s....

insomma io sentirei anche loro


mi consigli di contattarli se tutto quello che ho posto in essere qui non funge?

progress_1972
23-06-2006, 12:49
ciao a tutti....sono nuovo da queste parti e ho anche io un router Wireless DG834G con cui mi trovo veramente bene!!

Avrei una questione per esperti:

Ho una piccola rete domestica con 3 PC in rete, 2 Lan e un Wi-Fi.....sono sempre connesso in internet e vorrei accedere ai miei PC da il PC in ufficio...

Acceso il router e preso l'ip non riesco ad entrare da Internet neanche usando il VNC.....come posso fare??

Prima con il modem Pirelli Alice ci riuscivo, ma con il Netgear non ho idea di come fare....

mi aiutate vero?? :muro:

wgator
23-06-2006, 12:53
Ciao,

con VNC apri le "inbound" (porte in entrata) 5800 e 5900 (TCP/UDP) verso l'indirizzo IP della macchina che vuoi controllare

Stev-O
23-06-2006, 12:54
mi consigli di contattarli se tutto quello che ho posto in essere qui non funge?
si'
anche pippo....

progress_1972
23-06-2006, 12:55
Ciao,

con VNC apri le "inbound" (porte in entrata) 5800 e 5900 (TCP/UDP) verso l'indirizzo IP della macchina che vuoi controllare


e se volessi usare la mia macchina a casa come un disco di rete?

Pipposuperpippa
23-06-2006, 13:09
Non so se parlo troppo presto, comunque:

1) Ho resettato il router
2) Ho messo il firmware 1.01.28
3) La connessione mi viene vista come PPPoE (prima era automaticamente impostata su PPPoA)
4) Ho rimesso manualmente le impostazioni (non da file di ripristino)

Tutto sembra tornato a funzionare bene, la rete trasferisce velocemente e senza blocchi, idem l'internet. Speriamo che duri :mbe: ;)

bottosac
23-06-2006, 13:12
Io prima provo con un reset e basta a vedere

Stev-O
23-06-2006, 13:17
e se volessi usare la mia macchina a casa come un disco di rete?
dovresti creare un server ftp
saresti cmq limitato dall'upload della tua linea esterna e interna (di solito 32 kb/s)

wgator
23-06-2006, 13:19
e se volessi usare la mia macchina a casa come un disco di rete?

bè... la più semplice: potresti installare un server FTP (tipo filezilla server o simili) e aprire la porta 21 sul router, io faccio così.
siamo un po' OT in questo thread, qui si pala del Netgear DG834G/GT mentre questa è una questione generica, comune a tutti i router... se vuoi approfondire apri una nuova discussione ;)

Stev-O
23-06-2006, 13:55
per tutti quelli che dicevano per via della temperatura....
leggete qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228113

http://www.gilvegliach.eu/modules.php?name=News&file=article&sid=6

Pipposuperpippa
23-06-2006, 14:17
Ho parlato troppo presto, i rallentamenti son tornati :muro: :muro: :muro: :cry:

In ogni caso non se ne parla di aprirlo.... :mbe:

bottosac
23-06-2006, 14:44
Pensate che i problemi siano dovuti alla temperatura?

REPERGOGIAN
23-06-2006, 14:49
(io non uso il wifi e upnp spento)
adesso ho 30.1° in casa
e il GT va

Chicco#32
23-06-2006, 14:50
Pensate che i problemi siano dovuti alla temperatura?


io sto con l'aria condizionata...

REPERGOGIAN
23-06-2006, 14:51
'stardo sto romano :D

kinotto82
23-06-2006, 14:57
io sto con l'aria condizionata...
ora si ke ti invidio :(

FreeMan
23-06-2006, 14:57
Pensate che i problemi siano dovuti alla temperatura?

in generale non ci sono prob..

>bYeZ<

Pipposuperpippa
23-06-2006, 14:58
anche il mio sta nella stanza con l'aria condizionata.... :muro:

FreeMan
23-06-2006, 15:00
anche il mio sta nella stanza con l'aria condizionata.... :muro:

e allora... i prob sono dovuti ad altro..

>bYeZ<

Chicco#32
23-06-2006, 15:02
'stardo sto romano :D

:asd:

sarà che lo vizio troppo? :D

ora si ke ti invidio :(

:fiufiu:

anche il mio sta nella stanza con l'aria condizionata.... :muro:

fammi capire, lui lo tieni al fresco e te stai al caldo? :D

REPERGOGIAN
23-06-2006, 15:02
anche il mio sta nella stanza con l'aria condizionata.... :muro:


devi tenerlo lontano da qualunque altro apparecchio elettrico
pc compreso

kinotto82
23-06-2006, 15:05
devi tenerlo lontano da qualunque altro apparecchio elettrico
pc compreso
:eekk: il mio ha fatto amicizia con la mia postazione :D
Ps:dici sul serio?
@chicco: maledetto, anke io voglio l'aria confezionata :D

FreeMan
23-06-2006, 15:09
devi tenerlo lontano da qualunque altro apparecchio elettrico
pc compreso

è vero ma non è detto che questo sia fonte di problemi catastrofici.. io lo tengo sul server e sul livello inferiore c'è uno scanner.. non ho alcun prob e anche il wifi (che deve lavorare su due piani quindi l'antenna è orizzontale) funziona bene.. certamente lavorerebbe meglio e magari poi lo sposterò ma al momento come detto non ho ALCUN problema.. da 2 anni ormai ;)

>bYeZ<

kinotto82
23-06-2006, 15:15
è vero ma non è detto che questo sia fonte di problemi catastrofici.. io lo tengo sul server e sul livello inferiore c'è uno scanner.. non ho alcun prob e anche il wifi (che deve lavorare su due piani quindi l'antenna è orizzontale) funziona bene.. certamente lavorerebbe meglio e magari poi lo sposterò ma al momento come detto non ho ALCUN problema.. da 2 anni ormai ;)

>bYeZ<
grazie, volevo sentire queste parole ;)

FreeMan
23-06-2006, 15:19
grazie, volevo sentire queste parole ;)

e ora fai felice me editanto la sign.. hai uno smile di troppo :D il massimo è 3 ;)

>bYeZ<

kinotto82
23-06-2006, 15:25
e ora fai felice me editanto la sign.. hai uno smile di troppo :D il massimo è 3 ;)

>bYeZ<
mannaggia m'hai sgamato :D
ora provvedo ;)

Stev-O
23-06-2006, 16:02
è vero ma non è detto che questo sia fonte di problemi catastrofici.. io lo tengo sul server e sul livello inferiore c'è uno scanner.. non ho alcun prob e anche il wifi (che deve lavorare su due piani quindi l'antenna è orizzontale) funziona bene.. certamente lavorerebbe meglio e magari poi lo sposterò ma al momento come detto non ho ALCUN problema.. da 2 anni ormai ;)

>bYeZ<
grazie free, questo in riferimento alla mia richiesta di un tot di pagine fa:

cmq se uno volesse provare, la possibilità di ventolare è belle che pronta ;)


e anche il wifi (che deve lavorare su due piani quindi l'antenna è orizzontale)
voglio proprio verificare se mi genera tutta questa differenza :mbe:

Stev-O
23-06-2006, 16:05
mannaggia m'hai sgamato :D
ora provvedo ;)
che credevi di farla franca ?
proprio qui, nella tana del Leone ??? :p

mugnaboa
23-06-2006, 16:11
:mc:

Ho un problema e non so stato capace di trovare soluzione in queste mille pagine... :cry:

1. Ho creato un account su dyndns.org
2. Ho creato il dinamic "nomelink.dyndns.org" dal pc collegato al DG834GT
3. Ho impostato il servizio sulla porta 4711 (WebServer di eMule) come per le normali porte di eMule
4. Ho impostato il Servizio Dinamico del Router con dyndns.org

Ora...

a. Dal pc collegato al router vedo "nomelink.dyndns.org" e "nomelink.dyndns.org:4711"
b. Dal portatile collegato in wifi al router becco "nomelink.dyndns.org" ma non "nomelink.dyndns.org:4711"
c. Dall'esterno non accedo a nessuno dei 2

Se potete aiutarmi vene sarei grato... se era spiegato nei meandri perdonatemi ed abbiate pazienza... :fagiano:

P.S. Per come settarlo ho fatto riferimento ai post passati... :read:

Stev-O
23-06-2006, 16:18
l'hai attivato il servizio vero sul router?

kinotto82
23-06-2006, 16:23
che credevi di farla franca ?
proprio qui, nella tana del Leone ??? :p
eh già ke impudente ke sono :ciapet: :Prrr:

FreeMan
23-06-2006, 16:26
grazie free, questo in riferimento alla mia richiesta di un tot di pagine fa:


ho visto ma non ho avuto tempo di dare risposta esauriente ;)


cmq se uno volesse provare, la possibilità di ventolare è belle che pronta ;)

ho visto.. ma dubito che lo modderò :asd: mi sta vendendo in mente che ho dei termometri SENFU inutilizzati.. potrei mettere il sensore dentri i buchetti del router per vedere che T raggiunge.. peccato non averci pensato un inverno in modo da rilevare il delta T :muro:


voglio proprio verificare se mi genera tutta questa differenza :mbe:

a me si, parecchia.. ma forse dovuto alla risposizione del router e del client che ha l'antenna nel retro del pc (scomodità delle schede pci) e con un po' troppi fili che gli girano attorno... quindi nel mico caso anche la minima inclinazione dell'antenna causava perdite consistenti di segnale..

devo sempre comprare una prolunga per l'antenna del pc client in modo da portarla sopra la scrivania.. imho guadagna un casino :muro:

>bYeZ<

Stev-O
23-06-2006, 16:30
sempre che le perdite del cavo non inficino il beneficio :rolleyes:

FreeMan
23-06-2006, 16:33
sempre che le perdite del cavo non inficino il beneficio :rolleyes:

dubito che 1 o 2m di cavo possano fare peggio di una posizione imboscata e sfigatissima con ammassi di fili che ronzano in giro.. mi bastava muoverli o muovere un pò l'antenna o mettere o togliere un legno messo a schermatura che il segnala cambiava enormemente.. anche fino a sparire :rolleyes:

>bYeZ<

Stev-O
23-06-2006, 17:00
beh se non c'e' altra soluzione e le porte sono alimentate correttamente puoi farlo cma dicevo orientare l'antenna dell'ap


cmq ....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228249 :(

kinotto82
23-06-2006, 17:13
dubito che 1 o 2m di cavo possano fare peggio di una posizione imboscata e sfigatissima con ammassi di fili che ronzano in giro.. mi bastava muoverli o muovere un pò l'antenna o mettere o togliere un legno messo a schermatura che il segnala cambiava enormemente.. anche fino a sparire :rolleyes:

>bYeZ<
cmq. io con la mia skeda netgear pci ho riscontrato la stessa identica situazione: anke il semplice fatto di spostare un cavo vicino all'antenna della skeda migliorava il segnale in modo sensibile.............forse una prolunga potrebbe essere una buona soluzione ma visto ke il pc sul quale è installata non è il mio........può stare anke così :sofico: :ciapet:

Stev-O
23-06-2006, 17:15
potrei fare una prova con la usb sull'altro nb.... :rolleyes:
la prolunga l'ho già pronta.....
cosi' valutiamo la cosa

FreeMan
23-06-2006, 17:23
beh se non c'e' altra soluzione e le porte sono alimentate correttamente puoi farlo cma dicevo orientare l'antenna dell'ap


e infatti è ben orientata :D

cmq ....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228249 :(

cmq bis

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12864795#post12864795

>bYeZ<

Stev-O
23-06-2006, 17:23
infatti l'avevo segnalato :D


ad ogni modo sul nb, dove l'antenna usb è già orizzontale, sollevando la macchina con un libro aumenta notevolmente il livello di segnale

Pipposuperpippa
23-06-2006, 19:28
Il mio router paradossalmente sta in una stanza servita dall'aria condizionata, io sto invece senza in un'altra stanza :muro:

A parte questo, il router sta vicino alla tv lcd ma non può essere disturbato da questa... che è molto spesso spenta. Inoltre ha funzionato bene per 6 mesi... e anche adesso torna a funzionare bene, poi ci sono momenti in cui va tutto rallentato.. non ci capisco più niente :mbe:

Ho dato la colpa al caldo perchè in questi giorni è veramente insopportabile, ma ora non so proprio dove sbattere la testa :boh:

littlemau
23-06-2006, 19:59
per tutti quelli che dicevano per via della temperatura....
leggete qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228113

http://www.gilvegliach.eu/modules.php?name=News&file=article&sid=6

Ecchime... :D
Bah...io ho deciso per una soluzione più casereccia...o come direbbe un chirurgo "mini-invasiva"...
http://img343.imageshack.us/img343/8684/ventolozzo8ng.th.jpg (http://img343.imageshack.us/my.php?image=ventolozzo8ng.jpg)

Non so dire se il mio cruccio sia reale...perchè anche senza ventola ormai è da 13 ore che funziona stabilmente. Ma è anche vero che non ho cambiato niente nella configurazione del muletto. Forse è la ventola puntata a mò di "fucile" che ha spaventato il povero netgear.. :fagiano:
Comunque di aprirlo/sezionarlo/moddarlo...per il momento non se ne parla...la garanzia, si sa mai. ;)

littlemau
23-06-2006, 20:07
'stardo sto romano :D

Mi associo... Chicco#32 " 'ccidenti attè" !! :Prrr:

Quanto alle interferenze..come potete vedere il mio è in mezzo a tanti amici tecnologici... :D

Per Freeman e Steve-O: mi sono fatto le ossa per catturare un segnale wi-fi che proviene da un edificio a circa 100 metri dal mio appartamento. Scheda PCI + antenna omnidirezionale ad alto guadagno...ciccia (il muro del mio app era impenetrabile). Ho risolto felicemente con antenna USB e prolunga USB. Nessuna perdita lungo cavi per antenna e se proprio necessitano antenne potenziate ci sono su ebay alcuni che modificano le penne USB con attachi sma. ;)

Stev-O
23-06-2006, 20:29
sarà contento freeman della cosa :)

Stev-O
23-06-2006, 20:30
http://img343.imageshack.us/img343/8684/ventolozzo8ng.th.jpg (http://img343.imageshack.us/my.php?image=ventolozzo8ng.jpg)

ma che ventilatore è???? :asd:

di che epoca? :asd:
correva ancora Girardengo???? :asd:

littlemau
23-06-2006, 20:46
We weeeee....era un must sulla mia vecchia Ritmo75 rosso "racing"... :ahahah: :Prrr:
Ho dovuto un po' moddarlo perchè aveva l'attacco dell'accendisigari...e l'ho accoppiato direttamente ad un alimentatore universale per ottenere i 12V.

Non sarà "fico" ma è tutta sostanza..và... che è una cannonata!!! :sofico: (un pelo rumorosetto :rolleyes: ...ma lo accendo ogni tanto :fagiano: )

devilman75
23-06-2006, 21:11
Ho cantato vittoria troppo presto, il problema persiste anche a me. Ho anche provato ad aggiornare il firmware. Ho alice4mega e il problema comparso da 2 - 3 giorni :( :( :( :(


Ciao!!! Ho anch'io lo stesso problema con il ruoter della netgear. L'ho in parte risolto aggiornando il firmware (la versione 3.01.25) e lasciando come unico servizio di uscita quello predefinito. Così navigo tranquillamente senza nessun rallentamento, ma se aggiungo un qualsiasi servizio di uscita (anche consenti tutto per tutti i pc in rete) il problema ritorna.... bho :confused:

[RenderMAN]
23-06-2006, 21:29
Ecchime... :D
Bah...io ho deciso per una soluzione più casereccia...o come direbbe un chirurgo "mini-invasiva"...
http://img343.imageshack.us/img343/8684/ventolozzo8ng.th.jpg (http://img343.imageshack.us/my.php?image=ventolozzo8ng.jpg)

Non so dire se il mio cruccio sia reale...perchè anche senza ventola ormai è da 13 ore che funziona stabilmente. Ma è anche vero che non ho cambiato niente nella configurazione del muletto. Forse è la ventola puntata a mò di "fucile" che ha spaventato il povero netgear.. :fagiano:
Comunque di aprirlo/sezionarlo/moddarlo...per il momento non se ne parla...la garanzia, si sa mai. ;)


Non ha senso in quella posizione, la portata viene "vanizzata" dal frontalino del router, devi spostarlo nella parte "bassa" quella con le etichette, e lì la parte + vicina alla sorgente di calore. Inoltre entra l'aria dalle fessure nella posizione che ti consiglio, ciao.

trydent
23-06-2006, 21:53
dopo aver ricontrollato i dati....
sicuro che oltre alla portante (che verificherei) ti abbiano reso attivo l'account?
per tutti: per verificare l'mtu max utilizzabile con tcp optimizer seconda tendina

Ricontollato tutto,
cmq anche il pirellone ella Tiscali mi dà problemi se lo collego col cavetto di rete e non con quello usb.
Ci sarà allora qualcosa nelle mie impostazioni che non và, ma cosa ?

Mario Gilera
23-06-2006, 21:59
Questa (http://i5.photobucket.com/albums/y175/joshranta44/DSC03364.jpg) è una wg111...notate il connettorino in alto a sx (è circa 3x3 mm). Questo connettorino (http://i5.photobucket.com/albums/y175/joshranta44/DSC03364.jpg) è studiato per fare test (evidentemente prima di montare il "case" la testano) è supporta si o no un centinaio si connessioni, poi si rovina (connessioni in senso fisico di attacca-stacca). Quindi se siete fortunati potete comprare un maschio di quel tipo (difficili da trovare) attaccarci del coassiale, portare il coassiale fuori dal case della chiavica usb e attaccarci qualsiasi antenna vogliate (non so fino a che db, ma 9 credo di si) ;) (magari in mezzo metteteci un maschio-femmina sma)

ciao ciao

littlemau
23-06-2006, 22:01
']Non ha senso in quella posizione, la portata viene "vanizzata" dal frontalino del router, devi spostarlo nella parte "bassa" quella con le etichette, e lì la parte + vicina alla sorgente di calore. Inoltre entra l'aria dalle fessure nella posizione che ti consiglio, ciao.
Forse non ho ben capito la posizione che intendi.
Cmq non mi hai convinto molto. Il mio intento non era tanto quello di far filtrare l'aria per i buchini. L'idea è solo quella di spostare l'aria dalle due fiancate del router (anche se quella più a ridosso del processorino interno è quella alla base ed è la più calda).
Ho "tastato con mano" ed entrambe le superfici sono nettamente più fresche (quella alla base leggermente tiepida): il flusso tangenziale alle due superfici maggiori, a mio avviso, è l'ideale.

sgru
23-06-2006, 22:46
Il mio router paradossalmente sta in una stanza servita dall'aria condizionata, io sto invece senza in un'altra stanza :muro:

A parte questo, il router sta vicino alla tv lcd ma non può essere disturbato da questa... che è molto spesso spenta. Inoltre ha funzionato bene per 6 mesi... e anche adesso torna a funzionare bene, poi ci sono momenti in cui va tutto rallentato.. non ci capisco più niente :mbe:

Ho dato la colpa al caldo perchè in questi giorni è veramente insopportabile, ma ora non so proprio dove sbattere la testa :boh:

Pipposuperpippa, Chicco32 e bottosac ma insomma la smettiamo di dare la colpa al router ? Non ci vuol molto a capire che il problema vostro è la connessione...qualsiasi modem o router vi darà sempre gli stessi problemi. Da poco più di una settimana ho questo router e 1 settimana fa ho chiesto il cambio da Alice e Tiscali perchè è da 1 mese (dopo 5 anni di perfetto funzionamento) che mi succedeva ciò che sta succedendo a voi. Mi succedeva e succede quindi sia con il tradizionale modem usb che con questo router, è la banda satura... E il problema si presenta soprattutto e ovviamente nelle ore di punta, provate ora, o meglio ancora durante la notte, son sicuro che non avrete questi problemi... Per capire quando la rete è satura vi basta fare un ping, fatelo alle 17 per es.: ping www.gamesnet.it e poi fatelo verso 0.00 vedete la differenza... Povero Netgear, gli state imputando colpe che non ha.. :)

chantalsy
23-06-2006, 23:16
Ho cantato vittoria troppo presto, il problema persiste anche a me. Ho anche provato ad aggiornare il firmware. Ho alice4mega e il problema comparso da 2 - 3 giorni :( :( :( :(
E anche mio problema cavolini....
E proprio il vostro stesso problema, clicco su internet explorer, e mi dice impossibile connettersi al server, chiudo, riapro la pagina internet e mi da sempre questo messaggiol, poi aprendo la pagina diverse volte, comincia a funzionare.
questo problema e comparso da alcuni giorni e lo fa anche con il notebook collegato wi fi.
Come possiamo fare

[RenderMAN]
23-06-2006, 23:50
E anche mio problema cavolini....
E proprio il vostro stesso problema, clicco su internet explorer, e mi dice impossibile connettersi al server, chiudo, riapro la pagina internet e mi da sempre questo messaggiol, poi aprendo la pagina diverse volte, comincia a funzionare.
questo problema e comparso da alcuni giorni e lo fa anche con il notebook collegato wi fi.
Come possiamo fare

Io ho alice 4mega e 834GT nessun problema, avvolte è successo che si paralizza la connessione, ma la colpa e di ALice, infatti se rimonto il loro modem i problemi rimangono.

Vengo da un router Linksys e posso dire che questo router netgear è una bomba!!!

Stev-O
23-06-2006, 23:51
We weeeee....era un must sulla mia vecchia Ritmo75 rosso "racing"... :ahahah: :Prrr:
Ho dovuto un po' moddarlo perchè aveva l'attacco dell'accendisigari...e l'ho accoppiato direttamente ad un alimentatore universale per ottenere i 12V.

Non sarà "fico" ma è tutta sostanza..và... che è una cannonata!!! :sofico: (un pelo rumorosetto :rolleyes: ...ma lo accendo ogni tanto :fagiano: )
la archiviamo da linkare nel primo post tra le possibili soluzioni aerative ...

certo se facessimo una galleria delle foto del netgear.... :asd:

Stev-O
23-06-2006, 23:52
']Non ha senso in quella posizione, la portata viene "vanizzata" dal frontalino del router, devi spostarlo nella parte "bassa" quella con le etichette, e lì la parte + vicina alla sorgente di calore. Inoltre entra l'aria dalle fessure nella posizione che ti consiglio, ciao.
allora dovrebbe metterlo anche perfettamente parallelo.... suvvia.... :cool:

Stev-O
23-06-2006, 23:53
Questa (http://i5.photobucket.com/albums/y175/joshranta44/DSC03364.jpg) è una wg111...notate il connettorino in alto a sx (è circa 3x3 mm). Questo connettorino (http://i5.photobucket.com/albums/y175/joshranta44/DSC03364.jpg) è studiato per fare test (evidentemente prima di montare il "case" la testano) è supporta si o no un centinaio si connessioni, poi si rovina (connessioni in senso fisico di attacca-stacca). Quindi se siete fortunati potete comprare un maschio di quel tipo (difficili da trovare) attaccarci del coassiale, portare il coassiale fuori dal case della chiavica usb e attaccarci qualsiasi antenna vogliate (non so fino a che db, ma 9 credo di si) ;) (magari in mezzo metteteci un maschio-femmina sma)

ciao ciao
thanks 4 the info ??? :mbe:

Stev-O
23-06-2006, 23:58
sono d'accordo anchio sul fatto che sia un problema di linea (d'altronde sono circa 5 pagine che lo dico...) e che la temperatura non c'entri nulla: abbiate pazienza e casomai sentite se ci sono in corso degli upgrades o cose del genere: non è possibile che tutto funzioni per + di un anno e improvvisamente sia colpa del firmware del calore delle connesioni del mulo di msn ecc.... :mbe:

Assenzio70
24-06-2006, 00:04
sono d'accordo anchio sul fatto che sia un problema di linea (d'altronde sono circa 5 pagine che lo dico...) e che la temperatura non c'entri nulla: abbiate pazienza e casomai sentite se ci sono in corso degli upgrades o cose del genere: non è possibile che tutto funzioni per + di un anno e improvvisamente sia colpa del firmware del calore delle connesioni del mulo di msn ecc.... :mbe:

il fatto ke si trattasse di un problema di linea l'ho pensato subito anche io ma non mi spiegavo il fatto che avevo emule ke girava (e gira) come sempre a gran velocità ed invece diveniva impossibile far visualizzare due KB di homepage di google! Cmq mi avete convinto, sicuramente alla Telecom stanno smanettando per qualche upgrade...

sgru
24-06-2006, 00:21
il fatto ke si trattasse di un problema di linea l'ho pensato subito anche io ma non mi spiegavo il fatto che avevo emule ke girava (e gira) come sempre a gran velocità ed invece diveniva impossibile far visualizzare due KB di homepage di google! Cmq mi avete convinto, sicuramente alla Telecom stanno smanettando per qualche upgrade...

eMule a girare gira, ma i problemi presentati da loro, che ripeto, li ho anche io sia con modem usb che con il dg834gt sicuro è a causa di Alice (insomma packet loss o richieste perse nel nulla)...si magari ci sarà un upgrade come già han fatto qualche anno fa...

Pipposuperpippa
24-06-2006, 00:55
io ho alice a 4 mega ei il problema me lo fa anche adesso che è notte.

voi fate i ping ai siti, io pingo il router stesso, quindi internet non c'entra ... eppure pingando il router ho talvolta la richiesta scaduta o i ms dai soliti 1 o 2 a 900 - 1000.
Di che cos'è la colpa? :confused:

FreeMan
24-06-2006, 01:00
del router

>bYeZ<

Pipposuperpippa
24-06-2006, 01:04
del router

>bYeZ<

Appunto..... e la prova è la difficoltà nel trasferire in rete un file da, esempio, 300 mega. Fino a poco tempo fa lo trasferivo in 3 minuti da un pc wired a un pc wireless.
Oggi vedevo il trasferimento a singhiozzo e non portato a termine. :(

FreeMan
24-06-2006, 01:23
appunto, ma non è detto che sia il caldo, anzi.. purtroppo

>bYeZ<

alkaid
24-06-2006, 08:24
appunto, ma non è detto che sia il caldo, anzi.. purtroppo

>bYeZ<


Che intendi dire?

Paky
24-06-2006, 08:28
intende dire che se nn è il caldo è probabile sia difettoso

Mario Gilera
24-06-2006, 09:45
io ho tiscali 12m...sul 3d apposito ho postato i miei valori sia con il loro ut-starcom che con il netgear (gt) - ultimo firm, c'era già sopra-.
è migliorato tutto con il gt, tranne il ping che circa 5-6 ms più lento...problema riscontrato anche da steve-o con l'ultimo fw, difatti consiglia quello dell'operatore londinese (dice che va pure meglio il wi-fi).

ps: purtroppo sono tutte le info che ho sulle chiaviche usb steve ... non so come è la situazione sulle altre usb...in teoria ci dovrebbe essere pure sulle pcmcia, difatti alcune (zyxel) hanno l'aggancio sma per le antenne ;-)

Stev-O
24-06-2006, 10:13
la pcmcia che ho io va bene anche con segnale molto scarso: scalda un po', pero' non si comporta male: certo, sull'altro portatile non la riesco ad usare per via del cardbus.... :muro:

cmq adesso sto usando la intel 2200bg :D

Stev-O
24-06-2006, 10:14
del router

>bYeZ<
ma potrebbe essere anche la scheda :mbe:

bisognerebbe fare la prova su un altra configurazione

Pipposuperpippa
24-06-2006, 10:24
ma potrebbe essere anche la scheda :mbe:

bisognerebbe fare la prova su un altra configurazione

Ce l'ho un'altra configurazione, anzi 3 :D

Dunque, appurato il fatto che nei giorni scorsi ci sono stati anche problemi del provider internet (alice), ma che ora sono spariti, vi illustro la situazione.

Pc collegato via cavo: nessun problema con internet e ping al router costante <= 1 ms

Pc collegato in wireless con Linksys: ping al router di 1 ms con intermezzi di richieste scadute :(
Portatile in wireless con Pcmcia Hamlet: ping al router costanti a 2-3 ms e occasionali ping di oltre 1000 ms anche se non appaiono richieste scadute

Palmare Dell in wireless: non posso fare prova ping ma riscontro occasionali mancanze di connessione che poi ritorna.


Risultato: dato che non possono essere difettose tutte le periferiche wifi che possiedo, è oggettivo il riscontro di problemi nella parte wifi del router, che soffre, almeno adesso, di continui anche se momentanei rallantamenti.Questi rallentamenti a volte sembrano quasi sparire, per poi tornare in altri momenti.
Cambiare il firmware non ha risolto nulla... come neppure cambiare il canale wifi :doh:

Stev-O
24-06-2006, 10:27
ma il segnale ricevuto hai provato a guardarlo?

come viene ricevuto ?
con che qualità/potenza(netstumbler)?

Pipposuperpippa
24-06-2006, 10:30
Nel pc wifi Linksys con cui sto provando ora, ecco il buon risultato di adesso (ma un rallentamento c'è)

http://img83.imageshack.us/img83/1958/accessi0028aw.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=accessi0028aw.jpg)

Il segnale è ottimo (54 mbit), con un segnale intorno ai -55 (il router è a due stanze di distanza).

Stamattina sta funzionando abb bene, ieri pomeriggio era un mezzo disastro. il router è stato spostato appena più in alto di pochi cm :mbe:

REPERGOGIAN
24-06-2006, 10:33
cmq adesso sto usando la intel 2200bg :D

a che distanza sei dal gt e a quanto scarichi da internet via wifi?

REPERGOGIAN
24-06-2006, 10:35
Questa (http://i5.photobucket.com/albums/y175/joshranta44/DSC03364.jpg) è una wg111...notate il connettorino in alto a sx (è circa 3x3 mm). Questo connettorino (http://i5.photobucket.com/albums/y175/joshranta44/DSC03364.jpg) è studiato per fare test (evidentemente prima di montare il "case" la testano) è supporta si o no un centinaio si connessioni, poi si rovina (connessioni in senso fisico di attacca-stacca). Quindi se siete fortunati potete comprare un maschio di quel tipo (difficili da trovare) attaccarci del coassiale, portare il coassiale fuori dal case della chiavica usb e attaccarci qualsiasi antenna vogliate (non so fino a che db, ma 9 credo di si) ;) (magari in mezzo metteteci un maschio-femmina sma)

ciao ciao

quel connettorino 3x3 dovrebbe essere anche dentro il GT
si vede dalla foto 1 in alto a sx di questo altro netgear

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228113

Stev-O
24-06-2006, 10:41
a che distanza sei dal gt e a quanto scarichi da internet via wifi?
3 piani
senza limitazioni

Stev-O
24-06-2006, 10:42
Nel pc wifi Linksys con cui sto provando ora, ecco il buon risultato di adesso (ma un rallentamento c'è)

http://img83.imageshack.us/img83/1958/accessi0028aw.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=accessi0028aw.jpg)

Il segnale è ottimo (54 mbit), con un segnale intorno ai -55 (il router è a due stanze di distanza).

Stamattina sta funzionando abb bene, ieri pomeriggio era un mezzo disastro. il router è stato spostato appena più in alto di pochi cm :mbe:
sei sicuro di non avere interferenze/battimenti sul segnale wifi ?

Pipposuperpippa
24-06-2006, 10:46
sei sicuro di non avere interferenze/battimenti sul segnale wifi ?

Non c'è nessun'altra rete wifi che interferisce con la mia... non saprei che altri disturbi vi possano essere. Adesso per esempio funziona tutto alla perfezione come poco tempo fa!!! Adesso non tocco più nulla e vediamo se continua così....

ironia
24-06-2006, 12:58
raga me se si apre il router la garanzia si invalida o meno????

io per ora ho appoggiato il router su un dissy slot 1 :D

Stev-O
24-06-2006, 13:12
c'e' scritto di stare attenti a una vite con sopra l'etichetta...
del resto se lo apri e richiudi senza lasciare tracce diventa difficile dimostrare che l'hai aperto...


ah Free... finita la squalifica: quanto durerà stavolta? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228280) ....

Paky
24-06-2006, 13:34
se trovate il modo di levare l'adesivo senza rovinarlo fate un fischio :D

Pipposuperpippa
24-06-2006, 15:50
Oggi il router funziona alla perfezione... ho pure attivato il mulo per metterlo sotto stress, ma niente... va liscio come l'olio.
Resta comunque il mistero del malfunzionamento occorso in tutta la settimana fino a stanotte.... :mbe: :confused: :mbe:

@L3
24-06-2006, 16:13
nn vorrei parlare tanto ma il mio dg834gtit firm. uff. 1.02.04 funziona alla grande "in toto" e nn mi ha MAI dato problemi....neanke sotto stress e caldo inferarnale!!!
Ciao, Ale.
PS: Acceso da diversi mesi! ;)

Triccio
24-06-2006, 16:14
qualcuno utilizza questo programmino ???

come si configura sul router e +ttosto come si fa la mappatura delle porte e il portforwarding con GTIT??

Mario Gilera
24-06-2006, 17:35
quel connettorino 3x3 dovrebbe essere anche dentro il GT
si vede dalla foto 1 in alto a sx di questo altro netgear

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228113


sta proprio sull'add-on wi-fi ;)
il grosso porblema sta a trovare i maschi del connettorino che ti permettono di "convertire" il tutto in sma...quindi possibilità di piazzare antennini da 5-9 db sui tavoli o più in alto per migliorare le prestazioni di un bel pò ;)
OT: la zyxel pcmcia con l'attacco sma costa circa 80€ ... fate i conti voi...

Mario Gilera
24-06-2006, 17:36
Oggi il router funziona alla perfezione... ho pure attivato il mulo per metterlo sotto stress, ma niente... va liscio come l'olio.
Resta comunque il mistero del malfunzionamento occorso in tutta la settimana fino a stanotte.... :mbe: :confused: :mbe:

metti netstumbler e vedi se quando ti cadono i ping cade anche il segnale...

Stev-O
24-06-2006, 17:41
qualcuno utilizza questo programmino ???

come si configura sul router e +ttosto come si fa la mappatura delle porte e il portforwarding con GTIT??
talvolta ritornano :cool:

hai presente la regola di emule?
fai la stessa cosa solo che al posto della porta 4662 tcp metti 2000 tcp (che dovrebbe essere quella di default per il programma)
http://www.remotelyanywhere.com/template.asp?page=faq#technical-01

poi c'e' il discordo dell'ip dinamico e dyndns per evitare di dover comunicare l'ip ogni volta: per quello ti rimando alle faq in prima pagina dove c'e' già scritto tutto ;)

Stev-O
24-06-2006, 17:41
sta proprio sull'add-on wi-fi ;)
il grosso porblema sta a trovare i maschi del connettorino che ti permettono di "convertire" il tutto in sma...quindi possibilità di piazzare antennini da 5-9 db sui tavoli o più in alto per migliorare le prestazioni di un bel pò ;)
OT: la zyxel pcmcia con l'attacco sma costa circa 80€ ... fate i conti voi...
:(

Stev-O
24-06-2006, 17:42
se trovate il modo di levare l'adesivo senza rovinarlo fate un fischio :D
vapore acqueo :D



ah Free... finita la squalifica: quanto durerà stavolta? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228280) ....Free, so che l'hai fatto per me... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228734) :asd:

Mario Gilera
24-06-2006, 18:12
:(


questo (http://www.demarctech.com/store/catalog/product_info.php/products_id/133?osCsid=e2c658ce2ab1df5c6a99f44dfc121555) è l'adattatore ... 20 dollari senza ss .... c'è da cercarlo in italia

Stev-O
24-06-2006, 18:15
ma uno se proprio vuole, non fa prima a comperare un'altra antenna a maggior guadagno?

Paky
24-06-2006, 18:21
fa prima a dissaldare il connettore, saldare direttamente il coassiale e portare fuori il connettore femmina sma

soluzione pulita e via di antennone anche su pcmcia :D

Pipposuperpippa
24-06-2006, 18:23
metti netstumbler e vedi se quando ti cadono i ping cade anche il segnale...

Se dovessero tornare i problemi lo farò ;)

Mario Gilera
24-06-2006, 19:51
ma uno se proprio vuole, non fa prima a comperare un'altra antenna a maggior guadagno?

eh si, ma se sulla chiavica usb e la pcmcia non ce sta il connettore come fai??? questo procedimendo serve proprio per avere un connettore a cui attaccare il tutto.

Mario Gilera
24-06-2006, 19:54
fa prima a dissaldare il connettore, saldare direttamente il coassiale e portare fuori il connettore femmina sma

soluzione pulita e via di antennone anche su pcmcia :D

secondo me perdi in qualità...

Paky
24-06-2006, 20:21
ma assolutamente no , ogni accoppiamento con connettore introduce una attenuazione , il cavo saldato direttamente al pcb riduce questo fenomeno

Br4d1p0
25-06-2006, 02:29
Ciao raga, vorrei capire se quelli del 191 mi hanno settato o meno in fast. Loro dicono di si ma il mio ping non si smuove dai 60-70...volevo vedere se nel router potevo avere qualche info in più, ma non riesco a capire se sono settato o meno in fast.

Riporto la procedura per capire o meno se si è settati o meno in fast.

Q: Come faccio a vedere se la mia linea è in modalità "interleave" o "fast" con questo router ?
A: Da linea di comando telnet digitare: adslctl info --stats
Per quanto riguarda il modello G invece: cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats

Ecco, io faccio come descritto sopra(nella linea di comando telnet inserisco il secondo paramentro, quello del modello g) e mi esce così:

http://img150.imageshack.us/img150/2770/modalitstrana5xp.th.png (http://img150.imageshack.us/my.php?image=modalitstrana5xp.png)

Se qualcuno di voi se ne intende, mi potrebbe svelare se la mia linea è in fast o no?
:confused:

REPERGOGIAN
25-06-2006, 06:11
fai un tracert su maya.ngi.it

Paky
25-06-2006, 08:22
Ecco, io faccio come descritto sopra(nella linea di comando telnet inserisco il secondo paramentro, quello del modello g) e mi esce così:

..CUT..

Se qualcuno di voi se ne intende, mi potrebbe svelare se la mia linea è in fast o no?
:confused:


prima di lanciare il comando fa qualcosa con l'ADSL , scarica un file , apri qualche pagina , vedrai che compariranno dei valori sotto FEC e CRC

la tua ADSL è settata Fast o Iterleaved a seconda di dove andranno a comparire

questa è la mia sfigata interleaved :p
[Downstream (RX) Interleave path]
CRC: 367 FEC: 171911 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0

DIDDLEKRI
25-06-2006, 08:53
Salve volevo chiedere due cose .. come mai quando nella pagina del router metto 108 only il segnale mi va a 108 poi dopo qualche secondo che ci stà a 108 effettivi mi mette una x vicino l'icona e poi torna a 54?? :cry:

Poi un'altra cosa importante se qualcuno sà o ha xbox360 e nintendo dslite volevo acquistarli posso collegarli in wireless con questo router e giocare così online? grazie :help: :D

patrik_in
25-06-2006, 09:32
....come mai quando nella pagina del router metto 108 only il segnale mi va a 108 poi dopo qualche secondo che ci stà a 108 effettivi mi mette una x vicino l'icona e poi torna a 54??.............

Ti dico della mia esperienza:
Il PC1 è connesso in wifi con wg311T, mentre PC2 è connesso con cavo Cat.5.

Impostando inizialmente sul DG834GT la wifi su 108 only, avevo la WG311T, pci card nominalmente da 108 Mbps, che inizialmente si agganciava su 108, ma poi realizzava connessioni internet incerte, saltellanti, a volte bloccate, del tutto insoddisfacenti.

Impostando sul router 108 auto, la WG311T al boot si autoconnette a 54 Mbps ed è stabilissima, fluida e continua, in Internet.
Ovviamente si comprende che per una ADSL 4 Mbps, i 54 mbps della scheda sono più che sufficienti.

La velocità di connessione della WG311T si autosetta a 108 Mbps nei trasferimenti lungo la LAN interna con file di grosse dimensioni.

DIDDLEKRI
25-06-2006, 09:43
ah ok ti ringrazio quindi ora ho auto nel router senza la spunta aheros o quella cosa lì :D , ed il pc di casa con cui navigo mi segna :

netgear ch 6 36mbps pallini pieni
mentre per il senza fili mi dà 54 e connessione eccellente :)

ah io ho la chiavetta wg111t

è tutto giusto quindi non è possibile mettere 108 fissi lo fà da sè quando collego ad esempio il mio portatile? :)

p.s. dimenticavo ho un problema nel senso non sò se ho configurato la rete ottimamente trà il mio portatile ed il mio pc nel senso che dal mio pc cliccando su risorse di rete ho solo un'icona della cartella in rete che è documenti su PCCASA se clicco entro nella cartella documenti del mio pc desktop e da lì posso prendermi i file che mi servono è ok come cosa? poi ho provato a mettere un file che ho sul portatile dentro la cartella x averlo sul mio pc ma mi dà sempre errore scrittura protetta una cosa simile.. qualcuno può aiutarmi a configurarli per bene o può dirmi dove trovo una guida x configurare in rete pc e portatile? :)

GRAZISSIME A TUTTI

Stev-O
25-06-2006, 13:38
Ciao raga, vorrei capire se quelli del 191 mi hanno settato o meno in fast. Loro dicono di si ma il mio ping non si smuove dai 60-70...volevo vedere se nel router potevo avere qualche info in più, ma non riesco a capire se sono settato o meno in fast.

sei sicuro di aver postato TUTTO lo screenshot?
perchè dovrebbe comparire chiaramente fast all'inizio

Stev-O
25-06-2006, 13:39
è tutto giusto quindi non è possibile mettere 108 fissi lo fà da sè quando collego ad esempio il mio portatile? :)

dipende dalla scheda: per esempio con una dlink pcmcia atheros rimane sempre fisso a 108

[che poi NON è il valore reale, in realtà farai 40 mbps al max]

Stev-O
25-06-2006, 13:41
Poi un'altra cosa importante se qualcuno sà o ha xbox360 e nintendo dslite volevo acquistarli posso collegarli in wireless con questo router e giocare così online? grazie :help: :D
l'xbox360 non so se ha il modulo minipci wifi o è da prendere a parte
ad ogni modo: se hai una connessione ethernet sulle console ALLA PEGGIO ti dovrai procurare un access point ma alla fine riesci

alfiere3000
25-06-2006, 14:19
Salve ho appena acquistao un netgear dg834 v3 fimw 4. fantasctico solo pochi passaggi e va da Dio e collegato in wifi sia il mio pc che il portatile il collegaemnto internet va alla grande ma non riesco a collergarmi in rete cioe a scambaire file tra i due miei pc uno portile
mi aiutae grazie
inoltte per saper a che ping vado sia sul portile che sull'altro come si fa grazie ancora

Stev-O
25-06-2006, 14:22
da linea di comando esegui ping 192.168.0.1

la condivisione dei files ha iun suo thread a parte in alto in sezione

alfiere3000
25-06-2006, 14:45
Grazie per avermi rispoto ma come faccio avedere il pingi una volta entarto e poi mi dici che per l'altra cosa devo vedere un post apposito mi puoi linkare il post cosi ci vado a vedere
grazie di nuovoù

alfiere3000
25-06-2006, 14:47
ti posos chiedere dove dovrei scrivere la linea di comando per il ping e se mi posti cortesemente il link per il thread della condivisione files
grazie

G0DMaPhIa
25-06-2006, 15:09
salve ragazzi vorrei acquistare questo netgear DG834GT per poterlo utilizzare tra un pc e un portatile.. ho una linea fastweb 6mbit che avrò intenzioni di upgradare a 20mbit appena possibile... questo router da problemi con utenti fastweb, e reggerebbe i 20mbit? E' possibile collegare il pc con cavo di rete al router e poi utilizzare solo il notebook in wireless, o devo per forza avere un collegamento wireless anche con il pc? Qual'è il costo medio per il modello DG834GT? Potete consigliarmi un buon shop online, magari anche estero in PM?

Scusate le tante domande ma vorrei fare un acquisto conveniente e sicuro ;)

Grazie :)

ttz
25-06-2006, 15:35
G0DMaPhIa direi che puoi andare tranquillo.
Questo router funziona con pc attaccati sia fisicamente che in wireless quindi puoi fare come ti pare nei collegamenti.
Lunedì o martedì lo riceverò anche io e inizierò a divertirmi a configurarlo.

alfiere3000
25-06-2006, 15:37
possibile che sai 32 il ping e se si si puo aumentare e se si puo aumentare come si fa'
grazie

Paky
25-06-2006, 15:41
aumentare il ping :mbe:

ti vuoi far male?

G0DMaPhIa
25-06-2006, 16:07
ma il ping è ottimo a 32 e poi perchè aumentarlo? avrebbe senso diminuirlo :rolleyes:

Comunque dato che il mio problema è solo collegare il notebook ad internet ed al mio pc con wireless, non mi conviene acquistare un normale AP da collegare ad una porta libera dell'HAG? Sarebbe possibile poi scambiare i file tra pc e notebook? Grazie

bobo_66
25-06-2006, 17:01
Ho acquistato il router netgear DG834GT e l'ho installato sul pc principale.Tutto ok funziona tutto correttamente ma nel pc di mio figlio cioè il secondario pur connettendosi in internet senza problemi , non accede a messengers e non riesco a far condividere i file tra i due pc.Cosa e come devo settare il router visto che anche se non ci capisco molto credo che sia un problema solo di configurarlo per bene?
GRAZIE

Paky
25-06-2006, 17:23
dai una letta al primo post di questo 3D

per messenger puoi dare anche uno sguardo qui , ci sono tutti i passagi per configurare il NAT -> Click (http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834GT/MSN_Messenger.htm)

per la questione della condivisione file tra i PC qui sei OT , devi leggere la guida che trovi tra i post in evidenza , precisamente qui -> Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882)

Stev-O
25-06-2006, 18:20
salve ragazzi vorrei acquistare questo netgear DG834GT per poterlo utilizzare tra un pc e un portatile.. ho una linea fastweb 6mbit che avrò intenzioni di upgradare a 20mbit appena possibile... questo router da problemi con utenti fastweb, e reggerebbe i 20mbit? E' possibile collegare il pc con cavo di rete al router e poi utilizzare solo il notebook in wireless, o devo per forza avere un collegamento wireless anche con il pc? Qual'è il costo medio per il modello DG834GT? Potete consigliarmi un buon shop online, magari anche estero in PM?

Scusate le tante domande ma vorrei fare un acquisto conveniente e sicuro ;)

Grazie :)
ma fastweb come ti arriva? via doppino o tramite hag?

Stev-O
25-06-2006, 18:22
ma il ping è ottimo a 32 e poi perchè aumentarlo? avrebbe senso diminuirlo :rolleyes:

Comunque dato che il mio problema è solo collegare il notebook ad internet ed al mio pc con wireless, non mi conviene acquistare un normale AP da collegare ad una porta libera dell'HAG? Sarebbe possibile poi scambiare i file tra pc e notebook? Grazie
vds risposta preced

ho capito

allora questo router non è raccomandato nel tuo caso:
devi prendere un router senza modem adsl

il solo ap potrà collegare un solo pc all'hag

Stev-O
25-06-2006, 18:23
Ho acquistato il router netgear DG834GT e l'ho installato sul pc principale.Tutto ok funziona tutto correttamente ma nel pc di mio figlio cioè il secondario pur connettendosi in internet senza problemi , non accede a messengers e non riesco a far condividere i file tra i due pc.Cosa e come devo settare il router visto che anche se non ci capisco molto credo che sia un problema solo di configurarlo per bene?
GRAZIE
messenger deve cmq andare subito: controlla che il pc non abbia qualche firewall inserito e che ora col router puoi disattivare

G0DMaPhIa
25-06-2006, 18:48
@Stev-O
Si lo so ma infatti a me serve solo il notebook in wireless, il pc lo collego all'HAG tramite cavo LAN :) , mi sa acquisterò un banale access point che tra l'altro costa molto meno :D

DIDDLEKRI
25-06-2006, 19:02
l'xbox360 non so se ha il modulo minipci wifi o è da prendere a parte
ad ogni modo: se hai una connessione ethernet sulle console ALLA PEGGIO ti dovrai procurare un access point ma alla fine riesci


Uhm quindi con il solo router non riuscirei?? :rolleyes:

Stev-O
25-06-2006, 19:31
@Stev-O
Si lo so ma infatti a me serve solo il notebook in wireless, il pc lo collego all'HAG tramite cavo LAN :) , mi sa acquisterò un banale access point che tra l'altro costa molto meno :D
in ogni caso questi 2 router NON vanno bene

Stev-O
25-06-2006, 19:35
Uhm quindi con il solo router non riuscirei?? :rolleyes:
non conosco il mercato delle attuali console
dovresti controllare se dispongono della scheda wireless (cioè una dicitura 802.11b/g) se si' allora sono già pronte altrimenti se hanno solo la presa ethernet dovrai prendere un ap

la xbox vecchio tipo (freeman confermerà) ha solo porta lan per cui si può collegare via wifi ma tramite ap la nuova non so: appena freeman la comprerà (visto che gli si è liberato il budget destinato all'athlon mobile barton :Prrr: ) forse... :mbe:

bottosac
25-06-2006, 21:34
Pipposuperpippa, Chicco32 e bottosac ma insomma la smettiamo di dare la colpa al router ? Non ci vuol molto a capire che il problema vostro è la connessione...qualsiasi modem o router vi darà sempre gli stessi problemi. Da poco più di una settimana ho questo router e 1 settimana fa ho chiesto il cambio da Alice e Tiscali perchè è da 1 mese (dopo 5 anni di perfetto funzionamento) che mi succedeva ciò che sta succedendo a voi. Mi succedeva e succede quindi sia con il tradizionale modem usb che con questo router, è la banda satura... E il problema si presenta soprattutto e ovviamente nelle ore di punta, provate ora, o meglio ancora durante la notte, son sicuro che non avrete questi problemi... Per capire quando la rete è satura vi basta fare un ping, fatelo alle 17 per es.: ping www.gamesnet.it e poi fatelo verso 0.00 vedete la differenza... Povero Netgear, gli state imputando colpe che non ha.. :)

Io non ho dato colpa al router ho solo chiesto se qualcuno aveva delucidazioni, tanto più che finora è andato a meraviglia quindi era più propenso a un problema di alice. Voglio provare a vedere se è colpa dei dns.

sgru
25-06-2006, 23:23
Io non ho dato colpa al router ho solo chiesto se qualcuno aveva delucidazioni, tanto più che finora è andato a meraviglia quindi era più propenso a un problema di alice. Voglio provare a vedere se è colpa dei dns.

Aiooo il mio era un tono scherzoso :) Beh, se fosse un problema di dns il ping non oscillerebbe ;)

ironmike
26-06-2006, 07:25
Ciao a tutti…
A fronte di un calo di tensione dovuto a climatizzatore che attacca/stacca, ferro da stiro o altro (il classico calo di tensione che fa attenuare un po’ la luce delle lampadine) il DG834G v3 (unico e solo firmware disponibile, downgrade non possibile) mi si scollega da internet… il router per il resto funziona correttamente e i collegamenti lan non subiscono neppure un rallentamento, ma la spia della connessione internet prima smette di lampeggiare (rimane verde fissa) poi si spegne e comincia a lampeggiare in arancione, fino a ristabilire la connessione. Dando un occhiata ai registri si può vedere il classico:

Sat, 2006-06-03 20:46:03 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2006-06-03 20:46:08 - Loss of synchronization :13
Sat, 2006-06-03 20:46:21 - PAP authentication success
Sat, 2006-06-03 20:46:29 - <DDNS>Update OK: good


Ho provato anche a mettere sotto gruppo di continuità il modem e anche ad utilizzare il filtro per la linea telefonica che ho sull’UPS… niente da fare, stesso risultato; ovviamente il problema persiste in totale assenza dell’UPS
Ho provato a rimettere su il vecchio modem ethernet che avevo prima di questo netgear e non mi da nessun problema.
Sto pensando di cambiare router per questo problema, in quanto non vedo una soluzione e non è una situazione accettabile.
Qualcuno ha lo stesso problema? Consigli?

mugnaboa
26-06-2006, 07:44
l'hai attivato il servizio vero sul router?

Ti riferisci all'opzione nel menù del router? Si c'ho messo username e password dell'account Dyndns creato...

crashx3
26-06-2006, 08:37
Ciao ragazzi volevo chiedervi se qualcuno è stato in grado di far funzionare il modulo vpn presente nel router.
Ho provato a settare i parametri nella sezione policy ed ho aperto le porte in ingresso ed uscita necessarie alla vpn, ma non riesco a far funzionare nulla.
Vi spiego in breve cosa vorrei fare io, settando la policy vpn vorrei far in modo che un computer esterno sulla rete tramite una connessione vpn possa vedere tutta la rete che vi è dietro il router.
Qualcuno è riuscito nell'impresa?

Ciao

CrAshX3