View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
bvincent84
02-02-2006, 23:07
stev-o
ho messo il firmw 01 poi ho resettato con le imp iniziali ed adesso ho messo la 1.2.04 l'ultima per intenderci
vediamo se da lo stesso problema;)
p.s.: siccome ho un piccolo problemino che non centra con il router ma ke è poco letto se volete aiutarmi...thx
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11143291#post11143291)
Ok chiedo venia. Sta di fatto che me lo vede sempre e solo a 54 Mbps, io ho sempre pensato fosse Windows.
Potrebbe dipendere dal fatto che sul PC non ho USB 2.0? :wtf:
Non credo, vero?
Nelle impostazioni wireless ho provato tutto, g, b e g, Auto 108 MBps e così via, ma niente...
il protocollo usb non c'entra, cmq se va va solo a auto 108 o 108 only
da emule.it:
E' il destino di tutti i router economici (cioè sotto i 300€)? :cry: :cry: :cry:
emule.it è rimasto ai routers di alcuni anni fa: i più recenti (quasi tutti) hanno cpu ad almeno 100mhz e ram sufficiente per un numero elevato di connessioni simultanee, grazie anche alla gestione dei processi governata da kernel & demone linux based: provare per credere basta accedere al router da console in modalità debug
E' cmq appurato che questo router regge bene l'impatto col mulo (forte eh? :D )
80 connessioni massime sono veramente poche: personalmente suggerirei un:
1000 fonti massime per file
500 connessioni massime
entrambi sono valori limite difficili da oltrepassare ;)
Pugaciov
02-02-2006, 23:43
il protocollo usb non c'entra, cmq se va va solo a auto 108 o 108 only
Boh, io ho provato ma niente.
Ma quindi voi nell'icona della connessione senza fili leggete tutti 108 MBps?
se monto l'altra scheda e metto auto 108 si': avevo postato tempo fa mi sembra lo screenshot
stev-o
ho messo il firmw 01 poi ho resettato con le imp iniziali ed adesso ho messo la 1.2.04 l'ultima per intenderci
vediamo se da lo stesso problema;)
p.s.: siccome ho un piccolo problemino che non centra con il router ma ke è poco letto se volete aiutarmi...thx
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11143291#post11143291)
facci sapere anche se il trasferimento interno di file di grosse dimensioni funziona bene ;)
ragazzi ho appena montato questo router versione GTIT , configurato come detto in prima pagina.
xò ora non so se ho messo tutti i servizi necessari per far funzionare tutti i programmi , nel senso che ho configurato emule, bitcomet e basta.
msn 7 non mi funziona nn si connette
che devo fare??
dal punto di vista del router dovrebbe funzionare: controlla che upnp sia abilitato
e che il firewall non abbia chiusure verso l'esterno sulle porte 80 e 443 (ma non direi)
più facilmente è qualcosa dentro il software ;)
djgusmy85
03-02-2006, 08:48
se monto l'altra scheda e metto auto 108 si': avevo postato tempo fa mi sembra lo screenshot
Ma l'altra scheda è la relativa Netgear WG111T o un'altra?
djgusmy85
03-02-2006, 09:02
Dimenticavo: l'icona di windows della rete wireless mi dice che sono connesso a 108Mbps, ok, ma il Wireless assistant Netgear mi da come velocità massima 54Mbps (quando sono nella stessa stanza del router, per poi calare sempre più quando mi allontano), ma sopra i 54Mbps mai! :(
emule.it è rimasto ai routers di alcuni anni fa: i più recenti (quasi tutti) hanno cpu ad almeno 100mhz e ram sufficiente per un numero elevato di connessioni simultanee, grazie anche alla gestione dei processi governata da kernel & demone linux based: provare per credere basta accedere al router da console in modalità debug
E' cmq appurato che questo router regge bene l'impatto col mulo (forte eh? :D )
80 connessioni massime sono veramente poche: personalmente suggerirei un:
1000 fonti massime per file
500 connessioni massime
entrambi sono valori limite difficili da oltrepassare ;)
Finalmente la risposta che cercavo :) Grazie mille, vado a ordinare il Netgear :D
Comunque, a parte la potenza del segnale wi-fi non cambia nulla (a livello hardware) tra DG834GIT e DG834GTIT giusto?
A me nun cambia una cippa lippa.....
Provato anche io, ma continua ad andare a 54Mbps...
:mad:
Finalmente la risposta che cercavo :) Grazie mille, vado a ordinare il Netgear :D
Comunque, a parte la potenza del segnale wi-fi non cambia nulla (a livello hardware) tra DG834GIT e DG834GTIT giusto?
beh si' cambia il chipset di gestione dell'access point interno direi forse texas instr nel primo e sicuramente atheros il secondo ;)
Ma l'altra scheda è la relativa Netgear WG111T o un'altra?
no un'altra, ma cmq atheros: la dlink airplus dwlg650+ pcmcia
Dimenticavo: l'icona di windows della rete wireless mi dice che sono connesso a 108Mbps, ok, ma il Wireless assistant Netgear mi da come velocità massima 54Mbps (quando sono nella stessa stanza del router, per poi calare sempre più quando mi allontano), ma sopra i 54Mbps mai! :(
cmq la velocità effettiva per tagliare la testa al toro, va fatta su uno scambio interno di file di grosse dimensioni misurando la velocità con netmeter sia in upoload che download
e inoltre userei windows zero configuration e non la propria utility ;)
Finalmente la risposta che cercavo :) Grazie mille, vado a ordinare il Netgear :D
Comunque, a parte la potenza del segnale wi-fi non cambia nulla (a livello hardware) tra DG834GIT e DG834GTIT giusto?
l'abbiamo detto + volte.. ma capisco che con la ricerca fuori uso era difficile trovarla :D
>bYeZ<
beh si' cambia il chipset di gestione dell'access point interno direi forse texas instr nel primo e sicuramente atheros il secondo ;)
Ok, la cosa rimane ristretta all'apparato che controlla l'access point, era quello volevo sapere :)
Ho preso, insieme al Netgear DG834GIT una pcmcia Asus WL-100G Deluxe Wireless a 54Mbps...speriamo vada bene l'accoppiata :)
l'abbiamo detto + volte.. ma capisco che con la ricerca fuori uso era difficile trovarla :D
>bYeZ<
Eh già...anzi noto adesso con piacere che è stata ripristinata :)
Grazie a tutti dei preziosi consigli, appena arriverà (speriamo presto) il router posterò le mie impressioni (anche se lo hanno già fatto in tantissimi :D )
djgusmy85
03-02-2006, 14:39
e inoltre userei windows zero configuration e non la propria utility ;)
per che motivo? :confused:
perchè evita in linea di massima di generare entropia e soprattutto perchè usa inutilmente le risorse: troviamo una cosa che xp riesce a fare bene perchè non sfruttarla?
djgusmy85
03-02-2006, 14:52
perchè evita in linea di massima di generare entropia e soprattutto perchè usa inutilmente le risorse: troviamo una cosa che xp riesce a fare bene perchè non sfruttarla?
Proverò :O Vediamo :)
dal punto di vista del router dovrebbe funzionare: controlla che upnp sia abilitato
e che il firewall non abbia chiusure verso l'esterno sulle porte 80 e 443 (ma non direi)
più facilmente è qualcosa dentro il software ;)
ciao Stev senti ho risolto sbloccanfo le porte di msn ora sempra funzionare bene xò una cosa , il mulo non sta scaricando come una volta nel senso che prima riuscivo a scaricare da 90 a 120 kb/s ore invece sporadichamente arriva sopra i 30-40 kb
Per dirti pomeriggio ho lasciato il pc con il mulo acceso e al ritorno cioè pochi minuti fa l ho trovato che scaricava @ 10k/s con pochi download completati su + di 30-40 in coda.
Ho aperto le porte come descritto in prima pagina , ho impostato il firewall del router tanto è vero che ho ID alto e kad non firewalled.
Da cosa può dipendere ?
Devo per caso aprire la porta 80 di http ?
Se magari qualcuno mi invia anche tramite pvt uno screen delle regole del firewall con i servizi abilitati ne sarei davvero grato ;)
djgusmy85
03-02-2006, 19:48
Per dirti pomeriggio ho lasciato il pc con il mulo acceso e al ritorno cioè pochi minuti fa l ho trovato che scaricava @ 10k/s con pochi download completati su + di 30-40 in coda.
Non potrebbe essere che semplicemente hai beccato un po' di sfiga con le code e stavi scaricando da fonti non particolarmente rapide? :)
Se magari qualcuno mi invia anche tramite pvt uno screen delle regole del firewall con i servizi abilitati ne sarei davvero grato ;)
Ci sono già gli screen di Giulio Mandonelli, linkati nel primo post! :)
KenMasters
03-02-2006, 20:21
ciao raga datemi una mano. Ho preso il DG834 v2 che di default monta il firmware 3.0.x.x. Per il momento non riesco a farci un bel nulla con il router, perche la connessione adsl non funziona. Il led internet diventa dapprima arancione poi verde fisso ma resta cosi solo per una decina di secondi. Dopodiche si spegne e rifà di nuovo tutto da capo. Premetto che con un modem usb la linea funziona perfettamente, quindi non riesco a capire dove sta il problema :(
djgusmy85
03-02-2006, 20:43
Il led internet diventa dapprima arancione poi verde fisso ma resta cosi solo per una decina di secondi. Dopodiche si spegne e rifà di nuovo tutto da capo. Premetto che con un modem usb la linea funziona perfettamente, quindi non riesco a capire dove sta il problema :(
Domanda banale, hai fatto il wizard? :)
KenMasters
03-02-2006, 20:45
Domanda banale, hai fatto il wizard? :)
si certo. Ma non va avanti al momento di rilevare la connessione adsl..
ciao Stev senti ho risolto sbloccanfo le porte di msn ora sempra funzionare bene xò una cosa , il mulo non sta scaricando come una volta nel senso che prima riuscivo a scaricare da 90 a 120 kb/s ore invece sporadichamente arriva sopra i 30-40 kb
Per dirti pomeriggio ho lasciato il pc con il mulo acceso e al ritorno cioè pochi minuti fa l ho trovato che scaricava @ 10k/s con pochi download completati su + di 30-40 in coda.
Ho aperto le porte come descritto in prima pagina , ho impostato il firewall del router tanto è vero che ho ID alto e kad non firewalled.
Da cosa può dipendere ?
Devo per caso aprire la porta 80 di http ?
Se magari qualcuno mi invia anche tramite pvt uno screen delle regole del firewall con i servizi abilitati ne sarei davvero grato ;)
non ci sono servizi particolari da abilitare una volta aperto le porte come descritto ;) la porta 80 serve unicamente nel caso in cui si disponga di webserver
hai :eek: per caso libero?
ricordati che bisogna disabilitare il firewall centralizzato di libero perchè di default questi è attivo (vale per tutti cmq ;) )
il problema della velocità è comune a molti :(
il fatto che prima andasse bene e adesso improvvisamente va a 10k fa pensare a un restringimento della banda disponibile sul traffico di certi pacchetti.
Puoi provare a cambiare porte fino ad ottenere se riesci un download decente
si certo. Ma non va avanti al momento di rilevare la connessione adsl..
filtri? installati correttamente?
vediamo i valori della linea ;)
red.hell
03-02-2006, 21:59
ho intenzione di comprare il DG834GIT abbinato ad una WG311IS per utilizzarlo, al momento, solo come modem adsl wireless (ho problemi di cavi sparsi in mezzo ad una stanza) per un solo pc
ho letto la guida di Giulio Mandonelli ma ho una piccola perplessità:
per fare le prime configurazioni il router deve essere collegato via cavo e non via wireless (da quello che ho capito), per poi abilitare il wireless, ma io non posso essere contemporaneamente connesso via cavo al router e connesso alla linea telefonica
è possibile configurare prima il router per essere totalmente wireless e poi collegarlo alla rete telefonica per configurargli l'accesso adsl?
grazie a tutti
certamente
cmq il wifi è abilitato nelle impostazioni di default, certo se devi upgradare il firmware meglio fare lo sforzo di collegarsi via cavo
non ci sono servizi particolari da abilitare una volta aperto le porte come descritto ;) la porta 80 serve unicamente nel caso in cui si disponga di webserver
hai :eek: per caso libero?
ricordati che bisogna disabilitare il firewall centralizzato di libero perchè di default questi è attivo (vale per tutti cmq ;) )
il problema della velocità è comune a molti :(
il fatto che prima andasse bene e adesso improvvisamente va a 10k fa pensare a un restringimento della banda disponibile sul traffico di certi pacchetti.
Puoi provare a cambiare porte fino ad ottenere se riesci un download decente
Non ho libero ma alice.
Con il router in comodato d'uso una volta sbloccate le porte emule scaricava alla grade ora invece nulla davvero poco anche se ho id alto e kad non firewalled.
Guarda io ho impostato così ora
Sono andato in emule-->opzioni e ho cambiato le porte tcp e udp (4665/4675)
Ho disabilitato per sicurezza il firewall di winxp
Sono andato nel router ho modificato le porte dei servizi emule1 ed emule2
Ho verificato che nelle regole del router le porte fossero state aggiornate e per sicurezza ho fatto un bel applica.
Risultato: ID Basso , Kad firewalled. :mc:
ho provato ha cambiare anche spinotto dello switch passando dall'1 al 4 ma nulla.
Sulla scheda di rete del pc nel tcp/ip ho fissato un indirizzo fisso dal router in modo tale che quei servizi funzionassero esclusivamente sul mio pc.
Inoltre ritornando alla configurazione iniziale quindi porte 4662/4672 sia da router che da emule il 70% delle volte mi da id basso e kad firewalled !!! :muro: :muro:
KenMasters
03-02-2006, 22:56
filtri? installati correttamente?
vediamo i valori della linea ;)
Non so come ma a furia di smanettare sono riuscito ad ottenere una spia fissa verde. Forse il problema era alice. Ora sto scrivendo dal router e i valori della linea sono quelli ottimi di sempre: Attenuazione: 30 Margine: 35
edit: il problema è che continua a scollegarsi all'improvviso dopo qualche minuto e per far funzionare di nuovo la connessione devo resettare il router
ecco un po di immagini per capire come sta impostato il router:
http://img83.imageshack.us/img83/8724/firewall1aq.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=firewall1aq.jpg)
http://img527.imageshack.us/img527/1973/servizi1ff.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=servizi1ff.jpg)
http://img527.imageshack.us/img527/3258/skrete6od.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=skrete6od.jpg)
Datemi una mano vi prego
djgusmy85
04-02-2006, 09:22
perchè evita in linea di massima di generare entropia e soprattutto perchè usa inutilmente le risorse: troviamo una cosa che xp riesce a fare bene perchè non sfruttarla?
Ok, ora sto connesso con l'utility di win :p :D
djgusmy85
04-02-2006, 09:33
il problema è che continua a scollegarsi all'improvviso dopo qualche minuto e per far funzionare di nuovo la connessione devo resettare il router
Resettare o riavviare? E' ben diverso!
Io avevo un problema simile, poi ho riavvato (non resettato) il router e tutto ha preso ad andare come dovuto... Magari sarà stata una coincidenza, sta di fatto che dopo il riavvio non ha più dato alcun problema :)
djgusmy85
04-02-2006, 09:39
Ho verificato che nelle regole del router le porte fossero state aggiornate e per sicurezza ho fatto un bel applica.
Risultato: ID Basso , Kad firewalled. :mc:
Hai fatto la prenotazione degli IP? Per me è proprio quello, il problema!
- In emule, setta due porte diverse (ad esempio 4665 e 4675)
- Nel router cambia le regole emuleTCP 4662 e emuleUDP 4672 in 4665 e 4675
- Vai in Impostazioni IP LAN (sempre da router)
- Setta la prenotazione IP del tuo pc su 192.168.0.2 (o altro, basta che corrisponda all'indirizzo IP delle regole del firewall!)
- Riprova :)
EDIT: 13333 post, LOL :D
djgusmy85
04-02-2006, 09:43
Sulla scheda di rete del pc nel tcp/ip ho fissato un indirizzo fisso dal router in modo tale che quei servizi funzionassero esclusivamente sul mio pc.
Mi era sfuggita questa frase, togli ogni modifica "da win", e utilizza la prenotazione degli IP del router, come scritto sopra :)
Ciau ;)
KenMasters
04-02-2006, 09:44
Resettare o riavviare? E' ben diverso!
Io avevo un problema simile, poi ho riavvato (non resettato) il router e tutto ha preso ad andare come dovuto... Magari sarà stata una coincidenza, sta di fatto che dopo il riavvio non ha più dato alcun problema :)
Ho provato sia resettando che riavviando. L'ho lasciato tutta la notte collegato e stamattina mi sono ritrovato di nuovo il ruoter che tentava di sincronizzarsi alla portante senza riuscirsi. Cosi ho riavviato e per il momento sembra funzionare. Speriamo che non lo faccia di nuovo...
edit: orco zio me l'ha appena fatto ancora. Cosa posso fare?
Mi era sfuggita questa frase, togli ogni modifica "da win", e utilizza la prenotazione degli IP del router, come scritto sopra :)
Ciau ;)
saresti così gentile nel spiegarmi come faccio a prenotare gli indirizzi fissi ?
magari con qualche screen ;)
Cmq ieri sera ho risettatto tutto con le porte 4662/4672 sia in emule che nel firewall del router, ho spento il router e ho riavviato il pc.
dopo 5 minuti ho acceso il router e sono riuscito eseguire con successo il test di emule sulle porte tcp4662 e udp 4672 infatti poi ho provato a collegarmi ai vari razorback ed emuleserver e ho avuto tutte connessioni con id alto e kad non firewalled.
Ora mi chiedo: cosa può cambiare se prenoto gli ip dal router +ttosto che settarli su ogni scheda di rete dei pc che ho a casa ?
grazie di tutto :D
djgusmy85
04-02-2006, 10:00
saresti così gentile nel spiegarmi come faccio a prenotare gli indirizzi fissi ?
magari con qualche screen ;)
Ecco, questo è lo screen di FreeMan, dai un'occhiata in basso
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8604464&postcount=726
Prova, è davvero facilissimo! :)
Cmq ieri sera ho risettatto tutto con le porte 4662/4672 sia in emule che nel firewall del router, ho spento il router e ho riavviato il pc.
dopo 5 minuti ho acceso il router e sono riuscito eseguire con successo il test di emule sulle porte tcp4662 e udp 4672 infatti poi ho provato a collegarmi ai vari razorback ed emuleserver e ho avuto tutte connessioni con id alto e kad non firewalled.
Questo al 99% perchè il DHCP ha dato al tuo pc l'indirizzo 192.168.0.2, ma non sempre accade, se non usi la prenotazione degli IP...
Ora mi chiedo: cosa può cambiare se prenoto gli ip dal router +ttosto che settarli su ogni scheda di rete dei pc che ho a casa ?
Non dovrebbe cambiare niente, però settandoli da router sappiamo che va :D settandoli da win non si sa ( :p ) ...
Quindi..il mio consiglio è: togli tutte le modifiche da win e usa la prenotazione IP da router :)
Ecco, questo è lo screen di FreeMan, dai un'occhiata in basso
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8604464&postcount=726
Prova, è davvero facilissimo! :)
Questo al 99% perchè il DHCP ha dato al tuo pc l'indirizzo 192.168.0.2, ma non sempre accade, se non usi la prenotazione degli IP...
Non dovrebbe cambiare niente, però settandoli da router sappiamo che va :D settandoli da win non si sa ( :p ) ...
Quindi..il mio consiglio è: togli tutte le modifiche da win e usa la prenotazione IP da router :)
grazie mille provo immediatamente
;)
red.hell
04-02-2006, 11:55
certamente
cmq il wifi è abilitato nelle impostazioni di default, certo se devi upgradare il firmware meglio fare lo sforzo di collegarsi via cavo
ok, però non è necessario essere connessi alla rete telefonica per upgradare il firmware vero?
e poi se riesco a farlo funzionare bene così (col firmware di default) perchè aggiornarlo? (considero che sulla mia scheda madre ho il bios del 27/11/03... e va benone)
non l'ho letto in giro, ma è anche ADSL2 o solo ADSL?
nel caso di attivazione linea ADSL2/2+ è incompatibile o solo non sfrutta tutta la portante?
djgusmy85
04-02-2006, 11:58
e poi se riesco a farlo funzionare bene così (col firmware di default) perchè aggiornarlo? (considero che sulla mia scheda madre ho il bios del 27/11/03... e va benone)
Perchè magari ha più prestazioni e/o velocità e/o compatibilità... Se col tuo fw attuale ti trovi bene, non è detto che non esista di meglio ;)
non l'ho letto in giro, ma è anche ADSL2 o solo ADSL?
nel caso di attivazione linea ADSL2/2+ è incompatibile o solo non sfrutta tutta la portante?
Pienamente compatibile ;)
saresti così gentile nel spiegarmi come faccio a prenotare gli indirizzi fissi ?
magari con qualche screen ;)
Cmq ieri sera ho risettatto tutto con le porte 4662/4672 sia in emule che nel firewall del router, ho spento il router e ho riavviato il pc.
dopo 5 minuti ho acceso il router e sono riuscito eseguire con successo il test di emule sulle porte tcp4662 e udp 4672 infatti poi ho provato a collegarmi ai vari razorback ed emuleserver e ho avuto tutte connessioni con id alto e kad non firewalled.
Ora mi chiedo: cosa può cambiare se prenoto gli ip dal router +ttosto che settarli su ogni scheda di rete dei pc che ho a casa ?
grazie di tutto :D
niente
solo che col primo fai tutto sul router mentre nel secondo devi smanettare su ogni pc ;)
Ho provato sia resettando che riavviando. L'ho lasciato tutta la notte collegato e stamattina mi sono ritrovato di nuovo il ruoter che tentava di sincronizzarsi alla portante senza riuscirsi. Cosi ho riavviato e per il momento sembra funzionare. Speriamo che non lo faccia di nuovo...
edit: orco zio me l'ha appena fatto ancora. Cosa posso fare?
mi fai un riassunto che mi sono perso nel thread?
quale prov hai e che banda teorica g o gt quale firmware ? e attenuazione e margine me li posti sia in upload che dw assieme anche ai valori di portante?
EDIT: forse mi ci sono raccapezzato: il firmware 3.00 ecc ha dato problemi analoghi anche ad altri, i quali hano risolto con un downgrade del firmware ;)
ok, però non è necessario essere connessi alla rete telefonica per upgradare il firmware vero?
e poi se riesco a farlo funzionare bene così (col firmware di default) perchè aggiornarlo? (considero che sulla mia scheda madre ho il bios del 27/11/03... e va benone)
non l'ho letto in giro, ma è anche ADSL2 o solo ADSL?
nel caso di attivazione linea ADSL2/2+ è incompatibile o solo non sfrutta tutta la portante?
meglio upgradare da lan credimi ;) , sono operazioni delicate: non so nemmeno se scatta una protezione in quel caso
ah certo pero'....(segue)
il firmware 1.01.00 non supporta adsl2/2+ oltre a nascondere numerosi bachi
incompatibile o maldigerito, in quanto il segnale sarebbe convogliato parzialmente: in tal caso direi che l'upgrade è d'obbligo ;)
red.hell
04-02-2006, 13:33
meglio upgradare da lan credimi ;) , sono operazioni delicate: non so nemmeno se scatta una protezione in quel caso
ah certo pero'....(segue)
il firmware 1.01.00 non supporta adsl2/2+ oltre a nascondere numerosi bachi
incompatibile o maldigerito, in quanto il segnale sarebbe convogliato parzialmente: in tal caso direi che l'upgrade è d'obbligo ;)
ok, penso che l'upgraderò
tanto penso di prenderlo in un negozio della mia città, per cui non avrei problemi a riportarlo in caso di problemi... (sono un inguaribile pessimista)
Allora ragazzi ho fatto quello che mi avete detto , finalmente sono riuscito a prenotare gli indirizzi ip sui vari pc però ho lasciato le porte 4662 e 4672 sia in emule che nel router.
Risultato: ID alto kAD nn firewalled xò non riuesco a scaricare veloce come una volta.
In media sto sui 10-12 kb con punte di 35kb non oltre :mad:
Che faccio???
se cambio le porte sia ad emule che al router non dovrei ottenere un id basso ? :help:
Ripeto come adsl ho alice :rolleyes:
djgusmy85
04-02-2006, 15:20
In media sto sui 10-12 kb con punte di 35kb non oltre :mad:
Secondo me è solo questione di fonti... Il download col mulo non è mai una regola ;)
se cambio le porte sia ad emule che al router non dovrei ottenere un id basso ? :help:
No, se le cambi ad entrambi assolutamente no :)
Cazzabubbola
04-02-2006, 15:23
ciao a tutti...finalmente ieri ho messo il netgear e mi sta piacendo.
pero' ho qualche problema:
1 - emule mi da id basso (ho fatto la configurazione seguendo le regole in prima pagina che c'erano linkate)...come devo fare?
2 - Ho un dubbio...nell'interfaccia firewall dove si bloccano gli accessi dei vari programmi, devo inserirli io uno per uno? Norton 2006 li aveva tutti e li bloccava in automatico se io nn gli davo l'OK...ma qui mi pare che nn c'è nulla e devo aggiungerli io e quindi se nn aggiungo niente tutti i programmi hanno accesso libero in rete.
delucidatemi per cortesia, grazie! ;)
PS: nn ho installato nessun nuovo firmware...ho quello base...mi consigliate di aggiornarlo?
Secondo me è solo questione di fonti... Il download col mulo non è mai una regola ;)
No, se le cambi ad entrambi assolutamente no :)
mi consigli qualche porta in particolare ?
Le porte puoi scegliere quelle che vuoi, 4001 e 4002 anche dovrebbero andare bene...
djgusmy85
04-02-2006, 16:00
mi consigli qualche porta in particolare ?
Ah, quelle che vuoi :O :D
Io ho fatto 4669 4679, ma puoi fare come vuoi!
djgusmy85
04-02-2006, 16:05
1 - emule mi da id basso (ho fatto la configurazione seguendo le regole in prima pagina che c'erano linkate)...come devo fare?
2 - Ho un dubbio...nell'interfaccia firewall dove si bloccano gli accessi dei vari programmi, devo inserirli io uno per uno? Norton 2006 li aveva tutti e li bloccava in automatico se io nn gli davo l'OK...ma qui mi pare che nn c'è nulla e devo aggiungerli io e quindi se nn aggiungo niente tutti i programmi hanno accesso libero in rete
1 - se hai seguito alla lettera la prima pagina (compresa la prenotazione degli IP) deve funzionare!
2 - Sì, in ingresso blocca tutto... Io ti consiglio di togliere i fw software e lasciare quello del router, aprendo quindi solo le porte che servono a te
PS: nn ho installato nessun nuovo firmware...ho quello base...mi consigliate di aggiornarlo?
Se non hai già l'ultimo, sì, aggiorna pure ;)
Cazzabubbola
04-02-2006, 16:12
no..ho il 2.qualcosa come firmware...
cmq sicuro che ti blocca tutto se nn gli dai tu l'autorizzazione? A me sembrava il contrario... :mbe:
cmq si...lascero' solo quello del router come firewall..
cmq si ho seguito tutto alla lettere ma mi da sempre id basso pare...consigli?
djgusmy85
04-02-2006, 16:18
no..ho il 2.qualcosa come firmware...
ok, allora aggiorna pure :)
cmq sicuro che ti blocca tutto se nn gli dai tu l'autorizzazione? A me sembrava il contrario... :mbe:
Sì, sicurissimo, in ingresso blocca tutto, tranne quello che autorizzi tu :)
ho seguito tutto alla lettere ma mi da sempre id basso pare...consigli?
hai:
- prenotato l'IP del tuo pc
- aggiunto i due servizi (TCP/UDP) per eMule (con le stesse porte settate nel programma, ovviamente)
- aggiunto le due regole per il firewall (applicate all'IP di cui sopra)
- riavviato il router
?
Se sì, ti assicuro che deve funzionare!
Ciau ;)
Cazzabubbola
04-02-2006, 16:21
mmh....forse qualcosa nn l'ho fatto...
cortesemente, se nn ti è di disturbo mi riassumeresti come fare per settarlo bene per linee generiche?
per quanto riguarda il mulo parlo...internet mi va bene, idem su linux...devo solo aggiornare il firmware e settare bene firewall e mulo...
quindi per il firmware metto questo?-> 3.01.25
grazie mille!
djgusmy85
04-02-2006, 16:31
cortesemente, se nn ti è di disturbo mi riassumeresti come fare per settarlo bene per linee generiche?
Ma basta che leggi il primo post! :)
C'è spiegato tutto con tanto di shot ;)
quindi per il firmware metto questo?-> 3.01.25
Se hai il DG834GIT sì :)
Ciau ;)
Cazzabubbola
04-02-2006, 16:43
Kk...pensavo dovessi cambiare qualcosa...grazie allora!!! ;)
mmh....forse qualcosa nn l'ho fatto...
cortesemente, se nn ti è di disturbo mi riassumeresti come fare per settarlo bene per linee generiche?
per quanto riguarda il mulo parlo...internet mi va bene, idem su linux...devo solo aggiornare il firmware e settare bene firewall e mulo...
quindi per il firmware metto questo?-> 3.01.25
grazie mille!
ragazzi esiste la versione 3 del firmware :eek: ? io sto ancora alla 1.01.28
il mio è il dg384gt(it)
cmq io nn ho mai riavviato il router dopo che ho settato tutte firewall e servizi, devo farlo ?:mbe:
djgusmy85
04-02-2006, 17:22
Kk...pensavo dovessi cambiare qualcosa...grazie allora!!! ;)
Di niente, facci sapere se era lì il problema ;)
djgusmy85
04-02-2006, 17:23
ragazzi esiste la versione 3 del firmware :eek: ? io sto ancora alla 1.01.28
il mio è il dg384gt(it)
Per il GT siamo alla 1.02.04 (che trovi nel primo post) ;)
cmq io nn ho mai riavviato il router dopo che ho settato tutte firewall e servizi, devo farlo ?:mbe:
Serve più che altro per rendere effettive le prenotazioni degli IP...
Ciau ;)
Per il GT siamo alla 1.02.04 (che trovi nel primo post) ;)
Serve più che altro per rendere effettive le prenotazioni degli IP...
Ciau ;)
ciao senti ho aggiornato il firmware e sembra che sia migliorato qualcosina.. la cosa che è cambiato è che ora sul router l'icona a forma di "i" affianco a quella del wireless è fissa mentre prima era intermittente anche quando non ero in internet come se ci fosse uno scambio di pacchetti tra router e internet.
Altra cosa: quando ho aggiornato il router si è spento e riacceso automaticamente, ha fatto la sincronizzazione della linea adsl (luce arancione della "i" diventando verde) ma non sulla schermata non ho avuto alcun tipo di avviso che il flash del firmware fosse avvenuto con successo. Infatti c era ancora il box blu con la scritta : "Take few minutes" con la clessidra che girava.
Ho aspettato per 3-4 minuti poi ho deciso di aprire un'altra pagina, lasciando quella ancora aperta, x rientrare nel router e per magia ho notato che la nuova versione del firmware era già installata pertanto ho chiuso quella vecchia con ancora la clessidra che girava.
Poi ho provato anche a fare un riavvio del router sempre da pannello di controllo del router stesso.
Ora provo emule con le porte 4662 e 4672 e vediamo un pò come si comporta.
se nn dovesse scaricare come si deve allora proverò a cambiare porte sia nel router che in emule stesso magari con queste (4669-4679) oppure (6831-6841)
sto dando i numeri :doh:
:D
djgusmy85
04-02-2006, 17:56
Ho aspettato per 3-4 minuti poi ho deciso di aprire un'altra pagina, lasciando quella ancora aperta, x rientrare nel router e per magia ho notato che la nuova versione del firmware era già installata pertanto ho chiuso quella vecchia con ancora la clessidra che girava.
Strano, non credo sia normale :mbe:
Aspetta pareri da chi ha già aggiornato, io non l'ho mai fatto in prima persona...
Ora provo emule con le porte 4662 e 4672 e vediamo un pò come si comporta.
beh, IMHO puoi provare direttamente con porte diverse, non cambia assolutamente niente ed eviti di cambiarle dopo :)
Ciau ;)
Serve più che altro per rendere effettive le prenotazioni degli IP...
basta sconnettere e riconnettere il client e il router gli darà il giusto ip ;)
>bYeZ<
djgusmy85
04-02-2006, 18:01
basta sconnettere e riconnettere il client e il router gli darà il giusto ip ;)
Certo, c'è più di un modo, tra cui la sconnessione/riconnessione del client o il riavvio del router :)
Ciau ;)
Certo, c'è più di un modo, tra cui la sconnessione/riconnessione del client o il riavvio del router :)
Ciau ;)
si, ma è la primo da usare :D sai che palle riavviare il router solo per quello.. emule che perde la connessione ecc... è come schiacciare una formica con un martello :asd:
>bYeZ<
djgusmy85
04-02-2006, 18:06
si, ma è la primo da usare :D sai che palle riavviare il router solo per quello.. emule che perde la connessione ecc... è come schiacciare una formica con un martello :asd:
..però l'ammazza :asd:
:D
e spacca anche la mattonella :D
anche perchè al "mio" modo si capisce il funzionamento e il concetto che c'è dietro ;)
>bYeZ<
Alfabeto
04-02-2006, 18:41
raga ho fatto tutto quello elencato alla prima pagina, ma con emule l'ID è sempre basso...dove sbaglio???
I consigli che date valgono anche per eMule plus??
Aiutatemi vi prego :help: :help: :help: :help: :help:
caspita, mi è morto il netgear! :( :cry:
Si è spento e non si è acceso più. Già provato con un alimentatore di un amico (stesso modello), non c'è verso di veder accendere una qualsiasi spia.
Ho avviato oggi la procedura di sostituzione; mi hanno detto che dovrebbe arrivarmi una mail con i dettagli per contattare il corriere che ritirerà il modem vecchio; dopodichè in 10 giorni :eek: dovrebbe arrivarmi quello nuovo.
Proprio adesso che internet mi serviva per l'esame di Stato..
QUalcuno ha già vissuto l'esperienza? Come sono i tempi di consegna?
djgusmy85
04-02-2006, 19:01
QUalcuno ha già vissuto l'esperienza? Come sono i tempi di consegna?
Pugaciov ha sostituito (solo l'alimentatore però) e mi pare si sia svolto tutto molto velocemente :)
:RIP:
ho provato con le porte 6831 e 6832 sia in emule che nel router ma nulla peggioro la situazione.......
kad firewalled e id basso :cry:
non capisco....... :confused:
:help:
djgusmy85
04-02-2006, 19:25
ho provato con le porte 6831 e 6832 sia in emule che nel router ma nulla peggioro la situazione.......
kad firewalled e id basso :cry:
Saranno numeri troppo assurdi :sofico:
Hai provato con porte tipo 466x e 467x? :)
Strano, non credo sia normale :mbe:
Aspetta pareri da chi ha già aggiornato, io non l'ho mai fatto in prima persona...
è normale (specie se si usa firefox)
bisogna guardare il router per vedere quando ha concluso, non la pagina
altro motivo per fare l'aggiornamento solo da cavo ;)
caspita, mi è morto il netgear! :( :cry:
Si è spento e non si è acceso più. Già provato con un alimentatore di un amico (stesso modello), non c'è verso di veder accendere una qualsiasi spia.
Ho avviato oggi la procedura di sostituzione; mi hanno detto che dovrebbe arrivarmi una mail con i dettagli per contattare il corriere che ritirerà il modem vecchio; dopodichè in 10 giorni :eek: dovrebbe arrivarmi quello nuovo.
Proprio adesso che internet mi serviva per l'esame di Stato..
QUalcuno ha già vissuto l'esperienza? Come sono i tempi di consegna?
provato un alimentatore universale con voltaggio e polarità corretta?
perchèse non si accende proprio potrebbe essere partito il circuito dentro il router, qualche componente: e allora anche cambiare l'alimentatore... :muro:
ho provato con le porte 6831 e 6832 sia in emule che nel router ma nulla peggioro la situazione.......
kad firewalled e id basso :cry:
non capisco....... :confused:
:help:
ma non avevi salvato la precedente configurazione?
o meglio: non è rimasta dopo l'aggiornamento?
qualcuno che ha messo il 1.02.04 (quindi parlo dei possessori del GT) lo usa in modalità wifi? In particolare:
-) ha provato a scambiare un grosso file dalla rete interna via wifi? come si comporta? qual'e' la velocità media misurata con netmeter?
-) quali sono i tempi di risposta pingando il router sempre via wifi?
KenMasters
04-02-2006, 20:52
mi fai un riassunto che mi sono perso nel thread?
quale prov hai e che banda teorica g o gt quale firmware ? e attenuazione e margine me li posti sia in upload che dw assieme anche ai valori di portante?
EDIT: forse mi ci sono raccapezzato: il firmware 3.00 ecc ha dato problemi analoghi anche ad altri, i quali hano risolto con un downgrade del firmware ;)
ciao senti allora proverò il downgrade del firmware come ultima spiaggia. Cosi com'è adesso internet è inutilizzabile. Uso alice flat 640, il router è il g, mentre per vedere i valori di attenuazione e margine come si fa? tnx
djgusmy85
04-02-2006, 20:54
per vedere i valori di attenuazione e margine come si fa?
Stato router --> statistiche ;)
qui si parla apertamente della questione firmware del g:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1051466
KenMasters
04-02-2006, 21:19
qui si parla apertamente della questione firmware del g:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1051466
si tnx in effetti in quel thread ci sono persone che hanno il mio stesso problema e il mio stesso provider... sara una coincidenza :rolleyes: Cmq ora faccio il downgrade del fw e vi faccio sapere :)
@djgiusmy: non riporta nessun valore perchè ovviamente la connessione non va :)
KenMasters
04-02-2006, 21:36
allora un grazie a tutti per il vostro prezioso aiuto... il mio problema l'ho risolto downgradando al V2.10.22. Proporrei di EVITARE come la PESTE il FW 3_01_25 almeno per coloro che come me possiedono alice. Questi i valori della mia linea:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 800 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 38 db 11.5 db
Margine rumore 29 db 25 db
ho provato con le porte 6831 e 6832 sia in emule che nel router ma nulla peggioro la situazione.......
kad firewalled e id basso :cry:
non capisco....... :confused:
:help:
scrivi TUTTI i passaggi che fai, c'è sicuramente un errore da qualche parte
>bYeZ<
Volevo innanzitutto ringraziare tutti per i contributi che date.
Ho acquistato ieri sera il DG834G ed ho passato parte della scorsa notte a configurarlo.
Non ho trovato grossi problemi ma vorrei sfruttarlo al meglio.
Nonostante abbia passato diverse ore oggi a leggere il thread + altre cose in giro per la rete avrei qualche domanda da porvi.
Diciamo che ho immagazzinato una tale quantità di informazioni che ho parecchia confusione :confused: :confused: :confused:
Cercherò di essere quanto più chiaro e conciso.
Ho un notebook Toshiba M30 con scheda di rete Intel PRO/Wireless LAN 2100 3B Mini PCI Adapter (versione driver 1.1.6.0)
Il router ha il firmware V2.10.22
Domande:
1) C'è qualche motivo per cui dovrei aggiornare il firmware all'ultima versione o lo devo fare solo nel caso abbia qualche problema?
2) Con la mia scheda di rete non potrò mai viaggiare a 56 Mbps neanche aggiornando i driver giusto? (volevo una conferma per essere sicuro di aver capito bene)
3) Per quanto riguarda la protezione, la crittografia WPA-PSK è supportata dalla mia scheda di rete? Ho provato ad abilitarla ma non ci sono riuscito. Ho impostato una chiave (una parola giusto?) ma poi quando ho provato a connettermi non è stata accettata (un messaggio mi dice che addirittura la lunghezza non è corretta) dov'è che sbaglio? :muro:
4) Ho letto da qualche parte che per aumentare la sicurezza è suggerito di cambiare ip al router (ha senso?)
Grazie e scusate le domande banali e forse ripetute ma leggere centinaia di pagine di forum non è facile ;)
scrivi TUTTI i passaggi che fai, c'è sicuramente un errore da qualche parte
>bYeZ<
Allora io ho fatto così:
1)Disabilito Firewall di winxp--- apro emule (ma nn mi sono connesso) ---impostazioni--- tcp=6831---udp6832---chiudo il mulo
2)192.168.0.1---entro nelle impostazioni del netgear----servizi (modifico le voci esistenti)---EmuleTCP=192.168.0.2/6831(mio pc assegnato da dhcp con prenotazione ip) ---EmuleUDP=192.168.0.2/6832---applica
3)verifico che i servizi siano presenti in "regole del firewall" correttamente aggiornati.
4)riavvio il router. (nel riavviare il router usando firefox non sempre mi esce la barra di caricamento)
5)riavvio il pc
6)apro emule ---- opzioni----test porte= fallito----provo connessione kad e server vari ma ottengo id basso e kad firewalled :(
Che faccio cambio porte ?
:read: magari elimino i servizi che ho e ne creo dei nuovi , li inserisco nelle regole del firewall e riavvio il router che ne dite ?
:read:
ravviare router e pc non necessita.. il router vedrai che cmq provoca una piccola disconnessione quando crei una nuova regola
il test delle porta da emule può non essere preciso.. a me nonostante sia tutto PERFETTO a volte mi dava errore...
+ probante il fatto che tu abbia id basso e firewalled :D:muro:
direi che i passaggi siano tutti corretti... non ricordo che connessione hai detto di avere.. cmq anche con la peggiore non dovresti avere prob così gravi
sospetto che sia l'ip a cambiare.. SICURO SICURO SICURO di avere SEMPRE quell'IP? non è che hai eseguito male la prenotazione? il tuo è un classico errore da IP non corretto.. e ovviamente così hai le porte cmq chiuse visto che le apre per un altro IP :D
:boh:
io uso porte 5xxx, anche se dubito, prova a scendere di 1000 :D
>bYeZ<
ravviare router e pc non necessita.. il router vedrai che cmq provoca una piccola disconnessione quando crei una nuova regola
il test delle porta da emule può non essere preciso.. a me nonostante sia tutto PERFETTO a volte mi dava errore...
+ probante il fatto che tu abbia id basso e firewalled :D:muro:
direi che i passaggi siano tutti corretti... non ricordo che connessione hai detto di avere.. cmq anche con la peggiore non dovresti avere prob così gravi
sospetto che sia l'ip a cambiare.. SICURO SICURO SICURO di avere SEMPRE quell'IP? non è che hai eseguito male la prenotazione? il tuo è un classico errore da IP non corretto.. e ovviamente così hai le porte cmq chiuse visto che le apre per un altro IP :D
:boh:
io uso porte 5xxx, anche se dubito, prova a scendere di 1000 :D
>bYeZ<
Premetto che stavolta per settare il router ho usato explorer.
allora freman ho provato a cambiare le porte mettendole + basse 4669-4679 come mi hai suggerito
Ho verificato la prenotazione dell ip , ho sempre il solito 192.198.0.2 ;)
Ho rifatto la procedura che ti ho descritto prima con l unica variante di aver cancellato le regole dal firewall e i servizi innerenti.
Ho riavviato il router e successivamente ho impostato i nuovi servizi che ho anche impostati nelle regole del firewall.
Stavolta non ho riavviato.
Ho subito riaperto emule e fatto il test delle porte = SUPERATO CON SUCCESSO :winner:
Mi sono connesso a razorback 2.0 e ho ottenuto un ID ALTO e un KAD NON firewalled.
Per di + ho superato la soglia dei 35kb, ho scaricato fino anche a 85kb , per ora sta @ 55kb
Spero ke domani mattina nel riaccendere il router nn trovi sgradevoli sorprese ;)
Premetto che stavolta per settare il router ho usato explorer.
dubito sia stato questo..
Ho rifatto la procedura che ti ho descritto prima con l unica variante di aver cancellato le regole dal firewall e i servizi innerenti.
mi sa che è stato questo...
mi pareva cmq ti avessero detto di rifare tutto dall'inzio resettando di default :D cmq a qualcuno è stato detto :p
Spero ke domani mattina nel riaccendere il router nn trovi sgradevoli sorprese ;)
mmm... improbabile.. se succedesse ci sarebbe qualche prob grave ;)
>bYeZ<
djgusmy85
05-02-2006, 09:13
Mi sono connesso a razorback 2.0 e ho ottenuto un ID ALTO e un KAD NON firewalled.
Per di + ho superato la soglia dei 35kb, ho scaricato fino anche a 85kb , per ora sta @ 55kb
Vedi? Con la pazienza tutto si risolve :D
grazie ragazzi per la disponibilità
cmq mi sono appena connesso al mulo e mi è apparso questo messaggio anche se nn ha compromesso ID e KAD ;)
Errore Em Server No.1 (193.138.230.251:4242) - Your IP is part of ipfilter.dat file
che significa???
si può risolvere ?
collegandomi a razorback non è + ricomparso ;)
Cmq come vi sembra la mia connessione?
http://img474.imageshack.us/img474/552/adsl2ia.th.jpg (http://img474.imageshack.us/my.php?image=adsl2ia.jpg)
c è da dire che l'attenuazione linea nei giorni e fasce di meno utilizzo della linea adsl in generale scende @ 15.5 è normale ?
salve, cerco firmaware per netgear GT834Gv2 aggiornato in italiano dove posso trovarlo?, in realta sono andato sul sito della netgear il quale mi a fatto scaricare un versione 3.01.25 pero ho paura che e in lingua inglese. ho cercato se era possibile salvare il firmaware esistente ma non so come fare, ho paura che una volta aggiornato mi trovero un firmaware in inglese senza poter ritornare più indietro.
la mia versione attuale : 2.10
grazie
grazie ragazzi per la disponibilità
cmq mi sono appena connesso al mulo e mi è apparso questo messaggio anche se nn ha compromesso ID e KAD ;)
Errore Em Server No.1 (193.138.230.251:4242) - Your IP is part of ipfilter.dat file
che significa???
si può risolvere ?
collegandomi a razorback non è + ricomparso ;)
Cmq come vi sembra la mia connessione?
http://img474.imageshack.us/img474/552/adsl2ia.th.jpg (http://img474.imageshack.us/my.php?image=adsl2ia.jpg)
c è da dire che l'attenuazione linea nei giorni e fasce di meno utilizzo della linea adsl in generale scende @ 15.5 è normale ?
usi un ipfilter tipo quello di enetec (http://www.emulesecurity.net) ?
può darsi tu stessi tentando di collegarti a un server filtrato che cmq NON DOVRESTI AVERE IN LISTA se hai installato l'ipfilter correttamente:
cancella tutti i server in lista
installa il filtro (aggiorna)
poi si aggiorna la lista server (la ridotta perchè essendo ripreso lo sviluppo da poco siamo in giallo)
dai anche una letta alla guida sul sito ;)
[I valori sono ottimali ;) ]
Volevo innanzitutto ringraziare tutti per i contributi che date.
Ho acquistato ieri sera il DG834G ed ho passato parte della scorsa notte a configurarlo.
Non ho trovato grossi problemi ma vorrei sfruttarlo al meglio.
Nonostante abbia passato diverse ore oggi a leggere il thread + altre cose in giro per la rete avrei qualche domanda da porvi.
Diciamo che ho immagazzinato una tale quantità di informazioni che ho parecchia confusione :confused: :confused: :confused:
Cercherò di essere quanto più chiaro e conciso.
Ho un notebook Toshiba M30 con scheda di rete Intel PRO/Wireless LAN 2100 3B Mini PCI Adapter (versione driver 1.1.6.0)
Il router ha il firmware V2.10.22
Domande:
1) C'è qualche motivo per cui dovrei aggiornare il firmware all'ultima versione o lo devo fare solo nel caso abbia qualche problema? detto nella pagina precedente :rolleyes:
2) Con la mia scheda di rete non potrò mai viaggiare a 56 Mbps neanche aggiornando i driver giusto? (volevo una conferma per essere sicuro di aver capito bene) penso vada al massimo a 11 o 22 mbps, quindi no
3) Per quanto riguarda la protezione, la crittografia WPA-PSK è supportata dalla mia scheda di rete? installa gli ultimi driver (http://support.intel.com/support/go/wireless/wlan/id.htm) intel e vedi Ho provato ad abilitarla ma non ci sono riuscito. Ho impostato una chiave (una parola giusto?) ma poi quando ho provato a connettermi non è stata accettata (un messaggio mi dice che addirittura la lunghezza non è corretta) dov'è che sbaglio? :muro: almeno 8 caratteri e non più di 63 inoltre su windows zero va messo wpa psk tkip nella config reti senza fili
4) Ho letto da qualche parte che per aumentare la sicurezza è suggerito di cambiare ip al router (ha senso?) è la speranza del malvestito che venga un buon inverno :p : francamente è come fermare un proiettile con la carta igienica: semmai cambiare la pw di default e non mettere il login in remoto questo sì
Grazie e scusate le domande banali e forse ripetute ma leggere centinaia di pagine di forum non è facile ;) la prima ele ultime 2-3 pag leggile sempre:D
;)
usi un ipfilter tipo quello di enetec (http://www.emulesecurity.net) ?
può darsi tu stessi tentando di collegarti a un server filtrato che cmq NON DOVRESTI AVERE IN LISTA se hai installato l'ipfilter correttamente:
cancella tutti i server in lista
installa il filtro (aggiorna)
poi si aggiorna la lista server (la ridotta perchè essendo ripreso lo sviluppo da poco siamo in giallo)
dai anche una letta alla guida sul sito ;)
[I valori sono ottimali ;) ]
solo ora ho capito che nn dovevo aggiornare la lista dei server xkè l indicatore è giallo..... avendo caricato il filtro e aggiornato la lista mi ritrovo con id basso ora e kad firewalled :muro: :muro: :muro:
saresti gentile da passarmi il file dei server ??
se segui la giuda passo passo la trovi cmq sempre dal sito:
questo è il link diretto alla ridotta:
http://www.emulesecurity.net/dyn-links-site-v102-gtxs45/download-enetec-serverlist.html
salve, cerco firmaware per netgear GT834Gv2 aggiornato in italiano dove posso trovarlo?, in realta sono andato sul sito della netgear il quale mi a fatto scaricare un versione 3.01.25 pero ho paura che e in lingua inglese. ho cercato se era possibile salvare il firmaware esistente ma non so come fare, ho paura che una volta aggiornato mi trovero un firmaware in inglese senza poter ritornare più indietro.
la mia versione attuale : 2.10
grazie
vai tranquillo.. è multilanguage ;)
segui i link che trovi nel primo post ;)
>bYeZ<
scusate ho una domanda forse un pò OT , ma oggi il forum fa i capricci e nn riesco ad usare il cerca
sono possessore di un DG834 e volevo sapere se è possibile restartarlo in modo rapido casomai con un comando telnet senza dover entrare nel manager http
vedi se funziona cosi':
http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug
in questo modo apri la porta 23 sul router
poi telnet 192.168.0.1
ora sei in console
a quel punto vedi quali sono i comandi disponibili tipo reboot shutdown, ecc
scusate ho una domanda forse un pò OT ,
togli il forse ;)
e togli qualcosa dalla sign visto che è irregolare
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
sei pregato di editarla ;)
>bYeZ<
editata , rientro? :)
cmq nn sono proprio OT , alla fine anche se il mio nn ha l'antennina fa le stesse cose del vostro G :(
editata , rientro? :)
No.. l'immagine di FF vs IE non è regolare come peso e hai una 2° immagine.. è consentita UNA sola immagine 100x50x5k
cmq nn sono proprio OT , alla fine anche se il mio nn ha l'antennina fa le stesse cose del vostro G :(
però questa è la discussione ufficiale del G e del GT... quello liscio anche se parente porta troppo fuori la discussione che già di suo non necessita davvero di andare OT ;)
>bYeZ<
porc , nn mi ero accorto del peso , per ora la levo :doh:
si hai ragione , allora riformulo la domanda
con un DG834G come si può restartare il router in modo rapido nn potendo intervenire sul manager web o sulla presa elettrica?
si hai ragione , allora riformulo la domanda
con un DG834G
vabbè.. avevi detto di NON avere un G.. :rolleyes:
cmq .. ti è stato dato il comando per aprire il telnet con il G/GT..prova e vedi se funziona con il tuo "G"
altri modi non credo che ne siano
>bYeZ<
porc , nn mi ero accorto del peso , per ora la levo :doh:
levarla a casa mia si intende toglierla proprio e non editare la url in modo che non sia valida ma lasciandola nel testso della sign... io vedo una bella X rossa e alla fine il discorso non cambia (se hai FF ovviamente TU non la vedrai, ma c'è!!)
>bYeZ<
si certo , stavo cercando di ridurla ma + di 7Kbyte nn scende , e vabbè , tolta :D
mi scuso nuovamente per questa incursione a gamba tesa nel vostro 3d
la soluzione del telnet funge , grazie per la comprensione :)
bvincent84
05-02-2006, 17:03
ma non avevi salvato la precedente configurazione?
o meglio: non è rimasta dopo l'aggiornamento?
qualcuno che ha messo il 1.02.04 (quindi parlo dei possessori del GT) lo usa in modalità wifi? In particolare:
-) ha provato a scambiare un grosso file dalla rete interna via wifi? come si comporta? qual'e' la velocità media misurata con netmeter?
-) quali sono i tempi di risposta pingando il router sempre via wifi?
Allora ho risolto il problema del riavvio ovvero il router non si resetta + quando attivo e disattivo l'access point, non so se per via del firm o perchè sono passato dalla modalità di criptaggio da WEP a WPA-PSK. Ho fatto la prova trassferendo un file dvd iso di un film circa 4 giga e la velocità media misurata da netmeter si aggira sui 22~23 Mbit e pingando il router dal portatile collegato in wifi il tempo medio di risp è di: 1 ms a differenza del pc collegato via cavo con tempo medio =0ms cmq <1ms
Credo sia buono solo che ho notato che non ha l'opzione atheros exchange o come si chiama che non ho mai utilizzato perchè non so manco cosa cambia.
Cmq squadra che vince non si cambia e non vedo il motivo per farlo
Se volete altre prove ditemi:)
Pipposuperpippa
05-02-2006, 17:27
Io per ora l'1.02.04 non lo metto, il mio GT non ha mai dato proprio alcun problema... non vorrei rompere l'incantesimo.... :ciapet:
17Qwerty71
05-02-2006, 17:58
Ho comprato un'antenna da 5.5 db (12 euri alla fiera :) )
Il segnale, anche se non di molto, è migliorato
Ragazzi sono intenzionato a comprare il DG834GTIT, penso che domani farò il grande passo! :) Un ultima delucidazione: secondo voi il wi-fi si estenderà attraverso due stanze per una ventina di metri almeno?
djgusmy85
05-02-2006, 18:25
Un ultima delucidazione: secondo voi il wi-fi si estenderà attraverso due stanze per una ventina di metri almeno?
Dipende da cosa hai in mezzo (muri/mobilia)...E' un po' tirato cmq :)
Ho contato male! :) I metri dovrebbero essere una decina con due armadi e una libreria di mezzo....che ne dite?
bvincent84
05-02-2006, 19:17
si penso di si:d
il mio è messo in un agolo e mio frate col portatile gira per la casa e il segnale è buono e di mezzo c'è un muro spesso anke 30 40 cm
Ciao a tutti.
Ho letto le ultime pagine, ma nn ho trovato risposta.
Ho aggiornato il DG834GTIT al nuovo firmware 1.2.04 ma mi succede una cosa strana: ogni tanto si blocca il collegamento, sia internet che LAN... attendo 2 minuti e tutto torna alla normalità... solo che nel frattempo ho perso la priorità nelle code di emule :muro: :muro:
Durante questi due minuti ho provato ad accedere al router con il suo ip, ma niente da fare: schermata bianca...
Idee? :muro: :mc:
Tnx!
si certo , stavo cercando di ridurla ma + di 7Kbyte nn scende , e vabbè , tolta :D
mi scuso nuovamente per questa incursione a gamba tesa nel vostro 3d
la soluzione del telnet funge , grazie per la comprensione :)
dicci se sei riuscito a eseguire i comandi che volevi ;)
17Qwerty71
05-02-2006, 19:32
Ho contato male! :) I metri dovrebbero essere una decina con due armadi e una libreria di mezzo....che ne dite?
Quanti muri ci sono di mezzo?
E soprattutto quanti cm circa sono spessi?
Allora ho risolto il problema del riavvio ovvero il router non si resetta + quando attivo e disattivo l'access point, non so se per via del firm o perchè sono passato dalla modalità di criptaggio da WEP a WPA-PSK. Ho fatto la prova trassferendo un file dvd iso di un film circa 4 giga e la velocità media misurata da netmeter si aggira sui 22~23 Mbit e pingando il router dal portatile collegato in wifi il tempo medio di risp è di: 1 ms a differenza del pc collegato via cavo con tempo medio =0ms cmq <1ms
Credo sia buono solo che ho notato che non ha l'opzione atheros exchange o come si chiama che non ho mai utilizzato perchè non so manco cosa cambia.
Cmq squadra che vince non si cambia e non vedo il motivo per farlo
Se volete altre prove ditemi:)
avevi l'ultimo fw? il 1.02.04?
porcamiseria, allora l'hanno un po' sistemato (forse) :D
per la funzione atheros ext sul sito netgear spiegano in un thread che è stato scelto di non includerla più (come era giusto) in automatico ed il 108 only è stato tolto per ragioni strane che adducono, casomai se ritrovo il post lo posto ;)
Ecco lo stralcio:
http://forum1.netgear.com/support/viewtopic.php?t=21154
In particolare:
"As per FCC and IEEE standards and norms, '108mbps only' and "Atheros Extended range" option has been removed through the latest firmware.
However, you will still be able to connect upto 108mbps using the WG111T wireless adapter but it can be acheived only when you tranfer a huge file between the computers on the network. The speed will be displayed at 54mbps initially but when there is a need, it will automatically goes up to 108mbps. This is the limitation of Auto 108mbps mode."
Ragazzi sono intenzionato a comprare il DG834GTIT, penso che domani farò il grande passo! :) Un ultima delucidazione: secondo voi il wi-fi si estenderà attraverso due stanze per una ventina di metri almeno?
uhm... sì :mbe:
Ciao a tutti.
Ho letto le ultime pagine, ma nn ho trovato risposta.
Ho aggiornato il DG834GTIT al nuovo firmware 1.2.04 ma mi succede una cosa strana: ogni tanto si blocca il collegamento, sia internet che LAN... attendo 2 minuti e tutto torna alla normalità... solo che nel frattempo ho perso la priorità nelle code di emule :muro: :muro:
Durante questi due minuti ho provato ad accedere al router con il suo ip, ma niente da fare: schermata bianca...
Idee? :muro: :mc:
Tnx!
resetta il router alle impostazioni di default
resetta il router alle impostazioni di default
E poi ricarico le impostazioni attuali con un file di backup? Si risolverà il problema?
Grazie mille davvero :D
no, meglio rifarle a mano: e non è detto che si risolva: sicuramente sconguira un ipotesi
il 1.02.04 come avevo detto, se non è cambiato, lo sconsiglio sul wifi ;)
dicci se sei riuscito a eseguire i comandi che volevi ;)
si si , grazie :) con il telnet IP entro e poi do il reboot
unica fregatura ad ogni riavvio o spegnimento del router il debug torna off e la 23 si chiude
poco male rilancio ogni volta http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug e buonanotte
ciao
raga ma il firmware ultimo non è questo Version 3.01.25
ecco il link http://kbserver.netgear.com/products/dg834gv2.asp
io ho il router 834git 54mbps ho questo firmware e va benissimo
KenMasters
05-02-2006, 21:58
raga ma il firmware ultimo non è questo Version 3.01.25
ecco il link http://kbserver.netgear.com/products/dg834gv2.asp
io ho il router 834git 54mbps ho questo firmware e va benissimo
A me invece va da schifo con l'adsl. Che provider hai?
raga ma il firmware ultimo non è questo Version 3.01.25
ecco il link http://kbserver.netgear.com/products/dg834gv2.asp
io ho il router 834git 54mbps ho questo firmware e va benissimo
Ma questo non è il firmware per il dg834gtit....o sbaglio?
A me invece va da schifo con l'adsl. Che provider hai?
ho adsl libero 4mega e mi va da schifo anche a me ma è colpa di libero (con i suoi filtri sul p2p) hai visto quanti thread e lamentele sulla pagina INTERNET/PROVIDER
...ma messo 3 mesi fa' non mi ha mai dato problemi comunque ditemi se è meglio mettere l'altro .....ah dimenticavo questa versione ha l'abilitazione all'adsl2+ mi sembra dunque è importante comunque fatemi sapere anche privatamente su hadaf@email.it :ciapet:
Nella pagina di supporto del dg834GTIT non mi sembra sia menzionato quel firmware per cui non dovrebbe andare bene...
no, meglio rifarle a mano: e non è detto che si risolva: sicuramente sconguira un ipotesi
il 1.02.04 come avevo detto, se non è cambiato, lo sconsiglio sul wifi ;)
devo dire invece che la 1.02 mi sembra un tantino + stabile rispetto alle precedenti e dal momento che nn ho pcmcia da 108mb x ma semplicemente da 11 e 54mbps nn posso proprio fare paragoni.
Unica cosa strana di sto router è che sembra faccia perdere priorità nel p2p nonostane le porte relative ai programmi siano state correttamente aperte.
Esistono dei firmware modificati per sto router?
si si , grazie :) con il telnet IP entro e poi do il reboot
unica fregatura ad ogni riavvio o spegnimento del router il debug torna off e la 23 si chiude
poco male rilancio ogni volta http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug e buonanotte
ciao
infatti bisognerebbe modificare il file di init però non c'e' il vi dentro e uppare i file è un po' un casino: bisognerebbe riuscire a trovare la maniera di aprire anche l'ftp: allora forse si può rimediare ;)
attendiamo delucidazioni da netgear ;)
raga ma il firmware ultimo non è questo Version 3.01.25
ecco il link http://kbserver.netgear.com/products/dg834gv2.asp
io ho il router 834git 54mbps ho questo firmware e va benissimo
quella è l'ultima versione del G (3.01.25)
l'ultima versione del GT è la 1.02.04
non dimentichiamocelo... :D
devo dire invece che la 1.02 mi sembra un tantino + stabile rispetto alle precedenti e dal momento che nn ho pcmcia da 108mb x ma semplicemente da 11 e 54mbps nn posso proprio fare paragoni.
Unica cosa strana di sto router è che sembra faccia perdere priorità nel p2p nonostane le porte relative ai programmi siano state correttamente aperte.
Esistono dei firmware modificati per sto router?
il problema che avevo riscontrato nel mio precedente post riguardava lo scambio interno di file via wifi e il ping medio al router, non tanto il protocollo: quello c'e' ancora, scritto diversamente ma c'e' ancora
il problema che avevo riscontrato nel mio precedente post riguardava lo scambio interno di file via wifi e il ping medio al router, non tanto il protocollo: quello c'e' ancora, scritto diversamente ma c'e' ancora
Cmq come stabilità e prestazioni complessive vale più o meno, secondo te, rispetto ad un d-link, nella fattispecie dsl-g624m? Io grazie a questo thread mi sarei orientato sul netgear ma fino all'ultimo sono sempre un pò titubante... :D
stavo parlando dell'ultimo firmware 1.02.04 per il GT in verità, non del router in generale: solo dettagli
non mi porrei nemmeno il problema visto i problemi che i dlink hanno creato a molti tanti utenti: c'e' qui chi ti può testimoniare il passaggio per la disperazione dagli uni a questi
stavo parlando dell'ultimo firmware 1.02.04 per il GT in verità, non del router in generale: solo dettagli
non mi porrei nemmeno il problema visto i problemi che i dlink hanno creato a molti tanti utenti: c'e' qui chi ti può testimoniare il passaggio per la disperazione dagli uni a questi
E allora Netgear sia! :D Domani farò il mio lieto acquisto e cestinerò il mio attuale Zyxel!...non ne posso più di non poter aprire nessun altro programma che si connette alla rete (manco i-tunes) se c'è emule aperto! E il wireless poi...questo sconosciuto! :D
Cazzabubbola
06-02-2006, 15:17
Io nn ho capito ancora una cosa.
Per emule sono riuscito e ora ho id alto...ma per quanto riguarda il firewall ho ancora problemi, o meglio ci sto capendo poco.
1 - Come e dove posso reperire le porte dei programmi che ho installato sul pc per aprirle e farli comunicare in rete (autorizzarli)?
2 - Noto una cosa strana: cioe' da quello che ho capito se io nn apro le porte di un determinato programma, questo in rete nn ha accesso...ma io ho solo emule per ora autorizzato e ieri ad esempio norton si è aggiornato normalmente per cazzi suoi senza che io gli ho aperto le porte. E' possibile?
C'ho capito ancora poco sul firewall di questo router :doh: :help:
Cazzabubbola
06-02-2006, 15:19
quella è l'ultima versione del G (3.01.25)
l'ultima versione del GT è la 1.02.04
non dimentichiamocelo... :D
Io ho il G, ieri ho provato a metterci il 3. qualcosa ma il router in rete va lento di brutto...nn superavo i 30kb :|
ho rimesso il 2. qualcosa e mi sfrutta la banda al max! :D
1 - Come e dove posso reperire le porte dei programmi che ho installato sul pc per aprirle e farli comunicare in rete (autorizzarli)?
http://www.portforward.com/cports.htm
2 - Noto una cosa strana: cioe' da quello che ho capito se io nn apro le porte di un determinato programma, questo in rete nn ha accesso...ma io ho solo emule per ora autorizzato e ieri ad esempio norton si è aggiornato normalmente per cazzi suoi senza che io gli ho aperto le porte. E' possibile?
il firewall di default blocca solo il traffico in ingresso nn in uscita
l'aggiornamento poi avviene via http
@Stev-O (a proposito di un post precedente riguardo l'hardware dei router più recenti) ma anche @ tutti gli altri ovviamente :) :
ho notato che il DG834G ha una CPU Texas Instruments AR7 @150MHZ mentre il DG834GT una CPU BCM6348 @ 256MHz...invece la RAM e la Flash sono uguali per entrambi (rispettivamente 16Mb e 4Mb)...Per quanto riguarda il fattore "congestione della rete" (mi riferisco in particolare a emule + navigazione sul web) pensi che questo possa fare la differenza o anche i 150Mhz del DG834G vanno perfettamente?Forse in questo caso è la RAM ad avere un peso maggiore...
Vabbbè, ormai l'ho ordinato il DG834G (anche perchè costa 25€ in meno :Prrr: ), è questione di curiosità :)
Cazzabubbola
06-02-2006, 15:34
http://www.portforward.com/cports.htm
il firewall di default blocca solo il traffico in ingresso nn in uscita
l'aggiornamento poi avviene via http
grazie per la risposta.
ma se io voglio bloccare totalmenteu n programma per nn dargli l'accesso in rete, come faccio?
Cazzabubbola
06-02-2006, 15:36
http://www.portforward.com/cports.htm
il firewall di default blocca solo il traffico in ingresso nn in uscita
l'aggiornamento poi avviene via http
ah in quel link nn vedo le porte di tutti i programmi...tipo AoE III nn c'è...conosci solo quello?
Grazie!
KenMasters
06-02-2006, 16:38
raga questo router mi sta davvero deludendo... Adesso continua a darmi problemi di sincronizzazione anche col firmware 2.10.22(su dg834g). A volte se lo riavvio riesce a sincronizzarsi per un po ma poi perde di nuovo la connessione e non si sincronizza più. La linea adsl funziona bene, infatti con un modem usb non mi ha mai dato alcun problema. Potrebbe essere difettoso il router?
djgusmy85
06-02-2006, 17:03
Potrebbe essere difettoso il router?
A aquesto punto mi sa di sì! :(
bvincent84
06-02-2006, 17:19
raga ho notato che avvolte se attivo l'access point e mio fratello con il portatile si attacca in wifi la navigazione web rallenta di brutto sul desktop collegato con cavo.
come si fa a vedere quanta banda prende ogni periferica oppure devo settare qualcosa di particolare?
raga questo router mi sta davvero deludendo... Adesso continua a darmi problemi di sincronizzazione anche col firmware 2.10.22(su dg834g). A volte se lo riavvio riesce a sincronizzarsi per un po ma poi perde di nuovo la connessione e non si sincronizza più. La linea adsl funziona bene, infatti con un modem usb non mi ha mai dato alcun problema. Potrebbe essere difettoso il router?
Mah, non ho letto i tuoi post precedenti, ma hai provato con un altro modem/router?potrebbe anche essere un problema di portante...
KenMasters
06-02-2006, 17:38
Mah, non ho letto i tuoi post precedenti, ma hai provato con un altro modem/router?potrebbe anche essere un problema di portante...
l'ho detto e l'ho ribadito che col modem usb che ho (e dal quale sto scrivendo adesso) navigo tranquillamente e non si disconnette mai. Cos'altro potrei provare primo di riportarlo indietro? :muro:
l'ho detto e l'ho ribadito che col modem usb che ho (e dal quale sto scrivendo adesso) navigo tranquillamente e non si disconnette mai. Cos'altro potrei provare primo di riportarlo indietro? :muro:
Appunto avevo specificato che non ti avevo letto...scusami :) Direi che puoi provare un reset se non l'hai ancora fatto...altro non mi viene in mente :mc:
Se è in garanzia te lo sostituiscono in poco tempo, la Netgear ha un buon servizio di assistenza (esperienza personale)
Appunto avevo specificato che non ti avevo letto...scusami :) Direi che puoi provare un reset se non l'hai ancora fatto...altro non mi viene in mente :mc:
Se è in garanzia te lo sostituiscono in poco tempo, la Netgear ha un buon servizio di assistenza (esperienza personale)
la netgear offre la garanzia anche senza lo scontrino??
la netgear offre la garanzia anche senza lo scontrino??
Guarda, io chiamai a Milano (BVRP Services o qualcosa del genere) dicendo dove avevo acquistato e che avevo una garanzia di 5 anni (acquistai da CHL) e non hanno voluto la fattura...questo è quello che mi ricordo...forse mi hanno chiesto il codice cliente CHL ma non ricordo bene, è successo più di un anno fa...
Poi sono stati molto veloci (corriere a casa mia in 2 giorni e router di ritorno, sempre a casa mia, in 12 giorni ma considerate che lo hanno mandato in Germania :) )
Io nn ho capito ancora una cosa.
Per emule sono riuscito e ora ho id alto...ma per quanto riguarda il firewall ho ancora problemi, o meglio ci sto capendo poco.
1 - Come e dove posso reperire le porte dei programmi che ho installato sul pc per aprirle e farli comunicare in rete (autorizzarli)?
2 - Noto una cosa strana: cioe' da quello che ho capito se io nn apro le porte di un determinato programma, questo in rete nn ha accesso...ma io ho solo emule per ora autorizzato e ieri ad esempio norton si è aggiornato normalmente per cazzi suoi senza che io gli ho aperto le porte. E' possibile?
C'ho capito ancora poco sul firewall di questo router :doh: :help:
se hai lasciato tutto di default quando sei tu ad effettuare una connesisone questa avverrà, poichè le porte in uscita consentono il traffico ;)
in entrata invece è tutto bloccato tranne il mulo che hai impostato
maggiori delucidazioni anche nel thread giochiamo con il firewall del netgear (di wgator) ricerca il thread e lo troverai ;)
una lista dei servizi associati al numero di porta sul sito IANA
E allora Netgear sia! :D Domani farò il mio lieto acquisto e cestinerò il mio attuale Zyxel!...non ne posso più di non poter aprire nessun altro programma che si connette alla rete (manco i-tunes) se c'è emule aperto! E il wireless poi...questo sconosciuto! :D
questo può non dipendere dal router: molti con libero in wholesale hanno avuto restringimenti nelle connessini massime e problemi come il tuo
Io ho il G, ieri ho provato a metterci il 3. qualcosa ma il router in rete va lento di brutto...nn superavo i 30kb :|
ho rimesso il 2. qualcosa e mi sfrutta la banda al max! :D
il 3 infatti è causa di malcontento: c'e' un thread sticky apposta
[a proposito: anche il USR9108 ha il thread sticky NOI NO :confused: ]
@Stev-O (a proposito di un post precedente riguardo l'hardware dei router più recenti) ma anche @ tutti gli altri ovviamente :) :
ho notato che il DG834G ha una CPU Texas Instruments AR7 @150MHZ mentre il DG834GT una CPU BCM6348 @ 256MHz...invece la RAM e la Flash sono uguali per entrambi (rispettivamente 16Mb e 4Mb)...Per quanto riguarda il fattore "congestione della rete" (mi riferisco in particolare a emule + navigazione sul web) pensi che questo possa fare la differenza o anche i 150Mhz del DG834G vanno perfettamente?Forse in questo caso è la RAM ad avere un peso maggiore...
Vabbbè, ormai l'ho ordinato il DG834G (anche perchè costa 25€ in meno :Prrr: ), è questione di curiosità :)
quello che hai visto è il chipset dedicato al wifi o quello principale? (o è lo stesso? :mbe: )
no per le connessioni direi la ram ha il peso maggiore, dato che in entrambi si superano i 100 mhz: la flash sì è da 4.
La differenza dovrebbe essere nella gestione wifi (il secondo prob è atheros)
dove hai trovato un datasheet decente?
raga questo router mi sta davvero deludendo... Adesso continua a darmi problemi di sincronizzazione anche col firmware 2.10.22(su dg834g). A volte se lo riavvio riesce a sincronizzarsi per un po ma poi perde di nuovo la connessione e non si sincronizza più. La linea adsl funziona bene, infatti con un modem usb non mi ha mai dato alcun problema. Potrebbe essere difettoso il router?
fai un ultimo tentativo: abbassa il valore di mtu a 1400, fai quello che fanno in GB (sul forum netgear è pratica comune come è comune intestardirsi a usare wep invece di wpa chissà perchè... :D )
raga ho notato che avvolte se attivo l'access point e mio fratello con il portatile si attacca in wifi la navigazione web rallenta di brutto sul desktop collegato con cavo.
come si fa a vedere quanta banda prende ogni periferica oppure devo settare qualcosa di particolare?
non puoi fare niente se non via software. ma tuo fratello cosa fa? usa tutta labanda ? perchè non dovresti subire influssi negativi: io spesso ho 3-4 macchine in contemporanea ma nessuno brontola: forse è il provider
quello che hai visto è il chipset dedicato al wifi o quello principale? (o è lo stesso? :mbe: )
no per le connessioni direi la ram ha il peso maggiore, dato che in entrambi si superano i 100 mhz: la flash sì è da 4.
La differenza dovrebbe essere nella gestione wifi (il secondo prob è atheros)
dove hai trovato un datasheet decente?
Non è che sia proprio un datasheet...ma tutto sommato ci sono caratteristiche di molti router che online non si trovano molto facilmente (ho dovuto sfogliare mooolte pagine su Google prima di trovare questi dati :( ). Il link è: http://wiki.openwrt.org/TableOfHardware#head-0fb2d6ad87c6a7e70321bf57d5224fe9c18f3603
Quei valori sembrano essere riferiti alla CPU "principale". In effetti poi i chipset che gestiscono il wifi sono diversi come avevi anticipato tu ;)
interessante come riferimento adesso quando ho tempo gli do un occhio a modo
quella è l'ultima versione del G (3.01.25)
l'ultima versione del GT è la 1.02.04
non dimentichiamocelo... :D
raga scusate non vorrei aver fatto fare cavolate a qualcuno girando il mio netgear in effetti c'è scritto DG834g e se vedete è lo stesso link qui di seguito dunque per il mio va bene il 3.01.25
mi scuso ancora per NON essere stato troppo attento
http://kbserver.netgear.com/products/dg834gv2.asp
nessun problema: è solo per chiarire ed evitare rischi e fraintendimenti ;)
KenMasters
06-02-2006, 20:33
fai un ultimo tentativo: abbassa il valore di mtu a 1400, fai quello che fanno in GB (sul forum netgear è pratica comune come è comune intestardirsi a usare wep invece di wpa chissà perchè... :D )
grazie, ho provato come hai detto ma non c'e nulla da fare. Preso dalla disperazione ho flashato il fw 1.05.00 e per il momento sembra funzionare (il sembra è d'obbligo :rolleyes: ) Resta da vedere quanto durerà questa volta... vi terro informati :mc:
sul forum netgear ste cose sono all'ordine del gg mah sarà la linea il prov... :mbe:
ragazzi ho dato uno sguardo sul 3d "giochiamo con il firewall del dg834" di wgator.
Ho notato che molti come me hanno problemi con emule nel senso che il download collassa.
Pertanto si dovrebbe aprire tutte le porte in uscita..... confermate ?
ma mi chiedo non è già di default impostato ?
cmq dove posso trovare il log di emule?
infatti è già a posto di default per l'uscita
era solo per chiarire meglio come funziona e come usarlo
questo può non dipendere dal router: molti con libero in wholesale hanno avuto restringimenti nelle connessini massime e problemi come il tuo
si ma io non ho libero! :) ho alice....e agli altri non si riavvia da solo il router! ;)
giovanni69
06-02-2006, 22:15
raga scusate non vorrei aver fatto fare cavolate a qualcuno girando il mio netgear in effetti c'è scritto DG834g e se vedete è lo stesso link qui di seguito dunque per il mio va bene il 3.01.25
mi scuso ancora per NON essere stato troppo attento
http://kbserver.netgear.com/products/dg834gv2.asp
Mi ritrovo con un Netgear DG834G V1 (la prima generazione) ed il suo Firmware e' 1.05.00.
Se lo aggiorno alla versione 3.01.25 devo riconfigurare la rete, settaggi o che altro?! :confused:
Grazie,
G.
devi riconfigurare da capo i settaggi del router , tho 3 min di tempo :D
Ragazzi ogni giorno dalle ore 17 alle 19 internet non funziona più nonostante il router sia connesso!
Credo che sia un problema di linea, ma ogni volta che chiamo il 187 dicono che è tutto apposto...
Che ne pensate voi?
che al 187 sono per il 90% tonti :sofico:
Cazzabubbola
07-02-2006, 06:26
Altro problema (ne risolvo uno e ne becco un altro lol :D )
quali sono le porte che devo aprire al router per permettere la comunicazione in rete router-Nintendo DS?
Grazie! :)
Una domandina (non ho potuto fare la ricerca mi risulta "Database error" :( ):
la potenza del segnale del DG834GTIT è maggiore rispetto al DG834GIT?Non mi riferisco alla velocità (lo so che è maggiore con il primo) ma proprio alla "portata" del segnale...
Grazie :)
Una domandina (non ho potuto fare la ricerca mi risulta "Database error" :( ):
la potenza del segnale del DG834GTIT è maggiore rispetto al DG834GIT?Non mi riferisco alla velocità (lo so che è maggiore con il primo) ma proprio alla "portata" del segnale...
Grazie :)
Up interesserebbe anche a me.
In più facco un altra domanda, qualcuno che possiede questo router e possiede anche una scheda tv e radio fm con antenna ha riscontrato problemi nella ricezione del segnale da parte dello stesso router?
Mi ritrovo con un Netgear DG834G V1 (la prima generazione) ed il suo Firmware e' 1.05.00.
Se lo aggiorno alla versione 3.01.25 devo riconfigurare la rete, settaggi o che altro?! :confused:
Grazie,
G.
meglio
occhio... :mbe:
alcuni hanno problemi con quel firmware
Altro problema (ne risolvo uno e ne becco un altro lol :D )
quali sono le porte che devo aprire al router per permettere la comunicazione in rete router-Nintendo DS?
Grazie! :)
non dovrebbe servire nulla: il firewall agisce sul perimetro non sulla lan
Una domandina (non ho potuto fare la ricerca mi risulta "Database error" :( ):
la potenza del segnale del DG834GTIT è maggiore rispetto al DG834GIT?Non mi riferisco alla velocità (lo so che è maggiore con il primo) ma proprio alla "portata" del segnale...
Grazie :)
poca roba
in teoria il gt in modalità atheros ext range dovrebbe fare qualcosa in più ma occorre collegarsi ad esso con schede atheros compatibili
Up interesserebbe anche a me.
In più facco un altra domanda, qualcuno che possiede questo router e possiede anche una scheda tv e radio fm con antenna ha riscontrato problemi nella ricezione del segnale da parte dello stesso router?
sempre wireless 2.4 ghz?
se configurati correttamente non dovresti avere problemi
giovanni69
07-02-2006, 11:29
meglio
occhio... :mbe:
alcuni hanno problemi con quel firmware
E quindi?! Mi fermo alla versione 2.x?
Che tipo di problemi?
:confused:
sempre wireless 2.4 ghz?
se configurati correttamente non dovresti avere problemi
Non so cosa intendi per 2.4 ghz, non me ne intendo molto di ste cose :D
Cmq volevo acquistare il dg834g insieme alla scheda pci wifi della stessa netgear, la wg311: http://www.netgear.com/products/details/WG311.php
La scheda tv radio fm con antenna invece è una hauppauge wintv pci/fm: http://www.hauppauge.de/ital/pages/products/data_pcifm.html
2.4 ghz è la banda di frequenza su cui viaggiano i nostri segnali wireless
a giudicare da numerose lamentele non mi sembra il massimo quella scheda: sul forum netgear c'e' pieno di lamentele e anche qui ne ho lette diverse
la scheda di cui parli non mi sembra abbia a che fare con il protocollo wireless in alcun modo: ha un sintonizzatore analogico PLL per radio e tv e un convertitore analogico digitale (il tutto francamente anche avviato all'obsolescenza :mbe: )
Non vedo collegamenti col collegamento senza fili
E quindi?! Mi fermo alla versione 2.x?
Che tipo di problemi?
:confused:
basta leggere 2-3 pag indietro: blocchi incapacità del router di ottenere un egnale stabile ecc: c'e' un thread sticky sull'argomento
ad alcuni tuttavia non da prob: uno al massimo le tenta tutte con la massima cautela
poca roba
in teoria il gt in modalità atheros ext range dovrebbe fare qualcosa in più ma occorre collegarsi ad esso con schede atheros compatibili
Grazie della risposta :)
Hai dato un'occhiata a quel link?hai trovato qualcosa di interessante?Ho visto un router della Soekris Engineering (???) wired con 128Mb di RAM :eek: Roba da Cisco e a un prezzo neanche troppo elevato (mi pare poco meno di 200 dollari)...basta se no vado OT :D
Nota: ho fatto l'ordine da *ssedi il 3 febbraio e ancora neanche hanno cominciato a elaborarlo...quanto mi arriverà sto benedetto Netgear...non vedo l'ora di smanettarci sopra :sbav:
L'ho appena comprato!!!! Veramente grandioso!!!! Si è connesso immediatamente e internet ora è una freccia!!! ;) Emule mi si connette tranquillamente....tuttavia nelle statistiche delle sessioni mi dice
sessioni di download riuscite = 33,3 %
sessioni di download fallite = 66,6 %
e infatti mi sembra ke scarichi molto lentamente...cosa ci può essere che non va?
una possibile soluzione è questa:
http://www.emulesecurity.net
suspence
07-02-2006, 14:19
Ciao a tutti,
mi è arrivato oggi, ma nn riseco a configurare la mia ADSL Tin.it, quando tenta di effettuare il wizard dice che non è possibile ottenere l'indirizzo DNS...sapete aiutarmi??
grazie
mugnaboa
07-02-2006, 14:33
Ciao a tutti,
mi è arrivato oggi, ma nn riseco a configurare la mia ADSL Tin.it, quando tenta di effettuare il wizard dice che non è possibile ottenere l'indirizzo DNS...sapete aiutarmi??
grazie
Se non la fa col wizard l'alternativa è chiamare tin.it farsi dire i dati della connessione ed impostarli a mano nei settaggi...
Cazzabubbola
07-02-2006, 14:46
poca roba
in teoria il gt in modalità atheros ext range dovrebbe fare qualcosa in più ma occorre collegarsi ad esso con schede atheros compatibili
intanto attivando il firewall il DS nn riesce a collegarsi...qualcosa devo fare quindi, no?
2.4 ghz è la banda di frequenza su cui viaggiano i nostri segnali wireless
a giudicare da numerose lamentele non mi sembra il massimo quella scheda: sul forum netgear c'e' pieno di lamentele e anche qui ne ho lette diverse
la scheda di cui parli non mi sembra abbia a che fare con il protocollo wireless in alcun modo: ha un sintonizzatore analogico PLL per radio e tv e un convertitore analogico digitale (il tutto francamente anche avviato all'obsolescenza :mbe: )
Non vedo collegamenti col collegamento senza fili
Appunto chiedo, altrimenti non avrei postato non credi ;) ? non sapendo quasi nulla del wireless pensavo che le onde radio dell'antenna del ricevitore radio potevano disturbare le comunicazioni fra scheda e router wifi ;)
Che problemi da la scheda wifi della netgear? la wg311, la ricerca non mi ritorna nessun'altra discussione dove si menziona la suddetta scheda, tranne questa naturalmente.
Scusate ragazzi ho uno strano problema...fino a ieri emule andava a manetta oggi invece col nuovo router netgear e diventato lentissimo! Eppure dice ke ho id alto! L'unica cosa strana ke ho notato è ke nonostante Kad sia connesso non mi appaiono pallini verdi....bho! Non è che devo aprire le porte anche in uscita?
djgusmy85
07-02-2006, 16:04
Non è che devo aprire le porte anche in uscita?
Questo no, le porte in uscita sono tutte aperte di default ;)
Questo no, le porte in uscita sono tutte aperte di default ;)
Infatti, era solo per avere una conferma....e come mai allora il download è diventato così orribile?????
Cazzabubbola
07-02-2006, 16:33
Ma c'è qualcun'altro che ha problemi con il Nintendo DS al collegamento con questo router (il G dico)?
quando avevo il firewall disattivato tutto bene, ora che l'ho attivato nn va...nn ho nemmeno capito se questo tipo di apparecchi hanno bisogno di essere sbloccati dalle solite porte TCP UDP...
ragazzi ho dato uno sguardo sul 3d "giochiamo con il firewall del dg834" di wgator.
Ho notato che molti come me hanno problemi con emule nel senso che il download collassa.
Pertanto si dovrebbe aprire tutte le porte in uscita..... confermate ?
ma mi chiedo non è già di default impostato ?
cmq dove posso trovare il log di emule?
E' vero il download collassa di brutto!!! Eppure l'id è alto!!! Come posso fare??!??!?! HELP!!!!
intanto attivando il firewall il DS nn riesce a collegarsi...qualcosa devo fare quindi, no?
bisogna guardare le istruzioni del ds: non conosco l'attrezzo
Appunto chiedo, altrimenti non avrei postato non credi ;) ? non sapendo quasi nulla del wireless pensavo che le onde radio dell'antenna del ricevitore radio potevano disturbare le comunicazioni fra scheda e router wifi ;)
Che problemi da la scheda wifi della netgear? la wg311, la ricerca non mi ritorna nessun'altra discussione dove si menziona la suddetta scheda, tranne questa naturalmente.
appunto: non ti basta? :p
a parte gli scherzi anche sul forum netgear si lamentano, sebbene vi siano anche dei successi
cmq tranquillo i segnali coinvolti hanno bande completamente differenti (inoltre i cavi d'antenna RF sono schermati), pertanto finchè si riuscirà ad usare, non avrai problemi con il sintonizzatore TV/RADIO
Scusate ragazzi ho uno strano problema...fino a ieri emule andava a manetta oggi invece col nuovo router netgear e diventato lentissimo! Eppure dice ke ho id alto! L'unica cosa strana ke ho notato è ke nonostante Kad sia connesso non mi appaiono pallini verdi....bho! Non è che devo aprire le porte anche in uscita?
sono già tutte aperte le porte in uscita se non hai toccato niente
potresti fare un riassunto delle azioni svolte da quando hai acceso il router la prima volta ed anche postare i valori della linea?
m_diablo81
07-02-2006, 18:29
aiuto .. da un giorno il mio router dg834git mi scarica al max a 15 20 kB/s..
invece se riattacco il modem di alice il tutto va regolare a 120 KB/s... il bello e che ce l' ho da una settimana e funzionava da dio... cos puo' essere successo?
grazie a chi mi risponde.
sono già tutte aperte le porte in uscita se non hai toccato niente
potresti fare un riassunto delle azioni svolte da quando hai acceso il router la prima volta ed anche postare i valori della linea?
Ecco i valori della linea:
Velocità di connessione download: 1504 kbps upload: 320 kbps
Attenuazione linea download: 27.0 db upload: 17.0 db
Margine rumore download: 30.3 db upload: 26.0 db
Ho attivato le porte tcp 4226 e udp 4672 in entrata
il firmaware è l'ultima versione
red.hell
07-02-2006, 18:59
appunto: non ti basta? :p
a parte gli scherzi anche sul forum netgear si lamentano, sebbene vi siano anche dei successi
cmq tranquillo i segnali coinvolti hanno bande completamente differenti (inoltre i cavi d'antenna RF sono schermati), pertanto finchè si riuscirà ad usare, non avrai problemi con il sintonizzatore TV/RADIO
infatti ho guardato il forum e della WG311 ci sono parecchie discussioni con lamentele, si sono viste incompatibilità con chipset VIA
che scheda pci consigliate?
E' vero il download collassa di brutto!!! Eppure l'id è alto!!! Come posso fare??!??!?! HELP!!!!
mi sa tanto che nn c è nulla da fare almenochè con i prossimi firmware si risolva qualcosa.
Nel Kad i pallini verdi mi pare nn ci sono + dalla versione 0,46c di emule se nn ricordo male.
Cmq chiedo un po a tutti qual è la vostra media di download in emule ???
io purtroppo non vado oltre i 35-40 kb quando mi va bene.
Ogni tanto raggiungo punte di 90kb ma per poco poi tende a collassare :(
Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
5db o inferiore =male, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
8db-13db = media - non ha problemi di sincronizzazione
14db-22db = molto buona
23db-28db = eccellente
29db-35db = ottima
Attenuazione di linea
più bassi di 20 = ottima, avete una linea molto buona e siete molto vicini alla centrale
20-30 = eccellente
30-40 = molto buono
40-60 = medio
60-65 = scarso
Valori oltre 65 creano problemi
i valori della tua linea mi sembrano buoni quindi non credo dipenda da quello il problema.
Cmq prova a fare così elimina i servizi di emule dal router cambia porte in emule stesso... io ti consiglio tcp4669 udp4679
riavvia il router e fai un prova... io almeno così ho trovato dei miglioramenti
mi raccomando i servizi cancellali e non modificarli altrimenti avrai problemi ;)
aiuto .. da un giorno il mio router dg834git mi scarica al max a 15 20 kB/s..
invece se riattacco il modem di alice il tutto va regolare a 120 KB/s... il bello e che ce l' ho da una settimana e funzionava da dio... cos puo' essere successo?
grazie a chi mi risponde.
intendi da siti o da p2p come emule ?
cmq prova ad andare nella sezione download di hwupgrade e a scaricare un file di grandi dimensioni tipo il 3dmark03.... io lo scarico @490kb/s server libero permettendo ;)
Ho una pessima notizia, ho provato a ricollegare il router zyxek che avevo fino a oggi ed emule si comporta esattamente alla stessa maniera: dunque il router netgear non centra! A questo punto temo che anche Alice stia mettendo i filtri p2p, almeno sulle utenze da 1.2 mb in su perkè la mia ragazza con una 640 scarica a manetta!!! :(...
Ho una pessima notizia, ho provato a ricollegare il router zyxek che avevo fino a oggi ed emule si comporta esattamente alla stessa maniera: dunque il router netgear non centra! A questo punto temo che anche Alice stia mettendo i filtri p2p, almeno sulle utenze da 1.2 mb in su perkè la mia ragazza con una 640 scarica a manetta!!! :(...
guarda io ora prova ad aprire tutte porte , insomma è come se disabilitassi il firewall e vedo un pò che succede ;)
le porte non dovrebbero essere il problema! d'altronde le apre e l'id è alto!!! :muro:
appunto: non ti basta? :p
a parte gli scherzi anche sul forum netgear si lamentano, sebbene vi siano anche dei successi
Dunque cosa mi consigli/consigliate come abbinamento al router? :fagiano:
Ho trovato in internet che bisogna aprire anche un'altra porta per emule:
nel file preferences.ini bisogna scegliere una porta per serverUdpPort e poi aprirla nel firewall...
serve per cercare le fonti e i server....
io ho scelto la 4673...
kissà cosa cambia
Snake1980
08-02-2006, 07:06
Ciao a tutti, qualche tempo fa, non ricordo se in questo o in un altro thread, scrissi di avere problemi nell'online gaming in WIFI (ad es. con PES5 o COD2) utilizzando la penna USB WG111. Il problema consisteva nel fatto che ogni tanto, durante il gioco, l'immagine si fermava per qualche millesimo di secondo. Non ero però sicuro se si trattasse di un problema di penna USB o altro.
Ieri sera ho potuto finalmente accertare che è un problema della penna USB. Ho infatti provato a giocare con una scheda WIFI PCI e non ho riscontrato alcun problema.
Conclusioni e consigli: Per chi fosse interessato a giocare online...."Non utilizzate la WG111 USB, piuttosto prendete la WG311 (se volete rimanere in casa Netgear"
Ciao a tutti
Oggi emule si è ripreso! :) Va a manetta come prima!!! Non so se abbia contribuito l'apertura dell'altra porta menzionata nel file preferences.ini ma ora scarica a 98 kbs/s!!! E la navigazione in internet rimane una freccia!!! MI TI CO Netgear! :D
djgusmy85
08-02-2006, 09:29
Oggi emule si è ripreso! :) Va a manetta come prima!!! Non so se abbia contribuito l'apertura dell'altra porta menzionata nel file preferences.ini ma ora scarica a 98 kbs/s!!! E la navigazione in internet rimane una freccia!!! MI TI CO Netgear! :D
Fammi capire, tu ha sostituito in quel file la ServerUdpPort, mettendo 4673 anzichè 65535 e l'hai aperta nel router?
mugnaboa
08-02-2006, 09:30
Oggi emule si è ripreso! :) Va a manetta come prima!!! Non so se abbia contribuito l'apertura dell'altra porta menzionata nel file preferences.ini ma ora scarica a 98 kbs/s!!! E la navigazione in internet rimane una freccia!!! MI TI CO Netgear! :D
Quale altra porta? Quale file .ini? AZZ mi sono perso roba per strada? Dio quanto un c'ho capito nulla...
rimini80
08-02-2006, 10:26
Ciao a tutti!
Mi presento: sono un portatore sano di DG834G, ho una Wi-fi tra 2 appartamenti
e nn ho mai avuto nessun problema... solo benefici. :sofico:
Il firewall è ottimo così come il port forwarding.
Ho da poco attivato tiscali voce così mi trovo costretto ad utilizzare il pirellone.
Sono rassegnato a dover perdere l'ip statico, una commodità cui mi ero abituato, :D
ma il problema (e quindi il quesito!) è questo:
è possibile collegare il pirellone al router in modo da condividere la connessione adsl
tra i pc della lan?
Fammi capire, tu ha sostituito in quel file la ServerUdpPort, mettendo 4673 anzichè 65535 e l'hai aperta nel router?
Esattamente perchè lasciando il valore di default significa che emule prende una porta a caso! Invece io l'ho impostata a 4673 e l'ho aperta nel router....ho notato ke se uso una mod di emule che usa upnp viene registrata anke una porta casuale serverUPDport quindi secondo me è buona norma aprirla! Da ieri il mulo va a manetta!!! e non collassa quasi mai! ;)
djgusmy85
08-02-2006, 12:40
Esattamente perchè lasciando il valore di default significa che emule prende una porta a caso! Invece io l'ho impostata a 4673 e l'ho aperta nel router....ho notato ke se uso una mod di emule che usa upnp viene registrata anke una porta casuale serverUPDport quindi secondo me è buona norma aprirla! Da ieri il mulo va a manetta!!! e non collassa quasi mai! ;)
Ok, l'ho settata a 4686 e l'ho aperta :stordita:
ciao ragazzi,
entro in questo topic a proposito e volevo kiedere una INFO ..
in pratica...ieri ho dovuto stakkare il pc, x degli aggiornamenti Hardware..ok?..
il mio Pc ..(dando un' okkiata prima d stakkare tutto) ..aveva kome ip virtuale il 192.168.0.2 ...ok? ..quello k assegna il router ....
avendo un altro pc collegato.. l'altro aveva il 192.168.0.3 ...
però...giustamente scollegando il mio pc dal router....l'altro mio pc ha preso l'ip (192.168.0.2) .. e il mio ora ha preso lo ... 0.3 ... mm..
è possibile tenere sempre l'ip 192.168.0.2 su un pc e il ... 0.3 sull'altro?? .in modo k sia fisso sempre x quel pc?.
grazie
djgusmy85
08-02-2006, 12:56
è possibile tenere sempre l'ip 192.168.0.2 su un pc e il ... 0.3 sull'altro?? .in modo k sia fisso sempre x quel pc?.
Certo che sì! Guarda il link "prenotazione degli IP" nel primo post ;)
Certo che sì! Guarda il link "prenotazione degli IP" nel primo post ;)
ok thanks...ora vedo.!! ;)
ALT ..!! ferma il mus.!!
ma nella sezione d prenotazione dell'IP ..dicono k andare nei settaggi del router e d mettere quale programma s vuole aprire kon tale IP ..x es. 192.168.0.2 x aprire EMULe ..
giusto o dico male??. :mbe:
io dicevo d assegnare un IP , quale quello sopra indicato x tutto il PC in uso...nn solo x programmi..!! ..
mm...sn un po confuso io ..?? :confused:
andreapappy
08-02-2006, 13:35
Direi che dici male :D
Nella sezione Prenotazione IP tu puoi associare un ip ad un ben preciso mac address (che identifica in maniera univoca la tua scheda di rete)
Quando fai "aggiungi" puoi fare si che l'ip che hai in quel momento rimanga assegnato a te indipendentemente dall'ordine con cui si collegano le macchine al router
Direttamente dal manuale:
To reserve an IP address:
1. Click the Add button.
2. In the IP Address box, type the IP address to assign to the computer or server.
Choose an IP address from the router’s LAN subnet, such as 192.168.0.x.
3. Type the MAC Address of the computer or server.
Tip: If the computer is already present on your network, you can copy its MAC address from
the Attached Devices menu and paste it here.
4. Click Apply to enter the reserved address into the table.
Nel caso il MAC address lo puoi vedere anche da una finestra dos lanciando il comando "ipconfig /all" e vedendo il valore del parametro "Indirizzo fisico"
Direi che dici male :D
Nella sezione Prenotazione IP tu puoi associare un ip ad un ben preciso mac address (che identifica in maniera univoca la tua scheda di rete)
Quando fai "aggiungi" puoi fare si che l'ip che hai in quel momento rimanga assegnato a te indipendentemente dall'ordine con cui si collegano le macchine al router
Direttamente dal manuale:
To reserve an IP address:
1. Click the Add button.
2. In the IP Address box, type the IP address to assign to the computer or server.
Choose an IP address from the router’s LAN subnet, such as 192.168.0.x.
3. Type the MAC Address of the computer or server.
Tip: If the computer is already present on your network, you can copy its MAC address from
the Attached Devices menu and paste it here.
4. Click Apply to enter the reserved address into the table.
Nel caso il MAC address lo puoi vedere anche da una finestra dos lanciando il comando "ipconfig /all" e vedendo il valore del parametro "Indirizzo fisico"
in poke parole..
vado dentro i settaggi del router....sconnetto i 2 pc... accedo x prima kol mio...kosi m bekko il 192.168.0.2 ...e l'altro pc il .... 0.3 ...e poi ?? devo aggiungerli ?
djgusmy85
08-02-2006, 14:18
in poke parole..
vado dentro i settaggi del router....sconnetto i 2 pc... accedo x prima kol mio...kosi m bekko il 192.168.0.2 ...e l'altro pc il .... 0.3 ...e poi ?? devo aggiungerli ?
Fai così: non è il metodo migliore in assoluto, ma stai sicuro che funziona...
prenoti il mac adress del tuo pc come 192.168.0.2, prenoti l'altro come 192.168.0.3 (o quello che vuoi), riavvii il router.
Dico che non è il metodo migliore perchè se hai programmi tipo eMule connessi, si disconnetteranno al riavvio del router. Ma così sei sicuro che funzionerà ed avrai gli IP prenotati ;)
Fai così: non è il metodo migliore in assoluto, ma stai sicuro che funziona...
prenoti il mac adress del tuo pc come 192.168.0.2, prenoti l'altro come 192.168.0.3 (o quello che vuoi), riavvii il router.
Dico che non è il metodo migliore perchè se hai programmi tipo eMule connessi, si disconnetteranno al riavvio del router. Ma così sei sicuro che funzionerà ed avrai gli IP prenotati ;)
ok...stasera provo.!! ;) ..
grazie ankora ;)
però...giustamente scollegando il mio pc dal router....
[CUT]...in modo k sia fisso sempre x quel pc?.
grazie
non si scrive skollegando e kuel??Sono rimasto indietro? :D
Dai scherzo :)
infatti ho guardato il forum e della WG311 ci sono parecchie discussioni con lamentele, si sono viste incompatibilità con chipset VIA
che scheda pci consigliate?
le dlink
mi sa tanto che nn c è nulla da fare almenochè con i prossimi firmware si risolva qualcosa.
Nel Kad i pallini verdi mi pare nn ci sono + dalla versione 0,46c di emule se nn ricordo male.
Cmq chiedo un po a tutti qual è la vostra media di download in emule ???
io purtroppo non vado oltre i 35-40 kb quando mi va bene.
Ogni tanto raggiungo punte di 90kb ma per poco poi tende a collassare :(
ma quante connessioni avete messo come massime sul mulo?
perchè sai, pur non avendo grossi prob a tutto c'e' un limite (di risorse)
guarda io ora prova ad aprire tutte porte , insomma è come se disabilitassi il firewall e vedo un pò che succede ;)
metti dmz il tuo ip locale e bypassi il firewall (occhio !!! :eek: )
cmq non credo cambi qualcosa se è colpa del prov
Dunque cosa mi consigli/consigliate come abbinamento al router? :fagiano:
dlink pcmcia usb anche (o usr la 805422 a 54 mbps ce l'ho e va molto bene)
Ho trovato in internet che bisogna aprire anche un'altra porta per emule:
nel file preferences.ini bisogna scegliere una porta per serverUdpPort e poi aprirla nel firewall...
serve per cercare le fonti e i server....
io ho scelto la 4673...
kissà cosa cambia
serve per il webserver non c'entra con lo scaricamento
e tra l'altro qui è OT
Ciao a tutti!
Mi presento: sono un portatore sano di DG834G, ho una Wi-fi tra 2 appartamenti
e nn ho mai avuto nessun problema... solo benefici. :sofico:
Il firewall è ottimo così come il port forwarding.
Ho da poco attivato tiscali voce così mi trovo costretto ad utilizzare il pirellone.
Sono rassegnato a dover perdere l'ip statico, una commodità cui mi ero abituato, :D
ma il problema (e quindi il quesito!) è questo:
è possibile collegare il pirellone al router in modo da condividere la connessione adsl
tra i pc della lan?
si dovrebbe poter fare penso: dovrebbe fare da router anche da lan: metti direzione rip entrambi e versione rip 2b
ciao ragazzi,
entro in questo topic a proposito e volevo kiedere una INFO ..
in pratica...ieri ho dovuto stakkare il pc, x degli aggiornamenti Hardware..ok?..
il mio Pc ..(dando un' okkiata prima d stakkare tutto) ..aveva kome ip virtuale il 192.168.0.2 ...ok? ..quello k assegna il router ....
avendo un altro pc collegato.. l'altro aveva il 192.168.0.3 ...
però...giustamente scollegando il mio pc dal router....l'altro mio pc ha preso l'ip (192.168.0.2) .. e il mio ora ha preso lo ... 0.3 ... mm..
è possibile tenere sempre l'ip 192.168.0.2 su un pc e il ... 0.3 sull'altro?? .in modo k sia fisso sempre x quel pc?.
grazie
prima pagina: è spiegato come prenotare gli ip sul dhcp ;)
Snake1980
08-02-2006, 14:59
Originariamente inviato da red.hell
infatti ho guardato il forum e della WG311 ci sono parecchie discussioni con lamentele, si sono viste incompatibilità con chipset VIA
che scheda pci consigliate?
Io ho preso una Sparklan WL-660...l'ho provata ieri giocando online...va che è una bomba ;)
la dlink g650+ per chi ha il GT va altresi' bene
(anche la 2200 bg ha avuto ALCUNI consensi per il gioco on line, chiaramente lo diciamo sottovoce!!! :p )
red.hell
08-02-2006, 15:19
la dlink g650+ per chi ha il GT va altresi' bene
(anche la 2200 bg ha avuto ALCUNI consensi per il gioco on line, chiaramente lo diciamo sottovoce!!! :p )
per il semplice G?
non mi servono i 108Mbps, 54 sono fin troppi...
ci sono anche i modelli da 54 ho citato quella perchè ce l'ho in dotazione: san Tommaso... :D
andreapappy
08-02-2006, 15:48
serve per il webserver non c'entra con lo scaricamento
e tra l'altro qui è OT
Solo per chiudere questo OT...non e' per il webserver....
ServerUDPPort=65535
Normally the local port for asking servers for sources or searching files on them is randomly chosen . If eMule is run on a machine in a more complex network, especially when proxies are used, it may be necessary to fix this port to a defined value or to deactivate it at all. Disabling this port means that eMule will no longer be able to update the status of the servers in its server list and will also not be able to receive sources from them nor do a global search. Exempt from this is the server eMule is actually connected to. Usually the default setting should not be changed.
Possible values for ServerUDPPort are:
0 Disabled
1 - 65534 fixed local UDP port
65535 random port (default)
Quindi in realta' puo' essere utile fissare e aprire anche questa porta UDP
Bye
A.
serve se vuoi comandare emule in remoto, cioè da un altro pc
andreapappy
08-02-2006, 16:25
serve se vuoi comandare emule in remoto, cioè da un altro pc
La porta del webserver e' TCP ed e' la 4711 di default, qui si parla di una porta UDP che serve a tutt'altro
La porta UDP del server è la porta che il vostro client utilizza per contattare periodicamente i server al fine di controllarne lo stato, ricercare i file in download e aumentare il numero delle fonti; l'utilizzo di tale porta è opzionale, quindi, se è impossibile aprirla sul router o sul firewall, non pregiudica il funzionamento del programma; il numero della porta non è modificabile dal programma (è impostata automaticamente), ma si può cambiare aprendo con il Blocco Note il file preferences.ini nella cartella ...\emule\config e andando alla voce ServerUDPPort.
ah si': cmq francamente non ne vedo la necessità
ma quante connessioni avete messo come massime sul mulo?
perchè sai, pur non avendo grossi prob a tutto c'e' un limite (di risorse)
Io ho lasciato le impostazioni di default....sul sito emule-project.net c'è la seguente spiegazione del severUDPPort:
Normally the local port for asking servers for sources or searching files on them is randomly chosen (see topic ports #6). If eMule is run on a machine in a more complex network, especially when proxies are used, it may be necessary to fix this port to a defined value or to deactivate it at all. Disabling this port means that eMule will no longer be able to update the status of the servers in its server list and will also not be able to receive sources from them nor do a global search. Exempt from this is the server eMule is actually connected to. Usually the default setting should not be changed.
Quindi, secondo me è meglio aprirla..chessarà mai una porta in più! :D
aprila poi ci fai sapere se cambia qualcosa
KenMasters
08-02-2006, 21:59
ho dovuto mandarlo in assistenza :rolleyes: speriamo bene per quello che mi rimanderanno :mad:
bvincent84
08-02-2006, 22:00
Ok, l'ho settata a 4686 e l'ho aperta :stordita:
ma dopo avete rifatto la configurazione di emule?
perchè se cambio quel parametro emule mi fa rifare la conf guidata dove si settano i paremetri della connessione porte e nick
SerMagnus
08-02-2006, 22:03
Ciao raga,
oggi ho acquistato un fantastico DG834G, ho visto che ha installato il firmware 2.10.22 mi consigliate di aggiornarlo al 3.01.25?
Se si, mi dite come devo fare o mi date il link per un aggiornamento passo passo?
Un altra cosa, ho seri problemi con MIRC e QUAKE 4 ONLINE (lo adoro aiutatemi ç_ç), non rieco ad inviare o ricevere file, mi date una mano?
Ciao e grazie
metti dmz il tuo ip locale e bypassi il firewall (occhio !!! :eek: )
cmq non credo cambi qualcosa se è colpa del prov
cos' è dmz ?
zona demilitarizzata: la trovi in impostazioni wan di fianco è spiegato in dettaglio
Ciao raga,
oggi ho acquistato un fantastico DG834G, ho visto che ha installato il firmware 2.10.22 mi consigliate di aggiornarlo al 3.01.25?
Se si, mi dite come devo fare o mi date il link per un aggiornamento passo passo?
Un altra cosa, ho seri problemi con MIRC e QUAKE 4 ONLINE (lo adoro aiutatemi ç_ç), non rieco ad inviare o ricevere file, mi date una mano?
Ciao e grazie
penso tu debba aprire la porta 59 tcp verso il tuo ip locale
per quake mai ricevuto lamentele qui
il firmware 3.01.25 è un'arma a doppio taglio c'e' un thread per questo
djgusmy85
08-02-2006, 22:42
ma dopo avete rifatto la configurazione di emule?
perchè se cambio quel parametro emule mi fa rifare la conf guidata dove si settano i paremetri della connessione porte e nick
No, a me assolutamente no... Ho solamente sostituito 65535 con 4686 e l'ho aperta nel firewall... Non ti so dire se è cambiato qualcosa: andava bene prima e va bene pure ora :)
Ciau ;)
[ma non dovrebbero essere 22 i punti massimi sulla patente adesso? :mbe: ]
djgusmy85
08-02-2006, 23:06
[ma non dovrebbero essere 22 i punti massimi sulla patente adesso? :mbe: ]
Non per i neopatentati :D
LOL, dovrei metterci un punto interrogativo in effetti, non ne sono sicuro nemmeno io di averne 20 :p
Ciau ;)
da luglio scorso i disciplinati (o meglio quelli non ancora pizzicati :D ) dovrebbero aver ricevuto l'upgrade in automatico
djgusmy85
08-02-2006, 23:12
..corretto (credo) :p
Stop OT :D
Ciau ;)
bvincent84
09-02-2006, 00:32
No, a me assolutamente no... Ho solamente sostituito 65535 con 4686 e l'ho aperta nel firewall... Non ti so dire se è cambiato qualcosa: andava bene prima e va bene pure ora :)
Ciau ;)
ho riprovato a modificare il file preferences.ini nella cartella config ma appena cambio valore e rilancio il mulo mi chiede di rifare la conf guidata e se la rifaccio lui ovviamente riporta il file ini come prima resettando il valore del server udp come in origine
bha :confused:
ho trovato qualcosa
• ServerUDPPort=65535
Normalmente la porta locale per la richiesta ai server di fonti o per la ricerca dei file su di essi viene scelta a caso (vedi la voce 6 nella guida sulle Porte Se eMule viene eseguito su una macchina in una rete complessa, specie quando sono in uso dei proxie, potrebbe essere necessario impostare su un valore ben definito questa porta, o anche disattivarla del tutto. Disabilitare questa porta comporta che eMule non sarà più in grado di aggiornare lo stato dei server nella sua lista server, e non sarà in grado di ricevere fonti da essi, ne di eseguire ricerchè globali. Rimane esente il server a cui eMule è attualmente connesso. Solitamente le impostazioni predefinite non dovrebbero essere modificate.br> I valori accettabili per ServerUDPPort sono:
0 Disabilitata
1 - 65534 porta UDP fissa
65535 numero di porta casuale (scelta predefinita)
quindi se ho capito bene serve solo per ricercare le fonti o sbaglio?
Secondo voi questo router va bene per supportare via WIRELESS 7/8 pc ?? o sono troppi ?!!?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.