View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
DarKilleR
19-09-2006, 21:27
il DG834 GT l'ho pagato 100€ tramite negozio, poi mi ha fatto 12€ di sconto, regalandomi 2 cavi ethernet da 3 m. (12€ :mc: ). Va bhe.
Cmq ho preferito spendere 100€ sotto casa e prenderlo disponibile all'istante che spendere 90€ + SS e aspettare 5 giorni ^^ :D
anche perchè sennò sarebbe riportato nel primo post
pazzosi hai la sign irregolare
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
sei pregato di editarla
>bYeZ<
popolo65
19-09-2006, 22:49
Buongiorno, innanzitutto chiedo scusa se la mia domanda già esiste nel forum, purtroppo le pagine di post sono più di 700 ed è impossibile leggere tutto.
Ho il seguente problema: possiedo un router DG834GIT ed una scheda WG511v2, quando avvio il pc, il wizard della scheda comincia la scansione dei canali fermandosi per alcuni secondi sulla 11, non riuscendo ad agganciare il segnale e di conseguenza chiudere il lucchetto e la connessione ad internet. Il wizard continua all'infinito la scansione senza mai riuscire a collegarmi ad internet. L'unico modo per connettermi è questo, vado su profiles, seleziono blank, poi riapro il menù a tendina e seleziono il profilo predefinito (cioè "netgear"). Clicco su apply, attendo il saving delle impostazioni dopodichè riparte la scansione delle porte, il wizard aggancia la 11, si connette al router, chiude il lucchetto e mi connette ad internet. Questa procedura è molto fastidiosa, senza contare che funziona nel 90% dei casi, altre volte riavvio il pc e ricomincio da capo. Ho chiesto lumi all'assistenza netgear senza avere alcuna risposta. Il firmware è aggiornato all'ultima versione. Grazie per l'aiuto, cordiali saluti
ho il tuo stesso problema da quando ho questo router, ma il fatto inquietante è che mio cugino ha da poco preso il v3, e ho fatto un po' di prove: ebbene entrambi i router ( il mio v2 e il suo v3) a casa sua non presentano questo problema, a casa mia si !!.
che roba può essere?
la linea non direi proprio, non è che è un problema dei miei pc?
Ieri ho riportato il router indietro e me lo sono fatto sostituire (con un altro V3). Sono tornato a casa e con il router alle impostazioni di fabbrica la spia è diventata verde subito. Poi ho configurato il router ed ho continuato a navigare tranquillamente.
Stamattina appena sveglio ho acceso il router e mi ha dato nuovamente il problema. L'ho spento e l'ho riacceso dopo un quarto d'ora ed ha funzionato tutto alla perfezione. Ho constatato che il fattaccio accade solo dopo diverse ore che il router è spento, alla prima accensione.
Il mio margine di rumore è 17 dB, l'attenuazione 28 dB. Con il router USR che avevo prima non ho mai avuto alcun problema (l'ho cambiato perchè avevo bisogno di un router wireless e l'USR costa una cifra!). Ho provato a chiamare l'assistenza ma non ero a casa per cui non hanno potuto fare nulla: mi hanno comunque detto che è la prima volta che sentono di una cosa del genere.
Per caso tu hai Libero mentre il tuo amico ha Alice?
Oggi richiamo l'assistenza appena torno a casa.
thewall83
20-09-2006, 11:48
Allora so che questa domanda potrebbe essere OT ma ho letto tutte le guide presenti in questa sezione ma non riesco a venirne a capo...
Ho il DG834GIT a cui ho collegato via ethernet il mio portatile(VAIO FE11H) e via wireless il desktop di mia sorella tramite la scheda di rete usb dwl g122 (per la quale ho dovuto installare i driver Ralink grazie alla guida qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132453)
Entrambi navigano e scaricano tranquillamente.
Il problema sta nel trasferimento dei file in LAN, mi spiego meglio: i due pc si vedono e vedono le cartelle condivise, hanno entrambi windows xp sp2 con aggiornamenti automatici attivati e firewall di xp disattivato...hanno lo stesso username e la stessa password ma non appena faccio per trasferire un file di grosse dimensioni(> di 10-20Mb) da un pc all'altro, il trasferimento parte bene ma dopo un pò si blocca e mi esce il classico messaggio d'errore che dice "il nome di rete specificato non è più disponibile"
A volte anche navigando tra le cartelle condivise si impalla il sistema...
Vi chiedo se c'è qualche impostazione del router che mi faccia migliorare la situazione....
Attualmente uso DHCP con prenotazione degli indirizzi e nessun metodo di cifratura per la wireless....
Please :help:
Ragazzi nessuno sa aiutarmi?
Shadow Legend
20-09-2006, 13:36
ma rotfl alla prima telefonata "non c'e' un beta firmware attualmente per il suo modello" o_o
e alla telefonata dopo mi han detto che cmq non risolverebbe il mio problema o_o
ho insistito per averlo ma proprio non vogliono darmelo -__-'''
ma eiste questo firmware? e' una leggenda?
Lord Darth Smagni
20-09-2006, 15:52
scusate la domanda da meganubbio, ma cosa si imposta per poter utilizzare thunderbird?
ho cercato ma non ho trovato nulla nelle precedenti pagine.
magari il margine di rumore?
cmq sul tuo non si può
si scusa il margine di rumore... che posso fare allora???? adesso appena acceso il pc è a 11db e non ci sono problemi ma ieri sera verso le 10 era 2db
il fatto e che con il d-link 302t in comodato della telecom va tutto bene
mentre con il d-link 524t che avevo prima e che mi si è bruciato avevo ancora + problemi di aggancio alla portante :cry: :cry: :muro:
melomanu
20-09-2006, 17:21
ieri sera mi sono preso uno spavento colossale :D
stavo cazzeggiando sul clan ciufentus, quando è scomparsa la linea..
ho pensato fosse colpa di qualche fulmine ( ieri sera ce ne sono stati a decine in zona e anche molto forti ) ma la tv era rimasta accesa, e il decoder sky anche..
vado a guardare il router ed era totalmente spento :eekk:
ho provato a staccare/riattaccare l'alimentatore, ma nulla.. tutto buio :cry:
mi son cagato addosso, tant'è che l'ho staccato ( i fulmini son durati tutta la notte ) e ho deciso di aspettare stamattina per vedere se si riaccendeva..
oggi ho provato e fortunatamente va di nuovo alla grande...
è possiible che lo sbalzo di tensione , dovuto sia alla linea telefonica più quella elettrica,lo abbia fatto surriscaldare a tal punto ( era bollente ieri sera al tatto ) da bloccarlo del tutto?
:mbe:
scusate la domanda da meganubbio, ma cosa si imposta per poter utilizzare thunderbird?
ho cercato ma non ho trovato nulla nelle precedenti pagine.
io lo uso, ma non ho impostato nulla di particolare nel router
popolo65
20-09-2006, 17:30
Buongiorno, innanzitutto chiedo scusa se la mia domanda già esiste nel forum, purtroppo le pagine di post sono più di 700 ed è impossibile leggere tutto.
Ho il seguente problema: possiedo un router DG834GIT ed una scheda WG511v2, quando avvio il pc, il wizard della scheda comincia la scansione dei canali fermandosi per alcuni secondi sulla 11, non riuscendo ad agganciare il segnale e di conseguenza chiudere il lucchetto e la connessione ad internet. Il wizard continua all'infinito la scansione senza mai riuscire a collegarmi ad internet. L'unico modo per connettermi è questo, vado su profiles, seleziono blank, poi riapro il menù a tendina e seleziono il profilo predefinito (cioè "netgear"). Clicco su apply, attendo il saving delle impostazioni dopodichè riparte la scansione delle porte, il wizard aggancia la 11, si connette al router, chiude il lucchetto e mi connette ad internet. Questa procedura è molto fastidiosa, senza contare che funziona nel 90% dei casi, altre volte riavvio il pc e ricomincio da capo. Ho chiesto lumi all'assistenza netgear senza avere alcuna risposta. Il firmware è aggiornato all'ultima versione. Grazie per l'aiuto, cordiali saluti
Da oggi un nuovo problema, navigo mezz'ora dopodichè la connessione ad internet cade...rimane connesso al router ma non alla rete...quest'oggetto è quanto di più instabile ed inutile abbia mai comprato, mi fa rimpiangere quel bel modem con il cavo. La cosa più indecente poi è la mancanza di risposta alle mie mail da parte dell'assistenza.
melomanu
20-09-2006, 17:33
Da oggi un nuovo problema, navigo mezz'ora dopodichè la connessione ad internet cade...rimane connesso al router ma non alla rete...quest'oggetto è quanto di più instabile ed inutile abbia mai comprato, mi fa rimpiangere quel bel modem con il cavo. La cosa più indecente poi è la mancanza di risposta alle mie mail da parte dell'assistenza.
hai messo l'ultimo firmware ?
io avevo lo stesso problema con il firmware dato dalla fabbrica.. poi ho messo il 2.10.22 e poi il 3.01.25 ( non ricordo esattamente, cmq l'ultimo che viene anche linkato in prima pagina ) e ora non ho più problemi, anzi.. va anche meglio..
melomanu
20-09-2006, 17:34
scusate la domanda da meganubbio, ma cosa si imposta per poter utilizzare thunderbird?
ho cercato ma non ho trovato nulla nelle precedenti pagine.
credo nessuna impostazione di rilievo..
popolo65
20-09-2006, 17:46
hai messo l'ultimo firmware ?
io avevo lo stesso problema con il firmware dato dalla fabbrica.. poi ho messo il 2.10.22 e poi il 3.01.25 ( non ricordo esattamente, cmq l'ultimo che viene anche linkato in prima pagina ) e ora non ho più problemi, anzi.. va anche meglio..
Ciao melomanu, l'ultimo disponibile sul sito netgear ( http://kbserver.netgear.com/products/DG834Gv3.asp ) è il Version 4.01.04 (for outside NA & UK) ed in effetti è quello che ho io installato. Noto solo ora che esiste anche questo "Versione firmware ADSL 5.00.03.00" nella schermata di diagnostica del router, ma sul sito netgear non trovo alcun aggiornamento
popolo65
20-09-2006, 17:48
scusate la domanda da meganubbio, ma cosa si imposta per poter utilizzare thunderbird?
ho cercato ma non ho trovato nulla nelle precedenti pagine.
anche io lo uso e ti confermo di non aver fatto nulla per farlo funzionare
melomanu
20-09-2006, 17:48
Ciao melomanu, l'ultimo disponibile sul sito netgear ( http://kbserver.netgear.com/products/DG834Gv3.asp ) è il Version 4.01.04 (for outside NA & UK) ed in effetti è quello che ho io installato. Noto solo ora che esiste anche questo "Versione firmware ADSL 5.00.03.00" nella schermata di diagnostica del router, ma sul sito netgear non trovo alcun aggiornamento
la versione del firmware adsl, è "inglobata" nel firmware normale ;)
guarda io no sapevo di questo ultimo vers. 4xxxx , ho ancora su la versione 3.01.29
Francesco2006
20-09-2006, 17:52
Ciao a tutti.
Dopo meno di due mesi di onesto servizio (mezzo-servizio se si considerano le vacanze) il mio caro splendidoso dg834gt stamattina e' morto! :muro:
Domani passa il corriere per prenderselo, credo che verra' col carro nero.
Il fatto e' che, siccome non mi fido molto delle assistenze hardware, vorrei qualche consiglio da voi prima di ammazzarmi di pippe mentali.
Mi sembra di avere letto che esistono piu' versioni del gt mi confermate questo?
Se si, dove lo posso leggere?
Vi chiedo questo perche' in caso di sostituzione, come credo che avverra' poiche' l' alimentatore sotto tester funziona, vorrei quanto meno che mi venga restituito il mio stesso modello.
Infine, qualcuno ha avuto a che fare con l' assistenza, come si e' trovato, sono celeri?
Grazie in anticipo e ciao a tutti.
REPERGOGIAN
20-09-2006, 18:16
il GT non ha cloni
Lord Darth Smagni
20-09-2006, 18:53
io lo uso, ma non ho impostato nulla di particolare nel router
quando tento di scaricare la posta mi chede di connettermi, e mi appare la finestra di connessione, con password etc., come quando usavo un normale modem... ma ovviamente io sono già connesso tramite il netgear.
cosa può essere?
vi racconto la mia storia......
2 gironi fa ho preso questo router adsl leggendo che molti lo usano pagato 100 eurini porto a casa configuro come da primo post in 3 minuti funziona ok
provo emule e qui il problema id sempre basso provato diverse volte con diverse opzioni fino al punto di bloccate tutto sia router che pc
ed qui la mano dal cielo perche' non ho potuto fare altro che resettare il router un paio di volte e ho riavviato tutto riprovo la config in prima pagina apro emule e id alto!!! :D :D :D ricordo che ho fatto le stesse manovre uguali a prima ......
subvertigo
20-09-2006, 19:33
vi racconto la mia storia......
2 gironi fa .......
:rotfl:
sei già arrivato ai lussuriosi? :D
Francesco2006
20-09-2006, 19:37
il GT non ha cloni
Ok, quindi gia' un pensiero un meno... :stordita:
Francesco2006
20-09-2006, 19:38
quando tento di scaricare la posta mi chede di connettermi, e mi appare la finestra di connessione, con password etc., come quando usavo un normale modem... ma ovviamente io sono già connesso tramite il netgear.
cosa può essere?
Dialer?
Hai visitato siti porno senza precauzioni? :Prrr:
oggi ho scoperto come trasformare il mio modem d-link 302t in un router dsl-500t
fatto sta che vado a vedere l'snr e mi da 3db come con il netgear ma questo non cede un attimo la portante.... :muro: :muro:
perchè????? vorrei utilizzare il netger come router più che come switch come succede adesso esendo pure un mod wireless.....
come posso fareeeeee :cry: :cry:
Sammy.73
20-09-2006, 20:06
Ciao a tutti
premetto col dire che non ho avutoil tempo di leggere tutto :D
però le FAQ sì :)
ma il mio problema è un po' particolare (e spero di non fare la solita domanda)
ho il DG834Gv3 da un po' di tempo
appena l'ho comprato ho disabilitato la parte wireless, visto che non ho periferiche wireless e non avevo voglia di impostare tutto quanto
oggi, dopo mesi, arriva una mia amica con un centrino e vorrei darle l'accesso wireless
allora cerco nel menu la voce per riattivare il tutto...ma magie delle magie... non c'è più il menu relativo :eek: :eek:
la spia relativa non è mai accesa e la rete non c'è
nel menu di sx dell'interfaccia web ho solo
- Installazione guidata
Installazione
- Impostazioni di base
- Impostazioni ADSL
Filtraggio dei contenuti
ecc...
sbaglio o dovrebbe esserci una voce relativa alle impostazioni wireless??
ho provato a resettare, riflashare il firmware V4.01.04, ma senza risultati
ho anche provato a modificare manualmente con un editor il file di backup delle impostazioni per attivare l'access point... ma non ho ottenuto risutati
mai capitato a qualcuno?
soluzioni? suggerimenti?
devo esercitare la garanzia?
o mi sono solo dimenticato della cosa più banale tipo attaccare la corrente? :D
grazie
PS: mentre scrivevo, ho fatto anche la prova con un mio amico che mi ha passato il link alla pagina delle impostazioni wireless (http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=wire_sel.htm&todo=cfg_init)
ho provato a attivare da lì. ma senza risulato...niente lucetta ...niente wireless
shaft271
20-09-2006, 22:24
Ciao a tutti
premetto col dire che non ho avutoil tempo di leggere tutto :D
però le FAQ sì :)
ma il mio problema è un po' particolare (e spero di non fare la solita domanda)
ho il DG834Gv3 da un po' di tempo
appena l'ho comprato ho disabilitato la parte wireless, visto che non ho periferiche wireless e non avevo voglia di impostare tutto quanto
oggi, dopo mesi, arriva una mia amica con un centrino e vorrei darle l'accesso wireless
allora cerco nel menu la voce per riattivare il tutto...ma magie delle magie... non c'è più il menu relativo :eek: :eek:
la spia relativa non è mai accesa e la rete non c'è
nel menu di sx dell'interfaccia web ho solo
- Installazione guidata
Installazione
- Impostazioni di base
- Impostazioni ADSL
Filtraggio dei contenuti
ecc...
sbaglio o dovrebbe esserci una voce relativa alle impostazioni wireless??
ho provato a resettare, riflashare il firmware V4.01.04, ma senza risultati
ho anche provato a modificare manualmente con un editor il file di backup delle impostazioni per attivare l'access point... ma non ho ottenuto risutati
mai capitato a qualcuno?
soluzioni? suggerimenti?
devo esercitare la garanzia?
o mi sono solo dimenticato della cosa più banale tipo attaccare la corrente? :D
grazie
PS: mentre scrivevo, ho fatto anche la prova con un mio amico che mi ha passato il link alla pagina delle impostazioni wireless (http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=wire_sel.htm&todo=cfg_init)
ho provato a attivare da lì. ma senza risulato...niente lucetta ...niente wireless
Quello è il link per configurare il router. Comunque vai in "installazioni" e clicca su "Impostazioni Wireless". Metti un segno di spunta su "Attiva punto d'accesso Wireless".
Sammy.73
20-09-2006, 22:30
Quello è il link per configurare il router. Comunque vai in "installazioni" e clicca su "Impostazioni Wireless". Metti un segno di spunta su "Attiva punto d'accesso Wireless".
non c'è il link "impostazioni wireless" come ho scritto sopra :D
flashato...resettato ...
eh mi sa tanto che la minipci del wifi è andata oppure lo slot fa qualche falso contatto
telefona a netgear e fattelo cambiare
subvertigo
21-09-2006, 10:24
Mmmm praticamente te lo riconosce come DG834v3.
E anche riflashando il firmware, dato che è lo stesso per DG834 e DG834G non so se risolveresti...
Comunque prova... prima reset hardware con pulsantino dietro e poi eventualmente firmware...
Se no in garanzia... (ma ce l'ha l'antenna vero ? :D )
flashato...resettato ...
eh mi sa tanto che la minipci del wifi è andata oppure lo slot fa qualche falso contatto
telefona a netgear e fattelo cambiare
ho avuto un problema simile con un dg834g di un amico,in pratica non c'era il menù del wireless,l'ho aperto e la scheda mini pci era fuori dal connettore,messa dentro e il menù è tornato.
Potresti aprirlo e controllare un attimo.
Sammy.73
21-09-2006, 13:25
Mmmm praticamente te lo riconosce come DG834v3.
E anche riflashando il firmware, dato che è lo stesso per DG834 e DG834G non so se risolveresti...
Comunque prova... prima reset hardware con pulsantino dietro e poi eventualmente firmware...
Se no in garanzia... (ma ce l'ha l'antenna vero ? :D )
l'antenna ce l'ha :D
flashando e resettando non succede niente... :cry:
ho avuto un problema simile con un dg834g di un amico,in pratica non c'era il menù del wireless,l'ho aperto e la scheda mini pci era fuori dal connettore,messa dentro e il menù è tornato.
Potresti aprirlo e controllare un attimo.
ehm...io ha aperto... ma non ho trovato niente di fuoriposto...
cos'è questa "minipci" che avrei dovuto trovare?
non c'era niente di "staccabile" :confused:
devo pensare male? :asd:
grazie milel a tutti ;)
Hack3rAttack
21-09-2006, 13:32
Scusate, da quello che ho compreso leggnedo un po di pagine del thread, e cmq c'èra scritto in un reply, il DG 834 G o gt, cmq la versione 3 (v3) avrebbe un chip che permette una migliore gestione della portante ADSL 2+?
Attualmente ho un dg834g v2 :)
Volevo sapere se in previsione dell'alice 20mbit fosse meglio prendere un v3 (lo avrei grazie a uno scambio) o meglio tenere il v2 :)
ehm...io ha aperto... ma non ho trovato niente di fuoriposto...
cos'è questa "minipci" che avrei dovuto trovare?
non c'era niente di "staccabile" :confused:
questo nn è il tuo V3 , ma cmq è simile
http://dg834.grandou.net/data/Components_attach/dg834g_board.jpg
la minipci wireless è quella schedina estraibile da cui parte il cavo antenna
al limite sfilala e rimettila
ragazzi circa un'ora fa mi e' arrivato!!!DG834GIT v2!!Maledizione a lui e a me che l'ho comprato! :muro: :muro: non si allinea alla connessione adsl!!!!Per un po' lampeggia l'icona arancione e poi invece di diventare verde sparisce!!!!Ma perche'?????Ho provato a staccare tutti i telefoni..ad attaccarne solo uno...niente!!!
Col modem usb invece tutto ok!!!!
Qualcuno ha qualche suggerimento????O il modem che mi e' capitato e' difettoso????
Grazie mille!!!!
subvertigo
21-09-2006, 16:55
ragazzi circa un'ora fa mi e' arrivato!!!DG834GIT v2!!Maledizione a lui e a me che l'ho comprato! :muro: :muro: non si allinea alla connessione adsl!!!!Per un po' lampeggia l'icona arancione e poi invece di diventare verde sparisce!!!!Ma perche'?????Ho provato a staccare tutti i telefoni..ad attaccarne solo uno...niente!!!
Col modem usb invece tutto ok!!!!
Qualcuno ha qualche suggerimento????O il modem che mi e' capitato e' difettoso????
Grazie mille!!!!
Probabilmente difettoso...
hai provato anche togliendo tutti i filtri? sicuro di aver attaccato il modem alla presa non filtrata?
Probabilmente difettoso...
hai provato anche togliendo tutti i filtri? sicuro di aver attaccato il modem alla presa non filtrata?
cazzo :muro: :muro: maledetti uno spende soldi in piu' credendo di prendere roba di qualita'...e invece......cmq se puo' servire ho alice flat 640 che ora mi sa essere 2 mega!
non c'e' nessuna cosa che posso fare da solo???
Con le prese ho fatto tutte le prove!
Il manuale mi dice pero':
LED Internet ADSL spento
Se il LED Internet ADSL è spento, scollegare tutti i telefoni della linea. Se ciò risolve il problema, ricollegare i telefoni uno alla volta, utilizzando un microfiltro per ognuno di essi. Se i microfiltri vengono connessi correttamente, sarà possibile collegare tutti i telefoni.
Se il LED Internet ADSL non si illumina in verde dopo aver scollegato i telefoni, potrebbe trattarsi di uno dei seguenti problemi:
Verificare che la compagnia telefonica abbia attuato e testato la connessione alla linea in uso.
Verificare di essere connessi alla linea telefonica corretta. Se si possiede più di una linea telefonica, accertarsi di essere connessi alla linea dotata di servizio ADSL. Potrebbe essere necessario utilizzare un adattatore se il segnale ADSL utilizza i piedini 1 e 4 della presa RJ-11. Il Modem router ADSL wireless utilizza i piedini 2 e 3.
che vuole dire sta cosa????
Sammy.73
21-09-2006, 17:27
questo nn è il tuo V3 , ma cmq è simile
http://dg834.grandou.net/data/Components_attach/dg834g_board.jpg
la minipci wireless è quella schedina estraibile da cui parte il cavo antenna
al limite sfilala e rimettila
grazie per il supporto
ma il mio pcb è completamente diverso :D
è tutto integrago sul pcb, niente pezzi "staccabili"
più tardi posto una foto ;)
intanto ho aperto un RMA con NETGEAR
domani ci accordiamo per il ritiro e me lo cambiano (il tecnico ha reagito come se il mio guasto non fosse una cosa strana)
staremo a vedere. grazie ;)
Salve a tutti.Ho appena finito di installare il dg834g e leggendo le faq in prima pagina ho visto che ho un margine di rumore in downstream pari a 3.
Mi sembra bassino...da cosa può dipendere?
ma il mio pcb è completamente diverso :D
è tutto integrago sul pcb, niente pezzi "staccabili"
più tardi posto una foto ;)
ah , sono molto curioso di vedere il V3
Ciao a tutti, ho comperato circa due mesi fa un Netgear dg834g V3, dopo questo periodo di utilizzo ho notato due cose:
Se accendo il router con il pc spento trova la portante al primo tentativo, se accendo il router con il pc acceso e con tutti i servizi caricati trova subito la portante... ma se lo accendo mentre il pc si sta avviando ci mette molto di più ad allinearsi, in media 4 o 5 tentativi, inoltre la connessione è instabile, qualcuno di voi soffre dello stesso problema?
Inoltre: ho configurato le regole per Emule, a volte mi collego con il cavo di rete ed a volte con la scheda wifi, sempre sul medesimo pc, per cui ho impostato due regole per la scheda di rete e due regole per la scheda wifi, con le medesime porte perchè il mulo non mi permette di scegliere più di due porte. Se mi collego con il cavo di rete e disabilito la scheda wifi il mulo mi da in id basso, invece se l'abilito torna id alto. Se mi collego solo in wireless ma inverto le regole (quindi non trova l'ip della lan) mi da id basso, se ricollego il cavo di rete l'ip torna alto. Possibile che se il router non trova il primo ip delle regole firewall non apre le porte nemmeno sul secondo che invece è regolarmente collegato?
allego foto, magari si capisce meglio.
qualcuno l'ha sostituito in garanzia tramite netgear???Mi puo' dire come funziona???
P.S.mi sono accorto che mi hanno mandato un router che ha un numero di serie diverso da quello che c'e' stampato sulla scatola....sono dei farabutti!!!Questo puo' pregiudicare la garanzia?????
qualcuno l'ha sostituito in garanzia tramite netgear???Mi puo' dire come funziona???
P.S.mi sono accorto che mi hanno mandato un router che ha un numero di serie diverso da quello che c'e' stampato sulla scatola....sono dei farabutti!!!Questo puo' pregiudicare la garanzia?????
Occhio ragazzi,come gia' detto diffidate dai prodotti non sigillati nella confezione originale in cellophane,spesso sono materiali ritirati o sostituiti x qualsivoglia motivo,dunque NO all' acquisto
'Come x tutti i prodotti ci sono possibilita' di guasti ma in questi casi il rischio e praticamente moltiplicato,leggendo questo 3d mi rendo conto pero' che molti non sono in grado assolutamente di configurare questi prodotti,ed anche se oggigiorno l'installazione e' estremamente semplificata forse bisognerebbe fare un passo in piu' x gli utenti che non hanno nessuna esperienza oppure chiarire esplicitamente che la configurazione richiede un minimo di conoscenze tecniche
Lo sapete che da un indagine negli usa piu' del 40% degli utenti di reti wifi non adotta nessun tipo di protezione x la sua rete?In merito si stanno prendendo contromisure a livello legislativo che obbligheranno i produttori a semplificare la funzionalita' dei prodotti e ad informare in maniera inequivocabile il consumatore......magari succedera' anche in italia :sofico:
Quale è il migliore acces point wifi da usare in modalità repeater in abbinamento ad un netgeat dg834git?
Qualche consiglio per come configurarlo ad un semi/profano del settore?
GRAZIE
Occhio ragazzi,come gia' detto diffidate dai prodotti non sigillati nella confezione originale in cellophane,spesso sono materiali ritirati o sostituiti x qualsivoglia motivo,dunque NO all' acquisto
io l'ho preso da un noto shop on line...tutto potevo immaginare tranne che mi mandassero un router che era stato reso loro perche' rotto! :mad:
popolo65
21-09-2006, 20:57
Buongiorno, innanzitutto chiedo scusa se la mia domanda già esiste nel forum, purtroppo le pagine di post sono più di 700 ed è impossibile leggere tutto.
Ho il seguente problema: possiedo un router DG834GIT ed una scheda WG511v2, quando avvio il pc, il wizard della scheda comincia la scansione dei canali fermandosi per alcuni secondi sulla 11, non riuscendo ad agganciare il segnale e di conseguenza chiudere il lucchetto e la connessione ad internet. Il wizard continua all'infinito la scansione senza mai riuscire a collegarmi ad internet. L'unico modo per connettermi è questo, vado su profiles, seleziono blank, poi riapro il menù a tendina e seleziono il profilo predefinito (cioè "netgear"). Clicco su apply, attendo il saving delle impostazioni dopodichè riparte la scansione delle porte, il wizard aggancia la 11, si connette al router, chiude il lucchetto e mi connette ad internet. Questa procedura è molto fastidiosa, senza contare che funziona nel 90% dei casi, altre volte riavvio il pc e ricomincio da capo. Ho chiesto lumi all'assistenza netgear senza avere alcuna risposta. Il firmware è aggiornato all'ultima versione. Grazie per l'aiuto, cordiali saluti
Mi autoquoto e vi posto la soluzione del problema dovesse servire a qualcuno.
Mi decido a reinstallare tutto, vado sul sito netgear per prendere driver aggiornati e mi accorgo di una cosa strana: nella foto non c'è la mia scheda bensì una scheda per pc portatile...che strano..eppure io nel sistema ho installato la WG511v2 ed il wizard dice che sto usando la WG511v2. Prendo la scatola e mi accorgo che il mio prodotto si chiama WG311v3 ! torno sul sito ed in effetti la foto corrisponde. Decido di reinstallare il tutto facendo attenzione a non sbagliare la selezione ma la cosa strana è che non si può scegliere cosa installare, il cd fa tutto da solo e come per magia mi ritrovo installata la WG311v3. Creo di nuovo l'utente e, per adesso, tutto funziona a meraviglia. Ne deduco che ahimè i tecnici Netgear non hanno fatto un prodotto "a prova di stupido"....
Sammy.73
21-09-2006, 22:04
qualcuno l'ha sostituito in garanzia tramite netgear???Mi puo' dire come funziona???
P.S.mi sono accorto che mi hanno mandato un router che ha un numero di serie diverso da quello che c'e' stampato sulla scatola....sono dei farabutti!!!Questo puo' pregiudicare la garanzia?????
tra qualche giorno ti dico :D
cmq non ci sono problemi per il numero di serie diverso
loro ti chiedono, in caso di guasto, quello del prodotto
la scatola non serve
se poi te ne hanno mandato uno "usato" o riparato... può darsi
l'importante è che funzioni, anche se non è correttissimo :doh:
venator85
21-09-2006, 22:08
Allora so che questa domanda potrebbe essere OT ma ho letto tutte le guide presenti in questa sezione ma non riesco a venirne a capo...
Ho il DG834GIT a cui ho collegato via ethernet il mio portatile(VAIO FE11H) e via wireless il desktop di mia sorella tramite la scheda di rete usb dwl g122 (per la quale ho dovuto installare i driver Ralink grazie alla guida qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132453)
Entrambi navigano e scaricano tranquillamente.
Il problema sta nel trasferimento dei file in LAN, mi spiego meglio: i due pc si vedono e vedono le cartelle condivise, hanno entrambi windows xp sp2 con aggiornamenti automatici attivati e firewall di xp disattivato...hanno lo stesso username e la stessa password ma non appena faccio per trasferire un file di grosse dimensioni(> di 10-20Mb) da un pc all'altro, il trasferimento parte bene ma dopo un pò si blocca e mi esce il classico messaggio d'errore che dice "il nome di rete specificato non è più disponibile"
A volte anche navigando tra le cartelle condivise si impalla il sistema...
Vi chiedo se c'è qualche impostazione del router che mi faccia migliorare la situazione....
Attualmente uso DHCP con prenotazione degli indirizzi e nessun metodo di cifratura per la wireless....
Please :help:
anch'io ho lo stesso problema, ma io ho il GT... :cry:
ho fatto un po di prove misurando la velocità con netmeter: dopo circa 6/7 minuti di trasferimento a tutta velocità, la connessione di rete scende a 1 megabit (anche se il segnale resta eccellente :confused: ), dopodiché si verifica il fatidico errore... (sto usando la scheda interna di un portatile, solo modalità b)
ho provato anche ad abbassare l'mtu a 1400 ma niente...
qualche aiutino???
tnx ;)
Sammy.73
21-09-2006, 22:47
ah , sono molto curioso di vedere il V3
per esaudire la tua curiosità :D
DG834Gv3
http://img227.imageshack.us/img227/7871/0000610oe6.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=0000610oe6.jpg)
REPERGOGIAN
21-09-2006, 22:53
per esaudire la tua curiosità :D
DG834Gv3
http://img227.imageshack.us/img227/7871/0000610oe6.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=0000610oe6.jpg)
mi riporti cosa c'è scritto sul chipset grosso in primo piano?
se riesci eh!
ciao
salve a tutti ragazzi!
sono passato a un 834gtit dopo la morte del mio roper...
solo che si presenta un problema...
il pc fisso vicino al router sempre collegato wireless cmq va perfettamente mentre il portatile ad intervalli variabili perde la connessione dando come errore una mancata assegnazione dell'ip e per sbloccarlo bisogna rieffettuare la connessione e va tutto bene fino al prox blocco..
ch potrebbe essere?!
salve a tutti ragazzi!
sono passato a un 834gtit dopo la morte del mio roper...
solo che si presenta un problema...
il pc fisso vicino al router sempre collegato wireless cmq va perfettamente mentre il portatile ad intervalli variabili perde la connessione dando come errore una mancata assegnazione dell'ip e per sbloccarlo bisogna rieffettuare la connessione e va tutto bene fino al prox blocco..
ch potrebbe essere?!
hai messo l'ultimo firmware sul router?
hai abilitato il dhcp?
vi chiedo un altro aiutino:
- notebook WIN XP MCE collegato in wireless;
- fisso WIN 98 se collegato con scheda ethernet:
ambdue si connettono ad internet solo che non si vedono in rete.......cosa dovrei fare????
non dovrebbe essere il router a gestire il tutto automaticamente????
auanagana
22-09-2006, 00:36
Mi autoquoto e vi posto la soluzione del problema dovesse servire a qualcuno.
Mi decido a reinstallare tutto, vado sul sito netgear per prendere driver aggiornati e mi accorgo di una cosa strana: nella foto non c'è la mia scheda bensì una scheda per pc portatile...che strano..eppure io nel sistema ho installato la WG511v2 ed il wizard dice che sto usando la WG511v2. Prendo la scatola e mi accorgo che il mio prodotto si chiama WG311v3 ! torno sul sito ed in effetti la foto corrisponde. Decido di reinstallare il tutto facendo attenzione a non sbagliare la selezione ma la cosa strana è che non si può scegliere cosa installare, il cd fa tutto da solo e come per magia mi ritrovo installata la WG311v3. Creo di nuovo l'utente e, per adesso, tutto funziona a meraviglia. Ne deduco che ahimè i tecnici Netgear non hanno fatto un prodotto "a prova di stupido"....
concordo pienamente. la prima pagina del forum è indicavitamente valia.
ancorchè si usi un cisco ovvero un netgearxxx, vi sono piccoli variazioni che dipendono solamente da: sistema operativo, provider, rumore di linea, protocolli, ed alti parametri. personalmente uso cisco in shell e non ho mai avuto problemi. ultimamente ho provato un router dg 834 sotto unix, ovvero linux, e nessun problema si è verificato, indipendentemente dalla versione supportata (v1,v2,v3). purtroppo sotto unix la gestione diventa forse più complessa, ma i risultati sono ottimi indipendentemente dal router che si usa.. mi spiace per chi usa microsoft, buon so, ma limitato nella gestione.
non servirà a niente questo mio post, ma queste sono le mie esperienze sotto microsoft e sotto unix.
ciao a tutti da paolo.
Quale è il migliore acces point wifi da usare in modalità repeater in abbinamento ad un netgeat dg834git?
Qualche consiglio per come configurarlo ad un semi/profano del settore?
GRAZIE
:help:
Ciao a tutti, ho comperato circa due mesi fa un Netgear dg834g V3, dopo questo periodo di utilizzo ho notato due cose:
Se accendo il router con il pc spento trova la portante al primo tentativo, se accendo il router con il pc acceso e con tutti i servizi caricati trova subito la portante... ma se lo accendo mentre il pc si sta avviando ci mette molto di più ad allinearsi, in media 4 o 5 tentativi, inoltre la connessione è instabile, qualcuno di voi soffre dello stesso problema?
Inoltre: ho configurato le regole per Emule, a volte mi collego con il cavo di rete ed a volte con la scheda wifi, sempre sul medesimo pc, per cui ho impostato due regole per la scheda di rete e due regole per la scheda wifi, con le medesime porte perchè il mulo non mi permette di scegliere più di due porte. Se mi collego con il cavo di rete e disabilito la scheda wifi il mulo mi da in id basso, invece se l'abilito torna id alto. Se mi collego solo in wireless ma inverto le regole (quindi non trova l'ip della lan) mi da id basso, se ricollego il cavo di rete l'ip torna alto. Possibile che se il router non trova il primo ip delle regole firewall non apre le porte nemmeno sul secondo che invece è regolarmente collegato?
allego foto, magari si capisce meglio.
Hai "prenotato" gli indirizzi IP associandoli al MAC address ?
Quale è il migliore acces point wifi da usare in modalità repeater in abbinamento ad un netgeat dg834git?
Qualche consiglio per come configurarlo ad un semi/profano del settore?
GRAZIE
Ciao,
mi dispiace deluderti ma, dalle prove che ho fatto nessun AP a me noto è in grado di fare da ripetitore al Netgear; vale sia per il G sia per il GT. Per il futuro: chi volesse realizzare una configurazione con repeater o con WDS, dovrà comprare un DG834 liscio e due AP configurabili in quel modo. Esempio Netgear WG602 o, meglio D-Link DWL-2100AP
khaiser_Sose
22-09-2006, 09:36
salve verso pagina 645 ho letto alcuni post che ho trovato interessanti, trattavano dell'alimentatore del netgear e di un problema che ben conosco..... :muro:
durante tutta l'estate ogni qual volta accendevo il condizionatore perdevo la linea adsl e tutt'ora capita di perdere ogni tanto il segnale per poi ritrovare la portante quasi subito ma mi dà un lcp down davvero odioso per parecchio tempo non riesco piu a collegarmi sebbene i miei valori di attenuazione e snr margin (credo di aver capito dalla faq ) siano eccellenti.....
http://img212.imageshack.us/img212/2348/netrf7.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=netrf7.jpg)
con che tipo di alimentatore dovrei sostituire quello di fabbrica (intendo le caratteristiche) io ne ho diversi che potrei provare ad esempio uno di un modem 56k ,12v 1000mA potrebbe andare per sperimentare?
ne ho altri con caratteristiche diverse 15v 950mA e 16v 500mA (questi credo siano da escludere essendo l'alimentatore netgear un 12v a 100mA)
Hai "prenotato" gli indirizzi IP associandoli al MAC address ?
Francamente pensavo di non averne bisogno, mi puoi spiegare come devo fare?
Sammy.73
22-09-2006, 12:30
mi riporti cosa c'è scritto sul chipset grosso in primo piano?
se riesci eh!
ciao
ciao
purtroppo è già impacchettato pronto per la spedizione
appena torna se me lo ricordi te lo riporto volentieri ;)
allora ragazzi.......il router non si allinea...lampeggia per un po' l'icona arancione e poi sparisce.Ho contattato l'assistenza che m iha detto di aggiornare il firmware(fatto) e di provare a casa di amici perche' da me poteva esserci qualche problema di linea(cosa strana perche' ho gia' usato in casa sia modem che router adsl).Sono andato da un amico e li non solo non si allineava ma addirittura non lampeggiava manco l'icona arancione di internet!!a cosa puo' essere dovuto???E' probabile che c'entri qualcosa il fatto che ho messo nella configurazione del router come nome utente e pass ALICEADSL????A me pare strano..perche' anche lui ha come me alice flat e quindi la password generica dovrebbe andare bene,no????
P.S.Sammy 73 come l'hai impacchettato il router???Nello scatolo originale??O in uno a parte??Ci hai messo dentro anche alimentatore etc. etc.???Fattura o scontrino???se lo vengono a prendere loro o lo porti tu dal corriere???
Grazie mille!
Francamente pensavo di non averne bisogno, mi puoi spiegare come devo fare?
Q: Come funziona e a che serve la prenotazione degli IP ?
A: La prenotazione degli IP serve per far sì che determinate macchine della rete abbiano sempre lo stesso IP (utile per utilizzare programmi come eMule). E’ molto semplice impostare tale funzione, basta andare su Impostazione IP della LAN --> Prenotazione indirizzi e impostare l’indirizzo voluto per ogni PC.
Tratto dalla prima pagina......
Cosi' puoi impostare tu quale IP hai se ti connetti via cavo e quale se ti connetti con la WiFi.
Senza la prenotazione puo' essere che ogni tanto gli indirizzi si "scambino"...
Bye
Sammy.73
22-09-2006, 13:59
P.S.Sammy 73 come l'hai impacchettato il router???Nello scatolo originale??O in uno a parte??Ci hai messo dentro anche alimentatore etc. etc.???Fattura o scontrino???se lo vengono a prendere loro o lo porti tu dal corriere???
Grazie mille!
impacchettato nella sua scatola
SOLO router e Alimentatore (come chiedono espressamente loro)
niente foglietti, scontrini, cd, ecc
se lo vengono a prendere loro a casa tua
solo che ci sono un po' di telefonate da fare :D
la procedura è:
- registrare il prodotto qui
https://my.netgear-support.com/myNETGEAR/ITA/login.asp
- chiamare il numero (gratuito, così dicono)
02 38591018
l'operatore, dopo un po' di attesa :D vi chiederà qual è il problema. in caso di guasto (e si è in garanzia) verrà avviata la procedura di RMA
vi chiede i dati, la data di acquisto, negozio, ecc
vi indica qual è il numero di RMA a voi assegnato (che sarà da riportare sul pacco in evidenza)
vi da un altro numero di telefono da chiamare (nel mio caso 02 96172240) a cui spiegate che dovete fare un RMA di un modem Netgear
vi verrà indicato poi il numero di un corriere (UPS nel mio caso, 800-877877) e un codice da indicare al corriere per indicare che il prelievo presso casa vostra sarà da addebitare al destinatario (non pagate un euro)
vi darà l'indirizzo a cui spedire e avete quasi finito
chiamate il corriere, stabilite tramite la segreteria o un operatore (meglio) l'orario per il ritiro e poi arriva il corriere :D
e poi si aspetta che ritorni :asd:
spero sia utile, ciao ;)
impacchettato nella sua scatola
SOLO router e Alimentatore (come chiedono espressamente loro)
niente foglietti, scontrini, cd, ecc
se lo vengono a prendere loro a casa tua
solo che ci sono un po' di telefonate da fare :D
la procedura è:
- registrare il prodotto qui
https://my.netgear-support.com/myNETGEAR/ITA/login.asp
- chiamare il numero (gratuito, così dicono)
02 38591018
l'operatore, dopo un po' di attesa :D vi chiederà qual è il problema. in caso di guasto (e si è in garanzia) verrà avviata la procedura di RMA
vi chiede i dati, la data di acquisto, negozio, ecc
vi indica qual è il numero di RMA a voi assegnato (che sarà da riportare sul pacco in evidenza)
vi da un altro numero di telefono da chiamare (nel mio caso 02 96172240) a cui spiegate che dovete fare un RMA di un modem Netgear
vi verrà indicato poi il numero di un corriere (UPS nel mio caso, 800-877877) e un codice da indicare al corriere per indicare che il prelievo presso casa vostra sarà da addebitare al destinatario (non pagate un euro)
vi darà l'indirizzo a cui spedire e avete quasi finito
chiamate il corriere, stabilite tramite la segreteria o un operatore (meglio) l'orario per il ritiro e poi arriva il corriere :D
e poi si aspetta che ritorni :asd:
spero sia utile, ciao ;)
QUALCUNO LO METTA IN EVIDENZA SULLA PRIMA PAGINA!
Francesco2006
22-09-2006, 14:33
impacchettato nella sua scatola
Ieri l' UPS e' venuta a prendere il mio gt, ma l' ho messo in un altro scatolo perche' quelli della netgear mi hanno detto che quando spedisono loro il mio scatolo lo perderei..
- registrare il prodotto qui
https://my.netgear-support.com/myNETGEAR/ITA/login.asp
In effetti io non l' avevo registrato, lo hanno fatto quelli del supporto per telefono
vi verrà indicato poi il numero di un corriere (UPS nel mio caso, 800-877877) e un codice da indicare al corriere per indicare che il prelievo presso casa vostra sarà da addebitare al destinatario (non pagate un euro)
vi darà l'indirizzo a cui spedire e avete quasi finito
Prima del numero della ups non e' che hai dovuto parlare con la ANOVO SPA responsabile per l' Italia dell' assistenza netgear?
e poi si aspetta che ritorni :asd:
E questa e' la nota dolente, siccome gia' ho avuto problemi con un' altra assistenza dove al posto di un fiammante masterizzatore mi avevano rifiliato uno vecchio e scassato ( vedi questo mio post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13515139&postcount=665
)
giuro che se al posto del mio gt di appena un mese e 1/2 mi rifilano un catorcio del loro laboratorio faccio....inzzoma ...ci siamo capiti :incazzed: :Perfido: :boxe:
Saluti.
Grazie mille...sto facendo tutta la procedura ;)
per quanto riguarda il mio caso...non mi spiego pero' come mai a casa mia il router cerca la portante facendo lampeggiare l'icona arancione di internet(che dovrebbe diventare verde una volta allineato) e casa degli amici in cui l'ho provato non si accende proprio....qualcuno ha idee in merito????Tanto per curiosita'!
Grazie!
shaft271
22-09-2006, 14:53
Grazie mille...sto facendo tutta la procedura ;)
per quanto riguarda il mio caso...non mi spiego pero' come mai a casa mia il router cerca la portante facendo lampeggiare l'icona arancione di internet(che dovrebbe diventare verde una volta allineato) e casa degli amici in cui l'ho provato non si accende proprio....qualcuno ha idee in merito????Tanto per curiosita'!
Grazie!
Scusa ma perchè non provi a riavviare il router? Anche a me da problemi a sincronizzarsi con la centrale. Entra nella configurazione del Router e clicca sulla voce "Diagnostica" presente in "Manutenzione" e clicca sul pulsante "Riavvia"
gia' fatto non e' cambiato niente!
A te che tipo di problemi da?????Io l'ho lasciato anche piu' di un'ora a provare ad allinearsi...mi sembra che sia davvero difettoso!
Sammy.73
22-09-2006, 15:20
Ieri l' UPS e' venuta a prendere il mio gt, ma l' ho messo in un altro scatolo perche' quelli della netgear mi hanno detto che quando spedisono loro il mio scatolo lo perderei..
l'operatore mi ha chiesto la scatola originale... ma ha detto che andava bene una qualsiasi. se uno vuole essere sicuro di tenersi la scatola, può usarne un'altra ;)
In effetti io non l' avevo registrato, lo hanno fatto quelli del supporto per telefono
se si registra prima si risparmia del tempo con l'operatore, ma come hai verificato non è essenziale
Prima del numero della ups non e' che hai dovuto parlare con la ANOVO SPA responsabile per l' Italia dell' assistenza netgear?
sì, infatti ho scritto
vi da un altro numero di telefono da chiamare (nel mio caso 02 96172240) a cui spiegate che dovete fare un RMA di un modem Netgear
a cui risponde A NOVO spa... ma visto che un domani potrebbe anche cambiare, non ho specificato il nome della ditta
grazie per la puntualizzazione
in caso mi ritorni un modello diverso dal mio potrei anche arrabbiarmi :D
speriamo bene :)
ok fatto tutto....lunedi' vengono a prenderlo!Appena arriva il corriere la signorina mi ha detto che devo compilare il foglio di vettura con l'indirizzo del destinatario e il codice che mi e' stato fornito da ANOVO.ho capito bene????
Q: Come funziona e a che serve la prenotazione degli IP ?
A: La prenotazione degli IP serve per far sì che determinate macchine della rete abbiano sempre lo stesso IP (utile per utilizzare programmi come eMule). E’ molto semplice impostare tale funzione, basta andare su Impostazione IP della LAN --> Prenotazione indirizzi e impostare l’indirizzo voluto per ogni PC.
Tratto dalla prima pagina......
Cosi' puoi impostare tu quale IP hai se ti connetti via cavo e quale se ti connetti con la WiFi.
Senza la prenotazione puo' essere che ogni tanto gli indirizzi si "scambino"...
Bye
Ho letto anche io la guida iniziale ma mi chiedevo se avesse senso fare la prenotazione degli ip pur avendo DCHP del router disabilitato ed avendo dato alla scheda wireless ed alla scheda di rete un ip statico.
Li devo prenotare lo stesso!??
:confused:
Francesco2006
22-09-2006, 16:26
in caso mi ritorni un modello diverso dal mio potrei anche arrabbiarmi :D
speriamo bene :)
Incredibile pero', 1.5 mesi di vita e gia' si e' rotto, aveva ancora il cellophane intorno al bordo argentato.
Se non me lo rispediscono nuovo, saranno CXXXX loro!
In verita' mi arrabbierei pure se lo rispedissero prima a te che a me visto che il mio e' partito ieri alle 14.00. :D ;)
certo che e' strana la cosa....compro questo router credendo di prendere il meglio che c'e' in commercio e invece siamo tutti pieni di problemi e combattiamo con l'assistenza :boh:
Francesco2006
22-09-2006, 17:01
certo che e' strana la cosa....compro questo router credendo di prendere il meglio che c'e' in commercio e invece siamo tutti pieni di problemi e combattiamo con l'assistenza :boh:
Bhe' , diciamo il meglio come rapporto qualita\prezzo o funzioni\prezzo...
mode OT on
Ho fatto riferimento ad una mia precedente "disavventura" con l' assistenza di una nota azienda per un mio masterizzatore.
In pratica mi avevano rispedito in luogo del mio mast. dvd nuovo e rotto uno vecchio e scassato.
Ho fatta la voce alta e ho fatto vedere loro l' ombra nefasta del giudice di pace di Napoli :Perfido: (ho diversi avvocati in famiglia) e mi hanno rispedito un nuovo ,fiammante mast., anche piu' nuovo del mio. :tie:
Lubrano mi fa un baffo! :yeah:
mode OT off
Forensics
22-09-2006, 17:44
Ragazzi, ho letto velocemente e vi racconto la mia tragica esperienza: 2 router netgear DG834GT uno per casa e uno per lo studio dopo 2 mesi di vita sono passati a miglior vita nel senso che non si accendeva più il segnale di internet e quindi non c'era più linea... non vi dico quanto ho dovuto aspettare per averne 2 nuovi dello stesso modello visto che di uno si ostinavano a mandarmi il modello inferiore!!
Comunque volevo chiedervi come trovate il sistema WEP perché il WPA-SK rende instabile la mia linea...
hai messo l'ultimo firmware sul router?
hai abilitato il dhcp?
il firmware è 1.02.04(ora ocntrollo se ci son aggiornamenti)
e il dhcp è abilitato oltre che gl'indirizzi ip assegnati
Francesco2006
22-09-2006, 17:57
Ragazzi, ho letto velocemente e vi racconto la mia tragica esperienza: 2 router netgear DG834GT uno per casa e uno per lo studio dopo 2 mesi di vita sono passati a miglior vita nel senso che non si accendeva più il segnale di internet e quindi non c'era più linea... non vi dico quanto ho dovuto aspettare per averne 2 nuovi dello stesso modello visto che di uno si ostinavano a mandarmi il modello inferiore!!
Comunque volevo chiedervi come trovate il sistema WEP perché il WPA-SK rende instabile la mia linea...
Scusa ma poi li hai ricevuti nuovi, cioe' la scatola nuova? :eh:
Per il wpa , hai per caso la chiave usb per ricevere il segnale?
Se si, pure a me funziona una ciofeca...
per esaudire la tua curiosità :D
DG834Gv3
http://img227.imageshack.us/img227/7871/0000610oe6.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=0000610oe6.jpg)
ti ringrazio :)
quindi Netgear ha abbandonato il PCB unico per DG834 liscio e G
Forensics
22-09-2006, 18:43
Scusa ma poi li hai ricevuti nuovi, cioe' la scatola nuova? :eh:
Per il wpa , hai per caso la chiave usb per ricevere il segnale?
Se si, pure a me funziona una ciofeca...
Ho ricevuto modem e alimentatore in una scatola marrone :-S!!!La cosa divertente è che in assistenza mi hanno detto che sono stata l'unica ad avere questo problema.. :stordita:
Sì ho 2 chiavi usb WG111T per 2 diversi computer, comunque ho chiamato oggi in assistenza (ormai siamo amici :rolleyes: ) e il tipo mi ha consigliato vivamente wep perché dice wpa appesantisce troppo la rete..... mah!!
Ho letto anche io la guida iniziale ma mi chiedevo se avesse senso fare la prenotazione degli ip pur avendo DCHP del router disabilitato ed avendo dato alla scheda wireless ed alla scheda di rete un ip statico.
Li devo prenotare lo stesso!??
:confused:
In tal caso in effetti sembrerebbe inutile......
Se hai tempo e voglia prova ad abilitare il dhcp e a fare la prenotazione....
Ciao a tutti.. ho provato a giocare un pò coi comandi telnet del router ma ho alcuni dubbi...
Il primo è sulla modalità della linea...ho notato che sono in interleave...come lo metto in fast e a che serve? sempre se possa farlo io..non ho capito benissimo
Il comando è:
adslctl configure --mod <modalità> e che ci metto in modalità per renderlo fast? ci sono varie lettere leggendo i comandi disponibili, ma non so quale corrisponde a quella da me voluta
Il secondo è sull'SNR:
ho provato a mettere adslctl configure --snr 35 ma non è variato di niente ed è rimasto al valore che già c'era... xche?
Raga qualcuno utilizza uno di questi 2 router in cascata con router pirelli di tiscali per Voip. Vorrei sapere se è possibile o se sono incompatibili.
Cia grazie
Sammy.73
22-09-2006, 22:25
Ciao a tutti.. ho provato a giocare un pò coi comandi telnet del router ma ho alcuni dubbi...
Il primo è sulla modalità della linea...ho notato che sono in interleave...come lo metto in fast e a che serve? sempre se possa farlo io..non ho capito benissimo
Il comando è:
adslctl configure --mod <modalità> e che ci metto in modalità per renderlo fast? ci sono varie lettere leggendo i comandi disponibili, ma non so quale corrisponde a quella da me voluta
Il secondo è sull'SNR:
ho provato a mettere adslctl configure --snr 35 ma non è variato di niente ed è rimasto al valore che già c'era... xche?
il fast lo settano in centrale, non puoi modificare niente per attivarlo ;)
il fast lo settano in centrale, non puoi modificare niente per attivarlo ;)
Grazie.. ma posso chiamere e chiederlo o niente?
l'altra cosa sull snr la sai?
Ciao,
mi dispiace deluderti ma, dalle prove che ho fatto nessun AP a me noto è in grado di fare da ripetitore al Netgear; vale sia per il G sia per il GT. Per il futuro: chi volesse realizzare una configurazione con repeater o con WDS, dovrà comprare un DG834 liscio e due AP configurabili in quel modo. Esempio Netgear WG602 o, meglio D-Link DWL-2100AP
ho il dg834gtit e in passato ho usato senza problemi come repeater un D-Link DWL-2100AP (addirittura 2) però non vi so dire il firmware che ho usato, ricordo che ne ho provati molti :rolleyes:
ho il dg834gtit e in passato ho usato senza problemi come repeater un D-Link DWL-2100AP (addirittura 2) però non vi so dire il firmware che ho usato, ricordo che ne ho provati molti :rolleyes:
Ciao,
sia il DG834GT sia il DWL-2100AP hanno il medesimo chipset radio e in teoria il DWL-2100 potrebbe fare facilmente da repeater al Netgear, basterebbe un firmware un po' rivisitato.
Il problema è che la funzionalitè "repeater" non è standardizzata. Nei test che ho fatto la primavera scorsa ho notato che il DWL-2100AP ripete si, il Netgear a patto di non usare crittografie di nessun tipo inoltre i DWL-2100 in quella configurazione si bloccavano spesso (anche più volte al giorno) ed era necessario staccare l'alimentazione per farli ripartire...
Personalmente sconsiglio di realizzare sistemi repeater anche tra prodotti espressamente dichiarati per per questa funzione perchè non affidabili.
Vorrei tanto che qualcuno mi smentisse e mi potesse dire "io con i prodotti X e Y ho una rete repeater che funziona magnificamente, crittografia compresa" ... mi sarebbe molto utile per continuare quelle prove che ho sospeso a causa dei continui problemi risontrati.
Lord Darth Smagni
23-09-2006, 09:34
Dialer?
Hai visitato siti porno senza precauzioni? :Prrr:
dialer?... non credo, perchè altrimenti mi dovrebbe cadere la connessione, cosa che non avviene. farò comunque un controllino, per scrupolo.
sta di fatto che non riesco ad usare thunderbird.
zforever
23-09-2006, 09:35
E' possibile postarele immagini e magari riparare il link, che non si vedono nel primo 3d?
mi riferisco:
lQ: Come posso configurare il firewall in modo da consentire ad alcuni PC della rete di usare SOLO i servizi essenziali (navigazione/posta) e non i programmi p2p ?
A: Si faccia riferimento al seguente (screenshot). Nell'immagine gli IP tra 192.168.0.5 e 192.168.0.255 (tranne il .55) possono praticamente solo navigare e poco altro: bisogna eventualmente aggiungere i servizi pop (103 e 110 TCP) e stmp (25 TCP) quali servizi di base per i più comuni clients di posta elettronica (qui ulteriori informazioni sulle porte usate). Le regole 7, 8, 9 sono servizi di streaming video mentre la 1 è un esempio di come è possibile filtrare un dominio internet (intervallo contiguo di indirizzi IP) su http (porta 80 TCP) eventualmente dannoso (quello nella figura non lo è, è solo a titolo di esempio).
ma le immagini non visulizzabili sono molte di più
lognomo33
23-09-2006, 10:21
Buongiorno ragazzi,sono in procinto di comprare questo router avendo letto opinioni davvero eccellenti..
Confermate??? :D :D
Con il p2p come si comporta?
Problemi particolari?
Grazie!!!!
davide.
lognomo33
23-09-2006, 13:34
leggendo le ultime 20 pagine del 3d mi sono un po spaventato..
Mi sembra che tutti abbiano problemi,tra l'altro neanche piccoli..
io sono abbastanza niubbio,sarebbe il primo router che compro.
Boh,sinceramente non sono piu cosi sicuro di prenderlo..
Cosa mi dite?
leggendo le ultime 20 pagine del 3d mi sono un po spaventato..
Mi sembra che tutti abbiano problemi,tra l'altro neanche piccoli..
io sono abbastanza niubbio,sarebbe il primo router che compro.
Boh,sinceramente non sono piu cosi sicuro di prenderlo..
Cosa mi dite?
...per quanto mi riguarda, a parte la disavventura che ho raccontato nei post precedenti dovuta al negozio dove ho acquistato il dg834g ed il call center a cui darei un voto 5, il prodotto in questi 10 giorni va che è una bellezza.....
leggendo le ultime 20 pagine del 3d mi sono un po spaventato..
Mi sembra che tutti abbiano problemi,tra l'altro neanche piccoli..
io sono abbastanza niubbio,sarebbe il primo router che compro.
Boh,sinceramente non sono piu cosi sicuro di prenderlo..
Cosa mi dite?
mi chiedevo la stessa cosa...ma credo che in ogni 3d ci sarà qualcuno che ha problemi con altri routers...
lognomo33
23-09-2006, 13:57
...per quanto mi riguarda, a parte la disavventura che ho raccontato nei post precedenti dovuta al negozio dove ho acquistato il dg834g ed il call center a cui darei un voto 5, il prodotto in questi 10 giorni va che è una bellezza.....
molti hanno problemi a impostarlo con il p2p ho visto..
e a molti misteriosamente nn da linea ho visto..
boh..
Ragazzi c'è nessuno che può aiutarmi?
Ho portato a casa il GT, l'ho collegato alla presa telefonica, si accendono entrambe le spie (della rete e dell'adsl), ma poi come faccio a configurare tutto?
Il vaio che vorrei collegare mi trova la rete, ma ovviamente non riesce a connettersi perchè mancano le configurazioni.
Ho provato come suggerito nella guida a collegare il cavo ethernet, per configurare il router, ma come si fa? Collego il cavo al router ed al NB, ma poi come accedo a internet?
Diciamo che in generale con i pc, se ho le istruzioni, me la cavo, ma così non so da dove partire :(
Help!
Grazie
lognomo33
23-09-2006, 13:59
mi chiedevo la stessa cosa...ma credo che in ogni 3d ci sarà qualcuno che ha problemi con altri routers...
vero,ma ho letto di molti a cui non da linea..molti che non riescono ad impostarlo col p2p..
Magari per qualcuno di esperto è facile capire il problema,ma io di router ne capisco proprio zero.
Come ha detto qualcuno il 99 per cento dei problemi sono tra la scrivania e la sedia..
lognomo33
23-09-2006, 14:00
Ragazzi c'è nessuno che può aiutarmi?
Ho portato a casa il GT, l'ho collegato alla presa telefonica, si accendono entrambe le spie (della rete e dell'adsl), ma poi come faccio a configurare tutto?
Il vaio che vorrei collegare mi trova la rete, ma ovviamente non riesce a connettersi perchè mancano le configurazioni.
Ho provato come suggerito nella guida a collegare il cavo ethernet, per configurare il router, ma come si fa? Collego il cavo al router ed al NB, ma poi come accedo a internet?
Diciamo che in generale con i pc, se ho le istruzioni, me la cavo, ma così non so da dove partire :(
Help!
Grazie
Q: Mi è appena arrivato il router. Che devo fare ?
A: Naturalmente installarlo. E’ consigliabile accedere al router per la prima volta da un PC collegato al router con cavo di rete e impostato in modo tale da ottenere automaticamente un indirizzo IP, configurare per bene il router e poi il resto della rete. Collegate il router alla rete elettrica, alla linea telefonica e al PC. Accedete a http://192.168.0.1 ; vi verranno richiesti Username e Password (screenshot). Di default si ha:
Username: admin
Password: password
Adesso configurate la connessione ADSL tramite l’apposito wizard (screenshot): ovviamente scegliete come paese “Italy” e come lingua “Italiano”. Scegliete inoltre di rilevare automaticamente la connessione ADSL e cliccate su Avanti; dopo pochi secondi il router riconoscerà automaticamente il vostro incapsulamento (PPPoA o PPPoE) e dovrete digitare username e password del vostro abbonamento. A questo punto sarete proiettati in rete (screenshot). Da questo momento potete navigare. Prima di ogni cosa però è consigliabile cambiare la password di default. Per fare ciò il percorso è: Manutenzione --> Imposta password. Inserite i nuovi dati e cliccate su Applica.
Ecco, il vostro router è ora installato e pronto all’uso. Ora se avete altri PC da collegare direttamente allo switch, fatelo (dopo aver impostato ciascun PC in modo da ottenere automaticamente l’indirizzo IP). Se avete PC da collegare in modalità wireless, configurate su ciascuno di essi l’interfaccia wireless (PCI, USB o PCMCIA) con i driver più aggiornati. Fatto ciò ricercate la rete, il SSID di default è "NETGEAR" e la rete non presenta crittografia alcuna.
Ti ringrazio...ovviamente avevo già letto la guida:
Naturalmente installarlo. E’ consigliabile accedere al router per la prima volta da un PC collegato al router con cavo di rete e impostato in modo tale da ottenere automaticamente un indirizzo IP, configurare per bene il router e poi il resto della rete. Collegate il router alla rete elettrica, alla linea telefonica e al PC. Accedete a http://192.168.0.1 ; vi verranno richiesti Username e Password (screenshot).
Come si fa? :cry:
Come mi collego tramite ethernet?
lognomo33
23-09-2006, 14:03
Ti ringrazio...ovviamente avevo già letto la guida:
Naturalmente installarlo. E’ consigliabile accedere al router per la prima volta da un PC collegato al router con cavo di rete e impostato in modo tale da ottenere automaticamente un indirizzo IP, configurare per bene il router e poi il resto della rete. Collegate il router alla rete elettrica, alla linea telefonica e al PC. Accedete a http://192.168.0.1 ; vi verranno richiesti Username e Password (screenshot).
Come si fa? :cry:
Come mi collego tramite ethernet?
colleghi il cavo di rete da una parte al pc e dall'altra al router e poi sul tuo browser digiti quell'indirizzo.. :D :D
Adesso provo...sto alternando il fastrate di alice al router...stacco e provo, grazie :D
lognomo33
23-09-2006, 14:07
poi altra cosa..per 15€in piu mi conviene prendere il gtit???
Vi dico che io lo usero in casa con massimo 3 pc connessi con il wireless..
subvertigo
23-09-2006, 14:07
Se si è proprio niubbi si possono anche leggere quegli opuscoletti intitolati "prima installazione" che guarda caso sono dentro nella scatola... :ciapet:
lognomo33
23-09-2006, 14:07
Adesso provo...sto alternando il fastrate di alice al router...stacco e provo, grazie :D
fammi sapere,tanto tra qualche giorno dovro fare anche io sta procedura!!! :D :D
lognomo33
23-09-2006, 14:08
Se si è proprio niubbi si possono anche leggere quegli opuscoletti intitolati "prima installazione" che guarda caso sono dentro nella scatola... :ciapet:
:sbonk:
Se si è proprio niubbi si possono anche leggere quegli opuscoletti intitolati "prima installazione" che guarda caso sono dentro nella scatola... :ciapet:
Guarda, ti giuro quello che vuoi che non sono proprio a zero, ho sempre fatto da me con alice, emule, ecc...
Adesso mi serve sapere come iniziare, non riuscite ad aiutarmi?
Ho il router attaccato alla corrente, con la spina telefonica inserita nella presa.
In uno dei quattro slot posteriore ho inserito il cavo BLU (ethernet) ed ho collegato l'altra estremità nella porta del vaio (quella per l'ethernet).
Ora come faccio a collegarmi a http://192.168.0.1 ?
Mi dice che la pagina è inesistente
lognomo33
23-09-2006, 14:18
Guarda, ti giuro quello che vuoi che non sono proprio a zero, ho sempre fatto da me con alice, emule, ecc...
Adesso mi serve sapere come iniziare, non riuscite ad aiutarmi?
Ho il router attaccato alla corrente, con la spina telefonica inserita nella presa.
In uno dei quattro slot posteriore ho inserito il cavo BLU (ethernet) ed ho collegato l'altra estremità nella porta del vaio (quella per l'ethernet).
Ora come faccio a collegarmi a http://192.168.0.1 ?
Mi dice che la pagina è inesistente
ehm..e alla linea adsl l'hai attaccato?
subvertigo
23-09-2006, 14:19
Guarda, ti giuro quello che vuoi che non sono proprio a zero, ho sempre fatto da me con alice, emule, ecc...
Adesso mi serve sapere come iniziare, non riuscite ad aiutarmi?
Ho il router attaccato alla corrente, con la spina telefonica inserita nella presa.
In uno dei quattro slot posteriore ho inserito il cavo BLU (ethernet) ed ho collegato l'altra estremità nella porta del vaio (quella per l'ethernet).
Ora come faccio a collegarmi a http://192.168.0.1 ?
Mi dice che la pagina è inesistente
E' abilitata la scheda di rete? (in connessioni di rete -> Connessione alle rete locale LAN , tasto destro, abilita).
In IE -> Strumenti -> Opzioni internet -> Connessioni -> setta "non utilizzare mai connessioni remote".
ehm..e alla linea adsl l'hai attaccato?
In che senso? :sofico:
Devo attaccarlo al modem alice? :fagiano:
lognomo33
23-09-2006, 14:20
In che senso? :sofico:
Devo attaccarlo al modem alice? :fagiano:
nono,proprio alla presa della linea adsl.come la prende la linea senno?c'è una presa per il doppino adsl dietro il router oltre alle4 ethernet..(almeno a quanto ho capito da niubbio.. :fagiano: :fagiano: qualcuno mi corregga se sbaglio..).
ha gia un modem interno sto router! ;)
E' abilitata la scheda di rete? (in connessioni di rete -> Connessione alle rete locale LAN , tasto destro, abilita).
In IE -> Strumenti -> Opzioni internet -> Connessioni -> setta "non utilizzare mai connessioni remote".
Allora quella lìho abilitata, così come il settaggio sul non utilizzare connessioni remote.
Il problema è che rimane in "autenticazione di rete in corso", devo creare una nuova connessione per far funzionare ethernet?
Al momento l'unica connessione è quella di fastrate del modem alice
lognomo33
23-09-2006, 14:26
poi altra cosa..per 15€in piu mi conviene prendere il gtit???
Vi dico che io lo usero in casa con massimo 3 pc connessi con il wireless..
mi autoquoto..qualcuno mi potrebbe risp?
Quali sono oltre alla g+ le differenze tra questi 2 router?
nono,proprio alla presa della linea adsl.come la prende la linea senno?c'è una presa per il doppino adsl dietro il router oltre alle4 ethernet..(almeno a quanto ho capito da niubbio.. :fagiano: :fagiano: qualcuno mi corregga se sbaglio..).
ha gia un modem interno sto router! ;)
Ve bene un pò, ma fin lì ci arrivo :fagiano:
Il modem ha 4 luci accese: power, l'antennina del segnale, la "i" ed il numero dove è collegato l'ethernet
lognomo33
23-09-2006, 14:27
Ve bene un pò, ma fin lì ci arrivo :fagiano:
Il modem ha 4 luci accese: power, l'antennina del segnale, la "i" ed il numero dove è collegato l'ethernet
e se hai seguito tutto io altro nn so dirti.. :(
mi autoquoto..qualcuno mi potrebbe risp?
Quali sono oltre alla g+ le differenze tra questi 2 router?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13942038&postcount=5 questo mi hanno risposto :p
subvertigo
23-09-2006, 14:29
Allora quella lìho abilitata, così come il settaggio sul non utilizzare connessioni remote.
Il problema è che rimane in "autenticazione di rete in corso", devo creare una nuova connessione per far funzionare ethernet?
Al momento l'unica connessione è quella di fastrate del modem alice
No.. non devi creare nulla.
Devi controllare che sia impostata per ricevere IP e DNS automaticamente.
Tasto destro su "Connessione rete LAN"->proprietà-> seleziona TCP/IP->proprietà -> seleziona "ottieni ip automaticamente" e "ottieni dns automaticamente".... ok ok ok...
Poi fai ancora tasto destro, poi disabilita ed ancora abilita. Se non funziona ancora fai un tasto destro -> ripristina.
lognomo33
23-09-2006, 14:29
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13942038&postcount=5 questo mi hanno risposto :p
grazie..io lo pagherei 13€ di piu
quindi mi sa che prendo quello..
Lord Darth Smagni
23-09-2006, 14:31
dialer?... non credo, perchè altrimenti mi dovrebbe cadere la connessione, cosa che non avviene. farò comunque un controllino, per scrupolo.
sta di fatto che non riesco ad usare thunderbird.
risolto... ho semplicemente aggiornato il router ed ora thunderbird mi va senza nessun problema.
lognomo33
23-09-2006, 14:32
risolto... ho semplicemente aggiornato il router ed ora thunderbird mi va senza nessun problema.
il firmware?
No.. non devi creare nulla.
Devi controllare che sia impostata per ricevere IP e DNS automaticamente.
Tasto destro su "Connessione rete LAN"->proprietà-> seleziona TCP/IP->proprietà -> seleziona "ottieni ip automaticamente" e "ottieni dns automaticamente".... ok ok ok...
Poi fai ancora tasto destro, poi disabilita ed ancora abilita. Se non funziona ancora fai un tasto destro -> ripristina.
Ho fatto come dici tu, era già configurato x ottenere automaticamente l'ip,però non funziona cmq. La cosa strana é che se provo a fare ripristina mi dice "impossibile completare il ripristino. Impossibile completare la seguente azione: rinnovo dell'indirizzo ip. Per ottenere assistenza contattare il responsabile della gestione della rete". Cosa posso fare? scusate se ho fatto errori ma posto dal palmare che ha la qwerty piccolissima
subvertigo
23-09-2006, 14:48
Ho fatto come dici tu, era già configurato x ottenere automaticamente l'ip,però non funziona cmq. La cosa strana é che se provo a fare ripristina mi dice "impossibile completare il ripristino. Impossibile completare la seguente azione: rinnovo dell'indirizzo ip. Per ottenere assistenza contattare il responsabile della gestione della rete". Cosa posso fare? scusate se ho fatto errori ma posto dal palmare che ha la qwerty piccolissima
Mmmm allora potrebbe anche essere difettoso il router....
Il problema è o del router (difettoso) o della scheda di rete. Non puoi provare con un altro PC? Praticamente basta attaccarlo e dovrebbe essere possibile accedere al 192.168.0.1 (basta che sia impostato appunto IP automatico...)
lognomo33
23-09-2006, 14:48
Ho fatto come dici tu, era già configurato x ottenere automaticamente l'ip,però non funziona cmq. La cosa strana é che se provo a fare ripristina mi dice "impossibile completare il ripristino. Impossibile completare la seguente azione: rinnovo dell'indirizzo ip. Per ottenere assistenza contattare il responsabile della gestione della rete". Cosa posso fare? scusate se ho fatto errori ma posto dal palmare che ha la qwerty piccolissima
cmq mi pare un problema della tua scheda di rete e nn del router..cosi ad occhio..
E' possibile postarele immagini e magari riparare il link, che non si vedono nel primo 3d?
mi riferisco:
ma le immagini non visulizzabili sono molte di più
Sistemato.. ho fatto cambio di hosting e pensavo di aver riuppato tutto, ma evidentemente no :D
>bYeZ<
Ciao,
sia il DG834GT sia il DWL-2100AP hanno il medesimo chipset radio e in teoria il DWL-2100 potrebbe fare facilmente da repeater al Netgear, basterebbe un firmware un po' rivisitato.
Il problema è che la funzionalitè "repeater" non è standardizzata. Nei test che ho fatto la primavera scorsa ho notato che il DWL-2100AP ripete si, il Netgear a patto di non usare crittografie di nessun tipo inoltre i DWL-2100 in quella configurazione si bloccavano spesso (anche più volte al giorno) ed era necessario staccare l'alimentazione per farli ripartire...
Personalmente sconsiglio di realizzare sistemi repeater anche tra prodotti espressamente dichiarati per per questa funzione perchè non affidabili.
Vorrei tanto che qualcuno mi smentisse e mi potesse dire "io con i prodotti X e Y ho una rete repeater che funziona magnificamente, crittografia compresa" ... mi sarebbe molto utile per continuare quelle prove che ho sospeso a causa dei continui problemi risontrati.
Effettivamente non l'avevo crittata, li ho avuti a disposizione per poco tempo :fagiano: per fortuna allora che ti ho letto perchè ci avevo fatto un pensierino per estendere la mia attuale portata wifi...
Mmmm allora potrebbe anche essere difettoso il router....
Il problema è o del router (difettoso) o della scheda di rete. Non puoi provare con un altro PC? Praticamente basta attaccarlo e dovrebbe essere possibile accedere al 192.168.0.1 (basta che sia impostato appunto IP automatico...)
non posso provare con altri pc perché il desk non ha la scheda x l'ethernet.
Non vorrei fare una gaffe...io ho un vaio fs215m acquistato meno di un anno fa, può essere che non sia abilitato?
lognomo33
23-09-2006, 15:00
Mmmm allora potrebbe anche essere difettoso il router....
Il problema è o del router (difettoso) o della scheda di rete. Non puoi provare con un altro PC? Praticamente basta attaccarlo e dovrebbe essere possibile accedere al 192.168.0.1 (basta che sia impostato appunto IP automatico...)
Io quando imposto l'ip automatico e poi provo a disabilitare e riabilitare la scheda di rete mi dice che è impossibile disabilitarla in quanto potrebbe utilizzare uno o piu protocolli che non supportano il plug and play oppure potrebbere essere stata iniziata da un altro utente o dalle risorse di sistema.. :confused: :confused:
Ciao,
volevo chiedere una cosa a santee, sei sicuro che nessuno abbia mai usato il tuo router in precedenza? magari anche il negoziante..
Nei routers che ho avuto io, è possibile cambiare l'indirizzo ip del gateway, potrebbe essere il tuo caso...non si sa mai..per ovviare a questo, potresti provare a resettare il router con il solito minuscolo pulsantino presente in tutti gli apparecchi e riprovare la procedura..
ciao
Ciao,
volevo chiedere una cosa a santee, sei sicuro che nessuno abbia mai usato il tuo router in precedenza? magari anche il negoziante..
Nei routers che ho avuto io, è possibile cambiare l'indirizzo ip del gateway, potrebbe essere il tuo caso...non si sa mai..per ovviare a questo, potresti provare a resettare il router con il solito minuscolo pulsantino presente in tutti gli apparecchi e riprovare la procedura..
ciao
se lo resetto perdo qualcosa??? la confezione era sigillata...
subvertigo
23-09-2006, 15:07
Ciao,
volevo chiedere una cosa a santee, sei sicuro che nessuno abbia mai usato il tuo router in precedenza? magari anche il negoziante..
Nei routers che ho avuto io, è possibile cambiare l'indirizzo ip del gateway, potrebbe essere il tuo caso...non si sa mai..per ovviare a questo, potresti provare a resettare il router con il solito minuscolo pulsantino presente in tutti gli apparecchi e riprovare la procedura..
ciao
Vorrebbe dire che gli han venduto una cosa usata...
subvertigo
23-09-2006, 15:08
se lo resetto perdo qualcosa??? la confezione era sigillata...
che vuoi perdere?! :D Resettare dovrebbe tornare alle condizioni del nuovo...devi premerlo per alcuni secondi finchè le luci segnalano qualcosa..
subvertigo
23-09-2006, 15:11
non posso provare con altri pc perché il desk non ha la scheda x l'ethernet.
Non vorrei fare una gaffe...io ho un vaio fs215m acquistato meno di un anno fa, può essere che non sia abilitato?
Abilitato a che?! Non serve nessuna "abilitazione".... (se non abilitare appunto la scheda di rete...). Fai anche con il destro-> proprietà-> e segna sia "mostra icona quando connesso" e "notifica in caso di connettività limitata...".
Abilitato a che?! Non serve nessuna "abilitazione".... (se non abilitare appunto la scheda di rete...). Fai anche con il destro-> proprietà-> e segna sia "mostra icona quando connesso" e "notifica in caso di connettività limitata...".
Intendevo dire che il fisso é un celeron II 950 mhz di almeno 5 anni fa e non ha l'ingresso x l'ethernet
lognomo33
23-09-2006, 15:20
Ho fatto come dici tu, era già configurato x ottenere automaticamente l'ip,però non funziona cmq. La cosa strana é che se provo a fare ripristina mi dice "impossibile completare il ripristino. Impossibile completare la seguente azione: rinnovo dell'indirizzo ip. Per ottenere assistenza contattare il responsabile della gestione della rete". Cosa posso fare? scusate se ho fatto errori ma posto dal palmare che ha la qwerty piccolissima
Avevi per caso una lan casalinga?
subvertigo
23-09-2006, 15:22
Intendevo dire che il fisso é un celeron II 950 mhz di almeno 5 anni fa e non ha l'ingresso x l'ethernet
mi sembrava stessi parlando del vaio...
Provato a resettarlo? se non va ancora il 90% è router difettoso...
E se ti va dopo il reset al 90% è un router usato... non ci vuole molto a risigillare tutto...
non ho lan casalinghe, ho una normale adsl flat. ed il solo vaio collegato tramite il modem fastrate. se guardo nella finestra supporto della connessione lan mi dice che il tipo di indirizzo é un indirizzo ip non valido. indirizzo ip 0.0.0.0, subnet mask 0.0.0.0 e campo vuoto nel gateway predefinito.
subvertigo
23-09-2006, 15:31
non ho lan casalinghe, ho una normale adsl flat. ed il solo vaio collegato tramite il modem fastrate. se guardo nella finestra supporto della connessione lan mi dice che il tipo di indirizzo é un indirizzo ip non valido. indirizzo ip 0.0.0.0, subnet mask 0.0.0.0 e campo vuoto nel gateway predefinito.
ma ovviamente il modem l'hai tolto, vero???
Si cmq quei valori semplicemente voglion dire che il router non imposta nessun IP per il computer, tramite il DHCP... per cui vuol dire che non funziona correttamente.
Ridallo indietro al negoziante.
Ho4esettato il modem, le 4 luci sono fisse dopo aver lampeggiato. Al di là del fatto che il router sia rotto perché non mi fa cambiare l'ip? potrebbe c'entrare un trojan o qualcos'altro?
ma ovviamente il modem l'hai tolto, vero???
Si cmq quei valori semplicemente voglion dire che il router non imposta nessun IP per il computer, tramite il DHCP... per cui vuol dire che non funziona correttamente.
Ridallo indietro al negoziante.
Mi tocca tornare indietro...che marrones :-). Vabbé grazie di tutto...se trovo il coraggio mi avventuro nel traffico del sabato pomeriggio
subvertigo
23-09-2006, 15:36
Ho4esettato il modem, le 4 luci sono fisse dopo aver lampeggiato. Al di là del fatto che il router sia rotto perché non mi fa cambiare l'ip? potrebbe c'entrare un trojan o qualcos'altro?
Dovresti fare la controprova con un altro PC... ma secondo me è colpa del router rotto...
Dovresti fare la controprova con un altro PC... ma secondo me è colpa del router rotto...
Ma il fatto che non mi faccia cambiare l'ip può dipendere dal router e non dal pc?
Vabbè spero non facciano storie per cambiarlo, l'ho comprato 4 ore fa...
lognomo33
23-09-2006, 15:45
Il cavo di rete che non funzionao la scheda di rete con problemi no,eh?
subvertigo
23-09-2006, 15:46
Ma il fatto che non mi faccia cambiare l'ip può dipendere dal router e non dal pc?
Vabbè spero non facciano storie per cambiarlo, l'ho comprato 4 ore fa...
Portagli la il tuo notebook così vedono anche loro... non posson fare storie...e faglielo provare anche sui loro PC se vogliono.
Per l'assegnamento dell'IP non serve neppure attaccarlo alla presa telefonica...
subvertigo
23-09-2006, 15:50
Il cavo di rete che non funzionao la scheda di rete con problemi no,eh?
Se non funzionasse il cavo direbbe "cavo di rete scollegato"... non tenterebbe l'assegnamento dell'IP per poi fallire...
Ciao,
hai provato ad impostare la scheda di rete del pc con parametri statici?
salve a tutti ragazzi!
sono passato a un 834gtit dopo la morte del mio roper...
solo che si presenta un problema...
il pc fisso vicino al router sempre collegato wireless cmq va perfettamente mentre il portatile ad intervalli variabili perde la connessione dando come errore una mancata assegnazione dell'ip e per sbloccarlo bisogna rieffettuare la connessione e va tutto bene fino al prox blocco..
ch potrebbe essere?!
nessuno sa darmi una mano1?
ricordo che il dhcp è attivo, gl'ip sono prenotati, il mc address attivo e la password è wpa.
grazie a tutti
Ciao,
hai provato ad impostare la scheda di rete del pc con parametri statici?
Dove si visualizzano le impostazioni della scheda di rete? :confused:
Quando ho resettato il modem mi è apparso l'avviso cavo scollegato, per poi ricollegarsi quando il router si è acceso.
subvertigo
23-09-2006, 15:53
nessuno sa darmi una mano1?
ricordo che il dhcp è attivo, gl'ip sono prenotati, il mc address attivo e la password è wpa.
grazie a tutti
Non è molto chiaro il problema che hai esposto. Sembrerebbe semplicemente che perde la connessione perchè non arriva bene il segnale.... a certe distanze capita normalmente...
subvertigo
23-09-2006, 15:54
Dove si visualizzano le impostazioni della scheda di rete? :confused:
Quando ho resettato il modem mi è apparso l'avviso cavo scollegato, per poi ricollegarsi quando il router si è acceso.
Ma come?! Allora ti dice connesso? :rolleyes:
Le impostazioni sono dove ti ho detto prima io (proprietà TCP).
Non è molto chiaro il problema che hai esposto. Sembrerebbe semplicemente che perde la connessione perchè non arriva bene il segnale.... a certe distanze capita normalmente...
mh allora ha proprio scarsa potenza questo router..il portatile in linea d'aria sara si e no a 6-7 m con 2 muri nn portanti abbastanza sottili..
lognomo33
23-09-2006, 15:59
Ma come?! Allora ti dice connesso? :rolleyes:
Le impostazioni sono dove ti ho detto prima io (proprietà TCP).
esatto..e se vuoi dare l'ip statico basta che spunti quella segna invece dell'ip dinamico..e scrivi l'indirizzo. ;)
Ma come?! Allora ti dice connesso? :rolleyes:
Le impostazioni sono dove ti ho detto prima io (proprietà TCP).
Adesso riapro tutto (sinceramente mi sembra strano sia rotto il router) e vi posto un paio di screenshots...
lognomo33
23-09-2006, 15:59
mh allora ha proprio scarsa potenza questo router..il portatile in linea d'aria sara si e no a 6-7 m con 2 muri nn portanti abbastanza sottili..
mah,allora non credo sia un problema di segnale. :)
subvertigo
23-09-2006, 16:00
A essere scarso può essere anche il ricevitore...
scheda integrata intel 2200bg pro e col roper non dava problemi
http://img78.imageshack.us/img78/1638/1uv6.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=1uv6.jpg)
http://img233.imageshack.us/img233/1385/2io1.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=2io1.jpg)
http://img480.imageshack.us/img480/121/3dk3.th.jpg (http://img480.imageshack.us/my.php?image=3dk3.jpg)
http://img480.imageshack.us/img480/8084/4gu8.th.jpg (http://img480.imageshack.us/my.php?image=4gu8.jpg)
http://img233.imageshack.us/img233/3828/5jx5.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=5jx5.jpg)
http://img480.imageshack.us/img480/6315/6eh5.th.jpg (http://img480.imageshack.us/my.php?image=6eh5.jpg)
http://img480.imageshack.us/img480/5494/7zt4.th.jpg (http://img480.imageshack.us/my.php?image=7zt4.jpg)
http://img78.imageshack.us/img78/4525/8pd7.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=8pd7.jpg)
Cosa c'è che non va? :cry:
subvertigo
23-09-2006, 16:29
Mi puzza quella scheda autenticazione... (io ce l'ho solo per le schede wireless)...Al max prova a disabilitare quella auntenticazione ma non credo centri nulla.
Fai esegui -> cmd
Dal prompt: ipconfig /renew
E poi posta il risultato di ipconfig /all
Cmq io te l'ho già detto come la penso...
Mi puzza quella scheda autenticazione... (io ce l'ho solo per le schede wireless)...Al max prova a disabilitare quella auntenticazione ma non credo centri nulla.
Fai esegui -> cmd
Dal prompt: ipconfig /renew
E poi posta il risultato di ipconfig /all
Cmq io te l'ho già detto come la penso...
Ecco :help:
http://img78.imageshack.us/img78/2024/screengd1.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=screengd1.jpg)
subvertigo
23-09-2006, 16:44
Ok ultima prova poi dallo indietro...
Vai nella finestra delle impostazioni TCP/IP e al posto delle cose automatiche metti:
IP: 192.168.0.2
Subnet: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.0.1
DNS primario: 192.168.0.1
DNS secondario: (lascia vuoto)
Prova in questo modo se accedi al 192.168.0.1 da browser... se non va ridallo indietro.
disinstalla la scheda di rete da gestione , riavvia e semmai ridalle i driver
altra cosa anche se nn fondamnentale, riabilita il Netbios su TCP IP
:D :D Subvertigo sei un grande...se abitassi dalle tue parti ti offrirei come minimo una pinta di birra..sto postando di nuovo dal p990i mentre col pc sono sulla pagina di configurazione dove mi chiede pppoe. adesso vedo se trovo qualcosa nella pagina iniziale. grazie 2000
TheDoctor88
23-09-2006, 17:05
Ciao a tutti vorrei sapere se fosse tecnicamente possibile utilizzare una connessione Alice free, cioè a tempo, con un router?
Il router sarebbe un Netgear, ci sono dei passaggi particolari da fare nelle impostazioni ? Grazie a tutti .
TheDoctor88
23-09-2006, 17:07
Ciao a tutti vorrei sapere se fosse tecnicamente possibile utilizzare una connessione Alice free, cioè a tempo, con un router?
Il router sarebbe un Netgear, ci sono dei passaggi particolari da fare nelle impostazioni ?
Qualcuno per caso ha provato il Netgear DG834GIT con Alice free e con Windows ME, ci sono delle difficoltà con questo sistema operativo ?
Grazie e scusate per le troppe domande .
lognomo33
23-09-2006, 17:15
:D :D Subvertigo sei un grande...se abitassi dalle tue parti ti offrirei come minimo una pinta di birra..sto postando di nuovo dal p990i mentre col pc sono sulla pagina di configurazione dove mi chiede pppoe. adesso vedo se trovo qualcosa nella pagina iniziale. grazie 2000
e ok..hai risolto ma cmq il dhcp non dava gli indirizzi automaticamente..il problema sussiste cmq,no?
subvertigo
23-09-2006, 17:16
e ok..hai risolto ma cmq il dhcp non dava gli indirizzi automaticamente..il problema sussiste cmq,no?
già...
lognomo33
23-09-2006, 17:18
già...
da cosa puo dipendere un problema del genere?
Non siate pignoli, a me va già bene così :D
Adesso navigo col cavo, ok...ma io voglio navigare in wifi proprio per non avere fili.
Ho impostato:
nome: netgear
regione: europa
canale: 11
modalità: g e b
Ho flaggato:
attiva punto di accesso
consenti trasmissione nome
Ho messo le impostazioni di protezione disabilitate visto che ci sarei solo io a casa...
Su imposta elenco accessi ho aggiunto la periferica sconosciuta con un certo MAC che mi dava tra le stazioni wireless disponibili (deduco sia il mio wi-fi :D )
Ho salvato tutto...però collegandomi in wifi rimane sempre su autentificazione, perchè? :confused:
lognomo33
23-09-2006, 17:36
Non siate pignoli, a me va già bene così :D
Adesso navigo col cavo, ok...ma io voglio navigare in wifi proprio per non avere fili.
Ho impostato:
nome: netgear
regione: europa
canale: 11
modalità: g e b
Ho flaggato:
attiva punto di accesso
consenti trasmissione nome
Ho messo le impostazioni di protezione disabilitate visto che ci sarei solo io a casa...
Su imposta elenco accessi ho aggiunto la periferica sconosciuta con un certo MAC che mi dava tra le stazioni wireless disponibili (deduco sia il mio wi-fi :D )
Ho salvato tutto...però collegandomi in wifi rimane sempre su autentificazione, perchè? :confused:
Credo sempre per lo sresso motivo.. :D :D
Credo sempre per lo sresso motivo.. :D :D
Noooooooooooooooooooooooooooooo :muro: :muro: :muro:
Adesso provo la procedura di prima va :mbe:
Credo sempre per lo sresso motivo.. :D :D
You're right!!!
Finalmente navigo in wi-fi :sofico:
lognomo33
23-09-2006, 18:03
You're right!!!
Finalmente navigo in wi-fi :sofico:
e come hai risolto?
Sammy.73
23-09-2006, 18:04
Grazie.. ma posso chiamere e chiederlo o niente?
l'altra cosa sull snr la sai?
per il fast puoi provare a chiedere al tuo operatore di fonia... ma tranne casi speciali ti diranno di NO :D
o ti prendi un operatore che già lo setta di default o non si fa niente :(
per l'snr non so dirti :D
e come hai risolto?
Impostando manualmente ip ecc... invece che in automatico!
Grazie per l'intuizione :D
lognomo33
23-09-2006, 18:07
Impostando manualmente ip ecc... invece che in automatico!
Grazie per l'intuizione :D
;)
Adesso ho un problema con emule :D
Sto impostando le porte per il firewall come avevo già fatto con il modem adsl, però quando vado a inserire l'indirizzo ip (come da guida in prima pagina) mi dice che non è valido :eek:
E' del tipo "87.a.bcd.eee"...perchè me lo da nullo?
lognomo33
23-09-2006, 18:22
Adesso ho un problema con emule :D
Sto impostando le porte per il firewall come avevo già fatto con il modem adsl, però quando vado a inserire l'indirizzo ip (come da guida in prima pagina) mi dice che non è valido :eek:
E' del tipo "87.a.bcd.eee"...perchè me lo da nullo?
devi inserire l'indirizzo del pc all'interno della rete..
192.168.0.2(se hai messo quello).
almeno credo. :stordita: :stordita:
devi inserire l'indirizzo del pc all'interno della rete..
192.168.0.2(se hai messo quello).
almeno credo. :stordita: :stordita:
Grazieeeeeeee...ora va a manetta anche il mulo :D
lognomo33
23-09-2006, 18:34
Grazieeeeeeee...ora va a manetta anche il mulo :D
e meno male che sono niubbio! :D :D
si però se la FAQ nel primo post non la leggete...
>bYeZ<
si però se la FAQ nel primo post non la leggete...
>bYeZ<
Le ho lette a dir la verità, grazie a quelle ho configurato le porte..credevo solo si dovesse mettere il proprio IP
Le ho lette a dir la verità, grazie a quelle ho configurato le porte..credevo solo si dovesse mettere il proprio IP
allora le hai lette male.. :D
Poi aggiungete le regole inserendo i rispettivi IP (screenshot (http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/guide/netgear/regoleemule.PNG)) e RICORDATE di impostare le rispettive porte su OGNI client eMule, andando su Opzioni --> Connessione --> Porte del client (screenshot).
vedi un po' lo shot :mbe:
:muro:
se vi si dice di leggere la guida oltre che per risparmiare tempo noi a rispondere sempre le stesse cose è anche per farlo risparmiare a voi... ;)
>bYeZ<
Grazie hai ragione, non ho fatto attenzione allo screen perchè credevo si riferisse solamente all'utilizzo di più pc con emule collegati allo stesso router.
Mea culpa ;)
123456789
23-09-2006, 19:20
acquistato oggi questo router!!!
che dire mi pare molto buono!
una domandina, il computer e circa a 5 metri dal router, il segnale e circa all'50% è normale? vicino all'router ho un video sender, e un telefono cordless, possono dargli fastidio?
comunque va perfettamente!! :D
REPERGOGIAN
23-09-2006, 19:37
acquistato oggi questo router!!!
quale?
G o GT?
lognomo33
23-09-2006, 19:42
acquistato oggi questo router!!!
che dire mi pare molto buono!
una domandina, il computer e circa a 5 metri dal router, il segnale e circa all'50% è normale? vicino all'router ho un video sender, e un telefono cordless, possono dargli fastidio?
comunque va perfettamente!! :D
mi pare un po pochetto sinceramente.. :mbe: :mbe:
123456789
23-09-2006, 19:54
quale?
G o GT?
G
Ciao a tutti vorrei sapere se fosse tecnicamente possibile utilizzare una connessione Alice free, cioè a tempo, con un router?
Il router sarebbe un Netgear, ci sono dei passaggi particolari da fare nelle impostazioni ? Grazie a tutti .
Non con tutti, è necessario che si possa istruirli a non connettersi automaticamente ma solo a comando.
I DG834G/GT lo permettono ;)
D4rk4ng3l
24-09-2006, 08:51
Raga,
devo acquistare questo router, sono orientato più verso il modello gt che il g.
Ora però, siccome me ne servirebbero 3, conoscete qualche buon posto dove poter risparmiare qualcosina?
Ogni PM è ben accetto.
Grazie :)
Turshant
24-09-2006, 10:39
ciao a tutti!! :D
da 5 giorni sono anch'io possessore di questo router...dg834gt
bello esteticamente, interfaccia web molto semplice e curata..e fin qui tutto ok
purtroppo mi da un problema, a volte si disconnette da internet e un paio di volte è capitato che non mi facesse più connettere alla pagina delle impostazioni ed è stato necessario togliere e rimettere l'alimentazione. :muro:
è gia capitato a qualcuno?
ho installato l'ultima versione firmware V1.02.04
spero non sia difettoso il router però sono ancora in tempo per cambiarlo :read:
thx
REPERGOGIAN
24-09-2006, 10:56
ciao a tutti!! :D
da 5 giorni sono anch'io possessore di questo router...dg834gt
bello esteticamente, interfaccia web molto semplice e curata..e fin qui tutto ok
purtroppo mi da un problema, a volte si disconnette da internet e un paio di volte è capitato che non mi facesse più connettere alla pagina delle impostazioni ed è stato necessario togliere e rimettere l'alimentazione. :muro:
è gia capitato a qualcuno?
ho installato l'ultima versione firmware V1.02.04
spero non sia difettoso il router però sono ancora in tempo per cambiarlo :read:
thx
cambia fw
metti il 1.01.32
lo trovi in prima pagina
LordAzuzu
24-09-2006, 10:59
Signori, ma un firmware nuovo per il DG834GTIT?
L'ho comprato tempo fa, ha sempre funzionato benissimo (bittorrent, emule,
vpn e la wireless mi copre quasi tutta la casa a 5-6mbps). Sono fermo al
firmware v1.02.04 da un po', sul sito netgear non lo aggiornano più, mentre per
i fratelli minori ci sono anche gli upgrade per l'adsl2. Non è che qualkuno si è
messo ed ha integrato nel firmware dei nonwireless più aggiornati la gestione del
wireless dei fratelli più grossi?
Ultimamente il giovanotto credo inizi a soffrire di surriscaldamento...
L'altro giorno non riuscivo a mettere in rete un pc sullo switch integrato, la
connessione cadeva continuamente. Sposta qui, aggiusta li, correggi la, mi sono
trovato con in mano un router che se stava acceso un altro po' si squagliava!
In questo istante ho un uptime (della linea adsl) di 168:24:54, semplicemente
fenomenale, ma inizio a pormi il problema della prossima adsl2 (la cui copertura
nella mia zona è prevista credo tipo per fine ottobre)...
claudio55
24-09-2006, 11:06
Ciao, ho un router netgear dg834gt collegato in wireless, con firewall su tutte le porte fuorchè sulle tcp 1755 e udp 1756. Quando uso emule (ver. 0.47a) ricevo continui alerts di attacchi dos dal server:
NETGEAR "SECURITY ALERT" [68:07:61]
24/09/2006 09:27
TCP Packet - Source:88.149.167.192,3995 Destination:192.168.0.101,4662 - [DOS]
TCP Packet - Source:84.222.89.27,4418 Destination:192.168.0.101,4662 - [DOS]
TCP Packet - Source:148.233.167.77,1401 Destination:192.168.0.101,4662 - [DOS]
TCP Packet - Source:80.181.197.92,2696 Destination:192.168.0.101,4662 - [DOS]
TCP Packet - Source:84.222.89.27,4418 Destination:192.168.0.101,4662 - [DOS]
TCP Packet - Source:148.233.167.77,1401 Destination:192.168.0.101,4662 - [DOS]
TCP Packet - Source:82.61.63.211,3922 Destination:192.168.0.101,4662 - [DOS]
TCP Packet - Source:82.63.226.46,29361 Destination:192.168.0.101,4662 - [DOS]
TCP Packet - Source:87.2.231.18,3770 Destination:192.168.0.101,4662 - [DOS]
TCP Packet - Source:151.41.156.253,3110 Destination:192.168.0.101,4662 - [DOS]
TCP Packet - Source:217.133.136.4,29068 Destination:192.168.0.101,4662 - [DOS]
TCP Packet - Source:82.61.63.211,3922 Destination:192.168.0.101,4662 - [DOS]
TCP Packet - Source:87.2.231.18,3770 Destination:192.168.0.101,4662 - [DOS]
TCP Packet - Source:151.41.156.253,3110 Destination:192.168.0.101,4662 - [DOS]
TCP Packet - Source:217.133.136.4,29068 Destination:192.168.0.101,4662 - [DOS]
TCP Packet - Source:85.20.219.221,4274 Destination:192.168.0.101,4662 - [DOS]
TCP Packet - Source:87.9.150.136,2432 Destination:192.168.0.101,4662 - [DOS]
TCP Packet - Source:87.2.231.18,3770 Destination:192.168.0.101,4662 - [DOS]
TCP Packet - Source:217.133.136.4,29068 Destination:192.168.0.101,4662 - [DOS]
TCP Packet - Source:87.25.133.46,2598 Destination:192.168.0.101,4662 - [DOS]
TCP Packet - Source:87.9.150.136,2432 Destination:192.168.0.101,4662 - [DOS]
24/09/2006 09:30
TCP Packet - Source:194.185.248.130,5802 Destination:192.168.0.101,4662 - [DOS]
TCP Packet - Source:87.30.244.67,2688 Destination:192.168.0.101,4662 - [DOS]
TCP Packet - Source:151.100.14.21,1615 Destination:192.168.0.101,4662 - [DOS]
TCP Packet - Source:87.17.58.75,2887 Destination:192.168.0.101,4662 - [DOS]
24/09/2006 09:34
TCP Packet - Source:69.165.134.93,1752 Destination:192.168.0.101,4662 - [DOS]
TCP Packet - Source:88.41.195.218,2938 Destination:192.168.0.101,4662 - [DOS]
TCP Packet - Source:89.148.153.5,35101 Destination:192.168.0.101,4662 - [DOS]
24/09/2006 09:39
TCP Packet - Source:82.104.25.153,2354 Destination:192.168.0.101,4662 - [DOS]
24/09/2006 09:48
TCP Packet - Source:151.50.217.219,4433 Destination:192.168.0.101,1755 - [DOS]
24/09/2006 09:58
TCP Packet - Source:24.219.131.177,1091 Destination:192.168.0.101,1755 - [DOS]
TCP Packet - Source:87.11.5.138,1179 Destination:192.168.0.101,1755 - [DOS]
TCP Packet - Source:81.174.43.29,28454 Destination:192.168.0.101,1755 - [DOS]
TCP Packet - Source:89.136.146.94,4378 Destination:192.168.0.101,1755 - [DOS]
24/09/2006 10:28
TCP Packet - Source:81.208.83.215,2687 Destination:192.168.0.101,1755 - [DOS]
24/09/2006 10:46
TCP Packet - Source:82.48.67.153,2971 Destination:192.168.0.101,1755 - [DOS]
TCP Packet - Source:82.54.173.242,1513 Destination:192.168.0.101,1755 - [DOS]
TCP Packet - Source:87.6.252.9,3233 Destination:192.168.0.101,1755 - [DOS]
TCP Packet - Source:83.155.167.217,2061 Destination:192.168.0.101,1755 - [DOS]
24/09/2006 10:49
TCP Packet - Source:83.155.167.217,2061 Destination:192.168.0.101,1755 - [DOS]
TCP Packet - Source:87.11.5.138,2461 Destination:192.168.0.101,1755 - [DOS]
TCP Packet - Source:83.184.235.67,4903 Destination:192.168.0.101,1755 - [DOS]
TCP Packet - Source:151.57.218.215,4708 Destination:192.168.0.101,1755 - [DOS]
TCP Packet - Source:83.184.132.163,4722 Destination:192.168.0.101,1755 - [DOS]
TCP Packet - Source:151.57.218.215,4708 Destination:192.168.0.101,1755 - [DOS]
TCP Packet - Source:82.59.213.56,4326 Destination:192.168.0.101,1755 - [DOS]
24/09/2006 11:07
TCP Packet - Source:151.38.53.165,1349 Destination:192.168.0.101,1755 - [DOS]
TCP Packet - Source:87.19.105.68,4896 Destination:192.168.0.101,1755 - [DOS]
24/09/2006 11:28
TCP Packet - Source:151.50.84.126,2986 Destination:192.168.0.101,1755 - [DOS]
Mi sapreste spiegare se sono veri attacchi DOS oppure se tutto ciò è normale??
Grazie.
REPERGOGIAN
24-09-2006, 11:12
leggi la prima pagina
vermaccio
24-09-2006, 11:13
Dalla prima pagina di questo thread (leggetelo!!!!):
Poichè emule e cosi' gli altri software p2p utilizzano, come è noto, un numero notevole di connessioni simultanee, è possibile (anzi, praticamente certo) che si attivi la protezione port scan DOS (Denial Of Service) presente nel router (una funzione relativa al packet inspecting) bloccando molti dei contatti nella nostra coda di upload e sessioni di download riducendo le prestazioni del mulo.
Per verificare la cosa basta andare in registri e visualizzare il log all'interno: se durante l'uso del mulo trovate molte voci accompagnate dalla dicitura [DOS], indirizzate quasi totalmente verso le porte nattate dal router verso l'interno, allora potrebbe essere opportuno disattivare tale opzione.
Andate in impostazioni wan e mettete la spunta a "disattiva protezione port scan DOS".
ATTENZIONE: il disinserimento di tale opzione comporta un leggero abbassamento della protezione in termini di sicurezza della vostra rete LAN.
Sta a voi decidere come agire in base al vostro senso critico. Tuttavia, poichè si ritiene che prestazioni e sicurezza debbano avere un giusto compromesso, molti nel thread hanno preso la decisione di disabilitare la protezione DOS comunque, poichè le ultime versioni di Emule non presentano ancora falle inerenti alla sicurezza.
utente222223434556
24-09-2006, 14:12
ciao a tutti!! :D
da 5 giorni sono anch'io possessore di questo router...dg834gt
bello esteticamente, interfaccia web molto semplice e curata..e fin qui tutto ok
purtroppo mi da un problema, a volte si disconnette da internet e un paio di volte è capitato che non mi facesse più connettere alla pagina delle impostazioni ed è stato necessario togliere e rimettere l'alimentazione. :muro:
è gia capitato a qualcuno?
ho installato l'ultima versione firmware V1.02.04
spero non sia difettoso il router però sono ancora in tempo per cambiarlo :read:
thx
Stesso problema che ho io.
Prima di cambiare firmware, come è stato consigliato in questo thread, ho provato a disabilitare il wireless e utilizzare il classico cavo.
Sono 4-5 giorni che non ho più nessun problema. La connessione è perfetta.
Da questo deduco che il problema sia il wireless. Spero sia solo questione di impostazioni sbagliate.
Adesso proverò a fare qualche modifica, dopodichè procederò con il cambio di firmware se non dovesse cambiare nulla.
Vi terrò informati.
lognomo33
24-09-2006, 15:12
Stesso problema che ho io.
Prima di cambiare firmware, come è stato consigliato in questo thread, ho provato a disabilitare il wireless e utilizzare il classico cavo.
Sono 4-5 giorni che non ho più nessun problema. La connessione è perfetta.
Da questo deduco che il problema sia il wireless. Spero sia solo questione di impostazioni sbagliate.
Adesso proverò a fare qualche modifica, dopodichè procederò con il cambio di firmware se non dovesse cambiare nulla.
Vi terrò informati.
Io lo prendero per utilizzarlo solo wireless.. :muro:
avevo intenzione di comprarlo,ma mi sta passando la voglia
Io lo prenderò per utilizzarlo solo wireless.. :muro:
anch'io
avevo intenzione di comprarlo,ma mi sta passando la voglia
anche a me
:stordita:
lognomo33
24-09-2006, 15:28
anch'io
anche a me
:stordita:
ma no,è cmq il migliore in circoalzione..purtroppo tutti i router hanno un po di problemi qua e la.. :(
utente222223434556
24-09-2006, 15:32
Ripeto, io l'ho utilizzato senza problemi per quasi tutta l'estate.
Adesso stà facendo i capricci, ma probabilmente sono problemi di impostazioni.
Speriamo bene.
nothinghr
24-09-2006, 15:36
Ho la versione 834GT da 2 giorni circa e volevo chiedervi, secondo la vostra esperienza, qual'è la portata reale di questo router? Il mio problema è che quando vado al piano inferiore navigo per circa 1 minuto, poi le pagine non caricano piu' e la connessione comunque non cade, anzi la potenza del segnale rimane eccellente... Ora dato che ho una intel 2200BG (che ho letto essere na cagata) sul portatile non vorrei dipendesse da questa, oppure è normale che fra 2 piani diversi ci siano problemi?
ma no,è cmq il migliore in circoalzione..purtroppo tutti i router hanno un po di problemi qua e la.. :(
Ripeto, io l'ho utilizzato senza problemi per quasi tutta l'estate.
Adesso stà facendo i capricci, ma probabilmente sono problemi di impostazioni.
effettivamente è un pò come leggere una sfilza di notizie di incidenti stradali, una dopo l'altra, e poi aver paura di uscire in macchina IMHO :D
Ho la versione 834GT da 2 giorni circa e volevo chiedervi, secondo la vostra esperienza, qual'è la portata reale di questo router? Il mio problema è che quando vado al piano inferiore navigo per circa 1 minuto, poi le pagine non caricano piu' e la connessione comunque non cade, anzi la potenza del segnale rimane eccellente... Ora dato che ho una intel 2200BG (che ho letto essere na cagata) sul portatile non vorrei dipendesse da questa, oppure è normale che fra 2 piani diversi ci siano problemi?
praticamente èil mio stesso problema...solo che a me la 2200bg dice di nn aver ricevuti un ip valido..
lognomo33
24-09-2006, 15:39
effettivamente è un pò come leggere una sfilza di notizie di incidenti stradali, una dopo l'altra, e poi aver paura di uscire in macchina IMHO :D . Tutto ok,passata la paura...
Io lo dovrei prendere domattina..il modello gt..
Nell'essedi vicino casa è disponibile..100€ tondi tondi..
nothinghr
24-09-2006, 15:41
Io lo dovrei prendere domattina..il modello gt..
Nell'essedi vicino casa è disponibile..100€ tondi tondi..
Io l'ho preso da 2 giorni a quel prezzo, sembra ottimo anche col mulo, l'unico problema è quello riportato sopra, ma non so nemmeno se imputarlo al router o alla scheda wireless del portatile...
lognomo33
24-09-2006, 15:42
Io l'ho preso da 2 giorni a quel prezzo, semrba ottim oanche col mulo, l'unico problema è quell oriportato sopra, ma non so nemmeno se imputarlo al router o alla scheda wireless del portatile...
Io come scheda wireless ho una acer ipn2200..
Speriamo bene.. :sperem:
ragazzi mi hanno proposto il modello 834git v3 usato di poschi giorni a 70 euro compreso di spedizione,che faccio lo prendo.
considerando che nuovo costa 75 + spese di spedizione
lognomo33
24-09-2006, 16:16
ragazzi mi hanno proposto il modello 834git v3 usato di poschi giorni a 70 euro compreso di spedizione,che faccio lo prendo.
considerando che nuovo costa 75 + spese di spedizione
se hai la possibilità testalo prima..perche cmq costa poco meno che prenderlo nuovo.
se ti spedisce in J3 ed è nuovo come dice , quindi in garanzia di 2 anni tutto sommato nn è male
è un pò come prederlo senz'IVA
utente222223434556
24-09-2006, 16:23
Allora, ho provato a rimettere il wireless disattivando tutte le protezioni per verificare se si trattava di un problema di protezioni: niente da fare, mi si è impallato dopo 5 minuti!
Adesso ho appena fatto il downgrade del firmware, sperando di risolvere.
Vediamo se regge la connessione, ora.
se hai la possibilità testalo prima..perche cmq costa poco meno che prenderlo nuovo.
non mi da la possibilta di testarlo
nothinghr
24-09-2006, 16:38
Nessuno ha esperienza di utilizzo fra piani diversi?
lognomo33
24-09-2006, 16:40
Allora, ho provato a rimettere il wireless disattivando tutte le protezioni per verificare se si trattava di un problema di protezioni: niente da fare, mi si è impallato dopo 5 minuti!
Adesso ho appena fatto il downgrade del firmware, sperando di risolvere.
Vediamo se regge la connessione, ora.
ma che palle sto router!!! :muro: :muro:
REPERGOGIAN
24-09-2006, 17:01
Nessuno ha esperienza di utilizzo fra piani diversi?
io
gt + 2200bg
l'ho provato per poche ore
cmq la cosa che mi ha colpito è che
vicino al router vado al massimo della banda consentita dalla mia dsl
al piano sotto scarico a 100 kappa, non di +
stabilità non l'ho provata
non uso il wifi di solito
nothinghr
24-09-2006, 17:08
io
gt + 2200bg
l'ho provato per poche ore
cmq la cosa che mi ha colpito è che
vicino al router vado al massimo della banda consentita dalla mia dsl
al piano sotto scarico a 100 kappa, non di +
stabilità non l'ho provata
non uso il wifi di solito
mm io non riesco a navigare per piu di 2 minuti, devo ogni volta ripristinare il collegamento, non è proprio il massimo per una connessione wireless non arrivare al piano di sotto... mah
lognomo33
24-09-2006, 17:10
mm io non riesco a navigare per piu di 2 minuti, devo ogni volta ripristinare il collegamento, non è proprio il massimo per una connessione wireless non arrivare al piano di sotto... mah
boh,piu leggo sti problemi(veramente enormi per un router wireless,qui parliamo del wireless che non arriva a piu di 10 metri)piu non capisco come mai venga cosi osannato..
E a quanto vedo non mi paiono proprio problemi isolati..
nothinghr
24-09-2006, 17:16
boh,piu leggo sti problemi(veramente enormi per un router wireless,qui parliamo del wireless che non arriva a piu di 10 metri)piu non capisco come mai venga cosi osannato..
Ripeto che potrebbe dipendere dalla 2200BG che è una ciofeca, prossimamente cercherò di testare con altre schede, ma le schede wireless dei portatili possono essere sostituite?
Comunque nel mio caso non si parla di 10 metri... fra dove è posizionato il router e il piano sottostante in linea d'aria ci sono 3 metri! A meno che questo segnale non faccia le scale per scendere :stordita:
lognomo33
24-09-2006, 17:19
Ripeto che potrebbe dipendere dalla 2200BG che è una ciofeca, prossimamente cercherò di testare con altre schede, ma le schede wireless dei portatili possono essere sostituite?
piu che altro credo possa inserirne un altra nello spazio per la pcmcia
nothinghr
24-09-2006, 17:21
piu che altro credo possa inserirne un altra nello spazio per la pcmcia
Si ma è un'assurdità.... L'intel dovrebbe beccarsi una mega class action per questa scheda
Dovete aggiornare i driver delle vostre 2200bg,anche io prima di aggiornare i driver avevo moltissimi problemi che attribuivo al router.
Scaricate i driver aggiornati e molti problemi scompariranno,come scheda la 2200bg senza driver aggiornati è veramente scarsa mentre aggiornandoli diventa veramente valida senza perdite di segnale e problemi.
i driver aggiornati li trovate Qui (http://downloadcenter.intel.com/scripts-df-external/download.aspx?url=/11342/eng/10.5.0.1_TIC_120844_DriversOnly.exe&agr=N&DwnldId=11342&strOSs=All&OSFullName=All+Operating+Systems&lang=ita)
lognomo33
24-09-2006, 17:51
Io ho la scheda acer ipn 2200..
Non è la stessa intel sotto un altro nome vero???? :stordita: :stordita:
nothinghr
24-09-2006, 18:05
Io ho la scheda acer ipn 2200..
Non è la stessa intel sotto un altro nome vero???? :stordita: :stordita:
In effetti la cosa puzza un po'! I driver li ho aggiornati, ora provo a cambiare 2 parametrie faccio una prova
Io rilevo flussi discontinui di velocità :mbe:
Per un pò di tempo va a razzo, poi si impalla tutto, le pagine non si caricano, msn di disconnette, insomma non si può navigare così.
Devo aggiornare il firmware?
nothinghr
24-09-2006, 18:10
Dovete aggiornare i driver delle vostre 2200bg,anche io prima di aggiornare i driver avevo moltissimi problemi che attribuivo al router.
Scaricate i driver aggiornati e molti problemi scompariranno,come scheda la 2200bg senza driver aggiornati è veramente scarsa mentre aggiornandoli diventa veramente valida senza perdite di segnale e problemi.
i driver aggiornati li trovate Qui (http://downloadcenter.intel.com/scripts-df-external/download.aspx?url=/11342/eng/10.5.0.1_TIC_120844_DriversOnly.exe&agr=N&DwnldId=11342&strOSs=All&OSFullName=All+Operating+Systems&lang=ita)
I driver li ho aggiornati ma dava lo stesso problema, ora ho diminuito al minimo l'efficacia del roaming e aumentato al massimo il consumo e sembra andare anche da piu' lontano... Quindi posso dire che per quel che riguarda il router, è tutto ok è sta scheda del cavolo che fa casini ;)
parli del wifi?
Si esatto, ma il bello è che ho segnale "eccellente" (ci credo il router è a FORSE 8 metri di distanza), Attenuazione linea 16.0 db e Margine rumore 32.9 db .
nothinghr
24-09-2006, 18:17
Io rilevo flussi discontinui di velocità :mbe:
Per un pò di tempo va a razzo, poi si impalla tutto, le pagine non si caricano, msn di disconnette, insomma non si può navigare così.
Devo aggiornare il firmware?
avevo lo stesso problema, hai una intel 2200Bg per caso? leggi i miei post, magari ti aiutano, ora credo di aver risolto
a) scaricare e installare gli ultimi drivers dal sito INTEL (ad oggi 9.0.4.17)
b) nella scheda 'impostazioni avanzate' della maledetta, selezionare
'Efficacia Roaming', togliere la spunta a 'Usare valore predefinito' e mettere il cursore al minimo
c) sempre in impostazioni avanzate, selezionare 'Risparmio energia', ogliere la spunta a 'Usare valore predefinito' e mettere il cursore al massimo
In c..lo alla balena...........
lognomo33
24-09-2006, 18:19
Io ho la scheda acer ipn 2200..
Non è la stessa intel sotto un altro nome vero???? :stordita: :stordita:
mi autoquoto..qualcuno mi sa risp?
tra l'altro se aggiorno i driver dalla procedura guidata di gestione periferiche mi cambia il nome in netpro 2200.. :confused: :confused:
Si esatto, ma il bello è che ho segnale "eccellente" (ci credo il router è a FORSE 8 metri di distanza), Attenuazione linea 16.0 db e Margine rumore 32.9 db .
controlla con netstumbler , spesso e volentieri nn sono problemi di router ma della wifi che hai nel pc
avevo lo stesso problema, hai una intel 2200Bg per caso? leggi i miei post, magari ti aiutano, ora credo di aver risolto
Ho una Intel(R) PRO/Wireless 2200BG Network Connection, quella del vaio.
E' proprio lei, ora vedo di aggiornarla!
lognomo33
24-09-2006, 18:33
mi autoquoto..qualcuno mi sa risp?
tra l'altro se aggiorno i driver dalla procedura guidata di gestione periferiche mi cambia il nome in netpro 2200.. :confused: :confused:
Nessuno mi sa dire nulla??? :muro: :muro:
controlla con netstumbler , spesso e volentieri nn sono problemi di router ma della wifi che hai nel pc
Esatto,e' inutile accanirsi sul router quando poi la wifi integrata e' come dire "scarsina",e di schede wifi problematiche ve ne sono parecchie alcune con drivers aggiornati migliorano,altre sono semplicemente inutilizzabili x uso pratico
con un ap ethernet o usb muniti di antenna in ricezione cambia molto la storia percui x link di una certa distanza e meglio orientarsi su queste soluzioni
Per adesso ho seguito alla lettera i consigli di nothinghr e mi sono accorto che avevo un firmware vecchissimo, ho impostato come da 3ad, speriamo bene.
Ora mi scarico netstumbler.
Grazie :)
Ho una Intel(R) PRO/Wireless 2200BG Network Connection, quella del vaio.
E' proprio lei, ora vedo di aggiornarla!
bastava cercare meglio nel 3d , i problemi con la 2200 intel sono noti da molto tempo , -> LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10597823&postcount=73)
lognomo33
24-09-2006, 19:59
Io vi saluto..Dopo un attenta riflessione ho deciso di nn condividere la linea con il coinquilino per ora..
Conoscendolo quello prima mi fa comprare il router,poi appena si accorge del piu piccolo problema dice che lui la connessione(intestata a me)non la vuole piu dividere..
Indi farei una spesa inutile..
Grazie a tutti per l'aiuto!!!
che pessimista , prova no :D , tanto hai possibilità di recedere senza penale entro le prime 2 settimane
lognomo33
24-09-2006, 20:25
che pessimista , prova no :D , tanto hai possibilità di recedere senza penale entro le prime 2 settimane
eh..non conosci il personaggio..
Sarebbe capace di rompere con le cattive il mio router perchè secondo lui non funziona(magari perchè il suo pc è impallato di virus)e a qual punto dire che non vuole piu dividere la connessione.. :D :D
Logicamente è un esempio limite,ma è per fare capire l'esemplare.. :sofico: :sofico:
Purtroppo pensando sulla sua affidabilità questo pomeriggio mi sono reso conto sarebbe stato un vero suicidio..
Ma ero troppo attratto dal magico mondo del wireless!!! :sofico: :sofico:
:D ahahahah
meglio così allora :p
Dovete aggiornare i driver delle vostre 2200bg,anche io prima di aggiornare i driver avevo moltissimi problemi che attribuivo al router.
Scaricate i driver aggiornati e molti problemi scompariranno,come scheda la 2200bg senza driver aggiornati è veramente scarsa mentre aggiornandoli diventa veramente valida senza perdite di segnale e problemi.
i driver aggiornati li trovate Qui (http://downloadcenter.intel.com/scripts-df-external/download.aspx?url=/11342/eng/10.5.0.1_TIC_120844_DriversOnly.exe&agr=N&DwnldId=11342&strOSs=All&OSFullName=All+Operating+Systems&lang=ita)
Mi dispiace contraddirti, ma, anche dopo aver aggiornato i drivers, le prestazioni della 2200 sono legermente migliorate, ma continuano a fare schifo (continue disconnessioni)
Sniper 86
24-09-2006, 21:36
Mi dispiace contraddirti, ma, anche dopo aver aggiornato i drivers, le prestazioni della 2200 sono legermente migliorate, ma continuano a fare schifo (continue disconnessioni)
Sul portatile di mio padre c'è proprio la 2200BG e riesco a stare diverse ore di seguito collegato senza alcun problema (con i nuovi drivers ovvio) :)
Come access point ho un WG602v3.
Visto che siamo nella discussione sul DG834 aggiungo una cosa.
Ho proprio un DG834 (senza wireless) e ho sempre avuto problemi di disconnessione con Alice 4mbit. Qualche giorno fa ho chiamato Netgear e in dieci minuti mi hanno spedito il firmware aggiornato. Con questo firmware sono connesso da giorni, anche se nel registro del router compaiono messaggi di "loss of syncronization".
@mauro.c:
In merito al dubbio espresso nella discussione "e se colego le 2 ethernet dello stesso PC allo stesso router???" posso dirti di aver provato ed effettivamente funziona, anche se non ho trovato quale sia il canale con precedenza..
bastava cercare meglio nel 3d , i problemi con la 2200 intel sono noti da molto tempo , -> LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10597823&postcount=73)
Infatti.. direi che oltre un certo livello discutere qui di questi prob è veramente OT, anche visto che c'è una discussione "ufficiale"
>bYeZ<
salve ragazzi, dopo 2 anni di dlink (con cui mi son trovato abbastanza bene) e viste le ultime disavventure ( causa materiali non di di qualita') con tale marca di router, stavo pensando di prendere DG834GIT , vorrei alcune delucidazioni x capire se e' il prodotto giusto x me
ho un pc fisso, un notebook wifi e una xbox attaccata ad un access point wifi, mi serve un router modem wifi STABILE ke tenga bene il segnale adsl senza cadute e il wifi, che abbia un ottimo wireless e sia possibile creare piu' di 10 regole x ip con apertura di almeno 10 porte x regola (port forwarding).
l'altra opzione ke ho e' us robotics, ma ho dubbi sul firm complesso e sullo scarso supporto in questo forum.
MI SAPETE CONSIGLIARE E INDICARE PRO E CONTRO DI QST ROUTER
GRAZIE
ZannaMax
25-09-2006, 00:41
ma quando scrivete di diffidare dalle confezioni non rivestite di cellophane, intendete che deve essere presente un rivestimento di plastica intorno alla scatola di cartone??? :confused:
perfavore fatemi sapere perche domani mi deve arrivare e vorrei saperlo in anticipo..... :rolleyes:
nothinghr
25-09-2006, 08:45
ma quando scrivete di diffidare dalle confezioni non rivestite di cellophane, intendete che deve essere presente un rivestimento di plastica intorno alla scatola di cartone??? :confused:
perfavore fatemi sapere perche domani mi deve arrivare e vorrei saperlo in anticipo..... :rolleyes:
si
salve ragazzi, dopo 2 anni di dlink (con cui mi son trovato abbastanza bene) e viste le ultime disavventure ( causa materiali non di di qualita') con tale marca di router, stavo pensando di prendere DG834GIT , vorrei alcune delucidazioni x capire se e' il prodotto giusto x me
ho un pc fisso, un notebook wifi e una xbox attaccata ad un access point wifi, mi serve un router modem wifi STABILE ke tenga bene il segnale adsl senza cadute e il wifi, che abbia un ottimo wireless e sia possibile creare piu' di 10 regole x ip con apertura di almeno 10 porte x regola (port forwarding).
l'altra opzione ke ho e' us robotics, ma ho dubbi sul firm complesso e sullo scarso supporto in questo forum.
MI SAPETE CONSIGLIARE E INDICARE PRO E CONTRO DI QST ROUTER
GRAZIE
up
nothinghr
25-09-2006, 09:01
up
Nel primo post c'è un interessante comparazione dei 2 modelli se ti puo' servire
Kurogane
25-09-2006, 09:07
Anch'io possiedo un 2200bg intel e devo dire che sono rimasto deluso :cry:... dove c'è il router prende al max(circa 2,55 MB/s) mentre a 5 mt con 2 muri (nello stesso piano) adsl e condivisione file vanno solo a 70 KB/s... Inoltre se provo al piano superiore proprio non prende, mentre con 2200bg della broadcom di un mio amico prende ed è anche più veloce e risponde subito... cmq del dg834gt ne sono pienamente soddisfatto, la linea in genere mi cade ogni tanto dopo 24 o più ore ma mi si riconnette subito x cui non è un problema di assai importanza :D
Nel primo post c'è un interessante comparazione dei 2 modelli se ti puo' servire
ciao ho letto la prima pagina ma non mi e' parso di vedere comparazione con us robotics, cmq almeno si puo' sapere se la gestione delle regole e delle porte e' libera o limitata nel numero
grazie
nothinghr
25-09-2006, 09:40
ciao ho letto la prima pagina ma non mi e' parso di vedere comparazione con us robotics, cmq almeno si puo' sapere se la gestione delle regole e delle porte e' libera o limitata nel numero
grazie
Ah, credevo tu volessi una comparazione fra 834G e 834GT , non avevo capito.
Per quel che riguarda le regole massime non saprei dirti, pero' credo che per le tue esigenze sia piu' che sufficiente
Para Noir
25-09-2006, 09:59
ma quando scrivete di diffidare dalle confezioni non rivestite di cellophane, intendete che deve essere presente un rivestimento di plastica intorno alla scatola di cartone??? :confused:
perfavore fatemi sapere perche domani mi deve arrivare e vorrei saperlo in anticipo..... :rolleyes:
Esattamente, di fabbrica escono col cellophane. Di solito invece quelli aperti e poi reimballati hanno due striscie di plastica bianca messe a croce come nei pacchi regalo, direttamente sul cartone.
ZannaMax
25-09-2006, 13:20
Esattamente, di fabbrica escono col cellophane. Di solito invece quelli aperti e poi reimballati hanno due striscie di plastica bianca messe a croce come nei pacchi regalo, direttamente sul cartone.
:mad: :mad: :mad: il negozio dove l'ho ordinato lo ha dato al corriere giovedì pomeriggio. Venerdì nemmeno l'ombra :grrr: .... e fino ad ora nulla.... adesso mi incaz...... anche perchè pago per un servizio che evidentemente non c'è.... il corriere è il TNT.... :mad: :mad: ... quando arriva gli dico 4 cosette.... :ncomment:
Qlc in pvt mi dice dove prendere il v3 del gt
Tnx
lognomo33
25-09-2006, 14:00
Qlc in pvt mi dice dove prendere il v3 del gt
Tnx
da essedi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.