PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105

JiZmO
26-02-2006, 10:09
hai provato a copiare un file grosso dalla rete interna e misurare con netmeter?

ho provato a copiare un file di 568 mb....se il segnale è buono la velocità si imposta fissa a 108 mbps ed è velocissimo! non ho provato a misurare la velocità con netmeter ma ho provato a fare lo stesso trasferimento mediante lan cablata e non ho notato quasi nessuna differenza.

Stev-O
26-02-2006, 10:29
beh la sua differenza c'e' in ogni caso a meno che non usi una lan a 10 mbit

DavidTwister
26-02-2006, 10:30
ragazzi ma i famigerati 108 Mbps sono raggiungibili solo in abbinamento ad una scheda di rete netgear, o anche di altre marche?io ad esempio ho una usr che teoricamente è fatta per viaggiare a 125 Mbps...vorrei però capire se queste velocità si raggiungono solo per vie proprietarie!

Stev-O
26-02-2006, 10:42
sto preparando una FAQ specifica su questo ;)

DavidTwister
26-02-2006, 10:45
sto preparando una FAQ specifica su questo ;)

perfetto..attendo la pubblicazione! ;)

8310
26-02-2006, 10:51
sto preparando una FAQ specifica su questo ;)

Mitico :) Magari la inseriamo in quella famigerata ;) Ti ha detto FreeMan della parte firmware?
Un saluto!

Salvo

Stev-O
26-02-2006, 10:55
si' ma sto aggiungendo e rivedendo delle cose: casomai scorrendo il thread all'indietro velocemente, vedi se ci sono altre domande

8310
26-02-2006, 11:03
si' ma sto aggiungendo e rivedendo delle cose: casomai scorrendo il thread all'indietro velocemente, vedi se ci sono altre domande

Ottimo. Ora ti mando in pvt le domande che ho ampliato rispetto alla versione che dovresti avere. E poi rivede un pò il thread per cercare altre domande ricorrenti.

Cemb
26-02-2006, 11:46
ma serve lo scontrino per l'rma?
A me non l'hanno chiesto, è bastato il seriale del prodotto.
Comunque il servizio clienti Netgear è eccellente, peccato per lo spedizioniere (TNT) che non mi ha fatto firmare alcuna ricevuta, non aveva con sè la lettera di vettura (contrariamente agli accordi presi via mail) e non mi ha lasciato un numero di tracking della spedizione valido. La "gentile" signorina del call center TNT mi ha preso per il c**o per 5' parlando come una mitragliatrice e dandomi dell'imbecille e dicendo di non agitarmi se non riuscivo a tracciare il pacco. Quando all'ennesimo "signore, signore, stia tranquillo, non si agiti, signore, guardi che non sono obbligata ad aiutarla, signore.." le ho cortesemente fatto notare che non mi aveva ancora lasciato parlare e che forse era il caso che non si agitasse lei, mi ha chiuso il telefono in faccia.. :rolleyes: alla faccia della professionalità, sono molto più disponibili quelli di Posteitaliane.
Con me TNT ha chiuso.
(Netgear invece mi ha lasciato un'ottima impressione)

8310
26-02-2006, 11:49
alla faccia della professionalità, sono molto più disponibili quelli di Posteitaliane.

Qui hai detto tutto :D Pure io ho avuto a che fare con TNT quando mandai in assistenza un Netgear DM602, però nessun problema.
Ciao!

JiZmO
26-02-2006, 12:30
beh la sua differenza c'e' in ogni caso a meno che non usi una lan a 10 mbit

si si c'è ma non è questa gran cosa ;)

Luc][ino
26-02-2006, 13:24
per risparmiare, e visto che al momento non mi serve il wireless, ho preso il DG834IT (a 75€)... ho fatto male secondo voi???

djgusmy85
26-02-2006, 13:26
[ino']per risparmiare, e visto che al momento non mi serve il wireless, ho preso il DG834IT (a 75€)... ho fatto male secondo voi???
Se non ti serve e non hai in previsione l'utilizzo del wireless, sì, hai fatto bene ;)

Luc][ino
26-02-2006, 13:49
Se non ti serve e non hai in previsione l'utilizzo del wireless, sì, hai fatto bene ;)
al momento non mi serve, e sinceramente non avendo un portatile non ne vedo una possibile applicazione in casa... poi in futuro chi lo sa
per quello che non riguarda il wireless, i vari DG834 sono identici o i nuovi G sono stati migliorati anche nel "cablato"? (forse non mi sono spiegato bene, ma il senso della mia domanda era questo)

DevilOfSky
26-02-2006, 14:09
mah... per 10 euro io avrei preso il wireless

Stev-O
26-02-2006, 14:13
anch'io ;)

FreeMan
26-02-2006, 14:22
[ino']per risparmiare, e visto che al momento non mi serve il wireless, ho preso il DG834IT (a 75€)... ho fatto male secondo voi???

imho hai fatto male visto che con pochi € di + avevi anche il wifi che può essere utile per un sacco di cose in futuro.. ma anche già ora!!!

cmq sei OT qui.. dovevi postarci prima di fare l'acquisto ora è tardi :)

>bYeZ<

FreeMan
26-02-2006, 14:25
ragazzi ma i famigerati 108 Mbps sono raggiungibili solo in abbinamento ad una scheda di rete netgear, o anche di altre marche?io ad esempio ho una usr che teoricamente è fatta per viaggiare a 125 Mbps...vorrei però capire se queste velocità si raggiungono solo per vie proprietarie!

2 pagine indietro avresti letto che ho preso una DLINK DWL-G520 e che vado a 108... il protocollo 125mbit non è compatibile.. devi prendere una periferica che supporti la tecnologia atheros 108

>bYeZ<

Luc][ino
26-02-2006, 14:46
imho hai fatto male visto che con pochi € di + avevi anche il wifi che può essere utile per un sacco di cose in futuro.. ma anche già ora!!!

cmq sei OT qui.. dovevi postarci prima di fare l'acquisto ora è tardi :)

>bYeZ<
beh visto che ci stanno mettendo troppo per farmelo arrivare, domani chiamo e sento se me lo cambiano con il DG834GTIT che costa 112€
beh mica poca la differenza! :D lo so c'è il DG834GIT che costa meno ma a sto punto se posso cambiare faccio per bene... altrimenti pace :muro:

FreeMan
26-02-2006, 14:49
[ino']beh visto che ci stanno mettendo troppo per farmelo arrivare, domani chiamo e sento se me lo cambiano con il DG834GTIT che costa 112€
beh mica poca la differenza! :D lo so c'è il DG834GIT che costa meno ma a sto punto se posso cambiare faccio per bene... altrimenti pace :muro:

ora esageri :D quest'anno esce il protocollo a "100mbit" ufficiale e non è assolutamente detto che il GT a 108 potrà essere convertito... già non sai se il wifi lo userai e ti pigli il GT? :D

prendi il G che è ottimo e il wifi a 54 va benissimo ;) e risparmi che era il tuo intento principale :D

>bYeZ<

DevilOfSky
26-02-2006, 15:29
[ino']beh visto che ci stanno mettendo troppo per farmelo arrivare, domani chiamo e sento se me lo cambiano con il DG834GTIT che costa 112€
beh mica poca la differenza! :D lo so c'è il DG834GIT che costa meno ma a sto punto se posso cambiare faccio per bene... altrimenti pace :muro:
:muro:

Print
26-02-2006, 18:02
una domanda, ma se si disabilita il "Punto di accesso wireless" si disattiva totalmente il wireless del router??

DevilOfSky
26-02-2006, 18:05
non entrano più connessioni via wireless

djgusmy85
26-02-2006, 18:09
una domanda, ma se si disabilita il "Punto di accesso wireless" si disattiva totalmente il wireless del router??
Sì ;)

Print
26-02-2006, 18:18
Sì ;)
quindi se con un portatile faccio una ricerca delle reti wireless non la trova proprio o la trova ma non riesce ad accederci?

FreeMan
26-02-2006, 18:37
si spegne del tutto il segnale wifi

>bYeZ<

djgusmy85
26-02-2006, 20:11
quindi se con un portatile faccio una ricerca delle reti wireless non la trova proprio o la trova ma non riesce ad accederci?
non la trova ;)

Stev-O
26-02-2006, 20:18
una domanda, ma se si disabilita il "Punto di accesso wireless" si disattiva totalmente il wireless del router??

claro che si'.... ;)

Stev-O
26-02-2006, 20:21
PARTORITE LE F.A.Q.: ( spedite a freeman)
in pratica sono un vero e proprio COROLLARIO al MANUALE DI ISTRUZIONI e possono altresi' essere considerate un MINI-TRATTATO generale sulle reti WIFI
ringrazio tutti coloro che hanno collaborato e contribuito con domande e risposte e tutti coloro che le CONSULTERANNO prima.... ;)

abellodenonna
26-02-2006, 20:37
ragà mica mi farete leggere tutto vi prego :D


alla fine quale è il migliore router wireless con print server integato ?

thanks :oink:

FreeMan
26-02-2006, 20:46
ragà mica mi farete leggere tutto vi prego :D


alla fine quale è il migliore router wireless con print server integato ?

thanks :oink:

tra poco mettiamo le faq... nessuno dei 2 prodotti ha il print server quindi direi che sei OT ;)

>bYeZ<

Hurricane Polymar
26-02-2006, 20:46
PARTORITE LE F.A.Q.: ( spedite a freeman)
in pratica sono un vero e proprio COROLLARIO al MANUALE DI ISTRUZIONI e possono altresi' essere considerate un MINI-TRATTATO generale sulle reti WIFI
ringrazio tutti coloro che hanno collaborato e contribuito con domande e risposte e tutti coloro che le CONSULTERANNO prima.... ;)

Complimentoni Stev-O!
Cercherò di farne buon uso!
Ciao ;)

FreeMan
26-02-2006, 20:47
non la trova ;)

non c'è proprio :D

>bYeZ<

Stev-O
26-02-2006, 20:54
Complimentoni Stev-O!
Cercherò di farne buon uso!
Ciao ;)

no, calma: i complimentoni sono da fare a FreeMan e 8310, che si sono mossi per primi e mi hanno richiesto una mano per ultimare l'opera. ;)

Hurricane Polymar
26-02-2006, 20:57
Ops, I'm sorry!
Complimenti a tutti e tre...spero che Freeman e 8310 non si siano offesi! :D
Bravi! :ave: :ave: :ave:
Ciao ;)

Stev-O
26-02-2006, 20:58
ragà mica mi farete leggere tutto vi prego :D


alla fine quale è il migliore router wireless con print server integato ?

thanks :oink:

si', dimenticavo... visto il cucumber COSI' che ci siamo fatti per scriverle e ricercare i post in questo thread da 250 e passa pagine, dopo un breve periodo di assestamento (variabile dai 2 ai 5 gg lavorativi) per quanto mi riguarda non rispondero' più a domande già presenti in tale documento. ;) a meno che non si trattino di utili approfondimenti

abellodenonna
26-02-2006, 21:05
beh allorA Spero che ti serva di sapere un'informazione e di dover sfogliare 277 pagine con l'analogico :D :Prrr:

FreeMan
26-02-2006, 21:14
Ops, I'm sorry!
Complimenti a tutti e tre...spero che Freeman e 8310 non si siano offesi! :D
Bravi! :ave: :ave: :ave:
Ciao ;)

io ho supervisionato la nuova faq che prenderà il posto della mia brevissima faq in prima pagina.. l'idea è nata da 8310 e abbiamo poi coinvolto Stev-O ;)

cmq il grosso lo hanno messo loro.. una bella smazzata di riassunto di quasi 300 pagine di commenti ed esperienze :D

detto questo anche io, come spesso accade nei grossi thread ufficiali, mi defilerò e risponderò solo a nuove domande, dubbi e problemi ;)

>bYeZ<

Hurricane Polymar
26-02-2006, 21:17
Queste faq capitano proprio a fagiolo! :D
Sto' per concludere una trattativa dal mercatino di hwupgrade per avere il DG834GT...quindi, che Dio vi benedica! :angel:
Ciao e grazie ancora! :ave:
;)

abellodenonna
26-02-2006, 21:19
ma allora perkè non mettete in cima al link i le sigle dei migliori modelli?


sennò siete proprio infami :Prrr:

Stev-O
26-02-2006, 21:20
beh allorA Spero che ti serva di sapere un'informazione e di dover sfogliare 277 pagine con l'analogico :D :Prrr:

ti faccio notare che la prima volta che venni QUI avevo l'analogico ed era il 21 settembre e chiesi se il router era compatibile adsl2: forse non era il mio primo post, ma forse il secondo/terzo: fu FreeMan a rispondermi, e la domanda era ovviamente già stata fatta in precedenza :nonio: allora le pagine erano 100 circa e me le lessi quasi tutte (in analogico) ;)

FreeMan
26-02-2006, 21:21
ma allora perkè non mettete in cima al link i le sigle dei migliori modelli?


sennò siete proprio infami :Prrr:

io dico che sei nella discussione sbagliata visto che qui si parla solo dei DG834G e GT quindi non vedo che classifica debba essere fatta.

Se devi scegliere tra vari modelli con print server (quindi non questi 2 modelli della netgear) perchè a) non fai ricerca sul forum b) apri una discussione apposita?

>bYeZ<

abellodenonna
26-02-2006, 21:28
io dico che sei nella discussione sbagliata visto che qui si parla solo dei DG834G e GT quindi non vedo che classifica debba essere fatta.

Se devi scegliere tra vari modelli con print server (quindi non questi 2 modelli della netgear) perchè a) non fai ricerca sul forum b) apri una discussione apposita?

>bYeZ<


a) molto simpatico

b) molto disponibile

c) ottima concezione di forum

d) a buon rendere

e) addio

:Prrr:

FreeMan
26-02-2006, 21:32
a) molto simpatico

b) molto disponibile

c) ottima concezione di forum

d) a buon rendere

e) addio

:Prrr:

a) quanto chi si ostina a voler andare OT e parlare di cose non pertinenti

b) basta che chiedi in giro ;)

c) detto da chi non sa manco con chi sta parlando (vedi punto b)

d) ti ho appunto suggerito la cosa migliore da fare, se tu non lo capisci mi spiace

e) :cry:

e ora sto ot

>bYeZ<

8310
26-02-2006, 21:32
Oh finalmente abbiamo finito...non vedo l'ora di vederle pubblicate :)
Grazie a FreeMan e a Stev-O. Speriamo che siano utili a tutti e che diminuisca il numero delle domande-clone :D

Hurricane Polymar
26-02-2006, 21:35
Oh finalmente abbiamo finito...non vedo l'ora di vederle pubblicate :)
Grazie a FreeMan e a Stev-O. Speriamo che siano utili a tutti e che diminuisca il numero delle domande-clone :D

Ti rinnovo i miei complimenti per il lavoro che hai svolto, sarà sicuramente utilissimo!
Ciao ;)

FreeMan
26-02-2006, 21:35
Oh finalmente abbiamo finito...non vedo l'ora di vederle pubblicate :)

o il tuo PVT si è perso oppure mi manca un passaggio :D

>bYeZ<

Stev-O
26-02-2006, 21:38
ah freeman a parte che il primo pezzo è venuto uploadato 2 volte, dentro lla fine c'e' anche il suo che mi aveva dato

8310
26-02-2006, 21:40
o il tuo PVT si è perso oppure mi manca un passaggio :D

>bYeZ<

:eek: Non facciamo scherzi :Prrr: La versione definitiva non te l'ha mandata Stev-O?Le modifiche che ho apportato alla prima versione (quella che ti ho in pvtzzato) le ho mandate direttamente a Stev-O.... :help: :help: :help:

Stev-O
26-02-2006, 21:43
gliele ho date 8310, gliele ho date: le ho ancora salvate cmq ;)

guarda cosa sono andato a pescare. sembra preistoria invece in pratica è l'altro ieri :p

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9828990&postcount=2042

pensa adesso come reagirei a una uscita del genere :asd:

FreeMan
26-02-2006, 21:46
ah freeman a parte che il primo pezzo è venuto uploadato 2 volte, dentro lla fine c'e' anche il suo che mi aveva dato

infatti c'era casino.. ho inoltrato la 2° parte (+ corposa) a 8310 chiedendo che cosa ne pensasse :D e ditelo no che era la versione definitiva e che vi eravate già sentiti :D:muro:

quindi sistemo quella (ortografia ecc) e la metto online?

>bYeZ<

Stev-O
26-02-2006, 21:48
pensavo fosse lapalissiano tra di voi: che vi foste già sentiti

si' io ne ho fatto una versione sola a parte la castroneria della regola del firewall che ti ho corretto a parte

8310
26-02-2006, 21:49
Ok tutto risolto :) (FreeMan ti ho risposto ;) )
Tra poco vedrete le FAQ in prima pagina :yeah:

FreeMan
26-02-2006, 21:51
pensavo fosse lapalissiano tra di voi: che vi foste già sentiti

si' io ne ho fatto una versione sola a parte la castroneria della regola del firewall che ti ho corretto a parte

io l'ho cmq rigirata anche a lui per fargliela vedere.. so assai che vi eravate già sentiti.. vabbè, casino :D

ora la rileggo e sistemo e metto online ;)

>bYeZ<

Stev-O
26-02-2006, 21:53
ma le linki o le lasci scorrere sul thread? sempre in sticky ovvio

FreeMan
26-02-2006, 21:59
ma le linki o le lasci scorrere sul thread? sempre in sticky ovvio

la metto nel primo post al posto della mia... rilievo? questa discussione non è in rilievo.. in rilievo c'è il sommario dei thread ufficiali dei router...

>bYeZ<

Stev-O
26-02-2006, 22:01
sticky nel thread dicevo ;)

aumenteremo di 2-3 pag almeno

8310
26-02-2006, 22:03
La cosa "fastidiosa" (per te più che altro :p ) saranno le revisioni....dovremo rompere le scatole a te... :Prrr:

Stev-O
26-02-2006, 22:05
qualcosa salterà fuori di sicuro ;)

8310
26-02-2006, 22:06
qualcosa salterà fuori di sicuro ;)

E certo...mi meraviglierei del contrario... :rolleyes:
E in ogni caso ogni tanto andranno aggiornate (nuove problematiche, nuove domande ricorrenti, nuovi firmware... :p )
Comunque è venuta su una piccola enciclopedia su questi due router :eek:

Stev-O
26-02-2006, 22:14
beh oggi è un po' un D-Day per i partecipanti al thread: si è ripresa un po' di storia, si è rigenerato un po' tutto

francy85
26-02-2006, 22:38
domani dovresi acquistare proprio questo gioiellino, ma nn essendo esperto mi è venuto un dubbio....ma quando nn uso il portatile e quindi nn mi serve la rete wi-fi rimane ugualmente accessa oppure è no?...nel senso posso decidere se usare solo la connessione lan a cui colleggo il mio pc fisso?...

8310
26-02-2006, 22:42
domani dovresi acquistare proprio questo gioiellino, ma nn essendo esperto mi è venuto un dubbio....ma quando nn uso il portatile e quindi nn mi serve la rete wi-fi rimane ugualmente accessa oppure è no?...nel senso posso decidere se usare solo la connessione lan a cui colleggo il mio pc fisso?...

Certo, puoi disattivare l'access point del router in qualunque momento anche se non ne vedo l'utilità.

Stev-O
26-02-2006, 22:42
oggi te lo dico e domani lo troverai assieme a tutta la nostra fatica nel post in prima pagina: c'e' l'opzione da spuntare appositamente per spegnere il wifi ;)

francy85
26-02-2006, 22:50
grazie...domani allora constaterò...semplicemente era dovuto al fatto che ero un po' scettico nell'avere sempre delle onde ellettromagnetiche in giro per la casa...era solo per questo...grazie... :D

DavidTwister
26-02-2006, 23:06
allora, mi viene un dubbio:oggi il router è stato tutto il giorno acceso, non sono stato a casa quindi non ho potuto controllarne l'attività; poi verso le 9.40 stasera accendo il portatile, apro la schermata di gestione del router, e vedo nelle statistiche dello stato del router che sia il tempo di connessione che il tempo di attività coincide circa con l'accensione del portatile (da sottolineare che c'è stato cmq un pc fisso accesso tutto il giorno,e anche durante l'uso del portatile)...eppure il router è stato tutto il giorno acceso...non dovrebbe segnare come tempo di attività il tempo trascorso da quando è stato acceso?

questo fatto mi indica che il router ha perso la connessione ad internet o cmq si è resettato in un momento di non uso,quindi senza che ce ne accorgessimo?

Stev-O
26-02-2006, 23:07
non ho capito

FreeMan
26-02-2006, 23:07
la FAQ è ONLINE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=7041059#post7041059) ;)

ho anche uppato gli screenshot sul mio spazio web un po' + stabile di altre risorse free :p

Buona lettura ;) e se notate strafalcioni segnalateli :D

>bYeZ<

Stev-O
26-02-2006, 23:09
free , sei stato tu a intasare il server prima? :asd:

FreeMan
26-02-2006, 23:13
questo fatto mi indica che il router ha perso la connessione ad internet o cmq si è resettato in un momento di non uso,quindi senza che ce ne accorgessimo?

può essere se avete settato un tempo di inattività dopo il quale il router si sconnette.. ma questo può valere solo per il tempo di attività della WAN... LAN e WLAN rimangono sempre up a meno di un reset

>bYeZ<

FreeMan
26-02-2006, 23:14
free , sei stato tu a intasare il server prima? :asd:

macchè :muro: ha rotto le palle anche a me mentre facevo le anteprime per controllare le modifiche :muro:

:D

>bYeZ<

Stev-O
26-02-2006, 23:16
:asd:
cmq in questi gg è un record di utenze dopo l'altro...

DavidTwister
26-02-2006, 23:24
può essere se avete settato un tempo di inattività dopo il quale il router si sconnette.. ma questo può valere solo per il tempo di attività della WAN... LAN e WLAN rimangono sempre up a meno di un reset

>bYeZ<

non ho impostato alcun tempo di inattività..almeno che fosse già impostato...dove posso controllare?!?

calcola che ora come ora le statistiche danno:
WAN 02:40:16
LAN 02:40:51
WLAN 02:40:47

eppure il router è accedo da stamani!
devo iniziare a preoccuparmi che abbia dei riavvi anomali?!? :mbe:

Stev-O
26-02-2006, 23:26
sicuro che nessuno l'abbia spento nel frattempo?

FreeMan
26-02-2006, 23:26
non ho impostato alcun tempo di inattività..almeno che fosse già impostato...dove posso controllare?!?

calcola che ora come ora le statistiche danno:
WAN 02:40:16
LAN 02:40:51
WLAN 02:40:47

eppure il router è accedo da stamani!
devo iniziare a preoccuparmi che abbia dei riavvi anomali?!? :mbe:

lo vedi in IMPOSTAZIONI BASE

cmq, in pratica 2°40' fa si è resettato

>bYeZ<

DavidTwister
26-02-2006, 23:37
sicuro che nessuno l'abbia spento nel frattempo?

purtroppo sono sicuro...è rimasto sempre acceso...
e neanche a dire di un reset manuale o via software...i presenti a casa, in mia assenza, non sanno neanche cosa sia un reset!

inizio a temere...nessuno ha avuto problemi di riavvi anomali fin'ora?!?il firmware che uso è l'1.01.28...nessuno ha avuto problemi del genere? :cry:

cmq il tempo di inattività è settato a 0,quindi nessun tempo di inattività... :(

FreeMan
26-02-2006, 23:41
Ho tenuto l'1.1.28 per qualche mese: mai avuto problemi (se non quelli del reset quando "giocavo" con i settaggi del wifi, risolti con l'1.1.32)... e tieni conto che lo tengo sempre accesso e con attività :D

potrebbe anche esserci stato uno sbalzo di corrente

cmq è certo che si sia riavviato.

>bYeZ<

DavidTwister
26-02-2006, 23:48
Ho tenuto l'1.1.28 per qualche mese: mai avuto problemi (se non quelli del reset quando "giocavo" con i settaggi del wifi, risolti con l'1.1.32)... e tieni conto che lo tengo sempre accesso e con attività :D

potrebbe anche esserci stato uno sbalzo di corrente

cmq è certo che si sia riavviato.

>bYeZ<

ti ringrazio per le info...domani indagherò in maniera più approfondita...c'è qualche modo, tipo file di log, per controllare l'attività giornaliera del router,compresi i suoi presunti riavvi??(xkè mi pare che riavviando azzera il suo log...)

DavidTwister
26-02-2006, 23:55
ps:è normale che le prime righe del registro,al riavvio del router, risultino con una data totalmente sballata,tipo 1970?

Thu, 1970-01-01 01:00:15 - Administrator login successful
Thu, 1970-01-01 01:00:16 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 01:00:16 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 01:00:33 - Administrator login successful
Thu, 1970-01-01 01:00:36 - PAP authentication success
Thu, 1970-01-01 01:00:45 - Send out NTP request to time-g.netgear.com
Mon, 2006-02-27 00:52:49 - Receive NTP Reply from time-g.netgear.com

FreeMan
27-02-2006, 00:02
Non è normale... ti consiglio di andare in painificazione e settare il server NTP per aggiornare la data (193.204.114.232 che è quello rpesente al G.Ferraris di TO) e poi settare l'invio del log alla tua email in modo da poter avere un controllo preciso di quello che accade quando non sei al pc

>bYeZ<

Stev-O
27-02-2006, 00:05
ps:è normale che le prime righe del registro,al riavvio del router, risultino con una data totalmente sballata,tipo 1970?

Thu, 1970-01-01 01:00:15 - Administrator login successful
Thu, 1970-01-01 01:00:16 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 01:00:16 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 01:00:33 - Administrator login successful
Thu, 1970-01-01 01:00:36 - PAP authentication success
Thu, 1970-01-01 01:00:45 - Send out NTP request to time-g.netgear.com
Mon, 2006-02-27 00:52:49 - Receive NTP Reply from time-g.netgear.com

si', finchè non prende l'orario dal sito

Stev-O
27-02-2006, 00:06
ho dato una letta veloce alle faq: freeman se ne sarà accorto :p

FreeMan
27-02-2006, 00:21
ho dato una letta veloce alle faq: freeman se ne sarà accorto :p

che fu? :mbe:

:asd: cmq ho sistemato gli errorini e fatte le aggiunte ;)

>bYeZ<

Stev-O
27-02-2006, 00:22
un lavoro "di fino" a quest'ora.... :p
ma a me piace cominciare e finire ;)

FreeMan
27-02-2006, 00:23
si', finchè non prende l'orario dal sito

io ho 4 cavolate nel log..ma loggo poco :p e la data è giusta

>bYez<

Stev-O
27-02-2006, 00:24
ah io da quando ho messo il telecomando non lo vedo nemmeno più....

RedSky
27-02-2006, 08:26
ragazzi com'è messo questo router con portanti al limite dell'aggancio? Mi pare di aver capito che è una roccia con portanti così.

Son indeciso

abellodenonna
27-02-2006, 09:26
a) quanto chi si ostina a voler andare OT e parlare di cose non pertinenti

b) basta che chiedi in giro ;)

c) detto da chi non sa manco con chi sta parlando (vedi punto b)

d) ti ho appunto suggerito la cosa migliore da fare, se tu non lo capisci mi spiace

e) :cry:

e ora sto ot

>bYeZ<


a roma dicono: a freeman!!!!meno male che ce stai te!! ;)

Stev-O
27-02-2006, 10:52
ragazzi com'è messo questo router con portanti al limite dell'aggancio? Mi pare di aver capito che è una roccia con portanti così.

Son indeciso

c'e' una faq giusto sull'argomento :rolleyes:

RedSky
27-02-2006, 11:21
c'e' una faq giusto sull'argomento :rolleyes:

scusami sono ciecato ma le ho lette prima di postare, se ti riferischi alla faq con i valori in db non mi è per niente di aiuto, ho bisogno di sapere per esperienza vostra o di chi ha una linea non buona se perde di continuo la portante o se è rocksolid

Stev-O
27-02-2006, 11:25
scusami sono ciecato ma le ho lette prima di postare, se ti riferischi alla faq con i valori in db non mi è per niente di aiuto, ho bisogno di sapere per esperienza vostra o di chi ha una linea non buona se perde di continuo la portante o se è rocksolid

veramente sono i db di attenuazione che lo stabiliscono se una linea è buona o no...non certo il colore del cavetto :p

forse hai letto la faq sbagliata o non hai letto il commento di chiusura

RedSky
27-02-2006, 11:52
veramente sono i db di attenuazione che lo stabiliscono se una linea è buona o no...non certo il colore del cavetto :p

forse hai letto la faq sbagliata o non hai letto il commento di chiusura

l'ironia tienila da parte per cortesia, non fai per niente ridere.

se intendi questa:
- Autoreboot: uno script che provvede a riavviare il router quando cade la connessione ADSL.

non è quello che cerco io, ci sono router che son abbastanza schizzinosi su valori SNR decisamente bassi, che il router si riavii non mi serve.

Ci son router che perdono la portante appena torna sù rifanno il login non che si riavviino.

La mia era una richiesta di conferma o meno su quanto si dice di questo modello

Stev-O
27-02-2006, 11:55
mamma mia come siamo acidi stamattina: ripeto, un parere (opinione) è già stato scritto...

POSSIBILI CAUSE DI PROBLEMI:
- margini di rumore (SNR) bassi: è il caso più frequente: controllare le prese telefoniche e i filtri su tutti i telefoni: nel caso, collegarsi soltanto col router (senza filtro adsl) alla presa telefonica principale e vedere se vi sono miglioramenti

- attenuazione troppo alta: la buona qualità dei componenti elettrici ed elettronici del NETGEAR garantisce in linea di massima un buon funzionamento anche nelle condizioni più gravose: diciamo che fino a 60 db di attenuazione la connessione dovrebbe rimanere stabile: oltre, si contatti eventualmente il proprio ISP (internet service provider)

Comunque nella discussione se ne parla qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525&page=109&pp=20)

francy85
27-02-2006, 13:12
Ciao, ho appena installato il mio nuovo netgear, e sto navigando con il pc fisso, purtroppo però nn riesco a collegarmi con il mio portatile hp pavillion dv8000....ho seguito tutte le istruzioni che vi sono ad inizio discussione ma nonstante ciò il mio portatile nn rivela alcuna rete...da cosa può dipendere?

Stev-O
27-02-2006, 13:14
che scheda monta il portatile?

francy85
27-02-2006, 13:15
è già incorporata...come faccio a sapere qual'è?

francy85
27-02-2006, 13:16
aspe.....broadcom 802.11a/b/g Wlan

Stev-O
27-02-2006, 13:17
nella gestione periferiche risorse di rete

d ogni modo: usi una critografia per la connessione wifi? un firewall?
l'access point è abilitato?
casomai cerca drivers aggiornati se vi sono
altra cosa: la scheda wifi è accesa vero?
i portatili hanno un tasto di solito o una combinazione di tasti per abilitarla

8310
27-02-2006, 13:18
la FAQ è ONLINE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=7041059#post7041059) ;)

ho anche uppato gli screenshot sul mio spazio web un po' + stabile di altre risorse free :p

Buona lettura ;) e se notate strafalcioni segnalateli :D

>bYeZ<

Sono appena tornato dall'uni...che bella sorpresa le FAQ online :) Hai fatto bene a hostare le immagini sul tuo spazio web, Lycos fa un pò pena :p
Thanks a lot :)

francy85
27-02-2006, 13:19
ho installato windows firewall e basta, però quando mi connettevo a casa di altri miei amici nn ho mai avuto problemi....l'unica cosa che ho notato è che il sibolo di ok...nn è illuminato...può voler dire qualkosa?

Stev-O
27-02-2006, 13:20
dove ? sul portatile?
che software usi per collegarti via wifi? windows zero?

francy85
27-02-2006, 13:22
sia sul fisso che sul portatile ho windows firewall...il simbolo di ok è quello sul router (il secondo da sinistra)...non è illuminato mentre è illuminato quello accanto(con la i)....cmq la scheda wi-fi del partatile è accessa..

francy85
27-02-2006, 13:25
si tramite windows....ma per caso devo usare il cd di installazione pure sul portatile...no, vero....?

Stev-O
27-02-2006, 13:29
ma se fai la ricerca reti senza fili non vedi proprio nulla?

francy85
27-02-2006, 13:29
no....

Stev-O
27-02-2006, 13:30
ma il router lo hai lasciato alle impostazioni di default?
prova a spegnerlo e riaccenderlo o fai un reset dal tastino dietro

francy85
27-02-2006, 13:34
si si...bho...provo a fare reset..

Stev-O
27-02-2006, 13:35
di default dovresti collegarti subito, ripeto, se il wifi sul portatile è abilitato

francy85
27-02-2006, 13:44
niente da fare...nn rivela alcuna rete...può essere che sia difettoso il router?

Stev-O
27-02-2006, 13:49
cavolo.... :doh:
ma la spia wifi sul router è accesa?

francy85
27-02-2006, 13:52
si...purtroppo... :cry:

RedSky
27-02-2006, 13:54
francy ma sul portatile è accesa l'antenna?
..sul tuo portatile dovrebbe esserci un pulsantino con il simbolo dell'antennina proprio sotto lo schermo, mi pare sia proprio lì...prova a schiacciarlo e dovrebbe accendersi un led azzurro fosforescente

prova un pò

francy85
27-02-2006, 13:56
si si....è sempre stato acceso....è per quello che nn capisco come mai nn rivella proprio la rete...

FreeMan
27-02-2006, 14:06
francy85 hai la sign irregolare

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


sei pregato di editarla


l'ironia tienila da parte per cortesia, non fai per niente ridere.

si ma te leggi le faq giuste altrimenti ovvio che ci si spazientisce ;)

Sono appena tornato dall'uni...che bella sorpresa le FAQ online :) Hai fatto bene a hostare le immagini sul tuo spazio web, Lycos fa un pò pena :p
Thanks a lot :)

grazie a voi ;)

>bYeZ<

Stev-O
27-02-2006, 14:09
era cmq una battuta distesa e serena con tanto di: :p
nulla di volutamente provocatorio e ironico :mano:

RV12
27-02-2006, 14:10
Quante connessioni massime in eMule posso azzardare con il DG834GT?

per ora sono al valore di base per tutti i router che è 80, un po' bassino, non trovate? Posso alzarlo di più?

francy85
27-02-2006, 14:11
secondo voi mi tocca riportarlo dove l'ho comprato?

RedSky
27-02-2006, 14:12
si ma te leggi le faq giuste altrimenti ovvio che ci si spazientisce ;)


FreeMan, scusa, ma nelle faq non c'è scritto come si comporta il router se ha una soglia di snr di 6 e 3 e il 3 tende a 0. Ok c'è una tabella con i db etc...ho fatto quella domanda perchè non mi pare se ne sia parlato o per lo meno non è nelle faq.
Il roper ROADSL2P-WG se la portante arriva a 0, riesce a tenere il collegamento e la portante non cade e neanche l'autenticazione ppp, visto che mi è stato consigliato da molte persone questo DG834GT volevo solo sapere se si comporta alla stessa maniera o se fà come l'usr o lo zyxel che la portante casca e si riautentica, anzi mi pare di aver letto nelle faq che il netgear in questione ha uno script per far riavviare il router se perde la portante :wtf:

Se è così non è proprio quello che mi aspettavo tutto qui, però se mi si dice di leggere le faq l'ho fatto e non c'è una risposta al mio quesito o sbaglio? :)

Stev-O
27-02-2006, 14:17
Quante connessioni massime in eMule posso azzardare con il DG834GT?

per ora sono al valore di base per tutti i router che è 80, un po' bassino, non trovate? Posso alzarlo di più?

un mulo solo: almeno 500
più muli: 500

RV12
27-02-2006, 14:29
un mulo solo: almeno 500
più muli: 500

Ne regge 500!?!?!?!?

Uao...e reggerebbe anche 2 muli? Ovviamente con 4 porte diverse nattate...questo router è una belva!!!!

Altra domanda: con netmeter ho provato a verificare la velocità in LAN con filo.
Avevo eMule aperto e scaricavo quindi il router era anche su internet, e ho salvato un file da 700mb nel PC di mio fratello, in rete con il router.

Netmeter mi segnava 10m/bit al sec in UL in LAN...non dovrebbe andare a 100?

Noi abbiamo tutti le 10/100 e il GT ha le spie verdi accese...

Stev-O
27-02-2006, 14:34
comtrolla i settaggi della scheda: dovrebbe andare molto + velocemente

regge benissimo 2 muli

RV12
27-02-2006, 15:06
E dove devo guardare precisamente?

francy85
27-02-2006, 15:15
ragazzi, nn ho risolosto il problema del wi-fi....cmq volevo sapere per usare Dc++ come faccio....nel senso per disattivare il firewall?...

Stev-O
27-02-2006, 15:25
fai prima a reinstallare drivers aggiornati e lasciare tutto di default

la seconda: c'e' nelle faq... :rolleyes:
vale per emule ma è la stessa cosa cambia solo il numero di porta

francy85
27-02-2006, 15:58
grazie mille...ora riprovo a reinstallare tutto...un ultima domanda, come faccio a vedere l'IP del mio portatile, nn lo trovato nella prima pagina...grazie

FreeMan
27-02-2006, 16:00
vai in PERIFERICHE COLLEGATE

>bYeZ<

Stev-O
27-02-2006, 16:12
grazie mille...ora riprovo a reinstallare tutto...un ultima domanda, come faccio a vedere l'IP del mio portatile, nn lo trovato nella prima pagina...grazie

ipconfig /all

beh non possiamo fare un tutorial globale sulle reti: è già vasto abbastanza penso :eek:

8310
27-02-2006, 16:37
ipconfig /all

beh non possiamo fare un tutorial globale sulle reti: è già vasto abbastanza penso :eek:

Ci vuole masochismo per fare una cosa del genere :asd:

francy85
27-02-2006, 16:49
...va bhe, se c'è qualke anima pia, mi potrebbe dire come fare a sapere il numero di porta di dc++?...grazie

FreeMan
27-02-2006, 17:35
...va bhe, se c'è qualke anima pia, mi potrebbe dire come fare a sapere il numero di porta di dc++?...grazie

non serve un'anima pia ma molta pazienza... perchè sta cavolo di faq non la leggi una volta per tutte?

>bYeZ<

aleyah
27-02-2006, 18:52
La Netgear ha deciso: mi prelevano il dg834g e me lo sostituiscono con il dg834gt :P
spero che le cose migliorino e che le disconnessioni scompaiano!

8310
27-02-2006, 19:24
...va bhe, se c'è qualke anima pia, mi potrebbe dire come fare a sapere il numero di porta di dc++?...grazie

QUI (http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834G/DC++.htm) ti spiega tutto per filo e per segno :)

PS: Ore di lavoro inutile :cry:
PPS: @FreeMan, a proposito di FAQ, nel pvt che ti avevo mandato c'erano anche altre correzioni...quanto e se hai tempo/voglia e vuoi dargli un'occhiata...altrimenti no probl, va bene così ;)

8310
27-02-2006, 19:28
In alternativa ti aggiungo anche un link (più generico ma in italiano): http://www.p2psicuro.it/emule/porte.htm (era il primo risultato di Google)
Ciao!

8310
27-02-2006, 19:29
La Netgear ha deciso: mi prelevano il dg834g e me lo sostituiscono con il dg834gt :P
spero che le cose migliorino e che le disconnessioni scompaiano!

Non ho seguito il tuo "caso"....Comunque direi che sei l'ennesima testimonianza della qualità dell'assistenza Netgear...anche se francamente spero di non averne mai bisogno :D

Luc][ino
27-02-2006, 20:07
scusate ma non ho tempo di leggere più di 200 pagine di discussione.
ho ordinato un DG834IT (non wireless) siccome tarda ad arrivare, non so se cambiare l'ordine con uno dei 2 modelli wireless (anceh se adesso il wireless non mi serve)
visto che ho letto montano chip diversi esistono delle reali differenze (wireless a parte) tra il modello G e il GT? e si, quale dei due è migliore senza pensare al prezzo
grazie

djgusmy85
27-02-2006, 20:10
[ino']scusate ma non ho tempo di leggere più di 200 pagine di discussione.
ho ordinato un DG834IT (non wireless) siccome tarda ad arrivare, non so se cambiare l'ordine con uno dei 2 modelli wireless (anceh se adesso il wireless non mi serve)
visto che ho letto montano chip diversi esistono delle reali differenze (wireless a parte) tra il modello G e il GT? e si, quale dei due è migliore senza pensare al prezzo
Ovviamente il GT, ma visto che a te il wireless non serve, io andrei sul G.

Ciau ;)

8310
27-02-2006, 20:11
[ino']scusate ma non ho tempo di leggere più di 200 pagine di discussione.
ho ordinato un DG834IT (non wireless) siccome tarda ad arrivare, non so se cambiare l'ordine con uno dei 2 modelli wireless (anceh se adesso il wireless non mi serve)
visto che ho letto montano chip diversi esistono delle reali differenze (wireless a parte) tra il modello G e il GT? e si, quale dei due è migliore senza pensare al prezzo
grazie

Se proprio non devi pensare al prezzo (beato te :p ) prendi il GT: hai la possibilità di realizzare una rete a 108mbps (con periferiche compatibili) e hai una piattaforma leggermente più prestante anche se alla fin fine la differenza non è abissale vanno bene entrambi:p

Stev-O
27-02-2006, 20:21
[ino']scusate ma non ho tempo di leggere più di 200 pagine di discussione.
ho ordinato un DG834IT (non wireless) siccome tarda ad arrivare, non so se cambiare l'ordine con uno dei 2 modelli wireless (anceh se adesso il wireless non mi serve)
visto che ho letto montano chip diversi esistono delle reali differenze (wireless a parte) tra il modello G e il GT? e si, quale dei due è migliore senza pensare al prezzo
grazie

io leggerei la prima pagina del thread ;)

mavieni74
27-02-2006, 20:41
Inanzitutto grazie mille per la guida iniziale, ho appena comprato l'834Git e grazie alla guida ho subito risolto il problema del id basso.
Ora vorrei sapere se è possibile spegnere il wireless in qualche modo poichè al momento non lo uso.
Inoltre vorrei sapere se mi consigliate un ulteriore firewall per proteggere il pc oltre all'antivirus.
Altra domanda ho visto nello schemino sulla confezione che si può collegare al router una stampante....ma che attacco deve avere essenfdoci solo porte per cavi ethernet...
Scusate per le domande da principiante ma c'è sempre una prima volta ;-)

djgusmy85
27-02-2006, 20:43
Ora vorrei sapere se è possibile spegnere il wireless in qualche modo poichè al momento non lo uso.
sì, disattiva l'access point, lo trovi nel menu del router ;)
Inoltre vorrei sapere se mi consigliate un ulteriore firewall per proteggere il pc oltre all'antivirus.
IMHO no, quello del router basta e avanza ;)

Stev-O
27-02-2006, 20:45
bene: hai letto le faq e ti ringrazio ;)
pero' se andavi avanti un attimino trovavi anche quella relativa allo spegnimento wireless: si' si può spegnere, c'e' l'opzione

io il firewall non lo metterei, stai già più che sicuro

la stampante la puoi collegare direttamente al router ma ci vuole una stampante di rete

Luc][ino
27-02-2006, 20:45
per carità la differenza è tanta ma se devo fare una spesa voglio che duri.
se mi dite che il GT è più prestante dei vecchi modelli (come ho già detto a me interessa soprattutto per la rete cablata), che ha una migliore compatibilità con i nuovi standard ADSL2 e ADSL2+, che regge più connessioni contemporaneamente e che è più stabile... ok spendo di più ma magari mi evito una doppia spesa tra qualche anno o no?

se invece mi dite, il DG834G e il DG834GT sono dei DG834 a cui è stato aggiunto il supporto wireless, beh è un altro paio di maniche. dato che non mi serve ora, faccio sempre in tempo a prendere un access point quando mi servirà (magari anche più potente di quello che monta il GT)

scusate se mi sono espresso male, spero di avervi fatto capire cosa intendo
ad esempio perchè G e GT non hanno all'interno gli stessi componenti?
lo so rompo, ma quando compro qualcosa sono così :D :D :D

Stev-O
27-02-2006, 20:47
direi che se dai una letta al primo post chiarisci tutti i dubbi ;)

Luc][ino
27-02-2006, 20:54
direi che se dai una letta al primo post chiarisci tutti i dubbi ;)
l'ho letto piu di una volta credimi... ma siccome ho letto su altri siti che il chip Texas Instruments era migliore di quello che monta il GT, ho un po di confusione in testa :D

8310
27-02-2006, 20:56
[ino']l'ho letto piu di una volta credimi... ma siccome ho letto su altri siti che il chip Texas Instruments era migliore di quello che monta il GT, ho un po di confusione in testa :D

Qui ci troviamo bene sia con il G che con il GT...ti ho suggerito il GT solo perchè hai detto di non badare al prezzo. Vai tranquillo, sono due prodotti ottimi ;)

Stev-O
27-02-2006, 20:56
c'e' scritto anche infatti che erano considerazioni da prendere con beneficio di inventario.... un data sheet lo da a 150 mhz l'altro a 256mhz. in teoria di solito è una differenza considerevole e come tale si potrebbe pensare che il gt vanti caratteristiche un po' migliori in caso di tirata di collo

andreapappy
27-02-2006, 20:57
Per esperienza personale ti consiglio il GT che ha a mio avviso un chip migliore
Attualmente ho l'ADSL Tiscali24 e non ho il minimo problema di aggancio rete e stabilita' della stessa, inoltre col portatile mi collego senza problemi anche a "distanza"
A questo aggiungo zero problemi ad avere emule o torrent attivi contemporaneamente

Bye
A.


# cat /proc/cpuinfo
system type : 96348GW-10
processor : 0
cpu model : BCM6348 V0.7
BogoMIPS : 255.59
wait instruction : no
microsecond timers : yes
tlb_entries : 32
extra interrupt vector : yes
hardware watchpoint : no
VCED exceptions : not available
VCEI exceptions : not available


Il chip del G e' lo stesso che puoi trovare in un Dlink 300 o 500 in vendita a 20/30 euro...

Luc][ino
27-02-2006, 20:57
Qui ci troviamo bene sia con il G che con il GT...ti ho suggerito il GT solo perchè hai detto di non badare al prezzo. Vai tranquillo, sono due prodotti ottimi ;)
devo sperare che faccio ancora in tempo a cambiare l'ordine... ora prendo una moneta e scelgo se sostituire il DG834 con un G o con un GT :D

FreeMan
27-02-2006, 21:02
PS: Ore di lavoro inutile :cry:


purtroppo si a quanto pare.. il mio consiglio è di non rispondere + alle stesse domande e direi solo "leggi il primo post".. stop...


PPS: @FreeMan, a proposito di FAQ, nel pvt che ti avevo mandato c'erano anche altre correzioni...quanto e se hai tempo/voglia e vuoi dargli un'occhiata...altrimenti no probl, va bene così ;)

rileggo i tuoi pvt perchè mi devono essere sfuggite :p

>bYeZ<

Stev-O
27-02-2006, 21:07
QUI (http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834G/DC++.htm) ti spiega tutto per filo e per segno :)

PS: Ore di lavoro inutile :cry:


no, no...
siamo ancora in fase transitoria... progressivamente ci sarà il "passaggio..." :D

8310
27-02-2006, 21:08
purtroppo si a quanto pare.. il mio consiglio è di non rispondere + alle stesse domande e direi solo "leggi il primo post".. stop...

Accetto il suggerimento volentieri...solo che non volevo sembrare scortese :stordita:

rileggo i tuoi pvt perchè mi devono essere sfuggite :p

>bYeZ<

E' l'ultimo in cui ti ho inoltrato la versione integrale ;)
Bye!

Stev-O
27-02-2006, 21:08
a proposito, dimenticavo: mi è arrivato un pm in cui mi si diceva che il router funzionava (era in grado di funzionare) dietro hug di fastweb disabilitando nat e dhcp.... chi ha modo di verificare verifichi: potrebbe essere una cosa utile che non c'e' nelle faq e risolverebbe un dubbio di vecchia data... ;)

8310
27-02-2006, 21:10
no, no...
siamo ancora in fase transitoria... progressivamente ci sarà il "passaggio..." :D

Speriamo :mc:
Comunque ricordo che le faq sul NEC 3500 furono abbastanza efficaci e ne rimasi sorpreso...in pochi giorni le domande si ridussero notevolmente... ;)

nlbar
27-02-2006, 21:12
Ciao a tutti ho letto questo utilissimo thread.
mi rimane UN DUBBIO con la funzione switch è possibile collegare due pc e navigare indipendentemente l'uno dall'altro cioè l'uno spento e l'altro acceso e viceversa??Senza che ci sia uno PRINCIPALE sempre acceso?

Stev-O
27-02-2006, 21:12
bisogna vedere quanta gente c'era sul thread...
qui passa mezzo forum

Stev-O
27-02-2006, 21:13
Ciao a tutti ho letto questo utilissimo thread.
mi rimane UN DUBBIO con la funzione switch è possibile collegare due pc e navigare indipendentemente l'uno dall'altro cioè l'uno spento e l'altro acceso e viceversa??Senza che ci sia uno PRINCIPALE sempre acceso?

questo richiama la definizione di router: i pc sono tutti indipendenti, il router fa da pc principale

8310
27-02-2006, 21:19
bisogna vedere quanta gente c'era sul thread...
qui passa mezzo forum

Beh era MOLTO frequentato anche se non come questo...questo fa paura, avete visto le visite :eek: veramente c'è passato mezzo forum...

Stev-O
27-02-2006, 21:20
ma in fondo questo router è già stato sviscerato completamente.... :cool:


non si presta a molti smanettamenti, peccato però che si sia riusciti a trovare il sistema di andare in modalità debug e quindi ad eseguire i comandi specifici e peccato anche che da qualche settimana siano state rilasciate le sorgenti relative al firmware e che quindi si sia aperta completamente la strada al modding... :cool:
l'unico firmware alternativo è l'exovil che comunque non ha ottenuto un grandissimo successo grazie alle già ottime caratteristiche dei firmware ufficiali anche se mancano ancora parecchie cose che di solito un router possiede come l'smnp e le selezioni dei vari tipi di nat, la gestione del firewall a livello non solo di rete (l'opzione disattiva port-scan dos è un po' riduttiva) ed anche l'upload ftp :cool:

djgusmy85
27-02-2006, 21:23
avete visto le visite :eek:
Hai visto il 3d della NF7? 350.000 visite :eek: :eek: :eek:
Questo s'avvicinerà presto, cmq :asd:

Stev-O
27-02-2006, 21:26
cos'e' l'nf7?

andreapappy
27-02-2006, 21:34
ma in fondo questo router è già stato sviscerato completamente.... :cool:


non si presta a molti smanettamenti, peccato però che si sia riusciti a trovare il sistema di andare in modalità debug

A che modello ti riferisci?
Sul GT esiste la modalita' debug

Stev-O
27-02-2006, 21:36
su tutti e 2
anzi 3 (ci sarebbe anche il dg834 non wifi)
è spiegato nelle faq anche questo

8310
27-02-2006, 21:36
cos'e' l'nf7?

Una scheda madre ;)

djgusmy85
27-02-2006, 21:40
cos'e' l'nf7?
La mitica mobo socket A ;)

Luc][ino
27-02-2006, 21:40
ho mandato un'e-mail per chiedere di cambiare l'ordine con un GT, spero di aver fatto la cosa giusto e di aver fatto in tempo.
grazie per il vostro aiuto

djgusmy85
27-02-2006, 21:42
[ino']ho mandato un'e-mail per chiedere di cambiare l'ordine con un GT, spero di aver fatto la cosa giusto e di aver fatto in tempo.
grazie per il vostro aiuto
IMHO non te ne penti di sicuro ;)

Stev-O
27-02-2006, 21:43
La mitica mobo socket A ;)

ah beh... io ho una AZZA board.. ma andiamo OT

8310
27-02-2006, 21:48
IMHO non te ne penti di sicuro ;)

Quoto, hai fatto la scelta giusta ;)

andreapappy
27-02-2006, 21:58
su tutti e 2
anzi 3 (ci sarebbe anche il dg834 non wifi)
è spiegato nelle faq anche questo

Perdonami, ho letto male quello che avevi scritto :stordita:
avevo letto che NON si potesse andare in debug

Stev-O
27-02-2006, 22:01
ci va civa
è scritto per filo e per segno :cool:

mavieni74
27-02-2006, 22:14
Punto d'accesso wireless
Attiva punto d'accesso wireless
ho tolto il flag e si è spenta l'icona del wireless ora vorrei sapere se il modem non emette più onde???
so che non sono dannose ma quando sono al cell si sentono e visto che non mi serve a niente ora il wireless vorrei evitare che ci siano onde che disturbano il mio cell e stereo ecc
P.S non ho trovato nessuna delle faq che parlava di disinserimento wireless sorry magari mi è sfuggito ma sto cercando di leggere tutto

andreapappy
27-02-2006, 22:22
Si potrebbe aggiungere nelle faq che si puo' anche "aggiustare" il snr guadagnando qualcosa come portante agganciata

adslctl configure --snr 35


Prima
Max(Kbps): 20268 17504
Rate (Kbps): 19872 877

Dopo
Max(Kbps): 22276 17584
Rate (Kbps): 21788 884


2Mb in piu' non sono pochi :cool:

A.

aldogailla
27-02-2006, 22:24
che cosa mi dite del modello
Netgear PLATINUM CASE DG834GIT

che differenza ha rispetto al modello Netgear DG834GIT? mi sembra di aver capito che è compatibile con adsl2/2+? giusto?

FreeMan
27-02-2006, 22:27
che differenza ha rispetto al modello Netgear DG834GIT? mi sembra di aver capito che è compatibile con adsl2/2+? giusto?

anche il G/GT la supportano... imho la diff è solo il colore del case.. o il materiale... boh.. mi giunge nuova.. ma lascio a te fare la ricerca ;):D

>bYeZ<

Stev-O
27-02-2006, 22:43
Si potrebbe aggiungere nelle faq che si puo' anche "aggiustare" il snr guadagnando qualcosa come portante agganciata

adslctl configure --snr 35


Prima
Max(Kbps): 20268 17504
Rate (Kbps): 19872 877

Dopo
Max(Kbps): 22276 17584
Rate (Kbps): 21788 884


2Mb in piu' non sono pochi :cool:

A.
molto interessante
vale per adsl2 questa cosa giusto?
quasi quasi provo
solo che va fatto sempre

Stev-O
27-02-2006, 22:45
cmq freeman la sign l'avevo editata da poco velocemente e mi era rimasta una ga lunga e una corta: se cambio la risoluzione mi si incasina tutto il desktop e le icone e ci vuole un quarto d'ora a rimetterle a posto: devo fare sempre il controllo su pc desktop ma non sempre è disponibile ;)

FreeMan
27-02-2006, 23:17
se cambio la risoluzione mi si incasina tutto il desktop e le icone e ci vuole un quarto d'ora a rimetterle a posto

http://users.rcn.com/taylotr/icon_restore.html :Prrr:

>bYeZ<

Stev-O
27-02-2006, 23:22
thnkz ;)

comunque adesso ho preso un riferimento sullo schermo: non dovrei più debordare ;)

francy85
27-02-2006, 23:32
ciao ragazzi, allora sono riuscito a sistemare la questione wi-fi, ho ricollegato tutto ho reinstallato tutto e aggiornato i driver del portatile....ora però nn riesco ad usare dc++, ho letto la guida inizia dove prende in esempio emule, il mio problema è che quando inserisce il numero della porta, nn capisco se è spefico per emule oppure è in generale...grazie

Stev-O
27-02-2006, 23:37
la porta la puoi stabilire tu anche con dc penso: poi la metti uguale sul router

FreeMan
27-02-2006, 23:38
il mio problema è che quando inserisce il numero della porta, nn capisco se è spefico per emule oppure è in generale...grazie

ovviamente quello della guida è specifico di emule.. devi mettere quelle di DC++ e li trovi nel link che ti è stato postato e nella faq oltre che nel menu di config dello stesso DC++

:muro:

>bYeZ<

FreeMan
27-02-2006, 23:39
la porta la puoi stabilire tu anche con dc penso: poi la metti uguale sul router

anche.. ma qui siamo su livello ancora superiore... cambiare le porte anche in DC++??..:eek: :mc:

:D

>bYeZ<

Stev-O
27-02-2006, 23:52
eh se mette quelle di emule cosi' è a posto senza toccare il router.
Proviamo il ragionamento inverso ;)

francy85
27-02-2006, 23:52
ovviamente quello della guida è specifico di emule.. devi mettere quelle di DC++ e li trovi nel link che ti è stato postato e nella faq oltre che nel menu di config dello stesso DC++

:muro:

>bYeZ<


scusa ma dov'è il link che mi è stato postato, nn lo trovo..

FreeMan
28-02-2006, 00:03
scusa ma dov'è il link che mi è stato postato, nn lo trovo..

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11456543&postcount=5633

p.s. non potrò + rispondere perchè mi sono cadute entrambe le braccia :D:muro:

>bYeZ<

Stev-O
28-02-2006, 00:04
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11456543&postcount=5633

p.s. non potrò + rispondere perchè mi sono cadute entrambe le braccia :D:muro:

>bYeZ<
:asd:

mavieni74
28-02-2006, 00:13
Punto d'accesso wireless
Attiva punto d'accesso wireless
ho tolto il flag e si è spenta l'icona del wireless ora vorrei sapere se il modem non emette più onde???
so che non sono dannose ma quando sono al cell si sentono e visto che non mi serve a niente ora il wireless vorrei evitare che ci siano onde che disturbano il mio cell e stereo ecc
P.S non ho trovato nessuna delle faq che parlava di disinserimento wireless sorry magari mi è sfuggito ma sto cercando di leggere tutto
aggiungo anche che nel kit che ho comprato c'è anche una chiave usb WG111v2 che userò con un portatile ma ho installato tutto e mi vede il router navigo ma come faccio a condividere cartelle tra 2 pc??? non ci riesco help
please rispondete anche alle domande sopra thanks

Stev-O
28-02-2006, 00:17
qui è ot
meglio nella guida in sign sulle reti lan

FreeMan
28-02-2006, 00:19
si, qui è OT


please rispondete anche alle domande sopra thanks

è stato appena risposto nelle pagine precedenti poco prima che postassi (o anche dopo, ci sarebbe da controllare)

cmq, spento il punto wifi è tutto SPENTO.. se passi con il cell vedrai che non ti darà interverenze..migliore test di questo...

>bYeZ<

Stev-O
28-02-2006, 00:25
anche con netstumbler si vede

FreeMan
28-02-2006, 00:31
anche con netstumbler si vede

si ma visto che lui ha il cellulare sensibile.. :D per esempio a me non da alcun prob ne con cell e cordless di casa.. e ho sempre il wifi acceso... :boh:

>bYeZ<

DavidTwister
28-02-2006, 09:23
ragazzi ma quindi è confermato che per il DG834GT non esiste una utility di recovery come per il fratello minore?

Luc][ino
28-02-2006, 10:04
olè, ho chiamato stamattina per dirgli se aveva letto l'e-mail (naturalmente non l'aveva fatto) e mi ordina il GT, domani sera dovrebbe arrivare.
ci credo poco, in caso lo compro online (qualche consiglio?)

Stev-O
28-02-2006, 10:30
[ino']olè, ho chiamato stamattina per dirgli se aveva letto l'e-mail (naturalmente non l'aveva fatto) e mi ordina il GT, domani sera dovrebbe arrivare.
ci credo poco, in caso lo compro online (qualche consiglio?)

in che senso?
vai su trovaprezzi e vedi in giro, ma abbi fede che arriva

hard_one
28-02-2006, 10:40
non sono riuscito ancora a leggere tutto ma credo di porvi un problemino che non e' stato ancora trattato:

se compro un DG834BG (o GB) cioe' abilitato per la rete tedesca annex B
posso trasformarlo cambiando il firmware in quello italiano e cioe' il DG834G ?
in caso va bene il firmware normale?

grazie

Stev-O
28-02-2006, 10:43
è stato detto di no: casomai aggiungeremo

Gandalf The Grey
28-02-2006, 11:29
Qualcuno lo usa con Libero Mega 12 Mb?

Stev-O
28-02-2006, 11:40
Qualcuno lo usa con Libero Mega 12 Mb?

ancora non ho sentito: non è allacciato ancora dappertutto
comunque la predisposizione ad adsl2 c'e'

fantagol
28-02-2006, 12:18
spettacolare questo router....in 3 secondi tutto funziona

una domanda....
come faccio a essere sicuro di aver disattivato EFFETIVAMENTE la wireless ???

RV12
28-02-2006, 12:30
Luce spenta=wifi spento.

voi quando scambiate file in Lan in UL quanto vi segna?

Più di 10/mbit?

Zaphod
28-02-2006, 13:09
uhmm... strano problema :mbe:

è già due giorni che torno a casa dal lavoro e trovo il router disconnesso dalla LAN ( o il PC disconnesso dal router :D )

Tolgo/rimetto l'alimentazione, il router riparte e tutto funziona perfettamente.

qualcuno hai un'idea/suggerimento?

Stev-O
28-02-2006, 13:16
Luce spenta=wifi spento.

voi quando scambiate file in Lan in UL quanto vi segna?

Più di 10/mbit?
lan-lan o lan-wifi?

Stev-O
28-02-2006, 13:17
uhmm... strano problema :mbe:

è già due giorni che torno a casa dal lavoro e trovo il router disconnesso dalla LAN ( o il PC disconnesso dal router :D )

Tolgo/rimetto l'alimentazione, il router riparte e tutto funziona perfettamente.

qualcuno hai un'idea/suggerimento?

cosa usi? LIBERO?
modello g o gt? firmware?

hard_one
28-02-2006, 13:41
è stato detto di no: casomai aggiungeremo

strano perche ci sono dei negozi in italia che lo vendono.... :confused:

nella discussione non riesco a trovare dove si parla di annex a e b .... :muro:

Al Azif
28-02-2006, 13:41
Piccolo problemino, fastidiosissimo, ogni tanto, direi spesso, è come se la connessione wifi fra la scheda e il router si interrompesse per qualche istante, quasi come se si freezasse, da cosa può dipendere?

Router dg834gt e scheda pci wg311t, firmware 1.02.04, non ho ancora creato chiavi wep o wpa, cmq la scheda prende bene.

Stev-O
28-02-2006, 13:54
il 1.02.04 come spiegavo nelle faq può avere qualche limitazione nella parte wifi

la scheda qual'e'?

djgusmy85
28-02-2006, 14:01
nella discussione non riesco a trovare dove si passa di annx a e b .... :muro:
Va beh, non c'è cmq molto da sapere: il B in Italia non va, ed era questo il tuo dubbio se non erro :D

francy85
28-02-2006, 14:04
Ciao ragazzi, questa mattina mi sono letto tutta la faq e ho seguito passo per passo come fare a configurare il router per poter usare dc++:

ho fatto la prenotazione degli indirizza,
ho aggiunti i servizi personalizzati dc++ tcp/udp ai quali ho dato come porte 15000/15001
ho messo nella sezione firewall, sotto servizi in ingresso, l'IP del mio portatile su cui uso Dc++

a questo punto sono entrato in dc++ ho messo come ip esterno 151.44.146.88., ho messo come porte tcp/udp 15000/15001

ma nonostante ciò nn riesco a scaricare il file. allora ho provato a reinstallare il vecchio modem e tutto andava alla perfezione.
A questo punto nn so dove ho sbagliato, mi potete dare una mano, grazie :D

Stev-O
28-02-2006, 14:07
l'ip esterno? :confused:

Zaphod
28-02-2006, 14:10
cosa usi? LIBERO?
modello g o gt? firmware?

scusami, hai ragione, credevo di aver messo il router in sign :doh:

allora ADSL tin.it 1200
GT con firmware 1.02.04

ho il router da 2 settimane e questo problema l'ho rinvenuto solo da 2 giorni a questa parte.

francy85
28-02-2006, 14:12
c'è una casella in cui devo inserire l'ip esterno...cosi mi sembra che dica nella guida, http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834G/DC++.htm

Stev-O
28-02-2006, 14:13
scusami, hai ragione, credevo di aver messo il router in sign :doh:

allora ADSL tin.it 1200
GT con firmware 1.02.04

ho il router da 2 settimane e questo problema l'ho rinvenuto solo da 2 giorni a questa parte.

prova a mettere la 1.01.32

Stev-O
28-02-2006, 14:13
c'è una casella in cui devo inserire l'ip esterno...cosi mi sembra che dica nella guida, http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834G/DC++.htm

no, dove dice active?
devi mettere l'ip della tua scheda di rete

Al Azif
28-02-2006, 14:14
il 1.02.04 come spiegavo nelle faq può avere qualche limitazione nella parte wifi

la scheda qual'e'?

Mmm... non so, a prendere prende bene, cmq la scheda come ho detto sopra è una wg311t della netgear: http://www.netgear.com/products/details/WG311T.php
Dovrebbe andre a nozze con il router visto che è 108mbps ed ha chip atheros.

francy85
28-02-2006, 14:16
no, dove dice active?
devi mettere l'ip della tua scheda di rete


si...allora ho sbagliato li,devo mettere l'idirizzo ip del mio portatile giusto?..quello che ho messo quando ho creato i servizi in ingresso, giusto?

Stev-O
28-02-2006, 14:16
invece purtroppo le schede usb possono avere limitazioni nel ping a causa del protocollo e a causa dell'alimentazione della porta

Stev-O
28-02-2006, 14:17
si...allora ho sbagliato li,devo mettere l'idirizzo ip del mio portatile giusto?..quello che ho messo quando ho creato i servizi in ingresso, giusto?

si' ma assicurati che sia sempre lo stesso ip

KenMasters
28-02-2006, 14:41
ciao volevo chiedere a qualcuno che ha mandato il router in rma: il pdf allegato all'email dell'assistenza, devo stamparlo e attaccarlo alla scatola?

RV12
28-02-2006, 14:53
lan-lan o lan-wifi?
lanlan

Stev-O
28-02-2006, 14:55
non ho mai provato a collegare 2 pc via lan: ne ho sempre uno solo
ma dovrebbe andare molto di più

FreeMan
28-02-2006, 15:01
io ne ho 2 in lan ora (prima 3)... vado da 3mb/s a 7-8mb/s

>bYeZ<

Stev-O
28-02-2006, 15:10
io ne ho 2 in lan ora (prima 3)... vado da 3mb/s a 7-8mb/s

>bYeZ<

io faccio 4-5 MB/s ma tra pc e dreambox che ha una limitazione hardware (bus lan a 16 bit)

Pipposuperpippa
28-02-2006, 18:59
Problemone: ho montato un DG834G ad un mio conoscente, sembra funzionare bene per qualche ora, poi all'improvviso continua a disconnettersi l'ADSL!!!
Sono passato dall'ultimo firmware 3.X al penultimo 2.X ma il problema non è stato risolto... HELP! Che devo fare??? :help:

KenMasters
28-02-2006, 19:03
Problemone: ho montato un DG834G ad un mio conoscente, sembra funzionare bene per qualche ora, poi all'improvviso continua a disconnettersi l'ADSL!!!
Sono passato dall'ultimo firmware 3.X al penultimo 2.X ma il problema non è stato risolto... HELP! Che devo fare??? :help:


devi chiamare l'assistenza e fartelo sostituire con un DG834GT perche la linea del tuo conoscente non è compatibile col DG834G...

8310
28-02-2006, 19:22
ciao volevo chiedere a qualcuno che ha mandato il router in rma: il pdf allegato all'email dell'assistenza, devo stamparlo e attaccarlo alla scatola?

Sì ;)

8310
28-02-2006, 19:32
Volevo inserire una nuova faq riguardo le connessioni di emule: io personalmente uso 500 connessioni massime e mi trovo benissimo...in linea di massima metto 500 connessioni totali (tutte per un solo client oppure divise tra più client)?

furia.cieca
28-02-2006, 19:42
devi chiamare l'assistenza e fartelo sostituire con un DG834GT perche la linea del tuo conoscente non è compatibile col DG834G...

ciao a tutti ... sto per fare l'acquisto del DG834G ... da dove vedo la compatibilità con la linea con il router???

per la cronaca ho Libero Flat

ciao e grazie a tutti

mavieni74
28-02-2006, 19:47
Ragazzi ho un problemino ogni volta che riavvio il pc quando lancio emule mi da id basso e kad firewalled....
ho seguito le faq in prima pagina e infatti ho evitato l'id basso ecc ma perdo questa cosa ad ogni riavvio.....
Per intenderci ogni volta devo andare a cambiare la prenotazione di id altrimenti con quello precedentemente impostato nisba ecco comè impostato ora:
Impostazione IP della LAN

Impostazione TCP/IP LAN

Indirizzo IP ... 192.168.0.1
Subnet mask IP ... 255 255 255 0
Direzione RIP Nessuno Solo in entrata Solo in uscita Entrambi
Versione RIP RIP-1 RIP-2B RIP-2M

Utilizza router come server DHCP
Indirizzo IP iniziale ... 192.168.0.2
Indirizzo IP finale ...

Prenotazione indirizzi
# Indirizzo IP Nome periferica Indirizzo MAC
1 192.168.0.2 Mavieni 00:A0:C5:7B:49:9D

Per intenderci se ora spegnessi il pc e lo riaccendessi dovrei cambiare l'ip in 192-168-0-3 per riavere id alto......????

Pipposuperpippa
28-02-2006, 20:07
devi chiamare l'assistenza e fartelo sostituire con un DG834GT perche la linea del tuo conoscente non è compatibile col DG834G...

E' alice! :eek:

KenMasters
28-02-2006, 20:28
ciao a tutti ... sto per fare l'acquisto del DG834G ... da dove vedo la compatibilità con la linea con il router???

per la cronaca ho Libero Flat

ciao e grazie a tutti


Il router dg834g teoricamente "dovrebbe" essere compatibile con qualsiasi linea italiana, ma in pratica non è cosi. L'assistenza netgear mi ha detto che telecom sta facendo degli aggiornamenti su alcune linee in centrale per la futura adsl a 24 mbit (l'adsl2) e che il router non è stato progettato per funzionare con queste impostazioni della linea. La telecom ovviamente dice che lei non c'entra nulla e che le sue linee funzionano perfettamente... il solito scaricabarile :doh: Il problema è che non puoi sapere a priori se il router funzionerà bene con la tua linea, l'unica sarebbe di fartelo prestare da qualche tuo amico che gia lo possiede e provarlo... Se prendi il dg834gt vai sul sicuro cmq

El Barto
28-02-2006, 21:06
Il router dg834g teoricamente "dovrebbe" essere compatibile con qualsiasi linea italiana, ma in pratica non è cosi. L'assistenza netgear mi ha detto che telecom sta facendo degli aggiornamenti su alcune linee in centrale per la futura adsl a 24 mbit (l'adsl2) e che il router non è stato progettato per funzionare con queste impostazioni della linea.

Se non ho capito male il problema del dg834g è che adesso non è compatibile con l'ADSL2, giusto?
Però teoricamente se andate QUA (http://www.netgear.it/prodotti/wireless/dg834g.asp) e cliccate su "scheda prodotti" vi si apre un pdf in cui al paragrafo "Velocissimo" si dice che il dg834g è aggiornabile all'ADSL2+. Quindi stando a ciò se escono gli aggiornamenti non si dovrebbero avere problemi in futuro o no? CErto che però stando a quello che l'assistenza ha detto a KenMasters, non è molto trasparente la cosa...

FreeMan
28-02-2006, 21:13
sia il G che il GT sono compatibili con ADSL2+.. bisogna vedere se non è telecom a fare casini

El Barto hai la sign irregolare

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


sei pregato di editarla

>bYeZ<

KenMasters
28-02-2006, 21:13
Se non ho capito male il problema del dg834g è che adesso non è compatibile con l'ADSL2, giusto?
Però teoricamente se andate QUA (http://www.netgear.it/prodotti/wireless/dg834g.asp) e cliccate su "scheda prodotti" vi si apre un pdf in cui al paragrafo "Velocissimo" si dice che il dg834g è aggiornabile all'ADSL2+. Quindi stando a ciò se escono gli aggiornamenti non si dovrebbero avere problemi in futuro o no? CErto che però stando a quello che l'assistenza ha detto a KenMasters, non è molto trasparente la cosa...


forse l'operatore non sapeva che scusa inventarsi... Il problema riguarda cmq un qualche cambiamento che la netgear non si aspettava da telecom, ma non credo riguardi l'adsl2 dato che basta un aggiornamento del fw per quello. Mi piacerebbe proprio sapere di cosa si tratta esattamente... :)

FreeMan
28-02-2006, 21:19
forse l'operatore non sapeva che scusa inventarsi... Il problema riguarda cmq un qualche cambiamento che la netgear non si aspettava da telecom, ma non credo riguardi l'adsl2 dato che basta un aggiornamento del fw per quello. Mi piacerebbe proprio sapere di cosa si tratta esattamente... :)

ma dai discorsi che hai fatto anche in passato suoi tuoi e non solo tuoi problemi mi pareva di aver capito che il prob c'è con la flat 640 di alice..

>bYeZ<

KenMasters
28-02-2006, 21:27
ma dai discorsi che hai fatto anche in passato suoi tuoi e non solo tuoi problemi mi pareva di aver capito che il prob c'è con la flat 640 di alice..

>bYeZ<


statisticamente parlando le persone con alice flat 640 sembrano quelle più afflitte da questo problema, pero anche altre persone con provider come libero e tiscali si lamentavano di continue disconnessioni.. Stando alle parole dell'operatore netgear cmq il problema si verifica in modo casuale su una limitata quantità di linee (per il momento) e con qualsiasi provider

FreeMan
28-02-2006, 22:03
capito ;)

>bYeZ<

colex
28-02-2006, 22:04
Cioa raga

io sul punto posso dirvi la mia...

Allora ho installato 3 Netgear 834G (non GT!) tutti con firmware V3.01.25

1° a casa mia ho Alice Flat 640 e va Benissimo! :D

2° a casa della mia morosa, lei ha Tele2 640 e va Benissimo :D

3° al mio studio con Libero 4Mbit e va Malissimo :mad: !

Infatti da una settimana mi sono "liberato" di LIBERO per abbonarmi con Telecom Alice Flat 640...
Dalla fine di agosto Libero andava benissimo a 1,2 Mbit, da settembre 2005 c'è stato l'upgrade gratuito a 4 Mbit dopo il quale, oltre ad avere una schifezza di connessione, quando c'era, riuscivo a navigare come se avessi avuto un 56k....dopo innumerevoli lamentele che hanno portato alla soluzione di nulla (mai più Libero!) ho deciso di chiudere con questo pessimo gestore.

Notte

onka
28-02-2006, 22:06
uscirà mai un FW decente??
con il 2 ho problemi wifi..col 3 ho problemi con internet...ma porc!!!! :mc: :muro:

FreeMan
28-02-2006, 22:17
uscirà mai un FW decente??
con il 2 ho problemi wifi..col 3 ho problemi con internet...ma porc!!!! :mc: :muro:

di FW decenti ce ne è per entrambe le versioni... infatti nel 90% dei casi non da prob.. nel restante 10% ci stanno errori di config e prob di linea del gestore :D

>bYeZ<

onka
28-02-2006, 22:22
di FW decenti ce ne è per entrambe le versioni... infatti nel 90% dei casi non da prob.. nel restante 10% ci stanno errori di config e prob di linea del gestore :D

>bYeZ<
x quello da 54 qual'è il FW giusto??magari anek moddato...
cmq so ke tiscali fa skifo..xò col modem nn avevo tutti sti problemi!:(

FreeMan
28-02-2006, 22:28
x quello da 54 qual'è il FW giusto??magari anek moddato...
cmq so ke tiscali fa skifo..xò col modem nn avevo tutti sti problemi!:(

con il G non so.. ho il GT e seguo di + quello :D

come vedi rientri nel 10% che ha prob dovuti al provider ;)

>bYeZ<

hard_one
28-02-2006, 22:29
Va beh, non c'è cmq molto da sapere: il B in Italia non va, ed era questo il tuo dubbio se non erro :D

questo lo avevo capito ma volevo sapere se cambia solo il firmware
e se e' possibile che un DG834BG diventi la versione italiana cambiandolo
con quello del GD834G

mi ha detto un negoziante che si puo'
ma non con quali versioni (v1 - v2...)

Stev-O
28-02-2006, 22:30
Volevo inserire una nuova faq riguardo le connessioni di emule: io personalmente uso 500 connessioni massime e mi trovo benissimo...in linea di massima metto 500 connessioni totali (tutte per un solo client oppure divise tra più client)?

andiamo molto aldilà... c'e' già sul thread ufficiale edonkey questa info

piuttosto prenderei in considerazione il funizonamento fastweb con il GT (non col G pare)

comincia ad essere una bella differenza ma ci vuole una verifica

Stev-O
28-02-2006, 22:31
x quello da 54 qual'è il FW giusto??magari anek moddato...
cmq so ke tiscali fa skifo..xò col modem nn avevo tutti sti problemi!:(

potresti cominciare a leggere il primo post :)

Stev-O
28-02-2006, 22:36
questo lo avevo capito ma volevo sapere se cambia solo il firmware
e se e' possibile che un DG834BG diventi la versione italiana cambiandolo
con quello del GD834G

mi ha detto un negoziante che si puo'
ma non con quali versioni (v1 - v2...)
direi di no

aleyah
28-02-2006, 22:43
statisticamente parlando le persone con alice flat 640 sembrano quelle più afflitte da questo problema, pero anche altre persone con provider come libero e tiscali si lamentavano di continue disconnessioni.. Stando alle parole dell'operatore netgear cmq il problema si verifica in modo casuale su una limitata quantità di linee (per il momento) e con qualsiasi provider
io sono sotto Tiscali:

fino a quando andavo a 640 l'unico firmware che non si disconnetteva mai era l'1.0.5. da quando mi hanno fatto l'upgrade a 4 mbit il migliore è il 3.01.25 debug. mentre l'1.0.5 invece di sconnettersi mi riavvia completamente il router...

comunque domani mattina passa la tnt a ritirarlo e tra una decina di giorni mi portano il gt.

hard_one
28-02-2006, 22:49
direi di no

azzz... :muro:

non mi dai speranze?

e neanche una spiegazione?

e allora mi hanno detto una bufala!

:cry:

va bene anche in pvt

ti pago daiiiii!!!!!! :stordita:

Stev-O
28-02-2006, 22:53
non so cosa dirti: dicono di no, io non li ho mai visti andare

mavieni74
28-02-2006, 22:54
Ragazzi ho un problemino ogni volta che riavvio il pc quando lancio emule mi da id basso e kad firewalled....
ho seguito le faq in prima pagina e infatti ho evitato l'id basso ecc ma perdo questa cosa ad ogni riavvio.....
Per intenderci ogni volta devo andare a cambiare la prenotazione di id altrimenti con quello precedentemente impostato nisba ecco comè impostato ora:
Impostazione IP della LAN

Impostazione TCP/IP LAN

Indirizzo IP ... 192.168.0.1
Subnet mask IP ... 255 255 255 0
Direzione RIP Nessuno Solo in entrata Solo in uscita Entrambi
Versione RIP RIP-1 RIP-2B RIP-2M

Utilizza router come server DHCP
Indirizzo IP iniziale ... 192.168.0.2
Indirizzo IP finale ...

Prenotazione indirizzi
# Indirizzo IP Nome periferica Indirizzo MAC
1 192.168.0.2 Mavieni 00:A0:C5:7B:49:9D

Per intenderci se ora spegnessi il pc e lo riaccendessi dovrei cambiare l'ip in 192-168-0-3 per riavere id alto......????

so di essere noisoso ma potreste darmi una mano????
tanto più che mentre ieri era tutto ok oggi mi da pure il problema dei download falliti, ma ho visto che nelle FAQ C'è UNA RISPOSTA ora però è prioritaria la mia precedente richiesta thanks

francy85
28-02-2006, 23:29
Ciao ragazzi, questa mattina mi sono letto tutta la faq e ho seguito passo per passo come fare a configurare il router per poter usare dc++:

ho fatto la prenotazione degli indirizza,
ho aggiunti i servizi personalizzati dc++ tcp/udp ai quali ho dato come porte 15000/15001
ho messo nella sezione firewall, sotto servizi in ingresso, l'IP del mio portatile su cui uso Dc++

a questo punto sono entrato in dc++ ho messo come ip esterno 151.44.146.88., ho messo come porte tcp/udp 15000/15001

ma nonostante ciò nn riesco a scaricare il file. allora ho provato a reinstallare il vecchio modem e tutto andava alla perfezione.
A questo punto nn so dove ho sbagliato, mi potete dare una mano, grazie :D


Ho messo come ip esterno l'ip del mio portatile, ma nonostante ciò nn riesco a scaricare da dc++.
Ho provato allora a installare emule, ho seguito tutta la guida e ho fatto anche il test delle porte...è stato passato con un id alto...ma anche qui nn riesco a scaricare.

Che cosa ho sbagliato?