View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
red.hell
28-04-2006, 21:46
CUT
ciao Killer!
ti ricordi ancora della Lanparty NFII (che adesso ha anche l'illustrissimo FreeMan)?
ti troverai bene con questo router!
magari senti Telecom, i valori in effetti sono parecchio sballati
scusate l'OT ma era un pò che non ci si trovava...
killer978
28-04-2006, 21:53
ciao Killer!
ti ricordi ancora della Lanparty NFII (che adesso ha anche l'illustrissimo FreeMan)?
ti troverai bene con questo router!
magari senti Telecom, i valori in effetti sono parecchio sballati
scusate l'OT ma era un pò che non ci si trovava...
Ciao Red ;) si in effetti era parecchio che non ci si sentiva :D la NFII Lanparty è indimenticabile, na roccia!
Il router mi sta snervando non so perche ogni tanto mi cade la connessione del router, ho provato di tutto, anche in Over ATM mettendo gli IP a mano, dinamici ecc...! non capisco perche la linea cade random :muro: mai vuto problemi con il modem
la versione di firmware vuol dire molto.. se hai letto la faq lo sai ;)
:D
>bYeZ<
killer978
28-04-2006, 22:05
la versione di firmware vuol dire molto.. se hai letto la faq lo sai ;)
:D
>bYeZ<
Ciao Free!
Ho messo l'ultima disponibile sul sito Netgear, ma nulla continuano le disconnessioni aaaaaarghh!
Non è detto che sia il migliore :D anche perchè alcuni non ci sono sul sito ;) tipo quello che uso io :D
>bYeZ<
killer978
28-04-2006, 22:16
Non è detto che sia il migliore :D anche perchè alcuni non ci sono sul sito ;) tipo quello che uso io :D
>bYeZ<
Io ho questo: V3.01.25
Dammi qualche dritta Boss, sono niubbo con sti router :D
red.hell
28-04-2006, 22:18
Ciao Free!
Ho messo l'ultima disponibile sul sito Netgear, ma nulla continuano le disconnessioni aaaaaarghh!
sul sito netgear l'ultimo dovrebbe essere il 3.01.25
in prima pagina c'è il link per il 3.01.29, io uso questo
al momento ho queste statistiche:
Tempo di attività sistema 109:24:30
Porta Stato Pacchetti Tx Pacchetti Rx Conflitti B/s Tx B/s Rx Tempo di attività
WAN PPPoA 5516093 5551090 0 9114 9547 109:24:01
LAN 10M/100M 52203 0 0 10 0 109:24:25
WLAN 11M/54M 5506312 5485537 0 9734 9108 109:24:18
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 803 kbps 325 kbps
Attenuazione linea 40 db 19.5 db
Margine di rumore 18 db 22 db
misera 640 tiscali
killer978
28-04-2006, 22:29
Porta Stato Pacchetti Tx Pacchetti Rx Conflitti B/s Tx B/s Rx Tempo di po di attività sistema 00:42:11
WAN PPPoE 86365 76101 0 14944 7214 00:41:20
LAN 10M/100M 74684 85565 0 7127 15293 00:42:07
WLAN 54M 1901 1783 0 430 128 00:42:00
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4160 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 53 db 15.5 db
Margine di rumore 5 db 25 db
Questi sono i miei! cavolo il Downstream è orribilante :cry:
SevenDays
28-04-2006, 22:36
a me la 1.01.32 va più che bene, a parte qualche problema nel criptaggio della rete Wireless, ma non ho ancora capito se sia colpa del GT o della Intel 2200BG montata sul mio notebook. Di fatto ancora non ho risolto (provato sia WEP che WPA-PSK).Come non detto.. dopo vari reset del GT, installazioni e disinstallazioni dei drivers della intel, ho messo su la 1.02.04 e di colpo ho risolto il problema della crittografia.. ora sono con WPA-PSK. Peccato perché per il resto la 1.01.32 non mi aveva dato altro tipo di problemi..
killer978
28-04-2006, 22:46
Come non detto.. dopo vari reset del GT, installazioni e disinstallazioni dei drivers della intel, ho messo su la 1.02.04 e di colpo ho risolto il problema della crittografia.. ora sono con WPA-PSK. Peccato perché per il resto la 1.01.32 non mi aveva dato altro tipo di problemi..
Io non ho ativato la WPA-PSK , non ho capito ene a cosa serva :mbe: posso tenerla disattivata?
Io ho questo: V3.01.25
Dammi qualche dritta Boss, sono niubbo con sti router :D
ops.. hai il G..io ho il GT :D
cmq le dritte sono tutte nella faq del primo post
>bYeZ<
Ciao Red ;) si in effetti era parecchio che non ci si sentiva :D la NFII Lanparty è indimenticabile, na roccia!
Il router mi sta snervando non so perche ogni tanto mi cade la connessione del router, ho provato di tutto, anche in Over ATM mettendo gli IP a mano, dinamici ecc...! non capisco perche la linea cade random :muro: mai vuto problemi con il modem
il margine di rumore è basso
controlla prese filtri e cavi
e fai una prova collegandoti alla presa principale senza filtro
la versione di firmware vuol dire molto.. se hai letto la faq lo sai ;)
:D
>bYeZ<
e se non le hai lette non lo sai :rolleyes:
e se non le hai lette non lo sai :rolleyes:
ecco, appunto :D
>bYeZ<
Come non detto.. dopo vari reset del GT, installazioni e disinstallazioni dei drivers della intel, ho messo su la 1.02.04 e di colpo ho risolto il problema della crittografia.. ora sono con WPA-PSK. Peccato perché per il resto la 1.01.32 non mi aveva dato altro tipo di problemi..
strano...
molto strano...
sicuro di averla configurata bene prima?
perchè io ho il GT ho il 1.01.32 (che tra l'altro non da mai un problema mai) e ho la intel 2200bg con crittografia wpa-psk dal sesto giorno di acquisto ma anche con altre schede mai avuto difficoltà
SevenDays
28-04-2006, 23:01
strano...
molto strano...
sicuro di averla configurata bene prima?
perchè io ho il GT ho il 1.01.32 (che tra l'altro non da mai un problema mai) e ho la intel 2200bg con crittografia wpa-psk dal sesto giorno di acquisto ma anche con altre schede mai avuto difficoltàE' sembrato strano anche a me, tra l'altro con la .32 avevo anche aggiunto il MAC address del notebook tra le periferiche attendibili, con la .02.04 non è nemmeno stato necessario. Era proprio andato in stallo l'AP wi-fi, non riuscivo più a vedere la rete senza fili.. boh, per ora resto così se non ho altri problemi
si' se ti va bene anche il ping e lo scambio file interno wifi....
fu la ragione che me lo fece cambiare quella
SevenDays
28-04-2006, 23:09
si' se ti va bene anche il ping e lo scambio file interno wifi....
fu la ragione che me lo fece cambiare quellain realtà non ho mai scambiato files molto grossi.. cmq prima o poi la prova a ritornare con la 1.01.32 la facci, giusto per sfizio..
per il ping che test devo fare? non sono molto ferrato.. o mi basta leggere la prima pagina? :p
si' volendo si' :cool:
in pratica fai
ping -t 192.168.0.1
e scambi un file di notevoli dimensioni via wifi lan misurando la velocità con netmeter :cool:
SevenDays
28-04-2006, 23:16
continua a pingare da un bel po' e non si ferma, normale?
risultato:
durata <1ms TTL=64
(cito testualmente)
rettifico
durata= 1ms (raramente 2 o 3)
eh si'... con il parametro -t finchè non lo chiudi....
ma che valori indica? stabili altalenanti perde dei pacchetti.....
si ma provalo via wifi
SevenDays
28-04-2006, 23:26
sì scusami, da gran furbo l'avevo provato sul fisso :muro:
i valori sono altalenanti, 1 più spesso, alle volte 2,3,4 (raramente)
SevenDays
28-04-2006, 23:30
allora resto così. fino alla prossima esplosione nucleare :D
(si capisce che son pigro?)
Grazie Steve :cincin:
che latte alla ginocchia... :ronf:
e che demo da niubbi.. :asd:
>bYeZ<
tutto sto gran casino poi in pratica lo fanno solo per il G.. che non ha neppure il supporto nativo ad adsl2+...
mah..... :rolleyes:
ma il curioso filmato promozionale (http://www.netgear.it/prodotti/download/net_low.wmv) netgear l'avete visto? :rolleyes:
SevenDays
28-04-2006, 23:45
ma il curioso filmato promozionale (http://www.netgear.it/prodotti/download/net_low.wmv) netgear l'avete visto? :rolleyes:bello bello.. potenza della pubblicità, mi è venuta voglia di comprare comprare :mc: :D
no a me è venuta voglia di venderlo.... :asd:
si mi pare di averlo visto.. subito rimosso dalla mente.. :D
>bYeZ<
e pensare che io decisi di comprarlo proprio dopo averlo visto :mbe:
Ditemi un po', ho fatto richiesta a Telecom per upgradare la mia linea da flat 4Mega a 20Mega, so che il router è compatibile con il nuovo standard ADSL2, ma volevo invece sapere se ci sono particolari impostazioni da effettuare, o il dispositivo si riadatta completamente senza farmi notare nulla?
hai un firmware almeno alla 2. per il g e alla 1.01.28 per il gt?
allora si riadatterà lui
per rendersene conto basta vedere i valori di linea come portante agganciata su stato del router mostra statistiche
poi non è detto ma potrebbe essere necessario cambiare il nome utente dopo la @ nell'interfaccia stato adsl ma in ogni caso comunicheranno il da farsi.
il g potrebbe (ma non è detto) avere qualche limitazione di banda per via del chipset NON progettato appositamente per l'adsl2 ma upgradato in seguito
ATI-Radeon-89
29-04-2006, 06:28
hai un firmware almeno alla 2. per il g e alla 1.01.28 per il gt?
allora si riadatterà lui
il g potrebbe (ma non è detto) avere qualche limitazione di banda per via del chipset NON progettato appositamente per l'adsl2 ma upgradato in seguito
Il g dovrebbe arrivare a prendere banda fino a 20 mega...
domanda (forse scema) , ma un GT accoppiato alla DWL-G650+ a 54Mbit (che ho fatto erroneamente prendere al mio amico :muro: ) può rendere di meno in copertura nn andando a 108?
Il g dovrebbe arrivare a prendere banda fino a 20 mega...
la portante
domanda (forse scema) , ma un GT accoppiato alla DWL-G650+ a 54Mbit (che ho fatto erroneamente prendere al mio amico :muro: ) può rendere di meno in copertura nn andando a 108?
da verificare ma non credo
dovrebbe prendere meno in velocità ( :D ) e velocità su segnale basso ma non direi come copertura
bene , sembrava strano anche a me
l'ho chiesto perchè sul sito della Netgear è riportata questa tabella abbastanza curiosa -> http://www.netgear.it/prodotti/index.php?cat=14
ATI-Radeon-89
29-04-2006, 13:14
la portante
Si giusto ;) .. sai com'è la mattina appena alzato :D
killer978
29-04-2006, 13:27
Che dite una di queste: http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=ANT24D18
aumenterebbe il segnale? :eek: chissa dove potrei comprare una antenna migliore x il nostro Netgear e se gioverebbe al segnale :mbe: a casa tra cucina ed ingresso ho delle mura da quasi 1mt :muro:
ATI-Radeon-89
29-04-2006, 13:35
Con un router il firewall e l'antivirus servono? non uccidetemi x questa domanda :rolleyes:
melomanu
29-04-2006, 13:44
Con un router il firewall e l'antivirus servono? non uccidetemi x questa domanda :rolleyes:
se ti legge stev-o :sofico:
ATI-Radeon-89
29-04-2006, 13:47
se ti legge stev-o :sofico:
Aspetto di sentire che mi dice :D
killer978
29-04-2006, 13:57
Con un router il firewall e l'antivirus servono? non uccidetemi x questa domanda :rolleyes:
Con un buon Firewall (anche questo del Net è ottimo) si hanno meno probabilità di pigliare infezioni , ma l'antivirus è d'obbligo visto che puoi essere infettato da e-mail , file scaricati da internet, crack (se scrichi crack :D ) ecc... ecc...!
Basta anche un semplice Nod32 che è tra i meno esosi da me provati, anche se il migliore resta AVAST ;)
red.hell
29-04-2006, 13:58
Che dite una di queste: http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=ANT24D18
aumenterebbe il segnale? :eek: chissa dove potrei comprare una antenna migliore x il nostro Netgear e se gioverebbe al segnale :mbe: a casa tra cucina ed ingresso ho delle mura da quasi 1mt :muro:
innanzi tutto devi vedere com'è il segnale e di quanto ne hai bisogno (se devi spostare grossi file o solo navigare in internet)
comunque per le antenne da 9dB non si ha un grosso guadagno (provato da alcuni utenti, non da me)
penso che una bestiola del genere sia qualcosa di eccessivo
ovviamente dipende com'è casa tua... (se per andare dalla cucina al bagno devi usare un monopattino... :D )
killer978
29-04-2006, 14:10
innanzi tutto devi vedere com'è il segnale e di quanto ne hai bisogno (se devi spostare grossi file o solo navigare in internet)
comunque per le antenne da 9dB non si ha un grosso guadagno (provato da alcuni utenti, non da me)
penso che una bestiola del genere sia qualcosa di eccessivo
ovviamente dipende com'è casa tua... (se per andare dalla cucina al bagno devi usare un monopattino... :D )
La casa è su due piani 300 metri quadri :asd: senza contare l'esterno ed il terrazzone ! calcola che è una casa antica con mura esterne di 1mt :muro: abbiamo comprato uan specie di rudere poi rifatta a nuovo, le mura interne divisorie sono normali , ma il router sta in uno stanzino , creato all'esterno della casa (prima non c'era) quindi il router sta dietro al muro da 1mt! al piano inferiore prende bene a parte nella cucina, ma sopra nelle camere da letto non va :rolleyes: non so se prendere un antenna migliore oppure un ripetitore (ne ho sentito parlare ma non so dove)
red.hell
29-04-2006, 14:26
La casa è su due piani 300 metri quadri :asd: senza contare l'esterno ed il terrazzone ! calcola che è una casa antica con mura esterne di 1mt :muro: abbiamo comprato uan specie di rudere poi rifatta a nuovo, le mura interne divisorie sono normali , ma il router sta in uno stanzino , creato all'esterno della casa (prima non c'era) quindi il router sta dietro al muro da 1mt! al piano inferiore prende bene a parte nella cucina, ma sopra nelle camere da letto non va :rolleyes: non so se prendere un antenna migliore oppure un ripetitore (ne ho sentito parlare ma non so dove)
cercare di portarlo entro il muro da 1m?
non so, comunque un'antenna del genere mi sembra eccessiva
parla di 16Km all'aperto...
devi vedere se hai qualche guadagno con un'antenna più piccola, da 9dB, magari in prestito
killer978
29-04-2006, 14:37
cercare di portarlo entro il muro da 1m?
non so, comunque un'antenna del genere mi sembra eccessiva
parla di 16Km all'aperto...
devi vedere se hai qualche guadagno con un'antenna più piccola, da 9dB, magari in prestito
A passare passa , arrivo senza problemi in tutto il 1° piano della casa, solo la connessione scende a 24/11mbps, è al 2° piano che non va! :rolleyes:
Vedo se trovo uno di questi ripetitori
Attualmente ho ancora installato il firewall SYGATE PRO. Consigliate di toglierlo e tenere solo il nat del router opure di tenerlo?
Disinstallandolo guadagerei un po' + di cpu libera....
killer978
29-04-2006, 15:28
Attualmente ho ancora installato il firewall SYGATE PRO. Consigliate di toglierlo e tenere solo il nat del router opure di tenerlo?
Disinstallandolo guadagerei un po' + di cpu libera....
Non serve + con il Router (se non gli hai disattivato il Firewall)! anche io avevo Sygate adesso disinstallato ;)
ATI-Radeon-89
29-04-2006, 15:45
Con un buon Firewall (anche questo del Net è ottimo) si hanno meno probabilità di pigliare infezioni , ma l'antivirus è d'obbligo visto che puoi essere infettato da e-mail , file scaricati da internet, crack (se scrichi crack :D ) ecc... ecc...!
Basta anche un semplice Nod32 che è tra i meno esosi da me provati, anche se il migliore resta AVAST ;)
Scusa ma non ho capito.... un programma che faccia da firewall ci vuole oppure no? :mc: Da quello che so il router apre permanentemente la porta da te indicata invece il programma firewall apre la porta quando è richiesto all'uso del programma e quando il programma ha finito il suo lavoro il programma firewall richiude la porta.
killer978
29-04-2006, 16:17
Scusa ma non ho capito.... un programma che faccia da firewall ci vuole oppure no? :mc: Da quello che so il router apre permanentemente la porta da te indicata invece il programma firewall apre la porta quando è richiesto all'uso del programma e quando il programma ha finito il suo lavoro il programma firewall richiude la porta.
Scusa ma te non parlavi di Antivirus? :mbe: x la domanda sopra credo che un router Hardware sia sempre migliore di uno Software! resta da vedere se le porte TDP/UDP settate x eMule vengano poi chiuse quando il prog non è attivo!
Vediamo se qualcuno ci illumina :) (questo è il mio primo router)
michelinton
29-04-2006, 17:28
io ho un piccolo problema.....
Il pc che tengo come scarico costantemente acceso, al quale ho dato un'indirizzo IP, non riesco ad aggiungerlo nella configurazione del router sottola voce prenotazione IP
Premo il tasto aggiungi, mi trova l'altro pc, ma quando gli dico applica la risposta è: Indirizzo IP non valido!!!!
Ma che vuol dire??? :confused: :rolleyes:
Non so se mi sono spiegato, è già da tempo che provo, ma ho sempre questo problema..... :mc: :muro:
Che dite una di queste: http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=ANT24D18
aumenterebbe il segnale? :eek: chissa dove potrei comprare una antenna migliore x il nostro Netgear e se gioverebbe al segnale :mbe: a casa tra cucina ed ingresso ho delle mura da quasi 1mt :muro:
ehila... :eek:
bellina... :)
da 18 db...???
ma quanto è grande?
ma quanto costa?
(il cavo è a parte e costa anche lui il suo perchè vuole ben schermato...) ;)
è una direttiva ma se fa quello che promette NELLA DIREZIONE PRIVILEGIATA dovrebbe dare dei miglioramenti considerevoli
Con un router il firewall e l'antivirus servono? non uccidetemi x questa domanda :rolleyes:
Attualmente ho ancora installato il firewall SYGATE PRO. Consigliate di toglierlo e tenere solo il nat del router opure di tenerlo?
Disinstallandolo guadagerei un po' + di cpu libera....
se ti legge stev-o :sofico:
:incazzed:
:D
l'antivirus ovviamente lo devi usare perchè il router non fa da controllore dei files, poichè non riceve i files...riceve solo i pacchetti e li smista e li manda anche via
il firewall.... :mbe:
non te lo dico
lo vai poi a leggere ove sai... :D
La casa è su due piani 300 metri quadri :asd: senza contare l'esterno ed il terrazzone ! calcola che è una casa antica con mura esterne di 1mt :muro: abbiamo comprato uan specie di rudere poi rifatta a nuovo, le mura interne divisorie sono normali , ma il router sta in uno stanzino , creato all'esterno della casa (prima non c'era) quindi il router sta dietro al muro da 1mt! al piano inferiore prende bene a parte nella cucina, ma sopra nelle camere da letto non va :rolleyes: non so se prendere un antenna migliore oppure un ripetitore (ne ho sentito parlare ma non so dove)
eccessivo
io proverei la configurazione "normale" prima casomai mettendo il router in posizione ottimale centrale
tieni presente che il cavo è da acquistare a parte emi sa che ci salta fuori un bel baraccone....
è una antenna da esterno quella... e tra l'altro secondo me costa un botto :doh:
Scusa ma non ho capito.... un programma che faccia da firewall ci vuole oppure no? :mc: Da quello che so il router apre permanentemente la porta da te indicata invece il programma firewall apre la porta quando è richiesto all'uso del programma e quando il programma ha finito il suo lavoro il programma firewall richiude la porta.
con il router le porte in ingresso le hai sempre chiuse
se vuoi aprire in entrata determinate porte per alcune applicazioni c'e' la funzione upnp
Scusa ma te non parlavi di Antivirus? :mbe: x la domanda sopra credo che un router Hardware sia sempre migliore di uno Software! resta da vedere se le porte TDP/UDP settate x eMule vengano poi chiuse quando il prog non è attivo!
Vediamo se qualcuno ci illumina :) (questo è il mio primo router)
vediamo se leggendo la pagina 1 dove dice emule è compatibile con upnp ? :mbe:
Non serve + con il Router (se non gli hai disattivato il Firewall)! anche io avevo Sygate adesso disinstallato ;)
Allora tengo NOD32 come antivirus, disnstallo Sygate prendendo nota delle regole che avevo impostato e ricopiandole nella config del router.... ;) Una domanda da principiante: ma il nat è meglio come firewall xè di default blocca tutto?
Io a parte che per Emule e bittorrent per gli altri programmi tipo Mirc non ho dovuto impostare nulla nel router.... :what:
io ho un piccolo problema.....
Il pc che tengo come scarico costantemente acceso, al quale ho dato un'indirizzo IP, non riesco ad aggiungerlo nella configurazione del router sottola voce prenotazione IP
Premo il tasto aggiungi, mi trova l'altro pc, ma quando gli dico applica la risposta è: Indirizzo IP non valido!!!!
Ma che vuol dire??? :confused: :rolleyes:
Non so se mi sono spiegato, è già da tempo che provo, ma ho sempre questo problema..... :mc: :muro:
non è che gli vuoi dare lo stesso ip che è già stato assegnato all'altro?
Allora tengo NOD32 come antivirus, disnstallo Sygate prendendo nota delle regole che avevo impostato e ricopiandole nella config del router.... ;)
poi ci racconti :cool:
Una domanda da principiante: ma il nat è meglio come firewall xè dio default blocca tutto?
il firewall del router è un packet filtering... filtra i pacchetti sulle porte a livello di rete e blocca i pacchetti anomali (SPI) Un personal firewall controlla ogni singola applicazione cosa che un router di per se non può fare perchè come detto a lui non arrivano i processi eseguiti ma solo i pacchetti di dati da inviare e quelli ricevuti da smistare (nat)
anche un personal fwi di default in ingresso "blocca tutto" se non facesse almeno questo...
Io a parte che per Emule e bittorrent per gli altri programmi tipo Mirc non ho dovuto impostare nulla nel router....
per irc passi ma per emule e bittorrent o lavori in upnp o avrai id basso/firewalled
michelinton
29-04-2006, 17:55
No, il primo pc come indirizzo ha lo 02 finale e il trogolo :D chiamiamolo così, volevo prenotargli lo 03......
Ma come mai??? :rolleyes:
togli tutte le pronotazioni e metti sui pc ip e dns automatici nella configurazione della scheda di rete di tutti e due
dovrebbe andare in dhcp adesso
poi rifai le prenotazioni accendendo PRIMA quello a cui vuoi dare il .2 e poi l'altro
michelinton
29-04-2006, 18:11
sul pc n°2 come DNS gli ho dato l'indirizzo del router.....è sbagliato?
Devo dargli quelli telecom percaso??
potresti anche non dargli nulla se usi il dhcp
michelinton
29-04-2006, 18:14
Si ok, ma il dhcp è attivato da 192.168.0.4 fino al .255, quindi in teoria non dovrebbe scassare le balle se al secondo pc gli imposto lo 03 giusto???
si ma in quel caso la prenotazione dhcp NON la devi fare....
e devi impostare tutto sui due pc
gateaway e dns il router
esatto passa al 3.01.29
ormai sono senza speranza...
il modem non trova la portante (diagnosi Netgear) con la linea ADSL di casa, ho provato allora con la ADSL (sempre ALICE) a casa di un amico e ha funzionato...il modem ADSL si allinea (trova la portante)...il bello e' che il classico modem DSL-302T funziona anche a casa...ora..ho caricato anche il firmware versione 3.01.29 ma nulla e' cambiato....
lo stato connessione modem e' sempre "CONNECTING"...ci deve essere qualche incompatibilita' oppure sono io incompatibile co lui :mc:
comunque grazie per i suggerimenti.
poi ci racconti :cool:
il firewall del router è un packet filtering... filtra i pacchetti sulle porte a livello di rete e blocca i pacchetti anomali (SPI) Un personal firewall controlla ogni singola applicazione cosa che un router di per se non può fare perchè come detto a lui non arrivano i processi eseguiti ma solo i pacchetti di dati da inviare e quelli ricevuti da smistare (nat)
anche un personal fwi di default in ingresso "blocca tutto" se non facesse almeno questo...
per irc passi ma per emule e bittorrent o lavori in upnp o avrai id basso/firewalled
E quindi secondo te Sygate è meglio tenerlo o toglierlo? Io opterei per toglierlo......
ormai sono senza speranza...
il modem non trova la portante (diagnosi Netgear) con la linea ADSL di casa, ho provato allora con la ADSL (sempre ALICE) a casa di un amico e ha funzionato...il modem ADSL si allinea (trova la portante)...il bello e' che il classico modem DSL-302T funziona anche a casa...ora..ho caricato anche il firmware versione 3.01.29 ma nulla e' cambiato....
lo stato connessione modem e' sempre "CONNECTING"...ci deve essere qualche incompatibilita' oppure sono io incompatibile co lui :mc:
comunque grazie per i suggerimenti.
resettare dal tastino dietro e rifatto tutte le impostazioni avrai provato...
prova a mettere quast'altro firmware:
http://kbserver.netgear.com/release_notes/D102713.asp
E quindi secondo te Sygate è meglio tenerlo o toglierlo? Io opterei per toglierlo......
anche io
killer978
29-04-2006, 21:56
poi ci racconti :cool:
....CUT....
:asd:
anche io
Ok, copio le regole e lo tolgo. ;)
Ok, copio le regole e lo tolgo. ;)
e ripeto: poi ci racconti :cool:
killer978
30-04-2006, 00:04
Ma cazzo mi continua a cadere la portante! :muro: sto router gia mi ha fatto girare i maroni mo lo butto dalla finestra! in 3 anni di modem mai avuti problemi di disconnessione possibile che adesso sto problema sembra insormontabile :mad: il router è collegato direttamente allo splitter con un cavo di mezzo metro :muro: ho dei valori in Upstream ottimi ma in Down sono osceni :rolleyes:
non sarà per caso colpa dello splitter? :mbe:
killer978
30-04-2006, 00:15
non sarà per caso colpa dello splitter? :mbe:
Devo averlo x forza! ho una centralina telefonica intercomunicante x i 10 telefoni sparsi in casa! se tolgo lo splitter non mi funge + nulla :rolleyes: cmq come mai con il modem non vi erano problemi di sorta?
Ho un PC in LAN ed un portatile su Wi-Fi g! lunedì chiamo il 190 e chiedo come mai ho sti valori assurdi :
Down UP
Attenuazione linea 53 db 15.5 db
Margine di rumore 6 db 26 db
eppure il margine lascerebbe presagire problemi sulla linea a livello probabilmente di collegamento
dovresti provare un attimo senza nessun baccanale e soltanto la presa
l'attenuazione 53 è veramente alta
killer978
30-04-2006, 08:49
eppure il margine lascerebbe presagire problemi sulla linea a livello probabilmente di collegamento
dovresti provare un attimo senza nessun baccanale e soltanto la presa
l'attenuazione 53 è veramente alta
Provato ma nulla :cry:
Non vorrei che la colpa fosse della centrale che sta a 7/8 km da casa :muro:
Prova a scollegare *tutti* i telefoni e i cordless (spesso quelli economici non sono omologati)
Se hai delle prolughe staccale *tutte.
Porta il pc e il router alla borchia principale o cmq la prima che hai dopo lo splitter, prova ora !
Facci sapere :)
Per esperienza personale prolughe di 7-8 metri non cambiano nulla, MA occorre sempre prendere in considerazione di toglierle ed ottimizzarle.
I telefoni cmq prelevano un po' di tensione dalla linea... 10 :eek: telefoni sono troppi :) .
Assenzio70
30-04-2006, 10:08
Ciao ragà,
mi è successa una cosa strana oggi.
Come risaputo il router non ha un interruttore allora stanotte prima di andare a contare le pecore scollego il trasformatore per spegnere l'aggeggio "brutalmente". Alla riaccensione il router nn si riesce a collegare ad internet e la spia della DSL lampeggia come tentasse all'infinito di connettersi. Poi ho fatto il reset tramite il foro magico e tutto è tornato alla normalità.
Che ne pensate?
qualche post fa scrissi questa cosa in alto ^
bene, praticamente ora è diventato sistematico. ogni volta ke spengo il router devo andare in Diagnostica e riavviare il router altrimenti non si connette! Da che dipende? ho il v3, esiste un firmware alternativo? o qualsiasi altra soluzione? :confused:
ironmike
30-04-2006, 11:33
ciao a tutti.
ho da poco acquistito un DG834G (Versione firmware:V4.01.04)... vedo comunque che il firmware più aggirnato messo a disposizione da Netgear è "Version 3.01.25".
Ho riscontrato un'instabilità di connessione... quando accade vedo un segnalazione rossa sui led del router e controllando in Manutenzione --> Stato Router vedo questo:
Sun, 2006-04-30 10:14:43 - PAP authentication success
Sun, 2006-04-30 10:17:32 - LCP down.
Sun, 2006-04-30 10:17:34 - Initialize LCP.
Sun, 2006-04-30 10:17:34 - LCP is allowed to come up.
Sun, 2006-04-30 10:17:38 - Loss of synchronization :2
Sun, 2006-04-30 10:17:58 - PAP authentication success
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
A cosa potrebbe essere douto? Forse al firmware?
Mi consigliate un downgrade al firmware 3.01.25?
Ciao... complimenti per il thread!
Provato ma nulla :cry:
Non vorrei che la colpa fosse della centrale che sta a 7/8 km da casa :muro:
di certo vicina non è
allora bisogna contattare l'isp
qualche post fa scrissi questa cosa in alto ^
bene, praticamente ora è diventato sistematico. ogni volta ke spengo il router devo andare in Diagnostica e riavviare il router altrimenti non si connette! Da che dipende? ho il v3, esiste un firmware alternativo? o qualsiasi altra soluzione? :confused:
col V3 al momento non puoi cambiare firmware
hai messo su impostazione wan connetti automaticamente?
ciao a tutti.
ho da poco acquistito un DG834G (Versione firmware:V4.01.04)... vedo comunque che il firmware più aggirnato messo a disposizione da Netgear è "Version 3.01.25".
Ho riscontrato un'instabilità di connessione... quando accade vedo un segnalazione rossa sui led del router e controllando in Manutenzione --> Stato Router vedo questo:
Sun, 2006-04-30 10:14:43 - PAP authentication success
Sun, 2006-04-30 10:17:32 - LCP down.
Sun, 2006-04-30 10:17:34 - Initialize LCP.
Sun, 2006-04-30 10:17:34 - LCP is allowed to come up.
Sun, 2006-04-30 10:17:38 - Loss of synchronization :2
Sun, 2006-04-30 10:17:58 - PAP authentication success
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
A cosa potrebbe essere douto? Forse al firmware?
Mi consigliate un downgrade al firmware 3.01.25?
Ciao... complimenti per il thread!
non puoi farlo....
il nuovo V3 non accetta il 3.01.25... già provato
e ti suggerisco di non "forzare la cosa" perchè uno ci ha rimesso le penne...
sembra che il router perda la portante
potresti postare i valori della linea che vedi in mostra statistiche appena entrato nel pannello?
Assenzio70
30-04-2006, 12:18
hai messo su impostazione wan connetti automaticamente?certo
ironmike
30-04-2006, 12:19
@Stev-O
ciao e grazie
intendi questi valori?
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 54 db 15.5 db
Margine di rumore 16 db 20 db
grazie ancora! ciao
killer978
30-04-2006, 13:46
Prova a scollegare *tutti* i telefoni e i cordless (spesso quelli economici non sono omologati)
Se hai delle prolughe staccale *tutte.
Porta il pc e il router alla borchia principale o cmq la prima che hai dopo lo splitter, prova ora !
Facci sapere :)
Per esperienza personale prolughe di 7-8 metri non cambiano nulla, MA occorre sempre prendere in considerazione di toglierle ed ottimizzarle.
I telefoni cmq prelevano un po' di tensione dalla linea... 10 :eek: telefoni sono troppi :) .
Ho provato a mettere il Router direttamente sulla linea principale escludendo centralina e relativi telefoni , ma non ci sono miglioramenti, x i 10 telefoni ne fossero pure venti la centralina li gestisce senza problemi o perdita ;)
Cmq ho chiamato il 187 ed ho scoperto che ci sono problemi nella mia zona e che vi erano state gia segnalazioni :D il problema, dicono, sarà risolto entro il 3 !
Sperem!
certo
prova a resettare
quel firmware purtroppo non si può cambiare ed è ancora per certi versi misterioso
l'altro giorno c'era uno che non riusciva ad IMPEDIRE al router di connettersi da solo per via di un abbonamento a consumo: non vorrei che li ci fosse qualche baco
@Stev-O
ciao e grazie
intendi questi valori?
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 54 db 15.5 db
Margine di rumore 16 db 20 db
grazie ancora! ciao
attenuazione un po' alta ma dovresti riuscire comunque a collegarti
è una cosa che si verifica spesso?
io sentirei il provider
ironmike
30-04-2006, 14:06
@Stev-O
Mai avuto problemi di connessione con modem ethernet Ericsson in dotazione con Tin.it. Questa mattina ho avuto quel problema più volte, ma da qualche ora non si presenta più. Può essere che il Netgear sia più sensibile a disturbi di linea? Rispetto a quando avevo l'Ericsson utilizzo un gruppo di continuità anche per fare da filtro alla linea telefonica, forse dipende da questo... grazie per l'aiuto!!!
il netgear sopporta anche le condizioni più gravose
fai una prova senza il gruppo prima
Kairball
30-04-2006, 14:22
Io ho il netgear DG834 non wireless, c'è qualche programma o qualche utility per vedere la massima banda passante che il router può sostenere?
Q: Voglio vedere informazioni più dettagliate circa la mia linea e connessione, tipo l'attainable rate (massimo valore di portante sopportabile in Kb/s): come posso fare ?
A: Digita da linea di comando telnet: adslctl info --show
Per quanto riguarda il modello G invece (che monta lo stesso chip del modello senza wifi quindi va bene anche per quest'ultimo):
cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats
Kairball
30-04-2006, 17:32
questo per i dettagli di fabbrica, ma per vedere effettivamente la banda passante?
edit.
Q: Che sistema operativo utilizzano questi router ? E' possibile accedere alla console da linea di comando ? Quali sono i comandi supportati ?
A: Questi due router utilizzano come sistema operativo una piattaforma Unix-based nota con il nome di BusyBox (sul sito ufficiale del progetto trovate tutte le informazioni a riguardo) e distribuita sotto licenza GPL.
Per accedere alla console scrivete via browser: http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug. Comparirà una pagina con il messaggio: “Debug Enable!”. In questo modo avete aperto la porta 23 sul router. Ora da prompt dei comandi (o se usate Windows “Start” -> “Esegui” come da screenshot) digitate "telnet 192.168.0.1". Ora vi si aprirà la console del router (screenshot) A questo punto digitate “help”per vedere quali sono i comandi disponibili. Oltre a quelli che vi compariranno ce ne sono diversi altri. Per ragioni di sicurezza (potreste anche rendere il router inutilizzabile) è sconsigliabile utilizzare comandi "tanto per fare" di cui non si conosce l'effetto: pertanto, si suggerisce di "sperimentare" o "testare" solo quelli qui riportati.
ATTENZIONE: i comandi telnet che seguiranno (solo quelli, non le "ghost pages", cioè i links) sono stati testati per lo più con il modello GT e, salvo altra indicazione, sono da ritenersi corretti soltanto per esso.
come faccio dopo a togliere il debug mode?
killer978
30-04-2006, 17:41
Ragazzi cmq l'ultimo firmware è ottimo, davvero ottimo :D parlo del V3.01.29, pur avendo problemi di linea, confermati dal 187, non ho + perdita di portante ;)
i primi due giorni un inferno, da stamani (3 PC collegati 2 in Wireless) non ho avuto nessun problema di sconnessione, anche il segnale WiFi è migliorato :D
come faccio dopo a togliere il debug mode?
torna tutto normale col riavvio/spegnimento del router
questo per i dettagli di fabbrica, ma per vedere effettivamente la banda passante?
come faccio dopo a togliere il debug mode?
la banda?
ah ma quella varia devi fare un test on line...tipo www.libero.it/banda
cmq la porta 23 resta aperta solo all'interno dela rete e direi solo per le periferiche attendibili wifi
Ho notato che dopo una giornata intera di download il modem è talmente caldo nella parte inferiore che si ès scaldata anche la scrivania.
Anche a voi scalda così tanto? E' normale? pensdo di sì visto che la parte superiore al tatto è soltanto lievemente tiepida.... :what:
killer978
30-04-2006, 20:06
Ho notato che dopo una giornata intera di download il modem è talmente caldo nella parte inferiore che si ès scaldata anche la scrivania.
Anche a voi scalda così tanto? E' normale? pensdo di sì visto che la parte superiore al tatto è soltanto lievemente tiepida.... :what:
Io lo uso in verticale con le due basette, posso dirti che è acceso da 3 giorni senza sosta , connessione sia LAN che WiFi ed al tatto è freddino ;)
aggiungero' alla guida la cosa della dissipazione di calore visto che tra poco ci siamo e mettero' uno screenshot esplicativo :) :D :cool:
Io lo uso in verticale con le due basette, posso dirti che è acceso da 3 giorni senza sosta , connessione sia LAN che WiFi ed al tatto è freddino ;)
Il mio al tatto è rovente. Ma dici che si danneggia a farlo scaldare così?
a nessuno è mai colato finora
killer978
30-04-2006, 20:35
Il mio al tatto è rovente. Ma dici che si danneggia a farlo scaldare così?
mettilo in verticale andrà mooolto meglio!
cmq non credo si rovini anche se è rovente! potresti avere problemi di connessioni al limite o manco quello ;)
OT on
un saluto al grande Steve-On :p
OT off
penso sia normale che un router sia caldo dopo ore di download :sofico: se passa corrente si genera calore. :p
mettilo in verticale andrà mooolto meglio!
cmq non credo si rovini anche se è rovente! potresti avere problemi di connessioni al limite o manco quello ;)
x curiosità voglio provare :cool:
Kairball
30-04-2006, 22:40
si anche a me è un po' caldino, ma niente di che
OT on
un saluto al grande Steve-On :p
OT off
lode a te o triccio :O
hai poi risolto la faccenda firewall e posta elettronica? :mbe:
penso sia normale che un router sia caldo dopo ore di download :sofico: se passa corrente si genera calore. :p
aspettiamo la fine dell'estate e poi facciamo il conto di quanti hanno fuso
l'estate 2005 è passata indenne a quanto pare :cool:
vedremo la prossima :eek:
al massimo ci inventiamo un dispositivo FUN con sensore a termocoppia che si attiva quando si supera una certa temperatura :cool:
lode a te o triccio :O
hai poi risolto la faccenda firewall e posta elettronica? :mbe:
macchè alla fine ci ho rinunciato :muro:
perchè ho letto che outlook thunder e compagnia NON usano solo quelle 3 porte ma altre:
http://www.pcflank.com/fw_rules_for_app.htm?appid=122
per cui io lascerei aperte le porte dalla 1 alla 1024 tcp e chiuse tutte le più alte
A proposito di calore
Io ho il G e non scalda molto anche dopo ore di download
tengo la wireless disattivata perchè la uso poco.
Non è che è la versione GT che scalda di più?
Infatti se è vero che ha un hardware simile al usr anche questo ho letto nei forum che scalda molto.
Potete anche provare se avete tempo a disattivare la wireless per vedere se ci sono variazioni di calore?
ATI-Radeon-89
01-05-2006, 08:51
A proposito di calore
Io ho il G e non scalda molto anche dopo ore di download
tengo la wireless disattivata perchè la uso poco.
Non è che è la versione GT che scalda di più?
Infatti se è vero che ha un hardware simile al usr anche questo ho letto nei forum che scalda molto.
Potete anche provare se avete tempo a disattivare la wireless per vedere se ci sono variazioni di calore?
avevo pensato anch'io della storia che con il wireless attivato il calore prodotto fosse di più però.... ancora il router non ce l'ho e non posso fare le prove
djgusmy85
01-05-2006, 08:59
Non è che è la versione GT che scalda di più?
Probabile, ha infatti un chipset che lavora a frequenze maggiori rispetto al G. Può essere benissimo ;)
killer978
01-05-2006, 09:15
Probabile, ha infatti un chipset che lavora a frequenze maggiori rispetto al G. Può essere benissimo ;)
Si hanno CPU diverse! il GT ha un CPU da 265mhz ;) io ho il G e come gia detto scalda poco o nulla
io la vecchia serie V1 e nn scalda proprio
djgusmy85
01-05-2006, 09:35
Si hanno CPU diverse! il GT ha un CPU da 265mhz ;) io ho il G e come gia detto scalda poco o nulla
Il PN mica sapete che CPU monta? Perchè scalda poco o niente... Mi sa che la "pecora nera" dei DG834 è proprio il GT, per quanto riguarda il calore...
djgusmy85
01-05-2006, 09:35
io la vecchia serie V1 e nn scalda proprio
Sempre G è ;)
Anche il V2 e il V3 paiono essere così ;)
killer978
01-05-2006, 09:45
Il PN mica sapete che CPU monta? Perchè scalda poco o niente... Mi sa che la "pecora nera" dei DG834 è proprio il GT, per quanto riguarda il calore...
Mi sembra che in prima pagina ci sia tutto!
Cmq non ho mai visto una prima pagina + completa :D complimenti ragazzi :p
djgusmy85
01-05-2006, 09:51
Mi sembra che in prima pagina ci sia tutto!
Sì, ma non riguardo il PN... In questo 3d è OT, era solo per pura curiosità :p
Mi sembra che in prima pagina ci sia tutto!
Cmq non ho mai visto una prima pagina + completa :D complimenti ragazzi :p
:mbe:
killer978
01-05-2006, 10:46
:mbe:
What?
Ma c'si o c'fai? :mbe: :D
Probabile, ha infatti un chipset che lavora a frequenze maggiori rispetto al G. Può essere benissimo ;)
il sistema di dissipazione (passivo a convezione naturale) è lo stesso per entrambi per cui visto che il gt ha un hardware + "evoluto" è ragionevole che scaldi di più.
Tenendolo isolato dal piano d'appoggio mediante le staffe e in posizione verticale, magari non esposto direttamente alla luce del sole e in luogo fresco (un solaio d'estate non è troppo indicato), non dovrebbero esserci problemi di sorta.
E poi abbiamo la prova del 9 freeman.... se non è colato a lui l'estate scorsa :D
la temperatura di esercizio arriva fino ai 40 gradi... neanche troppi: bisogna vedere se considerano anche l'umidità relativa
ciao a tutti...
avevo intenzione di prendere il DG834G, ora però ho letto che è meglio il DG834GT, e molto probabilmente prenderò quest'ultimo.
le mie domande sono:
1) io ho un sony vaio con scheda wireless Intel 2200 bg, e dato che con questo portatile avrei intenzione, ora che metto l'adsl, di poter girare per casa e giardino e poter accedere al mio PC e ad internet con questo senza dover stare fisso in camera. casa mia sono 2 piani, ogni uno da 200 m^2... secondo voi il segnale è buono anche se sono dalla parte opposta della casa?
2a) il router dovrebbe stare nella stessa stanza dove sono io... e ad una distanza di circa 5 metri... potrebbe causare problemi con le onde elettro-magnetiche ( so che non ci sono studi che dimostrano che causano danni ) secondo voi dato che resterebbe acceso per sempre.
2b) ho letto che l'antenna wireless di può disattivare... ma se voglio posso attivarla/disattivarla ogni volta che non uso il portatile? ad esempio se la uso l'attivo altrimenti la disattivo... questo potrebbe causare dei problemi all'apparecchio?
grazie
ciao a tutti...
avevo intenzione di prendere il DG834G, ora però ho letto che è meglio il DG834GT, e molto probabilmente prenderò quest'ultimo.
le mie domande sono:
1) io ho un sony vaio con scheda wireless Intel 2200 bg, e dato che con questo portatile avrei intenzione, ora che metto l'adsl, di poter girare per casa e giardino e poter accedere al mio PC e ad internet con questo senza dover stare fisso in camera. casa mia sono 2 piani, ogni uno da 200 m^2... secondo voi il segnale è buono anche se sono dalla parte opposta della casa?
non proprio, al massimo sarà basso: cmq in generale dipende da caso a caso
meglio posizionare la sorgente nella posizione migliore possibile
2a) il router dovrebbe stare nella stessa stanza dove sono io... e ad una distanza di circa 5 metri... potrebbe causare problemi con le onde elettro-magnetiche ( so che non ci sono studi che dimostrano che causano danni ) secondo voi dato che resterebbe acceso per sempre.
primo post prima pagina
2b) ho letto che l'antenna wireless di può disattivare... ma se voglio posso attivarla/disattivarla ogni volta che non uso il portatile? ad esempio se la uso l'attivo altrimenti la disattivo... questo potrebbe causare dei problemi all'apparecchio?
primo post prima pagina
grazie
:)
il sistema di dissipazione (passivo a convezione naturale) è lo stesso per entrambi per cui visto che il gt ha un hardware + "evoluto" è ragionevole che scaldi di più.
Tenendolo isolato dal piano d'appoggio mediante le staffe e in posizione verticale, magari non esposto direttamente alla luce del sole e in luogo fresco (un solaio d'estate non è troppo indicato), non dovrebbero esserci problemi di sorta.
E poi abbiamo la prova del 9 freeman.... se non è colato a lui l'estate scorsa :D
la temperatura di esercizio arriva fino ai 40 gradi... neanche troppi: bisogna vedere se considerano anche l'umidità relativa
Confermo che in posizione verticale scalda 10-15° in meno :cool: quindi se potete utilizzatelo con le 2 basette ;)
greazie e scusa... mi era sfuggito quel punto... mi ero soffermato su come configurarlo. comunque è molto esauriente come guida.
grazie
kattivone
01-05-2006, 19:48
ma il gt,a parte la banda è veramente più performante del g come stabilità e p2p? Io devo collegare solo un portatile con scheda wireless integrata (54Mb) e trovo a 79 euro l 834g con chiavetta e a 99 il gt senza chiavetta...dato che a piu di 54 non posso andare quale conviene secondo voi?
Confermo che in posizione verticale scalda 10-15° in meno :cool: quindi se potete utilizzatelo con le 2 basette ;)
ma come hai fatto a misurarlo?
non mi sembra abbia un sensore di rilevamento....
ma il gt,a parte la banda è veramente più performante del g come stabilità e p2p? Io devo collegare solo un portatile con scheda wireless integrata (54Mb) e trovo a 79 euro l 834g con chiavetta e a 99 il gt senza chiavetta...dato che a piu di 54 non posso andare quale conviene secondo voi?
il gt potrebbe anche raggiungere e superare le 3000 connessioni simultanee con emule
il g secondo me cede prima... ha lo stesso chipset dei dlink famosi che hanno problemi e che devono essere aggiornati (i dlink) col firmware russo/australiano arrivando cosi' fino a 2000 conn max.
per il wifi il discorso è che a 108 vai si più forte anche a segnali + bassi (in pratica aumente la "copertura utile") ma cmq non più di 40-45mbps effettivi reali contro i 20-22 del G
c'e' tuttavia un inconveniente: avendo il segnale spettro doppio, tocca TUTTI i canali in un colpo e quindi:
è più soggetto a interferenze
crea maggiori interferenze
se hai altri apparecchi che lavorano sui 2.4 ghz nelle vicinanze facilmente i 2 fanno a pugni (forni a microonde ecc)
Direi che il wifi è il minore dei mali: io ho il GT e ho UNA scheda atheros 108, la dlink dwl g650 ma la uso solo per effettuare backup/spostamenti ingenti dalla rete interna altrimenti vado in modalità g (ho altri dispositivi wifi g collegati) perchè su altri canali ho meno interferenze ambientali e un segnale migliore
per navigare/scaricare da internet è lo stesso, la differenza la fai se:
scambi gb e gb di files su lan
utilizzi il wifi per riprodurre filmati ad alta definizione con bitrate superiori ai 20 mbps per i quali un protocollo convenzionale rischia di andare "a strappi" e c'e' bisogno di più margine
ATI-Radeon-89
01-05-2006, 20:22
ma come hai fatto a misurarlo?
non mi sembra abbia un sensore di rilevamento....
Quoto facci sapere come hai fatto voglio provare pure io
kattivone
01-05-2006, 20:28
il gt potrebbe anche raggiungere e superare le 3000 connessioni simultanee con emule
il g secondo me cede prima... ha lo stesso chipset dei dlink famosi che hanno problemi e che devono essere aggiornati (i dlink) col firmware russo/australiano arrivando cosi' fino a 2000 conn max.
per il wifi il discorso è che a 108 vai si più forte anche a segnali + bassi (in pratica aumente la "copertura utile") ma cmq non più di 40-45mbps effettivi reali contro i 20-22 del G
c'e' tuttavia un inconveniente: avendo il segnale spettro doppio, tocca TUTTI i canali in un colpo e quindi:
è più soggetto a interferenze
crea maggiori interferenze
se hai altri apparecchi che lavorano sui 2.4 ghz nelle vicinanze facilmente i 2 fanno a pugni (forni a microonde ecc)
Direi che il wifi è il minore dei mali: io ho il GT e ho UNA scheda atheros 108, la dlink dwl g650 ma la uso solo per effettuare backup/spostamenti ingenti dalla rete interna altrimenti vado in modalità g (ho altri dispositivi wifi g collegati) perchè su altri canali ho meno interferenze ambientali e un segnale migliore
per navigare/scaricare da internet è lo stesso, la differenza la fai se:
scambi gb e gb di files su lan
utilizzi il wifi per riprodurre filmati ad alta definizione con bitrate superiori ai 20 mbps per i quali un protocollo convenzionale rischia di andare "a strappi" e c'e' bisogno di più margine
ho capito (forse)..quindi alla fine sarebbe meglio il gt,anche facendolo lavorare a velocità più bassa per via del chipset piu prestante...
infatti...
quella del protocollo 108 è solo la solita trovata per segmentare il mercato a proprio vantaggio
ogni marca ne sfodera uno
atheros
rangemax
mimo
premimo
ecc
BILLY THE KID
01-05-2006, 21:38
ciao, vorrei disabilitare la funzione firewall del router ma anche se seguo le istruzioni mi dice ip non valido. Dove sbaglio ? :mc:
ciauz :D
[RenderMAN]
01-05-2006, 21:55
Facendo ricerca ho trovato pareri molto favorevoli per questo DG834GT, ho letto parecchie pagine di questo tread (ma 450 son tante) per cui ho intenzione di prenderlo, mi confermate che non ha i problemi di cui sopra?
Domande:
1. Riesce a modulare per ALice 4Mega (G.dmt)?
2. Da lo stato diagnostico sulla linea cioè se il segnale è buono scarso ottimo etc...?
3. Sul limite delle connesisoni massime gestibili sapete dirmi qualcosa? Cioè ha un numero illimitato di connessioni massime simultanee (anche se solo teorico)?
4. Vorrei abinare anche una chiavetta Usb Wi-Fi da 54 o 108 (che non costi una follia) sapreste indicarmene una con cui l'accoppiata con il suddetto router funzioni senza problemi?
Grazie 1000
djgusmy85
01-05-2006, 22:08
']1. Riesce a modulare per ALice 4Mega (G.dmt)?
2. Da lo stato diagnostico sulla linea cioè se il segnale è buono scarso ottimo etc...?
3. Sul limite delle connesisoni massime gestibili sapete dirmi qualcosa? Cioè ha un numero illimitato di connessioni massime simultanee (anche se solo teorico)?
4. Vorrei abinare anche una chiavetta Usb Wi-Fi da 54 o 108 (che non costi una follia) sapreste indicarmene una con cui l'accoppiata con il suddetto router funzioni senza problemi?
1. sì
2. sì (primo post)
3. sì (primo post)
4. qualunque chiavetta 54/108 esistente, nel primo post trovi ulteriori info ;)
ha lo stesso chipset dei dlink famosi che hanno problemi e che devono essere aggiornati (i dlink) col firmware russo/australiano arrivando cosi' fino a 2000 conn max.
Ecco appunto del D-link ha SOLO il chip in comune insieme ad altre 20 marche tra cui anche Linksys che di certo non ne fa un prodotto scadente rispetto al GT.
Giusto per capirci ....
NETGEAR DG834G Firmware 3.01.25:
http://img487.imageshack.us/img487/8968/recordemule7ka.th.jpg (http://img487.imageshack.us/my.php?image=recordemule7ka.jpg)
Come connessioni non mi sembra male.
L'ha tenuto per 10 min poi sono scese xchè ha trovato tutte le fonti.
Per quanto riguarda il discorso della 24Mb con Tiscali questo fine settimana aggiorno con il 3.01.29 che ha il driver Adsl 5.x.x.x contro il 4.x.x.x del 3.01.25 e poi ti faccio sapere.
ciao, vorrei disabilitare la funzione firewall del router ma anche se seguo le istruzioni mi dice ip non valido. Dove sbaglio ? :mc:
ciauz :D
primo post
in che senso hai letto le istruzioni?
1. sì
2. sì (primo post)
3. sì (primo post)
4. qualunque chiavetta 54/108 esistente, nel primo post trovi ulteriori info ;)
:p
le schede le avevo elencate un paio di pagine fa
Ecco appunto del D-link ha SOLO il chip in comune insieme ad altre 20 marche tra cui anche Linksys che di certo non ne fa un prodotto scadente rispetto al GT.
Giusto per capirci ....
NETGEAR DG834G Firmware 3.01.25:
http://img487.imageshack.us/img487/8968/recordemule7ka.th.jpg (http://img487.imageshack.us/my.php?image=recordemule7ka.jpg)
Come connessioni non mi sembra male.
L'ha tenuto per 10 min poi sono scese xchè ha trovato tutte le fonti.
Per quanto riguarda il discorso della 24Mb con Tiscali questo fine settimana aggiorno con il 3.01.29 che ha il driver Adsl 5.x.x.x contro il 4.x.x.x del 3.01.25 e poi ti faccio sapere.
è una stima pero'
cmq tanto meglio, vorrà dire che alzeremo il "tiro" :p
seriamente: non sono mai stati fatti test veri e propri sui sockets aperti
infatti avevo proposto qualcosa del genere un po' di pagine fa
ma adesso con tiscali come sei messo come portante e download massimo?
ciao ragazzi...per favore un aiuto, sono settimane che sto impazzendo con il mio NETGEAR DG834GTIT!!!
Ho un abbo tiscali 24mbit, in pratica dopo pochi minuti...2-3...il modem si disconnette sempre, andando a leggere i parametri salta all'occhio il margine di rumore bassissimo, 5-6, il che giustifica le disconnessioni frequenti. Ho fatto venire un tecnico telecom a casa che ha appurato che che con il suo router il margine era di 12, e i valori ottimali essendo anche ad una certa distanza dalla centrale (2km). L'allineamento arriva al max a 19.000, il che mi va bene, ma ho notato (e me l'ha confermato il tecnico) che è il router che collegandosi al "limite" fa si che si abbassi drasticamente il rumore, infatti capita che se si allinea a 17.000 il rumore sia alto. ora mi chiedo, si può far si di impostare un limite di allineamento, per esempio a 17000, in modo tale che il margine sia decente??? Ho provato tutti i firmware esistenti e il problema c'è sempre, spero di essere stato abbastanza chiaro e che qualcuno mi aiuti, non posso credere che sia penalizzato dal fatto che il modem sia troppo performante. grazie 10x a tutti.
ho appena sentito chi ha tiscali 24 m dire che fino a 5db di margine il router si allinea benissimo: i valori di margine di rumore cambiano come "valutazione" se aumenta la banda portante e inevitabilmente si abbassano
mediante qualche comando di quelli riportati in prima pagina si può smanettare sul margine di rumore il seamless adaptation ecc ma non so fino a che punto ti giovi
la portante a quanto la agganci?
sicuro non sia colpa di tiscali?
non saresti il primo....
BILLY THE KID
02-05-2006, 09:02
primo post
in che senso hai letto le istruzioni?
ciao , ho letto il primo post
""Q: Voglio bypassare completamente il firewall, come faccio ?
A: Per "bypassare il firewall", manovra sconsigliata, si vada su Impostazioni WAN e si selezioni Server DMZ predefinito inserendo l'IP della macchina corrispondente. ""
quando inserisco l' IP (tra l' altro mi fa inserire solo l' ultimo numeo) mi segnala indirizzo ip non valido. Ho anche continue disconnessioni di linea (tin.it) Computer acceso 24/24.
Gracias
:help:
che ip vuoi mettere?
hai provato a metterne un altro ed eventualmente fare il cambio?
la macchina è sotto lan o wifi?
potrebbe essere necessario metterlo nelle periferiche attendibili
BILLY THE KID
02-05-2006, 11:45
che ip vuoi mettere?
hai provato a metterne un altro ed eventualmente fare il cambio?
la macchina è sotto lan o wifi?
potrebbe essere necessario metterlo nelle periferiche attendibili
Volevo mettere l' IP dell' unica postazione che ho e l' ho preso dai dati che mi fornisce il netgear.
Sono sotto lan.
Ne ho messo un' altro e lo accetta (anzichè mettere 1 finale ho messo 2). Come faccio a fare ilk cambio?
grazie mille
metti sul dhcp la prenotazione su un altro ip sul server
in pratica supponendo che adesso abbia .2 mettere .3 nella prenotazione dhcp inserendo mac address o altro (oppure smplivecemente facendo modifica)
pero' ero curioso di sapere che ip era e perchè lo faceva....
BILLY THE KID
02-05-2006, 11:55
metti sul dhcp la prenotazione su un altro ip sul server
in pratica supponendo che adesso abbia .2 mettere .3 nella prenotazione dhcp inserendo mac address o altro (oppure smplivecemente facendo modifica)
pero' ero curioso di sapere che ip era e perchè lo faceva....
questo ip 192.168.0.1
djgusmy85
02-05-2006, 11:57
questo ip 192.168.0.1
Ma LOL, questo è quello del router, non del pc :doh:
E' normale che non te lo lasci fare :D ;)
questo ip 192.168.0.1
è quello che temevo.... :(
volevi mettere il gateaway in dmz..... :rolleyes:
Per "bypassare il firewall", manovra sconsigliata, si vada su Impostazioni WAN e si selezioni Server DMZ predefinito
inserendo l'IP della macchina corrispondente. :(
allora tanto vale trasformare il router in modem con la seguente ghost page...
http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=mode.htm
[RenderMAN]
02-05-2006, 12:57
Scusate ma quando in sw p2p tipo emule in trasferimenti/stato indica "troppe connessioni" indica che il modem/router in uso non riesce a gestire le code perchè ha già esaurito il numero massimo di connessioni che supporta?
no indica o che ne hai messe meno come settaggio opzioni connessione
o che il provider limita a un tot le connessioni simultanee
aggiungero' alla guida la cosa della dissipazione di calore visto che tra poco ci siamo e mettero' uno screenshot esplicativo :) :D :cool:
Grande, ottima idea!!!!!!!!
kinotto82
02-05-2006, 13:24
no indica o che ne hai messe meno come settaggio opzioni connessione
o che il provider limita a un tot le connessioni simultanee
io ho sempre pensato ke si riferisse allo stato dell'utente al quale vuoi collegarti x scaricare: troppe connessioni signifikerebbe così ke l'utente in questione ha raggiunto il limite di connessioni x scambiare file.
C'è una cosa che mi dispiace di aver perso dal passaggio del mio vecchio modem ADSL SpeedTouch, datomi in affitto da Alice, èd è il monitor che tiene stto controllo la linea dandomi dei valori precisi sull'utilizzo della banda in entrata e in uscita!
NOn si può avere qualcosa del genere anche per il nostro router?
ATI-Radeon-89
02-05-2006, 13:38
no indica o che ne hai messe meno come settaggio opzioni connessione
o che il provider limita a un tot le connessioni simultanee
A riguardo del numero da impostare in "connessioni massime simultanee da impostare.. su cosa ci si basa x mettere questo valore??? Voi cosa avete messo?
io ho sempre pensato ke si riferisse allo stato dell'utente al quale vuoi collegarti x scaricare: troppe connessioni signifikerebbe così ke l'utente in questione ha raggiunto il limite di connessioni x scambiare file.
per vedere il numero di sockets effettivamente aperti bisognerebbe guardare la tabella nat del router (ammesso si possa) oppure accontentarsi di netstat - oppure currports (chiaramente provando con un pc solo collegato)
A riguardo del numero da impostare in "connessioni massime simultanee da impostare.. su cosa ci si basa x mettere questo valore??? Voi cosa avete messo?
primo post
cmq la parte la rivedro' forse dopo alcune prove
C'è una cosa che mi dispiace di aver perso dal passaggio del mio vecchio modem ADSL SpeedTouch, datomi in affitto da Alice, èd è il monitor che tiene stto controllo la linea dandomi dei valori precisi sull'utilizzo della banda in entrata e in uscita!
NOn si può avere qualcosa del genere anche per il nostro router?
forse c'e' qualcosa del genere da linea di comando telnet
ATI-Radeon-89
02-05-2006, 14:33
primo post
cmq la parte la rivedro' forse dopo alcune prove
Ho letto la parte ha riguardo ma li dice le connessioni massime non quelle simultanee.... poi quale è il valore che dovrei cambiare? Dove devo entrare x cambiarlo?
beh massime simultaneamente ovviamente
dicevi quelle parziali?
quelle parziali sono su opzioni avanzate:
dicolito sono settate a 9 per via di una limitazione di xp sul file tcpip.sys ma si può rimediare patchando tale file
ATI-Radeon-89
02-05-2006, 15:10
beh massime simultaneamente ovviamente
dicevi quelle parziali?
quelle parziali sono su opzioni avanzate:
dicolito sono settate a 9 per via di una limitazione di xp sul file tcpip.sys ma si può rimediare patchando tale file
Mi sa che sto facendo un pò di casino..... allora se prendo il router dg834gt (adesso ho un normale modem adsl che arriva max a 8 mega della trust) quale opzioni/e devo cambiare??
killer978
02-05-2006, 18:30
Ragazzi ho cambiato il Router , l'ho portato indietro ed ho preso il GT :D
Adesso ha questo firmware V1.01.28 mi conviene mettere l'ultimo?
ATI-Radeon-89
02-05-2006, 18:36
Ragazzi ho cambiato il Router , l'ho portato indietro ed ho preso il GT :D
Adesso ha questo firmware V1.01.28 mi conviene mettere l'ultimo?
quale avevi non ricordo... ti sei trovato male?
PS: A me mi deve arrivare il gt :D
BILLY THE KID
02-05-2006, 18:45
è quello che temevo.... :(
volevi mettere il gateaway in dmz..... :rolleyes:
Per "bypassare il firewall", manovra sconsigliata, si vada su Impostazioni WAN e si selezioni Server DMZ predefinito
inserendo l'IP della macchina corrispondente. :(
allora tanto vale trasformare il router in modem con la seguente ghost page...
http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=mode.htm
ok, ok, sono un pò rinco con i router , ma non è la mia materia. Dove rovo sto benedetto IP della macchina? Se uso questa ghost page posso connettermi in internet con un portatile wireless?
Grazie ancora :muro:
killer978
02-05-2006, 18:55
quale avevi non ricordo... ti sei trovato male?
PS: A me mi deve arrivare il gt :D
Il G preso Venerdì scorso! no andava bene con l'ultimo firmware cmq ho avuto una proposta indecente ed ho accettato :D
ATI-Radeon-89
02-05-2006, 19:00
Tra coloro che hanno il modello gt potrebbero postare uno screen con le connessioni massime del proprio mulo come ha fatto M74T ?
Ecco lo screen di m74t
http://img487.imageshack.us/my.php?image=recordemule7ka.jpg
PS: Se avete una vers differente dalla plus è probabile che i nomi delle statistiche siano leggermente diversi
aldogailla
02-05-2006, 19:06
ragazzi ho un problema o con il router o con la connessione alice secondo voi qual'è?
Secondo lo screen il modem è collegato ma non riesco a navigare in nessun modo con l'adsl alice 4mb.
Questa mattina tutto ok torna la sera accendo il pc il router sembra tutto ok, le luci sono accese, ma non navigo mi da errore dns e alle porte secondo l'utility di msn 7.5
Questa è lo screen dello stato del router
http://img87.imageshack.us/img87/2092/router0ab.jpg (http://imageshack.us)
djgusmy85
02-05-2006, 19:09
ragazzi ho un problema o con il router o con la connessione alice secondo voi qual'è?
Secondo lo screen il modem è collegato ma non riesco a navigare in nessun modo con l'adsl alice 4mb.
Questa mattina tutto ok torna la sera accendo il pc il router sembra tutto ok, le luci sono accese, ma non navigo mi da errore dns e alle porte secondo l'utility di msn 7.5
Questa è lo screen dello stato del router
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/2092/router0ab.jpg[ /IMG] (http://imageshack.us)
Non ti negozia l'ADSL... Era capitato anche a me una volta. L'ho spento, lasciato spento per qualche minuto, riacceso e tutto ok. Se non dovessi risolvere riavvialo ;)
killer978
02-05-2006, 19:19
Anche io ho avuto problemi simili cade la portante :muro: con l'ultimo Firmware va moolto mejo!
BTW: rinnovo la domanda il miglior Firmware x il GT qual'è? magari qualcuno che li ha provati tutti :D
ATI-Radeon-89
02-05-2006, 19:20
PER aldogailla:
Cerca di allegare le immagini con l'opzione "Hotlink for forums (1)" renderai così la lettura pagina migliore e quelli con la 56k di ringrazieranno ;)
PS: E' un consiglio non te ne avere a male
killer978
02-05-2006, 19:25
l'altro giorno parlavi di un Firmware x il GT, adesso ne ho uno cosa mi suggerisci? :D
djgusmy85
02-05-2006, 19:34
l'altro giorno parlavi di un Firmware x il GT, adesso ne ho uno cosa mi suggerisci? :D
Trovi i pareri nel classico primo post :D
killer978
02-05-2006, 19:44
Trovi i pareri nel classico primo post :D
Si ma Freeman avevo un non so cosa :asd: aspettiamo che dice
aldogailla
02-05-2006, 19:52
L'ho lasciato spento per oltre mezzora ma niente non mi parte mi da sempre il medesimo errore.
Ma cosa significa? che il router è andato o ci sono problemi di linea connessione?
djgusmy85
02-05-2006, 19:57
L'ho lasciato spento per oltre mezzora ma niente non mi parte mi da sempre il medesimo errore.
Ma cosa significa? che il router è andato o ci sono problemi di linea connessione?
Problemi di connessione ;)
killer978
02-05-2006, 20:14
L'ho lasciato spento per oltre mezzora ma niente non mi parte mi da sempre il medesimo errore.
Ma cosa significa? che il router è andato o ci sono problemi di linea connessione?
Azzera il router dal pannello e rifai la connessione guidata ;)
Allora, come detto in precedenza ho preferito (per questioni di sgravo del lavoro dalla cpu) eliminare Sygate firewall Pro e inserire manualmente le regole nel firewall nat del router.
Posto uno screen con le regole principali da me create.
Consigliate qualche altra regola? Continuerò ad aggiornare le regole prendendole dal sito "PORTFORWARD" (http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/routerindex.htm)
In particolare ho copiato da Sygate le regole per bloccare le porte 1-1023 TCP/UDP. Le regole sono state prese da quì: guida a Sygate Firewall (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=40016).
:D
PANNELLO DI CONTROLLO DEL ROUTER: (http://tiger1.altervista.org/images/Router.jpg)
Allora, come detto in precedenza ho preferito (per questioni di sgravo del lavoro dalla cpu) eliminare Sygate firewall Pro e inserire manualmente le regole nel firewall nat del router.
Posto uno screen con le regole principali da me create.
Consigliate qualche altra regola? Continuerò ad aggiornare le regole prendendole dal sito "PORTFORWARD" (http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/routerindex.htm)
In particolare ho copiato da Sygate le regole per bloccare le porte 1-1023 TCP/UDP. Le regole sono state prese da quì: guida a Sygate Firewall (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=40016).
:D
PANNELLO DI CONTROLLO DEL ROUTER: (http://tiger1.altervista.org/images/Router.jpg)
PS: MI SCUSO, MA SE QUALCUNO NON RIUSCISSE AD APRIRE LA FOTO LINCATA IL RIMEDIO E' DI COPIARE IL LINK E INSERIRLO IN UNA NUOVA FINESTRA OPPURE DI PROVARE CON IE (non ho ancora capito se si tratta di un bug di altervista oppure di un bug di questo forum :what: )
ATI-Radeon-89
02-05-2006, 20:32
PS: MI SCUSO, MA SE QUALCUNO NON RIUSCISSE AD APRIRE LA FOTO LINCATA IL RIMEDIO E' DI COPIARE IL LINK E INSERIRLO IN UNA NUOVA FINESTRA OPPURE DI PROVARE CON IE (non ho ancora capito se si tratta di un bug di altervista oppure di un bug di questo forum :what: )
Non la vedo in nessun modo... (Ho internet explorer)
red.hell
02-05-2006, 20:43
CUT
PANNELLO DI CONTROLLO DEL ROUTER: (http://tiger1.altervista.org/images/Router.jpg)
a me l'immagine funziona (col copia-incolla del link)
dovrebbe andar bene, ovviamente se le varie porte sono settate giuste (ma non penso che fai un lavoro del genere e sbagli le porte)
complimenti per firefox, molto bello personalizzato così, mi pvtizzi (se vuoi) uno screen con l'elenco dei plugins? grazie
aldogailla
02-05-2006, 20:48
Allora, come detto in precedenza ho preferito (per questioni di sgravo del lavoro dalla cpu) eliminare Sygate firewall Pro e inserire manualmente le regole nel firewall nat del router.
Posto uno screen con le regole principali da me create.
Consigliate qualche altra regola? Continuerò ad aggiornare le regole prendendole dal sito "PORTFORWARD" (http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/routerindex.htm)
In particolare ho copiato da Sygate le regole per bloccare le porte 1-1023 TCP/UDP. Le regole sono state prese da quì: guida a Sygate Firewall (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=40016).
:D
PANNELLO DI CONTROLLO DEL ROUTER: (http://tiger1.altervista.org/images/Router.jpg)
Ho provato,
ho resettato lanciato la procedura guidata ma arrivato ad un certo punto mi da impossibile avere dns o server dns e mi da un ip statico e dns statico.
A proposito i dns di alice 4 mb devo metterli su statico o dinamico quelli statici quali sono?
Un ultima cosa
Con alice deve essere PPPoA o PPPoE ?
Cme secondo voi è la linea? non può essere il router giusto? anche perchè le luci sono tutte verdi. Solo che quella di collegamento la I rimane ferma e non lampeggia
ok, ok, sono un pò rinco con i router , ma non è la mia materia. Dove rovo sto benedetto IP della macchina? Se uso questa ghost page posso connettermi in internet con un portatile wireless?
Grazie ancora :muro:
ipconfig /all
Ragazzi ho cambiato il Router , l'ho portato indietro ed ho preso il GT :D
Adesso ha questo firmware V1.01.28 mi conviene mettere l'ultimo?
per adesso tienlo e vedi
se dovesse incrinare a volte la connessione metti il 1.02.04 e se questi dovesse avere problemi di velocità e ping in wifi metti quello che finora ha dato migliori riscontri: il 1.01.32
Si ma Freeman avevo un non so cosa :asd: aspettiamo che dice
forse era quello
Tra coloro che hanno il modello gt potrebbero postare uno screen con le connessioni massime del proprio mulo come ha fatto M74T ?
Ecco lo screen di m74t
http://img487.imageshack.us/my.php?image=recordemule7ka.jpg
PS: Se avete una vers differente dalla plus è probabile che i nomi delle statistiche siano leggermente diversi
non mi sembra il massimo dell'attendibilità cmq si può fare
mettete anche le fonti in coda pero' e le percentuali di download riusciti e il numero di contatti kad
Non ti negozia l'ADSL... Era capitato anche a me una volta. L'ho spento, lasciato spento per qualche minuto, riacceso e tutto ok. Se non dovessi risolvere riavvialo ;)
altrimenti cambia firmware e metti il 3.01.29
Allora, come detto in precedenza ho preferito (per questioni di sgravo del lavoro dalla cpu) eliminare Sygate firewall Pro e inserire manualmente le regole nel firewall nat del router.
Posto uno screen con le regole principali da me create.
Consigliate qualche altra regola? Continuerò ad aggiornare le regole prendendole dal sito "PORTFORWARD" (http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/routerindex.htm)
In particolare ho copiato da Sygate le regole per bloccare le porte 1-1023 TCP/UDP. Le regole sono state prese da quì: guida a Sygate Firewall (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=40016).
:D
PANNELLO DI CONTROLLO DEL ROUTER: (http://tiger1.altervista.org/images/Router.jpg)
dovrebbe andar bene, ovviamente se le varie porte sono settate giuste (ma non penso che fai un lavoro del genere e sbagli le porte)
:nono:
che casino.... :eek:
perchè hai messo le regole in uscita anche poi....
cmq si capisce poco non è indicato il numero delle porte...
posso solo cercare di intuirle....
le connessioni in uscita vanno lasciate aperte tutte...
quelle che hai messo sono pressochè inutili
specie emule udp torrent e winmx (ma direi anche al limite blocco tcp e udp(a parte che si poteva creare una regola unica tcp/udp))
blocco udp e tcp cosa bloccano? :mbe:
le porte dalla 1 alla 1024?
al limite se vuoi bloccare qualcosa lascia almeno i servizi essenziali come prioritari, cioè dns ftp http shttp telnet stmp pop3 whois e simili
cosa hai messo a fare le regole in entrata blocca udp e tcp
tutte le porte in entrata sono bloccate di default :rolleyes:
le altre mirc (immagino sia il dcc) torrent winmx puoi lasciarle
in compenso manca la regola di emule per la kad....(che hai "saggiamente" messo nelle regole in uscita.... :doh: )
se vuoi avere una idea su come impostare il firewall dai un occhio a pag1 dove c'e' un esempio esplicativo
Ho provato,
ho resettato lanciato la procedura guidata ma arrivato ad un certo punto mi da impossibile avere dns o server dns e mi da un ip statico e dns statico.
A proposito i dns di alice 4 mb devo metterli su statico o dinamico quelli statici quali sono?
Un ultima cosa
Con alice deve essere PPPoA o PPPoE ?
Cme secondo voi è la linea? non può essere il router giusto? anche perchè le luci sono tutte verdi. Solo che quella di collegamento la I rimane ferma e non lampeggia
pppoa
vc
8
35
dns automaticamente
ip automaticamente
dovrebbe farlo il wizard cmq
ma hai messo nome utente e password?
killer978
02-05-2006, 22:41
per adesso tienlo e vedi
se dovesse incrinare a volte la connessione metti il 1.02.04 e se questi dovesse avere problemi di velocità e ping in wifi metti quello che finora ha dato migliori riscontri: il 1.01.32
forse era quello
Grazie ;) mi sa che provo l'ultimo, ho appena avuto un paio di disconnessioni, con il G avevo risolto con l'ultimo firmware, tra un po provo sto aspettando che mia sorella si scolleghi visto che il WiFi è attivo non è molto salutare x un lavoro simile :p
aldogailla
02-05-2006, 23:08
ho provato anche il nuovo firmware ma non cambia nulla.
Bo non cedo si ail router ma a questo punto credo sia la linea che ha dei problemi
Si ma Freeman avevo un non so cosa :asd: aspettiamo che dice
primo post :asd:
ho l'1.01.32
PS: MI SCUSO, MA SE QUALCUNO NON RIUSCISSE AD APRIRE LA FOTO LINCATA IL RIMEDIO E' DI COPIARE IL LINK E INSERIRLO IN UNA NUOVA FINESTRA OPPURE DI PROVARE CON IE (non ho ancora capito se si tratta di un bug di altervista oppure di un bug di questo forum :what: )
non è un problema di nessuno.. altervista non permette di linkare direttamente.. se bypassi il referer (quindi usi una niova finestra del browser) ecco che funziona
è scritto nelle loro faq e nella mia guida all'upload (vedi sign)
>bYeZ<
freeman... sto forum sempre con sti bug.... :mbe:
ma non è un bug.. è una limitazione messa da altervista :p
>bYeZ<
:nono:
che casino.... :eek:
perchè hai messo le regole in uscita anche poi....
cmq si capisce poco non è indicato il numero delle porte...
posso solo cercare di intuirle....
le connessioni in uscita vanno lasciate aperte tutte...
quelle che hai messo sono pressochè inutili
specie emule udp torrent e winmx (ma direi anche al limite blocco tcp e udp(a parte che si poteva creare una regola unica tcp/udp))
blocco udp e tcp cosa bloccano? :mbe:
le porte dalla 1 alla 1024?
al limite se vuoi bloccare qualcosa lascia almeno i servizi essenziali come prioritari, cioè dns ftp http shttp telnet stmp pop3 whois e simili
cosa hai messo a fare le regole in entrata blocca udp e tcp
tutte le porte in entrata sono bloccate di default :rolleyes:
le altre mirc (immagino sia il dcc) torrent winmx puoi lasciarle
in compenso manca la regola di emule per la kad....(che hai "saggiamente" messo nelle regole in uscita.... :doh: )
se vuoi avere una idea su come impostare il firewall dai un occhio a pag1 dove c'e' un esempio esplicativo
Le TCP/UDP bloccano le porte dalla 1 alla 1023 perchè ho sentito dire che sono molto vulnerabili. Perchè dici che regole in uscita che ho messo sono inutili? Vanno messe solo in entrata?
aldogailla
03-05-2006, 08:59
Oggi accendo il pc per vedere se funziona ma niente nella scermata stato router dopo un po mi esce questo. sapete se c'è un modo per vedere se la linea è fuori uso? a che numero devo chiamare?
Durata connessione 00:00:00
Connessione al server Failed
Negoziazione LCP is allowed to come up.
Autenticazione PAP authentication failed
Caricamento indirizzi IP ---
Caricamento maschera di rete ---
Pipposuperpippa
03-05-2006, 11:25
Ragazzi, mi consigliate una valida chiavetta USB (con WPA) da utilizzare con il GT?
Non rispondetemi la WG111IS perchè un mio amico l'ha provata col GT ed era un continuo disconnettersi.... :(
Se volete dirmi anche quelle assolutamente da evitare mi va bene :)
Chicco#32
03-05-2006, 11:29
Ragazzi, mi consigliate una valida chiavetta USB (con WPA) da utilizzare con il GT?
Non rispondetemi la WG111IS perchè un mio amico l'ha provata col GT ed era un continuo disconnettersi.... :(
la USB WiFi WG111T ?
Ciao,mi spiegate perchè questi router hanno avuto tutto questo successo su questo forum?Forse devo prenderne uno pure io,quela mi consigliate per uso intensivo peer to peer e giochi?Il prezzo non è un problema o quasi... :ciapet:
Ma i Linksys non sono i migliori avendo certificazione Cisco?
Pipposuperpippa
03-05-2006, 11:54
la USB WiFi WG111T ?
Forse è la stessa cosa...
Sinceramente non ho letto tutte le 400 pagine del thread.
Ho il router 834GTIT da 1 mese e devo dire che va alla grande.
All'inizio si scaldava tantissimo...quasi bolliva. Ho scoperto che era l'alimentatore della Netgear che restituiva in uscita 19.2V invece che 12V!!!! :mad:
Sostituito con un alimentatore stabilizzato (ci ho anche messo 1 fusibile, nn si sa mai) e non si scalda minimamente (e lo sto usando senza il suporto per la posizione verticale).
Grazie per questo Thread che è stato determinante 1 mese fa per il suo acquisto.
-emandt-
PS: il tecnico telecom mi aveva detto che probabilmente la 4MB non sarebbe arrivata fino in casa mia, però i valori del router sn questi:
Attenuazione linea
DOWN - 17.0 db
UP - 5.5 db
Margine rumore
DOWN - 30.3 db
UP - 28.0 db
voi che dite?
Chicco#32
03-05-2006, 12:05
Forse è la stessa cosa...
scusa, non lo sapevo....
sicuro che va male? è quella che mettono nel kit router più chiavetta.....tutti quelli che l'hanno presa non se ne sono lamentati....
Pipposuperpippa
03-05-2006, 12:07
scusa, non lo sapevo....
sicuro che va male? è quella che mettono nel kit router più chiavetta.....tutti quelli che l'hanno presa non se ne sono lamentati....
Era proprio quella... non so se il mio amico la voleva far andare per forza a 108... ma si lamentava di scarsa ricezione e instabilità del segnale
Pipposuperpippa
03-05-2006, 12:26
All'inizio si scaldava tantissimo...quasi bolliva. Ho scoperto che era l'alimentatore della Netgear che restituiva in uscita 19.2V invece che 12V!!!! :mad:
Come l'hai scoperto? :eek:
Attenuazione linea
DOWN - 17.0 db
UP - 5.5 db
Margine rumore
DOWN - 30.3 db
UP - 28.0 db
voi che dite?
Mi sembrano ottimi valori, io con la 4 mega ho:
Attenuazione linea 14.0 db 8.0 db
Margine rumore 26.5 db 30.0 db
Copio dalla prima:
Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
5db o inferiore = male, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
8db-13db = media - non ha problemi di sincronizzazione
14db-22db = molto buona
23db-28db = eccellente
29db-35db = ottima
Attenuazione di linea:
< 20 = ottima, avete una linea molto buona e siete molto vicini alla centrale
20-30 = eccellente
30-40 = molto buono
40-60 = medio
60-65 = scarso
> 65 = problemi
Chicco#32
03-05-2006, 13:07
Era proprio quella... non so se il mio amico la voleva far andare per forza a 108... ma si lamentava di scarsa ricezione e instabilità del segnale
non so che dirti, forse il problema riguardava la sua chiavetta o il suo pc, aspetta magari la risposta di qualche altro utente che ha preso il kit, ti ripeto, non mi sembra che nessuno si sia mai lamentato...
:boh:
L'ho scoperto perchè doveva essere così. Non aveva senso che si surriscaldasse senza motivo. Infatti con un multimetro digitale ho misurato e PUFF, 19.16V di output contro i 12V-1A nominali scritti sopra.
Ho utilizzato un altro alimentatore di un vecchio lettore CD con 12V-700mA e via
sn troppo --> :sofico:
Pipposuperpippa
03-05-2006, 13:14
:D
ATI-Radeon-89
03-05-2006, 13:23
L'ho scoperto perchè doveva essere così. Non aveva senso che si surriscaldasse senza motivo. Infatti con un multimetro digitale ho misurato e PUFF, 19.16V di output contro i 12V-1A nominali scritti sopra.
Ho utilizzato un altro alimentatore di un vecchio lettore CD con 12V-700mA e via
sn troppo --> :sofico:
Visto che non sei l'unico ad aver il problema del surriscaldamento è possibile che tutti i router dg834gt hanno l'alimentatore sopravoltato a 19.16volts ???
killer978
03-05-2006, 13:32
Visto che non sei l'unico ad aver il problema del surriscaldamento è possibile che tutti i router dg834gt hanno l'alimentatore sopravoltato a 19.16volts ???
Serve se vuoi overclokkare il texas :asd: hanno pensato anche ai clockers :asd:
BILLY THE KID
03-05-2006, 14:00
ipconfig /all
grazie ma quale è? Troppo spesso cade la linea come mai?
grazie per l' aiuto :D
Le TCP/UDP bloccano le porte dalla 1 alla 1023 perchè ho sentito dire che sono molto vulnerabili. Perchè dici che regole in uscita che ho messo sono inutili? Vanno messe solo in entrata?
come dicevo, in entrata è TUTTO BLOCCATO
mentre in uscita è TUTTO SBLOCCATO
quindi è inutile creare in entrata una regola di blocco come è inutile creare in uscita una regola di sblocco
a meno che tu non voglia sfruttare la gerarchia delle regole: mi spiego meglio:
una regola al posto 1 prevarica tutte le altre, anche se va in contrasto con esse
ovvero:
1) http (80) allow
2)1-1024 deny
vince http, anche se dopo c'e' deny
invece:
1) 1-1024
2)http
non navighi più (almeno sulla porta 80)
mi domando come facessi a navigare prima con le porte web apparentemente (evidentemente non era cosi') bloccate....
dai una occhiata a pag 1 dove parla del firewall
c'e' illustrato un esempio esplicativo
ma non è un bug.. è una limitazione messa da altervista :p
>bYeZ<
era uno scherx.... :)
ad ogni buon conto:
http://img217.imageshack.us/img217/2775/thanksforthe2at0wh.th.gif (http://img217.imageshack.us/my.php?image=thanksforthe2at0wh.gif) :cool:
Ragazzi, mi consigliate una valida chiavetta USB (con WPA) da utilizzare con il GT?
Non rispondetemi la WG111IS perchè un mio amico l'ha provata col GT ed era un continuo disconnettersi.... :(
Se volete dirmi anche quelle assolutamente da evitare mi va bene :)
guarda dlink se ha qualcosa a 108mbps atheros
io uso tra le altre una usr805422 ma è a 54mbps
non so e non penso visto che sono orientati sui maxg che gli usr abbiano qualcosa atheros
l'importante è che sia atheros 108
Ciao,mi spiegate perchè questi router hanno avuto tutto questo successo su questo forum?Forse devo prenderne uno pure io,quela mi consigliate per uso intensivo peer to peer e giochi?Il prezzo non è un problema o quasi... :ciapet:
Ma i Linksys non sono i migliori avendo certificazione Cisco?
forse perchè non fanno troppo schifo...
altrimenti sarebbe un lamento continuo....
Oggi accendo il pc per vedere se funziona ma niente nella scermata stato router dopo un po mi esce questo. sapete se c'è un modo per vedere se la linea è fuori uso? a che numero devo chiamare?
Durata connessione 00:00:00
Connessione al server Failed
Negoziazione LCP is allowed to come up.
Autenticazione PAP authentication failed
Caricamento indirizzi IP ---
Caricamento maschera di rete ---
i valori della linea quali sono?
la portante "i" rimane fissa verde? o lampeggia?
Sinceramente non ho letto tutte le 400 pagine del thread.
Ho il router 834GTIT da 1 mese e devo dire che va alla grande.
All'inizio si scaldava tantissimo...quasi bolliva. Ho scoperto che era l'alimentatore della Netgear che restituiva in uscita 19.2V invece che 12V!!!! :mad:
Sostituito con un alimentatore stabilizzato (ci ho anche messo 1 fusibile, nn si sa mai) e non si scalda minimamente (e lo sto usando senza il suporto per la posizione verticale).
Grazie per questo Thread che è stato determinante 1 mese fa per il suo acquisto.
-emandt-
PS: il tecnico telecom mi aveva detto che probabilmente la 4MB non sarebbe arrivata fino in casa mia, però i valori del router sn questi:
Attenuazione linea
DOWN - 17.0 db
UP - 5.5 db
Margine rumore
DOWN - 30.3 db
UP - 28.0 db
voi che dite?
se non arriva a te non arriva a nessuno :p
dalla tabella di pag 1 si evince che i valori sono eccellenti e direi adatti anche per sopportare una adsl2+ a 24 mbit :eek:
interessante la faccenda dello switch...
su che modello ? g o gt ?
chiederei troppo ma...
potresti descrivere in dettaglio le operazioni effettuate per la verifica del segnale di uscita dallo switch e le operazioni di sostituzione? :)
vorrei capire se è un difetto di fabbrica o bug congenito
hai lavorato sull'alimentatore esterno o sulla scheda vera e propria?
edit: era quello esterno
è una prova che si potrebbe fare facilmente
ATI-Radeon-89
03-05-2006, 15:11
se non arriva a te non arriva a nessuno :p
dalla tabella di pag 1 si evince che i valori sono eccellenti e direi adatti anche per sopportare una adsl2+ a 24 mbit :eek:
interessante la faccenda dello switch...
su che modello ? g o gt ?
chiederei troppo ma...
potresti descrivere in dettaglio le operazioni effettuate per la verifica del segnale di uscita dallo switch e le operazioni di sostituzione? :)
Quoto
scusa, non lo sapevo....
sicuro che va male? è quella che mettono nel kit router più chiavetta.....tutti quelli che l'hanno presa non se ne sono lamentati....
in teoria no ma nel suo caso....
effettivamente ne ho letti altri di inconvenienti di "accoppiata" in giro....
Chicco#32
03-05-2006, 15:13
guarda dlink se ha qualcosa a 108mbps atheros
io uso tra le altre una usr805422 ma è a 54mbps
non so e non penso visto che sono orientati sui maxg che gli usr abbiano qualcosa atheros
l'importante è che sia atheros 108
quindi confermi anche te che il kit con il WG111IS fa schifo?
:eek:
EDIT:
troppo tardi
in teoria no ma nel suo caso....
effettivamente ne ho letti altri di inconvenienti di "accoppiata" in giro....
:sofico:
azzz.....stavo ordinando proprio ora il kit....quindi mi dici che non conviene? che mi conviene prendere il GT sciolto ed affiancargli un altra chiavetta?
:muro:
no ma ho letto di inconvenienti di disconnessione
poi bisgnerebbe vedere tutto il contesto (leggasi <--) ;)
grazie ma quale è? Troppo spesso cade la linea come mai?
grazie per l' aiuto :D
ma quante linee hai?
la gigabit è correttamente collegata al router
ma l'altro è un modem adsl collegato a internet
cmq
l'indirizzo dmz da mettere è 192.168.0.3
se usi il router in modalità modem puoi collegare una sola macchina, ma non ho mai provato se funziona direttamente sul wifi
certo, col dhcp non dovrebbero esserci controindicazioni ma bisogna provare
cmq dei 2 almeno andrei di dmz, altrimenti il router cosa lo hai preso a fare?
tenevi l'altro modem
Pipposuperpippa
03-05-2006, 15:17
l'importante è che sia atheros 108
Ti ringrazio ;) , ma come faccio a scoprirlo?
Difficilmente si legge il chipset nella specifica di una chiavetta usb :rolleyes:
Le D-link sono tutte atheros? :mbe: :p
le 108 dovrebbero
è una questione di accordi stipulati con i produttori del chipset
per quello che mi è sembrato di vedere atheros distribuisce a netgear e dlink
quindi confermi anche te che il kit con il WG111IS fa schifo?
:eek:
EDIT:
troppo tardi
:sofico:
azzz.....stavo ordinando proprio ora il kit....quindi mi dici che non conviene? che mi conviene prendere il GT sciolto ed affiancargli un altra chiavetta?
:muro:
attenzione: se non va c'e' sempre il recesso & la garanzia
con il wifi bisogna tener conto di tanti fattori tra cui quelli ambientali
avrebbero già ritirato il tutto se ci fossero problemi congeniti
la scheda la puoi sempre, se proprio va male, vendere a qualcuno
Chicco#32
03-05-2006, 15:24
attenzione: se non va c'e' sempre il recesso & la garanzia
con il wifi bisogna tener conto di tanti fattori tra cui quelli ambientali
avrebbero già ritirato il tutto se ci fossero problemi congeniti
la scheda la puoi sempre se proprio va male venderla a qualcuno
anche te hai ragione, con quello che costa il kit, la rivenderei singola in due secondi...
:sofico:
ok, allora vado con l'ordine.... :D
Pipposuperpippa
03-05-2006, 15:33
le 108 dovrebbero
è una questione di accordi stipulati con i produttori del chipset
per quello che mi è sembrato di vedere atheros distribuisce a netgear e dlink
Hai ragione. metto fra le atheros 108:
D-Link DWL-G132
Netgear WG111T
TP-LINK TL-WN620G
Se qualcuno ne conosce altre, lo indichi qui ;)
Chicco#32
03-05-2006, 15:36
Hai ragione. metto fra le atheros 108:
D-Link DWL-G132
Netgear WG111T
TP-LINK TL-WN620G
Se qualcuno ne conosce altre, lo indichi qui ;)
sai più o meno i prezzi (tranne il netgear che dovrebbe stare sugli 80 euro)?
edit: il d-link sta sui 40 euro....molto buono...
Hai ragione. metto fra le atheros 108:
D-Link DWL-G132
Netgear WG111T
TP-LINK TL-WN620G
Se qualcuno ne conosce altre, lo indichi qui ;)
facciamo un bell'elenco di schede ATHEROS con relativo link alla pagina ufficiale (usb, pci, pcmcia, mini-pci, quindi NIENTE 54mbps) che cosi' lo mettiamo in prima pagina
che non succeda più come paky che ha comprato/fatto comprare una dlink g650+ credendo che fosse 108 invece era l'omonima g650+ a 54 (grazie dlink anche per i chiarissimi codici prodotto che inventi... te possino...) :rolleyes:
BILLY THE KID
03-05-2006, 18:06
ma quante linee hai?
la gigabit è correttamente collegata al router
ma l'altro è un modem adsl collegato a internet
cmq
l'indirizzo dmz da mettere è 192.168.0.3
se usi il router in modalità modem puoi collegare una sola macchina, ma non ho mai provato se funziona direttamente sul wifi
certo, col dhcp non dovrebbero esserci controindicazioni ma bisogna provare
cmq dei 2 almeno andrei di dmz, altrimenti il router cosa lo hai preso a fare?
tenevi l'altro modem
non so come ringraziarti di queste info :ave:
Adesso provo.
Ho preso il router per il mio desktop solo per potermi collegare al piano di sotto a internet con un portatile. Volevo togliere il firewall perchè emule mi da sempre id basso e sono immattito 2 gg per risolvere il problema ....ma niente. Se non risolvo entro un paio di giorni vendo tutto. :mc: :D
killer978
03-05-2006, 18:22
non so come ringraziarti di queste info :ave:
Adesso provo.
Ho preso il router per il mio desktop solo per potermi collegare al piano di sotto a internet con un portatile. Volevo togliere il firewall perchè emule mi da sempre id basso e sono immattito 2 gg per risolvere il problema ....ma niente. Se non risolvo entro un paio di giorni vendo tutto. :mc: :D
Ma hai seguito la guida in prima pagina? guarda che è facilissimo ;)
Ho preso il router per il mio desktop solo per potermi collegare al piano di sotto a internet con un portatile. Volevo togliere il firewall perchè emule mi da sempre id basso e sono immattito 2 gg per risolvere il problema ....ma niente. Se non risolvo entro un paio di giorni vendo tutto. :mc: :D
:muro:
forse se leggessi la guida nel primo post faresti prima e meglio
>bYeZ<
Pipposuperpippa
03-05-2006, 18:50
Ottima idea quella di raccogliere nel primo post le chiavette atheros 108...:D
Oggi ho fatto un giro in un centro e ho visto questa (http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1130276580597&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper), che non è 108, ma mi intriga molto. La conoscete?? Quasi quasi mi sembra meglio delle 108.... :mbe:
come dicevo, in entrata è TUTTO BLOCCATO
mentre in uscita è TUTTO SBLOCCATO
quindi è inutile creare in entrata una regola di blocco come è inutile creare in uscita una regola di sblocco
a meno che tu non voglia sfruttare la gerarchia delle regole: mi spiego meglio:
una regola al posto 1 prevarica tutte le altre, anche se va in contrasto con esse
ovvero:
1) http (80) allow
2)1-1024 deny
vince http, anche se dopo c'e' deny
invece:
1) 1-1024
2)http
non navighi più (almeno sulla porta 80)
mi domando come facessi a navigare prima con le porte web apparentemente (evidentemente non era cosi') bloccate....
dai una occhiata a pag 1 dove parla del firewall
c'e' illustrato un esempio esplicativo
Continuo a non cpaire come faccia ad essere tutto bloccato di default visto che programmi come Mirc funzionano normalmente senza aprire nessuna porta... :what:
Scusate i mei dubbi ma è la mia prima esperienza con un router...
Comunque, seguo il consiglio e tolgo le regole in uscita visto che ho avuto alcuni conflitti(non mi si connette più messenger....)
killer978
03-05-2006, 20:12
Continuo a non cpaire come faccia ad essere tutto bloccato di default visto che programmi come Mirc funzionano normalmente senza aprire nessuna porta... :what:
Scusate i mei dubbi ma è la mia prima esperienza con un router...
Comunque, seguo il consiglio e tolgo le regole in uscita visto che ho avuto alcuni conflitti(non mi si connette più messenger....)
Upnp ;)
Il mio unico dubbio sono le porte in uscita!
Continuo a non cpaire come faccia ad essere tutto bloccato di default visto che programmi come Mirc funzionano normalmente senza aprire nessuna porta... :what:
Scusate i mei dubbi ma è la mia prima esperienza con un router...
Comunque, seguo il consiglio e tolgo le regole in uscita visto che ho avuto alcuni conflitti(non mi si connette più messenger....)
fammi contento... dai una occhiata allo screenshot in pag1 sul firewall :(
messenger ha anche volendo porte da aprire in entrata per lo scambio file
Upnp ;)
Il mio unico dubbio sono le porte in uscita!
no... non tutte la periferiche vanno in upnp... per andare in upnp devi avere la portmap visibile e non vuota, se è vuota nessun programma lavora in upnp.
tu riesci a connetterti a mirc a tutto perchè le connessioni le fai TU in USCITA
la connessione parte da una porta qualsiasi del tuo pc verso una PORTA ben precisa IN USCITA... per cui saranno problemi del server / pc che devi raggiungere avere la porta libera in entrata, altrimenti non riusciresti a collegarti mai.
i siti web convenzionali sono su webserver cioè dei pc (di solito apache ma anche altri) e TUTTI questi hanno aperto in ingresso la porta 80 TCP (come fai tu con emule, soo che ne usi una diversa) e alcuni anche la 443 (https) I server dns invece hanno aperto in ingresso la porta 53 tcp i server ftp la porta 20/21 e cosi' via.
Per cui il collegamento parte da una porta temporaneamente aperta sul tuo pc in uscita e raggiunge una porta aperta di un altro pc il quale restituisce i pacchetti di reply stabilendo il collegamento.
Diverso il discorso p2p in cui alcuni clients ti contattano per mettersi in coda e inviarti pezzi di files (o files interi): se tu non avessi questa porta aperta (id basso) non saresti direttamente raggiungibile e il collegamento dovrebbe avvenire tramite il server, cioè tu ti colleghi al server il pc dest si collega al server, che ha di sicuro le "porte aperte"
Per la kad stessa cosa
Ottima idea quella di raccogliere nel primo post le chiavette atheros 108...:D
Oggi ho fatto un giro in un centro e ho visto questa (http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1130276580597&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper), che non è 108, ma mi intriga molto. La conoscete?? Quasi quasi mi sembra meglio delle 108.... :mbe:
T 4 T I :cool:
Pero' stavamo proprio raccogliendo le atheros perchè meno reperibili in modo da creare un elenco "sicuro" ;)
BILLY THE KID
03-05-2006, 20:23
Ma hai seguito la guida in prima pagina? guarda che è facilissimo ;)
si certo, prima di comprare il router mi sono informato e ho letto la guida, poi appena comprato l' ho riletta e seguito tutti i passi ma la l inea cade molto spesso e emule mi dà id bassi. :muro: :muro:
killer978
03-05-2006, 20:28
fammi contento... dai una occhiata allo screenshot in pag1 sul firewall :(
messenger ha anche volendo porte da aprire in entrata per lo scambio file
no... non tutte la periferiche vanno in upnp... per andare in upnp devi avere la portmap visibile e non vuota, se è vuota nessun programma lavora in upnp.
tu riesci a connetterti a mirc a tutto perchè le connessioni le fai TU in USCITA
la connessione parte da una porta qualsiasi del tuo pc verso una PORTA ben precisa IN USCITA... per cui saranno problemi del server / pc che devi raggiungere avere la porta libera in entrata, altrimenti non riusciresti a collegarti mai.
i siti web convenzionali sono su webserver cioè dei pc (di solito apache ma anche altri) e TUTTI questi hanno aperto in ingresso la porta 80 TCP (come fai tu con emule, soo che ne usi una diversa) e alcuni anche la 443 (https) I server dns invece hanno aperto in ingresso la porta 53 tcp i server ftp la porta 20/21 e cosi' via.
Per cui il collegamento parte da una porta temporaneamente aperta sul tuo pc in uscita e raggiunge una porta aperta di un altro pc il quale restituisce i pacchetti di reply stabilendo il collegamento.
Diverso il discorso p2p in cui alcuni clients ti contattano per mettersi in coda e inviarti pezzi di files (o files interi): se tu non avessi questa porta aperta (id basso) non saresti direttamente raggiungibile e il collegamento dovrebbe avvenire tramite il server, cioè tu ti colleghi al server il pc dest si collega al server, che ha di sicuro le "porte aperte"
Per la kad stessa cosa
Quindi posso stare tranquillo e sereno x avendo le porte in uscita aperte?
Scusami ma non sono ferrato in materia mi sto appena avvicinando! ;)
Sto verificando quante entry si possono inserire nella sezione "Blocco siti" del DG834GT. Il manuale dice max 32, ma sono già a 47 e vengono filtrati tutti :D :cool: mò continuo e poi faccio sapere... ;) :ciapet:
maximino
03-05-2006, 21:46
dovrei fare Assistenza Remota ( entrmbi i PC hanno XP) ad un mio amico, ma quando tento la connessione dopo aver inserito il suo IP, mi dice che non è possibile connettersi xchè nn riesce a trovarlo... :rolleyes: Il mio router è il 834gt ed il suo un ruter Sitecom... Chiedevo se il motivo di tale problema sia nel fatto che il suo firewall mi blocchi l'accesso al suo PC e nn il mio (che in uscita dovrebbe essere sbloccato...).Qualcuno mi darebbe un consiglio? Grazie.
m0rph3us
03-05-2006, 22:21
bella raga finalmente sono dei vostri.
mi e appena arrivato il gt con firmware V1.01.28 che gia mi prende il segnale in adsl2+ a 12 mega di default.
una prima cosa che vorrei chiedervi e se e corretto che io riesca a prenotare un ip solo all'interno del dhcp.
ve lo chiedo perche con i precedenti router per potermi assegnare un ip statico dovevo creare un range del dhcp ad es tra 192.168.0.3 e 192.168.0.255 e poi selezionare ad es come mio ip 192.168.0.2 ma dopotutto credo sia solo normale.
per il resto che dire:
fino a qui tutto bene.
mo me lo testo un po e poi vi dico. :D
Pipposuperpippa
03-05-2006, 22:30
Aggiungo la Edimax EW-7315Ug fra le chiavette usb con chipset Atheros :)
Pipposuperpippa
03-05-2006, 22:32
Guardate come viene pubblicizzata [url editata]questa chiavetta della Tp-link :eek: :eek: :eek:
Nessuno ce l'ha?
Quindi posso stare tranquillo e sereno x avendo le porte in uscita aperte?
Scusami ma non sono ferrato in materia mi sto appena avvicinando! ;)
sei cmq sicuro
se usi programmi p2p e altri servizi quali icq et similia videostream ecc devi lasciarle tutte aperte
in teoria bloccando le porte ad uscire si riduce il rischio che un eventuale trojan si colleghi all'esterno su una qualsiasi porta, ma occorre essere infetti per avere questo rischio
se guardi a pag 1 ( :rolleyes: ) c'e' un esempio con screenshot su come si possono configurare le porte per pc che hanno utilizzi diversi
dovrei fare Assistenza Remota ( entrmbi i PC hanno XP) ad un mio amico, ma quando tento la connessione dopo aver inserito il suo IP, mi dice che non è possibile connettersi xchè nn riesce a trovarlo... :rolleyes: Il mio router è il 834gt ed il suo un ruter Sitecom... Chiedevo se il motivo di tale problema sia nel fatto che il suo firewall mi blocchi l'accesso al suo PC e nn il mio (che in uscita dovrebbe essere sbloccato...).Qualcuno mi darebbe un consiglio? Grazie.
bisogna aprire una porta sull'altro router
bella raga finalmente sono dei vostri.
mi e appena arrivato il gt con firmware V1.01.28 che gia mi prende il segnale in adsl2+ a 12 mega di default.
una prima cosa che vorrei chiedervi e se e corretto che io riesca a prenotare un ip solo all'interno del dhcp.
ve lo chiedo perche con i precedenti router per potermi assegnare un ip statico dovevo creare un range del dhcp ad es tra 192.168.0.3 e 192.168.0.255 e poi selezionare ad es come mio ip 192.168.0.2 ma dopotutto credo sia solo normale.
per il resto che dire:
fino a qui tutto bene.
mo me lo testo un po e poi vi dico. :D
no puoi metterne ben di più, anche tutti quelli dell'intervallo dhcp
Sto verificando quante entry si possono inserire nella sezione "Blocco siti" del DG834GT. Il manuale dice max 32, ma sono già a 47 e vengono filtrati tutti :D :cool: mò continuo e poi faccio sapere... ;) :ciapet:
buono a sapersi
aggiungeremo la cosa alla prossima revisione
sarebbe anche molto utile sapere il contenuto del filtro che hai messo, a qualcuno potrebbe interessare come ulteriore sicurezza
Aggiungo la Edimax EW-7315Ug fra le chiavette usb con chipset Atheros :)
e qui ci sta di nuovo:
http://img300.imageshack.us/img300/4537/tfti3rh.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=tfti3rh.jpg)
Guardate come viene pubblicizzata questa chiavetta della Tp-link :eek: :eek: :eek:
Nessuno ce l'ha?
ma è atheros quella?
cmq non la regalano: meglio l'altra
BILLY THE KID
03-05-2006, 22:58
:muro:
forse se leggessi la guida nel primo post faresti prima e meglio
>bYeZ<
l' ho letta sta guida, ma le disconnessioni sono continue e devo resettare sempre il router :mad: . Emule id basso ......... :eek:
killer978
03-05-2006, 23:06
l' ho letta sta guida, ma le disconnessioni sono continue e devo resettare sempre il router :mad: . Emule id basso ......... :eek:
Sraesti il primo ad avere problemi dopo aver letto + volte la guida :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.