View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
06/11/2005 10.30.22: Attenzione Razorback 2.0 (195.245.244.243:4661) - Your 4662 port is not reachable. Please review your network config.
prima andava ora no..ho avuto problemi con l'adsl in sti giorni..e ora nn va + emule..ho già riavviato tutto e continua a darmi lowID..se nn mi va + emule posso anke disdire l'adsl!:D
ho anke rifatto tutta la procedura delle porte..devo aggiornare qualkosa...ho l'ultima versione di FW....
vi prego aiutatemi!
cosa posso fare?
a volte anche a me all'avvio emule non riesce a connettersi... riavvio emule e di norma va perfetto.. se il router è settato giusto e di norma non da prob difficile che sia colpa sua..
Pongo una questione:
ho alice 4Mega (che non va ancora a 4 mega)....bene, da venerdi' pomeriggio la connessione e' istabilissima, passa dalla velocita' di un 56k a quella di quasi 4 mega nel giro di secondi, ma il guaio piu' grande e che ci sono continue disconnessioni; se non fosse un problema di rete telecom, ci potrebbe essere qualche causa nel router? E' da un po' di settimane che va tranquillamente, poi da qualche giorno questo problema, potrebbe essersi "guastato"? un comportamento come quello descritto e' possibile?
contatta il 187 e fai fare dei controlli sulla linea.. cmq tu controlla i valori di rumore ecc per vedere come sono e se sono peggiorati
Oppure è meglio il NetGear DG834GT?
Premetto che mi basta ottima recezione e navigazione e ottima configurazione con EMULE.
Per il resto o 54 o 108 non mi interessa...
il GB non so cosa sia.. il G e il GT (a cui questa discussione fa riferimento) è ottimo e sta a te scegliere se 54 o 108
fatta ricerca sul GB.. pare un G con Annex B invece di Annex A
su un estore dove si parla di G viene riportato
Porta WAN: ADSL RJ-11, T1.413, G.DMT, G.Lite, ITU Annex A; la versione Annex B è il modello DG834GB
da quanto ho capito l'annex B è la capiacità di operare su linee ISDN
Modulo ADSL2+ Annex A dl a 1 porta che supporta ADSL/ADSL2/ADSL2+ su linee telefoniche analogiche (POTS)
Modulo ADSL2+ Annex B dl a 1 porta che supporta ADSL/ADSL2/ADSL2+ su linee ISDN
trovato scritto qua
http://216.239.59.104/search?q=cache:jI2lnZvDbWQJ:h41111.www4.hp.com/procurve/uk/en/pdfs/datasheets/7000_ITE.pdf+annex+b&hl=it&lr=lang_it
ragazzi sto impazzendo, l'emule continua a riavviarmi il pc. temo sia un problema di connessioni massime. il fatto è che fino alla sett scorsa non c'erano problemi, ora ho formattato e continua a riavviarsi il pc.
quante connessioni massime posso mettere? ora ho 350, meno di così non credo!!!
se si riavvia il pc dubito sia colpa del router :D
io ho 400 connessioni max ma cmq il mio pc (non potentissimo) riesce a farne max 160
>bYeZ<
Ciao a Tutti,
qualcuno sa se disabilitando la la funzionalita wifi del router si spegne del tutto la ricetrasmissione radio oppure cmq il ricetrasmettitore è attivo anche se non reperibile ?
Grazie 1000
già risposto + volte.. si spegne
>bYeZ<
Stormblast
06-11-2005, 14:52
se si riavvia il pc dubito sia colpa del router :D
io ho 400 connessioni max ma cmq il mio pc (non potentissimo) riesce a farne max 160
>bYeZ<
ma infatti!! continua a riavviarsi. e cmq fino alla settimana scorsa funzionava benissimo con 450 connessioni quindi non è quello. per sicurezza proverò ad aggiornare il firmware. è a posto l'ultimo, il 3.01.25?
e per caso hai mica qualche idea di dove posso andare a parare per sti riavvii??
grazie
ma infatti!! continua a riavviarsi. e cmq fino alla settimana scorsa funzionava benissimo con 450 connessioni quindi non è quello. per sicurezza proverò ad aggiornare il firmware. è a posto l'ultimo, il 3.01.25?
e per caso hai mica qualche idea di dove posso andare a parare per sti riavvii??
grazie
ripeto che dubito fortemente sia il router la causa.. lascia stare i fw.. controlla che il tuo pc sia a posto.. si è "sminchiato" qualcosa imho :D
pulizia registro ecc ecc.. oltre che controllata alla ram
>bYeZ<
Ciao,
avete notato che con il nuovo firmware è ora possibile accedere al nostro server locale (http o ftp) anche dall'interno della propria rete senza dover (come in precedenza) passare tramite proxy anonymizer?
Sono piacevolmente sorpreso e sto tentando di comprenderne il motivo :p
Io me ne sono accorto solo ora :D
Fixed a problem where a LAN service could not be accessed via WAN IP.
Ciao ;)
biondaaa
06-11-2005, 15:40
OK ......... anche io ho acquistato su eprice l'accoppiata a 129 euro:
DG834GT + WG111T
firmw e driver ultime versioni
TEST wired ----> wifi
(PC1 via cavo, PC2 con WG111 a 2 metri di distanza dal router)
( only 108, opp. AUTO 108 Mbpsp, opp. b&g, opp, solo g )
(liscio, opp. WEP, opp. WPA-PSK)
MEDIA di trasferimento PC1-PC2 e viceversa:
(mi sono avvalso ANCHE della utility freeware NetPerSEc)
UP: intorno i 13 Mbit
DOWN: intorno gli 8
Vorrei conoscere anche i risultati di vostri test :)
cybermod
06-11-2005, 15:50
OK ......... anche io ho acquistato su eprice l'accoppiata a 129 euro:
DG834GT + WG111T
firmw e driver ultime versioni
TEST wired ----> wifi
(PC1 via cavo, PC2 con WG111 a 2 metri di distanza dal router)
( only 108, opp. AUTO 108 Mbpsp, opp. b&g, opp, solo g )
(liscio, opp. WEP, opp. WPA-PSK)
MEDIA di trasferimento PC1-PC2 e viceversa:
(mi sono avvalso ANCHE della utility freeware NetPerSEc)
UP: intorno i 13 Mbit
DOWN: intorno gli 8
Vorrei conoscere anche i risultati di vostri test :)
scusa,ma ci sono dei firmware modificati per il nostro router??
Io me ne sono accorto solo ora :D
Ciao ;)
si chiama loopback :D
:)
ok ho risolto..l'ip del pc era cambiato..mah...
volevo kiedere...
ho 2 pc collegati..uno con cavo crossed e uno col cavo blu ke era in dotazione...va bene lo stesso?? :confused:
gandalfk7
06-11-2005, 16:26
ok ho risolto..l'ip del pc era cambiato..mah...
volevo kiedere...
ho 2 pc collegati..uno con cavo crossed e uno col cavo blu ke era in dotazione...va bene lo stesso?? :confused:
se sono attaccatiad uno switch si, altrimenti
se sono attaccati ad un hub no.
senon mi ricordo male loswitch se ne frega sei cavi sono crossati
o no.
Freeman e' strano perche' tutto capita da venerdi' pomeriggio..stamattina per un paio d'ore sembrava fosse tutto ok..poi il trasferimento e' crollato a 0, dopo 3 minuti si e' ripreso e poi di nuovo tutta la giornata cosi' :(
In questo momento per esempio non si disconnette da circa 3 ore, pero' e' lentissimo, attualmente l'attenuazione linea e' a 47db il margine oscilla tra i 19e i 30db..ma ho notato che e' molto ballerino, ogni 10 secondi ha anche grossi sbalzi. Tutto questo in downstream, perche' a meno che non ci siano disconnessioni l'upstream e' assolutamente stabile con 28db e 26dbAltra cosa che ho notato e' che il valore della portante cambia ad ogni disconnessione...per esempio ora e' 1088...sinceramente non ci ho mai fatto caso se prima fosse sempre 4832...idee? Quando faccio test di velocita' la media e' molto diversa da test a test e oscilla tra una 256 e una 640..pero' questa e' la media perche' durante il test ci sono anche momenti in cui arriva a 140k di down e momento che e' a 4-5k...insomma..chiaramente c'e' qualcosa che non va, ora il dubbio che mi devo togliere e' se puo' dipendere dalla linea o dal router
ThePusher
06-11-2005, 16:51
dopo aver correttamente collegato il router all'alimentazione e al cavo ADSL... successivamente colleghiamo il cavo di rete in dotazione, alla scheda di rete del nostro pc-laptop e all'entrata 1 (ma anche 2,3,4: è indifferente) e al retro del router
per configurarlo...
aprite il vostro browser e digitate l'indirizzo per accedere al setup del router
solitamente è: http://192.168.0.1
apparirà la schermata per effettuare il login...
http://www.sharkrunner.com/netgear/ScreenShot004.jpg
inserite l'user e password di default (admin/password)
cliccate su OK
ora siete nel pannello di configurazione del router...
scegliete la lingua e il paese (di default è inglese-inghilterra)
http://www.sharkrunner.com/netgear/ScreenShot007.jpg
scegliete di rilevare automaticamente la connessione ADSL e cliccate su AVANTI
dopo pochi secondi il router riconoscerà automaticamente il vostro incapsulamento (PPPoA o PPPoE) e dovrete digitare user-pass del vostro abbonamento per effettuare il login
dopodiché sarete proiettati in rete:
http://www.sharkrunner.com/netgear/ScreenShot008.jpg
da questo momento in poi potete navigare-scaricare-ecc...
si consiglia di cambiare il login di default nonché la password
durante il riavvio è mostrata la seguente schermata:
http://www.sharkrunner.com/netgear/riavvio.jpg
per gli amanti del mulo (emule)... e per non avere un ID basso o un KAD firewalled
aggiungere due servizi creando la regola per aprire la porta:
TCP - 4662
http://www.sharkrunner.com/netgear/ScreenShot013.jpg
UDP - 4672
http://www.sharkrunner.com/netgear/ScreenShot015.jpg
totale quadro:
http://www.sharkrunner.com/netgear/ScreenShot012.jpg
bene... andate nella configurazione del firewall interno (REGOLE DEL FIREWALL)
http://www.sharkrunner.com/netgear/ScreenShot011.jpg
e aggiungete i due servizi di cui sopra appena creati
scegliete l'IP del LAN server (Invia a server della LAN con l'indirizzo IP e consentendo sempre)
(solitamete 192.168.0.2 per LAN e 192.168.0.3 per wifi)
ecco il mulo lavorare tranquillamente con ID alto e KAD attivo non firewalled: http://www.sharkrunner.com/netgear/ScreenShot016.jpg
ci sono tantissime opzioni nel pannello di controllo del router... vi ho elencato le principali :D
Ciao a tutti... Innanzi tutto grazie per le istruzioni, mi sono state molto utili...
Anche io ho installato il Router in questione, solo che ho riscontrato un paio di problemi:.
1: La velocità di navigazione è vistosamente diminuita rispetto al modem ADSL che avevo prima;
2: Il buon Emule scarica a fatica... Nel senso... Ci mette molto di + a scaricare un file nonostante io abbia seguito le istruzioni sopra riportate e aperto le porte giuste...
Fatemi sapere qualcosa.
Grazie.
Ciauz.
Approposito del "ballare" dei dati...dopo un riavvio la portate e' tornata a 4832 ma il rumore ora sta ballando anche sotto i 10db...addirittura per pochi secondi e' stato 0.4db, l'attenuazione e' sempre 47db..la velocita' e' anche meno di una 256 :(
Non e' che si deve settare anche qualcosa a livello di rwin o qualcosa con DrTCP?
Quali dovrebbero essere i valori giusti?
Non e' che si deve settare anche qualcosa a livello di rwin o qualcosa con DrTCP?
Quali dovrebbero essere i valori giusti?
non serve toccare nulla.. se hai la linea ballerina contatta il tuo provider
se sono attaccatiad uno switch si, altrimenti
se sono attaccati ad un hub no.
senon mi ricordo male loswitch se ne frega sei cavi sono crossati
o no.
dipende.. io ho avuto uno switch che non raddrizzava i cavi incrociati
hai la sign irregolare
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
sei pregato di editarla
>bYeZ<
se sono attaccatiad uno switch si, altrimenti
se sono attaccati ad un hub no.
senon mi ricordo male loswitch se ne frega sei cavi sono crossati
o no.
sono attaccati al router in questione...;)
ThePusher
06-11-2005, 18:29
La velocità da ridicola è diventata IMBARAZZANTE!!! Dopo aver fatto il test della velocità media dell'ADSL chiedo il vostro aiuto...
9,49 KB/s con una 4.8 Mbps mi sembra proprio TROPPO POCO!!!
Tutto è successo da quando ho installato il Router NETGEAR DG834GIT Router ADSL Wireless. Coincidenza o no sono in alto mare....
Qualche idea???
Ringrazio anticipatamente.
Ciao.
Avete qualche link di shop da passarmi per acquistare a buon prezzo un'antenna omnidirezionale per il nostro routerino (in particolare il GIT)? Qualcosa con un guadagno maggiore dell'antenna di serie, ma comunque sui 4-5dB e non troppo costosa. Ho cercato da e$$€dì (dove ho preso il router) e negli altri negozi della mia zona, ma non ho trovato granchè! :(
Avete qualche link di shop da passarmi per acquistare a buon prezzo un'antenna omnidirezionale per il nostro routerino (in particolare il GIT)? Qualcosa con un guadagno maggiore dell'antenna di serie, ma comunque sui 4-5dB e non troppo costosa. Ho cercato da e$$€dì (dove ho preso il router) e negli altri negozi della mia zona, ma non ho trovato granchè! :(
Sul sito della e$$&d| ho visto che hanno una omni della ASUS (5db) a 30€.
djgusmy85
06-11-2005, 18:43
Avete qualche link di shop da passarmi per acquistare a buon prezzo un'antenna omnidirezionale per il nostro routerino (in particolare il GIT)? Qualcosa con un guadagno maggiore dell'antenna di serie, ma comunque sui 4-5dB e non troppo costosa. Ho cercato da e$$€dì (dove ho preso il router) e negli altri negozi della mia zona, ma non ho trovato granchè! :(
Interessa anche a me, l'antenna in dotazione è troppo poco :cry:
ma è possibile che il gt abbia una antenna migliore? xk io nn ho minimo problema... :confused:
cmq raga ora il ping è più sballato che mai...varia da 80 a 300 in pochi secondi...cioè sto tipo 30 secondi ad 80 di ping e 2 minuti a 300, poi torna ad 80 e così via... :muro:
provo a riproporre nel 3d ufficiale alcuni problemi che ho riscontrato col mio DG834GT. ho già esposto il primo (e più pressante) nella discussione generale, ma non ho avuto una risposta esauriente.
1) ho 3 pc con configurazioni identiche collegati al router mediante connessione wireless. ho creato i 3 servizi per forwardare le porte necessarie per emule, dopodichè li ho attivati per i 3 indirizzi ip (statici) dei pc. non capisco perchè ma solo in un pc queste porte risultano aperte!. :confused:
dato che possiedo il router da pochi giorni e sto man mano configurando i servizi necessari ho il timore che lo stesso problema si ripresenti anche in altri casi in cui le porte devono essere aperte per più di un pc (es. messanger)
2) mi collego a internet con Alice 4 mega. al momento della prima installazione ho tentato di configurare manualmente i parametri necessari inserendo come tipo di rete PPPoE (era la mia impostazione precedente visto che usavo un modem ethernet) e username e password. dopo diversi tentativi infruttuosi ho deciso di avviare la procedura automatica...che non si è mai conclusa (clessidra che continuava a girare dopo TANTI minuti di attesa).
mi sono però reso conto che nonostante la procedura non terminasse la connessione si era stabilita (tipo di rete PPPoA e utente GUEST). ho quindi provato a reimpostare manualmente i parametri usando PPPoA...di nuovo senza successo. ripetendo la procedura automatica continua a non portarla a termine, ma crea la connessione. attualmente i parametri sono PPPoA, login NECESSARIO...ma utente GUEST, quando fino a un minuto prima di installare il router mi sono sempre connesso inserendo username e password.
potrei far finta di nulla, la connessione è ottima :
Connection Speed 4832 kbps 320 kbps
Line Attenuation 15.0 db 10.0 db
Noise Margin 32.5 db 30.0 db
ma vorrei trovare una spiegazione, anche per evitare problemi futuri!
3) quando non è in uso posso tranquillamente togliere l'alimentazione o è meglio lasciarlo sempre in tensione? (dato che uso una presa multipla con interruttore non avrei neanche il fastidio di dover staccare il cavo)
Pipposuperpippa
07-11-2005, 19:34
La velocità da ridicola è diventata IMBARAZZANTE!!! Dopo aver fatto il test della velocità media dell'ADSL chiedo il vostro aiuto...
9,49 KB/s con una 4.8 Mbps mi sembra proprio TROPPO POCO!!!
Tutto è successo da quando ho installato il Router NETGEAR DG834GIT Router ADSL Wireless. Coincidenza o no sono in alto mare....
Qualche idea???
Ringrazio anticipatamente.
Ciao.
Che versione di firmware hai?
Non ricordo dove ma mi pare di aver letto che incrementare di 3dB, trattandosi di una scala logaritmica, significherebbe raddoppiare la potenza. A questo punto sostituendo l'antenna del dg834git, che stando a quanto riportato sul sito netgear è da 2dB, con una da 5dB dovrei ottenere un risultato più che apprezzabile no?!?
Non ricordo dove ma mi pare di aver letto che incrementare di 3dB, trattandosi di una scala logaritmica, significherebbe raddoppiare la potenza. A questo punto sostituendo l'antenna del dg834git, che stando a quanto riportato sul sito netgear è da 2dB, con una da 5dB dovrei ottenere un risultato più che apprezzabile no?!?
Ciao,
perfetto... il discorso è esatto al 100%. Hai un raddoppio della potenza :p
N.B.
Raddoppio della potenza non significa assolutamente raddoppio della portata. Il segnale decresce con il quadrato della distanza. Diciamo (approssimativamente) che la portata potrebbe aumentare del 20% circa
Ragazzi ho appena effettuato l'ordine ON LINE del DG834GIT.
Spero di aver fatto la migliore scelta!
Attendo i vostri grandi consigli al suo arrivo!
Ciao,
perfetto... il discorso è esatto al 100%. Hai un raddoppio della potenza :p
N.B.
Raddoppio della potenza non significa assolutamente raddoppio della portata. Il segnale decresce con il quadrato della distanza. Diciamo (approssimativamente) che la portata potrebbe aumentare del 20% circa
Grazie wgator. Quello che mi dici però vuol dire che se adesso con 2dB a circa 12 metri dal router con 3 muri ricevo il segnale a circa il 35/40%, con l'antenna da 5dB riuscirei appena ad avere un 45/48% che non soddisferebbe le necessità della LAN. :mbe: Forse potrei risolvere mettendo un antenna da 5dB anche sul PC oltre che al router :confused: Tu cosa mi consigli.
Mah, ultimamente visto come vanno le reti wireless per il momento, il consiglio migliore sembra quello di tirare un bel cavo (cosa che ho fatto, nonostante il nostro router).
Mi resterebbe lo sfizio di cambiare antenna per vedere se riesco a usare decorosamente il portatile in cucina, ma sembra che i prezzi siano folli.. avevo chiesto consigli per gli acquisti in proposito, qualcuno ne ha? :)
Mah, ultimamente visto come vanno le reti wireless per il momento, il consiglio migliore sembra quello di tirare un bel cavo (cosa che ho fatto, nonostante il nostro router).
Mi resterebbe lo sfizio di cambiare antenna per vedere se riesco a usare decorosamente il portatile in cucina, ma sembra che i prezzi siano folli.. avevo chiesto consigli per gli acquisti in proposito, qualcuno ne ha? :)
Io ho visto una ASUS da 5dB a 30€. Chissà se poi alla fine non vale il detto "...chi meno spende più spende..." :stordita:
... ma sembra che i prezzi siano folli.. avevo chiesto consigli per gli acquisti in proposito, qualcuno ne ha? :)
http://www.paipai.net/antenna/cantenna.asp :D
Comunque con l'ultimo firmware (3.1.25) a me è leggermente migliorato.
http://www.paipai.net/antenna/cantenna.asp :D
Comunque con l'ultimo firmware (3.1.25) a me è leggermente migliorato.
Scusa ma le can-antenne sono unidirezionali...devono vedere le stazioni riceventi. All'interno di un appartamento come pensi di sfruttarla?!? :)
Pipposuperpippa
07-11-2005, 22:27
Mah, ultimamente visto come vanno le reti wireless per il momento, il consiglio migliore sembra quello di tirare un bel cavo (cosa che ho fatto, nonostante il nostro router).
Mi resterebbe lo sfizio di cambiare antenna per vedere se riesco a usare decorosamente il portatile in cucina, ma sembra che i prezzi siano folli.. avevo chiesto consigli per gli acquisti in proposito, qualcuno ne ha? :)
Se passi dalle mie parti in questi giorni ti offro di scambiare il tuo Netgear con un D-Link 604T.
Dato che ho provato in casa mia entrambi, devo dire che il D-Link è notevolmente più potente, tanto che pur impostadolo al 12% mostra la stessa copertura del netgear (io non ho bisogno di grande potenza) :p
Se lo imposto al 100% ho pieno segnale (5 tacche) dove col netgear lo stesso palmare ne mostrava 3.
Certo se sei un fan di emule il D-link non è il massimo, ma dal lato wireless è eccezionale :read:
Scusa ma le can-antenne sono unidirezionali...devono vedere le stazioni riceventi. All'interno di un appartamento come pensi di sfruttarla: buchi i muri?!? :)
Quoto! ;)
Se giri per casa è meglio un'antenna omnidirezionale.
Comunque l'asus a 30 euro l'ho vista anch'io, ma non ho idea di come vada.
Altrimenti ci sono queste:
http://flakey.info/antenna/omni/quarter/
http://wireless.gumph.org/articles/homemadeomni.html
http://martybugs.net/wireless/collinear.cgi
http://www.freeantennas.com/projects/Ez-10/
Sembrano delle cazzate da fare, ma secondo me è richiesta una precisione esagerata. Io ho provato solo l'ultima (che fra l'altro è direzionale) e i risultati sono stati pessimi (nessun guadagno, zero assoluto).
provo a riproporre nel 3d ufficiale alcuni problemi che ho riscontrato col mio DG834GT. ho già esposto il primo (e più pressante) nella discussione generale, ma non ho avuto una risposta esauriente.
1) ho 3 pc con configurazioni identiche collegati al router mediante connessione wireless. ho creato i 3 servizi per forwardare le porte necessarie per emule, dopodichè li ho attivati per i 3 indirizzi ip (statici) dei pc. non capisco perchè ma solo in un pc queste porte risultano aperte!. :confused:
dato che possiedo il router da pochi giorni e sto man mano configurando i servizi necessari ho il timore che lo stesso problema si ripresenti anche in altri casi in cui le porte devono essere aperte per più di un pc (es. messanger)
mi pare che invece la risposta sia non solo stata esauirente ma conclusiva
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10115981#post10115981
ogni eMule presente nei pc in rete dovrà avere una porta univoca e non le solite 4662/4672..
2) mi collego a internet con Alice 4 mega. al momento della prima installazione ho tentato di configurare manualmente i parametri necessari inserendo come tipo di rete PPPoE (era la mia impostazione precedente visto che usavo un modem ethernet) e username e password. dopo diversi tentativi infruttuosi ho deciso di avviare la procedura automatica...che non si è mai conclusa (clessidra che continuava a girare dopo TANTI minuti di attesa).
mi sono però reso conto che nonostante la procedura non terminasse la connessione si era stabilita (tipo di rete PPPoA e utente GUEST). ho quindi provato a reimpostare manualmente i parametri usando PPPoA...di nuovo senza successo. ripetendo la procedura automatica continua a non portarla a termine, ma crea la connessione. attualmente i parametri sono PPPoA, login NECESSARIO...ma utente GUEST, quando fino a un minuto prima di installare il router mi sono sempre connesso inserendo username e password.
potrei far finta di nulla, la connessione è ottima :
Connection Speed 4832 kbps 320 kbps
Line Attenuation 15.0 db 10.0 db
Noise Margin 32.5 db 30.0 db
ma vorrei trovare una spiegazione, anche per evitare problemi futuri!
boh.. strano.. se funziona cmq difficile che ti dicano qualcosa
3) quando non è in uso posso tranquillamente togliere l'alimentazione o è meglio lasciarlo sempre in tensione? (dato che uso una presa multipla con interruttore non avrei neanche il fastidio di dover staccare il cavo)
io mio è acceso da quando l'ho comprato (5 mesi).. è fatto per stare acceso.. e online :D
>bYeZ<
Scusa ma le can-antenne sono unidirezionali...devono vedere le stazioni riceventi. All'interno di un appartamento come pensi di sfruttarla: buchi i muri?!? :)
No, l'ho puntata verso il giardino e la uso quando sono lì 3 piani sotto :ciapet:
Se passi dalle mie parti in questi giorni ti offro di scambiare il tuo Netgear con un D-Link 604T.
Dato che ho provato in casa mia entrambi, devo dire che il D-Link è notevolmente più potente, tanto che pur impostadolo al 12% mostra la stessa copertura del netgear (io non ho bisogno di grande potenza) :p
Se lo imposto al 100% ho pieno segnale (5 tacche) dove col netgear lo stesso palmare ne mostrava 3.
Certo se sei un fan di emule il D-link non è il massimo, ma dal lato wireless è eccezionale :read:
Con i nuovi firmware risolvi il problema della serie T, l'unica cosa fastidiosa è che la versione hardware a1 emette un sibilo. Se lo piazzi sopra il frigo non te ne accorgi :p ma se lo installi in una camera ti fa diventare matto.
Pipposuperpippa
08-11-2005, 06:31
Con i nuovi firmware risolvi il problema della serie T, l'unica cosa fastidiosa è che la versione hardware a1 emette un sibilo. Se lo piazzi sopra il frigo non te ne accorgi :p ma se lo installi in una camera ti fa diventare matto.
Scusa, pensi che io voglia dar via qualcosa di difettoso??? :mbe: :p
Ho qui un D-Link che devo installare ad un conoscente, e lo sto usando per provarlo. Per me dar via un D-Link o un Netgear non cambia nulla, visto che questa persona non usa internet in modo intensivo.
Neanche sapevo sta cosa del sibilo, in ogni caso questo non emette nessun rumore...! :rolleyes:
17Qwerty71
08-11-2005, 09:00
Quale programma mi consigliate per verificare esattamente la ricezione?
Un'antenna più potente che mi permetta di arrivare con segnale nitido per tutto l'appartamento?
Grazie :)
mi pare che invece la risposta sia non solo stata esauirente ma conclusiva
ogni eMule presente nei pc in rete dovrà avere una porta univoca e non le solite 4662/4672..
questo allora l'avevo capito anch'io...ma speravo di avere qualche informazione in più...nei 3d ho trovato istruzioni dettagliatissime sempre per un singolo pc, ma se abbiamo un router è proprio per gestirne di più!
volete dirmi che invece di crearmi 3 servizi (le 2 porte classiche più un'altra che ora non ricordo) e abilitarli per i 3 ip dovrei crearmene 9, e con porte scelte da me assolutamente a caso? e se avessi 100 computer in rete (mi pare che questo router ne supporti più di 200) dovrei crearmi 300 servizi solo per emule?
e tutto ciò per ogni applicazione che devo usare su più di un pc...col rischio che dovendomi inventare io delle porte vada poi a sceglierne certe che mi servono per altri programmi!
io non ho molta esperienza nella gestione di reti...ma è possibile che da nessuna parte si affronti questo argomento? anche in siti utilissimi come portforward.com si parla quindi sempre e solo riferendosi a singoli pc visto che le istruzioni che danno sono le "classiche"...come se non ci fossero applicazioni in uso so più terminali!
aiutoooo!!!
boh.. strano.. se funziona cmq difficile che ti dicano qualcosa
il secondo punto si è risolto...dopo diversi nuovi tentativi di configurazione manuale si è finalmente connesso con la mia utenza e password (e PPPoA)...certo che quanto è successo mi lascia notevoli dubbi sulla sicurezza della rete telecom visto che per 4 giorni sono stato collegato come guest.
io mio è acceso da quando l'ho comprato (5 mesi).. è fatto per stare acceso.. e online :D
:p beh che era fatto per stare acceso era evidente...non ha il pulsante di spegnimeto...quello che mi chiedevo è se spegnerlo può dare problemi?
questo allora l'avevo capito anch'io...ma speravo di avere qualche informazione in più...nei 3d ho trovato istruzioni dettagliatissime sempre per un singolo pc, ma se abbiamo un router è proprio per gestirne di più!
volete dirmi che invece di crearmi 3 servizi (le 2 porte classiche più un'altra che ora non ricordo) e abilitarli per i 3 ip dovrei crearmene 9, e con porte scelte da me assolutamente a caso? e se avessi 100 computer in rete (mi pare che questo router ne supporti più di 200) dovrei crearmi 300 servizi solo per emule?
e tutto ciò per ogni applicazione che devo usare su più di un pc...col rischio che dovendomi inventare io delle porte vada poi a sceglierne certe che mi servono per altri programmi!
io non ho molta esperienza nella gestione di reti...ma è possibile che da nessuna parte si affronti questo argomento? anche in siti utilissimi come portforward.com si parla quindi sempre e solo riferendosi a singoli pc visto che le istruzioni che danno sono le "classiche"...come se non ci fossero applicazioni in uso so più terminali!
aiutoooo!!!
guarda che è il NAT a funzionare così, cosa pretendi?! hai un solo IP da condividere tra 256 PC, non è che ci si può lamentare se ci sono delle limitazioni
sull'interfaccia WAN del router ci sono 65000 e spiccioli porte in tutto... dalla prate della LAN hai 65000 porte per ogni PC... è ovvio che c'è uno squilibrio come è ovvio che la stessa porta non possa essere usata contemporaneamente per più connessioni... se una viene indirizzata verso un certo IP della LAN non può venir indirizzata anche verso un altro...
ammettiamo per assurdo che sulla stessa porta arrivino comunicazioni in ingresso (che per definizione non sono richieste, non sono una risposta ad un tentativo di connessione... cioè arrivano senza che ci sia stata una specifica richiesta di instaurare una connessione, perchè sono esse stesse una richiesta di instaurare una connessione verso un server che stà nella tua lan) destinate a 2 pc diversi della LAN... cosa ne sa il router verso quale PC devono andare?!
quindi ovviamente una certa porta può essere reindirizzata verso un solo IP
è per questo che esiste il UPnP... i programmi che lo supportano si forwardano da soli le porte che gli servono verso il pc dell'ip su cui girano (Messenger lo supporta, quindi non devi creare nessuna regola manualmente) e se queste sono impegnate ne usano altre
il secondo punto si è risolto...dopo diversi nuovi tentativi di configurazione manuale si è finalmente connesso con la mia utenza e password (e PPPoA)...certo che quanto è successo mi lascia notevoli dubbi sulla sicurezza della rete telecom visto che per 4 giorni sono stato collegato come guest.
questo era un falso problema... sei connesso con il tuo user e la tua password ma non serve a nulla...
sono mesi se non anni che user e password per le connessioni alice sono entrambi "aliceadsl"
l'autenticazione non avviene in funzione di username e password ma in funzione della linea stessa... è ovvio che non puoi collegarti da casa tua con la linea di qualcun'altro... a meno di non sradicargli i fili dal muro di casa :stordita:
:)
Se c'è bisogno di avere le stesse porte aperte su tutti i pc della stessa sottorete, tanto vale aprirle sul router e non usare il port forwarding (che per sua natura è concepito come forwarding=inoltro di un preciso flusso di traffico attraverso una specifica porta a uno specifico client).
Se poi una porta deve essere aperta per un gruppo di pc e per altri no, beh, si potrebbe usare una struttura più complessa:
un primo router con la 4662 aperta che serve una sottorete; a valle di questa (anche con la stessa classe di ip) un altro router con natting della 4662 e collegati i pc che vogliono la 4662 chiusa.
Byez!
Per Pipposuperpippa: non mi capita mai di passare per Lodi! ;) Mi sa che mi viene più economico acquistare la famosa antenna da 30 euro..
Byez!
Se c'è bisogno di avere le stesse porte aperte su tutti i pc della stessa sottorete, tanto vale aprirle sul router e non usare il port forwarding (che per sua natura è concepito come forwarding=inoltro di un preciso flusso di traffico attraverso una specifica porta a uno specifico client).
prima di tutto le porte non si aprono... l'errore nasce dal fatto che nel router netgear il Virtual Server del NAT è accorpato al firewall e da questo nascono il 100% dei fraintendimenti su cosa è e come funziona il NAT
e cmq la cosa non si piò fare cmq... le connessioni in ingresso, se non si sa verso che IP della lan siano destinate si fermano al NAT... non è possibilie inviarle a tutti gli IP e non avrebbe senso farlo
si può invece reindirizzare TUTTE le porte verso un singolo IP che farà da server DMZ... per il pc che ha quell'IP la connessione ad internet sarà trasparente, ovvero come se non si fosse di mezzo il NAT
tutti gli altri PC della la però saranno al buio per quanto riguarda le connessioni in ingresso
Se poi una porta deve essere aperta per un gruppo di pc e per altri no, beh, si potrebbe usare una struttura più complessa:
un primo router con la 4662 aperta che serve una sottorete; a valle di questa (anche con la stessa classe di ip) un altro router con natting della 4662 e collegati i pc che vogliono la 4662 chiusa.
questa non l'ho capita... rimane il fatto che su una porta può avvenire una sola connessione... e cmq un router può distinguere verso quale IP della LAN sia destinata una connessione in ingresso SOLO in base alla porta su cui avviene tramite le regole impostate... una connessione che avviene su una certa porta può essere reindirizzata verso un solo IP
:)
prima di tutto le porte non si aprono... l'errore nasce dal fatto che nel router netgear il Virtual Server del NAT è accorpato al firewall e da questo nascono il 100% dei fraintendimenti su cosa è e come funziona il NAT
Hai ragione, non avevo mai provato.
O meglio, avevo provato in passato usando una linuxbox come router.. con iptables puoi aprire una singola porta e lasciare che tutti i pc la usino per connessione diretta verso l'esterno.
Ovviamente se la porta è impegnata da uno dei pc della lan non la possono usare gli altri.
In effetti tutte le regole sul netgear funzionano come forwarding.
Byez!
Hai ragione, non avevo mai provato.
O meglio, avevo provato in passato usando una linuxbox come router.. con iptables puoi aprire una singola porta e lasciare che tutti i pc la usino per connessione diretta verso l'esterno.
Ovviamente se la porta è impegnata da uno dei pc della lan non la possono usare gli altri.
In effetti tutte le regole sul netgear funzionano come forwarding.
Byez!
imho il problema è proprio lì... la scelta di Netgear di mettere il Virtual Server sotto le regole del firewall inganna e basta
il Virtual Server non è un firewall, ha scopi e funzionamento ben diversi... il fatto è che, quando non ci sono regole di reindirizzamento specifiche per le porte, le comunicazioni che avvengono su queste porte (non reindirizzate) si fermano al NAT e non arrivano a nessun PC della LAN
in queste circostanze il comportamento del NAT si può assimilare a quello di un firewall, ma non sono la stessa cosa. il fatto è che per capirne la differenza bisogna sapere un minimo come funziona il NAT e cosa sia il Virtual Server e, visto che non tutti lo sanno, nascono continui equivoci
non a caso la prima cosa che chiede il niubbo di turno è come fare a disabilitare il firewall... cosa che non si può fare visto non si tratta di un firewall (cosa che invece è quello sulle connesisoni in uscita) ma del comportamento intrinseco del NAT
:)
Inserisco una sottosezione a questo meraviglioso 3d.
Sono un felicissimo possessore del Netgear dg834g ma da due mesi non posso più navigare ad internet.
Ho fatto il downgrade da alice 4mega ad alice flat. Nelle prime due settimane navigavo tranquillamente ma dopo che il router ha "sentito" la portante a 800k non si è più connesso ad internet. L'errore che ho è sempre "LCP Down". Qualcuno di voi ha avuto il mio medesimo problema?
Grazie in anticipo a tutti per la risposta.
questo allora l'avevo capito anch'io...ma speravo di avere qualche informazione in più...nei 3d ho trovato istruzioni dettagliatissime sempre per un singolo pc, ma se abbiamo un router è proprio per gestirne di più!
volete dirmi che invece di crearmi 3 servizi (le 2 porte classiche più un'altra che ora non ricordo) e abilitarli per i 3 ip dovrei crearmene 9, e con porte scelte da me assolutamente a caso? e se avessi 100 computer in rete (mi pare che questo router ne supporti più di 200) dovrei crearmi 300 servizi solo per emule?
e tutto ciò per ogni applicazione che devo usare su più di un pc...col rischio che dovendomi inventare io delle porte vada poi a sceglierne certe che mi servono per altri programmi!
io non ho molta esperienza nella gestione di reti...ma è possibile che da nessuna parte si affronti questo argomento? anche in siti utilissimi come portforward.com si parla quindi sempre e solo riferendosi a singoli pc visto che le istruzioni che danno sono le "classiche"...come se non ci fossero applicazioni in uso so più terminali!
aiutoooo!!!
hai chiesto come si fa e ti è stato detto.. 2 volte... e continui a gridare aiuto? se non ti fidi dillo che evitiamo di perdere tempo a riponderti dicendoti poi tutti le stesse cose ;)
Sono un felicissimo possessore del Netgear dg834g ma da due mesi non posso più navigare ad internet.
Ho fatto il downgrade da alice 4mega ad alice flat. Nelle prime due settimane navigavo tranquillamente ma dopo che il router ha "sentito" la portante a 800k non si è più connesso ad internet. L'errore che ho è sempre "LCP Down". Qualcuno di voi ha avuto il mio medesimo problema?
Grazie in anticipo a tutti per la risposta.
sembrano prob di linea
piccola nota a margine:
Inserisco una sottosezione a questo meraviglioso 3d.
.
ho già esposto il primo (e più pressante) nella discussione generale, ma non ho avuto una risposta esauriente.
ma come azz parlate? :D la terminologia, questa sconosciuta :muro:
>bYeZ<
Pipposuperpippa
08-11-2005, 13:31
Per Pipposuperpippa: non mi capita mai di passare per Lodi! ;) Mi sa che mi viene più economico acquistare la famosa antenna da 30 euro..
Byez!
Io abito più vicino a Piacenza, peccato se eravamo più vicini potevo tranquillamente prestarti il D-Link, così potevi fare le tue prove e scegliere quello che più ti aggrada.
Lo terrò ancora per qualche giorno poi dovrò installarlo ad altre persone e tornerò ad un fiammante DG834GT ;)
Io abito più vicino a Piacenza, peccato se eravamo più vicini potevo tranquillamente prestarti il D-Link, così potevi fare le tue prove e scegliere quello che più ti aggrada.
Lo terrò ancora per qualche giorno poi dovrò installarlo ad altre persone e tornerò ad un fiammante DG834GT ;)
Pazienza! :)
Mi sarebbe piaciuto fare qualche esperimento anche per vedere se è un problema di conformazione dell'appartamento (magari è particolarmente sfigato! :D ), ppotenza del segnale o qualità della airport dell'iBook.
Piacenza è ancora più fuori mano! Grazie per la disponibilità!
hai chiesto come si fa e ti è stato detto.. 2 volte... e continui a gridare aiuto? se non ti fidi dillo che evitiamo di perdere tempo a riponderti dicendoti poi tutti le stesse cose ;)
dai su...adesso non prendertela male! :Prrr:
quello che mi avete detto l'ho capito sin dalla prima volta e se leggi i miei messaggi di risposta lo vedi...cercavo solo di trovare una soluzione più comoda.
dato che a volte vengono date spiegazioni molto dettagliate anche per problemi piuttosto banali, speravo in qualche consiglio un po' più pratico...ci sarà pure qualcuno nella mia stessa situazione! il "problema" nasce dalla mia titubanza a assegnare delle porte a caso per le applicazioni...col timore di conflitti, malfunzionamenti. ok, per le applicazioni UPnP il problema non si pone, ma in caso di programmi che necessitano porte e non mi permettono di configurarle (tipo mmorpg, che fortunatamente uso da un solo pc :D )...ci sarà un modo, altrimenti le reti aziendali come cavolo fanno?
dai su...adesso non prendertela male! :Prrr:
quello che mi avete detto l'ho capito sin dalla prima volta e se leggi i miei messaggi di risposta lo vedi...cercavo solo di trovare una soluzione più comoda.
dato che a volte vengono date spiegazioni molto dettagliate anche per problemi piuttosto banali, speravo in qualche consiglio un po' più pratico...ci sarà pure qualcuno nella mia stessa situazione! il "problema" nasce dalla mia titubanza a assegnare delle porte a caso per le applicazioni...col timore di conflitti, malfunzionamenti. ok, per le applicazioni UPnP il problema non si pone, ma in caso di programmi che necessitano porte e non mi permettono di configurarle (tipo mmorpg, che fortunatamente uso da un solo pc :D )...ci sarà un modo, altrimenti le reti aziendali come cavolo fanno?
mi sa che non hai afferrato la differenza tra le connessioni in ingresso e quelle in uscita
per giocare al tuo mmorpg non serve forwardare nessuna porta, perchè tu, come client, ti colleghi al server del mmorpg con una connessione in uscita (che sono sempre possibili senza limitazioni, a meno di non trafficare col firewall)
quando il server ti risponde, il router basandosi sulle sue tabelle interne, reinstraderà la connessione verso l'ip che l'ha richiesta originariamente (ossia quello del pc dove tu stai giocando)
schematicamente funziona così
connessione in uscita (viene dall'interno della LAN) -> entry nella tabella del router che associa questa connessione all'IP della lan che l'ha iniziata (tutto automaticamente gestito dal router) -> risposta del server -> coincide con una entry delle tabelle del router -> risposta instradata sull'ip del pc da cui si è originata la connessione
le connessioni in ingresso servono quando e solo quando su uno dei pc della LAN è in esecuzione un server!
in questo caso non c'è nessuna connessione in uscita, ma solo connessioni in ingresso quindi va detto al router cosa fare quando una connessione avviene su una determinata porta
connessione in ingresso (viene dall'esterno) da parte di un host remoto (per il router una tale connessione è imprevista) -> la porta su cui avviene coincide con una regola impostata in manuale o dell'UPnP?
- sì: la instrado verso l'ip specificato nella regola e tutto va bene
- no: si infrange sul NAT -> effetto firewall
forwardare le porte per i giochi, serve solo quando sei tu a fare da server (vale per i giochi come per un server HTTP, FTP, emule quando gli altri scaricano dal tuo pc) e quindi devi accettare connessioni in ingresso... in tutti gli altri casi, quando fai da client (la maggior parte della volte), non serve perchè fa tutto il NAT in automatioco tenendo traccia delle connessioni in uscita ed aspettandosi una risposta
PS: da questo punto di vista anche portworward.com è MOLTO ambiguo (quasi che nemmeno loro abbiano capito la differenza :stordita: )
:)
se avessi un soldino per ogni volta che l'ho spiegato :help:
17Qwerty71
08-11-2005, 15:00
Quale programma mi consigliate per verificare esattamente la ricezione?
Un'antenna più potente che mi permetta di arrivare con segnale nitido per tutto l'appartamento?
Grazie :)
:help:
:help:
prova: http://www.netstumbler.com/downloads/
:)
queste sì che sono spiegazioni esaustive...peccato che non risolvano il mio problema :cry:
mi sa che non hai afferrato la differenza tra le connessioni in ingresso e quelle in uscita
per giocare al tuo mmorpg non serve forwardare nessuna porta, perchè tu, come client, ti colleghi al server del mmorpg con una connessione in uscita (che sono sempre possibili senza limitazioni, a meno di non trafficare col firewall)
quando il server ti risponde, il router basandosi sulle sue tabelle interne, reinstraderà la connessione verso l'ip che l'ha richiesta originariamente (ossia quello del pc dove tu stai giocando)
no no, in/out ce l'ho chiaro...sono stato io a essere un po' ambiguo, il mmorpg in questione ha associato un downloader che serve per aggiornarlo e richiede un botto di porte forwardate (http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834G/World_of_Warcraft_Downloader.htm)
fortunatamente come ho detto questa non è una criticità
in effetti all'inzio anch'io ero stato ingannato dal fatto che il netgear accorpa NAT e firewall e così ho aperto porte che in realtà erano già aperte essendo outbound (al massimo potevo chiuderle ;) )
per farvi un esempio partico del problema parliamo di msn messanger. è UPnP e infatti funziona senza bisogno di regole...però senza regole non funziona il trasferimento dei file (provato :( )...e ovviamente queste regole posso impostarle per un solo ip.
si può forse modificare qualche impostazione nella sezione UPnP del netgear? (mi pare di no)
no no, in/out ce l'ho chiaro...sono stato io a essere un po' ambiguo, il mmorpg in questione ha associato un downloader che serve per aggiornarlo e richiede un botto di porte forwardate (http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834G/World_of_Warcraft_Downloader.htm)
fortunatamente come ho detto questa non è una criticità
ma sei sicuro che richieda porte aperte? cioè non per voler fare il bastian contrario, ma il downloader in questione si collegherà come client al server da cui prelevare gli aggiornamenti, perchè dovrebbe richiedere di fare da server necessitando di porte in ascolto?
hai provato se funziona senza forwardare nessuna di quelle porte? non funziona proprio?
no perchè non sarebbe la prima volta che ci sono guide su portforward.com che dicono di forwardare decine di porte per poter giocare a qualcosa quando poi in realtà non servono a nulla se non per fare da server di gioco
per farvi un esempio partico del problema parliamo di msn messanger. è UPnP e infatti funziona senza bisogno di regole...però senza regole non funziona il trasferimento dei file (provato :( )...e ovviamente queste regole posso impostarle per un solo ip.
:what: sei sicuro? no perchè io non uso Messenger ma mi pare che le le porte forwardate servano solo per ricevere files (a parte video e audio conferenza) e che con l'UPnP funzioni tutto :stordita:
magari farò un po' di prove per tenermi aggiornato :fagiano:
:)
17Qwerty71
08-11-2005, 16:40
prova: http://www.netstumbler.com/downloads/
:)
Grazie :)
Vorrei provare a fare un'antenna omnidirezionale per aver una potenza di segnale un po' maggiore di adesso. Questa (http://www.skystarita.com/guide/rete_wireless/rete_wireless.html) (la prima), andrebbe bene?
Se si, poi per collegarla dovrei prendere un cavo con da una parte l'attacco per l'antenna e dall'altra l'attacco all'ap?
Grazie ancora :)
queste sì che sono spiegazioni esaustive...peccato che non risolvano il mio problema :cry:
spiagazioni che sono state date + volte nel thread e anche poche pagine fa
mi sa che il tuo prob è... non capire che prob hai :D
cmq, come è stato già appunto detto, non c'è rischio che tu vada ad usare porte usate da altri programmi.. tanto si settano da sole dinamicamente ;)
non capisco cosa ti blocchi dal provare a fare le cose chi ti stiamo dicendo in varie salse.. almeno vedi da te se funsiona o meno
p.s. non ci sono scorciatorie :D devi fidarti
>bYeZ<
Grazie :)
Vorrei provare a fare un'antenna omnidirezionale per aver una potenza di segnale un po' maggiore di adesso. Questa (http://www.skystarita.com/guide/rete_wireless/rete_wireless.html) (la prima), andrebbe bene?
Se si, poi per collegarla dovrei prendere un cavo con da una parte l'attacco per l'antenna e dall'altra l'attacco all'ap?
Grazie ancora :)
Uhm, mi sembra un po' da "esaltati" la pagina che hai linkato! Non credo proprio che con il sistema proposto si copra un'area di 3 km con un segnale tanto potente da trasferire un DVD ( :eek: non dice un divX, un dvd!!) in 7 minuti.. non ce la faccio neppure con la rete cablata..
Comunque avevo elencato anch'io qualche post fa una serie di antenne artigianali da costruire.
Alla fine ho rinunciato, visto il costo dei materiali (per un connettore in un negozio di elettronica mi hanno chiesto 8 euro..) e per la difficoltà di procurarmi strumenti che consentano una precisione di realizzazione sufficiente ad avere un risultato serio. Basta spostare di un millimetro la spira e la tua antenna perde un sacco di guadagno..
Se però vuoi sperimentare, prova e raccontaci come va! :D
spiagazioni che sono state date + volte nel thread e anche poche pagine fa
mi sa che il tuo prob è... non capire che prob hai :D
e infatti sapevo che non era questo il mio problema...altrimenti mi sarebbe bastato quanto già scritto nel 3d e non avrei posto la questione. la mia frase voleva solo essere un complimento a manp per aver riassunto in poche righe e in modo molto chiaro quell'argomento!
non capisco cosa ti blocchi dal provare a fare le cose chi ti stiamo dicendo in varie salse.. almeno vedi da te se funsiona o meno
mi bloccava il fatto che ero in ufficio! :D
ora sono a casa e ho sistemato emule che com'era prevedibile funziona...con 6 servizi dedicati :( (non considerando la porta webserver che tanto non mi serve)
per quanto riguarda la risposta di manp:
ma sei sicuro che richieda porte aperte? cioè non per voler fare il bastian contrario, ma il downloader in questione si collegherà come client al server da cui prelevare gli aggiornamenti, perchè dovrebbe richiedere di fare da server necessitando di porte in ascolto?
hai provato se funziona senza forwardare nessuna di quelle porte? non funziona proprio?
l'inghippo è che il downloader per gli aggiornamenti usa un sistema peer to peer, per il gioco in sè sicuramente non servono tutte ste ca..o di porte :mad: comunque ti cito dal supporto tecnico del sito ufficiale:
"A router is a physical device that allows you to share your internet connection between multiple computers. Most routers will not allow incoming traffic to your computer unless you have configured them to forward the necessary ports to your computer. World of Warcraft requires that TCP port 3724 is forwarded. The Blizzard Downloader requires that TCP ports 3724 and 6112 are forwarded. It can also benefit from having ports 6881 through 6999 forwarded."
per messanger invece ho riprovato: funziona perfettamente senza nessun forward ma non trasferisce i file, se voglio fare anche quello devo forwardare, e quindi posso farlo su un solo pc
Sempre riguardo al firewall avrei una domanda da principiante in materia....
Con le impostazioni di default, cioe' servizi in uscita sempre consentiti e servizi in ingresso con blocca sempre il firewall interno e' attivo o no?
In pratica blocca qualcosa di potenzialmente dannoso oppure no?
Lo chiedo perche' anche se c'e' quel "Blocca sempre" in realta' tutte le applicazioni che ho provato funzionano perfettamente (a parte emule per l'id alto)
Sempre riguardo al firewall avrei una domanda da principiante in materia....
Con le impostazioni di default, cioe' servizi in uscita sempre consentiti e servizi in ingresso con blocca sempre il firewall interno e' attivo o no?
In pratica blocca qualcosa di potenzialmente dannoso oppure no?
Lo chiedo perche' anche se c'e' quel "Blocca sempre" in realta' tutte le applicazioni che ho provato funzionano perfettamente (a parte emule per l'id alto)
10 post più su 10 :doh:
:)
17Qwerty71
08-11-2005, 22:09
Chi di voi ha provato a metterci l'antenna della asus?
Di quanto migliorano le prestazioni?
Altre antenne?
Snake1980
08-11-2005, 22:43
Ciao ragazzi,
ieri ho aggiornato il firmware al mio NETGEAR DG834G 54 Mb alla versione 3.01.25.
Sembrava essere andato tutto ok...funzionava tutto.
Oggi poi l'ho riacceso e non funzionava più :o le luci POWER e quella dell' ADSL hanno iniziato a lampeggiare.
Ho scaricato l'utility di recovery...ma nulla...quando arriva alla schermata delle device list non trova nulla :cry: Come posso risolvere???
Aiutatemi per favore.
Grazie
Pugaciov
08-11-2005, 23:12
Ragazzi, sbaglio o il DG834GT è scoparso dal sito della Netgear?
E' fuori produzione o che? :wtf:
SevenDays
08-11-2005, 23:20
Ragazzi, sbaglio o il DG834GT è scoparso dal sito della Netgear?Sbagli (http://www.netgear.it/prodotti/wireless/dg834gt.asp)
Ragazzi, sbaglio o il DG834GT è scoparso dal sito della Netgear?
E' fuori produzione o che? :wtf:
http://www.netgear.com/products/details/DG834GT.php :mbe:
:)
Pugaciov
08-11-2005, 23:27
Sbagli (http://www.netgear.it/prodotti/wireless/dg834gt.asp)
Ok, Grazie :)
Guardavo su Netgear.com e non lo trovavo.
Altra cosa: non ho ancora ADSL, ho sottoscritto Alice, tra poco potranno attivarla, però disgraziatamente mi sono fatto dare il modem in comodato d'uso a 3 € al mese.
Domani chiamo il tecnico e se sono ancora in tempo, vorrei restituire il tutto, dato che comunque prenderò un router (ho 2 PC più portatile da far connettere), e proprio adesso mi sono accorto che nella confezione c'è anche il filtro, va beh, comunque ho due telefoni (3 adesso, perchè ho ISDN, che mi toglieranno) me ne servirebbero 2 ma pazienza.
Il succo è: anche un niubbo di ADSL come me riuscirà a configurare il router, seguendo questi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=7129320#post7129320) passaggi, oppure è meglio che come un fanciullo mi accontento della scatola rossa con su scritto "Alice Gate"? :stordita:
Snake1980
09-11-2005, 02:20
Ciao ragazzi,
ieri ho aggiornato il firmware al mio NETGEAR DG834G 54 Mb alla versione 3.01.25.
Sembrava essere andato tutto ok...funzionava tutto.
Oggi poi l'ho riacceso e non funzionava più :o le luci POWER e quella dell' ADSL hanno iniziato a lampeggiare.
Ho scaricato l'utility di recovery...ma nulla...quando arriva alla schermata delle device list non trova nulla :cry: Come posso risolvere???
Aiutatemi per favore.
Grazie
NESSUNO PUO'DARMI UNA MANO????
Pugaciov
09-11-2005, 06:50
http://www.netgear.com/products/details/DG834GT.php :mbe:
:)
Hai ragione, nell'elenco selezionabile a sinistra c'è, ma qui (http://www.netgear.com/products/consumer/prod_router_wireless_hm.php), nella pagina di tutti i router wireless, l'hanno tolto, infatti dice:
Note: This product is not available in North America
djgusmy85
09-11-2005, 08:53
Il succo è: anche un niubbo di ADSL come me riuscirà a configurare il router, seguendo questi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=7129320#post7129320) passaggi, oppure è meglio che come un fanciullo mi accontento della scatola rossa con su scritto "Alice Gate"? :stordita:
E' meglio se ti accontenti del 56K. Installare l'ADSL può causare fenomeni di porno-dipendenza cronica da cui non ne uscirai più. Se invece provi col router, mi raccomando, tieni a portata di mano un qualche estintore, non si sa mai :O
:sofico:
Scherzi a parte, dovresti riuscire senza problemi, prova e vedrai ;)
Dovevo prendere pure io sto router, poi mi è saltato fuori quel problema con l'audio della mia ex mobo e ho effettuato la 939-Migration™, quindi l'acquisto del router è slittato... Mi interessa specialmente sapere come ti fungerà eMule :oink: e il trasferimento file con Mutanda™...
Aspettiamo news :)
NESSUNO PUO'DARMI UNA MANO????
Tieni premuto il pulsantino di hard-reset! ;)
Snake1980
09-11-2005, 10:12
Tieni premuto il pulsantino di hard-reset! ;)
Non è un problema risolvibile con l'hard-reset.
Ho chiamato l'assistenza...mi sostituiscono il router :stordita:
Li ho chiamati e subito gli ho detto che dopo l'aggiornamento del firmware, quando ho riacceso il modem, quest'ultimo ha iniziato a lampeggiare; e il tipo al telefono subito mi ha detto che me l'avrebbero sostituito in 7-10 giorni al max.
Mi sa che sto problema l'ha già avuto qualcun altro...altrimenti non mi avrebbe confermato così brevemente la sostituzione.
A proposito di firmware, una domanda per chi ha già effettuato l'aggiornamento...mi dite a voi quanto tempo c'ha messo ad effettuare l'aggiornamento all'ultima versione (3.01.25)?
djgusmy85
09-11-2005, 10:16
Non è un problema risolvibile con l'hard-reset.
Come fai ad esserne così sicuro? Hai almeno tentato? :)
Snake1980
09-11-2005, 10:18
Certo che ho tentato...e anche più di una volta.
Pugaciov
09-11-2005, 12:04
Scherzi a parte, dovresti riuscire senza problemi, prova e vedrai ;)
Dovevo prendere pure io sto router, poi mi è saltato fuori quel problema con l'audio della mia ex mobo e ho effettuato la 939-Migration™, quindi l'acquisto del router è slittato... Mi interessa specialmente sapere come ti fungerà eMule :oink: e il trasferimento file con Mutanda™...
Aspettiamo news :)
Eh, non è proprio un acquisto immediato, prima devo decidermi, però devo anche decidermi in fretta onde evitare casini con quelli del 187 ("Il modem lo vuole o non lo vuole? Guardi che è complicatissimo mandarle qualcuno a prenderlo e farle pagare 3 € in meno al mese!").
djgusmy85
09-11-2005, 12:07
No, quel modem dimmerda non prenderlo in ogni caso...3€ al mese per quel chiodo?! Mal che vada se non prendi il router, ti prendi un modem decente per i fatti tuoi, ma quel chiodo NO :D :)
Ok, Grazie :)
Guardavo su Netgear.com e non lo trovavo.
Altra cosa: non ho ancora ADSL, ho sottoscritto Alice, tra poco potranno attivarla, però disgraziatamente mi sono fatto dare il modem in comodato d'uso a 3 € al mese.
Domani chiamo il tecnico e se sono ancora in tempo, vorrei restituire il tutto, dato che comunque prenderò un router (ho 2 PC più portatile da far connettere), e proprio adesso mi sono accorto che nella confezione c'è anche il filtro, va beh, comunque ho due telefoni (3 adesso, perchè ho ISDN, che mi toglieranno) me ne servirebbero 2 ma pazienza.
Il succo è: anche un niubbo di ADSL come me riuscirà a configurare il router, seguendo questi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=7129320#post7129320) passaggi, oppure è meglio che come un fanciullo mi accontento della scatola rossa con su scritto "Alice Gate"? :stordita:
attento, che se hai preso il modem in comodato ti arriva a casa il Pirelli SmartGate con la smart card e ti configurano la linea in modo che funzioni SOLO con la smart card inserita nel Pirelli (qualsiasi altro router ti darebbe autentication failed)
se ti succede così devi chiamare e farti passare la linea a naked
:)
A proposito di firmware, una domanda per chi ha già effettuato l'aggiornamento...mi dite a voi quanto tempo c'ha messo ad effettuare l'aggiornamento all'ultima versione (3.01.25)?
un paio di minuti credo... all'inizio uppa il firmware e si resetta, poi la barra continua a salire anche se l'aggiornamento è finito per tentare di riconnettersi alla pagina di config
:)
Pugaciov
09-11-2005, 12:23
No, quel modem dimmerda non prenderlo in ogni caso...3€ al mese per quel chiodo?! Mal che vada se non prendi il router, ti prendi un modem decente per i fatti tuoi, ma quel chiodo NO :D :)
Lo so, anche io voglio avere un modem o un router mio, ma me l'ha affibbiato il tecnico praticamente :doh:
E comunque ancora non è attiva, è questione di giorni, però oggi pomeriggio spero di chiamarlo e di poter fare dietro-front, nel senso che provo a farglielo riprendere.
Poi, nel caso dell'eventuale acquisto del D384G o GT, mi servirà anche una USB Wi-Fi (WG111).
Andrà su un vecchio portatile con Windows, spero di riuscire a configurare il tutto :(
djgusmy85
09-11-2005, 12:24
Prafo Pughino™, così si fa :D
..poi aspetto pareri! :p :) ;)
djgusmy85
09-11-2005, 12:25
PS: wi-fi 802.11g, mi raccomando ;)
Pugaciov
09-11-2005, 12:26
attento, che se hai preso il modem in comodato ti arriva a casa il Pirelli SmartGate con la smart card e ti configurano la linea in modo che funzioni SOLO con la smart card inserita nel Pirelli (qualsiasi altro router ti darebbe autentication failed)
se ti succede così devi chiamare e farti passare la linea a naked
:)
Pirelli SmartGate?
No, io ho un modem con su scritto Alice Gate...
Pugaciov
09-11-2005, 12:28
PS: wi-fi 802.11g, mi raccomando ;)
Cioè? Non posso accontentarmi del D384G e della WG111 invece che del D384GT e della WG111T?
djgusmy85
09-11-2005, 12:31
Pirelli SmartGate?
No, io ho un modem con su scritto Alice Gate...
Sì, ma è prodotto dalla Pirelli :asd:
djgusmy85
09-11-2005, 12:34
Ciò che intendevo, è che sul portatile ti consiglio di mettere un modulino USB/PCMCIA wi-fi compatibile con lo standard 802.11g ;)
54Mbps se usi il G, 108Mbps se usi il GT :)
Questo solo per non avere nulla di sotto sfruttato ;)
Pugaciov
09-11-2005, 12:41
Sì, ma è prodotto dalla Pirelli :asd:
Azzarola, hai ragione, sotto c'è scritto Made in China, ma anche ALICE GATE MODULO BASE by Pirelli Cavi e Sistemi Telecom S.p.A.
(ops, bastava guardare davanti, c'è scritto in bella vista Pierlli sulla fascia anteriore dove ci sono i vari led di funzionamento)
No no, la robaccia di tronchetti non la voglio, già è tanto che faccio ADSL con loro.
Bisogna che me lo faccio riprendere, vada per il Netgear. Spero non sia troppo tardi :cry: :muro: :muro: :muro:
Pirelli SmartGate?
No, io ho un modem con su scritto Alice Gate...
è un coso nero rotondo con la patacca rossa in mezzo? non hai ricevuto la smartcard?
se non è così tanto meglio ;) se invece hai ricevuto la smartcard dubito riuscirai a connetterti con un altro modem
:)
Pugaciov
09-11-2005, 12:47
è un coso nero rotondo con la patacca rossa in mezzo? non hai ricevuto la smartcard?
se non è così tanto meglio ;) se invece hai ricevuto la smartcard dubito riuscirai a connetterti con un altro modem
:)
E' un caso nero rotondo con la patacca rossa in mezzo, ma niente SmartCard. Non saprei dove infilarla, la SmartCard, c'è solo la presa per l'alimentazione, per il cavo Ethernet e il cavo USB.
http://www.alice.it/aiuto/Alice/driver/alice/img_alice/alicegate.gif
djgusmy85
09-11-2005, 12:48
Azzarola, hai ragione, sotto c'è scritto Made in China, ma anche ALICE GATE MODULO BASE by Pirelli Cavi e Sistemi Telecom S.p.A.
(ops, bastava guardare davanti, c'è scritto in bella vista Pierlli sulla fascia anteriore dove ci sono i vari led di funzionamento)
Strarotolol :sbonk: :asd:
Bisogna che me lo faccio riprendere, vada per il Netgear. Spero non sia troppo tardi :cry: :muro: :muro: :muro:
Ma no vedrai, altrimenti tira fuori le solite frasi che aiutano l'interlocutore a capire la situazione, tipo "questo modem non va bene, ho un'attività da gestire, io. O se lo riprende o se la dovrà vedere col mio avvocato" :sbonk: :D
E vedrai come fanno a riprenderselo :Prrr:
Sono in trepidante attesa di trovare un'altra gentile cavia..ehm..persona che faccia le prove di eMule/trasferimento file...
Facci sapere :)
djgusmy85
09-11-2005, 12:49
E' un caso nero rotondo con la patacca rossa in mezzo, ma niente SmartCard. Non saprei dove infilarla, la SmartCard, c'è solo la presa per l'alimentazione, per il cavo Ethernet e il cavo USB.
http://www.alice.it/aiuto/Alice/driver/alice/img_alice/alicegate.gif
Sì, è un modem normalissimo.
Dimmerda, ma normalissimo ;)
Mi interessa specialmente sapere come ti fungerà eMule :oink: e il trasferimento file con Mutanda™...
Aspettiamo news :)
e su eMule che cosa ancora aspetti di sentirti direi visto che qua lo usiamo tutti e senza problemi? :mbe:
>bYeZ<
Pugaciov
09-11-2005, 12:52
Sì, è un modem normalissimo.
Dimmerda, ma normalissimo ;)
Ok ma voi tutti col router con le palle quadrate e io col sottobicchiere tronchetti? No eh :|
Ma scusa, perchè proprio io come cavia, questo Thread ha un sacco di poster e il router è diffusissimo...perchè dovrebbe aver problemi col mulo?
Pugaciov
09-11-2005, 12:52
e su eMule che cosa ancora aspetti di sentirti direi visto che qua lo usiamo tutti e senza problemi? :mbe:
>bYeZ<
Appunto. FreeBan ha ragione :O
17Qwerty71
09-11-2005, 13:17
Oh, nessuno ha provato a mettere un'altra antenna a sto AP?
Ieri ho provato ha toglierci l'antenna originale, possibile che ricevevo con il portatile ugualmente con segnale praticamente identico seppur non avesse nessuna antenna? :confused:
E' un caso nero rotondo con la patacca rossa in mezzo, ma niente SmartCard. Non saprei dove infilarla, la SmartCard, c'è solo la presa per l'alimentazione, per il cavo Ethernet e il cavo USB.
http://www.alice.it/aiuto/Alice/driver/alice/img_alice/alicegate.gif
tanto meglio, quel modem (o un modello simile) ha una fessura su un lato in cui inserire una smart card
tempo fa davano questa smart card per l'autenticazione della linea, e non potendola inserire in nessun altro modem si era costretti o ad usare il pirelli o a far passare la linea a naked
:)
Pugaciov
09-11-2005, 14:16
tanto meglio, quel modem (o un modello simile) ha una fessura su un lato in cui inserire una smart card
tempo fa davano questa smart card per l'autenticazione della linea, e non potendola inserire in nessun altro modem si era costretti o ad usare il pirelli o a far passare la linea a naked
:)
Ok. Comunque pare che il modem posso riportarlo quando voglio, basta consegnarlo ad un centro 187.
Meglio così.
D'altrondte, comodato significa:
[...] contratto in base al quale si concede un prestito gratuito di un bene immobile o mobile per un dato uso, con obbligo di restituzione a richiesta.
djgusmy85
09-11-2005, 17:38
e su eMule che cosa ancora aspetti di sentirti direi visto che qua lo usiamo tutti e senza problemi? :mbe:
>bYeZ<
Semplicemente ancora un altro parere :D :)
Ciao ;)
Semplicemente ancora un altro parere :D :)
Ciao ;)
se il tuo dubbio è come vada il router con emule puoi comprarlo in tutta tranquillità
:)
Pugaciov
09-11-2005, 17:39
Ragazzi, ho ordinato il bundle D384GTIT + WG111T da SignorPrezzoininglese :D
A 129 € spese incluse. Avevo fretta di ordinare, non so se ci sono shop che lo mettono a meno, pazienza :)
Qualcuno di voi lo ha preso dove l'ho preso io?
Saluti
djgusmy85
09-11-2005, 17:40
Ma scusa, perchè proprio io come cavia, questo Thread ha un sacco di poster e il router è diffusissimo...perchè dovrebbe aver problemi col mulo?
Perchè il PugaParere vale come doppio score. Anzi x10. :stordita:
:D
Semplicemente ancora un altro parere :D :)
Ciao ;)
capisco.. altro indeciso cronico.. :D:muro:
>bYeZ<
Pugaciov
09-11-2005, 17:41
Perchè il PugaParere vale come doppio score. Anzi x10. :stordita:
:D
Ah, mi pareva :|
Perchè il PugaParere vale come doppio score. Anzi x10. :stordita:
:D
sei messo male.. leggi sopra quando ha sollevato dubbi dell'essere in grado di configurarlo :asd: sei in buone mani allora.. :asd:
>bYeZ<
djgusmy85
09-11-2005, 17:42
se il tuo dubbio è come vada il router con emule puoi comprarlo in tutta tranquillità
:)
In realtà avrei dovuto prenderlo da tempo, poi mi sono usciti casini con la mobo ed è slittato...Più che altro anche con roba tipo trasferimento file con gli instant messanging ecc. Dovrei finalmente acquistarlo, è vero, è che sono fortemente indeciso di natura :stordita:
Pugaciov
09-11-2005, 17:43
capisco.. altro indeciso cronico.. :D:muro:
>bYeZ<
Anche io ero indeciso, anche considerando che ancora non posso connettermi con ADSL, inizio di botto con un router serio e dovrò riuscire a configurarlo per 2 PC, il mio e, tramite WG111T:
- o il portatile di mamma
- o il PC nominato Pugacopy, il mio centro stampa, ove risiede la possente Canon MP760.
Anche io ero indeciso, anche considerando che ancora non posso connettermi con ADSL, inizio di botto con un router serio e dovrò riuscire a configurarlo per 2 PC
questo router è "serio" in ambito SOHO.. nulla di + ..
seguendo le indicazioni riportate nelle prima pagine di questo thread configurarlo non sarà un problema
>bYeZ<
Pugaciov
09-11-2005, 17:45
sei messo male.. leggi sopra quando ha sollevato dubbi dell'essere in grado di configurarlo :asd: sei in buone mani allora.. :asd:
>bYeZ<
O mio caro FreeBan. Sfortunatamente tronchetti & Co. mi hanno portato l'aDSL solo all'alba del 2006. Per tre anni ho valorosamente navigato a bordo di un ASUSCOM P-IN100-ST-D, mica cazzi.
djgusmy85
09-11-2005, 17:46
capisco.. altro indeciso cronico.. :D:muro:
esattamente.
sei messo male.. leggi sopra quando ha sollevato dubbi dell'essere in grado di configurarlo :asd: sei in buone mani allora.. :asd:
Appunto per quello: ne so tanto quanto lui. :D
Lo so benissimo che i super esperti non hanno il benchè minimo problema a farlo rullare a dovere, ma non bisogna dar niente di scontato con i "meno esperti" :D
- o il PC nominato Pugacopy, il mio centro stampa, ove risiede la possente Canon MP760.
che è? un feticcio? :D :mbe:
:D
Pugaciov
09-11-2005, 17:47
questo router è "serio" in ambito SOHO.. nulla di + ..
seguendo le indicazioni riportate nelle prima pagine di questo thread configurarlo non sarà un problema
>bYeZ<
Ok capo. Small Office Home Office. Capisco :|
djgusmy85
09-11-2005, 17:47
questo router è "serio" in ambito SOHO.. nulla di + ..
SOHO? Che vòr dì? :stordita:
EDIT: sorry, ho letto dopo :p
O mio caro FreeBan. Sfortunatamente tronchetti & Co. mi hanno portato l'aDSL solo all'alba del 2006. Per tre anni ho valorosamente navigato a bordo di un ASUSCOM P-IN100-ST-D, mica cazzi.
Appunto per quello: ne so tanto quanto lui. :D
Lo so benissimo che i super esperti non hanno il benchè minimo problema a farlo rullare a dovere, ma non bisogna dar niente di scontato con i "meno esperti" :D
il punto è che non è difficile da configurare :D anche per me è stato il primo router :D mi sono letto questa discussione e... ;)
>bYeZ<
Pugaciov
09-11-2005, 17:57
il punto è che non è difficile da configurare :D anche per me è stato il primo router :D mi sono letto questa discussione e... ;)
>bYeZ<
Ok :)
A parte gli scherzi, io ho paura di altre cose, ho paura che l'ADSL stessa avrà problemi e cose così.
Ma, andando un po' OT, il cablaggio telefonico incide sulla stabilità dell'ADSL?
Il mio problema è che alcuni cavi telefonici non sono trattati benissimo, uno passa all'esterno del muro di casa e un paio di anni fa abbiamo dovuto sostituirlo perchè si era letteralmente consumato...
Ok :)
A parte gli scherzi, io ho paura di altre cose, ho paura che l'ADSL stessa avrà problemi e cose così.
su quello purtroppo hai ben poco controllo..
Ma, andando un po' OT, il cablaggio telefonico incide sulla stabilità dell'ADSL?
Il mio problema è che alcuni cavi telefonici non sono trattati benissimo, uno passa all'esterno del muro di casa e un paio di anni fa abbiamo dovuto sostituirlo perchè si era letteralmente consumato...
bè.. meno li si maltratta meglio è :D
quelli che passano fuori io li proteggerei un minimo.. giusto per non stare a cambiarli ogni tot anni ed eliminare una possobile fonte di problemi
>bYeZ<
Pongo qui la questione perche' ho il GTIT ma forse sarebbe meglio aprire un'altra discussione...vabbe'..vediamo se qualcuno puo' aiutarmi ma soprattutto se si riesce ad escludere alcuna responsabilita' del router:
da venerdi' ho problemi con l'adsl alice 4 mega e subito ho notato che il margine di rumore variava in pochi secondi da 10db a -4db, per salire all'improvviso a 20db e scendere a -8db...bene..dico...risolvono loro in centrale. Lunedi' mattina probabilmente hanno fatto un intervento visto che il rumore si assesta intorno ai 28-30db ma noto subito che la portante a cui si aggancia e' 1088 o, a volte, dopo disconnessioni, 1366, non 4832 come e' da un po', e in effetti la velocita' e' ridicola, continui sbalzi e una media inferiore a quella di una 256k. Richiamo la Telecom e fanno un altro controllo, la portante e' sempre quella, allora per prova resetto il router ed ora si aggancia ad una portante di 4832, ma il rumore torna tra gli 8 e i 10db, per adesso non sotto, ma certamente e' peggiorato e la velocita' e' rimasta la stessa. Che vuol dire?!?
Non e' che c'e' qualcosa da settare da parte mia? anche se il fatto che tutto sia accaduto all'improvviso mi fa pensare di no...il valore di rwin e altri dati di DrTCP che devo sapere?
Qualcuno che ha illuminazioni?
Grazie
Pongo qui la questione perche' ho il GTIT ma forse sarebbe meglio aprire un'altra discussione...
la discussione è anche sul GT..come da titolo
i tuoi prob sembrano + di linea che altro.. anche se la portante in centrale è settata a 4mbit cmq si auto regola in base alle linea e se la tua linea è "sporca" allora è normale vedere una portante + bassa
da parte tua non c'è da settare nulla.. quindi è la linea che ha prob.. anche visto che cmq a quanto risulta ti hanno fatto dei controlli in centrale
>bYeZ<
Snake1980
09-11-2005, 18:30
Pongo qui la questione perche' ho il GTIT ma forse sarebbe meglio aprire un'altra discussione...vabbe'..vediamo se qualcuno puo' aiutarmi ma soprattutto se si riesce ad escludere alcuna responsabilita' del router:
da venerdi' ho problemi con l'adsl alice 4 mega e subito ho notato che il margine di rumore variava in pochi secondi da 10db a -4db, per salire all'improvviso a 20db e scendere a -8db...bene..dico...risolvono loro in centrale. Lunedi' mattina probabilmente hanno fatto un intervento visto che il rumore si assesta intorno ai 28-30db ma noto subito che la portante a cui si aggancia e' 1088 o, a volte, dopo disconnessioni, 1366, non 4832 come e' da un po', e in effetti la velocita' e' ridicola, continui sbalzi e una media inferiore a quella di una 256k. Richiamo la Telecom e fanno un altro controllo, la portante e' sempre quella, allora per prova resetto il router ed ora si aggancia ad una portante di 4832, ma il rumore torna tra gli 8 e i 10db, per adesso non sotto, ma certamente e' peggiorato e la velocita' e' rimasta la stessa. Che vuol dire?!?
Non e' che c'e' qualcosa da settare da parte mia? anche se il fatto che tutto sia accaduto all'improvviso mi fa pensare di no...il valore di rwin e altri dati di DrTCP che devo sapere?
Qualcuno che ha illuminazioni?
Grazie
ti posso solo garantire che quella chiavica di Telecom in questo periodo ha grossi problemi...io ormai nelle ore di punta scarico a 14 KB al secondo :( uno scandalo. Non è un problema tuo.
Perielio
09-11-2005, 19:31
Ragazzi, ho ordinato il bundle D384GTIT + WG111T da SignorPrezzoininglese :D
A 129 € spese incluse. Avevo fretta di ordinare, non so se ci sono shop che lo mettono a meno, pazienza :)
Qualcuno di voi lo ha preso dove l'ho preso io?
Saluti
Preso anch'io lì :D
Ordinato sabato e martedi è arrivato! Da quello che ho visto quella è l'offerta migliore in giro :oink:
Un enorme grazie a tutti i guru di questo thread: l'ho aggiornato e configurato, va benissimo! Continuate cosi. :D
ti posso solo garantire che quella chiavica di Telecom in questo periodo ha grossi problemi...io ormai nelle ore di punta scarico a 14 KB al secondo :( uno scandalo. Non è un problema tuo.
io invece vado come sempre a banda piena... :stordita:
e cmq è difficile che il problema di portante ballerina di uno sia collegabile ad un problema di basse velocità di download di un altro... magari in zone d'Italia completamente diverse :mbe:
:)
Io intanto sto impazzendo :(
Ho riavviato il computer perche' sto facendo delle prove con l'RWIN ed ho trovato la portante a 3800 con un rumore di 5.6...dopo circa tre minuti la portante a 4832 con rumore sui 10 e poi la portante rimane stabile a 4832 ma il rumore scende a 6...la velocita' e' estremamente ballerina, ma comunque non supera quella di una 256k.
QUalcuno di voi usa DrTCP e mi sa dire i valori ottimali per una 1.2 e per una 4mega?
qui l'unica e' fare prove :(
Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
5db o inferiore =male, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
8db-13db = media - non ha problemi di sincronizzazione
14db-22db = molto buona
23db-28db = eccellente
29db-35db = ottima
Attenuazione di linea
più bassi di 20 = ottima, avete una linea molto buona e siete molto vicini alla centrale
20-30 = eccellente
30-40 = molto buono
40-60 = medio
60-65 = scarso
Valori oltre 65 creano problemi
hai valroi pessimi... con quei valori una 4mbit è impensabile
il problema o è l'impianto di casa tua che è pessimo o ha dei problemi (e in qualche modo si può rimediare) o sei troppo distante dalla centrale
:)
Effettivamente sono un po' distante dalla centrale e quello potrebbe giustificare l'attenuazione, domani do una controllatina all'impianto di casa e vedo un po'...sta di fatto che fino a venerdi' viaggiavo tranquillamente a 1.2 sempre a piena banda e da quel giorno oltre a disconnessioni non fa download (da web..su diversi siti) a piu' di 23k. Inoltre oggi quando il router si e' agganciato alla portante a 1088 come rumore avevo 30db, quindi molto bene, piu' aumenta la portante peggio va col rumore (e questo e' normale). Fatto sta che e' strano che tutto sia cominciato venerdi' e non prima visto che la portante a 4832 ce l'ho da giugno almeno e non ho mai avuto problemi.
Per questo chiedevo i valori di RWIN, perche' per l'upload tutto ok, ma il download e' veramente basso, e su internet ho trovato cose molto contrastanti riguardo questo. Probabilmente nonostante la portante ho ancora una 1.2 oppure proprio nell'upgrade hanno fatto casini e quindi pensavo che mi conveniva settare l'RWIN come fosse una 1.2, non so...datemi na mano che ci sto sbattendo :muro:
Per questo chiedevo i valori di RWIN, perche' per l'upload tutto ok, ma il download e' veramente basso, e su internet ho trovato cose molto contrastanti riguardo questo. Probabilmente nonostante la portante ho ancora una 1.2 oppure proprio nell'upgrade hanno fatto casini e quindi pensavo che mi conveniva settare l'RWIN come fosse una 1.2, non so...datemi na mano che ci sto sbattendo :muro:
Non vorrei dire una tavanata ma, visto che è il router a gestire connessione e pacchetti, ha poco senso giocare con i settaggi di Win.. che io sappia qui NESSUNO usa DrTCP con il router (che poi con la portante avrebbe anche ben poco a che fare :mbe: )
senza contare che come concetto è sbagliato se si hanno prob continuare a giocare con i settaggi.. introduci solo variabili e ti allontani dall'individuazione del problema
poi, vedi te ;)
>bYeZ<
Mmmm...ottima considerazione che aleggiava in un angolino del mio cervello:
"ha senza usare DrTCP avendo un router?" anche se pero' vai a modificare le impostazioni della scheda di rete, quindi qualche senso potrebbe averlo, aspettiamo delucidazioni da qualcuno :)
Il gioco dei settaggi lo facevo perche' da qualche parte mi avevano balenato l'ipotesi che si trattasse dell'upgrade e normalmente una velocita' ottimizzata si ottiene cambiando quei valori, che, sicuramente, come dici tu, non c'entrano con la portante, pero' potrebbero entrarci con il fatto che da web se supero i 20k in download e' un miracolo :(
Comunque l'unica e' tartassare la Telecom, sperando che possano risolvere
Mmmm...ottima considerazione che aleggiava in un angolino del mio cervello:
"ha senza usare DrTCP avendo un router?" anche se pero' vai a modificare le impostazioni della scheda di rete, quindi qualche senso potrebbe averlo, aspettiamo delucidazioni da qualcuno :)
si ma è il router a navigare davvero :D tra il web e la scheda di rete c'è lui..
anche io aspetto qualcuno che ne sappia di + visto che le mie sono congetture basate sulle mie consocenze.. che non sono infinite :D
però a sentimento mi sa che... ;)
(anche visto che per esempio l'MTU si può settare nel pannello di configurazione del router stesso ;))
>bYeZ<
eilà! mi rifaccio vivo per avere un nuovo parere...
allargando il campo delle indagini riguardo il mio "falso problema" ho scoperto quella che forse potrebbe essere una soluzione (almeno parziale): effettuare il port triggering invece del port forwarding...cioè aprire una determinata porta per uno specifico ip solo quando è realmente necessario.
magari sto dicendo ca...te ma secondo me presenterebbe due vantaggi:
1) renderebbe le porte disponibili per tutti i pc della rete. certo solo un pc alla volta potrebbe usufruire di una determinata porta, ma non sarebbe una grossa limitazione visto che si verificherebbe solo in caso di utilizzo contemporaneo della stessa applicazione su più pc, e solo se questa è un'applicazione non UPnP e che non permette di settare le porte (come invece fa emule).
2) garantirebbe una maggiore sicurezza visto che le porte non rimarrebbero perennemente aperte, ma solo per il tempo necessario al loro utilizzo.
tutto bello...ma qui iniziano i problemi:
1)non ho la più vaga idea di come attivare il port triggering.
2)è possibile realizzarlo col nostro netgear?...tra i vari settaggi e configurazioni non mi pare di aver trovato nulla al riguardo.
c'è qualcuno tra di voi che ne sa qualcosa? è realizzabile? e soprattutto si può fare senza troppo sbattimento, altrimenti rischia di non valerne la pena...
in attesa di pareri vi ringrazio
ciaooo
tutto bello...ma qui iniziano i problemi:
1)non ho la più vaga idea di come attivare il port triggering.
2)è possibile realizzarlo col nostro netgear?...tra i vari settaggi e configurazioni non mi pare di aver trovato nulla al riguardo.
soluzione buona ma non attuabile con il nostro router.. :D
cmq mi sa che molti sono un po' troppo paranoici con sta sicurezza.. non è che se aprite un pò di porte succede chissà cosa..
>bYeZ<
Pipposuperpippa
10-11-2005, 11:03
Ragazzi da ieri sono possessore del DG834GT (ho installato il mio G ad un amico che necessitava di un router).
Che dire, va altrettanto bene! Solo ho notato che l'antenna è un pochino più corta.
Sapete se attivando l'opzione "Atheros eXtended Range (XR)" aumenta la portata? Io l'ho provata ma il mio palmare (protocollo b) non si connette più. Il portatile sì, ma non so quantificare se riceve meglio.
P.S. Insieme al router mi hanno consegnato anche una chiavetta wifi Netgear 108: a me non serve in quanto in wifi uso il portatile (con PCMCIA) e il palmare, E' ancora sigillata nella sua scatola. L'ho messa in vendita qui sul forum: è il perfetto complemento del GT, se a qualcuno serve... basta cliccare sulla mia sign ;)
Salve a tutti,
avrei da porvi una domanda semplice sulla base della vostra esperienza, visto che in molti utenti usano questi due router della Netgear.
Sono intenzionato all'acquisto del DG834GT, per uso domestico. La casa è strutturata su due piani.
Al primo piano andrebbe il router connesso al Desktop via cavo di rete; al piano terra il notebook via WiFi. Considerate che in altezza tra postazione dove si trova il router e posto abituale del notebook si saranno 3-4 mt che considerando la diagonale (i due ambienti non sono esattamente uno sotto l'altro ci saranno circa 6mt. Inoltre i piano si estendono per circa una decina di metri e la casa è circondata da un giardino che uso sopratutto nelle belle giornate e quando comincia a far caldo, in questo ultimo caso la distanza tra router i notebook crescerebbe diciamo circa 10 mt (parte interni e parte esterni).
Posso prendere tranquillamente il suddetto router? Ho sentito che in generale i prodotti netgear se pur buoni, non hanno una copertura ampia, vi risulta?
Grazie spero di essere stato chiaro.
djgusmy85
10-11-2005, 11:19
Ragazzi da ieri sono possessore del DG834GT (ho installato il mio G ad un amico che necessitava di un router).
Che dire, va altrettanto bene! Solo ho notato che l'antenna è un pochino più corta.
Sapete se attivando l'opzione "Atheros eXtended Range (XR)" aumenta la portata? Io l'ho provata ma il mio palmare (protocollo b) non si connette più. Il portatile sì, ma non so quantificare se riceve meglio.
P.S. Insieme al router mi hanno consegnato anche una chiavetta wifi Netgear 108: a me non serve in quanto in wifi uso il portatile (con PCMCIA) e il palmare, E' ancora sigillata nella sua scatola. L'ho messa in vendita qui sul forum: è il perfetto complemento del GT, se a qualcuno serve... basta cliccare sulla mia sign ;)
E' normale che sia in dotazione o è stata un'eccezione? :mbe:
Pipposuperpippa
10-11-2005, 11:20
Posso prendere tranquillamente il suddetto router? Ho sentito che in generale i prodotti netgear se pur buoni, non hanno una copertura ampia, vi risulta?
Grazie spero di essere stato chiaro.
Sì, mi risulta. Però nel tuo caso la distanza non mi sembra proibitiva... :)
Pipposuperpippa
10-11-2005, 11:21
E' normale che sia in dotazione o è stata un'eccezione? :mbe:
No, il GT era in vendita accoppiato alla chiavetta. 2 scatole separate, ovviamente.... è una promozione di Mr.Price (router e chiavetta a 130 euro)
Sì, mi risulta. Però nel tuo caso la distanza non mi sembra proibitiva... :)
Quindi vado tranquillo per acquisto? Oppure mi consigli a parità di caratteristiche un altro prodotto? Eventualmente quale?
Grazie.
Pugaciov
10-11-2005, 11:41
No, il GT era in vendita accoppiato alla chiavetta. 2 scatole separate, ovviamente.... è una promozione di Mr.Price (router e chiavetta a 130 euro)
Anch'io ho ordinato da loro, mi spediscono domani, spero di ricevere il tutto per Martedì, anche se ancora non sono connesso in ADSL.
Comunque il modello esatto della chiavetta è WG111T, non 108, sbaglio?
djgusmy85
10-11-2005, 12:00
Anch'io ho ordinato da loro, mi spediscono domani, spero di ricevere il tutto per Martedì, anche se ancora non sono connesso in ADSL.
Comunque il modello esatto della chiavetta è WG111T, non 108, sbaglio?
WG111T = usb wi-fi adapter 108Mbps 802.11g ;)
soluzione buona ma non attuabile con il nostro router.. :D
accidentaccio!...ma me l'ero già immaginato...una piccola carenza del caro netgear che per il resto al momento mi sta dando solo soddisfazioni
cmq mi sa che molti sono un po' troppo paranoici con sta sicurezza.. non è che se aprite un pò di porte succede chissà cosa..
figurati...ho già forwardato un casino di porte e ho immediatamente disabilitato qualsiasi firewall software...più aperto di così!
già che scrivo ne approfitto per chiedere un piccolo cosiglio...magari a questo sarà già stato risposto, ma così mi risparmio di andare a spulciare il 3d...
per quanto riguarda le impostazioni wireless io per ora avevo selezionato la modalità auto108. in realtà tutte le schede che si collegano sono g (2 intel 2200 e 1 dlink dwl g520+). mi conviene lasciare così o selezionare b&g o solo g? e nel caso quale canale scegliere (con auto108 viene forzato il 6 quindi non mi ero posto il problema)? problemi di interferenze non doveri averne visto che l'unica altra apparecchiatura wireless è un cordless di tipo dect che quindi dovrebbe bazzicare le frequenze intorno a 1,8 ghz
grazie, ciao
Pugaciov
10-11-2005, 12:12
WG111T = usb wi-fi adapter 108Mbps 802.11g ;)
Ah si si, non avevo capito che Pipposuperpippa intendesse da 108 Mbps, pensavo sbagliasse il codice del prodotto.
Pipposuperpippa
10-11-2005, 12:46
Quindi vado tranquillo per acquisto? Oppure mi consigli a parità di caratteristiche un altro prodotto? Eventualmente quale?
Grazie.
A mio parere attualmente sia il G che il GT sono il miglior acquisto.
Ci sono altri router interessanti, tipo l'US Robotics maxg, ma questo nessuno l'ha provato.... meglio non rischiare ;)
Pipposuperpippa
10-11-2005, 12:48
Anch'io ho ordinato da loro, mi spediscono domani, spero di ricevere il tutto per Martedì, anche se ancora non sono connesso in ADSL.
Comunque il modello esatto della chiavetta è WG111T, non 108, sbaglio?
Il codice stampato sulla scatola è WG111TIS, è la chiavetta Netgear a 108. Costa di norma 60-70 euro ;)
A mio parere attualmente sia il G che il GT sono il miglior acquisto.
Ci sono altri router interessanti, tipo l'US Robotics maxg, ma questo nessuno l'ha provato.... meglio non rischiare ;)
Grazie :) .Mi butto su questi come avevo in mente allora.
Pipposuperpippa
10-11-2005, 13:29
Ho letto ora che la chiavetta supporta la tecnologia "New Extended Range" (XR), che offre una portata 3 volte superiore a quella del 802.11g
Molto intessante, ecco spiegata la presenza nel router della funzione "Atheros eXtended Range (XR)" funziona in abbinamento con altri prodotti Netgear. E' un peccato non poter fare una bella prova... :muro:
(c'è il disegnino sulla scatola del router a cerchi concentrici: prima la copertura B, poi la copertura G, poi la copertura estesa che garantirebbe una portata maggiore)
FoxMolte
10-11-2005, 16:37
Ciao!ho preso anche io il netgear DG834G!!!
E grazie alla guida l'ho configurato alla grande!
Volevo solo chiedere una cosa : è possibile con Xp, disabilitare in automatico la connessione al router quando si spegne il pc??
(Lo chiedo perchè se lo lascio connesso, all'accensione avast antivirus rallenta l'avvio!)
Grazie
Salve a tutti...
Domanda banale forse ma di router ne so molto poco...
Posseggo l'ADSL Alice ed essendo intenzionaro all'acquisto del prodotto in questione, chiedevo se la configurazione posta in prima pagina fosse buona anche per adsl alice o se bisogna fare altro ...
Ultima cosa...
Differenze sostanziali fra NETGEAR Router Wireless DG834GT e NETGEAR Ruter Wireless WGR614FS?
Salve a tutti...
Domanda banale forse ma di router ne so molto poco...
Posseggo l'ADSL Alice ed essendo intenzionaro all'acquisto del prodotto in questione, chiedevo se la configurazione posta in prima pagina fosse buona anche per adsl alice o se bisogna fare altro ...
Ultima cosa...
Differenze sostanziali fra NETGEAR Router Wireless DG834GT e NETGEAR Ruter Wireless WGR614FS?
il DG834GT (108Mbps) è anche modem, il WGR614FS (58 Mbps) no :cool:
il DG834GT (108Mbps) è anche modem, il WGR614FS (58 Mbps) no :cool:
Azzz... Meno male...
Ciao a tutti,
finalmente telecom è riuscita a attivarmi la linea :D
Ho gia un piccolo problema: le statistiche del router indicano un downstream a 800 Kb mentre l'up a 300. La navigazione fila liscia che è una meraviglia ma appena scarico un file (es da mozilla.org) il bitrate è di soli 2 kbs.
Per il momento il router (dg834GTIT) è configurato da default ed anche zone alarm. Sapete dove risiede il problema?
Grazie dell'aiuto.
P.s il pc è collegato al router tramite wireless e le proprietà mi dicono che sono collegato a 108 Mbps e la potenza del segnale è "eccellente"
Per collegare il mio portatile ad internet mediante Wireless, ovviamente utilizzando il DG834GT di base, ho bisogno obbligatoriamente della chiave WG111T, anche se il mio portatile ha già una scheda di rete 802.11g MiniPCI Wireless Network Adapter integrata ???
Grazie in anticipo...
Per collegare il mio portatile ad internet mediante Wireless, ovviamente utilizzando il DG834GT di base, ho bisogno obbligatoriamente della chiave WG111T, anche se il mio portatile ha già una scheda di rete 802.11g MiniPCI Wireless Network Adapter integrata ???
Grazie in anticipo...
Va bene quella integrata ma non andrai a 108Mbps (teorici!!!) :cool:
ragazzi scusate ma il router DG834GIT va bene oltre che con Emule anche con Mirc cioè parlo del DCC SEND e DCC RECEIVE?!
thk. ;)
djgusmy85
10-11-2005, 19:05
ragazzi scusate ma il router DG834GIT va bene oltre che con Emule anche con Mirc cioè parlo del DCC SEND e DCC RECEIVE?!
thk. ;)
Con emule sì, con i trasferimenti file con programmi di messaggistica lo vorrei sapere con certezza anche io :)
beh, non penso dovrebbero esserci problemi!
Perielio
10-11-2005, 19:32
ragazzi scusate ma il router DG834GIT va bene oltre che con Emule anche con Mirc cioè parlo del DCC SEND e DCC RECEIVE?!
thk. ;)
con mirc scarico tranquillamente via DCC senza settaggi particolari, per quanto riguarda il SEND non ho provato ma se tanto mi dà tanto non dovrebbero esserci problemi.
Con emule sì, con i trasferimenti file con programmi di messaggistica lo vorrei sapere con certezza anche io :)
risposta generale: non da problemi con nulla :D
uso ICQ, MSN, skype ecc senz prob
>bYeZ<
Ciao!ho preso anche io il netgear DG834G!!!
E grazie alla guida l'ho configurato alla grande!
Volevo solo chiedere una cosa : è possibile con Xp, disabilitare in automatico la connessione al router quando si spegne il pc??
(Lo chiedo perchè se lo lascio connesso, all'accensione avast antivirus rallenta l'avvio!)
Grazie
è una connessione di rete.. dovrebbe essere possibile settarla in modo che non si connetta alla LAN all'avvio.. però mai fatto sinceramente :D
>bYeZ<
Pipposuperpippa
10-11-2005, 20:32
In IMPOSTAZIONE WAN si può disabilitare:
"Connetti automaticamente, come richiesto" ;)
In IMPOSTAZIONE WAN si può disabilitare:
"Connetti automaticamente, come richiesto" ;)
quello è per la connessione al web ma non per la connessione alla LAN.. bisogna vedere cosa fa rallentare l'avvio del pc.. la LAN o il WEB? mi sa la lan :D
>bYeZ<
FoxMolte
10-11-2005, 20:52
Mi sono espresso male...
in pratica mi servirebbe rendere automatico "disabilita periferica di rete", che si trova sotto il menù connessioni.
FoxMolte
10-11-2005, 20:53
mi sa la lan
Si è la lan!
djgusmy85
10-11-2005, 20:57
risposta generale: non da problemi con nulla :D
uso ICQ, MSN, skype ecc senz prob
>bYeZ<
Ma anche il trasferimento file? Senza dover impostare niente?
blackxunah
10-11-2005, 21:57
Chiedo qui dato che il mio thread non è ancora stato calcolato, e non credo di resistere ancora molto senza avere una rete efficiente a casa.
In pratica ho il DG834GT: il fisso è collegato al router tramite cavo, ed il portatile tramite wifi.
Nella rete che ho installato vedo solo il pc portatile come periferica in rete locale e dal portatile riesco ad accedere ad una delle cartelle condivise del fisso che spunta sollo la voce "Internet" e non rete locale
Come se mancasse un legame tra la rete Wifi e quella con Cavo... avete qualche suggerimento?
Chiedo qui dato che il mio thread non è ancora stato calcolato, e non credo di resistere ancora molto senza avere una rete efficiente a casa.
bè, non hai dato molto tempo al tuo thread visto che hai aspettato 20 minuti prima di decretarne la sua morte :rolleyes:
chiudo l'altro e continui qui allora ;)
al momento non mi viene in mente nulla sul tuo prob
(che OS hai sui 2 pc?)
Ma anche il trasferimento file? Senza dover impostare niente?
ICQ basta settarlo dicendogli che è sotto firewall e aprendo la porta 5190 (o quella da te scelta).. MSN mi funszona così come è anche se qui (http://www.portforward.com/cports.htm) si dice che qualche settaggio necessiti.. skype neessita della porta 7272 aperta.. ma se cmq non lo è passa in automatico dalla 80 o dalla 443..
cmq basta guardare qui per sapere cosa settare per i vari prog
http://www.portforward.com/cports.htm
(link che ovviamente è nel primo post ma....)
>bYeZ<
Appena comprato :)
L'ho collegato al PC anche se sono in attesa che tin.it mi liberi la portante per passare ad Alice.
Ho solo aggiornato il firmware alla versione 3.01.25 ed adesso la terza lucina da sinistra (quella che indica la portante) è sempre spenta :eek:
Prima invece lampeggiava e poi diventava fissa.
Cosa significa? :help:
Snake1980
11-11-2005, 12:26
Appena comprato :)
L'ho collegato al PC anche se sono in attesa che tin.it mi liberi la portante per passare ad Alice.
Ho solo aggiornato il firmware alla versione 3.01.25 ed adesso la terza lucina da sinistra (quella che indica la portante) è sempre spenta :eek:
Prima invece lampeggiava e poi diventava fissa.
Cosa significa? :help:
Può darsi che ti hanno liberato la portante
mi autocito visto che non è giunta risposta e sfogliando il 3d non mi pare di aver visto nulla...immmagino che sia un settaggio piuttosto irrilevante, comunque datemi una rispostina...dai, fate i bravi!
per quanto riguarda le impostazioni wireless io per ora avevo selezionato la modalità auto108. in realtà tutte le schede che si collegano sono g (2 intel 2200 e 1 dlink dwl g520+). mi conviene lasciare così o selezionare b&g o solo g? e nel caso quale canale scegliere (con auto108 viene forzato il 6 quindi non mi ero posto il problema)? problemi di interferenze non doveri averne visto che l'unica altra apparecchiatura wireless è un cordless di tipo dect che quindi dovrebbe bazzicare le frequenze intorno a 1,8 ghz
grazie, ciaps
Qualcuno ha già configurato una vpn con il GTIT?? se si.. ehm.. come :help:
Pugaciov
11-11-2005, 14:38
Ordinati Mercoledì pomeriggio da Misterprezzo, arrivati stamane il D384GTIT e la WG111T :)
Appena mi attivano 'sta ADSL lo installo.
Ordinati Mercoledì pomeriggio da Misterprezzo, arrivati stamane il D384GTIT e la WG111T :)
Appena mi attivano 'sta ADSL lo installo.
stessa mia configurazione... aspetta e spera per l'adsl :Prrr:
Pugaciov
11-11-2005, 15:03
aspetta e spera per l'adsl :Prrr:
Questo è vero, però ho aspettato 3 anni, adesso se devo aspettare 1 mese perchè mi attivino la portante, mi cambia poco :)
Mi cambia enormemente invece, mi fa incazzare abbestia :muro:
Appena comprato
L'ho collegato al PC anche se sono in attesa che tin.it mi liberi la portante per passare ad Alice.
Ho solo aggiornato il firmware alla versione 3.01.25 ed adesso la terza lucina da sinistra (quella che indica la portante) è sempre spenta
Prima invece lampeggiava e poi diventava fissa.
Cosa significa?
Può darsi che ti hanno liberato la portante
Mi sembra strano mi abbiano liberato la portante :confused:
E lo hanno fatto proprio in quel minuto che ho aggiornato il firmware??
E poi senza portante non dovrebbe lampeggiare??
Verificherò...
altre ipotesi? :help:
blackxunah
11-11-2005, 15:14
Chiedo qui dato che il mio thread non è ancora stato calcolato, e non credo di resistere ancora molto senza avere una rete efficiente a casa.
In pratica ho il DG834GT: il fisso è collegato al router tramite cavo, ed il portatile tramite wifi.
Nella rete che ho installato vedo solo il pc portatile come periferica in rete locale e dal portatile riesco ad accedere ad una delle cartelle condivise del fisso che spunta sollo la voce "Internet" e non rete locale
Come se mancasse un legame tra la rete Wifi e quella con Cavo... avete qualche suggerimento?
Mi quoto aggiungendo quanto scritto in una discussione che mi è stata chiusa perchè avevo chiesto aiuto anche qui. :rolleyes:
Ho acquistato da qualche settimana il router in questione.
Ho collegato a quest'ultimo le seguenti periferiche:
1) un pc fisso collegato alla prima porta del router tramite cavo
2) un lettore divx collegato all'access point tramite scheda wi-fi PCMCIA
3) un palmare collegato ad internet sempre tramite access point
4) un pc portatile collegato con scheda wireless integrata
Ho impostato gli IP ad ogni dispositivo che accede senza alcun problema ad internet.
Il lettore Divx funziona perfettamente, riuscendo ad accedere tramite tool al contenuto multimediale del pc fisso.
Premetto che ho effettuato i test di ping e tutti i pc si vedono reciprocamente.
Il problema fondamentale riguarda l'installazione di una rete tra il fisso ed il portatile. Ho inserito entrambi i dispositivi nello stesso Gruppo; ho disabilitato tutti i firewall, ma non riesco assolutamente a vedere il pc fisso in rete.
Dal fisso vedo sotto la voce "rete locale" la cartella "shared docs" del portatile, Dal portatile vedo sotto la voce "Rete locale" il Router e la cartella Shared docs sempre del portatile, mentre sotto la voce "internet" vedo una delle cartelle condivise sul fisso.
non riesco a visualizzare il fisso all'interno del gruppo, ma la cosa strana è che inserendo (dentro il gruppo di lavoro) l'ip del fisso, magicamente funziona tutto magicamente.
Spero in voi. Sto perdendo la salute dietro a questa rete...sono convinto che si tratti di una sciocchezza.
è come se la rete Wi-fi non fosse in comunicazione con le rete lan del router.
capperuncolo
11-11-2005, 15:36
Salve a tutti!
Da oggi posseggo anche io il router in questione, il GT. Nel mio portatile ho messo una WG511T, e appena installato andava tutto bene, si connetteva ad internet e tutto ok. Adesso, spento e riacceso il protatile, questo si connette al router, ma non ad internet attraverso di esso. Ho sbagliato qualcosa nelle impostazioni? Vi prego, aiutatemi! :cry:
Salve a tutti!
Da oggi posseggo anche io il router in questione, il GT. Nel mio portatile ho messo una WG511T, e appena installato andava tutto bene, si connetteva ad internet e tutto ok. Adesso, spento e riacceso il protatile, questo si connette al router, ma non ad internet attraverso di esso. Ho sbagliato qualcosa nelle impostazioni? Vi prego, aiutatemi! :cry:
Qualche informazione in +? configurazione router e chiave per esempio
Pugaciov
11-11-2005, 16:29
Scusate, ma perchè dal Nord America hanno tolto dalla produzione il DG384GT?
E' rimasto solo il G.
capperuncolo
11-11-2005, 16:31
Qualche informazione in +? configurazione router e chiave per esempio
Cosa intendi per chiave? Perdonate la mia niubbaggine, ma sono al mio priumo router! :mc:
Ho solo collegato il router, fatto fare la configurazione automatica e provato a connettere il portatile. :help:
PS: Ho un problema anche da un fisso collegato via wifi. Questo vede il router, capta un segnale al 79%, ma non si connette! Aiuto!! :cry: :cry:
17Qwerty71
11-11-2005, 18:34
con cosa vedete le percentuali di ricezione del segnale? :confused:
Snake1980
11-11-2005, 19:28
Cosa intendi per chiave? Perdonate la mia niubbaggine, ma sono al mio priumo router! :mc:
Ho solo collegato il router, fatto fare la configurazione automatica e provato a connettere il portatile. :help:
PS: Ho un problema anche da un fisso collegato via wifi. Questo vede il router, capta un segnale al 79%, ma non si connette! Aiuto!! :cry: :cry:
Scusami...
Ma vede solo il segnale e non riesci a connetterti al router?
Oppure ti connetti alla rete ma non riesci ad andare su internet?
Snake1980
11-11-2005, 19:29
Non mi piace tanto il fatto che tu faccia la configurazione automatica...meglio farla manualmente
Non mi piace tanto il fatto che tu faccia la configurazione automatica...meglio farla manualmente
è la norma fare quella automatica.. non vedo cosa non ti garbi nel farla
>bYeZ<
professore1
11-11-2005, 20:50
Mi quoto aggiungendo quanto scritto in una discussione che mi è stata chiusa perchè avevo chiesto aiuto anche qui. :rolleyes:
Ho acquistato da qualche settimana il router in questione.
Ho collegato a quest'ultimo le seguenti periferiche:
1) un pc fisso collegato alla prima porta del router tramite cavo
2) un lettore divx collegato all'access point tramite scheda wi-fi PCMCIA
3) un palmare collegato ad internet sempre tramite access point
4) un pc portatile collegato con scheda wireless integrata
Ho impostato gli IP ad ogni dispositivo che accede senza alcun problema ad internet.
Il lettore Divx funziona perfettamente, riuscendo ad accedere tramite tool al contenuto multimediale del pc fisso.
Premetto che ho effettuato i test di ping e tutti i pc si vedono reciprocamente.
Il problema fondamentale riguarda l'installazione di una rete tra il fisso ed il portatile. Ho inserito entrambi i dispositivi nello stesso Gruppo; ho disabilitato tutti i firewall, ma non riesco assolutamente a vedere il pc fisso in rete.
Dal fisso vedo sotto la voce "rete locale" la cartella "shared docs" del portatile, Dal portatile vedo sotto la voce "Rete locale" il Router e la cartella Shared docs sempre del portatile, mentre sotto la voce "internet" vedo una delle cartelle condivise sul fisso.
non riesco a visualizzare il fisso all'interno del gruppo, ma la cosa strana è che inserendo (dentro il gruppo di lavoro) l'ip del fisso, magicamente funziona tutto magicamente.
Spero in voi. Sto perdendo la salute dietro a questa rete...sono convinto che si tratti di una sciocchezza.
è come se la rete Wi-fi non fosse in comunicazione con le rete lan del router.
Più o meno ho anche io lo stesso problema
Non riesco a creare sta benedetta lan tra 2 computer.
Ma qualche anima buona non ci può indicare passo passocome si crea un arete wifi? :muro:
Ma qualche anima buona non ci può indicare passo passocome si crea un arete wifi? :muro:
veramente è stato giò scritto.. cmq senza mettere nessuna protezione funsiona tutto alla prima..
>bYeZ<
Ragazzi mi è arrivato finalmente il modem NETGEAR DG834G v2.
Adesso dato ke la prima parte del post risale a tempo fa vorrei sapere
esattamente come fare per configurare al massimo questo router (firmware, aprire porte in particolare, ecc.)
GRAZIE
è vecchia ma vale oggi come ieri
:)
Adesso dato ke la prima parte del post risale a tempo fa vorrei sapere
la prima parte sarà anche "vecchia" ma la 2° è nuova di pacca :D
leggi la data dell'ultima modifica :rolleyes:
>bYeZ<
Pugaciov
11-11-2005, 21:42
M'è venuto un terribile dubbio. Al router si collegheranno:
1)Mio PC, connesso con cavo
Poi, o
2)Vecchio portatile
o
3)Vecchio PC
Il problema è che 2 e 3 non hanno l'USB 2.0, hanno 1.1 o addirittura 1.0.
La velocità teorica dell'USB 1.0 dovrebbe essere 1.5 Mbps, quella della 1.1 12 Mbps.
E' un po' poco no? :(
M'è venuto un terribile dubbio. Al router si collegheranno:
1)Mio PC, connesso con cavo
Poi, o
2)Vecchio portatile
o
3)Vecchio PC
Il problema è che 2 e 3 non hanno l'USB 2.0, hanno 1.1 o addirittura 1.0.
La velocità teorica dell'USB 1.0 dovrebbe essere 1.5 Mbps, quella della 1.1 12 Mbps.
E' un po' poco no? :(
non capisco cosa centra l'USB? hai intenzione di usare schede wireless USB?
per il portatile puoi usare schede PCMCIA... per il vecchio PC fisso una scheda wireless PCI o una scheda USB2 PCI
cmq per internet l'USB 1.1 è più che sufficiente, per spostare grossi file avresti di certo dei grattacapi
:)
la prima parte sarà anche "vecchia" ma la 2° è nuova di pacca :D
leggi la data dell'ultima modifica :rolleyes:
>bYeZ<
Qual'è la nuova di pacca? Mi mandate il link?
Qual'è la nuova di pacca? Mi mandate il link?
:mbe: mi sa che tu il primo post non lo hai manco guardato
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525&page=1&pp=20
>bYeZ<
Pugaciov
11-11-2005, 21:59
non capisco cosa centra l'USB? hai intenzione di usare schede wireless USB?
Si :)
Ho preso il bundle DG834GT e WG111T.
per il portatile puoi usare schede PCMCIA... per il vecchio PC fisso una scheda wireless PCI o una scheda USB2 PCI
cmq per internet l'USB 1.1 è più che sufficiente, per spostare grossi file avresti di certo dei grattacapi
:)
Come una USB 2 PCI? :D
Si :)
Come una USB 2 PCI? :D
si.. esistono :D non lo sapevi?
>bYeZ<
Pugaciov
11-11-2005, 22:08
si.. esistono :D non lo sapevi?
>bYeZ<
:eek: :D
Famme capì, una scheda PCI che ospita degli slot USB 2.0?
si..
http://www.trendnet.com/image/products/photo/tu2-h5pi_1_a_1.jpg
se vuoi anche con il firewire
http://images.amazon.com/images/P/B0000DFZ66.01.LZZZZZZZ.jpg
http://images.google.com/images?q=pci+usb+2.0&hl=it&btnG=Cerca+con+Google
niubbo :D
>bYeZ<
Pugaciov
11-11-2005, 22:14
si..
niubbo :D
>bYeZ<
:fuck:
djgusmy85
11-11-2005, 22:20
:fuck:
Dai, Pughino™, su :friend:
:fuck:
se prendi una scheda USB2 PCI NON prenderla con chip VIA ma con chip NEC
altrimenti ci sono schede wifi PCI, con la loro bella antennina :flower:
:)
Pugaciov
11-11-2005, 22:25
:friend:
Un solo smile in un post è spam. Spam è Rock. FreeMan è lento.
se prendi una scheda USB2 PCI NON prenderla con chip VIA ma con chip NEC
altrimenti ci sono schede wifi PCI, con la loro bella antennina
:)
Ok, ma non credo che prenderò uno di quegli aggeggi :D
Per adesso vedo di riuscire a configurare la chiavetta USB :)
djgusmy85
11-11-2005, 22:29
Un solo smile in un post è spam. Spam è Rock. FreeMan è lento.
Prontamente corretto :O :D
Un solo smile in un post è spam. Spam è Rock. FreeMan è lento.
:asd:
lento come Homer... "qualcuno ha detto qualcosa..." :D
:)
Pugaciov
11-11-2005, 22:32
:asd:
lento come Homer... "qualcuno ha detto qualcosa..." :D
:)
:D
Ma...oh, qui bisognerebbe solo scambiarsi info sulla perfetta configurazione del DG834G(T) :|
A parte gli scherzi, ditemi una cosa: io nel vecchio PC (se tutto va bene connesso con la chiavetta Wi-Fi) ho una normale stampante. Posso condividere la stampante, ovviamente lasciando il vecchio PC acceso, e stampare dal mio PC (connesso al router via ethernet)?
(lo so che è roba di rete proprio base base, ma non ho tutta 'sta cultura informatica)
A parte gli scherzi, ditemi una cosa: io nel vecchio PC (se tutto va bene connesso con la chiavetta Wi-Fi) ho una normale stampante. Posso condividere la stampante, ovviamente lasciando il vecchio PC acceso, e stampare dal mio PC (connesso al router via ethernet)?
certo
>bYeZ<
Pugaciov
11-11-2005, 22:39
sì :)
Ok Grazie, lo sospettavo ma non ne ero sicuro.
Adesso ho paura per quel fatto dell'USB 1.1 (o 1.0)...
Va beh tanto mi servirebbe per stampare file pdf, al massimo di un paio di MB credo, quindi dovrebbe essere tutto abbastanza veloce.
Manp tu hai il GT o il G?
Ho notato che i firmware del G vengono aggiornati più frequentemente, sbaglio?
Manp tu hai il GT o il G?
Ho notato che i firmware del G vengono aggiornati più frequentemente, sbaglio?
G :p
per ora sembra di sì, per una volta risparmiare qualche € è stato un vantaggio :fagiano:
anche se quando l'ho preso l'ho pagato praticamente più di quanto viene il GT adesso... ed è passato poco più di un mese :doh:
:)
Pugaciov
11-11-2005, 22:48
G :p
per ora sembra di sì, per una volta risparmiare qualche € è stato un vantaggio :fagiano:
anche se quando l'ho preso l'ho pagato praticamente più di quanto viene il GT adesso... ed è passato poco più di un mese :doh:
:)
Io mi sono fatto "fregare" dal bundle a 129 € spedizione compresa, dato che l'adattatore (o USB o qualsiasi altro) mi serviva comunque, ho pensato di prenderlo.
Ho fatto male? :)
djgusmy85
11-11-2005, 23:29
No, anzi, quel ricevitore da solo costa una barca, invece in bundle non costa praticamente un caz :)
capperuncolo
11-11-2005, 23:55
Scusami...
Ma vede solo il segnale e non riesci a connetterti al router?
Oppure ti connetti alla rete ma non riesci ad andare su internet?vede il router, dalla scheda network. Ma continua a fare lo scanning dei canali, senza fermarsi a quel router di cui percepisce il segnale con una qualità dell'80%. Boh. Quando riesce a connettersi al router, mi da una connessione a 5,5mbits, oscillante fino a 1mbits e qualche volta anche 250kbits.
Come risolvo? :help:
Ragazzi una volta attaccato il router DG834G devo installare qualcosa contenuto nel CD uscito dalla confezione?
Oppure non mi serve?
17Qwerty71
12-11-2005, 10:57
Oh, nessuno ha provato a mettere un'altra antenna a sto AP?
Ieri ho provato ha toglierci l'antenna originale, possibile che ricevevo con il portatile ugualmente con segnale praticamente identico seppur non avesse nessuna antenna? :confused:
:help:
Pipposuperpippa
12-11-2005, 11:21
Ragazzi una volta attaccato il router DG834G devo installare qualcosa contenuto nel CD uscito dalla confezione?
No. Nel cd c'è il manuale in pdf, che ti consiglio comunque di leggere ;)
Scusate,ma è praticamente impossibile cercare qualcosa in questa discussione :eek:
Cmq io ho acquistato ieri il suddetto router e funziona tutto benissimo (a parte il mulo sull'ibook via wifi ma penso sia un problema di firewall interno al mac) ma ho una domanda...
naturalmente il firmware non è aggiornato,e non so se mi conviene farlo (versione 1.005) cambia qualcosa?
e poi se decido di aggiornarlo devo installare prima i precedenti o basta installare l'ultimo?
All'ultima domanda mi piacerebbe avere risposta xkè è un mega dubbio e con i firmware non si scherza!!!!
P.S.il link x il firmware del G è errato...!
Pipposuperpippa
12-11-2005, 11:25
Basta l'ultimo ;)
ragazzi un consiglio...oramai ho il ns router da febbraio dunque lo conosco bene ho aggiornato la settimana scorsa il firmware nuovo 3.xxx , ho da sempre aperte le porte classiche 4662 4672...da ieri ho il mulo con ID basso e infatti non mi da ok nel test delle porte....l'unica cosa particolare è un aggiornamento di windows XP automatico...ma sapete uso il mulo poco e non so se sapete qualcosa in più di me...magari qualche problema dell'ultima ora. Il firwall è disattivato dunque non so che sia successo.. :muro:
....grazie
Ragazzi mentre configuravo EMULE secondo la guida non ho trovato problemi, tranne che nell'ultima parte:
quando dice di andare nelle regole del firewall ed aggiungere i servizi, mi trovo dinanzi questa schermata:
http://img398.imageshack.us/img398/9991/immagine3dn.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=immagine3dn.jpg)
adesso quando dice "INVIA A SERVER DELLA LAN" devo inserire 192.168.0.2 per quale motivo?
Per qualsiasi computer connesso tramite ethernet oppure perchè l'indirizzo del mio pc è 192.168.0.2?
ragazzi un consiglio...oramai ho il ns router da febbraio dunque lo conosco bene ho aggiornato la settimana scorsa il firmware nuovo 3.xxx , ho da sempre aperte le porte classiche 4662 4672...da ieri ho il mulo con ID basso e infatti non mi da ok nel test delle porte....l'unica cosa particolare è un aggiornamento di windows XP automatico...ma sapete uso il mulo poco e non so se sapete qualcosa in più di me...magari qualche problema dell'ultima ora. Il firwall è disattivato dunque non so che sia successo.. :muro:
....grazie
Io l'ho comprato ieri e IERI emule andava....
Oggi mi da low id e non ho cambiato nulla da ieri????
Mah!!!
djgusmy85
12-11-2005, 12:13
Hai provato a riavviare il tutto (pc, router ed emule) e riprovare?
argent1981
12-11-2005, 12:13
Ciao raga sto cercando di acquistare il mio primo router....avrei bisogno di un router che non si blocchi o si disconnetta e che mi supporti due pc connessi contemporaneamente (facciamo delle gare online di 1 ora 30 e non possiamo permetterci blocchi etc....) pensavo al NETGEAR DG834GIT o DG834GTIT e per giocare su internet lo useremo prevalentemente con cavo e non wireless invece per la lan wireless....secondo voi mi assicurano una connessione affidabile?possono essere usati solo con i cavi di rete?si riesce a dare due ip diversi al server di gioco cosi da non creare fastidi?
grazie questo mi conforta ...sei stato molto prezioso
raga mi vergogno un po' data la mia esperienza ma ho fatto come ha suggerito
djgusmy85 e ora va tutto bene grazie per il solerte aiuto...molte volte la soluzione più semplice è la più efficace grazie ;)
djgusmy85
12-11-2005, 12:22
Figurati, è una cosa normalissima :)
;)
Ragazzi ho aperto le porte del router per EMULE.
Disabilitato il FIREWALL WINDOWS.
Ho aperto EMULE e mi porta IDBASSO. Come mai?
Questo è il test per le porte di EMULE:
http://img420.imageshack.us/img420/3051/19pp1.th.jpg (http://img420.imageshack.us/my.php?image=19pp1.jpg)
Questo è la configurazione del FIREWALL del router con le porte aperte sia per il mio che per l'altro pc:
http://img420.imageshack.us/img420/7757/24dj.th.jpg (http://img420.imageshack.us/my.php?image=24dj.jpg)
Quale sarà il problema?
Pugaciov
12-11-2005, 13:07
No, anzi, quel ricevitore da solo costa una barca, invece in bundle non costa praticamente un caz :)
Già, però, sai, mi potevo anche accontentare di prendere il tutto a 54 :)
Questo è il test per le porte di EMULE:
http://img420.imageshack.us/img420/3051/19pp1.th.jpg (http://img420.imageshack.us/my.php?image=19pp1.jpg)
Questo è la configurazione del FIREWALL del router con le porte aperte sia per il mio che per l'altro pc:
http://img420.imageshack.us/img420/7757/24dj.th.jpg (http://img420.imageshack.us/my.php?image=24dj.jpg)
Quale sarà il problema?
mi sembra di capire che vuoi usare emule su 2 pc: devi assegnare a ciascuno una coppia di porte diversa
la configurazione del firewall è eccessivamente "aperta" basta redirigere solo le 4 porte utilizzate in modo da consentire il traffico solo su quelle...non tutto aperto in entrata, è un benvenuto agli hackers...
djgusmy85
12-11-2005, 13:59
Già, però, sai, mi potevo anche accontentare di prendere il tutto a 54 :)
Mal che vada fai come pippo, vendi il modulo wi-fi alla modica cifra di 45€, così avrai pagato il router 85€, un gran bell'affare quell'offerta del bundle, quasi quasi ....... :stordita:
Pugaciov
12-11-2005, 14:16
Mal che vada fai come pippo, vendi il modulo wi-fi alla modica cifra di 45€, così avrai pagato il router 85€, un gran bell'affare quell'offerta del bundle, quasi quasi ....... :stordita:
Beh adesso la chiavetta Wi-Fi mi serve, e a pensarci bene continuerà a servirmi, perchè anche se prendo un nuovo portatile già predisposto per Wi-Fi, quello vecchio di sicuro non lo vendo (ci ricaverei ben poco) nè lo butto via, quindi...
:)
Volevo solo dire che se c'era un bundle che comprendeva router e chiavetta a 54 Mbps, magari sui 90 €, forse avrei preso quello.
Comunque adesso il bundle è salito di prezzo, io l'ho preso a 129, adesso è salito a 134 :asd:
Quello shop te lo consiglio, ho ordinato Mercoledì pomeriggio, Giovedì mattina m'hanno contattato per la conferma dell'ordine, ieri mattina il pacco era a casa ;)
djgusmy85
12-11-2005, 14:29
Alla faccia della celerità :)
Attendo Puga-cavia-news :D
Chissà che non mi decida finalmente pure io :p
(e sarebbe anche ora..sisi..)
:)
perchè sarei esposto ad alti rischi per gli HACKER?
invece con le due sole porte (4662 e 4672 solo per 192.168.0.2) per il mio pc va bene? Non corro + il riskio?
Pugaciov
12-11-2005, 14:38
Attendo Puga-cavia-news :D
:)
Non dipende da me, lo sai. Io dico che per il 15 potrei pure essere attivo, però devono togliermi la borchia ISDN...ho sentito di gente che è rimasta "a piedi" per quasi un mese...
Speriamo che non facciano cazzate.
djgusmy85
12-11-2005, 14:40
Un poco di rischio c'è sempre (ma se hai il s.o. aggiornato non c'è il benchè minimo problema), e cmq molto meno che avendole spalancate tutte ;)
djgusmy85
12-11-2005, 14:42
Non dipende da me, lo sai. Io dico che per il 15 potrei pure essere attivo, però devono togliermi la borchia ISDN...ho sentito di gente che è rimasta "a piedi" per quasi un mese...
Speriamo che non facciano cazzate.
Sì sì, lo so bene, pure da me l'attivazione è stata tutto tranne che priva di problemi...E' normale, purtroppo :cry:
Magari gli operatori telecoz marchigiani saranno più efficenti, te lo auguro ;)
Scusate,ma ho letto di tutto e ho provato a fare di tutto e di +,ho tolto il dcht (spero si chiami così o cmq avete capito) seguendo le istruzioni di oooooooooo ho configurato le porte come c'è scritto qui,ho messo il firmware aggiornato e resettato e reimpostato la configurazione 2 volte...
risultato vado in internet con il pc in lan con router e con l'ibook in wifi vedo le cartelle ma non va emule....
Non so + cosa fare,ma il bello è che ieri andava :cry:
L'unica cosa che mi viene in mente è che ieri usavo solo il pc mentre oggi sia pc che ibook,ma ho provato anche a dargli ad ogniuno la propria porta in modo che ad ogni riavvio avessero sempre quella,ma niente!!!
Se qualcuno ha 2 pc uno in lan e 1 wifi mi può dire come vanno configurati?
Grazie millen :fagiano: :fagiano:
perchè sarei esposto ad alti rischi per gli HACKER?
invece con le due sole porte (4662 e 4672 solo per 192.168.0.2) per il mio pc va bene? Non corro + il riskio?
sì,segui la guida di questo thread ed apri soltanto le porte necessarie (4662e 4672, se non sbaglio) per evitare attacchi inutili sulle altre, in più sincerati di forwardare il traffico attraverso quelle porte su indirizzi ip corretti (e possibilmente fissi).
Byez!
Scusate,ma è praticamente impossibile cercare qualcosa in questa discussione :eek:
e perchè? c'è l'apposita funsione... se la ricerca è down si deve apettare che il forum decongestioni dai troppi utenti online
naturalmente il firmware non è aggiornato,e non so se mi conviene farlo (versione 1.005) cambia qualcosa?
e poi se decido di aggiornarlo devo installare prima i precedenti o basta installare l'ultimo?
metti l'ultimo e vai tranquillo
P.S.il link x il firmware del G è errato...!
controllato ora ed è corretto come lo era prima
Io l'ho comprato ieri e IERI emule andava....
Oggi mi da low id e non ho cambiato nulla da ieri????
Mah!!!
se un giorno va e quello dopo no non è di certo un prob del router.. quando capita a me, riavvio emule e torna tutto a posto..
adesso quando dice "INVIA A SERVER DELLA LAN" devo inserire 192.168.0.2 per quale motivo?
Per qualsiasi computer connesso tramite ethernet oppure perchè l'indirizzo del mio pc è 192.168.0.2?
ovviamente devi indirizzate le regole al pc che sta utilizzando quel programma.. mandarle ad un pc qualcunque che senso avrebbe?
Ciao raga sto cercando di acquistare il mio primo router....avrei bisogno di un router che non si blocchi o si disconnetta e che mi supporti due pc connessi contemporaneamente (facciamo delle gare online di 1 ora 30 e non possiamo permetterci blocchi etc....) pensavo al NETGEAR DG834GIT o DG834GTIT e per giocare su internet lo useremo prevalentemente con cavo e non wireless invece per la lan wireless....secondo voi mi assicurano una connessione affidabile?possono essere usati solo con i cavi di rete?si riesce a dare due ip diversi al server di gioco cosi da non creare fastidi?
vanno tutti e due benissimo.. non ti daranno problemi
Ragazzi ho aperto le porte del router per EMULE.
Disabilitato il FIREWALL WINDOWS.
Ho aperto EMULE e mi porta IDBASSO. Come mai?
se è tutto settato bene non ci devono essere prob.. riavvia emule (anche + volte) e dovrebbe sistermarsi.. a me lo faceva anche con il "modem" normale
Questo è il test per le porte di EMULE:
http://img420.imageshack.us/img420/3051/19pp1.th.jpg (http://img420.imageshack.us/my.php?image=19pp1.jpg)
Questo è la configurazione del FIREWALL del router con le porte aperte sia per il mio che per l'altro pc:
http://img420.imageshack.us/img420/7757/24dj.th.jpg (http://img420.imageshack.us/my.php?image=24dj.jpg)
Quale sarà il problema?
il test online può non voler dire nulla.. a me quello dell'UDP mi da errore.. però è tutto perfettamente funzionante
come ti è già stato detto, non puoi dare le stesse regole a pc diversi
>bYeZ<
e quali porte dovrei dare all'altro PC?
e quali porte dovrei dare all'altro PC?
quelle che vuoi
cmq, ti consigli di leggere le ultime 10 (se fai 20 è ancora meglio) pagine di questo thread perchè queste cose le abbia già dette ;)
e magari trovi anche altre cose interessanti
>bYeZ<
Scusate, ho questo router da un paio di settimane.
Volevo sapere: dato che ha breve mi porteranno la portante di Alice a 4MB, devo impostare qualcosa io? o si setta da solo, sentendo l'aumento della portante?
Grazie!
Ho installato il gingillo (834GT con WG111T) e va alla grande. :cool:
Configurato facilmente grazie ai vostri consigli :read: .
I parametri sono buoni
http://img182.imageshack.us/img182/7541/matiaij1bu.gif (http://imageshack.us)
e la portata buona pure, dopo numerosi esperimenti (i vicini mi avranno preso per matto, giravo col portatile in cerca del segnale attorno alla casa... :D :sofico: :what: ).
In sostanza sono proprio contento, vi meritate un bel grazie per i "consigli per gli acquisti" e per quelli di installazione! :cincin:
Ah, l'iconcina della birra del post di prima non prendetela sul serio... non vi offro nulla!!! :Prrr:
E tutto perchè mi avete fatto leggere un marasma di pagine! Potevate almeno condensarle un po'!!! :rolleyes: ;)
Ovviamente scherzo!!!
ciao belli!
e perchè? c'è l'apposita funsione... se la ricerca è down si deve apettare che il forum decongestioni dai troppi utenti online
Hai mai provato a cercare qualcosa??? Nella prima pagina c'è il link x trovare le differenze tra g e gt,e nella stessa pagina c'è un utente che dice un paio di pagine prima ne ho descritto le differenzze estetiche...Ecco io ero interessato a questo secondo te l'ho trovata...ho cercato dofferenze,differenze estetiche,estetica ecc NULLA.... poi x il firmware...Non trova nulla di esaustivo...Questa funzione andrebbe bene se hai 10-20 pagine non 1200!!! bisognerebbe che qualcuno si mettesse a mettere apposto le informazioni!!!
metti l'ultimo e vai tranquillo
Già fatto grazie
controllato ora ed è corretto come lo era prima
Beh se te x corretto intendi questo http://img442.imageshack.us/img442/6628/immagine10fd.th.png (http://img442.imageshack.us/my.php?image=immagine10fd.png) allora siamo d'accordo....!!
Ma secondo me è meglio usare questo link: http://img368.imageshack.us/img368/8488/immagine21qc.th.png (http://img368.imageshack.us/my.php?image=immagine21qc.png)....!!!
se un giorno va e quello dopo no non è di certo un prob del router.. quando capita a me, riavvio emule e torna tutto a posto..
[I]Beh io ho riavviato tutto mille volte e resettato pure,ma ora da un'altra discussione mi sa che ho capito dove stà l'errore
>bYeZ<
Ciao!!!!!
sono interessato all'acquisto del suddetto router ma nella versione non wireless....a parte tale differenza, me lo consigliate ugualmente? Ovvero, è buono ugualmente? Ha dato problemi? Grazie
Pugaciov
13-11-2005, 14:43
sono interessato all'acquisto del suddetto router ma nella versione non wireless....a parte tale differenza, me lo consigliate ugualmente? Ovvero, è buono ugualmente? Ha dato problemi? Grazie
Non so nulla a riguardo (ho il DG384GT a casa ma ancora non ho ADSL), però wgator, il moderatore di questa sezione, ha detto ha detto di averlo provato e che si è trovato bene.
BravoGT83
13-11-2005, 14:46
sono interessato all'acquisto del suddetto router ma nella versione non wireless....a parte tale differenza, me lo consigliate ugualmente? Ovvero, è buono ugualmente? Ha dato problemi? Grazie
è tutto uguale a quelli con wifi
oggi ho riprovato ad aggiornare il router
dalla versione 1.05.0 son passato alla 3.01.25.
come l'altra volta: l'aggiornamento va a buon fine. ma col nuovo firmware si rifiuta di collegarsi ad internet. la spia non rimane accesa e continua a provare a collegarsi senza successo.
ho provato a resettare tutto e rimettere le giuste impostazioni, ma non cambia nulla.
allora son tornato all' 1.05.0, e tenendo le impostazioni messe prima si collega tranquillamente senza problemi!!!!!
che misteri sono questi?
oggi ho riprovato ad aggiornare il router
dalla versione 1.05.0 son passato alla 3.01.25.
come l'altra volta: l'aggiornamento va a buon fine. ma col nuovo firmware si rifiuta di collegarsi ad internet. la spia non rimane accesa e continua a provare a collegarsi senza successo.
ho provato a resettare tutto e rimettere le giuste impostazioni, ma non cambia nulla.
allora son tornato all' 1.05.0, e tenendo le impostazioni messe prima si collega tranquillamente senza problemi!!!!!
che misteri sono questi?
Sei sicuro di aver preso il f/w giusto per il tuo router....?
Mi pare di vedere uno "sbalzo" troppo grande tra le versioni...
Controlla bene se hai un G o un GT
Ciao
Sei sicuro di aver preso il f/w giusto per il tuo router....?
Mi pare di vedere uno "sbalzo" troppo grande tra le versioni...
Controlla bene se hai un G o un GT
Ciao
sisi tranquillo
preso da qui (http://kbserver.netgear.com/products/dg834gv2.asp) ...
blamecanada
14-11-2005, 12:52
Come va questo router con eMule e trasferimenti su mIrc/trillian/etc?
Ci sono problemi a farlo funzionare su Mac e Linux?!
Grazie :).
Come va questo router con eMule e trasferimenti su mIrc/trillian/etc?
Ci sono problemi a farlo funzionare su Mac e Linux?!
Grazie :).
con Emule & tutto il resto è ok
con mac e linux tutto ok
ti ricordo l'uso della ricerca
>bYeZ<
Ho un problemino con il dg834git, praticamente navigo tutto il giorno senza problemi, la sera spengo il pc ma il router lo lascio acceso. La mattina accendo il pc apro explorer ma mi esce 'impossibile visualizzare la pagina', il modem però è collegato, la portante c'è. Provo a staccare il filo della linea adsl, lo ricollego, aspetto che torna la portante, apro explorer e mi dice sempre 'impossibile ......'. Tolgo la linea dal router e la metto al modem adsl usb, mi collego e apro l'explorer, naviga. Chiudo la connessione, stacco la linea al modem e la rimetto al router, e poi và.
E' come se all'inizio per explorer non ci fosse nessuna connessione attiva. Come mai?
Specifico che explorer è impostato con 'non utilizzare mai connessioni remote'.
grazie :)
generals
14-11-2005, 15:22
Ragazzi vorrei acquistare questo router , qualcuno lo usa con libero in ull? (magari col tuttoincluso) per sapere se ci sono problemi. Me lo consigliate? ho visto che il prezzo si aggira sui 90 euro (a me sarebbe sufficiente anche l'834git).ciao
Ho un problemino con il dg834git, praticamente navigo tutto il giorno senza problemi, la sera spengo il pc ma il router lo lascio acceso. La mattina accendo il pc apro explorer ma mi esce 'impossibile visualizzare la pagina', il modem però è collegato, la portante c'è. Provo a staccare il filo della linea adsl, lo ricollego, aspetto che torna la portante, apro explorer e mi dice sempre 'impossibile ......'. Tolgo la linea dal router e la metto al modem adsl usb, mi collego e apro l'explorer, naviga. Chiudo la connessione, stacco la linea al modem e la rimetto al router, e poi và.
E' come se all'inizio per explorer non ci fosse nessuna connessione attiva. Come mai?
Specifico che explorer è impostato con 'non utilizzare mai connessioni remote'.
grazie :)
strano.. io ho 3 pc + portaltile in wi-fi in lan e con il GT non ho nessuno di questi prob
>bYeZ<
Perielio
14-11-2005, 15:37
Inizio ad avere qualche problema fastidioso con il WG111T (il dongle usb datomi in bundle con il dg834Git): se mi allontano dal notebook per un pò a volte quando torno la connessione è interrotta e se provo con il comando "Ripristina" da windows il sistema operativo non riesce a disconnettersi dal Wg111T. Se poi provo a riavviare XP il note si blocca sulla schermata di chiusura senza spegnersi o riavviarsi più, devo spegnerlo con il tasto di accensione! Sono andato a fare un giro sul forum della Netgear e ho visto che ad uno, con il mio stesso problema, il supporto Netgear ha risposto cosi:
"This adapter was designed for the 32 bit Processors and 32 bit operating Systems and not for the 64 bit processors. It might Work with 64 bit Processors but it will create problems like frequent crashing or frequent Drop in the connection."
La Netgear stà lavorando a nuovi driver per processori a 64 bit su s.o. a 32 bit ma non sanno quando li rilasceranno (sempre che il problema sia risolvibile aggiungo io! :mad: )
Sul notebook ho Xp Home (32bit) e un processore Amd Athlon XP: Cpu-Z rileva quest'ultimo come un 64bit, quindi sembrerebbe non esserci speranza devo affidarmi al buon cuore della Netgear per il rilascio dei driver o magari rivendo il dongle e ne compro un'altro "compatibile"! Qualcuno che ha una configurazione simile alla mia (cpu a 64bit e s.o. a 32bit) ha i miei stessi problemi? :mbe:
Secondo problemino: non riesco ad accedere da remoto al router nè via wireless nè via cavo. L'accesso via lan naturalmente funziona ma l'accesso remoto no. Ho impostato l'ip del notebook che vorrei collegare da remoto ma non vuole saperne di andare ("Impossibile collegarsi alla pagina Web richiesta. La pagina potrebbe non essere disponibile al momento.") Per collegarmi uso l'ip che il router mi dà nella pagina per l'accesso remoto. Oltre alle opzioni presenti in questa pagina c'è qualche altra opzione da configurare? Dato che il router è distante dal ricevitore wireless volevo usare l'accesso remoto per cambiare progressivamente canale e vedere quale mi garantiva il segnale migliore....
Secondo problemino: non riesco ad accedere da remoto al router nè via wireless nè via cavo. L'accesso via lan naturalmente funziona ma l'accesso remoto no. Ho impostato l'ip del notebook che vorrei collegare da remoto ma non vuole saperne di andare ("Impossibile collegarsi alla pagina Web richiesta. La pagina potrebbe non essere disponibile al momento.") Per collegarmi uso l'ip che il router mi dà nella pagina per l'accesso remoto. Oltre alle opzioni presenti in questa pagina c'è qualche altra opzione da configurare? Dato che il router è distante dal ricevitore wireless volevo usare l'accesso remoto per cambiare progressivamente canale e vedere quale mi garantiva il segnale migliore....
usa la porta 80 (cioè a non mettere nessuna porta visto che l'80 è di default :D)
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.