View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
Non so come ringraziarti!!! ;)
Finalmente ho capito, il DG834 LISCIO è identico alla versione G, l'unica diversità è la presenza, nella versione G, del WiFi.
Entrambi quindi sono ottimi router per il p2p, supportano infatti circa 2000 connessioni.
Evviva!! :)
P.s: forse conviene metterlo nelle FAQ principali!
Ciao :)
ehm non per dire ma erano circa 10 pagine che lo andavamo dicendo
sulla prima pagina non lo mettiamo perchè il modello senza wifi NON è contemplato da questo thread :(
']gran router, sto ancora prendendo confidenza.
Unica nota negativa è quell'orendo stile mac unito quel bianco candido, che odio, ma non potevano fare anche la versione Black cci loro.
Sto seriamente valutando di usare uno spray nero opaco a costo di invalidare la garanzia, lo odio troppo il bianco!!
io starei fermo con bombolette varie, visto le feritoie che ci sono ai lati :D
per il resto non mi dà molto da fare dal momento che non lo vedo praticamente mai
[RenderMAN]
08-05-2006, 21:16
ragazzi devo preoccuparmi?
Nel log ho trovato:
Mon, 2006-05-08 20:14:46 - TCP Packet - Source:200.88.90.43,60721 Destination:192.168.0.2,4662 - [DOS]
Mon, 2006-05-08 20:14:49 - TCP Packet - Source:88.155.139.196,3405 Destination:192.168.0.2,4662 - [DOS]
Mon, 2006-05-08 20:14:49 - TCP Packet - Source:201.208.10.246,2467 Destination:192.168.0.2,4662 - [DOS]
La porta e quella di emule, ma "Dos" non sta per Denial of Service e solitamente sono attacchi hackers??
ehm non per dire ma erano circa 10 pagine che lo andavamo dicendo
sulla prima pagina non lo mettiamo perchè il modello senza wifi NON è contemplato da questo thread :(
Davvero? :stordita:
Quotami un messaggio dove mi dici che il DG834 liscio e il DG834G sono uguali eccezion fatta per il wireless. :)
ehm non per dire ma erano circa 10 pagine che lo andavamo dicendo
sulla prima pagina non lo mettiamo perchè il modello senza wifi NON è contemplato da questo thread :(
potresti anche contemplarlo, dato che è proprio identico al dg834g tranne l'antenna fuori (ci sono nel firmware anche le pagine del wireless...) e dato che il dg834 non ha un thread suo...
la versione liscia è identica al g
e cmq fuori giurisdizione :(
OOoopsss!
Eccolo qui il tuo post, chiedo scusa :p
Perchè dici fuori giurisdizione?
Ciau ;)
']ragazzi devo preoccuparmi?
Nel log ho trovato:
La porta e quella di emule, ma "Dos" non sta per Denial of Service e solitamente sono attacchi hackers??
per la spiegazione recarsi sul primo post e cercare col browser la voce "protezione portscan dos"
Perchè dici fuori giurisdizione?
potresti anche contemplarlo, dato che è proprio identico al dg834g tranne l'antenna fuori (ci sono nel firmware anche le pagine del wireless...) e dato che il dg834 non ha un thread suo...
non comando mica io qui
quando sono arrivato questo thread c'era già ed era stato deciso cosi' :)
[FreeMan, c'e' bisogno di te in piazzola: i soliti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1196436) noti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1196438) ....] :fagiano:
non comando mica io qui
quando sono arrivato questo thread c'era già ed era stato deciso cosi' :)
Ah, dici per il fatto che su questo topic si parla del g e del gt ma non del modello liscio...
Beh, grazie per le info, ci ho impiegato un po' ma alla fine ho ottenuto tutto quello che volevo sapere. :)
Ciao, notte! :zzz:
Pipposuperpippa
09-05-2006, 07:53
sol 1 non funzionerà e il 2 sarebbe carino ma bisogna comprare una scheda wifi per ogni pc :(
cerchiamo di essere "razionali" pls ;)
La soluzione 1 ha risolto tutti i problemi quando avevo allestito a casa mia una rete di questo genere che fornisse internet a tutti i pc: :boh:
[pc] --- cavo ---- [PC con modem adsl] ----rete wireless ad-hoc ----- [pc]
Per la soluzione 2: una scheda usb wifi nuova costa 30 euro, usata sul mercatino meno; quanti sono i pc?? Non voglio fare i conti in tasca a te ma mi sembra tutt'altro che una spesa insostenibile... pensando anche a quanto tempo devi impegare per cercare di risolvere il problema in altro modo :)
[RenderMAN]
09-05-2006, 09:02
vorrei provare il wirelless, ma non ci capisco nulla di rete.
Solitamente uso la procedura guidata per far vedere il portatile al desktop (e viceversa) ma se voglio farlo via wirelless il wi-fi sta sul router e NON sul desktop, quindi la domanda è come faccio a creare una lan wi-fi?
Ragazzi ho un problemino: come mai col pc fisso ho le porte di certi programmi aperte automaticamente(outcoming tutto sbloccato di default), mentre nel notebook in wireless le porte sono chiuse e funzionano solo quelle impostate nelle regole?
Per esempio bittorrent ed emule vanno su tutti e due i pc perchp ho creato le regole apposta, mentre un programma di streaming, pplive, funziona senza nessuna regola sul pc fissso, mentre ha le porte chiuse nel wireless? Succede anche con altri porgrammi.
A qualcunaltro capita la stessa cosa?
:cry:
Relativamente q auesto screenshot che compare nella guida screenshot (http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/guide/netgear/firewall.jpg):
Ho capito che si vogliono limitare i servizi a certi pc della rete lan. Mi soorge una domanda: come mai creare delle regole apposta per i servizi in uscita? A quello che so io in uscita è tutto sbloccato di default, non si dovrebbero aggiungere solo le regole di blocco in uscita? Magari è una domanda stupida, ma sono alla prima esperienza con un router...
:what:
La soluzione 1 ha risolto tutti i problemi quando avevo allestito a casa mia una rete di questo genere che fornisse internet a tutti i pc: :boh:
[pc] --- cavo ---- [PC con modem adsl] ----rete wireless ad-hoc ----- [pc]
Per la soluzione 2: una scheda usb wifi nuova costa 30 euro, usata sul mercatino meno; quanti sono i pc?? Non voglio fare i conti in tasca a te ma mi sembra tutt'altro che una spesa insostenibile... pensando anche a quanto tempo devi impegare per cercare di risolvere il problema in altro modo :)
pero' dimentichi un piccolo particolare: la subnet nel router
e la wireless adhoc? da dove sbuca fuori? il router a quel punto non c'entra più niente
per le schede da comprare vabbè non insistiamo più di tanto và senno' andiamo OT :)
']vorrei provare il wirelless, ma non ci capisco nulla di rete.
Solitamente uso la procedura guidata per far vedere il portatile al desktop (e viceversa) ma se voglio farlo via wirelless il wi-fi sta sul router e NON sul desktop, quindi la domanda è come faccio a creare una lan wi-fi?
primo post
sul pc wifi devi avere la scheda e installare i driver: se hai xp questo è sufficiente altrimenti dovrai usare le utility incluse nei drivers
Ragazzi ho un problemino: come mai col pc fisso ho le porte di certi programmi aperte automaticamente(outcoming tutto sbloccato di default), mentre nel notebook in wireless le porte sono chiuse e funzionano solo quelle impostate nelle regole?
Per esempio bittorrent ed emule vanno su tutti e due i pc perchp ho creato le regole apposta, mentre un programma di streaming, pplive, funziona senza nessuna regola sul pc fissso, mentre ha le porte chiuse nel wireless? Succede anche con altri porgrammi.
A qualcunaltro capita la stessa cosa?
:cry:
pplive lavora in UPNP e le porte le apre da solo (ordina al router di aggiornare la portmap)
cos'e' UPNP? primo post
Relativamente q auesto screenshot che compare nella guida screenshot (http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/guide/netgear/firewall.jpg):
Ho capito che si vogliono limitare i servizi a certi pc della rete lan. Mi soorge una domanda: come mai creare delle regole apposta per i servizi in uscita? A quello che so io in uscita è tutto sbloccato di default, non si dovrebbero aggiungere solo le regole di blocco in uscita? Magari è una domanda stupida, ma sono alla prima esperienza con un router...
:what:
le regole del firewall hanno una priorità da 1 a default per cui può essere utile e semplificativo crearne una alla base che blocchi tutto e poi consentire con priorità più alta i servizi che servono a tutti i pc
se poi c'e' una macchina con ip fisso che necessita un open all si crea una regola apposita che scavalchi il blocco
potrei approfondire la spiegazione a pag1 per quanto riguarda le priorità, mi sono limitato a scrivere basandomi su un esempio quello che può servire nella pratica
ciao ATI-Radeon-89 (e a tutto il forum ;) ),sono propenso a prendere questo netgear DG834, no wi-fi in quanto ho già un access.point della 3com.
stavo leggengo le ultime pagine per capire il reale valore in fatto di prestazioni, nat ecc di questo router, quando sono incappato nel tuo reply
A me il wireless non interessa ma ho lo stesso il dg834gt.... se vuole avere 24 mega pieni deve prendere x forza il gt....
forse dovrei tornare indietro di altre 200 pagine per trovare il motivo di questo reply, forse i modelli DG834 e DG834G non sfruttano a pieno i 24Mbit dell'ADSL 2+ (nel mio caso mi devono allacciare Tiscali 24Mb per settimana prossima)?
se cosi perchè?
dovrei quindi per forza prendere il GT?
grazie mille.
altra info, mi pare in america sia uscita la nuova serie/versione di questo router, non la v.3, proprio nuovo modello con tanto di case esterno riveduto.
EDIT
per la precisione:
http://www.netgear.com/products/details/WNR834B.php
conviene quindi comprare ora un DG834/g/gt quando magari tempo 1 mese esce il modello nuovo?
A lume di naso si tratta di un prodotto di tipo e fascia completamente differenti... tanto per cominciare non include il modem, che deve essere preso a parte (dai System Requirement "Broadband (cable, DSL) Internet service and modem with Ethernet connection"), poi implementa una tecnologia per massimizzare la portata del segnale, gia adottata in altri prodotti della stessa Netgear, e comunque di tipo "proprietario", che lo portano ad occupare una fascia di prezzo più alta di quella dei pupi di cui si discute qui.
ATI-Radeon-89
09-05-2006, 13:04
ciao ATI-Radeon-89 (e a tutto il forum ;) ),sono propenso a prendere questo netgear DG834, no wi-fi in quanto ho già un access.point della 3com.
stavo leggengo le ultime pagine per capire il reale valore in fatto di prestazioni, nat ecc di questo router, quando sono incappato nel tuo reply
forse dovrei tornare indietro di altre 200 pagine per trovare il motivo di questo reply, forse i modelli DG834 e DG834G non sfruttano a pieno i 24Mbit dell'ADSL 2+ (nel mio caso mi devono allacciare Tiscali 24Mb per settimana prossima)?
se cosi perchè?
dovrei quindi per forza prendere il GT?
grazie mille.
Eccomi qua :D
Allora il perchè il modello liscio e il g non sfruttano appieno i 24 mega dell'adsl2+ a dirti la verità non lo so... apsettiamo il commento dell'utente Stev-O o altri che sanno x certo la risposta....
Comunque con il modello g non riuscirai a scaricare più veloce di 14 mega al secondo anche se nel router vedrai una portante di 20 mega (questo è stao detto anche da ste-o 2 pagine indietro)..... allora mettiamo che tu riesci ad avere 24 mega pieni x poter scaricare ammesso che tu non abbia il modello gt questi 24 mega non li sfrutterai mai x il motivo detto sopra....altra cosa il gt rispetto al g in più ha ancke un processore più pontente quindi che riesce anche a stabilire un maggior numeri di connessioni simultanee.
Spero di essere stao il più chiaro possibile ;)
CIAO, dove posso trovarlo pagandolo bene... on line in siti seri (anche esteri) e per la garanzia come funge??
Parlo del DG834GT
Grazie
:)
m0rph3us
09-05-2006, 13:18
attualmente quello che la vende a meno e essedi 99 euro con scheda wireless in bundle
ma non so se vende anche online.
attualmente quello che la vende a meno e essedi 99 euro con scheda wireless in bundle
ma non so se vende anche online.
vabbe per quello vado, l'ho sotto casa! :)
Graziee
no ho detto on line perchè di solito + in europa che in italia si possono trovare a meno certi prodotti.
CIAO, dove posso trovarlo pagandolo bene... on line in siti seri (anche esteri) e per la garanzia come funge??
Parlo del DG834GT
Grazie
:)
io l'ho preso da misterprice.it a 125 in omaggio ti danno anche una chiavetta WI-fi sempre della netgear e la sped è gratis...
cmq. oggi mi è arrivato il router, davvero semplice da configurare, ci ho messo 5 min.
volevo chiedervi un po' di cose:
1) io ho aperto sulla nat, le porte che usavo prima per emule e cioè dalla 50000 alla 50005 (sono porte che ho inventato io) è meglio usare quelle normali?
2) adesso come adesso ho impostato sulle regole del firewall solo l'indirizzo del mio pc, quindi solo quello può scaricare da emule attraverso quelle porte?
3) se un utente prova ad installare emule tenendo le porte di defaul 4662 e 4672, riuscirebbe ad usarlo?
4) ho attivato la connessione telnet e ho guardato le impostazioni della mia linea adsl che sono queste http://img153.imageshack.us/img153/812/adls8tc.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=adls8tc.jpg) potete darmi qlc info in merito non è che ci capisca molto...
5) dimenticavo, nel cd allegato ci sono cose interessanti da installare?
grazie Pindol
ciao ATI-Radeon-89 (e a tutto il forum ;) ),sono propenso a prendere questo netgear DG834, no wi-fi in quanto ho già un access.point della 3com.
stavo leggengo le ultime pagine per capire il reale valore in fatto di prestazioni, nat ecc di questo router, quando sono incappato nel tuo reply
forse dovrei tornare indietro di altre 200 pagine per trovare il motivo di questo reply, forse i modelli DG834 e DG834G non sfruttano a pieno i 24Mbit dell'ADSL 2+ (nel mio caso mi devono allacciare Tiscali 24Mb per settimana prossima)?
se cosi perchè?
dovrei quindi per forza prendere il GT?
grazie mille.
bastano 2-3 pag indietro forse anche meno: è stato detto e ridetto & ridetto ancora
altra info, mi pare in america sia uscita la nuova serie/versione di questo router, non la v.3, proprio nuovo modello con tanto di case esterno riveduto.
EDIT
per la precisione:
http://www.netgear.com/products/details/WNR834B.php
conviene quindi comprare ora un DG834/g/gt quando magari tempo 1 mese esce il modello nuovo?
tutta un altra storia
1 mese? :mbe: se va bene.... :rolleyes:
e quanto costerà? :)
uno fa come vuole ma se si aspetta sempre il modello successivo non si comprerà mai niente
1) io ho aperto sulla nat, le porte che usavo prima per emule e cioè dalla 50000 alla 50005 (sono porte che ho inventato io) è meglio usare quelle normali?
non è assolutamente obbligatorio
2) adesso come adesso ho impostato sulle regole del firewall solo l'indirizzo del mio pc, quindi solo quello può scaricare da emule attraverso quelle porte?
si'
3) se un utente prova ad installare emule tenendo le porte di defaul 4662 e 4672, riuscirebbe ad usarlo?
con upnp altrimenti con id basso
n4) ho attivato la connessione telnet e ho guardato le impostazioni della mia linea adsl potete darmi qlc info in merito non è che ci capisca molto...
tutto procede per il meglio
5) dimenticavo, nel cd allegato ci sono cose interessanti da installare?
grazie Pindol
perchè? c'e' un cd? :mbe:
ATI-Radeon-89
09-05-2006, 14:06
uno fa come vuole ma se si aspetta sempre il modello successivo non si comprerà mai niente
Concordo :)
perchè? c'e' un cd? :mbe:
Si... ti spiega come collegare il router e ti permette di accedere alle impostazioni del router
attualmente quello che la vende a meno e essedi 99 euro con scheda wireless in bundle
ma non so se vende anche online.
Uff deve essere finita... almeno qui da me fanno adesso a 96 euro solo il router :rolleyes:
Chicco#32
09-05-2006, 15:23
Uff deve essere finita... almeno qui da me fanno adesso a 96 euro solo il router :rolleyes:
ma no....a me è appena arrivata l'email che posso andarlo a ritirare in negozio....domani pome vado....
:sofico:
cmq se vai nella loro home page lo trovi in bella mostra fra le offerte in vetrina, è denominato NETGEAR BUNDLE ...
;)
ma no....a me è appena arrivata l'email che posso andarlo a ritirare in negozio....domani pome vado....
:sofico:
cmq se vai nella loro home page lo trovi in bella mostra fra le offerte in vetrina, è denominato NETGEAR BUNDLE ...
;)
Visto visto visto :D MMMMM adesso ci pensoo!!1 ;) Graziee
secondo voi quanto vale (dico su ebay) un router come questo nuovo?
Nel senso, ad un mio conoscente hanno appioppato sto router... ma nn l'ha mai mai usato perchè la linea adsl nn gli riesce ad arrivare dove sta :rolleyes:
Lo voleva vendere, lui l'ha pagato 116 euro un 4-5 mesi fa, adesso ho visto che costa molto meno (nn pensavo) allora mo penso che potrei prendere pure il suo, ma secondo me su ebay va a + di quanto si trova ad essedi, per dire... e nn mi fa piacere fregarlo :oink: per prenerlo a meno
secondo voi è cosi?
Po ad essedi se danno la pennetta per dire... uno può pure rivenderla :sofico:
ATI-Radeon-89
09-05-2006, 16:42
Ho il modello gt con Versione firmware: V1.01.28... ogni tanto di rado mi succede, che alcune pagine web rimangano in fase di caricamento, apro un'altra finestra di internet explorer e in meno di un secondo me la apre tranquillamente, nel frattempo l'altra pagina sta sempre in fase di caricamento... consigliate aggiornamento firmware?? Nessuno a mai avuto questo genere di problema? :mc:
grazie a tutti anticipatamete
Preso!! :D
Davvero semplice da usare!! :stordita:
Ho un dubbio però:avendo un muletto connesso tramite wifi con emule sempre attivo,su utenti Wan delle regole del firewall devo mettere Any altrimenti le porte restano chiuse!è normale?Digitando un ip singolo sempre porte chiuse
djgusmy85
09-05-2006, 16:56
Ho un dubbio però:avendo un muletto connesso tramite wifi con emule sempre attivo,su utenti Wan delle regole del firewall devo mettere Any altrimenti le porte restano chiuse!è normale?Digitando un ip singolo sempre porte chiuse
E' normale, WAN e WLAN non sono la stessa cosa... Tu credevi fosse la seconda probabilmente ;)
perchè? c'e' un cd? :mbe:
si c'è un cd ma c'è su il manuale e poche altre cosette ma non penso sia indispensabile...
cmq nelle info adsl vedo che c'è MAX 11008 in dowload e 1196 in upload, vuol dire che la mia linea con il cavo che ho attualmente andrebbe a massimo 11 mbps in down e 1.2 mb in upload? A quanto và l'adsl2?
Ciuaz Pindol
E' normale, WAN e WLAN non sono la stessa cosa... Tu credevi fosse la seconda probabilmente ;)
http://img263.imageshack.us/img263/1074/firewall8lj.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=firewall8lj.jpg)
Il muletto ha l'indirizzo ip 192.168.0.5,se metto su Utenti Wlan quell'indirizzo non dovrebbe aprire la porta a quel pc?
pplive lavora in UPNP e le porte le apre da solo (ordina al router di aggiornare la portmap)
cos'e' UPNP? primo post
Sembrerebbe però che UPNP funzioni solo sul pc fisso, dal momento che sul portatile le porte rimangono chiuse. Come lo spieghi?
djgusmy85
09-05-2006, 17:12
http://img263.imageshack.us/img263/1074/firewall8lj.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=firewall8lj.jpg)
Il muletto ha l'indirizzo ip 192.168.0.5,se metto su Utenti Wlan quell'indirizzo non dovrebbe aprire la porta a quel pc?
No. Come scritto sopra, WLAN e WAN non è la stessa cosa. Sarebbe un ragionamento corretto se fosse "utenti WLAN", ma non è così ;)
No. Come scritto sopra, WLAN e WAN non è la stessa cosa. Sarebbe un ragionamento corretto se fosse "utenti WLAN", ma non è così ;)
Quindi qualsiasi pc connesso tramite wifi ha le porte aperte per emule....giusto?
Qualcuno usa questo router con fastweb? ...perchè ho intenzione di fare adsl di fastweb nell'appartamento dove andrò ad abitare!!
djgusmy85
09-05-2006, 17:29
Quindi qualsiasi pc connesso tramite wifi ha le porte aperte per emule....giusto?
No, solo quello dell'IP selezionato.
No, solo quello dell'IP selezionato.
Ma con utenti Wan su Any che accesso gli do?
Grazie :D
Chi mi spiega gentilmente e rapidamente come far convivere il mio Netgear, che fa anche da router della mia LAN con IP 192.168.0.xxx (subnet mask 255.255.255.0) con il modem wi-fi Telecom (da usare semplicemente da Access Point e da ponte per il STB della IPTV di Alice) visto che ha IP 192.168.1.1, non modificabile?
Bye
Ciao.
Ho un DELL 8600C e non ho mai avuto problemi nel collegarmi agli hotspot wi-fi.
Con questo maledetto modem/router, invece, è da oggi che combatto.
Fondamentalmente, perde la connessione internet, oppure il computer non vede più la rete senza fili.
Ho qualche giorno per vedere di farlo funzionare, se mi aiutate, altrimenti lo do indietro.
Con il cavo, invece, funziona tutto.
red.hell
09-05-2006, 20:46
Ciao.
Ho un DELL 8600C e non ho mai avuto problemi nel collegarmi agli hotspot wi-fi.
Con questo maledetto modem/router, invece, è da oggi che combatto.
Fondamentalmente, perde la connessione internet, oppure il computer non vede più la rete senza fili.
Ho qualche giorno per vedere di farlo funzionare, se mi aiutate, altrimenti lo do indietro.
Con il cavo, invece, funziona tutta.
modello? firmware? scheda wireless? distanza?
non sparare a caso, serve qualche info in più
ovviamente è indispensabile leggere la prima pagina
Prima pagina letta.
Modello DG834GT
Versione firmware: V1.01.28
Scheda wireless: Intel Pro Wireless LAN 2100 3A
Distanza 10 cm
Scusatemi, ma sono veramente arrabbiato.
Impostazioni wireless
Rete wireless
Nome (SSID):
Regione: Europa
Canale: 1
Modalità: g e b
Punto d'accesso wireless
x Attiva punto d'accesso wireless
x Consenti trasmissione del nome (SSID)
o Isolamento peer-to-peer wireless
o Atheros eXtended Range (XR)
Elenco accesso stazioni wireless
Opzioni di protezione
o Disabilitato
x WEP
o WPA-PSK
o WPA-802.1x
Codifica di sicurezza (WEP)
Tipo di autenticazione Chiave condivisa
Livello di codifica: 128
Ho anche dovuto disattivare Zone Alarm, perché mi pare che funzioni meglio senza.
red.hell
09-05-2006, 21:03
Prima pagina letta.
Modello DG834GT
Versione firmware: V1.01.28
Scheda wireless: Intel Pro Wireless LAN 2100 3A
Distanza 10 cm
Scusatemi, ma sono veramente arrabbiato.
attacca il cavo e passa al 1.01.32 che dovrebbe essere il fw migliore per il GT
i driver della scheda wireless sono gli ultimi/i migliori? magari ha qualche settaggio strano (canale, potenza segnale,...)? eventuali interferenze sul canale?
prova magari a mettere il canale 6, ad abilitare l'atheros range e a disattivare il wep (solo per provare)
I driver della scheda sono originali, non so dove andare a prenderli.
Settaggi originali.
Interferenze, da quel che posso capire con Network Stumbler, mi pare di no.
1.01.32 non ho capito dove si scarica.
Sul 6 c'è un altro segnale, forse di qualche vicino idiota con la connessione non protetta.
red.hell
09-05-2006, 21:13
I driver della scheda sono originali, non so dove andare a prenderli.
Settaggi originali.
Interferenze, da quel che posso capire con Network Stumbler, mi pare di no.
1.01.32 non ho capito dove si scarica.
il fw lo trovi qui: http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/guide/netgear/DG834GT_V1.01.32.zip
per i driver prova sul sito della intel, visto che è una scheda intel
a cosa ti serve il tuo router se ti puoi attaccare a quello del vicino??? :sofico: :sofico: :sofico:
Per attaccare me ed un altro PC.
Ed il vicino non sempre c'è.
Adesso provo.
Pare leggermente meglio, ma se attivo Azureus non funziona più niente.
Anche con il cavo va e non va.
Mi sembra che passi un po' poca roba su questa wireless.
Aprendo emule e dc++ non funziona più niente.
E Zone Alarm come faccio a farlo funzionare?
Comunque, con lo SpeedTouch Home è tutto molto più semplice e più stabile.
Adesso ho disattivato il firewall, come spiegato a pagina 1, la protezione port scan ed il DOS, tanto ho Zone Alarm, e mi pare un po' meglio. Direi molto meglio.
Ho il modello gt con Versione firmware: V1.01.28... ogni tanto di rado mi succede, che alcune pagine web rimangano in fase di caricamento, apro un'altra finestra di internet explorer e in meno di un secondo me la apre tranquillamente, nel frattempo l'altra pagina sta sempre in fase di caricamento... consigliate aggiornamento firmware?? Nessuno a mai avuto questo genere di problema? :mc:
grazie a tutti anticipatamete
ma le prime pagine mai :(
c'e' scritto dettagliatamente cosa dovrebbe fare ogni firmware :(
metti 1.01.32 e pace bene
Preso!! :D
Davvero semplice da usare!! :stordita:
Ho un dubbio però:avendo un muletto connesso tramite wifi con emule sempre attivo,su utenti Wan delle regole del firewall devo mettere Any altrimenti le porte restano chiuse!è normale?Digitando un ip singolo sempre porte chiuse
ah per forza, è il resto della rete internet: tu vuoi usare emule con tutti no? ;)
si c'è un cd ma c'è su il manuale e poche altre cosette ma non penso sia indispensabile...
cmq nelle info adsl vedo che c'è MAX 11008 in dowload e 1196 in upload, vuol dire che la mia linea con il cavo che ho attualmente andrebbe a massimo 11 mbps in down e 1.2 mb in upload? A quanto và l'adsl2?
Ciuaz Pindol
infatti il mio cd è ancora sigillato & nella scatola come quasi tutti i cd del produttore: l'unico che ho aperto è stato quello dell'audigy 4 perchè non esiste software adeguato in giro (i driver si')
quello è l'attainable rate che fai con la linea attuale
se passi a adsl2 cambiano tutti i valori
Sembrerebbe però che UPNP funzioni solo sul pc fisso, dal momento che sul portatile le porte rimangono chiuse. Come lo spieghi?
ma sei sicuro che funzioni sul pc fisso?
dove dice upnp compare una portmap o è vuota?
naturalmente mentre pplive è in funzione
http://img263.imageshack.us/img263/1074/firewall8lj.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=firewall8lj.jpg)
Il muletto ha l'indirizzo ip 192.168.0.5,se metto su Utenti Wlan quell'indirizzo non dovrebbe aprire la porta a quel pc?
no lo hai già messo è 192.168.0.5 quello a cui arriverà il traffico
Qualcuno usa questo router con fastweb? ...perchè ho intenzione di fare adsl di fastweb nell'appartamento dove andrò ad abitare!!
fastweb come?
doppino/fibra/hag ?
cmq dovrebbe funzionare in ogni caso basta disabilitare al limite dhcp sul router
Chi mi spiega gentilmente e rapidamente come far convivere il mio Netgear, che fa anche da router della mia LAN con IP 192.168.0.xxx (subnet mask 255.255.255.0) con il modem wi-fi Telecom (da usare semplicemente da Access Point e da ponte per il STB della IPTV di Alice) visto che ha IP 192.168.1.1, non modificabile?
Bye
cambi l'ip del gateaway del router in 192.168.1.2 e di conseguenza il dhcp con intervallo da 192.168.1.3 a 192.168.1.50
sul telecom togli il dhcp
prova cosi' sempre che quello non faccia da router e allora bisogna provare un altra cosa
Ciao a tutti... mi accingo a entrare nel mondo del wi-fi con un dg834G o GT (devo ancora decidere)... Ho letto sulla 1a pagina che l'antenna è staccabile (e quindi sostituibile con una migliore), ma vorrei una conferma da qualcuno che ce l'ha fisicamente in mano! E' staccabile per entrambi i modelli?
Sapete com'è, studiando telecomunicazioni, antenne & co. la tentazione di autocostruirmi un'antennina + seria c'è...
Gege
I driver della scheda sono originali, non so dove andare a prenderli.
Settaggi originali.
Interferenze, da quel che posso capire con Network Stumbler, mi pare di no.
1.01.32 non ho capito dove si scarica.
Ho anche dovuto disattivare Zone Alarm, perché mi pare che funzioni meglio senza.
fortuna che la prima pagina l'avevi letta tutta :cool:
cmq hai la peggio scheda mini pci che ci sia nel circondario
che tra l'altro è pure 802.11b se non sbaglio
caldo suggerimento: prenderne un'altra magari esterna e magari pcmcia e non ci saranno ulteriori.
altrimenti siccome quella scheda ha dei drivers ultimi vecchi come il pan del cucco, bisogna fare di necessità virtu' :(
come fai a essere sicuro che netstumbler non segnali interferenze?
a quanto è il segnale?
è stabile?
ci sono buchi?
ce lo posti uno screenshot?
l'access point del vicino su che canale trasmette?
poi altra cosa:
tcp optimizer con le optimal settings per la banda internet (da impostare in alto nel prg) lo hai fatto girare, riavviando dopo?
Aprendo emule e dc++ non funziona più niente.
E Zone Alarm come faccio a farlo funzionare?
Comunque, con lo SpeedTouch Home è tutto molto più semplice e più stabile.
Adesso ho disattivato il firewall, come spiegato a pagina 1, la protezione port scan ed il DOS, tanto ho Zone Alarm, e mi pare un po' meglio. Direi molto meglio.
:nono:
non è molto raccomandato usare 2 p2p sullo stesso pc
curiosità: ma che provider hai? :mbe:
la protezione portscan dos e dos sono la stessa cosa
ah, per inciso, il dos non è il vecchio sistema operativo microsoft ma è il denial of service, tipologia di attacco hacker.
cmq se lo togli dal router e lasci zone alarm inserito è la stessa cosa, soffrirai sempre degli stessi sintomi perchè zone utilizza lo stesso tipo di protezione che con emule sono solo dei falsi allarmi. :rolleyes:
[e come ti dirà FreeMan appena passa avresti la signature leggermente irregolare e dovresti rieditarla] ;)
3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
Ciao a tutti... mi accingo a entrare nel mondo del wi-fi con un dg834G o GT (devo ancora decidere)... Ho letto sulla 1a pagina che l'antenna è staccabile (e quindi sostituibile con una migliore), ma vorrei una conferma da qualcuno che ce l'ha fisicamente in mano! E' staccabile per entrambi i modelli?
Sapete com'è, studiando telecomunicazioni, antenne & co. la tentazione di autocostruirmi un'antennina + seria c'è...
Gege
si' puoi perlatro non essendo stato specificato è sottinteso per entrambi, a patto che l'attacco sia giusto
occhio nel bricolage: le antenne sono tarate solitamente come saprai per lavorare su certe frequenze e non su altre ;)
L'ultimo driver è di maggio 2005 ed è b.
Netsumbler ha un segnale più o meno stabile. Togli .doc dal file allegato. Non ho niente per fare lo screenshot.
Intel® Wireless PROSet Logging
Date and Time:
Date: 05/09/2006
Time: 23:28
Adapter Information:
Name: PRO/Wireless LAN 2100 3A Mini PCI Adapter
MAC Address: 00:0C:F1:3C:22:2B
IP Address: 192.168.0.2
Driver Version: 1.2.4.35
Firmware Version: 714.2.20
SW Radio: On HW Radio: On @ 23:28:58
Connection Information:
Operating Mode: Infrastructure (AP)
AP MAC Address: 00:0F:B5:D9:4D:B6
Network Name (SSID): NETGEAR
Security: Enabled (128-bit encryption)
Band: 802.11b
Channel: 06
Il vicino, se ho capito bene, trasmette sul 6, io ho messo 1.
Provider ALICE
Sapevo del DoS.
Zone Alarm e la mia versione di eMule, la 0.46a, sono sempre andati d'accordo.
TCP Optimizer l'ho fatto girare adesso.
Livello di rumore (dBM) -88 -91
se è questo il segnale credo che non funziona :(
prova a cambiar canale, prova l'11
vorrei cmq vedere il grafico del segnale (ma anche con la scala graduata)
se hai sempre usato emule con zone hai sempre avuto a che fare con le rilevazioni dos allora
Quel -88 lo da il programma di Intel PRO.
Secondo Netsumbler sto a -25 -30, ma ogni tanto si interrompe per qualche secondo.
Adesso compro questa:
http://www.pixmania.com/it/it/95368/art/netgear/scheda-pcmcia-wifi-108-mb.html
http://aka.fotovista.com/dev/1/1/04020011/g_04020011.jpg
Mai problemi li ho anche collegato con il cavo.
Salve ragazzi,
volevo farvi altre due domandine:
1) E' possibile vedere la banda usata (in up e in down) di ogni singolo ip collegato al router?
2) domani provo a configurare il wireless, c'è qlc di interessane che dovrei sapere prima (aumentare la potenza con qlc comando o cose del genere?)
Ciauz Pindol
Quel -88 lo da il programma di Intel PRO.
Secondo Netsumbler sto a -25 -30, ma ogni tanto si interrompe per qualche secondo.
è proprio quello che non dovrebbe fare
Adesso compro questa:
Mai problemi li ho anche collegato con il cavo.
meglio
che problemi?
Salve ragazzi,
volevo farvi altre due domandine:
1) E' possibile vedere la banda usata (in up e in down) di ogni singolo ip collegato al router?
2) domani provo a configurare il wireless, c'è qlc di interessane che dovrei sapere prima (aumentare la potenza con qlc comando o cose del genere?)
Ciauz Pindol
1) non credo a meno che non salti fuori qualcosa da telnet ma è difficile
2) tutto quello che c'e' da sapere è in testa al thread
ho riscontrato un apio di cose:
- fino all'altro giorno il GTIT si riavviava da solo anche appena lo accendevo, per fuzionare un attimo e riavviarsi subito dopo. Ho risolto in 2 modi:
1) disattivato DHCP e WI-Fi
2) scollegare ogni cavo di LAN
Forse c'entra qualcosa l'MTU di rete? In questi giorni riattivo per quache giorno prima il DHCP e poi il WiFi e vedrò di identificare meglio il problema.
- Ritornando sulla questione dell'alimentatore: effettivamente il mio alimentatore da 19V con carico (avevo giò scritto come ho eseguito le prove, con un partitore di tensione, quindi il carico c'è!). Il tutto è anche facile capirlo vedendo che ora il router è a temperatura ambiente anche quando scarico per ore in WiFi con 3 Pc connessi in simultanea. Con l'altro alimentatore in 10 minuti diventa rovente.
Spiegatemelo voi se non è l'alimentatore, che cosa puo' essere :mbe:
- l'uPnP mangia banda. Ho riscontrato un enorme giro di dati dai PC verso il router e vice-versa (basta un normale TCP/IP sniffer per vedere i tanti dati XML che vengono scambiati). Sconsiglio il suo utilizzo se non strettamente necessario. (5 PC che inviano e ricevono in CONTINUAZIONE valangate di dati, non è il massimo per l'efficienza della rete, sopratutto se via Wireless)
[RenderMAN]
10-05-2006, 01:01
primo post
sul pc wifi devi avere la scheda e installare i driver: se hai xp questo è sufficiente altrimenti dovrai usare le utility incluse nei drivers
Perdonami Stev, capisco che ogni giorno rispondi a decine di tread e te ne sono grato.
Io ho cambiato router e preso questo proprio per avere il wi-fi, tu mi hai riposto che "sul pc wifi devi avere la scheda e installare i driver" cioè devo comperare una ulteriore scheda wi-fi (pci o usb) da aggiungere al pc desktop, e poi configurare la rete locale con quella scheda wi-fi (e non il 834gt?
Quindi il solo 834GT NON permette di condividere la connessione dsl e contemporaneamente creare una lan wi-fi tra pc desktop ed eventuali notebook wi-fi ?
Grazie.
meglio
che problemi?
Internet va e non va.
Adesso avevo il cavo collegato, e per rispondere l'ho dovuto scollegare.
Che pelotas!!!
anthony55789
10-05-2006, 07:51
Salve a tutti,
ho da poco preso un router netgear dg634g e volevo sapere perchè lasciando abilitato il supporto uPnP (apparendomi il router anche sulle connessioni di rete disponibili e dopo ho abilitato il supporto per il windows firewall), ho provato ad usare eMule MorphXT mettendo il supporto al programma del uPnP però non mi sblocca le porte e mi tira giù questa cosa nel log:
10/05/2006 8.40.36: UPnP: Iniziato su 192.168.0.2:1565, ricerca dispositivi in corso...
10/05/2006 8.40.36: IP2Country (IP -> Nazione) usa l'IP-to-Country Database fornito da WebHosting.Info
10/05/2006 8.40.36: (http://www.webhosting.info), disponibile su http://ip-to-country.webhosting.info
10/05/2006 8.40.38: Carica C:\Documents and Settings\Administrator\Desktop\emulev0.47a-MorphXTv8.10-bin\emule\config\clients.met
10/05/2006 8.40.38: File dei Client conosciuti (e dei relativi crediti) caricato: sono noti 0 Client
10/05/2006 8.40.39: WebServer: attivo
10/05/2006 8.40.39: Sono stati trovati 0 Server nel File "server.met"
10/05/2006 8.40.40: Non sono stati trovati File .part 10/05/2006 8.40.40: eMule v0.47a [MorphXT v8.10] è pronto
10/05/2006 8.40.40: Trovati 0 File condivisi conosciuti
10/05/2006 8.40.40: UPnP: Trovato nuovo dispositivo compatibile: Netgear DG834 Router
10/05/2006 8.40.41: UPnP: Impossibile aggiungere mappatura porta "eMule (Server UDP Port) [UDP: 1572]" [urn:schemas-upnp-org:service:WANIPConnection:1] [UPNP_E_SOCKET_CONNECT (-204)]
10/05/2006 8.40.44: UPnP: Impossibile aggiungere mappatura porta "eMule (Web Interface) [TCP: 4711]" [urn:schemas-upnp-org:service:WANIPConnection:1] [UPNP_E_SOCKET_CONNECT (-204)]
10/05/2006 8.40.47: UPnP: Impossibile aggiungere mappatura porta "eMule (TCP Port) [TCP: 4662]" [urn:schemas-upnp-org:service:WANIPConnection:1] [UPNP_E_SOCKET_CONNECT (-204)]
10/05/2006 8.40.50: UPnP: Impossibile aggiungere mappatura porta "eMule (UDP Port) [UDP: 4672]" [urn:schemas-upnp-org:service:WANIPConnection:1] [UPNP_E_SOCKET_CONNECT (-204)]
Ovviamente nel router non ho aggiunto nessuna regola quindi non saprei dove starebbe il problema, attendo speranzoso vostri consigli per risolvere il problema.
Salve ragazzi,
ho scaricato la nuova versione di MSN messanger (ovvero MSN LIVE) la 8.0 per intenderci, ma non mi si connette mi dà l'errore 80072745 e mi dice che prob è il firewall che blocca, non ho nessun firewall sul pc.
Il fatto è che quando effettuo la risoluzione dei prob mi dice che è tutto ok. che può essere? devo aprire qlc porta particolare?
ho controllato il registro del router ma non mi dice nulla...
con msn 7.5 funzionava tutto, bohh
Ciuaz Pindol
Adesso ho staccato tutto e sono tornato allo SpeedTouch.
A mio parere, c'è comunque una complicatezza di fondo che non dovrebbe esserci.
Se foste così gentili, potremmo continuare con altre prove, prima che lo restituisca.
ATI-Radeon-89
10-05-2006, 12:56
Ho il modello gt con Versione firmware: V1.01.28... ogni tanto di rado mi succede, che alcune pagine web rimangano in fase di caricamento, apro un'altra finestra di internet explorer e in meno di un secondo me la apre tranquillamente, nel frattempo l'altra pagina sta sempre in fase di caricamento... consigliate aggiornamento firmware?? Nessuno a mai avuto questo genere di problema? :mc:
grazie a tutti anticipatamete
Mi autoquoto.... nessuno sa aiutarmi? :mc:
si' puoi perlatro non essendo stato specificato è sottinteso per entrambi, a patto che l'attacco sia giusto
occhio nel bricolage: le antenne sono tarate solitamente come saprai per lavorare su certe frequenze e non su altre ;)
Ovvio... attacco giusto, cavo e antenna adattati in impedenza per evitare riflessioni e perdite e dimensioni dell'antenna giuste altrimenti nn pesca niente!!
I parametri dell'antenna che c'e' su (impedenza, ecc.) si trovano da qualche parte?
Gege
m0rph3us
10-05-2006, 13:45
Mi autoquoto.... nessuno sa aiutarmi? :mc:
credo che dipenda da un errata impostazione del mtu.
fai un po di prove con dr.tcp o tcp optimizer.
Io rimango ancora in attesa del vostro gentilissimo aiuto
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Demian82
10-05-2006, 14:06
Ragazzi ho appena installato il 834GT ma ho un problema che proprio non riesco a risolvere.
Dal portatile che si connette attraverso il wireless Outlook, MSN e Firefox funzionano alla perfezione mentre dal pc fisso connesso col cavo di rete sono riuscito a configurare le porte per ottenere in Emule un ID alto (il che significa che la connessione c'è) ma non riesco ad utilizzare nessun altro programma.
Devo creare delle regole o servizi per fare accedere outlook e compagnia bella?
Nel test che fa MSN quando non trova la connessione dice che ci sono problemi coi DNS e con le porte..
Ho provato con le impostazioni di default ma non va niente che non sia Emule..Mi date una mano per favore??
Comprato ieri il modello GT, aperta la scatola montato e configurato in 5 minuti netti... :D
Nessun problema di sorta, anche con emule in due minuti ho creato le regole come da guida e tutto fila liscio come l'olio...
Valori di attenuazione e margine rumore spettacolari...
http://img98.imageshack.us/img98/7330/valori9br.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=valori9br.jpg)
Cosa dire...grazie per questa fantastica discussione, senza la quale probabilmente sarei ancora indeciso su cosa prendere...
Bye ;)
Tarm,
il mio non va per niente, nemmeno con il cavo.
Sarà rotto?
Comprato ieri il modello GT, aperta la scatola montato e configurato in 5 minuti netti... :D
Nessun problema di sorta, anche con emule in due minuti ho creato le regole come da guida e tutto fila liscio come l'olio...
Valori di attenuazione e margine rumore spettacolari...
http://img98.imageshack.us/img98/7330/valori9br.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=valori9br.jpg)
Cosa dire...grazie per questa fantastica discussione, senza la quale probabilmente sarei ancora indeciso su cosa prendere...
Bye ;)
Quoto, ho un solo appunto sul cavo, 20 CM in piu' potevano anche metterli!!!
Ragazzi,
sono disperato, aiutatemi per pietà!!!!
Ragazzi,
sono disperato, aiutatemi per pietà!!!!
Guarda...prima di temere il peggio... ( :D ) ti consiglio di provarlo a casa di qualche amico se puoi...almeno ti togli il dubbio di sapere se il problema è circoscritto solo a casa tua...
Bye ;)
Non posso.
Adesso, sto collegato con lo SpeedTouch e funziona tutto come prima.
Quali prove, in ordine, posso effettuare?
Data la mia pignoleria, proverei a:
- Staccare tutto
- Resettare il router con le impostazioni di fabbrica
- Cercare i driver più recenti sia per la scheda di rete ethernet che wireless
- Disinstallare quelli vecchi
- Riavviare il pc
- Passare un tool di pulizia del registro di windows (es. CCleaner)
- Installare i driver nuovi (SOLO i driver mi raccomando, e non i programmi di gestione proprietari)
- Ricollegare tutto e rifare il wizard di installazione del Router
Prova...magari è la volta buona...
Bye ;)
Demian82
10-05-2006, 14:55
Data la mia pignoleria, proverei a:
- Staccare tutto
- Resettare il router con le impostazioni di fabbrica
- Cercare i driver più recenti sia per la scheda di rete ethernet che wireless
- Disinstallare quelli vecchi
- Riavviare il pc
- Passare un tool di pulizia del registro di windows (es. CCleaner)
- Installare i driver nuovi (SOLO i driver mi raccomando, e non i programmi di gestione proprietari)
- Ricollegare tutto e rifare il wizard di installazione del Router
Prova...magari è la volta buona...
Bye ;)
ah...allora è proprio questione di sfiga??
ma porc...adesso faccio tutto poi vediamo...
']Perdonami Stev, capisco che ogni giorno rispondi a decine di tread e te ne sono grato.
Io ho cambiato router e preso questo proprio per avere il wi-fi, tu mi hai riposto che "sul pc wifi devi avere la scheda e installare i driver" cioè devo comperare una ulteriore scheda wi-fi (pci o usb) da aggiungere al pc desktop, e poi configurare la rete locale con quella scheda wi-fi (e non il 834gt?
Quindi il solo 834GT NON permette di condividere la connessione dsl e contemporaneamente creare una lan wi-fi tra pc desktop ed eventuali notebook wi-fi ?
Grazie.
ma certo che puo'
puoi creare la lan interna e condividere (vedasi thread in alto in sezione) sia i pc cablati attaccati allo switch che quelli wifi
è la stessa cosa wifi e lan, cambia solo il cavo
ho riscontrato un apio di cose:
- fino all'altro giorno il GTIT si riavviava da solo anche appena lo accendevo, per fuzionare un attimo e riavviarsi subito dopo. Ho risolto in 2 modi:
1) disattivato DHCP e WI-Fi
2) scollegare ogni cavo di LAN
Forse c'entra qualcosa l'MTU di rete? In questi giorni riattivo per quache giorno prima il DHCP e poi il WiFi e vedrò di identificare meglio il problema.
- Ritornando sulla questione dell'alimentatore: effettivamente il mio alimentatore da 19V con carico (avevo giò scritto come ho eseguito le prove, con un partitore di tensione, quindi il carico c'è!). Il tutto è anche facile capirlo vedendo che ora il router è a temperatura ambiente anche quando scarico per ore in WiFi con 3 Pc connessi in simultanea. Con l'altro alimentatore in 10 minuti diventa rovente.
Spiegatemelo voi se non è l'alimentatore, che cosa puo' essere :mbe:
- l'uPnP mangia banda. Ho riscontrato un enorme giro di dati dai PC verso il router e vice-versa (basta un normale TCP/IP sniffer per vedere i tanti dati XML che vengono scambiati). Sconsiglio il suo utilizzo se non strettamente necessario. (5 PC che inviano e ricevono in CONTINUAZIONE valangate di dati, non è il massimo per l'efficienza della rete, sopratutto se via Wireless)
l'alimentatore potrebbe essere difettoso
la faccenda del riavvio addirittura mi puzza
hai già resettato riavviato cambiato firmware per esempio mettendo il 1.01.32 ?
e per upnp bisognerebbe capire meglio la cosa
in che senso grande traffico?
con quali programmi?
non tutti girano appieno con upnp
ma cosa girava sulle porte mappate?
hai laciato i settaggio di hop e renewal a default?
grandi noie non ne ho mai avute usandolo anche il contemporanea con emule e altri software che di tcp ne utilizzano parecchie
Salve a tutti,
ho da poco preso un router netgear dg634g e volevo sapere perchè lasciando abilitato il supporto uPnP (apparendomi il router anche sulle connessioni di rete disponibili e dopo ho abilitato il supporto per il windows firewall), ho provato ad usare eMule MorphXT mettendo il supporto al programma del uPnP però non mi sblocca le porte e mi tira giù questa cosa nel log:
10/05/2006 8.40.36: UPnP: Iniziato su 192.168.0.2:1565, ricerca dispositivi in corso...
10/05/2006 8.40.36: IP2Country (IP -> Nazione) usa l'IP-to-Country Database fornito da WebHosting.Info
10/05/2006 8.40.36: (http://www.webhosting.info), disponibile su http://ip-to-country.webhosting.info
10/05/2006 8.40.38: Carica C:\Documents and Settings\Administrator\Desktop\emulev0.47a-MorphXTv8.10-bin\emule\config\clients.met
10/05/2006 8.40.38: File dei Client conosciuti (e dei relativi crediti) caricato: sono noti 0 Client
10/05/2006 8.40.39: WebServer: attivo
10/05/2006 8.40.39: Sono stati trovati 0 Server nel File "server.met"
10/05/2006 8.40.40: Non sono stati trovati File .part 10/05/2006 8.40.40: eMule v0.47a [MorphXT v8.10] è pronto
10/05/2006 8.40.40: Trovati 0 File condivisi conosciuti
10/05/2006 8.40.40: UPnP: Trovato nuovo dispositivo compatibile: Netgear DG834 Router
10/05/2006 8.40.41: UPnP: Impossibile aggiungere mappatura porta "eMule (Server UDP Port) [UDP: 1572]" [urn:schemas-upnp-org:service:WANIPConnection:1] [UPNP_E_SOCKET_CONNECT (-204)]
10/05/2006 8.40.44: UPnP: Impossibile aggiungere mappatura porta "eMule (Web Interface) [TCP: 4711]" [urn:schemas-upnp-org:service:WANIPConnection:1] [UPNP_E_SOCKET_CONNECT (-204)]
10/05/2006 8.40.47: UPnP: Impossibile aggiungere mappatura porta "eMule (TCP Port) [TCP: 4662]" [urn:schemas-upnp-org:service:WANIPConnection:1] [UPNP_E_SOCKET_CONNECT (-204)]
10/05/2006 8.40.50: UPnP: Impossibile aggiungere mappatura porta "eMule (UDP Port) [UDP: 4672]" [urn:schemas-upnp-org:service:WANIPConnection:1] [UPNP_E_SOCKET_CONNECT (-204)]
Ovviamente nel router non ho aggiunto nessuna regola quindi non saprei dove starebbe il problema, attendo speranzoso vostri consigli per risolvere il problema.
che firmware hai?
hai provato a cambiare versione di emule?
provare la 8.9 (la 8.10 devo ancora vederla) oppure la neo-mule e vedere se fa la stessa cosa?
Mi autoquoto.... nessuno sa aiutarmi? :mc:
cambiare firmware?
mettere il 1.01.32?
Ovvio... attacco giusto, cavo e antenna adattati in impedenza per evitare riflessioni e perdite e dimensioni dell'antenna giuste altrimenti nn pesca niente!!
I parametri dell'antenna che c'e' su (impedenza, ecc.) si trovano da qualche parte?
Gege
sul manuale delle specifiche o sulla pagina ufficiale (linkata anche a pag1) dove c'e' un pdf
ma spesso sono avari di info e non sempre riportano informazioni cosi' dettagliate sui dettagli
ad ogni modo ti prendi i parametri tipici di adattamento per la frequenza di 2.4 ghz di un'altra antenna wifi venduta separatamente (se lo riportano) e procedi
Io rimango ancora in attesa del vostro gentilissimo aiuto
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
non c'e' cmq bisogno che ce lo riporti ogni 2x3 la gente ogni tanto ha anche altre cose da fare
[e cmq continui ad avere la signature irregolare]
bisogna che fai un riassunto chiaro e dettagliato dei problemi perchè al momento non mi ci raccapezzo (e penso nemmeno gli altri)
all'inizio dicevi che "col cavo funziona tutto" e si pensava che il problema fosse solo la scheda intel2100
adesso salta fuori che anche via cavo ha dei casini e da li il chaos: tutto questo provoca entropia e difficoltà a razionalizzare la cosa :(
Ragazzi ho appena installato il 834GT ma ho un problema che proprio non riesco a risolvere.
Dal portatile che si connette attraverso il wireless Outlook, MSN e Firefox funzionano alla perfezione mentre dal pc fisso connesso col cavo di rete sono riuscito a configurare le porte per ottenere in Emule un ID alto (il che significa che la connessione c'è) ma non riesco ad utilizzare nessun altro programma.
Devo creare delle regole o servizi per fare accedere outlook e compagnia bella?
Nel test che fa MSN quando non trova la connessione dice che ci sono problemi coi DNS e con le porte..
Ho provato con le impostazioni di default ma non va niente che non sia Emule..Mi date una mano per favore??
che prov hai?
che firmware hai?
la prima pagina l'hai letta? (tutta?)
appena stacchi emule funziona tutto?
Comprato ieri il modello GT, aperta la scatola montato e configurato in 5 minuti netti... :D
Nessun problema di sorta, anche con emule in due minuti ho creato le regole come da guida e tutto fila liscio come l'olio...
Valori di attenuazione e margine rumore spettacolari...
http://img98.imageshack.us/img98/7330/valori9br.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=valori9br.jpg)
Cosa dire...grazie per questa fantastica discussione, senza la quale probabilmente sarei ancora indeciso su cosa prendere...
Bye ;)
anche dbev è d'accordo :D
Quoto, ho un solo appunto sul cavo, 20 CM in piu' potevano anche metterli!!!
2 mt...
un cavetto costa 2-3 euri
codirosso
10-05-2006, 15:41
[QUOTE=Tarm@]Data la mia pignoleria, proverei a:
- Staccare tutto
- Resettare il router con le impostazioni di fabbrica
- Cercare i driver più recenti sia per la scheda di rete ethernet che wireless
ciao beato te che in 5 minuti hai risolto,io l'ho comprato ieri non il GT MA il G. subito si erano accesi tutti 4 i led come da istruzioni,poi ho iniziato a istallarlo e quando sono arrivato alla maschera che mi chiedeva quale cavo utilzzare già li non sapevo cosa dirgli alla fine ho optato per quello eteret,poi alla maschera successiva mi ha chiesto indirizzo ip e sub non mi ricordo più cosa sono andato in crisi e ho comiciato a telefonare a telecom per sapere se erano loro che dovevano darmi quel tipo di informazioni,adesso sto scrivendo col modem vecchio e per giunta riprovando non si accende più la spia wairless. cosa posso fare visto e considerato che non so quasi niente di queste cose, ho letto tutto quello che avete scritto a proposito di questi router ma la mia casistica non l'ho notata per cui ho scritto a te ma mi rivolgo a tutti quelli che mi sanno dare delle indicazioni precise su come fare. grazie
codirosso
10-05-2006, 15:43
up
[QUOTE=Tarm@]Data la mia pignoleria, proverei a:
- Staccare tutto
- Resettare il router con le impostazioni di fabbrica
- Cercare i driver più recenti sia per la scheda di rete ethernet che wireless
ciao beato te che in 5 minuti hai risolto,io l'ho comprato ieri non il GT MA il G. subito si erano accesi tutti 4 i led come da istruzioni,poi ho iniziato a istallarlo e quando sono arrivato alla maschera che mi chiedeva quale cavo utilzzare già li non sapevo cosa dirgli alla fine ho optato per quello eteret,poi alla maschera successiva mi ha chiesto indirizzo ip e sub non mi ricordo più cosa sono andato in crisi e ho comiciato a telefonare a telecom per sapere se erano loro che dovevano darmi quel tipo di informazioni,adesso sto scrivendo col modem vecchio e per giunta riprovando non si accende più la spia wairless. cosa posso fare visto e considerato che non so quasi niente di queste cose, ho letto tutto quello che avete scritto a proposito di questi router ma la mia casistica non l'ho notata per cui ho scritto a te ma mi rivolgo a tutti quelli che mi sanno dare delle indicazioni precise su come fare. grazie
ma cosa uppi ? :mbe:
dopo ben 120 secondi? :rolleyes:
è il marasma più completo :(
(il cavo? ma quando il router chiede che cavo usare? forse era l'incapsulamento?)
rileggiti tutto il primo post a pag1 con calma casomai stampandolo su carta (c'e' la versione stampabile a fianco) prima e impiegandoci anche un po' di pazienza
poi resetta il router dal tastino che c'e' dietro (occorre ogg appuntito) e rifai tutto
codirosso
10-05-2006, 16:11
[QUOTE=codirosso]
ma cosa uppi ? :mbe:
dopo ben 120 secondi? :rolleyes:
è il marasma più completo :(
(il cavo? ma quando il router chiede che cavo usare? forse era l'incapsulamento?)
rileggiti tutto il primo post a pag1 con calma casomai stampandolo su carta (c'e' la versione stampabile a fianco) prima e impiegandoci anche un po' di pazienza
poi resetta il router dal tastino che c'e' dietro (occorre ogg appuntito) e rifai tutto
scusa sono qua che"piango"per la mia inefficienza e che rido per quello che mi hai scritto in prima hai ragione ma siccome il mio mess mi è andato nella pag nuova pemsavo non lo leggesse nessuno.adesso provo a fare quello che mi hai detto
2 mt...
un cavetto costa 2-3 euri
Anche meno visto che ne ho crimpato uno da tre metri cat 6 :D :D :D era solo per dire che per 103€ 20 cm di cavo in piu' potevano metterlo... :rolleyes:
...rileggiti tutto il primo post a pag1 con calma casomai stampandolo su carta (c'e' la versione stampabile a fianco) prima e impiegandoci anche un po' di pazienza...
Solo per dire che ho fatto un copia/incolla sistemando la formattazione di tutto il primo post in un doc word/pdf, se vuoi posso inviartelo per inserirlo nella sez DOC sel sito (PS nel caso andrebbero aggiunte le info su chi ha fatto il 3D, io le ho rimosse perche' non mi interessavano).
Cia'
allora anche l'interruttore, l'antenna da 9db ecc
Solo per dire che ho fatto un copia/incolla sistemando la formattazione di tutto il primo post in un doc word/pdf, se vuoi posso inviartelo per inserirlo nella sez DOC sel sito (PS nel caso andrebbero aggiunte le info su chi ha fatto il 3D, io le ho rimosse perche' non mi interessavano).
Cia'
ma non c'e' la versione stampabile a fianco?
Mi viene da pensare che invece di seguire il wizard automatico abbia scelto la configurazione manuale... se fosse cosi', collega i cavi (telefono, lan ed alimentatore), accedi alla schermata iniziale e scegli la configurazione automatica.
Certo, era solo per averne una versione gia' pronta da poter distribuire con tutte le immagini e non con il link allo screenshot.
Certo, era solo per averne una versione gia' pronta da poter distribuire con tutte le immagini e non con il link allo screenshot.
ah dici da allegare agli zip nei link del primo post?
il fatto è che viene aggiornata con nuovi sviluppi e nuove scoperte/firmware ecc
potrebbe essere un'idea ma bisogna sentire freeman prima
Per gli aggiornamenti se vengo avvisato ci metto un minuto a modificare il pdf e reinviarlo. Poi si puo' inserire (non ho visto se esiste :p ) in una sezione docs del sito.
ATI-Radeon-89
10-05-2006, 16:47
Ok allora prima di procedere con l'aggiornamento del firmware volevo sapere una cosa.... una volta aggiornato le impostazioni che avevo messo precedentemente le perdo?
PS: Non trovo la funzione cerca nella discussione:mbe: :eek: ... magia?
Ok allora prima di procedere con l'aggiornamento del firmware volevo sapere una cosa.... una volta aggiornato le impostazioni che avevo messo precedentemente le perdo?
PS: Non trovo la funzione cerca nella discussione:mbe: :eek: ... magia?
No, vengono conservate. Esiste comunnque la possibilita' di eseguire un backup delle impostazioni.
Ma solo per curiosita', che modifiche hai apportato alla config? Perche' se si tratta di poca roba ti conviene reinserirle da capo perche' fai prima :D
@ Steve-O
Forse ho capito il motivo del ritiro del firmware 3.01.29 sul dg834(g) cerco di spiegare cosa succede ...
Aggiorno il router con il firmware 3.01.29 e appena ha finito, come buona abitudine, faccio un bel reset dal solito tastino posteriore :p
Imposto la connessione e tutte le varie semplici regole, senza usare il config del precedente firmware, per bloccare il traffico in uscita tutto sembra funzionare correttamente ma dopo 12 ore ... puff il router sembra diventato un semplice switch :eek:
Ricontrollo il tutto ma sembra essere tutto uguale al 3.01.25 e decido di lasciarlo ancora ... dopo altre 12 ore arripuff :eek:
Provo a togliere le regole per il traffico in uscita ed è rimasto 29 ore acceso e perfettamente collegato :mbe:
Rimetto il 3.01.25 con tutte le regole ed è perfetto... nessun blocco :ciapet:
Ovviamente non era in uso nessun programma p2p.
Dimenticavo la versione v3 usa sempre un chip Texas Intruments ma di nuova concezione con quasi il doppio delle connessioni max e un supporto nativo all'adsl2+ mantenendo tutti i vantaggi del vecchio firmware
ATI-Radeon-89
10-05-2006, 17:00
No, vengono conservate. Esiste comunnque la possibilita' di eseguire un backup delle impostazioni.
Ma solo per curiosita', che modifiche hai apportato alla config? Perche' se si tratta di poca roba ti conviene reinserirle da capo perche' fai prima :D
L'ho odmandato xkè poi anke se sn 2 o 3 non me le ricordo... ho il router da meno di una settimana e mi devo impratichire.... comunque una volta aggiornato il firmware devo fare un reset del router ? mi spiegheresti come farlo? :( :mc:
Guarda, io ho il router da ieri sera ed ora sono al lavoro per cui non posso fare delle prove, pero' credo che il reset si faccia premento il tastino posteriore del router, e credo che questa operazione ti pialli tutte le impostazioni iniziali...
Pero' come configurazione (se scegli quella automatica) ti chiede user e pwd di accesso ad internet e basta, se devi settare qualche regola per emule ecc ci vuole meno di un minuto a farlo per cui valuta tu.
[QUOTE=dbev]Io rimango ancora in attesa del vostro gentilissimo aiuto
Io ti posso dire la mia esperienza:
Ho il g
per collegarmi in wireless con un altro pc che ha una una scheda wireless
abbastanza schifosa mod hamlet
ho dovuto inserire il cd che trovi nel router nel pc wireless e, mi è partita una installazione che mi ha riconfigurato la wireless , da allora mi collego stabilmente.
Non è che ci ho capito molto comunque adesso funziona.
Ricordati anche di disabilitare il firewall di windows dal pc con la wireless
ATI-Radeon-89
10-05-2006, 17:47
Vorrei sapere da coloro che hanno esperienza con il router dg834GT se dopo aver aggiornato il firmware è necessario o serve a qualkosa fare il reset del roter....
grazie a tutti anticipatamente
Vorrei sapere da coloro che hanno esperienza con il router dg834GT se dopo aver aggiornato il firmware è necessario o serve a qualkosa fare il reset del roter....
grazie a tutti anticipatamente
Dicono che se lo resetti un paio di volte, digerisca meglio il FW.
Tieni presente sempre il piallamento delle impostazioni personali quando resetti!
codirosso
10-05-2006, 17:54
[QUOTE=codirosso]
ma cosa uppi ? :mbe:
dopo ben 120 secondi? :rolleyes:
è il marasma più completo :(
(il cavo? ma quando il router chiede che cavo usare? forse era l'incapsulamento?)
rileggiti tutto il primo post a pag1 con calma casomai stampandolo su carta (c'e' la versione stampabile a fianco) prima e impiegandoci anche un po' di pazienza
poi resetta il router dal tastino che c'e' dietro (occorre ogg appuntito) e rifai tutto
stev ti dico cosa ho fatto: spento pc>resettato router>riacceso pc>atteso settaggio router> tutti i led interessati accesi> proceduto col cd >istallazione >sempre avanti fino alla pagina che ti posto,poi mi sono fermato perchè era quello che mi era successo prima e non so cosa rispondere.
http://img117.imageshack.us/my.php?image=instalrouter4wr.jpg
Devi scegliere la seconda...la Marvell Yukon Ethernet Controller...
Bye ;)
red.hell
10-05-2006, 18:03
[QUOTE=Stev-O]
stev ti dico cosa ho fatto: spento pc>resettato router>riacceso pc>atteso settaggio router> tutti i led interessati accesi> proceduto col cd >istallazione >sempre avanti fino alla pagina che ti posto,poi mi sono fermato perchè era quello che mi era successo prima e non so cosa rispondere.
http://img117.imageshack.us/my.php?image=instalrouter4wr.jpg
lascia perdere il cd
accendi il router, attacca il cavo di rete (e dovrebbe sparirti l'icona di rete non connessa), CLICCA QUI (http://192.168.0.1), scegli wizard e segui le istruzioni lì dentro (ti dirà di scegliere la lingua e di mettere nome utente e password dell'adsl) e il gioco è fatto
poi per regole, porte e simili vedere 1° post
ATI-Radeon-89
10-05-2006, 18:14
ma questo benedetto reset è quello dove in figura c'è scritto "restore factory settings" ?
http://www.sharkrunner.com/netgear/DSC_7291.jpg
red.hell
10-05-2006, 18:18
ma questo benedetto reset è quello dove in figura c'è scritto "restore factory settings" ?
http://www.sharkrunner.com/netgear/DSC_7291.jpg
owio
ATI-Radeon-89
10-05-2006, 18:27
owio
altra cosa quando faccio il reset oltre ad essere disconnesso da internet devo staccare il cavo della lan che va al mio pc e il cavo dell'adsl? :mc:
grazie ancora...
codirosso
10-05-2006, 18:30
Devi scegliere la seconda...la Marvell Yukon Ethernet Controller...
Bye ;)
l'ho fatto la prima volta ma poi mi ha chiesto l'indirizzo ip e non sapendo cosa dirgli ho spento tutto e ho scritto a voi.pensi che se proseguo nuovamente me lo richieda visto che stev diceva che collegando il router e accendendo il pc automaticamente gli veniva impostato l'ip? grazie
l'ho fatto la prima volta ma poi mi ha chiesto l'indirizzo ip e non sapendo cosa dirgli ho spento tutto e ho scritto a voi.pensi che se proseguo nuovamente me lo richieda visto che stev diceva che collegando il router e accendendo il pc automaticamente gli veniva impostato l'ip? grazie
Si, sicuramente te lo richiede di nuovo...
Meglio se lasci perdere la procedura guidata sul cd (io non l'ho nemmeno tolta dalla confezione :D) e segui il consiglio che ti ha dato red.hell poco sopra...
Bye ;)
codirosso
10-05-2006, 18:44
[QUOTE=codirosso]
lascia perdere il cd
accendi il router, attacca il cavo di rete (e dovrebbe sparirti l'icona di rete non connessa), CLICCA QUI (http://192.168.0.1), scegli wizard e segui le istruzioni lì dentro (ti dirà di scegliere la lingua e di mettere nome utente e password dell'adsl) e il gioco è fatto
poi per regole, porte e simili vedere 1° post
dai forse ho capito ma adesso che trovato quella maschera che poi era sul desktop all'icona router login,si riferisce alla password e username che c'è sotto il router o quella definitiva mia personale?
ahhhh ecco perche' costa cosi' tanto sto rutter, hanno messo un Cd nella confezione... ma cosa c'e' su? Un gioco, un film, l'ultimo album dei gem boy? :D :D :D :D
[QUOTE=red.hell]
dai forse ho capito ma adesso che trovato quella maschera che poi era sul desktop all'icona router login,si riferisce alla password e username che c'è sotto il router o quella definitiva mia personale?
Se non hai cambiato nulla (o se hai resettato) la user e' admin e la password password, mi raccomando, cambia la password!
ATI-Radeon-89
10-05-2006, 18:50
altra cosa quando faccio il reset oltre ad essere disconnesso da internet devo staccare il cavo della lan che va al mio pc e il cavo dell'adsl? :mc:
grazie ancora...
dai ragazzi ci sarà pure qualkuno ke ha fatto il reset e sa rispondermi....
Amd-love
10-05-2006, 19:10
Salve ho appena acquistato il router GT ho provato a settarlo ma non va
Ho una linea smart 1 con IP statico e router Pirelli (senza smart card)
qualcuno sa conosce le impostazioni per questa linea
Grazie
dai ragazzi ci sarà pure qualkuno ke ha fatto il reset e sa rispondermi....
No,puoi lasciarli pure attaccati i cavi.Ciao
codirosso
10-05-2006, 19:56
Si, sicuramente te lo richiede di nuovo...
Meglio se lasci perdere la procedura guidata sul cd (io non l'ho nemmeno tolta dalla confezione :D) e segui il consiglio che ti ha dato red.hell poco sopra...
Bye ;)
ho fatto tutto come mi avete consigliato mi è uscita una maschera,diceva che non potevo avere dsn nonostante ciò mi è arrivata una tabella come la tua che posto,tutto contento credevo di aver risolto ma quando mi sono connesso mi è uscito errore... adesso se ripeto devo cambiare la password che danno loro sotto il ruter? che cavolo posso fare io è da stamattina che ci sono dietro non che sia colpa dello strumento,ma comincio a essere proprio stanco. :cry:
http://img48.imageshack.us/my.php?image=tabella4sl.jpg
mi ero stampato tutto lo stato del router,due pagine di dati che pensavo mi servissero invece m...a
red.hell
10-05-2006, 20:01
ho fatto tutto come mi avete consigliato mi è uscita una maschera,diceva che non potevo avere dsn nonostante ciò mi è arrivata una tabella come la tua che posto,tutto contento credevo di aver risolto ma quando mi sono connesso mi è uscito errore... adesso se ripeto devo cambiare la password che danno loro sotto il ruter? che cavolo posso fare io è da stamattina che ci sono dietro non che sia colpa dello strumento,ma comincio a essere proprio stanco. :cry:
sinceramente non ho capito nulla di quello che hai detto
ATI-Radeon-89
10-05-2006, 20:02
Eseguito l'aggiornamento del firmware alla versione 1.01.32... come mi avete detto a resettato 2 volte il router dopo aver installato il nuovo firmware
ciao e grazie a tutti
cambi l'ip del gateaway del router in 192.168.1.2 e di conseguenza il dhcp con intervallo da 192.168.1.3 a 192.168.1.50
sul telecom togli il dhcp
prova cosi' sempre che quello non faccia da router e allora bisogna provare un altra cosa
Grazie Stev-O, ma quello che suggerisci è ciò che voglio evitare, perché mi costringerebbe a modificare un po' d'indirizzi prenotati per i client della LAN.
Il Telecom credo faccia da router, pertanto stavo pensando alle route statiche, ma non riesco a trovare la giusta configurazione. Non capisco esattamente che paramatri mettere per una route, che denominerei, ad esempio WGATE, con:
IP destinazione 192.168.1.1 (ip default del telecom)
Subnet mask 255.255.255.255
IP gateway 192.168.1.1. (ancora lui o metto il netgear 192.168.0.1??) :confused:
Ovviamente metto la spunta ad attiva. :stordita:
Devo dire che c'è anche la route che fa capo alla LAN già esistente?
Può funzionare o devo pensare ad altre soluzioni ancora?
Bye
red.hell
10-05-2006, 20:34
ho fatto tutto come mi avete consigliato mi è uscita una maschera,diceva che non potevo avere dsn nonostante ciò mi è arrivata una tabella come la tua che posto,tutto contento credevo di aver risolto ma quando mi sono connesso mi è uscito errore... adesso se ripeto devo cambiare la password che danno loro sotto il ruter? che cavolo posso fare io è da stamattina che ci sono dietro non che sia colpa dello strumento,ma comincio a essere proprio stanco. :cry:
http://img48.imageshack.us/my.php?image=tabella4sl.jpg
mi ero stampato tutto lo stato del router,due pagine di dati che pensavo mi servissero invece m...a
dallo screen la portante è agganciata
nella pagina delle statistiche vedi i server dns o no?
magari qualche problema nella negoziazione della password?
magari cerca i dns del tuo provider sul sito internet e impostali manualmente al posto di farli cercare in automatico
Scusate che e' sta cosa ??
.97.238.130,38661 Destination:82.52.127.190,1026 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 17:54:47 - UDP Packet - Source:202.97.238.130,38661 Destination:82.52.127.190,1027 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 17:54:48 - UDP Packet - Source:82.55.238.121,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 17:54:49 - UDP Packet - Source:85.160.15.68,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 17:54:51 - UDP Packet - Source:82.55.238.121,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 17:55:05 - UDP Packet - Source:85.160.15.68,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:04:40 - UDP Packet - Source:83.17.200.50,3084 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:04:40 - UDP Packet - Source:82.177.183.67,3531 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:04:41 - UDP Packet - Source:83.17.200.50,3084 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:04:43 - UDP Packet - Source:82.177.183.67,3531 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:04:44 - UDP Packet - Source:83.17.200.50,3084 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:04:47 - UDP Packet - Source:82.177.183.67,3531 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:04:48 - UDP Packet - Source:221.208.208.86,52670 Destination:82.52.127.190,1026 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:04:49 - UDP Packet - Source:83.17.200.50,3084 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:10:03 - UDP Packet - Source:84.221.13.208,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:11:26 - UDP Packet - Source:83.8.145.232,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:27:01 - UDP Packet - Source:194.242.201.153,29968 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:27:01 - UDP Packet - Source:151.52.245.174,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:27:09 - UDP Packet - Source:194.242.201.153,29968 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:27:09 - UDP Packet - Source:151.52.245.174,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:27:10 - UDP Packet - Source:194.242.201.153,29968 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:27:11 - UDP Packet - Source:151.52.245.174,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:27:11 - UDP Packet - Source:194.242.201.153,29968 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:27:12 - UDP Packet - Source:151.52.245.174,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:27:12 - UDP Packet - Source:194.242.201.153,29968 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:27:13 - UDP Packet - Source:151.52.245.174,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:29:10 - UDP Packet - Source:87.2.210.122,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:29:12 - UDP Packet - Source:83.176.105.27,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:29:14 - UDP Packet - Source:87.2.210.122,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:29:17 - UDP Packet - Source:83.176.105.27,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:29:18 - UDP Packet - Source:87.2.210.122,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:29:18 - UDP Packet - Source:83.176.105.27,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:29:41 - UDP Packet - Source:82.50.49.115,9653 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:34:20 - UDP Packet - Source:213.140.17.111,35516 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:34:23 - UDP Packet - Source:213.140.16.180,52613 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:34:24 - UDP Packet - Source:213.140.17.111,35516 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:34:26 - UDP Packet - Source:213.140.16.180,52613 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:34:28 - UDP Packet - Source:213.140.17.111,35516 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:34:30 - UDP Packet - Source:213.140.16.180,52613 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:34:30 - UDP Packet - Source:213.140.17.111,35516 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:38:09 - UDP Packet - Source:221.208.208.90,32841 Destination:82.52.127.190,1027 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:39:37 - UDP Packet - Source:84.147.80.34,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:39:44 - UDP Packet - Source:213.156.52.100,54816 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:39:45 - UDP Packet - Source:84.147.80.34,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:39:46 - UDP Packet - Source:213.156.52.100,54816 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:39:47 - UDP Packet - Source:84.147.80.34,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:40:20 - UDP Packet - Source:82.49.128.8,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:44:44 - TCP Packet - Source:87.3.143.217,2881 Destination:82.52.127.190,6588 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:44:44 - TCP Packet - Source:82.52.128.198,3783 Destination:82.52.127.190,445 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:45:13 - UDP Packet - Source:84.222.211.227,6346 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:45:17 - UDP Packet - Source:82.54.153.161,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:45:17 - UDP Packet - Source:84.222.211.227,6346 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:45:19 - UDP Packet - Source:82.54.153.161,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:45:20 - UDP Packet - Source:84.222.211.227,6346 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:45:22 - UDP Packet - Source:82.54.153.161,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:45:24 - UDP Packet - Source:84.222.211.227,6346 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:45:25 - UDP Packet - Source:82.54.153.161,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:45:27 - UDP Packet - Source:84.147.80.34,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:45:27 - UDP Packet - Source:84.222.211.227,6346 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:45:28 - UDP Packet - Source:82.54.153.161,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:45:28 - UDP Packet - Source:84.147.80.34,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:45:29 - UDP Packet - Source:82.54.153.161,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:45:30 - UDP Packet - Source:84.222.211.227,6346 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:45:32 - UDP Packet - Source:84.147.80.34,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:54:47 - UDP Packet - Source:151.51.90.161,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 18:57:39 - UDP Packet - Source:85.160.15.68,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:00:10 - UDP Packet - Source:81.208.83.217,43383 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:00:11 - UDP Packet - Source:213.140.17.111,35516 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:00:12 - UDP Packet - Source:81.208.83.217,43383 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:00:17 - UDP Packet - Source:213.140.17.111,35516 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:00:17 - UDP Packet - Source:81.208.83.217,43383 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:00:18 - UDP Packet - Source:82.239.132.231,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:00:18 - UDP Packet - Source:213.140.17.111,35516 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:00:18 - UDP Packet - Source:84.188.211.177,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:00:19 - UDP Packet - Source:213.140.17.111,35516 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:00:20 - UDP Packet - Source:82.239.132.231,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:00:20 - UDP Packet - Source:84.188.211.177,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:00:20 - UDP Packet - Source:213.140.17.111,35516 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:00:22 - UDP Packet - Source:82.239.132.231,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:00:22 - UDP Packet - Source:84.188.211.177,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:00:22 - UDP Packet - Source:213.140.17.111,35516 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:00:23 - UDP Packet - Source:82.239.132.231,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:00:24 - UDP Packet - Source:213.140.17.111,35516 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:00:24 - UDP Packet - Source:84.188.211.177,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:00:25 - UDP Packet - Source:213.140.17.111,35516 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:00:26 - UDP Packet - Source:82.239.132.231,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:00:26 - UDP Packet - Source:213.140.17.111,35516 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:00:27 - UDP Packet - Source:84.188.211.177,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:00:27 - UDP Packet - Source:213.140.17.111,35516 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:00:28 - UDP Packet - Source:84.188.211.177,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:00:29 - UDP Packet - Source:82.239.132.231,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:00:29 - UDP Packet - Source:84.188.211.177,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:00:32 - UDP Packet - Source:82.239.132.231,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:00:36 - UDP Packet - Source:84.188.211.177,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:01:06 - UDP Packet - Source:80.244.156.185,28208 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:01:10 - UDP Packet - Source:84.147.80.34,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:01:11 - UDP Packet - Source:80.244.156.185,28208 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:01:26 - UDP Packet - Source:82.61.187.77,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:01:27 - UDP Packet - Source:82.47.191.116,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:01:29 - UDP Packet - Source:82.61.187.77,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:01:29 - UDP Packet - Source:82.47.191.116,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:01:30 - UDP Packet - Source:82.61.187.77,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:01:34 - UDP Packet - Source:82.47.191.116,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:01:34 - UDP Packet - Source:82.61.187.77,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:01:34 - UDP Packet - Source:82.47.191.116,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:01:36 - UDP Packet - Source:82.61.187.77,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:01:37 - UDP Packet - Source:82.47.191.116,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:01:40 - UDP Packet - Source:82.61.187.77,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:01:42 - UDP Packet - Source:82.47.191.116,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:01:43 - UDP Packet - Source:82.61.187.77,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:05:15 - UDP Packet - Source:151.47.213.250,10916 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:05:17 - UDP Packet - Source:84.147.80.34,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:05:19 - UDP Packet - Source:151.47.213.250,10916 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:05:21 - UDP Packet - Source:84.147.80.34,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:05:22 - UDP Packet - Source:151.47.213.250,10916 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:05:27 - UDP Packet - Source:84.147.80.34,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:23:44 - UDP Packet - Source:82.53.7.52,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:23:46 - UDP Packet - Source:217.220.235.130,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:23:49 - UDP Packet - Source:82.53.7.52,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:23:50 - UDP Packet - Source:217.220.235.130,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 19:29:30 - UDP Packet - Source:151.44.52.109,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 20:13:50 - UDP Packet - Source:202.76.162.234,6348 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 20:20:45 - UDP Packet - Source:221.208.208.90,32841 Destination:82.52.127.190,1027 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 20:20:45 - UDP Packet - Source:213.156.52.116,1900 Destination:82.52.127.190,6348 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 20:43:51 - UDP Packet - Source:61.180.228.245,55997 Destination:82.52.127.190,1032 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 20:43:51 - UDP Packet - Source:61.180.228.245,55997 Destination:82.52.127.190,1033 - [DOS]
Wed, 2006-05-10 21:27:41 - Administrator login successful -
emule et similia attivi? :D
codirosso
10-05-2006, 20:48
sinceramente non ho capito nulla di quello che hai detto
cerco di essere più chiaro possibile anche perchè riguarda la riuscita dell'istallazione. in pratica se parto da zero dopo aver collegato il router a rete inserito lo spinottino nella presa tripolare inserito il filtro tra la presa a muro e la spina fornita da loro(anzi quella fornita da loro non l'ho usata perchè faceva fatica ad entrare quella trpolare del telefono allora ho usato quella che avevo fornita da telecom,però sul filtro ho inserito il cordless,i telefoni funzionano in parallelo) poi inserito cavo giallo in scheda di rete ecceso pc doppi clic sul collegamento in desktop (router login) mi chiede username e password digito admine e password e mi da la possbilità di proseguire con install. ma dopo digitato come esempi a lato le informazioni di cui ha bisogno mi dice che non posso avere dns ma dando ok prosegue dandomi due pagine di stato del router ma non mi permette l'accesso a internet.spero di esser stato chiaro so che è difficile tradurre in parole quello che si fa in pratica in pochi minuti ma ci ho provato.grazie. :muro: se siete stanchi di ascoltarmi,riprovo e poi mi faccio vivo domani comunque vada anche solo per ringraziarvi di avermi seguito.
Ma hai provato a resettare un paio di volte, collegare tutto (adsl, lan, 220) accendere il pc ed accedere da IE o firefox o quello che usi come browser a 192.168.0.1 dando invio dovrebbe chiederti user (admin) e pwd (password), segui il wizard di configurazione automatica ed inserisci user e pwd DEL TUO ACCESSO INTERNETquando richiesto?
@ jetbear
Disattiva la protezione per gli attacchi Denial of Service :eek:
Leggi in prima pagina :mbe:
codirosso
10-05-2006, 21:11
Ma hai provato a resettare un paio di volte, collegare tutto (adsl, lan, 220) accendere il pc ed accedere da IE o firefox o quello che usi come browser a 192.168.0.1 dando invio dovrebbe chiederti user (admin) e pwd (password), segui il wizard di configurazione automatica ed inserisci user e pwd DEL TUO ACCESSO INTERNETquando richiesto?
io uso firefox quando ho fatto doppio clic mi ha detto indirizzo non trovato
si quello che dici l'ho fatto come ho detto sopra.
.. volevo sapere il perche' di tutti sti attacchi ?!
Chi sono e poi xche' cosi tanti.
Non ho emule o simili !
Grazie
io uso firefox quando ho fatto doppio clic mi ha detto indirizzo non trovato
si quello che dici l'ho fatto come ho detto sopra.
non fare doppio click, apri il browser e digiti l'indirizzo 192.168.0.1 premendo invio ti deve chiedere user e pwd, prova anche con quella fetecchia di IE la stessa procedura.
codirosso
10-05-2006, 21:23
non fare doppio click, apri il browser e digiti l'indirizzo 192.168.0.1 premendo invio ti deve chiedere user e pwd, prova anche con quella fetecchia di IE la stessa procedura.
grazie del consiglio adesso riprovo poi ci sentiamo domani sperando non sia una giornata come oggi. notte
scusate ragazzi,
io oggi ho impostato la connessione wireless con una chiave WPA-SPK, e fin qui tutto ok, ho abilitato anche i filtri mac ecc...
però voglio sapere perchè se tiro via l'invio del SSID (o come si chiama) non vedo più la rete, nemmeno su netstumbler, è normale sta cosa?
Come faccio a connettermi da un portatile se il SSID è disattivato e quindi non mi vede la connessione wireless??
Ciuaz Pindol
C'è sempre il vicino sul canale 6 a rompere le palle.
Dato che l'avevo comprata per l'altro PC, ho attaccato l'antenna USB della Netgear a 108Mbps, ho disattivato la scheda interna e ne ho disinstallato l'utility.
Adesso, ho impostato a 108Mbps only, solo canale 6. Ed ho disattivato il firewall interno, tanto ho Zone Alarm.
Internet, senza fili, sembra funzionare.
eMule si connette perfettamente, ma quando è connesso non funziona più Internet. Stessa cosa per Azureus.
http://img19.imageshack.us/img19/7137/immagine11ml.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=immagine11ml.jpg)http://img222.imageshack.us/img222/4826/immagine26ds.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=immagine26ds.jpg)http://img137.imageshack.us/img137/8397/immagine34xo.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=immagine34xo.jpg)http://img222.imageshack.us/img222/8574/immagine46ts.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=immagine46ts.jpg)http://img101.imageshack.us/img101/5368/immagine56ah.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=immagine56ah.jpg)
Qual è lo stato dei rapporti tra questo router, ed il wireless in generale, e Zone Alarm? Amichevoli o no?
Aggiornamento: la connessione senza fili ed Internet vanno e vengono.
Niente da fare.
Secondo me, è andato il modem.
eric7cult
10-05-2006, 22:11
salve,
volevo portare alla vostra attenzione un problema che mi logora ormai da 1 mesetto. Avendo nuova casa ho allacciato la linea telefonica (con telecom) e l adsl di tiscali. Collego oltre il filtro il mio router NETGEAR DG834G. Tutto sembra andare bene, senonchè appena provo ad entrare sulla mia posta in hotmail,o messenger o alcuni altri siti (penso utilizzanti script asp o criptografie varie per l'autentificazione) il browser o i programmi m danno problemi di timeout. MOlto funziona perfettamente, ma queste pecche mi danno proprio fastidio.In pratica non ho modo di controllarmi la posta.Inoltre appena prova a fare QUALUNQUE tipo di download dal browser mi scarica files di circa 89kb..escludo in parte la configurazione del router perchè non sono1neofilo e per altre linee(alice)ha sempre funzionato perfettamente! Escludo il pc,il sistema operativo.Ho provato a cambiare pc, e a usare linux (che mi fa connettere a messenger con kopete)ma niente di piu purtroppo!! HO provato anche con il router a disattivare il firewall, o mettermi come server DMZ, ma niente di nuovo.Spererei che qualcuno sia abbastanza "bravo" da aiutarmi ad uscirne fuori!!Non vorrei fosse problemi di linea! PS:ho provato a mettere anche l'ultimo firmware V3.01.25.
Aspetto risposte....Che potrebbe essere???
GRAZIE :muro: :muro:
Per gli aggiornamenti se vengo avvisato ci metto un minuto a modificare il pdf e reinviarlo. Poi si puo' inserire (non ho visto se esiste :p ) in una sezione docs del sito.
si può mettere a piè di post
@ Steve-O
Forse ho capito il motivo del ritiro del firmware 3.01.29 sul dg834(g) cerco di spiegare cosa succede ...
Aggiorno il router con il firmware 3.01.29 e appena ha finito, come buona abitudine, faccio un bel reset dal solito tastino posteriore :p
Imposto la connessione e tutte le varie semplici regole, senza usare il config del precedente firmware, per bloccare il traffico in uscita tutto sembra funzionare correttamente ma dopo 12 ore ... puff il router sembra diventato un semplice switch :eek:
Ricontrollo il tutto ma sembra essere tutto uguale al 3.01.25 e decido di lasciarlo ancora ... dopo altre 12 ore arripuff :eek:
Provo a togliere le regole per il traffico in uscita ed è rimasto 29 ore acceso e perfettamente collegato :mbe:
Rimetto il 3.01.25 con tutte le regole ed è perfetto... nessun blocco :ciapet:
Ovviamente non era in uso nessun programma p2p.
Dimenticavo la versione v3 usa sempre un chip Texas Intruments ma di nuova concezione con quasi il doppio delle connessioni max e un supporto nativo all'adsl2+ mantenendo tutti i vantaggi del vecchio firmware
conferme per il 3.01.29?
dove l'hai letta la cosa del chipset V3?
L'ho odmandato xkè poi anke se sn 2 o 3 non me le ricordo... ho il router da meno di una settimana e mi devo impratichire.... comunque una volta aggiornato il firmware devo fare un reset del router ? mi spiegheresti come farlo? :( :mc:
le impostazioni te le tiene
cmq è sempre già scritto come resettare
[QUOTE=Stev-O]
stev ti dico cosa ho fatto: spento pc>resettato router>riacceso pc>atteso settaggio router> tutti i led interessati accesi> proceduto col cd >istallazione >sempre avanti fino alla pagina che ti posto,poi mi sono fermato perchè era quello che mi era successo prima e non so cosa rispondere.
http://img117.imageshack.us/my.php?image=instalrouter4wr.jpg
ma tu come sei collegato adesso?
Grazie Stev-O, ma quello che suggerisci è ciò che voglio evitare, perché mi costringerebbe a modificare un po' d'indirizzi prenotati per i client della LAN.
Il Telecom credo faccia da router, pertanto stavo pensando alle route statiche, ma non riesco a trovare la giusta configurazione. Non capisco esattamente che paramatri mettere per una route, che denominerei, ad esempio WGATE, con:
IP destinazione 192.168.1.1 (ip default del telecom)
Subnet mask 255.255.255.255
IP gateway 192.168.1.1. (ancora lui o metto il netgear 192.168.0.1??) :confused:
Ovviamente metto la spunta ad attiva. :stordita:
Devo dire che c'è anche la route che fa capo alla LAN già esistente?
Può funzionare o devo pensare ad altre soluzioni ancora?
Bye
ma davvero non fai prima a cambiare gli ip della lan?
per le router statiche è spiegato a fianco come procedere
Scusate che e' sta cosa ??
.97.238.130,38661 Destination:82.52.127.190,1026 - [DOS]
-
primopost :rolleyes:
scusate ragazzi,
io oggi ho impostato la connessione wireless con una chiave WPA-SPK, e fin qui tutto ok, ho abilitato anche i filtri mac ecc...
però voglio sapere perchè se tiro via l'invio del SSID (o come si chiama) non vedo più la rete, nemmeno su netstumbler, è normale sta cosa?
Come faccio a connettermi da un portatile se il SSID è disattivato e quindi non mi vede la connessione wireless??
Ciuaz Pindol
devi scrivere il nome sulla connessione la prima volta
Amd-love
10-05-2006, 22:59
Salve ho appena acquistato il router GT ho provato a settarlo ma non va
Ho una linea smart 1 con IP statico e router Pirelli (senza smart card)
qualcuno sa conosce le impostazioni per questa linea
Grazie
please help me :(
C'è sempre il vicino sul canale 6 a rompere le palle.
Dato che l'avevo comprata per l'altro PC, ho attaccato l'antenna USB della Netgear a 108Mbps, ho disattivato la scheda interna e ne ho disinstallato l'utility.
Adesso, ho impostato a 108Mbps only, solo canale 6. Ed ho disattivato il firewall interno, tanto ho Zone Alarm.
Internet, senza fili, sembra funzionare.
eMule si connette perfettamente, ma quando è connesso non funziona più Internet. Stessa cosa per Azureus.
http://img19.imageshack.us/img19/7137/immagine11ml.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=immagine11ml.jpg)http://img222.imageshack.us/img222/4826/immagine26ds.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=immagine26ds.jpg)http://img137.imageshack.us/img137/8397/immagine34xo.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=immagine34xo.jpg)http://img222.imageshack.us/img222/8574/immagine46ts.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=immagine46ts.jpg)http://img101.imageshack.us/img101/5368/immagine56ah.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=immagine56ah.jpg)
Qual è lo stato dei rapporti tra questo router, ed il wireless in generale, e Zone Alarm? Amichevoli o no?
Aggiornamento: la connessione senza fili ed Internet vanno e vengono.
Niente da fare.
Secondo me, è andato il modem.
io sono proprio curioso di sapere COME hai fatto a disattivare il firewall interno
la rete continua a disconnetterti forse perchè sei su un canale ad ampio spettro quello a 108 che subisce anche le interferenza del vicino
prova un canale diverso in modalità g
naturalmente tutte le spiegazioni sono scritte sul primo post ma.... :rolleyes:
please help me :(
le impostazioni per il pirelli sono 1 pagina indietro
basta andare una pagina indietro
Amd-love
10-05-2006, 23:03
le ho messe:
il prob è che si connette ma mi da dati trasmessi 0
non capisco perchè :eek:
Allora, il firewall l'ho disattivato come scritto a pagina 1.
Q: Voglio bypassare completamente il firewall, come faccio ?
A: Per "bypassare il firewall", manovra sconsigliata, si vada su Impostazioni WAN e si selezioni Server DMZ predefinito inserendo l'IP della macchina corrispondente.
ATTENZIONE: si tenga presente che su quella macchina sarete visibili dall'esterno su tutte le porte o quasi, in quanto il router manderà ad essa tutto il traffico che riceve, a meno di ulteriori regole settate in entrata.
Se metto g, non sto più a 108Mbps, come faccio?
Posso filtrare l'altro segnale?
Vedi qui: è connesso ma non riesco ad accedere al menù.
http://img56.imageshack.us/img56/9180/immagine61hi.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=immagine61hi.jpg)
Adesso navigo perché c'è lo SpeedTouch.
http://img56.imageshack.us/img56/7285/immagine76cv.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=immagine76cv.jpg)
eric7cult
10-05-2006, 23:40
salve,
volevo portare alla vostra attenzione un problema che mi logora ormai da 1 mesetto. Avendo nuova casa ho allacciato la linea telefonica (con telecom) e l adsl di tiscali. Collego oltre il filtro il mio router NETGEAR DG834G. Tutto sembra andare bene, senonchè appena provo ad entrare sulla mia posta in hotmail,o messenger o alcuni altri siti (penso utilizzanti script asp o criptografie varie per l'autentificazione) il browser o i programmi m danno problemi di timeout. MOlto funziona perfettamente, ma queste pecche mi danno proprio fastidio.In pratica non ho modo di controllarmi la posta.Inoltre appena prova a fare QUALUNQUE tipo di download dal browser mi scarica files di circa 89kb..escludo in parte la configurazione del router perchè non sono1neofilo e per altre linee(alice)ha sempre funzionato perfettamente! Escludo il pc,il sistema operativo.Ho provato a cambiare pc, e a usare linux (che mi fa connettere a messenger con kopete)ma niente di piu purtroppo!! HO provato anche con il router a disattivare il firewall, o mettermi come server DMZ, ma niente di nuovo.Spererei che qualcuno sia abbastanza "bravo" da aiutarmi ad uscirne fuori!!Non vorrei fosse problemi di linea! PS:ho provato a mettere anche l'ultimo firmware V3.01.25.
Aspetto risposte....Che potrebbe essere???
GRAZIE
qualcuno per piacere mi potrebbe dare1 mano...anche 1 opinione?? sono in rete che aspetto!
Ho già preparato i moduli per la riconsegna.
Netgear mai più. Sconsigliato a tutti.
@eric7cult
hai cambiato pc e sistema operativo, se hai anche provato con un altro router ed i problemi sono gli stessi restano due opzioni:
a) sei diabolicamente bravo ad incasinare le configurazioni di router/browser/SO
b) ci hai una sfiga pazzesca
c) la linea ha dei problemi
Come dici? Avevo detto due opzioni? Si, ma la sfiga non conta essendo autonoma colpisce dove vuole :D :D :D
Ho già preparato i moduli per la riconsegna.
Netgear mai più. Sconsigliato a tutti.
Non ti sembra "un filino" esagerata come conclusione???
Non mi hai nemmeno detto se hai provato a fare i passaggi che ti ho scritto...
E anche se il modem fosse difettoso, ce ne passa a dire che è un cattivo prodotto in generale...può succedere...ed è per questo che esiste la garanzia... :)
Riprova con più calma...e soprattutto anche su un'altro pc...è importante per capire dove stà il problema...
Bye ;)
Amd-love
11-05-2006, 09:32
Ragazzi tutto a posto dovevo inserire i parametri nel PPoa e non Ip static (telecom Bastarda)
Altro piccolo dubbio io ora ho tutto in WI-Fi devo fare qualche operazione sulle macchine o no lo chiedo perchè sembra che la rete tra Pc - PC si lenta
Grazie
devi scrivere il nome sulla connessione la prima volta
e dove lo scrivo?
se non dò il nome SSID il "visualizza reti disponibili" non me la vede mica, neanche come rete senza nome...
cmq adesso che le ho configurate con invio ssid, se adesso lo tolgo la configurazione resta e dovrebbero connettersi cmq. anche senza che il "visualizza reti" di XP veda la rete?
Ciuaz Pindol
Ho telefonato al servizio assistenza e mi hanno fatto disattivare UPnP, pare meglio.
Ragazzi tutto a posto dovevo inserire i parametri nel PPoa e non Ip static (telecom Bastarda)
Altro piccolo dubbio io ora ho tutto in WI-Fi devo fare qualche operazione sulle macchine o no lo chiedo perchè sembra che la rete tra Pc - PC si lenta
Grazie
al massimo tcp optimizer
Ho già preparato i moduli per la riconsegna.
Netgear mai più. Sconsigliato a tutti.
dopo la metterai a posto la sign irregolare? :D
codirosso
11-05-2006, 13:39
Ho telefonato al servizio assistenza e mi hanno fatto disattivare UPnP, pare meglio.
ciao volevo sapere perfavore i motivi di questa tua affermazione,io è da ieri che provo ad installare questo router ma non sto dando la colpa al prodotto adesso mi rimetto in lista per vedere se qualcuno mi aiuta . che tipo di problema hai tu,io con l'istallazione.grazie
niente da fare....
Nessuno sa come aiutarmi per sostituire l'alice gate cn questo?
Addirittura mi ha detto un addeto telecom che ufficiosamente si puo' adattare..... :confused: :confused:
codirosso
11-05-2006, 13:55
dopo la metterai a posto la sign irregolare? :D
caro stev sarei disposto a fotografare tutte le operazioni che faccio e postarle o addirittura a prendermi qualche insulto pur di riuscire a istallare il DG834G.questa mattina ho fatto venire anche un mio ex collega che ne sa più di me ma dopo vari tentativi se ne è andato non capendo il perchè non funzionasse.ora per giunta mi assale un dubbio,perchè se uso la spina tripolare che mi forniscono loro non funziona il telefono e se uso quella telecom si,insomma col modem telecom usb non ci sono problemi ma se attacco a rete il router non riesco a istallarlo.se qualquno mi mandasse il numero di cell in messaggi privati lo contatterei di persona,ho la casa a soqquadro dato che le spine le ho dietro un mobile bar che ho dovuto liberare da tutti gli oggetti per spostarlo. ti saluto. :confused:
codirosso
11-05-2006, 14:04
Ma hai provato a resettare un paio di volte, collegare tutto (adsl, lan, 220) accendere il pc ed accedere da IE o firefox o quello che usi come browser a 192.168.0.1 dando invio dovrebbe chiederti user (admin) e pwd (password), segui il wizard di configurazione automatica ed inserisci user e pwd DEL TUO ACCESSO INTERNETquando richiesto?
già fatto ma mi dice che non posso avere il DNS poi se do ok mi da delle tabelle che ho stampato ma se provo a connettermi mi da errore.
Ho smontato tutto e lo rimanderò indietro.
La tecnolgia senza fili è una cavolata enorme e questo modem/router fa pietà.
Sconsiglio entrambi.
Ho smontato tutto e lo rimanderò indietro.
La tecnolgia senza fili è una cavolata enorme e questo modem/router fa pietà.
Sconsiglio entrambi.
spero che ti renda conto di quello che stai dicendo =)
Chicco#32
11-05-2006, 14:18
Ho smontato tutto e lo rimanderò indietro.
La tecnolgia senza fili è una cavolata enorme e questo modem/router fa pietà.
Sconsiglio entrambi.
ti rendi conto che sei 1 su 1000?
non ti puoi permettere di fare simili affermazioni....
:doh:
Pipposuperpippa
11-05-2006, 14:28
Ho smontato tutto e lo rimanderò indietro.
La tecnolgia senza fili è una cavolata enorme e questo modem/router fa pietà.
Sconsiglio entrambi.
:ahahah:
ATI-Radeon-89
11-05-2006, 14:58
ti rendi conto che sei 1 su 1000?
non ti puoi permettere di fare simili affermazioni....
:doh:
quoto
...ora per giunta mi assale un dubbio,perchè se uso la spina tripolare che mi forniscono loro non funziona il telefono e se uso quella telecom si...
Mi sorge un dubbio... tu colleghi il filtro ADSL che trovi nella scatola e da li' il cavetto al router, ma se anziche' il router ci attacchi il telefono hai il segnale di linea?
Ho smontato tutto e lo rimanderò indietro.
La tecnolgia senza fili è una cavolata enorme e questo modem/router fa pietà.
Sconsiglio entrambi.
Ti offro 50 € + SS :D :D :D
codirosso
11-05-2006, 15:34
Mi sorge un dubbio... tu colleghi il filtro ADSL che trovi nella scatola e da li' il cavetto al router, ma se anziche' il router ci attacchi il telefono hai il segnale di linea?
aspetta, io ho solo sostituito lo spinottino che avevo prima con quello del router e guardando il disegno che mostrano loro mi sembra corretto,che poi con quello fornito da loro non riesca ad avere la linea telefonica e con quello telecom si non me lo spiego nemmeno io. POSTO 3 FOTO GUARDATELE GRAZIE!!!
http://img86.imageshack.us/my.php?image=dscn35698tt.jpg
http://img86.imageshack.us/my.php?image=dscn35706dd.jpg
http://img135.imageshack.us/my.php?image=dscn35740hf.jpg
Mi permetto, anche se fossi 1 su 1000.
Il cavo va bene quasi sempre, questa tecnologia è troppo "delicata" per i miei gusti.
Ed i €50 te li puoi tenere.
Sconsiglio a tutti coloro che possono utilizzare un cavo di passare alla senza fili, perché i problemi sono dietro l'angolo.
Sconsiglio a tutti coloro che possono utilizzare un cavo di passare alla senza fili, perché i problemi sono dietro l'angolo.
Non mi pare che tutti abbiano i problemi da te segnalati,mi spiace per te ma sarà un caso isolato! :(
Magari prova con un altro client wireless
Rimango con il mio SpeedTouch Home.
Rimango con il mio SpeedTouch Home.
Non sò cosa dirti...
Io da quando l'ho attaccato tre giorni fà l'ho lasciato acceso ininterrottamente fino ad oggi e:
- Nessun problema di aggancio alla linea
- Nessuna caduta della portante
- Nessun problema di rete che "và e viene"
E' tutto assolutamente perfetto, anche mentre gioco on-line ho notato che il router gestisce meglio la connessione di un comune modem aDSL, e guadagno tra i 4 e i 16ms di ping...
Io ti consiglio di continuare a provare...perchè ne vale assolutamente la pena...
Bye ;)
Chicco#32
11-05-2006, 16:49
aspetta, io ho solo sostituito lo spinottino che avevo prima con quello del router e guardando il disegno che mostrano loro mi sembra corretto,che poi con quello fornito da loro non riesca ad avere la linea telefonica e con quello telecom si non me lo spiego nemmeno io. POSTO 3 FOTO GUARDATELE GRAZIE!!!
http://img86.imageshack.us/my.php?image=dscn35698tt.jpg
http://img86.imageshack.us/my.php?image=dscn35706dd.jpg
http://img135.imageshack.us/my.php?image=dscn35740hf.jpg
ma è il GT quello che vedo nelle foto?
il mio dietro dove sono le porte è nero, non giallo.....preso ieri ed ancora lo devo montare...
:mbe:
codirosso
11-05-2006, 17:51
ma è il GT quello che vedo nelle foto?
il mio dietro dove sono le porte è nero, non giallo.....preso ieri ed ancora lo devo montare...
:mbe:
no il mio è il g scusa se rispondo ora ma nel frattempo ho riprovato a installarlo senza esito. sto diventando matto.poi attacco il telecom e per incanto funziona subito. a te come è andata l'installazione?non mi ricordavo più che devi ancora montarlo spero che non ti succedano i problemi che ho io
Tarm,
domani parte tutto e la senza fili non mi rivede.
Esperienza troppo brutta.
Magari, tra un paio d'anni, con altri prodotti, adesso vado benissimo a cavo.
Ah,ma da dove regola l'ora? :confused:
Ottimo sto router,prima avevo il mulo in download e giocavo pure con Guild Wars mentre con il 3Com a volte si spegnava! :D
codirosso
11-05-2006, 19:19
prego qualcuno di quelli che nelle pagine di ieri mi ha seguito a farsi sentire,perchè qua sono ancora in altomare nonostante i miei vari tentativi di istallazione. adesso ceno poi mi rimetto a voi e caso mai domani chiamo un tecnico sperando bene. GRAZIE.
Ah,ma da dove regola l'ora? :confused:
Sicurezza>>Pianificazione, scegli GMT +1 (Amsterdam, Berlino, Roma, Vienna) e flagghi l'opzione Passa automaticamente all'ora legale. (ricordati di dare il comando APPLICA).
@dbev, non te la sarai mica presa per l'offerta bassa :( scherzavo :fagiano: ... pero' se ci ripensi :D :D :D
ciao
aspetta, io ho solo sostituito lo spinottino che avevo prima con quello del router e guardando il disegno che mostrano loro mi sembra corretto,che poi con quello fornito da loro non riesca ad avere la linea telefonica e con quello telecom si non me lo spiego nemmeno io. POSTO 3 FOTO GUARDATELE GRAZIE!!!
Confermo i problemi. Il filtro che danno in dotazione non è dei migliori, meglio utilizzare quelli forniti dalla telecom. A me con il filtro datomi col modem il telefono si sente molto male e disturbato...
Sicurezza>>Pianificazione, scegli GMT +1 (Amsterdam, Berlino, Roma, Vienna) e flagghi l'opzione Passa automaticamente all'ora legale. (ricordati di dare il comando APPLICA).
@dbev, non te la sarai mica presa per l'offerta bassa :( scherzavo :fagiano: ... pero' se ci ripensi :D :D :D
ciao
Grazie :D
Io per entrare nel router ho tolto la login e la password visto che mi stressavo a digitarla, tenendo presente che il vecchio router non le aveva.
Si corre qualche rischio?
red.hell
11-05-2006, 20:19
Io per entrare nel router ho tolto la login e la password visto che mi stressavo a digitarla, tenendo presente che il vecchio router non le aveva.
Si corre qualche rischio?
che uno qualsiasi che accede per sbaglio o volontariamente alla tua lan può entrare nel pannello del router e fare tutte le modifiche che puoi fare anche te
ma non hai il "ricorda password" nel browser? così il router è protetto da password ma te non devi continuare a digitarla
Io per entrare nel router ho tolto la login e la password visto che mi stressavo a digitarla, tenendo presente che il vecchio router non le aveva.
Si corre qualche rischio?
noooo, nessuno... non e' che potresti darmi il tuo IP che devo fare una prova? :D :D :D :D scherzo!!! Non fornire il tuo IP e riattiva la PWD ma sopratutto CAMBIALA. :rolleyes:
Chicco#32
11-05-2006, 21:20
no il mio è il g scusa se rispondo ora ma nel frattempo ho riprovato a installarlo senza esito. sto diventando matto.poi attacco il telecom e per incanto funziona subito. a te come è andata l'installazione?non mi ricordavo più che devi ancora montarlo spero che non ti succedano i problemi che ho io
tranquillo, il forum mica deve diventare un lavoro....
:D
forse lo monto domani, cmq grazie dell'augurio, ma già sono pronto al peggio, normalmente quando acquisto qualche cosa di nuovo funziona sempre male, quindi.....
:sofico:
Chicco#32
11-05-2006, 21:22
Io per entrare nel router ho tolto la login e la password visto che mi stressavo a digitarla, tenendo presente che il vecchio router non le aveva.
Si corre qualche rischio?
se mi dai il tuo numero di carta di credito nessun rischio con il router....
:sofico:
Non me la sono presa per l'offerta bassa, ho capito che era una battuta.
Ci sono rimasto molto male per il prodotto.
Dell'US Robotics di cui all'altro thread?
red.hell
11-05-2006, 21:29
Non me la sono presa per l'offerta bassa, ho capito che era una battuta.
Ci sono rimasto molto male per il prodotto.
Dell'US Robotics di cui all'altro thread?
senti nell'altro thread...
Ho smontato tutto e lo rimanderò indietro.
La tecnolgia senza fili è una cavolata enorme e questo modem/router fa pietà.
Sconsiglio entrambi.
ti daranno sicuramente tutti a mente :)
Mi permetto, anche se fossi 1 su 1000.
Il cavo va bene quasi sempre, questa tecnologia è troppo "delicata" per i miei gusti.
Ed i €50 te li puoi tenere.
Sconsiglio a tutti coloro che possono utilizzare un cavo di passare alla senza fili, perché i problemi sono dietro l'angolo.
c'e un utente, molto presente sul thread (sebbene abbia un modello similare) che ha una esplicativa frase in signature (ma la sua è regolare) :cool:
Non me la sono presa per l'offerta bassa, ho capito che era una battuta.
Ci sono rimasto molto male per il prodotto.
Dell'US Robotics di cui all'altro thread?
io fossi in te prenderei un us robotics in particolare il modello usr9107 che NON HA l'odiato WIFI, di cui c'e' il thread ufficiale ;)
li tra l'altro non ci va solitamente nessun moderatore e potrai tenere la signature irregolare che continui ad avere e a tenere da almeno 3 gg
Firma eliminata.
Il problema, con questo Netgear, era che funzionava male anche con il cavo!!!!
Firma eliminata.
Il problema, con questo Netgear, era che funzionava male anche con il cavo!!!!
Domanda banale...lo hai resettato qualche volta???
E in secondo luogo...sei certo che il problema non sia sul tuo pc???
Bye ;)
Ciao a tutti!
Ho comprato questo router (bundle di essedi) e devo dire che sembra molto buono.. Solo che ho un problema con il computer connesso in wi-fi... Mi spiegate che settaggi devo usare per avere una buona copertura? Dal setup della chiavetta dice che sono sempre sui 11.0 Mbps raramente va sui 48 e sui 36.. Eppure questo ricevitore (sempre della Netgear) è 108.0 Mbps... Mi spiegate come devo settare il wireless? Grazie
Ho già preparato i moduli per la riconsegna.
Netgear mai più. Sconsigliato a tutti.
Io, a parte la mia inesperienza nel settore, devo dire che con il DG834G e relativa chiavetta USB wireless WG111 mi trovo da Dio. Acceso da settimane senza perdere un colpo!
Resettato io almeno quattro volte, da solo una volta.
Il problema non è mio, visto che questo portatile funziona benissimo ovunque.
Allora se non hai proprio la possibilità di farlo provare a qualcun'altro, l'unica che ti resta sarebbe fartelo sostituire...
Bye ;)
Ciao a tutti... sono 9 mesi che non faccio altro che cambiare router alla ricerca di quello che mi soddisfi completamente; ho provato il Digicom Michelangelo, lo Zyxel HW660, il Linksys WAG354 e da ieri il Netgear 834GT.
Posso dirvi che l'unico che, almeno fin'ora, non mi ha dato problemi con il "muletto" è proprio il Netgear.
Ho la 4 Mbit di Libero, con tutti i problemi di filtri che conosciamo e ieri sera mentre scaricavo alla folle velocità di 230K al secondo con un Upload di 25K, riuscivo anche a giocare ad America's Army con un ping che si aggirava sui 39-40ms (non il massimo della goduria ma con gli altri router avevo un ping superiore ai 200ms con l'Emule in funzione) e con altri 2 computer che navigavano su Internet.
Sono orami 24 ore di funzionamento e non ho nulla da ecepire su questo router; spero solo continui così.
Ciao
SevenDays
12-05-2006, 09:19
Alla fine non ho resistito e ho preso la gigabyte, più per sfizio che per altro.. e per provare i 108 Mbps in coppia con il GT.. Ordinata ieri l'altro, arrivata stamattina. Peccato non poter fare un confronto in tempo reale (ho solo un NB).. ad ogni modo prima di montare la nuova provo i nuovi drivers sulla 2002.
Ciao a tutti!
Ho comprato questo router (bundle di essedi) e devo dire che sembra molto buono.. Solo che ho un problema con il computer connesso in wi-fi... Mi spiegate che settaggi devo usare per avere una buona copertura? Dal setup della chiavetta dice che sono sempre sui 11.0 Mbps raramente va sui 48 e sui 36.. Eppure questo ricevitore (sempre della Netgear) è 108.0 Mbps... Mi spiegate come devo settare il wireless? Grazie
Ah un'altra cosa: io ho attaccato un pc via ethernet e uno wireless.. E' normale che nè nell'uno nè nell'altro compaia nelle connessioni di rete "Netgear etc etc"? Perchè tra l'altro per disabilitare la connessione ad internet devo entrare nei setting del router e disabilitarla da lì...
m0rph3us
12-05-2006, 10:58
raga scusate ma e normale che le connessioni di rete si presentino cosi:
http://img91.imageshack.us/img91/5571/immagine1jz.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=immagine1jz.jpg)
ve lo chiedo perche ho avuto altri router ed ho sempre avuto solo la seconda connessione nello screen.
raga scusate ma e normale che le connessioni di rete si presentino cosi:
http://img91.imageshack.us/img91/5571/immagine1jz.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=immagine1jz.jpg)
ve lo chiedo perche ho avuto altri router ed ho sempre avuto solo la seconda connessione nello screen.
Anche a me si presenta esattamente così!
pure a me,
anch'io avevo un router prima e la connessione a internet non c'era...
Ciuaz Pindol
SevenDays
12-05-2006, 11:54
Alla fine non ho resistito e ho preso la gigabyte, più per sfizio che per altro.. e per provare i 108 Mbps in coppia con il GT.. Ordinata ieri l'altro, arrivata stamattina. Peccato non poter fare un confronto in tempo reale (ho solo un NB).. ad ogni modo prima di montare la nuova provo i nuovi drivers sulla 2002.Mi sento molto niubbo in questo momento.. sbagliato thread alla grande, scusate :)
m0rph3us
12-05-2006, 11:56
be allora tutto ok.
grazie della conferma
Pegasork2
12-05-2006, 11:59
Salve,
dopo il resettaggio, non mi ricordo più delle cose elementari per l'impostazione di emule. Ho seguito passo passo le indicazioni date nella guida, ma nella mia infinita ignorazna, lì dove dice di mettere il mio indirizzo IP " Invia a server della LAN: IP del PC dove userete eMule (qui è importante aver attivato la prenotazione degli IP)."
vi arrabbiate se vi chiedo qual'è il mio indirizzo IP o dove lo trovo?
e ultima cosa, dove prenoto gli IP?
Grazie e buona giornata a tutti.
SuertE
EDIT
ah e ho anche la 360 collegata in wifi che va una bomba, ma forse con il gioiellino collegato cambia anche il numero IP del mio pc? Uhm...?
CONTRO EDIT
nella 360 l'IP in automatico è 192.168.0.3 quindi quello del mio pc è 192.168.0.1?
STRAEDIT
ahhhhh forse ho capito, l'IP del server LAN è 192.168.0.1, quello del mio pc è 192.168.0.2 e quello della 360 è 192.68.0.3? Ditemi di si per favore... eheh
uhm non trovo dove si prenotano gli IP... :muro: help?
LAST EDIT
Ok ID di nuovo Alto e le stringhe delle porte TCP/UDP appaiono nella "tabella prenotazione indirizzi" significa che è tutto impostato bene? Merci
Quindi l'unico modo per disconnettersi da Internet è andare nei setting del router?
Pegasork2
12-05-2006, 12:53
Quindi l'unico modo per disconnettersi da Internet è andare nei setting del router?
che io sappia si. Si va nei setting e in stato del router, stato della connessione si clicca su disconnetti. O al limite togli l'opzione su connessione automatica, in modo che non ti si connette da solo ogni volta che accedi al pc.
SuertE
Ah un'altra cosa: io ho attaccato un pc via ethernet e uno wireless.. E' normale che nè nell'uno nè nell'altro compaia nelle connessioni di rete "Netgear etc etc"? Perchè tra l'altro per disabilitare la connessione ad internet devo entrare nei setting del router e disabilitarla da lì...
si beh è normale
puoi anche mettere la connessione al gateaway in locale e disconnettere il pc da internet da li
ma il router continuerà ad essere collegato
raga scusate ma e normale che le connessioni di rete si presentino cosi:
http://img91.imageshack.us/img91/5571/immagine1jz.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=immagine1jz.jpg)
ve lo chiedo perche ho avuto altri router ed ho sempre avuto solo la seconda connessione nello screen.
ecco in riferimento al post precedente la connessione al gateaway dicui parlavo è quella
è normale
Salve,
dopo il resettaggio, non mi ricordo più delle cose elementari per l'impostazione di emule. Ho seguito passo passo le indicazioni date nella guida, ma nella mia infinita ignorazna, lì dove dice di mettere il mio indirizzo IP " Invia a server della LAN: IP del PC dove userete eMule (qui è importante aver attivato la prenotazione degli IP)."
vi arrabbiate se vi chiedo qual'è il mio indirizzo IP o dove lo trovo?
e ultima cosa, dove prenoto gli IP?
Grazie e buona giornata a tutti.
SuertE
EDIT
ah e ho anche la 360 collegata in wifi che va una bomba, ma forse con il gioiellino collegato cambia anche il numero IP del mio pc? Uhm...?
CONTRO EDIT
nella 360 l'IP in automatico è 192.168.0.3 quindi quello del mio pc è 192.168.0.1?
STRAEDIT
ahhhhh forse ho capito, l'IP del server LAN è 192.168.0.1, quello del mio pc è 192.168.0.2 e quello della 360 è 192.68.0.3? Ditemi di si per favore... eheh
uhm non trovo dove si prenotano gli IP... :muro: help?
LAST EDIT
Ok ID di nuovo Alto e le stringhe delle porte TCP/UDP appaiono nella "tabella prenotazione indirizzi" significa che è tutto impostato bene? Merci
ipconfig /all
di solito il .1 è il gateaway (il router)
Quindi l'unico modo per disconnettersi da Internet è andare nei setting del router?
si'
c'e' una dom nel primo post pag1 circa la connessione/disconnessione
raga scusate ma e normale che le connessioni di rete si presentino cosi:
http://img91.imageshack.us/img91/5571/immagine1jz.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=immagine1jz.jpg)
ve lo chiedo perche ho avuto altri router ed ho sempre avuto solo la seconda connessione nello screen.
se ti da noia e nn usi UPnP basta disabilitarlo dal manager e quell'icona va via
SevenDays
12-05-2006, 17:40
Con la 1.02.04 tra GT e la Gigabyte GN-WIAG02 appena montata sul mio Dell e connessa a 108 Mbps (pare) ,ottengo un transfer rate medio di circa 3.5 KBps. E' un valore accettabile?
a 108 nella migliore delle condizioni arrivi a 40Mbit/s , quindi un transfer massimo di 5MB/s
ottengo un transfer rate medio di circa 3.5 KBps.
:mbe: :mbe:
m0rph3us
12-05-2006, 19:51
se ti da noia e nn usi UPnP basta disabilitarlo dal manager e quell'icona va via
ma disattivando l'upnp elimino l'icona o la connessione tramite gateway?
perche ho l'impressione che mi crei problemi nello spegnimento del pc(al termine della chiusura si riavvia da solo) cmq e una cosa che devo verificare questa e tra qualche giorno al limite riposto.
Raga,ma qualcuno è riuscito a creare un account con DynDNS?Io ne ho provati a fare 3 ma non ho mai ricevuta l'email per l'attivazione! :muro:
red.hell
12-05-2006, 20:01
Raga,ma qualcuno è riuscito a creare un account con DynDNS?Io ne ho provati a fare 3 ma non ho mai ricevuta l'email per l'attivazione! :muro:
io l'account l'ho attivato e la mail mi è arrivata
però non so come farlo funzionare... :fagiano: :fagiano:
Raga,ma qualcuno è riuscito a creare un account con DynDNS?Io ne ho provati a fare 3 ma non ho mai ricevuta l'email per l'attivazione! :muro:
io lo uso correntemente da qualche mese , tutto ok
[RenderMAN]
12-05-2006, 21:01
ragazzi ho uno strano problema che son certo dipenda dal router (ho 834GT)
Il modem viaggia benissimo, è un fulmine!
Ho notato però che se entro in ebay, cominciano i problemi, qualche volta come stasera funziona bene da NON loggato, ma appena provo ad accedere a "il mio ebay" nisba, manco con le bombe!!! Lo noto da diversi giorni sia sul desktop che adesso sul portatile, se stacco il netgear e metto il modem pirelli navigo a palla, na scheggia, lo stesso nei giorni passati.
Mi chiedo devo aprire qualche porta particolare o cambiare qualche settaggio?
Le connessioni Https (quelle sicure insomma con il lucchetto) utilizzano la sempre la porta 80?
help me....
Con la 1.02.04 tra GT e la Gigabyte GN-WIAG02 appena montata sul mio Dell e connessa a 108 Mbps (pare) ,ottengo un transfer rate medio di circa 3.5 KBps. E' un valore accettabile?
per un 56k forse
Raga,ma qualcuno è riuscito a creare un account con DynDNS?Io ne ho provati a fare 3 ma non ho mai ricevuta l'email per l'attivazione! :muro:
fatto + volte
abbi fede o al massimo cambia mail di riferimento
io l'account l'ho attivato e la mail mi è arrivata
però non so come farlo funzionare... :fagiano: :fagiano:
primo
post
:(
']ragazzi ho uno strano problema che son certo dipenda dal router (ho 834GT)
Il modem viaggia benissimo, è un fulmine!
Ho notato però che se entro in ebay, cominciano i problemi, qualche volta come stasera funziona bene da NON loggato, ma appena provo ad accedere a "il mio ebay" nisba, manco con le bombe!!! Lo noto da diversi giorni sia sul desktop che adesso sul portatile, se stacco il netgear e metto il modem pirelli navigo a palla, na scheggia, lo stesso nei giorni passati.
Mi chiedo devo aprire qualche porta particolare o cambiare qualche settaggio?
Le connessioni Https (quelle sicure insomma con il lucchetto) utilizzano la sempre la porta 80?
help me....
no la 443 tcp
come servizio è presente col nome https
fatto + volte
abbi fede o al massimo cambia mail di riferimento
Già fatto! :(
[RenderMAN]
12-05-2006, 21:15
no la 443 tcp
come servizio è presente col nome https
devo consentirlo in ingresso o in uscita?
sempre in uscita
in ingresso solo per i servers propri locali
Già fatto! :(
cmq funziona
riprova in un altro momento
[RenderMAN]
12-05-2006, 21:25
sempre in uscita
in ingresso solo per i servers propri locali
perdonami stev è importante devo assolutamente acedere ad ebay e non riesco, ho aperto la porta ma non cambia nulla, non mi apre le pagine, forse sbaglio Ip.
Digitando ipconfig/all ottengo:
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.4
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
l'ip da liberare è la 443 sull'ip 192.168.0.4 ? oppure 192.168.0.1 ?
Fri, 2006-05-12 21:13:47 - TCP Packet - Source:192.168.0.4,1387 Destination:66.135.199.153,443 - [HTTPS match]
Fri, 2006-05-12 21:17:31 - TCP Packet - Source:192.168.0.4,1433 Destination:66.135.199.153,443 - [HTTPS match]
Fri, 2006-05-12 21:17:55 - TCP Packet - Source:192.168.0.4,1451 Destination:66.135.199.153,443 - [HTTPS match]
ma nelle regole del firewall in uscita hai impostato qualche cosa che blocca?
se non hai messo niente non dovresti avere restrizioni
[RenderMAN]
12-05-2006, 21:58
ma nelle regole del firewall in uscita hai impostato qualche cosa che blocca?
se non hai messo niente non dovresti avere restrizioni
Niente (apparte il sygate), non cè stato verso, è un bug del modem e delle mie impostazioni. Proprio adesso ho installato il pirelli anche sul notebook, ed ho avuto regolare accesso a "il mio ebay", stacco il pirelli, attacol il netgear, faccio aggiorna (sono già all'interno de "il mio ebay" sono entrato con il pirelli)e nisba non trova la pagina.
Non sò + che provare, appena rimetto su il desktop provo ad aggiornare il fw.
']Niente (apparte il sygate), non cè stato verso, è un bug del modem e delle mie impostazioni. Proprio adesso ho installato il pirelli anche sul notebook, ed ho avuto regolare accesso a "il mio ebay", stacco il pirelli, attacol il netgear, faccio aggiorna (sono già all'interno de "il mio ebay" sono entrato con il pirelli)e nisba non trova la pagina.
Non sò + che provare, appena rimetto su il desktop provo ad aggiornare il fw.
:rolleyes:
SevenDays
13-05-2006, 01:02
a 108 nella migliore delle condizioni arrivi a 40Mbit/s , quindi un transfer massimo di 5MB/sSorry, volevo dire 3.5 MB/s
ivan.nathan
13-05-2006, 23:42
Scusate ragazzi l'intrusione, ho installato proprio stasera il Netgear DG834GT, fortunatamente senza nessun problema, buona navigazione sia da PC che da Imate KJam (PPC). Però ho il mulo bendato ora, non mi sembrava mi succedesse prima. Ho creato i 2 servizi indicati in questo post nelle prime pagine, Emule Tcp ecc ecc ed Emule UDP, poi dovrei entrare nelle regole del firewall per inserire in ingresso i 2 servizi, qual'è l'indirizzo IP che devo mettere nella riga "Invia a server della Lan" ? Sono un pò di legno per quanto riguarda queste cose ..... Tutto questo aiuterà il mio "mulo" ad andare meglio o mi rimane cmq bendato ? Come devo fare per liberargli la vista :mc: ?
Grazie .... e cmq bell'aggeggio questo router wifi, davvero ottima copertura.
Ops però non mi schiodo da Velocità 11.0 Mbps ... mmm mi sembra che dovrebbe andare un pochino più veloce non credete :mad: :mad: ? dipende dal mio Portatile oppure ho settato male qualcosa ?
Help me ... :help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.