View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
Pipposuperpippa
28-02-2005, 09:54
Lasciando perdere la velocità *teorica* di connessione, hai provato a fare dei test di trasferimento reali?
Poniamo: prendi il Service Pack 2 di XP (273 mega) e lo copi da un pc all'altro via wireless. Devi cronometrare il tempo che ci mette!
Poniamo 3 minuti esatti (180 secondi).
Calcoli 273 / 180 = 1.51 Mbyte\s
1.51 * 8 = 12 Mbit reali
E' quello che stavo facendo .. stavo spostando 130mb da un notebook collegato al router via cavo a quello collegato via wifi e stavo osservando dal pannello del firewall installato sul notebook "wired" la velocità di trasferimento .. è partita a 1.9Mbit per poi arrivare ad un certo punto a trasferire a 16K :eek: per poi tornare su 1.8Mbit .. come mi era successo ieri (che lasciavo il router sulla modalità "g & b" ) la connessione WiFi è altamente "ballerina" se impostata su "g" mentre se la metto su "b" tutto fila liscio (ma lento).
Devo decidere cosa fare: grandi trasferimenti di files fra PC non ne faccio via WiFi e per di più il palmare NON si connette in modalità 802.11g ma solo 802.11b , però mi scoccia avere una cosa non perfettamente funzionante :(
Il bello è che fino a ieri manco me ne accorgevo di questo difetto visto che usavo una scheda WiFi 802.11b :D e non avevo mai provato ad andare a 54Mbps :(
PS: ho già provato a resettare il router e nulla è cambiato :( .. ho letto qualche pagina più indietro che anche un'altra persona ha riscontrato problemi di incompatibilità fra il router e una scheda di rete wifi 802.11g ..
Pipposuperpippa
28-02-2005, 10:04
Prova a chiamare il supporto tecnico telefonico Netgear, è gratiuto. Senti cosa ti dicono...
http://www.netgear.it/supporto/hotline.asp
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Prova a chiamare il supporto tecnico telefonico Netgear, è gratiuto. Senti cosa ti dicono...
http://www.netgear.it/supporto/hotline.asp
Sto provando a scaricarmi il firmware beta .. cosa dici provo ad installarlo?
Pipposuperpippa
28-02-2005, 10:14
Originariamente inviato da M4st3r
Sto provando a scaricarmi il firmware beta .. cosa dici provo ad installarlo?
Chiedere prima al loro supporto tecnico ti sembra troppo? :confused:
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Chiedere prima al loro supporto tecnico ti sembra troppo? :confused:
Il call center è intasato :(
Ho provato il canale 11 - 1 - 2 .. ora con quest'ultimo canale sembra tutto più stabile .. ma è normale :confused: ?
Ora provo a riattivare la protezione e vediamo cosa succede :)
Pipposuperpippa
28-02-2005, 10:29
Originariamente inviato da M4st3r
Ho provato il canale 11 - 1 - 2 .. ora con quest'ultimo canale sembra tutto più stabile .. ma è normale :confused: ?
Ora provo a riattivare la protezione e vediamo cosa succede :)
Ti avevo detto di provare tutti i canali, a volta ci sono grosse differenze ... :D
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Ti avevo detto di provare tutti i canali, a volta ci sono grosse differenze ... :D
Niente .. come non detto .. tutto come prima :(
Credo di avere il router difettoso :cry:
il mio centrino non vede nessuna rete disponibile, sebbene sia attivata sul router... che devo fare???:cry: :cry: :cry:
supermario
28-02-2005, 19:30
interferenze ambientali??
hai impostato gli stessi parametri di comunicazione?
non riesco a trovare nulla sul mio centrino... dove devo impostare canale etc?
il pc è un siemens amilio ed usa un certo odyssey per la connessione wireless, ma non trova nulla neppure a 10 cm di distanza...:cry:
supermario
28-02-2005, 19:36
imposta canale protocollo e nazione
supermario
28-02-2005, 19:42
Originariamente inviato da peewee
si, ma dove???
nel netgear nelle impostazioni wireless
sul portatile nn lo so cmq nella tray dovrebbe esserci una icona del wireless.............fai tasto destro e proprietà e vedi un pò
grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr..... sono troppo un cogl******e... ho visto ora che c'è un tasto funzione sul portatile per attivare la scheda wireless...
che cretino.... perdonatemi :ncomment: :tapiro:
supermario
28-02-2005, 19:54
Originariamente inviato da peewee
grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr..... sono troppo un cogl******e... ho visto ora che c'è un tasto funzione sul portatile per attivare la scheda wireless...
che cretino.... perdonatemi :ncomment: :tapiro:
:asd:
alberto24
28-02-2005, 20:26
dopo i problemi di rilevamento dell'ap da parte del portatile, oggi finalemnte sono riuscito a stabilire la connessione! ora xò il segnale che arriva qui in camera mia è debolissima, in questo momento ad esempio l'indicatore mi dice velocità 1mbps e qualità insufficiente. il massimo ke arriva di velocità è 5..
considerando che dalla postazione dell'ap fin qui al portatile ci sono 3 porte e le 2 antenne non si trovano in linea retta, voi cosa mi consigliate, l'antenna della netgear da 5dbi o comprare proprio un repeater?
TechnoPhil
01-03-2005, 06:28
Originariamente inviato da alberto24
dopo i problemi di rilevamento dell'ap da parte del portatile, oggi finalemnte sono riuscito a stabilire la connessione! ora xò il segnale che arriva qui in camera mia è debolissima, in questo momento ad esempio l'indicatore mi dice velocità 1mbps e qualità insufficiente. il massimo ke arriva di velocità è 5..
considerando che dalla postazione dell'ap fin qui al portatile ci sono 3 porte e le 2 antenne non si trovano in linea retta, voi cosa mi consigliate, l'antenna della netgear da 5dbi o comprare proprio un repeater?
scusa ma nn puoi mettere il ruoter + vicino???
6 andato a muovere le impostazioni sulla skeda di rete??
nn è possibile ke tu nn riesca a farla andare al max...prova a disinstallare e reinstallare la skeda wireless!
speriamo non sia una cavolata come l'ultima, comunque ho una connessione lenta, o meglio saltuaria.
per aprire una pag web spesso devo fare termina quindi aggiorna più di una volta, altrimenti si blocca...
per non parlare dei software di condivisione file che vanno e non vanno...
che cosa devo fare?
TechnoPhil
01-03-2005, 19:10
Originariamente inviato da peewee
speriamo non sia una cavolata come l'ultima, comunque ho una connessione lenta, o meglio saltuaria.
per aprire una pag web spesso devo fare termina quindi aggiorna più di una volta, altrimenti si blocca...
per non parlare dei software di condivisione file che vanno e non vanno...
che cosa devo fare?
di quali software parli x la condivisione???
servono software????
io mai usati...
intendevo file-sharing...
ma non va sta mazza di adsl..:cry: :cry: :cry: .... è tutto il giorno che apro porte e finestre... sig
Pipposuperpippa
01-03-2005, 21:26
scusa, se la tua ADSL ha problemi il router non c'entra nulla... :(
Fatti sentire col gestore telefonico!
<Straker>
02-03-2005, 12:34
Originariamente inviato da kangaroo
IOOOOOOO io beta provato...
cioè, ho messo il firmware beta del sito netgear usa... stabile è stabile, non so cosa risolva però..io l'avevo messo per winmx...e winmx continua a non funzionare (vabbè, adesso lo hanno piantato anche i server)
Dovrebbe risolvere soprattutto il fatto che cade la connessione router-pc quando si maschera il ssid. Se poi aggiunge anche un po' di portata wireless, non guasta :)
Mi sai dire se la beta che hai scaricato dal sito usa e' anche in italiano?
Ma come mai non ti funzia winmx?? :eek: Gli hai aperto le porte?
emule a me funziona bene (2 pc con 2 emule) ed il ssid l'ho disabilitato (ciè non lo manda in chiaro) ma sono ancora senza wep. ho letto in un forum che è bene togliere la registrazione del passaggio dalle porte per i p2p perchè sennò si satura la memoria del router e si pianta
basta mettere mai anzichè sempre nelle regole del firewall al voce registro! :D
Ottima info, thanx :) Anche se a me non e' mai capitato che mi si piantasse; con winmx aperto per due/tre giorni, non mi ha fatto dei log enormi.
Straker mi potresti spiegare come hai fatto a far andare winmx?
io ho aperto le porte, mi si connette, ma quando provo a scaricare qualcosa non mi parte mai il download...trova solo le fonti ma non riesce a connettersi a loro
<Straker>
02-03-2005, 12:46
Originariamente inviato da peewee
speriamo non sia una cavolata come l'ultima, comunque ho una connessione lenta, o meglio saltuaria.
per aprire una pag web spesso devo fare termina quindi aggiorna più di una volta, altrimenti si blocca...
per non parlare dei software di condivisione file che vanno e non vanno...
che cosa devo fare?
Prova a collegare il router a un'altra presa del telefono.
Ho un problema simile al tuo, nel mio caso ho visto che era
proprio la presa difettosa.
Originariamente inviato da <Straker>
Prova a collegare il router a un'altra presa del telefono.
Ho un problema simile al tuo, nel mio caso ho visto che era
proprio la presa difettosa.
oggi sembra essere più stabile... le pagine si aprono senza difficolta e viaggio abbastanza bene... aspettiamo qualche giorno e vediamo come va... al massimo provo a cambiare presa... GRAZIE!;)
<Straker>
02-03-2005, 16:01
Originariamente inviato da pecos7
Straker mi potresti spiegare come hai fatto a far andare winmx?
io ho aperto le porte, mi si connette, ma quando provo a scaricare qualcosa non mi parte mai il download...trova solo le fonti ma non riesce a connettersi a loro
In realta' non ho fatto nulla di particolare: winmx mi funzia anche se non apro le porte (non chiedermi quali pero', cosi' a memoria non le so, dovrei andare a cercare).
Ma tu shari qualcosa, vero............? ;)
oggi ho visto da Fnac che router + scheda pcmcia (pure questa netgear e 54 Mb) vengono 129 €.
considerando che la scheda pcmcia devo comunque prenderla, dite che sia un buon prezzo?:confused:
Fradetti
02-03-2005, 19:34
Qual'è il modo migliore per rendere sicura la rete wireless con questo router?
Grazie
Il Router è veramente ottimo
Pipposuperpippa
02-03-2005, 19:36
Originariamente inviato da aleyah
oggi ho visto da Fnac che router + scheda pcmcia (pure questa netgear e 54 Mb) vengono 129 €.
considerando che la scheda pcmcia devo comunque prenderla, dite che sia un buon prezzo?:confused:
Ottimo prezzo! Io ho pagato 130 solo il router... :(
Se lo prendi, fammi poi sapere la velocità reale di trasferimento in Mbit.... ;)
Pipposuperpippa
02-03-2005, 20:01
Originariamente inviato da Fradetti
Qual'è il modo migliore per rendere sicura la rete wireless con questo router?
Grazie
Il Router è veramente ottimo
disattiva: "Consenti trasmissione del nome (SSID) "
Attiva il controllo di accesso :)
Originariamente inviato da <Straker>
In realta' non ho fatto nulla di particolare: winmx mi funzia anche se non apro le porte (non chiedermi quali pero', cosi' a memoria non le so, dovrei andare a cercare).
Ma tu shari qualcosa, vero............? ;)
si, il problema è che di punto in bianco ha smesso di scaricare, ho provato a reinstallarlo ma niente...
Appena ho montato il router winmx è andato per qualche giorno poi più niente:(
Fradetti
03-03-2005, 17:45
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
disattiva: "Consenti trasmissione del nome (SSID) "
Attiva il controllo di accesso :)
in questo modo solo i computer autorizzati possono accedere giusto?
e come crittografia cosa uso?
Scusate le mi domande da fagiano :fagiano: ma è la prima volta che metto su una rete wireless.
Pipposuperpippa
03-03-2005, 17:58
Originariamente inviato da Fradetti
in questo modo solo i computer autorizzati possono accedere giusto?
e come crittografia cosa uso?
Scusate le mi domande da fagiano :fagiano: ma è la prima volta che metto su una rete wireless.
E' il controllo di accesso che dà il permesso solo agli autorizzati, ma attivalo solo quando tutto è a posto. Come crittografia metti WEP 128 bit :)
<Straker>
03-03-2005, 18:05
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
E' il controllo di accesso che dà il permesso solo agli autorizzati, ma attivalo solo quando tutto è a posto. Come crittografia metti WEP 128 bit :)
Cercando qua e la' :D ho visto che il WEP pare "bucarsi" abbastanza facilmente, forse sarebbe meglio il WPA-PSK, se la tua scheda lo supporta.
La password, meglio che sia "robusta": non fare come il mio vicino che ha lasciato quella di default.... :nono: :rotfl:
Pipposuperpippa
03-03-2005, 18:11
Per bucare il Wep ci vogliono tools utilizzabili solo con Linux... quindi un'utenza avanzata.
Io non mi preoccuparei troppo, il WPA-PSK a volte crea qualche problemino e non sempre funziona.... se però va, meglio! ;)
Ciao Super....ti devochiedere un altro consiglio: per la cronaca ho ancora problemi con adsl sono 10gg che vado praticamente a 256kbps invece che 2 mega.
Partendo da Acer notebook 1801 + netgear 834git e infostrada 2mega.
Quando mi abbonai mi chesero Usb o Ethernet e io spiegando la mia futura configurazione mi dissero Ethernet (dunque PPPoE).
Se io uso le spiegazioni su 155.it e facciole prove mi va sia con PPPoA e PPPoE mentre se faccio il wizard (automatico) mi prende PPPoA....che mi dite?
Fatto sta che usando o l'una o l'altra vado sembre a 256 e non riesco a parlare con NESSUNO dell'assistenza da una settimana. Domani parte per fax lettera del mio avvocato.
Grazie in anticipo per consigli e delucidazioni
Pipposuperpippa
03-03-2005, 18:29
Originariamente inviato da pironio
Ciao Super....ti devochiedere un altro consiglio: per la cronaca ho ancora problemi con adsl sono 10gg che vado praticamente a 256kbps invece che 2 mega.
Lascia fare al wizard automatico, il tuo problema è dovuto al gestore dell'adsl, non al router ;)
<Straker>
03-03-2005, 18:33
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Per bucare il Wep ci vogliono tools utilizzabili solo con Linux... quindi un'utenza avanzata.
Io non mi preoccuparei troppo, il WPA-PSK a volte crea qualche problemino e non sempre funziona.... se però va, meglio! ;)
Falso. Leggi qui (http://punto-informatico.it/p.asp?i=48043) e soprattutto qui (http://www.portel.it/wireless/wardriving/wd5.asp)
E' stata sufficiente una ricerca durata cinque minuti per trovare info in grado di bucare il wep. E (quasi) chiunque sia in grado di configurare una wireless, secondo me, non ci mette molto a entrare in una rete protetta male, se proprio vuole.
Poi, sono d'accordo con te :mano: che non bisogna preoccuparsi troppo. Soprattutto se si e' ben coperti ;)
Pipposuperpippa
03-03-2005, 19:27
Originariamente inviato da <Straker>
Falso. Leggi qui (http://punto-informatico.it/p.asp?i=48043) e soprattutto qui (http://www.portel.it/wireless/wardriving/wd5.asp)
E' stata sufficiente una ricerca durata cinque minuti per trovare info in grado di bucare il wep. E (quasi) chiunque sia in grado di configurare una wireless, secondo me, non ci mette molto a entrare in una rete protetta male, se proprio vuole.
Poi, sono d'accordo con te :mano: che non bisogna preoccuparsi troppo. Soprattutto se si e' ben coperti ;)
Sono tutte cose che avevo già letto (mai sentito parlare del sito wireless-Italia? ;) volevo provare Airsnort sul mio pc per testare la mia rete ma ho visto che la mia scheda non è tracciabile da questo programma...), però convieni con me che in una utenza casalinga, se non si rilevano altre reti wireless dei vicini, non c'è proprio da preoccuparsi.
Diverso è il caso in cui compare un'altra rete sempre presente, allora se il vicino di casa è un curiosone smaliziato bisogna proteggere la rete nel modo migliore possibile.... :Perfido: ;)
Pipposuperpippa
03-03-2005, 19:57
Aggiungo che se volete usare il WPA-PSK dovete tenere attivato "Consenti trasmissione del nome (SSID)", altrimenti non funziona (è un piccolo bug che verrà risolto col prossimo firmware.... :)
<Straker>
03-03-2005, 20:15
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Sono tutte cose che avevo già letto (mai sentito parlare del sito wireless-Italia? ;) volevo provare Airsnort sul mio pc per testare la mia rete ma ho visto che la mia scheda non è tracciabile da questo programma...), però convieni con me che in una utenza casalinga, se non si rilevano altre reti wireless dei vicini, non c'è proprio da preoccuparsi.
Diverso è il caso in cui compare un'altra rete sempre presente, allora se il vicino di casa è un curiosone smaliziato bisogna proteggere la rete nel modo migliore possibile.... :Perfido: ;)
Ops :) non volevo intendere che tu non fossi informato su questo, tutt'altro :mano: Ripeto, non bisogna preoccuparsi troppo. Ma non bisogna nemmeno sottostimare il problema, ed era questo che volevo suggerire a Fradetti. Esempio? Si lancia la ricerca di reti (solo con la utility della scheda o di sistema, senza utilizzare Netstumbler o simili), e si trova solo la propria. E magari ci sono dieci utenti nel giro di 20 metri, che essendo curiosoni e pure smaliziati :p hanno mascherato il proprio SSID ;)
Proveranno a entrare nella mia rete? Magari no; ma io maschero a mia volta il SSID, imposto il controllo di accessi su macaddress e ci metto pure il WPA, crepi l'avarizia! :D Cosi' dormo fra ventisette guanciali ;)
<Straker>
03-03-2005, 20:19
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Aggiungo che se volete usare il WPA-PSK dovete tenere attivato "Consenti trasmissione del nome (SSID)", altrimenti non funziona (è un piccolo bug che verrà risolto col prossimo firmware.... :)
E' vero, sigh :cry: Tu l'hai provato il nuovo fw? Sai dirmi se e' in italiano e ha risolto il bug?
Pipposuperpippa
03-03-2005, 20:24
Originariamente inviato da <Straker>
E' vero, sigh :cry: Tu l'hai provato il nuovo fw? Sai dirmi se e' in italiano e ha risolto il bug?
non l'ho provato, non intendo usarlo finchè è beta, tuttavia c'è scritto che risolve questo problema.
ma non è un grosso problema, il programma Netstumbler rileva il nome che diamo alle reti anche se viene nascosto...
:(
<Straker>
03-03-2005, 20:26
Originariamente inviato da aleyah
oggi ho visto da Fnac che router + scheda pcmcia (pure questa netgear e 54 Mb) vengono 129 €.
considerando che la scheda pcmcia devo comunque prenderla, dite che sia un buon prezzo?
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Ottimo prezzo! Io ho pagato 130 solo il router... :(
Se lo prendi, fammi poi sapere la velocità reale di trasferimento in Mbit.... ;)
Quoto Super... 150 eurozzi per tutti e due, meno di due mesi fa :muro: E all'epoca era gia' un buon prezzo!
<Straker>
03-03-2005, 20:46
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
non l'ho provato, non intendo usarlo finchè è beta,
pur'io :D :D anche se credo proprio che la prox settimana faro' da cavietta ;) e lo provero' -naturalmente dopo essermi fatto un bel backup della configurazione originaria, sai mai...
La settimana scorsa ho telefonato all'assistenza Netgear, e mi ha risposto un tipo fVanscese :p al quale ho fatto presente il problema delle disconnessioni che si presentano col SSID mascherato, "me ouiiii, ma non si pVeoccupììììì, il fiVmwaVe beta e' stabilèèèèèè", ma non mi ha convinto molto... :mbe:
scusate se mi intrometto nella discussione!
ho intenzione di acquistare un modem ethernet, visto che il mio usb mi sta facendo impazzire!
l'unica cosa che cerco in un modem è che regga emule x svariati giorni senza crash di sistema/freeze della connessione!
leggendo i vostri pareri sul netgear sono andato sul sito e ho visto il DG632 (http://www.netgear.it/prodotti/ft/dm602.asp) . visto che nn mi serve ne firewall ne connetività wireless ero intenzionato all'acquisto di questo router!
visto che molti di voi posseggono un router netgear, potreste dirmi come si comporta con emule avviato?magari specificando durata della connessione/fonti max x file/conn max!
tnx & c ya!
Avrei intenzione di prendere il netgear in questione ma sono indeciso se prendere il modello con il wireless (anche se per ora a me non serve) magari se si puo' disabilitare....... oppre un modello senza wireless? cosa mi consigliate?:rolleyes:
Ragazzi,scusate se la domanda è banale,ma mi sembra strano che questo router non abbia un pulsante on/off per poterlo spegnere anzichè staccare l'alimentatore.Secondo voi è rischioso lasciarlo sempre acceso?
Pipposuperpippa
04-03-2005, 10:57
Originariamente inviato da M@D_M@X
Avrei intenzione di prendere il netgear in questione ma sono indeciso se prendere il modello con il wireless (anche se per ora a me non serve) magari se si puo' disabilitare....... oppre un modello senza wireless? cosa mi consigliate?:rolleyes:
Il wireless si può disattivare. :)
Pipposuperpippa
04-03-2005, 10:58
Originariamente inviato da devas
Ragazzi,scusate se la domanda è banale,ma mi sembra strano che questo router non abbia un pulsante on/off per poterlo spegnere anzichè staccare l'alimentatore.Secondo voi è rischioso lasciarlo sempre acceso?
Non è l'unico a non avere un pulsante on off.
Se lo vuoi spegnere, tienilo collegato ad una ciabatta con pulsante on off... :cool:
Originariamente inviato da pironio
Quando mi abbonai mi chesero Usb o Ethernet e io spiegando la mia futura configurazione mi dissero Ethernet (dunque PPPoE).
Se io uso le spiegazioni su 155.it e facciole prove mi va sia con PPPoA e PPPoE mentre se faccio il wizard (automatico) mi prende PPPoA....che mi dite?
ciao
leggi il mio intervento qui, su questo router
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7597477#post7597477
sono contento che qualcun'altro si è accorto di questa cosa....puoi fare delle prove con i vari firmware??
Originariamente inviato da dkS`
scusate se mi intrometto nella discussione!
ho intenzione di acquistare un modem ethernet, visto che il mio usb mi sta facendo impazzire!
l'unica cosa che cerco in un modem è che regga emule x svariati giorni senza crash di sistema/freeze della connessione!
leggendo i vostri pareri sul netgear sono andato sul sito e ho visto il DG632 (http://www.netgear.it/prodotti/ft/dm602.asp) . visto che nn mi serve ne firewall ne connetività wireless ero intenzionato all'acquisto di questo router!
visto che molti di voi posseggono un router netgear, potreste dirmi come si comporta con emule avviato?magari specificando durata della connessione/fonti max x file/conn max!
tnx & c ya!
up nessuno mi dice come si comporta con emule?
vorrei fare un pensierino sul DG632 o sul DG834!
c ya!
mingotta
04-03-2005, 12:32
Con emule si comporta bene. Un mio amico ce l'ha, gli ho impostato un numero massimo di connessioni sul migliaio e non ha mai dato problemi.
Cmq sentiamo anche altri pareri perchè non ce l'ho io sotto mano quel router, perciò non ho potuto verificare nel medio periodo come vanno le cose.
zacchello
05-03-2005, 11:33
dKS' hai i pvt pieni svuotali!
ciao
Originariamente inviato da zacchello
dKS' hai i pvt pieni svuotali!
ciao
opsss :D svuotati!
raga l'ho preso anch'io
l'ho ordinato da essedi + di una settimana fa e costava 119€, quando è arrivato venerdì scorso il prezzo era sceso a 99€ :D
purtroppo non ho ancora avuto modo di provarlo in quanto sono momentaneamente senza linea dato che sto passando a infostrada
x ora quindi posso solo dire che esteticamente mi piace un casino
Ragazzi Ho trovato questo modello della 3COM 3CRWDR100A-72-R qualkuno l'ha provato e come va rispetto al netgear in questione sono indeciso fra questi 2 modelli....:rolleyes:
supermario
08-03-2005, 15:09
in questo thd mi sa che ti consigliano il netgear :D ;)
The March
08-03-2005, 15:16
Originariamente inviato da supermario
in questo thd mi sa che ti consigliano il netgear :D ;)
ehhhhhh
per ora non mi lamento....
la rete prende anche con 10 metri in linea d'aria con dei muri in mezzo...
purtroppo i ping sono un po altini...
per ora EmpireEarth va senza problemi e motogp2 si vede la moto dell'aversario a scatti se si è troppo vicini....
per il trasferimento files.....
meglio un riscrivibile per i files grossi.... per tutto il resto e se non hai fretta non avrai problemi ;)
Originariamente inviato da ndryx
raga l'ho preso anch'io
l'ho ordinato da essedi + di una settimana fa e costava 119€, quando è arrivato venerdì scorso il prezzo era sceso a 99€ :D
purtroppo non ho ancora avuto modo di provarlo in quanto sono momentaneamente senza linea dato che sto passando a infostrada
x ora quindi posso solo dire che esteticamente mi piace un casino
oggi l'ho preso da FNAC
a 129 € compresa la scheda pcmcia! (che da essedi vendono a 50€)
mo' lo provo!!!!
LordArthas
08-03-2005, 22:48
Originariamente inviato da Giulio Mandonelli
per configurarlo...
per gli amanti del mulo (emule)... e per non avere un ID basso o un KAD firewalled
aggiungere due servizi creando la regola per aprire la porta:
TCP - 4662
http://www.sharkrunner.com/netgear/ScreenShot013.jpg
UDP - 4672
http://www.sharkrunner.com/netgear/ScreenShot015.jpg
totale quadro:
http://www.sharkrunner.com/netgear/ScreenShot012.jpg
bene... andate nella configurazione del firewall interno (REGOLE DEL FIREWALL)
http://www.sharkrunner.com/netgear/ScreenShot011.jpg
e aggiungete i due servizi di cui sopra appena creati
scegliete l'IP del LAN server (Invia a server della LAN con l'indirizzo IP e consentendo sempre)
(solitamete 192.168.0.2 per LAN e 192.168.0.3 per wifi)
ecco il mulo lavorare tranquillamente con ID alto e KAD attivo non firewalled: http://www.sharkrunner.com/netgear/ScreenShot016.jpg
ci sono tantissime opzioni nel pannello di controllo del router... vi ho elencato le principali :D
Lo stesso vale anche per bittorrent? Perche' ho visto un rallentamento :rolleyes: Quali porte e che tipo (TCP o UDC dovrei aprire?)
Grazie :)
LordArthas
09-03-2005, 09:13
Cmq, tutto risolto. Per chi e' interessato, bisogna nello stesso modo inserire una regola TCP per le porte che utilizza bittorrent.
Ciao.
alberto24
09-03-2005, 16:02
per usare la webcache del mulo bisogna impostare una nuova regola nel firewall del router o bastano le regole sulle porte 4662 e 4672??
poi nel sito del mulo dicono di configurare anche le porte 4661 e 4665. qualcuno lo ha fatto o nn serve?
grazie
finalmente mi hanno attivato internet e adesso il mio nuovo router funziona alla perfezione.... o quasi
infatti non capisco xchè quando passo da modem a router, e questa cosa mi è successa sia in ufficio che a casa, non riesco + a navigare se tengo acceso zonealarm. le impostazioni dello zonealarm sono le stesse che usavo con il modem e non mi dava nessun problema, ma con il router non navigo + finchè non lo chiudo. come mai ? :muro: :confused:
Pipposuperpippa
12-03-2005, 09:12
il ruoter ha un suo firewall hardware, Zonealarm potresti toglierlo ;)
ma devo configurarlo il firewall del router ? e per le connessioni in uscita non funziona, giusto ?
ho preso ieri un Netgear 834 liscio
devo dire che come configurazione è stato facilissimo
solo una cosa:
facendo lo speedtest su tiscali.it mi ha segnato 1240 Kbit/sec e fin qui sono contento perchè la linea (a parte il ping alto) è disponibile in piena banda.
MA lasciando aperto Emule tutta la notte ho avuto un picco di trasferimento solo di 64 KB/sec :cry:
preciso che ho ID Alto perchè ho configurato tutto come nella guida su emule.it che ha anche il mio modello preciso di router.
se poi qualcuno mi può dire se devo toccare qualche paramentro sotto le impostazioni della scheda di rete.. guardate quante cose dopo aver aggiornato i driver in winupgrade:
http://luxoso.interfree.it/forum/lan.JPG
e poi devo lasciarlo abilitato il QoS ??
grazie, ciao :)
Originariamente inviato da luxo
ho preso ieri un Netgear 834 liscio
devo dire che come configurazione è stato facilissimo
solo una cosa:
facendo lo speedtest su tiscali.it mi ha segnato 1240 Kbit/sec e fin qui sono contento perchè la linea (a parte il ping alto) è disponibile in piena banda.
MA lasciando aperto Emule tutta la notte ho avuto un picco di trasferimento solo di 64 KB/sec :cry:
preciso che ho ID Alto perchè ho configurato tutto come nella guida su emule.it che ha anche il mio modello preciso di router.
se poi qualcuno mi può dire se devo toccare qualche paramentro sotto le impostazioni della scheda di rete.. guardate quante cose dopo aver aggiornato i driver in winupgrade:
e poi devo lasciarlo abilitato il QoS ??
grazie, ciao :)
Anche io ho lo stesso problema...ho una media di 40-50 KB/s e dei picchi di max 70KB/s... :(
Originariamente inviato da pecos7
Anche io ho lo stesso problema...ho una media di 40-50 KB/s e dei picchi di max 70KB/s... :(
Sinceramente credo che non dipenda dal router ma da cosa si scarica :) (quanto il file è condiviso, da quante fonti si sta scaricando contemporaneamente, ecc.)
Provate a scaricare qualcosa di corposo via IRC o da http:// e vedete :)
LordArthas
13-03-2005, 12:00
Anchio l'ho comprato (liscio) da 3-4 giorni e non ho nessun problema.
Originariamente inviato da M4st3r
Sinceramente credo che non dipenda dal router ma da cosa si scarica :) (quanto il file è condiviso, da quante fonti si sta scaricando contemporaneamente, ecc.)
Provate a scaricare qualcosa di corposo via IRC o da http:// e vedete :)
Se scarico da ftp o http va benissimo...il problema è che prima di avere il router con l'ADSL 640 scaricavo di media a 60 - 70.
Da quando ho il router e l'upgrade a 1280 mi scarica più piano di prima
Non è un problema di fonti, ne ho tante
Originariamente inviato da pecos7
Se scarico da ftp o http va benissimo...il problema è che prima di avere il router con l'ADSL 640 scaricavo di media a 60 - 70.
Da quando ho il router e l'upgrade a 1280 mi scarica più piano di prima
Non è un problema di fonti, ne ho tante
IMHO nn è un problema di router ma di protocollo eMule .. non credo (ma potrei sbagliarmi) che chi ha la fibra con fastweb scarichi a manetta :D
Originariamente inviato da pecos7
Se scarico da ftp o http va benissimo...il problema è che prima di avere il router con l'ADSL 640 scaricavo di media a 60 - 70.
Da quando ho il router e l'upgrade a 1280 mi scarica più piano di prima
Non è un problema di fonti, ne ho tante quanto hai messo come
connessioni massime
max fonti
connessioni ogni 5 sec
??
FAMMI SAPERE ;)
Originariamente inviato da luxo
quanto hai messo come
connessioni massime
max fonti
connessioni ogni 5 sec
??
FAMMI SAPERE ;)
come conn. max: 600
come max fonti: 400
conn. ogni 5 sec.: 20
conn. parziali: 9
ma il fatto è che prima dell'upgrade e del router andava molto meglio...dopo non ho modificato nulla, a parte aprire le porte sul router
Originariamente inviato da pecos7
come conn. max: 600
come max fonti: 400
conn. ogni 5 sec.: 20
conn. parziali: 9
ma il fatto è che prima dell'upgrade e del router andava molto meglio...dopo non ho modificato nulla, a parte aprire le porte sul router
Difatti .. immagino quindi che tu NON abbia modificato le impostazioni della connessione su eMule vero :D ?
Opzioni>Connessione>Wizard>Setta i giusti valori in banda reale download/banda reale upload :)
Originariamente inviato da pecos7
come conn. max: 600
come max fonti: 400
conn. ogni 5 sec.: 20
conn. parziali: 9
ma il fatto è che prima dell'upgrade e del router andava molto meglio...dopo non ho modificato nulla, a parte aprire le porte sul router
io
600
350
25
49
oggi ho fatto 112KB come picco massimo.
ma la media è scarsina, sotto i 50KB
come dice M4st3r dovresti mettere nel wizard delle connessioni 1280Kbit/s come download e 256Kbit/s come Upload. Cosa che io ho fatto infatti mi segna 160KB in download max e 32KB in upload max (limitato a 25KB)
ciao :)
Originariamente inviato da M4st3r
Difatti .. immagino quindi che tu NON abbia modificato le impostazioni della connessione su eMule vero :D ?
Opzioni>Connessione>Wizard>Setta i giusti valori in banda reale download/banda reale upload :)
Li avevo già settati con quelli nuovi
Spacemen
15-03-2005, 14:54
:D :) L'ho preso pure io pero' il modello DG834GTIT Super Wireless quello da 108Mb insieme ad una scheda PCi wireless sempre Netgear da 108 mb appena lo provo visto che e' arrivato questa mattina vi dico come va'. Il secondo pc e' distante da quello col router circa 11 o 12 mt e con due o tre muri in mezzo speriamo riceva un buon segnale.
Pipposuperpippa
15-03-2005, 14:56
Originariamente inviato da Spacemen
:D :) L'ho preso pure io pero' il modello DG834GTIT Super Wireless quello da 108Mb insieme ad una scheda PCi wireless sempre Netgear da 108 mb appena lo provo visto che e' arrivato questa mattina vi dico come va'. Il secondo pc e' distante da quello col router circa 11 o 12 mt e con due o tre muri in mezzo speriamo riceva un buon segnale.
Facci sapere :)
Xjao^Gabry
15-03-2005, 22:52
eccomi qui, nuovo possessore di netgear (GIT) :cool:
ho mandato in pensione il vecchio modem ke permetteva a due pc di accedere ad internet tramite lan wireless tra i due, con un sacco di problemi..
Ora col router fila tutto liscio ke è na figata..
Il router è in una stanza dove son presenti entrambi i pc, cmq anke se si sposta il portatile dall'altra parte della casa, va benissimo..
Il portatile va a 54g.. il fisso con skeda a 54g nn son riuscito a mandarlo a + di 11, ma nn è 1 problema xkè ora lo ho collegato con cavo di rete :D
Uso principalmente l'adsl x giocare su internet.. quindi gradirei ottenere tempi di latenza + bassi possibili.. mi date qlc dritta o voi guru? putroppo sono nuovo e capisco molto poco :P
X ora il firewall lo ho aperto tutto e mi affido al firewall software ke ho installato sul pc.. ma mi sa ke nn è una buona scelta..
Oltre alle porte del mulo, ne devo aprire qlc altra x i vari giochi su internet nei quali mi cimento??
The March
16-03-2005, 08:22
Qualcuno di voi riescie a giocare bene in rete?
Io mi ritrovo sempre con ping molto alti, il secondo pc è un vecchio celeron 700 e mentre si gioca i ping salgono parecchio fino a fare laggare la conessione ( si dice così quando c'è la cocinella?)...
giocando ad empire eart il ping è così alto che nn si riescie manco a scrivere tra giocatore e giocatore...
dipende dal pc.. o dalla rete?
a volte è veramente lenta... ma dopo un po che la uso si velocizza un po...
Spacemen
16-03-2005, 11:12
Oggi ho installato il mio nuovo router da 108 mb, ho seguito i vostri consigli e non ho riscontrato nessun problema nel configurarlo tutto funzia , compreso emule con id alto. Ho riscontrato che il router non e' aggiornato all'ultimo firmaware ora ha su la V1.01.00, poi il 2 pc dove ho messo la scheda Wireless sempre della netgear da 108mb mi da un segnale basso con 2 tachette e mi dice che e' connesso a 54mb anziche 108mb come mai nonostante la scheda pci indichi 108mb con un transfer di 24mb, anche se non ho ancora provato a trasferire nulla da un pc all'altro visto che non ho capito come fare chi mi dice che fare tks
Spacemen
16-03-2005, 11:32
Volevo chiedere anche un altra cosa , devo attivare in inpostazioni wireless Consenti trasmissione del nome (SSID), ed opzioni di protezione ora e' disabilitato devo attivarlo o no.?
Xjao^Gabry
16-03-2005, 21:24
dunque.. ho settato il firewall come vien descritto in 2a pagina del thread.. ed emule va..
Ora in teoria potrei fidarmi del firewall del router e disinstallare il firewall software (sygate) ke ho installato sul pc??
Nel caso avessi qlc problema coi giochi multiplayer, come faccio a sapere quale porte devo aprire??
Thanx
Io il firewall software l'ho tenuto giusto per capire quale programma installato nel PC cerca di connettersi all'esterno, per evitare che lo faccia o no ..
I giochi non necessitano di nessun intervento visto che di default il router è settato per funzionare con lo standard UPnP (Universal Plug'n'Play) e si apre da solo le porte necessarie :)
Xjao^Gabry
16-03-2005, 22:17
ah perfetto.. davvero carino sto router.. quindi mi consigli di lasciare il firewall software cmq installato?
e pensare ke ho anke un firewall hardware sulla skeda madre :rolleyes:
esiste qlc config x i giocatori online?? magari x abbassare il ping..
ho provato a mettere ethernet, ma nn va + nulla.. e ho dovuto rimettere pppoa..
Originariamente inviato da Xjao^Gabry
ah perfetto.. davvero carino sto router.. quindi mi consigli di lasciare il firewall software cmq installato?
e pensare ke ho anke un firewall hardware sulla skeda madre :rolleyes:
esiste qlc config x i giocatori online?? magari x abbassare il ping..
ho provato a mettere ethernet, ma nn va + nulla.. e ho dovuto rimettere pppoa..
Il ping non passa per nessun settaggio del router .. non stiamo parlando di una periferica USB :asd: .. lascia stare tutto così :)
Xjao^Gabry
17-03-2005, 00:53
allora è proprio un problema di linea.. grrr :muro:
Originariamente inviato da Xjao^Gabry
allora è proprio un problema di linea.. grrr :muro:
Perché quanto pinghi? Io di media sto a 45 e ho una linea interleaved :)
io come firewall uso lo zonealarm, ma da quando navigo col router se lo tengo attivato non riesco a visualizzare le pagine internet (emule invece va)
quindi ho risolto mettendo in off il firewall di zonealarm e tenendo solo il controllo dei programmi in uscita
Qualcuno ha provato la nuova ver. BETA del firmware? Siamo alla ver. 2.10.09 e hanno introdotto molte novità (tra cui la compatibilità con lo standard ADSL2+
Qui trovate tutte le info http://kbserver.netgear.com/release_notes/D102607.asp
Interessante anche il miglioramento delle performance wireless :)
Ciao,
col nuovo FW ho notato un buon miglioramento del ping dal PC verso il router. Con la vers. 1.50 pingava a 12 msec. medi, con questa il ping è di appena 1 o 2 millisecondi. Me lo confermate?
Pipposuperpippa
17-03-2005, 11:27
io aspetto che la beta diventi definitiva, dato che col firmware nativo 1.50 non ho alcun problema.
Pingo il router da un portatile via wireless in un'altra stanza a 2 o 3 ms... ;)
Ho letto con particolare interesse tutto il thread dal momento che sarei orientato a cambiare router per adottarne uno che integri anche il wireless in modo da sfruttarlo al meglio con il portatile
Il fatto è che dispongo già di un AP (US Robotics USR2249), mentre il portatile (Acer TM800), essendo un centrino, ha montata di serie una scheda di rete (Intel 3B 2100 o qualcosa di simile). Dopo aver combattuto non poco con la configurazione (la linea "prendeva" quando gli pareva) ero riuscito a ottenere una configurazione stabile, ma, ultimamente non c'è verso di "far vedere" i AP e scheda di rete (ho provato anche con un adattatore USB 2.0, ma anche qui ha smesso di funzionare improvvisamente senza aver toccato nulla) e dunque di navigare.
Dopo aver chiesto numi anche su questo forum, avevo deciso di provare con un router wireless e una schedina PCMCIA.
Mi consigliate una scheda PCMCIA per il mio Acer TM800? (a 'sto punto la prenderei della Netgear, qualora optassi per il router della stessa marca)
Grazie
Xjao^Gabry
17-03-2005, 12:58
ma per firmware intendete quello del router o quello dell'adsl??
cmq io pingavo 85/90.. e da qnd cè la storia dell'upgrade (ke ankora nn m'hanno fatto..) pingo nn meno di 100.. con evidenti problemi mentre gioco.. vabbè.. linea interleaved e a quanto pare parekkio disturbata (anke se la centrale è a soli 2km scarsi da me..)..
pazienza..
Pipposuperpippa
17-03-2005, 13:30
si parla di ping da pc a router. L'adsl non c'entra :)
Xjao^Gabry
17-03-2005, 19:35
ah bene.. allora ho 1ms :D (connesso con skeda di rete, non via wireless..)
Cmq router settato in "only g".. e portatile dall'altra parte della casa, winzoz mi segna 48mbps.. ottimo direi..
sempre + soddisfatto :cool:
ragazzi mi sorge un dubbio,ho visto che di default i servizi in uscita sono tutti permessi mentre in entrata ovviamente sono tutti chiusi.Per maggiore sicurezza è necessario creare un altra regola per i servizi in uscita (per bloccare quelli non necessari) oppure posso lasciare tutto come si trova?
Originariamente inviato da devas
ragazzi mi sorge un dubbio,ho visto che di default i servizi in uscita sono tutti permessi mentre in entrata ovviamente sono tutti chiusi.Per maggiore sicurezza è necessario creare un altra regola per i servizi in uscita (per bloccare quelli non necessari) oppure posso lasciare tutto come si trova?
Se ti metti a fare una regola per ogni servizio in uscita diventi matto :eek:
Lascia tutto come sta ;)
eheh mi sa che hai ragione ;)
dovrei aggiungere a questo router una scheda di rete wireless devo prendere un della stessa marca o posso mettere una qualsiasi da 54?
supermario
19-03-2005, 20:47
della stessa marca se ci sn soluzioni valide è sempre meglio;)
Originariamente inviato da paola1
dovrei aggiungere a questo router una scheda di rete wireless devo prendere un della stessa marca o posso mettere una qualsiasi da 54?
io ho preso la WG511 sempre della netgear (da Fnac era in bundle con il router). finora sembra funzionare bene, l'ho fatta pure riconoscere da linux usando i drivers di winXp... ancora non ho fatto test più approfonditi ma sembra ok
p.s.
naturalmente la mia è pcmcia, visto che la uso sul portatile...
cacchio io le trovo per 29€ da 54 le schede di rete w,e quelle della netgear costano dai 54€ in su
ma è sicuro che no siano compattibili con altre marche:nera:
Pipposuperpippa
20-03-2005, 12:47
Originariamente inviato da paola1
cacchio io le trovo per 29€ da 54 le schede di rete w,e quelle della netgear costano dai 54€ in su
ma è sicuro che no siano compattibili con altre marche:nera:
Qualunque marca funziona con Netgear, ci mancherebbe!! :D
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Qualunque marca funziona con Netgear, ci mancherebbe!! :D
ok tnx allora non corro rischi.
volendo posso prendere anche da 108,o necessariamente devo prenderla da 54?
Pipposuperpippa
20-03-2005, 12:54
Originariamente inviato da paola1
ok tnx allora non corro rischi.
volendo posso prendere anche da 108,o necessariamente devo prenderla da 54?
Vanno bene anche le 108, che comunque funzioneranno a 54 ;)
Stormblast
21-03-2005, 15:20
ciao a tutti, l'ho preso pure io. ero un po' preoccupato per l'installazione essendo un po' scarsetto in materia ma tra il wizard e le spiegazioni qui date è stata una cavolata.
ora viaggia veramente bene, devo ancora testare il wireless.
mi sorge però una domanda: se utilizzo 2 programmi p2p contemporaneamente devo aprire 4 porte? seguendo i consigli di guido ho aperto TCP - 4662 UDP - 4672 per emule. ma appunto usando in contemporanea un altro programma (dc++) come devo fare?aprire un altro paio di porte?e se si quali?
grazie mille!!
ragazzi configurando emule mi è sorto un dubbio: ma x abilitare la webcache di marketscore devo aprire la porta 8000 sul router ? no xchè anche facendo così la webcache non mi funziona, mentre prima col modem andava alla grande ?
idee ?
Originariamente inviato da kangaroo
emule a me funziona bene (2 pc con 2 emule) Ecco... visto che ho preso anche io questo meraviglioso giocattolino... come hai configurato il router per far andare eSomaro su entrambe le macchine? A me va benone (high ID) su una alla volta, a seconda di quale IP specifico. L'altro entra sempre con "low ID". Come hai fatto?
Altra domandilla... Per poter usare netmeeting e messenger con la webcam (video E audio) sia su un pc che sull'altro (ho un portatile e un desktopPc collegati al router via wifi)... Serve qualche impostazione in particolare?
Spacemen
22-03-2005, 09:19
Vorrei sapere se qualcuno mi puo' aiutare ho anchio questo router pero' il modello da 108mb, ho dovuto resettarlo ed ora quando vado nelle sue configurazioni e' tutto in inglese mentre prima funzionava tutto in italiano come posso fare per riaverlo in italiano.? Qaulcuno sa come fare grazie;)
Qualcuno riesce ad usare questo router in modo che nelle videoconferenze con Messenger funzioni SIA il video, SIA l'audio? Nessun prob. per il video... mentre per l'audio nulla da fare (devo utilizzare altri prog. tipo Skype o TeamSpeak, per esempio).
Altra cosa, non l'ho letta nel thread. Per usare ICQ su due pc connessi al router (due o più) e poter ricevere/inviare file... è necessario aprire un range di porte specifiche per ogni pc connesso. Esempio:
PC n°1 porte 20000-20019
PC n°1 porte 20020-20039
PC n°1 porte 20040-20059
Ogni ICQ avrà poi la configurazione "outgoing messages" impostata in modo da usare quelle porte a seconda del PC utilizzato. Altrimenti vanno i messaggi ma non si ricevono file dall'esterno.
Questo ovviamente senza utilizzare DMZ, altrimenti veicola tutto su un pc.
Qualcuno utilizza Skype con questo router? Esperienze?
Originariamente inviato da Bako
Qualcuno utilizza Skype con questo router? Esperienze?
a me funziona senza alcun problema :O
Originariamente inviato da Spacemen
Vorrei sapere se qualcuno mi puo' aiutare ho anchio questo router pero' il modello da 108mb, ho dovuto resettarlo ed ora quando vado nelle sue configurazioni e' tutto in inglese mentre prima funzionava tutto in italiano come posso fare per riaverlo in italiano.? Qaulcuno sa come fare grazie;)
non c'e' un setup wizard??? li' dovresti poter scegliere la lingua dell'interfaccia del router
;)
Spacemen
22-03-2005, 17:12
Originariamente inviato da Sold|3r
non c'e' un setup wizard??? li' dovresti poter scegliere la lingua dell'interfaccia del router
;)
Ma tu hai questo router perche io non so dove andare per cambiare la lingua
x la posta di outlook bisogna aprire una porta dato che non fa uscire i messaggi da inviare?
Xjao^Gabry
22-03-2005, 21:32
a me invia benissimo senza aver "aperto" niente..
potrebbe essere ke il tuo account di posta nn ti fa + inviare da outlook oppure hai sbagliato a settare il server smtp..
Originariamente inviato da Xjao^Gabry
a me invia benissimo senza aver "aperto" niente..
potrebbe essere ke il tuo account di posta nn ti fa + inviare da outlook oppure hai sbagliato a settare il server smtp..
outlook mi gestisce 8 accont sempre funzionato parametri giusti;)
ho trovato comunque con il PPPoE non invia invece con il PPPoA si
Originariamente inviato da paola1
ho trovato comunque con il PPPoE non invia invece con il PPPoA si
Non è che infatti avrai l'abbonamento settato su PPPoA :D ? Sono due protocolli diversi ... ovvio che se sei abbonato in PPPoA con PPPoE non c'è scambio di dati :D
Originariamente inviato da Spacemen
Ma tu hai questo router perche io non so dove andare per cambiare la lingua
io ho questo router ma ora sono all'universita' quindi nn cel'ho sotto mano per spiegarti come funziona...comunque se nn sbaglio c'e' in alto al menu il setup wizard.... ;)
Originariamente inviato da M4st3r
Non è che infatti avrai l'abbonamento settato su PPPoA :D ? Sono due protocolli diversi ... ovvio che se sei abbonato in PPPoA con PPPoE non c'è scambio di dati :D
non è cosi il router che avevo prima il belkin me li gestiva tutti e 2 benissimo;)
TheBigBos
23-03-2005, 17:56
Con questo router puoi gestire entrambe le piattaforme.. nel senso che ho provato a regolarlo e funziona in entrambi i casi col PPOa ho notato miglioramenti col Ping ( pingando maya.ngi.it ) mentre con PPoe il Ping è sensibilmente più basso.
Comunque sia questo Router è stato un ottimo acquisto soprattutto accoppiato a quelle stupende schedine ine ine di WG11 e AM11 ;)
Pipposuperpippa
23-03-2005, 18:14
che velocità reale di trasferimento raggiungi?
Pipposuperpippa
23-03-2005, 19:48
Ragazzi incredibile!!! :eek:
Pur non avendo problemi ho aggiornato il firmware al 2.10.09, la velocità di trasferimento in wireless tra AP e portatile in un'altra stanza è passato da 12 Mbit a 17!!! grande!! :yeah:
Originariamente inviato da paola1
non è cosi il router che avevo prima il belkin me li gestiva tutti e 2 benissimo;)
Molto strano .. sono due protocolli differenti (Point to Point over ATM / Point to Point over Ethernet) .. io sapevo che devi decidere al momento dell'attivazione del servizio DSL e poi ti rimane fisso fino a che non fai richiesta di modifica :confused:
ciao a tutti, vorrei comprare questo router qui in inghiltera, dite che funziona in italia in caso tornassi??
ho appena comprato un dell inspiron 9300 che ha la scheda wireless b/g già dentro,
quindi penso di non avere problemi ma se comprassi la scheda pcmicia della netgear
da inserire nel portatile dite che va meglio in termini di velocità e affidabilità??
grazie a tutti
Abdujaparov
24-03-2005, 07:26
Salve, ho comprato ieri questo router e devo dire che il wireless funziona molto bene.
Ora ho un piccolo problemino con emule che mi rimane con id basso.
Ovviamente ho cercato di aprire le porte del firewall presente sul router però a quanto pare c'è qualche problema.
Io ho fatto così:
ho aggiunto un servizio emule tcp aprendo le porte dalla 4661 alla 4662;
ho aperto la porta emule udp inserendo come porta di inizio e come porta di fine la 4672;
ho aperto la porta tcp/udp la numero 4242 mettendola sia come inizio che come fine.
Ora sono andato nel firewall ed ho inserito 3 regole, una per ogni servizio definito prima ed ho inserito l'indirizzo ip del mio computer.
Applico tutto le impostazioni.
Apro emule provo a testare le porte e mi viene detto:
Test IP: host5-237.pool80116.interbusiness.it (80.116.237.5)
Test di connessione TCP iniziato...
Il test della porta TCP e fallito! Il test della porta UDP non sarà eseguito.
Non riesco a capire il perchè di questo messaggio. ll firewall di windows xp con sp2 è disattivato.
Una curiosità:
Quando clicco su periferiche collegate, nel menù di impostazione del router, non dovrebbero comparirmi i computer attualmente connessi ad internet?
Se è così perchè non mi compare l'ip del computer da quale sto scrivendo che è connesso attraverso collegamento wireless?
Grazie a tutti.
Originariamente inviato da codaxo
ciao a tutti, vorrei comprare questo router qui in inghiltera, dite che funziona in italia in caso tornassi??
grazie a tutti
Ciao,
devi solo verificare che il modem incorporato sia "Annex A" e non "Annex B" Chiedi all'operatore telefonico della compagnia inglese, comunque credo che anche i britannici usino Annex A come noi ;)
dragone17
24-03-2005, 15:32
scusate, in questo 3d si parla del router netgear dg834g, giusto?
l'ho comprato ieri e avrei delle domandine a riguardo.
l'ho collegato prima ai 2 pc in lan, e non ho avuto particolari problemi.
poi ho attivato il wireless per collegare il portatile e anche qui tutto bene (i pc si vedono e navigano tutti su internet)
avevo trovato questo (http://www.portforward.com/netgear/dg834g.htm) sito dove ci sono delle belle (a mio parere) spiegazioni, e indica anche quali porte forwardare per usare al 100% alcuni programmi.
ho seguito quelle istruzioni, ma mi sono ritrovato un problema.
quando ho edonkey aperto sul pc1, msn e miranda (che uso per collegarmi a icq) sul pc2 perdono la connessione in continuazione. e non capisco il perchè. le porte di edonkey sono completamente diverse da quelle usate dai 2 programmi. oltretutto prima il pc1 faceva da gateway per il pc2, e il problema non c'era.
inoltre non riesco a criptare la rete wifi, se lo faccio il portatile non riesce cmq ad accedere (anche se sembra connesso). uso la connessione WEP (l'unica che mi sembra sia supportata dal software che ho sul portatile), inserisco la stessa password per generare le parole chiave ma niente.....
qualcuno mi può dare qualche suggerimento?
Spacemen
26-03-2005, 18:37
Come devo settare il router per far partire Bittorrent non riesco ne ha scaricare ne ha far scaricare.
steven62
29-03-2005, 07:51
volevo sapere come si comporta questo router con emule nel senso che non bisogna abbassare le connessioni e che non collassi.
un ultima cosa volevo sapere se qualcuno lo usa con due p2p aperti e se gli e la fa a gestirli tutte e due contemporaneamente.
ragazzi...
non trovo le due porte da aprire per non avere ip basso con emule...
ho cliccato su tutte le voci del wizard ma proprio non ci stanno..
dove devo guardare?
dalle foto postate in prima pagina esistono.. ma sulla mia versione italiana non le trovo!
Originariamente inviato da carver
ragazzi...
non trovo le due porte da aprire per non avere ip basso con emule...
ho cliccato su tutte le voci del wizard ma proprio non ci stanno..
dove devo guardare?
dalle foto postate in prima pagina esistono.. ma sulla mia versione italiana non le trovo!
perchè vuoi un id basso?:D :D :D
le porte sono la 4663tcp e la 4672 udp
Stormblast
30-03-2005, 14:32
Originariamente inviato da steven62
volevo sapere come si comporta questo router con emule nel senso che non bisogna abbassare le connessioni e che non collassi.
un ultima cosa volevo sapere se qualcuno lo usa con due p2p aperti e se gli e la fa a gestirli tutte e due contemporaneamente.
guarda io ho lasciato le impostazioni di emule così com'erano e mi funzia tutto bene (fonti 400 connessioni 500)
uso in contemporanea dc++ e non mi da alcun problema, regge benissimo.
ciao!!
Abdujaparov
31-03-2005, 14:24
Io ho due emule sulla stessa lan e dopo qualche problema sono riuscito a farli funzionare ovviamente i due emule devono utilizzare porte diverse: emule1(tcp:4662, udp:4672) emule2(tcp:5662, udp:5672).
Ciao ciao.
pokestudio
31-03-2005, 16:31
Ciao amici,
anche io ho questo router, connesso esclusivamente wireless a due computer
mi capita una cosa davvero strana (ho Tiscali 2Mbit), quando inizio a scaricare un file e l'attività di transito dati diventa più elevata la ricezione wireless cala fino a scomparire del tutto).
E' come se il processo di ricezione dati creasse una sorta di appesantimento dei compiti percui non riesce a gestire tutto, cosa posso fare? E' qualcosa che avete riscontrato anche voi?
un saluto!
Xjao^Gabry
02-04-2005, 01:47
connessioni e fonti massime quanto tenete su emule??
tengo 1pò di roba a scaricare da un paio di orette.. xò nn "rulla"..:mad:
Originariamente inviato da pecos7
come conn. max: 600
come max fonti: 400
conn. ogni 5 sec.: 20
conn. parziali: 9
ma il fatto è che prima dell'upgrade e del router andava molto meglio...dopo non ho modificato nulla, a parte aprire le porte sul router
Salve ragazzi,
anche io ho da poco acquistato il router DG834G e ho correttamente settato le porte come suggerito in questo e altri 3ds. Purtroppo, pur disponendo di un adsl tin da 1.2 mbit, scarico alla media di 20-25 kbit/s, con tantissimi momenti di non downloading... che *az*o devo fare? :confused:
Ho ip alto e kad non firewalled.
Premetto che il pc che uso x emule non sta sempre acceso, ma sempre nel weekend (venerdì notte fino a lunedì mattina). la media che vi ho riportato si riferisce sempre al weekend.
Potreste darmi qualche altro prezioso consiglio?
Pipposuperpippa
04-04-2005, 14:39
non è che devi automaticamente scaricare da emule a piena banda... :rolleyes:
Scarica un file qualsiasi da un sito (con emule chiuso), vedrai che se non ci sono problemi alla linea tin scaricarai a 160 Kb\s :)
Si, in effetti scarico fuori da emule scarico alla velocità di 140/150 kbit al secondo...
Quindi mi vorreste dire che è abbastanza normale che si scarichi a 25/30 kbit ???
:muro:
Esiste un P2P più veloce da consigliarmi? Una volta ho provato con BitTorrent ma c'erano troppe limitazioni all'ingresso degli hub. Qualche altra soluzione?
Grazie ancora per l'aiuto!!!
Pipposuperpippa
04-04-2005, 22:51
Non so darti consigli sul p2p, sorry. Prova a lasciare andare emule qualche giorno, poi vedi se migliorano le prestazioni. Credo dipendano da cosa e quanto scarichi :)
Originariamente inviato da nico80
Si, in effetti scarico fuori da emule scarico alla velocità di 140/150 kbit al secondo...
Quindi mi vorreste dire che è abbastanza normale che si scarichi a 25/30 kbit ???
:muro:
Esiste un P2P più veloce da consigliarmi? Una volta ho provato con BitTorrent ma c'erano troppe limitazioni all'ingresso degli hub. Qualche altra soluzione?
Grazie ancora per l'aiuto!!!
ho il tuo stesso problema, e oltretutto dovrei avere una linea a 2 mbit
il router l'ho preso quando ho cambiato operatore (da tin a infostrada) e quindi non riesco a capire se sia un problema di router o di operatore appunto.
so solo che prima cemule mi andava ad una mdia di 80 kbs, adesso a 30/40 al max
che palle :muro: :muro:
qualcuno ha provato ad aggiornare il firmware?
io l'ho fatto (per la compatibilità adsl2 - in attesa dell'upgrade di tiscali) e ho avuto dei momenti di puro terrore quando seguendo passo passo le istruzioni, resettando il modem questo si è messo a lampeggiare alternativamente i led di accensione e di status invece di avviarsi come previsto dalle istruzioni. Essendomi premunito del software per ripristinare il firmware ho provato a farlo partire e... INCUBO! il software non funzia (dopo la prima scheda tutte le successive si sovrappongono e rendono tutto impossibile da gestire).....
20 minuti di "e ora che faccio?"...
poi ho riscollegato dall'alimentazione il router e tutto è ripartito.
ora però ho il timore che arrivi il momento in cui ci sarà da riaggiornarlo (visto che al momento è in beta)!!:(
pokestudio
06-04-2005, 18:44
anche io ho Tiscali con questo router...hmm... che io sappia di base è compatibile con ADSL2... non credo ci sia bisogno di aggiornare nulla (il mio si chiama DG834G v2...magari il v2 cambia le cose..non saprei...)
Originariamente inviato da pokestudio
anche io ho Tiscali con questo router...hmm... che io sappia di base è compatibile con ADSL2... non credo ci sia bisogno di aggiornare nulla (il mio si chiama DG834G v2...magari il v2 cambia le cose..non saprei...)
dalle info della beta 2.10.09: 5. Updates the ADSL microcode. ADSL2+ is now supported, and is undergoing interoperability testing with various DSLAMs.
quindi credo che prima non fosse supportato..
TechnoPhil
07-04-2005, 06:50
scusate...io ho il modello 834 senza wi-fi!!!
supporta adsl fino a 8 mega giusto???
x il supporto adsl 2 c vuole il firmware beta???:confused:
pokestudio
07-04-2005, 09:50
ADSL2 e ADSL2+ non è la stessa cosa...
dunque, il router supporta ADSL2, col firmware nuovo (beta) supporta anche ADSL2+ ma tiscali usa ADSL2
Originariamente inviato da pokestudio
ADSL2 e ADSL2+ non è la stessa cosa...
dunque, il router supporta ADSL2, col firmware nuovo (beta) supporta anche ADSL2+ ma tiscali usa ADSL2
grazie per la precisazione.
questa non la sapevo.
BravoGT83
07-04-2005, 12:15
salve a tutti
anch'io sto per acquistarlo....e volevo chiedervi quant'è forte il signale del wireless??
per esempio se il router l'ho in camera mia e la'ltro pc è in altro piano....ha problemi o va benissimo la connessione internet??
vai tranquillo,anch'io ho il router al piano sopra e un'altro pc al piano sotto e il segnale è eccellente;)
BravoGT83
07-04-2005, 12:37
Originariamente inviato da mass323
vai tranquillo,anch'io ho il router al piano sopra e un'altro pc al piano sotto e il segnale è eccellente;)
ottimo
ti ringrazio per info:)
Originariamente inviato da mass323
vai tranquillo,anch'io ho il router al piano sopra e un'altro pc al piano sotto e il segnale è eccellente;)
anch'io :D
ho provato il wireless ieri e devo dire che va benone, anche da 1 piano all'altro
domani lo provo in giardino :p
TechnoPhil
07-04-2005, 15:39
raga ho provato il firm beta ke supporta l'adsl2+(l'ultimo)...
nn funziona xò il blocco dei siti!!!:muro: :muro:
x il resto va bene!!!
Originariamente inviato da ndryx
ho il tuo stesso problema, e oltretutto dovrei avere una linea a 2 mbit
il router l'ho preso quando ho cambiato operatore (da tin a infostrada) e quindi non riesco a capire se sia un problema di router o di operatore appunto.
so solo che prima cemule mi andava ad una mdia di 80 kbs, adesso a 30/40 al max
che palle :muro: :muro:
Stesso problema :muro:
Firmware aggiornato alla versione beta
xblackmorex
07-04-2005, 22:31
Originariamente inviato da paola1
perchè vuoi un id basso?:D :D :D
le porte sono la 4663tcp e la 4672 udp
Ma nell'elenco di eventi che posso autorizzare dalla pagina di configurazione del firewall del router, queste due porte non ci sono.
Come fo?
Originariamente inviato da rxd8s
Stesso problema :muro:
Firmware aggiornato alla versione beta
io ho l' 1.05
cosa cambia se lo aggiorno ?
Originariamente inviato da ndryx
io ho l' 1.05
cosa cambia se lo aggiorno ?
io ho messo il 2.10.09 (beta) ma mi sembra non sia cambiato un granchè.
in giro c'e' una versione 2.10.16 (beta). ma se tutto ti funziona secondo me è meglio non rischiare l'aggiornamento finchè non esce una versione non beta.
The March
08-04-2005, 09:37
:D
nn ci crederete mai ma solo adesso sono riusciti ad attivarmi l'adsl (quando ho aperto il 3d avevo già fatto la richiesta per l'adsl )
come router ha sempre funzionato bene, a volte la conessione scendeva fino a 1Mbit ma di solito stava a 54Mbps, la lan nn è mai stata una scheggia ma se nn si esagera con files enormi è sempre andato benissimo
ora che finalmente mi hanno messo l'adsl a volte il pc mi va offline (il router resta cmq collegato ad internet) e quando la conessione si riprende dice che c'è poco segnale (prima dava buono o molto buono, ora bassa)
praticamente è impossibile che stia a 54Mbit, si collega spesso a 11 22... 38 se nn sbaglio... ma nn oltre... a volte scende anche a 1 Mbit e a volte capita che ci metta anche un po a ri collegarsi al router (perchè nn trova la rete)
qualcuno sa aiutarmi? :(
p.s.
come velocità nn posso lamentarmi, un download da un sito mi sta a 178Kbps se nel frattempo navigo e basta :)
Pipposuperpippa
08-04-2005, 09:39
1) cambia canale
2) aggiorna il firmware al 2.09 (aumentano le prestazioni wireless)
;)
The March
08-04-2005, 09:42
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
1) cambia canale
2) aggiorna il firmware al 2.09 (aumentano le prestazioni wireless)
;)
sto usando canale 11, mi consigli di salire o scendere?
che cambia?
Grazie per la (immediata) risposta ;) proverò appena arrivo a casa ;)
Pipposuperpippa
08-04-2005, 10:17
Originariamente inviato da The March
sto usando canale 11, mi consigli di salire o scendere?
che cambia?
Non esiste un canale migliore di altri, può darsi che a casa tua l'11 sia disturbato e ti vada meglio il 7 (ne dico uno a caso), mentre a casa mia può accadere il contrario.
Devi solo provare.
Ti consiglio comunque l'aggiornamento al nuovo firmware beta 2.09 che migliora notevolmente la tramissione wifi ;)
segui attentamente le istruzioni su come aggiornare che ci sono sul sito (controlla se il tuo è un v2, c'è scritto sull'etichetta), e scarica il documento con la procedura d'installazione
http://www.netgear.it/supporto/driver.asp
(ovviamente non mi prendo responsabilità nel caso qualcosa dovesse andare storto... io l'ho fatto senza problemi ;) )
pokestudio
08-04-2005, 10:54
Scanso a equivoci, il DG834G funziona bene con Tiscali, da ieri sono a 6mbit e non mi da alcun problema...
Originariamente inviato da rxd8s
Stesso problema :muro:
Firmware aggiornato alla versione beta
scusa non ho capito se hai risolto cambiando firmware o se il problema resta
x gli altri: nessuno che abbia problemi con emule con questo router ??
TechnoPhil
08-04-2005, 12:42
Originariamente inviato da ndryx
scusa non ho capito se hai risolto cambiando firmware o se il problema resta
x gli altri: nessuno che abbia problemi con emule con questo router ??
con emule va benissimo....io xò non installerei firm beta...come ha già detto nn va il blocco siti!!;)
dubbio
io abito in una palazzina di 9 unita
se un si prende un router wireless con il classico protocollo 8211 magari quello sotto di me vede o meglio puo entrare nel mio pc e viceversa:D
o mi sbaglio?
The March
08-04-2005, 13:10
Originariamente inviato da ndryx
scusa non ho capito se hai risolto cambiando firmware o se il problema resta
x gli altri: nessuno che abbia problemi con emule con questo router ??
a me da un id altissimo :(
ho un po di files in condivisione e c'è sempre qualcuno che scarica da me ma a volte mi va offline e così credo che mi si alza l'id :(
quindi downloads parecchio lenti... spero di trovare un po di stabilità....
The March
08-04-2005, 13:13
Originariamente inviato da paola1
dubbio
io abito in una palazzina di 9 unita
se un si prende un router wireless con il classico protocollo 8211 magari quello sotto di me vede o meglio puo entrare nel mio pc e viceversa:D
o mi sbaglio?
quello nello stesso piano di sicuro.... e visto che io sono a circa 5 o 6 metri dal router... immagino anche quello del piano di sopra e del piano di sotto se si mette sotto al router...
cmq può essere un vantaggio... si condivide conessione e spese della conessione in due :)
comunque ci sono le opzioni per acettare solo certi ip se nn sbaglio ( impostabili da ip della rete o qlc del genere)
Originariamente inviato da The March
a me da un id altissimo :(
ho un po di files in condivisione e c'è sempre qualcuno che scarica da me ma a volte mi va offline e così credo che mi si alza l'id :(
esiste id alto (verde) o id basso (giallo)
se hai un id alto di che ti lamenti scusa?
poi per far pompare il mulo devi lasciarlo sempre acceso e vedrai che dopo da mulo diventa un puro sangue
:D
Impostando una bella proteziona WPA + autorizzando solo alcuni IP da elenco accessi come pensi che possa accedere al tuo PC :D ?
Originariamente inviato da M4st3r
Impostando una bella proteziona WPA + autorizzando solo alcuni IP da elenco accessi come pensi che possa accedere al tuo PC :D ?
inefetti farò cosi
mica abiti sotto di me tu:D :D :D :D :lamer:
Originariamente inviato da paola1
inefetti farò cosi
mica abiti sotto di me tu:D :D :D :D :lamer:
Cos'è un invito per caso :asd: ?
Scherzi a parte, vedrai che solo impostando la protezione WPA non avrai problemi :) .. la cosa poi dovrebbe ulteriormente migliorare se TOGLI la spunta dalla voce Consenti trasmissione del nome (SSID). Se non ho capito male, facendo così, diventi proprio invisibile ad eventuali vicini di appartamento curiosi :D
Originariamente inviato da M4st3r
Cos'è un invito per caso :asd: ?
Scherzi a parte, vedrai che solo impostando la protezione WPA non avrai problemi :) .. la cosa poi dovrebbe ulteriormente migliorare se TOGLI la spunta dalla voce Consenti trasmissione del nome (SSID). Se non ho capito male, facendo così, diventi proprio invisibile ad eventuali vicini di appartamento curiosi :D
ok fatto;)
ho notato che li c'era l'inpostazione Isolamento peer-to-peer wireless
che è?:confused:
io ho appena ordinato questo router e mi sto chiedendo se mi funzionerà. Io ho una casa su 4 piani molto grande ed ho bisogno di connettere due portatili, uno in taverna e l'altro nelle camere. Il router perciò lo metterò nel piano di mezzo... e fin qui tutto ok... ma il punto è che la mia casa è completamente schermata... i cellulari dentro non hanno quasi campo... dite che tra un piano e l'altro ce la farà il router? :°°°| ... a me importa solo usarlo per connettere ad internet con l'adsl due pc insieme.
Originariamente inviato da paola1
ok fatto;)
ho notato che li c'era l'inpostazione Isolamento peer-to-peer wireless
che è?:confused:
Dovrebbe essere una funzione che permette il collegamento diretto fra periferiche wi-fi .. praticamente si connettono direttamente senza passare per il router.
Originariamente inviato da paola1
esiste id alto (verde) o id basso (giallo)
se hai un id alto di che ti lamenti scusa?
poi per far pompare il mulo devi lasciarlo sempre acceso e vedrai che dopo da mulo diventa un puro sangue
:D
a me capita di lasciarlo accesso dalla mattina alla sera
il fatto è che con la stessa versione di emule e circa lo stesso numero di files in coda (sempre molto condivisi), prima di prendere questo router, quando avevo alice ed un modem ethernet, scaricavo a medie piuttosto alte, mentre adesso vado a circa la metà. questo non mi quadra :muro:
The March
08-04-2005, 14:33
Originariamente inviato da ndryx
a me capita di lasciarlo accesso dalla mattina alla sera
il fatto è che con la stessa versione di emule e circa lo stesso numero di files in coda (sempre molto condivisi), prima di prendere questo router, quando avevo alice ed un modem ethernet, scaricavo a medie piuttosto alte, mentre adesso vado a circa la metà. questo non mi quadra :muro:
nn so che dire.... a me da più download contemporaneamente sono arrivato ad un totale di 180Kbps stabili
e nel frattempo navigavo.... ma ogni singolo download andava piano :(
The March
08-04-2005, 19:13
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Non esiste un canale migliore di altri, può darsi che a casa tua l'11 sia disturbato e ti vada meglio il 7 (ne dico uno a caso), mentre a casa mia può accadere il contrario.
Devi solo provare.
Ti consiglio comunque l'aggiornamento al nuovo firmware beta 2.09 che migliora notevolmente la tramissione wifi ;)
segui attentamente le istruzioni su come aggiornare che ci sono sul sito (controlla se il tuo è un v2, c'è scritto sull'etichetta), e scarica il documento con la procedura d'installazione
http://www.netgear.it/supporto/driver.asp
(ovviamente non mi prendo responsabilità nel caso qualcosa dovesse andare storto... io l'ho fatto senza problemi ;) )
ho provato il canale 1, conessione ottima e per ora stabile a 54Mbps
il canale lo si deve impostare anche sulla sk di rete o solo sul router?
mi sembrava si potesse settare anche nella sk di rete ma nn ho trovato come fare.... cmq dopo essere stato qualche secondo offline si è riconesso da solo
finchè mi trovo bene così nn scarico il firmware, nn mi piaciono troppo le versioni beta... ;)
se continuo ad avere problemi vedrò... :)
grazie dei consigli, siete veramente indispensabili :D
Quello che non riesco a fare io è invece avere un ID alto via wi-fi .. anche se setto il firewall in modo da aprire le porte giuste, sul portatile collegato wireless continuo ad invece ad averle chiuse .. se poi vado a vedere fra le periferiche collegate manco mi vedo collegato il portatile :eek:
Per il resto la connessione è stabile (ma solo a 11mbps .. con il modulo intel integrato nel mio portatile non c'è modo di andare a 54mbps stabili :( .. e non sono solo io ad avere questo problema)
Originariamente inviato da The March
nn so che dire.... a me da più download contemporaneamente sono arrivato ad un totale di 180Kbps stabili
e nel frattempo navigavo.... ma ogni singolo download andava piano :(
infatti a te funziona normalmente, come succedeva a me prima di cambiare modem ed operatore
adesso non so + se sia colpa del router, magari configurato male, o dell'adsl di libero
ciao ragazzi...volevo sapere una cosa....con questo router e alice 4mbit nn ci dovrebbero essere problemi giusto? :)
pokestudio
09-04-2005, 10:45
non credo ci siano problemi, con Tiscali ci vado a 6Mbit...
Originariamente inviato da Fa-sum
io ho appena ordinato questo router e mi sto chiedendo se mi funzionerà. Io ho una casa su 4 piani molto grande ed ho bisogno di connettere due portatili, uno in taverna e l'altro nelle camere. Il router perciò lo metterò nel piano di mezzo... e fin qui tutto ok... ma il punto è che la mia casa è completamente schermata... i cellulari dentro non hanno quasi campo... dite che tra un piano e l'altro ce la farà il router? :°°°| ... a me importa solo usarlo per connettere ad internet con l'adsl due pc insieme.
mi autoquoto.... qualcuno mi sa dare delle indicazioni?
Pipposuperpippa
09-04-2005, 11:03
Originariamente inviato da Fa-sum
mi autoquoto.... qualcuno mi sa dare delle indicazioni?
devi solo provare... se non dovesse funzionare non affannarti a cercare un altro router... avresti lo stesso problema.
Prendi un access point e lo metti in un piano intermedio facendogli fare da ripetitore ;)
vabeh allora non mi resta che aspettare lunedì, quando arriveranno router e scheda wireless.
Ma questo router essendo di tipo g... funziona con una scheda wireless di semplice tipo b?... vabeh è abbastanza ovvia come domanda ma rispondetemi lo stesso :°D
pokestudio
09-04-2005, 13:08
beh non puoi usare il DG834G con un access point in modalità "ripetitore" perchè il primo non la supporta.
dunque la soluzione sarebbe usare più access point e un solo router ADSL (non wifi) connesso direttamente a uno degli access point. Configurando l'access point che non è direttamente connesso al modem in modalità "wireless bridge" ovvero che estende il raggio d'azione della rete senza fili.
si ma mi si stan solo condondendo le idee.... io senza accesspoint e robe varie, con solo il router ed a ricevere una scheda wireless NON DI TIPO G ma di tipo b ... a 11mbps posso connettermi a internet?
pokestudio
09-04-2005, 13:21
conta che il raggio delle periferiche B è un pò più corto di quelle G, solo la sperimentazione "in loco" ti potrà dire se si o no...
considera che la distanza sarà al massimo 10 metri... ma c'è il pavimento di mezzo... beh speriamo bene
BravoGT83
09-04-2005, 17:42
finalmente martedi mi arriva anche a me il router ma a 108Mb
:)
pokestudio
09-04-2005, 19:23
io ho usato un DG834G con un Mac Mini, il router era al piano di sotto, ma in linea d'aria a circa 7 metri di distanza, con varie pareti, porte, angoli di mezzo...
prendeva più che bene...
ora non saprei qualificare la tua situazione, però almeno ti porto la mia esperienza personale...
ok non c'è problema.. la cosa che mi rende fiducioso è che c'è anche la scalinata, priva di porta, quindi in teoria il segnale ha modo di propagarsi rimbalzando senza trovare ostacoli ... bo vabeh vedremo
supermario
09-04-2005, 20:19
ho un sacco di probl:cry: :cry:
x esempio nn riesco a fare un send file in icq :cry:
o fare un web server sul mio pc :cry:
eh ma è normale devi prima aprire le porte sul firewall...
Xjao^Gabry
10-04-2005, 00:55
ah anke icq vuole le sue porte aperte? ekko xkè nn riuscivo a mandare un file l'altro giorno..
ma la cosa ke + mi fa rosikare è ke nn riesco a giocare a pes4 e a nfsu2 con altri amici tramite internet.. grrr
si ma questo è normale.. ogni scambio di informazioni da utente ad utente utilizza una porta che, se non viene da te aperta nel router, non ti permette di effettuare alcun collegamento esterno con altri utenti. Settare il router non è facile ma ci si può riuscire.. non so darti info più precise perchè il router mi arriva domani :°D
pokestudio
10-04-2005, 07:58
impostare le porte nel router è banale, basta sapere quali aprire... si tratta solo di scriverlo nel pannello a cui si accede attraverso il browser...
supermario
10-04-2005, 11:34
Originariamente inviato da Fa-sum
eh ma è normale devi prima aprire le porte sul firewall...
nn sn certo un novelo in ste cose;)
quello che bisogna sapere è che porte aprire, e molti progr nn danno la minima informazione
la cosa + grave è quella del web server:cry:
qualcuno ha guide in proposito?
ma per il web server basta che allowi la porta 80 ... per quanto riguarda i giochi online dovresti fare un netstat in un computer in cui funziona tutto vedendo le porte che usa il gioco per la connessione.
Pipposuperpippa
10-04-2005, 11:57
Originariamente inviato da Fa-sum
basta che allowi la porta 80 ...
:eek:
http://www.newsmobile.it/forum/html/emoticons/ignurant.gif
:D
supermario
10-04-2005, 12:03
:asd:
:asd:
la porta usata da un webserver in default è la 80 . Cosa c'è di strano.. ho usato un inglesismo diciamo :°D dal verbo "to allow" che vuol dire permettere... molto usato in questo contesto.
credo di aver scoperto da cosa deriva il mio problema con emule: porta 4662 non raggiungibile
ho fatto il test sul sito di emule e mi dice che la porta tcp non è raggiungibile
io xò il router l'ho configurato come è indicato sulla prima pagina di questo tread
cosa sbaglio ? :confused:
supermario
10-04-2005, 12:56
Originariamente inviato da Fa-sum
la porta usata da un webserver in default è la 80 . Cosa c'è di strano.. ho usato un inglesismo diciamo :°D dal verbo "to allow" che vuol dire permettere... molto usato in questo contesto.
ok per la forma inglese :D
ma alloware è davvero squallido :D
Originariamente inviato da ndryx
credo di aver scoperto da cosa deriva il mio problema con emule: porta 4662 non raggiungibile
ho fatto il test sul sito di emule e mi dice che la porta tcp non è raggiungibile
io xò il router l'ho configurato come è indicato sulla prima pagina di questo tread
cosa sbaglio ? :confused:
ho rifatto il test delle porte a distanza di mezz'ora e adesso risultano raggiungibili
ma che c@zzo ha sto router ? :muro:
supermario
10-04-2005, 13:20
un bel reset?
Xjao^Gabry
12-04-2005, 18:10
ho trovato un modo x far funzionare tutto.. 1pò squallido e pericoloso, ma almeno funziona, almeno finquanto nn scoprirò quali porte aprire precisamente..
apro tutte le porte e mi affido al sygate software ehhe :p
BravoGT83
12-04-2005, 18:17
ho un problema...con l'upload di Firefox....non funziona.... :muro:
è da ore che ci sto dietro con le regole ma non funziona :mc:
ho provato mettere anche allow all nelle impostazioni ma niente :muro:
ho anche messo la regola per la porta 80 ma niente....
:help: :help: :help:
ragazzi ho capito a cosa è dovuto il mio problema con emule: quando qualcuno usa il telefono di casa mi cade la connessione
me ne sono accorto x caso. il fatto è che prima di cambiare operatore avevo uno splitter, poi quando sono venuti i tecnici di infostrada (io non ero in casa) hanno detto ai miei che lo splitter non serve +. io sinceramente me ne ero anche dimenticato, ma adesso mi rendo conto che probabilmente senza lo splitter mi servono dei filtri, o sbaglio ?
The March
13-04-2005, 09:13
ragazzi ho capito a cosa è dovuto il mio problema con emule: quando qualcuno usa il telefono di casa mi cade la connessione
me ne sono accorto x caso. il fatto è che prima di cambiare operatore avevo uno splitter, poi quando sono venuti i tecnici di infostrada (io non ero in casa) hanno detto ai miei che lo splitter non serve +. io sinceramente me ne ero anche dimenticato, ma adesso mi rendo conto che probabilmente senza lo splitter mi servono dei filtri, o sbaglio ?
Io uso il filtro che c'era col router ;)
ciao..volevo sapere se qualcuno ha provato il nuovo firmware BETA presente sul sito netgear
Pipposuperpippa
13-04-2005, 12:34
ciao..volevo sapere se qualcuno ha provato il nuovo firmware BETA presente sul sito netgear
Io l'ho messo, aumentano le prestazioni in wifi ;)
mi aggiungo alla tua richiesta.....
sto cercando un modo per farlo funzionare bene nella rete emule/edonkey.....sperando in questo nuovo fw
a voi in generale come va??? a me rende la navigazione impossibile se apro il mulo...... :mad:
Io l'ho messo, aumentano le prestazioni in wifi ;)
ottimo...il mio problema era proprio quello..il menu rimane in italiano?? ho scaricato il file...e' un file .img ..ma nella guida x aggiornare ricordo che diceva che il file aggiornamento doveva essere .bin ....bisogna "trasformarlo" o basta usare il .img???
DG834G* Firmware 2.10.09
hai installato questo??
Dottor Brè
13-04-2005, 12:39
ragazzi ho capito a cosa è dovuto il mio problema con emule: quando qualcuno usa il telefono di casa mi cade la connessione
me ne sono accorto x caso. il fatto è che prima di cambiare operatore avevo uno splitter, poi quando sono venuti i tecnici di infostrada (io non ero in casa) hanno detto ai miei che lo splitter non serve +. io sinceramente me ne ero anche dimenticato, ma adesso mi rendo conto che probabilmente senza lo splitter mi servono dei filtri, o sbaglio ?
ma prima avevi l'isdn?
BravoGT83
13-04-2005, 12:39
ciao..volevo sapere se qualcuno ha provato il nuovo firmware BETA presente sul sito netgear
quoto
lo vorrei sapere anch'io...
avevo letto che migliorava il wifi....altri vantaggi?
inoltre qualcuno sa dirmi con 5db di segnale in + (antennina da 49,50 euro) quanto potrei guadagnarne in termini d campo??
se non volessi prendere l'antennina della netgear sapete altre marche che producono antennine wireless magari + economiche??
BravoGT83
13-04-2005, 12:55
inoltre qualcuno sa dirmi con 5db di segnale in + (antennina da 49,50 euro) quanto potrei guadagnarne in termini d campo??
se non volessi prendere l'antennina della netgear sapete altre marche che producono antennine wireless magari + economiche??
anche su questo mi hai anticipato...
visto anche a me servirebbe la scheda per l'altro pc :fagiano:
Pipposuperpippa
13-04-2005, 13:09
http://www.netgear.it/supporto/driver.asp
crash-hawk
13-04-2005, 13:50
']io posso dirti che col fratellino piu' piccolo DG834 non wireless, mi trovo benissimo.
ciao
io ho netgear dg632 e mi da dei problemi del tipo che con emule dopo avergli aperto le due porte udp e tcp nel firewall del router a distanza di un'ora e mezza due si blocca totalmente il router e devo spegnerlo e riaccenderlo e winmx invece dopo aver aperto ancke a lui le sue porte sul firewall non funziona proprio per niente mi trova pochi file e non ne scarica nemmeno uno
mi dai qualke consiglio su come risolvere questo dilemma
grazie crash-hawk :muro:
mi è arrivato il modem e funziona veramente da dio :) nessun problema.. anche se i muri isolati incidono sulla ricezione che è sempre un po' bassa.
ma prima avevi l'isdn?
no, alice adsl
Pipposuperpippa
13-04-2005, 14:58
mi è arrivato il modem e funziona veramente da dio :) nessun problema.. anche se i muri isolati incidono sulla ricezione che è sempre un po' bassa.
Riesci a passare i 4 piani col segnale?
BravoGT83
13-04-2005, 15:08
ho un problema...con l'upload di Firefox....non funziona.... :muro:
è da ore che ci sto dietro con le regole ma non funziona :mc:
ho provato mettere anche allow all nelle impostazioni ma niente :muro:
ho anche messo la regola per la porta 80 ma niente....
:help: :help: :help:
nessuno che sa dirmi nulla :cry:
News sul Firmware beta? qualcuno l'ha provato?
Bye :)
News sul Firmware beta? qualcuno l'ha provato?
Bye :)
io lo sto usando e mi va tutto bene...come prima
io lo sto usando e mi va tutto bene...come prima
Alla fine l ho installato anch io..ed in effetti nn c'è alcun miglioramento.
Pipposuperpippa
14-04-2005, 09:09
Alla fine l ho installato anch io..ed in effetti nn c'è alcun miglioramento.
Ripeto, aumentano le prestazioni in wireless.
Col vecchio firmware trasferivo a 13 Mbit reali, ora a 17 ;)
Ripeto, aumentano le prestazioni in wireless.
Col vecchio firmware trasferivo a 13 Mbit reali, ora a 17 ;)
Non avevo ancora provato la parte wireless ora d'ho un occhiata ;)
bye
anche io l'ho caricato (il firmware beta) e devo dire che anche a me sembrano migliorate le prestazioni del wireless...inoltre mi si sono aggiunte nel menu delle voci sulla convigurazione VPN...qualcuno mi sa spiegare in breve che e'???
In effetti in wireless è più veloce..
Altre differenze sono la versione firmware ADSL (da 1.00.09.00 a 3 e qualcosa), aggiunta vpn.
Purtroppo ho dovuto rimettere la versione 1.5 poichè la beta mi dava un problema in ftp..
Riesci a passare i 4 piani col segnale?
no non ce la fa... ma considera che la mia casa ha anche la serpentina per il riscaldamento sotto il pavimento, cosa che comporta anche un certo isolamento della serpentina stessa e, quindi, un ostacolo non indifferente per il wireless :)
appena arrivato anche a me questo splendido ruoter/modem, provato per ora solo con ethernet (diminuiti i ping di 20ms :D ), domani provo anche la wireless
connessione ottima!
Ciao a tutti .. ieri pomeriggio casualmente mi sono accorto che mi avevano upgradato la linea (Tin.it) e ho cominciato a notare qualche problemino:
1) www.hwupgrade.it e il relativo forum :D non erano raggiungibili
2) idem per www.trovaprezzi.it (ne ho provati un paio a caso)
mentre moltissimi altri siti stranieri e italiani andavano senza problemi. Ho provato a riavviare il router e la cosa ha continuato fino a che, ho attaccato un vecchio modem ADSL e qui ho avuto la sorpresa: con questo raggiungevo senza problemi hwu.it e l'altro sito che prima, con il router, risultavano in time-out. Appena ricollegato il router i siti prima irraggiungibili andavano di nuovo OK :muro: , come se fossero stati "sbloccati" dal modem :confused: . Ho provato la cosa su 2 pc diversi e ho anche cancellato la cache del browser.
La mia domanda è: è colpa del router che sta scazzando oppure è un problema di linea? Secondo me è da imputarsi al router visto che con il modem non avevo problemi .. ma allora perché dopo aver riattaccato il router i siti sono andati??!!
Grazie a chi mi risponderà :)
PS: ora sto provando il nuovo firmware beta appena uscito -> .17
BravoGT83
16-04-2005, 10:22
Ciao a tutti .. ieri pomeriggio casualmente mi sono accorto che mi avevano upgradato la linea (Tin.it) e ho cominciato a notare qualche problemino:
1) www.hwupgrade.it e il relativo forum :D non erano raggiungibili
2) idem per www.trovaprezzi.it (ne ho provati un paio a caso)
mentre moltissimi altri siti stranieri e italiani andavano senza problemi. Ho provato a riavviare il router e la cosa ha continuato fino a che, ho attaccato un vecchio modem ADSL e qui ho avuto la sorpresa: con questo raggiungevo senza problemi hwu.it e l'altro sito che prima, con il router, risultavano in time-out. Appena ricollegato il router i siti prima irraggiungibili andavano di nuovo OK :muro: , come se fossero stati "sbloccati" dal modem :confused: . Ho provato la cosa su 2 pc diversi e ho anche cancellato la cache del browser.
La mia domanda è: è colpa del router che sta scazzando oppure è un problema di linea? Secondo me è da imputarsi al router visto che con il modem non avevo problemi .. ma allora perché dopo aver riattaccato il router i siti sono andati??!!
Grazie a chi mi risponderà :)
PS: ora sto provando il nuovo firmware beta appena uscito -> .17
a me non dava nessun tipo di problemi....non credo che sia un problema del router
a me non dava nessun tipo di problemi....non credo che sia un problema del router
Ok .. allora perché collegando immediatamente un modem è andato tutto liscio? Ma soprattutto: perché dopo il collegamento del modem anche il router ha preso a funzionare :eek: ?
Grazie della risposta :)
BravoGT83
16-04-2005, 10:36
Ok .. allora perché collegando immediatamente un modem è andato tutto liscio? Ma soprattutto: perché dopo il collegamento del modem anche il router ha preso a funzionare :eek: ?
Grazie della risposta :)
sono delle belle domande...che magari non sapremo mai delle risposte.... :p
;)
sono delle belle domande...che magari non sapremo mai delle risposte.... :p
;)
Mah .. suppongo di avere problemi anche di rete cmq, visto che un il mio negoziante di fiducia che sta a pochissimi km da me oggi non riusciva a connettersi ad internet (lui ha Tiscali) .. forse stanno aggiornando la nostra centrale, visto che l'upgrade è fresco fresco risalendo a ieri :rolleyes: .
Ora certi siti non risultano raggiungibili nemmeno con il modem :(
All'assistenza Tin.it mi hanno detto che probabilmente i problemi di connessione di ieri (con Alice) non sono ancora stati sistemati del tutto e hanno coinvolto tutta la rete Telecom (quindi NON solo Alice).
Speriamo che il problema rientri, visto che l'unica maniera di venire qui a postare come ora è riavviare 2/3 volte il router :(
Sono anche tornato al "vecchio" firmware 1.05.00 visto che con il firmw beta la connessione NON era per niente stabile (nemmeno in wireless).
BravoGT83
16-04-2005, 12:09
Mah .. suppongo di avere problemi anche di rete cmq, visto che un il mio negoziante di fiducia che sta a pochissimi km da me oggi non riusciva a connettersi ad internet (lui ha Tiscali) .. forse stanno aggiornando la nostra centrale, visto che l'upgrade è fresco fresco risalendo a ieri :rolleyes: .
Ora certi siti non risultano raggiungibili nemmeno con il modem :(
All'assistenza Tin.it mi hanno detto che probabilmente i problemi di connessione di ieri (con Alice) non sono ancora stati sistemati del tutto e hanno coinvolto tutta la rete Telecom (quindi NON solo Alice).
Speriamo che il problema rientri, visto che l'unica maniera di venire qui a postare come ora è riavviare 2/3 volte il router :(
Sono anche tornato al "vecchio" firmware 1.05.00 visto che con il firmw beta la connessione NON era per niente stabile (nemmeno in wireless).
sarà quello....
strano che non è stabile...a me con questo router è stabilissimo per giorni senza saltare...
:)
sarà quello....
strano che non è stabile...a me con questo router è stabilissimo per giorni senza saltare...
:)
Anche il mio è stabilissimo, ma con il firmware con cui è nato .. stamattina ho provato a mettere l'ultimissimo firmw beta e la cosa cambia decisamente (in peggio).
E il tanto sbandierato miglioramento delle performance wireless è una fuffa inesistente .. l'unica maniera di navigare con il modulo integrato nel mio notebook è abilitare l'accesso point wifi come "bloccato" su 802.11b :rolleyes: . A 802.11g dopo qualche minuto crolla tutto :(
Sono tentato di provare altri router, magari un US Robotics (9106).
BravoGT83
16-04-2005, 12:17
Anche il mio è stabilissimo, ma con il firmware con cui è nato .. stamattina ho provato a mettere l'ultimissimo firmw beta e la cosa cambia decisamente (in peggio).
E il tanto sbandierato miglioramento delle performance wireless è una fuffa inesistente .. l'unica maniera di navigare con il modulo integrato nel mio notebook è abilitare l'accesso point wifi come "bloccato" su 802.11b :rolleyes: . A 802.11g dopo qualche minuto crolla tutto :(
Sono tentato di provare altri router, magari un US Robotics (9106).
io ho il firmware l'ultima ufficiale e va senza problemi...
molti hanno parlato bene anche di quel router
pokestudio
16-04-2005, 12:34
Ma voi non avete notato che quando il numero di dati trasmessi via wifi aumenta la capacità di trasmissione diminuisce? Io noto che per dire, ho quasi il massimo di ricezione, poi di botto mi va quasi a zero... e nessuno s'è mosso.
Possibile che io sia l'unico con questo problema? Fateme sapè! :)
Ma voi non avete notato che quando il numero di dati trasmessi via wifi aumenta la capacità di trasmissione diminuisce? Io noto che per dire, ho quasi il massimo di ricezione, poi di botto mi va quasi a zero... e nessuno s'è mosso.
Possibile che io sia l'unico con questo problema? Fateme sapè! :)
Non sei l'unico non preoccuparti .. non è nemmeno una questione di mole di dati, è proprio un bug del router quando si trova a comunicare con certe ricevitori wifi :(
Io ho un notebook Centrino e, come detto più su, ho una connessione wireless molto instabile .. appena connesso gira subito a 802.11G (54mbps) ma dopo qualche secondo/minuto il segnale perde subito qualità fino ad andare ad 1mbps, il tutto in maniera perfettamente "random" (a volte i 54mbps reggono anche mezz'ora, a volte 10 minuti).
Preciso che questo accade anche quando il router e il notebbok si trovano nella stessa stanza a pochi centimetri di distanza :doh:
Se invece blocchi il router per funzionare SOLO in modalità 802.11b (11mbps) tutto diventa PERFETTO e la qualità del segnale è sempre forte in ogni condizione :) . Questo è un problema molto comune e non siamo i soli a riscontrarlo (basta farsi un giro nel forum ufficiale Netgear).
Pipposuperpippa
16-04-2005, 13:05
quando sono in un'altra stanza, se sono connesso a 54 e trasferisco dati la connessione passa automaticamente a 48 o 36, ma il trasferimento avviene senza interruzioni e ad ottime velocità.
Per chi dice che il nuovo firmware è fuffa, posso rispondere che sono passato da un trasferimento a velocità reale di 12-13 Mbit a 17 Mbit *reali*, cioè ho misurato il tempo di trasferimento di un grosso file e ho fatto i conti :rolleyes:
io ci ho fatto tranquillamente tre giorni di connessione consecutiva senza il minimo lag o problema generale.
TechnoPhil
16-04-2005, 13:21
signori nn dimenticate ke x disturbare il wi.fi basta 1 cellulare vicino o anke qualke oggetto metallico!ecco xkè i 54 mbps nn reggono!!
io cmq nn ho mai avuto svarioni di banda (e ho la casa ke è 1 bunker atomico!)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.