PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 [104]

gallo85
06-06-2007, 14:05
devo adottare particolari impostazioni per usare client torrent o basta scegliere le porte tcp e udp e aprirle in ingresso? :)

gio_gio
06-06-2007, 14:06
Salve, ho comprato il dg834gt usato..
mi è arrivato e voglio caricare tutto con le impostazioni di fabbrica.. quindi l'ho collegato al pc con alimentazione e cavo internet collegato e ho premuto il tasto dietro per resettare..

accedo poi alla pagina del router (http:\\192.168.0.1) e non mi chiede ne nome utente e ne password.. come mai? cosa devo fare?

nandox80
06-06-2007, 14:10
devo adottare particolari impostazioni per usare client torrent o basta scegliere le porte tcp e udp e aprirle in ingresso? :)

torrent ti richiede di settare una porta sola. La stessa per TCP e UDP....almeno mi ricordo cosi!!! :D :D :D

gallo85
06-06-2007, 14:11
torrent ti richiede di settare una porta sola. La stessa per TCP e UDP....almeno mi ricordo cosi!!! :D :D :D

si si :) per il resto non faccio nulla? :)

nandox80
06-06-2007, 14:16
si si :) per il resto non faccio nulla? :)

no nient'altro!!!

ovviamente sul client devi dirgli di usare la stessa porta che apri sul router!! te lo dico xkè io sono molto esperto di queste perle....:D :D :D

:cincin: :cincin:

gio_gio
06-06-2007, 14:18
Salve, ho comprato il dg834gt usato..
mi è arrivato e voglio caricare tutto con le impostazioni di fabbrica.. quindi l'ho collegato al pc con alimentazione e cavo internet collegato e ho premuto il tasto dietro per resettare..

accedo poi alla pagina del router (http:\\192.168.0.1) e non mi chiede ne nome utente e ne password.. come mai? cosa devo fare?


:help: :help:

Scusatemi ma devo sapere se devo mandarlo dietro o no! :cry:

gio_gio
06-06-2007, 14:26
Salve, ho comprato il dg834gt usato..
mi è arrivato e voglio caricare tutto con le impostazioni di fabbrica.. quindi l'ho collegato al pc con alimentazione e cavo internet collegato e ho premuto il tasto dietro per resettare..

accedo poi alla pagina del router (http:\\192.168.0.1) e non mi chiede ne nome utente e ne password.. come mai? cosa devo fare?

Risolto.. doveva essere premuto per qualche secondo :)

Smuggler
06-06-2007, 14:51
Mi è arrivato oggi il GT, messo a posto in 5 min... per adesso sembra ottimo :D

Piccolo appunto: nella guida in prima pagina c'è scritto che l'uPnP funziona solo con le mod di eMule... dalla 0.48a è incluso in quella ufficiale.

Stev-O
06-06-2007, 14:51
Mi è arrivato oggi il GT, messo a posto in 5 min... per adesso sembra ottimo :D

Piccolo appunto: nella guida in prima pagina c'è scritto che l'uPnP funziona solo con le mod di eMule... dalla 0.48a è incluso in quella ufficiale.

che non funziona... :sofico:

nandox80
06-06-2007, 14:52
Piccolo appunto: nella guida in prima pagina c'è scritto che l'uPnP funziona solo con le mod di eMule... dalla 0.48a è incluso in quella ufficiale.

diventiamo pignoli eh? :D :D :D

donald07
06-06-2007, 14:55
ancora disconnessioni continue:

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4997 kbps 351 kbps
Attenuazione linea 41 db 11 db
Margine di rumore 17 db 29 db


è possibile che la causa sia il snr variabile???il massimo che ha raggiunto è stato 17, ed il minimo 11...è una bella differenza vero??generalmente agganciata la portante il margine rumore sta a 16, dopo poco passa a 14 e dopo poco tutto a zero (cioè disconnessione)...gli altri parametri invece restano sempre costanti (anche il margine rumore in up)...come mai???può essere questo il problema??è un problema di centrale???(oramai non so più che dire a isp libero)....cosa devo fare???
cmq in prima pg leggevo che tra 10-15 il valore è mediocre e non ci dovrebbero essere problemi di disconnessioni....leggendo anche alcuni post precedenti vedevo che i parametri di qualcuno avevano vergola e cambiavano di poco (es 18,2....18,5 ecc ecc)..io invece i miei parametri non gli ho mai visti con la vergola, sempre numeri interi???c'è qualche motivo???ripeto ancora che però l snr in down varia tra 11 e 17 ogni 10 secondi e si sconnette ogni minuto (+ o -)..

grazie a tutti


marco:help:

nandox80
06-06-2007, 14:58
ancora disconnessioni continue:

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4997 kbps 351 kbps
Attenuazione linea 41 db 11 db
Margine di rumore 17 db 29 db


è possibile che la causa sia il snr variabile???il massimo che ha raggiunto è stato 17, ed il minimo 11...è una bella differenza vero??generalmente agganciata la portante il margine rumore sta a 16, dopo poco passa a 14 e dopo poco tutto a zero (cioè disconnessione)...gli altri parametri invece restano sempre costanti (anche il margine rumore in up)...come mai???può essere questo il problema??è un problema di centrale???(oramai non so più che dire a isp libero)....cosa devo fare???
cmq in prima pg leggevo che tra 10-15 il valore è mediocre e non ci dovrebbero essere problemi di disconnessioni....leggendo anche alcuni post precedenti vedevo che i parametri di qualcuno avevano vergola e cambiavano di poco (es 18,2....18,5 ecc ecc)..io invece i miei parametri non gli ho mai visti con la vergola, sempre numeri interi???c'è qualche motivo???ripeto ancora che però l snr in down varia tra 11 e 17 ogni 10 secondi e si sconnette ogni minuto (+ o -)..

grazie a tutti


marco:help:

questi sono problemi di linea che solo libero ti puo risolvere!!!

gio_gio
06-06-2007, 15:21
Ho questo FW sul mio router: V1.01.28
Mi conviene passare allla V1.01.32??

bunglegrind
06-06-2007, 15:49
Ho questo FW sul mio router: V1.01.28
Mi conviene passare allla V1.01.32??si...visto che il .28 ha una vulnerabilità (come da prima pagina :read: )

Johnny Bravo
06-06-2007, 15:50
Mi spiego meglio, così mi aiuti. Al link... http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/ipstatico.asp viene spiegato come settare il router manualmente. Facendo command (ecc.) trovo tutti i "dati" . Dove li inserisco? Cioè, nella schermata netgear, quella per settarlo, invece di ipautomatico, mettiamo il caso io voglia inserire un ipstatico, lì, cosa inserisco? "indirizzo ip" o "gateway predefinito"? Io mi baso sul link da me sopra postato. Altra cosa: quando mi creo le regole tcp e udp per navigare in emule, lì... devo mettere "indirizzo ip" statico o quello del "gateway predefinito"? Più di così non riesco a spiegarmi. Ultima cosa, ho il "v3", quale firmware metto? Se io mettessi un firmware sbagliato... fondo il router?:)

erawdrah
06-06-2007, 15:52
E' normale che la i cerchiata lampeggi un pò (un intermittenza ogni 2-3 secondi) quando al NETGEAR non è connesso nulla?

E' normale perdere la possibilità di accedere ad internet?


Vi spiego, ieri sera ho perso la possibilità di accedere ad internet (inizialmente ho pensato a lavori di manutenzione della telecom) poi ho notato che la i adesso lampeggia.

Cosa significa?

gio_gio
06-06-2007, 15:56
si...visto che il .28 ha una vulnerabilità (come da prima pagina :read: )

ma non perdo le impostazioni attuali se faccio questo upgrade, vero?

gio_gio
06-06-2007, 16:10
Sto aggiornando il fw..
ho fatto "carica" e mi ha staccato tutte le connessioni..
ora la scritta "This Could take a few minutes" non si toglie.. è un problema? devo aspettare?

valerio993
06-06-2007, 16:19
Sto aggiornando il fw..
ho fatto "carica" e mi ha staccato tutte le connessioni..
ora la scritta "This Could take a few minutes" non si toglie.. è un problema? devo aspettare?


fammi indovinare, hai fatto l'upgrade con firefox??? se si è firefox... se hai visto che al router hanno smesso di lampeggiare alternativamente i led del check e dell'accensione e si è riavviato allora l'upgrade è finito... purtroppo il front end fatto non è proprio il max e, soprattutto, ha dei problemi con firefox (per quanto riguarda la visualizzazione)... chiudi il browser e rientra con il solito indirizzo

bunglegrind
06-06-2007, 16:40
@gio_gio
mi raccomando il reset col tastino dietro dopo l'aggiornamento
Si le impostazioni le perdi.

sleeping
06-06-2007, 17:14
E' normale che la i cerchiata lampeggi un pò (un intermittenza ogni 2-3 secondi) quando al NETGEAR non è connesso nulla?

E' normale perdere la possibilità di accedere ad internet?


Vi spiego, ieri sera ho perso la possibilità di accedere ad internet (inizialmente ho pensato a lavori di manutenzione della telecom) poi ho notato che la i adesso lampeggia.

Cosa significa?

Credo di sì perché l'ha sempre fatto anche a me. Credo che gli serva mandare qualche impulso per mantenere la connessione attiva. Come dire alla rete: io sono vivo e sono connesso...

Credo

sleeping
06-06-2007, 17:18
@gio_gio
mi raccomando il reset col tastino dietro dopo l'aggiornamento
Si le impostazioni le perdi.

E' davvero fondamentale fare il reset? Io non l'ho fatto e funziona tutto (forse meglio di prima) e ha pure mantenuto tutte le impostazioni del firewall eccetera... Se lo resetto, mantiene l'ultimo firmware che gli ho caricato o quello vecchio di fabbrica? Posso adesso salvare la configurazione e ricaricarla dopo il reset?
Grazie! Ciao!

:)

Paky
06-06-2007, 17:52
che non funziona... :sofico:


e che funziona male anche nelle mod :D

Paky
06-06-2007, 17:57
Se non erro è l'UK.

Per quanto riguarda le differenze, una volta mi ero messo a vedere le differenze tra le due immagini
Gli ho installati entrambi e nei file significativi mi sembrano identici. Magari la differenza consiste in una diversa compressione, boh :mc:

Scegli il funzionamento modem o router ;)

guarda che c'e' già... solo che è per il 1.02.04 ed è solo in inglese senza sorgenti...

ho preso gli unici sorgenti disponibili cioè dell'uk
cmq ho guardato il compare e sono uguali: solo che kernel e files sono stati compilati con strumenti di sviluppo diversi ma sono identici

stessa cosa vale per il 19/20 e anche per il 27/28 del V3 tant'e' che nella guida li ho abbinati

le moddate sono tutte su base uk solo per il fatto che storicamente sono sempre migliori o uguali alle altre, tutto qui


la scelta modem/router+modem ho semplicemente scommentato la voce nel menu:)

grazie per i charimenti :)

patrik_in
06-06-2007, 18:37
ho lavorato...:rolleyes:

Allora, ben tornato...


Approfitto per chiedere: sulla efficientissima prima pagina, si possono mettere dei piccoli riferimenti alle ultime modifiche ed aggiornamenti?

nandox80
06-06-2007, 19:06
e che funziona male anche nelle mod :D

piccolo OT...a me con la morphXt funzionava molto bene :D :D

Paky
06-06-2007, 19:26
beato te , qualsiasi soft con upnp (sia con v1,v3,GT)non mi ha mai funzionato stabilmente su nessun sistema OP

casomai non subito ma dopo moooolte ore , anche se collegato diventa catatonico


mi sento di dire che avevano ragione quei poveri cristiani che lamentavano il test porte fallito anche se emule risultava collegato

il test è veritiero , quando fa così upnp sta fuzionando male


il mio personale consiglio è di lasciar stare questa tecnologia approssimativa , poi ovviamente ognuno è libero di fare come meglio crede

FreeMan
06-06-2007, 19:42
Allora, ben tornato...


Approfitto per chiedere: sulla efficientissima prima pagina, si possono mettere dei piccoli riferimenti alle ultime modifiche ed aggiornamenti?

è stata appena aggiornata...

>bYeZ<

gio_gio
06-06-2007, 20:12
fammi indovinare, hai fatto l'upgrade con firefox??? se si è firefox... se hai visto che al router hanno smesso di lampeggiare alternativamente i led del check e dell'accensione e si è riavviato allora l'upgrade è finito... purtroppo il front end fatto non è proprio il max e, soprattutto, ha dei problemi con firefox (per quanto riguarda la visualizzazione)... chiudi il browser e rientra con il solito indirizzo

esatto.. firefox.. cmq appena mi ha dato la connessione ho riavviato.. ;)

@gio_gio
mi raccomando il reset col tastino dietro dopo l'aggiornamento
Si le impostazioni le perdi.

Come devo resettare dopo l'aggiornamento?
Non l'ho fatto e cmq va lo stesso.. ma se resetto non perdo le impostazioni?

Stev-O
06-06-2007, 20:21
beato te , qualsiasi soft con upnp (sia con v1,v3,GT)non mi ha mai funzionato stabilmente su nessun sistema OP

casomai non subito ma dopo moooolte ore , anche se collegato diventa catatonico


mi sento di dire che avevano ragione quei poveri cristiani che lamentavano il test porte fallito anche se emule risultava collegato

il test è veritiero , quando fa così upnp sta fuzionando male


il mio personale consiglio è di lasciar stare questa tecnologia approssimativa , poi ovviamente ognuno è libero di fare come meglio crede

mi dispiace che la pensi cosi'
a me ha sempre funzionato anche non per il mulo tanto che di regole nat non ne ho più

e poi lo riesce a usare anche lorenzone a volte, per cui :sofico:

bunglegrind
06-06-2007, 20:44
Come devo resettare dopo l'aggiornamento?
Non l'ho fatto e cmq va lo stesso.. ma se resetto non perdo le impostazioni?E' davvero fondamentale fare il reset? Io non l'ho fatto e funziona tutto (forse meglio di prima) e ha pure mantenuto tutte le impostazioni del firewall eccetera... Se lo resetto, mantiene l'ultimo firmware che gli ho caricato o quello vecchio di fabbrica? Posso adesso salvare la configurazione e ricaricarla dopo il reset?
Grazie! Ciao!:)


Il reset col tasto dietro resetta le impostazioni, non il firmware.
I backup delle impostazioni non è detto che siano compatibili tra una versione e l'altra dei firmware
Alcune persone hanno lamentato problemi dopo aggiornamento, problemi risoltisi con il reset.
E' la stessa Netgear che consiglia il reset subito dopo l'aggiornamento
Se avete ulteriori dubbi, vi consiglio di cercare nella discussione (tasto in alto a dx) che di quest'argomento se ne è già parlato parecchie volte. ;)

gio_gio
06-06-2007, 20:51
Che ne dite della mia linea?
http://img508.imageshack.us/img508/2391/routertp0.jpg

Stev-O
06-06-2007, 21:02
noto con dispiacere che la situazione è, se possibile, peggiorata alquanto...:(

gio_gio
06-06-2007, 21:04
Cavolo ho sempre id basso e kad firewalled facendo come detto nella prima pagina del post..

come dovrei fare?
sto pensando a cambiare le porte... quali posso usare?

Stev-O
06-06-2007, 21:10
ma non dicevo per la tua linea...

dicevo in generale.... :doh:

gio_gio
06-06-2007, 21:11
ma non dicevo per la tua linea...

dicevo in generale.... :doh:


infatti non era una risposta al tuo post!!! :doh: :muro:

ponevo un mio problema con una possibile soluzione da parte vostra!! ;)

Stev-O
06-06-2007, 21:18
e io ripeto, in generale, che la situazione è se possibile ancora peggiore di prima...

sigh.... :cry:

gio_gio
06-06-2007, 21:18
e io ripeto, in generale, che la situazione è se possibile ancora peggiore di prima...

sigh.... :cry:

si ma che vuoi dire?

:confused:

MisterWEX
06-06-2007, 21:21
è stata appena aggiornata...

>bYeZ<

I V3 vanno a 211.35MHz rispetto ai V1/V2 che vanno a 150MHz , in prima pagina non c'è scritto!!!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16150252#post16150252

Paky
06-06-2007, 21:25
mi dispiace che la pensi cosi'
a me ha sempre funzionato anche non per il mulo tanto che di regole nat non ne ho più

e poi lo riesce a usare anche lorenzone a volte, per cui :sofico:


non è un pensiero è una mia constatazione

mappando a mano va sicuramente e non mi devo preoccupare di incompatibilità con questo ,quello ,la nuova versione che è stata modificata e bla bla

io sono per le soluzioni radicali e definitive :D

un'altra cosa che non ho mai usato è la prenotazione , un altro incasinamento inutile

Stev-O
06-06-2007, 21:25
I V3 vanno a 211.35MHz rispetto ai V1/V2 che vanno a 150MHz , in prima pagina non c'è scritto!!!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16150252#post16150252


http://img131.imageshack.us/img131/5354/tftiam5.jpg

Paky
06-06-2007, 21:26
I V3 vanno a 211.35MHz rispetto ai V1/V2 che vanno a 150MHz , in prima pagina non c'è scritto!!!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16150252#post16150252

vuol dire che ci dobbiamo attrezzare per overclokkare il mio V1 :D

Stev-O
06-06-2007, 21:27
non è un pensiero è una mia constatazione

mappando a mano va sicuramente e non mi devo preoccupare di incompatibilità con questo ,quello ,la nuova versione che è stata modificata e bla bla

io sono per le soluzioni radicali e definitive :D

un'altra cosa che non ho mai usato è la prenotazione , un altro incasinamento inutile

ognuno ha il suo modo di lavorare
l'importante è che funzioni

Stev-O
06-06-2007, 21:28
vuol dire che ci dobbiamo attrezzare per overclokkare il mio V1 :D

certo la cosa è di una rilevanza incredibile all'atto pratico, specie se le impostazioni del kernel sono tali sfruttare il 40 % della capacità :sofico:

Paky
06-06-2007, 21:33
lo dico a bassa voce per non protarmi iella :sperem:

ritiro parzialmente il male che ho detto al mio V3 , è sicuramente meno maturo rispetto al V1 roccia , ma pare propio le disconnessioni continue erano causate da Telecom

da ormai qualche giorno la situazione si è normalizzata (parametri di linea invariati)

siamo a 128 ore continuate :fagiano:

Paky
06-06-2007, 21:35
ognuno ha il suo modo di lavorare
l'importante è che funzioni

:mano: non c'è dubbio

FreeMan
06-06-2007, 21:36
I V3 vanno a 211.35MHz rispetto ai V1/V2 che vanno a 150MHz , in prima pagina non c'è scritto!!!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16150252#post16150252

l'importante è che stai calmo.. le info importanti sono altre e ci sono tutte.. senza contare che visto che in pochi leggono il primo post...

>bYeZ<

valerio993
06-06-2007, 21:42
lo dico a bassa voce per non protarmi iella :sperem:

ritiro parzialmente il male che ho detto al mio V3 , è sicuramente meno maturo rispetto al V1 roccia , ma pare propio le disconnessioni continue erano causate da Telecom

da ormai qualche giorno la situazione si è normalizzata (parametri di linea invariati)

siamo a 128 ore continuate :fagiano:


no ma davvero??? :asd: :asd:


io lo dicevo che, a parte il fatto che a volte si blocca l'aggancio quando si accende il router, le disconnessioni erano colpa del provider... le avevo pure io ma solo di sabato e domenica... i casi erano 2, congestione della rete o il router se ne andava al mare :hic: poi ho ritelefonato e mi hanno risolto il problema...

segandomi la banda :muro: :muro: :mad:

gio_gio
06-06-2007, 21:52
Se attivo nel router UPnP e in Emule in connessioni metto la spunta a "Usa UPnP per impostare le porte" mi da ID alto e tutto va bene..

Come devo fare per settare tutto senza mettere UPnP attivo ddddal router?

MisterWEX
06-06-2007, 21:55
vuol dire che ci dobbiamo attrezzare per overclokkare il mio V1 :D

Per l'OverClock vi do qualche info:

nella shell telnet possiamo vedere le variabili d'ambiente usando questo comando:

cat /proc/ticfg/env

cpufrequency, sysfrequency: contengono rispettivamente la frequenza del processore e quella di sistema. Tali parametri possono essere controllati con il comando setmfreq del bootloader.
Usage: setmfreq [-d] [-s sys_freq, in MHz] [cpu_freq, in MHz]
Per usare il bootloader ci vuole un'interfaccia seriale da collegare al router sulla scheda interna dove ci dovrebbero essere i pin appositi (questa è la parte difficile).

l'importante è che stai calmo.. le info importanti sono altre e ci sono tutte.. senza contare che visto che in pochi leggono il primo post...

>bYeZ<

Io sono calmo... nel mio posto c'è un collegamento ad un vecchio post dove davo la stessa notizia, purtroppo si è persa tra i numerosi post poco "utili"... generalmente posto soltanto informazioni utili, e dato che in prima pagina viene detto più di una volta che il DG834G va a 150 ci tenevo a sottolinearlo... mi dispiace che ti sei seccato per così poco... preferivi un post del tipo: dove si trova il pulsante del reset?.. ma lo devo premere per 5 secondi? il mio router si scalda ci metto un bel ventilatore? ovvero come la maggior parte dei post...

Ciao

FreeMan
06-06-2007, 22:20
Io sono calmo... nel mio posto c'è un collegamento ad un vecchio post dove davo la stessa notizia, purtroppo si è persa tra i numerosi post poco "utili"... generalmente posto soltanto informazioni utili, e dato che in prima pagina viene detto più di una volta che il DG834G va a 150 ci tenevo a sottolinearlo... mi dispiace che ti sei seccato per così poco... preferivi un post del tipo: dove si trova il pulsante del reset?.. ma lo devo premere per 5 secondi? il mio router si scalda ci metto un bel ventilatore? ovvero come la maggior parte dei post...


che tu non sia calmo lo si evince anche da questo post.. nel precedente invece il grassetto e i punti esclamativi sono classici di un tono fin troppo deciso se volevi solo rimarcare il tuo precedente post.. post che avevo già visto rimarcato in precedenza oltre che nella pagina precedente anche dallo stesso Stev-O... abbiamo visto la tua puntualizzazione e verrà utilizzata come e quando meglio si crederà ;) penso che abbiamo cmq questa libertà che dici? :D la guida tutto sto schifo non fa.. mi pare ;) quindi abbiate e fiducia ;)

>bYeZ<

gio_gio
06-06-2007, 22:21
a guida tutto sto schifo non fa.. mi pare ;) quindi abbiate e fiducia ;)

>bYeZ<


Quoto!! :cool:

PS qualcuno gentilmente può darmi una mano?

gio_gio
06-06-2007, 22:34
Ho trovato il mio problema!!!

mi impediva di avere ip alto siccome ho messo questa regola consigliata nel primo post:

http://www.hostingimages.org/images/24/HwUpgrade/Guide/Netgear/addrulecloseall625.jpg

ora quello che mi chiedo è, avrò problemi di sicurezza senza quella regola?

Paky
06-06-2007, 22:34
no ma davvero??? :asd: :asd:


io lo dicevo che, a parte il fatto che a volte si blocca l'aggancio quando si accende il router,

ecco fortunatamente questa è una piaga che non mi è toccata

le disconnessioni erano colpa del provider... le avevo pure io ma solo di sabato e domenica... i casi erano 2, congestione della rete o il router se ne andava al mare :hic: poi ho ritelefonato e mi hanno risolto il problema...

segandomi la banda :muro: :muro: :mad:


che gentili :mad:
meno male che nel mio caso non si sono azzardati

http://img402.imageshack.us/img402/198/adslig6.jpg

Paky
06-06-2007, 22:37
Ho trovato il mio problema!!!

mi impediva di avere ip alto siccome ho messo questa regola consigliata nel primo post:

http://www.hostingimages.org/images/24/HwUpgrade/Guide/Netgear/addrulecloseall625.jpg

ora quello che mi chiedo è, avrò problemi di sicurezza senza quella regola?

ehm , quella regola c'è anche scritto che va messa come ultima :fiufiu:

gio_gio
06-06-2007, 22:38
ehm , quella regola c'è anche scritto che va messa come ultima :fiufiu:

cioè?
che vuol dire?

ho comprato appena oggi questo router.. non lo conosco bene.. puoi spiegarmi cosa vuol dire?

sleeping
06-06-2007, 22:38
ecco fortunatamente questa è una piaga che non mi è toccata




che gentili :mad:
meno male che nel mio caso non si sono azzardati

http://img402.imageshack.us/img402/198/adslig6.jpg

Scusa l'OT, ma che SO è? Davvero molto bello...

:)

Paky
06-06-2007, 22:39
cioè?
che vuol dire?

ho comprato appena oggi questo router.. non lo conosco bene.. puoi spiegarmi cosa vuol dire?

ecco appunto rileggi un attimino meglio la prima pagina

Scusa l'OT, ma che SO è? Davvero molto bello...

:)

XP :D

gio_gio
06-06-2007, 22:42
ecco appunto rileggi un attimino meglio la prima pagina

Ho visto!! :p

Ma come funziona questa sorta di "gerarchia" delle regole??

Stev-O
06-06-2007, 23:37
l'importante è che stai calmo.. le info importanti sono altre e ci sono tutte.. senza contare che visto che in pochi leggono il primo post...

>bYeZ<

anche perchè, tra l'altro, è una curiosità (e basta), dato che cmq i router escono di fabbrica con un firmware che ne sfrutta le potenzialità, come dicevo, al 40 % ...:rolleyes:

Stev-O
06-06-2007, 23:39
Per l'OverClock vi do qualche info:

nella shell telnet possiamo vedere le variabili d'ambiente usando questo comando:

cat /proc/ticfg/env

cpufrequency, sysfrequency: contengono rispettivamente la frequenza del processore e quella di sistema. Tali parametri possono essere controllati con il comando setmfreq del bootloader.
Usage: setmfreq [-d] [-s sys_freq, in MHz] [cpu_freq, in MHz]
Per usare il bootloader ci vuole un'interfaccia seriale da collegare al router sulla scheda interna dove ci dovrebbero essere i pin appositi (questa è la parte difficile).
per "l'overclock" cortesemente ti apri un'altro thread plz, perchè di fenomeni qui ne abbiamo già abbastanza...

FreeMan
06-06-2007, 23:48
booni :O

>bYeZ<

FreeMan
07-06-2007, 01:41
Riorganizzato il mirror globale per una migliore navigazione e consultazione ;)

>bYeZ<

marlin
07-06-2007, 09:27
salve, ho un problema.

ho aggiornato il firmware del v3 alla versione .27
ho cliccato su carica, si è disattivata la rete, nel frattempo la v del router lampeggiava di rosso,dopo circa 1 minuto si è riattivata la rete(infatti vi sto scrivendo) ma nella pagina del router continua a girare la clessidra che mi dice di attendere. che faccio?


EDIT dopo 10 minuti di clessidra che girava, sono iniziate a girarmi le mie cose, ho cliccato su stato del router ho inserito di nuovo user e pass ed ho visto che il firm era alla nuova versione

cosa può esser successo?

w-shark
07-06-2007, 10:38
pure a me era successa la stessa cosa nell'unico aggiornamento che avevo fatto. Io avevo pensato che fosse un problema di browser (safari di OS X), ma come vedo non è così. Mi piacerebbe sapere la causa.

PuNkEtTaRo
07-06-2007, 10:54
Ciao a tutti,
sono un quasi felice possessore del router dg834gt ormai da qualche mese. Fino a qualche settimana fa, avevo provato il wireless solamente appena preso, e funzionava bene. Ora che ho un portatile invece, il wireless funziona in maniera quantomeno anomala (ah, è sempre stato disattivato l'AP).
Se il pc è ad 1mt dal router, tutto funziona bene, ma appena vado oltre il metro, non c'è più segnale. E' come se ci fosse poca potenza di trasmissione.
Ora, qualcuno saprebbe consigliarmi qualche comando telnet per verificare, se possibile, la potenza di trasmissione impostata?
Potrebbe giovare riflashare il primo firmware, resettare, flashare l'1.01.32 e resettare ancora?
Ho fatto ogni genere di prova, non c'è alcuna interferenza, ho provato a spostare il router in ogni parte della casa, e non è un problema del portatile, visto che con altri router funziona.
Vi prego aiutatemi, altrimenti sono costretto a portare il router in garanzia...
Grazie
Ciao

nandox80
07-06-2007, 11:02
Ciao a tutti,
sono un quasi felice possessore del router dg834gt ormai da qualche mese. Fino a qualche settimana fa, avevo provato il wireless solamente appena preso, e funzionava bene. Ora che ho un portatile invece, il wireless funziona in maniera quantomeno anomala (ah, è sempre stato disattivato l'AP).
Se il pc è ad 1mt dal router, tutto funziona bene, ma appena vado oltre il metro, non c'è più segnale. E' come se ci fosse poca potenza di trasmissione.
Ora, qualcuno saprebbe consigliarmi qualche comando telnet per verificare, se possibile, la potenza di trasmissione impostata?
Potrebbe giovare riflashare il primo firmware, resettare, flashare l'1.01.32 e resettare ancora?
Ho fatto ogni genere di prova, non c'è alcuna interferenza, ho provato a spostare il router in ogni parte della casa, e non è un problema del portatile, visto che con altri router funziona.
Vi prego aiutatemi, altrimenti sono costretto a portare il router in garanzia...
Grazie
Ciao

prova anche a cambiare il canale....

PuNkEtTaRo
07-06-2007, 12:40
prova anche a cambiare il canale....
provato anche quello...dal'interfaccia grafica ho provato praticamente tutto...mi rimane da provare solo a ripartire dal primo firmware e qualche comando via telnet...

Hod
07-06-2007, 13:26
Salve a tutti...

volevo solo avvisarvi della mia più che felice esperienza con l'assistenza della netgear!

tempo addietro, il mio router (non so se le cause del guasto sono queste), causa un fulmine nelle vicinanze (che ha bruciato, tra l'altro, anche una centralina della telecom) ha smesso di connettersi, non beccando più la portante.

anche se il traffico dati della mia rete era sempre ottimo.

oggi, con un 15 giorni, (causa mio padre che ci ha messo del suo, sbagliando indirizzo del centro assistenza cui spedire il giocattolino) sono ritornato in possesso di un NUOVO router.... perfettamente funzionante.:D :D :D

anche se molti utenti hanno lamentato in passato una scarsa preparazione tecnica del servizio assistenza telefonico della netgear, devo dire che quello di riparazioni è davvero ineccepibile, una certa ditta A-novo (gentili, preparati e disponibili telefonicamente, malgrado i casini combinati da me) mi hanno spiegato il guasto e per fortuna hanno optato per la sostituzione.

Grazie Netgear!!!! hihihii:fagiano:

sleeping
07-06-2007, 13:27
salve, ho un problema.

ho aggiornato il firmware del v3 alla versione .27
ho cliccato su carica, si è disattivata la rete, nel frattempo la v del router lampeggiava di rosso,dopo circa 1 minuto si è riattivata la rete(infatti vi sto scrivendo) ma nella pagina del router continua a girare la clessidra che mi dice di attendere. che faccio?


EDIT dopo 10 minuti di clessidra che girava, sono iniziate a girarmi le mie cose, ho cliccato su stato del router ho inserito di nuovo user e pass ed ho visto che il firm era alla nuova versione

cosa può esser successo?

E' semplicemente un problema dei browser non-IE. In pratica la pagina non si aggiorna automaticamente, ma non c'è niente di cui preoccuparsi :D ..
Basta guardare le lucette sul router...

:)

w-shark
07-06-2007, 13:47
quello che temevo io. :D

PuNkEtTaRo
07-06-2007, 15:57
provato anche quello...dal'interfaccia grafica ho provato praticamente tutto...mi rimane da provare solo a ripartire dal primo firmware e qualche comando via telnet...
ho provato a flashare tutte le versione di firmware, dalla prima all'uber...niente...stessissimo problema, già a 2 metri il portatile perde la connessione...
Ho chiamato l'assistenza netgear e il tizio mi ha detto che un problema del genere non si era mai verificato e mi ha consigliato di provarlo "in un altro ambiente"...lo proverò a casa di un mio amico...
Se qualcuno avesse qualche prova da farmi fare...è il benvenuto
Grazie
Ciao

walter89
07-06-2007, 16:22
ho una connessione alice mia quindi devo usare il pirelli di telecom (per utilizzare la 2° linea telefonica).
Come faccio a utilizzare il netgear solo come router (senza la funzionalità modem)? o al massimo come access point?

up:)

Crimsom
07-06-2007, 16:52
ho letto la prima pagina ma nn trovo soluzione: qualcuno può spiegarmi come far si che il mio pc abbia lo stesso ip? capita spesso che emule non si connetta e debba rimappare le regole del router cambiando per esempio 192.168.0.2 a 192.168.0.4

nandox80
07-06-2007, 17:07
ho letto la prima pagina ma nn trovo soluzione: qualcuno può spiegarmi come far si che il mio pc abbia lo stesso ip? capita spesso che emule non si connetta e debba rimappare le regole del router cambiando per esempio 192.168.0.2 a 192.168.0.4

dalla prima pagina avrai capito che devi disattivare il dhcp dall'interfaccia di configurazione del router. Poi vai sul pc....LAN--->proprietà. Selezioni TCP-IP---->Proprietà. Togli "assegna automaticamente IP" e inserisci l'IP che vuoi assegnare al PC (magari 192.168.0.2), Subnet è predefinita e la lasci cosi, Gateway metti l'IP el router (192.168.0.1).

Crimsom
07-06-2007, 17:32
Non va: se disabilito dchp e metto come ip 192.168.0.2 (ovvero quello che leggo scrivendo ipconfig /all), e come getaway 192.168.0.1 non mi carica + alcuna pagina di internet...

nandox80
07-06-2007, 17:38
Non va: se disabilito dchp e metto come ip 192.168.0.2 (ovvero quello che leggo scrivendo ipconfig /all), e come getaway 192.168.0.1 non mi carica + alcuna pagina di internet...

cme non ti va su internet!!!

rileggiti bene la prima pagina....e vedi che indirizzi puoi usare se hai disattivato il dhcp!!

Crimsom
07-06-2007, 17:41
cme non ti va su internet!!!

rileggiti bene la prima pagina....e vedi che indirizzi puoi usare se hai disattivato il dhcp!!

quello che ho detto...nn mi va più internet...

cmq veramente sulla guida non c'è scritto da nessuna parte di disattivare il dhcp...

nandox80
07-06-2007, 17:46
quello che ho detto...nn mi va più internet...

cmq veramente sulla guida non c'è scritto da nessuna parte di disattivare il dhcp...

il dhcp è la funzione che assegna automaticamente l'indirizzo alla tua macchina. Se lo disattivi devi impostare un indirizzo ip valido (perchè il dhcp ha il suo range di indirizzi che puo usare...)al tuo pc...infatti si parla di ip statici o dinamici a seconda che usi o no il dhcp!

Ora..senza dhcp e con gli ip come ti ho detto io:

192.168.0.1 router (quello predefinito)

192.168.0.2 al pc con gateway quello del router

pc e router si parlano??? se si..non vai su internet per un altro motivo!!! magari i dns....

p.s.: è meglio se con emule usi indirizzi statici...secondo me!

Siedrosat
07-06-2007, 17:46
Sono usciti i nuovi firmware disponibili sul dito netgear.

Stev-O
07-06-2007, 17:52
quello che ho detto...nn mi va più internet...

cmq veramente sulla guida non c'è scritto da nessuna parte di disattivare il dhcp...
infatti il dhcp puo' tranquillamente coesistere anche con ip statici (basta che siano tutti diversi)

non vedo la ragione di disattivarlo

e...

Sono usciti i nuovi firmware disponibili sul dito netgear.


i firmware si'... sono usciti ??? hai visto ??? :cool:

:sob:

nandox80
07-06-2007, 17:53
il dhcp è la funzione che assegna automaticamente l'indirizzo alla tua macchina. Se lo disattivi devi impostare un indirizzo ip valido (perchè il dhcp ha il suo range di indirizzi che puo usare...)al tuo pc...infatti si parla di ip statici o dinamici a seconda che usi o no il dhcp!

Ora..senza dhcp e con gli ip come ti ho detto io:

192.168.0.1 router (quello predefinito)

192.168.0.2 al pc con gateway quello del router

pc e router si parlano??? se si..non vai su internet per un altro motivo!!! magari i dns....

p.s.: è meglio se con emule usi indirizzi statici...secondo me!

la guida dice di usare la prenotazione degli IP....l'hai usata??

Crimsom
07-06-2007, 18:00
io proprio non riesco a seguirvi, il mio problema è uno ho id alto scarico a manetta ecc, ma ogni tanto mi cambia l'ip e quindi devo entrare nel router e rivedere ad una ad una le regole mettendo un ip diverso...come faccio ad ovviare a questo problema??? al momento è settato cn dhcp attivo e un range che va da 192.168.0.2 a 192.168.0.254 e dal pc è settato su "ottieni automaticamente ip"...se io levo il segno di spunta da dhcp e vado sulla configurazione della scheda di rete del pc e metto come ip 192.168.0.2 come subnet 255 ecc e come geteway 192.168.0.1 non mi funziona più internet!

marlin
07-06-2007, 18:00
salve, ho un problema.

ho aggiornato il firmware del v3 alla versione .27
ho cliccato su carica, si è disattivata la rete, nel frattempo la v del router lampeggiava di rosso,dopo circa 1 minuto si è riattivata la rete(infatti vi sto scrivendo) ma nella pagina del router continua a girare la clessidra che mi dice di attendere. che faccio?


EDIT dopo 10 minuti di clessidra che girava, sono iniziate a girarmi le mie cose, ho cliccato su stato del router ho inserito di nuovo user e pass ed ho visto che il firm era alla nuova versione

cosa può esser successo?

pure a me era successa la stessa cosa nell'unico aggiornamento che avevo fatto. Io avevo pensato che fosse un problema di browser (safari di OS X), ma come vedo non è così. Mi piacerebbe sapere la causa.


per la cronaca uso firefox.
alla fine sono qui che scrivo. quindi danni non ne ho fatto! :D

nandox80
07-06-2007, 18:26
io proprio non riesco a seguirvi, il mio problema è uno ho id alto scarico a manetta ecc, ma ogni tanto mi cambia l'ip e quindi devo entrare nel router e rivedere ad una ad una le regole mettendo un ip diverso...come faccio ad ovviare a questo problema??? al momento è settato cn dhcp attivo e un range che va da 192.168.0.2 a 192.168.0.254 e dal pc è settato su "ottieni automaticamente ip"...se io levo il segno di spunta da dhcp e vado sulla configurazione della scheda di rete del pc e metto come ip 192.168.0.2 come subnet 255 ecc e come geteway 192.168.0.1 non mi funziona più internet!

allora come ti ha detto Steve-O lascia il dhcp. Pero' cmq l'indirizzo statico sulla tua macchina lo devi avere

w-shark
07-06-2007, 19:35
io proprio non riesco a seguirvi, il mio problema è uno ho id alto scarico a manetta ecc, ma ogni tanto mi cambia l'ip e quindi devo entrare nel router e rivedere ad una ad una le regole mettendo un ip diverso...come faccio ad ovviare a questo problema??? al momento è settato cn dhcp attivo e un range che va da 192.168.0.2 a 192.168.0.254 e dal pc è settato su "ottieni automaticamente ip"...se io levo il segno di spunta da dhcp e vado sulla configurazione della scheda di rete del pc e metto come ip 192.168.0.2 come subnet 255 ecc e come geteway 192.168.0.1 non mi funziona più internet!

a me sembra che non vuoi seguirci.
C'è la funzione prenota indirizzi IP che risolve il tuo problema usala.

vegahardware
07-06-2007, 19:39
Ciao a tutti,

ho un problema, posseggo un router Netgear DG834GTIT!

mi sono registrato al servizio DynDNS è che usavo esclusivamente con RealVNC

inserivo al posto dell'ip statico www.nome.host.net:porta ed accedevo al mio pc!

Di colpo non riesco più questo è il messaggio d'errore:

"unable to resolve host name: Il nome richiesto è valido e presente nel database ma non possiede i dati associati corretti per la risoluzione. (11004)"


La domanda sorge spontanea... DynDNS è gratuito? Oppure lo è solo per un periodo e poi bisogna pagare un abbonamento?

Se entro nelle proprietà del router e clicco su status del dns dinamico il messaggio è:

"L'indirizzo di IP è lo stesso, e non necessita di essere aggiornato!"

Se entro nel sito www.dyndns.org accedo senza problemi all'account....

Paky
07-06-2007, 19:41
vai sul sito e verifichi da li lo stato

è gratuito si (ovviamente per un redirect di terzo livello )

Paky
07-06-2007, 19:50
Di colpo non riesco più questo è il messaggio d'errore:

"unable to resolve host name: Il nome richiesto è valido e presente nel database ma non possiede i dati associati corretti per la risoluzione. (11004)"


Se entro nelle proprietà del router e clicco su status del dns dinamico il messaggio è:

"L'indirizzo di IP è lo stesso, e non necessita di essere aggiornato!"


scusa ma il primo messaggio dove l'hai letto?

vegahardware
07-06-2007, 19:52
scusa ma il primo messaggio dove l'hai letto?

Quando apro RealVNC viewer c'è un campo vuoto dove inserire l'ip...

lì inserivo il mio host dyndns! Quando clicco esce il messaggio di cui sopra...

Paky
07-06-2007, 19:57
lo dico a bassa voce per non protarmi iella :sperem:

ritiro parzialmente il male che ho detto al mio V3 , è sicuramente meno maturo rispetto al V1 roccia , ma pare propio le disconnessioni continue erano causate da Telecom

da ormai qualche giorno la situazione si è normalizzata (parametri di linea invariati)

siamo a 128 ore continuate :fagiano:


la prossima volta prima di parlare conto fino a 10 e per prolungare ulteriorimente mi tiro una martellata sui piedi :asd:

Tue, 2007-06-05 22:04:13 - Router start up
Wed, 2007-06-06 14:11:30 - LCP down.
Wed, 2007-06-06 14:11:47 - Initialize LCP.
Wed, 2007-06-06 14:11:47 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2007-06-06 14:11:47 - PAP authentication success
Wed, 2007-06-06 14:11:52 - <DDNS>Update OK: good
Wed, 2007-06-06 15:42:57 - LCP down.
Wed, 2007-06-06 15:43:57 - Initialize LCP.
Wed, 2007-06-06 15:43:57 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2007-06-06 15:43:58 - PAP authentication success
Wed, 2007-06-06 15:44:02 - <DDNS>Update OK: good
Thu, 2007-06-07 05:07:35 - Administrator login successful - IP:192.168.0.4
Thu, 2007-06-07 16:37:58 - LCP down.
Thu, 2007-06-07 16:38:14 - Initialize LCP.
Thu, 2007-06-07 16:38:14 - LCP is allowed to come up.
Thu, 2007-06-07 16:38:15 - PAP authentication success
Thu, 2007-06-07 16:38:20 - <DDNS>Unknown return code received!
Thu, 2007-06-07 17:52:01 - Administrator login successful - IP:192.168.0.4

valerio993
07-06-2007, 20:07
la prossima volta prima di parlare conto fino a 10 e per prolungare ulteriorimente mi tiro una martellata sui piedi :asd:

Tue, 2007-06-05 22:04:13 - Router start up
Wed, 2007-06-06 14:11:30 - LCP down.
Wed, 2007-06-06 14:11:47 - Initialize LCP.
Wed, 2007-06-06 14:11:47 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2007-06-06 14:11:47 - PAP authentication success
Wed, 2007-06-06 14:11:52 - <DDNS>Update OK: good
Wed, 2007-06-06 15:42:57 - LCP down.
Wed, 2007-06-06 15:43:57 - Initialize LCP.
Wed, 2007-06-06 15:43:57 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2007-06-06 15:43:58 - PAP authentication success
Wed, 2007-06-06 15:44:02 - <DDNS>Update OK: good
Thu, 2007-06-07 05:07:35 - Administrator login successful - IP:192.168.0.4
Thu, 2007-06-07 16:37:58 - LCP down.
Thu, 2007-06-07 16:38:14 - Initialize LCP.
Thu, 2007-06-07 16:38:14 - LCP is allowed to come up.
Thu, 2007-06-07 16:38:15 - PAP authentication success
Thu, 2007-06-07 16:38:20 - <DDNS>Unknown return code received!
Thu, 2007-06-07 17:52:01 - Administrator login successful - IP:192.168.0.4



io continuo a dire che è telecom... io da quando hanno sistemato (e mi hanno segato la banda) non ho più una caduta da 1 mese.... chiamali e digli di far sistemare... occhio però casomai ti segano il segnale pure a te :muro:

Stev-O
07-06-2007, 20:09
scusa paky ma per curiosità perchè hai comperato anche il V3 che andavano cosi' bene gli altri 2 ??? :sofico:

vegahardware
07-06-2007, 20:10
vai sul sito e verifichi da li lo stato

è gratuito si (ovviamente per un redirect di terzo livello )



Qual è il punto esatto del sito dopo il login dove posso vederlo?

Paky
07-06-2007, 20:14
Qual è il punto esatto del sito dopo il login dove posso vederlo?

guarda fai prima da prompt a fare -> ping tuoredirectdyndns
e vedi se punta sul tuo IP attuale

Paky
07-06-2007, 20:16
io continuo a dire che è telecom... io da quando hanno sistemato (e mi hanno segato la banda) non ho più una caduta da 1 mese.... chiamali e digli di far sistemare... occhio però casomai ti segano il segnale pure a te :muro:

segano? + di così? :D
ho una 20Mbit , parametri medio buoni , un atteinable di max 9Mbit (quando va bene)

mi rimettono la 2 Mbit? :asd:

scusa paky ma per curiosità perchè hai comperato anche il V3 che andavano cosi' bene gli altri 2 ??? :sofico:

uhm ...bella domanda..... :what:

io credo masochismo :D

(per la cronaca recentemente ho preso anche un Netgear WPN 824)

vegahardware
07-06-2007, 20:22
guarda fai prima da prompt a fare -> ping tuoredirectdyndns
e vedi se punta sul tuo IP attuale

Ho provato a fare il ping con l'host dyndns e dice: "impossibile trovare l'host"

...poi ho pingato il mio ip numerico, e dice: richiesta scaduta!!! :mbe:

mi sembra tutto molto strano...

Stev-O
07-06-2007, 20:22
con le tue condizioni era d'obbligo il GT e basta...

Paky
07-06-2007, 20:27
con le tue condizioni era d'obbligo il GT e basta...

si , ma così poi che faccio?
mi annoio , non c'è nulla da flashare , tentare , modificare :D

a quel cavolo di GT non rilasciano + firmware , è troppo precisino ..no no no , non mi garba , che stia li nel cantuccio :asd:


scherzi a parte alla fine 2 disconnessioni al dì non mi pesano , anzi manco me ne accorgo , devo leggere il log

magnagatti
07-06-2007, 20:30
Salve a tutti,
come da consigli, ho preso un bel dg834gv3, adesso sono qua con un paio di domande.
sono riuscito a far funzionare quasi tutto e anche il mulo va alla grande.
Problema n°1
il led che dovrebbe segnalare la presenza del segnale telefonico in ingresso si accende all'accensione lampeggiando per 30 secondi col colore arancione, poi si spegne ma riesco a navigare e anche ad usare emule, perchè?
Problema n°2
Non riesco a vedere i video on-line usando windows media player, se uso flah player si!
Perchè?

Stev-O
07-06-2007, 20:43
si , ma così poi che faccio?
mi annoio , non c'è nulla da flashare , tentare , modificare :D

a quel cavolo di GT non rilasciano + firmware , è troppo precisino ..no no no , non mi garba , che stia li nel cantuccio :asd:


scherzi a parte alla fine 2 disconnessioni al dì non mi pesano , anzi manco me ne accorgo , devo leggere il log

potevi prendere l'N allora...

vegahardware
07-06-2007, 20:51
tutto risolto....

ho cancellato la sottoscrizione al servizio dyndns e l'ho rifatta....

ho disinstallato realvnc e pulito il registro da tutte le voci...

ora tutto funziona... stranezze! :D

joylander
07-06-2007, 20:58
HO UN GROSSO PROBLEMA

ciao raga allora io ho un vaio col wifi incorporato...il portatile rileva il netgear si connette ma internet cmq non va, come è possibile????

lo stesso succede se uso la penna che ho trovato gia nel cartone....vi prego aiutatemi sto sclerando da pomeriggi e pomeriggi grazie a tutti per la collaborazione

Johnny Bravo
07-06-2007, 20:59
Siccome non ho avuto risposta, riposto i miei post.

Domande veloci, e se mi rispondete mi fate felice:

- Vorrei mettere il firmware giusto e aggiornato, ma vedo in prima pagina che son indicate parecchie versioni del router (aka revisioni). Come mi comporto? Dove trovo indicata la mia versione? E pensare che stavo per mettere il firmware del 31.5...

- Vorrei inserire i dati riguardanti l'ipstatico, il gateway ecc. (così da scaricare con emule), invece che quello automatico, ma dalle molte guide non vengono specificate alcune cose. Quando mi creo le regole per le porte di emule, alla richiesta di ip, devo mettere l'ipstatico o quello del gateway? Cioè lan. E nella pagina ipstatico (con sotto il server dns ) devo mettere quello della lan o quello del pc? Ho trovato la guida su di un sito famoso, ma non so se posso postarlo. Basta cercare ipstatico ed emule su google. Non vorrei che poi si verificassero problemi. Mi pare tutto. Credo che siano facile le domande... per chi sa. Bye.


Ho il dg834g it . Cosa comica: per un momento ho avuto un lapsus, ho alzato il router sotto e ho visto che a fianco al nome è segnalato v3; quale firmware metto?

- Per la seconda domanda, io vorrei inserire questi dati (vedi... http://www.emule.it/guida_emule/conf.../ipstatico.asp) ma non ho ben capito dove inserire l'ip del computer e quello della lan, cioè tra le regole tcp e udp va quello lan o quello del pc? In altre parole qualcuno che ha presente le schermate di configurazione del router mi dice dove inserire i dati? Leggasi mio intervento qualche post più sopra.


Mi spiego meglio, così mi aiuti. Al link... http://www.emule.it/guida_emule/conf.../ipstatico.asp viene spiegato come settare il router manualmente. Facendo command (ecc.) trovo tutti i "dati" . Dove li inserisco? Cioè, nella schermata netgear, quella per settarlo, invece di ipautomatico, mettiamo il caso io voglia inserire un ipstatico, lì, cosa inserisco? "indirizzo ip" o "gateway predefinito"? Io mi baso sul link da me sopra postato. Altra cosa: quando mi creo le regole tcp e udp per navigare in emule, lì... devo mettere "indirizzo ip" statico o quello del "gateway predefinito"? Più di così non riesco a spiegarmi. Ultima cosa, ho il "v3", quale firmware metto? Se io mettessi un firmware sbagliato... fondo il router?

nandox80
07-06-2007, 21:07
Siccome non ho avuto risposta, riposto i miei post.

Domande veloci, e se mi rispondete mi fate felice:

- Vorrei mettere il firmware giusto e aggiornato, ma vedo in prima pagina che son indicate parecchie versioni del router (aka revisioni). Come mi comporto? Dove trovo indicata la mia versione? E pensare che stavo per mettere il firmware del 31.5...

- Vorrei inserire i dati riguardanti l'ipstatico, il gateway ecc. (così da scaricare con emule), invece che quello automatico, ma dalle molte guide non vengono specificate alcune cose. Quando mi creo le regole per le porte di emule, alla richiesta di ip, devo mettere l'ipstatico o quello del gateway? Cioè lan. E nella pagina ipstatico (con sotto il server dns ) devo mettere quello della lan o quello del pc? Ho trovato la guida su di un sito famoso, ma non so se posso postarlo. Basta cercare ipstatico ed emule su google. Non vorrei che poi si verificassero problemi. Mi pare tutto. Credo che siano facile le domande... per chi sa. Bye.


Ho il dg834g it . Cosa comica: per un momento ho avuto un lapsus, ho alzato il router sotto e ho visto che a fianco al nome è segnalato v3; quale firmware metto?

- Per la seconda domanda, io vorrei inserire questi dati (vedi... http://www.emule.it/guida_emule/conf.../ipstatico.asp) ma non ho ben capito dove inserire l'ip del computer e quello della lan, cioè tra le regole tcp e udp va quello lan o quello del pc? In altre parole qualcuno che ha presente le schermate di configurazione del router mi dice dove inserire i dati? Leggasi mio intervento qualche post più sopra.


Mi spiego meglio, così mi aiuti. Al link... http://www.emule.it/guida_emule/conf.../ipstatico.asp viene spiegato come settare il router manualmente. Facendo command (ecc.) trovo tutti i "dati" . Dove li inserisco? Cioè, nella schermata netgear, quella per settarlo, invece di ipautomatico, mettiamo il caso io voglia inserire un ipstatico, lì, cosa inserisco? "indirizzo ip" o "gateway predefinito"? Io mi baso sul link da me sopra postato. Altra cosa: quando mi creo le regole tcp e udp per navigare in emule, lì... devo mettere "indirizzo ip" statico o quello del "gateway predefinito"? Più di così non riesco a spiegarmi. Ultima cosa, ho il "v3", quale firmware metto? Se io mettessi un firmware sbagliato... fondo il router?

allora...

Per impostare un ip statico al tuo pc devi andare sulle proprietà della connessione che usi (LAN o senza fili dato che usi un router e non stai usando una connessione remota...). Selezioni TCP-IP e vai nelle proprietà. Li' trovi "assegna automaticamenti indirizzo IP". Lo deselezioni e vai ad inserire:

IP 192.168.0.2
Subnet è predefinita...si completa da solo (255.255.255.0)
Gateway 192.168.0.1

Ora sul router nel fare le regole per emule devi inserire l'ip che hai assegnato al tuo pc su cui gira emule (192.168.0.2).

Stev-O
07-06-2007, 21:17
Siccome non ho avuto risposta, riposto i miei post.

Domande veloci, e se mi rispondete mi fate felice:

- Vorrei mettere il firmware giusto e aggiornato, ma vedo in prima pagina che son indicate parecchie versioni del router (aka revisioni). Come mi comporto? Dove trovo indicata la mia versione? E pensare che stavo per mettere il firmware del 31.5...

- Vorrei inserire i dati riguardanti l'ipstatico, il gateway ecc. (così da scaricare con emule), invece che quello automatico, ma dalle molte guide non vengono specificate alcune cose. Quando mi creo le regole per le porte di emule, alla richiesta di ip, devo mettere l'ipstatico o quello del gateway? Cioè lan. E nella pagina ipstatico (con sotto il server dns ) devo mettere quello della lan o quello del pc? Ho trovato la guida su di un sito famoso, ma non so se posso postarlo. Basta cercare ipstatico ed emule su google. Non vorrei che poi si verificassero problemi. Mi pare tutto. Credo che siano facile le domande... per chi sa. Bye.


Ho il dg834g it . Cosa comica: per un momento ho avuto un lapsus, ho alzato il router sotto e ho visto che a fianco al nome è segnalato v3; quale firmware metto?

- Per la seconda domanda, io vorrei inserire questi dati (vedi... http://www.emule.it/guida_emule/conf.../ipstatico.asp) ma non ho ben capito dove inserire l'ip del computer e quello della lan, cioè tra le regole tcp e udp va quello lan o quello del pc? In altre parole qualcuno che ha presente le schermate di configurazione del router mi dice dove inserire i dati? Leggasi mio intervento qualche post più sopra.


Mi spiego meglio, così mi aiuti. Al link... http://www.emule.it/guida_emule/conf.../ipstatico.asp viene spiegato come settare il router manualmente. Facendo command (ecc.) trovo tutti i "dati" . Dove li inserisco? Cioè, nella schermata netgear, quella per settarlo, invece di ipautomatico, mettiamo il caso io voglia inserire un ipstatico, lì, cosa inserisco? "indirizzo ip" o "gateway predefinito"? Io mi baso sul link da me sopra postato. Altra cosa: quando mi creo le regole tcp e udp per navigare in emule, lì... devo mettere "indirizzo ip" statico o quello del "gateway predefinito"? Più di così non riesco a spiegarmi. Ultima cosa, ho il "v3", quale firmware metto? Se io mettessi un firmware sbagliato... fondo il router?sai perchè nessuno ti ha ancora risposto ???
perchè stanno ancora tutti ridendo leggendo lo storico dei tuoi messaggi... :asd:

seriamente: ancora non si capisce perchè vai a pescare le guide di emule per configurare il router (tra l'altro quelle sbagliate, perchè se cerchi bene c'e' anche la guida specifica per questo) quando qui c'e' già scritto tutto

poi sarebbe il caso di fare un po' di chiarezza sui concetti di base del routing: sul cosa è un gateaway e cosa è un ip statico e assegnato ecc cosa che appare strana perchè non è il primo router che ti trovi fra le mani: per inciso, il PN si configura esattamente alla stessa maniera

Paky
07-06-2007, 21:21
potevi prendere l'N allora...

ecco , mi ha sgamanto , quella è la prossima mossa :Prrr:

nandox80
07-06-2007, 21:23
sai perchè nessuno ti ha ancora risposto ???
perchè stanno ancora tutti ridendo leggendo lo storico dei tuoi messaggi... :asd:

seriamente: ancora non si capisce perchè vai a pescare le guide di emule per configurare il router (tra l'altro quelle sbagliate, perchè se cerchi bene c'e' anche la guida specifica per questo) quando qui c'e' già scritto tutto

poi sarebbe il caso di fare un po' di chiarezza sui concetti di base del routing: sul cosa è un gateaway e cosa è un ip statico e assegnato ecc cosa che appare strana perchè non è il primo router che ti trovi fra le mani: per inciso, il PN si configura esattamente alla stessa maniera

io gli ho scritto molto semplicemente come deve fare per impostare un indirizzo statico al pc....poi per il router credo che una letta alla prima pagina non gli faccia male!!!

cmq....per me puo pure fregarsene dei concetti basilari di routing. L'imp è che almeno legga la guida....altrimenti chi l'ha scritta che lo ha fatto a fare? per la gloria? no...proprio per chi di "routing" ecc.ecc. non ne sa nulla o non ne vuole giustamente sapere nulla!!

gio_gio
07-06-2007, 21:38
Ho letto il primo post riguardo la connessione WIFi..

Mi andrebbe bene WPA-PSK ma ho letto "è stato appurato che le prestazioni in termini di velocità diminuiscono del 10-15%"

quello che mi servirebbe è semplicemente non permettere a tutto il quartiere di collegarsi alla mia rete.. come dovrei fare?

Paky
07-06-2007, 21:43
vai wpa-psk , non ti accorgi di nulla fidati

gio_gio
07-06-2007, 21:44
vai wpa-psk , non ti accorgi di nulla fidati

ok!! Grazie!!

Ma a titolo informatico.. qual'è la migliore in rapporto velocità/sicurezza?

alby89
07-06-2007, 22:11
ragazzi ho preso oggi una multipresa che protegge vari componenti oltre il pc da scariche elettriche.sembra funzionare il tutto solo che collegando i cavi dell'adsl alla multipresa sia in entrata che uscita verso il router, quest'ultimo nn si connette.devo configuarare qualcosa del router?o sarà difettosa la multipresa?

Paky
07-06-2007, 22:19
ok!! Grazie!!

Ma a titolo informatico.. qual'è la migliore in rapporto velocità/sicurezza?

in prima pagina consigliano appunto wpa-psk per il miglior rapporto prestazioni sicurezza

wep te la bucano subito


personalmente uso Wpa2-psk , il router me ne da la possibilità quindi...

Stev-O
07-06-2007, 23:44
ok!! Grazie!!

Ma a titolo informatico.. qual'è la migliore in rapporto velocità/sicurezza?

io tengo solo il blocco mac per ragioni di compatibilità e velocità/distanza

tanto al massimo sniffano il roland garros, non certo formule azionarie... :asd:

gio_gio
08-06-2007, 00:21
in prima pagina consigliano appunto wpa-psk per il miglior rapporto prestazioni sicurezza

wep te la bucano subito


personalmente uso Wpa2-psk , il router me ne da la possibilità quindi...

A me non la da.. perché?

quelle disponibili sono:
WEP
WPA-PSK
WPA-802.1x

Fra queste vado bene con la WPA-PSK o devo metterne un'altra?

Stev-O
08-06-2007, 00:26
fate ciao con la manina... :read:

FreeMan
08-06-2007, 00:32
:asd:

la discussione si divide in 3 visto l'eccessivo caos portato dalla presenza di 3 router o meglio 3 versioni del router e relativi fw per non parlare dei diversi discorsi che i vari router si portano dietro.

Quindi ecco i nuovi thread specifici:

[OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT V1-V2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489035)

[OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT V3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489038)

[OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GTIT (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489041)

vediamo se così la situazione si rivelerà + vivibile per tutti ;)

ovviamente la raccomandazione ovvia è quella di postare nel thread giusto :muro: ... :stordita:

;)

CLOSED!!

>bYeZ<