PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 [104] 105

Paky
01-06-2007, 20:27
naaaa così tanto , basta attendere che si accenda il visto , in media ci vogliono 6-7 secondi

Rodig
01-06-2007, 20:33
Modem
Versione firmware ADSL 5.00.03.00


Finalmente

Ironico o non ti sei accorto che é lo stesso da tempi immemorabili? :)

Rodig
01-06-2007, 20:43
uhm no non riscontro questo difetto
ho la buona abitudine di resettarlo col tasto dopo il flash

Hai provato ad aprire qualche cartella condivisa da Gestione di rete?

Giulio83pale
01-06-2007, 20:48
si sono scordati il wake on line -_-

servirebbe un pò di chiarezza nel capire perche danno il fw beta con il driver adsl avanzato rispetto ai fw ufficiali

Micene.1
01-06-2007, 20:48
pure io con il modem usb navigavo perfettamente...in due giorni ho resettato cancellato formattato tutto...momenti di follia nn sapevo cosa fare...poi quando stavo per arrendermi ho scambiato ieri le lan 1-2 con 3-4 ed è tornato a posto ... prima mi faceva entrare solo in alcuni siti (incredibile) a volte in nessuno...ho il sospetto che libero mi abbia passato su adsl2 e questo forse ha messo in crisi il router nn so...sicuramente mi è cabiata la portante (da 4.8032 mbit uguale da due anni a 4.7 e rotti qualcosa hanno fatto)

SIGNORI HO RISOLTO

posto la mia esperienza per evitare che altri possano finire nel mio stesso tunnel:sofico: :sofico:

praticamente di punto in bianco da quando sono passato su linea libero il dg834v2 è impazzito : prima è morto per 8 ore e poi apriva solo alcuni siti (una cosa pazzesca)

ebbene navingando navigando scopro questo link (http://www.andreabeggi.net/2007/04/10/netgear-dg834-e-problemi-di-connessione/)

bisogna sostituire il MTU da 1500 a 1492 ... una volta fatto quei siti che nn mi apriva magicamente si sono aperti...speriamo di aver risolto ma credo di si

Giulio83pale
01-06-2007, 20:50
riavviato il pc ? sai com'è microsoft non si adegua velocemente a un reset della rete

Paky
01-06-2007, 21:00
Hai provato ad aprire qualche cartella condivisa da Gestione di rete?

conta che ci vivo con la condivisione , ho 3 pc belli pregni di materiale e guardo/ascolto sempre film/musica via lan :D

valerio993
01-06-2007, 21:10
per esperienza personale è risorse di rete, con qualsiasi rete non c'è na volta che vada bene, puntualmente si blocca e spesso si resetta explorer...

comunque dopo un po' di ore d'uso del firmware nuovo .27 non ho avuto problemi e/o blocchi. mi manca da provare la connessione wifi ma credo che andrà bene. personalmente credo che sarà il mio firmware preferito, visto che non ci stanno quelle rotture della trend micro che per me erano inutili.

x il firmware beta credo che sia una versione globale dove ci buttano dentro tutta la roba nuova che hanno da provare... tra l'altro ci sarebbe pure da provare la versione .28uk per vedere come va.... chi la prova??? :stordita: :cool:

Paky
01-06-2007, 21:24
se il 27 ha il driver adsl del 19 (5) la 28 avrà driver adsl 6 :stordita:

siccome il precedente UK l'ho provato e non mi ha stupito ,rimango così (per ora)

giovanni69
01-06-2007, 21:26
C'e' qualcuno che hai configurato il GT con un Macintosh sotto OS 9 e che vuole darmi un aiutino?! :O :D

Grazie,
Giovanni


UP!!
:O
:rolleyes:

zazzaman
01-06-2007, 22:14
SIGNORI HO RISOLTO

posto la mia esperienza per evitare che altri possano finire nel mio stesso tunnel:sofico: :sofico:

praticamente di punto in bianco da quando sono passato su linea libero il dg834v2 è impazzito : prima è morto per 8 ore e poi apriva solo alcuni siti (una cosa pazzesca)

ebbene navingando navigando scopro questo link (http://www.andreabeggi.net/2007/04/10/netgear-dg834-e-problemi-di-connessione/)

bisogna sostituire il MTU da 1500 a 1492 ... una volta fatto quei siti che nn mi apriva magicamente si sono aperti...speriamo di aver risolto ma credo di si

Ovvio, le linee su rete Libero Infostrada lavorano in All.IP, quindi PPPoE e di conseguenza la MTU va messa a 1492

Micene.1
01-06-2007, 22:17
Ovvio, le linee su rete Libero Infostrada lavorano in All.IP, quindi PPPoE e di conseguenza la MTU va messa a 1492

mica ovvio perche sono in pppoa

Rodig
01-06-2007, 22:59
uhm no non riscontro questo difetto
ho la buona abitudine di resettarlo col tasto dopo il flash

Avevo già resettato, ma ho voluto riprovare.....
Niente di nuovo: il nuovo firmware mi impedisce, di fatto, la gestione della rete.
Forse un'incompatibilità con la scheda Wi-Fi del portatile (anche se il Wi-Fi funziona perfettamente sia con il portatile che con il desktop)
Sono tornato definitivamente al vecchio .19

assso5
01-06-2007, 22:59
Salve.. Ho un router netgear DG834G da ottobre..
una connessione adsl tiscali 4 mb.
da qualche giorno la connessione stra diventando impossibile.. cade continuamente la connessione da tiscali e molto molto spesso risultano difficili anche i collegamenti wireless.. da cosa può dipendere??

chiedo scusa se la domanda è già stata fatta ma mi hanno fatto paura le 1290 pagine!!!

Grazie

Cordiali Saluti
Michele

lafrancos
02-06-2007, 00:32
Classe di IP...Intendi i primi 6 numeri dell'IP? Tipo 192.168.? Credo che non mi possa inventare un IP a caso, giusto?

Per il resto sei stato chiarissimo!

Grazie ancora
Sì per classe di ip intendo proprio quelle, ad es. al posto di usare le canoniche 192.168.0.X puoi usare 192.168.24.X oppure al posto di 10.0.0.X usare 10.0.36.X che non sono facilmente individuabili, variando chiaramente l'ultima cifra per ogni pc.
Ciao. :)

Paky
02-06-2007, 08:23
Avevo già resettato, ma ho voluto riprovare.....
Niente di nuovo: il nuovo firmware mi impedisce, di fatto, la gestione della rete.
Forse un'incompatibilità con la scheda Wi-Fi del portatile (anche se il Wi-Fi funziona perfettamente sia con il portatile che con il desktop)
Sono tornato definitivamente al vecchio .19

uhm , che crittografia usi? io WPA2 psk

zazzaman
02-06-2007, 08:35
mica ovvio perche sono in pppoa

di usare il PPPoE è una raccomandazione di Libero, un motivo ci sarà no?

Micene.1
02-06-2007, 10:26
di usare il PPPoE è una raccomandazione di Libero, un motivo ci sarà no?

ma se il router rileva pppoa un motivo ci sara o no? se ho impostato io nella centrale pppoa un motivo ci sara o no? tra l'altro legggevo che libero ha l'abitudine di modificare il protocollo ogni tanto per breve periodi e questo potrebbe spiegare perche il router mi è morto per 3 giorni in due episodi...in ogni caso questa presunta raccomandazione (che cmq nn ha significato perche la linea è pppoa l'avrebbero messa altrimenti loro pppoe) nn l'ho mai sentita in un anno di contratto vull e in un mese di ull

Giulio83pale
02-06-2007, 10:31
pure da me rivela ppoA nella configurzione automatica ma io metto ppoE e funziona pure meglio , ho riscontrato in passato meno disconnessioni

Rodig
02-06-2007, 11:06
uhm , che crittografia usi? io WPA2 psk

Anch'io...

Paky
02-06-2007, 11:08
misteri :D , cmq tengo sotto controllo la parte switch che gia col .32 per v1/v2 fecero casini

assso5
02-06-2007, 11:28
Salve.. Ho un router netgear DG834G da ottobre..
una connessione adsl tiscali 4 mb.
da qualche giorno la connessione stra diventando impossibile.. cade continuamente la connessione da tiscali e molto molto spesso risultano difficili anche i collegamenti wireless.. da cosa può dipendere??

chiedo scusa se la domanda è già stata fatta ma mi hanno fatto paura le 1290 pagine!!!

Grazie

Cordiali Saluti
Michele


............

lafrancos
02-06-2007, 12:57
............
Come sono i valori di snr ed attenuazione della linea?
Ciao. :)

Smuggler
02-06-2007, 12:57
Salve.. Ho un router netgear DG834G da ottobre..
una connessione adsl tiscali 4 mb.
da qualche giorno la connessione stra diventando impossibile.. cade continuamente la connessione da tiscali e molto molto spesso risultano difficili anche i collegamenti wireless.. da cosa può dipendere??

chiedo scusa se la domanda è già stata fatta ma mi hanno fatto paura le 1290 pagine!!!

Grazie

Cordiali Saluti
Michele

Non so quanto possa c'entrare, ma sappi che anch'io ho Tiscali e ultimamente è piuttosto problematica... ovviamente non ha niente (o quasi) a che fare con il wireless...

nandox80
02-06-2007, 13:20
Ovvio, le linee su rete Libero Infostrada lavorano in All.IP, quindi PPPoE e di conseguenza la MTU va messa a 1492

mica ovvio perche sono in pppoa

di usare il PPPoE è una raccomandazione di Libero, un motivo ci sarà no?

ma se il router rileva pppoa un motivo ci sara o no? se ho impostato io nella centrale pppoa un motivo ci sara o no? tra l'altro legggevo che libero ha l'abitudine di modificare il protocollo ogni tanto per breve periodi e questo potrebbe spiegare perche il router mi è morto per 3 giorni in due episodi...in ogni caso questa presunta raccomandazione (che cmq nn ha significato perche la linea è pppoa l'avrebbero messa altrimenti loro pppoe) nn l'ho mai sentita in un anno di contratto vull e in un mese di ull

pure da me rivela ppoA nella configurzione automatica ma io metto ppoE e funziona pure meglio , ho riscontrato in passato meno disconnessioni

datevi una bella letta a questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1283399) almeno vi togliete un po' di dubbi.

assso5
02-06-2007, 13:54
Come sono i valori di snr ed attenuazione della linea?
Ciao. :)

attenuazione 33 e 7
margine 17 e 18

ghostrider2
02-06-2007, 14:09
Raga ho la linea 12 mega di infostrada su adsl2+.
La mia linea è pessima perchè ho l'attenuazione a 55-56 db e mi collego sui 4000 kbps di portante...ma in upstream non capisco perchè non aggancia mai i 999 :muro: sta sui max 970-980..a volte va a 865..., ho il netgear dg834gt con firmware 1.01.32 l'attenuazione in upstream è 34.5 :stordita:
L'assistenza tecnica di libero mi ha detto che x migliorare la situazione delle perdite di portante e renderlo piu stabile (non sò se è vero) mi consiglia di settarlo in gdmt col telnet e ciò ho fatto... ora però non capisco perchè l'upload si fissa sempre a 896 e non cambia mai!! mentre in down è forse poco piu basso o quasi uguale a quando sono in adsl2+ :stordita: e l'attenuazione in up da 34.5 si assesta sui 31.5 sempre!
Come mai ciò? ho anche in casa un'altro router della flynet che in up mi becca tuttii 999 kbps in adsl2+:fagiano:
Ora devo testare se in adsl1 è piu stabile...ma penso che almeno in aggancio è piu veloce, perchè in adsl2+ fa sempre 2 tentativi di portante :mbe:

Paky
02-06-2007, 14:32
scusa se lo setti in gdmt ....

lafrancos
02-06-2007, 16:25
attenuazione 33 e 7
margine 17 e 18
I valori sono decenti, non dovrebbero essere la causa delle disconnessioni.
Hai provato a vedere nel log del router cosa viene registrato in corrispondenza delle disconnesioni?
Ciao. :)

ghostrider2
02-06-2007, 16:25
Lo settato in gdmt ma ho notato che si freeza... cioè la portante c'è ma non becca l'ip, ovvero se stacco e riattacco il cavo telefonico funziona x un tot di tempo...poi dopo un pò la connessione si freeza e perde l'ip e tutto... e non va piu la connessione e devo ristaccare il cavo :mbe: :doh:

bc621
02-06-2007, 16:49
Salve,


Oggi grazie al consiglio di lanfrancos sono riuscito a far andare il router.:D

Ho configurato tutto seguendo il primo post di questo thread ma ho ankora l'id basso e kademlia non connessa.

Cosa posso fare ?


P.s. Il firmware è 1.02.04 posso lasciare quello o è proprio meglio ke faccia l'upgrade ?


grassieee

lafrancos
02-06-2007, 17:04
Salve,


Oggi grazie al consiglio di lanfrancos sono riuscito a far andare il router.:D

Ho configurato tutto seguendo il primo post di questo thread ma ho ankora l'id basso e kademlia non connessa.

Cosa posso fare ?


P.s. Il firmware è 1.02.04 posso lasciare quello o è proprio meglio ke faccia l'upgrade ?


grassieee
Ciao bc621.
Sei sicuro di aver seguito bene tutta la procedura?
Hai disattivato la protezione da portscan e Dos?
Ciao. :)

bc621
02-06-2007, 17:10
disattivato portscan e dos ? No.

lafrancos
02-06-2007, 17:17
disattivato portscan e dos ? No.
Disattivalo, e inoltre hai qualche firewall software che gira sul pc?
Se sì, lo hai configurato per il mulo?
Ciao. :)

bc621
02-06-2007, 17:17
Lanfracos,


ho riguardato la guida e là dice ke si dovrebbe disattivare se il mulo scarica lentamente non se ha le frecciette gialle o rosse.Da me è una gialle e una rossa e penso di aver seguito la procedura per bene.HO riguardato pure adesso

Giulio83pale
02-06-2007, 17:27
ma le porte le apri in ingresso o in uscita ???

w-shark
02-06-2007, 17:36
in ingresso :D

lafrancos
02-06-2007, 17:41
in ingresso :D
E tu cosa c'entri? :mbe: :D :sofico: :Prrr:

fabioxp
02-06-2007, 18:07
ciao, anche io non c'entro nulla ma sono nuovo di router (mi hanno regalato un DG834G) e volevo dire che a me emule da id alto e kad connesso anche se ho pure il KIS, che a suo tempo, col modem usb, avevo settato con una regola specifica ma che ora ho controllato ed è disattivata (se non sbaglio mi creava rallentamenti), cioè ho le regole per emule attivate sul router, il firewall software KIS senza regole per emule e questo funziona bene: posso fare a meno di KIS avendo il router?
lo chiedo perchè in prima pagina è consigliato togliere il firewall software ma qui sopra all'utente in difficoltà è stato chiesto se avesse un firewall settato per emule, quindi vorrei sapere cosa è consigliato.
ciao.

lafrancos
02-06-2007, 18:27
ciao, anche io non c'entro nulla ma sono nuovo di router (mi hanno regalato un DG834G) e volevo dire che a me emule da id alto e kad connesso anche se ho pure il KIS, che a suo tempo, col modem usb, avevo settato con una regola specifica ma che ora ho controllato ed è disattivata (se non sbaglio mi creava rallentamenti), cioè ho le regole per emule attivate sul router, il firewall software KIS senza regole per emule e questo funziona bene: posso fare a meno di KIS avendo il router?
lo chiedo perchè in prima pagina è consigliato togliere il firewall software ma qui sopra all'utente in difficoltà è stato chiesto se avesse un firewall settato per emule, quindi vorrei sapere cosa è consigliato.
ciao.
Vedi in questo thread è stato affrontato mille volte questo discorso, ci sono due fazioni al riguardo quelli che pensano che bisogna toglierlo e quelli che dicono di tenerlo.
Tieni presente che il fw del router è chiuso solo in ingresso e in uscita è tutto aperto, sarebbe possibile in teoria configurarlo anche in uscita ma è un lavoro sfiancante e inumano anche per gli esperti, quindi se hai bisogno di controllare tutti i dati e tutti i programmi che escono dal tuo pc devi mantenere il fw software, se non hai tale esigenza puoi anche affidarti solo a quello del router.
In definitiva la palla per la scelta passa sempre a te. :D :asd:
Ciao. :)

assso5
02-06-2007, 18:52
I valori sono decenti, non dovrebbero essere la causa delle disconnessioni.
Hai provato a vedere nel log del router cosa viene registrato in corrispondenza delle disconnesioni?
Ciao. :)

non posso vederlo perchè non mi permette più alcuna connessione con nessun pc.. ne wireless ne via cavo..

lafrancos
02-06-2007, 19:27
non posso vederlo perchè non mi permette più alcuna connessione con nessun pc.. ne wireless ne via cavo..
Vai di reset col tastino dietro premendolo per 10-15 secondi e riconfigura tutto daccapo.
Ciao. :)

assso5
02-06-2007, 19:29
Vai di reset col tastino dietro premendolo per 10-15 secondi e riconfigura tutto daccapo.
Ciao. :)

già fatto.. sempre lo stesso problema......

Bustina
02-06-2007, 19:43
nn so se è gia stato postato ma è uscito il nuovo firmware http://kbserver.netgear.com/release_notes/d103123.asp

lafrancos
02-06-2007, 19:51
già fatto.. sempre lo stesso problema......
Allora mi sa che il tuo router è guasto, se è ancora in garanzia contatta l'assistenza.
Ciao. :)

assso5
02-06-2007, 19:59
Allora mi sa che il tuo router è guasto, se è ancora in garanzia contatta l'assistenza.
Ciao. :)

'sti cazzi!! :mad: :mad: :mad:

nandox80
02-06-2007, 20:05
'sti cazzi!! :mad: :mad: :mad:

:eek: :eek: :eek: :eek: :muro:

Paky
02-06-2007, 20:40
'sti cazzi!! :mad: :mad: :mad:

espressione tipicamente Cagliaritana :asd:

assso5
02-06-2007, 21:22
espressione tipicamente Cagliaritana :asd:

eheh beh non proprio eh.. le espressioni Cagliaritante sono un pò differenti!!

fabioxp
03-06-2007, 09:32
Vedi in questo thread è stato affrontato mille volte questo discorso, ci sono due fazioni al riguardo quelli che pensano che bisogna toglierlo e quelli che dicono di tenerlo.
Tieni presente che il fw del router è chiuso solo in ingresso e in uscita è tutto aperto, sarebbe possibile in teoria configurarlo anche in uscita ma è un lavoro sfiancante e inumano anche per gli esperti, quindi se hai bisogno di controllare tutti i dati e tutti i programmi che escono dal tuo pc devi mantenere il fw software, se non hai tale esigenza puoi anche affidarti solo a quello del router.
In definitiva la palla per la scelta passa sempre a te. :D :asd:
Ciao. :)

ok, grazie del consiglio. ho trovato sul forum kaspersky un set di regole per emule e l'ho importato, correggendo sul router le porte in modo che corrispondessero...con le regole di kis attivate emule non si collega (errore fatale, come se non ci fosse connessione), se le tolgo invece va bene...allora mi sa che del kis non me ne faccio niente se non posso controllare cosa fa emule...
vabbè, grazie cmq.
ciao.

thommy
03-06-2007, 14:33
scusate ragazzi ma con vista 64bit e' compatibile questo router?:)

Giulio83pale
03-06-2007, 15:38
scusate ragazzi ma con vista 64bit e' compatibile questo router?:)

non è un software o un modem usb che necessità di driver , è un router è compatibile con tutto quello che è ethernet o wireless

thommy
03-06-2007, 15:41
scusa la mia ignoranza, siccome ho appena installato vista a 64 bit e il mio fido Michelangelo della Digicom non me lo fa installare, volevo essere sicuro di fare il paso di acquistare questo router come modem adsl per il mio PC.:)

valerio993
03-06-2007, 15:47
scusa la mia ignoranza, siccome ho appena installato vista a 64 bit e il mio fido Michelangelo della Digicom non me lo fa installare, volevo essere sicuro di fare il paso di acquistare questo router come modem adsl per il mio PC.:)


impossibile, se il router è ethernet deve funzionare... non centra nulla il sistema operativo con la compatibilità... almeno se è ethernet e suppongo che parli del michelangelo wave che è un router adsl ethernet.

Giulio83pale
03-06-2007, 15:47
:D ottima scelta :D

thommy
03-06-2007, 15:50
no no e' quello usb, usb cx.
Allora posso fare l'acquisto?
ariscusa per la mia ignoranza, essendo ethernet che cosa vuol dire? che ci vuole una presa di rete aziendale o va' anche in quella del telefono di casa?

Giulio83pale
03-06-2007, 15:55
presa telefonica --------->router--------> scheda di rete del pc

thommy
03-06-2007, 15:58
ti ringrazio:D

Giulio83pale
03-06-2007, 16:03
http://www.netgear.it/prodotti/download/net_low.wmv

bc621
03-06-2007, 18:01
Salve,


Ho comprato il DG834GT due giorni e fa e mi sono accorto ke il firmware è 1.02.04.

Non sono sicuro se fare l'upgrade o no.Non vorrei incasinare tutto.Vedrò dei miglioramenti se lo faccio ? Che vantaggi avrei nel farlo ?

Se secondo voi vale la pena magari provo !:Prrr:


Grazieee

makka
03-06-2007, 18:07
Salve,


Ho comprato il DG834GT due giorni e fa e mi sono accorto ke il firmware è 1.02.04.

Non sono sicuro se fare l'upgrade o no.Non vorrei incasinare tutto.Vedrò dei miglioramenti se lo faccio ? Che vantaggi avrei nel farlo ?

Se secondo voi vale la pena magari provo !:Prrr:


Grazieee

Upgrade con quale??
Per il GT il firmware 1.02.04 e' l'ultimo ufficiale....

bunglegrind
03-06-2007, 18:29
Upgrade con quale??
Per il GT il firmware 1.02.04 e' l'ultimo ufficiale....Con quello consigliato in prima pagina ad esempio...:p

bc621
03-06-2007, 18:29
Upgrade con quale??
Per il GT il firmware 1.02.04 e' l'ultimo ufficiale....


ah ok, meglio cosi sono già a posto :D

Smuggler
03-06-2007, 18:36
no no e' quello usb, usb cx.
Allora posso fare l'acquisto?
ariscusa per la mia ignoranza, essendo ethernet che cosa vuol dire? che ci vuole una presa di rete aziendale o va' anche in quella del telefono di casa?

Ci vogliono tutte e due... quella del telefono per collegarlo alla linea, e quella ethernet (suppongo sia quella che chiami "di rete aziendale") per collegarlo al PC.
Di conseguenza ti serve anche una scheda di rete, se il tuo PC è abbastanza recente probabilmente sarà già integrata nella scheda madre, altrimenti la compri (10-15€ max).

Giulio83pale
03-06-2007, 19:30
il pc è recente perche ha detto che monta vista 64 :fagiano:

actarus79
04-06-2007, 02:52
ciao ragazzi scusate un informazione,mi sono accorto da alcuni giorni che anche quando non uso il wirless(e quindi pc spento)la luce che indica il funzionamento sul router lampeggia paurosamente anche di notte 24/24h...prima non lo faceva,quando avevo tutto spento rimaneva fissa...che qualcuno si freghi la connessione?come faccio a verificare?grazie...

actarus79
04-06-2007, 02:54
ciao ragazzi scusate un informazione,mi sono accorto da alcuni giorni che anche quando non uso il wirless(e quindi pc spento)la luce che indica il funzionamento sul router lampeggia paurosamente anche di notte 24/24h...prima non lo faceva,quando avevo tutto spento rimaneva fissa...che qualcuno si freghi la connessione?come faccio a verificare?grazie...

actarus79
04-06-2007, 02:56
ciao ragazzi scusate un informazione,mi sono accorto da alcuni giorni che anche quando non uso il wirless(e quindi pc spento)la luce che indica il funzionamento sul router lampeggia paurosamente anche di notte 24/24h...prima non lo faceva,quando avevo tutto spento rimaneva fissa...che qualcuno si freghi la connessione?come faccio a verificare?grazie...

actarus79
04-06-2007, 02:57
ciao ragazzi scusate un informazione,mi sono accorto da alcuni giorni che anche quando non uso il wirless(e quindi pc spento)la luce che indica il funzionamento sul router lampeggia paurosamente anche di notte 24/24h...prima non lo faceva,quando avevo tutto spento rimaneva fissa...che qualcuno si freghi la connessione?come faccio a verificare?grazie...

actarus79
04-06-2007, 02:58
ciao ragazzi scusate un informazione,mi sono accorto da alcuni giorni che anche quando non uso il wirless(e quindi pc spento)la luce che indica il funzionamento sul router lampeggia paurosamente anche di notte 24/24h...prima non lo faceva,quando avevo tutto spento rimaneva fissa...che qualcuno si freghi la connessione?come faccio a verificare?grazie...

actarus79
04-06-2007, 03:00
ciao ragazzi scusate un informazione,mi sono accorto da alcuni giorni che anche quando non uso il wirless(e quindi pc spento)la luce che indica il funzionamento sul router lampeggia paurosamente anche di notte 24/24h...prima non lo faceva,quando avevo tutto spento rimaneva fissa...che qualcuno si freghi la connessione?come faccio a verificare?grazie...

nandox80
04-06-2007, 08:35
UP!!
:O
:rolleyes:

innanzitutto il cd del router non ti serve a nulla :D :D :D anche xkè non vi gira su Mac quindi....

allora colega il router con il cavo al computer, il wireless lo configuri dopo che tutto funziona. Apri safari, o firefox, o quello che hai insomma, e vai ad http://192.168.0.1

Devi inserire i parametri della tua ADSL.....ora non ho il router in questione qui pero' credo ci sia una sezione con scritto ADSL. Li devi inserire PPP, PPPoE o PPPoA, LLC o VC-Mux a seconda dell'ADSL che hai (io direi di mettere PPPoE LLC), MTU a 1400, username e password della tua linea.

Poi trovi la sezione DNS e metti, perchè secondo me sono migliori:

208.67.222.222
208.67.220.220

e devi selezionare anche la gestione dei DNS da parte del router...dovrebbe essere sempre li'.

Poi vai nella sezione dhcp e vedi se è attivo o no senza modificare nulla. Salvi e a questo punto passi a configurare il computer.

Apri Preferenze di Sistema---->Network. Selezioni la Ethernet integrata----TCP-IP. Ora se nella sezione DHCP avevi trovato che era attivo, in configura IPV4 (o se nn si chiama cosi dove ti dice come gestire gli indirizzamenti del computer in questa schermata del TCP-IP) seleziona dhcp. In server DNS metti 192.168.0.1 (se hai fatto come ti ho detto prima che hai selezionato la gestione dei dns da parte del router). Chiudi e prova a navigare.

Fammi sapere

Sold|3r
04-06-2007, 09:21
ciao a tutti, stamattina mi son svegliato...e sorpresa!!!
vedo il mio bel netgear con il led power e il led test che lampeggiano alternativamente...stacco la spina...la riattacco...ma continuano a lampeggiare (durante la notte c'è stato un bel temporale)...provo ad accederci via browser...ma nn riesco a raggiungere l'indirizzo...idem se lo resetto...che dite???? lo butto? :stordita:

k4ez4r
04-06-2007, 10:10
ciao ragazzi scusate un informazione,mi sono accorto da alcuni giorni che anche quando non uso il wirless(e quindi pc spento)la luce che indica il funzionamento sul router lampeggia paurosamente anche di notte 24/24h...prima non lo faceva,quando avevo tutto spento rimaneva fissa...che qualcuno si freghi la connessione?come faccio a verificare?grazie...accedi al pannello di configurazione del router e controlli sotto "periferiche collegate"

nandox80
04-06-2007, 10:13
ciao a tutti, stamattina mi son svegliato...e sorpresa!!!
vedo il mio bel netgear con il led power e il led test che lampeggiano alternativamente...stacco la spina...la riattacco...ma continuano a lampeggiare (durante la notte c'è stato un bel temporale)...provo ad accederci via browser...ma nn riesco a raggiungere l'indirizzo...idem se lo resetto...che dite???? lo butto? :stordita:

prova a cambiare la porta LAN, sul router, a cui colleghi il computer

actarus79
04-06-2007, 10:41
accedi al pannello di configurazione del router e controlli sotto "periferiche collegate"
scusate per i tanti post uguali ma ieri il sito è andato in tilt e provando e riprovando non mi sono accorto di aver postato tante volte...cmq ritornando al discorso sono andato in periferiche collegate e oltre al mio ce n è un altro!!!!in totale ci sono due periferiche e tenendo presente che il pc di mia sorella è spento da giorni non so chi o cosa possa essere l altro...appena disattivo il wirless ritorna tutto alla normalita..che fare?mica posso mettermi porta per porta a vedere chi è...

nandox80
04-06-2007, 10:52
scusate per i tanti post uguali ma ieri il sito è andato in tilt e provando e riprovando non mi sono accorto di aver postato tante volte...cmq ritornando al discorso sono andato in periferiche collegate e oltre al mio ce n è un altro!!!!in totale ci sono due periferiche e tenendo presente che il pc di mia sorella è spento da giorni non so chi o cosa possa essere l altro...appena disattivo il wirless ritorna tutto alla normalita..che fare?mica posso mettermi porta per porta a vedere chi è...

imposta una bella password WPA...disconnetti il router in modo da far cadere le connessioni che ha instaurato...ovviamente cambia anche la password per accedere alle config del router!!!

actarus79
04-06-2007, 11:58
ho risolto mettendo il MAC-Filtering...la guida alla prima pagina è veramente il top!grazie

k4ez4r
04-06-2007, 12:05
ho risolto mettendo il MAC-Filtering...la guida alla prima pagina è veramente il top!grazieRisolto.... più o meno...
nel senso che il mac filtering non è molto difficile da aggirare...

se vuoi dormire tranqiullo imposta anche il WPA
(o almeno il WEP che se non altro uno si deve sbattere a craccarlo)

Daneel_87
04-06-2007, 12:57
qualche anima pia mi passa il nuovo firmware per il dg834g v3? dal server netgear mi va in timeout :mc:

See Ya!

actarus79
04-06-2007, 12:57
al momento sono tranquillo perchè ho scoperto che era la signora di sotto che credeva di collegarsi al suo router invece era il mio...ebbene si,mi sono fatto il giro da tutti i vicini:) e poi ho letto che mettendo le protezioni le velocita' diminuiscono a discapito del pc di mia sorella e del wii...

4ss0.n3
04-06-2007, 12:59
Ciao
gioco tanto online e visto che questo router non eccelle per memoria a volte mi capitano microdisconnessioni fastidiose. E' possibile tramite un utility o tramite telnet formattare la ram ogni tanto?

Grazie :D

v1doc
04-06-2007, 13:08
Ciao a tutti, ho provato a mettere su l'ultimo firmware sul DG834GIT ma ho riscontrato delle difficoltà nella connessione dei client all'access point integrato.
Come client Wi-Fi ho usato un Imate K-Jam ed un portatile con una scheda D-Link.
Ho provato ad usare il WEP - WPA ed anche a disattivare la sicurezza ma il problema rimane :(

Con il penultimo firmware invece è tutto OK, anche voi avete riscontrato gli stessi problemi?

Ciao
Doc

Smuggler
04-06-2007, 13:16
al momento sono tranquillo perchè ho scoperto che era la signora di sotto che credeva di collegarsi al suo router invece era il mio...ebbene si,mi sono fatto il giro da tutti i vicini:) e poi ho letto che mettendo le protezioni le velocita' diminuiscono a discapito del pc di mia sorella e del wii...

E di quanto?

nandox80
04-06-2007, 13:20
al momento sono tranquillo perchè ho scoperto che era la signora di sotto che credeva di collegarsi al suo router invece era il mio...ebbene si,mi sono fatto il giro da tutti i vicini:) e poi ho letto che mettendo le protezioni le velocita' diminuiscono a discapito del pc di mia sorella e del wii...

a me personalmente la velovità non è diminuita affatto impostando la password WPA

sleeping
04-06-2007, 13:30
Non so se le prestazioni diminuiscono, magari un po' sì. Ma è uno scotto che bisogna assolutamente pagare. Non si può certo lasciare la Wi-Fi aperta! Almeno una chiave WEP devi inserirla. Certo che la si può superare, ma almeno eviti che qualcuno si colleghi per errore, e non solo. In ogni caso qualsiasi protezione se si vuole abbatterla la si abbatte, ma ci dev'essere uno scopo per farlo...

:)

actarus79
04-06-2007, 13:41
tutto quello che so l ho letto in prima pagina quindi...ma il wi-fi di questo router che raggio d azione ha?perchè va bene inserire la pass ma quando abiti in un parco come me dove i vicini son pochi non vedo la necessita'...

4ss0.n3
04-06-2007, 14:15
Ciao
gioco tanto online e visto che questo router non eccelle per memoria a volte mi capitano microdisconnessioni fastidiose. E' possibile tramite un utility o tramite telnet formattare la ram ogni tanto?

Grazie :D

Nessuna idea? :stordita:

Voi non avete questo problema?

pixel3000
04-06-2007, 17:32
Ciao a tutti,
è possibile condividere internet tramite wi-fi con un determinato IP usando una chiave WPA e permettere agli altri client wi-fi di connettersi solamente alle risorse messe in condivisione senza chiave di criptazione?

bit2
04-06-2007, 19:35
Scusate ho letto un bel po' di pagine ma non tutte quindi non so se qualcuno ha già risposto ha questa domanda:
ma questo router della Netgear è compatibile con la connessione a Tele 2 o può dare dei problemi ?

Grazie e scusate ancora :) .

nandox80
04-06-2007, 19:52
Scusate ho letto un bel po' di pagine ma non tutte quindi non so se qualcuno ha già risposto ha questa domanda:
ma questo router della Netgear è compatibile con la connessione a Tele 2 o può dare dei problemi ?

Grazie e scusate ancora :) .

certo che è compatibile!!!

Carciofone
04-06-2007, 20:00
certo che è compatibile!!!
He, he, he... Casomai è Tele2 che li dà i problemi. :)

bit2
04-06-2007, 20:10
Grazie nandox80 :) ,ora sono più tranquillo, perchè l'ho consigliato a un mio amico e avevo paura di aver sbagliato :rolleyes:,

Ciao e grazie ancora

nandox80
04-06-2007, 21:01
He, he, he... Casomai è Tele2 che li dà i problemi. :)


giusto....tanti prendono i problemi di linea con problemi del router!!! cmq...a me Tele2 non mi ispira affatto fiduca!! cmq non è qui che bisogna parlarne....ciao ciao

Stormblast
04-06-2007, 21:17
per esperienza personale posso sconsigliare tele2. dovendo proprio farla, ed avendo una linea piuttosto scadente consiglio la versione gt, ben più stabile della g per quanto riguarda le microdisconnessioni.
parlo dopo aver provato 3-4 g differenti con altrettanti firmware ciascuno, e risolto passando al gt.

ghostrider2
04-06-2007, 21:18
Non capisco perchè il mio dg834gt si freeza se viaggia in modulazione gdmt :mc: :muro: mentre in adsl2+ non da problemi!!:mc: ho su il firmware 1.01.32 e anche prima con l'ultimo firmware della casa, si freezava con la connessione adsl2+ e in gdmt andava bene :mbe:
Ora però se si freeza riesco ad accedere alla home del router, mentre con l'ultimo firmw. non entrava e dovevo spegnerlo, mentre ora devo staccare solo il cavo telefonico e reinserirlo..:muro: non capisco perchè da questi problemi :help:

ghostrider2
04-06-2007, 21:38
Non capisco perchè il mio dg834gt si freeza se viaggia in modulazione gdmt :mc: :muro: mentre in adsl2+ non da problemi!!:mc: ho su il firmware 1.01.32 e anche prima con l'ultimo firmware della casa, si freezava con la connessione adsl2+ e in gdmt andava bene :mbe:
Ora però se si freeza riesco ad accedere alla home del router, mentre con l'ultimo firmw. non entrava e dovevo spegnerlo, mentre ora devo staccare solo il cavo telefonico e reinserirlo..:muro: non capisco perchè da questi problemi :help:

Ah. dimneticavo...a volte quando mi riconnetto sempre in gdmt l'attenuazione in down mi passa dai 55 db di sempre ai 15.5 :mbe: :stordita: in up è sempre a 31.5 in gdmt e 34 in adsl2+ :mbe: :help:

lafrancos
04-06-2007, 22:22
Nessuna idea? :stordita:

Voi non avete questo problema?
Come ultima spiaggia, se te lo permette, puoi provare a vedere se riesci a riflashare il firmware con la recovery utility che trovi sul sito della netgear.
Ciao. :)

walter89
04-06-2007, 22:43
ho una connessione alice mia quindi devo usare il pirelli di telecom (per utilizzare la 2° linea telefonica).
Come faccio a utilizzare il netgear solo come router (senza la funzionalità modem)? o al massimo come access point?

Virtuoso
04-06-2007, 23:09
Scusate ho letto un bel po' di pagine ma non tutte quindi non so se qualcuno ha già risposto ha questa domanda:
ma questo router della Netgear è compatibile con la connessione a Tele 2 o può dare dei problemi ?

Grazie e scusate ancora :) .

A me non da nessun problema. Tele2 nn è una scheggia e soprattutto sono dei casinisti, pur di prendersi clienti nuovi inventano pure un sacco di palle. Prima avevo Libero. Neppure la loro adsl era molto rapida ma almeno son precisi. Poi questa è la mia esperienza.

simmy2000
05-06-2007, 11:42
Ciao a tutti..tra pochi giorni attiverò la linea alice adsl 4m..in fase di attivazione sicuramente mi chiederanno se voglio il loro schifosissimo modem :D (che è quello che ho in ufficio)..io avendo già ordinato questo: NetGear DGB111G (bundle DG834G+WG111v2) Router ADSL 2+, Switch 4 porte 10/100, Access Point 54Mbps, Firewall, VPN immagino che posso tranquillamente rifiutare il loro modem, giusto?? :stordita:

grazie!!!

Giulio83pale
05-06-2007, 11:45
devi rifiutarlo :sofico:

simmy2000
05-06-2007, 11:50
ma il bundle che ho preso è quello giusto?? il router è lo stesso di questo thread?? :stordita: :mc: :mbe: e la chiavetta ve bene??

ho preso tutto l'ambaradan a 85 spese comprese..sono andato bene??:stordita:

Giulio83pale
05-06-2007, 11:54
mi sembra un pò caruccio , io lo presi a dicembre a 79 euro cmq si è tra quelli trattati in questo thread la famiglia 834G e Gt

simmy2000
05-06-2007, 11:56
mi sembra un pò caruccio , io lo presi a dicembre a 79 euro cmq si è tra quelli trattati in questo thread la famiglia 834G e Gt

ma cosa?? tutto il bundle con l'adattatore usb o solo il router?
beh, se ti è costato 79 posso ritenermi soddisfatto di aver speso 85 euri con le spese...

Giulio83pale
05-06-2007, 11:59
router + chiavetta , certo con le spede di spedizione .......

countzero_97
05-06-2007, 12:02
Ciao a tutti.
Domanda rapida: da ieri il mio dg834gt ha smesso di accendersi (il led power non si illumina più). Ho provato l'alimentatore con un altro router che avevo per casa (l'alice w-gate) e funziona senza problemi.

L'unica ipotesi che sono riuscito a formulare è che si sia bruciato con uno sbalzo di tensione (che però avrebbe misteriosamente lasciato intatto tutti gli altri gadget attaccati alle prese di casa). Ho contatto l'assistenza e oggi passa il corriere a ritirarlo. Ho due domande
1) il router ha 3 mesi: l'intervento è in garanzia, giusto?
2) devo allegare qualcosa oltre al router e all'alimentatore? La anovo telefonicamente mi ha detto che posso anche risparmiarmi di spedire lo scontrino.

simmy2000
05-06-2007, 12:04
router + chiavetta , certo con le spede di spedizione .......

beh, l'importante è aver fatto la scelta giusta..mi pare che anche la chiavetta sia buona, vero??
io devo connettere 2 pc, uno con la chiavetta e l'altro è il mio dell che ha la scheda wireless intel integrata..
spero vada bene anche col mulo...non vedo l'ora di girare per la casa con il note connesso :asd:

ciao

Giulio83pale
05-06-2007, 12:06
si non ho mai avuto problemi con la chiavetta , per quanto abbia provato io è migliore di una sitecom un 10% migliore

Vic24
05-06-2007, 12:28
Ciao a tutti, sono un felice possessore di DG834G e ho un problema: ho appena formattato e non riesco a far funzionare la connessione wireless. Premettendo che prima della formattazione tutto funzionava bene, ora mi trovo con l'impossibilità di connettermi al router se non con il cavo. La cosa strana è che secondo il programma in dotazione (ma anche secondo windows) va tutto bene, mi segna che la connessione c'è e con segnale eccellente, il problema che se digito 192.168.0.1 non mi fa accedere al router. Se sostituisco il wireless con la connessione a cavo funziona tutto perfettamente. Il mio sospetto ricade sugli aggiornamenti di win XP, c'è qualcosa che devo scaricare per far andare correttamente una connessione wireless?:mc:

nandox80
05-06-2007, 13:06
Ciao a tutti, sono un felice possessore di DG834G e ho un problema: ho appena formattato e non riesco a far funzionare la connessione wireless. Premettendo che prima della formattazione tutto funzionava bene, ora mi trovo con l'impossibilità di connettermi al router se non con il cavo. La cosa strana è che secondo il programma in dotazione (ma anche secondo windows) va tutto bene, mi segna che la connessione c'è e con segnale eccellente, il problema che se digito 192.168.0.1 non mi fa accedere al router. Se sostituisco il wireless con la connessione a cavo funziona tutto perfettamente. Il mio sospetto ricade sugli aggiornamenti di win XP, c'è qualcosa che devo scaricare per far andare correttamente una connessione wireless?:mc:

prova a reinstallare i driver della scheda wireless del tuo computer.

Vic24
05-06-2007, 13:34
prova a reinstallare i driver della scheda wireless del tuo computer.

Intendi la pennina usb che mi hanno dato in dotazione con il router?

Giulio83pale
05-06-2007, 13:53
ma non è che hai dimenticato le chiavi wep o chi per lui ?

Vic24
05-06-2007, 13:55
ma non è che hai dimenticato le chiavi wep o chi per lui ?

No no ci sono, ho messo anche IP e DNS, tant'è che nella taskbar la connessione c'è, l'unica cosa è che non riesco nemmeno ad accedere al router...

Vic24
05-06-2007, 14:12
era un problema di chiavi, togliendola e rimettendola (uguale) è andato tutto a posto... mah :muro:

assso5
05-06-2007, 15:06
I valori sono decenti, non dovrebbero essere la causa delle disconnessioni.
Hai provato a vedere nel log del router cosa viene registrato in corrispondenza delle disconnesioni?
Ciao. :)

ciao a tutti.. ho provato a chiudere i programmi da cui scaricavo e mi sembra(per ora non ne sono certo) che le disconnessioni continue e il malfunzionamento del touter fosse dato da bitorrent.. è possibile???

nandox80
05-06-2007, 15:14
ciao a tutti.. ho provato a chiudere i programmi da cui scaricavo e mi sembra(per ora non ne sono certo) che le disconnessioni continue e il malfunzionamento del touter fosse dato da bitorrent.. è possibile???

lanfrancos ti ha detto di leggere nel log cosa ti dice nel momento delle disconnessioni!!! cosa c'è scritto?

cmq punto di forza dei netgear è il funzionamento con i P2P....hai beccato la pecora nera? spero di no!!! :D :D :D

assso5
05-06-2007, 15:25
lanfrancos ti ha detto di leggere nel log cosa ti dice nel momento delle disconnessioni!!! cosa c'è scritto?

cmq punto di forza dei netgear è il funzionamento con i P2P....hai beccato la pecora nera? spero di no!!! :D :D :D


mi sembra di aver già risposto.. una volta che si disconnette non mi è permessa più nessuna comunicazione col router quindi mi tocca a togliergli l'alimentazione per poi riaccenderlo.. e i log secondo rimangono?:ciapet:

lafrancos
05-06-2007, 16:10
mi sembra di aver già risposto.. una volta che si disconnette non mi è permessa più nessuna comunicazione col router quindi mi tocca a togliergli l'alimentazione per poi riaccenderlo.. e i log secondo rimangono?:ciapet:
Penso proprio di no, comunque vai a vedere non si sa mai. :D
Ciao. :)

lafrancos
05-06-2007, 16:13
beh, l'importante è aver fatto la scelta giusta..mi pare che anche la chiavetta sia buona, vero??
io devo connettere 2 pc, uno con la chiavetta e l'altro è il mio dell che ha la scheda wireless intel integrata..
spero vada bene anche col mulo...non vedo l'ora di girare per la casa con il note connesso :asd:

ciao
Ma la scheda Intel è la tristissima 2200 bg?
Se sì, ricordati di aggiornare i driver se non lo hai già fatto, buona fortuna. :D :fagiano:
Ciao. :)

simmy2000
05-06-2007, 16:26
Ma la scheda Intel è la tristissima 2200 bg?
Se sì, ricordati di aggiornare i driver se non lo hai già fatto, buona fortuna. :D :fagiano:
Ciao. :)

boh, è quella del dell 640m...
3945ABG

a me è sempre andata da dio, con molti molti router :D

lafrancos
05-06-2007, 16:29
boh, è quella del dell 640m...
3945ABG

a me è sempre andata da dio, con molti molti router :D
Meno male non è uno schifo come la 2200 bg ma non è nemmeno un granchè, comunque se dovessi riscontrare dei problemi per prima cosa aggiorna i driver.
Ciao. :)

assso5
05-06-2007, 18:53
che differenze hanno il DG834G e il WGR614 ??

Paky
05-06-2007, 18:58
il secondo è un router , non ha la sezione modem

assso5
05-06-2007, 19:03
il secondo è un router , non ha la sezione modem

grazie!

ghostrider2
05-06-2007, 20:36
Non capisco perchè il mio dg834gt si freeza se viaggia in modulazione gdmt :mc: :muro: mentre in adsl2+ non da problemi!!:mc: ho su il firmware 1.01.32 e anche prima con l'ultimo firmware della casa, si freezava con la connessione adsl2+ e in gdmt andava bene :mbe:
Ora però se si freeza riesco ad accedere alla home del router, mentre con l'ultimo firmw. non entrava e dovevo spegnerlo, mentre ora devo staccare solo il cavo telefonico e reinserirlo..:muro: non capisco perchè da questi problemi :help:

Ah. dimneticavo...a volte quando mi riconnetto sempre in gdmt l'attenuazione in down mi passa dai 55 db di sempre ai 15.5 :mbe: :stordita: in up è sempre a 31.5 in gdmt e 34 in adsl2+ :mbe: :help:

:help: :help: :help:

valerio993
05-06-2007, 20:39
prova a scrivere al supporto netgear e vedi cosa ti dicono, magari se hanno un firmware beta te lo passano per provarlo (a quanto so il gt non ha un firmware nuovo da tempo)

FreeMan
05-06-2007, 22:13
Guida del primo post aggiornata con nuovi fw ecc

tnx to Stev-O ;)

>bYeZ<

Paky
05-06-2007, 22:53
grazie :ave:

Stev-O
05-06-2007, 23:06
ti toccherà cambiare signature, paky... :rolleyes:

lafrancos
05-06-2007, 23:29
ti toccherà cambiare signature, paky... :rolleyes:
Bentornato Stev-O, sono felice di risentirti, che fine avevi fatto?
Ciao. :)

Stev-O
05-06-2007, 23:33
ho lavorato...:rolleyes:

Johnny Bravo
05-06-2007, 23:43
Domande veloci, e se mi rispondete mi fate felice:

- Vorrei mettere il firmware giusto e aggiornato, ma vedo in prima pagina che son indicate parecchie versioni del router (aka revisioni). Come mi comporto? Dove trovo indicata la mia versione? E pensare che stavo per mettere il firmware del 31.5...

- Vorrei inserire i dati riguardanti l'ipstatico, il gateway ecc. (così da scaricare con emule), invece che quello automatico, ma dalle molte guide non vengono specificate alcune cose. Quando mi creo le regole per le porte di emule, alla richiesta di ip, devo mettere l'ipstatico o quello del gateway? Cioè lan. E nella pagina ipstatico (con sotto il server dns ) devo mettere quello della lan o quello del pc? Ho trovato la guida su di un sito famoso, ma non so se posso postarlo. Basta cercare ipstatico ed emule su google. Non vorrei che poi si verificassero problemi. Mi pare tutto. Credo che siano facile le domande... per chi sa. Bye.:)

lafrancos
06-06-2007, 00:05
Domande veloci, e se mi rispondete mi fate felice:

- Vorrei mettere il firmware giusto e aggiornato, ma vedo in prima pagina che son indicate parecchie versioni del router (aka revisioni). Come mi comporto? Dove trovo indicata la mia versione? E pensare che stavo per mettere il firmware del 31.5...

- Vorrei inserire i dati riguardanti l'ipstatico, il gateway ecc. (così da scaricare con emule), invece che quello automatico, ma dalle molte guide non vengono specificate alcune cose. Quando mi creo le regole per le porte di emule, alla richiesta di ip, devo mettere l'ipstatico o quello del gateway? Cioè lan. E nella pagina ipstatico (con sotto il server dns ) devo mettere quello della lan o quello del pc? Ho trovato la guida su di un sito famoso, ma non so se posso postarlo. Basta cercare ipstatico ed emule su google. Non vorrei che poi si verificassero problemi. Mi pare tutto. Credo che siano facile le domande... per chi sa. Bye.:)
Per il firmware come minimo dovresti indicare il modello di router che hai, non ti pare?
In ogni caso per il consiglio sul fw lascio la palla al buon Stev-O che è appena ritornato su questo forum, e che tra l'altro è anche autore dell'ottima guida in prima pagina.
Per l'ip statico nelle regole di emule devi mettere l'ip statico che hai assegnato al pc e non quello del gateway.
Ma per ip statico e ip della lan cosa intendi? :mbe:
Ti dispiace chiarire quest'ultimo punto.
Ciao. :)

Paky
06-06-2007, 06:17
ti toccherà cambiare signature, paky... :rolleyes:

si hai ragione , ma parzialmente , per il GT non vedo ancora firmware WOL :fiufiu:

scherzo eh , grazie Steve per l'ottimo lavoro :) (come sempre)

solo una cosa , il 31 a cui è stato aggiunto il WOL è quello UK o quello che usavamo tutti come raccomandato

(per chi non lo ricorda non si è mai stabilito se i 2 firmware fossero identici , il CRC diceva di no)


in ultimo....

Inoltre, è stata sbloccata sull'interfaccia web la modalità dispositivo, ora accessibile direttamente da menu'.

non l'ho capita

plxmas
06-06-2007, 08:32
ho scaricato il file
DG834(G)V3.v4.01.19.img Version V3 only 5caba58383a1d9a6793052969cce7dd5

dovrebbe andare bene per il mio dg834g v3.
mi chiedo.
io ho la v4.01.27 che devo fare? la versione WOL è più vecchia ...

MisterWEX
06-06-2007, 12:08
Guida del primo post aggiornata con nuovi fw ecc

tnx to Stev-O ;)

>bYeZ<

Tempo fa avevo dato il mio contributo a questo thread con il seguente messaggio: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16150252#post16150252 dove segnalavo un'importante differenza tra v2 e v3... Ulteriore contributo: i firmware UK per DG834G V3 sono più stabili per la mia ADSL1 Tiscali 6144/640 , il margine di rumore dell'UpLink passa da 12 (non-UK) a 15 (UK) e l'attenuazione migliora di mezzo punto e anche se per il DownLink resta tutto uguale la connessione ne sembra beneficiare... da notare cmq che all'avvio del router la portante viene agganciata subito con una velocità di UpLink errata più bassa... segue, dopo qualche minuto una perdita di portante e un riaggancio alla velocità corretta (640) con il valore di margine uguale a 15 (A questo punto mi viene un dubbio: interviene qualcosa in centrale?).

bunglegrind
06-06-2007, 12:09
solo una cosa , il 31 a cui è stato aggiunto il WOL è quello UK o quello che usavamo tutti come raccomandato

(per chi non lo ricorda non si è mai stabilito se i 2 firmware fossero identici , il CRC diceva di no)Se non erro è l'UK.

Per quanto riguarda le differenze, una volta mi ero messo a vedere le differenze tra le due immagini
Il kernel inizia al byte 131072 e il sistema operativo inizia al byte 851968 per entrambe le due versioni. I due file risultano identici fino al byte 859172 escluso. Dopo, sui restanti 3204059 byte sono differenti ben 2877355 byte (il numero effettivo è 11554937 bit). Dunque sono portato a concludere che il kernel è identico, mentre l'os no, e la differenza è piuttosto "pesante", almeno come numero di byte.Gli ho installati entrambi e nei file significativi mi sembrano identici. Magari la differenza consiste in una diversa compressione, boh :mc:

non l'ho capitaScegli il funzionamento modem o router ;)

Stev-O
06-06-2007, 12:50
si hai ragione , ma parzialmente , per il GT non vedo ancora firmware WOL :fiufiu:
guarda che c'e' già... solo che è per il 1.02.04 ed è solo in inglese senza sorgenti...

solo una cosa , il 31 a cui è stato aggiunto il WOL è quello UK o quello che usavamo tutti come raccomandato

(per chi non lo ricorda non si è mai stabilito se i 2 firmware fossero identici , il CRC diceva di no)
ho preso gli unici sorgenti disponibili cioè dell'uk
cmq ho guardato il compare e sono uguali: solo che kernel e files sono stati compilati con strumenti di sviluppo diversi ma sono identici

stessa cosa vale per il 19/20 e anche per il 27/28 del V3 tant'e' che nella guida li ho abbinati

le moddate sono tutte su base uk solo per il fatto che storicamente sono sempre migliori o uguali alle altre, tutto qui

in ultimo....



non l'ho capita
la scelta modem/router+modem ho semplicemente scommentato la voce nel menu:)

Johnny Bravo
06-06-2007, 13:00
Ho il dg834g it . Cosa comica: per un momento ho avuto un lapsus, ho alzato il router sotto e ho visto che a fianco al nome è segnalato v3; quale firmware metto?

- Per la seconda domanda, io vorrei inserire questi dati (vedi... http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/ipstatico.asp) ma non ho ben capito dove inserire l'ip del computer e quello della lan, cioè tra le regole tcp e udp va quello lan o quello del pc? In altre parole qualcuno che ha presente le schermate di configurazione del router mi dice dove inserire i dati? Leggasi mio intervento qualche post più sopra.:)

nandox80
06-06-2007, 13:05
Ho il dg834g it . Cosa comica: per un momento ho avuto un lapsus, ho alzato il router sotto e ho visto che a fianco al nome è segnalato v3; quale firmware metto?

- Per la seconda domanda, io vorrei inserire questi dati (vedi... http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/ipstatico.asp) ma non ho ben capito dove inserire l'ip del computer e quello della lan, cioè tra le regole tcp e udp va quello lan o quello del pc? In altre parole qualcuno che ha presente le schermate di configurazione del router mi dice dove inserire i dati? Leggasi mio intervento qualche post più sopra.:)

fai un po' di confusione con gli indirizzi eh?? spiega meglio cosa intendi per indirizzo del pc e indirizzo lan...cosi ti dico cosa fare

gallo85
06-06-2007, 13:05
devo adottare particolari impostazioni per usare client torrent o basta scegliere le porte tcp e udp e aprirle in ingresso? :)

gio_gio
06-06-2007, 13:06
Salve, ho comprato il dg834gt usato..
mi è arrivato e voglio caricare tutto con le impostazioni di fabbrica.. quindi l'ho collegato al pc con alimentazione e cavo internet collegato e ho premuto il tasto dietro per resettare..

accedo poi alla pagina del router (http:\\192.168.0.1) e non mi chiede ne nome utente e ne password.. come mai? cosa devo fare?

nandox80
06-06-2007, 13:10
devo adottare particolari impostazioni per usare client torrent o basta scegliere le porte tcp e udp e aprirle in ingresso? :)

torrent ti richiede di settare una porta sola. La stessa per TCP e UDP....almeno mi ricordo cosi!!! :D :D :D

gallo85
06-06-2007, 13:11
torrent ti richiede di settare una porta sola. La stessa per TCP e UDP....almeno mi ricordo cosi!!! :D :D :D

si si :) per il resto non faccio nulla? :)

nandox80
06-06-2007, 13:16
si si :) per il resto non faccio nulla? :)

no nient'altro!!!

ovviamente sul client devi dirgli di usare la stessa porta che apri sul router!! te lo dico xkè io sono molto esperto di queste perle....:D :D :D

:cincin: :cincin:

gio_gio
06-06-2007, 13:18
Salve, ho comprato il dg834gt usato..
mi è arrivato e voglio caricare tutto con le impostazioni di fabbrica.. quindi l'ho collegato al pc con alimentazione e cavo internet collegato e ho premuto il tasto dietro per resettare..

accedo poi alla pagina del router (http:\\192.168.0.1) e non mi chiede ne nome utente e ne password.. come mai? cosa devo fare?


:help: :help:

Scusatemi ma devo sapere se devo mandarlo dietro o no! :cry:

gio_gio
06-06-2007, 13:26
Salve, ho comprato il dg834gt usato..
mi è arrivato e voglio caricare tutto con le impostazioni di fabbrica.. quindi l'ho collegato al pc con alimentazione e cavo internet collegato e ho premuto il tasto dietro per resettare..

accedo poi alla pagina del router (http:\\192.168.0.1) e non mi chiede ne nome utente e ne password.. come mai? cosa devo fare?

Risolto.. doveva essere premuto per qualche secondo :)

Smuggler
06-06-2007, 13:51
Mi è arrivato oggi il GT, messo a posto in 5 min... per adesso sembra ottimo :D

Piccolo appunto: nella guida in prima pagina c'è scritto che l'uPnP funziona solo con le mod di eMule... dalla 0.48a è incluso in quella ufficiale.

Stev-O
06-06-2007, 13:51
Mi è arrivato oggi il GT, messo a posto in 5 min... per adesso sembra ottimo :D

Piccolo appunto: nella guida in prima pagina c'è scritto che l'uPnP funziona solo con le mod di eMule... dalla 0.48a è incluso in quella ufficiale.

che non funziona... :sofico:

nandox80
06-06-2007, 13:52
Piccolo appunto: nella guida in prima pagina c'è scritto che l'uPnP funziona solo con le mod di eMule... dalla 0.48a è incluso in quella ufficiale.

diventiamo pignoli eh? :D :D :D

donald07
06-06-2007, 13:55
ancora disconnessioni continue:

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4997 kbps 351 kbps
Attenuazione linea 41 db 11 db
Margine di rumore 17 db 29 db


è possibile che la causa sia il snr variabile???il massimo che ha raggiunto è stato 17, ed il minimo 11...è una bella differenza vero??generalmente agganciata la portante il margine rumore sta a 16, dopo poco passa a 14 e dopo poco tutto a zero (cioè disconnessione)...gli altri parametri invece restano sempre costanti (anche il margine rumore in up)...come mai???può essere questo il problema??è un problema di centrale???(oramai non so più che dire a isp libero)....cosa devo fare???
cmq in prima pg leggevo che tra 10-15 il valore è mediocre e non ci dovrebbero essere problemi di disconnessioni....leggendo anche alcuni post precedenti vedevo che i parametri di qualcuno avevano vergola e cambiavano di poco (es 18,2....18,5 ecc ecc)..io invece i miei parametri non gli ho mai visti con la vergola, sempre numeri interi???c'è qualche motivo???ripeto ancora che però l snr in down varia tra 11 e 17 ogni 10 secondi e si sconnette ogni minuto (+ o -)..

grazie a tutti


marco:help:

nandox80
06-06-2007, 13:58
ancora disconnessioni continue:

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4997 kbps 351 kbps
Attenuazione linea 41 db 11 db
Margine di rumore 17 db 29 db


è possibile che la causa sia il snr variabile???il massimo che ha raggiunto è stato 17, ed il minimo 11...è una bella differenza vero??generalmente agganciata la portante il margine rumore sta a 16, dopo poco passa a 14 e dopo poco tutto a zero (cioè disconnessione)...gli altri parametri invece restano sempre costanti (anche il margine rumore in up)...come mai???può essere questo il problema??è un problema di centrale???(oramai non so più che dire a isp libero)....cosa devo fare???
cmq in prima pg leggevo che tra 10-15 il valore è mediocre e non ci dovrebbero essere problemi di disconnessioni....leggendo anche alcuni post precedenti vedevo che i parametri di qualcuno avevano vergola e cambiavano di poco (es 18,2....18,5 ecc ecc)..io invece i miei parametri non gli ho mai visti con la vergola, sempre numeri interi???c'è qualche motivo???ripeto ancora che però l snr in down varia tra 11 e 17 ogni 10 secondi e si sconnette ogni minuto (+ o -)..

grazie a tutti


marco:help:

questi sono problemi di linea che solo libero ti puo risolvere!!!

gio_gio
06-06-2007, 14:21
Ho questo FW sul mio router: V1.01.28
Mi conviene passare allla V1.01.32??

bunglegrind
06-06-2007, 14:49
Ho questo FW sul mio router: V1.01.28
Mi conviene passare allla V1.01.32??si...visto che il .28 ha una vulnerabilità (come da prima pagina :read: )

Johnny Bravo
06-06-2007, 14:50
Mi spiego meglio, così mi aiuti. Al link... http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/ipstatico.asp viene spiegato come settare il router manualmente. Facendo command (ecc.) trovo tutti i "dati" . Dove li inserisco? Cioè, nella schermata netgear, quella per settarlo, invece di ipautomatico, mettiamo il caso io voglia inserire un ipstatico, lì, cosa inserisco? "indirizzo ip" o "gateway predefinito"? Io mi baso sul link da me sopra postato. Altra cosa: quando mi creo le regole tcp e udp per navigare in emule, lì... devo mettere "indirizzo ip" statico o quello del "gateway predefinito"? Più di così non riesco a spiegarmi. Ultima cosa, ho il "v3", quale firmware metto? Se io mettessi un firmware sbagliato... fondo il router?:)

erawdrah
06-06-2007, 14:52
E' normale che la i cerchiata lampeggi un pò (un intermittenza ogni 2-3 secondi) quando al NETGEAR non è connesso nulla?

E' normale perdere la possibilità di accedere ad internet?


Vi spiego, ieri sera ho perso la possibilità di accedere ad internet (inizialmente ho pensato a lavori di manutenzione della telecom) poi ho notato che la i adesso lampeggia.

Cosa significa?

gio_gio
06-06-2007, 14:56
si...visto che il .28 ha una vulnerabilità (come da prima pagina :read: )

ma non perdo le impostazioni attuali se faccio questo upgrade, vero?

gio_gio
06-06-2007, 15:10
Sto aggiornando il fw..
ho fatto "carica" e mi ha staccato tutte le connessioni..
ora la scritta "This Could take a few minutes" non si toglie.. è un problema? devo aspettare?

valerio993
06-06-2007, 15:19
Sto aggiornando il fw..
ho fatto "carica" e mi ha staccato tutte le connessioni..
ora la scritta "This Could take a few minutes" non si toglie.. è un problema? devo aspettare?


fammi indovinare, hai fatto l'upgrade con firefox??? se si è firefox... se hai visto che al router hanno smesso di lampeggiare alternativamente i led del check e dell'accensione e si è riavviato allora l'upgrade è finito... purtroppo il front end fatto non è proprio il max e, soprattutto, ha dei problemi con firefox (per quanto riguarda la visualizzazione)... chiudi il browser e rientra con il solito indirizzo

bunglegrind
06-06-2007, 15:40
@gio_gio
mi raccomando il reset col tastino dietro dopo l'aggiornamento
Si le impostazioni le perdi.

sleeping
06-06-2007, 16:14
E' normale che la i cerchiata lampeggi un pò (un intermittenza ogni 2-3 secondi) quando al NETGEAR non è connesso nulla?

E' normale perdere la possibilità di accedere ad internet?


Vi spiego, ieri sera ho perso la possibilità di accedere ad internet (inizialmente ho pensato a lavori di manutenzione della telecom) poi ho notato che la i adesso lampeggia.

Cosa significa?

Credo di sì perché l'ha sempre fatto anche a me. Credo che gli serva mandare qualche impulso per mantenere la connessione attiva. Come dire alla rete: io sono vivo e sono connesso...

Credo

sleeping
06-06-2007, 16:18
@gio_gio
mi raccomando il reset col tastino dietro dopo l'aggiornamento
Si le impostazioni le perdi.

E' davvero fondamentale fare il reset? Io non l'ho fatto e funziona tutto (forse meglio di prima) e ha pure mantenuto tutte le impostazioni del firewall eccetera... Se lo resetto, mantiene l'ultimo firmware che gli ho caricato o quello vecchio di fabbrica? Posso adesso salvare la configurazione e ricaricarla dopo il reset?
Grazie! Ciao!

:)

Paky
06-06-2007, 16:52
che non funziona... :sofico:


e che funziona male anche nelle mod :D

Paky
06-06-2007, 16:57
Se non erro è l'UK.

Per quanto riguarda le differenze, una volta mi ero messo a vedere le differenze tra le due immagini
Gli ho installati entrambi e nei file significativi mi sembrano identici. Magari la differenza consiste in una diversa compressione, boh :mc:

Scegli il funzionamento modem o router ;)

guarda che c'e' già... solo che è per il 1.02.04 ed è solo in inglese senza sorgenti...

ho preso gli unici sorgenti disponibili cioè dell'uk
cmq ho guardato il compare e sono uguali: solo che kernel e files sono stati compilati con strumenti di sviluppo diversi ma sono identici

stessa cosa vale per il 19/20 e anche per il 27/28 del V3 tant'e' che nella guida li ho abbinati

le moddate sono tutte su base uk solo per il fatto che storicamente sono sempre migliori o uguali alle altre, tutto qui


la scelta modem/router+modem ho semplicemente scommentato la voce nel menu:)

grazie per i charimenti :)

patrik_in
06-06-2007, 17:37
ho lavorato...:rolleyes:

Allora, ben tornato...


Approfitto per chiedere: sulla efficientissima prima pagina, si possono mettere dei piccoli riferimenti alle ultime modifiche ed aggiornamenti?

nandox80
06-06-2007, 18:06
e che funziona male anche nelle mod :D

piccolo OT...a me con la morphXt funzionava molto bene :D :D

Paky
06-06-2007, 18:26
beato te , qualsiasi soft con upnp (sia con v1,v3,GT)non mi ha mai funzionato stabilmente su nessun sistema OP

casomai non subito ma dopo moooolte ore , anche se collegato diventa catatonico


mi sento di dire che avevano ragione quei poveri cristiani che lamentavano il test porte fallito anche se emule risultava collegato

il test è veritiero , quando fa così upnp sta fuzionando male


il mio personale consiglio è di lasciar stare questa tecnologia approssimativa , poi ovviamente ognuno è libero di fare come meglio crede

FreeMan
06-06-2007, 18:42
Allora, ben tornato...


Approfitto per chiedere: sulla efficientissima prima pagina, si possono mettere dei piccoli riferimenti alle ultime modifiche ed aggiornamenti?

è stata appena aggiornata...

>bYeZ<

gio_gio
06-06-2007, 19:12
fammi indovinare, hai fatto l'upgrade con firefox??? se si è firefox... se hai visto che al router hanno smesso di lampeggiare alternativamente i led del check e dell'accensione e si è riavviato allora l'upgrade è finito... purtroppo il front end fatto non è proprio il max e, soprattutto, ha dei problemi con firefox (per quanto riguarda la visualizzazione)... chiudi il browser e rientra con il solito indirizzo

esatto.. firefox.. cmq appena mi ha dato la connessione ho riavviato.. ;)

@gio_gio
mi raccomando il reset col tastino dietro dopo l'aggiornamento
Si le impostazioni le perdi.

Come devo resettare dopo l'aggiornamento?
Non l'ho fatto e cmq va lo stesso.. ma se resetto non perdo le impostazioni?

Stev-O
06-06-2007, 19:21
beato te , qualsiasi soft con upnp (sia con v1,v3,GT)non mi ha mai funzionato stabilmente su nessun sistema OP

casomai non subito ma dopo moooolte ore , anche se collegato diventa catatonico


mi sento di dire che avevano ragione quei poveri cristiani che lamentavano il test porte fallito anche se emule risultava collegato

il test è veritiero , quando fa così upnp sta fuzionando male


il mio personale consiglio è di lasciar stare questa tecnologia approssimativa , poi ovviamente ognuno è libero di fare come meglio crede

mi dispiace che la pensi cosi'
a me ha sempre funzionato anche non per il mulo tanto che di regole nat non ne ho più

e poi lo riesce a usare anche lorenzone a volte, per cui :sofico:

bunglegrind
06-06-2007, 19:44
Come devo resettare dopo l'aggiornamento?
Non l'ho fatto e cmq va lo stesso.. ma se resetto non perdo le impostazioni?E' davvero fondamentale fare il reset? Io non l'ho fatto e funziona tutto (forse meglio di prima) e ha pure mantenuto tutte le impostazioni del firewall eccetera... Se lo resetto, mantiene l'ultimo firmware che gli ho caricato o quello vecchio di fabbrica? Posso adesso salvare la configurazione e ricaricarla dopo il reset?
Grazie! Ciao!:)


Il reset col tasto dietro resetta le impostazioni, non il firmware.
I backup delle impostazioni non è detto che siano compatibili tra una versione e l'altra dei firmware
Alcune persone hanno lamentato problemi dopo aggiornamento, problemi risoltisi con il reset.
E' la stessa Netgear che consiglia il reset subito dopo l'aggiornamento
Se avete ulteriori dubbi, vi consiglio di cercare nella discussione (tasto in alto a dx) che di quest'argomento se ne è già parlato parecchie volte. ;)

gio_gio
06-06-2007, 19:51
Che ne dite della mia linea?
http://img508.imageshack.us/img508/2391/routertp0.jpg

Stev-O
06-06-2007, 20:02
noto con dispiacere che la situazione è, se possibile, peggiorata alquanto...:(

gio_gio
06-06-2007, 20:04
Cavolo ho sempre id basso e kad firewalled facendo come detto nella prima pagina del post..

come dovrei fare?
sto pensando a cambiare le porte... quali posso usare?

Stev-O
06-06-2007, 20:10
ma non dicevo per la tua linea...

dicevo in generale.... :doh:

gio_gio
06-06-2007, 20:11
ma non dicevo per la tua linea...

dicevo in generale.... :doh:


infatti non era una risposta al tuo post!!! :doh: :muro:

ponevo un mio problema con una possibile soluzione da parte vostra!! ;)

Stev-O
06-06-2007, 20:18
e io ripeto, in generale, che la situazione è se possibile ancora peggiore di prima...

sigh.... :cry:

gio_gio
06-06-2007, 20:18
e io ripeto, in generale, che la situazione è se possibile ancora peggiore di prima...

sigh.... :cry:

si ma che vuoi dire?

:confused:

MisterWEX
06-06-2007, 20:21
è stata appena aggiornata...

>bYeZ<

I V3 vanno a 211.35MHz rispetto ai V1/V2 che vanno a 150MHz , in prima pagina non c'è scritto!!!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16150252#post16150252

Paky
06-06-2007, 20:25
mi dispiace che la pensi cosi'
a me ha sempre funzionato anche non per il mulo tanto che di regole nat non ne ho più

e poi lo riesce a usare anche lorenzone a volte, per cui :sofico:


non è un pensiero è una mia constatazione

mappando a mano va sicuramente e non mi devo preoccupare di incompatibilità con questo ,quello ,la nuova versione che è stata modificata e bla bla

io sono per le soluzioni radicali e definitive :D

un'altra cosa che non ho mai usato è la prenotazione , un altro incasinamento inutile

Stev-O
06-06-2007, 20:25
I V3 vanno a 211.35MHz rispetto ai V1/V2 che vanno a 150MHz , in prima pagina non c'è scritto!!!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16150252#post16150252


http://img131.imageshack.us/img131/5354/tftiam5.jpg

Paky
06-06-2007, 20:26
I V3 vanno a 211.35MHz rispetto ai V1/V2 che vanno a 150MHz , in prima pagina non c'è scritto!!!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16150252#post16150252

vuol dire che ci dobbiamo attrezzare per overclokkare il mio V1 :D

Stev-O
06-06-2007, 20:27
non è un pensiero è una mia constatazione

mappando a mano va sicuramente e non mi devo preoccupare di incompatibilità con questo ,quello ,la nuova versione che è stata modificata e bla bla

io sono per le soluzioni radicali e definitive :D

un'altra cosa che non ho mai usato è la prenotazione , un altro incasinamento inutile

ognuno ha il suo modo di lavorare
l'importante è che funzioni

Stev-O
06-06-2007, 20:28
vuol dire che ci dobbiamo attrezzare per overclokkare il mio V1 :D

certo la cosa è di una rilevanza incredibile all'atto pratico, specie se le impostazioni del kernel sono tali sfruttare il 40 % della capacità :sofico:

Paky
06-06-2007, 20:33
lo dico a bassa voce per non protarmi iella :sperem:

ritiro parzialmente il male che ho detto al mio V3 , è sicuramente meno maturo rispetto al V1 roccia , ma pare propio le disconnessioni continue erano causate da Telecom

da ormai qualche giorno la situazione si è normalizzata (parametri di linea invariati)

siamo a 128 ore continuate :fagiano:

Paky
06-06-2007, 20:35
ognuno ha il suo modo di lavorare
l'importante è che funzioni

:mano: non c'è dubbio

FreeMan
06-06-2007, 20:36
I V3 vanno a 211.35MHz rispetto ai V1/V2 che vanno a 150MHz , in prima pagina non c'è scritto!!!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16150252#post16150252

l'importante è che stai calmo.. le info importanti sono altre e ci sono tutte.. senza contare che visto che in pochi leggono il primo post...

>bYeZ<

valerio993
06-06-2007, 20:42
lo dico a bassa voce per non protarmi iella :sperem:

ritiro parzialmente il male che ho detto al mio V3 , è sicuramente meno maturo rispetto al V1 roccia , ma pare propio le disconnessioni continue erano causate da Telecom

da ormai qualche giorno la situazione si è normalizzata (parametri di linea invariati)

siamo a 128 ore continuate :fagiano:


no ma davvero??? :asd: :asd:


io lo dicevo che, a parte il fatto che a volte si blocca l'aggancio quando si accende il router, le disconnessioni erano colpa del provider... le avevo pure io ma solo di sabato e domenica... i casi erano 2, congestione della rete o il router se ne andava al mare :hic: poi ho ritelefonato e mi hanno risolto il problema...

segandomi la banda :muro: :muro: :mad:

gio_gio
06-06-2007, 20:52
Se attivo nel router UPnP e in Emule in connessioni metto la spunta a "Usa UPnP per impostare le porte" mi da ID alto e tutto va bene..

Come devo fare per settare tutto senza mettere UPnP attivo ddddal router?

MisterWEX
06-06-2007, 20:55
vuol dire che ci dobbiamo attrezzare per overclokkare il mio V1 :D

Per l'OverClock vi do qualche info:

nella shell telnet possiamo vedere le variabili d'ambiente usando questo comando:

cat /proc/ticfg/env

cpufrequency, sysfrequency: contengono rispettivamente la frequenza del processore e quella di sistema. Tali parametri possono essere controllati con il comando setmfreq del bootloader.
Usage: setmfreq [-d] [-s sys_freq, in MHz] [cpu_freq, in MHz]
Per usare il bootloader ci vuole un'interfaccia seriale da collegare al router sulla scheda interna dove ci dovrebbero essere i pin appositi (questa è la parte difficile).

l'importante è che stai calmo.. le info importanti sono altre e ci sono tutte.. senza contare che visto che in pochi leggono il primo post...

>bYeZ<

Io sono calmo... nel mio posto c'è un collegamento ad un vecchio post dove davo la stessa notizia, purtroppo si è persa tra i numerosi post poco "utili"... generalmente posto soltanto informazioni utili, e dato che in prima pagina viene detto più di una volta che il DG834G va a 150 ci tenevo a sottolinearlo... mi dispiace che ti sei seccato per così poco... preferivi un post del tipo: dove si trova il pulsante del reset?.. ma lo devo premere per 5 secondi? il mio router si scalda ci metto un bel ventilatore? ovvero come la maggior parte dei post...

Ciao

FreeMan
06-06-2007, 21:20
Io sono calmo... nel mio posto c'è un collegamento ad un vecchio post dove davo la stessa notizia, purtroppo si è persa tra i numerosi post poco "utili"... generalmente posto soltanto informazioni utili, e dato che in prima pagina viene detto più di una volta che il DG834G va a 150 ci tenevo a sottolinearlo... mi dispiace che ti sei seccato per così poco... preferivi un post del tipo: dove si trova il pulsante del reset?.. ma lo devo premere per 5 secondi? il mio router si scalda ci metto un bel ventilatore? ovvero come la maggior parte dei post...


che tu non sia calmo lo si evince anche da questo post.. nel precedente invece il grassetto e i punti esclamativi sono classici di un tono fin troppo deciso se volevi solo rimarcare il tuo precedente post.. post che avevo già visto rimarcato in precedenza oltre che nella pagina precedente anche dallo stesso Stev-O... abbiamo visto la tua puntualizzazione e verrà utilizzata come e quando meglio si crederà ;) penso che abbiamo cmq questa libertà che dici? :D la guida tutto sto schifo non fa.. mi pare ;) quindi abbiate e fiducia ;)

>bYeZ<

gio_gio
06-06-2007, 21:21
a guida tutto sto schifo non fa.. mi pare ;) quindi abbiate e fiducia ;)

>bYeZ<


Quoto!! :cool:

PS qualcuno gentilmente può darmi una mano?

gio_gio
06-06-2007, 21:34
Ho trovato il mio problema!!!

mi impediva di avere ip alto siccome ho messo questa regola consigliata nel primo post:

http://www.hostingimages.org/images/24/HwUpgrade/Guide/Netgear/addrulecloseall625.jpg

ora quello che mi chiedo è, avrò problemi di sicurezza senza quella regola?

Paky
06-06-2007, 21:34
no ma davvero??? :asd: :asd:


io lo dicevo che, a parte il fatto che a volte si blocca l'aggancio quando si accende il router,

ecco fortunatamente questa è una piaga che non mi è toccata

le disconnessioni erano colpa del provider... le avevo pure io ma solo di sabato e domenica... i casi erano 2, congestione della rete o il router se ne andava al mare :hic: poi ho ritelefonato e mi hanno risolto il problema...

segandomi la banda :muro: :muro: :mad:


che gentili :mad:
meno male che nel mio caso non si sono azzardati

http://img402.imageshack.us/img402/198/adslig6.jpg

Paky
06-06-2007, 21:37
Ho trovato il mio problema!!!

mi impediva di avere ip alto siccome ho messo questa regola consigliata nel primo post:

http://www.hostingimages.org/images/24/HwUpgrade/Guide/Netgear/addrulecloseall625.jpg

ora quello che mi chiedo è, avrò problemi di sicurezza senza quella regola?

ehm , quella regola c'è anche scritto che va messa come ultima :fiufiu:

gio_gio
06-06-2007, 21:38
ehm , quella regola c'è anche scritto che va messa come ultima :fiufiu:

cioè?
che vuol dire?

ho comprato appena oggi questo router.. non lo conosco bene.. puoi spiegarmi cosa vuol dire?

sleeping
06-06-2007, 21:38
ecco fortunatamente questa è una piaga che non mi è toccata




che gentili :mad:
meno male che nel mio caso non si sono azzardati

http://img402.imageshack.us/img402/198/adslig6.jpg

Scusa l'OT, ma che SO è? Davvero molto bello...

:)

Paky
06-06-2007, 21:39
cioè?
che vuol dire?

ho comprato appena oggi questo router.. non lo conosco bene.. puoi spiegarmi cosa vuol dire?

ecco appunto rileggi un attimino meglio la prima pagina

Scusa l'OT, ma che SO è? Davvero molto bello...

:)

XP :D

gio_gio
06-06-2007, 21:42
ecco appunto rileggi un attimino meglio la prima pagina

Ho visto!! :p

Ma come funziona questa sorta di "gerarchia" delle regole??

Stev-O
06-06-2007, 22:37
l'importante è che stai calmo.. le info importanti sono altre e ci sono tutte.. senza contare che visto che in pochi leggono il primo post...

>bYeZ<

anche perchè, tra l'altro, è una curiosità (e basta), dato che cmq i router escono di fabbrica con un firmware che ne sfrutta le potenzialità, come dicevo, al 40 % ...:rolleyes:

Stev-O
06-06-2007, 22:39
Per l'OverClock vi do qualche info:

nella shell telnet possiamo vedere le variabili d'ambiente usando questo comando:

cat /proc/ticfg/env

cpufrequency, sysfrequency: contengono rispettivamente la frequenza del processore e quella di sistema. Tali parametri possono essere controllati con il comando setmfreq del bootloader.
Usage: setmfreq [-d] [-s sys_freq, in MHz] [cpu_freq, in MHz]
Per usare il bootloader ci vuole un'interfaccia seriale da collegare al router sulla scheda interna dove ci dovrebbero essere i pin appositi (questa è la parte difficile).
per "l'overclock" cortesemente ti apri un'altro thread plz, perchè di fenomeni qui ne abbiamo già abbastanza...

FreeMan
06-06-2007, 22:48
booni :O

>bYeZ<

FreeMan
07-06-2007, 00:41
Riorganizzato il mirror globale per una migliore navigazione e consultazione ;)

>bYeZ<

marlin
07-06-2007, 08:27
salve, ho un problema.

ho aggiornato il firmware del v3 alla versione .27
ho cliccato su carica, si è disattivata la rete, nel frattempo la v del router lampeggiava di rosso,dopo circa 1 minuto si è riattivata la rete(infatti vi sto scrivendo) ma nella pagina del router continua a girare la clessidra che mi dice di attendere. che faccio?


EDIT dopo 10 minuti di clessidra che girava, sono iniziate a girarmi le mie cose, ho cliccato su stato del router ho inserito di nuovo user e pass ed ho visto che il firm era alla nuova versione

cosa può esser successo?

w-shark
07-06-2007, 09:38
pure a me era successa la stessa cosa nell'unico aggiornamento che avevo fatto. Io avevo pensato che fosse un problema di browser (safari di OS X), ma come vedo non è così. Mi piacerebbe sapere la causa.

PuNkEtTaRo
07-06-2007, 09:54
Ciao a tutti,
sono un quasi felice possessore del router dg834gt ormai da qualche mese. Fino a qualche settimana fa, avevo provato il wireless solamente appena preso, e funzionava bene. Ora che ho un portatile invece, il wireless funziona in maniera quantomeno anomala (ah, è sempre stato disattivato l'AP).
Se il pc è ad 1mt dal router, tutto funziona bene, ma appena vado oltre il metro, non c'è più segnale. E' come se ci fosse poca potenza di trasmissione.
Ora, qualcuno saprebbe consigliarmi qualche comando telnet per verificare, se possibile, la potenza di trasmissione impostata?
Potrebbe giovare riflashare il primo firmware, resettare, flashare l'1.01.32 e resettare ancora?
Ho fatto ogni genere di prova, non c'è alcuna interferenza, ho provato a spostare il router in ogni parte della casa, e non è un problema del portatile, visto che con altri router funziona.
Vi prego aiutatemi, altrimenti sono costretto a portare il router in garanzia...
Grazie
Ciao

nandox80
07-06-2007, 10:02
Ciao a tutti,
sono un quasi felice possessore del router dg834gt ormai da qualche mese. Fino a qualche settimana fa, avevo provato il wireless solamente appena preso, e funzionava bene. Ora che ho un portatile invece, il wireless funziona in maniera quantomeno anomala (ah, è sempre stato disattivato l'AP).
Se il pc è ad 1mt dal router, tutto funziona bene, ma appena vado oltre il metro, non c'è più segnale. E' come se ci fosse poca potenza di trasmissione.
Ora, qualcuno saprebbe consigliarmi qualche comando telnet per verificare, se possibile, la potenza di trasmissione impostata?
Potrebbe giovare riflashare il primo firmware, resettare, flashare l'1.01.32 e resettare ancora?
Ho fatto ogni genere di prova, non c'è alcuna interferenza, ho provato a spostare il router in ogni parte della casa, e non è un problema del portatile, visto che con altri router funziona.
Vi prego aiutatemi, altrimenti sono costretto a portare il router in garanzia...
Grazie
Ciao

prova anche a cambiare il canale....

PuNkEtTaRo
07-06-2007, 11:40
prova anche a cambiare il canale....
provato anche quello...dal'interfaccia grafica ho provato praticamente tutto...mi rimane da provare solo a ripartire dal primo firmware e qualche comando via telnet...

Hod
07-06-2007, 12:26
Salve a tutti...

volevo solo avvisarvi della mia più che felice esperienza con l'assistenza della netgear!

tempo addietro, il mio router (non so se le cause del guasto sono queste), causa un fulmine nelle vicinanze (che ha bruciato, tra l'altro, anche una centralina della telecom) ha smesso di connettersi, non beccando più la portante.

anche se il traffico dati della mia rete era sempre ottimo.

oggi, con un 15 giorni, (causa mio padre che ci ha messo del suo, sbagliando indirizzo del centro assistenza cui spedire il giocattolino) sono ritornato in possesso di un NUOVO router.... perfettamente funzionante.:D :D :D

anche se molti utenti hanno lamentato in passato una scarsa preparazione tecnica del servizio assistenza telefonico della netgear, devo dire che quello di riparazioni è davvero ineccepibile, una certa ditta A-novo (gentili, preparati e disponibili telefonicamente, malgrado i casini combinati da me) mi hanno spiegato il guasto e per fortuna hanno optato per la sostituzione.

Grazie Netgear!!!! hihihii:fagiano:

sleeping
07-06-2007, 12:27
salve, ho un problema.

ho aggiornato il firmware del v3 alla versione .27
ho cliccato su carica, si è disattivata la rete, nel frattempo la v del router lampeggiava di rosso,dopo circa 1 minuto si è riattivata la rete(infatti vi sto scrivendo) ma nella pagina del router continua a girare la clessidra che mi dice di attendere. che faccio?


EDIT dopo 10 minuti di clessidra che girava, sono iniziate a girarmi le mie cose, ho cliccato su stato del router ho inserito di nuovo user e pass ed ho visto che il firm era alla nuova versione

cosa può esser successo?

E' semplicemente un problema dei browser non-IE. In pratica la pagina non si aggiorna automaticamente, ma non c'è niente di cui preoccuparsi :D ..
Basta guardare le lucette sul router...

:)

w-shark
07-06-2007, 12:47
quello che temevo io. :D

PuNkEtTaRo
07-06-2007, 14:57
provato anche quello...dal'interfaccia grafica ho provato praticamente tutto...mi rimane da provare solo a ripartire dal primo firmware e qualche comando via telnet...
ho provato a flashare tutte le versione di firmware, dalla prima all'uber...niente...stessissimo problema, già a 2 metri il portatile perde la connessione...
Ho chiamato l'assistenza netgear e il tizio mi ha detto che un problema del genere non si era mai verificato e mi ha consigliato di provarlo "in un altro ambiente"...lo proverò a casa di un mio amico...
Se qualcuno avesse qualche prova da farmi fare...è il benvenuto
Grazie
Ciao

walter89
07-06-2007, 15:22
ho una connessione alice mia quindi devo usare il pirelli di telecom (per utilizzare la 2° linea telefonica).
Come faccio a utilizzare il netgear solo come router (senza la funzionalità modem)? o al massimo come access point?

up:)

Crimsom
07-06-2007, 15:52
ho letto la prima pagina ma nn trovo soluzione: qualcuno può spiegarmi come far si che il mio pc abbia lo stesso ip? capita spesso che emule non si connetta e debba rimappare le regole del router cambiando per esempio 192.168.0.2 a 192.168.0.4

nandox80
07-06-2007, 16:07
ho letto la prima pagina ma nn trovo soluzione: qualcuno può spiegarmi come far si che il mio pc abbia lo stesso ip? capita spesso che emule non si connetta e debba rimappare le regole del router cambiando per esempio 192.168.0.2 a 192.168.0.4

dalla prima pagina avrai capito che devi disattivare il dhcp dall'interfaccia di configurazione del router. Poi vai sul pc....LAN--->proprietà. Selezioni TCP-IP---->Proprietà. Togli "assegna automaticamente IP" e inserisci l'IP che vuoi assegnare al PC (magari 192.168.0.2), Subnet è predefinita e la lasci cosi, Gateway metti l'IP el router (192.168.0.1).

Crimsom
07-06-2007, 16:32
Non va: se disabilito dchp e metto come ip 192.168.0.2 (ovvero quello che leggo scrivendo ipconfig /all), e come getaway 192.168.0.1 non mi carica + alcuna pagina di internet...

nandox80
07-06-2007, 16:38
Non va: se disabilito dchp e metto come ip 192.168.0.2 (ovvero quello che leggo scrivendo ipconfig /all), e come getaway 192.168.0.1 non mi carica + alcuna pagina di internet...

cme non ti va su internet!!!

rileggiti bene la prima pagina....e vedi che indirizzi puoi usare se hai disattivato il dhcp!!

Crimsom
07-06-2007, 16:41
cme non ti va su internet!!!

rileggiti bene la prima pagina....e vedi che indirizzi puoi usare se hai disattivato il dhcp!!

quello che ho detto...nn mi va più internet...

cmq veramente sulla guida non c'è scritto da nessuna parte di disattivare il dhcp...

nandox80
07-06-2007, 16:46
quello che ho detto...nn mi va più internet...

cmq veramente sulla guida non c'è scritto da nessuna parte di disattivare il dhcp...

il dhcp è la funzione che assegna automaticamente l'indirizzo alla tua macchina. Se lo disattivi devi impostare un indirizzo ip valido (perchè il dhcp ha il suo range di indirizzi che puo usare...)al tuo pc...infatti si parla di ip statici o dinamici a seconda che usi o no il dhcp!

Ora..senza dhcp e con gli ip come ti ho detto io:

192.168.0.1 router (quello predefinito)

192.168.0.2 al pc con gateway quello del router

pc e router si parlano??? se si..non vai su internet per un altro motivo!!! magari i dns....

p.s.: è meglio se con emule usi indirizzi statici...secondo me!

Siedrosat
07-06-2007, 16:46
Sono usciti i nuovi firmware disponibili sul dito netgear.

Stev-O
07-06-2007, 16:52
quello che ho detto...nn mi va più internet...

cmq veramente sulla guida non c'è scritto da nessuna parte di disattivare il dhcp...
infatti il dhcp puo' tranquillamente coesistere anche con ip statici (basta che siano tutti diversi)

non vedo la ragione di disattivarlo

e...

Sono usciti i nuovi firmware disponibili sul dito netgear.


i firmware si'... sono usciti ??? hai visto ??? :cool:

:sob:

nandox80
07-06-2007, 16:53
il dhcp è la funzione che assegna automaticamente l'indirizzo alla tua macchina. Se lo disattivi devi impostare un indirizzo ip valido (perchè il dhcp ha il suo range di indirizzi che puo usare...)al tuo pc...infatti si parla di ip statici o dinamici a seconda che usi o no il dhcp!

Ora..senza dhcp e con gli ip come ti ho detto io:

192.168.0.1 router (quello predefinito)

192.168.0.2 al pc con gateway quello del router

pc e router si parlano??? se si..non vai su internet per un altro motivo!!! magari i dns....

p.s.: è meglio se con emule usi indirizzi statici...secondo me!

la guida dice di usare la prenotazione degli IP....l'hai usata??

Crimsom
07-06-2007, 17:00
io proprio non riesco a seguirvi, il mio problema è uno ho id alto scarico a manetta ecc, ma ogni tanto mi cambia l'ip e quindi devo entrare nel router e rivedere ad una ad una le regole mettendo un ip diverso...come faccio ad ovviare a questo problema??? al momento è settato cn dhcp attivo e un range che va da 192.168.0.2 a 192.168.0.254 e dal pc è settato su "ottieni automaticamente ip"...se io levo il segno di spunta da dhcp e vado sulla configurazione della scheda di rete del pc e metto come ip 192.168.0.2 come subnet 255 ecc e come geteway 192.168.0.1 non mi funziona più internet!

marlin
07-06-2007, 17:00
salve, ho un problema.

ho aggiornato il firmware del v3 alla versione .27
ho cliccato su carica, si è disattivata la rete, nel frattempo la v del router lampeggiava di rosso,dopo circa 1 minuto si è riattivata la rete(infatti vi sto scrivendo) ma nella pagina del router continua a girare la clessidra che mi dice di attendere. che faccio?


EDIT dopo 10 minuti di clessidra che girava, sono iniziate a girarmi le mie cose, ho cliccato su stato del router ho inserito di nuovo user e pass ed ho visto che il firm era alla nuova versione

cosa può esser successo?

pure a me era successa la stessa cosa nell'unico aggiornamento che avevo fatto. Io avevo pensato che fosse un problema di browser (safari di OS X), ma come vedo non è così. Mi piacerebbe sapere la causa.


per la cronaca uso firefox.
alla fine sono qui che scrivo. quindi danni non ne ho fatto! :D

nandox80
07-06-2007, 17:26
io proprio non riesco a seguirvi, il mio problema è uno ho id alto scarico a manetta ecc, ma ogni tanto mi cambia l'ip e quindi devo entrare nel router e rivedere ad una ad una le regole mettendo un ip diverso...come faccio ad ovviare a questo problema??? al momento è settato cn dhcp attivo e un range che va da 192.168.0.2 a 192.168.0.254 e dal pc è settato su "ottieni automaticamente ip"...se io levo il segno di spunta da dhcp e vado sulla configurazione della scheda di rete del pc e metto come ip 192.168.0.2 come subnet 255 ecc e come geteway 192.168.0.1 non mi funziona più internet!

allora come ti ha detto Steve-O lascia il dhcp. Pero' cmq l'indirizzo statico sulla tua macchina lo devi avere

w-shark
07-06-2007, 18:35
io proprio non riesco a seguirvi, il mio problema è uno ho id alto scarico a manetta ecc, ma ogni tanto mi cambia l'ip e quindi devo entrare nel router e rivedere ad una ad una le regole mettendo un ip diverso...come faccio ad ovviare a questo problema??? al momento è settato cn dhcp attivo e un range che va da 192.168.0.2 a 192.168.0.254 e dal pc è settato su "ottieni automaticamente ip"...se io levo il segno di spunta da dhcp e vado sulla configurazione della scheda di rete del pc e metto come ip 192.168.0.2 come subnet 255 ecc e come geteway 192.168.0.1 non mi funziona più internet!

a me sembra che non vuoi seguirci.
C'è la funzione prenota indirizzi IP che risolve il tuo problema usala.

vegahardware
07-06-2007, 18:39
Ciao a tutti,

ho un problema, posseggo un router Netgear DG834GTIT!

mi sono registrato al servizio DynDNS è che usavo esclusivamente con RealVNC

inserivo al posto dell'ip statico www.nome.host.net:porta ed accedevo al mio pc!

Di colpo non riesco più questo è il messaggio d'errore:

"unable to resolve host name: Il nome richiesto è valido e presente nel database ma non possiede i dati associati corretti per la risoluzione. (11004)"


La domanda sorge spontanea... DynDNS è gratuito? Oppure lo è solo per un periodo e poi bisogna pagare un abbonamento?

Se entro nelle proprietà del router e clicco su status del dns dinamico il messaggio è:

"L'indirizzo di IP è lo stesso, e non necessita di essere aggiornato!"

Se entro nel sito www.dyndns.org accedo senza problemi all'account....

Paky
07-06-2007, 18:41
vai sul sito e verifichi da li lo stato

è gratuito si (ovviamente per un redirect di terzo livello )

Paky
07-06-2007, 18:50
Di colpo non riesco più questo è il messaggio d'errore:

"unable to resolve host name: Il nome richiesto è valido e presente nel database ma non possiede i dati associati corretti per la risoluzione. (11004)"


Se entro nelle proprietà del router e clicco su status del dns dinamico il messaggio è:

"L'indirizzo di IP è lo stesso, e non necessita di essere aggiornato!"


scusa ma il primo messaggio dove l'hai letto?

vegahardware
07-06-2007, 18:52
scusa ma il primo messaggio dove l'hai letto?

Quando apro RealVNC viewer c'è un campo vuoto dove inserire l'ip...

lì inserivo il mio host dyndns! Quando clicco esce il messaggio di cui sopra...

Paky
07-06-2007, 18:57
lo dico a bassa voce per non protarmi iella :sperem:

ritiro parzialmente il male che ho detto al mio V3 , è sicuramente meno maturo rispetto al V1 roccia , ma pare propio le disconnessioni continue erano causate da Telecom

da ormai qualche giorno la situazione si è normalizzata (parametri di linea invariati)

siamo a 128 ore continuate :fagiano:


la prossima volta prima di parlare conto fino a 10 e per prolungare ulteriorimente mi tiro una martellata sui piedi :asd:

Tue, 2007-06-05 22:04:13 - Router start up
Wed, 2007-06-06 14:11:30 - LCP down.
Wed, 2007-06-06 14:11:47 - Initialize LCP.
Wed, 2007-06-06 14:11:47 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2007-06-06 14:11:47 - PAP authentication success
Wed, 2007-06-06 14:11:52 - <DDNS>Update OK: good
Wed, 2007-06-06 15:42:57 - LCP down.
Wed, 2007-06-06 15:43:57 - Initialize LCP.
Wed, 2007-06-06 15:43:57 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2007-06-06 15:43:58 - PAP authentication success
Wed, 2007-06-06 15:44:02 - <DDNS>Update OK: good
Thu, 2007-06-07 05:07:35 - Administrator login successful - IP:192.168.0.4
Thu, 2007-06-07 16:37:58 - LCP down.
Thu, 2007-06-07 16:38:14 - Initialize LCP.
Thu, 2007-06-07 16:38:14 - LCP is allowed to come up.
Thu, 2007-06-07 16:38:15 - PAP authentication success
Thu, 2007-06-07 16:38:20 - <DDNS>Unknown return code received!
Thu, 2007-06-07 17:52:01 - Administrator login successful - IP:192.168.0.4

valerio993
07-06-2007, 19:07
la prossima volta prima di parlare conto fino a 10 e per prolungare ulteriorimente mi tiro una martellata sui piedi :asd:

Tue, 2007-06-05 22:04:13 - Router start up
Wed, 2007-06-06 14:11:30 - LCP down.
Wed, 2007-06-06 14:11:47 - Initialize LCP.
Wed, 2007-06-06 14:11:47 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2007-06-06 14:11:47 - PAP authentication success
Wed, 2007-06-06 14:11:52 - <DDNS>Update OK: good
Wed, 2007-06-06 15:42:57 - LCP down.
Wed, 2007-06-06 15:43:57 - Initialize LCP.
Wed, 2007-06-06 15:43:57 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2007-06-06 15:43:58 - PAP authentication success
Wed, 2007-06-06 15:44:02 - <DDNS>Update OK: good
Thu, 2007-06-07 05:07:35 - Administrator login successful - IP:192.168.0.4
Thu, 2007-06-07 16:37:58 - LCP down.
Thu, 2007-06-07 16:38:14 - Initialize LCP.
Thu, 2007-06-07 16:38:14 - LCP is allowed to come up.
Thu, 2007-06-07 16:38:15 - PAP authentication success
Thu, 2007-06-07 16:38:20 - <DDNS>Unknown return code received!
Thu, 2007-06-07 17:52:01 - Administrator login successful - IP:192.168.0.4



io continuo a dire che è telecom... io da quando hanno sistemato (e mi hanno segato la banda) non ho più una caduta da 1 mese.... chiamali e digli di far sistemare... occhio però casomai ti segano il segnale pure a te :muro:

Stev-O
07-06-2007, 19:09
scusa paky ma per curiosità perchè hai comperato anche il V3 che andavano cosi' bene gli altri 2 ??? :sofico:

vegahardware
07-06-2007, 19:10
vai sul sito e verifichi da li lo stato

è gratuito si (ovviamente per un redirect di terzo livello )



Qual è il punto esatto del sito dopo il login dove posso vederlo?

Paky
07-06-2007, 19:14
Qual è il punto esatto del sito dopo il login dove posso vederlo?

guarda fai prima da prompt a fare -> ping tuoredirectdyndns
e vedi se punta sul tuo IP attuale

Paky
07-06-2007, 19:16
io continuo a dire che è telecom... io da quando hanno sistemato (e mi hanno segato la banda) non ho più una caduta da 1 mese.... chiamali e digli di far sistemare... occhio però casomai ti segano il segnale pure a te :muro:

segano? + di così? :D
ho una 20Mbit , parametri medio buoni , un atteinable di max 9Mbit (quando va bene)

mi rimettono la 2 Mbit? :asd:

scusa paky ma per curiosità perchè hai comperato anche il V3 che andavano cosi' bene gli altri 2 ??? :sofico:

uhm ...bella domanda..... :what:

io credo masochismo :D

(per la cronaca recentemente ho preso anche un Netgear WPN 824)

vegahardware
07-06-2007, 19:22
guarda fai prima da prompt a fare -> ping tuoredirectdyndns
e vedi se punta sul tuo IP attuale

Ho provato a fare il ping con l'host dyndns e dice: "impossibile trovare l'host"

...poi ho pingato il mio ip numerico, e dice: richiesta scaduta!!! :mbe:

mi sembra tutto molto strano...

Stev-O
07-06-2007, 19:22
con le tue condizioni era d'obbligo il GT e basta...

Paky
07-06-2007, 19:27
con le tue condizioni era d'obbligo il GT e basta...

si , ma così poi che faccio?
mi annoio , non c'è nulla da flashare , tentare , modificare :D

a quel cavolo di GT non rilasciano + firmware , è troppo precisino ..no no no , non mi garba , che stia li nel cantuccio :asd:


scherzi a parte alla fine 2 disconnessioni al dì non mi pesano , anzi manco me ne accorgo , devo leggere il log

magnagatti
07-06-2007, 19:30
Salve a tutti,
come da consigli, ho preso un bel dg834gv3, adesso sono qua con un paio di domande.
sono riuscito a far funzionare quasi tutto e anche il mulo va alla grande.
Problema n°1
il led che dovrebbe segnalare la presenza del segnale telefonico in ingresso si accende all'accensione lampeggiando per 30 secondi col colore arancione, poi si spegne ma riesco a navigare e anche ad usare emule, perchè?
Problema n°2
Non riesco a vedere i video on-line usando windows media player, se uso flah player si!
Perchè?

Stev-O
07-06-2007, 19:43
si , ma così poi che faccio?
mi annoio , non c'è nulla da flashare , tentare , modificare :D

a quel cavolo di GT non rilasciano + firmware , è troppo precisino ..no no no , non mi garba , che stia li nel cantuccio :asd:


scherzi a parte alla fine 2 disconnessioni al dì non mi pesano , anzi manco me ne accorgo , devo leggere il log

potevi prendere l'N allora...

vegahardware
07-06-2007, 19:51
tutto risolto....

ho cancellato la sottoscrizione al servizio dyndns e l'ho rifatta....

ho disinstallato realvnc e pulito il registro da tutte le voci...

ora tutto funziona... stranezze! :D

joylander
07-06-2007, 19:58
HO UN GROSSO PROBLEMA

ciao raga allora io ho un vaio col wifi incorporato...il portatile rileva il netgear si connette ma internet cmq non va, come è possibile????

lo stesso succede se uso la penna che ho trovato gia nel cartone....vi prego aiutatemi sto sclerando da pomeriggi e pomeriggi grazie a tutti per la collaborazione

Johnny Bravo
07-06-2007, 19:59
Siccome non ho avuto risposta, riposto i miei post.

Domande veloci, e se mi rispondete mi fate felice:

- Vorrei mettere il firmware giusto e aggiornato, ma vedo in prima pagina che son indicate parecchie versioni del router (aka revisioni). Come mi comporto? Dove trovo indicata la mia versione? E pensare che stavo per mettere il firmware del 31.5...

- Vorrei inserire i dati riguardanti l'ipstatico, il gateway ecc. (così da scaricare con emule), invece che quello automatico, ma dalle molte guide non vengono specificate alcune cose. Quando mi creo le regole per le porte di emule, alla richiesta di ip, devo mettere l'ipstatico o quello del gateway? Cioè lan. E nella pagina ipstatico (con sotto il server dns ) devo mettere quello della lan o quello del pc? Ho trovato la guida su di un sito famoso, ma non so se posso postarlo. Basta cercare ipstatico ed emule su google. Non vorrei che poi si verificassero problemi. Mi pare tutto. Credo che siano facile le domande... per chi sa. Bye.


Ho il dg834g it . Cosa comica: per un momento ho avuto un lapsus, ho alzato il router sotto e ho visto che a fianco al nome è segnalato v3; quale firmware metto?

- Per la seconda domanda, io vorrei inserire questi dati (vedi... http://www.emule.it/guida_emule/conf.../ipstatico.asp) ma non ho ben capito dove inserire l'ip del computer e quello della lan, cioè tra le regole tcp e udp va quello lan o quello del pc? In altre parole qualcuno che ha presente le schermate di configurazione del router mi dice dove inserire i dati? Leggasi mio intervento qualche post più sopra.


Mi spiego meglio, così mi aiuti. Al link... http://www.emule.it/guida_emule/conf.../ipstatico.asp viene spiegato come settare il router manualmente. Facendo command (ecc.) trovo tutti i "dati" . Dove li inserisco? Cioè, nella schermata netgear, quella per settarlo, invece di ipautomatico, mettiamo il caso io voglia inserire un ipstatico, lì, cosa inserisco? "indirizzo ip" o "gateway predefinito"? Io mi baso sul link da me sopra postato. Altra cosa: quando mi creo le regole tcp e udp per navigare in emule, lì... devo mettere "indirizzo ip" statico o quello del "gateway predefinito"? Più di così non riesco a spiegarmi. Ultima cosa, ho il "v3", quale firmware metto? Se io mettessi un firmware sbagliato... fondo il router?

nandox80
07-06-2007, 20:07
Siccome non ho avuto risposta, riposto i miei post.

Domande veloci, e se mi rispondete mi fate felice:

- Vorrei mettere il firmware giusto e aggiornato, ma vedo in prima pagina che son indicate parecchie versioni del router (aka revisioni). Come mi comporto? Dove trovo indicata la mia versione? E pensare che stavo per mettere il firmware del 31.5...

- Vorrei inserire i dati riguardanti l'ipstatico, il gateway ecc. (così da scaricare con emule), invece che quello automatico, ma dalle molte guide non vengono specificate alcune cose. Quando mi creo le regole per le porte di emule, alla richiesta di ip, devo mettere l'ipstatico o quello del gateway? Cioè lan. E nella pagina ipstatico (con sotto il server dns ) devo mettere quello della lan o quello del pc? Ho trovato la guida su di un sito famoso, ma non so se posso postarlo. Basta cercare ipstatico ed emule su google. Non vorrei che poi si verificassero problemi. Mi pare tutto. Credo che siano facile le domande... per chi sa. Bye.


Ho il dg834g it . Cosa comica: per un momento ho avuto un lapsus, ho alzato il router sotto e ho visto che a fianco al nome è segnalato v3; quale firmware metto?

- Per la seconda domanda, io vorrei inserire questi dati (vedi... http://www.emule.it/guida_emule/conf.../ipstatico.asp) ma non ho ben capito dove inserire l'ip del computer e quello della lan, cioè tra le regole tcp e udp va quello lan o quello del pc? In altre parole qualcuno che ha presente le schermate di configurazione del router mi dice dove inserire i dati? Leggasi mio intervento qualche post più sopra.


Mi spiego meglio, così mi aiuti. Al link... http://www.emule.it/guida_emule/conf.../ipstatico.asp viene spiegato come settare il router manualmente. Facendo command (ecc.) trovo tutti i "dati" . Dove li inserisco? Cioè, nella schermata netgear, quella per settarlo, invece di ipautomatico, mettiamo il caso io voglia inserire un ipstatico, lì, cosa inserisco? "indirizzo ip" o "gateway predefinito"? Io mi baso sul link da me sopra postato. Altra cosa: quando mi creo le regole tcp e udp per navigare in emule, lì... devo mettere "indirizzo ip" statico o quello del "gateway predefinito"? Più di così non riesco a spiegarmi. Ultima cosa, ho il "v3", quale firmware metto? Se io mettessi un firmware sbagliato... fondo il router?

allora...

Per impostare un ip statico al tuo pc devi andare sulle proprietà della connessione che usi (LAN o senza fili dato che usi un router e non stai usando una connessione remota...). Selezioni TCP-IP e vai nelle proprietà. Li' trovi "assegna automaticamenti indirizzo IP". Lo deselezioni e vai ad inserire:

IP 192.168.0.2
Subnet è predefinita...si completa da solo (255.255.255.0)
Gateway 192.168.0.1

Ora sul router nel fare le regole per emule devi inserire l'ip che hai assegnato al tuo pc su cui gira emule (192.168.0.2).

Stev-O
07-06-2007, 20:17
Siccome non ho avuto risposta, riposto i miei post.

Domande veloci, e se mi rispondete mi fate felice:

- Vorrei mettere il firmware giusto e aggiornato, ma vedo in prima pagina che son indicate parecchie versioni del router (aka revisioni). Come mi comporto? Dove trovo indicata la mia versione? E pensare che stavo per mettere il firmware del 31.5...

- Vorrei inserire i dati riguardanti l'ipstatico, il gateway ecc. (così da scaricare con emule), invece che quello automatico, ma dalle molte guide non vengono specificate alcune cose. Quando mi creo le regole per le porte di emule, alla richiesta di ip, devo mettere l'ipstatico o quello del gateway? Cioè lan. E nella pagina ipstatico (con sotto il server dns ) devo mettere quello della lan o quello del pc? Ho trovato la guida su di un sito famoso, ma non so se posso postarlo. Basta cercare ipstatico ed emule su google. Non vorrei che poi si verificassero problemi. Mi pare tutto. Credo che siano facile le domande... per chi sa. Bye.


Ho il dg834g it . Cosa comica: per un momento ho avuto un lapsus, ho alzato il router sotto e ho visto che a fianco al nome è segnalato v3; quale firmware metto?

- Per la seconda domanda, io vorrei inserire questi dati (vedi... http://www.emule.it/guida_emule/conf.../ipstatico.asp) ma non ho ben capito dove inserire l'ip del computer e quello della lan, cioè tra le regole tcp e udp va quello lan o quello del pc? In altre parole qualcuno che ha presente le schermate di configurazione del router mi dice dove inserire i dati? Leggasi mio intervento qualche post più sopra.


Mi spiego meglio, così mi aiuti. Al link... http://www.emule.it/guida_emule/conf.../ipstatico.asp viene spiegato come settare il router manualmente. Facendo command (ecc.) trovo tutti i "dati" . Dove li inserisco? Cioè, nella schermata netgear, quella per settarlo, invece di ipautomatico, mettiamo il caso io voglia inserire un ipstatico, lì, cosa inserisco? "indirizzo ip" o "gateway predefinito"? Io mi baso sul link da me sopra postato. Altra cosa: quando mi creo le regole tcp e udp per navigare in emule, lì... devo mettere "indirizzo ip" statico o quello del "gateway predefinito"? Più di così non riesco a spiegarmi. Ultima cosa, ho il "v3", quale firmware metto? Se io mettessi un firmware sbagliato... fondo il router?sai perchè nessuno ti ha ancora risposto ???
perchè stanno ancora tutti ridendo leggendo lo storico dei tuoi messaggi... :asd:

seriamente: ancora non si capisce perchè vai a pescare le guide di emule per configurare il router (tra l'altro quelle sbagliate, perchè se cerchi bene c'e' anche la guida specifica per questo) quando qui c'e' già scritto tutto

poi sarebbe il caso di fare un po' di chiarezza sui concetti di base del routing: sul cosa è un gateaway e cosa è un ip statico e assegnato ecc cosa che appare strana perchè non è il primo router che ti trovi fra le mani: per inciso, il PN si configura esattamente alla stessa maniera

Paky
07-06-2007, 20:21
potevi prendere l'N allora...

ecco , mi ha sgamanto , quella è la prossima mossa :Prrr:

nandox80
07-06-2007, 20:23
sai perchè nessuno ti ha ancora risposto ???
perchè stanno ancora tutti ridendo leggendo lo storico dei tuoi messaggi... :asd:

seriamente: ancora non si capisce perchè vai a pescare le guide di emule per configurare il router (tra l'altro quelle sbagliate, perchè se cerchi bene c'e' anche la guida specifica per questo) quando qui c'e' già scritto tutto

poi sarebbe il caso di fare un po' di chiarezza sui concetti di base del routing: sul cosa è un gateaway e cosa è un ip statico e assegnato ecc cosa che appare strana perchè non è il primo router che ti trovi fra le mani: per inciso, il PN si configura esattamente alla stessa maniera

io gli ho scritto molto semplicemente come deve fare per impostare un indirizzo statico al pc....poi per il router credo che una letta alla prima pagina non gli faccia male!!!

cmq....per me puo pure fregarsene dei concetti basilari di routing. L'imp è che almeno legga la guida....altrimenti chi l'ha scritta che lo ha fatto a fare? per la gloria? no...proprio per chi di "routing" ecc.ecc. non ne sa nulla o non ne vuole giustamente sapere nulla!!

gio_gio
07-06-2007, 20:38
Ho letto il primo post riguardo la connessione WIFi..

Mi andrebbe bene WPA-PSK ma ho letto "è stato appurato che le prestazioni in termini di velocità diminuiscono del 10-15%"

quello che mi servirebbe è semplicemente non permettere a tutto il quartiere di collegarsi alla mia rete.. come dovrei fare?