View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
melomanu
07-03-2006, 11:39
Consiglio a chi ha ancora problemi di dare un occhio a questo link: http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=2731&pag=1 dove si tratta anche con screenshoot la config del 834G. Cosi capite se e quanto usare il DHCP, in NAT etc....
Ciaooo
grandioso link !
Esteticamente saranno pure =, ma il solo acces point + bridge (senza modem) è il WGR614, quelli con acces point + router modem ADSL son appunto il DG834G e GT. Le sigle sono completamente diverse, e sulla scatola sono riportare.
Sarebbe una truffa in pieno vendere un WGR614 x un DG834G/GT, li venderebbero senza scatola, magari a occhio e di fretta ci si puo sbagliare.
Correggetemi se sbaglio.
Ciaoooo
si ma se tu lo prendi e vai alla cassa a pagare poi quando arrivi a casa ti accorgi dell'errore... :cry:
lol ieri sera ho provato a cambiare in VC da LLc ed è successo un bordello,lasciam perdere lascio così e ciccia va bene.
vedrò per sto problema di disconnessioni.
dipende da che prov hai: diciamo che in config clasiche i parametri sono quelli
alla fine penso che per le mie esigenze vada bene il dg834g(54Mb):in modalita wi-fi ci metto il portatile e in futuro il dreambox(tramite scheda usb).
Il dg834gt gira a 108Mb ma è anche vero che le varie schede a 108Mb(pci,pcmcia,usb)costano quasi il doppio cfr a quelle a 54Mb.Cosa ne dite?
eh no.... il dreambox con scheda usb wifi al 99.9% non lo fai andare: serve qualcosa che si colleghi tramite ethernet cioè un bridge di rete o access point: manca il supporto drivers :rolleyes:
Ho deciso di prendere il DG834G,prendo anche una scheda wi-fi pcmcia:meglio prenderla della netgear(magari la trovo in offerta con il router) o le d-link girano meglio? :)
vanno bene anche le dlink
sono online da più di 10 minuti: incredibile !!! :eekk: :eekk:
cmq nel pannello ho selezionato la voce: connessione automatica, per cui suppongo che lui si connetta da solo non appena è acceso..
:)
ora non mi resta che trovare una buona guida, per la configurazione del firewall etc etc.. anche xè il vpn non so manco a cosa serva :sofico:
c'e' scritto in pag 1 un idea generale di come fare ;)
si potrebbero dire anche 2 parole sul vpn passthrough che il G incorpora e il GT ancora purtroppo no.... :)
melomanu
07-03-2006, 12:45
sto provando il router con emule.. sul client ho settaggi standard:
connessioni massime : 500
fonti massime : 400
vediamo quanto tiene, se si disconnette, etc etc.. non so se potrei alzare il numero di connessioni/fonti ( non sono espertissimo di ste cose ) ma per ora vedo come va così..
anche la navigazione sembra molto veloce...
ho notato che il router cmq si scalda un pò quando lavora molto, e inoltre le spie che si rifericono alla porta ethernet usata e a quella della linea internet, lampeggiano come due ossesse :D
:sperem:
djgusmy85
07-03-2006, 12:50
sto provando il router con emule.. sul client ho settaggi standard:
connessioni massime : 500
fonti massime : 400
vediamo quanto tiene, se si disconnette, etc etc.. non so se potrei alzare il numero di connessioni/fonti ( non sono espertissimo di ste cose ) ma per ora vedo come va così..
Dicono che potresti metterne anche di più... IMHO van bene, io ho 500/500 :)
sto provando il router con emule.. sul client ho settaggi standard:
connessioni massime : 500
fonti massime : 400
vediamo quanto tiene, se si disconnette, etc etc.. non so se potrei alzare il numero di connessioni/fonti ( non sono espertissimo di ste cose ) ma per ora vedo come va così..
anche la navigazione sembra molto veloce...
ho notato che il router cmq si scalda un pò quando lavora molto, e inoltre le spie che si rifericono alla porta ethernet usata e a quella della linea internet, lampeggiano come due ossesse :D
:sperem:
normalissimo ;)
pr le fonti e connessioni è stata improntata una faq apposita di recente
melomanu
07-03-2006, 12:58
ettepareva che non dava problemi: m'è saltata la linea :mad: :muro:
ho dovuto riavviare il router.. ma come mai ? e dire che ho preso questo router proprio per le sue qualità con emule..
:muro: :mad: :cry:
Ciao a tutti..
DG834G.. usato "assiduamente" per 1 anno e mezzo.. ieri è deceduto il modem... o almeno credo... non sente più la portante... in "Mostra Statistiche" tutto a zero... naturalmente se collego allo stesso cavo un normale modem adsl... sync perfetto e collegamento OK... ho provato ad aggiornare il firmware ma nisba... non sente la portante!! :muro:
Tutto il resto sembra funzionare a meraviglia... hehe :D STICA! ... di fatto ora mi ritrovo un Hub/AP e null'altro...
nonostante la morte prematura... mi sono trovato piuttosto bene (si sarà piantato non più di 3/4 volte in tutto.. pur stressandolo parecchio)... e credo acquisterò un nuovo DG834G visto il costo... piuttosto che prendere un router da collegare via cavo al poverino menomato (la mia rete casalinga è congegnata per il wireless... nel senso che non ho passato manco mezzo mt di cavo :D )... visto che la diff. di prezzo va da un 15 a un 25 euro massimo...
Ciò che vi volevo chiedere è...
1) E' capitato anche ad altri il decesso improvviso del modem???? (non vorrei ritrovarmi tra un'anno due fratellini Netgear nel cassetto) :mbe:
2) Mi è balenata un idea... ho un xbox (vecia) in soggiorno... vorrei collegarla al router "fumato" per sfruttarlo come AP... c'è un modo per creare una VPN Tunnel tra i due DG834G usando il wireless??? anche perchè non credo che questo modello possa funzionare anche come client wireless...per accedere al nuovo access point..
Credo per per il punto due non ci siano speranze.. ma.. il solo chiederlo a voi lenisce la mia ... hem come dire?... ira funesta... per l'improvvisa rottura di scatoline... se almeno potessi utilizzarlo in altro modo...
Grazie
melomanu
07-03-2006, 14:35
se ha ancora un anno, non è in garanzia ?
:confused:
EscapeForSurfing
07-03-2006, 14:42
guarda un mtu sbagliato crea una deframmentazione del pacchetto ma da qui a dire che porta ad una navigazione simil 56k ce ne passa
Non ce ne passa tanto...io con MTU a 1500 impiegavo piu' di 4 minuti a caricare una pagina di questo forum, adesso con MTU a 1452 va da dio (beh, si fa per dire, diciamo che va come dovrebbe andare Tiscali 2 mega :D )
stamattina dopo spugnettamenti notturni vari con reset di router e riconfigurazione da zero ,internet nn mi andava,ovvero i siti,i browser,mentre Teamspeak,Ventrilo,Skype e EVE online mi andavano.....probabilmente era un problema di DNS visto che dopo aver fatto una regola nel firewall in entrata che consentiva sempre per il DNS internet mi è ripreso ad andare,lameno mi sembra sia così,ne avevo creata un'altra per l'HTTP ma l'ho tolta perchè a quanto pare era proprio quella creata ad Hoc per il DNS che mi ha fatto ripartire tutto....
DG834G.. usato "assiduamente" per 1 anno e mezzo..
in garanzia?? hhuumm... no! :incazzed:
ma conta poco visto che ho perso scontrino e fattura!! :doh: :fagiano: :fagiano: :fagiano:
melomanu
07-03-2006, 14:48
asd, pensavo fosse di 2 anni la garanzia.. mmm... io lo ho comprato a meno di 90 euro, mi sa che ti conviene ricomprarlo :)
ah, dopo che lo compri, cambia subito il firmware perchè quello che ti danno è l'ultimo ed è na ciofeca :sofico:
bisognerebbe cercare di capire come ha fatto a partire il modem e basta e soprattutto se si tratta solo del modem: è molto improbabile che si guasti a meno di shocks elettrici, non ha parti meccaniche in movimento
si ma se tu lo prendi e vai alla cassa a pagare poi quando arrivi a casa ti accorgi dell'errore... :cry:
Occorre un po di attenzione nell'aquisto ho postato la foto della scatola, il G e il GT l'hanno sritto in bella vista ROUTER ADSL WIRELESS uno G 54Mbs. e l'altro 108Mbs. SuperG, per cui se sbagli hai fatto un incauto aquisto.
Bye
Ciao a tutti..
DG834G.. usato "assiduamente" per 1 anno e mezzo.. ieri è deceduto il modem... o almeno credo... non sente più la portante... in "Mostra Statistiche" tutto a zero... naturalmente se collego allo stesso cavo un normale modem adsl... sync perfetto e collegamento OK... ho provato ad aggiornare il firmware ma nisba... non sente la portante!! :muro:
Tutto il resto sembra funzionare a meraviglia... hehe :D STICA! ... di fatto ora mi ritrovo un Hub/AP e null'altro...
nonostante la morte prematura... mi sono trovato piuttosto bene (si sarà piantato non più di 3/4 volte in tutto.. pur stressandolo parecchio)... e credo acquisterò un nuovo DG834G visto il costo... piuttosto che prendere un router da collegare via cavo al poverino menomato (la mia rete casalinga è congegnata per il wireless... nel senso che non ho passato manco mezzo mt di cavo :D )... visto che la diff. di prezzo va da un 15 a un 25 euro massimo...
Ciò che vi volevo chiedere è...
1) E' capitato anche ad altri il decesso improvviso del modem???? (non vorrei ritrovarmi tra un'anno due fratellini Netgear nel cassetto) :mbe:
2) Mi è balenata un idea... ho un xbox (vecia) in soggiorno... vorrei collegarla al router "fumato" per sfruttarlo come AP... c'è un modo per creare una VPN Tunnel tra i due DG834G usando il wireless??? anche perchè non credo che questo modello possa funzionare anche come client wireless...per accedere al nuovo access point..
Credo per per il punto due non ci siano speranze.. ma.. il solo chiederlo a voi lenisce la mia ... hem come dire?... ira funesta... per l'improvvisa rottura di scatoline... se almeno potessi utilizzarlo in altro modo...
Grazie
Hai provato a resettarlo?
Se nn serve a nulla prova a contattare l'assistenza netgear, alcune ditte nn richiedono lo scontrino e sanno ovviamente che sono prodotti recenti che nn hanno superato i 2 anni di vita, per cui ancora in garanzia.
Su tomshw ho visto un link per convertire una Xbox in NAS potrebbe essere utile, per aumentare la fruibilità della console.
ByeZ
asd, pensavo fosse di 2 anni la garanzia.. mmm... io lo ho comprato a meno di 90 euro, mi sa che ti conviene ricomprarlo :)
ah, dopo che lo compri, cambia subito il firmware perchè quello che ti danno è l'ultimo ed è na ciofeca :sofico:
parli del 3.01.25 ???
l'ho flashato stamane come "tentativo della disperazione"
meglio il 2.10.22 ?? perchè??
melomanu
07-03-2006, 15:24
parli del 3.01.25 ???
l'ho flashato stamane come "tentativo della disperazione"
meglio il 2.10.22 ?? perchè??
perchè mi cadeva la linea adsl dopo neanche 5 minuti di navigazione normale: niente emule o altro :muro:
ho messo il 2.10.22 e sembra andare..
bisognerebbe cercare di capire come ha fatto a partire il modem e basta e soprattutto se si tratta solo del modem: è molto improbabile che si guasti a meno di shocks elettrici, non ha parti meccaniche in movimento
in effetti è una cosa un po strana... ma i miei tentativi portano a pensare al solo guasto del modem... le porte rj45 funzionano... il wireless funziona... unica cosa.. è che non sente la portante.. mentre un qualsiasi altro modem si allinea... ho fatto anche una figuraccia con la Telecom (e mi ci brucia!!)..
chiaro che.. quando ho visto che non vi era la portante ho subito pensato ad un problema telecom.. chiamati subito anche un pò seccato (serve sempre a sollecitare !!)... in meno di 24 ore è arrivato un tecnico a casa!!! INCREDIBILE!!!!! troppa grazia... ha verificato la presenza della portante e poi ha fatto un test con il portatile... quando se n'è andato ho provato io stesso con altro modem!!... ma il piccino non ne vuol sapere!!
Test fatti:
resettato e riconfigurato...
flashato firmware 3.01.25...
nisba
PS
:D sono talmente prevenuto nei confronti di Telecom per esperienze passate che non mi è passato neanche per la mente di testare la linea con un'altro modem... cazz... ola ... mancava la portante!! e il resto funzionava... che figura!!
djgusmy85
07-03-2006, 15:45
bisognerebbe cercare di capire come ha fatto a partire il modem e basta e soprattutto se si tratta solo del modem: è molto improbabile che si guasti a meno di shocks elettrici, non ha parti meccaniche in movimento
Beh, ma anche le parti elettroniche hanno una certa vulnerabilità, non come quelle meccaniche, ma ne hanno eccome :)
djgusmy85
07-03-2006, 15:46
meglio il 2.10.22 ?? perchè??
Molto più stabile... Molti utenti hanno risolto i problemi proprio downgradando al 2.10.22 :)
perchè mi cadeva la linea adsl dopo neanche 5 minuti di navigazione normale: niente emule o altro :muro:
ho messo il 2.10.22 e sembra andare..
se riprendo il Netgear vedrò di ricordarmelo... grazie..
Ma giusto per andare un pelo (ma giusto un pelo) OT...
in alternativa ai modelli Netgear? avete qualche consiglio???...
da considerare che ritengo indispensabili... le seguenti caratteristiche:
1) "Solido" con il mulo... 600/700 connessioni
2) DHCP con la possibilità di riservare indirizzi IP ai vari MACadd (ma penso che questo l'abbia anche il più scaccia)
3) Aggiornamento di servizi per l'IP dinamico (dyndns o altro non a pagamento)
4) Wireless con accesso selezionato in base al MACadd
il tutto chiaramente non sopra i 100 euri
magari anche con un server VPN... e andare a nozze coi funghi!! :D
melomanu
07-03-2006, 15:49
io ero indeciso con lo zyxel 660hw, però alla fine ho scelto il netgear perchè cmq non uso alla diseprazione mulo o altro.. :)
Beh, ma anche le parti elettroniche hanno una certa vulnerabilità, non come quelle meccaniche, ma ne hanno eccome :)
si ma rare nel caso modem
djgusmy85
07-03-2006, 16:24
si ma rare nel caso modem
So di non essere la fortuna fatta a persona, cmq a me è successo 3 volte :( ;)
problemi di stabilità elettrica
djgusmy85
07-03-2006, 16:53
Solo coi modem? :stordita:
Va beh, cmq non importa :D stop OT :)
il modem è a contatto con la linea telefonica
anche sul doppino passa la sua brava tensione elettrica
il modem è a contatto con la linea telefonica
anche sul doppino passa la sua brava tensione elettrica
e quanta tensione pensi che passi su un dopino telefonico?
melomanu
07-03-2006, 17:22
non capisco xè mi perda la linea dopo qualche ora.. addirittura ora lo ha fatto senza che avessi alcun programma collegato ad internet.. sono uscito, ho lasciato il router online, ma senza scaricare o altro, e son tornato che era senza linea :muro:
e quanta tensione pensi che passi su un dopino telefonico?
anche parecchia se cade un fulmine nelle vicinanze e per qualche motivo si immette nella rete telefonica...
staccare il modem dalla corrente e non dal telefono durante un temporale è come togliere elettricità dal televisore e non scollegare l'antenna... allora tanto vale non darsi pena... :rolleyes:
solo che.. non credo sia il mio caso... se fosse arrivata una "schicchera" sulla linea telefonica... dubito che si sarebbe rotto solo il modem...
e... non per dire... ma ho ristrutturato la casa un paio di mesi fa... ed ho rifatto completamente l'impianto elettrico...
forse dovevo chiamare anche i ghostbusters oltre all'impresa edile... :eek:
per me il cavo si brucia non fà in tempo ad arrivarti un alta tensione del genere via doppino telefonico oltre al fatto che essendo interrati i cavi...dovrebbe colpire la centralina a cassonetto più vicina a te...o dalla centrale del tuo quartiere/città dovrebbe arrivare una scarica così forte da non essere ne attenuata dalla distanza centrale---cassonetto ne dal cassonetto all'abitazione.
a me sembra un esagerazione campata decisamente per aria.
Hai presente che cavo ti arriva dalla centrale a cassonetto? un cosino di cavo avvolto in una minimaglia dorata mai sentito comunque di un fulmine che caschi su una centrale del telefono e che la corrente vada a friggere tutti i dispositivi attaccati sopra...maddai...ma per favore eh :rolleyes:
Non sono un elettricista, ma all'incirca dovrebbe aggirarsi intorno ai 50 V che calano alla chiusura della linea fino circa a 12: ipoteticamente, un eccessivo valore o velocità di swing potrebbero danneggiare il blocco circuitale dedicato in particolare i dielettrici di alcuni condensatori, il che può far dedurre la presenza di un problema elettrico (specie se uno ne ha già fatti fuori 3 di modem nella stessa abitazione). :D
[ Redsky, i tuoi interventi sono al limite del provocatorio e del polemico: se cerchi di attaccare un flame con il sottoscritto come hai già tentato di fare poco tempo addietro, sappi che puoi cercare altrove: troverai sicuramente qualcuno col quale riuscire nell'impresa, non ti sarà difficile. Vedi pero' di evitare di inquinare questo thread che non ne ha affatto bisogno: vai su quello di qualche altro router (visto che ne frequenti parecchi a quanto pare), tipo quello del roper dove flames e offtopics con tanto di canzoncine non mancano di sicuro e puoi ambientarti subito. ]
Evita inotre di ribattere a questo messaggio perchè in ogni caso sarà l'ultimo. ]
melomanu
07-03-2006, 17:36
raga qualcuno ha il mio stesso problema ? cioè se perde la portante internet ( anche senza che il router stia scaricando nulla ) e quando prova a riconnettersi, non la trova più? risolvo solo riavviando il router, ma onestamente è un pò seccante la cosa..
cacchio manco 2 giornid i vita c'ha, e dire che il vecchio modem pirelli alice gate andava meglio, è un paradosso !! :muro:
X la questione scariche: sono molto più frequenti e usuali di quanto qualcuno voglia far finta di non credere...basta studiare un pò di teoria dei segnali e sistemi di telecomunicazioni x rendersene conto.. ops, ho detto studiare.. pardon , molti non lo fanno :sofico:
in garanzia?? hhuumm... no!
se è fuori garanzia prova ad aprirlo, talvolta i guasti sono meno gravi del previsto
prova a vedere se le saldature del plug Rj11 sullo stampato sono ok
per me il cavo si brucia non fà in tempo ad arrivarti un alta tensione del genere via doppino telefonico oltre al fatto che essendo interrati i cavi...dovrebbe colpire la centralina a cassonetto più vicina a te...o dalla centrale del tuo quartiere/città dovrebbe arrivare una scarica così forte da non essere ne attenuata dalla distanza centrale---cassonetto ne dal cassonetto all'abitazione.
a me sembra un esagerazione campata decisamente per aria.
Hai presente che cavo ti arriva dalla centrale a cassonetto? un cosino di cavo avvolto in una minimaglia dorata mai sentito comunque di un fulmine che caschi su una centrale del telefono e che la corrente vada a friggere tutti i dispositivi attaccati sopra...maddai...ma per favore eh :rolleyes:
difficile ma può succedere... negli anni mi sono capitati vari casi di clienti che si ritrovavano il modem fuso.. ma non il PC... mentre se il modem era interno.. spesso si trovava fritta anche la MB.. certo.. non mi sono mai messo a controllare.. quando è così.. non è di mia competenza... io sono un sistemista... ma i colleghi dell'hardware mi hanno sempre detto di consigliare ai clienti modem esterni per questo motivo... perchè diminuisce il rischio, in casi simili, di buttare mezzo PC... poi .. puoi anche non credere...
considera che nelle varie centraline arrivano fasci di cavi.. non cosini... e poi il tutto arriva a segno di mooolto attenuato a seconda della distanza e propagazione... mica ti casca un fulmine sul modem... ti va a fuoco casa!!
raga qualcuno ha il mio stesso problema ? cioè se perde la portante internet ( anche senza che il router stia scaricando nulla ) e quando prova a riconnettersi, non la trova più? risolvo solo riavviando il router, ma onestamente è un pò seccante la cosa..
cacchio manco 2 giornid i vita c'ha, e dire che il vecchio modem pirelli alice gate andava meglio, è un paradosso !! :muro:
se parli del dg834g prova col firmware 1.05. (o al max con il 3.01.25 debug)
se anche con questo non funziona io lo riporterei indietro o proverei a farlo sostituire con il dg834gt dalla netgear
melomanu
07-03-2006, 17:48
se parli del dg834g prova col firmware 1.05. (o al max con il 3.01.25 debug)
se anche con questo non funziona io lo riporterei indietro o proverei a farlo sostituire con il dg834gt dalla netgear
mmm.. ho proprio cambiato firmware, da 3.01.2 a 2.10.22 perchè cadeva la portante dopo neanche 5 minuti...
ora provo con questo firmware, vediamo che succede...e dire che ho preferito il dg834g al gt perchè dei 108 mb non me ne facevo nulla..a saperlo che dava casini, prendevo quello :muro:
djgusmy85
07-03-2006, 17:49
staccare il modem dalla corrente e non dal telefono durante un temporale è come togliere elettricità dal televisore e non scollegare l'antenna...
Pc e modem completamente scollegati al minimo accenno di maltempo, in zona o nelle vicinanze :) ;)
melomanu
07-03-2006, 18:05
raga è possibile che le disconnessioni siano dovute al fatto che non ho usato il filtro presente nella confezione?
ora lo ho attaccato alla presa router-telefono, vediamo se cambia la cosa :confused:
se non usi il telefono su quella presa è inutile usare il filtro altrimenti devi metterlo
melomanu
07-03-2006, 18:11
se non usi il telefono su quella presa è inutile usare il filtro altrimenti devi metterlo
no, nessun telefono: il doppino adsl è un cavo a se stante..
boh non so che pensare.. voi che firmware avete su ?
:(
DevilOfSky
07-03-2006, 18:14
semplice
se di rete si'
come un qualsiasi pc
altrimenti
no
ehm... che intendi per "se di rete"
KenMasters
07-03-2006, 18:15
salve gente, :D ho dato un occhiata allo stato dell'rma del netgear dg834g e ora mi è comparsa una nuova voce: "Commit Date: 10/Mar/2006" Cos'è?
Bye
djgusmy85
07-03-2006, 18:23
Traducendolo letteralmente, sembrerebbe che il tuo router sarà "impegnato" fino al 10 marzo... Potrebbe essere che il 10/03 ti mandano il sostituto :mbe:
freddyso
07-03-2006, 18:26
come lo spiegate il fatto che cambiando il valore dell' MTU sul router pare non avere effetto mentre se lo si cambia con "TCPOptimizer" (e quindi nel registro di XP) si ?
ho il G con l'ultimo firm 3. ecc ecc senza problemi di disconnessioni sgrat sgrat per ora...
P.S.: le verifiche dell'avvenuto cambio MTU le faccio su speedguide e dslreports.
Zortan69
07-03-2006, 19:49
per me il cavo si brucia non fà in tempo ad arrivarti un alta tensione del genere via doppino telefonico oltre al fatto che essendo interrati i cavi...dovrebbe colpire la centralina a cassonetto più vicina a te...o dalla centrale del tuo quartiere/città dovrebbe arrivare una scarica così forte da non essere ne attenuata dalla distanza centrale---cassonetto ne dal cassonetto all'abitazione.
a me sembra un esagerazione campata decisamente per aria.
Hai presente che cavo ti arriva dalla centrale a cassonetto? un cosino di cavo avvolto in una minimaglia dorata mai sentito comunque di un fulmine che caschi su una centrale del telefono e che la corrente vada a friggere tutti i dispositivi attaccati sopra...maddai...ma per favore eh :rolleyes:
vorrai scherzare vero ?
la corrente viaggia a 300000 Km al secondo ! che ti credi.
Lo scorso anno a casa dei miei genitori il telefono si è fuso, insieme a quello di altre 40 famiglie. E quando intendo fuso intendo principio d'incendio con tanto di fumo e vigili del fuoco impazziti a star dietro all'emergenza. Tutto per UN solo fulmine. UNO.
Anche il sottilissimo cavo telecom (che poi così sottile non è specie per le case di qualche anno fa) può, per brevi istanti, reggere correnti elevatissime e anche da sciolto il metallo fuso fa da ponte e la scarica elettrica continua per diversi millisecondi. Tensioni che raggiungono i 50 o i 100 mila volt... con capacità di corrente assurda.
Squalo_206
07-03-2006, 20:08
Salve c'è un modo x resettare il router alle impostazioni iniziali? Non trovo + user e password
grazie
djgusmy85
07-03-2006, 20:14
Salve c'è un modo x resettare il router alle impostazioni iniziali? Non trovo + user e password
grazie
Sì, il micro-tastino del reset ;)
KenMasters
07-03-2006, 20:15
Traducendolo letteralmente, sembrerebbe che il tuo router sarà "impegnato" fino al 10 marzo... Potrebbe essere che il 10/03 ti mandano il sostituto :mbe:
ok tnx speriamo sia cosi, ho comprato questo benedetto router un mese fa e ancora non ho potuto utilizzarlo come si deve :rolleyes:
Zortan69
07-03-2006, 20:22
AVete presente i problemi di low transfer rate che avevo qualche gg. fa, e che mi ha spinto all'aquisto di una coppia di schede a 108 Mbps ?
Beh, stasera nel cambiare le batterie al mouse wireless .. mi è cascato l'occhio (splat :p ) su un adesivo dentro... su quell'adesivo c'è scritto 2.4Ghz wireless optical mouse.... idem sulla tastiera.... li stacco... la velocità raddoppia :cry:
Orco disel !
Adesso vediamo come si comportano con le schede nuove.
djgusmy85
07-03-2006, 20:26
stasera nel cambiare le batterie al mouse wireless .. mi è cascato l'occhio (splat :p ) su un adesivo dentro... su quell'adesivo c'è scritto 2.4Ghz wireless optical mouse.... idem sulla tastiera.... li stacco... la velocità raddoppia :cry:
Azz, questo non lo sapevo... Io cmq ho il router vicinisso al ricevitore del mouse, eppure acceso o spento la portata non cambia :fagiano:
Hurricane Polymar
07-03-2006, 20:27
ehm... che intendi per "se di rete"
Stev-O intendeva dire che se la stampante ha già la scheda di rete integrata (solitamente insieme alle normali interfacce usb o parallela) la puoi collegare direttamente con un cavo di rete ad una delle 4 porte del router.
Diversamente se hai una stampante senza la scheda di rete, devi acquistare un print server da collegare tra la stampante e il router...o acquistare un router con già il print server integrato (es. US Robotics 9108, anche se su questo modello sembrano esserci dei problemi con la bidirezionalità!)
Ciao! ;)
Hurricane Polymar
07-03-2006, 20:30
Beh, stasera nel cambiare le batterie al mouse wireless .. mi è cascato l'occhio (splat :p ) su un adesivo dentro... su quell'adesivo c'è scritto 2.4Ghz wireless optical mouse.... idem sulla tastiera.... li stacco... la velocità raddoppia :cry:
Orco disel !
Adesso vediamo come si comportano con le schede nuove.
Credo che comunque si possa provare canali di comunicazione differenti sul cordless desktop e sicuramente quello dell'AP wireless, eliminando così le interferenze.
Ciao ;)
salve gente, :D ho dato un occhiata allo stato dell'rma del netgear dg834g e ora mi è comparsa una nuova voce: "Commit Date: 10/Mar/2006" Cos'è?
Bye
pure a me: Commit date 10/Mar/2006
magari il 10 consegnano il sostituto al corriere
ciao raga, c'è una versione NO WIRELESS di questo router?
Hurricane Polymar
07-03-2006, 22:05
ciao raga, c'è una versione NO WIRELESS di questo router?
Certo...si chiama DG834 o DG834IT! Sono lo stesso prodotto!
Se guardi tra i primi post ci sono un po' di utenti che lo hanno.
Ciao ;)
djgusmy85
07-03-2006, 22:22
ciao raga, c'è una versione NO WIRELESS di questo router?
Sì, come ti ha giustamente detto Hurricane Polymar, si chiama DG834...
G = 54Mbps
GT = 108Mbps
[nessuna aggiunta] = nessun access point wireless
IMHO però ti conviene prendere in ogni caso un G, costa poco di più e puoi disattivare l'access point... Non sai mai se in futuro ti possa tornare utile :)
Zortan69
07-03-2006, 22:30
Credo che comunque si possa provare canali di comunicazione differenti sul cordless desktop e sicuramente quello dell'AP wireless, eliminando così le interferenze.
Ciao ;)
provati tutti... il fatto è che ho un mouse e una tastiera molto belli ma di pessima qualità.... può essere che rompano i CoLLioni alla ricezione della scheda wifi del PC, che attualmente è un modello molto obsoleto 3com. Vediamo se fa uguale con la dlink.
Hurricane Polymar
07-03-2006, 22:51
Anche io ho una tastiera+mouse wireless comprata al Lidl per neanche €20, ma non ho questi problemi. Ho una 2200BG nel mio notebook. Per l'uso che ne faccio io, va più che bene.
Ciao ;)
sgabello
07-03-2006, 23:30
Ciao a tutti,
Vi segnalo che oggi è uscita una nuova versione del firmware. Per chi, come me, viaggia in adsl2+ consiglio vivamente l'aggiornamento!
La stabilità della connessione mi sembra migliorata notevolmente, guadagnando 2 punti in attenuazione in upload e raggiungendo finalmente i 1024 in up con tiscali.
Spero vi sia utile!
bYe!
Addicted
07-03-2006, 23:35
Sapete per caso come settare i permessi (cioè le impostazioni delle regole in ingresso ed uscita) del DG834IT per permettere al NOD32 di effettuare gli aggiornamenti?
Ho fatto una ricerca nel 3d ma nn ha dato frutti.
Grazie
dovrebbe già essere tutto a posto per le connessioni in uscita
leggi cmq ce' una faq che spiega una falsariga per il firewall
che firmware è uscito e per quale modello? :cool:
sgabello
08-03-2006, 00:45
che firmware è uscito e per quale modello? :cool:
E' vero, perdonatemi. 834G versione .29
Davvero... caspita... la connessione è migliorata tantissimo... sono un paio di ore che ci lavoro e sembrano risolti i problemi della .25
bYe
si potrebbero dire anche 2 parole sul vpn passthrough che il G incorpora e il GT ancora purtroppo no.... :)
cosa intendi per la mancanza del supporto del GT sul vpn passthrought? mi interessa la cosa, ma non ho trovato informazioni a riguardo.
Ho un problema collegandomi in VPN a dei server riservati, dice che si connette ma dà fallimento sull'aggiornamento delle "policy" (non saprei cosa siano), risulto autenticato, ma alla fine non connesso realmente.
melomanu
08-03-2006, 08:25
E' vero, perdonatemi. 834G versione .29
Davvero... caspita... la connessione è migliorata tantissimo... sono un paio di ore che ci lavoro e sembrano risolti i problemi della .25
bYe
ciao: puoi dirmi se con questo nuovo firmware, rispetto alla versione 3.01.25, si hanno ancora problemi di perdita di connessione, etc ?
io ho dovuto mettere la 2.10.22 con router comprato da 2 giorni, perchè con il firmware 3xxx cadeva di continuo la portante...
sgabello
08-03-2006, 09:24
Ho letto il tuo post delle pagine dietro. Ma tu sei in adsl2+? 12mbit di Tiscali o simili?
A me il DG è sempre andato alla grande, ma quando sono passato alla 12Mbit ho avuto per qualche giorno i tuoi stessi problemi... che poi in realtà si sono sistemati da soli. So che il chipset del G digerisce un po' meno l'ADSL2+...
Ad ogni modo, con il nuovo firmware... la connessione è diventata molto molto + stabile! Provalo, non ti costa nulla...
Addicted
08-03-2006, 09:24
dovrebbe già essere tutto a posto per le connessioni in uscita
leggi cmq ce' una faq che spiega una falsariga per il firewall
Credevo anch'io fosse tutto ok, invece nulla... :(
La prima pagina del 3d l'ho letta ben bene tutta, infatti ora ho il mulo che va :D però nn ho trovato nulla di utile riguardo il nod (o simili).
melomanu
08-03-2006, 09:36
Ho letto il tuo post delle pagine dietro. Ma tu sei in adsl2+? 12mbit di Tiscali o simili?
A me il DG è sempre andato alla grande, ma quando sono passato alla 12Mbit ho avuto per qualche giorno i tuoi stessi problemi... che poi in realtà si sono sistemati da soli. So che il chipset del G digerisce un po' meno l'ADSL2+...
Ad ogni modo, con il nuovo firmware... la connessione è diventata molto molto + stabile! Provalo, non ti costa nulla...
Ho alice 4mb, eppure controllando i valori di rumore etc sono nella scala dell'ottimo/eccellente.. eppure ieri mi ha dato questi problemi...
oggi sembra che vada un pò meglio: vediamo se tenendo il router senza attività, cioè collegato a internet e basta, si sconnette di nuovo..
in caso seguo il tuo consiglio e provo il firm nuovo :)
KenMasters
08-03-2006, 11:57
ciao mi è appena stato consegnato il DG834GT dal corriere... C'e di buono che problemi di connessione adsl non ne ho più, ma ho beccato quello con le porte lan ballerine :cry: :cry: :cry: devo farmelo cambiare ? Non ne posso piu :rolleyes:
Ho letto il tuo post delle pagine dietro. Ma tu sei in adsl2+? 12mbit di Tiscali o simili?
A me il DG è sempre andato alla grande, ma quando sono passato alla 12Mbit ho avuto per qualche giorno i tuoi stessi problemi... che poi in realtà si sono sistemati da soli. So che il chipset del G digerisce un po' meno l'ADSL2+...
Ad ogni modo, con il nuovo firmware... la connessione è diventata molto molto + stabile! Provalo, non ti costa nulla...
non ho adsl2 ma hai provato ad attivare il seamless rate adaptation, cosi' vediamo se il comando funziona anche per G (primo post)?
Credevo anch'io fosse tutto ok, invece nulla... :(
La prima pagina del 3d l'ho letta ben bene tutta, infatti ora ho il mulo che va :D però nn ho trovato nulla di utile riguardo il nod (o simili).
il nod per aggiornarsi come credo tutti glia ltri software non necessita di nattare le porte, quindi se non hai aggiunto nulla nel firewall del router dovrebbe andare: mica per caso usi un altro firewall software?
ciao mi è appena stato consegnato il DG834GT dal corriere... C'e di buono che problemi di connessione adsl non ne ho più, ma ho beccato quello con le porte lan ballerine :cry: :cry: :cry: devo farmelo cambiare ? Non ne posso piu :rolleyes:
il prete è già venuto a benedire, si'? :eek:
ragazzi un consiglio finalmento sono riuscito a liberarmi del mio zyxel 660hw per cui non mi trovavo bene ora vorrei prendere uno fra questi due lo g o il gt? cosa mi consigliate premetto che ho tutte schede che vanno a 54 mb quindi andrebbe bene anche il g normale ma il fatto è che ho visto che lo gt ha un processore piu veloce quindi piu performante e ha il gestore del wireless dovrebbe essere meglio, che mi consigliate? considerando anche che fra i 2 c'è una differenza di soli 14 euro 84 il g 98 il gt
il gt sembra andare anche sotto fastweb il G non so: pero' il G gestisce il VPN passthrough e il gt no: vedi tu se vale la pena risparmiare o spendere 14 euro in più
aldogailla
08-03-2006, 12:42
Mi è arrivato aoggi già configurato per connettermi ho provato e viaggia alla grande ho provato a scaricare file velocità di download 500kb e oltre.
Un dubbio devo mettere un softare firewall ? al momenot ho quello qindows e quello nvidia vado tramquillo o devo mettere uno tipo zone alarm free?
puoi farne tranquillamente a meno
Cos'è il VPN passthrough?
il G mi pare abbia chipset TI AR7 = niente Fastweb
Hurricane Polymar
08-03-2006, 12:48
puoi farne tranquillamente a meno
Ti volevo chiedere se, per avere un minimo controllo sul traffico in uscita, è meglio attivare il windows firewall.
Grazie
Ciao :)
mmm il firewall di windows in uscita controlla molto male: a parte che durante la schermata di decisione il programma tira dritto... (forse quello hanno risolto) se non ti crea problemi tienlo altrimenti se ti crea noia puoi toglierlo
Hurricane Polymar
08-03-2006, 12:54
mmm il firewall di windows in uscita controlla molto male: a parte che durante la schermata di decisione il programma tira dritto... (forse quello hanno risolto) se non ti crea problemi tienlo altrimenti se ti crea noia puoi toglierlo
Grazie...conosci qualche software che faccia bene questo lavoro (controllo del solo traffico in uscita) e che non ocupi molte risorse?
Grazie ancora, ciao :)
KenMasters
08-03-2006, 12:57
il prete è già venuto a benedire, si'? :eek:
ma porca pupazza :cry: :cry: :cry: :cry: Ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto che me lo cambiano con il dg834pn... se non altro faccio continui salti di (non) qualità :doh:
francy85
08-03-2006, 12:58
Ragazzi come faccio a creare una reta lan tra il mio portatile e il mio pc fisso?...ho fatto la procedura di condivisione cartelle, ma devo impostare qulkosa nel router?
sgabello
08-03-2006, 13:03
non ho adsl2 ma hai provato ad attivare il seamless rate adaptation, cosi' vediamo se il comando funziona anche per G (primo post)?
L'ho visto nel primo post... ieri sera ho provato... ma quel comando non viene riconosciuto.
provato a fare: adsl semplice invece di adslctl?
Grazie...conosci qualche software che faccia bene questo lavoro (controllo del solo traffico in uscita) e che non ocupi molte risorse?
Grazie ancora, ciao :)
è un po' offtopic qui, ma poi vedere in sezione antivirus dove troverai preziosi consigli: un buon firewall software è sygate o outpost
Ragazzi come faccio a creare una reta lan tra il mio portatile e il mio pc fisso?...ho fatto la procedura di condivisione cartelle, ma devo impostare qulkosa nel router?
anche qui sei ot come scritto in pag1 il firewall agisce perimetralmente quindi i settaggi da fare sono sulle macchine: troverai in sezione ( e nella mia firma) un thread dedicato alle problematiche di interfacciamento tra pc
Addicted
08-03-2006, 13:51
firewall del router dovrebbe andare: mica per caso usi un altro firewall software?
Nope
ho libero 4 mega flat che mi consigliate allora? ma è vero che il router non ha il tasto per spegnerlo?
belagimo
08-03-2006, 13:59
Salve ragazzi ho visto che alcuni di voi hanno cambito il valore del MTU ma che cos'è!?
E' un valore che conviene comunque provare a cambiare anche se la linea va bene perchè magari potrebbe andar meglio?
Fatemi sapere grazie.
Ciao Max.
hard_one
08-03-2006, 14:16
questo lo avevo capito ma volevo sapere se cambia solo il firmware
e se e' possibile che un DG834BG diventi la versione italiana cambiandolo
con quello del GD834G
mi ha detto un negoziante che si puo'
ma non con quali versioni (v1 - v2...)
se po', se po'.... :D
funzionaaaaa!!!!!!!!! :sofico:
ho preso la versione tedesca : il GD834BG
prima versione ed e' stato semplicissimo aggiornare il firmware
perche il programma di impostazione dopo il reset come prima
cosa chiede la lingua :Prrr:
e' bastato mettere italiano e aggiornare il firmware con quello del GD834G
.... figataaa !!!
ora devo trovare una schedina buonina per ricevere
che mi consigliate? a quanto pare i dongle le sconsigliate le chiavette usb
(si chiamano dongle mi pare...)
ho libero 4 mega flat che mi consigliate allora? ma è vero che il router non ha il tasto per spegnerlo?
basta un interruttore esterno su una presa multipla o una ciabatta
Salve ragazzi ho visto che alcuni di voi hanno cambito il valore del MTU ma che cos'è!?
E' un valore che conviene comunque provare a cambiare anche se la linea va bene perchè magari potrebbe andar meglio?
Fatemi sapere grazie.
Ciao Max.
no
la spiegazione sulla destra nel pannello
se po', se po'.... :D
funzionaaaaa!!!!!!!!! :sofico:
ho preso la versione tedesca : il GD834BG
prima versione ed e' stato semplicissimo aggiornare il firmware
perche il programma di impostazione dopo il reset come prima
cosa chiede la lingua :Prrr:
e' bastato mettere italiano e aggiornare il firmware con quello del GD834G
.... figataaa !!!
ora devo trovare una schedina buonina per ricevere
che mi consigliate? a quanto pare i dongle le sconsigliate le chiavette usb
(si chiamano dongle mi pare...)
buono a sapersi
:D :D :D :D :D :D :D
DG834v2 and DG834Gv2 Wireless ADSL Modem Router Software Version 3.01.29
Published March 7, 2006.
This describes installation and bug fixes for DG834v2 and DG834Gv2 Release Version 3.01.29 software (since previous release 2.10.25).
Deutsch! Diese Firmware darf in Deutschland und Österreich (Annex B Regionen) nicht benutzt werden!
Fixes
Version 3.01.29
1. The ADSL driver was updated to improve ADSL2+ interoperability.
2. Fixed a problem with the AOL proxy which prevented Macintosh iChat from working.
3. Fixed that rules to turn off the firewall didn't work when NAT was disabled.
4. A wireless SSID of 32 characters now works.
5. Fixed a problem with DoS detection.
6. Fixed a problem where Internet access failed across a VPN with Trend Micro Security Services (TMSS) enabled (see limitation below in Known Issues).
Known Issues
1. Internet access across a VPN fails where the remote VPN endpoint is "Single PC - No Subnet". (However, It does work when the remote IP is a single address, subnet, or range.)
2. There are router GUI display issues with Firefox browser.
ma porca pupazza :cry: :cry: :cry: :cry: Ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto che me lo cambiano con il dg834pn... se non altro faccio continui salti di (non) qualità :doh:
a questo punto spero pure io che mi arrivi quello con le porte ballerine :P tanto non ho fretta visto che il vecchio zyxel usb funziona come se fosse nuovo :P
Ma la sapevate questa???
"Il DG si puo' trasformare in modalita' bridge accedendo
a questa "ghost-page" di configurazione del router:
http://192.168.0.1/setup.cgi?next_filemode.htm"
ma è vero???
se fosse... aquistando un'altro DG834G.. (mandato in garanzia... avevo fatto una fattura e hanno potuto verificare... :D) quando torna li posso collegare e sfruttarlo come bridge per la xbox... sempre a seconda della modalità attivabile... porc!!! non posso provare!! :mad:
antony28
08-03-2006, 15:39
Ma la sapevate questa???
"Il DG si puo' trasformare in modalita' bridge accedendo
a questa "ghost-page" di configurazione del router:
http://192.168.0.1/setup.cgi?next_filemode.htm"
ma è vero???
se fosse... aquistando un'altro DG834G.. (mandato in garanzia... avevo fatto una fattura e hanno potuto verificare... :D) quando torna li posso collegare e sfruttarlo come bridge per la xbox... sempre a seconda della modalità attivabile... porc!!! non posso provare!! :mad:
A me non funziona quel LINK...inserisco nome utente e password ma pagina non trovata quindi non penso sia vero.... sei sicuro di aver scritto giusto?
KenMasters
08-03-2006, 15:44
a questo punto spero pure io che mi arrivi quello con le porte ballerine :P tanto non ho fretta visto che il vecchio zyxel usb funziona come se fosse nuovo :P
ma dico, non saranno mica matti a spedirmi un prodotto con un difetto ben conosciuto come questo? E controllatelo sto seriale no! Cmq sulla carta questo PN sembra buono :stordita:
A me non funziona quel LINK...inserisco nome utente e password ma pagina non trovata quindi non penso sia vero.... sei sicuro di aver scritto giusto?
copia/incolla da Google... :stordita:
diavolo!! ci speravo...
mmm il firewall di windows in uscita controlla molto male: a parte che durante la schermata di decisione il programma tira dritto... (forse quello hanno risolto) se non ti crea problemi tienlo altrimenti se ti crea noia puoi toglierlo
Che io sappia il firewall di windows falle a parte, controlla solo connessioni in entrata. Idem il Netgear.
IMHO conviene disabilitare il win firewall, installare zone alarm e settare il netgeard a DOC.
cosi il netgear monitorizza le connessioni in ingresso, e il zone alarm il resto, qlc. programma cerchi di uscire zone alarm notifica l'evento.
Byez
antony28
08-03-2006, 16:32
copia/incolla da Google... :stordita:
diavolo!! ci speravo...
Mi dispiace per te!
andreapappy
08-03-2006, 16:42
Mettete un "=" tra next_file e mode.htm ....
http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=mode.htm
Potete provare anche questa:
http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=snmp.htm
Bye
A.
PS: Qualche possessore di 834G mi puo' verificare l'esistenza del comando cm_cli sotto la /usr/bin ?
Mi dispiace per te!
OK... era sbagliato...
quello giusto è:
http://admin:password@192.168.0.1/setup.cgi?next_file=mode.htm
chiaramente variando ip se necessario o eliminando admin e password se già autenticati...
dovrebbe trovarsi su tutti i firmware => 1.04 (di certo su questo)
ma si tratta di una ghost page per impostare il modem in modalità bridging... e non credo abbia nulla a che fare con il WDS
:D :D :D :D :D :D :D
DG834v2 and DG834Gv2 Wireless ADSL Modem Router Software Version 3.01.29
Published March 7, 2006.
This describes installation and bug fixes for DG834v2 and DG834Gv2 Release Version 3.01.29 software (since previous release 2.10.25).
Qualcuno ha provato il nuovo firmware per l'834G?
Io sono a lavoro ed il mio 834G è a casa!
Volevo sapere se risolve a qualcuno i problemi di disconnessione che aveva con il firmware precedente...
Ciao
Giusto giusto, scrivete le vostre impressioni! Io ormai sono restio ad aggiornare il firmware, visti i casini che avevo col vecchio modem..
Mettete un "=" tra next_file e mode.htm ....
http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=mode.htm
Potete provare anche questa:
http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=snmp.htm
Bye
A.
PS: Qualche possessore di 834G mi puo' verificare l'esistenza del comando cm_cli sotto la /usr/bin ?
funziona anche l'smnp cosi'? :mbe:
per l'ftp non c'e' niente?
djgusmy85
08-03-2006, 17:25
ma porca pupazza :cry: :cry: :cry: :cry: Ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto che me lo cambiano con il dg834pn... se non altro faccio continui salti di (non) qualità :doh:
Ottimo :D
Se con quello risolvi (tutto :D), ti aspettiamo nel 3d ufficale :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1120300
i comandi funzionano su GT: devo ancora vedere l'smnp
antony28
08-03-2006, 17:54
A me funzionano tutti e due su DG834G.. :ciapet:
Come vanno i nuovi driver intel per la 2200bg?? non sono riuscito a leggere le relased note.... non funziona oggi!
si ma se fai scan con lookatlan l'smnp funziona?
antony28
08-03-2006, 18:22
si ma se fai scan con lookatlan l'smnp funziona?
No non ho provato veramente... non l'ho impostata!:-)
installato i nuovi firmware, DG834Gv2 Release Version 3.01.29 per ora tutto ok
cmq l'smnp secondo me è predisposto e basta, ma non c'e'nel firmware: invece il comando di bridging funziona: sarebbe bene metterli tutti in elenco ordinati questi links speciali ;)
antony28
08-03-2006, 20:13
Io il nuovo firmware per adesso non lo metto.... ogni volta che cambio una piccola cavolata il notebook si connette lentissimo.... ho tutte le impostazioni perfette!
Magari lo metteò successivamente... sapete qualcosa sui nuovi driver intel 9.0.4.8? li ha provati qualcuno?
si potrebbero dire anche 2 parole sul vpn passthrough che il G incorpora e il GT ancora purtroppo no.... :)
invece di impartirmi lezioni etiche e morali (come ti permetti poi...se hai qualcosa da dire ci sono i messaggi privati), pensa a dare meno mala informazione:
Il vpn passthrough è supportato dal GT (non lo dico io lo dice netgear).
http://www.netgear.com/products/details/DG834GT.php
A true Firewall protects your network with business-class security against intruders, including logs and alerts of break-in attempts, while VPN passthrough makes it safe to connect to your business network from home or office. The contemporary, sleek design of this unit suits your home or office. Future upgrades to firmware can be obtained via the Internet.
No need for a separate modem - this unit connects directly into your ADSL line. Built-in Port Forwarding settings, Universal Plug and Play (UPnP™) and Virtual Private Network (VPN) pass-through make it simple to play Internet games, send instant messages, and host Internet services.
True Firewall using Stateful Packet Inspection (SPI) and Intrusion Control features Denial of Service protection from hacker attacks, while VPN (Virtual Private Network) pass-through permits secure access to your office or corporate network and enables you to host VPN services. Content filtering lets you control access to inappropriate web sites and limit usage by time of day.
Anche sulla scatola è riportato:
http://img412.imageshack.us/img412/3571/vpn0nq.jpg
KenMasters
08-03-2006, 20:20
Ottimo :D
Se con quello risolvi (tutto :D), ti aspettiamo nel 3d ufficale :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1120300
tnx :) gli avevo gia dato un occhiata. Se tutto va bene (ed è proprio il caso di toccare ferro) ci sentiamo di là :cool: Cmq devo dire (a parte quel difetto che, vabbe capita :rolleyes: ) che il GT va veramente da dio. Lo consiglierei senz'altro .
Io il nuovo firmware per adesso non lo metto.... ogni volta che cambio una piccola cavolata il notebook si connette lentissimo.... ho tutte le impostazioni perfette!
Magari lo metteò successivamente... sapete qualcosa sui nuovi driver intel 9.0.4.8? li ha provati qualcuno?
si' vanno (se andavi anche prima)
sgabello
08-03-2006, 20:31
provato a fare: adsl semplice invece di adslctl?
no...
questo è quello che ho a disposizione dopo aver effettuato il telnet
BusyBox v0.61.pre (2006.02.20-10:34+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
# help
Built-in commands:
-------------------
. : bg break builtin cd chdir continue eval exec exit export
false fc fg hash help jobs kill local pwd read readonly return
set setvar shift times trap true type ulimit umask unset wait
#
#
sgabello
08-03-2006, 20:39
come ti dicevo...
BusyBox v0.61.pre (2006.02.20-10:34+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
# adsl configure --sra on
adsl: No such file or directory
#
#
purtroppo il G non ce l'ha... magari è una funzione legata al chipset utilizzato...
infatti cambia da chipset a chipset
comunque in bin deve esserci un analogo
devilman75
08-03-2006, 20:52
Ciao a tutti. Ho da poco aquistato un router dg834 e vorrei configurare le porte d'uscita (lo so, dovrei leggere tutti i post ma sono trooopppi). Non riesco a configurarlo per scaricare la posta con thunderbird (non riesce a connettersi al server di posta), come server di posta ho alice. Ho configurato il servizio pop3 con la porta 110 (la stessa porta è presente su thunder) ma non riesco a collegarmi. Logicamente se tengo aperte tutte le porte d'uscita tutto funziona correttamente. C'è qualche altro servizio da attivare, o meglio che servizio devo attivare per navigare e usare la posta (e basta)?
Grazie a tutti e ciao
porta 103 tcp e 25 tcp stmp
in pag1 c'e' un esempio ed è spiegato
Ciao a tutti. Ho da poco aquistato un router dg834 e vorrei configurare le porte d'uscita (lo so, dovrei leggere tutti i post ma sono trooopppi).
ma infatti basta il primo post ;)
>bYeZ<
andreapappy
08-03-2006, 21:31
Nonostante ci sia qualche traccia di snmp a livello di flash ram
snmp_enable=0
snmp_read_community=
snmp_sys_name=
snmp_sys_contact=
snmp_sys_location=
non ho trovato traccia di demoni snmpd :(
Pero' potrebbe essere di buon auspicio per il futuro :rolleyes:
Per chi se lo stesse chiedendo ho settato a 1 il valore snmp_enable ma senza risultato
A.
infatti secondo me manca proprio
nox1111-52
08-03-2006, 22:15
Incredibile questa la devo proprio dire....
Io ho sempre problemi a far vedere i vari PC a 108 ma nel trasfert wireless non riuscivo nemmeno a scambiare file da 1 GB neanche a 54 perchè la connessione si bloccava o comunque non portava a termine il trasfert.......
Ieri ho provato a trasferire file per 4GB con UltraVnc ed è stato velocissimo !!!!
(cioè non ho cronometrato ma mi è parso veloce)
Ora chi ha notato una cosa del genere??
E come si spiega?
scusa ma ke cazzata lo so anke io ke basta una ciabatta ma è stupido perchè non metterci un interruttore? il mio zyxel ce l'ha mi viene da rimpiangere il fatto di averlo ordinato non esiste che non abbia il tasto per lo spegnimento
manda una mail di protesta alla netgear
Incredibile questa la devo proprio dire....
Io ho sempre problemi a far vedere i vari PC a 108 ma nel trasfert wireless non riuscivo nemmeno a scambiare file da 1 GB neanche a 54 perchè la connessione si bloccava o comunque non portava a termine il trasfert.......
Ieri ho provato a trasferire file per 4GB con UltraVnc ed è stato velocissimo !!!!
(cioè non ho cronometrato ma mi è parso veloce)
Ora chi ha notato una cosa del genere??
E come si spiega?
problemi di gestione del protocollo da parte di xp
nox1111-52
08-03-2006, 22:33
Esatto !! Anche io ho pensato a questo ma la connessione la faccio gestire dal software della Netgear..............
scusa ma ke cazzata lo so anke io ke basta una ciabatta ma è stupido perchè non metterci un interruttore? il mio zyxel ce l'ha mi viene da rimpiangere il fatto di averlo ordinato non esiste che non abbia il tasto per lo spegnimento
a me uno dell'assistenza mi ha detto che è fatto per rimanere sempre acceso, anzi che continuare a spegnerlo alla lunga lo puo' danneggiare...
a me uno dell'assistenza mi ha detto che è fatto per rimanere sempre acceso, anzi che continuare a spegnerlo alla lunga lo puo' danneggiare...
ma infatti è fatto per restare acceso.. altrimenti uno si piglia un modem ;)
>bYeZ<
cmq basta non fare come una lampadina...
sgabello
09-03-2006, 00:29
infatti cambia da chipset a chipset
comunque in bin deve esserci un analogo
ok... tu sai come muoversi in queste dir? Ho provato a digitare "cd bin" e non mi ha dato errori (per cui presumo che la cartella esista). Pero' poi non so come fare a listare il contenuto di quella cartella...
djgusmy85
09-03-2006, 00:32
tnx :) gli avevo gia dato un occhiata. Se tutto va bene (ed è proprio il caso di toccare ferro) ci sentiamo di là :cool: Cmq devo dire (a parte quel difetto che, vabbe capita :rolleyes: ) che il GT va veramente da dio. Lo consiglierei senz'altro .
Magari il tuo G era difettato, può capitare :)
andreapappy
09-03-2006, 09:38
ok... tu sai come muoversi in queste dir? Ho provato a digitare "cd bin" e non mi ha dato errori (per cui presumo che la cartella esista). Pero' poi non so come fare a listare il contenuto di quella cartella...
Per il listato fai "ls -la" (senza apici ovviamente)
Dopo puoi anche fare la stessa cosa nella /usr/sbin ( cd /usr/sbin ) ?
Grazie
A.
finalmente ho ricevuto il DG834GT con W111T e l'ho installato. devo dire che, a parte qualche piccola difficoltà iniziale funziona molto bene. acceso da ieri alle 18 e nessun scollegamento o roba simile. qualche problema ce l'ho invece nella parte wireless nel senso che la portata e molto ridotta (già a 3/4 metri mi da qualche problema). ora mi leggo bene la prima pagina del post per vedere se mi sono perso qualcosa.
ciao
antony28
09-03-2006, 10:22
Io non l'ho provato però siccome sono basati su unix dovrebbero essere gli stessi comandi quindi:
cd /usr/local/bin (ci sposta nella cartella /usr/local/bin)
cd .. (ci sposta nella directory superiore a quella corrente)
cd - (ci riporta alla directory precedente)
ls -a (elenca tutti i file anche quelli nascosti, quelli che iniziano con un punto)
ls -l (elenca anche altre caratteristiche del file come dimensione, permessi, ecc...)
si' la shell è sempre quella bourne unix: la dir /usr/bin dovrebbe essere già in PATH quindi eseguibile direttamente: bisogna vedere se ci sono i comandi
chi ha installato il nuovo firmware della Versione G di questo router?
Come andate?migliorie?Se avevate problemi di perdita della portante adesso come andate?
A me ieri dopo 26-27 ore è caduta la portante caz..magari questa nuova versione risolve..
sgabello
09-03-2006, 13:30
Leggi... un paio di pagine fa... l'ho installato subito e a me sembra tutto notevolmente migliorato. sopratutto in adsl2+ (per l'adsl normale non so).
antony28
09-03-2006, 13:45
Leggi... un paio di pagine fa... l'ho installato subito e a me sembra tutto notevolmente migliorato. sopratutto in adsl2+ (per l'adsl normale non so).
Miglioramenti per quanto riguarda il wireless ne hai notati???
aggiornato,adesso vedrò se da ancora problemi di "caduta" della portante,speriamo.......
Ciccio37
09-03-2006, 13:48
Ciao a tutti, ho acquistato il DG834GIT da poco e devo dire che sono molto contento della scelta che ho fatto...
Ho alcune domande e spero che qualcuno possa rispondermi:
1-Se tengo acceso il router 24 ore su 24 con i pc spenti di notte (visto ke ho letto ke spegnerlo in continuazione potrebbe danneggiarlo...) il wireless può far male alla salute?
2-Consigliate di aggiornarlo all'ultimissimo firmware?
3-A livello di sicurezza è più veloce la WPA-PSK o la WEP? Conviene nascondere il SSID?
Ringrazio anticipatamente!
sgabello
09-03-2006, 13:50
Miglioramenti per quanto riguarda il wireless ne hai notati???
No... ma semplicemente perchè mi ha sempre viaggiato alla grande anche prima...
Salve a tutti, ho un problema con il GT.
Ho il portatile collegato in Wireless attraverso il router e riesco a navigare su internet e a condividere file con gli altri utenti della LAN.
Fin qui tutto ok.
I problemi iniziano quando sul fisso accendo eMule(correttamente configurato, con le porte nattate verso il PC che lo esegue).
A quel punto dal portatile posso solo navigare su internet in Wi-Fi,se provo ad accedere alle risorse della LAN mi si freeza tutto.
Lo stesso succede se provo a farlo dal fisso.
Riavvio il router ed esco da eMule e per magia tutto torna a posto...che mi succede!?
Ciao a tutti, ho acquistato il DG834GIT da poco e devo dire che sono molto contento della scelta che ho fatto...
Ho alcune domande e spero che qualcuno possa rispondermi:
1-Se tengo acceso il router 24 ore su 24 con i pc spenti di notte (visto ke ho letto ke spegnerlo in continuazione potrebbe danneggiarlo...) il wireless può far male alla salute?
2-Consigliate di aggiornarlo all'ultimissimo firmware?
3-A livello di sicurezza è più veloce la WPA-PSK o la WEP? Conviene nascondere il SSID?
Ringrazio anticipatamente!
è tutto spiegato a pag1: comq
no no togli la spunta
Salve a tutti, ho un problema con il GT.
Ho il portatile collegato in Wireless attraverso il router e riesco a navigare su internet e a condividere file con gli altri utenti della LAN.
Fin qui tutto ok.
I problemi iniziano quando sul fisso accendo eMule(correttamente configurato, con le porte nattate verso il PC che lo esegue).
A quel punto dal portatile posso solo navigare su internet in Wi-Fi,se provo ad accedere alle risorse della LAN mi si freeza tutto.
Lo stesso succede se provo a farlo dal fisso.
Riavvio il router ed esco da eMule e per magia tutto torna a posto...che mi succede!?
può essere colpa del provider
Dici?
Io ho (guardacaso) Libero.
Ma come puo' il provider impallarmi anche la LAN?
Ma se sei stato tu a dire che è il provider... :confused:
Ciccio37
09-03-2006, 14:16
A pagina 1 nn c'è scritto se il router può o meno far male alla salute e neppure se si può danneggiare spegnendolo in continuazione...
è stato detto e ridetto più volte anche 2 pagine indietro e ancora
che faccia male nessuno lo sa :D penso che tra cell e altre cose sia cmq il male minore...
sul fatto di accenderlo e spegnerlo in CONTINUAZIONE mi pare ovvio che fonderebbe qualunque cosa :D
se lo si accende alla mattina e si spegne alla sera non succede nulla... idem a lasciarlo acceso... se poi si deve rompere lo farà cmq :D
>bYeZ<
melomanu
09-03-2006, 14:28
io quando non mi serve, il wireless lo disabilito ( non si sa mai :D ) per ora il router lo accendo la mattina verso le 8 e lo spengo la sera verso le 10.
se si rompe, e sono in garanzia, lo rimando indietro :D
se sono fuori garanzia, lo ricompro :D
( appropò, la garanzia è 2 anni o 1 anno? )
Ciccio37
09-03-2006, 14:34
Grazie del chiarimento... Altra cosa, vi risulta ke dia incompatibilità con qualche dispositivo il WPA-PSK? perchè mi capita a volte che improvvisamente entrambi i pc connessi nn comunicano più con il router nonostante risulti tutto connesso e devo riavviarli... mi capita anche se accendo i pc prima del router...
Scambiando un file via Wi-Fi ho avuto questi valori:
http://img105.imageshack.us/img105/2860/immagine8hk.jpg
Sono ok?
Ho il GT e sul portatile la atheros AR5005G integrata.
Pensate che quest'ultima sia compatibile a 108?
ciao, devo acquistare un router wireless, ora (al momento ho il 9107 della usrobotics ma lo sto recessando) e sono indeciso se prendere il 9108 sempre della USR o il netgear dg834GT.
Purtroppo i valori della linea sono i seguenti:
SNR tra 13,5-14 dB con il modem e 13dB con il router 9107
attenuazione 41,5 dB con il modem e 45,5dB con il router
quale mi consiglaite per la mia linea? ho letto che il netgear riesce a gestire la linea anche con forti attenuazioni 65dB
ce la fai: c'e' chi sta peggio
2.23 MB/s è ok
mi è arrivato il GT in sostituzione del G!
acceso e tutto ok :P
p.s.
il famoso problema delle porte ballerine consiste nel fatto che il cavo di rete non si fissa nelle porte? da me al contrario si fa fatica a ritirarlo fuori :P
Zortan69
09-03-2006, 16:30
Scambiando un file via Wi-Fi ho avuto questi valori:
http://img105.imageshack.us/img105/2860/immagine8hk.jpg
Sono ok?
Ho il GT e sul portatile la atheros AR5005G integrata.
Pensate che quest'ultima sia compatibile a 108?
ma va da dio... io con le schede a 11 mbps vado 15 volte più lento.... infatti le sto cambiando (se solo arrivassero..!)
mi è arrivato il GT in sostituzione del G!
acceso e tutto ok :P
p.s.
il famoso problema delle porte ballerine consiste nel fatto che il cavo di rete non si fissa nelle porte? da me al contrario si fa fatica a ritirarlo fuori :P
meglio cosi' :cool:
KenMasters
09-03-2006, 16:38
mi è arrivato il GT in sostituzione del G!
acceso e tutto ok :P
p.s.
il famoso problema delle porte ballerine consiste nel fatto che il cavo di rete non si fissa nelle porte? da me al contrario si fa fatica a ritirarlo fuori :P
ciao suppongo che la connessione adsl non ti dia più alcun problema vero? Il mio è connesso da due giorni ormai con emule a manetta e non si è mai disconnesso mezza volta. Peccato davvero per il problema delle porte, mi avrebbe fatto piacere tenermelo... (bastava guardare il seriale :doh: )
ciao suppongo che la connessione adsl non ti dia più alcun problema vero? Il mio è connesso da due giorni ormai con emule a manetta e non si è mai disconnesso mezza volta. Peccato davvero per il problema delle porte, mi avrebbe fatto piacere tenermelo... (bastava guardare il seriale :doh: )
per essere sicuro che sia davvero tutto ok mi deve rimanere connesso almeno 7 giorni di fila...
per il seriale c'era un qualche posto dove si vedono i seriali difettosi?
mi fa piacere cmq che entrambi abbiate risolto i problemi di lunga data :) , per le porte eh sfiga :cry:
mi fa piacere cmq che entrambi abbiate risolto i problemi di lunga data :) , per le porte eh sfiga :cry:
eh si, speriamo che per un po' funzioni tutto come deve...
KenMasters
09-03-2006, 16:54
ragazzi mi è arrivato il PN!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D lo collego un attimo e vi faccio sapere! :D
KenMasters
09-03-2006, 17:19
per essere sicuro che sia davvero tutto ok mi deve rimanere connesso almeno 7 giorni di fila...
per il seriale c'era un qualche posto dove si vedono i seriali difettosi?
per noi comuni mortali non so, però la netgear di sicuro conosce qual'e il range di seriali che hanno questo problema...
Ciccio37
09-03-2006, 17:41
Qualcuno sa spiegarmi per quale motivo se accendo prima i pc del router la connessione spesse volte non mi funziona? scusate ma sono abb. principiante con questi apparecchi wifi...
ripristina la connessione di rete
Hurricane Polymar
09-03-2006, 18:26
A qualcuno, oltre me, è capitato che attivando l'AP Wireless, il router perda la connessione ADSL? Non capita sempre, solo ogni tanto. Ho il firmware 1.01.32. Per il resto il router sembra essere ok.
Ciao ;)
Ciao a tutti.
Grazie delle info su questo 3d, in particolare ho letto le prime pagine e le ultime.
Volevo segnalare un articolo che non so se conoscevate, sul vantaggio di cambiare solo le antenne per migliorare anche notevolmente la ricezione Wi-Fi:
http://www.wireless-italia.com/content/view/1105/27/1/12/
Potreste aggiungere il link nel primo post, quando parla del cambio antenne.
La mia domanda è questa: è meglio comprare un Netgear G o GT, oppure è meglio il modello non Wi-fi e comprare un AP a parte, magari di una marca migliore nel settore wireless? (Ho letto D-link da qualche parte, mah?)
djgusmy85
09-03-2006, 18:30
1-Se tengo acceso il router 24 ore su 24 con i pc spenti di notte (visto ke ho letto ke spegnerlo in continuazione potrebbe danneggiarlo...) il wireless può far male alla salute?
2-Consigliate di aggiornarlo all'ultimissimo firmware?
3-A livello di sicurezza è più veloce la WPA-PSK o la WEP? Conviene nascondere il SSID?
1) no, nelle onde elettromagnetiche ci sei immerso 24h al giorno, il wireless acceso è il male minore
2) no, nel primo post è spiegato meglio quale scegliere
3) A livello di sicurezza è meglio la WPA-PSK, la WEP è però un po' più veloce. ;)
ho un problema... io possiedo due computer di cui uno è connesso a internet via wireless e l'altro è connesso via lan ... dato che uso emule ho visto che per configurare il mio router perfettamente è necessario disabilitare anche il server dhcp ed è necessario inserire l'indirizzo ip manualmente ... soltanto che dopo aver fatto cio sull'altro computer, quello connesso via lan, la connessione cade. qualcuno mi po spiegare perche e da cosa puo dipendere??? io ho soltanto disabilitato il dhcp e ho messo l'indirizo del mio ip e basta ... grazie mille
ho il router netgear da 108... 834gt
djgusmy85
09-03-2006, 19:22
(bastava guardare il seriale :doh: )
A questo proposito... Quali sono i seriali da evitare? :)
EDIT: niente, ho visto che non lo sapete nemmeno voi :(
djgusmy85
09-03-2006, 19:23
ragazzi mi è arrivato il PN!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D lo collego un attimo e vi faccio sapere! :D
Ottimo, c'è anche il 3d ufficiale se ti interessa :)
djgusmy85
09-03-2006, 19:25
La mia domanda è questa: è meglio comprare un Netgear G o GT, oppure è meglio il modello non Wi-fi e comprare un AP a parte
Pare che il GT sia tutto sommato meglio, non solo per i 108Mbps :)
djgusmy85
09-03-2006, 19:26
ho un problema... io possiedo due computer di cui uno è connesso a internet via wireless e l'altro è connesso via lan ... dato che uso emule ho visto che per configurare il mio router perfettamente è necessario disabilitare anche il server dhcp ed è necessario inserire l'indirizzo ip manualmente ... soltanto che dopo aver fatto cio sull'altro computer, quello connesso via lan, la connessione cade. qualcuno mi po spiegare perche e da cosa puo dipendere??? io ho soltanto disabilitato il dhcp e ho messo l'indirizo del mio ip e basta ...
Non è quella la rocedura migliore! Lascia il DHCP attivo e usa la prenotazione degli IP (vedi primo post) ;)
lo so pero ho notato che con la pronotazione degli ip non cambia quasdi nulla come velocita di scaricare mentre invece disabilitanto i server dhcp la velocita aumentava di molto ... infatti riuscivo a raggiungere velociata di 40 mentre adesso scarico al massimo a dieci ed è veramente una tristezza ... mi sebra qasi di continuare ad avere il lowid ...
djgusmy85
09-03-2006, 19:49
lo so pero ho notato che con la pronotazione degli ip non cambia quasdi nulla come velocita di scaricare mentre invece disabilitanto i server dhcp la velocita aumentava di molto ... infatti riuscivo a raggiungere velociata di 40 mentre adesso scarico al massimo a dieci ed è veramente una tristezza ... mi sebra qasi di continuare ad avere il lowid ...
La causa dev'essere per forza un'altra, magari la prenotazione (e i relativi servizi/regole firewall) impostati male... Non può scaricarti a un quarto della velocità solo attivando il DHCP :p
non continuo a capire come mai avendo lo stesso aperto le porte quando testo le porte mi dice che sono chiuse ... uffi ... eppure le ho aperte ... e mi danno l'high id
djgusmy85
09-03-2006, 20:01
non continuo a capire come mai avendo lo stesso aperto le porte quando testo le porte mi dice che sono chiuse
ecco spiegato il perchè ti scarica più lento... Rifai la procedura ;)
sgabello
09-03-2006, 20:29
si' la shell è sempre quella bourne unix: la dir /usr/bin dovrebbe essere già in PATH quindi eseguibile direttamente: bisogna vedere se ci sono i comandi
ho girato un po'... ma non ho trovato nulla:
# ls
bin etc proc tmp var www.deu www.fre
dev lib sbin usr www www.eng www.ita
#
# cd bin
#
# ls
ash cp egrep ln mount rm true
busybox dd false ls mv sh umount
cat dmesg grep mkdir ping sleep
chmod echo kill more ps touch
#
# cd\
>
# cd sbin
#
# ls
ifconfig insmod lsmod reboot route
init klogd modprobe rmmod syslogd
#
# cd\
>
# cd usr
#
# cd bin
#
# ls
[ free killall test wget
#
#
# cd ..
#
# cd sbin
#
# ls
atm_monitor ipsec pppoe tmAUChecker
atmarp iptables rc tmdpd
atmarpd keepalive reaim udhcpc
br2684ctl los restore_config.cgi udhcpd
brctl mini_httpd routed upgrade_flash.cgi
cmd_agent_ap mybuf scfgmgr upnpd
conf nbtscan setup.cgi utelnetd
cpu netgear_ntp smtpc vpn_trigger
crond nvram snmpd wizard
dnrd pb_ap tc wlan_init
ez-ipupdate pppd thpd wpa_auth
#
#
Pipposuperpippa
09-03-2006, 20:46
Forse, dico forse, il nuovo aggiornamento ha risolto il problema delle disconnessioni. Tra qualche giorno avrò una conferma :)
ecco spiegato il perchè ti scarica più lento... Rifai la procedura ;)
il problema che l'ho gia fatto molte volte e sempre con esito negativo ...
djgusmy85
09-03-2006, 21:20
Forse, dico forse, il nuovo aggiornamento ha risolto il problema delle disconnessioni. Tra qualche giorno avrò una conferma :)
il 3.01.29? :)
djgusmy85
09-03-2006, 21:21
il problema che l'ho gia fatto molte volte e sempre con esito negativo ...
Mi sa che sbagli qualche passaggio, a tutti noi funziona :stordita:
lo so pero ho notato che con la pronotazione degli ip non cambia quasdi nulla come velocita di scaricare mentre invece disabilitanto i server dhcp la velocita aumentava di molto ... infatti riuscivo a raggiungere velociata di 40 mentre adesso scarico al massimo a dieci ed è veramente una tristezza ... mi sebra qasi di continuare ad avere il lowid ...
non credo che sia quello
correggetemi se sbaglio, ma nel GT non c'è alcun modo di vedere se aggancia in interleaved/fast e se ci sono errori crc di ricezione/trasmissione?
ciao e grazie
nn so se ha risolto il prov disconnessioni nel G,stamattina sono andato a controllare la connessione e mi diceva c'era da 29minuti,invece era da ieri che lo avevo lasciato acceso,mha.....
Quando perde la portante nn riesce più a riagganciarlao almeno mi tocca togliere trasfromatore e rimetterlo,stavolta invece mi sono alzato che la connessione era stabilita normalmente...
1) no, nelle onde elettromagnetiche ci sei immerso 24h al giorno, il wireless acceso è il male minore
2) no, nel primo post è spiegato meglio quale scegliere
mi ricordo che il mio docente di fisica all'ui mi disse che anche solo ruotando la testa,o cmq muovendola,si crea un campo magnetico :banned:
sgabello
10-03-2006, 10:55
X Stev-O: hai letto la sequenza di comandi che ho fatto? Sembra non esserci nulla di utile...
correggetemi se sbaglio, ma nel GT non c'è alcun modo di vedere se aggancia in interleaved/fast e se ci sono errori crc di ricezione/trasmissione?Interessava anche a me... sapere anche in G.lite... etc... ma sembra che non ci sia modo di saperlo...
Quando perde la portante nn riesce più a riagganciarlao almeno mi tocca togliere trasfromatore e rimetterlo,stavolta invece mi sono alzato che la connessione era stabilita normalmente...Le disconnessioni sono abbastanza normali se non hai una buona linea (ogni tanto cmq avvengono anche lato operatore). La differenza tra un firmware buono e uno no sta proprio nel fatto che ora ti si riconnette automaticamente :D
cmq per il gt c'e' il modo di vedere se interleaved o fast: il comando è stato postato alcune pagine indietro e funziona se eseguito come si deve :rolleyes:
adslctl info --stats
holà a tutti!!
sentite...ho acquistato il dg834g.
bello, fico e pratico...ma nn si connette alla rete interdet!
ho la portante, ma non rilascia alcun indirizzo IP...
user,password,incapsulamento,e tutti i parametri sono precisi;ho chiamato anche la tin (il gestore che ho) e abbiamo verificato i parametri.sembra tutto apposto.
mai avuto problemi con questa accoppiata tin+netgear? :muro:
melomanu
10-03-2006, 12:36
raga io per ora sembro aver risolto i problemi di disconnessione, anche a router inattivo, cioè collegato e basta, con il firmware 2.10.22 ( forse doveva stabilizzarsi con la linea, che cmq ha valori di rumore etc ottimo/eccellenti). se mi dite che il 3.01.29 è ancora migliore di questo che ho ( sicuramente migliore del 3.01.xx :D ) allora metto questo :)
andreapappy
10-03-2006, 13:28
Interessava anche a me... sapere anche in G.lite... etc... ma sembra che non ci sia modo di saperlo...
Una volta entrato in modalita' debug puoi andare sotto /etc e fare un "more rcS"
c'e' una riga che configura l'adsl
"adslctl configure --mod a"
a=mmode
non credo che sia quello
scusatemi ma ditemi se sbaglio ... vado su srvizi aggiungo le due porte (tcp e upd) di emule poi vado in regole firewall e aggingo due servizi in ingresso con il mio indirizzo ip e poi faccio applica basta vero???
si ma occorre che l'ip sia sempre assegnato uguale
ma nn si connette alla rete interdet!
mi pare normale che non si colleghi alla linea interdetta...:sbonk:
mai avuto problemi con questa accoppiata tin+netgear? :muro:
assolutamente... rifai il wizard
e edita la signature
hai la sign irregolare
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
sei pregato di editarla
>bYeZ<
la firma l'ho sistemata.sorryme!
il wizzard lo avevo già provato...ma niente da fare.
la i rimane verde e dopo 15sec si spegne lasciandomi a bocca asciutta.che mi sai dire?
cmq per il gt c'e' il modo di vedere se interleaved o fast: il comando è stato postato alcune pagine indietro e funziona se eseguito come si deve :rolleyes:
adslctl info --stats
grazie per i comandi, c'è la possibilità di forzare la modalità interleaved?
la firma l'ho sistemata.sorryme!
sono ancora 4 righe a 1024
>bYeZ<
sgabello
10-03-2006, 19:55
Una volta entrato in modalita' debug puoi andare sotto /etc e fare un "more rcS"
c'e' una riga che configura l'adsl
"adslctl configure --mod a"
a=mmode
Bah... saro' sfigato... ma tutte le cose che dite non le trovo mai!!!
BusyBox v0.61.pre (2006.02.20-10:34+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
# etc
etc: No such file or directory
#
# cd etc
#
# more rcS
#!/bin/sh
export PATH=/sbin:/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/usr/sbin/scripts
UTC=yes
mount -n -t proc proc /proc
mount -n -t ramfs ramfs /tmp
# build var directories
/bin/mkdir -m 0777 /tmp/var
/bin/mkdir -m 0777 /var/lock
/bin/mkdir -m 0777 /var/log
/bin/mkdir -m 0777 /var/run
/bin/mkdir -m 0777 /var/tmp
/bin/mkdir -m 0777 /tmp/etc
/bin/mkdir -m 0755 /etc/dnrd
/bin/cp -a /usr/etc/* /etc
/bin/cp -a /usr/dev/* /dev/
# 2004.03.04 add by Joel for VPN logging buffer
/usr/sbin/mybuf /var/run/mybuf.in /var/log/vpn &
# 2004.06.04 add by Joel for VPN traffic trigger
/usr/sbin/vpn_trigger &
# insert modules
/sbin/insmod /lib/modules/2.4.17_mvl21-malta-mips_fp_le/kernel/drivers/atm/tiatm
.o
/sbin/insmod /lib/modules/push_button.o
/sbin/insmod /lib/modules/led.o
/sbin/insmod ipt_REJECT
/sbin/insmod ipt_string
/sbin/insmod ipt_random
/sbin/insmod ipt_mark
/sbin/insmod ipt_condition
# start services
/usr/sbin/brctl addbr br0
/usr/sbin/brctl stp br0 no
/sbin/ifconfig eth0 up
/usr/sbin/brctl addif br0 eth0
# stamp lan start time
/bin/cp /proc/uptime /tmp/lan_uptime
ifconfig lo 127.0.0.1
route add -net 127.0.0.0 netmask 255.255.0.0 lo
# debug staff
#/usr/sbin/micro_inetd 23 /usr/sbin/utelnetd&
/sbin/klogd
/usr/sbin/rc start
/sbin/syslogd -f /etc/syslog.conf
/usr/sbin/dproxy -c /etc/resolv.conf&
/usr/sbin/crond &
/usr/sbin/scfgmgr
/usr/sbin/atm_monitor init
/usr/sbin/cmd_agent_ap
/usr/sbin/pb_ap&
/usr/sbin/los
#Ron add for upnpd
route add -net 239.0.0.0 netmask 255.0.0.0 br0
echo "0 0" > /proc/sys/vm/pagetable_cache
# router
echo 1 > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward
# pppox
echo 1 > /proc/sys/net/ipv4/ip_dynaddr
# add more conntrack
echo 2048 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max
# disable log
echo 0 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_log_invalid
# ignore_all not yet used: this should be satisfactory
echo 1 > /proc/sys/net/ipv4/icmp_echo_ignore_broadcasts
# drop spoofed addr: turn this off when rip is on ?
echo 1 > /proc/sys/net/ipv4/conf/default/rp_filter
echo 1 > /proc/sys/net/ipv4/conf/all/rp_filter
# do not honor source route flags
echo 0 > /proc/sys/net/ipv4/conf/default/accept_source_route
echo 0 > /proc/sys/net/ipv4/conf/all/accept_source_route
# this needs proper sampling on av_blog to determine optimal value
# for now just observe softnet_stats to see # time was throttled
# historical value was 300
echo 100 > /proc/sys/net/core/netdev_max_backlog
echo 60 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout
# For voice
#echo 600 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout_stream
#
la firma l'ho sistemata.sorryme!
il wizzard lo avevo già provato...ma niente da fare.
la i rimane verde e dopo 15sec si spegne lasciandomi a bocca asciutta.che mi sai dire?
Prova a cambiare la modalità dell'incapsulamento PPP (se hai PPPoE usa PPPoA, e viceversa)...
A me fino a ieri si connetteva con entrambi gli incapsulamenti, da oggi solo in PPPoA :confused:
SerMagnus
10-03-2006, 20:47
cmq raga vi consiglio ancora una volta che chi ha prob con il wiz, li può risolvere impostando PPoA e facendo il wizard da IE
SerMagnus, hai la sign irregolare
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
sei pregato di editarla
>bYeZ<
Zortan69
10-03-2006, 23:08
è arrivata la coppia di schede dlink a 108. Si collega a 108. La velocità senza crittografia è di 1.2 Mb\sec.... non male ma pensavo il doppio almeno. :(
come ho già scritto, io passavo i 3mb con il WEP
>bYeZ<
Zortan69
10-03-2006, 23:23
si, lo so.. non è una differenza da poco, vabbè. sfiga !
Quesito:
in questi giorni ho avuto necessità di aprire un server FTP , chi mi spiega perchè tutto funziona regolarmente se abilito il servizio predefinito "FTP 21-20", mentre se ne creo uno personale con porta diversa i client nn riescono ad entrare?
sgabello
11-03-2006, 10:37
domanda banale... hai fatto tutto il giro? creazione servizio, aggiunta regola nel firewall?
ma sopratutto? Hai configurato i client per connettersi alla nuova porta? Altrimenti loro cercano sempre la 21...
risposta banale ....scemo fino a questo punto nn ancora :D
Ragazzi il firmware nuovo funziona anche per Tiscali a 24M, modello Router Netgear834G?
con il modello G 33 ore e nessuna perdita della portante,questo nuovo firmware sembra aver risolto il prob di disconnessione o cmq averlo arginato parecchio
djgusmy85
11-03-2006, 15:41
con il modello G 33 ore e nessuna perdita della portante,questo nuovo firmware sembra aver risolto il prob di disconnessione o cmq averlo arginato parecchio
Quindi reputi il 3.01.29 migliore del migliore 2.10.22, che era giudicato il migliore? :)
Ciao Ragazzi ho un Nt DG834g con firmware aggiornato alla versione 3.01.29. Ho un abbonamento tiscali 24M, ma il router mi vede solo 12M. Comunque il problema princiaple è che appena attivio eMule comincia a lampeggiare la lucina di Internet e tempo 5 minuti ho una disconnesione, le fonti si perdono e va tutto a 0! Premetto che le porte del firewall sono aperte sia la 4662 che 4672 Cosa fare...Spacco tutto? :muro: :muro:
djgusmy85
11-03-2006, 16:33
Ciao Ragazzi ho un Nt DG834g con firmware aggiornato alla versione 3.01.29. Ho un abbonamento tiscali 24M, ma il router mi vede solo 12M. Comunque il problema princiaple è che appena attivio eMule comincia a lampeggiare la lucina di Internet e tempo 5 minuti ho una disconnesione, le fonti si perdono e va tutto a 0! Premetto che le porte del firewall sono aperte sia la 4662 che 4672 Cosa fare...Spacco tutto? :muro: :muro:
Hai settato eMule (limite in download, limite in upload e limite connessioni)?
freddyso
11-03-2006, 16:39
è successo pure a me....
Ho aggiornato il mio DG834g con l'ultimo firmware e sebrava andare tutto bene...
appena ho acceso il mulo sono iniziati i problemi, dopo qualche ora si pianta...
Se prima avevo impostato a 1000 il nr. di connessioni massime adesso son dovuto scendere a 500 e non sò se basta.
mi sà che era meglio quello prima ... a me non ha mai dato problemi.
Non capisco quali sono i numeri giusti da inserire io ho apilitato le porte 4662, 4672 e circa 1000 connesioni simultanee, mi puoi dure quali sono quelli corretti limite down, limite up, limite connessioni....
Freddy quali sono i tuoi parametri e la tua linea il tuo provider anche a te è successo dopo un unpgrade di banda?
freddyso
11-03-2006, 16:52
Nel primo post c'è scritto tutto ...
comunque quelle porte che hai abilitato vanno bene.
1000 come nr. di connessioni max da quanto ho potuto constatare è troppo, almeno con questo firmware. Prova ad abbassarlo almeno a 500 (a me così sta reggendo) fai delle prove.
ho una 640 con Messagenet e non ho avuto aumenti di banda SNR 31 Attenuazione 26.
Nel nuovo firmware mi pare abbiano ritoccato la gestione del DOS ..... magari qualcono ha suggerito qaulche modifica.
Non capisco quali sono i numeri giusti da inserire io ho apilitato le porte 4662, 4672 e circa 1000 connesioni simultanee, mi puoi dure quali sono quelli corretti limite down, limite up, limite connessioni....
ma leggere pag1? :doh:
Ciao Ragazzi ho un Nt DG834g con firmware aggiornato alla versione 3.01.29. Ho un abbonamento tiscali 24M, ma il router mi vede solo 12M. Comunque il problema princiaple è che appena attivio eMule comincia a lampeggiare la lucina di Internet e tempo 5 minuti ho una disconnesione, le fonti si perdono e va tutto a 0! Premetto che le porte del firewall sono aperte sia la 4662 che 4672 Cosa fare...Spacco tutto? :muro: :muro:
potrebbe facilmente essere tiscali
Red_Star
11-03-2006, 18:53
un saluto da un nuovo possessore di NetGear DG834GIT !!!
Adesso passiamo alle domande, c'è qualche impostazione particolare per aumentare le prestazione della connessione ?
Per i programmi tipo P2P, chat, WOW, bisogna impostare delle regole firewall ?
djgusmy85
11-03-2006, 19:11
un saluto da un nuovo possessore di NetGear DG834GIT !!!
Adesso passiamo alle domande, c'è qualche impostazione particolare per aumentare le prestazione della connessione ?
Per i programmi tipo P2P, chat, WOW, bisogna impostare delle regole firewall ?
Primo post? :fagiano:
Red_Star
11-03-2006, 19:35
Primo post? :fagiano:
il primo posto l'ho letto tutto, volevo sapere se c'era qualcos'altro :fagiano:
il primo posto l'ho letto tutto, volevo sapere se c'era qualcos'altro :fagiano:
si, ti resta da leggere il primo post viste le domande che fai
>bYeZ<
si, ti resta da leggere il primo post viste le domande che fai
>bYeZ<
:asd:
Mi pare di non averlo ancora mai detto, ma le FAQ sono una figata :)
Mi permetto di fare solo un appuntinoinoino, ma proprio "ino": mettere in cima alle FAQ i link per i firmware? ;)
PS: per il "G" è uscito il firmware 3.01.29 il 7 marzo, ma nelle FAQ è linkato ancora il ...25 come l'ultimo disponibile. ;)
Red_Star
11-03-2006, 20:13
si, ti resta da leggere il primo post viste le domande che fai
>bYeZ<
:eek:
38 ore nn stop senza sconnessioni,se adesso si sconnettesse sarebbe tollerabile secondo i miei parametri....col mulo vado bene....prima avevo il 3.025 mi sembra,cmq la versione precedente alla.29
Mi pare di non averlo ancora mai detto, ma le FAQ sono una figata :)
Mi permetto di fare solo un appuntinoinoino, ma proprio "ino": mettere in cima alle FAQ i link per i firmware? ;)
PS: per il "G" è uscito il firmware 3.01.29 il 7 marzo, ma nelle FAQ è linkato ancora il ...25 come l'ultimo disponibile. ;)
lo stanno provando prima (chi ha il g)
non mancherannodi aggiungerlo
i link ai firmware sono sotto la voce firmware: non si può mettere tutto nelle prime 4 righe
lo stanno provando prima (chi ha il g)
non mancherannodi aggiungerlo
Ottima notizia!
Fatece sapé! :D
i link ai firmware sono sotto la voce firmware: non si può mettere tutto nelle prime 4 righe
Si li avevo visti.
Il suggerimento era dato dal punto di vista di uno che le FAQ le ha gia' lette (o non ne ha più bisogno :sofico: ), ma che utilizzava la prima pagina del 3d per avere un link veloce alla pagina dei firmware :D
Zortan69
12-03-2006, 01:55
Ragazzi, una domanda: non è che la bassa velocità della mia rete è dovuta al fatto che sul mio router non si può attivare la modalità Atheros eXtended Range (XR) ?
Io ho scelto "auto 108 only" nei settaggi ma la spunta Atheros eXtended Range (XR) è disabilitata. Come mai ?
djgusmy85
12-03-2006, 10:01
Io ho scelto "auto 108 only" nei settaggi ma la spunta Atheros eXtended Range (XR) è disabilitata. Come mai ?
Non riesci a spuntarla tu? Cmq per poterlo utilizzare devi avere tutti i componenti wireless compatibili ;)
Quesito:
in questi giorni ho avuto necessità di aprire un server FTP , chi mi spiega perchè tutto funziona regolarmente se abilito il servizio predefinito "FTP 21-20", mentre se ne creo uno personale con porta diversa i client nn riescono ad entrare?
io mi riquoto e ci aggiungo ...
ma il nuovo firmware 3.01.29 e solo per le versioni V2?
nell'area down Netgear sembrerebbe di si , ma in un altro 3D di questo forum pare che un ragazzo l'abbia flashato su un V1 senza problemi ....
38 ore nn stop senza sconnessioni,se adesso si sconnettesse sarebbe tollerabile secondo i miei parametri....col mulo vado bene....prima avevo il 3.025 mi sembra,cmq la versione precedente alla.29
58 ore di connessione ,personalmente dichiaro riasolto il problema delle disconnessioni,problemi col nuovo firmware nn li ho ancora notati,li str consiglio,personalmente.
Ragazzi, una domanda: non è che la bassa velocità della mia rete è dovuta al fatto che sul mio router non si può attivare la modalità Atheros eXtended Range (XR) ?
Io ho scelto "auto 108 only" nei settaggi ma la spunta Atheros eXtended Range (XR) è disabilitata. Come mai ?
se hai l'ultima versione firmware essa non c'e' più per una ragione che venne spiegata su un thread del forum netgear e che riportai qui tempo fa.
Cmq è praticamente la stessa cosa se vai in auto 108: non dovrebbe influenzare la velocità bensi' la portata
io mi riquoto e ci aggiungo ...
ma il nuovo firmware 3.01.29 e solo per le versioni V2?
nell'area down Netgear sembrerebbe di si , ma in un altro 3D di questo forum pare che un ragazzo l'abbia flashato su un V1 senza problemi ....
non dovresti avere problemi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.