PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 [63] 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105

lafrancos
31-10-2006, 15:14
Allora: quando vado a caricare la pagina di verifica all'interno delle impostazioni del router (quella che dovrebbe connettersi al sito della Netgear per intendersi) non si carica niente!
Però continua a comparire l'icona di connessione a internet nelle connessioni di rete e nella system tray :confused:

Ho provato a fare come hai detto ma niente..

Questo il log del router:

"Sun, 2002-09-08 12:00:28 - Initialize LCP.
Sun, 2002-09-08 12:00:56 - Administrator login successful - IP:192.168.0.2
Sun, 2002-09-08 12:01:00 - Initialize LCP.
Sun, 2002-09-08 12:01:15 - Loss of synchronization :1
Sun, 2002-09-08 12:01:43 - Initialize LCP.
Sun, 2002-09-08 12:01:43 - LCP is allowed to come up.
Sun, 2002-09-08 12:01:49 - LCP down.
Sun, 2002-09-08 12:01:59 - Initialize LCP.
Sun, 2002-09-08 12:01:59 - LCP is allowed to come up.
Sun, 2002-09-08 12:02:02 - LCP down.
Sun, 2002-09-08 12:02:09 - Initialize LCP.
Sun, 2002-09-08 12:02:09 - LCP is allowed to come up.
Sun, 2002-09-08 12:02:15 - Loss of synchronization :2
Sun, 2002-09-08 12:02:45 - Loss of synchronization :3"

Ieri comunque ho chiamato la Telecom, e hanno detto che faranno una verifica sulla linea per vedere se c'è qualche problema.

Da questo, si evince che hai problemi di sincronizzazione della portante adsl, quindi penso che il problema sia della linea di telecom. Puoi provare a scollegare tutti i telefoni e i filtri del tuo impianto ed attaccare il router alla presa telefonica principale di casa tua, e vedere se riesce ad allinearsi, segnati i valori di attenuazione e margine per vedere se cambiano prima e dopo aver scollegato tutti i telefoni, posta i valori che rileverai per farci un' idea della qualità della linea.
Ciao. :)

lafrancos
31-10-2006, 15:29
Ciao a tutti,
non so più che fare, il router (Netgear DG834Gv2) mi si sconnette una volta ogni 10 secondi, rendendo inutilizzabile la mia linea ADSL (mentre scrivo si è già sconnesso 2 volte!!!!). Ho già chiamato la Telecom che ha avvertito la centrale che mi ha richiamato dicendomi: "tutto ok!!".
I miei valori sono :

Attenuazione: Downstream 34 db - Upstream 9 db
Margine Rumore: Downstream 8 db - Upstream 29 db

Che potrebbe essere? Ho i filtri ADSL su tutte le prese telefoniche, anche dove non ci sono telefoni collegati. Che faccio??

Grazie!

E' probabile che il tuo problema sia quel margine di rumore in down di 8 Db, il minimo per avere la portante piena ed abbastanza stabile e 8-13 Db. Per vedere se migliora, se non lo hai già fatto, è di provare a staccare tutti i telefoni e i filtri dal tuo impianto telefonico, poi collega il router alla prima presa telefonica di casa e vedi se cambia qualcosa. Se i valori migliorano sensibilmente, il problema è nel tuo impianto di casa, in caso contrario non ti resta che chiamare il gestore della linea per fartela controllare.
Ciao. :)

Adriano Moroni
31-10-2006, 17:27
Ciao, mi sta capitando una cosa strana. Ho il Netgear DG384GT che mi è andato sempre abbastanza bene, senza disconnessioni. Da due giorni si disconnette ogni 30 minuti circa. Ho Alice 20MB e mi si disconnette senza che abbia altri programmi aperti, come eMule, etc.Eppure non ho modificato nulla di nulla nel router. Secondo voi cosa sarà successo?
Grazie per qualche info.

melomanu
31-10-2006, 19:06
mi è successa una cosa assurda, mai capitata prima fino ad oggi :confused:
ho fatto il login al router, e mi si sono cancellate tutte le impostazioni: wireless, adsl, tutto :confused:

ho dovuto rifare il wizard :eek:

Aber
31-10-2006, 19:26
E' probabile che il tuo problema sia quel margine di rumore in down di 8 Db, il minimo per avere la portante piena ed abbastanza stabile e 8-13 Db. Per vedere se migliora, se non lo hai già fatto, è di provare a staccare tutti i telefoni e i filtri dal tuo impianto telefonico, poi collega il router alla prima presa telefonica di casa e vedi se cambia qualcosa. Se i valori migliorano sensibilmente, il problema è nel tuo impianto di casa, in caso contrario non ti resta che chiamare il gestore della linea per fartela controllare.
Ciao. :)

Staccati telefoni e filtri e collegato il router in "diretta", non migliora nulla....

zazzaman
01-11-2006, 07:48
']....dopo una settimana dalla spedizione del mio "GT", ho chiamato anovo e mi han detto che ancora non è stato neanche preso in lavorazione... cavolo devono solo cambiarmelo non ripararlo!!!

Quasi quasi chiamo netgear e mi faccio sentire...

Beh, considera che giusto a maggio scorso mi c'hanno messo un mese per sostituirmelo. Una settimana non mi pare così grave, tanto più che devono verificare il guasto, per capire se è davvero in garanzia o se l'ha distrutto l'utente :D

Adriano Moroni
01-11-2006, 08:56
Ciao, da quando ho il router, non so se sia una coincidenza ma quando accendo il PC, qualche volta mi capita che si blocca nella prima schermata nera dove vedo scritto"checking Ram" .... poi arrica l'OK ma dopo molti molti secondi, anche 1 min.
Sembra tutto bloccato,
poi arriva l'OK e si apre tutto normalmente.
Ma come riteto solo qualche volta.
Che puo' essere?
Grazie

Adriano Moroni
01-11-2006, 08:56
Ciao, da quando ho il router, non so se sia una coincidenza ma quando accendo il PC, qualche volta mi capita che si blocca nella prima schermata nera dove vedo scritto"checking Ram" .... poi arrica l'OK ma dopo molti molti secondi, anche 1 min.
Sembra tutto bloccato,
poi arriva l'OK e si apre tutto normalmente.
Ma come riteto solo qualche volta.
Anche a voi capita questao qualche volta?
Grazie

Cemb
01-11-2006, 09:20
Ciao, da quando ho il router, non so se sia una coincidenza ma quando accendo il PC, qualche volta mi capita che si blocca nella prima schermata nera dove vedo scritto"checking Ram" .... poi arrica l'OK ma dopo molti molti secondi, anche 1 min.
Sembra tutto bloccato,
poi arriva l'OK e si apre tutto normalmente.
Ma come riteto solo qualche volta.
Anche a voi capita questao qualche volta?
Grazie
Guarda, fai un test semplicissimo: prova ad avviare il pc col cavo di rete staccato e vedi se lo fa lo stesso. Se lo fa lo stesso NON è il router. Se invece non lo fa più vai nel bios e verifica se hai attivato qualche opzione strana tipo wake-on-lan o cose del genere.

marco2670
01-11-2006, 10:11
Scusate amici ma il kitnetgear a 108 mb dg834gtit a 119 eur è un buon prezzo??
mi sembra di si se mi confermate e poi devo vedere se ce la ver 3 ??
ciaoooo

alexotto
01-11-2006, 10:47
Scusate amici ma il kitnetgear a 108 mb dg834gtit a 119 eur è un buon prezzo??
mi sembra di si se mi confermate e poi devo vedere se ce la ver 3 ??
ciaoooo


si trova anche a 92 euro spedito...

Shera
01-11-2006, 10:57
provare a scollegare tutti i telefoni e i filtri del tuo impianto ed attaccare il router alla presa telefonica principale di casa tua, e vedere se riesce ad allinearsi, segnati i valori di attenuazione e margine per vedere se cambiano prima e dopo aver scollegato tutti i telefoni, posta i valori che rileverai per farci un' idea della qualità della linea.

Le pagine non si caricano comunque; però i valori di attenuazione e margine rimangono gli stessi sia a prese staccate che attaccate e sono questi:

http://img165.imageshack.us/img165/1866/statistichetn4.jpg

visti i valori di margine e attenuazione scritti nel primo post, sembra tutto ok...o no? :(

Fioren70
01-11-2006, 11:10
ho questi valori

Attenuazione: Downstream 48 db - Upstream 11.5 db
Margine Rumore: Downstream 6 db - Upstream 18 db

ho provato a staccare tutti i telefonie tutti i filtri come avete detto e a collegarmi alla presa principale, ma niente, a volte margine Rumore in Downstream va anche a 0-2 db.
Cos'altro posso provare a fare? :muro:

marco2670
01-11-2006, 11:13
si trova anche a 92 euro spedito...

scusami ..io mi riferivo al kit con il dg834gtit (108) + la penna usb (108mb)

forse ti riferivi al kit da 54mb e cioe dg834git piu penna usb?

fammi sapere
grazie
ciaooo

alexotto
01-11-2006, 11:58
scusami ..io mi riferivo al kit con il dg834gtit (108) + la penna usb (108mb)

forse ti riferivi al kit da 54mb e cioe dg834git piu penna usb?

fammi sapere
grazie
ciaooo

Io intendevo solo il router dg834gtit (108) senza penna usb...

Amtsea
01-11-2006, 15:50
Salve ragazzi,un saluto a tutta la comunità di HU
Anzitutto vorrei fare i complimenti per l'ottima guida/faq creata per facilitare l'uso dei router netgear,meticolosa e di facile comprensione.

E' da poco che sono in possesso di un modem router Netgear DG834G,comprato quasi per disperazione,per ovviare a tutte le problematiche che mi dava quello della telecom,il W-gate...

Con questo modem mi trovo davvero bene,lo devo ammettere.
E' fantastico che "non faccia domande" ma agisca solamente,che non ci siano controlli o limitazioni o che,ancora più stranamente,non perda la connessione se lo si solleva leggermente dal suo piano..

E' un ottimo prodotto,lo consiglio a tutti quegli utenti che vogliono connettersi ad internet senza starsi a complicare la vita con vari software,driver e blocchi.
Inoltre è perfettamente funzionante ed immediato per periferiche addizionali come l'Xbox360,console che prima di avere questo router non se lo sognava minimamente di connettersi ad internet...

Ma bando alle ciancie e passiamo subito al problemino che mi si pone davanti e mi impedisce di stare contento e sereno al 100%:

(mi voglio scusare anticipatamente se per la domanda a cui sto per sottoporvi è già stata posta e risolta in precedenza,ma purtroppo questo topic del netgear si è prolungato tantissimo e non ho il giusto tempo a disposizione per fare una ricerca approfondita spizzandomi una pagina alla volta..la modaità "search" non mi ha dato i frutti sperati).

Il firewall incorporato al router è un'ottima feature,utile..purtroppo non è immediata e semplicissima come i comuni firewall software in commercio dove basta dargli l'exe e parte tutto tranquillamente...
Come già sapete per poter far andare online un programma particolare bisogna per forza essere a conoscienza di tutte le sue porte,e qui si finisce nel tecnico difficoltoso,quindi.

Spizzandomi vari siti e forum sono riuscito a dare l'accesso ad internet ad Emule ed Azureus...l'ultimo macigno da buttar giù è Msn live messenger che proprio non ne vuole sapere di farmi connettere nonostante le svariate porte che gli ho dato...

Contattando il servizio di supporto Netgear sono venuto aconoscenza di un fatto "spiacevole":il firewall interno non può essere disabilitato totalemnte,permettendo così l'uso di un più semplice ed immediato firewall software...

e quindi mi trovo costretto ad acculturarmi con le porte da aprire per ogni applicazione/gioco online che mi capiterà nelle mani..

Cosciente di ciò ho quindi chiesto supporto all'assistenza Microsoft che al secondo tentativo mi ha fornito qualche porta da provare ad aprire ma senza alcun successo:msn messenger infatti dopo un minuto di tentativi di connessione mi informa che c'è qualche problema nella connessione e mi spara un trouble number indicativo che finisce per 306.

In giro per la rete trovai un programmino che credevo mi risolvese ogni probelma:il Port Forward che apre automaticamente tutte le porte necessarie di un'applicazione con pochi click...
peccato che il suddetto programma si blocchi al primo passaggio dando errore...

Non so più a chi rivolgermi,chiedo quidi a voi se siete in grado di darmi un'utile spiegazione e supporto al problema che mi si pone davanti,più grosso di me :)

Desidererei davvero poter riutilizzare di nuovo quella chat..

In conclusione vi chiedo:sapete darmi lal ista delle porte da aprire x il messenger?chiedo inoltre: c'è qualche programma diverso da quello da me provato per sbloccare le porte di ogni relativa applicazione che va su internet?per ultimo:possibile veramente che non si possa disabilitare il firewall interno per usarne uno a piacimento?

Vi ringrazio di cuore per essere arrivati a leggere fino a qui,e per la gentilezza quando mi risponderete.

Chiedo nuovamente scusa se l'argomento è già stato trattato in precedenza,linkatemi la pagina se così dovesse essre,ok?

Ciao a tutti :)

P.S. Di seguito elenco le porte da me aperte sul firewall,sia in entrata che in uscita:
Messenger1 (TCP) 1863
Messenger2 (TCP/UDP) 6891 - 6900
Messenger3 (TCP) 6901
Messenger4 (UDP) 6901
messenger5 (UDP) 1863
Messenger7 (TCP/UDP) 5004 - 65535
Amtsea

Bulz rulez
01-11-2006, 16:23
raga per fw light e' meglio il git o il gtit??

marco2670
01-11-2006, 17:33
Io intendevo solo il router dg834gtit (108) senza penna usb...

ok grazie .... quindi a 119 euri il kit è un buon prezzo?
secondo te o altri
grazie

JiZmO
01-11-2006, 17:44
Ciao ragazzi ho un problema...
ho comprato il dg834gt e lo uso su una linea alice 20mb: ogni tanto si blocca totalmente il router e non posso più accedere neanche al pannello di controllo a meno che non stacchi l'alimentatore e lo faccia ripartire.
Il firmware è il 1.02.04....l'ultimo quindi, cosa potrei fare?

lafrancos
01-11-2006, 19:25
Le pagine non si caricano comunque; però i valori di attenuazione e margine rimangono gli stessi sia a prese staccate che attaccate e sono questi:

http://img165.imageshack.us/img165/1866/statistichetn4.jpg

visti i valori di margine e attenuazione scritti nel primo post, sembra tutto ok...o no? :(

Sì i valori sono buoni, ma l'indirizzo IP viene rilasciato? Non riesco a capire da quella schermata, ma credo di no. Vedo che hai impostato PPoE, prova ad impostare PPoA/VC, altro non saprei suggerirti.
Ciao. :)

REPERGOGIAN
01-11-2006, 19:30
Ciao ragazzi ho un problema...
ho comprato il dg834gt e lo uso su una linea alice 20mb: ogni tanto si blocca totalmente il router e non posso più accedere neanche al pannello di controllo a meno che non stacchi l'alimentatore e lo faccia ripartire.
Il firmware è il 1.02.04....l'ultimo quindi, cosa potrei fare?

mettere il 1.01.32

lo trovi in prima pagina

blusky00
01-11-2006, 19:37
Ciao a tutti, ho un DG834GIT + chiavetta usb. Mi è capito due volte di aver trovato il pc in crash (schermo nero). Dall'event viewer noto questo strano errore:

QoS [Scheda {6E54ECC7-E112-44D4-B205-BD2FAB614242}].
Il driver della scheda di rete non ha potuto eseguire la query per OID_GEN_LINK_SPEED.

Da una ricerca fatta su google sembra legato al wireless, ma ho capito poco....
c'è qualcuno che può darmi un consiglio?

melomanu
01-11-2006, 19:59
Ciao a tutti, ho un DG834GIT + chiavetta usb. Mi è capito due volte di aver trovato il pc in crash (schermo nero). Dall'event viewer noto questo strano errore:

QoS [Scheda {6E54ECC7-E112-44D4-B205-BD2FAB614242}].
Il driver della scheda di rete non ha potuto eseguire la query per OID_GEN_LINK_SPEED.

Da una ricerca fatta su google sembra legato al wireless, ma ho capito poco....
c'è qualcuno che può darmi un consiglio?
Prova a disabilitare il QoS nel router...
Lascio cmq a chi potrebbe conoscere meglio il problema di suggerire una soluzione mgiliore..

blusky00
01-11-2006, 20:23
Prova a disabilitare il QoS nel router...
Lascio cmq a chi potrebbe conoscere meglio il problema di suggerire una soluzione mgiliore..


sarebbe? lo trovo nel pannello del router?

phenix1970
01-11-2006, 22:46
niente da fare!!

sentite se qualcuno mi contatta in PM, possiamo fare delle prove di collegamento?

se avete PcAnyWhere vi abilito un utente e l'indirizzo :help:

help!!!

non riesco ancora ad usare PcAnywhere! :help:

PS ne parlavo a pagina 770 #15388

peppogio
02-11-2006, 08:06
help!!!

non riesco ancora ad usare PcAnywhere! :help:

PS ne parlavo a pagina 770 #15388
Io uso VNC. Se ti serve una mano...

[KabOOm]
02-11-2006, 08:25
help!!!

non riesco ancora ad usare PcAnywhere! :help:

PS ne parlavo a pagina 770 #15388


Mi viene un dubbio...
non è che hai un regalo prima di quelle di PC Anywhere che blocca tutto o almeno quelle porte?

peppogio
02-11-2006, 08:55
Io ho ancora il mio piccolo problemino a cui non so dare una spiegazione.
Router? ADSL? Chiavette wi-fi?
Se qualche anima pia ha qualche consiglio... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1322215

Stex75
02-11-2006, 09:06
Nei prossimi giorni telecom dovrebbe attivarmi alice 20mega e quindi il mio buon router zyxel 650 mi comincia a stare stretto.

Al momento ho solo un pc desktop, ma sarei interessato cmq a prendere un router con wireless in quanto probabilmente il mio prossimo acquisto sarà un portatile.
E qui sono indeciso: prendo questo router (a proposito, conviene 834gtit 108mb o non c'è molta differenza rispetto ai 54mb dell'834git?) oppure il "nuovo" DG834PN??

In "modalità ethernet" non dovrebbero aver problemi da quello che ho letto, ma con il wireless sembra che il PN abbia qualche problemino, forse dovuto a firmware immaturi......

L'utilizzo che ne farò sarò file sharing, download massiccio di .iso linux e trasferimento dati da pc fisso a portatile e viceversa...

Mi affido alla vostra saggezza!! :)

Grazie e ciauz!!

uppettino!!!

:)

VashTheStampede83
02-11-2006, 12:54
Ragazzi, qualcuno mi può dire come impostare il router per connetersi con alice adsl?Mi servirebbero tutti parametri che sono sulle schede impostazioni!Grazie

Noia
02-11-2006, 13:10
Ragazzi ho un problemone ho dg834g v2 aggiornato al firmware V3.01.31
Dopo molto tempo che non utilizzavo il wifi lo torno a configurare e sorpresa delle sorprese niente...
Sono stra-sicuro che il router è configurato bene:
Il server dns è disattivato e gli indirizzi registrati
il punto d'accesso è attivato
la trasmissione del nome è attivata
ho impostato l'elenco accessi
e l'autenticazione wep a 128bit

Purteoppo i pc che si connettono prendono l'indirizzo e sembrano normalmente connessi, ma se apro il browser o qualsiasi altra applicazione sembra totalmente disconnesso.
Sullo stato della connessione visualizzo pacchetti ricevuti 0.
Perchè?

Grazie anticipatamente

djgusmy85
02-11-2006, 15:43
Ciao ho un problema con il mio dg834g v3. Ho correttamente seguito la guida in prima pagina su come configurare il firewall per Emule tutto è andato benissimo. Purtroppo riavviando il pc l'ip dinamico è cambiato xciò la configurazione non viene più usata da emule per funzionare ce modo di trovare una soluzione?

Un altra domandina uso windows worms doors cleaner volevo sapere se da fastidio al router per funzionare correttamente.grazie aspetto una risp. :)
Prenotazione IP, sempre primo post ;)

Mr.Spazzaneve
02-11-2006, 16:49
Io ho un PROBLEMONE...vediamo chi lo risolve...
Mi connetto ad internet (tele2), quindi quando cerco di scaricare file di una certa dimensione, tipo l'installer di emule, o non parte il download oppure mi esce il messaggio d'errore "la connessione al server è stata reimpostata"....
Dato che non sono praticissimo mi potreste spiegare passo-passo il da farsi??
E se ci fossero da immettere e/o cambiare indirizzi IP mi dite dove posso rispettivamente trovarli??
Un grazie in anticipo a tutti i Guru :D

lafrancos
02-11-2006, 16:49
Ragazzi ho un problemone ho dg834g v2 aggiornato al firmware V3.01.31
Dopo molto tempo che non utilizzavo il wifi lo torno a configurare e sorpresa delle sorprese niente...
Sono stra-sicuro che il router è configurato bene:
Il server dns è disattivato e gli indirizzi registrati
il punto d'accesso è attivato
la trasmissione del nome è attivata
ho impostato l'elenco accessi
e l'autenticazione wep a 128bit

Purtroppo i pc che si connettono prendono l'indirizzo e sembrano normalmente connessi, ma se apro il browser o qualsiasi altra applicazione sembra totalmente disconnesso.
Sullo stato della connessione visualizzo pacchetti ricevuti 0.
Perchè?

Grazie anticipatamente

Prova, se non lo hai già fatto ad impostare manualmente anche i DNS, se non cambia nulla, prova a togliere la protezione wep, e vedi se con la rete aperta riesci a navigare.
Ciao. :)

lafrancos
02-11-2006, 16:53
Ho messo la prenotazione all' IP ma tantè quando riavvio cambia IP ed emule nn si decide a connettersi :muro:

Allora a questo punto non ti rimane che mettere l'IP statico nel PC che usi col mulo.
Ciao. :)

djgusmy85
02-11-2006, 18:07
Ho messo la prenotazione all' IP ma tantè quando riavvio cambia IP ed emule nn si decide a connettersi :muro:
Se hai messo la prenotazione IP e non hai commesso errori, l'IP non può e non deve cambiarlo. Se cambia, allora hai sbagliato qualcosa ;)

phenix1970
02-11-2006, 18:11
']Mi viene un dubbio...
non è che hai un regalo prima di quelle di PC Anywhere che blocca tutto o almeno quelle porte?

no sono le prime regole che ho messo in ordine.
non saprei, non è che devo settare qualcos'altro sul router?

grazie

Milotto
02-11-2006, 20:59
Ciao ragazzi, ho da poco comperato un DG834GT , l'ho configurato come si deve (seguendo attentamente quanto riportato nella prima pagina del 3d in oggetto ) e devo che tutto è andato ok...
C'è però qualcosa che non mi convince:sino a ieri al router era collegato un tranquillo muletto con Win2KSP4 dedicato al filesharing ;questa mattina ho collegato un secondo pc (freschissimo di formattazione) e su quest'ultimo (winXP SP2) ho beccato una vera ondata di trojan ,malware e virus di ogni genere :il povero Antivir ha potuto poco o nulla (disabilitato con estrema tranquillità)...
Mi sono attrezzato un pò e ho cercato di ripulire il sistema con Hijackthis , e per fermare questa immondizia ho installato il fidato sygate :pensavo che il firewall hardware del router mi avrebbe evitato l'installazione del firewall software.. :cry:
L'assurdo è che ho bloccato tutto il traffico in ingresso così come descritto in prima pagina ,ho anche testato le porte sul sito indicato sempre in questo post...
Mi chiedo se ci sia qualche problema...:francamente è esasperante fare due scansioni con hijackthis a distanza di mezza ora e verificare che le modifiche al sistema sono continue....
O il firewall del router è una ciofeca o WinXp è una vera calamita di immondizie!!??
Aspetto consigli ;)

ZackS
02-11-2006, 21:39
EDIT: la scheda è una NETGEAR WG311TIS

Premetto che il mio primo router, quindi sono un po niubbo.

Domande:

1) Dovrei stare a 108, dal pannello della scheda mi compare come velocità 54 Mbps, dall'icona di windows 108 Mbps, tra l'altro nella scatola c'è scritto che è da utilizzare con router WGT624 o WGT634U...

http://img64.imageshack.us/img64/6610/1iu7.gif

2) Se cade la portante devo riavviare il router ogni volta?

3) Un paio di volte si è bloccata la connesione, sia a internet che scheda --> router, potre essere la scheda che non va?

ipaq1940
02-11-2006, 23:23
io ho un DG834G v1 aggiornato alla 3.01.25. ora è compatibile adsl2+?
perchè dalla faq in prima pagina non si capisce bene se si fa riferimento al v2 o a tutta la serie (v1,v2,v3)

Paky
03-11-2006, 06:01
1) Dovrei stare a 108, dal pannello della scheda mi compare come velocità 54 Mbps, dall'icona di windows 108 Mbps, tra l'altro nella scatola c'è scritto che è da utilizzare con router WGT624 o WGT634U...

gia detto + volte , va in auto a 108 solo quando serve , ossia quando c'è un trsferimento massiccio di dati via LAN e nn WAN (dato che che nn ci arriva)


2) Se cade la portante devo riavviare il router ogni volta?

no


3) Un paio di volte si è bloccata la connesione, sia a internet che scheda --> router, potre essere la scheda che non va?

se nn l'hai gia fatto per la WG311T scarica il soft/driver aggiornato
se prosegue benvenuto nel mondo delle periferiche USB :stordita:

Mr.Spazzaneve
03-11-2006, 11:20
Io ho un PROBLEMONE...vediamo chi lo risolve...
Mi connetto ad internet (tele2), quindi quando cerco di scaricare file di una certa dimensione, tipo l'installer di emule, o non parte il download oppure mi esce il messaggio d'errore "la connessione al server è stata reimpostata"....
Dato che non sono praticissimo mi potreste spiegare passo-passo il da farsi??
E se ci fossero da immettere e/o cambiare indirizzi IP mi dite dove posso rispettivamente trovarli??
Un grazie in anticipo a tutti i Guru :D
:help:

[KabOOm]
03-11-2006, 11:24
:help:

Usi qualche download manager?

Mr.Spazzaneve
03-11-2006, 12:34
']Usi qualche download manager?
No nessuno... mi dicevano di mettere indirizzo ip statico invece di dinamico, ma non so come funziona...cioè da dove mi ricavo sto indirizzo IP e dove lo immetto??
Forse nell'indirizzo IP del gateway porta adsl???

ZackS
03-11-2006, 13:46
se nn l'hai gia fatto per la WG311T scarica il soft/driver aggiornato
se prosegue benvenuto nel mondo delle periferiche USB :stordita:

Ths ;)
E' una scheda pci http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WG311Tv2

Adesso provo ad aggiornare il driver.

obsidian
03-11-2006, 14:27
Ragazzi, ho un grosso problema. Mi è arrivato oggi il DG834G v3 e non riesco a far funzionare diversi programmi, primo fra tutti Msn. Ho impostato i servizi, le regole in entrata e in uscita (seguendo anche leistruzioni su www.portaforward.com) ma niente. Msn non si collega e con esso DC++ e Mirc. Stranamente, funzionano Soulseek, Emule (ID alto, nessun problema) e Azureus, il quale però mi dice che potrebbero esserci problemi di mappatura UDP e ogni tanto si ferma, poi riparte, dopo un po' si ferma e così via.

Che cos'ho sbagliato? :cry:


Edit: Ora sembra funzionare tutto, possibile che ci metta un po' ad ingranare? :confused:

ZackS
03-11-2006, 14:33
nada, si pianta tutto dopo un po.
Se faccio tasto sull'icona della rete senza fili --> Ripristina, non riesce a collegarmi a internet, devo spegnare e riaccendere il router.

ZackS
03-11-2006, 16:27
mi dite dove sbaglio? Non mi va il messenger
DG834GT

http://img516.imageshack.us/img516/2931/2ay6.th.gif (http://img516.imageshack.us/my.php?image=2ay6.gif)

zazzaman
03-11-2006, 19:02
il messenger si mappa le porte da sè via upnp.

non dovete usare la mappatura statica

ZackS
03-11-2006, 20:00
il messenger si mappa le porte da sè via upnp.

non dovete usare la mappatura statica

EDIT: colpa mia(?), proxy su IE...MSN mi dava quell'errore...eliminato il proxy si connette.

gionnico
03-11-2006, 22:19
Nelle statistiche la voce "Conflitti" rappresenta il numero di errori trovati nei pacchetti?
Se ho il fast posso vederli ugualmente?

Da telnet si possono ottenere ulteriori informazioni sulla connessione?

Adriano Moroni
03-11-2006, 23:01
Ciao a tutti,
mi sapete dire perchè da quando ho il router Netgear DG834GT, quando accendo il PC, mi si blocca dopo 3-4 secondi nella schemata nera e sta bloccato li per un paio di minuti. Poi arriva "OK" e il tutto va avanti. Mai avevo avuto un problema del genere. Soprattutto succede quando il PC è freddo, cioè quando lo accendo dopo varie ore di inattività. Ma è un problema del router?
Che posso fare?
Grazie

lafrancos
04-11-2006, 01:06
Ciao a tutti,
mi sapete dire perchè da quando ho il router Netgear DG834GT, quando accendo il PC, mi si blocca dopo 3-4 secondi nella schemata nera e sta bloccato li per un paio di minuti. Poi arriva "OK" e il tutto va avanti. Mai avevo avuto un problema del genere. Soprattutto succede quando il PC è freddo, cioè quando lo accendo dopo varie ore di inattività. Ma è un problema del router?
Che posso fare?
Grazie

Non credo proprio che sia un problema del router, con cosa è collegato il pc al router, col cavo? Se col cavo non è niente di più facile da provare, stacca il cavo dal Pc e avvialo da solo non collegato al router e ti levi ogni dubbio. :D
Ciao. :)

magnum20mail
04-11-2006, 06:51
ragazzi ma nessuno sa se x il dg834gt ci siamo qualche nuovo firmware oltre quelli indicato in questo thread?
grazie e saluti

zazzaman
04-11-2006, 07:17
no, non ci sono.

e dubito che ci saranno, la 1.02.4 sostanzialmente funziona.

e poi il GT è comunque un prodotto ormai obsoleto (per Netgear, non per noi utenti :D )

REPERGOGIAN
04-11-2006, 07:21
e dubito che ci saranno, la 1.02.4 sostanzialmente funziona.


a parer mio la 1.02.04 non funziona
se devo alzarmi la mattina e trovare il router imballato
direi che non funziona.

per viaggiare bene senza problemi via cavo sto usando la 1.01.32
che è cmq adsl2+ ready ecc..

magnum20mail
04-11-2006, 07:38
grazie x la risposta.
sicuramente x un buon funzionamento p2p la 1.01.32 è ottima anche se mi ha creato non pochi problemi quando provo a modificare sui parametri wireless, più volte il router ha perso i settaggi e mi è toccato reimpostare il tutto dall'inizio non avendo fatto un backup dei settaggi.

gala1987
04-11-2006, 11:45
Ho comprato il mitico netgear dg834g e ho provato a installarlo sul computer. Quando arrivo a configurare l'adsl praticamente il router mi chiede l'ip statico pur avendo alice adsl con ip dinamico. Qual è il problema?

Bisteccone
04-11-2006, 13:59
Nella campo Paese del wizard nono compare Italia ma solo Germany o Other.
Come posso ovviare al problema?
Non riesco a connettermi

FreeMan
04-11-2006, 14:05
per viaggiare bene senza problemi via cavo sto usando la 1.01.32
che è cmq adsl2+ ready ecc..

quoto.. messo quello sto da Dio

>bYeZ<

Delpi
04-11-2006, 14:49
ma per MSN , che va bene di suo, devo aprire qualche porta?

in particolar modo visto che i download sono assai lenti!

scusate se è una domanda stupida, ma prima di aprire porte a caso segnalate qua è là, chiedo a voi! :)

REPERGOGIAN
04-11-2006, 15:00
ma per MSN , che va bene di suo, devo aprire qualche porta?

in particolar modo visto che i download sono assai lenti!

scusate se è una domanda stupida, ma prima di aprire porte a caso segnalate qua è là, chiedo a voi! :)


attiva l'upnp e stop

Bisteccone
04-11-2006, 15:24
Nella campo Paese del wizard nono compare Italia ma solo Germany o Other.
Come posso ovviare al problema?
Non riesco a connettermi
Ma è normale che sia GTB?
http://img437.imageshack.us/img437/481/settings834gtbitant5.gif
Eppure sulla scatola c'è GTIT...
Aiuto!

ZackS
04-11-2006, 15:44
Scusate la niubbaggine.
Per cambiare il firmware (GT), devo togliere la scheda wireless, collegare il cavo di rete su una porta del router --> scheda di rete della scheda madre e procedere?

Non viene acquisito l'ip. DHCP on.

http://img187.imageshack.us/img187/2613/3nt2.th.gif (http://img187.imageshack.us/my.php?image=3nt2.gif)

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IP configurazione automatica: 169.254.187.133
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.0.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :

Edi2: Provato a impostare manualmente gli ip, con un ipconfig/renew mi compare questo
http://img70.imageshack.us/img70/8171/4sc0.gif

In pratico mi viene assegnato solo in modalità wireless.

obsidian
04-11-2006, 15:47
attiva l'upnp e stop

Quanto è rischioso attivare l'upnp? Mi pare che fosse generalmente sconsigliato.

REPERGOGIAN
04-11-2006, 16:40
Quanto è rischioso attivare l'upnp? Mi pare che fosse generalmente sconsigliato.

ma rischioso???
la porta si apre con l'avvio del programma e si chiude con la chiusura del programma.

antonellored
04-11-2006, 16:48
Ragazzi, la tragedia e' in atto. Saro' breve. Ho aggiornato il netgear con il firm 01.24 e andava benissimo, poi non so perche' ho deciso di provare il 02.04... Il mio router e' morto. Si accendono solo la luce verde del power e la luce arancione del test ad intermittenza molto veloce, ma il reset non va, il ipconfig/renew non va, tutto non va.. e' completamente in stallo. Completamente. Una tragedia...

REPERGOGIAN
04-11-2006, 16:50
Ragazzi, la tragedia e' in atto. Saro' breve. Ho aggiornato il netgear con il firm 01.24 e andava benissimo, poi non so perche' ho deciso di provare il 02.04... Il mio router e' morto. Si accendono solo la luce verde del power e la luce arancione del test ad intermittenza molto veloce, ma il reset non va, il ipconfig/renew non va, tutto non va.. e' completamente in stallo. Completamente. Una tragedia...

scusa quali sono i firmware in gioco?
1.24 esiste?

Paky
04-11-2006, 17:15
Quanto è rischioso attivare l'upnp? Mi pare che fosse generalmente sconsigliato.

ti confondi col servizio upnp porta 5000 di windows , è tutt'altra cosa

Delpi
04-11-2006, 17:26
attiva l'upnp e stop

è già attivo di suo, ma la schermata che mi compara è questa!

non dovrebbero esserci i dati del software msn?? :confused:

alexotto
04-11-2006, 17:43
La 108mbit non mi interessa, però dalle faq ho notato che la versione GT monta un processore più potente rispetto alla versione G, quale delle 2 mi conviene prendere?

Delpi
04-11-2006, 17:47
quello che costa meno??

io ho il GT a casa e va benone!

ho montato un paio di G ad amici per risparmiare e vanno benone anche loro!

fai tu!

io cmq andrei sul G se nn vuoi i 108 e così ripsarmi qlc soldino! :)

alexotto
04-11-2006, 17:50
Ma avere il proseccore più potente che vantaggi porta?

ZackS
04-11-2006, 20:00
Scusate la niubbaggine.
Per cambiare il firmware (GT), devo togliere la scheda wireless, collegare il cavo di rete su una porta del router --> scheda di rete della scheda madre e procedere?

Non viene acquisito l'ip. DHCP on.

http://img187.imageshack.us/img187/2613/3nt2.th.gif (http://img187.imageshack.us/my.php?image=3nt2.gif)

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IP configurazione automatica: 169.254.187.133
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.0.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :

Edi2: Provato a impostare manualmente gli ip, con un ipconfig/renew mi compare questo
http://img70.imageshack.us/img70/8171/4sc0.gif

In pratico mi viene assegnato solo in modalità wireless.

Risolto è fatto l'aggiornamento, speriamo bene...
Tutta colpa del controller lan di Nvidia, messo su Realtek e tutto è andato lisco.

decapitate85
04-11-2006, 22:03
Ciao ragazzi, ho un problemino e forse potete aiutarmi:

In pratica nonostante abbia aperto un set di porte (64335-64500) per un programma in questo caso utorrent (per il quale uso la porta 64400), esso continua a dirmi che la porta è chiusa e vado a velocita' molto lenta.

ecco una foto delle impostazioni:

http://www.webalice.it/marcob85/router.jpg

ed ecco un altra foto col responso sulle porte in questione:

http://www.webalice.it/marcob85/router2.jpg

come firmware ho 1.02.04 mentre come connessione alcie 20 mega

grazie a chi sapra' aiutarmi

FreeMan
04-11-2006, 22:06
shot troppo sfuocati.. o li posti full size (solo link) oppure usi uPnP e risolvi

il forward delle porte si fa sempre allo stesso modo di emule e di TUTTI gli altri programmi

>bYeZ<

decapitate85
04-11-2006, 22:12
eccomi di nuovo cone le foto in risoluzione piu' altina

http://www.webalice.it/marcob85/router1.jpg
http://www.webalice.it/marcob85/router11.jpg

Delpi
04-11-2006, 22:27
anche io nn risolsi com mtorrent e lasciai perdere! :rolleyes:

FreeMan
04-11-2006, 22:32
a me utorrent funziona perfettamente.. basta saper fare le cose

dagli shot vedo che ci sono molte lacune sul port forwarding.

- in uscita è tutto aperto di default quindi le regole che hai messo sono INUTILI

- poi si possono settare le porte sia in UDP che TCP con una unica regola UDP/TCP

- non capisco perchè tu abbia messo un range di porte in entrata.. non ricordo la porta di default di utorrent ma basta sceglierne una libera e settarla (io uso la 33.000)...

ripeto che cmq con l'uPnP si risolve brillantemente.. se proprio non si capisce come si settano le porte

>bYeZ<

Delpi
04-11-2006, 22:41
è già attivo di suo, ma la schermata che mi compara è questa!

non dovrebbero esserci i dati del software msn?? :confused:

FreeMan, ma allora nn dovrebbero comparire i dati del programma che sfrutta l'upnp??

io ho l'1.02.04....

FreeMan
04-11-2006, 22:44
a me non visualizza nulla.. ma funziona tutto

>bYeZ<

Delpi
04-11-2006, 23:02
sopra mi han detto k dovrebbe andare così anche per msn peccato che scambiando un paio di mega tra due linee adsl alice 640 vada che è una pietà!!

proverò aprendo le porte delative ad msn e vediam se cambia!

per mtorrent quando mi servirà ci riproverò!

per ora emule e gli altri girano alla perfezione!

ciaooo!

FreeMan
04-11-2006, 23:14
sopra mi han detto k dovrebbe andare così anche per msn peccato che scambiando un paio di mega tra due linee adsl alice 640 vada che è una pietà!!


ti "ricordo" che quello che è da considerare è la banda upload di chi invia i file e non il download (ininfluente)

se ti connetti e il trasferimento parte allora è tutto configurato bene

>bYeZ<

alexxc86
04-11-2006, 23:25
Raga non riesco ad impostare il dg834g con emule!
seguo le istruzioni di questo topic alla lettera!
quando inserisco in "invia a server della lan" il mio indirizzo ip mi dice "indirizzo ip non valido"!
Ma io l'ho metto giusto!!! :muro:
le ho provate tutte 198.168.0(1,2,3,4)
aiutatemi!!!!!

FreeMan
04-11-2006, 23:31
da quanto dici è tutto corretto.. per l'ip non devi andare a tentativi ma mettere quello assegnato al pc dove gira emule

>bYeZ<

Delpi
04-11-2006, 23:34
ti "ricordo" che quello che è da considerare è la banda upload di chi invia i file e non il download (ininfluente)

se ti connetti e il trasferimento parte allora è tutto configurato bene

>bYeZ<

per trasferire trasferisce ma siccome 320/8 = 40 KB/s teorici vorrei almeno andare a 20 come faccio col mulo ed invece facendo un paio di test sia io a mandare sia io a riceve, certe velocità me le sogno e mi pare strano.... :rolleyes:

o son io che mi faccio problemi inesistenti??

FreeMan
04-11-2006, 23:42
veramente è 256/8=32

ovviamente se hai altro che sta usando la linea in up devi condividere quei 32k..

però la somma di tutto l'upload dovrebbe darti cmq circa 30kb totali

però non provare solo MSN ma fai altri test di upload..

>bYeZ<

Herbert
05-11-2006, 08:08
scusate , sono da poco entrato anchio nel club del Netgear 834GT e devo dire che è proprio un gran bel pezzo di router :oink:
Mi ricordo che un ragazzo aveva fatto un programmino apposta per il netgear che mi sembrava interessante, mi sembra che si potesse monitarare il livello della linea per un tot di ore o cambiare altre funzioni.. Non è che ne sapete nulla?
Ho provato a leggere un pò di pagine ma 700 sono lunghettine eheh
Davvero interessante sta possibilità di fargli agganciare più banda a scapito della linea..
cacchio però scalda il nostro Mr Netgear
grazie di tutto
ciooosss!

Paky
05-11-2006, 08:37
per il discorso uTorrent confermo , va usato in UPnP
se tutto funziona il programma nel log segnala il netgear e la porta mappata
http://img224.imageshack.us/img224/9456/utoirrentzd3.gif

nel manager del router stessa cosa
http://img205.imageshack.us/img205/6372/utorrent2vb0.gif

se queste cose nn compaiono utorrent funziona, ma nn come dovrebbe

alexxc86
05-11-2006, 08:37
da quanto dici è tutto corretto.. per l'ip non devi andare a tentativi ma mettere quello assegnato al pc dove gira emule

>bYeZ<

da dove lo vedo il mio indirizzo ip???
ciaooo

decapitate85
05-11-2006, 09:16
per il discorso uTorrent confermo , va usato in UPnP
se tutto funziona il programma nel log segnala il netgear e la porta mappata
http://img224.imageshack.us/img224/9456/utoirrentzd3.gif

nel manager del router stessa cosa
http://img205.imageshack.us/img205/6372/utorrent2vb0.gif

se queste cose nn compaiono utorrent funziona, ma nn come dovrebbe

ho guardato e visto che upnp era gia' attivo, guardando pero' sui log di utorrent e il menu upnp del router ho scoperto uan cosa strana: vede un ip diverso

http://www.webalice.it/marcob85/router22.jpg

come vedi dalla foto mi segna 192.168.238.238 mentre io ho impostato 192.168.0.253 come fisso (se guardo nel menu periferiche collegate infatti vede solo me colegato con l'ip 192.168.0.253)

Paky
05-11-2006, 09:31
scarica la 1.61 beta , altra cosa , se hai impostato un Ip fisso sulla tua scheda di rete evita di creare incongruenze , disattiva il DHCP nella finestra del router

Delpi
05-11-2006, 10:06
veramente è 256/8=32

ovviamente se hai altro che sta usando la linea in up devi condividere quei 32k..

però la somma di tutto l'upload dovrebbe darti cmq circa 30kb totali

però non provare solo MSN ma fai altri test di upload..

>bYeZ<

FreeMan,avendo l'Alice 640 portata a 2 mega, con test McLink ottengo sempre circa 2043 e 300 quindi ne deduco che a pc privo di servizi che rubano banda nè in up è in down, monitorato con NetMeter, dovrei avere max terorico diciamo 300/8=37 e rotti ma a tale velocità nn ci arrivo mai! e diciamo che difficilmente vedo na NetMeter i 20 quindi farò un po' di prove!

NOTA inoltre come sopra, a chi l'upnp funziona a dovere compare la mappatura nella pagina dell'upnp del rputer come avevo pensato io che dovesse accadere....

mah! :mbe:

Ciaooo!

Paky
05-11-2006, 10:51
lascia perdere i valori delle portanti , potrebbero essere limitate

anche io ho in up 320 , ma da centrale è limitata , nn sfondo mai i 30KB/s


apri un clinet FTP e uppa qualcosa in un ftp veloce (quello free del tuo provider è sicuramente attendibile)

decapitate85
05-11-2006, 12:24
ho guardato e visto che upnp era gia' attivo, guardando pero' sui log di utorrent e il menu upnp del router ho scoperto uan cosa strana: vede un ip diverso

http://www.webalice.it/marcob85/router22.jpg

come vedi dalla foto mi segna 192.168.238.238 mentre io ho impostato 192.168.0.253 come fisso (se guardo nel menu periferiche collegate infatti vede solo me colegato con l'ip 192.168.0.253)


vi prego aiutatemi...

ora tra l'altro negli eventi di utorrent vedo scritto: unable to map upnp port

Delpi
05-11-2006, 12:35
lascia perdere i valori delle portanti , potrebbero essere limitate

anche io ho in up 320 , ma da centrale è limitata , nn sfondo mai i 30KB/s


apri un clinet FTP e uppa qualcosa in un ftp veloce (quello free del tuo provider è sicuramente attendibile)


nn è valore di portante ma dato dal test di Mclink quindi è attendibile e poi col mulo uppo anche a 30 quindi nn capisco perchè MSN nn vada altrettanto...

Snake156
05-11-2006, 12:51
vorrei acquistare il dg834g me lo consigliate?volevo sapere qualche cosa sulle prestazioni e in più volevo sapere se utilizzando un router wireless avrei una diminuzione della velocità di down e up.
cosa mi dite?

blusky00
05-11-2006, 13:32
vorrei acquistare il dg834g me lo consigliate?volevo sapere qualche cosa sulle prestazioni e in più volevo sapere se utilizzando un router wireless avrei una diminuzione della velocità di down e up.
cosa mi dite?


Ottime prestazioni. Col wireless non perdi nulla, pensa che non ho differenza di ping tra l'usare il wireless o il cavo.


ciao

Herbert
05-11-2006, 13:35
scusate ma sapete mica se è possibile fare in modo che la modalità di debug sia aperta sempre?
stavo un pò spippolando col telnet e tutte le volte incollare quella paggina mi sembra un pò palloso
grazie

REPERGOGIAN
05-11-2006, 13:35
ho guardato e visto che upnp era gia' attivo, guardando pero' sui log di utorrent e il menu upnp del router ho scoperto uan cosa strana: vede un ip diverso

http://www.webalice.it/marcob85/router22.jpg

come vedi dalla foto mi segna 192.168.238.238 mentre io ho impostato 192.168.0.253 come fisso (se guardo nel menu periferiche collegate infatti vede solo me colegato con l'ip 192.168.0.253)


per utorrent ma per qualsiasi sw di torrent
dovete aprire una e una sola porta Tcp/udp
nei servizi in ingresso del virtual server del router

stop
anche senza upnp funziona

ovviamente se aprite la porta 51234
in utorrent dovete andare a dire di usare la 51234
ovvio no?

ZackS
05-11-2006, 14:58
Messo il fw 1.01.32, funziona alla grande, non si impalla più

Per le porte vi segnalo questo sito, con screen di tutto. http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/routerindex.htm

Per utorrent http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834GT/Utorrent.htm

FreeMan
05-11-2006, 15:10
Messo il fw 1.01.32, funziona alla grande, non si impalla più


C.V.D.


Per le porte vi segnalo questo sito, con screen di tutto. http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/routerindex.htm


quindi vuol dire che tu la faq/guida del primo post NON l'hai letta

bello vedere che "scoprite" cose tranquillamente riportate DA TEMPO nella guida... bè il tempo buttato via è il vostro :D

:muro:

>bYeZ<

Paky
05-11-2006, 15:14
:asd:

FreeMan
05-11-2006, 15:14
per il discorso uTorrent confermo , va usato in UPnP

se tutto funziona il programma nel log segnala il netgear e la porta mappata

se queste cose nn compaiono utorrent funziona, ma nn come dovrebbe

va usato uPnP se non si è capaci di mappare le porte :D (o non si vuole farlo).. altrimenti, e ovviamente, funziona perfettamente anche senza upnp

io uso solo MSN in UPNP e non compare nella lista.. ma funziona perfettamente... quindi direi che quella schermata non va presa per oro colato e che il test definitivo è il vedere se il sw funziona o meno

>bYeZ<

Delpi
05-11-2006, 15:19
FreeMan, quando hai tempo, mi dici a quanto tu inviii e ricevi (come velocità intendo) files inviati con MSN?

giusto per curiosità! :-)

Delpi
05-11-2006, 15:20
FreeMan, provato appena adesso, Upnp disabilitato da Router!

riavviato MSN, si collega e funziona ugualmente.... :mbe:

allora l'upnp non centra nulla?? :confused:

Paky
05-11-2006, 15:21
va usato uPnP se non si è capaci di mappare le porte :D (o non si vuole farlo).. altrimenti, e ovviamente, funziona perfettamente anche senza upnp

si certo condivido , ma se lo si usa e nn compare la mappatura qualcosa nn va sicuramente :)

ZackS
05-11-2006, 15:24
C.V.D.



quindi vuol dire che tu la faq/guida del primo post NON l'hai letta

bello vedere che "scoprite" cose tranquillamente riportate DA TEMPO nella guida... bè il tempo buttato via è il vostro :D

:muro:

>bYeZ<

Letta tutta, però non ricordavo quel link :D

FreeMan
05-11-2006, 15:43
FreeMan, provato appena adesso, Upnp disabilitato da Router!

riavviato MSN, si collega e funziona ugualmente.... :mbe:

allora l'upnp non centra nulla?? :confused:

si certo condivido , ma se lo si usa e nn compare la mappatura qualcosa nn va sicuramente :)

questa è la mia situazione

http://img81.imageshack.us/img81/5116/msnupnphy5.jpg

http://img234.imageshack.us/img234/1577/netgearserviziet8.jpg

dubito che mi freghi e passi per le 80 :D

qui la faq su MSN e connessione

http://help.msn.com/(ZmlsdGVyPURIX0ZSRUUmcHJvamVjdD1tZXNzZW5nZXJ3MTBfNSZtYXJrZXQ9aXQtSVQmY3U9JnRtdD0ma2M9JmZvcm1hdD0=)/Help.aspx?market=it-IT&project=Messengerw10_5&querytype=topic&query=Messenger_REF_AdvancedConnectionInformation.htm

dove faccio notare una cosa interessante di cui si parlava ieri

Dispositivo NAT (Network Address Translator) UPnP (Universal Plug and Play)
Le funzionalità di conversazione audio e video dovrebbero funzionare, ma potrebbero essere influenzate da fattori esterni quali il produttore del dispositivo NAT (Un dispositivo utilizzato per collegare più di un computer a una connessione Internet di una rete privata, talvolta definito router. ) , la versione del firmware, i firewall (Funzionalità di protezione progettata per proteggere un computer dall'accesso esterno non autorizzato. Il firewall può essere hardware, software o di entrambi i tipi.) di terzi o il provider di servizi Internet (Società che fornisce l'accesso a Internet.) . Le connessioni della webcam e del trasferimento di file dovrebbero essere paragonabili alla velocità di connessione Internet.


Firewall UPnP
Le funzionalità di conversazione audio e video e webcam dovrebbero funzionare. Il trasferimento di file potrebbe essere lento rispetto alla velocità della connessione Internet


per inciso il mio tasferimento file è perfetto con msn

>bYeZ<

decapitate85
05-11-2006, 16:02
Allroa ho seguito quello che hai detto e messo solo una porta la 33000 per utorrent, cavato tutti i servizi in uscita (visto che come mi hai detto è aperto) e messo le porte dei 3 programmi che uso piu' spesso in modalita' tcp/udp 27960 per quake3, 28004 per quake4, e 33000 per utorrent..
inoltre ho meso la versione 1.0.32 visto che ho letto essere piu' stabile

guarda pero' cosa mi dice il controllo delle porte:

http://www.webalice.it/marcob85/router25.jpg

saro' un po' tardo nella configurazione, e forse quello che dite riguardo agli impediti e all'upnp è vero..ma a me continua a segnarmi queste porte come chiuse..è come se non rispondesse ai miei comandi

spero vivamente di scoprire cos'è che non va..

FreeMan
05-11-2006, 16:12
Allroa ho seguito quello che hai detto e messo solo una porta la 33000 per utorrent, cavato tutti i servizi in uscita (visto che come mi hai detto è aperto) e messo le porte dei 3 programmi che uso piu' spesso in modalita' tcp/udp 27960 per quake3, 28004 per quake4, e 33000 per utorrent..


il fatto di usare la mia stessa porta per utorrent non garantisce nulla :D puoi mettere quella che vuoi (>1024)

e il discorso TCP/UDP non è generale ma dipende dai programmi.. per esempio emule ha porte diverse per TCP e UDP... va cmq sempre seguita la guida di portforward.com

dai tuoi shot sembra tutto ok, al momento non so darti una soluzione..di norma è qualcosa di molto stupido a cui non si fa caso :D

>bYeZ<

Paky
05-11-2006, 16:15
vedi che se mappi ma nn apri il programma mentre fai il test la porta chiusa rimane

ed è ovvio che sia così

Bisteccone
05-11-2006, 16:21
Ma è normale che sia GTB?
http://img437.imageshack.us/img437/481/settings834gtbitant5.gif
Eppure sulla scatola c'è GTIT...
Aiuto!

Non era normale.
Me l'hanno sostituito.
Ora ho un altro problema: non riesco a condividere la stampante.
La stampante è collegata un fisso collegato tramite lan al router, con ip fisso.
Condivisa ma il portatile collegato in wireless sempre con ip fisso non riesce a connetterla.
Quale può essere il problema?
Disattivati tutti i firewall software

FreeMan
05-11-2006, 16:22
vedi che se mappi ma nn apri il programma mentre fai il test la porta chiusa rimane

ed è ovvio che sia così

:D

cmq ho provato il test.. da shieldup mi dice che pa porte di utorrent è chiusa, il test di utorrent http://www.utorrent.com/testport.php?port=33000 mi dice che è aperta.. e utorrent è perfettamente connesso e in download/upload

quindi non è detto che shieldup sia sempre attendibile

ripeto che il miglior test è USARE i programmi

>bYeZ<

Paky
05-11-2006, 16:22
Ora ho un altro problema: non riesco a condividere la stampante

mica il pc dove è connessa e condivisa è presidiato da utente admin coperto da password?

FreeMan
05-11-2006, 16:24
Non era normale.
Me l'hanno sostituito.
Ora ho un altro problema: non riesco a condividere la stampante.
La stampante è collegata un fisso collegato tramite lan al router, con ip fisso.
Condivisa ma il portatile collegato in wireless sempre con ip fisso non riesce a connetterla.
Quale può essere il problema?
Disattivati tutti i firewall software

io invece ho la situazione inversa e cioè stampanti su pc in WIFI condivisa con pc wired.. funziona alla grande

hai messo i protocolli di condivisione di file e stampanti?

>bYeZ<

Paky
05-11-2006, 16:24
:D

cmq ho provato il test.. da shieldup mi dice che pa porte di utorrent è chiusa, il test di utorrent http://www.utorrent.com/testport.php?port=33000 mi dice che è aperta.. e utorrent è perfettamente connesso e in download/upload

quindi non è detto che shieldup sia sempre attendibile

ripeto che il miglior test è USARE i programmi

>bYeZ<

lo pensavo anche io , poi mi sono reso conto che nn è così , ogni vota che trovo le porte sbarrate qualcosa c'e che nn va e impedisce....

FreeMan
05-11-2006, 16:26
lo pensavo anche io , poi mi sono reso conto che nn è così , ogni vota che trovo le porte sbarrate qualcosa c'e che nn va e impedisce....

però funziona tutto perfettamente... e il test di utorrent dice che è ok come effettivamente è (anche lo stesso utorrent dice che la connessione è ok)

>bYeZ<

decapitate85
05-11-2006, 16:28
:D

cmq ho provato il test.. da shieldup mi dice che pa porte di utorrent è chiusa, il test di utorrent http://www.utorrent.com/testport.php?port=33000 mi dice che è aperta.. e utorrent è perfettamente connesso e in download/upload

quindi non è detto che shieldup sia sempre attendibile

ripeto che il miglior test è USARE i programmi

>bYeZ<


lol hai perfettamente ragione col test di utorrent mi dice che è aperta :doh:
la 27960 e la 28004 chiuse..ma probabilmente perchè coem detto paky non sto giocando a quake

Paky
05-11-2006, 16:28
però funziona tutto perfettamente... e il test di utorrent dice che è ok come effettivamente è (anche lo stesso utorrent dice che la connessione è ok)

>bYeZ<

ah beh se il port test web di utorrent la segnala aperta è tutto ok :)

FreeMan
05-11-2006, 16:30
ah beh se il port test web di utorrent la segnala aperta è tutto ok :)

l'avevo scritto :read::D

>bYeZ<

Paky
05-11-2006, 16:32
e hai tutte le ragioni , sono io che nn ci sto capendo + una mazza , questo 3D oggi sembra una chat :p

cmq shields è sempre attendibile , nn verifica solo il traffico UDP

FreeMan
05-11-2006, 16:36
e hai tutte le ragioni , sono io che nn ci sto capendo + una mazza , questo 3D oggi sembra una chat :p

bè no dai.. ne ho visti di peggiori, parlando di thread ufficiali da 700 pagine :asd: ...... :D ;)

>bYeZ<

zazzaman
05-11-2006, 18:21
se la porta viene rilevata come "chiusa" , quadratino blu, significa che il router ha una mappatura di quella porta e reindirizza i pacchetti ad un pc della lan;
altrimenti deve essere STEALT, quadratino verde.

E' ovvio che se sul pc non c'è nessuno in ascolto non c'è risposta, ma il pacchetto attraversa con successo il router, comunque!

Paky
05-11-2006, 18:36
gia detto :D

Bisteccone
05-11-2006, 19:12
io invece ho la situazione inversa e cioè stampanti su pc in WIFI condivisa con pc wired.. funziona alla grande

hai messo i protocolli di condivisione di file e stampanti?

>bYeZ<

Dove si impostano?

Paky
05-11-2006, 19:18
http://img75.imageshack.us/img75/5243/condbg3.gif

Delpi
05-11-2006, 19:18
meso su uTorrent 1.6 stable version

porta mappata 5200 con upnp

nella schermata del router si vede proprio come dicevo doveva accadere

test uTorrent sulla porta eseguito con successo

shieldup la vede aperta!

deduco che mi spiace FreeMan, ma MSN non è upnp altrimenti le porte segnalate da http://www.portforward.com/cports.htm su msn dovrebbero risultare open e dovrebbero vedersi nella schermata upnp del router! :-)

cmq da oggi si può usare uTorrent, bene! :-)

Ciaooo!

gionnico
05-11-2006, 19:21
Dove si impostano?
Pannello di controllo -> (rete e connessioni internet) -> connessioni di rete -> Proprietà della rete locale :)

edit: battuto da paki :sob:
Io almeno ho spiegato come arrivarci a quella schermata.. :D

3vi
05-11-2006, 19:39
Ma è normale che il mio gd834git faccia sto lampeggio :D?

http://rapidshare.com/files/2133209/05112006.mp4.html

FreeMan
05-11-2006, 20:03
Dove si impostano?

:muro:

>bYeZ<

FreeMan
05-11-2006, 20:05
Ma è normale che il mio gd834git faccia sto lampeggio :D?

http://rapidshare.com/files/2133209/05112006.mp4.html

se c'è attività si

>bYeZ<

3vi
05-11-2006, 20:08
se c'è attività si

>bYeZ<


Fiuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!!

pensavo fosse la scheda di rete guasta... :sofico: :sofico:

grazie mille

ghost89
05-11-2006, 20:09
ho il netgear dg834g, ogni 2 o 3 giorni mi capita ke se nn lo riavvio mai,nn naviga più in intenet..pero continua a scaricare da emule....da ke puo dipendere? dal firmaware? :confused:

Bisteccone
05-11-2006, 20:27
http://img75.imageshack.us/img75/5243/condbg3.gif

C'è...
Il problema è che se collego il portatile con un cavo cross al fisso la stampante funziona... col Router no.
C'è qualche impostazione?
(Ho speso 120€ per il gt non vorrei spendere altri soldi per un print server)

Paky
05-11-2006, 20:28
no , nn serve nessun settaggio , io stampo regolarmente

Bisteccone
05-11-2006, 20:45
Eppure è stranissimo, la condivisione file funziona alla perfezione. La stampante no...

alexxc86
05-11-2006, 20:48
da dove lo vedo il mio indirizzo ip???
ciaooo

e dai..............

Paky
05-11-2006, 20:50
questi nn sono problemi inerenti al router

basta spulciare nella sezione "networking"

cmq lo vedi dal manager del router in "dispositivi collegati"

oppure facendo da prompt DOS
ipconfig /all

ghost89
05-11-2006, 21:36
ho il netgear dg834g, ogni 2 o 3 giorni mi capita ke se nn lo riavvio mai,nn naviga più in intenet..pero continua a scaricare da emule....da ke puo dipendere? dal firmaware? se si come devo fare per aggiornarlo?
grazie

3vi
05-11-2006, 21:38
C'è...
Il problema è che se collego il portatile con un cavo cross al fisso la stampante funziona... col Router no.
C'è qualche impostazione?
(Ho speso 120€ per il gt non vorrei spendere altri soldi per un print server)

firewall?? :stordita:

Jack-Folla
05-11-2006, 21:51
Ciao a tutti...uso da poco un DG834Gv3 Fin qui tutto bene..ma quando uso il programma del mulo.....dopo un po mi va in blocco tutto il pc...schermata con fondo azzurro e scritta in bianco....il tutto è moltoveloce e non riesco a capire che tipo di errore mi segnala...ho preparato la macchinetta fotografica digitale cosi spero di fotografare la videata...e leggere.Mi sembra diaver letto in fondo alla paggina STOP un nome di qualche file con estensione SYS...bhooo
a voi è capitato mai?? :cry: se uso il vecchio modem collegato alla porta usb....non succede!! scarico senza problemi per giorni interi...grazie a tutti Ciao Jack.... :muro:

Bisteccone
05-11-2006, 22:01
firewall?? :stordita:

Quelli software sono tutti disabilitati :D

gionnico
05-11-2006, 22:03
dopo un po mi va in blocco tutto il pc...schermata con fondo azzurro e scritta in bianco....il tutto è moltoveloce e non riesco a capire che tipo di errore mi segnala...ho preparato la macchinetta fotografica digitale cosi spero di fotografare la videata...e leggere.Mi sembra diaver letto in fondo alla paggina STOP un nome di qualche file con estensione SYS...bhooo
Se non vuoi fare acrobazie per leggere quella schermata, fai così:

Risorse del Computer -> Proprietà -> Avanzate -> Impostaz. Avvio e ripristino -> togli Riavvia automaticamente.

E ti leggi con calma la bellissima schermata. :stordita:

FreeMan
05-11-2006, 22:07
cmq NON è un problema del router ma di instabilità del sistema.. una volta capito il mex di errore si fa una bella ricerca e si posta in una discussione + attinente ;)

>bYeZ<

ghost89
06-11-2006, 12:45
ho il netgear dg834g, ogni 2 o 3 giorni mi capita ke se nn lo riavvio mai,nn naviga più in intenet..pero continua a scaricare da emule....da ke puo dipendere? dal firmaware? se si come devo fare per aggiornarlo?
grazie aiutatemi vi prego :cry:

Murgen
06-11-2006, 12:53
ho il netgear dg834g, ogni 2 o 3 giorni mi capita ke se nn lo riavvio mai,nn naviga più in intenet..pero continua a scaricare da emule....da ke puo dipendere? dal firmaware? se si come devo fare per aggiornarlo?
grazie aiutatemi vi prego :cry:

Forse un problema di DNS, vai qui http://www.opendns.com/ e inserisci i 2 indirizzi DNS nel router.

FreeMan
06-11-2006, 13:27
Forse un problema di DNS, vai qui http://www.opendns.com/ e inserisci i 2 indirizzi DNS nel router.

mai provato... opinioni da chi li ha usati?

>bYeZ<

homerone
06-11-2006, 13:54
salve a tutti, ho letto il primo post, ma non tutto il thread :D
avevo un paio di domande da porre:
- vorrei mettere in rete un portatile ed un pc fisso, uno ha il protocollo 802.11b mentre l'altro ha l'802.11g. quale dei due router dovrei prendere? il router con protocollo 802.11g è compatibile anche con dispositivi con l'802.11b?
- visto che il portatile che ha il protocollo 802.11g arriva massimo a 54mbit in velocità di trasmissione, ha senso acquistare il dg834gt che arriva a 108mbit? questa differenza la sfrutterei? oppure, dato che il pc arriva a 54mbit, quello è il mio limite?
- qual è la portata, in termini di metri, dei due router? che raggio hanno?
grazie mille per le risposte
:)

FreeMan
06-11-2006, 14:07
salve a tutti, ho letto il primo post, ma non tutto il thread :D


il primo post basta e avanza... meglio quello che fare il contrario :muro:

:
- vorrei mettere in rete un portatile ed un pc fisso, uno ha il protocollo 802.11b mentre l'altro ha l'802.11g. quale dei due router dovrei prendere? il router con protocollo 802.11g è compatibile anche con dispositivi con l'802.11b?


si, ma qui basta leggere le specifiche del router


- visto che il portatile che ha il protocollo 802.11g arriva massimo a 54mbit in velocità di trasmissione, ha senso acquistare il dg834gt che arriva a 108mbit? questa differenza la sfrutterei? oppure, dato che il pc arriva a 54mbit, quello è il mio limite?


per andare a 108 serve anche un client con schede certificate a 108.. altrimenti cmq andrai a 54... sfruttarlo.. boh.. dipende da che uso ne fai.. se fai tanto trasferimento file in wifi si, altrimenti no.. cmq la diff tra G e GT è anche hardware.. il GT è un po' + potente.. cmq risulta che il G se la cavi + che bene

- qual è la portata, in termini di metri, dei due router? che raggio hanno?


dipende dal tipo di struttura/muratura.. cmq una copertura sufficiente per un uso caslingo

>bYeZ<

homerone
06-11-2006, 14:09
quindi mi confermi che avendo una macchina che va al massimo a 54mbit, anche avendo un router a 108, andrei comunque a 54...

grazie mille per la celere e completa risposta
:)

FreeMan
06-11-2006, 14:13
si.. e mi pare ovvio ;)

p.s. hai la sign irregolare

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


sei pregato di editarla

>bYeZ<

[KabOOm]
06-11-2006, 14:13
quindi mi confermi che avendo una macchina che va al massimo a 54mbit, anche avendo un router a 108, andrei comunque a 54...

grazie mille per la celere e completa risposta
:)


Non solo, ma come scritto e riscritto su questo forum, il router wireless si abbassa sino alla periferiche più lenta ergo se in una rete Wi-Fi hai una 108, una 54, una 11, tutto andrà a 11 !!!

Delpi
06-11-2006, 18:50
hehehe... bene!

io ho una D-link G520 pci a 108
il Gt firm V1.02.04
una 650 pcmcia D-link a 108
ma tutto viaggia secondo il soft D-link a 54mbit



why??? :-)

FreeMan
06-11-2006, 18:57
anche io ho una G520 e viaggio a 108 .. hai settato 108only?

io ho l'1.01.32

>bYeZ<

icestorm82
06-11-2006, 18:59
Oggi è arrivato anche a me il GT :)

FreeMan
06-11-2006, 19:00
Oggi è arrivato anche a me il GT :)

ecco.. allora invece di mandare pvt leggi questi ultimi post :D:muro:

>bYeZ<

icestorm82
06-11-2006, 19:10
ecco.. allora invece di mandare pvt leggi questi ultimi post :D:muro:

>bYeZ<

Fatto fatto, grazie mille :) :mano:

ghost89
06-11-2006, 20:11
mi potete dire la procedura esatta x aggiornare il firmaware?
grazie ancora
aiutatemi :cry:

homerone
06-11-2006, 20:12
scusate se forse vado un po' OT, però so che qui posso trovare la risposta.
ho visto che, oltre al router, vendono anche l'access point nel kit.
questo access point è usb 2.0...ma se la mia vecchia scheda madre è usb 1.0 (e non posso aggiornare a versioni più recenti)...questo usb 2.0 su mb con usb 1.0 può creare mal funzionamenti nella rete, circa la condivisione dei file e della connessione?
grazie per le risposte
:)

Delpi
06-11-2006, 20:31
anche io ho una G520 e viaggio a 108 .. hai settato 108only?

io ho l'1.01.32

>bYeZ<


ehehe

purtroppo non c'è!

c'è solo b e g

solo g

auto 108

dici che dovrei provare col tuo firm che è il precedente al mio? :-)

Paky
06-11-2006, 20:36
è stato detto 1000 volte
il super g nn va sempre a 108 , ma solo quado c'è traffico che lo richiede

FreeMan
06-11-2006, 20:47
è stato detto 1000 volte
il super g nn va sempre a 108 , ma solo quado c'è traffico che lo richiede

devo dire che ci ho trafficato poco con il wifi però a me la connessione è sempre a 108 e se scende è per prob di segnale (situazione sfigata del client inboscato un piano + sotto).. il traffico non influisce.. almeno, con l'1.01.32 e 108only

>bYeZ<

FreeMan
06-11-2006, 20:49
dici che dovrei provare col tuo firm che è il precedente al mio? :-)

occhio che qui la numerazione frega.. l'1.01.32 è una versione "moddata"..non è ufficiale.. però è quella che va meglio mi sa :D se noti molti risolvono con l'1.01.32.. io lo uso da tempo e sono finiti anche quei piccolissimo prob che avevo

>bYeZ<

Paky
06-11-2006, 20:54
devo dire che ci ho trafficato poco con il wifi però a me la connessione è sempre a 108 e se scende è per prob di segnale (situazione sfigata del client inboscato un piano + sotto).. il traffico non influisce.. almeno, con l'1.01.32 e 108only

>bYeZ<

ma il 108 dove te lo rileva? nelle propietà della connessione o nel manager della scheda?

Delpi
06-11-2006, 21:05
allora Paky, se trasferire un giga di roba nn è una richiesta elevata io nn so cosa bdargli in pasto! :-)

Windows segnala 108 ma le utility D-link solo 54 quando massimo!

poi facendo due conti col 108 a quanti MB dovrei trasferire?? io misurati con NetMeter va bene se sfioro 1.2MB al secondo quindi qlc non va!


Senti FreeMan, io al max provo il tuo stesso firmware ma quello che ho io 1.02.04 è l'ultimo ufficiale??

il tuo è precedente o sbaglio??

ciaoo!

melo
06-11-2006, 21:12
Ragazzi ho i seguenti problemi:


1) Quando cerco di connetermi a Msn mi da il seguente errore 80072745. Devo ogni volta riavviare il router. Una volta riavviato funziona. Se mi scollego e dopo un paio di ore cerco di connettermi di nuovo stesso problema

2) Se collego o scollego un'altra periferica (xbox o notebook) mi si blocca la connessione ad internet, anche in questo caso devo riavviare.

Ho installato l'ultima versione del firmware ufficiale e ho rifatto tutti i settaggi.

Se installo una versione "moddata" riesco a risolvere questi problemi?

AK47
06-11-2006, 21:16
ragazzi...problemini che affliggono il mio V3 da alcuni giorni:
appena arriva una telefonata la connessione si congela per alcuni minuti(il led di internet rimane verde)per poi riprendere a inviare e ricevere dati tranquillamente anche se la telefonata e' ancora in corso.
L'altro problema invece e' questo:
emule mi dice
Errore Fatale: Impossibile creare un Socket sulla porta 4662
Errore Fatale: Impossibile creare un Socket sulla porta 4672
e praticamente pur avendo id alto non scarica,non uppa e non si connette alla rete Kad!
Che puo' essere?????

grazie

FreeMan
06-11-2006, 21:17
ma il 108 dove te lo rileva? nelle propietà della connessione o nel manager della scheda?

appena ricapito su quel pc di dico :D cmq data la posizione sfigata faccio poco testo per quello...


poi facendo due conti col 108 a quanti MB dovrei trasferire?? io misurati con NetMeter va bene se sfioro 1.2MB al secondo quindi qlc non va!


solito conto... una rete cablata a 100mbit dovrebbe dare 100/8= 12.5mb/s .. quindi una 108wifi sono 108/8=13.5mb/s... ma TEORICI.. in wifi con le crittografie attive quando arrivi a 3Mb/s è già ottimo :D


Senti FreeMan, io al max provo il tuo stesso firmware ma quello che ho io 1.02.04 è l'ultimo ufficiale??

il tuo è precedente o sbaglio??

ciaoo!

il mio è "moddato"... leggi bene la faq che è spiegato

>bYeZ<

Adriano Moroni
06-11-2006, 21:20
Ciao, vi ricordo che ho il router Netgear DG384GT ed Alice 20MB. Dopo molte lamentele di disconnessione del router (ho una disconnessione ogni 10 minuti) il tecnico Telecom è venuto nella mia abitazione. Ha fatto varie prove e verifiche anche della linea telefonica che d'altronde è OTTIMA, è stato circa un'ora e mezzo ed alla fine volete sapere cosa mi ha detto?
Con i dati che ho (sono questi che espongo qui sotto), nessuno puo' avere una connessione normale perchè non sono buoni. Ma sarà vero?
Qualcuno di voi ha i dati come i miei e non ha disconnesioni?
In poche parole se ne andato dicendomi che non si puo' far nulla, che non è possibile modificare quei dati. Mi ha anche detto che il Margine di Rumore 6.1 db lo vede in molti altri utenti ma non hanno problemi. Mi ha detto anche che è meglio che cambio router perchè ha una soglia di tolleranza troppo bassa per i 20MB o devo rifare il contratto con Alice 4MB.
Voi cosa mi consigliate di fare dato che ho una disconnessione ogni 10 minuti?
Grazie


Tempo di attività del sistema 00:11:07

WAN PPPoE 363 510 0 132 592 00:10:04
LAN 10M/100M 15780 19359 0 5722 5984 00:10:35
WLAN 11M/54M 119 0 0 50 0 00:10:42

TCollegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 17945 kbps 478 kbps
Attenuazione linea 29.0 db 15.2 db
Margine rumore 6.1 db 23.0 db

Intervallo di Polling 10 sec

alexotto
06-11-2006, 21:26
Ciao, vi ricordo che ho il router Netgear DG384GT ed Alice 20MB. Dopo molte lamentele di disconnessione del router (ho una disconnessione ogni 10 minuti) il tecnico Telecom è venuto nella mia abitazione. Ha fatto varie prove e verifiche anche della linea telefonica che d'altronde è OTTIMA, è stato circa un'ora e mezzo ed alla fine volete sapere cosa mi ha detto?
Con i dati che ho (sono questi che espongo qui sotto), nessuno puo' avere una connessione normale perchè non sono buoni. Ma sarà vero?
Qualcuno di voi ha i dati come i miei e non ha disconnesioni?
In poche parole se ne andato dicendomi che non si puo' far nulla, che non è possibile modificare quei dati. Mi ha anche detto che il Margine di Rumore 6.1 db lo vede in molti altri utenti ma non hanno problemi. Mi ha detto anche che è meglio che cambio router perchè ha una soglia di tolleranza troppo bassa per i 20MB o devo rifare il contratto con Alice 4MB.
Voi cosa mi consigliate di fare dato che ho una disconnessione ogni 10 minuti?
Grazie


Tempo di attività del sistema 00:11:07

WAN PPPoE 363 510 0 132 592 00:10:04
LAN 10M/100M 15780 19359 0 5722 5984 00:10:35
WLAN 11M/54M 119 0 0 50 0 00:10:42

TCollegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 17945 kbps 478 kbps
Attenuazione linea 29.0 db 15.2 db
Margine rumore 6.1 db 23.0 db

Intervallo di Polling 10 sec


Da quello che ho letto oggi alice 20mb è stata bloccata dal tar del lazio, quindi penso che ti porteranno a 4mb e non dovresti più avere problemi

KenMasters
06-11-2006, 21:52
mi sono accorto che quando il router si collega in modalità adsl ottengo un snr maggiore e riesco ad agganciare appieno la portante di 4 mega. Ho letto in prima pagina che si puo forzare la modalità tramite adslctl --mod, manca solo una spiegazione dei vari parametri (e a quale modalità corrispondono) :stordita:

FreeMan
06-11-2006, 22:12
Ha fatto varie prove e verifiche anche della linea telefonica che d'altronde è OTTIMA, è stato circa un'ora e mezzo ed alla fine volete sapere cosa mi ha detto?
Con i dati che ho (sono questi che espongo qui sotto), nessuno puo' avere una connessione normale perchè non sono buoni. Ma sarà vero?


poche idee ma confuse.. ti avevamo detto anche noi che la tua linea non era buona.. e te la possono sistemare solo i tecnici telecom.. se la 20mbit non la reggi sorry ma dovrai "accontentarti" della 4mbit

poi dicci se la 20mit ti è indispensabile..io dico di no.. ed è solo la mania (purtroppo diffusa) di avere sempre il meglio credendo che sia davvero meglio

:muro:

>bYeZ<

Adriano Moroni
06-11-2006, 22:44
poche idee ma confuse.. ti avevamo detto anche noi che la tua linea non era buona.. e te la possono sistemare solo i tecnici telecom.. se la 20mbit non la reggi sorry ma dovrai "accontentarti" della 4mbit

poi dicci se la 20mit ti è indispensabile..io dico di no.. ed è solo la mania (purtroppo diffusa) di avere sempre il meglio credendo che sia davvero meglio
>bYeZ<

Spero tu sappia cosa significa ritornare ai 4 mbit.
A dire il vero ho capito dal tecnico che la linea telefonica è ottima ma è il router che ha la soglia di tolleranza bassa. Non hai letto bene il mio post? :D

FreeMan
06-11-2006, 23:07
Spero tu sappia cosa significa ritornare ai 4 mbit.


bè, si.. mi taglierei le vene in effetti


A dire il vero ho capito dal tecnico che la linea telefonica è ottima ma è il router che ha la soglia di tolleranza bassa. Non hai letto bene il mio post? :D

io l'ho letto il tuo post.. tu? dubito, come dubito tu abbia letto la faq (tu dici di si io dico di no)

tua linea

Attenuazione linea 29.0 db 15.2 db
Margine rumore 6.1 db 23.0 db

tabella della faq

Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
5db o inferiore = male, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
8db-13db = media - non ha problemi di sincronizzazione
14db-22db = molto buona
23db-28db = eccellente
29db-35db = ottima

Attenuazione di linea:
< 20 = ottima, avete una linea molto buona e siete molto vicini alla centrale
20-30 = eccellente
30-40 = molto buono
40-60 = medio
60-65 = scarso
> 65 = problemi

guarda un pò il tuo margine in down.. ti sembra una linea "ottima"? ovvio che la connessione sia ballerina.. che poi il router abbia una soglia bassa è altro discorso ma qui siamo troppo in basso

oltretutto ste cose te le avevamo già dette

>bYeZ<

FreeMan
06-11-2006, 23:12
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14481805#post14481805

de coccio eh? :)

>bYeZ<

icestorm82
06-11-2006, 23:38
Ok ragazzi, ho configurato il wireless. Vorrei soltanto un'opinione un riguardo alle scelte cho ho adottato.

Ho disabilitato la trasmissione del nome SSID, ho aggiunto l'indirizzo mac del portatile all'elenco accesso stazioni wireless, ho scelto la protezione wpa-psk (crittografia TKIP)con una chiave di 63 caratteri. Dite che può andare bene?? C'è possibilità che qualcuno si agganci anche soltanto alla rete interna vedendo così le cartelle condivise?

FreeMan
06-11-2006, 23:46
direi che si bello corazzato

poi la sicurezza al 100% non è di questo mondo.. e nemmeno di quello informatico :D

>bYeZ<

icestorm82
06-11-2006, 23:51
direi che si bello corazzato

poi la sicurezza al 100% non è di questo mondo.. e nemmeno di quello informatico :D

>bYeZ<

Beh, diciamo che indosso un preservativo di una marca famosa, non quello dei distributori di sigarette!! :D :D
Eh già, la sicurezza al 100% non esiste purtroppo, ma per fortuna col wpa e il TKIP ora possiamo stare moooolto più tranquilli. ;) Comunque grazie mille!!:)

KenMasters
06-11-2006, 23:54
non direi :asd: (non vorrei disilluderti ma è cosi purtroppo)... anyway ho recuperato in giro la risposta alla mia domanda... grazie lo stesso :)

icestorm82
06-11-2006, 23:57
non direi :asd: (non vorrei disilluderti ma è cosi purtroppo)... anyway ho recuperato in giro la risposta alla mia domanda... grazie lo stesso :)

Cosa intendi? :)

FreeMan
07-11-2006, 00:05
anyway ho recuperato in giro la risposta alla mia domanda... grazie lo stesso :)

se lo dici anche in questa discussione fai un servizio utile dato che non è detto che se non ti viene data risposta sia per dispetto..magari neanche noi si ha la risposta alla tua domanda :)

>bYeZ<

icestorm82
07-11-2006, 00:31
C'è la possibilità che qualcuno si agganci anche soltanto alla rete interna vedendo così le cartelle condivise?

Mi sono dimenticato di riproporti questa domanda :D Cosa ne pensi?

FreeMan
07-11-2006, 00:46
Mi sono dimenticato di riproporti questa domanda :D Cosa ne pensi?

non dovrebbe proprio vedere nulla..

>bYeZ<

icestorm82
07-11-2006, 01:06
non dovrebbe proprio vedere nulla..

>bYeZ<

Ok, grazie ancora. Buonanotte và!! :)

ZackS
07-11-2006, 05:52
Ragazzi ho i seguenti problemi:


1) Quando cerco di connetermi a Msn mi da il seguente errore 80072745. Devo ogni volta riavviare il router. Una volta riavviato funziona. Se mi scollego e dopo un paio di ore cerco di connettermi di nuovo stesso problema

2) Se collego o scollego un'altra periferica (xbox o notebook) mi si blocca la connessione ad internet, anche in questo caso devo riavviare.

Ho installato l'ultima versione del firmware ufficiale e ho rifatto tutti i settaggi.

Se installo una versione "moddata" riesco a risolvere questi problemi?

Io con il fw 1.01.32 ho risolto il risolto il problema, non si impalla più la connessione internet.

ghost89
07-11-2006, 06:00
ciao, mi potete dire l'esatto procedimento per aggiornare il firware? o se è stato già spiegato mi potete indicare la pagina dove è spiegato?
grazie
aiutatemi vi prego :cry:

Carciofone
07-11-2006, 07:33
Ragazzi ho i seguenti problemi:


1) Quando cerco di connetermi a Msn mi da il seguente errore 80072745. Devo ogni volta riavviare il router. Una volta riavviato funziona. Se mi scollego e dopo un paio di ore cerco di connettermi di nuovo stesso problema

2) Se collego o scollego un'altra periferica (xbox o notebook) mi si blocca la connessione ad internet, anche in questo caso devo riavviare.

Ho installato l'ultima versione del firmware ufficiale e ho rifatto tutti i settaggi.

Se installo una versione "moddata" riesco a risolvere questi problemi?
Basta che tu non stia seguendo qualcuna di quelle guide che suggerisce di usare le porte del messenger con emule su libero, perchè allora....

melo
07-11-2006, 08:30
Ho chiamato ora il supporto netgear...purtroppo non essendo a casa ma al lavoro non ho sottomano il router e quindi l'operatore non mi ha detto più di tanto. Per msn mi avrebbe detto di attivare il UPNP (credo si scriva così) per l'altro problema non mi ha saputo dire.

Cmq ora che ci penso non ho settato le regole di firewall per le porte di msn che se non sbaglio sono le seguenti:

1863 tcp
6891 tcp
6901 tcp
6901 udp

Appena arrivo a casa provo a settare queste porte e anche upnp anche se fino all'altro giorno andava....

cloningman
07-11-2006, 08:44
WAN PPPoA 10727273 11858917 0 1604 688 128:24:24
LAN 10M/100M 23538267 21631965 0 1019 1193 312:50:36
WLAN 11M/54M 17368765 16389526 0 2315 1375 312:50:33

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 4448 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 36.0 db 20.0 db
Margine rumore 6.3 db 26.0 db

Metti i filtri su tutte le prese del telefono. In bocca al lupo.

Stefano

donkeymonkey
07-11-2006, 08:47
Salve a tutti...
mi complimento innanzitutto per la completezza delle faq presenti in prima pagina, e per la qualità di questo 3d sui modem netgear (non ho trovato niente di simile neppure in inglese ;) )
Volevo soltando porre una "semplice" domanda...

Q: Come posso provare ad abbassare il valore di SNR guadagnando qualcosa come portante agganciata ?
A: Digitando da linea di comando telnet: adslctl configure --snr 35


esiste tale comando anche per il DG834G (nel mio caso v2), o questo parametro si può cambiare solo sul GT??
Magari da qualche parte nel forum c'é già scritto, ma scusate, ho cercato un pò e alla fine mi son perso... :D
Grazie anticipatamente, e complimenti ancora a tutto lo "staff" ....

patrik_in
07-11-2006, 09:06
......ho capito dal tecnico che la linea telefonica è ottima ma è il router che ha la soglia di tolleranza bassa.....

Secondo me il margine di tolleranza del DG834GT (lo uso con il firmware std. 1.02.04) è più che ottimo: è infatti per le ottime caratteristiche della parte modem del DG834GT che sino ad ora non ho avuto una sola disconnessione sulla mia Alice 20 Mega, caratterizzata da un SNR di 6,1 db minimo (varia durante la giornata da 6,7 a 6,1).

Questo con una portante agganciata di 10700 kbps, nel mio caso dove ho chiesto aggiornamento della sola linea alla 20 M.
Comunque tutto sommato mi va bene: con gli stessi 37 euro/mese di quando avevo la 4 Mega, mi muovo a velocità doppia.

Subito dopo l’attivazione della 20 M (fine ottobre) avevo descritto un po’ il mio caso in questo post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14483695&postcount=13

VashTheStampede83
07-11-2006, 09:51
Ciao a tutti,
mi sapete dire perchè da quando ho il router Netgear DG834GT, quando accendo il PC, mi si blocca dopo 3-4 secondi nella schemata nera e sta bloccato li per un paio di minuti. Poi arriva "OK" e il tutto va avanti. Mai avevo avuto un problema del genere. Soprattutto succede quando il PC è freddo, cioè quando lo accendo dopo varie ore di inattività. Ma è un problema del router?
Che posso fare?
Grazie
Guarda, non sò dirti se il mio è un caso oppure sono nella tua stessa situazione.
A me è successo una volta che all'accensione del pc(e quindi del router) mi si sia bloccato sulla schermata nera dell'avvio, senza nessuna scritta, non ho aspettato due minuti come dici tu ma l'ho resettato a mano dopidichè è partito regolarmente.
Ora ti dico che la mia situazione è un pò particolare,nel senso che il router è collegato e configurato ma non ho ancora l'adsl attiva(maldetto KO tecnico!).
Tuttavia una cosa del genere non mi era mai successa prima di collegare il nuovo router, ma allo stesso tempo il fatto che non formatto da quasi due anni e che è successo solo una volta non mi ha fatto troppo allarmare.
A te succede regolarmente?

bpkan
07-11-2006, 12:01
Ciao a tutti!

Io ho una linea adsl alice 20 mega che fino a qualche giorno fa funzionava perfettamente!
Ora da qualche giorno a questa parte i valori del rumore e della attenuazione sono peggiorati radicalmente. Ho telefonato alla Telecom che ha fatto una verifica sulla linea e ha confermato quello di cui mi ero accorto.
Volevo sapere è possibile che abbiano cambiato qualche cosa nella mia centrale di zona. Non sono buoni di tenere le mani a posto! Andava cosi bene...
E possibile che sia un altro problema? I miei valori sono più o meno simili a quelli che aveva adriano Moroni.
Attenuazione linea 26 db 6.5 db
Margine di rumore 6 db 26 db

Comunque già da due settimane aveva dei problemi con emule che nel grafico del upload ogni tanto a intervalli non regolari mi dava dei buchi di connessione per poi riconnetersi ad un altro server. Ma almeno riuscivamo a navigare bene.
Adesso invece non riesco neanche a navigare in maniera fluida.

Qualche consiglio? Tutta colpa di Telecom oppure ci possono essere altre cause?

Vi prego datemi qualche dritta....

donkeymonkey
07-11-2006, 13:18
Ciao a tutti!

Io ho una linea adsl alice 20 mega che fino a qualche giorno fa funzionava perfettamente!
Ora da qualche giorno a questa parte i valori del rumore e della attenuazione sono peggiorati radicalmente. Ho telefonato alla Telecom che ha fatto una verifica sulla linea e ha confermato quello di cui mi ero accorto.
Volevo sapere è possibile che abbiano cambiato qualche cosa nella mia centrale di zona. Non sono buoni di tenere le mani a posto! Andava cosi bene...
E possibile che sia un altro problema? I miei valori sono più o meno simili a quelli che aveva adriano Moroni.
Attenuazione linea 26 db 6.5 db
Margine di rumore 6 db 26 db

Comunque già da due settimane aveva dei problemi con emule che nel grafico del upload ogni tanto a intervalli non regolari mi dava dei buchi di connessione per poi riconnetersi ad un altro server. Ma almeno riuscivamo a navigare bene.
Adesso invece non riesco neanche a navigare in maniera fluida.

Qualche consiglio? Tutta colpa di Telecom oppure ci possono essere altre cause?

Vi prego datemi qualche dritta....

ciao, di dove sei??

Skenks
07-11-2006, 13:55
L'altro giorno il mio router GT è morto.....faceva un anno a fine mese :doh: :doh:
è stato acceso tutta la mattinata poi il pomeriggio all'improvviso si sono spente tutte le luci e non si è più acceso....all'inizio pensavo fosse il trasformatore ma l'ho provato con il tester ed è buono, pensavo ad uno sbalzo di corrente ma non è possibile poichè ce l'ho attaccato all'UPS che lo stabilizza.
Ho telefonato all'assistenza eh ho fissato appuntamento con il corriere che ha ritirato il router ieri...adesso devono passare dai 7 ai 10 giorni lavorativi per averne uno nuovo(spero) o riparato. :mbe:
Ma è mai successo a qualche altro una cosa del genere?

bpkan
07-11-2006, 14:37
Ciao a tutti!

Io ho una linea adsl alice 20 mega che fino a qualche giorno fa funzionava perfettamente!
Ora da qualche giorno a questa parte i valori del rumore e della attenuazione sono peggiorati radicalmente. Ho telefonato alla Telecom che ha fatto una verifica sulla linea e ha confermato quello di cui mi ero accorto.
Volevo sapere è possibile che abbiano cambiato qualche cosa nella mia centrale di zona. Non sono buoni di tenere le mani a posto! Andava cosi bene...
E possibile che sia un altro problema? I miei valori sono più o meno simili a quelli che aveva adriano Moroni.
Attenuazione linea 26 db 6.5 db
Margine di rumore 6 db 26 db

Comunque già da due settimane aveva dei problemi con emule che nel grafico del upload ogni tanto a intervalli non regolari mi dava dei buchi di connessione per poi riconnetersi ad un altro server. Ma almeno riuscivamo a navigare bene.
Adesso invece non riesco neanche a navigare in maniera fluida.

Qualche consiglio? Tutta colpa di Telecom oppure ci possono essere altre cause?

Vi prego datemi qualche dritta....

Sono di Bologna

FreeMan
07-11-2006, 14:43
Salve a tutti...
mi complimento innanzitutto per la completezza delle faq presenti in prima pagina, e per la qualità di questo 3d sui modem netgear (non ho trovato niente di simile neppure in inglese ;) )
Volevo soltando porre una "semplice" domanda...


esiste tale comando anche per il DG834G (nel mio caso v2), o questo parametro si può cambiare solo sul GT??
Magari da qualche parte nel forum c'é già scritto, ma scusate, ho cercato un pò e alla fine mi son perso... :D
Grazie anticipatamente, e complimenti ancora a tutto lo "staff" ....

se non erro per il G non ci sono comandi analoghi, altrimenti li avremmo messi nella guida :D

>bYeZ<

donkeymonkey
07-11-2006, 15:14
Sono di Bologna
Anch'io ho gli stessi tuoi valori (ma non sono di Bologna :D ) eppure non ho nessun problema con il mio DG834Gv2 (nessuna disconnessione o lentezza, mulo perfetto..) .
Aggancio la portante a 17000 e scarico a 1700kb/s se i server lo permettono...
Hai provato con speedoptimizer a impostare i parametri corretti...??
Per i valori della linea che sono peggiorati si può fare ben poco penso...
Hai fatto modifiche alla tua linea?? (tipo cambio del filtro ADSL, telefono o altro)

fester40
07-11-2006, 16:31
Ciao, da 10 giorni circa ho pensionato il mio glorioso modem USB Alcatel Speedtouch e l'ho sostituito con un router Netgear 834 GT. Durante i primi giorni è stato un incubo, con continui blocchi e una trentina di reset, spesso scollegando l'alimentazione; ho risolto abbastanza con un downgrade del Firmware (ora 1.01.32) -MA- il download è disperatamente scarso, nonostante infiniti tentativi con i settaggi; ho provato la Morphxt 9.1 e ora la Akronik 4.3 ma il massimo DL che ottengo, dopo MOLTE ore e con 700 files in condivisione, è un mediocre 40/45kB mentre il compianto modem Alcatel mi permetteva di raggiungere 100/150 k con punte oltre i 200. Ho una 4 mega con Tinit. Effettuando downloads dal sito ATI, viaggio a 500/550 kB e i ping sono a 54/55 ms. Grazie per eventuali consigli e suggerimenti.

Ho sempre IP alto

zazzaman
07-11-2006, 16:41
L'altro giorno il mio router GT è morto.....faceva un anno a fine mese :doh: :doh:
è stato acceso tutta la mattinata poi il pomeriggio all'improvviso si sono spente tutte le luci e non si è più acceso....all'inizio pensavo fosse il trasformatore ma l'ho provato con il tester ed è buono, pensavo ad uno sbalzo di corrente ma non è possibile poichè ce l'ho attaccato all'UPS che lo stabilizza.
Ho telefonato all'assistenza eh ho fissato appuntamento con il corriere che ha ritirato il router ieri...adesso devono passare dai 7 ai 10 giorni lavorativi per averne uno nuovo(spero) o riparato. :mbe:
Ma è mai successo a qualche altro una cosa del genere?

giusto a primavera scorsa, router morto, alimentatore ok.
sostituito con uno nuovo in due settimane lavorative

FreeMan
07-11-2006, 17:16
-MA- il download è disperatamente scarso, nonostante infiniti tentativi con i settaggi; ho provato la Morphxt 9.1 e ora la Akronik 4.3 ma il massimo DL che ottengo, dopo MOLTE ore e con 700 files in condivisione, è un mediocre 40/45kB mentre il compianto modem Alcatel mi permetteva di raggiungere 100/150 k con punte oltre i 200. Ho una 4 mega con Tinit. Effettuando downloads dal sito ATI, viaggio a 500/550 kB e i ping sono a 54/55 ms. Grazie per eventuali consigli e suggerimenti.

il DL con emule è molto sensibile al tipo di file che si scarica e loro diffusione.. non è e ne mai sarà un valido test di velocità

invece scaricare i driver ATI (come una iso linux ecc) è un test valido e conferma che è tutto perfettamente a posto...

non farti pippe mentali ;)


Ho sempre IP alto

ID alto :D

>bYeZ<

Zoltan
07-11-2006, 18:46
Ciao, ma capita solo a me (a 2 router su 2 perchè il primo l'ho restitutito) che il DG834G V3 OGNI VOLTA che accendo il PC non aggancia la portante (led arancio lampeggiante)??
Per collegarmi ad internet ogni volta devo entrare nel menù del router e riavviarlo.
Come ISP ho Libero Tuttoincluso 4 Mb.
A qualcun altro capita?

bpkan
07-11-2006, 18:50
Anch'io ho gli stessi tuoi valori (ma non sono di Bologna :D ) eppure non ho nessun problema con il mio DG834Gv2 (nessuna disconnessione o lentezza, mulo perfetto..) .
Aggancio la portante a 17000 e scarico a 1700kb/s se i server lo permettono...
Hai provato con speedoptimizer a impostare i parametri corretti...??
Per i valori della linea che sono peggiorati si può fare ben poco penso...
Hai fatto modifiche alla tua linea?? (tipo cambio del filtro ADSL, telefono o altro)

no nessun cambiamento alla linea (fisicamente)
Infatti non riusciamo a capire cosa sia successo. Portante a 12000 ma navigazione da modem a 56 k e neanche....
E' un bel problema veramente non sappiamo cosa fare....

homerone
07-11-2006, 19:18
riposto ancora la mia domanda, scusandomi di nuovo per l'eventuale OT

scusate se forse vado un po' OT, però so che qui posso trovare la risposta.
ho visto che, oltre al router, vendono anche l'access point nel kit.
questo access point è usb 2.0...ma se la mia vecchia scheda madre è usb 1.0 (e non posso aggiornare a versioni più recenti)...questo usb 2.0 su mb con usb 1.0 può creare mal funzionamenti nella rete, circa la condivisione dei file e della connessione?
grazie per le risposte
:)

ghost89
07-11-2006, 20:13
potete dormi come si aggiorna il firmware del netgear dg834g? o se è già stato detto potete indicarmi il post?
vi prego aiutatemi non so piu come fare... :mc:

Delpi
07-11-2006, 20:16
ma quale pacchetto??

il DG834 è un router e nn capisco cosa intendi per access point...

mica vuoi dire l'adattatore wireless usb (pennina??)

cmq nn dovrebbe darti problemi di sorta!

Delpi
07-11-2006, 20:18
potete dormi come si aggiorna il firmware del netgear dg834g? o se è già stato detto potete indicarmi il post?
vi prego aiutatemi non so piu come fare... :mc:

leggiti la prima pagina di questa discussione! :)

Pozz
07-11-2006, 21:30
ho un problema con un dg834gt.. è sempre andato benissimo, ma da quando ho messo l'ultimo firmware mi da dei problemi:
1)prima cosa, l'installazione del firmware non è mai finita!! rimaneva la schermata con la clessidra "this could take a few minutes etc etc" nonostante il router si fosse già riattivato e funzionasse (l'ho lasciato li tutto il pomeriggio)
2)per andare va ma ogni tanto "muore" rimane accesa il led dell'alimentazione e la spia di controllo e le altre (adsl e wifi) lampeggiano. non c'è connessione a internet ne wifi ne lan. non posso nemmeno accedere al router per vedere che succede!
3)ho provato a rimettere il firmware ma nulla, solito flash infinito, ho provato a mettere quello prima che andava benissimo ma idem e la recovery utility non mi legge il router (scelgo la scheda di rete ma la schermata sucessiva è vuota)

qualche idea?

Peeter7
07-11-2006, 22:04
L'altro giorno il mio router GT è morto.....faceva un anno a fine mese :doh: :doh:
è stato acceso tutta la mattinata poi il pomeriggio all'improvviso si sono spente tutte le luci e non si è più acceso....all'inizio pensavo fosse il trasformatore ma l'ho provato con il tester ed è buono, pensavo ad uno sbalzo di corrente ma non è possibile poichè ce l'ho attaccato all'UPS che lo stabilizza.
Ho telefonato all'assistenza eh ho fissato appuntamento con il corriere che ha ritirato il router ieri...adesso devono passare dai 7 ai 10 giorni lavorativi per averne uno nuovo(spero) o riparato. :mbe:
Ma è mai successo a qualche altro una cosa del genere?

Ciao a me è già successo due volte nel giro di 8 mesi.I tecnici del negozio dove l'ho acquistato si sono meravigliati perché sono l'unico che ha avuto tale problema. Comunque cambiato in 7 giorni.

Una informazione voglio passare da alice 4Mb a 20Mb mi conviene aggiornare il firmware del mio GT? Attuale firmware 1.01.28.
Altri settaggi da fare x la 20Mb?

Grazie
Piero

Zoltan
08-11-2006, 08:40
Ciao, ma capita solo a me (a 2 router su 2 perchè il primo l'ho restitutito) che il DG834G V3 OGNI VOLTA che accendo il PC non aggancia la portante (led arancio lampeggiante)??
Per collegarmi ad internet ogni volta devo entrare nel menù del router e riavviarlo.
Come ISP ho Libero Tuttoincluso 4 Mb.
A qualcun altro capita?

Possibile che abbia beccato 2 router difettosi su 2?

Abanjo
08-11-2006, 09:30
Domandona sul Firewall del Router DG834GTIT.

visto il continuo furto di password e altro tramite trojan che praticamente registrano quanto digiti con tastiera e poi inviano al bastardo di turno, mi chiedevo se era possibile tutelarsi verso questo tipo di attacchi trami il firewall interno del netgear.

esempio
stanno rubando caterve di account di WoW (world of warcraft), come?
trojan che registra l'avvio del file wow.exe e a seguire i tasti che premi nel digitare user e pass.

memorizzando lo user già si limitano i danni, ma cmq registrano la pass e questo sistema è applicato anche a explorer quindi con dati bancari parecchio sensibili.

mi chiedevo quindi, prendendo spunto da topic iniziale dove si chiudevano TUTTE le RICHIESTE provenienti dall'esterno, (impedendo cosi che un prog per sondare ip trovasse una porta aperta su cui comunicare/scaricare) è possibile applicare lo stesso concetto anche dall'interno della lan???

esempio:

evitare che programmi non autorizzati aprano dall'interno una porta di comunicazione non autorizzata e trasmettino informazioni sensibili.

chiudere tutto ad eccezzione delle sole porte autorizzate di programmi di uso comune, nel mio caso per uso domenisto sarebbe semplicemente:

Explorer, WoW, Ventrilo, MSN, TeamSpeak, Xbox360.

ovvio che ogni programma aggiunto andrebbe configurata la porta, ma sarebbe lavoro di 5 min, esempio emule o bittorent tanto per dire 2 esempi.

è possibile?
conviene bloccare pure le richieste interne o non aumenta la sicurezza contro questi tipi di attacchi?

thx.

Guidooo
08-11-2006, 09:35
Possibile che abbia beccato 2 router difettosi su 2?

che strano... hai modo di provare con un altro router modem? Prova a chiamare l'assisitenza del tuo ISP e chiedi se sulla tua linea vengono rilevati dei problemi.

Guidooo
08-11-2006, 09:45
Domandona sul Firewall del Router DG834GTIT.

visto il continuo furto di password e altro tramite trojan che praticamente registrano quanto digiti con tastiera e poi inviano al bastardo di turno, mi chiedevo se era possibile tutelarsi verso questo tipo di attacchi trami il firewall interno del netgear.

ciao.

Mettiamo che tu decida di bloccare tutto anche in uscita cominciando a piazzare regole per le varie porte che ti servono. Il router bloccherà LE PORTE che non sono comprese nelle regole ma se un trojan passasse (mettiamo caso) per la porta 80 (http, che sicuramente permetterai) saresti fregato comunque.
Se la sicurezza più assoluta (utopia...) è quello che cerchi, allora dovresti affiancare al router una FIREWALL software. Questa ti permetterebbe di scegliere quali programmi far uscire ed entrare dalle varie porte. Cosa che il router non può fare agendo unicamente sulle porte.

Qualcuno mi corregga se ho detto degli strafalcioni. :D

G.

dpastrel
08-11-2006, 10:03
Ciao a tutti.

ho Alice 4MB e una volta installata la scheda PCI WG311T (prima avevo un USB WG111T che si sconnetteva ogni 15 minuti :muro: ) per potermi collegarmi al router (firmware 1.02.04, configurato esattamente come descritto nella guida) sembrava funzionare tutto.

Tuttavia ho visto un drastico calo di prestazioni del mulo: una media di 10 Kb/s e picchi di soli 40 Kb/s, mentre prima con Alice Gate (non wireless, via USB) scaricavo ad una media di 50 Kb/s, con picchi anche di 100-150 Kb/s. Tenendolo acceso dalle 13 alle 8 del giorno dopo scaricavo circa 2-3 GB al giorno, mentre ora non supero i 400 MB.... immaginavo un calo delle prestazioni ma non credevo così eccessivo :cry:

Tenendo conto che le impostazioni del mulo sono le stesse (stesse porte 4662 e 4672, dw 250 Kb/s, up limitato a 18 kb/s, max fonti 600, max connessioni 400, stessi file con moltissime fonti, stessa webcache, oltre 2000 file condivisi), dove sta il problema :confused: ?

Per il resto internet e download via http/ftp funzionano correttamente ed a velocità normali (download driver ATI a 300-350 Kb/s)

Ho provato anche a cambiare i vari firmware ma nulla è cambiato...

Ringrazio in anticipo chiunque possa aiutarmi

Guidooo
08-11-2006, 10:16
Tuttavia ho visto un drastico calo di prestazioni del mulo: una media di 10 Kb/s e picchi di soli 40 Kb/s, mentre prima con Alice Gate (non wireless, via USB) scaricavo ad una media di 50 Kb/s, con picchi anche di 100-150 Kb/s. Tenendolo acceso dalle 13 alle 8 del giorno dopo scaricavo circa 2-3 GB al giorno, mentre ora non supero i 400 MB.... immaginavo un calo delle prestazioni ma non credevo così eccessivo :cry:

precedentemente è stato detto che come "termine di paragone" o "banco prova" Emule decisamente non è adatto. Prova a scaricare, per esempio dei drivers video (di solito sono ben serviti). Io mi sono trovato bene come prova, scaricando con torrent le iso di varie distro linuX :D
Se potesse esserti utile appena torno a casa ti posto il link di un sitarello dove viene testata la tua banda e ti vengono dati dei valori di riferimento.

facce sapè

G.

EDIT: ecco il link: http://www.mclink.it/azienda/meter_r.htm

Carciofone
08-11-2006, 10:23
Non so se il firewall del router funzioni proprio come hai detto tu... (tutto in uscita\solo ciò che è ammesso in entrata)
:D

Guidooo
08-11-2006, 10:30
Non so se il firewall del router funzioni proprio come hai detto tu... (tutto in uscita\solo ciò che è ammesso in entrata)
:D

Edit. Adesso ho capito cosa intendevi, editato il post.

Skenks
08-11-2006, 11:02
Ma come è possibile che succede una cosa del genere? difetti di fabbrica o cosa?
un'altra cosa che vorrei sapere ma adesso che me lo riportano il nuovo modem la garanzia parte dal quel giorno che me lo consegnano o vale sempre la garanzia di quando l'ho acquistato? (la garanzia del router GT è di 2 anni giusto?)

Ciao a me è già successo due volte nel giro di 8 mesi.I tecnici del negozio dove l'ho acquistato si sono meravigliati perché sono l'unico che ha avuto tale problema. Comunque cambiato in 7 giorni.

Piero

Abanjo
08-11-2006, 11:03
ciao.

Mettiamo che tu decida di bloccare tutto anche in uscita cominciando a piazzare regole per le varie porte che ti servono. Il router bloccherà LE PORTE che non sono comprese nelle regole ma se un trojan passasse (mettiamo caso) per la porta 80 (http, che sicuramente permetterai) saresti fregato comunque.
Se la sicurezza più assoluta (utopia...) è quello che cerchi, allora dovresti affiancare al router una FIREWALL software. Questa ti permetterebbe di scegliere quali programmi far uscire ed entrare dalle varie porte. Cosa che il router non può fare agendo unicamente sulle porte.

Qualcuno mi corregga se ho detto degli strafalcioni. :D

G.

capito perfettamente.
diciamo che in tal modo limiterei molto il pericolo di uscite su porte non autorizzate, ma un troja di quelli troia veri se furbi a usare le classiche porte web o mail mi fregherebbe ovviamente.

quindi direi che la soluzione ideale è tutto bloccato da internet -> Lan + Zone Allarm installato che blocca da singoli PC verso le rischiete in uscita giusto?

thx

[KabOOm]
08-11-2006, 11:07
Ho provato anche a cambiare i vari firmware ma nulla è cambiato...

Ringrazio in anticipo chiunque possa aiutarmi

Hai disattivato nella sezione WAN l'opzione relativa ai DDoS?

Guidooo
08-11-2006, 11:12
Ma come è possibile che succede una cosa del genere? difetti di fabbrica o cosa?
un'altra cosa che vorrei sapere ma adesso che me lo riportano il nuovo modem la garanzia parte dal quel giorno che me lo consegnano o vale sempre la garanzia di quando l'ho acquistato? (la garanzia del router GT è di 2 anni giusto?)

ehehe magari, la garanzia partirà sempre della data d'acquisto. :D

[KabOOm]
08-11-2006, 11:12
ciao.

Mettiamo che tu decida di bloccare tutto anche in uscita cominciando a piazzare regole per le varie porte che ti servono. Il router bloccherà LE PORTE che non sono comprese nelle regole ma se un trojan passasse (mettiamo caso) per la porta 80 (http, che sicuramente permetterai) saresti fregato comunque.
Se la sicurezza più assoluta (utopia...) è quello che cerchi, allora dovresti affiancare al router una FIREWALL software. Questa ti permetterebbe di scegliere quali programmi far uscire ed entrare dalle varie porte. Cosa che il router non può fare agendo unicamente sulle porte.

Qualcuno mi corregga se ho detto degli strafalcioni. :D

G.

Una piccola obiezzione mi permetto di farla...
Poichè i trojan di solito sfruttano bug di altri programmi di uso comune (nel 99% Outlook Express), quando vanno in esecuzione lo fanno dall'ambiente dello stesso programma di cui sfruttano il bug, ergo spesso un firewall software non è affatto sufficiente a fermarli.

La massima sicurezza la si raggiunge con il cavo di rete scollegato :D
La soluzione invece migliore è quella di usare i firewall dotati di "Stateful Packet Inspection" che analizzando traffico anomalo (una grossa molte di connessioni in entrata o in uscita) provvedono a bloccare il transito se qualcosa non rispetta le loro "abitudini". E' chiaro che le regole di analisi possono essere personalizzate anche se nei prodotti home spesso questo non è possibile ;)

;)

Blasfemo78
08-11-2006, 11:18
Ragazzi, scusate, ma un problema che mi affligge e non so se dipende dal router o dall'ISP.
Oggi mi hanno attivato la Alice 20 mega, ma la connessione va a singhiozzo, ovvero quando cerco di aprire un sito, scarica i primi kb e poi si blocca.
Se cerco di aggiornare ad esempio un antivirus, non scarica nulla.
Se apro Outlook stessa cosa.
Questo forum ed atri pochi siti però li apre senza problemi.

I paramentri di di snr e di linea sono buoni.

Che sarà mai?

Guidooo
08-11-2006, 11:25
capito perfettamente.
diciamo che in tal modo limiterei molto il pericolo di uscite su porte non autorizzate, ma un troja di quelli troia veri se furbi a usare le classiche porte web o mail mi fregherebbe ovviamente.

quindi direi che la soluzione ideale è tutto bloccato da internet -> Lan + Zone Allarm installato che blocca da singoli PC verso le rischiete in uscita giusto?

thx

direi che ci sei, si. Mi pare di aver letto in qualche 3d che zone alarm dia qualche grattacapo agli utenti emule, se lo usi, pertanto, prima accertatene leggendo il 3d ufficiale.
Ricorda anche che con il firewall sw puoi anche bloccare in ingresso oltre che in uscita.
Quello della porta 80 era un esempio, (qui (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_TCP_and_UDP_port_numbers) un esempio delle well known ports con relativo uso, trojan compresi :D) serviva solo a farti capire che il firewall del ruoter agisce sulle porte mentre il firewall software, solitamente sui programmi e sulle relative porte.
In prima pagina si dice infatti che i fanatici della sicurezza posso installare anche un firewall sw a titolo di integrazione, mentre tutti gli altri possono tranquillamente evitarli.

Aspettiamo che qualcun altro dia il suo parere che sono tutto fuorchè infallibile. :asd:

Guidooo
08-11-2006, 11:28
']Una piccola obiezzione mi permetto di farla...
Poichè i trojan di solito sfruttano bug di altri programmi di uso comune (nel 99% Outlook Express), quando vanno in esecuzione lo fanno dall'ambiente dello stesso programma di cui sfruttano il bug, ergo spesso un firewall software non è affatto sufficiente a fermarli.

La massima sicurezza la si raggiunge con il cavo di rete scollegato :D
La soluzione invece migliore è quella di usare i firewall dotati di "Stateful Packet Inspection" che analizzando traffico anomalo (una grossa molte di connessioni in entrata o in uscita) provvedono a bloccare il transito se qualcosa non rispetta le loro "abitudini". E' chiaro che le regole di analisi possono essere personalizzate anche se nei prodotti home spesso questo non è possibile ;)

;)

grazie della precisazione. :)

Dicevo infatti che siamo bel lontani dall'essere sicuri. Diciamo che è come quando fa parecchio freddo. Se sotto la giacca e il maglione ti metti la camicia di flanella starai meglio finchè non farà più freddo ancora. :D (firewall sw = flanella)

shaft271
08-11-2006, 11:57
Possibile che abbia beccato 2 router difettosi su 2?

Allora il tuo problema capitava anche a me. Ci sono due modi per risolvere, o vai nel menu del router e clicchi su "Riavvia Router" o prima di accendere la multipresa dove sta collegato il router stacca il il cavo telefonico dalla presa. Fai fare il test del router e una volta che si è accesa la luce verde del Wireless metti il cavo nella presa del telefono... Vedrai in pochi secondi si sincronizza...

Zoltan
08-11-2006, 12:21
Allora il tuo problema capitava anche a me. Ci sono due modi per risolvere, o vai nel menu del router e clicchi su "Riavvia Router" o prima di accendere la multipresa dove sta collegato il router stacca il il cavo telefonico dalla presa. Fai fare il test del router e una volta che si è accesa la luce verde del Wireless metti il cavo nella presa del telefono... Vedrai in pochi secondi si sincronizza...

In che senso "capitava"? Hai risolto o hai cambiato router?
Sai da cosa dipende il problema?

Io ora risolvo con il primo metodo ma sia il primo sia il secondo sono abbastanza seccanti!!!

Big Baag
08-11-2006, 15:58
Salve a tutti, ma bando ai convenevoli.
Ho il modello DG834G. Fino a qualche tempo fa funzionava egregiamente, sebbene ci mettesse un'ora sempre per riconfigurarsi dal dhcp credo, dovendo io staccare spesso il cavo di rete. Ultimamente c'erano problemi di connettività limitata o assente, così ho impostato Ip, subnet mask e getaway manualmente. Connettività limitata o assente sparita, tuttavia non posso più accedere al menu di configurazione nè tantomento ad internet. I dns di tele 2 li ho messi su proprietà - impostazioni tcp\ip, ma niente. Ho notato che mancano i Wins.

Che fare?

nothinghr
08-11-2006, 16:31
Salve a tutti, ma bando ai convenevoli.
Ho il modello DG834G. Fino a qualche tempo fa funzionava egregiamente, sebbene ci mettesse un'ora sempre per riconfigurarsi dal dhcp credo, dovendo io staccare spesso il cavo di rete. Ultimamente c'erano problemi di connettività limitata o assente, così ho impostato Ip, subnet mask e getaway manualmente. Connettività limitata o assente sparita, tuttavia non posso più accedere al menu di configurazione nè tantomento ad internet. I dns di tele 2 li ho messi su proprietà - impostazioni tcp\ip, ma niente. Ho notato che mancano i Wins.

Che fare?
I dati che hai impostato, cioè subnet mask gateway e ip sono corretti? li puoi postare?

Big Baag
08-11-2006, 16:40
I dati che hai impostato, cioè subnet mask gateway e ip sono corretti? li puoi postare?
IP: 192.168.0.1
Sub.Mask ha messo appena ho cliccato 255.255.255.0
Getaway: 192.168.0.1

nothinghr
08-11-2006, 16:46
IP: 192.168.0.1
Sub.Mask ha messo appena ho cliccato 255.255.255.0
Getaway: 192.168.0.1
Si ma hai messo Pc e gateway con lo stesso Ip ci credo che non ti funziona... La subnetmask è ok, prova a dargli come IP 192.168.0.2, disattiva il dhcp se non lo hai già fatto e ricordati di associare alla tua scheda di rete un Ip fisso (in questo caso 192.168.0.2) onde evitare noie (si fa dal pannello di controllo del router)

Guidooo
08-11-2006, 18:29
Aspettiamo che qualcun altro dia il suo parere che sono tutto fuorchè infallibile. :asd:

appunto, lol. :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1260123

qui c'è qualcuno che non la pensa come il sottoscritto sull'accoppiata firewall sw firewall hardware. Bisogna dire che al contrario di me pare sapere il fatto suo. A te la scelta quindi Albanjo.

FreeMan
08-11-2006, 18:58
non ho ancora letto, cmq se si vuol abbinare un firewall sw al router non fa danno, anzi..

>bYeZ<

auanagana
08-11-2006, 19:22
certamente firewall hardware e antivirus sono un binomio indispensabile per chi naviga in internet. considerate anche la velocità delle connessioni a larga banda; con una connessione pstn a 56 kbit/sec ci volevano 15 minuti per bucare un pc, ora, con una connessione adsl bastano 15 secondi. non è tutto. leggete il post che segue e poi meditate.

Il sistema multiutenza non ha niente a che vedere con il concetto di famiglia o con le persone fisiche.
Deriva dal fatto che nei sistemi operativi seri (dunque tutti tranne Windows) c'è un utente che ha i privilegi totali e viene usato solo per azioni specifiche (gestione altri utenti, installazione programmi, gestione macchina) mentre gli altri utenze hanno privilegi in base ai loro compiti (attenzione, utenti non significa persone fisiche).

L'utente amministratore (root in Linux) non deve essere usato nella normale attività quotidiana, se il PC è usato da una sola persona il numero di utenti sarà 2, se da 2 persone ci saranno 3 utenti e così via, perché quello Amministratore non deve essere abbinato alla normale attività, soprattutto se ha a che fare con connessioni esterne.

Ancora non si è capito che quando un PC è connesso ad Internet questo fa parte della rete, ovvero è raggiungibile come qualsiasi sito internet, perlomeno come indirizzo IP. Spesso è anche penetrabile, se il sistema ha falle (chi non tiene il sistema operativo aggiornato è a rischio in tal senso).

Esempio tipico.

a) Hai Windows XP non aggiornato da due mesi con un solo utente (dunque Amministratore). Sei connessa ad Internet con la tua bella Adsl e navighi felice con Internet "fetecchia" Explorer mentre scarichi la posta con "orrore" Outlook e ascolti commosso Gigge D'Alessie con "pachiderma" Media Player. Mi connetto al tuo IP, faccio un ping sulle varie porte e mi ritrovo la tavola imbandita da tutte le porcherie che usi. Ne sfrutto una e ottengo possesso del tuo pc, installo un programmino e poi mi faccio i porci comodi, dato che ho il controllo completo del sistema come Amministratore, avendo ottenuto l'accesso mentre te usavi questo utente. Ti frego tutte le foto dei tuoi cani nudi e li pubblico su un sito porno per gatti sadici. I tuoi cani dopo 3 giorni scoprono che la colpa è tua e chiedono asilo politico al canile del comune.

b) Hai Windows XP non aggiornato e navighi su internet con Internet Explorer ecc, tutto come il punto "a" solo che stai usando un utente con privilegi limitati, non Amministratore.
Ebbene, io ti entro nel pc dato che le falle continuano ad esserci, però i danni che posso fare sono limitati al campo di azione dell'utente che stai usando, dunque non posso installare programmi (si presume) ed ottenere il controllo completo del pc. me ne andrò sconsolato cercando fortuna attaccando un altro pc connesso ad Internet.

Ora l'attore malvagio che impersonavo in questi esempi non necessariamente è una persona in carne e ossa, solitamente è un programma che opera in automatico, vedi quello che si è beccato l' autore del thread navigando con Explorer, che ha fatto i suoi porci comodi installandogli roba e modificando impostazioni di sistema.

Adesso l'hai capita la funzione di avere multiutenze?
Così si possono limitare ulteriormente i danni che possono provenire dall'esterno.
ciao a tutti.

smartz
08-11-2006, 19:36
siamo su un 3d inerente a netgear... scusate l'OT ma esprimo faccio un po di pubblicita ad un router che secondo me gli mangia i gnocchi in testa :read:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14603086&posted=1#post14603086

smartz
08-11-2006, 19:44
ciao auanagana leggevo per caso il tuo post... (non ho letto cio che veniva prima.... i post sono un tantino troppi)


Il sistema multiutenza non ha niente a che vedere con il concetto di famiglia o con le persone fisiche.
Deriva dal fatto che nei sistemi operativi seri (dunque tutti tranne Windows) c'è un utente che ha i privilegi totali e viene usato solo per azioni specifiche (gestione altri utenti, installazione programmi, gestione macchina) mentre gli altri utenze hanno privilegi in base ai loro compiti (attenzione, utenti non significa persone fisiche).

anche windows: NT, 2000, XP e 2003... poi il proprietario usa Admin come userebbe root in unix


Mi connetto al tuo IP, faccio un ping sulle varie porte e mi ritrovo la tavola imbandita da tutte le porcherie che usi. Ne sfrutto una e ottengo possesso del tuo pc, installo un programmino e poi mi faccio i porci comodi

si fa ping di un indirizzo IP, non di una porta. si fa una connessione alla porta.
il gioco funziona se il servizio (demone in unix) ha una falla e permette di far girare codice arbitrario, che quindi gira come se fosse lanciato dal proprietario del processo. questo e' vero in unix e in windows.


Hai Windows XP non aggiornato e navighi su internet con Internet Explorer ecc, tutto come il punto "a" solo che stai usando un utente con privilegi limitati, non Amministratore.
Ebbene, io ti entro nel pc dato che le falle continuano ad esserci, però i danni che posso fare sono limitati al campo di azione dell'utente che stai usando, dunque non posso installare programmi (si presume) ed ottenere il controllo completo del pc. me ne andrò sconsolato cercando fortuna attaccando un altro pc connesso ad Internet.


nuovamente falso. i servizi di sistema come RPC girano sempre come amministratore.

vedi bug openssl < 0.96 in unix....

:) ciao ciao

smartz
08-11-2006, 19:48
post #15747
qualcuno li ha letti tutti?

FreeMan
08-11-2006, 19:53
basta leggere il primo post

siamo su un 3d inerente a netgear... scusate l'OT ma esprimo faccio un po di pubblicita ad un router che secondo me gli mangia i gnocchi in testa :read:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14603086&posted=1#post14603086

l'OT non è scusato e terrei le faide lontane.. non ci interessano

auanagana, sei OT anche te

>bYeZ<

smartz
08-11-2006, 19:56
basta leggere il primo post



l'OT non è scusato e terrei le faide lontane.. non ci interessano

auanagana, sei OT anche te

>bYeZ<

guarda che non voglio fare nessuna faida :rolleyes: hai capito male
imho c'e' di meglio, lo dico, magari a qualcuno puo interessare

FreeMan
08-11-2006, 20:01
sicuramente ci sarà anche di meglio ma qui non possiamo fare anche le comparative.. la gente interessata a questo router viene qui e in base alla guida e/o alle risposte che possiamo dargli deciderà se questo router può essergli adatto

se si vuole fare una comparativa si usa un altro thread.

>bYeZ<

smartz
08-11-2006, 20:02
edit: doppio post

FreeMan
08-11-2006, 20:04
appunto, lol. :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1260123

qui c'è qualcuno che non la pensa come il sottoscritto sull'accoppiata firewall sw firewall hardware. Bisogna dire che al contrario di me pare sapere il fatto suo. A te la scelta quindi Albanjo.

ho letto la guida, interessante.

quello di cui parli è questo passaggio

FIREWALLING
Il firewalling è una tecnica volta alla creazione di regole (rules) e all'ispezione dei pacchetti per motivi di sicurezza.
Trovo che il fatto che girino molti firewall software abbia fatto nascere delle idee distorte sul cosa siano e come funzionino tali firewall. Un firewall è un sistema che funziona a livello pachetto ip, non a livello dati.
Il modulo software dei firewall che è installato in praticamente su tutti i router è per la maggior parte dei casi assolutamente inutile. Non è assolutamente necessario perderci un secondo di tempo ma lasciate tutto come stà. Delle porte da aprire ce ne occupiamo poi.

Quand'è che ho necessita di usare un firewall?
Una delle cose che mi da piu fastidio a questo mondo, è il fatto di fregare la gente. Fare leva sull'ignoranza per vendere cose assolutamente, in certi casi ovviamente, inutili a prezzi folli. Il caso piu eclatante è quello del firewall.
Potrei elencare decine e decine di casi in cui firewall installati e configurati (male) era praticamente come se non esistessero, e nella maggior parte dei casi non sarebbero nemmeno serviti.
Quando il firewall ha un senso?
Ricordando il fatto che stiamo parlando di router e non di modem, il firewall ha senso quando:
- ho un pool di indirizzi pubblici, per cui il router non fa nat e gli host sono direttamente raggiungibili dalla rete pubblica.
- sono in DMZ
e basta. (ribadisco il fatto che stiamo considerando il sottoinsieme di utenza casalinga, per le reti lan di un certo spessore la storia è un altra...ma neanche tanto diversa)
Ma soprattutto perche?
Come vi dicevo prima, i pacchetti vengono forwardati all'interno della lan solo se esiste un match (corrispondenza) sulla nat table. Fine del discorso. Niente entra se non è rischiesto da un host interno.


concordo.. ma quello per cui consigliamo di usare un fw sw è per monitorare e gestire i programmi in uscita. In entrata basta già il NAT.

oppure invece che un fw sw si possono usare altri programmi che monitorizzano l'accesso al web quali moduli aggiuntivi di alcuni antivirus, suite "internet security" vari ecc

>bYeZ<

fester40
08-11-2006, 20:53
Ciao, da 10 giorni circa ho pensionato il mio glorioso modem USB Alcatel Speedtouch e l'ho sostituito con un router Netgear 834 GT. Durante i primi giorni è stato un incubo, con continui blocchi e una trentina di reset, spesso scollegando l'alimentazione; ho risolto abbastanza con un downgrade del Firmware (ora 1.01.32) -MA- il download è disperatamente scarso, nonostante infiniti tentativi con i settaggi; ho provato la Morphxt 9.1 e ora la Akronik 4.3 ma il massimo DL che ottengo, dopo MOLTE ore e con 700 files in condivisione, è un mediocre 40/45kB mentre il compianto modem Alcatel mi permetteva di raggiungere 100/150 k con punte oltre i 200. Ho una 4 mega con Tinit. Effettuando downloads dal sito ATI, viaggio a 500/550 kB e i ping sono a 54/55 ms. Grazie per eventuali consigli e suggerimenti.

Ho sempre ID alto


Ciao, insisto nei miei dubbi (pippe mentali secondo FreeMan) circa il buon funzionamento/settaggio del Netgear; a parte il download che è di SOLO 25-35 KB/sec dopo 20 ore, ma qualche anima gentile potrebbe spiegarmi perchè mi ritrovo con SOLO 4-5 KB/sec di Upload e SOLO 5 slot occupati invece dei 7 previsti di cui 1-2 costantemente in standby? Ho tolto i limiti di Down e Upload e ho attivato e disattivato l'opzione "trova automaticamente il miglior limite di upload" ma non c'è verso. Grazie.

P.S. Ho provato a riconnettere " al volo " il fido modem USB Alcatel e l'Upload è risalito a un più ragionevole 21-23 KB/sec con tutti i 7 slot occupati :confused:

Big Baag
08-11-2006, 21:01
Si ma hai messo Pc e gateway con lo stesso Ip ci credo che non ti funziona... La subnetmask è ok, prova a dargli come IP 192.168.0.2, disattiva il dhcp se non lo hai già fatto e ricordati di associare alla tua scheda di rete un Ip fisso (in questo caso 192.168.0.2) onde evitare noie (si fa dal pannello di controllo del router)
Allora ricapitoliamo che è meglio.
Io non ho possibilità di accedere al menu di configurazione del router, digitando 192.168.0.1 non lo apre. Ok?
Posto questo, su prprietà, impostazioni ip\tcp ho messo un IP diverso ma niente.
Quindi ricapitolando devo mettere:
Ip 192.168.0. ( numero diverso da 1? 1?)
Subnet mask 255.255.255.0
Getaway 192.168.0.1 giusto?
Dns: quelli di tele2, ma sempre su questo pannello?

Infine il dhcp non l'ho già disattivato mettendo i dati manualmente? Altrimenti non so come fare, sii buono :)

Peeter7
08-11-2006, 21:05
Ma come è possibile che succede una cosa del genere? difetti di fabbrica o cosa?
un'altra cosa che vorrei sapere ma adesso che me lo riportano il nuovo modem la garanzia parte dal quel giorno che me lo consegnano o vale sempre la garanzia di quando l'ho acquistato? (la garanzia del router GT è di 2 anni giusto?)

No la garanzia parte dal giorno che l'hai comprato :mad:
Sì è di 2 anni :)

Ciao

FreeMan
08-11-2006, 21:17
Ciao, insisto nei miei dubbi (pippe mentali secondo FreeMan) circa il buon funzionamento/settaggio del Netgear; a parte il download che è di SOLO 25-35 KB/sec dopo 20 ore, ma qualche anima gentile potrebbe spiegarmi perchè mi ritrovo con SOLO 4-5 KB/sec di Upload e SOLO 5 slot occupati invece dei 7 previsti di cui 1-2 costantemente in standby? Ho tolto i limiti di Down e Upload e ho attivato e disattivato l'opzione "trova automaticamente il miglior limite di upload" ma non c'è verso. Grazie.

P.S. Ho provato a riconnettere " al volo " il fido modem USB Alcatel e l'Upload è risalito a un più ragionevole 21-23 KB/sec con tutti i 7 slot occupati :confused:

se non erro ti era stato già suggerito di disabilitare la protezione da port scan e DOS. lo hai fatto?

se emule ha id alto ecc e quindi le porte sono forwardate in modo corretto, DEVE funzionare come con il modem

non ci sono altri settaggi da fare sul router oltre a quelli citati fin ora e presenti nella guida

>bYeZ<

lucifer1976
08-11-2006, 22:29
ho letto che parecchi hanno un problema con il router dg834gt e emule e alice. Beh io ho da un anno e mezzo circa questo router e fino a qualche mese fa andava che era una bomba con emule (porte necessarie forwardate, dosscan disattivato, dhcp disattivato). Ho un contratto flat con virgilio che oramai a parte la parte amministrativa e uguale a alice alias tinit. E' da circa due mesi che ho problemi con tinit, e molte altre persone anche. Durante il 2 novembre è tutto impazzito, alcuni utenti non riuscivano a raggiungere il sito di google e altri esteri (problemi con i dns telecom).
Le pagine da due mesi a questa parte caricano veloci fino a tre quarti della barra, ma poi rallentano per poi caricarsi completamente dopo qualche secondo. Il problema non è il router ma la telecom

FreeMan
08-11-2006, 22:34
ho letto che parecchi hanno un problema con il router dg834gt e emule e alice.

Il problema non è il router ma la telecom

c'è un thread chilometrico in INTERNET E PROVIDER... il router con alice ed emule va da Dio

>bYeZ<

fester40
08-11-2006, 22:40
se non erro ti era stato già suggerito di disabilitare la protezione da port scan e DOS. lo hai fatto?

se emule ha id alto ecc e quindi le porte sono forwardate in modo corretto, DEVE funzionare come con il modem

non ci sono altri settaggi da fare sul router oltre a quelli citati fin ora e presenti nella guida

>bYeZ<


Si, avevo già fatto; ora ho ricollegato il Netgear e sto smanettando con le funzioni "ISP traversal" e "NAT & FW traversal" della Akronik 4.3. Sembra che ci sia un miglioramento; speriamo...