View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
bottosac
26-06-2006, 09:01
Aiooo il mio era un tono scherzoso :) Beh, se fosse un problema di dns il ping non oscillerebbe ;)
Però ti posso dire che ho messo i dns di tin e per ora pare andare bene. Vediamo se il problema si ripresenta oppure no.
Gheneral
26-06-2006, 09:42
Ciao a tutti!
Mi stavo orientando sull'acquisto di questo oggettino. Volevo sapere: quale è il numero massimo di regole per il reindirizzamento delle porte (forwarding) che è possibile impostare? Siccome ho diversi server che lavorano in casa (con questo caldo è un vero piacere!) per me è abbastanza importante!
Grazie!
Scusate,
ho un router netgear al quale collego il pc, e il router pirelli per la fonia normale, ed i due dispositivi sono collegati a due prese differenti.
Nel momento in cui il Pirelli prova a prendere la linea cade dal Netgear e viceversa, per cui vorrei risolvere il problema.
Invio una immagine che magari vi chiarirà un pò le idee
http://img20.imageshack.us/img20/6112/linea0ed.png (http://imageshack.us)
Il fatto è che il Netgear è l'843GT e mi serve per collegare via wireless il portatile, mentre il Pirelli invece è fondamentale per la portabilità del numero fisso tramite voip.
Avete una soluzione umana alla mia portata :D ???
djgusmy85
26-06-2006, 22:47
E te credo, non puoi collegare due modem alla stessa linea :p
Kyashan71
26-06-2006, 23:59
Ciao a tutti, scusate il disturbo. Ho da poco acquistato il router Netgear DG834GT, ho seguito scrupolosamente tutte le indicazioni della guida postata su questo topic, ma continuo ad avere problemi con emule. I download sono mostruosamente lenti, da cosa può dipendere? Ho una connessione Alice da 4,1... Ciao!
se è tutto ok, ID alto, KAD non firewalled allora il "prob" è dovuto al tipo di file che stai scaricando e dalla loro diffusione
>bYeZ<
Ma non esistono dei modi per collegare in cascata l router Pirelli col Netgear ?
Ma non esistono dei modi per collegare in cascata l router Pirelli col Netgear ?
Il NETGEAR lo puoi usare solo come access point.
Ti serve un'altro router non ADSL.
Kyashan71
27-06-2006, 07:28
se è tutto ok, ID alto, KAD non firewalled allora il "prob" è dovuto al tipo di file che stai scaricando e dalla loro diffusione
>bYeZ<
Sto utilizzando solo il kad, e non mi compare la dicitura firewalled. Fino a ieri con un semplice modem usb non ethernet in comodato d'uso, scaricavo a velocità elevate. Adesso invece scarico a nemmeno un quarto di velocità rispetto a prima, e i files ovviamente sono gli stessi di prima... Ho disinstallato i firewall software (Zonealarm) dai pc, e come da guida ho anche provato a disabilitare la protezione DOS, ma sono ancora al punto di prima.
Ma non esistono dei modi per collegare in cascata l router Pirelli col Netgear ?
Dovrò quindi mettere a riposo il mio bel netgear ? :cry:
Ciao a tutti…
A fronte di un calo di tensione dovuto a climatizzatore che attacca/stacca, ferro da stiro o altro (il classico calo di tensione che fa attenuare un po’ la luce delle lampadine) il DG834G v3 (unico e solo firmware disponibile, downgrade non possibile) mi si scollega da internet… il router per il resto funziona correttamente e i collegamenti lan non subiscono neppure un rallentamento, ma la spia della connessione internet prima smette di lampeggiare (rimane verde fissa) poi si spegne e comincia a lampeggiare in arancione, fino a ristabilire la connessione. Dando un occhiata ai registri si può vedere il classico:
…
Sat, 2006-06-03 20:46:03 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2006-06-03 20:46:08 - Loss of synchronization :13
Sat, 2006-06-03 20:46:21 - PAP authentication success
Sat, 2006-06-03 20:46:29 - <DDNS>Update OK: good
…
Ho provato anche a mettere sotto gruppo di continuità il modem e anche ad utilizzare il filtro per la linea telefonica che ho sull’UPS… niente da fare, stesso risultato; ovviamente il problema persiste in totale assenza dell’UPS
Ho provato a rimettere su il vecchio modem ethernet che avevo prima di questo netgear e non mi da nessun problema.
Sto pensando di cambiare router per questo problema, in quanto non vedo una soluzione e non è una situazione accettabile.
Qualcuno ha lo stesso problema? Consigli?
sicuro che sia un calo di tensione a fargli perdere l'allineamento?a me lo fa cosi perchè gli piace e basta :) .
Devo mettere il firmware 1.00 (buggatissimo...) per costringerlo a collegarsi a 10 megabit perevitare questo problema
qualcuno conosce l'equivalente di questo comando per il GT
Q: Come posso provare ad abbassare il valore di SNR guadagnando qualcosa come portante agganciata ?
A: Digitando da linea di comando telnet: adslctl configure --snr 35
ma per il DG834G?
ATI-Radeon-89
27-06-2006, 08:30
Sto utilizzando solo il kad, e non mi compare la dicitura firewalled. Fino a ieri con un semplice modem usb non ethernet in comodato d'uso, scaricavo a velocità elevate. Adesso invece scarico a nemmeno un quarto di velocità rispetto a prima, e i files ovviamente sono gli stessi di prima... Ho disinstallato i firewall software (Zonealarm) dai pc, e come da guida ho anche provato a disabilitare la protezione DOS, ma sono ancora al punto di prima.
Ma hai configurato le porte del mulo all'interno del router? :rolleyes:
Kyashan71
27-06-2006, 09:13
Ma hai configurato le porte del mulo all'interno del router? :rolleyes:
Sì, in pratica ho seguito paro paro tutte le indicazioni della guida nel primo post di questo topic:
A: Bisogna creare prima due “servizi” e successivamente creare le 2 regole per aprire le porte necessarie. Per far ciò prima create i due servizi andando su Servizi --> Aggiungi servizio personalizzato:
Nome: eMule TCP
Tipo: TCP
Porta iniziale: 4662
Porta finale: 4662
(screenshot)
Nome: eMule UDP
Tipo: UDP
Porta iniziale: 4672
Porta finale: 4672
(screenshot)
Creati questi due servizi andate su Regole del firewall --> Servizi in ingresso --> Aggiungi:
Servizio: eMule TCP
Azione: Consenti sempre
Invia a server della LAN: IP del PC dove userete eMule (qui è importante aver attivato la prenotazione degli IP).
Nella voce registro si suggerisce di mettere Mai, poichè altrimenti vi trovereste ad avere il registro del router pieno di tutti i contatti con le fonti Ed2k avvenute durante l'utilizzo del mulo, il che potrebbe alla lunga portare il router ad intasare la ram e quindi alla sua instabilità (negli screenshots è riportato sempre in quanto quando venne preparato ci si volle focalizzare solo sulle porte, la parte più importante).
Fate lo stesso per il servizio "eMule UDP" (screenshot).
Ora potete utilizzare il vostro mulo con ID Alto e Kad Connesso (Non Firewalled).
Come detto prima ho pure disabilitato la protezione DOS ma non ho ottenuto risultati. Dovrei forse provare a disabilitare anche la funzione dhcp e impostare manualmente gli ip di ognuno dei pc?
ATI-Radeon-89
27-06-2006, 09:18
@Kyashan71
1)Ma non è che hai sbagliato ad inserire nei servizi del router l'ip del tuo computer?
2)Hai cambiato in emule le porte di default in altre porte e nel router hai messo quelle di default?
3)Hai selezionato nel mulo l'opzione "porte casuali" ?
Stormblast
27-06-2006, 09:58
Sì, in pratica ho seguito paro paro tutte le indicazioni della guida nel primo post di questo topic:
A: Bisogna creare prima due “servizi” e successivamente creare le 2 regole per aprire le porte necessarie. Per far ciò prima create i due servizi andando su Servizi --> Aggiungi servizio personalizzato:
Nome: eMule TCP
Tipo: TCP
Porta iniziale: 4662
Porta finale: 4662
(screenshot)
Nome: eMule UDP
Tipo: UDP
Porta iniziale: 4672
Porta finale: 4672
(screenshot)
Creati questi due servizi andate su Regole del firewall --> Servizi in ingresso --> Aggiungi:
Servizio: eMule TCP
Azione: Consenti sempre
Invia a server della LAN: IP del PC dove userete eMule (qui è importante aver attivato la prenotazione degli IP).
Nella voce registro si suggerisce di mettere Mai, poichè altrimenti vi trovereste ad avere il registro del router pieno di tutti i contatti con le fonti Ed2k avvenute durante l'utilizzo del mulo, il che potrebbe alla lunga portare il router ad intasare la ram e quindi alla sua instabilità (negli screenshots è riportato sempre in quanto quando venne preparato ci si volle focalizzare solo sulle porte, la parte più importante).
Fate lo stesso per il servizio "eMule UDP" (screenshot).
Ora potete utilizzare il vostro mulo con ID Alto e Kad Connesso (Non Firewalled).
Come detto prima ho pure disabilitato la protezione DOS ma non ho ottenuto risultati. Dovrei forse provare a disabilitare anche la funzione dhcp e impostare manualmente gli ip di ognuno dei pc?
a me dava problemi lasciando il permesso a tutti gli ip. ho impostato manualmente l'ip del muletto (del pc con cui uso il mulo insomma) e si è sistemato tutto. ;)
edit. avevo letto male..... :stordita:
rollone77
27-06-2006, 10:02
se acquisto la scheda Pcmcia Wg511tis, che ha come protezione solo il protocollo Wep, posso attivare nel router il Wpa o il WPA-PSK oppure solo il
wep?
in caso negativo, conoscete qualche scheda pcmcia che abbia il protocollo wpa?
grazie
Kyashan71
27-06-2006, 10:31
@Kyashan71
1)Ma non è che hai sbagliato ad inserire nei servizi del router l'ip del tuo computer?
2)Hai cambiato in emule le porte di default in altre porte e nel router hai messo quelle di default?
3)Hai selezionato nel mulo l'opzione "porte casuali" ?
1) No, ho controllato parecchie volte, ho inserito l'ip del pc con cui uso emule
2) No, sia nel mulo che nel router ho messo le porte di default, quelle riportate nella guida insomma...
3) No, non l'ho selezionata.
ATI-Radeon-89
27-06-2006, 12:51
1) No, ho controllato parecchie volte, ho inserito l'ip del pc con cui uso emule
2) No, sia nel mulo che nel router ho messo le porte di default, quelle riportate nella guida insomma...
3) No, non l'ho selezionata.
Al momento non mi viene niente in mente.... a questo punto prova a rinstallare emule e riprova e vedere se funziona..... se nemmeno così funziona guarda se il tuo router ha l'ultimo firmware... se non ce l'ha prova ad installarlo e riprova a vedere se funziona...
Kairball
27-06-2006, 16:00
Ma i valori da guardare sono quelli in downstream o in upstream?
http://img172.imageshack.us/img172/4956/inforouter8gh.jpg
Kyashan71
27-06-2006, 16:02
Non riesco ancora a risolvere... Sarei tentato di disattivare del tutto il firewall interno del router...
ATI-Radeon-89
27-06-2006, 16:33
Ma i valori da guardare sono quelli in downstream o in upstream?
http://img172.imageshack.us/img172/4956/inforouter8gh.jpg
Sia down che up ;)
Cmq ottima attenuazione.... quanto disti dalla centrale?
Il margine di rumore nel downstream potrebbe essere migliore...
ATI-Radeon-89
27-06-2006, 16:33
Non riesco ancora a risolvere... Sarei tentato di disattivare del tutto il firewall interno del router...
Aspetta che qualcuno con + esperienza ti dica la sua ;)
Assenzio70
27-06-2006, 16:34
Non riesco ancora a risolvere... Sarei tentato di disattivare del tutto il firewall interno del router...
sei sicuro di aver disattivato il firewall di XP? quello integrato nel pannello di controllo...
Kairball
27-06-2006, 16:43
Sia down che up ;)
Cmq ottima attenuazione.... quanto disti dalla centrale?
Il margine di rumore nel downstream potrebbe essere migliore...
la centrale sta a 50m da casa mia, quindi vicinissima.
Se riesco a farmi mettere in fast dovrebbe andare alla perfezione no?
Kyashan71
27-06-2006, 16:45
sei sicuro di aver disattivato il firewall di XP? quello integrato nel pannello di controllo...
Sì, l'ho disattivato. Ma voi avete eseguito esattamente filo per segno tutte le istruzioni della guida? Leggendo qua e la per il web alcuni dicono di aprire una terza porta, una UDP oltre alle solite 2... Voi l'avete fatto? Inoltre, come si fa a disabilitare il firewall interno del router nel caso dovessi ancora avere dei problemi?
djgusmy85
27-06-2006, 16:58
Metti il tuo IP nella sezione DMZ (Impostazioni WAN) ;)
Kyashan71
27-06-2006, 17:05
Metti il tuo IP nella sezione DMZ (Impostazioni WAN) ;)
L'IP del pc su cui uso emule giusto?
djgusmy85
27-06-2006, 18:06
L'IP del pc su cui uso emule giusto?
Sì, così facendo gli apri tutte le porte ;)
Kyashan71
27-06-2006, 22:47
Ho fatto un acquisto decisamente sbagliato. Le ho provate davvero tutte e non sono riuscito a cavare un ragno dal buco. Son costretto a tornare al buon vecchio modem Speedtouch 330 usb in comodato d'uso. Con quello sì che il mulo trottava a dovere... 100 euro spesi male. Pazienza, spero di riuscire a rivenderlo...
nel mercatino qui sul forum appena lo metti sparisce :D
ho il dg834gtit da 4 mesi. sempre tutto perfetto.
da ieri dopo che Telecom ha messo le mani sulla linea (prima andavo a 1,5 mega e adesso come velocità mi da 5879 kbps/477 kbps) non riesco + a collegarmi e il router continua a dirmi "LCP is allowed to come up" e da lì non si schioda.
cosa diavolo può essere successo? il 187 mi ha detto che mi faranno richiamare da un tecnico. :muro: ho un pò di paura su quello che mi dirà
non riesco + a collegarmi e il router continua a dirmi "LCP is allowed to come up" e da lì non si schioda.
Ciao,
prova entrambe le opzioni che mamma telecom ci mette a disposizione:
- PPPoE LLC
- PPPoA VC-Mux
ho dimenticato di dire che già ieri ho provato a variare in PPoE LLC (sino ad ieri funzionava con PPoA VC)
CIAO!
QUalcuno mi sa dire come fare per configurare un 834GT con LIbero adsl??
Una amica lo ha ma nn risce a fare partire, cosa si deve fare?? Le istruzioni di libero preferisco evitarl...
Il fatto è che da quanto capito... la portante viene rilevata perfettamente e con valori buoni, ma la navigazione non va.
Cosa può essere?
Il fatto è che lei non ci capisce nulla di sta roba e devo fare tutto via telefono o msn :rolleyes:
ho dimenticato di dire che già ieri ho provato a variare in PPoE LLC (sino ad ieri funzionava con PPoA VC)
solo per dirti che, i valori che hai postato prima, (5879 kbps/477 kbps) possono solo riferirsi ad Alice 20 mega con linea molto attenuata. Alice 20 Mega funziona esclusivamente con PPPoE - LLC, quindi inutile provare PPPoA
Qual'è il noise margin che ti restituisce il router? Inferiore a 6 dB, vero? :cry:
solo per dirti che, i valori che hai postato prima, (5879 kbps/477 kbps) possono solo riferirsi ad Alice 20 mega con linea molto attenuata. Alice 20 Mega funziona esclusivamente con PPPoE - LLC, quindi inutile provare PPPoA
Qual'è il noise margin che ti restituisce il router? Inferiore a 6 dB, vero? :cry:
i valori, specie in down sono molto altalenanti, cmq l'ultima volta che avevo guardato ieri (ora sono in ufficio) davano 6,2 in down e 28,8 in up.
l'attenuazione era rispettivamente 35 e 16,9 db.
dici che il problema dipende dal S/N? eventualmente stasera provo a collegarlo alla presa principale e a staccarlo dal ups
djgusmy85
28-06-2006, 11:17
Esatto, sono valori un po' troppo esasperati :(
Kyashan71
28-06-2006, 11:37
Non c'è un modo di bypassare il firewall interno del router?
djgusmy85
28-06-2006, 11:40
Sì, mettendo il tuo IP in DMZ (impostazioni WAN) ;)
Kyashan71
28-06-2006, 12:02
Sì, mettendo il tuo IP in DMZ (impostazioni WAN) ;)
Allora, se metto su DMZ l'IP stesso del router, mi dice che l'operazione non è valida, se metto quello del pc su cui uso emule non risolvo nulla, continuo a scaricare lentissimo.
Voi esattamente come l'avete impostato? Dove posso trovare una guida diversa da questa visto che le impostazioni che suggerisce non mi funzionano? Sono 3 giorni che non faccio altro che cercare e cercare qualcosa che possa risolvere, ma non ho concluso nulla... :(
djgusmy85
28-06-2006, 12:05
Sì, quello dove usi emule... Col DMZ escludi di fatto il firewall, segno che il problema è dovuto ad altro.
Kyashan71
28-06-2006, 12:11
Stamane ho anche messo il firmware aggiornato, ma sembra che addirittura siano peggiorate le cose... Che mi sia capitato un router difettoso? Le vostre impostazioni sono identiche a quelle che suggerisce la guida di questo tread?
ATI-Radeon-89
28-06-2006, 12:32
Stamane ho anche messo il firmware aggiornato, ma sembra che addirittura siano peggiorate le cose... Che mi sia capitato un router difettoso? Le vostre impostazioni sono identiche a quelle che suggerisce la guida di questo tread?
Non so il perchè però dopo l'agg del firmware è consigliato di resettare 2-3 volte il router...
djgusmy85
28-06-2006, 12:45
Stamane ho anche messo il firmware aggiornato, ma sembra che addirittura siano peggiorate le cose... Che mi sia capitato un router difettoso? Le vostre impostazioni sono identiche a quelle che suggerisce la guida di questo tread?
Firmware aggiornato non è sinonimo di "migliore" ;)
Hai il G o il GT?
Kyashan71
28-06-2006, 13:06
Firmware aggiornato non è sinonimo di "migliore" ;)
Hai il G o il GT?
GT.. Il firmware è l'ultima versione, la 1.02.04
djgusmy85
28-06-2006, 13:10
GT.. Il firmware è l'ultima versione, la 1.02.04
Nel forum consigliano tutti la 1.01.32, cmq anche con la 1.02.04 non avevo problemi (testato di persona a casa di un amico, Tiscali 4M)
Kyashan71
28-06-2006, 13:16
Nel forum consigliano tutti la 1.01.32, cmq anche con la 1.02.04 non avevo problemi (testato di persona a casa di un amico, Tiscali 4M)
Quali impostazioni hai messo esattamente per far andare a dovere emule? Io utilizzo Emule Morph, dovrei forse utilizzare quello classico?
REPERGOGIAN
28-06-2006, 13:24
guarda
non capisco come tu possa avere problemi a settare per emule
premi su entrambe i pulsanti "Applica" quando metti una regola nella sezione
"regole del firewall"?
il GT è molto buono..stai sbagliando qualcosa tu
djgusmy85
28-06-2006, 13:30
Io utilizzo Emule Morph, dovrei forse utilizzare quello classico?
Prova...
djgusmy85
28-06-2006, 13:31
stai sbagliando qualcosa tu
o magari router difettoso... booh :stordita:
prima di lanciare il comando fa qualcosa con l'ADSL , scarica un file , apri qualche pagina , vedrai che compariranno dei valori sotto FEC e CRC
la tua ADSL è settata Fast o Iterleaved a seconda di dove andranno a comparire
questa è la mia sfigata interleaved :p
[Downstream (RX) Interleave path]
CRC: 367 FEC: 171911 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0
Ciao ma a me non compare nulla...in questo momento sto scaricando da emule ed ecco il risultato.
http://img394.imageshack.us/img394/3078/telnet28ux.th.png (http://img394.imageshack.us/my.php?image=telnet28ux.png)
:S
sei sicuro di aver postato TUTTO lo screenshot?
perchè dovrebbe comparire chiaramente fast all'inizio
Sicurissimo!
fai un tracert su maya.ngi.it
La media è sui 55 ms
Quali impostazioni hai messo esattamente per far andare a dovere emule? Io utilizzo Emule Morph, dovrei forse utilizzare quello classico?
anch'io
UPNP attivo...ogni giorno kad firewalled ??? almeno questo vorrei risolverlo... :mbe:
Quali impostazioni hai messo esattamente per far andare a dovere emule? Io utilizzo Emule Morph, dovrei forse utilizzare quello classico?
Guarda...aggiornamento firmware, disattivare firewall interno...etc son cose inutili. Il router in questione va benissimo con emule et similia, basta fare quei pochissimi settaggi che son nella prima pagina del thread. Io l'ho preso 3 sett. fa, installato e configurato secondo le mie esigenze in 10minuti. Con eDonkey2000 scarico tranquillamente 80k-400k.... Disattiva il firewall di xp, NON quello relativo alla tua vecchia connessione al modem che usavi, ma quello della scheda di rete che ora usi per il router (o almeno se nn vuoi disattivarlo apri le porte anche lì) ! Forse è qui che sbagli...
raga...è possibile usare un proxy col router ? nella discussione non ho trovato nulla a riguardo e nemmeno spulciando un po' tra le impostazioni del router
Kairball
28-06-2006, 20:46
ma cos'è sto UPNP?
ATI-Radeon-89
28-06-2006, 20:58
ma cos'è sto UPNP?
una modalità che se attivata sia sul router che sul programma in questione ti permette di non configurare le porte che servono al programma.... diciamo che lo fa automaticamente lui... ecco un link che lo spiega (http://www.whoopy.it/Domotrix/Standard/upnp.php)
Kyashan71
28-06-2006, 21:30
guarda
non capisco come tu possa avere problemi a settare per emule
premi su entrambe i pulsanti "Applica" quando metti una regola nella sezione
"regole del firewall"?
il GT è molto buono..stai sbagliando qualcosa tu
Sì, ovvio che clicchi su applica... Ho fatto la prenotazione dell'IP, ho creato i servizi per le porte 4662 e 4672, e ho impostato codesti servizi in ingresso nella sezione regole del firewall, confermando ogni singola operazione col tasto apposito. Quando faccio il test delle porte su emule, mi risulta ok sia per la porta tcp che per la udp... Ho seguito alla lettera tutto quello che era scritto nella guida.
littlemau
28-06-2006, 21:35
ma cos'è sto UPNP?
Diamo a Stev-O quel che è di Stev-O... c'è bello esposto al primo post e cito:
Q: Ho visto che nel pannello di configurazione c'e' una voce denominata "UPnP": che cos'e' ? A cosa serve ? Posso disattivarla ? E' rischiosa per quanto riguarda la sicurezza ?
A: Di fianco alla voce in oggetto, sulla destra, come per tutte le altre voci o quasi, c'e' già una spiegazione esaustiva, a dire il vero.
"Il Plug and Play universale (UPnP) supporta periferiche come computer ed accessori Internet per l'accesso alla rete o la connessione ad altre periferiche, secondo le necessità. Le periferiche UPnP possono scoprire automaticamente i servizi da altre periferiche UPnP in rete. La tabella Portmap UPnP visualizza l'indirizzo IP di ogni periferica UPnP che sta accedendo al router, nonché le porte (interne ed esterne) che la periferica ha aperto. La tabella Portmap UPnP indica anche il tipo di porta aperta e se la porta è ancora attiva per ciascun indirizzo IP."
In pratica serve per aprire le porte dall'esterno (port forwarding) senza configurare manualmente servizi e regole del firewall (Emule, ecc.).
Essa è abilitata di default; se disattivata tutti i programmi che necessitavano di essa per funzionare al meglio non potranno farlo.
Dal punto di vista della sicurezza essa è un piccolo compromesso, perchè teoricamente un programma maligno potrebbe se compatibile modificare il portmap e bucare il nostro router (cioè creare una connessione visibile dall'esterno). Tuttavia, si tratta di un caso estremamente raro e grosse falle di questo genere non se ne sono ancora viste.
Inoltre, una qualunque macchina su cui viene fatto girare un software UPnP compatibile potrebbe aprire a piacimento porte sul router, anche se non lo desideriamo noi admin della rete: a seconda del tipo di LAN che abbiamo e di come vogliamo strutturarla come servizi & consensi, dovremo o meno disabilitare tale opzione. Alcuni routers di marche diverse, per esempio gli Zyxel, hanno UPnP disabilitato di default, per motivi immagino di sicurezza preventiva.
Kyashan71
28-06-2006, 21:35
Guarda...aggiornamento firmware, disattivare firewall interno...etc son cose inutili. Il router in questione va benissimo con emule et similia, basta fare quei pochissimi settaggi che son nella prima pagina del thread. Io l'ho preso 3 sett. fa, installato e configurato secondo le mie esigenze in 10minuti. Con eDonkey2000 scarico tranquillamente 80k-400k.... Disattiva il firewall di xp, NON quello relativo alla tua vecchia connessione al modem che usavi, ma quello della scheda di rete che ora usi per il router (o almeno se nn vuoi disattivarlo apri le porte anche lì) ! Forse è qui che sbagli...
Come scritto sopra ho seguito alla lettera tutte le indicazioni della guida, ho tolto il firewall software (Zonealarm) ed anche il firewall di windows xp, ho controllato le proprietà della scheda di rete del pc su cui ho emule, ed anche da lì il firewall di xp è disattivato.
Ciao a tutti...ho 3 domande da farvi...
1. Sapete se con questo router è possibile sapere se si è in modalita fast?
2. Sapete se nel firmware di questo router è integrato il tool di no-ip o simili per l'aggiornamento automatico per gli ip dinamici?
3. Secondo voi è meglio questo router oppure un router pirelli collegato ad un access point?
Grazie
Saluti
... 4) Secondo me la prima pagina manco l'hai guardata :rolleyes:
Adamantio
29-06-2006, 07:31
Aiuto disperato!!!
Posseggo il modello dg834it, che non ha il wi-fi.
Questa notte, col caldo immane che faceva, tutto d' un tratto scoppia un temporale dellla madonna, con realtivo MEGAFULMINE!!!!
Il fulmine mi ha svegliato, e subito sono accorso a staccare il router....................MA ERA TROPPO TARDI!!!!
Il piccolo era spento, la luce era saltata..... stacco la spina e vado a nanna....
Questa mattina vado ad attaccare il tutto, ma aimè il router non si accende, quando inserisco l alimentazione mi fa delle scintillette blu, ma non parte....... E MORTO?????????????
Altre volte mi era capitato, ma scollegando e riattacando l alimentazione ripartiva il tutto..... questi router non hanno delle protezioni??? Potrebbe errese ancora inserita la protezione??
Tnx
Se hai fortuna, di quelle con la C maiuscola, potrebbe esserci un fusibile facile da sostituire...
Certo bisogna vedere se la scarica è passata dal cavo della corrente o da quello del telefono.
Non per fare il disfattista, ma mi sa che è meglio se cominci a cercarne uno nuovo :(
DavidTwister
29-06-2006, 11:09
domanda stupida: in settimana la telecom mi passa la linea a 20 Mb...quindi a adsl2+....devo settare qualcosa di particolare nel dg834gt per tale modalità o fa tutto da solo al momento del cambio?!?
e se fa tutto da solo, qualcuno di voi mi consiglia particolare settaggi da selezionare, tipo l'abilitazione del SEA come da prima pagina?
sicuramente già avrete risposto a queste domanda in questo topic...ma 500 e passa pagine da leggere non sono poche!!
grazie! ;)
domanda stupida: in settimana la telecom mi passa la linea a 20 Mb...quindi a adsl2+....devo settare qualcosa di particolare nel dg834gt...
Ciao,
se non lo è già, comincia subito con settare PPPoE LLC, dato che a me la 20 Mega con PPPoA VC non funziona proprio (la 4 mega invece va con entrambe le impostazioni)
P.S.
se hai messo sul router, come so che hanno fatto molti, MTU = 1500 byte, riportalo a 1492 perchè con 1500 non si aprono alcuni siti. Qualcuno ha messo addirittura MTU = 1462 dicendo che va meglio ma io con 1492 sono perfettamente ok
Aiuto disperato!!!
Ciao,
se conosci qualcuno che ha un tester, controlla l'alimentatore se eroga ancora i suoi 12 volt. Se non hai avuto troppa sfiga, forse è saltato solo quello. Nel caso fosse morto l'alimentatore, ti ricordo che ne va bene uno qualsiasi, anche di tipo universale purchè in grado di erogare 12 Volt corrente continua e almeno 1 Ampere. Il positivo è nel foro centrale dello spinotto e il negativo sull'esterno
DavidTwister
29-06-2006, 11:52
Ciao,
se non lo è già, comincia subito con settare PPPoE LLC, dato che a me la 20 Mega con PPPoA VC non funziona proprio (la 4 mega invece va con entrambe le impostazioni)
P.S.
se hai messo sul router, come so che hanno fatto molti, MTU = 1500 byte, riportalo a 1492 perchè con 1500 non si aprono alcuni siti. Qualcuno ha messo addirittura MTU = 1462 dicendo che va meglio ma io con 1492 sono perfettamente ok
ti ringrazio! ;)
ATI-Radeon-89
29-06-2006, 12:07
Ciao,
se conosci qualcuno che ha un tester, controlla l'alimentatore se eroga ancora i suoi 12 volt. Se non hai avuto troppa sfiga, forse è saltato solo quello. Nel caso fosse morto l'alimentatore, ti ricordo che ne va bene uno qualsiasi, anche di tipo universale purchè in grado di erogare 12 Volt corrente continua e almeno 1 Ampere. Il positivo è nel foro centrale dello spinotto e il negativo sull'esterno
@Adamantio
La tensione durante il correttamento funzionamento dell'alimentatore è maggiore di 12v... una volta l'ho misurata e se non sbaglio era di 16 volt circa.... quindi non ti impressionare se vedi una tensione maggiore di 12v ;)
mandariino
29-06-2006, 13:01
una domanda semplice semplice:
ho il Router in oggetto, collegato Wi-Fi,
ad un Notebook (asus ...039H),
posso collegare un altro Notebook,
ad Internet?
oppure posso fare solo mettendolo in rete
con qllo già esistente?
Grazie...
una domanda semplice semplice:
Ciao,
uhm... mica tanto semplice. non ho capito :stordita:
Puoi collegare a internet contemporaneamente (tramite wireless o lan) quanti pc/notebook vuoi... (bè, entro certi limiti, diciamo fino a 15/20 macchine)
Per quanto riguarda la rete, se vuoi anche mettere i notebook in rete tra loro puoi farlo, ma questo è indipendente dal discorso della connessione internet
Adamantio
29-06-2006, 13:23
Grazie raga!!! Ma l alimentatore funziona.......... e il router che e morto!!
Che cazz..... di sfiga!!!!!
djgusmy85
29-06-2006, 13:26
Una bella sfortuna sì :(
Per questo stacco sempre tutto al minimo accenno di temporale...
Adamantio
29-06-2006, 13:42
Una bella sfortuna sì :(
Per questo stacco sempre tutto al minimo accenno di temporale...
SI ma il bello e che è successo tutto ieri sera, con 30gradi di notte e alle 05,00 del mattino!!! Sfido chiunque a prevedere una cosa del genere!!!
Sapete se ci sono dei fusibili nel router, magari da cambiare.....
REPERGOGIAN
29-06-2006, 13:57
una domanda
cosa succede se imposto ip statico al pc
(http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/ipstatico.asp)
e lascio il dhcp attivo?
djgusmy85
29-06-2006, 13:59
Nessun problema, si connetterà con quell'IP ;)
REPERGOGIAN
29-06-2006, 14:03
tnx :O
melomanu
29-06-2006, 14:13
ragazzi domande secca: sto router ( dg834g ) si può usare con fastweb? cioè se io decidessi di passare a fastweb, posso tenermi il router e usare questo al posto del loro modem ??
:confused:
Raga, mi han appena attivato Tiscali 12mbit...questi son i valori della linea che son peggiorati tantissimo rispetto ad Alice:
# adslctl info --show
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime Channel: FAST, Upstream rate = 1014 Kbps, Downstream rate = 12
284 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 12.3 6.5
Attn(dB): 29.5 13.1
Pwr(dBm): 0.0 0.0
Max(Kbps): 16200 13512
Rate (Kbps): 12284 1014
Il snr in up è davvero basso..c'è modo di migliorarlo ? Ho provato a scaricare un file...1.3MB/s, direi quindi ottimo...il ping verso gamesnet è di media 35-37... Ci son mica settaggi per migliorare il ping ? Come firmware ho la versione 1.01.28 secondo voi la 1.02.04 potrebbe migliorare qualcosa ? :help:
Ho risolto diversi problemi seguendo i consigli di vari utenti collegando a monte il Pirelli e a valle il Netgear con DHCP disabilitato.
Adesso funziona sia il pc, che il voip di Tiscali, ed ecco uno schemino a mo di esempio
http://img251.imageshack.us/img251/3703/linea9jo.png (http://imageshack.us)
Però sono sopraggiunte nuove rogne, ossia non riesco più ad accedere alla pagina di configurazione del netgear ne tramite http://192.168.0.1/ ne con http://www.routerlogin.net/basicsetting.htm.
Posso solo aprire quella del Pirelli all'indirizzo 192.168.1.1
Credevo di aver disablitato il DHCP prima di effettuare il collegamento, ma digitando nel prompr dei comandi "ipconfig/all" spunta questo
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : domus-32221fba3
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 3:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : NIC Fast Ethernet PCI Realtek RT
L8139 Family
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-0E-2E-86-F6-BA
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.100
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : giovedì 29 giugno 2006 14.02.25
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : sabato 1 luglio 2006 14.02.25
Avevo seguito la guida per ottenere un id basso con emule, ma non appenaa provo ad assegnare l'ip ( connessione lan --> proprietà --> tcp/ip ) secondo i dati di cui sopra cade la connessione, e non posso neanche dare la prenotazione automatica perchè non si può accedere al router netgear.
Immagino che sbaglio tutto, ma potete dirmi più preciso cosa ? :D
@ Trydent:
ciao,
andrebbe anche tutto bene come procedimento ma cambia l'IP al Netgear altrimenti non lo puoi "vedere" Dovresti dargli un IP tipo "192.168.1.100" per esempio... cioè un IP della stessa classe del "Pirelli"
In questo modo, digitando dal pc "192.168.1.1" accedi al pirelli mentre digitando "192.168.1.100" accedi al Netgear
Quindi attacco solo il Netgear e imposto di partire da questa numerazioe 192.168.1.100 ???
Cosi potrei accedere sia al Pirelli che al Netgear... azz provo subito
cosa è l'UPNP?
una modalità che se attivata sia sul router che sul programma in questione ti permette di non configurare le porte che servono al programma.... diciamo che lo fa automaticamente lui... ecco un link che lo spiega (http://www.whoopy.it/Domotrix/Standard/upnp.php)
grazie ho imparato una cosa nuova :cool:
sono anche io un nuovo acquirente di questo router, peccato che il pc che ha la chiavetta wireless abbia porte usb 1.1 :doh: e quindi ecco che il fido netmeter mostra (sul pc che sta inviando):
http://img273.imageshack.us/img273/3851/netmeter9ub.jpg
Aiuto disperato!!!
Il fulmine mi ha svegliato, e subito sono accorso a staccare il router....................MA ERA TROPPO TARDI!!!!
Il piccolo era spento, la luce era saltata..... stacco la spina e vado a nanna....
Questa mattina vado ad attaccare il tutto, ma aimè il router non si accende, quando inserisco l alimentazione mi fa delle scintillette blu, ma non parte....... E MORTO?????????????
Altre volte mi era capitato, ma scollegando e riattacando l alimentazione ripartiva il tutto..... questi router non hanno delle protezioni??? Potrebbe errese ancora inserita la protezione??
Tnx
l'assicurazione di casa può risarcire questi danni
aggiungici qualche altra periferica (in modo da stare sopra alla franchigia), fatti fare un preventivo da un negozio e prima o poi ti arriverà l'assegno dell'assicurazione
ma quante ne so ! :D
mandariino
29-06-2006, 22:31
Ciao,
uhm... mica tanto semplice. non ho capito :stordita:
Puoi collegare a internet contemporaneamente (tramite wireless o lan) quanti pc/notebook vuoi... (bè, entro certi limiti, diciamo fino a 15/20 macchine)
Per quanto riguarda la rete, se vuoi anche mettere i notebook in rete tra loro puoi farlo, ma questo è indipendente dal discorso della connessione internet
Scusa in effetti mi sono expresso male...
volevo dire:
ho il router in oggetto, e volevo sapere se posso collegare due Notebook
- wi-fi - contemporaneamente ad internet...
o posso collegarne uno solo, e poi devo collegare l'altro via Rete?
tuttoqua! Grazie
REPERGOGIAN
29-06-2006, 22:34
Raga, mi han appena attivato Tiscali 12mbit...questi son i valori della linea che son peggiorati tantissimo rispetto ad Alice:
# adslctl info --show
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime Channel: FAST, Upstream rate = 1014 Kbps, Downstream rate = 12
284 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 12.3 6.5
Attn(dB): 29.5 13.1
Pwr(dBm): 0.0 0.0
Max(Kbps): 16200 13512
Rate (Kbps): 12284 1014
Il snr in up è davvero basso..c'è modo di migliorarlo ? Ho provato a scaricare un file...1.3MB/s, direi quindi ottimo...il ping verso gamesnet è di media 35-37... Ci son mica settaggi per migliorare il ping ? Come firmware ho la versione 1.01.28 secondo voi la 1.02.04 potrebbe migliorare qualcosa ? :help:
va tutto bene
vivi tranquillo
e questo post era da fare nel thread ufficiale di tiscali 12 mega
cambiare il fw non migliora nulla
i valori è normale che peggiorino
il ping non lo cambi
littlemau
29-06-2006, 23:18
Scusa in effetti mi sono expresso male...
volevo dire:
ho il router in oggetto, e volevo sapere se posso collegare due Notebook
- wi-fi - contemporaneamente ad internet...
o posso collegarne uno solo, e poi devo collegare l'altro via Rete?
tuttoqua! Grazie
Beh... è proprio la funzione del modem/router in questione: ogni pc collegato ad esso ha accesso ad internet...e se hai più PC connessi...puoi costituirne una rete...
Spero di aver chiarito il tuo dubbio.
mandariino
29-06-2006, 23:54
Beh... è proprio la funzione del modem/router in questione: ogni pc collegato ad esso ha accesso ad internet...e se hai più PC connessi...puoi costituirne una rete...
Spero di aver chiarito il tuo dubbio.
no, nn m'interessa creare una rete di computer...
poi volevo sapere, come collegare un II notebook,
devo creare un canale diverso, dal primo notebook,
o è in automatico?
Grazie!
va tutto bene
vivi tranquillo
e questo post era da fare nel thread ufficiale di tiscali 12 mega
cambiare il fw non migliora nulla
i valori è normale che peggiorino
il ping non lo cambi
:ave:
littlemau
30-06-2006, 10:39
no, nn m'interessa creare una rete di computer...
Liberissimo di non farla.
poi volevo sapere, come collegare un II notebook,
devo creare un canale diverso, dal primo notebook,
o è in automatico?
Grazie!
In automatico. Settando la parte wireless del router come "Access Point" il controller wi-fi del notebook rileva, appunto, l'accesso wireless. Tutto in automatico se non hai settato blocchi di sicurezza particolari. ;)
i valori, specie in down sono molto altalenanti, cmq l'ultima volta che avevo guardato ieri (ora sono in ufficio) davano 6,2 in down e 28,8 in up.
l'attenuazione era rispettivamente 35 e 16,9 db.
dici che il problema dipende dal S/N? eventualmente stasera provo a collegarlo alla presa principale e a staccarlo dal ups
Aggiornamento:
saltando l'ups riesco a guadagnare qualche db infatti sono riuscito a collegarmi. per ca 1 ora e mezza tutto bene e poi il SNR scende sotto i 5 db e devo riavviare il router. Oggi (mattina) vedo che il SNR è sui 13 db. spero si mantenga così perchè verso pomeriggio sera pare che peggiori. cmq la telecom, oltre a non avermi chiamato, a chiuso la segnalazione di guasto perchè ha visto che ero collegato :cry:
Li ho richiamati stamattina e hanno detto che mi faranno sapere. :muro:
Assenzio70
30-06-2006, 16:18
Ciao a tutti, scusate il disturbo. Ho da poco acquistato il router Netgear DG834GT, ho seguito scrupolosamente tutte le indicazioni della guida postata su questo topic, ma continuo ad avere problemi con emule. I download sono mostruosamente lenti, da cosa può dipendere? Ho una connessione Alice da 4,1... Ciao!
prova a cambiare porte di emule. es: tcp 1111, udp 1112 modificando le regole, abbassa il limite di connessioni massime a 3000, cambia mod (ackronik 4.2 potrebbe essere una ottima scelta) e vedi un pò che succede!
Ciao, oggi mi è arrivato il DG834GT e ho appena finito d'installarlo. :cool:
Una domandina: ma da dov'è che si controllano le periferiche wireless (WLAN) connesse al router?? :confused:
Se clicco su "Periferiche collegate" mi mostra solo le periferiche collegate in LAN...
...e per il log degli accessi?? :confused:
:help: :help:
littlemau
30-06-2006, 18:14
...
Se clicco su "Periferiche collegate" mi mostra solo le periferiche collegate in LAN...
Forse perchè non hai nessuna periferica wi-fi connessa? ;)
...e per il log degli accessi?? :confused:
Su "registri".
Red_Star
30-06-2006, 20:43
Ragazzi sto avendo problemi con questo router.
Quando connetto la mia mobo al router mi viene segnalata la continua connessione e disconnessione dell'apparato di rete e contemporaneamente la lucina sul router lampeggia di verde.
Cosa potrebbe essere ? con il modem adsl funziona tutto perfettamente.
Forse perchè non hai nessuna periferica wi-fi connessa? ;)A volte, ma raramente, mi segna effettivamente le periferiche wi-fi connesse su "periferiche collegate", ma spesso no. In ogni caso riesco comunque ad accederci anche se non sono segnalate, però mi dà un pò di fastidio questa cosa perchè non ho controllo delle periferiche connesse alla WLAN.
Su "registri" inoltre non mi segnala quando si connettono o disconnettono le periferiche wi-fi...
djgusmy85
01-07-2006, 05:04
A volte, ma raramente, mi segna effettivamente le periferiche wi-fi connesse su "periferiche collegate", ma spesso no. In ogni caso riesco comunque ad accederci anche se non sono segnalate, però mi dà un pò di fastidio questa cosa perchè non ho controllo delle periferiche connesse alla WLAN.
Su "registri" inoltre non mi segnala quando si connettono o disconnettono le periferiche wi-fi...
Quoto, anche io ho gli stessi "problemi" ;)
patrik_in
01-07-2006, 07:52
.....anche io ho gli stessi "problemi" ;)
Non so se hai già verificato questo:
Menù principale – impostazioni wireless - imposta elenco accessi
Check su attiva controllo accesso –
In corrispondenza di stazioni wireless attendibili ci dovrebbe essere la wi-fi presente
http://img309.imageshack.us/img309/5453/elencoaccessi200607011ds.jpg
Il pulsante Aggiungi, in corrispondenza di Stazioni wireless disponibili, dovrebbe identificare completamente la wi-fi presente, altrimenti la si può aggiungere manualmente con il suo nome e il suo indirizzo MAC
ATI-Radeon-89
01-07-2006, 08:40
Posto qui il problema di un amico... lui abita in campagna e con l'aumento del consumo di energia elettrica gli sbalzi di tensione si fanno sentire + che mai.... questo fa si che il router tutte le volte si "resetti" perdendo così la connessione... ieri ogni 10 minuti cadeva... se qualcuno a problemi di disconnessioni frequenti inizi a pensare che potrebberono essere anche gli sbalzi di tensione della corrente... stavo quasi x dimenticare, lui a il modello dg834gt
Spero di essere stato d'aiuto ;)
SerMagnus
01-07-2006, 09:13
ma se ha di questi problemi xkè nn usa una presa filtrata oppure un ups?
riccardosl45
01-07-2006, 09:20
Ho il router Netgear in questione....la versione normale senza wirless....
Sotto linux funziona senza problemi....windows ho dovuto reinstallarlo qualche giorno fa e adesso non riesco più entrare in rete...
Il ruoter ovviamente è collegato correttamente visto che funziona attualmente su Linux.
Ho dato l'opzione TCP/IP - Ottieni Ip automaticamente come da guida ma quando provo a collegarmi a 192.168.0.1 non mi trova il router....con linux invece lo trova!
Nella System tray l'icona dice "Ricerca indirizzi di rete in corso"...
Vi è mai capitato? Come posso fare per riuscire ad usarlo sotto windows XP????
patrik_in
01-07-2006, 09:54
Probabilmente hai il DG834V2 che ho usato anch’io, o il DG834V1
Andandoci ovviamente con linux, visto che con Windows XP non puoi, verifica nella pagina iniziale, stato del router, e nella sezione Porta LAN, qual è l’indirizzo della porta lan, il valore della subnet, e lo stato del dhcp.
Dovrebbero essere 192.168.0.1, 255.255.255.0, dhcp on.
In windows, e nel TCP/IP della scheda di rete, imposta un indirizzo fisso, del tipo 192.168.0.2, con subnet ovviamente 255.255.255.0, e il gateway all’indirizzo ip del router 192.168.0.1
Se non hai DNS particolari tuoi, metti come indirizzo del DNS il 192.168.0.1
Fai un bel reboot di Windows e poi prova il ping 192.168.0.1 da una finestra command.
Ovviamente i driver della scheda di rete sono ok, il protocollo tcp/ip installato, gestione periferiche di windows non ti da nessun allarme.
Poi alla fine, non è che il 192.168.0.1 è irraggiungibile perché linux lo tiene agganciato?
Usi un dual boot pulito, con linux e windows xp su partizioni diverse?
riccardosl45
01-07-2006, 10:03
Andandoci ovviamente con linux, visto che con Windows XP non puoi, verifica nella pagina iniziale, stato del router, e nella sezione Porta LAN, qual è l’indirizzo della porta lan, il valore della subnet, e lo stato del dhcp.
Dovrebbero essere 192.168.0.1, 255.255.255.0, dhcp on.
I valori risultano corretti....il DHCP è attivo.
Ovviamente i driver della scheda di rete sono ok, il protocollo tcp/ip installato, gestione periferiche di windows non ti da nessun allarme.
Nessun problema segnalato in gestione periferiche....scheda di rete riconosciuta.
[/QUOTE]
Poi alla fine, non è che il 192.168.0.1 è irraggiungibile perché linux lo tiene agganciato?
Usi un dual boot pulito, con linux e windows xp su partizioni diverse?
Mentre uso windows linux è spento.
Configurazione: windows su un HDD e linux su un altro! Se parte windows l'hdd linux sta spento.
DarkAngel1
01-07-2006, 10:04
Raga ho un problema con il router netgear dg834... cioè sono riuscito a entrare dentro l'indirizzo ip per settarlo, ma quando deve controllare la DSL e il WAN dice che ci vorranno sui 3 minuti ma dopo 30 è ancora li e la pagina da errore di visualizzazione...come mai??se vado nello stato del router mi dà collegato e tutto sembra a posto....
ho dovuto cambiare l'ip della scheda di rete perchè era impostata in automatico e prendeva il solito ip del modem USB che sto usando ma che nn funziona bene...
cosa posso fare?
Ho provato le impostazioni manuali, ma nn sò precisamente come riempire tanti spazi che nn sò che siano... se qualcuno mi può dare una mano ne sarei grato! :mc:
ho tolto il firewall di winxp ma nn penso c'entri...ho staccato il modem USB ma senza nessun successo... AIUTO! :cry:
patrik_in
01-07-2006, 10:14
I valori risultano corretti....il DHCP è attivo.
Nessun problema segnalato in gestione periferiche....scheda di rete riconosciuta.
Mentre uso windows linux è spento.
Configurazione: windows su un HDD e linux su un altro! Se parte windows l'hdd linux sta spento.
Quindi hai impostato un indirizzo ip fisso, e facendo il ping 192.168.0.1 hai risposte?
E sul router hai una sola porta RJ45 utilizzata?
La rete di Windows xp è installata?
Hai disattivato tutti i firewall eventualmente installati.?
Dai che la questione diventa interessata in questa mattinata di cattivo tempo.
DarkAngel1
01-07-2006, 10:27
Qualcuno mi aiuta per favore?? :muro:
djgusmy85
01-07-2006, 10:38
Non so se hai già verificato questo:
Menù principale – impostazioni wireless - imposta elenco accessi
Check su attiva controllo accesso –
In corrispondenza di stazioni wireless attendibili ci dovrebbe essere la wi-fi presente
[IMG]http://img309.imageshack.us/img309/5453/elencoaccessi200607011ds.jpg[ /IMG]
Il pulsante Aggiungi, in corrispondenza di Stazioni wireless disponibili, dovrebbe identificare completamente la wi-fi presente, altrimenti la si può aggiungere manualmente con il suo nome e il suo indirizzo MAC
Sì, il filtro MAC è sempre stato attivo e configurato correttamente :)
DeadSouls
01-07-2006, 10:55
salve
ho un piccolo problema nel collegare una pen dlink dwl-g122 al mio netgear
premettendo che le ipostazioni di sicurezza sul mio router sono impostate su "Wpa-Psk" e premettendo che il portatile con cui dovrei connettermi ha gia impostata una connessione per collegari al router della casa dove studia il proprietario del router, non capisco perche quando tento di cercare la connessione dal portatile non mi trova il router
e inoltre non trovo come poter impostare sulla pena dlink come metodo di protezione "wpa-psk"
grazie
DarkAngel1
01-07-2006, 10:56
Raga ho un problema con il router netgear dg834... cioè sono riuscito a entrare dentro l'indirizzo ip per settarlo, ma quando deve controllare la DSL e il WAN dice che ci vorranno sui 3 minuti ma dopo 30 è ancora li e la pagina da errore di visualizzazione...come mai??se vado nello stato del router mi dà collegato e tutto sembra a posto....
ho dovuto cambiare l'ip della scheda di rete perchè era impostata in automatico e prendeva il solito ip del modem USB che sto usando ma che nn funziona bene...
cosa posso fare?
Ho provato le impostazioni manuali, ma nn sò precisamente come riempire tanti spazi che nn sò che siano... se qualcuno mi può dare una mano ne sarei grato! :mc:
ho tolto il firewall di winxp ma nn penso c'entri...ho staccato il modem USB ma senza nessun successo... AIUTO! :cry:
mi autoquoto.... :help:
ATI-Radeon-89
01-07-2006, 11:58
ma se ha di questi problemi xkè nn usa una presa filtrata oppure un ups?
Si infatti adesso prova a metterlo sotto al gruppo di continuità e vedere che succede
Kyashan71
01-07-2006, 13:19
Alla fine ho risolto il problema del p2p... L'inghippo non stava nel router, ma nei files che avevo in coda, i quali erano gli stessi che avevo in download col vecchio modem. In pratica questi files è come se fossero incompatibili col nuovo router, infatti tutti quelli che ho messo in download dopo l'acquisto del router Netgear, vengono scaricati alla grande, gli altri invece continuano ad andare lentissimi... Ah questa tecnologia... :D
Però.... Risolto un problema, manco a farlo apposta ne è spuntato un altro...
Il pc di mio fratello è collegato via wi-fi dall'altra punta dell'appartamento (12 m circa di distanza), tramite scheda wi-fi sempre Netgear, a 108 mbps (modello WG311T). Subito dopo l'installazione di tale scheda, seguendo le indicazioni della solita guida di questo topic, la prima connessione è andata bene, il segnale era circa al 91% e la navigazione risultava abbastanza spedita.
Nelle connessioni seguenti invece la connessione è diventata lenta, il segnale è sceso al 50% e la velocità in mbps risulta a 11, nonostante abbia impostato sia nel router che nella scheda wi-fi stessa, il valore 108... In cosa posso aver sbagliato? Cosa può essere accaduto?
littlemau
01-07-2006, 14:14
A volte, ma raramente, mi segna effettivamente le periferiche wi-fi connesse su "periferiche collegate", ma spesso no. In ogni caso riesco comunque ad accederci anche se non sono segnalate, però mi dà un pò di fastidio questa cosa perchè non ho controllo delle periferiche connesse alla WLAN.
Strano. Immagino che la cosa si ripeta anche "refresciando" l'opzione "periferiche collegate", vero? Non saprei dare spiegazioni in merito. Con l'unica penna USB wi-fi a mia disposizione (della stessa netgear, Wg111t) non ho mai rilevato problemi di questo tipo.
Su "registri" inoltre non mi segnala quando si connettono o disconnettono le periferiche wi-fi...
Purtroppo il router non prevede tale opzione. :(
patrik_in
01-07-2006, 16:04
....tramite scheda wi-fi sempre Netgear, a 108 mbps (modello WG311T). Subito dopo l'installazione di tale scheda, seguendo le indicazioni della solita guida di questo topic, la prima connessione è andata bene, il segnale era circa al 91% e la navigazione risultava abbastanza spedita.
Nelle connessioni seguenti invece la connessione è diventata lenta, il segnale è sceso al 50% e la velocità in mbps risulta a 11, nonostante abbia impostato sia nel router che nella scheda wi-fi stessa, il valore 108... In cosa posso aver sbagliato? Cosa può essere accaduto?
Anche per me si sono manifestati problemi di connessione della WG311T all’inizio: ho risolto impostando sul router 108 auto, e la WG311T al boot si autoconnette a 54 Mbps ed è stabilissima, fluida e continua, in Internet.
Ho verificato che la velocità di connessione della WG311T si autosetta a 108 Mbps nei trasferimenti lungo la LAN interna con file di grosse dimensioni.
Com’è la situazione del segnale con Net stumbler?
Kyashan71
01-07-2006, 16:28
Anche per me si sono manifestati problemi di connessione della WG311T all’inizio: ho risolto impostando sul router 108 auto, e la WG311T al boot si autoconnette a 54 Mbps ed è stabilissima, fluida e continua, in Internet.
Ho verificato che la velocità di connessione della WG311T si autosetta a 108 Mbps nei trasferimenti lungo la LAN interna con file di grosse dimensioni.
Com’è la situazione del segnale con Net stumbler?
Il Net Stumbler non mi rileva alcuna connessione wireless...
Da premettere che sul router ho impostato 108 auto, nella scheda WG311T in advanced settings ho messo la spunta su 11 mb, 54 mb, e 108 mb, ho impostato la protezione WPA-PSK ed ho utilizzato il MAC filtering.
Ma sia al boot che ogni volta che clicco su "apply" si autoconnette sempre a 11mb. Secondo voi dipende dalla potenza del segnale? In questo momento è tornato a circa 88%, ma la velocità rimane sempre a 11mb...
patrik_in
01-07-2006, 16:40
Il Net Stumbler non mi rileva alcuna connessione wireless....
Nel menù device di Net Stumbler, hai selezionato Netgear 108 Mbps wireless.......NDIS5.1?
Deve darti una indicazione della ampiezza di segnale disponibile nella connessione wi-fi.
Ancora, io ho installato i driver della WG311T dal CD-ROM della confezione della scheda e sono in rev.4
Sul sito Netgear, per la WG311T, sono ancora presenti driver in rev.3
Kyashan71
01-07-2006, 17:05
Nel menù device di Net Stumbler, hai selezionato Netgear 108 Mbps wireless.......NDIS5.1?
Deve darti una indicazione della ampiezza di segnale disponibile nella connessione wi-fi.
Ancora, io ho installato i driver della WG311T dal CD-ROM della confezione della scheda e sono in rev.4
Sul sito Netgear, per la WG311T, sono ancora presenti driver in rev.3
Sono riuscito a far funzionare Net Strumbler, e da come risulta dai seguenti screenshot, la connessione non mi sembra molto stabile:
Screenshot 1 (http://img179.imageshack.us/img179/5377/immagine011km.jpg)
Screenshot 2 (http://img319.imageshack.us/img319/4174/immagine020mg.jpg)
Dalla seconda immagine, nel menu device, si nota anche la dicitura riguardante la versione Atheros della scheda wireless, ma quando la seleziono non mi rileva alcuna connessione. Eppure da quanto ho capito leggendo la guida, proprio quella funzione dovrebbe permettere di attivare la velocità 108 mbps...
Per quanto riguarda i drivers anch'io ho installato quelli del cd, la versione 4. Non è che bisognerebbe aggiornare pure il firmware?
ciciolo1974
01-07-2006, 17:25
Risalve a tutti. Ho appena attivato Tiscali ADSL 4mega. Purtroppo mi sono dimenticato di chiedere all' operatore se è ADSL o ADSL2/2+. Nel secondo caso, mi basta solamente aggiornare il firmware, giusto? Abbiate pietà della mia domanda :D
riccardosl45
01-07-2006, 17:47
Quindi hai impostato un indirizzo ip fisso, e facendo il ping 192.168.0.1 hai risposte?
E sul router hai una sola porta RJ45 utilizzata?
La rete di Windows xp è installata?
Hai disattivato tutti i firewall eventualmente installati.?
Dai che la questione diventa interessata in questa mattinata di cattivo tempo.
Seguendo il tuo metodo ha funzionato tutto!
Cioè questo:
In windows, e nel TCP/IP della scheda di rete, imposta un indirizzo fisso, del tipo 192.168.0.2, con subnet ovviamente 255.255.255.0, e il gateway all’indirizzo ip del router 192.168.0.1
Se non hai DNS particolari tuoi, metti come indirizzo del DNS il 192.168.0.1
Mi è venuto un dubbio...come mai ho dovuto mettere i valori a mano e prima di formattare non l'avevo fatto???
Ho usato un utility per chiudere alcune porte ritenute pericolose...forse che sia stato questo a impedirmi di collegarmi al router?
E' meglio lasciare la configurazione così o riattivare le porte e dargli i valori in automatico dal DHCP?
patrik_in
01-07-2006, 17:48
Sono riuscito a far funzionare Net Strumbler, e da come risulta dai seguenti screenshot, la connessione non mi sembra molto stabile:
Screenshot 1 (http://img179.imageshack.us/img179/5377/immagine011km.jpg)
Screenshot 2 (http://img319.imageshack.us/img319/4174/immagine020mg.jpg)
Dalla seconda immagine, nel menu device, si nota anche la dicitura riguardante la versione Atheros della scheda wireless, ma quando la seleziono non mi rileva alcuna connessione. Eppure da quanto ho capito leggendo la guida, proprio quella funzione dovrebbe permettere di attivare la velocità 108 mbps...
Per quanto riguarda i drivers anch'io ho installato quelli del cd, la versione 4. Non è che bisognerebbe aggiornare pure il firmware?
La situazione di segnale data da Net Stumbler nel mio caso (distanza del wi-fi WG311T-DG834GT: ca. 7-8 mt con una paretina di mezzo) è questa:
http://img119.imageshack.us/img119/3567/netstumbler200607018tq.jpg
Ho visto che nel tuo caso ci sono i cosidetti “buchi neri”, in corrsipondenza dei quali viene perso il segnale di connessione ed inoltre l’attenuazione mi sembra notevole: -75 dbm, nel mio caso sono a ca. -45 dbm.
Io ho ottimizzato di un po di dbm la connessione agendo sulla inclinazione delle antennine sia del DG834GT che del WG311T, ed in questo caso vedendo direttamente l’effetto sul display del Net Stumbler.
Per il firmware senz’altro ti riferisci a quello del DG834GT: io ho messo su l’ultimo della Netgear, ver. 1.02.04, che non ha più l’opzione 108 Mbps only nelle impostazioni del wireless, ma arriva sino a 108 Mbps auto.
patrik_in
01-07-2006, 18:05
Seguendo il tuo metodo ha funzionato tutto!
Cioè questo:
Mi è venuto un dubbio...come mai ho dovuto mettere i valori a mano e prima di formattare non l'avevo fatto???
Ho usato un utility per chiudere alcune porte ritenute pericolose...forse che sia stato questo a impedirmi di collegarmi al router?
E' meglio lasciare la configurazione così o riattivare le porte e dargli i valori in automatico dal DHCP?
Bene, l’importante è che tutto funzioni al meglio; per lo porte o servizi da autorizzare o bloccare è meglio servirsi delle impostazioni del router, alla pagina Regole del Firewall.
Io ho il dhcp attivato nel router, gli indirizzi ip prenotati per i MAC address dei pc che ho in rete, ed inoltre ho gli indirizzi ip di PC1 e PC2 settati manualmente, ovviamente nel range impostato per il dhcp: i pc fissi in rete accedono più velocemente e quando sporadicamente connetto al router altri pc, essenzialmente nb, prendono automaticamente l'indirizzo dal dhcp al di fuori degli indirizzi prenotati.
riccardosl45
01-07-2006, 18:10
Bene, l’importante è che tutto funzioni al meglio; per lo porte o servizi da autorizzare o bloccare è meglio servirsi delle impostazioni del router, alla pagina Regole del Firewall.
Io ho il dhcp attivato nel router, gli indirizzi ip prenotati per i MAC address dei pc che ho in rete, ed inoltre ho gli indirizzi ip di PC1 e PC2 settati manualmente, ovviamente nel range impostato per il dhcp: i pc fissi in rete accedono più velocemente e quando sporadicamente connetto al router altri pc, essenzialmente nb, prendono automaticamente l'indirizzo dal dhcp al di fuori degli indirizzi prenotati.
Cosa dovrei fare per impostare come da te? :rolleyes:
patrik_in
01-07-2006, 18:49
Cosa dovrei fare per impostare come da te?....
Mah, è abbastanza semplice: chiami la main page del router andando sul 192.168.0.1 da IE, poi scegli Avanzate, Impostazioni IP della Lan.
Hai tutto le informazioni:
- attiva Utilizza router come server DHCP
- imposta un range di indirizzi congruenti con l’indirizzo del router e la relativa subnet: ad esempio da 192.168.0.2 a 192.168.0.10 (non credo che connetterai più di 10 pc in rete).
Poi nella zona prenotazione indirizzi aziona Aggiungi e vedi che il router ti identifica il pc con il suo indirizzo mac e così via di seguito.
Assenzio70
01-07-2006, 18:50
Ciao a tutti,
ho il modello GT (una bomba) e dato che sono un tipo che deve sapere TUTTO e il xkè di quello che accade al mio router ed ai miei pc, (:D :D :D) volevo sapere, secondo voi, xkè succede quanto segue. Ho 3 pc fissi e collegati tramite cavo LAN. 2 di questi pc, quando sono accesi, provocano l'attivazione dei rispettivi led LAN del router. Quando sono spenti, lo stesso vale per i led. Fin qui tutto banalmente OK. Ora c'è un terzo PC che indipendentemente dal fatto che sia acceso o spento, provoca l'accensione del rispettivo led LAN del router. Ovviamente il led si spegne se stacco fisicamente il cavo. Strano no?
DarkAngel1
01-07-2006, 19:14
raga una cosa sono riuscito a far andare sto benedetto router in internet, ma adesso nn riesco + ad accedere all'ip della netgear per impostare le porte per i vari programmi o console collegate in rete...come posso fare?
ho installato da una settimana il gt con due pc (fisso e note) wireless. il segnale eccellente la connessione ad internet è rapida e stabile anche per ore solo che non appena non mi muovo in internet per 10/15 minuti la connessione si inchioda e debbo resettare il router per riattivarla nonostante abbia messo il parametro Tempo di inattività (in minuti) uguale a 0 !!! E-mule va benissimo arriva anche a 2800 connessioni ma, inspiegabilmente durante il suo funzionamento, anche con poche connessioni (es. 180), e con una frequenza sempre diversa 5 min o due ore fa inchiodare e bloccare totalmente il computer, in questo caso il router resta connesso regolarmente :confused: e debbo resettare il computer per ricollegarmi!!! ciò avviene su entrambi i computer reinstallati con windows xp e driver aggiornatissimi. ho aggiornato il router alla 1_02_04 ma non cambia nulla. non so piu' che fare, aiuto!!!
Kyashan71
01-07-2006, 20:13
La situazione di segnale data da Net Stumbler nel mio caso (distanza del wi-fi WG311T-DG834GT: ca. 7-8 mt con una paretina di mezzo) è questa:
http://img119.imageshack.us/img119/3567/netstumbler200607018tq.jpg
Ho visto che nel tuo caso ci sono i cosidetti “buchi neri”, in corrsipondenza dei quali viene perso il segnale di connessione ed inoltre l’attenuazione mi sembra notevole: -75 dbm, nel mio caso sono a ca. -45 dbm.
Io ho ottimizzato di un po di dbm la connessione agendo sulla inclinazione delle antennine sia del DG834GT che del WG311T, ed in questo caso vedendo direttamente l’effetto sul display del Net Stumbler.
Per il firmware senz’altro ti riferisci a quello del DG834GT: io ho messo su l’ultimo della Netgear, ver. 1.02.04, che non ha più l’opzione 108 Mbps only nelle impostazioni del wireless, ma arriva sino a 108 Mbps auto.
Intendevo il firmware della scheda di rete, visto che quello del router l'ho già aggiornato alla tua stessa versione.
A te nel menu Device della scheda di rete compare l'opzione con la scritta Atheros? Si può attivare?
mandariino
01-07-2006, 21:13
Liberissimo di non farla.
In automatico. Settando la parte wireless del router come "Access Point" il controller wi-fi del notebook rileva, appunto, l'accesso wireless. Tutto in automatico se non hai settato blocchi di sicurezza particolari. ;)
Grazie...
Ho letto che qualcuno ha chiesto informazioni su dove acquistare il router.
Sperando di fare cosa gradita ho appena preso il modello dg834pn (mimo) + chiavetta usb (sempre mimo) a 129 euro in promozione.
L'ho scritto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1120300&page=22&pp=20&highlight=DG834PN
Il router dovrebbe essere simile al gt ma anche mimo.
Ciao
REPERGOGIAN
01-07-2006, 22:57
ho installato da una settimana il gt con due pc (fisso e note) wireless. il segnale eccellente la connessione ad internet è rapida e stabile anche per ore solo che non appena non mi muovo in internet per 10/15 minuti la connessione si inchioda e debbo resettare il router per riattivarla nonostante abbia messo il parametro Tempo di inattività (in minuti) uguale a 0 !!! E-mule va benissimo arriva anche a 2800 connessioni ma, inspiegabilmente durante il suo funzionamento, anche con poche connessioni (es. 180), e con una frequenza sempre diversa 5 min o due ore fa inchiodare e bloccare totalmente il computer, in questo caso il router resta connesso regolarmente :confused: e debbo resettare il computer per ricollegarmi!!! ciò avviene su entrambi i computer reinstallati con windows xp e driver aggiornatissimi. ho aggiornato il router alla 1_02_04 ma non cambia nulla. non so piu' che fare, aiuto!!!
che adsl hai e con che valori di margine e attenuazione
REPERGOGIAN
01-07-2006, 22:58
raga una cosa sono riuscito a far andare sto benedetto router in internet, ma adesso nn riesco + ad accedere all'ip della netgear per impostare le porte per i vari programmi o console collegate in rete...come posso fare?
apri il dos
e digita ipconfig
per accedere devi usare l'ip della 3a voce "gateway predefinito"
REPERGOGIAN
01-07-2006, 23:00
Ciao a tutti,
ho il modello GT (una bomba) e dato che sono un tipo che deve sapere TUTTO e il xkè di quello che accade al mio router ed ai miei pc, (:D :D :D) volevo sapere, secondo voi, xkè succede quanto segue. Ho 3 pc fissi e collegati tramite cavo LAN. 2 di questi pc, quando sono accesi, provocano l'attivazione dei rispettivi led LAN del router. Quando sono spenti, lo stesso vale per i led. Fin qui tutto banalmente OK. Ora c'è un terzo PC che indipendentemente dal fatto che sia acceso o spento, provoca l'accensione del rispettivo led LAN del router. Ovviamente il led si spegne se stacco fisicamente il cavo. Strano no?
guarda
io ho 2 pc desktop
e 2 notebook che anche se spenti ma sotto tensione lasciano i led del router accesi
REPERGOGIAN
01-07-2006, 23:02
Risalve a tutti. Ho appena attivato Tiscali ADSL 4mega. Purtroppo mi sono dimenticato di chiedere all' operatore se è ADSL o ADSL2/2+. Nel secondo caso, mi basta solamente aggiornare il firmware, giusto? Abbiate pietà della mia domanda :D
per la configurazione del router a te non interessa se è adsl1 o adsl2+
lo capisce da solo il router
cmq per tua info la 4 mega è adsl1
guarda
io ho 2 pc desktop
e 2 notebook che anche se spenti ma sotto tensione lasciano i led del router accesi
Infatti è una cosa normalissima
>bYeZ<
renaulto
01-07-2006, 23:48
…
Sat, 2006-06-03 20:46:03 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2006-06-03 20:46:08 - Loss of synchronization :13
Sat, 2006-06-03 20:46:21 - PAP authentication success
Sat, 2006-06-03 20:46:29 - <DDNS>Update OK: good
…
Qualcuno ha lo stesso problema? Consigli?
Io ho le stesso problema, con Alice.
Magari funziona bene per ore, poi in maniera assolutamente casuale incomincia a disconnettersi a ripetizione.
che adsl hai e con che valori di margine e attenuazione
Collegamento Alice ADSL 640
Velocità di connessione 800 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 13.0 db 8.0 db
Margine rumore 33.0 db 26.0 db
utilizzo zone alarm (disattivando il firewire del router) ma ho provato anche disattivando zone alarm e riattivando il fw del router
utilizzo inoltre norton antivirus 2006
non so se pertinente ma ,per quanto riguarda il secondo problema ovvero i blocchi del computer durante l'utilizzo di e-mule, ho trovato in visualizza eventi di sistema, in prossimità dei momenti di blocco il seguente messaggio che sembra avere a che fare con norton:
Impossibile trovare la descrizione dell'ID evento ( 35 ) nell'origine ( NSCService ). Il computer locale potrebbe non disporre delle necessarie informazioni nel Registro di sistema o dei file DLL necessari per visualizzare messaggi da un computer remoto. Utilizzare /AUXSOURCE= flag per recuperare la descrizione. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico. Le seguenti informazioni sono parte dell'evento: Norton Protection Center Service.
Grazie mille per l'attenzione.
REPERGOGIAN
02-07-2006, 07:59
per me è un problema sw norton e parenti
Assenzio70
02-07-2006, 08:17
...
utilizzo inoltre norton antivirus 2006...
mi pare proprio che un amico avesse il tuo stesso problema causato da quella m***a di Norton, disinstallalo in tutte le sue componenti ed enjoy AntiVir! :p
patrik_in
02-07-2006, 08:22
Intendevo il firmware della scheda di rete, visto che quello del router l'ho già aggiornato alla tua stessa versione.
A te nel menu Device della scheda di rete compare l'opzione con la scritta Atheros? Si può attivare?
Per la scheda pci WG311T quello che sul sito Netgear:
http://kbserver.netgear.com/products/WG311T.asp
viene chiamato firmware, è tutto il sw di funzionamento della scheda stessa, compreso Smart Wizard – Wireless assistent.
Provando ad installare la ver. 3.3 del sito, ci si ritrova con i driver di funzionamento in rev. 3 e sostanzialmente un funzionamento non ottimale.
Il cd-r della confezione scheda è secondo me, a tutt’oggi, il sw migliore, tutto in rev.4
Questo sw inoltre installa i driver della scheda wi-fi nello std. NDIS di Windows, anche perché ci sono driver originali Atheros, per chipset esclusivamente Atheros, che vanno selezionati se presenti nel menù di Net Stumbler.
Io ho installato tutto il sw originale del cd-r per la WG311T, e quindi anche nel mio caso non è attivabile la opzione Atheros nel menù device del Net Stumbler.
Ciao
ricapitolando: DG834gt fw 1.01.28 Alice 20 Mega da pochi gg. da quando mi è stato fatto l'upgrade (da 1,5 a 20 mega) ho un SNR molto basso (prima era sui 28 db) che ad intervalli mi costringe a spegnere e riaccendere il router se voglio mantenere la connessione (la portante resta sempre agganciata). Provando a collegarlo alla presa principale ed eliminando filtri e altri telefoni, non è cambiato nulla.
questi sono i valori:
**********
BusyBox v0.61.pre (2005.05.16-03:07+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
# adslctl info --stats
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime Channel: FAST, Upstream rate = 477 Kbps, Downstream rate = 9331 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 5.9 28.4
Attn(dB): 34.0 16.4
Pwr(dBm): 18.5 12.2
Max(Kbps): 9332 1165
Rate (Kbps): 9331 477
G.dmt framing
K: 255(0) 15
R: 0 0
S: 1 1
D: 1 1
ADSL2 framing
MSGc: 68 16
B: 254 14
M: 1 1
T: 1 3
R: 0 0
S: 0.9375 0.9375
L: 2342 122
D: 1 1
Counters
SF: 158397 158395
SFErr: 195 5
RS: 0 0
RSCorr: 0 0
RSUnCorr: 0 0
HEC: 149 42
OCD: 2 0
LCD: 0 0
ES: 157
SES: 0
UAS: 14
Total time = 42 min 51 sec
SF = 158397
CRC = 195
LOS = 0
LOF = 0
ES = 157
Latest 1 day time = 42 min 51 sec
SF = 158397
CRC = 195
LOS = 0
LOF = 0
ES = 157
Latest 15 minutes time = 12 min 51 sec
SF = 47898
CRC = 76
LOS = 0
LOF = 0
ES = 52
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
SF = 55839
CRC = 74
LOS = 0
LOF = 0
ES = 65
Previous 1 day time = 0 sec
SF = 0
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
15 minutes interval [-30 min to -15 min] time = 15 min 0 sec
SF = 54660
CRC = 45
LOS = 0
LOF = 0
ES = 40
#
#
*********************
posso fare qualcosa io (visto che Telecom latita) per fare in modo che con questo SNR il router non si scolleghi?
nelle faq ho visto questo:
***
Q: Ho sentito che con questo router si puo' in qualche modo "scegliere" l'SNR, cioe' fargli agganciare l'agganciabile anche con valori inferiori, al fine di guadagnare qualcosa come attainable rate, per esempio: come devo fare ?
A: Si può variare il SOLO snr di downstream digitando da linea di comando telnet: adslctl start --snr <numero> dove con il parametro <numero> si indica la percentuale dell'attuale margine di rumore: diciamo per esempio che volete ridurlo della metà ? Mettete al posto di <numero> 50. Di un terzo ? Mettete 33.
***
ma non ci ho capito molto. potrebbe essermi utile?
riuscite a darmi una mano :help: oppure devo rassegnarmi e se voglio una connessione stabile devo rinunciare all'upgrade?
grazie e scusate se rompo ma non so + cosa fare :muro:
REPERGOGIAN
02-07-2006, 08:34
l'snr nel tuo caso non conviene toccarlo verso il basso per agganciare di +
sei già a 6 db
piuttosto se cerchi stabilità
puoi alzarlo
aggancerai di meno ma magari sei stabile
alzalo del 20% per prova
adsctl start --snr 120
il router si riallinea con penso 7.5 db e 8 mega circa
prova
poi se vuoi riavere tutto come prima
adslctl start --snr 100
cmq per prova stacca tutti i telefoni e collegati alla presa principale di casa
perchè per mio modestissimo parere agganci veramente poco..
per me dovresti agganciare qualcosina in +
ATI-Radeon-89
02-07-2006, 09:26
@FrancoV
Ti ricordi i valori del margine di rumore e dell'attenuazione quando avevi alice 4 mega? Possibilmente sia in downstream che up stream ;)
Quanto 6 distante dalla centrale?
Ciao e grazie
PS: Ho il tuo stesso router e al momento sono con alice 4 mega
Il tuo firmware è un pò vecchio... al momento la versione migliore è la 1.01.32
La puoi scaricare dalla prima pagina di questo thread
mi pare proprio che un amico avesse il tuo stesso problema causato da quella m***a di Norton, disinstallalo in tutte le sue componenti ed enjoy AntiVir! :p
che antivirus mi consigiate al posto di norton?
djgusmy85
02-07-2006, 15:35
che antivirus mi consigiate al posto di norton?
Antivir :p
ATI-Radeon-89
02-07-2006, 15:36
che antivirus mi consigiate al posto di norton?
Se lo vuoi free tra questa gamma il migliore è avast
Mentre a pago il migliore è kaspersky antivirus (Occhio che se non hai un pc abbastanza potente il pc si rallenta di brutto)
Se kaspersky è troppo peso ti consiglio il nod32 (molto buono e allo stesso tempo veloce)
PS: Ovvio che ognuno ha le sue idee...
Pipposuperpippa
02-07-2006, 15:37
io consiglio NOD32, vale i soldi che costa ;)
djgusmy85
02-07-2006, 15:37
Se lo vuoi free tra questa gamma il migliore è avast
Affermazione altamente soggettiva e discutibile :stordita:
@ repergiorgian
ho già fatto le prove staccando tutti i telefoni e collegandomi alla presa principale, ma non cambia nulla.
@ Ati-radeon-89
prima avevo alice 1,5 mega (non mi hanno mai fatto l'upgrade a 4 mega) e il SNR era sui 28/33 db. per quanto riguarda la distanza dalla centrale, non ne ho la + pallida idea di dove sia
ATI-Radeon-89
02-07-2006, 15:49
@ repergiorgian
ho già fatto le prove staccando tutti i telefoni e collegandomi alla presa principale, ma non cambia nulla.
@ Ati-radeon-89
prima avevo alice 1,5 mega (non mi hanno mai fatto l'upgrade a 4 mega) e il SNR era sui 28/33 db. per quanto riguarda la distanza dalla centrale, non ne ho la + pallida idea di dove sia
Hai provato ad aumentare il margine di rumore come ti è stato detto da REPERGOGIAN? Ci 6 riuscito?
littlemau
02-07-2006, 17:44
per me è un problema sw norton e parenti
Bah...non sarei così categorico.
Uso NAV2005 sul muletto e NAV 2006 sul pc base entrambi connessi col GT senza alcun problema (concordo invece con il rifuggire come la peste suite come Norton Internet Security o SystemWorks....sono fatti per lavorare con i supercomputer vista l'esigenza in termini di potenza!! :Prrr: ).
Potrei essere l'eccezione. Sono curioso di vedere se disinstallando il NAV i problemi di Gil Gil svaniscono.
Hai provato ad aumentare il margine di rumore come ti è stato detto da REPERGOGIAN? Ci 6 riuscito?
si ma non c'è stato niente da fare. non sono assolutamente riuscito a collegarmi.
e adesso perdo la linea in continuazione :cry:
ATI-Radeon-89
02-07-2006, 21:00
si ma non c'è stato niente da fare. non sono assolutamente riuscito a collegarmi.
:cry:
Hai guardato se effettvamente il margine di rumore è aumentato ?
Per espandere la capacità di connessione con cavo del mio GT834 (devo arrivare ad almeno 5 PC con cavo) ho comprato uno switch FS608 dotato di 8 porte fast ethernet.
Così collego la porta 1 dello switch con la porta 1 del modem/router.
Poi metto due PC collegati sulle altre porte dello switch (2 e 3) e gli altri sulle tre porte rimanenti del 834GT (2, 3 e 4)
Quest'ultimo deve funzionare periodicamente anche wireless con altri due laptop.
Il router ha il DHCP disabilitato ed ogni indirizzo associato manualmente a ciascun PC e laptop.
Però dopo un breve periodo di buon funzionamento, il router si blocca e non riesco più a connettermi né ad internet né come administrator. :mad:
Per ripristinare il funzionamento devo spegnere il router, sconnettere lo switch e riavviare. :muro:
Dove sbaglio??
Bye
Red_Star
02-07-2006, 22:10
ragazzi torno a rifarvi una domanda, a cosa potrebbe essere dovuto il fatto che il router non funziona con la scheda di rete integrata sulla mobo ?
Con un altro computer il router funziona perfettamente;
mentre la scheda di rete integrata funziona perfettamente con un'altro modem ethernet.
Hai guardato se effettvamente il margine di rumore è aumentato ?
a dire la verità, no. ero già abbastanza inc......
proverò questa sera
ciao
REPERGOGIAN
03-07-2006, 12:45
si ma non c'è stato niente da fare. non sono assolutamente riuscito a collegarmi.
e adesso perdo la linea in continuazione :cry:
hai poi provato con 120?
quanto agganciavi di portante?
ATI-Radeon-89
03-07-2006, 13:00
a dire la verità, no. ero già abbastanza inc......
proverò questa sera
ciao
Riprova e magari postaci qualche screen ;)
ragazzi avrei bisogno mi aiutaste a capire una cosa.
L'834IT e l'834GTIT oltre ad essere 1 wireless e l altro no..come hw sono identici? il primo può essere configurato come il secondo per quanto riguarda margini, ect?
grazie dell aiuto.
no , nn sono uguali
quelli uguali (wireless escluso) sono DG834IT e DG834GIT
per quanto riguarda il modo di settarli siamo li , da quel punto di vista nn cambia nulla (a parte i comandi Telnet)
http://213.186.44.139/netgear/fr/images/wireless/photos/ant24o5.jpg
Link (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=ANT24O5)
si può collegare al nostro router :confused:
beh direi , nn credo che Netgear si metta a fare prodotti nn compatibili
alla fine è un 'antenna
CosasNostras
03-07-2006, 19:27
scusate ragazzi devo acquistare urgentemente qusto router....non c'è la faccio a leggere tutte le informazioni......dite che può funzionare a una distanza di 100m .....(vorrei connetterlo tra 2 palazzi)
grazie 1000.... :)
potrebbe farcela , al limite metti 2 riflettori sulle antenne o le cambi a favore di 2 direttive
CosasNostras
03-07-2006, 20:36
potrebbe farcela , al limite metti 2 riflettori sulle antenne o le cambi a favore di 2 direttive
intendi cambio l'antenna ??
littlemau
03-07-2006, 20:43
Si. Se i due appartamenti si "vedono" direttamente (cioè senza ostacoli frapposti) ...fare 100 metri non è difficile...a momenti ci riesci con le antennine normali col wifi-b ... COn le "direzionali" copri qualche km. ;)
... COn le "direzionali" copri qualche km. ;)
nn esageriamo
littlemau
04-07-2006, 10:49
Basta che guardi una qualsiasi offerta di antenna direzionale Yagi sul famoso sito d'aste...parlano di connessioni punto punto "testate" del'ordine della decina di KM. Non ho grosso motivo di dubitarne perchè, con la storia dei feed-back, dubito che si azzarderebbero a spararle troppo grosse. ;)
djgusmy85
04-07-2006, 11:18
nn esageriamo
No no, è vero! Con le Yagi apposite, per obiettivi in vista e senza disturbi nel mezzo, si parla anche di 10km!
hai poi provato con 120?
quanto agganciavi di portante?
ieri sera ho provato nuovamente ad inserire 120.
non c'è stato verso di agganciare la portante, per cui sono dovuto ritornare a 100 con i soliti 5-6 db. però non capisco perchè con quei valori dopo un pò di tempo il router si blocca e indica -5.-9 db e per farlo ripartire devo spegnerlo e riaccenderlo dopo ca 10 secondi. se provo a togliere la linea e poi rimetterla il router non riparte e continua a segnalare come snr -5.-9.
cmq stamattina era sui 13/14 db. speriamo bene
Ragazzi scusatemi se vi rompo ma ho un urgenti bisogno del vostro aiuto!
Ho fatto richiesta alla telecom per la 20mega ed i risultati sono questi:
praticamente il router rileva la portante tralaltro nemmeno a 20mbit ma a 11 circa,ma poi mi dice che lcp è down.Ho provato anche a resettare il router ho rifatto l'wizard setup ma nn rileva alcun tipo di connessione,mi trova solo la portante sempre a 11mbit circa con SNR a -6 db
Ho il firmware1.0.28 (so che supporta dsl2+).
Ora ce con dsl2+ bisogno mettere qualche settaggio particolare con questo router ?Anche perche nel setup nn vedo alcuna voce relativa ad adsl2+ e vorrei avere la certezza he effettivamente questo router sia compatibile adsl2+ oppure se è un problema di configurazione in centrale telecom.
Grazie in anticipo a tutti.
CosasNostras
04-07-2006, 13:54
Si. Se i due appartamenti si "vedono" direttamente (cioè senza ostacoli frapposti) ...fare 100 metri non è difficile...a momenti ci riesci con le antennine normali col wifi-b ... COn le "direzionali" copri qualche km. ;)
grazie 1000 sei gentilissimo
l'ultima cosa....però pensandoci bene siccome devo "connettere" un solo computer mi basteerebbe un normalissimo access point wireless....no??Mi sembra inutile un router che mi permetterebbe di "collegare" + di uno.
Grazie :)
Chicco#32
04-07-2006, 14:32
nulla, i problemi continuano....ho aperto la chiamata da tiscali ma non mi hanno fatto sapere più nulla, in compenso ho notato una cosa strana, sul router mi ritrovo sotto la voce Server DMZ predefinito 3 valori impostati ma sono in grigetto e non riesco neppure a cancellarli o modificarli.... :confused:
http://img301.imageshack.us/img301/919/immagine1tn.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=immagine1tn.jpg)
djgusmy85
04-07-2006, 14:37
nulla, i problemi continuano....ho aperto la chiamata da tiscali ma non mi hanno fatto sapere più nulla, in compenso ho notato una cosa strana, sul router mi ritrovo sotto la voce Server DMZ predefinito 3 valori impostati ma sono in grigetto e non riesco neppure a cancellarli o modificarli.... :confused:
Normale, normalissimo... E' perchè puoi "demilitarizzare" solo gli IP 192.168.0.x ;)
Chicco#32
04-07-2006, 14:49
Normale, normalissimo... E' perchè puoi "demilitarizzare" solo gli IP 192.168.0.x ;)
grazie...mi ero gia preoccupato... :asd:
No no, è vero! Con le Yagi apposite, per obiettivi in vista e senza disturbi nel mezzo, si parla anche di 10km!
Trovami in citta 2 punti sgombri a vista di 10Km e senza disturbi di mezzo e ti pago una cena di pesce ;)
e nn dirmi ..uno che abita in campagna ...in periferia ADSL nn c'è
qui parliamo di pochi milliwatt su una frequenza affollatissima dei 2.4GHZ , contaci pure che sono onde centimetriche....
@ GOA
intanto configuralo come PPPoE e LLC
Chicco#32
04-07-2006, 17:40
nulla ragazzi, con il vecchissimo modem USB Speed Touch Manta navigo che è una bellezza...con il netgear 834GT no, non va....non so più che pesci prendere....ho aperto il caso presso tiscali ma mi sembra ovvio che se con il modem vado bene tiscali non c'entra nulla....questa sera provo a mettere il firmware più vecchio, ora ho il V1.01.32, se non risolvo mi tocca vendere e prendere il robotics.... :muro:
ps.ma c'è modo di vedere se questi impuntamenti nella navigazione possono dipendere da qualche problema Hardware del modem?
pps.sulla vecchia scheda madre non ho mai avuto problemi, può dipendere da qualche impostazione del bios della nuova A8N32? :cry:
@ GOA
intanto configuralo come PPPoE e LLC
Ciao,
confermo, con PPPoA ADSL 2+ di alice non va, poi rimuovi o ridimensiona quelle immagini che incasinano il lay out del forum
djgusmy85
04-07-2006, 18:23
Trovami in citta 2 punti sgombri a vista di 10Km e senza disturbi di mezzo e ti pago una cena di pesce ;)
Contatta matteo1986, ti assicuro che con la sua Yagi direzionale trovava reti a distanza di km ;)
Dimenticavo:
contaci pure che sono onde centimetriche....
E' proprio la lunghezza d'onda piccola una delle componenti che facilita la propagazione di un segnale ;)
Jonny1600
04-07-2006, 18:26
Ragazzi scusatemi se vi rompo ma ho un urgenti bisogno del vostro aiuto!
Ho fatto richiesta alla telecom per la 20mega,
praticamente il router rileva la portante tralaltro nemmeno a 20mbit ma a 11 circa,ma poi mi dice che lcp è down.Ho provato anche a resettare il router ho rifatto l'wizard setup ma nn rileva alcun tipo di connessione,mi trova solo la portante sempre a 11mbit circa.
Ho il firmware1.0.28 (so che supporta dsl2+).
Ora ce con dsl2+ bisogno mettere qualche settaggio particolare con questo router ?Anche perche nel setup nn vedo alcuna voce relativa ad adsl2+ e vorrei avere la certezza he effettivamente questo router sia compatibile adsl2+ oppure se è un problema di configurazione in centrale telecom.
Grazie in anticipo a tutti.
Con quella attenuazione,va gia bene che riesci ad agganciare 11 mega di portante!!
littlemau
04-07-2006, 19:01
grazie 1000 sei gentilissimo
l'ultima cosa....però pensandoci bene siccome devo "connettere" un solo computer mi basteerebbe un normalissimo access point wireless....no??Mi sembra inutile un router che mi permetterebbe di "collegare" + di uno.
Grazie :)
Allora a sto punto basta anche una scheda o penna wifi... ;)
littlemau
04-07-2006, 19:07
Trovami in citta 2 punti sgombri a vista di 10Km e senza disturbi di mezzo e ti pago una cena di pesce ;)
Infatti si parlava "in teoria e per assurdo", visto che comunque la richiesta riguardava solo due palazzi adiacenti, anche se è stato provato "praticamente". Non saranno condizioni frequentissime ma mica le puoi escludere a priori.
e nn dirmi ..uno che abita in campagna ...in periferia ADSL nn c'è
Dipende...un caso banalissimo (e fortunato) è una casa periferica di un paesotto "coperto" con una casa di campagna visibile in linea d'aria ma "non coperta" (perchè per strani motivi fa capo a centrale telefonica diversa)
qui parliamo di pochi milliwatt su una frequenza affollatissima dei 2.4GHZ , contaci pure che sono onde centimetriche....
Infatti la premessa è sempre quella di "assenza di ostacoli".
Ciao,
ragazzi... non inquinate il thread del DG834... ora c'è la nuova sottosezione sul wireless :p Sfogatevi li :Prrr:
Ciao,
confermo, con PPPoA ADSL 2+ di alice non va, poi rimuovi o ridimensiona quelle immagini che incasinano il lay out del forum
ho tolto i links perche ho risolto il problema cambiando la modalità multimode
con adslctl configure --mod e
cosi facendo l'SNR sta sui 5-6 db.
con le altre modalità disponibili e cioe a,d,l,t,2,p o ho un snr negativo e quindi nn riesco a connettermi oppure la portante è sui 9000 kbs.Con modalità e la portante è piu alta rispetto a tutte le altre modalità e sta sui 12000 kbs circa.
Qualcuno sa spiegarmi a cosa servono le altre modalità e se è normale che la portante sia a 12mega anziche 20?dovrei chiamare la telecom?
Grazie a tutti.
littlemau
04-07-2006, 19:11
E' proprio la lunghezza d'onda piccola una delle componenti che facilita la propagazione di un segnale ;)
:wtf: Ma non è il contrario? L'onda lunga supera facilmente ostacoli frapposti...l'onda corta no. Cosa intendi?
littlemau
04-07-2006, 19:12
Ciao,
ragazzi... non inquinate il thread del DG834... ora c'è la nuova sottosezione sul wireless :p Sfogatevi li :Prrr:
Pardon...chiudo qui... :doh:
E' proprio la lunghezza d'onda piccola una delle componenti che facilita la propagazione di un segnale ;)
ah capisco , quindi la Tim o la Vodafone che piazzano ponti ripetitori a manetta sono tutti degli idioti :D
ribadisco che il caso di cui parli è riferito allo spazio libero , una lunghezza d'onda centimetrica viene attenuata da qualsiasi ostacolo che la superi
la propagazione nel caso delle microonde è legato strettamente all'onda diretta , quindi sei fregato , nada onde riflesse dall'atmosfera
Mi sapete dire se e' possibile vedere i pc connessi via wireless dal pannello del router ?
Riesco a vedere solo quelli connessi via lan...
Grazie !
djgusmy85
04-07-2006, 22:33
Mi sapete dire se e' possibile vedere i pc connessi via wireless dal pannello del router ?
Riesco a vedere solo quelli connessi via lan...
in teoria sì, cmq anche io e altri abbiamo quel problema (pc wireless rilevati solo "a volte") ;)
in teoria sì, cmq anche io e altri abbiamo quel problema (pc wireless rilevati solo "a volte") ;)
A ecco ;-)
perche' stavo iniziando a pensare che non venissero proprio considerati
nel pannello "periferiche connesse", non mi ha MAI mostrato la connessione del mio Nokia E61....
Eppure navigavo ed ero connesso.
Mah...
djgusmy85
04-07-2006, 22:50
A me solo a volte, non so proprio da cosa possa dipendere :stordita:
mmm forse ho capito il problema, l'e61 usa una modalita di risparmio energetico che
probabilmente spegne di continuo la connessione, forse e' per quello che il router
non la mostra infatti quando l'ho disabilitata , viene listato :)
ATI-Radeon-89
05-07-2006, 09:06
Ragazzi un mio amico ho come me il netgear dg834gt ed a come operatore adsl tiscali... facendo la configurazione automatica della linea il router si setta su pppoa e su vc... dopo volevamo metterlo in modalità pppoe ma non c'è stato alcun modo di connettersi... ho settato l'incapsulamento su pppoe e il metodo si multiplazione su LLC... qualcuno mi direbbe gentilmente dove sbagliamo? :muro: :muro:
djgusmy85
05-07-2006, 09:37
Ragazzi un mio amico ho come me il netgear dg834gt ed a come operatore adsl tiscali... facendo la configurazione automatica della linea il router si setta su pppoa e su vc... dopo volevamo metterlo in modalità pppoe ma non c'è stato alcun modo di connettersi... ho settato l'incapsulamento su pppoe e il metodo si multiplazione su LLC... qualcuno mi direbbe gentilmente dove sbagliamo? :muro: :muro:
Ma cosa c'è di strano? Dipende dall'incapsulamento del tuo amico...
ATI-Radeon-89
05-07-2006, 09:48
Ma cosa c'è di strano? Dipende dall'incapsulamento del tuo amico...
Quindi se a lui funziona su pppoa non funziona con pppoe ? :confused:
Avevo capito che uno poteva sceglierlo come gli pare :doh: :fagiano:
djgusmy85
05-07-2006, 09:50
Avevo capito che uno poteva sceglierlo come gli pare :doh: :fagiano:
No, dipende per l'appunto da che incapsulamento ha.
ATI-Radeon-89
05-07-2006, 09:52
No, dipende per l'appunto da che incapsulamento ha.
Ok grazie di avermi schiarito le idee ;)
Questa mattina sono stato dal rivenditore ufficiale della mia zona per un preventivo associato al DG834GIT di 103 eurozzi. :rolleyes:
Che dite? può andare?
Mi ha assucurato che il modello è l'ultimo (speriamo quindi nel v3) e che tr un paio di giorni lo dovrei avere...
Grazie per l'attenzione. :)
red.hell
05-07-2006, 11:42
Questa mattina sono stato dal rivenditore ufficiale della mia zona per un preventivo associato al DG834GIT di 103 eurozzi. :rolleyes:
Che dite? può andare?
Mi ha assucurato che il modello è l'ultimo (speriamo quindi nel v3) e che tr un paio di giorni lo dovrei avere...
Grazie per l'attenzione. :)
è un furto
online lo trovi sugli 80€
da alcune parti ti danno DG834GTIT (per cui quello wireless da 108) e la scheda wireless usb netgear da 108MBps a 99€
fai un pò i tuoi conti...
ATI-Radeon-89
05-07-2006, 11:46
Questa mattina sono stato dal rivenditore ufficiale della mia zona per un preventivo associato al DG834GIT di 103 eurozzi. :rolleyes:
Che dite? può andare?
Mi ha assucurato che il modello è l'ultimo (speriamo quindi nel v3) e che tr un paio di giorni lo dovrei avere...
Grazie per l'attenzione. :)
Secondo me può andar bene... se non hai voglia di sbatterti tanto con negozi online io lo prenderei.... se invece ti piac eanche acquistarlo online forse risci a risparmia qualcosina... occhio che di solito le spese dispedizione sono circa 10 euro + o -
EDIT: Cavolo pensavo di aver letto che fossse il modello GT.... cmq 100 euro per il modello G sono veramente tanti a quel prezzo io trovo il modello GT
è un furto
online lo trovi sugli 80€
da alcune parti ti danno DG834GTIT (per cui quello wireless da 108) e la scheda wireless usb netgear da 108MBps a 99€
fai un pò i tuoi conti...
Secondo me può andar bene... se non hai voglia di sbatterti tanto con negozi online io lo prenderei.... se invece ti piac eanche acquistarlo online forse risci a risparmia qualcosina... occhio che di solito le spese dispedizione sono circa 10 euro + o -
EDIT: Cavolo pensavo di aver letto che fossse il modello GT.... cmq 100 euro per il modello G sono veramente tanti a quel prezzo io trovo il modello GT
Ho capito... grazie :muro:
Cmq online avrei sempre +o- le 10 euro di spese spedizioni....
Alla fine se lo fatturo recupero qualcosina..... :rolleyes:
Chicco#32
05-07-2006, 12:22
Ho capito... grazie :muro:
vuoi il mio GT + chiavetta che sul mio pc non va?
:muro:
ho messo anche il firmware V1.01.28, non cambia una ceppa....ora sto con il modem usb, lo tengo un paio di giorni e vedo se anche con quest'ultimo ho problemi, quando l'ho provato l'ho provato sempre per poco tempo...
Pipposuperpippa
05-07-2006, 12:27
La chiavetta 108 della Netgear è incompatibile con i processori a 64bit, finchè non usciranno driver aggiornati. :(
vuoi il mio GT + chiavetta che sul mio pc non va?
:muro:
ho messo anche il firmware V1.01.28, non cambia una ceppa....ora sto con il modem usb, lo tengo un paio di giorni e vedo se anche con quest'ultimo ho problemi, quando l'ho provato l'ho provato sempre per poco tempo...
Ti ringrazio per l'offerta ma devo rifiutare perchè:
- lo uso con il portatile che ha l'adattore incorporato e via lan con pc+linux
- mi fa comodo la fattura.
Grazie ancora.
Chicco#32
05-07-2006, 12:30
La chiavetta 108 della Netgear è incompatibile con i processori a 64bit, finchè non usciranno driver aggiornati. :(
fosse questo il mio problema....
:rolleyes:
Stavo cercando di leggere i 500 e passa post per capire se si hanno particolari indicazioni da seguire per P2P, visto che vengo da una grossa delusione con l' USR 9107... :oink:
:cry:
red.hell
05-07-2006, 12:48
Stavo cercando di leggere i 500 e passa post per capire se si hanno particolari indicazioni da seguire per P2P, visto che vengo da una grossa delusione con l' USR 9107... :oink:
:cry:
non ne servono 500, ma ne basta 1...
leggi il primo post
ATI-Radeon-89
05-07-2006, 14:06
non ne servono 500, ma ne basta 1...
leggi il primo post
Quoto :read:
non ne servono 500, ma ne basta 1...
leggi il primo post
Quoto :read:
già fatto e memorizzato, anche se scrivo poco non sono un "niubbo" , ma chiedevo altro, non importa... piano piano.... arriverò alla fine.....
cmq se dite che basta la prima mi fido ;)
Buon lavoro a tutti e grazie per il supporto. :D
REPERGOGIAN
05-07-2006, 15:20
vuoi il mio GT + chiavetta che sul mio pc non va?
:muro:
ho messo anche il firmware V1.01.28, non cambia una ceppa....ora sto con il modem usb, lo tengo un paio di giorni e vedo se anche con quest'ultimo ho problemi, quando l'ho provato l'ho provato sempre per poco tempo...
hai anche provato il firmware 1.01.32?
dato che c'è la possibilità di farti aiutare da remoto
hai chiesto a qualcuno di guardare come l'hai settato?
perchè mi pare strano tu abbia problemi
io ho notato che mi trovo meglio con il fw 1.01.32 piuttosto che l'ultimissimo
Chicco#32
05-07-2006, 15:30
hai anche provato il firmware 1.01.32?
dato che c'è la possibilità di farti aiutare da remoto
hai chiesto a qualcuno di guardare come l'hai settato?
perchè mi pare strano tu abbia problemi
io ho notato che mi trovo meglio con il fw 1.01.32 piuttosto che l'ultimissimo
provengo dal firmware 1.01.32...ed ora lo rimetto, tanto non cambia nulla...male andava e male va... :rolleyes:
ho postato qui sul thred la configurazione e mi hanno detto che era tutto ok.....
:muro:
mi sembrava che, prima di cambiare MB, andasse tutto bene....è per questo che ho pensato a qualche settaggio del bios relativo alla LAN potesse influire....però poi ho collegato il router via cavo al portatile ed i problemi rimangono.... :rolleyes:
ora sono con il vecchio modem usb e va tutto bene....
via router i sintomi sono:
sulla posta molto spesso si blocca lo scarico o l'ivio e mi da timeout....altre volte mi chiede in continuazione nome utente e PSW degli account diversi da tiscali, altre volte l'accaunt tiscali si blocca a metà scarico....
sulla navigazione invece se clicco su qualche link si gela in apertura pagina con sfondo bianco....soprattutto sul forum avviene questo, ma non solo....se clicco sul link della notifica via posta, oppure se sfoglio pagina di un thred devo cliccare ripetutamente come un pazzo per far aprire la pagina.... :doh:
se serve un collegamento da remoto per far smanettare qualcuno che ci capisce più di me ben venga, non ho i segreti di stato sul pc, quindi disponibilissimo.... :D
REPERGOGIAN
05-07-2006, 15:42
via router i sintomi sono:
sulla posta molto spesso si blocca lo scarico o l'ivio e mi da timeout....altre volte mi chiede in continuazione nome utente e PSW degli account diversi da tiscali, altre volte l'accaunt tiscali si blocca a metà scarico....
sai che anche io ho tiscali.
il router lo uso via cavo ethernet
io come browser uso opera/ff e la posta la scarico senza problemi
sia da browser opera(client mail) che da web
sulla navigazione invece se clicco su qualche link si gela in apertura pagina con sfondo bianco....soprattutto sul forum avviene questo, ma non solo....se clicco sul link della notifica via posta, oppure se sfoglio pagina di un thred devo cliccare ripetutamente come un pazzo per far aprire la pagina.... :doh:
questo potrebbe essere un problema del browser che usi
oppure devi disattivare nel router il blocco di siti tramite parole chiave
se serve un collegamento da remoto per far smanettare qualcuno che ci capisce più di me ben venga, non ho i segreti di stato sul pc, quindi disponibilissimo.... :D
con quel collegamento si entra solo nel router e stop
cmq se hai già postato la config e hai problemi magari il tuo modello è bacato
Chicco#32
05-07-2006, 15:46
sai che anche io ho tiscali.
il router lo uso via cavo ethernet
io come browser uso opera/ff e la posta la scarico senza problemi
sia da browser opera(client mail) che da web
questo potrebbe essere un problema del browser che usi
oppure devi disattivare nel router il blocco di siti tramite parole chiave
con quel collegamento si entra solo nel router e stop
cmq se hai già postato la config e hai problemi magari il tuo modello è bacato
ok....allora ti faccio una proposta romantica....ti va di fare un giro sul mio router?
:D
così in caso contatto la netgear e provo a farmelo cambiare.....dimmi te....
:)
Pipposuperpippa
05-07-2006, 16:04
Il mio router ha avuto una "settimana di follia" ma da un po' di tempo è tornato tutto ok. Forse erano quelli di telecom a far "casino" con gli upgrade, non saprei... :)
Chicco#32
05-07-2006, 16:29
volevo ringraziare pubblicamente repergogian per l'aiuto datomi on-line....
ora sto provando con gli aggiustamenti che mi ha fatto....
:sofico:
REPERGOGIAN
05-07-2006, 16:32
prova perchè deve andare
se non è fallato o c'è altro che rompe...
disattiva pure la gestione remota
Chicco#32
05-07-2006, 16:37
prova perchè deve andare
se non è fallato o c'è altro che rompe...
disattiva pure la gestione remota
ok...sto provando....
ps.disabilitata... ;)
pps. l'ip prenotato è 192.168.0.2 quello relativo a Merlino (il mio pc), devo riservare l'192.168.0.1? l'indirizzo Ip della lan?
REPERGOGIAN
05-07-2006, 16:38
va tutto bene come è adesso
0.1 è il gateway= il router
0.2 è il tuo pc
Chicco#32
05-07-2006, 16:43
va tutto bene come è adesso
0.1 è il gateway= il router
0.2 è il tuo pc
perfetto....
:asd:
per ora va.... :sperem:
Chicco#32
05-07-2006, 16:50
mmm....nulla....la posta fa ancora così....
http://img150.imageshack.us/img150/7987/immagine3qh.jpg
http://img150.imageshack.us/img150/4082/immagine28wv.jpg
http://img150.imageshack.us/img150/2976/immagine37hb.jpg
la semplice navigazione ancora s'incanta.....
:cry:
che fò? contatto netgear? come funziona l'RMA?
:muro:
REPERGOGIAN
05-07-2006, 16:52
guarda che per me non c'entra il router!
controlla le opzioni connessione di outlook!
è ovvio che l'errore sta li
se da tiscali scarichi le mail
c'è problema con l'account yahoo ma non è il router
se però dici che la navigazione si incanta
allora non so che dire.. :rolleyes:
Chicco#32
05-07-2006, 16:55
guarda che per me non c'entra il router!
controlla le opzioni connessione di outlook!
è ovvio che l'errore sta li
se da tiscali scarichi le mail
c'è problema con l'account yahoo ma non è il router
se però dici che la navigazione si incanta
allora non so che dire.. :rolleyes:
il problema è anche quello....la navigazione che s'incanta....se non era per quello davo la colpa alle impostazioni che ho anche ricontrollato....
:what:
e poi come è possibile che la posta a volte va veloce e senza problemi ed altre volte fa così?
Chicco#32
05-07-2006, 17:00
per es, sull'account yahoo queste sono le impostazioni:
http://img451.imageshack.us/img451/6199/immagine8ly.th.jpg (http://img451.imageshack.us/my.php?image=immagine8ly.jpg)http://img207.imageshack.us/img207/4218/immagine23gn.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=immagine23gn.jpg)http://img181.imageshack.us/img181/7965/immagine31lk.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=immagine31lk.jpg)http://img451.imageshack.us/img451/4231/immagine42on.th.jpg (http://img451.imageshack.us/my.php?image=immagine42on.jpg)http://img181.imageshack.us/img181/1514/immagine56aq.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=immagine56aq.jpg)
REPERGOGIAN
05-07-2006, 17:09
per yahoo non so
per tiscali sono cosi' http://assistenza.tiscali.it/windows/xp/posta/outlook6/
inizia a settare solo tiscali e vedi se va
anche perchè mi sa che con outlook non si possono + scaricare mail di altri provider oltre quello dsl e quello hotmail..ma non vorrei ricordare male e dire una cosa sbagliata
cmq
a parte outlook
il fw che hai va bene
come settato il router va bene
non hai firewall sw attivi
altri programmi tipo antivirus che possono rompere?se si disattiva tutto e prova a navigare su siti sicuri
diversamente vedi tu che fare con sto GT
Chicco#32
05-07-2006, 17:17
per yahoo non so
per tiscali sono cosi' http://assistenza.tiscali.it/windows/xp/posta/outlook6/
inizia a settare solo tiscali e vedi se va
anche perchè mi sa che con outlook non si possono + scaricare mail di altri provider oltre quello dsl e quello hotmail..ma non vorrei ricordare male e dire una cosa sbagliata
cmq
a parte outlook
il fw che hai va bene
come settato il router va bene
non hai firewall sw attivi
altri programmi tipo antivirus che possono rompere?se si disattiva tutto e prova a navigare su siti sicuri
diversamente vedi tu che fare con sto GT
allora, per tiscali ho ricontrollato per l'ennesima volta, le impostazioni sono identiche a quelle indicate nel tuo link, per altri account di posta non ci dovrebbe essere problema, anche perché con il modem usb me la scaric tranquillamente e con il netgear a volte va altre volte no, quindi se era bloccata come opportunità sarebbe sempre stato chisuo....
antivirus avevo NOD e come ulteriore prova l'ho sostituito con Antivir Guard che non ha neppure il controllo sulla posta.....
nulla...lo testo un altro po' poi chiamo la netgear e vediamo cosa mi dicono, ho visto che la loro assistenza è telefonica e gratuita tutti i giorni fino alle 7, in caso vedo se riesco a parlare con un loro tecnico..... :rolleyes:
grazie ancora, sei stato veramente gentile, sono in debito.... :D
la causa del firewalled su kad tutte le mattine ?
UPNP attivo...durante il giorno tutto ok... :mbe:
ATI-Radeon-89
05-07-2006, 18:13
@Chicco#32
Ma che browser usi x navigare in internet?
I tuoi problemi potrebbero essere anche del browser....
Chicco#32
05-07-2006, 18:44
@Chicco#32
Ma che browser usi x navigare in internet?
I tuoi problemi potrebbero essere anche del browser....
internet explorer.... :)
il problema è che non è una cosa continua....ci sono momenti (come questo qui) che va bene, altri che diventa un mulo.... :D
ATI-Radeon-89
05-07-2006, 18:55
internet explorer.... :)
il problema è che non è una cosa continua....ci sono momenti (come questo qui) che va bene, altri che diventa un mulo.... :D
guarda prova il browser opera scaricabile gratuitamente da qui:
http://www.opera.com/download/
Provalo e vedi un pò se risolvi i tuoi problemi.... poi magari informaci ;)
Chicco#32
05-07-2006, 18:59
guarda prova il browser opera scaricabile gratuitamente da qui:
http://www.opera.com/download/
Provalo e vedi un pò se risolvi i tuoi problemi.... poi magari informaci ;)
ok....appena ho un minuto ci combatto....grazie a tutti per l'aiuto....
:sofico:
ps.complimenti per l'avatar... ;)
ATI-Radeon-89
05-07-2006, 19:01
ps.complimenti per l'avatar... ;)
E' un demenziale xò mi piace :sofico:
Chicco#32
05-07-2006, 19:02
E' un demenziale xò mi piace :sofico:
io li adoro, quando ho visto il corto al cinema mi sono ribaltato dalla poltrona....
:D
ATI-Radeon-89
05-07-2006, 19:03
io li adoro, quando ho visto il corto al cinema mi sono ribaltato dalla poltrona....
:D
Mi siamo che siano leggermnte OFF TOPIC :D
bottosac
06-07-2006, 08:08
Sul problema delle connessioni a singhiozzo io ho notato che sul mio router a volte come dns si prendeva degli indirizzi che non erano del mio provider (alice). Ho messo a mano dns primario e secondario e da allora funziona perfettamente. Prova a controllare che siano corretti.
Altro problema che ho notato era che con Azureus (client bittorrent) aperto spesso non riuscivo a navigare. Per correggere il problema ho dovuto smanettare un pò con le configurazioni di Azureus ed è andato a posto.
ATI-Radeon-89
06-07-2006, 08:31
Sul problema delle connessioni a singhiozzo io ho notato che sul mio router a volte come dns si prendeva degli indirizzi che non erano del mio provider (alice). Ho messo a mano dns primario e secondario e da allora funziona perfettamente. Prova a controllare che siano corretti.
Altro problema che ho notato era che con Azureus (client bittorrent) aperto spesso non riuscivo a navigare. Per correggere il problema ho dovuto smanettare un pò con le configurazioni di Azureus ed è andato a posto.
Off topic: non so se centra qualcosa comunqueho sentito dire che x azureus la porta da utilizzare deve essere sopra la 50000 (cinquantamila)... il xkè non lo so...
Chicco#32
06-07-2006, 09:24
Sul problema delle connessioni a singhiozzo io ho notato che sul mio router a volte come dns si prendeva degli indirizzi che non erano del mio provider (alice). Ho messo a mano dns primario e secondario e da allora funziona perfettamente. Prova a controllare che siano corretti.
Altro problema che ho notato era che con Azureus (client bittorrent) aperto spesso non riuscivo a navigare. Per correggere il problema ho dovuto smanettare un pò con le configurazioni di Azureus ed è andato a posto.
ho provato anche ad impostare i dns a mano, sia con quelli pubblici che mi avete passato qui, sia con quelli che ho trovato sul sito tiscali all'aria tecnica.... nada....
per azureus è spento da almeno un mese, mentre edonkey è configurato all aperfezione e cmq i problemi li ho anche quando è spento....
ora sembra andare cmq meglio, non so se è solo un caso....mi prendo qualche altra ora prima di chiamare il tecnico netgear....
;)
ATI-Radeon-89
06-07-2006, 10:43
ho provato anche ad impostare i dns a mano, sia con quelli pubblici che mi avete passato qui, sia con quelli che ho trovato sul sito tiscali all'aria tecnica.... nada....
per azureus è spento da almeno un mese, mentre edonkey è configurato all aperfezione e cmq i problemi li ho anche quando è spento....
ora sembra andare cmq meglio, non so se è solo un caso....mi prendo qualche altra ora prima di chiamare il tecnico netgear....
;)
Come va il browser opera?
Hai sempre i soliti problemi?
la causa del firewalled su kad tutte le mattine ?
UPNP attivo...durante il giorno tutto ok... :mbe:
questo problema con l'altro modem non si presenta da cosa puo' dipendere ?
Altri utenti hanno avuto lo stesso problema...
REPERGOGIAN
06-07-2006, 11:19
a me non succede
il tuo problema può essere che cambi l'ip lan e ovviamente ti ritrovi firewalled
io disattiverei l'upnp
e cmq andrei a prenotare un ip in impostazioni ip della lan nell'interfaccia router
qualcuno sa che tipo di connettore per l'antenna ha il modello DG834GT? mi sembra che sia un Reverse SMA
Chiedo scusa ma ce modo di far andare il router in multi-mode anzichè G.DMT?
mi sembra che sia un Reverse SMA
Ciao,
confermo, è un RP-SMA o SMA Reverse che dir si voglia ;)
REPERGOGIAN
06-07-2006, 14:01
Chiedo scusa ma ce modo di far andare il router in multi-mode anzichè G.DMT?
il router sceglie g.dmt perchè è quello il meglio
multimode non significa nulla vuol dire solo scelta automatica che poi ricade sul g.dmt nel tuo caso
freddy69bz
06-07-2006, 14:41
Qualcuno ha già configurato la psp per accedere ad internet con questo router (dg834git)??? a me da un errore strano...
per caso bisogna aggiungere qualche regola al firewall??? altrimenti nn c'è verso di farlo andare!
Chicco#32
06-07-2006, 14:43
Come va il browser opera?
Hai sempre i soliti problemi?
sto prima provando un altro po' così....
ps.ma per installare opera devo disinstallare explorer?
REPERGOGIAN
06-07-2006, 15:15
non devi mai disinstallare explorer
cmq qui sta facendo temporale..la linea mi si disconnette ogni 2x3,5
e si è pure riavviato il router :eek:
guardate che data è uscita prima di aggiornarsi :D :D
Thu, 1970-01-01 02:00:17 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 02:00:18 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 02:00:20 - CHAP authentication success
Thu, 1970-01-01 02:00:22 - Send out NTP request to time-g.netgear.com
Thu, 2006-07-06 15:40:13 - Receive NTP Reply from time-g.netgear.com
Thu, 2006-07-06 15:40:18 - <DDNS>Update OK: good
Thu, 2006-07-06 15:47:18 - LCP down.
Thu, 2006-07-06 15:47:24 - Initialize LCP.
Thu, 2006-07-06 15:47:24 - LCP is allowed to come up.
Thu, 2006-07-06 15:47:26 - CHAP authentication success
Thu, 2006-07-06 15:47:33 - <DDNS>Update OK: good
Thu, 2006-07-06 15:39:51 - Router start up
Thu, 2006-07-06 15:52:16 - LCP down.
Thu, 2006-07-06 15:52:22 - Initialize LCP.
Thu, 2006-07-06 15:52:22 - LCP is allowed to come up.
Thu, 2006-07-06 15:52:25 - CHAP authentication success
Thu, 2006-07-06 15:52:32 - <DDNS>Update OK: good
Thu, 2006-07-06 15:57:15 - LCP down.
Thu, 2006-07-06 15:57:21 - Initialize LCP.
Thu, 2006-07-06 15:57:21 - LCP is allowed to come up.
Thu, 2006-07-06 15:57:23 - CHAP authentication success
Thu, 2006-07-06 15:57:30 - <DDNS>Update OK: good
Thu, 2006-07-06 16:02:13 - LCP down.
Thu, 2006-07-06 16:02:19 - Initialize LCP.
Thu, 2006-07-06 16:02:19 - LCP is allowed to come up.
Thu, 2006-07-06 16:02:22 - CHAP authentication success
Thu, 2006-07-06 16:02:29 - <DDNS>Update OK: good
Thu, 2006-07-06 16:05:41 - LCP down.
Thu, 2006-07-06 16:05:53 - Initialize LCP.
Thu, 2006-07-06 16:05:53 - LCP is allowed to come up.
Thu, 2006-07-06 16:05:55 - CHAP authentication success
Thu, 2006-07-06 16:06:02 - <DDNS>Update OK: good
Thu, 2006-07-06 16:11:28 - Administrator login successful - IP:192.168.0.2
Thu, 2006-07-06 16:12:11 - LCP down.
Chicco#32
06-07-2006, 15:21
non devi mai disinstallare explorer
cmq qui sta facendo temporale..la linea mi si disconnette ogni 2x3,5
e si è pure riavviato il router :eek:
guardate che data è uscita prima di aggiornarsi :D :D
Thu, 1970-01-01 02:00:17 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 02:00:18 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 02:00:20 - CHAP authentication success
Thu, 1970-01-01 02:00:22 - Send out NTP request to time-g.netgear.com
.
HAHAHAHAHAHAHAHHA!!!!
:D
ATI-Radeon-89
06-07-2006, 15:43
@Chicco#32
No non c'è bisogno di disinstallare l'explorer ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.