View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
dragone17
17-06-2005, 18:47
dicono solo
>bYeZ<
beh, quando ho provato il firm beta mi dava quell'errore su tutte le pagine, come se la descrizione proprio non ci fosse.
cmq ho scaricato questo nuovo firm, magari poi lo provo ;)
supermario
17-06-2005, 20:21
instalato e funzionante :)
Aggiornato pure io.
Per ora tutto OK :tie: :tie:
TechnoPhil
19-06-2005, 07:24
A me sto router fa impazzire
Sistematicamente e dico sistematicamente ogni volta che entro in casa e vado al pc perde la rete :mbe:
guardo il grafico di emule... vedo che sta scaricando a 130 poi vedo che lentamente scende ( da quando entro in casa) tempo di sedermi al pc e si disconnette... e prosegue disconettendosi di continuo :mad:
ovviamente quando non avevo l'adsl era sempre connesso e ovviamente non ho cambiato impostazioni...
solito culo... (ovviamente l'altro pc baracca non lo fa e naviga benissimo al contrario del mio)
grazie!!!!
lo provo subito!!
TechnoPhil
19-06-2005, 07:39
è tutto in ita?
c'è l'help a lato?sulla beta mi dava 404 not found :p
anche a me fa così...in compenso mi ha migliorato il margine rumore!! :D
TechnoPhil
19-06-2005, 08:03
adesso invece funzia tutto... :confused: :confused: :eek:
boh...ad ogni modo firm ottimo!!!
supermario
19-06-2005, 08:50
il mio è rimasto sempre a 31db
Qualcuno sarebbe cosi gentile da spiegarmi PASSO PASSO la procedura per creare una rete tra il mio desktop, collegato al router tramite cavo di rete, e il mio notebook, collegato in WIFI.
Con il notebook navigo tranquillamente in internet tramite wireless ma non sono riuscito a creare una rete tra i due computer... :muro: :muro:
Sono graditi anche link che spiegano come fare!
Sono riuscito a creare la rete facendo vedere i due computer....
L'unico problema è che dal desktop posso accedere al notebook ma non viceversa...
Mi dice: L'utente non dispone dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete
I firewall sono disattivati (anche quello di windows)
Sul desk ho winXP Pro sul note WinXP Home.
Può darsi dipenda da qualche impostazione strana che ho fatto sul desktop?
Quando ti da quell'errore vuol dire che dal punto di vista "TCP/IP" funziona tutto, o per dirla in altri termini hai impostato corettamente router, switch e schede di rete dei due PC.
Il problema sono le autorizzazioni a livello Windows.
Fai una prova creando sul desktop uno share di rete e autorizza all'accesso un utente che si chiama <NB>\<NB User>, dove <NB> è il nome di rete del notebook, mentre <NB User> è il nome dell'utente con cui fai il logon a Windows sul notebook.
Gerringer
19-06-2005, 10:49
Sono riuscito a creare la rete facendo vedere i due computer....
L'unico problema è che dal desktop posso accedere al notebook ma non viceversa...
Mi dice: L'utente non dispone dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete
I firewall sono disattivati (anche quello di windows)
Sul desk ho winXP Pro sul note WinXP Home.
Può darsi dipenda da qualche impostazione strana che ho fatto sul desktop?
come ha detto ercicci il problema è di win
probabilmente con win xp pro sul desktop avevi già abilitato la condivisione di rete mentre sull home devi ancora abilitarla
infatti se apri le proprietà di una qualsiasi cartella non dovrebbe esserci la linguetta CONDIVISIONE
per abilitarla apri risorse di rete e a sinistra dovresti trovare la voce CREA UNA RETE LOCALE o qualcosa di simile
segui i passi e tutto andrà a posto
ciao
PaolaTorino
19-06-2005, 20:43
ragazzi ma tiscali che modem ei-fi usa?
io sto per comprare il netgear dg834gtit
però volevo cambiate gestore e il netgear mi piace troppo, non c'è un gestore che lo usa?
se lo compro andrà bene con altri gestori?
TechnoPhil
20-06-2005, 07:14
ragazzi ma tiscali che modem ei-fi usa?
io sto per comprare il netgear dg834gtit
però volevo cambiate gestore e il netgear mi piace troppo, non c'è un gestore che lo usa?
se lo compro andrà bene con altri gestori?
modem e router vanno bene x qualunque gestore! :rolleyes:
supermario
20-06-2005, 08:34
modem e router vanno bene x qualunque gestore! :rolleyes:
nn tutti hanno le tue sicurezze ;) :rolleyes:
Vediamo se qualcuno mi può aiutare. Un'amica che ha anche lei il DG834G (che gli è stato installato da altra persona), dice che, con il l'impostazione del timing regolato a 10-15 minuti, le sue lucine tutte verdi diventano tutte gialle come se il router andasse in stand-by. Mi potete confermare oppure l'unico modo per non averlo permanentemente attivo (sia internet che la funzione wireless) è quello di staccare l'alimentazione?
Grazie ciao
supermario
20-06-2005, 11:38
il router continua a funzionare fino a che nn togli corrente o stacchi il cavo
l'unico timer è quello per il login automatico al config
ragazzi ma tiscali che modem ei-fi usa?
io sto per comprare il netgear dg834gtit
però volevo cambiate gestore e il netgear mi piace troppo, non c'è un gestore che lo usa?
se lo compro andrà bene con altri gestori?
il wi-fi non viene fornito dal gestore.. esso ti fornisce il collegamento ADSL che poi il router può diffondere anche in modalità wireless
hai ancora la sign irregolare... poi finisce che mi spazientisco ;)
>bYeZ<
il router continua a funzionare fino a che nn togli corrente o stacchi il cavo
l'unico timer è quello per il login automatico al config
Se non erro, puoi impostare degli orari di funzionamento al di fuori dei quali il router nnon funziona....
Mi pare però che a smettere di funzionare sia solo la parte "router", mentre switch e Wi-Fi (la LAN interna insomma) continuano a funzionare.
Quindi se l'intento è spegnere l'apparato l'unica soluzione valida è quella di supermario ;)
...se invece vuoi inibire Internet puoi provare così
PaolaTorino
20-06-2005, 17:44
il wi-fi non viene fornito dal gestore.. esso ti fornisce il collegamento ADSL che poi il router può diffondere anche in modalità wireless
hai ancora la sign irregolare... poi finisce che mi spazientisco ;)
>bYeZ<
non riesco a modificarla
supermario
20-06-2005, 17:51
non riesco a modificarla
annamo bene annamo....... :rolleyes: :D
fai csi
profilo ---> guarda a destra PRIMA VOCE IN ELENCO Modifica firma ----> edita e adatta :)
ciauz :asd:
non riesco a modificarla
strano.. come l'hai messa la si toglie/edita... cmq, tagliamo la testa al toro: te l'ho "editata" io :)
>bYeZ<
arrivato, configurato e perfettamente funzionante! :fagiano:
Versione firmware ADSL 1.00.09.00
ma non capisco xkè nella pagina iniziale leggo DG834G e non DG834GIT anche se sulla confezione c'è scritto DG834GIT.
Ciao, @L3.
TechnoPhil
20-06-2005, 19:17
strano.. come l'hai messa la si toglie/edita... cmq, tagliamo la testa al toro: te l'ho "editata" io :)
>bYeZ<
così farà - pubblicità!!! :D
arrivato, configurato e perfettamente funzionante! :fagiano:
Versione firmware ADSL 1.00.09.00
ma non capisco xkè nella pagina iniziale leggo DG834G e non DG834GIT anche se sulla confezione c'è scritto DG834GIT.
Ciao, @L3.
la sigla finale IT è data solo dalla localizzazione, il prodotto è il medesimo.
ShadowThrone
20-06-2005, 20:29
raga, mi passate un link a dove prenderlo a meno di 160 euro?! (il modello, DG834GTIT, a 108 mb) come sk di rete, quali prendo?! sempre netgear?!
grazie...
okkio all'avviso sui rivenditori e sui link ragassuoli belli :D
trovate il tutto lassù in cima :D
così farà - pubblicità!!! :D
infatti... :rolleyes:
>bYeZ<
Pipposuperpippa
20-06-2005, 21:02
Così è corretto?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_router_dg834gt.aspx
;)
ShadowThrone
20-06-2005, 21:04
thanks 4 the info!
Così è corretto?
direi di si ;)
certo che, ancora qualcuno che non usa ne google ne trova prezzi o kelcoo? :muro:
:asd:
>bYeZ<
ShadowThrone
20-06-2005, 21:17
direi di si ;)
certo che, ancora qualcuno che non usa ne google ne trova prezzi o kelcoo? :muro:
:asd:
>bYeZ<
trovato a 120 neuri... ;)
alla fine ho fatto un paio di telefonate..
supermario
20-06-2005, 21:28
direi di si ;)
certo che, ancora qualcuno che non usa ne google ne trova prezzi o kelcoo? :muro:
:asd:
>bYeZ<
volente o nolente google mi spara per primo kelcoo anche se cerco mobili del '700 :asd: :asd: :asd:
volente o nolente google mi spara per primo kelcoo anche se cerco mobili del '700 :asd: :asd: :asd:
io cmq l'avevo trovato 2 mesi fa proprio qui sul mercatino, a tipo 80/90€ :D
non ricordo la cifra esatta perchè avevo comprato anche altro con il router
la sigla finale IT è data solo dalla localizzazione, il prodotto è il medesimo.
tnx ;)
PaolaTorino
20-06-2005, 22:56
perchè l'hai tolta?
ora come faccio a rimetterla?
ci sono moltissimi di loro che hanno 4-5 righe perchè a loro nessuno dice niente?
perchè l'hai tolta?
perchè era irregolare e te l'ho chiesto ben 2 volte di editarla..
ora come faccio a rimetterla?
come già detto: se l'avevi messa vuol dire ceh sai come si fa :D e cmq ti hanno anche scritto dove andare ad armeggiare
ci sono moltissimi di loro che hanno 4-5 righe perchè a loro nessuno dice niente?
IO non sono NESSUNO.. se vedo segnalo e dico di editare.. chiedi pure in giro ;D e di norma se non editano subito sospendo.. ritieniti ancora forunata :D
>bYeZ<
supermario
20-06-2005, 23:17
di norma se non editano subito sospendo.. ritieniti ancora forunata :D
>bYeZ<
che si stia addolcendo? :doh:
:asd: :asd:
che si stia addolcendo? :doh:
:asd: :asd:
no no :D è che se la sospendo e aspetto che la sistemi lei stiamo freschi :D... così perdo MOOOLTO meno tempo ;)
stop OT ;)
>bYeZ<
supermario
20-06-2005, 23:48
cmq io comincio a preoccuparmi delle temperature che sta raggiungendo il router da qualche giorno.....mi sa che bisogna correre ai ripari :mc:
cmq io comincio a preoccuparmi delle temperature che sta raggiungendo il router da qualche giorno.....mi sa che bisogna correre ai ripari :mc:
sul "vecchio" modem, Ericsson HM220DP, avevo messo sopra una 80x80 :D
ma il netgear è troppo chiuso come telaio e farci entrare aria fresca è impossibile.. confido che abbiano fatto dei test prima di metterlo in vendita :D:sofico::muro:
cmq in effetti è bello caldino... sperem che non si squagli :D
>bYeZ<
supermario
20-06-2005, 23:53
che si squagli francamente me ne frego......l'importante è che nn si ROMPA! :D
che si squagli francamente me ne frego......l'importante è che nn si ROMPA! :D
purtroppo le due cose sono correlate :D
>bYeZ<
supermario
21-06-2005, 00:02
purtroppo le due cose sono correlate :D
>bYeZ<
nn è detto dai :D
magari e morbido fuori ma duro dentro :Perfido:
cmq vedrò di piazzarci qualcosa nelle vicinanze o metterlo direttamente dietro alle ventole de radiatore :D
concordo, anche a me spaventa un po' la temperatura (anche perchè mi tocca tenerlo orizzontale per sicurezza)
ultimamente lo spengo di notte se non mi serve, lo lascio riposare un po' che non si sa mai... anche perchè i crepitii che sento ogni tanto hanno proprio il rumore delle plastiche che cozzano tra loro, ho paura che si deformino per il calore, soprattutto all'interno
supermario
21-06-2005, 00:17
io per risparmiare energia e contenere le temp spengo anche il wireless
io per risparmiare energia e contenere le temp spengo anche il wireless
non posso, io uso solo il wifi :O
possiedo un router/adsl/wireless Netgear DG834G con ADSL Telecom e funziona perfettamente.
Ora però andrò ad abitare in una casa con fastweb. Si riesce a collegare il mio router con l'HAG fastweb?
da quello che ho letto nei forum è sufficiente collegare l'HAG con la porta WAN del router. Il problema è che la mia porta WAN è di tipo RJ11 (doppino) e non RJ45 (ETHERNET), sono fregato?
Pipposuperpippa
22-06-2005, 14:26
sul "vecchio" modem, Ericsson HM220DP, avevo messo sopra una 80x80 :D
>bYeZ<
Anch'io avevo il mitico Ericsson HM220DP, un gran bel modem. Mi è dispiaciuto darlo via, non mi ha mai dato il minimo problema, e di certo non mi preoccupavo di ventilarlo... ;)
Anch'io avevo il mitico Ericsson HM220DP, un gran bel modem. Mi è dispiaciuto darlo via, non mi ha mai dato il minimo problema, e di certo non mi preoccupavo di ventilarlo... ;)
io ce l'ho ancora.. fa parte del contratto ALICE.. lo tengo per backup.. non si sa mai
cmq, lo ventilavo perchè in effetti scaldava parecchio ed è stato acceso 24/24h per 3 anni... :D
>bYeZ<
supermario
22-06-2005, 14:33
io ce l'ho ancora.. fa parte del contratto ALICE.. lo tengo per backup.. non si sa mai
cmq, lo ventilavo perchè in effetti scaldava parecchio ed è stato acceso 24/24h per 3 anni... :D
>bYeZ<
qualcosa mi dice che quel modem ha girato 3 anni per una stalla :banned:
qualcosa mi dice che quel modem ha girato 3 anni per una stalla :banned:
non capisco cosa intendi.. è stato fissato verticalmente al montante laterale della mia scrivania.. e c'è ancora se è per quello :D
ah ho capito... ora :stordita: ma sai.. cmq un modem adsl è fatto per stare acceso sempre.. anche tenendo conto che ho una lan di 3 pc da servire...
:sofico:
>bYeZ<
supermario
22-06-2005, 14:48
io ho la asdl da meno di un anno e il primo modem nn er assolutamente all'altezza delle aspettative.....tant'è che l'ho cambiato con sto router direttamente e ora siamo su un altro pianeta
cmq ora vi dico una cosa sconvolgente........
da quando ho messo il router sotto un flusso d'aria(2x120mm) ho guadagnato 10k in down(da 150 a 160) e 5mbit in segnale sul portatile(che anzi ora risulta essere pure + lontanto e con un ostacolo in + nel mezzo)!
chi me la spiega questa? :eek:
come hai messo ste ventole... :D
>bYeZ<
supermario
22-06-2005, 15:12
ho semplicemente messo il router nel flusso delle ventole del radiatore dell'impianto h20
ed è aria calda eh :D
immagino con aria fresca :sofico:
cambierebbe qualcosa se acquistassi un dg834gt al posto del DG834GIT? ok il primo è 108Mb il secondo 54; ma se utilizzo dei computer con connessione wi-fi a 54Mb cambia qualcosa? tipo la qualità in ricezione o la potenza di trasmissione del rutter? no vero?
ultima roba: se in futuro comprassi dei computer con i 108Mb potrei beneficiarne? mi sembra di ricordare da vecchi thread che ogni produttore fa un pò quello che vuole, nel senso che ancora lo standard "N" non è stato ufficializzato, quindi per poter avere il 'massimo', cmq molto lontano dal ciò che viene dichiarato, bisogna dotarsi di prodotti [router, schede/chiavette wi-fi,ecc] di uno stesso produttore.
sono stato analfabeta nell'esprimermi ma si dovrebbe cmq capire :stordita: :stordita: :stordita:
:fagiano:
possiedo un router/adsl/wireless Netgear DG834G con ADSL Telecom e funziona perfettamente.
Ora però andrò ad abitare in una casa con fastweb. Si riesce a collegare il mio router con l'HAG fastweb?
da quello che ho letto nei forum è sufficiente collegare l'HAG con la porta WAN del router. Il problema è che la mia porta WAN è di tipo RJ11 (doppino) e non RJ45 (ETHERNET), sono fregato?
Mi sa che sei fregato...
Il DG834G è un router ADSL, cioè ha il modem ADSL integrato e il "segnale" sulla porta WAN è ADSL...
ho semplicemente messo il router nel flusso delle ventole del radiatore dell'impianto h20
ed è aria calda eh :D
immagino con aria fresca :sofico:
mmm.. studierò un qualcosa :D
anche se io cmq vedo le stesse prestazioni che avevo con l'altro modem...
cambierebbe qualcosa se acquistassi un dg834gt al posto del DG834GIT? ok il primo è 108Mb il secondo 54; ma se utilizzo dei computer con connessione wi-fi a 54Mb cambia qualcosa? tipo la qualità in ricezione o la potenza di trasmissione del rutter? no vero?
ultima roba: se in futuro comprassi dei computer con i 108Mb potrei beneficiarne? mi sembra di ricordare da vecchi thread che ogni produttore fa un pò quello che vuole, nel senso che ancora lo standard "N" non è stato ufficializzato, quindi per poter avere il 'massimo', cmq molto lontano dal ciò che viene dichiarato, bisogna dotarsi di prodotti [router, schede/chiavette wi-fi,ecc] di uno stesso produttore.
sono stato analfabeta nell'esprimermi ma si dovrebbe cmq capire :stordita: :stordita: :stordita:
:fagiano:
mmm... non vorrei sbaglaire ma i 108 li puoi sfruttare solo se usi schede adatte della netgear... io l'ho preso a 108 perchè la diff di prezzo era minima e magari in futuro mi può esser comoda la maggior velocità...
>bYeZ<
da quando ho messo il router sotto un flusso d'aria(2x120mm) ho guadagnato 10k in down(da 150 a 160) e 5mbit in segnale sul portatile(che anzi ora risulta essere pure + lontanto e con un ostacolo in + nel mezzo)!
vacca bo!! :eek: :eek:
PaolaTorino
23-06-2005, 01:11
raga oggi mi è arrivato il pacco contenenet il
Netgear DG834GTIT (router)
e
Netgear WG511TIS (PCMCIA wireless)
Ma come mai il router ha la scatola con scritto:
"108 Mbps Super Wireless ADSL Router
with 4-port 10/100 Mbps switch DG834GT"
Come mai c'è scritto DG834GT ??? E poi 108 mbps ??? Non deve essere scritto DG834GTIT ?????
E poi non sono uscite le staffe per metterlo al muro, ora mi toccherà metterci una mensolina
Poi volevo sapere se mi devo preoccupare anche io per il raffredamento
mica si rompe vero?
X FREEMAN
Mi daresti il link dove posso mettere di nuovo la mia firma? Ti ringrazio
Però sulla fattura e sull'etichetta dove c'è il codice a barre c'è scritto giusto e cioè DG834GTIT ed anche sulla scatola dice che è 108 mbps
la sigla finale IT è data solo dalla localizzazione, il prodotto è il medesimo.
bastava vedere 2 pagine indietro :)
PaolaTorino
23-06-2005, 09:41
e perchè costa di più allora?
mmm... non vorrei sbaglaire ma i 108 li puoi sfruttare solo se usi schede adatte della netgear... io l'ho preso a 108 perchè la diff di prezzo era minima e magari in futuro mi può esser comoda la maggior velocità...
allora forse converrebbe il netgear WPN824..? http://www.netgear.com/products/details/WPN824.php
mi pare sia un pre-N, quindi quando l'N sarà ufficiale dovrebbe andare bene :mbe: :confused:
il fatto è che, come hai scritto te, la differenza di prezzo non è altissima, e spendere due volte gli stessi soldi non ha prezzo.
che mi conviene fare? :fagiano:
edit: ho appena letto la tua discussione dove chiedevi se comprare il WPN824 o l'altro di cui non ricordo la sigla. ho letto che alla fine hai deciso per il secondo, ma senza spiegarne il motivo... eppure avevi scritto che dalle recensioni il WPN824 sembrava andare bene :confused: :confused:
e perchè costa di più allora?
DG834G -> 54Mbps
DG834GT -> 108Mbps -> costa di più ;)
IT alla fine -> mercato italiano, sulla scatola lo trovi se guardi l'etichetta.
Ciao a tutti, possessori del dg384g :)....
sto valutando l'acquisto di questo router, visto che voglio creare una Lan tra i tre pc che ho a casa..ho un dubbio molto semplice, che voi potete risolvere dall'altop della vostra esperienza con questo "pezzo"..
ho due pc in camera (di cui uno sempre acceso :sofico: ) da collegare con il classico cavo, + un terzo in un'altra stanza da lasciare al resto della famiglia, così si divertono.. volevo sapere se due muri (a dire la verità non troppo spessi) costituiscono un problema per la ricezione uairless( :D ).. la distanza non è comunque superiore ai 7-8 metri.. che dite, vado tranquillo o devo puntare x forza sul più costoso gt?
Grazie a tutti
Ciao:)
Ps.. mi confermate che se settata bene non da problemi con il mulo vero? :oink:
PaolaTorino
23-06-2005, 11:56
DG834G -> 54Mbps
DG834GT -> 108Mbps -> costa di più ;)
IT alla fine -> mercato italiano, sulla scatola lo trovi se guardi l'etichetta.
ah ok
Ciao a tutti, possessori del dg384g :)....
sto valutando l'acquisto di questo router, visto che voglio creare una Lan tra i tre pc che ho a casa..ho un dubbio molto semplice, che voi potete risolvere dall'altop della vostra esperienza con questo "pezzo"..
ho due pc in camera (di cui uno sempre acceso :sofico: ) da collegare con il classico cavo, + un terzo in un'altra stanza da lasciare al resto della famiglia, così si divertono.. volevo sapere se due muri (a dire la verità non troppo spessi) costituiscono un problema per la ricezione uairless( :D ).. la distanza non è comunque superiore ai 7-8 metri.. che dite, vado tranquillo o devo puntare x forza sul più costoso gt?
Grazie a tutti
Ciao:)
Ps.. mi confermate che se settata bene non da problemi con il mulo vero? :oink:
in linea di massima non dovresti aver grossi problemi, anche se dipende sempre dalla configurazione dello spazio e dei muri. diciamo che difficilmente riuscirai a collegarti a 54Mbit pieni, probabilmente la tua banda sarà ridotta un po', nel peggiore dei casi anche del 50%, ma cmq rimarrebbe più che sufficiente anche per le connessioni internet più veloci
e nessun problema con il mulo :)
in linea di massima non dovresti aver grossi problemi, anche se dipende sempre dalla configurazione dello spazio e dei muri. diciamo che difficilmente riuscirai a collegarti a 54Mbit pieni, probabilmente la tua banda sarà ridotta un po', nel peggiore dei casi anche del 50%, ma cmq rimarrebbe più che sufficiente anche per le connessioni internet più veloci
e nessun problema con il mulo :)
:)
grazie
Salve a tutti,
scusate, avrei una domanda (che forse è già stata posta, ma questo thread ha tante pagine...)
adesso ho tre pc collegati in rete "ad hoc", ognuno ha la sua scheda di rete wireless U.S. Robotics; se io acquisto questo router/modem/access point della Netgear, devo munirmi anche di tre schede di rete della stassa marca o posso tenere quelle della U.S. Robotics?
Si occupa di tutto il programma di configurazione del NETGEAR DG834GIT?
Il software di configurazione della U.S. Robotics deve essere rimosso?
grazie, ciao
E poi non sono uscite le staffe per metterlo al muro, ora mi toccherà metterci una mensolina
Poi volevo sapere se mi devo preoccupare anche io per il raffredamento
mica si rompe vero?
staffe per metterlo al muro non mi risultano che esistano.. ci sono quelle per metterlo in verticale.. e stop!
sul raffreddarlo: non si rompe..
X FREEMAN
Mi daresti il link dove posso mettere di nuovo la mia firma? Ti ringrazio
trovi tutto nel tuo PROFILO
http://www.hwupgrade.it/forum/usercp.php?
(mi chiedo come avevi fatto prima :D mistero :D
p.s. meno pubblicità stavolta, altrimenti te la raso a zero di nuovo :D:rolleyes: )
edit: ho appena letto la tua discussione dove chiedevi se comprare il WPN824 o l'altro di cui non ricordo la sigla. ho letto che alla fine hai deciso per il secondo, ma senza spiegarne il motivo... eppure avevi scritto che dalle recensioni il WPN824 sembrava andare bene :confused: :confused:
semplicemente perchè è un prodottoe una tecnologia troppo nuova e nessuno mi ha saputo dare delle risposte certe.. poi visto che ero dalle parti di un noto negozio per pc ho colto la palla al balzo e l'ho preso... forse dell'altro rimpiango la maggior copertura wireless.. ma è anche un mio prob con la struttura di casa :)
Salve a tutti,
scusate, avrei una domanda (che forse è già stata posta, ma questo thread ha tante pagine...)
adesso ho tre pc collegati in rete "ad hoc", ognuno ha la sua scheda di rete wireless U.S. Robotics; se io acquisto questo router/modem/access point della Netgear, devo munirmi anche di tre schede di rete della stassa marca o posso tenere quelle della U.S. Robotics?
Si occupa di tutto il programma di configurazione del NETGEAR DG834GIT?
Il software di configurazione della U.S. Robotics deve essere rimosso?
grazie, ciao
le schede di rete vanno bene tutte
sw di gestione il netgear non ne ha.. si configura tramite browser
>bYeZ<
supermario
23-06-2005, 15:33
sul raffreddarlo: non si rompe..
questo è da vedere :D
altrimenti te la raso a zero di nuovo :D:rolleyes:
:eekk: :eekk:
:asd: :asd: :asd:
cmq ho fatto delle prove ed effetivamente al fresco il router mi guadagna in prestazioni :mbe: :stordita: :D
questo è da vedere :D
dai :D che sennò PaolaTorino si suicida :D
cmq ho fatto delle prove ed effetivamente al fresco il router mi guadagna in prestazioni :mbe: :stordita: :D
questo è altro discorso... dovrei avere una 120 che mi avanza in qualche cassetto.... vediamo un pò se... :sofico:
;)
>bYeZ<
supermario
23-06-2005, 16:38
dai :D che sennò PaolaTorino si suicida :D
ok dai al caldo nn si rompe :D
questo è altro discorso... dovrei avere una 120 che mi avanza in qualche cassetto.... vediamo un pò se... :sofico:
;)
>bYeZ<
nn so se la situazione della mia stanza è tragica oppure ci saranno miglioramente anche per te........il mio router cmq nn si muove + da la :D
nn so se la situazione della mia stanza è tragica oppure ci saranno miglioramente anche per te........il mio router cmq nn si muove + da la :D
io ho il pc in mansarda.. e si ci cuoce (non solo il pc).. quindi, penso che potrebbe avere benefici.. cmq.. vedremo.. devo cmq trovare una soluzione "carina" per il raffreddamento... altrimenti sta bene anche così :D
>bYeZ<
supermario
23-06-2005, 16:44
per dirti ora in camera ci sono 31 °C :D :doh:
una domanda: quando è in wireless vi capita anche a voi che al pc pingando venga rallentato enormemente qualche pacchetto? tipo a me pinga nel 90/95% a 55ms (come se fosse collegato via ethernet) però in quel 5/10% un pacchetto va a donnine e ritorna dopo 970ms circa
oltrettutto sto facendo una prova proprio ora e noto che questo pacchetto "assonnato" si ripete in modo molto regolare nel tempo, e rimane praticamente sempre sui 970ms :eek: collegato alla presa ethernet invece il delay è un orologio impeccabile, per cui non può essere la connessione adsl...
capita anche a voi?
ps: devo ancora aggiornare il firmware perchè fino ad ora non mi ha dato particolari problemi, salvo forse la potenza un pochino limitata del segnale wifi.
dite che aggiornardo posso guadagnare un po' in connettività (che non sarebbe male)? e se si, che firmware consigliate?
io ho il pc in mansarda.. e si ci cuoce (non solo il pc).. quindi, penso che potrebbe avere benefici.. cmq.. vedremo.. devo cmq trovare una soluzione "carina" per il raffreddamento... altrimenti sta bene anche così :D
>bYeZ<
metterlo dentro una gelatiera?
trovo che sarebbe una soluzione all'avanguardia :D :sofico:
:ops:
semplicemente perchè è un prodottoe una tecnologia troppo nuova e nessuno mi ha saputo dare delle risposte certe.. poi visto che ero dalle parti di un noto negozio per pc ho colto la palla al balzo e l'ho preso... forse dell'altro rimpiango la maggior copertura wireless.. ma è anche un mio prob con la struttura di casa :)
a ok ho capito.... cmq non so se fare da cavia o meno :rolleyes:
mi sono sempre dimenticato di dirti che il tuo avatar è lollissimo :D
mi sono sempre dimenticato di dirti che il tuo avatar è lollissimo :D
:asd:
>bYeZ<
PaolaTorino
24-06-2005, 01:41
ok ho installato il router ma quando ho visto i settaggi c'era scritto che il wireless va a 54mbps ?????
Comq mai?
Raga sto creando una rete domestica ma non riesco o forse non so crimpare i cavi mi spiegate come si fa?
ne ho urgetemente bisogno
grazie
Da ieri sera sono un felice (x ora :tie: ) possessore del dg384g.. dopo un'iniziale difficoltà dovuta alla scheda di rete integrata, sono riuscito facilmente ad installare il suddetto rutter (:D) ed avere emule con id alto.. grazie a tutti per i consigli... sicuramente in caso di problemi so dove scrivere ;) ...
Ciao:)
PaolaTorino
24-06-2005, 10:32
up
up
hai già aperto un thraed sul tuo problema... usa quello ;)
>bYeZ<
PaolaTorino
24-06-2005, 12:17
ragazzi mi è arrivato questo router
ma che significa quando il numero della porta sul router si accende di colore arancio e non verde?
ma che significa quando il numero della porta sul router si accende di colore arancio e non verde?
a sentimento direi che o sta andato a 10Mbit o ci sono delle collisioni (ma dovrebbe lampeggiare arancio in caso di trasfermento dati)
>bYeZ<
PaolaTorino
24-06-2005, 17:29
ho trovato!
era il crimpaggio del plug fatto male
stava quindi andando a 10mbit
un'ultima cosa che chiedo aiuto urgentemete
come mai nella seconsa porta se metto il cavetto dato in dotazione questo funziona, se invece metto un cavetto fatto da me (che nnelle altre porte funziona) questo non va????
vi prego di rispondermi presto
mah.. strano... al limite la porta 1 è diversa dalle altre se ha possibiltà di essere usata come uplink, cioè come porta per collegare il router ad uno switch..o altro router
i cavi che hai fatto sono cross o dritti?
>bYeZ<
PaolaTorino
25-06-2005, 00:52
sono dritti
all'inizio funzionava e adesso non più
HELP ME
Una domanda, magari già trattata ma che non ho trovato.. vista la presenza del firewall hardware ho disinstallato outpost, lasciando le impostazioni di default, a parte le porte x il mulo... Dite che è sufficiente? Devo reinstallare l'outpost? o modificare qualcosa? Si accettano consigli :D...
Ciao:)
il Firewall software lo puoi usare per il traffico in uscita.. io ho tolto tutto.. per il firewall del router apri pian piano le porte dei prog che usi e che ti danno prob
http://www.portforward.com/routers.htm
>bYeZ<
PaolaTorino
25-06-2005, 12:44
Ragazzi Ho visto perchè non funziona bene la seconda porta.
L'ottava lamellina della seconda porta del router non si alza bene e a volte rimane giù, così facendo non avviene il contatto con la lamellina del plug
Qualcuno sa cosa devo fare?
far valere la garanzia? :stordita:
>bYeZ<
PaolaTorino
25-06-2005, 14:09
è in garanzia ma l'ho comprato on-line
se chiedo la sostituzione quanto tempo dovrò aspettare?
cmq ho preso un giravita spaccatto piccolissimo in modo da poter sollevare la lamellina e così fare contatto
l'unica cosa negativa è che il cavo lo devo inserire una volta sola se lo faccio 2-3 volte la lamellina se va giù di nuovo
secondo te come mi devo comportare
io una lamellina proverei ad aggiustarala appunto con un cacciavite.. ma IO farei così.. :D
sinceramente forse meglio che contatti l'eshop e chiedi come comportarti.. e non aspettare troppo.. fallo ORA!
>bYeZ<
sinceramente forse meglio che contatti l'eshop e chiedi come comportarti.. e non aspettare troppo.. fallo ORA!
..o sennò ti banna perchè gli hai zotto i tentacoli:asd::asd::asd:
PaolaTorino
25-06-2005, 19:46
io per adesso ho fatto così
scusa ma è possibile cambiare le porte del router?
me la daranno la garanzia o diranno che ho messo il cacciavite? la lamellina si vede che è storta
una domanda: quando è in wireless vi capita anche a voi che al pc pingando venga rallentato enormemente qualche pacchetto? tipo a me pinga nel 90/95% a 55ms (come se fosse collegato via ethernet) però in quel 5/10% un pacchetto va a donnine e ritorna dopo 970ms circa
oltrettutto sto facendo una prova proprio ora e noto che questo pacchetto "assonnato" si ripete in modo molto regolare nel tempo, e rimane praticamente sempre sui 970ms :eek: collegato alla presa ethernet invece il delay è un orologio impeccabile, per cui non può essere la connessione adsl...
capita anche a voi?
ps: devo ancora aggiornare il firmware perchè fino ad ora non mi ha dato particolari problemi, salvo forse la potenza un pochino limitata del segnale wifi.
dite che aggiornardo posso guadagnare un po' in connettività (che non sarebbe male)? e se si, che firmware consigliate?
.
marcus81
27-06-2005, 10:54
Salve a tutti, mi iscrivo al thread perchè sarei interessato all'acquisto di questo routerino wireless :)
Qualcuno potrebbe farmi sapere in pvt dove posso acquistarlo al prezzo più basso? Grazie ;)
Ciao
senza bisogno di pvt , magari serve a qualcun'altro , ti posso dire che si può trovare online da essedi a 109,00 euro il modello git ( 54 mb ) e a 149,00 euro il modello gtit ( 108 mb ) .
Ciao
il Firewall software lo puoi usare per il traffico in uscita.. io ho tolto tutto.. per il firewall del router apri pian piano le porte dei prog che usi e che ti danno prob
http://www.portforward.com/routers.htm
>bYeZ<
Grazie;)
sirbone72
27-06-2005, 13:37
Peccato che il sito di ESSEDI sia poco affidabile per quanto riguarda le disponibilità di pezzi presso le sedi...
Due mesi fa, mi sono recato nel punto vendita di Cagliari per acquistare il DG834GIT, secondo il sito ampiamente disponibile. IN realtà, il router non era disponibile, ma me ne hanno proposto un'altro. . .più caro!
PaolaTorino
27-06-2005, 19:53
raga come che porte devo aprire per usare in attivo i programmi
rmdc++
revconnect
???
raga come che porte devo aprire per usare in attivo i programmi
rmdc++
revconnect
???
l'ho scritto pochi gg fa e come se non bastasse è stato quotato in questa stessa pagina... prova un pò a guardare :D (sempre che ci siano quei prog nella lista ma penso di si)
>bYeZ<
nessuno che mi possa fare un semplicissimo ping -t maya.ngi.it e mi dica i suoi risultati?!? via wireless intendo
PaolaTorino
27-06-2005, 20:59
nessuno che mi possa fare un semplicissimo ping -t maya.ngi.it e mi dica i suoi risultati?!? via wireless intendo
nn riesco a trovarlo potresti ridirmele?
intanto ti faccio il ping via wireless se mi dici come si fa a farlo
nn riesco a trovarlo potresti ridirmele?
intanto ti faccio il ping via wireless se mi dici come si fa a farlo
da Start: Esegui... e digiti cmd: ti si apre una finestra di comandi
su questa digiti questa stringa: ping -t maya.ngi.it e vedi i valori risultanti su durata per ogni pacchetto inviato (lascia il programma in esecuzione per un minuto almeno)
a me risulta in media sui 50-55 ms per pacchetto però ogni 10/20 pacchetti inviati uno di questi subisce un grossissimo ritardo, circa 900-1000ms. questo se mi connetto al router via wireless.
invece via ethernet il delay per tutti i pacchetti è sempre sui 50-55 spaccati...
tnks :)
ps: per fermare il programma: CTRL + C
Pipposuperpippa
27-06-2005, 21:50
Io vorrei porre un quesito "da esperti"...
La componente wireless del mio router è sempre attiva.
Io vorrei sapere se posso in qualche modo monitorare costantemente le periferiche wireless che entrano in contatto col router per sapere se durante la giornata rileva qualche periferica sconosciuta... :rolleyes:
Nella sezione "impostazioni wireless" > "imposta elenco accessi" vedo le periferiche collegate, però ovviamente quelle collegate nel momento in cui vi accedo... io vorrei che le eventuali sconosciute fossero loggate... è possibile?
direi di no con questi strumenti
>bYeZ<
supermario
27-06-2005, 22:05
c'era un soft a livello professionale che faceva ste cose......l'hanno usato a pcprof per fare l'analisi dei router wireless, provalo, io purtroppo nn ne ricordo il nome
PaolaTorino
27-06-2005, 22:18
invece a me varia dai 1000 ai 1400
forse è perchè ho programmi p2p aperti?
o perchè ho poco segnale?
supermario
27-06-2005, 22:19
forse :asd: :asd:
invece a me varia dai 1000 ai 1400
forse è perchè ho programmi p2p aperti?
o perchè ho poco segnale?
già, decisamente perchè hai programmi p2p aperti ;)
dovresti chiudere tutte le applicazioni che comunicano con internet (e con la tua rete locale) per avere valori attendibili.
x tutti gli altri: che vi costa provare a fare sto ping e postare i risultati? :mbe:
supermario
27-06-2005, 23:12
io ho 59 di media ;)
x tutti gli altri: che vi costa provare a fare sto ping e postare i risultati? :mbe:
lo farei anche ma non posso fare il test non avendo qui il portatile di Cristina che è l'unico pc che faccio navigare in wireless ;)
>bYeZ<
supermario
27-06-2005, 23:15
ah ping in wireles........beh lo faccio doma :asd:
come devo fare cmq? :stordita:
no problema basta che qualcuno risponda prima o poi :D
ping in wireless: basta che stai in internet da un pc connesso al router in wireless :D
io è da un bel po' che non gioco online ma se fosse normale che in wireless un pacchetto su 15 in media ritorni con un ritardo di 1 secondo diventerebbe un po' problematica la cosa.
spero si possa risolvere...
ps: io devo ancora aggiornare il firmware, potrebbe anche essere dato da questo il problema... anche se mi pare strano...
PaolaTorino
28-06-2005, 12:38
raga ma è normale che la seconda spia non si accende?
sembra funzionare tutto bene, ma la seconda spia nn si accende, quello col simbolo >
???
dragone17
28-06-2005, 12:53
se avessi letto nel manuale, c'è scritto che quel led (chiamato "test") si accende all'avvio del router, e quando è spento vuol dire che è tutto ok, il router sta funzionando correttamente.
quindi direi che è normale se sta spento...
PaolaTorino
29-06-2005, 00:59
ok grazie
un'altra cosa
come devo impostare le porte per usare programmi p2p?
ho capito come aprirle e farle funzionare al router, ma che numero di porte devo usare? una qualsiasi va bene?
:muro:
ripeto (e 3): c'è il link con la guida alle porte utilizzate dai programmi.. leggi i post sopra..
non leggi i manuali, non leggi i link... se vuoi che veniamo a casa tua a configurartelo dillo subito :sofico:
:rolleyes:
>bYeZ<
tonyhouse
29-06-2005, 01:58
da Start: Esegui... e digiti cmd: ti si apre una finestra di comandi
su questa digiti questa stringa: ping -t maya.ngi.it e vedi i valori risultanti su durata per ogni pacchetto inviato (lascia il programma in esecuzione per un minuto almeno)
a me risulta in media sui 50-55 ms per pacchetto però ogni 10/20 pacchetti inviati uno di questi subisce un grossissimo ritardo, circa 900-1000ms. questo se mi connetto al router via wireless.
invece via ethernet il delay per tutti i pacchetti è sempre sui 50-55 spaccati...
tnks :)
ps: per fermare il programma: CTRL + C
here it is :)
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [194.185.88.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=32ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=35ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=28ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=37ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=29ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=53ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=33ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=35ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=84ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=47ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=33ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=28ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=66ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=45ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=37ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=219ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=298ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=146ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=29ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=54ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=53ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=67ms TTL=54
Richiesta scaduta.
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=31ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=46ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=34ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=29ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=31ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=29ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=28ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=28ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=28ms TTL=54
Statistiche Ping per 194.185.88.3:
Pacchetti: Trasmessi = 40, Ricevuti = 39, Persi = 1 (2% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 27ms, Massimo = 298ms, Medio = 51ms
tonyhouse
29-06-2005, 02:11
non so se se ne è già parlato in questo thread, ma vorrei dialogare con voi a proposito di WAKE ON LAN....
premesso che il WOL funziona se provo ad accendere un pc da un altro pc tutti e 2 connessi al router in questione.
il problema si pone quando lo voglio fare da internet....
in pratica il programma che uso (wakeOnLanGui: http://www.depicus.com/download.aspx?product=gui) richiede il mac address del pc da accendere, l'indirizzo IP del router (quello che si vede in ->stato del router->porta ADSL -> indirizzo IP) la subnet mask sempre del router (porta ADSL -> subnet mask) ed infine la porta dove verrà fatto passare questo "pacchetto magico"....fin qui tutto ok, se non fosse che il router NON fornisce di indirizzo IP il computer spento, quindi bisognerebbe mandare il pacchetto in base al MAC ADDRESS della scheda (come succede nel caso di accensione locale)...come fare???
in linea di massima il pacchetto dovrebbe fare così:
arriva al router (grazie ad ip e subnet e porta (aperta nel firewall ovvio))
il router poi la deve rispedire nella rete locale all'indirizzo MAC specificato
a parole è semplice, ma in pratica è pressochè impossibile, dato che i servizi in ingresso sono mappati via IP e NON via MAC ADDRESS....
non c'e' uno sgamo che si puo' attuare per far funzionare a dovere il WOL??
ps: ho installato l'ultimo firmware beta e non c'e' nulla di nuovo a riguardo...
please...help...
PaolaTorino
29-06-2005, 10:39
:muro:
ripeto (e 3): c'è il link con la guida alle porte utilizzate dai programmi.. leggi i post sopra..
non leggi i manuali, non leggi i link... se vuoi che veniamo a casa tua a configurartelo dillo subito :sofico:
:rolleyes:
>bYeZ<
davvero? però devo controllare la mia agenda perchè sono molto impegnata
no dai,
ma perchè invece di dire le stesse cose nn mi dai il link dove posso vederlo?
Domanda: mi potete dire il valore MTU che trovate nella sezione IMPOSTAZIONE WAN del router? E' da ieri che ho problemi nell'utilizzo di windows update e ho letto in giro che il valore MTU 1500 potrebbe dare problemi e che bisognerebbe usare 1492 :)
Non ricordo il valore di questa opzione prima dell'aggiornamento del router fatto una settimana fa .. se qualcuno non l'ha fatto mi potrebbe dare questa info?
dragone17
29-06-2005, 10:55
io ho 1492, e non mi pare d'averlo mai modificato.
attualmente ho il firmware originale 1.05
Pipposuperpippa
29-06-2005, 11:28
Ma non toccate il valore originale! Fate solo casino... :D
Ma non toccate il valore originale! Fate solo casino... :D
Vedi .. nella vecchia versione è 1492 mentre nell'ultimo firmware è 1500 .. io ora ho rimesso 1492 ma non risolvo il problema con Windows Update (e nemmeno con 1500 funziona).
Boh :muro:
PS: grazie dragone
davvero? però devo controllare la mia agenda perchè sono molto impegnata
no dai,
simpatica.. pensa che anche gli altri magari hanno anche altro da fare che stare a ripetere cose già dette
ma perchè invece di dire le stesse cose nn mi dai il link dove posso vederlo?
guarda che ho proprio dato un link.. :rolleyes: riguardati per favore le pagine precedenti come ti sto dicendo da giorni.. :muro:
>bYeZ<
PaolaTorino
30-06-2005, 12:53
ho guardato, ma non l'ho trovato
dragone17
30-06-2005, 13:05
@ paolatorino
post a pagina 42, link del post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8700313&postcount=837)
il Firewall software lo puoi usare per il traffico in uscita.. io ho tolto tutto.. per il firewall del router apri pian piano le porte dei prog che usi e che ti danno prob
http://www.portforward.com/routers.htm
>bYeZ<
non mi pareva fosse nascosto...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Pipposuperpippa
30-06-2005, 13:06
Vedi .. nella vecchia versione è 1492 mentre nell'ultimo firmware è 1500 .. io ora ho rimesso 1492 ma non risolvo il problema con Windows Update (e nemmeno con 1500 funziona).
Mi sono accorto ora che nell'ultimo firmware è passata a 1500... non avevo notato nessun cambiamento... probabilmente è ininfluente :mbe:
Mi sono accorto ora che nell'ultimo firmware è passata a 1500... non avevo notato nessun cambiamento... probabilmente è ininfluente :mbe:
Ho scoperto l'arcano (forse) :)
Il valore di MTU è fissato a 1492 in caso di connessioni PPPoE mentre è pari a 1500 in caso di connessioni PPPoA .. io ho notato il cambiamento perché prima (con il vecchio firmware) mi ostinavo ad usare il protoccolo PPPoE mentre poi con i nuovi firmware sono passato al PPPoA :)
Cmq il problema di Windows Update si presentava con entrambi i valori, e poi si è sistemato da solo ;)
ho guardato, ma non l'ho trovato
http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/smile/cartelloni/focused.gif
>bYeZ<
here it is :)
[cut]
tnks 1000!!
in effetti anche tu hai qualche notevole ritardo, addirittura un pacchetto perso, però potrebbe essere anche la connessione adsl di per sè a dare questi problemi, hai verificato che questi ritardi si verificano solo in wireless oppure se non dipendono dal router?
cmq i tuoi sono abbastanza meno frequenti dei miei, meno pesanti (anche se pinghi di meno di 30, beato te!) e soprattutto molto più discontinui dei miei....
mi sa che le cause sono diverse...
ciao!
Spacemen
30-06-2005, 17:23
Vorrei sapere come posso fare per giocare online con un amico faccendo io da host. Il mio amico non riesce ad entrare perche' il router con il firewall gli inpedisce l'ingresso cosa devo fare o aprire dal router per poter far giocare gli altri.?
tonyhouse
30-06-2005, 20:40
tnks 1000!!
in effetti anche tu hai qualche notevole ritardo, addirittura un pacchetto perso, però potrebbe essere anche la connessione adsl di per sè a dare questi problemi, hai verificato che questi ritardi si verificano solo in wireless oppure se non dipendono dal router?
cmq i tuoi sono abbastanza meno frequenti dei miei, meno pesanti (anche se pinghi di meno di 30, beato te!) e soprattutto molto più discontinui dei miei....
mi sa che le cause sono diverse...
ciao!
ho fatto altre 2 prove che dimostrano che la wlan funzia egregiamente :)
ping con wlan:
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [194.185.88.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=93ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=29ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=37ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=30ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=42ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=29ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=64ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=27ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=55ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=29ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=74ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=91ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=29ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=43ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=27ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=30ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=45ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=41ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=88ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=29ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=92ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=32ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=53ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=70ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=29ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=94ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=87ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=29ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=27ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=29ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=42ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=27ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=92ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=52ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=27ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=28ms TTL=53
Statistiche Ping per 194.185.88.3:
Pacchetti: Trasmessi = 61, Ricevuti = 61, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 27ms, Massimo = 94ms, Medio = 40ms
ping con ethernet 100, dallo stesso pc subito dopo:
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [194.185.88.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=62ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=26ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=68ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=27ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=27ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=40ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=27ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=58ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=27ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=70ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=27ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=27ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=27ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=27ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=38ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=27ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=59ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=26ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=57ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=70ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=29ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=83ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=27ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=27ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=45ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=27ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=88ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=27ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=27ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=29ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=27ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=27ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=58ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=80ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=26ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=27ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=59ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=27ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=56ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=27ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=87ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=27ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=34ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=54ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=27ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=26ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=26ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=79ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=36ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=71ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=27ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=66ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=27ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=84ms TTL=53
Statistiche Ping per 194.185.88.3:
Pacchetti: Trasmessi = 61, Ricevuti = 61, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 26ms, Massimo = 88ms, Medio = 41ms
funzionano tutte e 2 pressochè uguali...
ps: ma nessuno mi da una mano con il WAKE ON LAN???????
ciao
ho fatto altre 2 prove che dimostrano che la wlan funzia egregiamente :)
[CUT]
ottimi valori, beato te!
due domande:
1- che firmware hai messo su nel router?
2- lo raffreddi in qualche modo? lo tieni verticale od orizzontale?
tnks1000!
ps: mi spiace ma per il WOL non saprei aiutarti :-|
PaolaTorino
01-07-2005, 00:53
http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/smile/cartelloni/focused.gif
>bYeZ<
fai prima a dirmelo che a mettere queste immagini cretine
fai prima a dirmelo che a mettere queste immagini cretine
e tu fai prima a leggere quello che ti viene scritto... sono giorni che stai a chiedere .. sei te che perdi tempo e non ottieni le info che hai chiesto e che tutti ti stiamo dando ripetutamente
ma ci vuole tanto ora salire di 8 post e leggere il post di dragone17 che ti ha nuovamente ripostato il link?
o sai solo leggere i post in avanti e non indietro... sinceramente mi faresti pensare a qualcuno che si diverte a prenderci in giro... non potrei credere ad altra soluzione
>bYeZ<
TechnoPhil
01-07-2005, 07:18
e tu fai prima a leggere quello che ti viene scritto... sono giorni che stai a chiedere .. sei te che perdi tempo e non ottieni le info che hai chiesto e che tutti ti stiamo dando ripetutamente
ma ci vuole tanto ora salire di 8 post e leggere il post di dargone17 che ti ha nuovamente ripostato il link?
o sai solo leggere i post in avanti e non indietro... sinceramente mi faresti pensare a qualcuno che si diverte a prenderci in giro... non potrei credere ad altra soluzione
>bYeZ<
cmq bellissima la tua immaginetta!! :D
Ciao a tutti!
Ho comprato da poco un ibook e devo cambiare modem ... con il mio non è compatibile. Mi hanno consigliato questo di cui voi discutete ... Qualcuno che ha apple può confermarmi che funziona?
Ah ... il rivenditore mi ha detto, per puro scrupolo, di controllare che il protocollo wireless sia 802 11G ... Ma che è?
Grazie a tutti in anticipo
dragone17
01-07-2005, 10:08
Ciao a tutti!
Ho comprato da poco un ibook e devo cambiare modem ... con il mio non è compatibile. Mi hanno consigliato questo di cui voi discutete ... Qualcuno che ha apple può confermarmi che funziona?
Ah ... il rivenditore mi ha detto, per puro scrupolo, di controllare che il protocollo wireless sia 802 11G ... Ma che è?
Grazie a tutti in anticipo
le schede wireless possono seguire 2 protocolli simili, 802.11b e 802.11g.
la differenza sta nella banda massima teorica, 11Mbps per il primo e 54Mbps per il secondo.
se possibile conviene il secondo, che con un buon segnale va più veloce.
questo router va a 54Mbps, tranquillo.
non ho un apple quindi non so dirti, ma considerando che l'ethernet e il wireless sono protocolli universali, e che la configurazione del router si fa via web non vedo perchè dovrebbe dare problemi :D
Grazie mille !!
Sei stato molto gentile. lunedì mi arriva il router ... vi farò sapere come è andata ;)
Ma secondo voi il wireless funziona anche da un piano all'altro? Se io metto il router al piano di sopra riesco a collegarmi anche dal piano di sotto?
al 90/95% si.... dipende sempre dal tipo di muratura ma non dovrebbero esserci prob ;)
>bYeZ<
dragone17
01-07-2005, 11:21
io ci riesco, anche se il segnale è quello che è.
dovendo attraversare una soletta e un paio di muri (per arrivare un piano sopra e una stanza a fianco) il segnale non è mai andato oltre i 18Mbps, però per navigare ce n'è in abbondanza. se devi trasferire file grossi invece è poco...
certo, non ci si può aspettare la banda massima :D
tonyhouse
01-07-2005, 13:37
i ping che vedi sopra li ho fatti con la wireless di un portatile al piano di sotto rispetto al router....direi che nn ci sono mica problemi!!! (dipende molto se c'e' un percorso in linea d'aria, visto che le onde rimbalzano e nn penetrano molto facilmente...)
per krammer:
-firmware l'ultimo che c'e' 2.2qualcosa, ma l'ho messo da pochissimo
-nn lo raffreddo per niente....una volta ho provato a tenerlo sopra il pc ma faceva dei rumori tipo "stack" "clack" che mi facevano paura quindi ora lo tengo sopra la scrivania seppure vicinissimo al pc (20cm max) in ORIZZONTALE
ps: ho chiesto all'assistenza del discorso WOL e NON MI SANNO RISPONDERE NEANCHE LORO!!! ma guarda te....almeno che mi dicano che sw c'e' installato su...così me lo faccio a mano il fowarding!!!!
Gerringer
01-07-2005, 18:44
salve
dopo 2 settimane in cui ho sfruttato al massimo il router, oggi mi è sorto questo problema
nella stanza di fianco a questa dove ho il router, ho un altor pc con un'antenna usb per il wifi.
quando ho installato il router e ho configurato il pc per il wifi era andato tutto benissimo...funzionava tutto egregiamente.
qualche sera fa ho fatto alcune prove di connessione col palmare via wifi, e avevo temporaneamente cambiato i valori di connessione rimettendoli a posta una volta finito.
ieri quando ho acceso il pc con wifi mi son trovato che la scheda wifi non riesce + a collegarsi al router...lo vede..ma quando faccio connect semplicemente non riesce a connttersi...
la scheda è una USR
altra cosa strana è la potenza del segnale...all'inizio era sempre sul 95%..ora è già tanto se arrivo a 71% e poi sta sempre sotto i 65.
che sia colpa del segnale? la scheda è un 802.11g
ho provato anche a togliere il wep e lasciare tutto aperto ma nulla da fare...
sapete darmi una mano?
come non detto..sono un cretino..come direbbe il direttore di camera cafe..avevo abilitato l'elenco accessi senza definire nessun indirizzo mac che poteva accedere...disabilitandolo ho risolto tutto
grazie
cya
ho preso pure io il gingillo in questione :D
una domandina, ho cercato nei primi post e negli ultimi ma non mi pare se ne sia parlato molto (in caso contrario ditemelo :D)
vorrei evitare che il mio vicino di casa vada in internet con la mia wireless :D
prima di tutto ho cambiato il Nome (SSID) della wireless
poi ho disattivato "Consenti trasmissione del nome (SSID)"
poi sono andato in "imposta elenco accessi" poi "Attiva controllo di accesso" e ho abilitato l'indirizzo mac della mia wireless
può bastare?
dragone17
01-07-2005, 20:30
ho preso pure io il gingillo in questione :D
una domandina, ho cercato nei primi post e negli ultimi ma non mi pare se ne sia parlato molto (in caso contrario ditemelo :D)
vorrei evitare che il mio vicino di casa vada in internet con la mia wireless :D
prima di tutto ho cambiato il Nome (SSID) della wireless
poi ho disattivato "Consenti trasmissione del nome (SSID)"
poi sono andato in "imposta elenco accessi" poi "Attiva controllo di accesso" e ho abilitato l'indirizzo mac della mia wireless
può bastare?
beh, oltre potresti attivare la crittografia, ma già così penso che uno per sbaglio nella tua rete non ci entra (come spero non entri nella mia :D )
salve a tutti...
ho un piccolo ma fastidioso prb.....
ho installato una chiavetta usb wireless della asus..
ora la navigazione in internet va che è una meraviglia...mi sembra addirittura piu veloce di prima che ero in lan...
ho cambiato la configurazione delle porte mettendo 192.168.0.3 anziche192.168.0.2... ma il mulo mi da un id basso...
cosa devo cambiare?
dove sbaglio?
ho 73% di potenza di segnale e 100% qualita di segnale
canale 11 velocita corrente 54 mbps
tipo di rete infrastrutturata....
help.....
marco
dragone17
01-07-2005, 21:25
salve a tutti...
ho un piccolo ma fastidioso prb.....
ho installato una chiavetta usb wireless della asus..
ora la navigazione in internet va che è una meraviglia...mi sembra addirittura piu veloce di prima che ero in lan...
ho cambiato la configurazione delle porte mettendo 192.168.0.3 anziche192.168.0.2... ma il mulo mi da un id basso...
cosa devo cambiare?
dove sbaglio?
ho 73% di potenza di segnale e 100% qualita di segnale
canale 11 velocita corrente 54 mbps
tipo di rete infrastrutturata....
help.....
marco
hai aperto le porte usate dal mulo sul firewall del router? se si, hai cambiato in quelle regole l'ip a cui inviare i pacchetti di quelle porte?
beh, oltre potresti attivare la crittografia, ma già così penso che uno per sbaglio nella tua rete non ci entra (come spero non entri nella mia :D )
io la metterei e l'ho messa..si perde un po' di velocità ma almeno si è tranqui che non mi navigano dentro la LAN :D:muro:
>bYeZ<
io la metterei e l'ho messa..si perde un po' di velocità ma almeno si è tranqui che non mi navigano dentro la LAN :D:muro:
>bYeZ<
che tipo di crittografia hai messo?
i nota la differenza in velocità?
dragone17
01-07-2005, 21:39
io la metterei e l'ho messa..si perde un po' di velocità ma almeno si è tranqui che non mi navigano dentro la LAN :D:muro:
>bYeZ<
alla fine anche io l'ho attivata la crittografia, subito non l'ho fatto perchè il portatile si rifiutava di funzionare col wep attivo.
poi da un giorno all'altro, senza fare niente, magia! :sofico:
però anche quando non tenevo la crittografia problemi non ne ho avuti, per fortuna abito in una villetta bifamigliare e sono sicuro che i vicini (gli unici a portata) non possono collegarsi, a malapena sanno cos'è un pc... :D :sofico:
io invece ho una rete wireless che spara tantissimo e non so da dove arriva..forse dal fabbricato della telecom che ho qui vicino... :boh:
che tipo di crittografia hai messo?
i nota la differenza in velocità?
WEP 128bit
non ho fatto prove senza ma non ho prob manco al piani di sotto.. si collega benissimo e la velocità di connessione è sempre abbondante
;)
>bYeZ<
sto provando a configurare il wep ma non ci riesco :muro:
allora...
ho dato codifica 64bit
poi ho inserito una password e ho cliccato su "crea"
mi ha creato 4 serie di numeri
scelgo la prima
poi vado nelle proprietà delle reti senza fili (xp SP2) e dico "assegna manualmente"
inserisco la prima serie di cifre in "wep"
lui si connette, segnale eccellente ma non transitano pacchetti" :muro:
mi pare che anche a me le prime volte non andasse... poi si è sbloccato :stordita:
:D
>bYeZ<
hai aperto le porte usate dal mulo sul firewall del router? se si, hai cambiato in quelle regole l'ip a cui inviare i pacchetti di quelle porte?
io ho aperto le porte 4662 4672 4771 e tutte con ip 192.168.0.3..
ho cambiato solo l ip da 192.168.0.2 a 192.168.0.3..
altre cose nn ho fatto..
marco
mi pare che anche a me le prime volte non andasse... poi si è sbloccato :stordita:
:D
>bYeZ<
ora si connette
ma se riavvio fa la stessa cosa, e devo reinserire la key :mbe:
edit ora va :cool:
ora non oso immaginare che casino sarà configurare tutto sul powerbook :stordita:
la key poi non la chiede + ... cmq al limite segnatela su un txt sul pc in wireless.. non si sa mai:D e non ti devi alzare per andarla a recuperare :D
>bYeZ<
Problema! (forse)
Ho installato ogni cosa, ho messo anche la chiave wep a 128 bit, vado in internet, la rete vola, emule pure, tutto figo...ma su questo router ci si può cuocere un uovo!
Non è che mi si scassa? La notte lo devo staccare? Si può evitare in qualche modo?
anch'io ho comprato il DG834G:D:D:D
è una figata paurosa l'andare in internet senza fili :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
per configurarlo per benino ci sono dei post in questo thread? tipo i migliori settaggi per il mulo, per il firewall interno, ecc.
Problema! (forse)
Ho installato ogni cosa, ho messo anche la chiave wep a 128 bit, vado in internet, la rete vola, emule pure, tutto figo...ma su questo router ci si può cuocere un uovo!
Non è che mi si scassa? La notte lo devo staccare? Si può evitare in qualche modo?
ne abbiamo parlato poche pagine fa... pare che con un po' di ventilazione le prestazioni aumentino.. però sulla possibile rottura siceramente dubito ;)
per configurarlo per benino ci sono dei post in questo thread? tipo i migliori settaggi per il mulo, per il firewall interno, ecc.
certo che ci sono.. ho postato il famoso link che PaolaTorino non ha mai trovato a pagina 42
leggilo e segnatelo.. ci sono le porte da aprire per tutti (o quasi) i programmi + famosi... con quello non avrai problemi ;)
>bYeZ<
ho postato il famoso link che PaolaTorino non ha mai trovato a pagina 42
lol :fagiano:
ok. dopo vado.
leggilo e segnatelo.. ci sono le porte da aprire per tutti (o quasi) i programmi + famosi... con quello non avrai problemi ;)
per gli altri settaggi tipo firewall c'è qualcosa in giro?
grazie ban, sei sempre il mio idolo:D
per gli altri settaggi tipo firewall c'è qualcosa in giro?
mm.. di specifico non direi.. cmq, chiedi e ti sarà risposto :D
grazie ban, sei sempre il mio idolo:D
http://smilies.sofrayt.com/^/aiw/blush2.gif
>bYeZ<
Annamaria
02-07-2005, 22:37
Ciao a tutti, ho acquistato il router NETGEAR DG834IT, quello non Wireless e vorrei porvi delle domande: ho collegato, il router, alla scheda di rete del pc con il suo cavo rj45, in dotazione, posso continuare ad utilizzare un altro cavo rj45 per il collegamento alla xbox, il cavo in questione è di tipo cross, o devo rendere questultimo "dritto"?
Devo impostare l'explorer, in opzioni internet->connessioni->non utilizzare mai connessioni remote o, come richiesto dal mio ricevitore sat, posso continuare ad utilizzare l'impostazione usa connessione remota se non è disponibile una di rete?
Il mio pc, principale, ha 192.168.0.1 come indirizzo IP, devo cambiarlo visto che è lo stesso del router?
Ciao e grazie.
mm.. di specifico non direi.. cmq, chiedi e ti sarà risposto :D
ok. domani darò un'occhiata. al limite ci si risente qui :fagiano:
http://smilies.sofrayt.com/^/aiw/blush2.gif
:flower:
:asd:
Annamaria
02-07-2005, 23:40
Altra domanda, sono riuscita a cambiare la password, per il login del router, ma non l'user che, rimane admin, come posso fare?
Grazie a chi avrà la voglia di rispondermi. ;)
Altra domanda, sono riuscita a cambiare la password, per il login del router, ma non l'user che, rimane admin, come posso fare?
Grazie a chi avrà la voglia di rispondermi. ;)
credo che quello debba rimanere admin
Altra domanda, sono riuscita a cambiare la password, per il login del router, ma non l'user che, rimane admin, come posso fare?
Grazie a chi avrà la voglia di rispondermi. ;)
concordo con leron.. non sono un esperto eh, ma dando una veloce occhiata in giro non ho trovato nulla.
lo user è sempre quello..non si può cambiare ;)
>bYeZ<
Confermo pure io.
Se la paura e' che dalla WAN (Internet insomma ;) ) qualcuno entri e ti scasini il router, basta che non abiliti il controllo via WAN... che, in ogni caso, di default e' disabilitato
Annamaria
03-07-2005, 08:16
Grazie a tutti...E per le altre domande, qualcuno mi può aiutare?
Grazie ancora e buona Domenica. ;)
tonyhouse
03-07-2005, 10:08
come c'è scritto nel manuale (che tu avrai certamente letto) puoi utilizzare sia cavi cross che incrociati.
l'ip del pc collegato la router o lo metti statico diverso da 192.168.0.1 oppure di default abilitato nel router c'e' il server dhcp attivo, quindi basta che metti come IP al pc fisso "ottieni automaticamente un indirizzo IP" et voilà che il router te ne assegna uno.
lo stesso vale con la x, io ho riservato in base all'indirizzo MAC degli ip che andranno sempre assegnati alle varie periferiche che collego, così so esattamente che IP avranno (per effettuare connessioni, trasferimenti files ecc..)
ciao
Annamaria
03-07-2005, 20:49
come c'è scritto nel manuale (che tu avrai certamente letto) puoi utilizzare sia cavi cross che incrociati.
l'ip del pc collegato la router o lo metti statico diverso da 192.168.0.1 oppure di default abilitato nel router c'e' il server dhcp attivo, quindi basta che metti come IP al pc fisso "ottieni automaticamente un indirizzo IP" et voilà che il router te ne assegna uno.
lo stesso vale con la x, io ho riservato in base all'indirizzo MAC degli ip che andranno sempre assegnati alle varie periferiche che collego, così so esattamente che IP avranno (per effettuare connessioni, trasferimenti files ecc..)
ciao
Grazie dell'estrema chiarezza.
configurato anche il powerbook, molto più facile che in win :cool:
leron tu con i portatili apple che segnale hai ed in che condizioni (distanza dal router ecc)? e che firmware?
possibile che dopo aggiornamento all'ultimo firmware del router il segnale dell'ibook sia un pò peggiorato?
hai idea di dove andare a leggere la velocità di connessione della airport col rutter?
leron tu con i portatili apple che segnale hai ed in che condizioni (distanza dal router ecc)? e che firmware?
possibile che dopo aggiornamento all'ultimo firmware del router il segnale dell'ibook sia un pò peggiorato?
hai idea di dove andare a leggere la velocità di connessione della airport col rutter?
non ho verificato il segnale, cmq mi pare che prenda bene a giudicare dalla velocità
il firmware è l'ultimo
lo ho provato a una decina di metri di distanza, al piano di sotto con 4 stanze in mezzo (ero in giardino) e stava sui 32mbps
non ho verificato il segnale, cmq mi pare che prenda bene a giudicare dalla velocità
il firmware è l'ultimo
lo ho provato a una decina di metri di distanza, al piano di sotto con 4 stanze in mezzo (ero in giardino) e stava sui 32mbps
e come si fa a vedere la velocità con la quale si agganciano i due tarataccoli?
salvoravida
04-07-2005, 22:43
ok i prodotti netgear sono ottimi
solo che a me mi si sono bruciati 2 router dg834GIT
collegati allo stabilizzatore, la mattina li trovo morti
onor del vero la sostituzione della netgear e' impressionante
2 giorni direttamente dalla francia!
mai pensato che lo stabilizzatore stabilizzi poco? :D
ok la sfiga.. ma doppia...
>bYeZ<
Sono anche io dei vostri !!
Ho configurato il router con l'ibook :D Ieri giravo come una trottola per tutta la casa per vedere se il segnale arrivava... Strafigo sto router :D
il mio dg814 è durato 2 anni e è sempre andato come un treno :)
ora son passato a questo e devo dire che è una favola :D
unica cosa ogni tanto i menu ci mettono un po'
Ciao ragazzi !
Ho un problemino con il router. Premetto che ho configurato il mio ibook senza alcun problema. Adesso però devo configurare l'asus di mio padre. Mentre funziona perfettamente se collegato alla ethernet, quando cerco di collegarmi wireless non va.
Cosa devo fare? L'ibook aveva rilevato tutto da solo qui invece non parte nulla ...
se non spieghi cosa hai fatto (quindi indirettamente anche cosa NON hai fatto :D) mette male dire qualcosa
>bYeZ<
Sì, hai ragione. Sono fusa oggi.
Dunque ... con il mio ibook è bastato cliccare sull'icona AirPort ho trovato già la voce Netgear e mi sono collegata (ovviamente dopo aver staccato l'ethernet).
Sull'Asus invece configuro e con ethernet funziona. Poi stacco il cavo ma quando clicco sull'icona dell'Airport mi dice "nessuna scheda di rete" ... cosa devo fare?
Non so cosa sia la funzione "airport".. :boh: io ho configurato il wireless su un DELL Inspiron 9300 e i passaggi erano pressochè identici a quelli di una configurazione LAN (+ semplici).. l'unica cosa "particolare" è stata mettere la codifica di sicurezza.. poi tutto fatto
>bYeZ<
Non so cosa sia la funzione "airport".. :boh: io ho configurato il wireless su un DELL Inspiron 9300 e i passaggi erano pressochè identici a quelli di una configurazione LAN (+ semplici).. l'unica cosa "particolare" è stata mettere la codifica di sicurezza.. poi tutto fatto
>bYeZ<
airport è il nome della wireless di apple ;)
DarkSiDE
06-07-2005, 08:25
secondo voi da cosa può dipende che a parità di hardware, software e configurazione, e senza spostare nulla, alcuni giorni la scheda wifi del portatile mi segnala anche 90% si segnale altri crolla anche a 50%...
esiste un software per monitorare segnale e potenza? grazie mille
tonyhouse
07-07-2005, 14:56
avete mai provato a creare una VPN tra il vostro pc che usate (per es. all'uni o al lavoro) e il router in questione????
seguendo la guida passo per passo OVVIAMENTE NN FUNZIA NIENTE, forse è il firewall che ho all'uni, ma nn c'e' nessuna spiegazione per cambiare la porta di collegamento.....
supermario
07-07-2005, 15:06
oggi mi sono collegato in wifi tramite il netgear col mio nokia 9500 :D :D
ragazzi è spettacolare :sofico:
Io navigo regolarmente via WiFi con il palmare: uno spettacolo :)
airport è il nome della wireless di apple ;)
immaginavo ;)
>bYeZ<
DarkSiDE
07-07-2005, 22:16
io ho la asdl da meno di un anno e il primo modem nn er assolutamente all'altezza delle aspettative.....tant'è che l'ho cambiato con sto router direttamente e ora siamo su un altro pianeta
cmq ora vi dico una cosa sconvolgente........
da quando ho messo il router sotto un flusso d'aria(2x120mm) ho guadagnato 10k in down(da 150 a 160) e 5mbit in segnale sul portatile(che anzi ora risulta essere pure + lontanto e con un ostacolo in + nel mezzo)!
chi me la spiega questa? :eek:
io noto che quando la temperatura ambientale sale le prestazioni decadono anche notevolmente..
dimenticavo: non mi hai ancora detto di dov'è la tipa, quanti anni ha e sopratutto se sei geloso.
scherzi a parte quando ci becchiamo? :)
supermario
07-07-2005, 22:51
io noto che quando la temperatura ambientale sale le prestazioni decadono anche notevolmente..
dimenticavo: non mi hai ancora detto di dov'è la tipa, quanti anni ha e sopratutto se sei geloso.
scherzi a parte quando ci becchiamo? :)
la tipa è di salice, ne ha diciotto come me e ci becchiamo quando vuoi :sofico: :sofico:
ah si, sono geloso :fagiano:
Segnalo che sono usciti i nuovi drivers Intel per schede WiFi 2200 a/b/g .. nelle release notes si parla di un miglioramento della stabilità del segnale, quindi forse vale la pena provarli (li sto scaricando ora).
Dedicati a chi ha problemi di stabilità con il segnale wireless con tali schede di rete quindi http://www.intel.com/support/wireless/wlan/sb/cs-010623.htm
PaolaTorino
07-07-2005, 23:56
Io navigo regolarmente via WiFi con il palmare: uno spettacolo :)
Mi sai dire se è meglio un palmare o un nokia 9500 per lavorare con la posta elettronica e file pdf???
supermario
07-07-2005, 23:58
Mi sai dire se è meglio un palmare o un nokia 9500 per lavorare con la posta elettronica e file pdf???
palmare, ma cmq dipende da come ti ci trovi!
:)
ChristinaAemiliana
08-07-2005, 00:03
Segnalo che sono usciti i nuovi drivers Intel per schede WiFi 2200 a/b/g .. nelle release notes si parla di un miglioramento della stabilità del segnale, quindi forse vale la pena provarli (li sto scaricando ora).
Dedicati a chi ha problemi di stabilità con il segnale wireless con tali schede di rete quindi http://www.intel.com/support/wireless/wlan/sb/cs-010623.htm
Questa è una bella notizia! Li scarico subito! :)
Mi sai dire se è meglio un palmare o un nokia 9500 per lavorare con la posta elettronica e file pdf???
Col palmare mi trovo benissimo con praticamente tutto: mi connetto a Internet via WiFi o GPRS, secondo quel che ho a disposizione al momento, uso e-mail e nevigo il web, leggo PDF, lavor su fogli elettronici, ho un agenda....
Insomma, uno S P E T T A C O L O !
Il Nokia non so, non lo conosco ;)
supermario
08-07-2005, 00:24
i portatili asus serie A4xxx montano chip intel per il wifi?
DarkSiDE
08-07-2005, 07:36
i portatili asus serie A4xxx montano chip intel per il wifi?
sembrebbe di sì,ma ci sono diverse linee che iniziano per Axxxx
http://notebook.asus.it/prodotti/notebook/index.asp
supermario
08-07-2005, 08:20
credo di averlo trovato il mio
http://notebook.asus.it/prodotti/notebook/dettagli/specifiche.asp?id=7
Questa è una bella notizia! Li scarico subito! :)
Ti faccio subito spegnere l'entusiasmo .. con il router in oggetto e i nuovi drivers non se ne parla ancora di andare a 802.11g :muro: .. la navigazione e il trasferimento stabile di files è possibile solo bloccando il router su 802.11b.
supermario
08-07-2005, 08:22
Ti faccio subito spegnere l'entusiasmo .. con il router in oggetto e i nuovi drivers non se ne parla ancora di andare a 802.11g :muro: .. la navigazione e il trasferimento stabile di files è possibile solo bloccando il router su 802.11b.
questo l'ho constatato anche io :mad: :mad:
edit: cmq visto che ho trovato il portatile giusto, chi mi sa dire che driver precisi devo scaricare?
ciauz
questo l'ho constatato anche io :mad: :mad:
edit: cmq visto che ho trovato il portatile giusto, chi mi sa dire che driver precisi devo scaricare?
ciauz
Ok .. se ne era già parlato a pagina 26/27 e in teoria, per miglioarare un po' la connessione, era sufficiente usare dei drivers Intel NON recentissimi, cioè la rel. 8.0.1.26 . Purtroppo ora NON sono più reperibili dal sito Intel (non ci sono riuscito, prova anche tu) ..
Navigando in altri forum ho scoperto però che vanno molto bene (e li ho installati ora .. in effetti la negoziazione parte a 54mbps per poi stabilizzarsi a 36mpbs; sempre meglio degli 11mbps del 802.11b) dei drivers Intel rilasciati per notebook IBM/Lenovo che trovate qui http://www-307.ibm.com/pc/support/site.wss/document.do?sitestyle=lenovo&lndocid=MIGR-54956
Praticamente è la release appena precedente a quella ufficiale Intel che ho linkato qualche post più sopra. Ovviamente vanno bene con qualsiasi notebook equipaggiato di scheda WiFi Intel 2200BG / 2215ABG :)
Provate e sappiatemi dire la vostra .. a me funzionano bene per ora ;)
supermario
08-07-2005, 08:50
il fatto è che nn riesco a capire che schda ha su il mio notebook :D
il fatto è che nn riesco a capire che schda ha su il mio notebook :D
Ecco .. ho trovato anche i drivers Intel 8.0.x http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Detail_Desc.aspx?agr=&DwnldID=7819&ProductID=1637
Beh per sapere che scheda monta .. hai già il notebook sottomano?
supermario
08-07-2005, 09:08
puoi dirmi come fare... :)
tonyhouse
09-07-2005, 10:59
ho provato l'ultimo firmware (il 2.22 o qualcosa di simile) e ho notato che mi dava problemi con la wireless (ci metteva tantissimo a fornirmi un indirizzo IP e non mi faceva andare su internet)
ho rimesso il fw 1.05 e mi trovo benissimo....
come trasferimenti tra lan e wireless non è che sia contentissimo, visto che il massimo è il 30% di 54 mbit, quindi 15 e rotti
ma che ci volete fare, 54megabit è solo il limite teorico....
cmq con wpa-psk e senza le prestazioni sono le medesime....
puoi dirmi come fare... :)
Beh .. che portatile è? Non si trova nulla su internet fra le caratteristiche tecniche?
Scusa se rispondo solo ora ma non ho visto la notifica alla discussione ieri :(
ho provato l'ultimo firmware (il 2.22 o qualcosa di simile) e ho notato che mi dava problemi con la wireless (ci metteva tantissimo a fornirmi un indirizzo IP e non mi faceva andare su internet)
ho rimesso il fw 1.05 e mi trovo benissimo....
come trasferimenti tra lan e wireless non è che sia contentissimo, visto che il massimo è il 30% di 54 mbit, quindi 15 e rotti
ma che ci volete fare, 54megabit è solo il limite teorico....
cmq con wpa-psk e senza le prestazioni sono le medesime....
io come trasferimento sto sui 48mb medi
Isildur84
09-07-2005, 12:01
Ciao a tutti, ho provato a leggere alcune pagine della discussione ma non ho trovato una soluzione al mio problema.
Possiedo il modello DG834GTIT a 108Mb a cui è connesso in wireless un portatile attraverso una scheda PCMCIA Netgear WG511 a 54 Mbps.
Funziona tutto a meraviglia, tranne per il fatto che non riesco ad attivare alcuna funzione di protezione (nè WEP nè WPA).
Se provo ad attivare una di queste impostazioni il portatile non si riesce più a connettere al router. Qualcuno saprebbe aiutarmi? Grazie.
prova prima sul router a creare una password crittografata WEP e poi inserisci la kiave creata nella skeda wireless del pc.
Isildur84
09-07-2005, 13:12
Grazie mille, ho fatto come hai detto tu, ho riavviato il router e adesso funziona alla perfezione. Grazie mille.
ragazze sapete se è possibile fare modifiche hardware al router per avere più potenza?:fagiano:
anche se si è un attimo fuori legge...
supermario
11-07-2005, 20:50
ragazze sapete se è possibile fare modifiche hardware al router per avere più potenza?:fagiano:
anche se si è un attimo fuori legge...
si guarda montaci un mini reattore a fusione :asd: :asd:
si guarda montaci un mini reattore a fusione :asd: :asd:
simpaticone :stordita: :rolleyes:
era una domanda seria.
alcuni linksys hanno la possibilità di innalzare la potenza del segnale via firmware.
spesso si fanno mod all'hardware per cambiarne le caratteristiche.
potrebbe essere possibile anche per il netgear. solo che non trovo info.
Chicco#32
11-07-2005, 23:34
ho letto un po' di pagine di questo thred, mi avete convinto, con il passaggio a tiscali credoproprio che prenderò questo netgear, quale versione mi consigliate però, la DG834G oppure la DG834GT?
ne vale la pena spendere un po' di più per la GT, oppure per un uso casalingo, va benissimo a prestazioni anche la G?
grazie...
:D
claudio443
13-07-2005, 11:50
Io del NETGEAR DG834G sono soddisfattissimo ma ho un piccolo problema e lo espongo qui perchè sono cosi' nuovo che non riesco ad inserire una domanda tutta mia .. :o|
sarò telegrafico:
ADSL Alice
Router Firewall ADSL wireless NETGEAR DG834G
LAN composta da due desktop (XP, Win98SE) + un laptop (Win98SE)
Se collego tutto con i cavi ethernet la LAN funziona perfettamente compreso il laptop
dotato di un 10/100M Fast Ethernet PCMCIA Adapter.
Quando cerco di usare una PC card wireless NETGEAR WG511T PCMCIA sul laptop iniziano i problemi:
il collegamento radio è perfetto e DHCP fuziona regolarmente: IP dinamico assegnato e laptop identificato dal Router.
Quello che invece proprio non va è la parte TCP/IP nel senso che neppure Ping funziona,
(per non parlare di IExplorer) neppure assegnando come Gateway e DNS l'indirizzo
IP del Router. Inoltre ping dal desktop verso il laptop ottiene una rispost su sei.
Io sospetto che si tratti di un problema di Irq: sul laptop la scheda di rete PCMCIA viene
presa in carico da irq5 che gestisce solo lei mentre la wireless PCMCIA viene
assegnata a irq11, impegnato a gestire anche un sacco di altre cose, compresa la scheda video.
Qualcuno saprebbe consigliarmi come fare a superare questo problema?
grazie
Annamaria
13-07-2005, 11:59
Utilizzo il Netgear 834DG, identico al wireless, ma con fili :D , per la connessione ed utilizzo di emule e vorrei sapere se potrei lanciare automaticamente, all'avvio il mulo, tralasciando la schermata del router?
Mi spiego, si deve, obbligatoriamente, utilizzare l'interfaccia del router, accedendovi con login e password, per l'utilizzo di emule, o la presenza di questultima, non influisce nella velocità di connessione?
Grazie.
Utilizzo il Netgear 834DG, identico al wireless, ma con fili :D , per la connessione ed utilizzo di emule e vorrei sapere se potrei lanciare automaticamente, all'avvio il mulo, tralasciando la schermata del router?
Mi spiego, si deve, obbligatoriamente, utilizzare l'interfaccia del router, accedendovi con login e password, per l'utilizzo di emule, o la presenza di questultima, non influisce nella velocità di connessione?
Grazie.
la schermata del router ti serve per aprire le porte la prima volta, poi basta
Una domanda, oggi ho comprato questo fantastico router, ho il pc fisso connesso con il cavo (win SP2) e il portatile con il wireless (win SP2), per la connessione a internet tutto ok, però ho un problema,
non riesco a condividere e trasferire i file tra i due pc, se faccio la prova dei ping si pingano perfettamente, però quando dal portatile faccio per accedere alle risorse di rete e poi al Workgroup mi dice:
"Impossibile accedere a Workgroup. L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni di accesso, contattare l'amministratore del server.
L'elenco dei server per questo gruppo di lavoro non è attualmente disponibile"
Invece se accedo dal pc di casa al workgroup mi fa entrare, però non vedo nessun pc sulla rete, come de fare???
PS: per ora non ho impostato nessuna password WEP sul router
Annamaria
13-07-2005, 13:06
la schermata del router ti serve per aprire le porte la prima volta, poi basta
Vorresti dire che, avendo già utilizzato la schermata del router, come dici tu, per aprire le porte la prima volta, adesso potrei utilizzare la connessione adsl senza lasciare in background la schermata Netgear e senza diminuire la velocità di "scaricamento" di emule?
Ciao e grazie.
Vorresti dire che, avendo già utilizzato la schermata del router, come dici tu, per aprire le porte la prima volta, adesso potrei utilizzare la connessione adsl senza lasciare in background la schermata Netgear e senza diminuire la velocità di "scaricamento" di emule?
Ciao e grazie.
certo, aprire il control panel non ha nessunissima utilità se non devi impostare qualcosa, le inforazioni si salvano sulla memoria del router
ovvio, meglio che usi un ip fisso dato che in dhcp cambieresti ip
Annamaria
13-07-2005, 13:11
certo, aprire il control panel non ha nessunissima utilità se non devi impostare qualcosa, le inforazioni si salvano sulla memoria del router
ovvio, meglio che usi un ip fisso dato che in dhcp cambieresti ip
Grazie infinite...Gli IP sono impostati come fissi grazie all'aiuto di altri utenti di questo forum...
:)
Una domanda, oggi ho comprato questo fantastico router, ho il pc fisso connesso con il cavo (win SP2) e il portatile con il wireless (win SP2), per la connessione a internet tutto ok, però ho un problema,
non riesco a condividere e trasferire i file tra i due pc, se faccio la prova dei ping si pingano perfettamente, però quando dal portatile faccio per accedere alle risorse di rete e poi al Workgroup mi dice:
"Impossibile accedere a Workgroup. L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni di accesso, contattare l'amministratore del server.
L'elenco dei server per questo gruppo di lavoro non è attualmente disponibile"
Invece se accedo dal pc di casa al workgroup mi fa entrare, però non vedo nessun pc sulla rete, come de fare???
PS: per ora non ho impostato nessuna password WEP sul router
aiuto!! :cry:
ho provato di tutto, come cavolo è che non va :cry:
Una domanda, oggi ho comprato questo fantastico router, ho il pc fisso connesso con il cavo (win SP2) e il portatile con il wireless (win SP2), per la connessione a internet tutto ok, però ho un problema,
non riesco a condividere e trasferire i file tra i due pc, se faccio la prova dei ping si pingano perfettamente, però quando dal portatile faccio per accedere alle risorse di rete e poi al Workgroup mi dice:
"Impossibile accedere a Workgroup. L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni di accesso, contattare l'amministratore del server.
L'elenco dei server per questo gruppo di lavoro non è attualmente disponibile"
Invece se accedo dal pc di casa al workgroup mi fa entrare, però non vedo nessun pc sulla rete, come de fare???
PS: per ora non ho impostato nessuna password WEP sul router
E' un problema di configurazione di Windows, non del router.
Ti consiglio di aprire un 3d ad hoc ;)
E' un problema di configurazione di Windows, non del router.
Ti consiglio di aprire un 3d ad hoc ;)
ok
Una domanda, oggi ho comprato questo fantastico router, ho il pc fisso connesso con il cavo (win SP2) e il portatile con il wireless (win SP2), per la connessione a internet tutto ok, però ho un problema,
non riesco a condividere e trasferire i file tra i due pc, se faccio la prova dei ping si pingano perfettamente, però quando dal portatile faccio per accedere alle risorse di rete e poi al Workgroup mi dice:
"Impossibile accedere a Workgroup. L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni di accesso, contattare l'amministratore del server.
L'elenco dei server per questo gruppo di lavoro non è attualmente disponibile"
Invece se accedo dal pc di casa al workgroup mi fa entrare, però non vedo nessun pc sulla rete, come de fare???
PS: per ora non ho impostato nessuna password WEP sul router
hai creato un utente identico come login e pass anche sul pc a cui vuoi connetterti?
cmq è un prob di win.. abbastanza claissico.. non serve aprire un thread ad hoc ma cercarne uno che ne lo tratti già ;)
>bYeZ<
hai creato un utente identico come login e pass anche sul pc a cui vuoi connetterti?
cmq è un prob di win.. abbastanza claissico.. non serve aprire un thread ad hoc ma cercarne uno che ne lo tratti già ;)
>bYeZ<
no, gli account sono diversi, e la password per l'account sta solo sul portatile
ps: purtroppo topic già aperto
no, gli account sono diversi, e la password per l'account sta solo sul portatile
creas sui 2 pc i rispettivi utenti.. sul pc quello che uso sul portatile..sul portatile quello che usi sul pc.. con 2in2k funge così.. sun winxp non saprei.. ma se tanto mi da tanto :D
>bYeZ<
dragone17
13-07-2005, 15:21
creas sui 2 pc i rispettivi utenti.. sul pc quello che uso sul portatile..sul portatile quello che usi sul pc.. con 2in2k funge così.. sun winxp non saprei.. ma se tanto mi da tanto :D
>bYeZ<
beh, su tutti i miei pc c'è lo stesso account (il mio :D ) e non ho nessun problema, quindi... ;)
edit: ovviamente sui pc c'è xp (tranne uno con 2k ma non fa differenza)
beh, su tutti i miei pc c'è lo stesso account (il mio :D ) e non ho nessun problema, quindi... ;)
edit: ovviamente sui pc c'è xp (tranne uno con 2k ma non fa differenza)
appunto... se hai un solo e lo stesso account su tutti i pc prob non ce ne è ;)
>bYeZ<
Ciao ragazzi,
ho comperato oggi questo fantastico router... è il mio primo router e sono ancora un po' inesperto sulle connessioni di rete... ho un po' di domande da farvi:
1: Ho un PC (windows 2000 Pro) collegato al router via cavo e un portatile (windows XP Home) collegato via Wi-Fi. Per la connessione ad internet tutto ok... ma non so come metterli in rete tra loro! Devo mettere gli ip fissi sul router? Sui PC devo fare qualcosa?
2: Voglio aggiornare il firmware; ho scaricato il file con la versione 2.10.22 e sul documento di testo con la spiegazione per l'aggiornamento parlano di file .bin mentre il file scompattato che ho scaricato è .img!! E' lo stesso o devo rinominarlo? Poi cosa intendono precisamente con "Scollegare il router"? togliere il cavo di rete forse? e poi bisogna premere il pulsante reset e mentre si tiene premuto ricollegarlo... non ho molto chiara questa parte... mi potreste aiutare?? Se mi diceste passo passo come fare vi sarei molto grato... sono alle prime armi...
1. Il router offre un servizio DHCP, quindi se preferisci puoi usare gli IP dinamici su entrambi... Io li ho messi fissi disabilitando il DHCP del router ;) Personalmente preferisco avere sempre il massimo controllo di quel che succede alle mie "macchine" :D
Per la parte "rame" una volta che hai dato un indirizzo al PC (o hai abilitato il DHCP) e gli hai passato i DNS il problema è risolto.
Per la parte "etere" hai qualche impostazioncina in più da poter/dover fare... tenendo tutto a default (DHCP abilitato, diffondere il nome della rete, nessuna crittografia....) basta che metti la scheda WiFi del portatile in ricerca e ti connetti al router, peccato che così facendo si possano connettere al tuo router tutti quelli che hanno una scheda WiFi :sofico:
Personalmente ho disabilitato lo "spam" del nome della rete, disattivato DHCP, abilitato crittografia WEP e attivato l'opzione per autenticare i client WiFi in base al MAC della scheda... se qualcuno riesce a sfruttare il mio router per navigare a spese mie ritengo che a quel punto se lo sia meritato :ciapet:
Non ti dico i passi da fare, perchè se segui quel che ti dice il router di suo basta e avanza ;)
In ogni caso se ti spulci sto 3d trovi tutte le istruzioni del caso :cool:
2. francamente non ricordo l'estensione che deve avere il file... io mi scaricai il nuovo firmware dal sito e lo piazzai sul router senza troppi problemi seguendo le istruzioni che il router stesso mi dava. Nessun reset o roba simile, tanto è vero che alla fine il router conservava ancora tutte le impostazioni pre-aggiornamento. Non è che ti sei letto la parte dedicata al "recuperare" il router in caso di aggiornamento andato male? :confused:
ciao ragazzi, sono nuovo del forum. Ho letto quasi tutti questo immenso post,ma non ho trovato la soluzione al mio problema.Vi spiego:
prima di acquistare il netgear dg834gt usavo il modem alicegate e sulla mia barra delle applicazioni mi appariva "alice è connesso" (con la portante a 4,8).
Adesso invece ho solo la connessione al router tramite cavo.Sul portatile invece appare solo la connessioni senza fili.Internet funziona,il mulo pure. Ho settato male qualcosa?
Gerringer
20-07-2005, 15:41
Internet funziona,il mulo pure. Ho settato male qualcosa?
qual'è il problema scusa? se tutto funziona....
cya
che prima avevo l'icona della connessione ad alice ..adesso no...lo so no è un grosso problema
che prima avevo l'icona della connessione ad alice ..adesso no...lo so no è un grosso problema
dato che la connessione non sta sul tuo pc ma sul router non vedo cosa ci sia di strano, anzi meglio
maximino
21-07-2005, 14:44
Leggendo questo 3D mi sono convinto ad acquistarlo (DG384GIT) ma ora mi sorge il dubbio che non sia compatibile con il mio iBook 12'... :eek: Vorrei installarlo nella camera dove ho un PC fisso e utilizzarlo anche con il Mac...non ditemi che mi sono sbagliato (lo ho lasciato imballato nella confezione originale così chiedo se eventualmente me lo riprendono...) Mi date una risposta voi? Grazie
Leggendo questo 3D mi sono convinto ad acquistarlo (DG384GIT) ma ora mi sorge il dubbio che non sia compatibile con il mio iBook 12'... :eek: Vorrei installarlo nella camera dove ho un PC fisso e utilizzarlo anche con il Mac...non ditemi che mi sono sbagliato (lo ho lasciato imballato nella confezione originale così chiedo se eventualmente me lo riprendono...) Mi date una risposta voi? Grazie
e perchè non dovrebbe essere compatibile??
l'airport è una normale cheda wireless compatibile con gli standard 811
io ho un powerbook e va alla perfezione
maximino
21-07-2005, 15:05
Meno male..... :) grazie Leron , mi hai dato un bel sollievo...
maximino
21-07-2005, 22:17
... mi faresti un rapido accenno di configurazione con il tuo Mac? E' difficoltosa? Grazie
Dopo un po' di prove posso dire di esser più che soddisfatto del mio pupo :)
Il PC che si connette WiFi al router utilizza una scheda PCI TRENDNet TEW-423PI, è situato a circa 15 m in linea d'aria con in mezzo 4 muri + tutti i grandi elettrodomestici di casa (frigorifero, microonde, televisore...), fisicamente è infilato sotto una scrivania dentro il "bucio" per i PC e con dietro il muro... praticamente ho messo l'antenna in un cassetto :D
Nonostante tutto si connette sempre a 11Mbps (teorici) (con punte di 12) :sofico:
Certo la connessione non brilla per qualità e velocità, ma almeno c'e'!!!!
E' proprio un bel giocattolino! :cool:
PS: non è che sapete dove posso trovare delle antenne da tavolo da attaccare alla scheda usando un filo? magari migliorerebbe la situazione...
... mi faresti un rapido accenno di configurazione con il tuo Mac? E' difficoltosa? Grazie
no che non è difficoltosa, sono andato nelle opzioni, ho creato una nuova rete e ho dato la chiave di crittografia, non c'è nient'altro da fare :)
maximino
21-07-2005, 22:55
no che non è difficoltosa, sono andato nelle opzioni, ho creato una nuova rete e ho dato la chiave di crittografia, non c'è nient'altro da fare :)
...sai, sono alle prime armi con il Mac (che per me è eccezziunale veramente :D ) per cui... cmq grazie :)
Questa è una bella notizia! Li scarico subito! :)
Ho un Asus W3450 con la maledetta 2200bg... ho scaricato questi drivers (9.0.2.25) ...ma ti assicuro che va davvero una schifezza !!! ma che diamne...non riescono a fare dei drivers decenti?? :muro:
il nuovo firmware è questo?
http://kbserver.netgear.com/products/dg834gv2.asp
2.0.10 ?
messo il nuovo firmware, è un fulmine :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.