PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105

Stev-O
22-12-2005, 13:06
anche i filtri sono uguali?

BravoGT83
22-12-2005, 13:06
e i valori della linea come sono???

LordArthas
22-12-2005, 13:22
ripetitore = prelevi il segnale da un altro access point può servire per estendere l'area da coprire collegando + ap in cascata o in parallelo o con collegamenti misti (stella-triangolo)
hotspot (senza ripetizione) = collegato direttamente al router

Grazie per l'aiuto Stev-O. Non cerco cose particolari (tipo estensione dell'area) e penso che mi andra bene il 3Com. Cmq vedo di documentarmi meglio e se non soddisfa le mie esigenze, vado per il dlink.

sei OT.. qui si parla di G e GT

>bYeZ<

L'ho visto FreeMan, ma non ho trovato un topic per consigli d'acquisto di AP e quindi ho postato qua. Cmq, chiedo scusa e concludo il mio intervento in questo topic.

[KabOOm]
22-12-2005, 13:27
e cmq non vedo che OT ci possa essere sul DG834, quello che si dice di quest'ultimo vale anche per il G r il GT...


....un po' di elasticita' non e' che si sta parlando di pizza e fichi. :D

FreeMan
22-12-2005, 13:31
L'ho visto FreeMan, ma non ho trovato un topic per consigli d'acquisto di AP e quindi ho postato qua.

da un utente così anziano mi stupisco sentire questi ragionamenti..se non c'è il thread che ti serve lo apri e chiedi li e non si va a fare dell'OT in una discussione ufficiale già parecchio corposa.

;)

>bYeZ<

FreeMan
22-12-2005, 13:34
']e cmq non vedo che OT ci possa essere sul DG834, quello che si dice di quest'ultimo vale anche per il G r il GT...


....un po' di elasticita' non e' che si sta parlando di pizza e fichi. :D

parlando di AP hotspot e di altri router siamo un pò troppo OT.. questo non è un thread sui consigli per gli acquisti o un thread tecnico su qualunque cosa abbia a che vedere con una lan... i problemi o cmq i discorsi devono essere specifici ai due router in oggetto

sennò non ha senso definirlo thread ufficiale.

l'eleasticità mi sta bene finchè non si tramuta in un approfittarsi di un thread molto frequentato per fare prima nel ricevere la risposta che ci interessa ;)

>bYeZ<

LordArthas
22-12-2005, 13:41
da un utente così anziano mi stupisco sentire questi ragionamenti..se non c'è il thread che ti serve lo apri e chiedi li e non si va a fare dell'OT in una discussione ufficiale già parecchio corposa.

;)

>bYeZ<

Per fortuna gli utenti di questo 3d mi hanno gentilmente risposto, senza farmi capire che ho dato fastidio al 3d. Non è mia abitudine disturbare le discussioni, ma mi sembrava possibile chiedere info su un modello simile.
Cmq, ho chiesto scusa a tutti se ho disturbato con il mio intervento e non trovo utile perdere ulteriore tempo per dare continuare questa discussione....

Come mi hai detto eventualmete apro una nuova discussione se non trovo le info che mi servono.

Ciao.


l'eleasticità mi sta bene finchè non si tramuta in un approfittarsi di un thread molto frequentato per fare prima nel ricevere la risposta che ci interessa ;)

>bYeZ<

La mia motivazione non aveva niente a che fare con quello che dici. Di solito cerco sempre di non aprire topic nuovi ma utilizzare quelli gia' esistenti.

steve_guitar
22-12-2005, 13:52
Avete provato l'ultimo firmware per il modello a 54mbit? cosa c'è di nuovo?

FreeMan
22-12-2005, 13:53
Per fortuna gli utenti di questo 3d mi hanno gentilmente risposto, senza farmi capire che ho dato fastidio al 3d.

Non è loro compito dirtelo infatti.. nota che sono cmq intervenuto quando le info ti sono state date ..detto questo però il discorso si stava spostando su dlink e altri prodotti e questo cozza ulteriormente con il topic del thread

La mia motivazione non aveva niente a che fare con quello che dici. Di solito cerco sempre di non aprire topic nuovi ma utilizzare quelli gia' esistenti.

sta di fatto che qui si parla del G e del GT e non del D834 "liscio" che è diverso ed è senza wifi

se la tua domanda non trova risposta in altri thread esistenti sei assolutamente autorizzato ad aprirne uno nuovo ma MAI fare OT su altre discussioni ;)

discorso chiuso ;)

>bYeZ<

FreeMan
22-12-2005, 13:56
Avete provato l'ultimo firmware per il modello a 54mbit? cosa c'è di nuovo?

primo post per il sito con i nuovi fw + il changelog e questo thread per il dettaglio

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1051466

>bYeZ<

LordArthas
22-12-2005, 14:09
Non è loro compito dirtelo infatti..

>bYeZ<

Ciò non significa che civilmente non possono dirmi che sarebbe meglio aprire una nuova discussione. Non trovo che ci vuole la presenza di una prersona particolare per svolgere questa funzione...

Senza polemica:
Mi chiedo se è consentito di fare la stessa persona due risposte consecutive. Non si dovrebbe modificare il post precedente (quotando su chi si risponde) senza aggiundere un nuovo post?
Magari questa regola non appartiene a questo forum (è da tempo che non l'ho letto).

Cmq, come dici tu è meglio chiudere la discussione.

Ciao a tutti.

FreeMan
22-12-2005, 15:59
Senza polemica:
Mi chiedo se è consentito di fare la stessa persona due risposte consecutive. Non si dovrebbe modificare il post precedente (quotando su chi si risponde) senza aggiundere un nuovo post?
Magari questa regola non appartiene a questo forum (è da tempo che non l'ho letto).

Questa regola qui non esiste.. troppo impegnativa (per farla rispettare su un forum immenso come questo) e di poca utilità pratica..i server del forum non vanno in crisi per il numero di post ma per il numero di utenti contemporaneamente presenti sul forum.

>bYeZ<

gaelroma
22-12-2005, 16:49
la linea è ok.
forse un cambio di firmware risolverebbe la situazione?

Spaghetti
22-12-2005, 17:42
ciao volevo sapere dai possessori di questo router se hanno problemi con le porte lan.... ho provato diversi cavi ... ma tutti entrano a fatica e si muovono troppo all'interno del connettore... difatti la connessione va persa muovendo il cavo... ora volevo sapere se sono difettosi di progettazione o se è solo il mio che è difettoso!!

ciao grazie

FreeMan
22-12-2005, 17:45
figuriamoci se è normale che le porte lan facciano così :D sarebbe da suicidio

difettoso il router o il cavo.. sicuro che i cavi siano ethernet?

>bYeZ<

Spaghetti
22-12-2005, 17:53
battuta? :D :D

certo che sono ethernet !!! rj45 al 100% !!! aspetta aspetta... forse è il cavo del telefono.... loooooooool ma dai... non sono ancora così vecchio da confondere un rj11 da un rj45... io i cavi di rete li costruisco anche !!! (nn che sia difficile...)

:D :D :D

ne ho provati diversi... sia autocostruiti che quello originale della scatola...

cosa mi consigliate... lo rimando al sito mrprice dove l'ho acquistato per l'assistenza o contatto direttamente la netgear !!

ciao e grazie !!

P.S.: oh spero che nn te la prendi per la controbattuta... skerzo !!! :D :D

FreeMan
22-12-2005, 18:04
ne ho viste di niubbate in questi anni quindi oramai non mi stupisco di fare domande assurde :D

cmq non è normale che si muova così tanto e si perda il collegamento.. quindi c'è qualcosa di difettoso

>bYeZ<

Spaghetti
22-12-2005, 18:07
concordo.... cosa mi consigliate per l'assistenza ? mrprice o direttamente netgear?

FreeMan
22-12-2005, 18:17
concordo.... cosa mi consigliate per l'assistenza ? mrprice o direttamente netgear?

prova prima mrprice

>bYeZ<

Stev-O
22-12-2005, 21:31
avevo sentito altri alcuni gg fa che avevano lamentato problemi di prese lan ballerine del netgear: potrebbe essere una partita difettosa...

generals
23-12-2005, 01:10
ragazzi oggi ho installato il router,tutto bene, semplice grazie anche alla vostra guida, mi chiedevo se c'è la possibilità di settare delle regole affinchè dopo ad esempio un tot di ore di inutilizzo della connessione si spenga o vada in una sorte di stand-by. o bisogna necessariamente staccare la spina (non c'è un interruttore vero :D )mi fate sapere?

FreeMan
23-12-2005, 01:18
Non c'è stand-by.. è fatto per stare acceso :D

>bYeZ<

vermaccio
23-12-2005, 07:54
ho necessità di usare un programma che usi i proxy per modificare l'ip spessissimo. (devo scaricare file da un sito che limita a un download ogni ora ma se cambio ip accelero il download).

il mio ip interno è 192.168.0.2
quello del router 834G cambia logicamente ad ogni connessione.

come faccio a settare un proxy sul mio pc che "bypassi" il router?

insomma che software devo usare per cambiare ip ogni 10 minuti?

BravoGT83
23-12-2005, 08:41
Non c'è stand-by.. è fatto per stare acceso :D

>bYeZ<
esatto...infatti non ha neanche il bottone per spegnerlo :D

BravoGT83
23-12-2005, 08:42
ho necessità di usare un programma che usi i proxy per modificare l'ip spessissimo. (devo scaricare file da un sito che limita a un download ogni ora ma se cambio ip accelero il download).

il mio ip interno è 192.168.0.2
quello del router 834G cambia logicamente ad ogni connessione.

come faccio a settare un proxy sul mio pc che "bypassi" il router?

insomma che software devo usare per cambiare ip ogni 10 minuti?

mi sa che non esiste un programma che fà cosi..:D:D:D

Stev-O
23-12-2005, 16:26
ragazzi oggi ho installato il router,tutto bene, semplice grazie anche alla vostra guida, mi chiedevo se c'è la possibilità di settare delle regole affinchè dopo ad esempio un tot di ore di inutilizzo della connessione si spenga o vada in una sorte di stand-by. o bisogna necessariamente staccare la spina (non c'è un interruttore vero :D )mi fate sapere?

quello che cerchi è la funzione di auto lcp down che esiste sul netgear come su quasi tutti i router (serve soprattutto per i contratti a consumo, ma anche per non rimanere collegati inutilmente)

vai su impostazioni di base: dopo accesso e password c'e' tempo di inattività: il valore indica dopo quanti min di inattività il router si disconnette dal provider

non si spegne completamente, cmq rimane solo la funzione di switch/ap

per poterlo completamente spegnere dopo un certo tempo bisogna applicare una presa con timer: agisce direttamente sull'alimentazione da rete

Stev-O
23-12-2005, 16:27
ho necessità di usare un programma che usi i proxy per modificare l'ip spessissimo. (devo scaricare file da un sito che limita a un download ogni ora ma se cambio ip accelero il download).

il mio ip interno è 192.168.0.2
quello del router 834G cambia logicamente ad ogni connessione.

come faccio a settare un proxy sul mio pc che "bypassi" il router?

insomma che software devo usare per cambiare ip ogni 10 minuti?

bisognerebbe pianificare una disconnessione e riconnessione ogni ora

FreeMan
23-12-2005, 16:41
vai su impostazioni di base: dopo accesso e password c'e' tempo di inattività: il valore indica dopo quanti min di inattività il router si disconnette dal provider

cacchius.. quella opzione me l'ero dimenticata http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/smile/xmas/doh.gifhttp://www.freesaveweb.it/hwupgrade/smile/xmas/bigring.gif

ho necessità di usare un programma che usi i proxy per modificare l'ip spessissimo. (devo scaricare file da un sito che limita a un download ogni ora ma se cambio ip accelero il download).

il mio ip interno è 192.168.0.2
quello del router 834G cambia logicamente ad ogni connessione.

come faccio a settare un proxy sul mio pc che "bypassi" il router?

insomma che software devo usare per cambiare ip ogni 10 minuti?

puoi usare un surfing anonymizer

http://anonymouse.org/anonwww.html

http://www.unipeak.com/

http://surfshield.net/

http://proxify.com/

http://www.the-cloak.com/login.html

http://www.anonymization.net/

ecc

sempre che il sito da cui scaricare non li abbia bloccati http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/smile/xmas/smile.gif

>bYeZ<

Stev-O
23-12-2005, 17:32
si può provare ma di solito o sono quasi tutti giù o hanno dei ping quaresimali... quindi tantovale disconnettersi a mano ogni ora

FreeMan
23-12-2005, 17:46
si può provare ma di solito o sono quasi tutti giù o hanno dei ping quaresimali... quindi tantovale disconnettersi a mano ogni ora

si in effetti sono servizi altalenanti.. possono cmq essere una soluzione valida.. o alternativa

>bYeZ<

generals
23-12-2005, 19:30
quello che cerchi è la funzione di auto lcp down che esiste sul netgear come su quasi tutti i router (serve soprattutto per i contratti a consumo, ma anche per non rimanere collegati inutilmente)

vai su impostazioni di base: dopo accesso e password c'e' tempo di inattività: il valore indica dopo quanti min di inattività il router si disconnette dal provider

non si spegne completamente, cmq rimane solo la funzione di switch/ap

per poterlo completamente spegnere dopo un certo tempo bisogna applicare una presa con timer: agisce direttamente sull'alimentazione da rete


grazie, infatti un mio collega mi aveva parlato di una funzione di questo tipo sul suo router ecco perchè volevo capire di cosa si trattasse, cmq ho la flat ovviamente ma se è normale tenerlo sempre acceso, nel senso che è concepito per questo va bene, perchè io l'ho lasciato ai miei fratelli che difficilmente si ricordano di spegnerlo anche quando non usano il pc per lunghi periodi (notte compresa). saluti

generals
23-12-2005, 19:33
un'altra cosa, io con libero tutto incluso mi sono trovate bene con emule con la porta 443 su Tcp,quando ho provato a settare il router su quella porta mi diceva che un altro servizio usava la 443 (ma io non l'ho usata), come mai? c'è una soluzione?

Manp
23-12-2005, 19:42
la 443 è già tra le porte preimpostate... infatti è quella di default per il protocollo HTTPS

le prime 1024 sono le cosidette Well Known Ports e sono assegnate dalla IANA cone standard... in teoria non andrebbero usate per protocolli diversi da quelli stabiliti dallo standard

PS: cmq se vai ad aggiungere una regola del firewall in ingresso, la porta 443 la trovi tra le predefinite, come HTTPS e puoi anche usarla
se vuoi fare una bella cosa, scegliti due porte a caso sopra 1024 e impostale sia nel router, sia in emule

:)

Stev-O
23-12-2005, 20:22
e già che ci sei metti la 1755, servizio mms (multimedia services)
molto di moda tra gli utenti libertini...

[D]4N!3L
23-12-2005, 20:52
ragazzi scusate ma ho un problema...
ho collegato il router(appena preso) al pc ad una scheda ethernet...si accende la spia della porta lan del router in questo caso la 1...vado in explorer scrivo http://192.168.0.1 ma nn compare nessuna schermata di configurazione...mi da solo pagina nn trovata...

cosa sto sbagliando??

FreeMan
23-12-2005, 21:03
la lucina accesa vuol dire solo che c'è contatto hardware.. ma non vuol dire che ci sia accesso alla LAN

hai creato una nuova connessione LAN in RETE E CONNESSIONI DI RETE?

se si, ti sei connesso alla LAN?

hai impostato l'ip dinamico sulla scheda di rete? il DHCP sul router è attivo di default

>bYeZ<

generals
23-12-2005, 21:03
4N!3L']ragazzi scusate ma ho un problema...
ho collegato il router(appena preso) al pc ad una scheda ethernet...si accende la spia della porta lan del router in questo caso la 1...vado in explorer scrivo http://192.168.0.1 ma nn compare nessuna schermata di configurazione...mi da solo pagina nn trovata...

cosa sto sbagliando??

sul manuale parla di porta 2 e controlla se hai impostato sul tuo pc\scheda di rete il riconoscimento automatico (senza quindi specificare indirizzi ip). a me ha funzionato così

FreeMan
23-12-2005, 21:05
sul manuale parla di porta 2

in che senso? una porta vale l'altra per la LAN

>bYeZ<

generals
23-12-2005, 21:06
e già che ci sei metti la 1755, servizio mms (multimedia services)
molto di moda tra gli utenti libertini...


forse non sai che su libero ci sono limitazioni sul P2p e in motli casi scegliendo la porta 443 si aggirano queste limitazioni ;) non è per libertinaggio :D

FreeMan
23-12-2005, 21:09
forse non sai che su libero ci sono limitazioni sul P2p

lo sa lo sa http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/smile/xmas/winky.gif

p.s. hai la sign irregolare

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


sei pregato di editarla http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/smile/xmas/smile.gif

>bYeZ<

Stev-O
23-12-2005, 22:47
forse non sai che su libero ci sono limitazioni sul P2p e in motli casi scegliendo la porta 443 si aggirano queste limitazioni ;) non è per libertinaggio :D
infatti libertini stava per utenti di libero :D speravo si leggesse tra le righe...

sai che ancora non ne avevo sentito parlare delle limitazioni di libero? :eek:

cmq non è un discorso di porte è un discorso di ripartizione delle risorse fintantochè non hanno ottimizzato la rete...

il Biondo
24-12-2005, 02:08
Salve... ho un problema non si connette più!!!

L'unico cambiamento che è ho fatto è stato montare il monitor nuovo... ho acceso e mi sono collegato tutto apposto.

Poi sono uscito un paio d'ore, al mio ritorno ho acceso router e PC è ho notato una certa lentezza ad allinearsi, appena presa la portante sono andato a vedere e avevo valori bassi, al che ho riavviato il router e non si è connesso più! :muro:

In compenso il vecchio modem si connette a colpo, ok è ADSL1 e non 2, però che cavolo è? :cry:

FreeMan
24-12-2005, 02:39
prova a resettarlo..

>bYeZ<

[D]4N!3L
24-12-2005, 07:11
risolto :)

boro83
24-12-2005, 23:38
ragazzi,

oggi ad esempio è venuto a trovarmi mio fratello, kon il portatile ho provato a connetterlo alla mia rete internet attraverso il wireless... ho cercato d aggionare le reti, ma nn trovava la mia del NETGEAR, ho cercato tra le varie impostazioni della sua connessione del portatile d attivargli la connessione del mio router, ma niente...

avete idea d kome fare?? :muro:

Leron
24-12-2005, 23:47
ragazzi,

oggi ad esempio è venuto a trovarmi mio fratello, kon il portatile ho provato a connetterlo alla mia rete internet attraverso il wireless... ho cercato d aggionare le reti, ma nn trovava la mia del NETGEAR, ho cercato tra le varie impostazioni della sua connessione del portatile d attivargli la connessione del mio router, ma niente...

avete idea d kome fare?? :muro:
prima di tutto usando le C al posto delle K che siamo in italia e non in kazakistan :D

per il problema: hai abilitato il suo indirizzo MAC dal router?

il Biondo
25-12-2005, 00:06
prova a resettarlo..

>bYeZ<

Mah... oggi ha funzionato... :confused:

boro83
25-12-2005, 08:14
prima di tutto usando le C al posto delle K che siamo in italia e non in kazakistan :D

per il problema: hai abilitato il suo indirizzo MAC dal router?

nn so che indirizzo abilitare..."""! .. io pensavo che bastava portare il pc nei pressi del router che prendeva automaticamente la linea...

in definitiva il primo passa da fare è :? :confused:

colex
25-12-2005, 09:12
Domanda di Natale! :help:

Qualcuno sa se è possibile con l'834G creare una rete wireless impedendo ad un solo PC della rete di collegarsi ad internet, ma poter rimanere collegato alla rete wi-fi di PC da me creata? :confused:

Grazie mille!

:)

Stev-O
25-12-2005, 14:57
solo impostando il firewall con la seguente regola:

(in ingresso supponiamo non ci sia niente)

servizi in uscita:

any(all) block always <ip del pc in questione va messo statico o con prenotazione dhcp> any never

LA REGOLA VA MESSA AL PRIMO POSTO SOPRA A TUTTE LE ALTRE (se ce ne sono)

andrineri
25-12-2005, 15:06
Con il netgear di un mio amico, configurato con crittografia a 64bit, il segnale che viene visto sul pc (rtx onboard sulla scheda madre asus a8v-e dlx) distante alcuni metri in linea d'aria (con un muro) dal router, a volte è pieno (54Mbit, segnale ottimo) ed in altri casi è nullo, e tutto ciò avviene in pochi secondi, causando spesso la disconnessione del pc dalla rete. Abbiamo provato a spostare eventuali apparecchi che potrebbero sporcare la trasmissione, ad esempio il dock del cordless, senza risultati. Anche mettendo il router wifi ad una discreta altezza (2m da terra) il problema persiste.

Potreste darci qualce consiglio per risolvere questo problema?

Ciao e grazie
Andrea

Stev-O
25-12-2005, 15:11
senza crittografia funziona?

cpaolo
25-12-2005, 15:14
ho comprato questo router 834git ma non riesco a farlo funzionare wireless con la chiave usb, in pratica non mi trova nessuna rete con cui connetersi.
ora lo uso con la scheda di rete .
sulle statistiche della chiave vedo pacchetti trasmessi ma nessuno ricevuto.
sul soft del router anche. mi date un consiglio ? non sono esperto di queste cose.
sulle periferiche collegate non viene riportata la chiave, solo la scheda di rete.

grazie

boro83
25-12-2005, 15:18
raga,

ma se io ho un portatile e vorrei connettermi a internet utilizzando la rete internet k usa mia fratello tramite il router netgear...

kosa devo farE???

[KabOOm]
25-12-2005, 20:22
raga,

ma se io ho un portatile e vorrei connettermi a internet utilizzando la rete internet k usa mia fratello tramite il router netgear...

kosa devo farE???

devi togliere le k e spiegarti meglio.... :D

[KabOOm]
26-12-2005, 11:51
ho comprato questo router 834git ma non riesco a farlo funzionare wireless con la chiave usb, in pratica non mi trova nessuna rete con cui connetersi.

non è che percaso hai disattivati io servizio zero configuration senza file di windows? Senza quello non puoi configurare nulla.

Dopdiche' comincia a piccolo passi a verificare se tutto funziona:

Abilita la rete wi-fi senza protezione e vedi se riesce ad accederci.
Dopodiche' configura la protezione adeguata.

andrineri
26-12-2005, 19:36
senza crittografia funziona?

senza va abbastanza bene, si disconnette un po' meno.

Penso che ripiegherò su un programma che mantiene attiva la connessione, così da evitare le continue cadute.

Stev-O
26-12-2005, 20:23
se esiste...
io installerei gli ultimi drivers e cercherei un opzione che mi consenta di ridurre l'efficacia del roaming della scheda

il Biondo
27-12-2005, 11:04
si consiglia di cambiare il login di default nonché la password


La Password l'ho cambiata subito, ma il login da dove si cambia?


e aggiungete i due servizi di cui sopra appena creati
scegliete l'IP del LAN server (Invia a server della LAN con l'indirizzo IP e consentendo sempre)
(solitamete 192.168.0.2 per LAN e 192.168.0.3 per wifi)


Scusa non è chiaro che intendi con solitamente? Qua bisogna mettere l'IP del PC a cui consentire il passaggio dei pacchetti no?

Infine si possono usare sia cavi cross che dritti?

djgusmy85
27-12-2005, 11:22
Infine si possono usare sia cavi cross che dritti?
Sì ;)

cpaolo
27-12-2005, 11:52
[QUOTE='[KabOOm]']non è che percaso hai disattivati io servizio zero configuration senza file di windows? Senza quello non puoi configurare nulla.


non capisco di cosa stai parlando....l' unica cosa che ho disattivato e quando ho installato il software della chiave usb wg111 v2 e mi ha chiesto di disabilitare la gestione reti senza fili di windows per gestirla con software netgear, il resto no ho toccato niente.

allego le immagini,
http://img364.imageshack.us/my.php?image=immagine5ml.jpg

c'è qualcuno che capisce dove ho sbagliato o cosa non ho fatto ?

grazie

gplaino
27-12-2005, 12:34
Ragazzi...l'ho comprato anche io!

Una figata...

Buone Feste a tutto il Forum! :D

riell
27-12-2005, 13:03
una domandina per chi usa il wi-fi.

ma come mai anche quando sono collegato a 54 il portatile è lento e poco reattivo... a volte devo ridare il click sul "cerca" di google ad esempio perchè è come se si incantasse (o che perdesse i pacchetti dati). E' cmq decisamente più lento che il pc collegato via ethernet, ma me lo aspettavo, però non pensavo così lento e "rincoglionito".

E' un problema del mio portatile (magari a causa dei soli 256mb), o dei driver non adatti o anche voi notate una totale differenza di prestazioni con il wireless?

Stev-O
27-12-2005, 13:14
è colpa del portatile in particolare della scheda wifi che monta: che scheda?

Hal2001
27-12-2005, 14:35
Nel fine settimana farò parte della grande famiglia anche io :D

BravoGT83
27-12-2005, 15:17
una domandina per chi usa il wi-fi.

ma come mai anche quando sono collegato a 54 il portatile è lento e poco reattivo... a volte devo ridare il click sul "cerca" di google ad esempio perchè è come se si incantasse (o che perdesse i pacchetti dati). E' cmq decisamente più lento che il pc collegato via ethernet, ma me lo aspettavo, però non pensavo così lento e "rincoglionito".

E' un problema del mio portatile (magari a causa dei soli 256mb), o dei driver non adatti o anche voi notate una totale differenza di prestazioni con il wireless?
hai messo gli ultimi driver?

[KabOOm]
27-12-2005, 15:21
ho comprato questo router 834git ma non riesco a farlo funzionare wireless con la chiave usb, in pratica non mi trova nessuna rete con cui connetersi.
ora lo uso con la scheda di rete .
sulle statistiche della chiave vedo pacchetti trasmessi ma nessuno ricevuto.
sul soft del router anche. mi date un consiglio ? non sono esperto di queste cose.
sulle periferiche collegate non viene riportata la chiave, solo la scheda di rete.

grazie

sotto wireless settings, hai spuntato la voce "Allow Broadcast of Name (SSID)"?

FreeMan
27-12-2005, 16:24
Nel fine settimana farò parte della grande famiglia anche io :D

Bene.. noto cmq con dispiacere che la tua sign è tornata nuovamente irregolare e per di + esattamente come prima

sai bene che le prese in giro non mi piacciono per nulla :rolleyes:

>bYeZ<

cpaolo
27-12-2005, 17:16
']sotto wireless settings, hai spuntato la voce "Allow Broadcast of Name (SSID)"?

si, era già selezionata di default, io non ho cambiato niente. cmq ho telefonato all assistenza, mia hanno fatto disinstallare il sofware e poi reinstallarlo. ho notato un miglioramento, mentre prima la rete non la trovava mai, ora qualche volta la trova per poco tempo e poi la riperde, e non riesco a capire se e in coincidenza con cosa.
possibile che sia difettosa la chiave usb o ci sia qualche conflitto sul mio pc?

una domanda da ignorante, anche quando ho avuto la connesione wireless , ho staccato il filo di rete della scheda , ma non navigavo...come si fa a dire a windows di usare la connessione wireless anzichè la scheda etheret per navigare?

grazie

Stev-O
27-12-2005, 17:36
basta disabilitarla

mspr
27-12-2005, 22:10
Ciao a tutti...
ho anch'io un Netgear DG834GT che utilizzo con un PC ed un iBook
Il PC al momento è collegato direttamente al router con il cavo di rete poichè non ho ancora una chiavetta/scheda PCI wireless
L'iBook è collegato con Airport Extreme...
Riesco a navigare senza problemi su entrambi ma non riesco a mettere in rete fra loro i computer cosa invece semplicissima utilizzando il normale cavo di rete da uno all'altro...
Cosa devo settare a livello di router ?
Io pensavo che condividendo una cartella in rete da PC il portatile la vedesse ma sembra non essere così...
Un aiuto ?
Grazie
Ciao

[KabOOm]
27-12-2005, 23:40
si, era già selezionata di default, io non ho cambiato niente. cmq ho telefonato all assistenza, mia hanno fatto disinstallare il sofware e poi reinstallarlo. ho notato un miglioramento, mentre prima la rete non la trovava mai, ora qualche volta la trova per poco tempo e poi la riperde, e non riesco a capire se e in coincidenza con cosa.
possibile che sia difettosa la chiave usb o ci sia qualche conflitto sul mio pc?

la chiave che chiave e'?
a me è capitata una cosa del genere la prima volta che ho configurato il wep. ho dovuto cancellare ogni connessione rilavata dalla scheda di rete, resettare la chiave wep e ripartire da capo nella configurazione.


una domanda da ignorante, anche quando ho avuto la connesione wireless , ho staccato il filo di rete della scheda , ma non navigavo...come si fa a dire a windows di usare la connessione wireless anzichè la scheda etheret per navigare?

grazie
basta che attivi la wi-fi dopo che hai staccato il cavo di rete...

ludo92
28-12-2005, 09:35
scusate oggi mi hanno attivato l'adsl e ho il vostro stesso router solo che non ho la possibilita di connetterlo col cavo ethernet, nella prima connessione posso connetterlo direttamente con la chiavetta wifi? cioe poi digitando 192.168.0.1 e poi....

[KabOOm]
28-12-2005, 10:30
scusate oggi mi hanno attivato l'adsl e ho il vostro stesso router solo che non ho la possibilita di connetterlo col cavo ethernet, nella prima connessione posso connetterlo direttamente con la chiavetta wifi? cioe poi digitando 192.168.0.1 e poi....

non vorrei dire fesserie ma mi pare proprio di si.
e' cmq opportuno avere una connessioni wire soprattuto per le operazioni di aggiornamento...

Glover
28-12-2005, 14:06
Dunque, io ho un router Netgear DG834GT, appena comprato e non ancora utilizzato e un palmare con wi-fi integrato, Axim X50V; per creare una rete wi-fi e navigare a internet con il palmare va bene mettere al PC una chiavetta USB Netgear WPN111 Pre-N Wireless RangeMax 108Mbit (molto più potente del router), appena regalatami e che costa un occhio?

Grazie per le risposte, magari datemi anche qualche consiglio visto che sono alle prime armi con la rete wi-fi.

Mr. X
28-12-2005, 14:13
Ciao a tutti,

volevo comprarmi un router per la mia connessione Tiscali 2Mega...
Siccome sono indeciso tra il G e il GT voi cosa mi consigliate anche perchè ho trovato in rete un'offerta di un G con due penne wireless a 139 euro...
L'utilizzo principale è il P2P... Ho una casa su due piani...

Grazie,
Marco.

mspr
28-12-2005, 15:00
Siccome sono indeciso tra il G e il GT voi cosa mi consigliate anche perchè ho trovato in rete un'offerta di un G con due penne wireless a 139 euro...
Ciao, l'offerta mi sembra buona anche se non sono aggiornatissimo sui prezzi in circolazione...
Tra i due posso dirti che la versione a 54 Mbit va benone... per scaricare è più che sufficiente... inoltre con il modello a 108 Mbit se nella rete utilizzi anche una sola macchina con scheda/USB a 54 allora tutte le apparecchiature connesse comunque andranno a 54 (il router si adegua alla velocità inferiore... non puoi far andare un collegamento a 108 ed uno a 54 a meno che tu non scelga un router con funzione MIMO)
Vista l'offerta dunque ti consiglierei il 54 Mbit
Quanto a copertura... non differiscono di molto e non dovresti avere problemi anche con i due piani...
Ciaoo

MarColas
28-12-2005, 16:42
Salve a tutti.
Sono in procinto di acquistare un DG834G in bundle con chiavetta USB a 119€ + s.s. in un noto store on line ;)
Ci sono però alcune cose che mi frenano dal procedere con l'acquisto:

-la qualità della mia linea è scarsetta: col procedere degli upgrade di velocità (Libero Wind ma senza unbundling) ho già dovuto sostituire il vecchio "manta" con un Hamlet che resiste senza problemi, e che mi dice che i parametri della mia linea sono oscillanti intorno ai valori di guardia (margine di rumore 5.5-8dB). A onor del vero, qualche margine di miglioramento ce l'ho, sia perché i filtri non sono installati su tutti i telefoni, sia perché in caso di necessità potrei piazzare il router sulla presa principale, dove la qualità della linea è più alta (in questo caso però dovrei usare la connessione wireless su tutti i PC, mentre invece era mia intenzione collegare il PC principale con cavo ethernet).
Tuttavia mi rassicurerebbe non poco sapere da voi utilizzatori del router in questione che il suddetto non ha grandi difficoltà anche con parametri di linea non eccellenti...

-so che non dovrei chiederlo qui, ma magari qualcuno di voi prima dell'acquisto ha fatto una comparazione: com'è l'USRobotics 3CRWDR100A-72? L'ho trovato on line su un altro sito, sempre in bundle con una chiavetta usb, ad un prezzo leggermente inferiore. Ed a questo proposito...

-se sapete dove trovarlo a meno di circa 129€ comprese le spese di spedizione, mi farebbe comodo saperlo :D

paola1
28-12-2005, 16:50
,

Glover
28-12-2005, 17:34
Nessuno mi risponde?

riell
28-12-2005, 18:41
è colpa del portatile in particolare della scheda wifi che monta: che scheda?


Non so che scheda monti, è un acer presario m2000, l'ho preso usato.
cmq monta una scheda che fa sia il b che il g...

aspe... dunque... everest mi dice (è attendibile?) : broadcom 802.11b7g WLAN
poi c'è un altro adattatore ma penso sia quello di rete ethernet: realtek RTL8139/810X Family Fast Ethernet NIC

ho provato il portatile collegato al router via ethernet ed è una bomba... in wireless c'è evidentemente qualcosa che non va.

@BravoGT83: Per i driver penso di aver messo gli ultimi disponibili ma il portatile mi è stato venduto senza il disco originale. Ho cercato gli ultimi e penso di averli installati correttamente.

Non è che sbaglio qualcosa a livello di impostazioni di router? ho assegnato un ip statico al notebook, ma non dovrebbe essere quello il problema

Mr. X
28-12-2005, 20:02
Ciao, l'offerta mi sembra buona anche se non sono aggiornatissimo sui prezzi in circolazione...
Tra i due posso dirti che la versione a 54 Mbit va benone... per scaricare è più che sufficiente... inoltre con il modello a 108 Mbit se nella rete utilizzi anche una sola macchina con scheda/USB a 54 allora tutte le apparecchiature connesse comunque andranno a 54 (il router si adegua alla velocità inferiore... non puoi far andare un collegamento a 108 ed uno a 54 a meno che tu non scelga un router con funzione MIMO)
Vista l'offerta dunque ti consiglierei il 54 Mbit
Quanto a copertura... non differiscono di molto e non dovresti avere problemi anche con i due piani...
Ciaoo

Grazie mille... ;)

Stev-O
28-12-2005, 23:41
con il modello a 108 Mbit se nella rete utilizzi anche una sola macchina con scheda/USB a 54 allora tutte le apparecchiature connesse comunque andranno a 54 (il router si adegua alla velocità inferiore... non puoi far andare un collegamento a 108 ed uno a 54
Ciaoo

hai verificato la cosa?

mspr
29-12-2005, 01:39
hai verificato la cosa?
Ciao, sì purtroppo è così... a meno che non scegli un router con funzione MIMO...

MarColas
29-12-2005, 09:46
Almeno sulla qualità della vostra linea non potete dirmi niente?

Salve a tutti.
Sono in procinto di acquistare un DG834G in bundle con chiavetta USB a 119€ + s.s. in un noto store on line ;)
Ci sono però alcune cose che mi frenano dal procedere con l'acquisto:

-la qualità della mia linea è scarsetta: col procedere degli upgrade di velocità (Libero Wind ma senza unbundling) ho già dovuto sostituire il vecchio "manta" con un Hamlet che resiste senza problemi, e che mi dice che i parametri della mia linea sono oscillanti intorno ai valori di guardia (margine di rumore 5.5-8dB). A onor del vero, qualche margine di miglioramento ce l'ho, sia perché i filtri non sono installati su tutti i telefoni, sia perché in caso di necessità potrei piazzare il router sulla presa principale, dove la qualità della linea è più alta (in questo caso però dovrei usare la connessione wireless su tutti i PC, mentre invece era mia intenzione collegare il PC principale con cavo ethernet).
Tuttavia mi rassicurerebbe non poco sapere da voi utilizzatori del router in questione che il suddetto non ha grandi difficoltà anche con parametri di linea non eccellenti...

-so che non dovrei chiederlo qui, ma magari qualcuno di voi prima dell'acquisto ha fatto una comparazione: com'è l'USRobotics 3CRWDR100A-72? L'ho trovato on line su un altro sito, sempre in bundle con una chiavetta usb, ad un prezzo leggermente inferiore. Ed a questo proposito...

-se sapete dove trovarlo a meno di circa 129€ comprese le spese di spedizione, mi farebbe comodo saperlo :D

Junco
29-12-2005, 10:39
Ciao, sì purtroppo è così... a meno che non scegli un router con funzione MIMO...

Confermo :(

mspr
29-12-2005, 11:12
Almeno sulla qualità della vostra linea non potete dirmi niente?
Ciao,
per quel che riguarda la qualità linea non ho il minimo problema...
E' davvero stabile anche con applicazioni p2p...
Segnale sempre presente e molto forte (anche attraverso muri ed a distanza)
Davvero un buon prodotto...
Ciaoo

MarColas
29-12-2005, 11:30
Ciao,
per quel che riguarda la qualità linea non ho il minimo problema...
E' davvero stabile anche con applicazioni p2p...
Segnale sempre presente e molto forte (anche attraverso muri ed a distanza)
Davvero un buon prodotto...
Ciaoo

Ok, grazie :)
Nel frattempo ho anche trovato un altro store on line dove è in offerta il DG834GT+chiavetta a 108Mbps a 125€ (un signor prezzo, direi :D) e l'ho appena ordinato.
Nella peggiore delle ipotesi, cioè qualità della linea talmente scarsa da non far reggere la connessione, c'è sempre il diritto di recesso...che però mi auguro vivamente di non dover esercitare.

Stev-O
29-12-2005, 12:03
Ciao, sì purtroppo è così... a meno che non scegli un router con funzione MIMO...

perchè io ho sia schede a 108 che a 54, ma la negoziazione non cambia sulla 108 quando sono entrambi collegati (mettendo auto 108). Certamente: dialogando tra i 2 vado a 54, ma tra router+lan cablato e 108 posso fare anche di +

EDIT: no, stev, per andare a 108 sull'ap devono esserci collegati solo clients a 108... :rolleyes:

Mr. X
29-12-2005, 14:29
Ok, grazie :)
Nel frattempo ho anche trovato un altro store on line dove è in offerta il DG834GT+chiavetta a 108Mbps a 125€ (un signor prezzo, direi :D) e l'ho appena ordinato.
Nella peggiore delle ipotesi, cioè qualità della linea talmente scarsa da non far reggere la connessione, c'è sempre il diritto di recesso...che però mi auguro vivamente di non dover esercitare.

Ciao,

mi manderesti in pvt il link allo shop on-line cha fa quest'offerta?

Grazie,
Marco.

MarColas
29-12-2005, 14:38
Ciao,

mi manderesti in pvt il link allo shop on-line cha fa quest'offerta?

Grazie,
Marco.

Fatto.
Comunque leggendo bene il mio post si capisce il nome del sito ;) :D

colex
29-12-2005, 15:09
Ciao ragazzi, seguo da molto tempo questo newsgroup grazie al quale ho risolto molti problemi...

Ma ora ne ho un PROBLEMA che non riesco a risolvere!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


La rete che ho creato nel mio studio con un 834G, è così configurata:

1° PC) Server su cui gira il programma di contabilità della Teamsystem collegato con chiave USB wi-fi Netgear W111T (108/54mbps) all'834G

2° PC) collegato direttamente con cavo di rete (wired) all'834G

3° PC) collegato con chiave USB Netgear W111T all'834G.

Premetto che tutti e tre i PC sono configurati per navigare e navigano su internet a piena velocità...

a) Su altri 2 PC, collegati con hub D-Link al server, il software di contabilità gira "normalmente" (le finestre/schermate dove si inseriscono i dati della contabilità si aprono e si chiudono istantaneamente!)

b) nel menù dell'834G ho inserito gli indirizzi MAC delle chiavette wireless e della scheda di rete del PC collegato wired;

c) ho assegnato ad ognuno dei PC un indirizzo IP statico collegato all'indirizzo MAC, nella tavola di prenotazione degli indirizzi del menù IMPOSTAZIONI IP della LAN;

d) ho provato ad effettuare il ping da ms-dos e questa è la schermata, ho un valore TTL=128, che è buono!

Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

C:\Documents and Settings\Sergio>ping 192.168.0.2

Esecuzione di Ping 192.168.0.2 con 32 byte di dati:

Risposta da 192.168.0.2: byte=32 durata<1ms TTL=128
Risposta da 192.168.0.2: byte=32 durata<1ms TTL=128
Risposta da 192.168.0.2: byte=32 durata<1ms TTL=128
Risposta da 192.168.0.2: byte=32 durata<1ms TTL=128

Statistiche Ping per 192.168.0.2:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 0ms, Massimo = 0ms, Medio = 0ms



Che cavolo non ho configurato?????


Purtroppo il tecnico della Teamsystem che mi ha installato il software mi ha detto che non riesce a capirci neanche lui, anzi mi ha detto che in un altro studio di commercialisti ieri ha installato il tutto anche lì su rete wi-fi e, il software di contabilità gira "normalmente", quindi le finestre del programma si aprono velocemente, come se i PC fossero collegati con il cavo di rete!!!

Invece, ora con la mia nuova rete, sui PC collegati in wi-fi prima di aprirsi una finestra del programma di contabilità impiega anche 30 secondi per aprirsi!!!

Ho paura che c'è qualcosa da configurare nel Netgear che ho dimenticato...Ad esempio qualcosa nella voce SERVIZI o REGOLE FIREWALL del menù!


Ringrazio in anticipo chiunque possa illuminarmi!!!

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

FreeMan
29-12-2005, 15:21
Non ho mica capito quale sia il prob..solo la lentezza del programma o altro?

le porte andranno aperte ma basta sapere che porte usa il sw che viene impiegato

>bYeZ<

colex
29-12-2005, 15:27
Non ho mica capito quale sia il prob..solo la lentezza del programma o altro?

le porte andranno aperte ma basta sapere che porte usa il sw che viene impiegato

>bYeZ<


E' la lentezza nell'aprire dai PC configurati come client il software di contabilità....cosa che non avviene con altri 2 PC client collegati wired al PC su cui ho installato il sofware della teamsystem e che fa da Server!
E cosa che non accade con una precedente installazione wi - fi di un altro studio!

La lentezza nell'aprire le finestre del programma comporta seri danni ad esempio quando devo registrare 300-400 fatture al giorno!!!

Come faccio a sapere il numero della porta iniziale e finale che utilizza il programma? E se è UDP o TCP??

Grazie mille per la risposta

FreeMan
29-12-2005, 15:45
Immagino che il tecnico che ti ha installato il sw dovrebbe saperlo :D :sofico:

>bYeZ<

colex
29-12-2005, 16:05
Immagino che il tecnico che ti ha installato il sw dovrebbe saperlo :D :sofico:

>bYeZ<

Come faccio a saperlo da solo visto che il tecnico sta inguaiato?
Ad esempio, se esiste una procedura tipo quella del ping o dell'indirizzo MAC
Grazie

FreeMan
29-12-2005, 16:36
o hai accesso alla documentazione del programma oppure se c'è qualche menu di configurazione dove poterla leggere

sempre che sia quello il prob.. dipende se il tecnico ha già fatto questi settaggi o meno.. e in una LAN con router+firewall un prog fatica a girare bene se non ha le porte libere

>bYeZ<

colex
29-12-2005, 17:50
o hai accesso alla documentazione del programma oppure se c'è qualche menu di configurazione dove poterla leggere

sempre che sia quello il prob.. dipende se il tecnico ha già fatto questi settaggi o meno.. e in una LAN con router+firewall un prog fatica a girare bene se non ha le porte libere

>bYeZ<

Grazie mille Freeman, :mano:

avevo immaginato che c'è qualche problema con le porte, infatti la prima volta che installai eMule andava lentissimo, poi grazie a questo forum ho scoperto che andavano aperte le porte...ed ora eMule gira sia a casa mia che allo studio, oltre che a casa di altri 4 amici a cui ho fatto comprare questo 834G!

Comunque, la tua risposta mi ha almeno "illuminato" la strada più probabile da seguire.... Al rientro in studio la settimana prox provo e ti farò sapere...



Non ancora parole per ringraziarti ancora e comunque, ti Auguro Buon Anno! Brindiamo :cincin:

FreeMan
29-12-2005, 18:01
aspetta a ringraziare :D:sofico: prima ero un pò preso per altre cose e mi sa che ti ho detto una castroneria, "aiutato" anche da una tua configuarazione piuttosto complessa da capire.. le porte possono essere il problema con programmi che cercano di comunicare con il web ma con sw installati su pc che sono ALL'INTERNO della LAN allora non è necessario alcun settaggio delle porte.

da quanto capisco, hai 3 pc collegati direttamente al router e poi altri 2 collegati ad uno solo di questi (server) tramite hub (manco switch?) ethernet... questi 2 pc non hanno problemi di sorta invece i prob li hanno i 3 computer collegati al router

capito giusto?

in pratica hai una sottorete di 2 pc all'interno della LAN composta da 3 pc

qui direi che le porte non c'entrano perchè cmq sei a valle del router quindi non c'è comunicazione esterna alla LAN

sinceramente non ho mai affrontato una configurazione di questo tipo e al momento (sarà anche la fame :D) non mi viene in mente nulla.. se non un prob di gruppi.

>bYeZ<

colex
29-12-2005, 18:37
Anche se il design è un pò rozzo (sono solo un dottore commercialista non un architetto) spero che così risulti più chiaro...



http://img336.imageshack.us/img336/2800/scan117qx.jpg (http://imageshack.us)

FreeMan
29-12-2005, 18:45
lo schema è chiaro.. è chiaro che sia un casino :D

cmq, il prob non sono le porte ma il wifi.. c'è una lentezza eccessiva che rallenta il collegamento tra i 2 pc collegati adl router e il server collegato in wifi

imho il programma non c'entra ed è un prob di configurazione

imamgino che provare a collegare il server al router con un cavo sia difficoltoso... perchè io una prova la farei

>bYeZ<

colex
29-12-2005, 18:51
lo schema è chiaro.. è chiaro che sia un casino :D

cmq, il prob non sono le porte ma il wifi.. c'è una lentezza eccessiva che rallenta il collegamento tra i 2 pc collegati adl router e il server collegato in wifi

imho il programma non c'entra ed è un prob di configurazione

imamgino che provare a collegare il server al router con un cavo sia difficoltoso... perchè io una prova la farei

>bYeZ<

Si infatti, ma forse il tuo suggerimento può essere utile a capire se la lentezza è dovuta al fatto che sia il server che i client trasmettono in wi-fi ed i 54mbps sono forse "pochini"...anche se il tecnico questa mattina mi ha detto che ha configurato una rete simile (sempre a 54 mbps) e andava bene, l'unica differenza mi ha detto che era che io usavo le chiavi USB wireless e nell'altra rete c'erano le schede interne wi-fi :confused:
Boh?

Mr. X
29-12-2005, 19:42
Fatto.
Comunque leggendo bene il mio post si capisce il nome del sito ;) :D

Grazie del pvt...

Comunque avevi ragione rileggendo meglio si poteva capire... ;)

Grazie ancora...

FreeMan
29-12-2005, 20:32
Si infatti, ma forse il tuo suggerimento può essere utile a capire se la lentezza è dovuta al fatto che sia il server che i client trasmettono in wi-fi ed i 54mbps sono forse "pochini"...anche se il tecnico questa mattina mi ha detto che ha configurato una rete simile (sempre a 54 mbps) e andava bene, l'unica differenza mi ha detto che era che io usavo le chiavi USB wireless e nell'altra rete c'erano le schede interne wi-fi :confused:
Boh?

bè si 54mbit non sono mai reali e variano sensibilmente quando si parla di wifi quindi per un trasferimento dati potrebbero essere pochi

tenendo anche conto che la banda wifi è totale e va quindi divisa per il numero di apparecchi wifi presenti e tu ne hai 2, il server e il 2° pc client...

io il wifi lo vedo come la possibilità di collegare UNA periferica se a 54mbit e max 2 se a 108mbit e sempre una connessione "di fortuna" quando non è possibile usare una soluzione wired

per lavoro io cercherei soluzioni + potenti.. oppure di cablare

>bYeZ<

NZ
30-12-2005, 08:40
Ho il DG834G con Alice flat 640kb.

Purtroppo, come anche scritto nel thread dedicato al firm 3.xx, ho continui problemi di disconnessione e temo sia colpa del router e non della linea :cry:

Premesso che questi problemi li ho sia con firm 2.xx che 3.xx, quali sono i giusti settaggi del router? :confused:

Per adesso é:
PPPoA
VC
VPI 8
VCI 35

Sul web ho letto anche di provare con:
PPPoE
LLC
VPI 8
VCI 35

Che dite? Vale la pena di provare?

Prima con Tin.it e modem ethernet Ericsson avevo come incapsulamento PPPoE. Perchè adesso con Alice il router si setta a PPPoA? :confused:

BravoGT83
30-12-2005, 09:36
che valori hai di linea???

matiaij
30-12-2005, 09:38
Contribuisco alla crescita di post di questo thread (che ormai è un monster-thread :D ) dicendovi che è da un po' che ho preso il GT, l'ho ben configurato sfruttando i vostri consigli e va che è una meraviglia, sia con il mulo che in wireless.
Un saluto a tutti!!! ;)

Pipposuperpippa
30-12-2005, 12:03
Scusate, è urgente:
ho ordinato presso uno shop online un GT per una amico.
Mi è arrivato un DG834GTB. Va bene lo stesso? Lo posso aprire? :confused: :confused: :confused:

djgusmy85
30-12-2005, 12:43
Scusate, è urgente:
ho ordinato presso uno shop online un GT per una amico.
Mi è arrivato un DG834GTB. Va bene lo stesso? Lo posso aprire? :confused: :confused: :confused:
Beh, il GTIT è il GT per l'Italia, il GTB dev'essere il GT per il B..? Belgio? Bhutan? :D
Bisognerebbe scoprire se si comporta bene anche con le linee italiane o cosa :confused:

Pipposuperpippa
30-12-2005, 13:09
Vorrei essere sicuro che funzioni prima di aprirlo.... :help:

FreeMan
30-12-2005, 13:33
Contattata la netgear e chiedi, la cosa migliore e + sicura

>bYeZ<

MarColas
30-12-2005, 16:10
E' arrivato (per la verità sono andato io a prenderlo dal corriere...altrimenti mi toccava aspettare fino a lunedì).
Tutto ok, va che è un piacere. La connessione regge, pur con una qualità della linea decisamente scarsa (margine di rumore inferiore a 6dB, attenuazione sui 28dB). Ho provato a connettermi in wireless col portatile, eccellente anche qui: ad una decina di metri di distanza e 3 muri di mezzo si connette a 54 Mbps (non ho usato la chiavetta a 108 ma la scheda wireless incorporata nel portatile che appunto arriva a 54 Mbps).

Adesso devo studiarmi con un po' di calma come cambiare le impostazioni di default :)

Pipposuperpippa
30-12-2005, 16:47
Contattata la netgear e chiedi, la cosa migliore e + sicura

>bYeZ<

Alla Netgear dicono che è destinato al mercato tedesco, e che quindi potrebbe non funzionare in Italia (ma l'operatore non era certo.

Al negozio online invece mi confermano che è identico al modello IT.

Pertanto lo userò.....

BravoGT83
30-12-2005, 17:09
Alla Netgear dicono che è destinato al mercato tedesco, e che quindi potrebbe non funzionare in Italia (ma l'operatore non era certo.

Al negozio online invece mi confermano che è identico al modello IT.

Pertanto lo userò.....
infatti non credo che ci siano differenze tra loro

vermaccio
30-12-2005, 17:52
io ho acquistato il 834G da un negozio di roma che era nella lista ufficiale sul sito negear. mi hanno dato un 834G per francia, belgio e spagna. Nemmeno le istruzioni in italiano conteneva. C'era una presa strana per il telefono come add-on. da quello che mi hanno detto il modem vero e proprio è sempre lo stesso. le 2localizzazioni" delle scatole cambiano gli eventuali add-on presenti nello scatolo (un filtro in più o in meno, una presa "strana2 come il mio caso,.....)

quindi va tranquillo.

prova ne sia che sotto al modem vero e peoprio l'etichetta è... AMERICANA.

djgusmy85
30-12-2005, 19:07
Alla Netgear dicono che è destinato al mercato tedesco, e che quindi potrebbe non funzionare in Italia (ma l'operatore non era certo.
Ma che strano però...
IT = Italy
B = ..tedeschia? :confused:

Pipposuperpippa
30-12-2005, 19:13
Ma che strano però...
IT = Italy
B = ..tedeschia? :confused:

E' quello che mi hanno detto alla Netgear.... :boh:

Lo verificherò fra qualche giorno, quando andrò ad installarlo ad un mio conoscente

Gianluca99
30-12-2005, 20:05
Ordinato netgear DG834GTIT + WG111T A 125€!!!
Devo per forza comprare una scheda pci ethernet o questo router è anche usb?
Thx

DarkSiDE
30-12-2005, 20:08
Comprato netgear DG834GTIT + WG111T A 125€!!!
Devo per forza comprare una scheda pci ethernet o questo router è anche usb?
Thx


la prima :)

NZ
30-12-2005, 20:08
che valori hai di linea???

Intendi i valori di attenuazione della linea?
Dove li vado a vedere?
Ho guardato nelle impostazioni del router ma non li trovo :(
Per piacere dimmi dove e cosa controllare e invio subito il report.

Ciao :)

FreeMan
30-12-2005, 20:28
Intendi i valori di attenuazione della linea?
Dove li vado a vedere?
Ho guardato nelle impostazioni del router ma non li trovo :(
Per piacere dimmi dove e cosa controllare e invio subito il report.

Ciao :)

stato del router ==> statistiche

p.s. hai la sign irregolare

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


sei pregato di editarla

>bYeZ<

NZ
30-12-2005, 20:59
stato del router ==> statistiche

grazie ;)

Allora, i miei valori sono:

Download: 1504kbps - Attenuazione 18db - SNR 31db
Upstream: 320kbps - Attenuazione 5,5db - SNR 30db

sembrerebbero buoni...
non capisco allora perchè almeno una volta al giorno il router si disconnette e poi non si riconnette più :mad:

Ho rimesso il firm 3.xx e rifatto la configurazione dopo un reset hardware.
Speriamo bene...

:)

NZ
30-12-2005, 21:13
ecco qua:

http://img424.imageshack.us/img424/5793/lineanz0vw.jpg (http://imageshack.us)

erCicci
30-12-2005, 21:25
Scusate, è urgente:
ho ordinato presso uno shop online un GT per una amico.
Mi è arrivato un DG834GTB. Va bene lo stesso? Lo posso aprire? :confused: :confused: :confused:


Io NON lo aprirei... se non erro in Germania usano una ADSL "diversa", i modem ADSL per il mercato tedesco non dovrebbero funzionare da noi.


...cerco ulteriori info intanto...

erCicci
30-12-2005, 21:58
Ho frugato un po' in giro....

Il modello B è per il mercato tedesco, in quanto usano una ADSL "Annex B" (cioé su linea digitale, se non ho capito male).

Sto ancora cercando info più dettagliate.... per ora beccatevi sti link:

http://www.netgear.de/Produkte/Router/ModemGatewayRouter/DG834GTB/index.html (pagina del DG834GTB... in tedesco :( )

http://www.alliedtelesyn.co.uk/site/files/documents/datasheet/AR255E_UK.pdf (scheda di un router Annex B.... in inglese a 'sto giro ;) )

http://www.netopia.com/equipment/pdf/spec/4542.pdf (altra scheda di altro router Annex B)

Indicativo del fatto che il router "B" non dovrebbe andare sulle nostre linee è quanto scritto in una delle schede precedenti:
The AT-AR255E ADSL Router supports Annex B
networks as used in Germany (U-R2,T-DSL), Spain and
a number of other European countries. Annex B
supports the operation of ADSL over Euro-ISDN
services, it is a popular solution in territories where there
is a high installed base of ISDN circuits.

Ah, se non ci avete fatto caso, nella pagina del firmware del router "senza B" c'é un avviso in rosso scritto in tedesco... a occhio direi che è un invito a NON aggiornare con quel firmware la versione B.

Morale: NON lo aprire

Mr. X
30-12-2005, 22:08
Scusate, è urgente:
ho ordinato presso uno shop online un GT per una amico.
Mi è arrivato un DG834GTB. Va bene lo stesso? Lo posso aprire? :confused: :confused: :confused:

Mi potresti mandare in pvt il link dello shop da cui lo hai ordinato? Per caso è uno schop in cui vende in promozione a 125 con una penna wireless?

Mr. X
30-12-2005, 22:11
Ordinato netgear DG834GTIT + WG111T A 125€!!!
Devo per forza comprare una scheda pci ethernet o questo router è anche usb?
Thx

Quanto sono le spese di spedizione?

FreeMan
30-12-2005, 22:33
Ho frugato un po' in giro....

Il modello B è per il mercato tedesco, in quanto usano una ADSL "Annex B" (cioé su linea digitale, se non ho capito male).

Morale: NON lo aprire

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=7809282&highlight=annex#post7809282

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10107215&highlight=annex#post10107215

l'annex B in pratica è una ADSL su linea ISDN

>bYeZ<

erCicci
30-12-2005, 22:58
Mi potresti mandare in pvt il link dello shop da cui lo hai ordinato? Per caso è uno schop in cui vende in promozione a 125 con una penna wireless?

Ecco, visto cosa han mandato a lui (NdA: il modello per il mercato tedesco), fatti dare il link, così sai dove NON comprarlo :D

Pipposuperpippa
30-12-2005, 23:21
Mi potresti mandare in pvt il link dello shop da cui lo hai ordinato? Per caso è uno schop in cui vende in promozione a 125 con una penna wireless?


lo shop è Hrw :)

Mr. X
31-12-2005, 09:46
Io lo volevo prendere in offerta dal Signor prezzo...

Non vorrei mi rifilassero il B :D

MarColas
31-12-2005, 09:59
Sono arrivate le prime difficoltà :(

premesso che:
-non ho ancora cambiato le impostazioni predefinite e mi sono limitato a cambiare la sola password
-ho scrupolosamente seguito le indicazioni riportate nel primo post per aprire le porte TCP 4662 e UDP 4672

continuo ad avere id basso con eMule :(

naturalmente ho provato a connettermi col "vecchio" modem e tutto va benissimo.

L'indirizzo IP della porta LAN è 192.168.0.1, ed è quella che ho messo nelle regole del firewall per i servizi relativi a eMule.
Per scrupolo ho anche "allargato" l'intervallo delle porte di questi servizi, da 4600 a 4862 per il TCP, da 4600 a 4872 per l'UDP, ho anche aggiunto un ulteriore servizio eMule per la porta TCP 4711 seguendo le indicazioni di portforward.com. Niente da fare.

Aiuto :help:

NZ
31-12-2005, 10:05
ecco qua:

http://img424.imageshack.us/img424/5793/lineanz0vw.jpg (http://imageshack.us)

I valori della linea sembrano buoni.
Eppure con il firm 3.xx il router si disconnette spesso e poi non si riconnette più :mad:

E' un bug del firm 3.xx? :confused:

Adesso ho rimesso il 2.xx e rifatto la configurazione manualmente dopo un reset hardaware.
Spero che non si disconnetta (ci spero poco) o che eventualmente si riconnetta subito.
In caso contrario non saprei che fare... :help:

1) Ma nelle impostazione dove è la voce "riconnessione automatica" ?
2) Dove e come si impostano il numero massimo di connessioni?

MarColas
31-12-2005, 10:08
Ho appena provato anche ad aggiungere Any(ALL), che dovrebbe se non sbaglio aprire TUTTE le porte. Non è cambiato nulla, quindi il problema non è (e d'altra parte ne ero certo, avevo seguito le indicazioni perfettamente) nella configurazione dei servizi per l'apertura delle porte.

Sempre più :help: :cry:

MarColas
31-12-2005, 10:17
Eureka!
L'indirizzo IP del server deve essere 192.168.0.2 e non 192.168.0.1

E da questo si capisce che non capisco una mazza di reti... :p

nocino70
31-12-2005, 12:10
Ciao a tutti.
Ho preso il DG834G.
Confermo l'estrema facilità di configurazione.
Ho settato le porte per emule...all'inizio scaricava lentissimo nonostante id altissimo e kad not firewalled.
Poi s'è ripreso un pò quindi suppongo che siano gli utenti di emule che mi passano poca banda...o no? Se così non è mi dareste qualche dritta?
La connsessione non è stabile...varia dai 54 ai 24 ai 48...è normale?
Sto eseguendo un dl di una demo...è stabile a 134 Kb x s...
Direi che non va male...ho confrontato i valori della mia linea con la tebellina postata qui...e il valori sono tutti eccellenti...
Grazie a tutti!

BravoGT83
31-12-2005, 12:12
Eureka!
L'indirizzo IP del server deve essere 192.168.0.2 e non 192.168.0.1

E da questo si capisce che non capisco una mazza di reti... :p
è scritto nella prima pagina del 3d ;)

Pipposuperpippa
31-12-2005, 12:21
Ma allora che faccio con sto B? uno mi dice che è uguale, un altro mi dice che non vale in Italia.... :boh:
Quasi quasi faccio il recesso (che palle però!!!) :mad:

MarColas
31-12-2005, 13:22
è scritto nella prima pagina del 3d ;)

Eh, ma non basta che le cose ci siano scritte, devi anche capirle, e quando sei un analfabeta per quanto riguarda le reti diventa difficile :D

Mr.Bean
31-12-2005, 18:25
Non voglio fare pubblicità (io non ci guadagno nulla) ma da [url editata] il Netgear DG834GIT lo vendono a 93 euro, che dite, dovendo fare molta strada con il wireless atravesando muri e muri è un prodotto valido oppure mi devo orientare su altro prodotto?

FreeMan
31-12-2005, 18:44
Non voglio fare pubblicità (io non ci guadagno nulla) ma da

si ma il punto non è quello... c'è tanto di avviso e di articolo del regolamento che dicono cosa si può e non può fare e COME fare le cose

http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=11&announcementid=98

oltretutto non è vincolante mettere la url per il discorso che stai facendo

>bYeZ<

Willow84
01-01-2006, 03:15
Secondo voi come sono ? Il router cisco 1760 mi da questi parametri :

Modem Status: Showtime (DMTDSL_SHOWTIME)
DSL Mode: ITU G.992.1 (G.DMT) Annex A
ITU STD NUM: 0x01 0x1
Vendor ID: 'ALCB' 'TSTC'
Vendor Specific: 0x0000 0x0000
Vendor Country: 0x00 0xB5
Capacity Used: 30% 74%
Noise Margin: 33.0 dB 15.0 dB
Output Power: 20.0 dBm 11.0 dBm
Attenuation: 20.0 dB 9.0 dB
Defect Status: None None

Premetto che pingo a 9 / 10 ms verso inet, fastweb, mix-it, libero ecc ecc ( tutti i provider maggiori)

Fatemi sapere :)

Mr.Bean
01-01-2006, 10:24
si ma il punto non è quello... c'è tanto di avviso e di articolo del regolamento che dicono cosa si può e non può fare e COME fare le cose

http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=11&announcementid=98

oltretutto non è vincolante mettere la url per il discorso che stai facendo

>bYeZ<


Si hai ragione mi scuso ma avevo linkato in negozio per due motivi, uno era quello di verificare l'effettivo prodotto e prezzo, l'altro per dare possibilità alle persone nella mia situazione di comprarselo visto che il prezzo mi sembrava aggressivo.
Chiedo scusa di nuovo, vedi i miei post e ti renderai conto che non sono uno interessato a smalippolare

riell
01-01-2006, 10:33
Vi prego sono abbastanza disperato...
Sono giorni che formatto e ripristino il portatile che ho fatto comprare a mio padre per uso wireless nel tentativo di farlo funzionare bene.
Premetto: è un Compaq presario M2000 usato privo del disco dei driver originali (non sono pratico di portatili ma suppongo vengano forniti con un disco ripristino, no?).
Ha una scheda Realteck per l'ethernet (e collegata al netgear via cavo va benissimo) e una scheda broadcom per il wi-fi (e qui vengono le rogne).

Ho installato i driver dal sito ufficiale e tengo il portatile nella stessa stanza per sicurezza.
Il collegamente parte perfettamente e si collega in wifi a 54.
Nel giro di un minuto o meno le prestazioni calano al punto da rendere inpossibile la navigazione. Il collegamento segnato si abbassa da 54 a 38 e a volte giù fino a 2mbps, ma anche a 38 è inutilizzabile.

Potreste aiutarmi per favore? non so più dove sbattere la testa. :muro: Non so se il notebook mi sia stato venduto rotto o se io debba settare qualcosa di specifico nel router, o se il router sia difettoso o driver non giusti...
Ve ne sarei davvero grato,
grazie.

erCicci
01-01-2006, 14:07
Ma allora che faccio con sto B? uno mi dice che è uguale, un altro mi dice che non vale in Italia.... :boh:
Quasi quasi faccio il recesso (che palle però!!!) :mad:

Alla fine sia io che Freeman ti abbiam detto che te lo puoi dare sui denti al 99.99% (la certezza assoluta non è di questo mondo ;) ).

In ogni caso, più che di recesso qui si parla di prodotto sbagliato... io, con estrema calma e pazienza, li richiamerei e me li xxxxxxxxxx a sangue! :cool:

E gia che ci siamo:

BUON ANNO A TUTTI!

Pipposuperpippa
01-01-2006, 18:22
Domani li chiamo: o me lo cambiano al volo, o recedo ;)

Buon 2006 a tutti anche da parte mia :)

-ecarus-
01-01-2006, 23:56
ciao ragazzi, sono indeciso sulla scelta di un nuovo router tra il Netgear DG834GT o il Linksys WAG354G.

Vorrei sapere una cosa da voi ke gia' possedete il Netgear e lo state stressando per benino con i programmi peer to peer.

Dal momento ke avevo un router Micronet ke si affaticava e impallava continuamente non appena aprivo il mulo,

Vorrei kiedere ai possessori di questo router Netgear se tenendo aperte due applicazioni in contemporanea sullo stesso PC, come Emule attaccato sia ai server KAD ke ai server ed2k, in piu' tenendo aperto anke un programma per torrent, il tutto settato con numero di connessioni alte, ovviamente settando anke tutte le porte con le giuste regole nel port forwarding.

Con tali presupposti, il router si impalla sul resto delle operazioni WAN e LAN?? cioe' continua ad aprire bene le pagine web e continua ad accedere bene alle altre risorse della rete via ethernet o comincia ad andare lento e in affaticamento finke' poi si blocca e si deve riavviare??

Questo ve lo kiedo perke' in piu' ho una xbox via ethernet con la quale gioco in Live e un altro PC attaccato in wifi ke serve alle sorelle per consultare internet e questa configurazione con il mio vekkio Micronet era una tragedia, si impallava di brutto e mi bloccava tutto compresa la LAN non appena mi azzardavo ad aprire il mulo sul mio PC, anke con un numero di connessioni max limitate a 50 :mc:

please aiutatemi nell'acquisto voi ke gia' avete sottoposto il routerino a scariati test stress

Grazie

jmazzamj
01-01-2006, 23:57
Ma con il Net Gear è possibile disattivare il Wireless??

Bye bye

jmazzamj
02-01-2006, 00:03
ciao ragazzi, sono indeciso sulla scelta di un nuovo router tra il Netgear DG834GT o il Linksys WAG354G.

Vorrei sapere una cosa da voi ke gia' possedete il Netgear e lo state stressando per benino con i programmi peer to peer.

Dal momento ke avevo un router Micronet ke si affaticava e impallava continuamente non appena aprivo il mulo,

Vorrei kiedere ai possessori di questo router Netgear se tenendo aperte due applicazioni in contemporanea sullo stesso PC, come Emule attaccato sia ai server KAD ke ai server ed2k, in piu' tenendo aperto anke un programma per torrent, il tutto settato con numero di connessioni alte, ovviamente settando anke tutte le porte con le giuste regole nel port forwarding.

Con tali presupposti, il router si impalla sul resto delle operazioni WAN e LAN?? cioe' continua ad aprire bene le pagine web e continua ad accedere bene alle altre risorse della rete via ethernet o comincia ad andare lento e in affaticamento finke' poi si blocca e si deve riavviare??

Questo ve lo kiedo perke' in piu' ho una xbox via ethernet con la quale gioco in Live e un altro PC attaccato in wifi ke serve alle sorelle per consultare internet e questa configurazione con il mio vekkio Micronet era una tragedia, si impallava di brutto e mi bloccava tutto compresa la LAN non appena mi azzardavo ad aprire il mulo sul mio PC, anke con un numero di connessioni max limitate a 50 :mc:

please aiutatemi nell'acquisto voi ke gia' avete sottoposto il routerino a scariati test stress

Grazie


Ottimo post,direi che mi associo alla richiesta...

Inoltre chiedo se sapete dirmi se funge con DS e PSP (rispettivamente con Nintendo WiFi e con Kai).X il Live so che non ha problemi,provato questa notte (ora non ho + l'apparecchio) anke se mi dava il NAT limitato,ma dovrebbe potersi aprire...

FreeMan
02-01-2006, 00:37
Io uso ogni tanto assieme ad emule anche utorrent.. il router non ha alcun prob nel gestire le connessioni.. è stabile (parlo cmq del GT con ultimo fw)

riguardo al wifi, si è possibile disattivarlo

ricordo che prima di fare una domanda è sempre d'obbligo fare una ricerca nel thread e leggere sempre il primo post

>bYeZ<

vermaccio
02-01-2006, 09:39
grande Freeman, o tu che tutto sai e puoi :)

ho settato (ne avevo già parlato qualche pagina fa) il dyndns che però (digitando l'indirizzo www.iltuoaccount.dyndns.org) ti spara nel pannello di accesso del router.

C'è un modo usando l'indirizzo dyndns (di un altra persona, questo è il dilemma) risalire al suo ip?

io ed un mio amico dobbiamo effettuare una condivisione vnc ma a lui speso cade la linea e se non conosco il suo ip... ciccia.

come faccio?

[KabOOm]
02-01-2006, 10:45
grande Freeman, o tu che tutto sai e puoi :)

ho settato (ne avevo già parlato qualche pagina fa) il dyndns che però (digitando l'indirizzo www.iltuoaccount.dyndns.org) ti spara nel pannello di accesso del router.

C'è un modo usando l'indirizzo dyndns (di un altra persona, questo è il dilemma) risalire al suo ip?

io ed un mio amico dobbiamo effettuare una condivisione vnc ma a lui speso cade la linea e se non conosco il suo ip... ciccia.

come faccio?

La risposta e' si, da dns risalgo all'ip esattamente per il concetto di DNS. ;)

Possibili stratagemmi per risolvere il tuo problema:

1. disabiliti l'amministrazione remota del router e quando devi cambiare qualcosa ti connetti in vnc al tuo pc di casa e operi da quello sul router.

2. cambi la porta dell'interfaccia web remota.

vermaccio
02-01-2006, 11:09
']La risposta e' si, da dns risalgo all'ip esattamente per il concetto di DNS. ;)

ehm... non ho capito molto. mi fai un esempio pratico?
ad esempio se tu sai che l'indirizzo dyndns del tuo amico è www.test.dyndns.org e sai che gli è caduta la linea e l'ip è appena cambiato, come trovi il nuovo ip (in modo da collegarti tramite vnc inserendo il nuovo ip incognito)?

']
Possibili stratagemmi per risolvere il tuo problema:

1. disabiliti l'amministrazione remota del router e quando devi cambiare qualcosa ti connetti in vnc al tuo pc di casa e operi da quello sul router.

ah! perchè si può disabilitare l'amministrazione remota? da dove? ma poi, una volta disabilitata, dal mio pc di casa se digito 192.168.0.1 mi appare il pannello login come al solito?

']
2. cambi la porta dell'interfaccia web remota.

e come faccio? ma cambiandola a (esempio inventato) 1700, poi quando uno dall'esterno digita l'indirizzo dyndns mio che vede? ora gli appare il pannello di login del router. cambiando porta che vedrebbe?

vermaccio
02-01-2006, 11:12
condividere due cartelle in due pc remoti entrambi dietro router 834G.

scopo:
(io)directory-834G <--www--> 834G-directory(lui)

io ed un mio amico dobbiamo scambiarci files. vorremmo fare in modo che io veda una sua cartella e che lui ne veda una delle mie.

entrambi abbiamo router 834G.

tenete conto che su entrambi i pc sono attivi programmi p2p ma che NON (ripeto NON ) vogliamo usare programmi p2p per la condivisione di queste cartelle perchè abbiamo libero come provider che notoriamonete limita la banda del p2p: impiegheremmo troppo per scambiare dati)

Come possiamo fare?

avevamo pensato di usare un programma tipo vnc ma sarebbe troppo pesante e poi darebbe solo il controllo unidirezionale.

idee?
__________________

[KabOOm]
02-01-2006, 11:22
ehm... non ho capito molto. mi fai un esempio pratico?
ad esempio se tu sai che l'indirizzo dyndns del tuo amico è www.test.dyndns.org e sai che gli è caduta la linea e l'ip è appena cambiato, come trovi il nuovo ip (in modo da collegarti tramite vnc inserendo il nuovo ip incognito)?

da linea di comando sotto win:
nslookup www.test.dyndns.org

n.b.
questo se il tuo amico ha un software che comunica a dyndns che deve aggiornare il suo ip. (potrei aver capito male io pertanto doveroso specificare).



ah! perchè si può disabilitare l'amministrazione remota? da dove? ma poi, una volta disabilitata, dal mio pc di casa se digito 192.168.0.1 mi appare il pannello login come al solito?

si esatto, l'amministrazione remota e' per accedere all'interfaccia del router dall'esterno. e' utile in quelle situazioni dove devi amministrare per esempio router per societa' esterne non vuoi fare l'intervento in sede.


e come faccio? ma cambiandola a (esempio inventato) 1700, poi quando uno dall'esterno digita l'indirizzo dyndns mio che vede? ora gli appare il pannello di login del router. cambiando porta che vedrebbe?

nella pagina di configurazione dell'amministrazione remota dovrebbe esserci la possibilità di specificare una nuova porta, non sono a casa e il router e' spento. Per scegliere la porta una qualsiasi sopra la 1024 dovrebbe andare bene. Una volta sostituita il router rispondera' a http://tuoip:nuovaporta

ipotizzando che la porta sia 1700... http://www.tuoip.tuo:1700

chi si connettera a http://www.tuoip.tuo non vedrà nulla in quanto sulla porta standard web (80) non ci sara' nessun servizio in ascolto...

-ecarus-
02-01-2006, 13:47
Ottimo post,direi che mi associo alla richiesta...

Inoltre chiedo se sapete dirmi se funge con DS e PSP (rispettivamente con Nintendo WiFi e con Kai).X il Live so che non ha problemi,provato questa notte (ora non ho + l'apparecchio) anke se mi dava il NAT limitato,ma dovrebbe potersi aprire...

Direi ke con la PSP non hai problemi in Wifi, io non ne ho mai avuti con il router micronet, bastava abilitare la kiave web e metterla anke sulla psp.
il DS non ce l'ho quindi mai provato, ma di regola le cose da fare son circa le stesse.


Con Kai non ci sono problemi neanke, basta aprire le porte sul router ke usa l'applicazione su PC.

Come del resto anke Xboxlive non ci sono problemi, se ti dice NAT stretto o moderato quando fai il test della connessione con conseguenti problemi a partecipare alle partite deglia altri, devi aprire in PortForwarding o VirtualServer sul router le porte:
UDP 88
UDP 3074
TCP 3074
ed avrai il tuo Nat aperto, ovviamente le porte vanno indirizzate all' ip della xbox, ke in questo caso dovra' necessariamente essete impostato staticamente.

jmazzamj
02-01-2006, 14:18
Grazie mille...anke se x PSP non tutti i router fungono a dovere,anke aprendo le relative porte...

X programmi come Azureus e BitComet basta solo aprire le relative porte UDP e TCP,giusto??

Ho letto in prima pagina che nella discussione si parla della prima configurazione del router,ma proprio non riesco a trovarla all'interno del 3d,nemmeno nel punto segnalato...

Tengo a precisare che NON POSSO chiamare l'assistenza Alice,ho la loro ADSL,ma per mia fortuna NON PAGO 1 cent,quindi quando ho problemi non posso che attendere...

Bye bye

Darky
02-01-2006, 15:34
Salve,

sono in procinto di acquistare il router con chiavetta in bundle dal noto sito online.

Qualcuno mi può dare gentlmente informazioni sulla potenza del segnale ? A casa, fra il router e il pc ( fisso ) ci sono circa 10 metri e 2 muri divisori ( quindi spessi circa 10/12 cm ). Arriverebbe qualcosa al PC fisso ?

La chiavetta data in omaggio è compatibile anche USB 1.1 ( credo che la mobo del PC fisso abbia solo USB 1.1 ) ?

Ho letto in questo thread che una portante di bassa qualità potrebbe portare a pro blemi con tale router. Come faccio e con che strumenti riesco ad avere info sulla qualità della mia adsl ? E' una alice 640 che ogni tanto la sera mi da ping di 200ms su maya.ngi.it. Quando invece gira bene si mantiene sui 40/60 ms.

FreeMan
02-01-2006, 15:42
Qualcuno mi può dare gentlmente informazioni sulla potenza del segnale ? A casa, fra il router e il pc ( fisso ) ci sono circa 10 metri e 2 muri divisori ( quindi spessi circa 10/12 cm ). Arriverebbe qualcosa al PC fisso ?

Non dovresti avere particolari problemi


La chiavetta data in omaggio è compatibile anche USB 1.1 ( credo che la mobo del PC fisso abbia solo USB 1.1 ) ?.

l'USB 2.0 è retrocompatibile con l'1.1


Ho letto in questo thread che una portante di bassa qualità potrebbe portare a pro blemi con tale router. Come faccio e con che strumenti riesco ad avere info sulla qualità della mia adsl ? E' una alice 640 che ogni tanto la sera mi da ping di 200ms su maya.ngi.it. Quando invece gira bene si mantiene sui 40/60 ms.

il router non ha prob.. il prob che deriva da una linea disturbata sono prob di navigazione.. ma dipendenti dalla linea appunto non dal router

>bYeZ<

jmazzamj
02-01-2006, 16:04
Salve,

sono in procinto di acquistare il router con chiavetta in bundle dal noto sito online.



Quale sarebbe,scusa?Magari PVT...
Ho visto lo stesso bundle in un Comet ad un prezzo molto allettante...

Bye bye

DarkSiDE
02-01-2006, 18:04
qual'è il miglior prezzo online?

jmazzamj
03-01-2006, 15:09
Ieri sera sono andato al Comet x acquistare l'834GT con la chiavetta...inutile dire che era esaurito...oggi provo in un altro shop...

In alternativa,che mi dite del WPN 824?
A parte il segnale Wireless + potente (il Wireless non lo userò,almeno inizialmente) che diff ci sono??

Bye bye

EDIT:Come non detto,non fa per me...non integra uno switch LAN 10/100 :read:

Stev-O
03-01-2006, 16:47
alla comet di modena non lo troverai MAI: ti conviene acquistare da rete via corriere e in 3-4 gg lo hai a casa a un prezzo + che buono

FreeMan
03-01-2006, 17:50
qual'è il miglior prezzo online?
http://it.kelkoo.com/

http://www.trovaprezzi.it/

>bYeZ<

Stev-O
03-01-2006, 18:05
il più basso sembra a 94.50

marco_kmk
03-01-2006, 18:46
[edit perchè OT]

Stev-O
03-01-2006, 19:01
mi sembra di averlo già letto questo post, :D dove ti rispondiamo, qui (che tra l'altro è off topic visto che si parla di dg834gt/it) oppure sull'altro (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1074250) ? :p

DarkSiDE
03-01-2006, 22:18
Ieri sera sono andato al Comet x acquistare l'834GT con la chiavetta...inutile dire che era esaurito...oggi provo in un altro shop...

In alternativa,che mi dite del WPN 824?
A parte il segnale Wireless + potente (il Wireless non lo userò,almeno inizialmente) che diff ci sono??

Bye bye

EDIT:Come non detto,non fa per me...non integra uno switch LAN 10/100 :read:

sicuro?
Netgear - Dg834git
Router, modem adsl, switch 4 porte, access point 54mbit, firewall



il più basso sembra a 94.50

ma quale? io trovo il gtit a 104€, il git a 85€
la versione con la chiavetta costa molto di più o sbaglio?

Stev-O
03-01-2006, 22:35
beh si c'e' la chiavetta dentro...
io avevo dato una scorta veloce ai link di freeman... così per dare un' idea...

Darky
03-01-2006, 23:38
la versione con la chiavetta costa molto di più o sbaglio?

125 euro spese spedizione incluse. E' il GTit da 104MB.

FreeMan
04-01-2006, 00:00
mi sembra di averlo già letto questo post, :D dove ti rispondiamo, qui (che tra l'altro è off topic visto che si parla di dg834gt/it) oppure sull'altro (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1074250) ? :p
nell'altro ;)

post cancellato

>bYeZ<

FreeMan
04-01-2006, 00:02
sicuro?
Netgear - Dg834git
Router, modem adsl, switch 4 porte, access point 54mbit, firewall

parlava del WPN 824

>bYeZ<

vermaccio
04-01-2006, 08:39
VPN questions...

1) attivando la VPN tra un pc ed un altro remoto entrambi dotati di 834 si navigherà SOLO in VPN o ogni modem permetterà al relativo pc di navigare in internet come al solito?

2)Avete un link ad una pagina/un documento che spieghi come settare/usare la VPN dell'834?

3)avendo settato Dyndns (il mo tormentone!!!!) su entrambi i pc
(primo pc: www.pc1.dyndns.org, secondo pc www.pc2.dyndns.org), nella pagina di settaggio della VPN, nella sezione "indirizzo IP remoto o nome Internet" posso mettere pc#.dyndns.org direttamente o devo per forza mettere unindirizzo ip numerico?

4)nella sezione del wizard "Chiave pre-condivisa" che devo metterci? ho provato con una password "test" ma non la accetta.

5)una volta creata la VPN che porte dovrò aprire sul firewall software (es: zonealarm) di entrambi i pc? ovvero che porta/e usa questa VPN?

6)la VPN permette di vedere l'altro pc come se facesse parte di una lan, come se fosse vicino e collegato con un cavo di rete. Come fare a settare i permessi (winXP o win2000) in modo che ognuno dei due pc veda SOLO una specifica directory condivisa nell'altro pc e non l'intero pc?

grazie

Stev-O
04-01-2006, 11:46
non gestisce direttamente vpn bisogna farlo tramite S.O. o software quali ultravnc

riell
04-01-2006, 12:47
Domanda:

- quando forwardo delle porte (ad esempio quelle di emule) per potere usare quel programma su un pc della mia rete, devo fare le regole e specificare a quale ip statico mandare i pacchetti.
E fin qui ok.
Ma se avessi 2 pc in rete con lo stesso programma e quindi le stesse porte da forwardare come dovrei fare? Seguro la stessa identica procedura specificando un diverso ip statico o c'è altro metodo? Un mio amico mi ha detto che non è possibile avere ad esempio emule su 2 pc siccome il router manderà sempre i pacchetti solo ad un pc non ad entrambi ma mi sembra assurdo per cui chiederei a voi come fate e se ha ragione il mio amico.

Grazie

FreeMan
04-01-2006, 12:55
basta settare i due emule sui pc diversi con porte diverse..

>bYeZ<

riell
04-01-2006, 13:14
ok grazie
avevo fatto l'esempio di emule ma in realtà mi interessa di più l'updater di WOW che non è settabile riguardo alle porte. Quindi aveva ragione il mio amico?

FreeMan
04-01-2006, 13:23
ma l'updater necessita di porta in ENTRATA?

>bYeZ<

FreeMan
04-01-2006, 13:30
prova a leggere qua

http://www.portforward.com/cportsnotes/battlenet/wow.htm

>bYeZ<

vermaccio
04-01-2006, 14:04
freeman, o grande che sai tutto. potresti pronunciare qualche saggia parola sulla questione VPN?

grazie
:)

Stev-O
04-01-2006, 14:05
cmq anche oggi dopo aver resettato il router con le impo di fabbrica e reimpostato il tutto, DISATTIVANDO L'ACCESS POINT E RIATTIVANDOLO SUCCESSIVAMENTE il client wifi trova l'ap ma NON OTTIENE L'IP neanche prendendoselo statico: BISOGNA RESETTARE.

Quindi non è questione del backup della configurazione: forse è un baco con la wpa o il dhcp o la prenotazione o le stazioni attendibili....

FreeMan
04-01-2006, 14:22
freeman, o grande che sai tutto. potresti pronunciare qualche saggia parola sulla questione VPN?

grazie
:)

sapere tutto? mai preteso che fosse così :D

cmq, ho esperienza minima sul VPN

1) solo accesso remoto al pc.. l'accesso web non rientra nelle funzioni VPN.. cmq è poco chiaro cosa intendi dire

2) www.google.it :D

3) se metti l'ip dinamico (Che quindi cambia :D) a che serve avere dyndns? :D

4) non lo so

5) si..

6) non lo so

>bYeZ<

Pegasork2
04-01-2006, 15:07
Salve a tutti,

vorrei acquistare un router adsl wifi, e dopo aver letto questo :
http://www.expansys.it/forumthread.asp?code=126171&thread=1

sul DLink DSL-G624M,

mi sono orientato a "naso" visto che non ne capisco di reti, seguendo il vostro forum, sul DG834GTIT della NETGEAR.

Qualche domanda per favore:

1) qualcuno ha provato questo Netgear GTIT con il Live e sa dirmi se funziona bene? Non vorrei prenderne uno e poi vedere che ha problemi con la mia 360 in Live;

2) voglio fare un collegamento diretto tra il GTIT e la 360, senza passare dal pc, c'è qualcosa di particolare che bisogna fare o sapere, porte da aprire, configurazioni dedicate, oppure fa tutto in auto basta collegare il cavo ethernet?

3) Sapete dove posso trovare una guida buona per capire le basi di tutti i termini di cui parlate? Qualche guida che spieghi cosa sono gli Ip, VPN, ISP, dinamico e statico etc... ho provato a cercare in google ma è un pò dispersivo, forse qualcuno di voi conosce qualche guida in particolare per neofiti, anche perchè mi perdo tra i vari post con tutti questi termini a me nuovi...

4) Ho letto che si può controllare come va la propria connessione ADSL, valutando se determinati valori rientrano in uno schema che ho visto poco fa: come faccio a sapere quei valori per la mia ADSL? So che è un pò vago, ma non riesco a riprendere quel post... ugh

Grazie per l'aiuto, se questo router va bene per la mia 360, lo posso ordinare anche subito, e se qualcuno invece consiglia un altro tipo che ritiene meglio per il Live, è il benvenuto =)

SuertE

EDIT
per adesso mi basta il collegamento tramite il cavo rete in dotazione nella 360, per il wifi, attendo almeno due mesetti per avere il pc nuovo e mettermi in questa nuova avventura e nel mentre vederne di capirne un pò. Cmq nel frattempo, prendo un compomente wifi importante, se quello va bene, che userò solo con il cavo.

FreeMan
04-01-2006, 15:47
1) non vedo perchè non dovrebbe funzionare.. con la XBOX vecchia va da dio ed è un ottimo router..

2) è proprio il concetto stesso di router.. attivi il DHCP e via

3) dovrei cercare.. impossibile che con google tu non trovi nulla... cmq quan imho c'è già parecchio anche qui http://it.wikipedia.org/wiki/Pagina_principale

4) primo post.. :mbe:

>bYeZ<

Pipposuperpippa
04-01-2006, 17:41
Caso: DG834GTB

si sono scusati, hanno avuto una fornitura errata, e mi risarciscono completamente anche le spese della restituzione del modem (che gli ho già rimandato).
Mi sono sembrati molto seri :)

djgusmy85
04-01-2006, 17:58
Caso: DG834GTB

si sono scusati, hanno avuto una fornitura errata, e mi risarciscono completamente anche le spese della restituzione del modem (che gli ho già rimandato).
Mi sono sembrati molto seri :)
Tutto bene ciò che finisce bene quindi :p :)

Pipposuperpippa
04-01-2006, 18:13
Già... solo che mi servirebbe un router per un amico... nessuno vende un DG834G perchè magari vuole passare al GT? :p

stefa
04-01-2006, 20:11
Salve a tutti,
ho letto sul manuale di configurazione del DG834GT una cosa che non mi è molto chiara :confused: , e spero che possiate aiutarmi
è quanto segue:

- In modalità 108 Mbit/s e 108 Mbit/s auto, sarà disponibile solo il canale 6 (il DG834GT viene automaticamente configurato con questo canale fin dall'attivazione di entrambe le modalità).
cosa significa che sarà disponibile solo il canale 6?

un altro dubbio è questo:
quanti pc posso collegare ad ogni porta ethernet del router (ad esempio se collegati ad uno switch)

grazie mille

Stefano

Gianluca99
04-01-2006, 21:26
Sono riuscito a entrare nel configuratore dopo aver inserito ADMIN e PASSWORD
ho fatto il rilevamento automatico dopo aver inserito italy e lingua italiano.
ora mi ritrovo a dover inserire "Accesso" e "password" per PPPoA ma non ho idea di quale essa sia!!
C'è un modo per sapere quale è? Ho già inviato un fax a liberoADSL, spero che loro la sappiano :(

FreeMan
04-01-2006, 21:37
- In modalità 108 Mbit/s e 108 Mbit/s auto, sarà disponibile solo il canale 6 (il DG834GT viene automaticamente configurato con questo canale fin dall'attivazione di entrambe le modalità).
cosa significa che sarà disponibile solo il canale 6?


il wifi può usare diversi canali.. quando imposti a 108 puoi usarne solo uno...

http://www.hostfiles.org/usr/files/140/DG834GTwificanal.jpg

Canale

Questo campo stabilisce quale frequenza operativa verrà utilizzata. Non dovrebbe essere necessario modificare il canale wireless, tranne in caso di problemi di interferenza con un altro punto d'accesso adiacente


un altro dubbio è questo:
quanti pc posso collegare ad ogni porta ethernet del router (ad esempio se collegati ad uno switch)


un limite piuttosto alto direi.. dubito che lo potrai saturare :D


ora mi ritrovo a dover inserire "Accesso" e "password" per PPPoA ma non ho idea di quale essa sia!!
C'è un modo per sapere quale è? Ho già inviato un fax a liberoADSL, spero che loro la sappiano :(

è la tua login a LiberoADSL.. :muro:

>bYeZ<

Gianluca99
04-01-2006, 21:47
è la tua login a LiberoADSL.. :muro:


Difficile è ricordarsela :confused:

FreeMan
04-01-2006, 21:53
http://img64.exs.cx/img64/2638/doppiatestata3uh.gif

il nome lo dovresti vedere quando fai la login... per la pass e quindi gli asterischi puoi usare asterisk key

http://www.lostpassword.com/asterisk.htm?id=ariskkey_7_0_1207

>bYeZ<

stefa
04-01-2006, 22:18
il wifi può usare diversi canali.. quando imposti a 108 puoi usarne solo uno...

nel caso del DG834GT solo il 6 giusto?

e se avessi bisogno di cambiare canale per problemi di interferenza con altri dispositivi ,come ad esempio telefoni cordless?
cosa dovrei fare?

FreeMan
04-01-2006, 22:34
Non lo puoi cambiare... cmq, non credo che un cordless dia prob.. sono frequenze diverse

>bYeZ<

Pegasork2
05-01-2006, 01:03
1) non vedo perchè non dovrebbe funzionare.. con la XBOX vecchia va da dio ed è un ottimo router..

2) è proprio il concetto stesso di router.. attivi il DHCP e via

3) dovrei cercare.. impossibile che con google tu non trovi nulla... cmq quan imho c'è già parecchio anche qui http://it.wikipedia.org/wiki/Pagina_principale

4) primo post.. :mbe:

>bYeZ<

Ok, grazie per la risposta.

Domani stesso lo prendo on-line e poi collego il tutto col cavo.

Anche se penso lo "scarto" (il pc che usa mio padre) arriverà prima del previsto, si è deciso di prendere un processore dual core o qualcosa del genere che tra l'altro non ho la più pallida idea di cosa significhi, ma l'importante è che almeno mi passa il suo vecchio ;) almeno posso cercare di realizzare una connessione wifi, con mediacenter, e dal divano condividere cartelle col pc... ehhhh già, per me una chimera, visto che non l'ho mai fatto.
Un bel pò di persone già lo facevano con la "vecchia" X... bhè prima o poi bisogna cominciare no?

A presto

SuertE

Stev-O
05-01-2006, 01:04
lo imposta solo a 108 perchè utilizza uno spettro di frequenza più ampio (circa il doppio) che nel caso di connessioni a 54mbps su canali singoli

FreeMan
05-01-2006, 01:07
Un bel pò di persone già lo facevano con la "vecchia" X... bhè prima o poi bisogna cominciare no?


io lo faccio da 2 anni che la Xbox ..wired.. figata :cool:

>bYeZ<

Pegasork2
05-01-2006, 09:18
io lo faccio da 2 anni che la Xbox ..wired.. figata :cool:

>bYeZ<

bhè allora per la mia voglia di wifi sono capitato nel posto giusto no? :D

ieri ho ordinato il router NETGEAR DG834GTIT più la chiavetta che da sola costa 75 euro!!! in bunble il tutto a 129... come potevo non prenderlo? eheh

aspetto che arrivi il tutto e proverò inizialmente solo con il cavo e poi a pc nuovo anche il wifi.

Beato sia colui che inventò i FORUM ;)
quante patacche ho evitato consultando forum...

SuertE

ciciolo1974
05-01-2006, 09:48
Ho appena preso il DG834GIT con in bundle la chiavetta a 85,00 € ivato. L' ho pagato troppo o è un buon prezzo? E cmq non ne potevo più di dover resettare il mio USR 5462 ogni 4 ore. Spero che tutto adesso si risolva.

Darky
05-01-2006, 11:21
Che significa nelle impostazioni wireless la voce "Atheros eXtended Range (XR)" ?

Sul mio portatile io ho due driver di cui uno è atheros.

Pipposuperpippa
05-01-2006, 11:25
Ho appena preso il DG834GIT con in bundle la chiavetta a 85,00 € ivato. L' ho pagato troppo o è un buon prezzo? E cmq non ne potevo più di dover resettare il mio USR 5462 ogni 4 ore. Spero che tutto adesso si risolva.

dove l'hai preso? :)

Darky
05-01-2006, 12:00
Mi sa che la chiavetta che danno in omaggio ( WG111T) supporta solo il WEP a 128bit e non il WPA-PSK. Sul router ho impostato l'uso del WPA-PSK. Nella documentazione del router sconsigliano di utilizzare un network locale misto WEP WPA perchè poi si perde la chiave dinamica di criptaggio dal momento che il WEP non ne è dotato.
Mi date conferma sulla chiavetta solo wep o mi sto sbagliando io ? Soluzioni ?

Darky
05-01-2006, 12:14
Azz....su 4 ingressi lan 2 fanno contatto. Per fargli prendere devo tenere sollevato lo spinotto quando è attaccato dietro il router in modo da chiudere il contatto con i pettini dell'attacco. :(

VashTheStampede83
05-01-2006, 13:13
Leggersi 180 e passa pagine di trehad non è una cosa facile. :muro:
Sono in procinto di dismettere il mio aethra starbridge 1040 fornitomi da libero, e stavo cercando una valida soluzione anche se con il suddetto ruter mi sono(e mi trovo) benissimo.Dai moltissimi interventi in questo topic intuisco la validità di questo Netgear.Qualcuno mi può confermare questa mia impressione senza che passi il resto della mia vita a leggere tutto il topic.
Mie necessità:Rete interna con desktop,mulo,+ 2 desktop(1 wireless).
eMule,gioco online,navigazione classica!
Grazie in anticipo a tutti!

Stev-O
05-01-2006, 13:59
Che significa nelle impostazioni wireless la voce "Atheros eXtended Range (XR)" ?

Sul mio portatile io ho due driver di cui uno è atheros.

l'ho spiegato 4-5 pagine indietro: in breve utilizza una larghezza di banda maggiore per il canale di comunicazione: da usarsi solo se si collegano dispositivi atheros e cmq in abbinamento con il protocollo auto 108 o 108 only, altrimenti meglio toglierla, si rischierebbero solo maggiori interferenze con altri apparecchi a 2.4 ghz.

Stev-O
05-01-2006, 14:00
Azz....su 4 ingressi lan 2 fanno contatto. Per fargli prendere devo tenere sollevato lo spinotto quando è attaccato dietro il router in modo da chiudere il contatto con i pettini dell'attacco. :(

purtroppo c'e' in giro una partita con questo tipo di difetto: controlla casomai con un altro cavo

FreeMan
05-01-2006, 14:10
Leggersi 180 e passa pagine di trehad non è una cosa facile. :muro:
Sono in procinto di dismettere il mio aethra starbridge 1040 fornitomi da libero, e stavo cercando una valida soluzione anche se con il suddetto ruter mi sono(e mi trovo) benissimo.Dai moltissimi interventi in questo topic intuisco la validità di questo Netgear.Qualcuno mi può confermare questa mia impressione senza che passi il resto della mia vita a leggere tutto il topic.
Mie necessità:Rete interna con desktop,mulo,+ 2 desktop(1 wireless).
eMule,gioco online,navigazione classica!
Grazie in anticipo a tutti!

se il thread è così frequentato i casi sono 2: o sto router è una patacca e stanno tutti qui a lamentarsi, oppure è funziona perfettamente e la gente che ci posta chiede cosa dette e ridette rintracciabili con la ricerca o tramite la lettura del primo post :D

>bYeZ<

VashTheStampede83
05-01-2006, 14:39
E tu non potresti dirmi quale dei 2 casi è? :D :sofico:

[KabOOm]
05-01-2006, 14:41
Azz....su 4 ingressi lan 2 fanno contatto. Per fargli prendere devo tenere sollevato lo spinotto quando è attaccato dietro il router in modo da chiudere il contatto con i pettini dell'attacco. :(

anche il mio ha questo "difetto" ma ho notato che se rengo il router in posizione verticale non ho piu' problemi...

Stev-O
05-01-2006, 14:42
forse è il secondo, ma non sono sicuro... :mbe:

Stev-O
05-01-2006, 14:43
']anche il mio ha questo "difetto" ma ho notato che se rengo il router in posizione verticale non ho piu' problemi...

anche col nastro isolante intorno o il bostik ai lati... :D
scherzi a parte conviene farselo cambiare così almeno forse dalle segnalazioni identificano la partita e la ritirano

VashTheStampede83
05-01-2006, 15:14
forse è il secondo, ma non sono sicuro... :mbe:
:muro:

Pegasork2
05-01-2006, 15:21
Scusate, ora che ho comprato il router GTIT, come faccio a sapere qual'è versione del fw è installata? cioè, in teoria dovrebbe essere l'ultima?
e l'ultima è questa:Version 1.01.28, ?

Grazie

FreeMan
05-01-2006, 15:46
forse è il secondo, ma non sono sicuro... :mbe:

:asd:

>bYeZ<

Stev-O
05-01-2006, 15:46
laversione la vedi dallo stato del router SUBITO appena ti logghi al suo interno
la tua versione è l'ultima versione

FreeMan
05-01-2006, 15:47
Scusate, ora che ho comprato il router GTIT, come faccio a sapere qual'è versione del fw è installata? cioè, in teoria dovrebbe essere l'ultima?
e l'ultima è questa:Version 1.01.28, ?

Grazie

si ;)

>bYeZ<

ciciolo1974
05-01-2006, 15:48
dove l'hai preso? :)

All' IPER di Monza...Ero andato per prendere -in offerta-il Kit D-link DSL 904 a 69,00 €..finiti e allora ho preso questo..spero di non doverlo fare cambiare..sono appena ritornato a casa (RC) :ave: :ave: :ave: :ave:

Stev-O
05-01-2006, 15:50
...che botta di :ciapet: ...

ciciolo1974
05-01-2006, 15:53
...che botta di :ciapet: ...

Perchè l' ho trovato a 85,00 o perchè non ho preso il D-link? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :sofico:

Stev-O
05-01-2006, 15:55
la numero 2 :D

Pegasork2
05-01-2006, 15:55
Consigli in rete

"Non e' che hai problemi in live diciamo che tenere una rete mista 108 mega e 54 mega rompe un po le palle cusa attivarsi e disattivarsi del secondo canale.
Se ci vai con cavo diretto non hai problemi, se setti la forzatura a 54mb sul router nemmeno, poi magari non hai problemicmq lasciando tutto cosi ma nella maggior parte dei casi i problemi li crea."

Cosa ne pensate?

Grazie

SuertE

Stev-O
05-01-2006, 15:57
che se sei a una certa distanza col 108 non cambia niente

Darky
05-01-2006, 16:29
Ufffi....il pc fisso, che dovrebbe usare la rete, ( 11 metri e 2 muri interni di distanza ) becca segnale basso o molto basso. HO faticato cercando un canale decente, poi ho settato auto 108 che va direttamente sul 6 e tutto va bene. Pensate che il pc fisso ha un miglior segnale ( circa 15% in più ) da un'altra rete che ho scoperto...si chiama default, è sprotetta e senza password. Strano però, avevo controllato giorni fa con la scheda wirelss del mio portatile se c'erano già reti wireless e non avevo trovato nulla....da dove salta ora questa default ? Non è che ho creato due bolle radio ? Effetto eco ? bohh '?

Stev-O
05-01-2006, 16:41
si fa presto a vedere con look@lan

Pegasork2
05-01-2006, 17:00
che se sei a una certa distanza col 108 non cambia niente

non ho capito...

SuertE

Stev-O
05-01-2006, 17:35
nel senso che se anche ti si dimezza la banda massima, non arrivi neanche alla metà

kolba
05-01-2006, 20:23
mi unisco alla lista dei proprietari del dg834gtit + wg111t.
il router funziona discretamente bene, pero' ho rilevato che:
il router soffre il caldo, oltre al fatto che scalda tantissimo in posizione orizzontale una volta si e' resettato da solo per il calore.
Se si vuole andare a 108 mbps si puo' utilizzare solo il canale 6 di trasmissione.
E' una grande limitazione perche' ad esempio a casa mia il canale 6 ha una potenza molto molto bassa (andra' in conflitto con qualche cordless o cose varie) e non regge la connessione nemmeno nella stessa stanza.
Sul forum netgear e' presente anche il fw versione 0.30 beta
che sembra corregga il problema delle frequenti disconnessioni che affligge gli utenti esteri
http://www.cifi.com/computing/files.html

volendo e' presente anche la versione .32beta, pero' non si sa quali siano le migliorie.....
http://www.aidanjpadden.clara.net/netgear/DG834GT_V1.01.32.zip

upgradate a vostro rischio e pericolo....
bye

Stev-O
05-01-2006, 20:37
come hai capito che si è resettato per il calore? doveva resettarsi anche dopo allora.
il motivo del "canale 6 fisso" è spiegato qualche riga più su, non molto lontano. Da li si capisce che non è propriamente una limitazione del router, ma una limitazione (dovuta) del protocollo che, peraltro, non è standard.

i firmware beta .30 e .32 linkati sopra hanno la STESSA identica dimensione in termine di bytes all'ultima ufficiale 1.01.28, mentre le precedenti avevano dimensioni diverse: ergo, penso si trattino dello stesso file: inoltre, manca completamente la documentazione e il changelog.
EDIT: Invece no, caro stev, prima informati invece di sparare a casaccio: il secondo lo proverai e ti piacerà al punto da sostituirlo all'originale:
guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11009711&postcount=4161)

kolba
06-01-2006, 02:55
quando si e' resettato poi e' tornato alle impostazioni di fabbrica iniziali...quindi un hard reset e devo dire che non mi sembrava una cosa normale,poi ho toccato il router ed era bollente, montato il posizione verticale smaltisce molto meglio il calore e il problema non si e' piu' ripresentato.
Per il fw .30 e .32 essendo beta non credo abbiano documentazione allegata.
però sono diversi dal .28. Del resto sul forum netgear chi aveva problemi di disconnesioni con il .28 ha risolto con la .30, magari hanno alzato qualche timings.....tutto li'.....

gotam
06-01-2006, 18:04
Router appena preso. Connessione wired ok, ma la wireless non riesco a farla funzionare. Il pc trova la rete, ma non si connette...qualche idea? Ci ho perso un pomeriggio, ora lo rompo :muro:

Pipposuperpippa
06-01-2006, 19:48
Vi è mai successo di trovare questo? Ci stanno provando? :D

http://www.thefreeimagehosting.com/Uploads/Images/4968314425000wireless.jpg

Stev-O
06-01-2006, 20:32
vai di riavvio...
è andato in palla qualcosa e ci sono zombies a nastro...

con il wifi ci vuole pazienza soprattutto nelle prime 24 ore dove le cause di errore possono essere molteplici: bisogna vedere anche che scheda wifi monta il pc

Per il fw .30 e .32 essendo beta non credo abbiano documentazione allegata.
però sono diversi dal .28. Del resto sul forum netgear chi aveva problemi di disconnesioni con il .28 ha risolto con la .30, magari hanno alzato qualche timings.....tutto li'.....

ma sul suddetto forum, adesso ci guarderò, dicono qualcosa sulle variazioni di queste 2 beta?

le hai provate?

Darky
07-01-2006, 08:37
Niente da fare continuo, ad intermittenza, ad avere problemi con la connessione lan.

Premetto che uso il wireless solo per una postazione ( firewallata con zonealarm ) mentre la seconda postazione la uso quasi sempre connessa direttamente via cavo ( anche questa ha zonealarm ).

MI cpaita che il computer connesso via cavo non vada, non riesce proprio a risolvere gli host dei siti. Poco fa addirittura non riusciva più ad entrare nella configurazione del router, diceva che non riusciva a connettersi al suo indirizzo IP.

Vorrei sapere se è un mio errore di configurazione, se sono errori comuni ai router o se è proprio il mio router fallato ( visto anche che 2, forse 3 porte lan su 4 fanno contatto e devo tenere gli spionotti sollevati per fargli chiudere il contatto ).

Cemb
07-01-2006, 10:02
Niente da fare continuo, ad intermittenza, ad avere problemi con la connessione lan.

Premetto che uso il wireless solo per una postazione ( firewallata con zonealarm ) mentre la seconda postazione la uso quasi sempre connessa direttamente via cavo ( anche questa ha zonealarm ).

MI cpaita che il computer connesso via cavo non vada, non riesce proprio a risolvere gli host dei siti. Poco fa addirittura non riusciva più ad entrare nella configurazione del router, diceva che non riusciva a connettersi al suo indirizzo IP.

Vorrei sapere se è un mio errore di configurazione, se sono errori comuni ai router o se è proprio il mio router fallato ( visto anche che 2, forse 3 porte lan su 4 fanno contatto e devo tenere gli spionotti sollevati per fargli chiudere il contatto ).
Beh, per la cosa dei contatti direi che portesti richiedere un intervento in garanzia, non è normale.
Invece per quel che riguarda la LAN sei sicuro di aver configurato tutto correttamente? I vari pc ed il router sono sulla stessa sottorete? Gli indirizzi IP e la netmask li hai dati tu statici o sono assegnati tramite DHCP? E, in entrambi i casi, le impostazioni sul router e sui pc corrispondono?

Byez!

VashTheStampede83
07-01-2006, 10:03
Ragazzi ma non vi sembra un pò troppo frequente questo difetto dei contatti?Non è il primo utente che si lamenta,io stavo meditando l'acquisto ma spendere 100€ per un router che andrà pure benissimo ma poi si sm**da con i contatti dei cavi LAN mi fa pensare... :doh:

Cemb
07-01-2006, 10:17
Non so cosa dirti, io questo problema non l'ho mai avuto! ;)
Comunque direi che rientra tra i difetti di produzione, per cui se capita si può richiedere la sostituzione/riparazione.

Darky
07-01-2006, 12:10
Beh, per la cosa dei contatti direi che portesti richiedere un intervento in garanzia, non è normale.
Invece per quel che riguarda la LAN sei sicuro di aver configurato tutto correttamente? I vari pc ed il router sono sulla stessa sottorete? Gli indirizzi IP e la netmask li hai dati tu statici o sono assegnati tramite DHCP? E, in entrambi i casi, le impostazioni sul router e sui pc corrispondono?

Byez!

Ha fatto tutto il DHCP del router, ho seguito le istruzioni bovinamente :read: :stordita:

Cemb
07-01-2006, 12:22
Ha fatto tutto il DHCP del router, ho seguito le istruzioni bovinamente :read: :stordita:
Ok, ma il pc client riceve l'IP e il DNS via dhcp o ci sono vecchie impostazioni manuali fatte da windows (perchè suppongo che quello sia il tuo sistema operativo)?

gotam
07-01-2006, 12:38
Nessuno sa aiutarmi x la configurazione wireless??? Ditemi cosa fare, non funge...

Darky
07-01-2006, 13:34
Ok, ma il pc client riceve l'IP e il DNS via dhcp o ci sono vecchie impostazioni manuali fatte da windows (perchè suppongo che quello sia il tuo sistema operativo)?

HUmmm...mumble mumble....ricordo che smanettai mesi fa col portatile ( che èquello che sta avendo problemi ma OGNI TANTO non sempre )...per attaccarlo ad un altro router e se non sbaglio anche per creare una rete microsoft interna per scambiare file fra pc.
Dove vedo o come verifico quello che mi stai chiedendo ? :doh:

FreeMan
07-01-2006, 14:01
Ragazzi ma non vi sembra un pò troppo frequente questo difetto dei contatti?Non è il primo utente che si lamenta,io stavo meditando l'acquisto ma spendere 100€ per un router che andrà pure benissimo ma poi si sm**da con i contatti dei cavi LAN mi fa pensare... :doh:

Non si rovina con l'uso ma nasce difettoso.. c'è stata una partita difettosa.. se capitasse te lo cambierebbero.. è cmq una palla lo so..

io non sto avendo il ben che minimo problema

>bYeZ<

Hal2001
07-01-2006, 14:43
Infatti, anch'io non ho problemi. Se ne avete, il consiglio datovi su è il più efficace: individuano la partita fallata, e provvedono a ritirarla.

Pegasork2
07-01-2006, 14:51
Hi,

un info rapida e indolore per favore:

la guida per la configurazione del DGIT è utilizzabile anche per il GTIT???
In ogni sua singola voce? cioè non cambia niente se seguo passo passo questo ottimo tutorial per configurare il mio GTIT?

Grazie

SuertE

Stev-O
07-01-2006, 15:13
il titolo del thread parla chiaro: tra i due cambia SOLO il chipset dedicato alla parte wifi, il resto è identico

gotam
07-01-2006, 15:33
Problema risolto...in pratica se attivo wireless b&g il b non funziona...

dangerkiss
07-01-2006, 15:54
Salve raga....,anch'io sono interessato all'acquisto del Netgear DG834GIT e mi interessava sapere se per l'uso che ho intenzione di farne può andar bene!!!
Premetto che attualmente mi collego ad internet mediante un modem usb Ericsson HM120dp che non mi ha mai creato nessun problema e condivido la mia connessione con la xbox360 per andare sul LIVE ;)
Purtoppo però ogni volta devo accendere il computer perchè ovviamente sfrutto una condivisa come connessione ed ora vorrei passare ad una connessione diretta modem/ethernet o router e xbox.
Volendo potrei anche sfruttarne le capacità wireless anche se non sono fondamentalmente indispensabili al momento...,ma visto che ci siamo tanto vale prendere un modem o router che sia anche wireless.
Voi me lo consigliate il NETGEAR per quello che ho intenzione di fare io e se si,c'è anche qualcun'altro di voi che lo sfrutta per il mio medesimo motivo????
Grazie mille raga e aspetto vostri pareri :D

dangerkiss
07-01-2006, 19:14
Non risponde più nessuno ora che ho postato io la domanda????? :cry:

djgusmy85
07-01-2006, 19:21
Azz, dagli tempo..! ;)

NZ
07-01-2006, 20:25
Chi mi spiega questo mistero:

ho settato il firewall abilitando in entrata solo le porte tcp e udp per edonkey.
Ed allora come mai riesco a ricevere i file inviati via msn messenger??? :confused:
Il firewall dovrebbe bloccarli....

Ho su il firm 2.xx perchè con il 3.xx il router si sconnette ogni 30 minuti :mad:

Non ditemi che devo reinstallare ancora un firewall software :cry:
:help:

dangerkiss
07-01-2006, 21:32
:rolleyes: