PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 [49] 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105

REPERGOGIAN
29-07-2006, 22:19
ho le pelli di suino davanti agli occhi
o sul nuovo sito worldwide netgear hanno dimenticato il GT? :eek:

Bimbosoft
29-07-2006, 22:34
Bello emule rulla di brutto e questa e' una cosa molto importante :D

Di che sito stai parlando ? mi sembra strano cmq....

REPERGOGIAN
29-07-2006, 22:41
del sito netgear.com


@@@tutti i possessori del GT
qualcuno di voi sa programmare con ruby?


require 'open-uri'

log = File.new("stats.log", "a+")
data = []

while true do
i = 0
open( "http://iprouter/stattbl.htm",:http_basic_authentication=>["admin",
"password"] ).each do |page|
page.each do |html|
case html
when /<span.*>.*kbps</span>/
html.each { |line|
line.sub(/<span.*>(.*)kbps/) { data[i] = $1.strip }
}
i+=1
end
end
end
log.write "SNR: down(#{data[0]}) up(#{data[1]}) -- #{Time.now.to_s}\n"
sleep 3
end
log.close

è uno script per windows
legge l'snr dal router e lo scrive in un file txt
ma non funza ancora

FreeMan
29-07-2006, 22:58
ho le pelli di suino davanti agli occhi
o sul nuovo sito worldwide netgear hanno dimenticato il GT? :eek:

fatta ricerca

http://www.netgear.com/Search.aspx?text=834gt

ma manca anche il G..sempre cercando... ora non ho voglia di sbattermi nel cercare in che sottocategorie li hanno messi :rolleyes:

così ad occhio è bellino ma + incasinato

>bYeZ<

Stev-O
29-07-2006, 23:03
Allora utilizzo il cavo.
Per quanto riguarda fast/interleaved nn so dove devo guardare e cosa devo mettere mi consiglieresti??
Ho libero 4 mega su linea telecom
già capito tutto :D

Stev-O
29-07-2006, 23:09
fatta ricerca

http://www.netgear.com/Search.aspx?text=834gt

ma manca anche il G..sempre cercando... ora non ho voglia di sbattermi nel cercare in che sottocategorie li hanno messi :rolleyes:

così ad occhio è bellino ma + incasinato

>bYeZ<
http://www.netgear.com/Products/RoutersandGateways/GWirelessRouters/DG834G.aspx

ma il GT no

Stev-O
29-07-2006, 23:09
del sito netgear.com


@@@tutti i possessori del GT
qualcuno di voi sa programmare con ruby?


require 'open-uri'

log = File.new("stats.log", "a+")
data = []

while true do
i = 0
open( "http://iprouter/stattbl.htm",:http_basic_authentication=>["admin",
"password"] ).each do |page|
page.each do |html|
case html
when /<span.*>.*kbps</span>/
html.each { |line|
line.sub(/<span.*>(.*)kbps/) { data[i] = $1.strip }
}
i+=1
end
end
end
log.write "SNR: down(#{data[0]}) up(#{data[1]}) -- #{Time.now.to_s}\n"
sleep 3
end
log.close

è uno script per windows
legge l'snr dal router e lo scrive in un file txt
ma non funza ancora
ancora con lo script ???

ma non era già stato scritto ???

REPERGOGIAN
29-07-2006, 23:11
eeeeeeeee
sei rimasto indietro...
quello era per linux

questo per windows!

Stev-O
29-07-2006, 23:11
Bello emule rulla di brutto e questa e' una cosa molto importante :D

in una settimana continuativa 67 GB :eek:

ho dei problemi di spazio.... :mbe:

Stev-O
29-07-2006, 23:11
eeeeeeeee
sei rimasto indietro...
quello era per linux

questo per windows!
beh non andava bene quello per linux???

REPERGOGIAN
29-07-2006, 23:12
mica mi stai dicendo che quello per linux va pure su windows?

Stev-O
29-07-2006, 23:15
no, ma se lo fai girare con un emulatore....

REPERGOGIAN
29-07-2006, 23:16
no, ma se lo fai girare con un emulatore....

e non fare il criptico...indica un nome di emulatore che pensi possa andare :D

FreeMan
29-07-2006, 23:17
http://www.netgear.com/Products/RoutersandGateways/GWirelessRouters/DG834G.aspx

ma il GT no

bel motore di ricerca.. sarà come quello che abbiamo qui :muro:

>bYeZ<

Stev-O
29-07-2006, 23:18
ah boh....

non li uso mai....una volta c'era un minilinux o qualcosa del genere bisogna vedere

REPERGOGIAN
29-07-2006, 23:19
ok, ci guardo

Stev-O
29-07-2006, 23:19
bel motore di ricerca.. sarà come quello che abbiamo qui :muro:

>bYeZ<
ma mancano dei pezzi.....
sembra il sito dell'lg.....

non trovi NULLA ma proprio nulla....

dovevo cercare un firmware per il dvx9900..... niente......

si fa prima a usare il mulo o a guardare qui

Bimbosoft
29-07-2006, 23:32
scusate raga ho un piccolo dubbio che non riesco a risolvere...

Da quando ho installato la scheda di rete x collegarmi al router....

Apro outlook x scaricare la posta e mi da questo errore che vedete nell'immagine.....cosa strana perche' non l'ho mai visto e non so come toglierlo

Stev-O
29-07-2006, 23:37
prima cosa avevi ???
un modem analogico ???

fai una nuova configurazione

Bimbosoft
29-07-2006, 23:40
evevo un modem adsl analogico atlantis land I-storm.....in che senso nuova configurazione ? x l'accesso alla posta ?


ti ho capito al volo e avevi ragione grazie sei un grande :p

DON_CICCIO
30-07-2006, 02:02
già capito tutto :D

cosa hai capito :mbe: Pensi che sia un problema della linea quindi??? anche se prima nn mi faceva questo difetto, e poi i volori gli ho verificati e sono ottimi. Devo provare con un altro router per vedere se continua con questo difetto...

alkaid
30-07-2006, 07:46
sulla prima pagina fra le FAQ c'è:
Q: Come posso provare ad abbassare il valore di SNR guadagnando qualcosa come portante agganciata ?
A: Digitando da linea di comando telnet: adslctl configure --snr 35


per poi ornare ai valori di default che valore devo dargli? grazie

Volutomitra
30-07-2006, 08:25
e non fare il criptico...indica un nome di emulatore che pensi possa andare :D

http://www.cygwin.com/

patrik_in
30-07-2006, 08:41
veramente ho un cordless (DECT), che uso anche spesso, a 60/70cm.. e il microonde al piano di sotto.. :p

>bYeZ<

Concorderei anch’io, secondo me un cordless DECT non interferisce più di tanto con il wi-fi del DG834GT anche se leggo il contrario.

Ho fatto qualche prova di interferenza tra il DG834GT e il DECT dei cordless: nel mio caso ho una rete DECT di cordless, sfruttando la possibilità di affiliazione dei cordless: 3 cordless Telecom affiliati ad un Aladino connesso solo lui alla line telefonica con il relativo filtro Telecom.

Il router DG834GT è connesso alla linea ADSL direttamente, ovviamente senza filtro, con il suo cavetto RJ11.

Il Netstumbler mostra la connessione wi-fi del PC1, distante circa 7 mt. dal DG834GT, con una paretina in mezzo e un cordless di fianco al pc, mentre nel periodo di rilevazione parte una telefonata e ne arriva una di ritorno.

http://img86.imageshack.us/img86/2286/netstumbler20060730yz3.jpg

Quindi non si notano visibili interferenze
D’altronte, da

http://www.comunicazioni.it/it/index.php?IdPag=253

….Conformemente alla raccomandazione T/R 22-02 della Conferenza……gli Stati membri assegnano al sistema digitale europeo di telecomunicazione senza filo (DECT) la banda di frequenze 1880-1900 MHz……

mentre il wi-fi lavora a 2400 MHz

Aggiungo: durante la rilevazione c'erano tuoni in zona, non fulmini.

Paky
30-07-2006, 08:51
tra tuoni e fulmini c'è una stretta dipendenza , nn vanno a spasso da soli

littlemau
30-07-2006, 08:53
tra tuoni e fulmini c'è una stretta dipendenza , nn vanno a spasso da soli
:asd: Quoto!!

REPERGOGIAN
30-07-2006, 09:05
http://www.cygwin.com/

ok
grazie del link

ora
ho preso il codice dello script e copiato in un file txt, come su linux.
installato cygwin con tutte le opzioni default

lanciato e mi presenta la linea di comando:

Proprietario@John ~
$


io il file di testo l'ho in c:
quindi faccio cd c: e mi dice
Proprietario@basso /cygdrive/c
$

poi in linux semplicemente davo sh nome_script e partiva
qui mi dice
Proprietario@basso /cygdrive/c
$ sh prog
sh: prog: No such file or directory

che manca?

ok
mancava forse.txt

quindi sh prog.txt
ma escono un casino di errori...mica lo si deve modificare tutto? :(

Proprietario@basso /cygdrive/c
$ sh prog.txt
prog.txt: line 12: wget: command not found
cat: /tmp/statistiche-snr.log: No such file or directory
cat: /tmp/statistiche-snr.log: No such file or directory
prog.txt: line 12: wget: command not found
cat: /tmp/statistiche-snr.log: No such file or directory
cat: /tmp/statistiche-snr.log: No such file or directory
prog.txt: line 12: wget: command not found
cat: /tmp/statistiche-snr.log: No such file or directory
cat: /tmp/statistiche-snr.log: No such file or directory
prog.txt: line 12: wget: command not found
cat: /tmp/statistiche-snr.log: No such file or directory
cat: /tmp/statistiche-snr.log: No such file or directory

patrik_in
30-07-2006, 09:07
tra tuoni e fulmini c'è una stretta dipendenza , nn vanno a spasso da soli

Buona questa! i tuoni comunque si ascoltano anche se i fulmini non si vedono perchè in altra zona.

Se in questo momento cominciassero a cadere anche in zona o vicinanze, come successo qualche giorno fà in centro-nord, pigerei subito lo stotz che mi stacca router, alimentazione pc e hi-fi.

littlemau
30-07-2006, 10:27
Buona questa! i tuoni comunque si ascoltano anche se i fulmini non si vedono perchè in altra zona.
Se senti i tuoni....vuol dire che in vicinanza c'è un fenomeno temporalesco. La probabilità che un fulmine cada anche nelle tue vicinanze non è remotissima.
I fulmini possono farsi dei buoni chilometri parallelamente al terreno prima di toccar terra... Pensa anche solo a quel povero ragazzo fulminato in spiaggia in una giornata soleggiata...

Non dico ovviamente che bisogna uscire di casa col pensiero dei fulmini.. ;)

Stev-O
30-07-2006, 11:04
cosa hai capito :mbe: Pensi che sia un problema della linea quindi??? anche se prima nn mi faceva questo difetto, e poi i volori gli ho verificati e sono ottimi. Devo provare con un altro router per vedere se continua con questo difetto...
qual'erail difetto che non mi ricordo ???

Stev-O
30-07-2006, 11:05
sulla prima pagina fra le FAQ c'è:
Q: Come posso provare ad abbassare il valore di SNR guadagnando qualcosa come portante agganciata ?
A: Digitando da linea di comando telnet: adslctl configure --snr 35


per poi ornare ai valori di default che valore devo dargli? grazie
c'e' spiegato nella faq prima
basta che ridigiti il comando cambiando i parametri

Stev-O
30-07-2006, 11:06
Concorderei anch’io, secondo me un cordless DECT non interferisce più di tanto con il wi-fi del DG834GT anche se leggo il contrario.

Ho fatto qualche prova di interferenza tra il DG834GT e il DECT dei cordless: nel mio caso ho una rete DECT di cordless, sfruttando la possibilità di affiliazione dei cordless: 3 cordless Telecom affiliati ad un Aladino connesso solo lui alla line telefonica con il relativo filtro Telecom.

Il router DG834GT è connesso alla linea ADSL direttamente, ovviamente senza filtro, con il suo cavetto RJ11.

Il Netstumbler mostra la connessione wi-fi del PC1, distante circa 7 mt. dal DG834GT, con una paretina in mezzo e un cordless di fianco al pc, mentre nel periodo di rilevazione parte una telefonata e ne arriva una di ritorno.

Quindi non si notano visibili interferenze

si ma l'aladino è diverso
cmq con un segnale cosi' alto problemi non ce ne sono
i problemi sorgono quando sei sotto i -70 db

Stev-O
30-07-2006, 11:08
ok
grazie del lin
si ma il cat dove lo fai ????

Perfection
30-07-2006, 11:10
Ce un modo per abbassare il valore di attenuazione ?

Stev-O
30-07-2006, 11:10
Se senti i tuoni....vuol dire che in vicinanza c'è un fenomeno temporalesco. La probabilità che un fulmine cada anche nelle tue vicinanze non è remotissima.
I fulmini possono farsi dei buoni chilometri parallelamente al terreno prima di toccar terra... Pensa anche solo a quel povero ragazzo fulminato in spiaggia in una giornata soleggiata...

Non dico ovviamente che bisogna uscire di casa col pensiero dei fulmini.. ;)
http://img83.imageshack.us/img83/3935/tftiqs5.jpg
:cool: :ot: :cool:

Stev-O
30-07-2006, 11:10
Ce un modo per abbassare il valore di attenuazione ?
cambiare casa

littlemau
30-07-2006, 11:39
[
:cool: :ot: :cool:
Lo so lo so :doh: ...giuro che mi ci hanno tirato per i capelli...

papo75
30-07-2006, 11:40
Q: Come funziona e a che serve la prenotazione degli IP ?
A: La prenotazione degli IP serve per far sì che determinate macchine della rete abbiano sempre lo stesso IP (utile per utilizzare programmi come eMule). E’ molto semplice impostare tale funzione, basta andare su Impostazione IP della LAN --> Prenotazione indirizzi e impostare l’indirizzo voluto per ogni PC.



a me appare alla voce Impostazione TCP/IP LAN questa porta:
198.168.0.1

devo prendere in considerazione questa ai passi successivi??
ovvero:



Creati questi due servizi andate su Regole del firewall --> Servizi in ingresso --> Aggiungi:

Servizio: eMule TCP
Azione: Consenti sempre
Invia a server della LAN: IP del PC dove userete eMule (qui è importante aver attivato la prenotazione degli IP).

Perfection
30-07-2006, 12:06
Quando provo a entrare in telnet mi dice impossibile raggiungere l'host sulla porta 23,ho aperto anche la porta sul firewall ma non cambia nulla.Modello Gt e firmware V1.01.32 cosa posso fare

DON_CICCIO
30-07-2006, 12:15
qual'erail difetto che non mi ricordo ???

:cry: avevo dei blocchi di qualche secondo con successivo ping a 999 nei videogiochi. Ho libero 4 mega su rete telecom. Sino a oggi questo difetto la linea nn me l'aveva fatto prima avevo un router d-link.

Paky
30-07-2006, 12:16
Oggi finalemnte mio frate ha riportato a casa il Gt , ho quindi accantonato momentaneamente il G :D

gia che c'ero ho deciso di provare a costruire qualche antenna , per ora ho finito solo la + semplice , la parabolina di cartone :p
http://img239.imageshack.us/img239/4852/dscf0024dk8.jpg

http://img212.imageshack.us/img212/5685/dscf0026jr3.jpg

http://img83.imageshack.us/img83/8195/dscf0031oc0.jpg

Questo è quello che ho rilevato con Netstumbler
http://img83.imageshack.us/img83/7408/netstcn0.gif

Zona 1 GT con la sua antenna liscia
http://img83.imageshack.us/img83/9043/01rb6.gif

Zona 2 GT con su la parabolina orientata alla meglio verso il secondo PC
http://img83.imageshack.us/img83/9538/02ty0.gif

Zona 3 GT con la parabolina ruotata di 90° rispetto al secondo PC

Zona 4 GT con parabolina ruotata di 180° rispetto al secondo PC
http://img55.imageshack.us/img55/8433/03zg9.gif


chi è che dicava che cambiare antenna nn serve a nulla? :Prrr:

papo75
30-07-2006, 12:33
scusate ragazzi...come si fa a vedere quali porte TCP e UDP usa la mia connessione o meglio quale range di porte??
Dove devo leggere??

littlemau
30-07-2006, 12:34
a me appare alla voce Impostazione TCP/IP LAN questa porta:
198.168.0.1

devo prendere in considerazione questa ai passi successivi??
ovvero:
E' un indirizzo...
Dove ti compare questa voce? Sul router?
Di dolito quell'indirizzo è assegnato al Gateway cioè alla "porta" della tua lan su internet e corrisponde al router stesso (come puoi aver letto dalle faq per accedere al router digiti quell'indirizzo nel browser).

Per i passi successivi dovrai prendere in considerazione gli IP che il router avrà assegnato (se attivo il DHCP) ai tuoi vari PC...e identificare l'indirizzo a cui corrisponde il PC con installato il mulo. Quell'indirizzo ti servirà per instradare i dati di emule al pc corretto. (seguendo le indicazioni delle faq)

REPERGOGIAN
30-07-2006, 12:34
@Paki
perdona l'ignoranza
ma la parabola messa sul gt cosa serve?
migliora l'invio o la ricezione?
perchè se migliorasse la ricezione io avrei fatto una parabola per ogni pc(ammesso di avere una scheda con antenna) che riceve il segnale dal netgear

littlemau
30-07-2006, 12:39
Migliora il segnale in 1 direzione (invio e ricezione). Ma per una LAN sparsa non ha troppo senso. Meglio un'OMNIdirezionale con un guadagno più alto di quella standard.

scusate ragazzi...come si fa a vedere quali porte TCP e UDP usa la mia connessione o meglio quale range di porte??
Dove devo leggere??
Quando parli di porte parli di "programmi" che le utilizzano. La tua "connessione" (intendi ad internet) non sfrutta porte particolari di per se...sono i programmi che accedono ad internet che sfruttano porte particolari (80 per il browser per esempio).
Se intendi il mulo invece dovresti trovarle nelle FAQ (standard sono 4662 TCP e 4672 UDP, ma ne può sfruttare altre)

Stev-O
30-07-2006, 13:04
Oggi finalemnte mio frate ha riportato a casa il Gt , ho quindi accantonato momentaneamente il G :D

gia che c'ero ho deciso di provare a costruire qualche antenna , per ora ho finito solo la + semplice , la parabolina di cartone :p
http://img239.imageshack.us/img239/4852/dscf0024dk8.jpg

http://img212.imageshack.us/img212/5685/dscf0026jr3.jpg

http://img83.imageshack.us/img83/8195/dscf0031oc0.jpg

Questo è quello che ho rilevato con Netstumbler
http://img83.imageshack.us/img83/7408/netstcn0.gif

Zona 1 GT con la sua antenna liscia
http://img83.imageshack.us/img83/9043/01rb6.gif

Zona 2 GT con su la parabolina orientata alla meglio verso il secondo PC
http://img83.imageshack.us/img83/9538/02ty0.gif

Zona 3 GT con la parabolina ruotata di 90° rispetto al secondo PC

Zona 4 GT con parabolina ruotata di 180° rispetto al secondo PC
http://img55.imageshack.us/img55/8433/03zg9.gif


chi è che dicava che cambiare antenna nn serve a nulla? :Prrr:
infatti non lhai cambiata :Prrr: :Prrr: :Prrr:
hai solamente reso quella che c'era direttiva...

cmq resta molto instabile, del resto la direttività cosi' per come ' installata avrà sicuramente delle perdite :cool:

Stev-O
30-07-2006, 13:05
scusate ragazzi...come si fa a vedere quali porte TCP e UDP usa la mia connessione o meglio quale range di porte??
Dove devo leggere??
currports

oppure netstat -

decapitate85
30-07-2006, 13:07
Ciao ragazzi ho acquistato ieri il dg834gt assieme ad una chiave usb wifi 108mbps sempre netgear ad un prezzo di 99 euri, l'ho sostituito oggi al mio vecchio modem e va che è una favola.
Ho il firmware 1.02.04 e per ora non mi lamento...se dovessi riscontrare problemi passero' al 1.01.32 come consigliate (sempre se supporta l'adsl2 visto che a breve dovrebbero upparmi la linea di alice).
Pero' vorrei qualche dritta su come configurare il firewall, per ora seguendo le faq sono riuscito ad aprire le porte ai programmi p2p, ma utilizzando prima un firewall sygate avevo la possibilita' di scegliere quali programmi potevano accedere alla rete e quali servizi far passare o bloccare, è possibile fare la stessa cosa col netgear e posso fidarmi a togliere il sygate?
Come mai alcuni siti non riesco ad aprirli? esempio www.nvidia.com e www.ati.com (continua a caricare ma non apre la pagina e non mi da messaggi di errore)

Stev-O
30-07-2006, 13:08
@Paki
perdona l'ignoranza
ma la parabola messa sul gt cosa serve?
migliora l'invio o la ricezione?
perchè se migliorasse la ricezione io avrei fatto una parabola per ogni pc(ammesso di avere una scheda con antenna) che riceve il segnale dal netgear
in effetti....

hai provato nell'altra direzione come cambia invece ???? :D

ad ogni modo dipenderà giustamente anche dai ricevitori

sicuramente, anche loro potrenno essere resi "direttivi" in questo modo ;)

decapitate85
30-07-2006, 13:08
currports

oppure netstat -


questi comandi dove vanno inseriti?

Stev-O
30-07-2006, 13:11
Ciao ragazzi ho acquistato ieri il dg834gt assieme ad una chiave usb wifi 108mbps sempre netgear ad un prezzo di 99 euri, l'ho sostituito oggi al mio vecchio modem e va che è una favola.
thnz 4 the info
Ho il firmware 1.02.04 e per ora non mi lamento...se dovessi riscontrare problemi passero' al 1.01.32 come consigliate.dipende se userai il wireless o no
Pero' vorrei qualche dritta su come configurare il firewall, per ora seguendo le faq sono riuscito ad aprire le porte ai programmi p2p, ma utilizzando prima un firewall sygate avevo la possibilita' di scegliere quali programmi potevano accedere alla rete e quali servizi far passare o bloccare, è possibile fare la stessa cosa col netgear e posso fidarmi a togliere il sygate?perchè leggete sempre le faq a metà ??? (sempre meglio di niente) c'e scritto di si' e ci sono pure esempi su come configurarlo
Come mai alcuni siti non riesco ad aprirli? esempio www.nvidia.com e www.ati.com (continua a caricare ma non apre la pagina e non mi da messaggi di errore)ecco ad esempio... non è che per caso è colpa di sygate in questa nuova configurazione ???

Stev-O
30-07-2006, 13:12
questi comandi dove vanno inseriti?
currports è un utility analoga a netstat - che è un comando invece che , lo dice la parola, va inserito nella linea di comando

Stev-O
30-07-2006, 13:14
a me appare alla voce Impostazione TCP/IP LAN questa porta:
198.168.0.1

devo prendere in considerazione questa ai passi successivi??
ovvero:
no, quello è il gateaway

sono quelli sotto da inserire

decapitate85
30-07-2006, 13:15
Ora rileggero' le faq, speriamo di trovare come farlo, ma se tu dici che c'è mi fido ;)

Per quanto riguarda la rete wireless, credo che non la usero' per niente (ho provato con la psp e riuscivo a connettermi tranquillamente, ma la cosa non mi ha entusiasmato)

Ultima cosa: aiuta un niubbo, dove sta il menu per inserire le righe di comando??

Stev-O
30-07-2006, 13:17
Quando provo a entrare in telnet mi dice impossibile raggiungere l'host sulla porta 23,ho aperto anche la porta sul firewall ma non cambia nulla.Modello Gt e firmware V1.01.32 cosa posso fare
faq non lette o lette poco

devi prima passare per la ghost page e poi entrare
e poi non serve a niente aprire la porta sul router, perchè riguarda solo la connessione esterna in uscita e dall'esterno in ogni caso al massimo apriresti telent verso un pc della lan

anzi, ti consiglio di togliere tale regola se l'hai messa in entrata sebbene windows dovrebbe avere il servizio telnet disabilitato di suo

Stev-O
30-07-2006, 13:19
Ora rileggero' le faq, speriamo di trovare come farlo, ma se tu dici che c'è mi fido ;)

Per quanto riguarda la rete wireless, credo che non la usero' per niente (ho provato con la psp e riuscivo a connettermi tranquillamente, ma la cosa non mi ha entusiasmato)

Ultima cosa: aiuta un niubbo, dove sta il menu per inserire le righe di comando??
Ora rileggero' le faq

:D

Paky
30-07-2006, 13:20
infatti non lhai cambiata :Prrr: :Prrr: :Prrr:
hai solamente reso quella che c'era direttiva...

cmq resta molto instabile, del resto la direttività cosi' per come ' installata avrà sicuramente delle perdite :cool:

ma questo è solo l'inizio :Prrr:

conta poi che il secondo pc ha su quel coso USB che tento di vendere
in linea d'aria è a circa 7-8 metri con 2 muri di mezzo e il PC (la penna è connessa dietro senza prolunga)

Stev-O
30-07-2006, 13:22
dovrei invece fare una cosa analoga con l'access point dlink... in modo da migliorare la ricezione perchè è defilato molto

decapitate85
30-07-2006, 13:24
lol hai ragione ho trovato come mettere le linee di comando hihihi

Pero' non vedo come poter fare a impostare il firewall per i vari servizi, a meno che per ogni singolo programma debba fare come per emule o altri programmi p2p

Cmq pur avendo cavato il sygate non riesco ad entrare in alcuni siti..boh

Bimbosoft
30-07-2006, 13:59
Ciao ragazzi ho acquistato ieri il dg834gt assieme ad una chiave usb wifi 108mbps sempre netgear ad un prezzo di 99 euri, l'ho sostituito oggi al mio vecchio modem e va che è una favola.
Ho il firmware 1.02.04 e per ora non mi lamento...se dovessi riscontrare problemi passero' al 1.01.32 come consigliate (sempre se supporta l'adsl2 visto che a breve dovrebbero upparmi la linea di alice).
Pero' vorrei qualche dritta su come configurare il firewall, per ora seguendo le faq sono riuscito ad aprire le porte ai programmi p2p, ma utilizzando prima un firewall sygate avevo la possibilita' di scegliere quali programmi potevano accedere alla rete e quali servizi far passare o bloccare, è possibile fare la stessa cosa col netgear e posso fidarmi a togliere il sygate?
Come mai alcuni siti non riesco ad aprirli? esempio www.nvidia.com e www.ati.com (continua a caricare ma non apre la pagina e non mi da messaggi di errore)



Io ho il tuo stesso router preso ieri pomeriggio collegato al pc principale tramite cavo e scheda di rete 10/100 classica, poi ho collegato un pc fisso che ho messo in garage con una scheda pci wifi usr ed antenna maggiorata a 5db, va tutto una favola e non riscontro i problemi che hai tu nei siti nvidia e ati e nessun altro sito.
Ho tenuto il mio fido outpost pro firewall e il firewall del router lavora in accoppiata con outpost, emule scarica a piena banda e son felice :D




solo una cosa non ho capito....come condividere i file tra un pc all'altro..... :cry:

papo75
30-07-2006, 14:19
ok..grazie ragazzi

Stev-O
30-07-2006, 14:23
solo una cosa non ho capito....come condividere i file tra un pc all'altro..... :cry:
c'e' la guida di wgator

littlemau
30-07-2006, 14:42
Ho tenuto il mio fido outpost pro firewall e il firewall del router lavora in accoppiata con outpost, emule scarica a piena banda e son felice :D
Come dico sempre..."TUISMELLCHEUAN"! :cool:

Stev-O
30-07-2006, 14:53
già espresso ampiamente sull'argomento

Bimbosoft
30-07-2006, 15:15
c'e' la guida di wgator


Grazie stev-o dove posso trovare questa giuda ? sono 4 ore che smanetto :mc:

Paky
30-07-2006, 15:23
ovviamente tra le guide in rilievo della sezione Networking

Paky
30-07-2006, 15:55
ragazzi ma cè la anche minima possibilità di usare il Wake ok WAN almeno col GT?

col G ci ho perso le speranze , ma col GT pensavo si potesse tentare qualcosa

ma ste benedette ARP nn sono gestibili? a che mincs serve "route statiche" se poi nn va?

Bimbosoft
30-07-2006, 16:06
ovviamente tra le guide in rilievo della sezione Networking

grazie ho risolto :)

Stev-O
30-07-2006, 17:33
Grazie stev-o dove posso trovare questa giuda ? sono 4 ore che smanetto :mc:
ma non le vede mai nessuno eh??? :D

mi sa che mi ritoccherà di metterla in signa :rolleyes: :mbe:

Stev-O
30-07-2006, 17:35
ragazzi ma cè la anche minima possibilità di usare il Wake ok WAN almeno col GT?

col G ci ho perso le speranze , ma col GT pensavo si potesse tentare qualcosa

ma ste benedette ARP nn sono gestibili? a che mincs serve "route statiche" se poi nn va?
route statiche serve se devi instradare un percorso come vuoi tu in modo sempre identico e indipendente della impostazioni del router ma non ti serve necesariamente per fare risvegliare un pc

se devi avviare una macchina collegata in lan basta che sia attivo il link e usare un programmino apposito

è in wan che al momento non riesci a farlo... :rolleyes:

col g solo l'exovii è possibile

alfiere3000
30-07-2006, 17:57
salve mi puo aiutare qualcuno per cortesia fino a qualche giorno fa mi collegavo normalmente con messanger 7 posseggo un dg 834 dg da ieri nn mi lasci entare in messanger
considerate che con il portaile collegato via wifi posso entare
grazie

Stev-O
30-07-2006, 18:08
secondo me devi rivedere le impostazioni del pc, perchè non mi risultano controindicazioni

alfiere3000
30-07-2006, 18:20
e sai come posso fare non sono molto pratico grazie

Paky
30-07-2006, 18:51
è in wan che al momento non riesci a farlo... :rolleyes:

col g solo l'exovii è possibile

ecco appunto , solo in WAN nn va , un utente dillà nel 3D del Wake-on-lan dice che il supporto Netgear gli ha confermato che svegliare un PC da Internet è IMPOSSIBILE

ci devo credere? mi rassegno?

Stev-O
30-07-2006, 19:28
potresti provare l'exovii sul g

ma poi.... :mbe:


[ah, per wan intendo sulla rete esterna, non via wifi]

Stev-O
30-07-2006, 19:28
e sai come posso fare non sono molto pratico grazie
cosa???
come si configura messenger????

a parte che non lo uso è leggermente OT

Paky
30-07-2006, 19:40
signore e signori vi presento il GT , eh si nn ho resistito :sofico:

http://img161.imageshack.us/img161/4651/dscf0032lv0.jpg

Come supponevo anche questo modello ha il fusibile sulla linea di igresso del modem, quindi siete avvertiti , se nn vi becca + la portante è saltato , armatevi di cacciavite aprite e lo sostituite :D
http://img161.imageshack.us/img161/782/dscf0037qy9.jpg

http://img66.imageshack.us/img66/8618/dscf0039rd5.jpg

Per chi fosse interessato è possibile inserire un dissipatore passivo sulla CPU , c'è spazio sufficiente e nn occorre dover forare il coperchio

REPERGOGIAN
30-07-2006, 19:49
Per chi fosse interessato è possibile inserire un dissipatore passivo sulla CPU , c'è spazio sufficiente e nn occorre dover forare il coperchio


belle foto

cmq dissi passivo?finisce la garanzia?

Paky
30-07-2006, 20:12
no , basta usare un pad biadesivo così se il router si rompe basta aprirlo e rimuovere il dissy

su questo modello la netgear nn ha messo sigilli sulle viti come per gli altri modelli,dunque.....

littlemau
30-07-2006, 20:52
signore e signori vi presento il GT , eh si nn ho resistito :sofico:

Grazie...m'hai tolto la rogna di aprirlo...ero curioso anch'io! :D
Come supponevo anche questo modello ha il fusibile sulla linea di igresso del modem, quindi siete avvertiti , se nn vi becca + la portante è saltato , armatevi di cacciavite aprite e lo sostituite :D

Ma...fa da scudo per sbalzi di tensione tipo fulmine?? :confused:
Buono a sapersi!!! O come direbbe Stev-O ma in modo non sarcastico...thanks for the info!!! ;)

Per chi fosse interessato è possibile inserire un dissipatore passivo sulla CPU , c'è spazio sufficiente e nn occorre dover forare il coperchio
Guarda, fino a una settimana fà c'avrei provato...poi ho scoperto che tutte le mie rogne erano legate al firmware (probabilmente in accoppiata all'utilizzo che faccio di emule e dei settaggi...).

Bimbosoft
30-07-2006, 22:35
Vicentino che firmware hai messo ? ti creava problemi con emule ?

Te lo chiedo perche' il ho l'ultimo firmware trovato gia' inserito e non ho problemi almeno x ora ....ho preso il router sabato pomeriggio.

Paky
30-07-2006, 22:54
potresti provare l'exovii sul g

ma poi.... :mbe:


[ah, per wan intendo sulla rete esterna, non via wifi]

l'exovii purtroppo nn ha nulla in + dei firmware ufficiali in quel senso , ha solo un menù dove poter risvegliare i pc della lan

Wake On LAN Help
Here you can wake up the computers of your LAN (only wired !).

e vabbè pazienza , Netgear ha proprio toppato con ste benedette ARP :rolleyes:

Stev-O
30-07-2006, 23:36
no , basta usare un pad biadesivo così se il router si rompe basta aprirlo e rimuovere il dissy

su questo modello la netgear nn ha messo sigilli sulle viti come per gli altri modelli,dunque.....
ottimo... procedi..... pero' ci vorrebbe un sensore per rilevare la temperatura prima e dopo

Stev-O
30-07-2006, 23:39
il fusibile servirà come protezione alle sovratensioni sul doppino telefonico

come si puo' sostituire??' è elettrosaldato???

Stev-O
30-07-2006, 23:40
l'exovii purtroppo nn ha nulla in + dei firmware ufficiali in quel senso , ha solo un menù dove poter risvegliare i pc della lan



e vabbè pazienza , Netgear ha proprio toppato con ste benedette ARP :rolleyes:
non si puo'
anche sul forum c'era un thread sticky di richiesta......

è un problema di supporto :rolleyes:

littlemau
30-07-2006, 23:45
Vicentino che firmware hai messo ? ti creava problemi con emule ?

Te lo chiedo perche' il ho l'ultimo firmware trovato gia' inserito e non ho problemi almeno x ora ....ho preso il router sabato pomeriggio.
Inizialmente pensavo fosse il caldo (vista la concomitanza e il fatto che il DG 843 "liscio" che usavo in precedenza praticamente non emetteva quasi calore!!).
Ma ho visto che anche raffreddandolo con il VENTOLOZZO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12866519&postcount=10916) non ha sortito RISULTATI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13106949&postcount=11484).
Mi sono deciso a cambiare FIRMWARE (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13194369&postcount=11754) e a distanza di due settimane senza alcun blocco posso dire di aver risolto felicemente la questione. Il problema sembra legato come dicevo nel post precedente (e suggerito da Stev-O (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13194705&postcount=11758) ) da settaggi di default (blocco portscan attivo) e l'uso di Emule con il 1.02.04 che a quanto pare non creano nessun problema con il 1.01.32. (almeno per la mia singola esperienza)
Ciao Magnagati!!! ;)

SerMagnus
31-07-2006, 01:22
signore e signori vi presento il GT , eh si nn ho resistito :sofico:

http://img161.imageshack.us/img161/4651/dscf0032lv0.jpg


wow davvero interessante...

Dopo aver visto le foto mi salta subito in mente una domanda... :confused:

è possibile aggiungere un ulteriore antenna con una saldatura? dalle img sembra fattibile.
avrei un ideuzza per al mente... :D

littlemau
31-07-2006, 09:16
avrei un ideuzza per al mente... :D
DG834GT@DG834PN ??? :sofico:

Stev-O
31-07-2006, 11:01
wow davvero interessante...

Dopo aver visto le foto mi salta subito in mente una domanda... :confused:

è possibile aggiungere un ulteriore antenna con una saldatura? dalle img sembra fattibile.
avrei un ideuzza per al mente... :D
e il segnale lo ripartisci sulle 2 linee ???

:mbe:

Stev-O
31-07-2006, 11:03
Inizialmente pensavo fosse il caldo
bene
vedo che qualcuno comincia a convincersi che il calore non è l'origine di tutti i mali

Bimbosoft
31-07-2006, 12:13
Inizialmente pensavo fosse il caldo (vista la concomitanza e il fatto che il DG 843 "liscio" che usavo in precedenza praticamente non emetteva quasi calore!!).
Ma ho visto che anche raffreddandolo con il VENTOLOZZO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12866519&postcount=10916) non ha sortito RISULTATI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13106949&postcount=11484).
Mi sono deciso a cambiare FIRMWARE (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13194369&postcount=11754) e a distanza di due settimane senza alcun blocco posso dire di aver risolto felicemente la questione. Il problema sembra legato come dicevo nel post precedente (e suggerito da Stev-O (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13194705&postcount=11758) ) da settaggi di default (blocco portscan attivo) e l'uso di Emule con il 1.02.04 che a quanto pare non creano nessun problema con il 1.01.32. (almeno per la mia singola esperienza)
Ciao Magnagati!!! ;)

Ma in pratica hai downgradato il firmware e basta ?

Hammurabi
31-07-2006, 13:20
Ciao a tutti... comprato il router sabato. Prima cosa che mi ha sorpreso è il calore generato (il mio vecchio zyxel non scaldava così :eek: )
Ho riscontrato pure io dei blocchi: il router perde il segnale e non lo riprende più; risulta inoltre non raggiungibile tramite interfaccia web o telnet.
L'unica soluzione: spegnere/riaccendere il tutto.
E' collegato a un muletto-morph con attivato il upnp (per adesso solo per prova-in seguito aprirò le porte manualmente), ma dubito che questo causi dei blocchi.
In questo momento non ho la possibilità di vedere che vers. di firmware ho, ma mi sembra proprio fosse la 1.02....
Cosa mi consigliate? Il downgrade del firmware?
Grazie

FreeMan
31-07-2006, 13:23
primo post.. e poi se ne riparla

>bYeZ<

Hammurabi
31-07-2006, 13:27
primo post.. e poi se ne riparla

>bYeZ<

Mi sembrava di avergli dato una letta abb attenta...evidentemente non abbastanza..
Nel caso mi scuso, ora ricontrollo, grazie.

Stev-O
31-07-2006, 13:28
primo post.. e poi se ne riparla

>bYeZ<
semmai primo codice :asd:

Hammurabi
31-07-2006, 13:58
semmai primo codice :asd:

se intendi quello di leggere prima e domandare poi, tranquillo è quello che ho cercato di fare, in fretta lo ammetto, ma compatibilmente col poco tempo a mia disposizione.
Ripropongo quindi il mio problema: blocco del router dopo un certo periodo di attività.
Ringrazio chi potesse darmi una risposta o cmq indirizzarmi al punto di discussione corretto.
Bye

Stev-O
31-07-2006, 14:11
era una battuta...

il codice di hammurabi... presente ???

cmq non ho ancora capito che provider che modello e che firmware e che linea (valori)

Hammurabi
31-07-2006, 14:22
cazz scusami, ma sono intrigato in ufficio! sto facendo mille cose alla volta (cercando inoltre di non farmi sgammare spudoratamente dal capo :D ) e in + sono mezzo rincoglionito dal lunedì!
...eh si la battuta ci stava dentro bene :D :D !!!
Il router è un GT, il fw penso 1.02ecc (stasera a casa avrò conferma). E' collegato a una rete con dominio su server win2k3, switchato da un usr 10/100/1000 UN( :cry: )managed. Il wi-fi è disabilitato. La linea è un'interbusiness (alice 4mbs - con funzionamento reale a 1,5!). Altri dati per ora non ricordo (ma i db della portante/interfer/ecc. confrontati con quelli in post d'apertura ieri sembravano corretti).
Il problema è appunto che una volta che il router perde il segnale (cosa abb. frequente con alice), poi non riesce a "riprendersi"...

SerMagnus
31-07-2006, 14:37
DG834GT@DG834PN ??? :sofico:

all'incirca :P


e il segnale lo ripartisci sulle 2 linee ???

:mbe:


xkè è un problema? l'intento sarebbe quello di dividere il seganle su due antenne, quella aggiuntiva punta al garage dova metterei il muletto e l'altra come sta ora x la casa.

a parte la potenza nn credo che ci siano problemi, sia chiaro nn me ne intedo posso averla sparata anche gorssa :D

Stev-O
31-07-2006, 15:50
cazz scusami, ma sono intrigato in ufficio! sto facendo mille cose alla volta (cercando inoltre di non farmi sgammare spudoratamente dal capo :D ) e in + sono mezzo rincoglionito dal lunedì!
...eh si la battuta ci stava dentro bene :D :D !!!
Il router è un GT, il fw penso 1.02ecc (stasera a casa avrò conferma). E' collegato a una rete con dominio su server win2k3, switchato da un usr 10/100/1000 UN( :cry: )managed. Il wi-fi è disabilitato. La linea è un'interbusiness (alice 4mbs - con funzionamento reale a 1,5!). Altri dati per ora non ricordo (ma i db della portante/interfer/ecc. confrontati con quelli in post d'apertura ieri sembravano corretti).
Il problema è appunto che una volta che il router perde il segnale (cosa abb. frequente con alice), poi non riesce a "riprendersi"...
cambia firmware
metti il 1.01.32

Stev-O
31-07-2006, 15:52
all'incirca :P

xkè è un problema? l'intento sarebbe quello di dividere il seganle su due antenne, quella aggiuntiva punta al garage dova metterei il muletto e l'altra come sta ora x la casa.

a parte la potenza nn credo che ci siano problemi, sia chiaro nn me ne intedo posso averla sparata anche gorssa :D
un po' pericoloso
rischi di disadattare la linea di trasmissione (inoltre partizioni la corrente in transito sul cavo) rischi percio' di ritrovarti con le antenne starate e che trasmettono in 2 metà segnale di una sola.....

non una cosa esaltante

Hammurabi
31-07-2006, 16:17
cambia firmware
metti il 1.01.32

Tu dici? Stasera provo... se non mi senti più è perchè son riuscito a brickkare il router :D :D

grazie bye

littlemau
31-07-2006, 16:19
Ma in pratica hai downgradato il firmware e basta ?
Yes...e se penso a quanto ho penato per procurarmi il ventolozzo e farlo funzionare...
@ Hammurabi
cambia firmware
metti il 1.01.32
Straquoto...hai più o meno le stesse magagne che avevo io e che erroneamente imputavo al caldo...al 99% risolvi col downgrade. ;)

Nigh7mar3
31-07-2006, 16:23
ecco quest'ultima la voglio proprio vedere :Prrr: :cool:

ora sono connesso con il modem usb e il portatile naviga in wirless grazie al router :p

ho creato una connessione del modem usb impostando la condivisione con altri computer, e sul portatile ho impostato come gatway questo pc, soltanto che ora non riesco più ad accedere al router quando faccio 192.168.0.1 :mumble:

sapete dirmi qualcosa?

littlemau
31-07-2006, 16:27
che ora non riesco più ad accedere al router quando faccio 192.168.0.1 :mumble:

sapete dirmi qualcosa?
Di solito è l'IP assegnato al gateway quello...che in questo caso non è il router ma il tuo PC. Mi sa che la magagna è li(visto che è anche l'IP di default del router). Provato con altri IP .2 .3 .4 ?

Stev-O
31-07-2006, 16:30
ora sono connesso con il modem usb e il portatile naviga in wirless grazie al router :p

ho creato una connessione del modem usb impostando la condivisione con altri computer, e sul portatile ho impostato come gatway questo pc, soltanto che ora non riesco più ad accedere al router quando faccio 192.168.0.1 :mumble:

sapete dirmi qualcosa?
:cool:
ma perchè poi fare un casino del genere....
in pratica lo usi come switch...ottimo..... :cool:

Hammurabi
31-07-2006, 16:46
@ Hammurabi
Straquoto...hai più o meno le stesse magagne che avevo io e che erroneamente imputavo al caldo...al 99% risolvi col downgrade. ;)

Infatti alla prima accensione ho notato un calore spropositato (ho in parte risolto mettendolo in piedi).
Procederò con il downgrade, grazie per l'ulteriore conferma

littlemau
31-07-2006, 16:52
Figurati. L'avevo messo in piedi pure io (fa anche più figo :cool: ).

:ot: Ma tutti Magnagati da ste parti? :D :ot:

Hammurabi
31-07-2006, 16:57
:ot: Ma tutti Magnagati da ste parti? :D

me sa proprio de si!

:ot:[/QUOTE]

FreeMan
31-07-2006, 17:14
ma anche no :D

Tu dici?

se hai letto bene la faq dovresti già sapere la risposta ;)

>bYeZ<

Stev-O
31-07-2006, 18:21
:ot: Ma tutti Magnagati da ste parti? :D

me sa proprio de si!

:ot:[/QUOTE]
se magnagati sono i vicentini, direi di no.... :D

cmq che scaldi è noto e c'e' scritto (indovina dove) e cmq l'ho tenuto acceso una settimana di fila a tutto nat (e non aggiungo altro :D ) e non è che la temperatura fosse poi cosi' tremenda

Nigh7mar3
31-07-2006, 19:06
:cool:
ma perchè poi fare un casino del genere....
in pratica lo usi come switch...ottimo..... :cool:

faccio questo casino perché il modem sta sempre connesso mentre invece il router perde la connessione, da questa mattina niente poi ad un tratto ha cominciato a perdere la portante.

FreeMan
31-07-2006, 19:06
a ma ancora non si è sciolto :D

http://img186.imageshack.us/img186/1197/netgear835oreupry0.jpg

:cool:

>bYeZ<

MiKeLezZ
31-07-2006, 19:15
all'incirca :P





xkè è un problema? l'intento sarebbe quello di dividere il seganle su due antenne, quella aggiuntiva punta al garage dova metterei il muletto e l'altra come sta ora x la casa.

a parte la potenza nn credo che ci siano problemi, sia chiaro nn me ne intedo posso averla sparata anche gorssa :D
sì è sbagliato
usa anzi una omnidirezionale da 5dbi/7dbi
il PN usa più antenne ma ha anche ottimizzazione a livello firmware per sfruttarle, aggiungendone manualmente 2 a una periferica non designata per accoglierle, peggiori solo la situazione attuale ad antenna singola
per un muletto vi preferirei comunque una connessione fissa LAN (chiaro, poi dipende a cosa lo adibirai)
al limite visto che è garage, il collegamento puoi farlo aereo come la linea della 230V

Paky
31-07-2006, 19:19
gia , confermo anche quanto detto da Stev, nn è possibile connettere + antenne in parallelo (almeno nn come pensi)

Stev-O
31-07-2006, 19:19
a ma ancora non si è sciolto :D

http://img186.imageshack.us/img186/1197/netgear835oreupry0.jpg

:cool:

>bYeZ<
certo free che tu abiti nella centrale....

o meglio tu sei NELLA centrale
non hai attenuazione alcuna: potresti anche mettere la 20m :D

pero'....
..............
vedo che la wan è 20 ore indietro rispetto alla lan...... :rolleyes:

MiKeLezZ
31-07-2006, 19:23
io ho i valori invertiti
6 di margine
40 di attenuazione
:cool: ( :( )

la sera mi cade la portante e la riaggancia la mattina, è normale? sarà quello?

non mi capacito però perchè solo di sera...

REPERGOGIAN
31-07-2006, 19:28
certo free che tu abiti nella centrale....

o meglio tu sei NELLA centrale
non hai attenuazione alcuna: potresti anche mettere la 20m :D



ottimi valori non c'è dubbio
ma c'è chi ha zero di attenuazione

Stev-O
31-07-2006, 19:30
certo
la centrale :)

aldo77
31-07-2006, 19:31
Salve a tutti...
Ho questo router da circa una settimana... tutto perfettamente configurato x il collegamento ad internet sia via ethernet che wireless non che' lan interna... la guida di questo thread e' una bomba!! Complimenti!! :D

A volte ho un problema con il router... quando non lo utilizzo stacco l'alimentazione... al momento della riacensione non sempre si connette... ovvero mi resta con la spia di internet lampeggiante arancione!! Pero' se stacco l'alimentazione e la riattaco dopo pochi secondi si connette!! Stabilita la connessione invece mai un distacco (almeno fino ad ora)... la connessione resta stabile!!

Secondo voi e' un problema o e' normale che a volte all'accenione non si allinei con il provider??

Stev-O
31-07-2006, 19:36
maggiori info tipo
modello
firmware
provider e tipo di connessione
valori di linea

Crocodile77
31-07-2006, 19:44
A volte ho un problema con il router... quando non lo utilizzo stacco l'alimentazione... al momento della riacensione non sempre si connette... ovvero mi resta con la spia di internet lampeggiante arancione!! Pero' se stacco l'alimentazione e la riattaco dopo pochi secondi si connette!! Stabilita la connessione invece mai un distacco (almeno fino ad ora)... la connessione resta stabile!!

Secondo voi e' un problema o e' normale che a volte all'accenione non si allinei con il provider??

Anche a me me lo fa!E spesso!All'accensione anche 2 o 3 volte mi tocca riavviarlo.
Tempo fa avevo fatto una domanda simile, ma non ho ricevuto risposta.
Ho la versione 3 del G!

Stev-O
31-07-2006, 19:46
Anche a me me lo fa!E spesso!All'accensione anche 2 o 3 volte mi tocca riavviarlo.
Tempo fa avevo fatto una domanda simile, ma non ho ricevuto risposta.
Ho la versione 3 del G!
fai un reset cmq prob è il firmware adsl

Trape
31-07-2006, 19:52
ciao a tutti, ho il router dg834GTIT, una linea adsl con libero e una sceda wifi g520 della D-LINK.

ho aggiornato il router all firmware 1.01.32, ma nonostante tutto questo spesso il segnale manca e con nettumbler registro valori alti...-75.

a 108Mbps ho seri problemi di stabilità, a 54, viaggio meglio, ma non mi metto nemmeno a settare emule, perchè spesso il segnale cade...

appena posso posto una piantina di casa così vedete come sono disposti...

magari qualcuno ha intanto qualche suggerimento?

FreeMan
31-07-2006, 20:03
certo free che tu abiti nella centrale....


ops.. sgamato .. :stordita:


:asd:

..............
vedo che la wan è 20 ore indietro rispetto alla lan...... :rolleyes:

capita che la linea cada :Prrr:

in compenso è cmq up da 835 ore :ciapet:

>bYeZ<

Bimbosoft
31-07-2006, 20:07
se magnagati sono i vicentini, direi di no.... :D

cmq che scaldi è noto e c'e' scritto (indovina dove) e cmq l'ho tenuto acceso una settimana di fila a tutto nat (e non aggiungo altro :D ) e non è che la temperatura fosse poi cosi' tremenda[/QUOTE]


Io sono Vicentino ed il mio non hga problemi x fortuna :p
Pero' mi avete fatto venire la pulce del downgrade adesso..... :doh:

littlemau
31-07-2006, 20:20
Pero' mi avete fatto venire la pulce del downgrade adesso..... :doh:
Se non hai problemi con quello attuale...ma chi te lo fa fare? Lascia tranquillo il can che dorme!! ;)

aldo77
31-07-2006, 21:06
maggiori info tipo
modello
firmware
provider e tipo di connessione
valori di linea

modello: DG834G v3
firmware: V4.01.04
firmware ADSL: 5.00.03.00
provider: infostrada
tipo di connessione: ?? adsl a 4 mega??
Attenuazione linea: Downstream 18 db; Upstream 3.5 db
Margine di rumore: Downstream 21 db; Upstream 29 db

Stev-O
31-07-2006, 22:55
ciao a tutti, ho il router dg834GTIT, una linea adsl con libero e una sceda wifi g520 della D-LINK.

ho aggiornato il router all firmware 1.01.32, ma nonostante tutto questo spesso il segnale manca e con nettumbler registro valori alti...-75.

a 108Mbps ho seri problemi di stabilità, a 54, viaggio meglio, ma non mi metto nemmeno a settare emule, perchè spesso il segnale cade...

appena posso posto una piantina di casa così vedete come sono disposti...

magari qualcuno ha intanto qualche suggerimento?
spostarti

e cambiare i canali dell'ap anche rinunciando ai 108 per vedere se il segnale cambia di parecchio: la modalità 108 è molto + sensibile ai disturbi

Stev-O
31-07-2006, 22:59
in compenso è cmq up da 835 ore :ciapet:

>bYeZ<
beh quello dipende dalla stabilità della rete elettrica e dal fatto di avere o no gente che ti attacca tutti gli elettrodomestici contemporaneamente superando la soglia contrattuale ..... :muro: :muro: :muro:

oppure un ups..... :mbe:


capita che la linea cada :Prrr:a dire il vero liberaccio di sti numeri non me ne fa mai... gli ultimi a gennaio prima del passaggio in SA.. dopo mai + disinserimenti..... :cool:

Stev-O
31-07-2006, 23:00
Io sono Vicentino ed il mio non hga problemi x fortuna :p
Pero' mi avete fatto venire la pulce del downgrade adesso..... :doh:
dicono cosi' tutti.....
tanto prima o poi lo farai..... :D

Stev-O
31-07-2006, 23:01
modello: DG834G v3
firmware: V4.01.04
firmware ADSL: 5.00.03.00
provider: infostrada
tipo di connessione: ?? adsl a 4 mega??
Attenuazione linea: Downstream 18 db; Upstream 3.5 db
Margine di rumore: Downstream 21 db; Upstream 29 db
puoi provare a resettare da tastino (salvandoti le impostazioni prima)
ma secondo me è un problema del firmware: è l'unico esistente per il V3 quindi non potrai fare altro

FreeMan
31-07-2006, 23:53
oppure un ups..... :mbe:


al momento ne sono sprovvisto.. è morto tempo fa e ..per ora è così


a dire il vero liberaccio di sti numeri non me ne fa mai... gli ultimi a gennaio prima del passaggio in SA.. dopo mai + disinserimenti..... :cool:

ma in effetti che cada la linea è molto raro.. di norma le statistiche sono coincidenti.. gli unici prob sono che tot volte l'anno per tot giorni ci siano prob in centrale.. segnalo e sistemano.. e poi via tranqui per mesi.. ormai ci sono abituato :rolleyes:

cmq effettivamente ora sembra andare meglio.. :sperem:

>bYeZ<

Stev-O
01-08-2006, 00:19
pero' un upsssino stavo pensando di farci un pensierino :mbe:

Paky
01-08-2006, 06:09
mi raccomando APC :D

littlemau
01-08-2006, 09:39
Ho l'APC e non è male...ma se dovessi comprarne uno ora..punterei sul Mustek Powermust 800. L'unico "line interactive" a prezzi popolari.

Stev-O
01-08-2006, 12:09
http://www.apc.it/

gionnico
01-08-2006, 12:20
http://www.apc.it/
Dopo la visita al sito sono rimasto convinto: APC è il migliore! :fagiano:
Ora capisco perché tutti lo consigliano! :stordita:

aldo77
01-08-2006, 12:34
puoi provare a resettare da tastino (salvandoti le impostazioni prima)
ma secondo me è un problema del firmware: è l'unico esistente per il V3 quindi non potrai fare altro

Bhe, noto che e' una cosa regolare... ogni volta che lo accendo la prima volta non si connette... appena stacco l'alimentazione e la riattacco dopo pochi secondi si connette!!
Una volta connesso pero' e' stabilissimo!!!!

Se e' un problema di firmware pazienza!! :cry: Anche se e' un po strano!!! :confused:

papo75
01-08-2006, 12:38
Il mio PC funziona sotto router NetGear ADSL DG834 in abbinamento al PC di mio fratello con una ADSL 4 Mbps.
Tempo fa la navigazione mi andava perfettamente:
avevo installato KArpesky Antivirus e SpySweeper e la connsessione andava una meraviglia.
Adesso è un paio di settimane che le pagine web mi si aprono lentissime , avvolte non si aprono nemmeno, mentre altre volte si aprono perfettamente e in pochissimi istanti:tutto questo accade anche quando il PC di mio fratello è spento ed è acceso quindi solo il mio.
La cosa strana è che quando gioco on-line pingo benissimo quindi dovrebbe escludersi un problema di linea.
Cosa devo fare??

Trape
01-08-2006, 13:01
spostarti

e cambiare i canali dell'ap anche rinunciando ai 108 per vedere se il segnale cambia di parecchio: la modalità 108 è molto + sensibile ai disturbi


ma altre soluzioni non ci sono?

Qui c'è una pessima piantina di come è la mia situazione

steedle.altervista.org/situazione.jpg


il punto rosso in basso a sx è il router, quello in alto a dx è il pc.

il pc è posizionato dietro al letto (rapperesentato male :fagiano: ) e sotto una scrivania (rappresentata pure peggio) :fagiano:

possibile che a me vada così male, mentre a red hell trasmette da un piano all'altro di casa sua?

Stev-O
01-08-2006, 14:19
Bhe, noto che e' una cosa regolare... ogni volta che lo accendo la prima volta non si connette... appena stacco l'alimentazione e la riattacco dopo pochi secondi si connette!!
Una volta connesso pero' e' stabilissimo!!!!

Se e' un problema di firmware pazienza!! :cry: Anche se e' un po strano!!! :confused:
potrebbe essere anche il filtro o la presa (di solito sono inconvenienti di splitter riduttori prolunghe prese strane quelli)

hai provato a fare un reset??'

gionnico
01-08-2006, 14:19
ma altre soluzioni non ci sono?

Qui c'è una pessima piantina di come è la mia situazione

steedle.altervista.org/situazione.jpg


il punto rosso in basso a sx è il router, quello in alto a dx è il pc.

il pc è posizionato dietro al letto (rapperesentato male :fagiano: ) e sotto una scrivania (rappresentata pure peggio) :fagiano:

possibile che a me vada così male, mentre a red hell trasmette da un piano all'altro di casa sua?
Ho trovato il tuo problema (http://www.mimandaraitre.rai.it/MMR_servizio/0,10135,1067034,00.html). :stordita:

Stev-O
01-08-2006, 14:21
ma altre soluzioni non ci sono?

Qui c'è una pessima piantina di come è la mia situazione

steedle.altervista.org/situazione.jpg


il punto rosso in basso a sx è il router, quello in alto a dx è il pc.

il pc è posizionato dietro al letto (rapperesentato male :fagiano: ) e sotto una scrivania (rappresentata pure peggio) :fagiano:

possibile che a me vada così male, mentre a red hell trasmette da un piano all'altro di casa sua?
ma hai provato a guardare il segnale e a spostarti leggermente per vedere se mogliora???

Stev-O
01-08-2006, 14:22
Ho trovato il tuo problema (http://www.mimandaraitre.rai.it/MMR_servizio/0,10135,1067034,00.html). :stordita:
di un po'... la malvasia quella dolce andava giù bene??? :rolleyes:
[segnalato a freeman] :D

FreeMan
01-08-2006, 14:44
booni

>bYeZ<

Trape
01-08-2006, 16:13
ma hai provato a guardare il segnale e a spostarti leggermente per vedere se mogliora???


se il router è a vista della antenna del pc allora il segnale è molto buono

sennò inizia a cedere

aldo77
01-08-2006, 16:31
potrebbe essere anche il filtro o la presa (di solito sono inconvenienti di splitter riduttori prolunghe prese strane quelli)

hai provato a fare un reset??'
Non ancora... Questo procedimento e' corretto??
1) salvare le impostazioni
2) premere il pulsante del reset x circa 10 sec (ma da acceso o da spento??)
3) caricare le impostazioni

Thanks

Stev-O
01-08-2006, 17:24
certo prova

Crocodile77
01-08-2006, 19:35
fai un reset cmq prob è il firmware adsl

Già fatto diverse volte.
Quindo mi conviene cambiare firmware e metterne una versione più obsoleta?
Quale mi consigli io ho la versione 3 del G.

Stev-O
01-08-2006, 20:31
ah non puoi cambiarlo :Prrr:
c'e solo quello per adesso

.:Onizuka:.
01-08-2006, 20:55
io ho un NETGEAR DG834, e non so perchè ma non riesco più a accedere al pannello di controllo....non funziona più la mia password! l'ho sempre usata e sono sempre riuscito a entrare, cosa potrebbe averla cambiata?? c'è qualche modo per sapere la nuova password??

REPERGOGIAN
01-08-2006, 20:57
nessun modo
resettalo dal pulsantino dietro ed entra con la password di default

.:Onizuka:.
01-08-2006, 21:04
ok, ma dopo cosa si cancella? i numeri ip..ecc i servizi, le porte aperte...?

Volutomitra
01-08-2006, 21:06
ok, ma dopo cosa si cancella? i numeri ip..ecc i servizi, le porte aperte...?

Ecco a cosa servono i backup...

REPERGOGIAN
01-08-2006, 21:09
ok, ma dopo cosa si cancella? i numeri ip..ecc i servizi, le porte aperte...?

si cancella tutto

.:Onizuka:.
01-08-2006, 21:10
nooo :'( allora credo che per adesso lo lascio così....
grazie comunque!

Stev-O
01-08-2006, 23:27
non è che sia una gran fatica rimettere le impostazioni

Shadow Legend
02-08-2006, 00:33
assodato che il mio problema riguarda (al 80% almeno) la linea ..
beh la telecom mi sta prendendo per il , beneamato, fondoschiena :muro:

quinta volta che li richiamo , quinta volta che han detto "ma noi abbiam risolto o_O, bla bla verra richiamato entro [2 giorni dopo]"
si proprio -_- e manco richiamano
ora addirittura ho attenuazione dell' upload a 58 -_-

non so proprio come faccia il dlink 504t a non cadere , ho notato che abbassa la banda totale quando il rumore sul DL scende a 0
pero' non cade...
mah

mi sembra di tornare ai tempi dell'attivazione dell'adsl (alice ovviamente)
prenotata natale 2000 arrivata natale 2001 , con in mezzo sulle 800 chiamate al call center ...

scusate lo sfogo :mc:

Dante 89
02-08-2006, 08:53
Io ho Alice, prima di installare il router devo eliminare l'installazione del modem che avevo prima?
Che altro devo eliminare?
Gli IP me li setta in automatico?

retorik
02-08-2006, 09:22
Salve ho un paio di domande:

1)ho messo modalità di incapsulamento PPPoe, ma in impostazioni adsl in "multiplazione" devo mettere VC o LLC?

2)Come resetto le impostazioni senza usare il pulsantino?

grazie

Stormblast
02-08-2006, 09:55
io ieri mi sono fatto sostituire il mio 834g perchè avevo problemi con wifi (quando lo attivavo/disattivavo mi si resettava il router...).
ora quello che mi han dato c'ha su il firmware V4.01.04, com'è che non ne trovo molte notizie in giro?
qualcuno ce l'ha? personalmente mi pare si stia comportando bene.

jerrygdm
02-08-2006, 10:14
Che protezione è - problematica? Quando cerco di far connettere un portatile con un router sia questo netgear che anche un linksys ho sempre grossi problemi di protezione. Cosa mi consigliate di attivare?

Altra cosa, la chiave da inserire è una qualsiasi di quelle prodotte dalla configurazione del router dopo aver dato la nostra parola chiave oppure una specifica?

Grazie.

SerMagnus
02-08-2006, 10:20
jerry riformula la domanda :P

jerrygdm
02-08-2006, 10:32
Ok, mettiamo che voglio connettermi da un portatile con wifi integrato al router in oggetto.

Allora dai pannello del router mettiamo che imposto l'ssid poi decido per wep o wpa...scrivo la chiave che ho scelto e poi do il pulsante crea (se ricordo è presente solo nel wep) a questo punto lui mi dice 4 chiavi, quale di questa devo usare dal portatile x farlo comunicare? E' indifferente?

Dal portatile poi basta che imposto come gatway l'ip del router e in dns non metto niente però vero? o anche qui l'ind del router?

SerMagnus
02-08-2006, 10:41
allora evita come al peste il WEP e usa il WPA-PSK! Accedi al router e nel pannello "IMPOSTAZIONI WIRELESS" metti ssid e wpa-psk dove sotto hai un box in cui inserire la chiave di dimensione compresa tra 8 e 36 caratteri.

questa è stessa chiave che devi inserire quanto il portatie rileva la rete per accedervi, tutto qui!

riguardo al gateway bhè potresti metterlo manualmente, ma ti consiglio di impotare l'uso del DHCP da router e da propretà TCP/IP di windows

Anakin72
02-08-2006, 10:47
Io ho da poco acquistato questo router, è la versione V3 e mi sono da poco trasferito in una nuova casa dove ho richiesto alice640 flat.
I margini di rumore e attenuazione sono buoni ma soffro di continue disconnessioni specie durante il giorno.. il netgear si riallinea... ma se lancio la posta o il browser rimuore la portante...
Ho sempre dato la colpa a telecom, ma leggendo il NG dell'adsl ho scoperto che una persona ha un problema diciamo simile e ritiene sia legato a sbalzi di corrente dovuti all'impiego di condizionatori...
Qualcuno ha qualche idea?
Grazie...
Stamani non mi ha ancora disconnesso....
Il router è attaccato a una ciabatta assieme al pc e al monitor... altre cose non ne ho... e stamattina è discretamente stabile...

Stev-O
02-08-2006, 11:15
Io ho Alice, prima di installare il router devo eliminare l'installazione del modem che avevo prima?
Che altro devo eliminare?
Gli IP me li setta in automatico?
read the faq

è ovvio che se togli il modem puoi togliere le impostazioni del modem
se questi lavorava in dhcp probabilmente i settaggi sono gli stessi (autom)

Stev-O
02-08-2006, 11:17
Salve ho un paio di domande:

1)ho messo modalità di incapsulamento PPPoe, ma in impostazioni adsl in "multiplazione" devo mettere VC o LLC?

2)Come resetto le impostazioni senza usare il pulsantino?

grazie
1)llc
2)c'e' la voce sempre dove le vai a backuppare
esegui backup delle impostazioni
ripristina impostazioni di fabbrica predefinite

non so pero' se a livello fisico le 2 cose coincidano ma a livello pratico si'

mi sembrava ci fosse anche nelle faq questo
[infatti c'e'] :D

Bimbosoft
02-08-2006, 11:18
allora evita come al peste il WEP e usa il WPA-PSK! Accedi al router e nel pannello "IMPOSTAZIONI WIRELESS" metti ssid e wpa-psk dove sotto hai un box in cui inserire la chiave di dimensione compresa tra 8 e 36 caratteri.

questa è stessa chiave che devi inserire quanto il portatie rileva la rete per accedervi, tutto qui!

riguardo al gateway bhè potresti metterlo manualmente, ma ti consiglio di impotare l'uso del DHCP da router e da propretà TCP/IP di windows



la chiave e' tra 8 e 63 caratteri :)

Stev-O
02-08-2006, 11:18
io ieri mi sono fatto sostituire il mio 834g perchè avevo problemi con wifi (quando lo attivavo/disattivavo mi si resettava il router...).
ora quello che mi han dato c'ha su il firmware V4.01.04, com'è che non ne trovo molte notizie in giro?
qualcuno ce l'ha? personalmente mi pare si stia comportando bene.
fatto sostituire per niente: bastava dare un'occhiata alle faq
è una cosa che puo' capitare (e ricapitare)

non si trova molto anche perch quello è il modello G V3 uscito da poco e il firmware non è compatibile con i modelli vecchi

Stev-O
02-08-2006, 11:20
Che protezione è - problematica? Quando cerco di far connettere un portatile con un router sia questo netgear che anche un linksys ho sempre grossi problemi di protezione. Cosa mi consigliate di attivare?

Altra cosa, la chiave da inserire è una qualsiasi di quelle prodotte dalla configurazione del router dopo aver dato la nostra parola chiave oppure una specifica?

Grazie.
:ot:

Stev-O
02-08-2006, 11:21
Ok, mettiamo che voglio connettermi da un portatile con wifi integrato al router in oggetto.

Allora dai pannello del router mettiamo che imposto l'ssid poi decido per wep o wpa...scrivo la chiave che ho scelto e poi do il pulsante crea (se ricordo è presente solo nel wep) a questo punto lui mi dice 4 chiavi, quale di questa devo usare dal portatile x farlo comunicare? E' indifferente?

Dal portatile poi basta che imposto come gatway l'ip del router e in dns non metto niente però vero? o anche qui l'ind del router?
leggere le faq puo' aiutare

le chiavi wep (se proprio uno vuole tribolare) devono essere nel medesimo formato condivise o aperte esadecimali o non su entrambi

Stev-O
02-08-2006, 11:22
Io ho da poco acquistato questo router, è la versione V3 e mi sono da poco trasferito in una nuova casa dove ho richiesto alice640 flat.
I margini di rumore e attenuazione sono buoni ma soffro di continue disconnessioni specie durante il giorno.. il netgear si riallinea... ma se lancio la posta o il browser rimuore la portante...
Ho sempre dato la colpa a telecom, ma leggendo il NG dell'adsl ho scoperto che una persona ha un problema diciamo simile e ritiene sia legato a sbalzi di corrente dovuti all'impiego di condizionatori...
Qualcuno ha qualche idea?
Grazie...
Stamani non mi ha ancora disconnesso....
Il router è attaccato a una ciabatta assieme al pc e al monitor... altre cose non ne ho... e stamattina è discretamente stabile...
verifica se il segnale di rete è sufficiente e stabile altrimenti prova ad inserire un gruppo di continuità/stabilizzatore di segnale
per maggiori dettagli senti tutmosi3

Sbobba
02-08-2006, 11:34
Ciao a tutti, qualche giorno fa ho comprato il router NETGEAR DG834G v3 in bundle con l'adattatore usb NETGEAR WG111 v2 il tutto a 95 euro.
Ho collegato e configurato il tutto, il problema è la portata della rete wireless, praticamente ridicola. Senza nessuna protezione attivata, quando collego via wireless il portatile al router, la portata accettabile si riduce alla mia stanza, già poco fuori dalla porta la connessione va e viene, mentre in un altra stanza dello stesso piano neanche vede la rete.
Premetto che nella mia stanza la ricezione del telefono cellulare non è ottimale, ma tutto questo mi sembra esagerato visto che la portata del router dovrebbe essere di 35m (vedi scatola).

Stev-O
02-08-2006, 11:36
avrai dei muri di piombo

Bimbosoft
02-08-2006, 11:46
Ciao a tutti, qualche giorno fa ho comprato il router NETGEAR DG834G v3 in bundle con l'adattatore usb NETGEAR WG111 v2 il tutto a 95 euro.
Ho collegato e configurato il tutto, il problema è la portata della rete wireless, praticamente ridicola. Senza nessuna protezione attivata, quando collego via wireless il portatile al router, la portata accettabile si riduce alla mia stanza, già poco fuori dalla porta la connessione va e viene, mentre in un altra stanza dello stesso piano neanche vede la rete.
Premetto che nella mia stanza la ricezione del telefono cellulare non è ottimale, ma tutto questo mi sembra esagerato visto che la portata del router dovrebbe essere di 35m (vedi scatola).

con il mio copro una distanza di circa 25 metri e 4 muri piu un piano sotto, il pc e' in garage (muletto) e seppur con portante a 22 la linea e' molto stabile e cade mai, anche secondo me hai muri con anima particolare o forse qualcosa non va...controlla bene l'innesto delle antenne prima di tutto

Leon87
02-08-2006, 11:59
spiegatemi una cosa :D
è possibile usare questi tipi di router collegandoli direttamente al pc ( con un filo praticamente ) "disattivando" il wireless :stordita: e poi nel caso in cui dovessi condividere la connessione con un altro pc lo posso attivare ???

retorik
02-08-2006, 12:28
1)llc
2)c'e' la voce sempre dove le vai a backuppare
esegui backup delle impostazioni
ripristina impostazioni di fabbrica predefinite

non so pero' se a livello fisico le 2 cose coincidano ma a livello pratico si'

mi sembrava ci fosse anche nelle faq questo
[infatti c'e'] :D
Grazie. Un'altra cosa: quando faccio il "ripristina impostazioni di fabbrica predefinite" lo spinotto dell'adsl deve essere collegato al router?Il cavo di rete e l'alimentazione immagino di si. Perchè a fianco nell'help dice "Non tentare di passare alla modalità in linea" :mbe:

Anakin72
02-08-2006, 12:47
verifica se il segnale di rete è sufficiente e stabile altrimenti prova ad inserire un gruppo di continuità/stabilizzatore di segnale
per maggiori dettagli senti tutmosi3

Cosa intendi per segnale di rete?
Se intendi rumore e attenuazione ho 31/31 di rumore e 22/6.5 di attenuazione che sono buoni...

Stev-O
02-08-2006, 12:59
spiegatemi una cosa :D
è possibile usare questi tipi di router collegandoli direttamente al pc ( con un filo praticamente ) "disattivando" il wireless :stordita: e poi nel caso in cui dovessi condividere la connessione con un altro pc lo posso attivare ???
quelli che le faq... :nono:

Stev-O
02-08-2006, 13:00
Grazie. Un'altra cosa: quando faccio il "ripristina impostazioni di fabbrica predefinite" lo spinotto dell'adsl deve essere collegato al router?Il cavo di rete e l'alimentazione immagino di si. Perchè a fianco nell'help dice "Non tentare di passare alla modalità in linea" :mbe:
anche questo c'e' nelle faq :rolleyes:

cmq tu non devi fare niente finchè le luci nel router non riprendono a fare il loro dovere

Stev-O
02-08-2006, 13:00
Cosa intendi per segnale di rete?
Se intendi rumore e attenuazione ho 31/31 di rumore e 22/6.5 di attenuazione che sono buoni...
rete elettrica

Anakin72
02-08-2006, 13:02
Sono totalmente ignorante in materia... come faccio a verificarlo? io so solo che l'impianto interno della casa è appena stato rifatto...

Stev-O
02-08-2006, 13:04
seistato tu a parlarmi di rete elettrica e condizionatori
se lo spunto crea destabilizzazione di fase occorrono dei filtri

ma sono tutte cose da chiedere e far verificare ad un elettricista

Anakin72
02-08-2006, 13:10
seistato tu a parlarmi di rete elettrica e condizionatori
se lo spunto crea destabilizzazione di fase occorrono dei filtri
ma sono tutte cose da chiedere e far verificare ad un elettricista

L'ipotesi prende piede... nel senso che al secondo condizionatore che attacco muore la portante...
A questo punto se la soluzione fosse un UPS lo prenderei anche... ma non vorrei fare un'acquisto inutile... :\

retorik
02-08-2006, 13:16
anche questo c'e' nelle faq :rolleyes:

cmq tu non devi fare niente finchè le luci nel router non riprendono a fare il loro dovere
Mi puoi indiricare la domanda che non la trovo?
Cmq non ho capito la tua risposta, lo spinotto adsl lo devo lasciare attaccato durante il reset?

tutmosi3
02-08-2006, 13:17
Eccomi.
Quando parte il climatizzatore cade la portante.
Ma è solo un momento o resta KO sempre?
Ciao

Anakin72
02-08-2006, 13:19
Eccomi.
Quando parte il climatizzatore cade la portante.
Ma è solo un momento o resta KO sempre?
Ciao

Con il primo condizionatore... diventa instabile...
se attacco il secondo... la perde in continuazione...

Stev-O
02-08-2006, 13:20
Mi puoi indiricare la domanda che non la trovo?
Cmq non ho capito la tua risposta, lo spinotto adsl lo devo lasciare attaccato durante il reset?
perchè lo devi togliere mi domando

retorik
02-08-2006, 13:22
Cmq ho problemi di instabilità cioè quando alzo la cornetta del telefono a volte si disconnette anche se le statistiche mi sembrano buone. I filtri vanno messi a TUTTE le prese dei telefoni? Anche alla presa del router?

retorik
02-08-2006, 13:23
perchè lo devi togliere mi domando
Perchè nell'help nel router a sinistra dice "Non tentare di passare alla modalità in linea" che vuol dire?

Stev-O
02-08-2006, 13:30
Perchè nell'help nel router a sinistra dice "Non tentare di passare alla modalità in linea" che vuol dire?
perchè sta resettando una eeprom e allora tutto cio' che è collegato al router deve restare fermo

modalità non in linea si riferisce al browser

Stev-O
02-08-2006, 13:32
Cmq ho problemi di instabilità cioè quando alzo la cornetta del telefono a volte si disconnette anche se le statistiche mi sembrano buone. I filtri vanno messi a TUTTE le prese dei telefoni? Anche alla presa del router?
se usi il telefono nella stessa presa si'

cmq il tuo problema è un altro
le prese sono messe in serie e non in parallelo: leggiti la guida di il pik circa questa situazione sezione guide

tutmosi3
02-08-2006, 13:44
Con il primo condizionatore... diventa instabile...
se attacco il secondo... la perde in continuazione...
Denominiamo il 1° condizionatore A ed il 2° B.
Manteniamo sempre i nomi costanti.
A = ON => connessione instabile
A + B = ON => connessione assente

Se solo B è acceso, come si comporta la connessione?

retorik
02-08-2006, 13:56
perchè sta resettando una eeprom e allora tutto cio' che è collegato al router deve restare fermo

modalità non in linea si riferisce al browser
Dice "in linea" non "non in linea". Allora io lascio tutto connesso come è, clicco "cancella" e il router si resetta.

Ora mi leggo la guida anke se non so di cosa parli. :help: :muro:

Anakin72
02-08-2006, 13:56
Denominiamo il 1° condizionatore A ed il 2° B.
Manteniamo sempre i nomi costanti.
A = ON => connessione instabile
A + B = ON => connessione assente
Se solo B è acceso, come si comporta la connessione?

Con solo B acceso pare un filo più costante di A, ma B è meno potente...
posso provare altri elettrodomestici... tipo lavatrice lavastoviglie... ma non conosco il picco...

Stev-O
02-08-2006, 13:58
Dice "in linea" non "non in linea". Allora io lascio tutto connesso come è, clicco "cancella" e il router si resetta.

Ora mi leggo la guida anke se non so di cosa parli. :help: :muro:
secondo me appartieni anche tu all' U.C.A.S. :mbe:

Stev-O
02-08-2006, 13:58
Con solo B acceso pare un filo più costante di A, ma B è meno potente...
posso provare altri elettrodomestici... tipo lavatrice lavastoviglie... ma non conosco il picco...
ma dopo che hai acceso b la linea ritorna???
o resta assente ???

Anakin72
02-08-2006, 14:02
ma dopo che hai acceso b la linea ritorna???
o resta assente ???

A+B resta assente...
nel senso che la riaggancia ma la perde di continuo...

retorik
02-08-2006, 14:05
secondo me appartieni anche tu all' U.C.A.S. :mbe:
Per favore non sfottere. Sai non voglio bruciare il router per il reset...

Cmq ho letto la guida, proverò a mettere i filtri a tutte le prese.

Stev-O
02-08-2006, 14:17
A+B resta assente...
nel senso che la riaggancia ma la perde di continuo...
e i valori di linea restano uguali prima e dopo???

e col sono b?

Stev-O
02-08-2006, 14:19
Per favore non sfottere. Sai non voglio bruciare il router per il reset...

Cmq ho letto la guida, proverò a mettere i filtri a tutte le prese.
ma chi sfotte chi???
c'e' scritto tutto su come fare ti viene data ulteriore spiegazione nonostante questo insisti, allora come dice freeban mi viene da pensare che anche tu appartenga all'ucas :)

Anakin72
02-08-2006, 14:22
e i valori di linea restano uguali prima e dopo???
e col sono b?

Anche con il solo B dopo 20 minuti che andava è morta... e faceva fatica a riprenderla...
Ho spento e dopo un po' si è riallineata...

Anakin72
02-08-2006, 14:25
Adesso sto testando solo lavastoviglie... :muro:

Stev-O
02-08-2006, 14:26
tut.... dimmi la tua....

dicci la tua....

tutmosi3
02-08-2006, 14:51
tut.... dimmi la tua....

dicci la tua....Dovrei sapere:
Distanza A - presa telefonica alla quale è collegato il router.
Distanza B - presa telefonica alla quale è collegato il router.
A e B sono unità interne indipendenti (nel senso che hanno 2 unità esterne) oppure hanno 1 sola unità interna?
Di che anno è il climatizzatore?
Ha la tecnologia inverter?
Sei sicuro che all'interno dei tubi dell'impianto telefonico non passi qualche cavo elettrico?
Ciao

Anakin72
02-08-2006, 14:58
Dovrei sapere:
Distanza A - presa telefonica alla quale è collegato il router.
Distanza B - presa telefonica alla quale è collegato il router.
A e B sono unità interne indipendenti (nel senso che hanno 2 unità esterne) oppure hanno 1 sola unità interna?
Di che anno è il climatizzatore?
Ha la tecnologia inverter?
Sei sicuro che all'interno dei tubi dell'impianto telefonico non passi qualche cavo elettrico?
Ciao

A e B sono equidistanti dalla presa del telefono... (circa 3 metri e gli splitter sono uno di fronte all'altro sui due lati del muro...).
Sono nuovi... uno marca general e l'altro carrier... sono indipendenti (hanno due unità esterne).
Ignoro la tecnologia...
Non sono sicuro di nulla dell'impianto di questa casa...
Però posso dire di averlo provato l'altro giorno nella prima delle prese telefoniche della casa che è in una stanza senza condizionatore (a 7/8 metri dal più vicino...) e con gli elettrodomestici accesi dava il medesimo problema...
Al momento ho acceso solo la lavastoviglie e ho provato a mettere il trasformatore del netgear direttamente a muro in una presa diversa da quella della ciabatta del pc... pare stabile...
quando finisco con la lavastoviglie riprovo i condizionatori...

Rei & Asuka
02-08-2006, 15:04
Ciao a tutti :)
io ho un 834Gt, a cui collego un altro AP normale 802.11b in modalità infrastructure: questo mi serve da collegare 2 pc, Xbox ed un box raid...
Ho trovato un 834g in vendita, ke voi sappiate supporta la modalità infrastructure per farmi l'utilizzo dell'altro AP?
Grazie :)

Stormblast
02-08-2006, 15:10
fatto sostituire per niente: bastava dare un'occhiata alle faq
è una cosa che puo' capitare (e ricapitare)

non si trova molto anche perch quello è il modello G V3 uscito da poco e il firmware non è compatibile con i modelli vecchi


hai ragione, era descritto tra le faq sto problema.....

vabbè dai almeno c'ho il router nuovo, calcolando che conosco il venditore e non mi ha fatto storie per sostituirlo, ho fatto prima così rispetto alla procedura consigliata.

cmq proprio un gran bel bug del c@zzo!! :mad:
mi auguro che sta v3 ne sia esente! :D

tutmosi3
02-08-2006, 15:18
A e B sono equidistanti dalla presa del telefono... (circa 3 metri e gli splitter sono uno di fronte all'altro sui due lati del muro...).
Sono nuovi... uno marca general e l'altro carrier... sono indipendenti (hanno due unità esterne).
Ignoro la tecnologia...
Non sono sicuro di nulla dell'impianto di questa casa...
Però posso dire di averlo provato l'altro giorno nella prima delle prese telefoniche della casa che è in una stanza senza condizionatore (a 7/8 metri dal più vicino...) e con gli elettrodomestici accesi dava il medesimo problema...
Al momento ho acceso solo la lavastoviglie e ho provato a mettere il trasformatore del netgear direttamente a muro in una presa diversa da quella della ciabatta del pc... pare stabile...
quando finisco con la lavastoviglie riprovo i condizionatori...

Se senza climatizzatori, il problema si presentava ugualmente allora non è colpa di questi ultimi.
E' altresi probabile che ci siano dei cavi elettrici posizionati erratamente in alcuni tubi telefonici.
Consiglio un controllo.

Anakin72
02-08-2006, 15:22
Se senza climatizzatori, il problema si presentava ugualmente allora non è colpa di questi ultimi.
E' altresi probabile che ci siano dei cavi elettrici posizionati erratamente in alcuni tubi telefonici.
Consiglio un controllo.

Quindi dici che con l'UPS non risolverei nulla?
Nell'eventualità che i cavi telefonici corrano nello stesso tubo sarebbe un grosso problema visto che è appena stato rifatto l'impianto...
Se i tubi fossero differenti ma vicini è possibile che diano lo stesso un problema?
Tu dicevi prima che poteva essere colpa dei climatizzatori... ma in che maniera ne possono essere responsabili?

retorik
02-08-2006, 15:23
ma chi sfotte chi???
c'e' scritto tutto su come fare ti viene data ulteriore spiegazione nonostante questo insisti, allora come dice freeban mi viene da pensare che anche tu appartenga all'ucas :)
Io la FAQ la ho letta. E parla solo del reset con il pulsante. Il reset dal pannello io nella FAQ non lo ho vistoa, ti prego di farmelo notare, se c'è.
Grazie

jerrygdm
02-08-2006, 15:55
non riesco....il portatile sta in attesa dell'autenticazione con il router ma non riesce, ho messo wpa-personal come avete detto voi, ho provato sia il protocollo aes che l'altro che avevate detto e non ricordo il nome adesso...ovviamente ho messo una chiave di + di 8 caratteri.

Qualche suggerimento?

Ps: firewall software ovviamente sono disabilitati.

Anakin72
02-08-2006, 15:55
Ho fatto la prova lavastoviglie + lavatrice per scagionare i condizionatori...
E salta senza riprenderla...
Quindi diciamo che gli elettrodomestici singoli sono innocenti...
Però se ne attacco due di quelli "pesanti" la mia linea salta... e non torna...
Ora il problema che io mi pongo è... con l'UPS risolvo il problema o c'è il rischio che butti i miei soldi perchè c'è la possibilità che risieda altrove...

FreeMan
02-08-2006, 15:58
hai ragione, era descritto tra le faq sto problema.....


sempre il solito eh? :D:ciapet:

>bYeZ<

Soichiro Nagi
02-08-2006, 16:01
Salve ho un dg834gt e non volendo usare il firewall del router ho attivato il Server DMZ predefinito e installato un firewall a parte sul mio pc più performante......ecco la mia domanda era, è la stessa cosa o è meno sicuro usare dmz e firewall a parte che ne pensate?....

Stormblast
02-08-2006, 16:33
sempre il solito eh? :D:ciapet:

>bYeZ<


:stordita:


devo rendervene conto in effetti, credo sia una delle "prime pagine" più complete del forum. complimenti per la "supervisione" :Prrr:


:D

baila
02-08-2006, 18:52
:stordita:


devo rendervene conto in effetti, credo sia una delle "prime pagine" più complete del forum. complimenti per la "supervisione" :Prrr:


:D

Ot:complimenti per il sistemino che ti sei fatto....sopratutto per la vga! :D

tutmosi3
02-08-2006, 19:34
Ho fatto la prova lavastoviglie + lavatrice per scagionare i condizionatori...
E salta senza riprenderla...
Quindi diciamo che gli elettrodomestici singoli sono innocenti...
Però se ne attacco due di quelli "pesanti" la mia linea salta... e non torna...
Ora il problema che io mi pongo è... con l'UPS risolvo il problema o c'è il rischio che butti i miei soldi perchè c'è la possibilità che risieda altrove...
A questo punto propongo una prova, ma ci vuole un voltmetro.
Controlla la tensione dalla presa dove c'è il router quando accendi climatizzatori, lavatrici, ecc.
Ciao

Stev-O
02-08-2006, 19:36
A e B sono equidistanti dalla presa del telefono... (circa 3 metri e gli splitter sono uno di fronte all'altro sui due lati del muro...).
Sono nuovi... uno marca general e l'altro carrier... sono indipendenti (hanno due unità esterne).
Ignoro la tecnologia...
Non sono sicuro di nulla dell'impianto di questa casa...
Però posso dire di averlo provato l'altro giorno nella prima delle prese telefoniche della casa che è in una stanza senza condizionatore (a 7/8 metri dal più vicino...) e con gli elettrodomestici accesi dava il medesimo problema...
Al momento ho acceso solo la lavastoviglie e ho provato a mettere il trasformatore del netgear direttamente a muro in una presa diversa da quella della ciabatta del pc... pare stabile...
quando finisco con la lavastoviglie riprovo i condizionatori...
prova tutto senza ciabatta
potrebbe essere un raro caso di current leakage dovuta al partitore (la ciabatta)

Stev-O
02-08-2006, 19:37
Ciao a tutti :)
io ho un 834Gt, a cui collego un altro AP normale 802.11b in modalità infrastructure: questo mi serve da collegare 2 pc, Xbox ed un box raid...
Ho trovato un 834g in vendita, ke voi sappiate supporta la modalità infrastructure per farmi l'utilizzo dell'altro AP?
Grazie :)
infrastructure nel senso di ap? si'
ma non fa altro: solo ap niente repeater client o bridge o wds

Bimbosoft
02-08-2006, 19:38
Ho fatto la prova lavastoviglie + lavatrice per scagionare i condizionatori...
E salta senza riprenderla...
Quindi diciamo che gli elettrodomestici singoli sono innocenti...
Però se ne attacco due di quelli "pesanti" la mia linea salta... e non torna...
Ora il problema che io mi pongo è... con l'UPS risolvo il problema o c'è il rischio che butti i miei soldi perchè c'è la possibilità che risieda altrove...

Un ups puo' risolvere e poi tieni conto che averlo e' sempre un bene....certo che la tua situazione e' abbastanza rara, almeno dalle mie parti :D

Stev-O
02-08-2006, 19:38
Se senza climatizzatori, il problema si presentava ugualmente allora non è colpa di questi ultimi.
E' altresi probabile che ci siano dei cavi elettrici posizionati erratamente in alcuni tubi telefonici.
Consiglio un controllo.
gli hanno appena rifatto l'impianto elettrico :confused:

speriamo che non gliel'abbia rifatto topo gigio :p

Stev-O
02-08-2006, 19:40
hai ragione, era descritto tra le faq sto problema.....

vabbè dai almeno c'ho il router nuovo, calcolando che conosco il venditore e non mi ha fatto storie per sostituirlo, ho fatto prima così rispetto alla procedura consigliata.

cmq proprio un gran bel bug del c@zzo!! :mad:
mi auguro che sta v3 ne sia esente! :D
ma perde del tutto le impostazioni o si riavvia e basta???

perchè nota che ci sono router di altre marche che si riavviano ad ogni sputo di modifica

tutmosi3
02-08-2006, 19:40
gli hanno appena rifatto l'impianto elettrico :confused:

speriamo che non gliel'abbia rifatto topo gigio :p
Era il topo muschiato.
Ciao

Stev-O
02-08-2006, 19:41
Io la FAQ la ho letta. E parla solo del reset con il pulsante. Il reset dal pannello io nella FAQ non lo ho vistoa, ti prego di farmelo notare, se c'è.
Grazie
c'e' ero andato a rileggere: non lo dice direttamente ma lo dice che c'e'

Stev-O
02-08-2006, 19:42
non riesco....il portatile sta in attesa dell'autenticazione con il router ma non riesce, ho messo wpa-personal come avete detto voi, ho provato sia il protocollo aes che l'altro che avevate detto e non ricordo il nome adesso...ovviamente ho messo una chiave di + di 8 caratteri.

Qualche suggerimento?

Ps: firewall software ovviamente sono disabilitati.
NO
il TKIP

è c'e' scritto..... :mc: :muro: :muro: :muro: :muro: :mbe:

Stev-O
02-08-2006, 19:43
sempre il solito eh? :D:ciapet:

>bYeZ<
famoso??? :D

Stev-O
02-08-2006, 19:44
:stordita:


devo rendervene conto in effetti, credo sia una delle "prime pagine" più complete del forum. complimenti per la "supervisione" :Prrr:


:D
a proposito free... si puo' vedere quali sono i thread più lunghi ???
questo secondo me c'e' vicino :mbe:

Stev-O
02-08-2006, 19:47
Salve ho un dg834gt e non volendo usare il firewall del router ho attivato il Server DMZ predefinito e installato un firewall a parte sul mio pc più performante......ecco la mia domanda era, è la stessa cosa o è meno sicuro usare dmz e firewall a parte che ne pensate?....
non capisco perchè eludere la sicurezza del router e appesantire il pc con un firewall software: si è già parlato a lungo di questo dualismo anche nelle pagine precedenti cmq

io uso solo il router
dmz girato su ip lan non connesso e porte stealth, come vuole la tradizione

manuelfx
02-08-2006, 19:56
qualk1 puo' spiegarmi perchè con tutto il gruppo di continuità si scollega il router e non si spegne il pc (es con dei sbalzi??)

Rei & Asuka
02-08-2006, 20:18
infrastructure nel senso di ap? si'
ma non fa altro: solo ap niente repeater client o bridge o wds

Praticamente mi servirebbe per ricevere il segnale dall'834GT e collegarci alle 4lan i pc, Xbox... Come si chiama questa modalità? il mio lindy atuale la classifica AP-infrastructure :)

Stev-O
02-08-2006, 20:34
ehm... no...
ti ci vorrebbe un access point che faccia da client magari collegandogli dietro uno switch e li collegare le periferiche console ecc

Rei & Asuka
02-08-2006, 20:48
Azz... speravo lo facesse...
Allor il caro vecchio Lindy alla fine non è cosi male, anzi :)

LAlarik
02-08-2006, 20:56
Un saluto a tutti, sono un nuovo iscritto in crisi con il DG834G: ieri, giorno dell'acquisto, il router ha funzionato perfettamente, ho anche provveduto a configurarlo in modo da poter utilizzare un ID alto con eMule e via dicendo, ma da oggi pomeriggio si verifica un problema: il router sembra "ibernarsi", la navigazione risulta interrotta, non riceve più ping ne mi consente di accedere alla configurazione via web e l'icona che mi indica la presenza della linea adsl rimane fissa anche staccando il cavo telefonico.... :confused: :confused:
l'unico metodo per resuscitarlo è ovviamente quello di staccare e riattaccare l'alimentazione, a quel punto tutto sembra tornare normale (ovviamente fino al successivo blocco).
In un'occasione sono riuscito ad accedere ai log e l'unico messaggio relativo ad un errore era un "lcp down".
Il problema sembrerebbe verificarsi ad eMule aperto, ho già provveduto a disabilitare la protezione sulle port scan e i DOS, ma senza risultato alcuno :( :(

I margini di rumore e di attenuazione della linea sono buoni.
Avete consigli da darmi?
Un reset del router facendo preventivamente un backup delle impostazioni potrebbe aiutare?

Stev-O
02-08-2006, 21:08
sempre

dovresti dire la versione firmware e i settaggi di massima del mulo

LAlarik
02-08-2006, 21:11
il firmware è il 3.01.25, eMule è settato con 400 connessioni massime.

Anakin72
02-08-2006, 22:04
I margini di rumore e di attenuazione della linea sono buoni.
Avete consigli da darmi?


Io ti consiglio visto che per giorni sono stato nella tua condizione e alla fine ho scoperto che per me è alla fine un problema di rete elettrica di provare a vedere se la disconnessione dipende da sovraccarico della linea... visto che leggendo anche il NG dell'adsl pare non sono l'unico a cui succede (è un filo delicato però sto router...).

LAlarik
02-08-2006, 22:15
Io ti consiglio visto che per giorni sono stato nella tua condizione e alla fine ho scoperto che per me è alla fine un problema di rete elettrica di provare a vedere se la disconnessione dipende da sovraccarico della linea... visto che leggendo anche il NG dell'adsl pare non sono l'unico a cui succede (è un filo delicato però sto router...).

Non si tratta di un problema di alimentazione, il router presenta il problema a prescindere dal numero di apparecchi elettrici accesi :(

Anakin72
02-08-2006, 22:37
Non si tratta di un problema di alimentazione, il router presenta il problema a prescindere dal numero di apparecchi elettrici accesi :(

Allora come non detto... a me oggi dopo due condizionatori accesi o cmq dopo due elettrodomestici pesanti (lavatrice, lavastoviglie, forno, ferro da stiro, condizionatori) la linea saltava...
Mi pare strano sia colpa del mulo per il fatto che io ho settato valori più alti dei tuoi e non mi da problemi...
Se fosse un modem usb potrei pensare possa essere dovuta all'appesantimento del computer ma essendo un router con alimentazione separata collegato via ethernet o wireless non ho idee...

LAlarik
02-08-2006, 22:54
nemmeno io riesco a capire la natura del problema, anche perchè si presenta in maniera del tutto imprevedibile... ora ho provato ad aggiornare il firm all'ultima versione presente nella prima pagina del topic, spero risolva qualcosa

Bimbosoft
02-08-2006, 23:04
nemmeno io riesco a capire la natura del problema, anche perchè si presenta in maniera del tutto imprevedibile... ora ho provato ad aggiornare il firm all'ultima versione presente nella prima pagina del topic, spero risolva qualcosa

Dopo aver aggiornato il firmware fai un reset soft cliccanddo il pulsante oppure un hard reset tenendolo premuto x circa 10 sec....prima fai un backup delle impostazioni x poi riupparlo :)

le mie impostazioni con emule attualmente sono 470 fonti e 870 connessioni, router settato ecc. Nessun problema rulla tutto da giorni :)

PS io ho emule EvoStar 5.5

Stev-O
02-08-2006, 23:19
il firmware è il 3.01.25, eMule è settato con 400 connessioni massime.
problemi ci sono stati

o downgradi alla 2.10.22 o metti la 3.01.29

dovrebbe mantenere le impostazioni ma con il G è meglio se resetti

Mitropamk
03-08-2006, 03:21
Scusate ragazzi se mi intrometto così, ma da un paio di giorni sul NETGEAR DG834Gv2 non mi funziona più il wireless.. :cry: Il Firmware è l'ultimo ufficiale (il 3.01.25, ho fatto tutte le prove possibili (resettato, riavviato, disattivata e riattivata la wireless, abilitato disabilitato la protezione wireless..). Che devo fare? Considerate che me lo ha fatto da un momento all'altro e prima di cessare del tutto di funzionare, mi si collegava e scollegava continuamente. Fino a prima di due/tre giorni fa mi funzionava benissimo e non ho toccato/installato niente.. :rolleyes:

Esistono altri casi del genere? :confused:
Grazie mille ragà!! :help:

DreamLand
03-08-2006, 07:23
Mi è arrivato ieri il NETGEAR DG834G e come indicato nella guida ho attivato la modalità WPA-PSK con password ma non riesco a connettermi con il pc fisso su cui ho installato una scheda PCI DWL-G520 (Info a QUESTO (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKuJQSNvhLPG3yV3oVYt4l7wqO5kkNKZi5z4=) indirizzo)

Guardando le specifiche della scheda ho visto che supporta i seguenti standard per la sicurezza:

- WEP a 64, 128 bit
- 802.1x
- WPA / WPA2
- WMM

Praticamente non posso usare la modalità WPA-PSK? Cosa faccio?

Grazie :)

tutmosi3
03-08-2006, 07:24
Anakin72 hai fatto la prova con il voltmetro?
Ciao

Anakin72
03-08-2006, 08:53
Non ho un voltometro... stamattina passa l'elettricista perchè vuol fare una prova di assorbimento... lui cmq spergiura che non ci siano cavi telefonici assieme a cavi elettrici...
Per me è arabo...

LAlarik
03-08-2006, 09:22
problemi ci sono stati

o downgradi alla 2.10.22 o metti la 3.01.29

dovrebbe mantenere le impostazioni ma con il G è meglio se resetti

stamattina me lo sono fatto sostituire, giusto per fugare ogni dubbio relativo a problemi hardware...
ieri sera il problema si è presentanto anche con la 3.01.29, oggi nel caso proverò a downgradare.

tutmosi3
03-08-2006, 09:31
Non ho un voltometro... stamattina passa l'elettricista perchè vuol fare una prova di assorbimento... lui cmq spergiura che non ci siano cavi telefonici assieme a cavi elettrici...
Per me è arabo...
Visto che hai l'eletricista stagli sotto, quando fa le prove controlla il voltmetro.
In genere si usa un multimentro/tester cioè una scatoletta con una rotella sul davanti, un display e due "penne" che si inseriscono nelle prese o si collegano ai fili.
Oppure potrebbe avere anche pinze voltamperometiche cioè delle pinze con display o lancetta ed un interruttore o una ghiera in un lato.
Oppure potrebbe avere solo un voltmetro.
Come vedi il voltmetro può avere diverse sembianze, in ogni caso quando fa la prova della tensione, controlla che il valore sia il più possibile vicino a 230.
Ovviamente le prove dovranno essere condotte con diversi carichi di rete.
Ciao