View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
Perielio
14-11-2005, 16:58
usa la porta 80 (cioè a non mettere nessuna porta visto che l'80 è di default :D)
>bYeZ<
Grazie, ora va! :D
Ho passato in rassegna tutti i canali, pensavo che tra l'uno e l'altro ci fosse pochissimo scarto e invece mi sono dovuto ricredere: il 13 che è il peggiore ha un segnale intorno al 30% mentre il 4 (il migliore) è al 48%! :oink:
Caniovin
14-11-2005, 18:57
Grazie, ora va! :D
Ho passato in rassegna tutti i canali, pensavo che tra l'uno e l'altro ci fosse pochissimo scarto e invece mi sono dovuto ricredere: il 13 che è il peggiore ha un segnale intorno al 30% mentre il 4 (il migliore) è al 48%! :oink:
Ciao a tutti,
prima di acquistare il DG834GT vorrei essere certo che con Alice ADSL 4 Mb
funziona regolarmente, lo confermate?
Grazie.
BravoGT83
14-11-2005, 19:04
Ciao a tutti,
prima di acquistare il DG834GT vorrei essere certo che con Alice ADSL 4 Mb
funziona regolarmente, lo confermate?
Grazie.
beh funziona con tutte le linee poi dipende dai valori della tua linea
raga un info
come collego il netgear all'hug fastweb? :mc:
Ragazzi vorrei acquistare questo router , qualcuno lo usa con libero in ull? (magari col tuttoincluso) per sapere se ci sono problemi. Me lo consigliate? ho visto che il prezzo si aggira sui 90 euro (a me sarebbe sufficiente anche l'834git).ciao
Io ho il dg834git e con libero tuttoincluso nessun problema.
Questi sono i valori che da a me:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 5056 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 3 db 2 db
Margine di rumore 23 db 24 db
generals
15-11-2005, 10:30
Io ho il dg834git e con libero tuttoincluso nessun problema.
Questi sono i valori che da a me:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 5056 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 3 db 2 db
Margine di rumore 23 db 24 db
grazie e :sperem:
generals
15-11-2005, 13:35
Ragazzi l'ho appena ordinato ma supporta anche il protocollo 802.11b?
perchè nella scheda dove l'ho preso mi sono accorto che c'è scritto solo 802.11g!1. Fatemi sapere
Ragazzi l'ho appena ordinato ma supporta anche il protocollo 802.11b?
perchè nella scheda dove l'ho preso mi sono accorto che c'è scritto solo 802.11g!1. Fatemi sapere
b e g
raga un info
come collego il netgear all'hug fastweb? :mc:
Questi modelli non vanno bene.
Devi usare degli access point, che al posto della presa ADSL hanno una presa WAN che permette, con un cavo di rete, di collegarsi a cascata con altri access point e router, quale per esempio quello di Fastweb.
Restando in casa Netgear, il modello WGT624 va benissimo (lo uso io).
Bye
generals
15-11-2005, 17:06
Secondo voi è possibile configurare il router per la prima volta collegndosi con il pc tramite wireless anzichè cavo di rete? Perchè al momento non possiedo una scheda di rete :rolleyes:
capperuncolo
15-11-2005, 17:13
Secondo voi è possibile configurare il router per la prima volta collegndosi con il pc tramite wireless anzichè cavo di rete? Perchè al momento non possiedo una scheda di rete :rolleyes:
Mi sembra che tu lo possa fare, perchè il punto d'accesso wireless è attivo fin dalla prima accensione.
BravoGT83
15-11-2005, 17:40
Secondo voi è possibile configurare il router per la prima volta collegndosi con il pc tramite wireless anzichè cavo di rete? Perchè al momento non possiedo una scheda di rete :rolleyes:
controlla che la lucina del wifi sia attivo cmq dovrebbe esserlo
Caniovin
15-11-2005, 18:46
controlla che la lucina del wifi sia attivo cmq dovrebbe esserlo
Ciao a tutti e un saluto particolare a G.Mandonelli e WGator,
domani mi arriva il DG834G e La WG511IS acquistati per realizzare una rete lan wireless composta da 2 pc, comunicanti via cavo,e 1 portatile via wi-fi.
Ovviamente dovrò configurare il tutto e la cosa mi preoccupa non poco essendo io alquanto ignorante in materia. Difatti quel poco che so sull'argomento l'ho appreso oggi leggendo di filata 60 delle 138 pagine di questo utilissimo 3d.
Perciò se avete qualche consiglio da darmi, (segnalandomi le pagine più importanti del 3d) soprattutto sul tema della sicurezza,vi sono molto grato.
Per inciso, la postazione internet mi serve per fare tradingonline.
Grazie e saluti.
Questi modelli non vanno bene.
Devi usare degli access point, che al posto della presa ADSL hanno una presa WAN che permette, con un cavo di rete, di collegarsi a cascata con altri access point e router, quale per esempio quello di Fastweb.
Restando in casa Netgear, il modello WGT624 va benissimo (lo uso io).
Bye
grazzzzzie :D
.
Perciò se avete qualche consiglio da darmi, (segnalandomi le pagine più importanti del 3d) soprattutto sul tema della sicurezza,vi sono molto grato.
Per inciso, la postazione internet mi serve per fare tradingonline.
Grazie e saluti.
Nel primo post c'è tutto.. e c'è anche scritto come trovare altre info per i dubbi che ti rimangono ;)
>bYeZ<
Secondo voi è possibile configurare il router per la prima volta collegndosi con il pc tramite wireless anzichè cavo di rete? Perchè al momento non possiedo una scheda di rete :rolleyes:
Si è possibile io lo uso in quel modo, per prima cosa installi i driver delle chiavetta o della scheda di rete wireless, poi procedi con il router e vedrai che si parlano fin da subito, poi se vuoi attiva sul router le policy di sicurezza/encryption che desideri, ovvero WEP o WPA; a quel punto configuri la stessa encryption anche sul pc.... et voilà!
Stormblast
16-11-2005, 09:08
edit
Chicco#32
16-11-2005, 09:27
azzz....è finita la promozione.... per l'acquisto in bundle del'834GT con la chiavetta... :muro:
Grazie, ora va! :D
Ho passato in rassegna tutti i canali, pensavo che tra l'uno e l'altro ci fosse pochissimo scarto e invece mi sono dovuto ricredere: il 13 che è il peggiore ha un segnale intorno al 30% mentre il 4 (il migliore) è al 48%! :oink:
ma quindi ci può essere una differenza sostanziale a seconda dei canali!
avevo posto la questione qualche giorno fa...
per quanto riguarda le impostazioni wireless io per ora avevo selezionato la modalità auto108. in realtà tutte le schede che si collegano sono g (2 intel 2200 e 1 dlink dwl g520+). mi conviene lasciare così o selezionare b&g o solo g? e nel caso quale canale scegliere (con auto108 viene forzato il 6 quindi non mi ero posto il problema)? problemi di interferenze non doveri averne visto che l'unica altra apparecchiatura wireless è un cordless di tipo dect che quindi dovrebbe bazzicare le frequenze intorno a 1,8 ghz
ma nessuno si era degnato di rispondere :(
azzz....è finita la promozione.... per l'acquisto in bundle del'834GT con la chiavetta... :muro:
Ciao, chi si rivede eh... dimmi a roma dove lo avevi visto in offerta? Io ho visto su eprice a 88.59€ il modello Netgear DG834GIT ma non so se è Platinum case.
Ragazzi sono 5-6 giorni che possiedo il DG834GIT e devo dire che va veramente una bomba.
Solo che oggi quando sono tornato ho trovato la spia della linea ADSL (quella con la "i") che era arancione lampeggiante, dopo 10 secondi diventava verde fisso e dopo altri 10 secondi si spegneva e tornava arancione lampeggiante.
In tutto questo il computer non accedeva ad internet.
Premetto che non è stato toccato niente, e che ho emule aperto (non so se può causare qualcosa).
Comunque ora ho spento e riacceso il router e va tutto bene.
Ma da che dipende quel problema?
http://www.wellcome.it/Prodotti/ProdSheet.asp?dlPrd=1665
Non puo' essere lui, allora chi è???
se qualcuno sa qualcosa HELP!!!!!!!!!!!!
http://www.wellcome.it/Prodotti/ProdSheet.asp?dlPrd=1665
Non puo' essere lui, allora chi è???
se qualcuno sa qualcosa HELP!!!!!!!!!!!!
Grande!!! Magnifico prezzo.. domani corro e compro!!! Si è proprio lui... I N C R E D I B I L E
Perielio
16-11-2005, 20:27
Grande!!! Magnifico prezzo.. domani corro e compro!!! Si è proprio lui... I N C R E D I B I L E
Non per frenare il vostro entusiamo però il codice prodotto è 7DG834IT, il modello deve essere quindi il DG834 che è identico ai due router di cui si discute in questo thread se non fosse che non ha funzioni wireless. Nella descrizione non si fa cenno a questo aspetto anche se l'immagine che hanno messo è quella del modello wireless. Per conferma comunque provate a fargli un colpo di telefono non si sa mai :)
djgusmy85
16-11-2005, 20:29
http://www.wellcome.it/Prodotti/ProdSheet.asp?dlPrd=1665
Non puo' essere lui, allora chi è???
se qualcuno sa qualcosa HELP!!!!!!!!!!!!
Non ha il wireless ;)
Perielio
16-11-2005, 20:36
ma quindi ci può essere una differenza sostanziale a seconda dei canali!
avevo posto la questione qualche giorno fa...
"per quanto riguarda le impostazioni wireless io per ora avevo selezionato la modalità auto108. in realtà tutte le schede che si collegano sono g (2 intel 2200 e 1 dlink dwl g520+). mi conviene lasciare così o selezionare b&g o solo g? e nel caso quale canale scegliere (con auto108 viene forzato il 6 quindi non mi ero posto il problema)? problemi di interferenze non doveri averne visto che l'unica altra apparecchiatura wireless è un cordless di tipo dect che quindi dovrebbe bazzicare le frequenze intorno a 1,8 ghz"
ma nessuno si era degnato di rispondere :(
da quello che ho potuto vedere nel mio caso c'era una differenza sostanziale, in questi casi comunque l'unica è provare un pò tutti i canali (magari da remoto che è infinitamente più comodo :D) e vedere quale dà il segnale migliore.
La scelta tra auto108, g o b: dipende dal tipo di prestazioni che sei in grado di ottenere. Se riesci ad agganciarti a 108 allora scegli questa impostazione (se ti garantisce sufficiente stabilità con la connessione) se questo è impossibile, come nel mio caso, forse sarebbe meglio optare per il g o il b. La rete perde meno tempo a stabilizzarsi cercando inutilmente di agganciarsi anche al 108 ma soprattutto puoi sceglierti il canale che ti garantisce un segnale migliore visto che come hai notato anche tu nel caso del 108 è fisso sul 6.
Ragazzi sono 5-6 giorni che possiedo il DG834GIT e devo dire che va veramente una bomba.
Solo che oggi quando sono tornato ho trovato la spia della linea ADSL (quella con la "i") che era arancione lampeggiante, dopo 10 secondi diventava verde fisso e dopo altri 10 secondi si spegneva e tornava arancione lampeggiante.
In tutto questo il computer non accedeva ad internet.
Premetto che non è stato toccato niente, e che ho emule aperto (non so se può causare qualcosa).
Comunque ora ho spento e riacceso il router e va tutto bene.
Ma da che dipende quel problema?
Ti si sconnette da internet.. quando lampeggia vuol dire che sta cercando la portante
se non hai un FW recente aggiornalo perchè è probabile che emule generi troppe connessioni e lo mandi in palla (come è settato emule?).. i nuovi FW lo rendono + robusto da questo punto di vista ;)
>bYeZ<
Pipposuperpippa
16-11-2005, 21:54
Questi blocchi capitavano anche a me ogni tanto (raramente).
Forse si possono risolvere aggiornando il firmware all'ultimo uscito e disabilitando la protezione da port scan e DOS :)
Questi blocchi capitavano anche a me ogni tanto (raramente).
Forse si possono risolvere aggiornando il firmware all'ultimo uscito e disabilitando la protezione da port scan e DOS :)
beh a me gli ultimi firmware mi rendono la connessione seriamente instabile... io son tornato alla 1.05.0
Pipposuperpippa
16-11-2005, 22:13
beh a me gli ultimi firmware mi rendono la connessione seriamente instabile... io son tornato alla 1.05.0
Cosa intendi per instabile?? Ho usato il firmware 2.10.22 per molti mesi e l'unico problema che si è manifestato è quell'impallamento della connessione ogni mese circa... problema che mi sembrava risolto con l'ultimo firmware 3.01.25 :(
beh a me gli ultimi firmware mi rendono la connessione seriamente instabile... io son tornato alla 1.05.0
io con il GT ho avuto solo miglioramenti.. difficile che i nuovi FW vadano peggio..capita ma è raro
>bYeZ<
Come si disabilita la protezione da port scan e DOS?
Comunque ragazzi io ho il FW 3.01.25 e impostato emule a connessioni massime 120, e limite massimo per file 400.
Come potrei risolvere?
Pipposuperpippa
16-11-2005, 22:33
Come si disabilita la protezione da port scan e DOS?
Dentro impostazioni WAN
Come si disabilita la protezione da port scan e DOS?
Comunque ragazzi io ho il FW 3.01.25 e impostato emule a connessioni massime 120, e limite massimo per file 400.
Come potrei risolvere?
Premendo il tasto reset e riconfigurandolo, non devi usare il vecchio salvataggio delle impostazioni !
Con l'ultima versione non ci sono problemi anche con la protezione DOS attiva.
Controlla anche che non sia un problema di limite connessioni tcp/ip del service pack 2 di windows xp.
Cosa intendi per instabile?? Ho usato il firmware 2.10.22 per molti mesi e l'unico problema che si è manifestato è quell'impallamento della connessione ogni mese circa... problema che mi sembrava risolto con l'ultimo firmware 3.01.25 :(
- con il 3.01.25 la connessione o fallisce o dura un paio di minuti al massimo, e devo scollegare il router per riprovare il collegamento.
- con la 1.05.0 è acceso da due settimane e non ho mai dovuto scollegarlo.
- con la 2.10.22 si verificano delle sconnessioni, non frequenti come con la 3.01.25 ma ugualmente fastidiose...
Pipposuperpippa
17-11-2005, 08:14
- con il 3.01.25 la connessione o fallisce o dura un paio di minuti al massimo, e devo scollegare il router per riprovare il collegamento.
- con la 1.05.0 è acceso da due settimane e non ho mai dovuto scollegarlo.
- con la 2.10.22 si verificano delle sconnessioni, non frequenti come con la 3.01.25 ma ugualmente fastidiose...
Mi sembra strano... guarda in stato del router > mostra statistiche e verifica i valori di attenuazione linea e margine rumore. Nella prima pagina d questo thread c'è la spiegazione di quei numeri ;)
da quello che ho potuto vedere nel mio caso c'era una differenza sostanziale, in questi casi comunque l'unica è provare un pò tutti i canali (magari da remoto che è infinitamente più comodo :D) e vedere quale dà il segnale migliore.
grazie...esiste un qualche software che permetta di valutare la bontà del segnale? perchè sia il programma di configurazione integrato di winxp sia quello della intel danno informazioni molto a grandi linee e non permettono quindi una buona discriminazione tra i canali...
e per quanto riguarda la connessione da remoto (che dici essere più comoda) c'è qualche settaggio particolare? ho letto nel 3d che inizialmente hai avuto qualche problema...
Mi sembra strano... guarda in stato del router > mostra statistiche e verifica i valori di attenuazione linea e margine rumore. Nella prima pagina d questo thread c'è la spiegazione di quei numeri ;)
Velocità di connessione 832 kbps 192 kbps
Attenuazione linea 29 db 21 db
Margine rumore 31 db 31 db
secondo la tabella:
attenuazione ottima
margine rumore ottimo
mah?
Pipposuperpippa
17-11-2005, 11:21
Che gestore adsl hai? non è che le disconnessioni erano dovute al gestore che aveva problemi? :confused:
Che gestore adsl hai? non è che le disconnessioni erano dovute al gestore che aveva problemi? :confused:
no
come ho scritto qualche pagina fa.:
durante queste due settimane di connessione stabile con fw 1.05.0 ho provato a riaggiornare con il 3.* ma il router non riusciva nemmeno a prendere la linea. ritornando al 1.05 tutto è tornato ok. (e non penso che il gestore abbia avuto casualmente problemi proprio in quei 10 minuti in cui stavo testando il firmware)
l'unica possibilità che vedo è questa: il server tiscali a cui mi appoggio è al momento incompatibile con il nuovo firmware netgear.
Pipposuperpippa
17-11-2005, 11:43
Hai provato a inserire manulmente i DNS?
E' l'ultima soluzione che mi può venire in mente... :(
Stormblast
17-11-2005, 11:46
no
come ho scritto qualche pagina fa.:
durante queste due settimane di connessione stabile con fw 1.05.0 ho provato a riaggiornare con il 3.* ma il router non riusciva nemmeno a prendere la linea. ritornando al 1.05 tutto è tornato ok. (e non penso che il gestore abbia avuto casualmente problemi proprio in quei 10 minuti in cui stavo testando il firmware)
l'unica possibilità che vedo è questa: il server tiscali a cui mi appoggio è al momento incompatibile con il nuovo firmware netgear.
ho appena passato 20 minuti al telefono con un tecnico tele2 per lo stesso problema. alla fine ho inserito i dns manualmente, ho aggiornato i driver della scheda di rete, ho tirato due sputi un pugno e tre bestemmie al router quattro riavvii e il tutto si è sistemato. ;)
prova così anche tu.
Hai provato a inserire manulmente i DNS?
E' l'ultima soluzione che mi può venire in mente... :(
ma i DNS non li utilizza una volta che almeno la linea l'ha riconosciuta? se rimane in arancio lampeggiante senza linea, dei DNS credo non se ne possa fare nulla :(
ma i DNS non li utilizza una volta che almeno la linea l'ha riconosciuta? se rimane in arancio lampeggiante senza linea, dei DNS credo non se ne possa fare nulla :(
ho riscaricato il firmware nuovo
resettato il router
upgradato il fw...
(ma non ho inserito manualmente i DNS)
stavolta si connette: magari si era corrotto il file del firmware? o magari tiscali ha migliorato il server rispetto a 5 giorni fa? chi mai lo saprà?
vediamo se rimane connesso a oltranza oppure è solo un fuoco di paglia momentaneo...
Perielio
17-11-2005, 12:30
grazie...esiste un qualche software che permetta di valutare la bontà del segnale? perchè sia il programma di configurazione integrato di winxp sia quello della intel danno informazioni molto a grandi linee e non permettono quindi una buona discriminazione tra i canali...
e per quanto riguarda la connessione da remoto (che dici essere più comoda) c'è qualche settaggio particolare? ho letto nel 3d che inizialmente hai avuto qualche problema...
per valutare la qualità del segnale io ho usato sia il software della Netgear in dotazione con la mia chiavetta Usb (qui la forza del segnale veniva rilevata in percentuale) sia Network Stumbler che ti fornisce invece un comodo grafico. Quest'ultima opzione immagino vada bene per te, anche se alcuni dispositivi wireless possono non essere compatibili. Per la connessione da remoto basta impostare l'ip della macchina da cui vuoi accedere al router e poi cambiare la porta che di default è 8080 in 80 e non dovresti avere problemi.
per valutare la qualità del segnale io ho usato sia il software della Netgear in dotazione con la mia chiavetta Usb (qui la forza del segnale veniva rilevata in percentuale) sia Network Stumbler che ti fornisce invece un comodo grafico. Quest'ultima opzione immagino vada bene per te, anche se alcuni dispositivi wireless possono non essere compatibili. Per la connessione da remoto basta impostare l'ip della macchina da cui vuoi accedere al router e poi cambiare la porta che di default è 8080 in 80 e non dovresti avere problemi.
grazie mille...ora sono al lavoro, stasera da casa provo. e poi magari vi do qualche notizia sulle differenze tra i canali
Appena aggiornato al nuovo firmware.
Per ora tutto perfetto!
Si è conservato le vecchie impostazioni e sono addirittura leggermente migliorati i vari valori relativi allo stato della linea.
Speriamo che duri.... :tie:
Appena aggiornato al nuovo firmware.
Per ora tutto perfetto!
Si è conservato le vecchie impostazioni e sono addirittura leggermente migliorati i vari valori relativi allo stato della linea.
Speriamo che duri.... :tie:
quelli possono oscillare leggermente nel corso della giornata
ho riscaricato il firmware nuovo
resettato il router
upgradato il fw...
(ma non ho inserito manualmente i DNS)
stavolta si connette: magari si era corrotto il file del firmware? o magari tiscali ha migliorato il server rispetto a 5 giorni fa? chi mai lo saprà?
vediamo se rimane connesso a oltranza oppure è solo un fuoco di paglia momentaneo...
appena tornato a casa:
il router nn era piu' connesso e nn sono riuscito a farlo riconnettere...
son tornato all'1.05.0 :muro:
Ciao, avevo chiamato quei furboni dell'assistenza di Alice, mi han fatto un controllo sulla linea e...non mi si connetteva più nulla. Li ho richiamati e mi han risolto il problema, ma quando ho resettato il router, la procedura d'installazione ha rilevato un incapsulamento PPPoE anzichè PPPoA, come era prima.....mi cambia qualcosa? Che ne dite?
Ok! Ma perchè è cambiato allora? Di default dovrebbe essere PPPoA....no?
argent1981
17-11-2005, 23:46
ciao raga finalmente mercoledi mi è arrivato il router modello gt....collegato tutto e funziona a meraviglia fantastico!!!
Una sola cosa... il mio pc è collegato via cavo invece l'altro pc (che e sempre in questa stanza ) e collegato con il wifi tramite chiavetta in bundle con router... il problema e che non riesco a farlo andare a 108 mb\s ma segna solo 54 mb\s come risolvo? i dns devo metterli?
Ok! Ma perchè è cambiato allora? Di default dovrebbe essere PPPoA....no?
Perchè ormai le linee sono sia PPPoE che PPPoA.. si adattano al tipo di "modem" utilizzato... e poi hai chiamato il 187 per dei problemi che hanno risolto e probabile che abbiano toccato qualcosa
ripeto: a te, ai fini pratici, non cambia NULLA
>bYeZ<
supertonno
18-11-2005, 14:45
Sapreste consigliarmi un'antenna piu potente per questo router che non costi molto? Diciamo che sui 5 dB dovrebbe bastare, calcolando che ora il segnale nel punto che mi interessa è al 40%.
ricerca nel thraed con parola chiave "antenna" ;)
>bYeZ<
Sapreste consigliarmi un'antenna piu potente per questo router che non costi molto? Diciamo che sui 5 dB dovrebbe bastare, calcolando che ora il segnale nel punto che mi interessa è al 40%.
Prova un po' a guardare [URL editata]
Ciao ciao
Prova un po' a guardare [URL editata]
Ciao ciao
i link ad ebay sono vietati su questo forum
>bYeZ<
Ops, scusate non sapevo e non avevo letto bene....
Chiedo venia!
supertonno
18-11-2005, 15:44
i link ad ebay sono vietati su questo forum
>bYeZ<
Posso almeno sapere la parola di ricerca che c'era?
ciao ragazzi, questo router è davvero carino, e a detta vostra, pure affidabile e performante... Ho due cose da chiedere:
Per funzionalità offerte non è meglio il draytek vigor 2600ge (stesso prezzo del dg834gt), sapete come va? (anche se è proprio brutto)
Stanno per caso per uscire nuovi prodotti (visto che ormai i dg834g/gt sono informaticamente anziani)? E' meglio apsettare a comprare ad esempio, un futuro all-in-one mimo?
Lo dico anche perchè sembra che gli aggiornamenti del fw per il gt sono un po' scarsi... magari non si impegnano + di tanto!
PS: Ci sono promozioni per il dg g/gt in corso da qualche parte, visto che caxxarola è appena finita quella su signor price?
Posso almeno sapere la parola di ricerca che c'era?
non ricordo.. mi pare antenna e 9db
cmq se lo contatti in privato risolvi al volo
ciao ragazzi, questo router è davvero carino, e a detta vostra, pure affidabile e performante... Ho due cose da chiedere:
Per funzionalità offerte non è meglio il draytek vigor 2600ge (stesso prezzo del dg834gt), sapete come va? (anche se è proprio brutto)
Stanno per caso per uscire nuovi prodotti (visto che ormai i dg834g/gt sono informaticamente anziani)? E' meglio apsettare a comprare ad esempio, un futuro all-in-one mimo?
Lo dico anche perchè sembra che gli aggiornamenti del fw per il gt sono un po' scarsi... magari non si impegnano + di tanto!
PS: Ci sono promozioni per il dg g/gt in corso da qualche parte, visto che caxxarola è appena finita quella su signor price?
se ti metti sempre ad aspettare i prodotti nuovo non comprerai mai nulla.. al momento questi netgear sono assolutamente attuali e cosngliati
si, il GT è meno aggiornato ma in effetti non ha grossi bug da correggere.. quindi, non è detto che l'assenza di aggiornamenti sia sinonimo di supporto scarso :)
>bYeZ<
Chicco#32
18-11-2005, 16:01
PS: Ci sono promozioni per il dg g/gt in corso da qualche parte, visto che caxxarola è appena finita quella su signor price?
:muro:
a chi lo dici....se lo scopri fammi un fischio.....
:rolleyes:
se ti metti sempre ad aspettare i prodotti nuovo non comprerai mai nulla.. al momento questi netgear sono assolutamente attuali e cosngliati
>bYeZ<
si, va be, ma visto che ancora non ho chiesto l'attivazione dell'adsl, posso permettermi di aspettare un po'...
anch'io sono un indeciso cronico, e dopo essermi letto 140 pagine di 3d, ho ancora la "voglia del confronto" con lo zyxel o il draytek.. cmq non sapete nulla di un prossimo all-io-one mimo, magari sulla base del rangemax sempre di netgear?
ps: conoscete, non per me, qualche routerino adsl economico, magari con 2 sole porte e senza wireless, che funzi bene su p2p?
Premendo il tasto reset e riconfigurandolo, non devi usare il vecchio salvataggio delle impostazioni !
Con l'ultima versione non ci sono problemi anche con la protezione DOS attiva.
Controlla anche che non sia un problema di limite connessioni tcp/ip del service pack 2 di windows xp.
Come resetto il modem?
Come si disattiva bene la protezione DOS?
Come si vedono le connessioni massime TCP/IP del service pack2?
una piccola curiosità sul gt che non ho mai notato.... è giusto che quando sono collegato in internet con modalità wireless le 2 lucine (la "i" di internet e l'antennina) continuino a lampeggiare mooolto velocemente? :confused:
lampeggiano quando c'è comunicazione.. lampeggia la "i" + il numero del pc che ha richiesto la navigazione online... lampeggia la "i" + "l'antennina" quando il pc in wifi ha richiesto navigazione online... lampeggiano solo i numeri quando è in atto un passaggio dati in LAN..lampeggiano antennina e numeri quando c'è una comunciazione tra LAN e pc in wifi
non mi pare così difficile da capire :D
>bYeZ<
non mi pare così difficile da capire :D
Infatti, siccome non me ne ero mai accorto ma solamente quelche minuti fa.... :Prrr:
ps: conoscete, non per me, qualche routerino adsl economico, magari con 2 sole porte e senza wireless, che funzi bene su p2p?
ho visto un us robotics sui 70 con una sola 1 porta lan e il wireless, proprio il massimo del minimo.
capperuncolo
20-11-2005, 22:19
Ragazzi, sto impazzendo!!!
Ho un dg834GTIT e due computer connessi in wifi, un fisso e un portatile. Il portatile, lontano dal router si connette senza problemi ad internet appena acceso. Il fisso, più vicino ma forse coperto da un muro, si connette al router ma non ad internet. Perchè? :mc: :mc: :mc: :cry:
subito dopo ll'aggiornamento, il ruoter continua a nn volere piu entrare all'interno della console :muro: :muro:, eppure:
:->Il router continuare a funzionare sia x la parte switch che modem.....
:->Il recovery, una volta indivita la mia lan sul pc,nn individua nessun apparato.
:->Il ruoter risponde al ping e continua a funzionare per la parte DHCP\DNS\GateWay
qualche suggerimento :help:
Stormblast
21-11-2005, 08:16
Velocità di connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 37 db 7 db
Margine rumore 14 db 31 db
che dite?è buona?
tenendo cmq conto che ho problemi alla linea (mezza giornata si connette e l'altra mezza no) , già chiamato tele2, aperta segnalazione e attesa del tecnico telecom.
subito dopo ll'aggiornamento, il ruoter continua a nn volere piu entrare all'interno della console :muro: :muro:, eppure:
:->Il router continuare a funzionare sia x la parte switch che modem.....
:->Il recovery, una volta indivita la mia lan sul pc,nn individua nessun apparato.
:->Il ruoter risponde al ping e continua a funzionare per la parte DHCP\DNS\GateWay
qualche suggerimento :help:
se per console intendi l'interfaccia web con il firmware 3.01.25 lo fa anche a me a volte, in maniera completamente casuale... l'unica soluzione è riavviarlo togliendo l'alimentazione :(
un altro problema, che si presenta sempre casualmente, è la mancata riconnesione: a volte cade la linea e non si ricollega più... la soluzione è sempre quella purtroppo :(
ho provato anche ad aggiornare il router di nuovo, resettandolo prima e dopo ma non è cambiato niente. ho letto anche di altre persone con questi problemi, quindi non è la mia unità difettosa...
beh speriamo che a breve esca un nuovo firmware, magari con le caratteristiche del 3.01.25, ma con la stabilita' dell'1.05.0 :P
se per console intendi l'interfaccia web con il firmware 3.01.25 lo fa anche a me a volte, in maniera completamente casuale... l'unica soluzione è riavviarlo togliendo l'alimentazione :(
un altro problema, che si presenta sempre casualmente, è la mancata riconnesione: a volte cade la linea e non si ricollega più... la soluzione è sempre quella purtroppo :(
ho provato anche ad aggiornare il router di nuovo, resettandolo prima e dopo ma non è cambiato niente. ho letto anche di altre persone con questi problemi, quindi non è la mia unità difettosa...
Grazie x la risposta :)
si, è proprio in console che nn riesco piu ad entrare..proverò a fare altre prove ma dubito che abbiano esito positivo :muro:
per ora problemi d connessioni sono prossimi allo 0, nn perde un colpo :D
BravoGT83
21-11-2005, 12:29
subito dopo ll'aggiornamento, il ruoter continua a nn volere piu entrare all'interno della console :muro: :muro:, eppure:
:->Il router continuare a funzionare sia x la parte switch che modem.....
:->Il recovery, una volta indivita la mia lan sul pc,nn individua nessun apparato.
:->Il ruoter risponde al ping e continua a funzionare per la parte DHCP\DNS\GateWay
qualche suggerimento :help:
reset :)
Velocità di connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 37 db 7 db
Margine rumore 14 db 31 db
che dite?è buona?
tenendo cmq conto che ho problemi alla linea (mezza giornata si connette e l'altra mezza no) , già chiamato tele2, aperta segnalazione e attesa del tecnico telecom.
leggere primo post?
>bYeZ<
BravoGT83
21-11-2005, 12:38
leggere primo post?
>bYeZ<
infatti:D
ho necessità di utilizzare IIS per fare le prove in locale (nella rete) di un sito in costruzione. Se cerco di visualizzarlo dal notebook (si trova sul desk il sito) non funziona...cosa c'è da settare nel router ?
grazie
Fra
Velocità di connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 37 db 7 db
Margine rumore 14 db 31 db
che dite?è buona?
tenendo cmq conto che ho problemi alla linea (mezza giornata si connette e l'altra mezza no) , già chiamato tele2, aperta segnalazione e attesa del tecnico telecom.
margine basso...
sicuro di avere installato bene tutti i filtri sui telefoni?
Ragazzi ho appena ordinato questo:
NETGEAR DG834GIT Router ADSL Wireless 54Mb
Potreste indicarmi gli ultimi driver da mettere e l'ultimo firmware sempre che si possa aggiornare il firmware :)
Grazie.
P.S. un vostro parere ?!? Com'è il prodotto ?!?
Saluti.
reset :)
provato più volte, purtroppo quei 2 bug si ripresentano lo stesso!
provato più volte, purtroppo quei 2 bug si ripresentano lo stesso!
dopo il reset (hard reset, con cancellazione di tutti i parametri) carichi la config da file?
non farlo
:)
ovviamente no!
ho anche provato a resettare (con il pulsantino), aggiornare il firmware e resettare ancora... penso che siano proprio dei bug di quest'ultima versione, anche perchè si sono verificati a più di una persona
reset :)
nulla da fare :cry:
ovviamente no!
ho anche provato a resettare (con il pulsantino), aggiornare il firmware e resettare ancora... penso che siano proprio dei bug di quest'ultima versione, anche perchè si sono verificati a più di una persona
quando resetti tieni premuto per 10 secondi?
cmq io ce l'ho dal giorno dell'uscita il nuovo firmware e ancora non è successo nulla di simile
:)
Ragazzi ho appena ordinato questo:
NETGEAR DG834GIT Router ADSL Wireless 54Mb
Potreste indicarmi gli ultimi driver da mettere e l'ultimo firmware sempre che si possa aggiornare il firmware :)
Grazie.
P.S. un vostro parere ?!? Com'è il prodotto ?!?
Saluti.
primo post
>bYeZ<
BravoGT83
22-11-2005, 08:56
dopo il reset (hard reset, con cancellazione di tutti i parametri) carichi la config da file?
non farlo
:)
esatto
ironmanu
22-11-2005, 09:39
ciao raga vi posoo fare una domanda anche se sono leggermente ot(o mi bannate :D )?
Ho alice flat 640 e nonostante la centrale sia un po' lontanuccia (oltre 3 km) ho sempre avuto valori del segnale ,molto buoni:
-----down----up--
snr___31_____30__
att___38_____22__
questo col modem alice speed acces usb (mi pare fosse scritto Urmet).
Domenica 20/11 mi sono preso U.S.Robotics usr9110 adsl2/2+ wireless router 54mps e da quando l'ho installato ho i seguenti valori:
-----down----up--
snr___18_____23__
att___40_____44__
A parte che nn capisco come mai l'att del up superi quella del down viste le rispettive frequenze,quello che mi domando è come sia possibile che il solo cambio di modem peggiori così tanto i valori.Una piccola variazione ci poteva stare ma così è anche troppo!
voi che dite???
salve ragazzi.anch'io ho questo fantastico router.ma che mi dite sulla pericolosità:io ce l'ho nella camera da letto e lo lascio sempre acceso,,non è che sia nocivo?
poi volevo chiedervi se sapevate come fare per aumentare il segnale anche su un altro piano?mi hanno detto di non mettere l'antenna più grossa perchè mi frigge il cervello.a sto punto volevo mettere un access point ma :
-basta attaccalo alla presa della corrente o deve essere collegato ad altro?
-mi passa anche la connessione internet visto che il dg834g ha anche il modem?
-rallenta la velocità?
grazie!!!!
quando resetti tieni premuto per 10 secondi?
cmq io ce l'ho dal giorno dell'uscita il nuovo firmware e ancora non è successo nulla di simile
:)
si, faccio così...
anche io ho il 3.01.25 dal giorno dell'uscita e il bug dell'interfaccia irraggiungibile si è presentato 2 volte :confused:
ironmanu
22-11-2005, 09:43
ciao raga vi posoo fare una domanda anche se sono leggermente ot(o mi bannate :D )?
Ho alice flat 640 e nonostante la centrale sia un po' lontanuccia (oltre 3 km) ho sempre avuto valori del segnale ,molto buoni:
-----down----up--
snr___31_____30__
att___38_____22__
questo col modem alice speed acces usb (mi pare fosse scritto Urmet).
Domenica 20/11 mi sono preso U.S.Robotics usr9110 adsl2/2+ wireless router 54mps e da quando l'ho installato ho i seguenti valori:
-----down----up--
snr___18_____23__
att___40_____44__
A parte che nn capisco come mai l'att del up superi quella del down viste le rispettive frequenze,quello che mi domando è come sia possibile che il solo cambio di modem peggiori così tanto i valori.Una piccola variazione ci poteva stare ma così è anche troppo!
voi che dite???
continuo,
tra l'altro coi primi valori che vi ho scritto avrei potuto sperare in una portante a 4mbit fruibile ma stando adesso le cose così già a 640 credo siano utopia anche i 2Mbit.
comunque oltre al wifi almeno un vantaggio l'ho visto infatti la connessione è molto piu' stabile e lo è anche il ping medio che su maya non si schioda mai dai 51/52ms.
come configuro il firewall per MobilEmule? Mi date i valori please?
come configuro il firewall per MobilEmule? Mi date i valori please?
E basta!
Leggetevi il thread, almeno la prima pagina o fate una ricerca:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=7129320#post7129320
BravoGT83
22-11-2005, 14:34
ciao raga vi posoo fare una domanda anche se sono leggermente ot(o mi bannate :D )?
Ho alice flat 640 e nonostante la centrale sia un po' lontanuccia (oltre 3 km) ho sempre avuto valori del segnale ,molto buoni:
-----down----up--
snr___31_____30__
att___38_____22__
questo col modem alice speed acces usb (mi pare fosse scritto Urmet).
Domenica 20/11 mi sono preso U.S.Robotics usr9110 adsl2/2+ wireless router 54mps e da quando l'ho installato ho i seguenti valori:
-----down----up--
snr___18_____23__
att___40_____44__
A parte che nn capisco come mai l'att del up superi quella del down viste le rispettive frequenze,quello che mi domando è come sia possibile che il solo cambio di modem peggiori così tanto i valori.Una piccola variazione ci poteva stare ma così è anche troppo!
voi che dite???
che c'entra con Netgear??? :mbe:
continuo
no.. chiudi qui visto che sei TOTALMENTE OT.. o cerchi un thread ufficiale per il tuo router o posti nel thread di ALICE
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=951885&goto=lastpost
stop OT!
>bYeZ<
BravoGT83
22-11-2005, 15:10
Ragazzi, sto impazzendo!!!
Ho un dg834GTIT e due computer connessi in wifi, un fisso e un portatile. Il portatile, lontano dal router si connette senza problemi ad internet appena acceso. Il fisso, più vicino ma forse coperto da un muro, si connette al router ma non ad internet. Perchè? :mc: :mc: :mc: :cry:
controllato il firewall=?
Fireblade®
22-11-2005, 15:39
Ciao raga, vorrei sapere se è possibile, avendo un router wireless Netgear DG834G e prendendo una scheda di rete wireless, condividere tra due pc sia la rete che la stampante, collegando il modem/router via ethernet sul 1 pc e installando la sk di rete wireless sull'altro.
Bye e grazie
BravoGT83
22-11-2005, 15:42
certo che si puo :)
Fireblade®
22-11-2005, 15:44
certo che si puo :)
;) Risposta velocissima, grazie mille........ciaoo
salve ragazzi.anch'io ho questo fantastico router.ma che mi dite sulla pericolosità:io ce l'ho nella camera da letto e lo lascio sempre acceso,,non è che sia nocivo?
poi volevo chiedervi se sapevate come fare per aumentare il segnale anche su un altro piano?mi hanno detto di non mettere l'antenna più grossa perchè mi frigge il cervello.a sto punto volevo mettere un access point ma :
-basta attaccalo alla presa della corrente o deve essere collegato ad altro?
-mi passa anche la connessione internet visto che il dg834g ha anche il modem?
-rallenta la velocità?
grazie!!!!
salve ragazzi.anch'io ho questo fantastico router.ma che mi dite sulla pericolosità:io ce l'ho nella camera da letto e lo lascio sempre acceso,,non è che sia nocivo?
poi volevo chiedervi se sapevate come fare per aumentare il segnale anche su un altro piano?mi hanno detto di non mettere l'antenna più grossa perchè mi frigge il cervello.a sto punto volevo mettere un access point ma :
-basta attaccalo alla presa della corrente o deve essere collegato ad altro?
-mi passa anche la connessione internet visto che il dg834g ha anche il modem?
-rallenta la velocità?
grazie!!!!
-non friggi nulla
-alla linea telefonica no? :stordita:
-si
-no
>bYeZ<
Scusami ma l'accesspoit deve essere attaccato anche alla linea telefonica ?!?
Non basta solo alla corrente via alimentazione ?!?
Grazie.
Scusami ma l'accesspoit deve essere attaccato anche alla linea telefonica ?!?
Non basta solo alla corrente via alimentazione ?!?
Grazie.
ah ma tu parlavi dell'AC? :muro:
allora sei OT
le risposte cmq sarebbero:
-solo corrente
-si
-dimezza la banda wifi..metà va all'AC
>bYeZ<
E basta!
Leggetevi il thread, almeno la prima pagina o fate una ricerca:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=7129320#post7129320
invece di scaldarti tanto, potresti legger bene la mia richiesta, ovvero MOBILE EMULE, non emule! Se non lo sapessi è un controllo remoto di emule tramite cellulari Symbian o che supportino applicativi Java. Invece di dare tali risposte(quante volte l'ho detto) inutili, e se ti dà tanto fastidio, fai una cosa giusta, NON RISPONDERE!
salve ragazzi.anch'io ho questo fantastico router.ma che mi dite sulla pericolosità:io ce l'ho nella camera da letto e lo lascio sempre acceso,,non è che sia nocivo?
poi volevo chiedervi se sapevate come fare per aumentare il segnale anche su un altro piano?mi hanno detto di non mettere l'antenna più grossa perchè mi frigge il cervello.a sto punto volevo mettere un access point ma :
-basta attaccalo alla presa della corrente o deve essere collegato ad altro?
-mi passa anche la connessione internet visto che il dg834g ha anche il modem?
-rallenta la velocità?
grazie!!!!
Ti ringrazio.
Cmq non ne parlavo io ma franz5
saluti.
invece di scaldarti tanto, potresti legger bene la mia richiesta, ovvero MOBILE EMULE, non emule! Se non lo sapessi è un controllo remoto di emule tramite cellulari Symbian o che supportino applicativi Java. Invece di dare tali risposte(quante volte l'ho detto) inutili, e se ti dà tanto fastidio, fai una cosa giusta, NON RISPONDERE!
ma dovresti essere te il primo a seguire il tuo consiglio, calmati ;)
ora non ricordo i dettagli, cmq a) hai provato a farlo funzionare? b) ti viene detto che porte devono restare aperte? sempre che ce ne siano di particolari? quando si sanno le porte la configurazione è identica per ogni programma
edit: la porta la puoi scegliere da te
http://mobil.emule-project.net/index.php?page=preferences&language=en
non vedo la difficoltà
>bYeZ<
Cmq non ne parlavo io ma franz5
state facendo un casino che la metà basta :D
>bYeZ<
infatti state facendo casino.io ho chiesto:ho un dg834g collegato ad un pc via lan.al piano superiore il portatile wifi non prende.cosa posso mettere per fare il ripetitore di segnale?o avete altre soluzioni?l'assistenza mi ha detto che non posso mettere il WGE101 come ponte(anche se a me sembra di si)ma devo mettere 2 access point(troppi).mi sapete aiutare?sapete se mettendo l'access point o il bridge c'è qualche controindicazione tipo più lento o meno banda etc?grazie!
se l'assistenza dice di no...
cmq mi pare che tu faccia prima a cambiare router e prendere un MIMO
>bYeZ<
infatti state facendo casino.io ho chiesto:ho un dg834g collegato ad un pc via lan.al piano superiore il portatile wifi non prende.cosa posso mettere per fare il ripetitore di segnale?o avete altre soluzioni?l
Potresti provare con un'antenna direttiva a pannello collegata al Netgear se il PC di sopra non si muove più di tanto... che ne dici?
antenna direttiva?cos'è?come si installa?
col mimo cosa cambia?
antenna direttiva?cos'è?come si installa?
antenna direzionale.. la punti direttamente verso il client
col mimo cosa cambia?
+ potenza e + range
>bYeZ<
e l'antenna dovrei metterla al posto di quella che ho?hanno detto che sono troppo potenti e fanno male.ma il mimo non è modem o sbaglio?!
ovviamente la metti al posto dell'antenna che hai già
il MIMO è una tecnologia
>bYeZ<
Salve oggi ho installato la versione non wireless di questo router. Ho avuto dei problemi con emule; inzialmente ho impostato nel firewall 2 regole per attivare tutto il traffico in uscita e in entrata, tanto ho il firewall software sul pc ed emule funzionava. Poi improvvisamente ha iniziato a darmi id basso o server sempre pieno, finche non mi sono accorto che nelle connessioni di rete di windows c'era una connessione il cui tipo è indicato come "Gateway predefinito"; cliccando su proprieta > impostazioni è possibile aggiungere i servizi in esecuzione nella rete a cui possono accedere gli utenti di internet, Ho inserito due servizi come indicati nella prima pagina del thread ed emule è ritornato a connettersi, se li tolgo non si connette. Anche voi avete inserito queste opzioni? In pratica ho dovuto abilitare i servizi per emule come regole del firewal del router che come regole su questa connessione
ho capito grazie ma il mimo che è il router ha anche il modem?
The DeViL's
23-11-2005, 08:16
ragazzi ma il firmware moddato che sta nelle pag. precedenti come va? qualcuno l'ha provato? è in ita? fatemi sapere se vale la pena metterlo o no...grazie(anche che cambiamenti apporta se non è troppo:) )
e l'antenna dovrei metterla al posto di quella che ho?hanno detto che sono troppo potenti e fanno male.ma il mimo non è modem o sbaglio?!
Diciamo che le potenze in gioco sono molto inferiori a quelle usate da un banalissimo cellulare (2 watt in GSM900, 1 watt in GSM1800, 0,1watt per gli Access Point) e che l'antenna dell'access point non te la tieni attaccata all'orecchio... Detto questo l'antenna direttiva concentra la stessa potenza di emissione in un'area più ristretta.
Ad esempio, se dormi nella stanza dove hai l'access point ti conviene usare la direttiva e puntarla verso il client (se il tuo letto non è nella traiettoria), rispetto ad usare l'antenna omnidirezionale di serie che spara uniformemente il segnale in tutte le direzioni.
Un esempio di questo tipo di antenne è [URL editata] o [URL editata]
marck77, i link ad ebay sono VIETATI (vedi regolamento).. li ho quindi editati
marck77 e anx721:avete la sign irregolare
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
siete pregati di editarla
>bYeZ<
marck77, i link ad ebay sono VIETATI (vedi regolamento).. li ho quindi editati
marck77 e anx721:avete la sign irregolare
siete pregati di editarla
>bYeZ<
Ma le mie sono tre righe a solo testo...perchè sono irregolari? :what:
Ma le mie sono tre righe a solo testo...perchè sono irregolari? :what:
perchè sono 4 righe visto che la prima riga è vuota ;)
ovvio che la regola sia intesa a minimizzare la lunghezza del tuo post e della pagina in modo da mantenere leggibile il forum.. se però tu prima delle 3righe, me ne metti 10 vuote ecco che l'obiettivo non viene manco sfiorato ;)
>bYeZ<
marck77, i link ad ebay sono VIETATI (vedi regolamento).. li ho quindi editati
OK, scusa. Ovviamente l'intento era mostrare una tipologia di prodotto, non il pubblicizzare le aste specifiche o il venditore.
Cmq se a Franz5 interessa può semplicemente cercare su Google con "antenna pannello direttiva 2,4Ghz" e trovare i pannellini quadrati da 10-15cm di lato con guadagno 8 - 8,5dB... vanno più che bene per il suo scopo.
Firma editata :read:
OK, scusa. Ovviamente l'intento era mostrare una tipologia di prodotto, non il pubblicizzare le aste specifiche o il venditore.
ovvio ma è meglio così :)
>bYeZ<
capperuncolo
23-11-2005, 14:57
Ragazzi, sto impazzendo!!!
Ho un dg834GTIT e due computer connessi in wifi, un fisso e un portatile. Il portatile, lontano dal router si connette senza problemi ad internet appena acceso. Il fisso, più vicino, si connette al router ma non ad internet. Perchè? :mc: :mc: :mc: :cry:
nessuno che mi sappia aiutare?
nessuno che mi sappia aiutare?
Prova a fare un ping a 151.1.1.1 (menu Start, Esegui e scrivi ping 151.1.1.1) e vedi se ti risponde (è un indirizzo qualsiasi su internet). Se ti risponde ma ancora non navighi è un problema di DNS che devi impostare.
Se ti connetti al router non vedo altri motivi validi per cui tu non debba connetterti ad internet.
ragazzi per aumentare il raggio d'azione del dg834g come faccio?non voglio antenne ma pensavo o alla powerline(qualcuno sa come va???)o a ponti wifi?allora innanzitutto non ho capito la differenza tra bridge WGE101 e access point wg602(?????) e poi mi hanno detto che cmq dovrei mettere 2 access point perchè tra il dg834g e il wg602 per esempio non riesco a vedersi ma dovrei connettere anche un altro wg602 via cavo col dg834g...ma vi sembra possibile?!?!?
ragazzi per aumentare il raggio d'azione del dg834g come faccio?non voglio antenne ma pensavo o alla powerline(qualcuno sa come va???)o a ponti wifi?allora innanzitutto non ho capito la differenza tra bridge WGE101 e access point wg602(?????) e poi mi hanno detto che cmq dovrei mettere 2 access point perchè tra il dg834g e il wg602 per esempio non riesco a vedersi ma dovrei connettere anche un altro wg602 via cavo col dg834g...ma vi sembra possibile?!?!?
aridaje
questo è un problema di configurazione della tua LAN con altre tecnologie a apparecchi, sarebbe il caso usassi un thread a parte.
>bYeZ<
perchè sono 4 righe visto che la prima riga è vuota ;)
ovvio che la regola sia intesa a minimizzare la lunghezza del tuo post e della pagina in modo da mantenere leggibile il forum.. se però tu prima delle 3righe, me ne metti 10 vuote ecco che l'obiettivo non viene manco sfiorato ;)
>bYeZ<
ma veramente la riga vuota nel testo della signature non è presente...non so perche la mostra forse si incasina con i tag...
ma veramente la riga vuota nel testo della signature non è presente...non so perche la mostra forse si incasina con i tag...
semplice.. dopo il tag sei andato a capo..
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified
European Certification of Informatics Professionals
così è corretta
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified
European Certification of Informatics Professionals
cmq, ho tagliato la testa al toro e te l'ho editata io...;)
certo che con tutte le tue certificazioni, mi sei caduto su un semplice codice vB... :asd:
>bYeZ<
subvertigo
24-11-2005, 09:35
Alcune domande:
- Secondo voi cambiando l'impostazione wireless della regione da Europa a un'altra regione, sarebbe possibile migliorare le prestazioni wireless?
Quale regione permette potenze e bande maggiori?
- Inoltre l'utlizzo di WPA-PSK limita il throughput? Io uso solo WPA-PSK ... Il solo WEP sarebbe meglio in termini prestazionali?
- Avendo solo periferiche G, è utile impostare la modalità "Soltanto g" ? (in realtà ho anche un portatile B, ma che viene usato solo wired)
- Infine il canale migliore secondo voi qual è? Il 4?
(tutti i riferimenti al modello DG834G)
Pipposuperpippa
24-11-2005, 09:42
Secondo voi cambiando l'impostazione wireless della regione da Europa a un'altra regione, sarebbe possibile migliorare le prestazioni wireless?
Ho fatto delle prove, la risposta è no.
Inoltre l'utlizzo di WPA-PSK limita il throughput? Io uso solo WPA-PSK senza WEP... Il solo WEP sarebbe meglio in termini prestazionali?
Non ho notato differenze, meglio il WPA
Avendo solo periferiche G, è utile impostare la modalità "Soltanto g" ? (in realtà ho anche un portatile B, ma che viene usato solo wired)
Cambia nulla
Infine il canale migliore secondo voi qual è? Il 4?
(tutti i riferimenti al modello DG834G)
Non esiste un canale migliore, devi fare delle prove in base alle possibili interferenze che ci sono a casa tua. Da me per esempio funziona bene il 6, ma da te il 6 potrebbe dare problemi e così via... :)
Tra poco mi arriva questo router...
Devo configurare la connessione adsl e lo stesso router con il pc desktop al quale l'attacco... E poi devo fare una rete wireless con un portatile...
Sono difficili queste configurazioni ?!?
Ci sono molti parametri da configurare ?!?
Nel primo post ho trovato come configurare il router con la connessione adsl ma non sono riuscito a trovare come configurare una rete lan wireless...
Come posso fare ?!?
Grazie.
Ci sono molti parametri da configurare ?!?
Nel primo post ho trovato come configurare il router con la connessione adsl ma non sono riuscito a trovare come configurare una rete lan wireless...
Come posso fare ?!?
nel primo post cmq c'è scritto di cercare all'interno del thread.. se ne è parlato..
>bYeZ<
Grazie FreeBan per l'info... Ma se non erro nel primo post c'è scritto come configurare il router con l'adsl e rendere la connessione attiva mentre non sono riuscito a trovare i parametri di configurazione della rete wireless del Netgear per chi,come me,la volesse realizzare.
Dove posso trovarli ?!?
Grazie.
Cari amici ho un quesito.
Sono in attesa della conversione da ADSL Free ad ADSL Flat e per questo, non volendo fatturare traffico con la "Free", prima di configurare tutto "l'ambaradan" sto aspettando che tutto sia a regime.
Sono però pronto -e volevo farlo!- a configurare il DG834G IT in modo da poter già mettere in rete i due pc e la stampante di rete, senza connettermi all'ADSL.
Voi dite che sia possibile senza problemi oppure è necessario seguire la catena indicata nelle istruzioni?
In teoria, mi aspetto che la lan (e la WAN) funzionino e che la portante ADSL sia "indisponibile" (non perchè non sia disponibile: c'è la Free) ma perchè io volutamente non attacco il cavo telefonico per il motivo sopra descritto!
Voi che ne pensate? Prima di fare danni volevo sentirvi!
PS: Piccoli quesiti più specifici:
1. Il DHCP del router funziona ugualmente? Credo di si.
2. I pc dovrebbero vedersi in rete ma non avere internet, giusto?
subvertigo
24-11-2005, 15:43
Cari amici ho un quesito.
Sono in attesa della conversione da ADSL Free ad ADSL Flat e per questo, non volendo fatturare traffico con la "Free", prima di configurare tutto "l'ambaradan" sto aspettando che tutto sia a regime.
Sono però pronto -e volevo farlo!- a configurare il DG834G IT in modo da poter già mettere in rete i due pc e la stampante di rete, senza connettermi all'ADSL.
Voi dite che sia possibile senza problemi oppure è necessario seguire la catena indicata nelle istruzioni?
In teoria, mi aspetto che la lan (e la WAN) funzionino e che la portante ADSL sia "indisponibile" (non perchè non sia disponibile: c'è la Free) ma perchè io volutamente non attacco il cavo telefonico per il motivo sopra descritto!
Voi che ne pensate? Prima di fare danni volevo sentirvi!
PS: Piccoli quesiti più specifici:
1. Il DHCP del router funziona ugualmente? Credo di si.
2. I pc dovrebbero vedersi in rete ma non avere internet, giusto?
si tutto ok, basta che non attacchi il cavo telefonico.
andrà solo la rete LAN (quindi anche condivisione files/stampanti) e ovviamente non internet.
Perfetto, grazie mille, provo subito :D :)
salve, è da un pò che uso questo router e devo dire che mi trovo davvero bene! :D
ora però ho preso un portatile con wifi integrato e siccoem lo uso in giro per la casa ho notato che: al piano di sopra (il router e in taverna) il segnale c'è e va tutto bene. mentre al 2° piano non arriva segnale. si può ovviare a questo cambiando antenna al router? mi pare sia svitabile (mai provato)
qualche consiglio su che antenna usare?
marcox70
24-11-2005, 20:45
Ciao a tutti del forum NETGEAR
volevo chiedere solo due piccole info dato che a breve comprero' il router, e niente volevo solo sapere se il modello GT ha un segnale WI-FI + potente rispetto al G
io lo colleghero' solamente ad un portatile con scheda integrata b/g
il GT trasferisce a 108Mb quando la scheda del mio pc supporta solo i 54Mb In questa maniera avrei + incremento o non servirebbe a nulla.. ?
sicuramente avro' detto delle banalita' scusate ma non ne capisco ancora molto
ciau
si può ovviare a questo cambiando antenna al router? mi pare sia svitabile (mai provato)
qualche consiglio su che antenna usare?
per tutto quello che non è riportato in questo primo post consiglio l'uso della ricerca all'interno di questo vasto thread, funzione che trovate in alto a sinistra nella pagina
http://img439.imageshack.us/img439/8231/cercadiscussione3yp.jpg
se non troverete nulla ALLORA potrete chiedere all'interno della discussione ;)
>bYeZ<
:muro:
>bYeZ<
volevo solo sapere se il modello GT ha un segnale WI-FI + potente rispetto al G
no.. cambia solo la velocità
>bYeZ<
Perielio
24-11-2005, 20:49
salve, è da un pò che uso questo router e devo dire che mi trovo davvero bene! :D
ora però ho preso un portatile con wifi integrato e siccoem lo uso in giro per la casa ho notato che: al piano di sopra (il router e in taverna) il segnale c'è e va tutto bene. mentre al 2° piano non arriva segnale. si può ovviare a questo cambiando antenna al router? mi pare sia svitabile (mai provato)
qualche consiglio su che antenna usare?
Se puoi, prova a spostare il router in una posizione più accessibile, ad esempio vicino le scale o al "centro" della casa, magari il segnale migliora a sufficienza.
:muro:
>bYeZ<
bravo... ora qualche post utile?
avevo già provato a cercare, ma il 99% dei post sulle antenne riguardano solo la potenza dell'antenna e robe cosi, quello che volevo sapere io è:
che antenna (specifico modello) e soprattutto se qualcuno aveva già provato a cambiare antenna su questo router...
bravo... ora qualche post utile?
...
se facessi una veloce ricerca nel thread vedresti che di post utile ne ho scritti giusto "un po'" ;)
cmq calmino :)
l'argomento di cui parli E' STATO trattato.. hai cercato male
è stata messa una da 5db ma si guadagna solo sul piano orizzontale.. ce ne è una da 9db ma costa in maniera esagerata
>bYeZ<
Ragazzi ma vi è successo che il router vi impalli windows? A me è successo un 3/4 vlte in 3 giorni, e mi pare che dipenda dalla connesione o dalla rete, mi è anche successo che windows si bloccase dopo l'accesso quando sta caricando i servizi iniziali...
mai successo... è un prob del tuo pc mi sa..
>bYeZ<
mai successo... è un prob del tuo pc mi sa..
>bYeZ<
Meglio, è un problema di windows! :ciapet:
Scherzi a parte, mai capitato nulla di simile, nè dovrebbe capitare. In fondo per il pc è come essere attaccato a un qualsiasi hub/switch, non gli importa nulla del fatto che il netgear "si sbatta" a gestire la connessione! ;)
BravoGT83
24-11-2005, 22:42
Ragazzi ma vi è successo che il router vi impalli windows? A me è successo un 3/4 vlte in 3 giorni, e mi pare che dipenda dalla connesione o dalla rete, mi è anche successo che windows si bloccase dopo l'accesso quando sta caricando i servizi iniziali...
sicuramente non è un problema del router ma di qualche schifezza che hai messo sul pc :)
Il fatto è che è successo anche al mio coinquilino la prima sera che ho messo il router, e lui ha un pc indipendente dal mio..
Inoltre è successo che la prima volta che abbiamo connesso i pc alla rete a me ha assegnato l'ip 192.168.0.2 e a lui 192.168.0.99, poi dopo aver spento il pc e riacceso a lui ha dato 192.168.0.2 e a me 192.168.0.3...ma è normale che cambia l'ip? credo di no visto che ha un firewall che si basa sugli indirizzi ip per stabilire le regoe...
Il fatto è che è successo anche al mio coinquilino la prima sera che ho messo il router, e lui ha un pc indipendente dal mio..
Inoltre è successo che la prima volta che abbiamo connesso i pc alla rete a me ha assegnato l'ip 192.168.0.2 e a lui 192.168.0.99, poi dopo aver spento il pc e riacceso a lui ha dato 192.168.0.2 e a me 192.168.0.3...ma è normale che cambia l'ip? credo di no visto che ha un firewall che si basa sugli indirizzi ip per stabilire le regoe...
o disabiliti il DHCP e setti manualmente gli IP fissi in rete oppure usi il DHCP e prenoti gli ip nella lan tramite il pannello di config del router
ho già spiegato come prenotare gli IP..se cerchi con la parola chiave "prenotare" o "prenotazione" trovi dove l'ho scritto ;)
>bYeZ<
Posto qui tanto penso che l'interfaccia di configurazione sia simile. Io ho un netgear fvs124g - ultimo firmware. Ho notato che se abilito "Drop fragmented IP packets" nel firewall la ricerca con rete kadu è molto scarsa(io sono fastweb e quindi uso adunanza ultima ver.). Per esempio su un file trovo circa 60 fonti; se tolgo il flag a "Drop fragmented IP packets", 500 - 600 fonti.
Voi che dite? E' assolutamente indispensabile? A voi da problemi di ricerca su kad?
"Drop fragmented IP packets" nel firewall
Questa voce non è presente nel G/GT.. quindi devi aprirti una discussione apposita..sempre che non ce ne sia una già esistente sul tuo router
>bYeZ<
Posto qui tanto penso che l'interfaccia di configurazione sia simile. Io ho un netgear fvs124g - ultimo firmware. Ho notato che se abilito "Drop fragmented IP packets" nel firewall la ricerca con rete kadu è molto scarsa(io sono fastweb e quindi uso adunanza ultima ver.). Per esempio su un file trovo circa 60 fonti; se tolgo il flag a "Drop fragmented IP packets", 500 - 600 fonti.
Voi che dite? E' assolutamente indispensabile? A voi da problemi di ricerca su kad?
potrebbe essere una funzione di protezione del router, che blocca i pacchetti di dimensione "non standard", che possono far parte di attacchi denial of service da parte di hackers. Il rovescio della medaglia sta in una maggiore difficoltà a connetersi a fonti anche KAD.
Non vorrei sbagliare, ma mi sembra verosimilmente analogo alla funzione "protezione port scan DOS" presente sul dg834, di cui si è già parlato: alcuni non notano differenze lasciandola abilitata, altri riscontrano problemi, segnalati appunto con frequenti logs lasciati nel registro eventi del router, soprattutto se si usano le porte standard tcp e udp (cambiarle usandone altre inventate è consigliabile).
Non vorrei sbagliare, ma mi sembra verosimilmente analogo alla funzione "protezione port scan DOS" presente sul dg834, di cui si è già parlato
potrebbe...
però visto che il router è ben diverso da quello qui in oggetto è conveniente aprire una nuova discussione..o cercarne una + adatta
>bYeZ<
Grazie ragazzi. Per ora comunque non lo abilito. ;)
semplice.. dopo il tag sei andato a capo..
così è corretta
cmq, ho tagliato la testa al toro e te l'ho editata io...;)
thanks
certo che con tutte le tue certificazioni, mi sei caduto su un semplice codice vB... :asd:
>bYeZ<
:ops2:
se facessi una veloce ricerca nel thread vedresti che di post utile ne ho scritti giusto "un po'" ;)
cmq calmino :)
l'argomento di cui parli E' STATO trattato.. hai cercato male
è stata messa una da 5db ma si guadagna solo sul piano orizzontale.. ce ne è una da 9db ma costa in maniera esagerata
>bYeZ<
hai ragione scusa, ho esagerato :muro:
quella da 9db intendi forse quella della netgear? quando ho visto il rpezzo di quella mi stavo ribaltando.. ma son fuori di testa??
quella da 9db intendi forse quella della netgear? quando ho visto il rpezzo di quella mi stavo ribaltando.. ma son fuori di testa??
proprio quella
>bYeZ<
Snake1980
25-11-2005, 21:11
Ciao ragazzi, qualche tempo fa ho postato segnalando un mio problema con il router in oggetto. Praticamente l'upgrade del firmware era andato male ed il recovery non ha funzionato...mi lampeggiavano continuamente le luici di ACCENSIONE e CHECK.
Beh! Ho chiamato l'assistenza, gli ho detto quello che ho scritto qui ed in un attimo mi hanno detto: "Il prodotto glielo sostituiamo...entro 7-10 gg le riconsegneremo un router nuovo". Mi hanno mandato un corriere a ritirare il router ormai "rotto" e, dopo 7 giorni precisi dalla data della telefonata il router era a casa mia :)
Davvero un servizio eccellente.
P.S. Credo che l'upgrade sia andato male perchè ho utilizzato Firefox e non I.E.
P.S. Credo che l'upgrade sia andato male perchè ho utilizzato Firefox e non I.E.
dubito ;)
>bYeZ<
Snake1980
25-11-2005, 21:18
beh...se vai sul sito netgear, da qualche parte c'è scritto che ci possono essere problemi.
beh...se vai sul sito netgear, da qualche parte c'è scritto che ci possono essere problemi.
veramente l'unica cosa che c'è scritta è che l'interfaccia del router potrebbe non funzionare correttamente con Firefox ma solo perchè alcuni popup possono venir bloccati da Firefox
:)
Snake1980
25-11-2005, 21:43
beh...c'è da dire che quando ho fatto l'upgrade con firefox non mi apparivala barra progressiva che appre con IE, ma una clessidra che è rimasta ferma lì per ben 15 minuti :(
Pensa che io uso Shiira (derivato dal webkit-safari di apple, a sua volta derivato da konqueror) e va lo stesso! :p
Snake1980
25-11-2005, 22:07
mah! che vi devo dire...
sta di fatto che a me con Firefox s'è piantato :confused:
BravoGT83
25-11-2005, 22:14
dubito ;)
>bYeZ<
infatti io sempre fatto tramite FF mai un problema ;)
mah! che vi devo dire...
sta di fatto che a me con Firefox s'è piantato :confused:
il tuo Firefox ha qualche problema allora ;)
>bYeZ<
BravoGT83
26-11-2005, 09:21
mah! che vi devo dire...
sta di fatto che a me con Firefox s'è piantato :confused:
rimetti il FF da zero....
salvi i tuoi bookmarks e poi cancelli tutti i file riferiti a FF
come viene descritto nel 3d ufficiale di FF
Ragazzi oggi vado a prendere il router... Sono un po' preoccupato per la configurazione... E' la prima volta che installo un router... :(
Più che altro per la configurazione della rete wireless... Penso almeno per la configurazione del router per metterlo in internet riesca a farcela...
Speriamo bene... Eventualmente se riscontro qualche difficoltà o problema io posterò qua confidendo nel vostro aiuto ed esperienza.
Grazie ancora a tutti.
djgusmy85
26-11-2005, 10:10
Ragazzi oggi vado a prendere il router... Sono un po' preoccupato per la configurazione... E' la prima volta che installo un router... :(
Più che altro per la configurazione della rete wireless... Penso almeno per la configurazione del router per metterlo in internet riesca a farcela...
Speriamo bene... Eventualmente se riscontro qualche difficoltà o problema io posterò qua confidendo nel vostro aiuto ed esperienza.
Grazie ancora a tutti.
Posta in ogni caso, anche se tutto va liscio, è sempre un parere in più, che può essere d'aiuto ad altra gente :)
BravoGT83
26-11-2005, 10:13
Ragazzi oggi vado a prendere il router... Sono un po' preoccupato per la configurazione... E' la prima volta che installo un router... :(
Più che altro per la configurazione della rete wireless... Penso almeno per la configurazione del router per metterlo in internet riesca a farcela...
Speriamo bene... Eventualmente se riscontro qualche difficoltà o problema io posterò qua confidendo nel vostro aiuto ed esperienza.
Grazie ancora a tutti.
non ti preoccupare per nulla....è molto facile da fare importante che metti almeno la protezione WEP :)
non preoccuparti, è una cavolata! :fagiano:
Pugaciov
26-11-2005, 11:00
Io sono un po' frustrato perchè il Router ce l'ho dal 12 Novembre, ma ancora non posso connettermi in ADSL :muro:
Se lo attacco e lo configuro manualmente? No eh? :D
Caniovin
26-11-2005, 11:07
non ti preoccupare per nulla....è molto facile da fare importante che metti almeno la protezione WEP :)
Ciao a tutti,
vi espongo il mio problema con la speranza che mi aiutiate a trovare la soluzione:
dieci giorni fa ho acquistato un DG 834G e un adapter WG111 per realizzare
una rete lan wireless con 2 pc fissi,collegati con cavo, e un portatile collegato con l'adapter.
Con l'aiuto di mio nipote e seguendo i consigli di questo 3d abbiamo configurato il tutto in breve tempo e all'inizio il risultato era ottimo.
I pc navigavano velocemente e il portatile aveva un segnale eccellente
a 6-7 m.dall'access point con frapposte 2 pareti divisorie.
Il primo problema si è verificato il giorno dopo, durante la seduta borsistica
(faccio tradingonline)improvvisamente si è verificata una prima disconnessione
ed è comparso un errore di sistema che diceva che si era verificato un conflitto di indirizzi IP con un altro sistema sulla rete(i pc erano tutti e 3 connessi).
Allora ho scollegato il cavo dell'alimentazione e l'ho ricollegato dopo un minuto
e si è riconnesso.
In seguito abbiamo assegnato degli indirizzi IP fissi ai pc e, per sicurezza, abbiamo aggiornato il firmaware(3_01_25) resettando e configurando il router manualmente e l'inconveniente sembrava definitivamente risolto.
Ma ieri le disconnessioni si sono ripetute diverse volte impedendomi di lavorare.
In pratica il mio problema è simile a quelli riportati da Aleyah(a pag.140)e da Emax81(a pag142):senza preavviso la spia (i)da verde lampeggiante diventa arancio lampeggiante e il flusso dei dati si interrompe mentre lo stato della connessione è su"connesso" e l'unico modo per farla ripartire è togliere e rimettere il cavo dell'alimentazione dopo qualche minuto.
Il fornitore sostiene che la causa potrebbe essere una polarizzazione momentanea della linea ADSL(Alice 4Mb)accentuata nelle giornate umide come ieri.In pratica, secondo lui, la massa a terra del mio impianto elettrico non funzionerebbe a dovere, ma la prova che mi ha fatto fare(togliere i cavi dei 2 pc fissi dal router e lasciare solo il portatile in wi-fi)è stata negativa difatti si è disconnesso lo stesso.
Premetto che io ho lavorato negli ultimi anni con un modem Alcatel manta usb e non ho mai avuto problemi di disconnessione e, d'altro canto, proprio ieri i tecnici della Telecom hanno fatto un test alla mia linea adsl che è risultata buona e,al contrario, il router sembrava difettoso.
A questo punto non so chi ascoltare e non so quale sia la causa di questi blocchi: la massa?Il router?O piuttosto il firmaware 3_01_25?
E' il caso d'installare l' 1.05.00 come ha fatto Aleyah?
Eventualmente la sostituzione ha conseguenze sull'efficienza e la velocità
della connessione?
Oppure è meglio farsi sostituire il router con un altro qualitativamente superiore?
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte e scusate se mi sono dilungato troppo.
BravoGT83
26-11-2005, 11:25
le cause possono essere tutte o nessuno....
beh i tecnici di 187 ne sanno ben poco :doh:
firmware non credo visto dovrebbe solo migliorare le prstazioni non peggiorare
Ok ragazzi :)
Posterò ugualmente ed esprimerò i miei pareri riguardanti la configurazione.
Dovrebbe arrivarmi nel primo pomeriggio :)
djgusmy85
26-11-2005, 12:32
Io sono un po' frustrato perchè il Router ce l'ho dal 12 Novembre, ma ancora non posso connettermi in ADSL :muro:
Suvvia, Pughino™, suvvia :friend:
Ciao a tutti,
Il fornitore sostiene che la causa potrebbe essere una polarizzazione momentanea della linea ADSL(Alice 4Mb)accentuata nelle giornate umide come ieri.In pratica, secondo lui, la massa a terra del mio impianto elettrico non funzionerebbe a dovere, ma la prova che mi ha fatto fare(togliere i cavi dei 2 pc fissi dal router e lasciare solo il portatile in wi-fi)è stata negativa difatti si è disconnesso lo stesso.
confermo è successo anche a me l'altra sera sotto al diluvio (Napoli)...può succedere in effetti
PS : anche io faccio TOL :mano:
E' arrivato è nella scatola :)
Mi accingo a montarlo... Però non so come mai ma nonostante tutte le vostre rassicurazioni riguardanti l'installazione e la configurazione del router, ho qualche brutto presentimento che possa andare storto qualcosa :(
ho qualche brutto presentimento che possa andare storto qualcosa :(
Tranquillo.. scoppiare non scoppia :D
>bYeZ<
Il problema è che la mia scheda madre ha 2 porte ethernet e non so a quale collegarlo... Una si chiama MAC-LAN ed è appoggiata al chipset nforce4 ed una giga...
L'altra è una Marvel... Sempre Giga...
Non so dove metterlo...
a parte che provare non costa nulla e non rompi nulla ;)
cmq una vale l'altra..
>bYeZ<
a parte che provare non costa nulla e non rompi nulla ;)
cmq una vale l'altra..
>bYeZ<
:Prrr: :D
a parte che provare non costa nulla e non rompi nulla ;)
cmq una vale l'altra..
>bYeZ<
Ma speriamo... Cmq io lo collego alla porta ethernet "comandata" direttamente dal chipset... Abilito dal bios e provo a mettere tutto... Se non torno dopo un bel po' online... Significa che i miei brutti presentimenti si sono manifestati... Ragazzi grazie a tutti cmq per l'apporto che mi avete dato e spero mi continuerete a dare soprattutto in questo delicato momento... Ed ora........ :sperem:
Vado !!!!!!!!!!! :D
BravoGT83
26-11-2005, 17:21
a parte che provare non costa nulla e non rompi nulla ;)
cmq una vale l'altra..
>bYeZ<
infatti e se poi dopo si blocca basta fare il reset e tutto torna come prima:D
Vado !!!!!!!!!!! :D
Addio... :asd:
:D
>bYeZ<
Ragazzi scusatemi sul sito della netgear non riesco a trovare gli ultimi driver da installare sapreste darmi un link ?!?
Grazie.
Ragazzi scusatemi sul sito della netgear non riesco a trovare gli ultimi driver da installare sapreste darmi un link ?!?
.
driver???? :muro:
>bYeZ<
Ok grazie ho capito che non servono... Infatti ci sono solo i firmware da poter aggiornare... Mi sembrava strano che non li avessero messi :)
Sono proprio novizio in materia... Speriamo di non far casino :(
Posso vedere dalla scatola o da qualche altra parte che versione di firmware c'è sopra ?!?
Posso vedere dalla scatola o da qualche altra parte che versione di firmware c'è sopra ?!?
fregatene per ora.. è l'ultimo dei tuoi prob.. non è che se hai un fw vecchio non funzioni
INSTALLA STO AGGEGGIO!!!! :muro:
>bYeZ<
INSTALLATO :D
Scusatemi... Sono felice :)
E' stato facilissimo nessuna difficoltà e sembra che internet sia addirittura più veloce :D
Ci sono un monte di opzioni nella configurazione del router... Ora vi elenco qualche caratteristica...
Versione Firmware Router: 2.10.22
Versione Firmware Modem: 3.02.06.00
Tipo di rete PPPoE (cosa significa ?!?)
VPI 8
VCI 35
Cosa sono VPI e VCI ?!?
Per aggiornare il firmware... Ho visto che l'ultima versione è la 3.01.25.
Conviene metterla ?!? che migliorie porta ?!? Ed aggiorna anche il firmware del modem ?!?
P.S. GRAZIE :D :D :D
Non capisco una cosa... Ma i 2 monitor che indicavano la connessione... Dove sono andati ?!? Come faccio a vedere quando sono connesso ?!?
Perfetto, grazie mille, provo subito :D :)
Ho fatto tutto e configurato in un millisecondo!
Ho ancora qualche dubbio riguardo alla protezione da impostare sulla rete wireless....
questo perchè ho avuto dei problemini con il Qtek 9090 che non mi si connette...eppure la rete la vede....!
Qualcuno sa come impostare e soprattutto agganciarsi alla wireless?
non so...sto pensando ad un tutorials....
altrimenti sono anche disposto a disabilitare il wifi del router perchè tanto non è che navigherò così tanto con il PocketPC, anzi....
Quindi molto meglio la rete cablata e sicura!
Sapete dirmi una o l'altra soluzione che, capisco, sono un po' in antitesi.....
PS: Per la cronaca, una volta che il router ha fornito gli indirizzi IP alle macchine (2pc + printer di rete laser a colori!) ho aggiornato il firmware all'ultima versione!
Appena mi switchano la ADSL Flat a 4Mb mi aggancio e navigo :sofico:
Pugaciov
26-11-2005, 19:05
Ragazzi una cosa, io non ho ancora ADSL, però posso installare il Router e iniziare a configurare la rete locale (ho anche una chiavetta USB Wi-Fi WG111T) oppure me lo sconsigliate perchè faccio solo casini?
djgusmy85
26-11-2005, 19:12
Ragazzi una cosa, io non ho ancora ADSL, però posso installare il Router e iniziare a configurare la rete locale (ho anche una chiavetta USB Wi-Fi WG111T) oppure me lo sconsigliate perchè faccio solo casini?
Quasi sicuramente puoi (lo useresti solo come "switch"), ma cosa ci guadagni? Tanto a configurarlo ci vogliono pochi minuti :)
Pugaciov
26-11-2005, 19:27
Quasi sicuramente puoi (lo useresti solo come "switch"), ma cosa ci guadagni? Tanto a configurarlo ci vogliono pochi minuti :)
Perchè smanio di vedere come minchia funzia, ok? :D
No, a parte gli scherzi, l'ho attaccato e sto navigando tra le opzioni, chissà che non riesca a fare qualche danno :cool:
Non capisco una cosa... Ma i 2 monitor che indicavano la connessione... Dove sono andati ?!? Come faccio a vedere quando sono connesso ?!?
se intendi quelli in basso a destra nella barra non ci sono più, sei seempre connsesso, se navighi vedrai il led 1-2-3.... che lampeggia.
Funziona tutto a dovere ed ho impostato emule per fargli avere id alto sia con kad che con la rete normale abilitando le porte sul router...
Però dopo 1 o 2 minuti che ho attivo emule mi arriva una tipica schermata blu di windows con un error Driver Is Not Equal una cosa del genere... E si riavvia da solo...
Che può essere ?!?
Ho provato a disinstallare emule e mettere sia l'installer che il sorgente ma niente da fare :(
Che può essere ?!?
Grazie.
Pensate che aggiornando il firmware possa risolvere ?!?
Ho aggiornato il firmware con questo:
DG834_V3.01.25.img
Pensate possa aver risolto per il problema con emule ?!?
Qualcuno ha riscontrato questo problema utilizzando emule ?!?
Grazie.
se ti crasha il PC il router non centra nulla
se la tua mobo ha il firewall dell nforce potrebbe essere quello... se non hai gli ultimi drivers mettili ;)
:)
Ho messo gli ultimissimi driver rilasciati da nvidia per il chipset nforce4Sli prelevati direttamente dal sito nvidia.
Proverò a prenderli separati oppure prenderli sul sito DFI.
Cmq io il firewall sulla porta l'ho disabilitato... Almeno credo.
Per caso sapete indicarmi da dove si disabilità il firewall sulla porta della scheda madre ?!?
Eccoli qua i driver che ho messo:
nForce4 AMD Edition - Windows XP/2000 (32-Bit)
Version: 6.70
Release Date: October 26, 2005
WHQL Certified
Windows XP/2000 Driver Versions
Audio driver version 4.62 (WHQL)
Audio utility version 4.51
Ethernet NRM driver version 4.82 (WHQL)
Network management tools version 4.88
SMBus driver version 4.50 (WHQL)
Installer version 4.93
Legacy PATA RAID driver version 5.52
SATA RAID driver version 5.52 (WHQL)
IDE driver version 5.52 (WHQL)
RAIDTOOL application version 5.52
Questi sono gli ultimi rilasciati.
Si ok.. ma questi problemi sono OT con il thread ;)
>bYeZ<
BravoGT83
26-11-2005, 22:49
Ho messo gli ultimissimi driver rilasciati da nvidia per il chipset nforce4Sli prelevati direttamente dal sito nvidia.
Proverò a prenderli separati oppure prenderli sul sito DFI.
Cmq io il firewall sulla porta l'ho disabilitato... Almeno credo.
Per caso sapete indicarmi da dove si disabilità il firewall sulla porta della scheda madre ?!?
devi disinstallarlo dà un sacco di problemi :doh:
Hai ragione il firewall è per forza disabilitato perchè non l'ho nemmeno installato... Cmq ora si è riavviato anche con emule chiuso, non in funzione.
Mi sa che è un problema di driver... Proverò sulla porta Marvel... Magari riesco a risolvere... Spero :rolleyes: :confused:
BravoGT83
26-11-2005, 22:55
controlla meglio se l'hai o no.... ;)
con i driver di nforce viene messo anche il fw :doh:
Pugaciov
26-11-2005, 23:02
Ho installato la chiavetta Wi-Fi sull'altro PC, con l'utility Netgear ha trovato la rete (SSID chiamata NETGEAR di default, adesso PugaLAN :D), e ha assegnato al suddetto PC l'IP 192.168.0.3
Tutto normale insomma, però come faccio per dire a Windows che i PC sono connessi? Ho smanettato con "Installazione guidata rete" ma temo di aver fatto solo casini :muro:
controlla meglio se l'hai o no.... ;)
con i driver di nforce viene messo anche il fw :doh:
No no il firewall te lo chiede se lo vuoi installare insieme ad altre cosette ed io l'ho deselezionato... Cmq ho fatto prima... Ho disinstallato la porta ethernet controllata dal chipset ed ho spostato il router sull'altra porta ethernet MARVELL che utilizza il firewall di windows che ovviamente è disabilitato.
Ora vedo come si comporta...
Cmq riguardo questi parametri:
Ecco un semplice schema che indica quali sono i valori migliori:
Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
5db o inferiore =male, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
8db-13db = media - non ha problemi di sincronizzazione
14db-22db = molto buona
23db-28db = eccellente
29db-35db = ottima
Attenuazione di linea
più bassi di 20 = ottima, avete una linea molto buona e siete molto vicini alla centrale
20-30 = eccellente
30-40 = molto buono
40-60 = medio
60-65 = scarso
Valori oltre 65 creano problemi
Come faccio a vedere quali ho io ?!? Da dove posso controllarli ?!?
Grazie.
Come faccio a vedere quali ho io ?!? Da dove posso controllarli ?!?.
Stato del router ==> mostra statistiche
ti consiglio di guardarti una a una TUTTE le voci e videate del router.. non sono molte.. altrimenti qui famo notte :D
>bYeZ<
Attenuazione linea 15 db 4 db
Margine di rumore 31 db 31 db
Ecco i miei valori.
Dovrebbero essere buoni. Giusto ?!?
Grazie.
Ecco i miei valori.
Dovrebbero essere buoni. Giusto ?!?
tu stesso hai riportato la tabella.. non vedo cosa chiedi a fare..
sei troppo insicuro.. almeno per le cose scritte chiaramente dovresti avere meno patemi d'animo
>bYeZ<
Un'ulteriore conferma dei veterano è sempre ben accetta. :)
Un'ulteriore conferma dei veterano è sempre ben accetta. :)
si ma una tabella è una tabella e la legge correttamente chiunque :)
>bYeZ<
Scusami da dove posso vedere la potenza che eroga l'antenna in dBm ?!?
Come a faccio a sapere quanti ne eroga la mia ?!?
Grazie.
Scusami da dove posso vedere la potenza che eroga l'antenna in dBm ?!?
Come a faccio a sapere quanti ne eroga la mia ?!?
Grazie.
eroga 2db.. e lo si sa dalle specifiche tecniche.. per saperlo in altro modo avresti bisogno di attrezzature adatte
>bYeZ<
Freeman un tuo parere assolutamente personale, basandoti sull'esperienza che ti sei fatto... Ma secondo te il wireless e le varie onde che emette possono far male al nostro organismo ?!?
O quanto meno contribuiscono oltremodo insieme a tutti gli altri oggetti casalinghi... Vedi forno a micronde,cellulari,bluetooth ed altro a diventare una pericolosità con chi c'è a contatto 24 ore al giorno sempre acceso ?!?
Grazie.
siamo circondati da onde.. ancora prima del wi-fi dovresti sbarazzarti del telefono cellulare.. per non parlare della Televisione che non ha alcun controllo ne limite sulle radiazioni... quindi te puoi anche disfarti del cell... ma a che serve se tutti i tuoi vicini ne sono dotati e magari hai un'antenna proprio sotto casa.. magari occultata da lampione? :D:muro:
cmq c'è una discussione in cui se ne parla.. chi cerca trova :D
>bYeZ<
Provvedo subito a cercare... Concludo con un'ultima domanda... Sperando che non ti faccia impazzire :)
Quando ho il portatile spento, ed il pc desktop acceso... La connesione wireless viene disabilitata ?!?
Nel senso si interrompe ?!?
Grazie.
Quando ho il portatile spento, ed il pc desktop acceso... La connesione wireless viene disabilitata ?!?
Nel senso si interrompe ?!?
è il router che "emana" la portante wireless.. quindi se non disabilti il wireless sul router sarà sempre attiva la rete wireless ;) indipendentemente dal fatto che ci sia o meno un client connesso
>bYeZ<
Pugaciov
27-11-2005, 00:44
Ho installato la chiavetta Wi-Fi sull'altro PC, con l'utility Netgear ha trovato la rete (SSID chiamata NETGEAR di default, adesso PugaLAN :D), e ha assegnato al suddetto PC l'IP 192.168.0.3
Tutto normale insomma, però come faccio per dire a Windows che i PC sono connessi? Ho smanettato con "Installazione guidata rete" ma temo di aver fatto solo casini :muro:
In pratica sul secondo PC compare l'icona in system tray della connessione senza fili, ma nient'altro...
Nulla eh? :D
Oppure devo leggermi qualcosa in Tutorial, consigli e link utili?
:stordita:
devi andare in risorse di rete rete senza fili proprietà rete senza fili selezionare l'access point netgear in questo caso mettere nell'ordine aperta nessuna poi ok
Pugaciov
27-11-2005, 01:05
devi andare in risorse di rete rete senza fili proprietà rete senza fili selezionare l'access point netgear in questo caso mettere nell'ordine aperta nessuna poi ok
Ma da dove?
Io ho un PC connesso al Router via Ethernet e un altro PC con la chiavetta USB Wi-Fi.
Dal PC connesso al Router, posso andare in "Installazione rete senza fili" ma mi da soltanto il nome della rete (SSID), eventuali chiavi WEP e così via.
ma quale macchina ha problemi
Volevo solo dirvi che ha funzionato correttamente tutta la notte connesso ad internet e con emule aperto.
Quindi i problemi sembrano essere risolti.
Deduco quindi che il problema risiedeva nell'utilizzo della porta ethernet che si appoggiava al chipset nforce4Sli quindi quella nvidia.
Ho cambiato porta ethernet ed adesso il router è sulla Marvell e non ho alcun problema. Connesione stabile e sensa problemi.
Concludo dicendo che per chi avesse una Dfi-Sli consiglio di mettere il router sulla porta ethernet Marvell.
Un ringraziamento particolare a FreeMan per l'aiuto e la pazienza che ha profuso per aiutarmi !! :) Spero non sia in preda ad un esaurimento... :D E a tutti gli altri utenti che mi hanno aiutato in questa mia prima esperienza ethernet/wireless... :)
Grazie ancora.
Per qualsiasi consiglio o parere,per quanto riguarda la mia modestissima esperienza, sono qua :)
Tanti saluti.
Pugaciov
27-11-2005, 10:32
ma quale macchina ha problemi
Tutte e due :D
Semplicemente non si vedono tra di loro, io non ho creato nessuna LAN, ho solo attaccato il Rooter al PC da quale scrivo e poi ho installato la chiavetta USB Wi-Fi su un altro PC. In quest'ultimo compare l'iconcina del collegamento wireless, ma nient'altro.
axydraul
27-11-2005, 14:44
Per prima cosa buongiorno a tutti.
Volevo farVi due domande (un po' da noob, lo so...)
Ho Alice 4 mega e avrei bisogno di collegare 2 pc alla linea. Attualmente ho due normali modem adsl (hamlet usb 2.0) e li attacco uno per volta a seconda del pc che devo collegare (uno è mio, l'altro di mio padre). Avevo intenzione di comprare il Netgear DG834GIT e due schede Wi-Fi da 54mbps PCI per condividere l'accesso e metterli in rete.
Le mie domande sono:
1) quando mi collego con un solo pc perdo qualcosa in velocità rispetto ad ora? adesso la linea è velocissima e da siti con buona banda (tipo ati.com) scarico a 460).
2) se invece di una scheda pci prendessi un adattatore usb 2.0 (sempre a 54mbps) noterei la differenza o no (per liberare una PCI dovrei "gettare" la scheda tv e riprenderla usb...)
Grazie a chi mi risponderà
1) va uguale se non meglio
2) con USB 2.0 non dovresti avere problemi.. anche visto che si parla di 54mbit
>bYeZ<
scusatemi per WinMx e Download Accelerator (software per la gestione dei download) Servono delle configurazioni particolari per il router come si è fatto per emule ?!?
Grazie.
strano a me winmx non funziona :confused:
Non bisogna dare il consenso al router per delle porte come per emule ?!?
Una domanda (novizia) L'indirizzo della mia lan qual'è ?!?
Perchè io ho 2 indirizzi:
Porta LAN: Indirizzo IP 192.168.0.1
mentre se vado sui 2 monitor sulla barra delle applicazioni di windows mi da:
Indirizzo IP: Indirizzo IP 192.168.0.4
Che differenza c'è tra questi 2 ip ?!?
Uno è del router ed uno è quello assegnato alla mia macchina ?!?
Per poter aprire le porte ai vari programmi quando mi chiede l'indirrizzo LAN da inserire quale devo mettere il .1 od il .4 ?!?
Grazie.
ops.. hai scritto anche WinMX e io ho risposto solo per i download manager... per WinMX c'è ovviamente da aprire una porta... trovi tutto cmq scritto nel sito riportato nel primo post dove si parla appunto di che porte aprire per i vari programmi
192.168.0.1 è il router
>bYeZ<
Ah ok il .1 è il router ma scusami chi gli ha dato l'ip alla mia macchina .4 ?!?
Chi l'ha impostato così ?!?
Non posso mettere un ip a caso ?!?
Ah ok il .1 è il router ma scusami chi gli ha dato l'ip alla mia macchina .4 ?!?
Chi l'ha impostato così ?!?
Non posso mettere un ip a caso ?!?
se usi il servizio DHCP l'ip viene dato dal router.. altrimenti lo imposti te dalle impostazioni della scheda di rete
se vuoi usare il DHCP ma cmq avere degli IP fissi allora devi usare la prenotazione degli indirizzi.. se cerchi nella discussione ho spiegato conta tanto di screenshit come si fa
>bYeZ<
Si utilizzo la funzione: Utilizza router come server DHCP
Indirizzo IP iniziale 198.168.0.2
Indirizzo IP finale 198.168.0.254
Quindi lui mi ha assegnato automaticamente 192.168.0.4
infatti a tipo indirizzo c'è scritto: ASSEGNATO DA DHCP.
Una domanda quindi mi sorge spontanea... Ovvero: tutte le volte che spegnerò il router automaticamente mi riassegnerà un ip diverso ?!?
E dovrò nuovamente impostare l'indirizzo lan assegnato per le varie porte dei vari programmi ?!?
Pugaciov
27-11-2005, 18:53
Porca puttana :mad:
Ho provato ad installare la chiavetta USB Wi-Fi (WG111T) sul portatile con Windows 98 SE, e dice che non è sopportato :mad:
Sulla scatola c'è chiaramente scritto che supporta il 98 SE e il Millennium :muro:
Ora provo a vedere se ci sono driver aggiornati :muro:
Pugaciov
27-11-2005, 18:57
Ora provo a vedere se ci sono driver aggiornati :muro:
Eccoli qua (http://kbserver.netgear.com/release_notes/d102626.asp), del 2 Marzo 2005.
Brava Netgear, scusa se ho dubitato di te :friend:
axydraul
27-11-2005, 19:11
1) va uguale se non meglio
2) con USB 2.0 non dovresti avere problemi.. anche visto che si parla di 54mbit
>bYeZ<
grazie mille!
Si utilizzo la funzione: Utilizza router come server DHCP
Indirizzo IP iniziale 198.168.0.2
Indirizzo IP finale 198.168.0.254
Quindi lui mi ha assegnato automaticamente 192.168.0.4
infatti a tipo indirizzo c'è scritto: ASSEGNATO DA DHCP.
Una domanda quindi mi sorge spontanea... Ovvero: tutte le volte che spegnerò il router automaticamente mi riassegnerà un ip diverso ?!?
E dovrò nuovamente impostare l'indirizzo lan assegnato per le varie porte dei vari programmi ?!?
Ti conviene cambiare l'intervallo di indirzzamento gestito dal DHCP (ad esempio mettendo come indirizzo iniziale il 192.168.0.10) e dare al PC che usa i programmi P2P un IP fisso che non sia compreso tra 10 e 254, ad esempio 192.168.0.4. Così non cambiera mai e avrai sempre i tuoi programmi funzionanti :D :D Io ho fatto così e tutto funziona alla perfezione. :sofico:
uff, ancora niente firmware nuovo per il mio GT? :(
Ti conviene cambiare l'intervallo di indirzzamento gestito dal DHCP (ad esempio mettendo come indirizzo iniziale il 192.168.0.10) e dare al PC che usa i programmi P2P un IP fisso che non sia compreso tra 10 e 254, ad esempio 192.168.0.4. Così non cambiera mai e avrai sempre i tuoi programmi funzionanti :D :D Io ho fatto così e tutto funziona alla perfezione. :sofico:
ottimo consiglio ;)
cmq se usi un IP compreso nel range del DHCP come IP fisso il DHCP quell'IP non lo userà
certo, mantenere i range separati è cmq una cosa carina
ad ogni modo io uso le prenotazioni e funziona tutto ugualmente bene
:)
nulla per il nostro GT
>bYeZ<
Pugaciov
27-11-2005, 23:06
Tutte e due :D
Semplicemente non si vedono tra di loro, io non ho creato nessuna LAN, ho solo attaccato il Rooter al PC da quale scrivo e poi ho installato la chiavetta USB Wi-Fi su un altro PC. In quest'ultimo compare l'iconcina del collegamento wireless, ma nient'altro.
Io, nel dubbio, mi quoto :D
Ti conviene cambiare l'intervallo di indirzzamento gestito dal DHCP (ad esempio mettendo come indirizzo iniziale il 192.168.0.10) e dare al PC che usa i programmi P2P un IP fisso che non sia compreso tra 10 e 254, ad esempio 192.168.0.4. Così non cambiera mai e avrai sempre i tuoi programmi funzionanti :D :D Io ho fatto così e tutto funziona alla perfezione. :sofico:
Grazie per il consiglio.
Infatti ho riavviato ed emule e cose varie non funzionavano più perchè mi era stato assegnato un nuovo ip alla macchina da .4 era diventato .2
Faccio come mi hai detto oppure così:
"ottimo consiglio
cmq se usi un IP compreso nel range del DHCP come IP fisso il DHCP quell'IP non lo userà
certo, mantenere i range separati è cmq una cosa carina
ad ogni modo io uso le prenotazioni e funziona tutto ugualmente bene"
Grazie.
uff, ancora niente firmware nuovo per il mio GT? :(
Per ora in giro c'è solo la beta 1.01.30 !
http://www.station-drivers.com/page/netgear.htm
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.