PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105

[KabOOm]
18-01-2006, 11:49
:confused: ??? :confused:
e che sono le reservation?

un link di spiegazione?

per una volta sono io a dirlo... cerca in questo topic se ne e' parlato a sufficienza.

cmq e' una funzione del dhcp associa ad un mac address sempre lo stesso indirizzo ip.

vermaccio
18-01-2006, 12:08
:D

comunque ok.
io non faccio uso di questa funzione quindi per me il cambio di mac address non ha nessuna influenza

FreeMan
18-01-2006, 13:40
']per una volta sono io a dirlo... cerca in questo topic se ne e' parlato a sufficienza.

cmq e' una funzione del dhcp associa ad un mac address sempre lo stesso indirizzo ip.

si ma non lo troverà mai se lo cerca in inglese :D deve cercare PRENOTAZIONE (cmq è tutto linkato nel primo post)

mi sa che hai il router con settata la lingua inglese vero? :D

>bYeZ<

Stev-O
18-01-2006, 14:54
cmq se sei connesso via cavo non cambia nulla al massimo ti collegherà con un altro ip locale

[KabOOm]
18-01-2006, 15:19
si ma non lo troverà mai se lo cerca in inglese :D deve cercare PRENOTAZIONE (cmq è tutto linkato nel primo post)

mi sa che hai il router con settata la lingua inglese vero? :D

>bYeZ<

Io si... l'impaginazione in italiano e' pessima e sul DG834 c'erano alcune cose tradotte col :ciapet: percui sono rimasto fedele alla english

:D

unkle
18-01-2006, 15:35
Ho intenzione di acquistare il modello DG834GT + un adattatore usb WG111T.
Vorrei sapere come creare la mia rete domestica.
Ho solo una presa telefonica in un corridoio, e di solito mi connetto ad internet tramite prolunga telefonica dalla mia stanza che si trova a circa 6 metri dove risiede il mio PC desktop.

Posso evitare di connettermi evitando la prolunga ed utilizzando questi prodotti della Netgear?

In poche parole, mi potete dire passo dopo passo come connettere e configurare il tutto.

(Ho una ADSL Alice Flat 640).

Grazie.
:)

Mahonar
18-01-2006, 16:14
Ok, appena arrivato il router, comprato su un negozio online (prezzo 76 euri), e dopo la prima configurazione della rete, vi posto le mie impressioni iniziali. Lo trovo doveroso dato che questo maxi thread mi ha aiutato molto nella decisione di acquistarlo, quindi voglio lasciare un segno :D e ringraziarvi a modo mio.

La rete wireless l'ho configurata con qualche difficoltà. Il server DHCP sembra lento, soprattutto quando l'acquisizione dell'ip avviene da una rete wireless protetta. Ho risolto questa magagna semplicemente disattivando la criptazione della rete, riconoscendo il MAC dell'adapter wireless, e prenotandogli un indirizzo IP locale. Addio DHCP.

Le regole di firewall-NAT sono implementate in modo geniale: posso facilmente creare un servizio da sfruttare in modo diverso per ognuno dei pc di rete, senza per questo dover spiegare ogni volta al router quali porte voglio aprire (finalmente posso scegliere un range di porte! SIIII!). Il tutto in un menu rapido e intuitivo, che non riavvia il router al minimo cambiamento.

Emule e Kad (perfettamente ocnfigurati per ID alto non firewalled) hanno resistito perfettamente al mio britney-test (che falliva miseramente sul precedente d-link di-624+): apro emule con kad attivo, cerco in emule "britney spears", seleziono per lo scaricamento i 10-20 file + condivisi (oltre 1000 fonti per quelli più richiesti), e aspetto che il torrente di connessioni UDP di KAD invada il router. E aspetto...aspetto....se il router non vi chiede pietà e si riavvia, ha passato il test.
Provate anche voi :D è un'ottimo test per capire se il vostro router ha le palle che gli fumano. :oink:

Per ora ho ancora la versione 2.10 del firmware, poco furbamente non ho aggiornato subito, prima di configurare il tutto, e ora non me ne tiene di resettare e ricominciare da capo!
Posso dirmi davvero soddisfatto per ora, ringrazio ancora il forum e tutti quelli che hanno postato su questo thread!
Posterò in seguito per le impressioni a freddo :D.
SALUTI!
;)

insane_2k
18-01-2006, 17:05
Avrei l'intenzione di comprare questo modem/Router, non so se il G o il GT...

QUello che mi interessa maggiormente è la portata wireless... come siamo messi?

Come paragoni ho un Asus serie WL500 e lo scandaloso router Alice by Pirelli!

Ciaoo!

djgusmy85
18-01-2006, 18:17
QUello che mi interessa maggiormente è la portata wireless... come siamo messi?
Purtroppo è proprio il punto debole di questo router, da quanto è emerso quì :)

Rockmaker
18-01-2006, 18:47
Salve, ho comprato anche io questo router dg834g e mi trovo veramente molto bene.
una domanda, ora come firmware ha la versione 2.xxx mi conviene aggiornarlo all'ultima 3.xx? :)

djgusmy85
18-01-2006, 19:15
Salve, ho comprato anche io questo router dg834g e mi trovo veramente molto bene.
una domanda, ora come firmware ha la versione 2.xxx mi conviene aggiornarlo all'ultima 3.xx? :)
Ma sì, aggiornarlo è sempre buona cosa :)

Stev-O
18-01-2006, 20:56
Ho intenzione di acquistare il modello DG834GT + un adattatore usb WG111T.
Vorrei sapere come creare la mia rete domestica.
Ho solo una presa telefonica in un corridoio, e di solito mi connetto ad internet tramite prolunga telefonica dalla mia stanza che si trova a circa 6 metri dove risiede il mio PC desktop.

Posso evitare di connettermi evitando la prolunga ed utilizzando questi prodotti della Netgear?

In poche parole, mi potete dire passo dopo passo come connettere e configurare il tutto.

(Ho una ADSL Alice Flat 640).

Grazie.
:)

la pagina 1? e 2?

cmq per il g ci sono in giro anche versioni mod con funzioni beta tipo smnp o wake on lan...tutte da verificare...

KenMasters
18-01-2006, 21:03
ekkime :D ho ordinato questo router e mi dovrebbe arrivare a breve. Dato che sarebbe il mio primo router, sapreste consigliarmi come impostarlo per massimizzare la sicurezza? (anche a discapito di qualche funzionalità) Tnx :D

Stev-O
18-01-2006, 21:06
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10955631&postcount=4011

xshark
18-01-2006, 21:29
Sera,
sono tornato... visto che i problemi non finiscono mai...!
Prima cosa ho eliminato i servizi nelle regole firewall in uscita come avete detto voi e questa volta funziona tutto. Il problema che vi porto oggi è questo: monitorando i 2 PC connessi wifi al router, provvisti tutti e 2 di eMule noto che l'upload si diverte a scendere e salire a piacere suo... passa dai 5 ai 15Kb (raramente) per poi tornare a 1 o 2Kb (molto più spesso) e uno dei 2 PC addirittura ogni tanto si scollega! Non riuscendo a capire il motivo del problema ho rivisto le varie sezioni del router senza però trovare risposte, se non una curiosià... proprio nella pagina iniziale di questa discussione c'è una domanda "La mia linea ADSL è in buona salute?" con i vari parametri. Vi allego una foto della mia situazione

http://img353.imageshack.us/img353/9991/statistic2du.jpg

Come potete notare alla sezione Margine di rumore i due valori sono 12 e 7 e secondo la tabbella ad inizio post non sono per niente buoni! Questa cosa potrebbe causare i problemi che ho descritto prima o si riferisce a tutt'altro? Comunque non è buono che siano questi i valori... da cosa dipendono?

Grazie 1000

FreeMan
18-01-2006, 21:49
hai il GT? aggiorna all'ultimo fw perchè corregge un bug di visualizzazione: inverte i valori di margine e attenuazione

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10955631&postcount=4011

:asd:

>bYeZ<

xshark
18-01-2006, 21:55
FreeMan dicevi a me? Se si io ho la versione G (DG834G) e comunque ho aggiornato il firmware alla versione 3... l'ultima appunto!

FreeMan
18-01-2006, 22:00
FreeMan dicevi a me? Se si io ho la versione G (DG834G) e comunque ho aggiornato il firmware alla versione 3... l'ultima appunto!

si dicevo a te.. ma non hai il GT ma il G quindi quello che ti ho detto non vale (a meno che il nuovo fw non implementi un bug :D)

direi che la tua linea fa discretamente schifo :D:muro:

p.s. non so perchè tu voglia usare 2 emule, cmq, consiglio di disabilitare la "protezione da port scan e DOS"..trovi tutto sotto "impostazioni wan"... con 2 emule aperti chissà che botta di connessioni :muro:

>bYeZ<

KenMasters
18-01-2006, 22:01
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10955631&postcount=4011


non ho capito se hai risposto a me o meno. Ma non credo perchè io ho chiesto un altra cosa. :)

FreeMan
18-01-2006, 22:15
non ho capito se hai risposto a me o meno. Ma non credo perchè io ho chiesto un altra cosa. :)

Diceva a te.. se imposti tutto come spiegato nelle prime pagine non hai nessun problema di sicurezza

se vorrai usare il wifi ti basterà configurarlo come abbiamo + volte detto nella discussione.. puoi trovare tutto con lòa ricerca interna al thread

>bYeZ<

Damian9
18-01-2006, 23:42
Premetto che ho fatto svariate ricerche nella discussione ma non ho trovato nessuna risposta a ciò che mi interessa. La mia indecisione nel prendere il modello DG834GIT (54) o quello DG834GTIT (108) deriva dal fatto che da una parte lo collego con un cavo ethernet al PC desktop e poi comprerei la chiavetta USB da 108 Mbps per collegare il notebook che si trova a 6-7 metri e 2 muri più in là. Il problema deriva dal fatto che il notebook ha la porta USB 1.1 quindi mi chiedevo se collegando la chiavetta da 108 Mbps la velocità poichè la porta non è USB 2.0 si riduce e va come quella da 54 Mbps quindi a questo punto non avrebbe più senso comprare il modello da 108 Mbps.

Mi chiedevo anche se secondo voi è meglio comprare una chiavetta USB da 108 Mbps oppure è meglio comprare la scheda PC CARD che potrebbe risolvere il problema della porta USB 1.1 però poi nel caso volessi montarla su un PC desktop che ci faccio ???

bottosac
19-01-2006, 08:25
Purtroppo è proprio il punto debole di questo router, da quanto è emerso quì :)

Ho comprato questo fantastico router e devo dire che ero dubbioso proprio su questo punto leggendo i vari post in giro. Devo dire che invece si comporta egregiamente, non so se in verticale sia + performante che in orrizzontale ma vi assicuro che router in mansarda e portatile in sala 2 piani sotto (quindi 2 solai e svariati muri visto che non sono proprio sulla verticale) la potenza del segnale è sempre su "ottima". :eek:

unkle
19-01-2006, 09:14
Finalmente sono connesso.
Dopo la configurazione ora è tutto a posto.
Potenza del segnale sempre ottima, anche a distanza di circa 10 metri e con porte chiuse...

Cemb
19-01-2006, 09:32
Finalmente sono connesso.
Dopo la configurazione ora è tutto a posto.
Potenza del segnale sempre ottima, anche a distanza di circa 10 metri e con porte chiuse...
fortunati.. :cry: a casa mia invece continua ad essere una mezza schifezza, ma pazienza, mi adatto, tanto dove lavoro normalmente col portatile ho sempre il cavetto di rete! ;)

SantoGSi16v
19-01-2006, 09:34
scusate gente, un'altra domanda che a me sembra più una cavolata...

entro in un negozio per chiedere il prezzo dei netgear e scegliere poi il GT se non veniva troppo.
ma il rivenditore insiste con i router che diceva lui, una marca mai sentita e mai letta sul forum.
ma io insisto, voglio il DG834GT.... e lui se ne esce con una frase che mi ha lasciato perplesso....

"guarda che se prendi il netgear devi per forza comprare poi tutte schede di rete netgear, altrimenti non va!!" :doh: ma è possibile!??? che dite!?

il DG834GT, fa navigare bene un notebook toshica intel centrino con scheda wireless intel/pro 2200BG?credo sia a 54 Mb in modalità b e g!? solo in A/b credo possa raggiungere 108 Mb!? :rolleyes:

grazie. :D

Cemb
19-01-2006, 09:39
Certo che funziona! :eek: è solo per avere i 108Mb che, non essendoci uno standard unico, devi acquistare tutte schede netgear. Per i 54 e minori le schede sono standard, e quindi vanno bene tutte! ;) (tant'è che io mi connetto al router con un iBook con scheda proprietaria Airport)

SantoGSi16v
19-01-2006, 09:43
Certo che funziona! :eek: è solo per avere i 108Mb che, non essendoci uno standard unico, devi acquistare tutte schede netgear. Per i 54 e minori le schede sono standard, e quindi vanno bene tutte! ;) (tant'è che io mi connetto al router con un iBook con scheda proprietaria Airport)
quindi, o si prendono schede netgear, oppure si viaggia a 54 Mb? tanto vale prendere il dg834g?! :rolleyes:

totti80
19-01-2006, 10:18
Ciao ragazzi!
avevo alcune curiosità sulla configurazione della connessione wi-fi di questo router.
Che differenza c'è se nelle impostazioni del wireless si mette modalità "g", "b", o "g & b"? In pratica, io una IEEE 802.11g, secondo voi quale di queste tre modalità è meglio che io metta, ma soprattutto quale di queste mi assicura più stabilità nella connessione anche su "ampie" distanze, con muri e un piano di casa tra il router e il portatile?
Altra curiosità riguarda la scritta "Abilita autenticazione IEEE 802...." che mi appare ogni volta che mi devo connettere. Che cos'è questa autenticazione? Che mi consigliate di fare, la devo abilitare?
Ah, ho impostato la Chiave di sicurezza WEP automatica a 64 bit. Mi consigliate di lasciarla così com'è o di metterla a 128 bit?
Infine volevo chiedervi se è normale, se quando si è connessi in Wi- Fi (con segnale eccellente, a 50 cm dal router), avere un chiaro rallentamento della velocità del download. In pratica, se provo a scaricare un'apllicazione Linux da un server Fastweb, se sono in Wi-Fi arrivo fino 250 Kbps, mentre se mi stacco e mi riconnetto subito dopo in ethernet riesco ad arrivare fino a 350 Kbps, sempre scaricando la stessa identica applicazione.

Grazie mille!

Ciao!
Leo

Another
19-01-2006, 11:00
posso collegare al suddetto router un pap tipo il linksys per il VoIP?

Stev-O
19-01-2006, 11:40
Premetto che ho fatto svariate ricerche nella discussione ma non ho trovato nessuna risposta a ciò che mi interessa. La mia indecisione nel prendere il modello DG834GIT (54) o quello DG834GTIT (108) deriva dal fatto che da una parte lo collego con un cavo ethernet al PC desktop e poi comprerei la chiavetta USB da 108 Mbps per collegare il notebook che si trova a 6-7 metri e 2 muri più in là. Il problema deriva dal fatto che il notebook ha la porta USB 1.1 quindi mi chiedevo se collegando la chiavetta da 108 Mbps la velocità poichè la porta non è USB 2.0 si riduce e va come quella da 54 Mbps quindi a questo punto non avrebbe più senso comprare il modello da 108 Mbps.

Mi chiedevo anche se secondo voi è meglio comprare una chiavetta USB da 108 Mbps oppure è meglio comprare la scheda PC CARD che potrebbe risolvere il problema della porta USB 1.1 però poi nel caso volessi montarla su un PC desktop che ci faccio ???

se la usb è compatibile 108 atheros negozierà a 108 e non creerà colli di bottiglia agli altri client connessi wifi a 108 ma andrà più piano: non in internet perchè ci stai dentro ma nei trasferimenti interni: non è una gran soluzione: meglio optare per una dlink pcmcia come la airplus g650+ ( aproposito: il note non è un hp vero?)

Stev-O
19-01-2006, 11:43
fortunati.. :cry: a casa mia invece continua ad essere una mezza schifezza, ma pazienza, mi adatto, tanto dove lavoro normalmente col portatile ho sempre il cavetto di rete! ;)

provato a cambiare i canali e vedere il segnale con netstumbler? potrebbero interferire altri epparecchi in giro...

Stev-O
19-01-2006, 11:46
scusate gente, un'altra domanda che a me sembra più una cavolata...

entro in un negozio per chiedere il prezzo dei netgear e scegliere poi il GT se non veniva troppo.
ma il rivenditore insiste con i router che diceva lui, una marca mai sentita e mai letta sul forum.
ma io insisto, voglio il DG834GT.... e lui se ne esce con una frase che mi ha lasciato perplesso....

"guarda che se prendi il netgear devi per forza comprare poi tutte schede di rete netgear, altrimenti non va!!" :doh: ma è possibile!??? che dite!?

il DG834GT, fa navigare bene un notebook toshica intel centrino con scheda wireless intel/pro 2200BG?credo sia a 54 Mb in modalità b e g!? solo in A/b credo possa raggiungere 108 Mb!? :rolleyes:

grazie. :D

si vede che il venditore vuole liberarsi di quel router perchè non lo vuole nessuno e ci prova in tutti i modi dicendo grandi castronerie: solo per il discorso 108 mbps occorrono periferiche compatibili atheros ma cmq alla peggio andrà a 54 come con la intel 2200bg: in ogni caso il collegamento funzionerà: ma puoi sempre andare da un'altro a comperarlo... :D

Stev-O
19-01-2006, 11:47
quindi, o si prendono schede netgear, oppure si viaggia a 54 Mb? tanto vale prendere il dg834g?! :rolleyes:

schede chipset atheros extended range: anche la dlink airplus g650+ lo monta non solo netgear

Stev-O
19-01-2006, 11:50
Ciao ragazzi!
avevo alcune curiosità sulla configurazione della connessione wi-fi di questo router.
Che differenza c'è se nelle impostazioni del wireless si mette modalità "g", "b", o "g & b"? In pratica, io una IEEE 802.11g, secondo voi quale di queste tre modalità è meglio che io metta, ma soprattutto quale di queste mi assicura più stabilità nella connessione anche su "ampie" distanze, con muri e un piano di casa tra il router e il portatile?
Altra curiosità riguarda la scritta "Abilita autenticazione IEEE 802...." che mi appare ogni volta che mi devo connettere. Che cos'è questa autenticazione? Che mi consigliate di fare, la devo abilitare?
Ah, ho impostato la Chiave di sicurezza WEP automatica a 64 bit. Mi consigliate di lasciarla così com'è o di metterla a 128 bit?
Infine volevo chiedervi se è normale, se quando si è connessi in Wi- Fi (con segnale eccellente, a 50 cm dal router), avere un chiaro rallentamento della velocità del download. In pratica, se provo a scaricare un'apllicazione Linux da un server Fastweb, se sono in Wi-Fi arrivo fino 250 Kbps, mentre se mi stacco e mi riconnetto subito dopo in ethernet riesco ad arrivare fino a 350 Kbps, sempre scaricando la stessa identica applicazione.

Grazie mille!

Ciao!
Leo

prova a vedere con tcp optimizer

meglio wpa-psk wep 64 in effetti è un po' debole

802.x non è da abilitare

Cemb
19-01-2006, 12:40
provato a cambiare i canali e vedere il segnale con netstumbler? potrebbero interferire altri epparecchi in giro...
ho un mac! :)
Cambiati tutti i canali, la ricezione migliore che ottengo mi dà segnale medio a 3-4 m di distanza con router in vista.. insomma, abbastanza penoso. Nell'altra stanza, al di là di un solo muro, a seconda di come oriento il portatile prende o non prende, e comunque va lento.

Pazienza..

Stev-O
19-01-2006, 12:54
non è normale che sia così basso: forse c'e' qualche interferenza

xshark
19-01-2006, 13:15
Per FreeMan:
mi hai detto (consiglio di disabilitare la "protezione da port scan e DOS"..trovi tutto sotto "impostazioni wan"), visto che la frase poteva essere fraintesa chiedo conferma... io ho attivato l'opzione (mettendo un flag) la voce "Disattiva protezione da port scan e DOS"! Spero di aver capito bene, anche se non so a cosa serve :p . Comunque ci sono due eMule perchè ci sono 2 PC per 2 utenti, con cose differenti da scaricare :)

Per l'altra cosa che hai detto... (direi che la tua linea fa discretamente schifo) era riferita alla linea telefonica? Ed è per questo che ho quei problemi in upload? Vorrei saperlo così cerco di porre rimedio!

Grazie

Cemb
19-01-2006, 13:31
non è normale che sia così basso: forse c'e' qualche interferenza
boh, non so che dire, ho sempre avuto questo problema, fin da quando l'ho acquistato. Provati tutti i canali, provate diverse posizioni in giro per la casa, provato anche a scollegare il cordless (l'unico apparecchio elettrico che potenzialmente poteva interferire), il tutto senza variazione alcuna. Ora sono sul canale 2, con altri canali va pure peggio. Soprattutto ho problemi di aumento e diminuzione periodici del segnale.. con andamento ondulante. Per cui su alcuni canali va relativamente bene per una decina di secondi, poi cala di brutto fino addirittura a perdere il link.

Per questo era nata la discussione sulle antenne sostitutive e sulle antenne autocostruite. Alla fine ho abbandonato il progetto, avevo invece provato a fare una specie di parabolina direzionale, ma anche quello serviva praticamente a niente. Pazienza..
Al massimo rifarò altre prove, ma non nutro più molte speranze. Si vede che le interferenze ambientali a casa mia sono esagerate.. (e pensare che ricevo il segnale di un access point sito dall'altra parte della strada..)

Stev-O
19-01-2006, 13:34
Per FreeMan:
mi hai detto (consiglio di disabilitare la "protezione da port scan e DOS"..trovi tutto sotto "impostazioni wan"), visto che la frase poteva essere fraintesa chiedo conferma... io ho attivato l'opzione (mettendo un flag) la voce "Disattiva protezione da port scan e DOS"! Spero di aver capito bene, anche se non so a cosa serve :p . Comunque ci sono due eMule perchè ci sono 2 PC per 2 utenti, con cose differenti da scaricare :)

Per l'altra cosa che hai detto... (direi che la tua linea fa discretamente schifo) era riferita alla linea telefonica? Ed è per questo che ho quei problemi in upload? Vorrei saperlo così cerco di porre rimedio!

Grazie

quella della protezione port scan dos sarebbe una delle prime da modificare a mano da linea di comando se vi si riuscirà: in pratica interpreta l'elevato numero di connessioni simultanee del mulo come attachi da parte di hacker e le blocca per un certo periododi tempo a garanzia di sicurezza: con 2 muli la cosa avviene in modo quasi sistematico e fa rallentare le connessioni alle fonti

FreeMan
19-01-2006, 13:49
Per l'altra cosa che hai detto... (direi che la tua linea fa discretamente schifo) era riferita alla linea telefonica? Ed è per questo che ho quei problemi in upload? Vorrei saperlo così cerco di porre rimedio!


visto che all'altra ti han risposto, per questa domanda ti dico che ovviamente una linea non pulita non permette di avere prestazioni massime sulla tua linea

porre rimedio? c'è poco da fare se hai messo tutti i filtri correttamente..non è un problema a cui te personalmente possa porre rimedio

>bYeZ<

xshark
19-01-2006, 13:59
Grazie a Stev-O e FreeMan per la spiegazione :)
Quindi mi devo solo rassegnare per quanto riguarda la linea telefonica e sperare che si riduca il rumore come per magia...

Ciao... al prossimo problema!
:p

FreeMan
19-01-2006, 14:04
Per la linea puoi sentire telecom e/o tuo gestore telefonico

>bYeZ<

xshark
19-01-2006, 14:10
Per la linea penso di farmi rifare il cavo, perchè la linea ADSL che si attacca al router non viene dalla spina telefonica con un filtro... ma è un filo che esce dal muro e si attacca direttamente al router (il chip del filtro ADSL è dentro la scatola del muro). Quindi forse c'è qualche dispersione e cose del genere...
L'unica cosa che non riesco a capire è perchè il router "privilegia" un PC piuttosto che un altro!? Tra i 2 PC, uno ha il mulo in ottime condizioni (15 in up e down sui 50 di media) e 'altro che invece stenta (4-5 in up e down sui 7-8 di media).

FreeMan
19-01-2006, 14:17
hai una linea solo dati quindi.. meglio

sul resto, non so che dire.. a me 15 in up mi pare troppo visto che con l'overhead diventano quasi 20... io non darei + di 11/12k ad entrambi

poi il down dipende spesso da quanto e da cosa si scarica

>bYeZ<

Cemb
19-01-2006, 14:31
Allora, provo ad aggiornarvi sui miei tentativi di migliorare il segnale.

Non è che mi sia molto chiara la situazione..

Se imposto il canale wireless 5 il modem si resetta; perde tutte le informazioni di configurazione salvate. ho perso mezz'ora a riconfigurare tutto..

Se levo la cifratura dati ed elimino ogni protezione il segnale è eccellente qualsiasi canale impieghi.

Se uso wep il segnale è ottimo sul canale 9, ma peggiora vistosamente impostando wpa-psk.

Se uso WPA è meglio il canale 10; anche se in realtà ha trasmesso per un po' a livello massimo, poi è sceso di nuovo. Non è che mi spieghi molto 'sta cosa.. fra l'altro ho il terrore che si resetti tutto di nuovo..

[KabOOm]
19-01-2006, 14:34
Allora, provo ad aggiornarvi sui miei tentativi di migliorare il segnale.

Non è che mi sia molto chiara la situazione..

Se imposto il canale wireless 5 il modem si resetta; perde tutte le informazioni di configurazione salvate. ho perso mezz'ora a riconfigurare tutto..

Se levo la cifratura dati ed elimino ogni protezione il segnale è eccellente qualsiasi canale impieghi.

Se uso wep il segnale è ottimo sul canale 9, ma peggiora vistosamente impostando wpa-psk.

Se uso WPA è meglio il canale 10; anche se in realtà ha trasmesso per un po' a livello massimo, poi è sceso di nuovo. Non è che mi spieghi molto 'sta cosa.. fra l'altro ho il terrore che si resetti tutto di nuovo..


Io uso il WPA-PSK, ma ho il GT impostato su "Auto 108" che mi prendere il canale 6.

xshark
19-01-2006, 14:35
Seguendo il tuo consiglio ho messo 11K in up per ogni PC... vedremo come si comporterà in giornata :)
Per la banda il programma più nominato sulla rete è NetLimiter... ma ora cerco di informarmi bene sul programma, io sono dell'opinione che se la banda la divide il router è una cosa... ma se si gestisce tramite programma altra banda viene persa inutilmente.

marius84
19-01-2006, 14:59
scusate...

io ho il dg834g... con versione del firm V2.10.22... c'è qualche aggiornamento per questo router?

FreeMan
19-01-2006, 14:59
Per la banda il programma più nominato sulla rete è NetLimiter... ma ora cerco di informarmi bene sul programma, io sono dell'opinione che se la banda la divide il router è una cosa... ma se si gestisce tramite programma altra banda viene persa inutilmente.

il router non gestisce ne divide... il programma lo conosco e serve per limitare la banda usata dai programmi.. indipendentemente da come questi siano settati (ne veniva/viene fatto spesso un uso contrario alla regole P2P)

se "limiti" cioè setti correttamente la banda nei programmi è un programma totalmente superfluo

>bYeZ<

FreeMan
19-01-2006, 15:00
scusate...

io ho il dg834g... con versione del firm V2.10.22... c'è qualche aggiornamento per questo router?

non sei molto scusato..

primo post di questo thread e conseguente sito della netgear

>bYeZ<

djgusmy85
19-01-2006, 15:01
scusate...

io ho il dg834g... con versione del firm V2.10.22... c'è qualche aggiornamento per questo router?
primo post :mc:

EDIT: e FreeMan m'ha pure anticipato :mc: :D

[KabOOm]
19-01-2006, 15:01
scusate...

io ho il dg834g... con versione del firm V2.10.22... c'è qualche aggiornamento per questo router?

guarda bene il forum... :rolleyes:

marius84
19-01-2006, 16:14
']guarda bene il forum... :rolleyes:


graziie.. sto scaricando :D

voi lo avete portato al firm 3.xxxxxx??? è difficile farlo? quali sono i passi x nn fare danni?

grazie;)

Stev-O
19-01-2006, 18:01
Allora, provo ad aggiornarvi sui miei tentativi di migliorare il segnale.

Non è che mi sia molto chiara la situazione..

Se imposto il canale wireless 5 il modem si resetta; perde tutte le informazioni di configurazione salvate. ho perso mezz'ora a riconfigurare tutto..

Se levo la cifratura dati ed elimino ogni protezione il segnale è eccellente qualsiasi canale impieghi.

Se uso wep il segnale è ottimo sul canale 9, ma peggiora vistosamente impostando wpa-psk.

Se uso WPA è meglio il canale 10; anche se in realtà ha trasmesso per un po' a livello massimo, poi è sceso di nuovo. Non è che mi spieghi molto 'sta cosa.. fra l'altro ho il terrore che si resetti tutto di nuovo..

è una situazione molto strana...
la crittografia non dovrebbe nè peggiorare ne migliorare la qualità del segnale...
ma con che schede wifi ti colleghi al router?

Another
19-01-2006, 18:42
posso collegare al suddetto router un pap tipo il linksys per il VoIP?

:)

Neil72
19-01-2006, 18:44
Sento parlare bene di questo prodotto, ma posso utilizzarlo solo come access point senza utilizzare il router?

Ho un buon router e mi dispiacerebbe staccarlo, se collego l'A.P. ad uno switch d-link gia collegato al router posso utilizzarlo solo per condivisione dati e collegamento ad internet, mulo compreso?

Grazie a tutti

FreeMan
19-01-2006, 18:51
penso di si per entrambe le domande

per la 2° in pratica si tratta di fare un ulplink tra router e switch... anche se mi pare di capire che useresti 2 router e uno switch :mbe: ..imho uno dei due router è di troppo :D

>bYeZ<

Neil72
19-01-2006, 19:03
penso di si per entrambe le domande

per la 2° in pratica si tratta di fare un ulplink tra router e switch... anche se mi pare di capire che useresti 2 router e uno switch :mbe: ..imho uno dei due router è di troppo :D

>bYeZ<

Ti spiego come devo fare:

Adsl---->router draytec 2600------>switch d-link------>netgear 834gt-----PC al piano superiore della casa.

Quindi solo un router per gestire il pc dello stesso piano e il wireless nel piano superiore.

kolba
19-01-2006, 19:23
segnalo che e' uscito per oò DG834GT Super Wireless ADSL Router Firmware Beta Version 1.02.04
sul sito ufficiale netgear.....

Version 1.02.04

Updated the ADSL driver to improve performance and interoperability.
Updated the wireless driver to improve performance.
"Shared Key" was removed as an option for WEP Security Encryption Authentication Type on the Wireless Settings page. Authentication type "Automatic" is now selected for this case.
Fixed a problem with VPN passthrough.

Rockmaker
19-01-2006, 19:44
Ho aggiornato il firmware. tutto regolare, sono sempre più contento dell'acquisto. veramente rispetto al d-link 300T ke avevo prima il netgear è un'altro mondo. Non posso che consigliare questo magnifico prodotto. :ave: :ave: :ave:

Stev-O
19-01-2006, 19:53
penso di si per entrambe le domande

per la 2° in pratica si tratta di fare un ulplink tra router e switch... anche se mi pare di capire che useresti 2 router e uno switch :mbe: ..imho uno dei due router è di troppo :D

>bYeZ<

si può fare la cosa ma... non è meglio prendere solo un acces point?

Stev-O
19-01-2006, 19:54
segnalo che e' uscito per oò DG834GT Super Wireless ADSL Router Firmware Beta Version 1.02.04
sul sito ufficiale netgear.....

Version 1.02.04

Updated the ADSL driver to improve performance and interoperability.
Updated the wireless driver to improve performance.
"Shared Key" was removed as an option for WEP Security Encryption Authentication Type on the Wireless Settings page. Authentication type "Automatic" is now selected for this case.
Fixed a problem with VPN passthrough.

bene ci sarà da divertirsi nel fine settimana.... :cincin:

Stev-O
19-01-2006, 19:55
Ho aggiornato il firmware. tutto regolare, sono sempre più contento dell'acquisto. veramente rispetto al d-link 300T ke avevo prima il netgear è un'altro mondo. Non posso che consigliare questo magnifico prodotto. :ave: :ave: :ave:

mi immagino.... :cool:

Cemb
19-01-2006, 19:58
è una situazione molto strana...
la crittografia non dovrebbe nè peggiorare ne migliorare la qualità del segnale...
ma con che schede wifi ti colleghi al router?
Con la airport extreme integrata nel mio iBook (meglio, quella dei mac con antenna integrata, la scheda l'ho aggiunta in seguito ma è la sua, proprietaria Apple).

Stev-O
19-01-2006, 20:01
ho sentito altri usare la airport e non hanno avuto nessun problema: abiti per caso vicino ad un ripetitore radiotelevisivo? un ripetitore per i cellulari? tralicci alta tensione? centrali elettriche? perchè altrimenti non si spiega una difficoltà simile

Edit: allora facciamo le cose fatte bene:

DG834GT/DG834GTIT only - firmware upgrade (beta): 1.02.04 link: ftp://downloads.netgear.com/files/dg834gt_1_02_04.img

Damian9
19-01-2006, 20:22
se la usb è compatibile 108 atheros negozierà a 108 e non creerà colli di bottiglia agli altri client connessi wifi a 108 ma andrà più piano: non in internet perchè ci stai dentro ma nei trasferimenti interni: non è una gran soluzione: meglio optare per una dlink pcmcia come la airplus g650+ ( aproposito: il note non è un hp vero?)

Se ho capito bene prendendo il modello DG843GT e la chiavetta USB della Netgear che supporta anchessa la velocità di 108 Mbps ovviamente il collegamento tra i 2 componenti andrà in teoria a 108 Mbps ma la porta USB 1.1 del notebook in cui è inserita la chiavetta costituisce un collo di bottiglia tale per cui il trasferimento dei dati diventa pari o poco superiore a quello che avrei comprando router e chiavetta a 54 Mbps (DG843G) giusto ?

Tu quindi per collegare il notebook al netgear DG843GT a 108 Mbps consigli di comprare una scheda PCMCIA D-Link AIRPLUS XTREME G 108 MBPS DWL-G650 ? Per avere una velocità tra access point netgear e notebook di 108 Mbps non dovo avere tutti e due i componenti appunto della netgear quindi scheda PCMCIA netgear modello WG511T ?

Per ottenere una velocità teorica intorno ai 108 Mbps tra PC desktop - collegato con cavo LAN - e notebook collegato con scheda PCMCIA da 108 Mbps anche il PC desktop deve essere collegato al netgear DG843GT con una scheda PCI \ USB da 108 Mbps ?

Un' ultima domanda: la velocità di 108 Mbps è utile solo per trasferire file o guardare video in streaming tra un PC e il notebook oppure torna utile anche (in futuro) per internet visto che il notebook utilizzerebbe la connessione internet del PC desktop ?

P.S. Il notebook è un vecchio Sony Vaio AMD 1400 xp

FreeMan
19-01-2006, 20:26
si può fare la cosa ma... non è meglio prendere solo un acces point?

ma infatti.. io al limite userà il vecchio switch 8 porte perchè ci sto/starò stretto tra pc e xbox

>bYeZ<

Cemb
20-01-2006, 01:36
ho sentito altri usare la airport e non hanno avuto nessun problema: abiti per caso vicino ad un ripetitore radiotelevisivo? un ripetitore per i cellulari? tralicci alta tensione? centrali elettriche? perchè altrimenti non si spiega una difficoltà simile

Edit: allora facciamo le cose fatte bene:

DG834GT/DG834GTIT only - firmware upgrade (beta): 1.02.04 link: ftp://downloads.netgear.com/files/dg834gt_1_02_04.img
scusami, non ho capito il link al firmware.. :)

Abito vicino a un ripetitore telecom, ha su anche le antenne per i cellulari. Sì, probabile che sia quello, in linea d'aria è relativamente lontano (sarà 1Km), ma è un mostro di 80 metri con anche le antenne per le comunicazioni satellitari. C'è sempre stato.. fa parte proprio della rete telecom. Però.. però perchè l'access point della casa di riposo dall'altra parte della strada ha un segnale così forte che arriva nella mia cameretta?

Stev-O
20-01-2006, 14:37
Se ho capito bene prendendo il modello DG843GT e la chiavetta USB della Netgear che supporta anchessa la velocità di 108 Mbps ovviamente il collegamento tra i 2 componenti andrà in teoria a 108 Mbps ma la porta USB 1.1 del notebook in cui è inserita la chiavetta costituisce un collo di bottiglia tale per cui il trasferimento dei dati diventa pari o poco superiore a quello che avrei comprando router e chiavetta a 54 Mbps (DG843G) giusto ?

neanche: andresti al max come una 802.11b: a 11/12 mbps ma continuerai per gli altri clients ad avere la rete wireless a 108mbps)

Tu quindi per collegare il notebook al netgear DG843GT a 108 Mbps consigli di comprare una scheda PCMCIA D-Link AIRPLUS XTREME G 108 MBPS DWL-G650 ? Per avere una velocità tra access point netgear e notebook di 108 Mbps non dovo avere tutti e due i componenti appunto della netgear quindi scheda PCMCIA netgear modello WG511T ?

atheros compatibili: quella dlink monta un chipset atheros

Per ottenere una velocità teorica intorno ai 108 Mbps tra PC desktop - collegato con cavo LAN - e notebook collegato con scheda PCMCIA da 108 Mbps anche il PC desktop deve essere collegato al netgear DG843GT con una scheda PCI \ USB da 108 Mbps ?

no basta il cavo: quel pc non fa parte della rete wifi

Un' ultima domanda: la velocità di 108 Mbps è utile solo per trasferire file o guardare video in streaming tra un PC e il notebook oppure torna utile anche (in futuro) per internet visto che il notebook utilizzerebbe la connessione internet del PC desktop ?

il notebook è completamente indipendente dal pc desktop: ci staresti dentro anche con un 54 mbps: certo, più margine hai meglio è...

P.S. Il notebook è un vecchio Sony Vaio AMD 1400 xp

insomma in sostanza se devi attaccare un solo pc con usb 1.1 via wifi la 108 è consumata: se invece hai altre macchine collegate e vuoi mantenere la rete ad alta velocità puoi prenderla: al massimo la sposti....

Stev-O
20-01-2006, 14:44
2 parole sul firmware 1.02.04 per il GT

DG834GT/DG834GTIT only - firmware upgrade: 1.02.04 link: ftp://downloads.netgear.com/files/dg834gt_1_02_04.img

-) la sincronizzazione diventa velocissima: 2 lampeggi e hai già preso la portante
-) il segnale wifi sembra migliorare in potenza e basta perchè peggiora nelle prestazioni al punto da rendere impossibile lo scambio dati via WLAN(appena troverò se c'e' il comando da lanciare/file da editare per variare il parametro potenza farò un fischio)
-) sembra che ci siano meno comandi sulla parte wifi: in realtà non servono
108 only non c'e' (in effetti...) così come atheros ext range (ma dovrebbe essere incluso in auto 108 anche perchè altrim sarebbe inefficace e non avrebbe senso).
Invece la netgear lo ha rimosso di proposito e non lo rimetterà più nelle versioni successive: la spiegazione su un post nel forum netgear (in inglese)
-) il ping su wifi sembra aumentato leggermente (2-3 ms circa) : non so se è un caso o se è dovuto ad una variazione del burst di pacchetti inviati... boh: inoltre, anche l'acquisizione dns rallenta visibilmente. E' cambiata la gestione della banda wifi, più per wan che per lan: speriamo si ravvedano in seguito, perchè così non si riescono + a backuppare i files.
-) aggiornando il firmware rimangono le impostazioni precedenti.
-) E' possibile conservare le impostazioni aggiornando dall'1.01.28 / 1.01.32 e viceversa
-) E' stato riscontrato che con l'attivazione della regola di chiusura globale delle porte in entrata (vds F.A.Q. in alto) risulta inibita anche la risposta al ping dal lato WAN, qualora la si volesse abilitare, cosa che non accade col firmware 1.01.32.

[KabOOm]
20-01-2006, 14:51
mmmh interessante, anche se per ora devo dire che preferisco tenermi quello standard.

se funziona, non toccare niente :)

insane_2k
20-01-2006, 15:00
Dunque... senza andare sui RangeMax, cosa mi consigliate?
Mi serve un apparato dotato di buona antenna :)

Ciaoo!

Stev-O
20-01-2006, 15:17
']mmmh interessante, anche se per ora devo dire che preferisco tenermi quello standard.

se funziona, non toccare niente :)

se funziona meglio tocca pure: cmq si può tornare indietro senza dolori: mantiene la config

è ufficiale anche se beta: già una garanzia in più...

sto testando la cosa.... :mbe:

Cemb
20-01-2006, 15:20
è il link al nuovo firmware: anzi già che ci sono 2 parole:

Io però ho il g, non il gt! ;)

Ma forse non era per me! :)

sì, dovrò fare un po' di collaudi.

Stev-O
20-01-2006, 15:24
infatti c'e' scritto: l'ho scritto...
non è per il tuo....

djgusmy85
20-01-2006, 15:30
Dunque... senza andare sui RangeMax, cosa mi consigliate?
Mi serve un apparato dotato di buona antenna :)
Ho all'incirca lo stesso problema... Anche se è leggermente OT (ma nemmeno troppo, visto che si parla del GIT), potete dare un'occhiata quì? :)

Grazie!

Another
20-01-2006, 17:12
nessuno mi da un parere sull'utilizzo di questo router con dispositivi VoIP tipo il pap2 linksys? please..

Stev-O
20-01-2006, 19:44
ha una porta ethernet? ha un modem? insomma: da cosa è costituito?
dovrebbe potersi integrare con un router

Luchador
20-01-2006, 21:05
Ciao a tutti , ragazzi vi prego aiutatemi...
Vorrei comprarmi un router ads wireless della netgear ma ci sono in giro 2000 modelli e non so che prendere.

Insomma la mia necessita' e quella di fare prendere bene la rete wireless in una casa di 130 metri quadrati. Considerando che il router stara in un angolo della casa mi piacerebbe che coprisse tutto il perimetro ottimamente.

Modelli con antenne esterne, quelli con antenne integrate, quale conviene di piu'?
quelli che non supportano l'ADSL2 e L'ADSL2+?? Ma in che consiste questa ADSL? Non e' che poi devo cambiarmi il router per andare piu' veloce?
Poi ci sono uscite i modelli PN con il range max, ma in cosa consiste ancora nn ho ben capito.

Vorrei che mi consigliaste un qualche modello atto alle mie necessita'.
Io nei negozi in cui sono stato ho trovato questi:

wgt624 (119 euro)-dg834gt (116 euro) -dg834gtit( 169 euro )-dg834PNis( 144 euro) -WI-MAX108MB WPN824 (133 euro). Visto che i prezzi non si allontanano di molto. Quale potrebbe essere quello che piu' avvicina alle mie necessita'?

Ps: si accettano anche consigli su altri modelli , e link da dove comprarli. GRAZIE MILLE PER LA DISPONIBILITA'.

FreeMan
20-01-2006, 22:15
Questa non è la discussione su tutti i modelli NETGEAR o la guida all'acquisto del router.. qui si parla solo dei modelli G e GT e ovviamente qui difficilmente troverai qualcuno che te li sconsiglierà :D

per i tuoi dubbi così generali ti consiglio di aprire una nuova discussione sempre che prima tu abbia fatto una ricerca sul forum... improbabile che qualcu'altro non abbia chiesto "che router compro?" :D

nessuno mi da un parere sull'utilizzo di questo router con dispositivi VoIP tipo il pap2 linksys? please..

io ti avevo risposto dicendo che non DOVREBBE darti problemi

>bYeZ<

djgusmy85
20-01-2006, 22:50
wgt624
Non ha modem.
dg834git
NOTA: dg834GIT, con la I!
Router wireless 54Mbps + Modem ADSL + Access Point + Switch 4P 10/100
dg834gtit
Router wireless 108Mbps + Modem ADSL + Access Point + Switch 4P 10/100
dg834PNis
Router wireless 108Mbps + Modem ADSL + Access Point + Switch 4P 10/100 + tecnologia MiMo RangeMax (maggiore copertura)
WPN824
Non ha modem.

Ti aspetto di quà:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1115619
C'è una discussione di gente che ha il tuo stesso problema ;)

FreeMan
20-01-2006, 23:08
dg834gt
Router wireless 54Mbps + Modem ADSL + Access Point + Switch 4P 10/100


il G è 54......... il GT è 108

casinista :D

>bYeZ<

FreeMan
20-01-2006, 23:10
dg834gt (116 euro) -dg834gtit( 169 euro )-

GT e GTIT sono la stessa cosa.. è solo esplicitata l'ITalianità del sw :p

e 169€ mi pare carissimo... qui si sta facendo discreta confusione... meglio che apri un thread a parte

>bYeZ<

djgusmy85
20-01-2006, 23:15
il G è 54......... il GT è 108

casinista :D

>bYeZ<
Marò, c'erano pure altri errori in quel post :doh:
Ora ho corretto tutto...
Scusate, è l'orario :(

PS: Luchador, vieni nel 3d che ti ho linkato! ;)

djgusmy85
20-01-2006, 23:19
GT e GTIT sono la stessa cosa.. è solo esplicitata l'ITalianità del sw :p
Ecco, a tal proposito...
Perchè il DG834PN invece termina con "IS"?
Scusate per il terribile OT, è solo una piccola precisazione :)

Grazie!

FreeMan
20-01-2006, 23:30
Ho visto che hai fatto la domanda nell'altro thread... se avessi saputo la risposta l'avrei data :D

ma.. è una cosa così importante? a me non parrebbe :boh:

>bYeZ<

Darky
21-01-2006, 00:12
Ho contattato telefonicamente l'assistenza lunedì scorso per il problema degli attacchi LAN.
Mi hanno detto che mi avrebbero contattato loro.

E' finita la settimana ed ancora nulla....a voi quali sono stati i tempi ? :rolleyes:

djgusmy85
21-01-2006, 09:43
Ho visto che hai fatto la domanda nell'altro thread... se avessi saputo la risposta l'avrei data :D

ma.. è una cosa così importante? a me non parrebbe :boh:
Beh, l'importante è esser sicuri al 101% che funzioni correttamente con l'adsl ITaliana :)

greasedman
21-01-2006, 09:59
Scusate ma è possibile che con questo modem non ci sia la possibilità di vincolare l'accesso wireless con una password anzichè doverlo fare col mac address?????????' :eek:

Pipposuperpippa
21-01-2006, 10:03
Scusate ma è possibile che con questo modem non ci sia la possibilità di vincolare l'accesso wireless con una password anzichè doverlo fare col mac address?????????' :eek:

E quale sarebbe l'utilità, visto che puoi scegliere una password per accedere alle impostazioni del router? :mbe:

djgusmy85
21-01-2006, 10:05
Ah, mi è venuto un dubbio un po' strano...
Dato che nel caso di molte periferiche wireless collegate, il router si "adatterà" a quella più lenta, se tutte le schede che ho in casa io sono a 108Mbps, magari pure compatibili con eventuale rangemax, ma il mio vicino di casa ne ha una da 54Mbps..il mio router come va? :stordita:
Ve lo chiedo perchè dopo alcuni test fatti con un amico, lui cmq il mio segnale lo riceve, pur non riuscendo ad accedervi poichè protetta...
Questo "ricevere il segnale" da parte del suo modulo wifi 54Mbps, danneggerà anche la mia linea?

greasedman
21-01-2006, 10:07
E quale sarebbe l'utilità, visto che puoi scegliere una password per accedere alle impostazioni del router? :mbe:
Perchè se viene uno a casa mia col suo portatile per navigare devo mappargli il macaddress, non basta comunicargli una password per avere accesso ad internet.
La password alle impostazioni del router è un'altra cosa che non do a nessuno, ma pensavo che si potesse impostare una password a livello di rete. Mi sbaglio o questa possibilità non c'è?

Pipposuperpippa
21-01-2006, 10:14
Questo "ricevere il segnale" da parte del suo modulo wifi 54Mbps, danneggerà anche la mia linea?


un conto è ricevere, un conto è collegarsi.... ;)

Pipposuperpippa
21-01-2006, 10:18
Perchè se viene uno a casa mia col suo portatile per navigare devo mappargli il macaddress, non basta comunicargli una password per avere accesso ad internet.
La password alle impostazioni del router è un'altra cosa che non do a nessuno, ma pensavo che si potesse impostare una password a livello di rete. Mi sbaglio o questa possibilità non c'è?

La password a livello di rete c'è già e si chiama wep (o wpa nella forma ancora più sicura). L'hai attivata, vero?

Io ti consiglio di fare così: criptaggio wep (o wpa) sempre attivo + filtro MAC attivato = massima sicurezza.

Quando hai ospiti disattivi il filtro MAC e comunichi loro la password wep (wpa).

In ogni caso basta che sia attiva una delle 2 forme di sicurezza per impedire l'accesso di estranei alla tua rete... :)

greasedman
21-01-2006, 10:30
La password a livello di rete c'è già e si chiama wep (o wpa nella forma ancora più sicura). L'hai attivata, vero?

Io ti consiglio di fare così: criptaggio wep (o wpa) sempre attivo + filtro MAC attivato = massima sicurezza.

Quando hai ospiti disattivi il filtro MAC e comunichi loro la password wep (wpa).

In ogni caso basta che sia attiva una delle 2 forme di sicurezza per impedire l'accesso di estranei alla tua rete... :)

Grazie, non avevo visto che attivando il wep viene fuori la casellina per immettere la password! :fagiano:

Molto utile questa cosa, la metterei sul post della prima pagina!
Grazie! :)

djgusmy85
21-01-2006, 10:35
un conto è ricevere, un conto è collegarsi.... ;)
Ok, quindi non verrebbe penalizzato niente...
Grazie!

FreeMan
21-01-2006, 11:31
Beh, l'importante è esser sicuri al 101% che funzioni correttamente con l'adsl ITaliana :)

se non esistono altre versioni... basta dare una piccola controllata..


Molto utile questa cosa, la metterei sul post della prima pagina!
Grazie! :)

sei il primo che non ne conosce l'esistenza :D basta leggersi un qualunque scritto sul wifi x leggere di WEP, WPA e criptaggi vari ;)

e cmq con una ricerchina nel thread avresti trovato dove ne abbiamo parlato

>bYeZ<

greasedman
21-01-2006, 11:36
sei il primo che non ne conosce l'esistenza :D basta leggersi un qualunque scritto sul wifi x leggere di WEP, WPA e criptaggi vari ;)

e cmq con una ricerchina nel thread avresti trovato dove ne abbiamo parlato

>bYeZ<
Magari sono veramente il primo che non ne conosce l'esistenza, però la ricerca l'avevo fatta su questo 3ad e con la parole chiavi non avevo trovato niente.

FreeMan
21-01-2006, 11:43
vabbè.. cmq qualche sospetto ti doveva venire leggendo la parola "protezione" nelle impostazioni wireless... e poi c'è la guida a destra...

>bYeZ<

djgusmy85
21-01-2006, 11:47
se non esistono altre versioni... basta dare una piccola controllata..
No, infatti, in Italia esiste solo quello, si deduce che dovrebbe essere pienamente compatibile :mc:

PS: Annuncio agli eterni indecisi che ce n'è uno in vendita nel forum ;)
[url editata]

Ciau ;)

FreeMan
21-01-2006, 11:57
basta dire che lo vendono nel mercatino..poi la ricerca farà il resto ;)

>bYeZ<

djgusmy85
21-01-2006, 11:59
basta dire che lo vendono nel mercatino..poi la ricerca farà il resto ;)
Ah, non sapevo fosse meglio non mettere il link :fagiano:

GIUSTO! Usiamolo sto search :sofico:

;)

Pipposuperpippa
21-01-2006, 12:31
GIUSTO! Usiamolo sto search :sofico:

;)

Peccato che ora non funziona (o è lentissimissimo....) :mc:

Io sto cercando un dg834g.... :)

djgusmy85
21-01-2006, 12:34
Peccato che ora non funziona (o è lentissimissimo....) :mc:
vero pure questo :stordita:
edivad..che dici, lo sistemiamo una volta per tutte sto search........?? :D

Scherzo, ovviamente, non è un gioco gestire il search in un forum di 126.000 utenti :mc:

Ciau ;)

djgusmy85
21-01-2006, 12:35
EDIT: Io sto cercando un dg834g.... :)
te lo mando in pivitì :)

Pipposuperpippa
21-01-2006, 12:55
te lo mando in pivitì :)

[Scusate l'OT]

edita quel tuo post in coda per piacere... apprezzo la tua gentilezza :) ma quel router con le spese di spedizione non lo trovo conveniente... .pensavo lo vendessi tu... in quel caso potevamo fare a meno delle spedizioni visto che spesso passo non lontano dalle tue parti... grazie comunque ;)

greasedman
21-01-2006, 13:28
Perchè secondo voi quando vado a configurarlo tramite il wizard mi rimane in clessidra all'infinito? Lo faceva sia prima che dopo l'aggiornamento del firmware. :cry:

nox1111-52
21-01-2006, 14:39
Ciao a tutti ho recentemente acquistato questo router e due chiavette da 108Mb sempre netgear....

Domanda perchè va solo a 54MB???
Con mezzo muro tra i due???

E poi ho seguito la guida in prima pagina e devo dire che è utilissima ho configurato tutto in pochissimo tempo ma le porte sul mulo quando faccio il test non sono aperte eppure ho fatto tutti i passaggi....

djgusmy85
21-01-2006, 16:39
edita quel tuo post in coda per piacere... apprezzo la tua gentilezza :) ma quel router con le spese di spedizione non lo trovo conveniente... .pensavo lo vendessi tu... in quel caso potevamo fare a meno delle spedizioni visto che spesso passo non lontano dalle tue parti... grazie comunque ;)
Ok, tutto a posto :)

pider
21-01-2006, 16:46
salve!io ho acquistato il router dg834gt e 2 schede wg311t e,a parte il fatto che in un pc mi si freeza la connessione(come ho già postato precedentemente),volevo anche sapere altre due cosine:

_Perchè mi segna come connessione 54mbps,quando dovrei andare a 108?!
ci sono metodi per configurare qualcosa e ottenere velocità maggiore? :mbe:

_Si può collegare solo il cavo ethernet RJ-45 dato in dotazione col router?(anche se sul manuale sottolineano che il cavo RJ-45 non è inteso per il collegamento alla rete di telecomunicazioni) :help:

_Infine,il cavo ethernet và configurato in modo particolare per l'utilizzo di emule?(xchè precedentemente ho provato,e sembrava che il cavo facesse contatto male,ma sopratutto emule nn girava x niente) :muro:

Another
21-01-2006, 16:57
ha una porta ethernet? ha un modem? insomma: da cosa è costituito?
dovrebbe potersi integrare con un router

il pap2 è un dispositivo adattatore per telefoni tradizionali che si collega ai router tramite ethernet, però non mi è chiaro se i router devono essere predisposti o no, supportare ad esempio particolari protocolli

qui (http://www.linksys.com/servlet/Satellite?childpagename=US%2FLayout&packedargs=c%3DL_Product_C2%26cid%3D1117044308483%26site%3DUS&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper) la pagina del prodotto

Stev-O
21-01-2006, 17:45
mi associo a freeman: non dovresti avere problemi

Stev-O
21-01-2006, 17:47
salve!io ho acquistato il router dg834gt e 2 schede wg311t e,a parte il fatto che in un pc mi si freeza la connessione(come ho già postato precedentemente),volevo anche sapere altre due cosine:

_Perchè mi segna come connessione 54mbps,quando dovrei andare a 108?!
ci sono metodi per configurare qualcosa e ottenere velocità maggiore? :mbe:

_Si può collegare solo il cavo ethernet RJ-45 dato in dotazione col router?(anche se sul manuale sottolineano che il cavo RJ-45 non è inteso per il collegamento alla rete di telecomunicazioni) :help:

_Infine,il cavo ethernet và configurato in modo particolare per l'utilizzo di emule?(xchè precedentemente ho provato,e sembrava che il cavo facesse contatto male,ma sopratutto emule nn girava x niente) :muro:

l'entropia regna sovrana... :eek:

vale anche per tutti gli altri che hanno chiesto la stessa cosa prima:

PER ANDARE A 108mbps:

in impostaz wifi: AUTO 108 o 108 ONLY

SI DEVONO COLLEGARE SOLO PERIFERICHE ATHEROS COMPATIBILI 108 mbps ALTRIMENTI SI ANDRA' A 54mbps

Stev-O
21-01-2006, 17:48
Ah, mi è venuto un dubbio un po' strano...
Dato che nel caso di molte periferiche wireless collegate, il router si "adatterà" a quella più lenta, se tutte le schede che ho in casa io sono a 108Mbps, magari pure compatibili con eventuale rangemax, ma il mio vicino di casa ne ha una da 54Mbps..il mio router come va? :stordita:
Ve lo chiedo perchè dopo alcuni test fatti con un amico, lui cmq il mio segnale lo riceve, pur non riuscendo ad accedervi poichè protetta...
Questo "ricevere il segnale" da parte del suo modulo wifi 54Mbps, danneggerà anche la mia linea?

ma perchè? si deve collegare anche lui da te?

altrimenti metti 108 only e lo saluti...

Stev-O
21-01-2006, 17:52
Scusate ma è possibile che con questo modem non ci sia la possibilità di vincolare l'accesso wireless con una password anzichè doverlo fare col mac address?????????' :eek:

Perchè se viene uno a casa mia col suo portatile per navigare devo mappargli il macaddress, non basta comunicargli una password per avere accesso ad internet.
La password alle impostazioni del router è un'altra cosa che non do a nessuno, ma pensavo che si potesse impostare una password a livello di rete. Mi sbaglio o questa possibilità non c'è?

infatti la protezione mac si può anche togliere e usare solo la crittografia con la password:
uno mette wpa-psk mette la chiave e poi per collegarsi serve la chiave (bisogna anche mettere wpa-psk tkip nelle impostazioni reti senza fili)
aggiungo anche che conviene togliere trasmetti nome SSID

djgusmy85
21-01-2006, 18:18
ma perchè? si deve collegare anche lui da te?

altrimenti metti 108 only e lo saluti...
No, anzi, non si deve collegare assolutamente!! :D
Però ho visto che il segnale lo riceve, sto 'stard :p

Stev-O
21-01-2006, 22:40
allora segui il post sopra il tuo e metti la crittografia
[ e se lui ha una scheda 54 metti 108 only e non si collegherà a maggior ragione]

Luchador
21-01-2006, 23:11
Ragazzi posso chiedervi una cosa, anche se non compete magari nelle vostre discussioni, chiedo venia e spero che qualkuno possa aiutarmi.

Vorrei sapere in che consiste sto Range Max e poi e' meglio avere un'antenna esterna oppure quelle interne che montano alcuni modelli?!

Praticamente ho ridotto il range ai seguenti 3 modelli : dg834gt - dg834gtit - dg834pnis!

Grazie mille in anticipo

Stev-O
21-01-2006, 23:20
range max cosa intendi ? il 108 mbps? o il mimo?

Luchador
21-01-2006, 23:43
credo che si parli di Mimo!

greasedman
22-01-2006, 02:12
infatti la protezione mac si può anche togliere e usare solo la crittografia con la password:
uno mette wpa-psk mette la chiave e poi per collegarsi serve la chiave (bisogna anche mettere wpa-psk tkip nelle impostazioni reti senza fili)
aggiungo anche che conviene togliere trasmetti nome SSIDù
Grazie, ho provato a fare come dici tu ma dal portatile con la wifi pcmcia non trova il mio ssid, in compenso trova quello del mio vicino che ha un usrobotics e riesco a navigare.
Allora ho tolto tutte le protezioni ma ancora nada, ho provato in tutti i modi, a questo punto temo che il mio antennino non funzioni perchè ho controllato che fosse abilitato e il relativo led rimane acceso. Tra l'altro quando uso il wizard mi rimane in clessidra all'infinito (+ di 30 minuti) e lo fa anche dopo averlo resettato e aggiornato il firm.
Secondo voi è da portare in assistenza?

Br4z0
22-01-2006, 10:18
ciao a tutti, ieri ho comprato il dg834g, nn riesco a configurarlo con ip statico. Devo tenere il mio pc con dhcp per poter entrare nella pagina di configurazione 192.168.0.1, e la rete wifi nn naviga, cioè il portatile vede la rete, si connette ma poi nn riesce a navigare, mentre il pc collegato via cavo naviga tranquillamente anche se solo con dhcp. come devo configurarlo?? provengo da uno zyxel660hw w nn ho avuto grossi problemi a farlo funzionare, ma come router nn mi sento di consigliarlo! ciao e grazie!!

Luchador
22-01-2006, 10:56
Ragazzi a questo punto mi sorge un forte dubbio.

Ma quale e' la differenza tra il gd834gt e il gd834gtit??
A questo punto mi sa che mi sfugge.
Grazie per la disponibilita'!

Berghy
22-01-2006, 11:02
Ragazzi a questo punto mi sorge un forte dubbio.

Ma quale e' la differenza tra il gd834gt e il gd834gtit??
A questo punto mi sa che mi sfugge.
Grazie per la disponibilita'!


sono la stessa cosa ,it significa italia

totti80
22-01-2006, 11:32
Ciao ragazzi,
mercoledì mi sono registrato sul sito americano della Netgear (https://my.netgear-support.com/myNETGEAR/Login.asp), ma dopo aver effettuato la registrazione non mi è arrivata l'email con la password. Ho aspettato alcuni giorni ma ancora nulla. Oggi sono riandato sul sito, ho messo la mia email (quella usata per la registrazione) e ho cliccato sul pulsante "inviatemi la mia password via email", sono passate alcune ore, ma niente, della mia password neanche l'ombra. Come mai? Anche a voi è successo così? Come posso fare per accedere?
Grazie!

Ciao!
Leo

jmazzamj
22-01-2006, 11:35
Con quale ISP hai la mail?
Sarà lui a bloccarla pensando sia spam...prova con 1 indirizzo hotmail,quelli vanno bene per tutto!

Bye bye

totti80
22-01-2006, 11:49
Con quale ISP hai la mail?
Sarà lui a bloccarla pensando sia spam...prova con 1 indirizzo hotmail,quelli vanno bene per tutto!

Bye bye

Ciao jmazzami!
Io ho libero, sono andato sul loro sito per vedere se nella cartella spam della mia posta c'era l'email della Netgear, ma nulla, c'erano altre email, anche di oggi, ma quella loro no. Che posso fare?
Ho anche mandato un'email al loro supporto clienti, vediamo se riescono a risolvere il problema.
Grazie!

Ciao!!
Leo

djgusmy85
22-01-2006, 12:35
credo che si parli di Mimo!
Appunto, sei altamente OT, io te l'ho detto di venire nel 3d che ti ho linkato, ma preferisci restare OT a quanto pare :confused:

FreeMan
22-01-2006, 13:33
si, si gradirebbe se si evitasse l'OT

Ragazzi a questo punto mi sorge un forte dubbio.

Ma quale e' la differenza tra il gd834gt e il gd834gtit??
A questo punto mi sa che mi sfugge.
Grazie per la disponibilita'!

a me sorge il dubbio che tu il primo post non l'abbia letto...

>bYeZ<

FreeMan
22-01-2006, 13:33
jmazzamj hai la sign irregolare

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


sei pregato di editarla

>bYeZ<

FreeMan
22-01-2006, 13:36
ciao a tutti, ieri ho comprato il dg834g, nn riesco a configurarlo con ip statico. Devo tenere il mio pc con dhcp per poter entrare nella pagina di configurazione 192.168.0.1, e la rete wifi nn naviga, cioè il portatile vede la rete, si connette ma poi nn riesce a navigare, mentre il pc collegato via cavo naviga tranquillamente anche se solo con dhcp. come devo configurarlo?? provengo da uno zyxel660hw w nn ho avuto grossi problemi a farlo funzionare, ma come router nn mi sento di consigliarlo! ciao e grazie!!

leggi bene le prime 2 pagine del thread e il primo post contenente i link ai passaggi della discussione dove vengono spiegati i punti fondamentali della sua configurazione.

il problema non è il router ma chi lo utilizza :D

>bYeZ<

jmazzamj
22-01-2006, 14:27
jmazzamj hai la sign irregolare



sei pregato di editarla

>bYeZ<

Prima volta che vengo ripreso in 1 forum...sorry!

Edito subito!!

FreeMan
22-01-2006, 14:52
Prima volta che vengo ripreso in 1 forum...sorry!

prima o poi capita


Edito subito!!

hai editato male.. l'img non può essere + grande di 100x50x5k.. hai editato la parte sbagliata :D:muro:

>bYeZ<

nocino70
22-01-2006, 15:40
ciao a tutti.
ho il dg834g e fino ad oggi non ho mai avuto problemi in navigazione e con i programmi peer to peer.
ho comprato però una partita su rosso alice e mio malgrado mi sono trovato ad avere grossi problemi.
Prima con il modem di alice, le partite le vedevo senza problemi. Ho abilitato la porta 16525 come consigliato sul sito di rosso alice in udp sia in ingresso che in uscita e dal non vedere nulla qualcosa lo vedo.
Il problema è che il flusso dati non è mai continuo e ogni 10 secondi circa, la pagina internet deve ricaricare il buffer per visualizzare il video.
Non so davvero come fare...le porte identificate da alice sono aperte...cosa può ancora impedire la normale visualizzazione come avevo prima? Ho adsl 4 mb, i valori della linea sono ottimi e il firewall di windows è disattivato...
Sapete darmi una mano?
Grazie.

money
22-01-2006, 15:53
ciao a tutti.
ho il dg834g e fino ad oggi non ho mai avuto problemi in navigazione e con i programmi peer to peer.
ho comprato però una partita su rosso alice e mio malgrado mi sono trovato ad avere grossi problemi.
Prima con il modem di alice, le partite le vedevo senza problemi. Ho abilitato la porta 16525 come consigliato sul sito di rosso alice in udp sia in ingresso che in uscita e dal non vedere nulla qualcosa lo vedo.
Il problema è che il flusso dati non è mai continuo e ogni 10 secondi circa, la pagina internet deve ricaricare il buffer per visualizzare il video.
Non so davvero come fare...le porte identificate da alice sono aperte...cosa può ancora impedire la normale visualizzazione come avevo prima? Ho adsl 4 mb, i valori della linea sono ottimi e il firewall di windows è disattivato...
Sapete darmi una mano?
Grazie.

Io ho lo stesso router e mi succede la stesa cosa quando tento di aprire un url con media player , problema identico pure io sto impazzendo

jmazzamj
22-01-2006, 16:00
prima o poi capita



hai editato male.. l'img non può essere + grande di 100x50x5k.. hai editato la parte sbagliata :D:muro:

>bYeZ<

Scusa tanto ma è 1 dimensione a dir poso ridicola!!
Impostate un limite direttamente nella modifica del profilo...

FreeMan
22-01-2006, 16:03
Sinceramente non so che dirvi.. io non uso rossolice ma quel poco di streaming che vedo lo vedo correttamente.. provate a "giocare" un pò con i settaggi del media player nelle opzioni del buffer

Ho abilitato la porta 16525 come consigliato sul sito di rosso alice in udp sia in ingresso che in uscita e dal non vedere nulla qualcosa lo vedo.

in uscita non devi aprire nulla, è già tutto aperto.. sono regole ridondanti

>bYeZ<

FreeMan
22-01-2006, 16:05
Scusa tanto ma è 1 dimensione a dir poso ridicola!!
Impostate un limite direttamente nella modifica del profilo...

sono le regole che ci siamo posti e ci piacciono ;) come ci piace la visualizzazione del forum che ne scaturisce ;)

>bYeZ<

FreeMan
22-01-2006, 16:27
salve!io ho acquistato il router dg834gt e 2 schede wg311t e,a parte il fatto che in un pc mi si freeza la connessione(come ho già postato precedentemente),volevo anche sapere altre due cosine:

_Perchè mi segna come connessione 54mbps,quando dovrei andare a 108?!
ci sono metodi per configurare qualcosa e ottenere velocità maggiore? :mbe:

_Si può collegare solo il cavo ethernet RJ-45 dato in dotazione col router?(anche se sul manuale sottolineano che il cavo RJ-45 non è inteso per il collegamento alla rete di telecomunicazioni) :help:

_Infine,il cavo ethernet và configurato in modo particolare per l'utilizzo di emule?(xchè precedentemente ho provato,e sembrava che il cavo facesse contatto male,ma sopratutto emule nn girava x niente) :muro:

visto che mi hai mandato un pvt con le stesse domande...

1) hai settato a 108 only?

2) perchè un cavo rj45 non dovrenne andare?

3) no

>bYeZ<

17Qwerty71
22-01-2006, 17:04
Possiedo questo netgear; possibile che ogni tanto mi cade la comunicazione con il netgear (un WG602) e mi tocca fare ripristina? :muro:
Vale anche se stò a due metri dall'access point..

SantoGSi16v
22-01-2006, 17:10
Buonasera a tutti, innanzi tutto grazie per i mille consigli che mi avete dato!
dg834g arrivato, configurato e testato. tutto bene. le guide che ho trovato in questo 3d sono state davvero utili... grazie a tutti voi.

sono riuscito, con qualche problemino iniziale, ad avere un ID alto su emule. ora pero' mi stupisce una cosa, la velocità di download, ache se sto scaricando 1 solo file, si aggira sui 4-5 Kb/s. come mai così lento!? ho provato da varie fonti, ma nulla. dove ho sbagliato!? :(

mi sapete dire che parametri di velocità, capacità... devo mettere nelle config del mulo per il mio ADLS LIbero 4 Mega!? ho provato a cambiare velocità, ma sembra non migliorare!

grazie mille. :D

17Qwerty71
22-01-2006, 17:12
Buonasera a tutti, innanzi tutto grazie per i mille consigli che mi avete dato!
dg834g arrivato, configurato e testato. tutto bene. le guide che ho trovato in questo 3d sono state davvero utili... grazie a tutti voi.

sono riuscito, con qualche problemino iniziale, ad avere un ID alto su emule. ora pero' mi stupisce una cosa, la velocità di download, ache se sto scaricando 1 solo file, si aggira sui 4-5 Kb/s. come mai così lento!? ho provato da varie fonti, ma nulla. dove ho sbagliato!? :(

mi sapete dire che parametri di velocità, capacità... devo mettere nelle config del mulo per il mio ADLS LIbero 4 Mega!? ho provato a cambiare velocità, ma sembra non migliorare!

grazie mille. :D

se l'upload della tua connessione è 256 io metterei 30KB/s max per l'upload e niente limiti per il download.

mi sapreste rispondere? :confused:
Possiedo questo netgear; possibile che ogni tanto mi cade la comunicazione con il netgear (un WG602) e mi tocca fare ripristina?
Vale anche se stò a due metri dall'access point..

partagas
22-01-2006, 17:44
Io del NETGEAR DG834G sono soddisfattissimo ma ho un piccolo problema e lo espongo qui perchè sono cosi' nuovo che non riesco ad inserire una domanda tutta mia .. :o|

sarò telegrafico:
ADSL Alice
Router Firewall ADSL wireless NETGEAR DG834G
LAN composta da due desktop (XP, Win98SE) + un laptop (Win98SE)

Se collego tutto con i cavi ethernet la LAN funziona perfettamente compreso il laptop
dotato di un 10/100M Fast Ethernet PCMCIA Adapter.

Quando cerco di usare una PC card wireless NETGEAR WG511T PCMCIA sul laptop iniziano i problemi:
il collegamento radio è perfetto e DHCP fuziona regolarmente: IP dinamico assegnato e laptop identificato dal Router.
Quello che invece proprio non va è la parte TCP/IP nel senso che neppure Ping funziona,
(per non parlare di IExplorer) neppure assegnando come Gateway e DNS l'indirizzo
IP del Router. Inoltre ping dal desktop verso il laptop ottiene una rispost su sei.
Io sospetto che si tratti di un problema di Irq: sul laptop la scheda di rete PCMCIA viene
presa in carico da irq5 che gestisce solo lei mentre la wireless PCMCIA viene
assegnata a irq11, impegnato a gestire anche un sacco di altre cose, compresa la scheda video.

Qualcuno saprebbe consigliarmi come fare a superare questo problema?
grazie


Salve a tutti , riprendo questa richiesta d'aiuto perchè è la stessa identica cosa che mi è capitata con la stessa pc card WG511T (tranne per il fatto che win XP pro su entrambi i pc!) ma non ho ancora trovato una soluzione, ho provato di tutto ma non c'è verso il segnale c'è ed è pure ottimo ma non riesco ne a navigare in internet ne a collegarmi in lan col mio pc desktop per scambiare file, spero qualcuno possa darmi una mano d'aiuto grazie!!!

greasedman
22-01-2006, 18:34
Aiuto sto per impazzire... il portatile non mi trova mai il segnale, ogni tanto lo trova, qualità eccellente poi si scollega dopo 5 secondi, se provo a pingarlo mentre è connesso da dei ping alti o richiesta scaduta, poi si sconentte, poi ancora si riconnette... cosa può essere secondo voi, tenendo presente che la distanza era di 1 metro e nel mentre non ho cambiato nessuna impostazione?!?
Il macd è mappato e il problema me lo da anche se tolgo tutte le protezioni, disinstallo il firewall ed elimino tutti i controlli di acesso del netgear... :mc:

Stev-O
22-01-2006, 20:20
se l'upload della tua connessione è 256 io metterei 30KB/s max per l'upload e niente limiti per il download.

mi sapreste rispondere? :confused:

30 è troppo: hai effetti controproducenti e non riescia fare altro: massimo 26-27 kb/s

Stev-O
22-01-2006, 20:21
Aiuto sto per impazzire... il portatile non mi trova mai il segnale, ogni tanto lo trova, qualità eccellente poi si scollega dopo 5 secondi, se provo a pingarlo mentre è connesso da dei ping alti o richiesta scaduta, poi si sconentte, poi ancora si riconnette... cosa può essere secondo voi, tenendo presente che la distanza era di 1 metro e nel mentre non ho cambiato nessuna impostazione?!?
Il macd è mappato e il problema me lo da anche se tolgo tutte le protezioni, disinstallo il firewall ed elimino tutti i controlli di acesso del netgear... :mc:

qual'è la scheda del pc?

Stev-O
22-01-2006, 20:25
ù
Grazie, ho provato a fare come dici tu ma dal portatile con la wifi pcmcia non trova il mio ssid, in compenso trova quello del mio vicino che ha un usrobotics e riesco a navigare.
Allora ho tolto tutte le protezioni ma ancora nada, ho provato in tutti i modi, a questo punto temo che il mio antennino non funzioni perchè ho controllato che fosse abilitato e il relativo led rimane acceso. Tra l'altro quando uso il wizard mi rimane in clessidra all'infinito (+ di 30 minuti) e lo fa anche dopo averlo resettato e aggiornato il firm.
Secondo voi è da portare in assistenza?

mi sa che glielo devi scrivere il SSID nelle impostazioni di connessione senza fili

il tuo vicino non ha protezioni alcune: sono tanti quelli che non sanno che esistono le restrizioni anche su wifi

l'antenna in sè pernso c'entri poco: io proverei a resettare le impostazioni e ricominciare tutto da capo

greasedman
22-01-2006, 20:47
qual'è la scheda del pc?
Sempre Netgear PCMCIA.
Ho resettato mille volte, aggiornato il firm e nn c'è nulla da fare rimane connesso per qualche secondo poi si sconnette. Il ssid l'ho forzato è quello giusto e mi trovo sempre all'interno della stessa stanza, h anche provato a muovere il modem per vedere se era una interferenza...

L'unica cosa che noto di strano è che quando configuro col wizard mi rimane in clessidra per più di mezz'ora anche se dopo pochi secondi riesco già a navigare. :fagiano:
Altra cosa strana è che qualsiasi modifica io faccia ai seting wireless lui reebota il router, rimane un po in clessidra poi mi da la scritta "the document contains no data", si resetta completamente, anche la region e la password e sono al punto da capo... :confused:

Br4z0
22-01-2006, 22:28
sono riuscit a configurare emule e ora va con id alto e senza problemi, ma quando lo tengo acceso con Numero di fonti per files:150 Numero di connessioni massime: 100 internet nn va, è lentissimo ad aprire qualsiasi sito. Cosa ho sbagliato? il firmware è il V2.10.22

Luchador
23-01-2006, 10:27
Ho chiarito tutti i miei dubbi tranne uno.

Il gd834gt ha un'antenna esterna a 2 db di guadagno, mentre il gd834pn ha 6 antenne interne a 5db quindi teoricamente dovrebbe coprire molti piu' metri rispetto al primo modello.
Se la tecnologia mimo non e' supportata dagli altri miei computer. Le antenne andranno ancora a 5db? copriranno lo stesso una superficie maggiore rispetto al gd834gt?
E' una domanda dalla difficile risposta. Pero' se mi saperte rispondere con certezza io sto uscendo a comprare il router. :D

djgusmy85
23-01-2006, 10:58
Il gd834gt ha un'antenna esterna a 2 db di guadagno, mentre il gd834pn ha 6 antenne interne a 5db quindi teoricamente dovrebbe coprire molti piu' metri rispetto al primo modello.
Se la tecnologia mimo non e' supportata dagli altri miei computer. Le antenne andranno ancora a 5db? copriranno lo stesso una superficie maggiore rispetto al gd834gt?
E' una domanda dalla difficile risposta. Pero' se mi saperte rispondere con certezza io sto uscendo a comprare il router. :D
Siamo di nuovo OT, ti rispondo di là :p

;)

xshark
23-01-2006, 12:30
http://img353.imageshack.us/img353/9991/statistic2du.jpg

Come potete notare alla sezione Margine di rumore i due valori sono 12 e 7 e secondo la tabbella ad inizio post non sono per niente buoni! Questa cosa potrebbe causare i problemi che ho descritto prima o si riferisce a tutt'altro? Comunque non è buono che siano questi i valori... da cosa dipendono?

Grazie 1000

Ciao a tutti,
ho seguito il consiglio di FreeMan e ho chiamato il 187 per farmi controllare la linea, la situazione di oggi è:

http://img81.imageshack.us/img81/9865/stat6gt.jpg

Finalmente il margine di rumore è cambiato in meglio... molto meglio :)
Anche se ho notato che la velocità di connessione è scesa da 8000 - 928 a 4832 - 320. Io ho Alice 4Mb, è apposto ora con 4832 o lo era prima con 8000?

THX raga

reveal83
23-01-2006, 12:59
Inserendo il cavo di rete in una qualsiasi delle porte lan del router in oggetto, il plug non rimane fermo e basta toccare il cavo perchè si perda la connessione, basta toccarlo di nuovo e si riconnette...
In pratica inserisco il plug (e sento il "clic") ma se poi lo spingo, và ancora mezzo centimetro dentro e se le lo lascio andare torna mezzo centimetro indietro, cioè il plug quando è inserito non rimane perfettamente bloccato.

E' una caratteristica "normale" di questo router (e penso anche dei modelli 834 e 834G) oppure è difettoso il mio???

grazie :muro:

[KabOOm]
23-01-2006, 13:10
Inserendo il cavo di rete in una qualsiasi delle porte lan del router in oggetto, il plug non rimane fermo e basta toccare il cavo perchè si perda la connessione, basta toccarlo di nuovo e si riconnette...
In pratica inserisco il plug (e sento il "clic") ma se poi lo spingo, và ancora mezzo centimetro dentro e se le lo lascio andare torna mezzo centimetro indietro, cioè il plug quando è inserito non rimane perfettamente bloccato.

E' una caratteristica "normale" di questo router (e penso anche dei modelli 834 e 834G) oppure è difettoso il mio???

grazie :muro:

sembra sia un difetto di una partita di questo router...

FreeMan
23-01-2006, 13:19
Anche se ho notato che la velocità di connessione è scesa da 8000 - 928 a 4832 - 320. Io ho Alice 4Mb, è apposto ora con 4832 o lo era prima con 8000?

THX raga

è giusta ora

>bYeZ<

totti80
23-01-2006, 13:21
Ciao ragazzi,
vorrei aggiornare il firmware del mio DG834G all'ultima versione (ora ho la 1.05.00). Se faccio il backup delle impostazioni e poi metto la versione 3 del firmware, posso caricare le impostazioni che ho salvato in precedenza, o devo per forza riconfigurare manualmente tutte le impostazioni che avevo messo per la versione 1.05.00?
Ah, se dovessi avere problemi con l'ultimo firmware è possibile annullare l'aggiornamento e tornare al firmware che avevo prima?
Grazie!

Ciao!
Leo

Br4z0
23-01-2006, 13:32
se faccio un downgrade del firmware? installo la versione 1.05.00 ?? ora cè la 2. forse risolvo il problema di non poter navigare con emule acceso ?? ciao e grazie!

Cemb
23-01-2006, 13:41
se faccio un downgrade del firmware? installo la versione 1.05.00 ?? ora cè la 2. forse risolvo il problema di non poter navigare con emule acceso ?? ciao e grazie!
e perchè? :confused:
Non potrebbe semplicemente essere un problema di banda? (-> te la occupa tutta emule, quindi navighi lento)

Stev-O
23-01-2006, 14:13
Ho chiarito tutti i miei dubbi tranne uno.

Il gd834gt ha un'antenna esterna a 2 db di guadagno, mentre il gd834pn ha 6 antenne interne a 5db quindi teoricamente dovrebbe coprire molti piu' metri rispetto al primo modello.
Se la tecnologia mimo non e' supportata dagli altri miei computer. Le antenne andranno ancora a 5db? copriranno lo stesso una superficie maggiore rispetto al gd834gt?
E' una domanda dalla difficile risposta. Pero' se mi saperte rispondere con certezza io sto uscendo a comprare il router. :D

una cosa è certa: non negozierà il protocollo mimo ma un 802.11g classico
per la portata in sè una schiera di antenne è sempre meglio di una sola... poi bisogna vedere

Stev-O
23-01-2006, 14:15
Ciao a tutti,
ho seguito il consiglio di FreeMan e ho chiamato il 187 per farmi controllare la linea, la situazione di oggi è:

http://img81.imageshack.us/img81/9865/stat6gt.jpg

Finalmente il margine di rumore è cambiato in meglio... molto meglio :)
Anche se ho notato che la velocità di connessione è scesa da 8000 - 928 a 4832 - 320. Io ho Alice 4Mb, è apposto ora con 4832 o lo era prima con 8000?

THX raga

è a posto adesso: prima c'era qualche casino

Stev-O
23-01-2006, 14:15
Inserendo il cavo di rete in una qualsiasi delle porte lan del router in oggetto, il plug non rimane fermo e basta toccare il cavo perchè si perda la connessione, basta toccarlo di nuovo e si riconnette...
In pratica inserisco il plug (e sento il "clic") ma se poi lo spingo, và ancora mezzo centimetro dentro e se le lo lascio andare torna mezzo centimetro indietro, cioè il plug quando è inserito non rimane perfettamente bloccato.

E' una caratteristica "normale" di questo router (e penso anche dei modelli 834 e 834G) oppure è difettoso il mio???

grazie :muro:

un'altro... (difettoso)

Stev-O
23-01-2006, 14:32
provato nel weekend il firmware 1.02.04 appena rilasciato presente nell' homepage:
il riassunto semplificato delle prove è:

+) maggiore stabilità del collegamento con provider atipici come Libero (minori stranezze e disconnessioni aleatorie (lcp/ack/dns)

-) wireless più potente (poca roba) come segnale ma meno prestante: dovevo backuppare 852 mb da lan via wifi ebbene non passava più: dopo 3 ore era circa a metà e ho lasciato stare: velocità medie da ISDN (immagino che la cosa inficiasse anche la rete esterna quindi)
anche i valori di ping erano + alti e questo probabilmente era collegato col fenomeno descritto prima

ho cosi' testato il 1.01.32 tempo fa erroneamente considerato da me non attendibile, scaricabile da questa pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489041#Firmware)
Tale firmware è una post release rilasciata dal provider londinese UK On Line per risolvere dei problemi di compatibilità con le proprie linee adsl: pare che i benefici si riscontrino anche sulle nostre. ;)
Esso NON è presente per tale motivo sul sito ufficiale Netgear.
Ebbene:

+) del tutto simile come pannello all'ultimo ufficiale 1.01.28 (compare l'atheros ext range e 108 only nel wifi)
+) con questo fw il backup di prima l'ho risolto in breve con velocità dignitose di 1.5 MB/s circa: il livello di potenza grossomodo è uguale all'altro
+) ping bassi (1-2 ms) come l'originale
+) nessun problema di ack/lcp/dns col provider
+) si può attivare/disattivare l'ap da pannello senza dover riavviare il router cosa che dovevo per forza fare con l'1.01.28 (non a tutti lo faceva cmq)

salvo sorprese è quello che per il momento funziona meglio ;)

aggiungo che è possibile passare da uno di questi fw a un altro senza un ordine preciso e mantenendo sempre le configurazioni personali ;)

sto leggendo per eventuali "tricks" ovvero esecuzione di comandi speciali da linea di comando via telnet (vds post preced) in particolare servizio smnp, ecc

ciciolo1974
23-01-2006, 14:43
Salve a tutti di nuovo. Come già detto ho il DG834G. Ho notato oggi per la prima volta una cosa strana. Mi capita che alcuni siti non mi si aprano subito, devo aspettare 10-30 secondi..ma non è un problema di lentezza di sito, proprio di impossibilità di trovare la pagina. in pratica come se non fossi connesso ad internet. Durante una di queste "pause", ho controllato lo stato dellla connessione del router, e mi diceva che era disconnesso. E' una cosa normale? E' imputabile al firmware da upgradare (v2.10.22). Preso dallo scrupolo, mi sono anche assicurato di non avere il problema dei falsi contatti dei cavi lan: per perdere segnale dal router devo proprio staccarlo, non dovrei (sgrat sgrat) avere lo stesso problema lamentato dagli altri utenti. Allego anche uno screen della linea: dalla tabella sembrerebbe tutto a posto, ma c'è una differenza marcata tra up e down: è normale?
Grazie a tutti per i consigli, a presto.

EDIT: PC collegati wired, uso due muli su entrambi, con disattivazione degli avvisi DoS e up settato a 11 Kb/s
http://img27.imageshack.us/img27/370/linea9dk.jpg

Stev-O
23-01-2006, 14:52
io proverei ad aggiornare il firmware e/o a rifare la configurazione da zero partendo da un reset alle impostazioni di fabbrica

Woodstock68
23-01-2006, 15:07
Ciao a tutti.

Ho da poco comprato questo router (il GT), configurato tutto, mi si connette ad internet ma poi non mi apre la pagina, dandomi l'errore "impossibile connettersi al server o errore DNS". Ho provato a settare il router sia dandogli manualmente gli indirizzi DNS del mio provider (è un provider locale, della zona di Arezzo: Flynet) sia impostandoselo in modo che li trovasse automaticamente, ma nel primo caso mi dà quell'errore, nel secondo non riesce neanche a connettersi. Non so da cosa possa dipendere. Avete qualche suggerimento da darmi?

Stev-O
23-01-2006, 15:12
ma la portante la prende? ovvero il led con la i cerchiata rimane stabilmente verde?

quali sono i valori della linea che puoi leggere da stato del router mostra statistiche?

Woodstock68
23-01-2006, 15:21
Si, il led con la I cerchiata mi rimane verde.

I valori adesso non ce li ho sottomano, ma erano piuttosto buoni:
25,5 SNR down

12 attenuazione di linea down

Woodstock68
23-01-2006, 15:26
Ho telefonato adesso al supporto tecnico del mio provider, mi ha dato altri indirizzi DNS perché ha detto che li stanno cambiando, per ora vanno ma fra un po' saranno disabilitati. Però con quegli indirizzi DNS (quelli vecchi, per intendersi) io col modem ADSL continuo a navigare piuttosto bene.... Quando torno a casa proverò i nuovi indirizzi, però mi sembra strano che il problema sia quello....

Stev-O
23-01-2006, 15:44
Si, il led con la I cerchiata mi rimane verde.

I valori adesso non ce li ho sottomano, ma erano piuttosto buoni:
25,5 SNR down

12 attenuazione di linea down

eh insomma così buoni forse.... :nono: :

snr a 5db non riesce ad allinearsi e sincronizzarsi praticamente...quello deve essere alto per andare bene: è l'attenuazione che vuole bassa e li dovremmo esserci

reveal83
23-01-2006, 15:44
Inserendo il cavo di rete in una qualsiasi delle porte lan del router in oggetto, il plug non rimane fermo e basta toccare il cavo perchè si perda la connessione, basta toccarlo di nuovo e si riconnette...
In pratica inserisco il plug (e sento il "clic") ma se poi lo spingo, và ancora mezzo centimetro dentro e se le lo lascio andare torna mezzo centimetro indietro, cioè il plug quando è inserito non rimane perfettamente bloccato.

E' una caratteristica "normale" di questo router (e penso anche dei modelli 834 e 834G) oppure è difettoso il mio???


un'altro... (difettoso)

Chi ha lo stesso problema come lo ha risolto? Sono ancora in garanzia: è un difetto riparabile o va sostituito il router?

grazie :mc:

Stev-O
23-01-2006, 15:46
ma cmq se non ti si stacca accidentalmente e non ti crea problemi non è obbligatorio intervenire: alcuni non riescono proprio a tenere i cavi inseriti se non a mano... :eek:

Woodstock68
23-01-2006, 15:58
eh insomma così buoni forse.... :nono: :

snr a 5db non riesce ad allinearsi e sincronizzarsi praticamente...quello deve essere alto per andare bene: è l'attenuazione che vuole bassa e li dovremmo esserci

SNR non è 5 db, ma 25. Nella prima pagina fra 23 e 28 lo dà come eccellente...

Stev-O
23-01-2006, 16:01
ah ecco allora si'...

Br4z0
23-01-2006, 18:12
e perchè? :confused:
Non potrebbe semplicemente essere un problema di banda? (-> te la occupa tutta emule, quindi navighi lento)

e quindi nn posso usare emule mentre devo guardare qualche sito?!!? nn cè un modo per risolvere? emule è impostato a valori minimi tipo Numero di fonti per files:150 Numero di connessioni massime: 80, e dopo qualche ora continua a scaricare ma se apro qualche sito sembra che sia disconnesso. Ho anche lo zyxel660hw di libero ma oltre a darmi questo stesso problema si blocca completamente e bisogna spegnere e riaccendere! :muro: potrebbe essere che netlimiter crei di questi problemi?

Woodstock68
23-01-2006, 20:39
Risolto; erano effettivamente gli indirizzi DNS che non andavano bene....

Cemb
24-01-2006, 00:04
e quindi nn posso usare emule mentre devo guardare qualche sito?!!? nn cè un modo per risolvere? emule è impostato a valori minimi tipo Numero di fonti per files:150 Numero di connessioni massime: 80, e dopo qualche ora continua a scaricare ma se apro qualche sito sembra che sia disconnesso. Ho anche lo zyxel660hw di libero ma oltre a darmi questo stesso problema si blocca completamente e bisogna spegnere e riaccendere! :muro: potrebbe essere che netlimiter crei di questi problemi?
Onestamente non so cosa sia netlimiter.. :confused:
Comunque puoi modificare la banda di emule in ingresso ed in uscita a livelli "sottomassimali", in modo da lasciare un po' di banda per le altre applicazioni (ad es. browser e client e-mail). Io navigo abitualmente con mldonkey aperto, anche perchè difficilmente mi satura la banda! ;)

djgusmy85
24-01-2006, 07:34
Comunque puoi modificare la banda di emule in ingresso ed in uscita a livelli "sottomassimali", in modo da lasciare un po' di banda per le altre applicazioni
In termini pratici? Se la banda disponibile è 150KB/s, da suddividere tra 3 pc, tu a quanto li limiteresti gli eMule? :)

Woodstock68
24-01-2006, 08:17
Avrei un altro dubbio: per quanto riguarda la protezione della rete wireless, è meglio il protocollo WEP o WPA? Che differenza c'è fra i due?
Per generare le chiavi gli devo dare una frase chiave (password) e fargli creare una chiave? Ho visto che ci sono 4 chiavi, ne devo creare una per ogni computer collegato alla rete?

bvincent84
24-01-2006, 11:56
....
+) si può attivare/disattivare l'ap da pannello senza dover riavviare il router cosa che dovevo per forza fare con l'1.01.28 (non a tutti lo faceva cmq)
....


Scusa sarebbe l'ap?

bvincent84
24-01-2006, 11:58
Scusa sarebbe l'ap?

emm
sarebbe per caso l'acces point? :doh:

Cemb
24-01-2006, 12:04
In termini pratici? Se la banda disponibile è 150KB/s, da suddividere tra 3 pc, tu a quanto li limiteresti gli eMule? :)
Mah, farei tipo 45KB per pc. Però secondo me sarebbe molto più furbo dedicare un solo pc al download e dargli 140KB di banda.. al limite installando un programma di filesharing tipo mldonkey che può essere controllato anche dagli altri pc.

COmunque questo forse non è il thread più indicato per parlarne! ;)

Br4z0
24-01-2006, 12:29
Onestamente non so cosa sia netlimiter.. :confused:
Comunque puoi modificare la banda di emule in ingresso ed in uscita a livelli "sottomassimali", in modo da lasciare un po' di banda per le altre applicazioni (ad es. browser e client e-mail). Io navigo abitualmente con mldonkey aperto, anche perchè difficilmente mi satura la banda! ;)


cosa intendi per livelli sottomassimali? io ho impostato connesioni massime 80 e l'altro valore 150,e ieri scaricava senza bloccare niente, poi ho iniziato a fare delle prove aprendo tante pagine web per circa mezz'ora e alla fine nn navigava +.

ho libero a dsl 4 mega e i valori ke mi danno il router sono buoni, poi quando vado a casa ve li posto. In pratica quanto dovrei avere in download con libero adsl? c'arriva a 200 kb?

grazie! ciaoo

bvincent84
24-01-2006, 12:34
se cerchi su google libero+emule vedi che molti utenti aimè hanno problemi con ilt raffico p2p. a quanto pare libero ha montato dei router cisco che "filtrano" i dati destinati al p2p e ti fanno andare lenti in down per preferire il traffico destinato alle mail, streaming, voip e altre cose che utilizza un utente "normale". cmq se vuoi + info vai su www.google.it e fai una bella ricerca ;)

djgusmy85
24-01-2006, 12:52
se cerchi su google libero+emule vedi che molti utenti aimè hanno problemi con ilt raffico p2p. a quanto pare libero ha montato dei router cisco che "filtrano" i dati destinati al p2p e ti fanno andare lenti in down per preferire il traffico destinato alle mail, streaming, voip e altre cose che utilizza un utente "normale".
Ah, quindi è una cosa limitata a libero...

Br4z0
24-01-2006, 13:03
se cerchi su google libero+emule vedi che molti utenti aimè hanno problemi con ilt raffico p2p. a quanto pare libero ha montato dei router cisco che "filtrano" i dati destinati al p2p e ti fanno andare lenti in down per preferire il traffico destinato alle mail, streaming, voip e altre cose che utilizza un utente "normale". cmq se vuoi + info vai su www.google.it e fai una bella ricerca ;)


questo lo sapevo gia, infatti ci sono determinate porte come la 1755 usata per lo streming da windows media player che non è filtrata e il mulo configurato con qusta porta scarica ache a 70 80 kb. Il problema che nn riesco a risolvere è che dopo alcune ore di emule nn riesco + a navigare, nn capisco se è il router che nn tiene le troppe connessioni create da emule o se è libero che mi da problemi. :muro:

bvincent84
24-01-2006, 13:16
hai messo la patch per le connessioni di winxp con sp2?
cmq siamo OT

Stev-O
24-01-2006, 14:07
Scusa sarebbe l'ap?

l'access point integrato, cioè la parte wireless

Woodstock68
24-01-2006, 14:31
Avrei un altro dubbio: per quanto riguarda la protezione della rete wireless, è meglio il protocollo WEP o WPA? Che differenza c'è fra i due?
Per generare le chiavi gli devo dare una frase chiave (password) e fargli creare una chiave? Ho visto che ci sono 4 chiavi, ne devo creare una per ogni computer collegato alla rete?

Qualcuno sa aiutarmi? :mc:

Stev-O
24-01-2006, 14:38
la wpa-psk che tra l'altro è + sicura e di chiavi ne usa una sola

Pugaciov
24-01-2006, 20:58
Ma ragazzi, non ho capito una cosa su PortForward.com.

Quando mettono più porte, devo aprirle tutte o che?
Ma poi, con quanti programmi servono veramente?

Voglio dire, ho provato il trasferimento files di MSN e funziona anche senza aprire le porte :wtf:
Non ci sto capendo granchè.

bvincent84
24-01-2006, 21:28
upgrade effettuato alla v1.01.32
speriamo che non si resetti + ogni volta che attivo disattivo il wifi

vediamo:D

Stev-O
24-01-2006, 21:36
Ma ragazzi, non ho capito una cosa su PortForward.com.

Quando mettono più porte, devo aprirle tutte o che?
Ma poi, con quanti programmi servono veramente?

Voglio dire, ho provato il trasferimento files di MSN e funziona anche senza aprire le porte :wtf:
Non ci sto capendo granchè.

perchè msn oltre ad essere compatibile upnp ne usa anche altre, come skype, se non ne hai una dedicata, ma non so se avrai ugualmente un collegamento diretto o se passi da server: non uso messenger

nox1111-52
24-01-2006, 21:36
Ciao a tutti ho recentemente acquistato questo router e due chiavette da 108Mb sempre netgear....

Domanda perchè va solo a 54MB???
Con mezzo muro tra i due???

E poi ho seguito la guida in prima pagina e devo dire che è utilissima ho configurato tutto in pochissimo tempo ma le porte sul mulo quando faccio il test non sono aperte eppure ho fatto tutti i passaggi....

Scusate ma mi posso quotare?
Bè volevo solo cercare di capire se la maggioranza di utenti si ritiene soddisfatto dal wi-fi come portata e più in generale dell'aggeggio in sè visto che anche a me fa lo scherzetto del cavo c'è-cavo non c'è.....

E poi la storia delle porte anche se le apro, faccio il test emule e mi dice "non superato" a voi com'è?

Grazie

Stev-O
24-01-2006, 21:37
upgrade effettuato alla v1.01.32
speriamo che non si resetti + ogni volta che attivo disattivo il wifi

vediamo:D

a me non lo fa+: prima ogni volta era d'obbligo

Stev-O
24-01-2006, 21:39
Scusate ma mi posso quotare?
Bè volevo solo cercare di capire se la maggioranza di utenti si ritiene soddisfatto dal wi-fi come portata e più in generale dell'aggeggio in sè visto che anche a me fa lo scherzetto del cavo c'è-cavo non c'è.....

E poi la storia delle porte anche se le apro, faccio il test emule e mi dice "non superato" a voi com'è?

Grazie

ma sei sicuro di avere assegnato sempre lo stesso ip nella rete locale?

andrai a 108 mbps con schede 108 mbps e con auto 108 settato (canale 6) e solo schede 108 collegate: è solo la 12esima volta che lo scrivo in 3 pagine :eek:

wifi bene: bene con i firmware 1.01.x NON con 1.02.04
non è il massimo della potenza cmq fa il suo lavoro

Stev-O
24-01-2006, 21:45
questo lo sapevo gia, infatti ci sono determinate porte come la 1755 usata per lo streming da windows media player che non è filtrata e il mulo configurato con qusta porta scarica ache a 70 80 kb. Il problema che nn riesco a risolvere è che dopo alcune ore di emule nn riesco + a navigare, nn capisco se è il router che nn tiene le troppe connessioni create da emule o se è libero che mi da problemi. :muro:

è libero che da problemi

Stev-O
24-01-2006, 21:48
Perchè secondo voi quando vado a configurarlo tramite il wizard mi rimane in clessidra all'infinito? Lo faceva sia prima che dopo l'aggiornamento del firmware. :cry:

chiudi e riapri
usi per caso firefox? è noto che abbia problemi nelle sincronizzazioni dei frames

Pugaciov
24-01-2006, 21:49
perchè msn oltre ad essere compatibile upnp ne usa anche altre, come skype, se non ne hai una dedicata, ma non so se avrai ugualmente un collegamento diretto o se passi da server: non uso messenger

Boh...
Comunque il trasferimento files va normalmente...quindi i servizi che avevo creato posso anche toglierli che impicciano :D

Stev-O
24-01-2006, 21:55
infatti... ci pensa l'upnp :cool:

nox1111-52
24-01-2006, 21:55
ma sei sicuro di avere assegnato sempre lo stesso ip nella rete locale?

andrai a 108 mbps con schede 108 mbps e con auto 108 settato (canale 6) e solo schede 108 collegate: è solo la 12esima volta che lo scrivo in 3 pagine :eek:


Infatti è così il mio stupore è proprio quello: Router 108 e schede 108 settato su auto 108 (se metto solo 108 non si connette) canale 6, range max (atheros o quel che lè..) e power long eppure sono a meno di 10 metri con un divano in mezzo....

Il router poi è configurato con la prenotazione IP quindi quando collego tutto ogni macchina ha il suo IP fisso (è quello del provider che è diverso ma penso che sia così per molti....)

Stev-O
24-01-2006, 22:02
allora c'e' da sistemare qualcosa nel pc: perchè se non va a 108 only non ha attivo l'ext range: in pratica va a 54: proverei a cercare drv aggiornati

maximino
24-01-2006, 22:30
...mi reiscrivo al 3D...saluti :)

FreeMan
24-01-2006, 22:52
...mi reiscrivo al 3D...saluti :)

http://www.hostfiles.org/usr/files/140/Screenshot forum/strumenti_iscrizione.Jpg

3° voce

>bYeZ<

Stev-O
25-01-2006, 13:46
curiosità: perchè lo zyxel ha il thread sticky e il NETGEAR NO???? :D

mugnaboa
25-01-2006, 14:19
Ho una curiosità da chiedervi. Ho provato ad usare BitComet. Sembra funzionare bene (ma non lo uso molto quindi non saprei) sia in Download che in Upload senza dovergli aprire porte (come ho fatto con emule). Solo che il Kalpersky Antivirus blocca un tentativo di attacco...

...avete idea di cosa significhi e di eventualmente come mai il router non lo blocca?

Stev-O
25-01-2006, 14:30
è dovuto alle molte connessioni simultanee: io di solito la netwok protection su kaspersky la tolgo

Ivpss9
25-01-2006, 14:50
scusate se vado un po Ot, ma qualcuno di voi sa dirmi la differenza tra il netgear DG834 ver1 e ver2 ???
thanks

Franci2k5
25-01-2006, 14:59
sicuramente ne avete già parlato, ma non ho la fisica possibilità di leggere 200 pagine di thread :cry:

volevo sapere un parere. io uso tale router da un bel po', con il firmware 2.10.22 e mi sono sempre trovato benissimo. volevo sapere se ha senso aggiornarlo al 3.01.25.

come connessione ho una 4mbit alice-virgilio.

dai miglioramenti non ho notato cose trascendentali rispetto a quanto il router fa già magistralmente.

Stev-O
25-01-2006, 15:03
sul forum ufficiale netgear un emerito deficiente si è messo a spammare su tutti i thread il seguente:

http://forum1.netgear.com/support/viewtopic.php?t=21478

EDIT: era la ricetta di un dolce: adesso hanno "ripulito"

Stev-O
25-01-2006, 15:09
sicuramente ne avete già parlato, ma non ho la fisica possibilità di leggere 200 pagine di thread :cry:

volevo sapere un parere. io uso tale router da un bel po', con il firmware 2.10.22 e mi sono sempre trovato benissimo. volevo sapere se ha senso aggiornarlo al 3.01.25.

come connessione ho una 4mbit alice-virgilio.

dai miglioramenti non ho notato cose trascendentali rispetto a quanto il router fa già magistralmente.

c'e' un altro thread sticky apposta

Franci2k5
25-01-2006, 15:12
c'e' un altro thread sticky apposta
grazie per la segnalazione ;)

djgusmy85
25-01-2006, 19:42
Ragazzi, sono finalmente dei vostri... Beh, non proprio dei "vostri", visto che il mio è il PN, cmq ho notato che è assolutamente identico in tutto nei menu... Quindi non abbandono la discussione :p
Anzi, appena riesco apro il 3d ufficiale pure di quello :)

jucca
25-01-2006, 19:53
salve a tutti :)

oggi ho preso il netgear DG834GTIT

però ho alcuni problemucci...

dopo aver collegato adsl-alimentazione e cavo di rete non riesco farlo connettere ad internet.

mi spiego:

apro il browser e invece della solita scritta " attendere ecc ecc " in basso a sx... mi da "Risoluzione host.... " e mi dice che la pagina non è reperibile e di controllare l'indirizzo.

ora... ho provato a reiinstallare il vecchio modem interno e tutto va bene.

anche la pagina http://192.168.0.1 per la configurazione del router non me la apre; ne con IE ne con Firefox

la mia è una linea adsl alice

da cosa può dipendere? c'è da cambiare qualcosa?

tnx per l'aiuto :)

erCicci
25-01-2006, 20:23
salve a tutti :)

oggi ho preso il netgear DG834GTIT

però ho alcuni problemucci...

dopo aver collegato adsl-alimentazione e cavo di rete non riesco farlo connettere ad internet.

mi spiego:

apro il browser e invece della solita scritta " attendere ecc ecc " in basso a sx... mi da "Risoluzione host.... " e mi dice che la pagina non è reperibile e di controllare l'indirizzo.

ora... ho provato a reiinstallare il vecchio modem interno e tutto va bene.

anche la pagina http://192.168.0.1 per la configurazione del router non me la apre; ne con IE ne con Firefox

la mia è una linea adsl alice

da cosa può dipendere? c'è da cambiare qualcosa?

tnx per l'aiuto :)

Che indirizzo IP hai impostato sulla scheda di rete del PC?

nox1111-52
25-01-2006, 20:36
allora c'e' da sistemare qualcosa nel pc: perchè se non va a 108 only non ha attivo l'ext range: in pratica va a 54: proverei a cercare drv aggiornati

Driver aggiornati?
Ma quali driver che il router non li ha......
Al max le chiavette ma se sono vendute come 108 non vedo perchè non dovrebbe funzionare....o mi sbaglio?

Stev-O
25-01-2006, 20:42
drv della scheda ovviamente ;)

djgusmy85
25-01-2006, 20:55
anche la pagina http://192.168.0.1 per la configurazione del router non me la apre; ne con IE ne con Firefox

la mia è una linea adsl alice

da cosa può dipendere? c'è da cambiare qualcosa?
Se non ti entra nel pannello di configurazione del router, la linea adsl non c'entra... Tutto ok con la tua sk di rete?

Stev-O
25-01-2006, 20:58
fai un reset hardware al router col tastino dietro (ci vuole un oggetto appuntito)

djgusmy85
25-01-2006, 21:08
Infatti è così il mio stupore è proprio quello: Router 108 e schede 108 settato su auto 108 (se metto solo 108 non si connette) canale 6, range max (atheros o quel che lè..) e power long eppure sono a meno di 10 metri con un divano in mezzo....

Il router poi è configurato con la prenotazione IP quindi quando collego tutto ogni macchina ha il suo IP fisso (è quello del provider che è diverso ma penso che sia così per molti....)
Ho lo stesso identico problema :cry:
range max (atheros o quel che lè..) e power long
Dove sono quelle voci? :mbe:

djgusmy85
25-01-2006, 21:09
fai un reset hardware al router col tastino dietro (ci vuole un oggetto appuntito)
Già provato :)

jucca
25-01-2006, 21:09
penso di aver risolto :)

avevo sempre gli IP di una vecchia rete che avevo fatto per una LAN... e me ne ero dimenticato :p

ho tolto quelli e messi in AUTO

adesso sembra andare :O

grazie a ercicci che me li ha fatti ricordare e a chi mi volesse aiutare ;)

nox1111-52
25-01-2006, 21:19
Ho lo stesso identico problema :cry:

Dove sono quelle voci? :mbe:

l'atheros nel pannello wi-fi del router...

Pardon si chiama "preamble 2.4Ghz"-> "long" che ho confuso..e sta nel pannello del software dalla chiavetta.."advance setting"

Il software è del 6/10/04 ver 1.1.0.1

djgusmy85
25-01-2006, 21:33
Pardon si chiama "preamble 2.4Ghz"-> "long" che ho confuso..e sta nel pannello del software dalla chiavetta.."advance setting"
Ah, sicuro serva a quello? E' cambiato qualcosa?
Il software è del 6/10/04 ver 1.1.0.1
24/01/05 1.2.0.2 :)

Stev-O
26-01-2006, 11:16
secondo me il preambolo non ha efficacia: devi tenerlo predefinito: corto & lungo
il driver invece meglio provare l'ultimo

[Kal-El]
26-01-2006, 15:43
Ma questo router si connette alla presa telefonica o ci vuole un model adsl a cui collegarlo?

djgusmy85
26-01-2006, 15:46
']Ma questo router si connette alla presa telefonica o ci vuole un model adsl a cui collegarlo?
Direttamente alla linea ADSL ;)

unkle
26-01-2006, 17:16
Che ne dite di queste "prestazioni"???
Fanno un pò schifo?

http://img78.imageshack.us/img78/4896/555557bs.jpg

:confused:

Stev-O
26-01-2006, 17:47
dovrebbe essere tutto a posto: i valori sono eccellenti: hai una 640Kbps?

[Kal-El]
26-01-2006, 18:27
Paragonato al Dg834gt è molto superiore?

FreeMan
26-01-2006, 18:32
']Paragonato al Dg834gt è molto superiore?
cosa?

>bYeZ<

Stell@
26-01-2006, 18:39
Ho provato sia ad usare il cerca che a leggerre altri thread ma non ho trovato niente al riguardo....
ho messo in rete con questo fantastico router 3-4 pc, 2 fissi e 2 portatili i primi con scheda pci, un portatile usb e uno ce l'ha integrata, mi spiegate perchè la velocità di connessione oscilla così drasticamente dai 24, 36, 48, fino a 54Mbit velocità max di tutti i componenti invece che rimanere fissa a 54?? le distanze dal router sono di al max 3-4 mt e una parete....spiegazioni??

Altra curiosità il portatile con l'usb wirelles Acer travelmate abbastanza datato non non mi memorizza ne il gruppo di lavoro ne il nome del computer sulle proprietà della rete SO win me...sapete per caso aiutarmi?????

FreeMan
26-01-2006, 18:47
mi spiegate perchè la velocità di connessione oscilla così drasticamente dai 24, 36, 48, fino a 54Mbit velocità max di tutti i componenti invece che rimanere fissa a 54??

è normale.. inoltre ricorda che la banda wireless è unica e va divisa tra i client wireless... quindi se hai 2 pc in wireless sono 54/2

>bYeZ<

[Kal-El]
26-01-2006, 19:07
cosa?

>bYeZ<
Intendevo Dire DOH

Stev-O
26-01-2006, 19:32
è normale.. inoltre ricorda che la banda wireless è unica e va divisa tra i client wireless... quindi se hai 2 pc in wireless sono 54/2

>bYeZ<

inoltre non fidarti troppo di quelo che vedi sul monitorino di windows: non è sempre attendibile: la negoziazione cambia anche in relazione alla banda richiesta per effettuare una connessione: tale banda è condivisa dinamicamente

Stev-O
26-01-2006, 19:33
']Paragonato al Dg834gt è molto superiore?

superiore nella parte wireless: dispone di tecnologia proprietaria atheros

[Kal-El]
26-01-2006, 19:48
Visto che ci sono vi chiedo un ultima cosa...
Comprando questo router wireless x una rete casalinga da tre pc che scehde wireless mi consigliate da mettere nei pc.Inoltre...
Cambia molto se collego un PC cn un cavo di rete al ROUTER(collegato al doppino tel) e gli altri due cn il wireless oppure Router collegato al DOpp TElefonico e i tre pc cn rete Wireless?

Stev-O
26-01-2006, 20:01
se possibile è meglio collegarsi via cavo con il maggior numero di macchine: questo amche per allegerire il carico (e la banda) dell'access point integrato: in sostanza: wireless quando non puoi farne a meno: in ogni caso regge benissimo il traffico

schede:dipende se prendi il g o il gt
se intendi usare portatili con schede integrate a 54mbps vai con il g: se invece necessiti di frequenti eingenti scambi di dati interni opta per schede atheros compatibili e per il gt tenendo presente che tutte le schede dovranno essere a atheros compatibili per avere un collegamento a 108 mbps

[Kal-El]
27-01-2006, 05:43
Bhe Un PC collegato via cavo e DUE desktop con il wireless solo x collegarso ad internet nn per scambio dati credo vada da dio...Qalche link per vedere schede wireless x pc deskot me lo sapreste dire?

unkle
27-01-2006, 07:29
dovrebbe essere tutto a posto: i valori sono eccellenti: hai una 640Kbps?

Si, una 640 di Alice.
Grazie, mi ero fatto una idea sbagliata della mia connessione...
;)

djgusmy85
27-01-2006, 08:16
']Qalche link per vedere schede wireless x pc deskot me lo sapreste dire?
Se vuoi rimanere in casa Netgear, guarda la WG111 (54Mbps) e la WG111T (108) ;)

SupeRFayaN
27-01-2006, 08:21
Ho un netgear DG834G.. e ultimamente ho problemi con il mulo..
Ho preparato un apposito computer smarzo con emule sempre acceso ma ultimamente viaggia a poco.. e inoltre non mi fa navigare su altri computer...

ogni spesso capita ke firefox mi dica "errore di caricamento" o messenger mi dia problemi di porte e DNS..
le porte di emule sul pc scaricatore son aperte... e anche sul mio fisso son aperte.. addirittura tutte.. :rolleyes: non capisco.. sembra che dopo un pò l'uso del mulo mi inchiodi il router....
qualche dritta ???

ps ho anche cambiato firmware.. da quelli originali alla vers. V3.01.25
ma niente...
pps alcuni mesi fa avevo un linksys e non mi dava tutti sti casini... non dovrebbe dipendere dalla linea adsl...

GRAziE

Murray82
27-01-2006, 09:30
Ciao a tutti,

qualcuno mi sa dire se con l'ormai famosa scheda wireless INTEL PRO 2200bg il NETGEAR DG834G si comporta bene ? C'è nessuno che ha questa accoppiata e può dire se è soddisfatto o meno?

Ho letto molto circa i difetti della suddetta scheda, ma il mio notebook acer, che ne è provvisto, funziona ottimamente con la rete wireless dell'università.

SupeRFayaN
27-01-2006, 09:39
Ciao a tutti,

qualcuno mi sa dire se con l'ormai famosa scheda wireless INTEL PRO 2200bg il NETGEAR DG834G si comporta bene ? C'è nessuno che ha questa accoppiata e può dire se è soddisfatto o meno?

Ho letto molto circa i difetti della suddetta scheda, ma il mio notebook acer, che ne è provvisto, funziona ottimamente con la rete wireless dell'università.

io vado allla grande.... peccato per la lentezza di winzozzo.. cmq va benone.. con linux ancora meglio.. prendo dove non prendo con WINZO :D


ps ho ancora problemi con emule... :cry: :cry: :cry:

Murray82
27-01-2006, 10:01
io vado allla grande.... peccato per la lentezza di winzozzo.. cmq va benone.. con linux ancora meglio.. prendo dove non prendo con WINZO :D


ps ho ancora problemi con emule... :cry: :cry: :cry:

Ho notato che hai un ACER... è un CENTRINO ?

Siccome devo acquistare a breve un router wi-fi e mi sto guardando in giro, ho notato che solo i LinkSys-Cisco sono certificati per la tecnologia CENTRINO e, in effetti, mi sembra che tutti quelli che hanno problemi hanno router di altre marche.

Segnalo a proposito questo link http://www.intel.com/support/wireless/wlan/sb/cs-006205.htm

dove si parla dei problemi della 2200bg con alcuni router in commercio.

SupeRFayaN
27-01-2006, 10:15
Ho notato che hai un ACER... è un CENTRINO ?

Siccome devo acquistare a breve un router wi-fi e mi sto guardando in giro, ho notato che solo i LinkSys-Cisco sono certificati per la tecnologia CENTRINO e, in effetti, mi sembra che tutti quelli che hanno problemi hanno router di altre marche.

Segnalo a proposito questo link http://www.intel.com/support/wireless/wlan/sb/cs-006205.htm

dove si parla dei problemi della 2200bg con alcuni router in commercio.
certo è un centrino... senza andare troppo OT.. avevo un Linksys 802.11 bg e andava benone... ora ho questo netgear e mi sembra vada un po meglio come portata..
per il resto tutto ok..
... non saprei cosa consigliarti dato ke il linksys andava benone ma il netgear ha un firewall molto potente e + personabilizzabile del link...(in + il net è + bellino.. ;) )

Stell@
27-01-2006, 10:54
Curiosità!
Se le antenne delle perifiriche wireless e del router le direziono l'una verso l'altra traggo benefici o essendo minima la distanza (max 4 mt e una parete) è indifferente? :fagiano:

djgusmy85
27-01-2006, 11:39
Curiosità!
Se le antenne delle perifiriche wireless e del router le direziono l'una verso l'altra traggo benefici o essendo minima la distanza (max 4 mt e una parete) è indifferente? :fagiano:
Beh, può essere utile se il segnale prende/non prende, per farlo prendere meglio :)
Se prende benino, magari ottieni una velocità migliore, se invece prende già ottimamente, non otterresti alcun guadagno ;)

djgusmy85
27-01-2006, 11:40
qualcuno mi sa dire se con l'ormai famosa scheda wireless INTEL PRO 2200bg il NETGEAR DG834G si comporta bene ? C'è nessuno che ha questa accoppiata e può dire se è soddisfatto o meno?
Non vorrei dire castronate, ma mi pare di aver letto più volte che questa accoppiata dia non pochi problemi :)

Murray82
27-01-2006, 12:08
Non vorrei dire castronate, ma mi pare di aver letto più volte che questa accoppiata dia non pochi problemi :)

Tu che accoppiata hai ? :)

Nippo
27-01-2006, 12:38
Ciao a tutti.

Ho uno strano problema con questo router, mi sembra di averlo configurato nel modo giusto e invece ho problemi in upload.

Questi problemi non si verificano con software p2p come emule ma navigando in internet, vi faccio qualche esempio:

1. Molte volte non riesco a effettuare registrazioni su alcuni siti (eppure sul vostro è andata bene.... :confused: )

2. Se ad esempio cerco di usare imageshack non mi riesce a caricare l'immagine.

3. Se cerco di mandare file nel mio spazio web non funziona.

Ora, io uso firefox ho provato con browser differenti ma il problema persiste.

Non riesco proprio a capire di che natura sia il problema visto che la connessione funziona e l'upload nei p2p mi va...