PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 [46] 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105

freddy69bz
06-07-2006, 15:54
Qualcuno ha già configurato la psp per accedere ad internet con questo router (dg834git)??? a me da un errore strano...

per caso bisogna aggiungere qualche regola al firewall??? altrimenti nn c'è verso di farlo andare!


help

wgator
06-07-2006, 16:00
cmq qui sta facendo temporale..la linea mi si disconnette ogni 2x3,5

Ciao,

occhio ai fulmini! Ho visto molti router, sani, belli e robusti, passare a miglior vita durante i temporali :cry: :muro:
Meglio staccare spina di corrente e cavo telefonico se i fulmini sono vicini :p

ATI-Radeon-89
06-07-2006, 16:05
Qualcuno ha già configurato la psp per accedere ad internet con questo router (dg834git)??? a me da un errore strano...

per caso bisogna aggiungere qualche regola al firewall??? altrimenti nn c'è verso di farlo andare!
Ho fatto una breve ricerca su google... è venuto fuori questo link:
http://forum.lik-sang.com/showthread.php?t=5992

djgusmy85
06-07-2006, 16:25
Ciao,

occhio ai fulmini! Ho visto molti router, sani, belli e robusti, passare a miglior vita durante i temporali :cry: :muro:
Meglio staccare spina di corrente e cavo telefonico se i fulmini sono vicini :p
Quoto... Al minimo accenno di temporale :ops2: io ZAC! Via corrente e via cavo telefonico ;)

GoA
06-07-2006, 16:36
il router sceglie g.dmt perchè è quello il meglio
multimode non significa nulla vuol dire solo scelta automatica che poi ricade sul g.dmt nel tuo caso


da quel he ho letto in giro sono 2 tipi diversi di modulazione.

Qualcun'altro puo confermare?

freddy69bz
06-07-2006, 16:38
Ho fatto una breve ricerca su google... è venuto fuori questo link:
http://forum.lik-sang.com/showthread.php?t=5992


per prima cosa grazie, per seconda mi sa che mi è venuto in mente il problema! Ho settato sulle impostazioni wireless soltanto reti g invece che mettere b e g!!! Infatti la psp è solo 802.11b...

Stasera provo

socio
06-07-2006, 16:48
a me non succede

il tuo problema può essere che cambi l'ip lan e ovviamente ti ritrovi firewalled

io disattiverei l'upnp
e cmq andrei a prenotare un ip in impostazioni ip della lan nell'interfaccia router
naturalmente ho prenotato l'ip della lan e per l'upnp trovo sia la cosa piu' utile dei router...il problema si e' presentato anche ad altri utenti presenti in questa discussione ma non ricordo come hanno risolto...

DON_CICCIO
06-07-2006, 17:56
Salve a tutti posseggo un netgear dg834g ho comprato un antennina esterna da 7 dbi per potenziare il segnale solo che nn noto alcuna differenza di prestazioni anzi mi sembra addirittura peggiorato qualcuno sa dirmi il perchè???
devo cambiare qualche impostazione o aggiornare il firmware?? posseggo ancora firmware originale.
grazie.

red.hell
06-07-2006, 18:31
Salve a tutti posseggo un netgear dg834g ho comprato un antennina esterna da 7 dbi per potenziare il segnale solo che nn noto alcuna differenza di prestazioni anzi mi sembra addirittura peggiorato qualcuno sa dirmi il perchè???
devo cambiare qualche impostazione o aggiornare il firmware?? posseggo ancora firmware originale.
grazie.

le antennine difficilmente danno molti benefici

considera che vanno bene in generale sul piano orizzontale

per cui se hai il router, per esempio, a piano terra e il pc in wireless al primo piano ti conviene metterla orentata orizzontale al terreno

DON_CICCIO
06-07-2006, 18:59
pensavo di poter almeno leggermente migliorare la potenza della normale antenna, ma addirittura di meno mi sembra strano. Ho letto da alcune parti che quando si montano antennine cosi è consigliabile disattivare l'antenna interna del router sapete per caso come si fa???
Per quanto riguarda il firmware che versione mi consigli di mettere???

Sentry
06-07-2006, 20:21
Posto la mia esperienza:

PREMESSA... sono lontano circa 6-8 km dalla centrale telecom + vicina. Problemi di rumore ed attenuazione in continuazione...da anni.
La settimana scorsa dopo l'ennesimo intervento del tecnico telecom scopre che buona parte delle prestazioni le perdo grazie all'allacciamento fatto dal tecnico a suo tempo negli ultimi 10 mt di cavo. Vabbé da allora rumore ed attenuazione si sono rialzati a sufficienza.


OGGI... in questi ultimi giorni il mio DG834G v2 nonostante mostrasse valori discreti di rumore ed attenuazione dava per lunghi periodi il messaggio "LCP is allowed to come up" "PAP authentication failed" ... insomma il problema si sposta su un qualcosa che non capivo.
Ho quindi provato ad aggiornare all'ultimo firmware disponibile dg834_3_01_25
, risultato un disastro... non si allinea neppure il modem :((((
Allora ho provato come ultima ratio a fare un downgrade massicco alla dg834_a1_03_00 ... risultato: PER ORA FUNZIONA.


note tecniche: alice 800 kbps 320 kbps

REPERGOGIAN
06-07-2006, 20:26
curiosità:mi fai vedere che valori di snr e attenuazione hai?
la distanza dalla centrale la calcoli cosi'
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12537702&postcount=2

djgusmy85
06-07-2006, 20:47
OGGI... in questi ultimi giorni il mio DG834G v2 nonostante mostrasse valori discreti di rumore ed attenuazione dava per lunghi periodi il messaggio "LCP is allowed to come up" "PAP authentication failed" ... insomma il problema si sposta su un qualcosa che non capivo.
Ho quindi provato ad aggiornare all'ultimo firmware disponibile dg834_3_01_25
, risultato un disastro... non si allinea neppure il modem :((((
Allora ho provato come ultima ratio a fare un downgrade massicco alla dg834_a1_03_00 ... risultato: PER ORA FUNZIONA.
I problemi del 3.01.25 sono stati pluri trattati. Si sa che spesso da problemi, ed è anche scritto in prima pagina ;)

Chicco#32
06-07-2006, 22:37
Come va il browser opera?
Hai sempre i soliti problemi?

sto provando ora....so di essere OT, ma come faccio a collegare i link che trovo su outlook express con opera?

se clicco li su un link del forum mi parte explorer....

cmq al momento sembra andare.... :confused:

ps.c'è un link dove si parla di opera?

REPERGOGIAN
07-07-2006, 07:31
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=738139

se ti parte explorer capita perchè è ancora il browser predefinito
devi settare opera come predefinito
usa cmq il thread ufficiale per le domande su opera

DON_CICCIO
07-07-2006, 09:09
con i nuovi firmware del DG834G v2 avete notato per caso un aumento di segnale??? quale firmware mi consigliate di mettere??

Chicco#32
07-07-2006, 10:05
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=738139

se ti parte explorer capita perchè è ancora il browser predefinito
devi settare opera come predefinito
usa cmq il thread ufficiale per le domande su opera


grazie...sisteato il browser preferito.... ;)

così sembra avere meno problemi, ma è poco che lo uso....solo un paio di blocchi fino ad ora....vediamo.... :sperem:

Chicco#32
07-07-2006, 13:50
ho contattato il servizio tecnico, sono stati gentilissimi.....

mi ha detto che al 90% con tiscali il problema è nell'MTU, me lo ha fatto impostare a 1452...vediamo.... :)

nicfio
07-07-2006, 14:02
ho contattato il servizio tecnico, sono stati gentilissimi.....

mi ha detto che al 90% con tiscali il problema è nell'MTU, me lo ha fatto impostare a 1452...vediamo.... :)

l'MTU corretto per Tiscali in SA è 1492 :)

Chicco#32
07-07-2006, 14:06
l'MTU corretto per Tiscali in SA è 1492 :)


si, lo ha detto anche lui, ma dice che molto spesso 1492 è cmq troppo grosso, e bisogna abbassarlo per non avere problemi....

cmq mi ha lasciato la chiamata aperta, dice di ricontattarlo se i problemi continuano...

;)

REPERGOGIAN
07-07-2006, 14:08
1452 ha detto di metterlo solo sul router
solo con tcp optimizer
o con tcp optimizer + router?

Chicco#32
07-07-2006, 14:52
1452 ha detto di metterlo solo sul router
solo con tcp optimizer
o con tcp optimizer + router?


solo sul router...mi ha detto di non preoccuparmi di tcp optimizer...

GODzi
07-07-2006, 17:00
Oggi mi è arrivato il G, ma guardo caso è un v2.. :cry:

Cosa mi consigliate di fare?

ma le differenze sostanziali con il v3? apparte l' AC invertito con la presa RJ?

:muro:

Paky
07-07-2006, 17:10
si, lo ha detto anche lui, ma dice che molto spesso 1492 è cmq troppo grosso, e bisogna abbassarlo per non avere problemi....

cmq mi ha lasciato la chiamata aperta, dice di ricontattarlo se i problemi continuano...

;)


una domanda , siccome 1492 in genere è un MTU riferito al PPPoE , come è settato Tiscali?

nn ha nulla a che vedere con il tuo problema , è una curiosità mia personale

Chicco#32
07-07-2006, 19:07
una domanda , siccome 1492 in genere è un MTU riferito al PPPoE , come è settato Tiscali?

nn ha nulla a che vedere con il tuo problema , è una curiosità mia personale


il mio è in PPPoA

:)

REPERGOGIAN
07-07-2006, 19:25
tiscali only PPPoA

MiKeLezZ
07-07-2006, 19:46
Buonsgiorno ragassi
provengo da un Vigor, e questo presenta l'annoso problema che a volte si "addormenta", e a nulla serve il reboot via telnet, devo resettarlo con on/off
questi netgear presentano l'inconveniente sopracitato? dovendolo mettere 2 piani sotto, risulta problematico ogni volta salire e scendere, fosse anche per solo 1 o 2 volte la settimana

Chicco#32
07-07-2006, 20:03
Buonsgiorno ragassi
provengo da un Vigor, e questo presenta l'annoso problema che a volte si "addormenta", e a nulla serve il reboot via telnet, devo resettarlo con on/off
questi netgear presentano l'inconveniente sopracitato? dovendolo mettere 2 piani sotto, risulta problematico ogni volta salire e scendere, fosse anche per solo 1 o 2 volte la settimana

io non parlo....

:rolleyes:

red.hell
07-07-2006, 20:04
Oggi mi è arrivato il G, ma guardo caso è un v2.. :cry:

Cosa mi consigliate di fare?

ma le differenze sostanziali con il v3? apparte l' AC invertito con la presa RJ?

:muro:

al momento non si sanno esattamente, forse la cpu interna del V3 è la stessa del GT

comunque non demoralizzarti, il G V2 è comunque un gran bell'attrezzo, e hai il vantaggio rispetto al V3 di provar firmware diversi, il V3 ha 1 solo firm

red.hell
07-07-2006, 20:07
Buonsgiorno ragassi
provengo da un Vigor, e questo presenta l'annoso problema che a volte si "addormenta", e a nulla serve il reboot via telnet, devo resettarlo con on/off
questi netgear presentano l'inconveniente sopracitato? dovendolo mettere 2 piani sotto, risulta problematico ogni volta salire e scendere, fosse anche per solo 1 o 2 volte la settimana

a parte casi sfortunati come Chicco lo accendi e te lo dimentichi

io ho fatto 370 ore con lo stesso ip e più di 1000 tra un riavvio e l'altro (ovvero il tempo intercorso tra un lanparty e mia mamma che ha fatto saltare la luce...)

Chicco#32
07-07-2006, 20:09
a parte casi sfortunati come Chicco lo accendi e te lo dimentichi

io ho fatto 370 ore con lo stesso ip e più di 1000 tra un riavvio e l'altro (ovvero il tempo intercorso tra un lanparty e mia mamma che ha fatto saltare la luce...)

:muro: :muro: :muro:

ps.ho cmq notato che con opera lo fa lo stesso, però basta un solo refresh per far aprire la pagina voluta, mentre con explorer devo andare stile mitraglia.... :mbe:

Ciccio37
07-07-2006, 23:51
Guardate il margine di rumore cosa è successo secondo voi?
il router funziona perfettamente... :muro:
wolfmaster.altervista.org/Immagine.bmp

Zortan69
08-07-2006, 00:27
Ecco il mio problema...
ho 2 pc in rete wireless. Entrambi a 108 Mbps (teorici...)
il netgear lo tengo a 108 Mbps only, e quando trasferisco files da un PC all'altro
va lentissimo. Ma se spengo e riaccendo il router ecco che tutto ritorna a funzionare.
ma domani sera se rifaccio un copia incolla di un grosso file ci risiamo....
ho il DG834GT.... :mc:

guardate il grafico... il buco è quando ho spento e riacceso il router (riavviarlo via web non serve, devo proprio staccare e riattaccare l'alimentazione..... :muro: )

ah.. il router sta a metà tra i due PC, uno è a 2 metri, l'altro a 4.. segnale a manetta in entrambi.

patrik_in
08-07-2006, 06:37
Ecco il mio problema...
ho 2 pc in rete wireless. Entrambi a 108 Mbps (teorici...)
il netgear lo tengo a 108 Mbps only, e quando trasferisco files da un PC all'altro......................

Prova ad impostare, nella pagina principale di configurazione del router, Impostazioni wireless – Modalità: Auto 108 Mbps e non 108 Mbps solo.

Infatti l’ultimo firmware del DG834GT, la ver. 1.02.04, non ha più l’opzione 108 Mbps solo, ma si può impostare sino a “Auto 108 Mbps”

Io ho risolto così una mia situazione simile alla tua.

REPERGOGIAN
08-07-2006, 07:18
Guardate il margine di rumore cosa è successo secondo voi?
il router funziona perfettamente... :muro:
wolfmaster.altervista.org/Immagine.bmp

bah
un piccolo svarione

che firmware hai?

zziplex
08-07-2006, 07:19
...mi segno ... nn è mia troppo tardi ... :fagiano:

Ciccio37
08-07-2006, 08:03
bah
un piccolo svarione

che firmware hai?

Ho il V2.10.22, incredibile nn ci credo neanch'io, secondo me quel valore rimarrà finchè non riavvio il router visto ke tutt'ora nn si schioda... :muro:

socio
08-07-2006, 12:15
vorrei capire una cosa...con tutti i programmatori che ci sono in giro e per una volta che una azienda mette a disposizione il source code nessuno si diletta con un firmware beta ? :mad:

REPERGOGIAN
08-07-2006, 12:18
c'è qualcuno che hai il GT con alice 20 mega in fast?
come vi va?

FrancoV
08-07-2006, 17:23
c'è qualcuno che hai il GT con alice 20 mega in fast?
come vi va?

io, ma come ben sai a causa del snr basso è una morte. continui bloccaggi random e per farlo ripartire devo spegnerlo e riaccenderlo. o riavviarlo da web. non capisco perchè si inchioda tutto. sarebbe meglio se perdesse la portante e poi ripartisse da solo

REPERGOGIAN
08-07-2006, 19:48
ciao

intanto vorrei sapere se sei veramente in fast o è solo il router a dirtelo.
per sicurezza
fai un tracert su maya.ngi.it e dimmi a quanto fai i primi 2-3 hop
se sei sui 7-9 ms sei in fast puro, se 15-17ms sei interleaved nonostante il gt dica fast


poi quello che ti posso dire è di settare snr anche a 150 o +
dovresti trovare la stabilità prmia o poi a costo di alzare tanto il margine da riavere una portante di 1500
( se continua a non agganciare la linea mi pare strano
forse è proprio il fw che hai adesso che ha qualche prob in quel senso)

o di provare il firmware 1.01.32
( per aggiornare il fw lasci solo un cavo ethernet, quello del pc da cui aggiorni, stacchi pure il doppino.
poi fai un bel reset alle impo di fabbrica col tastino sul pannello posteriore e dopo tutto ciò carichi il nuovo firmware)

la connessione la devi settare in pppoe

e non ricordo se hai controllato cn questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12537702&postcount=2
la distanza dalla centrale

perchè per avere 34 db di attenuazione agganci proprio poco!

MiKeLezZ
09-07-2006, 08:53
regà me so preso pure io questo router.. 110€ spedito con la chiavetta, mi sembrava un'offerta irrinunciabile
spero di non avere problemi.. provengo da un Vigor e le ambizioni sono alte

slacker
09-07-2006, 09:33
Salve a tutti, ho un DG834G con firmware V3.01.25. Di giorno non noto alcun problema se non una o due disconnessioni durante l'arco della giornata. Il problema si presenta se lascio acceso il pc a scaricare di notte. Per la precisione ho notato che nelle ultime notti verso le 11 cominciava una lunga serie di disconnessioni/errori continui, che continuava fino alle 4/5 del mattino. Riporto alcuni estratti dei log:

Wed, 2006-07-05 23:05:23 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2006-07-05 23:05:23 - PAP authentication failed
Wed, 2006-07-05 23:05:24 - LCP down.
Wed, 2006-07-05 23:05:34 - Loss of synchronization :6
Wed, 2006-07-05 23:06:24 - Initialize LCP.
Wed, 2006-07-05 23:06:24 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2006-07-05 23:06:24 - PAP authentication failed
Wed, 2006-07-05 23:06:24 - LCP down.
Wed, 2006-07-05 23:07:24 - Initialize LCP.
Wed, 2006-07-05 23:07:25 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2006-07-05 23:07:25 - PAP authentication success
Wed, 2006-07-05 23:07:34 - Loss of synchronization :7
Wed, 2006-07-05 23:09:15 - LCP down.
[...]
Thu, 2006-07-06 04:39:33 - PAP authentication success
Thu, 2006-07-06 04:39:41 - Loss of synchronization :53
Thu, 2006-07-06 04:43:23 - LCP down.
Thu, 2006-07-06 04:43:41 - Loss of synchronization :54
Thu, 2006-07-06 04:43:44 - Initialize LCP.
Thu, 2006-07-06 04:43:44 - LCP is allowed to come up.
Thu, 2006-07-06 04:43:45 - PAP authentication failed
Thu, 2006-07-06 04:43:45 - LCP down.
Thu, 2006-07-06 04:44:45 - Initialize LCP.
Thu, 2006-07-06 04:44:45 - LCP is allowed to come up.
Thu, 2006-07-06 04:44:45 - PAP authentication failed
Thu, 2006-07-06 04:44:45 - LCP down.
Thu, 2006-07-06 04:45:45 - Initialize LCP.
Thu, 2006-07-06 04:45:46 - LCP is allowed to come up.
Thu, 2006-07-06 04:45:46 - PAP authentication success

Fri, 2006-07-07 20:56:53 - LCP down.
Fri, 2006-07-07 20:56:57 - Initialize LCP.
Fri, 2006-07-07 20:56:57 - LCP is allowed to come up.
Fri, 2006-07-07 20:56:58 - PAP authentication failed
Fri, 2006-07-07 20:56:58 - LCP down.
Fri, 2006-07-07 20:57:17 - Loss of synchronization :1
Fri, 2006-07-07 20:57:58 - Initialize LCP.
Fri, 2006-07-07 20:57:58 - LCP is allowed to come up.
Fri, 2006-07-07 20:57:58 - PAP authentication failed
Fri, 2006-07-07 20:57:58 - LCP down.
Fri, 2006-07-07 20:58:58 - Initialize LCP.
Fri, 2006-07-07 20:59:17 - Loss of synchronization :2
Fri, 2006-07-07 20:59:19 - LCP is allowed to come up.
Fri, 2006-07-07 20:59:19 - PAP authentication success
Fri, 2006-07-07 21:05:49 - LCP down.
[...]
Sat, 2006-07-08 04:54:52 - Initialize LCP.
Sat, 2006-07-08 04:54:52 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2006-07-08 04:54:52 - PAP authentication failed
Sat, 2006-07-08 04:54:52 - LCP down.
Sat, 2006-07-08 04:54:56 - Loss of synchronization :48
Sat, 2006-07-08 04:55:52 - Initialize LCP.
Sat, 2006-07-08 04:55:53 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2006-07-08 04:55:53 - PAP authentication failed
Sat, 2006-07-08 04:55:53 - LCP down.
Sat, 2006-07-08 04:56:53 - Initialize LCP.
Sat, 2006-07-08 04:56:54 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2006-07-08 04:56:54 - PAP authentication success
Sat, 2006-07-08 05:04:14 - LCP down.
Sat, 2006-07-08 05:04:17 - Initialize LCP.
Sat, 2006-07-08 05:04:17 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2006-07-08 05:04:18 - PAP authentication success

Sat, 2006-07-08 23:20:34 - LCP down.
Sat, 2006-07-08 23:20:46 - Initialize LCP.
Sat, 2006-07-08 23:20:47 - Loss of synchronization :1
Sat, 2006-07-08 23:20:47 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2006-07-08 23:20:47 - PAP authentication failed
Sat, 2006-07-08 23:20:47 - LCP down.
Sat, 2006-07-08 23:21:47 - Initialize LCP.
Sat, 2006-07-08 23:21:47 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2006-07-08 23:21:48 - PAP authentication failed
Sat, 2006-07-08 23:21:48 - LCP down.
Sat, 2006-07-08 23:22:48 - Initialize LCP.
Sat, 2006-07-08 23:22:48 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2006-07-08 23:22:48 - PAP authentication success
Sat, 2006-07-08 23:22:57 - <DDNS>Update OK: good
Sat, 2006-07-08 23:35:48 - LCP down.
[...]
Sun, 2006-07-09 04:42:45 - LCP down.
Sun, 2006-07-09 04:42:50 - Initialize LCP.
Sun, 2006-07-09 04:42:50 - LCP is allowed to come up.
Sun, 2006-07-09 04:42:50 - PAP authentication failed
Sun, 2006-07-09 04:42:50 - LCP down.
Sun, 2006-07-09 04:42:53 - Loss of synchronization :33
Sun, 2006-07-09 04:43:51 - Initialize LCP.
Sun, 2006-07-09 04:43:51 - LCP is allowed to come up.
Sun, 2006-07-09 04:43:51 - PAP authentication failed
Sun, 2006-07-09 04:43:51 - LCP down.
Sun, 2006-07-09 04:44:51 - Initialize LCP.
Sun, 2006-07-09 04:44:52 - LCP is allowed to come up.
Sun, 2006-07-09 04:44:52 - PAP authentication success
Sun, 2006-07-09 04:44:53 - Loss of synchronization :34
Sun, 2006-07-09 04:45:00 - <DDNS>Update OK: good

Cosa puo' causare questo problema? Prima avevo il firmware .29 ma nel log mi ritrovavo con una lunghissima serie di "Loss of synchronization" e anche qualche disconnessione durante le 24h. Potete aiutarmi?

Paky
09-07-2006, 09:46
regà me so preso pure io questo router.. 110€ spedito con la chiavetta, mi sembrava un'offerta irrinunciabile
spero di non avere problemi.. provengo da un Vigor e le ambizioni sono alte

se andavi al Mediaw*rld 99€ compresa chiavetta

Paky
09-07-2006, 09:48
Salve a tutti, ho un DG834G con firmware V3.01.25. Di giorno non noto alcun problema se non una o due disconnessioni durante l'arco della giornata. Il problema si presenta se lascio acceso il pc a scaricare di notte....

ho anche io quel router e sia col 25 che col 29 mai problemi di disconnessioni , è stato on anche per 360 ore

sarà un problema di linea o provider , controlla i parametri di attenuazione e SNR nel router

MiKeLezZ
09-07-2006, 09:49
se andavi al Mediaw*rld 99€ compresa chiavetta
eh appunto, 99 + 11 di spedizione
fra l'altro non chiedono di più con pagamento in contrassegno e mi è tornato particolarmente comodo
con il costo delle benzina ormai andarci di persona conviene solo se sta a 2 km da te..

slacker
09-07-2006, 09:57
ho anche io quel router e sia col 25 che col 29 mai problemi di disconnessioni , è stato on anche per 360 ore

sarà un problema di linea o provider , controlla i parametri di attenuazione e SNR nel router


Questi sono i valori:
Attenuazione linea 36 db 12 db
Margine di rumore 8 db 25 db

So che non sono il massimo ma sono a 4-5 km dalla centrale. La linea e' Alice flat 640. Comunque oggi riprovo col .29 e vedo cosa fa...

REPERGOGIAN
09-07-2006, 10:00
Questi sono i valori:
Attenuazione linea 36 db 12 db
Margine di rumore 8 db 25 db

So che non sono il massimo ma sono a 4-5 km dalla centrale. La linea e' Alice flat 640. Comunque oggi riprovo col .29 e vedo cosa fa...

assolutamente non sei a 4-5 km
sarai a 2 km
controlla
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12537702&postcount=2

slacker
09-07-2006, 10:10
assolutamente non sei a 4-5 km
sarai a 2 km
controlla
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12537702&postcount=2

mmm forse 2 km in linea d'aria. Di strada sono sicuramente 4-5. Comunque tanto meglio. Qualcuno ha consigli per il mio problema?

Paky
09-07-2006, 10:27
il problema è che con 8dB di segnale/rumore stai messo male , evidentemente di notte scende ancora

reclama con la telecom o controlla l'impianto , nn puoi fare altro

Rig
09-07-2006, 12:24
assolutamente non sei a 4-5 km
sarai a 2 km
controlla
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12537702&postcount=2
Io ho 53 db di attenuazione e sto a 3,3km dalla centrale :muro: :muro:

Cmq anch'io ho un SNR basso in downstream: sto a 10-11 db di giorno, mentre la notte arriva a 8-9db, ma non mi capitano mai disconnessioni col DG834GT e Alice 4 Mega...
Ma, per capire, la distanza dalla centrale influisce anche sul SNR oltre che sull'attenuazione, o è solo questione dell'impianto casalingo e della qualità del doppino? :confused:

REPERGOGIAN
09-07-2006, 12:44
se il tuo impianto di casa e linea telecom casa centrale è in ottime condizioni
l'snr non è molto influenzato


cmq se ti colleghi alla presa principale di casa senza telefoni e senza prolunghe magari quell'attenuazione si abbassa un filino

slacker
09-07-2006, 12:48
se il tuo impianto di casa e linea telecom casa centrale è in ottime condizioni
l'snr non è molto influenzato


cmq se ti colleghi alla presa principale di casa senza telefoni e senza prolunghe magari quell'attenuazione si abbassa un filino


yahoo! ce l'ho fatta!! dopo svariati tentativi (circa un'oretta) ho invertito i due filtri tripolari che avevo per il fisso e per il router.. Ora i miei valori sono buoni:
Attenuazione linea: 36 db 12 db
Margine di rumore: 22 db 25 db

Adesso c'e' da vedere come va stanotte... :)

GODzi
09-07-2006, 14:42
al momento non si sanno esattamente, forse la cpu interna del V3 è la stessa del GT

comunque non demoralizzarti, il G V2 è comunque un gran bell'attrezzo, e hai il vantaggio rispetto al V3 di provar firmware diversi, il V3 ha 1 solo firm


Sono 3 giorni online senza problemi.... è incredibile come non scaldi affatto, il mio ex usr 9107 bolliva....

A presto ;)

saturno
09-07-2006, 17:23
Sono 3 giorni online senza problemi.... è incredibile come non scaldi affatto, il mio ex usr 9107 bolliva....

A presto ;)

Come mai hai sostituito il modem usr?
forse perchè era senza wireless ?

[RenderMAN]
10-07-2006, 00:41
Da sempre ho problemi quando uso FlasFXP (un client ftp) su determinati siti. Se ben ricordo il router blocca solo le connessioni in ingresso mentre quelle in uscita sono libere, quindi se l'ftp a cui mi devo collegare ha una porta anomale tipo 3562 6412 etc... il problema dipenda dal router?

Se stacco il router e metto il modem alice riesco ad accedere senza problemi, la cosa è asai strana, almeno che non debba aprire quelle porte con la stessa procedura usata per emule, ma non credo l'ftp non è attivo come emule, cioè decido solo io le richieste quindi il problema nn dovrebbe essere quello, o sbaglio?

Paky
10-07-2006, 06:03
uso anche io flashFXP e nn ho riscontrato problemi, hai qualche ftp di esempio per provare?

luxmo
10-07-2006, 07:46
salve a tutti posseggo anch'io un dg834gt ma il mio problema è che il suddetto modem da qualche giorno mi fa aprire solo determinate pagine web.
il mio fornitore isp è tele2, sono collegato con il mio pc via Lan dove sono installati sia windows (XP pro sp2) che linux (Ubuntu 6.06) uso firefox 1.5.0.4 e opera 9.
premetto che con il modem di tele2 tutto ok, grazie per eventuali consigli

REPERGOGIAN
10-07-2006, 07:51
metti questi dns
Primary DNS server: 213.234.128.211
Secondary DNS server: 212.48.4.15

FrancoV
10-07-2006, 08:19
ciao

intanto vorrei sapere se sei veramente in fast o è solo il router a dirtelo.
per sicurezza
fai un tracert su maya.ngi.it e dimmi a quanto fai i primi 2-3 hop
se sei sui 7-9 ms sei in fast puro, se 15-17ms sei interleaved nonostante il gt dica fast


poi quello che ti posso dire è di settare snr anche a 150 o +
dovresti trovare la stabilità prmia o poi a costo di alzare tanto il margine da riavere una portante di 1500
( se continua a non agganciare la linea mi pare strano
forse è proprio il fw che hai adesso che ha qualche prob in quel senso)

o di provare il firmware 1.01.32
( per aggiornare il fw lasci solo un cavo ethernet, quello del pc da cui aggiorni, stacchi pure il doppino.
poi fai un bel reset alle impo di fabbrica col tastino sul pannello posteriore e dopo tutto ciò carichi il nuovo firmware)

la connessione la devi settare in pppoe

e non ricordo se hai controllato cn questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12537702&postcount=2
la distanza dalla centrale

perchè per avere 34 db di attenuazione agganci proprio poco!


allora, ti confermo che sono in fast: il tracert mi da 8 - 9 ms
ora sono ca 36 ore che il snr è sui 13 db e non si è + bloccato; per quanto riguarda l'attenuazione siamo sui 32 db.
La distanza dalla centrale pare sia 1,2 km secondo le indicazioni fornite dal topic che mi hai indicato.
Non appena possibile, proverò ad aggiornare il bios alla versione indicata
grazie

luxmo
10-07-2006, 08:27
per Repergogian, fatto ho inserito i DNS primario e secondario ma senza alcun effetto, grazie

REPERGOGIAN
10-07-2006, 09:05
hai già provato a riavvare il router?

diversamente non saprei..aspetta qualche giorno
se continua la limitazione chiama l'assistenza tele2

REPERGOGIAN
10-07-2006, 09:08
La distanza dalla centrale pare sia 1,2 km secondo le indicazioni fornite dal topic che mi hai indicato.

allora c'è cmq qualche problema
con 1,2 km dovresti per lo meno agganciare 12 mega
non capisco cosa possa limitarti a 9-10 mega

luxmo
10-07-2006, 09:15
per repergogian, si l'ho fatto ho anche chiamato l'assistenza di tele2 che a dirla tutta non assiste tanto vista la competenza degli operatori, per adesso grazie passo all'assistenza netgear :cry:

Hod
10-07-2006, 10:23
se andavi al Mediaw*rld 99€ compresa chiavetta

Cacchio, sono anch'io interessato all'acquisto di sto router-modem... (DG834GTIT) & macchinetta del caffè :stordita:

unico problema è che dalle parti mie non c'è centro commerciale che lo venda :muro: :muro:
e su internet, data la buona reputazione del netgear, :sofico: a meno di 100<DG834GTIT<130 euro e qualcosina vicino per le spedizioni, non lo trovi... :doh:

sapreste indicarmi dove poter far l'acquisto?
una cosa intorno ai 90 (tutto compreso)? MAGARI!
(ultimamente controllo ebay come un falco... e non ho ancora cavato un ragno dal buco)

tnx!
PS. fozza italia!

MiKeLezZ
10-07-2006, 10:40
Fattelo spedire da MediaWorld, io ho fatto così
99€+11€ pagabili anche in contrassegno
A questo prezzo non lo trovi da nessuna parte, neppure usato

Assenzio70
10-07-2006, 12:00
Cacchio, sono anch'io interessato all'acquisto di sto router-modem... (DG834GTIT) & macchinetta del caffè :stordita:

unico problema è che dalle parti mie non c'è centro commerciale che lo venda :muro: :muro:
e su internet, data la buona reputazione del netgear, :sofico: a meno di 100<DG834GTIT<130 euro e qualcosina vicino per le spedizioni, non lo trovi... :doh:

sapreste indicarmi dove poter far l'acquisto?
una cosa intorno ai 90 (tutto compreso)? MAGARI!
(ultimamente controllo ebay come un falco... e non ho ancora cavato un ragno dal buco)

tnx!
PS. fozza italia!

http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=49142&ID_MCAT=0&ID_CAT=448&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=

100 € + 11€ di spedizione però potresti risparmiarti gli 11€ ed andare a prenderlo a mano dato ke cmq essedi è presente in moltissime città d'italia

MiKeLezZ
10-07-2006, 12:04
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=49142&ID_MCAT=0&ID_CAT=448&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=

100 € + 11€ di spedizione però potresti risparmiarti gli 11€ ed andare a prenderlo a mano dato ke cmq essedi è presente in moltissime città d'italia
Da MediaWorld allo stesso prezzo (anzi, 1€ in meno), ti danno in più la chiavetta usb wifi netgear, dal valore commerciale di 39€

Stev-O
10-07-2006, 14:04
scusate: anch'io mi sono accorto di aver comperato questo router perchè c'e' scritto sulla scatola: mi sapreste dire in che modo o maniera si può ottenere id alto con emule ??? :cry:

MiKeLezZ
10-07-2006, 14:06
scusate: anch'io mi sono accorto di aver comperato questo router perchè c'e' scritto sulla scatola: mi sapreste dire in che modo o maniera si può ottenere id alto con emule ??? :cry:
Basta aprire le porte usate da emule (in configurazione sono scritte)
Di default la 4662 TCP e 4672 UDP
Ma ci sei a prendere in giro? :D

REPERGOGIAN
10-07-2006, 14:06
lol

Stev-O
10-07-2006, 14:09
Basta aprire le porte usate da emule (in configurazione sono scritte)
Di default la 4662 TCP e 4672 UDP
Ma ci sei a prendere in giro? :D
oh
che acidità stamane... :mbe:

ma se perdevamo che fine facevo ???? :confused:

[e poi io non uso le porte di default....]

Paky
10-07-2006, 16:58
scusate: anch'io mi sono accorto di aver comperato questo router perchè c'e' scritto sulla scatola: mi sapreste dire in che modo o maniera si può ottenere id alto con emule ??? :cry:

http://submarcos.altervista.org/smile/icon_hihihi.gif

ben tornato :Prrr:

frank.st
10-07-2006, 17:08
Scusa se posto come risposta, è che noto una certa competenza e volevo esporre un problema banale ma del quale non rioesco a venire a capo.

Durante l'installazione del router dovrebbe accendersi la spia della linea, invece a me lampeggia una volta poi resta spenta.
nel caso il manuale dice di controllare le connessioni di linea, io l'ho fatto ma la situazione non cambia.

Come gestore ho tele2 e non sono mai riuscito a connettermi per questo problema. come posso sapere se è un problema di linea o del router?
perchè l'assistenza tele2 (assistenza è una parola grossa...) mi dice che il router prob non è configurato bene, ma il manuale parle di un problema a monte della configurazione.

Cosa posso tentare prima di mandare a quel paese il provider?

Naturalmente posto qui perchè posseggo questo modello di router!

Grazie e scusa ancora

REPERGOGIAN
10-07-2006, 17:29
forse non ti hanno attivato la linea adsl e lo verifichi facendoti prestare un altro modem adsl

frank.st
10-07-2006, 17:41
forse non ti hanno attivato la linea adsl e lo verifichi facendoti prestare un altro modem adsl


Si ma stiamo parlando di 5 mesi!

Cioè dovrei utilizzare un modem adsl sulla linea e configurarlo come?

littlemau
10-07-2006, 18:37
Cioè dovrei utilizzare un modem adsl sulla linea e configurarlo come?

Dipende dal modem - modem/router. Il netgear per esempio si autoconfigura di base da solo (poi se uno vuole può intervenire a posteriori). Penso che la maggior parte lo faccia anche se non ne ho un'esperienza diretta. Fin'ora ho utilizzato solo modem/router netgear.

REPERGOGIAN
10-07-2006, 19:31
Si ma stiamo parlando di 5 mesi!
:boh:


Cioè dovrei utilizzare un modem adsl sulla linea e configurarlo come?

se tu pensi che sia il netgear gt il problema
verificalo con un altro modem

fattelo prestare
cosi' vedi se è colpa del netgear o di tele2

qualunque modem si configura facilmente
usi i dati di accesso del provider che già conosci

GODzi
10-07-2006, 19:49
Come mai hai sostituito il modem usr?
forse perchè era senza wireless ?

il 9107 ha un firmware penoso con il quale non si riesce a raggiungere una situazione rock solid e per far girare un programma p2p come emule bisogna tenere il limite max di fonti e connessioni rispettivamente sui 70 e 80. Questo solo per allontanare uno stallo della linea che cma avviene dopo 2 o 3 giorni, altrimenti lasciando le impostazioni di default di emule, non si riesce a navigare tramite broweser (caricamento pagine web infinito) come resta impossibile accedere alla pagine di gestione router, per collassare dopo una ventina di minuti. Cosi si è costretti a riavviare il router per riaggangiare nuovamente la linea.

Tutto questo non ha a che fare con il 9108 che è veramente ottimo.


:cry:

Stev-O
10-07-2006, 21:14
Scusa se posto come risposta, è che noto una certa competenza e volevo esporre un problema banale ma del quale non rioesco a venire a capo.

Durante l'installazione del router dovrebbe accendersi la spia della linea, invece a me lampeggia una volta poi resta spenta.
nel caso il manuale dice di controllare le connessioni di linea, io l'ho fatto ma la situazione non cambia.

Come gestore ho tele2 e non sono mai riuscito a connettermi per questo problema. come posso sapere se è un problema di linea o del router?
perchè l'assistenza tele2 (assistenza è una parola grossa...) mi dice che il router prob non è configurato bene, ma il manuale parle di un problema a monte della configurazione.

Cosa posso tentare prima di mandare a quel paese il provider?

Naturalmente posto qui perchè posseggo questo modello di router!

Grazie e scusa ancora
sai cosa potresti fare??
non usare internet e l'adsl per 15 gg
e poi smettere del tutto... :)

Stev-O
10-07-2006, 21:16
il 9107 ha un firmware penoso

:cry:
sarà contento enetec che lo voleva comprare.... :asd:

[ah, gozzi, hai la signature leggermente irregolare nel senso che l'hwclan dovrebbe stare sulla stessa riga del testo che dovrebbe a sua volta stare su una riga sola] ;)

utente222223434556
10-07-2006, 23:23
Da MediaWorld allo stesso prezzo (anzi, 1€ in meno), ti danno in più la chiavetta usb wifi netgear, dal valore commerciale di 39€

Ciao, anche io sono molto interessato a questo router.
Ho cercato sul sito MediaWorld ma non ho trovato questa offerta; potresti essere così gentile da mostrarmi il link?

Grazie :)

utente222223434556
10-07-2006, 23:38
In un negozio sul web ho trovato questo modello: DG834GTB .
Cosa cambia dalle altre versioni?

Paky
11-07-2006, 06:15
Ciao, anche io sono molto interessato a questo router.
Ho cercato sul sito MediaWorld ma non ho trovato questa offerta; potresti essere così gentile da mostrarmi il link?

Grazie :)


purtroppo è terminata :(

MiKeLezZ
11-07-2006, 07:25
wow mi devo ritenere un miracolato allora.. se aspettavo due giorni in più lo prendevo nel sedere :>

wgator
11-07-2006, 07:59
In un negozio sul web ho trovato questo modello: DG834GTB .
Cosa cambia dalle altre versioni?

probabilmente è un Annex b. Se fosse Annex b. in Italia non funzionerebbe

Ciao

Rig
11-07-2006, 09:55
probabilmente è un Annex b. Se fosse Annex b. in Italia non funzionerebbe

CiaoConfermo :O

riccardosl45
11-07-2006, 10:20
http://img216.imageshack.us/img216/182/foto013lb.jpg
domenica ho fatto una scappata in fiera e ho preso la PRESA ELETTRICA TELECOMANDATA per accendere/spegnere il router da REMOTO

all'inizio ero un po' scettico, poi ho controllato e ho visto che la frequenza di trasmissione del segnale era di 433 mhz che è quella dei ripetitori per telecomandi e dopo aver notato che il telecomando è alimentato con PILA a 12V (quindi il suo bravo segnale dovrebbe generarlo con discreta potenza) ho creduto che ce la facesse a coprire 3 piani.... :mbe: :mbe: :mbe:




...infatti li copre :p
Modello: RCS K01
Costo:15 euro
consiglio, se vi capita, di prenderlo in considerazione
[la foto fa letteralmente :ciapet: ma accontentatevi]

Ma dove si compra?

Non cè un modo più semplice ed economico??

Assenzio70
11-07-2006, 10:31
Ma dove si compra?

Non cè un modo più semplice ed economico??

http://cgi.ebay.it/Presa-Telecomandata-1000W-Distanza-30-Metri-64Ch_W0QQitemZ170001015438QQihZ007QQcategoryZ126555QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

è il prezzo + basso ke ho trovato in rete xkè cercavo anke io una cosa del genere

riccardosl45
11-07-2006, 10:36
http://cgi.ebay.it/Presa-Telecomandata-1000W-Distanza-30-Metri-64Ch_W0QQitemZ170001015438QQihZ007QQcategoryZ126555QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

è il prezzo + basso ke ho trovato in rete xkè cercavo anke io una cosa del genere

Grazie....ma una cosa più semplice non cè?

A me basta anche che abbia il filo e mi metto l'interruttore sulla scrivania.

Secondo me basterebbe un interruttore che interrompe la corrente sul cavo telefonico....

Assenzio70
11-07-2006, 10:36
Ciao a tutti,
un pò di tempo fa avevo un problema ke hanno molti: quandi disattivavo il punto di accesso cadeva la rete e dovevo riavviare il router.

ho messo il firmware made in UK e fino a stamane nn avevo nessun problema (forse xkè per un bel pò lasciavo cmq sempre attivo il punto di accesso). Ora succede questo: quando disattivo il punto di accesso nessun problema ma alla sua riattivazione qualsiasi pc dotato di skeda wire non rileva la rete. Devo spegnere e riaccendere il router per risolvere la cosa. Ho provato praticamente tutti i fire e cmq la versione 1.01.32 resta sempre la meno-peggio per il problema ke ho. Qualche suggerimento?

wesenx
11-07-2006, 11:11
help...ho il netgear 834GIT, e il firmware è l'1.0! non ho nessun problema fino ad ora, ma quando guardo la velocità di banda, mi da 1500 in down e 320 in up! ma io ho alice 4 mega...
secondo voi devo cambiare il firmware? quale mi consigliate di mettere? e se potete anke un link..
grazie raga continuate cosi!!!

Stev-O
11-07-2006, 13:21
Ciao, anche io sono molto interessato a questo router.
Ho cercato sul sito MediaWorld ma non ho trovato questa offerta; potresti essere così gentile da mostrarmi il link?

Grazie :)
da media world regalavano anche i netgear a chi li aveva comprati nel periodo in caso di vittoria azzurra ???? :D :cool:

Stev-O
11-07-2006, 13:22
In un negozio sul web ho trovato questo modello: DG834GTB .
Cosa cambia dalle altre versioni?
che non va bene :(

annex b
dovrebbe essere per il regno unito/germania

Stev-O
11-07-2006, 13:24
Ma dove si compra?

Non cè un modo più semplice ed economico??
nei migliori negozi di tv ed elettronica.....

cmq l'ho visto proprio di recente anche al mediaw
esattamente uguale

solo che di euri ne costava 25
pero' non è cosi' complesso come sembra

utente222223434556
11-07-2006, 13:24
Ho contattato il venditore e mi ha spiegato che è la versione tedesca.
Ha anche detto che basta flashare il firmware italiano per sistemare.

Ma io non mi fido di ste cose, vorrà dire che lo prenderò da un'altra parte!

Stev-O
11-07-2006, 13:25
Grazie....ma una cosa più semplice non cè?

A me basta anche che abbia il filo e mi metto l'interruttore sulla scrivania.

Secondo me basterebbe un interruttore che interrompe la corrente sul cavo telefonico....
un interruttore da mettere sulla presa di corrente non ce l'hai?
è un lavoro di 10 min al max

Stev-O
11-07-2006, 13:26
Ciao a tutti,
un pò di tempo fa avevo un problema ke hanno molti: quandi disattivavo il punto di accesso cadeva la rete e dovevo riavviare il router.

ho messo il firmware made in UK e fino a stamane nn avevo nessun problema (forse xkè per un bel pò lasciavo cmq sempre attivo il punto di accesso). Ora succede questo: quando disattivo il punto di accesso nessun problema ma alla sua riattivazione qualsiasi pc dotato di skeda wire non rileva la rete. Devo spegnere e riaccendere il router per risolvere la cosa. Ho provato praticamente tutti i fire e cmq la versione 1.01.32 resta sempre la meno-peggio per il problema ke ho. Qualche suggerimento?
no

se non riavviare le schede anche
ci può mettere cmq alcuni secondi

altre soluzioni non ce ne sono

Stev-O
11-07-2006, 13:27
help...ho il netgear 834GIT, e il firmware è l'1.0! non ho nessun problema fino ad ora, ma quando guardo la velocità di banda, mi da 1500 in down e 320 in up! ma io ho alice 4 mega...
secondo voi devo cambiare il firmware? quale mi consigliate di mettere? e se potete anke un link..
grazie raga continuate cosi!!!
non ha mica colpa il firmware (checmq è da aggiornare)
ha colpa la linea e il provider
forse hai dei valori troppo scadenti e ti hanno dovuto fare un downgrade

Stev-O
11-07-2006, 13:27
Ho contattato il venditore e mi ha spiegato che è la versione tedesca.
Ha anche detto che basta flashare il firmware italiano per sistemare.

Ma io non mi fido di ste cose, vorrà dire che lo prenderò da un'altra parte!
meglio

Stev-O
11-07-2006, 13:49
è da un po' di gg che non ho notizie di freeman :mbe:

sarà mica sparito???

volevo sapere se aveva terminato la sospensione una certa persona e se quest'ultima si era rifatta viva.... :mbe:

MiKeLezZ
11-07-2006, 13:53
che gioia leggere che bisogna spegnere e riaccendere pure questo router
pensavo che dopo 4 anni le cose si fossero un attimino evolute dal mio vigor 2600
vabbè.. mi è arrivato il pacco, davvero notevole il servizio mediaworld di vendita online
prima che smadonni inutilmente, posso collegare il netgear al vigor (con cui mi collego a internet) e sfruttare quest'ultimo come switch? più che altro per la connessione wifi..

FreeMan
11-07-2006, 13:59
primo post ;)

se non erro c'è scritto come tramite telnet utilizzarlo solo come AP

cmq dato che è anche modem, ottimo modem..

è da un po' di gg che non ho notizie di freeman :mbe:

sarà mica sparito???

volevo sapere se aveva terminato la sospensione una certa persona e se quest'ultima si era rifatta viva.... :mbe:

ci sono ci sono :D

se hai bisogno ==> Pvt :p

>bYeZ<

Stev-O
11-07-2006, 14:04
che gioia leggere che bisogna spegnere e riaccendere pure questo router
pensavo che dopo 4 anni le cose si fossero un attimino evolute dal mio vigor 2600
vabbè.. mi è arrivato il pacco, davvero notevole il servizio mediaworld di vendita online
prima che smadonni inutilmente, posso collegare il netgear al vigor (con cui mi collego a internet) e sfruttare quest'ultimo come switch? più che altro per la connessione wifi..
infatti si sono evolute.....

ad ogni modo no capisco qual'e' il problema (o forse l'ho capito ma ...) :rolleyes:

Stev-O
11-07-2006, 14:05
primo post ;)

se non erro c'è scritto come tramite telnet utilizzarlo solo come AP

dove ? quando?
chi è stato??? :mbe:

MiKeLezZ
11-07-2006, 15:10
no, nessun problema
appena installato chiavetta e sistema wifi
funziona tutto alla perfezione con quel setup bislacco... almeno per ora (sono a 1 mt di distanza :D )

stev-o, se si erano evolute magari potevano integrare un sistema di reboot funzionale da telnet, invece che costringere spesso a togliere e rimettere la corrente (fra l'altro non han neppure l'interruttore on/off)

Assenzio70
11-07-2006, 15:43
no

se non riavviare le schede anche
ci può mettere cmq alcuni secondi

altre soluzioni non ce ne sono

infatti è così :doh:

povero gt, gli sto dando colpe ke nn ha, tra un pò mi manda a fa***lo :D

frank.st
11-07-2006, 16:08
:boh:



se tu pensi che sia il netgear gt il problema
verificalo con un altro modem

fattelo prestare
cosi' vedi se è colpa del netgear o di tele2

qualunque modem si configura facilmente
usi i dati di accesso del provider che già conosci


ok, il dubbio mi deriva dal fatto che ,prima di configurare il router, cioè non appena collegato a corrente e linea, secondo le istruzioni la luce che indica la linea dovrebbe rimanere accesa, invece non succede, e le istruzioni dicono di verificare la linea. potrebbe essere che devo comunque configurare il router prima di beccare la linea?

frank.st
11-07-2006, 16:09
sai cosa potresti fare??
non usare internet e l'adsl per 15 gg
e poi smettere del tutto... :)


Ovvero? sono ben più di 15 gg che non la uso, non l'ho mai usata! :cry:

riccardosl45
11-07-2006, 16:43
un interruttore da mettere sulla presa di corrente non ce l'hai?
è un lavoro di 10 min al max

No non cè l'ho...

Io ho l'alimentazione del router sulla ciabatta ma è in punto scomodo da spegnere.

Se si riuscisse a fare la prese telecomandata con un filo e un interruttore che attacco sulla scrivania sarebbe più pratico...come si fa?

Paky
11-07-2006, 16:56
stev-o, se si erano evolute magari potevano integrare un sistema di reboot funzionale da telnet, invece che costringere spesso a togliere e rimettere la corrente (fra l'altro non han neppure l'interruttore on/off)

il router si può riavviare anche via manger e via telnet

MiKeLezZ
11-07-2006, 16:59
sì ma a quanto pare a volte è necessario agire ugualmente sulla presa di corrente

REPERGOGIAN
11-07-2006, 17:00
ok, il dubbio mi deriva dal fatto che ,prima di configurare il router, cioè non appena collegato a corrente e linea, secondo le istruzioni la luce che indica la linea dovrebbe rimanere accesa, invece non succede, e le istruzioni dicono di verificare la linea. potrebbe essere che devo comunque configurare il router prima di beccare la linea?


se c'è linea si dovrebbe aggaciare anche senza settare grosse cose
l'importante è che fai riconoscere al router il tipo di linea

Paky
11-07-2006, 17:05
sì ma a quanto pare a volte è necessario agire ugualmente sulla presa di corrente

mai accaduto , ho un G e un GT e per ora nn sono riuscito a farli sbroccare

MiKeLezZ
11-07-2006, 19:32
mai accaduto , ho un G e un GT e per ora nn sono riuscito a farli sbroccaregrazie rincuorante

comunque ora ho fatto il grande test:
router in taverna
pennina al primo piano
segnale al 25% (oooohhh)
in pratica mi riesce a salire da sottoterra e mi "buca" due pavimenti
sono sui 5Mbps ma chissenefrega...

tra l'altro il segnale proviene dal famoso vigor che a sua volta è collegato via land a 60mt di distanza

abbastanza soddisfatto.. se mi regge il tutto stabilmente sono a posto

Assenzio70
11-07-2006, 19:39
No non cè l'ho...

Io ho l'alimentazione del router sulla ciabatta ma è in punto scomodo da spegnere.

Se si riuscisse a fare la prese telecomandata con un filo e un interruttore che attacco sulla scrivania sarebbe più pratico...come si fa?

in ke senso come si fa? scusa compra una presa maskio ed una femmina, due cavi elettrici (oppure uno tagliato in 2 :p) ed un interruttore. colleghi la presa maskio ad una estremità del filo1 e l'interruttore all'altra estremità. poi colleghi la presa femmina ad una estremità del filo2 e l'altra parte dell'interruttore all'altra estremità del filo2.

ciabatta==presa maskio<>filo1<>interruttore<>filo2<>presa femmina==trasformatore del router->router

In alternativa vai in un negozio grosso di elettronica, gli dici la lunghezza dei cavi e fai fare a loro!

Gemini77
11-07-2006, 19:53
Ciao a tutti,
ho il DG834G da 6 mesi circa ... fino a questa primavera tutto ok adesso ho qualche problema.

in pratica lascio il router acceso sempre 24h/24h e utilizzo come client il mio portatile con scheda Sitecom e un IBOOK con airport.

capita che ogni tanto, in entrambi i computer non ci sia segnale wi-fi ... anche se nel router le luci sono tutte e 3 accese.

devo quindi lasciar spento per qualche minuto e poi riaccedenre, oltretutto questo accade sempre e solo in fase di "aggancio alla rete" perchè posso navigare anche per ore senza mai perdere il segnale.


tengo a precisare che il firmware è sempre stato quello di default (2.10ecc ecc) ho aggiornato una settimana fa al 3.15ecc ecc (l'utlimo disponibile) pensando che sparisse il problema, ma nulla.

secondo voi può essere la temperatura?? avete qualche suggerimento???


ps non ho nessun ripetitore audio/video ... :stordita:

MiKeLezZ
11-07-2006, 19:54
Ho spostato di 30cm più in alto il router.. zac.. 37% e 11Mbps
Soddisfattissimo delle performance wireless, non pensavo reggesse così tanto

Paky
11-07-2006, 20:17
gia , anche la pennina nn è male, qui da me potrei levare l'ADSL , nel circondario ci sono ben 2 access point nn protetti , si naviga a sbafo che è una bellezza :D :D

se nn la piazzo sul mercatino quasi quasi mi convinco a tenerla

Stev-O
11-07-2006, 20:21
Ovvero? sono ben più di 15 gg che non la uso, non l'ho mai usata! :cry:
smetti del tutto allora :)

Stev-O
11-07-2006, 20:26
gia , anche la pennina nn è male, qui da me potrei levare l'ADSL , nel circondario ci sono ben 2 access point nn protetti , si naviga a sbafo che è una bellezza :D :D

se nn la piazzo sul mercatino quasi quasi mi convinco a tenerla
io non la venderei

metti che ti venga voglia di piazzare un muletto in cantina per il caldo???

Stev-O
11-07-2006, 20:27
Ciao a tutti,
ho il DG834G da 6 mesi circa ... fino a questa primavera tutto ok adesso ho qualche problema.

in pratica lascio il router acceso sempre 24h/24h e utilizzo come client il mio portatile con scheda Sitecom e un IBOOK con airport.

capita che ogni tanto, in entrambi i computer non ci sia segnale wi-fi ... anche se nel router le luci sono tutte e 3 accese.

devo quindi lasciar spento per qualche minuto e poi riaccedenre, oltretutto questo accade sempre e solo in fase di "aggancio alla rete" perchè posso navigare anche per ore senza mai perdere il segnale.


tengo a precisare che il firmware è sempre stato quello di default (2.10ecc ecc) ho aggiornato una settimana fa al 3.15ecc ecc (l'utlimo disponibile) pensando che sparisse il problema, ma nulla.

secondo voi può essere la temperatura?? avete qualche suggerimento???


ps non ho nessun ripetitore audio/video ... :stordita:
bisogna guardare il segnale forse si capisce qualcosa in più

per mac c'e' macstumbler

ATI-Radeon-89
11-07-2006, 20:29
Ho spostato di 30cm più in alto il router.. zac.. 37% e 11Mbps
Soddisfattissimo delle performance wireless, non pensavo reggesse così tanto
Mi fa piacere :)

socio
11-07-2006, 20:30
Ho scoperto la causa del mio problema con UPNP, dipende dai settaggi...periodo di annuncio e periodo di validita' dell'annuncio, tutte le notti mi ritrovo firewalled.
Due domande:
1- guide in merito oppure persone che hanno modificato con successo tempo e hop ?
2-firmware beta esiste qualche gruppo di lavoro ?

Stev-O
11-07-2006, 20:32
mai avuto problemi con 30 e 4

1) tutto ciò che c'e' c'e' già
2) solo per il G ...

con che mod modello e firmware hai riscontrato questi problemi???

shadowm
11-07-2006, 20:40
Ragazzi ho un piccolo problema... ho un router dg834g e una chiavetta netgear wg111t. Tutto funziona a meraviglia senonche alcune volte succedono delle cose strane... ad un certo punto mi esce una schermata blu che mi rimanda a file .sys relativi proprio alla chiavetta usb netgear... adesso sto provando gli aggiornamenti via per la scheda madre e dell'host controller usb....

a qualkuuno è gia successo??? Che mi consigliate??

socio
11-07-2006, 20:44
mai avuto problemi con 30 e 4

1) tutto ciò che c'e' c'e' già
2) solo per il G ...

con che mod modello e firmware hai riscontrato questi problemi???
innanzitutto bentornato, presumo in vacanza... :nonsifa:...si e' sentita la mancanza ...stavolta devi superare te stesso...il firmware sicuramente non ti calera'...l'ultimo ufficiale,
la causa e' sicuro quella dei tempi e hop .
per l'altra questione non credo non esista un blog o forum di programmatori che si cimentano con il source code...

fr4nc3sco
11-07-2006, 20:51
raga oggi mi è arrivato il router Netgear DG834GT mi sono letto la 1 pagina e mi pare che il miglior relase di firmware sia la penultima giusto? ci sono accorgimenti particolare da tenere nella 1 configuazione che nn è ben spiegato in 1 pagina?

Stev-O
11-07-2006, 21:42
Ragazzi ho un piccolo problema... ho un router dg834g e una chiavetta netgear wg111t. Tutto funziona a meraviglia senonche alcune volte succedono delle cose strane... ad un certo punto mi esce una schermata blu che mi rimanda a file .sys relativi proprio alla chiavetta usb netgear... adesso sto provando gli aggiornamenti via per la scheda madre e dell'host controller usb....

a qualkuuno è gia successo??? Che mi consigliate??
di reistallare i drivers possibilmente se non c'e' già dietro sp2

Stev-O
11-07-2006, 21:51
innanzitutto bentornato, presumo in vacanza...
ma anche no... :D solo che avevo altre occupazioni di tempo... :D
:nonsifa:...si e' sentita la mancanza ...
eh ho visto.... 10 pagine abbondanti di quasi nulla: meno male che non c'erano novità particolari.... :eek:
stavolta devi superare te stesso...il firmware sicuramente non ti calera'...l'ultimo ufficiale,
non lo uso
la causa e' sicuro quella dei tempi e hop .
cambiali, accorciali aumenta, prova finchè non trovi stabilità: cmq devo ancora sapere che mod usi e se ne hai provata qualcun'altra
per l'altra questione non credo non esista un blog o forum di programmatori che si cimentano con il source code...
si che esiste, l'exovii... cmq le sorgenti ci sono disponibili sul sito netgear e per tutti i modelli e (quasi) tutti i firmware (1.01.32 non c'e' :cry: )

Stev-O
11-07-2006, 21:52
raga oggi mi è arrivato il router Netgear DG834GT mi sono letto la 1 pagina e mi pare che il miglior relase di firmware sia la penultima giusto? ci sono accorgimenti particolare da tenere nella 1 configuazione che nn è ben spiegato in 1 pagina?
sarebbe stato scritto nella prima pagina :)

Gemini77
11-07-2006, 23:29
bisogna guardare il segnale forse si capisce qualcosa in più

per mac c'e' macstumbler


bah è strano perchè il segnale è ottimo (sempre al max, router e notebook sono nella stessa stanza, senza muri o altro in mezzo) ... e posso lasciare il pc acceso per giorni e la connessione rimane attiva, se spengo il pc, è molto probabile che non mi "vede" la connessione wi-fi ... cosa che fino a qualche mese fa mi vedeva sempre (mai cambiata la conf) ... pensavo fosse un problema conosciuto ... ma evidentemente sono l'unico ... :mad: :cry:

MiKeLezZ
12-07-2006, 02:26
Qualcuno di voi ha cambiato l'antenna al router? Ho visto che è una misera 2dBi, mi butto sulla 9dBi (sulla baia sta a circa 25€), oppure mi può bastare anche solo una 5dBi?
Si notano buoni miglioramenti nella portata?

fr4nc3sco
12-07-2006, 08:29
raga nn so se sono 1 po ot ma io ci provo mi dite si riesce a fare un rete mista cavo wifi? cioè ok ho configuarato i 2 pc sia quello wifi che quello di rete ed accedono tranquillamente online il mio prob è si riesce a far comunicare i 2 pc quello wifi e quello cavo usando come ponte il router per scambio di file?
nn riesco a farli comunicare

Assenzio70
12-07-2006, 09:36
raga nn so se sono 1 po ot ma io ci provo mi dite si riesce a fare un rete mista cavo wifi? cioè ok ho configuarato i 2 pc sia quello wifi che quello di rete ed accedono tranquillamente online il mio prob è si riesce a far comunicare i 2 pc quello wifi e quello cavo usando come ponte il router per scambio di file?
nn riesco a farli comunicare

leggi rigo per rigo questo topic (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882) , magari risolvi

fr4nc3sco
12-07-2006, 09:38
leggi rigo per rigo questo topic (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882) , magari risolvi
tnx risolto ....

frank.st
12-07-2006, 09:57
se c'è linea si dovrebbe aggaciare anche senza settare grosse cose
l'importante è che fai riconoscere al router il tipo di linea

Ovvero come posso fare ciò?

Ovvero tu cosa consigli per installare, atanti i problemi che ho illustrato?

Grazie per l'aiuto untanto!

frank.st
12-07-2006, 09:57
smetti del tutto allora :)


Beh, peccato che devo anche pagarla....

REPERGOGIAN
12-07-2006, 10:15
Ovvero come posso fare ciò?

Ovvero tu cosa consigli per installare, atanti i problemi che ho illustrato?

Grazie per l'aiuto untanto!


nulla
quando vai per configurarlo scegli di fare il setup guidato e non manuale

[RenderMAN]
12-07-2006, 13:42
Ho su il fw V1.02.04 ma ultimamemente ho qualche noia sulla connessione, specie se mi disconnetto, dopo riprendere la connessione è un casino, per cui pensavo di cambiare fw e metterne uno diverso anche se + vecchio.

Come stabilità/affidabilità quale mi consigliate?

Ultimo dubbio: facendo backup mi si conserveranno che tutte le regole impostate (prenotazione ip, porte etc... ) oppure questa vengono perdute?

Grazie.

riccardosl45
12-07-2006, 16:44
in ke senso come si fa? scusa compra una presa maskio ed una femmina, due cavi elettrici (oppure uno tagliato in 2 :p) ed un interruttore. colleghi la presa maskio ad una estremità del filo1 e l'interruttore all'altra estremità. poi colleghi la presa femmina ad una estremità del filo2 e l'altra parte dell'interruttore all'altra estremità del filo2.

ciabatta==presa maskio<>filo1<>interruttore<>filo2<>presa femmina==trasformatore del router->router

In alternativa vai in un negozio grosso di elettronica, gli dici la lunghezza dei cavi e fai fare a loro!

SI mi sa farò fare da un rivenditore di elettronica :D

shadowm
12-07-2006, 16:57
di reistallare i drivers possibilmente se non c'e' già dietro sp2

Ho gia fatto tutto questo.. la cosa che mi meraviglia di piu è che fino a poco tempo fa nn me lo faceva... comunque ho installato anche peerguardian..
adesso ho aggiornato i driver via4in1 e quelli relativi all'usb....

i problemi che mi indica nelle schermate blu sono solitamente...

BUGCODE_DRIVER_USB
IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL


da cosa puo dipendere?? Mi consigliate il formattone oppure qualkosaltro??

GODzi
12-07-2006, 16:59
sarà contento enetec che lo voleva comprare.... :asd:

[ah, gozzi, hai la signature leggermente irregolare nel senso che l'hwclan dovrebbe stare sulla stessa riga del testo che dovrebbe a sua volta stare su una riga sola] ;)

Che dici ora va bene cosi?

scusate per l' OT

FreeMan
12-07-2006, 18:18
no non va bene

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


quindi avendo una img devi farne una uguale alla mia

>bYeZ<

Stev-O
12-07-2006, 22:03
bah è strano perchè il segnale è ottimo (sempre al max, router e notebook sono nella stessa stanza, senza muri o altro in mezzo) ... e posso lasciare il pc acceso per giorni e la connessione rimane attiva, se spengo il pc, è molto probabile che non mi "vede" la connessione wi-fi ... cosa che fino a qualche mese fa mi vedeva sempre (mai cambiata la conf) ... pensavo fosse un problema conosciuto ... ma evidentemente sono l'unico ... :mad: :cry:
cambia canale dell'access point
puo0 darsi che subisca lievi intermittenti interferenze

Stev-O
12-07-2006, 22:04
']Ho su il fw V1.02.04 ma ultimamemente ho qualche noia sulla connessione, specie se mi disconnetto, dopo riprendere la connessione è un casino, per cui pensavo di cambiare fw e metterne uno diverso anche se + vecchio.

Come stabilità/affidabilità quale mi consigliate?

Ultimo dubbio: facendo backup mi si conserveranno che tutte le regole impostate (prenotazione ip, porte etc... ) oppure questa vengono perdute?

Grazie.
1.01.32

puoi mantenere e rimettere tutte le impostazioni

Stev-O
12-07-2006, 22:05
SI mi sa farò fare da un rivenditore di elettronica :D
secondo me la fai + complicata di quello che è

uno switch sul cavo lo ha messo anche mio nonno sul mediamaster 9701 per staccarlo dalla rete elettrica perchè diceva che in standby scaldava e consumava... :rolleyes:

Stev-O
12-07-2006, 22:06
Ho gia fatto tutto questo.. la cosa che mi meraviglia di piu è che fino a poco tempo fa nn me lo faceva... comunque ho installato anche peerguardian..
adesso ho aggiornato i driver via4in1 e quelli relativi all'usb....

i problemi che mi indica nelle schermate blu sono solitamente...

BUGCODE_DRIVER_USB
IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL


da cosa puo dipendere?? Mi consigliate il formattone oppure qualkosaltro??
provato a cambiare porta?
a usare un hub esterno?

hai il sp2 si??

Hod
13-07-2006, 10:00
io non la venderei

metti che ti venga voglia di piazzare un muletto in cantina per il caldo???

scusate gentes...
non ho letto tutte le pagine, ma vi avverto che queilli di mediaswr0rldos l'offerta ce l'hanno ancora!

per chi fosse interessato...
(mi sembra di voler fare pubblicità al negozio... GIAMMAI! :=) ) :ciapet:

"NETGEAR Kit Wireless a 108 MBPS " :read:
contenuto: pennino 108 Mbps (WG111T) & Router-Modemo DG834GTIT
(infatti io l'ho ordinato 2 giorni fa e ora mi prodono le mani perchè attendo il corriere huzz huzz huzz!)

Ps. ora che finisco con gli esamini... voglio proprio costruirmi un mulo riassemblando e armeggiando dai pezzi di 2 vecchi tower giù in cantina... qualcuno sa dirmi il tread dove posso leggiucchiare qualcosa!.... So tankz!

az610
13-07-2006, 10:00
cia a tutti, ho un router dg834gt e un sk usb wireless wg111t entrambi netgear. Il problema è questo con i driver in dotazione alla sk usb avevo problemi di segnale sempre troppo debole. Ho scaricato dalsito netgear i driver aggioranti e cioe la ver. 1.3.01 (1.5.0.2102) e con questi ho ottenuto un notevole incremento nella ricezione del segnale. Il problema e che adesso non riesco a far funzionare la crittografia in modalita wpa-psk. Infatti se lascio la rete senza protezione o con il wep tutto funziona appena passo a wpa-psk niente di niente il segnale arriva ma i pc non si "parlano". Ho contattato l'assistenza netgear dove sono caduti dalle nuvole...unica risposta non usi il wpa-psk ma il wep tanto chi vuole che entri nella sua rete............
Mi potete aiutare? GRAZIE
P.s. il firmware del router e 1.02.04

utente222223434556
13-07-2006, 10:28
Grazie mille, mi era proprio sfuggito!
Lo ordino subito, non si sa mai :D

Dici che se lo ordino questa mattina, domani potrebbe già arrivare? (dice 1 o 2 giorni)

scusate gentes...
non ho letto tutte le pagine, ma vi avverto che queilli di mediaswr0rldos l'offerta ce l'hanno ancora!

per chi fosse interessato...
(mi sembra di voler fare pubblicità al negozio... GIAMMAI! :=) ) :ciapet:

"NETGEAR Kit Wireless a 108 MBPS " :read:
contenuto: pennino 108 Mbps (WG111T) & Router-Modemo DG834GTIT
(infatti io l'ho ordinato 2 giorni fa e ora mi prodono le mani perchè attendo il corriere huzz huzz huzz!)

Ps. ora che finisco con gli esamini... voglio proprio costruirmi un mulo riassemblando e armeggiando dai pezzi di 2 vecchi tower giù in cantina... qualcuno sa dirmi il tread dove posso leggiucchiare qualcosa!.... So tankz!

patrik_in
13-07-2006, 10:34
cia a tutti, ho un router dg834gt e un sk usb wireless wg111t entrambi netgear. Il problema è questo con i driver in dotazione alla sk usb avevo problemi di segnale sempre troppo debole. Ho scaricato dalsito netgear i driver aggioranti e cioe la ver. 1.3.01 (1.5.0.2102) e con questi ho ottenuto un notevole incremento nella ricezione del segnale. Il problema e che adesso non riesco a far funzionare la crittografia in modalita wpa-psk. Infatti se lascio la rete senza protezione o con il wep tutto funziona appena passo a wpa-psk niente di niente il segnale arriva ma i pc non si "parlano". Ho contattato l'assistenza netgear dove sono caduti dalle nuvole...unica risposta non usi il wpa-psk ma il wep tanto chi vuole che entri nella sua rete............
Mi potete aiutare? GRAZIE
P.s. il firmware del router e 1.02.04

Lo stesso problema successe a me, uso la USB WG111T su un notebook sporadicamente connesso in rete, e facendo ricerche sul sito Netgear, trovai questo:

http://kbserver.netgear.com/inquira/default.asp?ui_mode=answer&prior_transaction_id=35211&action_code=5&highlight_info=16777222,666,733&turl=http%3A%2F%2Fkbserver.netgear.com%2Fkb_web_files%2FN101190.asp&answer_id=19396585#__highlight

per cui la security tipo WPA-PSK sembra non sia supportata dalla WG111T.

Invece è pienamente supportata, e la uso, sulla PCI WG311T, installata sul desktop PC1.

Ovviamente, anche per te, la wi-fi sul router è impostata su 108 Mbps Auto ed usi lo smart wizard Netgear.
Il canale è impostato su 6, e avrai notato che l’ultimo firmware Netgear, il 1.02.04, non ha più l’impostazione 108 Mbps only, che c’era sino alla ver. 1.01.28.

Hod
13-07-2006, 11:39
Grazie mille, mi era proprio sfuggito!
Lo ordino subito, non si sa mai :D

Dici che se lo ordino questa mattina, domani potrebbe già arrivare? (dice 1 o 2 giorni)

possibile!
io l'ho ordinato 2 giorni fa e il corriere è arrivato ieri ma non mi ha trovato... ma'ppork!

sulle previsioni c'era scritto che sarebbe arrivato da me il 13, alias oggi (2 giorni dopo l'ordinazione), ma è arrivato addirittura con 1 giorno di anticipo!
Credo che questo dipenda dalla vicinanza o lontananza del punto mw più vicino a casa tua... (è una supposizione, non saprei)
(rimane l'appello per il mulo... chi mi indica il tread?)

jelel
13-07-2006, 12:00
scusate ho appena acquistato in offerta su pix***ia il dg834g con chiavetta w111 in offerta a 79 euro il prezzo è onesto o mi hanno fregato?, un'altra cosa, il mio è una v2 quale è il firmware più stabile disponibile? grazie ;)

Stev-O
13-07-2006, 13:04
Ps. ora che finisco con gli esamini... voglio proprio costruirmi un mulo riassemblando e armeggiando dai pezzi di 2 vecchi tower giù in cantina... qualcuno sa dirmi il tread dove posso leggiucchiare qualcosa!.... So tankz!
sei VERAMENTE OT
e hai la sign irregolare anche tu.... :eek:

Stev-O
13-07-2006, 13:06
per tutti gli ultimi post: non è il thread della scheda usb netgear e per i firmware c'e' il primo post

se ti hanno dato il V2 hai fatto male a prenderlo perchè è la revisione hardware vecchia con cpu vecchia texas instr

magnum20mail
13-07-2006, 13:11
x favore mi dite dove trovo la versione v3?
grazie

Stev-O
13-07-2006, 13:13
la vendono

magnum20mail
13-07-2006, 13:17
vorrei un sito web dove sicuramente mi danno la versione v3 e non la precedente, grazie

fr4nc3sco
13-07-2006, 15:42
scusate l'ot ma che è sto v2 o v3 io ho un dg834gt dove si vede la rev?
ultima cosa usando il protocollo WPA-PSK con una asus con wifi integrato a 54Mbps possibile che mi scarichi lento solo ad un 80 90k con una 4mb?

FreeMan
13-07-2006, 15:56
(rimane l'appello per il mulo... chi mi indica il tread?)

sezione internet e provider

>bYeZ<

Hod
13-07-2006, 15:56
sei VERAMENTE OT
e hai la sign irregolare anche tu.... :eek:

what does it mean "OT"? :confused:
I hope that now my signature is ok. :D

cmq grazie free man ;)

x francesco:
la versione si legge sotto l'etichetta che ha il tuo router modemmo...
dovresti trovare una "v" piccola con un numero piccolo al fianco, dopo il codice del router .
Ps. dovrebbe esserci qualche foto proprio in questo 3d, (se vai alla prima pagina c'è il link preciso alle foto a cui faccio riferimento)

FreeMan
13-07-2006, 15:58
what does it mean "OT"?
I hope that now my signature is ok. :D

grazie free man ;)

OT: Off Topic, fuori tema

sign ora ok

FreeMan, tutto attaccato ;)

>bYeZ<

sauzer123
13-07-2006, 16:26
ho alcune domande su questo router. premetto che ho gia' visto le faq senza trovare risposte.
fino a ieri avevo 2 computer, il primo collegato direttamente al modem adsl, il secondo collegato al primo attraverso scheda di rete, e sfruttavano l'internet connection sharing.
oggi ho comprato questo router (modello gt). ovviamente ho collegato entrambi i pc al router e cosi' facendo entrambi accedono ad internet. il problema e' che non ho la minima idea come posso ora condividere i files tra i 2 computer!
ovviamente il sistema che usavo prima non funziona piu'. qualcuno mi dice, passo passo, cosa fare esattamente per poter tornare a condividere i files? anche un link ad una guida inglese va bene... basta che sia chiaro... grazie!

Johnny Bravo
13-07-2006, 16:34
Ho preso il dg834pn. Non vorrei andare fuori topic. Come impostazioni di firewall è molto simile. Mi han consigliato di leggere il post "Giochiamo col firewall di dg834it". Ad un certo punto i post rimandato a questo post. Non ho voglia di leggermi tutte e 570 pagine. Qualcuno sarebbe così gentile da indicarmi la parte o un link a una sezione per configurare il firewall. Per emule ho id alto. Per il resto nn mi sento sicuro: non so come configurarlo. Grazie. Il problema nasce dal fatto che, ad esempio, in msn impiego una vita a spedire un file. Pleas, help me.

FreeMan
13-07-2006, 16:39
Ho preso il dg834pn. Non vorrei andare fuori topic. Come impostazioni di firewall è molto simile. Mi han consigliato di leggere il post "Giochiamo col firewall di dg834it". Ad un certo punto i post rimandato a questo post. Non ho voglia di leggermi tutte e 570 pagine. Qualcuno sarebbe così gentile da indicarmi la parte o un link a una sezione per configurare il firewall. Per emule ho id alto. Per il resto nn mi sento sicuro: non so come configurarlo. Grazie. Il problema nasce dal fatto che, ad esempio, in msn impiego una vita a spedire un file. Pleas, help me.

si sei OT.. cmq nessuno ti vieta di leggere come tutti il primo post e cioè la faq che è stata scritta apposta... c'è spiegato TUTTO e MOLTO può venirti comodo

però per gli altri tuoi dubbi ti invito a postare su un thread maggiormente specifico al tuo router o aprire nuova discussione

editi: mi pareva, e infatti c'è tanto di discussione UFFICIALE di questo router

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1120300&highlight=dg834pn

>bYeZ<

riccardosl45
13-07-2006, 16:40
secondo me la fai + complicata di quello che è

uno switch sul cavo lo ha messo anche mio nonno sul mediamaster 9701 per staccarlo dalla rete elettrica perchè diceva che in standby scaldava e consumava... :rolleyes:

Lo so ma io non sono per nulla pratico di elettronica fili ecc

Non credo che un negozietto di elettronica mi chieda molto...

FreeMan
13-07-2006, 16:45
. il problema e' che non ho la minima idea come posso ora condividere i files tra i 2 computer!
ovviamente il sistema che usavo prima non funziona piu'. qualcuno mi dice, passo passo, cosa fare esattamente per poter tornare a condividere i files? anche un link ad una guida inglese va bene... basta che sia chiaro... grazie!

ovviamente avrai fatto qualche errore perchè nella condivisione di file e cartelle non cambia nulla tra avere o non avere un router..

cmq qui c'è la sezione delle guide

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=-1&f=79

e c'è anche quella sulla LAN

ragazzi, non sapete cercare.. siete carne morta nel web senza questa "abilità"..

>bYeZ<

shadowm
13-07-2006, 16:46
provato a cambiare porta?
a usare un hub esterno?

hai il sp2 si??

Ho il service pack 2, ho fatto gli aggiornamenti e ieri ho provato a fare un po di pulizia.... la porta l'ho cambiata più volte... adesso vediamo se dopo gli aggiornamenti della microsoft di luglio me lo rifa......


da cosa potrebbe dipendere??

sauzer123
13-07-2006, 17:26
ovviamente avrai fatto qualche errore perchè nella condivisione di file e cartelle non cambia nulla tra avere o non avere un router..


hai ragione... in effetti era il fw che faceva casino, levato quello e' funzionato tutto.
un'ultima domanda se possibile... ho letto nelle faqs che e' consigliabile eliminare il fw software che si ha sul computer visto che il router ne ha gia' uno hardware, e' proprio cosi'? io non ho cambiato alcuna regola del fw del router, e adesso non ho alcun fw su entrambi i computer... rischio o sono a posto? grazie!

FreeMan
13-07-2006, 17:27
se protetto in entrata.. non in uscita.. basta che lo sai e ti regoli ti conseguenza.. io uso solo il fw del router

>bYeZ<

MiKeLezZ
13-07-2006, 18:15
ehm.. a parte tutti questi ot e gente che come risposta dice "guarda che sei ot" che non è che migliora la discussione, e tanto vale rispondere.. c'è qualcuno che ha cambiato l'antenna con una a maggior guadagno? volevo passare a 7dbi ma forse è troppo (e poi dovrei andare sull'artigianale made in china se non voglio fare un mutuo), ho adocchiato una d-link da 5dbi che sembra abbia il connettore reverse sma a 17€, che mi consigliate, qualcuno che abbia fatto il cambio? 5dbi basteranno?

FreeMan
13-07-2006, 18:20
c'è qualcuno che ha cambiato l'antenna con una a maggior guadagno? volevo passare a 7dbi ma forse è troppo (e poi dovrei andare sull'artigianale made in china se non voglio fare un mutuo), ho adocchiato una d-link da 5dbi che sembra abbia il connettore reverse sma a 17€, che mi consigliate, qualcuno che abbia fatto il cambio? 5dbi basteranno?

abbiamo già affrontato il discorso.. lungo ripetere tutto... se la ricerca arrivasse a coprire quel periodo, cmq tu prova

qui un articolo

http://www.wireless-italia.com/guide-e-recensioni/guide-sul-wireless/come-migliorare-notevolmente-la-qualita-delle-connessioni-wireless-agendo-solo-sulle-antenne-13.html

>bYeZ<

FreeMan
13-07-2006, 18:22
ehm.. a parte tutti questi ot e gente che come risposta dice "guarda che sei ot" che non è che migliora la discussione, e tanto vale rispondere..

infatti gli è stato risposto.. dato che gli avvisi di OT sono stati datti in maniera ufficiale da un mod, prossima volta segui il regolamento e se hai qualcosa da dire fallo in pvt

>bYeZ<

sauzer123
13-07-2006, 18:24
ho notato un problema (mi e' capitato 2 volte oggi).
ogni tanto il modem non risponde affatto collegandosi a 192.168.0.1. internet funziona su entrambi i computer ma il modem via browser non risponde, l'unico modo e' staccare la spina. che significa? capita ad altri? thx.

MiKeLezZ
13-07-2006, 18:33
abbiamo già affrontato il discorso.. lungo ripetere tutto... se la ricerca arrivasse a coprire quel periodo, cmq tu provaSe ho fatto una richiesta è perchè non ho trovato nulla.
L'unico che ne ha parlato a riguardo è stato Stev-O con alcuni frasi molto di circostanza che dicono e non dicono nulla.
qui un articolo

http://www.wireless-italia.com/guide-e-recensioni/guide-sul-wireless/come-migliorare-notevolmente-la-qualita-delle-connessioni-wireless-agendo-solo-sulle-antenne-13.html

>bYeZ<
Grazie ma la teoria (fra l'altro proprio su quel sito) l'avevo già letta.
Mi chiedevo se c'erano esperienze sul campo.

Per il discorso dell'OT ce l'avevo con Stev-O non con te; rileggi la discussione e capirai il perchè (fra l'altro affermare che si è OT solo perchè uno ha chiesto come va il router con la SUA chiavetta che è venduta in BUNDLE mi pare un po'..[cut]..).

ciao

Stev-O
13-07-2006, 19:02
vorrei un sito web dove sicuramente mi danno la versione v3 e non la precedente, grazie
sul sito netgear dicono che non c'e' modo di richiedere espressamente una revisione o l'altra

cmq adesso stanno vendendo salvo giacenze solo v3

Stev-O
13-07-2006, 19:04
scusate l'ot ma che è sto v2 o v3 io ho un dg834gt dove si vede la rev?
non c'e' perchè è unica la revisione: quindi non sussiste il problema
ultima cosa usando il protocollo WPA-PSK con una asus con wifi integrato a 54Mbps possibile che mi scarichi lento solo ad un 80 90k con una 4mb?
no probabilmente o il segnale è troppo basso o le impostazioni tcp ip sulle macchine non è corretta

MiKeLezZ
13-07-2006, 19:06
Avere la certezza è difficile.
O lo compri in modo che volendo puoi riportarlo in dietro, o usufruire del diritto di recesso (ricordati di non toccare i CD) oppure sarebbe meglio che lo chiedessi espressa allo shop se lo sanno, e se ti fanno la cortesia di spedirti tale revision. La maggior parte probabilmente risponde picche ma magari trovi qualcuno un po' più "alla mano" che ti aiuta...
Altrimenti aspetti un mesetto che finiscano le giacenze.

Stev-O
13-07-2006, 19:06
ho alcune domande su questo router. premetto che ho gia' visto le faq senza trovare risposte.
fino a ieri avevo 2 computer, il primo collegato direttamente al modem adsl, il secondo collegato al primo attraverso scheda di rete, e sfruttavano l'internet connection sharing.
oggi ho comprato questo router (modello gt). ovviamente ho collegato entrambi i pc al router e cosi' facendo entrambi accedono ad internet. il problema e' che non ho la minima idea come posso ora condividere i files tra i 2 computer!
ovviamente il sistema che usavo prima non funziona piu'. qualcuno mi dice, passo passo, cosa fare esattamente per poter tornare a condividere i files? anche un link ad una guida inglese va bene... basta che sia chiaro... grazie!
non c'e' scritto ovviamente perchè non riguarda il router la cosa
c'e' già la guida sula realizzazione reti locali lan

Stev-O
13-07-2006, 19:07
ragazzi, non sapete cercare.. siete carne morta nel web senza questa "abilità"..

>bYeZ<
:rolleyes: :( :cry:

Stev-O
13-07-2006, 19:09
Lo so ma io non sono per nulla pratico di elettronica fili ecc

Non credo che un negozietto di elettronica mi chieda molto...
ma quarda che è una cosa veramente semplice ed economica anche da comprare già fatta

basta esporre il problema e una soluzione veloce te la trovano

Stev-O
13-07-2006, 19:10
Ho il service pack 2, ho fatto gli aggiornamenti e ieri ho provato a fare un po di pulizia.... la porta l'ho cambiata più volte... adesso vediamo se dopo gli aggiornamenti della microsoft di luglio me lo rifa......


da cosa potrebbe dipendere??
tante cose forse(una di queste)
la porta usb che non alimenta bene
il segnale
interferenze
conflitti software hardware ecc

Stev-O
13-07-2006, 19:13
abbiamo già affrontato il discorso.. lungo ripetere tutto... se la ricerca arrivasse a coprire quel periodo, cmq tu prova

qui un articolo

http://www.wireless-italia.com/guide-e-recensioni/guide-sul-wireless/come-migliorare-notevolmente-la-qualita-delle-connessioni-wireless-agendo-solo-sulle-antenne-13.html

>bYeZ<
c'e' anche una faq che lo dice... cmq da 2 a 5 db cambia praticamente niente dove non si arriva non si arriva si alza la soglia di un cincinino perfettamente inutile ai fini pratici

Stev-O
13-07-2006, 19:15
ho notato un problema (mi e' capitato 2 volte oggi).
ogni tanto il modem non risponde affatto collegandosi a 192.168.0.1. internet funziona su entrambi i computer ma il modem via browser non risponde, l'unico modo e' staccare la spina. che significa? capita ad altri? thx.
modello
firmware
riavviato/rifatto spesso
cavo/wireless

Stev-O
13-07-2006, 19:20
Per il discorso dell'OT ce l'avevo con Stev-O non con te; rileggi la discussione e capirai il perchè (fra l'altro affermare che si è OT solo perchè uno ha chiesto come va il router con la SUA chiavetta che è venduta in BUNDLE mi pare un po'..[cut]..).

ciao
ultima volta che ti rispondo dopodiche chiudo le saracinesche come mi hanno consigliato dato che il tuo curriculum non lascia scampo

qui parliamo del netgear router non dell'offerta bundle: se corriamo dietro a tutte le offerte che passano e che sono passate nei mesi addietro ci ritroviamo un thread che parla di tutto fuorchè l'argomento del topic

se uno vuole parlare del router con la chiave in offerta apre il suo bravo thread sul router e la chiave in offerta e parla del router e di come si interfaccia a esso la chiave in offerta

buone vacanze :)

MiKeLezZ
13-07-2006, 19:25
ultima volta che ti rispondo dopodiche chiudo le saracinesche come mi hanno consigliato dato che il tuo curriculum non lascia scampo

qui parliamo del netgear router non dell'offerta bundle: se corriamo dietro a tutte le offerte che passano e che sono passate nei mesi addietro ci ritroviamo un thread che parla di tutto fuorchè l'argomento del topic

se uno vuole parlare del router con la chiave in offerta apre il suo bravo thread sul router e la chiave in offerta e parla del router e di come si interfaccia a esso la chiave in offerta

buone vacanze :)
Stiamo parlando di un Router WIRELESS e tu trovi OT che si parli di come si comporti quando è in modalità WIRELESS, ho capito bene?
Fra l'altro si parlava di quando è in modalità WIRELESS accoppiato con la SUA chiavetta USB (SUA perchè ricordiamo, per chi non lo sapesse, che il SuperG a 108Mb NON è STANDARD ma implementato come "surplus" proprio nel GT, che sarebbe il protagonista di questo topic, e in questa chiavetta).

Mi lusinga tu ti sia informato su di me, se devo esser sincero pure io ho dato un occhio ai tuoi messaggi precendenti, ma ti sei informato male perchè non vado in vacanza.

Non ho intenzione di continuare quindi, cortesemente, eventuali tue altre rimostranze falle in PVT.. Perchè questo mi sembra ben più OT di quello che tu affermavi come tale.


ah: ti ricordo, forse ti è sfuggito data la relativamente recente iscrizione al forum, che è vietato fare molteplici post uno dopo l'altro (vedo con piacere che tu trovi particolarmente gusto in questo, ben 7 reply solo nel tuo ultimo intervento), esistono i tastini edit e quote appositamente per quello; ora capisco anche il tuo elevato numero di messaggi da cosa dipenda.

sauzer123
13-07-2006, 19:57
modello
firmware
riavviato/rifatto spesso
cavo/wireless
modello gt
firmware V1.02.04
entrambi i computer collegati via cavo
oggi l'ha fatto 2 volte

Stev-O
13-07-2006, 20:40
anche pingando perde i pacchetti???
internet continua a funzionare normalmente???
vuol dire che il gateaway lo vede

un reset hardware delle impostazioni???

eventualmente caricare il 1.01.32 ?

FreeMan
13-07-2006, 21:03
MiKeLezZ, non sei tu che devi richiamare gli utenti... se c'è qualcosa che non va segnali al mod di sezione.. ma dato che già ci sono io che posto sul thread non c'è bisogno della tua eco o supervisione

chiudiamo l'ot

>bYeZ<

sauzer123
13-07-2006, 21:06
anche pingando perde i pacchetti???
internet continua a funzionare normalmente???
vuol dire che il gateaway lo vede

un reset hardware delle impostazioni???

eventualmente caricare il 1.01.32 ?
il ping a 192.168.0.1, come un telnet, non ho provato a farlo, quando e' successo, ma potevo accedere a tutte le pagine web senza problemi. l'unica cosa che non riuscivo a fare e' collegarmi al router via web.
non e' mai capitato a nessuno?

fr4nc3sco
13-07-2006, 21:40
non c'e' perchè è unica la revisione: quindi non sussiste il problema

no probabilmente o il segnale è troppo basso o le impostazioni tcp ip sulle macchine non è corretta


come si vede allora se è V2 o V3?
il segnale ho 88% le impostazioni tcp sono in linea almeno credo 192.168.0.1 router 192.168.0.3 il pc con wifi ... cosa altro devo vedere?

FreeMan
13-07-2006, 22:17
come si vede allora se è V2 o V3?


non si vede, dato che, non esistono altre rev del GT.. :muro:

>bYeZ<

[RenderMAN]
13-07-2006, 22:35
Non sò se è già stato trattato l'argomento, ci capisco poco di wi-fi, ho il GT e mi chiedevo se posso sfruttarlo come scheda di rete interna del pc desktop a cui esso è collegato.
Vi spiego, un mio amico abita a circa 150mt da me (ma si sta attrezzando con un apparato assai potente, greche e menate varie, a breve dovrebbe coprire tranquillamente i 2Km teoricamente) non avendo una scheda di rete wirelless sul pc mi chiedevo se posso sfruttare il router per intercettare (cioè ricevere) le sua portante wi-fi. Se si in che modo?

Sul portatile ad esempio mi compare come periferica la scheda wirelless per cui posso agire direttamente sull'hardware e configurare i parametri delle proprietà, ma essendo che il router non compare come "periferica di sistema" non sò da dove iniziare.

Grazie

FreeMan
13-07-2006, 22:39
vi basta collegare le vostre due reti .. molto + semplice e corretto

edit: oddio.. semplice.. mi sa anche di no.. mi sa che il prob esula dal contesto della discussione

>bYeZ<

sauzer123
13-07-2006, 22:57
altra domanda (forse e' gia' stato risposto nelle 500+ pagine, ma come cavolo faccio a cercare? c'e' un modo per cercare SOLO in questo thread?). in che modo il router assegna l'ip (192.168.0.x) ai computer che si collegano?
ieri il mio primo pc aveva 192.168.0.2 ed il secondo aveva il 3, oggi e' il contrario... e quando mettero' delle regole particolari questo potrebbe causare problemi. c'e' un modo per far si' che un certo computer abbia sempre lo stesso ip interno? grazie...

FreeMan
13-07-2006, 23:00
altra domanda (forse e' gia' stato risposto nelle 500+ pagine, ma come cavolo faccio a cercare? c'e' un modo per cercare SOLO in questo thread?).

si ed è spiegato nella faq del primo post

in che modo il router assegna l'ip (192.168.0.x) ai computer che si collegano?
ieri il mio primo pc aveva 192.168.0.2 ed il secondo aveva il 3, oggi e' il contrario... e quando mettero' delle regole particolari questo potrebbe causare problemi. c'e' un modo per far si' che un certo computer abbia sempre lo stesso ip interno? grazie...

faq del primo post.. che dubito tu abbia letto

>bYeZ<

Stev-O
13-07-2006, 23:19
come si vede allora se è V2 o V3?
il segnale ho 88% le impostazioni tcp sono in linea almeno credo 192.168.0.1 router 192.168.0.3 il pc con wifi ... cosa altro devo vedere?
dicevo i parametri tcp ip con tcp optimizer

Stev-O
13-07-2006, 23:20
il ping a 192.168.0.1, come un telnet, non ho provato a farlo, quando e' successo, ma potevo accedere a tutte le pagine web senza problemi. l'unica cosa che non riuscivo a fare e' collegarmi al router via web.
non e' mai capitato a nessuno?
mai sentito almeno nel periodo + recente e con recenti firmware
dovresti provare a pingare la porta 80 quando capita e vedere se la raggiunge

con lookatlan

Stev-O
13-07-2006, 23:23
']Non sò se è già stato trattato l'argomento, ci capisco poco di wi-fi, ho il GT e mi chiedevo se posso sfruttarlo come scheda di rete interna del pc desktop a cui esso è collegato.
Vi spiego, un mio amico abita a circa 150mt da me (ma si sta attrezzando con un apparato assai potente, greche e menate varie, a breve dovrebbe coprire tranquillamente i 2Km teoricamente) non avendo una scheda di rete wirelless sul pc mi chiedevo se posso sfruttare il router per intercettare (cioè ricevere) le sua portante wi-fi. Se si in che modo?

Sul portatile ad esempio mi compare come periferica la scheda wirelless per cui posso agire direttamente sull'hardware e configurare i parametri delle proprietà, ma essendo che il router non compare come "periferica di sistema" non sò da dove iniziare.

Grazie
se vuoi sapere se puoi bridgare il router via wifi con un altro la risposta è no
l'access point lavora solo in modalità ap
e cmq ti occorrerebbe un'antenna esterna perchè con quella in dotazione dubito che riusciresti ad agganciare qualcosa
per poter mettere in bridge il router con un altro senza fili occorre un ap esterno (e ripeto una antenna esterna)

Stev-O
13-07-2006, 23:23
si ed è spiegato nella faq del primo post



faq del primo post.. che dubito tu abbia letto

>bYeZ<
io NON dubito :(

[RenderMAN]
13-07-2006, 23:25
Ho problemi di wi-fi. Sto provando a collegare in wi-fi il mio portatile un Acer che monta una scheda wi-fi 802.11 B/G.

Nelle impostazioni del 834GT ho attivato Access Point con questi parametri

Paese: Europa - Canale 1 - Modalità: b e g

Nessuna protezione per il momento.

Accendo il portatile la rete Wi-Fi viene rilevata segnale eccellente e rileva il Nome SSID del router e tutto il resto, canale etc...ed assegna un ip 192.168.0.10, fin qui OK. Il problema e che non riesco a navigare, se apro explorer non succede nulla, lo stesso per qualsiasi altra applicazione di rete.

Allora ho provato ad installare WinC sul portatile, e questi mi rileva la connessione ma l'icona rimane in rosso come se la wep key fosse sbagliata, solo che io non ho impostato nessuna wep key.

Morale il router non trasmette un solo pacchetto al portatile. Eppure lo stato della "connessione senza fili" sul portatile è connesso ed il segnale è eccellente.

Dove sbaglio?

sauzer123
13-07-2006, 23:26
si ed è spiegato nella faq del primo post



faq del primo post.. che dubito tu abbia letto

>bYeZ<
il grafico del search e' lo stesso del search globale, mi ha tratto in inganno. :p adesso ho trovato quello del search per thread.

e trovato anche come riservare gli ip interni, thx!

Stev-O
13-07-2006, 23:29
']Ho problemi di wi-fi. Sto provando a collegare in wi-fi il mio portatile un Acer che monta una scheda wi-fi 802.11 B/G.

Nelle impostazioni del 834GT ho attivato Access Point con questi parametri

Paese: Europa - Canale 1 - Modalità: b e g

Nessuna protezione per il momento.

Accendo il portatile la rete Wi-Fi viene rilevata segnale eccellente e rileva il Nome SSID del router e tutto il resto, canale etc...ed assegna un ip 192.168.0.10, fin qui OK. Il problema e che non riesco a navigare, se apro explorer non succede nulla, lo stesso per qualsiasi altra applicazione di rete.

Allora ho provato ad installare WinC sul portatile, e questi mi rileva la connessione ma l'icona rimane in rosso come se la wep key fosse sbagliata, solo che io non ho impostato nessuna wep key.

Morale il router non trasmette un solo pacchetto al portatile.

Dove sbaglio?

autenticazione di rete aperta
chiave di rete disattivato

nelle proprietà della connessione senza fili
ma rileggendo secondo me il problema non è quello
perchè visto che ti da l'ip il router...
evidentemente ti colleghi ad esso

non è che c'e' qualche firewall sul portatile???

[RenderMAN]
13-07-2006, 23:53
autenticazione di rete aperta
chiave di rete disattivato

nelle proprietà della connessione senza fili
ma rileggendo secondo me il problema non è quello
perchè visto che ti da l'ip il router...
evidentemente ti colleghi ad esso

non è che c'e' qualche firewall sul portatile???


Allora ho provato a cambiare le impostazioni del router, se imposto

Tipo di autenticazione : sistema aperto
pare che la key non abbia + motivo di essere, appena avvio il portatile si connette automaticamente senza chiedermi la key, stabilisce la connessione ma non riceve nessun pacchetto.

Se imposto la Wep key ( Tipo di autenticazione: automatica) all'avvio il portatile vuole la key, una volta messa mi dice connesso con segnale eccellente, stesso problema, nessun pacchetto ricevuto dal router.

Si ho un firewall (il sygate) sul portatile ma ovviamente lo ho disattivato ancora prima di iniziare questi esperimenti per evitare ulteriori problemi. Sempre il sygate è attivo sul desktop cui è collegato il router, ma questo credo non centri nulla.

Nelle impostazioni di explorer del portatile ho messo nelle proprietò di connessione "NON utilizzare mai connessioni remote" questo è corretto vero?

Se pingo dal portatile il pc desktop 192.168.0.3 non ricevo nulla, lo stesso se pingo dal desktop il portatile 192.168.0.10, zero pacchetti ricevuti

Stev-O
13-07-2006, 23:57
disinstalla sygate
non solo spegnerlo
e nelle impostazioni tcp ip lascia di default ottieni ip automaticamente
curiosità: sul router hai toccato qualcosa nelle impostazioni wireless o hai tutto di default???

[RenderMAN]
13-07-2006, 23:59
Il dhpc sulla scheda di rete del portatile è NON attivo, potrebbe essere quello la causa?

[RenderMAN]
14-07-2006, 00:00
disinstalla sygate
non solo spegnerlo
e nelle impostazioni tcp ip lascia di default ottieni ip automaticamente
curiosità: sul router hai toccato qualcosa nelle impostazioni wireless o hai tutto di default???

Tempo fà ho aggiornato il fw alla ultima versione, nulla di +
http://renderman2k4.interfree.it/a8n32/wifi834.png

Stev-O
14-07-2006, 00:06
']Il dhpc sulla scheda di rete del portatile è NON attivo, potrebbe essere quello la causa?
non serve che sia attivo dal lato server l'importante è che sia impostato in ottieni ip automaticamente

ah allora ce l'hai la wep....
non è vero che sei senza crittografia....

[RenderMAN]
14-07-2006, 00:10
non serve che sia attivo dal lato server l'importante è che sia impostato in ottieni ip automaticamente

ah allora ce l'hai la wep....
non è vero che sei senza crittografia....

Lo impostata successivamente su tuo suggerimento,faccio ancora un pò di tentativi, poi rimando a domani, ad ogni modo grazie per la pazienza e disponibilità.

[RenderMAN]
14-07-2006, 00:26
Ho tolto nuovamente il wep (nessuna key) in + ho aggiunto in "Elenco accesso stazioni wireless" la scheda wi-fi e relativo mac del portatile, risultato adesso riesco a pingare dal desktop il portatile, ma non viceversa, in + sul portatile ho ricevuto 103 pachetti, sto migliorando, ma non riesco ancora a navigare.

Cacchio, abbassando il firewall software sul desktop riesco a pingare il desktop dal portatile e viceversa. Mi sà che è il firewall sul desktop il problema, solo che nn posso farne a meno per tenere a bda certe applicazioni, mo domani devo trovare il modo di farli comunicare correttamente.

Grazie dell'aiuto

riccardosl45
14-07-2006, 09:26
ma quarda che è una cosa veramente semplice ed economica anche da comprare già fatta

basta esporre il problema e una soluzione veloce te la trovano

Ok provo a informarmi :)

zziplex
14-07-2006, 09:55
']Ho tolto nuovamente il wep (nessuna key) in + ho aggiunto in "Elenco accesso stazioni wireless" la scheda wi-fi e relativo mac del portatile, risultato adesso riesco a pingare dal desktop il portatile, ma non viceversa, in + sul portatile ho ricevuto 103 pachetti, sto migliorando, ma non riesco ancora a navigare.

Cacchio, abbassando il firewall software sul desktop riesco a pingare il desktop dal portatile e viceversa. Mi sà che è il firewall sul desktop il problema, solo che nn posso farne a meno per tenere a bda certe applicazioni, mo domani devo trovare il modo di farli comunicare correttamente.

Grazie dell'aiuto


perdonami l'ignoranza ma col firewall hw nel netgear perchè usi anche uno software?

zz

maik
14-07-2006, 10:12
ciao a tutti, complimenti per il dettaglio delle faq, sono state molto utili.
però quando cerco di scoprire se la connessione è in fast o interleaved (l'ho appena attivata, ieri pingava 38 e dalle 10 di sera pinga 24) non riesco a decifrare.
infatti (modello G) ottengo questo:

# cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats

AR7 DSL Modem Statistics:
--------------------------------
[DSL Modem Stats]
US Connection Rate: 320 DS Connection Rate: 803
DS Line Attenuation: 28 DS Margin: 31
US Line Attenuation: 19 US Margin: 30
US Payload : 54048 DS Payload: 138384
US Superframe Cnt : 17408 DS Superframe Cnt: 17408
US Transmit Power : 0 DS Transmit Power: 0
LOS errors: 0 SEF errors: 0
Frame mode: 0 Max Frame mode: 0
Trained Path: 1 US Peak Cell Rate: 754
Trained Mode: 8 Selected Mode: 1
ATUC Vendor Code: 4244434D ATUC Revision: 2
Hybrid Selected: 1 Trellis: 1
Showtime Count: 1 DS Max Attainable Bit Rate: 11028 kbps
BitSwap: 1 US Max Attainable Bit Rate: 1131000 bps
Annex: AnxA psd_mask_qualifier: 0x0000
ATUC ghsVid: b5 00 42 44 43 4d 61 8a
T1413Vid: 00 00 T1413Rev: 00 VendorRev: 00
ATUR ghsVid: b5 00 54 53 54 43 00 00
T1413Vid: 00 00 T1413Rev: 00 VendorRev: 00

[Upstream (TX) Interleave path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0

[Downstream (RX) Interleave path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0

[Upstream (TX) Fast path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0

[Downstream (RX) Fast path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0

[ATM Stats]
[Upstream/TX]
Good Cell Cnt: 1126
Idle Cell Cnt: 222873


[Downstream/RX)]
Good Cell Cnt: 2883
Idle Cell Cnt: 557719
Bad Hec Cell Cnt: 0
Overflow Dropped Cell Cnt: 0

[SAR AAL5 Stats]
Tx PDU's: 371
Rx PDU's: 368
Tx Total Bytes: 40358
Rx Total Bytes: 125459
Tx Total Error Counts: 0
Rx Total Error Counts: 0


[OAM Stats]
Near End F5 Loop Back Count: 0
Near End F4 Loop Back Count: 0
Far End F5 Loop Back Count: 0
Far End F4 Loop Back Count: 0
SAR OAM Retry in 0x3FFF cycles, Drop Count=0



da dove vedo che è fast piuttosto che interleaved? ieri appena attivata la connessione avevo qualche numero su interleaved, ma poi, dopo ore di connessione, niente, sempre tutto a 0.

FreeMan
14-07-2006, 10:21
perdonami l'ignoranza ma col firewall hw nel netgear perchè usi anche uno software?

zz

è possibilissimo usarne anche uno sw.. comodo per monitorare il traffico in uscita, cosa che il router non fa di default ed è complicato fargli fare

non è una eresia usarli entrambi ;)

>bYeZ<

REPERGOGIAN
14-07-2006, 10:46
ciao a tutti, complimenti per il dettaglio delle faq, sono state molto utili.
però quando cerco di scoprire se la connessione è in fast o interleaved (l'ho appena attivata, ieri pingava 38 e dalle 10 di sera pinga 24) non riesco a decifrare.
infatti (modello G) ottengo questo:





da dove vedo che è fast piuttosto che interleaved? ieri appena attivata la connessione avevo qualche numero su interleaved, ma poi, dopo ore di connessione, niente, sempre tutto a 0.

fai un tracert su maya.ngi.it e postalo qui

zziplex
14-07-2006, 11:47
è possibilissimo usarne anche uno sw.. comodo per monitorare il traffico in uscita, cosa che il router non fa di default ed è complicato fargli fare

non è una eresia usarli entrambi ;)

>bYeZ<

io avevo sempre evitato per evitare conflitti ... ora ci provo anch'io ;)

FreeMan
14-07-2006, 11:55
io avevo sempre evitato per evitare conflitti ... ora ci provo anch'io ;)

nessun conflitto.. sono cmq 2 cose diverse e cmq non residenti sul tuo pc.. se setti tutto bene non avrai prob ;)

>bYeZ<

maik
14-07-2006, 12:13
fai un tracert su maya.ngi.it e postalo qui
si ok non ho necessità di sapere da un tracert se ho fast o meno, voglio capirlo, se possibile, dal modem.
oggi pingo 23 e mi hanno confermato che sono in fast, ieri facevo 38, che è un valore piuttosto dubbio visto che con alice in fast ero arrivato a 36...
sto router è bello si ma nn mi piace sta roba che non mi dice chiaro e tondo se sono in fast o interleaved.

Hod
14-07-2006, 17:01
']NETGEAR DG834IT -> Non e' Wireless
NETGEAR DG834GIT -> Wireless 54mbps
NETGEAR DG834GTIT -> Wireless 108mbps

perdonate, non vorrei essere ot (chiedo venia se prima lo sono stato)... ho letto le pagine del 3d ma non ho trovato nessuna dicitura che facesse al mio caso, perciò scrivo.

Arrivato l'acquisto pe corriere, mi ritrovo fra le mani il modem router che recita come dicitura del modello stampato sullo scatolo:
DG834GT (Nè "IT"... Nè "GIT"... Nè "GTIT") :doh:

Ho prontamente avvisato quelli che il modello a me consegnato non era quello corrispondente a quello indicato sull'ordinazione ("GTIT").
Di qui voi direte, "e c*zz&! sarà di sicuro un'ordine sbagliato!"
Invece no, la cosa è più strana...
Lo scatolo (fatta eccezione per le scritte stampate di per sè) ha tutti adesivi che recitano che il router corrisponde alla sigla "GTIT". :confused:
Come possono le etichette adesive dirmi che è un "GTIT" e sullo scatolo c'è stampato invece che è un "GT"?
(fra l'altro, l'etichetta che reca "sotto la pancia del router" mi dice che è un "GT")

è lo stesso modello? (visto che mi dice cmq che è a 108Mbps)
Help...

REPERGOGIAN
14-07-2006, 17:03
in prima pagina è chiaramente scritto che GT e GTIT è la stessa cosa

Hod
14-07-2006, 17:09
in prima pagina è chiaramente scritto che GT e GTIT è la stessa cosa

cazz...
k figur e' mmerd... :muro:
vado nel mio angolino a fare 5 minuti di vergogna...
cmq gentilissimo... grazie! :D

FreeMan
14-07-2006, 17:32
cazz...
k figur e' mmerd... :muro:
vado nel mio angolino a fare 5 minuti di vergogna...
cmq gentilissimo... grazie! :D

leggi la faq del primo post e vedrai calare le "figur è mmerd"... :D

>bYeZ<

Shadow Legend
14-07-2006, 18:09
domandina:
ero abituato con i routers d-link che in caso di spegnimento/riavvio del router, si perdevano le impostazioni
per questo aveva un pulsante nella pagina web "salva le impostazioni correnti"

per quanto riguarda questo DG834GIT, le impostazioni sono automaticamente salvate ad ogni minimo cambiamento o c'e' qualcosa di simile?

FreeMan
14-07-2006, 18:15
cambi le impostazioni e poi premi sul pulsante APPLICA.. finito.. solo se lo resetti perdi le impostazioni.. cmq puoi cmq salvare su hd in un file

>bYeZ<

shadowm
14-07-2006, 19:01
tante cose forse(una di queste)
la porta usb che non alimenta bene
il segnale
interferenze
conflitti software hardware ecc

Andando per ordine....

La porta alimenta bene xke le ho cambiate tutte...
Segnale ottimo..
Interferenze nn penso anche xke il mio portatile va bene
Conflitti hardware li escludo xke fino a poco tempo fa andava bene..

Forse il problema potrebbe essere flashget.... mi pare che spesso e volentieri è quando lancio flashget che da problemi!!!!


Adesso tengo un po sottocontrollo!!

FreeMan
14-07-2006, 19:07
Forse il problema potrebbe essere flashget.... mi pare che spesso e volentieri è quando lancio flashget che da problemi!!!!


io lo uso da anni e anche ora con il router non mi da alcun prob..

>bYeZ<

Crocodile77
14-07-2006, 19:26
Continuo ad avere problemi al router all'accensione quando rimane sempre lampeggiante di giallo il led con l'icona a forma di P (il terzo partendo da sinistra). Poi lo spengo lo riaccendo e funziona. Questo quasi sempre.Che cosa può essere?Ho anche già fatto un paio di volte un reset hardware.

atarumorobosci
14-07-2006, 19:47
riporto qui un msg che forse può interessare.....
parliamone:
Ciao allora ieri ho chiamato l'assistenza tecnica della netgear!
Gli ho esposto il problema relativo alla funzione dell'invio mediante email del file log che indicasse anche l'ip relativo alla connessione.
Gli ho detto che su internet qualcuno ci è riuscito, essendo il loro, un open firmware.Gli ho parlato di questo sito e della precisione con cui noi utenti paragoniamo i prodotto di diverse marche e indirizziamo gli acquirenti che ci chiedono un parere verso i prodotti che a nostro giudizio sono i più completi possibile.
Il tecnico in tutta franchezza mi ha detto che è in procinto l'uscita un nuovo firmware su cui ci stanno lavorando e mi ha asicurato che avrebbe fatto una segnalazione al livello superiore al suo, perchè anche secondo lui l'opzione del Dns dinamico pone a rischio il prodotto.
Tutto questo per cosa.....per una funzione da implementare in una già esistente?Sinceramente, gli ho spiegato che a me, come a molti altri, che il router si sia connesso con successo alle ore xx.xx poco mi interessa!!!!mi interesserebbe sapere l'ip!!!
Chiaramente tutto dipende dalla richiesta.....quindi più richieste facciamo più c'è possibilità di ottenere forse qualche risultato.
Quanto c'è di vero in questa telefonata non lo so...chiedo eventualmente parere a chi è più addentrato rispetto al sottoscritto.
Eventualmente si potrebbero fare più richieste ed ottenere qualche risultato concreto che ne dite??? :ciapet:

az610
15-07-2006, 00:08
Lo stesso problema successe a me, uso la USB WG111T su un notebook sporadicamente connesso in rete, e facendo ricerche sul sito Netgear, trovai questo:

http://kbserver.netgear.com/inquira/default.asp?ui_mode=answer&prior_transaction_id=35211&action_code=5&highlight_info=16777222,666,733&turl=http%3A%2F%2Fkbserver.netgear.com%2Fkb_web_files%2FN101190.asp&answer_id=19396585#__highlight

per cui la security tipo WPA-PSK sembra non sia supportata dalla WG111T.

Invece è pienamente supportata, e la uso, sulla PCI WG311T, installata sul desktop PC1.

Ovviamente, anche per te, la wi-fi sul router è impostata su 108 Mbps Auto ed usi lo smart wizard Netgear.
Il canale è impostato su 6, e avrai notato che l’ultimo firmware Netgear, il 1.02.04, non ha più l’impostazione 108 Mbps only, che c’era sino alla ver. 1.01.28.

Scusa ma non ho capito se hai risolto il problema cioe se la wg111t ti funziona in wpa-psk? So benissimo che la supporta infatti ho detto che orima di cambiare i driver funzionava. Adesso con i driver aggiornati funziona solo in wep. Mi dici come hai risolto? GRAZIE

REPERGOGIAN
15-07-2006, 07:29
riporto qui un msg che forse può interessare.....
parliamone:
Ciao allora ieri ho chiamato l'assistenza tecnica della netgear!
Gli ho esposto il problema relativo alla funzione dell'invio mediante email del file log che indicasse anche l'ip relativo alla connessione.
Gli ho detto che su internet qualcuno ci è riuscito, essendo il loro, un open firmware.Gli ho parlato di questo sito e della precisione con cui noi utenti paragoniamo i prodotto di diverse marche e indirizziamo gli acquirenti che ci chiedono un parere verso i prodotti che a nostro giudizio sono i più completi possibile.
Il tecnico in tutta franchezza mi ha detto che è in procinto l'uscita un nuovo firmware su cui ci stanno lavorando e mi ha asicurato che avrebbe fatto una segnalazione al livello superiore al suo, perchè anche secondo lui l'opzione del Dns dinamico pone a rischio il prodotto.
Tutto questo per cosa.....per una funzione da implementare in una già esistente?Sinceramente, gli ho spiegato che a me, come a molti altri, che il router si sia connesso con successo alle ore xx.xx poco mi interessa!!!!mi interesserebbe sapere l'ip!!!
Chiaramente tutto dipende dalla richiesta.....quindi più richieste facciamo più c'è possibilità di ottenere forse qualche risultato.
Quanto c'è di vero in questa telefonata non lo so...chiedo eventualmente parere a chi è più addentrato rispetto al sottoscritto.
Eventualmente si potrebbero fare più richieste ed ottenere qualche risultato concreto che ne dite??? :ciapet:

in che senso il dns dinamico pone a rischio?
poi stai parlando del GT o del G?
cosa te ne fai del ip nel log?

patrik_in
15-07-2006, 07:39
@az610

Impostando il DG834GT, nella sezione Impostazioni wireless, e connettendomi dal PC2, quello connesso via cavo:

Nome SSID - Attivato
Regione - Europa
Canale: 06
Modalità: Auto 108 Mbps

Punto d'accesso attivato manualmente con indirizzo MAC della USB WG111T

Protezione: WPA-PSK

la WG111T mi funziona sul notebook ACER, installando il driver wg11tnd5.sys in ver. 1.01.1006 15/10/2206

Uso il Wizard Netgear, si aggancia a 54 Mbps ch. 6(G) con segnale al 92%

Il driver è quello presente sul cd presente nella confezione della usb, mentre inizialmente non mi funzionava nulla installando il wg111T 1.3 ultima versione.
Ovviamente all'inizio con Winxp, parto con protezione disabilitata e inserisco indirizzo ip fisso, gateway 192.168.0.1 (del router) etc. etc. std.

littlemau
15-07-2006, 10:05
E' assodato. Sono il portabandiera delle "cause termiche" sui problemi riscontrati dal GT ma ieri ho dovuto ricredermi. Nonostante il ventolozzo esterno applicato a cui corrispondeva una T lievemente tiepida del router...il medesimo è andato "in blocco" ugualmente. Quello che mi convince del problema del router e non di Provider è che non solo non riesco più ad accedere ad internet...ma non riesco ad accedere nemmeno all'interfaccia del router stesso. Altri hanno sperimentato questi problemi?
E' il caso che lo mandi in assistenza? I blocchi non sono frequenti...a volte regge tranquillamente 3 giorni (di più non resto collegato...sono a casa solo nel fine settimana) senza fare una grinza...non so che pesci pigliare! :muro:

REPERGOGIAN
15-07-2006, 10:08
che valori adsl hai?

come stabilità su linee piazzate non benissimo
la vince il fw 1.01.32

littlemau
15-07-2006, 10:23
Firmware 1.02.04 (già presente all'acquisto).
http://img149.imageshack.us/img149/2219/statorouteruz7.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=statorouteruz7.jpg)

Possibile sia solo un problema di firmware??? :wtf:

REPERGOGIAN
15-07-2006, 10:30
diciamo che hai dei valori ottimi

perciò se vuoi prova a cambiare il fw
o verifica con un altro modem se hai gli stessi problemi

hai provato a spegnere il wireless e stare solo col cavo per qualche tempo?

Pegaso138
15-07-2006, 10:54
Firmware 1.02.04 (già presente all'acquisto).
http://img149.imageshack.us/img149/2219/statorouteruz7.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=statorouteruz7.jpg)

Possibile sia solo un problema di firmware??? :wtf:

Mi sembra molto strano che potrebbe essere il firmware in quanto io ho lo stesso firmware e non ho nessun tipo di problema.
Ciao!

Pipposuperpippa
15-07-2006, 11:03
E' il caso che lo mandi in assistenza? I blocchi non sono frequenti...a volte regge tranquillamente 3 giorni (di più non resto collegato...sono a casa solo nel fine settimana) senza fare una grinza...non so che pesci pigliare! :muro:

Hai provato a mettere il firmware ufficiale precedente? Il mio router ha avuto una decina di giorni di malfunzionamenti (internet e wifi che funzionavano a intermittenza).
Ho resettato il router, ho messo il firmware meno recente, ho rimesso da zero tutte le impostazioni (ho notato che l'internet ora viene riconosciuta come PPPoE e non PPPoA come prima :mbe: ): fatto sta che da quel momento il router è tormato a funzionare a dovere, anche col caldo torrido di questi giorni :read:

blunotte77
15-07-2006, 11:22
Innanzitutto voglio dire che ho letto attentamente la guida e che ho cercato anche le discussioni relative, ma non ho trovato risposta alla mia domanda.

In pratica io ho settato, così come voi avete indicato, il mio modem router con i parametri per emule. Ed in effetti quando navigo tramite connessione LAN riesco ad ottenere un ID Alto.

I problemi nascono quando navigo in Wireless. Ottengo sempre un ID Basso e praticamente non scarica nulla.
Vorrei sapere dove è il problema, visto che ho un portatile e io uso quasi esclusivamente la connessione WI.FI. Perchè non ho un ID alto? Eppure io ho aperto le porte per emule.

Aspetto una vostra risposta, grazie

exoticus
15-07-2006, 11:26
Salve,
ieri sera ho comprato il NetGear DG834GT ma ho dei problemi.
Io ho connessione Fastweb 6 Mb, e 2 note entrambi wifi, ho collegato il cavo LAN dall' hag di FW al NetGear, e noto subito che mi fa accedere al netgear solo da un note, sull'altro digitando 192.168.0.1 mi dice (impossibile visualizzare la pagina).
Inoltre ho notato che se metto ip automatici,quando il DHCP mi assegna l'ip 192.168.0.2 non naviga, mentre se assegna ip tipo 23.226.9.166 dns 255.255.248.0 gateway 23.226.8.1 mi naviga; come faccio a fare in modo che il dhcp mi assegni sempre gli stessi ip sui note, cosi non rischio di non navigare se riaccendo il note?

Ho gia letto la prima pagina ma non ho trovato nulla che possa aiutarmi.

Grazie per eventuali aiuti e risposte.

Assenzio70
15-07-2006, 11:38
Salve,
ieri sera ho comprato il NetGear DG834GT ma ho dei problemi.
Io ho connessione Fastweb 6 Mb, e 2 note entrambi wifi, ho collegato il cavo LAN dall' hag di FW al NetGear, e noto subito che mi fa accedere al netgear solo da un note, sull'altro digitando 192.168.0.1 mi dice (impossibile visualizzare la pagina).
Inoltre ho notato che se metto ip automatici,quando il DHCP mi assegna l'ip 192.168.0.2 non naviga, mentre se assegna ip tipo 23.226.9.166 dns 255.255.248.0 gateway 23.226.8.1 mi naviga; come faccio a fare in modo che il dhcp mi assegni sempre gli stessi ip sui note, cosi non rischio di non navigare se riaccendo il note?

Ho gia letto la prima pagina ma non ho trovato nulla che possa aiutarmi.

Grazie per eventuali aiuti e risposte.

e come l'hai letta la prima pagina? di notte cn gli okkiali da sole? :p

Q: Come funziona e a che serve la prenotazione degli IP ?
A: La prenotazione degli IP serve per far sì che determinate macchine della rete abbiano sempre lo stesso IP (utile per utilizzare programmi come eMule). E’ molto semplice impostare tale funzione, basta andare su Impostazione IP della LAN --> Prenotazione indirizzi e impostare l’indirizzo voluto per ogni PC.

BazookA
15-07-2006, 11:40
Innanzitutto voglio dire che ho letto attentamente la guida e che ho cercato anche le discussioni relative, ma non ho trovato risposta alla mia domanda.

In pratica io ho settato, così come voi avete indicato, il mio modem router con i parametri per emule. Ed in effetti quando navigo tramite connessione LAN riesco ad ottenere un ID Alto.

I problemi nascono quando navigo in Wireless. Ottengo sempre un ID Basso e praticamente non scarica nulla.
Vorrei sapere dove è il problema, visto che ho un portatile e io uso quasi esclusivamente la connessione WI.FI. Perchè non ho un ID alto? Eppure io ho aperto le porte per emule.

Aspetto una vostra risposta, grazie
navigando in wi-fi suppongo tu abbia un altro ip: devi aprire dlle altre porte su emule e indirizzarle su quell'ip

exoticus: non cosnosco l'hag di fastweb: ha un ip? in caso affermativo imposta gli ip, anche quello del router in modo che siano compatibili con quello dell'hag

altra cosa: utilizzando il router collegato all'hag avrei reso un router senza modem integrato

blunotte77
15-07-2006, 11:42
Ma io in realtà ho un solo PC! E' necessario che faccia tale prenotazione? L'indirizzo IP che mi assegna il router è sempre lo stesso e per la precisione 192.168.0.2. Io ho aperto la porta, solamente che con la LAN mi prende ID Alto mentre in Wi-fi ID basso. Boh...cmq provo a fare come dici tu.
Ma per caso devo aprire una porta LAN sullo stesso indirizzo assegnato per la connessione WI-fi? Qualcuno mi sa spiegare? Grazie

exoticus
15-07-2006, 11:52
Grazie per le risposte ma,
Io ho provato a prenotare l'ip ma quando riaccendo il note mi rida 192.168.0.2 non facendomi navigare di nuovo.
Poi a nessuno è capitato di riuscire a entrare nel software del router da un pc si e uno no?

BazookA
15-07-2006, 11:56
Ma io in realtà ho un solo PC! E' necessario che faccia tale prenotazione? L'indirizzo IP che mi assegna il router è sempre lo stesso e per la precisione 192.168.0.2. Io ho aperto la porta, solamente che con la LAN mi prende ID Alto mentre in Wi-fi ID basso. Boh...cmq provo a fare come dici tu.
Ma per caso devo aprire una porta LAN sullo stesso indirizzo assegnato per la connessione WI-fi? Qualcuno mi sa spiegare? Grazie
se hai il dhcp ma magari riservi gli ip col mac address sono assegnati alle schede di rete, non al pc, apri altre porte per l'ip usato da quella scheda come hai fatto per l'ip 'wired'

Grazie per le risposte ma,
Io ho provato a prenotare l'ip ma quando riaccendo il note mi rida 192.168.0.2 non facendomi navigare di nuovo.
Poi a nessuno è capitato di riuscire a entrare nel software del router da un pc si e uno no?
come sono gestiti gli ip della tua lan?

ripeto, non conoscendo l'hag fastweb, magari ha un ip che va in conflitto col router: hai provato a collegare il router al pc senza collegarlo all'hag e a cambiargli indirizzo ip?

Crocodile77
15-07-2006, 13:16
Continuo ad avere problemi al router all'accensione quando rimane sempre lampeggiante di giallo il led con l'icona a forma di P (il terzo partendo da sinistra). Poi lo spengo lo riaccendo e funziona. Questo quasi sempre.Che cosa può essere?Ho anche già fatto un paio di volte un reset hardware.

nessuno mi sa dire niente?che so qualche consiglio?firmware precedente...ecc ecc

Stev-O
15-07-2006, 13:57
è possibilissimo usarne anche uno sw.. comodo per monitorare il traffico in uscita, cosa che il router non fa di default ed è complicato fargli fare

non è una eresia usarli entrambi ;)

>bYeZ<
si pero' a meno di essere veramente nuovi alla cosa si puo' demandare la cosa ad esempio ad un antivirus con funzione di monitor del registro e delle applicazioni tipo kav 6.0

Stev-O
15-07-2006, 13:57
ciao a tutti, complimenti per il dettaglio delle faq, sono state molto utili.
però quando cerco di scoprire se la connessione è in fast o interleaved (l'ho appena attivata, ieri pingava 38 e dalle 10 di sera pinga 24) non riesco a decifrare.
infatti (modello G) ottengo questo:





da dove vedo che è fast piuttosto che interleaved? ieri appena attivata la connessione avevo qualche numero su interleaved, ma poi, dopo ore di connessione, niente, sempre tutto a 0.
sei sicuro di averlo riportato tutto il log?

Stev-O
15-07-2006, 13:58
nessun conflitto.. sono cmq 2 cose diverse e cmq non residenti sul tuo pc..

>bYeZ<
veramente il fw software si' :)

Stev-O
15-07-2006, 14:00
domandina:
ero abituato con i routers d-link che in caso di spegnimento/riavvio del router, si perdevano le impostazioni
pure.... :eek:
per questo aveva un pulsante nella pagina web "salva le impostazioni correnti"
per quanto riguarda questo DG834GIT, le impostazioni sono automaticamente salvate ad ogni minimo cambiamento o c'e' qualcosa di simile?
le salva sempre almeno sicuramente dopo aver premuto applica

cmq non mi hai mai perso niente mai