PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105

The March
07-09-2005, 20:12
:cry: :cry: :cry:

Disperazione totale :cry: :cry: :cry:

dal principio...
il mio router ha sempre funzionato senza problemi ( a parte quando salta la corrente che si pianta la conessione ma basta staccare la corrente e riataccarla)
al momento in rete c'erano i due pc in casa e il portatile
sia il mio pc in casa che il portatile con emule, msn la posta e usavo il pc in remoto dal portatile

ad un certo punto dal nulla tutti i pc vanno contemporaneamente offline ( non stavo facendo nulla di importante a parte msn posta emule e internet) :eek:

stacco e riattacco la corrente, lo resetto col tastino dietro... niente :stordita:
tutti i led accesi senza problemi :mbe:

collego il portatile con un cavo di rete...
dalla diagnostica pinga i siti esterni e il mio pc.. e io pingo lui
però internet non funziona e la wireless nemmeno :mbe:
provo a reimpostare la conessione ( risutaltava a 4Mbit e 380 in upload.. avevo sempre viaggiato a 1.5Mbit) ma la procedura in automatico come al solito si pianta...
ho provato anche a riavviare il router da diagnostica oltre che resettandolo e staccandolo dalla corrente...
ancora si riescono a pingare i siti esterni, i pc collegati in lan via cavo.... ma niente wireless e niente internet...

ormai senza speranza ho pure chiamato la telecom ma figuratevi mi ha risposto la solita ignorantona che diceva che tutti i clienti adsl verrano aggiornati a 4Mbti "si ok.. ma lo stanno facendo in questo momento sul mio numero?" "prima o poi le verrà aggiornata la linea ma non si sa quando" :rolleyes:

...HELP ME! :cry:



Mi autoquoto per dire tutto bene quel che finisce bene :D

oggi torno a casa ricollego il router e .. come per magia.. funziona :mbe:

sia la rete wireless che internet...

si vabbe grazie ai soliti casini di telecom ( ma piantano casini solo a me? :confused: ) ora tengo velocità da bradipo

tra l'altro ho scoperto che su helpadsl.it c'è un sito che permette di controllare la velocità efettiva della propia conessione..


io col mio bel allacciamento a 4832Mbps sto una sputo sotto una normale linea 56k :D

erCicci
07-09-2005, 21:04
ma piantano casini solo a me?

Tranquillo, sei in ottima e numerosa compagnia :muro:

FreeMan
07-09-2005, 21:26
tra l'altro ho scoperto che su helpadsl.it c'è un sito che permette di controllare la velocità efettiva della propia conessione..

uno? c'è ne è una marea che ti fanno fare il test :D

>bYeZ<

ronaldovieri
07-09-2005, 21:54
freeman visto che hai il ruoter uguale al mio
è normale che quando attivo il wireless mi si riavvia il ruoter ?
avvolte però non si riavvia :confused:

FreeMan
07-09-2005, 22:22
freeman visto che hai il ruoter uguale al mio
è normale che quando attivo il wireless mi si riavvia il ruoter ?
avvolte però non si riavvia :confused:

No, non è normale.. a me non si riavvia quanto attacco e stacco il wireless

io uso il firmware originale V1.01.00.. te hai aggiornato?

>bYeZ<

Cemb
07-09-2005, 22:34
No, non è normale.. a me non si riavvia quanto attacco e stacco il wireless

io uso il firmware originale V1.01.00.. te hai aggiornato?

>bYeZ<
Io ho l'ultimo firmware ma vi assicuro che non si riavvia lo stesso..

ronaldovieri
07-09-2005, 22:38
uhm io l'ho aggiornato al firmware 1.01.28
cmq stavo facendo caso che se lo accendo con il portatile e relativa scheda wifi spenti non si riavvia, mentre col portatile acceso si riavvia
bho :(

FreeMan
07-09-2005, 22:55
Io ho l'ultimo firmware ma vi assicuro che non si riavvia lo stesso..

meglio..visto che vorrei aggiornarlo a breve :D

>bYeZ<

neuromate
08-09-2005, 10:12
Vi aggiorno sugli acquisti... alla fine ho preso il 108 visto che la differenza erano 7 euro! :eek: (115 euro il 54 e 122 il 108) spero solo che arrivi in fretta.
Ciaooo,
Fulvio

Ghepardo
08-09-2005, 12:29
Ragazzi, da quando mi hanno attivato la 4 mega, ho problemi di connessione. In particolare, il modem del router si disallinea nonappena un secondo pc connesso al router (indipendentemente se sia via lan/wireless) viene acceso.

Ho segnalato tutto alla netgear tramite un bel post che vi linco quì sotto:

http://forum1.netgear.com/support/viewtopic.php?t=11174&sid=4f0aadf19fc3153b55b62abe7572a889

Invito caldamente tutti quelli che hanno problemi con la serie DG834 (sono tutti uguali come hardware a parte wireless/velocità wireless) a fare un reply sul suddetto post per rendere ancora + evidente alla netgear il numero di utenti che hanno problemi con questa serie di prodotti.

Specifico che con il modem di schifo che mi hanno dato con tin.it non ho problemi alla linea.

Poi, una delucidazione per quelli a che si connettono a 4mb ma a cui i test danno risultati "1.1mb". Per i clienti tin.it l'upgrade non è ancora stato fatto completamente, sarà ultimato all'incirca a fine settembre (me lha detto stamattina un tecnico tin.it, non quelli incapaci dell'803380 ma uno serio).

Se avete questo router non fate segnalazione alla telecom di disagi alla linea, altrimenti vi riportano in default la linea a 1.2 (altra informazione data dal tecnico).

Spero di vedevi numerosi al post (specificate che siete italiani, così la netgear mobilita anche la netgear italy).

Ringrazio anticipatamente chiunque voglia aiutarmi/aiutarci/aiutarsi replayando a quel post ( ripeto link : http://forum1.netgear.com/support/viewtopic.php?t=11174&sid=4f0aadf19fc3153b55b62abe7572a889 )

ShadowThrone
08-09-2005, 14:32
Ragazzi, da quando mi hanno attivato la 4 mega, ho problemi di connessione. In particolare, il modem del router si disallinea nonappena un secondo pc connesso al router (indipendentemente se sia via lan/wireless) viene acceso.


figo! me ne sono arrivato due proprio ora... e uno è del mio capo! intanto comincio a scappare....

Ghepardo
08-09-2005, 14:34
ho cmq sentito che molti router hanno problemi con questo upgrade. molto probabilmente i firmware dei modem non sono adatti a gestire tali velocità.

IcEMaN666
08-09-2005, 14:37
ragazzi io non riesco a collegarmi via cavo. ho due pc via wireless, tutto ok.
connetto quello via cavo, trova l'ip mi segna connesso ma non riesco ad entrare su internet. che passaggi devo fare? non riesco a venirne fuori ho cercato nella configurazione del modem tramite pc cavo (e funziona) ma non trovo cose da abilitare o simili

pironio
08-09-2005, 20:05
..raga devo dire che il nuovo firmware mi ha miracolato avevo sconessioni continue come ho già detto più volte ora è hard rock...l'unica cosa che ho notato è che prima avevo sempre nello stato connessione 54Mbps ora il valore oscilla spessissimo ,,,,ti chiedo una cosa FreeMan questo mi pregiudica un discorso prestazionale o non importa....? Grazie

Manp
08-09-2005, 20:07
l'unica cosa che ho notato è che prima avevo sempre nello stato connessione 54Mbps ora il valore oscilla spessissimo ,,,,ti chiedo una cosa FreeMan questo mi pregiudica un discorso prestazionale o non importa....? Grazie

io ho risolto con gli ultimi drivers della skeda wireless del portatile (intel 2200bg)

:)

ShadowThrone
08-09-2005, 22:22
grandioso! montato e configurato in 5 minuti. ora sto in cucina e navigo col pda!
per adesso nessun problema col mio pc (in eth) e altri due pc in wi-fi

:D

solo una cosa... ma come si spegne?!

Manp
08-09-2005, 22:40
solo una cosa... ma come si spegne?!

prendi una pesante mazza di ferro e lo percuoti ripetutamente e con forza :D

è fatto per stare acceso, se vuoi spegnerlo stacchi la spina

:)

ShadowThrone
08-09-2005, 22:42
prendi una pesante mazza di ferro e lo percuoti ripetutamente e con forza :D

è fatto per stare acceso, se vuoi spegnerlo stacchi la spina

:)

ma anche i 6 cisco 6513 che abbiamo al lavoro hanno il pulsante di accensione... suuglia alimentatori.. però ce l'hanno :sofico:

Manp
08-09-2005, 22:53
ma anche i 6 cisco 6513 che abbiamo al lavoro hanno il pulsante di accensione... suuglia alimentatori.. però ce l'hanno :sofico:

bhè, allora usa la soluzione dellla *MAZZA DI FERRO* ( :fagiano: :oink: :ciapet: )

:D

ShadowThrone
08-09-2005, 23:13
bhè, allora usa la soluzione dellla *MAZZA DI FERRO* ( :fagiano: :oink: :ciapet: )

:D

eh eh

Oppid
09-09-2005, 11:44
Ragazzi il router mi segnala attacchi dos solo quando uso dei programmi peer to peer, e sulle porte che usano questi programmi!....è normale? Cioè è il router che sbaglia? :confused:

IcEMaN666
09-09-2005, 12:06
qualcuno mi aiuta con il mio problema? i pc via cavo di rete non riesco a connetterli...mi trova l'ip ma non esco su internet...help!

Manp
09-09-2005, 12:12
qualcuno mi aiuta con il mio problema? i pc via cavo di rete non riesco a connetterli...mi trova l'ip ma non esco su internet...help!

usi il DHCP sul router?

nelle impostazioni della connessione LAN hai lasciato tutto in modo che acquisisca tutto in automatico (IP, gateway, dns)?

riesci a pingare indirizzi esterni o nemmeno quello?

:)

IcEMaN666
09-09-2005, 12:15
usi il DHCP sul router?

nelle impostazioni della connessione LAN hai lasciato tutto in modo che acquisisca tutto in automatico (IP, gateway, dns)?

riesci a pingare indirizzi esterni o nemmeno quello?

:)
il dhcp non so cos'è illuminami...:D
le impostazioni lan tutto automatico...si pingo anche gli altri pc della rete, riesco anche ad entrare nel setup del router..ma su internet non ci va.

Manp
09-09-2005, 12:25
il dhcp non so cos'è illuminami...:D
le impostazioni lan tutto automatico...si pingo anche gli altri pc della rete, riesco anche ad entrare nel setup del router..ma su internet non ci va.

il DHCP è il server che assegna automaticamente IP, gateway, DNS, ecc ai pc della LAN
il router ne intgra uno sotto "Impostazioni IP della LAN", controlla che sia attivo

cmq se dici che i PC in wireless funzionano, presumo che la connessione vada...
e se pinghi i pc della LAN significa che almeno IP e subnet del pc connesso via cavo siano corretti

dovresti provare a pingare un IP tipo 194.185.88.3
se funziona è solo un problema di DNS

in caso contrario prova a impostare tutto in manuale nelle proprietà della connessione LAN

IP: ne metti uno tu tipo 192.168.0.30
subnet: 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1 (a meno che tu non abbia cambiato l'ip del router)
dns1: 192.168.0.1
dns2: uno qualsiasi tipo 212.216.112.222

:)

IcEMaN666
09-09-2005, 12:29
trovato..avevo disabilitato qualche servizio di troppo nell'ultima sessione di bench :D
grazie per l'aiuto.
ah poi un consiglio: è meglio darsi un ip fisso o lasciar gestire al router il tutto?

Manp
09-09-2005, 12:33
trovato..avevo disabilitato qualche servizio di troppo nell'ultima sessione di bench :D
grazie per l'aiuto.
ah poi un consiglio: è meglio darsi un ip fisso o lasciar gestire al router il tutto?

io faccio così, abilito il DHCP e, per i pc che ho bisogno di sapere che IP hanno, creo una prenotazione in base al MAC address

in poche parole quel pc avrà sempre lo stesso ip, anche se sono asseganti dinamicamente... alla fine hai IP statici per i pc che vuoi e dinamici assegnati automaticamente per tutti gli altri che eventualmente colleghi (comodo soprattutto per le connessione wireless)

in ogni caso anche se il dhcp è attivo, puoi sempre impostare l'ip che vuoi tu nelle impostazioni della connessione LAN sul pc... basta che sia coerente con la rete e il dhcp si adegua... certo possono crearsi conflitti se hai due pc a cui hai forzato due IP uguali, quindi la cosa te la devi gestire

:)

Oppid
09-09-2005, 12:57
Ragazzi il router mi segnala attacchi dos solo quando uso dei programmi peer to peer, e sulle porte che usano questi programmi!....è normale? Cioè è il router che sbaglia? :confused:
up

Manp
09-09-2005, 13:03
up

se li segnala è perchè li blocca, quindi io non me ne preoccuperei fossi in te

:)

steven62
09-09-2005, 16:06
da circa un anno ho il robotics 9106 ieri mi sono deciso e ho preso netgear lo provato e per me non ci sono paragoni almeno per il segnale con il 9106.
la prima differenza lo notata sul segnale su una casa come la mia su tre piani il router al centro deskop in mansarda e portatile vicino al router.con il 9106 avevo eccellente sia sul deskop in mansarda che logicamente al portatile vicino al router con il netgear ottimo sopra e ottimo al portatile e ancora non ho provato sotto che sicuramente non ce la fara mai .
poi non parliamo di oggi con questo temporale il segnale andava e veniva e questo mi a fatto proprio sbroccare.con il 9106 tutto questo non succedeva con un anno che lo avuto il segnale sempre quello.
sicuramente dopo questa delusione tornero sicuramente al mio us robotics 9106 un vero macigno.
netgear mi ha proprio deluso

ShadowThrone
09-09-2005, 19:57
fatto ulteriori test:
pda in wifi
pc di mio padre in wifi
mio pc su eth 100 full

problemi zero.

il pc di mio padre però nei test mclink mi frega!
sul mio pc ottengo 1163/262, lui (col segnale basso).. 1283/260

:eek:

Maxcorrads
10-09-2005, 12:51
Ciao a tutti, sono anche io un fortunato possessore di questo router. Va a meraviglia, sia con emule, che come stabilità di connessione (rispetto al Dlink G604T che avevo prima, ogni 30 minuti saltava la connessione, frustrantissimo)
OTTIMO

Axion
12-09-2005, 10:11
Io avrei qualche domanda...ora possiedo un router Pirelli (quello tondo a disco volante),ma per lavoro necessito di un modem wirless,ed ero interessato a questo modello.C'è però un piccolo problema.Io ad ora utilizzo una schedina con un chip da inserire nel router,come identificazione;se cambio modem la schedina serve ancora?Il netgear la supporta?O devo avvertire la telecom?
Poi un altra cosa,se io acquisto questo modem,al mio desktop lo devo collegare tramite wirless o posso anche tramite ethernet?(il wirless mi serve solo per il portatile che ci vado in giro per casa).Thx

Manp
12-09-2005, 10:48
Io avrei qualche domanda...ora possiedo un router Pirelli (quello tondo a disco volante),ma per lavoro necessito di un modem wirless,ed ero interessato a questo modello.C'è però un piccolo problema.Io ad ora utilizzo una schedina con un chip da inserire nel router,come identificazione;se cambio modem la schedina serve ancora?Il netgear la supporta?O devo avvertire la telecom?
Poi un altra cosa,se io acquisto questo modem,al mio desktop lo devo collegare tramite wirless o posso anche tramite ethernet?(il wirless mi serve solo per il portatile che ci vado in giro per casa).Thx

devi chiamare il 187 e farti passare la lina a naked (in modoc he non ci sia più bisogno della orrida smart card)... meglio anche se dai indietro il pirelli, così nn paghi più il comodato

:)

Cemb
12-09-2005, 10:54
E, ovviamente, puoi collegare i tuoi pc sia mediante ethernet che wireless (anche perchè il nostro router integra un comodo switch a 4 porte).

Byez!

Axion
12-09-2005, 10:57
naked,ok ^^
Per quanto riguarda l'altra domanda sai dirmi niente?Perchè in pratica dovrei collegare alla rete solo 2 pc,e solo uno di questi,il portatile, necessita del wirless,poichè il desktop è accanto alla linea telefonica!Ci sono altri apparecchi tipo penne USB da attaccare al portatile per la ricezione del segnale vero?
Scusa l'accanimento ma c'è un offerta alla metro per questo modem che scade il 18!

Axion
12-09-2005, 11:04
ops scusate non avevo letto la 2° risposta!!!!Allora ok,credo che telefonerò alla telecom.In media quanto ci stanno per far cambiare la linea?Altrimenti gli telefono subito...oppure aspetto di avere già installato il modem ^^

toshiman
12-09-2005, 11:28
ho cmq sentito che molti router hanno problemi con questo upgrade. molto probabilmente i firmware dei modem non sono adatti a gestire tali velocità.

ghepardo ho letto i tuoi post nel forum netgear...
avevo un router wifi belkin che mi si è rotto sabato, ed ora stavo per comprare il netgear dg834g, x fortuna ho letto i tuoi post!
ho già provato il d-link g640t ma aveva qualche problema e l'ho riportato al negozio.
vedo che tu hai provato di tutto col netgear, e mi sembra che dalle info che hai reperito questo dei 4MB (anche io ho avuto l'upgrade da poco) sia un problema diffuso.
inizio a pensare che forse è meglio aspettare prima di fare acquisti... oppure che si fa???

Manp
12-09-2005, 11:41
ghepardo ho letto i tuoi post nel forum netgear...
avevo un router wifi belkin che mi si è rotto sabato, ed ora stavo per comprare il netgear dg834g, x fortuna ho letto i tuoi post!
ho già provato il d-link g640t ma aveva qualche problema e l'ho riportato al negozio.
vedo che tu hai provato di tutto col netgear, e mi sembra che dalle info che hai reperito questo dei 4MB (anche io ho avuto l'upgrade da poco) sia un problema diffuso.
inizio a pensare che forse è meglio aspettare prima di fare acquisti... oppure che si fa???

io ho la 4 mega, reali (nel senso che non ho avuto l'upgrade ma ho attivato direttamente la 4 mega), e in poco più di una settimana non ho avuto un solo problema

:)

Cemb
12-09-2005, 11:59
Anch'io ho la 4mega (che downgraderò appena posso con Alice, per pagare meno), di tin.it. Nessun problema con questo router.

Segnalo che cambiando il canale (sono passato da 11 a 1) il segnale wifi è infinitamente più stabile. Incredibile.
A questo punto mi evito i casini di spostare l'antenna, comprare prolunghe, cercare soluzioni ardite, ecc ecc ecc.

Byez!

Manp
12-09-2005, 12:06
Anch'io ho la 4mega (che downgraderò appena posso con Alice, per pagare meno), di tin.it. Nessun problema con questo router.

Segnalo che cambiando il canale (sono passato da 11 a 1) il segnale wifi è infinitamente più stabile. Incredibile.
A questo punto mi evito i casini di spostare l'antenna, comprare prolunghe, cercare soluzioni ardite, ecc ecc ecc.

Byez!

anche a me il wifi era molto ballerino, poi ho messo gli ultimi drivers intel sul portatile per la 2200bg e adesso non fa più una piega

:)

toshiman
12-09-2005, 12:07
il problema a ghepardo si presenta collegandosi alla rete wifi con un secondo pc... che è quello che dovrei fare anche io...
anche a voi con 2 pc collegati non da problemi? :confused:

Manp
12-09-2005, 12:13
il problema a ghepardo si presenta collegandosi alla rete wifi con un secondo pc... che è quello che dovrei fare anche io...
anche a voi con 2 pc collegati non da problemi? :confused:

il PC fisso è sempre collegato via ethernet, e spessissimo (almeno una volta al giorno) uso il portatile in wifi... nessun problema

prima che ieri lo spegnessi per un forte temporale era stato connesso circa 60 ore ed ero andato e venuto col portatile almeno una dozzina di volte

:)

toshiman
12-09-2005, 12:29
ok... allora oggi vado e lo prendo il netgear... speriamo bene :sperem:

prendere il modem di Alice MIA spendendo 41euro al mese è una cavolate giusto? :stordita:

Manp
12-09-2005, 12:34
prendere il modem di Alice MIA spendendo 41euro al mese è una cavolate giusto? :stordita:

credo, credo, che anche quello di alice mia abbia la smart card... in poche parole dovrebbe essere lo smartgate con un modulo aggiuntivo, ma potrei aver detto una cazzata

:)

toshiman
12-09-2005, 12:42
è nero e con la forma rotonda... e a che gli serve la smart card??
forse x eventi in streaming a pagamento?

vabbè non è che poi mi interessano... l'importante è avere il router che a 4MB non si incasina :)

Manp
12-09-2005, 12:45
è nero e con la forma rotonda... e a che gli serve la smart card??
forse x eventi in streaming a pagamento?

vabbè non è che poi mi interessano... l'importante è avere il router che a 4MB non si incasina :)

la smart card serve per una specie di autenticazione... in poche parole se ti arriva il modem di alice (lo smart gate pirelli, quello nero rotondo con la patacca rossa) con la smart card, su quella linea non potrai suare nessun altro modem/router (proprio perchè in un router normale nn puoi inserire la smart card)

per usare altri moedm o router dovrai chiamare il 187 e chiedere a loro di fare il passaggio in modo da poter usare un modem che non sia il loro

:)

toshiman
12-09-2005, 12:54
... su quella linea non potrai suare nessun altro modem/router (proprio perchè in un router normale nn puoi inserire la smart card)

per usare altri moedm o router dovrai chiamare il 187 e chiedere a loro di fare il passaggio in modo da poter usare un modem che non sia il loro...

mi hai convinto!
il netgear è perfetto :D

Manp
12-09-2005, 13:13
mi hai convinto!
il netgear è perfetto :D

bhè io ne sono soddisfatto, ma almeno aspetta altri pareri

:)

Cemb
12-09-2005, 13:14
il problema a ghepardo si presenta collegandosi alla rete wifi con un secondo pc... che è quello che dovrei fare anche io...
anche a voi con 2 pc collegati non da problemi? :confused:
Un serverino debian sempre online, con mldonkey attivo spesso e volentieri (adesso da una settimana di seguito); il portatile usato da me come unico pc, sempre in wireless; il pc dei miei via ethernet, quando ne hanno bisogno (più volte al giorno).
Basta? ;)

toshiman
12-09-2005, 13:32
vado ora e lo compro, torno lo monto e vi dico... :D

pmatteo
12-09-2005, 13:56
ho alice 4 mega, effettivi, scarico a 500 circa da ati, con il netgear dg834g, un pc collegato in ethetnet e uno in wireless, mai nessun problema.

toshiman
12-09-2005, 16:17
dopo un fine settimana infernale...
sabato il belkin rotto... lo cambio con il d-link e non c'era verso di farlo funzionare... lo riporto al negozio prendo un altro belkin ed era guasto! giro tutta la domenica x centri commerciali e non trovo niente...
...oggi finalmente ho preso il netgear, montato, 2 minuti, 3 click e tutto gira come una scheggia! :)
accendo il portatile anche lui WiFi... e la linea a 4MB non crea problemi :)
il router regge senza fare una piega :yeah:

ghepardo o da te la linea arriva brutta oppure ti si è guastato il router :(

toshiman
12-09-2005, 16:25
una grossa nota di demerito x la d-link, il router in offerta attualmente non funziona bene.
nel forum in tanti hanno avuto problemi di configurazione...
ho telefonato alla loro assistenza x curiosità... il tecnico mi ha detto di impostare PPPoA... dicendo che era impossibile che io avessi una connessione PPPoE... eppure sia il primo router che ho avuto sia questo netgear che funziona rileva una connessione PPPoE... poi di mettere i DNS in manuale... insomma se una cosa va funziona subito senza sti sbattimenti e queste alchimie strane. :O
con il netgear tutti sti casini che mi ha fatto il d-link non li ho avuti. :O :O

mugen
12-09-2005, 16:46
Ciao ragazzi,
anche io possiedo il router in oggetto, più esattamente il modello DG834GTIT, cioè a 108 MBps (con scheda netgear compatibile 108Mbps).

Quando disabilito dal pannello di controllo del router il wireless (da Impostazioni Wireless -> Abilita access point) e dopo vado a riabilitarlo, il wireless è come "morto"... :confused: Cioè i terminali wireless non si collegano nonostante la spia wi-fi sul router è accesa. Inoltre se a questo punto torno nel pannello di controllo dal pc collegato via ethernet le pagine vengono caricate moooooooolto lentamente!

Qualcuno ha avuto questo problema?
Non ho aggiornato la versione del firmware, quindi sono alla V1.01.00, ho paura ad aggiornare perchè ho letto a proposito di casi di aggiornamento fallito cui segue la necessità di spedire il router in assistenza! :(


Ciao e grasssie!

Manp
12-09-2005, 16:50
col G non succede nulla di simile...

non mi pare che sia segnalato nulla nemmeno nelle relase notes dei nuovi firmware

http://kbserver.netgear.com/release_notes/D102700.asp

ma imho aggiornarlo non farebbe male

:)

mugen
12-09-2005, 16:53
col G non succede nulla di simile...

ma imho aggiornarlo non farebbe male

:)

Ho paura di ricadere nel fallimento di aggiornamento e restare mesi senza router... ho scaricato tutto e sono a due passi dal click ma c'ho una fifa enorme :doh: :doh: :muro: :cry:

Manp
12-09-2005, 17:00
http://www.flashgiovani.it/libri/imglib/Lucarelli_Blunotte.jpg

paura eh? :D

colex
12-09-2005, 19:13
Salve ragazzi...

Ho bisogno di un consiglio, devo sostituire il mio Trust445 con uno wireless.

Premetto che ho già acquistato per lo studio un NETGEAR DG834GIT e dopo i problemi di disconnessione di tanto in tanto (forse risolti con il nuovo firm 2.qualcosa) ed il fatto che da quando ho aggiornato il modem da 1.2 mbit adesso scarica più lentamente al max 0.5/0.6 mbit max (forse colpa anche dell'aggiornamento delle centrali telecom ai 4 mbit), ritengo che il modem sia comunque non eccelso, ma abbastanza decente.

Comunque ritornado a noi vorrei un consiglio, viste anche le offerte di B*W.it, non saprei se prendermi il NETGEAR DG834GIT o il più veloce NETGEAR DG834GTIT...

Voi cosa ne pensate?
Anche se credo che la Netgear si stia apprestando a sostituirli, visti i cali di prezzo e sconti/bundle vari, probabilmente con una linea con le nuove tecnologie MIMO/ rangemax.

Infatti non so proprio cosa fare se prendere adesso 1 dei due approfittando delle offerte (e non so quali dei due e meglio, visto che ho provato solo l'834G e non so se conviene prendere l'altro) oppure aspettare ancora un pò!

Scusate se sono stato prolisso... Grazie mille per le risposte.

Ciao

mugen
12-09-2005, 20:10
Salve ragazzi...
Ho bisogno di un consiglio, devo sostituire il mio Trust445 con uno wireless.

Trust? :doh: Bravo bravo :)


Premetto che ho già acquistato per lo studio un NETGEAR DG834GIT e dopo i problemi di disconnessione di tanto in tanto (forse risolti con il nuovo firm 2.qualcosa) ed il fatto che da quando ho aggiornato il modem da 1.2 mbit adesso scarica più lentamente al max 0.5/0.6 mbit max (forse colpa anche dell'aggiornamento delle centrali telecom ai 4 mbit), ritengo che il modem sia comunque non eccelso, ma abbastanza decente.

Come ho scritto sopra possiedo la versione firmware 1.01 (nel modello super G cioè il DG834GTIT) e il mio uptime attualmente è di 216 ore (cioè da quando mi hanno attivato l'adsl!!), quindi 9 giorni, mai caduta la connessione e quindi mai cambiato IP (!!). E scarico dal sito microsoft a 510 KB/s. Non è che hai problemi di linea??


Comunque ritornado a noi vorrei un consiglio, viste anche le offerte di B*W.it, non saprei se prendermi il NETGEAR DG834GIT o il più veloce NETGEAR DG834GTIT...
Voi cosa ne pensate?


Innanzitutto se hai intenzione di installare la rete in un'infrastruttura con parecchi ostacoli (cemento armato, pilastri portanti ecc) dovresti optare per la tecnologia MIMO, ma non so fino a quanto conviene: io ho posizionato il mio 834GTIT in un armadio al primo piano. Al di sotto c'è il piano rialzato e ancora più giù c'è la tavernetta da dove (seppure con segnale basso) sono stabilmente connesso alla rete a circa 20 Mbps (su 108). Navigazione e download perfetti, con il trasferimento di file da un terminale all'altro il segnale basso si fa sentire, ma basta salire al piano rialzato per avere 108 Mbps e segnale eccellente. Il mio amico al di là della strada riesce a connettersi dal suo appartamento con segnale buono. Tutto questo con l'antenna di serie a 2 dBi: acquistando o costruendo un'antenna omnidirezionale con guadagno amplificato immagina cosa si potrebbe ottenere.

Per questo ti consiglio di restringere la tua scelta tra DG834GTIT (superG) e DG834GIT. Nel primo caso avresti una velocità di trasferimento di 108Mbps (Super G) ma solo con schede wireless compatibili nei terminali, quindi dovresti comprare anche la WG511TIS (50 euro circa). Nel secondo caso avresti "solo" 54 Mbps.
Scegli il primo se hai bisogno di grossi, frequenti e veloci trasferimenti di file in rete e se sei disposto a cambiare anche le schede wireless che eventualmente già possiedi (altrimenti sarebbe uno spreco). Scegli il secondo se non hai grosse esigenze, se il tuo scopo principale è condividere la connessione adsl pur non disdegnando trasferimenti di file.

Io ho sceglierei di nuovo il primo (dove hai visto tu sono solo 19 euro di differenza, a questo punto...), ne sono soddisfattissimo...

A parte questa differenza entrambi sono degli ottimi router/modem: attacchi, accendi e via! A parte la configurazione di porte e regole per programmi p2p e cavolate varie tutto funziona in pochi minuti.


Spero di essere stato utile. Ciao a presto :)

Manp
12-09-2005, 20:23
Trust? :doh: Bravo bravo :)

e dalli!!! il Trust 445A è un Atlantis Land A02-RA2 rimarchiato, è ottimo! :doh:

:)

mugen
12-09-2005, 21:03
e dalli!!! il Trust 445A è un Atlantis Land A02-RA2 rimarchiato, è ottimo! :doh:
:)

Dove Trust mette il suo nome rovina sempre, parola di uno che si è stancato di portare in assitenza prodotti Trust... Sarò breve:

1) gruppo di continuità portato a casa, scartato con gioia (130 euro) attaccato non dava segni di vita, portato in assistenza sostituito con un nuovo, 1 settimana di funzionamento e dopo buio totale, ancora in assistenza da 2 mesi....

2) replicatore di porte usb, ad 1 riavvio funziona ad un altro è come se non ci fosse

3) modem adsl, disconnessione continua (cambiato dall'assistenza ha funzionato prima di essere buttato dal secondo piano al primo in preda ad una crisi di nervi)

Sarò io sfortunato ma l'unica cosa Trust che mi funziona è una banale penna usb da 128...

Potrei continuare ma siamo già parecchio OT. Io diffido da tutto quello che si legge "trust", rimarchiato o meno. :read: :Prrr:

Manp
12-09-2005, 21:06
ciò non toglie che il router in questione sia un buon prodotto e soprattutto in funzione del fatto che costa anche poco...

ci sono decine di utenti soddisfatti senza che questo abbia nulla ache fare col fatto che hai avuto problemi con i gruppi di continuità o con gli hub usb trust

:)

erCicci
12-09-2005, 21:08
Sarò io sfortunato ma l'unica cosa Trust che mi funziona è una banale penna usb da 128...


A scanso di equivoci, e per evitare inutili illusioni... perche' non vai a controllare se ancora funziona? :D

mugen
12-09-2005, 21:11
A scanso di equivoci, e per evitare inutili illusioni... perche' non vai a controllare se ancora funziona? :D

Ahahaha questa mi è piaciuta davvero! :D :D :ave:

Manp
12-09-2005, 21:14
io ne dubito... :p magaria avevi anche qualcosa di importante sopra

http://www.mentelocale.it/img_contenuti/laura.santini/grandi/digherognappo.L.jpg

:)

mugen
12-09-2005, 21:20
io ne dubito... :p magaria avevi anche qualcosa di importante sopra
:)

D'oh! Pure il pupazzo gnappo! :D
Aho basta mo siamo troppo OT :P :P

Cemb
12-09-2005, 22:05
Cosa ne pensate di queste due antenne fatte in casa?
http://flakey.info/antenna/omni/quarter/
http://wireless.gumph.org/articles/homemadeomni.html
Possono servire ad estendere il campo d'azione del nostro router?

ronaldovieri
12-09-2005, 22:55
ma l'opzione attiva upnp deve essere attiva?

colex
12-09-2005, 23:07
Trust? :doh: Bravo bravo :)

...

Spero di essere stato utile. Ciao a presto :)

Grazie per la tua cortese risposta...

Diciamo che non mi serve niente di superpotente, abito in un appartamento di circa 140MQ su un unico livello, quindi non ho problemi particolari e l'utilità di trasferire file di grosse dimensioni, mi serve solo collegare alla rete il portatile di mia sorella senza che venga a "rompere" nella mia stanza con cavetto di rete per attaccarsi al router adsl Trust (è un buon router adsl che si è rilevato ottimo da quando ho messo il firmware della Billion, inoltre come ho letto prima per quanto ho speso all'epoca era un ottimo acquisto, 59 euro).

Inoltre volevo sfruttare il collegamento wi-fi della mia nuova PSP che ho già provato con l'834G dello studio e va una meraviglia...ho scaricato anche gli upgrade di wipeout...e funge alla perfezione!!!


Adesso volevo approfittare delle offerte di B*W:

- 145 euro l'834GT con chiave USB 108mbs
- 115 euro solo 834GT
- 96 euro 834G con mouse

voi quale dei tre mi consigliereste viste le mie esigenze?

Grazie ancora

ronaldovieri
13-09-2005, 11:22
ma l'opzione attiva upnp deve essere attiva?

aggiungo anche che con il router in questione se alzo il telefono principale perde la portante mentre prima col modem no com'è possibgile?

Cemb
13-09-2005, 11:36
aggiungo anche che con il router in questione se alzo il telefono principale perde la portante mentre prima col modem no com'è possibgile?
Forse dipende anche da come è collegato l'impianto telefonico..
Se i telefoni non sono collegati in parallelo, quello più a monte che occupa la linea la taglia a tutti i dispositivi a valle (quindi anche al modem).
Per scoprire se l'impianto è in parallelo basta alzare un telefono secondario mentre qualcuno telefona al principale: se senti la conversazione sono in parallelo, altrimenti no.
Byez!

diegoserf
13-09-2005, 12:01
Ragazzi dovete aiutarmi....non riesco ad impostare il router per una linea aziendale smart adsl(ip statico dns ecc...).
Dovrei impostare l'incapsulamento come classic ip o rcf 1483!
MA NON RIESCO A TROVARLO :muro: :muro:
c'è solo PPPoA o PPPoE!!!
Ho provato ad impostare "La connessione Internet richiede un account di accesso?" su no,ma una volta impostato l'ip statico me lo da come non valido :muro: :mc:

Consigli?

xxalexx
13-09-2005, 17:38
ragazzi vi prego datemi un consiglio...

devo comprare un router wireless e la mia attenzione è rivolta veso un router philips sna6500/00 vi posto il link (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3Dsna6500_00_it_consumer%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Cmonitors_pc_peripherals_gr_it_consumer%2Fcategories%3Cwireless_pc_networking_ca_it_consumer%26&productId=SNA6500_00_IT_CONSUMER&activeCategory=MONITORS_PC_PERIPHERALS_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=VQCH0THYH4QA5J0RMRCSHP3HKFSESI5P)

il costo è di 99 euro .. che ne pensate di questo prodotto??
per favore aiutatemi!!!

Manp
13-09-2005, 17:49
che se vieni a chiederlo qui ti diranno tutti di prendere il Netgear :p

:)

erCicci
13-09-2005, 20:12
che se vieni a chiederlo qui ti diranno tutti di prendere il Netgear :p

:)

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA

djgusmy85
14-09-2005, 10:37
Ragassi, mi iscrivo in anticipo a questo 3d...A breve dovrei essere anche io un possessore del suddetto router :)
Qualche domanda di riscaldamento:
1) se io la notte spengo tutto (togliendo corrente alla ciabatta), poi quando lo riaccendo non ci sono problemi, giusto? Ad "allinearsi" impiega pochi secondi come i modem ADSL?
2) E' possibile una configurazione tipo:
- router connesso alla linea adsl
- pc principale connesso via ethernet
- altri 3 pc connessi con wi-fi 802.11g
i 4 pc liberi di condividere file tra di loro, connessione internet condivisa e P2P senza rallentamenti...Possibile? :)

Grazie in anticipo ;)

Pipposuperpippa
14-09-2005, 10:42
2) E' possibile una configurazione tipo:
- router connesso alla linea adsl
- pc principale connesso via ethernet
- altri 3 pc connessi con wi-fi 802.11g
i 4 pc liberi di condividere file tra di loro, connessione internet condivisa e P2P senza rallentamenti...Possibile? :)

Grazie in anticipo ;)

Certo che è possibile ;)
Il P2P sarebbe consigliabile farlo sul pc connesso via cavo a mio parere

Cemb
14-09-2005, 10:44
Tutto possibile.
All'accensione si connette in pochi secondi (poi resta connesso finchè non lo stacchi).

Possibile anche la LAN studiata come pensi tu, ma conta che per passare grossi file il cavetto ethernet è ancora moooolto meglio! (io per scaricare i film dal serverino sull'iBook, se sto nella mia stanza a "portata di vista", ci metto mezz'ora per 700MB, quando col cavo in 3-4' ho finito..).

Byez!

Pipposuperpippa
14-09-2005, 10:47
Nel trasferire files tra 2 pc connessi al router via cavo si viaggia a 60-80 Mbit\s, mentre in un trasferimento "wireless" la velocità è 10-15 Mbit\s :)

djgusmy85
14-09-2005, 10:53
Grazie di cuore ragazzi :)
Cmq..
Tutto possibile.
All'accensione si connette in pochi secondi (poi resta connesso finchè non lo stacchi).
ho fatto quella domanda perchè al negozio dove collaboro (hanno elitel, come provider) quando salta corrente è 'na tragedia, il router impiega 8-10 ore per allinearsi, e ne hanno cambiati 3... Non è normale, vero?

killerbox
14-09-2005, 11:27
Ragassi, mi iscrivo in anticipo a questo 3d...A breve dovrei essere anche io un possessore del suddetto router :)
Qualche domanda di riscaldamento:
1) se io la notte spengo tutto (togliendo corrente alla ciabatta), poi quando lo riaccendo non ci sono problemi, giusto? Ad "allinearsi" impiega pochi secondi come i modem ADSL?
2) E' possibile una configurazione tipo:
- router connesso alla linea adsl
- pc principale connesso via ethernet
- altri 3 pc connessi con wi-fi 802.11g
i 4 pc liberi di condividere file tra di loro, connessione internet condivisa e P2P senza rallentamenti...Possibile? :)

Grazie in anticipo ;)

1 ) non c'è problema ... io non lo spengo mai , ma se vuoi

2 ) è possibile si ...se hai un router perchè accendere il PC principale ... è il router che ti dà l'accesso mica il Pc ... o sennò ti spieghi male e hai un modem e la connessione condivisa .
tutti i Pc che scaricano senza rallentamenti direi di si ... non credo che con le attuali larghezze di banda delle ADSL italiane la riusciresti a saturare al limite
se calcoli che su una 4Mbit in effetti riesci a fare download sui 200 Kb/sec ...quindi

djgusmy85
14-09-2005, 11:31
1 ) non c'è problema ... io non lo spengo mai , ma se vuoi

2 ) è possibile si ...se hai un router perchè accendere il PC principale ... è il router che ti dà l'accesso mica il Pc ... o sennò ti spieghi male e hai un modem e la connessione condivisa .
tutti i Pc che scaricano senza rallentamenti direi di si ... non credo che con le attuali larghezze di banda delle ADSL italiane la riusciresti a saturare al limite
se calcoli che su una 4Mbit in effetti riesci a fare download sui 200 Kb/sec ...quindi
Grazie anche a te :)
Cmq, per il punto 2), Il router mi servirebbe per dare connessione ai pc indistintamente, cioè, se ce n'è acceso solo uno, solo a quello, se sono accesi tutti e 4, a tutti e 4 :)
A me basta che navighino dignitosamente tutti contemporaneamente, poi per il download, basta che quelle poche volte che scarico qualcosa di grosso (da un pc solo alla volta cmq), la velocità sia dignitosa e non ci siano colli di bottiglia :)

Manp
14-09-2005, 11:51
Grazie anche a te :)
Cmq, per il punto 2), Il router mi servirebbe per dare connessione ai pc indistintamente, cioè, se ce n'è acceso solo uno, solo a quello, se sono accesi tutti e 4, a tutti e 4 :)
:)

bhè è proprio quello a cui servono i router

:)

djgusmy85
14-09-2005, 11:56
Ciao Manp! :)

La velocità di download non cala vero (o almeno nel caso sia solo un pc connesso)?
Riguardo all'allineamento, chiedevo info, poichè:
al negozio dove collaboro (hanno elitel, come provider) quando salta corrente è 'na tragedia, il router impiega 8-10 ore per allinearsi, e ne hanno cambiati 3... Non è normale, vero?
e la cosa mi preoccupa abbastanza, sinceramente :mc: :p

Cemb
14-09-2005, 12:42
Grazie di cuore ragazzi :)
Cmq..

ho fatto quella domanda perchè al negozio dove collaboro (hanno elitel, come provider) quando salta corrente è 'na tragedia, il router impiega 8-10 ore per allinearsi, e ne hanno cambiati 3... Non è normale, vero?

No.. :eek: Probabilmente la portante è di scarsa qualità.
Comunque hanno mai provato a resettare il router quando succede? (questo netgear se va in bomba basta spegnerlo e riaccenderlo)
..domanda idiota.. :ops2:

djgusmy85
14-09-2005, 12:53
Comunque hanno mai provato a resettare il router quando succede?
Sinceramente non lo so, ma conoscendo il capo (che è veramente un grandissimo esperto di reti :ave: ) credo proprio di sì :)
Purtroppo è un problema che hanno avuto più o meno da sempre...Nonostante i 3 modelli diversi di router testati...E quando scopre che ad es la notte è saltata corrente, ti lascio immaginare la faccia :sofico:
(questo netgear se va in bomba basta spegnerlo e riaccenderlo)
Eppoi va tutto ok? :) 30 sec e di nuovo a cavallo, right? :cool:

Manp
14-09-2005, 12:58
Ciao Manp! :)

La velocità di download non cala vero (o almeno nel caso sia solo un pc connesso)?

la banda è cmq divisa tra i pc connessi... ma se la usa uno solo può anche usarla tutta, non è che se hai 2 pc cossessi si dimezza...

:)

djgusmy85
14-09-2005, 13:00
la banda è cmq divisa tra i pc connessi...

:)
Sì ma dico, nel caso sia acceso un solo pc..questo avrà la stessa banda che avrebbe con un normale modem adsl, cioè la massima disponibile oppure c'è un qualche collo di bottiglia?

Manp
14-09-2005, 13:05
Sì ma dico, nel caso sia acceso un solo pc..questo avrà la stessa banda che avrebbe con un normale modem adsl, cioè la massima disponibile oppure c'è un qualche collo di bottiglia?

stessa banda... nessun collo di bottiglia

:)

djgusmy85
14-09-2005, 13:10
Grazie 1000 :)

Cemb
14-09-2005, 13:38
Eppoi va tutto ok? :) 30 sec e di nuovo a cavallo, right? :cool:
Yess :cool:

djgusmy85
14-09-2005, 13:48
Yess :cool:
Oh yeah :cool:

Non vedo l'ora ;)

M4st3r
14-09-2005, 14:30
Ho per le mani un nuovo notebook Centrino con scheda di rete Intel 2215 ABG .. beh con questa scheda wifi, utilizzando anche gli ultimi drivers intel, non si sono problemi di qualità di segnale altalenante in modalità 802.11g che invece avevo riscontrato con la precedente Intel 2200 BG :)

Davo la colpa al router e stavo per cambiarlo .. per fortuna che non l'ho fatto :fagiano:

Manp
14-09-2005, 14:43
Ho per le mani un nuovo notebook Centrino con scheda di rete Intel 2215 ABG .. beh con questa scheda wifi, utilizzando anche gli ultimi drivers intel, non si sono problemi di qualità di segnale altalenante in modalità 802.11g che invece avevo riscontrato con la precedente Intel 2200 BG :)

Davo la colpa al router e stavo per cambiarlo .. per fortuna che non l'ho fatto :fagiano:

hai provato gli ultimi drivers anche con la 2200? perchè anche a me capitava la stessa cosa ma con gli ultimi drivers funziona perfettamente ;)

altrimenti prova dei drivers della serie 8

:)

alkaid
14-09-2005, 20:24
per cortesia mi date il link per scaricare i driver del wi-fi del centrino, ho un toshiba m60 la scheda dovrebbe essere la Intel 2200 BG
grassie

M4st3r
15-09-2005, 07:35
hai provato gli ultimi drivers anche con la 2200? perchè anche a me capitava la stessa cosa ma con gli ultimi drivers funziona perfettamente ;)

altrimenti prova dei drivers della serie 8

:)
Si avevo già fatto delle prove .. con gli ultimi la storia non cambiava, mentre con gli 8.x riuscivo ad andare non oltre i 36mbit.

Con questa scheda di rete nessun problema e vengono mantenuti i 54mbit (teorici), a patto di non rimanere troppo vicini al router (se lo metto a 10 cm decade un po' la qualità :D )

M4st3r
15-09-2005, 07:35
per cortesia mi date il link per scaricare i driver del wi-fi del centrino, ho un toshiba m60 la scheda dovrebbe essere la Intel 2200 BG
grassie
http://www.intel.com/support/wireless/wlan/sb/cs-010623.htm

The March
15-09-2005, 10:16
:(

Volevo porvi qualche quesito su come vi trovate a giocare in lan..

a me la rete non funziona mai troppo bene...
ho provato qualche gioco in rete ma alcuni laggavano ( se si dice così ) o segnalavano la lentezza nella conessione..

mi capita spesso con empire earth e con unreal tournment :(
non riuscire a giocare in rete mi da alquanto fastidio :mad:



ho notato tra l'altro che i led sul router lampeggiano continuamente ad alta frequenza :mbe:

per non dire che il trasferimento files tra un pc e l'altro non supera quasi mai il 25% delle potenzialità della rete...

sono l'unico con questi problemi?



p.s.
a me ogni volta che la telecom pianta casini o che salta la corrente il router non si riconnette, devo staccare la corrente e riataccare :mad:

miki1
15-09-2005, 13:17
Ciao a tutti ho da poco acquistato questo bel router pero' ho un problema mi da sempre id basso sia con emule che con lphant.
Ho settato nel router come descritto nelle pagine precedenti

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525&page=2
ma niente da fare.

Ho win xp pro sp2.

Se qualcuno ha dei consigli.

Grazie

Metal2001
15-09-2005, 20:33
oggi mi è arrivato il router in questione, mi dite come faccio ad aumentare al massimo la potenza del segnale perchè un PC di casa non riesce a trovare la rete e la scheda è impostata a massima potenza

ho aggiornato il FW del router ma non credo che questo risolva il problema

mugen
15-09-2005, 21:25
Ciao a tutti ho da poco acquistato questo bel router pero' ho un problema mi da sempre id basso sia con emule che con lphant.
Ho settato nel router come descritto nelle pagine precedenti

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525&page=2
ma niente da fare.

Ho win xp pro sp2.

Se qualcuno ha dei consigli.

Grazie

Ciao, dunque se hai seguito le indicazioni del post da te linkato non dovresti avere problemi. Devi però verificare che le porte aggiunte sul mapping del firewall (seguendo il post la 4662 TCP e 4672 UDP) siano quelle impostate in emule (in realtà queste sono quelle default, almeno che le hai già modificate).
Vai in Emule - opzioni - connessione, sezione "Porte del client"- verifica che:
TCP=4662 e UDP=4772, in caso contrario imposta questi valori, non abilitare la casella "disattiva".
Fatto questo clicca su Testa Porte e vedi se il test dà esito positivo (semaforo verde) oppure negativo su ciascuna porta.

Fammi sapere ;)

Byee

mugen
15-09-2005, 21:32
Bella gente,
qualcuno di voi è riuscito a far funzionare Condivisione Applicazioni, o Lavagna, o Assistenza Remota con questo router?

Io non so più che pesci pigliare, ho abilitato di tutto di più in ingresso:

MSN-Lavagna 1503
MSN-Ass.Rem 3389
MSN-filesend 6891 - 6900
MSN-n1 1863
MSN-in2 6901
MSN-in3 5190

Il filesend, audio e video funzionano alla meraviglia, ma condivisione lavagna e ass. remota proprio non vanno. Esce scritto Attendere... dopo qualche secondo Connessione in corso... e poi tutto tace fino ad un errore di connessione. Per vedere se è un errore di porte devo provare ad abilitare tutti i flussi in ingresso su tutte le porte, praticamente bypassando ogni regola...

Qualcuno ha esperienze in merito? :mc:
Grazie :)

miki1
15-09-2005, 21:35
Ti ringrazio della risposta, si le porte sono quelle di defaut in emule.

Ma dove si trova testa porte?

Grazie

mugen
15-09-2005, 21:41
Ti ringrazio della risposta, si le porte sono quelle di defaut in emule.

Ma dove si trova testa porte?

Grazie

Ecco a te :)
http://www.emule.it/guida_emule/images/connessione.gif

miki1
15-09-2005, 21:45
Nella mia v. 0.43b non c'è il tasto testa porte

mugen
15-09-2005, 21:50
Nella mia v. 0.43b non c'è il tasto testa porte

Allora mi sa che devi aggiornare versione! Aggiorna all'ultima versione: 0.46c.

ciaooo

miki1
15-09-2005, 21:52
Ho adottato addirittura questo settaggio trovato in rete:

Fare il login sul Router -> Port Forwarding -> Add custom service
1-Creare la porta 4662 inserendo il numero 4662 in "start port" e 4662 in
"end port", chiamare la porta TCP e poi inserire l'indirizzo IP del PC da
cui ci si connette con emule.
2-Creare la porta 4672 inserendo il numero 4672 in "start port" e 4672 in
"end port", chiamare la porta UDP e poi inserire l'indirizzo IP del PC da
cui ci si connette con emule.
3-Creare la porta 4711 inserendo il numero 4711 in "start port" e 4711 in
"end port", chiamare la porta TCP e poi inserire l'indirizzo IP del PC da
cui ci si connette con emule.
Avrete così un ID alto.


Mi viene il dubbio dell'indirizzo ip che metto, dovè che si vede quale indirizzo ip propio va messo?

mugen
15-09-2005, 22:06
Mi viene il dubbio dell'indirizzo ip che metto, dovè che si vede quale indirizzo ip propio va messo?

Non ti capisco, spiegati...
A che ip ti riferisci?
A quello delle regole del firewall? Dunque, una volta creati i servizi devi creare le regole, cioè devi aggiungere quei servizi in ingresso e come IP verso cui sono destinati i pacchetti entranti in quel servizio devi mettere quello della macchina su cui è in esecuzione emule. Claro?

Eccoti una foto, nel mio caso la macchina che esegue emule è 192.168.0.2

miki1
15-09-2005, 22:12
Si ok io intendevo dire l'ip che metti e l'indirizzo ip della porta lan che si vede nella schermata Stato del router?

mugen
15-09-2005, 22:16
Si ok io intendevo dire l'ip che metti e l'indirizzo ip della porta lan che si vede nella schermata Stato del router?

L'indirizzo IP della porta LAN che vedi nella schermata Stato Del Router non è altro che l'indirizzo IP del router, è un valore di default non importa con emule.
Fai come ti ho scritto qui sopra per la gestione del servizio in ingresso, in Invia a Server della LAN metti l'ip di rete della macchina che esegue emule.

:read:

miki1
15-09-2005, 23:04
quello che non capisco e che se mi connetto con il portatile via wireless ad emule mi da id alto. BO!

Luxman83
15-09-2005, 23:54
ciao!ieri ho comprato il Netgear dg834git e un ripetitore wireless e sono riuscito a configurarlo abb.bene.
La mia rete prevede due pc connessi in wireless + uno col cavo cross normale.
Quelli in wireless li riesco a far girare entrambi con 2msn 2 emule(con id alto) e 2 dc++ e bitcomet contemporaneamente. Tuttavia non ho capito (non capisco molto di networking...) come bisogna fare per condividere file e stampanti tra i pc connessi in wireless. Chi mi da qualche indicazione o mi posta qualche link?
grazie

Cemb
16-09-2005, 00:00
quello che non capisco e che se mi connetto con il portatile via wireless ad emule mi da id alto. BO!
Se hai windows sul pc con emule dai da un terminale (prompt dei comandi) ipconfig e guarda che indirizzo IP hai (sarà della classe 192.168.x.x).

ti suggerisco di configurarlo manualmente in modo che sia fisso, oppure di configurare il server dhcp del router per assegnare sempre lo stesso indirizzo al client con emule, altrimenti le regole di port forwarding che hai impostato non funzioneranno mai..
Byez!

Cemb
16-09-2005, 00:06
ciao!ieri ho comprato il Netgear dg834git e un ripetitore wireless e sono riuscito a configurarlo abb.bene.
La mia rete prevede due pc connessi in wireless + uno col cavo cross normale.
Quelli in wireless li riesco a far girare entrambi con 2msn 2 emule(con id alto) e 2 dc++ e bitcomet contemporaneamente. Tuttavia non ho capito (non capisco molto di networking...) come bisogna fare per condividere file e stampanti tra i pc connessi in wireless. Chi mi da qualche indicazione o mi posta qualche link?
grazie
Penso che sia esattamente come per i pc su network cablato.. se hai windows attivi la condivisione delle risorse cliccando sulle "proprietà" che ti appaiono usando il tasto destro sulle icone di stampanti e directory da condividere.
Byez!

Cemb
16-09-2005, 00:07
Ah, occhio perchè poi hai le condivisioni del tuo pc esposte sull'interfaccia wireless.. non il massimo della sicurezza! ;)

Metal2001
16-09-2005, 12:11
oggi mi è arrivato il router in questione, mi dite come faccio ad aumentare al massimo la potenza del segnale perchè un PC di casa non riesce a trovare la rete e la scheda è impostata a massima potenza

ho aggiornato il FW del router ma non credo che questo risolva il problema
ho anche conprato un antenna da 17€ con 50cm di cavo e ora ho un segnale stabile ma bassissimo

Cemb
16-09-2005, 12:49
Ma un'antenna più potente può migliorare il segnale trasmesso dal router? No, perchè ci sono in giro guide per farsi antenne omnidirezionali fai-da-te per pochi euro..

mugen
16-09-2005, 13:57
Ma un'antenna più potente può migliorare il segnale trasmesso dal router? No, perchè ci sono in giro guide per farsi antenne omnidirezionali fai-da-te per pochi euro..

Certo, un'antenna con un margine di guadagno più elevato aumenta sensibilmente la copertura dell'802.11. Considera che l'antenna di serie del nostro router ha solo 2dBi. Le guide che trovi in rete sono + o - veritiere... certo che l'antenna costruita con il barattolo del pelato è una grande bufala :) meglio quella di serie :)

miki1
16-09-2005, 14:00
Va a sapere oggi accendo il pc e il mulo e tutto va ameraviglia "id alto" senza toccare nulla da quando lo spento ieri sera! Bo!


Ma a voi la protezione web funziona?

Perchè a me non si connette il notebook via wi-fi se imposto la protezione wep, non so cosa sbaglio, avete una guida o un link passo passo per un povero principiante?

Grazie

fausto85
16-09-2005, 14:05
Scusate, ma un access point come questo (NETGEAR) che copertura ha come distanza??

Cemb
16-09-2005, 14:35
Va a sapere oggi accendo il pc e il mulo e tutto va ameraviglia "id alto" senza toccare nulla da quando lo spento ieri sera! Bo!


Ma a voi la protezione web funziona?

Perchè a me non si connette il notebook via wi-fi se imposto la protezione wep, non so cosa sbaglio, avete una guida o un link passo passo per un povero principiante?

Grazie
A me funziona sia la protezione WEP che quella WPA PSK (non ho provato la WPA col server radius, perchè non ho un server da dedicare nè troppa voglia di imparare, ma questa è un'altra storia..).

Comunque senza protezione io non starei neppure 10".. si tratta solo di scegliere una password e di impostare connessione e password sui client wireless in accordo con le impostazioni del router (non so quale sia l'esatta procedura in windows, perchè non lo uso).

Per emule la questione è che probabilmente il tuo pc in questo momento se ha gli ip assegnati in automatico si è beccato per caso l'indirizzo corrispondente alle regole di forwarding che hai creato. In futuro il problema si ripresenterà se non modifichi qualcosa (ma hai fatto le prove che ti ho suggerito?).

Per mugen
era con un barattolo di pringles e funziona, solo che è un'antenna direzionale, vale a dire che trasmette a grande distanza ma solo in linea retta! :D non serve in un appartamento..

wgator
16-09-2005, 16:07
Scusate, ma un access point come questo (NETGEAR) che copertura ha come distanza??

Ciao,

bè... il Netgear, che io considero im miglio router wireless nella sua classe di prezzo(circa 100 euro) ha anche un piccolo difetto: la massima distanza di lavoro è inferiore rispetto ad altri prodotti. Per esempio a casa mia perdo il segnale dopo circa 20 metri (1 muro portante, una parete e un solaio) e a 20 metri di distanza nelle condizioni che ho descritto non è molto stabile mentre il D-Link DSL-G604T continua a funzionare imperterrito anche 2 stanze più in la :p

Non è quindi molto adatto per chi ha la casa grande e su 2 piani. Per distanze maggiori, consiglio di usare un Netgear DG834 (magari senza G) e collegare ad una uscita LAN un DWL-2100AP. Il risultato è eccellente :) :)

Io ho sostituito il mio vecchio D-Link G604T perchè aveva problemi di disconnessioni con un DG834G che mi serve tutto il piano terra poi ho passato un cavo lan nel tubo dell'antenna TV e ho messo un DWL-2100AP al secondo piano che mi serve tutto il resto.

Per la verità ho anche altri 2 DWL 2100 collegati al netgear, sparsi nella palazzina ma solo perchè devo coprire oltre 500 mq

miki1
16-09-2005, 16:30
(ma hai fatto le prove che ti ho suggerito?)


Si il server del router e impostato "dhcp on" in Stato del router.

alkaid
16-09-2005, 16:56
Ciao,

bè... il Netgear, che io considero im miglio router wireless nella sua classe di prezzo(circa 100 euro) ha anche un piccolo difetto: la massima distanza di lavoro è inferiore rispetto ad altri prodotti. Per esempio a casa mia perdo il segnale dopo circa 20 metri (1 muro portante, una parete e un solaio) e a 20 metri di distanza nelle condizioni che ho descritto non è molto stabile mentre il D-Link DSL-G604T continua a funzionare imperterrito anche 2 stanze più in la :p




Ma non c'era un firmware che migliorava la portata del netgear?

miki1
16-09-2005, 16:56
Ho provato a mettere la protezione wpa-psk, inserito pass sulla skermata del router, vado nel notebook vede la connessione, gli metto la stessa pass lui si connette, ma quando vado ad aprire l'explorer non si connette in internet!!

Perchè?

miki1
16-09-2005, 17:04
Mi rispondo da solo: ho variato nel notebook ip mettendo
"ottieni automatcamente un indirizzo ip" mentre prima li mettevo manualmente e probabilmente sbagliavo qualcosa.!!

fausto85
16-09-2005, 17:04
[QUOTE=wgator]Ciao,

bè... il Netgear, che io considero im miglio router wireless nella sua classe di prezzo(circa 100 euro) ha anche un piccolo difetto: la massima distanza di lavoro è inferiore rispetto ad altri prodotti. Per esempio a casa mia perdo il segnale dopo circa 20 metri (1 muro portante, una parete e un solaio) e a 20 metri di distanza nelle condizioni che ho descritto non è molto stabile mentre il D-Link DSL-G604T continua a funzionare imperterrito anche 2 stanze più in la :p

Ciao WGator grazie mille per la risposta...

wgator
16-09-2005, 17:23
Ma non c'era un firmware che migliorava la portata del netgear?

Ciao,

nel mio netgear c'è il firmware V2.10.22
Non lo cambio nemmeno se mi torturano. E' stabilissimo ;)

wgator
16-09-2005, 17:28
Mi rispondo da solo: ho variato nel notebook ip mettendo
"ottieni automatcamente un indirizzo ip" mentre prima li mettevo manualmente e probabilmente sbagliavo qualcosa.!!

Ciao,

se vuoi mettere l'IP manualmente, ammesso che non hai cambiato quello di default del Netgear:

IP: 192.168.0.2 (ovvero tra 2 e 254)
Sub: 255.255.255.0
Gateway: 192,168.0.1
DNS: 192.168.0.1

Se il DNS 192.168.0.1 dovesse darti dei problemi, prova ad inserire DNS primario e secondario del tuo ISP

miki1
16-09-2005, 18:34
Ciao,

se vuoi mettere l'IP manualmente, ammesso che non hai cambiato quello di default del Netgear:

IP: 192.168.0.2 (ovvero tra 2 e 254)
Sub: 255.255.255.0
Gateway: 192,168.0.1
DNS: 192.168.0.1

Se il DNS 192.168.0.1 dovesse darti dei problemi, prova ad inserire DNS primario e secondario del tuo ISP


oK Dopo ci provo! Adesso mi rimane l'ultima cosa da configurare ovvero condividere le risorse tra i due pc, ovvero cartelle stampanti ecc, e semplice?
Qual'è il sistema migliore?

Grazie!

mpattera
16-09-2005, 18:36
Ciao,

nel mio netgear c'è il firmware V2.10.22
Non lo cambio nemmeno se mi torturano. E' stabilissimo ;)

è l'ultimo...

i più grossi miglioramenti si avvertono passando dalla 1.03 alla 1.05 comunque

miki1
16-09-2005, 19:03
oK Dopo ci provo! Adesso mi rimane l'ultima cosa da configurare ovvero condividere le risorse tra i due pc, ovvero cartelle stampanti ecc, e semplice?
Qual'è il sistema migliore?

Grazie!


Mi rispondo ancora da solo: ci sono riuscito! :D

Ringrazio comunque tutti della pazienza!

Alfabeto
17-09-2005, 21:25
domanda stupida ma il modello dg834gt (wireless) si puo' comunque usare come un router classico non wireless??

Manp
17-09-2005, 22:19
domanda stupida ma il modello dg834gt (wireless) si puo' comunque usare come un router classico non wireless??

i modelli dg834g e dg834gt sono entrambi wireless, il primo a 54 e il secondo a 108 mbps... il modello senza wireless è il dg834

ovviamente puoi collegare direttamente 4 pc via cavo ethernet oppure puoi collegare uno switch esterno e a questo altri pc

:)

daemon
18-09-2005, 10:29
ho il modello "solo cavi niente antenna" ( il dg834 se non erro)
va bene funziona bene.....
...peccato che abbia fatto una caxxata.....
ho aggiornato il firmware pare tutto bene...
peccato che abbia fatto una caxxata:
non ricordo piu la password( e questo per me è normale)..e ovviamente ho perso il foglietto ove era segnata( questo un po' meno)... :muro: :muro: :muro:
avete qualche idea su come riottenere il controllo del modem???

Pipposuperpippa
18-09-2005, 10:39
avete qualche idea su come riottenere il controllo del modem???

Provato il reset? :)

daemon
18-09-2005, 10:42
no ora provvedo
tnx

BravoGT83
18-09-2005, 10:56
Provato il reset? :)
esatto e cosi tornano le impostazioni predefinite...idem per password :)

Manp
18-09-2005, 12:33
devi premere per 10 secondi il tasto reset se nn ricordo male

:)

daemon
18-09-2005, 13:14
devi premere per 10 secondi il tasto reset se nn ricordo male

:)
tnx a tutti risolto :)

e 5 min dopo ho trovato il foglietto con la password :muro:

pgcern
18-09-2005, 15:26
ho dei problemi a condividere internet con la scheda wifi interna intel pro wireless 2200BG ed un modem-router netgear 834g mentre funziona la condivisione con una scheda pc card pcmcia. ripeto la scheda 8.11 vede la rete ma non connette.
utilizzo attalmente crittografia wep.
qualcuno ha una configiurazione simile e sa' darmi qualche consiglio
grazie piero

erCicci
18-09-2005, 16:37
Impostato i DNS nella config della scheda?

Manp
18-09-2005, 17:26
tnx a tutti risolto :)

e 5 min dopo ho trovato il foglietto con la password :muro:

succede sempre così :p

:)

[KabOOm]
18-09-2005, 18:45
qualcuno sa se esistono firmware non ufficiali per questo router?
nonostate il firmware sia opensource non ho trovato versioni differenti da quella ufficiale...

non che non vada bene, pero' magari in quelli non ufficiali c'era qualche opzioni in piu'...

pgcern
18-09-2005, 19:53
[QUOTE=erCicci]Impostato i DNS nella config della scheda?[/QUOT

tcp/ip > proprieta' > ottieni automaticamente un indirizo ip
cosi' pure per dns ma non va'
hai qualche dritta?
grazie ciao

Grifith77
20-09-2005, 15:20
Tanto per curiosità, mi potreste dire, per favore, che valori avete impostato nella sezione "impostazioni ADSL" del router (metodo di multiplazione, VPI e VCI)? Io ho un Netgear DG834IT con adsl alice 4mbit (aggiornato all'ultimo firmware) e da quando sono passato alla 4mbit continuo ad avere problemi di disconnessione, per cui volevo provare a cambiare i settaggi per vedere se la situazione migliorava...

wgator
20-09-2005, 16:18
Ciao,

VCI
8
35

Ma non è quello... se li metti sbagliati non funziona proprio la connessione

Para Noir
20-09-2005, 17:55
ho dei problemi a condividere internet con la scheda wifi interna intel pro wireless 2200BG ed un modem-router netgear 834g mentre funziona la condivisione con una scheda pc card pcmcia. ripeto la scheda 8.11 vede la rete ma non connette.
utilizzo attalmente crittografia wep.
qualcuno ha una configiurazione simile e sa' darmi qualche consiglio
grazie piero

Già aggiornato i driver della 2200BG vero? Io nel portatile ho risolto un sacco di rognette con l'access point dell'università facendolo..

erCicci
20-09-2005, 19:56
[QUOTE=erCicci]Impostato i DNS nella config della scheda?[/QUOT

tcp/ip > proprieta' > ottieni automaticamente un indirizo ip
cosi' pure per dns ma non va'
hai qualche dritta?
grazie ciao

Imposta manualmente IP, netmask, gateway e DNS (se ne hai di tuoi bene, altrimenti prova ad inserire questo 85.37.17.16) e vediamo se/come va

pgcern
20-09-2005, 22:00
Già aggiornato i driver della 2200BG vero? Io nel portatile ho risolto un sacco di rognette con l'access point dell'università facendolo..

mi dici gentilmente quale driver ti ha risolto i problemi e dove l'hai scaricato?
usi windows xp con sp1 o sp2?
quale crittografia utilizzi? (wep)
come hai impostato la scheda ( ip,dns ecc)
grazie anticipatamente per la risposta

pgcern
20-09-2005, 22:14
[QUOTE=pgcern]

Imposta manualmente IP, netmask, gateway e DNS (se ne hai di tuoi bene, altrimenti prova ad inserire questo 85.37.17.16) e vediamo se/come va

ho provato ad inserire
ip 192.168.0.2
sub 255.255.255.0
gtw 192.168.0.1
dns 192.168.0.1

ho anche provato con dns 85.37.17.15 (trovato nello "stato del router")

purtroppo ancora non funziona? (la scheda pro-wireless 2200BG)
funziona invece perfettamente con una pc card pcmcia

grazie ancora

sunshades
20-09-2005, 22:32
ho dei problemi a condividere internet con la scheda wifi interna intel pro wireless 2200BG ed un modem-router netgear 834g mentre funziona la condivisione con una scheda pc card pcmcia. ripeto la scheda 8.11 vede la rete ma non connette.
utilizzo attalmente crittografia wep.
qualcuno ha una configiurazione simile e sa' darmi qualche consiglio
grazie piero

allora... potrebbe essere un problema di crittografia...

se disabiliti la crittografia, il router rilascia l'ip per il portatile?

p.s. se mi becchi online ti posso dare una mano via assistenza remota...è il mio lavoro ;)

sun.

pgcern
20-09-2005, 23:31
allora... potrebbe essere un problema di crittografia...

se disabiliti la crittografia, il router rilascia l'ip per il portatile?

p.s. se mi becchi online ti posso dare una mano via assistenza remota...è il mio lavoro ;)

sun.

ho disabilitato la criptografia wep e la scheda 2200BG funziona perfettamente!!!
ma non posso rimanere cosi' senza sicurezza..,,,
come o cosa devo fare??
grazie ciao

pgcern
21-09-2005, 07:45
[QUOTE=erCicci]

grazie per la risposta il problema con tutta probabilita' riguarda la crittografia
vedi post sotto con sunshades

grazie ancora

[KabOOm]
21-09-2005, 13:43
Tanto per curiosità, mi potreste dire, per favore, che valori avete impostato nella sezione "impostazioni ADSL" del router (metodo di multiplazione, VPI e VCI)? Io ho un Netgear DG834IT con adsl alice 4mbit (aggiornato all'ultimo firmware) e da quando sono passato alla 4mbit continuo ad avere problemi di disconnessione, per cui volevo provare a cambiare i settaggi per vedere se la situazione migliorava...

ho fatto l'autorilevameto :yeah:

cmq se hai problemi di disconnessione probabilmente hai i valore di noise margine e line attenuation pessimi...

Para Noir
21-09-2005, 14:49
mi dici gentilmente quale driver ti ha risolto i problemi e dove l'hai scaricato?
usi windows xp con sp1 o sp2?
quale crittografia utilizzi? (wep)
come hai impostato la scheda ( ip,dns ecc)
grazie anticipatamente per la risposta

La crittografia è WPA, quella con la chiave dinamica ecc.ecc. Il driver che ho messo è l'ultimo che c'è nel sito Intel, il 9.0.2.1 che si trova qui http://support.intel.com/support/wireless/wlan/sb/CS-010623.htm . Ho XP SP2 con tutte le patch. La scheda è lasciata in automatico, mi viene dato un ip dinamico e i dns me li passano pure, tutti gli spazi sono lasciati vuoti, per capirci.

Altra cosa, sento dire che con la nostra 2200BG è meglio disattivare del tutto il risparmio energetico, a molti ha risolto i problemi.

Ciao e chiedimi altro se ti serve :)

Metal2001
21-09-2005, 19:11
mi dite come configuro questo router per far funzionare emule?

pgcern
21-09-2005, 22:25
La crittografia è WPA, quella con la chiave dinamica ecc.ecc. Il driver che ho messo è l'ultimo che c'è nel sito Intel, il 9.0.2.1 che si trova qui http://support.intel.com/support/wireless/wlan/sb/CS-010623.htm . Ho XP SP2 con tutte le patch. La scheda è lasciata in automatico, mi viene dato un ip dinamico e i dns me li passano pure, tutti gli spazi sono lasciati vuoti, per capirci.

Altra cosa, sento dire che con la nostra 2200BG è meglio disattivare del tutto il risparmio energetico, a molti ha risolto i problemi.

Ciao e chiedimi altro se ti serve :)

Finalmente riesco a navigare con la wireless 2200BG!!!
Probbilmente il problema era di crittografia comunque ho settato crittografia WPA,ho aggiornato a SP2 e installato i nuovi driver 9,0,2.31

un GRAZIE grande grande a tutti coloro che mi hanno dato una mano
in particolare a Para Noir a Sundashes e a erCicci
ciao piero

supermario
21-09-2005, 23:00
edit :muro: :muro:

erCicci
21-09-2005, 23:58
Finalmente riesco a navigare con la wireless 2200BG!!!


Ottimo! ;)

Para Noir
22-09-2005, 07:50
Finalmente riesco a navigare con la wireless 2200BG!!!
Probbilmente il problema era di crittografia comunque ho settato crittografia WPA,ho aggiornato a SP2 e installato i nuovi driver 9,0,2.31

un GRAZIE grande grande a tutti coloro che mi hanno dato una mano
in particolare a Para Noir a Sundashes e a erCicci
ciao piero

Felice di essere stato d'aiuto :)

Metal2001
22-09-2005, 14:18
mi dite come configuro questo router per far funzionare emule?
qualcuno può aiutarmi a configurare sto benedetto dg834git con emule?
è da una settimana che faccio tentativi ma niente

[KabOOm]
22-09-2005, 14:30
qualcuno può aiutarmi a configurare sto benedetto dg834git con emule?
è da una settimana che faccio tentativi ma niente

Hai usato la funziona cerca sul forum :)

Ti dico solo che io l'ho fatto e' ho trovato come configurarlo in un attimo...

Metal2001
22-09-2005, 19:28
']Hai usato la funziona cerca sul forum :)

Ti dico solo che io l'ho fatto e' ho trovato come configurarlo in un attimo...
ora provo a fare una ricerca + specifica

cmq cosa vi posta mettermi un link?
ve ne sarei grato

Manp
22-09-2005, 19:30
c'è tutto in 2^ pagina di questo thread

:)

miki1
23-09-2005, 12:40
Volevo farvi una domanda sul firewall di questo router :
per quanto riguarda i tentativi di entrata nel nostro pc lui li blocca ma per quanto riguarda le uscite di programmi già installati che si connettono verso l'esterno come funziona?

Grazie

Cemb
23-09-2005, 14:25
Ciò che esce non viene bloccato; il traffico in uscita di default è tutto permesso.

Snake1980
28-09-2005, 18:05
Ho già aperto un altro thread, ma penso sia più opportuno riportare qui.
Vorrei sapere se col netgear è possibile impostare le limitazioni di banda in upload e download per ogni singolo ip della rete.
Visto che gioco spesso online e devo condividere la connessione adsl con altre persone vorrei fare in modo che una certa banda sia sempre disponibile per me e sia invece limitata per gli altri.

Mi hanno consigliato questo...l'Atlantis Land A02-RA241-W54

http://www.atlantis-land.com/scheda_prodotto.php?prodottiID=169&language=ita

Voi che mi consigliate?

Grazie!

StrangeCat
28-09-2005, 18:22
1)Per usare questo router è necessario disattivare la rete kad oppure la regge?
2)Più o meno a quante connessioni bisogna limitare il router per non farlo impallare?
Grazie a tutti
Ciao

FreeMan
28-09-2005, 19:00
ora provo a fare una ricerca + specifica

cmq cosa vi posta mettermi un link?
ve ne sarei grato

ma cosa ti costa fare sta benedetta ricerca? in alto a destra, CERCA NELLA DISCUSSIONE e metti la parola chiave EMULE... semplicissimo

non rispondiamo + a questa domanda perchè è stato già detto parecchie volte

Ho già aperto un altro thread, ma penso sia più opportuno riportare qui.
Vorrei sapere se col netgear è possibile impostare le limitazioni di banda in upload e download per ogni singolo ip della rete.
Visto che gioco spesso online e devo condividere la connessione adsl con altre persone vorrei fare in modo che una certa banda sia sempre disponibile per me e sia invece limitata per gli altri.

Mi hanno consigliato questo...l'Atlantis Land A02-RA241-W54

http://www.atlantis-land.com/scheda_prodotto.php?prodottiID=169&language=ita

Voi che mi consigliate?

Grazie!

consiglierei di non fare crossposting.. sta bene che apri una nuova discussione visto che parli anche di altro router, non sta bene che riporti anche qui la tua domanda

1)Per usare questo router è necessario disattivare la rete kad oppure la regge?
2)Più o meno a quante connessioni bisogna limitare il router per non farlo impallare?
Grazie a tutti
Ciao

1) la regge benissimo..perchè non dovrebbe?

2) io sono settato su 1000 e non si impalla.. difficile farlo impallare.. questo è un prob di altri router

>bYeZ<

StrangeCat
28-09-2005, 19:36
1) la regge benissimo..perchè non dovrebbe?
Sai com'è... al momento ho un router trust che la kad non la digerisce proprio! ;)
Grazie
Ciao

FreeMan
28-09-2005, 20:57
appunto..TRUST ... :D ti sei risposto da solo :D

>bYeZ<

maxime
28-09-2005, 21:05
Mi iscrivo! :)

FreeMan
28-09-2005, 21:10
Mi iscrivo! :)

in alto a destra.. STRUMENTI ==> SOTTOSCRIVI QUESTA DISCUSSIONE

:D :muro:

>bYeZ<

McTony
29-09-2005, 08:59
NETGEAR DG834GIT Router ADSL Wireless 54Mb € 89,00

NETGEAR DG834GTIT Router ADSL Wireless 108Mb € 99,00

La differenza sostanziale sta solo nei 54 e 108?

FreeMan
29-09-2005, 13:32
cambia anche il chip ma cmq le funzioni sono identiche

>bYeZ<

McTony
29-09-2005, 14:30
Dalla postazione dove posizionere il ruoter, cioè in centro casa al piano terra, al bagno :D al primo piano ci sono muri, solaio e c'è una distanza di 15 metri lineari.

Il 108 pensate che ce la faccia? :ciapet:

Devo fare l'esperienza di giocare a WoW online invece che leggere le Gioia di mia sorella. :eek:

Commander
29-09-2005, 14:32
NETGEAR DG834GIT Router ADSL Wireless 54Mb € 89,00

NETGEAR DG834GTIT Router ADSL Wireless 108Mb € 99,00

La differenza sostanziale sta solo nei 54 e 108?

Ciao, dove lo trovi a 99 euro , il GTIT ?
(in pvt, magari)

Ciao e grazie

McTony
29-09-2005, 14:49
Dalla rana :D

Commander
29-09-2005, 15:44
Dalla rana :D

:confused:

Non riesco a capire , sicuramente sara' un nome conosciuto :oink:

ciao :)

Snake1980
29-09-2005, 15:45
:confused:

Non riesco a capire , sicuramente sara' un nome conosciuto :oink:

ciao :)

Un MP no eh ?? :)

FreeMan
29-09-2005, 15:54
Dalla postazione dove posizionere il ruoter, cioè in centro casa al piano terra, al bagno :D al primo piano ci sono muri, solaio e c'è una distanza di 15 metri lineari.

Il 108 pensate che ce la faccia? :ciapet:


non è questione di 108 ma di tecnologia.. devi andare su qualcosa con tecnologia MIMO ecc

>bYeZ<

M74T
29-09-2005, 18:14
Ricordatevi che è uscita la nuova versione e cioè dg834g v2 !

gwwmas
29-09-2005, 18:18
Ricordatevi che è uscita la nuova versione e cioè dg834g v2 !

Cortesemente potresti dirmi esattamente dove reperirlo.
Ciao e grazie. ;)

M74T
29-09-2005, 18:25
Cortesemente potresti dirmi esattamente dove reperirlo.
Ciao e grazie. ;)

Non saprei dirti ... comunque li riconosci perchè sono diversi guarda su

http://kbserver.netgear.com/products/DG834G.asp

Ciao

FreeMan
29-09-2005, 18:28
ormai sono tutti v2 mi sa

>bYeZ<

McTony
29-09-2005, 19:32
NETGEAR DG834GTIT Router ADSL Wireless 108Mb

Descrizione Tecnica
Protocolli di routing:
Routing statico e dinamico con TCP/IP, passthrough VPN (IPSec, L2TP, PPTP), NAT, UDP, RIP, PPPoE, PPPoA, IP classico, DNS, DHCP (client e server)
Interfaccia fisica:
Porte LAN: Quattro porte RJ-45 10/100 Mbps auto-sensing, Auto Uplink (incluso un cavo Cat 5 UTP), access point 802.11g e super G
Porta WAN: ADSL RJ-11, T1.413, G.DMT, G.Lite, ITU Annex A; il modello DG834GTB è la versione Annex B
Velocità wireless: 1, 2, 5.5, 6, 9, 11, 12, 18, 24, 36, 48 e 54 Mbps Super G (auto rate)
Tipo di modulazione: OFDM con BPSK, QPSK, 16QAM, 64QAM, DBPSK, DQPSK, CCK
Frequenze:
2,412 ~ 2,462 GHz (USA)
2,412 ~ 2,472 GHz (Europa ETSI)
2,457 ~ 2,462 GHz (Spagna)
2,457 ~ 2,472 GHz (Francia)
Antenna: 2 dBi
Standard supportati: 802.11g
Capacità non-Standard: Super G
Funzioni di sicurezza:
Firewall: Stateful Packet Inspection, registrazione e rapporti sulle Intrusioni, protezione Denial of Service (DoS)
VPN: NAT traversal (VPN pass-through) per VPN IPSec, PPTP e L2TP
Modi di funzionamento: Network Address Translation (NAT), routing statico
Assegnazione degli indirizzi IP: assegnazione degli indirizzi IP Statici, server DHCP interno sulla LAN, client DHCP sulla WAN
Wireless Security: WEP, WPA-PSK, disabilitazione Access Point, inibizione trasmissione SSID
Funzioni di gestione:
Interfaccia di Amministrazione: interfaccia utente grafica web protetta con nome utente e password, accessibile da remoto da indirizzi IP predefiniti.
Linterfaccia grafica è disponibile in Italiano, Inglese, Francese e Tedesco
Supporto Utenti:
Fino a 253 utenti LAN
Specifiche:ADSL:
ADSL, due RJ-11 (pin 2 e 3), ANSI T1.413, G.DMT, G.Lite (ITU Annex A; il modello DG834GTB è Annex B)
Protocolli di routing:
IPSec tunnel mode (RFC 2401) (modalità pass through), IP v.4 DHCP server (RFC 2131) DHCP client (RFC 2131) NAT (many-to-one) (RFC 1631) IP Control Protocol (RFC 1332) Bridged Ethernet Encapsulation (RFC 1483, 2684) PPP over Ethernet (PPPoE) (RFC 2516) PPP over ATM (PPPoA) (RFC 2364) Classical IP over ATM (RFC 1577)
Funzioni:
Gestione remota,Port Range Forwarding, Exposed Host (DMZ), Proxy DNS, filtraggio dei contenuti degli URL, segnalazioni via posta elettronica
Manutenzione:
Salvataggio/Ripristino della configurazione, diagnostica, aggiornamenti via Web Browser, logging
Alimentatore:
12 V CC, 1A; la spina è localizzata per il paese di
vendita
Dimensioni: 171,4 x 114,3 x 25,4 mm
Peso: 0,3 kg

FreeMan
29-09-2005, 20:51
NETGEAR DG834GTIT Router ADSL Wireless 108Mb


è quello che ho io.. ma è appunto il GTIT e non il GIT della discussione

>bYeZ<

Chicco#32
29-09-2005, 21:03
è quello che ho io.. ma è appunto il GTIT e non il GIT della discussione

>bYeZ<

mbè, diciamo che se la differenza di prezzo ormai è di soli 10 euro, non ha più senso prendere il GIT...no?

FreeMan
29-09-2005, 21:08
mbè, diciamo che se la differenza di prezzo ormai è di soli 10 euro, non ha più senso prendere il GIT...no?

si per 10€ meglio il GTIT.. tanto cmq funziona UGUALE e se si usando schede client adatte si può andare a 108 in wifi che schifo non fa :D

>bYeZ<

niko*
30-09-2005, 13:52
ragazzi che mi dite di questo router wireless? ero intento a comprare il GT (quello a 108mbit)... in offerta a 115 su bau

non mi hanno parlato bene del suo fratello minore..il dg834 liscio, dicendo che non ha aggiornamenti firmware ed è buggato...

voi che mi sapete dire, mi conviene per il suo prezzo o c'è di meglio? dovrei collegarlo via lan (cavo) al mio pc e in wifi all'iMac, tutto qui...

voglio che la connessione sia stabile e sicura...con ping decenti nei giochi online (non in wifi)

PS: come va con emule?

gwwmas
30-09-2005, 13:56
ragazzi che mi dite di questo router wireless? ero intento a comprare il GT (quello a 108mbit)... in offerta a 115 su bau

non mi hanno parlato bene del suo fratello minore..il dg834 liscio, dicendo che non ha aggiornamenti firmware ed è buggato...

voi che mi sapete dire, mi conviene per il suo prezzo o c'è di meglio? dovrei collegarlo via lan (cavo) al mio pc e in wifi all'iMac, tutto qui...

voglio che la connessione sia stabile e sicura...con ping decenti nei giochi online (non in wifi)

PS: come va con emule?



Speriamo che non sia buggato quello liscio, perchè lo comprato e montato ieri.
................è vera sta storia?
Ciauz ;)

FreeMan
30-09-2005, 14:00
che problemi vi fate? se il FW originale è buggato lo si aggiorna.. per la versione a 54 c'è una marea di FW tra cui scegliere.. si mette l'ultimo e passa la paura

il 108 è una bomba.. non staremmo qui a parlare di sti router da 100 pagine (quasi) se fossero delle schifezze :D

e anche le recensioni/test che si trovano in giro dicono lo stesso ;)

>bYeZ<

FreeMan
30-09-2005, 14:02
non mi hanno parlato bene del suo fratello minore..il dg834 liscio, dicendo che non ha aggiornamenti firmware ed è buggato...

aspe.. tu parli di quello senza wireless.. dopo di quello c'è il G e il GT.. tutta altra storia

p.s. hai chiesto come va con emule? DIVINAMENTE :D

>bYeZ<

niko*
30-09-2005, 14:07
aspe.. tu parli di quello senza wireless.. dopo di quello c'è il G e il GT.. tutta altra storia

p.s. hai chiesto come va con emule? DIVINAMENTE :D

>bYeZ<
esatto, parlo del gt (non conviene il g...il gt costa 10€ in piu)


quindi dici che hanno migliorato? :D meglio così!

che difetti sono stati riscontrati per ora?

FreeMan
30-09-2005, 14:12
difetti del GT? non saprei...io uso ul FW originale e non ho prob.. poi aggiornerò (ma per il GT ci sono pochi aggironamenti..di per se non è manco cosa malvagia questa :D )

>bYeZ<

niko*
30-09-2005, 14:14
e come va in wifi? la connessione è stabile e veloce?

FreeMan
30-09-2005, 14:24
forse un difetto il GT lo ha :D o forse no.. ora vediamo di chiarire :p

in questi giorni (ultime 3 settimane :muro: ) ALICE mi ha dadto prob.. infatti dagli shot che ora posterà noterete che sono downagradato a 640/128 ma di questo ho già discusso al 187 e un un paio di gg dovrei andare a 4mbit (finalmente).. vabbè.. il punto è che parlando stamattina con un tecnico ci siamo messi a parlare dei valori di rumore ecc visto che a me risultava questa situazione

http://img147.imageshack.us/img147/9729/dg864gtrumore6qp.jpg

dove in effetti il mergine di rumore è basso.. bè, a lui risultano gli stessi valori identici ma invertiti :eek: in pratica a lui risulta una cosa così (ho photoshoppato)

http://img147.imageshack.us/img147/89/dg864gtrumoreinvert7zm.jpg

la sua spiegazione è che la maschera di quella pagina del router sia errata.. e in effetti mi sa che è così

per due motivi lo credo:

1) per il fatto che sto a 2 passi dalla centralina ( :ciapet: ) e che quindi lui mi ha definito OTTIMA la linea

2) per il fatto che facendo delle prove con filtri ecc in una situazione che tecnicamente doveva vedere la linea svantaggiata mi sono invece ritrovato con valori di margine di 54db! :eek: ma se leggiamo al contrario la tabella sarebbe stata un'attenuazione di 54db che avrebbe senso vista la mia modifica "peggiorativa" che stavo appunto facendo

vi riporto per comodità la tabella per leggere i valori di rumore ecc

Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):

5db o inferiore =male, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
8db-13db = media - non ha problemi di sincronizzazione
14db-22db = molto buona
23db-28db = eccellente
29db-35db = ottima

Attenuazione di linea

più bassi di 20 = ottima, avete una linea molto buona e siete molto vicini alla centrale
20-30 = eccellente
30-40 = molto buono
40-60 = medio
60-65 = scarso
Valori oltre 65 creano problemi

ora, magari è un prob solo del GT con FW originale V1.01.00 però... idee a riguardo?

appena mi mettono la 4mbit e dopo aver appurato che tutto è ok proverò ad aggiornare il FW ;)

>bYeZ<

FreeMan
30-09-2005, 14:25
e come va in wifi? la connessione è stabile e veloce?

nessun problema ;)

>bYeZ<

GOG
30-09-2005, 14:35
forse un difetto il GT lo ha :D o forse no.. ora vediamo di chiarire :p



Ottimo!! :) :)

Stasera provo a verificare se i valori sono invertiti anche sul mio con sù l'ultimo firmware.
Grazie.

gwwmas
30-09-2005, 15:16
Allora confermate che il DG834 ( quello liscio senza wireless ) ha rogne? :muro:
Ma porca, e io che l' ho comprato pensando andasse bene.
Ho letto tutte ste pagine, ho capito che andava benissimo solo che ho preso la versione senza wireless perchè a me non interessava. :nera:

FreeMan
30-09-2005, 15:25
se non erro è quello che aveva prima LERON ;)

cmq, qui si è parlato BEN POCO di quel router... qui si è parlato di quello wireless...

>bYeZ<

Manp
30-09-2005, 15:36
forse un difetto il GT lo ha :D o forse no.. ora vediamo di chiarire :p

in questi giorni (ultime 3 settimane :muro: ) ALICE mi ha dadto prob.. infatti dagli shot che ora posterà noterete che sono downagradato a 640/128 ma di questo ho già discusso al 187 e un un paio di gg dovrei andare a 4mbit (finalmente).. vabbè.. il punto è che parlando stamattina con un tecnico ci siamo messi a parlare dei valori di rumore ecc visto che a me risultava questa situazione

http://img147.imageshack.us/img147/9729/dg864gtrumore6qp.jpg

dove in effetti il mergine di rumore è basso.. bè, a lui risultano gli stessi valori identici ma invertiti :eek: in pratica a lui risulta una cosa così (ho photoshoppato)

http://img147.imageshack.us/img147/89/dg864gtrumoreinvert7zm.jpg

la sua spiegazione è che la maschera di quella pagina del router sia errata.. e in effetti mi sa che è così

per due motivi lo credo:

1) per il fatto che sto a 2 passi dalla centralina ( :ciapet: ) e che quindi lui mi ha definito OTTIMA la linea

2) per il fatto che facendo delle prove con filtri ecc in una situazione che tecnicamente doveva vedere la linea svantaggiata mi sono invece ritrovato con valori di margine di 54db! :eek: ma se leggiamo al contrario la tabella sarebbe stata un'attenuazione di 54db che avrebbe senso vista la mia modifica "peggiorativa" che stavo appunto facendo


i valori sembrano proprio invertiti... ma ti posso dire che con il DG834G con l'ultimo firmware questo problema nn esiste (con gli altri nn so, l'ho aggiornato subito)

questi i miei:

http://img288.imageshack.us/img288/4582/immagine4ll.jpg

ah, sul sito Netgear si legge che è un problema risolto già nella versione 1.01.12 del firmware per il GT e ora stiamo alla 1.01.28 :D

mi sa che è tempo che ti aggiorni :p
http://kbserver.netgear.com/release_notes/D102700.asp

1. Corrected the display of Line Attenuation and Noise Margin listed in Router Statistics.
2. Improved wireless stability.
3. Fixed a problem where authentication could fail with CHAP when no password was required.
4. Improved RIP2 input processing.
:)

Manp
30-09-2005, 15:38
Allora confermate che il DG834 ( quello liscio senza wireless ) ha rogne? :muro:
Ma porca, e io che l' ho comprato pensando andasse bene.
Ho letto tutte ste pagine, ho capito che andava benissimo solo che ho preso la versione senza wireless perchè a me non interessava. :nera:

e che rogne avrebbe?!?! considerando che ha lo stesso HW (wireless a parte) e lo stesso firmware del DG834G che invece va da dio...

:)

FreeMan
30-09-2005, 16:34
mi sa che è tempo che ti aggiorni :p
http://kbserver.netgear.com/release_notes/D102700.asp


:)

si si..lo farò..ma come ho detto solo quando sarò perfettamente a posto con la linea.. tanto per ora prob non me ne da e il fatto che i valori siano invertiti non mi frega molto una volta capito che è così :D

>bYeZ<

Manp
30-09-2005, 17:48
bhe quello è ovvio, ma metti che viene qualcuno a casa tua, apre la config del router e vede i due valori invertiti... gli prende un colpo e poi ti tocca pagare le spese mediche!!! :eek:

:asd: :D :D :D

FreeMan
30-09-2005, 18:00
urka.. allora aggiorno subito

:sofico:

>byeZ<

Cemb
30-09-2005, 18:23
Allora confermate che il DG834 ( quello liscio senza wireless ) ha rogne? :muro:
Ma porca, e io che l' ho comprato pensando andasse bene.
Ho letto tutte ste pagine, ho capito che andava benissimo solo che ho preso la versione senza wireless perchè a me non interessava. :nera:
Mmi sembra ce l'abbia l'utente drago; a me ne aveva parlato bene quando gli avevo chiesto consiglio (io ho il G).
Byez!

gwwmas
30-09-2005, 18:33
Mmi sembra ce l'abbia l'utente drago; a me ne aveva parlato bene quando gli avevo chiesto consiglio (io ho il G).
Byez!

Do cacchi sta sto utente Drago che non riesco a trovarlo? :muro:

Vorrei mandarli un' e-mail o pvt per chiedergli qualche cosa.
Ciauz ;)

FreeMan
30-09-2005, 18:37
Do cacchi sta sto utente Drago che non riesco a trovarlo? :muro:


e che ci vuole?

http://www.hwupgrade.it/forum/memberlist.php?do=search

>bYeZ<

Manp
30-09-2005, 18:44
Do cacchi sta sto utente Drago che non riesco a trovarlo? :muro:

Vorrei mandarli un' e-mail o pvt per chiedergli qualche cosa.
Ciauz ;)

scusa, ma chiedi qui... :mbe: il tuo è uguale al G

:)

Cemb
30-09-2005, 18:44
In effetti è drago con la minuscola.. :)

FreeMan
30-09-2005, 18:46
In effetti è drago con la minuscola.. :)

la ricerca non è case sensitive ;)

>bYeZ<

MegaHertz78
30-09-2005, 19:04
scusate ragazzi due domande veloci veloci:

1) il DG834G\GT oltre al wireless possono usare i normali cavi di rete per collegare 2 o più PC?

2)Siccome mio padre è portatore di PACEMAKER il wirless è sconsigliato? Può causare problemi?

3) da quanto ho letto in questo post tirando le somme il modello G\GT è meglio del modello LISCIO?
Se si allora mi conviviene acquistare il G\GT e poi nel caso il wireless fosse un problema per il pacemaker potrei utilizzare il cavo di rete? (che ho già sotto traccia)

Il wireless mis arebbe piaciuto utilizzarlo per collegare futuri portatili.... :rolleyes:

Apple80
30-09-2005, 19:07
Mi sapete dire se questo NetGear DG834 posso usarlo per collegarmi con l'Xbox alla rete adsl ???

FreeMan
30-09-2005, 19:10
scusate ragazzi due domande veloci veloci:

1) il DG834G\GT oltre al wireless possono usare i normali cavi di rete per collegare 2 o più PC?

2)Siccome mio padre è portatore di PACEMAKER il wirless è sconsigliato? Può causare problemi?

3) da quanto ho letto in questo post tirando le somme il modello G\GT è meglio del modello LISCIO?
Se si allora mi conviviene acquistare il G\GT e poi nel caso il wireless fosse un problema per il pacemaker potrei utilizzare il cavo di rete? (che ho già sotto traccia)

Il wireless mis arebbe piaciuto utilizzarlo per collegare futuri portatili.... :rolleyes:

1) si

2) immagino di no... altrimenti sia che casino

3) si

se leggessi le specifiche del router capiresti che ha 4 porte ethernet quindi, 4 pc collegabili

Mi sapete dire se questo NetGear DG834 posso usarlo per collegarmi con l'Xbox alla rete adsl ???

certo.. io ho anche l'xbox collegata

>bYeZ<

Cemb
30-09-2005, 19:15
2)Siccome mio padre è portatore di PACEMAKER il wirless è sconsigliato? Può causare problemi?
Non prenderla come una consulenza cardiologica con tanto di referto, ma non ci dovrebbe essere proprio alcun problema! ;)

Le uniche interferenze che ho letto sono quelle dei defibrillatori impiantabili (che non sono semplici pace-maker) con puntatrici elettriche ed apparecchi senza messa a terra o con isolamento scadente (per il rischio di fare arco voltaico e far scaricare il dispositivo, che se ti dà una botta sul miocardio può mandarti in fibrillazione ventricolare..)

gwwmas
30-09-2005, 20:47
Non ci capisco + niente.
Prima si dice che l' 834 liscio è uguale agli altri ( a parte ovviamente il wireless ), poi freeman su una risposta dice che 834 liscio va peggiop degli altri.
Non è possibile sapere qualcosa di + concreto ?
Ciauz ;)

FreeMan
30-09-2005, 20:54
poi freeman su una risposta dice che 834 liscio va peggiop degli altri.


Non mi risulta.. rileggi meglio

>bYeZ<

gwwmas
30-09-2005, 20:59
Non mi risulta.. rileggi meglio

>bYeZ<



Originariamente inviato da MegaHertz78
3) da quanto ho letto in questo post tirando le somme il modello G\GT è meglio del modello LISCIO?
Se si allora mi conviviene acquistare il G\GT e poi nel caso il wireless fosse un problema per il pacemaker potrei utilizzare il cavo di rete? (che ho già sotto traccia)


Originariamente inviato da FreeMan
3) si

Booo :confused:
Dalla risposta che hai dato qui mi sembra di capire che l' 834 liscio sia peggo del g/gt.
Ciauz ;)

FreeMan
30-09-2005, 21:05
Booo :confused:
Dalla risposta che hai dato qui mi sembra di capire che l' 834 liscio sia peggo del g/gt.
Ciauz ;)

non ho detto che è peggio.. ma è preferibile il G/GT per il wireless ecc.. se poi a te il liscio va bene per le tue esigenze non vedo il prob

non mettiamo in bocca cose non dette, tnx ;)

>bYeZ<

erCicci
30-09-2005, 21:05
Originariamente inviato da MegaHertz78
3) da quanto ho letto in questo post tirando le somme il modello G\GT è meglio del modello LISCIO?
Se si allora mi conviviene acquistare il G\GT e poi nel caso il wireless fosse un problema per il pacemaker potrei utilizzare il cavo di rete? (che ho già sotto traccia)


Originariamente inviato da FreeMan
3) si

Booo :confused:
Dalla risposta che hai dato qui mi sembra di capire che l' 834 liscio sia peggo del g/gt.
Ciauz ;)

Se non erro il "si" era per il pacemaker ;)

Cmq il "liscio" è "peggio" solo perchè non ha il WiFi :D
...non mi pare che nessuno abbia mai detto che il DG834 sia buono o meno... mi pare che questo sia (dovrebbe essere) il 3d ufficiale del DG834G ;)

FreeMan
30-09-2005, 21:13
Se non erro il "si" era per il pacemaker ;)


infatti il si era per tutta la domanda n°3.. da qui a dire che io abbia detto che sia peggio imho ce ne corre e non poca ;)

mi pare che questo sia (dovrebbe essere) il 3d ufficiale del DG834G ;)

infatti è stata una delle mie risposte.. qui si è parlato ben poco del liscio quindi da dove abbia tratto quelle conclusioni è un mistero ;)

>bYeZ<

gwwmas
30-09-2005, 21:46
OK, OK,
Ma non scannatemi, vi prego :ave:
Ho semplicemente preso dei FISCHI per FIASCHI. :muro:
Scusatemi, non era mia intenzione. :doh:
Ciauz ;)

Manp
01-10-2005, 00:52
OK, OK,
Ma non scannatemi, vi prego :ave:
Ho semplicemente preso dei FISCHI per FIASCHI. :muro:
Scusatemi, non era mia intenzione. :doh:
Ciauz ;)

meglio... peggio...

non capisco cosa ci sia di così strano nel fatto che il DG834 e il DG834G siano lo stesso router... usano lo stesso hardware (a parte il wireless ovviamente) e lo stesso firmware (e con questo intendo dire che il file che si usa per aggiornare il firmware della versione liscia e della versione G è lo stesso)

per quanto riguarda le parti router, switch e modem sono identici e non mi pare di ricordare in questo thread nessuno che non sia soddisfatto del nostro router o che abbia particolari problemi

a me sembra che tu ti stia facendo delle inutili paranoie, se hai dei problemi col router basta che spieghi di cosa si tratta e certamente qualcuno ti aiuterà... se non ne hai stai pure tranquillo che il tuo router non ha nulla che non vada ;)

:)

erCicci
01-10-2005, 01:04
E, giusto per concludere il discorso "liscio", visti i costi comprati il DG834G e disattiva il WiFi se non ti serve :D

;)

Apple80
01-10-2005, 14:28
E, giusto per concludere il discorso "liscio", visti i costi comprati il DG834G e disattiva il WiFi se non ti serve :D

;)


ho trovato il modello 834GIT wireless con in più un antenna wireless usb sempre della netgear a 124 euro. calcolando che fanno il recupero del 20% al centro commerciale lo pagherei 100 euro.

ora pero' ho anche trovato l'US ROBOTICS 9105 a 112 euro.

Cosa Mi consigliate ?? Vi dico già da ora che amè il wireless non mi interessa propio e il modello della robotics c'è scritto che supporta la linea adsl fino a 12Mb.

M74T
01-10-2005, 14:47
il 834GIT con il nuovo firmware supporta anche l'adsl2+ quindi fai tu ... :rolleyes:

Apple80
01-10-2005, 15:05
il 834GIT con il nuovo firmware supporta anche l'adsl2+ quindi fai tu ... :rolleyes:

Ottimo . grazie x l'interessamento. mmmh.... bè...allora tantpo vale prendere questp che con 100 euro alla fine ho anche un'antenna usb. Ultima cosa.... come ping come và ?? io ho una tiscali 6Mb e con modem adsl pci pingo 9 rispetto ad un modem usb che pingavo 16.


Se qualcuno ha una linea come la mia Tiscali 6Mb con questo router potrebbe fare un ping da dos con maya.ngi.it. Grazie ancora.

Leron
01-10-2005, 15:11
Se qualcuno ha una linea come la mia Tiscali 6Mb con questo router potrebbe fare un ping da dos con maya.ngi.it. Grazie ancora.
il che ti servirà a poco come confronto a meno che il tizio in questione non abiti nel tuo palazzo :D

Apple80
01-10-2005, 17:56
il che ti servirà a poco come confronto a meno che il tizio in questione non abiti nel tuo palazzo :D

mmhh... bè... tu mi sai dire se come ping (magari lasciando disabilitando il firewall o bypassandolo) un router và come un modem pci ? è una che mi turba visto che la cosa primaria sono gli fps online

Manp
01-10-2005, 19:26
ho trovato il modello 834GIT wireless con in più un antenna wireless usb sempre della netgear a 124 euro. calcolando che fanno il recupero del 20% al centro commerciale lo pagherei 100 euro.

ora pero' ho anche trovato l'US ROBOTICS 9105 a 112 euro.

Cosa Mi consigliate ?? Vi dico già da ora che amè il wireless non mi interessa propio e il modello della robotics c'è scritto che supporta la linea adsl fino a 12Mb.

lo UsRobotics 9105 non è wireless, il modello wireless è il 9106

:)

Manp
01-10-2005, 19:26
mmhh... bè... tu mi sai dire se come ping (magari lasciando disabilitando il firewall o bypassandolo) un router và come un modem pci ? è una che mi turba visto che la cosa primaria sono gli fps online

io pingo 48 di media su maya con alice 4 mbit

:)

Apple80
01-10-2005, 20:42
oki ho preso il 834GIT . incluso c'è anche un'antenna wireless della netgear usb 2.0 108Mbps.

Manp
01-10-2005, 22:15
oki ho preso il 834GIT . incluso c'è anche un'antenna wireless della netgear usb 2.0 108Mbps.

?!

ma che kit è? ti danno una scheda USB 108mbit assieme ad un router wireless 54mbit?!

:mbe:

Apple80
01-10-2005, 22:23
?!

ma che kit è? ti danno una scheda USB 108mbit assieme ad un router wireless 54mbit?!

:mbe:

si.



è possibile disabilitare il firewall integrato? cosi vedo di fare di test del ping tenendo la linea libera. Intanto uso ancora il kerio

Apple80
01-10-2005, 23:04
ma cavoli stavo per aggioranre il firmware e noto roa che quello pr Gt è diverso da quello G. quello G è arrivato alla 2.10.22. quello per gt non mi funziona.

pero' il 2.10.22 c'è scritto questo


German! This firmware may not be used in Germany and Austria (annex B regions)!


cosa faccio lo aggiorno o no?

FreeMan
01-10-2005, 23:17
ma cavoli stavo per aggioranre il firmware e noto roa che quello pr Gt è diverso da quello G. quello G è arrivato alla 2.10.22. quello per gt non mi funziona.


ovvio.. il G e il GT hanno 2 chip diversi


pero' il 2.10.22 c'è scritto questo


German! This firmware may not be used in Germany and Austria (annex B regions)!


cosa faccio lo aggiorno o no?

stai in germania? se si allora non usarlo :D

>bYeZ<

FreeMan
01-10-2005, 23:17
?!

ma che kit è? ti danno una scheda USB 108mbit assieme ad un router wireless 54mbit?!

:mbe:

un kit davvero furbo :D

>bYeZ<

Apple80
01-10-2005, 23:33
LOl davvero. cmq ho fatto il tping. mi pinga di più rispetto al modem pci. uff.. che barab sarebbe stato perfetto. Da 9-10 del pci a 15-16 del router. Non so come disattivare il firewall

Princess_Lamu
01-10-2005, 23:42
per avere ID alto e KAD non firewalled è necessario aprire le porte che ho descritto :)

istallato poco fa... fiuuuuu :O ma però io emule non riesco a farlo funzionare a dovere ho provato a fare come hai detto tu ma non ho le stesse schermate uffi... io ho il dg834gt da 108Mbps... che rabbia scarico a nemmeno 7kb e invece scaricano da me a 26kb... :muro: .. cmq è un bel gioiellino![SIZE=4][COLOR=Navy]

Princess_Lamu
01-10-2005, 23:43
ah io l'ho preso a 128euri ;) [COLOR=Navy][FONT=Times New Roman]

FreeMan
01-10-2005, 23:54
istallato poco fa... fiuuuuu :O ma però io emule non riesco a farlo funzionare a dovere ho provato a fare come hai detto tu ma non ho le stesse schermate uffi... io ho il dg834gt da 108Mbps... che rabbia scarico a nemmeno 7kb e invece scaricano da me a 26kb... :muro: .. cmq è un bel gioiellino![SIZE=4][COLOR=Navy]

se non sei firewalled e hai ip alto alto allora il prob è altrove.. se ti colleghi perfettamente alla rete emule e hai impostato correttamente le regole non c'è la minima diff nell'usare questo router rispetto ad un "mondem" adsl

p.s. io ho il GT.. ho visto anche le schermate del G e le trovo identiche al mio.. mi sa che hai guardato le pagine sbagliate :D

>bYeZ<

Manp
02-10-2005, 01:00
Non so come disattivare il firewall

ma che firewall vuoi disattivare? :mbe:

per le connessioni in uscita, di default, il firewall consente tutto
per le connessioni in ingresso stai dietro al nat, nn c'è nessun firewall da disattivare... se mai devi configurare le regole appropiate per reindirizzare le porte in ingresso

trovi la spiegazione (per emule, ma vale anche per altri servizi) in 2^ pagina dio questo thread

Sentry
02-10-2005, 01:25
ma che firewall vuoi disattivare? :mbe:

per le connessioni in uscita, di default, il firewall consente tutto
per le connessioni in ingresso stai dietro al nat, nn c'è nessun firewall da disattivare... se mai devi configurare le regole appropiate per reindirizzare le porte in ingresso

trovi la spiegazione (per emule, ma vale anche per altri servizi) in 2^ pagina dio questo thread

ok sul fatto che in uscita il firewall permette tutto.... io ho allora aggiunto un firewall software (sygate) ma sembra che per alcune applicazioni (esempio outlook express) mi faccia casino e mi tocca disabilitarlo (mah prima del router lo usavo sempre e la posta arrivava) anche se mi sembra impossibile che affiancare un firewall software al router possa dare problemi... approfondirò.

in realtà volevo approfondire il discorso sul firewall in entrata.... ho provato ad effettuare dei test tramite quei siti che testano la tua protezione e mi ritornavano sempre valori eccellenti... ma allora di per se cosa fa il firewall? di sicuro non chiude tutto altrimenti edonkey ed il web arrancherebbero... ed allora che regole usa? (oltre alle porte che posso impostare io?) :stordita:

Manp
02-10-2005, 01:37
in realtà volevo approfondire il discorso sul firewall in entrata.... ho provato ad effettuare dei test tramite quei siti che testano la tua protezione e mi ritornavano sempre valori eccellenti... ma allora di per se cosa fa il firewall? di sicuro non chiude tutto altrimenti edonkey ed il web arrancherebbero... ed allora che regole usa? (oltre alle porte che posso impostare io?) :stordita:

in entrata non c'è un vero e proprio firewall, il fatto di stare dietro al nat fa all'incirca da firewall nel senso che le connessioni in ingresso, non sapendo il router verso quale pc della lan siano destinate, si fermano al router

ovviamente ciò non avviene se ci sono delle regole impostate nel Virtual Server (sotto i servizi in entrata nelle impostazioni del firewall, nel nostro router)...
le porte in questione vengono girate verso un determinato pc e in quel caso il pc sarà accesibile dall'esterno su quelle porte

i test online, che io sappia, di default non scannano tutte le 65 mila e passa porte ma si limitano alle prime 1024 (le Well-Known Ports, quelle assegante come standard a determinati servizi) e forse a poche altre significative
è ovvio che se hai emule su una porta alta difficilmente il test la prenderà in considerazione

se usi un test che permetta di impostare i range di porte da scannare molto probabilmente te ne troverà di aperte se nn usi un firewall
anche se è ovvio che per usare un applicazione su quelle porte dovranno per forza essere raggiungibili

ok sul fatto che in uscita il firewall permette tutto.... io ho allora aggiunto un firewall software (sygate) ma sembra che per alcune applicazioni (esempio outlook express) mi faccia casino e mi tocca disabilitarlo (mah prima del router lo usavo sempre e la posta arrivava) anche se mi sembra impossibile che affiancare un firewall software al router possa dare problemi... approfondirò.

bloccare i servizi in uscita sul firewall serve a limitare le comunicazioni che tu puoi fare verso l'esterno... difficilmente è una protezione e normalmente non serve
più che altro nn capisco che problemi hai con sygate e le mail. hai consentito Outlook quando è apparso il dialog di sygate che ti avvertiva?

:)

Krammer
02-10-2005, 04:08
una domanda un po' stupida ma che mi potrebbe far risparmiare un po' di tempo: è possibile che la disattivazione del server DHCP del router e/o l'impostazione del wep a 128bit faccia passare l'ID del mulo da alto a basso?

non ho usato il router per un mesetto per alcuni problemi alla linea che non sto a spiegare, fattostà che ora l'ho riattivato mantenendo praticamente le stesse impostazioni di una volta salvo disattivare il DHCP e usando la crittografia a 128bit (a dire il vero ho anche aggiornato il firmware ma non credo che possa costituire il problema). ebbene quando prima usavo il router emule funzionava perfettamente con l'ID alto, ora me lo trovo basso :confused:
le regole che ho impostato per l'apertura delle porte sono le stesse, non c'è alcun firewall software attivo, praticamente il pc è nello stesso stato di un mesetto fa (ho installato solo qualche programma ma dubito che possano influire sulla cosa...)

qualche suggerimento su come risolvere e riportare l'ID alto? magari è una sciocchezza ma così a mente fredda non mi viene in mente nulla :O

Krammer
02-10-2005, 04:23
scusate, già risolto, era proprio una scemenza :p

in pratica configurando manualmente la connessione avevo cambiato l'indirizzo ip del pc con il mulo ma mi ero dimenticato di aggiornare le relative regole col nuovo ip :sofico:

Princess_Lamu
02-10-2005, 09:28
x schermate differenti intendevo quelle dove si diceva di aggiungere una regola x emule! ho piu voci e non so che mettere [COLOR=Navy] :rolleyes: