View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
goldenboy1976
09-10-2006, 15:48
io uso la 20MB con il DG834G e no ho alcun problema..
c'è il fatto che vado a 14MB, ma è più un problema di portante che di difetto o limitazioni del router..
Quindi posso stare tranquillo ed effettuare il passaggio alla 20 mega di alice??
PS: ma tu utilizzi la 20 mega di alice o di qualche altro gestore??
Grazie ;)
allora ho letto brevemente sto topic e se ho capito bene con questo
NETGEAR Adsl2 + Router 108 DG834GTIT preso a 109 euro io dovrei poter collegare il fisso al modem via usb o lan e il notebook via wireless giusto?
inoltre la netgear dovrebbe essere di non difficile confihurazione giusto?
melomanu
09-10-2006, 15:54
Quindi posso stare tranquillo ed effettuare il passaggio alla 20 mega di alice??
PS: ma tu utilizzi la 20 mega di alice o di qualche altro gestore??
Grazie ;)
si si, alice 20MB :)
vai tranquillo: tutto dipende dalla tua linea/impianto.. se ne hai uno buono, ti puoi godere un'ottimo collegamento.. altrimenti dovrai accontentarti di qualcosa in meno di portante, per avere stabilità senza disconnessioni
melomanu
09-10-2006, 15:55
allora ho letto brevemente sto topic e se ho capito bene con questo
NETGEAR Adsl2 + Router 108 DG834GTIT preso a 109 euro io dovrei poter collegare il fisso al modem via usb o lan e il notebook via wireless giusto?
il router va collegato via lan (ethernet) :mbe:
inoltre la netgear dovrebbe essere di non difficile confihurazione giusto?
leggendo le spiegazioni, no :p
perfetto come al solito non ho capito na pippa e ho perso l'occasione per stare zitto!! cmq su un altro topic dei netgear dicono che sono quelli di piu facile configurazione!
cmq come potenza del segnale wireless che mi dite? io dovrei metterlo a un piano e usarlo al piano superiore! in linea d'aria 5/6 metri ma c'è tanto cemento armato
goldenboy1976
09-10-2006, 16:06
si si, alice 20MB :)
vai tranquillo: tutto dipende dalla tua linea/impianto.. se ne hai uno buono, ti puoi godere un'ottimo collegamento.. altrimenti dovrai accontentarti di qualcosa in meno di portante, per avere stabilità senza disconnessioni
Non capisco perchè allora quella incompetente mi abbia detto che solo con il loro modem era garantita la 20mega di Alice....,che si trattasse di una strategia commerciale per appioppare il loro prodotto e farmi pagare di più il canone di affitto del modem??? :mad:
Mhaaaa...allora io procederò con il passaggio alla 20 mega sperando che tutto vada bene ;)
melomanu
09-10-2006, 16:08
perfetto come al solito non ho capito na pippa e ho perso l'occasione per stare zitto!! cmq su un altro topic dei netgear dicono che sono quelli di piu facile configurazione!
in linea di massima, sono semplici da configurare.. dipende ovviamente dai casi eh.. può esser facile per te e difficile per me, o viceversa.. ;)
cmq come potenza del segnale wireless che mi dite? io dovrei metterlo a un piano e usarlo al piano superiore! in linea d'aria 5/6 metri ma c'è tanto cemento armato
eh su questo non ti so dire con precisione.. ad ogni modo i netgear sono considerati di discreto livello per la qualità wireless..
melomanu
09-10-2006, 16:09
Non capisco perchè allora quella incompetente mi abbia detto che solo con il loro modem era garantita la 20mega di Alice....,che si trattasse di una strategia commerciale per appioppare il loro prodotto e farmi pagare di più il canone di affitto del modem??? :mad:
Mhaaaa...allora io procederò con il passaggio alla 20 mega sperando che tutto vada bene ;)
beh lo hanno detto anche a me, ma li ho lasciati parlare :p
Dante 89
09-10-2006, 16:09
ho un problema con il router DG834G, avevo installato un fw non ufficiale (preso dal sito consigliato nella FAQ) e da quando lo ho installato non riuscivo più a connettermi alla pagina internet necessaria per modificare le impostazioni del router, per il resto funzionava tutto bene ma oggi ho provato a fare il reset per vedere se riuscivo a risolvere e al posto di risolvere ho peggiorato la cosa, in pratica non potendo andare comunque sulla pagina del menù non posso impostare il router con i vari parametri e quindi non posso navigare in internet, c'è un modo per risolvere il problema?
OKKIO ai 20 Mb :
non è asssolutamente detto che ci si arrivi : sono condizioni *ideali*,
prima di compiere l'upgrade io controllerei i valori di ATTENUAZIONE LINEA e SNR (in downstream).
connessioni adsl2+... fanno peggiorare il collegamento.
E giusto per rimanere in topic :) anche il nostro fido DG834 non è detto che, benchè sia compatibile fino a 24Mb, ci arrivi !
goldenboy1976
09-10-2006, 16:26
Io non pretendo di andare mica a 20 mega effettivi,posso anche accontentarmi di 14-15 :D
E poi ho controllato nelle impostazioni del mio attuale router e facendo un analisi del margine rumore ed attenuazione linea ho ottenuto questi risultati:
Margine rumore: downstream 30.3 db e upstream 26.0 db
Attenuazione linea: downstream 25.0 db e upstream 18.0 db
Secondo voi sono sufficentemente buoni e possono permettermi di non avere problemi con la 20mega??
;)
melomanu
09-10-2006, 16:28
Io non pretendo di andare mica a 20 mega effettivi,posso anche accontentarmi di 14-15 :D
E poi ho controllato nelle impostazioni del mio attuale router e facendo un analisi del margine rumore ed attenuazione linea..ed ho questi risultati:
Margine rumore: downstream 30.3 db e upstream 26.0 db
Attenuazione linea: downstream 25.0 db e upstream 18.0 db
Secondo voi sono sufficentemente buoni e possono permettermi di non avere problemi con la 20mega??
;)
non dovresti avere alcun problema ;)
torno a riptere che, cmq, ogni linea è case-sensitive.. io ho un margine di rumore pari a 6dB e non ho mai avuto disconnessioni :D
avalon1860
09-10-2006, 17:31
melomanu grazie per l'assistenza ora sono connesso in ADSL2 :)
blusky00
09-10-2006, 17:32
Dopo circa 800 pagine ho un pò di confusione......Vorrei comprare questo router (il DG834GIT), ma me lo consigliate?
ciao
melomanu
09-10-2006, 17:32
melomanu grazie per l'assistenza ora sono connesso in ADSL2 :)
figurati :)
melomanu
09-10-2006, 17:33
Dopo circa 800 pagine ho un pò di confusione......Vorrei comprare questo router (il DG834GIT), ma me lo consigliate?
ciao
:sbonk:
sì anch'io ma... se dovesse peggiorare ? non potresti fare altro che ripristinare il precedente abbonamento, e con i chiari diluna (leggi tempi di "lavorazione") che oggi ogni isp nasconde agli utenti...
IMHO almeno uno sa che corre dei rischi, rischiare è lecito ma ... ;)
melomanu
09-10-2006, 17:39
sì anch'io ma... se dovesse peggiorare ? non potresti fare altro che ripristinare il precedente abbonamento, e con i chiari diluna (leggi tempi di "lavorazione") che oggi ogni isp nasconde agli utenti...
IMHO almeno uno sa che corre dei rischi, rischiare è lecito ma ... ;)
non ho capito :what:
ad ogni modo, credo che telecom porterà in auto, ove possibile, tutte le 4MB attuali.. per cui vuoi o non vuoi, se la tua linea supporta ( anche in maniera limitante ) la 20MB, loro te la mettono..
Carciofone
09-10-2006, 17:43
Ragazzi, scusate la mia grassa ignoranza, ma che significa IMHO??
blusky00
09-10-2006, 17:43
:sbonk:
:confused:
Ragazzi, scusate la mia grassa ignoranza, ma che significa IMHO??
http://www.mondochat.it/tla.htm
>bYeZ<
:confused:
Ciao,
... è come se andassi sul sito dei fan dell'Alfa Romeo a chiedere se ricomprerebbero la loro auto col biscione. Certo che te lo consigliamo! Almeno, la maggior parte di noi te lo consiglierebbe sicuramente. Io ho il DG834Git e ne sono più che soddisfatto :p
melomanu
09-10-2006, 18:16
Ciao,
... è come se andassi sul sito dei fan dell'Alfa Romeo a chiedere se ricomprerebbero la loro auto col biscione. Certo che te lo consigliamo! Almeno, la maggior parte di noi te lo consiglierebbe sicuramente. Io ho il DG834Git e ne sono più che soddisfatto :p
non avrei saputo trovare esempio migliore :D
Shadow Legend
09-10-2006, 18:45
io invece te lo sconsiglio se hai una linea pessima
per il resto nulla da dire :D
blusky00
09-10-2006, 18:51
io invece te lo sconsiglio se hai una linea pessima
per il resto nulla da dire :D
Il problema è che telecom installerà lunedì prossimo il cavo in casa.....
speriamo bene.
phenix1970
09-10-2006, 22:05
Ciao a tutti, oggi ho installato il DG834G v3 grazie soprattutto alla giuda dela prima pagina, infatti adesso vi scrivo col portatile UHnx6310 da un'altra camera distante circa 10 metri dal router... e vorrei chiedervi alcune cose:
1) leggevo il discorso del firewall, ma quello che mi sembra strano e che nello stato del router mi dice Versione firmware: V4.01.04 :eek:
è possibile questo???? io ero rimasto alla versione 3.01.25!!! mi sapete dire se ho gli stessi problemi? scusate ma ancora non sono praticissimo di configurazione firewall....
2) se riavvio il portatile, la connessione alla linea senza fili non avviene in automatico, ma devo riavviarla e ci mette un po a trovare la connessione, anche se mi dice che è eccellente!! per caso c'è qualche processo di winxp da attivare?
grazie a tutti!!
ciao
Shadow Legend
09-10-2006, 22:27
Ciao a tutti, oggi ho installato il DG834G v3 grazie soprattutto alla giuda dela prima pagina, infatti adesso vi scrivo col portatile UHnx6310 da un'altra camera distante circa 10 metri dal router... e vorrei chiedervi alcune cose:
1) leggevo il discorso del firewall, ma quello che mi sembra strano e che nello stato del router mi dice Versione firmware: V4.01.04 :eek:
è possibile questo???? io ero rimasto alla versione 3.01.25!!! mi sapete dire se ho gli stessi problemi? scusate ma ancora non sono praticissimo di configurazione firewall....
2) se riavvio il portatile, la connessione alla linea senza fili non avviene in automatico, ma devo riavviarla e ci mette un po a trovare la connessione, anche se mi dice che è eccellente!! per caso c'è qualche processo di winxp da attivare?
grazie a tutti!!
ciao
1) se hai la V3 allora il firmware di "default" e' quello, giusto quindi...il 3.etc e' della V2
2) no non saprei, anche a me ci mette sui 20 secondi, credo sia normale
ZannaMax
09-10-2006, 23:23
1) se hai la V3 allora il firmware di "default" e' quello, giusto quindi...il 3.etc e' della V2
2) no non saprei, anche a me ci mette sui 20 secondi, credo sia normale
anche io ho il V3 con l'ultimo fw. :)
comunque io ho un pc vicino al router collegato in rete tramite cavo, mentre un'altro pc posto al piano di sopra, collegato in wireless con chiavetta D-LINK DWL-G122 a 54 Mb..... mi ha sempre trovato segnale eccellente e la connessione si attiva appena entra in Windows.
Con le chiavette della Netgear, il segnale manco lo vedevano.... fanno pena se in mezzo trovano degli ostacoli....
Sinceramente non mi ha mai fatto quello scherzo di trovare la connessione dopo molto tempo.... non so nemmeno io a cosa dare la colpa.... hai provato nelle impostazioni dei canali? magari cambiando il canale la trova subito :confused: ... magari ho detto una caz**ta :p
ZannaMax
09-10-2006, 23:28
Ciao,
... è come se andassi sul sito dei fan dell'Alfa Romeo a chiedere se ricomprerebbero la loro auto col biscione. Certo che te lo consigliamo! Almeno, la maggior parte di noi te lo consiglierebbe sicuramente. Io ho il DG834Git e ne sono più che soddisfatto :p
STAQUOTO :fagiano:
ZannaMax
09-10-2006, 23:35
se vuoi wirelessizzarlo, devi comprarti un access point da collegare al router..
ad ogni modo, il negoziante NON può rifiutarsi di riprenderselo in quanto, per legge, esiste il famoso DIRITTO DI RECESSO, che se non ricordo male è di 10 giorni dall'emissione dello scontrino.
Indi per cui o te lo cambia, o gli mandi la finanza :D
( PS: se qualcuno conosce meglio le modalità e i casi in cui è presente il diritto di recesso, può correggermi così possiamo aiutare l'utente senza errori :) )
Il DIRITTO DI RECESSO funziona solo per la merce comprata a distanza (esempio online).
Allora li si che puoi rispedirlo indietro.
Se lo hai preso sotto casa tua invece :
Entro 7 o 10 giorni (non ricordo bene) puoi riportarlo indietro e fartelo sostituire solamente se ha qualche difetto riscontrabile, oppure AL MASSIMO sostituirlo con qualcosa d'altro, di valore pari o superiore, allo stesso (sempre se il negozionante sia d'accordo).
Non puoi farti ridare indietro i soldi se lo hai comprato sotto casa e non ti da alcun problema di funzionamento.... al massimo puoi se il negoziante è d'accordo, cambiarlo con il dg834g.... ma è lui a decidere....
mi spiace ma la legge è cosi..... brutta per alcuni ma è cosi.... :rolleyes:
ZannaMax
09-10-2006, 23:40
Ciao,
ragazzi, come faccio a far apparire il nome del pc collegato al router,quando vado nell'impostazione "periferiche collegate"? ora vedo i 2 pc collegati solo che mi mette come nome "sconosciuto".
Non è che sia di vitale importanza.
Grazie e saluti
metti il nome del PC in "pannello di controllo/sistema/nome computer" :)
ZannaMax
09-10-2006, 23:43
perfetto come al solito non ho capito na pippa e ho perso l'occasione per stare zitto!! cmq su un altro topic dei netgear dicono che sono quelli di piu facile configurazione!
cmq come potenza del segnale wireless che mi dite? io dovrei metterlo a un piano e usarlo al piano superiore! in linea d'aria 5/6 metri ma c'è tanto cemento armato
compra la chiavetta wireless della d-link dwl-g122 .... quelle della netgear, se metti il pc al piano superiore, non ti vedranno nemmeno il router... :mad: ...sn pessime.... mentre le d-link sono ottime :)
phenix1970
09-10-2006, 23:55
Grazie adesso è tutto ok, ho pistolato qua e la e avevo un processo di winxp non automatico adesso quando accendo si collega immediatamente.
però mi rimane ancora il dubbio dell firmware V4.01.04 sul sito ufficile non l'ho trovato!!
boh...
cloningman
10-10-2006, 06:52
Avevo il tuo stesso "problema". Era il firewall di WindowsXP che era abilitato anche sulla condivisione files. Disabilitalo e il nome del pc comparirà tra quelli collegati wi-fi.
Stefano
cloningman
10-10-2006, 06:53
Come da oggetto... sorry
Stefano
lognomo33
10-10-2006, 07:20
Problema enorme..
Non mi trova la portante manco a pagarlo oro.
é sempre in negoziazione col server ma non trova la linea..
Mi dice lcp down..
é un problema del router o del provider secondo voi?
Vi premetto che con il modem normale la linea la trova(infatti ora sto navigando col modem..)
Ci puo essere incompatibilita tra la connessione fornita dal provider e il router?
Vi prego..aiutatemi.. :help: :help:
Carciofone
10-10-2006, 07:38
In questi casi, prima di dare la colpa al router bisogna fare sempre delle prove con un modem usb... se non va nemmeno quello, dipende dal provider. Ad esempio ieri pomeriggio dalle 14 alle 17 non c'era verso di avere una connessione stabile: orario di lavoro dei tecnici...
lognomo33
10-10-2006, 07:44
In questi casi, prima di dare la colpa al router bisogna fare sempre delle prove con un modem usb... se non va nemmeno quello, dipende dal provider. Ad esempio ieri pomeriggio dalle 14 alle 17 non c'era verso di avere una connessione stabile: orario di lavoro dei tecnici...
eh..ma ho scritto sopra che ora sto navigando dal modem usb.. ;)
praticamente invece col rouer resta sempre in negoziazione..e mi dice nello stato connessione:lcp is allowed to come up.. e poi:lcp down..
e la spia della connessione resta sempre gialla lampeggiante..
tra l'altro per 3 giorni nessun problema..po sabato ha iniziato a fare le bizze..funzionava tutto(scaricavo tranquillamente con emule,mi connettevo su msn)ma la navigazione non andava su nessuno dei 2 pc..
Allora stacco e riattacco il router e ci impiega 1 ora a trovare la portante..e vabbè..(era gia successo quando l'avevo installato..1 ora a diventare verde quella cavolo di lucetta.. :mad: :mad: )..
Ieri sera stesso problema(niente navigazione),stacco e riattacco il router..e da allora nulla..sempre gialla lampeggiante.
Non mi abbandonate,per favore.. :( :(
Il mio provider è la comeg..
Mi pare anche strano che sia difettoso il router visto che ha funzionato tranquillamente per giorni..
lognomo33
10-10-2006, 10:41
Il mio provider è una vera merda.
A parte questo..ho letto che la data e l'ora non impostata correttamente possono creare problemi..
Come ovviare a questo problema? :confused:
[KabOOm]
10-10-2006, 12:37
Problema enorme..
Non mi trova la portante manco a pagarlo oro.
é sempre in negoziazione col server ma non trova la linea..
Mi dice lcp down..
é un problema del router o del provider secondo voi?
Vi premetto che con il modem normale la linea la trova(infatti ora sto navigando col modem..)
Ci puo essere incompatibilita tra la connessione fornita dal provider e il router?
Vi prego..aiutatemi.. :help: :help:
Hai provato a lanciare il wizard di configurazione automatica del router?
lognomo33
10-10-2006, 15:10
']Hai provato a lanciare il wizard di configurazione automatica del router?
si,mi dice "connessione non riuscita,controllare il cavo dsl o contattare il provider".
e ripeto,col router usb tutto ok.. :( :(
Ho provato accedere via telnet ma non ci riesco, voi ci riuscite? e se si quale procedura usate?
alfonsog
10-10-2006, 15:56
metti il nome del PC in "pannello di controllo/sistema/nome computer" :)
Ciao ZannaMax,
grazie il nome è già inserito da quando ho configurato il pc, ma il nome non appare devo forse settare qualcosa nel router?
Grazie e saluti
Adriano Moroni
10-10-2006, 17:29
Ciao, ho appena ordinato il wireless Netgear 108 Mbps DG834tit ed ora sono un po' preoccupato perchè molti eouter non fanno funzionare Live Messenger e ICQ.
Qualcuno mi sa dire se funziona? Grazie
Carciofone
10-10-2006, 17:32
...
mi sa che hai cannato thread :asd:
>bYeZ<
mi sa che hai cannato thread :asd:
>bYeZ<
ciao,
mi hai tolto le parole di bocc... ehm dalla tastiera.... Mi sembrava strano che lavorassero anche sul fw del Netgear :eek:
ciao,
mi hai tolto le parole di bocc... ehm dalla tastiera.... Mi sembrava strano che lavorassero anche sul fw del Netgear :eek:
bè, facendo anche ricerca nei suoi post se ne aveva la certezza :D
>bYeZ<
Carciofone
10-10-2006, 17:51
Eh sì, scusate... :doh: :ave:
Bimbosoft
10-10-2006, 18:11
E' da un mesetto che ho problemi di disconnessione....(LCP down nel registro) e non riesco a capire il motivo di cio'....
X caso c'e' un modo x vedere se dipende da windows oppure dal gestore ?
cloningman
10-10-2006, 18:31
Avevo il tuo stesso "problema". Era il firewall di WindowsXP che era abilitato anche sulla condivisione files. Disabilitalo e il nome del pc comparirà tra quelli collegati wi-fi.
Ciao
lognomo33
10-10-2006, 19:28
E' da un mesetto che ho problemi di disconnessione....(LCP down nel registro) e non riesco a capire il motivo di cio'....
X caso c'e' un modo x vedere se dipende da windows oppure dal gestore ?
stesso problema mio.che gestore hai?
alfonsog
10-10-2006, 19:40
Avevo il tuo stesso "problema". Era il firewall di WindowsXP che era abilitato anche sulla condivisione files. Disabilitalo e il nome del pc comparirà tra quelli collegati wi-fi.
Ciao
Ciao e grazie per l'informazione, hai raggione e propio il firewall di xp,(se l'ho disattivo appare il nome) ma devo disabilitarlo completamente ho esiste un'impostazione specifica per far apparire il nome senza disattifarlo completamente?
Io al momento uso il router solo per condividere Internet.
Ancora grazie e saluti
Ciao a tutti,
stasera mi è successa una cosa strana.
In pratica, pur essendo il router connesso, non ero in grado di visitare nessuna pagina, così dopo vari tentativi (passando da ppoa a ppoe è tornato a farmi visualizzare le pagine, ma poi, dopo un riavvio è tornato come prima), chiamo il 187, che mi conferma la piena efficenza della mia connessione, al che mi dice di provare a mettere i DNS fissi sulla scheda di rete e tutto va a posto, ma come è possibile? io non li avevo mai messi...boh :confused:
Inoltre, fino ad oggi pomeriggio cliccando sull'icona del router che ho sul desktop , venivo mandato automaticamente all'autenticazione per accedere al router (in pratica un collegamento al 168.192.0.1), adesso invece mi manda al sito della netgear...com'è possibile? Io non ho toccato nulla :confused:
Ciao e grazie in anticipo.
lognomo33
10-10-2006, 19:58
Ciao a tutti,
stasera mi è successa una cosa strana.
In pratica, pur essendo il router connesso, non ero in grado di visitare nessuna pagina, così dopo vari tentativi (passando da ppoa a ppoe è tornato a farmi visualizzare le pagine, ma poi, dopo un riavvio è tornato come prima), chiamo il 187, che mi conferma la piena efficenza della mia connessione, al che mi dice di provare a mettere i DNS fissi sulla scheda di rete e tutto va a posto, ma come è possibile? io non li avevo mai messi...boh :confused:
cioè?dove di preciso i dns fissi?
cioè?dove di preciso i dns fissi?
Protocollo tcp/ip scheda di rete--->proprietà--->dns primario e dns secondario.
In pratica prima (fino a oggi pomeriggio avevo gli spazi vuoti), invece stasera finchè non li ho assegnati manualmente nn mi faceva navigare.
lognomo33
10-10-2006, 20:32
Protocollo tcp/ip scheda di rete--->proprietà--->dns primario e dns secondario.
In pratica prima (fino a oggi pomeriggio avevo gli spazi vuoti), invece stasera finchè non li ho assegnati manualmente nn mi faceva navigare.
prima ottenevi automaticamente automaticamente il server dns?
come dns primario hai messo 192.168.0.1?
e come secondario?
prima ottenevi automaticamente automaticamente il server dns?
come dns primario hai messo 192.168.0.1?
e come secondario?
No, probabilmente mi sto spiegando male io....sto dicendo che chiamando il 187 mi hanno consigliato (ed ha funzionato) di entrare nelle proprietà tcp/ip della scheda di rete e di impostare manualmente il dns primario (212.216.112.112) e quello secondario (212.216.172.62), cosa che prima di oggi non avevo mai fatto ed ho sempre navigato tranquillamente, mentre stasera, nonostante il router mi segnalasse la connessione, non riuscivo a visitare nessuna pagina web.
ciao
lognomo33
10-10-2006, 22:51
No, probabilmente mi sto spiegando male io....sto dicendo che chiamando il 187 mi hanno consigliato (ed ha funzionato) di entrare nelle proprietà tcp/ip della scheda di rete e di impostare manualmente il dns primario (212.216.112.112) e quello secondario (212.216.172.62), cosa che prima di oggi non avevo mai fatto ed ho sempre navigato tranquillamente, mentre stasera, nonostante il router mi segnalasse la connessione, non riuscivo a visitare nessuna pagina web.
ciao
ah..ma te li hanno dati loro..ho capito..
va bene,grazie.. :)
Scuasate se vi disturbo ancora, ho fatto un tracert su maya ed ottengo sempre questo risultato al punto 2:
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\********>tracert maya.ngi.it
Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms www.routerlogin.com [192.168.0.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 37 ms 38 ms 37 ms host19-114-static.20-80-b.business.telecomitalia
.it [80.20.114.19]
4 47 ms 47 ms 46 ms r-mi256-r-ge37.opb.interbusiness.it [85.36.8.5]
5 43 ms 43 ms 43 ms r-mi224-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.75.213]
6 43 ms 43 ms 42 ms gw-mix-mi255-a.opb.interbusiness.it [151.99.98.1
30]
7 172 ms 227 ms 192 ms ge3-5.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.53]
8 44 ms 44 ms 43 ms 212.239.110.46
9 43 ms 44 ms 44 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
10 45 ms 44 ms 44 ms ns2.ngi.it [88.149.128.3]
Rilevazione completata
Che vuol dire?
Grazie in anticipo
manca una "B" :
(1^ pagina del 3d evidenziando la regola per bloccare i vari accessi alle porte)
dai (=The march)una occhiata qui :
http://img63.imageshack.us/img63/4443/routerjr6.th.jpg (http://img63.imageshack.us/my.php?image=routerjr6.jpg)
ora è meglio :)
eliogolf
11-10-2006, 12:48
we raga fra poco avro ancvhe io il router G...eheh...spero tt ok...!vi farò sapere
manca una "B" :
(1^ pagina del 3d evidenziando la regola per bloccare i vari accessi alle porte)
dai (=The march)una occhiata qui :
http://img63.imageshack.us/img63/4443/routerjr6.th.jpg (http://img63.imageshack.us/my.php?image=routerjr6.jpg)
ora è meglio :)
Scusa la mia niubbaggine, ma è riferita al mio tracert?
SevenDays
11-10-2006, 13:10
avendoli oramai entrambi (GITv3 fw 4.01.04 e GTIT fw 1.02.04), ho notato che nell'applicazione delle regole del firewall il GT si disconnette dalla rete e il G no. Succede anche a voi?
Salve a tutti,
ho installato proprio ieri il netgear DG834G, e apparentemente sembra che tutto funzioni correttamente. Ho anche settato le regole per il corretto funzionamento di Emule, ma mi succede una cosa strana. Ogni tanto 20-30 volte al giorno mi si sconnette dal server a cui è connesso emule e mi da questo messaggio:
Connessione a «{ XXXXXXXXX }» persa (XX.XX.XX.XXX : 4647)
Your IP is part of ipfilter.dat file
Poi subito si riconnette.
Il problema è che dopo un'ora di connessione continua, se si sconnette perdo la posizione nelle code, e la mole di download si riduce notevolmente.
Premetto che fino a ieri ho usato senza problemi il modem di default dell'abbonamento Alice flat a 640 Kbit/s.
Riporto qui una parte della configurazione che ho usato nel modem router Netgear DG834G:
Impostazioni di base
La connessione Internet richiede un account di accesso? Si
Incapsulamento: PPPoA
Tempo di inattività (in minuti) : 0
Caricamento dinamico da ISP
Caricamento automatico da ISP
Impostazioni ADSL
Metodo di multiplazione: VC
VPI: 8
VCI: 35
Regole del firewall
EmuleUDP ALLOW always 192.168.0.2 Any Never
EmuleTCP ALLOW always 192.168.0.2 Any Never
Predefinito Sì Qualsiasi BLOCCA sempre Qualsiasi Qualsiasi Corrisponde
Stato del router
Versione firmware: V4.01.04
Modem
Versione firmware ADSL 5.00.03.00
Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 2464 kbps
Velocità di connessione upstream 352 kbps
VPI 8
VCI 35
Impostazione WAN
Connetti automaticamente, come richiesto : Si
Disattiva protezione da port scan e DOS : Si (Sto testando causa Emule)
Server DMZ predefinito ... : No
Rispondi a ping sulla porta WAN Internet : No
Dimensione MTU (in byte) : 1472
Mi aiutate a risolvere questo problema???
Ringrazio tutti
Ciao
Stefano
lognomo33
11-10-2006, 15:44
Vi annuncio che il router è incompatibile con il provider comeg.Sembra assurdo ma dopo l'intervento di 3 tecnici equesti sono arrivati tutti a questa conclusione e anche il centro assistenza netgear mi ha confermato che la comeg è a loro gia conosciuta,e anzi,hanno avuto anche dei battibecchi perchè questo provider cerca di scaricare un problema prettamente suo e dei suoi server su malfunzionamenti non meglio precisati del router.
La portante non viene vista neanche se c'è(prova con altri modem usb).
Il mio router infatti funziona con tutte le adsl(tiscali,alice,infostrada,tutte prove fatte tra ieri e oggi dai tecnici),quindi non è difettoso, ma non con la linea comeg(prove fatte in 3 linee diverse,a casa mia e di 2 miei amici che hanno comeg.).
Chiedo di pinnare quest'avviso o cmq metterlo nel post iniziale. ;)
MaxFrames
11-10-2006, 16:11
Connessione a «{ XXXXXXXXX }» persa (XX.XX.XX.XXX : 4647)
Your IP is part of ipfilter.dat file
Da quello che ne so del mulo, dovrebbe essere questa la parte piu' rilevante, soprattutto se come mi pare di capire tu non perdi la connessione al provider ADSL ma solo la connessione al server di eMule.
L'ipfilter.dat e' un elenco (file di testo) di indirizzi IP sospetti o sgraditi che come tali sono BANNATI dal p2p... ho l'impressione che il tuo IP esterno o la tua sottorete per qualche ragione sia nella blacklist di qualche server o di qualche nodo; non vorrei dire scemenze quindi mi fermo qui ma sono abbastanza sicuro che il tuo problema nasca da qui. Se è così, però, il router non c'entra e bisognerebbe aprire un topic in un'altra sezione.
Non c'è proprio nessuno che sa spiegarmi il perchè di quella voce (richiesta scaduta) al punto 2:
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\********>tracert maya.ngi.it
Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms www.routerlogin.com [192.168.0.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 37 ms 38 ms 37 ms host19-114-static.20-80-b.business.telecomitalia
.it [80.20.114.19]
4 47 ms 47 ms 46 ms r-mi256-r-ge37.opb.interbusiness.it [85.36.8.5]
5 43 ms 43 ms 43 ms r-mi224-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.75.213]
6 43 ms 43 ms 42 ms gw-mix-mi255-a.opb.interbusiness.it [151.99.98.1
30]
7 172 ms 227 ms 192 ms ge3-5.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.53]
8 44 ms 44 ms 43 ms 212.239.110.46
9 43 ms 44 ms 44 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
10 45 ms 44 ms 44 ms ns2.ngi.it [88.149.128.3]
lognomo33
11-10-2006, 16:26
Non c'è proprio nessuno che sa spiegarmi il perchè di quella voce (richiesta scaduta) al punto 2:
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\********>tracert maya.ngi.it
Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms www.routerlogin.com [192.168.0.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 37 ms 38 ms 37 ms host19-114-static.20-80-b.business.telecomitalia
.it [80.20.114.19]
4 47 ms 47 ms 46 ms r-mi256-r-ge37.opb.interbusiness.it [85.36.8.5]
5 43 ms 43 ms 43 ms r-mi224-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.75.213]
6 43 ms 43 ms 42 ms gw-mix-mi255-a.opb.interbusiness.it [151.99.98.1
30]
7 172 ms 227 ms 192 ms ge3-5.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.53]
8 44 ms 44 ms 43 ms 212.239.110.46
9 43 ms 44 ms 44 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
10 45 ms 44 ms 44 ms ns2.ngi.it [88.149.128.3]
togli il firewall di windows xp.
togli il firewall di windows xp.
Ma è disattivato... :confused:
lognomo33
11-10-2006, 17:34
Ma è disattivato... :confused:
altri firewall?
altri firewall?
Nulla, ho provato anche a riattivare e disattivare nuovamente il firewall di XP, ho provato a fare il tracert anche con l'antivirus disattivato, ma mi da sempre lo stesso risultato al punto 2.... :confused:
Puo' essere qualche impostazione del netgear?
A cosa si riferisce quella voce?
Grazie in anticipo
cloningman
11-10-2006, 18:43
alfonsog,
vai su start/impostazioni/pannello d controllo/firewall
riabilita il firewall e poi vai su eccezioni
seleziona condivisione file e stampanti
ciaooo
Scusa la mia niubbaggine, ma è riferita al mio tracert?
no! ;)
andrea145
11-10-2006, 23:07
Mi è sparito il wireless :mc:
cioè, il led è acceso le impostazioni corrette (anche se le ho provate tutte!), ma ne la PSP ne il WG111v2 rilevano l'acces point (ne vedono altri ma non il mio).
Operazioni già effettuate:
Reset software e ricaricamento di un vecchio backup funzionante con impostazioni identiche su entrambi i dispositivi (dagli IP a tutto il resto)
Reset software e nuova riconfigurazione del router con impostazioni identiche su entrambi i dispositivi (dagli IP a tutto il resto)
Reset hardware (interruttore posteriore) e idem come sopra.
Mancano le martellate, ma mi costerebbero troppo.
Tutto funzionava alla perfezione 24h prima, spento di notte riacceso la sera e KO! :cry:
:help:
DarKilleR
11-10-2006, 23:15
Io mi sono un po' informato, ma non riesco assolutamente a risolvere questo problema. Ogni tanto, il router perde la linea e non si connette più. Però non ho ancora capito in merito a quali avvenimenti si disconnette.
Sembra molto random....
I segnali di attenuazione e rumore, sono ottimi nella linea, una Alice 640K.
Nel registro di sistema trovo:
Wed, 2006-10-11 19:39:28 - LCP down.
Wed, 2006-10-11 19:39:36 - Initialize LCP.
Wed, 2006-10-11 19:39:36 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2006-10-11 19:40:36 - Initialize LCP.
Wed, 2006-10-11 19:40:36 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2006-10-11 19:41:36 - Initialize LCP.
Wed, 2006-10-11 19:41:36 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2006-10-11 19:42:36 - Initialize LCP.
Wed, 2006-10-11 19:42:36 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2006-10-11 19:43:36 - Initialize LCP.
E continua così per non so quanto tempo, e son costretto a staccare cavo del telefono e ricollegarlo. Come lo posso risolvere questo problema?
ciao, è possibile forzare la modalità g.dmt in maniera che anche quando spengo e riaccendo il router viene selezionata (nella versione G)?
ciao
neo985
cawadany
12-10-2006, 08:40
La settimana scorsa ho acquistato il modem/router DG834G v3 e mi fa una strana cosa, ossia non si sincronizza quando accendo la multipresa a cui è collegato ma devo riavviarlo via software. Quando lo riavvio, come per magia la sincronizzazione avviene immediatamente.
Una volta sincronizzato non mi da nessun altro problema, in quanto la connessione rimane stabile e discreta.
Volevo sapere se qualcuno ha il mio stesso problema e se ha trovato qualche soluzione, segnalo che ho come connessione l'adsl 4 mega di infostrada e come firmware ho il 4.0.1.4.
Anche a me da lo stesso problema! C'è una soluzione alternativa oltre al riavvio via software? Ho notato che se lo accendo con il cavo della linea telefonica scollegato e lo collego solo quando ha finito il test, mi sincronizza senza problemi....
lognomo33
12-10-2006, 08:43
Anche a me da lo stesso problema! C'è una soluzione alternativa oltre al riavvio via software? Ho notato che se lo accendo con il cavo della linea telefonica scollegato e lo collego solo quando ha finito il test, mi sincronizza senza problemi....
scusa..siccome ho un problema simile..di che test stai parlando?
e in che senso riavvio software?
cawadany
12-10-2006, 08:50
scusa..siccome ho un problema simile..di che test stai parlando?
e in che senso riavvio software?
Hai presente che quando accendi il router per qualche secondo lampeggia la spia di diagnostica? Ecco, quando la spia di diagnostica smette di lampeggiare inserisci il cavo telefonico e il problema non si presenta.....
Riavvio software lo fai dall'interfaccia software del modem.....
lognomo33
12-10-2006, 08:52
Hai presente che quando accendi il router per qualche secondo lampeggia la spia di diagnostica? Ecco, quando la spia di diagnostica smette di lampeggiare inserisci il cavo telefonico e il problema non si presenta.....
Riavvio software lo fai dall'interfaccia software del modem.....
scusa..
1)quale intendi per spia diagniostica?
2)per riavvio sw cosa intendi di preciso?
Scusa ma lo dovrei riportare oggi al negozio dato che l'hanno gia visto 3 tecnici,quindi prima vorrei fare tutte le prove possibili. :(
cawadany
12-10-2006, 09:00
scusa..
1)quale intendi per spia diagniostica?
2)per riavvio sw cosa intendi di preciso?
Scusa ma lo dovrei riportare oggi al negozio dato che l'hanno gia visto 3 tecnici,quindi prima vorrei fare tutte le prove possibili. :(
La spia diagnostica è quella con una spunta (V), praticamente se guardi il modem di fronte a te è la seconda partendo da sinistra, quella accanto a quella di accensione.....
Per il riavvio sw apri il browser, digiti nella barra indirizzi 192.168.0.1, premi invio e ti chiede user e password. Se non sono stati modificati inserisci rispettivamente "admin" e "password". Poi vedi i menu a sinistra. Vai su manutenzione, poi diagnostica, fai scorrere la pagina in fondo e trovi riavvia router, clicca su riavvia e il router si riavvia. Questo è il riavvio via software.
lognomo33
12-10-2006, 09:19
La spia diagnostica è quella con una spunta (V), praticamente se guardi il modem di fronte a te è la seconda partendo da sinistra, quella accanto a quella di accensione.....
Per il riavvio sw apri il browser, digiti nella barra indirizzi 192.168.0.1, premi invio e ti chiede user e password. Se non sono stati modificati inserisci rispettivamente "admin" e "password". Poi vedi i menu a sinistra. Vai su manutenzione, poi diagnostica, fai scorrere la pagina in fondo e trovi riavvia router, clicca su riavvia e il router si riavvia. Questo è il riavvio via software.
Si,allora avevo capito bene..
Ho fatto la prova ma nulla purtroppo.. :cry: :cry:
f_tallillo
12-10-2006, 09:21
Ciao, una cosa vorrei chiedervi, il DG834GT, che tipo di attacco ha per l'antenna? l' R-SMA?
f_tallillo
12-10-2006, 09:26
Cavolo, anche a me succede che si sconnette per un lungo periodo e poi si riconnette da solo senza motivo, lo fa di sera a volte per 10 min altre anche fino a 2 ore. Che stranezza. Probabilmente i provider hanno cambiato qualcosa nelle impostazioni delle linee.
DarKilleR
12-10-2006, 09:50
oh a quanto pare non sono l'unico che ha questo strano problema ultimamente...
Ma se andate nel registro, cosa vi dice??? A me questo che ho postato poco sopra....
Wed, 2006-10-11 19:39:28 - LCP down.
Wed, 2006-10-11 19:39:36 - Initialize LCP.
Wed, 2006-10-11 19:39:36 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2006-10-11 19:40:36 - Initialize LCP.
Wed, 2006-10-11 19:40:36 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2006-10-11 19:41:36 - Initialize LCP.
Wed, 2006-10-11 19:41:36 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2006-10-11 19:42:36 - Initialize LCP.
Wed, 2006-10-11 19:42:36 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2006-10-11 19:43:36 - Initialize LCP.
In oltre, anche a voi risulta la portante ben agganciata e poi la connessione non esiste? Oggi è bel la terza volta che mi succede.... :help: :help: :help:
Cazzo ci devo lavorare...
cawadany
12-10-2006, 09:58
A me succede che non sincronizza all'accensione, allora lo accendo con il cavo telefonico scollegato, attendo la fine della diagnostica e poi collego il cavo. In un attimo sincronizza. E poi rimane sincronizzato, la connessione non la perde più.
lognomo33
12-10-2006, 10:00
A me succede che non sincronizza all'accensione, allora lo accendo con il cavo telefonico scollegato, attendo la fine della diagnostica e poi collego il cavo. In un attimo sincronizza. E poi rimane sincronizzato, la connessione non la perde più.
beato te.. :muro: :muro:
cawadany
12-10-2006, 10:01
beato te.. :muro: :muro:
Che filtro adsl usi? Prova metti quello che c'è nella confezione del modem....
lognomo33
12-10-2006, 10:05
Che filtro adsl usi? Prova metti quello che c'è nella confezione del modem....
Non ho telefono..
cmq l'ho sempre e solo usato con quello del modem.
Gurda..una disperazione totale questo router(o meglio questa linea).
Oggi lo porto a essedi(dove l'ho preso) e fa una prova lui..se da loro funziona(cosa scontata visto che funziona ovunque tranne che col mio provider)mi ritrovo un router che mi serve a un cazzo.
E infatti come volevasi dimostrare il problema non è il router.
Che nervi cazzo.
cawadany
12-10-2006, 10:08
Non ho telefono..
cmq l'ho sempre e solo usato con quello del modem.
Gurda..una disperazione totale questo router(o meglio questa linea).
Oggi lo porto a essedi(dove l'ho preso) e fa una prova lui..se da loro funziona(cosa scontata visto che funziona ovunque tranne che col mio provider)mi ritrovo un router che mi serve a un cazzo.
Che provider hai?
Io proverei un contatto al supporto telefonico Netgear
02 38591018
02 39607175
lognomo33
12-10-2006, 10:18
Che provider hai?
Io proverei un contatto al supporto telefonico Netgear
02 38591018
02 39607175
Comeg.
Gia fatto.Loro ,come gli altri tecnici che ho sentito,mi hanno detto che probabilmente è un'incompatibilità con la linea.
Il mio provider per tutta risposta dice che non arriva neanche la chiamata al server,quando invece a me risulta proprio che non c'è portante,ma solo col router,con il modem usb si.
Ma il router in tutti gli altri posti dove l'ho provato funziona alla grande.
Comeg.
Gia fatto.Loro ,come gli altri tecnici che ho sentito,mi hanno detto che probabilmente è un'incompatibilità con la linea.
Il mio provider per tutta risposta dice che non arriva neanche la chiamata al server,quando invece a me risulta proprio che non c'è portante,ma solo col router,con il modem usb si.
Ma il router in tutti gli altri posti dove l'ho provato funziona alla grande.
Cambiare Provider?
ciao, è possibile forzare la modalità g.dmt in maniera che anche quando spengo e riaccendo il router viene selezionata (nella versione G)?
ciao
neo985
up
lognomo33
12-10-2006, 17:46
Cambiare Provider?
Non posso,il cpntratto è annuale.
Se voglio disdire devo pagare l'anno a vuoto.
Ragazzi , qualcuno tra voi ha comperato il DG834G in con la chiavetta USB wi-fi...?
Vorrei usufruire di questa offerta ma non so se ci trovo la versione V2 o V3... :rolleyes:
Grazie e ciao
io l'ho preso con la versione v3 del router
io l'ho preso con la versione v3 del router
Sapevi che avresti beccato il V3 o è stata una pura casualità...?Intendo dire dalla convenzione del bundle è possibile sapere che router beccherò...?
Sapevi che avresti beccato il V3 o è stata una pura casualità...?Intendo dire dalla convenzione del bundle è possibile sapere che router beccherò...?
Che problema ci sarebbe ?
Ne ho installati diversi di v2 e sono ottimi,nessun problema riscontrato,anzi in condizioni "difficili" il firmware piu' maturo e' addirittura un vantaggio
Come si puo' riscontrare leggendo la maggior parte dei post in questa discussione,i problemi relativi a questi dispositivi sono raramente imputabili a malfunzionamenti bensi sono sovente causati da inesperienza nella configurazione e problemi di linea o ricezione del segnale wifi.
Io mi sono un po' informato, ma non riesco assolutamente a risolvere questo problema. Ogni tanto, il router perde la linea e non si connette più. Però non ho ancora capito in merito a quali avvenimenti si disconnette.
Sembra molto random....
I segnali di attenuazione e rumore, sono ottimi nella linea, una Alice 640K.
Nel registro di sistema trovo:
Wed, 2006-10-11 19:39:28 - LCP down.
Wed, 2006-10-11 19:39:36 - Initialize LCP.
Wed, 2006-10-11 19:39:36 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2006-10-11 19:40:36 - Initialize LCP.
Wed, 2006-10-11 19:40:36 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2006-10-11 19:41:36 - Initialize LCP.
Wed, 2006-10-11 19:41:36 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2006-10-11 19:42:36 - Initialize LCP.
Wed, 2006-10-11 19:42:36 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2006-10-11 19:43:36 - Initialize LCP.
E continua così per non so quanto tempo, e son costretto a staccare cavo del telefono e ricollegarlo. Come lo posso risolvere questo problema?
Anche io ho riscontrato un problema simile.
Mi è capitato 2 volte dopo aver volontariamente riavviato via software il router.
L'ho fatto dopo aver fatto le opportune modifiche alla configurazione, inoltre la mia intenzione era di cambiare l'ip.
Insomma al momento della riconnessione ci mette anche più di mezz'ora per instaurare la comunicazione correttamente.
Non ho capito con quale criterio cio' avvenga.
Posso solo dire che per il momento (l'ho tenuto acceso 24h/24h per 2 giorni) non mi è mai capitato che si sia disconnesso da solo.
La versione del mio modem è V3, e la versione de Firmware è V4.01.04
scusate l'offtopic, qualcuno ha provato il nuovo modello dg834n (rangemax next)? grazie..
OT assolutamente non scusato ne consentito
>bYeZ<
Adriano Moroni
12-10-2006, 21:59
Ciao, ho appena comperato il router Netgear DG834GT ed ho sentito dire che spesso i programmi di chat e soprattutto Live Messenger hanno problemi. E' vero? Qualcuno lo usa?
Poi vorrei sapere la differenza tra questo modello GT e quello GIT. So che quest'ultimo è per l'Italia. Ma in poche parole che differenza c'è precisamente? Il software di gestione del router Netgear DG834GT non è in Italiano? Che sfiga se fosse cosi. Infatti avevo comperato il modello x l'Italia GIT ma poi me ne sono ritrovato un'altro internazionale. Ma sarà possibile configurarlo in lingua italiana?
Grazie per qualche info
Ciao, ho appena comperato il router Netgear DG834GT ed ho sentito dire che spesso i programmi di chat e soprattutto Live Messenger hanno problemi. E' vero? Qualcuno lo usa?
Poi vorrei sapere la differenza tra questo modello GT e quello GIT. So che quest'ultimo è per l'Italia. Ma in poche parole che differenza c'è precisamente? Il software di gestione del router Netgear DG834GT non è in Italiano? Che sfiga se fosse cosi. Infatti avevo comperato il modello x l'Italia GIT ma poi me ne sono ritrovato un'altro internazionale. Ma sarà possibile configurarlo in lingua italiana?
Grazie per qualche info
Zero problemi con msn e programmi di chat quindi non è assolutamente vero che ha problemi.
il GT ha il wi-fi a 108mbps,il GIT ha il wifi a 54mbps ed è la versione italiana.
Anche se è internazionale non fà nulla in quanto hanno i menù multilingua,io ho comprato l'834g in inghilterra e funziona benissimo ed è in italiano.
Adriano Moroni
12-10-2006, 22:20
il GT ha il wi-fi a 108mbps,il GIT ha il wifi a 54mbps ed è la versione italiana.
Grazie per avermi tranquillizato. Quindi mi sembra di capire che il GT sia leggermente migliore del GIT?
DarKilleR
12-10-2006, 22:30
allora, esistono due versioni con nome simile...
il G e il GT, rispettivamente a 54 e 108 Mbit
le rispettive parti italiane sono: GIT (G + IT) e il GTIT (GT + IT) :sofico:
Le differenze...bho non l'ho ancora capite tra la versione italiana e l'altra...hanno entrambe il menù multilingue, forse dipende dal fatto che la scatola della versione IT è localizata in italiano bhoooooo.
Ho fatto il cambiamento di autore al thread dato che al vecchio (The March) arrivavano parecchie richieste di info e aiuto riguardo al/ai router...
che poi leggendo la faq e POI chiedendo nel thread di norma si risolve sempre tutto
idem per le domande che ora state facendo :D
>bYeZ<
ZannaMax
12-10-2006, 22:42
ho un problema.... ho 2 pc connessi al router dg834g v3.
Uno con cavo di rete e un'altro in wireless.... quando cerco di copiare un file dal pc connesso col cavo di rete, a quello connesso in wireless, mi dice:"errore durante la copia del file o della cartella. Impossibile copiare ...(nome file): il nome di rete non è piu disponibile...."
che devo fare per risolvere il problema??? :confused:
Controlla che non si sconnetta il wifi quando fai questi spostamenti.. se si allora qualcosa non va perchè non dovrebbe accadere
>bYeZ<
ZannaMax
12-10-2006, 22:47
c'è qualche impostazione da disabilitare per non farla disconnettere? perhce secondo me, da quell'errore, sembra che faccia proprio quello
ciao, è possibile forzare la modalità g.dmt in maniera che anche quando spengo e riaccendo il router viene selezionata (nella versione G)?
ciao
neo985
nn è possibile vero?
c'è qualche impostazione da disabilitare per non farla disconnettere? perhce secondo me, da quell'errore, sembra che faccia proprio quello
l'opzione "sconnetti quando traferisci un file" ancora non l'ho mai vista... :D:asd:
devi controllare la bontà del segnale ecc... insomma, sempre le solite cose.. poi dipende dal fw del router e dalla scheda/driver usati sul pc client
>bYeZ<
Jon_Snow
13-10-2006, 01:52
Non ho davvero nulla da dire sulla qualità di questo router non mi ha dato grossi problemi, anzi non me ne ha dato affatto fino ad ora. Gestisce tranquillamente emule+torrent senza sentire abbassamenti di donwload, almeno non visibili.
Solo un piccolo appunto, sono da giorni passato alla 20MBit di Alice e da quando ho avuto l'upgrade non riesco più a settare il PPPoA, sono costretto ad optare per Ethernet. E' normale?
Pegaso138
13-10-2006, 05:51
Non ho davvero nulla da dire sulla qualità di questo router non mi ha dato grossi problemi, anzi non me ne ha dato affatto fino ad ora. Gestisce tranquillamente emule+torrent senza sentire abbassamenti di donwload, almeno non visibili.
Solo un piccolo appunto, sono da giorni passato alla 20MBit di Alice e da quando ho avuto l'upgrade non riesco più a settare il PPPoA, sono costretto ad optare per Ethernet. E' normale?
Con la 20 mgbit di Alice, puoi navigare soltanto con PPOE LLC.
Sapevi che avresti beccato il V3 o è stata una pura casualità...?Intendo dire dalla convenzione del bundle è possibile sapere che router beccherò...?
La descrizione del prodotto sulla scatola esplicita che il router è un dg834g v3; ed anche il codice identificativo del kit è diverso da quello del router senza chiavetta ;)
Probabilmente tenteranno di far fuori tutte le scorte prima che fastweb telecom&tutti gli altri gli brucino il mercato dei privati con la storia della convergenza :D
alfonsog
13-10-2006, 08:04
Ciao ragazzi,
scusate per la domanda che forse è stupida, ma ho configurato il router dg 834 gt per condividere files e stampante con 2 pc. Ora mi chiedo, per poter stampare con il portatile in wirelles e non dover accendere sempre il pc dove è collegata fisicamente la stampante, posso collegare la stampante al router o esiste qualche altra possibilità?
p.s.
La stampante è collegata al desktop con il cavo usb. Il sistema operativo usato da entrambi è XP con SP2.
Sicuro del vs aiuto vi saluto e vi auguto una buona giornata.
SevenDays
13-10-2006, 08:21
Ciao ragazzi,
scusate per la domanda che forse è stupida, ma ho configurato il router dg 834 gt per condividere files e stampante con 2 pc. Ora mi chiedo, per poter stampare con il portatile in wirelles e non dover accendere sempre il pc dove è collegata fisicamente la stampante, posso collegare la stampante al router o esiste qualche altra possibilità?
p.s.
La stampante è collegata al desktop con il cavo usb. Il sistema operativo usato da entrambi è XP con SP2.
Sicuro del vs aiuto vi saluto e vi auguto una buona giornata.se la stampante ha porta usb e/o parallela non ti resta che collegarla al router, ma per far questo hai bisogno di un adattatore usb/lpt-->lan
alfonsog
13-10-2006, 08:44
se la stampante ha porta usb e/o parallela non ti resta che collegarla al router, ma per far questo hai bisogno di un adattatore usb/lpt-->lan
Ciao,
grazie, si ha la porta usb, non mi resta che cercare l'adattatore.
alfonsog
13-10-2006, 09:12
Q: Meglio WEP, WPA o WPA-PSK ?
A: Il metodo di cifratura più sicuro è il WPA ma è anche il più “lento”. Il WPA-PSK è un buon compromesso tra prestazioni e sicurezza.
Infine, è bene sottolineare che attualmente non è ancora supportata la modalità WPA-PSK AES ma soltanto TKIP e quindi dovrà essere impostata sui PC client solamente questa.
[/SIZE]
FINE[/CENTER]
Ragazzi, ma la chiave WPA-PSK cosa comporta a livello di prestazioni?
scusate per l'ignoranza ma quali rischi si corrono ad non avere nessuna cifratura.
Grazie e saluti
scusate per l'ignoranza ma quali rischi si corrono ad non avere nessuna cifratura.
Grazie e saluti
Che chiunque abbia un pc con adattatore wi-fi e vede il tuo SSID (il nome della tua rete wireless) del router/access point potrà entrarci e navigare con la tua connessione e naturalmente farci quello che gli pare a nome tuo.
alfonsog
13-10-2006, 10:28
Che chiunque abbia un pc con adattatore wi-fi e vede il tuo SSID (il nome della tua rete wireless) del router/access point potrà entrarci e navigare con la tua connessione e naturalmente farci quello che gli pare a nome tuo.
Ok grazie,
sai darmi anche indicazioni in relazione alle prestazioni ?(cosa ci si perde) inserendo il WPA-PSK ?
Ho purtroppo appurato che anche il mio modem (ricordo dg834g v3) si sconnette alcune volte, infatti nel log delle azioni ho trovato queste informazioni:
Fri, 2006-10-13 03:48:56 - LCP down.
Fri, 2006-10-13 03:48:57 - Initialize LCP.
Fri, 2006-10-13 03:48:57 - LCP is allowed to come up.
Fri, 2006-10-13 03:49:21 - PAP authentication success
Fri, 2006-10-13 08:53:11 - LCP down.
Fri, 2006-10-13 08:53:12 - Initialize LCP.
Fri, 2006-10-13 08:53:12 - LCP is allowed to come up.
Fri, 2006-10-13 08:53:36 - PAP authentication success
Le ho interpretate come una disconnessione e una successivo riallineamento con la centrale. Correggetemi se sbaglio.
Fortunatamente il disservizio dura appena 25 secondi, pero' non vedo perchè debba succedere. Il modem è nuovissimo. Con il modem di default della telecom non ho mai avuto questo problema.
C'è qualcche altra persona che riscontra questo "difetto"??
C'è un modo per risolverlo??
Ho fatto un po di ricerche in rete ma non riesco a trovare molte info a riguardo.
Sde
AndreaS54
13-10-2006, 11:42
A me succede denuazioni a almeno un mese: ho coinvolto Telecom, ma l' unico cambiamento è che mi hanno regalato un "disco volante" che sembra fare meno fatica a riconnettersi. Inoltre quando mi riconnetto aggancia velocità molto variabili: tra 1.7 e 4.8 Mbps (avrei una 4 mega). Ho una linea direi buona, visto che ho circa 30db di s/n in up e non scendo mai sotto i 20 in dl a 4.8Mbps.
Attenuazioni 13db in dl e 5 in up.Fino a un mese fa 4.8 puliti al primo colpo. secondo me stanno facendo lavori per estendere la copertura in digital divide e a 20Mb, sanno di questi problemi, ma hanno la consegna del silenzio. spero che siano temporanei.
AndreaS54
Ho trovato queste due voci nei registri:
Send out NTP request to time-h.netgear.com
Send out NTP request to time-g.netgear.com
Sapete di che si tratta?
eliogolf
13-10-2006, 12:18
raga ma il router 834g V3...ha pure lui quel problema del fw che nn bloccava tutto?
Ok grazie,
sai darmi anche indicazioni in relazione alle prestazioni ?(cosa ci si perde) inserendo il WPA-PSK ?
Se telefoni al servizio della Netgear loro dicono che perdi prestazioni nel trasferimento dati, quindi sia nel download di file da internet e sia nel trasferimento tra i tuoi pc connessi in wi-fi al router, qualcosa di vero secondo me c'è in questa affermazione ma non so quanto crederci... non vorrei sia un modo per nascondere/giustificare le lacune di questo router nella gestione della criptazione dati.
Ma ti consiglio di chiedere a persone che ne sanno di più non sono molto documentato su questo aspetto.
C'è qualcuno qui che può contribuire?
Ho trovato queste due voci nei registri:
Send out NTP request to time-h.netgear.com
Send out NTP request to time-g.netgear.com
Sapete di che si tratta?
http://it.wikipedia.org/wiki/NTP
Ho purtroppo appurato che anche il mio modem (ricordo dg834g v3) si sconnette alcune volte, infatti nel log delle azioni ho trovato queste informazioni:
Fri, 2006-10-13 03:48:56 - LCP down.
Fri, 2006-10-13 03:48:57 - Initialize LCP.
Fri, 2006-10-13 03:48:57 - LCP is allowed to come up.
Fri, 2006-10-13 03:49:21 - PAP authentication success
Fri, 2006-10-13 08:53:11 - LCP down.
Fri, 2006-10-13 08:53:12 - Initialize LCP.
Fri, 2006-10-13 08:53:12 - LCP is allowed to come up.
Fri, 2006-10-13 08:53:36 - PAP authentication success
Sde
Sempre con telecom avevo frequenti cadute della portante e nel log del mio dg834g v2 c'era ben specificato: loss of syncronization.
Non so quindi se è il medesimo problema che hai tu, non sei il solo comunque, se cerchi in questo topic ti accorgerai di altri con lo stesso casino.
Io ci ho messo 2 mesi e mezzo per risolvere, telefonando al 187 quasi ogni giorno, spedendo fax al servizio assistenza e parlando con i vari tecnici che mi richiamavano, buona fortuna!
leggi qui: http://groups.google.it/group/it.tlc.telefonia.adsl/browse_thread/thread/7f0d8e4b6d5271f/b6af84bf950e1f19?lnk=st&q=telecom+loss+of+syncronization&rnum=3&hl=it#b6af84bf950e1f19
P.S. C'è da dire che io avevo perdite di portante lunghe anche ore però.
Jon_Snow
13-10-2006, 12:51
Con la 20 mgbit di Alice, puoi navigare soltanto con PPOE LLC.
Ti ringrazio molto mi hai levato il dubbio! :)
Jabberwock
13-10-2006, 13:13
Posseggo un Netgear DG834IT v2 (il router senza l'access point integrato) e' ho uno "strano" problema: non riesco ad accedere ai siti ftp in modalita' passiva!
Esempio: ftp://ftp.kernel.org (usando IE) funziona, ma se vado nelle opzioni internet e specifico di usare la modalita' passiva, non riesco piu' a visualizzare il contenuto!
Chiaramente di ftp.kernel.org non mi interessa piu' di tanto, ma il vero problema e' il patcher di Ragnarok on line che non vuol sapere di scaricare! :muro:
Rispetto a questa estate, quando tutto andava bene, l'unica cosa cambiata e' il firmware: prima avevo il 2.10.22, ora ho il 3.01.25 (aggiornato per la storia di AIM)! Possibile che questo abbia determinato il problema? Se no, idee su come risolvere?
alfonsog
13-10-2006, 13:13
Se telefoni al servizio della Netgear loro dicono che perdi prestazioni nel trasferimento dati, quindi sia nel download di file da internet e sia nel trasferimento tra i tuoi pc connessi in wi-fi al router, qualcosa di vero secondo me c'è in questa affermazione ma non so quanto crederci... non vorrei sia un modo per nascondere/giustificare le lacune di questo router nella gestione della criptazione dati.
Ma ti consiglio di chiedere a persone che ne sanno di più non sono molto documentato su questo aspetto.
C'è qualcuno qui che può contribuire?
Grazie Murgen,
gentilissimo, sicuramente ci sarà qualcuno che ne sa di più.
Saluti
http://it.wikipedia.org/wiki/NTP
Grazie, quindi basta disabilitare l'aggiornamento aut. dell'orario...
Grazie, quindi basta disabilitare l'aggiornamento aut. dell'orario...
Oppure usare un server NTP migliore.. io uso quello italiano del Galileo Ferraris e non ho alcun prob
>bYeZ<
Oppure usare un server NTP migliore.. io uso quello italiano del Galileo Ferraris e non ho alcun prob
>bYeZ<
e come dovrei fare? che indirizzo devo mettere?
W la niubbaggine.... :D
google? :D
io uso 193.204.114.232
http://www.ien.it/ntp/services_i.shtml
>bYeZ<
allora raga ho bisogno di un aiutino:
seguendo le istruzioni ad inizio di questo topic ho aperto le porte di emule di wow downloader ma....
con emule mi da sempre ID basso e wow mi dice sempre che il firewall gli rompe le palle.
il firewall di windows è stato spento! ora l'unico dubbio che mi sovviene è questo: quando vai nelle regole del firewall e gli imposti i servizi in ingresso dai servizi precedentemente creati, all'indirizzo IP devi mettere quello del router (192.168.0.1) o quello del pc (192.168.0.2 presumo essendo l'unico) ?
grazie ciao
quello del pc... letta bene la guida eh? :D
>bYeZ<
...e pensare che mi sembra abbastnza chiaro....
..dalla famosa "prima pagina"....
Servizio: eMule TCP
Azione: Consenti sempre
Invia a server della LAN: IP del PC dove userete eMule
Fate lo stesso per il servizio "eMule UDP"
quello del pc... letta bene la guida eh? :D
>bYeZ<
era un dubbio lecito :mc:
cmq avevo fatto bene
e questo peggiora le cose perchè continuo ad avere id basso e ad esempio il server kad mi dice sempre firewalled cosi come pure il wow downloader
era un dubbio lecito :mc:
insomma :D
cmq mi sa che metti l'ip sbagliato... controlla che l'ip assegnato al pc sia proprio quello che metti nell regole..
>bYeZ<
Adriano Moroni
13-10-2006, 15:33
insomma :D
cmq mi sa che metti l'ip sbagliato... controlla che l'ip assegnato al pc sia proprio quello che metti nell regole..
>bYeZ<
Scusa se mi intrometto ma come si fa a vedere il proprio IP?
Grazie
Scusa se mi intrometto ma come si fa a vedere il proprio IP?
Grazie
a parte il solito comando dos ipconfig si può guardare in "periferiche collegate" nel menu del router
>bYeZ<
Adriano Moroni
13-10-2006, 15:39
a parte il solito comando dos ipconfig si può guardare in "periferiche collegate" nel menu del router
>bYeZ<
E se uno non ha il router?
E se uno non ha il router?
appunto, comando ipconfig in una finestra dos :D
>bYeZ<
melomanu
13-10-2006, 15:41
E se uno non ha il router?
a parte il solito comando dos ipconfig
:mbe:
l'indirizzo è giusto, l'avevo gia ricavato con ipconfig......uffa :confused: :muro:
l'indirizzo è giusto, l'avevo gia ricavato con ipconfig......uffa :confused: :muro:
c'è cmq qualcosa di sbagliato.. perchè NON devi avere nulla di bloccato se setti correttamente il port forwarding
>bYeZ<
c'è cmq qualcosa di sbagliato.. perchè NON devi avere nulla di bloccato se setti correttamente il port forwarding
>bYeZ<
appunto, se no non chiedevo aiuto :Prrr:
cmq appena torno col router sotto mano riprovo a ripartire dall'inizio, ma c'ho fatto molta attenzione anche alla prima, boh vi tengo aggiornati
grazie
netnauta
13-10-2006, 16:43
allora raga ho bisogno di un aiutino:
seguendo le istruzioni ad inizio di questo topic ho aperto le porte di emule di wow downloader ma....
con emule mi da sempre ID basso e wow mi dice sempre che il firewall gli rompe le palle.
il firewall di windows è stato spento! ora l'unico dubbio che mi sovviene è questo: quando vai nelle regole del firewall e gli imposti i servizi in ingresso dai servizi precedentemente creati, all'indirizzo IP devi mettere quello del router (192.168.0.1) o quello del pc (192.168.0.2 presumo essendo l'unico) ?
grazie ciao
Anche io avevo lo stesso problema, si è risolto quando ho spostato le regole del mulo prima di quelle dei blocchi
Anche io avevo lo stesso problema, si è risolto quando ho spostato le regole del mulo prima di quelle dei blocchi
ehm..ovvio.. anche questo è scritto nel primo post
se non leggete la guida qui si perde solo tempo.. quello che c'è scritto nella guida viene dato per conosciuto.. altrimenti a che serve?
>bYeZ<
spero di dover umilmente chiedere perdono! :doh:
in effetti ha una logica anche non troppo nascosta!
k appena entro nel router smanetto per spostare, se non dovessi farcela ......
torno a leggwere la guida :D
netnauta
13-10-2006, 17:03
ehm..ovvio.. anche questo è scritto nel primo post
se non leggete la guida qui si perde solo tempo.. quello che c'è scritto nella guida viene dato per conosciuto.. altrimenti a che serve?
>bYeZ<
Certo è tutto ovvio ma qualcosa può sfuggire, meglio perdere un po' di tempo ed aiutare un forumista, anche perchè alle domande meno ovvie, tipo quella che ho fatto riguardo a utorrent che mi funziona ugualmente anche senza impostare il servizio sul firewall la risposta non c'è stata ;)
Certo è tutto ovvio ma qualcosa può sfuggire, meglio perdere un po' di tempo ed aiutare un forumista, anche perchè alle domande meno ovvie, tipo quella che ho fatto riguardo a utorrent che mi funziona ugualmente anche senza impostare il servizio sul firewall la risposta non c'è stata ;)
Non ricordo a chi ma io e altri abbiamo risposto a quella domanda 2gg fa dicendo che era "colpa" dell'uPnP.. non è che invece non ti sei accorto che ti abbiamo risposto? :D
cmq ricordo che c'è la ricerca all'interno del thread.. altra cosa cmq riportata nel primo post ;)
>bYeZ<
C.V.D.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14096129&highlight=upnp#post14096129
come si vede per domande "non ovvie" viene dato subito risposta.. per quelle la cui risposta è presente nella guida invece no e si viene rimandati alla guida
la lettura della guida è RICHIESTA prima di postare sul thread
>bYeZ<
netnauta
13-10-2006, 17:28
C.V.D.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14096129&highlight=upnp#post14096129
come si vede per domande "non ovvie" viene dato subito risposta.. per quelle la cui risposta è presente nella guida invece no e si viene rimandati alla guida
la lettura della guida è RICHIESTA prima di postare sul thread
>bYeZ<
Lungi da me entrare in polemica, ma in quella pagina che hai prontamente riportato ringraziando delle risposte avevo spiegato che anche disabilitando l'UPnP il problema rimaneva, alias ho il router "posseduto" (ultima risposta che mi hanno dato). Chiedevo anche dove potevo trovare la tabella di routing.
Rimane il fatto che non abbiamo risolto il problema ;)
Sia ben chiaro che non pretendo assolutamente la risposta, non è questo il problema, non si può sapere tutto. Ma il fatto dell'ovvio come ripeto può sfuggire e ricordarlo ad un collega forumista non costa nulla.
spero di dover umilmente chiedere perdono! :doh:
in effetti ha una logica anche non troppo nascosta!
k appena entro nel router smanetto per spostare, se non dovessi farcela ......
torno a leggwere la guida :D
Servizi in ingresso
# Attiva Nome servizio Azione Indirizzo IP server LAN Utenti WAN Registro
1 eMule TCP ALLOW always 192.168.0.2 Any Never
2 eMule UDP ALLOW always 192.168.0.2 Any Never
3 WOW ALLOW always 192.168.0.2 Any Never
4 wow ALLOW always 192.168.0.2 Any Never
5 wow1 ALLOW always 192.168.0.2 Any Never
Predefinito Sì Qualsiasi BLOCCA sempre Qualsiasi Qualsiasi Corrisponde
mmm k questo dovrebbe essere l'ordine giusto? bene è sempre stato cosi e quindi permane il problema
ricordarlo ad un collega forumista non costa nulla.
forse a te.. ma a chi ha ripetuto certe cose 10,100,1000 volte costa.. non per nulla è stata fatta la guida per raccogliere le domande + comuni ed evitare di doverle sempre ripetere.. è uno spreco di tempo ed energie che posso dedicare ad altre cose, non solo sul forum (dove penso di dare non poco come contributo)
>bYez<
ragazzi scusate una domanda ho un DG834GTIT.....io vorrei aprire tutto ma proprio tutto in ingresso/uscita ad un pc in lan con indirizzo 192.168.0.4 oltre ad impostare la regola:
Nome servizio: TUTTO
Azione: ALLOW always
Indirizzo IP server LAN: 192.168.0.4
Utenti WAN: 192.168.0.4
Registro: Always
come posso disabilitare il firewall solo per quell'ip? si può?
io voglio che quel pc non abbia nessuna protezione deve essere libero.
Fatemi sapere....pleease!
Ringrazio in anticipo..... ;)
lognomo33
13-10-2006, 19:43
ragazzi scusate una domanda ho un DG834GTIT.....io vorrei aprire tutto ma proprio tutto in ingresso/uscita ad un pc in lan con indirizzo 192.168.0.4 oltre ad impostare la regola:
Nome servizio: TUTTO
Azione: ALLOW always
Indirizzo IP server LAN: 192.168.0.4
Utenti WAN: 192.168.0.4
Registro: Always
come posso disabilitare il firewall solo per quell'ip? si può?
io voglio che quel pc non abbia nessuna protezione deve essere libero.
Fatemi sapere....pleease!
Ringrazio in anticipo..... ;)
Certo che freeman ogni tanto c'ha ragione.. ;)
Q: Voglio bypassare completamente il firewall, come faccio ?
A: Per "bypassare il firewall", manovra sconsigliata, si vada su Impostazioni WAN e si selezioni Server DMZ predefinito inserendo l'IP della macchina corrispondente.
ATTENZIONE: si tenga presente che su quella macchina sarete visibili dall'esterno su tutte le porte o quasi, in quanto il router manderà ad essa tutto il traffico che riceve, a meno di ulteriori regole settate in entrata.
basta impostarlo come server DMZ.. vai in IMPOSTAZIONI WAN
>bYeZ<
Certo che freeman ogni tanto c'ha ragione.. ;)
:D:rolleyes:
>bYeZ<
eliogolf
13-10-2006, 20:27
raga è indispensale x voi mettere la password al wireless?xke qui vicono nn cè nessuno ke ha wireless...poi cmq non ha una portata di 50 metri...
lognomo33
13-10-2006, 20:39
raga è indispensale x voi mettere la password al wireless?xke qui vicono nn cè nessuno ke ha wireless...poi cmq non ha una portata di 50 metri...
Se non vuoi mettere la pswd(cmq imho consigliata)usa i mac adress.
Sempre con telecom avevo frequenti cadute della portante e nel log del mio dg834g v2 c'era ben specificato: loss of syncronization.
Non so quindi se è il medesimo problema che hai tu, non sei il solo comunque, se cerchi in questo topic ti accorgerai di altri con lo stesso casino.
Io ci ho messo 2 mesi e mezzo per risolvere, telefonando al 187 quasi ogni giorno, spedendo fax al servizio assistenza e parlando con i vari tecnici che mi richiamavano, buona fortuna!
leggi qui: http://groups.google.it/group/it.tlc.telefonia.adsl/browse_thread/thread/7f0d8e4b6d5271f/b6af84bf950e1f19?lnk=st&q=telecom+loss+of+syncronization&rnum=3&hl=it#b6af84bf950e1f19
P.S. C'è da dire che io avevo perdite di portante lunghe anche ore però.
Ti ringrazio per la risposta.
Se dovessi risolvere postero' sicuramente.
Ciauz!
Adriano Moroni
13-10-2006, 22:03
Ciao, scusate la mia inesperienza, spero qualcuno mi dia qualche indicazione perchè sono distrutto. Ho Alice 20 MB e Win XP.
Oggi è arrivato il tecnico per costruire la rete wireless e configurato il router Netgear caricando un file che lui aveva (quindi una configurazione generica).
Poi quando se ne andato mi sono accorto che eMule aveva un IP basso e la Kad era firewallata. Allora ho isìnserito il CD di Netgear ma quando ho cliccato su "Settings" mi si è aperta una finestra che mi indicava di mettere l'user e la pass, altrimenti non potevo accedere al http://192.168.0.1.
Non so come andare avanti perchè non conosco il mio user e pass. Cosa devo metterci dato che "admin" e "password" non funzionano?
2° domanda please.
Leggendo i vostri consigli su eMule si dice:
di andare su Manutenzione --> Stato del router --> Mostra statistiche. Si aprirà una finestra pop-up (screenshot), lì troverete questi valori.
Ma dove si trova questo percorso precisamente?
3° domanda.
Solitamente facevo il test di velocità dell'ADSL andando in questo sito:
http://www.alaide.com/outils_testbandepassante.php?con=16&vdownload=1096&vupload=266
Putroppo ora mi si connette molto, molto lentamente al al server e quando mi da i dati, (dopo molto tempo perchè è lentissimo), essi sono schifosi. Mai avuti così..
Ma i problemi sono con qualsiasi altro test.
Invece se faccio il test di Alice, mi va fuori scala.
Cje posso fare? Scusate le numerose domande ma sono preoccupato, anche se la navivazione su Internet è eccellente.
Grazie per qualche info.
1) se la login non è quella standard allora mi sa che quel router non è nuovo... cmq, al momento puoi resettare con l'apposito tasto reset
2) nel menu di sinistra.. spero di non doverti fare screenshot :D
3) fatti un test "casalingo".. scarica un file dalla rete.. non so, una iso di linux o altro.. ssatura la banda e vedi come va
>bYeZ<
Adriano Moroni
13-10-2006, 22:29
1) se la login non è quella standard allora mi sa che quel router non è nuovo...
>bYeZ<
Il router è nuovissimo perchè l'ho aperto io. Per il resto ho paura di combianare casini!
Adriano Moroni
13-10-2006, 22:31
2) nel menu di sinistra.. spero di non doverti fare screenshot :D
>bYeZ<
Non capisco cosa intendi. Quale menu di sinistra?
Il router è nuovissimo perchè l'ho aperto io. Per il resto ho paura di combianare casini!
lasciarlo impacchettato è inutile.. usalo e impari
resetta e usa la login originale
Non capisco cosa intendi. Quale menu di sinistra?
http://interface.netgear-forum.com/DG834G/start.htm
a sinistra.. nella parte blu :muro:
scusa... ma se non ti fa la login, come pensi di poter entrare nel menu del router? :mbe:
>bYeZ<
Adriano Moroni
13-10-2006, 23:39
Scusami ma potresti spiegarmi meglio il link che mi hai mandato?
Vedo che è già configurato. Posso configurare il mio Netgear proprio come quello che mi hai mandato?
grazie.
:mbe:
il link che ti ho mandato è solo un "fac simile" del menu del router.. è navigabile ma ovviamente fine a se stesso
come guida alla configurazione usa la nostra guida nel primo post di questa discussione
>bYeZ<
Adriano Moroni
13-10-2006, 23:54
Ok, io ci proverò ma dimmi: se le cose dovessero andar male posso ricaricare il file preconfigurato che mi ha dato il tecnico? Lui ha usato quello che aveva e mi ha detto che va bene cosi ed è:
netgear.cfg. Puoi dirmi come faccio per poterlo caricare?
grazie ancora
Adriano Moroni
14-10-2006, 00:08
Un'ultima domanda per favore. Ho letto nelle info che prima di incominciare ad configurare Netger è necesario saper il numero IP (questo lo so) e l' ISP dell'ADSL.
Ma come faccio a sapere che ISP ho?
Grazie per la pazienza
Ok, io ci proverò ma dimmi: se le cose dovessero andar male posso ricaricare il file preconfigurato che mi ha dato il tecnico? Lui ha usato quello che aveva e mi ha detto che va bene cosi ed è:
netgear.cfg. Puoi dirmi come faccio per poterlo caricare?
grazie ancora
vai nel menu "Esegui backup delle impostazioni" e puoi ricaricare il vecchio backup.. oltre a poterne fare di nuovi
cmq all'inzio non c'è da usare nulla dato che il router va configurato in base alla tua linea a in base alle tue esigenze
Un'ultima domanda per favore. Ho letto nelle info che prima di incominciare ad configurare Netger è necesario saper il numero IP (questo lo so) e l' ISP dell'ADSL.
Ma come faccio a sapere che ISP ho?
Grazie per la pazienza
l'ip è dinamico quindi che cosa sai tu? :D
per il resto, devi fare il "setup wizard" e ti rileva da solo i settaggi della tua adsl
>bYeZ<
Adriano Moroni
14-10-2006, 00:54
Ma in "C" in quale cartella si trova Netgear? Io non vedo cartelle che si riferiscono al router. Il file backup in quale cartella si trova?
Ho provato a lanciare Agent ma non mi si connette affatto. Mi sembra impossibile che Netgear non sappia neanche che esiste. Mi dice che non trova la connessione con Alice.
Ma perchè?
:mbe:
guarda che sul tuo pc non c'è NULLA del router... non è una periferica del pc
il router va gestito dalla sua interfaccia che si trova appunto qui
http://192.168.0.1/
la guida l'hai letta? non direi viste le domande che fai
>bYeZ<
Adriano Moroni
14-10-2006, 01:05
:mbe:
la guida l'hai letta? non direi viste le domande che fai
>bYeZ<
L'ho letta attentamente ma ti ripeto che non sono, ho incominciato da poco a gestire il PC. Comunque nella guida non si mensiona Forte Agent.
Come faccio per farlo connettere?
manutenzione => stato del router => stato connessione
se poi lo configuri in modo che si connetta in automatico alla sua accensione fa tutto da solo
>bYeZ<
Adriano Moroni
14-10-2006, 01:13
Non ti ho chiesto di far connettere il router ma Agent. Non ha la connessione con Alice. E' l'unico programma.
Poi ti faccio andare a letto. ;)
grazie
Non so cosa sia Agent... se devi settare un programma devi aprirgli le porte come descritto nella guida
ripeto: segui la guida, c'è scritto tutto quello da fare
>bYeZ<
Che caro, abbiamo un "baby".......
aiutiamolo a crescere :D
Ciauz ;)
Adriano Moroni
14-10-2006, 07:40
Che caro, abbiamo un "baby".......
aiutiamolo a crescere :D
Ciauz ;)
Una informazione la faccio anche io. ;)
Forte Agent è il più importante software per la gestione dei Newgroup!
zazzaman
14-10-2006, 08:40
Una informazione la faccio anche io. ;)
Forte Agent è il più importante software per la gestione dei Newgroup!
per il quale non devi configurare nulla, visto che di default le porte in uscita sono tutte aperte.
se poi il "tecnico" Telecoma ha fatto casini. beh è un'altra storia
Ciao a tutti.
Ho da qualche giorno attivato alice 4mb ed installato un netgear dg834g v3.
Nelle statistiche la qualità del segnale è quasi eccellente, ma la volecità di downstream è di 1283kbps e upstream 355kbps. Ora ho fatto molte prove (come scollegare tutti i filtri e i telefoni e collegare il modem alla presa telefonica principale ecc..), ma la velovità di down e up è sempre identica.
Vi chiedo se ho sbagliato qualcosa nell'installazione o devo settare qualcosa?
La cosa strana è che nell'offerta 4mb di telecom la banda in upload è di 256kb mentre quella mia attuale è di 355kb. Il problema è il mio o di telecom?
Non so se questa domanda è già stata postata in quanto ho letto piccola parte delle 700 pagine di post., nel caso mi scuso.
lognomo33
14-10-2006, 08:53
Ciao a tutti.
Ho da qualche giorno attivato alice 4mb ed installato un netgear dg834g v3.
Nelle statistiche la qualità del segnale è quasi eccellente, ma la volecità di downstream è di 1283kbps e upstream 355kbps. Ora ho fatto molte prove (come scollegare tutti i filtri e i telefoni e collegare il modem alla presa telefonica principale ecc..), ma la velovità di down e up è sempre identica.
Vi chiedo se ho sbagliato qualcosa nell'installazione o devo settare qualcosa?
La cosa strana è che nell'offerta 4mb di telecom la banda in upload è di 256kb mentre quella mia attuale è di 355kb. Il problema è il mio o di telecom?
Non so se questa domanda è già stata postata in quanto ho letto piccola parte delle 700 pagine di post., nel caso mi scuso.
Io per navigare al massimo delle potenzialità della linea ho dovuto cambiare canale(ho messo il 2,di default è l'11) e ho toccato un po le impostazioni della scheda wireless..
Ho provato a cambiare il canale, ma è tutto identico. La cosa strana è che qualsiasi prova faccia le volocità in downstream e upstream sono sempre identiche 1283/355. Io penso che sia bloccato qualcosa nel router, altrimenti magari nelle diverse prove che ho fatto i 2 dati dovevano anche se di poco cambiare.
lognomo33
14-10-2006, 09:05
Ho provato a cambiare il canale, ma è tutto identico. La cosa strana è che qualsiasi prova faccia le volocità in downstream e upstream sono sempre identiche 1283/355. Io penso che sia bloccato qualcosa nel router, altrimenti magari nelle diverse prove che ho fatto i 2 dati dovevano anche se di poco cambiare.
hai provato solo un tester?
edit,ma intendi che ti da quella velocità nello stato del router?
Prova questo e vedi..
http://www.carloneworld.it/Informatica-test_velocita_MC-link.htm
peppogio
14-10-2006, 09:17
Ho provato a cambiare il canale, ma è tutto identico. La cosa strana è che qualsiasi prova faccia le volocità in downstream e upstream sono sempre identiche 1283/355. Io penso che sia bloccato qualcosa nel router, altrimenti magari nelle diverse prove che ho fatto i 2 dati dovevano anche se di poco cambiare.
Fai riavviare il router. Comunque se aggancia sempre la stessa portante è normale che i valori siano identici. Non è normale che per un abbonamento a 4 mega agganci una 1,2... Lì devi chiamare il tuo operatore.
lognomo33
14-10-2006, 09:20
Fai riavviare il router. Comunque se aggancia sempre la stessa portante è normale che i valori siano identici. Non è normale che per un abbonamento a 4 mega agganci una 1,2... Lì devi chiamare il tuo operatore.
La mia rete nominativamente va sempre a 640,in realtà ho una 1.5 e la banda effettiva è sempre circa 1500/300..
Bisognerebbe testare la linea col tester che ho messo li sopra.Logicamente senza nessun programma che scambi dati con l'esterno aperto e senza navigare.
Volevo comunicare che il mio router DG834G v2 dà il meglio di se con 110 connessioni massime in emule (in prima pagina è stato scritto di mettere 500)
NB: a parità di fonti trovate ovviamente
vegahardware
14-10-2006, 13:27
Salve a tutti!
Devo acquistare il router NETGEAR DG834GIT vorrei un consiglio su quale scheda di rete abbinare al seguente router, in modo che sia performante al massimo! :D
Adriano Moroni
14-10-2006, 13:45
per il quale non devi configurare nulla, visto che di default le porte in uscita sono tutte aperte.
Ho resettato tutto ma ancora non mi si connette Forte Agent (x i newsgroup). Saresti cosi gentile di dirmi cosa devo fare? Mi sa che devo aprire le porte?
Ma quali precisamente?
grazie
Adriano Moroni
14-10-2006, 14:26
Sono disperato!!
eMule ha l'ID basso e la Kad è firewallata.
Eppure ho messo un IP statico come consigliatomi nelle varie guide.
Ho Alice 20MB e in
DNS Primario e Secondario ho messo:
DNS Primario: 212.216.112.112
DNS Secondario: 212.216.172.62
Ma eMule non va. Che altro posso fare?
Grazie
Ciao a tutti!
Il firmware del dg834g va bene anche per il dg834? (quello non wireless...)
Ho dei problemi di connessione e mi hanno consigliato il firmware 3.01.31 ma per il mio router non lo trovo...
Grazie, CIAO!
Il firmware del dg834g va bene anche per il dg834?
no, meglio non fare di questi pastrocchi altrimenti rischi il router
cmq in prima pagina di questo thread, c'è la guida/faq e i fw da scaricare (se cmq fai quello che stai chiedendo sono fatti tuoi, nessuno qui ne avrà responsabilità)
errrata corrige: andando sul sito netgear a confrontando le pagine di download dei fw parrebbero essere gli stessi per entrambi.. però io cmq ci andrei con i piedi di piombo anche se l'hw è identico a parte il wifi
lascio la palla a chi ne sa di + del G, io ho il GT
Una informazione la faccio anche io. ;)
Forte Agent è il più importante software per la gestione dei Newgroup!
l'avevo capito un attimo dopo facendo ricerca con google... il punto è che conoscere un sw vuol dire poco.. il punto è saperli usare :D
Volevo comunicare che il mio router DG834G v2 dà il meglio di se con 110 connessioni massime in emule (in prima pagina è stato scritto di mettere 500)
NB: a parità di fonti trovate ovviamente
vedrai che quando cambieranno i file che stai scaricando la situazione cambierà.. sono la qualità delle fonti he fanno la diff, non quel settaggio da solo
>bYeZ<
ragazzi io devo aprire le porte di emule e altre cose per tutti gli indirizzi ip che si connettono al router...come faccio??? creando le regole non mi riesce...
lognomo33
14-10-2006, 15:14
ragazzi io devo aprire le porte di emule e altre cose per tutti gli indirizzi ip che si connettono al router...come faccio??? creando le regole non mi riesce...
Disattiva il firewall di xp se ce l'hai attivo.
le devo aprire sul netgear non sul firewall di xp(che è già disattivato!)
lognomo33
14-10-2006, 15:22
le devo aprire sul netgear non sul firewall di xp(che è già disattivato!)
Si,ho capito,ma se il firewall di xp era attivo il problema poteva essere quelo.
Riesci a fare uno screen delle tue regole firewall?
la domanda è come posso aprire la porta 4662 in tcp PER TUTTI?
forse riesco a fare lo screen però mi serve un attimo di tempo...
melomanu
14-10-2006, 15:34
la domanda è come posso aprire la porta 4662 in tcp PER TUTTI?
forse riesco a fare lo screen però mi serve un attimo di tempo...
In prima pagina c'è scritto come aprire determinate porte per determinati servizi, inserendo tale regola in quelle del firewall.
la domanda è come posso aprire la porta 4662 in tcp PER TUTTI?
forse riesco a fare lo screen però mi serve un attimo di tempo...
la guida al primo post è chiara sul come aprire le porte.. basta seguirla e risolvi.. altrimenti il problema è altrove
cmq non puoi aprire UNA porta per TUTTI i pc della LAN.. solo per UNO dato che il router ha UNA sola porta 4662 e quindi non può essere usata da + di UN PC (almeno contemporaneamente)
>bYeZ<
domanda:
tra poco passo all'adsl, ho intenzione di prendere un router netgear dg834git, ho visto che lo si trova poco sopra i 50 Euro... veniamo alla domanda: posso usare contemporaneamente zone alarm per bloccare i tentavi di connessione di certi programmi? Se si, a quali inconvenienti vado incontro?
Thanks
melomanu
14-10-2006, 15:47
domanda:
tra poco passo all'adsl, ho intenzione di prendere un router netgear dg834git, ho visto che lo si trova poco sopra i 50 Euro... veniamo alla domanda: posso usare contemporaneamente zone alarm per bloccare i tentavi di connessione di certi programmi? Se si, a quali inconvenienti vado incontro?
Thanks
Puoi usarlo, nessun inconveniente a parte quello di configurare router e firewall..
il consiglio è di usare invece di un fw software di usare un sw che controlla solo l'accesso alla rete, spesso funzione presente negli stessi antivirus quali il KAV... trovo che sia cmq la soluzione migliore
>bYeZ<
lognomo33
14-10-2006, 16:01
la domanda è come posso aprire la porta 4662 in tcp PER TUTTI?
forse riesco a fare lo screen però mi serve un attimo di tempo...
La porta 4662 la puoi aprire solo per un pc logicamente.
ATTENZIONE: se usate eMule su più PC contemporaneamente, dovrete creare tante coppie di servizi quanti sono i client utilizzando porte DIVERSE. Ad esempio se avete due client:
Nome: eMule TCP 1
Tipo: TCP
Porta iniziale: 4662
Porta finale: 4662
Nome: eMule UDP 1
Tipo: UDP
Porta iniziale: 4672
Porta finale: 4672
Nome: eMule TCP 2
Tipo: TCP
Porta iniziale: 4669
Porta finale: 4669
Nome: eMule UDP 2
Tipo: UDP
Porta iniziale: 4679
Porta finale: 4679
Poi aggiungete le regole inserendo i rispettivi IP (screenshot) e RICORDATE di impostare le rispettive porte su OGNI client eMule, andando su Opzioni --> Connessione --> Porte del client (screenshot).
Mi pare abbastanza chiaro.
Adriano Moroni
14-10-2006, 16:02
Ho trovato digitando dal promt dei comandi i miei IP ed altro.
Ma dove si mette precisamente l'IP statico?
In quale schermata?
Ho provato a mettere sia 192.168.0.4 che 87.11.67.162 ma mi va via la connessione e devo resettare. Forse lo metto in una schermata sbagliata. Help, please!
Indirizzo IP: 192.168.0.4
Gatway Predefinito: 192.168.0.1
Server DNS: 192.168.0.1
Subnet Mask: 255.255.255.0
Indirizzo MAC: 00:14:6C:AB:DE:14
Nome account
Versione firmware: V1.02.04
Porta ADSL
Indirizzo MAC 00:14:6C:AB:DE:15
Indirizzo IP 87.11.67.162
Tipo di rete PPPoE
Subnet mask IP 255.255.255.255
Indirizzo IP del gateway 192.168.100.1
Domain Name Server 192.168.0.1
Porta LAN
Indirizzo MAC 00:14:6C:AB:DE:14
Indirizzo IP 192.168.0.1
DHCP On
Subnet mask IP 255.255.255.0
Modem
Versione firmware ADSL A2pB018e.d16f
Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 17738 kbps
Velocità di connessione upstream 475 kbps
VPI 8
VCI 35
Porta wireless
Nome (SSID) NETGEAR DG834GT
Regione Europe
Canale 11
AP wireless Enabled
Trasmetti nome Enabled
Punitore
14-10-2006, 16:04
ho il DG834G da un po' di tempo, ma ho la v2
è tanto diverso dalal v3?
grazie
freeman ho risolto finalmente!!
nonostante sia stato "cazziato" :read: :read: :O ( in senso buono :ciapet: ) per non aver letto attentamente la guida bla bla bla
invece avevo letto bene ma non mi so spiegare piu di tanto cmq.... le impostazioni andavano tutte bene ma non funzionava ancora, alla fine ho resettato il router e ho rifatto tutto da capo
:sofico: :sofico: :sofico: :D
alla fine ho resettato il router e ho rifatto tutto da capo
è l'unica certe volte..
>bYeZ<
Punitore
14-10-2006, 16:12
ho il DG834G da un po' di tempo, ma ho la v2
è tanto diverso dalal v3?
grazie
e volevo sapere se la mia versione, la 3.015.25 del firmware è l'ultima... grazie
il consiglio è di usare invece di un fw software di usare un sw che controlla solo l'accesso alla rete, spesso funzione presente negli stessi antivirus quali il KAV... trovo che sia cmq la soluzione migliore
>bYeZ<
Abbi pazienza, la mia competenza è limitata all'editing video, è la prima volta che scrivo fuori da quel forum, in soldoni mi stai dicendo che quello che voglio lo posso far fare all'antivirus karpesky? Il pacchetto a cui ti riferisci è l'antivirus singolo o Internet Security?
È più difficile da settare rispetto a Zone alarm?
Thanks
lognomo33
14-10-2006, 16:13
e volevo sapere se la mia versione, la 3.015.25 del firmware è l'ultima... grazie
No,guarda il primo post. ;)
melomanu
14-10-2006, 16:13
e volevo sapere se la mia versione, la 3.015.25 del firmware è l'ultima... grazie
trovi tutto in prima pagina.
Abbi pazienza, la mia competenza è limitata all'editing video, è la prima volta che scrivo fuori da quel forum, in soldoni mi stai dicendo che quello che voglio lo posso far fare all'antivirus karpesky? Il pacchetto a cui ti riferisci è l'antivirus singolo o Internet Security?
È più difficile da settare rispetto a Zone alarm?
Thanks
è presente sia nel KAV che nel KIS... ma visto cosa mi dici meglio che usi un sw che conosci quale ZA... non c'è differenza ad usarlo con o senza router.. come detto c'è solo da fare i settaggi 2 volte, sia nel router che in ZA...
>bYeZ<
è presente sia nel KAV che nel KIS... ma visto cosa mi dici meglio che usi un sw che conosci quale ZA... non c'è differenza ad usarlo con o senza router.. come detto c'è solo da fare i settaggi 2 volte, sia nel router che in ZA...
>bYeZ<
Grazie. Grazie anche a Melomanu.
Se ho problemi mi faccio vivo.... http://www.quellicheilpc.com/forum/images/smiles/icon_armato.gif
Ciauzz
alfonsog
14-10-2006, 18:02
Ciao ragazzi,
ho da poco il DG834 GT con questa versione di Versione firmware: V1.01.28
secondo voi vale la pena di aggiornare il Versione firmware alla versione :
V.1.02.04 ?
p.s.
al momento funziona bene.
Grazie e saluti
Ho trovato il dg834G su monclick sia in versione da sola sia in abbinamento con la pennina usb wireless.
Ho chiesto al loro servizio clienti se si tratta di un v2 o di un v3 ma mi hanno detto che non lo sanno perchè dall'ufficio non hanno accesso al magazino e quindi non possono vedere le scatole.
La foto sembra quella del v2... cosa pensate? qualcuno l'ha comprato lì recentemente? può essere che siano ancora in giro dei v2? è davvero peggio il v2 rispetto al v3?
Ah, visto che la differenza tra la versione senza penna usb e quella con è di soli 10 euro dite che mi conviene comprarla e rivenderla? :D
lognomo33
14-10-2006, 18:42
Ho trovato il dg834G su monclick sia in versione da sola sia in abbinamento con la pennina usb wireless.
Ho chiesto al loro servizio clienti se si tratta di un v2 o di un v3 ma mi hanno detto che non lo sanno perchè dall'ufficio non hanno accesso al magazino e quindi non possono vedere le scatole.
La foto sembra quella del v2... cosa pensate? qualcuno l'ha comprato lì recentemente? può essere che siano ancora in giro dei v2? è davvero peggio il v2 rispetto al v3?
Ah, visto che la differenza tra la versione senza penna usb e quella con è di soli 10 euro dite che mi conviene comprarla e rivenderla? :D
Io l'ho comprato all'essedi ed era la v3.
La pennina io l'ho venduta sulla baia a 20€.....vedi tu!!! :D :D :D
Kurogane
14-10-2006, 18:46
Salve, ho impostato i parametri riguardo emule su due pc differenti, ma a parte sul fisso che funziona bene, sul portatile, con il quale mi connetto via wifi, xkè continuo ad avere l'id basso? ho l'ip impostato ma non cambia nulla. non è che funzioni solo x ki si connette via lan?
Alla essedi però costa molto di più.. :(
lognomo33
14-10-2006, 18:55
Alla essedi però costa molto di più.. :(
boh..io cn la pennina l'ho pagato 80..quindi praticamente 60..2 settimane fa era il prezzo piu basso del web.. :cry: :cry:
Tu quanto lo pagheresti?
a proposito di wi-fi, gli unici sistemi di protezione sono quelli WEP e WPA?
no perchè impostandone 1 a caso di questi 2 passo sul notebook da una potenza di segnale eccelente a scarsa...... :cry: :help:
No in effetti devo aver guardato male. Senza penna costa 69 alla essedi e considerando che ho una essedi vicino a casa e nn devo quindi pagare la spedizione costa praticamente uguale.
lognomo33
14-10-2006, 18:59
No in effetti devo aver guardato male. Senza penna costa 69 alla essedi e considerando che ho una essedi vicino a casa e nn devo quindi pagare la spedizione costa praticamente uguale.
;)
Però mi pare che da essedi non sia disponibile. :(
;)
Però mi pare che da essedi non sia disponibile. :(
Già.. ho mandato una email ai 2 negozi più vicini.. magari gli è rimasto qualcosa..
Ah l'843G ha WPA-PSK come il GT, vero? cambia solo la velocità della wireless e un po' la potenza del processore, giusto?
lognomo33
14-10-2006, 19:12
Già.. ho mandato una email ai 2 negozi più vicini.. magari gli è rimasto qualcosa..
Ah l'843G ha WPA-PSK come il GT, vero? cambia solo la velocità della wireless e un po' la potenza del processore, giusto?
Esattamente,anche io ero indeciso tra i 2,ma sinceramente non vedevo tutta questa differenza.
Cmq se ti registri su essedi puoi anche vedere la disponibilità del negozio piu vicino a te.
Punitore
14-10-2006, 21:06
che differenze ci sono dal v2 al v3? è l'ennesima volta che lo chiedo...
che differenze ci sono dal v2 al v3? è l'ennesima volta che lo chiedo...
bè, chiesto così gentilmente viene a mancare la voglia
cmq la solita risposta: primo post (risposta che ti era già stata data)
>bYeZ<
Punitore
14-10-2006, 21:27
bè, chiesto così gentilmente viene a mancare la voglia
cmq la solita risposta: primo post (risposta che ti era già stata data)
>bYeZ<
beh è la trecentesima volta che lo chiedo... scusate
cmq non lo trovo nel primo post...
lognomo33
14-10-2006, 21:30
beh è la trecentesima volta che lo chiedo... scusate
cmq non lo trovo nel primo post...
:doh: :doh:
beh è la trecentesima volta che lo chiedo... scusate
cmq non lo trovo nel primo post...
veramente lo hai chiesto UNA sola volta (fai solo conto che fin ora tu nel thread hai postato solo 4 volte) e hai solo ripostato per fare una aggiunta
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14250713#post14250713
quindi, calmino perchè qui le risposte non si pretendono..
nella guida lo trovi subito prima degli shot dell'alimentatore
>bYeZ<
Punitore
14-10-2006, 21:42
veramente lo hai chiesto UNA sola volta e hai solo ripostato per fare una aggiunta
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14250713#post14250713
quindi, calmino perchè qui le risposte non si pretendono..
nella guida lo trovi subito prima degli shot dell'alimentatore
>bYeZ<
ben qua ma è da settimane che cerco una risposta... scusate... (sono nervosetto un po' per un fatto che mi è successo, non volevo...)
beh è la trecentesima volta che lo chiedo... scusate
cmq non lo trovo nel primo post...
Direttamente copiato dal primo post:
Q: Cosa cambia tra il Netgear DG834G grigio e quello bianco ? Inoltre ho notato che esistono diverse versioni del modello G: che differenze ci sono ?
A: Quello grigio è la versione 1, quello bianco è la versione 2. Nella sostanza cambia poco. Di recente è uscita una versione nuova denominata V3: se ne parla in questo punto della discussione.
Ciauz ;)
Punitore
14-10-2006, 22:13
Direttamente copiato dal primo post:
Q: Cosa cambia tra il Netgear DG834G grigio e quello bianco ? Inoltre ho notato che esistono diverse versioni del modello G: che differenze ci sono ?
A: Quello grigio è la versione 1, quello bianco è la versione 2. Nella sostanza cambia poco. Di recente è uscita una versione nuova denominata V3: se ne parla in questo punto della discussione.
Ciauz ;)
mi dice solo che cambia poco... io intendevo se cambia qualche chip, qualche cosa estetica... il "poco" non so che cosa possa significare, scusate se mi sono spiegato male
Adriano Moroni
14-10-2006, 22:22
Scusate nella schermata del router Netgear in Servizi in Ingresso/Invia a server della LAN devo metterci il mio IP?
Poi nella schermata Impstazioni IP della Lan/Impostazione TPC/IP LAN ci devo mettere il mio IP o quello del router?
Vi prego rispondetemi a queste ultime due domande.
Grazie
Scusate nella schermata del router Netgear in Servizi in Ingresso/Invia a server della LAN devo metterci il mio IP?
Poi nella schermata Impstazioni IP della Lan/Impostazione TPC/IP LAN ci devo mettere il mio IP o quello del router?
Vi prego rispondetemi a queste ultime due domande.
Grazie
1)tuo ip
2)ip del router (ma dovrebbe esserci già)
>bYeZ<
zazzaman
14-10-2006, 22:32
ci devi mettere l'indirizzo IP del pc al quale vuoi che siano routate le porte che ti interessano
ciao raga allora... essendo un po ignorante in materia mi affido a voi x comprare sto benedetto ruoter ke mi serve come il pane...
vi elenco le mie esigenze numerandole così potete (e vi prego) rispondere....
1) devo poter collegare un pc fisso e un notebook senza fili qnd il router nn deve essere collegato a nessun computer!!! (e fattibile??)
2) devo poter condividere una stampante in maniera tale ke il fisso possa clikkando sul simbolo stampa poter stampare... (si deve collegare il router alla stampante??)
3) I 2 pc saranno così disposti: il portatile di base sarà vicino al router... mentre il fisso a circa 8 metri xò cn 2 muri un armadio ke prende tt la parete... ed il micronde in mezzo... poi affianco al router ce un telefono cordless!! secondo voi ci possono essere problemi con il segnale??? è fondamentale x me poter almeno girare x casa (150mq) con il portatile collegato ad internet....
vi prego qnd di dirmi + o - il campo di azione sia dell' 834g ke di qll gt....anke se la skeda wireless del mio portatile è a 54mb/s qnd forxe converrebbe prendere l'834g...
ditemi un po voi....
vi prego gentilmente di rispondere un po a tt xchè se nn chiarisco qst cose divento matto.....
grazie a tt anticipatamente x le risp.
un salutooo :) :)
telespalla
14-10-2006, 22:34
Se telefoni al servizio della Netgear loro dicono che perdi prestazioni nel trasferimento dati, quindi sia nel download di file da internet e sia nel trasferimento tra i tuoi pc connessi in wi-fi al router, qualcosa di vero secondo me c'è in questa affermazione ma non so quanto crederci... non vorrei sia un modo per nascondere/giustificare le lacune di questo router nella gestione della criptazione dati.
Ma ti consiglio di chiedere a persone che ne sanno di più non sono molto documentato su questo aspetto.
C'è qualcuno qui che può contribuire?
questo è interessante...qualcuno ne sa di piu'?
mi dice solo che cambia poco... io intendevo se cambia qualche chip, qualche cosa estetica... il "poco" non so che cosa possa significare, scusate se mi sono spiegato male
hai seguilo il link al punto della discussione in cui se ne parla?
>bYeZ<
Punitore
14-10-2006, 22:36
hai seguilo il link al punto della discussione in cui se ne parla?
>bYeZ<
uhm si ma non ho capito molto, ma pazienza non fa niente... scusatemi
ciao raga allora... essendo un po ignorante in materia mi affido a voi x comprare sto benedetto ruoter ke mi serve come il pane...
vi elenco le mie esigenze numerandole così potete (e vi prego) rispondere....
1) devo poter collegare un pc fisso e un notebook senza fili qnd il router nn deve essere collegato a nessun computer!!! (e fattibile??)
2) devo poter condividere una stampante in maniera tale ke il fisso possa clikkando sul simbolo stampa poter stampare... (si deve collegare il router alla stampante??)
3) I 2 pc saranno così disposti: il portatile di base sarà vicino al router... mentre il fisso a circa 8 metri xò cn 2 muri un armadio ke prende tt la parete... ed il micronde in mezzo... poi affianco al router ce un telefono cordless!! secondo voi ci possono essere problemi con il segnale??? è fondamentale x me poter almeno girare x casa (150mq) con il portatile collegato ad internet....
vi prego qnd di dirmi + o - il campo di azione sia dell' 834g ke di qll gt....anke se la skeda wireless del mio portatile è a 54mb/s qnd forxe converrebbe prendere l'834g...
ditemi un po voi....
vi prego gentilmente di rispondere un po a tt xchè se nn chiarisco qst cose divento matto.....
grazie a tt anticipatamente x le risp.
un salutooo :) :)
1) si e' fattibile,nessun problema a parte la 1 configurazione che farai con il router collegato via cavo
2)si e' fattibile,ma questo router non ha un server di stampa percui devi avere una stampante di rete ossia un pc connesso in rete con la stampante che verra' condivisa dagli altri
3)Nessuno puo dirti se avrai segnale in tutta la casa , non esiste uno standard e le variabili ambientali sono troppe,comunque vi sono diversi modi x ovviare
ma esistono router ke ti permettono di condividere una stampante collegnado direttamente il router ad essa???
grazie
ma esistono router ke ti permettono di condividere una stampante collegnado direttamente il router ad essa???
grazie
Si uno di cui se ne parla molto ha anche un 3d ufficiale sul forum (usrobotics) ma andiamo completamente OT :)
Si uno di cui se ne parla molto ha anche un 3d ufficiale sul forum (usrobotics) ma andiamo completamente OT :)
ke significa andiamo completamente OT??? e cmq collegando qll router alla stampante la poxo condividere in wi fi grazie!
perchè questo router non ha il print server...
>bYeZ<
Adriano Moroni
14-10-2006, 23:35
Ciao, sono 48 ore che sto davanti al router senza mangiare e riuscire a combinare nulla. Io uso molto eMule e questo mi da sempre un ID basso e la Kad firewallata.
Sareste così gentili da mandarmi un file "netgear.cfg" già configurato per eMule in modo che lo possa caricare?
Chiedo troppo?
Vi sarò molto grato.
La mia email: ashuatNOSPAM@email.it
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.