PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 [41] 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105

Stev-O
06-06-2006, 21:10
2 pc. Mi serve solo per attaccarci il portatile da una altra stanza, + o - 7 metri. :rolleyes: e sono DSL6mega. AP vuol dire punto di accesso all'internet vero? Intendo come alle fiere tipo smau o quella di vicenza... che apri il portatile e ti connetti alla rete wifi...idem casalingo.
si' quello lo puoi fare, pero' gli ip continua ad assegnarteli fastweb per cui perdi tutti i vantaggi del router :(

evidentemente con la tua configurazione non si riesce: altri erano riusciti e avevano persino postato screenshots in merito, ma forse erano in light o sotto doppino.

ultima prova (tanto inutile)
disabilita nat

dopodichè passo a qualcuno + bravo (sempre che ci sia la soluzione)

Stev-O
06-06-2006, 21:12
ma dove lo trovo il log inviato...???

Syslog
Disattiva
Trasmetti su LAN
Invia a questo indirizzo IP del server Syslog


tnx

ciaoo
mai provato
provato su documents and settings\nomeutente ?

Stev-O
06-06-2006, 21:13
ehm... purchè di "menzione" e non di "minzione" si tratti! :D
http://www.sanihelp.it/enciclopedia/scheda.php?ID=4818 :(

Stev-O
06-06-2006, 21:14
ciao ragazzi,


dovrei settare una connessione vnc tra il mio pc a casa con quello in ufficio.

Il problema è che a casa, ho questo router, e non ho ben capito come far indirizzare il traffico di rete su un determinato ip locale.

Devo anche settare una nuova regola nei servizi per accedere alle porte 5900?
devi anche oltre a quello che ti hanno detto registrare il dominio gratuito su dyndns e attivarlo se vuoi avere un indirizzo fisso senza dipendere dall'ip dinamco

kinotto82
06-06-2006, 21:16
sei sicuro che basti solo quella porta per il torrent?
io nn ho impostato nulla x il torrent sul router (x quanto riguarda il firewall) ed ho raggiunto le punte max di download: 500 KB/sec :sofico:

Stev-O
06-06-2006, 21:17
6 minuti???
ma voi tutti quanto impiegate ad agganciare la portante????? :mbe:

sarebbe interessante mettere a confronto i 2 segnali con NETSTUMBLER per vedere se ci sono differenze vistose tra i 2. ;)

attendiamo ulteriori raffronti. ;)
mi riprendo per puntualizzare queste 2 cose con wgator & gli altri

Stev-O
06-06-2006, 21:18
io nn ho impostato nulla x il torrent sul router (x quanto riguarda il firewall) ed ho raggiunto le punte max di download: 500 KB/sec :sofico:
mai usato torrent
si vede che lavorava in upnp

kinotto82
06-06-2006, 21:19
sei sicuro che basti solo quella porta per il torrent?
io nn ho impostato nulla x il torrent sul router (x quanto riguarda il firewall) ed ho raggiunto le punte max di download: 500 KB/sec :sofico:

La stesso modello di skeda wi-fi intel montata su un altro portatile (il toshiba) mi ha dato buoni risultati a diverse distanze dal router (anke a piani diversi)......sono soddisfatto.....anzi ora vedo ke driver sono e li metto pure sull'altro portatile ke ha sempre la skeda intel...
Ps: ness1 di questi portatili è mio :cry: :cry: :muro: :muro:

Stev-O
06-06-2006, 21:21
urka che onore , nn me ne ero reso conto :eek:

ringrazio il comitato nella veste di Strev-O, la gif è graditissima :sofico:

:O

ah dimenticavo, ecco la gif: :D

http://img464.imageshack.us/img464/9662/attac2zc7ib.gif

:Prrr:

Cippo Cippo
06-06-2006, 21:21
usa Ultr@VNC , natta 5800 TPC/UDP e 5900 TCP/UDP verso l'ip locale della macchina da controllare e hai finito

in pratica prima imposto il servizio, poi lo applico nelle regole del firewall (specificando l'ip locale dove voglio far puntare) giusto?

Crocodile77
06-06-2006, 21:25
E' normale che nella mia wired l'Attenuazione linea è di 26 db (quindi eccellente come scritto nelle faq) mentre usando il wi-fi sia 14db?

Paky
06-06-2006, 21:25
6 minuti???
ma voi tutti quanto impiegate ad agganciare la portante????? :mbe:

V1 , dal momento che metto la spina fa tutti i suoi cavolacci , inizia a lampeggiare la I arancione e dopo 15/20 sec è allineato verde

Alice


col vecchio modem Ericsson usb Hm210Dp potevano passare anche 2 o 3 minuti

ironia
06-06-2006, 21:26
mai provato
provato su documents and settings\nomeutente ?


non c'è manco li... :(

Stev-O
06-06-2006, 21:27
E' normale che nella mia wired l'Attenuazione linea è di 26 db (quindi eccellente come scritto nelle faq) mentre usando il wi-fi sia 14db?
:confused:
no....

Stev-O
06-06-2006, 21:27
V1 , dal momento che metto la spina fa tutti i suoi cavolacci , inizia a lampeggiare la I arancione e dopo 15/20 sec è allineato verde

Alice


col vecchio modem Ericsson usb Hm210Dp potevano passare anche 2 o 3 minuti
ed è cosi' che deve andare....

wgatooooor...... :mbe:

Paky
06-06-2006, 21:31
:O

ah dimenticavo, ecco la gif: :D

http://img464.imageshack.us/img464/9662/attac2zc7ib.gif

:Prrr:


uhhhhhh che bellinaa , grazias :vicini:

salvata ,credo che la utilizzerò spesso qui nel forum http://submarcos.altervista.org/smile/icon_hihihi.gif :ciapet:

Stev-O
06-06-2006, 21:38
per la verità quella era una burla, volevo poi passare a questa (chiuso OT) ;)

http://img432.imageshack.us/img432/2913/dsc72899bl.jpg

Paky
06-06-2006, 21:58
http://submarcos.altervista.org/smile/icon_roftl.gif

Crocodile77
06-06-2006, 22:06
Originariamente inviato da Crocodile77
E' normale che nella mia wired l'Attenuazione linea è di 26 db (quindi eccellente come scritto nelle faq) mentre usando il wi-fi sia 14db?

:confused:
no....

Azz :( e mo ne ho un altra. E da cosa può dipendere?Il segnale è eccellente.

michelinton
06-06-2006, 22:14
Ho una domanda sull'acquisto di un ricevitore wireless.....ho già letto in prima pagina..... :D ma non ho trovato niente che mi aiuti. :O

Dunque, volevo sapere se qualcuno ha esperienze su le chiavette usb wireless, perchè ho trovato la Netgear 108Mb ad un prezzo molto interessante da un'amico :)

Meglio quelle su interfaccia pci?? posso avere dei problemi di stabilità sulla connessione, visto che dovrà tener su anche p2p per tempo. Non ho esperienze a riguardo purtroppo........... :stordita:

Stev-O
06-06-2006, 22:14
E' normale che nella mia wired l'Attenuazione linea è di 26 db (quindi eccellente come scritto nelle faq) mentre usando il wi-fi sia 14db?

Azz :( e mo ne ho un altra. E da cosa può dipendere?Il segnale è eccellente.
la linea dipende dal modem
non dal tipo di collegamento lan

non può
controlla bene e fai le verifiche del caso

tieni presente che i valori a volte un po' possono oscillare
a me per esempio a volte l'attenuazione passa dai 20db ai 22 fino ai 15-16 e il margine oscilla tra i 22 e i 27 db

Stev-O
06-06-2006, 22:16
Ho una domanda sull'acquisto di un ricevitore wireless.....ho già letto in prima pagina..... :D ma non ho trovato niente che mi aiuti. :O

Dunque, volevo sapere se qualcuno ha esperienze su le chiavette usb wireless, perchè ho trovato la Netgear 108Mb ad un prezzo molto interessante da un'amico :)

Meglio quelle su interfaccia pci?? posso avere dei problemi di stabilità sulla connessione, visto che dovrà tener su anche p2p per tempo. Non ho esperienze a riguardo purtroppo........... :stordita:
se puoi prediligi le pci

michelinton
06-06-2006, 22:22
immaginavo.....solo che il pc è un mini-itx, mi sembrava oltretutto carino!!! :p

Quindi in teoria, sarebbe bene sceglierla anche della solita marca del router???

Sector
06-06-2006, 22:41
continui ad avere la signature irregolare cmq ;)

evidentemente il problema NON è il firmware ma qualcos'altro tipo la linea i filtri le prese ecc

in particolare sembra che l'alimentazione non sia connessa bene: controlla la presa e il trasformatore di corrente lo spinotto ecc
che sia tutto collegato bene a fondo

signature sistemata! :stordita:

mi sovviene che forse il problema potrebbe essere dato dallo sforamento della lista del filtro URL: il manuale dice che ne gestisce max 32, io ne avevo inseriti 51 e sembrava funzionare, tranne questo problema. Adesso li ho riportati a 32 e sto a vedere come si comporta... :mbe:

Stev-O
06-06-2006, 23:00
immaginavo.....solo che il pc è un mini-itx, mi sembrava oltretutto carino!!! :p

Quindi in teoria, sarebbe bene sceglierla anche della solita marca del router???
non obbligatoriamente ma puoi

Stev-O
06-06-2006, 23:01
signature sistemata! :stordita:

mi sovviene che forse il problema potrebbe essere dato dallo sforamento della lista del filtro URL: il manuale dice che ne gestisce max 32, io ne avevo inseriti 51 e sembrava funzionare, tranne questo problema. Adesso li ho riportati a 32 e sto a vedere come si comporta... :mbe:
un altro utente aveva postato chiedendo se poteva metterne d+ e in effetti era riuscito senza effetti collaterali

propendo più per un inconveniente del tipo sopra

Sector
06-06-2006, 23:23
un altro utente aveva postato chiedendo se poteva metterne d+ e in effetti era riuscito senza effetti collaterali

propendo più per un inconveniente del tipo sopra

Ero sempre io... :D Cmq da quando li ho portati a 32 non è più successo... aspetto ancora un pò... :rolleyes:

mandariino
07-06-2006, 11:37
Finalmente funziona pure eMule!
Grazie a qsto forum Splendente!

volevo kiedervi,
leggo ogni tanto della velocità, 54mps, o 108mps,
Io ho un Netgear 834GT-It,
e il Not asus...039H,
e Alice flat base, 1,5mb,

ora nello spekkieto della connessione mi risulta 54mps, e nn 108mps,
è importante ke diventi 108??? e come posso sostituire tale velocità?

inoltre sto pensando di passare ad Alice 20mega,
devo ricalibrare tutti ii parametri, del Router?
o funziona tutto in automatico?

Grazie!

KeanUp
07-06-2006, 11:43
Ciao ragazzi, siete in diversi ad aver il DG834xx.. :D
Io però ho un problema con il DG632 ed ho postato in una nuova
discussione, potete aiutarmi che sono preoccupato per io mio Router?
Dovrei sapere qualcosa al più presto se no torno in negozio..

woxxy
07-06-2006, 13:05
si' quello lo puoi fare, pero' gli ip continua ad assegnarteli
ultima prova (tanto inutile)
disabilita nat

dopodichè passo a qualcuno + bravo (sempre che ci sia la soluzione)

Ci ho già provato. :fagiano: Ti ringrazio :D
Comunque il pacchetto chiavetta+router l'ho pagato 60 eurozzi :ciapet: al mediaworld, e in merito volevo ringraziare la commessa ke ha strisciato il prezzo della chiavetta usb2 WG111T e non il prezzo del bundle a 99 eurzozz :read: :ciapet: . Penso ke non me lo farò cambiare :D Buahahah LOL :Prrr:

Stev-O
07-06-2006, 13:28
Ero sempre io... :D Cmq da quando li ho portati a 32 non è più successo... aspetto ancora un pò... :rolleyes:
infatti ero pronto a scrivere: a meno che quello non fossi mica tu.... :D

Stev-O
07-06-2006, 13:30
Finalmente funziona pure eMule!
Grazie a qsto forum Splendente!

volevo kiedervi,
leggo ogni tanto della velocità, 54mps, o 108mps,
Io ho un Netgear 834GT-It,
e il Not asus...039H,
e Alice flat base, 1,5mb,

ora nello spekkieto della connessione mi risulta 54mps, e nn 108mps,
è importante ke diventi 108??? e come posso sostituire tale velocità?

inoltre sto pensando di passare ad Alice 20mega,
devo ricalibrare tutti ii parametri, del Router?
o funziona tutto in automatico?

Grazie!
non dovresti
al massimo ricalibrare i parametri tcp/ip delle schede di rete dei pc per la 20 mega sempre con tcp optimizer

per il discorso 54/108 mbps c'e' pieno di questions in prima pagina che parlano della cosa

Stev-O
07-06-2006, 13:31
Ci ho già provato. :fagiano: Ti ringrazio :D
Comunque il pacchetto chiavetta+router l'ho pagato 60 eurozzi :ciapet: al mediaworld, e in merito volevo ringraziare la commessa ke ha strisciato il prezzo della chiavetta usb2 WG111T e non il prezzo del bundle a 99 eurzozz :read: :ciapet: . Penso ke non me lo farò cambiare :D Buahahah LOL :Prrr:
prenderà delle stangate mica piccole quando se ne renderanno conto..... :rolleyes:

a me non è mai capitato...quelle maledette.... sono pure brutte grasse e piccole e poco simpatiche, cerco sempre di incasinarle opportunamente ma non ci cascano mai :asd:

;)

woxxy
07-06-2006, 14:00
prenderà delle stangate mica piccole quando se ne renderanno conto..... :rolleyes:

a me non è mai capitato...quelle maledette.... sono pure brutte grasse e piccole e poco simpatiche, cerco sempre di incasinarle opportunamente ma non ci cascano mai :asd:

;)
Figurati se se ne accorgono ke manca un pezzo... in un supermercato di tecnologia + o - avanzata (lì sì ke vendono catorci di PC!) con + o - 10000pezzi vari... Cmq la prossima volta ke compro da loro vado dalla stessa GENTILISSIMA cassiera! :D

REPERGOGIAN
07-06-2006, 14:09
Ci ho già provato. :fagiano: Ti ringrazio :D
Comunque il pacchetto chiavetta+router l'ho pagato 60 eurozzi :ciapet: al mediaworld, e in merito volevo ringraziare la commessa ke ha strisciato il prezzo della chiavetta usb2 WG111T e non il prezzo del bundle a 99 eurzozz :read: :ciapet: . Penso ke non me lo farò cambiare :D Buahahah LOL :Prrr:

cha bastard :muro:

:ciapet:

Stev-O
07-06-2006, 14:11
ma dove lo trovo il log inviato...???

Syslog
Disattiva
Trasmetti su LAN
Invia a questo indirizzo IP del server Syslog


tnx

ciaoo

Syslog

I registri possono essere inviati ad un server Syslog. Attivare una di queste tre opzioni, in base alle necessità:

* Disattiva: selezionare questa opzione se non si dispone di un server Syslog.
* Trasmetti su LAN: i dati Syslog vengono trasmessi invece che essere inviati ad un server Syslog specifico. Utilizzare questa opzione se il server Syslog non ha un indirizzo IP fisso.
* Invia a questo indirizzo IP del server Syslog: se il server Syslog ha un indirizzo IP fisso, selezionare questa opzione ed immettere l'indirizzo IP del proprio server Syslog.
se non hai un server in grado di ricevere il messaggio non lo ricevi, lo perdi
per questo non lo vedi: come alternativa puoi usare la posta elettronica per eventi dos portscan siti bloccati

Stev-O
07-06-2006, 14:12
Figurati se se ne accorgono ke manca un pezzo... in un supermercato di tecnologia + o - avanzata (lì sì ke vendono catorci di PC!) con + o - 10000pezzi vari... Cmq la prossima volta ke compro da loro vado dalla stessa GENTILISSIMA cassiera! :D
se ne accorgono che non tornano i conti dalle scorte di magazzino....
sullo scontrino non risulta?
se hai preso il bundle e pagato solo la chiave risulterà una discrepanza e sarà facile trovare il colpevole :rolleyes:

mandariino
07-06-2006, 15:16
non dovresti
al massimo ricalibrare i parametri tcp/ip delle schede di rete dei pc per la 20 mega sempre con tcp optimizer

per il discorso 54/108 mbps c'e' pieno di questions in prima pagina che parlano della cosa

Ti ringrazio!

ma prima ke faccio danno,
puoi dirmi se devo farla qsta modifica
di cambiare la velocità da 54mps a 108mps?

qnto dipende quest'operazione dal fatto ke Io abbia alice Flat base o alice 20mega?

mangzeus
07-06-2006, 16:03
una domanda...

il router DG834GTIT supporta l' ADSL2 /ADSL2+???

cosa cambia tra questo modello e il v3???

quale acquistare???potete darmi un consiglio???

Stev-O
07-06-2006, 16:22
Ti ringrazio!

ma prima ke faccio danno,
puoi dirmi se devo farla qsta modifica
di cambiare la velocità da 54mps a 108mps?

qnto dipende quest'operazione dal fatto ke Io abbia alice Flat base o alice 20mega?
no dipende dalle schede che sono collegate via wireless e dalle impostazioni wireless messe

Stev-O
07-06-2006, 16:25
una domanda...

il router DG834GTIT supporta l' ADSL2 /ADSL2+???

cosa cambia tra questo modello e il v3???

quale acquistare???potete darmi un consiglio???

http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar66_7.gif
:read: :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525

FreeMan
07-06-2006, 16:40
:mbe:

:asd:

>bYeZ<

ATI-Radeon-89
07-06-2006, 16:45
:sbonk: :asd: :sbonk:

Stev-O
07-06-2006, 21:55
grazioso vero? :Prrr: :cool:

M74T
07-06-2006, 22:03
grazioso vero? :Prrr: :cool:

Non potevi far meglio :sofico: :asd: :rotfl:

tino81
07-06-2006, 22:14
avrei bisogno di una mano per configurare la mia rete wireless.
Ho il modem dg834gtit e vorrei ampliare la potenza del segnale sfruttando il netgear wpn802.
Il dg834gtit funziona perfettamente,il wpn802 mi estende il segnale, si connette alla rete ma non mi fa navigare in internet(impossibile visualizzare la pagina)
Come posso risolvere questo problema?

Stev-O
07-06-2006, 22:29
è solo un problema di dns o in rete non ci va proprio?

provato a scambiare le tabelle di routing?

tino81
07-06-2006, 22:56
è solo un problema di dns o in rete non ci va proprio?

provato a scambiare le tabelle di routing?


si connette alla rete ma poi non naviga in internet mostrandomi impossibile visualizzare la pagina. ho provato con altri dns ma niente..
è solo un problema di dns o sbaglio qualcosa nella configurazione? anche perchè se lascio assegnare automaticamente gli ip non si connette dicendomi connettività limitata o assente.
Però dove arriva il segnale del dg834gtit si connette e naviga tranquillamente, mi crea questi problemi solo quando mi connetto al wpn802.

Stev-O
07-06-2006, 23:28
prova a scambare le tabelle di routing
vai su impostazione ip della lan

direzione rip: entrambi
versione rip: 2b

Stev-O
07-06-2006, 23:30
prova a far scambiare le tabelle di routing
vai su impostazione ip della lan

direzione rip: entrambi
versione rip: 2b

Stev-O
07-06-2006, 23:31
:nera:

lo sapevo il thread doppio...... :rolleyes:


Freeman.... :D

FreeMan
07-06-2006, 23:35
visto e sistemato.. ;)

non è molto pratico di forum, mi aveva preso per un help desk chiedendomi direttamente e in privato la soluzione al suo prob :D l'ho mandato io qui ;)

evabbè.. ci siamo passati tutti..forse.. :D

>bYeZ<

Stev-O
07-06-2006, 23:56
no, io no.... :D

cmq dicevo il MIO post sopra
doppio pure quello :D

c'era anche il thread doppio, ma anche il doppio post (si è freezato tutto e nel refresh è ricomparso)

non era una lamentela nei confronti dell'utente, non sono ancora arrivato a livelli simili... :p

Stev-O
07-06-2006, 23:58
visto e sistemato.. ;)

non è molto pratico di forum, mi aveva preso per un help desk chiedendomi direttamente e in privato la soluzione al suo prob :D l'ho mandato io qui ;)

evabbè.. ci siamo passati tutti..forse.. :D

>bYeZ<
pero' ci stavo pensando.....

se mi mettessi in proprio con partita IVA e il resto qui dalle mie parti.... :mbe:
forum escluso....

potrei racimolare qualcosina????? :mbe: :Prrr: :cool: :D

Stev-O
08-06-2006, 00:18
avrei bisogno di una mano per configurare la mia rete wireless.
Ho il modem dg834gtit e vorrei ampliare la potenza del segnale sfruttando il netgear wpn802.
Il dg834gtit funziona perfettamente,il wpn802 mi estende il segnale, si connette alla rete ma non mi fa navigare in internet(impossibile visualizzare la pagina)
Come posso risolvere questo problema?
alt
rettifico :D
quello è un access point :doh:

niente una pagina da buttar via è questa.....

elimina tutto quello che ti ho detto prima
devi configurare il wpn come ap repeater se puo' farlo e senza usare sul dg la crittografia wpa perchè non supportata dalla funzione repeater

altra cosa: forse per migliorare la portata potresti usarlo addirittura come client collegato direttamente al pc destinazione se devi collegarne uno solo, funzionerà meglio anche come ricezione, essendo questa alimentata esternamente è sicuramente + prestante e potente
li puoi anche usare la wpa-psk

red-tag
08-06-2006, 09:15
Ciao a tutti,
volevo sapere come deve essere configurato il DG384GTIT per SKYPE :banned:

Grazie

Mamukata
08-06-2006, 10:56
Leggendo le varie info all'inizio del thread ho letto del comando per l'accesso via telnet abilitanto il debug mode e a questo proposito chideo: in che modo posso adesso disabilitare il debug mode?

Basta un semplice reboot del dg834gt? o cosa??

grazie

tino81
08-06-2006, 11:07
alt
rettifico :D
quello è un access point :doh:

niente una pagina da buttar via è questa.....

elimina tutto quello che ti ho detto prima
devi configurare il wpn come ap repeater se puo' farlo e senza usare sul dg la crittografia wpa perchè non supportata dalla funzione repeater

altra cosa: forse per migliorare la portata potresti usarlo addirittura come client collegato direttamente al pc destinazione se devi collegarne uno solo, funzionerà meglio anche come ricezione, essendo questa alimentata esternamente è sicuramente + prestante e potente
li puoi anche usare la wpa-psk


mamma mia... che cosa avrò fatto mai...
scusate, ma come ha detto freeman è la prima volta...
spero di non sbagliare più!!

cmq, tornando al problema..
il wpn con il firmware di fabbrica non mi dava nella configurazione la voce repeater da spuntare..
ho aggiornato il firmware alla versione 2.0.8 e compare questa opzione, solo che... una volta spuntata i computer e il dg834gtit non vedono piu l'ap!
e nel wpn802 non si accende più la spia wireless, ma solo la spia dell'alimentazione. se invece non spunto l'opzione repeater torna tutto come prima (connessione alla rete dell'ap ma niente navigazione)
non so più che fare, le ho provate un pò tutte..
come posso risolvere il problema??

Stev-O
08-06-2006, 11:40
Ciao a tutti,
volevo sapere come deve essere configurato il DG384GTIT per SKYPE :banned:

Grazie
nulla di particolare se non upnp abilitato che lo è già
al limite si può aprire una porta in portforwarding per la chiamata diretta (la stessa cosa analoga si fa sul mulo ma con una porta tcp diversa)

se vai in opzioni connessione di skype c'e' lo spazio dove è specificata una porta (casuale sulla 51000 tcp circa): puoi al massimo creare una regola sul netgear regole fw connessioni in entrata con quella porta li verso l'ip privato di quel pc:
attenzione alla prenotazione ip

operazione che puoi comunque omettere: skype funzionerà bene ugualmente

Stev-O
08-06-2006, 11:40
Leggendo le varie info all'inizio del thread ho letto del comando per l'accesso via telnet abilitanto il debug mode e a questo proposito chideo: in che modo posso adesso disabilitare il debug mode?

Basta un semplice reboot del dg834gt? o cosa??

grazie
si'

cmq non c'e' pericolo per l'esterno ne per l'interno perchè dovresti passare sempre sotto login e e sul wifi solo sulle periferiche attendibili

Stev-O
08-06-2006, 11:42
il wpn con il firmware di fabbrica non mi dava nella configurazione la voce repeater da spuntare..
ho aggiornato il firmware alla versione 2.0.8 e compare questa opzione, solo che... una volta spuntata i computer e il dg834gtit non vedono piu l'ap!
e nel wpn802 non si accende più la spia wireless, ma solo la spia dell'alimentazione. se invece non spunto l'opzione repeater torna tutto come prima (connessione alla rete dell'ap ma niente navigazione)
non so più che fare, le ho provate un pò tutte..
come posso risolvere il problema??
prova a usarlo come client

mandariino
08-06-2006, 11:51
Ho appena comprato il mod. Netgear WGR614 mi è stato consegnato senza CD/Driver, è normale? e poi ho il Cd/Driver del Netgear in Oggetto,posso Utilizzarlo x l'Installazione del Router cuisopra?

Grazie

tino81
08-06-2006, 11:53
prova a usarlo come client

cioè? come devo fare?

Stev-O
08-06-2006, 11:54
Ho appena comprato il mod. Netgear WGR614 mi è stato consegnato senza CD/Driver, è normale? e poi ho il Cd/Driver del Netgear in Oggetto,posso Utilizzarlo x l'Installazione del Router cuisopra?

Grazie
O.T.

>bYeZ<

Stev-O
08-06-2006, 11:55
cioè? come devo fare?
lo colleghi al pc da raggiungere (è uno solo vero?)
tramite ethernet
e lo configuri come client wifi, come se fosse una scheda wifi che si collega a un ap

Mario Gilera
08-06-2006, 16:26
Esistono firmware non ufficiali per DG834GT?

mandariino
08-06-2006, 16:39
O.T.

>bYeZ<

cosa significa?
keccè già un topic a parte x qst'argomento?

FreeMan
08-06-2006, 17:43
cosa significa?
keccè già un topic a parte x qst'argomento?

significa che sei nalla discussione sbagliata.. qui si parla SOLO del DG834G/GT

cmq, non esistono DRIVER

fai una bella cosa, leggiti cmq la nostra guida/faq nel primo post, ti sarà di certo utile per capire meglio COSA hai comprato ;)

>bYeZ<

tino81
08-06-2006, 18:53
lo colleghi al pc da raggiungere (è uno solo vero?)
tramite ethernet
e lo configuri come client wifi, come se fosse una scheda wifi che si collega a un ap

i computer da raggiungere sono 2
in pratica io dovrei coprire 3 piani: al 1 piano c'è il dg834gtit collegato ethernet al pc, al 2 piano il wpn802 che mi serve per far arrivare il segnale al 3 piano agli altri 2 computer.questi 2 computer sono portatili e se li posiziono dove c'è segnale del dg834gtit si connettono e non danno problemi, quando si collegano al segnale del wpn802(quindi al 3 piano) mi danno problemi con la navigazione internet (si connettono alla rete, ma non vanno in internet:impossibile visualizzare la pagina)
non so come configurare il wpn802 come client, ma cmq io dovrei usarlo come repeater, giusto?
il problema è configurarlo... :muro:

Stev-O
08-06-2006, 19:27
Esistono firmware non ufficiali per DG834GT?
:nono:
c'e' solo il freemware (firmware by freeman) con la gif nel pannello web e il link diretto integrato alle faq :cool:

Stev-O
08-06-2006, 19:31
i computer da raggiungere sono 2
in pratica io dovrei coprire 3 piani: al 1 piano c'è il dg834gtit collegato ethernet al pc, al 2 piano il wpn802 che mi serve per far arrivare il segnale al 3 piano agli altri 2 computer.questi 2 computer sono portatili e se li posiziono dove c'è segnale del dg834gtit si connettono e non danno problemi, quando si collegano al segnale del wpn802(quindi al 3 piano) mi danno problemi con la navigazione internet (si connettono alla rete, ma non vanno in internet:impossibile visualizzare la pagina)
non so come configurare il wpn802 come client, ma cmq io dovrei usarlo come repeater, giusto?
il problema è configurarlo... :muro:
eh li ti posso dare una mano molto relativa non avendolo mai visto quello. ti posso solo dire di cercare l'ultima revisione firmware e impostare la modalità repeater magari inizialmente facendo le prove senza crittografia wep, con la riserva di metterla poi dopo.
per il resto ti rimanderei al forum netgear (english only)
http://forum1.netgear.com/support/viewforum.php?f=17&sid=629c6d7f1120cd478e09603d584efff7

Stev-O
08-06-2006, 19:45
ritornando al discorso alimentatore pare che:
il GT sia a 12 V

il G vari a seconda delle versioni:
IL V1 a 15 V (come il V3)
mentre il V2 a 12 V

leggete qua: http://forum1.netgear.com/support/viewtopic.php?t=29676
e per il V3 si conferma il supporto nativo all'adsl2+

[e sono state rilasciate anche le sorgenti]
http://kbserver.netgear.com/kb_web_files/n101238.asp

Mario Gilera
08-06-2006, 19:45
:nono:
c'e' solo il freemware (firmware by freeman) con la gif nel pannello web e il link diretto integrato alle faq :cool:

cioè l'unica cosa che ha è un link a delle faq? quali?

Stev-O
08-06-2006, 19:47
cioè l'unica cosa che ha è un link a delle faq? quali?
era, evidentemente, una burla :D

non ci sono firmware modificati per il GT: se vuoi l'unico modificato è il 1.01.32 ma modificato per modo di dire.

Cmq come dicevo nel post precedente ci sono i sorgenti, se uno si vuole cimentare...

actarus79
08-06-2006, 19:53
ciao a tutti,premetto che ne capisco poco di pc e quindi posso porre domande banali pero' abbiate pazienza per quello che sto per dire:ho comprato un router netgear dg834g e l ho installato normalmente(senza cd di installazione solo collegandolo)e poichè ho letto solo ora di problemi relativi ad emule e di persone che hanno id basso volevo sapere come faccio a verificare che emule vada correttamente e dove si vede se l id è basso o alto...insomma come posso fare a vedere che emule trotta bene?e come risolvere eventuali problemi?ho dato un okkiata in giro ma è arabo per me...grazie per la pazienza... ;)

Stev-O
08-06-2006, 19:56
su "server" a destra assieme a tutte le pappardelle dovrebbe esserci scritto "id alto" e kad "connesso" subito dopo

per il resto leggiti attentamente la pag1 di questa discussione

shadowm
08-06-2006, 19:59
Ragazzi oggi ho comperato questo routerdg834gt con la chiavetta Usb sempre delle netgear wg111t. Per quanto riguarda la parte con collegamento via cavo nn c'è problema, il router va una bomba. Ma nn riesco in nessun modo ad utilizzare il wifi.... quando metto la chiavetta mi dice "acquisizione indirizzo di rete" e nn finisce mai... mi dite come devo configurare le varie cose, le ho provate tutte ma nn ci riesco.. sto impazzendo..... sotto le proprietà della connessione senza fili ho lasciato "ottieni automaticamente un indirizzo ip" e "ottieni automaticamente dns".... Ditemi qualkosa... x favore :muro:

Stev-O
08-06-2006, 20:01
dovrebbe già funzionare se sul router non hai toccato niente

i drivers della chiavetta li hai messi?

actarus79
08-06-2006, 20:17
scusate mi dite come faccio a vedere l id del mio pc?

Stev-O
08-06-2006, 20:18
sul mulo server a destra

actarus79
08-06-2006, 20:28
non trovo nulla che assomigli al numero da immettere perchè dovrebbe essere tipo 192.168.0.x giusto?ma non c è nulla di similare!

Stev-O
08-06-2006, 20:35
leggi la guida in prima pagina che è meglio ;)

actarus79
08-06-2006, 20:47
l ho letta tutta e ho seguito alla lettera ma possibile che non esisti un modo per vedere l indirizzo ip del pc?il router è 192.168.0.1 allora per logiga ho messo come ip del pc 192.168.0.2 ma non ne ho la certezza e poi facendo il tutto vedo che c è sempre id basso sul mulo...devo forse uscire e riavviare il programma?

Stev-O
08-06-2006, 20:50
sul router vedi le periferiche collegate e il tuo ip privato lo vedi dal pc anche facendo
start
esegui
cmd
ipconfig /all

wgator
08-06-2006, 21:05
ritornando al discorso alimentatore pare che:
il GT sia a 12 V

il G vari a seconda delle versioni:
IL V1 a 15 V (come il V3)
mentre il V2 a 12 V

Ciao,

Il V1 non saprei :boh: io ho sia il V2 sia il V3. Ti confermo che entrambi gli alimentatori sono identici e riportano la sigla "Model NO: DV-1280-3UP"
Input AC 230V-50Hz 100 mA
Output DC 12V - 1A

Dato che odio gli alimentatori "a spina" perchè occupano troppo posto, ed essendo pesanti rompono le prese di corrente e si staccano spesso, a casa l'ho sostituito con un alimentatore tradizionale con il cavetto (tipo quelli dei notebook). Ho usato un alimentatore da 12 Volt 2,5 Ampere (era di un monitor LCD) perchè ce l'avevo in un cassetto. Fa il suo dovere da quasi un anno

Paky
08-06-2006, 21:12
grazie , ora il quadro è completo :)


G(v2-v3) - GT = 12V continui stabilizzati - 1A (positivo al terminale centrale)
Gv1 = 15V alternati - 1A

actarus79
08-06-2006, 21:29
scusate se rompo ancora ,sono riuscito a mettere in modo che il mulo abbia id alto e kad connesso(non-firewalled)adesso il mulo è a posto o bisogna fare altre modifiche?
p.s. è vero che andando in "server"alla destra dove ci sono "le mie informazioni"risulta id alto ma se vado in "statistiche"nelle sottovoci di "client"c è scritto ancora id basso come mai?

Stev-O
08-06-2006, 22:41
Ciao,

Il V1 non saprei :boh: io ho sia il V2 sia il V3. Ti confermo che entrambi gli alimentatori sono identici e riportano la sigla "Model NO: DV-1280-3UP"
Input AC 230V-50Hz 100 mA
Output DC 12V - 1A

Dato che odio gli alimentatori "a spina" perchè occupano troppo posto, ed essendo pesanti rompono le prese di corrente e si staccano spesso, a casa l'ho sostituito con un alimentatore tradizionale con il cavetto (tipo quelli dei notebook). Ho usato un alimentatore da 12 Volt 2,5 Ampere (era di un monitor LCD) perchè ce l'avevo in un cassetto. Fa il suo dovere da quasi un anno
non me lo sono inventato eh... :D

qui dicono:
Well, the power supply for the v3 is back to 15 volts (same as the v1) whereas the v2 was only 12 volts - so that suggests a change in the PCB design.

forse solo per l'inghilterra? :mbe:

Stev-O
08-06-2006, 22:44
scusate se rompo ancora ,sono riuscito a mettere in modo che il mulo abbia id alto e kad connesso(non-firewalled)adesso il mulo è a posto o bisogna fare altre modifiche?
p.s. è vero che andando in "server"alla destra dove ci sono "le mie informazioni"risulta id alto ma se vado in "statistiche"nelle sottovoci di "client"c è scritto ancora id basso come mai?
non sei tu quello sono i contatti (le fonti)

Stev-O
08-06-2006, 22:45
grazie , ora il quadro è completo :)


G(v2-v3) - GT = 12V continui stabilizzati - 1A (positivo al terminale centrale)
Gv1 = 15V alternati - 1A
v1 alternato?

ma che switch aveva? :mbe:

FreeMan
08-06-2006, 22:50
non sei tu quello sono i contatti (le fonti)

ahi ahi ahi.. qui urge altra guida nel primo post...ma di emule :doh:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=772128

actarus79, correre subito a leggerla :nonsifa:

>bYeZ<

Stev-O
08-06-2006, 22:57
ahi ahi ahi.. qui urge altra guida nel primo post...ma di emule :doh:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=772128

actarus79, correre subito a leggerla :nonsifa:

>bYeZ<
beh ne ha appena letta una....

accontentiamoci..... ;)

considerato l'andazzo generale :(

actarus79
09-06-2006, 00:48
ahi ahi ahi.. qui urge altra guida nel primo post...ma di emule :doh:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=772128

actarus79, correre subito a leggerla :nonsifa:

>bYeZ<
sissignore! ;)

Paky
09-06-2006, 06:11
v1 alternato?

ma che switch aveva? :mbe:

per il V1 nn ho dubbi , è il mio :p

15V alternati (quindi solo un trasformsatore) , raddrizzatore e stabilizzatore sono dentro il router

ecco la foto del trasformatore

http://img162.imageshack.us/img162/2527/dscf00930lf.jpg

Felo^
09-06-2006, 09:54
Ciao a tutti
Innanzitutto complimenti all'autore del thread ed a tutti quelli che i partecipano attivamente x rendere la vita più facile a gente inesperta in materia come me.... :)
Devo realizzare una piccola rete domestica di 3 pc, 2 da collegare al router attraverso cavo di rete, ed un altro attraverso il wireless dato che si trova in un altra stanza.
Per la scelta del router punto dritto sul questo netgear DG834GTIT, ma per la scheda di rete wireless non ho idea di cosa prendere...
A livello di affidabilità, meglio una scheda di rete oppure una di quelle penne che si inserisce nelle usb 2, considernando sempre andrà installata su un pc basato su MB a7n8x-e deluxe? Che marca/modello? il mio budget x la spesa nel suo insieme è di max 160 euro...
Inoltre x l'acquisto del netgear, c'è qualche accorgimentoda rispettare circa revisone di modello etc.?

patrik_in
09-06-2006, 10:20
......il mio budget x la spesa nel suo insieme è di max 160 euro...

A 99€, ad es. da Essedi, prendi il bundle del DG834GTIT+WF111, che è la penna USB per il wireless.

Poi puoi prendere a 60€ la scheda PCI WG311T, nominali 108 Mbps, che secondo mè e senz'altro da preferire alla usb se è da installare in un desktop e a distanza dal router.

La usb te le tieni di riserva per un notebook.

Ci sono già in giro su questa sezione opinioni e prove sulla WG311T.

DarkSiDE
09-06-2006, 11:06
chiedo venia per *l'intrusione*: qualcuno di voi può garantirmi che il gt ha una maggiore copertura con la wlan rispetto al fratellino minore? grazie

Carlone
09-06-2006, 11:41
Non so cosa gli sia preso al dg834g, ma non riesce più a connettersi!!
La prima volta è andato tutto bene, ma già dal secondo giorno si disconnetteva in automatico.. adesso non si connette proprio!! che cavolo può essere!?

Felo^
09-06-2006, 11:44
A 99€, ad es. da Essedi, prendi il bundle del DG834GTIT+WF111, che è la penna USB per il wireless.

Poi puoi prendere a 60€ la scheda PCI WG311T, nominali 108 Mbps, che secondo mè e senz'altro da preferire alla usb se è da installare in un desktop e a distanza dal router.

La usb te le tieni di riserva per un notebook.

Ci sono già in giro su questa sezione opinioni e prove sulla WG311T.

Quindi le penne usb x il wireless nn si comportano granchè bene mi sembra di capire...possono creare grossi problemi anche se si utilizzano solo x condividere la connessione internet?

patrik_in
09-06-2006, 11:50
Quindi le penne usb x il wireless nn si comportano granchè bene mi sembra di capire...possono creare grossi problemi anche se si utilizzano solo x condividere la connessione internet?

No, vabbè, non è proprio così - è chiaro che rispetto a caratteristiche di connesione in rete tramite router e connessione internet, una scheda pci è più performante di una penna usb, diciamo più potente.

Le penne usb vanno anche bene, non è che creano grossi problemi, utilizzate nell'ambito delle loro caratteristiche vanno bene.

E' questione di scelte operative.
Io, e ripeto io, ho preferito usare una pci wireless visto che dovevo installarla su un desktop e la penna usb la uso per sporadiche connessioni a disposizione tramite notebook.

shadowm
09-06-2006, 12:45
dovrebbe già funzionare se sul router non hai toccato niente

i drivers della chiavetta li hai messi?

Si adesso ho risolto con il fisso... solo che il portatile nn vuole sapere di andare...

mi spieghi esattamente qual'è la procedura x configurare il notebook??? Ho una scheda wifi interna e il collegamento devo farlo con la procedura di winxp essendo la scheda interna e nn avendo un software di gestione....


Io ho fatto cosi:


Nelle impostazioni Ip della Lan ho segnato il Mac della scheda wireless del portatile tra le prenotazioni indirizzi.
Successivamente ho visto che sul notebook la rete viene rilevata: a questo punto ho inserito la chiave Wep ma come vado x connettermi mi dice "attendere disponibilità della rete".....


Xke mi fa cosi???

Stev-O
09-06-2006, 13:31
per il V1 nn ho dubbi , è il mio :p

15V alternati (quindi solo un trasformsatore) , raddrizzatore e stabilizzatore sono dentro il router

ecco la foto del trasformatore

http://img162.imageshack.us/img162/2527/dscf00930lf.jpg
a posto

era per il V3 ma probabilmente è una particolarità per l'UK

Stev-O
09-06-2006, 13:32
chiedo venia per *l'intrusione*: qualcuno di voi può garantirmi che il gt ha una maggiore copertura con la wlan rispetto al fratellino minore? grazie
assolutamente no al massimo puoi avere una velocità superiore

Stev-O
09-06-2006, 13:33
Quindi le penne usb x il wireless nn si comportano granchè bene mi sembra di capire...possono creare grossi problemi anche se si utilizzano solo x condividere la connessione internet?
per la verità problemi non dovrebbero darne troppi altrimenti le butterebbero tutti via
hanno un ping leggermente + alto
non hanno una ricezione particolarmente brillante rispetto alle pci/pcmcia ma funzionano in linea di massima

Stev-O
09-06-2006, 13:34
Si adesso ho risolto con il fisso... solo che il portatile nn vuole sapere di andare...

mi spieghi esattamente qual'è la procedura x configurare il notebook??? Ho una scheda wifi interna e il collegamento devo farlo con la procedura di winxp essendo la scheda interna e nn avendo un software di gestione....


Io ho fatto cosi:


Nelle impostazioni Ip della Lan ho segnato il Mac della scheda wireless del portatile tra le prenotazioni indirizzi.
Successivamente ho visto che sul notebook la rete viene rilevata: a questo punto ho inserito la chiave Wep ma come vado x connettermi mi dice "attendere disponibilità della rete".....


Xke mi fa cosi???
come hai impostato la chiave wep?
con che firmware e soprattutto con che scheda?

luki
09-06-2006, 14:15
Secondo voi per un uso domestico è meglio una chiave WEP opppure WPA? Adesso ho impostato una chiave WPA, ma sul notebook linux non la riconosce perche accetta solo chiavi WEP. Sarei tentato di cambiare tipo di chiave....

Stev-O
09-06-2006, 14:50
non hai molte altre soluzioni nel tuo caso al momento

obsidian
09-06-2006, 18:20
Perdonate l'Ot, forse è stato detto ma in 500 pagine e oltre impiegherei anni. La versione DG834IT, a parte il wireless che manca, è identica in tutto e per tutto?

Paky
09-06-2006, 18:35
certo

FreeMan
09-06-2006, 18:35
Perdonate l'Ot, forse è stato detto ma in 500 pagine e oltre impiegherei anni.

infatti è tutto stato riassunto nel primo post.. c'è una faq/guida

cmq immagino tu ri riferisca solo al G perchè il GT è diverso anche come hw

>bYez<

thewall83
09-06-2006, 18:48
Salve a tutti, da due giorni ho il DG834G v3. Innanzitutto mi unisco ai pareri positivi di tutti sulla velocità e facilità di connessione....i pc si connettono e navigano(e scaricano :D ) tranquillamente....
Ho letto le faq iniziali e un pò di post a partire da quelli sulla v3...

Ho riscontrato però i seguenti problemi:

In Manutenzione-->dispositivi collegati, a volte non mi fa vedere il notebook collegato in wireless...

Inoltre, i Pc della rete non si vedono nè pingano tra loro. Premetto che ho seguito i passi del topic: "realizzazione rete locale linee guida", ma, pur avendo impostato lo stesso nome utente e password sui pc della rete(entrambi con win xp sp2), e disabilitato il firewall di windows e il firewall software(sygate), non ho avuto alcun risultato)....
L'unico software attivo su entrambi i pc è l'antivirus(nod32 sul fisso e kaspersky sul nb).

C'è qualcosa che posso fare? Riuscirò a trasferire file da un pc all'altro?

djgusmy85
09-06-2006, 18:57
In Manutenzione-->dispositivi collegati, a volte non mi fa vedere il notebook collegato in wireless...
Questo l'ho notato anche io :fagiano:

ilbelo
09-06-2006, 19:53
Non ho letto ovviamente le 500 oagine di post ma ho questo problema: una volta settate le porte per i programmi i vari skype emule e simili per più pc diversi mi capita che se accendo i pc in ordine diverso e quindi acquisiscono IP diversi devo cancellare l'autorizzazione ad usare quella porta e poi ricrearla ogni volta, se no risulta chiusa anche se nelle impostazioni è consentita. Invece quando accedo con lo stesso ordine è tutto ok?

djgusmy85
09-06-2006, 19:58
Non ho letto ovviamente le 500 oagine di post ma ho questo problema: una volta settate le porte per i programmi i vari skype emule e simili per più pc diversi mi capita che se accendo i pc in ordine diverso e quindi acquisiscono IP diversi devo cancellare l'autorizzazione ad usare quella porta e poi ricrearla ogni volta, se no risulta chiusa anche se nelle impostazioni è consentita. Invece quando accedo con lo stesso ordine è tutto ok?
Primo post :doh:

actarus79
09-06-2006, 20:30
agli utenti che hanno il router dg834g volevo sapere se hanno riscontrato problemi tenendolo acceso 24/24 h..ho letto il primo post molto ben dettagliato(complimenti)e giustamente si faceva notare che non ha pulsante di accensione/spegnimento...conviene toglierlo dalla corrente quando non lo si usa oppure nessun problema di impallamento,surriscaldamento ecc...grazie

baila
09-06-2006, 20:33
agli utenti che hanno il router dg834g volevo sapere se hanno riscontrato problemi tenendolo acceso 24/24 h..ho letto il primo post molto ben dettagliato(complimenti)e giustamente si faceva notare che non ha pulsante di accensione/spegnimento...conviene toglierlo dalla corrente quando non lo si usa oppure nessun problema di impallamento,surriscaldamento ecc...grazie

Il mio è accesso h24 e sempre a lavoro e finora nessun problema!Unica cosa lo tengo in piedi così si raffreda meglio! ;)

MLK
09-06-2006, 20:34
allora ho comprato oggi la scheda PCI WG311T. ho un router DG834GT

ho messo il router su 108Mbps only, senza nessuna crittazione (sono un pò isolato da altre case e non corro grandi rischi). ho messo 108Mbps only perchè se mettevo Auto 108 scegliendo atheros XR curiosamente il segnale era + basso...boh. cmq la scheda wireless che ho montato sul pc2 mi si collega e mi prende IP e tutto quanto...solo che non mi va in internet in nessun modo. ho anche aggiunto la stazione attendibile sul router ma niente. il segnale oscilla trai 18-24-36 Mbps...non molto alto ma per navigare su internet dovrebbe bastare no?

qualche idea?

red.hell
09-06-2006, 20:41
agli utenti che hanno il router dg834g volevo sapere se hanno riscontrato problemi tenendolo acceso 24/24 h..ho letto il primo post molto ben dettagliato(complimenti)e giustamente si faceva notare che non ha pulsante di accensione/spegnimento...conviene toglierlo dalla corrente quando non lo si usa oppure nessun problema di impallamento,surriscaldamento ecc...grazie

nessun problema

io ho lo stesso ip da 150 ore...

shadowm
09-06-2006, 21:42
Ragazzi adesso ho un ultimo problema!! Non riesco a condividere i file tra 2 computer.
Io ho un router netgear dg834gt, un pc fisso con chiavetta netgear wg111t e portatile con scheda wireless. Per la configurazione internet nn c'è nessun problema... il problema sorge quando voglio condividere file...

Vi spiego quello che ho fatto:

Intanto ho dato lo stesso nome di gruppo a tutti e due i pc (fisso e notebook) e ho messo in condivisione qualke cartella.

Dopodiche sono andato sotto risorse di rete e qui succede una cosa strana... dal computer fisso vedo entrambi i computer ma se vado sul notebook mi dice che è impossibile accedere alla rete. L'utente potrebbe nn disporre delle autorizzazioni.....


Da premettere che nn utilizzo firewall se nn quello del router...

Mi sapreste dire dov'è il dilemma??

FreeMan
09-06-2006, 23:17
Non ho letto ovviamente le 500 oagine di post ma ho questo problema

e poi non dovrei incavolarmi? ho risposto APPENA 2 POST sopra il tuo ad un altro utente che ha usato le STESSE IDENTICHE parole e ho consiglio di leggere il primo post.. questo mi fa pensare che apriate la discussione, chiudiate gli occhi per non leggere alcun post (ne il 1° ne l'ultimo) e poi postiate... :muro:

qui necessita una guida ai forum, non al router

:muro:

>bYeZ<

obsidian
09-06-2006, 23:35
infatti è tutto stato riassunto nel primo post.. c'è una faq/guida

cmq immagino tu ri riferisca solo al G perchè il GT è diverso anche come hw

>bYez<

No no...io mi riferisco proprio all'IT, che non ha wireless. Nessuna "G" nella sigla. :)

FreeMan
09-06-2006, 23:47
No no...io mi riferisco proprio all'IT, che non ha wireless. Nessuna "G" nella sigla. :)

si ho capito.. e per questo saresti OT dato che qui si parla delle versioni G/GT

io mi riferivo alla tua domanda che non poteva che essere riferita alla versione G .. cioè se il DG834 è uguale al DG834G (il GT ha un hw diverso)

spero sia chiaro

>bYeZ<

Stev-O
09-06-2006, 23:52
In Manutenzione-->dispositivi collegati, a volte non mi fa vedere il notebook collegato in wireless...

messo nelle periferiche attendibili?
fatto un refresh della pagina?

Stev-O
09-06-2006, 23:54
allora ho comprato oggi la scheda PCI WG311T. ho un router DG834GT

ho messo il router su 108Mbps only, senza nessuna crittazione (sono un pò isolato da altre case e non corro grandi rischi). ho messo 108Mbps only perchè se mettevo Auto 108 scegliendo atheros XR curiosamente il segnale era + basso...boh. cmq la scheda wireless che ho montato sul pc2 mi si collega e mi prende IP e tutto quanto...solo che non mi va in internet in nessun modo. ho anche aggiunto la stazione attendibile sul router ma niente. il segnale oscilla trai 18-24-36 Mbps...non molto alto ma per navigare su internet dovrebbe bastare no?

qualche idea?
non pinga nulla di nulla?
qualche firewall software?

Stev-O
09-06-2006, 23:55
agli utenti che hanno il router dg834g volevo sapere se hanno riscontrato problemi tenendolo acceso 24/24 h..ho letto il primo post molto ben dettagliato(complimenti)e giustamente si faceva notare che non ha pulsante di accensione/spegnimento...conviene toglierlo dalla corrente quando non lo si usa oppure nessun problema di impallamento,surriscaldamento ecc...grazie
c'e' scritto anche quello ;)

MLK
09-06-2006, 23:56
il firewall software ce l'ho solo cul pc1 ma tanto il pc2 si connette in wireless al router quindi non c'entra niente

EDIT: sono andato via...sono tornato dopo un paio d'ore e ho riacceso il pc2...ebbene adesso funziona. non so perchè perchè nelle 2 ore che son stato via era spento :D misteri dell'informatica

Stev-O
09-06-2006, 23:56
Ragazzi adesso ho un ultimo problema!! Non riesco a condividere i file tra 2 computer.
Io ho un router netgear dg834gt, un pc fisso con chiavetta netgear wg111t e portatile con scheda wireless. Per la configurazione internet nn c'è nessun problema... il problema sorge quando voglio condividere file...

Vi spiego quello che ho fatto:

Intanto ho dato lo stesso nome di gruppo a tutti e due i pc (fisso e notebook) e ho messo in condivisione qualke cartella.

Dopodiche sono andato sotto risorse di rete e qui succede una cosa strana... dal computer fisso vedo entrambi i computer ma se vado sul notebook mi dice che è impossibile accedere alla rete. L'utente potrebbe nn disporre delle autorizzazioni.....


Da premettere che nn utilizzo firewall se nn quello del router...

Mi sapreste dire dov'è il dilemma??
non è che hai spuntato in impostazioni wireless: isolamento peer to peer wireless ?

Stev-O
09-06-2006, 23:58
Non ho letto ovviamente le 500 oagine di post
io invece penso di essermele sciroppate tutte... :D

quando arrivai la prima volta le pagine erano un centinaio forse... :mbe:
dopo volta per volta.....

Stev-O
09-06-2006, 23:59
il firewall software ce l'ho solo cul pc1 ma tanto il pc2 si connette in wireless al router quindi non c'entra niente
e il pc1?

shadowm
10-06-2006, 08:18
non è che hai spuntato in impostazioni wireless: isolamento peer to peer wireless ?

No... l'opzione è disattivata....

Stev-O mi potresti spiegare la procedura precisa x condividere delle cartelle tra i 2 pc?? Così almeno posso vedere dove ho sbagliato... oppure se in Mp mi lasci magari un numero skype o msn x cercare di risolvere via voce il tutto.... SONO DISPERATOOOOO!!!

thewall83
10-06-2006, 08:56
messo nelle periferiche attendibili?
fatto un refresh della pagina?

Si ho messo il nb nelle periferiche attendibili delle impostazioni wireless...
Cmq ho risolto disabilitando il firewall e l'antivirus su entrambi i pc...

Ora rimane lo stesso identico problema di shadowm....condividere i file tra pc e nb della LAN: ho seguito la guida in sticky ma niente....stesso username, stesso gruppo di lavoro, stessa password, stesso S.O. ma niente le due macchine pingano verso il router e non si pingano tra loro. Da nb a pc mi esce "Richiesta scaduta", da Pc a nb mi esce "Host di destinazione irraggiungibile"....

Non so più cosa fare... le ho provate tutte.... :muro: :cry:

thewall83
10-06-2006, 11:13
Si ho messo il nb nelle periferiche attendibili delle impostazioni wireless...
Cmq ho risolto disabilitando il firewall e l'antivirus su entrambi i pc...

Ora rimane lo stesso identico problema di shadowm....condividere i file tra pc e nb della LAN: ho seguito la guida in sticky ma niente....stesso username, stesso gruppo di lavoro, stessa password, stesso S.O. ma niente le due macchine pingano verso il router e non si pingano tra loro. Da nb a pc mi esce "Richiesta scaduta", da Pc a nb mi esce "Host di destinazione irraggiungibile"....

Non so più cosa fare... le ho provate tutte.... :muro: :cry:

Mi auto-quoto...ho risolto il problema della condivisione dei file reinstallando e disinstallando il "Servizio Client per reti NetWare" che avevo già tolto ma qlc cosa nel registro di sistema era rimasta.... :mbe:

A quel punto i 2 pc si pingavano non prima di aver disabilitato il firewall software(Sygate).... :D
Ora va tutto alla grande e anche il router mi rileva i dispositivi collegati... :cool:

shadowm
10-06-2006, 11:25
Mi auto-quoto...ho risolto il problema della condivisione dei file reinstallando e disinstallando il "Servizio Client per reti NetWare" che avevo già tolto ma qlc cosa nel registro di sistema era rimasta.... :mbe:

A quel punto i 2 pc si pingavano non prima di aver disabilitato il firewall software(Sygate).... :D
Ora va tutto alla grande e anche il router mi rileva i dispositivi collegati... :cool:

Scusami com'e sta storia?? Spiegati meglio....

thewall83
10-06-2006, 11:48
Scusami com'e sta storia?? Spiegati meglio....

Praticamente poichè i pc della rete non si pingavano pur seguendo tutti i passi del topic "realizzazione rete locale: linee guida" , ho fatto così:

- Aggiornato i driver di tutte le schede di rete dei pc
- Disabilitato tutti i firewall e gli antivirus
- Ho cercato di stoppare tutti quei processi che avessero un controllo delle connessioni (tipo peerguardian 2, un firewall basato sulle connessioni dei software p2p)

Nonostante tutto ciò, i pc non si pingavano.
Allora mi sono ricordato di aver installato un servizio circa un mesetto fa tramite:
connessioni di rete--->proprietà (di una connessione)---> scheda generale--->client per reti microsoft---->installa--->client per reti NetWare

Questo servizio mi aveva cambiato anche la schermata di login di windows xp, che era diventata simile a quella di windows ME....
Pur avendolo disinstallato, la schermata di login era rimasta tale e quale...
Per ritornare alla login originaria di xp, sono andato su:
pannello di controllo--->account utente--->cambia modalità di accesso e disconnessione.
La modifica non mi veniva accettata perchè mi diceva che prima NetWare doveva essere disinstallato...allora ho capito che la disinstallazione di un mese fa non era andata a buon fine e che mi era rimasta memorizzata qlc chiave di registro di tale inutile servizio...
Ho allora reinstallato e disinstallato il servizio e ho riavviato tutte le volte che me lo chiedeva...
Non appena il servizio è stato disinstallato correttamente non ho avuto più problemi...

Non so se è il tuo caso e se ti può aiutare, cmq io ho fatto così ed è andata bene :yeah:

Stev-O
10-06-2006, 11:54
No... l'opzione è disattivata....

Stev-O mi potresti spiegare la procedura precisa x condividere delle cartelle tra i 2 pc?? Così almeno posso vedere dove ho sbagliato... oppure se in Mp mi lasci magari un numero skype o msn x cercare di risolvere via voce il tutto.... SONO DISPERATOOOOO!!!
dipende dall'offerta..... :D

cmq c'e' la guida sticky in testa alla sezione: realizzazione rete lan line guida con le procedure indicate da wgator per condividere cartelle tra pc ;)

edit: :cool:

Stev-O
10-06-2006, 14:10
leggendo qua e la in sezione..... :cool:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12695768#post12695768

in particolare mi soffermerei su:

c'e' un thread con un intera guida sull'argomento :rolleyes:

Gia l'ho letta stev-o, ma vorrei avere informazioni + dettagliate.
...
:asd:


[tutto in H.I. naturalmente ;) ]

sirovai
10-06-2006, 18:02
BRAVO. APPLAUSI PER STEVE-O.
Io naturalmente non avevo letto tutto il thread avevo capito che volevi dire solo la prima parte. Forse mi sarò espresso male.....
Cmq nn c'è bisogno di fare tutte queste storie, l'abbiamo capito che sei il figlio non dichiarato di Bill Gates e che la tua genialità è esponenzialmente infinita.

djgusmy85
10-06-2006, 18:05
Cmq nn c'è bisogno di fare tutte queste storie, l'abbiamo capito che sei il figlio non dichiarato di Bill Gates
..di Giacomo Netgear più che altro :asd:

sirovai
10-06-2006, 18:13
..di Giacomo Netgear più che altro :asd:
:cincin:

red.hell
10-06-2006, 18:19
..di Giacomo Netgear più che altro :asd:

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

su su, Stev-O è sempre di grande aiuto, questo router lo conosce bene, ha scritto buona parte della guida della prima pagina (e ci tiene molto)

è ovvio che toccato su quei punti si arrabbi un pochetto...

sirovai
10-06-2006, 18:25
Certamente... Questo io non lo metto in dubbio.

djgusmy85
10-06-2006, 18:40
La mia era una battuta assolutamente in tono scherzoso, sia chiaro :)

sirovai
10-06-2006, 18:54
La mia era una battuta assolutamente in tono scherzoso, sia chiaro :)

Ma certamente, djgusmy. in questo forum, tra l'altro molto ben fatto, NON si deve offendere nessuno e questo vale per me, per steve-o e per tutti quanti. ;)

GioFX
10-06-2006, 20:04
Ciao, ora ho anch'io questo spettacolare router!

Ho installato e configurato il tutto... però scarico lentamente... ho scaricato da ati.com a 90-140 kB/s max.

Paky
10-06-2006, 20:14
dal sito ati nn vedo perchè dovresti per forza scaricare al max

GioFX
10-06-2006, 20:18
dal sito ati nn vedo perchè dovresti per forza scaricare al max

ho sempre scaricato al max dal sito ati, almeno 400 kb/s.

cmq tutto è lentino, Antivir scarica gli aggiornamenti a 3-4 kb/s... :cry: :cry:

Paky
10-06-2006, 20:58
i consigli sono tutti in prima pagina

Stev-O
10-06-2006, 21:00
..di Giacomo Netgear più che altro :asd:
chi è giacomo netgear? :mbe:

cmq l'HI in gergo radioamatoriale significa "per scherzare", "per ridere" e a tale scopo il post precedente è stato scritto, basti pensare al titolo e al riferimento esplicito alla rubrica presente sulla Settimana Enigmistica :)

Mario Gilera
10-06-2006, 21:00
Ciao, ora ho anch'io questo spettacolare router!

Ho installato e configurato il tutto... però scarico lentamente... ho scaricato da ati.com a 90-140 kB/s max.


questo (http://na.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/ubuntu-server/5.10/ubuntu-server-5.10-install-amd64.iso) è un ottimo test...
disro ubuntu

Stev-O
10-06-2006, 21:00
ho sempre scaricato al max dal sito ati, almeno 400 kb/s.

cmq tutto è lentino, Antivir scarica gli aggiornamenti a 3-4 kb/s... :cry: :cry:
regalamelo a me :cool:

cmq per misurare la velocità: netmeter

GioFX
10-06-2006, 23:02
questo (http://na.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/ubuntu-server/5.10/ubuntu-server-5.10-install-amd64.iso) è un ottimo test...
disro ubuntu

oh grazie! tutto ok, velocità media 460 kb/s.

:angel:

GioFX
10-06-2006, 23:03
regalamelo a me :cool:

:nonsifa:


netmeter


:mano:

mandariino
11-06-2006, 00:15
Ho comprato un Netgear WGR614,è usato, e nn ha il Cd/Driver,
posso usare il cd di qsto Router appunto qui in Oggetto (834Gt)
x fare l'installazione???

esiste un post, relativo al WRG614, XKè NN Lò TROVATO.........

Grazie!

Stev-O
11-06-2006, 00:17
il cd di installazione non serve generalmente a un tubo per qualsiasi router
tant'e' che il mio è ancora sigillato e penso anche quello di molti altri

Kir@
11-06-2006, 02:18
il cd di installazione non serve generalmente a un tubo per qualsiasi router
tant'e' che il mio è ancora sigillato e penso anche quello di molti altri
Quoto il mio manco l'ho tolto dallo scatolo.
L'autosetup serve solo a fare a casini nel sys.......
Ciaooooo

Stev-O
11-06-2006, 13:36
anzi se lo volete comprare 20 euri ss escluse :D

[preferenza consegna a mano (o in lavatrice) o pagamento tramite ricarica postepay] :cool:

FreeMan
11-06-2006, 14:23
Kir@, ti ho già segnaalto + volte la sign.. ho mandato un pvt.. ultimo avviso ;)

>bYeZ<

Stev-O
11-06-2006, 14:29
devi mettere il testo nella stessa riga dell'img senza andare a capo
se ci sta......altrimenti accorcia il testo ( o diminuisci il size).....

socio
11-06-2006, 17:01
i bug :mad: riscontrati da Stev-O con il nuovo firmware sono confermati ?
secondo voi ne verranno a capo oppure mi tocchera' comprare un router di maggior qualita' per stare tranquillo sul fatto che non limiti la banda ?

Stev-O
11-06-2006, 17:22
cosa?
che bugs?

socio
11-06-2006, 19:19
cosa?
che bugs?

TEST FIRMWARE BETA DG834GT
il segnale wifi sembra migliorare in potenza e basta perchè peggiora nelle prestazioni al punto da rendere impossibile lo scambio dati via WLAN il ping su wifi sembra aumentato leggermente (2-3 ms circa) : non so se è un caso o se è dovuto ad una variazione del burst di pacchetti inviati... boh: inoltre, anche l'acquisizione dns rallenta visibilmente. E' cambiata la gestione della banda wifi, più per wan che per lan: speriamo si ravvedano in seguito, perchè così non si riescono + a backuppare i files. -) il reset hardware da tastino non ha avuto efficacia (almeno quando ho provato io) mentre quello da pannello si'.
la critica e' nata dal fatto che l'ho appena acquistato (in arrivo) e vorrei un firmware perfetto ;) ...una considerazione la chiave usb wg111t non supporta super-g quindi al max quanti Mbits si raggiungono affiancando trasmettitore ricevitore ?

Stev-O
11-06-2006, 19:49
a parte il fatto che quel firmware è diventato ufficiale e non più beta, metti allora l'1.01.32 che a nostro parere è quello che offre le migliori prestazioni

cmq c'e' il primo post che racchiude tutte le info in questione ;)

mandariino
11-06-2006, 23:13
il cd di installazione non serve generalmente a un tubo per qualsiasi router
tant'e' che il mio è ancora sigillato e penso anche quello di molti altri

---------WRG614---------

qlcno mi può spiegare,
xkè il Notebook si collega al Router,
però
nn si apre nessuna pagina Internet!

e neanke nel computer fisso,

neanke la pagina Iniziale, del sito della Netgear.......

Stev-O
11-06-2006, 23:17
:ot:

burundz
12-06-2006, 10:29
a parte il fatto che quel firmware è diventato ufficiale e non più beta, metti allora l'1.01.32 che a nostro parere è quello che offre le migliori prestazioni
Perche' nella pagina ufficiale del DG834GT (http://kbserver.netgear.com/products/DG834GT.asp) la versione 1.01.32 non c'e'?
Altra curiosita', in risorse di rete ho una cartella "ftp.suse.com", la posso eliminare?

MLK
12-06-2006, 12:41
qualcuno sa se è possibile cambiare l'antenna di serie da 2dbi con una di un'altra marca? perchè avrei l'opportunità di prenderne una a 5dbi della US robotics. lo co che le fa anche la netgear ma la 5dbi della netgear è fatta in modo strano e dovrei comprarci anche il cavo, invece quella della USRObotics è fatta nello stesso modo

il guadagno sarebbe tangibile? perchè attualmente il segnale che ricevo dal pc2 con scheda pci si aggira trai 18 e i 24Mbps...vorrei qualcosa di + e non so se è il caso di comprare i cavi-prolunga della netgear per piazzare le antenne meglio o se è meglio prendere direttamente delle antenne + potenti...che dite?

sirovai
12-06-2006, 13:40
Stev-o ho una domanda per te e per kiunque lo sappia. Allora, ho messo come regola generale ai servizi in uscita block all. Poi ho aggiunto tutte le altre regole come nello screenshot. Ora però emule non va + bene, ovvero è firewalled. Ho provato ad aprire le porte 4662 e 4672 come regola per i servizi in uscita. Ma non è servito a niente. Anke kopete non funziona + come faccio per farlo funzionare? Grazie mille

Stev-O
12-06-2006, 15:43
Perche' nella pagina ufficiale del DG834GT (http://kbserver.netgear.com/products/DG834GT.asp) la versione 1.01.32 non c'e'?
Altra curiosita', in risorse di rete ho una cartella "ftp.suse.com", la posso eliminare?
è stato detto almeno 2.344.000 volte nelle pagine neanche troppo indietro
è un firmware postrilasciato dal provider londinese uk on line per risolvere alcuni problemi di agganciamento portante con i loro clienti: tale firmware è comparso sul forum ufficiale netgear, Stev-O lo ha provato per i cavoli suoi e poi ha citato i risultati: anche Freeman dapprima scettico, lo ha provato e siccome andava meglio dell'ultimo ufficiale del sito web abbiamo deciso di upparlo nel primo post nell'area server del forum (o qualcosa del genere) per evitare che andasse perso.

maxfl
12-06-2006, 15:43
Scusate se faccio domande banali, ma non sono molto competente e quindi ho bisogno di un aiuto.

Sto per acquistare il router DG834GT (per il pc principale) e una scheda PCI WG311T (per il secondo pc).

Sul pc dove verrà installata la WG311T è attualmente presente un vecchio modem adsl (esterno) "Trust 235A Speedlink".

Quello che vorrei sapere è questo:
Sul pc dove verrà installata la WG311T, è possibile mantenere il modem Trust(con i suoi driver) insieme ai driver della WG311T in modo che quando il pc principale con il router è spento (e quindi non trasmette) il secondo pc possa collegarsi ad internet tramite il vecchio modem trust? Oppure i driver del modem possono creare conflitti con i driver della scheda WG311T?

Spero che la domanda sia comprensibile.

Stev-O
12-06-2006, 15:44
qualcuno sa se è possibile cambiare l'antenna di serie da 2dbi con una di un'altra marca? perchè avrei l'opportunità di prenderne una a 5dbi della US robotics. lo co che le fa anche la netgear ma la 5dbi della netgear è fatta in modo strano e dovrei comprarci anche il cavo, invece quella della USRObotics è fatta nello stesso modo
bisogna vedere l'attacco

il guadagno sarebbe tangibile?
a mio modesto parere abbastanza irrisorio e cmq solo sul piano orizzontale

Stev-O
12-06-2006, 15:48
Scusate se faccio domande banali, ma non sono molto competente e quindi ho bisogno di un aiuto.

Sto per acquistare il router DG834GT (per il pc principale) e una scheda PCI WG311T (per il secondo pc).

Sul pc dove verrà installata la WG311T è attualmente presente un vecchio modem adsl (esterno) "Trust 235A Speedlink".

Quello che vorrei sapere è questo:
Sul pc dove verrà installata la WG311T, è possibile mantenere il modem Trust(con i suoi driver) insieme ai driver della WG311T in modo che quando il pc principale con il router è spento (e quindi non trasmette) il secondo pc possa collegarsi ad internet tramite il vecchio modem trust? Oppure i driver del modem possono creare conflitti con i driver della scheda WG311T?

Spero che la domanda sia comprensibile.
non dovresti avere problemi di conflitto al limite disabilita la scheda wifi da risorse di rete quando non la usi
l'importante è che no usi contemporaneamente il modem e il router

tieni presente che col modem solo non avrai la protezione che il router ti da e senza un altro firewall sarai esposto alla rete

maxfl
12-06-2006, 15:50
non dovresti avere problemi di conflitto al limite disabilita la scheda wifi da risorse di rete quando non la usi
l'importante è che no usi contemporaneamente il modem e il router

tieni presente che col modem solo non avrai la protezione che il router ti da e senza un altro firewall sarai esposto alla rete

Ok, grazie mille :)

Cemb
12-06-2006, 16:51
Soprattutto non mi è chiaro se hai capito potenzialità e funzioni del router che stai per acquistare..

ilbelo
12-06-2006, 18:38
Ho consultato la giuda in prima pagina mi sono rimaste 2 domande:

1 Con skype esco a scatti e a bassa velocità, ho aperto la porta segnata nelle opzioni di skype ma non cambia niente come devo fare?

2 Ho problemi a gestire più porte aperte u più computer ossia se accedo con un ordine diverso dai vari computer mi nega i permessi anche se sono aperte le porte!

Ciao grazie

Paky
12-06-2006, 18:45
Ho consultato la giuda in prima pagina mi sono rimaste 2 domande:

1 Con skype esco a scatti e a bassa velocità, ho aperto la porta segnata nelle opzioni di skype ma non cambia niente come devo fare?


la porta va aperta TCP/UDP

2 Ho problemi a gestire più porte aperte u più computer ossia se accedo con un ordine diverso dai vari computer mi nega i permessi anche se sono aperte le porte!

Ciao grazie

:wtf:

MLK
12-06-2006, 18:48
bisogna vedere l'attacco

a mio modesto parere abbastanza irrisorio e cmq solo sul piano orizzontale

si ma infatti il guadagno di segnale mi servirebbe proprio sul piano orizzontale

quindi se l'attacco è uguale non dovrebbero esserci problemi giusto? per esempio questa antennina 5dbi andrebbe bene: http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5481b&page=specs&loc=itly

ultima (forse) domanda: il vantaggio lo avrei solo mettendola al router o teoricamente mettendone una al router e una anche alla scheda PCI potrei guadagnare + segnale? in sostanza...è utile solo come antenna "trasmittente" o va bene anche come ricevente?

Paky
12-06-2006, 18:54
fatti una bella antenna a tubo direttiva , ti costa nulla e va meglio di una omnidirezionale nel tuo caso

ovvio che trasmittente/ricevente è la scelta migliore

MLK
12-06-2006, 19:07
fatti una bella antenna a tubo direttiva , ti costa nulla e va meglio di una omnidirezionale nel tuo caso

ovvio che trasmittente/ricevente è la scelta migliore

ci sono guide semplici al riguardo? tu te la sei fatta?

diablox
12-06-2006, 19:13
Va bene il modem NETGEAR DG834 per Alice 20 mega?

http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834v2

Mario Gilera
12-06-2006, 19:18
ma l'834gtit quante connessioni riesce a reggere dell'emule?
c'è la possibilità di attivare qualche opzione sul dg834XX per far si che i pc attaccati alle rj-45 e quelli via wi-fi non possano comunicare fra loro (indipendentemente dalla configurazione del tcp-ip sui client)??

Stev-O
12-06-2006, 19:47
Ho consultato la giuda in prima pagina mi sono rimaste 2 domande:

1 Con skype esco a scatti e a bassa velocità, ho aperto la porta segnata nelle opzioni di skype ma non cambia niente come devo fare?

2 Ho problemi a gestire più porte aperte u più computer ossia se accedo con un ordine diverso dai vari computer mi nega i permessi anche se sono aperte le porte!

Ciao grazie
1 - guarda se hai l'ultima versione, ne cambia una al giorno a momenti: aspetta casomai tempi migliori
2 - Prenotazione degli ip
prenotazione degli ip

Stev-O
12-06-2006, 19:48
si ma infatti il guadagno di segnale mi servirebbe proprio sul piano orizzontale

quindi se l'attacco è uguale non dovrebbero esserci problemi giusto? per esempio questa antennina 5dbi andrebbe bene: http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5481b&page=specs&loc=itly

ultima (forse) domanda: il vantaggio lo avrei solo mettendola al router o teoricamente mettendone una al router e una anche alla scheda PCI potrei guadagnare + segnale? in sostanza...è utile solo come antenna "trasmittente" o va bene anche come ricevente?
se la ricevente è scarsa non andrai in ogni caso molto lontano:
resto dell'idea che un access point usato come client sia meglio di un cambio d'antenna da 2 db a 5 che è sostanzialmente poco

Stev-O
12-06-2006, 19:50
ma l'834gtit quante connessioni riesce a reggere dell'emule?
c'è la possibilità di attivare qualche opzione sul dg834XX per far si che i pc attaccati alle rj-45 e quelli via wi-fi non possano comunicare fra loro (indipendentemente dalla configurazione del tcp-ip sui client)??
oltre 2000 sicuramente (disattivazione portscan dos recommended)
no ma puoi eliminare la condivisione tramite il sistema operativo

puoi invece fare quello che dici tra pc collegati via wifi (isolamento peer to peer wifi)

Paky
12-06-2006, 20:17
ci sono guide semplici al riguardo? tu te la sei fatta?

guide quante ne vuoi :) -> http://www.napoliwireless.net/cantenna.asp

io ne stavo facendo una omnidirezionale da 12dB

nonnocasi
12-06-2006, 20:27
Volevo sapere se per il DG834Gt l'ultima versione del firmware è la 1.01.12.

Se non è questa dove lo posso trovare? sito Netgear o altri?

Ciao Marco


Scusate...ho chiesto troppo presto :muro: Ho già trovato le info che avevo richiesto

Sorry again

red.hell
12-06-2006, 20:30
Volevo sapere se per il DG834Gt l'ultima versione del firmware è la 1.01.12.

Se non è questa dove lo posso trovare? sito Netgear o altri?

Ciao Marco

primo post

diablox
12-06-2006, 20:57
Va bene il modem NETGEAR DG834 per Alice 20 mega?

http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834v2

Paky
12-06-2006, 20:59
si , ma cerca il V3

diablox
12-06-2006, 21:01
si , ma cerca il V3

Il V3? :confused:

djgusmy85
12-06-2006, 21:02
DG834Gv3

nonnocasi
12-06-2006, 22:09
Scusate la domanda, forse stupida, ma che io proprio non so!!

A giorni dovrei comprare il dg834gt e voglio subito aggiornare il firmware!
Ora...se io ho la versione 1.01.12 per mettere l'ultima versione, la 1.02.04, devo prima mettere la 1.01.28 oppure la posso mettere direttamente?

Credo che ogni nuova versione implementi anche la precedente però non ne sono sicuro :).

Sicuramente voi ne sapete più di me

Mille Grazie :help:

Paky
12-06-2006, 22:12
nn servono passaggi intermedi

fufasso
12-06-2006, 22:12
Scusate, ho letto un bel po di pagine del tread, ma nulla...

Si può disattivare il firewall e regolare la potenza di uscita del segnale radio wireless?


Ciao e grazie

FreeMan
12-06-2006, 22:13
Scusate la domanda, forse stupida, ma che io proprio non so!!

A giorni dovrei comprare il dg834gt e voglio subito aggiornare il firmware!
Ora...se io ho la versione 1.01.12 per mettere l'ultima versione, la 1.02.04, devo prima mettere la 1.01.28 oppure la posso mettere direttamente?

Credo che ogni nuova versione implementi anche la precedente però non ne sono sicuro :).

Sicuramente voi ne sapete più di me

Mille Grazie :help:


come sempre per bios e fw ogni versione successiva comprende le precedenti.. anche se sarebbe + corretto dire che ogni versione è completa.. viene sovrascritto TUTTO quindi cmq del vecchio non rimane assolutamente nulla.. da qui si capisce che il ragionamento che c'è alla base di questa ricorrente domanda non sia corretto ;)

>bYeZ<

nonnocasi
12-06-2006, 22:15
come sempre per bios e fw ogni versione successiva comprende le precedenti.. anche se sarebbe + corretto dire che ogni versione è completa.. viene sovrascritto TUTTO quindi cmq del vecchio non rimane assolutamente nulla.. da qui si capisce che il ragionamento che c'è alla base di questa ricorrente domanda non sia corretto ;)

>bYeZ<

CVD voi ne sapete MOOOOLTO :sofico: più di me!

Grazie ancora

FreeMan
12-06-2006, 22:15
Scusate, ho letto un bel po di pagine del tread, ma nulla...

Si può disattivare il firewall e regolare la potenza di uscita del segnale radio wireless?


ti consiglio cmq la lettura del PRIMO post in modo da non dover leggere altro che quello.. è TUTTO li

il fw non si disattiva, volendo lo puoi aprire tutto anche in entrata e via.. ma sinceramente è una mezza vaccata :D

la potenza del segnale non è regolabile

>byeZ<

Stev-O
12-06-2006, 22:15
comunque puoi metterli in ordine cronologicamente sparso

ah per inciso, 1.01.12 è vecchio da secoli e non supporta nemmeno adsl2+

Mario Gilera
12-06-2006, 22:16
DG834Gv3

perchè? grosse differenze con il v2?

Stev-O
12-06-2006, 22:17
ti consiglio cmq la lettura del PRIMO post in modo da non dover leggere altro che quello.. è TUTTO li

il fw non si disattiva, volendo lo puoi aprire tutto anche in entrata e via.. ma sinceramente è una mezza vaccata :D

la potenza del segnale non è regolabile

>byeZ<
disattivare il firewall come diceva giustamente freeman non si potrebbe fare

Ci sono solo 2 escamotage:
-) Disattivazione protezione portscan dos (firewall SPI), quasi d'obbligo col mulo
-) zona DMZ sull'ip interno (un pc soltanto) fortemente sconsigliata a meno di configurazioni particolari

Mario Gilera
12-06-2006, 22:17
oltre 2000 sicuramente (disattivazione portscan dos recommended)
no ma puoi eliminare la condivisione tramite il sistema operativo

puoi invece fare quello che dici tra pc collegati via wifi (isolamento peer to peer wifi)


lode lode! grazie mille!!

MLK
12-06-2006, 22:19
se la ricevente è scarsa non andrai in ogni caso molto lontano:
resto dell'idea che un access point usato come client sia meglio di un cambio d'antenna da 2 db a 5 che è sostanzialmente poco

lo so ma purtroppo non ho l'opportunità di mettere un access point (se installo altre periferiche per la casa mia mamma mi disereda :D )

Stev-O
12-06-2006, 22:20
Scusate, ho letto un bel po di pagine del tread, ma nulla...

Si può disattivare il firewall e regolare la potenza di uscita del segnale radio wireless?


Ciao e grazie
leggi anche la prima pag come peraltro suggerito ;)
il wireless si disattiva in impostazioni wireless prima spunta in alto (da togliere)

[ah freeman, oggi alle 21.25 scadeva la sospensione di giovano :Prrr: ]

FreeMan
12-06-2006, 22:25
[ah freeman, oggi alle 21.25 scadeva la sospensione di giovano :Prrr: ]

tnx for the info :D cmq è tutto automatico quindi.. infatti ora è abilitato ;)

>bYeZ<

fufasso
12-06-2006, 22:26
posso solo dire.... GRAZIE :ave: :ave: :ave:

ciao


( e mi son riletto di nuovo tutta la 1 pagina... :stordita: )

Stev-O
12-06-2006, 22:43
tnx for the info :D cmq è tutto automatico quindi.. infatti ora è abilitato ;)

>bYeZ<
lo so bene ma me l'ero segnato
non ha ancora postato ma visto come ci aveva lasciato tornerà a ringraziarti

Stev-O
12-06-2006, 22:44
lo so ma purtroppo non ho l'opportunità di mettere un access point (se installo altre periferiche per la casa mia mamma mi disereda :D )
beh sarebbe poi solo uno scatolino con antenna collegato alla scheda di rete del pc (va alimentato pero')
ma è la miglior scheda wifi che ci sia come prestazioni

Stev-O
12-06-2006, 22:45
lode lode! grazie mille!!
mi sembrava di averlo già letto.... :p

Mario Gilera
12-06-2006, 22:50
mi sembrava di averlo già letto.... :p

già! però che palle sta scelta del modem adsl2+!! io ne vorrei uno ottimo (il migliore :P) senza wi-fi e me ne devo cuccare una con la wi-fi per forza :(

REPERGOGIAN
12-06-2006, 23:01
già! però che palle sta scelta del modem adsl2+!! io ne vorrei uno ottimo (il migliore :P) senza wi-fi e me ne devo cuccare una con la wi-fi per forza :(

ma il tuo problema qual è?
di prezzo?
o ti scoccia sapere che ha il wifi?
sul GT il wifi si disabilita e sarà come se non lo avessi
usi cavo ethernet

Stev-O
12-06-2006, 23:06
come sempre per bios e fw ogni versione successiva comprende le precedenti.. anche se sarebbe + corretto dire che ogni versione è completa.. viene sovrascritto TUTTO quindi cmq del vecchio non rimane assolutamente nulla..
>bYeZ<
A dire il vero NON è sempre cosi' dappertutto :)

Un firmware di solito viene caricato in una memoria di tipo ROM programmabile tipo flash, normalmente CMOS.
Una memoria flash è partizionata anch'essa come le unità disco, in varie aree delimitate da una mappatura ben precisa e non tutte queste aree sono destinate ad occupare il file binario contenente il firmware o bios che dir si voglia.
In particolare in ciascuna di esse è di solito presente:

-) il bootloader: parte DI SOLA LETTURA (normalmente agli indirizzi di memoria più bassi, da 00000000 a 0000000F per esempio) da non SOVRASCRIVERE ASSOLUTAMENTE pena la mancata ed irreversibile accensione futura del dispositivo. Il bootloader viene sovrascritto solo tramite segnali speciali che normalmente si inviano (in caso di danneggiamento o sostituzione del pezzo di solito) tramite pin presenti direttamente sulla scheda tramite cas2/3 o jtag o similari, cmq procedura non convenzionale. A volte il bootloader si trova su un vero e proprio chip separato. Dimensione del segmento: max 128/256 kb (di solito 32/64 kb).

-) la flash di sola lettura (normalmente cramfs): contenente il core del sistema operativo (di solito basato su kernel linux) con tutti i comandi di esecuzione (/bin) nonchè i drivers dei vari dispositivi (sotto /dev) ecc ecc. Tale parte è scrivibile solo in fase di upgrade. Occupa la parte centrale della mappatura. Dimensioni variabili.

-) una parte di lettura/scrittura (jffs) in cui si trovano i settaggi individuali personalizzati e configurabili dall'utente (ad esempio le regole del firewall, le porte di emule, la prenotazione ip, le impostazioni modem adsl e tutto il resto che si trova sul pannello). Tale parte è aggiornabile in ogni momento. Normalmente sulla mappa di memoria si trova agli indirizzi più alti (ad es. da FFFFFF00 a FFFFFFFF). A volte è su eeprom separata e raramente supera il Mbyte di dimensione.

Ognuna di queste è comunque sempre mappata allineata al byte.

In certi casi può essere necessaria una BASE precedente valida per poter uploadare con successo un nuovo firmware: questo accade quando esso non copre contemporaneamente l'area flash e eeprom, mancando di sovrascrivere per esempio la seconda: in tal caso o c'e' la possibilità di resettare la eeprom in qualche modo o occorre upgradare su una base cronologicamente compatibile.

Il caso + frequente riguarda i ricevitori satellitari con flash aggiornabile (che spesso hanno memorie fisicamente distinte) vds il Dreambox (in cui occorre fare dopo l'aggiornamento il famoso "flash erase" per ripulire le impostazioni in /var) o il Nokia Mediamaster 9701 che richiede flash2 e eeprom apposite per ciascun firmware, questo solo per citarne alcuni (che conosco).

Nel caso a cui faceva riferimento FreeMan, cioè quello del Netgear, la sovrascrittura del firmware è completa (e non viene MAI toccato il bootloader) e non crea complicazioni: tra l'altro le impostazioni, almeno per il GT, sono compatibili tra di loro per cui il problema non sussisterebbe anche in caso di mancato aggiornamento dei settaggi.

Mario Gilera
12-06-2006, 23:26
ma il tuo problema qual è?
di prezzo?
o ti scoccia sapere che ha il wifi?
sul GT il wifi si disabilita e sarà come se non lo avessi
usi cavo ethernet

bhe si di prezzo, alla fine a me della wi-fi frega 0 e lo userei via ethernet (addirittura con l'opzione dmz attivata: uso kerio winroute firewall integrato con AD. manco la parte firewall mi interessa molto).
cmq con il bundle della essedi (97€ con "chiavica" usb) se uno poi riesce a rivendere la chiavica qualche soldo ce lo rifai ...

Paky
12-06-2006, 23:26
già! però che palle sta scelta del modem adsl2+!! io ne vorrei uno ottimo (il migliore :P) senza wi-fi e me ne devo cuccare una con la wi-fi per forza :(

perchè nn puoi prendere il DG834V3 nn wifi?

Mario Gilera
12-06-2006, 23:32
perchè nn puoi prendere il DG834V3 nn wifi?

1° perchè non so come fare a trovare proprio la versione 3
2° perchè mi hanno fatto capire che monta chip texas che non è il massimo della vita
3° perchè se vendo la chiave del bundle essedi mi costa meno il gtit...

Stev-O
12-06-2006, 23:35
perchè nn puoi prendere il DG834V3 nn wifi?
già ma c'e'?
o meglio la nuova revisione hardware riguarda anche il modello senza wifi?

ormai il G si trova solo in versione 3: per riconoscerlo basta guardare il colore dello switch e la scatola in cui dovrebbe comparire il riferimento a trend-micro

il v3 monta il chipset T.I. ma migliorato rispetto al primo e con supporto nativo adsl2+ l'unica cosa è che il firmware sembra avere ancora qualche piccola pecchettina (vds post indietro di wgator)

Mario Gilera
12-06-2006, 23:46
già ma c'e'?
o meglio la nuova revisione hardware riguarda anche il modello senza wifi?

ormai il G si trova solo in versione 3: per riconoscerlo basta guardare il colore dello switch e la scatola in cui dovrebbe comparire il riferimento a trend-micro

il v3 monta il chipset T.I. ma migliorato rispetto al primo e con supporto nativo adsl2+ l'unica cosa è che il firmware sembra avere ancora qualche piccola pecchettina (vds post indietro di wgator)

chipset t.i quindi parli del 834 liscio? i g e i gt montano il broadcom giusto? il broadcom è nativo adsl2?

Stev-O
12-06-2006, 23:55
temo ci sia ancora un po' di confusione

come potresti leggere sul primo post (che parla pero' solo dei modelli wifi g e gt)
il G v1 e v2 ha chipset TI
il G v3 ha chipset TI revisionato (nuovo) supporta nativamente adsl2+
il GT ha chipset broadcom e supporta adsl2+

il modello senza wifi non so nulla:non so nemmeno se è uscito in versione v3, sono rimasto che sia del tutto identico al G v2

FreeMan
13-06-2006, 00:21
A dire il vero NON è sempre cosi' dappertutto :)

[mega cut]

Nel caso a cui faceva riferimento FreeMan, cioè quello del Netgear, la sovrascrittura del firmware è completa

ecco :D ovviamente ho volutamente semplificato dicendo quello che NORMALMENTE avviene.. ;)

>bYeZ<

Stev-O
13-06-2006, 00:22
era un post di servizio.... ;)

serve a scopi futuri.... :)

e cmq è sempre un utile approfondimento, anche se tutti leggeranno solo le prime e le ultime 2 righe...

forse...... :mbe:

FreeMan
13-06-2006, 00:33
..o le prime 2... :mbe:

>bYeZ<

Stev-O
13-06-2006, 00:43
le prime e le ultime 2, infatti....

sono stato troppo abbondante??? :mbe:

[ah freeman, hai l'homepage che dà non raggiungibile]

filus86
13-06-2006, 01:26
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum
ho bisogno urgente di una vostra mano

per sbaglio ho acquistato dalla germania (tramite ebay) un router netgear dg834gb, mi è arrivato stamattina. ho provato a collegarlo alla linea adsl ma come voi ben saprete la linea non viene minimamente rilevata.

ho letto su queste pagine ke c'è la possibilità di effettuare un aggiornamento del firmware con la versione corrispondente italiana..bene, pensavo di aver risolto il mio problema ma quand'ho provato a installare il nuovo firmware, mi è apparsa una scritta del tipo:

"Il file di aggiornamento non è del tipo o della versione corretta per questo dispositivo.
Aggiornamento fallito.
Si prega di procurarsi il file corretto e di riprovare."

ho provato a forzare l'aggiornamento con il software di recovery ma stranamente (!!!!), pur rilevando il router tra le periferiche collegate in rete, non trova nessuna device corrispondente. Non ne capisco il motivo, visto ke ciò prescinde dalla linea telefonica.

So ke qualcuno di voi è riuscito ad aggiornare il firmware, vi prego quindi di aiutarmi.

grazie mille a tutti voi

Filomeno

totti80
13-06-2006, 01:49
Ciao ragazzi,
da poco ho un PAP2-NA, funziona tutto, sono riuscito a configurarlo senza troppi problemi. L'unica cosa strana, che al momento non sono riuscito a risolvere, è che sul mio Netgear DG834G la luce della porta a cui è attaccato il PAP2 (nel mio caso la 2 su IP fisso a 192.168.0.4, ma ho ho provato anche sulle altre porte), resta sempre gialla e non diventa mai verde, come quella dove è invece è attacato il cavo ethernet che va al computer. E' normale? Me la devo tenere gialla? Oppure c'è qualche cosina non configurata proprio in modo ottimale, che può essere la causa della luce che resta gialla? Secondo me se è gialla un motivo ci sarà? A me pare di aver configurato tutto bene, sia nel router (dove ho abilitato il DHCP, e al pap2 gli ho dato l'IP fisso 192.168.0.4) sia nel pap2 (dove ho disabilitato il DHCP, come scritto nel manuale di Skypho, ho messo i vari ip gateway, subnet mask, dns primario e secondario, ecc..). Anche agli altri possessori di Netgear DG834G e PAP2 succede così?
Dove sbaglio?
Perchè comunque riesco a fare senza problemi (e con un'ottima qualità) chiamate in uscita sulla line2 con Voipstunt e riceverle sulla line1 con Skypho??? Mistero...
C'è qualcuno che mi può aiutare ad accendere la lampadina e a far apparire la lucetta verde (quel giallo è proprio brutto!)? Grazie!


Ciao!
Leo

FreeMan
13-06-2006, 02:33
[ah freeman, hai l'homepage che dà non raggiungibile]

si lo so, ho messo volutamente down il forum, era un gioco..ora ho messo altra cosa come home :Prrr:

>bYeZ<

Paky
13-06-2006, 06:04
già ma c'e'?
o meglio la nuova revisione hardware riguarda anche il modello senza wifi?


a starci ci sta , se hanno seguito la politica fino ad ora adottata avrà il solito slot minipci vuoto

http://kbserver.netgear.com/products/dg834.asp

Paky
13-06-2006, 06:11
3° perchè se vendo la chiave del bundle essedi mi costa meno il gtit...

l'ho fatta anche io , ma nn ti costa meno di un DG834v3 , ben che ti va la chiave la piazzi a max 35€ quindi il GT lo paghi 64€ (+ spese nn so se lo prendi online)

il DG834 liscio ne costa in media 58-60


certo per 4/6€ meglio sicuramente un GT :sofico:

Mario Gilera
13-06-2006, 08:17
l'ho fatta anche io , ma nn ti costa meno di un DG834v3 , ben che ti va la chiave la piazzi a max 35€ quindi il GT lo paghi 64€ (+ spese nn so se lo prendi online)

il DG834 liscio ne costa in media 58-60


certo per 4/6€ meglio sicuramente un GT :sofico:

anche non usando la wi-fi?

socio
13-06-2006, 09:15
dg834pn: Video54 & Atheros 2316 chipsets
dg834gtit: Broadcom BCM6348 Atheros mini-PCI Broadcom BCM5325

si puo' sapere in modo definitivo quale dei due e' superiore in condizioni estreme...connessioni simultanee, velocita' di allineamento,
i entrambi router hanno 16Mb di RAM e flash da 4Mb ? cpu 256MHz per dg834gtit e il dg834pn ?

Stev-O
13-06-2006, 11:05
Ciao ragazzi,
da poco ho un PAP2-NA, funziona tutto, sono riuscito a configurarlo senza troppi problemi. L'unica cosa strana, che al momento non sono riuscito a risolvere, è che sul mio Netgear DG834G la luce della porta a cui è attaccato il PAP2 (nel mio caso la 2 su IP fisso a 192.168.0.4, ma ho ho provato anche sulle altre porte), resta sempre gialla e non diventa mai verde, come quella dove è invece è attacato il cavo ethernet che va al computer. E' normale? Me la devo tenere gialla? Oppure c'è qualche cosina non configurata proprio in modo ottimale, che può essere la causa della luce che resta gialla? Secondo me se è gialla un motivo ci sarà? A me pare di aver configurato tutto bene, sia nel router (dove ho abilitato il DHCP, e al pap2 gli ho dato l'IP fisso 192.168.0.4) sia nel pap2 (dove ho disabilitato il DHCP, come scritto nel manuale di Skypho, ho messo i vari ip gateway, subnet mask, dns primario e secondario, ecc..). Anche agli altri possessori di Netgear DG834G e PAP2 succede così?
Dove sbaglio?
Perchè comunque riesco a fare senza problemi (e con un'ottima qualità) chiamate in uscita sulla line2 con Voipstunt e riceverle sulla line1 con Skypho??? Mistero...
C'è qualcuno che mi può aiutare ad accendere la lampadina e a far apparire la lucetta verde (quel giallo è proprio brutto!)? Grazie!


Ciao!
Leo
il giallo sulla lan dovrebbe significare collegamento a 10 mbps
sicuro che quel dispositivo non sia effettivamente dotato di interfaccia ethernet a 10 mbps ?

Stev-O
13-06-2006, 11:06
a starci ci sta , se hanno seguito la politica fino ad ora adottata avrà il solito slot minipci vuoto

http://kbserver.netgear.com/products/dg834.asp
c'e' :cool:

allora anche il chipset è rinnovato

Stev-O
13-06-2006, 11:07
dg834pn: Video54 & Atheros 2316 chipsets
dg834gtit: Broadcom BCM6348 Atheros mini-PCI Broadcom BCM5325

si puo' sapere in modo definitivo quale dei due e' superiore in condizioni estreme...connessioni simultanee, velocita' di allineamento,
i entrambi router hanno 16Mb di RAM e flash da 4Mb ? cpu 256MHz per dg834gtit e il dg834pn ?
lo sapessi e lo provassi te lo dissi
bisognerebbe chiedere anche a djgusmy che ha il pn

Stev-O
13-06-2006, 11:10
l'ho fatta anche io , ma nn ti costa meno di un DG834v3 , ben che ti va la chiave la piazzi a max 35€ quindi il GT lo paghi 64€ (+ spese nn so se lo prendi online)

il DG834 liscio ne costa in media 58-60


certo per 4/6€ meglio sicuramente un GT :sofico:
ma infatti...
non mi porrei nemmeno la questione.....
il wifi si può elidere completamente se non serve e poi non è detto che possa far comodo in un immediato/medio futuro

burundz
13-06-2006, 11:42
è stato detto almeno 2.344.000 volte nelle pagine neanche troppo indietro
Bhe', con questa facciamo 2.344.001 :D Cmq hai perfettamente ragione, chiedo venia :doh:
Altra cosa (e giuro che in questo caso ho usato la funzione cerca del forum senza esito), come faccio a sapere (magari con comando telnet) se sono collegato ad una dslam adsl1, adsl2 o adls2+?

Stev-O
13-06-2006, 11:59
basta guardare la portante e i dati forniti dalle statistiche del comando adslctl
oltre che l'attainable rate

sltek
13-06-2006, 13:09
Ciao a tutti!
Come da subject ho Alice Flat 640 e il mio router DG834GIT (versione firmware V3.01.25) si disconnette una o due volte al giorno, sia che resti collegato a internet per 1-2 giorni sia per qualche ora. Come posso sistemare la cosa?

djgusmy85
13-06-2006, 13:13
Ciao a tutti!
Come da subject ho Alice Flat 640 e il mio router DG834GIT (versione firmware V3.01.25) si disconnette una o due volte al giorno, sia che resti collegato a internet per 1-2 giorni sia per qualche ora. Come posso sistemare la cosa?
primo post :cry:

Stev-O
13-06-2006, 13:18
Ciao a tutti!
Come da subject ho Alice Flat 640 e il mio router DG834GIT (versione firmware V3.01.25) si disconnette una o due volte al giorno, sia che resti collegato a internet per 1-2 giorni sia per qualche ora. Come posso sistemare la cosa?
cambiare firmware come prima prova poi guardare i valori della linea
volendo si possono anche guardare prima i valori di linea e poi cambiare il firmware che dirsivoglia

paolorush
13-06-2006, 13:20
salve! Molti di voi mi hanno consigliato questo router:
NETGEAR DG834GT wi fi
Che costa 99€ nuovo al MW.

Un utente del forum m ha proposto questo (usato):
NETGEAR DG834PNIS WiFi con tecnologia MIMO a 120€.

Cosa m consigliate? C’è tanta differenza tra i 2 prodotti?
Paolo

Stev-O
13-06-2006, 13:22
guarda: non so chi sia l'utente (sarai mica tu eh djg....? :D ) e non avrei mai nulla contro di lui, pero' ehm..... per cosi' dire, forse......uhm... io prenderei quello nuovo a 99 euri.... :rolleyes:

Stev-O
13-06-2006, 13:23
ma in quale mw hanno quel prodotto?
a bologna?

perchè in quello di modena c'e' il pn a 139 nuovo

sltek
13-06-2006, 13:32
Questi sono i valori che vedo:

Downstream
Velocità connessione 800 kbps
Attenuazione linea 25 db
Margine di rumore 31 db

Upstream
Velocità connessione 320 kbps
Attenuazione linea 8.5 db
Margine di rumore 26 db

Non mi sembra male... Che versione del firmware mi consigli?

Stev-O
13-06-2006, 13:39
se non devi impostare vpn metti il 3.01.29

burundz
13-06-2006, 13:43
basta guardare la portante e i dati forniti dalle statistiche del comando adslctl
oltre che l'attainable rate
Ma l'attainable rate qual e'? La voce "Max"? Cmq questo e' il responso del comando telnet:
http://img116.imageshack.us/img116/580/tel5hw.jpg

Stev-O
13-06-2006, 13:48
max (kbps)= 11904

cmq sei in adsl1 adesso anche in base al margine di rumore altissimo, in adsl2 è già tanto raggiungere i 10 db in ds

burundz
13-06-2006, 13:56
cmq sei in adsl1 adesso anche in base al margine di rumore altissimo, in adsl2 è già tanto raggiungere i 10 db in ds
Grazie.

sltek
13-06-2006, 13:57
se non devi impostare vpn metti il 3.01.29

Grazie, quando ho un po' di tempo faccio una prova...

djgusmy85
13-06-2006, 14:17
guarda: non so chi sia l'utente (sarai mica tu eh djg....? :D ) e non avrei mai nulla contro di lui, pero' ehm..... per cosi' dire, forse......uhm... io prenderei quello nuovo a 99 euri.... :rolleyes:
No, io che c'entro? :D
Mi trovo benissimo col mio PN :)

paolorush
13-06-2006, 14:42
guarda: non so chi sia l'utente (sarai mica tu eh djg....? :D ) e non avrei mai nulla contro di lui, pero' ehm..... per cosi' dire, forse......uhm... io prenderei quello nuovo a 99 euri.... :rolleyes:


un utente mi ha risposto in pvt a questo mio annuncio:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1212391&highlight=router

offrendomi quanto indicato. Non so in quale MW, l'ho visto sul sito mediaworld.it nella sezione acquista online.

ma c'è tanta differenza tra i 2 prodotti? quello piu costoso dei 2 dice che da 1000 volte piu stabilità alla connessione/copertura del wifi rispetto all'altro... è possibile? se con il classico GT riesco a ricevere cmq bene il segnale senza interruz da una stanza all'altra me ne posso anche fregare. Che ne dici?

Stev-O
13-06-2006, 14:53
No, io che c'entro? :D
Mi trovo benissimo col mio PN :)
era ovviamente (l'ennesimo) schersetto..... :D

Stev-O
13-06-2006, 14:54
un utente mi ha risposto in pvt a questo mio annuncio:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1212391&highlight=router

offrendomi quanto indicato. Non so in quale MW, l'ho visto sul sito mediaworld.it nella sezione acquista online.

ma c'è tanta differenza tra i 2 prodotti? quello piu costoso dei 2 dice che da 1000 volte piu stabilità alla connessione/copertura del wifi rispetto all'altro... è possibile? se con il classico GT riesco a ricevere cmq bene il segnale senza interruz da una stanza all'altra me ne posso anche fregare. Che ne dici?
fai come vuoi ma io preferisco comprare la roba nuova ;)

socio
13-06-2006, 15:28
fai come vuoi ma io preferisco comprare la roba nuova ;)
che ne dici il pn a 129 euro oppure il gt a 99 entrambi nuovi sempre su mw?

ribadisco il concetto a djgusmy85 :
dg834pn: Video54 & Atheros 2316 chipsets
dg834gtit: Broadcom BCM6348 Atheros mini-PCI Broadcom BCM5325
si puo' sapere in modo definitivo quale dei due e' superiore in condizioni estreme...connessioni simultanee, velocita' di allineamento,
i entrambi router hanno 16Mb di RAM e flash da 4Mb ? cpu 256MHz per dg834gtit e il dg834pn ?