PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 [79] 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104

FreeMan
07-01-2007, 14:43
minchia johnny quello: :sofico:

http://img208.imageshack.us/img208/1552/snap1zx3.jpg

la porta udp non è la kad ??? :mbe:

si la UDP è la KAD, ma non solo

http://img111.imageshack.us/img111/3858/testporteemulewb9.jpg

>bYeZ<

andrea85pa
07-01-2007, 14:48
ok risolto.
in impostazioni ip lan era sparita la prenotazione per il notebook.
ok è tutto ok
Grazie mille sempre.

Alfabeto
07-01-2007, 15:08
scusate l'ignoranza, ma abitando in un condominio, mi chiedo se i miei vicini possano usufruire della mia linea tramite wi-fi???

vegahardware
07-01-2007, 15:17
scusate l'ignoranza, ma abitando in un condominio, mi chiedo se i miei vicini possano usufruire della mia linea tramite wi-fi???
se non è protetta... si :D

Paky
07-01-2007, 15:19
o se è protetta e quello che sniffa sa cosa fare :D

Alfabeto
07-01-2007, 15:19
se non è protetta... si :D

come faccio a proteggerla?? :confused:

FreeMan
07-01-2007, 15:22
come faccio a proteggerla?? :confused:

evabbè :muro:

guida primo post..

>bYeZ<

valerio993
07-01-2007, 15:23
come faccio a proteggerla?? :confused:


entri nel router tramite 192.168.0.1 e vai in impostazioni wireless. in questa pagina sotto potrai scegliere tra vari metodi di crittografia... la migliore so che è la wep ma è la più lenta... la via di mezzo tra prestazioni e sicurezza è la wpa-psk... inserisci la parola di sicurezza e poi quando qualcuno cercherà di accedere al router tramite wi-fi verrà richiesta questa password... se non la conosci non la usi! ovviamente non mettere parole semplici tipo il tuo nome o il nome del router o qualcosa che sia facilmente intuibile sennò è come se non la mettessi proprio....

se non erro anche questo è scritto tutto al mega post di pagina 1???

FreeMan
07-01-2007, 15:25
... la migliore so che è la wep ma è la più lenta... la via di mezzo tra prestazioni e sicurezza è la wpa-psk...

semmai il contrario :rolleyes:

cmq la WEP non è la via di mezzo.. è la peggiore.. si cracca in 15min a dir tanto

in generale evitiamo di rispondere a domande presenti già nella faq... altrimenti altro che entropia..

>bYeZ<

joshA
07-01-2007, 15:37
raga sto router spacca di brutto.....messo su il fw 1.01.32 e mi so fatto 24 ore di connessione senza cadere... e tutti i prog funziano alla grande...i migliori 100€ spesi in vita mia. :sofico:

grazie anke a coloro ke han fatto le faq in primo post ;)

valerio993
07-01-2007, 15:37
semmai il contrario :rolleyes:

cmq la WEP non è la via di mezzo.. è la peggiore.. si cracca in 15min a dir tanto

in generale evitiamo di rispondere a domande presenti già nella faq... altrimenti altro che entropia..

>bYeZ<

okok... cmq intendevo dire che la migliore è la wep ma è la più lenta (migliore= più sicura)... la via di mezzo è la wpa-psk.... almeno sapevo così! :mc:

Giulio83pale
07-01-2007, 15:43
c'è un mio amico che ha un dg834g v3 come il mio , ma ha problemi col wireless , il suo notebook l'ho provato per 3 giorni col mio router e non ha dato problemi , adesso l'ho provato col suo router e non ne vuole saper di funzionare.
soluzioni ?

FreeMan
07-01-2007, 15:52
okok... cmq intendevo dire che la migliore è la wep ma è la più lenta (migliore= più sicura)... la via di mezzo è la wpa-psk.... almeno sapevo così! :mc:

allora.. dato che sai che esiste una guida nel primo post perchè non la leggi? :D

da quello che vedo ne hai MOLTO bisogno e così eviti anche di venire a dare suggerimenti sbagliati nel thread e creare ulteriore casino :D

:muro:

>bYeZ<

FreeMan
07-01-2007, 15:53
c'è un mio amico che ha un dg834g v3 come il mio , ma ha problemi col wireless , il suo notebook l'ho provato per 3 giorni col mio router e non ha dato problemi , adesso l'ho provato col suo router e non ne vuole saper di funzionare.
soluzioni ?

controlla uno ad uno i settaggi tra i due router

ovvio che se hanno fw diversi...

>bYeZ<

FreeMan
07-01-2007, 15:57
raga sto router spacca di brutto.....messo su il fw 1.01.32 e mi so fatto 24 ore di connessione senza cadere...

http://img228.imageshack.us/img228/8265/netgearrecord1770orelm5.jpg

:D

>bYeZ<

ISOLA
07-01-2007, 16:04
io ho qualcosa che fa dei "ciocchi" sento sto CRACK poi vedo che dopo pochi secondi perde la portante...ma nn capisco se è il router o il gruppo di continuità....potrebbe essere il gruppo di continuità che fa interferenze...non so...ormai pur di spiegare la caduta della portante mi aggrappo anche ai santi.

joshA
07-01-2007, 16:06
http://img228.imageshack.us/img228/8265/netgearrecord1770orelm5.jpg

:D

>bYeZ<

:sbavvv:



vabè io so partito ora con sta belva....e cambierò anke provider....
pensa ke col vekkio router, un misero telit ar520,cadeva la linea almeno 10-15 volte al giorno :(
ottima linea cmq freeban ;)

netgear834gtit rulez

ISOLA
07-01-2007, 16:08
in effetti Freeban mi sa che abita assieme a T :sofico: ronchetti Provera per avere quei valori

valerio993
07-01-2007, 16:14
allora.. dato che sai che esiste una guida nel primo post perchè non la leggi? :D

da quello che vedo ne hai MOLTO bisogno e così eviti anche di venire a dare suggerimenti sbagliati nel thread e creare ulteriore casino :D

:muro:

>bYeZ<


ok, mea culpa :ave: ... semplicemente sapevo così! ora leggo bene la parte relativa al wi-fi... :read:

cmq chi sta provando la beta del V3 come gli va??? chi ha detto che è da 58 ore che fila con 2 muli ancora tutto ok?

ErminioF
07-01-2007, 16:17
Ho trovato l'834g a 79euro, il gt a 89, sarei più per il g liscio (anche se la differenza di prezzo è minima) perchè mi pare che per gli usi che mi servono non ci siano differenze (emule con 500-800 fonti e ping per netgaming).
Ma come faccio a riconoscere dalla scatola il v2 dal v3? Qualcuno upperebbe su imageshark la scritta sulla confezione da controllare? Oggi c'ho guardato un po' ma la dicitura "v3" proprio non l'ho trovata.

FreeMan
07-01-2007, 16:27
io ho qualcosa che fa dei "ciocchi" sento sto CRACK poi vedo che dopo pochi secondi perde la portante...ma nn capisco se è il router o il gruppo di continuità....potrebbe essere il gruppo di continuità che fa interferenze...non so...ormai pur di spiegare la caduta della portante mi aggrappo anche ai santi.

spero per te sia l'UPS :D

ma fai filtrare la linea telefonica all'UPS? magari l'ups sta morendo e da dei prob alla linea.. anche se a me con UPS morente (e poi morto) non dava prob alla linea.. boh

cmq CLACK dal router non mi risultano.. e non saprei manco cosa potrebbe farli :D a meno che non si stia spaccando a metà :asd:

>bYeZ<

nanetto
07-01-2007, 16:45
Ho trovato l'834g a 79euro, il gt a 89, sarei più per il g liscio (anche se la differenza di prezzo è minima) perchè mi pare che per gli usi che mi servono non ci siano differenze (emule con 500-800 fonti e ping per netgaming).
Ma come faccio a riconoscere dalla scatola il v2 dal v3? Qualcuno upperebbe su imageshark la scritta sulla confezione da controllare? Oggi c'ho guardato un po' ma la dicitura "v3" proprio non l'ho trovata.
V2 confezione scatola gialla V3 confezione scatola bianca

Abanjo
07-01-2007, 17:15
leggendo il topic alla prima pagina sono venuto a sapere del problema di protezione... ho quindi fatto come suggerisco.

incollo immagine giusto per conferma dell'esatta esecuzione della procedura, anche se immagino di aver fatto un "doppione" della regola.

http://img458.imageshack.us/img458/7389/firewalljy6.jpg

DOMANDA:

questa regola serve a tutelarmi dalle eventuali intrusioni che partono dal programmi esterni giusto? non da programmi che partono inizialmente dall'interno esempio MSN che apre le sue porte e via...

bene, è quindi necessario che metta la regola per la Xbox?
oppure il router mi rende NAT Attivo, come definisci la Xbox360 il corretto routering dei pacchetti, anche senza regola in ingresso?

grazie mille.

FreeMan
07-01-2007, 17:24
c'è la discussione apposita per il "buco"

io ho la Xbox 1 e non apro nulla.. ma non gioco online, solo http quindi porta 80

>byeZ<

Stev-O
07-01-2007, 17:27
si la UDP è la KAD, ma non solo

>bYeZ<
è la kad punto

Stev-O
07-01-2007, 17:29
allora.. dato che sai che esiste una guida nel primo post perchè non la leggi? :D

da quello che vedo ne hai MOLTO bisogno e così eviti anche di venire a dare suggerimenti sbagliati nel thread e creare ulteriore casino :D

:muro:

>bYeZ<
:ave:

pratica, purtroppo, saltuariamente diffusa, come quella di introfularsi senza motivo nella discussione :rolleyes:

Stev-O
07-01-2007, 17:30
http://img228.imageshack.us/img228/8265/netgearrecord1770orelm5.jpg

:D

>bYeZ<
cmq si puo' "barare" nelle statistiche

è una bojata :sofico:

Stev-O
07-01-2007, 17:33
cmq CLACK dal router non mi risultano.. e non saprei manco cosa potrebbe farli :D a meno che non si stia spaccando a metà :asd:

>bYeZ<
:rolleyes: :cool: :D :( :muro:

http://img206.imageshack.us/img206/7379/snap1td6.jpg

Stev-O
07-01-2007, 17:34
Ho trovato l'834g a 79euro, il gt a 89, sarei più per il g liscio (anche se la differenza di prezzo è minima) perchè mi pare che per gli usi che mi servono non ci siano differenze (emule con 500-800 fonti e ping per netgaming).
Ma come faccio a riconoscere dalla scatola il v2 dal v3? Qualcuno upperebbe su imageshark la scritta sulla confezione da controllare? Oggi c'ho guardato un po' ma la dicitura "v3" proprio non l'ho trovata.
per quella differenza andrei sul GT a NASTRO

ligabuz
07-01-2007, 17:35
cmq si puo' "barare" nelle statistiche

è una bojata :sofico:

Oppure ha collegato il modem dentro la centrale e ci si collega in wifi da casa sua, che sta al piano terra a 4 mt dalla cabina :asd:
a meno che non si stia spaccando a metà
ma non è che sono i famosi clack di dilatazione termica ?
Se non è cosi'....uhmmm.......il mio monitor face CLACK CLACK ( CRT ) e un bel giorno è semiesploso, tutta una bellissima fumata bianca che ha invaso casa e fatto lacrimare i presenti.
Era solo un condensatore per fortuna :p


edit : sono arrivato tartdi, steve mi ha preceduto. FreeMan non è che hai l'alzheimer ? :asd:

Stev-O
07-01-2007, 17:36
leggendo il topic alla prima pagina sono venuto a sapere del problema di protezione... ho quindi fatto come suggerisco.

incollo immagine giusto per conferma dell'esatta esecuzione della procedura, anche se immagino di aver fatto un "doppione" della regola.

http://img458.imageshack.us/img458/7389/firewalljy6.jpg

DOMANDA:

questa regola serve a tutelarmi dalle eventuali intrusioni che partono dal programmi esterni giusto? non da programmi che partono inizialmente dall'interno esempio MSN che apre le sue porte e via...
non tutela nient'altro che ricoprire una iptable rule predefinita sul kernel e creata dal servizio di instant messaging reaim

bene, è quindi necessario che metta la regola per la Xbox?
oppure il router mi rende NAT Attivo, come definisci la Xbox360 il corretto routering dei pacchetti, anche senza regola in ingresso?
no comprendo :( :nono:

valerio993
07-01-2007, 17:43
:rolleyes: :cool: :D :( :muro:

http://img206.imageshack.us/img206/7379/snap1td6.jpg


non sono il solo che cade in errore :D :D :D

FreeMan
07-01-2007, 17:50
è la kad punto

non solo.. aspe che ribecco un link

cmq si puo' "barare" nelle statistiche

è una bojata :sofico:

IO non baro :D

:rolleyes: :cool: :D :( :muro:

http://img206.imageshack.us/img206/7379/snap1td6.jpg

azz.. me ne ero dimenticato completamente... anche perchè a me non è MAI successo eppure d'estate lo uso per cuocere le bistecche :D

>bYeZ<

ErminioF
07-01-2007, 17:51
per quella differenza andrei sul GT a NASTRO
Dici?
Parli delle connessioni simultanee a emule immagino...c'è così tanta differenza?
Fermo restando che, in effetti, 10euro di differenza sono pochi...

FreeMan
07-01-2007, 17:51
non sono il solo che cade in errore :D :D :D

dimenticanza .. spiegato sopra :D

anche perchè era una vita che nessuno accusava il prob

e poi vuoi mettere tra i due errori? :sofico:

;)

>bYeZ<

Stev-O
07-01-2007, 18:00
non solo.. aspe che ribecco un linkbeh è chiaro che poi le fonti si collegano e scambiano dati normalmente, ma solo via tcp

il mulo "scarica" da una sola porta, quella TCP

ed è anche uno dei suoi + grossi limiti.... :muro: :rolleyes:

azz.. me ne ero dimenticato completamente... anche perchè a me non è MAI successo eppure d'estate lo uso per cuocere le bistecche :D

>bYeZ<
http://www.alfredoneri.com/Catalogo%20Barbecue%20Alfacaminetti.htm

a volte si sente ma specie se lo tieni in piedi

bisognerebbe sentire paky se lo fa anche da aperto

FreeMan
07-01-2007, 18:00
è la kad punto

http://www.emule-project.net/home/perl/help.cgi?l=18&topic_id=620&rm=show_topic

• UDP
La porta UDP è usata da Kad, inoltre gestisce le caratteristiche del protocollo avanzato di eMule. L'uso di comunicazioni tra client via UDP riduce lo spreco di banda, e riduce anche il carico di lavoro per i server.
E' necessario che anche questa porta sia aperta, e eventualmente opportunamente rediretta sul router, proprio come per la porta TCP, altrimenti Kademlia riceverà lo stato firewalled, equivalente ad un ID Basso su un server. Se non è possibile aprire opportunamente questa porta, allora è il caso di disattivarla

è la KAD e qualcosa in + :p

>bYeZ<

FreeMan
07-01-2007, 18:03
a volte si sente ma specie se lo tieni in piedi

bisognerebbe sentire paky se lo fa anche da aperto

io non l'ho mai sentito.. poi da questa estate ho fatto una "modifica" che imho ha giovato non poco alla sua stabilità infatti dopo quello (ma non solo, spesso è solo culo e fattori concomitanti :D) ho fatto il recordo connessione di cui sopra :asd:

aspe che vedo di fare una foto al mio "modding" :sofico:

>bYeZ<

Stev-O
07-01-2007, 18:03
Dici?
Parli delle connessioni simultanee a emule immagino...c'è così tanta differenza?
Fermo restando che, in effetti, 10euro di differenza sono pochi...
leggete il primo post pls ;)

hardware completamente diverso e di conseguenza 2 firmware che si assomigliano solo nelle pagine web e basta

il G vecchio v1 e v2 dentro è come il dlink 300t quello che piace a tutmosi :cry: :cry: :cry:

quello nuovo monta un altro chipset ma come firmware è ancora da svezzare visto le lamentele ultime che riguardano al 95% il G v3

per 10 euro, davvero, farei lo sforzo

Stev-O
07-01-2007, 18:06
dimenticanza .. spiegato sopra :D

anche perchè era una vita che nessuno accusava il prob

e poi vuoi mettere tra i due errori? :sofico:

;)

>bYeZ<
NON ti giustificare

fai 10 flessioni :O :D

Stev-O
07-01-2007, 18:07
http://www.emule-project.net/home/perl/help.cgi?l=18&topic_id=620&rm=show_topic



è la KAD e qualcosa in + :p

>bYeZ<
indi ???

ISOLA
07-01-2007, 18:11
:rolleyes: :cool: :D :( :muro:

http://img206.imageshack.us/img206/7379/snap1td6.jpg

l'ho messo fuori dalla finestra,vediamo cosa succede....cmq il clack è decisamente poderoso e mi sa viene dall'UPS....

Paky
07-01-2007, 18:14
bisognerebbe sentire paky se lo fa anche da aperto

si , quando mi dimentico che è senza guscio e ci butto sopra lo spindle dei DVD da 100 :asd:

madforthenet
07-01-2007, 18:17
scusate se riporto una questione vecchia, ma non mi va proprio giù il fatto che se nascondo la trasmissione del nome della RETE wireless il portatile non si riconnette + , perchè non la vede , cioè non trova nessuna rete a distanza di rilevamento e quindi ciccia. se invece lo permetto tutto OK.
dov'è il problema in una qualche impostazione del router , firmware 1.01.32, dato che prima c'era il 1.02.04, oppure nel portatile ?
se ad es la rete fosse stata configurata la prima volta con la trasmissione del SSID e poi ad un certo punto decido di cambiare questa impostazione la configurazione sui pc collegati deve essere rifatta ?
vi ringrazio x la pazienza , ma appena ho un po' di tempo vorrei rimettere il fimware di prima e vedere cosa fa , dal momento che si può andare avanti e indietro col firmware senza problemi
ciao

Energy++
07-01-2007, 18:18
l'ho messo fuori dalla finestra,vediamo cosa succede....cmq il clack è decisamente poderoso e mi sa viene dall'UPS....

non è che è il relè dell'ups che scatta per mancanza di rete o sbalzi?

ISOLA
07-01-2007, 18:19
non è che è il relè dell'ups che scatta per mancanza di rete o sbalzi?
probabile in ogni caso la mia ipotesi molto fantascientifica è che quel ciocco producesse una ondata elettromagnetica che mi frezzava il router e gli faceva perdere la portante... :stordita:

Paky
07-01-2007, 18:20
scusate se riporto una questione vecchia, ma non mi va proprio giù il fatto che se nascondo la trasmissione del nome della RETE wireless il portatile non si riconnette + , perchè non la vede , cioè non trova nessuna rete a distanza di rilevamento e quindi ciccia.

devi andare nelle propietà della scheda Wifi del portatile , cliccare avanzate e inserire manualmente l'SSID , altrimenti è ovvio che nn si connetta

cmq è OT qui

Stev-O
07-01-2007, 18:21
http://www.emule-project.net/home/perl/help.cgi?l=18&topic_id=620&rm=show_topic



è la KAD e qualcosa in + :p

>bYeZ<
vabbè... andiamo OT :sofico: visto che si presenta l'argomento

Ora diro' una serie di stupidate che faranno imbarazzare tanta gente specie fuori di qui: se non ve ne frega niente del mulo & la kad saltate pure sto msg

-)si basa nel contatto preliminare con le fonti sul protocollo udp, del resto c'e' scritto anche nella mega guida che suggerisce, fra gli altri tips, di buttare il router e comprare un modem usb :D :asd:

-)cosa sia la kad e cosa faccia in dettaglio secondo me non lo sa neanche chi l'ha sviluppata visto che si tratta all'incirca di una prepreprepre-alpha :rolleyes: e spesso offre risultati strabilianti nelle ricerche oltre che una serie di effetti collaterali che nessuno si aspetta :rolleyes:

La porta UDP è usata da Kad, inoltre gestisce le caratteristiche del protocollo avanzato di eMule. L'uso di comunicazioni tra client via UDP riduce lo spreco di banda, e riduce anche il carico di lavoro per i server.benissimo, peccato che regolarmente i firewall SPI becchino i pacchetti rilevandoli come frammentati-anomali (come mai???) e/o molto più spesso alla connessione del mulo segnalano udp flood ma questo pazienza (a tutti i programmi puo' capitare una cattiva partenza) :rolleyes:
Per inciso l'udp sarebbe adatto a comunicazioni la cui precisione di contatto a livelli di frames non è cosi' fondamentale (vds stream a/v) noi lo usiamo per contattare le fonti/nodi chissà a volte cosa ci salta fuori (infatti, chiedere a enetec cosa ne pensa della kad :cry: ).
Cmq è una strada sicuramente da percorrere, certo, da migliorare col tempo sicuramente, prima pero' è meglio pensare a filtrare & boicottare i big bang (che rappresentano il 50 % dei server edonkey affidabili al momento) che violano le gpl :rotfl: :rotfl:
E' necessario che anche questa porta sia aperta, e eventualmente opportunamente rediretta sul router, proprio come per la porta TCP, altrimenti Kademlia riceverà lo stato firewalled, equivalente ad un ID Basso su un server.allora la usa sta porta la kad.... :eek: altrimenti va in stato firewalled: avete provato a usare la kad in firewalled ??? infatti...Se non è possibile aprire opportunamente questa porta, allora è il caso di disattivarlaecco che casca l'asino... :cry: :cry:
ma allora mi sorge spontanea una domanda: lo stato firewalled, cosa è stato lasciato li a fare ??? :cool:



cmq tornando alla questione allora il test adesso passa free...

valerio993
07-01-2007, 18:23
dimenticanza .. spiegato sopra :D

anche perchè era una vita che nessuno accusava il prob

e poi vuoi mettere tra i due errori? :sofico:

;)

>bYeZ<

vabbè va... facciamo che la guida ce la rileggiamo tutti e 2... :mc: :mc:

però ricordo di aver letto da qualche parte che la wep era la migliore perchè crittografava a tanti bit... boh... sarà che avrò letto male :sofico:

cmq x il problema dei clack neanche io l'ho mai avuto (ce l'ho da 3 mesi ormai) e il router ho provato a tenerlo sia in orizzontale che in verticale (come ce l'ho adesso).... però c'è da mettere che il v3, a quanto ho capito anche leggendo nel tread, riscalda molto di meno del v2... il mio (è v3) quando lo tocco lo sento indifferente alla mia temperatura... molti lamentano che il dg834g è un fornelletto... boh... devo vedere quest'estate... al max lo uso per le piastrine antizanzare :D


cmq ISOLA, non penso sia così difficile capire da dove viene... se, come dici tu, è molto poderoso, metti l'ups e il router in posizioni opposte così capisci subito da dove viene...

Stev-O
07-01-2007, 18:23
devi andare nelle propietà della scheda Wifi del portatile , cliccare avanzate e inserire manualmente l'SSID , altrimenti è ovvio che nn si connetta

cmq è OT qui
infatti...
ma dov'e' il problema ???

basta inserirlo una volta sola cmq e solo dopo la reinstallazione aggiornamento dei driver della scheda

FreeMan
07-01-2007, 18:34
io non l'ho mai sentito.. poi da questa estate ho fatto una "modifica" che imho ha giovato non poco alla sua stabilità infatti dopo quello (ma non solo, spesso è solo culo e fattori concomitanti :D) ho fatto il recordo connessione di cui sopra :asd:

aspe che vedo di fare una foto al mio "modding" :sofico:

>bYeZ<

http://img392.imageshack.us/img392/7097/dg834gtfreemanmodqb8.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=dg834gtfreemanmodqb8.jpg) http://img392.imageshack.us/img392/9618/dg834gtfreemanmod2cy4.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=dg834gtfreemanmod2cy4.jpg) http://img392.imageshack.us/img392/8848/dg834gtfreemanmod3mg5.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=dg834gtfreemanmod3mg5.jpg)

e sono solo appoggiati :sofico: ma d'estate si scaldavano eccome :p

soluzione assolutamente reversibile e che imho qualcosa fa..

cmq premetto che anche prima del "modding" era cmq stabilissimo ;)

p.s. si lo so che sopra un case non è il massimo per il wifi ma mi è comodo così e cmq funziona perfettamente a 108 tra due piani :cool: :asd:

>bYeZ<

FreeMan
07-01-2007, 18:38
vabbè va... facciamo che la guida ce la rileggiamo tutti e 2... :mc: :mc:


guarda... io non l'ho MAI letta tutta perchè cmq è frutto dei discorsi fatti qui nel thread.. quindi, io ho imparato ad usare il router ben prima che la guida esistesse.

se poi per te i due errori sono similari bè, non so che farci.. però penso che tra dire che il WEP è meglio del WPA e il non ricordare che a qualcuno il router fa clack (e non si rompe) credo ci sia non poca diff ;):D

>bYeZ<

Stev-O
07-01-2007, 18:40
Ragazzi curiosità...
Il segnale wi-fi del mio gt come lavora? cioè io ho il mio router posizionato in camera attaccato al mio pc fisso... con il portatile ero esattamente nel piano di sotto (praticamente sotto alla camera dove sta il router) ma il segnale indica che è connesso a 54 mbps SEMPRE... (portatile HP) ma l'indicatore da: segnale molto basso o basso... ma come mai? ma il segnale passa attraverso i muri o trova la strada passando dalla tromba delle scale ed arriva in salotto? :mbe: :stordita:
Tra un piano e l'altro ci sarà lo spessore del solaio in cemento armato di 45/50 cm... può fare qualcosa?passa anche attraverso il solaietto :confused: :stordita: se mi metto vicino alla tromba delle scale in salotto mi dice segnale buono... ma se stò sul divano dice molto basso o basso...ma la connessione è sempre fissa a 54 mbps :read:
leggere le indicazioni sul wireless riportate nelle faq, assai articolate anche più del necessario ;)

Nukysh®
07-01-2007, 18:41
Ragazzi curiosità...
Il segnale wi-fi del mio gt come lavora? cioè io ho il mio router posizionato in camera attaccato al mio pc fisso... con il portatile ero esattamente nel piano di sotto (praticamente sotto alla camera dove sta il router) ma il segnale indica che è connesso a 54 mbps SEMPRE... (portatile HP) ma l'indicatore da: segnale molto basso o basso... ma come mai? ma il segnale passa attraverso i muri o trova la strada passando dalla tromba delle scale ed arriva in salotto? :mbe: :stordita:
Tra un piano e l'altro ci sarà lo spessore del solaio in cemento armato di 45/50 cm... può fare qualcosa?passa anche attraverso il solaietto :confused: :stordita: se mi metto vicino alla tromba delle scale in salotto mi dice segnale buono... ma se stò sul divano dice molto basso o basso...ma la connessione è sempre fissa a 54 mbps :read:
Non vorrei dire una cavolata, ma potresti provare a mettere l'antenna in orizzontale

Nel primo post c'è scritto:

Q: Posso cambiare l'antenna per migliorare la portata ?
A: Sì, l'antenna fornita con il router è svitabile e quindi sostituibile: che la cosa possa portare dei miglioramenti però è tutta da valutare: le antenne dipolo elettrico offrono un buon guadagno nella direzione orizzontale, visto che l'intensità di radiazione è verosimilmente un 8 rovesciato: se ci si trova sulla verticale o peggio in obliquo si potrebbe ragionevolmente provare a girare l'antenna in direzione orizzontale per invertire lo spettro di irradiazione. Naturalmente questo in teoria, nella pratica ci sono da considerare anche gli aspetti di riflessione ondulatoria.

FreeMan
07-01-2007, 18:42
update:


però ricordo di aver letto da qualche parte che la wep era la migliore perchè crittografava a tanti bit... boh... sarà che avrò letto male :sofico:


imho ti confondi dato che il WPA è nato per sopperire i GROSSI problemi del WEP

c'è un articolo giusto su PC WORLD dove spiegano passo passo come "craccare" una rete wifi con il WEP.. in meno di 15min...

>bYeZ<

valerio993
07-01-2007, 18:46
guarda... io non l'ho MAI letta tutta perchè cmq è frutto dei discorsi fatti qui nel thread.. quindi, io ho imparato ad usare il router ben prima che la guida esistesse.

se poi per te i due errori sono similari bè, non so che farci.. però penso che tra dire che il WEP è meglio del WPA e il non ricordare che a qualcuno il router fa clack (e non si rompe) credo ci sia non poca diff ;):D

>bYeZ<

mica dicevo che erano uguali.. stavo a scherzare che hai sbagliato pure tu... cmq ho detto che wep era meglio perchè ricordo di aver letto così... me so sbagliato!!!! succede... per questo ci so i moderatori che correggono in caso di errori umani (come è umano lei) :sob:

cmq prima ho riletto la guida ed ho letto le differenze tra wep e wpa... ;)

Stev-O
07-01-2007, 18:46
http://img392.imageshack.us/img392/7097/dg834gtfreemanmodqb8.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=dg834gtfreemanmodqb8.jpg) http://img392.imageshack.us/img392/9618/dg834gtfreemanmod2cy4.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=dg834gtfreemanmod2cy4.jpg) http://img392.imageshack.us/img392/8848/dg834gtfreemanmod3mg5.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=dg834gtfreemanmod3mg5.jpg)

e sono solo appoggiati :sofico: ma d'estate si scaldavano eccome :p

soluzione assolutamente reversibile e che imho qualcosa fa..

cmq premetto che anche prima del "modding" era cmq stabilissimo ;)

p.s. si lo so che sopra un case non è il massimo per il wifi ma mi è comodo così e cmq funziona perfettamente a 108 tra due piani :cool: :asd:

>bYeZ<
allibisco.... :eek:


che NERD.... :ciapet: :Prrr: :Prrr:


[e pure sotto li ha messi] :asd:
cmq secondo me il bianco sta meglio sopra e il blu sotto :O

perchè non metti come argomento del prossimo contest fotografico

dissipatori sui router...
vinceresti di sicuro :winner:
[anche perchè saresti l'unico a...] :cool:

ma tenerlo in piedi ??? :cool:

cmq secondo me a clakkare (a parte il caso ISOLA(to)) sono le staffe agganciate

tutti quelli che usano le staffe sentono clakkare ??
o meglio... qualcuno che non ha messo le staffe di plastica sente i clack ???? :mbe:

Stev-O
07-01-2007, 18:49
guarda... io non l'ho MAI letta tutta

:sob:

Nukysh®
07-01-2007, 18:49
io lo uso con le staffe e fin'ora nessun clack.... o almeno nessun clack in mia presenza :stordita:

FreeMan
07-01-2007, 19:04
allibisco.... :eek:


che NERD.... :ciapet: :Prrr: :Prrr:


[e pure sotto li ha messi] :asd:
cmq secondo me il bianco sta meglio sopra e il blu sotto :O

perchè non metti come argomento del prossimo contest fotografico

dissipatori sui router...
vinceresti di sicuro :winner:
[anche perchè saresti l'unico a...] :cool:

ma tenerlo in piedi ??? :cool:

cmq secondo me a clakkare (a parte il caso ISOLA(to)) sono le staffe agganciate

tutti quelli che usano le staffe sentono clakkare ??
o meglio... qualcuno che non ha messo le staffe di plastica sente i clack ???? :mbe:

:asd:

sotto (scalda parecchio anche li) c'è un dissi unico di un vecchio celeron slot1 :D e ci sta perfetto nell'incavo dell'etichetta :p

era nata come prova e devo dire che funziona .. e poi anche se è poco elegante amen, è la stanza PC questa quindi :sofico:

in verticale non mi pace :boh:

:sob:

:friend:

a me non serve leggerla :D

>bYeZ<

Stev-O
07-01-2007, 19:06
a me non serve leggerla :D

>bYeZ<
dicono tutti cosi' :D

e poi dovresti dare il buon esempio :O

cmq belle le foto, ho trovato loro una sistemazione: :asd:

http://www.emulesecurity.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=531

:rotfl:

mark1960
07-01-2007, 19:18
ragazzi mi servirebbe un consiglio, adsl alice 4 mega con dg834it, non ho problemi di disconnessioni,
c'e' qualche modo per migliorare i valori in Downstream?
come vedete sono nettamente peggiori di quelli in Upstream
grazie
http://img162.imageshack.us/my.php?image=dg834hr5.jpg

Paky
07-01-2007, 19:39
quei valori sono in media , nessun problema

smickys
07-01-2007, 19:49
Ciao!

Finalmente mi è arrivato (il GT), l'ho collegato, fatta l'installazione automatica, ma ho un problema incredibile:

si collega solo ad alcuni siti ed altri no!! sia dal fisso con rj45 che dal portatile in wi fi!!

adesso sono qui che scrivo sul forum tranquillamente, ma se voglio accedere ad altri siti non si collega! (tipo ebay, tgcom, tim.....)
funziona invece su tiscali, gmail, poste, hwupgrade...

ma come è possibile??

mark1960
07-01-2007, 20:06
quei valori sono in media , nessun problema
si ho capito che sono valori nella media ma non capisco come mai ci sia tanta differenza fra Upstream e Downstream.

Paky
07-01-2007, 20:06
adesso sono qui che scrivo sul forum tranquillamente, ma se voglio accedere ad altri siti non si collega! (tipo ebay, tgcom, tim.....)
funziona invece su tiscali, gmail, poste, hwupgrade...

ma come è possibile??

DNS , cambiali

Paky
07-01-2007, 20:08
si ho capito che sono valori nella media ma non capisco come mai ci sia tanta differenza fra Upstream e Downstream.

è normale , la portante in upstream è di soli 320kbit

+ sali e + i parametri di linea degradano

Paky
07-01-2007, 20:11
Sarà colpa del case che disturba il segnale in verticale? le casse sono spente... forse è davvero colpa del solaio in cemento armato di 50 centimetri di spessore :stordita: :read: però è strano...il salotto è proprio sotto ai miei piedi piu o meno... :read:

io scosterei leggermente il router dal muro

Stev-O
07-01-2007, 20:12
Il mio gt è posizionato sopra alla scrivania e sotto ad essa c'è il case del pc fisso... può interfreire il segnale del wifi in modo verticale? :stordita:
Mi pare di aver messo l'antenna in modo orizzontale ma il segnale se ricordo bene, è passato da basso a molto basso :cry: :confused: :stordita:
se leggi bene nel sito netgear sconsigliano in generale di appoggiare il router sopra il case del pc, troppo perturbato in generale (a meno che non sia un case fatto di "isolante" :p )

mark1960
07-01-2007, 20:12
è normale , la portante in upstream è di soli 320kbit

+ sali e + i parametri di linea degradano
ah OK.... mi hai levato un tarlo dalla testa! :)
grazie!

Stev-O
07-01-2007, 20:12
si ho capito che sono valori nella media ma non capisco come mai ci sia tanta differenza fra Upstream e Downstream.
normale che lo sia

smickys
07-01-2007, 20:13
DNS , cambiali

come devo fare?? ho tiscali..

scusa ma è la prima volta che uso un router..

smickys
07-01-2007, 20:18
ora non va più un caxxo..
non mi fa entrare neanche nel pannello di controllo del router..

Paky
07-01-2007, 20:21
se si è impallato resettalo o stacca la spina

smickys
07-01-2007, 20:30
se si è impallato resettalo o stacca la spina

ho fatto il reset (è già la seconda volta)
premo con lo stuzzicadenti il pulsante, dopo qlk secondo si accende la luce test (che è di colore arancione), rilascio il pulsante, ma la luce rimane fissa non spegnendosi più, devo staccare la spina.. uguale a prima..
sulle istruzioni c'è scritto che dovrebbe lampeggiare x qlk secondo e poi spegnersi..

secondo te ha problemi il router??

Stev-O
07-01-2007, 20:32
tieni premuto per più tempo

smickys
07-01-2007, 20:34
tieni premuto per più tempo

ora provo grazie

Paky
07-01-2007, 20:34
ho fatto il reset (è già la seconda volta)
premo con lo stuzzicadenti il pulsante, dopo qlk secondo si accende la luce test (che è di colore arancione), rilascio il pulsante, ma la luce rimane fissa non spegnendosi più, devo staccare la spina.. uguale a prima..
sulle istruzioni c'è scritto che dovrebbe lampeggiare x qlk secondo e poi spegnersi..

secondo te ha problemi il router??

ed infatti così è , se il visto nn si spegne qualcosa nn va

Stev-O
07-01-2007, 20:37
puo' capitare... non è che sia un cortocircuito cosi' stabile come natura...

se si isola il contatto per qualche ms il reset potrebbe non andare a buon fine e il router incepparsi con il fenomeno di cui sopra

smickys
07-01-2007, 20:53
tieni premuto per più tempo

avevi ragione!!

ho premuto più a lungo il reset e al rilascio ha lampeggiato e poi si è riavviato..
leggendo le istruzioni c'era scritto di rilasciare non appena la luce test si fosse accesa.. invece evidentemente bisogna tener premuto di più..

ho rifatto il wizard setup ma mi rimane il problema che non mi si collega ad alcuni siti.. paky mi diceva dei dns.. io ho tiscali e penso che vengano assegnati dal server, come faccio a cambiarli??

grazie

smickys
07-01-2007, 20:58
avevi ragione!!

ho premuto più a lungo il reset e al rilascio ha lampeggiato e poi si è riavviato..
leggendo le istruzioni c'era scritto di rilasciare non appena la luce test si fosse accesa.. invece evidentemente bisogna tener premuto di più..

ho rifatto il wizard setup ma mi rimane il problema che non mi si collega ad alcuni siti.. paky mi diceva dei dns.. io ho tiscali e penso che vengano assegnati dal server, come faccio a cambiarli??

grazie

cioè quali ci devo mettere??

Stev-O
07-01-2007, 20:59
avevi ragione!!

ho premuto più a lungo il reset e al rilascio ha lampeggiato e poi si è riavviato..
leggendo le istruzioni c'era scritto di rilasciare non appena la luce test si fosse accesa.. invece evidentemente bisogna tener premuto di più..

ho rifatto il wizard setup ma mi rimane il problema che non mi si collega ad alcuni siti.. paky mi diceva dei dns.. io ho tiscali e penso che vengano assegnati dal server, come faccio a cambiarli??

grazie
non l'avevo scritta io quella parte, cmq in genere basta qualche sec

i dns li metti manualmente da impostazioni di base

FreeMan
07-01-2007, 21:03
se leggi bene nel sito netgear sconsigliano in generale di appoggiare il router sopra il case del pc, troppo perturbato in generale (a meno che non sia un case fatto di "isolante" :p )

il mio è "coibentato" con isolante al piombo :asd:


cmq belle le foto, ho trovato loro una sistemazione: :asd:

http://www.emulesecurity.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=531

:rotfl:

ma vaff :Prrr:

>bYeZ<

Stev-O
07-01-2007, 21:09
dev'essere un bel posto :)

smickys
07-01-2007, 21:25
ho trovato questo sul sito di tiscali:

DNS (primario)* assegnato dal server
DNS (secondario)* assegnato dal server

* qualora una particolare configurazione richieda che gli indirizzi DNS siano specificati, è possibile utilizzare come DNS primario l'indirizzo 213.205.32.70 e come DNS secondario l'indirizzo 213.205.36.70

Volevo provarli ma peccato che si sia impallato di nuovo (per la terza volta in un'ora) e ancora non mi fa più accedere al pannello di controllo.. ed in questo caso penso non ci siano DNS che tengano..

mi sa che ho beccato quello sfigato.. ma che cazzo!!

Stev-O
07-01-2007, 21:33
se non lo usi quasi mai e non ti da problemi lascialo li

era solo per migliorare le performances wifi ma se non hai questi problemi...

smickys
07-01-2007, 21:40
staccata l'alimentazione e riattaccata..
vediamo stavolta quanto dura prima di impallarsi di nuovo..

chi sa come mai riesco ad accedere solo ad alcuni siti e ad altri no??
Paky consigliava di cambiare i DNS, ma non so cosa metterci..

Grazie

Paky
07-01-2007, 21:50
ma non so cosa metterci..

Grazie

tiscali consiglia questi
213.205.32.70 e come DNS secondario l'indirizzo 213.205.36.70

se le pagine scadute proseguono

metti come secondario 151.1.1.1 (Stev-O docet)

FreeMan
07-01-2007, 21:51
Ok grazie... solo che non ho capito perchè lo dovrei spostare dal muro :stordita: praticamente dall'altra parte del muro c'è il balcone :read: :stordita:
O anche il muro crea interferenza? :stordita: :sofico: :sofico: :sofico: :mc: :mc: :mc: :muro: :muro: :muro: :muro:

dal CASE... non la CASA... :D

>bYeZ<

smickys
07-01-2007, 21:55
Scusa ma non puoi mettere i DNS che ti ha fornito il provider? li trovi sul contratto :read: o sulla mail che ti è arrivata insieme ai dati di connessione ;) :read:

quelli che fornisce il provider (tiscali) li ho messi.. ma non cambia niente!!

non apre alcuni siti..

ligabuz
07-01-2007, 21:55
mi sa che ho beccato quello sfigato.. ma che cazzo!!
puo' darsi che il chip venga da una parte periferica del wafer

smickys
07-01-2007, 22:38
tiscali consiglia questi
213.205.32.70 e come DNS secondario l'indirizzo 213.205.36.70

se le pagine scadute proseguono

metti come secondario 151.1.1.1 (Stev-O docet)

provati quelli di Tiscali e anche 151.1.1.1 come secondario..
niente sempre uguale..
sembra non riesca a caricare le pagine di alcuni siti..
ad esempio su tgcom ora vedo la faccia di pippo baudo e sotto il vuoto tutto bianco..
altri siti invece nn li apre proprio, anche msn non va..

smickys
07-01-2007, 22:39
puo' darsi che il chip venga da una parte periferica del wafer


quindi il router è difettoso??

giallo10
07-01-2007, 22:47
ciao ragazzi, spero che in questo forum qualcuno può aiutarmi...io ho un modekm router netgera modello dg834gv2, acquistato da pochi giorni di seconda mano. ho un grossissimo problema: non mi fa connettere a internet. mi dice errore 678: "impossibile accedere al server remoto". ho fatto alice adsl da poco e non sono mai riuscito a utilizzarla. ho chiamato la telecom e mi hanno spedito un tecnico che non ci capiva nulla, che a sua volta ha chiamato un altro tecnico telecom che ha detto che il modem router cerca di connettersi a teledue e perciò mi bloccano la connessione. in effetti l'utente che ce lo aveva prima utilizzava teledue...come faccio a disinstallare questa connessiione teledue? premetto che ho già fatto il reset del modem, ho aggiornato il firmaware, ma niente...dove devo andare ad agire per modificare questa impostazione? oppure questo modem è inutilizzabile? il setup wizard non lo posso fare. perchè? perchè l'unico modo per colegarmi a internet è con la 56k che, giustamente, non permette di farlo, pechè il wizard cerca una connessione adsl. vorrei settarlo manulamente....ma non so i paramteri da in inserire....potete dirmi quali sono quelli di alice? tenete presente che il tecnico della telecom mi ha sbloccato la connessione con un modem alice di proprietà telecom...quindi il contratto adsl è partito....di fatto pago...ma non mi connetto...vi sarei infinitamente grati se mi deste una soluzione a questo problema che non mi fa più dormire la notte...vi auguro buon anno e spero possiate aiutarmi....
saluti
gianni

ligabuz
07-01-2007, 22:54
quindi il router è difettoso??
no, ma quelli esterni potrebbero essere meno performanti.
Piu' probabile l'ipotesi che sia difettoso, prova un reset.

smickys
07-01-2007, 23:02
no, ma quelli esterni potrebbero essere meno performanti.
Piu' probabile l'ipotesi che sia difettoso, prova un reset.

ne ho già fatti due...

mi si è impallato già 3 volte in 3 ore.. (nel senso che il browser non apre più niente, neanke il pannello di configurazione e devo staccare l'alimentazione x farlo riprendere)

oltre al fatto che qnd non si impalla cmq non mi apre alcuni siti..

Buaaa!!!

ligabuz
07-01-2007, 23:03
cambialo

Paky
07-01-2007, 23:06
OT
smickys , te n'è rimasto ancora uno di Seagate 250GB?
/OT

Hurricane Polymar
07-01-2007, 23:07
quindi il router è difettoso??

Prima di affermare questa cosa prova ad andare in impostazioni WAN e a modificare il valore dell' MTU da 1500 a 1492 o 1452.
Anche a me prima molti siti web non si caricavano, ma dopo questa modifica ha funzionato tutto per bene.
Ciao ;)

onka
07-01-2007, 23:07
volevo chiedere se c'è un database con gli accessi dei vari computer al router...non sono riuscito a trovarlo...volevo vedere se per caso entra nella mia rete wifi qualcun altro...
o se no esiste un programma ke può farlo?
TNX!

smickys
07-01-2007, 23:09
OT
smickys , te n'è rimasto ancora uno di Seagate 250GB?
/OT

sì quanti ne vuoi, mandami pm..

smickys
07-01-2007, 23:09
Prima di affermare questa cosa prova ad andare in impostazioni WAN e a modificare il valore dell' MTU da 1500 a 1492 o 1452.
Anche a me prima molti siti web non si caricavano, ma dopo questa modifica ha funzionato tutto per bene.
Ciao ;)

ora provo, ma cmq mi rimarrebbe il problema che si impalla ogni 2x3..

smickys
07-01-2007, 23:18
Prima di affermare questa cosa prova ad andare in impostazioni WAN e a modificare il valore dell' MTU da 1500 a 1492 o 1452.
Anche a me prima molti siti web non si caricavano, ma dopo questa modifica ha funzionato tutto per bene.
Ciao ;)

ma quante ne sai??? :D

ho messo 1492 e adesso sembra riesca ad aprire tutti i siti!!

ma cosa vuol dire?? cos'è quel valore??

adesso devo vedere se mi s'impalla ancora...

grazie

Bibe
07-01-2007, 23:47
ma quante ne sai??? :D

ho messo 1492 e adesso sembra riesca ad aprire tutti i siti!!

ma cosa vuol dire?? cos'è quel valore??

adesso devo vedere se mi s'impalla ancora...

grazie


Bastava leggere la guida,
presente,sulla destra,
nella pagina di configurazione.... :eek: :sofico:


Dimensione MTU

Il valore MTU (Maximum Transmit Unit) normale per gran parte delle reti Ethernet è di 1500 byte, oppure di 1492 byte per le connessioni PPPoE. Per alcuni ISP può essere necessario ridurre il valore MTU, ma questo accade di rado, e deve essere fatto soltanto se si è certi che sia richiesto per la connessione ISP.

smickys
07-01-2007, 23:55
Bastava leggere la guida,
presente,sulla destra,
nella pagina di configurazione.... :eek: :sofico:


Dimensione MTU

Il valore MTU (Maximum Transmit Unit) normale per gran parte delle reti Ethernet è di 1500 byte, oppure di 1492 byte per le connessioni PPPoE. Per alcuni ISP può essere necessario ridurre il valore MTU, ma questo accade di rado, e deve essere fatto soltanto se si è certi che sia richiesto per la connessione ISP.

hai ragione anche tu...
cmq la mia è PPPoATM..

smickys
07-01-2007, 23:57
fanculo mi si è impallato di nuovo.. e sono 4..

qualche problema questo router ce l'ha comunque a prescindere dall'MTU..

FreeMan
07-01-2007, 23:59
fanculo mi si è impallato di nuovo.. e sono 4..

qualche problema questo router ce l'ha comunque a prescindere dall'MTU..

o prob di linea? ;)

>bYeZ<

Giulio83pale
08-01-2007, 00:00
c'è un mio amico che ha un dg834g v3 come il mio , ma ha problemi col wireless , il suo notebook l'ho provato per 3 giorni col mio router e non ha dato problemi , adesso l'ho provato col suo router e non ne vuole saper di funzionare.
soluzioni ?
ho resettato il router e sembra andar bene adesso bho un reset hardware non fa mai male :mbe:

pitto76
08-01-2007, 00:15
come suggerito in un mio altro post ho cercato in questo ma sono talmente tante pagine che nn so cosa cercare e le varie ricerche effettuate nn mi hanno dato il risultato che cercavo...mi dite come posso risolvere il problema che il router 834g mi da? praticamente sia sul fisso con lan che sul portatile con wifi ogni tanto è come se la posta e internet mi andessero in stallo...devo aspettare una 30di secondi xchè riesca a ricaricare le pagine e scaricare o inviare la posta...nn so più dove :muro: :muro: :help:

FreeMan
08-01-2007, 00:21
devi capire che succede.. cade la linea?

info.. tutte le info e anche di + altrimenti ci tocca passare alla sfera di cristallo :D

>bYeZ<

smickys
08-01-2007, 00:33
o prob di linea? ;)

>bYeZ<

nono la linea è sempre stabile.. anche perchè fino ad oggi l'ho usata con l'altro modem e non mi ha dato mai problemi di disconnessione, stallo o altro..

invece con questo router praticamente succede che ogni tanto si blocca e non ne vuole più sapere di funzionare.. non apre più le pagine internet ne tantomeno il pannello di configurazione.. devo staccare e riattaccare la spina della corrente x farlo riprendere.. anche se provo a ripristinare l'indirizzo di rete, non lo riacquisisce più.. sia che io sia sul fisso con la lan che sul notebook con il wi fi..
è successo 5 volte in poche ore che lo uso..

secondo te è difettoso??

Stev-O
08-01-2007, 00:41
puo' darsi che il chip venga da una parte periferica del wafer
di solito si scartano quelli :ciapet: :sofico:

Stev-O
08-01-2007, 00:44
volevo chiedere se c'è un database con gli accessi dei vari computer al router...non sono riuscito a trovarlo...volevo vedere se per caso entra nella mia rete wifi qualcun altro...
o se no esiste un programma ke può farlo?
TNX!
no
c'e' l'elenco periferiche collegate

volendo si potrebbe fare uno script che logga l'arp cache e lo passa al syslogd

volendo.....

ma si potrebbero fare anche tante altre cose: non c'e' limite alla fantasia :cool:

Stev-O
08-01-2007, 00:44
ma quante ne sai??? :D

ho messo 1492 e adesso sembra riesca ad aprire tutti i siti!!

ma cosa vuol dire?? cos'è quel valore??

adesso devo vedere se mi s'impalla ancora...

grazie
per verificare il giusto mtu si utilizzi tcp optimizer e si faccia il test

Stev-O
08-01-2007, 00:48
ciao ragazzi, spero che in questo forum qualcuno può aiutarmi...io ho un modekm router netgera modello dg834gv2, acquistato da pochi giorni di seconda mano. ho un grossissimo problema: non mi fa connettere a internet. mi dice errore 678: "impossibile accedere al server remoto". ho fatto alice adsl da poco e non sono mai riuscito a utilizzarla. ho chiamato la telecom e mi hanno spedito un tecnico che non ci capiva nulla, che a sua volta ha chiamato un altro tecnico telecom che ha detto che il modem router cerca di connettersi a teledue e perciò mi bloccano la connessione. in effetti l'utente che ce lo aveva prima utilizzava teledue...come faccio a disinstallare questa connessiione teledue? premetto che ho già fatto il reset del modem, ho aggiornato il firmaware, ma niente...dove devo andare ad agire per modificare questa impostazione? oppure questo modem è inutilizzabile? il setup wizard non lo posso fare. perchè? perchè l'unico modo per colegarmi a internet è con la 56k che, giustamente, non permette di farlo, pechè il wizard cerca una connessione adsl. vorrei settarlo manulamente....ma non so i paramteri da in inserire....potete dirmi quali sono quelli di alice? tenete presente che il tecnico della telecom mi ha sbloccato la connessione con un modem alice di proprietà telecom...quindi il contratto adsl è partito....di fatto pago...ma non mi connetto...vi sarei infinitamente grati se mi deste una soluzione a questo problema che non mi fa più dormire la notte...vi auguro buon anno e spero possiate aiutarmi....
saluti
gianni
chissà perchè ma mi sa tanto di dejavu tutto questo.... :mbe: :sofico:

cmq il router adsl non compone numeri telefonici quindi è impossibile che da solo decida di collegarsi a tele2 se la portante è di alice

io (ri)leggerei bene il primo post in particolare dove si parla dell'installazione

smickys
08-01-2007, 01:13
per verificare il giusto mtu si utilizzi tcp optimizer e si faccia il test

fatto grazie ed infatti mi dice 1492...

però continua ad impallarsi... :(

FreeMan
08-01-2007, 01:48
nono la linea è sempre stabile.. anche perchè fino ad oggi l'ho usata con l'altro modem e non mi ha dato mai problemi di disconnessione, stallo o altro..


ogni modem e router cmq fa storia a se quanto a sensibilità alle linee disturbate.. se la linea è buona o meno si vede dai valori di margine rumore e attenuazione confrontandoli con quelli scritti nella guida

poi ovviamente c'è tutto il discorso fw.. :sofico:

>byeZ<

smickys
08-01-2007, 01:56
ogni modem e router cmq fa storia a se quanto a sensibilità alle linee disturbate.. se la linea è buona o meno si vede dai valori di margine rumore e attenuazione confrontandoli con quelli scritti nella guida

poi ovviamente c'è tutto il discorso fw.. :sofico:

>byeZ<

Questi sono i valori rilevati:
Collegamento ADSL---------- Downstream Upstream
Velocità di connessione-------6144 kbps 640 kbps
Attenuazione linea------------21.0 db 5.0 db
Margine rumore---------------24.1 db 15.0 db

Non ne capisco niente di attenuazione e rumore.... quale guida?? :rolleyes:

Il firmware invece è V1.02.04

Intanto si è impallato per la sesta volta... :(

FreeMan
08-01-2007, 02:01
.... quale guida?? :rolleyes:


ah.. metti pure i rolleyes?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525&page=1&pp=20

vedo che in pratica sono gg che posti qui ma non l'hai mai letta la guida.. l'avremmo scritto un post si e l'altro pure

siete incredibili :muro:

>bYeZ<

smickys
08-01-2007, 02:17
ah.. metti pure i rolleyes?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525&page=1&pp=20

vedo che in pratica sono gg che posti qui ma non l'hai mai letta la guida.. l'avremmo scritto un post si e l'altro pure

siete incredibili :muro:

>bYeZ<

mi mancava da leggere giusto quello... :D

cmq confrontando i miei valori il risultato è ottimo - ottimo.. :doh:

la linea va alla grande come immaginavo..

smickys
08-01-2007, 02:19
dalla guida si confrontano solo i valori in downstream giusto?? :confused:

FreeMan
08-01-2007, 02:42
no.. entrambi

diciamo che è media come linea

e hai anche letto la parte sui fw? sicuro? :D

>bYeZ<

Paky
08-01-2007, 07:09
fatto grazie ed infatti mi dice 1492...

però continua ad impallarsi... :(


visto che il tuo MTU è + consono ad un PPPoE , hai provato a mettere nella canfigurazione del router LLC +PPPoE al posto di VC PPPoA (sempre se tiscali lo permette)

vegahardware
08-01-2007, 09:27
Ciao ragazzi,

secondo voi un UPS (gruppo di continuità) posto quasi sotto il router, può creare interferenze? :confused:

Io ho un GT, ho montato un router G a casa di una amico, casa a 2 piani anche nella parte più lontana prendeva max 3 tacche! Altrimenti sempre al max... :D

Io prendo 4 tacche a distanza di 5 metri, senza muri! :mbe:

Ma... i muri in cartongesso creano impedimenti al segnale? Perchè se non sbaglio all'interno c'è uno scheletro metallico! :doh:

Spike79
08-01-2007, 09:47
Ciao, ho letto sul forum Netgear che i problemi di 'blocco' del router GT (ossia l'impossibilità di navigare e di usare servizi, come se il fw bloccasse tutto, che si risolvevano con un reset), potrebbero risolversi col firmware .28....ora, avendo io messo il firmw. consigliato (il .32), non dovrei cmq risolvere no ? (il 32 si basa sul 28, o sbaglio ?)
poi dicono di disattivare la funzione SPI (che cosa sarebbe ?)e di abbassare l'MTU (fatto, l'ho portato a 1492)...

Per il fatto che si continua a disconnettere (ieri tragedia, almeno un 50-60 disconnessioni di fila) invece, penso sia dovuto a Libero e ai valori della mia linea (11000 circa di portante, pur avendo una 4Mb, 38.5 attenuazione e 6 circa di rumore...), ma dopo un sacco di mail, nessuno mi ha mai risposto....

ziozetti
08-01-2007, 09:58
volevo chiedere se c'è un database con gli accessi dei vari computer al router...non sono riuscito a trovarlo...volevo vedere se per caso entra nella mia rete wifi qualcun altro...
o se no esiste un programma ke può farlo?
TNX!
Non so se sia possibile fare ciò che chiedi, ma suppongo che restringendo l'accesso utilizzando l'indirizzo MAC la sicurezza sia più che sufficiente... fra quello e il wep l'altro giorno non riuscivo più ad entrare... nella MIA rete! :D

onka
08-01-2007, 10:06
Non so se sia possibile fare ciò che chiedi, ma suppongo che restringendo l'accesso utilizzando l'indirizzo MAC la sicurezza sia più che sufficiente... fra quello e il wep l'altro giorno non riuscivo più ad entrare... nella MIA rete! :D
lo chiedevo xè il router di un amico ha proprio la lista dei computer che hanno avuto accesso alla rete..con nomi e IP..e nel netgear nn la trovavo..peccato non esista..
grazie lo stesso!

Bibe
08-01-2007, 10:13
fanculo mi si è impallato di nuovo.. e sono 4..

qualche problema questo router ce l'ha comunque a prescindere dall'MTU..

Che isp usi?

Io con tele2 ho problemi costanti,
al di là dell'uso di modem o router.

:muro:

FreeMan
08-01-2007, 10:24
ha tiscali...

....ora, avendo io messo il firmw. consigliato (il .32), non dovrei cmq risolvere no ? (il 32 si basa sul 28, o sbaglio ?)


direi che sbagli.. il .32 è tutta una cosa strana :D

passa al .32.. fidati ;) il 28 non era sto gran che ;)

>bYeZ<

BlueTTa
08-01-2007, 10:31
Ho acquistato il NETGEAR DG834G - FIRMWARE 4.01.04

Tutto settato a modo su assistenza di tecnici competenti.
Provider : NGI 1280 x 512

Mi succede questo ogni tanto (in 15 gg che lo uso mi è successo 3 volte) : la connessione continua a cadere e riconnettersi per almeno un'oretta (la lucetta con la "i" col cecchietto sotto lampeggia poi diventa arancione e poi si spenge per poi ritornare arancione e riaccendersi e così via). Ieri ho provato alternativamente per 5 o 6 volte a sostituire la connessione del Netgear con la vecchia connessione con modem pci col risultato che con il modem pci la connessione restava stabile mentre con il Netgear continuava a sconnettersi. Dopo parecchie prove il Netgear finalmente si è allineato ed ha continuato a funzionare. Altra rottura che ogni tanto pur essendo tutto acceso dopo un riavvio non va in internet e devo riaprire la configurazione e ridargli l'ok come se lo dovessi configurare per la prima volta.

Per altri giorni interi non ha dato alcun problema funzionando ininterrottamente.

Il mio dubbio è se far sostituire il router perchè magari può trattarsi di qualche difetto, oppure se c'è qualcosa da controllare ulteriormente.

Relativamente al firewall : ho attivo il firewall del router e anche quello di windows. Può c'entrare?

weaponX
08-01-2007, 10:40
Salve a tutti,
sono in attesa che mi arrivi il router DG834GT e l'adattatore wireless WG111T ordinati via internet.
Leggendo la prima pagina di questo thread mi è sorto però un dubbio e non vorrei aver fatto un acquisto sbagliato.
Attualmente per collegarmi a internet dal mio pc utilizzo un cavo telefonico per arrivare alla presa del telefono che si trova in un'altra stanza.
La mia intenzione era quella di collegare il router wireless alla prese del telefono e l'adattatore al pc in modo da potermi connettere ad internet via wireless.
Tale operazione è corretta? sto sbagliando qualcosa?
Nelle note iniziali l'eventuale aggiornamento del firmware richiede invece di collegare il router al pc evitando il wireless, come posso fare?
Una soluzione sarebbe (credo) prima collegare il router direttamente al pc per effettuare l'aggiornamento e poi utilizzare l'adattatore usb.
Mi potreste dare un chiarimento.
Grazie per l'aiuto.

Spike79
08-01-2007, 10:56
direi che sbagli.. il .32 è tutta una cosa strana :D

passa al .32.. fidati ;) il 28 non era sto gran che ;)

>bYeZ<

io ho già il .32, mi chiedevo infatti se il .28 mi potrebbe aiutare con le continue disconnessioni....non so come fare per verificare se il problema è del GT o di Libero (che certo non è una delle migliori sul mercato purtroppo)...
Cosa sarebbe questo SPI da disattivare ?

vegahardware
08-01-2007, 11:25
Salve a tutti,
sono in attesa che mi arrivi il router DG834GT e l'adattatore wireless WG111T ordinati via internet.
Leggendo la prima pagina di questo thread mi è sorto però un dubbio e non vorrei aver fatto un acquisto sbagliato.
Attualmente per collegarmi a internet dal mio pc utilizzo un cavo telefonico per arrivare alla presa del telefono che si trova in un'altra stanza.
La mia intenzione era quella di collegare il router wireless alla prese del telefono e l'adattatore al pc in modo da potermi connettere ad internet via wireless.
Tale operazione è corretta? sto sbagliando qualcosa?
Nelle note iniziali l'eventuale aggiornamento del firmware richiede invece di collegare il router al pc evitando il wireless, come posso fare?
Una soluzione sarebbe (credo) prima collegare il router direttamente al pc per effettuare l'aggiornamento e poi utilizzare l'adattatore usb.
Mi potreste dare un chiarimento.
Grazie per l'aiuto.


Cosa ti fa pensare di aver fatto un acquisto sbagliato? :mbe:

Comunque ciò che vuoi fare è tutto corretto! :D

Stev-O
08-01-2007, 11:43
ah.. metti pure i rolleyes?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525&page=1&pp=20

vedo che in pratica sono gg che posti qui ma non l'hai mai letta la guida.. l'avremmo scritto un post si e l'altro pure

siete incredibili :muro:

>bYeZ<
ROTFL + ASD + SOB + GRRR + :muro:

no.. entrambi

diciamo che è media come linea

e hai anche letto la parte sui fw? sicuro? :D

>bYeZ<direi ottimi come valori, tra l'altro sono circa uguali ai miei :Prrr:

Stev-O
08-01-2007, 11:48
Ciao, ho letto sul forum Netgear che i problemi di 'blocco' del router GT (ossia l'impossibilità di navigare e di usare servizi, come se il fw bloccasse tutto, che si risolvevano con un reset), potrebbero risolversi col firmware .28....ora, avendo io messo il firmw. consigliato (il .32), non dovrei cmq risolvere no ? (il 32 si basa sul 28, o sbaglio ?)
poi dicono di disattivare la funzione SPI (che cosa sarebbe ?)e di abbassare l'MTU (fatto, l'ho portato a 1492)...

Per il fatto che si continua a disconnettere (ieri tragedia, almeno un 50-60 disconnessioni di fila) invece, penso sia dovuto a Libero e ai valori della mia linea (11000 circa di portante, pur avendo una 4Mb, 38.5 attenuazione e 6 circa di rumore...), ma dopo un sacco di mail, nessuno mi ha mai risposto....
hai letto diverse info confuse con premesse diverse
il resto dei dubbi è chiarito nel primo post
l'mtu non è assoluto, ma varia da linea a linea
con libero 4 m in pppoa sono quasi sicuro che sia 1500 :D
cmq lo puoi controllare con tcp optimizer

l'11000 che leggi è l'attainable rate, non ti cambia la vita se hai l'adsl1

Cosa sarebbe questo SPI da disattivare ?
primo post

Stev-O
08-01-2007, 11:51
Salve a tutti,
sono in attesa che mi arrivi il router DG834GT e l'adattatore wireless WG111T ordinati via internet.
Leggendo la prima pagina di questo thread mi è sorto però un dubbio e non vorrei aver fatto un acquisto sbagliato.
Attualmente per collegarmi a internet dal mio pc utilizzo un cavo telefonico per arrivare alla presa del telefono che si trova in un'altra stanza.
La mia intenzione era quella di collegare il router wireless alla prese del telefono e l'adattatore al pc in modo da potermi connettere ad internet via wireless.
Tale operazione è corretta? sto sbagliando qualcosa?
Nelle note iniziali l'eventuale aggiornamento del firmware richiede invece di collegare il router al pc evitando il wireless, come posso fare?
Una soluzione sarebbe (credo) prima collegare il router direttamente al pc per effettuare l'aggiornamento e poi utilizzare l'adattatore usb.
Mi potreste dare un chiarimento.
Grazie per l'aiuto.
esatto
almeno la prima volta collegati via cavo per flashare il firmware e mettere il pc wifi nell'elenco delle periferiche attendibili (altrimenti niente pannello di configurazione) :D
dopo puoi fare come ti pare

Stev-O
08-01-2007, 11:54
Ho acquistato il NETGEAR DG834G - FIRMWARE 4.01.04

Tutto settato a modo su assistenza di tecnici competenti.
Provider : NGI 1280 x 512

Mi succede questo ogni tanto (in 15 gg che lo uso mi è successo 3 volte) : la connessione continua a cadere e riconnettersi per almeno un'oretta (la lucetta con la "i" col cecchietto sotto lampeggia poi diventa arancione e poi si spenge per poi ritornare arancione e riaccendersi e così via). Ieri ho provato alternativamente per 5 o 6 volte a sostituire la connessione del Netgear con la vecchia connessione con modem pci col risultato che con il modem pci la connessione restava stabile mentre con il Netgear continuava a sconnettersi. Dopo parecchie prove il Netgear finalmente si è allineato ed ha continuato a funzionare. Altra rottura che ogni tanto pur essendo tutto acceso dopo un riavvio non va in internet e devo riaprire la configurazione e ridargli l'ok come se lo dovessi configurare per la prima volta.

Per altri giorni interi non ha dato alcun problema funzionando ininterrottamente.

Il mio dubbio è se far sostituire il router perchè magari può trattarsi di qualche difetto, oppure se c'è qualcosa da controllare ulteriormente.

Relativamente al firewall : ho attivo il firewall del router e anche quello di windows. Può c'entrare?
aperto anche fuori :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1375731

cosa che non andava fatta, bastava postare solo qui ;)

BlueTTa
08-01-2007, 12:07
aperto anche fuori :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1375731

cosa che non andava fatta, bastava postare solo qui ;)

il post è stato chiuso dicendomi di postare qui ... ma volete farmi diventare più scema di quello che già sono?

Io bisogno di aiuto non di rimandi e rimproveri :(

CARVASIN
08-01-2007, 12:11
il post è stato chiuso dicendomi di postare qui ... ma volete farmi diventare più scema di quello che già sono?

Io bisogno di aiuto non di rimandi e rimproveri :(
Arriverà arriverà, tranquilla! :friend:

Ciao! :D

Spike79
08-01-2007, 12:13
hai letto diverse info confuse con premesse diverse
il resto dei dubbi è chiarito nel primo post
l'mtu non è assoluto, ma varia da linea a linea
con libero 4 m in pppoa sono quasi sicuro che sia 1500 :D
cmq lo puoi controllare con tcp optimizer

l'11000 che leggi è l'attainable rate, non ti cambia la vita se hai l'adsl1

primo post

Ora mi confondo....

Uso PPPoE perchè PPPoA non riesce a connettersi (ho cmq usato i loro parametri)

1500 o 1492, cambia poco, crolla cmq spesso

TCP Optimizer cosa dovrebbe fare ?

E cmq nel primo post, che ho letto e riletto, dovrei trovare anche info riguardo sti continui sbalzi di rete ?? :confused:

vegahardware
08-01-2007, 12:14
Ciao ragazzi,

secondo voi un UPS (gruppo di continuità) posto quasi sotto il router, può creare interferenze? :confused:

Io ho un GT, ho montato un router G a casa di una amico, casa a 2 piani anche nella parte più lontana prendeva max 3 tacche! Altrimenti sempre al max... :D

Io prendo 4 tacche a distanza di 5 metri, senza muri! :mbe:

Ma... i muri in cartongesso creano impedimenti al segnale? Perchè se non sbaglio all'interno c'è uno scheletro metallico! :doh:

Possibile che su 10 domande... una dietro l'altra solo a me non rispondete? :cry:

Bibe
08-01-2007, 12:26
il post è stato chiuso dicendomi di postare qui ... ma volete farmi diventare più scema di quello che già sono?

Io bisogno di aiuto non di rimandi e rimproveri :(

Per il problema delle disconnessioni,
buoni risultati,almeno,a me,
ha dato il fw beta,trovi il link per scaricare il file al primo messaggio,
nella zona firmware.

Prima la linea cadeva ogni 15minuti,adesso ogni 10ore circa.... :rolleyes: :D

Comunque,il ruoter funziona correttamente,
il problema,residuo,è con l'isp.

;)

Stev-O
08-01-2007, 12:28
il post è stato chiuso dicendomi di postare qui ... ma volete farmi diventare più scema di quello che già sono?

Io bisogno di aiuto non di rimandi e rimproveri :(
la cosa puo' essere determinata o dai margini che cadono sotto la soglia, oppure da un problema di linea del prov, visto che succede solo in un arco di tempo limitato

Stev-O
08-01-2007, 12:29
Ora mi confondo....

Uso PPPoE perchè PPPoA non riesce a connettersi (ho cmq usato i loro parametri)

1500 o 1492, cambia poco, crolla cmq spesso

TCP Optimizer cosa dovrebbe fare ?

E cmq nel primo post, che ho letto e riletto, dovrei trovare anche info riguardo sti continui sbalzi di rete ?? :confused:
gli sbalzi di rete se li provoca il provider o la linea c'e' poco da mettere nelle faq

Stev-O
08-01-2007, 12:30
Possibile che su 10 domande... una dietro l'altra solo a me non rispondete? :cry:
forse perchè è leggermente OT ??? :D

i muri in cartongesso sono deleteri per il wifi

la ammazzano proprio

smickys
08-01-2007, 13:05
no.. entrambi

diciamo che è media come linea

e hai anche letto la parte sui fw? sicuro? :D

>bYeZ<

ma in che modo si calcolano??
downstream meno upstream ??
o ognuno è a se??
questo non c'è scritto nella guida :D

quella dei fw l'ho letta c'è scritto che è raccomandato il .32 :D

ma siccome mi stavo convincendo che il router fosse difettoso,
volevo aspettare a flasharlo... nel caso glielo dovessi mandare indietro.. :(

smickys
08-01-2007, 13:07
visto che il tuo MTU è + consono ad un PPPoE , hai provato a mettere nella canfigurazione del router LLC +PPPoE al posto di VC PPPoA (sempre se tiscali lo permette)

provo ma non penso lo permetta..

EDIT: confermo, non va..

smickys
08-01-2007, 13:09
Che isp usi?

Io con tele2 ho problemi costanti,
al di là dell'uso di modem o router.

:muro:

tiscali, ma il problema è che il router ogni tanto s'impalla, va in blocco.. e non accede più neanche al pannello di config..

non è un problema di linea, prima con il modem cazzuto usb andavo alla grande :(

BlueTTa
08-01-2007, 13:12
la cosa puo' essere determinata o dai margini che cadono sotto la soglia, oppure da un problema di linea del prov, visto che succede solo in un arco di tempo limitato

ma perchè con un modem pci ciò nn succede?

Spike79
08-01-2007, 13:25
gli sbalzi di rete se li provoca il provider o la linea c'e' poco da mettere nelle faq

Appunto...c'è modo di verificare che sia colpa loro e non di qualche impostazione del mio router?
cmq ho scaricato TCPOptimizer, letto le faq, vedrò di fare qualche prova...dovrebbe bastarmi mettere in "Optimal" no ?

Stev-O
08-01-2007, 13:48
si'

smickys
08-01-2007, 13:57
si'

mica tanto, nel mio caso mettendo optimal mi da 1500 MTU e non va più niente..

il test mi dice 1492, ma mettendo optimal mi da 1500..

si dovrebbero mettere un po' d'accordo i tab di questo programma.. :D

vegahardware
08-01-2007, 14:22
forse perchè è leggermente OT ??? :D

i muri in cartongesso sono deleteri per il wifi

la ammazzano proprio

dici davvero???

ke guaioooo... ora prendo l'accetta e butto giù tutto a mò di Shining... o meglio a "capate" :muro:

ma il gruppo non influisce niente vero?

AgainSTream
08-01-2007, 14:23
è normale che ogni tanto non carichi le pagine e devo ricaricare la pagina 2 o 3 volte prima che la carichi correttamente?

vegahardware
08-01-2007, 14:29
Se può essere d'aiuto ho trovato queste informazioni, che imho possono essere inserite nella prima pagina:


Quali tipi di problemi relativi al raggio d'azione dell'antenna wireless possono influire sulla connessione wireless? :cool:

Le onde radio non percorrono la stessa distanza in tutte le direzioni. Pareti, porte, pozzi di ascensori, persone e altri ostacoli causano vari gradi di attenuazione, rendendo irregolare e imprevedibile il diagramma di radiazione di radiofrequenza (RF). L'attenuazione, registrata in decibel (dB), non è altro che una riduzione del livello del segnale durante la trasmissione. Un decibel equivale a dieci volte il logaritmo della potenza del segnale in entrata diviso per l'intensità del segnale in uscita da un determinato mezzo. Ad esempio, la parete di un ufficio (cioè il mezzo), che cambia la propagazione di un segnale a radiofrequenza da un livello di potenza di 200 milliwatt (entrata) a 100 milliwatt (uscita), causa 3 dB di attenuazione. Di seguito, riportiamo alcuni esempi di valori di attenuazione causati dai componenti della struttura di un comune ufficio:

Parete di cartongesso: 3 dB
Vetrata con telaio di metallo: 6 dB
Muro di calcestruzzo di recupero: 4 dB
Finestra di ufficio: 3 dB
Porta di metallo: 6 dB
Porta di metallo e parete di mattoni: 12,4 dB
Altri fattori riducono il raggio d'azione e influiscono negativamente sulla copertura, come muri in calcestruzzo con pannelli di fibre, rivestimenti di alluminio, tubature e cablaggi, forni a microonde e telefoni portatili.

Stev-O
08-01-2007, 14:39
mica tanto, nel mio caso mettendo optimal mi da 1500 MTU e non va più niente..

il test mi dice 1492, ma mettendo optimal mi da 1500..

si dovrebbero mettere un po' d'accordo i tab di questo programma.. :D
ma in optimal devi mettere quello che ti suggerisce il test

di solito se metti pppoe ti mette 1492 in effetti tiscali è l'unico credo che utilizza dimensioni dei pacchetti minore di 1500 anche in pppoa (almeno in italia)

Stev-O
08-01-2007, 14:43
Se può essere d'aiuto ho trovato queste informazioni, che imho possono essere inserite nella prima pagina:


Quali tipi di problemi relativi al raggio d'azione dell'antenna wireless possono influire sulla connessione wireless? :cool:

Le onde radio non percorrono la stessa distanza in tutte le direzioni. Pareti, porte, pozzi di ascensori, persone e altri ostacoli causano vari gradi di attenuazione, rendendo irregolare e imprevedibile il diagramma di radiazione di radiofrequenza (RF). L'attenuazione, registrata in decibel (dB), non è altro che una riduzione del livello del segnale durante la trasmissione. Un decibel equivale a dieci volte il logaritmo della potenza del segnale in entrata diviso per l'intensità del segnale in uscita da un determinato mezzo. Ad esempio, la parete di un ufficio (cioè il mezzo), che cambia la propagazione di un segnale a radiofrequenza da un livello di potenza di 200 milliwatt (entrata) a 100 milliwatt (uscita), causa 3 dB di attenuazione. Di seguito, riportiamo alcuni esempi di valori di attenuazione causati dai componenti della struttura di un comune ufficio:

Parete di cartongesso: 3 dB
Vetrata con telaio di metallo: 6 dB
Muro di calcestruzzo di recupero: 4 dB
Finestra di ufficio: 3 dB
Porta di metallo: 6 dB
Porta di metallo e parete di mattoni: 12,4 dB
Altri fattori riducono il raggio d'azione e influiscono negativamente sulla copertura, come muri in calcestruzzo con pannelli di fibre, rivestimenti di alluminio, tubature e cablaggi, forni a microonde e telefoni portatili.
se è per quello con google ne trovi fin che vuoi di suggerimenti

se metto in prima pagina una cosa del genere ci si ritrova il thread pieno di gente che chiede cos'e' un logaritmo, cos'e' l'RF, che si mette a fare sottrazioni strane e considerazioni astruse sui guadagni in db :eek:

non è una guida al wireless, imho chi vuole approfondire trova numerosi argomenti anche in sezione ;)

FreeMan
08-01-2007, 14:44
ma in che modo si calcolano??
downstream meno upstream ??
o ognuno è a se??
questo non c'è scritto nella guida :D


nella lettura della guida ci va anche il buon senso :D se non è specificato è probabile che il ragionamento da fare sia il + SEMPLICE e cioè che ogni valore fa storia a se senza somme o sottrazioni strane ;)

>bYeZ<

FreeMan
08-01-2007, 14:45
non è una guida al wireless, imho chi vuole approfondire trova numerosi argomenti anche in sezione ;)

concordo.. altrimenti dovremmo mettere nella guida anche come si crea una LAN ecc..ci sono guide e thread appositi

>bYeZ<

Stev-O
08-01-2007, 14:47
nella lettura della guida ci va anche il buon senso :D se non è specificato è probabile che il ragionamento da fare sia il + SEMPLICE e cioè che ogni valore fa storia a se senza somme o sottrazioni strane ;)

>bYeZ<
non c'e' poi niente da calcolare, c'e' da leggere

e se uno vuole leggere d+ ci sono anche i valori espressi in potenza tramite telnet

Giulio83pale
08-01-2007, 14:51
che bella parola potenza...

smickys
08-01-2007, 14:58
ma in optimal devi mettere quello che ti suggerisce il test

di solito se metti pppoe ti mette 1492 in effetti tiscali è l'unico credo che utilizza dimensioni dei pacchetti minore di 1500 anche in pppoa (almeno in italia)

capito grazie..

Carciofone
08-01-2007, 15:19
Qualcuno sa indicarmi come configurare per bene una vpn con questo router? O anche dei link esaustivi...
Ciao

Dani88
08-01-2007, 15:27
ciao :) volevo sapere come mai a volte il 2° computer che ho in casa e che condivide la connessione adsl tramite wifi non si connette? cioè devo staccare la penna usb wireless e ricollegarla. A quel punto torna tutto normale, inoltre a volte anche sul mio (ethernet) qnd apro una pagina web mi chiede di collegarmi, come se la connessione non fosse più attiva.
Un'altra cosa: in Connessioni di Rete in alcuni momenti non ho nessuna connessione che faccia riferimento a internet. Cioè ora la schermata è questa:
http://img78.imageshack.us/img78/8394/imm1vy5.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=imm1vy5.jpg)

ma a volte (non necessariamente qnd non si connette) la connessione cerchiata di rosso sparisce :confused: :mc: non riesco a capire cm ciò possa essere, soprattutto se resta collegato (xkè se si disconnettesse capirei). Cioè se non c'è più quella, attraverso cosa si connette??
Grazie a tutti
PS: router netgear DG834G

Stev-O
08-01-2007, 15:31
imho non c'entra il router

FreeMan
08-01-2007, 15:33
Qualcuno sa indicarmi come configurare per bene una vpn con questo router? O anche dei link esaustivi...
Ciao

questo QUALE? :D

perchè le procedure sono ben diverse

>bYeZ<

Carciofone
08-01-2007, 15:38
questo QUALE? :D

perchè le procedure sono ben diverse

>bYeZ<
In pratica una lan collegata con un GT dovrebbe essere collegata ad un'altra lan connessa con un G.

smickys
08-01-2007, 15:43
raga cmq in definitiva al mio gt rimane il problema che s'impalla ogni 2x3 e non funziona più niente.. anche oggi me l'ha fatto di nuovo.. e devo staccare l'alimentazione..

il reset non funziona o almeno ha funzionato una sola volta dopo che sono stato più di un minuto a premere con lo stuzzicadenti.. nelle altre volte rimane la luce "test" arancione fissa e non si spegne più.. sulle istruzioni c'è scritto che basta qlk secondo (fino a qnd la luce test non si accende)..
e devo ristaccare l'alimentazione..

quindi è difettoso e devo cambiarlo??

e mo son cazzi perchè mi è arrivato via internet.. :cry:

ligabuz
08-01-2007, 15:50
si', a questo punto CCCCCAAAAmbialo

psychok9
08-01-2007, 15:51
Per il problema delle disconnessioni,
buoni risultati,almeno,a me,
ha dato il fw beta,trovi il link per scaricare il file al primo messaggio,
nella zona firmware.

Prima la linea cadeva ogni 15minuti,adesso ogni 10ore circa.... :rolleyes: :D

Comunque,il ruoter funziona correttamente,
il problema,residuo,è con l'isp.

;)

La cosa assurda è che a me succede l'esatto contrario!
Con ADSL2 Telecom...

smickys
08-01-2007, 15:53
si', a questo punto CCCCCAAAAmbialo


e confermo che son cazzi perchè l'ho preso da internet e non da Milano..

ma che palle che sfiga di merda zio porko!! :mad:

giallo10
08-01-2007, 15:54
chissà perchè ma mi sa tanto di dejavu tutto questo.... :mbe: :sofico:

cmq il router adsl non compone numeri telefonici quindi è impossibile che da solo decida di collegarsi a tele2 se la portante è di alice

io (ri)leggerei bene il primo post in particolare dove si parla dell'installazione


ho letto e riletto il primo post....non so che fare...sono disperato....voi vi connettete almeno...anche se i router si impallano....magari il mio si impallasse...vorrebbe chire che si connetterebbe....aiutooooooooooooooooooo

ligabuz
08-01-2007, 15:58
e confermo che son cazzi perchè l'ho preso da internet e non da Milano..
Ecco perchè non acquisto queste cose su internet :)

Mi dispiace per te :(

Stev-O
08-01-2007, 16:01
ho letto e riletto il primo post....non so che fare...sono disperato....voi vi connettete almeno...anche se i router si impallano....magari il mio si impallasse...vorrebbe chire che si connetterebbe....aiutooooooooooooooooooo


veramente si impallano quelli di chi si lamenta, ed è una percentuale risicata, che te lo viene a dire ogni 2x3 ovviamente

del resto:

chi non si lamenta, vuol dire che è contento
Rino Tommasi


i casi sono 2: o hai la portante e non hai ancora l'autenticazione o sbagli a impstare il login e i parametri adsl che saranno

pppoa vc 8 35
pppoe llc 8 35

dns automatici o manuali che siano
username e password

Stev-O
08-01-2007, 16:04
Ecco perchè non acquisto queste cose su internet :)

Mi dispiace per te :(
se il router è in garanzia, c'e' l'assistenza netgear apposta per eventuali cambi anche via corriere

sul primo post c'e' il link alla procedura corretta da usare in questi casi

REPERGOGIAN
08-01-2007, 16:17
si', a questo punto CCCCCAAAAmbialo


ma che cambialo d'egitto! :fagiano:

metti il firmware 1.01.32
cosa che in prima pagina c'è scritta

giallo10
08-01-2007, 16:18
veramente si impallano quelli di chi si lamenta, ed è una percentuale risicata, che te lo viene a dire ogni 2x3 ovviamente

del resto:

chi non si lamenta, vuol dire che è contento
Rino Tommasi


i casi sono 2: o hai la portante e non hai ancora l'autenticazione o sbagli a impstare il login e i parametri adsl che saranno

pppoa vc 8 35
pppoe llc 8 35

dns automatici o manuali che siano
username e password



puoi essere meno tecnico....per favore...che vuol dire che non ho l'autenticazione? i parametri li ho provati entrambi...

secondo me sbaglio con i dns, gateway, ip.....e tutta quella roba di cui non ci capisco una mazza.....

smickys
08-01-2007, 16:23
ma che cambialo d'egitto! :fagiano:

metti il firmware 1.01.32
cosa che in prima pagina c'è scritta

sì ho visto!

ma secondo me non esiste che un prodotto nuovo appena comprato per funzionare necessiti del cambio di fw, dovrebbe funzionare bene a prescindere..
poi il .32 non c'è neanche sul sito, non vorrei che poi non si risolvesse il problema e mi facciano storie x cambiarlo..
va beh che faccio sempre in tempo a rimettere quello originale..

Stev-O
08-01-2007, 16:24
puoi essere meno tecnico....per favore...che vuol dire che non ho l'autenticazione? i parametri li ho provati entrambi...

secondo me sbaglio con i dns, gateway, ip.....e tutta quella roba di cui non ci capisco una mazza.....
scusa ma resettare come ti avevano detto prima e reinserire i parametri di connessione e basta ???

non puo' non andare

REPERGOGIAN
08-01-2007, 16:27
sì ho visto!

ma secondo me non esiste che un prodotto nuovo appena comprato per funzionare necessiti del cambio di fw, dovrebbe funzionare bene a prescindere..
poi il .32 non c'è neanche sul sito, non vorrei che poi non si risolvesse il problema e mi facciano storie x cambiarlo..
va beh che faccio sempre in tempo a rimettere quello originale..



pure il mio GT si impalla come un cane con il fw 1.02.04

spero di averti tranquillizzato

smickys
08-01-2007, 16:30
pure il mio GT si impalla come un cane con il fw 1.02.04

spero di averti tranquillizzato

ah... :eek:

il reset avevi mai provato a farlo??

s'impalla nel senso che non funzia più niente manco il pannello di config??

Ciska85
08-01-2007, 16:31
raga xkè nn mi trova la pagina quando clicco su http://192.168.0.1 ???

REPERGOGIAN
08-01-2007, 16:32
ah... :eek:

il reset avevi mai provato a farlo??

s'impalla nel senso che non funzia più niente manco il pannello di config??

:asd: :mc:

si impalla nel senso che non riesco + ad entrare nell'interfaccia web e pure la navigazione è bloccata.solo togliendo corrente si riprende, ma se va bene gira 24 ore e poi si riimpalla

metti sto 1.01.32

smickys
08-01-2007, 16:33
:asd: :mc:

si impalla nel senso che non riesco + ad entrare nell'interfaccia web e pure la navigazione è bloccata.solo togliendo corrente si riprende, ma se va bene gira 24 ore e poi si riimpalla

metti sto 1.01.32

ok mo lo metto :D

Ciska85
08-01-2007, 16:39
raga xkè nn mi trova la pagina quando clicco su http://192.168.0.1 ???

up :confused:

FreeMan
08-01-2007, 16:42
up :confused:

a parte gli inutli UP a 5 minuti di distanza :rolleyes: vedi di editare la signature, è irregolare

signature: 3 righe a 1024 solo test con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


sei pregato di editarla

>bYeZ<

smickys
08-01-2007, 16:44
:asd: :mc:

si impalla nel senso che non riesco + ad entrare nell'interfaccia web e pure la navigazione è bloccata.solo togliendo corrente si riprende, ma se va bene gira 24 ore e poi si riimpalla

metti sto 1.01.32

messo!
mo vedo se mi si impalla ancora... sperem...

grazie x il consiglio cmq!

Stev-O
08-01-2007, 16:45
cmq non è obbligatorio che si impalli il 1.02.04 potrebbe essere anche la linea e il provider a metterci dell suo

smickys
08-01-2007, 16:55
cmq non è obbligatorio che si impalli il 1.02.04 potrebbe essere anche la linea e il provider a metterci dell suo

in generale probabile..
ma nel mio caso impossibile che sia la linea o l'isp..
è ottima, da 2 anni che ce l'ho, mai avuto un problema..
anche perchè qnd s'impalla non apre neanke il pannello di config, e penso che lì la linea non c'entri nulla..
o era il fw o è il router che non funzia bene..
ora vedo come si comporta con il .32.. :)

giallo10
08-01-2007, 17:12
scusa ma resettare come ti avevano detto prima e reinserire i parametri di connessione e basta ???

non puo' non andare



e invece caro stev-o....continua a non voler andare......che devo fareeeeeeeeeeee?

Stev-O
08-01-2007, 17:13
http://maps.google.fr/maps?q=Lourdes&hl=it&output=html :(

giallo10
08-01-2007, 17:19
http://maps.google.fr/maps?q=Lourdes&hl=it&output=html :(


beh....almeno mi hai fatto sorridere....ma prima di andare a lourdes...lo frantumo in mille pezzi questo dannato netgear!!!!!!!!!

pakit
08-01-2007, 17:24
Ragazzi sono anche io possessore di un dg834gv2, io ho uso una versione del firmware abbastanza vecchia (mai cambiata, perchè non mi ha dato mai problemi), precisamente la V1.05.00. Mi sbaglio oppure questa versione non ha il supporto per l'ADSL2+?

tnx ;)

FreeMan
08-01-2007, 17:25
beh....almeno mi hai fatto sorridere....ma prima di andare a lourdes...lo frantumo in mille pezzi questo dannato netgear!!!!!!!!!

lui dannato non è anzi, è molto mansueto :D bisogna saperlo prendere

il nostro problema e che non capiamo che problema hai... :D

ma facendo il wizard o mettendo i settaggi pppoe/pppoa che sono stati anche ripetuti nella pagina precedente.. se la tua portante è attiva ti devi connettere..

>bYeZ<

Giulio83pale
08-01-2007, 17:26
problema di isp al 100% sempre che l'impianto di casa sia apposto e che il netgear non sia da buttare

FreeMan
08-01-2007, 17:30
problema di isp al 100% sempre che l'impianto di casa sia apposto e che il netgear non sia da buttare

ciao ragazzi, spero che in questo forum qualcuno può aiutarmi...io ho un modekm router netgera modello dg834gv2, acquistato da pochi giorni di seconda mano. ho un grossissimo problema: non mi fa connettere a internet. mi dice errore 678: "impossibile accedere al server remoto". ho fatto alice adsl da poco e non sono mai riuscito a utilizzarla. ho chiamato la telecom e mi hanno spedito un tecnico che non ci capiva nulla, che a sua volta ha chiamato un altro tecnico telecom che ha detto che il modem router cerca di connettersi a teledue e perciò mi bloccano la connessione. in effetti l'utente che ce lo aveva prima utilizzava teledue...come faccio a disinstallare questa connessiione teledue? premetto che ho già fatto il reset del modem, ho aggiornato il firmaware, ma niente...dove devo andare ad agire per modificare questa impostazione? oppure questo modem è inutilizzabile? il setup wizard non lo posso fare. perchè? perchè l'unico modo per colegarmi a internet è con la 56k che, giustamente, non permette di farlo, pechè il wizard cerca una connessione adsl. vorrei settarlo manulamente....ma non so i paramteri da in inserire....potete dirmi quali sono quelli di alice? tenete presente che il tecnico della telecom mi ha sbloccato la connessione con un modem alice di proprietà telecom...quindi il contratto adsl è partito....di fatto pago...ma non mi connetto...vi sarei infinitamente grati se mi deste una soluzione a questo problema che non mi fa più dormire la notte...vi auguro buon anno e spero possiate aiutarmi....
saluti
gianni

leggendo meglio in effetti...

cmq con wizard o a mano può provare a connettersi.. se non riesce allora c'è da alzare la cornetta e chiamare la telecom :D

>bYeZ<

giallo10
08-01-2007, 17:35
problema di isp al 100% sempre che l'impianto di casa sia apposto e che il netgear non sia da buttare


l'impianto di casa è a posto....col modem della telecom il tecnico è risucito a connettersi...

galahad
08-01-2007, 17:39
Ragazzi sono anche io possessore di un dg834gv2, io ho uso una versione del firmware abbastanza vecchia (mai cambiata, perchè non mi ha dato mai problemi), precisamente la V1.05.00. Mi sbaglio oppure questa versione non ha il supporto per l'ADSL2+?

tnx ;)
che differenza c'è tra la versione "normale" e la V2? Vorrei acquistarlo ma non vorrei essere preso per il c**o dal venditore

smickys
08-01-2007, 17:41
l'impianto di casa è a posto....col modem della telecom il tecnico è risucito a connettersi...

ma scusa ma visto che tra l'altro l'hai acquistato pure di seconda mano,
non potrebbe essere che il router non funzioni?? :confused:

giallo10
08-01-2007, 17:44
ma scusa ma visto che tra l'altro l'hai acquistato pure di seconda mano,
non potrebbe essere che il router non funzioni?? :confused:


certo che potrebbe non funzionare...è quello che sto pensando...ma non riesco a spiegarmi come mai quelli della telecom mi hanno detto che cerca di connettersi a teledue e che il segnale in centrale del modem arriva e che io riesco a ricevere il segnale adsl...il modem lo segna..

Matrixbob
08-01-2007, 17:44
Entro la prox 7mana dovrei passare dalla 4M alla 20M di Alice.
Poi devo re-installare il router o si allinea e fa tutto da solo lui?!

FreeMan
08-01-2007, 17:47
si allinea e fa tutto da solo lui?!

si

l'impianto di casa è a posto....col modem della telecom il tecnico è risucito a connettersi...

connesso o ha solo visto che c'era la portante?

che differenza c'è tra la versione "normale" e la V2? Vorrei acquistarlo ma non vorrei essere preso per il c**o dal venditore

primo post

>bYeZ<

giallo10
08-01-2007, 17:49
si



connesso o ha solo visto che c'era la portante?



primo post

>bYeZ<


connesso, connesso...abbiamo visitato il sito di repubblica....di libero e del comune di roma......

FreeMan
08-01-2007, 17:50
connesso, connesso...abbiamo visitato il sito di repubblica....di libero e del comune di roma......

e allora le soluzioni sono quelle che ti ho già ripetuto 2 volte

>bYeZ<

Giulio83pale
08-01-2007, 18:14
connesso, connesso...abbiamo visitato il sito di repubblica....di libero e del comune di roma......
ma a quanti km stai dalla centrale ?

Paky
08-01-2007, 18:14
Ecco perchè non acquisto queste cose su internet :)

Mi dispiace per te :(


nn vedo che problemi ci possano essere
si è maggiormante tutelati , c'è il diritto di recesso e la merce che nn va la spedisci indietro e ti mandano a casa il nuovo

le ditte serie nn fanno pagare manco il trasporto

Paky
08-01-2007, 18:21
Entro la prox 7mana dovrei passare dalla 4M alla 20M di Alice.
Poi devo re-installare il router o si allinea e fa tutto da solo lui?!

devi cambiare VC - PPPoA in LLC - PPPoE

Matrixbob
08-01-2007, 18:46
devi cambiare VC - PPPoA in LLC - PPPoE
Grazie, posso cambiarlo già adesso o devo aspettare che il tecnico mi telefoni x confermarmi il passaggio?!

Dani88
08-01-2007, 18:47
ciao :) volevo sapere come mai a volte il 2° computer che ho in casa e che condivide la connessione adsl tramite wifi non si connette? cioè devo staccare la penna usb wireless e ricollegarla. A quel punto torna tutto normale, inoltre a volte anche sul mio (ethernet) qnd apro una pagina web mi chiede di collegarmi, come se la connessione non fosse più attiva.
Un'altra cosa: in Connessioni di Rete in alcuni momenti non ho nessuna connessione che faccia riferimento a internet. Cioè ora la schermata è questa:
http://img78.imageshack.us/img78/8394/imm1vy5.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=imm1vy5.jpg)

ma a volte (non necessariamente qnd non si connette) la connessione cerchiata di rosso sparisce :confused: :mc: non riesco a capire cm ciò possa essere, soprattutto se resta collegato (xkè se si disconnettesse capirei). Cioè se non c'è più quella, attraverso cosa si connette??
Grazie a tutti
PS: router netgear DG834G

nessuno sa spiegarmi xkè accade ciò?? :mc:
tra l'altro ora nn mi funge più zDC++ :cry:

FreeMan
08-01-2007, 18:48
Grazie, posso cambiarlo già adesso o devo aspettare che il tecnico mi telefoni x confermarmi il passaggio?!

solo quando.. cmq te ne accorgi :D e poi o wizard o manuale.. ma se non ricordo male, come detto, si dovrebbe settare da se.. cmq nessun dramma in ogni caso

>bYeZ<

vegahardware
08-01-2007, 18:55
se è per quello con google ne trovi fin che vuoi di suggerimenti

se metto in prima pagina una cosa del genere ci si ritrova il thread pieno di gente che chiede cos'e' un logaritmo, cos'e' l'RF, che si mette a fare sottrazioni strane e considerazioni astruse sui guadagni in db :eek:

non è una guida al wireless, imho chi vuole approfondire trova numerosi argomenti anche in sezione ;)

Beh a questo punto metti solo questo:

http://www.webalice.it/viniciocolonna/FOTO/tab_wifi.JPG

Più chiaro di così... almeno eviti le domande come la mia, sul cartongesso etc..

Poi vedi tu...sei il capo! :D

WarezSan
08-01-2007, 19:06
Riposto qui dopo aver lamerato in un nuovo thread :mbe:




Ho delle disconnessioni randomiche con libero ADSL 4 mbit collegato in adsl2+ su linea fisica infostrada. :help:

La linea e' pulita, perfetta; i margini di attenuazione sono vicinissimi ai valori di perfezione assoluta, la portante aggancia sempre qualche bit sotto i 12 mbit pur avendo da contratto 4 mbit di banda effettiva.

Ho installato come consigliato il bios 1.01.32 senza alcun risultato apparente.
Non uso emule, al massimo scarico da mirc e gicoo a BF2412 su mappe da 32 massimo 46 giocatori.

Il problema e' molto seccante, non posso scaricare decentemente ne posso giocare in modo decente.

In assistenza infostrada si sono rivelati del tutto incompetenti nella gestione della caduta di linea. :mc:

Non sembra esserci caduta di portante ma proprio caduta di connessione (la portante aggancia SEMPRE vicinissima ai 12 mbit). :cry:

Non so piu' veramente come comportarmi, a volte le disconnessioni sono frequentissime.

Qualche dritta? :help:

Grazie infinite

vegahardware
08-01-2007, 19:06
nessuno sa spiegarmi xkè accade ciò?? :mc:
tra l'altro ora nn mi funge più zDC++ :cry:

...e fidati che quello non ti funzionerà neanche quando risolvi il resto! :D

Dani88
08-01-2007, 19:10
xkè?? appena l'ho installato (il router), grazie all'aiuto di Paky ero riuscito a farlo funzionare zDC++...ora non so xkè ma non si connette più...
avevo aperto le porte che usa e impostato cm IP l'indirizzo con cui mi sono registrato su www.dyndns.com...non riesco a capire xkè non funga più di punto in bianco :muro: :muro:

painofsalvation
08-01-2007, 19:13
la data del primo post risale a circa 2 anni fa... cioe' sto modello campa da 2 anni, e i oche stavo aspettando che uscisse qualche modello nuovo... ma poi 2 anni fa mica c'era l'adsl2?!?!?

a sto punto penso che non aspettero' oltre. E' vero che il GT regge meglio le connessioni di emule, perche' ha un hardware piu' veloce?

Mentre e' collegato emule la navigazione web risulta fluida anche dopo parecchie ore di collegamento?

qualcuno sa se per un mero collegamento ad internet senza router e wireless per emule puo' andar bene anche un dm111p?

grazie.

FreeMan
08-01-2007, 19:17
la data del primo post risale a circa 2 anni fa... cioe' sto modello campa da 2 anni, e i oche stavo aspettando che uscisse qualche modello nuovo... ma poi 2 anni fa mica c'era l'adsl2?!?!?

a sto punto penso che non aspettero' oltre. E' vero che il GT regge meglio le connessioni di emule, perche' ha un hardware piu' veloce?

Mentre e' collegato emule la navigazione web risulta fluida anche dopo parecchie ore di collegamento?

qualcuno sa se per un mero collegamento ad internet senza router e wireless per emule puo' andar bene anche un dm111p?

grazie.

si si aspetta aspetta :D nel mondo dell'informatica aspettare sempre rende..si si :asd:

per le caratteristiche leggi il primo post

il mio record di connessione è stato 1700 ore e fischia e si è interrotto per mancanza luce o altro che non ricordo ma indipendente dal router.. altrimenti era li che filava bello tranquillo anche ora.. e sotto "sforzo" mica li fermo ;)

per comparazioni apri un thread.. qui si parla SOLO di G e GT

edit: per l'adsl2+, esistono i fw nuovi apposta ;)

>bYeZ<

lafrancos
08-01-2007, 19:24
è normale che ogni tanto non carichi le pagine e devo ricaricare la pagina 2 o 3 volte prima che la carichi correttamente?
Se avessi letto almeno le ultime 6-7 pagine del thread, sapresti che da qualche mese a questa parte ci sono problemi coi server dns, prova a impostarli a mano, se ancora non và, prova a cambiarli con altri alternativi. :D :)

patrik_in
08-01-2007, 19:31
Grazie, posso cambiarlo già adesso o devo aspettare che il tecnico mi telefoni x confermarmi il passaggio?!

Guarda, ti dico come mi sono comportato con il mio DG834GT dopo aver chiesto il passaggio dalla Alice 4M alla 20M.

La Alice 4 Mega è compatibile sia con incapsulamento PPPoA che PPPoE, mentre la 20 Mega va con il PPPoE ed il relativo LLC, sempre ovviamente con gli stessi VC 8 e 35.

Quindi da subito ho impostato sul DG834GT il PPPoE, con LLC e ovviamente ho continuato a muovermi con la 4 Mega. Controllavo la web page del router periodicamente, e dopo qualche leggero scontro con il 187 ho verificato la presenza della portante ADSL2.

Quindi imposta sin da ora il PPPoE e LLC e verifica periodicamente la web page del router con le relative statistiche di collegamento, e prima o poi vedrai la portante dell’ADSL 20M.

lafrancos
08-01-2007, 19:40
nessuno sa spiegarmi xkè accade ciò?? :mc:
tra l'altro ora nn mi funge più zDC++ :cry:
Per le sconnessioni non saprei che dirti, sei sicuro che non perdi proprio la connessione adsl o la portante?
Per ciò che riguarda quella che vedi in connessioni di rete, quell'icona funziona con Upnp attivato, sta ad indicare che il router è connesso ad internet da quanto tempo e a quale velocità, quando non la vedi è possibile che sia caduta la connessione ad internet, per lo meno a me funziona così. Se fai tasto dx su quell'icona e fai disabilita ti disconnetti da internet. :)

smickys
08-01-2007, 19:41
Bella Raga!!
Sembra che con il .32 vada meglio..
non si è mai impallato..
solo una volta si è praticamente resettato da solo mentre giravo nel pannello di config :rolleyes:
ed ho dovuto re-impostare tutto..
adesso non so se effettivamente abbia qlk problema e se dovrò kiedere la sostituzione..
ma cmq mi sembra una cosa incredibile che uno debba cambiare il fw di un prodotto nuovo app comprato x farlo funzionare... :mad:

Paky
08-01-2007, 19:43
...e fidati che quello non ti funzionerà neanche quando risolvi il resto! :D


questa però è una considerazione tutta tua dato che io lo uso e funziona

lafrancos
08-01-2007, 19:44
Bella Raga!!
Sembra che con il .32 vada meglio..
non si è mai impallato..
solo una volta si è praticamente resettato da solo mentre giravo nel pannello di config :rolleyes:
ed ho dovuto re-impostare tutto..
adesso non so se effettivamente abbia qlk problema e se dovrò kiedere la sostituzione..
cmq mi sembra una cosa incredibile che uno debba cambiare l'fw di un prodotto nuovo app comprato x farlo funzionare... :mad:
Allora non hai mai sentito parlare dei D-link?
A cui appena comprati bisogna sostituire il fw con uno spagnolo, per farli andare decentemente. :muro: :D :sofico:

Paky
08-01-2007, 19:44
solo una volta si è praticamente resettato da solo mentre giravo nel pannello di config :rolleyes:

mha ... a me nn sembra affatto un comportamento normale

io lo cambierei.....

smickys
08-01-2007, 19:48
Allora non hai mai sentito parlare dei D-link?
A cui appena comprati bisogna sostituire il fw con uno spagnolo, per farli andare decentemente. :muro: :D :sofico:

sìsìsì :D questo lo sapevo , infatti è stata la cosa che mi ha fatto decidere di prendere un netgear..

Matrixbob
08-01-2007, 19:50
Guarda, ti dico come mi sono comportato con il mio DG834GT dopo aver chiesto il passaggio dalla Alice 4M alla 20M.

La Alice 4 Mega è compatibile sia con incapsulamento PPPoA che PPPoE, mentre la 20 Mega va con il PPPoE ed il relativo LLC, sempre ovviamente con gli stessi VC 8 e 35.

Quindi da subito ho impostato sul DG834GT il PPPoE, con LLC e ovviamente ho continuato a muovermi con la 4 Mega. Controllavo la web page del router periodicamente, e dopo qualche leggero scontro con il 187 ho verificato la presenza della portante ADSL2.

Quindi imposta sin da ora il PPPoE e LLC e verifica periodicamente la web page del router con le relative statistiche di collegamento, e prima o poi vedrai la portante dell’ADSL 20M.
Affermative! :)

arusso32
08-01-2007, 19:51
come mai non riesco a connettermi con messenger cosa devo settare nel router?

smickys
08-01-2007, 19:51
mha ... a me nn sembra affatto un comportamento normale

io lo cambierei.....

eheh.. :rolleyes: grazie x il consiglio..

cmq adesso vedo come si comporta , al prossimo "impallamento" o "resettamento automatico" :D lo cambio...

Cmq ho notato che i problemi li ho soprattutto qnd sono nel pannello di config..
soprattutto o forse quasi esclusivamente...

OT: ma allora l'hd lo vuoi??

Dani88
08-01-2007, 19:55
dunque potrebbe essere che le disconnessioni siano legate al fatto ke io nella connessione LAN (sul mio) e Wireless (sull'altro) ho impostato manualmente
IP del computer: 192.168.0.2 (mio) 192.168.0.3 (wi-fi)
subnet mask IP: 255.255.255.0 (per router ed entrambi i computer)
IP gateway: 192.168.0.1 (qll del router)
e poi sempre manualmente ho inserito i DNS di Libero. Nonostante ciò avevo lasciato spuntata l'opzione usa DHCP, che però non dovrebbe servire se imposto io manualmente, giusto?
Per il fatto dell'icona è possibile che scompaia qnd anche l'altro pc è collegato ad internet?? c'è qlc possibile relazione?
PS: come faccio a vedere se è agganciato alla portante? c'è qlc comando dal pannello di config?
Grazie ancora :)

REPERGOGIAN
08-01-2007, 19:55
Bella Raga!!
Sembra che con il .32 vada meglio..
non si è mai impallato..
solo una volta si è praticamente resettato da solo mentre giravo nel pannello di config :rolleyes:
ed ho dovuto re-impostare tutto..
adesso non so se effettivamente abbia qlk problema e se dovrò kiedere la sostituzione..
ma cmq mi sembra una cosa incredibile che uno debba cambiare il fw di un prodotto nuovo app comprato x farlo funzionare... :mad:


il riavvio improvviso subito dopo aver messo il .32 è successo anche a me :O
da li una roccia :D

Paky
08-01-2007, 20:05
dunque potrebbe essere che le disconnessioni siano legate al fatto ke io nella connessione LAN (sul mio) e Wireless (sull'altro) ho impostato manualmente
IP del computer: 192.168.0.2 (mio) 192.168.0.3 (wi-fi)
subnet mask IP: 255.255.255.0 (per router ed entrambi i computer)
IP gateway: 192.168.0.1 (qll del router)

no anzi , io preferisco sempre mappare tutto manualmente

e poi sempre manualmente ho inserito i DNS di Libero. Nonostante ciò avevo lasciato spuntata l'opzione usa DHCP

nn è un problema che sia attivo ,ma se vuoi puoi levare il visto

smickys
08-01-2007, 20:09
il riavvio improvviso subito dopo aver messo il .32 è successo anche a me :O
da li una roccia :D

ma dici davvero o mi pigli x il c**o?? :ciapet: :D :D
si è proprio resettato ed ho dovuto reimpostare tutto, circa 10 minuti dopo aver messo il .32 :O

cmq adesso sembra tutto ok ma al prossimo problema torna da dove è venuto.. :D

Dani88
08-01-2007, 20:13
io intendevo che magari col DHCP attivo visto ke sul computer wi-fi avevo impostato tutto io, assegnava un IP diverso ecc...Per il fatto dell'icona di internet non riesco davvero a capire...ora provo a vedere se scompare accendendo l'altro computer...

Inoltre continua a non funzionare zDC++ :cry: :cry:

...e fidati che quello non ti funzionerà neanche quando risolvi il resto!
questa però è una considerazione tutta tua dato che io lo uso e funziona

paky non è ke mi ridiresti le tue impostazioni?

REPERGOGIAN
08-01-2007, 20:21
ma dici davvero o mi pigli x il c**o?? :ciapet: :D :D
si è proprio resettato ed ho dovuto reimpostare tutto, circa 10 minuti dopo aver messo il .32 :O

cmq adesso sembra tutto ok ma al prossimo problema torna da dove è venuto.. :D

dico davvero

smickys
08-01-2007, 20:36
dico davvero

;)
e allora adesso spero che faccia come il tuo e si trasformi in una roccia :D

grazie davvero x l'aiuto e il sostegno! :)

AgainSTream
08-01-2007, 20:41
Se avessi letto almeno le ultime 6-7 pagine del thread, sapresti che da qualche mese a questa parte ci sono problemi coi server dns, prova a impostarli a mano, se ancora non và, prova a cambiarli con altri alternativi. :D :)

grazie ora provo a cambiarlo a mano :)

REPERGOGIAN
08-01-2007, 20:48
;)
e allora adesso spero che faccia come il tuo e si trasformi in una roccia :D

grazie davvero x l'aiuto e il sostegno! :)

si, dovrebbe essersi stabilizzato.
al massimo ricorda sempre che dopo aver messo un firmware
si deve sempre resettare alle impo di fabbrica solitamente.


il .32 però ha un problema :(
se io attivo il wifi mi fa riavviare il router quindi cade la linea
ma una volta attivo va

Carciofone
08-01-2007, 20:50
questo QUALE? :D

perchè le procedure sono ben diverse

>bYeZ<
In pratica una lan collegata con un GT dovrebbe essere collegata ad un'altra lan connessa con un G.
Chi fa da sè, fa per tre! :sofico:

smickys
08-01-2007, 21:00
si, dovrebbe essersi stabilizzato.
al massimo ricorda sempre che dopo aver messo un firmware
si deve sempre resettare alle impo di fabbrica solitamente.


il .32 però ha un problema :(
se io attivo il wifi mi fa riavviare il router quindi cade la linea
ma una volta attivo va

appena provato, vero.. :rolleyes:
ho disabilitato il wi fi e nel riabilitarlo si è riavviato il router..
va beh che io lo lascio sempre acceso, quindi..

Guns91
08-01-2007, 21:01
raga ho seguito la guida e fino ad oggi emule andava bene solo ke ora mi da sempre ID basso xkè?? nn ho toccato niente

REPERGOGIAN
08-01-2007, 21:03
...
va beh che io lo lascio sempre acceso, quindi..


:O

Stev-O
08-01-2007, 21:04
Ragazzi sono anche io possessore di un dg834gv2, io ho uso una versione del firmware abbastanza vecchia (mai cambiata, perchè non mi ha dato mai problemi), precisamente la V1.05.00. Mi sbaglio oppure questa versione non ha il supporto per l'ADSL2+?

tnx ;)
no devi mettere una nuova versz

rowiz
08-01-2007, 21:04
qualcuno ha configurato il router per l'uso di dc++?

REPERGOGIAN
08-01-2007, 21:04
raga ho seguito la guida e fino ad oggi emule andava bene solo ke ora mi da sempre ID basso xkè?? nn ho toccato niente


magari si è modificato l'ip del tuo pc
controlla se corrisponde da ipconfig

Stev-O
08-01-2007, 21:05
Beh a questo punto metti solo questo:

http://www.webalice.it/viniciocolonna/FOTO/tab_wifi.JPG

Più chiaro di così... almeno eviti le domande come la mia, sul cartongesso etc..

Poi vedi tu...sei il capo! :D
non sono il capo di niente

ma come dicevo, è un discorso generico che si puo' far mettere anche in qualche guida di sezione eventualmente

Stev-O
08-01-2007, 21:08
eheh.. :rolleyes: grazie x il consiglio..

cmq adesso vedo come si comporta , al prossimo "impallamento" o "resettamento automatico" :D lo cambio...

Cmq ho notato che i problemi li ho soprattutto qnd sono nel pannello di config..
soprattutto o forse quasi esclusivamente...

OT: ma allora l'hd lo vuoi??
il mercatino gente, il mercatino :sofico:

cmq è cosa comune che ogni tanto se si sforzano le opzioni (applica applica ripetuti) il kernel o la toolchain vanno in balla e fanno riavviare la macchina

tieni presente che quasi tutti gli altri modelli si riavviano di default dopo ogni variazione anche non critica ;)

Stev-O
08-01-2007, 21:10
magari si è modificato l'ip del tuo pc
controlla se corrisponde da ipconfig
non avrà prenotato l'ip sul dhcp come fanno tutti o quasi

per cui si è trovato a non avere disponibile il .2 e ha fatto la frittata :mbe: :rolleyes:

smickys
08-01-2007, 21:10
il mercatino gente, il mercatino :sofico:

cmq è cosa comune che ogni tanto se si sforzano le opzioni (applica applica ripetuti) il kernel o la toolchain vanno in balla e fanno riavviare la macchina

tieni presente che quasi tutti gli altri modelli si riavviano di default dopo ogni variazione anche non critica ;)

capito, grazie grazie x l'aiuto...

vegahardware
08-01-2007, 21:13
questa però è una considerazione tutta tua dato che io lo uso e funziona

cosa usi? zdc++ oppure dc++ ?

joshA
08-01-2007, 21:14
raga ho seguito la guida e fino ad oggi emule andava bene solo ke ora mi da sempre ID basso xkè?? nn ho toccato niente

come già anticipato controlla la prenotazione dell'ip
poi controlla le regole del firewall ke forse hai disattivato i servizi del mulo

vegahardware
08-01-2007, 21:20
qualcuno ha configurato il router per l'uso di dc++?


La configurazione per DC++ sia per il forwarding che per il firewall è identica a quella descritta nella 1° pagina del thread!

A differenza delle porte che sono quelle che imposti nella opzioni di DC++!

L'unico problema che poi non funziona bene DC++ :cry: