View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
ghostrider2
20-12-2006, 08:47
inutile.. te di leggere il primo post non ne hai proprio voglia.. e non dirmi che lo letto perchè allora hai dei prob con l'italiano :D
:muro:
>byeZ<
Letto :sofico: :Prrr: ma volevo una vostra opinione in generale e non di una singola persona (quella che ha creato il post in prima pagina) :read:
ghostrider2
20-12-2006, 08:52
te l'ho chiesto perche mi dicevi che era strano che avessi 8 e che dovevo avere almeno 13. per questo ti chiedevo se c'è correlazione. ma poi mi rispondi "non saprei".... :D allora te lo chiedo io: perchè 13??
cmq è una 2 mb
No dovresti avere un rumore (in teoria) piu alto del mio che ora è a 13db dato che ho l'attenuazione piu alta della tua...(piu l'attenuazione è bassa piu il rumore sale :read: ) ma si vede che le lineee sono diverse :p
Intendevo che operatore hai...ho visto che hai una 2 mega :read:
Carciofone
20-12-2006, 09:47
No dovresti avere un rumore (in teoria) piu alto del mio che ora è a 13db dato che ho l'attenuazione piu alta della tua...(piu l'attenuazione è bassa piu il rumore sale :read: ) ma si vede che le lineee sono diverse :p
Intendevo che operatore hai...ho visto che hai una 2 mega :read:
Attenzione, perchè mi pare ci sia qualche imprecisione:
L'SNR esprime il rapporto tra potenza del segnale e potenza del rumore presente nella linea:http://img200.imageshack.us/img200/9303/snr12345vw3.png
Per verificare lo stato di salute della vostra ADSL, controllate i valori dell’attenuazione e del margine di rumore (o di sicurezza).
Margine di rumore:
< 5db = non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
5db-7db = linea con problemi, possibili allineamenti intermittenti o per niente
8db-13db = valori nella media - nessun problema di allineamento
14db-22db = molto buono
23db-28db = eccellente
29db-35db = raro, puoi tirare un sasso alla centrale da quanto è vicina
Attenuazione di linea:
< 20 = raro, doppino molto buono o vicinissimo alla centrale
20-30 = eccellente
30-40 = molto buono
40-60 = nella media
60-65 = scadente
>= 65 = possibili problemi
ATTENZIONE: il margine di rumore NON è il rapporto segnale-rumore (SNR). Per rendere l'idea: se si ha un bitrate tale per cui il rapporto segnale-rumore necessario per funzionare è 20db e la linea ha, invece, un rapporto segnale-rumore di 30, allora il margine di rumore (cioè il margine di sicurezza) è 30-20=10. Siccome più è alto il bitrate, più deve essere alto il rapporto segnale-rumore necessario per funzionare, è chiaro che se si negoziasse un bitrate maggiore che necessita di 25db di rapporto segnale-rumore, il margine di rumore si abbasserebbe a 30-25=5.
tanto per la cronaca il gt è un pre n? potrebbe diventare un "n" previo aggiornamento firmware?
Giulio83pale
20-12-2006, 11:10
no non è pre -n
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834PN questo è N
Giulio83pale
20-12-2006, 11:12
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834N
ghostrider2
20-12-2006, 11:39
Attenzione, perchè mi pare ci sia qualche imprecisione:
Non ho capito molto bene :stordita: :muro: :help: cioè che calcoli devo fare?
Grazie a tutti, allora mi sa che chiederò 50 euro trattabili! ;)
che diventeranno quindi immediatamente 40 visto che chiunque non sia l'orso yoghi controlla cronologie messaggi e si informa sul prodotto... e dove guarderà mai ???:asd:
a quanto pare era difettato il sistema di porte ethernet...questo che ho ora, appena l'ho tolto dall'imballo e collegato via ethernet è stato subito rilevato e ho potuto flashare il bios 1.1.32.
Ora ce l'ho acceso da ieri sera, ho avuto una lunga (e costosa) chiacchierata con dei "tecnici" Wind per capire come mai si disconnetteva spessissimo e non agganciava la portante, a quanto mi dicono dovrebbe essere un problema di filtri....l'ho lasciato acceso tutta notte, con solo un telefono (l'unico, un cordlesse Philips) connesso al suo filtro, è caduta un pò di volte:
loro mi han detto di provare a togliere il telefono e il filtro e lasciare il router connesso diretto alla presa...l'ho fatto per circa 1hr dalle 21.30 alle 22.30 ca, la rete mi pareva stabile, anche se un paio di volte è caduta lo stesso....secondo voi, c'entra il filtro ?
come mai il mattino è caduta così tante volte ?
mi han suggerito di usare 2 filtri in cascata....secondo voi, c'entra il rumore e l'attenuazione un pò scadenti ? se anche collego il solo router, non cambiano di una virgola... (38.5db attenuazione e 6.0 rumore)
Domanda:
Mi sono iscritto a DynDNS.com per avere sempre sott'occhio il mio IP, il GT ha un'opzione per poterlo fare da solo, ma come vedete dal Log sopra, lo ha aggiornato solo poche volte....e ora è cmq irraggiungibile dal mio ufficio...cosa sbaglio ?
irraggiungibile è normale visto che di default il ping è inibito come risposta e poi cmq bisogna vedere chi vuoi raggiungere e cosa vuoi fare, cioè almeno aprire una porta sul router verso qualche pc
tanto per la cronaca il gt è un pre n? potrebbe diventare un "n" previo aggiornamento firmware?
no niente multi è un g standard "pompato" grazie al doppio canale
Attenzione, perchè mi pare ci sia qualche imprecisione:
molto interessante, visto che ti si vede recentemente abbastanza spesso fare perspicaci interventi sarà il caso invece che prima di tutto si eviti di acquisire in toto le stesure di altri salvo poi modificarle a piacimento peggiorando la situazione peraltro, soprattutto dopo cordiale e cortese invito a farlo
chiuso OT, si eviti di ribattere poichè la discussione è già abbastanza estesa di suo senza bisogno di collaboratori esterni a contribuire con altre divagazioni: i "ragazzi del netgear" si faranno vivi per più "miti consigli"
>bYeZ<
Grazie ancora Steve-o, mi sono informato qui e ho scoperto che il fw aziendale blocca praticamente tutto....peccato...
ora però vorrei chiedervi "lumi" sul log che mi arriva dal router....sinceramente non so cosa pensare...sono 'attacchi' ?
La 35000 è la porta di Emule (che è connesso)...di questi *Security Alert* ne ho a decine:
UDP Packet - Source:217.82.191.139,62809 Destination:192.168.0.2,35000 - [DOS]
UDP Packet - Source:87.1.123.32,4672 Destination:192.168.0.2,35000 - [DOS]
UDP Packet - Source:82.107.24.144,4672 Destination:192.168.0.2,35000 - [DOS]
e poi questi *Security Log*:
Wed, 2006-12-20 12:58:20 - UDP Packet - Source:151.42.229.34,47069 Destination:192.168.0.2,35000 - [Any(ALL) match]
Wed, 2006-12-20 12:58:20 - UDP Packet - Source:151.42.229.34,47069 Destination:192.168.0.2,35000 - [Emule UDP match]
Wed, 2006-12-20 12:58:20 - TCP Packet - Source:82.202.95.55,4604 Destination:192.168.0.3,135 - [Any(ALL) match]
Wed, 2006-12-20 12:58:20 - UDP Packet - Source:151.37.72.74,1756 Destination:192.168.0.2,35000 - [Any(ALL) match]
che vuol dire ?
son tentativi di intrusione bloccati ?
Grazie ancora Steve-o, mi sono informato qui e ho scoperto che il fw aziendale blocca praticamente tutto....peccato...
ora però vorrei chiedervi "lumi" sul log che mi arriva dal router....sinceramente non so cosa pensare...sono 'attacchi' ?
La 35000 è la porta di Emule (che è connesso)...di questi *Security Alert* ne ho a decine:
UDP Packet - Source:217.82.191.139,62809 Destination:192.168.0.2,35000 - [DOS]
UDP Packet - Source:87.1.123.32,4672 Destination:192.168.0.2,35000 - [DOS]
UDP Packet - Source:82.107.24.144,4672 Destination:192.168.0.2,35000 - [DOS]
e poi questi *Security Log*:
Wed, 2006-12-20 12:58:20 - UDP Packet - Source:151.42.229.34,47069 Destination:192.168.0.2,35000 - [Any(ALL) match]
Wed, 2006-12-20 12:58:20 - UDP Packet - Source:151.42.229.34,47069 Destination:192.168.0.2,35000 - [Emule UDP match]
Wed, 2006-12-20 12:58:20 - TCP Packet - Source:82.202.95.55,4604 Destination:192.168.0.3,135 - [Any(ALL) match]
Wed, 2006-12-20 12:58:20 - UDP Packet - Source:151.37.72.74,1756 Destination:192.168.0.2,35000 - [Any(ALL) match]
che vuol dire ?
son tentativi di intrusione bloccati ?
Ahi Ahi Ahi......
sento odor di "cazziatone"....... :D
Ahi Ahi Ahi......
sento odor di "cazziatone"....... :D
in effetti... :rolleyes: :muro: :muro: :muro: :muro:
sono gli effetti collaterali dell'spi sul mulo, va disattivato
indovina come (e dove)
[e dove per il come] :D :D :D :ciapet:
molto interessante, visto che ti si vede recentemente abbastanza spesso fare perspicaci interventi sarà il caso invece che prima di tutto si eviti di acquisire in toto le stesure di altri salvo poi modificarle a piacimento peggiorando la situazione peraltro, soprattutto dopo cordiale e cortese invito a farlo
chiuso OT, si eviti di ribattere poichè la discussione è già abbastanza estesa di suo senza bisogno di collaboratori esterni a contribuire con altre divagazioni: i "ragazzi del netgear" si faranno vivi per più "miti consigli"
>bYeZ<
quoto.. oggi vedrò di sistemare la faccenda
>bYeZ<
Cazziatone ?
e perchè ?
non ho mica chiesto come scaricare più velocemente i porno :D
il mulo non è mica vietato in sè, è ciò che si scarica che lo è (mica sempre)....
cmq devo temere per la sicurezza del mio pc o non è niente di che ?
PS se mi spiegaste per cosa dovrebbero cazziarmi, potrò evitarlo in futuro....grazie :)
non credo si riferisse a nulla di cio'
ma alla mancata lettura delle FAQ :(
Vediamo se riuscite ad aiutarmi :what: da quando ho montato il DG834G ho notato che la mia connessione è un po ballerina :confused: mi spiego meglio...a volte quando carico le pagine di explorer-mozilla mi vien fuori "impossibile visualizzare la pagina" provo a ricaricare e il sito si carica perfettamente :help: questo succede spesso ma il muletto non risente di questa cosa stessa cosa MSN :boh: succede anche a voi???
http://img243.imageshack.us/img243/7243/flashup2.jpg
saranno i dns di alice che in questi giorni fallano
non credo si riferisse a nulla di cio'
ma alla mancata lettura delle FAQ :(
Ah caspita!
chiedo umilmente scusa!
ho completamente frainteso...scusatemi tutti...le faq le ho lette sia prima di prendere il router, sia dopo, quando lo avevo e mi dava problemi, però si vede ch e l'età avanza e la memoria latita....scusate ancora.
:(
Carciofone
20-12-2006, 13:30
molto interessante, visto che ti si vede recentemente abbastanza spesso fare perspicaci interventi sarà il caso invece che prima di tutto si eviti di acquisire in toto le stesure di altri salvo poi modificarle a piacimento peggiorando la situazione peraltro, soprattutto dopo cordiale e cortese invito a farlo
chiuso OT, si eviti di ribattere poichè la discussione è già abbastanza estesa di suo senza bisogno di collaboratori esterni a contribuire con altre divagazioni: i "ragazzi del netgear" si faranno vivi per più "miti consigli"
>bYeZ<
Piccolo OT: frequento questo thread semplicemente perchè nel parco router a cui sovraintendo ci sono entrambi i modelli qui trattati, oltre a svariati altri di cui si parla in questo forum. La tabella e la precisazione provengono da una discussione avuta in un forum tecnico di modders di firmware D-Link in cui, giustamente, persone più competenti di me in tema di programmazione di routers e affini, mi hanno fatto notare come spesso si faccia confusione tra i due termini SNR e margine di rumore indicanti, invece, grandezze diverse (almeno sulle macchine che loro programmano). A questo si aggiunga, inoltre, la diversa terminologia che si può trovare applicata nella lingua inglese. (La cosa è stata riportata in una FAQ della guida DLink senza alcuna pretesa di completezza, sostituendo indicazioni precedenti).
Quindi non considerandomi in alcun modo un "collaboratore esterno", ritengo di avere il sacrosanto diritto di dire la mia come chiunque altro in questo 3d. Nel caso abbia detto cose sbagliate, ho sempre riconosciuto i miei errori ed accettato il diritto di critica altrui.
Ciao
:cool:
saranno i dns di alice che in questi giorni fallano
Soluzioni???
Ho spulciato un po per il web e dicono di provare a risolvere i problemi con "OpenDNS" cos'è? come funziona? Grazie
http://opendns.com/
Sono leeeenti !!!
Carciofone
20-12-2006, 13:50
Qui (http://www.wireless-italia.com/content/view/1265/9/) puoi trovare un articolo sull'argomento e l'indicazione di server DNS alternativi, oltre agli OpenDNS.
Ciao
:cool:
CARVASIN
20-12-2006, 21:11
Vorrei aprire la porta per il dcc su irc
ho visto sul sito che indica la 1024 e la 5000. In questi casi è obbligatorio aprile entrambe o semplicemente ne basta una delle due?
Cosi come scritto nelle feaq ho disabilitato, per amule, il log del registro.
Mi suggerite di fare lo stesso per questa porta?
Sinceramente non ho ben compreso il motivo per cui lo si faccia su amule e su un'altro servizio/regola no...
Grazie
Ciao!
su tutti quei servizi che richiedono connessioni simultanee in elevato numero e densità per cui anche dcc e tutti i programmi streaming p2p
Soluzioni???
Ho spulciato un po per il web e dicono di provare a risolvere i problemi con "OpenDNS" cos'è? come funziona? Grazie
bisogna mettere i vecchi di alice
madforthenet
20-12-2006, 23:12
bisogna mettere i vecchi di alice
sono diventato orbo io, o i dns sul sito di Alice sono un casino da trovare ?
x me mistero non ci sono ?
ciao
REPERGOGIAN
20-12-2006, 23:14
sono diventato orbo io, o i dns sul sito di Alice sono un casino da trovare ?
x me mistero non ci sono ?
ciao
http://www.helpadsl.it/
questi non ti vanno?
sono quelli inizianti per 151 quelli consigliati
patrik_in
20-12-2006, 23:33
Li sto usando da qualche settimana, il 151.99.125.1 e il 151.99.0.100
Sicuri e veloci, a tutt'oggi secondo me migliori dei classici 212.216.112.112 e 212.216.172.62; originale il fatto che non si riescono a pingare e Visualtrace rileva che non sono raggiungibili in quanto presente firewall.
madforthenet
20-12-2006, 23:39
http://www.helpadsl.it/
questi non ti vanno?
grazie x la dritta , ma questi non li avevi mai provati
li ho messi su ora e li sto testando .
mi pare che vadano bene forse meglio dei precedenti
208.67.222.222
208.67.220.220 consigliati sul forum e su opendns
moh faccioa cneh test di velocità e vi dico
ciao
madforthenet
20-12-2006, 23:52
mica si è capito il problema... tutti i pc che colleghi al router, wired o wifi possono e devono navigare tutti assieme (ovviamente con i dovuti limiti nel senso che se si pretende di attaccarci 20 pc in wifi andiamo oltre le funzioni e il cocnetto di un router SOHO)
>bYeZ<
questo mi era sfuggito scusa
dai post successivi a questo si deduce che il problema on l'ho mai risolto ed ho collegato il cavo ethernet e tutto fumge
ciao
Siccome che anche io percepisco il problema che alcuni siti (spesso google) mi dà pagina non trovata, stò per prendere in esame di cambaire i DNS.
Volevo chiedervi, seguendo la guida di helpadsl.it arrivo alla seguente immagine:
http://img321.imageshack.us/img321/1039/immaginefh3.jpg
Io alla fine devo cambiare SOLO la parte dove dice "Utilizza i seguenti indirizzi server DNS"?
Modifica: E inoltre basta cambiarlo solo nelle proprietà di rete o è meglio cambiarlo DIRETTAMENTE nel router?
Carciofone
21-12-2006, 08:20
Clicca su Avanzate e poi sulla scheda DNS: lì puoi aggiungerne diversi oltre ai primi due, per ogni evenienza...
Ad es:
217.146.139.5
62.157.101.211
e
208.67.222.222
208.67.220.220
Ciao
:cool:
Clicca su Avanzate e poi sulla scheda DNS[..]
Ehm... ma in windows o nel router? Avanzate partendo da dove? :confused:
Forse sarà il caso di metterlo come FAQ questa, visto che se ne stà parlando spesso e anche una cosa Ufficiale del sito helpadsl.it...
cawadany
21-12-2006, 09:09
Ciao a tutti....
Ho un problema con un Netgear DG834G V3....
Vi spiego: praticamente ho pc e router collegati alla linea elettrica tramite una ciabatta con interruttore. Quando spengo il pc spengo anche l'interruttore della ciabatta in modo che si spenga anche il router. Quando riaccendo il tutto, il router non riesce più a sincronizzare la linea, e per farlo funzionare devo fare questa procedura: stacco dal router il cavetto della linea telefonica, spengo il router staccando lo spinotto dell'alimentatore, lo riaccendo, aspetto che faccia tutti i test di avvio e poi collego il cavetto della linea telefonica... Ed ecco che ora riesce a sincronizzare.... Se invece accendo il router con il cavetto della linea telefonica inserito non ne vuole sapere di agganciarsi....
Potrebbe essere un problema di firmware?
Ehm... ma in windows o nel router? Avanzate partendo da dove? :confused:
Forse sarà il caso di metterlo come FAQ questa, visto che se ne stà parlando spesso e anche una cosa Ufficiale del sito helpadsl.it...
io li ho cambiati dentro le impostazione del router in impostazioni di base
Carciofone
21-12-2006, 09:19
Ehm... ma in windows o nel router? Avanzate partendo da dove? :confused:
Forse sarà il caso di metterlo come FAQ questa, visto che se ne stà parlando spesso e anche una cosa Ufficiale del sito helpadsl.it...
Il tasto Avanzate che si vede nella foto che hai pubblicato nel tuo intervento precedente. :)
Il tasto Avanzate che si vede nella foto che hai pubblicato nel tuo intervento precedente. :)
Ooops! :mc:
Perfetto, quindi giusto per essere chiari, basta solo modificare in Windows e nel router lascio tutto com'è?
Naturalmente, grazie. ;)
Il tasto Avanzate che si vede nella foto che hai pubblicato nel tuo intervento precedente. :)
cambiarli dentro al router fa lo stesso? come ho scritto sopra!
Siccome che anche io percepisco il problema che alcuni siti (spesso google) mi dà pagina non trovata, stò per prendere in esame di cambaire i DNS.
Volevo chiedervi, seguendo la guida di helpadsl.it arrivo alla seguente immagine:
http://img321.imageshack.us/img321/1039/immaginefh3.jpg
Io alla fine devo cambiare SOLO la parte dove dice "Utilizza i seguenti indirizzi server DNS"?
Modifica: E inoltre basta cambiarlo solo nelle proprietà di rete o è meglio cambiarlo DIRETTAMENTE nel router?
siamo leggermente OT con la storia dei dns
cmq puoi metterli sia li che la e metterli diversi
come hai impostato va bene ma dovrai farlo su tutti i pc
altrimenti li metti sul router e sul pc lasci il gateaway di default 192.168.2.1
oppure ne metti altri 2 cosi' ne hai 4
Ciao a tutti....
Ho un problema con un Netgear DG834G V3....
Vi spiego: praticamente ho pc e router collegati alla linea elettrica tramite una ciabatta con interruttore. Quando spengo il pc spengo anche l'interruttore della ciabatta in modo che si spenga anche il router. Quando riaccendo il tutto, il router non riesce più a sincronizzare la linea, e per farlo funzionare devo fare questa procedura: stacco dal router il cavetto della linea telefonica, spengo il router staccando lo spinotto dell'alimentatore, lo riaccendo, aspetto che faccia tutti i test di avvio e poi collego il cavetto della linea telefonica... Ed ecco che ora riesce a sincronizzare.... Se invece accendo il router con il cavetto della linea telefonica inserito non ne vuole sapere di agganciarsi....
Potrebbe essere un problema di firmware?
è abbastanza ciclica come domanda
si', è il firmware
anticipo la ribattuta: non c'e' altro firmware da mettere salvo un beta che non abbiamo ancora reso disponibile qui, sebbene in effetti ormai si potrebbe fare
cawadany
21-12-2006, 10:39
è abbastanza ciclica come domanda
si', è il firmware
anticipo la ribattuta: non c'e' altro firmware da mettere salvo un beta che non abbiamo ancora reso disponibile qui, sebbene in effetti ormai si potrebbe fare
Scusami ma ho cercato nel Thread e non ho trovato nulla a riguardo.....
Comunque dovrei utilizzare quel firmware per risolvere il problema..... Lo puoi mettere disponibile? Grazie mille per l'aiuto.....
non è detto che quello risolva tutti i mali ma a qualcuno qualcosa ha fatto in termini di stabilità
vedremo cosa fare: mi consultero' con freeban che è il titolare del mirror di upload di questo thread
cawadany
21-12-2006, 10:58
non è detto che quello risolva tutti i mali ma a qualcuno qualcosa ha fatto in termini di stabilità
vedremo cosa fare: mi consultero' con freeban che è il titolare del mirror di upload di questo thread
Ok grazie mille.
Comunque la mia connessione una voltra sincronizzata la linea è stabilissima, mai avuto alcun problema.....
Darko_Kovacevic
21-12-2006, 10:59
Ciao a tutti!
Innanzitutto i dati: dg834gt collegato al pc col cavo di rete e alice adsl a 2 Mb.
Ho provato a cercare nel mare magnum di questo topic, ma non mi sembra di aver visto niente... Il problema è il seguente:
dopo un po' di tempo il router non dà più segni di vita per quel che riguarda la parte internet... In pratica da registro vedo LCP down e non riesce più a connettersi... Guardando sulle statistiche della linea vedo che il margine di rumore in downstream è calato drasticamente (solitamente sta intorno al 33 e cala a random: 20, 16, 11...). Per risolvere basta riavviare il router (togliendo l'alimentazione o dal pannello diagnostica) o semplicemente togliere e rimettere il cavetto della linea telefonica... Così facendo la spia lampeggia un po' in rosso e poi si riallaccia tranquillamente (e il margine di rumore torna perfetto).
Adesso sto provando a stare senza mulo per un paio di giorni per essere sicuro, ma questo problema sembra verificarsi solo col mulo operativo...
Altro appunto: il router è collegato a una scheda di rete integrata nella motherboard (chip nforce 4 per AMD) ed ha un firewall integrato... ho consentito tutto e l'ho anche disabilitato... potrebbe essere comunque lui che rompe le palle? (con l'alice gate lo faceva prima che lo disabilitassi)
Ultima cosa: non sono problemi di linea perchè con il disco volante (alice gate) non ho mai avuto una disconnessione in più di 6 mesi... :muro:
Grazie per la disponibilità
Manuel
secondo me è il firmware
ragione per cui si raccomanda il 1.01.32 (anche patched volendo specie per le adsl2, non dovrebbe dare problemi)
Carciofone
21-12-2006, 11:06
Ciao a tutti....
Ho un problema con un Netgear DG834G V3....
Vi spiego: praticamente ho pc e router collegati alla linea elettrica tramite una ciabatta con interruttore. Quando spengo il pc spengo anche l'interruttore della ciabatta in modo che si spenga anche il router. Quando riaccendo il tutto, il router non riesce più a sincronizzare la linea, e per farlo funzionare devo fare questa procedura: stacco dal router il cavetto della linea telefonica, spengo il router staccando lo spinotto dell'alimentatore, lo riaccendo, aspetto che faccia tutti i test di avvio e poi collego il cavetto della linea telefonica... Ed ecco che ora riesce a sincronizzare.... Se invece accendo il router con il cavetto della linea telefonica inserito non ne vuole sapere di agganciarsi....
Potrebbe essere un problema di firmware?
Vorrei suggerire un'ulteriore possibile interpretazione del problema, ma prima di dire cavolate, vorrei chiederti se la ciabatta che usi è di quelle a protezione da sovraccarico o con fusibili e affini, oppure è di quelle dirette, cioè semlice semplice. Inoltre, se colleghi direttamente il router alla linea elettrica, rimane bloccato lo stesso?
siamo leggermente OT con la storia dei dns
cmq puoi metterli sia li che la e metterli diversi
come hai impostato va bene ma dovrai farlo su tutti i pc
altrimenti li metti sul router e sul pc lasci il gateaway di default 192.168.2.1
oppure ne metti altri 2 cosi' ne hai 4
Intanto grazie.
Allora l'immagine è tratta dal sito di helpadsl.it, quindi non è la mia confugirazione.
In effetti io volevo fare la cosa più semplice possibile. Ascolterò il tuo consiglio, li modifico nel Router e basta. Sui PC (windows) non tocco nulla. Speriamo che vada tutto per il verso giusto. Infine devo riavviare qualcosa (PC e Router, solo PC, solo Router) o una volta impostati aprendo il browser và già tutto liscio? :stordita:
al massimo si riavvierà o sarà da riavviare il router
paolox86
21-12-2006, 17:34
Come faccio a sapere il mio ip statico da inserire nelle regole dl firwall per far funzionare emule?
Ho provato ipconfig.exe ma non ho il tempo di vedere nulla perchè la schermata mi sparisce subito..grazie
Carciofone
21-12-2006, 17:37
Come faccio a sapere il mio ip statico da inserire nelle regole dl firwall per far funzionare emule?
Ho provato ipconfig.exe ma non ho il tempo di vedere nulla perchè la schermata mi sparisce subito..grazie
Start\Esegui\cmd
Nella finestra del prompt digiti ipconfig.
:)
melomanu
21-12-2006, 17:37
Come faccio a sapere il mio ip statico da inserire nelle regole dl firwall per far funzionare emule?
Ho provato ipconfig.exe ma non ho il tempo di vedere nulla perchè la schermata mi sparisce subito..grazie
:mbe:
da console se usi ipconfig /all ti verrà data la configurazione degli ip della rete ( 192.168.xxx.xxx )
per firewall per emule intendi quello del router ?
in caso li devi settare l'ip della scheda di rete del pc dve hai emule, e poi le porte tcp/udp..
paolox86
21-12-2006, 17:50
vi ringrazio!
Si intendevo quello del router ma avevo già configurato tutto... solo non ricordavo di preciso il comando per sapere l'indirizzo ip della scheda di rete.... Grazie
Un'altra cosa: Ho installato oggi questo nuovo router e fino ad ora sto utilizzando anche zonealarm come firewall.... potrei anche toglierlo?
Carciofone
21-12-2006, 18:22
vi ringrazio!
Si intendevo quello del router ma avevo già configurato tutto... solo non ricordavo di preciso il comando per sapere l'indirizzo ip della scheda di rete.... Grazie
Un'altra cosa: Ho installato oggi questo nuovo router e fino ad ora sto utilizzando anche zonealarm come firewall.... potrei anche toglierlo?
Se l'hai configurato bene, la prudenza non è mai troppa... :D
Inoltre, avresti un controllo anche a livello di applicazione sul pc che non guasta mai.
Ciao
:cool:
Come faccio a sapere il mio ip statico da inserire nelle regole dl firwall per far funzionare emule?
Ho provato ipconfig.exe ma non ho il tempo di vedere nulla perchè la schermata mi sparisce subito..grazie
:rolleyes:
fare cmd prima... :D
vi ringrazio!
Si intendevo quello del router ma avevo già configurato tutto... solo non ricordavo di preciso il comando per sapere l'indirizzo ip della scheda di rete.... Grazie
Un'altra cosa: Ho installato oggi questo nuovo router e fino ad ora sto utilizzando anche zonealarm come firewall.... potrei anche toglierlo?
si' :)
secondo la nostra guida è la cosa più semplice da fare, secondo le rippate no :rolleyes:
perchè ci sono pagine che si aprono al primo colpo con ff e altre che devo ricaricarle 2 o 3 volte prima che le visualizzi?
dipende dal router?
grazie
lafrancos
21-12-2006, 20:05
perchè ci sono pagine che si aprono al primo colpo con ff e altre che devo ricaricarle 2 o 3 volte prima che le visualizzi?
dipende dal router?
grazie
Si è detto già decine di volte, in queste ultime settimane la rete telecoz sta avendo problemi ai server dns e non solo, che si possono ripercuotere anche sulle adsl wholesale. Prova ad inserire manualmente i dns nella scheda di rete e/o nel router, e vedi se le cose migliorano. :)
Carciofone
21-12-2006, 20:08
perchè ci sono pagine che si aprono al primo colpo con ff e altre che devo ricaricarle 2 o 3 volte prima che le visualizzi?
dipende dal router?
grazie
Può dipendere dalla mancata risoluzione dei DNS e conseguente time out del browser: se ne è parlato più sopra indicando anche dei DNS altrnativi.
Ma può anche dipendere dalla (mala)gestione della cache DNS da parte di Windows: in questo caso puoi usare il comando dal prompt: ipconfig /flushdns
E' di oggi, poi, QUESTO REGISTRO (http://www.wintricks.it/faqreg/reg_c_web.html)speciale che può essere utile.
Ciao
:cool:
Si è detto già decine di volte, in queste ultime settimane la rete telecoz sta avendo problemi ai server dns e non solo, che si possono ripercuotere anche sulle adsl wholesale. Prova ad inserire manualmente i dns nella scheda di rete e/o nel router, e vedi se le cose migliorano. :)
stavo scrivendo se dipendeva anche da sta storia dei dns, ma essendo ignorante i n materia ho sorvolato.
ma tecnicamente se un sito non mi si apre la prima volta perchè alla fine dopo 10 tentativi di ricaricare la pag si apre?
grazie
Carciofone
21-12-2006, 20:15
Seconda ipotesi che ti ho messo sopra...
Seconda ipotesi che ti ho messo sopra...
scusa, non ti avevo letto.
grazie ancora
bye :)
http://img201.imageshack.us/img201/9013/oldbb2.gif
Carciofone
21-12-2006, 20:22
scusa, non ti avevo letto.
grazie ancora
bye :)
Sigh, ma che scrivo a fare allora? :mbe:
:mano:
Sigh, ma che scrivo a fare allora? :mbe:
:mano:
:D perchè la tua risp era l'ultima della paginaa, mentra la mia ridomanda è finita nella pagina dopo
povero stev-o :stordita:
madforthenet
22-12-2006, 00:08
si' :)
secondo la nostra guida è la cosa più semplice da fare, secondo le rippate no :rolleyes:
io ho dichiarato aperte le porte udp 4672 e tcp 4662 entrambe in ingresso ovvio, nelle proprietà avanzate del firewall , x capirci dal pulsantino nella schermata dove ci sono gli slider del settaggio della sicurezza.
ovviamente va fatto sia x la zona attendibille che x internet.
da quando l'ho fatto sempre kad not firewalled id alto e test porte da emule ok
ciao
Io vi "abbandono" definitivamente, ormai ho configurato per benino il nuovo atlantis land e vendo il Netgear tornato dall'assistenza. Se qualcuno fosse interessato... :)
Adriano Moroni
22-12-2006, 08:29
Ciao, non riesco a capirlo e spero qualcuno me lo possa dire.
Ciaoè il led che a volte è tremolante x l'allineamento.
Grazie
vegahardware
22-12-2006, 08:33
invece di perdere tempo a fare degli UP rifai la configurazione perchè C'E' un errore.. il portforwarding E' una scienza ESATTA :read:
;)
>bYeZ<
Sarà anche una scienza esatta... ma con me non funziona! :muro:
http://www.webalice.it/viniciocolonna/FOTO/tcp.JPG
http://www.webalice.it/viniciocolonna/FOTO/service1.JPG
http://www.webalice.it/viniciocolonna/FOTO/service2.JPG
http://www.webalice.it/viniciocolonna/FOTO/firewall.JPG
http://www.webalice.it/viniciocolonna/FOTO/emule.JPG
REPERGOGIAN
22-12-2006, 08:36
ovvio che non funziona
la regola per bloccare tutto deve essere l'ultima della lista!!!
quindi in posizione 3
vegahardware
22-12-2006, 08:42
ovvio che non funziona
la regola per bloccare tutto deve essere l'ultima della lista!!!
quindi in posizione 3
Scusa l'ignoranza...
ma cosa cambia?
REPERGOGIAN
22-12-2006, 08:47
Scusa l'ignoranza...
ma cosa cambia?
cambia che il router applica le regole dall'alto verso il basso
quindi se tu gli dici
per primo bloccami tutto
è normale che non possano funzionare le regole
dalla 2a posizione a scendere
Carciofone
22-12-2006, 08:52
Il firewall del router, comunque, non è in grado di riconoscere le applicazioni che richiedono accesso, vero? E se una regola di portforwarding viene aggiunta, le porte non vengono aperte e chiuse in modo dinamico. O sbaglio?
vegahardware
22-12-2006, 08:53
cambia che il router applica le regole dall'alto verso il basso
quindi se tu gli dici
per primo bloccami tutto
è normale che non possano funzionare le regole
dalla 2a posizione a scendere
Questi router fiscali.... :D
Big Baag
22-12-2006, 10:01
E' possibile disattivare il wi fi ( anche se non è nocivo, vorrei disattivarlo) senza staccare l'alimentazione?
Preciso questo perchp se stacco l'alimentazione o anche solo il cavo di rete, il router ( DG834G) ci mette un'ora buona per ritornare funzionante.
ovvio che non funziona
la regola per bloccare tutto deve essere l'ultima della lista!!!
quindi in posizione 3
:rolleyes: :muro: :muro:
Scusa l'ignoranza...
ma cosa cambia?
ma niente... vengono ignorate tutte le regole successive :Prrr:
Questi router fiscali.... :D
hanno sempre ragione loro, ricordalo.... :O
E' possibile disattivare il wi fi ( anche se non è nocivo, vorrei disattivarlo) senza staccare l'alimentazione?
Preciso questo perchp se stacco l'alimentazione o anche solo il cavo di rete, il router ( DG834G) ci mette un'ora buona per ritornare funzionante.
c'e' scritto bene nelle faq... :D
l'opzione disattiva punto di accesso senza fili ???
Big Baag
22-12-2006, 10:59
c'e' scritto bene nelle faq... :D
l'opzione disattiva punto di accesso senza fili ???
Sì grazie, le faq le avevo lette tempo fa e non mi ricordavo ci fosse scritto.
Mea culpa ad ogni modo. :D
Ciao, spero possiate aiutarmi. Ho acquistato da poco il DG834GIT e l'ho collegato via lan al mio pc (S.O. Windows XP Pro).
Ho poi collegato l'adattatore di rete incluso nella scatola ad un altro pc (SO Windows ME). Non riesco a far connettere questo secondo computer alla rete wifi. Il segnale raggiunge il 78% ma non riesce a connettersi. Ho controllato le impostazioni più volte e mi sembra che sia tutto corretto. Cosa devo fare?
con crittografia o senza ???
con crittografia o senza ???
Crittografia WPA
fai una prova senza crittografia
fai una prova senza crittografia
Niente, non funziona
dai post letti su questo 3d mi pare di aver capito che le chiavette wg111 sono da evitare...è giusto?
dai post letti su questo 3d mi pare di aver capito che le chiavette wg111 sono da evitare...è giusto?
Non ne ho idea. Anzi so che sono ottimi prodotti, ma non riesco a configurare la rete. Mi sono accorto che adesso riesco ad navigare in internet, ma posso accedere solo a pochissimi siti ed è impossibile scaricare file. Qualcuno sa aiutarmi?
lo chiedo perchè come altri sarei interessato dall'offerta dg834g+wg111...la differenza tra il router da solo e quello+chiavetta è di 20 euro...risparmierei 10 euro...
lafrancos
22-12-2006, 13:52
Non ne ho idea. Anzi so che sono ottimi prodotti, ma non riesco a configurare la rete. Mi sono accorto che adesso riesco ad navigare in internet, ma posso accedere solo a pochissimi siti ed è impossibile scaricare file. Qualcuno sa aiutarmi?
Hai inserito nelle proprietà TCP/IP alla voce dns l'ip del router?
Se sì, prova a mettere i dns manualmente nella scheda di rete. :)
ciao a tutti..possiedo un dg834gt v3 con l'ultimo firmware adsl libero 4 mb e 2 pc un fisso collegato tramite cavo e un portatile connesso tramite wi-fi entrambi con ip dinamici.
:help: il mio problema è che spesso e volentieri nel mio pc(ovvero quello fisso) mi capita che non riesce ad aprirmi le pagine internet oppure nn riesce a mandarmi o a scarica le e-mail con outlook.
entrambi i pc utilizzano emule: il portatile ha come capacità di down 250 e limite di 60, capacità di up 23 e limite di 13, connessioni 200 e fonti 500
il fisso invece ha come capacità di down 350 e limite di 250, capacità di up 23 e limite di 23, connessioni 200 e fonti 400.
vi prego ditemi cosa può essere perchè sta cosa mi ha rotto :muro: .
grazie anticipatamente!!!
Gordon86_ITA
22-12-2006, 14:46
ciao a tutti..possiedo un dg834gt v3 con l'ultimo firmware adsl libero 4 mb e 2 pc un fisso collegato tramite cavo e un portatile connesso tramite wi-fi entrambi con ip dinamici.
:help: il mio problema è che spesso e volentieri nel mio pc(ovvero quello fisso) mi capita che non riesce ad aprirmi le pagine internet oppure nn riesce a mandarmi o a scarica le e-mail con outlook.
entrambi i pc utilizzano emule: il portatile ha come capacità di down 250 e limite di 60, capacità di up 23 e limite di 13, connessioni 200 e fonti 500
il fisso invece ha come capacità di down 350 e limite di 250, capacità di up 23 e limite di 23, connessioni 200 e fonti 400.
vi prego ditemi cosa può essere perchè sta cosa mi ha rotto :muro: .
grazie anticipatamente!!!
Percaso, con outlook esce un msg d'errore.
Di preciso non ricordo qual'è, però personalmente esce un msg di errore
mi esce il tipico segnale con scritto che non riesce a connettersi al server
Gordon86_ITA
22-12-2006, 15:10
mi esce il tipico segnale con scritto che non riesce a connettersi al server
Lo stesso errore anche a me.
Sinceramente, non sò se dipende dal router o dalla linea.
Fatto stà che, con il vecchio modem, quell'errore non usciva mai.
Preso il netgear, esce spesso e volentieri
bidibibodybibuilder
22-12-2006, 15:26
dai post letti su questo 3d mi pare di aver capito che le chiavette wg111 sono da evitare...è giusto?
Esperienza personale: dg834 a 10/12, metri sullo stesso piano, e la wg non lo vedeva. E' pur vero che le due periferiche erano in stanze diverse, ma se vado col note nella stanza dove ho il fisso che era equipaggiato con la wg... navigo tranquillamente. Forse la mia chiavetta era difettosa, ma io l'ho riportata al volo dal negoziante e preteso la sostituzione con un altro articolo. E poi se utilizzi la wg111 puoi usufruire solo della criptazione wpa.....
ciao a tutti..possiedo un dg834gt v3 con l'ultimo firmware adsl libero 4 mb e 2 pc un fisso collegato tramite cavo e un portatile connesso tramite wi-fi entrambi con ip dinamici.
:help: il mio problema è che spesso e volentieri nel mio pc(ovvero quello fisso) mi capita che non riesce ad aprirmi le pagine internet oppure nn riesce a mandarmi o a scarica le e-mail con outlook.
entrambi i pc utilizzano emule: il portatile ha come capacità di down 250 e limite di 60, capacità di up 23 e limite di 13, connessioni 200 e fonti 500
il fisso invece ha come capacità di down 350 e limite di 250, capacità di up 23 e limite di 23, connessioni 200 e fonti 400.
vi prego ditemi cosa può essere perchè sta cosa mi ha rotto :muro: .
grazie anticipatamente!!!
D. N. S. ;)
sicklele
22-12-2006, 16:27
Ciao ragazzi, ho lo stesso problema di maxss83 sia sul mio PC che su quello della mia ragazza, stesso identico router DG834G (V3)... Mi potete spiegare la soluzione? Grazie in anticipo!
leggere le risposte di cui sopra 2???
Hai inserito nelle proprietà TCP/IP alla voce dns l'ip del router?
Se sì, prova a mettere i dns manualmente nella scheda di rete. :)
Niente da fare. Continuo a poter accedere a pochissimi siti, senza poter scaricare nulla. L'antivirus non riesce a connettersi al servizio di aggiornamento da nessuno dei due computer, idem per outlook express.
metti questi altri 2 dns sul pc
151.1.1.1
4.2.2.4
metti questi altri 2 dns sul pc
151.1.1.1
4.2.2.4
Dove devo metterli?
SUL PC
imostazioni tcp/ip
Ho lo stesso loro problema.
Potreste essere leggermente piu' precisi ???
ogesu'giuseppeemaria :|
ma leggete qualche post piu sopra -_-
ho risolto mettendo quelli di stevo
Post piu' sopra ??!?!?!?!? SONO 900 pagine, quindi il piu' sopra potrebbe essere 10 pagine prima :)
REPERGOGIAN
22-12-2006, 18:01
anche per alleggerire il DB del forum
non si potrebbe chiudere questo thread e aprirne un secondo(netgear ec... parte 2)
mantenendo intatto solo il primo post della prima pagina? :stordita:
ho risolto mettendo quelli di stevo
Post piu' sopra ??!?!?!?!? SONO 900 pagine, quindi il piu' sopra potrebbe essere 10 pagine prima :)
si ma quelli di una pagina prima si vedono anche senza volerlo :D
anche per alleggerire il DB del forum
non si potrebbe chiudere questo thread e aprirne un secondo(netgear ec... parte 2)
mantenendo intatto solo il primo post della prima pagina? :stordita:
per fare ???
subvertigo
22-12-2006, 18:21
Sposto qui la discussione su IGMP/Multicast.
Cercando a caso nel file system del router, ho trovato in /proc/net i file "igmp" e "dev_mcast" che contengono delle statistiche che però non riesco a interpretare. Mi sa proprio che basti eliminare una impostazione che li filtra per abilitare i pacchetti IGMP...
proc contiene files creati al tempo di esecuzione
non sono files editabili a priori
come ti dicevo secondo me basta spulciare nelle sorgenti iptables, cmq la cosa dovrebbe poter essere fattibile
subvertigo
22-12-2006, 18:30
proc contiene files creati al tempo di esecuzione
non sono files editabili a priori
come ti dicevo secondo me basta spulciare nelle sorgenti iptables, cmq la cosa dovrebbe poter essere fattibile
si però tipo editando un file in /proc è possibile ad esempio cambiare la modulazione al volo...(faq)
Sarà anche una scienza esatta... ma con me non funziona! :muro:
:muro:
anche per alleggerire il DB del forum
non si potrebbe chiudere questo thread e aprirne un secondo(netgear ec... parte 2)
mantenendo intatto solo il primo post della prima pagina? :stordita:
e cosa risolviamo? se tanto la gente non vuole leggere il primo post o lo legge distrattamente (vedi quote precedente) è inutile aprire un 2° thread per poi ritrovarsi sempre con le stesse domande e situazioni
>bYeZ<
subvertigo
22-12-2006, 19:15
Dovrei aver trovato il settaggio incriminato: /proc/sys/net/ipv4/conf/all/mc_forwarding impostato a 0.
Tuttavia "echo 1 > /proc/sys/net/ipv4/conf/all/mc_forwarding" mi dà Permission denied... grrrrrrrrrr.
si però tipo editando un file in /proc è possibile ad esempio cambiare la modulazione al volo...(faq)
nel G forse
nel GT è diverso
:muro:
e cosa risolviamo? se tanto la gente non vuole leggere il primo post o lo legge distrattamente (vedi quote precedente) è inutile aprire un 2° thread per poi ritrovarsi sempre con le stesse domande e situazioni
>bYeZ<
e soprattutto incasiniamo ancora di più le cose.. thread 1 thread 2 le ricerche, le indicizzazioni.... molto più pratico restare cosi', a meno di limitazioni del vbullettin sul num di post max, tanto....
metti questi altri 2 dns sul pc
151.1.1.1
4.2.2.4
Ancora niente, e mi sto dedicando solo al computer "principale", senza lavorare sull'altro. Internet funziona a singhiozzio, la posta non si può scaricare, msn messenger non si connette. Funzionano invece ICQ, Skype e gamespy. Altre idee? Grazie comunque dell'aiuto
prova a dedicarti algi altri e vedi se hanno lo stesso problema
Giulio83pale
22-12-2006, 22:16
sono i dns io ho messo quelli di open dns sul router dopo che gli altri pc non facevano una mazza
madforthenet
22-12-2006, 23:09
col firmware 1.0.32 otterei un visible cambio di prestazioni ?
quello che si scarica dal lilnk offerto, è già patchato x adsl 2+
oggi mi è successo una cosa strana.
sul pc fisso ieri avevo inserito 2 dns nella schermata principale, poi ho aggiunto altri dns in avanzate
o sono utti messi un po' male, altrimenti non mi paiono un po'+ veloci
ciao
e soprattutto incasiniamo ancora di più le cose.. thread 1 thread 2 le ricerche, le indicizzazioni.... molto più pratico restare cosi', a meno di limitazioni del vbullettin sul num di post max, tanto....
ci sono thread anche + grossi di questo ;)
>bYeZ<
col firmware 1.0.32 otterei un visible cambio di prestazioni ?
quello che si scarica dal lilnk offerto, è già patchato x adsl 2+
oggi mi è successo una cosa strana.
sul pc fisso ieri avevo inserito 2 dns nella schermata principale, poi ho aggiunto altri dns in avanzate
o sono utti messi un po' male, altrimenti non mi paiono un po'+ veloci
ciao
non c'e' nessuna patch necessaria per adsl2
come stimi la velocità di risposta dei dns ???
ci sono thread anche + grossi di questo ;)
>bYeZ<
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913&page=1&pp=20&highlight=thread
si vabbè... parliamo di 27 cose contemporaneamente :asd:
ci voleva una sottosezione solo per questo :asd:
dalla velocità in cui viaggia mi viene da pensare che non si parli d'altro in quell'area :D
e lo vieni a dire a me? :asd:
cmq
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=855569
QUESTA è il doppio di quella da te linkata :D
>bYeZ<
:cool: :stordita: :fagiano:
mi posso immaginare
cmq sono entrambi thread dedicati a schede madri.....
ergo sono quelle che creano il maggior numero di questioni... praticamente FANNO il pc.... :asd:
questo è un router, assai più semplice direi di una motherboard.... :ciapet:
cmq la rock almeno la dovremmo prendere... ha rallentato....mentre noi da è un po' che viaggiamo velocissimi...
e cmq conta la QUALITA' :O
lafrancos
23-12-2006, 00:04
ciao a tutti..possiedo un dg834gt v3 con l'ultimo firmware adsl libero 4 mb e 2 pc un fisso collegato tramite cavo e un portatile connesso tramite wi-fi entrambi con ip dinamici.
:help: il mio problema è che spesso e volentieri nel mio pc(ovvero quello fisso) mi capita che non riesce ad aprirmi le pagine internet oppure nn riesce a mandarmi o a scarica le e-mail con outlook.
entrambi i pc utilizzano emule: il portatile ha come capacità di down 250 e limite di 60, capacità di up 23 e limite di 13, connessioni 200 e fonti 500
il fisso invece ha come capacità di down 350 e limite di 250, capacità di up 23 e limite di 23, connessioni 200 e fonti 400.
vi prego ditemi cosa può essere perchè sta cosa mi ha rotto :muro: .
grazie anticipatamente!!!
Ma questi problemi te li dà solo con emule in esecuzione?
Senti, io da che mondo è mondo, sò che libero filtra il p2p, impedendo anche la navigazione quando si apre uno di questi programmi, tu ne hai addirittura due. Ho sentito parlare di nuove versioni con offuscamento dei pacchetti, ma non ho ancora letto di esperienze nè negative nè positive con libero. Inoltre, ammesso che non sia un problema di libero, se non ho capito male, non hai nemmeno limitato la banda in up dei muli, se sommi 23 KB del primo pc + 23 KB del secondo, già hai dato più della banda in up che hai a disposizione solo ai muli, come pretendi di navigare? :D :fagiano:
Senti, io da che mondo è mondo, sò che libero filtra il p2p, impedendo anche la navigazione quando si apre uno di questi programmi,
io si vede che sono un "fortunato" privilegiato visto che ne sono sempre stato esente
questa cosa dei filtri è diventato una sorta di alibi a qualsiasi problema col mulo per quelli che hanno libero....
ultimamente i problemi sono molto diminuiti nel contempo ultimamente alice ha dato un po da fare per via dei dns
e diro' inoltre che la cosa dell'offuscamento dei pacchetti funziona si' in modo da cercare di confondere le idee circa il traffico che sta passando, basti pensare alle connessioni con i server, che adesso avvengono tutte su https (nessuno ci ha badato ??) e alle porte impostate in modo non più statico ma casuale alla prima installazione (da qui la revisione della faq)
tuttavia resta cmq relativamente facile capire se un determinato host sta facendo uso di emule, poichè (vecchio post di xanatos, autore della neomule l'unica con un vero sistema di criptaggio efficace peccato che pero' fosse restrittivo al punto da escludere chi non ne faceva uso) la congestione di pacchetti udp della kad e l'elevato numero di connessioni (molte ancora del vecchio tipo perchè percentualmente non arriviamo ancora al 50% delle offuscate) lo rendono ancora facilmente identificabile
per cui libero o no sotto telecom (meno banda) o ull (problemi assai rari), trattasi esso più che altro di placebo, i filtri c'entrano poco, tutti i prov hanno misure di controllo del traffico, la differenza la fa come e quanto questi entrano in gioco, come è normale che sia...
ma cosa c'entra poi tutto questo col netgear.. :confused:
Giulio83pale
23-12-2006, 07:49
qua ormai chi ha un dg834xxxx e ha un problema col pc lo posta qui :doh:
io si vede che sono un "fortunato" privilegiato visto che ne sono sempre stato esente
questa cosa dei filtri è diventato una sorta di alibi a qualsiasi problema col mulo per quelli che hanno libero....
Be'....tutto configurato come cristo comana e la massima velocità è 50kbyte/s
qua ormai chi ha un dg834xxxx e ha un problema col pc lo posta qui
Certo, posto qui se il dg834g ha causato quel problema. Se con quello vecchio non avevo problemi significherà qualcosa, no ??!??
qua ormai chi ha un dg834xxxx e ha un problema col pc lo posta qui :doh:
no...
chi ha un problema col pc (ma anche no) e tra le altre cose possiede nelle vicinanze un dg834xyzt posta qui :p
in compenso chi ha un problema col router posta fuori, perchè cosi' c'e' meno casino, dice, alimentandolo ulteriormente :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1364339
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1364156
Be'....tutto configurato come cristo comana e la massima velocità è 50kbyte/s
adesso ti posto un paio di screenshots
http://img91.imageshack.us/img91/4378/snap1bc8.jpg
http://img206.imageshack.us/img206/5553/snap1rv6.jpg
http://img141.imageshack.us/img141/3748/snap1li9.jpg
si vede, come dice google, che "mi sento fortunato" :fagiano:
...mica troppo, pero'... ho persino dovuto aprire una discussione in merito altrove :( :
http://www.emulesecurity.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=990&whichpage=1
anche io mi sento fortunato :D
http://img204.imageshack.us/img204/4302/emuus2.gif
si ma tu non hai mica libero :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Ho installato (fisicamente) il rotuer (dg834gt), ho settato i dati per la connessione ADSL e navigo tranquillamente...
Ora però mi sono fermato con eMule...ossia, ho effettuato la configurazione riportata in prima pagina (regole del firewall e servizi) ma continua a riportare IDBasso e Firewalled...ho eliminato le impostazioni, le ho rifatte, ho riavviato il sistema, ho spento tutto e riattivato, ho rifatto nuovamente le impostazioni...ma continua a darmi IDBasso...
ora, ho provato a cercare sulle quasi 1000 pagine di questo thread...ma dopo un po' mi sono girate perchè troppo lungo...
qualche consiglio per portarlo a IDAlto?
rileggi con calma a modo apri sia il pannello del router che le opzioni connessione di emule perchè sicuramente c'e' qualche errore
si ma tu non hai mica libero :Prrr: :Prrr: :Prrr:
ops :fiufiu:
rileggi con calma a modo apri sia il pannello del router che le opzioni connessione di emule perchè sicuramente c'e' qualche errore
ho rifatto tutto da zero...ma risultato identico :help:
subvertigo
23-12-2006, 11:24
Ho installato (fisicamente) il rotuer (dg834gt), ho settato i dati per la connessione ADSL e navigo tranquillamente...
Ora però mi sono fermato con eMule...ossia, ho effettuato la configurazione riportata in prima pagina (regole del firewall e servizi) ma continua a riportare IDBasso e Firewalled...ho eliminato le impostazioni, le ho rifatte, ho riavviato il sistema, ho spento tutto e riattivato, ho rifatto nuovamente le impostazioni...ma continua a darmi IDBasso...
ora, ho provato a cercare sulle quasi 1000 pagine di questo thread...ma dopo un po' mi sono girate perchè troppo lungo...
qualche consiglio per portarlo a IDAlto?
Guarda che se è ancora per l'ordine in cui hai inserito le regole (il blocca tutto sopra le altre) potresti essere lapidato... :D
E non serve ad un fico secco (che sto mangiando) leggere le 900 pagine... basta il primo post letto CON ATTENZIONE.
Guarda che se è ancora per l'ordine in cui hai inserito le regole (il blocca tutto sopra le altre) potresti essere lapidato... :D
oppure potrebbe citofonarti quest'uomo:
http://show.imagehosting.us/show/1827531/0/nouser_1827/T0_-1_1827531.gif
:asd:
CARVASIN
23-12-2006, 11:28
il grande Michele Muro! :ave:
veramente non si chiama cosi' cmq.... :asd:
Guarda che se è ancora per l'ordine in cui hai inserito le regole (il blocca tutto sopra le altre) potresti essere lapidato... :D
E non serve ad un fico secco (che sto mangiando) leggere le 900 pagine... basta il primo post letto CON ATTENZIONE.
ovvio che ho seguito l'ordine giusto...
ora ho resettato il router (tastino posteriore) e ho rifatto la procedura...ho IDAlto ma persiste il firewalled sulla KAD...che faccio?
chiudi o meglio disinstalli tutti i firewall/antiV che hai
Finalmente sono riuscito a far funzionare tutto.
La connessione internet del pc dotato di adattatore di rete è un po' lenta. C'è un modo per velocizzarla? Premetto che il computer in questione ha porte usb 1.1 e non 2.0.
P.S. Non avverto lentezza durante il download dei file da internet, che anzi è stato molto veloce. La lentezza sembra riguardare solo la navigazione.
non vuol dire, tanto non ci arriva
i suggerimenti per rendere efficiente la rete wireless sono riportati ampiamente in prima pagina
prima di tutto pero' farei girare tcp optimizer
nextstyle
23-12-2006, 14:31
ciao ragà, qualcuno mi spiega come fare per giocare online con questo gioco?
http://jrisk.sourceforge.net/
è un risiko open source scritto in java
dice che dovrei aprire la porta 4444 tcp ma credo di sbagliare qualcosa perchè non c'è verso di farlo andare
è la stessa cosa che con emule ma sulla 4444 quindi ricontrolla che la porta sia quella e che l'ip locale sia quello
Attila16881
23-12-2006, 15:07
ho provato a configurare il dg834g con la connessione adsl che ho a casa, una tiscali 640 e non vuole funzionare.
Premetto che con il mio modem, un usr8500 usb, funziona benissimo infatti lo sto usando ora :D
Inoltre lo stesso router mi funziona benissimo a pisa dove studio con connessione ngi. Credo di averlo configurato correttamente, naturalmente per via manuale (PPPoATM utente pass 8,35 vc o llc provati entrambi)
Come mai questo problema? :muro:
C'è da dire che con il modem ho configurato l'opzione pppoatm null (e non pppoatm semplice) ma sul router non c'è o sbaglio?
no ma non credo sia questo il problema
Ragazzi scusate... Ho 2 pc collegati al router via lan... 1 pc funziona tranquillamente su internet... Mentre l'altro no... Come faccio a far andare sul web anche il pc 2 ?!?
I 2 pc in lan si vedono perfettamente ed hanno delle cartelle condivise tra loro... Due stampanti ed i trasferimenti via lan tra pc1 e pc2 avvengono correttamente...
Come faccio a mandare sul web il pc 2 ?!?
Grazie.
Ho collegato al router il cavo RJ45...
La lan funziona benissimo ma non riesco a far andare il pc 2 su internet...
Come mai ?!?
Cosa devo impostare ?!?
Grazie.
REPERGOGIAN
23-12-2006, 15:33
magari ha disattivato il dhcp
il dhpc non lo uso... Ho impostato gli indirizzi ip manualmente...
Penso che il problema sia nella configurazione del gateway... Sapreste dirmi come devo configurarlo ?!?
Grazie a tutti.
il gateway è il router ,quindi metti l'ip del router nelle propietà tcp di ogni scheda di rete
dove devo configurarlo il gateway ?!? Su quale pc della lan ?!?
Ragazzi io ho lasciato tutto com'era... Anche perchè gli ip e l'indirizzo del gateway li avevo inseriti correttamente...
Ho cambiato solo il DNS primario... Cosa che penso non abbia alcuna importanza... Cmq ora internet sul pc 3 funziona :)
Ciao... ho un problema... ho acquistato dg834g...sto finendo di installarlo..
:( ma ho un grosso problema... la velocità max di trasmissione è al max di 11 MB... cosa posso fare?
Io una scheda wifi Intel integrata del notebook...
Carciofone
23-12-2006, 16:45
ATTENZIONE: è importante essere consci anche dei possibili rischi e critiche mosse agli OpenDNS molto reclamizzati negli ultimi giorni, anche da me in questo thread. Leggete qui! (http://www.civile.it/ilaw/visual.php?num=39785)
Ciao
:cool:
Ho un piccolo problema con la rete wireless
Non riesco a farla funzionare quando imposto la protezione WEP
Faccio cosi:
imposto WEP sul router
mi chiede una password
dopo genera 4 stringhe
la prima riga è abilitata
Vado sul pc che connetto in wireless con win xp
inserisco la prima riga che mi ha generato il router
Pero non si connette
Dove sbaglio?
Da notare che senza protezione la rete wireless funziona
:mc: Ciao prova con protezione (wpa) per me è stata la piu semplice nella configurazione del mio dg834gtit
lafrancos
23-12-2006, 17:40
Ciao... ho un problema... ho acquistato dg834g...sto finendo di installarlo..
:( ma ho un grosso problema... la velocità max di trasmissione è al max di 11 MB... cosa posso fare?
Io una scheda wifi Intel integrata del notebook...
Che scheda wireless monta il portatile? E' possibile che sia una scheda con standard 802.11 b, se è una di queste non potrai mai andare a più di 11 mbps, a meno che non acquisti una nuova scheda con standard 802.11 g. :D
Ciao e auguri di buone feste a tutti. :)
ciao prova con protezione (wpa) per me è stata la piu semplice nella configurazione del mio dg834gtit
Ok
intanto grazie per la risposta
Ma la scheda wireless del mio pc sembra che supporti solo WEP, possibile?
è una hamlet pci
lafrancos
23-12-2006, 17:50
Ok
intanto grazie per la risposta
Ma la scheda wireless del mio pc sembra che supporti solo WEP, possibile?
è una hamlet pci
Se non è una scheda molto recente, sì, è possibile che non supporti la wpa. :)
:mc: Ho due pc collegati in wireless tramite netgear dg834gtit
router: 192.168.0.1
fisso: 192.168.0.2
portatile: 192.168.04
fisso xp pro portatile xp home
la rete wireless lo fatta in attimo solo mettendo lo stesso gruppo di lavoro mshome in entrambi e condividendo cartelle (nomi utente diversi e senza passw)
il mio problema é che sto tentando di collegarli tramite ethernet
portatile ha trovato router tramite conf. mia manuale su scheda di rete:192.168.0.3 idem su router prenotazione ip(da router mi dava ip alto e connessione limitata)
portatile non vede fisso
fisso vede icone due pc ma mancano autorizzazioni
i miei tentativi nome utente e stessa passw. in entrambi non hanno dato esiti positivi......è fattibile collegarli sia ethernet(minor tempo la meta per trasferimento file grosse dimensioni )che wireless ciao attendo consigli
Ragazzi io ho lasciato tutto com'era... Anche perchè gli ip e l'indirizzo del gateway li avevo inseriti correttamente...
Ho cambiato solo il DNS primario... Cosa che penso non abbia alcuna importanza... Cmq ora internet sul pc 3 funziona :)
una domanda te la faccio io: ma.... se stavi fermo ??? :D
Ciao... ho un problema... ho acquistato dg834g...sto finendo di installarlo..
:( ma ho un grosso problema... la velocità max di trasmissione è al max di 11 MB... cosa posso fare?
Io una scheda wifi Intel integrata del notebook...
aggiornare i drivers, e visto che sei di nuovo acquisto, una letta alle faq ;)
Ho un piccolo problema con la rete wireless
Non riesco a farla funzionare quando imposto la protezione WEP
Faccio cosi:
imposto WEP sul router
mi chiede una password
dopo genera 4 stringhe
la prima riga è abilitata
Vado sul pc che connetto in wireless con win xp
inserisco la prima riga che mi ha generato il router
Pero non si connette
Dove sbaglio?
Da notare che senza protezione la rete wireless funziona
i formati di inserimento sono diversi: usa la wpa che fai prima ;)
:mc: Ho due pc collegati in wireless tramite netgear dg834gtit
router: 192.168.0.1
fisso: 192.168.0.2
portatile: 192.168.04
fisso xp pro portatile xp home
la rete wireless lo fatta in attimo solo mettendo lo stesso gruppo di lavoro mshome in entrambi e condividendo cartelle (nomi utente diversi e senza passw)
il mio problema é che sto tentando di collegarli tramite ethernet
portatile ha trovato router tramite conf. mia manuale su scheda di rete:192.168.0.3 idem su router prenotazione ip(da router mi dava ip alto e connessione limitata)
portatile non vede fisso
fisso vede icone due pc ma mancano autorizzazioni
i miei tentativi nome utente e stessa passw. in entrambi non hanno dato esiti positivi......è fattibile collegarli sia ethernet(minor tempo la meta per trasferimento file grosse dimensioni )che wireless ciao attendo consigli
:ot:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15228443&postcount=18388
:ot:
ciao prova con protezione (wpa) per me è stata la piu semplice nella configurazione del mio dg834gtit
Ok
intanto grazie per la risposta
Ma la scheda wireless del mio pc sembra che supporti solo WEP, possibile?
è una hamlet pci
hamlet ??? :doh: :Puke:
si è una hamlet acquistata qualche tempo fa.
Il problema non è tanto per me , in quanto anche senza protezione non ho problemi.
Il fatto è che ho consigliato questo router ad un amico che lo vuole mettere in wireless con un altro pc approfittando dell'offerta che assieme al router danno anche la chiavetta usb wireless (anche se so che non è un granchè) e, quindi facevo delle prove perche lui deve proteggere la rete.
Comunque se la chiave supporta il WPA non ci dovrebbero essere problemi, o mi sbaglio?
fireport
23-12-2006, 19:04
Ciao ragazzi.
Per attraversare il firewall dell'ufficio e connettermi al pc di casa ho bisogno di impostare una regola sul mio 834g che inoltri tutte le richieste arrivate sulla porta 80 alla porta 22 (ssh) del mio pc.
Con il mio precedente speedtouch era tutto più facile. All'interno dell'interfaccia web non ho trovato il modo di fare nulla di simile.
Qualcuno puà aiutarmi ?
Grazie
:help:
lafrancos
23-12-2006, 19:05
si è una hamlet acquistata qualche tempo fa.
Il problema non è tanto per me , in quanto anche senza protezione non ho problemi.
Il fatto è che ho consigliato questo router ad un amico che lo vuole mettere in wireless con un altro pc approfittando dell'offerta che assieme al router danno anche la chiavetta usb wireless (anche se so che non è un granchè) e, quindi facevo delle prove perche lui deve proteggere la rete.
Comunque se la chiave supporta il WPA non ci dovrebbero essere problemi, o mi sbaglio?
Ma stai parlando del kit netgear, router + chiavetta usb? Se sì, penso che non vi siano problemi di supporto del wpa tra router e chiavetta. :D
Buone feste a tutti.:)
si è una hamlet acquistata qualche tempo fa.
Il problema non è tanto per me , in quanto anche senza protezione non ho problemi.
Il fatto è che ho consigliato questo router ad un amico che lo vuole mettere in wireless con un altro pc approfittando dell'offerta che assieme al router danno anche la chiavetta usb wireless (anche se so che non è un granchè) e, quindi facevo delle prove perche lui deve proteggere la rete.
Comunque se la chiave supporta il WPA non ci dovrebbero essere problemi, o mi sbaglio?
si pero' la scheda è veramente poco performante
Ciao ragazzi.
Per attraversare il firewall dell'ufficio e connettermi al pc di casa ho bisogno di impostare una regola sul mio 834g che inoltri tutte le richieste arrivate sulla porta 80 alla porta 22 (ssh) del mio pc.
Con il mio precedente speedtouch era tutto più facile. All'interno dell'interfaccia web non ho trovato il modo di fare nulla di simile.
Qualcuno puà aiutarmi ?
Grazie
:help:
non si puo' fare il triggering..... :rolleyes:
almeno non da pannello... dovresti aggiungere l'iptable a mano da telnet (ogni volta che riaccendi chiaramente)
non è che non lo si possa fare, l'iptable è un filtro uguale penso per tutti i router con kernel linux, ma non so perchè la netgear non lo ha implementato nella cgi toolchain... :mbe:
potrebbe integrare con un proxy free tipo questo della AnalogX
http://submarcos.altervista.org/analogx.gif
Ciao a tutti, mi son letto tutto il tread ufficiale e altra roba, ma non ne sono venuto a capo:
ho Alice 20M e l' 834GT, ma con emule non vado mai oltre i 30-40Kb con decine e decine di files in condiv, con le porte aperte 4662-4672, con l'upload alto e tantissimi crediti.
Per la cronaca con il vecchio modem andavo tranquillamente a oltre 150-160kb, con lo stesso numero di connessioni simultanee e conness per file.
Ho notato inoltre che molti files (12-15) sono in download ma, a parte i primi 2-3, gli altri vanno tutti a 1,2-1,3kb... come mai?
Per il resto dai siti scarico normalmente a oltre 500Kb... quindi la linea è ok.
AIUTATEMI!
Attila16881
23-12-2006, 21:11
ho provato a configurare il dg834g con la connessione adsl che ho a casa, una tiscali 640 e non vuole funzionare.
Premetto che con il mio modem, un usr8500 usb, funziona benissimo infatti lo sto usando ora :D
Inoltre lo stesso router mi funziona benissimo a pisa dove studio con connessione ngi. Credo di averlo configurato correttamente, naturalmente per via manuale (PPPoATM utente pass 8,35 vc o llc provati entrambi)
Come mai questo problema? :muro:
C'è da dire che con il modem ho configurato l'opzione pppoatm null (e non pppoatm semplice) ma sul router non c'è o sbaglio?
quale potrebbe essere il problema se non è quello che ho pensato?
potrebbe integrare con un proxy free tipo questo della AnalogX
http://submarcos.altervista.org/analogx.gif
palliativo, ma meglio che niente
oppure cambiare porta sull'ssh facendogli usare la stessa pubblica
Ciao a tutti, mi son letto tutto il tread ufficiale e altra roba, ma non ne sono venuto a capo:
ho Alice 20M e l' 834GT, ma con emule non vado mai oltre i 30-40Kb con decine e decine di files in condiv, con le porte aperte 4662-4672, con l'upload alto e tantissimi crediti.
Per la cronaca con il vecchio modem andavo tranquillamente a oltre 150-160kb, con lo stesso numero di connessioni simultanee e conness per file.
Ho notato inoltre che molti files (12-15) sono in download ma, a parte i primi 2-3, gli altri vanno tutti a 1,2-1,3kb... come mai?
Per il resto dai siti scarico normalmente a oltre 500Kb... quindi la linea è ok.
AIUTATEMI!
non c'e' aiuto...
sono confronti impossibili da stimare questi
nella pagina indietro ho postato i miei valori di scarico....
il router funziona anche col mulo, è una delle sue specialità
madforthenet
23-12-2006, 21:51
non c'e' nessuna patch necessaria per adsl2
come stimi la velocità di risposta dei dns ???
allora ho frainteso , che voleva dire "già patchato" ?
dalla velocità di download e upload testata con vari test on line non mi ricordo ora da che sito, ma è dove si possono selezionare i server e ti consiglia quello migliore x il test
sbaglio ?
ciao
Salve, ho il modem DG834 v2 ed ogni tanto capita che mi dica "indirizzo nn trovato" poi aspetto una decina di secondi e carica la pagina, capita di tanto in tanto, ed anche con MSN a volte nn si connette, poi faccio correggi problema e si connette! Le uniche porte aperte col firewall sono quelle del mulo, per il resto ho lasciato tutto di default! Quale potrebbe essere il problema? :muro:
qui ci vuole zurlì (o mandrake, o redhat... o ubuntu...)
come vuoi che facciamo a capire cosi' ???
non specifichi niente
da quanto lo fa
come lo fa, se via cavo o wireless
ogni quanto lo fa
lafrancos
24-12-2006, 01:05
allora ho frainteso , che voleva dire "già patchato" ?
dalla velocità di download e upload testata con vari test on line non mi ricordo ora da che sito, ma è dove si possono selezionare i server e ti consiglia quello migliore x il test
sbaglio ?
ciao
Sì che sbagli, quei test che indichi, servono per misurare la sola velocità dell'adsl, e non sono affidabili nemmeno per questa. Si può stimare solo la latenza di un server dns, con il comando ping verso l'ip del server dns stesso. :D :)
Mi iscrivo,fra pochi giorni comprerò questo router,già ho letto tutto il primo post e oltre,vedremo se va tutto liscio.Approposito,mi consigliereste uno shop affidabile per acquistarlo.
REPERGOGIAN
24-12-2006, 09:02
Salve, ho il modem DG834 v2 ed ogni tanto capita che mi dica "indirizzo nn trovato" poi aspetto una decina di secondi e carica la pagina, capita di tanto in tanto, ed anche con MSN a volte nn si connette, poi faccio correggi problema e si connette! Le uniche porte aperte col firewall sono quelle del mulo, per il resto ho lasciato tutto di default! Quale potrebbe essere il problema? :muro:
hai messo MTU @1492 sia su win (con tcpoptimizer) sia nell'apposita casellina
della webconfig del router?
Salve ho un dg834g e mi piacerebbe inserire questo script nella fase di startup del router:
cd /proc/sys/net/ipv4/netfilter
echo 8192 > ip_conntrack_max
echo 600 > ip_conntrack_generic_timeout
echo 10 > ip_conntrack_tcp_timeout_close
echo 120 > ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait
echo 1200 > ip_conntrack_tcp_timeout_established
echo 120 > ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait
echo 60 > ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait
echo 30 > ip_conntrack_udp_timeout
cd /proc/sys/net/ipv4
echo 1200 > tcp_keepalive_time
echo 3 > tcp_keepalive_probes
Qcuno sa se prendeno la mtd del fs e modificandola e poi rimettendola su si va in contro a problemi con adam2 e checksum vari ?
Perchè mi pare di aver letto da qke parte che adam2 di questo router ha una sorta di protezione con checksum.
Carciofone
24-12-2006, 09:10
Hai cambiato router? :D
hai messo MTU @1492 sia su win (con tcpoptimizer) sia nell'apposita casellina
della webconfig del router?
No, cmq il router l'ho comprato usato da 2 giorni su e-bay, in cui vi era installato il firmware 3.01.30(debug1) e quando l'ho installato gia mi dava questo problema. Allora parlando con un amico mi ha detto prova a mettere una versione stable di firmware e sono downgradato alla 3.01.25, ma il problema lo continua a fare. Non credo sia dovuto alla connessione, visto che essendo un netgamer quando gioco uso il LAGMETER e non si notano interruzioni, quindi credo sia qualcosa che ha a che fare col DNS o DHCP o nn so.
PS: Ho una connessione PPPoA, cmq ora provo a modificare gli MTU e ti faccio sapere!
Ecco come ho modificato http://img2.freeimagehosting.net/uploads/th.15eaa3bd39.jpg (http://img2.freeimagehosting.net/image.php?15eaa3bd39.jpg)
Hai cambiato router? :D
weeeee carcio :))))
Avevo usato ciclamab per aggiornare adam2 con quello del 624 ma alla fine mi ha dato un errore. Risultato: addio router.
Avevo tentato di costruire una presa jtag direttamente sul router, ma non sapendo ke quel verde sulla PCB era in realtà uno strato isolante, ho saldato la presa così com'è. Qke contatto andato a male mi ha fatto saltare un transistor, sostituito con l'aiuto di ambramia ma ora mi da errori sul settore 4, nn so xkè
Cmq sono passato a questo router, si comporta + ke bene direi anche se ha dei parametri tcpip ke veramente fanno skifo :), infatti è inspiegabile come possa essere così fluido :) cmq ho inserito per ora gli script a mano, testo un pò x vedere come funziona.
Cmq nn sarebbe male iniziare a farci da noi un fw basato sui sorgenti originali della netgear.
NB.: ho notato insieme a jackthevendicator ke sulla pcb nn ha nessun pin per collegarci una jtag.....o almeno si può fare ma bisognerebbe sapere quali siano i pin giusti sparsi su tutta la pcb.
Carciofone
24-12-2006, 09:43
Hem, visto che l'hai già aperto, non è che mi potresti far avere le foto del pcb?
Ciao
:cool:
REPERGOGIAN
24-12-2006, 09:45
Ecco come ho modificato http://img2.freeimagehosting.net/uploads/th.15eaa3bd39.jpg (http://img2.freeimagehosting.net/image.php?15eaa3bd39.jpg)
cosi è ok
metti anche 1492 sul router e poi vedi se risolvi
cosi è ok
metti anche 1492 sul router e poi vedi se risolvi
Io ho una connessione PPPoA, fa nulla? Cmq dopo mezz'ora di navigazione nn sembra dare problemi. Hai gia incontrato in passato casi del genere ?
REPERGOGIAN
24-12-2006, 09:57
Io ho una connessione PPPoA, fa nulla? Cmq dopo mezz'ora di navigazione nn sembra dare problemi. Hai gia incontrato in passato casi del genere ?
in tcpoptimizer lascia pppoe
nel router ovviamente devi lasciare pppoa
cmq si l'mtu errato può dare timeout
Leondany
24-12-2006, 10:44
Sciau a tutti.
Sono un felice possessore di questo router da ormai 2/3 settimane, tutto ok.
Tranne qualche giorno fa.
Persa la linea in modo degradante, ovvero disconnesso poi riconnesso per 2 minuti così x 3 o 4 volte e poi persa del tutto. Tornata il mattino seguente.
Così per 2 giorni.
Pensavo fosse un problema di Tiscali (cosa che sospetto ancora...) però mi è venuto un dubbio guardando i log nel router:
Sat, 2006-12-23 10:02:52 - TCP Packet - Source:84.251.251.151,2442 Destination:192.168.0.2,4662 - [DOS]
Sat, 2006-12-23 10:02:53 - TCP Packet - Source:84.123.197.183,2831 Destination:192.168.0.2,4662 - [DOS]
Sat, 2006-12-23 10:12:26 - UDP Packet - Source:168.226.109.43,4672 Destination:192.168.0.2,4672 - [DOS]
Sat, 2006-12-23 10:12:41 - TCP Packet - Source:219.154.96.126,2541 Destination:1.0.0.0,8000 - [DOS]
Sat, 2006-12-23 10:12:41 - TCP Packet - Source:219.154.96.126,2543 Destination:1.0.0.0,3128 - [DOS]
Sat, 2006-12-23 10:20:03 - UDP Packet - Source:81.208.31.219,34749 Destination:192.168.0.2,4672 - [DOS]
Sat, 2006-12-23 10:20:04 - UDP Packet - Source:195.56.31.231,39173 Destination:192.168.0.2,4672 - [DOS]
Sat, 2006-12-23 10:33:48 - UDP Packet - Source:82.52.81.40,4672 Destination:192.168.0.2,4672 - [DOS]
Sat, 2006-12-23 10:33:49 - UDP Packet - Source:83.39.56.119,4672 Destination:192.168.0.2,4672 - [DOS]
Sat, 2006-12-23 10:34:07 - UDP Packet - Source:81.5.3.57,4672 Destination:192.168.0.2,4672 - [DOS]
Sat, 2006-12-23 10:34:53 - TCP Packet - Source:85.74.36.42,4854 Destination:192.168.0.2,4662 - [DOS]
Sat, 2006-12-23 10:35:18 - UDP Packet - Source:81.38.173.69,26105 Destination:192.168.0.2,4672 - [DOS]
Sat, 2006-12-23 10:35:25 - UDP Packet - Source:124.114.18.82,65428 Destination:192.168.0.2,4672 - [DOS]
Sat, 2006-12-23 10:35:25 - UDP Packet - Source:151.20.5.227,12336 Destination:192.168.0.2,4672 - [DOS]
Sat, 2006-12-23 10:35:25 - UDP Packet - Source:222.67.136.50,1272 Destination:192.168.0.2,4672 - [DOS]
Sat, 2006-12-23 10:35:31 - UDP Packet - Source:87.0.121.31,4672 Destination:192.168.0.2,4672 - [DOS]
Sat, 2006-12-23 10:38:49 - UDP Packet - Source:87.219.247.250,1024 Destination:192.168.0.2,4672 - [DOS]
Sat, 2006-12-23 10:40:02 - UDP Packet - Source:151.41.164.197,4672 Destination:192.168.0.2,4672 - [DOS]
Sat, 2006-12-23 10:40:06 - UDP Packet - Source:87.11.157.111,1756 Destination:192.168.0.2,4672 - [DOS]
Sat, 2006-12-23 10:40:09 - UDP Packet - Source:87.4.116.223,4672 Destination:192.168.0.2,4672 - [DOS]
Sat, 2006-12-23 10:41:49 - UDP Packet - Source:151.50.253.166,10814 Destination:192.168.0.2,4672 - [DOS]
Sat, 2006-12-23 10:42:32 - UDP Packet - Source:85.241.164.177,4672 Destination:192.168.0.2,4672 - [DOS]
Sat, 2006-12-23 10:42:39 - UDP Packet - Source:151.38.60.110,24077 Destination:192.168.0.2,4672 - [DOS]
Sat, 2006-12-23 10:43:31 - UDP Packet - Source:83.175.222.104,31879 Destination:192.168.0.2,4672 - [DOS]
Sat, 2006-12-23 10:46:41 - UDP Packet - Source:84.110.232.57,4672 Destination:192.168.0.2,4672 - [DOS]
Sat, 2006-12-23 10:50:21 - UDP Packet - Source:121.24.72.175,2494 Destination:192.168.0.2,4672 - [DOS]
Sat, 2006-12-23 10:52:14 - UDP Packet - Source:89.100.251.146,4672 Destination:192.168.0.2,4672 - [DOS]
Non è forse che ho ricevuto un attacco DOS?? Sfruttando le porte di emule??
O sono log standard del router quando si ha aperto emule con id alto??
vegahardware
24-12-2006, 10:45
Auguri a tutti!!!
sapreste consigliarmi un programma che visualizzi il livello di segnale wireless in modo migliore e più dettagliato della scaletta di windows? :D
Leondany
24-12-2006, 10:49
Io uso spesso netstumbler ( http://www.netstumbler.com/downloads/ )
vegahardware
24-12-2006, 10:50
Io uso spesso netstumbler ( http://www.netstumbler.com/downloads/ )
Oltre a netstubler ovviamente... :Prrr:
Carciofone
24-12-2006, 10:51
Auguri a tutti!!!
sapreste consigliarmi un programma che visualizzi il livello di segnale wireless in modo migliore e più dettagliato della scaletta di windows? :D
Ad es netstumbler, ma che scheda wifi hai?
vegahardware
24-12-2006, 10:56
Ad es netstumbler, ma che scheda wifi hai?
INTEL PRO/Wireless 3945ABG (802.11a/b/g)
CARVASIN
24-12-2006, 10:57
O sono log standard del router quando si ha aperto emule con id alto??
Log tandard si...è scritto anche nel primo post! ;)
Q: Emule mi si connette tranquillamente, tuttavia, in "statistiche" mi dice:
Sessioni di download riuscite = 33 %
Sessioni di download fallite = 66 %
Infatti mi sembra che scarichi molto lentamente: cosa ci può essere che non va ?
A: Una possibile soluzione è questa.
Un altro motivo potrebbe essere il seguente.
Poichè emule e cosi' gli altri software p2p utilizzano, come è noto, un numero notevole di connessioni simultanee, è possibile (anzi, praticamente certo) che si attivi la protezione port scan DOS (Denial Of Service) presente nel router (una funzione relativa al packet inspecting) bloccando molti dei contatti nella nostra coda di upload e sessioni di download riducendo le prestazioni del mulo.
Per verificare la cosa basta andare in registri e visualizzare il log all'interno: se durante l'uso del mulo trovate molte voci accompagnate dalla dicitura [DOS], indirizzate quasi totalmente verso le porte nattate dal router verso l'interno, allora potrebbe essere opportuno disattivare tale opzione.
Andate in impostazioni wan e mettete la spunta a disattiva protezione port scan DOS.
ATTENZIONE: il disinserimento di tale opzione comporta un leggero abbassamento della protezione in termini di sicurezza della vostra rete LAN.
Sta a voi decidere come agire in base al vostro senso critico. Tuttavia, poichè si ritiene che prestazioni e sicurezza debbano avere un giusto compromesso, molti nel thread hanno preso la decisione di disabilitare la protezione DOS comunque, poichè le ultime versioni di Emule non presentano ancora falle inerenti alla sicurezza.
Ciao!!
PS: auguri a tutti!
Leondany
24-12-2006, 11:03
Grazie Carvasin!
In effetti mi è sfuggito quel punto nel primo post...sorry!
Buone feste a tutti!!
vegahardware
24-12-2006, 11:17
Non vorrei sbagliarmi....
io ho un Toshiba A100-159 :cool:
i drivers per la mia scheda wireless sono questi vero? :D
http://downloadcenter.intel.com/scripts-df-external/Detail_Desc.aspx?&DwnldID=11342
aspettiamo migliori sviluppi di firmware ;)
Salve ho un dg834g e mi piacerebbe inserire questo script nella fase di startup del router:
cd /proc/sys/net/ipv4/netfilter
echo 8192 > ip_conntrack_max
echo 600 > ip_conntrack_generic_timeout
echo 10 > ip_conntrack_tcp_timeout_close
echo 120 > ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait
echo 1200 > ip_conntrack_tcp_timeout_established
echo 120 > ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait
echo 60 > ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait
echo 30 > ip_conntrack_udp_timeout
cd /proc/sys/net/ipv4
echo 1200 > tcp_keepalive_time
echo 3 > tcp_keepalive_probes
Qcuno sa se prendeno la mtd del fs e modificandola e poi rimettendola su si va in contro a problemi con adam2 e checksum vari ?
Perchè mi pare di aver letto da qke parte che adam2 di questo router ha una sorta di protezione con checksum.
è una boiata
ti estrai il firmware
ci sono già i sorgenti
editi rcS e metti in fila quelle righe li (ce ne sarebbero anche altre da mettere e alcune da togliere cmq perchè non ci sono penso tutte le opzioni, almeno su quello che ho visto solo alcune)
poi ricomprimi col makefile e finita li
io di solito i parametri li passo esternamente con tst10 cmq
No, cmq il router l'ho comprato usato da 2 giorni su e-bay, in cui vi era installato il firmware 3.01.30(debug1) e quando l'ho installato gia mi dava questo problema. Allora parlando con un amico mi ha detto prova a mettere una versione stable di firmware e sono downgradato alla 3.01.25, ma il problema lo continua a fare. Non credo sia dovuto alla connessione, visto che essendo un netgamer quando gioco uso il LAGMETER e non si notano interruzioni, quindi credo sia qualcosa che ha a che fare col DNS o DHCP o nn so.
PS: Ho una connessione PPPoA, cmq ora provo a modificare gli MTU e ti faccio sapere!
Ecco come ho modificato
se hai pppoa devi mettere 1500 l'mtu (salvo casi particolari)
per vedere l'mtu massimo fai il test di tcp optimizer
Grazie Carvasin!
In effetti mi è sfuggito quel punto nel primo post...sorry!
Buone feste a tutti!!
http://img206.imageshack.us/img206/8616/gortts5.jpg
@carciofone:
intendi foto pcb del netgear o del 604 ? xkè del 834 nn l'ho ancora aperto e penso di nn farlo mai :)
è una boiata
ti estrai il firmware
ci sono già i sorgenti
editi rcS e metti in fila quelle righe li (ce ne sarebbero anche altre da mettere e alcune da togliere cmq perchè non ci sono penso tutte le opzioni, almeno su quello che ho visto solo alcune)
poi ricomprimi col makefile e finita li
io di solito i parametri li passo esternamente con tst10 cmq
ecco xò ho letto ke adam2 del netgear ha una sorta di protezione a checksum, nn è ke rischio di brickarlo vero ?
REPERGOGIAN
24-12-2006, 12:41
@carciofone:
intendi foto pcb del netgear o del 604 ? xkè del 834 nn l'ho ancora aperto e penso di nn farlo mai :)
e del 604.....
qui si parla di netgear e non di dlink... :)
e del 604.....
qui si parla di netgear e non di dlink... :)
avrà sbagliato topic :asd:
il mio primo post era riferito proprio al netgear :) il dlink nn ce l'ho + :) ma nn capivo ke screenshot della pcb volesse :) se netgear o dlink :) questi ultimi oramai si trovano in giro :) netgear poco :)
madforthenet
24-12-2006, 13:19
Sì che sbagli, quei test che indichi, servono per misurare la sola velocità dell'adsl, e non sono affidabili nemmeno per questa. Si può stimare solo la latenza di un server dns, con il comando ping verso l'ip del server dns stesso. :D :)
scusa hai ragione lapsus, ma ecco le statistiche domenica ore 14:10
DNS
151.99.125.1 richesta scaduta
151.99.0.100 "" ""
151.1.1.1 52ms
4.2.2.4 240 ms
DA OPENDNS
208.67.222.222 49ms
208.67.220.220 49 ms
che c'è una crisi in atto di Alice ? tantopiù che stanno emergendo dubbi sulla sicurezza dei DNS forniti da opendns vedi nel forum segnalato da Carciofone al quale bisognerebbe dare + risalto
http://www.civile.it/ilaw/visual.php?num=39785
http://lists.oarci.net/pipermail/dns-operations/2006-July/000806.html
quidni che dns è meglio usare ?
ciao
tu hai alice ???
usa quelli di alice
guarda che se onn rispondono al ping on vuol dire che non funzionano, potrebbero essere configurati cosi'
cmq la faccenda dei dns è OT qui perchè non riguarda il router, meglio sarebbe aprire un topic apposito e fare tutte le considerazioni del caso
madforthenet
24-12-2006, 13:26
http://img206.imageshack.us/img206/8616/gortts5.jpg
Anch'io mi associo agli auguri x tutti
voorrei segnalare che con 2 pc con il mulo attivato mi si impallato il router; è stato il numero delle connessionei o altro ?l'ho dovuto resettare e ricaricare la config che avevo fatto e salvato
richiesta personale a Stev-O:
dove hai preso quella immagine ? non quella di un noto film di fantascienza vecchio forse in bianco e nero , che tra l'altro sto cercando da molto tempo , ma non mi ricordo il nome ?
se x cortesia natalizia potresti dirmelo... non che hai anche il film ?
ciao e
AUGURI DI NUOVO A TUTTI
madforthenet
24-12-2006, 13:29
tu hai alice ???
usa quelli di alice
guarda che se onn rispondono al ping on vuol dire che non funzionano, potrebbero essere configurati cosi'
cmq la facenda dei dns è OT qui perchè non riguarda il router, meglio sarebbe aprire un topic apposito e fare tutte le considerazioni del caso
Ci stavo pensando e mi sa che lo faccio
per l'altra richiesta ?
ciao
Anch'io mi associo agli auguri x tutti
voorrei segnalare che con 2 pc con il mulo attivato mi si impallato il router; è stato il numero delle connessionei o altro ?l'ho dovuto resettare e ricaricare la config che avevo fatto e salvatomai dovuto, non mi ricordo mai se hai il G o il GT
richiesta personale a Stev-O:
dove hai preso quella immagine ? non quella di un noto film di fantascienza vecchio forse in bianco e nero , che tra l'altro sto cercando da molto tempo , ma non mi ricordo il nome ?
se x cortesia natalizia potresti dirmelo... non che hai anche il film ?
ciao e
AUGURI DI NUOVO A TUTTI
se ne è parlato qui: http://dragonslight.altervista.org/forum/viewtopic.php?t=93
si chiama "ultimatum alla terra" USA, 1949
certo che ho il film, altrimenti come facevo a postarlo ??? :asd:
[immagine che mi sarà molto utile anche in seguito...] :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15240692#post15240692
Carciofone
24-12-2006, 13:47
il mio primo post era riferito proprio al netgear :) il dlink nn ce l'ho + :) ma nn capivo ke screenshot della pcb volesse :) se netgear o dlink :) questi ultimi oramai si trovano in giro :) netgear poco :)
Sì, ero sul topic giusto, mi riferivo al Netgear. Avevo capito che mi chiedevi della possibilità di usare la jtag con questi, ma non se avevi il G o il GT: il G è come il 624; il GT ha un chipset completamente diverso. Quanto al G gli AR7 di solito partono tutti con Adam2 o PSPBoot e dovrebbe avere l'accesso jtag, magari sulla faccia opposta della piastra come i Cisco.
Quanto allo script, sto approfondendo da poco coi Netgear e non so dirti molto. La strada di ricompilare il firmware potrebbe essere la più giusta, a patto di avere sorgenti aggiornati.
Ciao
:cool:
madforthenet
24-12-2006, 13:51
mai dovuto, non mi ricordo mai se hai il G o il GT
ho il GT
se ne è parlato qui: http://dragonslight.altervista.org/forum/viewtopic.php?t=93
si chiama "ultimatum alla terra" USA, 1949
certo che ho il film, altrimenti come facevo a postarlo ??? :asd:
[immagine che mi sarà molto utile anche in seguito...] :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15240692#post15240692
ma come e dove avete fatto a trovarlo ?
ma soprattutto come faccio a trovarlo io ?
non è che.... mi daresti una dritta ? è un leegame con la mia infanzia ormai lontana
ciao
è stato rimasterizzato in digitale, quindi si trova benissimo su dvd
cmq non si impalla per le connessioni, almeno a me non lo ha mai fatto..
più prob se non si ha il 1.01.32 rallentamento alla chiusura
madforthenet
24-12-2006, 13:53
Se interessa aperto il topic sui DNS intervenite numerorsi così sgraviamo questo di un po' di roba
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15240697#post15240697
ciao
madforthenet
24-12-2006, 13:54
è stato rimasterizzato in digitale, quindi si trova benissimo su dvd
cmq non si impalla per le connessioni, almeno a me non lo ha mai fatto..
più prob se non si ha il 1.01.32 rallentamento alla chiusura
grazie x il film moh lo cerco
x il firmware stasera lo scarico e lo metto
ciao
E' da un pò di giorni che mentre lascio il pc in download col mulo, quando torno ritrovo il pc che non ha più la linea, il mulo bloccato e non mi apre pagine web. Eppure la portante sul router è sempre attiva, quale può essere il problema?
Ho un dg834g
Carciofone
24-12-2006, 14:56
@STev-O: ma il server ftp che hai in firma sotto firmware per tutti, è tuo? (Non credo perchè le cartelle sono in tedesco, ma non si sa mai).
E' da un pò di giorni che mentre lascio il pc in download col mulo, quando torno ritrovo il pc che non ha più la linea, il mulo bloccato e non mi apre pagine web. Eppure la portante sul router è sempre attiva, quale può essere il problema?
Ho un dg834g
e senza mulo ???
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio da parte di chi utilizza il mio stesso router, un Netgear DG834 primissima versione, cioè quello grigio e non bianco, e con quale firmware è meglio utilizzarlo. Pongo questa domanda perchè inizialmente la velocità era ottima, sfruttavo al massimo la mia connessione Alice 4 mega. Purtroppo dopo aver aggiornato il firmware alla versione 3.xx.xx ho avuto un evidente calo di velocità, così ho messo la 2.10.22 che però non sono sicuro sia quella "originaria".
Nonostante un netto miglioramento, ho la sensazione che la linea sia ancora lenta e allora vorrei sapere se mi conviene fare un ulteriore downgrade del firmware e precisamente a quale versione.
Grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi!
ho il tuo stesso router 3.01.31 o 3.01.25 nessun problema
Ragazzi il router ha la possibilità di registrarsi un DNS...
Vorrei sapere a cosa serve... Una volta registrato ed impostato... Cosa ci posso fare ?!?
Posso collegarmi al router attraverso internet ?!?
Oppure posso collegarmi da una postazione internet al mio pc da remoto ?!?
Che funzione ha ?!?
subvertigo
24-12-2006, 15:22
.
Ragazzi il router ha la possibilità di registrarsi un DNS...
Vorrei sapere a cosa serve... Una volta registrato ed impostato... Cosa ci posso fare ?!?
Posso collegarmi al router attraverso internet ?!?
Oppure posso collegarmi da una postazione internet al mio pc da remoto ?!?
Che funzione ha ?!?
io ti segnalo perchè tu secondo me lo fai apposta..
invito tutti ad andare a rileggere gli interventi di costui sul thread (usando cerca avanzate) per trarre una vostra personalissima conclusione, che secondo me è uguale alla mia
oh correggetemi se sbaglio... :D
Ecco cosa mi ha risposto Netgear:
Mi sa che parte la ricerca di un nuovo router... :rolleyes:
e pensare che non ci vorrebbe poi molto...
strano pero'.... che non sappiano che alice trasmette via internet in questo modo... sai alice è abbastanza fruita come abbonamento..... :D
Carciofone
24-12-2006, 15:44
Non so se hai letto il mio post precedente sul server ftp...
subvertigo
24-12-2006, 15:49
e pensare che non ci vorrebbe poi molto...
strano pero'.... che non sappiano che alice trasmette via internet in questo modo... sai alice è abbastanza fruita come abbonamento..... :D
Magari metto che sono australiano nel profilo, così mi risponde il supporto tecnico australiano che è sicuramente migliore!
Chissà perchè driver, firmware nuovi, si trovan sempre in australia! :D
Ah poi notare... scrivo in inglese, sito tutto in inglese... risposta in italiano, in stile operatore 187 ( che il .31 non sia ufficiale voglio proprio vedere... ci sono i sorgenti e poi lo passano proprio loro a chi ha problemi... e negli ultimi Gv2 venduti c'era proprio questo firmware!).
Cmq mi pare chiaro che per il supporto per il DG834G si ferma qua (quindi niente più aggiornamenti)... si concentreranno sui nuovi prodotti.
e senza mulo ???
Mi da sempre errore ad aprire certe pagine come yahoo, google...
Non capisco.
Carciofone
24-12-2006, 17:03
Prova a chiudere tutti i programmi e dal prompt dai questo comando:
ipconfig /flushdns
Prova a vedere se migliora.
Magari metto che sono australiano nel profilo, così mi risponde il supporto tecnico australiano che è sicuramente migliore!
Chissà perchè driver, firmware nuovi, si trovan sempre in australia! :D
Ah poi notare... scrivo in inglese, sito tutto in inglese... risposta in italiano, in stile operatore 187 ( che il .31 non sia ufficiale voglio proprio vedere... ci sono i sorgenti e poi lo passano proprio loro a chi ha problemi... e negli ultimi Gv2 venduti c'era proprio questo firmware!).
Cmq mi pare chiaro che per il supporto per il DG834G si ferma qua (quindi niente più aggiornamenti)... si concentreranno sui nuovi prodotti.
almeno ci sono i sorgenti
c'e' chi blocca il supporto e non li mette proprio (una a caso: waitec) :cool:
Prova a chiudere tutti i programmi e dal prompt dai questo comando:
ipconfig /flushdns
Prova a vedere se migliora.
Grande! :eek: A me è servito!
ho il tuo stesso router 3.01.31 o 3.01.25 nessun problema
Scusa ma dal sito Netgear non riesco a trovare il firmware 3.01.31, puoi aiutarmi?
madforthenet
24-12-2006, 18:13
:confused: :( :mad:
mmmhhh.............. dopo che si era piantato il router , almeno credevo, lìho resettato a factory fefault e poi ho ricaricato i settaggi che avevo salvto in un file. tutto ok navigazione download, ec..., ma.....col mulo non c'è + verso di avere Ii ALTO su qualsiasi server
da che può dipendere ? ho controllato la config anche ad occhio, ma è tutto ok e d'altra parte era quella che andava prima.
ho provato a cambare dns niente, fatto ipconfig /flushdns x svuotare la cache come consiliato sul forum niente.
il firewall non c'entra perchè lho fisicamente disinstallato da 2 gg
mentre riguardo tutto da capo se a qualcuno gli viene un'idea.... io non la rifiuto mica.
ciao
e
A U G U R I !!!!
resettalo con tastino e nn ricaricare i config se vengono da un firmware diverso da quello attuale
madforthenet
24-12-2006, 18:48
resettalo con tastino e nn ricaricare i config se vengono da un firmware diverso da quello attuale
in effetti ora pare tutto normale avendo cancellato la config x il mul di servizi e regole e riscrivendo tutto a mano, però il problema c'era già prima del cambio di firmware e allora già che c'ero ho messo il vostro consigliato 1.01.32 al posto dell'1.02.04.
ma non si era detto che le impostazionipassavano da un firmware all'altro anche in downgrade ?
ciao
ittogami17
24-12-2006, 19:16
Ciao raga ho un paio di dubbi sulla config per il mulo. AL momento mi dice:
Test di connessione TCP iniziato...
Test della porta TCP eseguito con successo.
Ora sto analizzando la porta UDP...
Invio pacchetto dati tramite porta UDP in corso...
Attendi per i risultati...
Il test della porta UDP e fallito!
Ora nella guida si dice che il test è poco attendibile ma, in effetti scarico sempre a velocita molto basse può essere questo il problema?
Nella configurazione del firewall del netgear nella porta UDP in corrispondenza di Utenti Lan devo settare indirizzo singolo e specificare L'IP che ho settato della porta TCP 192.168.0.2 oppure lascio qualsiasi?
grazie
qualsiasi
se la porta UDP è realmente sbarrata la rete KAD nn si connette
OT
il tuo LCD Samsung va ancora divinamente :D
/OT
ittogami17
24-12-2006, 19:29
qualsiasi
se la porta UDP è realmente sbarrata la rete KAD nn si connette
OT
il tuo LCD Samsung va ancora divinamente :D
/OT
Grazie Paky, mi fa piacere che funzioni bene :)
DarkWolf
24-12-2006, 19:31
Salve ragazzi! Sono possessore del router Dlink G604T, l'ho già modificato con successo grazie ad altri firmware (vedi mia sign) adesso mi stò asbattendo per farlo diventare uno di questi netgear! Ho già scaricato i firmware per i modelli v1/v2 e v3, questi hanno la sezione bootloader praticamente identica (mi riferisco ai due modelli netgear)... quindi il firmware di uno dovrebbe andare sull'altro in quanto hanno la stessa descrizione e le stesse variabili mtd! Quindi mi chiedevo se qualcuno c'ha già provato a fare quest'operazione e con quali risultati...
Comunque avendo sia interfaccia Jtag che seriale credo di riuscire a piazzarlo senza difficoltà! Vi terrò informati ;)
Cordiali saluti
DarkWolf :cool:
subvertigo
24-12-2006, 19:45
Salve ragazzi! Sono possessore del router Dlink G604T, l'ho già modificato con successo grazie ad altri firmware (vedi mia sign) adesso mi stò asbattendo per farlo diventare uno di questi netgear! Ho già scaricato i firmware per i modelli v1/v2 e v3, questi hanno la sezione bootloader praticamente identica (mi riferisco ai due modelli netgear)... quindi il firmware di uno dovrebbe andare sull'altro in quanto hanno la stessa descrizione e le stesse variabili mtd! Quindi mi chiedevo se qualcuno c'ha già provato a fare quest'operazione e con quali risultati...
Comunque avendo sia interfaccia Jtag che seriale credo di riuscire a piazzarlo senza difficoltà! Vi terrò informati ;)
Cordiali saluti
DarkWolf :cool:
a me pare che v2 e v3 abbiano hw differente... non so neanche se il v3 ha un ar7...
DarkWolf
24-12-2006, 19:50
a me pare che v2 e v3 abbiano hw differente... non so neanche se il v3 ha un ar7... dai primi 128k (bootloader=adam2) del firmware del v3 http://img318.imageshack.us/img318/7162/snap1rj9.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=snap1rj9.jpg)
esaminando i bootloader dei due firmware (v2 & v3) cambia pochissimo... ;)
Comunque ho diviso i file in bootloader+kernel+filesystem, quindi ho ottenuto le variabili mtd... mo procedo con il v2 e poi (nel caso riuscissi) proverò ad aggiornare a v3 :cool:
Carciofone
24-12-2006, 19:58
Ciao Dark, DG834G IT è quello simile ai DLink e probabilmente tra V1 V2 V3 ci sono le differenze che ci sono tra G604T G624T etc. Sono tutti basati su AR7 e diversi switch (probabilmente). Il DG834GT IT, invece, è completamente diverso ed ha un chipset Broadcom.
Ciao
:cool:
Interessante
quindi tramite la Jtag anche se uno fa danno flashando un firmware sbagliato/corrotto può sempre resumare il router
DarkWolf
24-12-2006, 20:00
Interessante
quindi tramite la Jtag anche se uno fa danno flashando un firmware sbagliato/corrotto può sempre resumare il router
sapessi quante volte ho demolito il mio... mo sono anche con il bootloader overclockato :sofico: - difatti vado a 200Mhz :p
@carciofone...
ma s'è broadcom perchè il bootloader è per TI :confused:
edit.
sorry parli del gt it... questo non l'ho beccato come firmware, ricontrollo il primo post e passo sull'editor esadecimale :D
riedit
in effetti questo di cui parli ha una struttura per il firmware totalmente diversa ;)
riedit...
ma nel primo post vedo che il v3 è indicato come incompatibile con il v2... :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.