View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
Carciofone
28-01-2007, 12:01
Guarda, per esperienza mia te lo posso confermare in pieno!
Ovviamente con cordless di una certa qualità.
Da me ce ne sono installati 4, di cui uno a circa 60 cm. dall'access point DWL2100AP che gestisce le comunicazioni wi-fi.
Dei 4 uno soltanto, Aladino Telecom, è connesso alla linea telefonica con filtro Telecom, gli altri tre sono "affiliati" all'Aladino sfruttando la tecnologia DECT, quindi senza connessione diretta alla linea telefonica.
Il router DG834GT è quindi connesso direttamente alla linea telefonica.
Profilo Nestumbler piatto, senza interferenze e connessioni a 108 Mbps su ch.6.
Per forza! I codless DECT lavorano sui 1900 Mhz...
patrik_in
28-01-2007, 12:34
Per forza! I codless DECT lavorano sui 1900 Mhz...
Grazie per la info....!
Ciao a tutti..
Vorrei acquistare il DG834It (in quanto non ho esigenze wireless) per la connessione ADSL ALICE FLAT da condividere su 2 pc entrambi raggiunti con cavo di rete.
Me lo consigliate, soprattutto per Alice, o ritenete sia un po' vecchiotto? In generale mi sembra di aver capito sia uno dei
migliori router qualità/prezzo, sbaglio?
Non ho esigenze particolari, soltanto condividere i 2pc,
navigare e usare emule.
Grazie a tutti,
ciao :)
Carciofone
28-01-2007, 13:04
Ciao a tutti..
Vorrei acquistare il DG834It (in quanto non ho esigenze wireless) per la connessione ADSL ALICE FLAT da condividere su 2 pc entrambi raggiunti con cavo di rete.
Me lo consigliate, soprattutto per Alice, o ritenete sia un po' vecchiotto? In generale mi sembra di aver capito sia uno dei
migliori router qualità/prezzo, sbaglio?
Non ho esigenze particolari, soltanto condividere i 2pc,
navigare e usare emule.
Grazie a tutti,
ciao :)
L'aggiornamento riguarda solo il wireless più o meno veloce. Ma se a te non interessa e addirittura prendi un router privo di quella tecnologia non c'è alcun problema.
Bene, quindi, senza andare fuori tema, mi consigliate per le mie esigenze questo router fra tanti altri?
Ciao
Io ho un DG834GT e Alice 20M. Dopo avere provato tutti i firmware possibili per poter risolvere il problema delle disconnessioni, ma senza esiti positivi, ho provato a connettermi con dei router diversi: un Lynksis ed poi l'Alice W-Gate 2+. Bè con questi due modem la linea era piu stabile decisamente, cosi ho dedotto che a questo router non è simpatica Alice 20M. L'unico modo per poter navigare un pò col Netgear è settare il valore --snr a 200 cosi per avere un margine di 12db circa dato che di default è a 6db. Ma come mai gli altri router si comportano bene con questa linea mentre questo proprio no ? Possibile che sia piu sensibile alla qualità della linea, cioè non regge bene la portante se ci sono troppi disturbi ? Qualcuno ha avuto problemi con Alice 20M ?
può essere utilizzato il router senza filo di rete, ma tutto via wireless (del tipo che lo collego alla presa del telefono/alimentazione e sul computer utilizzo scheda/usb wi-fi) ?
se si, difetti ?
....L'unico modo per poter navigare un pò col Netgear è settare il valore --snr a 200 cosi per avere un margine di 12db circa dato che di default è a 6db....
A dire il vero io di default ho 12 db....
Grazie per la info....!
mica tutti :Prrr:
Ciao a tutti..
Vorrei acquistare il DG834It (in quanto non ho esigenze wireless) per la connessione ADSL ALICE FLAT da condividere su 2 pc entrambi raggiunti con cavo di rete.
Me lo consigliate, soprattutto per Alice, o ritenete sia un po' vecchiotto? In generale mi sembra di aver capito sia uno dei
migliori router qualità/prezzo, sbaglio?
Non ho esigenze particolari, soltanto condividere i 2pc,
navigare e usare emule.
Grazie a tutti,
ciao :)
hai la signature irregolare
chi vecchiotto ??? :mbe:
Io ho un DG834GT e Alice 20M. Dopo avere provato tutti i firmware possibili per poter risolvere il problema delle disconnessioni, ma senza esiti positivi, ho provato a connettermi con dei router diversi: un Lynksis ed poi l'Alice W-Gate 2+. Bè con questi due modem la linea era piu stabile decisamente, cosi ho dedotto che a questo router non è simpatica Alice 20M. L'unico modo per poter navigare un pò col Netgear è settare il valore --snr a 200 cosi per avere un margine di 12db circa dato che di default è a 6db. Ma come mai gli altri router si comportano bene con questa linea mentre questo proprio no ? Possibile che sia piu sensibile alla qualità della linea, cioè non regge bene la portante se ci sono troppi disturbi ? Qualcuno ha avuto problemi con Alice 20M ?
come tutte le adsl2 non sempre escono col buco...
hai aggiornato il firmware ??? il 1.01.32 si adatta meglio all'adsl2
sarebbe anche da considerare bracco ;)
può essere utilizzato il router senza filo di rete, ma tutto via wireless (del tipo che lo collego alla presa del telefono/alimentazione e sul computer utilizzo scheda/usb wi-fi) ?
se si, difetti ?
che quando devi aggiornare il firmware ti devi cablare
giovanni69
28-01-2007, 16:06
Ciao a tutti..
Vorrei acquistare il DG834It (in quanto non ho esigenze wireless) per la connessione ADSL ALICE FLAT da condividere su 2 pc entrambi raggiunti con cavo di rete.
Me lo consigliate, soprattutto per Alice, o ritenete sia un po' vecchiotto? In generale mi sembra di aver capito sia uno dei
migliori router qualità/prezzo, sbaglio?
Non ho esigenze particolari, soltanto condividere i 2pc,
navigare e usare emule.
Grazie a tutti,
ciao :)
Ho un DG834G-IT ma di cui non uso il wireless e quindi e' come se fosse un DG834It e gira su una Alice Flat.
I problemi , se ci sono , non dipendono dal router ma da Telecom...
Provati TUTTI i firmware dal 1.01.00 al 1.02.04 compresi quelli di bracco. Cmq anche leggendo su altri forum stranieri un sacco di gente ha problemi con questo router quando si connette in ADSL2+.
facciamo che quelli che lo dicono sono quelli che si lamentano
anche perchè:
Chi non si lamenta vuol dire che è contentoRino Tommasi
cmq in base ai valori di linea che non sono trascurabili si puo' avere un'idea più precisa e cmq resto dell'idea che ci sia da contattare la telecom
giovanni69
28-01-2007, 16:51
Provati TUTTI i firmware dal 1.01.00 al 1.02.04 compresi quelli di bracco. Cmq anche leggendo su altri forum stranieri un sacco di gente ha problemi con questo router quando si connette in ADSL2+.
OT - Ti ho scritto: hai la casella messaggi piena... :rolleyes:
Puoi comunque mandarmi un PM dove hai trovato questa info su problemi con ADSL2+?
OT - Ti ho scritto: hai la casella messaggi piena... :rolleyes:
Puoi comunque mandarmi un PM dove hai trovato questa info su problemi con ADSL2+?
In diversi forum italiani e stranieri mentre cercavo soluzioni per le continue disconnessioni. Dipende molto dalla linea però, perchè nelle ADSL2+ se non hai un buon segnale è un'attimo a cadere. Ho provato altri router ed ho visto che si comportano meglio con la mia linea tutto qui.
In diversi forum italiani e stranieri mentre cercavo soluzioni per le continue disconnessioni. Dipende molto dalla linea però, perchè nelle ADSL2+ se non hai un buon segnale è un'attimo a cadere. Ho provato altri router ed ho visto che si comportano meglio con la mia linea tutto qui.
consiglio:
cambia alice 20m non il router.. :D
consiglio:
cambia alice 20m non il router.. :D
Non dirmelo due volte guarda :D
aflexxx1980
28-01-2007, 17:28
Installato oggi il DG834GIT su Adsl Tin.it 4Mb Flat...tutto perfetto grazie anche alla guida per la config dedicata al mulo ...se mai sorgeranno inconvenienti mi farò vivo...o nel caso in cui abbandonerò Tin.it per un'altra connessione...
A proposito... consigli per un'eventuale cambio di Provider?
(non ho l'accesso diretto con nessuno...x adesso)
Ciao a tutti, ho un problema, ho il pc di mio padre al piano di sotto collegato in wireless che è mooolto lento ad andare su internet a causa del segnare wireless molto debole, qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Se cambio l'antenna miglioro qualcosa? Avete idee su tipi di antenna? :help:
Aiuto :help:
fabstars
28-01-2007, 20:02
ragazzi,
una domanda semplice semplice....esiste un modo, attraverso il pannello di controllo del router, per sapere a quanto sto scaricando? Oppure mi devo affidare ad un software?
Grazie
ottimizzare i parametri tcp ip della scheda di rete
come? sia sui pc che sul mac?
ragazzi,
una domanda semplice semplice....esiste un modo, attraverso il pannello di controllo del router, per sapere a quanto sto scaricando? Oppure mi devo affidare ad un software?
Grazie
no
come? sia sui pc che sul mac?
eh beh...
fabstars
28-01-2007, 20:21
no
:muro: :muro:
neanche attraverso programmi esterni??? :eek:
si' ovviamente o usando un server gateaway o misurando sul pc con netmeter
hai la signature irregolare
chi vecchiotto ??? :mbe:
Per la signature,
spero di aver risolto. Nel caso fatemelo notare, e cosa
sbaglio.
Per il vecchiotto era inteso ovviamente al netgear dg834it.
Ad ogni modo mi sembra di aver capito che questo router è ottimo per le mie esigenze e uno dei migliori.
Quindi procederò al suo acquisto.
Grazie a tutti LOL
Ragazzi ho un problema con la velocità. Ho una conessione da 6 mbps per cui scaricavo a 750 kbps piu ò meno, ma da qualche giorno scarico al massimo con 400 kbps. Come posso verificare se è un problema del mio router ò di tiscali?
Grazie!
pugaciov21
28-01-2007, 21:19
Ciao a tutti,
vi aggiorno sul problema del mio GT (secondo Steve-O è stato colpito dal morbo di spike79!) che ho segnalato qualche giorno fa.
L'altro giorno non riuscivo più a collegarmi al mio router in nessuna maniera (lo avrò resettato, col pulsantino, un sacco di volte) poi dopo l'ennesimo tentativo ci sono riuscito.
Contemporaneamente ho scoperto che avevo anche problemi sulla linea telefonica (non riuscivo a chiamare) per cui ho imputato il problema del router alla linea (?!).
Come suggeritomi da Steve-O ho cambiato il firm passando alla .32. Effettivamente ho riscontrato un netto miglioramento in quanto non mi si è più bloccato (come avevo scritto mi si bloccava soprattutto quando lo utilizzavo poco).
Per qualche giorno mi è capitato di non utilizzare il wireless, oggi quando ho ripreso il mio portatile ho scoperto che avevo un segnale bassissimo e che nella stanza dove normalmente lo utilizzo non mi funzionava più. A distanza di 1 m (sulla stessa scrivania dove ho il router) il segnale wifi è basso!!! Ho rimesso la versione precedente (1.02.4) pensando che il problema fosse quello ma invece non è cambiato nulla (sono ritornati i freeze del router).
Sul mio desktop ho anche la scheda wifi (che normalmente non utilizzo) e anche questa mi segnala un livello basso (a 50 cm tra le due antenne).
CHe cosa è successo secondo voi? mi sat partendo il wireless?
Cosa stranissima che mi sta facendo da qualche giorno è che ho la porta lan 2 illuminata sul netgear pur non utilizzandola (uso la 1 e la 4).
Grazie a coloro che mi potranno aiutare
Ciao a tutti,
vi aggiorno sul problema del mio GT (secondo Steve-O è stato colpito dal morbo di spike79!) che ho segnalato qualche giorno fa.
L'altro giorno non riuscivo più a collegarmi al mio router in nessuna maniera (lo avrò resettato, col pulsantino, un sacco di volte) poi dopo l'ennesimo tentativo ci sono riuscito.
Contemporaneamente ho scoperto che avevo anche problemi sulla linea telefonica (non riuscivo a chiamare) per cui ho imputato il problema del router alla linea (?!).
Come suggeritomi da Steve-O ho cambiato il firm passando alla .32. Effettivamente ho riscontrato un netto miglioramento in quanto non mi si è più bloccato (come avevo scritto mi si bloccava soprattutto quando lo utilizzavo poco).
Per qualche giorno mi è capitato di non utilizzare il wireless, oggi quando ho ripreso il mio portatile ho scoperto che avevo un segnale bassissimo e che nella stanza dove normalmente lo utilizzo non mi funzionava più. A distanza di 1 m (sulla stessa scrivania dove ho il router) il segnale wifi è basso!!! Ho rimesso la versione precedente (1.02.4) pensando che il problema fosse quello ma invece non è cambiato nulla (sono ritornati i freeze del router).
Sul mio desktop ho anche la scheda wifi (che normalmente non utilizzo) e anche questa mi segnala un livello basso (a 50 cm tra le due antenne).
CHe cosa è successo secondo voi? mi sat partendo il wireless?
Cosa stranissima che mi sta facendo da qualche giorno è che ho la porta lan 2 illuminata sul netgear pur non utilizzandola (uso la 1 e la 4).
Grazie a coloro che mi potranno aiutare
per quanto riguarda la lan, verifica nel pannello delle periferiche connesse... se c'è qualcuno che si appoggia illegalmente alla tua connessione lo becchi lì, altrimenti è il router che si è impallato.
per quanto riguarda la connessione ed il wifi basso, prima di imputare la colpa al wifi del router, preoccupati che le schede siano settate sullo stesso protocollo... b,g o magari, prova a cambiare canale per riscontrare se c'è un miglioramento.
una volta verificato il corretto funzionamento del wifi dei due pc...
una volta verificato il non miglioramento del segnale anche se cambiato canale...
allora, a mio giudizio, dovresti preoccuparti del router... poi lascio ad altri esperti un parere maggiormente dettagliato. :D
ciobo2005
28-01-2007, 22:08
Salve a tutti
ormai sono tre settimane che uso il router dg834g senza nesun problema,
però oggi ho provato a aprire una pagina con firefox dopo che mi ero gia colegato al mulo.
Devo dire che non ho mai notato in precedenza se avevo fatto la solita procedura..
Alla fine per aprire la pagina con firefox mi sono dovuto scollegare dal mulo .
Volevo sapere se è un problema di settaggi perche purtroppo per navigare su internet devo prima aprire una pagina e poi collegarmi al mulo ..se faccio cosi allora nesun problema.
Qualcuno puo aiutarmi.......?
pugaciov21
28-01-2007, 22:22
Ciao Hod,
allora per la lan è strano che il led sia acceso poichè al massimo qualcuno si può essere collegato via wifi (il led si illumina solo se fisicamente è connesso qualcuno via cavo).
Per il wifi fino a qualche giorno fa non avevo avuto nessun problema, mi funzionava bene.
E' solo da quando mi si è bloccato pesantemente che ho notato che non mi va più, non ho cambiato nulla nei settaggi.
Saluti
stefano19k
28-01-2007, 23:08
ciao, è da qualche settimana che quando scatta la mezzanotte, la mia connessione ha un vuoto.....cioè, rimango connesso ad internet però la velocità del mulo mi va a 0 per poi ristabilizzarsi dopo 1-2 minuti, e inoltre si disconnette msn, mentre non ho problemi nella navigazione. La stessa e identica cosa succede contemporaneamente anche all'altro pc. Quale può essere la causa?
ps. ho un netgear dg834g con firmware 3.01.31
Oggi esce Vista, ed é già polemica...
Ho letto su un NG che un utente non é riuscito a fargli accettare un DG834Gv2.....
A me sembra strano: mai saputo che i router avessero bisogno di drivers, comunque su http://snipurl.com/18lze accanto al v1 e v2 c'é scritto "Not supported"..... (cosa?)
Esperienze?
Salve ragazzi! io ho un problema abbastanza strano e assurdo col mio Netgear DG834GIT!!!! In sostanza dopo averlo installato e tutto, dopo aver digitato l'indirizzo ip famoso (192.168.0.1) la prima volta mi è apparsa la schermata di configurazione... dopo aver chiuso e ripreso l'accesso invece mi appare sta roba:
http://img262.imageshack.us/img262/7516/stranoyi2.jpg
MA CHE E'???? moh come lo configuro il mio router? volevo mettere le regole per emule.. ma come faccio ora?
premesso che comunque viaggia in rete tranquillamente e và da dio, il wireless prende in maniera "eccellente" pur abbassando al minimo la potenza del wifi sul portatile. e pure a parecchi metri!!!
l'unica pecca è sta roba che però mi preoccupa!
Come posso riazzarare e riprovare a reinstallarlo dall'inizio?
come disinstallare il tutto e riazzarare il router? sò che devo premere un pulsantino di reset sul modem ma per il software? come ripulire il registro e le varie cartelle visto che non vedo fra i programmi niente di installato?
Vorrei ripartire proprio da zero e reinstallare il tutto.
grazie ancora!
Salve ragazzi! io ho un problema abbastanza strano e assurdo col mio Netgear DG834GIT!!!! In sostanza dopo averlo installato e tutto, dopo aver digitato l'indirizzo ip famoso (192.168.0.1) la prima volta mi è apparsa la schermata di configurazione... dopo aver chiuso e ripreso l'accesso invece mi appare sta roba.....
A me quel link porta all'interfaccia del router....
Prova ad entrare con http://www.routerlogin.com/setup.cgi?next_file=start.htm
A me quel link porta all'interfaccia del router....
Prova ad entrare con http://www.routerlogin.com/setup.cgi?next_file=start.htm
niente!! stessa schermata!!! ;___;
mi viene un dubbio..
ma per accedere al pannello devl colegarmi per forza col cavo o dovrebbe connettermi anche col wireless? (chessò magari per motivi di sicurezza)
Ragazzi ho un problema con la velocità. Ho una connessione da 6 mbps per cui scaricavo a 750 kbps piu ò meno, ma da qualche giorno scarico al massimo con 400 kbps. Come posso verificare se è un problema del mio router ò di tiscali?
Grazie!
Carciofone
29-01-2007, 06:10
niente!! stessa schermata!!! ;___;
mi viene un dubbio..
ma per accedere al pannello devl colegarmi per forza col cavo o dovrebbe connettermi anche col wireless? (chessò magari per motivi di sicurezza)
Molto probabilmente si tratta di un virus o spyware che ha reindirizzato l'indirizzo numerico che metti su quel sito modificando il file hosts (C:\WINDOWS\system32\drivers\etc). Non è detto che questo sia il solo metodo in cui agisce, ma solo il più semplice. Il computer va ripulito perchè infetto!
Ciao
:cool:
Carciofone
29-01-2007, 06:16
Salve ragazzi! io ho un problema abbastanza strano e assurdo col mio Netgear DG834GIT!!!! In sostanza dopo averlo installato e tutto, dopo aver digitato l'indirizzo ip famoso (192.168.0.1) la prima volta mi è apparsa la schermata di configurazione... dopo aver chiuso e ripreso l'accesso invece mi appare sta roba:
MA CHE E'???? moh come lo configuro il mio router? volevo mettere le regole per emule.. ma come faccio ora?
premesso che comunque viaggia in rete tranquillamente e và da dio, il wireless prende in maniera "eccellente" pur abbassando al minimo la potenza del wifi sul portatile. e pure a parecchi metri!!!
l'unica pecca è sta roba che però mi preoccupa!
Come posso riazzarare e riprovare a reinstallarlo dall'inizio?
come disinstallare il tutto e riazzarare il router? sò che devo premere un pulsantino di reset sul modem ma per il software? come ripulire il registro e le varie cartelle visto che non vedo fra i programmi niente di installato?
Vorrei ripartire proprio da zero e reinstallare il tutto.
grazie ancora!
Se il wireless comincia a dare problemi a distanza ravvicinata può trattarsi di due cose:
1) il file firmware che hai installato è corrotto in qualche byte che riguarda proprio il wifi e contiene comandi incomprensibili per il router; allora prova a riscaricarlo (corruzione nello storaggio on line, nel download, sul tuo hd)
2) il chip wifi è andato e allora ti conviene mandarlo in assistenza. Non sono rari guasti di questo tipo coi Netgear. Poi bisogna tener conto che i chip radio sono soggetti a "consumo" con l'uso, cioè si deteriorano, ma sono progettati per durare qualche anno.
Carciofone
29-01-2007, 06:21
Ragazzi ho un problema con la velocità. Ho una connessione da 6 mbps per cui scaricavo a 750 kbps piu ò meno, ma da qualche giorno scarico al massimo con 400 kbps. Come posso verificare se è un problema del mio router ò di tiscali?
Grazie!
Potrebbe essere che al tuo dslam da qualche giorno hanno agganciato anche altri utenti.... :(
fabstars
29-01-2007, 09:03
qualcuno potrebbe spiegarmi cosa significano questi messaggi che ho trovato nel registro del router??
Sun, 2007-01-28 21:58:38 - TCP Packet - Source:192.168.0.2,1603 Destination:81.19.50.42,80 - [BLOCK]
Sun, 2007-01-28 21:58:45 - unexpected reply: 535 invalid user ID or password
Sun, 2007-01-28 22:02:10 - TCP Packet - Source:192.168.0.2,1625 Destination:81.19.50.42,80 - [BLOCK]
Sun, 2007-01-28 22:02:16 - unexpected reply: 535 invalid user ID or password
Sun, 2007-01-28 22:21:28 - TCP Packet - Source:192.168.0.2,1706 Destination:81.19.50.42,80 - [BLOCK]
Sun, 2007-01-28 22:21:43 - unexpected reply: 535 invalid user ID or password
Sun, 2007-01-28 22:22:01 - TCP Packet - Source:192.168.0.2,1716 Destination:81.19.50.42,80 - [BLOCK]
Sun, 2007-01-28 23:00:05 - unexpected reply: 535 invalid user ID or password
Mon, 2007-01-29 00:40:51 - TCP Packet - Source:192.168.0.2,1874 Destination:81.19.50.42,80 - [BLOCK]
Mon, 2007-01-29 00:40:56 - unexpected reply: 535 invalid user ID or password
Mon, 2007-01-29 00:42:18 - TCP Packet - Source:192.168.0.2,1890 Destination:81.19.50.42,80 - [BLOCK]
Mon, 2007-01-29 00:42:19 - TCP Packet - Source:192.168.0.2,1906 Destination:81.19.50.42,80 - [BLOCK]
Mon, 2007-01-29 01:00:05 - unexpected reply: 535 invalid user ID or password
Mon, 2007-01-29 02:00:05 - unexpected reply: 535 invalid user ID or password
Mon, 2007-01-29 03:00:06 - unexpected reply: 535 invalid user ID or password
Mon, 2007-01-29 04:00:05 - unexpected reply: 535 invalid user ID or password
Mon, 2007-01-29 05:00:06 - unexpected reply: 535 invalid user ID or password
Mon, 2007-01-29 06:00:05 - unexpected reply: 535 invalid user ID or password
Mon, 2007-01-29 07:00:05 - unexpected reply: 535 invalid user ID or password
Mon, 2007-01-29 08:00:06 - unexpected reply: 535 invalid user ID or password
Mon, 2007-01-29 09:00:05 - unexpected reply: 535 invalid user ID or password
Mon, 2007-01-29 09:36:04 - TCP Packet - Source:192.168.0.2,2160 Destination:81.19.50.42,80 - [BLOCK]
Mon, 2007-01-29 09:36:09 - unexpected reply: 535 invalid user ID or password
Mon, 2007-01-29 10:00:06 - unexpected reply: 535 invalid user ID or password
Tenete presente che questa notte ho lasciato il PC acceso per eseguire un lavoro piuttosto lungo di conversione video, ma non ho alcun programma connesso ad internet.
Grazie
Giulio83pale
29-01-2007, 09:57
mi sa che hai lasciato pure il router acceso :D e che 81.19.50.42 ha provato a collegarsi all'interfaccia del router
marcus81
29-01-2007, 10:15
Salve ragazzi. Da qualche giorno ho preso questo router e in coincidenza mi capita che ogni tanto perdo la connessione. In realtà il modem sembra rimanere perfettamente allineato con il led verde fisso però non ho la connessione.
Mi è già capitato 3 volte nel giro di 2 giorni.
Ho su l'ultimo firmware 4.01.19 Raccomanded.
Ho chiamato l'assistenza tin.it e il tecnico mi ha detto che è tutto ok e che ha riscontrato che il router non aveva fatto il login. Il problema è che anche riavviando il router(staccando e riattaccando l'alimentazione) non si risolve...ho risolto solo rifacendo la configurazione da zero con il wizard.
Adesso non capisco se i problemi sono imputabili al netgear oppure è solo una coincedenza ed è un problema di tin.it(telecom)?
Da premettere che prima usavo un ericsson hm220dp che era veramente una roccia e non ho mai avuto problemi di linea. Anche i valori di attenuazione e segnale sono stati sempre ottimi.
Avete qualche suggerimento?
Io ho un DG834GT e Alice 20M. Dopo avere provato tutti i firmware possibili per poter risolvere il problema delle disconnessioni, ma senza esiti positivi, ho provato a connettermi con dei router diversi: un Lynksis ed poi l'Alice W-Gate 2+. Bè con questi due modem la linea era piu stabile decisamente, cosi ho dedotto che a questo router non è simpatica Alice 20M. L'unico modo per poter navigare un pò col Netgear è settare il valore --snr a 200 cosi per avere un margine di 12db circa dato che di default è a 6db. Ma come mai gli altri router si comportano bene con questa linea mentre questo proprio no ? Possibile che sia piu sensibile alla qualità della linea, cioè non regge bene la portante se ci sono troppi disturbi ? Qualcuno ha avuto problemi con Alice 20M ?
Ciao, io ho gli stessi tuoi problemi di disconnessione e anche io ho la 20M, e il margine di rumore è su 6db. Non mantiene per niente la connessione.
Sapresti dirmi se tu hai risolto oppure quale modello di router wireless non crea per niente questo problema?
Salve gente come butta :) ?
Sono stato un pò via dal 3D un pò per cose personali un pò perchè dopo aver messo la versione .19 del v3 nn ho + avuto problemi, non ke ne avessi con la versione base ma devo dire ke è veramente stabile.
Oramai è su senza mai spegnerlo da parekki giorni, questo è il mio stats:
http://www.softword.it/fido/nmxte.png
Circa 12 giorni :)
A voi come butta ??
starstruck
29-01-2007, 11:29
salve a tutti...io ho il dg834g v2 ancora alla prima versione di firmware,vorrei aggiornarlo per vedere se ci sono miglioramenti della connessione...dopo l'aggiornamento rimangono salvati tutti i parametri che avevo impostato con l'altra versione o devo rimetterli??e quale versione del firmware mi consigliate?
fabstars
29-01-2007, 11:38
mi sa che hai lasciato pure il router acceso :D e che 81.19.50.42 ha provato a collegarsi all'interfaccia del router
ma perchè il router si deve spegnere??? :eek:
a me non risulta... :rolleyes:
ma perchè il router si deve spegnere??? :eek:
a me non risulta... :rolleyes:
infatti non è necessario spegnerlo!
Ho un problemino con il mio portatile...innanzitutto chiedo scusa se questo argomento fosse gia' stato affrontato, ma non ho trovato spiegazioni semplici al merito (riguardo il wireless sono un po' una frana...).
In pratica ho un router (WIn XP in inglese perche' preso all'estero ma nella UE) con connessione WiFi. Nel mio pc fisso ho invece installato la penna Wifi compresa nella confezione del router. La connessione tra fisso (ribadisco, con penna compresa nella scatola del Dg834G) e il router e' perfetta, invece tra portatile e router e' "limitata o assente". E' attivato il DHCP e vedo che sul portatile viene assegnato un ip 169.254.x.x che, a quanto so, viene assegnato automaticamente da Windows nel caso non rilevi il server DHCP. Ho provato ad installare la penna sul portatile e la connessione (tramite penna quindi e non con porta Wifi del portatile) e' ottima. Quindi mi viene da pensare che sia proprio un problema della scheda del portatile (in "gestione periferiche" e' chiamata Intel(R) Pro/Wireless 3945ABG Network Connection"). Come si puo' risolvere questo problema?
Grazie e scusate ancora se eventualmente ho preso un argomento gia' discusso.
P.S. Ho provato a disattivare il DHCP a router e impostare gli ip sul pc, purtroppo anche qui funziona bene con penna Wifi (quindi sul fisso) e non con la scheda del portatile.
Hai un rumore molto basso, mi sa che ti disconnette per quello....lo faceva pure a me, e cmq via wifi - usb mi pare molto meno stabile che via Rj45...dopo un pò di navigazione wifi-usb, e download con azureus, mi si rallentava tutto....eppure il mio pc non è certo una chiavica....prova connettilo via cavo.
@Stev-O:
messo il server time netgear, ma il router non aggiorna l'ora...c'è modo di 'forzarlo' a fare l'aggiornamento ?
Ciao, ho provato a connetterlo tramite cavo, e come valore di rumore mi da 5 db in Downstream e 6 db in upstream. Mi sembra sia più o meno la stessa cosa.
:help: Salve, a proposito di disconnessioni o mancate connessioni, anche a me da mercoledì scordo il router non si connette più alla linea. il le :muro: d arancione con la "i" pulsa tentando di agganciarsi, ma poi si spegne. Ho caricato tutti i firmware consigliati da Netgear compresa l'ultima versione beta, ma senza alcun risulatto. Con il modem di Alice nessun problema. Come si può risolvere il problema?
Eventualmente potrei usare il Netgear DG834G solo come router e collegarlo al modem alice?
Se si, in che modo?
Grazie
Ciao, ho provato a connetterlo tramite cavo, e come valore di rumore mi da 5 db in Downstream e 6 db in upstream. Mi sembra sia più o meno la stessa cosa.
Infatti il rumore non cambia tra wifi e rj45, dipende dalla linea...dicevo che con la chiave wifi mi si rallentava tutto il sistema, non la navigazione e basta...
Infatti il rumore non cambia tra wifi e rj45, dipende dalla linea...dicevo che con la chiave wifi mi si rallentava tutto il sistema, non la navigazione e basta...
Comunque lo sto provando con il cavo, e per ora non mi si è ancora disconnesso. Il che mi fa capire che non potrò mai utilizzare Alice 20M in modalità wireless con questo router, na fregatura. :(
Mah, quello non penso dipenda dal wifi, ma dal rumore basso che hai....cmq prova con gli ultimi driver per la penna (se usi quella Netgear).
Mah, quello non penso dipenda dal wifi, ma dal rumore basso che hai....cmq prova con gli ultimi driver per la penna (se usi quella Netgear).
Potresti linkarmi dove trovarli? Grazie. :)
Ti avviso che siamo OT, quindi la concludo alla svelta:
http://kbserver.netgear.com/products/WG111T.asp
aflexxx1980
29-01-2007, 14:11
Come non detto... :rolleyes: ...incominciano le prime noie...
Ho riacceso il mulo dopo che ieri sera avevo spento il pc ed era tutto a posto...router sempre accesso...toccato niente...
Adesso mi da idbasso e kad firewalled ...ieri ero alto e kad connesso...
Qualcuno mi spiega il perchè mi dice che la 4662 adesso non è aperta quando invece le impostazioni son le stesse di ieri ...e andava? :muro:
Giulio83pale
29-01-2007, 14:23
ma perchè il router si deve spegnere??? :eek:
a me non risulta... :rolleyes:
no il mio è acceso da da un 3 mesi filati , prova a disattivare la gestione remota
aflexxx1980
29-01-2007, 14:59
Mi son riletto le regole nel primo post ...ho chiuso Avg ...non ho altre fire (win 2000) ...ma sto Emule è sempre uguale... :muro: :muro: :muro:
Qualcuno mi da una mano? :help:
Ah...il router è un V3
valerio993
29-01-2007, 15:10
dunque... sto intrattendo un rapporto epistolare con netgear ( :asd: ) e per il problema dell'aggancio della portante mi hanno ridetto del beta e che se i problemi li ho anche col beta vuol dire che il problema è nella linea (si vede che sanno che il nuovo driver dsl ha risolto il problema della spia arancione).... io gli ho detto che il problema col beta non ce l'ho ma non lo uso perchè fa schifo a stabilità (almeno a me non piace proprio)... inoltre mi hanno sconsigliato di usare il firmware uk ma non mi hanno detto che non è possibile, solo le sconsigliamo, chissà perchè... ora gli ho fatto LA domanda da 1 milione di dollari... perchè diavolo al nuovo firmware per outside UK e NA hanno lasciato il driver dsl vecchio mentre all'uk l'hanno cambiato (gli ho detto che una fonte sicura l'ha provato e mi ha detto la versione e confrontandola è quella nuova presente nel beta, almeno così ha detto qualcuno qui dentro e così ho riportato)... vediamo cosa mi dicono, magari vinco 1 milione di dollari :asd: :asd: :asd: :asd:
Non ho ben capito perchè l'ultimo firmware 4.01.19 ha la versione driver ADSL più vecchia rispetto al firmware 4.01.12 BETA. Qual'è il migliore per me che ho continue disconnessioni?
starstruck
29-01-2007, 16:32
salve a tutti...io ho il dg834g v2 ancora alla prima versione di firmware,vorrei aggiornarlo per vedere se ci sono miglioramenti della connessione...dopo l'aggiornamento rimangono salvati tutti i parametri che avevo impostato con l'altra versione o devo rimetterli??e quale versione del firmware mi consigliate?
Nessuno lo sa??
DarKilleR
29-01-2007, 17:15
Sto accusando un grave problema di PING alto....
Allora, gioco a CSS, quindi mi ero messo le regole per steam credendo che andasse meglio nel download degli aggiornamenti, ma invece non va, resta sempre sui soliti 60/70 Kb/s...però ultimamente iniziavo a pingare come un 56 K sia verso la centrale che a server veloci come quelli fastweb o NGI..
Tra mille prove, mi viene in mente fammi provare a togliere le regole che avevo di steam..(praticamente avevo 11 servizi e 12 regole del firewall attivate...)....tolgo le regole ora sono solo 7 o 8 non ricordo...
E come per magia torna il ping decentemente sui 60/70 ms...
Ma il router il GT ha qualche limite sulle regole del firewall applicabili?? La CPU interna non riesce a reggere troppe regole?? :confused: bhooo non riesco più a capirci niente...
Nel senso credevo di poter riuscire a mettere sulle 30 regole senza problemi...ma se già a 12 crea problemi :mad: ....
scusate il crosspost ma se a qualcuno puo interessare vendo un dg834git nuovo causa doppio acquisto ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15744331#post15744331 se nn va bene cancellate pure ;)
fabrylama
29-01-2007, 17:50
ciao a tutti, ho provato ad aggiornare il firmware del mio DG834GT, ma mi è andata via la corrente a metà operazione :muro: ho scaricato la recovery utility, ma non mi funziona, a parte che presenta dei bug grafici, ma nella device list il router non compare, quancuno sa come sistemarlo?
grazie
Seiferro
29-01-2007, 18:48
ragazzi, ho il netgear Dg834Gt e un pc collegato un rete con l'adattatore USB wireless WG111T che deve funzionare a 108mb. Ma quando vado su Connessione di rete mi dice che è collegato a 54 mb!?!? COME RISOLVO|!!?? per favore aiutatemi..magari mi mandate un pm! GRAZIE
Nada, niet, nein....ho riflashato il .32 ma il server NTP non c'ha proprio voglia di aggiornarsi...dal registro non vedo neanche il classico "NTP update request send..." , non so più dove sbattere la testa....ora provo anche a postare sul forum "Richiedi un miracolo a Padre Pio" e su "Maestro DoNascimento salvaci" :muro:
dunque... sto intrattendo un rapporto epistolare con netgear ( :asd: ) e per il problema dell'aggancio della portante mi hanno ridetto del beta e che se i problemi li ho anche col beta vuol dire che il problema è nella linea (si vede che sanno che il nuovo driver dsl ha risolto il problema della spia arancione).... io gli ho detto che il problema col beta non ce l'ho ma non lo uso perchè fa schifo a stabilità (almeno a me non piace proprio)... inoltre mi hanno sconsigliato di usare il firmware uk ma non mi hanno detto che non è possibile, solo le sconsigliamo, chissà perchè... ora gli ho fatto LA domanda da 1 milione di dollari... perchè diavolo al nuovo firmware per outside UK e NA hanno lasciato il driver dsl vecchio mentre all'uk l'hanno cambiato (gli ho detto che una fonte sicura l'ha provato e mi ha detto la versione e confrontandola è quella nuova presente nel beta, almeno così ha detto qualcuno qui dentro e così ho riportato)... vediamo cosa mi dicono, magari vinco 1 milione di dollari :asd: :asd: :asd: :asd:
Ho anch'io i tuoi stessi problemi. Ho aggiornato il firmware eppure molto spesso non riesco ad agganciare internet (mi da continuamente la spia gialla lampeggiante).
Ovviamente ho il G v.3 :muro:
Fammi sapere che ti dicono :rolleyes:
aflexxx1980
29-01-2007, 20:22
Spero che prima o poi qualche anima pia mi/ci risponda senza costringerci a rileggere 1105 pagine di thread... :rolleyes: :muro:
controlla se la porta TCP che hai settao nel mulo è realmente chiusa o sthealth
https://www.grc.com/x/portprobe=tuaporta (cambia tuaporta nel link)
fabstars
29-01-2007, 20:52
no il mio è acceso da da un 3 mesi filati , prova a disattivare la gestione remota
scusa cosa intendi per "prova a disattivare la gestione remota"??
Secondo te quelli sono attacchi esterni?? Stanno provando ad entrare nel router??
Grazie
giovanni69
29-01-2007, 20:57
Ciao, io ho gli stessi tuoi problemi di disconnessione e anche io ho la 20M, e il margine di rumore è su 6db. Non mantiene per niente la connessione.
Sapresti dirmi se tu hai risolto oppure quale modello di router wireless non crea per niente questo problema?
Scusate, ma il problema del 'GT' con l'ADSL2+ e' specifico dell'Alice 20M oppure c'e qualcuno che sta lo sta usando su Infostrada, Tiscali o altro MA sempre con linea ADSL2+?!
:confused: :rolleyes:
Giulio83pale
29-01-2007, 21:01
scusa cosa intendi per "prova a disattivare la gestione remota"??
Secondo te quelli sono attacchi esterni?? Stanno provando ad entrare nel router??
Grazie
Sun, 2007-01-28 21:58:38 - TCP Packet - Source:192.168.0.2,1603 Destination:81.19.50.42,80 - [BLOCK]
Sun, 2007-01-28 21:58:45 - unexpected reply: 535 invalid user ID or password
a me sembra che il log dica questo , chiedo conferma a chi ne sa + di me
Giulio83pale
29-01-2007, 21:05
Remote Information:
Address: 81.19.50.42
Orgnization: Qube Networks Limited
Net Range: 81.19.48.0 - 81.19.54.255
Country: England
non mi sembra un ip italiano
giovanni69
29-01-2007, 21:05
ciao a tutti, ho provato ad aggiornare il firmware del mio DG834GT, ma mi è andata via la corrente a metà operazione :muro: ho scaricato la recovery utility, ma non mi funziona, a parte che presenta dei bug grafici, ma nella device list il router non compare, quancuno sa come sistemarlo?
grazie
Hai letto pag. 1?
fabrylama
29-01-2007, 21:13
Hai letto pag. 1?
sì, la ho letta, e parla solo del G non del GT ma sul sito netgear il recovery utility è segnalato anche per il GT, io è eseguito il file, seguendo le indicazioni(sul router lampeggiano alternativamente i 2 led), ma il risultato è una schifezza, praticamente ogni schermata successiva del programma si sovrappone alla precedente e nn riesco a fare nulla, ho provato sia con il mio pc sia con un xp pulito, vorrei sapere se questo problema si presenta a qualcun'altro.
lafrancos
29-01-2007, 21:18
scusa cosa intendi per "prova a disattivare la gestione remota"??
Secondo te quelli sono attacchi esterni?? Stanno provando ad entrare nel router??
Grazie
Sì, qualcuno da internet sta cercando di loggarsi sul tuo router. :D :)
Scusate, ma il problema del 'GT' con l'ADSL2+ e' specifico dell'Alice 20M oppure c'e qualcuno che sta lo sta usando su Infostrada, Tiscali o altro MA sempre con linea ADSL2+?!
:confused: :rolleyes:
Ragazzi, il router non c'entra.......
Con un SNR 6 db non si può pretendere di essere connessi a vita....
Telecom lo sa benissimo, tanto é vero che le ultime attivazioni vengono di solito fatte con profilo SNR 12 db, con il quale ci si connette intorno ai 10.000 ma almeno la linea é stabile
lafrancos
29-01-2007, 21:21
Come non detto... :rolleyes: ...incominciano le prime noie...
Ho riacceso il mulo dopo che ieri sera avevo spento il pc ed era tutto a posto...router sempre accesso...toccato niente...
Adesso mi da idbasso e kad firewalled ...ieri ero alto e kad connesso...
Qualcuno mi spiega il perchè mi dice che la 4662 adesso non è aperta quando invece le impostazioni son le stesse di ieri ...e andava? :muro:
Ma usi dhcp o ip statici?
Sei sicuro che al pc col mulo venga assegnato sempre lo stesso ip, e che corrisponda a quello impostato nelle regole del firewall? :)
aflexxx1980
29-01-2007, 22:31
controlla se la porta TCP che hai settao nel mulo è realmente chiusa o sthealth
https://www.grc.com/x/portprobe=tuaporta (cambia tuaporta nel link)
Mi dice "open!" ... :rolleyes:
aflexxx1980
29-01-2007, 22:33
Ma usi dhcp o ip statici?
Sei sicuro che al pc col mulo venga assegnato sempre lo stesso ip, e che corrisponda a quello impostato nelle regole del firewall? :)
Ip statici...anche se ieri funzionava assegnando anche le "prenotazioni" su dhcp...
Ah...x la cronaca...
Da oggi pome non ho toccato niente...adesso va con IdAlto e Kad connesso su tutti e due i pc... :doh:
Non sò che fare... :muro:
stefano19k
29-01-2007, 23:04
ciao, è da qualche settimana che quando scatta la mezzanotte, la mia connessione ha un vuoto.....cioè, rimango connesso ad internet però la velocità del mulo mi va a 0 per poi ristabilizzarsi dopo 1-2 minuti, e inoltre si disconnette msn, mentre non ho problemi nella navigazione. La stessa e identica cosa succede contemporaneamente anche all'altro pc. Quale può essere la causa?
ps. ho un netgear dg834g con firmware 3.01.31
mi è successo anche oggi.....e questo pomeriggio avevo messo il 3.01.29 pensando che fosse colpa del firmware :(
stefano19k
29-01-2007, 23:05
edit: scusate doppio post
Ragazzi ma nn si puo fare un po` di pulizia su questo topic?? il 90% delle domande riguardano le faq in prima pagina.......1100 pagine sono illegibili cmq.....tanto vale cancellarle e fare pulizia no?
giovanni69
29-01-2007, 23:56
Ragazzi, il router non c'entra.......
Con un SNR 6 db non si può pretendere di essere connessi a vita....
Telecom lo sa benissimo, tanto é vero che le ultime attivazioni vengono di solito fatte con profilo SNR 12 db, con il quale ci si connette intorno ai 10.000 ma almeno la linea é stabile
Scusa ma ho fatto una domanda precisa che non c'entra con SNR: dati i problemi di alcuni con questo router su una ALice 20M che gira su ADSL2+ , stavo chiedendo se c'e' qualcuno qui che lo usa su tale "2+" e non semplicemente sull'ADSL tradizionale. ;)
lafrancos
30-01-2007, 01:29
Ip statici...anche se ieri funzionava assegnando anche le "prenotazioni" su dhcp...
Ah...x la cronaca...
Da oggi pome non ho toccato niente...adesso va con IdAlto e Kad connesso su tutti e due i pc... :doh:
Non sò che fare... :muro:
Quindi lo usi contemporaneamente su due pc.
Domanda forse scontata, ma hai usato due coppie di porte diverse su ognuno dei pc, vero? :D :)
ragazzi io ho comprato da una 15ina di giorni un kit dg834gv3 più wg111v2(ma lo collego via lan)
premetto che come soluzione ho provato a disattivare il firewall...aggiornare firmware e mettere altri server dns..
ora praticamente con il mulo non ho problemi non si disconnette mai...credo mai successo...le lucine sono come dovrebbero essere ma mentre navigo alcune pagine le apre altre no...poi magari il giorno dopo rivedo quella pagina e la apre...mi fa uscire pazzo...io ho un contratto infostrada...e avevo un loro modem in comodato d'uso...aethra starmodem...con il modem in comodato d'uso che ho poi riscattato e quindi possiedo ancora il problema non si presenta....va una bellezza...però...se vado a vedere nella velocità di download mi dice una cosa come 12mb mmmm io ne ho 4 in contratto...ho provato pure con un altro modem e segna 10mb....e questo netgear a casa di altri segna bene(gli altri hanno telecom però)ora...questo fatto mi farebbe pensare a un problema di linea...ma perchè con l altro modem di libero mi va tutto una meraviglia?infatti i problemi gli ho avuti da quando ho avuto il router...ditemi voi la vostra...non so decidermi neanche se mandare il router in garanzia...
p.s. già che ci sono chiedo se è normale che il pennino wireless diventi caldo...io ne ho visti altri di completamente freddi...
*Pegasus-DVD*
30-01-2007, 07:16
ciao a tutti... dopo giorni di uso perfetto incomincia a farmi come il mio dlink che avevo prima ... ovvero ... la connessione cade col mulo acceso ....
e devo riavviare il pc ....
:(
cosa devo fare?
ciao a tutti... dopo giorni di uso perfetto incomincia a farmi come il mio dlink che avevo prima ... ovvero ... la connessione cade col mulo acceso ....
e devo riavviare il pc ....
:(
cosa devo fare?
Forse risposta scontata...hai provato a ridurre le connessioni massime contemporanee del mulo ?
*Pegasus-DVD*
30-01-2007, 07:31
Forse risposta scontata...hai provato a ridurre le connessioni massime contemporanee del mulo ?
fra un po arrivo a 1 ....
fabrylama
30-01-2007, 08:26
sì, la ho letta, e parla solo del G non del GT ma sul sito netgear il recovery utility è segnalato anche per il GT, io è eseguito il file, seguendo le indicazioni(sul router lampeggiano alternativamente i 2 led), ma il risultato è una schifezza, praticamente ogni schermata successiva del programma si sovrappone alla precedente e nn riesco a fare nulla, ho provato sia con il mio pc sia con un xp pulito, vorrei sapere se questo problema si presenta a qualcun'altro.
mi autoquoto per farvi vedere che succede quando uso la utility di recoveri:
http://img225.imageshack.us/img225/7534/erroreev6.jpg
starstruck
30-01-2007, 11:09
qualcuno mi sa dire se aggiornando il firmware del dg834g v2 le impostazioni rimangono invariate o se devo rimettere tutti ii settaggi? e qual'è la versione del firmware migliore secondo voi?
grazie
non è bello un grafico del genere vero? :help:
http://img219.imageshack.us/img219/9687/immagineba5.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=immagineba5.jpg)
come noise è a -55 circa
non è bello un grafico del genere vero? :help:
http://img219.imageshack.us/img219/9687/immagineba5.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=immagineba5.jpg)
come noise è a -55 circa
Ma non si vede la scala.... potrebbe essere non tanto buono!
Ma non si vede la scala.... potrebbe essere non tanto buono!
ho scritto "noise a .55 dB :mbe: "
bunglegrind
30-01-2007, 14:22
qualcuno mi sa dire se aggiornando il firmware del dg834g v2 le impostazioni rimangono invariate o se devo rimettere tutti ii settaggi? e qual'è la versione del firmware migliore secondo voi?
grazieprimo post
albertorm
30-01-2007, 14:49
Forse risposta scontata...hai provato a ridurre le connessioni massime contemporanee del mulo ?
ciao a tutti,
ho da pochi giorni un DG834V1 preso usato su ebay
ho aggiornato il firmware all'ultima release e pare che va tutto bene
volevo chiedermi come si fa a vedee quante connessioni sono attive
sul PC faccio NETSTAT
ma sul router come si fa?
per emule ho seguito le indicazioni del forum e ho creato due servizi per ogni PC (uno TCP e uno UDP)
un saluto a tutti
alberto
starstruck
30-01-2007, 15:04
primo post
non c'è scritto se aggiornando il firmware le impostazioni rimangono invariate...
Allora ragazzi vi chiedo un aiuto.
Faccio parte di coloro che hanno problemi con il DG834Gv3 (aggiornato), leggendo un pò qua e un pò là ho capito che i valori SNR miei sono troppo bassi affinche la connessione sia stabile in wifi.
Quindi ho letto in giro che è possibile modificare il valore di SNR così da rendere più stabile la connessione. Se non sbaglio la riga di comando è questa:
adslctl start --snr <numero> dove con il parametro <numero> si indica la percentuale dell'attuale margine di rumore.
Ora chiedo aiuto ai più esperti, vorrei sapere se ciò è possibile farlo con il router in oggetto oppure tale procedura sia possibile chiederla al 187 o ad un tecnico Telecom.
Per favore datemi una mano. Grazie. :)
....Ora chiedo aiuto ai più esperti, vorrei sapere se ciò è possibile farlo con il router in oggetto oppure tale procedura sia possibile chiederla al 187 o ad un tecnico Telecom.
Per favore datemi una mano. Grazie. :)
E' possibile solo con il GT....
Ti possono riconfigurare in centrale, ma non so se sia facile ottenerlo tramite 187
E' possibile solo con il GT....
Ti possono riconfigurare in centrale, ma non so se sia facile ottenerlo tramite 187
Non c'è nessun'altro modo per farlo, senza dover chiamare il 187? :(
clubpaolo
30-01-2007, 16:27
Ho bisogno di aiuto: Il GT dopo alcune ore di funzionamento mi si spegne (nessun led acceso) se lo scollego dalla rete elettrica per pochi minuti e poi lo riattacco, tutto torna a funzionare. da cosa può dipendere? Il firmware è 1.02.04. Grazie per le eventuali risposte.
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
30-01-2007, 16:40
Problema risolto :D
bunglegrind
30-01-2007, 16:48
non c'è scritto se aggiornando il firmware le impostazioni rimangono invariate...Tornano quelle di fabbrica...oltretutto quelle vecchie potrebbero anche non avere senso col nuovo firmware
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
30-01-2007, 18:00
Non riesco a sbloccare le porte di utorrent sul Router, ho messo come servizio utorrent TCP/UDP e la porta ma se faccio il test mi dice che è chiusa :confused:
Cosa devo mettere su Utenti LAN, Utenti WAN e Invia a server della LAN?
Nei servizi io non ne ho fatti 2 tipo:eMule TCP ed eMule UDP ma ne ho fatto solo 1 integrando tutte e due le porte perchè ho le porte personali 1755
P.S:un mio amico che ha comprato il Router insieme a me ha tiscali 640Kb/s ma nn riesce a connettersi e nn sa come deve impostarlo :help:
Ciao a tutti, ho un problema, ho il pc di mio padre al piano di sotto collegato in wireless che è mooolto lento ad andare su internet a causa del segnare wireless molto debole, qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Se cambio l'antenna miglioro qualcosa? Avete idee su tipi di antenna? :help:
Aiuto :help:
:help: :help:
e aggiungo anche che ho scoperto che il wireless fa interferenza con il trasmettitore della tv :eek: :mc:
Non riesco a sbloccare le porte di utorrent sul Router, ho messo come servizio utorrent TCP/UDP e la porta ma se faccio il test mi dice che è chiusa :confused:
Cosa devo mettere su Utenti LAN, Utenti WAN e Invia a server della LAN?
Nei servizi io non ne ho fatti 2 tipo:eMule TCP ed eMule UDP ma ne ho fatto solo 1 integrando tutte e due le porte perchè ho le porte personali 1755
P.S:un mio amico che ha comprato il Router insieme a me ha tiscali 640Kb/s ma nn riesce a connettersi e nn sa come deve impostarlo :help:
non devi aprire niente, è upnp
salve a tutti,
sono arrivato qui per mezzo del manuale su netgear dg834g v3 dal sito http://swportal.altervista.org/index.php?topic=42.msg76;topicseen.
Non ho capito una cosa, la versione firmware di questo router raccomandata è la 4.01.04 ? Premetto che sono nuovo e che vorrei fare l'aggiornamento alla 4.01.19 se diventa **RACCOMANDED**.
Che mi dite voi? Io ho attualmente la 4.01.04 verrà aggiornato sul sito (http://swportal.altervista.org/index.php?topic=42.msg76;topicseen) quando la .19 diventerà raccomanded?
grazie
tho che bella , una copia della prima pagina :D
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
30-01-2007, 18:25
non devi aprire niente, è upnp
Anche se è UpNp il test della porta fallisce :help:
vai nel TAB LOGGER di utorrent e leggi che ti dice
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
30-01-2007, 18:30
vai nel TAB LOGGER di utorrent e leggi che ti dice
Unable to map upnp port :mbe:
Per Stev-O, Carciofone, Freeban e tutti quelli che mi han seguito (e a cui magari interessa la mia "telenovela" col GT), prima di tutto vi ringrazio per la pazienza, so che non basta mai.... :D
Volevo solo mettervi al corrente che il problema con il time si è sistemato dopo un ennesimo reset+flash del .32, magari è solo una cazzata, ma potrebbe servire a qualcuno sta cosa....flashato lo stesso file, una volta è 'andata male', la seconda tutto ok (per ora).
Tutto qua.
Vedremo se continuerà a disconnettermi dopo 'n ore' di inattività.
Ho solo una domanda....se chiamassi Libero per chiedere info al riguardo, di preciso cosa dovrei chiedere ? se c'è impostato un timeout in centrale ? sul dslam ? purtroppo non conosco la terminologia precisa....
Grazie ancora.
Ragazzi, ma che fine hanno fatto FreeMan e Stev-O?
Comincio a preoccuparmi..... :confused:
beh nn dirmi che nn ti avevo detto che era un problema di flash :D
io resetto , flasho e ri-resetto , mai avuto problemi
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
30-01-2007, 18:47
versione di utorrent?
µTorrent 1.6 build 474
Non è che ho sbagliato a configurare qualcosa sul router?
Il led a forma di V non è acceso...
no , hai semplicemente sbagliato versione , con il NEtgear l'UPnP funziona solo con la beta 1.61 bult 483
e qui chiudiamo l'OT ;)
no , hai semplicemente sbagliato versione , con il NEtgear l'UPnP funziona solo con la beta 1.61 bult 483
e qui chiudiamo l'OT ;)
io ho la stessa versione di Shadow e non ho sbloccato nessuna porta... e utorrent va alla perfezione...
porta 1720
Buonasera, premetto che non sono un esperto, e quindi visto che il router non si connette più all'ADSL (famoso problema del led che pulsa ma non si aggancia, nonostante tutti i firmware del mondo compreso vers. beta), ho deciso di usare un modem per la connessione e lascio al router il solo lavoro del router compreso wi-fi.
Dopo la premessa passo alle domande: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ho connesso l'uscita lan del modem ad uno dei quattro ingressi del router.
Un secondo ingresso del router al PC n°1. La connessione funziona. I problemi nascono se voglio collegare il secondo PC sia via LAN che in WI-FI. Non riesco a connetterlo in Internet.
Potete darmi qualche inicazione o indirizzarmi qualhe documentazione anche in PVT?
Ringrazio le anime gentili all'ascolto.
Saluti
Cliptos :help:
madnessly
30-01-2007, 20:10
Ragazzi voi che siete esperti è migliore questo router oppure il Belkin G+MIMO?
beh nn dirmi che nn ti avevo detto che era un problema di flash :D
io resetto , flasho e ri-resetto , mai avuto problemi
Già, ma una volta l'avevo rifatto pure io e non cambiava....mah :mbe:
cmq vedremo se si è risolto anche il 'timeout' che mi fa chiudere la connessione se non ho pc connessi...
Carciofone
30-01-2007, 20:38
Ragazzi voi che siete esperti è migliore questo router oppure il Belkin G+MIMO?
Sono forse meglio i Netgear in generale: Belkin fa buoni prodotti, ma non aggiorna spesso firmware etc, sicchè se ci sono problemi...
Carciofone
30-01-2007, 20:41
Edit.
Sono forse meglio i Netgear in generale: Belkin fa buoni prodotti, ma non aggiorna spesso firmware etc......
Invece Netgear....... :D :D :D
stefano19k
30-01-2007, 23:06
mi è successo anche oggi.....e questo pomeriggio avevo messo il 3.01.29 pensando che fosse colpa del firmware :(
passata la mezzanotte da 5 minuti, su msn sono ancora in linea e il mulo continua senza problemi.....il motivo è forse perchè ho messo la 3.01.25? io direi di si.....però vorrei una conferma da voi, vi è già capitata una cosa simile?
Ragazzi, ma che fine hanno fatto FreeMan e Stev-O?
Comincio a preoccuparmi..... :confused:
Tranqui ;)
per quanto mi riguarda leggiucchio ma non ho tempo di rispondere.. e cmq vedo che +o- si fanno sempre gli stessi discorsi :D:muro:
>bYeZ<
fabrylama
30-01-2007, 23:37
Tranqui ;)
per quanto mi riguarda leggiucchio ma non ho tempo di rispondere.. e cmq vedo che +o- si fanno sempre gli stessi discorsi :D:muro:
>bYeZ<
anche il mio problema è giè stato trattato? beh io ho cercato nella discussione ma non ho trovato nulla di utile, vi prego di aiutarmi se potete
grazie
bunglegrind
30-01-2007, 23:41
tho che bella , una copia della prima pagina :Dqui (http://www.emulesecurity.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=531&whichpage=31) trovi qualche...informazione :D
bunglegrind
30-01-2007, 23:44
passata la mezzanotte da 5 minuti, su msn sono ancora in linea e il mulo continua senza problemi.....il motivo è forse perchè ho messo la 3.01.25? io direi di si.....però vorrei una conferma da voi, vi è già capitata una cosa simile?Guarda, a me capita quasi ogni notte...ho pure io il dg834gv2 con il .31. Però io penso che più che a un problema di router, sia un qualcosa a livello di provider (quindi infostrada nel mio caso). A dire la verità non ho mai provato a vedere con il .25...(con il .29 sì ma capitava lo stesso)
ho un problema con la condivisione delle cartelle... premetto che ho seguito questa miniguida e come router ho un netgear dg834git con chiavetta usb incorporata, nn uso firewall esterni apparte quello di XP e come antivirus uso avast e come SO winxp pro su entrambi i pc ma veniamo al dunque... ho 2 pc fissi collegati in wi-fi... fino a ieri funzionava tutto perfettamente compresa la condivisione dei file... poi di botto senza modificare niente dal pc2 (quello che ha la chiavetta ) nelle risorse di rete nn vedo piu le cartelle condivise mentre dal pc1 (quello collegato al router) sembra tutto OK inoltre dal pc1 se clicco "visualizza computer del gruppo di lavoro" mi vede entrambi i pc, mentre dal pc2 cliccando su questa opzione mi da errore e dice impossibile accedere a "......." l utente potrebbe nn disporre della necessaria autorizzazione per l utilizzo della risorsa di rete contattare e via dicendo... poi se dal pc2 metto una cartella in condivisione sul pc1 la vedo nelle risorse di rete al contrario del pc2 dove nn vedo la cartella nelle risorse di rete...
ho un problema con l'assistenza remota con questo DG834G.
utilizzo questo sistema molto semplice e pratico con diversi pc:
http://www.andreabeggi.net/2005/06/01/ultrvnc-callback/
come al solito ho messo nel pc dove si trova il DG834G il programma eseguibile custom.exe che dovrebbe ricercare il mio host statico creato in http://www.dyndns.com/ visto che io ho un ip dinamico.
nel mio pc dal quale dovrei assistenza invece ho ultravnc in listen mode, in attesa con la porta aperta 5500.
nel pc al quale devo dare assistenza quando lancio il programma mi da errore di connessione in quanto dovrebbe ricercare il mio host indicatogli per es nel mio caso toni.blogdns.org:5500 ma non lo fa, è come se qualcosa bloccasse il tutto.
forse devo aprire qualche porta nelle regole del firewall del router o fare qualcos' altro per far si che il programma di assistenza in questione possa permettere all' altro pc di entrare in comunicazione ???
tengo a precisare che il tutto ha sempre funzionato quando di mezzo ci sono stati firewall normali era solo sufficiente acconsentire al suddetto programma di accedere alla rete.
thx
Beh, dovrai ovviamente aprire la 5500... :mbe:
Beh, dovrai ovviamente aprire la 5500... :mbe:
grazie :cool: :cool: :cool:
cmq basta solo agire nelle Regole del firewall e non sui servizi vero ???
in parole povere come devo fare per aprire questa porta nella maniera corretta ???
devo usare praticamente lo stesso sistema spiegato nella prima pagina per l' utilizzo del mulo o devo agire sui servizi in maniera diversa (ingresso-uscita).
ho un problema con la condivisione delle cartelle... premetto che ho seguito questa miniguida e come router ho un netgear dg834git con chiavetta usb incorporata, nn uso firewall esterni apparte quello di XP e come antivirus uso avast e come SO winxp pro su entrambi i pc ma veniamo al dunque... ho 2 pc fissi collegati in wi-fi... fino a ieri funzionava tutto perfettamente compresa la condivisione dei file... poi di botto senza modificare niente dal pc2 (quello che ha la chiavetta ) nelle risorse di rete nn vedo piu le cartelle condivise mentre dal pc1 (quello collegato al router) sembra tutto OK inoltre dal pc1 se clicco "visualizza computer del gruppo di lavoro" mi vede entrambi i pc, mentre dal pc2 cliccando su questa opzione mi da errore e dice impossibile accedere a "......." l utente potrebbe nn disporre della necessaria autorizzazione per l utilizzo della risorsa di rete contattare e via dicendo... poi se dal pc2 metto una cartella in condivisione sul pc1 la vedo nelle risorse di rete al contrario del pc2 dove nn vedo la cartella nelle risorse di rete...
Questo problema non deriva dal router ma da windows ti consiglio di dare un'occhiata a questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=854067) thread
Pessima notizia.
avevo bisogno di un netgear DG834, quello solo router... il v.3, sono introvabili.
motivo? sono obsoleti e non li producono più
idem per i DG834G che volevo far prendere ai genitori della mia ragazza, che non avendo grosse esigenze spendevano la metà del GTIT e avevano un ottimo router cmq.
mannaggia.
grazie :cool: :cool: :cool:
cmq basta solo agire nelle Regole del firewall e non sui servizi vero ???
in parole povere come devo fare per aprire questa porta nella maniera corretta ???
devo usare praticamente lo stesso sistema spiegato nella prima pagina per l' utilizzo del mulo o devo agire sui servizi in maniera diversa (ingresso-uscita).
Io ho semplicemente scelto una porta a caso, inserito un servizio personalizzato (ovvio, la porta non è standard e quindi non c'è nell'elenco) e poi l'ho aperta ingresso/uscita sul firewall per l'IP della LAN che volevo controllare.
Ovviamente poi sul VNC Server ho messo la stessa porta...
Qualcuno può togliermi questo dubbio?
Se invece di utilizzare il wi-fi utilizzassi la connessione via cavo sempre tramite il DG834G, le disconnessioni continue della portante non ci saranno o continueranno ad esserci visto che i valori di attenuazione e SNR rimangono pressochè invariati?
Io ho semplicemente scelto una porta a caso, inserito un servizio personalizzato (ovvio, la porta non è standard e quindi non c'è nell'elenco) e poi l'ho aperta ingresso/uscita sul firewall per l'IP della LAN che volevo controllare.
Ovviamente poi sul VNC Server ho messo la stessa porta...
penso di aver capito :)
solo un' ultima cosa quando crei il nuovo servizio personalizzato inserendo la porta scelta utilizzi il parametro TCP/UDP ???
lo chiedo perchè quando crei un nuovo servizio te lo chiede sempre...
Q: E' possibile utilizzare questo router con Fastweb?
A: Questo router, come tutti i router ADSL, ovvero modem adsl integrato NON è utilizzabile con Fastweb Full (tutto fastweb fonia/dati e fornito di HAG).
Con tale offerta bisogna utilizzare i cosiddetti "router ethernet" SENZA modem integrato, i quali hanno una porta WAN ethernet (rj45) da collegare direttamente tramite cavo di rete all'HAG Fastweb.
Invece non c'è nessun problema per l'utilizzo di questo modem/router per Fastweb Light.
Quindi, in sostanza, se si è allacciati alla rete fastweb tramite HAG questi modelli NON vanno bene: possono essere usati solo come access point e per una sola connessione (previa disattivazione del DHCP).
Se invece si è allacciati via doppino tradizionale, senza apparecchiature proprietarie di alcun genere, allora è possibile usarli senza limitazioni.
Ciao a tutti, da quello che ho capito, io con fastweb full purtroppo non posso piu usare il netgear nanche come postazione wifi giusto?
Se non sono troppo OT, mi consigliate quale apparrechhio prendere che abbia anche il firewall interno...
Grazie e scusate ancora l'OT
vegahardware
31-01-2007, 11:14
Ciao a tutti,
ho un contratto business Alice Impresa 1 - 1,2mb (36,00euro) :rolleyes:
posso utilizzare il router Netgear DG834GIT? Così distruggo il "router" Alice! :O
Aggiungo che ho la possibilità di variare il contratto con:
- Alice Business Flat 2mb (22,00euro)
oppure
- Alice Smart Naked 1,2mb (31,00euro) quest'ultima senza noleggio router!
Qualcuno utilizza già una di queste questa soluzioni? :cool:
Qual è quella più performante e garantita con il Netgear DG834GIT? :confused:
io provo anche qui sperando che non mi caxxiate ..... ormai non so + dove sbattere la testa :muro: ho bisogno di un aiuto :help:
vi spego il mio problema... ho un abbonamento tiscali 4 mb con voip (ho abbbandonato telecozz finalmente), ho collegato il pirelli tiscali ad un netgear dg834gt per collagare un notebook tramite cavo ethernet e un'altro notebook tramite wireless.... riesco a navigare escludendo il netgear ma non riesco a navigare tramite wireless, cioè il collegamenti tra netgear e notebook funzione ma non navigo, è come se il netgear non riuscisse ad avere il segnale adsl dal pirelli...
spulciando su vari forum ho sentito che è necessario impostare il netgear come bridge, bisogna cambiere gli indirizzi ip, ecc... non ci capisco niente...
ho provato a contattare tiscali ma anche loro non mi danno indicazioni utili...
se qlc di voi esperti volesse darmi qlc indicazione........
ringrazio anticipatamente
ciao
aflexxx1980
31-01-2007, 13:38
Quindi lo usi contemporaneamente su due pc.
Domanda forse scontata, ma hai usato due coppie di porte diverse su ognuno dei pc, vero? :D :)
A dire il vero no...anche se si tratta dell'ultima versione del mulo che come detto in prima pagina può dare valori diversi...i miei 2 muli hanno le stesse porte assegnate...non saprei quali impostare diversamente... :rolleyes:
Per il resto ho notato che molto dipende anche da server emule...connettendomi ad alcuni "singoli" mi da basso e firewalled...invece con i Donkeyserver o BigBang sono sempre IdAlto ecc...
Boh... :mbe:
Carciofone
31-01-2007, 13:40
A dire il vero no...anche se si tratta dell'ultima versione del mulo che come detto in prima pagina può dare valori diversi...i miei 2 muli hanno le stesse porte assegnate...non saprei quali impostare diversamente... :rolleyes:
Per il resto ho notato che molto dipende anche da server emule...connettendomi ad alcuni "singoli" mi da basso e firewalled...invece con i Donkeyserver o BigBang sono sempre IdAlto ecc...
Boh... :mbe:
Attenzione che le vecchie versioni di mule senza offuscamento vengono rifiutate da moltissimi server o ottengono solo id bassi.
non è bello un grafico del genere vero? :help:
http://img219.imageshack.us/img219/9687/immagineba5.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=immagineba5.jpg)
come noise è a -55 circa
up :stordita:
che ne dite se metto questa antenna
http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=404abc9a7b4c4d9ea5504dc06bd01e57&ProductId=3385&CategoryId=23
per migliorare la potenza del segnale?? :)
Qualcuno può togliermi questo dubbio?
Se invece di utilizzare il wi-fi utilizzassi la connessione via cavo sempre tramite il DG834G, le disconnessioni continue della portante non ci saranno o continueranno ad esserci visto che i valori di attenuazione e SNR rimangono pressochè invariati?
Chiedo scusa, c'è nessuno che mi può rispondere? :(
lafrancos
31-01-2007, 15:25
A dire il vero no...anche se si tratta dell'ultima versione del mulo che come detto in prima pagina può dare valori diversi...i miei 2 muli hanno le stesse porte assegnate...non saprei quali impostare diversamente... :rolleyes:
Per il resto ho notato che molto dipende anche da server emule...connettendomi ad alcuni "singoli" mi da basso e firewalled...invece con i Donkeyserver o BigBang sono sempre IdAlto ecc...
Boh... :mbe:
Devi modificare una delle coppie di porte di uno dei muli, altrimenti se usano contemporaneamenete la stessa coppia di porte, il router non saprà a chi dei due muli indirizzare i pacchetti in arrivo su quelle porte e avrai id basso.
Quindi devi creare due coppie di porte e servizi sul firewall per ognuono dei pc su cui gira il mulo. :D
Ciao. :)
il wifi come il wired è a valle della connessione.. quindi non c'entra nulla con la portante
>bYeZ<
lafrancos
31-01-2007, 15:28
Chiedo scusa, c'è nessuno che mi può rispondere? :(
Sarebbe esattamente la stessa cosa, la connessione del modem del router alla portante adsl non c'entra praticamente nulla col fatto che i pc siano collegati via cavo o wireless ad esso.
Ciao. :)
Salve a tutti.
Ho un DG834GT opprtunamente configurato per l'uso di emule.
Prima, quando avevo la connessione con il modem usavo mobilemule per controllarlo da remoto, usando un DNS dinamico.
Adesso come posso fare per usare mobilemule con il router?
C'è un servizio per il DNS dinamico, ma non mi si collega anche se apro la porta del mobilemule...
Guide o suggerimenti sono bene accetti.
Grazie in anticipo.
aflexxx1980
31-01-2007, 16:07
Devi modificare una delle coppie di porte di uno dei muli,
Se mi dite che coppie impostare al posto di quelle di default lo faccio volentieri...anche subito ;)
Aragorn1683
31-01-2007, 17:37
Ciao a tutti ragazzi ho comprato proprio oggi un netgear DG834GTIT. Volevo un consiglio da voi che in questo campo mi sembrate abbastanza ferrati. Voglio aggiornare il firmware e sono indeciso tra la versione 1.01.32 (consigliata all'inizio del forum, ma ormai è passato un anno) e l'ultima la 1.02.04. Ho la linea ADSL di TELECOM ITALIA (ALICE FLAT) a 2 mb.
Grazie per l'aiuto
PS: mi serve principalmente per il p2p con emule
il wifi come il wired è a valle della connessione.. quindi non c'entra nulla con la portante
>bYeZ<
Ho capito, quindi se cambio il mio DG834G con il DG834GT, potrei risolvere la questione delle disconnessioni?
Carciofone
31-01-2007, 19:58
Ho capito, quindi se cambio il mio DG834G con il DG834GT, potrei risolvere la questione delle disconnessioni?
Freeman ti ha detto chiaramente che le due cose sono indipendenti e non centrano l'una con l'altra...
Se prendi il GT potrebbe essere che ti migliorano le cose, ma giusto perchè è un modello differente da quello che hai ora. A quel punto potresti anche prendere un'altra marca se è per vedere se per caso il firmware del nuovo router si adatta meglio alla tua linea...
clubpaolo
31-01-2007, 21:38
Salve, ho una curiosità, il sorgente DG834GT-1SKUKS.V1.02.28 presente al link ftp://downloads.netgear.com/files/GPL/ si riferisce a qualche versione particolare di GT? e il firmware contenuto 1.02.28 è più recente del 1.02.04 per GT, che differenze ci sono ?
lafrancos
31-01-2007, 23:32
Se mi dite che coppie impostare al posto di quelle di default lo faccio volentieri...anche subito ;)
Non te lo dobbiamo mica dire noi che porte impostare, puoi usare una qualsiasi coppia di porte al di sopra di 1024, quelle al di sotto sono porte adibite a servizi vari già noti.
Imposta una coppia di porte su uno dei muli e lascia di default l'altro, in pratica se usi l'ultima versione, dovrebbe impostarle a caso lui durante l'installazione, tu puoi tenere quelle che ha messo lui o cambiarle con altre di tuo gradimento, ovviamente andando poi ad aprirle in entrata sul firewall.
Per trovare quelle che ha impostato lui correntemente, vai nelle impostazioni di emule dove si fa anche il test delle porte e vedi quali ha scelto.
Ciao. :)
DenialOFServiceS
31-01-2007, 23:45
Salve, ho una curiosità, il sorgente DG834GT-1SKUKS.V1.02.28 presente al link ftp://downloads.netgear.com/files/GPL/ si riferisce a qualche versione particolare di GT? e il firmware contenuto 1.02.28 è più recente del 1.02.04 per GT, che differenze ci sono ?
Non vorrei sbagliarmi,
Credo sia la versione UK di questo modem, come c'e' la GTIT
Se guardi qui (http://209.85.129.104/search?q=cache:aDPKlCore_IJ:kbserver.netgear.com/kb_web_files/n101238.asp+dg834gt+1.02.28&hl=it&gl=it&ct=clnk&cd=3) .
se compro il modello 834gt in altra nazione lo posso usare tranquillemente anche in italia o mi cambia qualcosa?^?
DenialOFServiceS
01-02-2007, 00:47
se compro il modello 834gt in altra nazione lo posso usare tranquillemente anche in italia o mi cambia qualcosa?^?
Devi vedere se è Annex A o B
In italia ti serve un modem Annex A e non un Annex B .
Annex-A è lo standard per l'ADSL su linea analogica ed i modem con questo standard hanno una porta RJ11
Annex-B è lo standard per l'ADSL over ISDN ed i modem con questo standard hanno una porta RJ45 (ISDN)
Originariamente inviato da Spike79
Io ho semplicemente scelto una porta a caso, inserito un servizio personalizzato (ovvio, la porta non è standard e quindi non c'è nell'elenco) e poi l'ho aperta ingresso/uscita sul firewall per l'IP della LAN che volevo controllare.
Ovviamente poi sul VNC Server ho messo la stessa porta...
penso di aver capito :)
solo un' ultima cosa quando crei il nuovo servizio personalizzato inserendo la porta scelta utilizzi il parametro TCP/UDP ???
lo chiedo perchè quando crei un nuovo servizio te lo chiede sempre...
up :help:
Buongiorno a tutti,forse non'è il THREAD giusto ,ma siccome ho un router NetGear DC834 volevo sapere come posso fare è se si può fare una rete wireless con questo router ,se è possibile anche sapere cosa ci vuole.grazie
vegahardware
01-02-2007, 07:34
Ciao a tutti,
ho un contratto business Alice Impresa 1 - 1,2mb (36,00euro) :rolleyes:
posso utilizzare il router Netgear DG834GIT? Così distruggo il "router" Alice! :O
Aggiungo che ho la possibilità di variare il contratto con:
- Alice Business Flat 2mb (22,00euro)
oppure
- Alice Smart Naked 1,2mb (31,00euro) quest'ultima senza noleggio router!
Qualcuno utilizza già una di queste questa soluzioni? :cool:
Qual è quella più performante e garantita con il Netgear DG834GIT? :confused:
mmm.... :rolleyes:
Aragorn1683
01-02-2007, 08:12
Ciao a tutti ragazzi ho comprato proprio oggi un netgear DG834GTIT. Volevo un consiglio da voi che in questo campo mi sembrate abbastanza ferrati. Voglio aggiornare il firmware e sono indeciso tra la versione 1.01.32 (consigliata all'inizio del forum, ma ormai è passato un anno da quel post) e l'ultima la 1.02.04 (non so se ce ne sono altre ma nn mi sembra). Ho la linea ADSL di TELECOM ITALIA (ALICE FLAT) a 2 mb.
Grazie per l'aiuto
PS: mi serve principalmente per il p2p con emule
Ragazzi nessuno che sa o può aiutarmi?
giovanni69
01-02-2007, 08:47
Ragazzi nessuno che sa o può aiutarmi?
Ho un ALice Flat 2Mb ed uso 1.02.04.
giovanni69
01-02-2007, 08:50
Buongiorno a tutti,forse non'è il THREAD giusto ,ma siccome ho un router NetGear DC834 volevo sapere come posso fare è se si può fare una rete wireless con questo router ,se è possibile anche sapere cosa ci vuole.grazie
Rivediti pag. 1 e qualche thread qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=124
Seiferro
01-02-2007, 08:53
ragazzi, vi prego aiutatemi. Ho comprato questo starter kit Netgear Dg834Gt con Wg111T che è un adattatore USB da 108mb..ma quando vado in connessione di rete, mi dice che l'adattatore viaggia a 54mb e non a 108!! PERKE?!?! vi prego aiutatemi...come risolvo?
Seiferro
01-02-2007, 08:54
HELPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPP!!!!!!!!!!!!!!!
giovanni69
01-02-2007, 09:00
Pessima notizia.
avevo bisogno di un netgear DG834, quello solo router... il v.3, sono introvabili.
motivo? sono obsoleti e non li producono più
idem per i DG834G che volevo far prendere ai genitori della mia ragazza, che non avendo grosse esigenze spendevano la metà del GTIT e avevano un ottimo router cmq.
mannaggia.
sei sicuro del 'G'? I o lo vedo su e-s-s-e-d-i-.i-t
Seiferro
01-02-2007, 09:05
HELPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPP!!!!!!!!!!!!!!!
Giulio83pale
01-02-2007, 09:38
calma...
Freeman ti ha detto chiaramente che le due cose sono indipendenti e non centrano l'una con l'altra...
Se prendi il GT potrebbe essere che ti migliorano le cose, ma giusto perchè è un modello differente da quello che hai ora. A quel punto potresti anche prendere un'altra marca se è per vedere se per caso il firmware del nuovo router si adatta meglio alla tua linea...
Appunto, è proprio quello che spero io, cioè che il GT abbia una versione firmware più stabile per la mia connessione. E inoltre con il GT potrei tramite telnet modificare i valori SNR per stabilizzare la connessione. Giusto?
Comunque ho chiesto il diritto di recesso del DG834G e penso di cambiarlo con il GT.
Tu dici che potrei provare con un'altro router di altra marca, mi consigli qualcuno in particolare che però sia abbastanza sicuro che andrà bene? Perchè non è che posso cambiare sempre router finchè non trovo quello giusto :)
Aragorn1683
01-02-2007, 10:15
Ciao a tutti ragazzi ho comprato proprio oggi un netgear DG834GTIT. Volevo un consiglio da voi che in questo campo mi sembrate abbastanza ferrati. Voglio aggiornare il firmware e sono indeciso tra la versione 1.01.32 (consigliata all'inizio del forum, ma ormai è passato un anno da quel post) e l'ultima la 1.02.04 (non so se ce ne sono altre ma nn mi sembra). Ho la linea ADSL di TELECOM ITALIA (ALICE FLAT) a 2 mb.
Grazie per l'aiuto
PS: mi serve principalmente per il p2p con emule
HELP please!!
Ho un ALice Flat 2Mb ed uso 1.02.04.
Nessun'altro che mi può aiutare?
bunglegrind
01-02-2007, 10:18
Ciao a tutti ragazzi ho comprato proprio oggi un netgear DG834GTIT. Volevo un consiglio da voi che in questo campo mi sembrate abbastanza ferrati. Voglio aggiornare il firmware e sono indeciso tra la versione 1.01.32 (consigliata all'inizio del forum, ma ormai è passato un anno) e l'ultima la 1.02.04. Ho la linea ADSL di TELECOM ITALIA (ALICE FLAT) a 2 mb.
Grazie per l'aiuto
PS: mi serve principalmente per il p2p con emuleprimo post: leggilo bene.
Aragorn1683
01-02-2007, 10:25
primo post: leggilo bene.
L'ho letto bene ma non so se dopo un anno le cose sono cambiate o meno ecco perkè sto kiedendo a voi ke magari sapete + di me
CARVASIN
01-02-2007, 10:31
L'ho letto bene ma non so se dopo un anno le cose sono cambiate o meno ecco perkè sto kiedendo a voi ke magari sapete + di me
Usa quello raccomandato.
Ciao!
Seiferro
01-02-2007, 10:35
ragazzi, vi prego aiutatemi. Ho comprato questo starter kit Netgear Dg834Gt con Wg111T che è un adattatore USB da 108mb..ma quando vado in connessione di rete, mi dice che l'adattatore viaggia a 54mb e non a 108!! PERKE?!?! vi prego aiutatemi...come risolvo?
AIUTATEMI!! SONO DISPERATO !!!!! HELPPPPPPPPPPPPPPPPPPPP
DenialOFServiceS
01-02-2007, 10:43
ragazzi, vi prego aiutatemi. Ho comprato questo starter kit Netgear Dg834Gt con Wg111T che è un adattatore USB da 108mb..ma quando vado in connessione di rete, mi dice che l'adattatore viaggia a 54mb e non a 108!! PERKE?!?! vi prego aiutatemi...come risolvo?
AIUTATEMI!! SONO DISPERATO !!!!! HELPPPPPPPPPPPPPPPPPPPP
Metti modalita Auto 108Mbps
Dal panello del router, impostazioni wireless.
Leggiti il regolamento del forum, e leggi il post iniziale di questo 3d.
subvertigo
01-02-2007, 10:43
Buongiorno a tutti,forse non'è il THREAD giusto ,ma siccome ho un router NetGear DC834 volevo sapere come posso fare è se si può fare una rete wireless con questo router ,se è possibile anche sapere cosa ci vuole.grazie
Penso intendessi dire il DG834 ...
In quel caso il router non ha fisicamente il supporto wireless quindi non puoi usare il wireless. Eventualmente puoi collegarci un access point wireless, ma costano e fai prima a cambiarlo (magari con la versione DG834G ;) ).
giovanni69
01-02-2007, 10:52
HELP please!!
Nessun'altro che mi può aiutare?
Prova 1.02.04 e se non ti va riaggiorna con il '32'...non e' certo una strada senza uscita effettuare un aggiornamento con il GT... :p
L'ho letto bene ma non so se dopo un anno le cose sono cambiate o meno ecco perkè sto kiedendo a voi ke magari sapete + di me
EVIDENTEMENTE non l'hai letto cosi' bene.....
in fondo al primo post c'e' scritto:
Ultima modifica di FreeMan : 15-01-2007 alle 19:16. Motivo: Aggiornamento
e poi.... secondo te... qui siamo tutti cosi' sciocchi da consigliare di leggere
informazioni vecchie di 1 anno ??
:)
Aragorn1683
01-02-2007, 11:21
EVIDENTEMENTE non l'hai letto cosi' bene.....
in fondo al primo post c'e' scritto:
Ultima modifica di FreeMan : 15-01-2007 alle 19:16. Motivo: Aggiornamento
e poi.... secondo te... qui siamo tutti cosi' sciocchi da consigliare di leggere
informazioni vecchie di 1 anno ??
:)
Non l'avevo letta quella dicitura sai?? anke xkè è scritta in piccolo. Cmq grazie metterò la 1.01.32 dato ke è la migliore. Grazie ancora
che ne dite se metto questa antenna
http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=404abc9a7b4c4d9ea5504dc06bd01e57&ProductId=3385&CategoryId=23
per migliorare la potenza del segnale?? :)
:help: :help:
Pr3D4ToR
01-02-2007, 13:13
salve, sono disperato... :muro:
mi è arrivato oggi il modem router netgear dg834gt comprato su ebay.
Sembra tutto ok, ma nn riesco a farlo funzionare.
In pratica, come da guida nel primo post, lo collego a rete elettrica, telefonica, e pc(tramite il cavo lan presente dentro la confezione), si accendono le spie giuste:alimentazione, l'antennina, la "i" dell'adsl, e ovviamente il numero corrispondente all'entrata lan utilizzata...occhiata in basso vicino all'orologio, compare anche l'icona della connessione LAN attiva a 100mb
Apro firefox (ma ho provato anche con IE) digito http://192.168.0.1 ma nn mi carica niente...provo su un altro portatile, ma la stessa cosa...
come mai?
ho provato a cambiare impostazioni alla rete lan, visto che quella presente era settata per comunicare con la playstation 2, avevo difatti:
ip 192.168.0.10
mask 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1
che a prima occhiata potrebbe anche essere ok...
Spunto quindi l'opzione "rileva indirizzo ip automaticamente", ma addirittura la connessione nn funziona per niente...per intenderci mi compare il punto esclamativo sopra l'iconcina della connessione LAN, in pratica nn riesce ad ottenere gli indirizzi...
Leggendo in giro per la rete ho visto che si può cambiare indirizzo ip al router, chiedo con un e-mail al vecchio proprietario, e mi dice che effettivamente è possibile:prima di venderlo ha provato ha cambiare diverse impostazioni per cercare di farlo funzionare con la linea tiscali nuova...
nn è che magari lo hai fatto e sta tutto li il problema???
ho letto anche di un hard-reset che potrebbe risolvere il problema, ma nn so come si fa...vicino allo spinotto di alimentazione è presente il classico tasto da premere co n la punta di penna, ho provato anche quello, ma nn è cambiato niente.
Vi prego ragazzi, aiutatemi voi....
Penso intendessi dire il DG834 ...
In quel caso il router non ha fisicamente il supporto wireless quindi non puoi usare il wireless. Eventualmente puoi collegarci un access point wireless, ma costano e fai prima a cambiarlo (magari con la versione DG834G ;) ).
Si ai ragione DG834 ...grazie
Originariamente inviato da Spike79
Io ho semplicemente scelto una porta a caso, inserito un servizio personalizzato (ovvio, la porta non è standard e quindi non c'è nell'elenco) e poi l'ho aperta ingresso/uscita sul firewall per l'IP della LAN che volevo controllare.
Ovviamente poi sul VNC Server ho messo la stessa porta...
Originariamente inviato da srmmar
penso di aver capito
solo un' ultima cosa quando crei il nuovo servizio personalizzato inserendo la porta scelta utilizzi il parametro TCP/UDP ???
lo chiedo perchè quando crei un nuovo servizio te lo chiede sempre...
help qualcuno puo' indicarmi che cosa si deve mettere nel servizio personalizzato per aprire una porta come chiesto in precedenza ??? :help:
sajangoku
01-02-2007, 13:49
:help: :help:
Ti do la mia esperienza, io ho:
DG834GT + WG311T + WG111T
in configurazione standard la ricezione tra il DG834GT e la WG311T (nelle mie condizioni) viene segnalata dai driver netgear a circa 2/3/4 pallini meno del massimo.
Nelle medesime condizioni ho sostituito l'antenna del DG834GT con questa (http://www.digitus.info/scripts/digdetail.asp?artnr=DN%2D70104++++++++++++)
ma i risultati sono stati identici a quelli ottenuti con l'originale. Mentre utilizzando questo accessorio (http://www.digitus.info/scripts/digdetail.asp?artnr=DN%2D70101) sulla scheda del PC, mi ha permesso di "attaccare" sul lato del case l'antenna originale e questo fatto mi ha incrementato il segnale fino a farlo arrivare al valore massimo (i famosi pallini) che ogni tanto scalano di uno.
Non so se ti sono stato di aiuto.......
Ti do la mia esperienza, io ho:
DG834GT + WG311T + WG111T
in configurazione standard la ricezione tra il DG834GT e la WG311T (nelle mie condizioni) viene segnalata dai driver netgear a circa 2/3/4 pallini meno del massimo.
Nelle medesime condizioni ho sostituito l'antenna del DG834GT con questa (http://www.digitus.info/scripts/digdetail.asp?artnr=DN%2D70104++++++++++++)
ma i risultati sono stati identici a quelli ottenuti con l'originale. Mentre utilizzando questo accessorio (http://www.digitus.info/scripts/digdetail.asp?artnr=DN%2D70101) sulla scheda del PC, mi ha permesso di "attaccare" sul lato del case l'antenna originale e questo fatto mi ha incrementato il segnale fino a farlo arrivare al valore massimo (i famosi pallini) che ogni tanto scalano di uno.
Non so se ti sono stato di aiuto.......
grazie, allora mi sa che provo con quell'antennina, cosi il segnale al piano di sotto dovrebbe migliorare.
starstruck
01-02-2007, 14:41
se aggiorno il firmware e ripristino le impostazioni salvate tramite backup con la vecchia versione del firmware torna tutto uguale a prima?
Carciofone
01-02-2007, 15:50
Ti do la mia esperienza, io ho:
DG834GT + WG311T + WG111T
in configurazione standard la ricezione tra il DG834GT e la WG311T (nelle mie condizioni) viene segnalata dai driver netgear a circa 2/3/4 pallini meno del massimo.
Nelle medesime condizioni ho sostituito l'antenna del DG834GT con questa (http://www.digitus.info/scripts/digdetail.asp?artnr=DN%2D70104++++++++++++)
ma i risultati sono stati identici a quelli ottenuti con l'originale. Mentre utilizzando questo accessorio (http://www.digitus.info/scripts/digdetail.asp?artnr=DN%2D70101) sulla scheda del PC, mi ha permesso di "attaccare" sul lato del case l'antenna originale e questo fatto mi ha incrementato il segnale fino a farlo arrivare al valore massimo (i famosi pallini) che ogni tanto scalano di uno.
Non so se ti sono stato di aiuto.......
Infatti, è inutile che il router urli (metaforicamente parlando) verso l'antenna del pc, se poi questa, anche se sente, parla con un filo di voce...
Ragazzi , io sto aspettando che libero mi ridia la mia 12mb che mi avevano otlto per dei controlli, per puro caso oggi ho provato DMT e la schermata principale dice questo:
http://middiu.dyndns.org/dmt.JPG
che vuol dire???
Io ho comprato il gioiellino versione wifi.
Non essendo ancora stata attivata la mia adsl, ed essendo un vero principiante in materia di reti, secondo voi è meglio che io aspetti di configurare il router a puntino quando l'adsl sarà attivata, o è meglio che inizi subito a smanettare?
Aragorn1683
01-02-2007, 16:27
Io ho comprato il gioiellino versione wifi.
Non essendo ancora stata attivata la mia adsl, ed essendo un vero principiante in materia di reti, secondo voi è meglio che io aspetti di configurare il router a puntino quando l'adsl sarà attivata, o è meglio che inizi subito a smanettare?
ovviamente aspetta.... anke xkè come fai a capire se l'hai settato bene per la connessione internet? Ti consiglio caldamente di aspettare. Magari puoi aggiornarlo con il firmware 1.01.32 (se hai il DG834GT) che sembra essere il migliore fino ad ora ma per tutto il resto aspetta
Giulio83pale
01-02-2007, 17:00
Ragazzi , io sto aspettando che libero mi ridia la mia 12mb che mi avevano otlto per dei controlli, per puro caso oggi ho provato DMT e la schermata principale dice questo:
http://middiu.dyndns.org/dmt.JPG
che vuol dire???
opsss ho letto male :)
Infatti, è inutile che il router urli (metaforicamente parlando) verso l'antenna del pc, se poi questa, anche se sente, parla con un filo di voce...
in che senso? Che la chiavetta usb non ce la fa? :mbe:
bunglegrind
01-02-2007, 17:36
ovviamente aspetta.... anke xkè come fai a capire se l'hai settato bene per la connessione internet? Ti consiglio caldamente di aspettare. Magari puoi aggiornarlo con il firmware 1.01.32 (se hai il DG834GT) che sembra essere il migliore fino ad ora ma per tutto il resto aspettaIo ti consiglio di aspettare pure per quello...visto che quello non è un firmware ufficiale, potrebbe invalidare la garanzia, e se per caso il modello è difettoso potrebbero farti storie...aspetta che ti arrivi l'adsl, usalo per un pò di giorni col firmware ufficiale e poi quando hai controllato che è tutto ok ci metti quello. (comunque al limite si può sempre riflashare) ;)
salve a tutti, vorrei porvi 2 domnande x capire se sono io a non riuscire a configurare il router x bene nella sez wireless o ci sono dei problemi col mio 834gtit:
1) settando il dynamic ip sul router col mio accaunt di dyndns mi capita ke quando spengo il pc e quindi non e' operativo il tool di dyn dns,dall'esterno non riesco + ne a pingare appunto il mio accaunt e nemmeno a visualizzare la webinterface da http.
2)possiedo un ap dlink 2100 108 mbps potenziato in override a 20 db, settato come client, come faccio a settare il mio router in modo ke tra le 2 periferiche venga raggiunta la max potenza e quindi riesco a fare straming senza scatti tra la periferica attaccata al ap e il pc attaccato al mio router.
grazie
nn riesco a connettermi per aggiornare programmi come avast, nod32 e spybot s&d bisogna inserire qualche regola apposita nel FW del router???
subvertigo
01-02-2007, 20:23
se aggiorno il firmware e ripristino le impostazioni salvate tramite backup con la vecchia versione del firmware torna tutto uguale a prima?
E' sconsigliabile farlo, poichè ad esempio versioni differenti di firmware potrebbero memorizzare alcune impostazioni in modo diverso.
Meglio che ti segni "a mano" la varie impostazioni, fai un "reset to factory default" aggiorni con il nuovo firmware ed infine resetti tutto. E' la procedura più pulita.
Anche se nella maggioranza dei casi puoi anche direttamente caricare la nuova versione di firmware e le vecchie impostazioni si mantengono (senza neanche stare a fare il backup e restore).
giannicar
01-02-2007, 21:27
salve ragazzi ho un router netgear dg834g rigenerato e non riesco a far funzionare il wireless cosa devo fare???? sono un neofita aiutatemi
salve a tutti, vorrei porvi 2 domnande x capire se sono io a non riuscire a configurare il router x bene nella sez wireless o ci sono dei problemi col mio 834gtit:
1) settando il dynamic ip sul router col mio accaunt di dyndns mi capita ke quando spengo il pc e quindi non e' operativo il tool di dyn dns,dall'esterno non riesco + ne a pingare appunto il mio accaunt e nemmeno a visualizzare la webinterface da http.
2)possiedo un ap dlink 2100 108 mbps potenziato in override a 20 db, settato come client, come faccio a settare il mio router in modo ke tra le 2 periferiche venga raggiunta la max potenza e quindi riesco a fare straming senza scatti tra la periferica attaccata al ap e il pc attaccato al mio router.
grazie
rinnovo la richiesta
Ragazzi , io sto aspettando che libero mi ridia la mia 12mb che mi avevano otlto per dei controlli, per puro caso oggi ho provato DMT e la schermata principale dice questo:
http://middiu.dyndns.org/dmt.JPG
che vuol dire???
scusate se insisto, ma nn mi sembrano normali quei valori RCO al 33%...che ne dite?
subvertigo
01-02-2007, 22:34
salve ragazzi ho un router netgear dg834g rigenerato e non riesco a far funzionare il wireless cosa devo fare???? sono un neofita aiutatemi
Cosa vuol dire rigenerato?! Non è mica un toner :D
Ragazzi vi prego aiutatemi.
Vi spiego la situazione, io ho comprato il modem/router per utilizzarlo appunto come modem e router wireless per la xbox360.
Adesso studio fuori sede e nell'appartamento dove vivo quello del piano di sopra mi ha buttato giu il cavo che in teoria lo collego al portatile, faccio nelle proprietà della connessione lan (ricevi ip automaticamente o qualcosa del genere) e sn già in rete.
Adesso vorrei utilizzare questo benedetto netgear solo per sfruttare la wireless, ovvero, collegare il cavo che mi butta giù il mio amico e sfruttare lo switch per connettermi senza fili.... quindi nn voglio utilizzare il modem incluso!!!
Come devo fare?
Spiegatemi bene i passaggi grazie amici
zazzaman
02-02-2007, 07:31
scusate se insisto, ma nn mi sembrano normali quei valori RCO al 33%...che ne dite?
Sono normalissimi, in quanto il router ti dice che potresti agganciare una portante ben più alta di quella che hai attualmente.
Infatti sei a 5 mbits, invece di 12. lo stesso vale per l'upload
ce nessuno che puo' dirmi semplicemente come aprire una porta per es 5210 sia in ingresso che in uscita collegata ad un dns statico per es toni.blogdns.org:5210 che ho creato su dyndns.com.
il gentile utente Spike79 mi ha gia dato questa risposta:
Io ho semplicemente scelto una porta a caso, inserito un servizio personalizzato (ovvio, la porta non è standard e quindi non c'è nell'elenco) e poi l'ho aperta ingresso/uscita sul firewall per l'IP della LAN che volevo controllare.
Ovviamente poi sul VNC Server ho messo la stessa porta...
io volevo solo chiedere quando crei il nuovo servizio personalizzato inserendo la porta scelta utilizzi il parametro TCP/UDP o cosa altro ???
thx
Ragazzi ho un pò di problemi a caricare le pagine web...Nel senso che devo ricaricare un pò di volte prima che si aprano...MI sono letto il primo post e ho provato a cambiare i Server DNS che ho trovato nella lista..Visto che ce ne sono un bel pò e io ne ho messi due a caso per Alice volevo sapere se c'era qualche Server DNS consigliabile...
In poche parole quali sono i migliori?? :help:
giovanni69
02-02-2007, 09:51
Ragazzi , io sto aspettando che libero mi ridia la mia 12mb che mi avevano otlto per dei controlli, per puro caso oggi ho provato DMT e la schermata principale dice questo:
http://middiu.dyndns.org/dmt.JPG
che vuol dire???
OT: Ma esiste una FAQ o un manuale in inglese per questo DMT --oppure e' tutto in tedesco (a parte l'interfaccia english del software)?
:confused:
Salve, ho una curiosità, il sorgente DG834GT-1SKUKS.V1.02.28 presente al link ftp://downloads.netgear.com/files/GPL/ si riferisce a qualche versione particolare di GT? e il firmware contenuto 1.02.28 è più recente del 1.02.04 per GT, che differenze ci sono ?
questo firmware se ricompilato puo andare bene per un gt italiano????
Salve ragazzi,ho un Router Netgear DG834GT e volevo chiedervi una cosa:Ho 3 PC e vorrei collegarne due tramite cavo e uno wireless,è possibile?Che scheda wireless mi consigliate da mettere nel PC?
GRAZIE
Salve ragazzi,ho un Router Netgear DG834GT e volevo chiedervi una cosa:Ho 3 PC e vorrei collegarne due tramite cavo e uno wireless,è possibile?Che scheda wireless mi consigliate da mettere nel PC?
GRAZIE
certo che è possibile, altrimenti un router con ap a che cosa servirebbe?? :confused:
Giulio83pale
02-02-2007, 12:07
una qualsiasi scheda a 54 mb , io preferisco le pci alle penne usb perche se necessario puoi sostituire l'antenna con una + potente
giannicar
02-02-2007, 12:20
Cosa vuol dire rigenerato?! Non è mica un toner :D
rigenerato nel senso che è un prodotto che sarà passatto dall'assistenza e poi rivenduto ad un prezzo stracciato, il problema cmq non è questo, ma è come settare il wireless
rinnovo la richiesta
e 2 :mad:
Sono normalissimi, in quanto il router ti dice che potresti agganciare una portante ben più alta di quella che hai attualmente.
Infatti sei a 5 mbits, invece di 12. lo stesso vale per l'upload
questo vuol dire che quelli di libero m hanno rotto le scatole.....quanto je ce vuole per ridarmi la 12mb?
nn riesco a connettermi per aggiornare programmi come avast, nod32 e spybot s&d bisogna inserire qualche regola apposita nel FW del router???
rinnovo la richiesta
FreddyITA
02-02-2007, 14:49
altro problame strano (ma tutte a me....)
allora, cade la linea (può succedere lo so), il bello è che poi cerco di ricollegarmi, ma nulla da fare, LPC o LCP down, non ricordo.
mi ricollego con un'altro modem, e parte subito.
nella mail, il mip ISP (NGI), mi avverte che ho provato a collegarmi con una password errata, per l'esattezza proprio "passwoed" invece della mia personale.
reimposto la password nel router, e tutto ok, riprende la linea.
praticamente il router al posto della mia password, ha messo "password" da solo...........boh
p.s. ho il dg834gt
bunglegrind
02-02-2007, 15:59
rigenerato nel senso che è un prodotto che sarà passatto dall'assistenza e poi rivenduto ad un prezzo stracciato, il problema cmq non è questo, ma è come settare il wirelessHai provato a leggere il primo post? :cry:
nn riesco a connettermi per aggiornare programmi come avast, nod32 e spybot s&d bisogna inserire qualche regola apposita nel FW del router???no
giovanni69
02-02-2007, 16:12
rinnovo la richiesta
E' piu' probabile che che tu abbia il firewall che interferisce e che deve dare l'ok ai software da aggiornare.
ce nessuno che puo' dirmi semplicemente come aprire una porta per es 5210 sia in ingresso che in uscita collegata ad un dns statico per es toni.blogdns.org:5210 che ho creato su dyndns.com.
il gentile utente Spike79 mi ha gia dato questa risposta:
Io ho semplicemente scelto una porta a caso, inserito un servizio personalizzato (ovvio, la porta non è standard e quindi non c'è nell'elenco) e poi l'ho aperta ingresso/uscita sul firewall per l'IP della LAN che volevo controllare.
Ovviamente poi sul VNC Server ho messo la stessa porta...
io volevo solo chiedere quando crei il nuovo servizio personalizzato inserendo la porta scelta utilizzi il parametro TCP/UDP o cosa altro ???
thx
up nessuno sa darmi qualche indicazione in merito ??? :help: :help: :help:
E' piu' probabile che che tu abbia il firewall che interferisce e che deve dare l'ok ai software da aggiornare.
premetto che nn uso fw software ma solo quello del router e ho installato avast su un pc e nod32 sull altro.. quindi cosa devo fare???
giovanni69
02-02-2007, 17:13
premetto che nn uso fw software ma solo quello del router e ho installato avast su un pc e nod32 sull altro.. quindi cosa devo fare???
Probabilmente postare nella sezione software... ;)
ragzzi scusate...sono in procinto di comprare un netgear dg834g volevo chiedervi (a voi che siete il top in questo argomento) come va con emule, se riesce a gestire tante connessioni per singolo file, e qual è la velocità massima raggiunta da voi in down con emule (per capire se riesce a gestire il tutto)...grazie e aspetto un vostro aiuto...
Domanda a bruciapelo: sbaglio o non c'è modo, con il nostro router, di controllare il throughout reale di ogni singola macchina collegata? Intendo sia tramite le porte 10/100 che wlan?
ragzzi scusate...sono in procinto di comprare un netgear dg834g volevo chiedervi (a voi che siete il top in questo argomento) come va con emule, se riesce a gestire tante connessioni per singolo file, e qual è la velocità massima raggiunta da voi in down con emule (per capire se riesce a gestire il tutto)...grazie e aspetto un vostro aiuto...
Si è uno dei migliori router in circolazione, puoi prenderlo ad occhi chiusi ;)
oh ma nessuno che mi aiuta col wireless?? :cry:
Ragazzi ho un pò di problemi a caricare le pagine web...Nel senso che devo ricaricare un pò di volte prima che si aprano...MI sono letto il primo post e ho provato a cambiare i Server DNS che ho trovato nella lista..Visto che ce ne sono un bel pò e io ne ho messi due a caso per Alice volevo sapere se c'era qualche Server DNS consigliabile...
In poche parole quali sono i migliori?? :help:
Continua a darmi problemi con i Server automatici...
:help:
fonzyweb
02-02-2007, 21:15
raga ma se ho alice tutto incluso 30, questo router lo posso sostituire al w-gate vero? Funzionerà il videotelefono voip?
riva.dani
02-02-2007, 21:36
Rieccomi. Sono sempre alla ricerca di un modo per migliorare la mia esperienza di rete. Posto che sostituirò presto l'unico ricevitore USB della rete con un DWL G520 consigliatomi proprio in questo 3d, volevo approfittarne per cambiare anche l'antenna. Ho letto che quella integrata è da 2dbi. Dunque ho fatto una breve ricerca ed ho trovato una US ROBOTICS Antenna interna WiFi 54 Mb USR5481 - 5 dBi in uno store dove ho già pronto un ordine. So che le specifiche sono sempre molto ottimistiche, ma penso sia meglio di quella in dotazione, no?
Il dubbio principale è: è compatibile pienamente col nostro router (io ho il GT, e questa antenna ha un connettore R-SMA femmina) e con i suoi 108Mbps? :confused:
Scusate ma non ci capisco proprio nulla di queste cose, quindi mi dimetto al vostro consiglio. :ave:
PS: mi costerebbe 12€, non mi aspetto chissà che, ma solo di rafforzare un pochino il segnale laddove già arriva ma è un po' deboluccio. :)
PPS: se ritenete sbagliato l'acquisto di quest'antenna e me ne consigliaste un altro modello ve ne sarei eternamente grato. Il prezzo però possibilmente non dovrebbe superare i 30€. :p
Murciaca
02-02-2007, 21:47
salve a tutti, e normale che con emule in esecuzione nella finestra del registro del G mi trovo : Source:87.10.158.179,4672 Destination:87.14.101.xxx,4672 - [EMULE UPD rule match]
Source:87.0.122.104,4234 Destination:87.14.101.xxx,4662 - [EMULE TCP rule match]
Ps.tutti i settaggi sono perfettamente configurati come da prima pagina.
salve a tutti, vorrei porvi 2 domnande x capire se sono io a non riuscire a configurare il router x bene nella sez wireless o ci sono dei problemi col mio 834gtit:
1) settando il dynamic ip sul router col mio accaunt di dyndns mi capita ke quando spengo il pc e quindi non e' operativo il tool di dyn dns,dall'esterno non riesco + ne a pingare appunto il mio accaunt e nemmeno a visualizzare la webinterface da http.
2)possiedo un ap dlink 2100 108 mbps potenziato in override a 20 db, settato come client, come faccio a settare il mio router in modo ke tra le 2 periferiche venga raggiunta la max potenza e quindi riesco a fare straming senza scatti tra la periferica attaccata al ap e il pc attaccato al mio router.
grazie
...............e 3..................
salve a tutti, e normale che con emule in esecuzione nella finestra del registro del G mi trovo : Source:87.10.158.179,4672 Destination:87.14.101.xxx,4672 - [EMULE UPD rule match]
Source:87.0.122.104,4234 Destination:87.14.101.xxx,4662 - [EMULE TCP rule match]
Ps.tutti i settaggi sono perfettamente configurati come da prima pagina.
E Allora ???
Basta !! Sempre le stesse domande, ogni tanto variate.
Murciaca
02-02-2007, 23:04
E Allora ???
Basta !! Sempre le stesse domande, ogni tanto variate.
Io ho cercato con (cerca nel forum) ma non ho trovato nulla.
Dove la trovo una risposta?????
maximino
02-02-2007, 23:04
E Allora ???
Basta !! Sempre le stesse domande, ogni tanto variate.
Vorrei acquistare per un collega il DG834gV3 con chiave wireless compresa nella confezione( io possiedo il V2 senza chiave ma va una meraviglia :) ), solamente che ha un portatile un po' datato con le USB 1.1 e windows ME. Domanda: la chiave wireless funzionera' correttamente? La velocita' di trasferimento wireless sara' penalizzata dal fatto che la USB è 1.1 ? Grazie.
ragazzi ma meglio la revisione v2 oppure la v3?
maximino
03-02-2007, 08:12
Vorrei acquistare per un collega il DG834gV3 con chiave wireless compresa nella confezione( io possiedo il V2 senza chiave ma va una meraviglia ), solamente che ha un portatile un po' datato con le USB 1.1 e windows ME. Domanda: la chiave wireless funzionera' correttamente? La velocita' di trasferimento wireless sara' penalizzata dal fatto che la USB è 1.1 ? Grazie.
uppino...
Salve a tutti!
Ho acquistato un router G834GIT da 54 mbps e a parte la pennina WPN111 da 108 mbps. Io sono connesso tramite wireless dal mio portatile mentre il pc fisso utilizza questa pennina. Per quanto riguarda la navigazione non ho problemi ma dopo aver settato le impostazioni di emule sul firewall mi dava tranquillamente ID alto. Questa mattina l'ho acceso di nuovo ed era IDbasso e prima di connettersi mi è apparso FIREWALLED. Cosa devo fare?!
E poi il fatto che la pennina sia da 108 e il router da 54 può dare problemi???
Aggiungerei che ogni tanto anche il messenger dà qualche problemino ma di solito al secondo tentativo entra.
Ho installato il firmware cheho trovato qui RECOMENDED (V4.01.19).
Grazie dell'aiuto. :help:
Tiziano58
03-02-2007, 11:45
Salve a tutti,
ho acquistato il DG834GT con penna WG111T (per il PC) e scheda WG511U (per il desktop). Installazione e collegamento perfetti ma ho un problema, mentre la scheda WG511U si collega nominalmente a 108Mbps la penna WG111T rimane, sempre nominalmente a 54Mbps, nonostante sulla sua interfaccia abbia selezionato solo la modalità 108. Che succede? Perchè non riesco a vedere la selezione nominale corretta? Cosa posso controllare???? :muro: :help:
In mezzo a tanti problemi....
ecco l'uptime del mio router
Dg834GT su linea tiscali a 4mbit (per giunta con valori non eccezionali)
Firmware 1.02.04
2 Pc entrambi collegati in WiFi e un palmare che si collega saltuariamente.
http://img223.imageshack.us/img223/6757/uptimexz6.jpg
nn è un granchè :D
http://img114.imageshack.us/img114/8427/uptimeyx3.png
ovviamente bazzecole in confronto allo status di FreeMan :sofico:
Guardate cosa succede quando cambio modalità al mio bel router....
Ho fatto delle prove e volevo discutere con voi i risultati:
Modalità adsl2 (adslctl configure --mod 2):
Info:
Mode: ADSL2
Channel: Fast
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.2 20.0
Attn(dB): 43.5 24.3
Pwr(dBm): 20.1 0.0
Max(Kbps): 8152 40808
Rate (Kbps): 7951 478
Tracert:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 31 ms 31 ms 31 ms 192.168.100.1
3 31 ms 32 ms 32 ms host25-2-static.45-88-b.business.telecomitalia.it [88.45.2.25]
4 31 ms 31 ms 32 ms r-fi67-vl14.opb.interbusiness.it [80.19.134.24]
5 31 ms 33 ms 32 ms r-fi62-fi67.opb.interbusiness.it [151.99.98.81]
6 39 ms 39 ms 38 ms crs-rm001-r-fi62.opb.interbusiness.it [151.99.101.193]
7 49 ms 48 ms 47 ms r-rm197-idc-rm-e.opb.interbusiness.it [151.99.98.173]
8 46 ms 47 ms 47 ms 151.99.75.164
9 46 ms 48 ms 47 ms gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it [151.99.98.130]
10 49 ms 48 ms 49 ms ge3-5.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.53]
11 48 ms 48 ms 47 ms 212.239.110.46
12 48 ms 49 ms 47 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
13 50 ms 51 ms 49 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Modalità adsl2 (adslctl configure --mod p):
Info:
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.1 17.5
Attn(dB): 46.5 24.2
Pwr(dBm): 52.8 0.0
Max(Kbps): 7948 34644
Rate (Kbps): 7783 478
Tracert:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 33 ms 30 ms 31 ms 192.168.100.1
3 32 ms 33 ms 31 ms host153-2-static.45-88-b.business.telecomitalia.it [88.45.2.153]
4 32 ms 32 ms 32 ms r-fi67-5-vl19.opb.interbusiness.it [80.19.134.145]
5 32 ms 31 ms 33 ms r-fi63-fi67.opb.interbusiness.it [151.99.98.89]
6 37 ms 36 ms 36 ms crs-rm003-r-fi63.opb.interbusiness.it [151.99.101.189]
7 46 ms 45 ms 47 ms r-tin2-pomezia-rm157.opb.interbusiness.it [151.99.98.10]
8 47 ms 45 ms 46 ms 151.99.75.164
9 47 ms 45 ms 46 ms gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it [151.99.98.130]
10 47 ms 46 ms 45 ms Inet2-gw-mi-nap3.opb.interbusiness.it [85.36.8.90]
11 46 ms 47 ms 46 ms 212.239.110.46
12 46 ms 46 ms 45 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
13 46 ms 47 ms 47 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Modalità G.DMT (adslctl configure --mod d)
Info:
Modalità G.DMT
Mode: G.DMT
Channel: Interleave
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 7.0 23.0
Attn(dB): 15.5 21.0
Pwr(dBm): 19.8 12.3
Max(Kbps): 8384 1184
Rate (Kbps): 7616 480
Tracert:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 41 ms 41 ms 41 ms 192.168.100.1
3 42 ms 42 ms 41 ms host25-2-static.45-88-b.business.telecomitalia.it [88.45.2.25]
4 41 ms 41 ms 42 ms r-fi67-vl14.opb.interbusiness.it [80.19.134.24]
5 41 ms 42 ms 41 ms r-fi62-fi67.opb.interbusiness.it [151.99.98.81]
6 51 ms 49 ms 49 ms crs-rm001-r-fi62.opb.interbusiness.it [151.99.101.193]
7 58 ms 58 ms 58 ms r-rm197-idc-rm-e.opb.interbusiness.it [151.99.98.173]
8 57 ms 57 ms 57 ms 151.99.75.164
9 57 ms 57 ms 57 ms gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it [151.99.98.130]
10 59 ms 59 ms 59 ms ge3-5.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.53]
11 58 ms 59 ms 58 ms 212.239.110.46
12 58 ms 58 ms 57 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
13 59 ms 59 ms 60 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Come potete notare c'è un aumento di 10ms e il cambio di settaggio da Fast ad Interleaved....
subvertigo
03-02-2007, 15:19
We nessuno vuole il DG834Gv2 che vendo in sign ? :stordita:
beh gli acquirenti nn mi pare manchino no :)
ragazzi ma meglio la revisione v2 oppure la v3?
ragazzi allora nessuno sa se è migliore la v2 oppure la v3 del dg834g????
"lo scopriremo solo vivendo" scrisse un tizio :D
"lo scopriremo solo vivendo" scrisse un tizio :D
ti riferisci a me?????
nn ho quotato , il messaggio è consecutivo al tuo...credo proprio di si :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.